PDA

View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5720.....


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10

roby88
10-10-2007, 21:36
ACER ASPIRE 5720 GEMSTONE




Dotato del più recente Intel Core 2 Duo di ultimissima generazione (SANTAROSA). Si tratta di processori a doppio core estremamente performanti sostenuti dalla cache di grandi dimensioni (4 MB) , si prestano all’esecuzione di calcoli complessi e alla gestione di applicazioni grafiche ed elaborative molto avanzate.





http://img267.imageshack.us/img267/6370/131wd3.jpg




CARATTERISTICHE GENERALI :

Modello: as5720


Processore

Intel core 2 Duo processor T7300 ( 2.0 GHz, 800 MHz FSB, 4 MB L2 cache)


Chipset

Intel 965PM , Intel ICH8

Ram

2 GB DDR2 667Mhz (2*1GB)


Hdd

Il disco fisso è un Seagate 160 GB , 5400 RPm Sata

Connettività

Intel Wireless WiFi Link 3945ABG (dual-band tri-mode 802.11a/b/g) network connection, che supporta Acer SignalUp con InviLink Nplify wireless technology
WPAN:
LAN: Gigabit Ethernet, Wake-on-LAN ready
Modem: 56K ITU V.92 con approvazione PTT, Wake-on-Ring ready


Webcam

Camera integrate Acer Orbicam con: Acer prima lite

Grafica

Intel GMA X3100 358 Mb ram TGM supporta Microsoft Directx 9 e Pci Express
Dual independent display support
16.7 milioni di colori

Display

Tipo LCD WXGA Dimensioni 15.4'' CrystalBrite Risoluzione 1280 x 800 pixel, tempo di risposta 8ms



Sistema Audio

Scheda Intel High Definition Audio Altoparlanti Integrati

Supporto CD\DVD

Masterizzatore DVD-super Multi double layer drive: Read: 24X CD-ROM, 24X CD-R, 24X CD-RW, 8X DVD-ROM, 8X DVD-R, 8X DVD+R, 6X DVD-ROM DL (double-layer), 6X DVD-R DL (double-layer), 6X DVD+R DL (double-layer), 6X DVD-RW, 6X DVD+RW, 5X DVD-RAM Write: 24X CD-R, 10X CD-RW, 8X DVD-R, 8X DVD+R, 4X DVD-R DL (double-layer), 4X DVD+R DL (double-layer), 6X DVD-RW, 8X DVD+RW, 5X DVD-RAM

Interfacce

Porta VGA 1 Porta USB 4 Versione 2.0 Porta parallela N.d. Porta seriale N.d. Slot PCMCIA N.d. Card reader 5-in-1 card reader (SD/MMC/MS/MS PRO/xD) Porta PS/2 N.d. Connettore RJ 11 1 Connettore RJ 45 1 Uscita TV S-video 1 Uscita cuffie 1 combinato S/PDIF Ingresso
microfono 1 IEEE 1394 1 Altro 1 slot ExpressCard/54, 1 webcam 0.3Mpixel integrata, 1 microfono integrato.

Batteria

Ioni di litio (Li-Ion), 4000mAh, 6 celle


Comunicazione

Modem 56 Kbps V.90 LAN Ethernet 10/100/1000 Infrarossi N.d. Wi-Fi 802.11a/b/g

Dimensioni e peso

Larghezza 36,6 cm Profondità 27,4 cm Altezza 4,26 cm Peso 2.9 kg

Software incluso

Acer Empowering Technology, Acer Arcade Deluxe, Acer Crystal Eye Webcam, Adobe Reader, Cyberlink Power Producer, NTI CD Maker, Norton Internet Security, Works 8.5, Office 2007 Home and Student (trial)

Sistema Operativo

Windows Vista Home Premium



Link produttore: Acer (http://www.acer.it)

--LINK VARI DRIVER--

Link Driver XP: Driver XP (http://www.acerpanam.com/flex/acerdrivers/bin/drivers.html?CFID=4283220&CFTOKEN=93955533)

Link Driver XP: Driver XP (http://www.laptops-drivers.com/acer-notebooks/acer-aspire-5720-driver-for-windows-xp.html)

Link Bios 1.25: Link Bios 1.25 (http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5720.html)

Link Bios 1.32: Link Bios 1.32 (ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5720/vista/Bios/v1.32.zip)

Link Bios 1.34: Link Bios 1.34 (ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5720/vista/Bios/v1.34.zip)

Link Driver Video Intel: Link Driver Video Intel (http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2800&lang=ita)

--LINK TUTORIAL--


Link Modifica interna per Bluetooth (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1574203&page=26)



--GUIDE PER NOTEBOOK--

Guida per downgrade a xp: Link Passaggio a XP (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1574203&page=7)





FAQs Tecniche




ATTENZIONE:
Prima di mettervi a smanettare è importante fare il DVD con i driver e i DVD di ripristinio. Quindi se qualcosa non va come deve ripristinare il tutto
potrebbe diventare ESTREMAMENTE COMPLESSO.



Per fare i vari backup servono 3 DVD:
1) start > tutti i programmi > ACER Empowering Technology > ACER eRecovery managment
2) Cliccare in basso "Scrivi Disco"
3) Cliccare e seguire le indicazioni a video su: "Crea disco predefinito dal costruttore" (2 DVD si tratta di una versione personalizzata di windows vista) e "Crea disco backup di driver ed applicazione" (1 DVD con software e driver vari)
WORK IN PROGRESS.......

Con la collaborazione di DiPancrazio82_Erpiscal_Francolag60

relexion
10-10-2007, 23:37
Ottimo pc! si hanno notizie della presenza di driver per xp? per il downgrade?

roby88
11-10-2007, 10:40
Ottimo pc! si hanno notizie della presenza di driver per xp? per il downgrade?

per il momento no....L'unico driver che manca per xp è quello della scheda audio....

CloNeAuS
13-10-2007, 09:53
Intel Wireless WiFi Link 4965AGN (dual-band quad-mode 802.11a/b/g/Draft-N) network connection

Wi-Fi 802.11a/b/g


:confused: :confused: :confused: a-b-g oppure a-b-g-draft n? :confused: :confused: :confused:

Mark_82
13-10-2007, 14:03
Ciao anche io sono possessore dell'aspire 5720 ma mi chiedevo come mai il thread officiale fosse in questa sezione e non in quella apposita???
Ciao a tutti

Dany2787
14-10-2007, 11:56
Normale che non funziona Network Stumbler ? :mad:

Whity
14-10-2007, 12:24
Non potevi mettere questa discussione negli Official threads? Chiedi ad un moderatore di spostarlo.

Ciao e scusa per l'intrusione clandestina nel topic.

Ciao ciao, Whity :)

roby88
14-10-2007, 12:28
richiesta fatta.....:)

ChristinaAemiliana
14-10-2007, 16:32
Thread spostato e inserito nel database. ;)

agodin
14-10-2007, 16:38
ATTENZIONE:
Prima di mettervi a smanettare è importante fare il DVD con i driver e i DVD di ripristinio. Quindi se qualcosa non va come deve ripristinare il tutto
potrebbe diventare ESTREMAMENTE COMPLESSO.



Per fare i vari backup servono 3 DVD:
1) start > tutti i programmi > ACER Empowering Technology > ACER eRecovery managment
2) Cliccare in basso "Scrivi Disco"
3) Cliccare e seguire le indicazioni a video su: "Crea disco predefinito dal costruttore" (2 DVD si tratta di una versione personalizzata di windows vista) e "Crea disco backup di driver ed applicazione" (1 DVD con software e driver vari)



Ciao , riguardo alla cosa qui sopra ...
chi avesse già cancellato la partizione nella quale era installato VISTA (poichè ho installato XP PRO) non può più creare i 3 cd di recovery ???
O c'è ancora qualche maniera ?

Premetto che ho ancora la partizione :
F: PQSERVICE - NTFS - 9994MB

Mi sai aiutare ??? Con il computer ovviamente non ti danno il CD di Recovery !!!

Te lo chiedo poichè ho installato XP per il mio amico, che non ha ovviamente fatto la procedura che tu consigli prima di cancellare la partizione e in futuro vorrebbe avere ancora la possibilità di re-installare VISTA .

Grazie per il possibile aiuto .

Davide aka Agodin

relexion
14-10-2007, 22:44
quella partizione dovrebbe essere l'immagine inziale di vista.. quella con cui dovresti fare il recovery cd.. ma nn sò se puoi prendere e copiare direttamente quella oppure masterizzando il programma dell'acer la metteva in un certo modo..
Cmq tu per sicurezza i file contenuti nella partizione salvali da qualke parte.. anche perchè ormai vista è andato a putt*** o sbagliO? :D

agodin
15-10-2007, 08:26
quella partizione dovrebbe essere l'immagine inziale di vista.. quella con cui dovresti fare il recovery cd.. ma nn sò se puoi prendere e copiare direttamente quella oppure masterizzando il programma dell'acer la metteva in un certo modo..
Cmq tu per sicurezza i file contenuti nella partizione salvali da qualke parte.. anche perchè ormai vista è andato a putt*** o sbagliO? :D

Ciao,
allora dubito visto che la partizione F sia una imamgine sola ; secondo me c' una cosa molto più complessa dato che come dice roby88 il programma della Acer legge quella partizione e ti crea 3 CD !

Non sbagli la partizione C dove risiedeva VISTA oramai non c'è più ... domanda ... se un utente finale compera il pc e per qualche motivo non crea subito i cd di recovery (anche perchè non è una cosa evidentissima;cioè non è iper-segnalato che te li devi creare tu) ... come fa ???
O meglio , come fa Acer a dare assistenza ???

Idea : non è che quel programma esiste per XP ??? PErchè se così fosse potrei installarlo su XP e provare a vedere se crea i 3 CD !!!

Sai qualcosa ???

siberian70
15-10-2007, 12:28
Ho acquistato questo pc da un paio di giorni .. non ho ancora capito se ha il Bluetooth interno o no..:)

Saluti

Mark_82
15-10-2007, 13:02
[QUOTE=siberian70;19157951]Ho acquistato questo pc da un paio di giorni .. non ho ancora capito se ha il Bluetooth interno o no..:)



Ciao non so la provenienza del tuo modello (per intenderci se l'hai acquistato dalla famosa catena di elettronica in offerta o per altre vie),cmq sia purtroppo in alcuni volantini o recensioni veniva menzionata la presenza del bluetooth ma a quanto ho capito almeno nel mio del bluetooth non c'è traccia e così credo in tutte le altre versioni del mercato italiano xchè tale modello l'acer sembra averlo dato in esclusiva solo alla grande distribuzione tant'è che nel sito in italiano nella lista dei notebook l'aspire 5720 non c'è mentre nelle corrispondenti versioni inglesi e francesi se nn sbaglio e anche greca il modello è presente.

siberian70
15-10-2007, 14:27
Ciao non so la provenienza del tuo modello (per intenderci se l'hai acquistato dalla famosa catena di elettronica in offerta o per altre vie),cmq sia purtroppo in alcuni volantini o recensioni veniva menzionata la presenza del bluetooth ma a quanto ho capito almeno nel mio del bluetooth non c'è traccia e così credo in tutte le altre versioni del mercato italiano xchè tale modello l'acer sembra averlo dato in esclusiva solo alla grande distribuzione tant'è che nel sito in italiano nella lista dei notebook l'aspire 5720 non c'è mentre nelle corrispondenti versioni inglesi e francesi se nn sbaglio e anche greca il modello è presente.[/QUOTE]


Ciao!
Si, l'ho acquistato in offerta nella famosa catena ... e sono rimasto sconcertato dal fatto che nel sito acer Italia non venga menzionato... e ovviamente rimane il mistero della presenza o meno del bluetooth , anche perchè sulla tastiera è presente il tasto d'attivazione..Bah!!

Saluti

francolag60
15-10-2007, 14:45
Connettività[/U][/B]

Intel Wireless WiFi Link 4965AGN (dual-band quad-mode 802.11a/b/g/Draft-N) network connection, che supporta Acer SignalUp con InviLink Nplify wireless technology
WPAN:
LAN: Gigabit Ethernet, Wake-on-LAN ready
Modem: 56K ITU V.92 con approvazione PTT, Wake-on-Ring ready

[U][B]

Buongiorno a tutti!
Non sò gli altri, ma in quello che ho io la scheda di rete è la 3945 abg e non la 4965 citata... e confermo che non ha il bluetooth integrato, ma solo il tastino (sich)...
Nessuno ha ancora pensato ad un downgrade?
Se sì, mi sà dire quali driver per XP ha utilizzato?
Grazie! :)

roby88
15-10-2007, 15:58
Ho acquistato questo pc da un paio di giorni .. non ho ancora capito se ha il Bluetooth interno o no..:)

Saluti

niente bluetooth solo il tasto...

erpiscal
15-10-2007, 16:24
scusate, anche io ho il medesimo modello acquistata dalla medesima catena di elettronica...ma il taso per il bluetooth dove sta? Qualcuno di voi sa la marca del masterizzatore (l'acer della mia ragazza preso due anni fa monta un lite-on)?

francolag60
15-10-2007, 17:23
scusate, anche io ho il medesimo modello acquistata dalla medesima catena di elettronica...ma il taso per il bluetooth dove sta? Qualcuno di voi sa la marca del masterizzatore (l'acer della mia ragazza preso due anni fa monta un lite-on)?

1) il tasto è piazzato subito sotto l'accensione, a dx di quello per le e-mail;
2) matshita DVDRAM UJ 850S

zinoviev
15-10-2007, 17:50
Ho acquistato questo pc da un paio di giorni .. non ho ancora capito se ha il Bluetooth interno o no..:)

Saluti

Non è la prima volta che gli Acer hanno il tasto dedicato al BT ma in realtà non è presente, tre anni fa acqustai proprio nello stesso store un Aspire 1612 che era dotato del tasto ma il BT non era presente ( si tratta di una sorta di predisposizione, se aggiungete il modulo bt nello slot apposito "dovreste" avere il tastino attivabile; ovviamente si tratta di un operazione economicamente sconsigliatissima :( dato anche il prezzo irrisorio delle chiavette usb bt ).
Anche nel mio caso del mod. Aspire 1612 non c'era traccia nei listini acer e la stessa interpellata non ne era a conoscenza, si tratta di una serie destinata esclusivamente ai grandi store di elettronica cosa molto frequente.
Infine due parole sulle descrizioni dei prodotti informatici : lasciano il tempo che trovano , è sempre meglio verificare di persona, è un pò come se vi fidaste delle informazioni che vi propinano i commessi :doh:
Comunque avete comprato un signor portatile ad un superprezzo in giro vedo versioni della serie 5700 meno performanti a prezzi superiori ;)

siberian70
15-10-2007, 17:58
Sto cercando in rete i prezzi della batteria As07B31 che monta l'acer 5720 ma sono difficilmente reperibili e spesso il prodotto trovato fa riferimento ad un codice leggermente diverso sia della batteria che del pc...qualcuno conosce la compatibilità di batterie di modelli diversi + facilmente reperibili ?

Saluti

roby88
15-10-2007, 20:09
Non è la prima volta che gli Acer hanno il tasto dedicato al BT ma in realtà non è presente, tre anni fa acqustai proprio nello stesso store un Aspire 1612 che era dotato del tasto ma il BT non era presente ( si tratta di una sorta di predisposizione, se aggiungete il modulo bt nello slot apposito "dovreste" avere il tastino attivabile; ovviamente si tratta di un operazione economicamente sconsigliatissima :( dato anche il prezzo irrisorio delle chiavette usb bt ).
Anche nel mio caso del mod. Aspire 1612 non c'era traccia nei listini acer e la stessa interpellata non ne era a conoscenza, si tratta di una serie destinata esclusivamente ai grandi store di elettronica cosa molto frequente.
Infine due parole sulle descrizioni dei prodotti informatici : lasciano il tempo che trovano , è sempre meglio verificare di persona, è un pò come se vi fidaste delle informazioni che vi propinano i commessi :doh:
Comunque avete comprato un signor portatile ad un superprezzo in giro vedo versioni della serie 5700 meno performanti a prezzi superiori ;)
quoto l'ultima frase , oggi mi è arrivato il volantino di euronics è danno il 5710 con il t5550 cose cosi, a 899€ mah.... e ieri a compy era presente il 5720 cn il t7100 a 899€....

Che dire grazie mediaworld....:)

Mark_82
15-10-2007, 20:46
Concordo anche io con quanto avete detto,escludendo la faccenda bluetooth (cosa che cmq non mi ha creato alcun problema per quanto mi riguarda),mi sembra un valido acquisto e credo che il rapporto qualità/prezzo del notebook sia veramente buono non è un caso che quando l'ho preso io il primo sabato che entrava l'offerta sono andati letteralmente a ruba e cmq cosa più importante prima di acquistare mi sono ben documentato su internet e pur senza essere un esperto penso di poter dire che in giro ci sono prodotti di qualità inferiore a prezzo più alto è stata un ottima offerta a mio parere speriamo adesso che il notebook si confermi nel tempo!!!

relexion
15-10-2007, 20:51
si in effetti è stato un'ottimo aquisto.. di offerta di pari livello c'era solo quella dell'asus in un'altra catena che però sempre dare qualche piccolissimo problema..
ora parliamo di cose serie =P sto downgrade come và? problemi di nessun genere? e sopratutto.. con il cd di recovery si può formattare senza problemi o bisogna cmq avere vista installato per utilizzarlo? :D

roby88
15-10-2007, 21:07
si in effetti è stato un'ottimo aquisto.. di offerta di pari livello c'era solo quella dell'asus in un'altra catena che però sempre dare qualche piccolissimo problema..
ora parliamo di cose serie =P sto downgrade come và? problemi di nessun genere? e sopratutto.. con il cd di recovery si può formattare senza problemi o bisogna cmq avere vista installato per utilizzarlo? :D

io ho dovuto usare il cd recovery fatto cn il programma acer ,e ti posso dire che vista era installato..... quindi una risposta certa nn la so

roby88
15-10-2007, 21:07
Concordo anche io con quanto avete detto,escludendo la faccenda bluetooth (cosa che cmq non mi ha creato alcun problema per quanto mi riguarda),mi sembra un valido acquisto e credo che il rapporto qualità/prezzo del notebook sia veramente buono non è un caso che quando l'ho preso io il primo sabato che entrava l'offerta sono andati letteralmente a ruba e cmq cosa più importante prima di acquistare mi sono ben documentato su internet e pur senza essere un esperto penso di poter dire che in giro ci sono prodotti di qualità inferiore a prezzo più alto è stata un ottima offerta a mio parere speriamo adesso che il notebook si confermi nel tempo!!!

lo speriamo tutti che si confermi nel tempo :D

relexion
15-10-2007, 21:50
raga.. ma sto portatile ha il chip fritz per caso?:muro: :muro: :muro:

erpiscal
15-10-2007, 22:04
@francolag60: Denghiu...
Ora un'altra domanda tecnica per gli esperti...come si fa a far partire il portatile con la scheda wireless disattivata ed accenderla con il tasto quando serve? Disattivando ePowermanagement e smanettando tra le impostazioni di Vista non ci sono riuscito...e poi aggiungo che mamma acer ha già rilasciato due aggiornamenti per il BIOS (i nostri portatili montano la ver 1.13, e siamo già alla ver 1.18).

francolag60
16-10-2007, 07:40
raga.. ma sto portatile ha il chip fritz per caso?:muro: :muro: :muro:

:confused:

francolag60
16-10-2007, 07:42
@francolag60: Denghiu...
Ora un'altra domanda tecnica per gli esperti...come si fa a far partire il portatile con la scheda wireless disattivata ed accenderla con il tasto quando serve? Disattivando ePowermanagement e smanettando tra le impostazioni di Vista non ci sono riuscito...e poi aggiungo che mamma acer ha già rilasciato due aggiornamenti per il BIOS (i nostri portatili montano la ver 1.13, e siamo già alla ver 1.18).

verificherò...

DiPancrazio82
16-10-2007, 11:05
raga.. ma sto portatile ha il chip fritz per caso?:muro: :muro: :muro:

Eccoti un elenco dei portatili con il chip fritz,ma come si legge anche nel link l'elenco non è completo.

Notebook con Chip Fritz (http://www.no1984.org/Hardware_TC-compliant/Notebook)

DiPancrazio82
16-10-2007, 11:10
@francolag60: Denghiu...
Ora un'altra domanda tecnica per gli esperti...come si fa a far partire il portatile con la scheda wireless disattivata ed accenderla con il tasto quando serve? Disattivando ePowermanagement e smanettando tra le impostazioni di Vista non ci sono riuscito...e poi aggiungo che mamma acer ha già rilasciato due aggiornamenti per il BIOS (i nostri portatili montano la ver 1.13, e siamo già alla ver 1.18).

Una tecnica che funziona certamente,ma che non è detto che sia l'unica è quella di spegnere il wireless usanto il tasto apposito prima di psegnere il notebook,poichè credo proprio che il portatile mantenga le stesse impostazioni che aveva appena prima di essere spento.

DiPancrazio82
16-10-2007, 11:23
Grazie alla segnalazione di erpiscal ecco l'ultimo Bios ufficiale :

Bios v1.18 (ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5720/vista/Bios/v1.18.zip)

DiPancrazio82
16-10-2007, 11:37
:confused: :confused: :confused: a-b-g oppure a-b-g-draft n? :confused: :confused: :confused:

La scheda wireless è questa:

• WLAN: Connessione di rete Intel® PRO/Wireless 3945ABG
(doppia banda tre modalità 802.11a/b/g) o 3945BG
(modalità duale 802.11b/g) Wi-Fi CERTIFIED®, in grado di
supportare la tecnologia wireless Acer SignalUp™
(per i modelli selezionati)

DiPancrazio82
16-10-2007, 11:42
si in effetti è stato un'ottimo aquisto.. di offerta di pari livello c'era solo quella dell'asus in un'altra catena che però sempre dare qualche piccolissimo problema..
ora parliamo di cose serie =P sto downgrade come và? problemi di nessun genere? e sopratutto.. con il cd di recovery si può formattare senza problemi o bisogna cmq avere vista installato per utilizzarlo? :D

Ciao piu' che vista dei avere il software Acer Empowering Technology.
Cmq fare un DVD di ripristino ai primi utilizzi del Portatile credo sia inutile a meno chè non si voglia liberare spazio sull'hard disk e utilizzare anche i 9,8GB dedicati alla partizione di ripristino.La Partizione di 9,8GB che viene visualizzata con alcuni programmi contiene le informazioni per il ripristino base cioè vi riporta il notebook esattamente alla configurazione che aveva quando l'avete acquistato.
Per utilizzare i dati che vi sono contenuti basta usare il programma Acer Empowering Technology e tra le 4 opzioni di ripristino disponibili trovate al primo posto proprio quella per riportare il notebook alle impostazioni base.

anonimo13
16-10-2007, 13:00
Salve a tutti, ho acquistato anche io il portatile in offerta, ma ho dei problemi.
1) Con la batteria se non vado con "prestazioni elevate" il portatile si blocca
2) Quando lo accendo mi appare il desktop ma dopodichè devo aspettare almeno 30 secondi prima di poterlo utilizzare perchè deve caricare tutti i vari programmini acer
3) A volte lo schermo diventa nero per pochi istanti (sopratutto all'accensione)
4) Oggi sempre all'accensione lo schermo è diventato nero per circa 1 minuto...:-(

Avevo pensato di formattare il tutto in modo da eliminare tutti i programmi inutili, cosa ne pensate?
Conviene lasciare il Vista?

Ciao

cyberpunk84
16-10-2007, 13:05
Nessuno ha problemi con la WebCam integrata!? :D

Mark_82
16-10-2007, 13:32
Quote:
Salve a tutti, ho acquistato anche io il portatile in offerta, ma ho dei problemi.
1) Con la batteria se non vado con "prestazioni elevate" il portatile si blocca
2) Quando lo accendo mi appare il desktop ma dopodichè devo aspettare almeno 30 secondi prima di poterlo utilizzare perchè deve caricare tutti i vari programmini acer
3) A volte lo schermo diventa nero per pochi istanti (sopratutto all'accensione)
4) Oggi sempre all'accensione lo schermo è diventato nero per circa 1 minuto...:-(

Avevo pensato di formattare il tutto in modo da eliminare tutti i programmi inutili, cosa ne pensate?
Conviene lasciare il Vista?

Ciao



Ciao premetto che non sono un esperto cmq per quanto riguarda il primo punto io non ho riscontrato alcun problema nel funzionamento con batteria sia col risparmio massimo che col bilanciato...per quanto riguarda il resto mi sembra che più che al notebook si debba imputare alla pesantezza del sistema operativo,anche io ho notato una certa lentezza soprattutto all'accensione c'è però da notare che di cose che concorrono ad appesantire oltre a vista,grazie microsoft che invece di snellire appesantisce in maniera enorme rispetto a xp, ce ne sono molto altre (mi meraviglio cmq di aver sentito addirittura qualcuno che diceva che con 1 giga di ram si riusciva a supportare vista spiegatemi voi come è possibile xchè io non riesco proprio a convicermi) in particolare tutte le cose all'empowering acer,tuttavia x me personalmente non costituisce un problema cmq a quanto ho letto in giro bisogna stare molto attenti se si vuole fare il downgrade e passare a xp in particolare modo è consigliato farsi un bel backup e fare molta attenzione con le partizioni e con ciò che deve essere lasciato per questo ti rimando a gente che è più preparata e competente di me e saprà darti consigli migliori.

picchiosat
16-10-2007, 14:44
Visto che c'e' il tasto....
.....qualcuno sa come fare per avere il modulo bluetooth da installare
dentro il pc per attivare anche questa funzione??
So che esistono le chiavette ma se riesco a non avere niente
da portarmi in giro (oltre al pc ;) )sarei piu' contento....

Bye, Roby.

roby88
16-10-2007, 18:18
Nessuno ha problemi con la WebCam integrata!? :D

no, xke te ne hai?

siberian70
16-10-2007, 18:48
Anch'io ho un processo di avvio lento...ma credo sia dovuto alla pesantezza di vista e del software acer...la web integrata sembra ke funzioni bene...che sia Fritz non credo, perchè accetta senza problemi particolari, anche software free..Come "inconvenienti" oltre alla scomparsa dell'icona del cestino sul desk e un reset, non ne noto x ora di rilevanti.. cmq bisogna testarlo a fondo :)

Saluti

roby88
16-10-2007, 20:16
Anch'io ho un processo di avvio lento...ma credo sia dovuto alla pesantezza di vista e del software acer...la web integrata sembra ke funzioni bene...che sia Fritz non credo, perchè accetta senza problemi particolari, anche software free..Come "inconvenienti" oltre alla scomparsa dell'icona del cestino sul desk e un reset, non ne noto x ora di rilevanti.. cmq bisogna testarlo a fondo :)

Saluti

io per prima cosa ho levato il trial di office e norton e un po si velocizza

relexion
16-10-2007, 20:41
raga a sto punto 1 buon antivirus e anti spyware and monnezza varia free??:D
Cmq se uno formatta.. nn può + ripristinare? bella roba :muro: :muro:

roby88
16-10-2007, 20:50
raga a sto punto 1 buon antivirus e anti spyware and monnezza varia free??:D
Cmq se uno formatta.. nn può + ripristinare? bella roba :muro: :muro:

antivirus avg e anche spyware della serie avg.....

siberian70
16-10-2007, 21:47
raga a sto punto 1 buon antivirus e anti spyware and monnezza varia free??:D
Cmq se uno formatta.. nn può + ripristinare? bella roba :muro: :muro:


Mi spieghi il perchè ..se formatto la partizione "c" non posso + rimetterci il sistema operativo e il software iniziale...coè, mi da solo la possibilità di fare un ripristino senza mai formattare il tutto?..azz..se è cosi siamo messi male :confused:

relexion
16-10-2007, 22:05
la mia + praticamente una domanda.. :D quindi nn sò :mc:

erpiscal
16-10-2007, 22:15
ciao a tutti, sembra che questa discussione stia attrando molti utenti...Qualcuno ha provato ad aggiornare il BIOS all'ultima ver.? Commenti o segnalazioni varii?

@DiPancrazio82: il metodo che hai segnalato per avviare il NB con la wireless spenta non funziona...Cmq ho notato che ePowerManagement, se anche provi a cambiare i due profili (Solo CA e Batteria) spuntando Qi-Fi disattiva...se ne frega ed al riavvio successivo lo riporta com'era...Ora lo uccido dalla lista sei servizi...

DiPancrazio82
16-10-2007, 22:49
ciao a tutti, sembra che questa discussione stia attrando molti utenti...Qualcuno ha provato ad aggiornare il BIOS all'ultima ver.? Commenti o segnalazioni varii?

@DiPancrazio82: il metodo che hai segnalato per avviare il NB con la wireless spenta non funziona...Cmq ho notato che ePowerManagement, se anche provi a cambiare i due profili (Solo CA e Batteria) spuntando Qi-Fi disattiva...se ne frega ed al riavvio successivo lo riporta com'era...Ora lo uccido dalla lista sei servizi...

Ciao erpiscal hai ragione,la procedura non funziona.Ho fatto piu' test e ho visto che spegnendo il wireless con il tasto e riavviando il portatile il wireless non riaccende,ma se invece lo si spegne definitivamente e poi lo si riaccende il wireless si riattiva....:muro:

francolag60
17-10-2007, 08:08
Mi spieghi il perchè ..se formatto la partizione "c" non posso + rimetterci il sistema operativo e il software iniziale...coè, mi da solo la possibilità di fare un ripristino senza mai formattare il tutto?..azz..se è cosi siamo messi male :confused:

No, non è così, se fai i dischi di ripristino dovrebbero essere dvd-bootabili, ovviamente modificando il bios per partire da cd.
Comunque io ho installato l'ultimo Acronis vers. 11 per fare il mirror completo dell'hd, comprese tutte le partizioni, e proverò a breve a fare il downgrade a xp, sto cercando di trovare tutti i driver necessari sui siti delle case produttrici.
Ho chiesto assistenza all'Acer per questo, ma mi hanno immediatamente risposto che il down è previsto solo per le versioni di Vista Ultimate o Business, e che per il nostro forniscono solo driver Vista.
inoltre mi hanno detto che ovviamente sono liberissimo di farlo ma che loro non forniranno assistenza in garanzia al software.
Bella disponibilità vero? :mad:

francolag60
17-10-2007, 08:12
(mi meraviglio cmq di aver sentito addirittura qualcuno che diceva che con 1 giga di ram si riusciva a supportare vista spiegatemi voi come è possibile xchè io non riesco proprio a convicermi)

Ciao.
E' semplice, un Gb di ram è sufficiente alle risorse quando la scheda video ha memoria dedicata e non condivisa.
In questo caso sono tutte disponibili per il S.O., dato che ne utilizza circa 800Mb. ;)

anonimo13
17-10-2007, 10:00
Qualcuno può spiegarmi una procedura più o meno dettagliata per eliminare tutti i programmi inutili...cioè, è possibile avere il Vista pulito?

DiPancrazio82
17-10-2007, 10:07
Qualcuno può spiegarmi una procedura più o meno dettagliata per eliminare tutti i programmi inutili...cioè, è possibile avere il Vista pulito?

Per come la vedo io un Vista pulito ce l'hai solo con un bel Format....

anonimo13
17-10-2007, 10:10
Come formatto? Dovrò reinstallare i driver?

DiPancrazio82
17-10-2007, 10:15
Come formatto? Dovrò reinstallare i driver?

Con Vista non l'ho ancora provato,ma con XP andava benissimo,cioè:
Formatti il notebook usando Windows Vista Premium(vedi tu come procurartelo....;) ) e inserisci il seriale presente sotto il notebook.Io l'ho fatto con Windows XP ed è andato benissimo e a breve lo faro' anche con Vista sul portatile.Poi ovvaimente devi scaricarti e installare i driver dal sito Acer.

anonimo13
17-10-2007, 10:19
Purtroppo per me nn è tutto così semplice....:-) :mc:

Se chiamo l'acer possono dirmi passo passo tutta la procedura?

Ciao

DiPancrazio82
17-10-2007, 10:21
Purtroppo per me nn è tutto così semplice....:-) :mc:

Se chiamo l'acer possono dirmi passo passo tutta la procedura?

Ciao

Non penso proprio che l'Acer ti spiegherà come devi fare,ti conviene cercare sul forum....

anonimo13
17-10-2007, 10:26
Ok, provo ma in caso negativo tu ovviamente sarai qui ad aiutarmi :help:

Mark_82
17-10-2007, 11:32
Ciao.
E' semplice, un Gb di ram è sufficiente alle risorse quando la scheda video ha memoria dedicata e non condivisa.
In questo caso sono tutte disponibili per il S.O., dato che ne utilizza circa 800Mb. ;)

Ah ecco effettivamente non avevo pensato a sta cosa non essendo molto esperto in materia però se mi dici che il S.O. ne usa circa 800 mb,mi viene il dubbio che pur avendo scheda video con memoria dedicata faticherebbe cmq un po il notebook nel momento sopratutto che utlizzio più applicazioni dato che sul pc fisso che ho a casa con 1gb di ram e xp soffro abbastanza nel momento nel quale faccio più cose contemporaneamente;non so se a torto a ragione io cmq a qualche amico che mi chiedeva consiglio gli ho detto di dotarsi di un notebook di almeno 2 gb se intendeva utilizzarlo tenendo vista

zeliko79
17-10-2007, 12:31
Ciao ragazzi,

anche io ho comprato questo pc su media.. il prezzo conveniente e pc davvero bello.
Ho due problemi:
il primo è il bluetooth che nn si attiva, quanto pare c'è solo il tasto (anche se proprio adesso mi è venuta in mente una cosa.. non è che wireless e blue sono esclusivi?!?! nel senso se ho iil wireless acceso nn posso usare il blue??..appena arrivo a casa provo).Il secondo invece è letteralmente rompiscatole, mentre sto su una finestra messenger , si chiude da sola e salta su una pagina web, oppure per compilare un form ci metto 3 ore perchè il cursore o salta oppure va indietro da solo ....altre persone con questo problema?

La pesantezza penso sia dovuta al Vista Home che devo togliere al + presto.

Un saluto a tutti ...

francolag60
17-10-2007, 13:07
Ah ecco effettivamente non avevo pensato a sta cosa non essendo molto esperto in materia però se mi dici che il S.O. ne usa circa 800 mb,mi viene il dubbio che pur avendo scheda video con memoria dedicata faticherebbe cmq un po il notebook nel momento sopratutto che utlizzio più applicazioni dato che sul pc fisso che ho a casa con 1gb di ram e xp soffro abbastanza nel momento nel quale faccio più cose contemporaneamente;non so se a torto a ragione io cmq a qualche amico che mi chiedeva consiglio gli ho detto di dotarsi di un notebook di almeno 2 gb se intendeva utilizzarlo tenendo vista

Ovviamente con due Gb non si sbaglia...
Comunque devo precisare che gli 800 Mb li ho adesso in uso ma devo ancora togliere dall'avvio tutti quegli orpelli che acer mi ha dato preinstallati, compreso le norton che si mangiano un fottio di ram.

francolag60
17-10-2007, 13:10
il primo è il bluetooth che nn si attiva, quanto pare c'è solo il tasto (anche se proprio adesso mi è venuta in mente una cosa.. non è che wireless e blue sono esclusivi?!?! nel senso se ho iil wireless acceso nn posso usare il blue


No, il BT non c'è proprio, c'è solo il tasto.
MW ha fatto una rettifica e l'ha scritta vicino allo scaffale dov'era il notebook.
Per il resto al momento non ho problemi...tranne sVista.

Mark_82
17-10-2007, 13:16
Ciao ragazzi,

anche io ho comprato questo pc su media.. il prezzo conveniente e pc davvero bello.
Ho due problemi:
il primo è il bluetooth che nn si attiva, quanto pare c'è solo il tasto (anche se proprio adesso mi è venuta in mente una cosa.. non è che wireless e blue sono esclusivi?!?! nel senso se ho iil wireless acceso nn posso usare il blue??..appena arrivo a casa provo).Il secondo invece è letteralmente rompiscatole, mentre sto su una finestra messenger , si chiude da sola e salta su una pagina web, oppure per compilare un form ci metto 3 ore perchè il cursore o salta oppure va indietro da solo ....altre persone con questo problema?

La pesantezza penso sia dovuta al Vista Home che devo togliere al + presto.

Un saluto a tutti ...



Ciao per quanto riguarda il bluetooth non so se hai letto per intero il thread ma cmq già si era parlato dell'assenza del bluetooth nonostante su alcuni volantini ne fosse rammentata la presenza...per il secondo problema io non l'ho riscontrato sin ora però fossi in te magari proverei a vedere le impostazioni del touchpad anche se non so onestamente se possa dipendere da quello forse qualcun altro può aiutarti meglio,ma sul bluetooth è sicuro che non è presente.
Ciao

erpiscal
17-10-2007, 13:17
Ciao ragazzi,

anche io ho comprato questo pc su media.. il prezzo conveniente e pc davvero bello.
Ho due problemi:
il primo è il bluetooth che nn si attiva, quanto pare c'è solo il tasto (anche se proprio adesso mi è venuta in mente una cosa.. non è che wireless e blue sono esclusivi?!?! nel senso se ho iil wireless acceso nn posso usare il blue??..appena arrivo a casa provo).Il secondo invece è letteralmente rompiscatole, mentre sto su una finestra messenger , si chiude da sola e salta su una pagina web, oppure per compilare un form ci metto 3 ore perchè il cursore o salta oppure va indietro da solo ....altre persone con questo problema?

La pesantezza penso sia dovuta al Vista Home che devo togliere al + presto.



Ciao, per quanto riguarda il bluetooth ti sei già dato la risposta da solo...ovvero c'è solo il pulsante di (eventuale) attivazione. D'altronde, se si avvia l'utility ePowerManagement e si guarda tra le opzioni dei profili, c'è solo wi-fi e 1394 Attiva/Disattiva, mentre se leggi il manuale allegato al NB laddove parla del ePowerManagement...nella figura di riferimento appare anche Bluetooth Attiva/Disattiva (probabilmente è il 5720G).
Per quanto riguarda il cursore, l'ho notato anche io. Il problema secondo me è il driver ALPS per il touchpad che non ti permette di regolare (almeno io non ci sono riuscito e spero che qualcuno mi smentisca) quei parametri come sensibilità e pressione del tocco come invece ti permette di fare il touchpad Synaptics.

Ola!

erpiscal
17-10-2007, 13:26
Ragazzi,

per quanto riguarda il tweaking di Vista vi segnalo due programmini: XdN Tweaker (http://xenomorph.net/?page_id=336) e VistaTweaker (http://www.ajuaonline.com/vistatweaker/index.html)

Ola!

roby88
17-10-2007, 15:40
No, il BT non c'è proprio, c'è solo il tasto.
MW ha fatto una rettifica e l'ha scritta vicino allo scaffale dov'era il notebook.
Per il resto al momento non ho problemi...tranne sVista.

quando riesci a down a xp, mettiamo tt la tua procedura in prima pagina grazie:)

francolag60
17-10-2007, 16:51
quando riesci a down a xp, mettiamo tt la tua procedura in prima pagina grazie:)

Ok, al momento sono impegnato a trovare i drivers, penso che farò tutto nel fine settimana.
Se qualcuno ha già qualche link mi risparmierebbe un po' di fatica...;)
Ciauz

roby88
17-10-2007, 17:04
Ok, al momento sono impegnato a trovare i drivers, penso che farò tutto nel fine settimana.
Se qualcuno ha già qualche link mi risparmierebbe un po' di fatica...;)
Ciauz

ok mi informo un po anche io!:D

roby88
17-10-2007, 22:32
No, il BT non c'è proprio, c'è solo il tasto.
MW ha fatto una rettifica e l'ha scritta vicino allo scaffale dov'era il notebook.
Per il resto al momento non ho problemi...tranne sVista.

Il bluetooth non c'è , c'è solo il tasto, ma il Bt nn c'è fisicamente

picchiosat
17-10-2007, 23:45
Ho aperto il PC e vicino alla scheda wireless c'e' uno zoccolo vuoto
che, a naso, serve per attaccarci il modulo BT.
Ho interpellato l'assistenza ACER, ma mi hanno risposto che per
questo modello non e' previsto nessun accessorio, a listino,
di questo tipo.
Non sono stato a discutere sul fatto se c'e' o non c'e' a listino;
la mia era una richiesta tecnica ma e' stata trattata come commerciale.
Qualcuno, magari piu' "vicino" :mc: ad Acer, sa se esiste sto benedetto modulo BT
magari previsto per una versione "non da SOTTO-COSTO"? :D

Bye, Roby.

erpiscal
18-10-2007, 14:58
Ciao raga,

qualcuno di voi ha notato se il NB mantiene le impostazioni alla chiusura? Ovvero, quando si spegne un NB con XP tra i messaggi che appaiono c'è "...Salvataggio impostazioni...", mentre Vista non dice un bel niente. A me ad es. capita che ogni volta che spengo il NB il menu a tendina mi propone sempre 'Sospendi' anche dopo un 'Riavvia sistema' o 'Arresta sistema'.

erpiscal
18-10-2007, 15:08
Sto cercando in rete i prezzi della batteria As07B31 che monta l'acer 5720 ma sono difficilmente reperibili e spesso il prodotto trovato fa riferimento ad un codice leggermente diverso sia della batteria che del pc...qualcuno conosce la compatibilità di batterie di modelli diversi + facilmente reperibili ?

Saluti

Ciao, per quanto ne so io la batteria che monta il nostro aspire è questa:
http://www.affarieuro.it/store/details.php?cod=LC.BTP00.006

Non so se è quello che cerchi...

RETTIFICA: Come non detto...quella è per il Travelmate non per l'Aspire...

siberian70
18-10-2007, 18:26
Ciao, per quanto ne so io la batteria che monta il nostro aspire è questa:
http://www.affarieuro.it/store/details.php?cod=LC.BTP00.006

Non so se è quello che cerchi...

RETTIFICA: Come non detto...quella è per il Travelmate non per l'Aspire...

Ancora non riesco a trovare un riferimento italiano per l'acquisto della batteria di riserva.. sualla Baia ne vendono alcune ma si presuppone che siano compatibili..e oltretutto i venditori sono cinesi..:muro:

francolag60
18-10-2007, 19:57
ok mi informo un po anche io!:D

Ho difficoltà a reperire alcuni driver xp...
1) driver alps per il touchpad;
2) driver ricoh per la 1394;
3) driver per realtek high-definition audio;
4) driver per modem soft data fax with smartcp.
5) driver ENE CIR receiver ir
Ogni dritta è bene accetta. :mc:

DiPancrazio82
18-10-2007, 20:38
Ragazzi ma qualcuno di voi ha provto ad utilizzare il serial edel proprio portatile per installare un nuovo Windows Vista?
Non intendo su un altro notebook , ma sul proprio.
Io volevo formattare e installare Windows Vist da Zero,quindi ho scaricato Windows Vista Premium e l'ho installato utilizzando il seriale riportato sotto il portatile.L'istallazione è proseguita tranquillamente mentre alle informazioni del sistema mi dice che ho 3 giorni per l'attivazione e se provo a farla mi dice che il seriale non è valido......secondo voi da cosa dipende?

roby88
18-10-2007, 21:11
Ragazzi ma qualcuno di voi ha provto ad utilizzare il serial edel proprio portatile per installare un nuovo Windows Vista?
Non intendo su un altro notebook , ma sul proprio.
Io volevo formattare e installare Windows Vist da Zero,quindi ho scaricato Windows Vista Premium e l'ho installato utilizzando il seriale riportato sotto il portatile.L'istallazione è proseguita tranquillamente mentre alle informazioni del sistema mi dice che ho 3 giorni per l'attivazione e se provo a farla mi dice che il seriale non è valido......secondo voi da cosa dipende?

ciao vincenzo, cosa molto strana..... Quindi abbiamo un windows originale per modo di dire..... L'acer cosa dice a riguardo?????

francolag60
18-10-2007, 22:31
ciao vincenzo, cosa molto strana..... Quindi abbiamo un windows originale per modo di dire..... L'acer cosa dice a riguardo?????

Scusate, ma come è possibile?
Secondo la policy di microsoft, non dovrebbe nemmeno farci fare l'aggiornamento. Non è che ad ogni seriale corrisponde uno ed un solo SO?
magari ci sono flag all'interno che lo fanno riconoscere...:confused:

DiPancrazio82
18-10-2007, 22:39
le cose strane non sono poche......
praticamente io ho fatto queste cose:
1)ho formattato il notebook (solo la partizione C:) con il seriale posto sotto il notebook
2)ho lasciato la spunta dove dice "attivare alla prima connessione a internet"
3)avendomi dato 3 giorni di tempo ho tentato subito di fare l'attivazione online ma mi ha detto che il seriale non era valido.
4)ho riformattato senza mettere la spunta alla opzione di prima ma con lo stesso seriale e mi ha dato 30 giorni di tempo.
5)ho chiamato il servizio clienti microsoft e in base all'ID del portatile che gli ho dettato mi hanno dato l'ID di conferma.
6)cosa fantastica!!l'ID di conferma che mi hanno mandato non è risultato valido!!!!!!
7)altra cosa ancora piu' fantastica!! l'ID del computer che a meno di cambiamenti hardware dovrebbe rimanere sempre lo stesso se non sbaglio....ora è cambiato!!!!
8)ora sto provando a fare un ripristino sia da un backup che ho fatto io sia da quello base dell'acer ma do l'OK,il notebook si riavvia e quando si riaccende non fa nulla!!!
domani chiamo sia l'Acer che la Microsoft per avere delucidazioni.....

roby88
18-10-2007, 22:45
le cose strane non sono poche......
praticamente io ho fatto queste cose:
1)ho formattato il notebook (solo la partizione C:) con il seriale posto sotto il notebook
2)ho lasciato la spunta dove dice "attivare alla prima connessione a internet"
3)avendomi dato 3 giorni di tempo ho tentato subito di fare l'attivazione online ma mi ha detto che il seriale non era valido.
4)ho riformattato senza mettere la spunta alla opzione di prima ma con lo stesso seriale e mi ha dato 30 giorni di tempo.
5)ho chiamato il servizio clienti microsoft e in base all'ID del portatile che gli ho dettato mi hanno dato l'ID di conferma.
6)cosa fantastica!!l'ID di conferma che mi hanno mandato non è risultato valido!!!!!!
7)altra cosa ancora piu' fantastica!! l'ID del computer che a meno di cambiamenti hardware dovrebbe rimanere sempre lo stesso se non sbaglio....ora è cambiato!!!!
8)ora sto provando a fare un ripristino sia da un backup che ho fatto io sia da quello base dell'acer ma do l'OK,il notebook si riavvia e quando si riaccende non fa nulla!!!
domani chiamo sia l'Acer che la Microsoft per avere delucidazioni.....

Mah:mbe: .......Aspettiamo tue notizie domani dp le chiamate......
Non capisco proprio come sia possibile.....

francolag60
18-10-2007, 22:46
le cose strane non sono poche......
praticamente io ho fatto queste cose:
1)ho formattato il notebook (solo la partizione C:) con il seriale posto sotto il notebook
2)ho lasciato la spunta dove dice "attivare alla prima connessione a internet"
3)avendomi dato 3 giorni di tempo ho tentato subito di fare l'attivazione online ma mi ha detto che il seriale non era valido.
4)ho riformattato senza mettere la spunta alla opzione di prima ma con lo stesso seriale e mi ha dato 30 giorni di tempo.
5)ho chiamato il servizio clienti microsoft e in base all'ID del portatile che gli ho dettato mi hanno dato l'ID di conferma.
6)cosa fantastica!!l'ID di conferma che mi hanno mandato non è risultato valido!!!!!!
7)altra cosa ancora piu' fantastica!! l'ID del computer che a meno di cambiamenti hardware dovrebbe rimanere sempre lo stesso se non sbaglio....ora è cambiato!!!!
8)ora sto provando a fare un ripristino sia da un backup che ho fatto io sia da quello base dell'acer ma do l'OK,il notebook si riavvia e quando si riaccende non fa nulla!!!
domani chiamo sia l'Acer che la Microsoft per avere delucidazioni.....

Allucinante! :wtf:

Mark_82
19-10-2007, 00:11
le cose strane non sono poche......
praticamente io ho fatto queste cose:
1)ho formattato il notebook (solo la partizione C:) con il seriale posto sotto il notebook
2)ho lasciato la spunta dove dice "attivare alla prima connessione a internet"
3)avendomi dato 3 giorni di tempo ho tentato subito di fare l'attivazione online ma mi ha detto che il seriale non era valido.
4)ho riformattato senza mettere la spunta alla opzione di prima ma con lo stesso seriale e mi ha dato 30 giorni di tempo.
5)ho chiamato il servizio clienti microsoft e in base all'ID del portatile che gli ho dettato mi hanno dato l'ID di conferma.
6)cosa fantastica!!l'ID di conferma che mi hanno mandato non è risultato valido!!!!!!
7)altra cosa ancora piu' fantastica!! l'ID del computer che a meno di cambiamenti hardware dovrebbe rimanere sempre lo stesso se non sbaglio....ora è cambiato!!!!
8)ora sto provando a fare un ripristino sia da un backup che ho fatto io sia da quello base dell'acer ma do l'OK,il notebook si riavvia e quando si riaccende non fa nulla!!!
domani chiamo sia l'Acer che la Microsoft per avere delucidazioni.....



Semplicemente incredibile,questo non fa nient' altro che confermare la scellerata politica oramai assunta dalla Microsoft(aggiungerei da anni),non solo hanno una situazione di monopolio assoluto sul mercato che costringe praticamente ad usufruire per qualsiasi applicazione di software da loro imposti onde evitare estenuanti problemi di compatibilità ma la loro dittatura si spinge ancora più in la e oltre a cercare insistentemente sempre registrazioni per ogni loro prodotto (cosa che mi fa pensare ad una politica di "stretto"controllo nei confronti dei loro clienti) non riescono nemmeno a fornire un prodotto certificato perchè non è possibile che il seriale del S.O. il quale proviene dal costruttore Acer non risulti valido e sono costretto a rivolgermi alla Microsoft per un mio sacrosanto diritto di proprietà sul prodotto che ho pagato profumatamente ovvero formattare quando c... mi pare!!!! Il problema è che questo è solo una delle tante cose pietose,ad esempio pensate ai ben noti problemi di compatibilità pure con office 2003 ma dove sta scritto che tu mi imponi vista e io devo avere pure problemi con versioni precedenti di programmi,e questo sarebbe il grande futuro che ci prospetta con tanto entusiasmo la Microsoft ogni volta che presenta in pompa magna con grandi slogan l'uscita dei suoi prodotti?Visto che è questa la situazione anche se è fastidioso ammetterlo soprattuto per chi paga profumatamente i loro prodotti ben venga però chi si oppone a questo monopolio anche craccandogli i prodotti cosa eticamente sbagliata ma comprensibile visto questo atteggiamento pietoso e arrogante che tengono...scusate lo sfogo però quando ci vuole ci vuole!

cyberpunk84
19-10-2007, 11:34
no, xke te ne hai?


Se attivo la webcam dalla sua utility sull'OS, parte ok, apro messenger, non funziona più. Chiarificando che il led non si accende proprio e dice che la periferica è occupata.
Devo ravviare il nb e poi funziona
Stessa cosa al contrario :)

erpiscal
19-10-2007, 13:23
Ancora non riesco a trovare un riferimento italiano per l'acquisto della batteria di riserva.. sualla Baia ne vendono alcune ma si presuppone che siano compatibili..e oltretutto i venditori sono cinesi..:muro:

Ciao siberian70,

secondo me, dal momento che il 5720 non è presente su Acer Italia, dovresti iniziare a prendere in considerazione qualche rivenditore non italiano, ad es. UK, oppure il produttore della batteria (Lite-On se non ricordo male). L'Aspire 5720 sul listino Acer Italia non c'è (però c'è il TravelMate 5720)...Può darsi che per il mercato italiano sia un NB importato...infatti, qualcuno ha notato che accedendo al BIOS la data è riportata secondo lo standard inglese (mm/dd/yyyy) e non italiano (gg/mm/aaaa)?

erpiscal
19-10-2007, 13:27
Ragazzi ma qualcuno di voi ha provto ad utilizzare il serial edel proprio portatile per installare un nuovo Windows Vista?
Non intendo su un altro notebook , ma sul proprio.
Io volevo formattare e installare Windows Vist da Zero,quindi ho scaricato Windows Vista Premium e l'ho installato utilizzando il seriale riportato sotto il portatile.L'istallazione è proseguita tranquillamente mentre alle informazioni del sistema mi dice che ho 3 giorni per l'attivazione e se provo a farla mi dice che il seriale non è valido......secondo voi da cosa dipende?

Hai provato ad attivare via telefono? Siccome sono sistemi OEM può darsi che lo stesso codice sia valido per un certo numero di attivazioni. Se chiami Microsoft magari ti possono aiutare (in teoria non hai fatto nulla di illegale).

roby88
19-10-2007, 14:28
Se attivo la webcam dalla sua utility sull'OS, parte ok, apro messenger, non funziona più. Chiarificando che il led non si accende proprio e dice che la periferica è occupata.
Devo ravviare il nb e poi funziona
Stessa cosa al contrario :)

non ho ancora avuto occasione di provare la web da msn, appena provo , te lo dico se lo fa anche a me.

DiPancrazio82
19-10-2007, 14:32
Hai provato ad attivare via telefono? Siccome sono sistemi OEM può darsi che lo stesso codice sia valido per un certo numero di attivazioni. Se chiami Microsoft magari ti possono aiutare (in teoria non hai fatto nulla di illegale).

l'ID di conferma per fare l'attivzione (che poi è risultato essere cmq errato) me lo ha dato un addetto microsoft proprio per telefono......ora ho risolto poichè ri-istallando il software Acer Empowering e eRecovery mi ha chiesto di creare un DVD di ripristino che fino a poco prima non riuscivo a creare e ora ho formattato usando quello.Ma non è possibile che uno debba fare per forza cosi'....

roby88
19-10-2007, 14:34
l'ID di conferma per fare l'attivzione (che poi è risultato essere cmq errato) me lo ha dato un addetto microsoft proprio per telefono......ora ho risolto poichè ri-istallando il software Acer Empowering e eRecovery mi ha chiesto di creare un DVD di ripristino che fino a poco prima non riuscivo a creare e ora ho formattato usando quello.Ma non è possibile che uno debba fare per forza cosi'....

In questo modo nn si puo fare un vero format????Questo s.o si puo rimettere sopra solo cn il software acer, giusto????

DiPancrazio82
19-10-2007, 14:35
In questo modo nn si puo fare un vero format????Questo s.o si puo rimettere sopra solo cn il software acer, giusto????

Si pero' dice che formatta la partizione C: e che i dati andranno persi.....non lo so di preciso....

roby88
19-10-2007, 14:38
Si pero' dice che formatta la partizione C: e che i dati andranno persi.....non lo so di preciso....

si è vero lo dice, xke il primo giorno aggiornando windows , nn mi apriva più mediaplayer e con il dvd di ripristino, ripristinai windows anche io in quel modo.....

relexion
19-10-2007, 19:42
ma con quel maledetto dvd è possibile reinstallare vista da capo? senza il ripristino e senza il software acer?

roby88
19-10-2007, 20:05
ma con quel maledetto dvd è possibile reinstallare vista da capo? senza il ripristino e senza il software acer?

La mia esperienza personale dice che cn quel dvd , ti ritrovi windows cm al primo avvio.....

relexion
20-10-2007, 01:14
La mia esperienza personale dice che cn quel dvd , ti ritrovi windows cm al primo avvio.....

e qui sn d'accordo.. ma solo se uso il software acer o anche se per esempio formatto e poi reinstallo da capo? no xkè se è così provo subito il downgrade.. sennò ci penso 2 volte :D

DiPancrazio82
20-10-2007, 01:18
e qui sn d'accordo.. ma solo se uso il software acer o anche se per esempio formatto e poi reinstallo da capo? no xkè se è così provo subito il downgrade.. sennò ci penso 2 volte :D

in teoria sull'ultima pagina del manuale c'è scritto che si puo' riportare il notebook alle impostazioni iniziali senza il DVD di ripristino,pero' la procedura è tutt'altro che chiara,cioè dice di premere alt+F10 all'avvio e poi seguire le indicazioni,ma prenendo i tasti si va in una schermata dalla quale almeno a me non permetteva di fare nulla se non avviare Windows......

DiPancrazio82
20-10-2007, 01:54
e qui sn d'accordo.. ma solo se uso il software acer o anche se per esempio formatto e poi reinstallo da capo? no xkè se è così provo subito il downgrade.. sennò ci penso 2 volte :D

Posso confermarti che se mitti su DVD la partizione nascosta da 9,8GB poi quei DVD sono installanti e formattanti ;)......
Basta impostare l'avvio da CD.
Pero' posso confermarti questa procedura solo se metti su DVD la partizione fornita dall'ACER,non il backup personale.Quello non so se parte da DVD e installa.....Inoltre dai DVD di ripristino Acer potrebbe essere possibile anche non installare i vari software aggiuntivi poichè non avviene tutto insieme ma installa prima Vista,poi i driver e poi i software uno alla volta quindi si potrebbe anche fargli avetare installazione.

roby88
20-10-2007, 09:32
Posso confermarti che se mitti su DVD la partizione nascosta da 9,8GB poi quei DVD sono installanti e formattanti ;)......
Basta impostare l'avvio da CD.
Pero' posso confermarti questa procedura solo se metti su DVD la partizione fornita dall'ACER,non il backup personale.Quello non so se parte da DVD e installa.....Inoltre dai DVD di ripristino Acer potrebbe essere possibile anche non installare i vari software aggiuntivi poichè non avviene tutto insieme ma installa prima Vista,poi i driver e poi i software uno alla volta quindi si potrebbe anche fargli avetare installazione.

si incomincia a ragionare in questo modo....Io però sono convinto che fra poco escono anche i driver per xp, e li si che cambia la storia:) .......
Ovviamente con la possibilità di rimettere sopra quando si vuole il nostra vista originale

francolag60
20-10-2007, 10:01
allora, oggi è il grande giorno...
Credo di aver trovato tutti i drivers necessari, per sicurezza ho scaricato la versione trial di Acronis true image home 11, che dura 15 giorni, più che sufficienti per testare il tutto, per fare un mirror completo dell'hd con avvio da cd bootable e salvataggio delle partizioni su hd esterno, oltre comunque ad aver preparato i tre dvd di ripristino di acer (meglio abbondare...).
Ora preparo il cd di windows xp pro SP2 montando i driver sata sul disco con nlite (anche se l'ho già utilizzato per una installazione su un note toshiba che aveva già il disco sata e lo ha visto senza problemi, lo faccio per avere driver più aggiornati), e poi parto con il formattone.
Speruma bin...:sperem:

DiPancrazio82
20-10-2007, 10:06
allora, oggi è il grande giorno...
Credo di aver trovato tutti i drivers necessari, per sicurezza ho scaricato la versione trial di Acronis true image home 11, che dura 15 giorni, più che sufficienti per testare il tutto, per fare un mirror completo dell'hd con avvio da cd bootable e salvataggio delle partizioni su hd esterno, oltre comunque ad aver preparato i tre dvd di ripristino di acer (meglio abbondare...).
Ora preparo il cd di windows xp pro SP2 montando i driver sata sul disco con nlite (anche se l'ho già utilizzato per una installazione su un note toshiba che aveva già il disco sata e lo ha visto senza problemi, lo faccio per avere driver più aggiornati), e poi parto con il formattone.
Speruma bin...:sperem:

Speriamo bene pero' io vorrei chiederti e chiedervi perchè tutta questa ostinazione a voler ripassare a XP?
Leggendo alcuni forum mi sembra di essere l'unico che non ha avuto problemi con Vista e che non ha intenzione ditornare indietro......

francolag60
20-10-2007, 10:21
Speriamo bene pero' io vorrei chiederti e chiedervi perchè tutta questa ostinazione a voler ripassare a XP?
Leggendo alcuni forum mi sembra di essere l'unico che non ha avuto problemi con Vista e che non ha intenzione ditornare indietro......

Si, te lo spiego subito...
Ho riscontrato troppi problemi di compatibilità e di stabilità con i drivers ed i software, sia quelli preinstallati che i miei, che mi pregiudicano la possibilità di sfruttare appieno la macchina.
Ritengo che sicuramente nei prossimi mesi verrà portato ad un livello di stabilità e compatibilità nettamente superiore, ma ora come ora non ritengo corretto che MS si appoggi a me per testare cose che avrebbero dovuto fare prima di commercializzare il prodotto, dato che i soldini spesi sono parecchi.
E' probabilmente vero che con le ultime release dei software il SO lavora quasi a dovere, ma è altrettanto vero che numerosi software acquistati precedentemente potrebbero ancora finzionare perfettamente se solo fossero stati testati, senza costringere la clientela a spendere altri euretti per aggiornarsi.
L'esempio di office 2003 è palese. perchè essere costretto a comprare la suite 2007 quando l'altro va perfettamente?
Inoltre, ad esempio, noto grosse difficoltà nella gestione delle reti, la wlan che va a spizzichi e bocconi con continue disconnessioni, l'impossibilità (ho provato in tutti i modi, può darsi che sia un po' niubbo ma con XP non ho mai avuto problemi) a mettere in rete più computer attraverso un router con SO diversi (vista ed XP), l'impossibilità di gestire il note come amministratore di default per evitare continue richieste di conferma, anche se è possibile, come ho fatto, disattivare la funzione, andando però così a scapito della sicurezza, i continui blocchi della scheda video, ed altro ancora...
Io non sono un linuxista, apprezzo tutto sommato windows, forse anche molto per pigrizia, ma questa volta per me BG ha toppato alla grande. Speriamo nel futuro...
A proposito, io ho tutte le intenzioni di tornare a Vista, magari però tra qualche tempo, quando seguendo i vari forum si capirà che le cose vanno a posto.
E' una azione un po' vigliacca, lo capisco, quella di lasciare agli altri il tentativo di migliorare, ma io sono un utente, non uno sviluppatore di software, anche se un po' più evoluto forse di altri, e voglio che il mio note lavori al massimo delle sue possibilità fin da subito!

DiPancrazio82
20-10-2007, 10:42
Si, te lo spiego subito...
Ho riscontrato troppi problemi di compatibilità e di stabilità con i drivers ed i software, sia quelli preinstallati che i miei, che mi pregiudicano la possibilità di sfruttare appieno la macchina.
Ritengo che sicuramente nei prossimi mesi verrà portato ad un livello di stabilità e compatibilità nettamente superiore, ma ora come ora non ritengo corretto che MS si appoggi a me per testare cose che avrebbero dovuto fare prima di commercializzare il prodotto, dato che i soldini spesi sono parecchi.
E' probabilmente vero che con le ultime release dei software il SO lavora quasi a dovere, ma è altrettanto vero che numerosi software acquistati precedentemente potrebbero ancora finzionare perfettamente se solo fossero stati testati, senza costringere la clientela a spendere altri euretti per aggiornarsi.
L'esempio di office 2003 è palese. perchè essere costretto a comprare la suite 2007 quando l'altro va perfettamente?
Inoltre, ad esempio, noto grosse difficoltà nella gestione delle reti, la wlan che va a spizzichi e bocconi con continue disconnessioni, l'impossibilità (ho provato in tutti i modi, può darsi che sia un po' niubbo ma con XP non ho mai avuto problemi) a mettere in rete più computer attraverso un router con SO diversi (vista ed XP), l'impossibilità di gestire il note come amministratore di default per evitare continue richieste di conferma, anche se è possibile, come ho fatto, disattivare la funzione, andando però così a scapito della sicurezza, i continui blocchi della scheda video, ed altro ancora...
Io non sono un linuxista, apprezzo tutto sommato windows, forse anche molto per pigrizia, ma questa volta per me BG ha toppato alla grande. Speriamo nel futuro...
A proposito, io ho tutte le intenzioni di tornare a Vista, magari però tra qualche tempo, quando seguendo i vari forum si capirà che le cose vanno a posto.
E' una azione un po' vigliacca, lo capisco, quella di lasciare agli altri il tentativo di migliorare, ma io sono un utente, non uno sviluppatore di software, anche se un po' più evoluto forse di altri, e voglio che il mio note lavori al massimo delle sue possibilità fin da subito!

Capisco benissimo le tue motivazioni e se avessi avutto tutti i problemi che dici tu sicuramente sarei tornto anche io in dietro....Beh allora facci sapere se sotto XP riesci a sfruttare meglio il nostro Notebook.....programmi a parte poichè non ho nessuna incompatibilità per ora....mi interessano solo i possibili miglioramenti a livello di grafica perchè ho sentito che con i driver di XP per la X3100 si dovrebbero sbloccare funzionalità aggiuntive.......

roby88
20-10-2007, 10:46
allora, oggi è il grande giorno...
Credo di aver trovato tutti i drivers necessari, per sicurezza ho scaricato la versione trial di Acronis true image home 11, che dura 15 giorni, più che sufficienti per testare il tutto, per fare un mirror completo dell'hd con avvio da cd bootable e salvataggio delle partizioni su hd esterno, oltre comunque ad aver preparato i tre dvd di ripristino di acer (meglio abbondare...).
Ora preparo il cd di windows xp pro SP2 montando i driver sata sul disco con nlite (anche se l'ho già utilizzato per una installazione su un note toshiba che aveva già il disco sata e lo ha visto senza problemi, lo faccio per avere driver più aggiornati), e poi parto con il formattone.
Speruma bin...:sperem:

facci sapere!!!!!

nibbio84
20-10-2007, 11:15
Ciao a tutti,
è il mio primo msg su questo forum che mi sembra veramente bello e professionale (complimenti!)
Allora il mio problema sembra molto semplice ma...
Il mio Acer ha il dolby digital live della realtek installato oltre la normale scheda audio integrata. Ora, leggendo il manuale sembra che basta attivarlo e auomaticamente trasforma qualsiasi suono in uscita in digitale senza aver bisogno di un'uscita digitale vera e propia (in quanto non esiste nel mio portatile un'uscita digitale!). Solo che attivando questa magnifica funzione...NON SI SENTE NULLA! Quando faccio i vari test vedo la barretta del dispositivo che sale e scende (indice che effettivamente il dispositivo funziona) ma anche attaccando delle casse esterne tutto tace!
ora le cose sono 3:
1 sono pirla io e non ho capito come attivarlo
2 sono pirla io e non so quale è l'uscita digitale
3 è pirla l'acer che ha messo in un portatile una mega scheda audio dimenticandosi di mettere l'uscita digitale

Grazie in anticipo a chiunque possa darmi una mano!

Saluti
Mattia"Nibbio"

francolag60
20-10-2007, 11:19
Ciao a tutti,
è il mio primo msg su questo forum che mi sembra veramente bello e professionale (complimenti!)
Allora il mio problema sembra molto semplice ma...
Il mio Acer ha il dolby digital live della realtek installato oltre la normale scheda audio integrata. Ora, leggendo il manuale sembra che basta attivarlo e auomaticamente trasforma qualsiasi suono in uscita in digitale senza aver bisogno di un'uscita digitale vera e propia (in quanto non esiste nel mio portatile un'uscita digitale!). Solo che attivando questa magnifica funzione...NON SI SENTE NULLA! Quando faccio i vari test vedo la barretta del dispositivo che sale e scende (indice che effettivamente il dispositivo funziona) ma anche attaccando delle casse esterne tutto tace!
ora le cose sono 3:
1 sono pirla io e non ho capito come attivarlo
2 sono pirla io e non so quale è l'uscita digitale
3 è pirla l'acer che ha messo in un portatile una mega scheda audio dimenticandosi di mettere l'uscita digitale

Grazie in anticipo a chiunque possa darmi una mano!

Saluti
Mattia"Nibbio"

Su, su non ti buttare giù...
Modello dell'acer?

roby88
20-10-2007, 15:48
francolag60 cm sta il downgrade???

francolag60
20-10-2007, 15:53
francolag60 cm sta il downgrade???

Per tutta una serie di motivi sto iniziando proprio ora, ho prima fatto una moltitudine di backup, sia clonando l'hd, sia facendo il backup totale tramite acronis (praticamente è come quando aspetti l'attimo per buttarti con il bunjee jumping) :D

a dopo!

roby88
20-10-2007, 16:07
Per tutta una serie di motivi sto iniziando proprio ora, ho prima fatto una moltitudine di backup, sia clonando l'hd, sia facendo il backup totale tramite acronis (praticamente è come quando aspetti l'attimo per buttarti con il bunjee jumping) :D

a dopo!

aspettiamo.....:)

francolag60
20-10-2007, 16:15
aspettiamo.....:)

In questo momento sono in format.
Sono collegato con l'altro notebook, il mio fido Toshiba M70-166, e vi farò sapere tra poco gli sviluppi.
Bye!

roby88
20-10-2007, 16:16
In questo momento sono in format.
Sono collegato con l'altro notebook, il mio fido Toshiba M70-166, e vi farò sapere tra poco gli sviluppi.
Bye!

Ma i driver li hai trovati tutti tutti???anche l'audio????

francolag60
20-10-2007, 16:33
Ma i driver li hai trovati tutti tutti???anche l'audio????

si, almeno credo.
per l'audio ho trovato due serie di driver, la versione HDaudio 169 e la 179 di realtek, in ogni caso ho anche la UAA di intel che garantiscono funzionare.
Peraltro spero anche di poter utilizzare le funzioni dolby live, mi spiacerebbe perderne la funzionalità.
Ho perfino trovato l'alps per il touchpad, anche se ho visto dopo che quello fornito con vista è compatibile xp.
Nessun problema a trovare quelli della lan e quelli della wlan, non ho trovato in realtà quelli del controller firewire, ma credo che siano integrati in xp.
anche per la webcam, bison fornisce i drivers, come ricoh fornisce quelli del lettore di schede.
anche per la parte video nessun problema, d'altronde è intel. sono curioso di vedere se ha ragione dipancrazio82, se attiva ulteriori funzionalità.

Piuttosto, sapete se c'è una sequenza per le varie installazioni?

roby88
20-10-2007, 16:40
si, almeno credo.
per l'audio ho trovato due serie di driver, la versione HDaudio 169 e la 179 di realtek, in ogni caso ho anche la UAA di intel che garantiscono funzionare.
Peraltro spero anche di poter utilizzare le funzioni dolby live, mi spiacerebbe perderne la funzionalità.
Ho perfino trovato l'alps per il touchpad, anche se ho visto dopo che quello fornito con vista è compatibile xp.
Nessun problema a trovare quelli della lan e quelli della wlan, non ho trovato in realtà quelli del controller firewire, ma credo che siano integrati in xp.
anche per la webcam, bison fornisce i drivers, come ricoh fornisce quelli del lettore di schede.
anche per la parte video nessun problema, d'altronde è intel. sono curioso di vedere se ha ragione dipancrazio82, se attiva ulteriori funzionalità.

sai che se tutto va a buon fine...speriamo.....sarai obbligato a fare una guida da mettere in prima pagina :sofico: :Prrr:

francolag60
20-10-2007, 16:49
sai che se tutto va a buon fine...speriamo.....sarai obbligato a fare una guida da mettere in prima pagina :sofico: :Prrr:

:ave:

francolag60
20-10-2007, 16:55
adesso lascio, è cominciata l'installazione vera e propria.
Ciauz, a dopo! ;)

mysteryman
20-10-2007, 17:16
Ho da qualche giorno messo le mani su questo portatile (se l'è preso mia madre con la nota offerta mediaw@rld) e devo dire che per ora sembra veramente una bella macchinetta, per il prezzo che ha le caratteristiche sono tutte di prim'ordine, processore in primis.

Un'altra sorpresa è stata Vista, devo dire che al momento mi sta piacendo molto, è bastato togliere qualche inutility preinstallata e ora il sistema è velocissimo, si avvia in un attimo e nelle applicazione è decisamente più performante del vecchio notebook con xp. Come compatibilità credevo peggio da come avevo sentito, sembrava che non dovesse partire niente invece per ora mi va tutto alla grande, addirittura mi riconosce la vecchia stampante senza neanche aver bisogno di driver, e io che credevo di doverla cambiare :sofico:

Per ogni evenienza cmq attendo anch'io la guida di francolag60 ;)

L'unico inconveniente riscontrato è come ha già detto qualcuno che ogni tanto il cursore del mouse salta, ho provato a cambiare topo e mi sembra lo faccia meno, magari è solo un caso...

Insomma per adesso mi sembra un buon acquisto, avevo un po' paura della marca acer ma mi sono cautelato con l'estensione di garanzia mediaw@rld per pochi euro, almeno sto più tranquillo :O

roby88
20-10-2007, 18:08
adesso lascio, è cominciata l'installazione vera e propria.
Ciauz, a dopo! ;)
ok buon lavoro...

francolag60
20-10-2007, 19:55
ok buon lavoro...

Allora...
E' andato tutto ok, tutto installato per benino, drivers ecc.
Sono però strainc*******!!!!:incazzed: :incazzed: :incazzed:
Windows non mi consente l'attivazione perchè secondo loro ho superato il numero massimo di installazioni!
ma se io formatto e reinstallo, non ho diritto ad installare quanto c****o voglio?
M***a!

roby88
20-10-2007, 20:23
Allora...
E' andato tutto ok, tutto installato per benino, drivers ecc.
Sono però strainc*******!!!!:incazzed: :incazzed: :incazzed:
Windows non mi consente l'attivazione perchè secondo loro ho superato il numero massimo di installazioni!
ma se io formatto e reinstallo, non ho diritto ad installare quanto c****o voglio?
M***a!

parli di windows xp pro sp2??????cn cosa lo attivi???nel senso che procedura usi???

francolag60
20-10-2007, 20:28
parli di windows xp pro sp2??????cn cosa lo attivi???nel senso che procedura usi???

semplicemente dopo aver fatto l'installazione, ho fatto la procedura di attivazione via internet, come ho già fatto altre volte.

roby88
20-10-2007, 20:29
semplicemente dopo aver fatto l'installazione, ho fatto la procedura di attivazione via internet, come ho già fatto altre volte.

mmmmmm......Non mi è mai successo....:mbe: ....aspetta che penso un attimo

roby88
20-10-2007, 20:38
semplicemente dopo aver fatto l'installazione, ho fatto la procedura di attivazione via internet, come ho già fatto altre volte.

se provi un altro metodo di attivazione....???

francolag60
20-10-2007, 20:47
se provi un altro metodo di attivazione....???

Dovrei attivare tramite telefonata a MS dando il numero che ha generato il prog., e loro mi danno un altro product key, ma così dovrei farlo ogni volta che reinstallo? è pura follia!

francolag60
20-10-2007, 21:15
vabbè, mi sono rotto le p**** a sufficienza, per oggi stacco qui, domani se ne riparla.
Buonanotte a tutti. :(

nibbio84
21-10-2007, 07:14
Su, su non ti buttare giù...
Modello dell'acer?

Grazie Grazie....Acer Aspire 5720

francolag60
21-10-2007, 10:09
Grazie Grazie....Acer Aspire 5720

Eh, Eh, Eh, la seconda che hai detto...:D
nel nostro acer, l'uscita digitale c'è eccome, è la prima sulla destra del pannello frontale (uscita spdif), però credo che a quell'uscita tu non possa andare direttamente con le casse, ma devi collegare lo stereo o un decoder, che faccia da tramite.
Qualcuno se sbaglio mi corregga, non sono propriamente un manico...

francolag60
21-10-2007, 10:34
Allora, a parte i problemi con l'attivazione di winzozz :muro:
direi che il down si può fare.
La procedura che ho seguito è questa:
Prima di tutto fare il mirror dell'hd, oltre a fare i dischi di ripristino di acer (per maggiore sicurezza), io ho utilizzato Acronis true image home 11, che consente un uso trial per 15 giorni, più che sufficienti per testare il tutto;
2) preparare un cd di installazione di winxp modificato con nlite per aggiungere i driver sata per gestire l'hd. tenete presente che nelle versioni più recenti di xp i driver sono già presenti, ma non riconoscono il ns. hd, occorre fare l'aggiornamento. una guida video perfetta per fare ciò si trova qui (http://notebookitalia.it/forum/view-4814.html).
3) partire con l'installazione di win xp, formattando l'hd e togliendo le varie partizioni;
4) cominciare l'installazione dei drivers, utilizzando prima quelli del chipset intel vers. Intel_v8.3.0.1013_XP32;
5) installare i driver video vers. win2k_xp14311.exe;
6) installare i driver audio, montando prima i driver UAA di intel per fare riconoscere l'hardware, poi i driver realtek HDaudio wdm_179, a questo punto l'audio è ok;
7) installare i driver per il lettore di card, Cardreader_RICOH_R5C8xx_v3.51_XP_Vista;
8) installare i driver per la webcam, anche se xp la riconosce già, (Bison_driver)_Acer Crystal Eye webcam V7.96.701.07a-WHQL_XP_Vista, ed aggiungere il software di gestione (Bison_app)_Acer Crystal Eye webcam V2.0.0.8_XP_Vista;
A questo punto è tutto funzionante meno la rete
Consiglio a chi ha una connessione internet immediatamente attiva con il router, di staccarlo oppure di installare prima un antivirus ed un firewall, dato che appena si installa la wlan, se non abbiamo messo protezioni wep o wpa si connette immediatamente e vi tocca rifare tutto da capo perchè prenderete subito un bel virus.
9) installare i driver della lan broadcom, win_xp_2k3_32-10.24d;
10) installare i driver della wlan intel, V11.1.1.0_XP_DRIVERS.
Ora avete il vostro bel downgrade, con l'eccezione del modem interno, che ad ora non sono ancora riuscito ad installare perchè non trovo i driver corretti (ma li troverò, oh se li troverò).
Non vedo differenze apprezzabili sulla gestione della scheda video come voleva sapere Dipancrazio82, mi pare che le opzioni siano le stesse salvo una maggiore quantità di risoluzioni.
La differenza spaziale che vedo è che la macchina, con antivirus e firewall ma senza troppi orpelli si avvia in 5 secondi e non in 5 minuti (esagero ovviamente, ma è davvero molto più veloce).
A questo punto, se già non l'avete fatto prima, accertatevi di avere una licenza originale da poter attivare, sennò rischiate come me di dover buttare tutto nel cesso e tornare indietro.
spero di essere stato esaustivo.
Ciauz a tutti.:)

Come detto ho trovato anche il driver per il modem, sul sito di acer usa, ed è il seguente:MODEM_Foxconn_v7.62.0.0_Vista.
Si, è quello per vista ma va bene anche su xp
a proposito, anche il driver per il touchpad è quello per vista, è quello fornito con il nostro notebook, lo avevo saltato, lo potete installare in qualunque momento, dato che xp usa i suoi senza problemi.

roby88
21-10-2007, 10:55
Allora, a parte i problemi con l'attivazione di winzozz :muro:
direi che il down si può fare.
La procedura che ho seguito è questa:
Prima di tutto fare il mirror dell'hd, oltre a fare i dischi di ripristino di acer (per maggiore sicurezza), io ho utilizzato Acronis true image home 11, che consente un uso trial per 15 giorni, più che sufficienti per testare il tutto;
2) preparare un cd di installazione di winxp modificato con nlite per aggiungere i driver sata per gestire l'hd. tenete presente che nelle versioni più recenti di xp i driver sono già presenti, ma non riconoscono il ns. hd, occorre fare l'aggiornamento. una guida video perfetta per fare ciò si trova qui (http://notebookitalia.it/forum/view-4814.html).
3) partire con l'installazione di win xp, formattando l'hd e togliendo le varie partizioni;
4) cominciare l'installazione dei drivers, utilizzando prima quelli del chipset intel vers. Intel_v8.3.0.1013_XP32;
5) installare i driver video vers. win2k_xp14311.exe;
6) installare i driver audio, montando prima i driver UAA di intel per fare riconoscere l'hardware, poi i driver realtek HDaudio wdm_179, a questo punto l'audio è ok;
7) installare i driver per il lettore di card, Cardreader_RICOH_R5C8xx_v3.51_XP_Vista;
8) installare i driver per la webcam, anche se xp la riconosce già, (Bison_driver)_Acer Crystal Eye webcam V7.96.701.07a-WHQL_XP_Vista, ed aggiungere il software di gestione (Bison_app)_Acer Crystal Eye webcam V2.0.0.8_XP_Vista;
A questo punto è tutto funzionante meno la rete
Consiglio a chi ha una connessione internet immediatamente attiva con il router, di staccarlo oppure di installare prima un antivirus ed un firewall, dato che appena si installa la wlan, se non abbiamo messo protezioni wep o wpa si connette immediatamente e vi tocca rifare tutto da capo perchè prenderete subito un bel virus.
9) installare i driver della lan broadcom, win_xp_2k3_32-10.24d;
10) installare i driver della wlan intel, V11.1.1.0_XP_DRIVERS.
Ora avete il vostro bel downgrade, con l'eccezione del modem interno, che ad ora non sono ancora riuscito ad installare perchè non trovo i driver corretti (ma li troverò, oh se li troverò).
Non vedo differenze apprezzabili sulla gestione della scheda video come voleva sapere Dipancrazio82, mi pare che le opzioni siano le stesse salvo una maggiore quantità di risoluzioni.
La differenza spaziale che vedo è che la macchina, con antivirus e firewall ma senza troppi orpelli si avvia in 5 secondi e non in 5 minuti (esagero ovviamente, ma è davvero molto più veloce).
A questo punto, se già non l'avete fatto prima, accertatevi di avere una licenza originale da poter attivare, sennò rischiate come me di dover buttare tutto nel cesso e tornare indietro.
spero di essere stato esaustivo.
Ciauz a tutti.:)

Bravissimo......Quando ho du minuti di tempo la metto nel primo post....

francolag60
21-10-2007, 11:12
Ricordati di correggere le caratteristiche della wlan, la nostra è la 3945 abg e non la 4945 abgn. ;)

nibbio84
21-10-2007, 11:13
Grazie mille ma quallo credo che sia l'ingresso digitale!

roby88
21-10-2007, 11:18
Ricordati di correggere le caratteristiche della wlan, la nostra è la 3945 abg e non la 4945 abgn. ;)

Ho modificato , vabene cosi?

francolag60
21-10-2007, 11:27
Grazie mille ma quallo credo che sia l'ingresso digitale!

Ma no, non credo proprio, se guardi ci sono disegnate un paio di cuffie.

francolag60
21-10-2007, 11:29
Ho modificato , vabene cosi?

Emh, non proprio...:rolleyes:
si lo sò, sono un po' pignoletto perdonami, ma anche la descrizione tra parentesi non è a posto.

roby88
21-10-2007, 12:06
Emh, non proprio...:rolleyes:
si lo sò, sono un po' pignoletto perdonami, ma anche la descrizione tra parentesi non è a posto.

è giusto essere pignoli, dopo quando torni mi dici cosa mettere

nibbio84
21-10-2007, 12:12
haaa ho capito...allora dici che senza un decoder non funziona il doulby...Bon grazie mille cmq!!!!

francolag60
21-10-2007, 13:24
è giusto essere pignoli, dopo quando torni mi dici cosa mettere

(dual-band tri-mode 802.11a/b/g)
inoltre il chipset è un 965 GM con grafica integrata
però ho notato anche altre differenze...
non è che ci sono versioni diverse?
"Il disco fisso è un Seagate 160 GB , 5400 RPm Sata"
il mio è un western digital, boh?:confused:

francolag60
21-10-2007, 13:26
haaa ho capito...allora dici che senza un decoder non funziona il doulby...Bon grazie mille cmq!!!!

credo di si, ma è meglio che ti risponda anche qualcuno più esperto sull'audio, io mi accontento di usare le casse dello stereo...

roby88
21-10-2007, 16:13
(dual-band tri-mode 802.11a/b/g)
inoltre il chipset è un 965 GM con grafica integrata
però ho notato anche altre differenze...
non è che ci sono versioni diverse?
"Il disco fisso è un Seagate 160 GB , 5400 RPm Sata"
il mio è un western digital, boh?:confused:

modificato la wifi, cosi va bene???Come ti funziona sotto xp???

erpiscal
22-10-2007, 16:16
Posso confermarti che se mitti su DVD la partizione nascosta da 9,8GB poi quei DVD sono installanti e formattanti ;)......
Basta impostare l'avvio da CD.
Pero' posso confermarti questa procedura solo se metti su DVD la partizione fornita dall'ACER,non il backup personale.Quello non so se parte da DVD e installa.....Inoltre dai DVD di ripristino Acer potrebbe essere possibile anche non installare i vari software aggiuntivi poichè non avviene tutto insieme ma installa prima Vista,poi i driver e poi i software uno alla volta quindi si potrebbe anche fargli avetare installazione.

Ciao DiPancrazio. E quindi una volta messa la partizione nascosta sui 2 DVD dici che si può eliminare tale partizione e riallocarla al disco C: (il che non farebbe male)?

DiPancrazio82
22-10-2007, 17:03
Ciao DiPancrazio. E quindi una volta messa la partizione nascosta sui 2 DVD dici che si può eliminare tale partizione e riallocarla al disco C: (il che non farebbe male)?

Ciao,si i DVD partono come un normale CD di Windows.....Quindi e vuoi puoi anche formattare la partizione nascosta.....devo ancora vedere se anche il backup personale ha la stessa funzione cioè di partire dall'avvio,il che secondo me sarebbe ancora piu' buono...;)

francolag60
22-10-2007, 18:10
@roby88
scusa il ritardo, mi sono picchiato con il mio roter dlink, ho dovuto anche riprenderlo 2 volte con il Ciclamab perchè avevo tentato un aggiornamento del firm ma pur andando a buon fine non c'era verso di fargli vedere la wlan, mannaggia a dlink.
Ohi, in due giorni non me ne andava bene una.
Ora ho rimesso il vecchio firm e sono tornato a vedervi.
Sotto xp va benissimo, prende la wifi anche a un piano di distanza, le due antenne lavorano molto bene ed anche con segnale al 50% aggancia il router, che di suo non è una forza.

erpiscal
22-10-2007, 19:17
Ciao,si i DVD partono come un normale CD di Windows.....Quindi e vuoi puoi anche formattare la partizione nascosta.....devo ancora vedere se anche il backup personale ha la stessa funzione cioè di partire dall'avvio,il che secondo me sarebbe ancora piu' buono...;)

OK!, allora questo vuol dire che sei riuscito a far funzionare eRecovery...Quando lo faccio partire, selezionando Scrivi CD e poi selezionando la prima opzione (quella che permette di avere i due DVD avviabili per il boot) mi dice..."Inserire DVD vuoto nell'unità"...l'unità si apre...inserisco il DVD vuoto...chiudo...do OK...e poi mi dice "Spazio su disco insufficiente sull'unità D:..."???Ma come???Ma il vs notebook non aveva già due partizioni C: D: e poi il DVD come E:? perchè mi da quel c**** di errore? :muro:

Any suggestion???

roby88
22-10-2007, 20:16
@roby88
scusa il ritardo, mi sono picchiato con il mio roter dlink, ho dovuto anche riprenderlo 2 volte con il Ciclamab perchè avevo tentato un aggiornamento del firm ma pur andando a buon fine non c'era verso di fargli vedere la wlan, mannaggia a dlink.
Ohi, in due giorni non me ne andava bene una.
Ora ho rimesso il vecchio firm e sono tornato a vedervi.
Sotto xp va benissimo, prende la wifi anche a un piano di distanza, le due antenne lavorano molto bene ed anche con segnale al 50% aggancia il router, che di suo non è una forza.

io per ora mi trovo bene cn vista....è peso come s.o però per ora nn mi dispiace molto.....Sicuramente a breve pero il down, lo faccio anche io.....

relexion
22-10-2007, 23:15
io aspetto l'sp1 per vista.. se la situazione nn migliora drasticamente mi aggiungo ai tanti del downgrade.. anche perchè così non posso usare molti programmi (non fondamentali ma che mi farebbe piacere utilizzare :D )

erpiscal
23-10-2007, 10:16
OK!, allora questo vuol dire che sei riuscito a far funzionare eRecovery...Quando lo faccio partire, selezionando Scrivi CD e poi selezionando la prima opzione (quella che permette di avere i due DVD avviabili per il boot) mi dice..."Inserire DVD vuoto nell'unità"...l'unità si apre...inserisco il DVD vuoto...chiudo...do OK...e poi mi dice "Spazio su disco insufficiente sull'unità D:..."???Ma come???Ma il vs notebook non aveva già due partizioni C: D: e poi il DVD come E:? perchè mi da quel c**** di errore? :muro:

Any suggestion???

Ciao ragazzi, c'è nessuno che si è trovato nella mia situazione?? :help:

DiPancrazio82
23-10-2007, 10:32
Ciao ragazzi, c'è nessuno che si è trovato nella mia situazione?? :help:

io una soluzione precisa al tuo problema non te la posso dare, ma ti posso dire quello che è successo a me......
Quando ho acceso il portatile per la prima volta non mi ha chiesto di creare un DVD di ripristino,cosa che avevo segnalato anche sul forum,ma dopo una formattazione di C: ho ri-installato il software Acer e mi ha chiesto di creare il DVD e non mi ha dato nessun Errore.

erpiscal
23-10-2007, 11:32
io una soluzione precisa al tuo problema non te la posso dare, ma ti posso dire quello che è successo a me......
Quando ho acceso il portatile per la prima volta non mi ha chiesto di creare un DVD di ripristino

Neanche a me...

,cosa che avevo segnalato anche sul forum,ma dopo una formattazione di C:

E come lo hai formattato se non avevi i DVD di ripristino? Hai usato la procedura da BIOS (ovvero premendo Alt+F10 quando appare il logo Acer?)

ho ri-installato il software Acer e mi ha chiesto di creare il DVD e non mi ha dato nessun Errore.

Anche io ho re-installato il sofwtare eRecovery ma il problema sussiste. L'unica cosa (me ne sono accorto ora) è che avendo creato una partizione swap di 4GB (lettera unità E:, ora il DVD è F: ) per il pagefile, ogni volta che cerco di fare un'operazione con eRecovery (ad es. Backup completo) mi segnala che su D: ci sono 0.9GB liberi perchè stupidamente il sw confonde D: con E:...Sto eRecovery non mi sembra un sw proprio privo di bug... :muro:

Mamma acer dovrebbe dire che è assolutamente necessario non modificare le partizioni del disco altrimenti eRecovery non funziona... :(

DiPancrazio82
23-10-2007, 12:03
Neanche a me...



E come lo hai formattato se non avevi i DVD di ripristino? Hai usato la procedura da BIOS (ovvero premendo Alt+F10 quando appare il logo Acer?)



Anche io ho re-installato il sofwtare eRecovery ma il problema sussiste. L'unica cosa (me ne sono accorto ora) è che avendo creato una partizione swap di 4GB (lettera unità E:, ora il DVD è F: ) per il pagefile, ogni volta che cerco di fare un'operazione con eRecovery (ad es. Backup completo) mi segnala che su D: ci sono 0.9GB liberi perchè stupidamente il sw confonde D: con E:...Sto eRecovery non mi sembra un sw proprio privo di bug... :muro:

Mamma acer dovrebbe dire che è assolutamente necessario non modificare le partizioni del disco altrimenti eRecovery non funziona... :(

Io l'ho formattato con un DVD di Vista generico ,quelli con 30 giorni di prova,perchè pensavo di poterlo attivare con il seriale che c'è sotto il portatile ma cosi' non è stato.....cmq una volta formattato con un generico Vista la cosa ce devi fare è:
scaricarti Acer empowering e Acer eRecovery,installarli,poi tramite l'eRecovery potrai accedere all'opzioni re-installa e potri reinstallare software e driver.Io ho re-installato Acer empowering e Acer eRecovery che si trovano nella partizione di ripristino e in questo modo mi ha chiesto di creare i DVD.

erpiscal
23-10-2007, 13:27
Io l'ho formattato con un DVD di Vista generico ,quelli con 30 giorni di prova,perchè pensavo di poterlo attivare con il seriale che c'è sotto il portatile ma cosi' non è stato.....cmq una volta formattato con un generico Vista la cosa ce devi fare è:
scaricarti Acer empowering e Acer eRecovery,installarli,poi tramite l'eRecovery potrai accedere all'opzioni re-installa e potri reinstallare software e driver.Io ho re-installato Acer empowering e Acer eRecovery che si trovano nella partizione di ripristino e in questo modo mi ha chiesto di creare i DVD.

Quindi probabilmente è il primo avvio di eRecovery che chiede di creare subito i DVD di recovery...Sinceramente non so se questo possa risolvere il problema dal momento che nel frattempo invece di dis-installare e re-installare o provato un ripristino di eMpowering Technology (sul disco C c'è la cartella Acer dove ci sono tutte le utility)...risultato...niente...Il fatto di avere aggiunto una partizione non gli va proprio giù...

Grazie mille comunque :)

erpiscal
23-10-2007, 21:58
Ciao a tutti,

c'è qualcuno che è riuscito ad eliminare la partizione di ripristino di Acer? se sì che programma ha usato? :cool:

Ciao ciao.

erpiscal
24-10-2007, 10:20
Ciao a tutti,

ho seguito con attenzione il procedimento usato da francolag60 per fare il downgrade del ns. NB a Windows XP. A tal proposito vorrei segnalare un altro link da cui scaricare tutti i driver per XP:

ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_xp_not_authorized/aspire_5320_5720_7320_7720/

@roby88: ^ Se ritieni sia utile magari si può mettere in rilievo sulla prima pagina ^

Ola!

roby88
24-10-2007, 15:35
Ciao a tutti,

ho seguito con attenzione il procedimento usato da francolag60 per fare il downgrade del ns. NB a Windows XP. A tal proposito vorrei segnalare un altro link da cui scaricare tutti i driver per XP:

ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_xp_not_authorized/aspire_5320_5720_7320_7720/

@roby88: ^ Se ritieni sia utile magari si può mettere in rilievo sulla prima pagina ^

Ola!

certamente è utile si!!!:) .......Appena ritorno a casa , lo metto in rilievo...

francolag60
24-10-2007, 16:00
Ciao a tutti,

ho seguito con attenzione il procedimento usato da francolag60 per fare il downgrade del ns. NB a Windows XP. A tal proposito vorrei segnalare un altro link da cui scaricare tutti i driver per XP:

ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_xp_not_authorized/aspire_5320_5720_7320_7720/

@roby88: ^ Se ritieni sia utile magari si può mettere in rilievo sulla prima pagina ^

Ola!

Ottimo!
Accidenti, averlo avuto prima...
@ roby88: ho risolto con l'attivazione, neh...

roby88
24-10-2007, 19:37
Ottimo!
Accidenti, averlo avuto prima...
@ roby88: ho risolto con l'attivazione, neh...

hai risolto cm da pvt???cmq la metto in rilievo dopo verso le 23...tanto domani niente università...

francolag60
24-10-2007, 20:23
hai risolto cm da pvt???cmq la metto in rilievo dopo verso le 23...tanto domani niente università...

No, ho fatto un blitz diverso...:ciapet:
poi in pvt

roby88
24-10-2007, 22:06
Inserito link per driver xp in prima pagina....

roby88
26-10-2007, 21:55
No, ho fatto un blitz diverso...:ciapet:
poi in pvt

grande blitz:cool:

acapanni
27-10-2007, 18:41
ciao ragazzi
ho appena acquistato un acer aspire 5720 e ho un problema con il router dlink dsl g624t....sto tentando di connetermi via wireless ma non rileva la rete!!!
Ho provato con un router netgear (non mio) e con quello la rete la rileva immediatamente.
Qualcuno mi può aiutare

alfonso62
27-10-2007, 19:21
Salve a tutti, ho acquistato un TravelMate 5720G-702G25MN con queste caratteristiche ""Windows Vista® Home Premium, Intel® Core™ 2 Duo T7700 (2.4 GHz, 800 MHz FSB, 4 MB L2 cache), Display 15,4" WXGA CrystalBrite, Ram 2048 MB DDRII (2*1024MB), HDD 250GB SATA, DVD Super Multi, ATI X2600 512/1024MB, 6 Cell Battery, Wireless N, Bluetooth, Memory Card Reader 5-1, Acer Crystal Eye webcam"" ed ho già fatto un gran casino.
Premetto che non ho ancora creato i DVD di ripristino e forse mai ci riuscirò.
Tecnicamente, installando Win Vista Home premium con il seriale riportato sotto il notebook ed i driver scaricati dal sito acer, riesco a ripristinare tutte le funzionalità dello stesso?
Come si fà per ricevere i DVD senza inviare il notebook in assistenza?
Grazie Alfonso

DiPancrazio82
27-10-2007, 19:30
Salve a tutti, ho acquistato un TravelMate 5720G-702G25MN con queste caratteristiche ""Windows Vista® Home Premium, Intel® Core™ 2 Duo T7700 (2.4 GHz, 800 MHz FSB, 4 MB L2 cache), Display 15,4" WXGA CrystalBrite, Ram 2048 MB DDRII (2*1024MB), HDD 250GB SATA, DVD Super Multi, ATI X2600 512/1024MB, 6 Cell Battery, Wireless N, Bluetooth, Memory Card Reader 5-1, Acer Crystal Eye webcam"" ed ho già fatto un gran casino.
Premetto che non ho ancora creato i DVD di ripristino e forse mai ci riuscirò.
Tecnicamente, installando Win Vista Home premium con il seriale riportato sotto il notebook ed i driver scaricati dal sito acer, riesco a ripristinare tutte le funzionalità dello stesso?
Come si fà per ricevere i DVD senza inviare il notebook in assistenza?
Grazie Alfonso

intanto cerca di vedere se c'è la procedura di ripristino spiegata sul manuale.poi se non va quella prova a formattare con Vista ma non è detto assolutamente che il seriale sotto il notebook vada bene,a me non andava ma poi installando i software acer sono riuscito a creare i DVD di ripristino e a ripristnare il tutto....

alfonso62
27-10-2007, 19:37
Grazie. Domani provo e posto i risultati

DiPancrazio82
28-10-2007, 02:30
Ecco l'ultimo Bios Ufficiale.....v1.19 (ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5720/vista/Bios/v1.19.zip)

antos79
28-10-2007, 10:34
Ciao a tutti,
Ho acquistato da poco meno di un mese l'aspire 5720 e scrivo riguardo al problema del bluetooth...Inutile dire che sono incaXXato nero, in quanto sono più che convinto che si tratti di una presa per il :ciapet: bella e buona. A parte il volantino di MW (che poi a quanto letto qui pare sia stato corretto), inoltre:
- la acer stessa dichiara che questo portatile sia dotato di bluetooh come si evince da questo link:
http://global.acer.com/products/notebook/as5720.htm (in cui viene chiaramente scritto "Built-in Bluetooth®completes the package of essential communication features, transmitting data faster up to three meters, with wider profile coverage.")

- il manuale del portatile contenuto nella confezione riporta fra le caratteristiche la presenza del bluetoooth 2.0 e non la predisposizione.

- la pagina dei drivers contiene anche quelli del bluetooth:
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5720/vista/Drivers/

Alla luce del fatto che del bluetooth pare invece che non ci sia manco l'ombra e il pc continua a lamentarsi dicendo "Nessun dispositivo del bluetooth rilevato" , mi chiedo se ci sia da piazzare un casino alla acer e pretendere sto modulo nei nostri portatili!!!!!!!!

ricaia
28-10-2007, 21:03
ciao a tutti
ho appena preso questo portatile e già ho un problema
per creare i dvd di ripristino
il primo me lo fa poi mi dice di inserire il secondo dvd e di premere ok
lo faccio ma non succede nulla
dove sbaglio

erpiscal
28-10-2007, 22:06
Salve a tutti, ho acquistato un TravelMate 5720G-702G25MN con queste caratteristiche ""Windows Vista® Home Premium, Intel® Core™ 2 Duo T7700 (2.4 GHz, 800 MHz FSB, 4 MB L2 cache), Display 15,4" WXGA CrystalBrite, Ram 2048 MB DDRII (2*1024MB), HDD 250GB SATA, DVD Super Multi, ATI X2600 512/1024MB, 6 Cell Battery, Wireless N, Bluetooth, Memory Card Reader 5-1, Acer Crystal Eye webcam"" ed ho già fatto un gran casino.
Premetto che non ho ancora creato i DVD di ripristino e forse mai ci riuscirò.
Tecnicamente, installando Win Vista Home premium con il seriale riportato sotto il notebook ed i driver scaricati dal sito acer, riesco a ripristinare tutte le funzionalità dello stesso?
Come si fà per ricevere i DVD senza inviare il notebook in assistenza?
Grazie Alfonso

Bello!!!E quanto mi***** l'hai pagato? Quindi il 5720G ha il Bluetooth integrato...Allora, veniamo al problema...il gran casino che hai combinato, qualunque essso sia, è rimediabile riportando il sistema nelle condizioni iniziali premendo ALT+F10 durante la fase di boot quando appare il logo Acer...Poi segui le istruzioni...:cool:

Ciao.

erpiscal
28-10-2007, 22:14
Ciao a tutti,
Ho acquistato da poco meno di un mese l'aspire 5720 e scrivo riguardo al problema del bluetooth...Inutile dire che sono incaXXato nero, in quanto sono più che convinto che si tratti di una presa per il :ciapet: bella e buona. A parte il volantino di MW (che poi a quanto letto qui pare sia stato corretto), inoltre:
- la acer stessa dichiara che questo portatile sia dotato di bluetooh come si evince da questo link:
http://global.acer.com/products/notebook/as5720.htm (in cui viene chiaramente scritto "Built-in Bluetooth®completes the package of essential communication features, transmitting data faster up to three meters, with wider profile coverage.")

- il manuale del portatile contenuto nella confezione riporta fra le caratteristiche la presenza del bluetoooth 2.0 e non la predisposizione.

- la pagina dei drivers contiene anche quelli del bluetooth:
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5720/vista/Drivers/

Alla luce del fatto che del bluetooth pare invece che non ci sia manco l'ombra e il pc continua a lamentarsi dicendo "Nessun dispositivo del bluetooth rilevato" , mi chiedo se ci sia da piazzare un casino alla acer e pretendere sto modulo nei nostri portatili!!!!!!!!

Ciao antos79...Non ti devi incaXXare perchè non è il primo nb che la acer vende senza bluetooth integrato (anche se il tasto per accenderlo è presente). Il casino più grosso l'ha combinato MW nella sua recensione...Io ad es. quando sono andato a vedere il nb dal momento che era acceso ho provato a schiacciare il tasto del Bluetooth e dopo aver visto il msg ho chiesto conferma al 'tecnico' MW che con grande imbarazzo ha dovuto ammettere l'errore nel volantino...

ricaia
28-10-2007, 22:27
ciao a tutti
ho appena preso questo portatile e già ho un problema
per creare i dvd di ripristino
il primo me lo fa poi mi dice di inserire il secondo dvd e di premere ok
lo faccio ma non succede nulla
dove sbaglio
ho visto che quando avvio se faccio alt+f10 mi fa il ripristino del sistema
posso stare tranquillo con quello ho devo creare questi due dvd che non mi fa

erpiscal
28-10-2007, 22:40
ho visto che quando avvio se faccio alt+f10 mi fa il ripristino del sistema
posso stare tranquillo con quello ho devo creare questi due dvd che non mi fa

Ciao, si puoi stare tranquillo fintanto che non cancelli la partizione nascosta che mamma acer ha messo prima del disco C...Per quanto riguarda i DVD di ripristino anche io ho avuto diversi problemi ma alla fine ci sono riuscito. Se il tuo problema è che ti brucia i DVD, io ti posso dire che ho usato dei DVD Verbatim 16x )anche se uno me lo ha bruciato lo stesso)...

ricaia
28-10-2007, 22:48
no non mi brucia i dvd non me li crea propio
mi dice inserire il disco e poi premere ok ma quando premo ok
non succede nulla

ricaia
29-10-2007, 07:30
no non mi brucia i dvd non me li crea propio
mi dice inserire il disco e poi premere ok ma quando premo ok
non succede nulla
svelato il mistero il lettore non va:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
non legge ne i cd ne i dvd:doh: :doh:
questa mattina lo riporto sperando che me lo sostituisco subbito
comincio bene con il mio primo portatile:D

francolag60
29-10-2007, 08:19
ciao ragazzi
ho appena acquistato un acer aspire 5720 e ho un problema con il router dlink dsl g624t....sto tentando di connetermi via wireless ma non rileva la rete!!!
Ho provato con un router netgear (non mio) e con quello la rete la rileva immediatamente.
Qualcuno mi può aiutare

Appunto, è un problema di router.
Io ho lo stesso router, e sono rimasto fuori dalla rete due giorni prima di capire che tutti i firmware dopo il EU....20060720 impediscono alla Wlan di funzionare, nonostante che le spie siano accese e la spunta sull'access point, visibile attraverso l'interfaccia web con il router collegato via cavo, sia inserita. Questo succede con tutti i SysOp, quindi non è un problema del notebook.
Oltretutto con WinVista se non aggiorni il firmware all'ultimo ci sono dei problemi di compatibilità, con il FW che ti ho indicato stai connesso al massimo 15 minuti e poi si disconnette da internet finchè non spegni e riaccendi.
Segui questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1228554) 3d, che è quello ufficiale del router, in particolare l'esperienza mia e dell'utente Electrobose, forse ne verrai a capo.
Ciauz! :)

francolag60
29-10-2007, 08:22
Ciao antos79...Non ti devi incaXXare perchè non è il primo nb che la acer vende senza bluetooth integrato (anche se il tasto per accenderlo è presente). Il casino più grosso l'ha combinato MW nella sua recensione...Io ad es. quando sono andato a vedere il nb dal momento che era acceso ho provato a schiacciare il tasto del Bluetooth e dopo aver visto il msg ho chiesto conferma al 'tecnico' MW che con grande imbarazzo ha dovuto ammettere l'errore nel volantino...

vero, verissimo!
Ho fatto lo stesso anch'io, e l'addetto MW si è precipitato a stampare un'errata corrige da piazzare vicino ai NB in vendita.
pensa te!
Comunque potrei anche essere d'accordo con antos79, si potrebbe provare...

francolag60
29-10-2007, 08:39
Scusate, ma è mattinata...
Mi si è presentato un problema nuovo.
All'improvviso non mi si chiude più windows.
Fa tutto per benino, ma ad un certo punto rimane la schermata blu con "chiusura di windows in corso" e non si spegne.
Qualche ipotesi? :confused:

erpiscal
29-10-2007, 09:51
Scusate, ma è mattinata...
Mi si è presentato un problema nuovo.
All'improvviso non mi si chiude più windows.
Fa tutto per benino, ma ad un certo punto rimane la schermata blu con "chiusura di windows in corso" e non si spegne.
Qualche ipotesi? :confused:

Ciao francolag,
una prima verifica che puoi fare è capire se rimane qualche servizio di windows 'appeso' usando lo strumento 'Visualizzatore Eventi' (con XP: destro su Risorse del Computer->Gestisci->Visualizzatore Eventi->Sistema). Fai tale operazione dopo averlo riavviato (guarda l'ora di ogni evento per capire quando l'evento si riferisce ad apertura o chiusura di windows)...

francolag60
29-10-2007, 10:14
Ciao francolag,
una prima verifica che puoi fare è capire se rimane qualche servizio di windows 'appeso' usando lo strumento 'Visualizzatore Eventi' (con XP: destro su Risorse del Computer->Gestisci->Visualizzatore Eventi->Sistema). Fai tale operazione dopo averlo riavviato (guarda l'ora di ogni evento per capire quando l'evento si riferisce ad apertura o chiusura di windows)...

Ok, appena arrivo dal lavoro oggi pomeriggio provo a vedere.
Sto pensando anche che finora avevo sempre acceso e spento con una periferica USB collegata (HD esterno).
E' la prima volta che accendo e spengo senza l'HD, potrebbe essere un problema di questo tipo.
Verificherò e farò sapere.

antos79
29-10-2007, 12:25
Sono passato stamattina da MW ed ho fatto notare il problema :read: ..pensate che non se ne erano manco accorti..!! Dopo che il commesso ha controllato il pdf del volantino mi ha chiesto scusa per l'inconveniente e mi ha proposto la restituzione del portatile o, in alternativa, l'acquisto di un adattatore bluetooth usb esterno a 2,9 euro anzichè 9,9...accidenti che affarone!!!!!!! :D :D :D :D
Alla fine ho scelto la seconda opzione perchè non avevo voglia di continuare con sta storia....e intanto il tastino del bluetooth del pc è sempre li che mi guarda e si fa grasse risate!!!!! :D :D :D :D
A me comunque leggendo le caratteristiche riportate in questo link:
http://global.acer.com/products/notebook/as5720.htm
qualche dubbio rimane sempre........

Grazie a tutti.

francolag60
29-10-2007, 12:56
Sono passato stamattina da MW ed ho fatto notare il problema :read: ..pensate che non se ne erano manco accorti..!! Dopo che il commesso ha controllato il pdf del volantino mi ha chiesto scusa per l'inconveniente e mi ha proposto la restituzione del portatile o, in alternativa, l'acquisto di un adattatore bluetooth usb esterno a 2,9 euro anzichè 9,9...accidenti che affarone!!!!!!! :D :D :D :D
Alla fine ho scelto la seconda opzione perchè non avevo voglia di continuare con sta storia....e intanto il tastino del bluetooth del pc è sempre li che mi guarda e si fa grasse risate!!!!! :D :D :D :D
A me comunque leggendo le caratteristiche riportate in questo link:
http://global.acer.com/products/notebook/as5720.htm
qualche dubbio rimane sempre........

Grazie a tutti.

Davvero un affarone...
però a pensarci bene almeno queste cose te le hanno proposte, a me che come te avevo fatto presente il fattaccio, non mi hanno proposto proprio niente. :incazzed:

Mark_82
29-10-2007, 12:57
Sono passato stamattina da MW ed ho fatto notare il problema :read: ..pensate che non se ne erano manco accorti..!! Dopo che il commesso ha controllato il pdf del volantino mi ha chiesto scusa per l'inconveniente e mi ha proposto la restituzione del portatile o, in alternativa, l'acquisto di un adattatore bluetooth usb esterno a 2,9 euro anzichè 9,9...accidenti che affarone!!!!!!! :D :D :D :D
Alla fine ho scelto la seconda opzione perchè non avevo voglia di continuare con sta storia....e intanto il tastino del bluetooth del pc è sempre li che mi guarda e si fa grasse risate!!!!! :D :D :D :D
A me comunque leggendo le caratteristiche riportate in questo link:
http://global.acer.com/products/notebook/as5720.htm
qualche dubbio rimane sempre........

Grazie a tutti.

Ciao il problema bluetooth purtroppo era già noto dall'inizio,infatti la sua mancanza era stata rilevata dai primi acquirenti dell'aspire 5720 e si trovava nei primi interventi del thread;purtroppo secondo me questa cosa va accettata aihmè serenamente ipoichè così come è stato detto in passato queste offerte di portatili a basso costo vengono fatte da grandi aziende di distribuzione dell'elettronica che spesso ricevono un blocco di notebook con determinate caratteristiche, non c'è da stupirsi quindi che nemmeno sia presente il nostro modello sul sito acer italia e per trovarlo bisogna spulciare le versioni del sito dell'acer di altri paesi!!Queste offerte presentanto vantaggi e svantaggi a mio avviso nel nostro caso io ho rilevato più vantaggi xchè comunque cercando in internet il nostro portatile viene venduto almeno a circa 150/200 euro in piu rispetto all'offerta MW...l'unica cosa da obiettare è sicuramente l'errore di MW che nel volantino segnalava la presenza del bluetooth ma detto questo non credo assolutamente che l'acer sia disposta a fornirci il bluetooth,visto che l'errore è stato fatto dal distributore del prodotto e non da loro, infatti nel manuale non è menzionata la presenza del bluetooth ma è solo scritto che esso è in alcune configurazioni dell'aspire 5720 facile pensare quindi che farebbero orecchie da mercante se uno volesse il bluetooth...

antos79
29-10-2007, 13:31
Grazie anzitutto per la collaborazione e l'attenzione,
Sono d'accordo con voi, c'è stato principalmente un errore di MW.. Però devo fare un appunto (e poi giuro che non vi rompo più le scatole :D :D )..
Quando lessi l'offerta del volantino, subito andai ad informarmi su internet riguardo alle caratteristiche del pc e capitai proprio nella pagina già menzionata del sito acer globale, che vi invito a controllare:
http://global.acer.com/products/notebook/as5720.htm
In tale pagina vengono riportare le caratteristiche comuni e quelle esclusive di alcuni modelli contrassegnate con un numeretto rosso..
Se andate in fondo alla pagina potete leggere:
"Built-in Bluetooth®completes the package of essential communication features, transmitting data faster up to three meters, with wider profile coverage."
Ora, scritto così secondo me è uno specchietto per le allodole, visto che sfido chiunque a non pensare, una volta letta questa pagina, che il bluetooth sia una caratteristica comune a tutti i modelli della serie 5720!!
..Se ci pensate bene può essere considerata una descrizione ingannevole, visto che in molti pensavamo di avere il bt nel nostro portatile!!!
Grazie ancora e scusate lo sfogo

erpiscal
29-10-2007, 14:12
Grazie anzitutto per la collaborazione e l'attenzione,
Sono d'accordo con voi, c'è stato principalmente un errore di MW.. Però devo fare un appunto (e poi giuro che non vi rompo più le scatole :D :D )..
Quando lessi l'offerta del volantino, subito andai ad informarmi su internet riguardo alle caratteristiche del pc e capitai proprio nella pagina già menzionata del sito acer globale, che vi invito a controllare:
http://global.acer.com/products/notebook/as5720.htm
In tale pagina vengono riportare le caratteristiche comuni e quelle esclusive di alcuni modelli contrassegnate con un numeretto rosso..
Se andate in fondo alla pagina potete leggere:
"Built-in Bluetooth®completes the package of essential communication features, transmitting data faster up to three meters, with wider profile coverage."
Ora, scritto così secondo me è uno specchietto per le allodole, visto che sfido chiunque a non pensare, una volta letta questa pagina, che il bluetooth sia una caratteristica comune a tutti i modelli della serie 5720!!
..Se ci pensate bene può essere considerata una descrizione ingannevole, visto che in molti pensavamo di avere il bt nel nostro portatile!!!
Grazie ancora e scusate lo sfogo

Sempre per girare il coltello nella piaga....aggiungo che a pag 23 del manuale (in italiano) dell' Aspire 5720/5720G riporta la stessa cosa del link acer che hai postato...A questo punto mi viene il sospetto che non sia stata MW a commettere l'errore...o per lo meno opterei per un concorso di colpa.
A proposito di buon affare (!)...Non so dalle vostre parti, ma MW ha ora in offerta il 5920 a...899Eur (con scheda ATI/AMD e non nVidia però...)...:cry:

acapanni
29-10-2007, 14:31
grazie mille per l'aiuto adesso provo.
Male che vada cambio router :muro: !!!
Ciao

francolag60
29-10-2007, 16:07
aggiornamento circa il problema dello spegnimento...
Come immaginavo, nel mio caso è un problema di USB.
Infatti, se accendo il note con la periferica inserita, se lo spengp con la periferica ancora attiva non da problemi, viceversa se rimuovo la periferica e poi lo spengo si pianta. sia a caldo che con la procedura corretta.
Se invece accendo senza periferica si spegne normalmente, se spengo dopo aver collegato la periferica si pianta.
Quindi è la gestione USB che da noie.
Probabilmente i driver di Vista, più aggiornati, hanno risolto il problema, mentre con quelli di xp mi sa che me lo piango così. :(

roby88
29-10-2007, 16:37
aggiornamento circa il problema dello spegnimento...
Come immaginavo, nel mio caso è un problema di USB.
Infatti, se accendo il note con la periferica inserita, se lo spengp con la periferica ancora attiva non da problemi, viceversa se rimuovo la periferica e poi lo spengo si pianta. sia a caldo che con la procedura corretta.
Se invece accendo senza periferica si spegne normalmente, se spengo dopo aver collegato la periferica si pianta.
Quindi è la gestione USB che da noie.
Probabilmente i driver di Vista, più aggiornati, hanno risolto il problema, mentre con quelli di xp mi sa che me lo piango così. :(

Come va xp???La vga come si comporta sotto xp???Qualche miglioramento???

francolag60
29-10-2007, 17:12
Come va xp???La vga come si comporta sotto xp???Qualche miglioramento???

piccole noie, soprattutto audio.
Ho l'audio che a volte gracchia un po', non capisco se è un problema driver o se sono io ad avere i settaggi malfatti.
Per la vga nessun problema, sotto xp ovviament si cucca molta meno ram non utilizzando aero, ma per vedere film va benissimo.
Non saprei dire se per i giochi è ok, l'unico che frequento un po' è Warcraft, bisognerebbe testarla con qualcosa di più complesso.
Per il resto la webcam è ok (uso con skype), così come il lettore di schede.
Lavora ottimamente anche per codificare (io faccio montaggio video)
a livello di 70/90 fps per codifica da Divx a DVD e viceversa.
Ora sto installando la mia Terratec Cinergy Hybryd USB per fare acquisizione sia da videocamera che da TV, analogica e digitale, poi vi dirò.
Ora il router non mi da più problemi, il mulo gira a dovere così come utorrent e la wlan è molto stabile.
L'unico problema un po' più serio è appunto lo spegnimento, ricordo che uscì un hotfix dedicato di xp, ma non ricordo quale.

#Andrea#
29-10-2007, 17:15
Allora, a parte i problemi con l'attivazione di winzozz :muro:
direi che il down si può fare.
La procedura che ho seguito è questa:
Prima di tutto fare il mirror dell'hd, oltre a fare i dischi di ripristino di acer (per maggiore sicurezza), io ho utilizzato Acronis true image home 11, che consente un uso trial per 15 giorni, più che sufficienti per testare il tutto;
2) preparare un cd di installazione di winxp modificato con nlite per aggiungere i driver sata per gestire l'hd. tenete presente che nelle versioni più recenti di xp i driver sono già presenti, ma non riconoscono il ns. hd, occorre fare l'aggiornamento. una guida video perfetta per fare ciò si trova qui (http://notebookitalia.it/forum/view-4814.html).
3) partire con l'installazione di win xp, formattando l'hd e togliendo le varie partizioni;
4) cominciare l'installazione dei drivers, utilizzando prima quelli del chipset intel vers. Intel_v8.3.0.1013_XP32;
5) installare i driver video vers. win2k_xp14311.exe;
6) installare i driver audio, montando prima i driver UAA di intel per fare riconoscere l'hardware, poi i driver realtek HDaudio wdm_179, a questo punto l'audio è ok;
7) installare i driver per il lettore di card, Cardreader_RICOH_R5C8xx_v3.51_XP_Vista;
8) installare i driver per la webcam, anche se xp la riconosce già, (Bison_driver)_Acer Crystal Eye webcam V7.96.701.07a-WHQL_XP_Vista, ed aggiungere il software di gestione (Bison_app)_Acer Crystal Eye webcam V2.0.0.8_XP_Vista;
A questo punto è tutto funzionante meno la rete
Consiglio a chi ha una connessione internet immediatamente attiva con il router, di staccarlo oppure di installare prima un antivirus ed un firewall, dato che appena si installa la wlan, se non abbiamo messo protezioni wep o wpa si connette immediatamente e vi tocca rifare tutto da capo perchè prenderete subito un bel virus.
9) installare i driver della lan broadcom, win_xp_2k3_32-10.24d;
10) installare i driver della wlan intel, V11.1.1.0_XP_DRIVERS.
Ora avete il vostro bel downgrade, con l'eccezione del modem interno, che ad ora non sono ancora riuscito ad installare perchè non trovo i driver corretti (ma li troverò, oh se li troverò).
Non vedo differenze apprezzabili sulla gestione della scheda video come voleva sapere Dipancrazio82, mi pare che le opzioni siano le stesse salvo una maggiore quantità di risoluzioni.
La differenza spaziale che vedo è che la macchina, con antivirus e firewall ma senza troppi orpelli si avvia in 5 secondi e non in 5 minuti (esagero ovviamente, ma è davvero molto più veloce).
A questo punto, se già non l'avete fatto prima, accertatevi di avere una licenza originale da poter attivare, sennò rischiate come me di dover buttare tutto nel cesso e tornare indietro.
spero di essere stato esaustivo.
Ciauz a tutti.:)

Come detto ho trovato anche il driver per il modem, sul sito di acer usa, ed è il seguente:MODEM_Foxconn_v7.62.0.0_Vista.
Si, è quello per vista ma va bene anche su xp
a proposito, anche il driver per il touchpad è quello per vista, è quello fornito con il nostro notebook, lo avevo saltato, lo potete installare in qualunque momento, dato che xp usa i suoi senza problemi.

Salve, ottima guida ma che cosa intendi per driver UAA? Dove li trovo?
comunque io ho già provato a fare il downgrade molto tempo fa(e ahimè, senza creare i DVD di ripristino) ma quando ho tentato di installare alcuni driver come quelli del chipset mi è uscito il seguente errore:
"Impossibile avviare l'applicazione specificata. la configurazione dell'applicazione non è corretta. Una nuova installazione dell'applicazione potrebbe risolvere il problema".

Inoltre Il driver audio e se non sbaglio qualcun'altro richedono l'sp1 o l'sp2 per poter funzionare. sarebbe facile installarli se non comparisse l'errore relativo alla non autenticità(anche se la copia è autentica) del SO.
Insomma, nel mio caso la situazione si è messa molto male.
Una mano sarebbe molto gradita
complimenti per il forum

francolag60
29-10-2007, 17:29
Salve, ottima guida ma che cosa intendi per driver UAA? Dove li trovo?
comunque io ho già provato a fare il downgrade molto tempo fa(e ahimè, senza creare i DVD di ripristino) ma quando ho tentato di installare alcuni driver come quelli del chipset mi è uscito il seguente errore:
"Impossibile avviare l'applicazione specificata. la configurazione dell'applicazione non è corretta. Una nuova installazione dell'applicazione potrebbe risolvere il problema".

Inoltre Il driver audio e se non sbaglio qualcun'altro richedono l'sp1 o l'sp2 per poter funzionare. sarebbe facile installarli se non comparisse l'errore relativo alla non autenticità(anche se la copia è autentica) del SO.
Insomma, nel mio caso la situazione si è messa molto male.
Una mano sarebbe molto gradita
complimenti per il forum
I driver UAA li trovi sul sito di Intel, sono importanti perchè consentono il riconoscimento di scheda audio e modem.
Sicuramente devi usare il disco originale di xp con il service pack 2, modificato con l'inserimento dei driver sata, come riportato, dopo di che non ti darà l'errore.
è vero che controlla l'autenticità, a questo non c'è rimedio, senza questo ormai non ti consente più gli aggiornamenti che sono fondamentali.
Devi trovarti una licenza e registrarla nuovamente all'avvio, se ti da problemi devi fare la registrazione via telefono.

erpiscal
29-10-2007, 22:28
piccole noie, soprattutto audio.
Ho l'audio che a volte gracchia un po', non capisco se è un problema driver o se sono io ad avere i settaggi malfatti.
Per la vga nessun problema, sotto xp ovviament si cucca molta meno ram non utilizzando aero, ma per vedere film va benissimo.
Non saprei dire se per i giochi è ok, l'unico che frequento un po' è Warcraft, bisognerebbe testarla con qualcosa di più complesso.
Per il resto la webcam è ok (uso con skype), così come il lettore di schede.
Lavora ottimamente anche per codificare (io faccio montaggio video)
a livello di 70/90 fps per codifica da Divx a DVD e viceversa.
Ora sto installando la mia Terratec Cinergy Hybryd USB per fare acquisizione sia da videocamera che da TV, analogica e digitale, poi vi dirò.
Ora il router non mi da più problemi, il mulo gira a dovere così come utorrent e la wlan è molto stabile.
L'unico problema un po' più serio è appunto lo spegnimento, ricordo che uscì un hotfix dedicato di xp, ma non ricordo quale.

Ciao francolag,
l'hotfix microsoft cui ti riferisci potrebbe essere il kb918005 uscito a Novembre 2006 che riguarda il consumo della batteria con le porte USB2.0 (e richiede verifica autenticità di windows) oppure il kb892050 che riguarda la mancata rilevazione della periferica usb esterna ma non è scaricabile dal sito microsoft...Forse il primo potrebbe essere più consono al caso tuo (anche se ne dubito...)...
Prova a fare una...prova.

francolag60
29-10-2007, 22:55
Ciao francolag,
l'hotfix microsoft cui ti riferisci potrebbe essere il kb918005 uscito a Novembre 2006 che riguarda il consumo della batteria con le porte USB2.0 (e richiede verifica autenticità di windows) oppure il kb892050 che riguarda la mancata rilevazione della periferica usb esterna ma non è scaricabile dal sito microsoft...Forse il primo potrebbe essere più consono al caso tuo (anche se ne dubito...)...
Prova a fare una...prova.

Grazie, proverò senz'altro.

antoulgheri
30-10-2007, 15:13
Salve ragazzi anke io ho lo stesso modello di acer preso da mediaworld in sottocosto...stavo leggendo del fatto che x reinstallare xp e formattare vista ci sono dei drivers x HD SATA che dovrei inserire nel disco di installazione di xp!...ecco ho trovato un'immagine .iso sul mulo che è : Windows Xp Pro Sp2 Ita (Internet Explorer 7 Media Player 11 Crack Wga Aggior Gennaio 2007 Sata Intel Notebook Hp) Non Serve Serial O Attiv Digitony..e vorrei sapere prima di formattare vista se c'è bisogno di seguire il procedimento per l'aggiornamento di questa immagine di xp con i drivers sata dato che come scritto ci sono già...oppure questo hotfix oramai è troppo vecchio e dovrei aggiungere altri drivers Sata per far riconoscere xp al mio HD?il computer l'ho comprato circa un mese fa...mi potete illuminare per piacere?Grazie mille

erpiscal
30-10-2007, 16:24
Salve ragazzi anke io ho lo stesso modello di acer preso da mediaworld in sottocosto...stavo leggendo del fatto che x reinstallare xp e formattare vista ci sono dei drivers x HD SATA che dovrei inserire nel disco di installazione di xp!...ecco ho trovato un'immagine .iso sul mulo che è : Windows Xp Pro Sp2 Ita (Internet Explorer 7 Media Player 11 Crack Wga Aggior Gennaio 2007 Sata Intel Notebook Hp) Non Serve Serial O Attiv Digitony..e vorrei sapere prima di formattare vista se c'è bisogno di seguire il procedimento per l'aggiornamento di questa immagine di xp con i drivers sata dato che come scritto ci sono già...oppure questo hotfix oramai è troppo vecchio e dovrei aggiungere altri drivers Sata per far riconoscere xp al mio HD?il computer l'ho comprato circa un mese fa...mi potete illuminare per piacere?Grazie mille

C'è un thread in rilievo nella sezione Portatili - Discussioni Generali. Segui questo link:

Devi comunque avere un CD di XP Pro SP2 completo di codice di attivazione.

Ti ricordo inoltre che probabilmente (come dice un noto politologo italiano) scaricare ed usare software non originale è illegale.

francolag60
30-10-2007, 17:21
C'è un thread in rilievo nella sezione Portatili - Discussioni Generali. Segui questo link:

Devi comunque avere un CD di XP Pro SP2 completo di codice di attivazione.

Ti ricordo inoltre che probabilmente (come dice un noto politologo italiano) scaricare ed usare software non originale è illegale.

Inoltre, se ho letto bene, trattasi di immagine di HP e non acer, quindi...:rolleyes:

francolag60
30-10-2007, 17:25
Ecco l'ultimo Bios Ufficiale.....v1.19 (ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5720/vista/Bios/v1.19.zip)

Scusate.
Vorrei fare l'aggiornamento del bios, per provare a vedere se risolvo il problema della chiusura, dato che l'hotfix segnalatomi da erpiscal non risolve.
Ci sono procedure particolari da seguire?
La versione win funziona bene?

DiPancrazio82
30-10-2007, 17:53
Scusate.
Vorrei fare l'aggiornamento del bios, per provare a vedere se risolvo il problema della chiusura, dato che l'hotfix segnalatomi da erpiscal non risolve.
Ci sono procedure particolari da seguire?
La versione win funziona bene?

Ciao nessuna procedur particolare.....scarica l'ultima versione e vai tranquillo.....l'unica cosa di cui non sono sicuro è la compatibilità con XP del software di aggiornamento BIOS....

francolag60
30-10-2007, 18:15
Bios aggiornato ma problema non risolto.
ma prima o poi...

erpiscal
30-10-2007, 22:44
Bios aggiornato ma problema non risolto.
ma prima o poi...

Ciao francolag,
purtroppo ci sono molte cause che provocano il mancato spegnimento di windows XP...Questo articolo ne riporta alcune: http://www.theeldergeek.com/shutdown_issues_in_xp.htm

Non so se possa essere di aiuto (purtroppo è molto lungo).

alfonso62
31-10-2007, 05:56
Ciao francolag,
purtroppo ci sono molte cause che provocano il mancato spegnimento di windows XP...Questo articolo ne riporta alcune: http://www.theeldergeek.com/shutdown_issues_in_xp.htm

Non so se possa essere di aiuto (purtroppo è molto lungo).

Può essere anche un software che hai aggiunto di recente...

francolag60
31-10-2007, 08:22
Ciao francolag,
purtroppo ci sono molte cause che provocano il mancato spegnimento di windows XP...Questo articolo ne riporta alcune: http://www.theeldergeek.com/shutdown_issues_in_xp.htm

Non so se possa essere di aiuto (purtroppo è molto lungo).

Grazie ragazzi.
Ho visto l'articolo, in effetti qualcosa di interessante c'è, proverò le varie soluzioni in questi giorni, qualcuna l'avevo anche già testata ma non cambiava nulla.
In effetti proverò anche a ripristinare il mirror che avevo fatto con Acronis, quando non c'erano problemi, così da chiarire passo passo quando si incasina.

ciuchino84
31-10-2007, 20:20
Salve a tutti!sono un felice possessore di questo notebook...volevo chiedere una cosa..nella visione di film entra in gioco la scheda video oppure no?...perchè ero indeciso tra questo modello e il 5920...e alla fine anche per i 200 Euro in meno ho optato per questo che a parte per la scheda grafica è un ottimo portatile per l'uso che ne faccio..anche se il 5920 mi attirava tanto...ma se uno non è un giocatore incallito era sprecato il modello superiore?...

:D grazie mille a chiunque voglia contribuire a convincermi di aver fatto la scelta giusta

ciuchino84
01-11-2007, 08:01
sono sempre io...non ho trovato nessuna informazione in rete quindi riscrivo nella ricerca di qualcuno che mi sappia rispondere...

la riproduzione e visione di film su notebook dipende dalla qualità della scheda video...o dalla qualità del film (formato dvd, formato divx ecc)??

Io credo al seconda ma non mi sono chiarito ancora le idee...il fatto è che non so se ho fatto la scelta giusta proprio per la scheda grafica..cioè, per i giochi non m'interessa..

ma per il resto (visualizzazione foto, film ecc...) secondo voi ho fatto bene a prendere un pc del genere?...
In generale comunque lo uso anche per office, internet ecc..

Grazie mille a chiunque vorrà aiutarmi...

DiPancrazio82
01-11-2007, 09:09
sono sempre io...non ho trovato nessuna informazione in rete quindi riscrivo nella ricerca di qualcuno che mi sappia rispondere...

la riproduzione e visione di film su notebook dipende dalla qualità della scheda video...o dalla qualità del film (formato dvd, formato divx ecc)??

Io credo al seconda ma non mi sono chiarito ancora le idee...il fatto è che non so se ho fatto la scelta giusta proprio per la scheda grafica..cioè, per i giochi non m'interessa..

ma per il resto (visualizzazione foto, film ecc...) secondo voi ho fatto bene a prendere un pc del genere?...
In generale comunque lo uso anche per office, internet ecc..

Grazie mille a chiunque vorrà aiutarmi...

Ciao se non la usi per giocare non hai nessunissimo problema.Poi cmq secondo la ia opinione la scheda video si avvicina molto ad na nvidia 7400Go.....quindi per giochi no ma per film e tutto il resto che devi farci tu non hai il minimo problema ;)

francolag60
01-11-2007, 09:49
Ciao se non la usi per giocare non hai nessunissimo problema.Poi cmq secondo la ia opinione la scheda video si avvicina molto ad na nvidia 7400Go.....quindi per giochi no ma per film e tutto il resto che devi farci tu non hai il minimo problema ;)

Quoto.
devo aggiungere che omunque anche qualche gioco che non si basa su una grafica estrema non ha nessunissimo problema, io ad esempio uso Warcraft 3 e va perfettamente.:)

ciuchino84
01-11-2007, 10:24
ciao francolag e di pancrazio..approfittando della vostra disponibilità e ringraziandovi della risposta confortante..vi chiedo una cosa...Sul desktop ho cambiato il normale sfondo dell'acer mettendo uno tra quelli offerti...ecco..il problema è che si vedono piccoli quadratini nell'immagine(pixels?)..è dovuto alla scheda video o è del tutto normale?..poi...scusa se mi ripeto ma è importante...guardando dei dvd la qualità non è eccelsa..devo impostare qualche parametro manualmente?...dipende anche qui dalla scheda video?...non so descriverti l'effetto che vedo ma è tipo uno sfarfallio..l'immagine non è nitida e definita...mi sono spiegato?spero di si..vi ringrazio ancora!!!

DiPancrazio82
01-11-2007, 10:57
ciao francolag e di pancrazio..approfittando della vostra disponibilità e ringraziandovi della risposta confortante..vi chiedo una cosa...Sul desktop ho cambiato il normale sfondo dell'acer mettendo uno tra quelli offerti...ecco..il problema è che si vedono piccoli quadratini nell'immagine(pixels?)..è dovuto alla scheda video o è del tutto normale?..poi...scusa se mi ripeto ma è importante...guardando dei dvd la qualità non è eccelsa..devo impostare qualche parametro manualmente?...dipende anche qui dalla scheda video?...non so descriverti l'effetto che vedo ma è tipo uno sfarfallio..l'immagine non è nitida e definita...mi sono spiegato?spero di si..vi ringrazio ancora!!!

Ciao ciuchino84 , dunque la scheda video è vero che non è il massimo ma non è neanche cosi' scarsa da non permetterti di vedere i DVD.....quindi se hai dei problemi video la prima cosa che farei è cercare dei driver aggiornati.
Per i quadratini non ho ben capito,ma se vedi dei pixel di un altro colore potrebbero essere bruciati,e se fosse cosi' dovresti vederli meglio su uno sfondo tutto bianco o tutto nero.Se cosi' fosse ci sono delle regole in base alle quali potresti avvalerti della garanzia.

alfonso62
01-11-2007, 11:10
ciao francolag e di pancrazio..approfittando della vostra disponibilità e ringraziandovi della risposta confortante..vi chiedo una cosa...Sul desktop ho cambiato il normale sfondo dell'acer mettendo uno tra quelli offerti...ecco..il problema è che si vedono piccoli quadratini nell'immagine(pixels?)..è dovuto alla scheda video o è del tutto normale?..poi...scusa se mi ripeto ma è importante...guardando dei dvd la qualità non è eccelsa..devo impostare qualche parametro manualmente?...dipende anche qui dalla scheda video?...non so descriverti l'effetto che vedo ma è tipo uno sfarfallio..l'immagine non è nitida e definita...mi sono spiegato?spero di si..vi ringrazio ancora!!!

Hai provato a controllare la risoluzione dello schermo?

Dovrebbe essere impostata a 1280x800.

ciuchino84
01-11-2007, 11:35
Salve. Ho letto tutto ciò che avete scritto per cui vi chiedo delle cose...

Dove posso trovare driver aggiornati per questa scheda video (intel x3100)?

Rispondo ad alfonso: si, la risoluzione dello schermo penso sia 1280x800, il massimo possibile...

Invece da quanto scrve dipancrazio sembra che la qualità dei dvd e dei film in generale dipenda dalla scheda video ( o sbaglio?)..bene, questo non lo sapevo...in termini di qualità grafica c'è tanta differenza tra questa e una geforce 8400? chiedo scusa in anticipo se ho fatto una domanda ovvia....

DiPancrazio82
01-11-2007, 11:59
Salve. Ho letto tutto ciò che avete scritto per cui vi chiedo delle cose...

Dove posso trovare driver aggiornati per questa scheda video (intel x3100)?

Rispondo ad alfonso: si, la risoluzione dello schermo penso sia 1280x800, il massimo possibile...

Invece da quanto scrve dipancrazio sembra che la qualità dei dvd e dei film in generale dipenda dalla scheda video ( o sbaglio?)..bene, questo non lo sapevo...in termini di qualità grafica c'è tanta differenza tra questa e una geforce 8400? chiedo scusa in anticipo se ho fatto una domanda ovvia....

no no mi hai frainteso,volevo intendere che la scheda video è piu' che sufficiente per vedere DVD....i driver aggiornati li trovi qui...

Driver X3100 (http://downloadmirror.intel.com/14583/a08/winvista_1561.zip)

roby88
01-11-2007, 13:31
Quoto.
devo aggiungere che omunque anche qualche gioco che non si basa su una grafica estrema non ha nessunissimo problema, io ad esempio uso Warcraft 3 e va perfettamente.:)

anche pes6 ,m3 challenge,pes 2008 demo girano senza problemi

ciuchino84
01-11-2007, 17:33
considerato il fatto che siete un sacco disponibili...mi permetto di fare una domanda per i più pazienti... :D

Per quanto riguarda il lato multimediale del computer ovvero:

- riproduzione film, dvd, divx, ecc...
- riproduzione audio, mp3, canzoni varie ecc..
- presentazione foto da macchina digitale...

tra l'acer 5720 e l'acer 5920 (in quest'ambito multimediale) sono poche le differenze giusto? Dico questo visto che:

- per i film secondo me dipende dalla qualità del film stesso
- per l'audio entrambi sono dotati di dolby home theatre (giusto??)
- per quanto riguarda le foto forse una geforce 8600 è più performante..che dite??la differenza si nota tanto secondo voi?

Scusate le domande che possono sembrare banali ma come postazione multimediale i due notebook (a parte i giochi) si equivalgono secondo me..secondo voi?...

picchiosat
01-11-2007, 19:09
Alla luce del fatto che del bluetooth pare invece che non ci sia manco l'ombra e il pc continua a lamentarsi dicendo "Nessun dispositivo del bluetooth rilevato" , mi chiedo se ci sia da piazzare un casino alla acer e pretendere sto modulo nei nostri portatili!!!!!!!!

Avevo gia provato a postare una domanda simile qualche giorno fa sul forum ma... nessuna risposta.
Credo che basti inserire il modulo... (se aprite il coperchio sotto trovate il modulo wifi e vicino uno zoccolo vuoto che sembra fatto apposta....).
Nessuno ha qualche aggancio in acer per capire se il modulo del 5720G sia lo stesso, e nel caso, cosa fare per averlo??
Bye, Roby.

francolag60
02-11-2007, 14:53
considerato il fatto che siete un sacco disponibili...mi permetto di fare una domanda per i più pazienti... :D

Per quanto riguarda il lato multimediale del computer ovvero:

- riproduzione film, dvd, divx, ecc...
- riproduzione audio, mp3, canzoni varie ecc..
- presentazione foto da macchina digitale...

tra l'acer 5720 e l'acer 5920 (in quest'ambito multimediale) sono poche le differenze giusto? Dico questo visto che:

- per i film secondo me dipende dalla qualità del film stesso
- per l'audio entrambi sono dotati di dolby home theatre (giusto??)
- per quanto riguarda le foto forse una geforce 8600 è più performante..che dite??la differenza si nota tanto secondo voi?

Scusate le domande che possono sembrare banali ma come postazione multimediale i due notebook (a parte i giochi) si equivalgono secondo me..secondo voi?...

Ciao.
Sì, le differenze sono poche, anzi nessuna sotto questo punto di vista.
Per i problemi che lamenti, confermo quanto ha scritto dipancrazio, controlla la risoluzione, 1280x800 è la massima e sicuramente non dovresti avere problemi..
per la squadrettatura, i dvd che vedi sono originali o delle copie di backup compresse?.
Nel secondo caso potrebbe essere un problema di ricodifica ad una compressione troppo elevata, quindi perdi in qualità video.
Io vedo Fast & Furious alla massima risoluzione senza alcun artefatto.
ATTENZIONE!
Forse lo sfondo che usi ha una risoluzione inferiore a quella dello schermo, quindi è logico che se lo porti alla risoluzione max si squadretta!
Ad esempio una foto che ha risoluzione 640x480 portata a 1280x800 è praticamente inguardabile, con dei quadretti enormi!
Comunque controlla come dice dipancrazio su schetmo nero o bianco se hai pixel bruciati, ed eventualmente attiva la garanzia.

#Andrea#
02-11-2007, 17:56
Grazie ragazzi.
Ho visto l'articolo, in effetti qualcosa di interessante c'è, proverò le varie soluzioni in questi giorni, qualcuna l'avevo anche già testata ma non cambiava nulla.
In effetti proverò anche a ripristinare il mirror che avevo fatto con Acronis, quando non c'erano problemi, così da chiarire passo passo quando si incasina.

Ciao, anche a me una volta installati tutti i driver non si spegneva più xp(si fermava a chiusura in corso).
Ho risolto disistallando il programma e i driver della webcam(il bison).
Con il suyng invece funziona alla grande ma per adesso l'applicazione non mi riconosce l'hardware.
Sicuramente si tratta di un conflitto software

ciuchino84
03-11-2007, 00:13
Grazie mille per la risposta francolag...quindi i possessori dell'acer 5920 sono prevalentemente "giocatori"...volevo conferma sul pari livello della multimedialità dei due portatili...è l'ho avuta :D per lo schermo proverò a metterne uno totalmente bianco o nero per vedere se ci sono stranezze e vi faccio sapere...grazie mille ancora!!

"E' proprio bello questo portatile"....dentro e fuori!!

perseho
04-11-2007, 14:37
Ragazzi ma dopo un po' di utilizzo questo acer come lo valutate.
Esteticamente è bellissimo ma non so perchè tutti quanti quando indico un computer Acer storgono in naso. Fanno bene?

ciuchino84
04-11-2007, 19:16
Ciao perseho...mi permetto di esprimere il mio giudizio su questo notebook...che in generale, secondo me, è il migliore nel rapporto prezzo/prestazioni...Da quanto ho capito, se sei un accanito giocatore, devi orientarti verso altri portatili...ma se vuoi una macchina che mantenga i costi, che sia un'ottima soluzione per gli impieghi più comuni che si fa di un computer (per giocare ci si prende un fisso)...con la quale puoi toglierti tante soddisfazioni..l'acer 5720 fa al caso tuo...come hai detto te esteticamente è molto bello, personalmente lo ritengo il più bello...ma è questione di gusti...e anche la dotazione hardware è di primissimo livello (a parte la scheda video che ti limita nell'utilizzo di giochi ma per il resto è ottima)...

equorea
04-11-2007, 19:52
.

ciuchino84
06-11-2007, 12:26
Confermo definitivamente che i dvd e le foto si vedono perfettamente bene con questa scheda video, una x3100...schede video migliori servono solo a giocare o per avviare applicazioni 3d pesanti...

Per tutte le altre attività, non c'è differenza tra una scheda video e l'altra...

roby88
07-11-2007, 08:13
Confermo definitivamente che i dvd e le foto si vedono perfettamente bene con questa scheda video, una x3100...schede video migliori servono solo a giocare o per avviare applicazioni 3d pesanti...

Per tutte le altre attività, non c'è differenza tra una scheda video e l'altra...

la nostra vga la x3100 è la migliore vga integrata, e inoltre sta dietro ad alcune vga dedicate....

roby88
07-11-2007, 11:05
Risultato al 3d mark 01 SE....


http://img124.imageshack.us/my.php?image=3dmarko1seil7.jpg

Dany2787
07-11-2007, 13:48
Ma quanta VRam dedicata abbiamo su questo portatile ?

DiPancrazio82
07-11-2007, 13:49
Ma quanta VRam dedicata abbiamo su questo portatile ?

8 MB

roby88
07-11-2007, 17:23
Ma quanta VRam dedicata abbiamo su questo portatile ?

8mb un po pochino...

pippoit1
08-11-2007, 15:56
Ciao a tutti. Anche io come voi o scelto aspire 5720, secondo me come avete scritto gia in precedenza un ottimo notebook. Come voi anche io ci smanetto un po' ;) , sono riuscito a trovare i driver è installare winxp tutto ok. Volevo installare il windows 2000 dato che ho la licenza , ma niente :mad: ,e a un certo punto l'installazione si ferma e nn continua, sia caricando i driver da floppy 82801 hem/hbm ,sia senza, a dimenticavo lo provato con cd sp1 o sp3 , non con la sp4 , il thead è molto lungo non sono riuscito a leggerlo tutto, volevo chiedere se qualcuno ci aveva provato , o se sa il motivo perchè nn continua l'installazzione.
Grazie

Dany2787
09-11-2007, 00:27
Ma perchè le schede video intel integrate hanno poca vRam ?
non potevano mettere almeno 64 MB ? :rolleyes:

roby88
09-11-2007, 07:45
Ciao a tutti. Anche io come voi o scelto aspire 5720, secondo me come avete scritto gia in precedenza un ottimo notebook. Come voi anche io ci smanetto un po' ;) , sono riuscito a trovare i driver è installare winxp tutto ok. Volevo installare il windows 2000 dato che ho la licenza , ma niente :mad: ,e a un certo punto l'installazione si ferma e nn continua, sia caricando i driver da floppy 82801 hem/hbm ,sia senza, a dimenticavo lo provato con cd sp1 o sp3 , non con la sp4 , il thead è molto lungo non sono riuscito a leggerlo tutto, volevo chiedere se qualcuno ci aveva provato , o se sa il motivo perchè nn continua l'installazzione.
Grazie

Nel thread c'è un link per tutti i driver a xp......Per windows 2000 non ti saprei dire nulla.....Aspettiamo parere di altri

roby88
09-11-2007, 07:46
Ma perchè le schede video intel integrate hanno poca vRam ?
non potevano mettere almeno 64 MB ? :rolleyes:

:boh:

francolag60
09-11-2007, 11:38
Nel thread c'è un link per tutti i driver a xp......Per windows 2000 non ti saprei dire nulla.....Aspettiamo parere di altri

Ciao a tutti, scusate ma riesco a passare solo ogni tanto.
Credo che win2000 sia compatibile con il ns hardware solo se si usa il sp4 o più probabilmente neanche con quello, a causa della vetustà dei driver.
Non ho però modo di verificare. :boh:

roby88
09-11-2007, 15:07
Quale sono le modifiche che apporta il bios 1.19????

roby88
09-11-2007, 15:40
Confronto al 3d mark 06 della nostra vga cn altre...

http://img490.imageshack.us/my.php?image=800xrs1.jpg

francolag60
09-11-2007, 16:44
Quale sono le modifiche che apporta il bios 1.19????

se devo dirti la verità non ho notato grosse differenze.
la cosa più evidente è che aggiorna il firmware della vga alla versione successiva, la 1518, ma i vantaggi?

roby88
09-11-2007, 17:45
se devo dirti la verità non ho notato grosse differenze.
la cosa più evidente è che aggiorna il firmware della vga alla versione successiva, la 1518, ma i vantaggi?

nessun vantaggio evidente della vga???Provato qualche benchmark, per vedere se cambia qualcosa anche come risultati o nn cambia nulla

francolag60
09-11-2007, 23:02
nessun vantaggio evidente della vga???Provato qualche benchmark, per vedere se cambia qualcosa anche come risultati o nn cambia nulla

Bè, veramente no...
Farò qualche test, ma non è che sia molto ferrato in questa materia.
Sai guidarmi su cosa fare?

roby88
10-11-2007, 08:17
Bè, veramente no...
Farò qualche test, ma non è che sia molto ferrato in questa materia.
Sai guidarmi su cosa fare?

Come vedi su giorni fa ho fatto un 3d mark 01 Se....Scaricalo anche te...e vediamo il risultato che ti da....Se ottieni un risultato più alto vuol dire che il bios ha modificato qualcosa a livello di prestazioni vga.....Se nn hai chiaro qualcosa domanda tranquillamente

francolag60
10-11-2007, 09:35
Come vedi su giorni fa ho fatto un 3d mark 01 Se....Scaricalo anche te...e vediamo il risultato che ti da....Se ottieni un risultato più alto vuol dire che il bios ha modificato qualcosa a livello di prestazioni vga.....Se nn hai chiaro qualcosa domanda tranquillamente

4846 al 3d mark01se, con un po' di applicazioni attive (torrent, adobe)
Ti pare buono?

roby88
10-11-2007, 09:48
4846 al 3d mark01se, con un po' di applicazioni attive (torrent, adobe)
Ti pare buono?

4283 io cn il bios 1.19..... quindi mi pare un buonissimo punteggio....

roby88
10-11-2007, 09:52
Francolag60 mi potresti indicare tutte le applicazione acer da eliminare...???Io levai subito word , norton e altre...Xo ne ho sempre molte....:muro:

francolag60
10-11-2007, 10:15
Francolag60 mi potresti indicare tutte le applicazione acer da eliminare...???Io levai subito word , norton e altre...Xo ne ho sempre molte....:muro:

Attenzione!
Ti ricordo che sono passato al Win XP pro sp2, quindi di applicazioni Acer non ne ho più, dato che per riattivarle mi segnala che il computer non è autorizzato, e non me lo fa registrare perchè lo ha già registrato con Vista.
E' probabile che quindi io abbia dei vantaggi in quel senso, la memoria è caricata pochissimo da xp ed anche le applicazioni girano più fluide.
potresti provare a disattivare aero e vedere che succede.
Dallo screenshot direi che tu hai ancora Vista, nes pa?
Inoltre anche io non ho norton, ho installato Avira, ho Comodo come firewall, ho skype attivo, e la desktop sidebar.

roby88
10-11-2007, 10:28
Attenzione!
Ti ricordo che sono passato al Win XP pro sp2, quindi di applicazioni Acer non ne ho più, dato che per riattivarle mi segnala che il computer non è autorizzato, e non me lo fa registrare perchè lo ha già registrato con Vista.
E' probabile che quindi io abbia dei vantaggi in quel senso, la memoria è caricata pochissimo da xp ed anche le applicazioni girano più fluide.
potresti provare a disattivare aero e vedere che succede.
Dallo screenshot direi che tu hai ancora Vista, nes pa?
Inoltre anche io non ho norton, ho installato Avira, ho Comodo come firewall, ho skype attivo, e la desktop sidebar.

Si ho sempre vista... che è, scusa l'ignoranza nes pa????

francolag60
10-11-2007, 10:37
Si ho sempre vista... che è, scusa l'ignoranza nes pa????

"Non è vero?"

roby88
10-11-2007, 10:40
"Non è vero?"

:sofico: ......... Cmq si per ora nn ho intenzione di mettere xp...Non so xke ma per ora mi trovo bene cn vista.....

francolag60
10-11-2007, 10:54
:sofico: ......... Cmq si per ora nn ho intenzione di mettere xp...Non so xke ma per ora mi trovo bene cn vista.....

Beato te.
Non ti nego che se non fosse per alcuni problemi legati alle applicazioni che uso per lavoro e perchè non volevo spendere una barcata di soldini per comprare office 2007 dato che ho già la licenza 2003, anche io forse sarei rimasto a Vista.
peraltro però il note ora viaggia benissimo, ho delle prestazioni favolose per l'acquisizione ed il montaggio video, che è quello che faccio di più, quindi...
Certo che prima di metterlo in commercio potevano anche testarlo loro invece di farlo testare agli utenti, che non essendo degli sviluppatori ma solo degli utilizzatori vorrebbero usare il note al massimo delle sue possibilità, dato quello che costa...

roby88
10-11-2007, 10:56
fatto altro 3d mark01 se , chiudendo altre applicazioni 4457...Ricordo che giro cn vista...

8solo5
10-11-2007, 12:18
ragazzi so che molti di voi usano ubuntu..mi chiedevo se qualcuno ha ricompilato il kernel e lo volesse condividere... :)

AS5720
13-11-2007, 13:55
Ciao,
sono nuovo di questo Forum e mi presento anche io come acquirente del As5720 da MW a prezzo bomba; sottopongo il mio quesito a chiunque voglia aiutarmi:

vista come letto sui precedenti post la mancanza del Bluetooth sul pc, sapete se almeno possiede la porta infrarossi e se si come funziona? Esiste sul frontale (a destra) un qualcosa che gli somiglia ma non riesco ad attivarla; quando mi avvicino con il cellulare al pc non viene riconosciuta nessuna porta nelle vicinanze...

Berseker86
14-11-2007, 08:43
Ciao ragazzi, sono in procinto di acquistare un portatile ma fra sti migliaia di modelli sono proprio indeciso..

questo acer qui, a parte che probabilmente ne esistono modelli differenti, dato che a differenza di ciò che c'è scritto in prima pagina, ho qui davanti un volantino con un modello con core2duo T7100, 2 gb ram, 160gb, wifi a\b\g (qualcuno sa dirmi se questo ha 2 o 4mb di cache?) potresti dirmi le vostre esperienza relative a

1) linux (io userei una arch ma alla fine cambia poco, un kernel me lo compilerei io al massimo)
2) durata batteria
3) è possibile prenderlo senza vista\farsi rimborsare\ecc ecc... o no??

poi qualche info sull'hw.. il disco fisso è un 5400g\m o un 7200g\m?? e la ram, 667mhz in dual channel o no???

lo userei prevalentemente per navigazione, qualche film divx\dvd, musica, qualche giochino (tipo fm2008) ma per quello non ho particolari esigenze...

e come partizionamento metterei dual xp\linux o al limite vista\linux ...

grazie mille

francolag60
14-11-2007, 10:29
Ciao,
sono nuovo di questo Forum e mi presento anche io come acquirente del As5720 da MW a prezzo bomba; sottopongo il mio quesito a chiunque voglia aiutarmi:

vista come letto sui precedenti post la mancanza del Bluetooth sul pc, sapete se almeno possiede la porta infrarossi e se si come funziona? Esiste sul frontale (a destra) un qualcosa che gli somiglia ma non riesco ad attivarla; quando mi avvicino con il cellulare al pc non viene riconosciuta nessuna porta nelle vicinanze...
La porta ir è quella, ma io con xp non ho i driver per farla funzionare.
Sotto Vista ci sono i driver ENE-CIR che la fanno rilevare correttamente.
Non so però dirti come attivarla, ma credo che lo sia di default una volta installata...

francolag60
14-11-2007, 10:34
Ciao ragazzi, sono in procinto di acquistare un portatile ma fra sti migliaia di modelli sono proprio indeciso..

questo acer qui, a parte che probabilmente ne esistono modelli differenti, dato che a differenza di ciò che c'è scritto in prima pagina, ho qui davanti un volantino con un modello con core2duo T7100, 2 gb ram, 160gb, wifi a\b\g (qualcuno sa dirmi se questo ha 2 o 4mb di cache?) potresti dirmi le vostre esperienza relative a

1) linux (io userei una arch ma alla fine cambia poco, un kernel me lo compilerei io al massimo)
2) durata batteria
3) è possibile prenderlo senza vista\farsi rimborsare\ecc ecc... o no??

poi qualche info sull'hw.. il disco fisso è un 5400g\m o un 7200g\m?? e la ram, 667mhz in dual channel o no???

lo userei prevalentemente per navigazione, qualche film divx\dvd, musica, qualche giochino (tipo fm2008) ma per quello non ho particolari esigenze...

e come partizionamento metterei dual xp\linux o al limite vista\linux ...

grazie mille

4 Mb di cache
Disco fisso S-ata 5400 g/m 8Mb buffer;
ram dual-channel... credo.
Batteria testata sino al limite delle 2,30 ore, con residuo 30%
il punto 1 è sicuramente possibile, anche con dual-boot, per il punto 3 non è possibile l'acquisto senza SysOp, ma credo che sia possibileil rimborso, ma ho letto che Acer cerca di renderlo quasi impossibile chiedendo indietro cose che non fornisce direttamente, tipo i cd di ripristino, ma non ne sono sicuro.
Per quello che ne vuoi fare è sicuramente ottimo.

Berseker86
14-11-2007, 12:37
4 Mb di cache
Disco fisso S-ata 5400 g/m 8Mb buffer;
ram dual-channel... credo.
Batteria testata sino al limite delle 2,30 ore, con residuo 30%
il punto 1 è sicuramente possibile, anche con dual-boot, per il punto 3 non è possibile l'acquisto senza SysOp, ma credo che sia possibileil rimborso, ma ho letto che Acer cerca di renderlo quasi impossibile chiedendo indietro cose che non fornisce direttamente, tipo i cd di ripristino, ma non ne sono sicuro.
Per quello che ne vuoi fare è sicuramente ottimo.

grazie della risposta.. anche se non credo di aver capito bene cosa vuoi dire con

Batteria testata sino al limite delle 2,30 ore, con residuo 30%

vuoi dire che dopo 2 ore e mezza la batteria sta al 30%?

francolag60
14-11-2007, 15:06
grazie della risposta.. anche se non credo di aver capito bene cosa vuoi dire con



vuoi dire che dopo 2 ore e mezza la batteria sta al 30%?

si.

puntovale
14-11-2007, 18:18
scusate ho una domanda su questo notebook che avrei intenzione di acquistare. Su un volantino di una nota catena è riportato un acer aspire 5720g in offerta a 720 euro. La cosa che nn mi sconquinfera è che sulle descrizioni del notebook c'è scritto che come scheda video ha una Nvidia Geforce 8400 e non una X3100 come riportato nella home di questo thread. Volevo chiedervi se devo supporre che esistono vari modelli di aspire 5720 oppure han sbagliato a scrivere sul volantino grazie

roby88
14-11-2007, 22:02
scusate ho una domanda su questo notebook che avrei intenzione di acquistare. Su un volantino di una nota catena è riportato un acer aspire 5720g in offerta a 720 euro. La cosa che nn mi sconquinfera è che sulle descrizioni del notebook c'è scritto che come scheda video ha una Nvidia Geforce 8400 e non una X3100 come riportato nella home di questo thread. Volevo chiedervi se devo supporre che esistono vari modelli di aspire 5720 oppure han sbagliato a scrivere sul volantino grazie

informati meglio , ma penso sia una versione del 5720 che monta quella vga li la 8400....

francolag60
14-11-2007, 22:42
informati meglio , ma penso sia una versione del 5720 che monta quella vga li la 8400....

niente niente ha pure il bt...

roby88
16-11-2007, 10:10
niente niente ha pure il bt...

Questa versione lo vista ieri alla mediaworld si si monta il chip 8400

puntovale
16-11-2007, 17:43
Questa versione lo vista ieri alla mediaworld si si monta il chip 8400

voi che ne dite mi conviene acquistare un note con la geforce 7600 o la 8400 ?

roby88
17-11-2007, 08:48
voi che ne dite mi conviene acquistare un note con la geforce 7600 o la 8400 ?

Secondo me sono molto simili.....La 8400 è una vga della serie 8000 quindi più nuova della serie 7000......Quindi vedi te quale ti conviene di più....In prestazioni sono molto simili

ciuchino84
17-11-2007, 09:13
io mi trovo benissimo con la x3100..poi fai te ... :D