View Full Version : DVD RECORDER PHILIPS 3570
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
PHILIPS 3570
Questa discussione tratta anche i seguenti DVD Recorder che montano lo stesso firmware del 3570:
DVDR3570H/31, DVDR3590H/31, DVDR3575H/31, DVDR3577H/31, DVDR3595H/31, DVDR3597H/31
http://www.consumer.philips.com/catalog/DV/DVDR3570H_31_webImage370.jpg
VERSIONE ATTUALE FIRMWARE 3.08
SCARICABILE DA QUI (http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?scy=IT&slg=ITA&cat=DVD_HOME_THEATER_CA&sct=DVD_HARDDISK_RECORDERS_SU&session=20071112095155_85.18.136.105&grp=HOME_ENTERTAINMENT_GR&ctn=DVDR3570H/31&mid=Link_Software&hlt=Link_Software)
DVD Recorder in grado di riprodurre DivX Ultra con utilissime funzioni quali sottotitoli integrati, audio in più lingue, tracce multiple e menu in un unico formato file. Tra le funzioni GUIDE Plus+ è una guida elettronica ai programmi gratuita che informa l'utente sui programmi e consente di programmare il timer del DVD recorder per la registrazione. Tramite la porta USB, i file multimediali in formato MP3, WMA, JPEG e DivX possono essere trasferiti direttamente dalla pendrive o lettore musicale nel disco rigido integrato da 160GB. Dopo aver memorizzato il contenuto multimediale, è possibile organizzarlo in modo semplice e riprodurlo su qualsiasi TV o sistema Home Theater. I formati registrabili sono DVD+R/RW, DVD+R DL e DVD-R/RW. La funzione One Touch Pause Live TV congela l'azione istantaneamente.
Ulteriori caratteristiche
Con Component Video
Da tavolo
Compatibile formato MPEG
Possibilità di leggere MP3
Compatibile DivX
Possibilità di leggere CD masterizzati
Masterizza DVD-R/RW e +R/RW
Singolo lato registrabile
Numero scart 2 Scart
Compatibile formato JPEG
Con porta USB
Compatibile formato SVCD
Con hard-disk
Capacità hard-disk (GB) 160 Gb
Con Dolby Digital (AC3)
Con DTS Digital Theatre System
Con collegamento S-video
Collegamento A/V posteriore
Con Uscita A/V
Con OSD On Screen Display
Standard video Pal/Secam
Sintonizzatore analogico
Masterizza DVD+DL
Altezza (mm) 324 mm
Larghezza (mm) 435 mm
Profondità (mm) 43 mm
Peso (Kg) 3,8 Kg
Ti sei risposto da solo :D
è un buon prodotto, ma la guida tv plus funziona solo per le fonti analogiche ;)
pierotten
10-11-2007, 15:45
Faccio anch'io una domanda in proposito....questo problema viene risolto nei modelli successivi...tipo il 3590?
Grazie
Faccio anch'io una domanda in proposito....questo problema viene risolto nei modelli successivi...tipo il 3590?
Grazie
mi sa di no perchè il 3590 ha lo stesso manuale e software del 3570...
Ma possibile che via digitale terrestre non si possa far proprio nulla ? Leggevo di SportItalia da qualche parte o ho sognato ?
pierotten
11-11-2007, 12:30
mi sa di no perchè il 3590 ha lo stesso manuale e software del 3570...
Ma possibile che via digitale terrestre non si possa far proprio nulla ? Leggevo di SportItalia da qualche parte o ho sognato ?
Non credo tu abbia sognato...anch'io Sportitalia l'ho visto....nell'elenco canali per la guida, del manuale del Pioneer 440-HS di mia cugina che, però, non ha il DTT, ma ha provato con quello di Sky ma non funge.
A questo punto, per quanto mi dici, tanto vale, se devo optare per il Philips, che prenda il 3570 (tanto 160Gb mi bastano e avanzano e spendo una cinquantina di eurozzi in meno).
Volevo solo capire un'ultima cosa prima di decidere...l'usb è bidirezionale oppure no? Leggendo il thread sull'acquisto dei recorder non sono ancora riuscita a capire bene questa cosa...chi dice che lo è e chi no.
Non credo tu abbia sognato...anch'io Sportitalia l'ho visto....nell'elenco canali per la guida, del manuale del Pioneer 440-HS di mia cugina che, però, non ha il DTT, ma ha provato con quello di Sky ma non funge.
A questo punto, per quanto mi dici, tanto vale, se devo optare per il Philips, che prenda il 3570 (tanto 160Gb mi bastano e avanzano e spendo una cinquantina di eurozzi in meno).
Volevo solo capire un'ultima cosa prima di decidere...l'usb è bidirezionale oppure no? Leggendo il thread sull'acquisto dei recorder non sono ancora riuscita a capire bene questa cosa...chi dice che lo è e chi no.
Si è bidirezionale ma ti consente di trasferire solo alcune tipologie di file (Divx, Jpeg, MP3) e no ad esempio i file MPEG registrati sull'hard disk interno.
Aggiungo che nella discussione "Quale DVD-recorder (con HD) acquistare?" è già stato testato positivamente il collegamento tra HD esterno e il 3570. Fai riferimento quindi a quella discussione per avere maggiori dettagli.
Ora sono arrivato +/- al 70% nell'apprendimento del 3570 e ho avuto modo di apprezzarlo.
Ho alcuni dubbi però:
1) Accensione: impiega circa una 20 di secondi ad accendersi. Prima compare la scritta PHILIPS e dopo un po' la schermata del canale su cui il DVDR è sintonizzato. Il tempo così lungo è normale?
2) Ho provato a scaricare dei filmati della videocamera DV sul recorder. Tutto bene (anche con una ottima qualità registrando in HQ) almeno fino a quando alcuni errori presenti sulla registrazione (avete presente quando l'immagine diventa pixelata?) fanno andare in tilt recorder bloccando di fatto la registrazione. L'unico modo per resettare il recorder è quello di scollegarlo dalla rete elettrica. Certamente i "difetti" della registrazione DV sono dovuti alla mia videocamera DV che usero solo più per travasare i filmati sul PC ma mi sembra molto strano che il DVDrecorder si "impalli" per qualche bit fuori posto.
Se qualcuno ha avuto modo di provare o ha risolto mi faccia sapere.
Ciao Buonrob
Mocaccino
11-11-2007, 13:28
Salve a tutti! Ho intenzione di comprare questo DVD recorder che ho trovato a 231 €! Volevo sapere se è un buon acquisto, se il prezzo è conveniente o se a quella cifra si può trovare di meglio!
Ho visto le specifiche del DVDR e da inesperto mi sembrano buone...visto che qualcuno ce l'ha mi può dire come si è trovato (per esempio se è ok il funzionamento della pausa mentre guardi un programma, replay, ecc ecc)?
per la guida tv qual'è il problema che avevate citato (non l'ho capito bene:D )?
Grazie a tutti!!!! :)
pierotten
11-11-2007, 13:56
Salve a tutti! Ho intenzione di comprare questo DVD recorder che ho trovato a 231 €! Volevo sapere se è un buon acquisto, se il prezzo è conveniente o se a quella cifra si può trovare di meglio!
Ho visto le specifiche del DVDR e da inesperto mi sembrano buone...visto che qualcuno ce l'ha mi può dire come si è trovato (per esempio se è ok il funzionamento della pausa mentre guardi un programma, replay, ecc ecc)?
per la guida tv qual'è il problema che avevate citato (non l'ho capito bene:D )?
Grazie a tutti!!!! :)
Anch'io l'ho trovato a 231 euro ;) per questo mi sto dando da fare per capire le ultime cose prima di prenderlo, perchè se è vero che il prezzo è più che buono, è pur vero che sono comunque 231 euro...
Ora, per esempio, questa cosa dell'impallarsi....mmmm.....spero sia dovuta davvero ad un episodio però vorrei esserne certa. Per favora chiunque possa dirci qualcosa, tra oggi e domattina (i negozi sono chiusi approfitterei dell'offerta domani pomeriggio;) ), sarebbe di grande aiuto.
Salve a tutti! Ho intenzione di comprare questo DVD recorder che ho trovato a 231 €! Volevo sapere se è un buon acquisto, se il prezzo è conveniente o se a quella cifra si può trovare di meglio!
Ho visto le specifiche del DVDR e da inesperto mi sembrano buone...visto che qualcuno ce l'ha mi può dire come si è trovato (per esempio se è ok il funzionamento della pausa mentre guardi un programma, replay, ecc ecc)?
per la guida tv qual'è il problema che avevate citato (non l'ho capito bene:D )?
Grazie a tutti!!!! :)
Ciao.
io ci sono arrivato dopo qualche mese di ricerche. Ma tieni conto che la scelta è fortemente soggettiva. Del modello mi ha attratto il fatto che si potesse attivare automaticamente in registrazione comandato dal mio skybox. Magari a te nn interessa. Quindi... ti consiglio di leggere la discussione apposita "Quale DVDrec.. acquistare?" sulla quale troverai 100a di segnalazioni.
Il funzionamento del "time shifting" funziona veramente bene.
Guardo un canale, pigio "pausa" per fermalo e play per riprenderlo. Se alla fine il programma mi è piaciuto, torno indietro e lo registo su HD. Viceversa quando metterò in standby, la memoria (6h) si cancellerà automaticamente.
Per me, alla prima esperienza col DVDrecorder, è una feature eccezionale e di forte utilizzo.
GuideTV: il DVD recorder aggiorna automaticamente ogni notte la guida TV dei canali analogici principali prendendo le info dal canale MTV.
Il problema di cui si fai cenno è sulla possibilità di intercettare l'aggiornamenteo della guida TV dal canale digitale terrestre.
Su questo aspetto non so risponderti in quanto non ho il DT. Se tu hai il segnale di MTV analogico questo problema nn dovrebbe riguardarti.
In ogni caso la guida è ben fatta ma come detto per i soli canali analogici principali (quindi no sky).
stanzetta
11-11-2007, 14:21
Ora, per esempio, questa cosa dell'impallarsi....mmmm.....spero sia dovuta davvero ad un episodio però vorrei esserne certa. Per favora chiunque possa dirci qualcosa, tra oggi e domattina (i negozi sono chiusi approfitterei dell'offerta domani pomeriggio;) ), sarebbe di grande aiuto.
Il prodotto è ottimo ma ha qualche difetto come qualunque altro dvd rec.
Non esiste il prodotto perfetto.
Anche il SAMsung tanto osannato ha i suoi bei problemucci.
Dipende da te e da come vorrai utilizzarlo.
Quali sono i tuoi requisiti più importanti?
Hai già letto le 230 pagine dell'altro thread ?
In sintesi il Philips è un ottimo Recorder che fa da JukeBox (per Mp3 e foto) compatibile con molte periferiche USB 2.0 e che ha il vantaggio della registrazione facilitata con il sistema GuidePlus+
Se il problema è l'USB ti dico che l'USB bidirezionale non esista "totalmente" in nessun DVD REcorder:
1) Sky impedisce la copia delle sue trasmissioni
2) Se hai due ore di filmato registrate in alta qualità hai un filmato più grande di 4GB e quindi non potresti comunque trasferirlo su un USB esterno formattato in FAT32 (obbligatorio)
Come vedi questa bidirezionalità è da prendere con le molle.
PS grazie a Koup72 che ha aperto questo thread almeno le nostre risposte non sono affogate dai fanatici del samsung e i loro problemi di acquisti online :D spero che RR1 non si offenda :rolleyes:
speriamo anche che philipsino e ferro1 ci raggiungano presto !!!!
pierotten
11-11-2007, 14:40
Se il problema è l'USB ti dico che l'USB bidirezionale non esista "totalmente" in nessun DVD REcorder:
1) Sky impedisce la copia delle sue trasmissioni
2) Se hai due ore di filmato registrate in alta qualità hai un filmato più grande di 4GB e quindi non potresti comunque trasferirlo su un USB esterno formattato in FAT32 (obbligatorio)
Come vedi questa bidirezionalità è da prendere con le molle.
PS grazie a Koup72 che ha aperto questo thread almeno le nostre risposte non sono affogate dai fanatici del samsung e i loro problemi di acquisti online :D spero che RR1 non si offenda :rolleyes:
speriamo anche che philipsino e ferro1 ci raggiungano presto !!!!
Infatti, grazie a Koup72, dato che il mio tentativo precedente era passato inosservato così come la richiesta di alcuni di aprire un thread ufficiale.....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1585342
...e grazie a te per le tue risposte, in particolare quella riguardante il FAT 32, che non sapevo....
Fortuna che l'hai fatto, stavo per svuotare il mio HD esterno per riformattarlo in NTFS e renderlo adatto a scaricare file superiori ai 4 Gb dal "quadrupede ignorante"....sinceramente preferisco che sia adatto al recorder...
Grazie:)
stanzetta
11-11-2007, 14:42
1) Accensione: impiega circa una 20 di secondi ad accendersi. Prima compare la scritta PHILIPS e dopo un po' la schermata del canale su cui il DVDR è sintonizzato. Il tempo così lungo è normale?
Direi normale. Anche per me i tempi sono quelli che hai citato.
Ho letto che altri DVD/REC ci mettono anche di più
L'unico modo per resettare il recorder è quello di scollegarlo dalla rete elettrica.
Non ho una video camera ma ti posso confermare che una particolare JPEG è stata in grado di impallarami il lettore allo stesso modo. Il lettore manca di un pulsante di RESET.
pierotten
11-11-2007, 14:51
Una domanda....navigando ho visto il 3460H/58 con queste caratteristiche:
SPECIFICHE TECNICHE
Registrazioni
Registrazione formato DVD±R/RW
Hard Disk
Capacità 250 GB
Registra oltre 400 ore
Riproduzione dischi
Compatibilità CD-R/RW, DVDVideo, CD/SVCD video, DVD±R/RW, DVD+R DL
Compatibilità MP3, JPEG, DivX 3,11, DivX 4.x, DivX 5.x, DivX 6.0, MPEG4
Caratteristiche audio e video
Sistema PAL SECAM
Immagine/Display
Convertitore digitale/analogico: 10 bit, 54 MHz
Convertitore analogico/digitale: 10 bit, 54 MHz
Audio
Convertitore digitale/analogico: 24 bit, 96 kHz
Convertitore analogico/digitale: 24 bit, 96 kHz
Connessioni
2 x Scart
Ingresso audio L/R
Ingresso CVBS
Ingresso i.LINK DV (IEEE1394, 4 pin)
Ingresso S-video
Uscita S-video
USB
Uscita audio analogica sinistra/destra
Uscita Composite video (CVBS)
Uscita coassiale digitale
Specifiche fisiche
Dimensioni (LxAxP): 435 x 43 x 340 mm
Peso 3.6 Kg
Accessori inclusi
Cavo antenna, Cavo alimentazione, Guida avvio rapido, Telecomando, Manuale dell'utente, 2 batterie AAA, Cavo SCART completo
E' successivo al 3570? Se si, è meglio oppure no? L'ho visto a 250 €.
stanzetta
11-11-2007, 17:04
...e grazie a te per le tue risposte, in particolare quella riguardante il FAT 32, che non sapevo....
Fortuna che l'hai fatto, stavo per svuotare il mio HD esterno per riformattarlo in NTFS e renderlo adatto a scaricare file superiori ai 4 Gb
Grazie:)
felice di esserti stato d'aiuto :D
FAT32 e partizione primaria sono un requisito che accomuna tutti i lettori con porta USB
ciao
stanzetta
11-11-2007, 17:37
Una domanda....navigando ho visto il 3460H/58 con queste caratteristiche:
....
E' successivo al 3570? Se si, è meglio oppure no? L'ho visto a 250 €.
La serie 35XX è la nuova serie. Il 34XX è il vecchio modello.
Non saprei dirti esattamente con quali differenze.
Prova a chiedere a Foxlady che ha il 3440
In ogni caso ti consigliere il 3590 (se vuoi 250 GB di disco)
Attenzione che i 250 GB sono totali. In realtà divisi così: 40 GB per foto e musica e 210 per i film registrati e i film dvix
ciao
gabri85ct
11-11-2007, 20:51
Ciao a tutti ragazzi, sono Gabriele e questo è il mio primo post qui... Sono intenzionato a comprare un dvd recorder con hdd entro natale, ed al momento sono indeciso fra 2 prodotti attualmente in promozione nella mia zona.
Innanzitutto, credete sia meglio aspettare natale, spesso periodo di offerte??
Comunque, i 2 modelli sono:
Samsung DVDHR 734 € 199
Philips DVDR 3570 € 231
A me interessa innanzitutto:
1) l'affidabilità e la durata negli anni
2) l'aggiornabilità
3) la compatibilità con i supporti masterizzati da pc e da altri recorder.
4) vorrei poter programmare le registrazioni senza dover tenere la tv accesa;
5) Voglio poter collegare VHS, 8mm e Videocamere MiniDV per poter digitalizzare i filmini
6)poter eliminare pubblicità ed editare i video unendoli o separandoli;
7) avere la guida TV.
Mi affido totalmente a voi, ripeto vorrei sapere anche se mi consigliate di aspettare natale o di approfittare di queste 2 offerte immediatamente...
Ringrazio tutti anticipatamente,
Saluti
stanzetta
12-11-2007, 09:45
Philips DVDR 3570 € 231
A me interessa innanzitutto:
1) l'affidabilità e la durata negli anni
2) l'aggiornabilità
3) la compatibilità con i supporti masterizzati da pc e da altri recorder.
4) vorrei poter programmare le registrazioni senza dover tenere la tv accesa;
5) Voglio poter collegare VHS, 8mm e Videocamere MiniDV per poter digitalizzare i filmini
6)poter eliminare pubblicità ed editare i video unendoli o separandoli;
7) avere la guida TV.
Mi affido totalmente a voi, ripeto vorrei sapere anche se mi consigliate di aspettare natale o di approfittare di queste 2 offerte immediatamente...
Tutti i punti sono possibili con il 3570.
L'affidabilità è un mistero !!
Secondo me il prezzo non calerà a Natale. 231 € è già ottimo.
gabri85ct
12-11-2007, 09:56
Tutti i punti sono possibili con il 3570.
L'affidabilità è un mistero !!
Secondo me il prezzo non calerà a Natale. 231 € è già ottimo.
Ma dove sono finiti quei bei videoregistratori che durano 15 anni?? Mah...
Cmq, mi sa che mi orienterò proprio sul Philips... ma il samsung sbaglio o è un modello ormai superato??
Buondì a tutti, vi ho raggiunto anch'io in questo 3d.
Avrei una piccola nota, è possibile modificare il titolo della discussione aggiungendo tutti i modelli dei DVDR che hanno lo stesso firmware e cioè:
DVDR3570H/31, DVDR3590H/31, DVDR3575H/31, DVDR3577H/31, DVDR3595H/31, DVDR3597H/31
Dal momento che quello che viene detto è valido per tutti questi modelli?
Domanda per chi ha aggiornato il firmware:
Che versione avevate prima?
Che cosa avete notato essere cambiato dopo l'aggiornamento?
Io ho la versione 1.42 :doh: per un decimale...
stanzetta
12-11-2007, 10:13
Buondì a tutti, vi ho raggiunto anch'io in questo 3d.
Avrei una piccola nota, è possibile modificare il titolo della discussione aggiungendo tutti i modelli dei DVDR che hanno lo stesso firmware e cioè:
DVDR3570H/31, DVDR3590H/31, DVDR3575H/31, DVDR3577H/31, DVDR3595H/31, DVDR3597H/31
Dal momento che quello che viene detto è valido per tutti questi modelli?
Ben arrivato Ferro1 !
Quoto in pieno. Stavo giusto per scriverlo io :D
In più se Koup72 avesse voglia bisognerebbe aggiungere nel primo post:
- le caratteristiche salienti dei vari DVD REC Philips
- la versione del firmware attuale 1.43
- copiare e incollare i post dall'altro thread dei pro e contro finora recensiti del 3570 e 3590
Grazie
stanzetta
12-11-2007, 10:16
Domanda per chi ha aggiornato il firmware:
Che versione avevate prima?
Che cosa avete notato essere cambiato dopo l'aggiornamento?
Io ho la versione 1.42 :doh: per un decimale...
Sono fermo anch'io alla 1.42 !!!
Mi piacerebbe sapere se ci sono altre novità oltre a quelle citate dalla Philips.
pierotten
12-11-2007, 13:12
Sono fermo anch'io alla 1.42 !!!
Mi piacerebbe sapere se ci sono altre novità oltre a quelle citate dalla Philips.
Dove posso leggere le specifiche/caratteristiche sulle varie versioni dei firmware?
Volevo, inoltre, approfondire un mio dubbio già palesato nelle mie risposte precedenti, ma che non avevo ben specificato, a proposito della bi-direzionalità.
A me, in realtà, interessa fino ad un certo punto poter passare i contenuti dall'hard disk del recorder all'hard disk esterno, oddio se fosse possibile tanto meglio, comunque mi interessa piuttosto poter fare l'inverso, cioè da HD esterno ad HD del recorder.
Infine, per favore, potreste ripetermi com'è, quantitativamente, la partizione dell' HD del 3570?
stanzetta
12-11-2007, 13:57
Dove posso leggere le specifiche/caratteristiche sulle varie versioni dei firmware?
Volevo, inoltre, approfondire un mio dubbio già palesato nelle mie risposte precedenti, ma che non avevo ben specificato, a proposito della bi-direzionalità.
A me, in realtà, interessa fino ad un certo punto poter passare i contenuti dall'hard disk del recorder all'hard disk esterno, oddio se fosse possibile tanto meglio, comunque mi interessa piuttosto poter fare l'inverso, cioè da HD esterno ad HD del recorder.
Infine, per favore, potreste ripetermi com'è, quantitativamente, la partizione dell' HD del 3570?
Partizione Hard D isk 3570 : Totale 160 GB
140GB circa per registrazioni + divx
20GB circa per foto e mp3
Dall'HD esterno puoi copiare sull HD interno film .avi, mp3 e foto jpg
Dettagli firmware. Copio e incollo un mio vecchio post
Dalla prossima release gli aggiornamenti del Philips saranno possibili direttamente da USB !
Inoltre abbiamo la conferma che tra i vari modelli della serie 35xx cambia solo l'hardware ma il software è lo stesso:
This upgrade is applicable for the following models:
DVDR3570H/31, DVDR3590H/31, DVDR3575H/31, DVDR3577H/31, DVDR3595H/31, DVDR3597H/31
Aggiornamenti Firmware 1.43
• New Zealand: fixes problem auto-installing low frequency TV channel (45.75MHz).
• Improvements to User Interface translations
• New feature: this version now supports software upgrade via USB (applicable only to subsequent upgrades after this version has been installed)
Il firmware aggiornato è reperibile qui:
Download Firmware Philips DVDR3570H/31 (http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?scy=IT&slg=ITA&sct=DVD_HARDDISK_RECORDERS_SU&cat=DVD_HOME_THEATER_CA&grp=HOME_ENTERTAINMENT_GR&ctn=DVDR3570H/31&mid=Link_Software&hlt=Link_Software)
Nel momento in cui lanci il download del Firmware 1.43 ti si apre un PDF con i dettagli degli aggiornamenti passati e "futuri" :D
Ciao
pierotten
12-11-2007, 14:16
Partizione Hard D isk 3570 : Totale 160 GB
140GB circa per registrazioni + divx
20GB circa per foto e mp3
Dall'HD esterno puoi copiare sull HD interno film .avi, mp3 e foto jpg
Dettagli firmware. Copio e incollo un mio vecchio post
Il firmware aggiornato è reperibile qui:
Download Firmware Philips DVDR3570H/31 (http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?scy=IT&slg=ITA&sct=DVD_HARDDISK_RECORDERS_SU&cat=DVD_HOME_THEATER_CA&grp=HOME_ENTERTAINMENT_GR&ctn=DVDR3570H/31&mid=Link_Software&hlt=Link_Software)
Nel momento in cui lanci il download del Firmware 1.43 ti si apre un PDF con i dettagli degli aggiornamenti passati e "futuri" :D
Ciao
Grazie gentilissimo...solo un'ultima cosa..il fatto che il firmware sia in inglese non comporta nulla per il recorder? Mi spiego, non è che mi ritrovo tutto cambiato in inglese? Sarei rovinata :D
Ben arrivato Ferro1 !
Quoto in pieno. Stavo giusto per scriverlo io :D
In più se Koup72 avesse voglia bisognerebbe aggiungere nel primo post:
- le caratteristiche salienti dei vari DVD REC Philips
- la versione del firmware attuale 1.43
- copiare e incollare i post dall'altro thread dei pro e contro finora recensiti del 3570 e 3590
Grazie
Ciao, vedo che questo thread ha avuto successo... Purtroppo vedo che tutti avete sky e nessuno un gold box normale dei vecchi tempi :sofico:
Cmq ho provato una registrazione satellitare nessun problema solamente mi sono accorto che non conviene registrare in HD perchè automaticamente appena masterizza registra in SP. O erro ?
Provvedo al più presto ad aggiornare il primo post !
P.S. Qualcuno ha un sito dove poter ricavare le frequenze analogiche di MTV ?
Buonasera a tutti... non so se sia il posto giusto in cui inserire il mio messaggio se così non fosse vi prego di scusarmi.
Tanto pe riniziare non sono tecnico come ho letto molti di voi.
Ho intenzione di acquistare un DVD RECORDER a breve e lo vorrei fare per eliminare semplicemente due accessori sotto al tv ossia Videoregistratore e Dvd.
Leggo che fate discussioni sul modello e mi permetto di chiedere a voi che siete sicuramente + esperti e fondati nell'argomento un consiglio sull'acquisto.
Faccio notare che ho da pochissimo acquistato un Tv Lcd Full HD Samsung modello mi pare LE40M86 e mi piacerebbe che il dvd recorder avesse la possibilità di essere collegato ad uno dei 3 ingressi HDMI che ho nella TV.
Riguardo alla dimensione dell'HD interno non ho pretese particolari vedo che adesso va per la maggiore 160 GB che credo siano tantissimi per quello che può servire a me.
Spero di non avervi scocciato e sarei felicissimo di poter leggere numerosi consigli sull'acquisto magari se avete anche idea del prezzo del dvd che mi consigliate meglio :D
GRAZIE A TUTTI
Simone
Buonasera a tutti... non so se sia il posto giusto in cui inserire il mio messaggio se così non fosse vi prego di scusarmi.
Tanto pe riniziare non sono tecnico come ho letto molti di voi.
Ho intenzione di acquistare un DVD RECORDER a breve e lo vorrei fare per eliminare semplicemente due accessori sotto al tv ossia Videoregistratore e Dvd.
Leggo che fate discussioni sul modello e mi permetto di chiedere a voi che siete sicuramente + esperti e fondati nell'argomento un consiglio sull'acquisto.
Faccio notare che ho da pochissimo acquistato un Tv Lcd Full HD Samsung modello mi pare LE40M86 e mi piacerebbe che il dvd recorder avesse la possibilità di essere collegato ad uno dei 3 ingressi HDMI che ho nella TV.
Riguardo alla dimensione dell'HD interno non ho pretese particolari vedo che adesso va per la maggiore 160 GB che credo siano tantissimi per quello che può servire a me.
Spero di non avervi scocciato e sarei felicissimo di poter leggere numerosi consigli sull'acquisto magari se avete anche idea del prezzo del dvd che mi consigliate meglio :D
GRAZIE A TUTTI
Simone
Ciao anche a te andrebbe bene il PHILIPS 3570 solamente che non ha l'uscita HDMI quindi potresti orientarti sul 3577 che cambia davvero poco dal '70 ha in più in pratica solo l'uscita HDMI....
http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_DVDR3577H_31_IT_CONSUMER/Hard-Disk-DVD-Recorder+DVDR3577H-31
Intanto GRAZIE della celerissima risposta .
la domanda magari sembrerà assurda ma ripeto non sono intenditore... e prego chi lo è di scusarmi.... :) .
Ecco la domanda: ma il dvd recorder con HDMI posso collegarlo solo e solamente con quel cavo al tv o necessita comunque della scart ?
Il 3577 che mi hai consigliato quindi avrebbe sia hd interno che HDMI se non ho capito male ... e quelli che ho letto fanno anche da ditale terrestre ( con ingressi x le smart card ovvio eh ??) come sono ??? sarebbe il max davvero in un colpo solo farei fuori Video-Dvd e DTT ...
Grazie ancora
Simone
ciao a tutti, scrivo dopo aver letto con interesse e ammirazione questo thread. La mia domanda è molto semplice: il collegamento del 3570 con HD esterno, permette di bypassare il pc?
Mi spiego meglio: se collego con l'usb il mio hd esterno, il sistema me lo tratta come periferica classica, oppure devo trasferire i dati sull'hd interno e poi visualizzare sul tv i miei dvx usando i comandi del 3570. Se fosse possibile utilizzare il telecomando di questo recorder come "keyboard" avrei risolto le mie necessità che sono quelle di visualizzare i DIVx senza usare lunghi cavi vga e svideo
stanzetta
12-11-2007, 23:19
i tuoi problemi sono finiti :D
I divx possono essere letti direttamente dall' HD esterno.
Unica condizione è che il divx sia su una partizione primaria formattata FAT32.
stanzetta
12-11-2007, 23:52
Innanzi tutto: ottimo lavoro Koup72 !
Ho una domanda per voi:
quando edito/nascondo/cancello la pubblicità riesco a farlo perfettamente in mezzo al film ma ho qualche problema a tagliare il frame iniziale, che è sempre pubblicità, della registrazione.
Anche a voi capita la stessa cosa ? O avete trovato una soluzione?
Grazie
PS: vi comunico ho appena masterizzato e "finalizzato" un DVD-R che l'XBOX riesce a leggere perfettamente !!! :D
I
Grazie ancora
Simone
Guarda lascio la parola ai più esperti. Al momento non ho mai avuto a che fare con l'HDMI.
bladerunner99
13-11-2007, 09:38
scusate....sono nuovo e pur avendo letto tutto il forum potrei anche scrivere qualcosa gia' detto.....dopo 1 settimana di uso del 3570 ho riscontrato per ora 6 "difetti" piu' o meno importanti ( IMHO ) e vorrei la vs opinione e/o aiuto in merito...ringrazio tutti fina da ora e mi scuso in anticipo per il maiuscolo che ho deciso di usare per chiarezza di schema.....se e' un problema non mi permettero' piu' di farlo.............
1- SCART NON PASSANTE A DECODER SPENTO
che e' forse il difetto piu' grave !
2- MANCA IL TEMPO TRASCORSO/RESTANTE IN LETTURA DIVX
3- LEGGE SOLO DIVX E AVI ....NIENTE MPG ECC ECC
4- MANCA FFWD E REW IN LETTURA MP3
5 -NON FUNZIONA IL RECORDING AUTOMATICO DA DECODER SKY PACE
mentre funziona con altri 2 miei decoder fta e ci
6 - NON RICONOSCE SKY\DTT\ALTRO DIGITALE COME FONTE ESTERNA
IN FASE DI INSTALLAZIONE DI GUIDE PLUS
grazie a tutti per eventuali aiuti e considerazioni.....
pierotten
13-11-2007, 16:20
scusate....sono nuovo e pur avendo letto tutto il forum potrei anche scrivere qualcosa gia' detto.....dopo 1 settimana di uso del 3570 ho riscontrato per ora 6 "difetti" piu' o meno importanti ( IMHO ) e vorrei la vs opinione e/o aiuto in merito...ringrazio tutti fina da ora e mi scuso in anticipo per il maiuscolo che ho deciso di usare per chiarezza di schema.....se e' un problema non mi permettero' piu' di farlo.............
1- SCART NON PASSANTE A DECODER SPENTO
che e' forse il difetto piu' grave !
2- MANCA IL TEMPO TRASCORSO/RESTANTE IN LETTURA DIVX
3- LEGGE SOLO DIVX E AVI ....NIENTE MPG ECC ECC
4- MANCA FFWD E REW IN LETTURA MP3
5 -NON FUNZIONA IL RECORDING AUTOMATICO DA DECODER SKY PACE
mentre funziona con altri 2 miei decoder fta e ci
6 - NON RICONOSCE SKY\DTT\ALTRO DIGITALE COME FONTE ESTERNA
IN FASE DI INSTALLAZIONE DI GUIDE PLUS
grazie a tutti per eventuali aiuti e considerazioni.....
Le risposte ad alcuni di questi punti interesserebbero anche a me...:)
scusate....sono nuovo e pur avendo letto tutto il forum potrei anche scrivere qualcosa gia' detto.....dopo 1 settimana di uso del 3570 ho riscontrato per ora 6 "difetti" piu' o meno importanti ( IMHO ) e vorrei la vs opinione e/o aiuto in merito...ringrazio tutti fina da ora e mi scuso in anticipo per il maiuscolo che ho deciso di usare per chiarezza di schema.....se e' un problema non mi permettero' piu' di farlo.............
1- SCART NON PASSANTE A DECODER SPENTO
che e' forse il difetto piu' grave !
2- MANCA IL TEMPO TRASCORSO/RESTANTE IN LETTURA DIVX
3- LEGGE SOLO DIVX E AVI ....NIENTE MPG ECC ECC
4- MANCA FFWD E REW IN LETTURA MP3
5 -NON FUNZIONA IL RECORDING AUTOMATICO DA DECODER SKY PACE
mentre funziona con altri 2 miei decoder fta e ci
6 - NON RICONOSCE SKY\DTT\ALTRO DIGITALE COME FONTE ESTERNA
IN FASE DI INSTALLAZIONE DI GUIDE PLUS
grazie a tutti per eventuali aiuti e considerazioni.....
1- Ma spento o in stand by. Perchè spegnerlo ? Manco con altri apparecchi in miei possesso passa il segnale scart
2- Problema secondario, risolvibile
3- Devo verificare
4- Idem con la 3
5- Mi pare che sia skyfo o lo skyfobox a voler "evitare" le registrazione ma con tutti i dvdrecorder...
6- La guideplus è sempre in continua evoluzione e non dipende da Philips.
gabri85ct
14-11-2007, 09:04
Ciao ragazzi, io probabilmente stasera me lo vado a prendere il 3570... perchè comunque al momento mi sembra il prodotto con il miglior rapporto qualità-prezzo... che ne dite???
bladerunner99
14-11-2007, 10:23
1- Ma spento o in stand by. Perchè spegnerlo ? Manco con altri apparecchi in miei possesso passa il segnale scart
2- Problema secondario, risolvibile
3- Devo verificare
4- Idem con la 3
5- Mi pare che sia skyfo o lo skyfobox a voler "evitare" le registrazione ma con tutti i dvdrecorder...
6- La guideplus è sempre in continua evoluzione e non dipende da Philips.
non e' passante ne da spento ne in standby....altri recorder lo sono....concordo anche io sul fatto che gli altri siano difetti di poco conto ma volevo essere il piu' completo possibile.....probabilmente e' vero che skyfo vuole evitare il recording , oltretutto cerca sempre di vendere la sua ciofeca mysky, ma credo che il motivo sia molto piu' semplicemente la costruzione al risparmio dei suoi decoder che non inviano l'impulso di accensione al recorder nonostante l'AUTOVIEW......per quel che riguarda la guideplus , dopo alcune ricerche , credo invece che dipenda proprio da Philips e che il riconoscimento o meno di un apparecchio digitale collegato in AV2 da parte di guideplus dipenda esclusivamente dalla fornitura o meno da parte del costruttore del recorder del cavo GLINK con relativa presa anteriore o posteriore nel recorder......PANASONIC e PIONEER ce l'hanno ed infatti GUIDEPLUS riconosce l'apparecchio digitale in AV2.......chiaro che il recorder costerebbe di piu' a fronte di una miglioria di poco conto.....per quanto invece riguarda il punto del tempo trascorso/tempo mancante per divx e mp3 tu dici che e' Problema secondario, risolvibile......visto che mi interessa, come e' risolvibile ?
gabri85ct
14-11-2007, 11:55
Ciao ragazzi, io probabilmente stasera me lo vado a prendere il 3570... perchè comunque al momento mi sembra il prodotto con il miglior rapporto qualità-prezzo... che ne dite???
Raga aspetto un vostro consenso!!!
non e' passante ne da spento ne in standby....altri recorder lo sono....concordo anche io sul fatto che gli altri siano difetti di poco conto ma volevo essere il piu' completo possibile.....probabilmente e' vero che skyfo vuole evitare il recording , oltretutto cerca sempre di vendere la sua ciofeca mysky, ma credo che il motivo sia molto piu' semplicemente la costruzione al risparmio dei suoi decoder che non inviano l'impulso di accensione al recorder nonostante l'AUTOVIEW......per quel che riguarda la guideplus , dopo alcune ricerche , credo invece che dipenda proprio da Philips e che il riconoscimento o meno di un apparecchio digitale collegato in AV2 da parte di guideplus dipenda esclusivamente dalla fornitura o meno da parte del costruttore del recorder del cavo GLINK con relativa presa anteriore o posteriore nel recorder......PANASONIC e PIONEER ce l'hanno ed infatti GUIDEPLUS riconosce l'apparecchio digitale in AV2.......chiaro che il recorder costerebbe di piu' a fronte di una miglioria di poco conto.....per quanto invece riguarda il punto del tempo trascorso/tempo mancante per divx e mp3 tu dici che e' Problema secondario, risolvibile......visto che mi interessa, come e' risolvibile ?
Intendevo risolvibile con un aggiornamento del firmware...
cmq a me il segnale scart passa con il recorder in standby
Sapete se come nei Panasonic il recorder ha la possibilità di modificare la qualità copiando un filmato da hard disk a Dvd o registrando su hard disk stesso,per farlo stare dentro il supporto?
gabri85ct
15-11-2007, 07:53
CiaO ragazzi, nonostante non mi abbiate minimamente considerato, ho comprato il 3570 a 229€, devo dire che mi ha colpito da subito... una domanda, quando lo spengo dal telecomando, sotto l'orologio compare per qualche minuto la scritta TV... che vuol dire???
Spero che questa volta mi consideriate...
Ho da poco acquistato questo dvdr,
Ora vorrei chiedere se e' possibile copiare un dvd(di un battesimo) quindi nn protetto nel hd,visto che nn mi appare sul menu il taso verde(copia)
Ciao allffio
Sapete se come nei Panasonic il recorder ha la possibilità di modificare la qualità copiando un filmato da hard disk a Dvd o registrando su hard disk stesso,per farlo stare dentro il supporto?
Da quello che ho visto giochicchiando da HD a DVD passa automaticamente a SP come qualità.
CiaO ragazzi, nonostante non mi abbiate minimamente considerato, ho comprato il 3570 a 229€, devo dire che mi ha colpito da subito... una domanda, quando lo spengo dal telecomando, sotto l'orologio compare per qualche minuto la scritta TV... che vuol dire???
Spero che questa volta mi consideriate...
Buon prezzo 229.
Onestamente quando lo metto in stand by mi appare solo l'orario... ma ti esce in miniatura TV ?
Ho da poco acquistato questo dvdr,
Ora vorrei chiedere se e' possibile copiare un dvd(di un battesimo) quindi nn protetto nel hd,visto che nn mi appare sul menu il taso verde(copia)
Ciao allffio
Si si può
A nessuno è mai capitato, che il recorder si blocchi al 3:01 am ? Sono costretto a togliergli la corrente... Per farlo riprenderere...
gabri85ct
15-11-2007, 10:47
Buon prezzo 229.
Onestamente quando lo metto in stand by mi appare solo l'orario... ma ti esce in miniatura TV ?
L'orario esce anche a me... si mi appare insieme all'orario "TV" in miniatura per 5-10 minuti... ho anche notato che spegnendolo dal telecomando, se lo riaccendo dopo breve parte subito, tipo che era in standby, se invece passa un po di tempo prima di accendersi completamente passano una ventina di secondi...
Mi sapresti dare una dritta,visto che quando dovrei premere il tasto verde per copiare nel hd nn e' visibile.
Ciao ragazzi, anch'io sono intenzionato a prendere il ph, siccome non sono pratico di dvr vi chiedo questo:
1) se ci collego la mia videocamera all'ingresso dv per riversare il contenuto di una cassetta con film privato su hd, i file che si ottengono in che formato sono?
2) posso trasferire questi file tramite usb2 su hd esterno ?
vi chiedo questo xchè voglio aggiungere tramite softw del pc della musica e degli effetti ai filmati, eliminando tempi di rendering e poi rivervarlo sul dvr x poter fare il dvd.
E' fattibile tutto questo?
vi ringrazio.
stanzetta
16-11-2007, 10:15
2- MANCA IL TEMPO TRASCORSO/RESTANTE IN LETTURA DIVX
In realtà il tempo TRASCORSO è visibile sul display del Recorder Philips.
Il tempo RESTANTE è una vera mancanza che bisognerebbe chiedere a Philips di migliorare nei prossimi firmware
3- LEGGE SOLO DIVX E AVI ....NIENTE MPG ECC ECC
hai provato a rinomiare i file ? in alcuni casi per me ha funzionato
stanzetta
16-11-2007, 10:18
A nessuno è mai capitato, che il recorder si blocchi al 3:01 am ? Sono costretto a togliergli la corrente... Per farlo riprenderere...
A quell'ora dovrebbe fare il downolad EPG. Ha problemi quando acceso o in stand by?
Controlla nella sezione GuidePlus -> info -> .... ci sono gli orari degli aggiornamenti.
Versione firmare 1.42 o 1.43?
gabri85ct
16-11-2007, 10:25
Ragazzi allora?? nessuno ha notato la scritta in miniatura "TV"??? A me appare dopo che ad esempio ho guardato un programma con timeshift (a proposito, è disattivabile??) e spengo il recorder dal telecomando o dal bottone suo... dura 5-10 minuti, l'HD resta acceso xke lo sento girare, ed infatti se lo riaccendo mentre c'è TV sul display, si accende subito, se invece TV non c'è si accende dopo i soliti 20 secondi...
>Ciao a tutti<
bladerunner99
16-11-2007, 12:30
In realtà il tempo TRASCORSO è visibile sul display del Recorder Philips.
Il tempo RESTANTE è una vera mancanza che bisognerebbe chiedere a Philips di migliorare nei prossimi firmware
hai provato a rinomiare i file ? in alcuni casi per me ha funzionato
si..ho visto anche io che il tempo trascorso e' sul display e che in OPTIONS c'e' la funzione ricerca/goto ma rimane la mancanza.....per gli MPG e altri tipi di file avevo gia' provato a rinominarli e qualche volta e' andata bene , tipo 1 volta su 5 ..........in realta' non sarebbe un problema per philips nella prossima release del fw aggiungere la lettura mpg ecc ecc , visualizzare il time elapsed/remaining , il FFWD/REW su MP3/WMA e magari ottimizzare la velocita' di accensione e esecuzione dei comandi che soffre di una leggera latenza.....nel complesso cmq e' un ottimo prodotto "allinclusive" ovviamente con funzioni di editing solo elementari ma che sono piu' che sufficienti per un uso medio.......io sono molto soddisfatto dell'acquisto.........aggiungerei in ultimo che siamo nelle mani di una multinazionale che raramente sbaglia un prodotto consumer e che assicura una buona assistenza sia come hw che come numero di fw realizzati......
Mi sapresti dare una dritta,visto che quando dovrei premere il tasto verde per copiare nel hd nn e' visibile.
onestamente non ho capito, intendi il tasto edit ?
A quell'ora dovrebbe fare il downolad EPG. Ha problemi quando acceso o in stand by?
Controlla nella sezione GuidePlus -> info -> .... ci sono gli orari degli aggiornamenti.
Versione firmare 1.42 o 1.43?
1.43 però MTV analogico non lo prende proprio... :help:
Stand-by ovviamente a quell'ora dormo :ciapet:
perchè molti parlano della bassa qualità nell'editing rispetto ai sony o panasonic?
Come qualità di registrazione invece vi sembra buona?
Qualcuno ha provato l'acquisizione da telecamera perchè avevo letto che creava qualche problema(blocco del recorder)
bladerunner99
16-11-2007, 13:35
perchè molti parlano della bassa qualità nell'editing rispetto ai sony o panasonic?
Come qualità di registrazione invece vi sembra buona?
Qualcuno ha provato l'acquisizione da telecamera perchè avevo letto che creava qualche problema(blocco del recorder)
pochi comandi di editing e cmq poco sofisticati ma assolutamente sufficienti per un uso sasalingo e non professionale.........qualita' di registrazione ottima anche nella modalita' 8 ore in un DVD..........per l'acquisizione con fireware nessun problema.......gia' provata e tutto assolutamente liscio e veloce.......
Io intendevo registrare il contenuto di dvd sul hd.
Ma quando vado ad evidenziare il contenuto del dvd non mi da'l'opzione tasto verde(copoia) quindi non riesco a trasferirlo su hd.
stanzetta
16-11-2007, 16:32
Io intendevo registrare il contenuto di dvd sul hd.
Ma quando vado ad evidenziare il contenuto del dvd non mi da'l'opzione tasto verde(copoia) quindi non riesco a trasferirlo su hd.
NON si possono trasferire DVD-Video su Hard Disk. Questa mancanza è presente anche su altri lettori di altra marca.
SI possono trasferire i dati (divx, mp3, jpeg) presenti su DVD verso Hard Disk interno e/o esterno.
Ma è possibile disattivare la Guide Plus in modo che non si accenda tutte le notti a scaricarmela?
stanzetta
16-11-2007, 16:34
pochi comandi di editing e cmq poco sofisticati ma assolutamente sufficienti per un uso sasalingo e non professionale........
tu riesci a togliere/nascondere la pubblicità iniziale durante l'editing ?
grazie
siriolib
16-11-2007, 17:30
Salve, ho acquistato 2 giorni fa un DVDR3570H/31, ottimo ma ho delle difficltà con le usb, inserendo un hd le foto vengono sia riprodotte che copiate sul hd interno, i filmati avi i vob no e la musica mp3 nenache.
L'assistenza mi ha consigliato l'agg. del firmware che ho fatto ma senza cambiamenti.
Sbaglio io o... è un difetto?? ho 4 giorni per richiedere la sotituzione POTETE AIUTARMI A CAPIRE???
Anche io ho problemi con la porta usb e filmati .avi il dec mi risponde divx non supportato.
Ciao allffio
gabri85ct
17-11-2007, 08:25
Anche io ho problemi con la porta usb e filmati .avi il dec mi risponde divx non supportato.
Ciao allffio
Ti aiuterei ma non ho mai provato anche perchè (ci crediate o meno) io ho scoperto che leggeva i divx appena arrivato a casa e scartato il lettore (mercoledì)... io l'ho comprato per registrare e per digitalizzarmi tonnellate di vecchie vhs e 8mm...
CMQ, qualcuno ha scoperto xke quando si spegne spunta TV sullo schermetto sotto l'orologio e scompare dopo qualche minuto?? e mentre c'è tv, l'hdd continua a girare!!
CIAO
Ma è possibile disattivare la Guide Plus in modo che non si accenda tutte le notti a scaricarmela?
Nessuno che mi possa rispondere?:cry:
NumberOne
17-11-2007, 14:57
A chi può interessare: il 28/11 la catena Tr@@Y mette in vendita il 3570H a 199 euro, disponibili solo 100 pezzi. Penso che lo prenderò (il prezzo è molto vantaggioso) anche se avrei preferito il 3590H/3595H. :D
stanzetta
17-11-2007, 17:07
Salve, ho acquistato 2 giorni fa un DVDR3570H/31, ottimo ma ho delle difficltà con le usb, inserendo un hd le foto vengono sia riprodotte che copiate sul hd interno, i filmati avi i vob no e la musica mp3 nenache.
L'assistenza mi ha consigliato l'agg. del firmware che ho fatto ma senza cambiamenti.
Sbaglio io o... è un difetto?? ho 4 giorni per richiedere la sotituzione POTETE AIUTARMI A CAPIRE???
secondo me stai sbagliando.
per trasferire i file video devi entrare nella sezione video
per trasferire i file mp3 devi entrare nella sezione musica
per trasferire i file jpeg devi entrare nella sezione foto
i file VOB non credo sia possibile trasferirli ma potrei sbagliarmi
stanzetta
17-11-2007, 17:08
Ma è possibile disattivare la Guide Plus in modo che non si accenda tutte le notti a scaricarmela?
trovata la risposta sul sito ufficiale di guideplus:
NOTA BENE: Quando impostate le vostre preferenze sulla lista dei canali nella schermata "Lista-Canali", fate bene attenzione a NON posizionare il Canale Host su OFF. In caso contrario, il sistema non sarà in grado di ricevere gli aggiornamenti quotidiani dei palinsesti.
non ti resta che disattivare tutti i canali !!!
stanzetta
17-11-2007, 17:10
Anche io ho problemi con la porta usb e filmati .avi il dec mi risponde divx non supportato.
Ciao allffio
molto strano, finora non mi è mai capitato
con che versione di divx è stato creato il filmato?
ti succede con tutti i file .avi o solo qualcuno?
stanzetta
17-11-2007, 17:16
1- SCART NON PASSANTE A DECODER SPENTO
che e' forse il difetto piu' grave !
Ho fatto delle prove e non mi risulta a meno che tu intenda per SPENTO = niente energia.
Nel mio caso quando il Philips è in stand-by posso vedere il segnale che arriva dalla EXT2. (decoder DTT nel mio caso)
iperpiper
18-11-2007, 00:11
Ciao a tutti.
Dopo aver seguito per un po' questo forum, ho comprato anch'io il Philips 3570. Ho fatto oggi la prima registrazione, da TV ad HD. Ho poi riversato il film su DVD e l'ho finalizzato. Fin qui tutto bene. Poi ho provato a leggere il DVD con il PC, ma mi vede due cartelle: VIDEO_RM che contiene 5 files e VIDEO_TS che ne contiene 9 con estensione .VOB e altri 4 con altre estensioni.
Il PC non fa partire il film in automatico e se invece apro uno dei files .VOB, vedo solo un pezzo del filmato. Come devo fare? Grazie fin d'ora per l'aiuto.
pierotten
18-11-2007, 15:01
A chi può interessare: il 28/11 la catena Tr@@Y mette in vendita il 3570H a 199 euro, disponibili solo 100 pezzi. Penso che lo prenderò (il prezzo è molto vantaggioso) anche se avrei preferito il 3590H/3595H. :D
NOOOOOOOOOOOOOOOO.....dove l'hai letto??? Io ho comprato il mio ieri a 231€ di Eur@nix. Ero ancora rimasta ai sottocosto di Tr@@y che terminavano ieri.......questo prezzo quand'è uscito? Che sola!!!!!!!!
Mocaccino
18-11-2007, 15:56
A chi può interessare: il 28/11 la catena Tr@@Y mette in vendita il 3570H a 199 euro, disponibili solo 100 pezzi. Penso che lo prenderò (il prezzo è molto vantaggioso) anche se avrei preferito il 3590H/3595H. :D
Allora mi conviene aspettare a prenderlo?? Siamo sicuri si? :D :D :D
Allora mi conviene aspettare a prenderlo?? Siamo sicuri si? :D :D :D
Se ti riferisci al prezzo puoi aspettare e lo troverai a meno come succede con qualsiasi apparecchio elettronico!
Se ti riferisci alla qualità dell'apparecchio,io l'ho acquistato da una ventina di giorni da Eu****cs on line e per il momento ne sono molto contento.
legge qualsiasi tipo di Divx Xvid che puoi trasferire ad alta velocità all'HD utilizzando la porta USB (High speed),puoi registrare dal decoder satellitare puntando solo il timer dello stesso in quanto utilizzando l'apposita modalità, la registrazione si avvia automaticamente alla sua accensione,se invece registri da fonte analogica puoi utilizzare la Guide plus+ che ti permette di programmarle anche settimanalmente!
ho già eseguito il primo aggiornamento(1.43)che permette di eseguire i prossimi direttamente dalla presa USB!
spero che in futuro sia implementato la lettura del formato Mpeg che adesso non è riconosciuta e migliorata la gestione dei sottotitoli .srt che adesso non è il massimo!
spero di averti aiutato un attimo nella tua scielta!
Ciao a tutti!
NumberOne
18-11-2007, 19:09
NOOOOOOOOOOOOOOOO.....dove l'hai letto??? Io ho comprato il mio ieri a 231€ di Eur@nix. Ero ancora rimasta ai sottocosto di Tr@@y che terminavano ieri.......questo prezzo quand'è uscito? Che sola!!!!!!!!
Allora mi conviene aspettare a prenderlo?? Siamo sicuri si? :D :D :D
Si, è un sottocosto T@@@y. Sul volantino delle offerte dal 18 in poi. Ma il recorder è disponibile solo quel giorno a 199 euro. 100 pezzi in Italia. Speriamo bene... :D
gabri85ct
18-11-2007, 23:16
Ragazzi come si fa a chiudere un dvd??? e posso unire 2 video presi da 2 vhs diverse per poi masterizzare??
Ciao grazie
stanzetta
19-11-2007, 09:30
Ragazzi come si fa a chiudere un dvd???
Ti allego una risposta che avevo dato in un altro thread:
tasto 4 finalizzazione di un disco DVD+/-R rimasto aperto
Dal manuale nella sezione domande frequenti:
FAQ: Non è possibile utilizzare un DVD RW per la registrazione su questo recorder. Anche se è stato formattato usando l'unità del PC.
E' necessario riformattare il disco DVD RW.
1) Premere OPEN/CLOSE sul recorder per aprire il vassoio del disco.
2) Inserire il disco senza chiudere il vassoio.
3) Tenere premuto il tasto corrispondente al numero {0} sul telecomando fino a chiudere il vassoio.
4) Avviare la registrazione sul DVD RW prima di rimuoverlo dal vassoio del disco.
Sempre da manuale la stessa procedura può essere utilizzata per altre funzioni
tasto 0 formatta il DVD+/-RW
tasto 4 finalizzazione di un disco DVD+/-R rimasto aperto
tasto 5 "ripara" dati danneggiati DVD+/-R
Scusate ragazzi, una info, sono in procinto di acquistare un dvd recorder....
Questo sembra valido ma la cosa che più mi interessa è registrare Sky!
E' possibile? Se si, come faccio poi a portare i filamti sul pc??
Scusate ragazzi, una info, sono in procinto di acquistare un dvd recorder....
Questo sembra valido ma la cosa che più mi interessa è registrare Sky!
E' possibile? Se si, come faccio poi a portare i filamti sul pc??
NOn ho sky ma mi sa che sia impossibile con tutti i dvdr però non solo philips.
Io però sinceramente non avevo mai sentito dire che non si può registrare sky!
Infatti con un vecchio videoregistratore non ci sono problemi....
Qualcuno che ce l'ha mi può confermare???
salve ragazzi, sabato ho comprato il mio primo dvd revorder il Philips 3577... l'ho provato e devo dire che è davvero fantastico... legge tutto, registra che è una meraviglia, i film si possono passare facilmente da hdd a dvd e viceversa, ottima anche l'usb... non sono ancora riuscito a far funzionare la guida tv plus ma devo ancora smanettarci un bel pò... se servono info su questo DVD recorder fatemi sapere..
ah dimenticavo l'ho preso a 296 euro...
stanzetta
19-11-2007, 13:10
Io però sinceramente non avevo mai sentito dire che non si può registrare sky!
Infatti con un vecchio videoregistratore non ci sono problemi....
Qualcuno che ce l'ha mi può confermare???
Non ho SKY ma leggendo i vari post in questi mesi so che registrare si può (altrimenti l'attivazione della registrazione tramite segnale AV cosa serivrebbe?) ma non trasferirli fuori tramite USB. Nè con il Philips nè con Samsung. LG lo permetterebbe perchè puoi leggere il suo disco tramite software non ufficiali ma non è cosa semplice e il lettore LG ha altri problemi.
La creazione di un DVD dovrebbe, invece, essere possibile.
In ogni caso attendiamo conferma da chi ha SKY !
pierotten
19-11-2007, 14:44
Non ho SKY ma leggendo i vari post in questi mesi so che registrare si può (altrimenti l'attivazione della registrazione tramite segnale AV cosa serivrebbe?) ma non trasferirli fuori tramite USB. Nè con il Philips nè con Samsung. LG lo permetterebbe perchè puoi leggere il suo disco tramite software non ufficiali ma non è cosa semplice e il lettore LG ha altri problemi.
La creazione di un DVD dovrebbe, invece, essere possibile.
In ogni caso attendiamo conferma da chi ha SKY !
Io l'ho preso 2 giorni fa e ho provato a registrare da Sky (per il momento però non film) e va alla grande, e devo dire che è spettacolare la funzione di registrazione Sat, basta mettere l'autoview lasciare in stand-by entrambi gli apparecchi e poi fanno tutto da soli...MITICO!
Una domanda....navigando ho visto il 3460H/58 con queste caratteristiche:
SPECIFICHE TECNICHE
Registrazioni
Registrazione formato DVD±R/RW
Hard Disk
Capacità 250 GB
Registra oltre 400 ore
Riproduzione dischi
Compatibilità CD-R/RW, DVDVideo, CD/SVCD video, DVD±R/RW, DVD+R DL
Compatibilità MP3, JPEG, DivX 3,11, DivX 4.x, DivX 5.x, DivX 6.0, MPEG4
Caratteristiche audio e video
Sistema PAL SECAM
Immagine/Display
Convertitore digitale/analogico: 10 bit, 54 MHz
Convertitore analogico/digitale: 10 bit, 54 MHz
Audio
Convertitore digitale/analogico: 24 bit, 96 kHz
Convertitore analogico/digitale: 24 bit, 96 kHz
Connessioni
2 x Scart
Ingresso audio L/R
Ingresso CVBS
Ingresso i.LINK DV (IEEE1394, 4 pin)
Ingresso S-video
Uscita S-video
USB
Uscita audio analogica sinistra/destra
Uscita Composite video (CVBS)
Uscita coassiale digitale
Specifiche fisiche
Dimensioni (LxAxP): 435 x 43 x 340 mm
Peso 3.6 Kg
Accessori inclusi
Cavo antenna, Cavo alimentazione, Guida avvio rapido, Telecomando, Manuale dell'utente, 2 batterie AAA, Cavo SCART completo
E' successivo al 3570? Se si, è meglio oppure no? L'ho visto a 250 €.
è antecedente, ha la usb 1
Ciao a tutti, vi pongo una domanda
io ho preso ieri il Philips 3577h
ho provato la registrazione di un film di sky (a dire il vero solo per 30min) ma sembra registrare senza problemi
l'unica pecca invece (per ora) è che quando guardo sky attraverso il philips, vale a dire quando passo su AV come input, l'immagine si vede, ma l'audio si sente shiftato di circa 1secondo......
se registro, quando vado a rivedere è ok, sincronizzato, ma se lo vedo in "diretta" l'audio mi arriva un secondo dopo,
è normale?
è rotto?
lo butto?
Mocaccino
20-11-2007, 08:53
Io l'ho preso 2 giorni fa e ho provato a registrare da Sky (per il momento però non film) e va alla grande, e devo dire che è spettacolare la funzione di registrazione Sat, basta mettere l'autoview lasciare in stand-by entrambi gli apparecchi e poi fanno tutto da soli...MITICO!
Ma hai per caso il decoder "MySky"? Io ho finalmente comprato il Philips ma nella guida plus il decoder e quindi i canali satellitari manco li vede! E' normale? Forse perchè hai il MySky che riesci a registrare con l'autoview? Io per registrare da sky devo andare sul canale ext1 del DVDR e registrare da lì senza l'utilizzo della guida plus in cui per esempio posso registrare un programma analogico solo selezionandolo e lasciando in standby il tutto.
per cortesia mi rispondete a quanto sotto scritto.Gazieeeeee
Ciao ragazzi, anch'io sono intenzionato a prendere il ph, siccome non sono pratico di dvr vi chiedo questo:
1) se ci collego la mia videocamera all'ingresso dv per riversare il contenuto di una cassetta con film privato su hd, i file che si ottengono in che formato sono?
2) posso trasferire questi file tramite usb2 su hd esterno ?
vi chiedo questo xchè voglio aggiungere tramite softw del pc della musica e degli effetti ai filmati, eliminando tempi di rendering e poi rivervarlo sul dvr x poter fare il dvd.
E' fattibile tutto questo?
vi ringrazio.
pierotten
20-11-2007, 13:20
Ma hai per caso il decoder "MySky"? Io ho finalmente comprato il Philips ma nella guida plus il decoder e quindi i canali satellitari manco li vede! E' normale? Forse perchè hai il MySky che riesci a registrare con l'autoview? Io per registrare da sky devo andare sul canale ext1 del DVDR e registrare da lì senza l'utilizzo della guida plus in cui per esempio posso registrare un programma analogico solo selezionandolo e lasciando in standby il tutto.
No, ho il normale decoder di SKY che è collegato al 3570 sulla EXT2.
C'è un'opzione nel 3570 tra quelle per la registrazione che si chiama Registrazione Sat e deve essere impostata su Acceso.
In questo modo con l'autoview di Sky e il 3570 in stand-by, appena viene riconosciuto il segnale di sintonizzazione, parte la registrazione.
Attenzione però, che si rischiano di perdere alcuni secondi all'inizio e alla fine perchè se ci sono dei ritardi o degli anticipi nei programmi...ma comunque se sono proogrammi che uno vede e cancella va più che bene (almeno per me)..
gabri85ct
21-11-2007, 09:56
Ciao ragazzi, io non ho ancora avuto il tempo materiale di leggermi tutto il manuale... cmq, vorrei sapere se è possibile acquisire più video da diverse cassette e poi unirli e masterizzarli du un unico dvd...
Per favore fatemi sapere!!!
giaromil
21-11-2007, 10:27
Ciao a tutti, primissima volta x me in un Forum.... seguo da giorni la discussione ma non so decidere se comprare il 3570 o il 3577. Ho letto sulle caratteristiche che il 3577 ha l'HDMI 1080p ad altissima definizione, ma non so (x mia ignoranza) se questa cosa giustifica il prezzo superiore. mi aiutate a prendere una decisione definitiva???? io ho un tv LCD samsung di ultima generazione e un sistema home theatre Bose da collegarci..... ciao e grazie mille x l'aiuto!
Ciao a tutti,
per Natale vorrei regalarmi un dvd-recorder con HD, magari da 250Gb così ci metto dentro divx,mp3,foto e lo uso come juke-box multimediale.
Con un occhio alla specifiche ed un al portafolio sono giunto ai modelli della PHILIPS che offrono anche un utilissimo ingresso USB.
Stavo vedendo il 3590/95: la differenza è solo l'HDMI?
Ma veniamo al dunque.
Mi sono scaricato il manuale per capirne le features e ho letto una cosa strana riguardo all'editing delle trasmissioni registrate: infatti mi si parla di NASCONDERE SCENE e non di cancellarle.
Da quel che posso capire quindi non posso ELIMINARE le pubblicità ma solo nasconderle, ho capito bene?
Se è così, cosa succede quando devo esportare su DVD una registrazione?
MI copia tutto compreso le parti che ho "nascosto"?
(su un dvd ci stanno 2 ore in qualità standard: eliminare il superfluo è fondamentale).
In sintesi, posso copiare su DVD un mpeg2 effettivamente depurato dalle parti che non mi interssano?
Tale DVD è poi utilizzabile su un altro lettore?
Per inciso: l'anno scorso ho regalato un LG177 a mio fratello: facendo l'editing è possibile CANCELLARE effetivamente le pubblicità (poi ci metti una vita a masterizzare, ma questa è un'altra storia...) e i DVD che mi ha passato dopo l'editing erano totalmente compatibili con il mio lettore da tavolo.
Aiutatemi a capire.
Grazie Gico
pierotten
21-11-2007, 15:29
infatti mi si parla di NASCONDERE SCENE e non di cancellarle.
Da quel che posso capire quindi non posso ELIMINARE le pubblicità ma solo nasconderle, ho capito bene?
Se è così, cosa succede quando devo esportare su DVD una registrazione?
MI copia tutto compreso le parti che ho "nascosto"?
Aiutatemi a capire.
Grazie Gico
Da quel che ho capito io (che tra l'altro ho preso un 3570 pochi giorni fa ma non ancora provato l'editing), le nasconde se sono sull'Hd, pur essendo ancora presenti fisicamente, ma non le copia in caso di passaggio su supporto DVD, e pare che la masterizzazione non risulti nemmeno lenta.
Ripeto, questo è quello che ho capito io prima del mio acquisto, e spero sia così, perchè ho preso il 3570 anche dopo aver capito questa cosa.
Ciao a tutti, primissima volta x me in un Forum....
Allora benvenuto nel forum!:cincin:
...Ho letto sulle caratteristiche che il 3577 ha l'HDMI 1080p ad altissima definizione,...
Non sono un esperto delle dotazioni dei vari modelli di Philips, ma se hai un LCD di ultima generazione (quindi HD-READY o FULL-HD) senz'altro punterei ad un modello con l'HDMI.
ciao
Mi sono scaricato il manuale per capirne le features e ho letto una cosa strana riguardo all'editing delle trasmissioni registrate: infatti mi si parla di NASCONDERE SCENE e non di cancellarle.
Da quel che posso capire quindi non posso ELIMINARE le pubblicità ma solo nasconderle, ho capito bene?
Se è così, cosa succede quando devo esportare su DVD una registrazione?
MI copia tutto compreso le parti che ho "nascosto"?
(su un dvd ci stanno 2 ore in qualità standard: eliminare il superfluo è fondamentale).
Copiato da un mio intervento su un altro 3d
EDITING:
Come riportato dal manuale , in editing è possibilie nascondere porzioni di filmato che è possibile quindi anche scoprire nuovamente.
MA... esempio:
- ho un filmato con pubblicità di 2 ore
- nascondo le porzioni di pubblicità e ottengo il filmato della durata di 1,45 ore
- in fase di play del filmato il recorder mi dice che il film dura 1,45 ore
- in fase di editing il filmato invece è lungo 2 ore
Quindi lo spazio occupato su HD rimane invariato e posso in qualunque momento riscoprire la pubblicità
- quando però copio su DVD il filmato editato da 1,45 ore, lo spazio occupato è quello effettivo come in fase di play.
Quindi se vado in edit sul DVD non ci sono più le porzioni nascoste presenti invece nella versione su HD.
Per ricapitolare nell'HD rimane il file originale che posso tagliare e ritagliare come voglio e creare dei DVD diversi dallo stesso file originale.
Es. potrei fare 2 DVD uno versione integrale del film e uno in versione per i bambini più piccoli!
Dimenticavo! Il recorder fa le copie su DVD a velocita 4x anche dei filmati editati!!!
quindi confermate che registra anche sky???
io ho questo decoder sky
http://www.freeshop.sm/catalog/products/sky_nds_decoder.jpg :confused:
Grazie Ferro1, direi che l'esempio portato chiarisce ogni mio dubbio in proposito.
Qualche altra domanda lampo:
- in che formato esporta i video registrati? mpeg2?
- quanto pesa - in termini di bytes - un'ora di registrazione in modalità standard?
- posso esportare anche verso USB le registrazioni fatte?
- l'HDMI è la sola differenza tra il 3595 e il 3590 (che non trovo però nel sito PHILIPS)?
Grazie ancora
Gico
giaromil
22-11-2007, 13:02
aiutatemi vi prego!!!! proprio adesso che avevo deciso per il Philips 3577 un mio amico mi ha messo una pulce nell'orecchio..... il Samsung HR 738..... con hd da 250 e due porte USB. Quale marca è più affidabile???? ho pochissimi giorni per decidere, devo fare il regalo di compleanno!!!:cry:
Mocaccino
22-11-2007, 15:20
Ciao a tutti! mi serve ancora il vostro aiuto! :D Ho collegato il mio DVDR alla tv e a sky ma ho una perdita di qualità dell'immagine! Vi spiego meglio il mio collegamento: l'antenna TV va direttamente al DVDR che poi riesce con un'altro cavo fino alla TV. Dalla TV partono due scart: una va al DVDR (ext1) e un'altra al decoder di sky (ext2). Con un'altra scart ho collegato il DVDR al decoder. Premetto che quest'ultima scart è doppia, cioè parte dal decoder e si sdoppia in due scart, una va al DVDR e l'altra ad un trasmettitore di segnale per un'altra stanza (spero di essere stato chiaro...:D ). La qualità dell'immagine peggiora, come disturbata, ed è più chiara rispetto a quella della TV. Con sky questo disturbo è ancora più accentuato...eppure credo che il collegamento sia ben fatto...cioè non capisco dove la qualità dell'immagine si perde! Al massimo si dovrebbe perdere la qualità della visione analogica sulla TV perchè essa viene "filtrata" attraverso il DVDR, ma non è così!! E' perfetta!! Non ci capisco più niente...:muro:
Se mi aiutaste vi sarei grato! Magari sbaglio qualcosa nel collegamento...
Grazie mille!!! (e scusate del "poema"! :D )
lucas art
23-11-2007, 07:36
A chi può interessare: il 28/11 la catena Tr@@Y mette in vendita il 3570H a 199 euro, disponibili solo 100 pezzi. Penso che lo prenderò (il prezzo è molto vantaggioso) anche se avrei preferito il 3590H/3595H. :D
ciao a tutti.
Anche io sarei interessato ad aquistare questo dvdr a 199 euro, ma sui vari siti della catena Tr@@Y nulla. Puoi confermare la notizia e la fonte?
NumberOne
23-11-2007, 08:29
ciao a tutti.
Anche io sarei interessato ad aquistare questo dvdr a 199 euro, ma sui vari siti della catena Tr@@Y nulla. Puoi confermare la notizia e la fonte?
Ciao lucas. Non so perchè lo store non ha aggiornato online il catalogo delle offerte (che infatti arriva fino al 18.11), sta di fatto che sul nuovo volantino che parte dal 19 novembre c'è il dvd recorder a quel prezzo. Poi se quel giorno passi e non lo trovi, pazienza, ma ripeto, la fonte è il volantino cartaceo dello store. Cià :D
quindi confermate che registra anche sky???
io ho questo decoder sky
http://www.freeshop.sm/catalog/products/sky_nds_decoder.jpg :confused:
up
e' possibile programmare le registrazioni?
Mocaccino
24-11-2007, 10:28
Allora, da sky è possibile registrare (io ho il tuo stesso decoder). Devi impostare il programma da registrare con l'autoview sulla guida di sky e nel DVDR attivare l'opzione Registrazione SAT su acceso (mi sembra si chiami così...). Poi lasci i due apparecchi in standby e l'autoview di sky fa tutto il resto: accende sky, si sintonizza sul programma, da l'impulso al DVDR di registrare e poi spegne il tutto, spegnegno anche il DVDR. Ovviamente mentre l'autoview è attivato ed è attivata anche l'opzione sul DVDR non puoi accendere sky (sennò, sentendo l'impulso il DVDR parte a registrare) e quando registra non puoi cambiare il canale di sky (ovviamente...). Ciao!
Allora, da sky è possibile registrare (io ho il tuo stesso decoder). Devi impostare il programma da registrare con l'autoview sulla guida di sky e nel DVDR attivare l'opzione Registrazione SAT su acceso (mi sembra si chiami così...). Poi lasci i due apparecchi in standby e l'autoview di sky fa tutto il resto: accende sky, si sintonizza sul programma, da l'impulso al DVDR di registrare e poi spegne il tutto, spegnegno anche il DVDR. Ovviamente mentre l'autoview è attivato ed è attivata anche l'opzione sul DVDR non puoi accendere sky (sennò, sentendo l'impulso il DVDR parte a registrare) e quando registra non puoi cambiare il canale di sky (ovviamente...). Ciao!
perfetto grazie delle risposte!!cmq nn ce l'ho ancora volevo sapere se si poteva appunto registrare sky...benissimo,ma una volta programmata la registrazione bisogna x forza spegnere entrambi?io nn posso programmare la registrazione e poi guardarmi qualcosa su sky(prima che inizi appunto la registrazione?) ;)
Mocaccino
24-11-2007, 13:21
Te puoi vedere anche altri canali mentre è impostato l'autoview...il problema è la funzione Registrazione SAT del DVDR perchè appena l'attivi e il decoder è acceso parte la registrazione. Quindi in teoria dovresti spegnere entrambi almeno un minuto prima per far partire contemporaneamente sia l'autoview che la registrazione del DVDR. Almeno credo che sia così....
ah...a me serve un dvdr che mi permetta di porgrammare quello ke voglio registrare e vedere contemporaneamente un altro canale...esiste? :confused:
cioe' mettiamo che la mattina prima di andare a lavoro metto in programma sul dvdr di registrare sky dalle 13:00 alle 15:00 su fox x esempio,ma prima di quell'ora mia sorella o mio padre accendono il decoder x vedere i loro programmi,la registrazione partirebbe automaticamente sul programma ke stanno vedendo giusto?a me serve un lettore che rispetti quello che ho impstato io,anche vedendo altri canali durante o almeno prima della registrazione :(
Mocaccino
24-11-2007, 16:43
si...se qualcuno accende sky parte la registrazione...su altri DVDR che facciano questo lavoro non posso dirti niente perchè non sono un esperto della materia! Magari esistono anche...
e se invece di lasciarlo in standby lo spegni,la registrazione ovviamente non parte...ma poi riaccendendolo poco prima della registrazione programmata,funziona?o si cancella la memoria spegnendolo?
Mocaccino
24-11-2007, 17:49
per standby intendo spento...quindi sky con la lucina rossa tanto per capirci! :D
pierotten
25-11-2007, 12:50
e se invece di lasciarlo in standby lo spegni,la registrazione ovviamente non parte...ma poi riaccendendolo poco prima della registrazione programmata,funziona?o si cancella la memoria spegnendolo?
Comunque io ho provato anche lasciando il Dvd recorder spento (questo necessariamente) e il dec. SKY acceso ma sintonizzato su un canale diverso rispetto a quello programmato con autoview, e funge lo stesso.
Mocaccino
25-11-2007, 13:10
Si ma se è attivata la funzione di Registrazione SAT sul DVDR non parte la registrazione con sky acceso?
Comunque io ho provato anche lasciando il Dvd recorder spento (questo necessariamente) e il dec. SKY acceso ma sintonizzato su un canale diverso rispetto a quello programmato con autoview, e funge lo stesso.
quindi hai riacceso il dvdr prima della registrazione e ti ha registrato poi?
pierotten
25-11-2007, 13:41
quindi hai riacceso il dvdr prima della registrazione e ti ha registrato poi?
No si accende da solo e parte direttamente in rec. Avrò registrato già 7/8 cose finora (l'ho preso una settimana fa) con questo metodo.
No si accende da solo e parte direttamente in rec. Avrò registrato già 7/8 cose finora (l'ho preso una settimana fa) con questo metodo.
perfetto!!quindi bisogna lasciarlo spento e non in stand-by!si accende da solo e registra!
il canale su sky dev'essere x forza quello della registrazione o si puo' guardare anche un'altro programma durante la registrazione?
gabri85ct
25-11-2007, 21:46
perfetto!!quindi bisogna lasciarlo spento e non in stand-by!si accende da solo e registra!
il canale su sky dev'essere x forza quello della registrazione o si puo' guardare anche un'altro programma durante la registrazione?
Ragazzi ma cosa intendete per spento??? Io sia che lo spengo dal telecomando che se lo spengo dal suo tasto, il risultato è lo stesso, ovvero lo stanby (che ti permette di accenderlo da telecomando)... si puo spegnere diversamente??
pierotten
26-11-2007, 13:54
perfetto!!quindi bisogna lasciarlo spento e non in stand-by!si accende da solo e registra!
il canale su sky dev'essere x forza quello della registrazione o si puo' guardare anche un'altro programma durante la registrazione?
Non puoi guardare e registrare 2 cose diverse perchè non c'è un doppio tuner.
ciao ragazzi ho comprato un 3570 una settimana fa e devi dire che fa SCHIFO
avevo un pioneer che si è rotto ma è 100000volte meglio
il philips è lentissimo in qualsiasi comando in più quando vado avanti con ffw su di una clip registrata sull'hd non procede regolarmente ma va avanti un pochettino poi fa rivedere qualche secondo prima.... poi continua un po avanti e poi acnora indietro...che SCHIFO.....
adesso vorrei provare con aggiornamento software.... ma la verisone è inglese se lo installo ci saranno comunque i menu in italiano???
ciao e grazie
ciao ragazzi ho comprato un 3570 una settimana fa e devi dire che fa SCHIFO
avevo un pioneer che si è rotto ma è 100000volte meglio
il philips è lentissimo in qualsiasi comando in più quando vado avanti con ffw su di una clip registrata sull'hd non procede regolarmente ma va avanti un pochettino poi fa rivedere qualche secondo prima.... poi continua un po avanti e poi acnora indietro...che SCHIFO.....
adesso vorrei provare con aggiornamento software.... ma la verisone è inglese se lo installo ci saranno comunque i menu in italiano???
ciao e grazie
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
CACCHIO SCUSATE SE GRIDO MA è INCREDIBILE HO GIà LA 1.43 è PROPRIO UN CESSO
NON COMPRATELOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO NEMMENO A 100 EURO
stanzetta
26-11-2007, 16:49
adesso vorrei provare con aggiornamento software.... ma la verisone è inglese se lo installo ci saranno comunque i menu in italiano???
Complimenti per l'educazione !!
Complimenti per la prova approfondita !!!!
Non sarebbe più semplice chiedere aiuto a chi ha il Philips da più di un mese e lo trova un OTTIMO prodotto invece di insultare qualcosa in modo così plateale? :muro:
vendilo a me te po prendo io,e prenditi qualcosa di meglio :)
danilman
26-11-2007, 19:47
Ciao a tutti! mi serve ancora il vostro aiuto! :D Ho collegato il mio DVDR alla tv e a sky ma ho una perdita di qualità dell'immagine! Vi spiego meglio il mio collegamento: l'antenna TV va direttamente al DVDR che poi riesce con un'altro cavo fino alla TV. Dalla TV partono due scart: una va al DVDR (ext1) e un'altra al decoder di sky (ext2). Con un'altra scart ho collegato il DVDR al decoder. Premetto che quest'ultima scart è doppia, cioè parte dal decoder e si sdoppia in due scart, una va al DVDR e l'altra ad un trasmettitore di segnale per un'altra stanza (spero di essere stato chiaro...:D ). La qualità dell'immagine peggiora, come disturbata, ed è più chiara rispetto a quella della TV. Con sky questo disturbo è ancora più accentuato...eppure credo che il collegamento sia ben fatto...cioè non capisco dove la qualità dell'immagine si perde! Al massimo si dovrebbe perdere la qualità della visione analogica sulla TV perchè essa viene "filtrata" attraverso il DVDR, ma non è così!! E' perfetta!! Non ci capisco più niente...:muro:
Se mi aiutaste vi sarei grato! Magari sbaglio qualcosa nel collegamento...
Grazie mille!!! (e scusate del "poema"! :D )
Prova a staccare la scart che va al trasmettitore di segnale. A me è quello che crea disturbo. Se devo utilizzarlo stacco invece quello che va all'altra scart (nel mio caso la TV).
Un'altra cosa: non so che tipo di tv tu abbia, quelle non nuovissime potrebbero avere una scart RGB (che assicura la massima qualità analogica) e l'altra invece in CVBS (di solito usata per il VCR) ed è preticamente una chiavi*a. Quindi quello che hai collegato alla CVBS necessariamente
Hotzebman
27-11-2007, 07:20
sicuramente è lo sdoppiatore di scart ...
Ho trovi qualcosa di professionale ( non saprei neppure se esiste ) o ti devi rassegnare .
Anche la qualità della Scart è importantissima !!! può farti cambiare completamente la qualità dell' immagine
ciao
Complimenti per l'educazione !!
Complimenti per la prova approfondita !!!!
Non sarebbe più semplice chiedere aiuto a chi ha il Philips da più di un mese e lo trova un OTTIMO prodotto invece di insultare qualcosa in modo così plateale? :muro:
forse sono stato un pò duretto ma non ho offeso nessuno
di dvd-recorder ne ho provati parecchi..... e tra l'altro lavoro in un emittente televisiva....quindi un pochino me ne intentdo....
il software è il più aggiornato che cè in giro per questo modello... e sinceramente resto del mio parere
è il più brutto dvd-recorder che io abbia mai provato....
adesso ho scoperto un'altra bellezza..... ho masterizzato dei dvd in HQ e altri lettori non li leggono......
wwwwwwwwooooowwwwwwwwwwww.... speriamo che qualcuno che conosce meglio i philips mi spieghi il perchè!!!!!!
parlo di dvd-r e non ditemi per favore che la philips ha creato il dvd+r quindi non è il massimo sui - altrimento non dovrebbe nemmeno commerciualizzare dei prodotti con tali caratteristiche.....
chiedo scusa ancora se ho offeso qualcuno o qualcosa......sperando ovviamente (e me lo auguro sinceramente) di essere smentito in tutto.
gabri85ct
27-11-2007, 08:27
forse sono stato un pò duretto ma non ho offeso nessuno
di dvd-recorder ne ho provati parecchi..... e tra l'altro lavoro in un emittente televisiva....quindi un pochino me ne intentdo....
il software è il più aggiornato che cè in giro per questo modello... e sinceramente resto del mio parere
è il più brutto dvd-recorder che io abbia mai provato....
adesso ho scoperto un'altra bellezza..... ho masterizzato dei dvd in HQ e altri lettori non li leggono......
wwwwwwwwooooowwwwwwwwwwww.... speriamo che qualcuno che conosce meglio i philips mi spieghi il perchè!!!!!!
parlo di dvd-r e non ditemi per favore che la philips ha creato il dvd+r quindi non è il massimo sui - altrimento non dovrebbe nemmeno commerciualizzare dei prodotti con tali caratteristiche.....
chiedo scusa ancora se ho offeso qualcuno o qualcosa......sperando ovviamente (e me lo auguro sinceramente) di essere smentito in tutto.
Oddio, sarà forse perchè è il mio primo dvd recorder... ma io si puo dire che sono in paradiso col 3570... cioè mi registra per tutta la settimana i programmi che ho segnato con l'ottima guida TV, poi nel weekend me li guardo con tutta la calma del mondo saltando pubblicità etc... era questo che volevo e questo ho ottenuto!!! Per la masterizzazione, ho provato anche con un vecchissimo DVD-RW gia copiato 100 volte, non solo me lo ha registrato tranquillamente, io piu lo ho visionato su tutti i lettori che ho... poi è silenziosissimo, non scalda per nulla, è il piu sottile in commercio ed in piu non è fabbricato in CINA (come il 99% dei prodotti tecnologici)... cosa vuoi di più?? Beh i menu lenti, io ci passo su, alla fine non c'è un Pentium dual core all'interno e non è che devo chattarci... poi questo fatto del portarlo avani... io non ho quel problema che dici tu... quando c'è la pubblicità premo avanti a 16x (non lo tengo premuto) ed in 15 secondi o premo play ed il programma è ricominciato...
Io ritengo che come fascia medio alta, questo sia il massimo, e che ad un simile prezzo non trovi nulla del genere... cioè allo stesso prezzo c'era un LG senza HDD ma con HDMI... ma scherziamo????
pierotten
27-11-2007, 13:47
Premettendo che ormai il 3570 ce l'ho da una decina di giorni e ormai posso dire che, per quel che devo farci, mi va più che bene, anzi....benissimo......volevo solo avere una risposta ad una domanda che avevo fatto qualche giorno fa, e cioè se con l'aggiornamento alla 1.43 che è in inglese, se i menù restano in italiano.
Inoltre, volevo sapere se è normale che 3/4 volte al giorno il 3570 si accende da solo, per un paio di minuti, si sente la ricerca del dvd (che non c'è) e l'Hard che gira per 30-40 secondi, dopodichè si spegne sempre da solo.
gabri85ct
27-11-2007, 14:04
Premettendo che ormai il 3570 ce l'ho da una decina di giorni e ormai posso dire che, per quel che devo farci, mi va più che bene, anzi....benissimo......volevo solo avere una risposta ad una domanda che avevo fatto qualche giorno fa, e cioè se con l'aggiornamento alla 1.43 che è in inglese, se i menù restano in italiano.
Inoltre, volevo sapere se è normale che 3/4 volte al giorno il 3570 si accende da solo, per un paio di minuti, si sente la ricerca del dvd (che non c'è) e l'Hard che gira per 30-40 secondi, dopodichè si spegne sempre da solo.
lo fa anche a me, e spunta la scritta TV sotto l'orologio... penso che aggiorna la guida tv... se ci fai caso, anche quando lo spegni l'hdd continua a girare per un po prima di spegnersi....
gabri85ct
27-11-2007, 22:59
Ragazzi scusate, non ho ancora capito se posso prendere 2 vhs e farle entrare in un solo dvd...
NumberOne
28-11-2007, 08:40
Comprato! 199 euro, unico disponibile nel centro dove sono andato! :D
Comprato! 199 euro, unico disponibile nel centro dove sono andato! :D
Io ho telefonato ad uno nella mia città e non sanno nemmeno di cosa stessi parlando.
danilman
28-11-2007, 09:15
Comprato! 199 euro, unico disponibile nel centro dove sono andato! :D
In che negozio l'hai trovato?
NumberOne
28-11-2007, 09:19
Io ho telefonato ad uno nella mia città e non sanno nemmeno di cosa stessi parlando.
Devo dire che l'incompetenza è a larga scala, è vero quello che dici. Io ho dovuto fare così: alle 9.05 mi sono trovato davanti alla porta d'ingresso. Circa 10 min per aspettare un addetto, che poi ha verificato che ne avevano solo uno. "forse ne arrivano un altro paio domani" mi han detto, si ma domani non c'è più il sottocosto! Me lo sono preso e me ne sono andato... prezzo di ieri 250 euro. Stessa cosa per uno sharp 20" lcd un annetto fa, pochi pezzi sottocosto, alle 9,00 sono riuscito a prenderne uno. Il pomeriggio già costava 60 euro in più. Il fatto che non diffondono nenache la notizia sul loro sito web è strano, forse ci rimettono effettivamente a vendere sottocosto :D.
Dai, stasera lo provo e vi faccio sapere. Certo che per il 3577h che ha l'hdmi avrei dovuto spendere 100 euro in +!
lucas art
28-11-2007, 14:14
Devo dire che l'incompetenza è a larga scala, è vero quello che dici. Io ho dovuto fare così: alle 9.05 mi sono trovato davanti alla porta d'ingresso. Circa 10 min per aspettare un addetto, che poi ha verificato che ne avevano solo uno. "forse ne arrivano un altro paio domani" mi han detto, si ma domani non c'è più il sottocosto! Me lo sono preso e me ne sono andato... prezzo di ieri 250 euro. Stessa cosa per uno sharp 20" lcd un annetto fa, pochi pezzi sottocosto, alle 9,00 sono riuscito a prenderne uno. Il pomeriggio già costava 60 euro in più. Il fatto che non diffondono nenache la notizia sul loro sito web è strano, forse ci rimettono effettivamente a vendere sottocosto :D.
Dai, stasera lo provo e vi faccio sapere. Certo che per il 3577h che ha l'hdmi avrei dovuto spendere 100 euro in +!
Ciao ma in quale negozio Trony hai trovato il sottocosto?
in quale città?
Il misterioso volantino e stato stampato solo in una copia ed inserito soltanto nella tua buca delle lettere?
sembra che solo tu sei a conoscenza di questa offerta?
per caso è riservata solo a te o anche a noi comuni mortali?
Dicci qualcosa in più, su dai sbilanciati anche per non dare l'idea
di una grossa BUFALA
NumberOne
28-11-2007, 14:41
Ciao ma in quale negozio Trony hai trovato il sottocosto?
in quale città?
Il misterioso volantino e stato stampato solo in una copia ed inserito soltanto nella tua buca delle lettere?
sembra che solo tu sei a conoscenza di questa offerta?
per caso è riservata solo a te o anche a noi comuni mortali?
Dicci qualcosa in più, su dai sbilanciati anche per non dare l'idea
di una grossa BUFALA
Caro, non è corretto indicare il nome dello shop, comuque visto che mi hai punzecchiato l'ho preso stamattina al trony di Montenero di Bisaccia (CB) sulla statale 16 nei pressi di San Salvo (CH). Il volantino è quello ufficiale che parte dal 19 novembre, 100 pz disponibili in tutta italia ed è indicato come sottocosto. Stasera vi scanerizzo scontrino e depliant :D.
gabri85ct
28-11-2007, 21:02
Caro, non è corretto indicare il nome dello shop, comuque visto che mi hai punzecchiato l'ho preso stamattina al trony di Montenero di Bisaccia (CB) sulla statale 16 nei pressi di San Salvo (CH). Il volantino è quello ufficiale che parte dal 19 novembre, 100 pz disponibili in tutta italia ed è indicato come sottocosto. Stasera vi scanerizzo scontrino e depliant :D.
Ottimo affare!!! Io l'ho preso 229, non mi lamento era in offerta... beh facci sapere le tue impressioni!!! Io finalmene non mi sento piu frustrato di non poter vedere i miei programmi preferiti... fra lavoro e studio non ce n'è di tempo, ma la sera dopo cene mi sdraio e mi vedo quello che davvero volevo vedermi... è il massimo che potessi chiedere, e figuratevi che quando l'ho preso, non sapevo dell'esistenza della guida TV!! Immaginate la mascella dove è arrivata quando l'ho scoperto!!! Beh buon 3570 a tutti!!!
Ciao volevo sostituire il mio sony hx725 perche' continua ad accendersi da solo di notte e di giorno causa scaricamento automatico dati che non e' possibile disabilitare e io non lo sopporto :D , ma con questo philips e' possibile disabilitare questa funzione in omodo che non si accenda mai???? grazie
rombecchi
29-11-2007, 18:51
Una domanda banalissima...
Ma il PHILIPS 3570 o il 3577 riescono a salvare da antenna TV o da Scart?
Possibile che il Samsung 757 non registri da queste fonti?
Grazie
Edit: per salvare intendo "Registrare" su HD e poi riversarlo su DVD...
Ciao a tutti,
sono un neofita, sia del forum che dei DVD Recorder... e volevo un consiglio da qualcuno che magari c'ha gia' giocato un po'.
Sto guardando con molto interesse il Philips 3570 perche' ha tante cose che mi interessano (EPG, USB, Firewire) ed e' anche economico.
L'unica cosa che non ho ben capito e' se riesce a comprimere un video registrato con la massima qualita'.
Cioe' se registro un video in HQ di 4 ore, lui riesce a masterizzarmi il tutto su un unico DVD in LP o qualcosa del genere? So che ci sono DVD recorder che hanno questa funzione, e volevo sapere come vi regolate voi che gia' l'avete...
Grazie mille.
gabri85ct
30-11-2007, 09:02
Una domanda banalissima...
Ma il PHILIPS 3570 o il 3577 riescono a salvare da antenna TV o da Scart?
Possibile che il Samsung 757 non registri da queste fonti?
Grazie
Edit: per salvare intendo "Registrare" su HD e poi riversarlo su DVD...
Il 3570 registra sia da antenna che da scart... quale recorder non lo fa??
Cmq, per la masterizzazione ora in caso faccio qualche prova e vi faccio sapere, xke ancora ne ho fatto uno solo dvd!! (ho convertito un 8mm)
Ciao qualcuno mi sa dire se con questo philips e' possibile disabilitare la ricezione automatica dei dati in modo che non si accenda mai da solo di giorno e di notte???
Grazie!
stanzetta
30-11-2007, 15:03
Ciao qualcuno mi sa dire se con questo philips e' possibile disabilitare la ricezione automatica dei dati in modo che non si accenda mai da solo di giorno e di notte???
Grazie!
In realtà quando si accende è silenziosissimo e non dovrebbe darti fastidio. Perchè spegnerlo?
Comunque la risposta è sul sito ufficiale di guideplus:
NOTA BENE: Quando impostate le vostre preferenze sulla lista dei canali nella schermata "Lista-Canali", fate bene attenzione a NON posizionare il Canale Host su OFF. In caso contrario, il sistema non sarà in grado di ricevere gli aggiornamenti quotidiani dei palinsesti.
Io non ho provato.
Configura il sistema manualmente, togli MTV e metti su OFF.
Facci sapere se ti funziona!
stanzetta
30-11-2007, 15:06
L'unica cosa che non ho ben capito e' se riesce a comprimere un video registrato con la massima qualita'.
Cioe' se registro un video in HQ di 4 ore, lui riesce a masterizzarmi il tutto su un unico DVD in LP o qualcosa del genere?
Nessuna compressione possibile una volta registrato il programma.
Hai solo la possibilità di fare SPLIT del file in 2 o più DVD !
stanzetta
30-11-2007, 15:14
di dvd-recorder ne ho provati parecchi..... e tra l'altro lavoro in un emittente televisiva....quindi un pochino me ne intentdo....
Forse il problema sta proprio lì.
I Philips 35XX NON sono prodotti professionali ma nascono con una mentalità da Juke-Box Multimediale senza uguali rispetto ad altri lettori ad un costo decisamente contenuto.
adesso ho scoperto un'altra bellezza..... ho masterizzato dei dvd in HQ e altri lettori non li leggono......
parlo di dvd-r
secondo me non hai finalizzato il DVD
Io uso solo DVD-R e finora nessun problema su PC e su un altro lettore.
Anzi persino l'XBOX mi ha digerito un DVD-R prodotto dal mio Philips 3570!
chiedo scusa ancora se ho offeso qualcuno o qualcosa......sperando ovviamente (e me lo auguro sinceramente) di essere smentito in tutto.
Scrivendo in minuscolo con un minimo di calma tutto si risolve.
NumberOne
30-11-2007, 15:30
Cavi scart da consigliare che non costano molto? :D
Hotzebman
01-12-2007, 10:06
Ciao ragazzi,
Domanda :
se io registro un programma alla massima qualità come ad esempio Zelig (che dura più di due ore ) posso poi passarlo su un singolo DVD ?
Il Pioneer che mi appresto a cambiare ( vero gioiello ) mi adatta automaticamente la qualità in base alla durata del video in modo da farcelo stare e spero che questo Philips DVDR3575H non sia da meno.
Grazie
Per NumberOne :
se spendi poco hai poco . il cavo scart è molto importante , ti cambia veramente la qualità dell' immagine , vale la pena di investire 10 eur di più !!!
In realtà quando si accende è silenziosissimo e non dovrebbe darti fastidio. Perchè spegnerlo?
Comunque la risposta è sul sito ufficiale di guideplus:
NOTA BENE: Quando impostate le vostre preferenze sulla lista dei canali nella schermata "Lista-Canali", fate bene attenzione a NON posizionare il Canale Host su OFF. In caso contrario, il sistema non sarà in grado di ricevere gli aggiornamenti quotidiani dei palinsesti.
Io non ho provato.
Configura il sistema manualmente, togli MTV e metti su OFF.
Facci sapere se ti funziona!
Grazie ma non c'e' l'ho il 3577, volevo sapere prima di aquistarlo, qualcuno ha gia provato???
gabri85ct
01-12-2007, 13:36
Raga vi prego ascoltatemi!!! Qualcuno ha scoperto se è possibile mettere su un solo dvd piu di un programma registrato?? O in un dvd ci va solo un video??
papercard
01-12-2007, 17:24
Salve sono nuovo del forum e vi saluto tutti
sono felice possessore del recoder di qui a questo thread e volevo sapere da chi lo uso da più tempo se è possibile far riconoscere dalla porta usb periferiche USB 2.0 non flash: ho provato con pendrive e lettore mp3 e infatti tutt'ok ma se collego uno dei miei 2 hdd da 2,5, di cui uno da 20 gb per cui non necessitante di alimentazione supplementare, nulla ...
ancona84
01-12-2007, 19:28
Ciao a tutti, sono intenzionato ad acquistare il 3577H ma prima di comprarlo volevo togliermi un dubbio: posso registrare sull'HDD un programma da antenna o digitale terrestre collegato via scart e nello stesso momento vedermi un dvd o un divx presenti tramite il lettore dvd del 3577H?
In più aspetto notizie per il quesito posto qua sopra, anch'io sarei interessato a collegare un HDD esterno non-flash da 500 gb (alimentato esternamente) tramite usb 2.0. Funziona?
gabri85ct
02-12-2007, 08:43
Ciao a tutti, sono intenzionato ad acquistare il 3577H ma prima di comprarlo volevo togliermi un dubbio: posso registrare sull'HDD un programma da antenna o digitale terrestre collegato via scart e nello stesso momento vedermi un dvd o un divx presenti tramite il lettore dvd del 3577H?
In più aspetto notizie per il quesito posto qua sopra, anch'io sarei interessato a collegare un HDD esterno non-flash da 500 gb (alimentato esternamente) tramite usb 2.0. Funziona?
Ragazzi io so che è possibile, non mi ricordo dove ho letto che bisogna formattare in FAT 32 l'hard disk da collegare.
Per il resto, ho appena provato a registrare da antenna mentre guardavo un DVD, va alla perfezione senza il minimo scatto o rallentamento... ovviemente mentre registri, non puoi cambiare canale nel recorder...
NumberOne
02-12-2007, 11:30
E' possibile che sono due gg che non riesco a scaricare il palinsensto della guideplus? Forse perchè non prendo la7? E' così?
gabri85ct
02-12-2007, 11:43
E' possibile che sono due gg che non riesco a scaricare il palinsensto della guideplus? Forse perchè non prendo la7? E' così?
Veramente il canale dovrebbe essere MTV per la guide+ italiana...
Number One tu hai capito se è possibile mettere piu di un video in un dvd???
papercard
02-12-2007, 12:39
Ragazzi io so che è possibile, non mi ricordo dove ho letto che bisogna formattare in FAT 32 l'hard disk da collegare.
La fat è 32 ma io credo semplicemente che che vengano riconosciute solo le periferiche USB Flash anche xkè sul manuale si parla sempre solo di queste ... a meno che non sia un problema di firmware ... (sopra c'è la 1.42 e non miazzardo a montare l'ultimo xkè credo sia solo in inglese)
gabri85ct
02-12-2007, 13:01
Controlla meglio su internet, xke io prima di comprarlo mi informai, e mi ricordo di aver letto che con fat 32 legge anche gli HDD esterni.
Controlla meglio su internet, xke io prima di comprarlo mi informai, e mi ricordo di aver letto che con fat 32 legge anche gli HDD esterni.
stamattina preso il 3577 firm.1.43
Mi si e' bloccato gia due volte smanettando di brutto qua e la... :mad:
nelle faq c'e' scritto che gli harddisk usb non sono supportati.
perche' la scrittina TV rimane sempre sul display???
Ciao
io ke nn prendo mtv normalmente ma solo con sky,non posso avere la guida e quindi nn posso programmare le registrazioni?
NumberOne
02-12-2007, 17:52
Veramente il canale dovrebbe essere MTV per la guide+ italiana...
Number One tu hai capito se è possibile mettere piu di un video in un dvd???
Mi dispiace ma l'ho preso da due gg, e con un figlio di un anno è impossibile un full immersion nel libretto di istruzioni, quindi non so rispondersi, ma in teoria perchè no? :D
Hai ragione è MTV, che comunque prendo malissimo (quasi mai). Quindi non avrò mai guideplus+? :cry:
Zorban62
02-12-2007, 18:48
Vorrei poter decidere fra l'acquisto del Philips 3570 oppure del Samsung 757.
Due domande:
Il philips 3570 può leggere da HD esterno fat 32 anche se questo non ha alimentazione esterna (ovvero è un HD esterno autoalimentato dalla porta USB2)?
Se si registra un file si HD più grande dei 4.5 Gb è possibile trasferirlo su due o più DVD-+RW per poterlo poi ricostituire sul PC?
Grazie
Zorban62
02-12-2007, 21:22
Ho trovato il manuale in inglese:
http://www.p4c.philips.com/files/d/dvdr3570h_05/dvdr3570h_05_dfu_eng.pdf
Ciao.
Zorban62
02-12-2007, 21:33
Ho anche trovato una FAQ del sito Philips inglese che chiarisce alcuni miei dubbi sull'HD esterno USB.
Se vi può essere utile riporto il link:
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/faqview?scy=GB&list=aa12_list_partial.html&view=aa12_view_full.html&desc=Philips%20Hard%20Disk/DVD%20Recorder%20DVDR3570H%20160%20GB&session=20071202162836_212.162.96.190&slg=ENG&refnr=0065897&refdisplay=AVS_DVDR_408&dct=QAC&ctn=DVDR3570H/05
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?ctn=DVDR3570H/05&scy=GB&slg=en#
Zorban62
02-12-2007, 21:37
Mi rispondo da solo anche al mio ultimo quesito:
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/faqview?scy=GB&list=aa12_list_partial.html&view=aa12_view_full.html&desc=Philips%20Hard%20Disk/DVD%20Recorder%20DVDR3570H%20160%20GB&session=20071202163253_212.162.96.190&slg=ENG&refnr=0065507&refdisplay=AVS_DVDR_405&dct=QAC&ctn=DVDR3570H/05
Ciao.
PinoLatino
03-12-2007, 07:59
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Ho acquistato il DVDRecorder da due settimane, poco alla volta cerco di sfruttarne le capacità, solo che con un figlio di un anno e mezzo che fa ostruzionismo, è un po' difficile. Veniamo al dunque, vi chiedo come si fa a copiare un DVD su Hard Disk ?? Ho provato con un DVD originale e con uno non orig., ma niente da fare. Il manuale dice di premere il tasto "DISC" andare sul menù del DVD in questione e quindi una volta scelto il capitolo premere il tasto verde per la copia... ma il tasto verde non fa nulla... Dove sbaglio ?
gabri85ct
03-12-2007, 08:37
Ho anche trovato una FAQ del sito Philips inglese che chiarisce alcuni miei dubbi sull'HD esterno USB.
Se vi può essere utile riporto il link:
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/faqview?scy=GB&list=aa12_list_partial.html&view=aa12_view_full.html&desc=Philips%20Hard%20Disk/DVD%20Recorder%20DVDR3570H%20160%20GB&session=20071202162836_212.162.96.190&slg=ENG&refnr=0065897&refdisplay=AVS_DVDR_408&dct=QAC&ctn=DVDR3570H/05
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?ctn=DVDR3570H/05&scy=GB&slg=en#
Quindi è confermato, il 3570 legge HDD esterni a patto che siano formattati in FAT 32. Ovviamente quelli non autoalimentati devono usufruire del proprio alimentatore per funzionare...
ancona84
03-12-2007, 13:57
Confermo, test effettuato poco fa: Hard Disk esterno da 500 Gb formattato in FAT32 con alimentazione esterna, lo legge alla grande e funziona tutto!
pierotten
03-12-2007, 14:05
Confermo, test effettuato poco fa: Hard Disk esterno da 500 Gb formattato in FAT32 con alimentazione esterna, lo legge alla grande e funziona tutto!
Caspita 500 Gb!!!! E lo ha riconosciuto?:eek:
Quanto tempo ha impiegato?
Inoltre volevo sapere, tu su questo Hard disk conservi solo file che sai essere supportati dal 3570...o vi tieni di tutto?
Che marca è l'Hard dìsk?
rombecchi
03-12-2007, 18:02
... (sopra c'è la 1.42 e non miazzardo a montare l'ultimo xkè credo sia solo in inglese)
Ciao, pur non avendo l'oggetto in questione, leggendo le specifiche del nuovo firmware (http://www.p4c.philips.com/files/d/dvdr3577h_31/dvdr3577h_31_fur_eng.pdf), non posso far altro che notare che c'è scritto
Improvements to User Interface translations
Il che mi fa supporre che sia multi-lingua... Poi può anche darsi che mi sbagli...
Zorban62
04-12-2007, 08:52
Comperato ieri sera.
Il primo o divx che gli ho dato in pasto lo ha mandato in crash...
Ho dovuto staccare l'energia per farlo ripartire.
Comunque me lo aspettavo, quasi tutti i player dvx che avevo confrontato non digeriscono i dvx con il GlobalMotionCompensation (GMC) attivato e tanto meno i QuarterPixel attivati.
Usate l'utility AviCheck per accertarvi che sia GMC che Qpel siano disattivati.
E' una questione hardware credo e quindi non mi lamento. Altri dvx li legge bene anche dall'hd esterno autoalimentato collegato sulla porta USB senza trasferire preventivamente il file sull'hd interno.
Non ho avuto il tempo di fare delle prove approfondite poi vi farò sapere. La velocità di trasferimento tra hd esterno e quello interno è dell'ordine dei 1-2 Mbit (farò delle misure più precise se avrò tempo).
Per il resto mi sembra molto intuitivo, questa sera lo sottoporrò a mia moglie e vi farò sapere.
Ciao.
PinoLatino
04-12-2007, 09:24
Ciao a tutti, ma è possibile che nessuno abbia provato a copiare un DVD originale o non originale sull'HDD ???
Zorban62
04-12-2007, 09:51
Ecco come visualizzare GMC e Qpel:
http://fotoalbum.alice.it/arcavo/salute/avicheck.html
Questo divx fa bloccare il DVDR perchè c'è il GMC a Yes.
Credo che la stessa cosa succeda se Qpel è a Yes.
Ciao
Hotzebman
04-12-2007, 11:45
ciao , ieri ho installato il Recorder
premetto che a prima vista è una delusione totale e su tutti i fronti....
avevo un Pioneer 440h che in confronto è come una Ferrari e una Skoda !!!:muro:
qualcuno a capito come cancellare una registrazione dall' HD ?
A me non escono le icone colorate ( i 4 pallini) quando faccio l' Edit e quindi non so che comandi usare ....
PS l' edit è un cesso totale . quello che facevo BENE con il Pioneer in 5 min qui lo faccio MALE in un ora .
qualcuno si offenderà ma sono troppo Incaz...:mad: :mad: :mad:
gabri85ct
04-12-2007, 19:00
ciao , ieri ho installato il Recorder
premetto che a prima vista è una delusione totale e su tutti i fronti....
avevo un Pioneer 440h che in confronto è come una Ferrari e una Skoda !!!:muro:
qualcuno a capito come cancellare una registrazione dall' HD ?
A me non escono le icone colorate ( i 4 pallini) quando faccio l' Edit e quindi non so che comandi usare ....
PS l' edit è un cesso totale . quello che facevo BENE con il Pioneer in 5 min qui lo faccio MALE in un ora .
qualcuno si offenderà ma sono troppo Incaz...:mad: :mad: :mad:
Quanto lo pagasti il Pioneer?? Io credo che si spende per quello che poi si otterrà... il 3570 è un recorder di media fascia, senza troppe pretese. Puo essere ottimo per alcuni e penoso per altri, tutto dipentde dalle proprie necessità. Fatto sta che a 200 € (prezzo in offerta in diverse catene) non trovi nulla di simile nemmeno di marche inferiori.
Ovviamente, prima di comprare, bisogna quantomeno informarsi, soprattutto se si hanno certe pretese... ad esempio scaricarsi il manuale non sarebbe una cattiva idea...
Io ah esempio ho fatto proprio così, ho scaricato il manuale ed ho valutato che per quello che voglio io, non è ottimo, è perfetto!!!
Sono pienamente soddisfatto dell'acquisto, soprattutto perchè, ribadisco, al momento la concorrenza non offre nulla di meglio allo stesso prezzo!!!
Io ho trovato tutto ciò che cercavo:
- Posso programmare (in maniera super intuitiva e veloce) la registrazione di decine di programmi per poi rivederli con calma;
- Posso convertire i filmini dai vecchi VHS e dai vecchissimi 8mm (finalmente);
- Posso collegare e trasferire i filmati dalla videocamera miniDV;
- Posso mettere foto ed mp3 comodamente da cd, dvd, pen drive o hdd esterno e fotocamera;
- Posso vedere divx da hdd, pen drivem dvd e cd;
- Posso aggiornarlo;
- Posso vedere le registrazioni mentre registro;
- Ho il time shift;
- Ho la guida TV e posso registrare dal DT;
Cosa posso volere di piu a 200 €?? Cosa mi offre di meglio la concorrenza allo stesso prezzo??
NULLA!!! Infatti sono felicissimo dell'acquisto!!!
Un saluto a tutti!!
gabri85ct
04-12-2007, 19:27
Raga il 3450 che modello è??? cosa ha in meno del 3570??
stanzetta
04-12-2007, 22:16
Fatto sta che a 200 € (prezzo in offerta in diverse catene) non trovi nulla di simile nemmeno di marche inferiori.
Cosa mi offre di meglio la concorrenza allo stesso prezzo??
NULLA!!! Infatti sono felicissimo dell'acquisto!!!
Sottoscrivo in pieno.
Pù che un DVD Recorder è un Juke-Box da salotto (semplice e completo)
Chi cerca caratteristiche professionali di editing deve cercare altrove.
stanzetta
04-12-2007, 22:18
Ciao, pur non avendo l'oggetto in questione, leggendo le specifiche del nuovo firmware (http://www.p4c.philips.com/files/d/dvdr3577h_31/dvdr3577h_31_fur_eng.pdf), non posso far altro che notare che c'è scritto
Improvements to User Interface translations
Il che mi fa supporre che sia multi-lingua... Poi può anche darsi che mi sbagli...
Chiariamo i dubbi:
i firmware 1.42 e 1.43 sono tutti multi-lingua... ci mancherebbe !!!
ITALIANO e inglese funzionano benissimo.
stanzetta
04-12-2007, 22:27
USB 2.0 decisamente più lenta di un USB 2.0
A me hanno funzionato i seguenti dispositivi:
HD esterno da 3.5" alimentato a corrente (4 partizioni - una FAT32 letta correttamente)
HD esterno da 2.5" OK senza bisogno di alimentazioni aggiuntive (FAT32 160 GB)
Macchina fotografica digitale (modalità PPTP)
Macchina fotografica digitale (modalità USB storage)
Lettore di SD/MMC Card esterno (vede la SD come un HD esterno)
I nomi dei file vengono letti correttamente SENZA alcun troncamento a 8 caratteri !!!
stanzetta
04-12-2007, 22:31
firm.1.43
Mi si e' bloccato gia due volte smanettando di brutto qua e la... :mad:
ogni volta che uso intensamente il Philips si blocca anche a me (forse ho trovato un modo per non dover staccare la spina e resettarlo, ma faccio altre verifiche)
Trovo la cosa molto fastidiosa.
Capita anche a voi che si impalli tra un menu e l'altro ?
gabri85ct
04-12-2007, 22:35
Stanzetta tu hai capito per caso se è possibile mettere piu di un filmato in un solo dvd??? se si come??
A me si è impallato una volta sola mentre cancellavo un titolo... ma ho premuto Live TV ed ha continuato a funzionare... poi mai bloccato da doverlo spegnere.... e lo sto usando parecchio, registro 4 programmi al di, e la sera smanetto e guardo...
stanzetta
04-12-2007, 23:48
Stanzetta tu hai capito per caso se è possibile mettere piu di un filmato in un solo dvd??? se si come??
Mi dispiace ma non ho mai provato.
Domanda banale: se scegli di NON finalizzare il DVD e provi a fare una seconda copia da HD a DVD non ti funziona?
Oppure se usi il tasto SELECT e selezioni più filmati quando scegli di copiare dovrebbe crearti un DVD con tutte le tue registrazioni.
Magari domani provo.
A me si è impallato una volta sola mentre cancellavo un titolo... ma ho premuto Live TV ed ha continuato a funzionare... poi mai bloccato da doverlo spegnere.... e lo sto usando parecchio, registro 4 programmi al di, e la sera smanetto e guardo...
ormai ho perso il conto delle volte che mi si è impallato. :muro:
non riesco però a capire quale sia il motivo scatenante.
gabri85ct
05-12-2007, 08:20
Mi dispiace ma non ho mai provato.
Domanda banale: se scegli di NON finalizzare il DVD e provi a fare una seconda copia da HD a DVD non ti funziona?
Oppure se usi il tasto SELECT e selezioni più filmati quando scegli di copiare dovrebbe crearti un DVD con tutte le tue registrazioni.
Magari domani provo.
ormai ho perso il conto delle volte che mi si è impallato. :muro:
non riesco però a capire quale sia il motivo scatenante.
mmm... ascolta, a me davvero mi si è bloccato una sola volta, quindi non vorrei che il tuo avesse un difetto di fabbrica... mi sembar esagerato che ti succeda cosi spesso... oppure ha preso qualche botta... io ho visto i commessi come li scaraventano gli scatoli... sappiamo quanto sono sensibili gli hard disk... non so...
Fatto sta che a 200 € (prezzo in offerta in diverse catene) non trovi nulla di simile nemmeno di marche inferiori.
Potrei sapere dove, esattamente (anche in pvt)?
Grazie...
Hotzebman
06-12-2007, 11:15
Ciao gabri85ct
io ho acquistato il 3575H , con Hdmi , Upscaling a1080ì 160GbHd ....oltre 300 euro ...
la differenza di prezzo non è abissale con il Pioneer ma le caratteristiche si.
io parlo comunque di semplicità di utilizzo e di accesso alle funzioni come qualità della registrazione e della visualizzazione dell' immagine non ho eccezzioni anzi è superiore al Pioneer .
DIFETTI :
- il segnale Digitale audio non pssa per la HDMI ( ho dovuto fare il collegamento diretto con la coassiale all' ampli : leggero ritardo audio video )
- I Divx con risoluzioni molto alte non vengono riconosciuti
- l' Editing è da panico ( vedrò di esercitarmi ma per fermarsi su un fotogramma preciso è un' impresa )
- non adatta la qualità del video al dvd ( se la dimensione del file supera quella del DVD non lo puoi riversare :doh: e non è poco !!!)
- la visione del titolo su HD NON riprende dal punto in cui ti sei fermato ( devi tutte le volte cercare il punto esatto )
- La programmazione è intuitiva ??? senza il GuidePlus non mi sembra proprio
queste sono le pecche/differenze che ho trovato in 2 giorni , spero di riuscire a prendere dimestichezza e a ricredermi.
Domande
che metodo usi per programmare la registrazione ? ( io non ho Mtv e quindi non ho il GuidePlus . Il Pio fornisce un cavetto da posizionare davanti al Decoder che ti permette comunque di scaricare la guida....tanto per gradire )
Riesci a visualizzare l' ora al posto della data mentre è acceso ?
Io non vedo le icone colorate con la descrizione dei comndi quando faccio l' Edit sai il motivo ?
Io non voglio fare polemiche anzi ti sono grato se mi dai una mano
Zorban62
06-12-2007, 12:41
Ancora ho smanettato poco ma mi si è bloccato solo una volta quando cercavo di guardare il divx con GMC attivato e ho dovuto staccare la spina.
Invece ho notato una mancaza stupida ma che sarebbe stata molto utile.
Per togliere la pubblicità nel film di Benigni di martedì ho notato che se si preme FF o REV dallo stato di PAUSA il dvdr va a 1/8 1/4 1/2 sia in avanti che indietro, molto utile per cercare esattamente il punto di inizio e di fine della pubblicità. Purtroppo quando si preme di nuovo pausa dalla condizione di slow motion 1/2,1/4,1/8 invece di rimettersi in pausa come dovrebbe riparte in play.
Questo difetto rende difficile posizionarsi sul punto esatto di inizio e fine della pubblicità. Qualcuno conosce il modo per ritornare in pausa dalla condizione di slow motion? Esiste il modo per avanzare frame by frame?
Ciao
ale.dalre
06-12-2007, 13:21
Ciao a tutti
ho di recente acquistato il DVD recorder con HD 3577 (quello da 160Gb) provvisto di connessione hdmi ma non riesco a visualizzare lo foto trasferite sull' HD in alta definizione nonostante che abbia settato l'uscita dell'hdmi a 720p.
Il risultato che ottengo sono foto visualizzate in vga e non 1366x720 nonostante che abbia settato la macchina fotografica a tale risoluzione
I televisore è un Philips 32PF9541 HD ready.
Qualcuno mi sa spiegare perchè
Ciao e grazie
Hotzebman
06-12-2007, 14:02
Ancora ho smanettato poco ma mi si è bloccato solo una volta quando cercavo di guardare il divx con GMC attivato e ho dovuto staccare la spina.
Invece ho notato una mancaza stupida ma che sarebbe stata molto utile.
Per togliere la pubblicità nel film di Benigni di martedì ho notato che se si preme FF o REV dallo stato di PAUSA il dvdr va a 1/8 1/4 1/2 sia in avanti che indietro, molto utile per cercare esattamente il punto di inizio e di fine della pubblicità. Purtroppo quando si preme di nuovo pausa dalla condizione di slow motion 1/2,1/4,1/8 invece di rimettersi in pausa come dovrebbe riparte in play.
Questo difetto rende difficile posizionarsi sul punto esatto di inizio e fine della pubblicità. Qualcuno conosce il modo per ritornare in pausa dalla condizione di slow motion? Esiste il modo per avanzare frame by frame?
Ciao
a queste cose mi riferisco ....
comunque per avanzare un frame alla volta devi premere l' avanzamento capitoli >>| ma per posizionarti dove vuoi ci vuole mezza giornata !!!:cry:
ale.dalre
06-12-2007, 14:17
Ciao
si prova ad avanzare o indietreggiare dallo stato di pausa con i tasti avanti/dietro capitolo. vedrai che tornerai in pausa piuttosto che riprendere il play come descritto
Buona fortuna
gabri85ct
06-12-2007, 14:30
Ciao Zorban, allora:
- io ho il 3570 quindi non ho idea di cosa poter fare per l'hdmi;
- Se non hai mtv, devi programmare manualmente, e non mi sembra un dramma, devi mettere giorno, ora di inizio ed ora di fine registrazione, come in qualunque videoregistratore, puoi mettere pure la frequenza (settimanale, Lun-Ven...);
- Mentre è acceso l'ora la vedo nel menu principale;
- Io non uso piu i Divx proprio per questo, perchè ogni singolo lettore ke ho avuto aveva sempre qualche problema con qualche Video... siccome il DivX non ha uno standard e al 99% sono Home Made (fatti in casa) allora i problemi sono piu che comprensibili... molti si risolvono ricodificando un Divx con un determinato programma o impostazione... cmq io non mi pongo il problema perchè detesto i DivX;
- L'editing, forse è l'unica pecca secondo me, perchè a quanto ho capito, anche se togli la pubblicità, all'atto della masterizzazione questa viene ugualmete scritta sul DVD (inutile quindi), ma a me non interessa perche se registro da tv poi vedo e cancello... io masterizzo solo per convertire le videocassette...
- Se non adatta la qualità del video dopo, cambia tu prima il qualità di registrazione a monte!!
- A mio modesto parere hai sbagliato a prenderti un philips... o per lo meno pagare 100 euro in piu per una porta HDMI è un furto a dir poco... per quel prezzo e per le tue necessità, avresti dovuto puntare su un modello di punta della panasonic o della sony (sui 400 €)... I Philips non sono recorder professionali, lo abbiamo capito oramai no?? Ma vedi, ad esempio io di tutte le funzioni di un Pioneer o di un panasonic non me ne sarei fatto nulla...
Io sono contento perchè per quello che ne faccio io il 3570 è + che perfetto.... mi dispiace che non lo sia per te... se sei intempo perchè non lo cambi con un altro modello??
Saluti
Hotzebman
06-12-2007, 15:33
lo tengo perchè mi sta bene la qualità della registrazione e di riproduzione e perchè non ho voglia di stare a fare resi spedizioni ecc. ( l' ho acquistato in rete ).E perchè avendo appena acquistato un Tv philips con un telecomando faccio tutto .
purtroppo la mia delusione è verso la Philips stessa , mi aspettavo molto di più in particolare come semplicità d' uso ecc.
Anche la Tv ha le stesse pecche . Spettacolare come qualità video ( che è la cosa più importante ovviamente , ho comprato il Top della gamma apposta ...) ma per entrare in un Av devi premere 5 pulsanti o per cambiare la tonalità dell' immagine devi entrare in 3 sottomenù , cose che con altri apparecchi anche meno costosi non succede .
Ciao
PinoLatino
06-12-2007, 17:00
Ciao a tutti, visto che il numero degli utilizzatori aumenta e visto che ci sono gabri85ct e stanzetta che ne sanno parecchie, rifaccio la mia domanda, nessuno ha avuto modo di copiare un DVD sull'HDD ??
Grazie in anticipo !
gabri85ct
06-12-2007, 17:31
Ciao a tutti, visto che il numero degli utilizzatori aumenta e visto che ci sono gabri85ct e stanzetta che ne sanno parecchie, rifaccio la mia domanda, nessuno ha avuto modo di copiare un DVD sull'HDD ??
Grazie in anticipo !
Pino ora faccio qualche prova per te!!! Ma cmq sia se il dvd è originale, dubito che te lo faccia copiare su HDD...
Hotzebman, non so che dire, cerca di tirarne fuori il meglio!!! Cmq concordo con te, soprattutto in HQ, la qualità video è sublime... ma anche in LP è ottima, io ultimamente ho messo in LP xke non ho avuto tempo per vedere le registrazioni e quindi ho solo 30% di spazio libero!!!
EDIT: Pino ho provato ma non credo sia possibile copiare DVD interi (compresi di menu ed extra) su HDD... ma cmq, esistono dvd recorder che lo fanno???
stanzetta
06-12-2007, 18:24
- L'editing, forse è l'unica pecca secondo me, perchè a quanto ho capito, anche se togli la pubblicità, all'atto della masterizzazione questa viene ugualmete scritta sul DVD (inutile quindi), ma a me non interessa perche se registro da tv poi vedo e cancello... io masterizzo solo per convertire le videocassette...
Piccola correzione: il film editato e copiato su DVD NON contiene la pubblicità. Ciò che rimane di visibile sull'HD viene copiato pari pari su DVD.
Per gabri85ct: sei riuscito a mettere più film sul DVD con il trucco del SELECT?
Per quel che riguarda la qualità io uso SP (2 ore su DVD) o SPP (2,5 ore su DVD) in modo che qualunque film ci possa stare. La qualità è decisamente ottima.
gabri85ct
06-12-2007, 18:48
Piccola correzione: il film editato e copiato su DVD NON contiene la pubblicità. Ciò che rimane di visibile sull'HD viene copiato pari pari su DVD.
Per gabri85ct: sei riuscito a mettere più film sul DVD con il trucco del SELECT?
Per quel che riguarda la qualità io uso SP (2 ore su DVD) o SPP (2,5 ore su DVD) in modo che qualunque film ci possa stare. La qualità è decisamente ottima.
Ciao Stanz, per quanto riguarda la pubb, ancora non ho provato ma dal manuale avevo capito questo... li dice che qualunque cosa che era nascosta, verra comunque copiata su DVD... mi smentisci??? Cioè hai registrato su dvd dopo aver tolto la pubb e nel dvd la pub poi non c'era??
Per il resto, col trucco del select, appena seleziono un secondo filmato, il tasto copia scompare, e se premo verde mi dice "impossibile copiare piu di un vdeo". Quindi dovrei metterne uno alla volta e poi finalizzare il dvd??
Io per ora Uso LP solo per i programmi che vedo e cancello... quando mi farò i filmini penso che metterò SP....Stasera mi registro Smallville intanto...
sensitive
06-12-2007, 19:14
Anche io sono interessato all'acquisto come tanti.
Però nel thread non ho capito se c'è la possibilità di registrare su h.d. direttamente in formato divx.
Ad esempio lg rh277, modificato, dà la possibilità di registrare in divx.
:help:
stanzetta
06-12-2007, 19:59
c'è la possibilità di registrare su h.d. direttamente in formato divx.
Nessuna registrazione divx possibile con il Philips.
Mi piacerebbe conoscere la qualità con cui viene salvato il film in divx sull'LG.
So che i divx migliori richiedono un doppio passaggio/analisi, come fa a farlo in termpo reale?
stanzetta
06-12-2007, 20:06
Cioè hai registrato su dvd dopo aver tolto la pubb e nel dvd la pub poi non c'era??
ciao gabri,
ti confermo che la registrazione finale su DVD è senza pubblicità (se l'hai nascosta / cancellata :D).
Per il resto, col trucco del select, appena seleziono un secondo filmato, il tasto copia scompare, e se premo verde mi dice "impossibile copiare piu di un vdeo". Quindi dovrei metterne uno alla volta e poi finalizzare il dvd??
Temo di si, certo che è assurdo, anche a me scompare il tasto copia se seleziono due film. A questo punto mi sa che neanche la finalizzazione potrà fare miracoli. Questa è una richiesta da fare a Philips. Altri DVD rec so che lo fanno tranquillamente.
Stasera mi registro Smallville intanto...
Buona registrazione allora.
gabri85ct
06-12-2007, 20:57
Si possono fare delle richieste alla philips per migliorare il firmware e migliorare queste piccole cose che lo renderebbero un recorder migliore???
PS: Stanz, quando poi mitrasferisco gli 8 mm, posso fare che quando tolgo una cassetta o quando porto avanti la cassetta, metto pausa nella registrazione e poi riprendo???
PS2: Stiliamo una lista di miglioramenti da mandare alla philips???
PinoLatino
07-12-2007, 08:17
Non so se esistono DVDR che lo fanno, so solo che sul manuale del 3570 spiega come si fa... alla voce "Copia di file dal dispositivo CD/DVD su HDD o USB"... ma mentre lo copio dal manuale me lo sto rileggendo e in effetti non parla di copia del DVD, ma dei file su DVD...
Grazie mille
gabri85ct
07-12-2007, 10:53
Non so se esistono DVDR che lo fanno, so solo che sul manuale del 3570 spiega come si fa... alla voce "Copia di file dal dispositivo CD/DVD su HDD o USB"... ma mentre lo copio dal manuale me lo sto rileggendo e in effetti non parla di copia del DVD, ma dei file su DVD...
Grazie mille
Infatti lo immaginavo... ragazzi qualcuno mi puo confermare che è possibile registare anche da SKY???
PinoLatino
07-12-2007, 11:17
Te lo confermo io. Ho già registrato da SKY. Ho programmato ora inizio e ora fine, non ho utilizzato l'automatismo (Autoview).
Ciao gabri85ct
io ho acquistato il 3575H , con Hdmi , Upscaling a1080ì 160GbHd ....oltre 300 euro ...
che metodo usi per programmare la registrazione ? ( io non ho Mtv e quindi non ho il GuidePlus . Il Pio fornisce un cavetto da posizionare davanti al Decoder che ti permette comunque di scaricare la guida....tanto per gradire )
Anch'io non riesco a prendere MTv, mi puoi spiegare per favore questa storia del cavetto.........scusa l'ignoranza ma Pio cos'è? :mc:
X tutti
Io ho preso il 3570 (da 3 giorni) e non ho capito un paio di cosette..:D
1) se faccio l'aggiornamento del firmware alla versione 1.43 quello che ho già registrato sul disco non va perduto vero?:confused: Se non ho capito male si perdono solo le impostazioni e le programmazioni di registrazione:sperem:
2) se io voglio registrare per esempio tutti i lunedi un programma come faccio ? Io ho impostato la registrazione per lunedi prossimo all'ora di partenza del programma ed ho messo come frequenza SETTIMANALE, va bene? :fiufiu:
Grazieeeeee
gabri85ct
07-12-2007, 14:05
Se non prendi MTV non è un dramma, se sai cosa devi registrare, metti giorno,ora di inizio e fine. Poi imposti la fraquenza... come hai fatto tu va benissimo... ti consiglio di mettere almeno 3 minuti di anticipo e 3 di ritardo sui programmi... soprattutto su mediaset... Cioè alla fine con la guida premi un tasto e registri(anche se io poi aumento il tempo come sopracitato) mentre senza guida devi mettere tu l'orario... non è un dramma...
Perfetto, il secondo dubbio è stato risolto (io metto sempre 5 minuti in anticipo e 15 in ritardo...... si vede che non mi fido eh! :D )
Ora rimane quello sull'aggiornamento fw.......
stanzetta
07-12-2007, 16:40
1) se faccio l'aggiornamento del firmware alla versione 1.43 quello che ho già registrato sul disco non va perduto vero?:confused: Se non ho capito male si perdono solo le impostazioni e le programmazioni di registrazione:sperem:
A me l'aggiornamento ha conservato tutto: film registrati (ovviamente) e le programmazioni di regitrazione settimanali, giornaliere... anche se il manuale di aggiornamento dice il contrario.
gabri85ct
07-12-2007, 20:57
[QUOTE=gabri85ct;19992154]
PS: Stanz, quando poi mi trasferisco gli 8 mm, posso fare che quando tolgo una cassetta o quando porto avanti la cassetta, metto pausa nella registrazione e poi riprendo???
QUOTE]
Stanzetta hai provato una cosa del genere??? così almeno quando passo gli 8mm, posso evitare di fare piu sessioni del disco...
stanzetta
08-12-2007, 09:59
PS: Stanz, quando poi mi trasferisco gli 8 mm, posso fare che quando tolgo una cassetta o quando porto avanti la cassetta, metto pausa nella registrazione e poi riprendo???
Stanzetta hai provato una cosa del genere??? così almeno quando passo gli 8mm, posso evitare di fare piu sessioni del disco...
Ho fatto un pò di prove anche se, non avendo un lettore di VHS, ho usato il DTT collegato su EXT2.
Mettendo in pausa hai un unico filmato. Non ti preoccupare se la pausa non è precisissima perchè alla fine della registrazione puoi editare il filmato e togliere quei pezzi che non c'entrano (avanti indietro veloce, cambi di cassetta, ecc.)
PS direi che si può già stilare una bella lista di richiesta per philips. :muro:
gabri85ct
08-12-2007, 12:00
Ho fatto un pò di prove anche se, non avendo un lettore di VHS, ho usato il DTT collegato su EXT2.
Mettendo in pausa hai un unico filmato. Non ti preoccupare se la pausa non è precisissima perchè alla fine della registrazione puoi editare il filmato e togliere quei pezzi che non c'entrano (avanti indietro veloce, cambi di cassetta, ecc.)
PS direi che si può già stilare una bella lista di richiesta per philips. :muro:
Per me va bene... poi a chi la inviamo???
PS: hai verificato che dopo che editi e masterizzi, i pezzi tolti non li fa vedere e non li mette sul dvd?? io dal manuale deduco che li nasconde ma non li toglie fisicamente...
Hotzebman
08-12-2007, 19:12
per la lista ne ho fin che volete ...:D
gabri85ct
09-12-2007, 12:38
per la lista ne ho fin che volete ...:D
Ok, ma si sa a chi bisogna mandarla??
bReAkDoWn
09-12-2007, 17:15
Mi inserisco nel thread per una domanda rivolta a chi già possiede questo dvd recorder. Domanda che già era stata posta, ma a cui mi sembra non sia stato risposto.
Qualcuno ha verificato/provato se è possibile disattivare le accensioni automatiche del lettore per scaricare i dati del guide+? Magari non impostando nelle impostazioni del lettore, il canale del guide+?
E a tale proposito forse saprebbe dirmi qualcosa anche chi non riceve MTV nella propria zona. Il lettore si accende ugualmente?
Ciao e grazie!
Ciao a tutti! Ho acquistato sabato il 3590 in offerta e in questi giorni ho fatto qualche prova. L'unica cosa negativa per adesso è: ma perchè fa così rumore??? Va bene la ventola ma anche il rumore di vibrazione metallica no però!!!!! Ieri sera non lo faceva e stamani stava registrando ed ho sentito di nuovo quel rumore. Brutto!!!
Poi non ho capito bene cosa sia il Time Shift Buffer.... Come faccio ad avere i filmati sull'HD?? Se faccio una prova di registrazione me la mette nel tsb. Non ho capito...
ale.dalre
10-12-2007, 11:36
Ciao a tutti! Ho acquistato sabato il 3590 in offerta e in questi giorni ho fatto qualche prova. L'unica cosa negativa per adesso è: ma perchè fa così rumore??? Va bene la ventola ma anche il rumore di vibrazione metallica no però!!!!! Ieri sera non lo faceva e stamani stava registrando ed ho sentito di nuovo quel rumore. Brutto!!!
Poi non ho capito bene cosa sia il Time Shift Buffer.... Come faccio ad avere i filmati sull'HD?? Se faccio una prova di registrazione me la mette nel tsb. Non ho capito...
Ciao, il mio è un 3577H che a diff del tuo ha l'uscita HDMI
Avverto anch'io delle "micro"vibrazioni dell HD, ma solo in fase di reset altrimenti è silenziosissimo
TSB non è nient'altro che una memoria virtuale che si attiva al momento dell'accensione e continua per un max di 6 ore. In qs modo puoi registrare virtualmente tutto quello che vedi in diretta nel canale dove sei sintonizzato al momento e ti permette di decidere in un secondo momento cosa farne.... Ti spiego con un esempio... Stai guardando un bel documentario, ti squilla il telefono.... metti in pausa per non perderti la scena..... e quando agganci al tel.... premi play e continui a vedere da dove avevi messo in pausa. Qs grazie al TSB infine, puoi anche scorrere indietro nella registrazione virtuale fino al punto che ti interessa e se poi decidi, puoi registrare o meno quanto presente nella TSB
E' un po complesso a scrivere, ma al lato pratico è semplicissimo.....
3570 .... comprato sabato a 189 euro all' @xp@rt.. offerta speciale di 1 giorno con 8 pz in vendita
per chi si lamenta devo dire che a quel prezzo ora in negozio (non vendite tramite internet) non si trova di meglio...
e' silenziosissimo!!!
ha digerito tutti i dvx che gli ho dato!!
ripeto ci sara' chi fa di piu' ma non a 189 euro in questo momento
anche parlando con il commesso passando di fronte agli altri modelli esposti non c'e' paragone
rispetto ad un lettore dvx di marca qui con 100 euro in piu' mi da 160 gb di hdd registrazione su dvd presa DV ecc ecc
son contento
ho letto con piacere questo 3d e verro' a farvi vista spesso dando il mio contributo
bella l'idea della guida plus ma io non prendo MTV e quindi?? rinuncio???
ciao a tutti e soprattuto grazie a foxlady!!!!
Ciao, il mio è un 3577H che a diff del tuo ha l'uscita HDMI
Avverto anch'io delle "micro"vibrazioni dell HD, ma solo in fase di reset altrimenti è silenziosissimo
TSB non è nient'altro che una memoria virtuale che si attiva al momento dell'accensione e continua per un max di 6 ore. In qs modo puoi registrare virtualmente tutto quello che vedi in diretta nel canale dove sei sintonizzato al momento e ti permette di decidere in un secondo momento cosa farne.... Ti spiego con un esempio... Stai guardando un bel documentario, ti squilla il telefono.... metti in pausa per non perderti la scena..... e quando agganci al tel.... premi play e continui a vedere da dove avevi messo in pausa. Qs grazie al TSB infine, puoi anche scorrere indietro nella registrazione virtuale fino al punto che ti interessa e se poi decidi, puoi registrare o meno quanto presente nella TSB
E' un po complesso a scrivere, ma al lato pratico è semplicissimo.....
Ti faccio un esempio.... Stamani ho registrato un film su Sky. Quando andrò a rivedere il filmato sarà nel TSB. Cosa dovrei fare invece appena lo accendo? Vorrei che il film non fosse in TSB ma sull'hd a tutti gli effetti...
Per quanto riguarda la vibrazione (fastidiosissima), cosa faccio, glielo riporto???
contenitore21
10-12-2007, 15:05
due semplici domande sul 3570:
c'è modo di registrare i titoli dei programmi che si registrano?
registar su -r e -rw o solo sui +?
grazie
Mimmo
NumberOne
10-12-2007, 16:49
Sapete se guideplus+ può scaricare i dati anche dal decoder ddt? Io mtv la prendo dal digitale terrestre, non dall'analogico. Siccome dalle impostazioni dell'host channel come sorgente vedo sintonizzatore come scelta.... vuol dire che può essere anche cambiata, no? Qualcuno di voi ci è riuscito? Io no...
Sapete se guideplus+ può scaricare i dati anche dal decoder ddt? Io mtv la prendo dal digitale terrestre, non dall'analogico. Siccome dalle impostazioni dell'host channel come sorgente vedo sintonizzatore come scelta.... vuol dire che può essere anche cambiata, no? Qualcuno di voi ci è riuscito? Io no...
Mi sembra però che la scelta sintonizzatore non possa essere cambiata in altre sorgenti...
NumberOne
10-12-2007, 17:13
Mi sembra però che la scelta sintonizzatore non possa essere cambiata in altre sorgenti...
Si... ache se viene fatta la scelta in fase di istallazione del sistema guideplus+, ho letto sul sito ufficiale che mtv è l'host channel ma solo in analogico! :cry:
Confermate?
contenitore21
11-12-2007, 08:01
ho trovato allo stesso prezzo del 3570 un 3460 con 250gb
che differenze ci sono col 35xx?
grazie
Mimmo
Heliantus
11-12-2007, 22:40
S
spero che in futuro sia implementato la lettura del formato Mpeg che adesso non è riconosciuta e migliorata la gestione dei sottotitoli .srt che adesso non è il massimo!
spero di averti aiutato un attimo nella tua scielta!
Ciao a tutti!
Ciao e scusa il disturbo
cosa intendi per gestione dei srt che adesso non e' il massimo?
Come si vedono i subs separati dal file avi?
il_Passatore
12-12-2007, 07:09
Te lo confermo io. Ho già registrato da SKY. Ho programmato ora inizio e ora fine, non ho utilizzato l'automatismo (Autoview).
Si registra senza problemi, ma l'autoview non fa partire anche il recorder.
il_Passatore
12-12-2007, 07:14
Io l'ho preso 2 giorni fa e ho provato a registrare da Sky (per il momento però non film) e va alla grande, e devo dire che è spettacolare la funzione di registrazione Sat, basta mettere l'autoview lasciare in stand-by entrambi gli apparecchi e poi fanno tutto da soli...MITICO!
Mi spieghi come fai? ho provato ma io non riesco che dipenda dalla scart? forse non tutti i 21 poli sono collegati... grazie
Ciao a tutti :-)
NumberOne
12-12-2007, 08:50
Io so di si..
Qualcuno che abbia provato?
Altre impressioni sul recorder:
- La qualità mi ha un pò deluso. Non sapevo come registravano questi apparecchi ma con tutte le configurazioni di compressione che ci sono pensavo che almeno 2 o 3 fossero accettabili, invece ho provato con la SP ma si vedono molti pixel non appena la telecamera si muove. Penso che l'unico accettabile sia quello massimo (HP mi sembra). Che delusione però!
- Molto comoda la funzione autoview di sky. La imposti e avendo impostato la funzione anche sul recorder, appena parte il decoder id dvdr parte a registrare. Molto molto carina.
- Il mio continua a farmi sentire questo rumorino metallico che a volte se ne va per poi ritornare. Se ne hanno ancora il prossimo weekend lo cambio.
PinoLatino
12-12-2007, 09:49
Mi spieghi come fai? ho provato ma io non riesco che dipenda dalla scart? forse non tutti i 21 poli sono collegati... grazie
Ciao a tutti :-)
Hai verificato se il "Regis. Sat" è impostato su Acceso ? lo trovi schiacciando il tasto Options sul telecomando e scegliendo sul menù "Impost./Reistraz.".
Ciao
il mio 3570 con software vers. 1.43 ieri sera mentre stavo cercando di editare una registrazione mi si e' bloccato
ho premuto tutti i tasti dello scomodo telecomando e del dvd r ma tutto era fermo
ho atteso 5 minuti
alla fine ho tolto la corrente e rimesso in moto
non ho avuto danni tranne la scocciatura.
non dico che sia colpa della macchina perche' stavo facendo il mio primo editing ed andavo a caso senza seguire il manuale ma questo non giustifica che la macchina doveva bloccarsi
stasera riprovero...
il_Passatore
12-12-2007, 13:28
Hai verificato se il "Regis. Sat" è impostato su Acceso ? lo trovi schiacciando il tasto Options sul telecomando e scegliendo sul menù "Impost./Reistraz.".
Ciao
Si! Grazie ma purtroppo non va! forse la scart? o il decoder di sky.. BOH !!!
luke79hw
12-12-2007, 16:03
Ciao, per quanto riguarda il Philips 3575H, qualcuno sa dirmi se dalla porta usb posso copiare su HD e prelevare da HD i film?(lo chiedo perche' alcuni dvd recorder hanno qualche limitazione)
Sapete inoltre dirmi qual'e' il prezzo migliore che si trova in giro?
Grazie 1000
PS. spero di non esere OT
[QUOTE=dagi70;20075073]il mio 3570 con software vers. 1.43 ieri sera mentre stavo cercando di editare una registrazione mi si e' bloccato
allora ho riprovato la sera successiva ed ho capito che quello accaduto la sera precedente non era un blocco ma un rallentamento momentaneo dovuto al fatto che quando si sta facendo editing ad una registrazione di 6 ore non bisogna pretendere che le operazioni vengano eseguite in real time ma serve qualche secondo di elaborazione.
se in questi secondi si incomincia a premere tasti in successione a caso pensando di sbloccare la macchina che in realta sta elaborando ancora la prima operazione di taglio o nascondi allora il sistema si rallenta ulteriormente dando l'idea che si sia bloccato....
per 189 euro fa il suo onesto lavoro
Ragazzi ma a nessuno capita di vedere dei disturbi chiari in background sul televisore quando accendete il dvd recorder???? Io stasera lo riporto dove l'ho comprato. Non penso sia normale questa cosa, da fastidio.
Ho provato in mille modi, a cambiare scart, presa av, staccare tutto e lasciare il dvdr, metterlo lontano da altre sorgenti. Non cambia niente.
pierotten
13-12-2007, 21:02
Mi spieghi come fai? ho provato ma io non riesco che dipenda dalla scart? forse non tutti i 21 poli sono collegati... grazie
Ciao a tutti :-)
Non saprei che dirti a me funziona benissimo. Solo una cosa ma tu spegni il dvd recorder? Perchè NON deve essere su ON
Heliantus
13-12-2007, 21:32
Scusate
sapete dirmi se questo dvd recorder vede i file di sottotitoli in formato srt
quando sono esterni al file avi ?
Grazie
Hotzebman
14-12-2007, 06:05
Ragazzi ma a nessuno capita di vedere dei disturbi chiari in background sul televisore quando accendete il dvd recorder???? Io stasera lo riporto dove l'ho comprato. Non penso sia normale questa cosa, da fastidio.
Ho provato in mille modi, a cambiare scart, presa av, staccare tutto e lasciare il dvdr, metterlo lontano da altre sorgenti. Non cambia niente.
se ti riferisci a un attimo di disturbo all' accensione del DVD l' ho noato anche io ma non mi crea nessun problema .
se invece ti disturba costantemente la Tv io prima proverei a cambiare la SCART o magari collegarlo con l' uscita component ecc.
Ciao
ale.dalre
14-12-2007, 09:16
Ti faccio un esempio.... Stamani ho registrato un film su Sky. Quando andrò a rivedere il filmato sarà nel TSB. Cosa dovrei fare invece appena lo accendo? Vorrei che il film non fosse in TSB ma sull'hd a tutti gli effetti...
Per quanto riguarda la vibrazione (fastidiosissima), cosa faccio, glielo riporto???
- Per le vibrazioni credo che una controllatina all'assistenza non faccia mai male :muro:
- Per la registrazione in TSB funziona in qs modo: il filmato nel TSB sarà cancellato in automatico quando spegnerai il DVDR, a meno che non avrai selezionato quello che ti interessa con il tasto rec per il punto di partenza e con il tasto stop per il punto di arresto. In qs caso, quando spegnerai il DVDR tale intervallo selezionato sarà trasferito su HD
il_Passatore
14-12-2007, 09:17
Non saprei che dirti a me funziona benissimo. Solo una cosa ma tu spegni il dvd recorder? Perchè NON deve essere su ON
si lo metto in standby... compare il simbolino della registrazione sat attivata.
Hai lo skybox della pace??
Per trovare il problema dovrei avere altro decoder sat o altro registratore per fare un test ..
per il resto funzionano .. infatti sul mio acer 32" vedo molto bene
problema della scart?? provo a cambiarla (non è un problema).
ma a sensazione .. mi sa che mi devo rassegnare a programmare in manuale
comunque se i problemi sono questi va bene cosi!
ale.dalre
14-12-2007, 09:25
Non riesco a visualizzare contenuto su HD in alta definizione (foto jpg 1366x720) sul televisore.
Il mio è un 3577H collegato in HDMI ma, nonostante tutto, la qualità della foto viene visualizzata "sgranata"
Ho settato l'uscita dell HDMI a 720p ma il risultato non cambia..... :help:
se ti riferisci a un attimo di disturbo all' accensione del DVD l' ho noato anche io ma non mi crea nessun problema .
se invece ti disturba costantemente la Tv io prima proverei a cambiare la SCART o magari collegarlo con l' uscita component ecc.
Ciao
In pratica il disturbo ce l'ho sempre. Ho verificato che non c'è in registrazione. Ma quando guardo le cose dal dvd recorder è un continuo. Ho provato sia con una scart con cavo fine diciamo che con una con cavo grosso. Lo fa sempre. Ho cambiato entrata del televisore av1 e av2, niente. Non ho il component, è un Sony a tubo catodico. COSA FACCIO??!?!?!!?!?
Ieri l'ho anche cambiato e quello che ho preso su un lcd (provato da loro) si vedeva bene. SOno arrivato a casa e a me continua a fare il problema. Boh.... Dovrò provare con un cavo scart da 30 euro?????
Scusate ma io non riesco ad editare i video precisamente a cancellare le parti.... al momento sono riuscito solo a dividere i file... ora vorrei sapere dato che non si possono più unire possono entrare entrambi i file su un unico dvd ?
Hotzebman
14-12-2007, 14:28
secondo me dovresti provare con una scart da 30 euro ....altrimenti non vedo altre motivazioni se non in un probabile difetto della Tv .
Non in registrazione vuol dire che se registri , copi su DVD e poi guardi sul PC non vedi disturbi ? se è giusto è per forza o il collegamento la Tv ...
scusa la domanda stupida : hai provato la Tv con altri dispositivi ? ( un altro dvd o videoregistratore ...)
Hai provato il DVD con un altra TV ?
mi sa che è giunta l' ora di un bel LCD .... :D ciao
NumberOne
14-12-2007, 16:10
Non riesco a cambiare la fonte del canale host da sintonizzatore a scart.... perchè? Qualcuno riceve guideplus da mtv in digitale? Perchè sul sito di guideplus c'è la possibilità di scegliere un decoder come fonte mentre il philips non me lo permette? Qualcuno ne sa qualcosa? Mi ha risposto la philips, ma anche loro non sanno nulla :(
In pratica ho questa schermata:
http://www.europe.guideplus.com/it/our_service/setup.html
ma si ferma a codice postale, non ho la scelta decoder esterno 1 ecc
secondo me dovresti provare con una scart da 30 euro ....altrimenti non vedo altre motivazioni se non in un probabile difetto della Tv .
Non in registrazione vuol dire che se registri , copi su DVD e poi guardi sul PC non vedi disturbi ? se è giusto è per forza o il collegamento la Tv ...
scusa la domanda stupida : hai provato la Tv con altri dispositivi ? ( un altro dvd o videoregistratore ...)
Hai provato il DVD con un altra TV ?
mi sa che è giunta l' ora di un bel LCD .... :D ciao
Ho provato anche con la scart con il cavo grosso. I disturbi non li registra e questo l'ho potuto verificare registrando con il dvd recorder, mettendo il registrato su dvd e guardandolo con l'HomeT Philips collegato all'AV1. Ovviamente ho anche provato a mettere il dvd recoder sull'AV1 ma niente.
Il televisore è un Sony Wega a tubo catodico. Ma come non può funzionare!
L'LCD non posso comprarlo! Questo televisore ha 1 anno!!!!
Hotzebman
15-12-2007, 07:10
Non riesco a cambiare la fonte del canale host da sintonizzatore a scart.... perchè? Qualcuno riceve guideplus da mtv in digitale? Perchè sul sito di guideplus c'è la possibilità di scegliere un decoder come fonte mentre il philips non me lo permette? Qualcuno ne sa qualcosa? Mi ha risposto la philips, ma anche loro non sanno nulla :(
In pratica ho questa schermata:
http://www.europe.guideplus.com/it/our_service/setup.html
ma si ferma a codice postale, non ho la scelta decoder esterno 1 ecc
Questo recorder non è dotato di un cavo D-Link che ti permette di interfacciare con il decoder tramite un sensore a infrarossi messo davanti al ricevitore del telecomando del Decoder appunto.
Io lo avevo sul Pioneer e funzionava ora ho abbandonato questa speranza.:muro:
Ciao
lucasheva
15-12-2007, 14:30
ho appena acquistato il 3570. ho fw 1.43, ma ho notato dei problemi nella riproduzione di alcuni divx. alcuni li legge perfettamente, in altri inizia la riproduzione ma dice "informazioni indice non disponibili" non consentendo di andare avanti o indietro, cosa che può risultare piuttosto noiosa. anche a voi è capitato?
Hotzebman
15-12-2007, 16:51
quei Divx in particolare ti darebbero problemi anche con altri lettori.
non credo sia un problema del DvdRecorder
ciao
Anch'io ho acquistato alcune settimane fa il Philips DVDR3570 H31 e sono abbastanza soddisfatto del prodotto, unica pecca è che non riesco a far funzionare la Guide plus+. Le ho provate con tutte le connessioni possibili, cavo scart 21 poli tutti collegati ma il risultato è stato negativo. Qui sul sito si parla del cavetto G-link e si attribuisce ad esso la resonsabilità dell'esito negativo ma secondo un mio modesto parere, la causa non dovrebbe attribuirsi ad esso perchè come ho potuto capire il cavo G-link non fa altro che inviare un segnale dal recorder al sat o al dtt x poter cambiare il canale quando parte la registrazione all'ora programmata. Il problema io ritengo che stia nella fase iniziale della installazione di Guide plus+, infatti nella schermata che appare, inserito il codice postale e la lingua poi non appare la configurazione per collegare il decoder esterno. Infatti basta andare nuovamente in installazione della guida plus+ e nella scelta dell' Host Channel "in manuale" alla scelta di cambiare sorgente ai voglia di pigiare il tasto giallo, la sorgente resta sempre su sintonizzatore, mentre ti dovrebbe dare la possibilità di poter scegliere sintonizzatore e dec. esterno che hai collegato. Gradirei un vostro parere in merito.
P.S. sapete se l'aggiornamento vers. 1.43 è anche in lingua italiana? Grazie.
lucasheva
15-12-2007, 18:45
quei Divx in particolare ti darebbero problemi anche con altri lettori.
non credo sia un problema del DvdRecorder
boh strano.. cmq capita su più di un titolo..
un'altra cosa strana è che se collego il dvdrec in modalità scartRGB alla scart ext1 (che supporta l'RGB) -- televisore philips lcd 32'' hdready -- in alcuni divx sfarfalla leggermente l'immagine mente se collego alla ext2 (scart normale non RGB) tutto OK.. ora non so se dipende dal dvdrec o dalla tv
NumberOne
15-12-2007, 21:38
Anch'io ho acquistato alcune settimane fa il Philips DVDR3570 H31 e sono abbastanza soddisfatto del prodotto, unica pecca è che non riesco a far funzionare la Guide plus+. Le ho provate con tutte le connessioni possibili, cavo scart 21 poli tutti collegati ma il risultato è stato negativo. Qui sul sito si parla del cavetto G-link e si attribuisce ad esso la resonsabilità dell'esito negativo ma secondo un mio modesto parere, la causa non dovrebbe attribuirsi ad esso perchè come ho potuto capire il cavo G-link non fa altro che inviare un segnale dal recorder al sat o al dtt x poter cambiare il canale quando parte la registrazione all'ora programmata. Il problema io ritengo che stia nella fase iniziale della installazione di Guide plus+, infatti nella schermata che appare, inserito il codice postale e la lingua poi non appare la configurazione per collegare il decoder esterno. Infatti basta andare nuovamente in installazione della guida plus+ e nella scelta dell' Host Channel "in manuale" alla scelta di cambiare sorgente ai voglia di pigiare il tasto giallo, la sorgente resta sempre su sintonizzatore, mentre ti dovrebbe dare la possibilità di poter scegliere sintonizzatore e dec. esterno che hai collegato. Gradirei un vostro parere in merito.
P.S. sapete se l'aggiornamento vers. 1.43 è anche in lingua italiana? Grazie.
Ciccio se non prendi Mtv in analogico, rinunciaci! Anche io da 2 settimane provo e riprovo, ma il sito guideplus parla chiaro: alcune funzioni (vedi possibilità di ricevere guideplus da ricevitore esterno) poterbbero non essere presenti su alcuni modelli di dvdrecorder per "scelta" del costruttore. Sul libretto del philips, non c'è alcuna traccia della possibilità di ricevere i palinsesti tv da fonte esterna. Ho contattato la philips, mi ha richiamato al tel il customer care e mi ha detto che anche loro no sanno molto di guideplus+, qualora non avessi il segnale molto forte in analogico. Sotto questo punto di vista il recorder è stato una delusione!
Hotzebman
15-12-2007, 21:44
a me risulta che il cavo G-Link ( nel post precedente ho scrtto D-Link per sbaglio) serve per ricevere i dati del decoder. Quando avevo il Pioneer con il cvo avevo la guida , senza no .
Il Philips non è previsto di questo collegamento e quindi o ricevi MTV oppure fai senza GuidePlus.
Se trovate un modo sarei felicissimo di poterlo applicare.
Io ho avuto gli stessi problemi con l' RGB e un TvLcd Philips , mi faceva una banda sfuocata nella parte inferiore dello schermo ma ho risolto collegando con Hdmi .
Ciao
NumberOne
15-12-2007, 21:50
a me risulta che il cavo G-Link ( nel post precedente ho scrtto D-Link per sbaglio) serve per ricevere i dati del decoder. Quando avevo il Pioneer con il cvo avevo la guida , senza no .
Il Philips non è previsto di questo collegamento e quindi o ricevi MTV oppure fai senza GuidePlus.
Se trovate un modo sarei felicissimo di poterlo applicare.
Io ho avuto gli stessi problemi con l' RGB e un TvLcd Philips , mi faceva una banda sfuocata nella parte inferiore dello schermo ma ho risolto collegando con Hdmi .
Ciao
La stessa philips è rimasta sul vago quando ho chiesto informazioni, questo mi ha fatto capire che NON funge se non hai Mtv su analogico...
NumberOne
15-12-2007, 21:52
PS: sto provando un'altra strada, ho scritto a Mtv perchè un annetto fa la ricevevo benissimo, poi a causa di rai2 su una frequenza adiacende che non veniva ricevuta correttamente dai paesi limitrofi, hanno letteralmente soppresso il segnale di Mtv, che ora si riceve malissimo e non sempre. Speriamo bene....
Hotzebman
16-12-2007, 08:05
PS: sto provando un'altra strada, ho scritto a Mtv perchè un annetto fa la ricevevo benissimo, poi a causa di rai2 su una frequenza adiacende che non veniva ricevuta correttamente dai paesi limitrofi, hanno letteralmente soppresso il segnale di Mtv, che ora si riceve malissimo e non sempre. Speriamo bene....
AUGURI !!!!:D :D
in un paese dove non si riceve neppure il Digitale terrestre ( per avere mediaset premium ho dovuto mettere un' antenna apposta ) sicuramente ti ascolteranno .....:ciapet:
a proposito , devo registrare la partita del Milan per mio padre e poi la devo riversare su un DVD , il problema è che ci potrebbero essere i supplementari .
Che modo di registrazione mi suggerite ? lui la guarderà su un Tv CRT . Tanto il segnale delle partite su MPremium fa Cag..e comunque .
Grazie Ciao
AUGURI !!!!:D :D
a proposito , devo registrare la partita del Milan per mio padre e poi la devo riversare su un DVD , il problema è che ci potrebbero essere i supplementari .
Con Kaka e SuperPippo in campo non c'è il rischio !!!!
Vai magico Milan !!! :D :D :D :cincin: :yeah:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.