View Full Version : Samsung Dvd Recorder HR757
chicca7474
16-01-2008, 17:42
ciao, scusate non so nemmeno se devo postare qua la domanda, comunque vi prego aiutatemi, volevo comperare samsung 755 che ne pensate' devo registrare da sky hd, ho gia da piu di un anno un lg rh7500 e mi registra di tutto ma non è hd e volevo passare al samsung 755...che ne dite? di solito registro al momento su hd poi dopo li metto su dvd, difficilmente programmo, capita ogni tanto, piu che altro mi deve registrare da sky(ripeto ho decoder di sky hd) e poi passarli su dvd normali no dvd hd, penso comunque si vedono sempre meglio di un recorder no hd, quando i supporti caleranno di prezzo ci pensero ai dvd hd
Ciao,
guarda che però con il Samsung non puoi registrare in High Definition. Puoi connettere il decoder di sky al Samsung solo mediante ingressi analogici, l'HDMI è solo in uscita.
Ciao!!
Chicca
valery66
16-01-2008, 18:08
allora o lettore dvd con uscita hdmi o bluray tipo samsung bd 1400, mi deve leggere e migliorare tutti i miei dvd sia originale che registrati sempre per ora supporto dvd no bluray
Ho provato a fare l'upgrade del Firmware e si è inchiodato (DVD-HR755). Non funziona nulla, cambia solo i canali del ricevitore interno mentre sul display appare la scritta "LOAD".
Che ne dite, stacco la spina?
Inserito i DVD non è appara nessuna finestra nè alcuna scritta
ciao, scusate non so nemmeno se devo postare qua la domanda, comunque vi prego aiutatemi, volevo comperare samsung 755 che ne pensate' devo registrare da sky hd, ho gia da piu di un anno un lg rh7500 e mi registra di tutto ma non è hd e volevo passare al samsung 755...che ne dite? di solito registro al momento su hd poi dopo li metto su dvd, difficilmente programmo, capita ogni tanto, piu che altro mi deve registrare da sky(ripeto ho decoder di sky hd) e poi passarli su dvd normali no dvd hd, penso comunque si vedono sempre meglio di un recorder no hd, quando i supporti caleranno di prezzo ci pensero ai dvd hd
Se intendi HD come High Definition quando ti riferisci al Samsung stai prendendo un abbaglio.
Al momento nessun DVDR è in grado di acquisire un flusso video HD, ma solo in composito ( cioè circa 200 righe orizzontali ) o al massimo in S/Video ( circa 400 linee orizzontali )
In output anche se hanno l'uscita HDMI si tratta di un upscaler che genera 720 o 1080 linee a partire dalle 560 linee del DVD.
Leggiti bene i post relativi all'uscita HDMI dei DVDR Samsung visto che mi pare abbia non pochi problemi.
Ho provato a fare l'upgrade del Firmware e si è inchiodato (DVD-HR755). Non funziona nulla, cambia solo i canali del ricevitore interno mentre sul display appare la scritta "LOAD".
Che ne dite, stacco la spina?
Inserito i DVD non è appara nessuna finestra nè alcuna scritta
Dopo oltre un'ora ha ripreso la sua normale attività. Vi aggiorno sui cambiamenti...
Mi era già venuto un coccolone. Certo che un ora per aggiornarsi....
Meridiano
17-01-2008, 17:51
Ho provato a fare l'upgrade del Firmware e si è inchiodato (DVD-HR755). Non funziona nulla, cambia solo i canali del ricevitore interno mentre sul display appare la scritta "LOAD".
Che ne dite, stacco la spina?
Inserito i DVD non è appara nessuna finestra nè alcuna scritta
Ciao, anch io ho il 755 mi aggiorneresti su come procede ora? E che migliorie dovrebbe aver apportato?
In che modo si installa il Firmware??
Te hai mai provato a masterizzare da hdd a dvd dual layer? Se si poi questi supporti riesci a leggerli su altri lettori dvd??... perchè io non riesco a farli leggere da altri lettori una volta finalizzati...
VS_Atreus
17-01-2008, 18:37
x VS_Atreus
Ciao,
ieri sera ho guardato un bel po' di foto: con la risoluzione a 576P l'aspect ratio è corretta!!! Nel senso che poso settarla io col telecomando della TV.
Ma quindi, anche se l'HDMI non saltellasse, non sarebbe utilizzabile per risoluzioni superiori a 576P dato che distorce l'aspect ratio dei programmi in 4:3?
Chicca
Allora il fatto è questo.
La tv in 4:3 viene stirata in 16:9
Le trasmissioni satellitari in 16:9 vengono visualizzate in 16:9
I DVD in 4:3 vengono stirati in 16:9
I DVD in 16:9 vengono visualizzati in 16:9
Sul mio televisore se l'input è HDMI in 720p non c'è l'opzione di scalare l'immagine in 4:3.
Altra cosa che ho notato ultimamente con le trasmissioni satellitari, quando in un programma o in un film cambia inquadratura e le due scene hanno luminosità diverse, l'immagine fa come un flash chiaro per poi tornare alla normalità. Sono questi i famosi scatti?
Passando alle foto, se è in 4:3
http://img529.imageshack.us/img529/6272/img143yc0.jpg
Vorrei che il lettore, sapendo che l'output è in 16:9 (576p o 720p) mi riscalasse l'immagine andando prendere tutta l'altezza, e mettendo le bande nere ai lati
http://img405.imageshack.us/img405/8695/img1169oknx5.jpg
Invece quello che fa è spalmare l'immagine su tutta l'area dello schermo
http://img170.imageshack.us/img170/3062/img1169kozm8.jpg
Altra cosa strana, se prendo un filmato divx widescreen, che dovrebbe essere riscalato senza apportare modifiche all'aspect ratio
http://img503.imageshack.us/img503/9924/img2169uz9.jpg
Il lettore prima lo riscala in un box 4:3 mantenendo l'aspect ratio
http://img168.imageshack.us/img168/8715/img243ib8.jpg
E poi lo riscala in 16:9 a partire dal passo precedente, ed il risultato è questo
http://img165.imageshack.us/img165/8521/img2169bpc9.jpg
.... cut cut cut...
Altra cosa strana, se prendo un filmato divx widescreen, che dovrebbe essere riscalato senza apportare modifiche all'aspect ratio
.... cut cut cut...
Se io prendo un divx in formato "WIDE" tra virgolette, il recorder mi mostra esattamente quello che ho creato.
Ad esempio se metto nel recorder un file con un Divx nel formato 640x256 (cioè con rapporto di 2,5:1) lui mi mostrerà il filmato con le dimensioni proporzionate al filmato che gli faccio leggere.
Se nel creare un filmato Divx con delle bande nere all'interno dello stesso, secondo me potrebbero esserci dei problemi.
Questo esempio te lo faccio dall'esperienza della conversione di circa 160 cartoni animati e 100 film da dvd in divx che poi ho "sparato" nel Sm 757. Il discorso è che bisogna fare le cose per bene e il risultato si vedrà. Mettendo nel recorder "quello che si trova" su internet, non sempre il risultato sarà buono.
Sempre IMHO
Rik
VS_Atreus
17-01-2008, 20:51
Se io prendo un divx in formato "WIDE" tra virgolette, il recorder mi mostra esattamente quello che ho creato.
Ad esempio se metto nel recorder un file con un Divx nel formato 640x256 (cioè con rapporto di 2,5:1) lui mi mostrerà il filmato con le dimensioni proporzionate al filmato che gli faccio leggere.
Se nel creare un filmato Divx con delle bande nere all'interno dello stesso, secondo me potrebbero esserci dei problemi.
Questo esempio te lo faccio dall'esperienza della conversione di circa 160 cartoni animati e 100 film da dvd in divx che poi ho "sparato" nel Sm 757. Il discorso è che bisogna fare le cose per bene e il risultato si vedrà. Mettendo nel recorder "quello che si trova" su internet, non sempre il risultato sarà buono.
Sempre IMHO
Rik
Le immagini che ho postato erano di esempio, ho provato con vari filmati di test in formato wide 1.78:1, 1.85:1 e 1.66:1. Il risultato è quello.
L'unica maniera per avere l'aspect ratio corretto è quello di fare un video in formato anamorfico, il problema è che dopo l'immagine risulta pixellosa.
E poi se non sbaglio mi sembra che usi un TV CRT 4:3, mentre il mio problema riguarda l'uscita HDMI in 720p.
Infatti ho l'impressione che la logica di scaling delle immagini e dei divx sia pensata per i 4:3, perché è chiaro se io potessi impostare il televisore a visualizzarmi l'input in 4:3, l'aspect ratio sarebbe "corretto".
Le immagini che ho postato erano di esempio, ho provato con vari filmati di test in formato wide 1.78:1, 1.85:1 e 1.66:1. Il risultato è quello.
L'unica maniera per avere l'aspect ratio corretto è quello di fare un video in formato anamorfico, il problema è che dopo l'immagine risulta pixellosa.
E poi se non sbaglio mi sembra che usi un TV CRT 4:3, mentre il mio problema riguarda l'uscita HDMI in 720p.
Infatti ho l'impressione che la logica di scaling delle immagini e dei divx sia pensata per i 4:3, perché è chiaro se io potessi impostare il televisore a visualizzarmi l'input in 4:3, l'aspect ratio sarebbe "corretto".
Esatto, ho un TV crt collegato con la scart.
Con questo sistema tutti i Divx inviati dal recorder alla TV vengono visualizzati nella maniera originale, cioè vengono aggiunte le bande nere sopra e sotto per lo spazio lasciato libero dal flusso video qualsiasi sia l'aspect ratio (da 1.33:1 a 2.5:1). Ho fatto altre prove con gli stessi Divx con un recorder Sony 870 collegato tramite Hdmi ad una TV lcd 16/9 e ugualmente non ci sono problemi. Non vorrai mica dirmi che se collego il sam 757 tramite hdmi ad un tv lcd 16/9 il recorder non si comporta ugualmente bene ?
Rik
Ciao, anch io ho il 755 mi aggiorneresti su come procede ora? E che migliorie dovrebbe aver apportato?
<CUT>
Ho scaricato il Firmware dal sito Samsung
http://org.downloadcenter.samsung.com/downloadfile/ContentsFile.aspx?CDSite=it&CttFileID=1568032&CDCttType=FM&ModelType=N&ModelName=DVD-HR755&VPath=FM/200707/20070724110536390_hr755_EUR_070522.zip
ho masterizzato un CD-RW con il file decompresso ed inserito nel DVD. Si è impallato per un ora e poi a ripreso a funzionare. A giudicare dai menu' etc non sembra sia cambiato nulla.
Oltretutto l'imagine di aggiornamento (vedi il forum tedesco http://www.hifi-forum.de/viewthread-109-7405.html (http://www.hifi-forum.de/viewthread-109-7405.html) non mi è apparsa. Credo non sia andato a buon fine l'aggiornamento.
Non uso Divx nè Dual Layer quindi non ti saprei dire..
chicca7474
18-01-2008, 09:18
Sul mio televisore se l'input è HDMI in 720p non c'è l'opzione di scalare l'immagine in 4:3.
Anche a me... Si può solo se è a 576.
Altra cosa che ho notato ultimamente con le trasmissioni satellitari, quando in un programma o in un film cambia inquadratura e le due scene hanno luminosità diverse, l'immagine fa come un flash chiaro per poi tornare alla normalità. Sono questi i famosi scatti?
No, questa che dici tu è un'altra cosa descritta a pag. 101 del manuale:
"Se si passa improvvisamente da una scena scura a una illuminata, l’immagine
potrebbe presentare un tremolio temporaneo.
Tuttavia ciò non indica un difetto."
Questa cosa qualche volta la fa anche a me ma non è così evidente...
Gli scatti o saltelli invece... L'immagine è come se si blocasse per qualche istante e poi riprendesse scattando, come se perdesse dei frames...
Ciao!!
Chicca
VS_Atreus
18-01-2008, 10:34
Non vorrai mica dirmi che se collego il sam 757 tramite hdmi ad un tv lcd 16/9 il recorder non si comporta ugualmente bene ?
Questi sono i problemi che ho riscontrato, finché nessun altro riesce a riprodurre il problema non posso esserne certo. Comunque il problema è solo con i JPEG ed i Divx, basterebbero alcune modifiche al firmware perché con le trasmissioni satellitari ed i dvd è ok.
chicca7474
18-01-2008, 17:47
Ciao,
io ho il tuo stesso identico comportamento, quindi siamo in 2.
Una precisazione: le trasmissioni di sky in 4:3 a 720 a me vengono distorte a 16:9.
Cmq io uso il 576P, dato che x evitare saltelli non uso l'HDMI...
Qualcuno ha x caso provato a collegare contemporaneamente scart + HDMI e a verificare se non saltella?
Ciao!!
Chicca
Comunque a me i divx presenti sull'HD e visualizzati tramite scart su tv CRT li visualizza in formato corretto qualsiasi sia la dimensione originale del Divx (1,33.... 1,85.... 2,35 o anche 2,5)
Rik
Ragazzi ho un problema!!!! ho collegato per la prima volta il decoder digitale terrestre tramite scart av2 al mio 757 ma si vede in bianco&nero!!! cosa devo fare?????
Forse ho risolto, ho fatto questi collegamenti: il decoder direttamente al 757 nella scart av2 e la scart di uscita del 757 alla rgb della tv, prima il decoder era attaccato alla tv direttamente nella presa rgb.Ditemi se è giusto???
Dimenticavo, ho un crt Samsung che presto cambierò
VS_Atreus
24-01-2008, 21:32
Come sempre il servizio clienti è stato utilissimo...
In merito alla Sua richiesta, La informiamo che quanto riscontrato non è
imputabile ad un cattivo funzionamento del dvd in quanto collegando il
prodotto con la scart il tutto viene visualizzato correttamente. Per
quanto riguarda le immagini, Le suggeriamo di provare a modificare la
risoluzione, La informiamo che i Divx hanno una qualita minore rispetto
ad un dvd di conseguenza utilizzando un segnale 720p puo' verificarsi la
deformazione dell'immagine.
Ok la soluzione è usare la scart grazie mille. :doh:
Io spero solo che esca anche per il 757 un nuovo firmware,
in particolar che migliori i code xvid/divx, perchè ogni volta
che vedo una serie tv o altro, spixella un pò e poi salta
di frame in frame, peccato :doh:
Come sempre il servizio clienti è stato utilissimo...
In merito alla Sua richiesta, La informiamo che quanto riscontrato non è
imputabile ad un cattivo funzionamento del dvd in quanto collegando il
prodotto con la scart il tutto viene visualizzato correttamente. Per
quanto riguarda le immagini, Le suggeriamo di provare a modificare la
risoluzione, La informiamo che i Divx hanno una qualita minore rispetto
ad un dvd di conseguenza utilizzando un segnale 720p puo' verificarsi la
deformazione dell'immagine.
Ok la soluzione è usare la scart grazie mille. :doh:
Scusa Atreus, qual'era il problema in questione? ( Non ho voglia di rileggermi tutti i post ;) )
VS_Atreus
26-01-2008, 03:46
Scusa Atreus, qual'era il problema in questione? ( Non ho voglia di rileggermi tutti i post ;) )
Il problema dell'aspect-ratio per divx e foto utilizzando l'uscita HDMI:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20624186&postcount=507
VS_Atreus
27-01-2008, 14:27
Ora però comincio un po' ad arrabbiarmi.
Ieri sera per la prima volta ho provato a fare una registrazione programmata, avendo letto che il decoder deve essere acceso prima del registratore ho programmato il decoder in modo che si accendesse un minuto prima. Fino a qui nessun problema.
Ho guardato la prima parte della registrazione e come per magia ogni 10 secondi il video perde qualche frame, scattando appunto.
E non è tutto.
Avevo programmato la registrazione in modo che mi registrasse due film in un colpo solo, così avrei splittato in seguito i due titoli.
Vado a splittare e cosa succede? (a parte che trovo molto scomodo il fatto che è necessario fare fast forward per arrivare il punto giusto, non potevano implementare una navigazione più veloce? Tipo un bottone che va avanti 5 minuti alla volta)
Il nuovo titolo creato dallo split ha i frame completamente andati, il film è praticamente ingurdabile.
A questo punto vedo se il venditore me lo può sostituire con qualcos'altro, visto che questo modello presenta evidenti difetti di funzionamento che l'assistenza clienti finge di ignorare:
- Gestione errata dell'upscaling in 720p (aspect ratio errato delle immagini ed i divx)
- Flickering fastidioso quando cambia la luminosità dell'immagine
- Perdita di frame nelle registrazioni programmate
- Registrazione inguardabile dopo lo split di un titolo
- Gestione errata dell'upscaling in 720p (aspect ratio errato delle immagini ed i divx)
- Flickering fastidioso quando cambia la luminosità dell'immagine
- Perdita di frame nelle registrazioni programmate
- Registrazione inguardabile dopo lo split di un titolo
Scusa ma ti han già dato la risposta: "Usa la SCART" !!!!! :muro: :muro: :muro: :muro:
Se riesci a renderlo al venditore vai su Pioneer o Panasonic.
chicca7474
29-01-2008, 09:47
Ciao,
io sto usando il component a 576P e mi trovo benissimo, uso regolarmente sia "Suddividi" che "Eliminazione parziale" e dopo l'editing i titoli sono perfetti!!
Certo che però se ti interessa usarlo con l'HDMI a risoluzioni maggiori di 576P è un problema... E tra l'altro viene presentato come "il mediacenter killer"... Bah...
X caso hai provato il workaround che mi hanno suggerito? Collegare SIA l'HDMI che una scart?
Ciao ciao!!
Chicca
VS_Atreus
29-01-2008, 19:05
Ciao,
io sto usando il component a 576P e mi trovo benissimo, uso regolarmente sia "Suddividi" che "Eliminazione parziale" e dopo l'editing i titoli sono perfetti!!
Certo che però se ti interessa usarlo con l'HDMI a risoluzioni maggiori di 576P è un problema... E tra l'altro viene presentato come "il mediacenter killer"... Bah...
Se non supporta bene il 720p non può essere considerato HDReady :O
Ciò comunque non risolve il problema dell'aspect-ratio.
Mi sono appena registrato, ma è da circa un mese che vi sto seguendo sia sul vecchio post che su questo, dedicato al Sam 757, aperto da RRR1.
Ho ritenuto utilissime le vostre info tanto che mi sta arrivando in giornata il Sam.
C'è un problema però ragazzi! mi ero convinto della scelta avendo letto centinaia e centinaia di messaggi, però dall'inizio. Stamani ho fatto un salto sugli ultimi e ho letto giudizi molto deludenti sulle prestazioni dell'apparecchio. Vi chiedo un giudizio... è sempre cinsigliabile l'acquisto oppure non lo sballo nemmeno e cerco di rivenderlo così come è? Forse riuscirei a far pari non avendolo pagato una grossa cifra. C'è anche un'alternativa?
Comunque grazie le vostre info che sono sempre chiare e preziose.
chicca7474
30-01-2008, 08:52
Se non supporta bene il 720p non può essere considerato HDReady :O
Ciò comunque non risolve il problema dell'aspect-ratio.
Hai perfettamente ragione... Viene presentato così:
"Funzione upscaling fino a 1080i e porta USB rendono questo prodotto un vero "primo della classe"."
X l'aspect ratio, a 576P a me funziona correttamente.
Ciao!!
Chicca
chicca7474
30-01-2008, 08:57
Mi sono appena registrato, ma è da circa un mese che vi sto seguendo sia sul vecchio post che su questo, dedicato al Sam 757, aperto da RRR1.
Ho ritenuto utilissime le vostre info tanto che mi sta arrivando in giornata il Sam.
C'è un problema però ragazzi! mi ero convinto della scelta avendo letto centinaia e centinaia di messaggi, però dall'inizio. Stamani ho fatto un salto sugli ultimi e ho letto giudizi molto deludenti sulle prestazioni dell'apparecchio. Vi chiedo un giudizio... è sempre cinsigliabile l'acquisto oppure non lo sballo nemmeno e cerco di rivenderlo così come è? Forse riuscirei a far pari non avendolo pagato una grossa cifra. C'è anche un'alternativa?
Comunque grazie le vostre info che sono sempre chiare e preziose.
Ciao,
non so cosa dirti... I difetti li hai letti...
Io NON l'ho comprato per l'alta definizione che non mi interessa, ma per sostituire il VHS e non avere più decine di videocassette in giro per casa, e lo uso x registrare dalla TV e da sky tagliando la pubblicità.
A me nonostante i difetti piace molto... Però vedi tu.
Ciao!!
Chicca
Mi sono appena registrato, ma è da circa un mese che vi sto seguendo sia sul vecchio post che su questo, dedicato al Sam 757, aperto da RRR1.
Ho ritenuto utilissime le vostre info tanto che mi sta arrivando in giornata il Sam.
C'è un problema però ragazzi! mi ero convinto della scelta avendo letto centinaia e centinaia di messaggi, però dall'inizio. Stamani ho fatto un salto sugli ultimi e ho letto giudizi molto deludenti sulle prestazioni dell'apparecchio. Vi chiedo un giudizio... è sempre cinsigliabile l'acquisto oppure non lo sballo nemmeno e cerco di rivenderlo così come è? Forse riuscirei a far pari non avendolo pagato una grossa cifra. C'è anche un'alternativa?
Comunque grazie le vostre info che sono sempre chiare e preziose.
A mio modesto avviso, sino a quando la Samsung non rinnoverà la serie non è più il caso di comprare la linea HR (qualsiasi modello).
Ti accorgerai che spendendo circa 100€uro in più del 757, esempio andando sul Pioneer, fai un salto di qualità esagerato.
Senza contare che Piooner, prova a vedere sul loro sito, rilascia nuovi fw anche per "micro" migliorie e, cosa ancora più importante, descrive sempre dettagliatamente i changelog.
Non parliamo poi della versatilità del prodotto (es. il DVR-555HX-S) che rispetto al top Samsung è avanti anni luce.... ovviamente ha anche il digitale terrestre
Samsung, con questa serie di prodotti, ha "tradito" un pò le aspettative e, cosa più grave, ha dimostrato una carenza e sordità pazzesca in tutta la gestione post vendita .....
chicca7474
30-01-2008, 09:05
Ciao a tutti.
Purtroppo stamattina il 757 mi è morto.
Tutte le mattine alle 7 parte una registrazione programmata. Il Samsung era spento come al solito. Non è partito e l'orologino rosso lampeggiava.
Ho provato ad accenderlo ma si pianta su LOAD e ci rimane, l'ho lasciato mezz'ora di orologio... Ho staccato la spina ma niente... :muro: :muro: :muro:
Insomma, da tre mesi che lo uso ha sempre registrato perfettamente!! L'unica cosa su cu ho dei sospetti è questa: io ho una decina di registrazioni programmate, il Samsung ne tiene 12. Ieri sera ne ho aggiunte 2 e ne avevo appunto 12. Non vorrei che si fosse piantato x questo... Cmq non sarebbe un comportamento corretto!!
A voi è mai capitato?
Stasera "scadrano" alcune registrazioni programmate e il numero scenderà sotto le 12... Vediamo se si riprende, vi faccio sapere...
Cmq il mio hard disk non è pieno, ha ancora 25 ore libere...... Boh, va' a sapere...
Ciao!!
Chicca
chicca7474
30-01-2008, 09:15
A mio modesto avviso, sino a quando la Samsung non rinnoverà la serie non è più il caso di comprare la linea HR (qualsiasi modello).
Ti accorgerai che spendendo circa 100€uro in più del 757, esempio andando sul Pionner, fai un salto di qualità esagerato.
Senza contare che Piooner, prova a vedere sul loro sito, rilascia nuovi fw anche per "micro" migliorie e, cosa ancora più importante, descrive sempre dettagliatamente i changelog.
Non parliamo poi della versatilità del prodotto (es. il DVR-555HX-S) che rispetto al top Samsung è avanti anni luce.... ovviamente ha anche il digitale terrestre
Samsung, con questa serie di prodotti, ha "tradito" un pò le aspettative e, cosa più grave, ha dimostrato una carenza e sordità pazzesca in tutta la gestione post vendita .....
Ciao,
non so se è O.T.... Ma visto che ho un Samsung HR 738 in assistenza dal17/11/2007 e il 757 che è morto stamattina, uhm.......
Tu hai il Pioneer DVR-555HX-S? In caso posso farti alcune domande?
Però il Samsung HR757 mi sembra migliore:
- ha l'HDD da 320 GB contro i 160 GB del Pioneer (160 GB x me sono pochini...)
- mi sembra il Samsung costi un bel po' meno
- ho letto che con il Pioneer nel punto in cui si taglia la pubblicità l'immagine rimane freezata: il Samsung HR738 aveva questo problema, ma è stato risolto molto bene nel 757
Grazie!!
Chicca
Ciao,
non so se è O.T.... Ma visto che ho un Samsung HR 738 in assistenza dal17/11/2007 e il 757 che è morto stamattina, uhm.......
Tu hai il Pioneer DVR-555HX-S? In caso posso farti alcune domande?
Però il Samsung HR757 mi sembra migliore:
- ha l'HDD da 320 GB contro i 160 GB del Pioneer (160 GB x me sono pochini...)
- mi sembra il Samsung costi un bel po' meno
- ho letto che con il Pioneer nel punto in cui si taglia la pubblicità l'immagine rimane freezata: il Samsung HR738 aveva questo problema, ma è stato risolto molto bene nel 757
Grazie!!
Chicca
No Chicca, purtroppo ho il Sam e non il Pioneer; di quest'ultimo pertanto non sono in grado di darti una risposta corretta; però "in giro" non se ne parla male ....
Sono, rimasto colpito dalla bontà e versatilità del progetto .....
Per me la capienza dell'HDD non è un grosso problema perchè preferisco editare da PC........
bye bye
togliard
30-01-2008, 10:05
Aggiornamento problema del saltellamento nella registrazione programmata.
Ieri sera ho chiesto al negoziante a che punto era la riparazione del mio nuovo HR757 e lui mi ha detto che l'assistenza ha ammesso che ci sono effettivamente dei problemi, sembra anche che ci sia un richiamo di alcuni di questi apparecchi.
Non so se quanto mi è stato riferito sia vero o no, non credo però che il negoziante abbia interesse a raccontarmi delle frottole, visto che si è anche offerto di darmene uno nuovo. L'assistenza lo ha però sconsigliato perchè il problema mi si ripresenterebbe comunque, visto che tutti ne sembrano affetti.
Aspetto ancora questa settimana come suggerito dal negoziante, poi vedremo il da farsi, Vi terrò informati.
Claudio
chicca7474
30-01-2008, 10:09
Grazie, segnalazione davvero utilissima!!!!!!!!!!!!!!
Miracolo, miracolooo!!!!!!!! Finalmente si sono accorti che ci sono dei problemi!!!!!!!!!
Chicca
mi raccomando!!! Teneterci aggiornati sugli sviluppi...
io al momento saltellamenti non ne ho... ma ho il presentimento che attaccand l'HDMI qualcosa potrebbe accadere.... :mbe:
mi raccomando!!! Teneterci aggiornati sugli sviluppi...
io al momento saltellamenti non ne ho... ma ho il presentimento che attaccand l'HDMI qualcosa potrebbe accadere.... :mbe:
VS_Atreus
30-01-2008, 13:44
Ciao a tutti.
Purtroppo stamattina il 757 mi è morto.
Aggiornamento problema del saltellamento nella registrazione programmata.
Ieri sera ho chiesto al negoziante a che punto era la riparazione del mio nuovo HR757 e lui mi ha detto che l'assistenza ha ammesso che ci sono effettivamente dei problemi, sembra anche che ci sia un richiamo di alcuni di questi apparecchi.
:muro:
Mi sono appena registrato, ma è da circa un mese che vi sto seguendo sia sul vecchio post che su questo, dedicato al Sam 757, aperto da RRR1.
Ho ritenuto utilissime le vostre info tanto che mi sta arrivando in giornata il Sam.
C'è un problema però ragazzi! mi ero convinto della scelta avendo letto centinaia e centinaia di messaggi, però dall'inizio. Stamani ho fatto un salto sugli ultimi e ho letto giudizi molto deludenti sulle prestazioni dell'apparecchio. Vi chiedo un giudizio... è sempre cinsigliabile l'acquisto oppure non lo sballo nemmeno e cerco di rivenderlo così come è? Forse riuscirei a far pari non avendolo pagato una grossa cifra. C'è anche un'alternativa?
Comunque grazie le vostre info che sono sempre chiare e preziose.
Ciao Azulejo.
Rispondo a te e aggiungo alcune considerazioni personali dopo alcuni mesi di utilizzo di questo recorder.
Io l'ho comprato essenzialmente per trasferirci un sacco di dvd di cartoni animati trasformati in Divx (stiamo parlano di circa 230 Divx).
Ho un TV crt Sony da 25" collegato con la scart.
Con questi presupposti e con questa configurazione devo dirti che l'acquisto è stato ottimo.
Non so dirti se con collegamenti tramite Hdmi su tv lcd ci siano o meno dei problemi, ma comunque con il suddetto sistema ed effettuando registrazioni dall'antenna "analogica" non ho riscontrato alcun problema o "saltellamento".
Questo è sempre ed ovviamente IMHO. :D :D :D
Rik
Ho una curiosità su questo modello, io ne ho un altro della stessa serie, è possibile, ad esempio, una volta registrato un film in modalità sp di durata superiore alle 2 ore sull'hard disc, poi ricopiarlo su un dvd vergine con una modalità ovviamente inferiore per farcelo stare tutto oppure no?
Modelli di altre marche permettono questo, il Samsung?
Mi sembra un ulteriore punto a sfavore di questo modello perché se uno per registrare un film di 2h 10' deve registrare in modalità lp...
Ho una curiosità su questo modello, io ne ho un altro della stessa serie, è possibile, ad esempio, una volta registrato un film in modalità sp di durata superiore alle 2 ore sull'hard disc, poi ricopiarlo su un dvd vergine con una modalità ovviamente inferiore per farcelo stare tutto oppure no?
Modelli di altre marche permettono questo, il Samsung?
Mi sembra un ulteriore punto a sfavore di questo modello perché se uno per registrare un film di 2h 10' deve registrare in modalità lp...
Ogni modello ha le sue caratteristiche.
Il Sam 757 non consente di modificare la qualità di una registrazione effettuata su Hard disk per essere poi riversata su dvd.
Altri modelli non hanno la Usb bidirezionale.
Altri limitano la quantità di spazio liberamente utilizzabile sull'Hard disk per registrarci divx/mp3/jpeg o registrazioni da TV.
Ognuno deve scegliere dopo essersi attentamente informato.
Questo forum è nato anche con questo intento.
Il prodotto perfetto NON esiste. :cool: :cool:
Sempre IMHO
Rik
chicca7474
30-01-2008, 14:56
Ciao,
non si può.
Con il 738 si poteva, ma dava problemi, quindi penso che abbiano eliminato la funzione per questo motivo.
Col 738 potevi ad es. registrare sull'HDD in SP e poi trasferire su un DVD in LP.
Esistevano 2 velocità di copia: HS (High Speed) o 1x.
Se riversavi sul DVD in HS, c'era un bel bug: ogni tot minuit o secondi, le immagini rallentavano e poi riprendevano di colpo!!!!!! Diverso dal saltellamento del 757!!
Quindi potevi registrare solo a 1x, e non ti passava più... Per questo l'ho portato un po' tardi in assistenza, perchè a svuotare l'HDD ci ho messo i secoli, giorno e notte...
Così il 757 ha una sola velocità di copia ma non ti permette di riversare su DVD un titolo in modalità diversa da quella in cui l'hai registrato.
Purtroppo così è un po' una rottura, devi stabilire a priori come vuoi registrare un titolo, o spezzarlo in due...
Chicca
Grazie per le risposte.
Peccato, pensavo fosse una cosa standard per tutti le marche poter copiare su dvd anche con una modalità diversa da quella in cui si è registrato su hd, altrimenti mi sarei orientato su altri modelli.
Per me questa funzione non è una cosa da poco, sono molti i film che superano le 2 ore.
Ringrazio tutti quelli che mi hanno risposto, in particolar modo Chicca7474 e RRR1 che sono i più “vecchi” che “conosco” e dai quali ho appreso le notizie per convincermi ad acquistare il Sam 757 essendomi anche defunto un glorioso VCR Sanyo, un giovane di appena 21 anni!. Senza contare che eliminerei oltre al VCR i lettori DVD e CD.
Credo che lo terrò, perché le mie esigenze non sono di HDMI bensì di capienza di HD. Infatti possiedo già MySky (decoder con HD, troppo comodo: registra due programmi in conteporanea, consentendoti di vederne un terzo registrato) ma 80Giga non mi bastano, è sempre pieno, quindi è da lì che vorrei registrare (o trasferire) sul Sam.
Visto che ci sono e se non vi scoccia, vi chiederei alcuni consigli o suggerimenti di collegamenti.
Possiedo:
TV Sony con 3 ingressi (due scart e uno frontale Rosso, Verde e Giallo)
Decoder digitale terrestre con schede La7 e Mediaset
il già citato MySky
Ci sarebbe un altro aggeggio uno di quegli apparecchini che ritrasmettono il segnale audio video e con ritorno del segnale del telecomando dal ricevitore.
Ho letto più di una configurazione e sinceramente non ricordo bene quale era la migliore, e ritornare a consultare quello che ho letto in un mese mi è arduo….
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie
chicca7474
30-01-2008, 16:07
Grazie per le risposte.
Peccato, pensavo fosse una cosa standard per tutti le marche poter copiare su dvd anche con una modalità diversa da quella in cui si è registrato su hd, altrimenti mi sarei orientato su altri modelli.
Per me questa funzione non è una cosa da poco, sono molti i film che superano le 2 ore.
Ci sono anche i DVD Dual Layer ma io non li ho mai usati...
Cmq se io registro in LP vedo male, ho una TV LCD Sony 40", quindi devo per forza registrare in SP...
Chicca
Il mio 755 è defunto da qualche giorno. Non legge piu' niente. Ne' DVD originali nè quelli masterizzati, e (la peggiore delle cose) nemmeno quelli vergini. Pessima esperienza con l'assistenza telefonica SAM, sembrava volesse arramicarsi sugli specchi....il problema non è dei DVD (provati diversi marchi e modelli) ma del lettore. Ora sto riversando i filmati della videocamera che avevo messo su Hard Disc sul DVD HDD di mio padre tramite scart e domani lo riporto al mediaworld. Spero non me lo portino in assistenza ma che lo possano cambiare direttamente sebbene siano passate piu' di due settimane. ( è il secondo HDD che devo restituire nel giro di un mese...!!! CHE SFIGA !!!!! N.B. Non esiste il DVD HDD perfetto, il primo era un Philips e si è guastato uguale!!)
Nel frattempo ho aperto la scocca ed ho scoperto che la scheda "madre" ha la pedinatura per la presa USB e l'hard disc interno e' un 2.5" della seagate.
Secondo voi un giorno si potrà cambiare con un disco di maggior capienza?
Nel frattempo ho aperto la scocca ed ho scoperto che la scheda "madre" ha la pedinatura per la presa USB e l'hard disc interno e' un 2.5" della seagate.
Secondo voi un giorno si potrà cambiare con un disco di maggior capienza?
Secondo me se non hai i loro files che gestiscono il disco fisso non è possibile cambiarlo da soli. Forse magari facendo una copia su un altro HD più capiente dell'immagine del disco presente nel recorder......
Sempre IMHO
Rik
chicca7474
31-01-2008, 09:29
Il mio 755 è defunto da qualche giorno. Non legge piu' niente. Ne' DVD originali nè quelli masterizzati, e (la peggiore delle cose) nemmeno quelli vergini. Pessima esperienza con l'assistenza telefonica SAM, sembrava volesse arramicarsi sugli specchi....il problema non è dei DVD (provati diversi marchi e modelli) ma del lettore. Ora sto riversando i filmati della videocamera che avevo messo su Hard Disc sul DVD HDD di mio padre tramite scart e domani lo riporto al mediaworld. Spero non me lo portino in assistenza ma che lo possano cambiare direttamente sebbene siano passate piu' di due settimane. ( è il secondo HDD che devo restituire nel giro di un mese...!!! CHE SFIGA !!!!! N.B. Non esiste il DVD HDD perfetto, il primo era un Philips e si è guastato uguale!!)
Nel frattempo ho aperto la scocca ed ho scoperto che la scheda "madre" ha la pedinatura per la presa USB e l'hard disc interno e' un 2.5" della seagate.
Secondo voi un giorno si potrà cambiare con un disco di maggior capienza?
Che tristezza....... :(
Il mio 738 è in assistenza dal 17 novembre (!!!) per lo stesso motivo. Non leggeva e non scriveva più quasi nessun DVD, salvo rarissime eccezioni.
Ho letto su internet e riviste specializzate che i masterizzatori DVD Samsung danno questi problemi, non solo quelli da tavolo, anche quelli x pc...
X il resto... Due DVD recorder su due bacati per me non è SFIGA... Secondo me se sono della stessa marca c'è qualche problemino con la progettazione o cose simili... Se come nel tuo caso sono di due marche diverse, mah... a quanto ho letto nei vari forum sui recorder e sull'alta definizione, forse questi prodotti in generale sono ancora troppo "giovani" per essere davvero affidabili...
Ciao!!
Chicca
chicca7474
31-01-2008, 09:34
Ciao,
purtroppo come ho scritto ieri il mio 757 è morto... :cry: :cry: :cry:
Non parte più... Si accende ma lo schermo resta tutto nero senza audio e sul display rimane la scritta LOAD... Ho provato a lasciarlo ieri notte tutta la notte ma niente... Mi toccherà portare in assistenza pure lui, oltre al 738... :muro: :muro: :muro:
E così ho dovuto riesumare il glorioso VHS....... Mah.....
Chicca
chicca7474
31-01-2008, 10:13
Ringrazio tutti quelli che mi hanno risposto, in particolar modo Chicca7474 e RRR1 che sono i più “vecchi” che “conosco” e dai quali ho appreso le notizie per convincermi ad acquistare il Sam 757 essendomi anche defunto un glorioso VCR Sanyo, un giovane di appena 21 anni!. Senza contare che eliminerei oltre al VCR i lettori DVD e CD.
Credo che lo terrò, perché le mie esigenze non sono di HDMI bensì di capienza di HD. Infatti possiedo già MySky (decoder con HD, troppo comodo: registra due programmi in conteporanea, consentendoti di vederne un terzo registrato) ma 80Giga non mi bastano, è sempre pieno, quindi è da lì che vorrei registrare (o trasferire) sul Sam.
Visto che ci sono e se non vi scoccia, vi chiederei alcuni consigli o suggerimenti di collegamenti.
Possiedo:
TV Sony con 3 ingressi (due scart e uno frontale Rosso, Verde e Giallo)
Decoder digitale terrestre con schede La7 e Mediaset
il già citato MySky
Ci sarebbe un altro aggeggio uno di quegli apparecchini che ritrasmettono il segnale audio video e con ritorno del segnale del telecomando dal ricevitore.
Ho letto più di una configurazione e sinceramente non ricordo bene quale era la migliore, e ritornare a consultare quello che ho letto in un mese mi è arduo….
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie
Ciao!!
Quindi tu hai anche il mysky... Purtroppo l'impianto del mio condominio è troppo vecchio e non lo supporta... E ha solo 80 GB???
Dunque, x i collegamenti al Samsung io farei così:
- mysky via scart ad AV1 o AV2 del Samsung, a tua scelta;
- decoder DTT via scart ad AV1 o AV2 del Samsung, a tua scelta;
- uscita del Samsung con cavi Component (è rosso, verde e giallo x il video però deve esserci anche rosso e banco x l'audio: ti torna?)
Poi, io manderei:
- una scart dal mysky alla TV, senza passare dal Samsung;
- una scart dal decoder DTT alla TV, senza passare dal Samsung;
In questo modo ti puoi vedere sia sky che il DTT anche con il Samsung spento.
Quell'altro aggeggio io ce l'avevo ma la qualità era pessima, sembrava di avere un'enorme ape in casa... ZZZZZZZZZZZZZ........... :D
E poi non mi funzionava il telecomando di sky sulla TV nell'altra stanza...
Cmq... Se è come il mio dovrebbe avere un attacco scart sopra cui puoi inserire un'altra scart...
Dipende da quale segnale vuoi mandare nell'altra stanza...
Se vuoi mandare solo sky, lo metterei sull'uscita del mysky;
Se vuoi mandare solo il DTT, lo metterei sull'uscita del DTT;
Se invece vuoi mandare l'uscita del Samsung (che ha in ingresso sia il mysky che il DTT) andrebbero cambiati i collegamenti sopra, dovresti collegare il Samsung alla TV con una scart per metterci sopra l'aggeggio... E' meglio che prima pensi bene dove vuoi connettere l'aggeggio...
Ciao!!
Chicca
Ciao!!
Quindi tu hai anche il mysky... Purtroppo l'impianto del mio condominio è troppo vecchio e non lo supporta... E ha solo 80 GB???
...
Ciao!!
Chicca
Grazie Chicca!
Sono utilissime le tue info.... però... c'è un però...
Stamani è arrivato l'UPS col "pacco", ti immagini con quale bramosia sono andato ad aprirlo?
Intanto ho storto subito la bocca vedendo la confezione:
una plasticaccia nera termosaldata, che avvolgeva appena la scatola originale
un mitente anonimo con indirizzo da Parigi (subito ricerca su internet: è da Pixmania, e io invece l'ho comprato da uno store di catania
un piccolo ciottolìo interno che sapeva tanto di vite spersa nello chassis
Ho detto vai ci siamo: bidone? sì perché anche se costava meno su Pixmania non l'avevo ordinato da loro per i giudizi negativi letti su Ciao.it. Sarà nuovo ho pensato? (occhio! Pixmania vende anche oggetti ritornati indietro e riparati) Comunque sì in effetti nuovo lo era, ma... c'è un ma... il manuale in francese! ma... lasciamo perdere mi sono detto, ma... ma il piccolo ciottolìo continuava ancora. Tolgo le due protezioni in polistiloro e relativi incarti e zacchete lo sportellino cade in terra, già rotto alle 3 cernierine!
Incaxxato nero telefono al catanese... per farla corta gli contesto:
il prodotto è francese
la rottura
....
tralascio le telefonate intercorse: la sua offerta: rispedire a Pixmania, vedere il danno e aspettare la sostituzione (molto probabile) o la riparazione. Tempi? un paio di mesi! l'ho vaffan....to e ho esercitato il diritto di recesso. Fra 30 giorni mi rimanda i soldi (speriamo!).
Sono a questo punto... non so che fare... su ebay ora si trova a 269 invece di 315 che era quanto l'avevo pagato.
Non so se cambiare marca... studierò un po' in giro... tu hai qualche dritta?
Di nuovo ti ringrazio per le info di sopra, mi saranno utili se insisto sul Sam
Ciao, sei gentilissima!
Aggiornamento:
Se sono OT ditemelo che cancello tutto
Ho visto i SONY RDRHXD970B e RDR-HXD1070B 500 GB + DDT che ne pensate?
Ciao!!
Quindi tu hai anche il mysky... Purtroppo l'impianto del mio condominio è troppo vecchio e non lo supporta... E ha solo 80 GB???
Chicca
Non so come sei messa con l'impianto. Anche io abito in condominio, ma avevo la parabola di mia proprietà, non hanno fatto altro che sostituire l'illuminatore con uno doppio e calarmi giù un altro cavetto esterno lungo il cornicione. Allora ci volevano 99 € di contributo, adesso credo niente, credo, addirittura con la parabola. Vedi un po' su skyitalia.it. Comunque per 99 € ne valeva la pena. Sono al terzo anno e non ho avuto alcun problema, salvo i limiti del loro decoder.
Mi dimenticavo; addiritura mi calarono due cavetti per poter usufruire di Sky anche in un'altra stanza.
Ciao
chicca7474
31-01-2008, 16:00
Grazie Chicca!
Sono utilissime le tue info.... però... c'è un però...
Stamani è arrivato l'UPS col "pacco", ti immagini con quale bramosia sono andato ad aprirlo?
Intanto ho storto subito la bocca vedendo la confezione:
una plasticaccia nera termosaldata, che avvolgeva appena la scatola originale
un mitente anonimo con indirizzo da Parigi (subito ricerca su internet: è da Pixmania, e io invece l'ho comprato da uno store di catania
un piccolo ciottolìo interno che sapeva tanto di vite spersa nello chassis
Ho detto vai ci siamo: bidone? sì perché anche se costava meno su Pixmania non l'avevo ordinato da loro per i giudizi negativi letti su Ciao.it. Sarà nuovo ho pensato? (occhio! Pixmania vende anche oggetti ritornati indietro e riparati) Comunque sì in effetti nuovo lo era, ma... c'è un ma... il manuale in francese! ma... lasciamo perdere mi sono detto, ma... ma il piccolo ciottolìo continuava ancora. Tolgo le due protezioni in polistiloro e relativi incarti e zacchete lo sportellino cade in terra, già rotto alle 3 cernierine!
Incaxxato nero telefono al catanese... per farla corta gli contesto:
il prodotto è francese
la rottura
....
tralascio le telefonate intercorse: la sua offerta: rispedire a Pixmania, vedere il danno e aspettare la sostituzione (molto probabile) o la riparazione. Tempi? un paio di mesi! l'ho vaffan....to e ho esercitato il diritto di recesso. Fra 30 giorni mi rimanda i soldi (speriamo!).
Sono a questo punto... non so che fare... su ebay ora si trova a 269 invece di 315 che era quanto l'avevo pagato.
Non so se cambiare marca... studierò un po' in giro... tu hai qualche dritta?
Di nuovo ti ringrazio per le info di sopra, mi saranno utili se insisto sul Sam
Ciao, sei gentilissima!
Aggiornamento:
Se sono OT ditemelo che cancello tutto
Ho visto i SONY RDRHXD970B e RDR-HXD1070B 500 GB + DDT che ne pensate?
Ciao,
mi dispiace...
Non penso che ciò che stiamo scrivendo sia O.T... :)
Io proprio x evitare casini di quel tipo lì, ho comprato sia il 757 che prima il 738 da Euronics a pochi metri da casa, anche se li ho pagati molto di più, entrambi 399 Euro. Il 757, 399 Euro a metà novembre 2007.
X le altre dritte non ne ho, però sto guardando...
Da quello che vedo però, non c'è nessun DVD recorder con le STESSE caratteristiche del 757 a un prezzo simile, o sbaglio?
Quindi se funzionasse sarebbe un bel prodotto!!! Io non capisco perchè mi morto così... :cry:
Per non andare O.T., secondo vi si può aprire un thread ad hoc, ma non generico tipo quale dvd recorder scegliere... Del tipo: con che cosa sostituire il 757 - DVD Recorder con hard disc, HDMI, USB e altre caratteristiche simili?
Ciao!!
Chicca
frascots
31-01-2008, 16:49
Ciao,
non si può.
Con il 738 si poteva, ma dava problemi, quindi penso che abbiano eliminato la funzione per questo motivo.
Col 738 potevi ad es. registrare sull'HDD in SP e poi trasferire su un DVD in LP.
Esistevano 2 velocità di copia: HS (High Speed) o 1x.
Se riversavi sul DVD in HS, c'era un bel bug: ogni tot minuit o secondi, le immagini rallentavano e poi riprendevano di colpo!!!!!! Diverso dal saltellamento del 757!!
Quindi potevi registrare solo a 1x, e non ti passava più... Per questo l'ho portato un po' tardi in assistenza, perchè a svuotare l'HDD ci ho messo i secoli, giorno e notte...
Così il 757 ha una sola velocità di copia ma non ti permette di riversare su DVD un titolo in modalità diversa da quella in cui l'hai registrato.
Purtroppo così è un po' una rottura, devi stabilire a priori come vuoi registrare un titolo, o spezzarlo in due...
Chicca
Buona sera a tutti.
Sono un nuovo utente del forum e sono interessato all'acquisto del SAM 757.
Volove chiedere, in merito a quanto letto nel msg soprariportato, a cosa serve a tecnologia VBR che viene indicato presente sul sito della SAMSUNG, come Vi copio qui sotto:
VBR
La tecnologia a Bit Rate variabile VBR (Variable Bit Rate) ti consente di registrare sino a 12 ore su di un singolo disco. Grazie al controllo in tempo reale del livello di compressione MPEG2 lo spazio su disco viene sfruttato in maniera ottimale e l'Auto Mode sceglie da solo il livello di compressione in base allo spazio disponibile sul disco prima di iniziare a registrare.
C'è cortesemente qualcuno che mi conferma che se un film dura più di due ore e qualche minuto bisogna registrarlo in LP già sull'HD.
Grazie e ciao.
FRASCOTS
chicca7474
31-01-2008, 17:32
Ciao,
confermo!!
Con il 757 NON SI PUO' registrare sull'HDD in SP e poi copiare su DVD ad es. in LP; con i modelli precedenti invece potevi, come ho descritto in un post sopra.
Pag. 10 del manuale:
"Copia tra HDD e DVD
È possibile copiare le registrazioni dall’HDD a un DVD registrabile o da un DVD all’HDD. È possibile copiare solo nello stesso modo di registrazione del titolo di origine."
Cmq tu intendi il FR (Flexible Recording) o il VBR (Variable Bit Rate)?
Penso che in realtà tu intenda il FR; cmq in ogni caso purtroppo non si può fare ciò che hai chiesto. :(
Il VBR viene usato solo se selezioni la modalità EP (pag. 71 del manuale):
"Quando si utilizza il modo EP su un disco DVD-RW(modo V)/-R, il tempo di registrazione potrebbe risultare inferiore a6 o 8 ore perché l’unità utilizza il sistemadi codifica VBR (Variable Bit Rate). Ad esempio, se si registra un programma con molta azione, l’unità utilizzerà una velocità bit più alta consumando quindi una maggiore quantità di memoria del disco."
Invece il FR funziona così: lo puoi impostare solo con la registrazione PROGRAMMATA; se registri sull'HDD, a meno che non sia pieno, il Samsung vde che ha tantissimo spazio e ti imposta XP!!! Invece è forse più utile se registri direttamente su un DVD (ad es. DVD da 2 ore in SP): se la registrazione dura un po' meno di 2 ore ti metterà SP; tra 2 e 4 ore LP; e così via.
FR sul manuale:
pag.10
"Regolazione automatica della qualità per la registrazione programmata
Se si seleziona il modo FR, la qualità del video viene impostata automaticamente in modo che il filmato programmato possa essere registrato completamente sullo spazio libero sul disco. (Vedere pagina 70)"
pag.12
"Quando la registrazione è impostata in modo FR, la qualità dell’immagine risulterà ottimale, compatibilmente con la quantità di spazio che rimane sul disco."
Ciao!!
Chicca
Ciao,
Per non andare O.T., secondo vi si può aprire un thread ad hoc, ma non generico tipo quale dvd recorder scegliere... Del tipo: con che cosa sostituire il 757 - DVD Recorder con hard disc, HDMI, USB e altre caratteristiche simili?
Ciao!!
Chicca
Io ho messo a confronto i due modelli Sony ecco il link,
http://www.sony.it/product/CompareProducts.action?site=odw_it_IT&pcReturnUrl=%2Fproduct%2FProductComparisonWizard.action%3Fsite%3Dodw_it_IT%26pcReturnUrl%3D%252Fview%252FView.action%253Fsection%253DODW%252BSS%252BALL%252BProducts%2526productcategory%253DDVD%252BRecorder%2526site%253Dodw_it_IT%2526page%253DProductSeriesHome%2526category%253DDVD%252BRecorder%2526site%253Dodw_it_IT%2526category%253DDVD%252BRecorder%26sectiontype%3DProduct%26modelName%3DRDR-HXD970&models=RDR-HXD1070&models=RDR-HXD970
mi sembrano abbastanza dotati, come mi sembra che l''unica differenza (fra i due) sia la capacità dell'HD 500GB l'uno 250GB l'altro, ed il prezzo
€ 642,00 -> € 925,48 contro € 389,00 -> € 568,06 Fonte ciao.it e Kelkoo)
bisognerebbe trovare un sito per poter confrontarli col Sam
chicca7474
31-01-2008, 17:53
Grazie!!
Un link x i confronti è questo:
http://www.fotodigit.it/confronto.asp
Però i 2 Sony sono cari!!! Il Samsung 757 costa meno di 400 euro, costa la metà a parità di caratteristiche!! Per ora mi sembra il migliore come rapporto qualità prezzo...
Ciao!!
Chicca
AGGIORNAMENTO: Sebbene siano passati oltre 20 gg dall'acquisto al mediaworld mi hanno sostituito il 755 con un altro (stesso modello e stessa data di spedizione quindi credo sia dello stesso lotto di produzione con lo stesso firmware ). Devo avergli fatto compassione. Due DVD morti in meno di un mese. Stasera faccio le prove per vedere se gestisce i capitoli o meno (il primo non lo faceva da subito). Spero che l'alone di sfiga che mi circonda sia superato.
Domanda da 100 milioni di dollari.
Che ne dite? Aggiorno il Firmware??? (vedi HDD morto e resuscitato miei post precedenti..)
Grazie!!
Un link x i confronti è questo:
http://www.fotodigit.it/confronto.asp
Però i 2 Sony sono cari!!! Il Samsung 757 costa meno di 400 euro, costa la metà a parità di caratteristiche!! Per ora mi sembra il migliore come rapporto qualità prezzo...
Ciao!!
Chicca
Sì è vero sono più cari, ma il 970 è abbordabile (su ebay si trova a 354 €) considerando che il Sam ha i problemi che sto leggendo qui... però non ho opinioni da chi lo ha già
ciao!!!
Azu
Sì è vero sono più cari, ma il 970 è abbordabile (su ebay si trova a 354 €) considerando che il Sam ha i problemi che sto leggendo qui... però non ho opinioni da chi lo ha già
ciao!!!
Azu
Dalla prima pagina del 3d:
Più migliore assai.......
...... dei Sony (HX650B, HX750B, HX870B, HX970B): ha la Usb 2.0 bidirezionale, si possono copiare i Divx su HD, ha un HD più capiente
Questo lo confermo in prima persona perchè ho fatto acquistare a mio padre un Sony HX870B in quanto a lui non serviva riversare i Divx sull'HD ma interessava di più il digitale terrestre.
Ad ognuno le sue preferenze dettate anche dalle necessità.
Sempre IMHO
Rik
Nel frattempo ho aperto la scocca ed ho scoperto che la scheda "madre" ha la pedinatura per la presa USB e l'hard disc interno e' un 2.5" della seagate.
Secondo voi un giorno si potrà cambiare con un disco di maggior capienza?
Un 2,5" Seagate ?:confused:
Assurdo !!!!
Mettere un 2.5" in un DVD recorder. :muro: :muro: :muro:
La cosa buffa è che Samsung produce HD e nei suoi prodotti monta un Seagate !!!!
Dalla prima pagina del 3d:
Più migliore assai.......
...... dei Sony (HX650B, HX750B, HX870B, HX970B): ha la Usb 2.0 bidirezionale, si possono copiare i Divx su HD, ha un HD più capiente
Questo lo confermo in prima persona perchè ho fatto acquistare a mio padre un Sony HX870B in quanto a lui non serviva riversare i Divx sull'HD ma interessava di più il digitale terrestre.
Ad ognuno le sue preferenze dettate anche dalle necessità.
Sempre IMHO
Rik
RRR1 cerco di capire... ma anche il Sony 970 ha due USB ingresso/uscita e legge i DivX, è vero che ha solo 250GB, ma se si evita il rischio di rimanere al buio come Chicca e altri ce li investo € in più (perora la penso così, ma devo avere opinioni da chi lo usa). Dimmi dove mi sbaglio.
Ciao
RRR1 cerco di capire... ma anche il Sony 970 ha due USB ingresso/uscita e legge i DivX, è vero che ha solo 250GB, ma se si evita il rischio di rimanere al buio come Chicca e altri ce li investo € in più (perora la penso così, ma devo avere opinioni da chi lo usa). Dimmi dove mi sbaglio.
Ciao
Prova a scaricare il manuale del Sony qua:
http://support.sony-europe.com/hav/dvd/dvr/dvr.asp?l=it&sc=rdrh&m=RDR-HXD870
e leggiti cosa dice a proposito delle porte Usb.
Una delle due porte Usb è del tipo Pictbridge e serve solo per collegarci una stampante o altro componente compatibile.
Poi ad esempio:
pag. 121: Non è possibile copiare sui dischi o periferiche Usb i brani audio presenti sul disco rigido. (limitazione non da poco)
Io ti consiglio ti farti una lista di priorità per quello che ti serve nel dvd recorder e poi vedi se quelli in commercio ti permettono di farlo.
Io ho fatto così alcuni mesi fa.
E alla fine ho scelto il Sam 757
Sempre IMHO
Rik
P.S. per altri dubbi sui recorder Sony cerca il 3d specifico (qua non ti risponderò oltre) :D :D
chicca7474
01-02-2008, 09:08
Ciao,
sono d'accordo con Rik, a me continua a piacere un sacco il 757!!!!!!! :)
Il problema con l'HDMI sembra che ce l'abbiano quasi tutti i 757, quindi è un difetto del 757 di cui tener conto se lo si compra. Io ne sono a conoscnza, ma tanto non uso l'HDMI perchè non mi interessa, quindix le mie esigenze mi va benissimo il 757.
Invece il fatto che mi sia morto penso che possa capitare con qualsiasi modello di qualsiasi marca, penso che sia un difetto solo del mio, può capitare... Quindi nella scelta non direi: non compro il 757 perchè UN ESEMPLARE è morto/difettoso...
Per cui resto convinta :D : il 757 mi piace perchè:
- ha un sacco di features a un prezzo non esorbitante
- è semplice da usare
- ha l'HDD da 320 GB, molto capiente
- mentre si registra, anche con registrazione programmata, si può vedere un DVD, un titolo registrato sull'HDD e anche il titolo stesso che si sta registrando, veramente comodo x me!!!
- l'Editing dei titoli funziona molto bene, è precisissimo e in corrispondenza delle parti eliminate l'immagine NON si freeza;
- si può connettere un VHS in ingresso per riversare le vecchie VHS su HDD/DVD (molto comodo ad es. x i vecchi filmati di compleanni, comunoni, cresime, matrimoni, ecc)
- si può connettere una videocamera in ingresso (v. punto precedente)
- si può connettere un HDD esterno (o una chiavetta) USB e si possono vedere i divx direttamente dalla sorgente esterna senza bisongo di copiarli sull'HDD interno o su un DVD, con un notevole risparmio di DVD
Per quanto riguarda il prezzo, per un oggetto di questo tipo non considero neanche l'acquisto online (preferenza del tutto personale): anche se ad es. da Euronics lo pago di più (l'ho pagato 399 Euro a metà novembre 2007), preferisco avere un'interfaccia "umana" in caso di problemi; inoltre non ho il tempo materiale di sbattermi a rispedirlo indietro se non funziona ecc ecc... :D
Morale, sarò masochista :D ma io x chi ha esigenze come le mie continuo a consgliarlo...
Ciao!!
Chicca
.... mentre si registra, anche con registrazione programmata, si può vedere un DVD, un titolo registrato sull'HDD e anche il titolo stesso che si sta registrando, veramente comodo x me!!! ....
Chicca
Scusa Chicca,
solo una precisazione:
Quando menzioni "DVD" intendi un vero DVD e non DVD con contenuti Divx per esempio, vero ?
Perché proprio ieri sera, durante una registrazione, non sono riuscito a vedere un divx.
Ciao Marco
chicca7474
01-02-2008, 12:26
Sì, intendo un DVD-Video. I divx non li puoi vedere mentre registri.
Pag. 69 del manuale:
"Durante la registrazione sull’HDD è possibile effettuare la riproduzione dei dischi DVD o HDD. Non è tuttavia possible riprodurre i file JPEG, MP3 e DivX presenti nel disco.
Durante la registrazione sul DVD è possibile effettuare la riproduzione dell’HDD. Non è tuttavia possible riprodurre i file JPEG e MP3 presenti nell’HDD."
Uhm, però strano... Il manuale ha un sacco di refusi, però leggendo sopra sembra che i DivX presenti nell'HDD tu possa vederli... Secondo me è sbagliato, mi sembra di aver provato è il menu era disabilitato...
Purtroppo ora non posso fare la prova...
Ciao!!
Chicca
Ciao,
sono d'accordo con Rik, a me continua a piacere un sacco il 757!!!!!!! :)
Anch'io sono d'accordo con te.
Per le mie necessità non potevo trovare di meglio.
Inoltre credo che un recorder che si "pianta" come è successo a te, è una cosa "normale". Per quello esiste la garanzia di 2 anni.
L'altro giorno mio padre, che ha un Sony 870, mi ha raccontato che alla mattina lo ha trovato acceso e bloccato. Ha dovuto staccare la spina per farlo ripartire. Ogni recorder ha i suoi problemi.
Sempre IMHO
Rik
frascots
01-02-2008, 15:14
Ciao,
confermo!!
Con il 757 NON SI PUO' registrare sull'HDD in SP e poi copiare su DVD ad es. in LP; con i modelli precedenti invece potevi, come ho descritto in un post sopra.
Pag. 10 del manuale:
"Copia tra HDD e DVD
È possibile copiare le registrazioni dall’HDD a un DVD registrabile o da un DVD all’HDD. È possibile copiare solo nello stesso modo di registrazione del titolo di origine."
Cmq tu intendi il FR (Flexible Recording) o il VBR (Variable Bit Rate)?
Penso che in realtà tu intenda il FR; cmq in ogni caso purtroppo non si può fare ciò che hai chiesto. :(
Il VBR viene usato solo se selezioni la modalità EP (pag. 71 del manuale):
"Quando si utilizza il modo EP su un disco DVD-RW(modo V)/-R, il tempo di registrazione potrebbe risultare inferiore a6 o 8 ore perché l’unità utilizza il sistemadi codifica VBR (Variable Bit Rate). Ad esempio, se si registra un programma con molta azione, l’unità utilizzerà una velocità bit più alta consumando quindi una maggiore quantità di memoria del disco."
Invece il FR funziona così: lo puoi impostare solo con la registrazione PROGRAMMATA; se registri sull'HDD, a meno che non sia pieno, il Samsung vde che ha tantissimo spazio e ti imposta XP!!! Invece è forse più utile se registri direttamente su un DVD (ad es. DVD da 2 ore in SP): se la registrazione dura un po' meno di 2 ore ti metterà SP; tra 2 e 4 ore LP; e così via.
FR sul manuale:
pag.10
"Regolazione automatica della qualità per la registrazione programmata
Se si seleziona il modo FR, la qualità del video viene impostata automaticamente in modo che il filmato programmato possa essere registrato completamente sullo spazio libero sul disco. (Vedere pagina 70)"
pag.12
"Quando la registrazione è impostata in modo FR, la qualità dell’immagine risulterà ottimale, compatibilmente con la quantità di spazio che rimane sul disco."
Ciao!!
Chicca
Grazie per le informazioni.
Ti chiedo ancora una cosa, per me importante: se programmo una registrazione su HDD in modalità SP di durata superiore alle due ore canoniche e poi editando il filmato tolgo la pubblicità ottenendo un titolo la cui durata è inferiore alle due ore, posso riversarlo su DVD in modaliutà SP?
Ringrazio anticipatamente Chicca e chiunque voglia e sappia darmi questa certezza.
Grazie ancora e ciao a tutti.
chicca7474
01-02-2008, 15:24
Confermo, io lo faccio regolarmente.
Se cancelli la pubblicità viene eliminata fisicamente dal titolo, non viene "nascosta".
Se ottieni titoli inferiori a due ore SP sia con "Suddividi" che con "Eliminazione parziale", puoi copiarli tranquillamente su DVD.
Ciao!!
Chicca
frascots
01-02-2008, 15:50
grazie per la velocità
Ciao e buon week end
Grazie Chicca!
Sono utilissime le tue info.... però... c'è un però...
Stamani è arrivato l'UPS col "pacco", ti immagini con quale bramosia sono andato ad aprirlo?
Intanto ho storto subito la bocca vedendo la confezione:
una plasticaccia nera termosaldata, che avvolgeva appena la scatola originale
un mitente anonimo con indirizzo da Parigi (subito ricerca su internet: è da Pixmania, e io invece l'ho comprato da uno store di catania
un piccolo ciottolìo interno che sapeva tanto di vite spersa nello chassis
Ho detto vai ci siamo: bidone? sì perché anche se costava meno su Pixmania non l'avevo ordinato da loro per i giudizi negativi letti su Ciao.it. Sarà nuovo ho pensato? (occhio! Pixmania vende anche oggetti ritornati indietro e riparati) Comunque sì in effetti nuovo lo era, ma... c'è un ma... il manuale in francese! ma... lasciamo perdere mi sono detto, ma... ma il piccolo ciottolìo continuava ancora. Tolgo le due protezioni in polistiloro e relativi incarti e zacchete lo sportellino cade in terra, già rotto alle 3 cernierine!
Incaxxato nero telefono al catanese... per farla corta gli contesto:
il prodotto è francese
la rottura
....
tralascio le telefonate intercorse: la sua offerta: rispedire a Pixmania, vedere il danno e aspettare la sostituzione (molto probabile) o la riparazione. Tempi? un paio di mesi! l'ho vaffan....to e ho esercitato il diritto di recesso. Fra 30 giorni mi rimanda i soldi (speriamo!).
Sono a questo punto... non so che fare... su ebay ora si trova a 269 invece di 315 che era quanto l'avevo pagato.
Non so se cambiare marca... studierò un po' in giro... tu hai qualche dritta?
Di nuovo ti ringrazio per le info di sopra, mi saranno utili se insisto sul Sam
Ciao, sei gentilissima!
Aggiornamento:
Se sono OT ditemelo che cancello tutto
Ho visto i SONY RDRHXD970B e RDR-HXD1070B 500 GB + DDT che ne pensate?
ho vissuto la stessa identica storia ... pacco in plasticaccia nera proveniente dalla francia .....solo che il mio oltretutto non dava nessun segnale in uscita e quindi non sono riuscito ad inizializzarlo.
il giorno dopo l'ho fatto vedere a all'assistenza che mi ha confermato il guasto.
il rivenditore mi ha detto che sta organizzando una nuova spedizione e il ritiro del 757 difettoso.
secondo voi ci posso sperare? .... :muro: dai datemi un pò di coraggio ...che così se mi arriva posso condividere con voi i i problemi :p
chicca7474
01-02-2008, 17:16
Speriamo bene!!
Se ti può consolare, c'è un utente del forum che aveva il problema opposto: lo sportellino non si apriva del tutto e non riusciva a insrire l'USB: almeno tu ci riesci!! :D
A parte tutto, Buona Fortuna!! :sperem: :sperem: :sperem:
Chicca
Gr8Wings
01-02-2008, 18:11
Confermo, io lo faccio regolarmente.
Se cancelli la pubblicità viene eliminata fisicamente dal titolo, non viene "nascosta".
Se ottieni titoli inferiori a due ore SP sia con "Suddividi" che con "Eliminazione parziale", puoi copiarli tranquillamente su DVD.
Ciao!!
Chicca
Ciao Chicca,
c'è un modo per scorrere velocemente una registrazione e tagliare la pubblicità ? Intendo, più veloce del FF che ho provato nell'edit ... è leeeentoooo :muro:
PS.: spero che riparino presto i tuoi amati SAM ... croce e delizia ... ;)
ho vissuto la stessa identica storia ... pacco in plasticaccia nera proveniente dalla francia .....solo che il mio oltretutto non dava nessun segnale in uscita e quindi non sono riuscito ad inizializzarlo.
il giorno dopo l'ho fatto vedere a all'assistenza che mi ha confermato il guasto.
il rivenditore mi ha detto che sta organizzando una nuova spedizione e il ritiro del 757 difettoso.
secondo voi ci posso sperare? .... :muro: dai datemi un pò di coraggio ...che così se mi arriva posso condividere con voi i i problemi :p
Anche tu avevi ordinato al catanese? io avevo evitato di comprare all'estero (e avrei risparmiato 40 €) proprio per evitare eventuali intoppi nel quale son capitato. Se è lui sturagli gli orecchi come ho fatto io, è un mimmo inesperto e si cala le brache. Stasera ci siamo risentiti al telefono, gli ho fatto una proposta subito accettata. Siccome il danno economico sembra sia di lieve entità (verificherò all'assistenza lunedì il costo dello sportellino), domani mattina lo riscarto (era già pronto per la rispedizione) e lo monto, se funziona il catanese rimborsa la riparazione, ma me ne posso anche fregare, semmai mi mandi una pen drive di qualche Giga. Il mio timore è che abbia preso un gran colpo durante il trasporto.
Se tutto OK, CHICCA preparati! ti alluvionerò di richieste di aiuto! intanto la prima: si può cancellare la pubblicità, ma da un frame ad un altro oppure l'intero capitolo? fra l'altro non ho capito cos'è un capitolo. Scusa la perentorietà e l'invadenza, ma saprò ricompensare!:sofico:
Aggiornamento: Montato il Sammy!
Funziona... più sotto i dettagli.
Ho tolto di mezzo:
1) Il favoloso 21enne VCR
2) Il lettore DVD comprato 3 anni fa alla LIDL per du' lire
3) Il lettore CD Sony comprato 13 anni fà ad un mercatino di Amsterdam a prezzo di regalo
4) Una doppia piastra di registrazione acquistata dal curatore fallimentare della Emerson di Firenze
5) Una grossa matassa di cavi
6) Un Kilo di polvere
Allora... la botta che ha rotto lo sportellino anteriore sembra non abbia fatto ulteriori danni. Son riuscito a recuperare anche i pezzettini delle cernierine e può darsi che con l'Attack risolva, sennò i' mimmo catanese si frugherà in tasca. Ho fatto diverse prove e non me ne è fallita alcuna.
1) La TV si vede anche se con qualche disturbo (onde iridescenti verticali dovute a qualche disturbo probabilmente esterno (farò dei controlli), ma devo anche rivedere le combinazioni dei collegamenti Av1-Av2-Av3 di TV-MySkY-DTT. Non ho capito bene perché a TV e Sammy accesi vedo alla Tv dalla Av1 (entrata Sky, ma spento) in bianco e nero, dall'Av2 (DTT ugualmente spento) bene, dalla Av3 (entrata S-Video del Sammy) ugualmente bene ma con più "luce" rispetto all'Av2. Con tutti gli apparati accesi vede bene tutto.
nei particolari:
2) registra su HD la Tv con gli stessi problemi di iridescenza
3) registra su HD da Sky e DTT e si vede favolosamente bene senza disturbi
4) la programmazione della registrazione funziona (prova eseguita da spento, non ho provato col Sammy acceso
5) Legge la Pen Drive della USB e riproduce (un Divx) alla grande
6) Ho copiato il Giga di cui sopra su HD senza problemi in 8 minuti, da computer a Pen Drive mi ci erano voluti 5 minuti
6) Esegue tagli della registrazione, ma il minimo devono essere di 5 secondi di filmato
Non ho fatto a tempo con la prova regina (ma c'è la Domenica mattina domani!): registrare o copiare su supporto DVD
Un unico problema, ma può darsi dipenda dalla mia ignoranza per aver letto sommariamente il manuale: non sono riuscito ad interrompere la registrazione prima dell'ora programmata, nemmeno tentando di spengere l'apparecchio, msg a video: "non si può spengere mentre è in corso una registrazione"
A domani.
Aggiornamento della Domenica:
Tutto Ok anche la registrazione e la copia su DVD. Giudizio definitivo, mi terrò il Sam sperando di non incappare in infortuni.
Il povero Sam ha già dato!
maxpower121976
02-02-2008, 07:39
Ciao ciao,
non ha il DVB e ha un solo tuner (quello analogico).
Nessun dvd recorder (a parte qualche LG di cui ne parlano abbastanza male nel forum relativo) ha l'MHP cioè la possibilità di vedere le trasmissioni criptate sul digitale terrestre inserendo le tessere prepagate.
Tanti preferiscono, vista questa immaturità della tecnologia DVB, prendere un decoder DVB separato, magari anche col MHP.
Mio padre ha un Sony HX870B e si trova bene, ma non ha necessità di vedere i contenuti a pagamento o di avere la porta USB bidirezionale o di inserire i Divx sull'HD. Lui preferisce avere il numero minore di "scatolette" vicino alla TV. De gustibus.........
Sempre IMHO
Rik
cìè una cosa da sottolineare che non è possibile vedere i canali pay per view in digitale terrestre se non con i soli decoder terrestri... nessun apparato televisivo o di registrazione con dvb è in grado di supportare le schede mediaset e/o la7
Ho visto i SONY RDRHXD970B e RDR-HXD1070B 500 GB + DDT che ne pensate?
Appena ricevuto, assolutamente fuori prezzo (369€) dal sito francese con la X!
Tutto impeccabile, il manuale italiano si scarica, il recorder si setta nella nostra lingua. La macchina è davvero bella e funzionale. Per mia ignoranza ci ho messo un po' a trovare i cablaggi ma adesso è tutto ok. Sostituirà degnamente il defunto Sharp. Ero partito con l'idea del samsung, ma questo 3d mi ha fatto cambiare idea...anche se l'idea della usb a 360° poteva essere utile. Qui a Torin o il Sony lo vendono tra i 460 e i 540. Scusate se OT.
Appena ricevuto, assolutamente fuori prezzo (369€) dal sito francese con la X!
Tutto impeccabile, il manuale italiano si scarica, il recorder si setta nella nostra lingua. La macchina è davvero bella e funzionale. Per mia ignoranza ci ho messo un po' a trovare i cablaggi ma adesso è tutto ok. Sostituirà degnamente il defunto Sharp. Ero partito con l'idea del samsung, ma questo 3d mi ha fatto cambiare idea...anche se l'idea della usb a 360° poteva essere utile. Qui a Torin o il Sony lo vendono tra i 460 e i 540. Scusate se OT.
Invece a me questo 3d mi ha convinto per il Sammy e credo che se funziona la masterizzazione me lo terrò. a parte il manuale in francese che comunque è una seccatura, anche lo stampare più di 100 pagine.
Oggi ci ho smanettato quasi tutto il giorno. I menu sono molto semplici "a prova di carabiniere" direbbe i' mi' amico Marione. Guarda che la USB è favolosa: ora dal Mulo alla TV è una bischerata
Ma tu per quel prezzo quale modello di Sony hai comprato?
Invece a me questo 3d mi ha convinto per il Sammy e credo che se funziona la masterizzazione me lo terrò. a parte il manuale in francese che comunque è una seccatura, anche lo stampare più di 100 pagine.
Oggi ci ho smanettato quasi tutto il giorno. I menu sono molto semplici "a prova di carabiniere" direbbe i' mi' amico Marione. Guarda che la USB è favolosa: ora dal Mulo alla TV è una bischerata
Ma tu per quel prezzo quale modello di Sony hai comprato?
il 970
Gr8Wings
03-02-2008, 12:43
........... Un unico problema, ma può darsi dipenda dalla mia ignoranza per aver letto sommariamente il manuale: non sono riuscito ad interrompere la registrazione prima dell'ora programmata, nemmeno tentando di spengere l'apparecchio, msg a video: "non si può spengere mentre è in corso una registrazione"
A domani.
A SAM acceso (perchè sta registrando) dovrebbe prendere semplicemente il tasto STOP e interrompere la programmata.
Io l'ho fatto perchè mi sono accorto che stava registrando secondo programmazione da mezz'ora e il programma che volevo non era ancora iniziato (alla faccia della puntualità di RAI 1, ritardissimo). Allora ho stoppato e ho avviato la reg manualmente quando è iniziato il programma che mi interessava.
A SAM acceso (perchè sta registrando) dovrebbe prendere semplicemente il tasto STOP e interrompere la programmata.
Grazie, ho risolto. E' tutta colpa di quel telecomando... dipende dalla selezione che è in uso. Hai presente quei primi quattro tastini: TV HDD DVD USB? se sei su DVD e stai invece registrando su HDD hai voglia a premere STOP! resta muto.
Anche tu avevi ordinato al catanese? io avevo evitato di comprare all'estero (e avrei risparmiato 40 €) proprio per evitare eventuali intoppi nel quale son capitato. Se è lui sturagli gli orecchi come ho fatto io, è un mimmo inesperto e si cala le brache. Stasera ci siamo risentiti al telefono, gli ho fatto una proposta subito accettata. Siccome il danno economico sembra sia di lieve entità (verificherò all'assistenza lunedì il costo dello sportellino), domani mattina lo riscarto (era già pronto per la rispedizione) e lo monto, se funziona il catanese rimborsa la riparazione, ma me ne posso anche fregare, semmai mi mandi una pen drive di qualche Giga. Il mio timore è che abbia preso un gran colpo durante il trasporto.
Se tutto OK, CHICCA preparati! ti alluvionerò di richieste di aiuto! intanto la prima: si può cancellare la pubblicità, ma da un frame ad un altro oppure l'intero capitolo? fra l'altro non ho capito cos'è un capitolo. Scusa la perentorietà e l'invadenza, ma saprò ricompensare!:sofico:
Aggiornamento: Montato il Sammy!
Funziona... più sotto i dettagli.
Ho tolto di mezzo:
1) Il favoloso 21enne VCR
2) Il lettore DVD comprato 3 anni fa alla LIDL per du' lire
3) Il lettore CD Sony comprato 13 anni fà ad un mercatino di Amsterdam a prezzo di regalo
4) Una doppia piastra di registrazione acquistata dal curatore fallimentare della Emerson di Firenze
5) Una grossa matassa di cavi
6) Un Kilo di polvere
Allora... la botta che ha rotto lo sportellino anteriore sembra non abbia fatto ulteriori danni. Son riuscito a recuperare anche i pezzettini delle cernierine e può darsi che con l'Attack risolva, sennò i' mimmo catanese si frugherà in tasca. Ho fatto diverse prove e non me ne è fallita alcuna.
1) La TV si vede anche se con qualche disturbo (onde iridescenti verticali dovute a qualche disturbo probabilmente esterno (farò dei controlli), ma devo anche rivedere le combinazioni dei collegamenti Av1-Av2-Av3 di TV-MySkY-DTT. Non ho capito bene perché a TV e Sammy accesi vedo alla Tv dalla Av1 (entrata Sky, ma spento) in bianco e nero, dall'Av2 (DTT ugualmente spento) bene, dalla Av3 (entrata S-Video del Sammy) ugualmente bene ma con più "luce" rispetto all'Av2. Con tutti gli apparati accesi vede bene tutto.
nei particolari:
2) registra su HD la Tv con gli stessi problemi di iridescenza
3) registra su HD da Sky e DTT e si vede favolosamente bene senza disturbi
4) la programmazione della registrazione funziona (prova eseguita da spento, non ho provato col Sammy acceso
5) Legge la Pen Drive della USB e riproduce (un Divx) alla grande
6) Ho copiato il Giga di cui sopra su HD senza problemi in 8 minuti, da computer a Pen Drive mi ci erano voluti 5 minuti
6) Esegue tagli della registrazione, ma il minimo devono essere di 5 secondi di filmato
Non ho fatto a tempo con la prova regina (ma c'è la Domenica mattina domani!): registrare o copiare su supporto DVD
Un unico problema, ma può darsi dipenda dalla mia ignoranza per aver letto sommariamente il manuale: non sono riuscito ad interrompere la registrazione prima dell'ora programmata, nemmeno tentando di spengere l'apparecchio, msg a video: "non si può spengere mentre è in corso una registrazione"
A domani.
Aggiornamento della Domenica:
Tutto Ok anche la registrazione e la copia su DVD. Giudizio definitivo, mi terrò il Sam sperando di non incappare in infortuni.
Il povero Sam ha già dato!
No. Non dal catanese ma da un tarantino. Ho comperato su un sito trovato attraverso TOVAPREZZI. Al telefono è stato molto gentile. sto attendendo la label da attaccare sul pacco per il ritiro da parte del corriere.
PS sto leggendo con interesse i tuoi scambi di esperienze con chicca. mi saranni sicuramente molto utili. Ciao
Speriamo bene!!
Se ti può consolare, c'è un utente del forum che aveva il problema opposto: lo sportellino non si apriva del tutto e non riusciva a insrire l'USB: almeno tu ci riesci!! :D
A parte tutto, Buona Fortuna!! :sperem: :sperem: :sperem:
Chicca
grazie Chicca del supporto psiclogico.
ci sentiremo spesso ne futuro .... appena potrò metterci su le mani su un modello funzionante.
...
6) Ho copiato il Giga di cui sopra su HD senza problemi in 8 minuti, da computer a Pen Drive mi ci erano voluti 5 minuti
...
:mbe: maaa... non ho capito una cosa...
hai copiato USB-->HDD 1 GB?!?!?! o solo un Divx (e quindi sui 600-700MB)
questo percheè mi sembra MOLTO strano che ci abbia messo solo 8 MINUTI...
io ho fatto delle prove con un po' di divx ed i tempi sono moooooto piu' lunghi!!!!
Grazie
:mbe: maaa... non ho capito una cosa...
hai copiato USB-->HDD 1 GB?!?!?! o solo un Divx (e quindi sui 600-700MB)
questo percheè mi sembra MOLTO strano che ci abbia messo solo 8 MINUTI...
io ho fatto delle prove con un po' di divx ed i tempi sono moooooto piu' lunghi!!!!
Grazie
Ho copiato da pen drive via USB su HDD un film (- Documentari - Dossier Ufo - Dalla Preistoria Al Caso Roswell Ad Oggi) di esattamente 736.407.552 bytes in 8 min. circa.
Che significa "solo un Divx"?
grazie Chicca del supporto psiclogico.
ci sentiremo spesso ne futuro .... appena potrò metterci su le mani su un modello funzionante.
Mi è arrivato il form da appiccicare sul pacco .... per la restituzione ... qualcosa si muove. ora devo attendere la chiamata del corriere :D speriamo bene
Ciao
Ho avuto un problema “inedito” durante le registrazioni programmate da SKY (decoder standard collegato su AV2 del Sam).
Nell’ultimo mese, ma all’inizio non avevo dato peso alla cosa :( , sta accadendo in modo random la seguente condizione:
registrazione effettuata ma senza alcun segnale audio/video tangibile, con la sola presenza a video di sfondo blue con “quadrettoni” bianchi di circa 10x10cm “intermittenti".
Di fatto il problema si è manifestato sia con la funzione autoview che con il decoder lasciato acceso ed il Sam avviato sempre da timer.
Tutte le registrazioni effettuate, e sono molte, senza l’ausilio del timer hanno dato sempre esito positivo.
La cosa mi sta iniziando a creare dei grossi problemi in quanto, quando ho il quadro “ska” ho di fatto perso la registrazione ……. :muro: :muro:
E’ mai capitato anche a voi :confused: :confused: :confused:
Bye bye
Che significa "solo un Divx"?
ciao, intendevo, un solo file...
da quello che avevi scritto... sembrava che avessi copiato un file unico (un divx) da 1GB... invece, da quello che mi dici, è un file unico, ma da 700MB...
claudio53
05-02-2008, 16:37
Anche tu avevi ordinato al catanese? io avevo evitato di comprare all'estero (e avrei risparmiato 40 €) proprio per evitare eventuali intoppi nel quale son capitato. Se è lui sturagli gli orecchi come ho fatto io, è un mimmo inesperto e si cala le brache. Stasera ci siamo risentiti al telefono, gli ho fatto una proposta subito accettata. Siccome il danno economico sembra sia di lieve entità (verificherò all'assistenza lunedì il costo dello sportellino), domani mattina lo riscarto (era già pronto per la rispedizione) e lo monto, se funziona il catanese rimborsa la riparazione, ma me ne posso anche fregare, semmai mi mandi una pen drive di qualche Giga. Il mio timore è che abbia preso un gran colpo durante il trasporto.
Se tutto OK, CHICCA preparati! ti alluvionerò di richieste di aiuto! intanto la prima: si può cancellare la pubblicità, ma da un frame ad un altro oppure l'intero capitolo? fra l'altro non ho capito cos'è un capitolo. Scusa la perentorietà e l'invadenza, ma saprò ricompensare!:sofico:
Aggiornamento: Montato il Sammy!
Funziona... più sotto i dettagli.
Ho tolto di mezzo:
1) Il favoloso 21enne VCR
2) Il lettore DVD comprato 3 anni fa alla LIDL per du' lire
3) Il lettore CD Sony comprato 13 anni fà ad un mercatino di Amsterdam a prezzo di regalo
4) Una doppia piastra di registrazione acquistata dal curatore fallimentare della Emerson di Firenze
5) Una grossa matassa di cavi
6) Un Kilo di polvere
Allora... la botta che ha rotto lo sportellino anteriore sembra non abbia fatto ulteriori danni. Son riuscito a recuperare anche i pezzettini delle cernierine e può darsi che con l'Attack risolva, sennò i' mimmo catanese si frugherà in tasca. Ho fatto diverse prove e non me ne è fallita alcuna.
1) La TV si vede anche se con qualche disturbo (onde iridescenti verticali dovute a qualche disturbo probabilmente esterno (farò dei controlli), ma devo anche rivedere le combinazioni dei collegamenti Av1-Av2-Av3 di TV-MySkY-DTT. Non ho capito bene perché a TV e Sammy accesi vedo alla Tv dalla Av1 (entrata Sky, ma spento) in bianco e nero, dall'Av2 (DTT ugualmente spento) bene, dalla Av3 (entrata S-Video del Sammy) ugualmente bene ma con più "luce" rispetto all'Av2. Con tutti gli apparati accesi vede bene tutto.
nei particolari:
2) registra su HD la Tv con gli stessi problemi di iridescenza
3) registra su HD da Sky e DTT e si vede favolosamente bene senza disturbi
4) la programmazione della registrazione funziona (prova eseguita da spento, non ho provato col Sammy acceso
5) Legge la Pen Drive della USB e riproduce (un Divx) alla grande
6) Ho copiato il Giga di cui sopra su HD senza problemi in 8 minuti, da computer a Pen Drive mi ci erano voluti 5 minuti
6) Esegue tagli della registrazione, ma il minimo devono essere di 5 secondi di filmato
Non ho fatto a tempo con la prova regina (ma c'è la Domenica mattina domani!): registrare o copiare su supporto DVD
Un unico problema, ma può darsi dipenda dalla mia ignoranza per aver letto sommariamente il manuale: non sono riuscito ad interrompere la registrazione prima dell'ora programmata, nemmeno tentando di spengere l'apparecchio, msg a video: "non si può spengere mentre è in corso una registrazione"
A domani.
Aggiornamento della Domenica:
Tutto Ok anche la registrazione e la copia su DVD. Giudizio definitivo, mi terrò il Sam sperando di non incappare in infortuni.
Il povero Sam ha già dato!
Ma a te il passaggio RGB tra SCART AV2 (collegato ricevitore digitale in RGB) e l'uscita AV1 che va al display (sempre in RGB) funziona con il recorder spento?
A me passa solo il segnale composito... purtroppo l'assistenza samsung in italia è penosa, irritante e maleducata... secondo il manuale dovrebbe funzionare, ma loro dicono di no... o meglio penso non gliene freghi nulla di risolvere i problemi
chicca7474
05-02-2008, 17:35
Ma a te il passaggio RGB tra SCART AV2 (collegato ricevitore digitale in RGB) e l'uscita AV1 che va al display (sempre in RGB) funziona con il recorder spento?
A me passa solo il segnale composito... purtroppo l'assistenza samsung in italia è penosa, irritante e maleducata... secondo il manuale dovrebbe funzionare, ma loro dicono di no... o meglio penso non gliene freghi nulla di risolvere i problemi
Ciao,
anch'io ho letto sul manuale questa cosa ma non ho capito bene che cosa significa...
(pag. 18 del manuale)
Altri collegamenti
E’ possibile collegare l’HDD e REGISTRATORE DVD a un sintonizzatore atellitare o digitale.
Modo DVD
1 - Utilizzando un cavo SCART, collegare il connettore AV2 dell’HDD e REGISTRATORE DVD e del videoregistratore/ricevitore satellitare o sintonizzatore digitale.
2 - Collegare il connettore AV1 al connettore SCARTAV sul televisore.
3 - Accendere l’HDD e REGISTRATORE DVD,videoregistratore/ricevitore satellitare o sintonizzatore digitale e il televisore.
4 - Impostare la modalità Ingresso su AV2.
- Modo TV
1 - Premendo il tasto TV/DVD sul telecomando, sul display LED anteriore apparirà l’indicazione “TV”. (oppure spegnere l’HDD e REGISTRATORE DVD.)
2 - E’ possibile guardare programmi ricevuti attraverso un sintonizzatore satellitare o digitale collegato a questo HDD e REGISTRATORE DVD anche quando l’HDD e REGISTRATORE DVD è spento.
A me funzionava così:
- Samsung spento connesso alla TV con HDMI: nè audio nè video
- Samsung spento connesso alla TV con cavi component (rosso, verde, blu x il video + rosso, bianco x l'audio): audio ok, niente video
Ciao!!
Chicca
claudio53
05-02-2008, 17:54
ciao chicca.. ci siamo già contattati sull'altro forum. comunque nella tua configurazione il funzionamento è corretto...
Il problema è sul passaggio SCART che dovrebbe consentire il transito del segnale RGB a DVD spento (come tutti gli altri DVD incluso il mio vecchio SAMSUNG)... ma il problema grosso è l'imbecillità della NON assistenza samsung... per questo motivo SCONSIGLIO a tutti di acquistare prodotti samsung... peccato perchè in genere il rapporto prestazione prezzo è ottimo...
ma c'è di mezzo questa cortina di ferro dell'assistenza italiana. Non è purtroppo possibile contattare una assistenza generale europea (come per altri marchi)
chicca7474
06-02-2008, 09:33
ciao chicca.. ci siamo già contattati sull'altro forum. comunque nella tua configurazione il funzionamento è corretto...
Il problema è sul passaggio SCART che dovrebbe consentire il transito del segnale RGB a DVD spento (come tutti gli altri DVD incluso il mio vecchio SAMSUNG)... ma il problema grosso è l'imbecillità della NON assistenza samsung... per questo motivo SCONSIGLIO a tutti di acquistare prodotti samsung... peccato perchè in genere il rapporto prestazione prezzo è ottimo...
ma c'è di mezzo questa cortina di ferro dell'assistenza italiana. Non è purtroppo possibile contattare una assistenza generale europea (come per altri marchi)
Ciao!! Mi ricordo!! :)
Sono pienamente d'accordo con te sull'assistenza: se vuoi puoi vedere il mio post in questo stesso thread:
assistenza Samsung: esperienza negativissima!!!!!!!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20046001&highlight=assistenza#post20046001
Purtroppo in generale l'assistenza di tutte le marche è abbastanza deludente... Mah...
Ciao!!
Chicca
claudio53
06-02-2008, 11:19
non sono d'accordo... il tecnico samsung è un significativo esempio di una certa italianità pigra, arrogante e ignorante applicata anche alla globalizzazione! Io ho anche una casa a berlino( e ci passo qualche mese) e ti assicuro che là è un'altra cosa!
Comunque anche in italia ad esempio Philips ha un'ottima assistenza... provato con il DVD-rec che ho restituito (ahimè)... mi hanno telefonato a casa per sapere che problemi avevo e mi hanno chiesto un'opinione sulla qualità della loro assistenza
lucabaroncini
06-02-2008, 12:28
Ciao a tutti... per cominciare, sono nuovo e ho letto parecchio di questo post sul 757....
Sarei intenzionato ad acquistarlo.... me lo consigliate, vero?!?!?!:D
L'ho visto qui su noto sito online (Pi***nia) ad un prezzo penso interessante.... 265€....
che dite?? faccio l'acquisto?!?!?!:cool:
Graize a tutti!!!;)
claudio53
06-02-2008, 12:57
a parte che io l'ho pagato 310 sempre su pixxxxxx, (vuol dire che lo svendono) leggi tutti post e le eventuali problematiche.... valuta comunque tu quanto è importante l'assistenza, quella samsung è peggio che inesistente... anzi impedisce un eventuale contatto con una centrale europea /che altre marche permettono) con tecnici (veri) e volenterosi di risolvere i problemi. L'apparecchio in sè è onesto e senza particolare esigenza consiglierei l'acquisto, ma dopo la cattiva esperienza vedi tu
chicca7474
06-02-2008, 13:03
Ciao e benvenuto!! :)
concordo con Claudio, a parte il bug HDMI e l'assistenza insoddisfacente io lo ritengo un ottimo prodotto!!
Ciao!!
Chicca
lucabaroncini
06-02-2008, 13:05
a parte che io l'ho pagato 310 sempre su pixxxxxx, (vuol dire che lo svendono) leggi tutti post e le eventuali problematiche.... valuta comunque tu quanto è importante l'assistenza, quella samsung è peggio che inesistente... anzi impedisce un eventuale contatto con una centrale europea /che altre marche permettono) con tecnici (veri) e volenterosi di risolvere i problemi. L'apparecchio in sè è onesto e senza particolare esigenza consiglierei l'acquisto, ma dopo la cattiva esperienza vedi tu
Sinceramente io ho diversi apparecchi Samsung, LCD, DVD e VHS e 3 cellulari.... ho avuto problemi solo con un cellulare che mi hanno sostituito i 4 giorni......
Forse l'assistenza su DVD è diversa come tempistica e logistica, può darsi.
Ma come apparecchio sotto l'aspetto tecnico è consigliabile? A me interessa HDMI (e ce l'ha...) e USB (e ce l'ha...).
Altri prodotti paragonabili?
lucabaroncini
06-02-2008, 13:06
Ciao e benvenuto!! :)
concordo con Claudio, a parte il bug HDMI e l'assistenza insoddisfacente io lo ritengo un ottimo prodotto!!
Ciao!!
Chicca
Ciao, mi riassumi questo BUG ???:rolleyes:
claudio53
06-02-2008, 13:09
Sinceramente io ho diversi apparecchi Samsung, LCD, DVD e VHS e 3 cellulari.... ho avuto problemi solo con un cellulare che mi hanno sostituito i 4 giorni......
Forse l'assistenza su DVD è diversa come tempistica e logistica, può darsi.
Ma come apparecchio sotto l'aspetto tecnico è consigliabile? A me interessa HDMI (e ce l'ha...) e USB (e ce l'ha...).
Altri prodotti paragonabili?
Se hai già usato l'assistenza Samsung (ma sarà vero?:confused: ) dovresti sapere che quando componi il numero verde selezioni diverse opzioni quindi assistenze diverse...
chicca7474
06-02-2008, 13:09
Ciao,
vi aggiorno sulle mie esperienze con l'assistenza Samsung.
Sabato ho portato in assistenza il 757 perchè come sapete non si accendeva più. Già che c'ero ho segnalato anche il difetto HDMI.
L'ho portato da Euronics dove l'ho comprato e provvedono loro a mandarlo in assistenza.
Oltre a lasciare il 757, ho come ogni sabato chiesto notizie del mio 738, in assistenza dal 17 novembre 2007 (!!!). Mi hanno detto che va sostituita una parte, che si trova ferma in non so quale dogana. Quindi deve arrivare, devono effettuare la sostituzione del pezzo e testarlo (si spera...).
Ho fatto presente che sono passati qusi TRE mesi: se non me lo restituiscono entro breve, dovrei riuscire a riavere i soldi o la sostituzione del DVD Recorder.
Vi tengo aggiornati.
Ciao!!
Chicca
chicca7474
06-02-2008, 13:12
Ciao, mi riassumi questo BUG ???:rolleyes:
Ciao,
il problema con l’HDMI è questo:
Se si effettua una registrazione sia dai canali analogici (sintonizzatore analogico dell'HR757) sia da sky (skybox NON HD connesso all'HR757 tramite scart), l'immagine registrata va a scatti, come se perdesse dei frames. Sembra anche che l'immagine e l'audio siano leggermente fuori sincronia (l'immagine è in leggero ritado).
Il problema descritto sopra si verifica solo nel seguente scenario:
- HR757 connesso alla TV tramite HDMI
- TV spenta o in standby
Se invece la registrazione viene effettuata con la TV (connessa tramite HDMI) accesa, il problema non si verifica.
Se si connette l'HR757 alla TV tramite scart o cavi RCA, il problema NON si verifica.
Chicca
lucabaroncini
06-02-2008, 13:13
Se hai già usato l'assistenza Samsung (ma sarà vero?:confused: ) dovresti sapere che quando componi il numero verde selezioni diverse opzioni quindi assistenze diverse...
Mai chiamato il numero verde, l'ho portato ad un centro assistenza a qui a Firenze....;)
lucabaroncini
06-02-2008, 13:15
Ciao,
il problema con l’HDMI è questo:
Se si effettua una registrazione sia dai canali analogici (sintonizzatore analogico dell'HR757) sia da sky (skybox NON HD connesso all'HR757 tramite scart), l'immagine registrata va a scatti, come se perdesse dei frames. Sembra anche che l'immagine e l'audio siano leggermente fuori sincronia (l'immagine è in leggero ritado).
Il problema descritto sopra si verifica solo nel seguente scenario:
- HR757 connesso alla TV tramite HDMI
- TV spenta o in standby
Se invece la registrazione viene effettuata con la TV (connessa tramite HDMI) accesa, il problema non si verifica.
Se si connette l'HR757 alla TV tramite scart o cavi RCA, il problema NON si verifica.
Chicca
Beh considerando che intendo usare solo l'HDMI penso che questo affossi la mia speranza di 757....:muro:
Altri prodotti?? :D
chicca7474
06-02-2008, 13:25
non sono d'accordo... il tecnico samsung è un significativo esempio di una certa italianità pigra, arrogante e ignorante applicata anche alla globalizzazione! Io ho anche una casa a berlino( e ci passo qualche mese) e ti assicuro che là è un'altra cosa!
Comunque anche in italia ad esempio Philips ha un'ottima assistenza... provato con il DVD-rec che ho restituito (ahimè)... mi hanno telefonato a casa per sapere che problemi avevo e mi hanno chiesto un'opinione sulla qualità della loro assistenza
Ciao,
hai ragione... E' solo che qui nei forum ho letto di esperienze negative con l'assistenza di altre marche... E in generale, quando ho dovuto mandare in assistenza anche piccoli elettordomestici o cose simili è sempre stato un calvario...
Io ho mandato in riparazione un lettore DVD / DivX e me l'hanno tenuto in assistenza UNDICI MESI!!!!!!! Non ho insistito più di tanto perchè era un INNO-HIT preso in offertissima un anno prima, quindi se lo riparavano bene, se no... Già lo sapevo quando l'ho comprato, che quel tipo di prodotto praticamente non offre assistenza...
Ma quando ho comprato un Samsung l'ho comprato convinta di avere un certo livello di assistenza!!!
Io volevo scrivere all'assistenza UK... Tra l'altro è solo l'assistenza italiana che risponde lun-ven 9-18 solo se sei davanti al DVD Recorder!!!!! Quella UK risponde fino a tarda sera e anche al sabato!!!!!!!
Vado spesso in UK e so bene come funziona all'estero... Mah...
Ciao!!
Chicca
esiste un cavo con spinotto S-VHS e coassiale video (colore giallo di solito) ?
o comunque devo collegare il mio pc alla tv ma non so come fare visto che ha solo i tre ingressi coassiali (bianco - rosso /audio | giallo/video)
claudio53
06-02-2008, 13:46
bè in caso di guasto vero e proprio ovvio, ma in caso di errate specifiche devi passare prima dall'assistenza telefonica
claudio53
06-02-2008, 13:48
Ciao,
hai ragione... E' solo che qui nei forum ho letto di esperienze negative con l'assistenza di altre marche... E in generale, quando ho dovuto mandare in assistenza anche piccoli elettordomestici o cose simili è sempre stato un calvario...
Io ho mandato in riparazione un lettore DVD / DivX e me l'hanno tenuto in assistenza UNDICI MESI!!!!!!! Non ho insistito più di tanto perchè era un INNO-HIT preso in offertissima un anno prima, quindi se lo riparavano bene, se no... Già lo sapevo quando l'ho comprato, che quel tipo di prodotto praticamente non offre assistenza...
Ma quando ho comprato un Samsung l'ho comprato convinta di avere un certo livello di assistenza!!!
Io volevo scrivere all'assistenza UK... Tra l'altro è solo l'assistenza italiana che risponde lun-ven 9-18 solo se sei davanti al DVD Recorder!!!!! Quella UK risponde fino a tarda sera e anche al sabato!!!!!!!
Vado spesso in UK e so bene come funziona all'estero... Mah...
Ciao!!
Chicca
Anche io ci ho provato, ma in UK NON HANNO IL 757
esiste un cavo con spinotto S-VHS e coassiale video (colore giallo di solito) ?
o comunque devo collegare il mio pc alla tv ma non so come fare visto che ha solo i tre ingressi coassiali (bianco - rosso /audio | giallo/video)
Guarda qui.
http://www.megalab.it/articoli.php?id=362
chicca7474
06-02-2008, 14:29
Anche io ci ho provato, ma in UK NON HANNO IL 757
Infatti poi non ho scritto... Sul sito UK hanno solo il 753, 754 e 755...
Lì vanno molto i DVD Recorder con il DTT perchè la TV analogica è praticamente morta... Cmq ho letto nei forum che anche i Samsung con il DTT hanno il problema HDMI del saltellamento...
Ciao!!
Chicca
lucabaroncini
06-02-2008, 14:32
Infatti poi non ho scritto... Sul sito UK hanno solo il 753, 754 e 755...
Lì vanno molto i DVD Recorder con il DTT perchè la TV analogica è praticamente morta... Cmq ho letto nei forum che anche i Samsung con il DTT hanno il problema HDMI del saltellamento...
Ciao!!
Chicca
Ma possibile che non esista un aggiornamento del software che risolva il problema?!?! :mad:
chicca7474
06-02-2008, 14:49
Ma possibile che non esista un aggiornamento del software che risolva il problema?!?! :mad:
Purtoppo finora la Samsung non ha reso disponibili upgrade del firmware per il 757. Non li ha resi disponibili neanche x l'HR738, che è uscito un anno fa ed è simile a questo. Li ha resi invece disponibili x il 753-754-755.
Non si sa bene se portandolo in assistenza ti venga upgradato il software... In ogni caso, Drosso l'ha portato in assistenza e gli "scatti" ovvero perdita di frames c'erano ancora, quindi direi che anche se esistono degli upgrade disponibili solo all'assistenza, non risolvono cmq tutti i problemi...
Dato che il mio 757 è in assistenza, quando torna vi farò sapere...
Cmq ti riporto questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1600004&page=15&highlight=firmware
Dimenticavo,
chiamato uno dei centri assistenza di Roma una signorina (e quindi prendetelo col beneficio d'inventario) ha dichiarato che la Samsung non mette + i firmware da scaricare...se è così siamo alla follia pura, si torna indietro quando anni fà per fare l'upgrade del sw di un cellulare dovevi andare al centro di assistenza e inventarti un problema :-)
Speriamo che rilascino un upgrade del firmware... In ogni caso x il 757 non è nemmeno previsto dal manuale, mentre ad es. sul lettore DVD/VHS Samsung dei miei genitori è descritto, quindi è previsto... Mah...
Chicca
chicca7474
06-02-2008, 15:02
Anch'io sono d'accordo con te.
Per le mie necessità non potevo trovare di meglio.
Inoltre credo che un recorder che si "pianta" come è successo a te, è una cosa "normale". Per quello esiste la garanzia di 2 anni.
L'altro giorno mio padre, che ha un Sony 870, mi ha raccontato che alla mattina lo ha trovato acceso e bloccato. Ha dovuto staccare la spina per farlo ripartire. Ogni recorder ha i suoi problemi.
Sempre IMHO
Rik
Attenzione ai DUE anni!!! So benissimo che c'è la garanzia europea di due anni, ma la Samsung su alcuni prodotti non la prevede!!!
http://www.samsung.com/it/support/warrantyinformation/warrantyInformation.do
Videocamere – Lettori DVD – Blu-Ray - Videoregistratori – Prodotti Audio – Ricevitori Digitali
Garanzia commerciale : 1 anno.
Assistenza presso il Centro di Assistenza di zona.
Euronics mi ha consigliato di portarlo entro il primo anno perchè la Samsung fa un sacco di difficoltà... Io il 738 l'avevo comprato a gennaio 2007 e l'ho portato a Novembre 2007.
Chicca
chicca7474
06-02-2008, 15:18
Ciao Chicca,
c'è un modo per scorrere velocemente una registrazione e tagliare la pubblicità ? Intendo, più veloce del FF che ho provato nell'edit ... è leeeentoooo :muro:
PS.: spero che riparino presto i tuoi amati SAM ... croce e delizia ... ;)
Ciao,
purtroppo non c'è modo, e ti dirò di più: l'hanno pure migliorato!!!
Con il 738, x ogni pubblicità che tagliavo, il cursore ritornava all'inizio del titolo!!! Metti che c'erano 3 pubblicità da tagliare... Ogni volta dovevo ricominciare dall'inizio!!! :muro: :muro: :muro:
X l'editing c'è una cosa che non è riportata nel manuale: se vuoi andare avanti lentamente quando fai editing, x fare tagli più precisi, devi mettere il cursore in Pausa (||) e poi schiacciare (>>). Hai a disposizione 3 velocità rallentate: Lento 1, LEnto 2 e Lento 3. Qundo arrivi al fotogramma desiderato puoi fare Seleziona. Attenzione che il Seleziona funziona solo se vai in avanti.
Grazie, anch'io spero che tornino presto, almeno uno... Ho dovuto riesuare tutte le VHS...
Ciao!!
Chicca
chicca7474
06-02-2008, 15:29
Se tutto OK, CHICCA preparati! ti alluvionerò di richieste di aiuto! intanto la prima: si può cancellare la pubblicità, ma da un frame ad un altro oppure l'intero capitolo? fra l'altro non ho capito cos'è un capitolo.
Ciao,
chiedi pure!! :D
Da un frame a un altro cosa intendi? Se intendi da un punto qualsiasi del titolo la risposta è sì. Vedi il post sopra x l'editing.
Un capitolo è questo: se guardi un filim in DVD e schiacci (>>|), il DVD va alla scena successiva del film. Il Samsung dovrebe essere in grado di creare Capitoli, solo se registri direttamente su DVD però. Se guardi i post passati c'è chi ha provato e non è riuscito, e se non mi ricordo male ha pure contattato l'assistenza:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20558018&highlight=capitoli#post20558018
6) Esegue tagli della registrazione, ma il minimo devono essere di 5 secondi di filmato
E' previsto che faccia proprio così.
Un unico problema, ma può darsi dipenda dalla mia ignoranza per aver letto sommariamente il manuale: non sono riuscito ad interrompere la registrazione prima dell'ora programmata, nemmeno tentando di spengere l'apparecchio, msg a video: "non si può spengere mentre è in corso una registrazione"
Devi avere selzionato HDD, poi schiacci Stop 2 volte. Io lo facevo sempre.
Ciao!!
Chicca
Ma possibile che non esista un aggiornamento del software che risolva il problema?!?! :mad:
Magari fra poco esce, io ad esempio dopo aver fatto l'aggiornamento del software con il Samsung HR753, il problema con l'HDMI e il saltellamento delle registrazioni programmate non ce l'ho più.
Gr8Wings
07-02-2008, 17:57
Guarda qui.
http://www.megalab.it/articoli.php?id=362
si, esiste un adattatore da s-video a video-composito (il coassiale giallo), ma puoi anche fartelo da solo.
togliard
10-02-2008, 11:14
Ieri ho riparlato con il negoziante per vedere che fine aveva fatto il mio 757 mandato in assistenza, mi ha detto che ha parlato direttamente con Samsung e gli hanno confermato che il problema esiste, ma che non si manifesta solo sui loro prodotti ma anche su altri, questo è dovuto al cattivo funzionamento di un componente non prodotto da loro e che quindi stanno sostituendoli tutti.
Questo è quanto sono riuscito a sapere, mercoledì dovrebbe passare il tecncico dell'assistenza e ne saprò di più.
Tutto ciò non toglie nulla alla responsabilità di Samsung per non aver controllato prima di mandare in produzione il 757, soprattutto è grave che un componente non prodotto da loro non sia testato prima, alla faccia della qualità così reclamizzata, mi sa che sono tutti uguali, basta buttar fuori un prodotto prima degli altri, ai poveri consumatori non ci pensano.
Claudio
claudio53
10-02-2008, 11:53
Ieri ho riparlato con il negoziante per vedere che fine aveva fatto il mio 757 mandato in assistenza, mi ha detto che ha parlato direttamente con Samsung e gli hanno confermato che il problema esiste, ma che non si manifesta solo sui loro prodotti ma anche su altri, questo è dovuto al cattivo funzionamento di un componente non prodotto da loro e che quindi stanno sostituendoli tutti.
Questo è quanto sono riuscito a sapere, mercoledì dovrebbe passare il tecncico dell'assistenza e ne saprò di più.
Tutto ciò non toglie nulla alla responsabilità di Samsung per non aver controllato prima di mandare in produzione il 757, soprattutto è grave che un componente non prodotto da loro non sia testato prima, alla faccia della qualità così reclamizzata, mi sa che sono tutti uguali, basta buttar fuori un prodotto prima degli altri, ai poveri consumatori non ci pensano.
Claudio
Direi che il problema più grave è l'arroganza e l'imbecillità dell'assistenza CENTRALE SAMSUNG... avrei dovuto registrare la telefonata e allegare il file qui... Prima mi hanno dato dell'ignorante dicendo che il collegamento AV2-AV1 SCART RGB è sbagliato e che potevo collegare DVB(T/S) e Samsung solo se avevo due ingressi SCART sul TV... quando gli ho ritelefonato dicendogli che così era scritto sul manuale mi ha ribattuto "e dove sarebbe scritto???" con aria di sfida... quando gli citato pagina e istruzioni, mi ha detto che è sbagliato... quindi vedete voi.... Ribadisco che i prodotti Samsung hanno un onesto rapporto prezzo qualità e come qualunque altro prodotto può presentare difetti sia di produzione che di progettazione, ma l'assistenza ci sta
anche per questo se no che li pagano a fare?... io prima di ricadere nella rete SAMSUNG ci ripenserò mille volte e mai consigliierò un prodotto samsung proprio per la pessima assistenza
strady00
10-02-2008, 12:27
Magari fra poco esce, io ad esempio dopo aver fatto l'aggiornamento del software con il Samsung HR753, il problema con l'HDMI e il saltellamento delle registrazioni programmate non ce l'ho più.
Cercando sul sito SAMSUNG risulta disponibile una versione di gennaio 2008 comme aggiornamento del 753 (070522 ver 10), ma sembra più vecchia di quella che ho attualmente installata (070705 ver 17). Tu hai detto di aver installato l'aggiornamento: da dove l'hai preso? Hai un indirizzo da indicare? Ciao!
Cercando sul sito SAMSUNG risulta disponibile una versione di gennaio 2008 comme aggiornamento del 753 (070522 ver 10), ma sembra più vecchia di quella che ho attualmente installata (070705 ver 17). Tu hai detto di aver installato l'aggiornamento: da dove l'hai preso? Hai un indirizzo da indicare? Ciao!
Ciao,
scusa la domanda banale ....
quale è la procedura per vedere la versione fw installata sul proprio sam ?????
strady00
11-02-2008, 09:38
Io ho scaricato la versione disponibile sul sito samsung, l'ho messa su cd e inserita nel 753. A quel punto è comparsa una schermata che mi indicava il passaggio dalla "vecchia" alla nuova versione... Le versioni sono indicate con qualcosa del tipo 070705.17..../EUR per cui ho immaginato che 070705 fosse la data e .17 fosse la versione. Da qui il dubbio... Quella sul sito samsung sembra precedente...
pictor68
11-02-2008, 09:53
salve. sono nuovo del forum ma lo seguo da un pò.
sono possessore da poco del sam 757 e ho riscontrato i pregi e i difetti qui da voi descritti; ma c'è una cosa che proprio non mi va giu': la funzione time shift è attiva solo con i canali analogici? quando guardo sky su av1 (o 2) e premo time shift mi segnala il divieto!!!
Sulle istruzioni non trovo limitazioni del genere, qualcuno mi puo' aiutare?
chicca7474
11-02-2008, 10:41
Ciao e benvenuto!! :)
Io non ho mai provato, ma altri sì e pare che il time shift funzioni solo da analogico:
http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&p=19324470
Ciao David...
te lo confermo sul HR757 il TimeShift sulle AV non funziona (quindi neppure sull'AV2 con Sky)...
l'unica cosa che in realta' puoi fare è registrare (con il tasto REC in basso a sx sul telecomando) e poi andando nelle registrazioni dopo qualche min puoi far partire la registrazione che in realt'a sta ancora andando...
pero' secondo me il TimeShift sarebbe sicuramente piu' intuitivo e rapido.
X me non è un grosso problema, anzi: io preferisco registrare e guardare mentre registra.
Ciao!!
Chicca
...quando guardo sky su av1 (o 2) e premo time shift mi segnala il divieto!!!
...
Come dice Chicca... lo avevo gia' fatto presente...
e all'assistenza quando ho chiesto delucidazioni mi hanno solo risposto che non si puo'....
beh, grazie!... :muro:
chicca7474
11-02-2008, 11:01
Per fortuna, dato che non funziona, l'altra alternatva non è molto più macchinosa... Basta schiacciare REC e poi schiacciando play mi sembra che selezioni direttamente la traccia che sta registrando... Purroppo non posso provare finchè non mi torna dall'assistenza...
Ciao!!
Chicca
pictor68
11-02-2008, 12:40
grazie. ma che peccato! ho dismesso un thomson dth-7000 che questa funzione la svolgeva in modo egregio sia da analogico che da scart av. ho cambiato per avere la connessione hdmi (con il risultato arcinoto del saltellamento) e un hard disk piu' capiente (il vecchio aveva 40gb) ma a quanto pare non è che ci abbia guadagnato poi molto. oltretutto mi sfugge la motivazione tecnica ti tale limitazione. mah... speriamo in qualche aggiornamento!
... Sul sito UK hanno solo il 753, 754 e 755...
Lì vanno molto i DVD Recorder con il DTT perchè la TV analogica è praticamente morta... Cmq ho letto nei forum che anche i Samsung con il DTT hanno il problema HDMI del saltellamento...
:eek: Ti riferisci ai samsung SH 855/857 (che mi interesserebbero molto...)?
Ciao e grazie!
chicca7474
11-02-2008, 14:39
Sì, proprio a quelli!!
Io sono nel forum solo da tre mesi, ho letto il regolamento e non mi sembra che ci siano divieti a postare link di questo tipo... In caso mi scuso e cancello...
Questo è un forum in inglese:
Pagina iniziale:
http://www.avforums.com/forums/forumdisplay.php?f=113
Samsung Sh855m Owners
http://www.avforums.com/forums/showthread.php?t=602114
Ciao!!
Chicca
Sì, proprio a quelli!!
Io sono nel forum solo da tre mesi, ho letto il regolamento e non mi sembra che ci siano divieti a postare link di questo tipo... In caso mi scuso e cancello...
Questo è un forum in inglese:
Pagina iniziale:
http://www.avforums.com/forums/forumdisplay.php?f=113
Samsung Sh855m Owners
http://www.avforums.com/forums/showthread.php?t=602114
Ciao!!
Chicca
Grazie per i link chicca...
insomma se neanche la serie nuova è perfetta, e ci sono ancora diversi bug e/o mancanze... quale registratore prendere? Uno non ti permette di sfruttare la usb al meglio (sony), uno ha solo slot per schede sd (panasonic), uno è lento ed ha una miriade di bug (Lg), un altro costa troppo (pioneer)... allora?!
Sì, proprio a quelli!!
...
Questo è un forum in inglese:
Pagina iniziale:
http://www.avforums.com/forums/forumdisplay.php?f=113
Samsung Sh855m Owners
http://www.avforums.com/forums/showthread.php?t=602114
Ciao!!
Chicca
1000grazie x il link!
Ho letto il post #615 di togliard dove si parla del difetto HW di un componente ma non ho capito se si riferisce al problema "saltellamento" o altro.
In ogni caso credo che sia ora che qualcuno di samsung si sensibilizzi al problema visto che è un difetto "internazionale" :D
Ciao
Dunque, visto che il problema del saltellamento (a quanto mi pare di capire) si verifica solo con la connessione HDMI e solo quando il TV è spento volevo suggerire una prova da effettuare: (aspettando che aggiornino il firmware del 757)
si dovrebbe collegare il TV e il 757 ad uno switch hdmi (possibilmente di quelli alimentati) e vedere se il problema si ripresenta.
Io purtroppo non ho lo switch HDMI ma se qualcuno lo possiede e se lo può far prestare secondo me sarebbe una prova interessante da effettuare..sempre che non sia già stata fatta...
Ciao
Lory
Gr8Wings
11-02-2008, 18:30
Ieri ho riparlato con il negoziante per vedere che fine aveva fatto il mio 757 mandato in assistenza, mi ha detto che ha parlato direttamente con Samsung e gli hanno confermato che il problema esiste, ma che non si manifesta solo sui loro prodotti ma anche su altri, questo è dovuto al cattivo funzionamento di un componente non prodotto da loro e che quindi stanno sostituendoli tutti.
Questo è quanto sono riuscito a sapere, mercoledì dovrebbe passare il tecncico dell'assistenza e ne saprò di più.
Tutto ciò non toglie nulla alla responsabilità di Samsung per non aver controllato prima di mandare in produzione il 757, soprattutto è grave che un componente non prodotto da loro non sia testato prima, alla faccia della qualità così reclamizzata, mi sa che sono tutti uguali, basta buttar fuori un prodotto prima degli altri, ai poveri consumatori non ci pensano.
Claudio
Cavolo ! Questo è importante perchè sa fanno un 'richiamo' del prodotto avremmo diritto tutti all'aggiornamento hardware.
Sai qual'è la procedura ? Bisogna aprire un ticket in garanzia o cosa ? Io il problema dll'HDMI non posso riscontrarlo perchè non possiedo tv con quella connessione !
Gr8Wings
11-02-2008, 18:34
Dunque, visto che il problema del saltellamento (a quanto mi pare di capire) si verifica solo con la connessione HDMI e solo quando il TV è spento volevo suggerire una prova da effettuare: (aspettando che aggiornino il firmware del 757)
si dovrebbe collegare il TV e il 757 ad uno switch hdmi (possibilmente di quelli alimentati) e vedere se il problema si ripresenta.
Io purtroppo non ho lo switch HDMI ma se qualcuno lo possiede e se lo può far prestare secondo me sarebbe una prova interessante da effettuare..sempre che non sia già stata fatta...
Ciao
Lory
ciao Lory e benvenuto/a nel forum.
ottimo suggerimento.
:)
ieri ho notato una cosa strana...
intanto ho provato ad attaccare una chiavetta USB da 8GB e la vede!!! :sofico:
ma devo fare qualche prova perchè
finora ho copiato da USB-->HDD Divx con NOMI FILE piuttosto lunghi e "strani" con diversi "."...
ieri sera con una chiavetta da 8GB vedevo il contenuto ma non mi permetteva di copiare "Impossibile leggere il file" :mbe:
ho avuto la brillante :doh: idea di rinominare i file in questione con nomi ben piu' "standard" :read: tipo NomeFile.avi (cioè 8.3 caratteri) e.....
la copia è stata rapidissima...
solitamente durante la copia si vede lo spazio libero rimentente decrementarsi a 1MB al secondo (piu' o meno) ma in questa situazione si viaggiava almeno a 4-8 MB al secondo... o forse anche piu'...
faccio qualche prova e vi aggiorno!!!
Tralasciando per ora il 'saltellamento' in hdmi aspettando che qualcuno possa fare la prova da me suggerita,
sto cercando di configurare al meglio il collegamento tra il 757 il decoder di SkyHD (amstrad) e la TV.
Ho letto tutti i post precedenti ma ho un po' di confusione (chi dice di mettere su vcr chi su av1 chi dice di togliere rgb dal STB e mettere composito...insomma un po' di confusione) e credo di aver sbagliato comunque qualcosa perchè vedendo (tramite input sel) la sorgente satellitare l'immagine è più scura e molto meno contrastata che se osservo direttamente il programma dall'hdmi del decoder sky.
Ora ho provato con la scart del decoder su VCR e sul 757 su AV1..stesso risultato (immagini scure)
Ho provato decoder su av1 e 757 su av1...stesso risultato.
Ho provato anche con i cavi component...quindi ho scollegato l'hdmi dal 757 e collegato i 3 component (cioè in realtà ho usato gli rca che vengono dati con il samsung e non ho collegato l'audio) ma non riesco a vedere nulla in component il televisore non mi permette di selezionare l'uscita component (come se non sentisse nulla su quell'ingresso)...
Cosa sbaglio?
Perchè si vede scuro??
Qualcuno può fare chiarezza???
Grazie
Lory
Ho letto tutti i post precedenti ma ho un po' di confusione (chi dice di mettere su vcr chi su av1 chi dice di togliere rgb dal STB e mettere composito...insomma un po' di confusione) e credo di aver sbagliato comunque qualcosa perchè vedendo (tramite input sel) la sorgente satellitare l'immagine è più scura e molto meno contrastata che se osservo direttamente il programma dall'hdmi del decoder sky.
Immagino.
L'ingresso RGB è decisamente più scadente dell'HDMI.
Quello composto ancor di più.
Ho provato anche con i cavi component...quindi ho scollegato l'hdmi dal 757 e collegato i 3 component (cioè in realtà ho usato gli rca che vengono dati con il samsung e non ho collegato l'audio) ma non riesco a vedere nulla in component il televisore non mi permette di selezionare l'uscita component (come se non sentisse nulla su quell'ingresso)...
Penso che tu debba configurare il 757 per l'output su Component.
Immagino.
L'ingresso RGB è decisamente più scadente dell'HDMI.
Quello composto ancor di più.
Penso che tu debba configurare il 757 per l'output su Component.
Ok, ho risolto per il component (avevo effettivamente invertito 2 cavi...ma con il televisore sulla staffa a muro e il mobile sotto..ogni volta è una impresa trovare le connessioni!!!)
Con il component ora si vede tutto molto chiaro e definito...
Ma perchè?
Cioè non dovrebbe essere meglio l'uscita HDMI?
Invece se lasciando tutto intatto tolgo il component e collego l'hdmi...si vede molto scuro!!!
Come mai? E' normale secondo voi? (secondo me...mica tanto)
Booh.
CIao
Lory
chicca7474
13-02-2008, 10:43
Prova a guardare qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=85067
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=96851
Ciao!!
Chicca
claudio53
13-02-2008, 11:25
Prova a guardare qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=85067
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=96851
Ciao!!
Chicca
Grazie (ma anche io ho partecipato a quella discussione)... è esattamente il problema del mio... oltre al bug che la connessione AV2-AV1 a rec spento passa solo il composito (e non RGB) penso che il problema sia sull'ingresso AV-2 in RGB ... le immagini vengono inscurite impastate e senza contrasto... anche registrando poi su un DVD e riproducendolo sul player SERIO ottengo una pessima qualità infinitamente peggio di quella del vecchio Samsung R-100
Grazie (ma anche io ho partecipato a quella discussione)... è esattamente il problema del mio... oltre al bug che la connessione AV2-AV1 a rec spento passa solo il composito (e non RGB) penso che il problema sia sull'ingresso AV-2 in RGB ... le immagini vengono inscurite impastate e senza contrasto... anche registrando poi su un DVD e riproducendolo sul player SERIO ottengo una pessima qualità infinitamente peggio di quella del vecchio Samsung R-100
Ma se collego la TV in component si vede bene e cambiando invece il collegamento su HDMI si vede scuro....diciamo che il decoder sky non c'entra nulla...giusto???
Secondo me c'è qualcosa sulla HDMI del samsung che non va...
claudio53
13-02-2008, 12:18
Ma se collego la TV in component si vede bene e cambiando invece il collegamento su HDMI si vede scuro....diciamo che il decoder sky non c'entra nulla...giusto???
Secondo me c'è qualcosa sulla HDMI del samsung che non va...
Non so nulla su HDMI perchè non la utilizzo ma il RECORDER in questione (na mezza ciofeca) e l'assistenza SAMSUNG (ancora peggio che insistente) sono da BANNARE da qualunque acquisto futuro...:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Comunque credo che il problema (accertato) sia sull'ingresso RGB AV2 che degrada il segnale in modo INACCETTABILE... oltre ad avere il bug di non permettere il passaggio del segnale stesso a recorder spento:mad:
Ciao scusate se mi infilo nelle vostre "dotte" discussioni con un problema banale :ot: ma penso che possiate aiutarmi :friend:
Ho comprato sabato scorso da pixmania l' hr757 ..provato e testato nelle funzioni base ..sembra che funzioni tutto ..ma ho un problema STRANISSIMO .
Ho impostato l'orologio ma per ben 3 VOLTE :mc: (in 1 settimana) ,ma senza una ragione apparente l' orologio ...dopo 24 48 ore al max ..prende un orario a capocchia. Esempio sono le 19.30 reali e il samsung rileva quell'orario ..vado a bere un bicchiere d'acqua ..e quanto torno sul display appare l'ora (X esempio ..non ricordo precisamente) 09.25 .
L'ho rimesso a posto 3 volte ..ma il problema è riapparso ..sinceramente non ho notato se riparte sempre dalla stessa ora (cioè sempre le 9.25) oppure prende quello che gli capita ..
Sicuramente l'orologio NON rimane in dietro ..ma è come se fosse radiocontrollato ..ma sbagliato.
Putroppo con pixmania non esiste un centro assistenza (lo devo rispedire in francia) quindi prima di vederlo partire ..vorrei chidere il vostro aiuto :help:
Cosa ne pensate ?
Grazie
L'ho rimesso a posto 3 volte ..ma il problema è riapparso ..sinceramente non ho notato se riparte sempre dalla stessa ora (cioè sempre le 9.25) oppure prende quello che gli capita ..
Non ho questo recorder ma provo a darti una risposta
Ci dovrebbe essere un'opzione per l'acquisizione automatica dell'ora.
In tal caso l'ora la prende attraverso le informazioni televideo dell'emittente sintonizzata.
Se l'emittente ha l'orologio ubriaco oppure la qualità del segnale non è sufficientemente buona, il recorder potrebbe ricevere un'informazione errata che gli sballa l'orologio.
Prova a disabilitare la funzione di regolazione automatica dell'ora. L'unico problema è che la devi riregolare quando c'è il cambio d'ora solare/legale. Inoltre credo di aver letto in qualche post che la Samsung non ha tamponato l'orologio e quindi se manca la corrente l'orologio va riprogrammato.
Ciao scusate se mi infilo nelle vostre "dotte" discussioni con un problema banale :ot: ma penso che possiate aiutarmi :friend:
Ho comprato sabato scorso da pixmania l' hr757 ..provato e testato nelle funzioni base ..sembra che funzioni tutto ..ma ho un problema STRANISSIMO .
Ho impostato l'orologio ma per ben 3 VOLTE :mc: (in 1 settimana) ,ma senza una ragione apparente l' orologio ...dopo 24 48 ore al max ..prende un orario a capocchia. Esempio sono le 19.30 reali e il samsung rileva quell'orario ..vado a bere un bicchiere d'acqua ..e quanto torno sul display appare l'ora (X esempio ..non ricordo precisamente) 09.25 .
L'ho rimesso a posto 3 volte ..ma il problema è riapparso ..sinceramente non ho notato se riparte sempre dalla stessa ora (cioè sempre le 9.25) oppure prende quello che gli capita ..
Sicuramente l'orologio NON rimane in dietro ..ma è come se fosse radiocontrollato ..ma sbagliato.
Putroppo con pixmania non esiste un centro assistenza (lo devo rispedire in francia) quindi prima di vederlo partire ..vorrei chidere il vostro aiuto :help:
Cosa ne pensate ?
Grazie
Ciao,
prova a disabilitare l'aggiornamento automatico dell'ora e impostala manualmente: non sarà sempre accurata, non ti si aggiusterà con l'ora legale, ma almeno non dovrebbe saltare ogni 2 per 3.
Tra l'altro (esperienza personale) come ho già avuto modo di dire, a me con l'aggiornamento automatico dell'ora ogni tanto "bucava" una registrazione (di fatto si svegliava in anticipo rispetto all'ora prevista e poi rimaneva lì, inciucchito, segnalando che no, visto che era già acceso la registrazione non poteva farla...).
Per inciso, anche se lo hai comprato su Pixmania, la garanzia è valida anche in Italia, quindi puoi rivolgerti al centro di assistenza più vicino (basta la fattura dell'acquisto): io l'ho fatto e avevo comprato il recorder su un sito di Dresda...
Ciao scusate se mi infilo nelle vostre "dotte" discussioni con un problema banale :ot: ma penso che possiate aiutarmi :friend:
Ho comprato sabato scorso da pixmania l' hr757 ..provato e testato nelle funzioni base ..sembra che funzioni tutto ..ma ho un problema STRANISSIMO .
Ho impostato l'orologio ma per ben 3 VOLTE :mc: (in 1 settimana) ,ma senza una ragione apparente l' orologio ...dopo 24 48 ore al max ..prende un orario a capocchia. Esempio sono le 19.30 reali e il samsung rileva quell'orario ..vado a bere un bicchiere d'acqua ..e quanto torno sul display appare l'ora (X esempio ..non ricordo precisamente) 09.25 .
L'ho rimesso a posto 3 volte ..ma il problema è riapparso ..sinceramente non ho notato se riparte sempre dalla stessa ora (cioè sempre le 9.25) oppure prende quello che gli capita ..
Sicuramente l'orologio NON rimane in dietro ..ma è come se fosse radiocontrollato ..ma sbagliato.
Putroppo con pixmania non esiste un centro assistenza (lo devo rispedire in francia) quindi prima di vederlo partire ..vorrei chidere il vostro aiuto :help:
Cosa ne pensate ?
Grazie
ciao mi aggrego a quanti ti hanno già dato risposta:
l'orologio del Sam, personalmente, lo tengo con la funzione di setup-up automatico disattivata; questo mi permette di tenere l'orologio avanti di 10 secondi rispetto all'ora di SKY (vedi post precedenti registrazioni programmate da SKY). Detto questo sappi che l'orologio del Sam, va avanti di circa "2" secondi al giorno rispetto ad uno sincronizzato. Pertanto dopo sette giorni è avanti di circa 14 secondi ......
Comunque è giusto evidenziare che il set-up automatico funziona solo quando il Recorder è acceso (e non in stand-by) e per di più solo quando il tuner analogico del Sam è sintonizzato sul canale prescelto per il "rilevamento dell'ora".
In poche parole se hai il timer inserito con l'apparecchio in stand-by, quandi si manifesta una assenza di tensione, l'orologio del Sam va KO e pertanto addio registrazione .......... indipendentemente dalla scelta che hai previsto per la sincronizzazione dell'orologio.
ciao
togliard
14-02-2008, 19:52
Vi tengo informati sulla situazione del problema saltellamento della registrazione programmata.
Questa sera ho parlato con il negoziante, risposta: nessuna notizia dall'assistenza, domani chiamo io e le faccio sapere.
E' una cosa vergognosa la latitanza della Samsung, io ho pagato 400€ una cosa che non funziona e devo aspettare un mese e mezzo senza sapere quando potrò riavere l'apparecchio, sempre che siano in grado di ripararlo.
Se domani non ricevo una risposta seria e motivata sul ritardo, scrivo direttamente alla Samsung e chiedo i danni, voglio vedere che cosa hanno il becco di rispondermi.
a domani Claudio.
Io ho intenzione di comprare il Samsung 753; il problema dei saltellamenti quand'è che si presenta? Solo quando si utilizza il cavo HDMI o sempre?
Grazie
Vi tengo informati sulla situazione del problema saltellamento della registrazione programmata.
Questa sera ho parlato con il negoziante, risposta: nessuna notizia dall'assistenza, domani chiamo io e le faccio sapere.
E' una cosa vergognosa la latitanza della Samsung, io ho pagato 400€ una cosa che non funziona e devo aspettare un mese e mezzo senza sapere quando potrò riavere l'apparecchio, sempre che siano in grado di ripararlo.
Se domani non ricevo una risposta seria e motivata sul ritardo, scrivo direttamente alla Samsung e chiedo i danni, voglio vedere che cosa hanno il becco di rispondermi.
a domani Claudio.
Sarebbe bello sapere cosa ne pensano, al riguardo, le associazioni dei consumatori: nessuno è iscritto a qualcuna di queste associazioni o conosce qualcuno che è socio ? Di solito se si muovono loro l'effetto è ben diverso da quello che potremmo ottenere noi muovendoci singolarmente.
Non sarebbe male se questo nostro malcontento si trasformasse davvero in un danno d'immagine per la Samsung.
Ciao
Io ho intenzione di comprare il Samsung 753; il problema dei saltellamenti quand'è che si presenta? Solo quando si utilizza il cavo HDMI o sempre?
Grazie
Avevo questo problema quando utilizzavo il cavo hdmi nelle registrazioni programmate.
Ma dopo aver fatto l'aggiornamento del firmware non mi si presenta più quel problema e registra normalmente.
Avevo questo problema quando utilizzavo il cavo hdmi nelle registrazioni programmate.
Ma dopo aver fatto l'aggiornamento del firmware non mi si presenta più quel problema e registra normalmente.
Quali problemi hai riscontrato in questo Samsung 753? Io dovrei comprarlo a giorni, ma ho letto non pochi problemi su questo prodotto.
Se tu potessi tornare indietro lo ricompreresti?
togliard
15-02-2008, 18:49
Premetto che comincio a essere un po' confuso.
Il negoziante mi ha riferito che l'assistenza ha detto che è un problema non di componente difettoso, ma di firmware da aggiornare.
Il problema è che non esiste un aggiornamento, lo aspettano da Samsung.
Quindi mi riportano il mio rottame, visto che comunque loro lo tengono in assistenza senza poter fare nulla e appena ricevono il nuovo firmware me lo danno al negoziante che provvederà ad aggiornarmelo, lo farò fare sicuramente da loro così mi tolgo altre rogne.
Comunque è roba da matti che dopo non so da quanti mesi è in commercio questo apparecchio, non abbiano ancora risolto il problema.
Sarebbe bello, come ha detto drosso, riferire tutto all'associazione consumatori, per mettere in riga Samsung.
Questa sera riscrivo di nuovo alla Samsung per sporgere reclamo, questa volta vado giù più duro dell'altro reclamo già fatto.
Se penso che Philips, per una banale informazione su di una cuffia Wireless da soli 80€ mi hanno chiamato al telefono.
Alla prossima puntata.
Claudio
togliard
16-02-2008, 13:40
Ieri sera ho mandato un reclamo duro a Samsung e questa mattina sono andato al negozio per fare due chiacchere.
Ho detto al negoziante che avrei aspettato ancora fino a sabato prossimo, poi se il problema non era risolto, l'apparecchio Samsung se lo poteva pure tenere.
A questo punto, anche se io non volevo, me ne ha dato uno nuovo di zecca, dicendomi provalo, si sa mai che siamo fortunati.
Provato, stesso difetto di saltellamento come quello mandato in assistenza, questo dimostra che tutti o quasi sono difettosi.
Ho fatto delle prove e ho visto che registrando collegando i tre cavi Component, il problema non si manifesta o perlomeno non è visibile, forse perchè la risoluzione HDMI è 576P e non a 1080i. Se lascio anche il cavo HDMI collegato si ripresenta lo stesso difetto, perchè registra dando la priorità a questo e non al Component. Non so se esiste un modo per abilitare l'uno o l'atro.
Certo che senza il cavo HDMI si perdono parecchie funzioni del sistema Anynet.
Aspetto comunque ulteriori notizie dall'assitenza la prossima settimana, vi farò sapere anche su cosa mi risponderà Samsung.
Claudio
Quali problemi hai riscontrato in questo Samsung 753? Io dovrei comprarlo a giorni, ma ho letto non pochi problemi su questo prodotto.
Se tu potessi tornare indietro lo ricompreresti?
Il problema del saltellamento con le registrazioni programmate per fortuna l'ho risolto.
L'altro (per me) grosso problema che ha questo registratore è che una volta registrato su hard disc con una certa velocità poi non puoi più cambiarla quando vuoi riversare la registrazione su un dvd vergine.
Perciò nel caso in cui avessi registrato un film che dura 2h 10' in SP poi non posso più riversarlo su un dvd unico, dovrei spezzare il filmato in due e metterlo in due dvd differenti., a meno che registrassi con una velocità e qualità inferiore, in LP ad esempio.
Mentre in commercio esistono registratori che ti permettono di cambiare la velocità di registrazione una volta che l'hai copiato su hard disc.
Altri piccoli problemi che ho riscontrato riguardano la finalizzazione del disco, non mi piace il menù che viene fuori dopo aver finalizzato il disco.
Altri problemi non ne trovo; rispondendo alla domanda che mi fai, onestamente ti dico che non lo ricomprerei solo per quel problema legato alla non possibilità di cambiare la velocità con una compressione differente quando trasferisco su dvd.
Per me non è da poco questa cosa perché registro molti film e spesso superano le 2 ore.
Il problema del saltellamento con le registrazioni programmate per fortuna l'ho risolto.
L'altro (per me) grosso problema che ha questo registratore è che una volta registrato su hard disc con una certa velocità poi non puoi più cambiarla quando vuoi riversare la registrazione su un dvd vergine.
Perciò nel caso in cui avessi registrato un film che dura 2h 10' in SP poi non posso più riversarlo su un dvd unico, dovrei spezzare il filmato in due e metterlo in due dvd differenti., a meno che registrassi con una velocità e qualità inferiore, in LP ad esempio.
Mentre in commercio esistono registratori che ti permettono di cambiare la velocità di registrazione una volta che l'hai copiato su hard disc.
Altri piccoli problemi che ho riscontrato riguardano la finalizzazione del disco, non mi piace il menù che viene fuori dopo aver finalizzato il disco.
Altri problemi non ne trovo; rispondendo alla domanda che mi fai, onestamente ti dico che non lo ricomprerei solo per quel problema legato alla non possibilità di cambiare la velocità con una compressione differente quando trasferisco su dvd.
Per me non è da poco questa cosa perché registro molti film e spesso superano le 2 ore.
Ok, grazie mille.
E sulla fascia di prezzo di questo Samsung 753, quale altro DVD RECORDER potrei comprare, anche di marca diversa da Samsung?
Grazie ancora
VS_Atreus
16-02-2008, 21:47
Aspetto comunque ulteriori notizie dall'assitenza la prossima settimana, vi farò sapere anche su cosa mi risponderà Samsung.
Claudio
Grazie per gli aggiornamenti.
togliard
16-02-2008, 22:09
Ho fatto ulteriori prove e ho visto che la porta USB non riconosce il tettore MP3 da 4Gb anche se Samsung, altro piccolo inconveniente.
Per quanto riguarda il collegamento HDMI, mi sorge il dubbio che il problema (gia menzionato in un mio precedente intervento) dell'interruzione del funzionamento del collegamento wireless del Samsung Home Theatre HT-X30R quando si collega questo famigerato cavo, sia dovuto allo stesso baco riscontrato sul HR757, visto che collegandolo con il cavo scart o component il tutto funziona benissimo, quindi stesso comportamento che si riscontra sul HR757
Claudio
Provato, stesso difetto di saltellamento come quello mandato in assistenza, questo dimostra che tutti o quasi sono difettosi.
Beh un difetto simile è difficile possa essere attribuito ad un difetto di costruzione, è un evidente errore di progetto. Molto probabilmente han fatto troppa economia sul processore col risultato che o gestisce l'HDMI o registra.
Ho fatto delle prove e ho visto che registrando collegando i tre cavi Component, il problema non si manifesta o perlomeno non è visibile, forse perchè la risoluzione HDMI è 576P e non a 1080i. Se lascio anche il cavo HDMI collegato si ripresenta lo stesso difetto, perchè registra dando la priorità a questo e non al Component. Non so se esiste un modo per abilitare l'uno o l'atro.
Non è questione di priorità, sia HDMI che Component sono linee in sola uscita, quindi il segnale non entra da li.
Banalmente se non c'è attaccato il cavo HDMI il DVDR non cerca di attivare l'uscita HDMI e quindi non ingenera il problema.
Certo che senza il cavo HDMI si perdono parecchie funzioni del sistema Anynet.
Claudio
E non si permette ad un monitor HQ di lavorare correttamente.
Ho fatto ulteriori prove e ho visto che la porta USB non riconosce il tettore MP3 da 4Gb anche se Samsung, altro piccolo inconveniente.
Mmm. Sei sicuro che non necessiti di driver per funzionare?
Che modello è? un T9? Guarda sulla sezione dedicata ai lettori MP3 di questo forum. C'è una manovra da fare per renderlo leggibile come un anomale chiavetta, altrimenti va solo con Windows.
Credo che il 757 questa volta sia innocente.
Per quanto riguarda il collegamento HDMI, mi sorge il dubbio che il problema (gia menzionato in un mio precedente intervento) dell'interruzione del funzionamento del collegamento wireless del Samsung Home Theatre HT-X30R quando si collega questo famigerato cavo, sia dovuto allo stesso baco riscontrato sul HR757, visto che collegandolo con il cavo scart o component il tutto funziona benissimo, quindi stesso comportamento che si riscontra sul HR757
Claudio
Boh.
Mi sembrano due problemi diversi.
Ma l'hai rispedito al mittente l'Home Theather ? Spero che non te lo tenga con un difetto così macroscopico.
togliard
18-02-2008, 08:17
Mmm. Sei sicuro che non necessiti di driver per funzionare?
Che modello è? un T9? Guarda sulla sezione dedicata ai lettori MP3 di questo forum. C'è una manovra da fare per renderlo leggibile come un anomale chiavetta, altrimenti va solo con Windows.
Credo che il 757 questa volta sia innocente.
Boh.
Mi sembrano due problemi diversi.
Ma l'hai rispedito al mittente l'Home Theather ? Spero che non te lo tenga con un difetto così macroscopico.
Il lettore MP3 è un YP-U3JAB da 4GB, che ho provato a connettere alla porta USB del 757, ma mi dice che non è supportato.
Non è che mi serve, era solo una prova.
Io nel forum degli MP3 non ho trovato nulla, se mi puoi aiutare.
Per l'Home Theatre l'ho tenuto, ho già abbastanza problemi con il 757 per dover mandare in assistenza anche questo, anche perchè l'ho regalato a mia figlia che lo usa con la scart e funziona, quindi aspetto un aggiornamento firmware che dovrebbe, stando all'assistenza risolvere il problema.
Ciao
Claudio
Ciao ragazzi vi volevo chiedere un paio di cose:
1) ho ordinato un samsung sh-855, come posso verificare se è affetto dallo stesso bud del saltellamento, mi spieghereste in due parole cos'è e quando avviene, per ora ho capito che c'entrano queste parole: hdmi, timer, saltellamento.
2) Che cavo hdmi utilizzate, uno qualsiasi economico oppure uno buono?
sorrentm
18-02-2008, 14:54
Ciao ragazzi vi volevo chiedere un paio di cose:
1) ho ordinato un samsung sh-855, come posso verificare se è affetto dallo stesso bud del saltellamento, mi spieghereste in due parole cos'è e quando avviene, per ora ho capito che c'entrano queste parole: hdmi, timer, saltellamento.
2) Che cavo hdmi utilizzate, uno qualsiasi economico oppure uno buono?
Ciao io ho preso il sh853 ( da politoshop alias pixmania ) e il problema del saltellamento penso che si riferisca al fatto che se registri con il timer ( lcd-37m86 spento con lcd acceso non ho provato ) succede che ogni 7 secondi l'immagine si ferma per circa 1/4 di secondo ( si nota in particolare se registri in modalità XP) mentre se registro in linea ( premendo reg. istantanea ) non noto nessun fermo immagine.
Nel complesso però sono soddisfatto dell'acquisto anche perché per me doveva sostituire il vecchi dvd-combi sempre samsung quindi registrazioni quasi giornaliere analogiche o al limite da sat.
Per il cavo hdmi sto aspettando che mi arrivi g&bl flat vers. 1.3 ( sul manuale del mio lcd samsung c'è scritto che se l'immagine ha sfarfallii bisogna installare il cavo hdmi vers. 1.3 ) ti saprò dire.
chicca7474
18-02-2008, 18:12
Ciao,
x fare il test dovete effettuare una registrazione programmata con la TV connessa al Samsung tramite HDMI e rigorosamente SPENTA.
Se c'è il bug, vedrete l'immagine registrata "saltellare" come descritto nel post precedente.
Ciao!!
Chicca
Grazie chicca7474 e sorrentm, appena mi arriva proverò.
Cmq è un bug gravissimo questo del saltellamento, quasi quasi mi fa ripensare sull'acquisto, male che vada ho il diritto di recesso.
Ma alla samsung lo sanno?!
Ripeto una mia domanda, per tutti: avete provato se il difetto del saltellamento con hdmi lo fa anche con un cavo buono, non quelli da 5-6 euro per intenderci.
Ultima cosa riguardante i saltellamenti: il registratore registra proprio con i saltellamenti o è un difetto di visione dell'hdmi? Mi spiego: registro con tv collegata con hdmi, rigorosamente spenta, si presentano i saltellamenti, se rivedo ciò che ho registrato semplicemente collegandolo con la presa scart, i saltellamenti si vedono lo stesso?
VS_Atreus
18-02-2008, 23:01
Grazie chicca7474 e sorrentm, appena mi arriva proverò.
Cmq è un bug gravissimo questo del saltellamento, quasi quasi mi fa ripensare sull'acquisto, male che vada ho il diritto di recesso.
Ma alla samsung lo sanno?!
Ripeto una mia domanda, per tutti: avete provato se il difetto del saltellamento con hdmi lo fa anche con un cavo buono, non quelli da 5-6 euro per intenderci.
Ultima cosa riguardante i saltellamenti: il registratore registra proprio con i saltellamenti o è un difetto di visione dell'hdmi? Mi spiego: registro con tv collegata con hdmi, rigorosamente spenta, si presentano i saltellamenti, se rivedo ciò che ho registrato semplicemente collegandolo con la presa scart, i saltellamenti si vedono lo stesso?
Io ho un cavo G&BL abbastanza buono e ho riscontrato il difetto.
Penso proprio che sia il file a risultare difettato, anche perché le registrazioni fatte in maniera immediata vengono fuori senza saltellamenti.
Se hai tempo prova a vedere se ti gestisce correttamente l'aspect ratio con i divx.
sorrentm
19-02-2008, 07:54
Non mi risultano saltellamenti ma in fase di registrazione con modalità timer dopo circa 7/ 8 secondi l'immagine si ferma per qualche frazione di secondo e poi prosegue mentre in modalità registrazione immediata il difetto non si riscontra.
Lo fa sia con tv-lcd acceso che spento e il cavo hdmi è di qualità.
( A proposito riesco a collegarlo al tv solo con il cavo hdmi con il cavo scart non si vede niente, mah !!! )
Detto da un profano secondo me il software di registrazione sente la "presenza" di un timer che controlla la durata della registrazione e influenza la registrazione stessa !!!
Comunque non dico che è accettabile come registrazione ma dopo qualche minuto che guardi la registrazione ti abitui.
Interesserò la Samsung per vedere se è previsto, per questo difetto, un un aggiornamento firmware.
Per il resto il dvd-recorder in questione è ok.
Cpt Archer
19-02-2008, 08:36
Ciao a tutti..
Ritorno dopo qualche mese da quando ho ridato dentro al negoziante (ribadisco MOLTO corretto essendo pure un negozio online) il mi 757, ma vedo che nulla si è mosso...:mad:
Bene, io per ora non compro nulla, credo sia un mercato acerbo cresciuto troppo in fretta.
Stò pensando seriamente di cominciare a registrare su pc, usando un trasmettotire di segnale, e la mia Joytech box per pilotare i vari devices verso il trasmettitore.
La mia idea è quella di lasciare il pc in una stanza e montare il trasmettitore dove ho tutto il 'ciborio' di decoder...tv..ecc e quando c'è qualcosa che mi interessa registrarlo..
Voi che dite? (sono OT lo sò, ma qui tocca tornare al videoregistratore tra poco..)
sorrentm
19-02-2008, 08:44
Per questo motivo avevo deciso che non valeva la pena di prenderne uno di 500/600 euro rischiavo di trovarmi di fronte a un problema analogo al mio.
Quindi la tua decisione è da condividere.
Comunque ripeto sono contento dell'acquisto anche perché per quello che mi ha fatto fare finora ( per esempio trasposizione da vecchie cassette vhs a dvd ) posso ritenermi soddisfatto.
Io trovo scorretto il silenzio da parte di Samsung a fronte dei difetti riscontrabili a questo punto nelle ultime due generazioni di punta di dvd recorder. Il difetto c'è, non è saltuario e andrebbe risolto in qualsiasi modo aggiornamento firmware o sostituzione dei prodotti. Uno spende fior fior di soldi nn credo sia giusto lasciarli a piedi. Bisognerebbe contattare samsung in massa o un'associazione consumatori. Non usare l'hdmi per non aver problemi non è una soluzione.
Appena mi arriva farò tutte le prove e vi dirò le mie impressioni.
Ciao a tutti..
Ritorno dopo qualche mese da quando ho ridato dentro al negoziante (ribadisco MOLTO corretto essendo pure un negozio online) il mi 757, ma vedo che nulla si è mosso...:mad:
Bene, io per ora non compro nulla, credo sia un mercato acerbo cresciuto troppo in fretta.
Stò pensando seriamente di cominciare a registrare su pc, usando un trasmettotire di segnale, e la mia Joytech box per pilotare i vari devices verso il trasmettitore.
La mia idea è quella di lasciare il pc in una stanza e montare il trasmettitore dove ho tutto il 'ciborio' di decoder...tv..ecc e quando c'è qualcosa che mi interessa registrarlo..
Voi che dite? (sono OT lo sò, ma qui tocca tornare al videoregistratore tra poco..)
Forse non hai tutti i torti... a questo punto la cosa più sensata è spendere poco, tipo il philips 3570 (trovato in una catena di negozi a 199€) ed aspettare quando e se uscirà un prodotto con maggiori funzionalità e che funzioni bene.
togliard
19-02-2008, 18:56
Tanto per passare un po' il tempo con questo bacato 757, questa sera ho provato a collegare un HD USB2 da 300Gb, formattato per 50GB in FAT32 e la rimanenza in NTFS.
Non sono riuscito a combinare nulla, mi dice dispositivo USB non trovato e/o dispositivo non supportato.
Chi ha provato a collegare un HD esterno, come avete fatto per farglielo digerire.
Certo che ci fosse qualche cosa che funziona al primo colpo con questo catorcio.
Poi a proposito del saltellamento ho parlato con il tecnico dell'assistenza che ha in giacenza il mio 757.
Coma avevo già accennato, non può fare nulla perchè non è un problema di guasto secondo lui, ma piuttosto un problema di firmware. Samsung, sempre secondo quanto mi ha detto, sta facendo dei test per capire che cosa non va.
Siamo semplicemente sul ridicolo/vergognoso.
Penso che se tutti ci incazziamo un po' mandando un reclamo (fatelo sul sito Samsung) perchè il problema mi sembra generale, almeno per chi usa il cavo HDMI, Samsung stando alla legge, dovrebbe ritirarli tutti, visto che sono tutti bacati, perchè i negozianti continuano a proporre questo modello e tutti spendono 400€ per qualche cosa che non funziona o non funziona come reclamizzato.
Claudio
Gr8Wings
19-02-2008, 19:15
Il problema del saltellamento con le registrazioni programmate per fortuna l'ho risolto.
Come ? Hai tolto di mezzo l'hdmi e usi il collegamento scart o component ? :confused:
Volevo dirti che comunque la funzione che manca al sam757, quella di cambiare la modalità di registrazione nel riversare su dvd, in modo da farci stare un film ... andato lungo ... non è il massimo in termini di qualità, perchè di sicuro comporta la ricompressione in mpeg2 con bitrate più basso del video già acquisito e codificato in mpeg2 sempre ma con un bitrate più alto. Questo comporta una perdita di qualità sensibile per la doppia ricompressione che è sempre sconsigliata per gli artefatti che ne nascono.
Meglio splittare e tenersi la qualità originaria IMHO.
Magari fra poco esce, io ad esempio dopo aver fatto l'aggiornamento del software con il Samsung HR753, il problema con l'HDMI e il saltellamento delle registrazioni programmate non ce l'ho più.
:eek: Sembra che sei l'unico!
Però è strano, se hanno risolto il problema con un aggiornamento FW come è possibile che anche i nuovi prodotti come l'SH 853/855 abbiano ancora il difetto?
Come mai samsung non ha mai rilasciato aggiornamenti FW per i modelli con USB (738,757,855,857)?
Spero sia solo un caso!!!
Tanto per passare un po' il tempo con questo bacato 757, questa sera ho provato a collegare un HD USB2 da 300Gb, formattato per 50GB in FAT32 e la rimanenza in NTFS.
Non sono riuscito a combinare nulla, mi dice dispositivo USB non trovato e/o dispositivo non supportato.
Chi ha provato a collegare un HD esterno, come avete fatto per farglielo digerire.
Se ne sta parlando in questi giorni sul 3D del philips 3570
Deve essere formattato tutto in FAT 32 oppure (ma non ho provato direttamente) deve essere in FAT 32 la partizione primaria.
Se hai problemi per la formattazione prova swissknife:
http://www.compuapps.com/download/swissknife/swissknife.htm
Naturalmente l'HDD esterno deve essere autoalimentato.
Non ho mai avuto problemi di riconoscimento nè con il sam 738 nè con il philips.
Ciao
sorrentm
20-02-2008, 08:50
:eek: Sembra che sei l'unico!
Però è strano, se hanno risolto il problema con un aggiornamento FW come è possibile che anche i nuovi prodotti come l'SH 853/855 abbiano ancora il difetto?
Come mai samsung non ha mai rilasciato aggiornamenti FW per i modelli con USB (738,757,855,857)?
Spero sia solo un caso!!!
Ho chiamato l'assistenza Samsung della mia zona e mi hanno detto di portare il mio dvd-recorder da loro che verificano se il firmware rilasciato per i modelli analoghi al mio va bene anche per l'SH853-855. oggi pm lo porterò e vi sapro dire se andrà tutto ok.
togliard
20-02-2008, 10:48
Grazie m4ur0m
L'HD è USB2 e autoalimentato, quindi da questo punto di vista non dovrebbero esserci problemi.
Questa sera provo a riformattare l'HD tutto in FAT32, o comunque facendo più partizioni se non riesco, Sam mi sembra ne accetti fino a 4.
Non vorrei che il problema che non lo vede sia per il fatto che in un caso, avevo solo una partizione da 50Gb e la rimanenza non assegnata, nella seconda prova la rimanenza era in NTFS.
Spero sia per questo, anche se sono poco ottimista.
Ti farò sapere Ciao
Claudio
togliard
20-02-2008, 20:14
m4ur0m, sono riuscito dopo aver formattato completamente i 300GB in FAT32 con il programma che mi hai suggerito a far vedere l'HD, ma una volta collegato come faccio a trasferire il film che c'è registrato sull'HD intero su quello esterno?
Se faccio copia lui cerca sempre il cassetto DVD, non mi propone una scelta tra i vari driver su cui copiare.
Grazie
Claudio
...come faccio a trasferire il film che c'è registrato sull'HD intero su quello esterno?
...
Non è possibile!
Tramite USB puoi trasferire solo file multimediali (DivX, foto, musica).
Puoi leggere i DivX direttamente senza copiarli su HDD interno.
Ciao,
mauro
chicca7474
21-02-2008, 10:20
Ultima cosa riguardante i saltellamenti: il registratore registra proprio con i saltellamenti o è un difetto di visione dell'hdmi? Mi spiego: registro con tv collegata con hdmi, rigorosamente spenta, si presentano i saltellamenti, se rivedo ciò che ho registrato semplicemente collegandolo con la presa scart, i saltellamenti si vedono lo stesso?
Ciao,
il 757 registra proprio con i saltellamenti nelle condizioni descritte (registrazione programmata con tv spenta se connesso con HDMI): quindi non importa se poi cambi i collegamenti, con qualsiasi collegamento vedrai i "saltellamenti".
Ciao!!
Chicca
chicca7474
21-02-2008, 10:38
Samsung SH 853
Non mi risultano saltellamenti ma in fase di registrazione con modalità timer dopo circa 7/ 8 secondi l'immagine si ferma per qualche frazione di secondo e poi prosegue mentre in modalità registrazione immediata il difetto non si riscontra.
E' ciò che fa il mio Samsung 757, io li chiamo "saltellamenti" o perdita di frames... Si nota anche un leggero sfasamento/ritardo tra audio e video...
Lo fa sia con tv-lcd acceso che spento e il cavo hdmi è di qualità.
Davvero, te lo fa anche con la TV accesa? Ma l'hai tenuta accesa x tutta la durata della registrazione? In particolare, quando la registrazione programmata è partita la TV era già accesa o l'hai accesa dopo?
( A proposito riesco a collegarlo al tv solo con il cavo hdmi con il cavo scart non si vede niente, mah !!! )
Con il cavo scart mi sembra che tu debba settare l'uscita video su RGB e non su Component.
Detto da un profano secondo me il software di registrazione sente la "presenza" di un timer che controlla la durata della registrazione e influenza la registrazione stessa !!!
Noi qui abbiamo ipotizzato che se la TV è spenta non funziona bene l'HDCP o qualcosa di simile...
Comunque non dico che è accettabile come registrazione ma dopo qualche minuto che guardi la registrazione ti abitui.
Mah, con il mio 757 il difetto è molto molto vistoso e fastidioso... Tu registri in SP, LP, ...? Più è alta la qualità, più il difetto è evidente e fastidioso...
Ciao!!
Chicca
sorrentm
21-02-2008, 11:04
1- saltellamenti: allora il problema dovrebbe essere risolto con l'aggiornamento
firmware. Così almeno mi ha assicurato il tecnico Samsung aprendo la
chiamata al mun . verde. Te lo saprò dire dopo la riconsegna del mio
dvd-recorder.
2- tv accesa: si lo fa anche con la tv accesa prima dopo è indifferente. Ma non me lo fa con la reg. immediata. mah !!!
3- cavo scart: lo so che dovrebbe essere settato su RGB ma non me lo fa fare !!
Mi dice che l'uscita è componet !!!
4- HDCP: Ripeto il difetto me lo fa anche a tv spenta.
5- registrazione SP o LP: il difetto è molto evidente sia in modalità XP che SP o
LP. L'altra sera ho registrato su Italia 1 in digitale "Stealth - Arma suprema" in FR e me lo ho trasferito su HDD in mod. LP e il difetto in
questione era molto evidente addirittura si fermava l'immagine e dovevo proseguire premendo il tasto di avanzamento veloce !!!!
Speriamo bene sono un po' deluso !!!!
chicca7474
21-02-2008, 11:17
Grazie!! Vi saprò dire anch'io sull'aggiornamento firmware, perchè il mio Samsung 757 è rientrato dall'assistenza. Appena riesco passo da Euronics a ritirarlo, o domani o sabato. Poi vi faccio sapere.
Io ho in assistenza anche il 738, dal 17 novembre!!!!!! Adesso dopo varie lotte, peripezie e strane scuse x il ritardo (c'è un pezzo che dovrebbero sostituirmi che è in giro x l'Europa da 1 mese.... mah.....) da parte di Samsung mi hanno detto che quasi sicuramente mi sostituiranno il 738 con uno uguale o dalle stesse caratteristiche.
Per fortuna da Euronics dove li ho comprati entrambi sono davvero molto bravi: stanno lottando con la Samsung e mi chiamano praticamente tutti i giorni x aggiornarmi.
Vi faccio sapere come va a finire.
Ciao!!
Chicca
L'aggiornamento FW disponibile per il 753 sembra aver risolto il difetto della perdita di frames in registrazione con HDMI (blah) e forse anche l' 853 di sorrentm è finalmente andato a posto.
Io però, finchè non sento da qualcuno che anche per le macchine HDMI+USB c'è un FW disponibile (e qui spero tanto nelle news di chicca) non considero ancora maturi i tempi per un eventuale acquisto del sam sh855.
mauro
sorrentm
21-02-2008, 13:06
L'aggiornamento FW disponibile per il 753 sembra aver risolto il difetto della perdita di frames in registrazione con HDMI (blah) e forse anche l' 853 di sorrentm è finalmente andato a posto.
mauro
Aspetta lo devo ancora ritirare, comunque mi dai una buona notizia.
speriamo che il firmware per gli HR sia valido anche per gli SH.
Marco
chicca7474
21-02-2008, 13:26
Samsung SH 853
5- registrazione SP o LP: il difetto è molto evidente sia in modalità XP che SP o
LP. L'altra sera ho registrato su Italia 1 in digitale "Stealth - Arma suprema" in FR e me lo ho trasferito su HDD in mod. LP e il difetto in
questione era molto evidente addirittura si fermava l'immagine e dovevo proseguire premendo il tasto di avanzamento veloce !!!!
Speriamo bene sono un po' deluso !!!!
Il problema a quanto ho letto è se registri dal digitale terrestre. Qui trovi descritto lo stesso problema, e la risposta della Samsung (forum in inglese):
http://www.avforums.com/forums/showthread.php?t=602114&page=53
Ciao!!
Chicca
sorrentm
21-02-2008, 13:43
ok grazie ho letto, ma se registro in modalità immediata con sorgente digitale terrestre non ho alcun problema, come mai ?
claudio53
21-02-2008, 14:30
Oggi ho portato il mio 757 in assistenza segnalando i seguenti noti problemi:
1) Ingresso RGB AV2 di pessima qualità con forte alterazione di colori, luminosità e contrasto
2) A DVD REC spento il segnale RGB in ingresso ad AV2 NON passa sulla AV1... passa SOLO il composito
3) L'uscita S-VHS (S-Video) NON funziona se la registrazione avviene in modalita TIMER programmato... funziona invece con la registrazione in Diretta...
Staremo a vedere
togliard
21-02-2008, 19:49
Piccola precisazione sul saltellamento prima della domanda.
E' strano che non tutte le assistenze dicano la stessa cosa. Io ho chiamato lunedì il centro assitenza e loro mi hanno detto che non avevano nessun aggiornamento firmware disponibile, per questo mi avevano consigliato di riprendermelo e usarlo così come era fino a quando Samsung non rilasciava un nuovo firmware, sempre sia un problema di firmware. Strano anche che sul loro sito non ci sia il firmware di aggiornamento visto i problemi che tutti riscontrano, non credo che fa loro comodo che tutti noi mandiamo all'assitenza il prodotto, sono costi e perdità d'immagine che possono risparmiarsi.
Veniamo alla domanda per Mauro.
Ho capito che non posso copire un film da HD interno a HD esterno, ma posso secondo te registrare un programma direttamente su HD esterno?
Ti chiedo questo perchè ho registrato un film in XP ed è circa 12MB, ho provato a togliere lapubblicità, ma è una cosa da certosino, se si potesse passarlo sul PC tutto diventa più facile.
... ma posso secondo te registrare un programma direttamente su HD esterno?...
Non è possibile registrare con destinazione USB (alcuni HDD recorder lo permettono, ma solo in mpeg4).
Per esportare registrazioni con il samsung hai a disposizione solo il DVD quindi non ti resta che "splittare" la registrazione.
ciao
...ho chiamato lunedì il centro assitenza e loro mi hanno detto che non avevano nessun aggiornamento firmware disponibile...
oh che combinazione, scommetto che hai l'USB !
(sto scherzando!)
attila111
22-02-2008, 03:31
ieri ho notato una cosa strana...
intanto ho provato ad attaccare una chiavetta USB da 8GB e la vede!!! :sofico:
ma devo fare qualche prova perchè
finora ho copiato da USB-->HDD Divx con NOMI FILE piuttosto lunghi e "strani" con diversi "."...
ieri sera con una chiavetta da 8GB vedevo il contenuto ma non mi permetteva di copiare "Impossibile leggere il file" :mbe:
ho avuto la brillante :doh: idea di rinominare i file in questione con nomi ben piu' "standard" :read: tipo NomeFile.avi (cioè 8.3 caratteri) e.....
la copia è stata rapidissima...
solitamente durante la copia si vede lo spazio libero rimentente decrementarsi a 1MB al secondo (piu' o meno) ma in questa situazione si viaggiava almeno a 4-8 MB al secondo... o forse anche piu'...
faccio qualche prova e vi aggiorno!!!
Ciao,:D
vedo che sei uno dei pochi che ha notato la lentezza della porta USB 2.0 . Infatti anche a me risulta una velocità di trasferimento dati lenta. Mesi fa provai a contatttare la Samsung ma indovina la loro risposta: tutto Ok !!! Mah :doh:
Adesso con questa notizia mi dai qualche speranza. Sono proprio curioso di provare. Ti saprò dire.
Per far funzionare sto apparecchio bisogna essere degli artisti + che tecnici.
attila111
22-02-2008, 03:32
ieri ho notato una cosa strana...
intanto ho provato ad attaccare una chiavetta USB da 8GB e la vede!!! :sofico:
ma devo fare qualche prova perchè
finora ho copiato da USB-->HDD Divx con NOMI FILE piuttosto lunghi e "strani" con diversi "."...
ieri sera con una chiavetta da 8GB vedevo il contenuto ma non mi permetteva di copiare "Impossibile leggere il file" :mbe:
ho avuto la brillante :doh: idea di rinominare i file in questione con nomi ben piu' "standard" :read: tipo NomeFile.avi (cioè 8.3 caratteri) e.....
la copia è stata rapidissima...
solitamente durante la copia si vede lo spazio libero rimentente decrementarsi a 1MB al secondo (piu' o meno) ma in questa situazione si viaggiava almeno a 4-8 MB al secondo... o forse anche piu'...
faccio qualche prova e vi aggiorno!!!
Ciao,:D
vedo che sei uno dei pochi che ha notato la lentezza della porta USB 2.0 . Infatti anche a me risulta una velocità di trasferimento dati lenta. Mesi fa provai a contatttare la Samsung ma indovina la loro risposta: tutto Ok !!! Mah :doh:
Adesso con questa notizia mi dai qualche speranza. Sono proprio curioso di provare. Ti saprò dire.
Per far funzionare sto apparecchio bisogna essere degli artisti + che tecnici.
attila111
22-02-2008, 03:54
Ciao,
il problema con l’HDMI è questo:
Se si effettua una registrazione sia dai canali analogici (sintonizzatore analogico dell'HR757) sia da sky (skybox NON HD connesso all'HR757 tramite scart), l'immagine registrata va a scatti, come se perdesse dei frames. Sembra anche che l'immagine e l'audio siano leggermente fuori sincronia (l'immagine è in leggero ritado).
Il problema descritto sopra si verifica solo nel seguente scenario:
- HR757 connesso alla TV tramite HDMI
- TV spenta o in standby
Se invece la registrazione viene effettuata con la TV (connessa tramite HDMI) accesa, il problema non si verifica.
Se si connette l'HR757 alla TV tramite scart o cavi RCA, il problema NON si verifica.
Chicca
Ciao:D
ho visto in queste ultime pagine del forum che quasi tutti avete problemi nella registrazione programmata se si utilizza la connessione HDMI.
Quello che vi posso dire è che a me questi casini non mi sono successi.Questa è la mia configurazione:
TV LCD (collegato al HR757 tramite HDMI)
ricevitore satellitare (collegato tramite SCART al HR757)
HR757
Per registrare io non utilizzo il sintonizzatore analogico dell'HR757 ma il ricevitore analogico e digitale integrato nella mia TV. In pratica imposto tramite il timer della TV la sua accensione e poi faccio accendere l' HR757.
Invece per la registrazione tramite ricevitore satellitare lascio la TV spenta e tramite timer faccio accendere prima il ricevitore satellitare e poi l'HR757.
Questo è tutto.
Aggiungo solo che l'assistenza Samsung non ha idea, penso sia un call center privo di tecnici capace di dire soltanto : lei è l'unica persona che ci segnala questo problema e che quindi per il momento non possiamo occuparci del caso.
Saluti
Per far funzionare sto apparecchio bisogna essere degli artisti + che tecnici.
Capisco che fa arrabbiare ma speri non sia il Samsung a tenerti sveglio ;) ;) ;) :D :D :D :D :D :D
Scusa ma quando ho visto l'ora del post no ho resistito :D :D :D
togliard
22-02-2008, 17:02
Questa sera sono passato al negozio e con il titolare abbiamo chiamato l'assistenza.
L'assistenza ha detto che Samsung ha scoperto che dipende da una schedina che gestisce il segnale digitale e una volta sostituita tutto ritorna funzionante.
A questo punto mi domando, cosa c'è veramente che non va, una volta ti dicono che bisogna aggiornare il firmware, un'altra volta che non sanno cos'è, adesso salta fuori l'elettronica.
Comunque mercoledì il tecnico riporta il mio primo 757 riparato e mi ha detto che se voglio, passa a casa mia a sistemarmi quello che mi hanno dato in sostituzione che ha lo stesso problema.
Mi sembra che qualcuno del forum doveva ritirare dall'assitenza un 757, ha provato con HDMI collegato se hanno veramente risolto il problema, perchè sono sempre più perplesso.
Claudio
sorrentm
22-02-2008, 17:18
Questa sera sono passato al negozio e con il titolare abbiamo chiamato l'assistenza.
L'assistenza ha detto che Samsung ha scoperto che dipende da una schedina che gestisce il segnale digitale e una volta sostituita tutto ritorna funzionante.
Claudio
Scusa ma il HR757 non ha il tuner digitale ?!?!?
O forse ti riferivi agli SH ?
togliard
22-02-2008, 17:24
Scusa ma il HR757 non ha il tuner digitale ?!?!?
Ho forse ti riferivi agli SH ?
Lo so che non ha il tuner digitale, ma il tecnico si riferiva alla gestione del segnale mandato attraverso l'HDMI
sorrentm
22-02-2008, 17:31
Lo so che non ha il tuner digitale, ma il tecnico si riferiva alla gestione del segnale mandato attraverso l'HDMI
Ti ringrazio,
lo riferirò lunedì p.v. all'assistenza Samsung della mia zona.
ciao
Marco
chicca7474
22-02-2008, 18:33
Ciao,
il mio Samsung HR757 è tornato dall'assistenza (l'hanno tenuto meno di un mese).
L'avevo portato in assistenza perchè non si accendeva più; già che c'ero avevo anche segnalato il bug HDMI, già segnalato in precedenza anche telefonicamente e via mail all'assistenza Samsung.
Il bug HDMI c'è ancora.
Però non vi so dire se mi hanno aggiornato il firmware. Non mi hanno detto che interventi hanno fatto. Ora cmq funziona, si accende e fa tutto il resto. Purtroppo mi hanno cancellato tutto l'hard disc, anche se li avevo pregati di non farlo, se possibile. Vabbè, se era proprio necessario......
NON lo riporterò in assistenza perchè non mi interessa usare l'HDMI, uso il Component. Se poi uscirà un aggiornamento FW sul sito lo proverò.
Il mio Samsung 738 invece è ancora in assistenza dal 17 novembre (!!!!!!!). Ho chiesto la restituzione dei soldi, Euronics sta lottando con i commerciali Samsung. Mah.....
Ciao!!
Chicca
togliard
22-02-2008, 20:00
Ciao,
il mio Samsung HR757 è tornato dall'assistenza (l'hanno tenuto meno di un mese).
L'avevo portato in assistenza perchè non si accendeva più; già che c'ero avevo anche segnalato il bug HDMI, già segnalato in precedenza anche telefonicamente e via mail all'assistenza Samsung.
Il bug HDMI c'è ancora.
Però non vi so dire se mi hanno aggiornato il firmware. Non mi hanno detto che interventi hanno fatto. Ora cmq funziona, si accende e fa tutto il resto. Purtroppo mi hanno cancellato tutto l'hard disc, anche se li avevo pregati di non farlo, se possibile. Vabbè, se era proprio necessario......
NON lo riporterò in assistenza perchè non mi interessa usare l'HDMI, uso il Component. Se poi uscirà un aggiornamento FW sul sito lo proverò.
Il mio Samsung 738 invece è ancora in assistenza dal 17 novembre (!!!!!!!). Ho chiesto la restituzione dei soldi, Euronics sta lottando con i commerciali Samsung. Mah.....
Ciao!!
Chicca
Mercoledì ti so dire se è una palla quello che mi ha raccontato l'assistenza o no. Se mi hanno preso ancora per i fondelli, questa volta smonto tutto e lo riporto al negozio, Samsung se lo tiene, mi ridà i soldi come previsto dalla legge per le cse bacate e mi prendo un bel Sony, non so se sia meglio o peggio, io ho un VHS, una telecamera V8 con relativo videoregistratore+PCM da circa 20 anni e funzionano ancora benissimo, mai avuto un problema.
Come dice il detto , mai lascire la strada vecchia per quella nuova.
Claudio
Anch'io spero che esca un fw migliore! che facciamo mandiamo e-mail a raffica a samsung? :D
vorrei che se vedo un film in dvd, il dvd-rec è acceso mi registri ugualmente!
ho fatto caso che mettendo un divx sul pioneer si vedeva quasi come un dvd,
il divx in questione è ranma!
invece mettendolo sul samsung si vede benino, ma spixella o non è
altrettanto fluido.
Mi hanno comunicato questo:
i registratori DVD hanno tutti la decodifica MPEG-4 limitata per motivi commerciali.
Poi non capisco perchè se metto i .srt allo stesso nome dell'avi non
me lo visualizza, o prima lo faceva? non ricordo!
questa è una grave mancanza, non devono servire programmi che
ti accorporano avi e sub per poterli vedere, così diventa una cozzaglia!
io sono purista e voglio il video originale con il sub a parte!!!!!
ma come mai gli altri lettori divx quando metti
ranma.avi
ranma.srt
ranmax.srt
ranmax1.srt
ranma1.srt
te li legge tutti i sub e questo no?!?!?!? :muro:
Scusa ma il HR757 non ha il tuner digitale ?!?!?
O forse ti riferivi agli SH ?
Si ma l'HDMI è un segnale digitale e non analogico come il Component, il composite, l'RGB e l'S-Video.
Mercoledì ti so dire se è una palla quello che mi ha raccontato l'assistenza o no. Se mi hanno preso ancora per i fondelli, questa volta smonto tutto e lo riporto al negozio, Samsung se lo tiene, mi ridà i soldi come previsto dalla legge per le cse bacate e mi prendo un bel Sony, non so se sia meglio o peggio, io ho un VHS, una telecamera V8 con relativo videoregistratore+PCM da circa 20 anni e funzionano ancora benissimo, mai avuto un problema.
Meglio Panasonic. I Sony ormai sono dei Samsung ricarrozzati.
assodato e certificato il problema saltellamento con registrazione a tv spenta tramite cavo hdmi sono giunto alla seguente conclusione:
da qualsiasi fonte registro (tv, tuner del dvd-rec, sky non hd) il segnala sarà in analogico, pertanto il cavo hdmi è superfluo, mi basta il collegamento component o scart e quindi senza saltelli. Per quanto riguarda la visione, riallaccio il cavo hdmi al sam (precedentemente scollegato) e il gioco è fatto; è piu' complicato spiegarlo che farlo. Certamente era meglio non avere il problema "parkinson".... ma tant'è.... quindi facciamo di necessità virtu'!!
... ma tant'è.... quindi facciamo di necessità virtu'!!
quoto!
Comunque converrai che non è il massimo per i contatti dell'HDMI continuare a staccare e riattaccare il cavo.
Inoltre possono esserci problemi di accessibilità alle prese.
Speriamo che, se è un problema HW, samsung faccia una campagna di richiamo per upgrade gratuito (come a volte fanno le case automobilistiche)
...almeno per dimostrare di essere un marchio serio e tra i più affidabili...
ciao,
mauro
chicca7474
25-02-2008, 10:34
Certamente era meglio non avere il problema "parkinson".... ma tant'è.... quindi facciamo di necessità virtu'!!
Quoto anch'io!!
Io uso il Component a 576P, si vede benissimo, anche perchè a 720P o 1080i mi si deforma l'aspect ratio, vedo tutto in 16:9 e non posso mettere lo zoom o il 4:3, a 720P o 1080i sono disabilitati... Le sorgenti che guardo io sono quasi tutte in 4:3.....
Ma a voi non capita?
Io il richiamo lo eviterei, meglio rendere disponibile il FW sul sito come x gli altri modelli... Se lo si porta in assistenza passa minimo un mese...
Ciao!!
Chicca
Ora vorrei sapere chi è la simpatica testa di ca**o che sta scrivendo usando il mio account :mbe:
Devo proprio cambiare password?
Ma te guarda se la gente deve andare ad usare gli account altrui così a caso :doh:
Non so con chi stavate parlando ma non ero io.
Chiederò chiarimenti dagli admin.
...
Io il richiamo lo eviterei, meglio rendere disponibile il FW sul sito come x gli altri modelli... Se lo si porta in assistenza passa minimo un mese...
...
Come non quotarti! (il 738 è una "bomba" :cool: e mi dispiace che non ti sia ancora tornato...)
Però se il problema è HW o lo porti in assistenza o chiami il tecnico a casa...:D
ciao
chicca7474
25-02-2008, 12:42
Concordo, se il problema è HW ok... Speriamo si tratti di FW...
Mah, io tra il 738 e il 757 preferisco di gran lunga il 757...
Con il 757 se è partita una registrazione programmata (quindi con il 757 spento), tu puoi accenderlo e utilizzarlo; con il 738 no, devi aspettare la fine della registrazione... Ovvero... Registro telefilm che inizia alle 21:00 con reg. programmata, arrivo a casa in ritardo alle 21:05 e finchè finisce non lo posso guardare...
L'Editing del 757 poi è preciso e l'immgine non si freeza; il 738 invece taglia dove vuole lui e l'immagine resta freezata in corrispondenza del punto di taglio.
Il 757 mi legge/scrive qualsiasi dvd; il mio 738 erano più i dvd che non "digeriva" (non leggeva e non scriveva/finalizzava); ma magari era proprio bacato il mio 738.
Il 757 è veloce a copiare su DVD, 4x, mentre il 738 avea la copia veloce che non funzionava (non solo a me!!): i dvd fatti con copia veloce "saltellavano", così potevo copiare solo a 1x... Aveva la copia a 1x con la quale potevi copiare un titolo da SP a LP, quello era comodo ma si vede che non funzionava bene e così l'hanno tolto...
In compenso però il 738 non ha problemi se connesso con HDMI...
Ciao!! :D
Chicca
Guai se il prodotto nuovo fosse peggio del vecchio :) !
(Anche se alcuni dei problemi che hai citato non li ho riscontrati...)
Quando i tempi saranno maturi per i prodotti con il DTT integrato, quasi sicuramente anch'io mi "getterò" sui nuovi samsung!
(Adesso sono ancora un po' indeciso...).
ciao,
mauro
pictor68
25-02-2008, 16:24
[QUOTE=pictor;21257598][OT]
Ora vorrei sapere chi è la simpatica testa di ca**o che sta scrivendo usando il mio account...
Prima di usare certi termini accertati bene delle persone con cui hai a che fare! Come vedi ho una user simile alla tua per motivi che non devo certo spiegare a te. Ho semplicemente sbagliato a digitare i miei dati che curiosamente coincidono quasi con i tuoi (certo se sceglievi una password meno semplice...). Ti chiedo scusa se ho usato il tuo nome per minacciare il mondo!
[OT]
Ora vorrei sapere chi è la simpatica testa di ca**o che sta scrivendo usando il mio account...
Prima di usare certi termini accertati bene delle persone con cui hai a che fare! Come vedi ho una user simile alla tua per motivi che non devo certo spiegare a te. Ho semplicemente sbagliato a digitare i miei dati che curiosamente coincidono quasi con i tuoi (certo se sceglievi una password meno semplice...). Ti chiedo scusa se ho usato il tuo nome per minacciare il mondo!
Beh non è che c'è da accertare molto quando vedi un tuo account utilizzato da qualcun'altro. Difficilmente è per una coincidenza di dati nei typo.
Ma quel difficilmente si è verificato :). Scusami la quasi certezza e i toni usati.
Inoltre non mi accade quasi mai di trovare qualcuno con il mio stesso nick (quasi l'unico Pictor in 12 anni sull'intera rete è un mini-record :D). Penso saremo in 5 forse 6 in tutto il mondo (però su quasi tutti i siti esistenti se trovi Pictor senza variazioni è 'quasi sicuro' che sono io :sofico: ).
Comunque hai ragione la mia password era facilina (pure la tua, no? :asd: :p) ma risale a moooooolti anni or' sono quando non prendevo troppe precauzioni e non l'ho mai cambiata :D
pictor68
25-02-2008, 16:58
Beh non è che c'è da accertare molto quando vedi un tuo account utilizzato da qualcun'altro. Difficilmente è per una coincidenza di dati nei typo.
:D
ok chiudiamola qui altrimenti monopolizziamo la discussione con sciocchezze da suocera.... almeno ho scoperto di chi è la colpa quando qualche sito non accetta il mio pseudonimo. ciao me...!
Ho mandato una mail al centro assistenza samsung
in riferimento a delle problematiche del hr-757
devo dire che sono proprio dei geni, e penso che chi
risponde non ne capisce un meritato beeeeep!
Punto Primo.
chiedo spiegazione dei sottotitoli dei divx, il motivo perchè
non li legge o ne legge solo 1
Risposta:
"i dvd contengono dei menù di selezione per i sottotitoli,
funzioni speciali per i titoli, i capitoli, le tracce audio, i
sottotitoli, le anteprime dei film, Le suggeriamo di consultare pagina
42 del manuale d'uso utente"
si certo l'utente è un ebete che non sa se mette un dvd deve
selezionare nel menù SOTTOTITOLI! ma perchè gli è sfuggito
che parlavo di LETTURA DIVX :muro:
Punto Secondo.
Il timer funziona solo a dvd-rec spento, impossibile vedere
un dvd per far si che il dvd-rec registri.
Risposta:
Può essere poù chiaro su questo punto?
aririmail:
accesso dvd-rec --> timer per ora xxxxx --> spento dvd-rec
in questa maniera registra, invece :
accesso dvd-rec --> timer per ora xxxxx --> vedo film in dvd -->
dvd-rec accesso e no registra!
più chiaro di così, in attesa di risposta!
Punto Terzo:
spero che un fw sistemi anche i codec perchè spesso l'immagine
non è fluida e perde spesso pixel.
Risposta:
I FW sono presenti nel nostro sito nella sezione download.
E qui che si fumano l'eba cipollina? quando cè solo il manuale d'istruzioni?
Sono rimasto veramente deluso dalle risposte carenti che mi hanno dato! :doh:
chicca7474
26-02-2008, 15:24
Guarda, no comment...
Anch'io ho scritto 3-4 volte: la risposta o è così, o ti dicono di telefonare al numero verde; quando telefoni non sanno nulla e ti dicono di portarlo in assistenza.
No comment...
Chicca
togliard
26-02-2008, 15:37
Ho mandato una mail al centro assistenza samsung
in riferimento a delle problematiche del hr-757
devo dire che sono proprio dei geni, e penso che chi
risponde non ne capisce un meritato beeeeep!
Punto Primo.
chiedo spiegazione dei sottotitoli dei divx, il motivo perchè
non li legge o ne legge solo 1
Risposta:
"i dvd contengono dei menù di selezione per i sottotitoli,
funzioni speciali per i titoli, i capitoli, le tracce audio, i
sottotitoli, le anteprime dei film, Le suggeriamo di consultare pagina
42 del manuale d'uso utente"
si certo l'utente è un ebete che non sa se mette un dvd deve
selezionare nel menù SOTTOTITOLI! ma perchè gli è sfuggito
che parlavo di LETTURA DIVX :muro:
Punto Secondo.
Il timer funziona solo a dvd-rec spento, impossibile vedere
un dvd per far si che il dvd-rec registri.
Risposta:
Può essere poù chiaro su questo punto?
aririmail:
accesso dvd-rec --> timer per ora xxxxx --> spento dvd-rec
in questa maniera registra, invece :
accesso dvd-rec --> timer per ora xxxxx --> vedo film in dvd -->
dvd-rec accesso e no registra!
più chiaro di così, in attesa di risposta!
Punto Terzo:
spero che un fw sistemi anche i codec perchè spesso l'immagine
non è fluida e perde spesso pixel.
Risposta:
I FW sono presenti nel nostro sito nella sezione download.
E qui che si fumano l'eba cipollina? quando cè solo il manuale d'istruzioni?
Sono rimasto veramente deluso dalle risposte carenti che mi hanno dato! :doh:
-------------
Penso anche io che chi risponde al centro assistenza Samsung spacciandosi per tecnico, di tecnico ha solo il cartellino di identificazione, forse.
Posso capire che non sappiano tutto di tutti i prodotti in commercio, ma almeno controllate nel vostro database se esiste un problema simile per dare poi una risposta che abbia un senso.
La prima volta che ho chiamato Samsung, il tecnico passatomi dalla ragazza del call center per il problema del saltellamento, mi aveva risposto che lui era a Milano e non in assistenza, fate un po' voi, altro che erba cipollina.
Claudio
Ragazzi a me è arrivato il Samsung SH 855 erede dell'HR-757
Stesso problema del saltellamento a tv spenta se collegato in hdmi, come temevo.
A questo punto direi di manadre un'email, la stessa, da più fronti a quelli di samsung, spacciamoci come comunità di utenti, quali in effetti siamo.
P.S.: Ho preso il samsung anche per la funzione dell'Anynet+ che funziona decentemente, se devo rincunciarvi prendevo un prodotto qualsiasi.
P.S.2:In più sul tv Samsung (46M86) c'è la possibilità di inserire il codice per far funzionare altri dispositivi (dvd, videoregistratori ecc. ecc.) proprio come i telecomandi universali, ebbene... non sono riuscito a farlo funzionare con nessuno di questi prodotti:
- ricevitore digitale terrestre samsung
- lettore dvd amstrad
- lettore/ampli dvd pioneer
- redistratore dvd/hd samsung
Con i telecomandi universali cinesi, pagati anche 3 euro mi sono trovato meglio, inutile aggiungere altro.
sorrentm
26-02-2008, 16:53
Ragazzi a me è arrivato il Samsung SH 855 erede dell'HR-757
Stesso problema del saltellamento a tv spenta se collegato in hdmi, come temevo.
Scusami
prova con reg. immediata sia a tv spento che acceso e vedrai che il saltellamento ( che per me è vuol dire fermo immagine di poche frazioni di secondi ogni tot secondi ) non è presente.
Scusami
prova con reg. immediata sia a tv spento che acceso e vedrai che il saltellamento ( che per me è vuol dire fermo immagine di poche frazioni di secondi ogni tot secondi ) non è presente.
Proverò, ora non posso (il dvd recordere non è propriamente mio, parlo in prima persona per non appesantire il discorso).
In ogni caso per me l'utilizzo del timer è indispensabile, registrerò quando non sono in casa, non quando ci sono!
sorrentm
26-02-2008, 17:03
Proverò, ora non posso (il dvd recordere non è propriamente mio, parlo in prima persona per non appesantire il discorso).
In ogni caso per me l'utilizzo del timer è indispensabile, registrerò quando non sono in casa, non quando ci sono!
Dicevo questo per affermare che secondo me il difetto è da collegare al timer infatti per il resto è ok !!!
chicca7474
26-02-2008, 17:14
Ragazzi a me è arrivato il Samsung SH 855 erede dell'HR-757
Stesso problema del saltellamento a tv spenta se collegato in hdmi, come temevo.
A questo punto direi di manadre un'email, la stessa, da più fronti a quelli di samsung, spacciamoci come comunità di utenti, quali in effetti siamo.
Ciao,
io tempo fa l'avevo proposto in questo post, dove ho anche pubblicato la mia mail:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20210925&highlight=mail#post20210925
Ma non potremmo anche scrivere alla redazione di questo forum, che se non ho capito male fa riferimento a una rivista specializzata? Il link è in fondo a questa pagina...
Ci sono anche altre riviste specializzate che hanno testato i Samsung, ma non parlano del bug HDMI... Secondo me sarebbe utile...
Ciao!!
Chcca
sorrentm
26-02-2008, 17:22
Ci sono anche altre riviste specializzate che hanno testato i Samsung, ma non parlano del bug HDMI... Secondo me sarebbe utile...
Ciao!!
Chcca
infatti io mi sono deciso all'acquisto dopo aver letto questo test:
http://www.trustedreviews.com/home-cinema/review/2007/11/10/Samsung-DVD-SH855M-HDD-DVD-Recorder/p1
A questo punto direi di manadre un'email, la stessa, da più fronti a quelli di samsung, spacciamoci come comunità di utenti, quali in effetti siamo.
Ho scritto un'email alla Samsung per il problema del saltellamento, citando e riportando un link a questo forum. Loro mi hanno risposto asetticamente di telefonare per parlare con un tecnico (io purtroppo non ho il recorder collegato con l'HDMI e quindi non ha senso che telefoni, era giusto per dar man forte alle nostre lamentele).
P.S.2:In più sul tv Samsung (46M86) c'è la possibilità di inserire il codice per far funzionare altri dispositivi (dvd, videoregistratori ecc. ecc.) proprio come i telecomandi universali, ebbene... non sono riuscito a farlo funzionare con nessuno di questi prodotti:
- ricevitore digitale terrestre samsung
- lettore dvd amstrad
- lettore/ampli dvd pioneer
- redistratore dvd/hd samsung
Con i telecomandi universali cinesi, pagati anche 3 euro mi sono trovato meglio, inutile aggiungere altro.
Anche col telecomando del Samsung 757 è possibile comandare un televisore. Io ci sono riuscito senza problemi con un Sony.
Sempre IMHO
Rik
VS_Atreus
26-02-2008, 18:30
Ma c'è qualcuno qui iscritto anche ad AVMagazine? Perché li hanno una specie di forum per risolvere i disservizi delle aziende nel settore A/V.
Anche col telecomando del Samsung 757 è possibile comandare un televisore. Io ci sono riuscito senza problemi con un Sony.
Sempre IMHO
Rik
Ma hai il registratore samsung collegato via hdmi? Perchè se è così anche io non ho problemi visto che registratore e tv comunicano tra loro tramite anyney+ (proprietario samsung) o hdmi-cec (generico) che dir si voglia.
Comunque più passa il tempo e più mi sto convincendo che dovremmo tenere aggiornato un bel Elenco dei problemi... :help: tipo quello delle prime pagine...
ed organizzarci mandando una bella mail tutti insieme, con i numeri di serie...:mbe:
ed insistere per un aggiornamento software... o comunque per avere delucidazioni... :read:
vedo che sei uno dei pochi che ha notato la lentezza della porta USB 2.0
Ciao,
a dire il vero ora, dopo qualche prova, :read: posso confermare almeno una cosa:
se nel nome del file da copiare ci sono dei . la copia va a circa 1 MB/Sec
se il nome del file composto solo da lettere/numeri la copia va a 2/3 MB/Sec :sofico:
:muro:
quindi al doppio!!! No Comment!!!
chicca7474
27-02-2008, 09:03
Ma c'è qualcuno qui iscritto anche ad AVMagazine? Perché li hanno una specie di forum per risolvere i disservizi delle aziende nel settore A/V.
Io sono iscritta e come puoi vedere nell'apposito thread sul 757 non sono l'unica... :)
Non so come funziona questo forum x i disservizi, provo a guardare...
Ciao!!
Chicca
togliard
27-02-2008, 16:49
Voi non ci crederete ma il tecnico facendo uno sforzo è passato da me nel pomeriggio e ha sostituito una schedina, dicendo però che non era per il problema del saltellamento ma per altre cose, però Samsung ha detto di sostituirla lo stesso che magari risolveva il problema.
Il fatto è che il problema è rimasto.
E' una cosa vergognosa, roba da dilettanti dell'informatica, come si fa a produrre dispositi bacati e non saperli sistemare.
Come si dice, sbagliare è umano, perseverare è diabolico.
A questo punto imballo il tutto, lo riporto al negozio e mi prendo un Sony RDR-HXD970, sarà meglio o peggio ma di 757 Samsung non ne voglio più sentir parlare.
Sarebbe proprio il caso di piantargli una grana con tanto di richiesta danni a questi incompetenti.
Claudio
chicca7474
27-02-2008, 17:08
Ciao,
ho guardato il forum Segnalazione disservizi, è un po' complicato...
http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=61
Il forum è riservato alle due parti (l'utente e nel nostro caso la Samsung).
Bisogna seguire una procedura ben precisa, descritta qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=30608
Ciao!!
Chicca
Ragazzi a me è arrivato il Samsung SH 855 erede dell'HR-757
Stesso problema del saltellamento a tv spenta se collegato in hdmi, come temevo.
A questo punto direi di manadre un'email, la stessa, da più fronti a quelli di samsung, spacciamoci come comunità di utenti, quali in effetti siamo.
Magari Capitan Ventosa risolve ;) ;) ;) ;)
togliard
27-02-2008, 21:08
Dopo che l'assitenza, purtroppo non per colpa loro, non ha saputo rimediare al problema ed è stata sincera dicendomi che più di così non sapeva cosa fare, questa sera ho riportato il 757 (nuovo datomi in sostituzione) al negozio e lo lasciato li definitivamente, adesso aspetto i prezzi dei sony con decoder integrato e che dio me la mandi buona.
Ho comunque rimandato una mai di reclamo a Samsung, dicendo loro che sono una vergogna e che meriterebbero di citarli per danni perchè hanno messo in commercio e lo stanno facendo tuttora, dei prodotti bacati che non sanno manco loro come venirci a capo.
Scrivete anche voi tutti a Samsung molto ma molto incazzati, così si rendono conto di cosa hanno combinato.
Per me il capitolo è chiuso, mi rammarico solo di aver preso anche un loro Full HD da 40", che per fortuna, toccando ....... funziona.
Claudio
VS_Atreus
27-02-2008, 23:05
Ciao,
ho guardato il forum Segnalazione disservizi, è un po' complicato...
http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=61
Il forum è riservato alle due parti (l'utente e nel nostro caso la Samsung).
Bisogna seguire una procedura ben precisa, descritta qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=30608
Ciao!!
Chicca
Beh alla fine non mi sembra così complicato, magari cerchiamo di mettere per iscritto tutti i problemi e poi si può fare una email comune. L'unico problema che vedo è che la samsung non ha un indirizzo diretto per essere contattata, è necessario inviare un modulo dal sito.
sorrentm
28-02-2008, 08:51
Dopo che l'assitenza, purtroppo non per colpa loro, non ha saputo rimediare al problema ed è stata sincera dicendomi che più di così non sapeva cosa fare, questa sera ho riportato il 757 (nuovo datomi in sostituzione) al negozio e lo lasciato li definitivamente, adesso aspetto i prezzi dei sony con decoder integrato e che dio me la mandi buona.
Claudio
Inserisci anche un commento negativo su:
http://www.ciao.it/Opinionisulprodotto/Samsung_DVD_HR_757__983866
così altri non possano fare lo stesso errore di acquistarlo.
Io sto aspettando la risoluzione del mio SH853 e se sarà anche negativo lo inserirò anch'io.
Marco
... magari cerchiamo di mettere per iscritto tutti i problemi e poi si può fare una email comune
Io direi che è la soluzione migliore, se vogliamo provare a FARCI sentire...
RRR1 autore di questo 3d aveva gia' previsto di raccogliere in prima pagina :read: l'elenco dei difetti...
RRR1 cosa dici tu? vediamo di fare un riassunto e inserire in prima pagina? :mbe:
che facciamo una bella mail uguale per tutti... e vediamo cosa succede... magari indicando il SN del 757 che così non credono che siamo sempre la stessa persona?!?!? :doh:
Io direi che è la soluzione migliore, se vogliamo provare a FARCI sentire...
RRR1 autore di questo 3d aveva gia' previsto di raccogliere in prima pagina :read: l'elenco dei difetti...
RRR1 cosa dici tu? vediamo di fare un riassunto e inserire in prima pagina? :mbe:
che facciamo una bella mail uguale per tutti... e vediamo cosa succede... magari indicando il SN del 757 che così non credono che siamo sempre la stessa persona?!?!? :doh:
Sono perfettamente d'accordo.
Magari se ci facciamo sentire in gruppo ci ascolteranno.
Rik
chicca7474
28-02-2008, 09:49
Sono d'accordo anch'io.
Lì però dice di mandare mail individuali alla Samsung con in Cc loro...
Secondo me forse saebe meglio mandarne una tutti insieme ma non saprei come fare...
Ciao!!
Chicca
Comincio con qualcosa io?!?!?
1. COPIA USB --> HDD
1.1 Audio Passante
durante la copia di un file USB-->HDD il "video passante" è praticamente privo di AUDIO
1.2 Velocità trasferimento
le specifiche parlano di connessione USB 2.0; effettivamente la compatibilità c'e'... ma la velocità di trasferimento sembra avvicinarsi di piu' allo standard USB 1.1 (12Mbit/s) piu' che a quello 2.0/(fino 480 Mbit/s)
1.3 Nome File
non mi è chiaro il motivo per cui se nel nome del file da trasferire ci sono dei "." ad esempio, la velocità, seppur MOLTO bassa di 2/3 MB/s passa a 1MB/s (quindi la META'!!!) :doh:
chicca7474
28-02-2008, 09:54
2 - problema con HDMI
Se si effettua una registrazione sia dai canali analogici (sintonizzatore analogico dell'HR757) sia da sky (skybox NON HD connesso all'HR757 tramite scart), l'immagine registrata va a scatti, come se perdesse dei frames. Sembra anche che l'immagine e l'audio siano leggermente fuori sincronia (l'immagine è in leggero ritado).
Il problema descritto sopra si verifica solo nel seguente scenario:
- HR757 connesso alla TV (LCD Sony 40" HD-Ready) tramite HDMI
- TV spenta o in standby
Se invece la registrazione viene effettuata con la TV (connessa tramite HDMI) accesa, il problema non si verifica.
Se si connette l'HR757 alla TV tramite scart o cavi RCA, il problema NON si verifica.
Chicca
2. REGISTRAZIONE
2.1 Visualizzazione in Registrazione
probabilmente c'e' qualche motivo legato alla codifica, ma come mai è possibile vedere un programma registrato mentre se ne registra un'altro, ma non un DIVX salvato :mbe:
2.2 Registrazione Programmata
2.2.1 solo in Stanby
la registrazione programmata parte solo se il dvd rec è in Stanby, se sto gia' guardando qualcosa non mi avvisa di nulla, se non con l'orologio rosso che lampeggia sul display... alle volte decisamente incomprensibile :doh:
2.2.2 Fine Registrazione
se sto guardando qualcosa (solo di gia' registrato) mentre sta gia' girando la registrazione programmata e quest'ultima termina, il recorder si spegne senza neppure avvisarmi... grazie... :mbe:
2.2.3 Assenza di segnale
se l'orologio non è esattamente sincronizzato con quello Sky, ma anche di poco in anticipo, e lo SkyBox lo si lascia in stanby ma con l'Autoview sul programma da registrare... quando il 757 si accende (ma sky è ancora off) avendo "segnale assente" annulla la registrazione (tra l'altro senza dare alcun avviso e non scrivendo nulla sulla Cronologia Registrazioni)
2.3 Time Shift solo in Analogico
nel momento in cui stiamo vivendo dove stanno per chiuderci finalmente l'analogico il Time Shift funziona solo con quello, e non con l'ingresso AV :eek:
chicca7474
28-02-2008, 10:08
Qualcuno sa dettagliare i problemi con l'orologio e con l'aspect ratio (x divx, jpeg, e non)?
togliard
28-02-2008, 10:23
Sono perfettamente d'accordo.
Magari se ci facciamo sentire in gruppo ci ascolteranno.
Rik
----------
Scusate ma più che scrivere che non serva a nulla a quanto sembra, perchè non prendete questo catorcio e lo riportate tutti al negozio, questo è obbligato a ridarvi i soldi o a sostituiro con un altro di vostro gradimento. Se un apparecchio è fallato di fabbrica ed è dimostrabile, in questo caso penso non ci siano dubbi, la Società è obbligata a ritirarlo anche a garanzia scaduta, questa è la legge.
Io ho riportato prima quello acquistato, poi quello datomi in sostituzione e che il tecnico venuto a casa non ha saputo riparare. Il negozio non ha battuto ciglio, anche perchè poi loro li rispediranno a Samsung, come fanno e rivenderli se sanno che non funzionano. Il cliente lo puoi fregare una volta, alla seconda lo perdi.
Claudio
Avresti anche ragione...
però io preferirei una sistemazione del prodotto...
nel senso che l'HDD da 320 GB e la USB per me sono quasi indispensabili...
e sono il motivo che mi hanno spinto a spendere 420 Eurozzi... :muro:
chicca7474
28-02-2008, 10:41
Anch'io preferirei la sistemazione...
Io nel complesso lo trovo un buon prodotto.
togliard
28-02-2008, 10:57
Avresti anche ragione...
però io preferirei una sistemazione del prodotto...
nel senso che l'HDD da 320 GB e la USB per me sono quasi indispensabili...
e sono il motivo che mi hanno spinto a spendere 420 Eurozzi... :muro:
----------
Se è solo per l'HD e la porta USB, ho visto che sony ne fa uno con 250Gb e uno con addirittura 500 Gb di HD e porta USB, costerà sicuramente di più del Samsung perchè ha anche il sintonizzatore digitale e analogico.
Io oggi aspetto che il negozio mi dica la disponibilità poi lo aquisto, perchè penso che il problema HR757 non sarà risolto in breve tempo, visto che da quando è stato messo in commercio non hanno ancora fatto nulla.
Claudio
2. REGISTRAZIONE
2.1 Visualizzazione in Registrazione
probabilmente c'e' qualche motivo legato alla codifica, ma come mai è possibile vedere un programma registrato mentre se ne registra un'altro, ma non un DIVX salvato :mbe:
2.2 Registrazione Programmata
2.2.1 solo in Stanby
la registrazione programmata parte solo se il dvd rec è in Stanby, se sto gia' guardando qualcosa non mi avvisa di nulla, se non con l'orologio rosso che lampeggia sul display... alle volte decisamente incomprensibile :doh:
2.2.2 Fine Registrazione
se sto guardando qualcosa (solo di gia' registrato) mentre sta gia' girando la registrazione programmata e quest'ultima termina, il recorder si spegne senza neppure avvisarmi... grazie... :mbe:
2.2.3 Assenza di segnale
se l'orologio non è esattamente sincronizzato con quello Sky, ma anche di poco in anticipo, e lo SkyBox lo si lascia in stanby ma con l'Autoview sul programma da registrare... quando il 757 si accende (ma sky è ancora off) avendo "segnale assente" annulla la registrazione (tra l'altro senza dare alcun avviso e non scrivendo nulla sulla Cronologia Registrazioni)
2.3 Time Shift solo in Analogico
nel momento in cui stiamo vivendo dove stanno per chiuderci finalmente l'analogico il Time Shift funziona solo con quello, e non con l'ingresso AV :eek:
Ciao, purtroppo il punto 2.2.1 non può essere definito un problema, perchè il manuale riporta chiaramente quello che succede, per quanto assurdo possa essere. Anche per il punto 2.2.2 non ci si può lamentare più di tanto,perchè il manuale dice che puoi guardare un programma in fase di registrazione nel caso in cui la registrazione sia in real-time, non programmata, e non ti dice cosa succede nell'altro caso. Ci sono cascato anch'io e dopo un paio di volte mi sono risposto che,effetivamente, il caso non era coperto dal manuale.
Ciò che succede invece con l'orologio, se attivi l'aggiornamento automatico, sì che è un problema, perchè in quel caso capita che il 757 si svegli in anticipo e buchi la registrazione, così come è un problema quello che descrivi al punto 2.2.3.
Dovessi aggiungere un problema descriverei quello che capita a me: se spengo il 757 a televisore acceso e poi lo riaccendo, la porta HDMI del televisore è come se non lo riconoscesse più e dopo una decina di secondi lo schermo diventa tutto bianco; io l'ho risolto attivanto l'AnyNet (anche se il televisore è un Philips) e facendo accendere il 757 dal televisore (passando sull'ingresso HDMI cui è attaccato il 757).
Ciao
----------
Se è solo per l'HD e la porta USB, ho visto che sony ne fa uno con 250Gb e uno con addirittura 500 Gb di HD e porta USB, costerà sicuramente di più del Samsung perchè ha anche il sintonizzatore digitale e analogico.
Io oggi aspetto che il negozio mi dica la disponibilità poi lo aquisto, perchè penso che il problema HR757 non sarà risolto in breve tempo, visto che da quando è stato messo in commercio non hanno ancora fatto nulla.
Claudio
Beh occhio che il Sony ha grosse limitazioni ( penso dovute ad scellerate scelte marketing ) sulla porta USB.
Avevo trovato da qualche parte una foto interna di un Sony e sotto il coperchio si leggeva Samsung dappertutto ;)
Se riesci, aggiungici un centinaio di euro e guarda Panasonic o Pioneer.
togliard
28-02-2008, 20:44
Il fatto che nei Sony ci siano componenti Samsung non vuol dire che siano scadenti, dipende dai controlli fatti a monte del prodotto, prima del rilascio. Quando il tecnico ha aperto il 757, sulla scheda che ha sostituito c'erano componenti Toshiba e non Samsung, però è fallato comunque.
------
Oggi ho ricevuto la risposta della Samsung alla mia terza e-mail di reclamo, praticamente mi hanno chiesto le stessa cosa dell'altra volta senza darmi una risposta concreta sul problema.
------
In merito alla Sua richiesta, Le chiediamo conferma del nominativo del
Nostro Centro Assistenza Autorizzato per la riparazione del prodotto
Questa è la mia risposta a Samsung:
Io non capisco perchè continuate a richiedermi il nominativo del centro assistenza. Io ho portato il prodotto al negozio dove lo avevo acquistato, loro lo hanno mandato al centro assitenza SAMSUNG autorizzato, di questo ne sono certo perchè ho parlato con il tecnico direttamente. Non vi do il nominativo perchè mi sembra inutile, visto che il centro assistenza prende direttiva da Voi, e voi avete tutti i numeri di matricola dei prodotti, quindi sapete anche a chi sono andati in assistenza.
Il primo HR757 è stato anche registrato sul vostro sito con tanto di nome e cognome.
Comunque a questo punto lasciamo perdere, il vostro fallato prodotto l'ho ridato al negozio come ho fatto con il primo, questo era quello nuovo datomi in sostituzione, ma con lo stesso problema, 2 su 2 fa 100%, i numeri parlano chiaro.
Tanto per finire queste inutili perdite di tempo che si protraggono da circa un mese, tra chiamate al numero verde ed e-mail, ne ho acquistato uno nuovo di un'altra marca.
Ribadisco che il trattamento fatto da Samsung nei miei confronti è alquanto vergognoso, non degno di una Società come la Vostra.
Spero di non pentirni di aver aquistato anche un vostro TV full Hd da 40"
Cordiali saluti
togliard
28-02-2008, 20:46
Io se fossi in voi possessori del HR757, manderei in continuazione dei reclami come ho fatto io, prima o poi dovranno rendersi conto che stanno facendo una pessima figura e soprattutto perdita di credibilità.
Aveva ragione l'ex centro assistenza che seguiva i loro prodotti e a cui ho portato un vecchio VHS Sony da riparare, mi hanno detto che hanno lasciato l'assistenza Samsung proprio per la mancanza di informazioni chiare su cosa fare in caso di problemi, erano sempre vaghi e il cliente che ha pagato magari 400€, come nel nostro caso vuole delle risposte chiare e soprattutto che il prodotto venga riparato.
Claudio
VS_Atreus
28-02-2008, 23:01
Qualcuno sa dettagliare i problemi con l'orologio e con l'aspect ratio (x divx, jpeg, e non)?
Gestione dell'Aspect ratio via HDMI
- I file divx visualizzati tramite collegamento HDMI vengono riscalati senza rispettare l'aspect ratio del filmato. In particolare sembra che lo scaler ragioni in 4:3 e non in 16:9.
- Le foto in formato JPG visualizzate tramite collegamento HDMI vengono riscalate in maniera errata, distorcendo l'immagine senza rispettarne le proporzioni (come per i divx).
La risposta che ho avuto dalla Samsung:
In merito alla Sua richiesta, La informiamo che quanto riscontrato non è
imputabile ad un cattivo funzionamento del dvd in quanto collegando il
prodotto con la scart il tutto viene visualizzato correttamente. Per
quanto riguarda le immagini, Le suggeriamo di provare a modificare la
risoluzione, La informiamo che i Divx hanno una qualita minore rispetto
ad un dvd di conseguenza utilizzando un segnale 720p puo' verificarsi la
deformazione dell'immagine.
In realtà non è un cattivo prodotto, ma gli scatti nelle registrazioni con timer, e la cattiva gestione dell'aspect ratio mi danno abbastanza fastidio. E secondo me sono dei problemi risolvibili tramite firmware.
Il fatto che nei Sony ci siano componenti Samsung non vuol dire che siano scadenti, dipende dai controlli fatti a monte del prodotto, prima del rilascio. Quando il tecnico ha aperto il 757, sulla scheda che ha sostituito c'erano componenti Toshiba e non Samsung, però è fallato comunque.
No però credo che il progetto sia comune.
E francamente i difetti che vedo qui evidenziati non mi paiono causati da una scarsa qualità di produzione quanto da lacune di progetto o scelte tecniche troppo risicate sui costi.
Penso che l'unico apparecchio che si è guastato fra i frequentatori di questo thread sia stato quello di Chicca, a cui probabilmente si è guastato l'alimentatore. Ma son cose che succedono.
Negli altri casi i difetti sono congeniti e comuni. Quindi causa non di cattiva qualità di assemblaggio o produzione quanto di progetto o firmware.
Magari Sony si comporta in modo più serio in caso di problemi, vista anche la differenza di prezzo.
Comunque al di la dei discorsi sulle similitudini tra i 2 prodotti informati bene sulle funzionalità dell'interfaccia USB, che ho letto essere molto più castrata rispetto al Samsung.
"In merito alla Sua richiesta, La informiamo che quanto riscontrato non è
imputabile ad un cattivo funzionamento del dvd in quanto collegando il
prodotto con la scart il tutto viene visualizzato correttamente. Per
quanto riguarda le immagini, Le suggeriamo di provare a modificare la
risoluzione, La informiamo che i Divx hanno una qualita minore rispetto
ad un dvd di conseguenza utilizzando un segnale 720p puo' verificarsi la
deformazione dell'immagine."
Se fanno lo stesso ragionamento con il timer risponderanno: il timer con la scart funziona, quindi se non funziona con l'hdmi ce ne sbattiamo, o qualcosa del genere.
Il problema dello scaler, x quanto segnalato da VS_Atreus c'è.
Mi spiace che l'assistenza di samsung abbia gli occhi sbarrati.
Una risposta più onesta sarebbe stata di ammettere che loro (assistenza finale) non possono molto (nulla) per risolvere questo tipo di problema.
Quello che potrebbero e dovrebbero fare è segnalare a chi di dovere, ai loro "superiori" che c'è un problema (piccolo o grande che sia) ma dubito che lo facciano.
"In merito alla Sua richiesta, La informiamo che quanto riscontrato non è
imputabile ad un cattivo funzionamento del dvd in quanto collegando il
prodotto con la scart il tutto viene visualizzato correttamente. Per
quanto riguarda le immagini, Le suggeriamo di provare a modificare la
risoluzione, La informiamo che i Divx hanno una qualita minore rispetto
ad un dvd di conseguenza utilizzando un segnale 720p puo' verificarsi la
deformazione dell'immagine."
Beh il discorso non fa una grinza. Il lettore DVD ( inteso come unità ottica ) funziona perfettamente. :D :D :D :D
Il problema è nello scaler HDMI, che francamente penso sia una scheda esterna aggiunta ad hoc e non perfettamente integrata al DVDR.
chicca7474
29-02-2008, 10:53
Beh, certo, con la scart funziona...
Peccato che la Samsung presenti l'upscaling come caratteristica principale di questo DVD recorder...
Io tanto non uso questa funzione, ma cmq non mi sembra corretto nei confronti dei clienti...
Chicca
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.