PDA

View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5720.....


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10

homerj35
29-08-2008, 07:15
ragazzi sono veramente disperato con questo portatile e il mio router adsl wi-fi dlink 604t......!!
sistema operativo vista home premium.
allora:
- mi si disconette sempre dalla rete e mi tocca riaccenderlo;
- va lento come una lumaca;

CHE FARE????

help grazie

ripeto la mia domanda.....qualcuno sa aiutarmi???

grazie

Giant Lizard
29-08-2008, 08:39
controlla bene prima di chidere: ci sono tutti i driver non solo sk video!!
se è troppo faticoso CERCARE un pò in un sito allora vai alla prima pagina.

Ok...scusa... :boh:

adesso il sito non funziona nemmeno :doh: riproverò a vedere dopo :p

roby88
29-08-2008, 09:25
Ciao a tutti.....Sono tornato ora a casa dopo essere stato in vacanza senza internet....Come va???Tutto bene durante questi mesi??....Novità sul nostro acer???

darthrevanri
29-08-2008, 09:34
Ok...scusa... :boh:

adesso il sito non funziona nemmeno :doh: riproverò a vedere dopo :p

dovrei scusarmi io, comunque puoi mettere tutti i driver della pagina iniziale di questo thead tanto quelli nuovi non servono granchè tranne scheda video, puoi dirmi la marca e poi ti dico come si installa quelli aggiornati:)

darthrevanri
29-08-2008, 09:34
Ok...scusa... :boh:

adesso il sito non funziona nemmeno :doh: riproverò a vedere dopo :p

dovrei scusarmi io, comunque puoi mettere tutti i driver della pagina iniziale di questo thead tanto quelli nuovi non servono granchè tranne scheda video, puoi dirmi la marca e poi ti dico come si installa quelli aggiornati:)

Giant Lizard
29-08-2008, 10:08
dovrei scusarmi io, comunque puoi mettere tutti i driver della pagina iniziale di questo thead tanto quelli nuovi non servono granchè tranne scheda video, puoi dirmi la marca e poi ti dico come si installa quelli aggiornati:)

ma no tranquillo :D

in effetti ammetto che su quel sito non ci capisco una mazza :( è francese?

se potessi mettere i driver nuovi lo preferirei...se no mi accontento anche di quelli meno aggiornati, se proprio non si trovano :p

la marca di che cosa? Della scheda video? :confused:

darthrevanri
29-08-2008, 11:09
ma no tranquillo :D

in effetti ammetto che su quel sito non ci capisco una mazza :( è francese?

se potessi mettere i driver nuovi lo preferirei...se no mi accontento anche di quelli meno aggiornati, se proprio non si trovano :p

la marca di che cosa? Della scheda video? :confused:

si sk video

Giant Lizard
29-08-2008, 11:24
si sk video

azz...non riesco a trovare niente in rete e non ho il notebook a portata di mano :(

ti faccio sapere appena lo trovo :p su alcuni siti dice Nvidia GeForce Mobile...mah...

erpiscal
29-08-2008, 14:53
ripeto la mia domanda.....qualcuno sa aiutarmi???

grazie
Ciao,
scusa non ho ben capito quando dici...mi si disconnette dalla rete e mi tocca riaccenderlo...è il router che si disconnette (=perde la portante adsl)? oppure il portatile perde la connessione al router?
Nel primo caso non credo che il problema sia imputabile al note; nel secondo caso potresti provare a cambiare qualche settaggio del link wi-fi prima sul router e poi sul note...

Ciao.

Giant Lizard
29-08-2008, 19:04
si sk video

Nvidia GeForce 8400M GS :)

darthrevanri
29-08-2008, 19:41
Nvidia GeForce 8400M GS :)

vai a http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showforum=88 devi scaricare anche il file inf e sostituirlo nella cartella scompattata;)

Giant Lizard
29-08-2008, 19:44
vai a http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showforum=88 devi scaricare anche il file inf e sostituirlo nella cartella scompattata;)

ah...umh...ma un tempo gli aggiornamenti non si facevano semplicemente con degli eseguibili? :mbe:

comunque grazie :)

darthrevanri
29-08-2008, 22:18
ah...umh...ma un tempo gli aggiornamenti non si facevano semplicemente con degli eseguibili? :mbe:

comunque grazie :)

devi dare la colpa a nvidia che non fa i driver per portatili scarica il driver poi lo scompatti scarica il file inf poi sostituiscilo nella cartella scompattata e poi lanci *.exe cio e il tuo "ESEGUIBILE":D :D

francolag60
30-08-2008, 14:55
ripeto la mia domanda.....qualcuno sa aiutarmi???

grazie

Scusa il ritardo, sono stato via un paio di giorni (a proposito, un ben tornato a Roby, neh...) e trovo una situazione un po' arroventata...
Per il router, devi fare l'aggiornamento del firmware, dato che quello che hai attualmente è probabilmente una versione vecchia.
Il mio consiglio è di andare a questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660026) discussione, in prima pagina troverai tutte le istruzioni necessarie nonchè i link ai firmware da installare.
ATTENZIONE!
Il cambio di firmware è da fare seguendo alla lettera le istruzioni, altrimenti non va a buon fine e ti ritrovi con il router da recuperare con sistemi altamente complicati. Bada bene che se non ti và a buon fine, il router NON è da buttare, dato che il firm della d-link è open source, quindi lo puoi ripristinare in qualunque momento.
Leggi bene il 3d, anche se è un po' lunghetto...:D
P.S.
io ho il modello dsl g624T, praticamente uguale.

Giant Lizard
31-08-2008, 08:17
devi dare la colpa a nvidia che non fa i driver per portatili scarica il driver poi lo scompatti scarica il file inf poi sostituiscilo nella cartella scompattata e poi lanci *.exe cio e il tuo "ESEGUIBILE":D :D

asd, capito :D

scusa, una domanda, ma nel forum che mi hai linkato qual'è la versione che serve a me? Non son riuscito a capirlo... :confused:

darthrevanri
31-08-2008, 10:44
asd, capito :D

scusa, una domanda, ma nel forum che mi hai linkato qual'è la versione che serve a me? Non son riuscito a capirlo... :confused:

quello con il numero piu alto
e poi scegli la versione dell sistema operativo;)

Giant Lizard
31-08-2008, 17:54
quello con il numero piu alto
e poi scegli la versione dell sistema operativo;)

quindi per XP 32 bit, è questo? http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=20269

giusto per non far caxxate... :p

darthrevanri
01-09-2008, 19:31
quindi per XP 32 bit, è questo? http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=20269

giusto per non far caxxate... :p

si scarica anche il file "modded inf" accanto al file download
e poi devi sostituire quello originale

Giant Lizard
01-09-2008, 22:55
si scarica anche il file "modded inf" accanto al file download
e poi devi sostituire quello originale

grazie mille :)

a proposito, ma il sistema di ricerca automatica dei driver del sito Nvidia non funziona?

Dove posso trovare una rapida guida all'installazione dei driver Nvidia? Ammetto di aver capito poco anche di questo... :D

Ho0LiG4n
03-09-2008, 12:48
Salve a tutti
Ho un piccolo problema con questo portatile... Acer Aspire 5720.
L'ho comprato con sopra montato il SO Windows Vista, in questi giorno ho effettuato il downgrade a Windows XP. Sono riuscito a reperire ed installare tutti i drivers ma di tanto in tanto si presenta un piccolo problema. Il notebook si blocca e rimane come se congelato... Se premo CTRL+ALT+CANC non succede nulla e sono costretto a riavviare in modo non corretto.

Ho domandato un pò in giro e mi hanno detto che molto probabilmente questo dipende dal BIOS. Mi hanno detto di effettuare un downgrade del BIOS...
Sono andato a controllare e il mio BIOS e alla versione 1.07 mentre sul sito dell'ACER si va dalla vers. 1.16 all'insù...
Secondo voi sono queste le cause del blocco? Se devo effettuare un downgrade o un upgrade del Bios qual'è la procedura da seguire e dove trovo tutto il necessario per farla?

Vi ringrazio anticipatamente per le risposte e Vi saluto.

blubrando
03-09-2008, 14:36
Salve a tutti
Ho un piccolo problema con questo portatile... Acer Aspire 5720.
L'ho comprato con sopra montato il SO Windows Vista, in questi giorno ho effettuato il downgrade a Windows XP. Sono riuscito a reperire ed installare tutti i drivers ma di tanto in tanto si presenta un piccolo problema. Il notebook si blocca e rimane come se congelato... Se premo CTRL+ALT+CANC non succede nulla e sono costretto a riavviare in modo non corretto.

Ho domandato un pò in giro e mi hanno detto che molto probabilmente questo dipende dal BIOS. Mi hanno detto di effettuare un downgrade del BIOS...
Sono andato a controllare e il mio BIOS e alla versione 1.07 mentre sul sito dell'ACER si va dalla vers. 1.16 all'insù...
Secondo voi sono queste le cause del blocco? Se devo effettuare un downgrade o un upgrade del Bios qual'è la procedura da seguire e dove trovo tutto il necessario per farla?

Vi ringrazio anticipatamente per le risposte e Vi saluto.
semmai devi fare un upgrade visto che ce l'hai antidiluviano!

Giant Lizard
03-09-2008, 15:01
cosa cambia con l'aggiornamento del bios?

blubrando
03-09-2008, 17:15
cosa cambia con l'aggiornamento del bios?

un sacco di cose ,leggiti il file allegato e vedrai che ci possono essere enormi cambiamenti nella macchina

Giant Lizard
03-09-2008, 17:19
un sacco di cose ,leggiti il file allegato e vedrai che ci possono essere enormi cambiamenti nella macchina

emh...scusa ma quale file allegato? :wtf:

francolag60
03-09-2008, 18:02
emh...scusa ma quale file allegato? :wtf:

Quando vai sul sito per scaricare il bios, nel file trovi anche il documento che ti illustra le migliorie fatte nelle varie versioni che si sono susseguite.
la versione corrente è la 1.42

Giant Lizard
04-09-2008, 09:09
capito, grazie :D

ho finalmente fatto il format con installazione di XP (anche se non ho ancora tutti i driver, spero di recuperarli dopo) ma ho subito riscontrato un problema. Durante il format ho creato due partizioni, C e D. C è riuscita perfettamente, ma D me la segna come disco RAW (quindi senza file system) da 0 byte :confused: perchè? Sono costretto ad usare programmi tipo partition magic?

francolag60
04-09-2008, 23:04
capito, grazie :D

ho finalmente fatto il format con installazione di XP (anche se non ho ancora tutti i driver, spero di recuperarli dopo) ma ho subito riscontrato un problema. Durante il format ho creato due partizioni, C e D. C è riuscita perfettamente, ma D me la segna come disco RAW (quindi senza file system) da 0 byte :confused: perchè? Sono costretto ad usare programmi tipo partition magic?

?
hai prima spianato tutte le partizioni precedenti (azzerare le partizioni logiche e cancellare la primaria)?
hai seguito la procedura normale (prima creare la partizione primaria e poi le partizioni logiche dando le rispettive dimensioni ed assegnando la lettera di sistema)?

Giant Lizard
04-09-2008, 23:13
?
hai prima spianato tutte le partizioni precedenti (azzerare le partizioni logiche e cancellare la primaria)?
hai seguito la procedura normale (prima creare la partizione primaria e poi le partizioni logiche dando le rispettive dimensioni ed assegnando la lettera di sistema)?

Si, fatto tutto. Però della prima mi ha fatto scegliere il file system (visto che ci installavo sopra il SO), nell'altra è rimasta RAW :mbe:

proverò con partition magic...scommetto che si risolve tutto.

francolag60
04-09-2008, 23:15
Si, fatto tutto. Però della prima mi ha fatto scegliere il file system (visto che ci installavo sopra il SO), nell'altra è rimasta RAW :mbe:

proverò con partition magic...scommetto che si risolve tutto.

probabilmente si, anche se mi sembra un comportamento un po' strano...:mbe:

Ho0LiG4n
05-09-2008, 13:09
semmai devi fare un upgrade visto che ce l'hai antidiluviano!


Ho aggiornato il BIOS all'ultima versione ma il problema continua a ripresentarsi... A cosa può essere dovuto???

blubrando
05-09-2008, 13:20
Ho aggiornato il BIOS all'ultima versione ma il problema continua a ripresentarsi... A cosa può essere dovuto???

messi gli intel storage matrix?
driver video giusti?
audio ecc ecc
dovresti vedere se il freeze è totalmente casuale oppure capita in determinati casi

blubrando
05-09-2008, 13:21
dimenticavo: naturalmente le griglie di aerazione sono ben ventilate ,giusto?

Ho0LiG4n
05-09-2008, 19:43
messi gli intel storage matrix?
driver video giusti?
audio ecc ecc
dovresti vedere se il freeze è totalmente casuale oppure capita in determinati casi

Gli Intel Storage Matrix non li ho caricati...
I Drivers sono quelli scaricati dal sito dell'Acer e qualcuno reperito in rete...
Se i drivers non erano giusti non mi dovrei trovare le periferiche con il punto interrogativo nella pagina della gestione periferiche???

roby88
05-09-2008, 19:54
Gli Intel Storage Matrix non li ho caricati...
I Drivers sono quelli scaricati dal sito dell'Acer e qualcuno reperito in rete...
Se i drivers non erano giusti non mi dovrei trovare le periferiche con il punto interrogativo nella pagina della gestione periferiche???

si dovresti trovare le periferiche con il punto interrogativo se non trova il driver per quella periferica....

blubrando
05-09-2008, 20:16
Gli Intel Storage Matrix non li ho caricati...
I Drivers sono quelli scaricati dal sito dell'Acer e qualcuno reperito in rete...
Se i drivers non erano giusti non mi dovrei trovare le periferiche con il punto interrogativo nella pagina della gestione periferiche???
scusa ma tu non avevi messo su xp?

Ho0LiG4n
06-09-2008, 09:35
scusa ma tu non avevi messo su xp?

Si sono passato da Vista a XP...

blubrando
06-09-2008, 09:37
Si sono passato da Vista a XP...
e sul sito della acer i driver per xp dove li hai trovati?

maurino65
06-09-2008, 10:13
Scusate l'intromissione:
vorei far presente ai nuovi arrivati su questo forum che, tolte esigenze con software particolari, il 5720 con Vista va benissimo, non e' affatto consigliabile il downgrade.
Dico questo perche', scorrendo il forum, qualche nuovo utente possa pensare che qualche difetto affligga il note con l'ultimo s.o. di Microsoft.
Non complicatevi la vita inutilmente.

fcappy
06-09-2008, 10:19
considerata la lentezza pachidermica del nuovo os, specialmente con processori non troppo potenti come il mio (t2330) invece io consiglio di valutare questa possibilità...
cmq sia, l'unico inconveniente che ho riscontrato è quello della non funzionalità del CIR...semplicemente non si attiva sotto xp, anche caricando i drivers...
per il resto i drivers sono TUTTI scaricabili da ACER-PANAM...
poi dipende dalla competenza dell'utente, ma credo che i problemi non siano troppi a fare il downgrade, avendo solo attenzione a non cancellare la partizione RAW di ripristino (e possibilmente non giocherellando con partition magic, che è solito fare i danni).
Sic...;)

fcappy
06-09-2008, 10:24
aggiungo, sempre secondo mia opinione, che piallando il sistema, e mettendo un SO pulito (e con licenza...) si tolgono pure tutti quei bloatware che a me danno tanto fastidio, non so agli altri utenti, e cmq sono un pò inaffidabili (specie quelli acer), lasciando la possibilità di avere un notebook completamente configurabile da principio (gestione batteria, antivirus, anti spyware, firewall, etc...)...

francolag60
06-09-2008, 10:27
considerata la lentezza pachidermica del nuovo os, specialmente con processori non troppo potenti come il mio (t2330) invece io consiglio di valutare questa possibilità...
cmq sia, l'unico inconveniente che ho riscontrato è quello della non funzionalità del CIR...semplicemente non si attiva sotto xp, anche caricando i drivers...
per il resto i drivers sono TUTTI scaricabili da ACER-PANAM...
poi dipende dalla competenza dell'utente, ma credo che i problemi non siano troppi a fare il downgrade, avendo solo attenzione a non cancellare la partizione RAW di ripristino (e possibilmente non giocherellando con partition magic, che è solito fare i danni).
Sic...;)

Quoto in pieno, anche se il mio processore è il t7300 ho fatto il downgrade e la macchina ne ha guadagnato tantissimo in prestazioni, anche se è corretto affermare che Vista con il 5720 non da problemi, semplicemente è molto più "reattivo", e consente di far girare software non compatibili con vista, che date retta sono piuttosto numerosi.
Comunque i matrix storage sono fondamentali per la corretta gestione dell'hd, probabilmente è per quello che hai problemi.
In questo caso non ti appare il punto interrogativo perchè xp sopperisce con un suo driver, ma non gestisce correttamente e completamente l'hw.;)
@fcappy: non hai provato a fare l'up del processore?

maurino65
06-09-2008, 10:37
Attenzione, il mio post non e' una critica verso chi ha installato Xp, sia chiaro.
Per la mia esperienza: io ho il processore t5450 che non e' certo velocissimo (1,66 ghz), eppure una volta tolti i software di complemento (Norton in primis, Acer e altro) Vista e' rinato, specialmente dopo la SP1.
Anch'io consiglio: ultimo bios disponibile e Intel matrix storage dove finalmente fanno abilitare le funzioni avanzate del hd.
Per il downgrade attenzione che un minimo di familiarita' ci vuole, altrimenti son dolori.
Per chi necessita di ulteriore spazio una volta masterizzati i dvd di ripristino (sono 3) la partizione nascosta puo' essere tranquillamente eliminata.
Volete il note ancora piu' reattivo? provate una distro linux, io uso ubuntu in dual-boot e ovviamente la differenza con vista si nota.

francolag60
06-09-2008, 10:45
Attenzione, il mio post non e' una critica verso chi ha installato Xp, sia chiaro.
Per la mia esperienza: io ho il processore t5450 che non e' certo velocissimo (1,66 ghz), eppure una volta tolti i software di complemento (Norton in primis, Acer e altro) Vista e' rinato, specialmente dopo la SP1.
Anch'io consiglio: ultimo bios disponibile e Intel matrix storage dove finalmente fanno abilitare le funzioni avanzate del hd.
Per il downgrade attenzione che un minimo di familiarita' ci vuole, altrimenti son dolori.
Per chi necessita di ulteriore spazio una volta masterizzati i dvd di ripristino (sono 3) la partizione nascosta puo' essere tranquillamente eliminata.
Volete il note ancora piu' reattivo? provate una distro linux, io uso ubuntu in dual-boot e ovviamente la differenza con vista si nota.

Si, certo, tranquillo, lo stesso tono discorsivo lo chiariva.
In effetti può essere che la SP1 aiuti, ma il mio problema è sempre stato quello della compatibilità dei software con i quali lavoro, e che mi sarebbe costato un occhio aggiornare, fermo restando che in seguito ho potuto apprezzare il downgrade.
tra l'altro la SP3 di xp ha risolto anche tanti problemini, con esclusione del CIR, tra cui quello del mancato spegnimento per il conflitto tra driver usb e webcam.

francolag60
06-09-2008, 11:03
Scusate la domanda, forse banale:
Ho un cellulare sony che utilizza una memory stick pro duo, quando vado ad inserirla nello slot non riesco a farla leggere perchè è piccola per la sede.
eppure mi pare che il nostro slot legga anche le memory stick.
per caso c'è bisogno di un adattatore?
Non conosco molto le mem stick...:confused:

fcappy
06-09-2008, 11:10
Scusate la domanda, forse banale:
Ho un cellulare sony che utilizza una memory stick pro duo, quando vado ad inserirla nello slot non riesco a farla leggere perchè è piccola per la sede.
eppure mi pare che il nostro slot legga anche le memory stick.
per caso c'è bisogno di un adattatore?
Non conosco molto le mem stick...:confused:

si , stesso problema con la psp slim, ci vuole l'adattatore pro duo -> mem stick, se non te lo hanno dato con la pro duo costa circa 5 euro spedito dalla baia...

francolag60
06-09-2008, 11:18
si , stesso problema con la psp slim, ci vuole l'adattatore pro duo -> mem stick, se non te lo hanno dato con la pro duo costa circa 5 euro spedito dalla baia...

Acc., lo supponevo...

Preso, 3,99 spedito.

blubrando
06-09-2008, 11:44
Scusate la domanda, forse banale:
Ho un cellulare sony che utilizza una memory stick pro duo, quando vado ad inserirla nello slot non riesco a farla leggere perchè è piccola per la sede.
eppure mi pare che il nostro slot legga anche le memory stick.
per caso c'è bisogno di un adattatore?
Non conosco molto le mem stick...:confused:

ho un cell sony ericsonn con memory stick e ha l'adattatore per connetterlo come SD.

Ho0LiG4n
06-09-2008, 13:14
Comunque i matrix storage sono fondamentali per la corretta gestione dell'hd, probabilmente è per quello che hai problemi.
In questo caso non ti appare il punto interrogativo perchè xp sopperisce con un suo driver, ma non gestisce correttamente e completamente l'hw.;)
@fcappy: non hai provato a fare l'up del processore?

Ho caricato i Matrix Storage ma il problema continua a verificarsi...
Il blocco totale avviene quando ho 2 o + finestre di IE o Firefox aperte, quando sono in funzione 2 o + programmi (MSN, Programma di posta, Mirc, ecc).
Ho installato i drivers (quelli di Acerpanam per XP), ho fatto un upgrade del BIOS, ho caricato i Matrix Storage... come faccio ad accorgermi a cosa è dovuto il problema???

Io sono passato da Vista ad XP perchè uso molto i programmi musicali tipo Virtual DJ, Tracktor, Cubase, Acid Pro, Fruity Loops, i vari E-Jay ecc. ed avevo un infinità di problemi a montarli e ad utilizzarli su Vista...

fcappy
06-09-2008, 13:51
@francolag60

no no niente up...:D
funge tanto bene!
pensa son riuscito a registrare in qualità alta in streaming dal dvbt distretto di polizia l'altro giorno, con powercinema, mentre la finestra principale era rimasta aperta...3 ore, neanche un rallentamento!
l'unica cosa è che non ho la video dedicata per cui niente giochi...peccato, il prossimo pc sarà adeguato a questa esigenza...:D

francolag60
06-09-2008, 14:09
@francolag60

no no niente up...:D
funge tanto bene!
pensa son riuscito a registrare in qualità alta in streaming dal dvbt distretto di polizia l'altro giorno, con powercinema, mentre la finestra principale era rimasta aperta...3 ore, neanche un rallentamento!
l'unica cosa è che non ho la video dedicata per cui niente giochi...peccato, il prossimo pc sarà adeguato a questa esigenza...:D

Mah, mi pare però che anche per la scheda video la motherboard sia attrezzata per l'up...
Anche io ho intel come scheda video, ma la mia terratec hybrid viaggia che è una meraviglia.
Tra l'altro ho registrato durante una masterizzazione e con il mulo lanciato al galoppo!:D

fcappy
06-09-2008, 14:12
Mah, mi pare però che anche per la scheda video la motherboard sia attrezzata per l'up...
Anche io ho intel come scheda video, ma la mia terratec hybrid viaggia che è una meraviglia.
Tra l'altro ho registrato durante una masterizzazione e con il mulo lanciato al galoppo!:D

no, dicevo che la video è integrata, e non si può far l'upgrade...la registrazione del film la faceva il procio centrale ovviamente, dicevo così per elogiarlo un pochino...
Purtroppo la mia mobo non ha lo slot mxm per cui è impossibile l'installazione di altre schede video...caXXo...:(

Giant Lizard
06-09-2008, 14:17
il problema di Vista non è tanto la velocità, perchè effettivamente con questo portatile va bene, ma è la compatibilità :D se usiamo dispositivi o programmi non compatibili con Vista non si può far altro che mettere XP. Oppure di sbattersi a trovare gli aggiornamenti non ufficiali per farli funzionare...io ho preferito mettere XP :p

Giant Lizard
06-09-2008, 19:17
scusate se insisto, ma ho ancora problemi a reperire i giusti driver per XP :cry:

mi manca praticamente tutto e quel poco che ho trovato non son nemmeno sicuro che sia corretto :( qualcuno sa darmi una mano?

darthrevanri
06-09-2008, 22:12
scusate se insisto, ma ho ancora problemi a reperire i giusti driver per XP :cry:

mi manca praticamente tutto e quel poco che ho trovato non son nemmeno sicuro che sia corretto :( qualcuno sa darmi una mano?

installati questo programma e poi ti dice quali sono i tuoi driver
http://en.wopti.net/index.html;)

darthrevanri
07-09-2008, 00:33
scusate ragazzi ma le temp del procio sono troppo alte o è la norma?
90gradi mentre gioco
50gradi in ide
grazie per le risp e se potreste dirmi le vostre temp:muro: :confused:

Giant Lizard
07-09-2008, 01:11
installati questo programma e poi ti dice quali sono i tuoi driver
http://en.wopti.net/index.html;)

in che senso mi dice quali sono i miei driver? :mbe:

il problema è che ho scaricato quelli riportati in prima pagina, ma alcuni sembrano non funzionare :muro: in particolare quello più importante, quello dell'adattatore wi-fi...

darthrevanri
07-09-2008, 01:13
in che senso mi dice quali sono i miei driver? :mbe:

il problema è che ho scaricato quelli riportati in prima pagina, ma alcuni sembrano non funzionare :muro: in particolare quello più importante, quello dell'adattatore wi-fi...
http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2259&lang=ita questo è il driver per intel 3945 pro wireless;)

Giant Lizard
07-09-2008, 01:19
http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2259&lang=ita questo è il driver per intel 3945 pro wireless;)

lo proverò. Il problema è che sto facendo tutto masterizzando dvd...dato che non funzionano manco le porte USB :muro:

grazie mille per l'aiuto :)

blubrando
07-09-2008, 06:57
scusate ragazzi ma le temp del procio sono troppo alte o è la norma?
90gradi mentre gioco
50gradi in ide
grazie per le risp e se potreste dirmi le vostre temp:muro: :confused:

quando ho provato a giocare io stavo sui 65°
però credo dipenda anche da gioco.
controllato che le griglie erano ben areate?

blubrando
07-09-2008, 06:59
no, dicevo che la video è integrata, e non si può far l'upgrade...la registrazione del film la faceva il procio centrale ovviamente, dicevo così per elogiarlo un pochino...
Purtroppo la mia mobo non ha lo slot mxm per cui è impossibile l'installazione di altre schede video...caXXo...:(
sicuro? perché forse anche il tuo ha le connessioni interne per l'upgrade

blubrando
07-09-2008, 07:00
lo proverò. Il problema è che sto facendo tutto masterizzando dvd...dato che non funzionano manco le porte USB :muro:

grazie mille per l'aiuto :)

provato ad usare il live update per trovare i driver che ti servono?

blubrando
07-09-2008, 07:45
evvaiiiii!! sono riuscito a far partire il dual boot!! chi l'ha dura la vince!!! adesso perderò un po' di tempo ad installare tutto :)

blubrando
07-09-2008, 08:04
mentre installavo su xp mi sono accorto che sono usciti dei nuovi driver audio realtek 2.03 del 4 agosto.
ancora non ho visto il readme allegato

Giant Lizard
07-09-2008, 09:15
provato ad usare il live update per trovare i driver che ti servono?

umh...no, che roba è?

Calcola che non senza wi-fi non sono riuscito a far partire internet :p

fcappy
07-09-2008, 09:19
umh...no, che roba è?

Calcola che non senza wi-fi non sono riuscito a far partire internet :p

ma non puoi collegarti col cavo lan nel frattempo?
i drivers li trovate in ACER-PANAM (come detto eoni di volte, anche da roby88 in prima pagina)
cmq, per capire che drivers sono potete usare anche LAVALYS EVEREST

blubrando
07-09-2008, 09:32
mentre cercavo i driver per il bluetooth ho visto che i driver sul sito broadcom sono più aggiornati, e anche in ita :)

ho un problema! non mi installa il matrix storage scaricato dal sito intel. mi dice che l'hw non ha i requisiti minimi?!?

Giant Lizard
07-09-2008, 09:33
ma non puoi collegarti col cavo lan nel frattempo?
i drivers li trovate in ACER-PANAM (come detto eoni di volte, anche da roby88 in prima pagina)
cmq, per capire che drivers sono potete usare anche LAVALYS EVEREST

cos'è sto Acer-Panam? Non l'ho mai sentito :confused: ha i driver anche per XP?

fcappy
07-09-2008, 09:41
cos'è sto Acer-Panam? Non l'ho mai sentito :confused: ha i driver anche per XP?

ACER PAN AMERICA...

http://www.acerpanam.com/flex/acer/bin/acer.html

io ci ho trovato TUTTO...spero sia utile anche a voi...;)

darthrevanri
07-09-2008, 13:26
quando ho provato a giocare io stavo sui 65°
però credo dipenda anche da gioco.
controllato che le griglie erano ben areate?

si però ho notato che la ventola non va neanche al massimo quando va sui 95gradi:confused: :confused: e il procio si abbassa a 1ghz perche entra la protezione e poi scende a 89 gradi il gioco è mass effect :muro:

francolag60
07-09-2008, 16:58
si però ho notato che la ventola non va neanche al massimo quando va sui 95gradi:confused: :confused: e il procio si abbassa a 1ghz perche entra la protezione e poi scende a 89 gradi il gioco è mass effect :muro:

Bios?

francolag60
07-09-2008, 17:06
ho un problema! non mi installa il matrix storage scaricato dal sito intel. mi dice che l'hw non ha i requisiti minimi?!?

Io ho installato questo (http://downloadcenter.intel.com/T8Clearance.aspx?sType=&agr=Y&ProductID=2800&DwnldID=16750&url=/16750/eng/IATA85ENU.exe&PrdMap=&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=ita)senza problemi. (per xp vero?)

darthrevanri
07-09-2008, 18:23
Bios?

era 1.18 pero ora ho la 1.42 e ho disinstallato mass effect non posso piu provare e comunque sono riuscito a sconfiggere la paura e ho eseguito come amministratore ed è andato liscio (dopo aver ucciso 2 acer 5720) :D :D

blubrando
07-09-2008, 22:56
Io ho installato questo (http://downloadcenter.intel.com/T8Clearance.aspx?sType=&agr=Y&ProductID=2800&DwnldID=16750&url=/16750/eng/IATA85ENU.exe&PrdMap=&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=ita)senza problemi. (per xp vero?)

ho trovato un trucchetto sul forum di hw upgrade ,al limite se volete linko.
adesso ho pure il matrix storage software che è tipo il via raid controller software.
per il resto ho installato di tutto e di più ! compresi dei driver per il chipset che non mi aspettavo , magari domani con calma posto tutto ;)
ah! aggiungo:
se scaricate i driver non della acer ma dal sito della broadcom nel caso abbiate questo controller vi troverete un miliardo di funzioni in più!
usando everest ho visto i vari componenti che ho e ho scaricato anche i driver per il lettore di schede di memoria che ho scoperto essere vecchiotto (i driver più aggiornati della ricoh sono del 2007 e sul sito ita non si trova una mazza)

inoltre sul sito acer diversi driver di xp contengono anche le cartelle per le installazioni su xp! ad esempio i driver del touchpad della alps

francolag60
08-09-2008, 07:48
ho trovato un trucchetto sul forum di hw upgrade ,al limite se volete linko.
adesso ho pure il matrix storage software che è tipo il via raid controller software.
per il resto ho installato di tutto e di più ! compresi dei driver per il chipset che non mi aspettavo , magari domani con calma posto tutto ;)
ah! aggiungo:
se scaricate i driver non della acer ma dal sito della broadcom nel caso abbiate questo controller vi troverete un miliardo di funzioni in più!
usando everest ho visto i vari componenti che ho e ho scaricato anche i driver per il lettore di schede di memoria che ho scoperto essere vecchiotto (i driver più aggiornati della ricoh sono del 2007 e sul sito ita non si trova una mazza)

inoltre sul sito acer diversi driver di xp contengono anche le cartelle per le installazioni su xp! ad esempio i driver del touchpad della alps

Ottimo, facci sapere!

blubrando
08-09-2008, 08:20
allora: mi scuso ,ieri sera ero più stanco di quanto immaginassi :)

ripetiamo visto che ho sbagliato a scrivere e intanto aggiorno pure:

intanto la discussione dove ho trovato il modo per installare il matrix storage software è questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23597516) . in questo modo si può passare alla modalità ahci!

per i driver aggiornati che dicevo erano i driver bluetooth! infatti io ho il controller della broadcom ,se andate sul sito alla pagina dei download (http://www.broadcom.com/products/bluetooth_update.php) potete scaricare il piccolo software che una volta attivato vi scaricherà tutti i driver e il software che serve per farvi usare al meglio il controller e devo dire che la lista delle funzioni che ha aggiunto è stata lunga ,quindi lo standar BT 2.0 lo sfrutta veramente tutto. addirittura ha l'opzione per le cuffie senza fili per skype.

inoltre ho scaricato ,nella mia ricerca del bus di sistema che era un bel punto interrogativo ,anche i driver per il chipset che pare siano differenti e non proprio coincidenti con il matrix manager . io ho installato questi (http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=816&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=ita&strOSs=44&submit=Vai!),non so quanto possano essere utili ma adesso nella lista delle periferiche mi trovo anche i controller ide.

ora ,devo capire che videocamera ho visto che non me la mette da nessuna parte ,forse ha trovato i driver generici ,inoltre il famoso punto interrogativo del cir a me non lo da e il cir ce l'ho! credo che alcune cose ,come per la web ,siano state identificate con driver che non c'azzeccano nulla ,cmq la maggior parte delle cose sembra sia stata installata correttamente.

imayoda
08-09-2008, 12:30
si però ho notato che la ventola non va neanche al massimo quando va sui 95gradi:confused: :confused: e il procio si abbassa a 1ghz perche entra la protezione e poi scende a 89 gradi il gioco è mass effect :muro:

http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2259&lang=ita questo è il driver per intel 3945 pro wireless;)

Certo.. sono temp piuttosto altine..
Pensa che sul mio 6920 ho dovuto installare xp, rmclock e forzare il tutto sulla massima potenza per poter giocare.. altrimenti andava sempre in protezione o la cpu o la vga dopo un totale di tempo sotto stress con pessime ripercussioni sul fps.. sono un po' deluso da sti nuovi portatili..

darthrevanri
08-09-2008, 12:48
Certo.. sono temp piuttosto altine..
Pensa che sul mio 6920 ho dovuto installare xp, rmclock e forzare il tutto sulla massima potenza per poter giocare.. altrimenti andava sempre in protezione o la cpu o la vga dopo un totale di tempo sotto stress con pessime ripercussioni sul fps.. sono un po' deluso da sti nuovi portatili..

pure io:(

darthrevanri
08-09-2008, 16:34
Certo.. sono temp piuttosto altine..
Pensa che sul mio 6920 ho dovuto installare xp, rmclock e forzare il tutto sulla massima potenza per poter giocare.. altrimenti andava sempre in protezione o la cpu o la vga dopo un totale di tempo sotto stress con pessime ripercussioni sul fps.. sono un po' deluso da sti nuovi portatili..

come hai fatto a controllare la ventola del pc portatile io ho installato speed fan e non me li vede:)

imayoda
08-09-2008, 18:31
come hai fatto a controllare la ventola del pc portatile io ho installato speed fan e non me li vede:)

Quando gioco un thermal pad usb è d'obbligo :(
Neanche sul 6920 si può intervenire sulla ventola...

darthrevanri
08-09-2008, 19:56
Quando gioco un thermal pad usb è d'obbligo :(
Neanche sul 6920 si può intervenire sulla ventola...

che delusione questi "nuovi " portalimerda:( :muro:

blubrando
08-09-2008, 20:02
Quando gioco un thermal pad usb è d'obbligo :(
Neanche sul 6920 si può intervenire sulla ventola...

ho provato ad usare un programma con xp: notebook hardware control
(http://www.pbus-167.com/) che mi da anche la percentuale di uso della ventola

imayoda
09-09-2008, 00:24
che delusione questi "nuovi " portalimerda:( :muro:
Pensare che molte delle funzioni inibite dipendono dal bios dico io che ci vorrà mai a sbloccarle?!?!? bah
cmq l'accorgimento anti-altetemperature (passami il termine) lo stanno attuando da quando si è diffusa la voce che tutte le gpu serie 84 e 86 risultino di fatto difettose...
ho provato ad usare un programma con xp: notebook hardware control
(http://www.pbus-167.com/) che mi da anche la percentuale di uso della ventola

anche con la ventola al max si incorre nei limiti imposti.. questo perchè i dissipatori fanno ridere e basta guardare con ntune come sia rapida l'ascesa delle temperature non appena si sfrutta il 3d..
yawn

darthrevanri
09-09-2008, 00:40
Pensare che molte delle funzioni inibite dipendono dal bios dico io che ci vorrà mai a sbloccarle?!?!? bah
cmq l'accorgimento anti-altetemperature (passami il termine) lo stanno attuando da quando si è diffusa la voce che tutte le gpu serie 84 e 86 risultino di fatto difettose...


anche con la ventola al max si incorre nei limiti imposti.. questo perchè i dissipatori fanno ridere e basta guardare con ntune come sia rapida l'ascesa delle temperature non appena si sfrutta il 3d..
yawn
come non quotarti forse non le sbloccano per il rumore!:(

imayoda
09-09-2008, 11:38
come non quotarti forse non le sbloccano per il rumore!:(

Visto che hai aperto il coperchio della cpu e gpu, avrai sicuramente notato come sono male organizzati i heatpipe e quanto sono sottili e distanti dal radiatore ventilato.. progettazione fashion non significa anche funzionale purtroppo

darthrevanri
09-09-2008, 12:21
Visto che hai aperto il coperchio della cpu e gpu, avrai sicuramente notato come sono male organizzati i heatpipe e quanto sono sottili e distanti dal radiatore ventilato.. progettazione fashion non significa anche funzionale purtroppo

verissimo sono sottilissimi!!!!!!!!:muro:

Crashland
12-09-2008, 11:14
ACER PAN AMERICA...

http://www.acerpanam.com/flex/acer/bin/acer.html

io ci ho trovato TUTTO...spero sia utile anche a voi...;)

Da sto sito chiede nome utente e password per accedere :stordita:

blubrando
12-09-2008, 11:18
Da sto sito chiede nome utente e password per accedere :stordita:

a me mai chiesto nulla ,devo dire che i siti acer fanno abbastanza pena.
cmq appena avrò tempo farò il mio tutorial personalizzato perl 'installazione del dual boot di xp ,non tanto per autocelebrazione quanto perché cercando in rete si trovano ma a volte si incappa in piccoli blocchi o errori che possono far passare l'entusiasmo

Crashland
12-09-2008, 11:22
a me mai chiesto nulla ,devo dire che i siti acer fanno abbastanza pena.
cmq appena avrò tempo farò il mio tutorial personalizzato perl 'installazione del dual boot di xp ,non tanto per autocelebrazione quanto perché cercando in rete si trovano ma a volte si incappa in piccoli blocchi o errori che possono far passare l'entusiasmo

Ma acnhe adesso non ti chiede nulla?
Puoi provare per favore?

fcappy
12-09-2008, 11:28
a me non entra proprio...firefox mi lascia schermo bianco, con la scritta in basso a sx, completato...
cmq non chiede password.

Crashland
12-09-2008, 11:32
Ecco anche a me adesso non chiede più password, ma la pagina rimane bianca...:cry:

fcappy
12-09-2008, 11:36
Ecco anche a me adesso non chiede più password, ma la pagina rimane bianca...:cry:

avranno visto che tutte le connessioni arrivano dall'europa e son tutti quei poveretti che sbattono la testa con questi pc segnalandosi link su hwupgrade (me in primis...) :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

blubrando
12-09-2008, 12:05
Ma acnhe adesso non ti chiede nulla?
Puoi provare per favore?

schermata bianca....

blubrando
12-09-2008, 12:05
avranno visto che tutte le connessioni arrivano dall'europa e son tutti quei poveretti che sbattono la testa con questi pc segnalandosi link su hwupgrade (me in primis...) :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

io ho trovato diversi driver mancanti cercando con everest il codice o ilnome della periferica che mi interessava

Khry
14-09-2008, 17:31
Ciao a tutti, avrei bisogno di aiuto, un mio amico mi ha portato questo portatile da sistemare perchè non riesce a far funzionare la webcam con yahoo messenger.., il portatile è aspire 5720ZG
T2330
NVIDIA 8400M GS
3GB DDR2
160GB..
windows vista home premium..

con msn, skype, Acer Crystal eye, nessun problema la webcam funziona..si vede ed è tutto ok, ma con yahoo messenger non c'è verso.. la webcam si accende ma è tutto nero.. ho provato a reinstallare la webcam, reinstallare yahoo.. installato yahoo 9 beta ma niente non si vede la webcam... si vede tutto nero... sono l'unico che ha questo problema?:muro: non sò più che provare:mc: :help: :help:

Khry
14-09-2008, 19:42
Ciao a tutti, avrei bisogno di aiuto, un mio amico mi ha portato questo portatile da sistemare perchè non riesce a far funzionare la webcam con yahoo messenger.., il portatile è aspire 5720ZG
T2330
NVIDIA 8400M GS
3GB DDR2
160GB..
windows vista home premium..

con msn, skype, Acer Crystal eye, nessun problema la webcam funziona..si vede ed è tutto ok, ma con yahoo messenger non c'è verso.. la webcam si accende ma è tutto nero.. ho provato a reinstallare la webcam, reinstallare yahoo.. installato yahoo 9 beta ma niente non si vede la webcam... si vede tutto nero... sono l'unico che ha questo problema?:muro: non sò più che provare:mc: :help: :help:

dopo un intera giornata di smanettamenti vari ci sono riuscito:O yahoo messenger non riconosce la webcam , ho dovuto scaricare un programma che si chiama ManyCam basta tenerlo avviato insieme a yahoo e la webcam viene visualizzata perfettamente.. anzi aggiunge delle funzionalità molto fighe :D (tipo mettere delle parrucche virtuali sopra la testa LOL occhiali e cazzate varie da ridere :D )

The Swan Song
17-09-2008, 10:34
Scusate ragazzi ma ho di nuovo il problema come da titolo....
Praticamente mi scompare il cestino dal desktop e sono costretto ad inserirlo nuovamente facendo tasto dx sul desktop ecc ecc....

Poi, per curiosità sono andato a vedere la cartella dell'utente, nella quale si trova la cartella di file "DESKTOP": ecco, qui, non trovo l'icona del desktop e anche se la inserisco mi ridà lo stesso problema.

Qualcuno di voi ha già avuto a che fare con questo problema?
Sapete darmi una mano?

:help:

maurino65
18-09-2008, 12:24
Scusate, qualcuno di voi sa se ci sono problemi se si manda il note x un intervento in garanzia con un s.o. diverso da quello originario?E' solo una curiosita', fino ad ora il note va benissimo.
Ovviamente non ci sarebbe piu' la garanzia sul software ma x l'hardware non dovrebbe cambiar nulla, o no?

fcappy
18-09-2008, 12:41
Scusate, qualcuno di voi sa se ci sono problemi se si manda il note x un intervento in garanzia con un s.o. diverso da quello originario?E' solo una curiosita', fino ad ora il note va benissimo.
Ovviamente non ci sarebbe piu' la garanzia sul software ma x l'hardware non dovrebbe cambiar nulla, o no?

mmm...è più vero il contrario secondo me, specialmente conoscendo il servizio acer...e il loro "arrampicarsi a qualunque cavillo"...:(

Gipi64
19-09-2008, 11:27
Scusate, qualcuno di voi sa se ci sono problemi se si manda il note x un intervento in garanzia con un s.o. diverso da quello originario?E' solo una curiosita', fino ad ora il note va benissimo.
Ovviamente non ci sarebbe piu' la garanzia sul software ma x l'hardware non dovrebbe cambiar nulla, o no?

Si, si puo'.Ho mandato una mail all'assistenza Acer (a me interessava x un dual-boot) e la risposta e' stata che, nel caso di sostituzione di s.operativo, pur non fornendo assistenza x le personalizzazioni di sistema (ovvero si annulla la garanzia software) poiche' la macchina e' testata con Vista OEM,
"L'assistenza hardware entro i termini consentiti dalla licenza acquisita, sara' sempre a carico Acer".
A mio modesto parere ti consiglio di tenere Windows e fare un dual-boot con Ubuntu, cmq. puoi anche "piallare" tutto e mettere solo linux, non dovrebbero esserci problemi di assistenza a questo punto.
p.s. ho scritto Ubuntu solo perche' e' tra le distribuzioni piu' note, in ogni caso leggasi GNU/Linux.

darthrevanri
19-09-2008, 17:33
Si, si puo'.Ho mandato una mail all'assistenza Acer (a me interessava x un dual-boot) e la risposta e' stata che, nel caso di sostituzione di s.operativo, pur non fornendo assistenza x le personalizzazioni di sistema (ovvero si annulla la garanzia software) poiche' la macchina e' testata con Vista OEM,
"L'assistenza hardware entro i termini consentiti dalla licenza acquisita, sara' sempre a carico Acer".
A mio modesto parere ti consiglio di tenere Windows e fare un dual-boot con Ubuntu, cmq. puoi anche "piallare" tutto e mettere solo linux, non dovrebbero esserci problemi di assistenza a questo punto.
p.s. ho scritto Ubuntu solo perche' e' tra le distribuzioni piu' note, in ogni caso leggasi GNU/Linux.

testimone di linux:D :D :D

Giant Lizard
19-09-2008, 17:34
scusate, ho formattato, installato XP e tutti i driver.

L'unica cosa che rimane non installata, segnalata in Gestione Periferiche, è "bus di sistema" :confused: di cosa si tratta? Come faccio a trovare il driver aggiornato corretto?

blubrando
19-09-2008, 19:48
scusate, ho formattato, installato XP e tutti i driver.

L'unica cosa che rimane non installata, segnalata in Gestione Periferiche, è "bus di sistema" :confused: di cosa si tratta? Come faccio a trovare il driver aggiornato corretto?
sono i driver del chipset , l'ho scritto un po' di post sopra con link annesso

Giant Lizard
19-09-2008, 21:10
sono i driver del chipset , l'ho scritto un po' di post sopra con link annesso

non l'ho trovato, quando lo hai scritto? :boh:

ma intendi il chipset della scheda video?

darthrevanri
19-09-2008, 22:14
non l'ho trovato, quando lo hai scritto? :boh:

ma intendi il chipset della scheda video?

senza offesa ma cos'è il chipset della sk video??? :D :D :D :D :D

Giant Lizard
19-09-2008, 22:56
senza offesa ma cos'è il chipset della sk video??? :D :D :D :D :D

lol, no scusa, volevo dire scheda madre :D è quello? Mi potresti passare il link?

darthrevanri
19-09-2008, 23:07
lol, no scusa, volevo dire scheda madre :D è quello? Mi potresti passare il link?

è questo: http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2800&lang=ita
se hai il i965;)

Giant Lizard
19-09-2008, 23:23
è questo: http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2800&lang=ita
se hai il i965;)

i965? Mmmh...devo vedere, ora non ce l'ho qui. Quindi i 5720z non sono tutti uguali? :confused:

blubrando
20-09-2008, 06:42
non l'ho trovato, quando lo hai scritto? :boh:

ma intendi il chipset della scheda video?

tiè (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24005496&postcount=1325)

cmq stava una 30-ina di post dietro :P

blubrando
20-09-2008, 06:57
facciamo mente locale: il bus di sistema è il chipset della scheda madre ,se ti dice così è perché non trova i driver ,ho provato a cercare a ritroso dove avevo scaricato i driver ata dal sito intel e non li trovo ,credo di avere il link sul portatile ,cmq se attivi la modalità ahci con il matrix secondo il post che ti ho appena inviato dovrebbe scomparirti

Gipi64
20-09-2008, 11:16
testimone di linux:D :D :D

Ti diro', con ubuntu e' un po' piu' performante, di sicuro tengo vista in dual-boot.
Sono contento che la Acer non faccia problemi x la garanzia hardware, anche perche' se fossero stati fiscali anche il passaggio a xp poteva essere inteso come cambio di s.o.

Un vantaggio che hanno i sistemi windows e' la gestione dell'energia: con ubuntu la batteria dura meno, a piena carica l'iconcina mi segnala 1ora e 40 min. di autonomia contro le 2 ore e mezza di vista.

darthrevanri
20-09-2008, 13:15
Ti diro', con ubuntu e' un po' piu' performante, di sicuro tengo vista in dual-boot.
Sono contento che la Acer non faccia problemi x la garanzia hardware, anche perche' se fossero stati fiscali anche il passaggio a xp poteva essere inteso come cambio di s.o.

Un vantaggio che hanno i sistemi windows e' la gestione dell'energia: con ubuntu la batteria dura meno, a piena carica l'iconcina mi segnala 1ora e 40 min. di autonomia contro le 2 ore e mezza di vista.

sarà ma (senza offesa) con i computer moderni minimo 2 gb di ram,c2d vista non ha problemi di performance e apettare 1 secondo in piu non me ne frega in cambio di facilità,grafica,compatibilità software\hardware e userfriendy aggiungiamo come hai detto tu la batteria dura di piu.........
:)

francolag60
20-09-2008, 17:33
senza offesa ma cos'è il chipset della sk video??? :D :D :D :D :D

Beh, è piuttosto elementare...
Quando la motherboard non ha una sua scheda video dedicata, ha installato un chipset che integra le funzioni video.
quindi è un chip specifico che utilizza la ram del computer per la gestione video.

darthrevanri
20-09-2008, 19:48
Beh, è piuttosto elementare...
Quando la motherboard non ha una sua scheda video dedicata, ha installato un chipset che integra le funzioni video.
quindi è un chip specifico che utilizza la ram del computer per la gestione video.

non si capiva l'ironia??????:D :D davvero credevi che io non sapessi qualcosa di cosi elementare???????;)

francolag60
20-09-2008, 20:00
non si capiva l'ironia??????:D :D davvero credevi che io non sapessi qualcosa di cosi elementare???????;)

:fagiano: :ops:

darthrevanri
20-09-2008, 20:10
:fagiano: :ops:
non avevi letto la risposta di Giant Lizard in cui diceva che si era sbagliato???:) alla pagina precedente:) :Prrr:

blubrando
20-09-2008, 22:55
sarà ma (senza offesa) con i computer moderni minimo 2 gb di ram,c2d vista non ha problemi di performance e apettare 1 secondo in piu non me ne frega in cambio di facilità,grafica,compatibilità software\hardware e userfriendy aggiungiamo come hai detto tu la batteria dura di piu.........
:)

probabilmente e paradossalmente consuma di meno sotto vista solo perché questo S.O. ha una ottima gestione degli elementi mobili rispetto a xp che ce l'ha ridicola in confronto. però xp non ha le varie cretinate come aero che alla fine ciucciano anche potenza al processore grafico . poco quanto volete ma è sempre un consumo.

darthrevanri
20-09-2008, 23:02
probabilmente e paradossalmente consuma di meno sotto vista solo perché questo S.O. ha una ottima gestione degli elementi mobili rispetto a xp che ce l'ha ridicola in confronto. però xp non ha le varie cretinate come aero che alla fine ciucciano anche potenza al processore grafico . poco quanto volete ma è sempre un consumo.

a me mi fa piacere vedere un interfaccia "carina" se a voi non piace.......:( non posso farci niente, per il consumo NON HO NOTATO DIFFERENZE tra xp e vista
p.s. non comparavo vista a xp ma a ubuntu:)

blubrando
21-09-2008, 07:24
a me mi fa piacere vedere un interfaccia "carina" se a voi non piace.......:( non posso farci niente, per il consumo NON HO NOTATO DIFFERENZE tra xp e vista
p.s. non comparavo vista a xp ma a ubuntu:)

anche a me aero mi ha conquistato alla fine ;) devo dire che alcune cose sono utili obbiettivamente.
ah ok scusa ,mi sono sbagliato ;)
cmq conosco dei linux user che mi dicevano che per sfruttare il pc al massimo devi compilare un pochino il sistema e dopo che lo hai fatto le risorse sfruttate da una distro non sono poi così diverse da quelle da XP ad esempio

darthrevanri
21-09-2008, 10:04
anche a me aero mi ha conquistato alla fine ;) devo dire che alcune cose sono utili obbiettivamente.
ah ok scusa ,mi sono sbagliato ;)
cmq conosco dei linux user che mi dicevano che per sfruttare il pc al massimo devi compilare un pochino il sistema e dopo che lo hai fatto le risorse sfruttate da una distro non sono poi così diverse da quelle da XP ad esempio

vuoi ammazarti dalle riste sui linuxari??? link http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Linux

fcappy
21-09-2008, 10:59
credo, come accennato nei (tanti) post precedenti, che vista sia consigliato per chi ha il sistema abbastanza potente come il tuo...
Con la mia ridicola intel (e ci mancherebbe, visto che ho pagato tutto meno di 500 euri) attivare l'aero significa uccidere il sistema...se avessi voluto un mostro e non un computer per fare la tesi e cestinare (ma poi è rimasto pimpante li dove era partito) avrei preso un dell o meglio un Santech...

Ti garantisco che ubuntu va tranquillamente senza ricompilare niente, ovviamente ottimizzando compiz o disattivandolo, la gestione dell'energia è del tutto paragonabile alle su mensionate.

Per ultimo, mi dispiace che qualcuno stia mandando questo thread off topic, per favore ritorniamo a parlare del portatile senza frecciatine...

grazie a tutti (faccio il vecchio...:p )

darthrevanri
21-09-2008, 12:07
credo, come accennato nei (tanti) post precedenti, che vista sia consigliato per chi ha il sistema abbastanza potente come il tuo...
Con la mia ridicola intel (e ci mancherebbe, visto che ho pagato tutto meno di 500 euri) attivare l'aero significa uccidere il sistema...se avessi voluto un mostro e non un computer per fare la tesi e cestinare (ma poi è rimasto pimpante li dove era partito) avrei preso un dell o meglio un Santech...

Ti garantisco che ubuntu va tranquillamente senza ricompilare niente, ovviamente ottimizzando compiz o disattivandolo, la gestione dell'energia è del tutto paragonabile alle su mensionate.

Per ultimo, mi dispiace che qualcuno stia mandando questo thread off topic, per favore ritorniamo a parlare del portatile senza frecciatine...

grazie a tutti (faccio il vecchio...:p )

sorry:ops: comunque ho provato anche io a installare ubuntu ma era troppo difficile per uno come me abituato al mondo facile di windows:D

Gipi64
21-09-2008, 13:47
Sorry anche da parte mia, il mio post originario era solo per tranquillizzare chi, sul 5720, ha messo un altro s.o. al posto di vista (in molti qui hanno downgradato a xp ad es.), Acer non fara' problemi e rispondera' dell'hardware.

Gipi64
21-09-2008, 14:11
Ho esposto, inutilmente visto che adorano Dell, le mie rimostranze sul forum di ubuntu a un tizio che aveva scritto che acquistare acer significava buttare i soldi.Nella risposta mi ha detto che i materiali sono scadenti (!) e che tutti hanno problemi alla "cover del video".
Cosa si intende?Il coperchio del video o le cerniere? Dando un'occhiata non mi sembra che la serie gemstone sia malvagia.Qualcuno di voi ha avuto problemi tipo crepe?

fcappy
21-09-2008, 14:17
Ho esposto, inutilmente visto che adorano Dell, le mie rimostranze sul forum di ubuntu a un tizio che aveva scritto che acquistare acer significava buttare i soldi.Nella risposta mi ha detto che i materiali sono scadenti (!) e che tutti hanno problemi alla "cover del video".
Cosa si intende?Il coperchio del video o le cerniere? Dando un'occhiata non mi sembra che la serie gemstone sia malvagia.Qualcuno di voi ha avuto problemi tipo crepe?

soliti fanboy...:asd: :asd: :asd:

contenti loro...:ciapet:

darthrevanri
21-09-2008, 14:39
soliti fanboy...:asd: :asd: :asd:

contenti loro...:ciapet:
quotooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo:D :D

pierpols
21-09-2008, 17:18
Ciao a tutti, dopo aver seguito alla lettera la procedura di installazione dei vari driver dopo che ho downgradato ad XP Service Pack 3 non riesco ad installare la scheda wireless sul mio Acer aspire 5720Z, non trovo nè i driver giusti, nè il modello esatto di scheda wireless. Insomma ho 1000 problemi, vi prego aiutatemi!
Ciao

fcappy
21-09-2008, 17:31
Ciao a tutti, dopo aver seguito alla lettera la procedura di installazione dei vari driver dopo che ho downgradato ad XP Service Pack 3 non riesco ad installare la scheda wireless sul mio Acer aspire 5720Z, non trovo nè i driver giusti, nè il modello esatto di scheda wireless. Insomma ho 1000 problemi, vi prego aiutatemi!
Ciao

vai su www.atheros.cz e becca quelli giusti (atheros ar5007eg).
Famo prima eccoteli...

http://www.atheros.cz/download.php?atheros=AR5007EG&system=1

Windows XP, 32 Bit.
Se il software fosse originale li potresti scaricare anche da windows update, a me lo fa...;)

pierpols
21-09-2008, 18:03
vai su www.atheros.cz e becca quelli giusti (atheros ar5007eg).
Famo prima eccoteli...

http://www.atheros.cz/download.php?atheros=AR5007EG&system=1

Windows XP, 32 Bit.
Se il software fosse originale li potresti scaricare anche da windows update, a me lo fa...;)

Innanzitutto grazie per la pronta risposta, però ho risolto in parte il problema, mi spiego, ho installato il driver da te segnalato e ora riconosce la scheda wireless (in risorse del computer nella gestione periferiche non compare più il punto esclamativo giallo) però non funziona correttamente cioè non acquisisce l'indirizzo IP e non si connette alle reti wireless che rileva. Ormai sono disperato. Aiutatemi!

fcappy
21-09-2008, 18:07
Innanzitutto grazie per la pronta risposta, però ho risolto in parte il problema, mi spiego, ho installato il driver da te segnalato e ora riconosce la scheda wireless (in risorse del computer nella gestione periferiche non compare più il punto esclamativo giallo) però non funziona correttamente cioè non acquisisce l'indirizzo IP e non si connette alle reti wireless che rileva. Ormai sono disperato. Aiutatemi!

funzionalità dhcp? hai i dns fissi sul router o sulla drivers della scheda? impostazioni tcp ip
Hai le chiavi wep o wpa: controllato che siano corrette?
Hai l'accesso mac condizionato, la tua scheda è inserita...
le ho dette tutte...:D

pierpols
21-09-2008, 18:24
funzionalità dhcp? hai i dns fissi sul router o sulla drivers della scheda? impostazioni tcp ip
Hai le chiavi wep o wpa: controllato che siano corrette?
Hai l'accesso mac condizionato, la tua scheda è inserita...
le ho dette tutte...:D

Non credo sia un problema di impostazioni, perchè mi fa vedere le reti disponibili e mi fa inserire il codice wpa ma non l'aggancia. Inoltre se collego il cavo di rete direttamente mi fa navigare tranquillamente. La scheda wireless è integrata. I dns fissi non so vedere se ci sono sui driver della scheda ne tantomeno so vedere se ho l'accesso mac condizionato. Scusa la mia ignoranza.:doh:

pierpols
21-09-2008, 18:53
Specifico il problema, il router rileva il computer portatile e viceversa ma quando a vado a connettermi mi dice che non riesce ad ottenere un indirizzo IP. Come posso risolvere?

blubrando
21-09-2008, 21:01
Ciao a tutti, dopo aver seguito alla lettera la procedura di installazione dei vari driver dopo che ho downgradato ad XP Service Pack 3 non riesco ad installare la scheda wireless sul mio Acer aspire 5720Z, non trovo nè i driver giusti, nè il modello esatto di scheda wireless. Insomma ho 1000 problemi, vi prego aiutatemi!
Ciao

basta usare everest di lavalys e ti dice il tipo di periferica ,cmq avrai sicuramente il solito chip wireless della intel

fcappy
21-09-2008, 22:27
basta usare everest di lavalys e ti dice il tipo di periferica ,cmq avrai sicuramente il solito chip wireless della intel

senza offesa ma ha scritto che è atheros...:)

comunque sia, prova ad entrare con il cavo lan nel router (hai il router giusto?) consultando il manuale del router, cercando di capire se il collegamento degli ip e dns è dinamico (dhcp) o preimpostato.
Controlla bene la pwd di crypt: se è wpa o wep.
Controlla in proprietà della scheda di rete wireless le impostazioni TCP/IP che siano in dhcp oppure falle combaciare con quelle che ti dice il router...

anzi ricominciamo: che abbonamento hai? hai il router o un modem?

blubrando
22-09-2008, 06:06
senza offesa ma ha scritto che è atheros...:)


ma lui ha detto che ha fatto il downgrade ad xp giusto? come me e io con everest avevo il nome giusto della periferica dopo di che scaricavo direttamente i driver dai siti ufficiali ;)
ho preferito questa strada perché i driver su un sito esterno non so mai quanto sono aggiornati ,poi certo si fatica di più ma almeno si hanno più soddisfazioni

Giant Lizard
22-09-2008, 07:12
è questo: http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2800&lang=ita
se hai il i965;)

allora, ho provato ad installarlo ma non ha funzionato :confused:

nel link che mi hai passato tu ci sono diversi driver, io ho messo il Graphics Media Accelerator, è giusto? E' l'unico che contiene la parola chipset :p

ho anche provato l'Intel Chipset Identification Utility ma mi conferma solo i chipset che ho (il 965).

Non è che il driver mancante è qualcos'altro?

fcappy
22-09-2008, 08:51
ma lui ha detto che ha fatto il downgrade ad xp giusto? come me e io con everest avevo il nome giusto della periferica dopo di che scaricavo direttamente i driver dai siti ufficiali ;)
ho preferito questa strada perché i driver su un sito esterno non so mai quanto sono aggiornati ,poi certo si fatica di più ma almeno si hanno più soddisfazioni

credo che con xp il dwnld dei drivers ufficiali si possa fare solo se si supera la convalida WGA...;)

blubrando
22-09-2008, 13:13
credo che con xp il dwnld dei drivers ufficiali si possa fare solo se si supera la convalida WGA...;)

affatto! io ho fatto tutto senza problema alcuno

blubrando
22-09-2008, 13:13
allora, ho provato ad installarlo ma non ha funzionato :confused:

nel link che mi hai passato tu ci sono diversi driver, io ho messo il Graphics Media Accelerator, è giusto? E' l'unico che contiene la parola chipset :p

ho anche provato l'Intel Chipset Identification Utility ma mi conferma solo i chipset che ho (il 965).

Non è che il driver mancante è qualcos'altro?
dami 20 minuti e te li trovo io ;)

darthrevanri
22-09-2008, 13:19
allora, ho provato ad installarlo ma non ha funzionato :confused:

nel link che mi hai passato tu ci sono diversi driver, io ho messo il Graphics Media Accelerator, è giusto? E' l'unico che contiene la parola chipset :p

ho anche provato l'Intel Chipset Identification Utility ma mi conferma solo i chipset che ho (il 965).

Non è che il driver mancante è qualcos'altro?

scusami è questo: http://downloadcenter.intel.com/download.aspx?url=/16026/a08/infinst_autol.zip&DwnldId=16026&ProductID=816&lang=eng

blubrando
22-09-2008, 13:22
scusami è questo: http://downloadcenter.intel.com/download.aspx?url=/16026/a08/infinst_autol.zip&DwnldId=16026&ProductID=816&lang=eng

apposto ,glieli hai dati te ;)

cmq per il bus di sistema se si usa la procedura per attivare l'ahci non dovrebbe servire

pierpols
22-09-2008, 13:34
Alla fine mi sono scog...nato e rimesso Vista e funziona tutto...
che palle io voglio xp:muro:

darthrevanri
22-09-2008, 14:18
Alla fine mi sono scog...nato e rimesso Vista e funziona tutto...
che palle io voglio xp:muro:

se non hai problemi di compatibilità tieniti vista è piu "bello" e sicuro:)

darthrevanri
22-09-2008, 14:19
apposto ,glieli hai dati te ;)

cmq per il bus di sistema se si usa la procedura per attivare l'ahci non dovrebbe servire

io tenevo un hp e funzionava tutto anche senza il diver del bus e vari cosi strani con xp e vista trovava i driver automaticamente:)

fcappy
22-09-2008, 14:24
affatto! io ho fatto tutto senza problema alcuno

lol...non ce l'hai originale...:ahahah: :nonsifa:
faccio la spia allo zio B@llmerd :fiufiu: :asd:

blubrando
22-09-2008, 14:31
lol...non ce l'hai originale...:ahahah: :nonsifa:
faccio la spia allo zio B@llmerd :fiufiu: :asd:

:mbe: :eek: :ops:

Giant Lizard
22-09-2008, 14:53
scusami è questo: http://downloadcenter.intel.com/download.aspx?url=/16026/a08/infinst_autol.zip&DwnldId=16026&ProductID=816&lang=eng

Grazie mille :D

a proposito, funziona come una normalissima installazione? La devo passare ad una persona abbastanza inesperta e non vorrei succedessero casini :p

apposto ,glieli hai dati te ;)

cmq per il bus di sistema se si usa la procedura per attivare l'ahci non dovrebbe servire

procedura per attivare l'ahci? Di che parli? :confused: una volta fatto si può riattivare dal bios?

blubrando
22-09-2008, 14:54
Grazie mille :D

a proposito, funziona come una normalissima installazione? La devo passare ad una persona abbastanza inesperta e non vorrei succedessero casini :p



procedura per attivare l'ahci? Di che parli? :confused: una volta fatto si può riattivare dal bios?

certo ! avevo pure postato il link un po' di post fa!

Giant Lizard
22-09-2008, 15:15
certo ! avevo pure postato il link un po' di post fa!

ah ma per caso è quella procedura lunga e pizzosa? :confused:

blubrando
22-09-2008, 15:57
ah ma per caso è quella procedura lunga e pizzosa? :confused:

se leggi manco tanto lunga

math90
25-09-2008, 15:41
ciao ragazzi ho un prob con il note di un mio amico un 5720Z
in pratica nno si connete + in wifi

in una finestra di empowering technology mi dice che "L'interruttore hardware d'alimentazione dell'antenna del notebook è disattivato"

+ in basso dice x attivare interruttore hardware d'alimentazione dell'antenna del notebook clikkare qui

io clikko ma non funziona

ho aggiornato i driver della sk wifi chip atheros 5007EG ma non è cambiato nulla

qualcuno mi può aiutare?

se collego il cavo di rete al router il note viaggia bene su internet


ciao...riguardo a quel messaggio k hai lasciato lo scorso febbraio sul pc del tuo amico che non si connetteva al wifi.. io ho lo stesso identico problema e mi appare la stessa scritta.. poi hai trovato una soluzione? magari potresti dirmela? ti prego rispondi presto non ce la faccio + senza connessione.. cmq ti lascio il mio indirizzo email x una tua eventuale risposta ego1990@hotmail.it grazie in anticipo....Math90

Giant Lizard
25-09-2008, 16:49
se leggi manco tanto lunga

ho sistemato, grazie mille :D

darthrevanri
25-09-2008, 18:02
qualcuno di voi sa dove potrei comprare un dissipatore originale della cpu per il nostro portatile??? per sbaglio nel smontare il pc lo piegato e ora non posso piu utilizzare il pc:muro: :muro: :muro:

osram72
25-09-2008, 23:13
ciao a tutti, oggi mio suocero si è preso l'acer aspire 5720ZG, volevo sapere una cosa, se installo tutti i bei programmini che sono abituato ad usare di solito e dopo eseguo la procedura di creazione dei dischi di ripristino, se vado poi a riformattare il pc e faccio il boot con i dischi creati mi si installano anche tutti i programmi che avevo aggiunto ? oppure mi torna il pc come lo si è comprato e cioè nudo e crudo? grazie.

p.s. sarei tentato di mettergli su xp, ma ho letto e riletto la guida per creare il disco con tutti i driver sata da implementare a xp, e alla fine non ci capisco proprio niente.......help !!!

blubrando
26-09-2008, 05:33
ciao a tutti, oggi mio suocero si è preso l'acer aspire 5720ZG, volevo sapere una cosa, se installo tutti i bei programmini che sono abituato ad usare di solito e dopo eseguo la procedura di creazione dei dischi di ripristino, se vado poi a riformattare il pc e faccio il boot con i dischi creati mi si installano anche tutti i programmi che avevo aggiunto ? oppure mi torna il pc come lo si è comprato e cioè nudo e crudo? grazie.

p.s. sarei tentato di mettergli su xp, ma ho letto e riletto la guida per creare il disco con tutti i driver sata da implementare a xp, e alla fine non ci capisco proprio niente.......help !!!

ci sono diverse opzioni per creare i dischi di ripristino:
sistema totalmente vergine come appena comprato ,sistema personalizzato utente che è quello che fa comodo a te

per xp quello è il meno, mi ero ripromesso di fare una guida sulle mie personali esperienze ma un po' il tempo ,un po' la pigrizia e non ne ho avuto tempo.
il problema sostanziale sono i piccoli inconvenienti per far partire il dual boot le prime volte ,per i driver è una sciocchezza visto che basta usare la modalità "eide" invece che "ahci" per far partire xp le prime volte mentre si installano tutti i driver necessari

osram72
26-09-2008, 10:25
ma esiste in giro una versione di xp con i driver sata già incorporati, senza doverselo fare da soli ? tipo i pc desktop di marca che hanno l'hd sata e il cd di ripristino in teoria ha già quei driver.

sul sito acerpanam ho trovato i driver per xp e un file iso di circa 200 mb, dove le istruzioni riportano in inglese : Post Acer Disk Formatter CD ISO Image

The HDD may need to be formatted prior to downgrading a computer from Vista Business to Windows XP. Acer Windows XP downgrade kits (that ship in selected systems) include the Acer Disk Formatter CD. In the event this CD is missing, a copy of the CD can be created with the attached ISO image.

Note: a computer with CD "burner" software is needed to convert the ISO image into a physical CD.

visto che non mastico l'inglese io deduco che sia l'immagine per poter fare il downgrade da vista a xp o sbaglio ?

osram72
26-09-2008, 21:28
piccolo quesito: ho provato con un programmino tipo keyfinder a recuperare il numero seriale di vista installato dalla acer sul notebook.........bene.....il seriale che è scritto sotto al pc non corrisponde con quello trovato da me, sapete per caso il motivo ? un domani se verrà formattato e inserito il seriale che sta sotto, che problemi ci possono essere ?

francolag60
27-09-2008, 13:57
ma esiste in giro una versione di xp con i driver sata già incorporati, senza doverselo fare da soli ? tipo i pc desktop di marca che hanno l'hd sata e il cd di ripristino in teoria ha già quei driver.

sul sito acerpanam ho trovato i driver per xp e un file iso di circa 200 mb, dove le istruzioni riportano in inglese : Post Acer Disk Formatter CD ISO Image

The HDD may need to be formatted prior to downgrading a computer from Vista Business to Windows XP. Acer Windows XP downgrade kits (that ship in selected systems) include the Acer Disk Formatter CD. In the event this CD is missing, a copy of the CD can be created with the attached ISO image.

Note: a computer with CD "burner" software is needed to convert the ISO image into a physical CD.

visto che non mastico l'inglese io deduco che sia l'immagine per poter fare il downgrade da vista a xp o sbaglio ?

Non è corretto, è solo l'utility che ti consente di avviare il downgrade, unitamente al kit che è inserito nel computer quando lo acquisti, ovviamente nel continente americano. inoltre ti dice anche che il disco è fatto per il dg da vista business, non so se va bene con altre versioni tipo home o basic.

fcappy
27-09-2008, 14:38
piccolo quesito: ho provato con un programmino tipo keyfinder a recuperare il numero seriale di vista installato dalla acer sul notebook.........bene.....il seriale che è scritto sotto al pc non corrisponde con quello trovato da me, sapete per caso il motivo ? un domani se verrà formattato e inserito il seriale che sta sotto, che problemi ci possono essere ?

il seriale tuo mio e di chiunque altro è uno stock comprato da acer (per decine di migliaia di portatili di quel modello), dovrebbe essere un vlk.

http://en.wikipedia.org/wiki/Volume_license_key

Il seriale che tu hai se lo riapplicassi ad una installazione vergine (dvd preso come ti pare di una retail) probabilmente non corrisponderebbe, ma altresì è quello che si autoreinserirebbe se usassi la utility di ripristino della acer per rimettere vista (la partizione fantasma eisa che hai nei primi gb del disco per capirci).
Dopo dovresti solo riattivarla online.
Spero di essere stato chiaro.

pierpols
28-09-2008, 14:15
io invece sono ritornato a Vista dopo aver installato tutti driver. Purtroppo non sono riuscito ad installare i driver corretti della rete wireless e quindi son tornato a Vista, ma a me fa davvero schifo. Vorrei Mettere XP ma mi manca quel driver per la wireles e non so dove trovarlo. Poi mi dite se è possibile l'ordine Esatto dei driver da installare con il relativo nome? chiedo troppo lo so ma mi serve per rimettere XP:mc:

fcappy
28-09-2008, 14:18
io invece sono ritornato a Vista dopo aver installato tutti driver. Purtroppo non sono riuscito ad installare i driver corretti della rete wireless e quindi son tornato a Vista, ma a me fa davvero schifo. Vorrei Mettere XP ma mi manca quel driver per la wireles e non so dove trovarlo. Poi mi dite se è possibile l'ordine Esatto dei driver da installare con il relativo nome? chiedo troppo lo so ma mi serve per rimettere XP:mc:

ma te lo ho spiegato come fare...non è un fatto di driver ma di configurazione (il driver che ti ho suggerito io ti si installa giusto?)

ma con vista ti accede a internet?
puoi vedere di preciso e appuntarti per bene le impostazioni (con vista) così potrai rimetterle su xp?

Facci sapere...

pierpols
28-09-2008, 14:41
ma te lo ho spiegato come fare...non è un fatto di driver ma di configurazione (il driver che ti ho suggerito io ti si installa giusto?)

ma con vista ti accede a internet?
puoi vedere di preciso e appuntarti per bene le impostazioni (con vista) così potrai rimetterle su xp?

Facci sapere...

Scusami per l'enorme ignoranza, cosa intendi per appuntarmi le impostazioni?
con vista si connette tranquillamente

fcappy
28-09-2008, 14:48
Scusami per l'enorme ignoranza, cosa intendi per appuntarmi le impostazioni?
con vista si connette tranquillamente

purtroppo, devi capire cosa è che si blocca...
allora, se con vista si connette automaticamente dovrai capire il modello di scheda (a questo punto siamo sicuri che è una atheros ag5007eg oppure è una intel?)
se è una delle due comunque, sarai instradato col dhcp...ovvero le impostazioni automatiche (nel senso, ti connetti al router, lui ti passa gli indirizzi ip lan e quelli di uscita sulle dns...).
Queste impostazioni ( dopo aver installato gli opportuni drivers su xp) dovrai ricopiarcele pitte pitte...

comunque sia devi:

1- installare xp e aggiornare tutto fino a sp3, anche gli altri aggiornamenti consigliati, insomma TUTTO ( DEVI AVERE SOFT ORIGINALE...altrimenti...non passi la WGA).
2- collegato tramite lan dovrai installare i drivers giusti: non vi è altro modo di farlo che scaricare lavalys everest e da quel programma, CAPIRE che scheda hai...
3- scaricare i drivers per quella scheda (e ovviamente solo per quella)
4- riavviare il pc e staccare la lan
5- attivare la wlan (deve lampeggiare l'iconcina arancione sotto il pulsante di accensione).
6- riavviato il router (stiamo facendo tanti discorsi supponendo che sia un ROUTER ADSL ma se è un modem le cose cambiano, leggi sulla scatola e dicci che roba è, modello PRECISO), ti colleghi in DHCP...metti solo user e password...

Più chiaro di così se more...;)

pierpols
28-09-2008, 15:09
purtroppo, devi capire cosa è che si blocca...
allora, se con vista si connette automaticamente dovrai capire il modello di scheda (a questo punto siamo sicuri che è una atheros ag5007eg oppure è una intel?)
se è una delle due comunque, sarai instradato col dhcp...ovvero le impostazioni automatiche (nel senso, ti connetti al router, lui ti passa gli indirizzi ip lan e quelli di uscita sulle dns...).
Queste impostazioni ( dopo aver installato gli opportuni drivers su xp) dovrai ricopiarcele pitte pitte...

comunque sia devi:

1- installare xp e aggiornare tutto fino a sp3, anche gli altri aggiornamenti consigliati, insomma TUTTO ( DEVI AVERE SOFT ORIGINALE...altrimenti...non passi la WGA).
2- collegato tramite lan dovrai installare i drivers giusti: non vi è altro modo di farlo che scaricare lavalys everest e da quel programma, CAPIRE che scheda hai...
3- scaricare i drivers per quella scheda (e ovviamente solo per quella)
4- riavviare il pc e staccare la lan
5- attivare la wlan (deve lampeggiare l'iconcina arancione sotto il pulsante di accensione).
6- riavviato il router (stiamo facendo tanti discorsi supponendo che sia un ROUTER ADSL ma se è un modem le cose cambiano, leggi sulla scatola e dicci che roba è, modello PRECISO), ti colleghi in DHCP...metti solo user e password...

Più chiaro di così se more...;)

Sei stato gentilissimo, allora la scheda è atheros, poi il mio router è un belkin 54g ma dove ho fatto tutte quelle prove fasulle era un router modem adsl Alice tutto incluso. può essere che se avessi provato a casa mia avrebbe funzionato?

fcappy
28-09-2008, 15:53
Sei stato gentilissimo, allora la scheda è atheros, poi il mio router è un belkin 54g ma dove ho fatto tutte quelle prove fasulle era un router modem adsl Alice tutto incluso. può essere che se avessi provato a casa mia avrebbe funzionato?

mmm...potrebbe davvero essere il cessorouter di Alice ( è il wifi con smart card per caso? )...
aspetto notizie...

pierpols
28-09-2008, 15:56
mmm...potrebbe davvero essere il cessorouter di Alice ( è il wifi con smart card per caso? )...
aspetto notizie...


no no è senza smart card

blubrando
28-09-2008, 16:14
mmm...potrebbe davvero essere il cessorouter di Alice ( è il wifi con smart card per caso? )...
aspetto notizie...

ma i 5720 non montano tutti il chip wireless della intel?

pierpols
28-09-2008, 16:21
ma i 5720 non montano tutti il chip wireless della intel?

IO QUANDO VADO IN PERIFERICHE A ME DICE ATHEROS

fcappy
28-09-2008, 16:24
ma i 5720 non montano tutti il chip wireless della intel?

evidentemente la prima serie come la mia (ma penso quasi la maggioranza dei possessori di questo thread) montava atheros...nello specifico AR5007EG
...


cmq sia per favore PIERPOLS scrivi in minuscolo, poiché in maiuscolo equivale ad urlare...

pierpols
28-09-2008, 17:18
PC-EMANUELE (Riepilogo di Sistema)
Buono Cattivo Download


Controller IDE ATA/ATAPI



Intel(R) ICH8M Ultra ATA Storage Controllers - 2850





Intel(R) 82801HEM/HBM SATA AHCI Controller




Controller USB (Universal serial bus)



Controller Enhanced Host USB2 Intel(R) famiglia ICH8 - 283A





Controller Enhanced Host USB2 Intel(R) famiglia ICH8 - 2836





Controller Universal Host USB Intel(R) famiglia ICH8 - 2835





Controller Universal Host USB Intel(R) famiglia ICH8 - 2834





Controller Universal Host USB Intel(R) famiglia ICH8 - 2832





Controller Universal Host USB Intel(R) famiglia ICH8 - 2831





Controller Universal Host USB Intel(R) famiglia ICH8 - 2830




Controller audio, video e giochi



Realtek High Definition Audio




Human Interface Devices



Dispositivo USB Human Interface




ENE CIR Receiver




Modem



HDAUDIO Soft Data Fax Modem with SmartCP




Mouse e altre periferiche di puntamento



Mouse compatibile HID




Alps Pointing-device



Periferiche di imaging



Acer Crystal Eye webcam




Periferiche di sistema



Mobile Intel(R) PM965/GM965/GL960 Express Processor to DRAM Controller - 2A00





Intel(R) ICH8 Family PCI Express Root Port 4 - 2845





Intel(R) ICH8 Family PCI Express Root Port 3 - 2843





Intel(R) ICH8 Family PCI Express Root Port 2 - 2841





Intel(R) ICH8 Family PCI Express Root Port 1 - 283F





Intel(R) ICH8 Family SMBus Controller - 283E





Intel(R) ICH8M LPC Interface Controller - 2815





Intel(R) 82801 PCI Bridge - 2448





Ricoh xD-Picture Card Controller





Ricoh SD/MMC Host Controller





Controller host RICOH OHCI compatibile IEEE 1394




Controller host SD compatibile standard SDA





Ricoh Memory Stick Controller





High Precision Event Timer



Processori



Intel(R) Pentium(R) Dual CPU T2370 @ 1.73GHz



Schede di rete



Atheros AR5007EG Wireless Network Adapter





Broadcom NetLink (TM) Gigabit Ethernet




Schede video



Mobile Intel(R) 965 Express Chipset Family





Mobile Intel(R) 965 Express Chipset Family




Schermi



Monitor generico Plug and Play



Tastiere



Launch Manager



Unità DVD/CD-ROM



PIONEER DVD-RW DVRKD08RS ATA Device



Unità disco



ST9160821AS

questo è quello che appare nel pc con Vista, scusate ma prima mi è scappato il maiuscolo:p

fcappy
28-09-2008, 17:36
facciamo che installi windows xp, monti i drivers intel del chipset e della video, aggiorni tutto a sp3 (e passi la convalida wga)...da windows update scarichi tutto il resto...tutto, anche i consigliati software e hardware...scommettiamo che ti scarica anche i drivers atheros? a me lo fa...
Poi ci aggiorniamo ok? ;)

darthrevanri
28-09-2008, 18:36
io invece sono ritornato a Vista dopo aver installato tutti driver. Purtroppo non sono riuscito ad installare i driver corretti della rete wireless e quindi son tornato a Vista, ma a me fa davvero schifo. Vorrei Mettere XP ma mi manca quel driver per la wireles e non so dove trovarlo. Poi mi dite se è possibile l'ordine Esatto dei driver da installare con il relativo nome? chiedo troppo lo so ma mi serve per rimettere XP:mc:

io ho la soluzione definitiva: rimani con vistaaaaaaaa:D :D :D

osram72
28-09-2008, 20:15
certo che è un gran casino installare vista, poi riformattare e metter xp, poi ancora vista.....l'unica è 2 partizioni una vista e una xp così almeno non si passa la metà del tempo a rifare tutto ogni volta e si può usare il pc "intanto anche con vista" finchè non si trova un equilibrio giusto per xp, o sbaglio ?

blubrando
28-09-2008, 21:32
certo che è un gran casino installare vista, poi riformattare e metter xp, poi ancora vista.....l'unica è 2 partizioni una vista e una xp così almeno non si passa la metà del tempo a rifare tutto ogni volta e si può usare il pc "intanto anche con vista" finchè non si trova un equilibrio giusto per xp, o sbaglio ?

si ma anche quello all'inizio è problematico per il boot loader . se devi farlo informati molto bene ,io ho faticato un po'

osram72
28-09-2008, 23:59
nessuno che abbia già creato questo benedetto disco con xp e driver intregrati ? così da poterlo mettere in condivisione con altri ? tanto non siamo fuorilegge perchè la licenza e seriale ce li abbiamo giusto ? almeno io si.

blubrando
29-09-2008, 06:04
nessuno che abbia già creato questo benedetto disco con xp e driver intregrati ? così da poterlo mettere in condivisione con altri ? tanto non siamo fuorilegge perchè la licenza e seriale ce li abbiamo giusto ? almeno io si.

ci sono vari procedimenti ma ad ogni modo basta che dal bios imposti la modalita eide al posto della ahci e non ti serve questa cosa ,poi a sistema installato c'è il modo di attivare pure il serial ata

xcdegasp
29-09-2008, 12:35
@ tutti:
evitate gli OffTopic, richieste come fare un cd/dvd del sistema oeprativo comprensivo di driver e patch non è un argomento da dibattere in questo thread.
esiste una rea apposita dove ci sono anche le relative guide che spiegano i meccanismi in maniera esustiva :)

blubrando
29-09-2008, 12:50
@ tutti:
evitate gli OffTopic, richieste come fare un cd/dvd del sistema oeprativo comprensivo di driver e patch non è un argomento da dibattere in questo thread.
esiste una rea apposita dove ci sono anche le relative guide che spiegano i meccanismi in maniera esustiva :)

giustissimo! lo terrò a mente per il futuro :)

erpiscal
29-09-2008, 15:29
@ tutti:
evitate gli OffTopic, richieste come fare un cd/dvd del sistema oeprativo comprensivo di driver e patch non è un argomento da dibattere in questo thread.
esiste una rea apposita dove ci sono anche le relative guide che spiegano i meccanismi in maniera esustiva :)

non me ne voglia nessuno ma concordo...

francolag60
29-09-2008, 18:21
@ tutti:
evitate gli OffTopic, richieste come fare un cd/dvd del sistema oeprativo comprensivo di driver e patch non è un argomento da dibattere in questo thread.
esiste una rea apposita dove ci sono anche le relative guide che spiegano i meccanismi in maniera esustiva :)

Vero.

pierpols
29-09-2008, 19:04
Godoooooo:stordita: :) :D
Ci sono riuscitooo ad installare xp

erpiscal
30-09-2008, 15:04
Vero.

Ciao Francolag...che fine ha fatto il modulo bluetooth dalla cina? forse ho perso qualche post...ti è arrivato? installato? funziona?

fcappy
30-09-2008, 15:06
Ciao Francolag...che fine ha fatto il modulo bluetooth dalla cina? forse ho perso qualche post...ti è arrivato? installato? funziona?

veramente era il mio...comunque sia è arrivato e perfettamente funzionante, poiché era originale acer...:D
p.s.: installato in 12 secondi, mentre per aprire e chiudere c'è voluta mezzora...:D

francolag60
30-09-2008, 17:56
Ciao Francolag...che fine ha fatto il modulo bluetooth dalla cina? forse ho perso qualche post...ti è arrivato? installato? funziona?

non mi è ancora arrivato, chissà che fine ha fatto...ormai è parecchio che aspetto.
Comunque appena arriva aggiorno.
mi preoccupa un po' il fatto del tempo per aprire, non vorrei fare danni (sono alquanto irritabile quando le cose non vanno per il verso giusto alla prima, una volta ho scaraventato un router dalla finestra...):D

fcappy
30-09-2008, 18:03
non mi è ancora arrivato, chissà che fine ha fatto...ormai è parecchio che aspetto.
Comunque appena arriva aggiorno.
mi preoccupa un po' il fatto del tempo per aprire, non vorrei fare danni (sono alquanto irritabile quando le cose non vanno per il verso giusto alla prima, una volta ho scaraventato un router dalla finestra...):D

se segui la guida di doug e vai molto piano, ma davvero piano, si apre che è una meraviglia...io che ho le dita cicciotte l'ho aperto fino a togliere la mobo dal case...:)

roby88
01-10-2008, 16:56
Godoooooo:stordita: :) :D
Ci sono riuscitooo ad installare xp

Bene!
Io resto ancor oggi con vista...Mi ci trovo sempre bene...:D

erpiscal
04-10-2008, 10:53
Era da un pò che non ne parlavamo...Giusto ieri sera...mentre guardavo una puntata dei miei eroi preferiti (Jack, Kate, Sawyer, Lock...:D) quando, ad un certo punto...si manifesta una presenza nel mio note...il volume aumenta da solo!!!:eek: :eek:
Sarà perchè in quel momento i miei eroi erano nei pressi della famosa cascina dell'isola (:D :D) però è successo per ben due volte :mad:
Comunque a chi interessa, ho trovato una semplice utility chiamata Volumouse...si installa nella tray e si può regolare il volume usando la rotellina del mouse ed un tasto che può essere scelto a piacere (shift, alt, ctrl,...)...certo bisogna usare sempre il mouse (cosa che io non faccio mai...) però può essere una soluzione...

roby88
04-10-2008, 12:39
Era da un pò che non ne parlavamo...Giusto ieri sera...mentre guardavo una puntata dei miei eroi preferiti (Jack, Kate, Sawyer, Lock...:D) quando, ad un certo punto...si manifesta una presenza nel mio note...il volume aumenta da solo!!!:eek: :eek:
Sarà perchè in quel momento i miei eroi erano nei pressi della famosa cascina dell'isola (:D :D) però è successo per ben due volte :mad:
Comunque a chi interessa, ho trovato una semplice utility chiamata Volumouse...si installa nella tray e si può regolare il volume usando la rotellina del mouse ed un tasto che può essere scelto a piacere (shift, alt, ctrl,...)...certo bisogna usare sempre il mouse (cosa che io non faccio mai...) però può essere una soluzione...

Grazie bella segnalazione , anche un mio amico aveva il tuo problema stesso portatile

darthrevanri
06-10-2008, 21:25
ragazzi vi prego aiutatemi :( per sbaglio ho bruciato un piccolo fusibile sulla sk madre ora il pc si acccende pero la scheda non va piu in 2d nel senso che non va piu in frequenza di 169\100 ma solo a 250\200 rispettivanmente core e menoria in 3d full è 500\400 3d leggero 250\200 e 2d 169\100 grazie per l'eventuale rips :muro: :muro:

imayoda
06-10-2008, 21:33
ragazzi vi prego aiutatemi :( per sbaglio ho bruciato un piccolo fusibile sulla sk madre ora il pc si acccende pero la scheda non va piu in 2d nel senso che non va piu in frequenza di 169\100 ma solo a 250\200 rispettivanmente core e menoria in 3d full è 500\400 3d leggero 250\200 e 2d 169\100 grazie per l'eventuale rips :muro: :muro:

Racconta meglio darth.. vediamo in dettaglio cosa può essere successo.. magari dammi la sigla del componente

darthrevanri
06-10-2008, 21:46
Racconta meglio darth.. vediamo in dettaglio cosa può essere successo.. magari dammi la sigla del componente

nel smontare la ventola (che ha la parte inferiore in metallo) ha fatto contatto con un fusibile, il pc era spento ma non ho tolto la batteria e quindi si è bruciato non so la sigla ma credo che serva per controllare le frequenze della scheda video :(

imayoda
06-10-2008, 21:53
nel smontare la ventola (che ha la parte inferiore in metallo) ha fatto contatto con un fusibile, il pc era spento ma non ho tolto la batteria e quindi si è bruciato non so la sigla ma credo che serva per controllare le frequenze della scheda video :(

Credo che pensare a un fusibile in quella zona sia improbabile.. forse era una resistenza e cmq credimi che le schede montate su mxm hanno tutto a bordo come le vga classiche.. magari è saltato il controllo speedstep.. controlla se anche la cpu riesce ancora ad oscillare (rmclock o compagni..)

darthrevanri
06-10-2008, 22:02
Credo che pensare a un fusibile in quella zona sia improbabile.. forse era una resistenza e cmq credimi che le schede montate su mxm hanno tutto a bordo come le vga classiche.. magari è saltato il controllo speedstep.. controlla se anche la cpu riesce ancora ad oscillare (rmclock o compagni..)

non credo sia il speedstep il procio funziona perfettamente è solo la vga che non va in ide ho provato con i giochi va tutto bene e ho gia cambiato i driver alle versioni 169.28 177.92 178.13 ma non vuole andare in ide(2d):muro:

imayoda
06-10-2008, 22:14
non credo sia il speedstep il procio funziona perfettamente è solo la vga che non va in ide ho provato con i giochi va tutto bene e ho gia cambiato i driver alle versioni 169.28 177.92 178.13 ma non vuole andare in ide(2d):muro:

è raro bruciare componenti non essenziali al funzionamento ma considera anche un malfunzionamento del registro.. sembra che disabilitando nel pannello nvidia il powermizer le frequenze vga vadano sempre al 100%

Prova a usare rivatuner per abbassarle a mano e credo che andranno giù tranquille.. :)

darthrevanri
06-10-2008, 22:27
è raro bruciare componenti non essenziali al funzionamento ma considera anche un malfunzionamento del registro.. sembra che disabilitando nel pannello nvidia il powermizer le frequenze vga vadano sempre al 100%

Prova a usare rivatuner per abbassarle a mano e credo che andranno giù tranquille.. :)

grazie per le risp ma non voglio abbassarle a mano voglio che vadano giu da sole.
p.s. non ho toccato sia il registro sia il pannello di nvidia

imayoda
06-10-2008, 22:38
grazie per le risp ma non voglio abbassarle a mano voglio che vadano giu da sole.
p.s. non ho toccato sia il registro sia il pannello di nvidia

Se hai ancora la scheda ati potresti provare con quella.. conti nua a essere scettico sull'entità del danno ..

Cmq tranquillo, mi piace aiutare chi mi ha aiutato :)

darthrevanri
07-10-2008, 00:32
Se hai ancora la scheda ati potresti provare con quella.. conti nua a essere scettico sull'entità del danno ..

Cmq tranquillo, mi piace aiutare chi mi ha aiutato :)

potrei ma non mi va e poi secondo me non è cosi grave forse funziona ancora il "fusibile" forse è solo bruciato fuori solo un po annerito :) dimmi di piu sul tuo parere secondo te è grave? ripeto non si è bruciato da solo, ciò è dall'interno, ma da un contatto esterno

imayoda
07-10-2008, 01:21
potrei ma non mi va e poi secondo me non è cosi grave forse funziona ancora il "fusibile" forse è solo bruciato fuori solo un po annerito :) dimmi di piu sul tuo parere secondo te è grave? ripeto non si è bruciato da solo, ciò è dall'interno, ma da un contatto esterno
Magari è solo annerito.. ogni componente sulla mobo è funzionale e non di troppo.. se fosse rotto il note lo potresti cestinare
:)

blubrando
07-10-2008, 06:03
nel smontare la ventola (che ha la parte inferiore in metallo) ha fatto contatto con un fusibile, il pc era spento ma non ho tolto la batteria e quindi si è bruciato non so la sigla ma credo che serva per controllare le frequenze della scheda video :(

se è un fusibile deve avere sopra un codice di riconoscimento. ma è saldato o si può togliere?

da quello che dici sembrerebbe servisse al bios per terere traccia dei dati

darthrevanri
07-10-2008, 10:29
@blubrando non credo sia possibile toglierlo perche è microscopico
@imayoda speriamo.........:cry:

blubrando
07-10-2008, 10:32
@blubrando non credo sia possibile toglierlo perche è microscopico


se non lo puoi togliere non si può riparare.... a meno di non bypassarlo e sperando che non abbia dato altri problemi.
prova a fare una foto decente e postala così ci rendiamo conto

imayoda
07-10-2008, 15:02
se non lo puoi togliere non si può riparare.... a meno di non bypassarlo e sperando che non abbia dato altri problemi.
prova a fare una foto decente e postala così ci rendiamo conto

Giusto ma temo sia necessario un buon obiettivo tele / macro :)

darthrevanri
07-10-2008, 16:44
Giusto ma temo sia necessario un buon obiettivo tele / macro :)

non voglio piu smontarlo ho troppo paura di combinare quanche altro guaio!:muro: :muro: :cry:

imayoda
07-10-2008, 17:37
non voglio piu smontarlo ho troppo paura di combinare quanche altro guaio!:muro: :muro: :cry:

Hai provato a reinstallare tutto e vedere se lo fa ancora??

:cool:

darthrevanri
07-10-2008, 18:25
Hai provato a reinstallare tutto e vedere se lo fa ancora??

:cool:

cosa il formattone???
non mi va di fare il formattone:D

osram72
07-10-2008, 22:25
fai delle foto, magari non si tratta di fusibile ma di qualcos'altro, almeno possiamo tentar di aiutarti.

darthrevanri
07-10-2008, 23:36
fai delle foto, magari non si tratta di fusibile ma di qualcos'altro, almeno possiamo tentar di aiutarti.

ok le farò domani e grazie per le risp:)

darthrevanri
08-10-2008, 00:07
ragazzi grazie di cuore per le risp comunque si è trattato di un falso allarme ho provato con il tester e meno male funziona ancora:O :ciapet: le foto le postero comunque domani cosi se vorrete smontare saprete cosa non toccare e sopratutto togliere la BATTERIA ciao a tutti:)

blubrando
08-10-2008, 05:06
ok ,ma allora che diamine è successo?

darthrevanri
08-10-2008, 09:48
ok ,ma allora che diamine è successo?

nel smontare la ventola (che ha la parte inferiore in metallo) ha fatto contatto con un fusibile, il pc era spento ma non ho tolto la batteria e quindi si è bruciato non so la sigla ma credo che serva per controllare le frequenze della scheda video

blubrando
08-10-2008, 11:29
nel smontare la ventola (che ha la parte inferiore in metallo) ha fatto contatto con un fusibile, il pc era spento ma non ho tolto la batteria e quindi si è bruciato non so la sigla ma credo che serva per controllare le frequenze della scheda video


ok ,ma hai pure scritto che era un falso allarme

darthrevanri
08-10-2008, 11:34
ok ,ma hai pure scritto che era un falso allarme

si infatti era per spiegarti cosa era successo prima adesso va tutto bene, per le frequenze credo sia per la colpa di riva tuner perche l'avevo moddata la 8600m gt a una quadro fx1700:p

darthrevanri
08-10-2008, 11:44
ok ,ma hai pure scritto che era un falso allarme

si infatti era per spiegarti cosa era successo prima adesso va tutto bene, per le frequenze credo sia per la colpa di riva tuner perche l'avevo moddata la 8600m gt a una quadro fx1700:p
ecco la foto:http://img504.imageshack.us/img504/5896/dsc00386sl0.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=dsc00386sl0.jpg)http://img504.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

imayoda
08-10-2008, 16:47
si infatti era per spiegarti cosa era successo prima adesso va tutto bene, per le frequenze credo sia per la colpa di riva tuner perche l'avevo moddata la 8600m gt a una quadro fx1700:p
ecco la foto:http://img504.imageshack.us/img504/5896/dsc00386sl0.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=dsc00386sl0.jpg)http://img504.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Cosa cosa cosa?? come hai fatto sta mod.. mi interessa molto !

Cmq la dicitura serigrafata dovrebbe indicare che il componente e di tipo induttivo quindi non una resistenza ne' un fusibile :) (ti è andata di lusso che sostituire componenti di superficie è una bella rogna)
:)

darthrevanri
08-10-2008, 19:55
Cosa cosa cosa?? come hai fatto sta mod.. mi interessa molto !

Cmq la dicitura serigrafata dovrebbe indicare che il componente e di tipo induttivo quindi non una resistenza ne' un fusibile :) (ti è andata di lusso che sostituire componenti di superficie è una bella rogna)
:)

in che senso mi è andata di lusso??:confused:

darthrevanri
08-10-2008, 20:05
Cosa cosa cosa?? come hai fatto sta mod.. mi interessa molto !

Cmq la dicitura serigrafata dovrebbe indicare che il componente e di tipo induttivo quindi non una resistenza ne' un fusibile :) (ti è andata di lusso che sostituire componenti di superficie è una bella rogna)
:)

ecco come si fa a far diventare una quadro!!
http://img352.imageshack.us/img352/9885/immagineyj1.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=immagineyj1.jpg)http://img352.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)


cliccare su install
http://img257.imageshack.us/img257/4425/immagine2gi5.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=immagine2gi5.jpg)http://img257.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)


vai su custom
http://img61.imageshack.us/img61/4172/immagine4pt9.th.jpg (http://img61.imageshack.us/my.php?image=immagine4pt9.jpg)http://img61.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

e scegli cosa far diventare la tua scheda
poi riavvii e installi i driver!:) saluti

osram72
08-10-2008, 20:06
posso confermare al 100% che non si tratta di fusibile, ora però mi sfugge il nome di quel componente, comunque se vai in un qualsiasi negozio che vende componenti elettronici di sicuro lo trovi.

darthrevanri
08-10-2008, 20:11
posso confermare al 100% che non si tratta di fusibile, ora però mi sfugge il nome di quel componente, comunque se vai in un qualsiasi negozio che vende componenti elettronici di sicuro lo trovi.

grazie per la risposta ma il pc funziona e sopratutto l'ho provato con il tester e funziona ancore ripeto si è "annerito" da fuori non bruciato da dentro:)

blubrando
08-10-2008, 20:29
posso confermare al 100% che non si tratta di fusibile, ora però mi sfugge il nome di quel componente, comunque se vai in un qualsiasi negozio che vende componenti elettronici di sicuro lo trovi.
è una induttanza ,vai a sapere a cosa serve lì... forse un filtro visto che vicino ha pure delle capacità

darthrevanri
08-10-2008, 20:50
è una induttanza ,vai a sapere a cosa serve lì... forse un filtro visto che vicino ha pure delle capacità

e a cosa servirebbe? scusa per l'ignoranza:)

blubrando
08-10-2008, 21:15
e a cosa servirebbe? scusa per l'ignoranza:)

in genere un filtro serve per "tagliare" delle frequenze indesiderate poi nello specifico può servire ad un sacco di cose ,l'elettronica che ho studiato è stata solo di base le applicazioni specifiche sono veramente un numero spropositato

darthrevanri
08-10-2008, 21:35
in genere un filtro serve per "tagliare" delle frequenze indesiderate poi nello specifico può servire ad un sacco di cose ,l'elettronica che ho studiato è stata solo di base le applicazioni specifiche sono veramente un numero spropositato

non ho capito ma non fa niente tanto non credo sia rotto ho provato con il tester e funzionava:)

Caesar84
09-10-2008, 15:25
Scusate ho un grosso problema

Premetto che ho un acer Aspire 5720g

Ho creato i miei 2 dvd di ripriostino e faccio partire il pc col primo dvd inserito.

Ma rimane bloccato sulla barra "Windows is loading files..."

Cosa fare?

imayoda
09-10-2008, 16:14
e a cosa servirebbe? scusa per l'ignoranza:)

in genere un filtro serve per "tagliare" delle frequenze indesiderate poi nello specifico può servire ad un sacco di cose ,l'elettronica che ho studiato è stata solo di base le applicazioni specifiche sono veramente un numero spropositato

Sei salvo e ti è andata bene.. la prossima volta rimuovi anche la pila :D

Cmq nel note di mio padre in quella posizione nn c'è proprio niente stampato.. boh.. misteri acer

darthrevanri
09-10-2008, 16:49
Scusate ho un grosso problema

Premetto che ho un acer Aspire 5720g

Ho creato i miei 2 dvd di ripriostino e faccio partire il pc col primo dvd inserito.

Ma rimane bloccato sulla barra "Windows is loading files..."

Cosa fare?
fai una copia dei 2 dischi usando un software (immagine) o nero o nti:)

darthrevanri
09-10-2008, 16:50
Sei salvo e ti è andata bene.. la prossima volta rimuovi anche la pila :D

Cmq nel note di mio padre in quella posizione nn c'è proprio niente stampato.. boh.. misteri acer

misteri.......................

ciccio85
09-10-2008, 19:30
salve raga ho da poco acquistato un acer aspire modello 5720g solo che come sistema operativo ci sta wista, dato che per esigenze di lavoro mi tocca montarci xp, volevo sapere se installando xp sulla partizione dove c è installato vista ,(senza formattare la partizione), facendo solo una nuova installazione senza modificare la partizione, volevo sapere se mi parte in automatico in dual boot in modo che quando lo accendo mi chiede quale sistema operativo caricare, qualcuno di voi potrebbe rispondermi?????

darthrevanri
09-10-2008, 19:47
salve raga ho da poco acquistato un acer aspire modello 5720g solo che come sistema operativo ci sta wista, dato che per esigenze di lavoro mi tocca montarci xp, volevo sapere se installando xp sulla partizione dove c è installato vista ,(senza formattare la partizione), facendo solo una nuova installazione senza modificare la partizione, volevo sapere se mi parte in automatico in dual boot in modo che quando lo accendo mi chiede quale sistema operativo caricare, qualcuno di voi potrebbe rispondermi?????
ciao
no per il dual boot devi installare prima xp poi vista, apparte che devi installare in 2 partizioni separate :)

Aivà
12-10-2008, 13:46
Ho visto che già il problema è stato trattato ma non ho trovato soluzione :mc:
Per utilizzare un microfono esterno in modo che possa sentire la mia voce dalle casse (karaoke) come devo fare'

Ho xp e i driver per scheda audio realtek 5.10

Con i driver nuovi cambia qualcosa??

GRAZIE

Setzuko
16-10-2008, 15:53
Uhm, ragazzi...sapete dirmi come disattivare il touchpad sul pc? :stordita:

fcappy
16-10-2008, 15:55
Uhm, ragazzi...sapete dirmi come disattivare il touchpad sul pc? :stordita:

fn+f7 c'è pure l'icona...

Setzuko
16-10-2008, 17:27
fn+f7 c'è pure l'icona...

Grazie ^^

E per riattivarlo basta ripremere quei due tasti? :stordita:

EDIT: mi rispondo da sola...si :D

blubrando
16-10-2008, 18:31
Grazie ^^

E per riattivarlo basta ripremere quei due tasti? :stordita:

EDIT: mi rispondo da sola...si :D



se per caso il problema fosse il touch che rompe mentre si scrive c'è proprio l'opzione in proprietà "disattiva il pad durante la digitazione"

leledc
17-10-2008, 18:25
Ciao a tutti ho un acer aspire 5720g:ho un grosso problema che non riesco a risolvere.Il touchpad all'improvviso ha cominciato a comportarsi in modo strano:con impostazioni normali del driver cliccando col sinistro è come se cliccassi col destro...praticamente ho due tasti destri.Ho formattato,reinstallato vari driver,reinstallato vista,provato a cambiare impostazioni dal software di gestione synaptics(ed anche Alps perchè ho provato anche quello),ma niente:l'unico cambiamento ottenuto è stato quello di impostare entrambi i tasti su sinistro,ma in questo modo ho solamente capovolto il problema.Ho provato a farlo vedere dall'assistenza (laboratorio autorizzato) e mi dicono che funziona ed in effetti è cosi,ma funziona in questo modo anomalo.Ho aggiornato anche il bios:non so cosa fare a parte usare un mouse usb che funziona...Sembra che riconosca un pulsante unico per entrambi.Per me è un dilemma non so cosa fare...Grazie e a presto

osram72
25-10-2008, 22:14
piccola curiosità, anzi grande visto che è molto importante, vorrei capire dove vanno a salvarsi i backup che vengono eseguiti con "l'acer erecovery management" per poter salvarlo su un hd esterno in caso di bisogno, grazie.

aggiungo anche che stamattina ho installato anche xp in un'altra partizione, ho fatto la modifica tramite dos e ora all'inizio mi chiede che sistema avviare, funziona tutto, l'unico problema è la webcam integrata che non riesco ad usarla con skype o msn. avete qualche consiglio ? grazie.

francolag60
26-10-2008, 16:47
piccola curiosità, anzi grande visto che è molto importante, vorrei capire dove vanno a salvarsi i backup che vengono eseguiti con "l'acer erecovery management" per poter salvarlo su un hd esterno in caso di bisogno, grazie.

aggiungo anche che stamattina ho installato anche xp in un'altra partizione, ho fatto la modifica tramite dos e ora all'inizio mi chiede che sistema avviare, funziona tutto, l'unico problema è la webcam integrata che non riesco ad usarla con skype o msn. avete qualche consiglio ? grazie.

Mi spiace, non posso aiutarti dato che uso l'Acronis per i backup, vediamo se c'è qualcun altro.

osram72
26-10-2008, 21:49
ragazzi ho un problema, oggi ho installato xp, bene ora quando vado a fare spegni computer dal comando o se vado a schiacciare il pulsante di accensione/spegnimento, windows va a chiudersi ma rimane sempre nella schermata "chiusura di windows in corso" e devo stare col dito pigiato sul pulsante e aspettare lo spegnimento forzato. sapete come mai ? grazie.

blubrando
27-10-2008, 05:17
ragazzi ho un problema, oggi ho installato xp, bene ora quando vado a fare spegni computer dal comando o se vado a schiacciare il pulsante di accensione/spegnimento, windows va a chiudersi ma rimane sempre nella schermata "chiusura di windows in corso" e devo stare col dito pigiato sul pulsante e aspettare lo spegnimento forzato. sapete come mai ? grazie.
per caso ti dice " non spegnere il computer aggiornamenti in corso"?

osram72
27-10-2008, 06:21
no solo chiusura di windows in corso.

blubrando
27-10-2008, 16:47
no solo chiusura di windows in corso.


prova a fare uno scandisk approfondito

osram72
27-10-2008, 17:47
io penso possa dipendere dai driver della scheda madre che non funzionino bene, qualcuno ha la versione giusta per xp per questo portatile ? mi faccia un fischio in caso positivo grazie.

blubrando
27-10-2008, 17:49
io penso possa dipendere dai driver della scheda madre che non funzionino bene, qualcuno ha la versione giusta per xp per questo portatile ? mi faccia un fischio in caso positivo grazie.
io ho trovato tutto girovagando per i siti ufficiali dei produttori

osram72
27-10-2008, 17:52
allora sbaglio qualcosa, sai dirmi esattamente qual'è la dicitura da usare per trovare questi driver ? è per caso chipset ? scusate ma sono neofita in queste cose, anche se fino adesso sembrava andare tutto bene.

blubrando
27-10-2008, 19:09
allora sbaglio qualcosa, sai dirmi esattamente qual'è la dicitura da usare per trovare questi driver ? è per caso chipset ? scusate ma sono neofita in queste cose, anche se fino adesso sembrava andare tutto bene.

allora:
per cercare l'hw installato ho usato everest che ti dice il nome dell'hw e a volte anche i link dove scaricarlo.
se hai installato xp che versione hai usato? quella con ahci oppure eide? se la prima credo tu abbia problemi perché i driver sono generici. scaricali aggiornati dal sito della intel.
adesso non ti offendere ma sono stanco e pigro e non mi va' di cercare ma tra i miei post ,diciamo entro gli ultimi 50 ,dovrebbero esserci i link e la procedura per installare e attivare l'ahci in quanto essendo un portatile di default non li digerisce da subito

blubrando
28-10-2008, 18:01
ragazzi ,che voi sappiate student è in versione valutazione oppure no? perché se devo tenere quella roba lì solo per usarla 30 giorni la levo direttamente

francolag60
30-10-2008, 11:32
allora sbaglio qualcosa, sai dirmi esattamente qual'è la dicitura da usare per trovare questi driver ? è per caso chipset ? scusate ma sono neofita in queste cose, anche se fino adesso sembrava andare tutto bene.

Allora...
il mancato spegnimento del portatile è un problema nel quale mi sono imbattuto anch'io, assieme a molti altri.
Il problema nasce a quanto pare da un conflitto con i driver della webcam, che interagiscono con i driver usb (non mi chiedere il perchè, non l'ho mai scoperto).
Per un certo periodo ho risolto lasciando collegata al computer una qualsiasi periferica usb durante lo spegnimento, una chiavetta piuttosto che l'hd esterno o il sintotv digitale.
Si è però risolto tutto installando il service pack 3 di xp, la macchina ha ripreso a funzionare regolarmente.
Ti direi di installare quindi il SP3 e di verificare. :)

francolag60
30-10-2008, 11:33
ragazzi ,che voi sappiate student è in versione valutazione oppure no? perché se devo tenere quella roba lì solo per usarla 30 giorni la levo direttamente

Purtroppo si.

blubrando
30-10-2008, 17:30
Purtroppo si.

ok ,grazie! vuol dire che andrò di ooo ;)

osram72
30-10-2008, 23:15
Allora...
il mancato spegnimento del portatile è un problema nel quale mi sono imbattuto anch'io, assieme a molti altri.
Il problema nasce a quanto pare da un conflitto con i driver della webcam, che interagiscono con i driver usb (non mi chiedere il perchè, non l'ho mai scoperto).
Per un certo periodo ho risolto lasciando collegata al computer una qualsiasi periferica usb durante lo spegnimento, una chiavetta piuttosto che l'hd esterno o il sintotv digitale.
Si è però risolto tutto installando il service pack 3 di xp, la macchina ha ripreso a funzionare regolarmente.
Ti direi di installare quindi il SP3 e di verificare. :)

ti ringrazio per la risposta, ma devo precisare che è già sp3 infatti per non crearmi il dvd di windows con nlite e aggiungere i driver sata, ho usato un dvd di xp sp3, posso provare come hai detto tu con una periferica usb attaccata quando lo spengo, oppure reinstallarci sopra solo sp3, oppure rimuovere i driver della webcam, prove fin'ora che non ho eseguito, ti farò sapere :D

keigo
31-10-2008, 12:56
ragazzi ho un problema. Non mi si accende più. Ieri è partito un aggiornamento auto di vista. Riavvia. E... e.. nulla. Schermo nero. Come se volesse caricare il bios e poi si blocca. Boh.

provando a lasciare dentr il ripristino di windows, torando dopo poco mi era parso di poter sentire i suoni tipici di quando si premono tasti a caso sul desktop... il tipico "ding ding" campanellico.


cosa dovrei fare? c'è un qualche tasto da premere??!


il mio è un 5720g ma con lo schermo beige. forse ho un hdd più grande.

se metto un cd legge anche il supporto..o meglio emette dei suoni come se lo leggesse.. che fare?

francolag60
31-10-2008, 17:15
ragazzi ho un problema. Non mi si accende più. Ieri è partito un aggiornamento auto di vista. Riavvia. E... e.. nulla. Schermo nero. Come se volesse caricare il bios e poi si blocca. Boh.

provando a lasciare dentr il ripristino di windows, torando dopo poco mi era parso di poter sentire i suoni tipici di quando si premono tasti a caso sul desktop... il tipico "ding ding" campanellico.


cosa dovrei fare? c'è un qualche tasto da premere??!


il mio è un 5720g ma con lo schermo beige. forse ho un hdd più grande.

se metto un cd legge anche il supporto..o meglio emette dei suoni come se lo leggesse.. che fare?
Mi spiace, non ho mai sentito di un problema del genere di tipo software, posso solo presumere che sia hw.
Non avendo vista non saprei neanche dire quale aggiornamento potrebbe essere ad averti dato buca.
L'unico tentativo che potresti fare e quello di usare i dvd di ripristino del sistema originario (non ho ben capito se hai già provato), e vedere se quanto meno il monitor si accende e l'hd si avvia.
Hai per caso accesso al bios?
Le schermate di avvio del computer le vedi?
Il modello esatto qual'è? (lo trovi scritto sotto)