View Full Version : [Official Thread] SONY VAIO SERIE VGN-FZ (FZ1 - FZ2 ..)
al-edit-so60
17-09-2007, 14:48
..il mondo è bello perché è va io...! :D ...............anche l'occhio vuole la sua parte..................................................... by alfonso ;)
http://img208.imageshack.us/img208/9633/01qu9.jpg
Altre foto del "gioiellino" bestiolino per chi ancora non lo possiede e vuole godere intanto delle immagini QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=7#125 )
PS: tutte le immagini postate le ho ridotte e scalate a risoluzioni minime nel rispetto anche di chi possiede ancora un collegamento a 56Kbps.
Mi dispiace quindi per la qualità non è eccezionale delle stesse, ma vi posso assicurare che vederle intere ed ad alta risoluzione su monitor VAIO fanno letteralmente "sbrodolare". :D
Un po' di link utili, per i nostri FZ e ..a portata di mano ;):
- VAIO Italia serie FZ tutti i modelli e caratteristiche (http://vaio.sony.it/view/ShowProductCategory.action?site=voe_it_IT_cons&category=VN+FZ+Series)
- Sony Italia Download aggiornamenti e driver serie FZ (selezionare modello) (http://support.vaio.sony.it/downloads/updates/updates.asp?site=voe_it_IT_cons&c=0&s=VGN-FZ&m=0)
- Sony Italia Download manuali serie FZ (http://support.vaio.sony.it/manuals/manuals.asp?site=voe_it_IT_cons&c=-1&s=-1&m=2666)
- VAIO link support on line (https://e-support.vaio-link.com/eSupport/PortalJSP/Portal.jsp)
- Sito VAIO JAPAN serie FZ (http://www.vaio.sony.co.jp/Products/FZ2/)
- Sony VAIO FZ Business USA (http://b2b.sony.com/Solutions/subcategory/notebooks/fz-series)
- Club VAIO Italia (http://club.vaio.sony.it/clubvaio/IT/it/home)
- Sony Style Italia serie FZ (https://shop.sonystyle-europe.com/SonyStyle/b2c/display/(xcm=PCM_b2ccrmstandard&layout=15_108_60_49_109_113_2&uiarea=2&ctype=areaDetails&carea=43BAB89D9A41002B000000002BC29B85)/.do)
- Sony Style Francia serie FZ (https://shop.sonystyle-europe.com/SonyStyle/init/(xcm=PCM_b2ccrmstandard&layout=15_108_60_49_109_113_2&uiarea=2&ctype=areaDetails&carea=43BAB89D9A41002B000000002BC29B85)/.do)
- Sony Style Inghiltera serie FZ (https://shop.sonystyle-europe.com/SonyStyle/init/(xcm=PCM_b2ccrmstandard&layout=15_108_60_49_109_113_2&uiarea=2&ctype=areaDetails&carea=43BAB89D9A41002B000000002BC29B85)/.do)
- Sony Style USA serie FZ (http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/stores/servlet/CategoryDisplay?catalogId=10551&storeId=10151&langId=-1&categoryId=8198552921644488277&parentCategoryId=16154)
- Sito FTP Vaio Link (ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/)
- Precedente Thread FZ " Nuovi SONY VAIO FZ!!!" (55 pagine, 1.084 posts e oltre 40.000 visite, ringraziamenti all'utente *VAIO*) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1483023&page=55)
Servizio Assistenza Telefonica VAIO:
Tel. 848 801 541 (costo urbana) dal Lu-Ve ore 08-18;
Fax 848 810083
Sony Style Italia:
Tel. 02 696 821 04 dal Lu-Ve ore 09-18
Tutti i SONY VAIO vengono preparati ed assemblati, per tutte le Nazioni de Mondo, in Giappone ed in Cina in stabilimenti proprietari SONY(vedasi il "made in" appiccicata sotto il note) ed arrivano in Europa in unico deposito che si trova in Belgio, da dove vengono smistati e spediti.
Il CENTRO DI ASSISTENZA è unico per tutta l'Europa e si trova a Zaventem, paesino vicino a Bruxelles (Belgio), mentre i CENTRI TECNICI E RIPARAZIONE sono due:
- uno a Colchester (Gran Bretagna) (http://it.wikipedia.org/wiki/Colchester) città a nord-est di Londra;
- uno a Weiterstadt (Germania) (http://it.wikipedia.org/wiki/Weiterstadt) ridente cittadina ad sud-ovest di Francoforte.
:)
al-edit-so60
17-09-2007, 14:48
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/20071030161138_caraprezzi.JPG
* tali prezzi sono solo "INDICATIVI" ed escluse eventuali spese di spedizione.
Suggerimenti generali per chi acquista in rete:
- accertarsi preventivamente dell'affidabilità e serietà del sito;
- accertarsi che il note sia effettivamente in pronta consegna;
- accertarsi dei tempi di consegna, che siano quelli dichiarati;
- accertarsi se il note è di importazione parallela;
- accertarsi che abbia la garanzia Italia originale Sony (due anni).
Uno dei motori di ricerca dei prezzi in rete QUI (http://www.trovaprezzi.it/)
SIGLE
- VGN - è il gruppo di lettere che identifica tutti i sistemi portatili;
- Modelli E - modelli di fascia Economica;
- Modelli M - modelli di fascia Media;
- Modelli S - modelli di fascia Alta (SUPERMAN !?);
- Modelli Z - modelli Top di gamma (ZORRO !? :wtf: ).
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071020161930_indici.JPG
GDDR3 (important)
Il tipo di memoria montate sulle schede video dei VAIO sono GDDR3
- 8400M GT shot by axelroth (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=78#1554)
- 8600M GS shot by cuppilekkia (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=91#1818)
http://img98.imageshack.us/img98/4593/nividiavn2.jpg
- che cos'è :wtf: la tecnologia PureVideo High Definition (http://it.nzone.com/object/nzone_pvhd_faq_it.html)?;
- cosa significa :wtf: che il notebook è certificato DLNA (Digital Living Network Alliance) (http://www.dlna.org/en/industry/home/ )?
Il DNLA è uno standard, al quale aderiscono un numeroso gruppo di aziende (http://www.dlna.org/en/industry/about/roster/), che ha lo scopo di consentire il collegamento in rete dei dispositivi digitali (personal computer, registratori video digitali e TV) e di poter condividere i dati contenuti nei dispositivi collegati, sia in modalità "client" che "server".
http://img166.imageshack.us/img166/8283/singoldualampup0.jpg
riproduzione in flash FZ (http://content.vaio.eu/showcase/fz/index_it.html )
http://img505.imageshack.us/img505/3761/otticasw6.jpg
- per chi vuol vedere tutte le viste con descrizione dei particolari, uscite d'aria.. insomma tutto QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=7#134 )
- per chi vuol vedere le foto e dimensione alimentatore, batteria e foto del sottopancia del note QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=7#131 )
- per chi vuole vedere come arriva "il pacco" QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=10#187) servizio di kirth;
PARTICOLARI
SLOTS USCITE/INGRESSO
- uno slot "Magic Gate" per Memory Stick™ PRO e Memory Stick™ Duo, ad alta capacità (32 GB) e trasferimento dati ad alta velocità (80 MB/secondo) (sfruttabile anche per la funzione ReadyBoost di VISTA per velocizzare il sistema)
- uno slot per scheda SD/MMC (sfruttabile anche per la funzione ReadyBoost di VISTA per velocizzare il sistema)
- uno slot Express Card da 34 millimetri (della TEXAS INSTRUMENTS). Usabile per espandere le potenzialità del note con le ultimissime schede Express Card: tipo, ad esempio, una scheda HSUPA o HSPDA (7,2 Mbps o 3,6 Mbps)
PORTE USCITE/INGRESSO
- una porta diretta RJ-11 per il modem 56 Kbps V.90/V.92 con audio ad alta definizione (della CONEXANT)
- una porta diretta RJ-45 per la LAN 10/100 Mbps (MB/s 12,5) (Marvell Yukon della MARVELL)
- tre porte USB 2 tipo A - 480 Mbps (MB/s 60). Una porta, all'occorrenza, utilizzabile ad esempio con le ultimissime e piccolissime PCTV (digitali comprese di audio/video registratore) per VISTA.
- una porta I.LINK™ a 4 pin (Firewire 400 -IEEE 1394) - 400 Mbps (MB/s 50) (della TEXAS INSTRUMENTS). Per il collegamento, ad esempio, della Video Camera.
CONNETTORI USCITE/INGRESSO
- una uscita HDMI ver. 1.2 (High Definition MultiMedia Interface) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=13#259 ) (driver SigmaTel Hight Definition Audio Codec della SIGMATEL), con supporto HDCP (HighBandwidth Digital Content Protection) (http://it.wikipedia.org/wiki/HDCP).
Per vedersi un film ad alta definizione a 1920x1080 pixel o come semplice collegamento ad apparati Home Theater o monitor esterni che, se non dotati di ingresso HDMI, esistono degli adattori DVI, SCART, VHS, VGA ecc. ecc.
http://img375.imageshack.us/img375/2199/hdmidvilf2.jpg
- una uscita VGA per schermo. Obsoleta se si ha l'adattatore.
- una uscita TV S-Video. Obsoleta se si ha l'adattatore.
- una uscita audio e cuffie stereo (SigmaTel Hight Definition Audio Codec della SIGMATEL). Per il collegamento all'impianto Home Theater o all'impianto Stereo di casa.
- un ingresso microfono stereo (SigmaTel Hight Definition Audio Codec della SIGMATEL)
PORTE INTEGRATE USCITE/INGRESSO
- una porta Wireless LAN integrata (ABGN), velocità trasferimento massima 300 Mbps (MB/s 37,5), portata 100 metri (PRO/Wireless 4695 AGN della INTEL)
- una porta Bluetooth™ integrata versione 2.0 + EDR (Enhanced Data Rate) 3 Mbps (MB/s 0,36) con portata 10 metri (controller ALPS/UGP della TOSHIBA FZ1 e ALPS-UGPZ9-BCM2046 della BROADCOM FZ2). Collegamento telefonini, mouse, videocamera, macchina fotografica, stampante, ecc. ecc.
- una fotocamera digitale Motion Eye, 30 frame per secondo, sensore immagini a 1,3 megapixel, risoluzione immagini in movimento 1280x1024 (SXGA) pixel, funzione immagini in movimento, con sensore e microfono mono incorporato
- un periferica di imput "Touch Pad" (Pointing-device for VAIO della ALPS). Molto precisa, con scroll verticale e orizzontale
ALTRE
- Audio ad alta definizione compatibile Intel®
- 3D Surround
- 2 diffusori stereo incorporati
- Windows Sound System compatibile
- Suoni realistici
- Lucchetto Kensington
- Tasti speciali e pulsanti AV (Audio/Video)
SISTEMA OPERATIVO
Windows VISTA Home Premium (della MICROSOFT)
PIATTAFORMA
Mobile Intel Centrino Duo (Santa Rosa) con FSB (Front Side Bus) a 800 Mhz, con processore Core 2 Duo (Merom), dotato di architettura dual core a 65 nm, con supporto EM64T (Extended Memory 64 Technology) e supporto alla tecnologia avanzata ISS (Intel Speed Step)
CHIPSET
Mobile Intel PM965 Express (Crestline) + Intel ICH8-M
MEMORIA RAM
DDR2 SDRAM 667 Mhz (della HIRYX)
UNITA' OTTICA ATA DEVICE (per velocità e caratteristiche vedi tabella supra)
- FZ1 E/M = PIONEER DVD-RW DVR - K17
- FZ1 S = SONY DVD RW AW-G540A
- FZ1 Z = MATSHITA BD-MLT UJ-220V
- FZ2 S/M = MATSHITA BD-CMB UJ-120
- FZ2 Z = MATSHITA BD-MLT UJ-220S
HARD DISK SERIAL ATA INTERFACE (grazie a Nexus75 e pO|_iNo)
- FZ1 E/M = TOSHIBA MK 1637 GSX (http://sdd.toshiba.com/main.aspx?Path=HardDrivesOpticalDrives/2.5-inchHardDiskDrives/MK1637GSXPage)- 160GB - 5.400 rpm - 12ms average seek time - ATA-7 - 300 MB/s transfer rate - 8 MB buffer
- FZ1 S = HITACHI HTS 541616 J9SA00 (Travelstar 5K160) (http://www.hitachigst.com/portal/site/en/menuitem.dac393208bfae6f199558fe7eac4f0a0/
)- 160GB - 5.400 rpm - 11ms - ATA-7 - SATA 1,5 GB/s - 8 MB buffer
- FZ1 Z = FUJITSU MHV 2200BT (http://www.fujitsu.com/us/services/computing/storage/hdd/mobile/mhv2200bt-sata.html) - 200GB - 4.200 rpm - 12/14ms - ATA 150 MB/s - 8 MB buffer
- FZ2 M/S = FUJITSU MHY 2200BH (http://193.128.183.41/home/v3__product.asp?pid=564&inf=fsp&wg=15)- 200GB - 5.400 rpm - 12/14ms - ATA-8 - 150 MB/s transfer rate - 8 MB buffer
- FZ2 Z = FUJITSU MHX 2300BT (http://www.fujitsu.com/global/services/computing/storage/hdd/mhdd/mhx2250bt-mhx2300bt.html)- 300GB - 4.200 rpm - 12/14ms - ATA-8 - S.ATA 2,5 (1,5 Gbps) - 8 MB buffer
FOTOCAMERA INTEGRATA (della Ricoh)
FZ1 = VGP-VCC4
FZ2 = VGP-VCC8
DIMENSIONI
larghezza: 35,5 cm
profondità: 25,4 cm
altezza: 2,4 cm (minimo) e max (vicino alla schermo) 3,4 cm (affusolato a cuneo)
PESO
- FZ1 - Kg. 2,7
- FZ2 - Kg. 2,8
BATTERIA ** la durata (autonomia) della batteria dipende dalle condizioni di utilizzo.
- FZ1 - Batteria agli ioni di litio (VGP-BPS8) della Sony (11.1 V /4.800 mAh) (vedi foto e dimensioni sopra)
- FZ2 - Batteria agli ioni di litio (VGP-BPS8A) della Sony (11.1 V /5.200 mAh) ( foto di ax-dismantled (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=23#443))
Con combinazione di risparmio energia bilanciato si attesta sulle 2 ore (minuto più, minuto meno). I modelli meno performanti hanno ovviamente una maggiore durata della batteria.
Se invece si necessita di autonomie notevolmente superiori (stimato in 9 ore max, condizioni di utilizzo normale 5/6 ore) si può opzionalmente montare la batteria a lunga durata per la serie FZ, la VGP-BPL8 (7800 mAh) con un aumento del peso di soli 170 grammi. (by FightClub9000)
Consiglio: Staccate la batteria dal portatile se lo tenete sempre "attaccato" alla rete elettrica.
ALIMENTATORE
SONY AC ADAPTER 19,5 VOLTS
MODELLO x FZ1: VGP-AC19V14 (vedi foto e dimensioni sotto, fornito con un cavo da 2 metri + 1 metro)
MODELLO x FZ2: VGP-AC19V24 ( foto di ax-dismantled (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=23#451))
IMPUT: 100V-240 VOLTS (1,3 - 0,6 AMPER) (50-60 HZ)
OUTPUT: 19,5 VOLT - 4,7 AMPER
GARANZIA SONY ITALIA
- FZ1 - Garanzia 1 anno
- FZ2 - Garanzia 2 anni
14 MOTIVI VALIDI PER SCEGLIERE UN VAIO SERIE FZ
La domanda giustamente è: perché uno dovrebbe scegliere di acquistare un modello di questa serie piuttosto che un equivalente modello HP Pavilon, Toshiba, Asus, Santech, Acer, Dell, e via dicendo.. !?
Provo a dire - in sintesi - i motivi, cercando di essere il più oggettivo possibile che, secondo me, differenziano questi notebook dalla concorrenza, per le seguenti caratteristiche, al momento, uniche e peculiari, che non trovano corrispondenza e che ciascuna delle quali, potrebbe essere già di per sé sufficiente:
1) dimensioni estremamente sottili, che non trovano eguali in tutti gli altri modelli da 15,4" attualmente in commercio, il tutto in un armonico design elegante ed affusolato, con un telaio innovativo e un aspetto accattivante;
2) sbalordisce l'incredibile opera di ingegnerizzazione e razionalizzazione fatta dai progettisti ed ingegneri VAIO: le dimensioni sembrano quelle di un 14" e invece è un 15,4 pollici !!!
3) il peso e la leggerezza (2,7 kg) rispetto agli altri che sono tutti più pesanti;
4) la silenziosità assoluta di funzionamento, si inizia a percepire appena le ventole in funzione (sotto stress ed al massimo) solo mettendo l'orecchio a 15 cm dalla feritoia di uscita aria. Questo di sicuro per il mod. FZ11S;
5) lo schermo X-Black da 15,4" è un incanto osservarlo. Universalmente riconosciuta la qualità indiscussa dei monitor VAIO per luminosità, nitidezza e brillantezza dei colori, ma per questo in particolare che utilizza l'esclusiva tecnologia a doppia lampada con una fedeltà dei colori garantita da SONY fino al 90%;
6) la presenza della comoda e versatile uscita H.D.M.I. (High Definition MultiMedia Interface) in FULL H.D. (High Definition) a 1920x1080 pixel, per una esperienza multimediale a tutto tondo;
7) la presenza dell'unità ottica con lettore Blu-ray di serie per i modelli FZ2;
8) la presenza dell'unità ottica con masterizzatore Blu-ray (solo modelli Z);
9) assemblaggio impeccabile delle componenti oltre che una "universalmente" riconosciuta qualità;
10) caratteristiche tecniche equilibrate e performanti, in linea con gli attuali standard di mercato e studiate per una resa ottimale delle prestazioni e per diverse esigenze, con l'offerta di una ampia scelta di modelli con prestazioni e caratteristiche differenti.
Tali "giocattoli" sono frutto di una serie di compromessi dovuti a studi e prove di laboratorio, il tutto per un funzionamento equilibrato e durevole nel tempo.
Il note non fa' rumore e non scalda!
11) design, eleganza e qualità. Chi abbraccia il mondo VAIO, in generale, è sicuramente uno che tra i suoi parametri di scelta ha anche il gusto ed il senso estetico e del bello (e questo, ovviamente, non solo nel campo dei computer);
12) è unisex, va benissimo sia per i maschietti e sia per le femminucce ed inoltre, lo usa sia il manager che lo studente, ed in questo è trasversale;
13) ed infine, ma questa è un'opinione personale:
E' proprio bello da portare in giro o da tenere sotto la TV Full High Definition o anche una semplice CRT ! ;)
14) il telaio (chassis) interamente realizzato in leghe di magnesio e le componenti interne (scheda madre, processore, scheda video, chip, ecc. ecc.) sono appartenti alla cd "prima scelta" della varie catene produttive (per chi conosce tali processi sa cosa vuol dire).
Solo per esempio non tutti i processori apparentemente uguali ed a parità di caratteristiche tecniche poi hanno le stesse prestazioni;
Tutto questo non significa che il notebook è perfetto, perché sono io il primo ad esprimere critiche ed ad essere spietato nell'avanzare lamentele, ma bisogna dare a cesare quello che è di cesare. :D
5 MOTIVI VALIDI PER NON SCEGLIERE TALE NOTE :D
Altrettanto motivi validi che fanno optare per un'altra scelta sono:
1) non si ha bisogno di un notebook;
2) si ha necessità di un notebook di dimensioni più piccole o più grandi (tipo un 11" o 17");
3) NON ce ne frega nulla delle predette caratteristiche peculiari e non possediamo il gusto del bello;
4) si ha un budget economico limitato;
5) soffriamo della sindrome di avere il processore più potente o la scheda video ancora più potente.
Nei casi nr. 3 e nr. 4, io personalmente, invece di spendere magari 100 euro in meno per uno dei modelli delle marche citate a confronto (ammesso che costino meno), opterei per uno dei più che dignitosi notebook che si trovano in offerta nelle varie catene informatiche e supermercati a prezzi intorno ai 500 euro.
Tali note, li ho visti e provati e ripeto sono più che dignitosi, accettabili ed ottimi, per soddisfare l'esigenza di navigare in internet, scrivere qualche lettere o tabella, masterizzare un CD e riprodurre un po' di musica.
Oppure cercherei un buon usato ad un prezzo più abbordabile, ma non spenderei una lira di più, perché non avrebbe senso !
Per i casi nr. 5, se non proprio disperati, valuterei meglio il senso di avere un note ;)
Ripeto queste sono le mie valutazioni e spero di essere stato utile e di aver contribuito a chiarire qualche dubbio. :)
CAHIERS DE DOLÉANCE : :D - CRITICHE & LAMENTELE - :(
1) la prima delusione è la funzionalità dei così detti pulsanti multimediali "AV MODE" (audio video). Che "sembrano", come in altre serie (tipo la C), che possano funzionare come pulsanti "Media Direct" per potersi godere i contenuti multimediali (film, musica, foto) a computer spento, cioè senza avviare il sistema operativo. Invece NO.
Tali pulsanti AV rappresentano un inganno per l'utente che acquista questo note e non hanno molto senso ed utilità pratica, considerato che il sistema operativo con le sue utility assolve ampiamente a tali funzioni.
Di tale inganno e mancanza l'utente se ne rende conto solo DOPO che ha acquistato il note, perché sia il venditore (chiunque esso sia), sia sul sito e ancor di più se si telefona direttamente al negozio ufficiale SONY (sonystyle) tali informazioni non vengono date in modo chiaro.
Quindi valutazione: PUBBLICITA' INGANNEVOLE E CHE INDUCE IN ERRORE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=17#330). GIUDIZIO BOCCIATO;
2) la tastiera flette leggermente nella parte destra. Rispetto a modelli di fascia più bassa ed economica (tipo serie N) non trasmette quel senso di solidità e qualità tipica che ci si aspetta dai modelli VAIO. GIUDIZIO DISORIENTATO;
3) alcuni tasti sono rumorosi, in particolare il tasto BACKSPACE che emette "un cigolio" metallico fastidiosissimo che fa’ perdere ogni piacere nell'utilizzare il note.
Questo non capita su tutti gli esemplari prodotti - ed è comprensibile -, ma sicuramente è indice di una minore attenzione e diminuzione (risparmio) nel "controllo di qualità" che, invece, ci si aspetta dal brand Sony vaio. Chi è stato sfortunato deve rinunziare al note per diversi giorni, fastidi e perdita di tempo, senza alcun rimborso in merito. GIUDIZIO INACCETTABILE;
4) non tutti i driver ed utility (col brand vaio) sono certificati WHQL. Le utility sono inutili e danno dei problemi di funzionamento e compatibilità con il sistema operativo originale installato, cioè VISTA.
Mi riferisco in po' a tutte le utility ed in particolare alla camera utility e driver, alla wireless swith, all'AV mode utility, vaio event service.
Questo è indice di minore attenzione nel rilasciare il prodotto e approssimativi controlli da parte dei tecnici a ciò preposti.
E' inutile aggiungere che è dimostrazione di una scarsa attenzione nei confronti dei potenziali clienti;
5) le cosi dette utility vaio, spesso duplicano, senza nessun valore aggiunto, funzioni già previste ed implementate dal sistema operativo VISTA (tipo power management, battery checker) e da questo meglio gestite. Quindi sono delle "in-utilities" che appesantiscono solo il sistema e, per di più, come già detto non pienamente compatibili col sistema operativo installato;
6) il software fornito in bundle è per la maggior parte in lingua inglese, alcune (tipo utility google) sono gratuite e facilmente scaricabili dalla rete. Non tutti possono comprendere ed utilizzare software (tipo photoshop) in lingua inglese, quindi meglio sarebbe se fosse in italiano.
Inoltre tali software sono tutte versioni da aggiornare.
L'Acrobat Standard 8 è fornito in versione addirittura non compatibile con VISTA se non previo successivo aggiornamento dal relativo sito.
Questo è indice di minore attenzione nei confronti del potenziale cliente;
7) non tutti i software forniti in bundle sono da tutti graditi. Più sensibilità e rispetto del cliente e meno arroganza nell'imporre tali software, vorrebbero che, per chi non è interessato, gli venisse data la possibilità di poter ripristinare il sistema operativo pulito senza tali software.
Opzione solo apparentemente disponibile nella relativa utility di ripristino, ma di fatto il ripristino non consente di escludere tali software.
Implementare tale semplice opzione da parte dei tecnici, dimostrerebbe meno arroganza nell'imporre software non gradito (mi riferisco anche all'antivirus norton e che se successivamente disinstallato, lascia comunque traccia nel sistema operativo);
8) sarebbe opportuno e corretto fornire anche il DVD del sistema operativo VISTA installato;
9) le due porte USB sul lato destro del note sono troppo vicine, succede con alcune periferiche USB che tali ingressi non si possono utilizzare contemporaneamente, basterebbe distanziale di pochi millimetri;
10) uno dei punti di vanto di un note VAIO è il monitor. Ci sono persone che scelgono tale note, esclusivamente per le qualità del monitor.
Pertanto si ritiene inaccettabile per il cliente la clausola, tra l'altro opportunamente non pubblicizzata, di dover accettare il rischio, seppur remoto e sporadico, di vedersi e dover accettare un monitor con ben 7 pixel non funzionati.
Tale clausola è INACCETTABILE per chi sceglie un notebook VAIO;
11) l'alimentatore è un accessorio trascurato, non in linea con le caratteristiche stilistiche del note. E' grosso, nero, brutto a vedersi con cavi standard (ma grossi). Inoltre, viene fornito con una cavo di 1 metro invece che di 2 metri (che fa’ si risparmia!?) che si è costretti a comprarsi.
Fornire dei cavi più sottili e magari in tinta con il note (vedasi notebook philips) con alimentatore più piccolo, non guasterebbe!
12) il sito VAIO non è chiaro, è dispersivo e non consente un immediato orientamento tra decine di sigle e modelli. Non è possibile fare confronti e non sono specificate tutte le caratteristiche tecniche dei modelli.
Maggiore chiarezza del sito e specifica migliore delle caratteristiche sarebbe indice di maggiore trasparenza, rispetto e correttezza a chi si avvicina ai notebook vaio;
13) lo switch hardware per le periferiche wireless (wifi e bluetooth) è unico.
Ciò - a volte - comporta dei problemi con l'utility di gestione via software. Meglio sarebbe se vi fossero 2 switch hardware, considerata l'importanza vitale dei collegamenti wifi per un notebook;
14) con l'introduzione del wifi "N" a 300 Mbps, l'aumento delle capacità degli hard disk e dei file a contenuto digitale, mantenere la LAN a 100 Mbps è un non senso ed un flop, anche per questi modelli destinati al mercato HOME. E' una contraddizione e grave mancanza di attenzione all'evolversi delle esigenze e della tecnologia. GIUDIZIO BOCCIATO.
15) estrema lentezza da parte del reparto tecnico nel rilasciare e rendere disponibili gli aggiornamenti dei drivers, software e BIOS necessari per un corretto funzionamento del notebook. Quando vengono rilasciati e se vengono rilasciati il notebook è già diventato vecchio!
16) col calare, evidentemente, dei controlli di qualità e conseguente necessità di rivolersi all'assistenza tecnica, è anche opportuno che vengano ridotti i tempi di intervento, che attualmente sono dichiarati in 10 giorni lavorativi (se tutto va bene);
17) tecnologicamente, non si comprende perché pur essendo il note dotato di Windows VISTA, non sia stato implementato l'hardware (a differenza di alcuni concorrenti) per sfruttare a pieno tale sistema con l'attuale tecnologia Intel Turbo Memory (Robson);
18) la risoluzione del monitor è WXGA 1280x800. Và bene, ma oggi, soprattutto con il sistema operativo VISTA dotato di grande flessibilità nelle visualizzazioni, anche per l'utente medio, inizia ad essere una risoluzione “strettina” per un 15,4". Sarebbe meglio, per un maggiore godimento dell'attuale tecnologia, una risoluzione maggiore almeno WSXGA+ 1440x900 o 1680x1050, anche se forse quest'ultima è eccessiva per un 15,4" per uso normale, ma quell'altra ci sta bene tutta;
19) dotare il note anche della versione di VISTA ULTIMATE per una maggiore flessibilità e completezza di utilizzo;
20) come per altri paesi, introdurre anche in Italia l'opzione BTO (Built To Order), ossia la possibilità di scelta delle opzioni componenti;
21) pubblicità ingannevole sul trattamento antiriflesso che è poco efficace (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=18#341 );
22) sistema antishock tarato forse in modo "troppo sensibile" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=18 #342 );
23) incomprensibile la mancata commercializzazione in Italia del modello con l'opzione "mise" e tastiera bianca;
24) di mettere a disposizione sul sito l'opzione ed i driver per XP, per utenti che per vari motivi intendono usare tale sistema operativo;
25) alcuni utenti hanno constatato che la cornice del monitor è scollata e tende a scollarsi;
26) inadeguatezza dell'uscita stereo che sarebbe stato meglio e più adeguata alla vocazione multimediale di tale bellissimo note una uscita SPDI/F ottica, anzichè stereo, cosa francamente incomprensibile (lamentele in merito da parte di rudys)
al-edit-so60
17-09-2007, 14:49
B I O S (Basic Input Output System) (acronimo maschile singolare x ex amico @harsan)
- FZ1 = Phoenix Techonologies LTD - R0 050 J7 (versione, numero, tipo) del 18.04.07
- FZ2 = Phoenix Techonologies LTD - R1 120 J7 (versione, numero, tipo) del 04.07.07
DRIVERS AND UTILITIES
http://img231.imageshack.us/img231/7523/utilitiessoftedriveroriop8.jpg
- Uno dei sistemi (procedure) per recuperare la partizione nascosta, senza sporcare il sistema operativo ed installare nulla :read: QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=68#1343) (by axelroth)
PROCEDURE AGGIORNAMENTO DRIVERS CON VISTA "PULITO"http://img524.imageshack.us/img524/1290/logovistacx0.jpg
PROCEDURA:
PREMESSO CHE BISOGNA POSSEDERE UN DVD DI VISTA (che è unico per tutte le versioni) sia a 32bit che a 64bit.
Ambedue funzionano bene sul nostro note, e posso anche affermare per prova diretta che la 64bit è ancora meglio e più veloce.
Avviare la procedura di installazione dal boot ed utilizzare il product key del note per attivare la relativa licenza
Bisogna avere, per chi vuole essere aggiornato, i sotto shottati driver (leggersi la versione e numero) che sono gli ultimi driver aggiornati disponibili,.
Più sotto troverete anche gli shot che vi fanno vedere il sistema operativo completo, prima e dopo l'aggiornamento per ciascun passo e driver.
Questa descritta è una procedura per "PURISTI", esistono anche altre procedure di aggiornamento utilizzando programmi e varie e che si trovano razzolando per il web, ma io continuo a preferire questa: ;)
TUTTI DRIVER AGGIORNATI "FUNZIONANTI" E NECESSARI PER FZ1 - UPDATE 14.10.07
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071014124631_driverupdateFZ1.JPG
PASSI (in ordine e riferendosi ai driver e cartelle sopra shottate)
0) La prima cosa da fare, prima di ogni altra, una volta installato è Aggiornare VISTA
1) Aggiornare il driver del controller serial ATA (riavviare 2 volte il sistema)
2.1) Aggiornare l'inf del controller di archiviazione
2.2) Aggiornare l'inf dei 2 controller Host USB avanzato
2.3) Aggiornare l'inf dei 5 controller Standard USB
2.4) Aggiornare l'inf dei 9 dispositivi di sitema (riavviare il sistema)
3) Aggiornare il driver del controller memoria di massa (riavviare il sistema)
4) Con procedura SETUP installare il Bluetooth (riavviare il sistema)
5) Aggiornare Human Interface - il driver Sony Notebook Control
6) Aggiornare il driver LAN Marvell
7) Aggiornare i driver WiFi Intel
8) Con procedura SETUP aggiornare il Modem
9) Con procedura SETUP installare il Pointing-device (riavviare il sistema)
10) Con procedura SETUP installare il Controller Audio Sigma Tel (riavviare il sistema)
11) Con procedura SETUP installare i driver NVDIA scheda video (riavviare il sistema)
PER LA WEB CAM INTEGRATA:
12) Con procedura SETUP installare i driver della videocamera
13) Con procedura "install inf" il driver "Sony Image Conversion Filter" (che NON è WHQL) :confused:
(vedi utilities)
14) Con procedura SETUP installare "VAIO Camera Capture Utility"
15) Con prodedura SETUP installare "VAIO Camera Utility"
- per chi vuole vedere gli shot passo, passo del sistema prima e dopo l'aggiornamento QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=7#132)
- per chi vuole vedere gli shot di tutti gli identificatori hardware FZ1 QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=7#133)
Così voi avrete un sitema pulito e perfettamente funzionante.
Non avrete la funzionalità dei pulsanti AV Mode (S-Volume) che sono praticamente inutili e le combinazioni dei tasti "Fn" (luminosità +/- cioè le funzioni con le scritte blu..) non proprio necessarie.
Tali funzioni sono implementate dalla utilities vaio, che se uno vuole ed ha interesse a tali funzioni, può sempre installare nel seguente ordine:
1) sony utils dll
2) sony shared library
queste due sono le premesse per il funzionamento di tutte le altre, poi si può installare:
- battery checker
- power management
- setting utility series
- AV mode luncher utility
- control center
- wirless utility
- hardware diagnostic
- vaio update
- video shared library (????)
Ripeto io non le ho installate, perchè nessuna di queste mi ha convito.
- per chi avesse problemi con la side bar di win vista, dopo la disinstallazione di google desktop QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=77#1539) dall'amico matt8804
=============================================================================
Oltre al sito ufficiale SONY (..i link sono nel primo post), si possono ricercare e scaricare i driver anche direttamente, eccone alcuni diretti d'interesse per i nostri note, dove si può vedere anche in anticipo quale è lo stato dell'arte e quali saranno, con molta probabilità, i prossimi aggiornamenti ufficiali:
ottimo sito francese (che ha la particolarità di mettere a disposizione anche i driver in anteprima rispetto ai siti ufficiali) dove si possono trovare, in generale, tutti i driver di nostro interesse QUI (http://www.station-drivers.com/);
- driver alps points (http://www.station-drivers.com/page/alps.htm );
- driver intel raid e matrix storage (http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm );
- driver intel chipset utility (http://www.station-drivers.com/page/intel%20chipset.htm );
- driver intel wifi a b g n (http://www.station-drivers.com/page/intel%20lan-wan.htm);
- driver conexant modem (http://www.station-drivers.com/page/conexant.htm);
- driver texas instruments contoller media card (http://www.station-drivers.com/page/texas-ins.htm);
- driver marvell LAN (http://www.station-drivers.com/page/marvell.htm);
- driver sigma tel audio (http://www.station-drivers.com/page/sigmatel.htm);
- driver nvdia geoforce video (http://www.station-drivers.com/page/nvidia%20geforce%20go.htm );
=============================================================================
SEZIONE WINDOWS XP
http://img174.imageshack.us/img174/2301/logoxpmv8.jpg
- esperienza diretta, arragiamenti e prova su FZ21M a cura di tagor QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=40#796); leggere please :read:
- per alcuni driver per modelli FZ1 FTP VAIO LINK FZ19_XP_DRIVERS.ZIP (ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/OS/XPDOWNGRADE/FZ19) (segnalato da droid3000);
- per alcuni driver per modelli FZ2 FTP VAIO LINK XPDOWNGRADE FZ29_XP_DRIVERS.ZIP (ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/OS/XPDOWNGRADE/FZ29/DRIVERS/) (segnalato da palmy);
- guida (in inglese) installazione pulita di Windows XP dal sito Ufficiale VAIO USA (http://esupport.sony.com/EN/osmig/xpclean.html) ma non per FZ;
- forum installazione dei driver disco S.ATA per Windows XP (che non supporta originariamente S.ATA) QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039179);
- forum (in lingua tedesca - notebookforum.at) per l'installazione di "XP auf FZ11" (http://www.notebookforum.at/t16969-anleitung-xp-auf-fz11.html)(segnalato da pinors);
- forum (in lingua spagnola - club vaio) "Paso a Paso instalación de XP en la serie FZ" (http://club.vaio.sony.it/clubvaio/IT/it/forum/viewthread?thread=45094&offset=0)(segnalato da pinors);
PROBLEMI
con l'installazione di XP e al momento (salvo ulteriori aggiornamenti), la mancanza di driver e utility specifiche per il nostro note, il note NON avrà le seguenti funzionalità:
- la web cam integrata (problema risolto con i driver XP di modello equivalente) by scotchman
- il funzionamento dei pulsanti speciali e AV mode
- il funzionamento dei tasti Fn
- il funzionamento dell'uscita cuffia e ingresso audio (risolto vedi soluzioni)
SOLUZIONI
- una soluzione del problema cuffia leggere questo 3D del forum VAIO UK (in inglese) Sigmatel Headphone problem (http://club.vaio.sony.co.uk/clubvaio/GB/en/forum/viewthread?thread=44938&offset=0) c'è da intervenire nelle chiavi del registo di windows e per scaricare ed installare il file pin.reg per risolvere il problema cuffie link diretto QUI (http://club.vaio.sony.co.uk/clubvaio/GB/en/forum/getattachment;jsessionid=BB7207EA7409330967E9B6BF5EB6FA1B?attach=634) (segnalato da pinors e tested by @res81)quindi prendetevela con quest'ultimo se qualcosa non va :D
- per chi ha installato sia XP e VISTA contemporaneamente, c'è la possibilità del DUAL BOOT, una delle procedure e risoluzioni della problematica per ripristrinare l' MBR (master boot record) la trovate in questo post del buon pinors (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=53#1042)
- per chi vuol vedere una delle procedute e qualche shot di installazione dei driver WHQL per XP per la scheda video NVIDA QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=51#1005) ci sono anche i link diretti e post successivi
=============================================================================
SEZIONE SISTEMI OPERATIVI "OPEN"
GNU/LINUX, SUSE, FEDORA, UBUNTU, KUBUNTU, FORK VARIE.. etc. :D
http://img516.imageshack.us/img516/937/logolinuxxd4.png
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071020180359_bandiera.jpg :winner:
- a questo indirizzo un sito in ITALIANO (http://www.palmix.org/vaio.html) interamente dedicato al nostro VAIO FZ con guida in italiano (anche scaricabile in .pdf) di come installare Debian, creato da palmy (persona educata, seria, disponibile ed appassionato) che traghetterà nel modo giusto tutti gli interessati, nel mondo dell'open surce (by palmy)
- guida in italiano (http://www.palmix.org/wpa.html) per WiFi e WPA-PSK su sistema operativo Debian per VAIO (by palmy)
- installazione della web cam VGP-VCC4 (FZ1) su Ubuntu 7.04 in inglese QUI (http://www.frank17.it/linux/fz18m.htm)(segnalato da drugox)
- Forum (in inglese) installazione e configurazione UBUNTU 7.04 su FZ11Z (http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=486861&highlight=vaio)
- Guida di come configurare i driver Ricoh per la webcam VGP-VCC4 su Ubuntu 7.04 e Kubuntu 7.04 QUI (http://ramielinux.wordpress.com/2007/07/17/webcam-ricoh-su-ubuntu/)
- Installing Kubuntu Feisty Fawn on Sony Vaio VGN-FZ18E (http://docs.google.com/View?docid=dfq7667g_45fsxx4t)
- Mandriva Spring 2007 on a Sony Vaio VGN-FZ18M (http://juanjoalvarez.net/vaiolinux) (segnalato da luque16)
- Linux - Ubuntu 7.04- in italiano, on a Sony Vaio VGN-FZ18M Laptop (http://www.frank17.it/linux/fz18m.htm) (segnalato da luque16)
- SUSE 10.3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=37#731) (ax-dismantled)
- Ubuntu e Kubuntu 7.10 Gutsy Gibbon
- sono riuscito a far funzionare su ubuntu la scheda audio (plug microfono / cuffie che disabilitano gli speaker interni) seguendo questa guida https://help.ubuntu.com/community/HdaIntelSoundHowto (by drugox)
=============================================================================
Mac OS X 10.5.0 Leopard
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/20071030135243_leopard.jpg
allora raga' per completezza e su legittima curiosità di alcuni che hanno provato, per il solo gusto di testare in via amatoriale, tale bel sistema operativo (acquistabile dal sito del produttore ad euro 129,00) sul nostro note dai primi test pare che funzioni molto bene.
Ricercando in rete si trovano test e procedure. Non qui grazie.
N.B. e da tenere presente che: l'azienda di Cupertino non autorizza e non legittima l'uso del proprio sistema operativo su harware non proprietario.
=============================================================================
;)
al-edit-so60
17-09-2007, 14:49
NOTE UTILI E LINK
- utility free per il controllo di eventuali pixel "bloccati" del proprio monitor Dead Pixel Buddy 1.1 (http://www.laptopshowcase.co.uk/downloads.php?id=1) o ver. successive;
- per chi trovasse 1 o 2 pixel incantati (stuck pixel) prima di allarmavi, provate a fare un "massaggino" e seguire le indicazioni QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=81#1609) e scaricare e provare relativa applet (by wedtaur) :read:
http://img518.imageshack.us/img518/7609/formicadp2.gif
http://img204.imageshack.us/img204/7520/pixelbruciati7sn6.jpg
- link diretto agli ultimi driver WHQL rilasciati per la scheda video sito ufficiale nViDIA Italia (http://www.nvidia.it/object/winvista_x86_163.69_it.html);
- uno dei link dove è possibile trovare e scaricarsi il file “nv_disp.inf” moddato (modificato ed integrato), necessario per chi ha intenzione di aggiornare con gli ultimi driver la propria scheda video NVDIA LaptopVideo (http://www.laptopvideo2go.com/drivers/vista);
- utility free per la pulizia di residui di precenti installazioni driver scheda video nvdia.
Ritengo che con VISTA non sia necessaria, però è bene averla Guru3D-Driver Sweeper 1.0 (http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1655#download) del 24.09.07 o ver. successive;
- per chi ha dei problemi con la webcam VGP-VCC4 (pochi casi mod. E e M) tipo che si pianta o non funziona bene. Vi è una patch della microsft a questo link Windows6.0-KB931812-v2-x86.msu (http://support.microsoft.com/kb/931812) del 29.08.07. La patch viene inviata via e-mail seguire le istruzioni dal sito.
Da installare solo per chi ha il problema, che verrà comunque risolto con SP1 di Vista e i driver aggiornati (e soprattutto WHQL) della Sony quanto "sua maestà" :D si deciderà a rilasciarli. Chi, invece ha "la fregola" :D di installare la patch subito, la può scaricare direttamente QUI (http://club.vaio.sony.co.uk/clubvaio/GB/en/forum/getattachment?attach=580);
- per postare immagini si possono usare QUESTO (http://imageshack.us/) sito oppure QUESTO (http://imagevenue.com/), possibilmente, se non proprio necessario, il formato delle immagini postarle in risoluzione max 640x480 (questo per un maggiore ordine nel 3D), mentre chi ha intenzione di postare i filmati, lo può fare da QUI (http://youtube.com/);
- guida per formattare i post in "VB Code" (http://www.hwupgrade.it/forum/misc.php?do=bbcode);
http://img208.imageshack.us/img208/7090/manuelags8.jpg
"mise" nera o bianca !? :wtf:
CLUB
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/20071112133842_club.JPG
SEZIONE GIOCHI
..per gli appassionati del genere, elenco dei giochi frutto di esperienza e prove sul campo fatte dagli utenti FZ (col nome del tester) :D
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071011223500_crysis.jpg http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071011223530_halo3.JPGhttp://www.pctunerup.com/up/results/_200710/20071030165632_crysis.jpg
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071011223615_callofduty4.jpghttp://www.pctunerup.com/up/results/_200710/20071022132607_gearofwars.jpg
FZ 18M:
- Medal of Honor Airborne (si gioca e gira bene) by kekken
- Need for Speed Carbon (si gioca e gira bene) by kekken
- Gothica 3 (si gioca, ma con grafica un po' rallentata) by kekken
FZ 11S:
- Halo 2 per VISTA - (sotto VISTA gira che è 'na meraviglia, fluidissimo max dettagli e ris.) by alfonso60 - modded driver ver 7.15.11.6369 (11.09.07)
FZ 21M:
- Unreal Tournament 3 - (sotto VISTA - quasi quasi mi vendo la PS3 - fluidissimo max dettagli e ris.) by icarus84 - original driver ver 7.15.11.128 (11.05.07)
- Colin McRae DIRT - (sotto VISTA - non fluido) by icarus84 - original driver ver 7.15.11.128 (11.05.07)
- Medieval II Total War - (sotto XP - moooooolto fluido) by @res82
- Call of duty 4 - (sotto VISTA - gira bene ma non fluidissimo con max dettagli) by icarus84 - original driver ver 7.15.11.128 (11.05.07)
- Call of duty 4 - (sotto VISTA - con driver originali gira che è 'na bellezza) by sharky13
- OBLIVION (sotto VISTA gira fluido max risoluzione e dettagli senza filtri e HDR) by icarus84 - original driver ver 7.15.11.128 (11.05.07)
- PES 2008 (sotto VISTA gira a palla fluido max risoluzione e dettagli) by icarus84 - original driver ver 7.15.11.128 (11.05.07)
- Crysis per windows VISTA - è pesante come gioco, al max non gira fluido e non è giocabile, gira a risoluzione 800x600 by icarus84
- Halo 3 per windows VISTA (in preparazione)
- FIFA 08 - (sotto VISTA praticamente ingiocabile, va da schifo, colpa dei driver non aggiornati nvidia!!!!????) - by sharky13
- Tomb Raider Legend (sotto VISTA bene ma si nota la pesantezza) by sharky13
- PES 2006 (sotto VISTA ok con risoluzione media) by sharky13
FZ 21S:
- S.T.A.L.K.E.R. (sotto VISTA a 1280x800 va benissimo con dettagli medio-alti - in realtà li regge anche piu' alti ma essendo uno pseudofps io lo voglio fluidissimo...devo settare per tenerlo sopra i 40 frame/s anche nei momenti piu' casinosi) by davide aka gladio
- Command e Conquer Tiberium Wars (sotto VISTA a 1280*800, risoluzione massima e con tutti i dettagli impostati su elevato...il gioco va che è una bellezza) by F.Abagnale
- Pro Evolution Soccer 2008 (gira fluidissimo, dettagli medi, risoluzione max, Vsync attivo, salto fotogramma disattivato, filtro antialiasing 16xQ, filtro anisotropico 16x, 'no spettacolo insomma) driver 163.69 by PupoDeBassan
- The Witcher (con configurazione di default e risoluzione 1280x800 il gioco è "abbastanza" fluido, mentre l'introduzione e soprattutto gli intermezzi sono un pò rallentati e vanno a scatti. C'è da tener presente che la scheda raccomandata per questo gioco è la 8800GTS...) by pupobiondo
FZ 21Z :
- F.E.A.R. (con patch 1,08 che corregge vari bugs e aggiunge il supporto per la nostra risoluzione 1280x800), con max risoluzione e max dettagli e massima qualsiasi altra cosa funziona da dio, fluidissimo. driver nVIDIA originali) by DeathNote
- Bioshock (prossimamente ) by DeathNote
...amici (ma anche nemici), a tutti i belli (ma anche brutti) a voi la parola, il 3D è tutto vostro ...
:)
NUOVA SERIE FZ3
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080111192913_Cattura.JPG
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
AGGIORNAMENTO GUIDE:
1) Guida per installare la webcam del nostro vaio in Xp(pdf) (http://digilander.libero.it/axelroth/webcam_vaio_xp.pdf) by Axelroth
2) Creare un DVD di Vista dalla cartella wauupgrd (http://digidownload.libero.it/axelroth/dvd_vista_howto.pdf) by Axelroth
----download cartella wauupgrd (per chi l'avesse cancellata): prima parte (http://files.filefront.com/WAUUPGRDpart1rar/;9759181;/fileinfo.html) - seconda parte (http://www.badongo.com/file/5469602) - terza parte (http://www.badongo.com/file/5482197) by pupobiondo and powhatan
3) Guida per l'installazione di Vista "pulito" su FZ2 (http://rapidshare.com/files/93140770/guida_a_Vista32_pulito_su_VaioFZ2.doc.html) by fabr1zio
------------------------------------------
DOWNGRADE da Vista ad XP (by HyenaRidens):
1) per FZ11 qui (http://www.sony-asia.com/support/download/225477) (inglese)
2) per FZ21 qui (http://www.sony-asia.com/support/download/228191) (inglese)
------------------------------------------
ERRATA CORRIGE SULLE SPECIFICHE:
Modello FZ21Z:
Contrariamente a quanto scritto nella tabella delle specifiche di masterizzazione riportata più sopra, tale modello masterizza CD audio e dati alla velocità di 8X e non 24X.
PROBLEMI RISCONTRATI:
Modelli FZ21M & FZ21S:
1) Le specifiche del masterizzatore (e lettore blu-ray), montato su tali modelli, prevede la possibilità di masterizzare CD alla velocità massima di 24X.
Purtroppo, indipendentemente dai sistemi operativi, dai software di masterizzazione e dalla marca dei supporti vergini utilizzati, la velocità massima non supera gli 8X!
L'assistenza Sony è stata messa al corrente del problema, ma al momento non hanno ancora fornito una soluzione.
2) Su alcuni modelli (quindi non tutti) sono stati riscontrati dei rumori insoliti sul disco fisso. Tali rumori sono quasi impercettibili ed assomigliano ad un "click": si presentano con una buona frequenza, circa ogni 3/4 secondi e non sono stati imputati allo spegnimento del disco.
Questo comportamento sembra essere voluto al fine di muovere le testine periodicamente e consentire la perfetta lubrificazione del disco. Per chi desiderasse approfondire vi rimando al sito Fujitsu qui (http://193.128.183.41/home/v3__product.asp?pid=564&inf=faq&xid=52).
Inoltre per chi lo desiderasse qui (http://193.128.183.41/home/v3__product.asp?pid=564&inf=swr&wg=0) è reperibile il software di diagnostica della fujitsu (questo (http://193.128.183.41/home/v3__ftrack.asp?mtr=/support/disk/software/fjdtwin.zip) in particolare).
ATTENZIONE!!!:
ABBIAMO ORGANIZZATO UNA LETTERA DI PROTESTA NEI CONFRONTI DELLA SONY:
Riguarda il problema della masterizzazione dei CD a 8X anziché a 24X e le numerose inutili risposte date fino ad ora dal centro assistenza.
Dopo aver consigliato di resettare il Bios, di reinstallare la periferica, di usare il solo programma Roxio da loro fornito, hanno detto che le specifiche presenti sul sito sono state sbagliate e che il masterizzatore non può masterizzare più di 8X.
Insomma ci sentiamo presi in giro!!
LE LISTE PER ADERIRE A QUESTA INIZIATIVA SONO CHIUSE!
Informazioni sullo sviluppo della situazione verranno date nel forum!!
CONTATTO MAIL PER IL BLU-RAY IN OMAGGIO:
Coloro che stanno ancora aspettando il BD di Spiderman3 in omaggio da Sony possono contattare la Stessa per evventuali chiarimenti al seguente indirizzo:
blu-ray@vaio-link.com
AGGIORNAMENTI DRIVER:
DRIVER NVIDIA MOBILE (forniti da laptop2go e non certificati WHQL):
WINDOWS XP:
32bit-Driver Nvidia 169.09 (http://www.laptopvideo2go.com/nvidia/165series/16909.exe)
64bit-Driver Nvidia 169.09 (http://www.laptopvideo2go.com/nvidia/165series/16909_winxp64.exe)
WINDOWS VISTA:
32bit-Driver Nvidia 169.09 (http://www.laptopvideo2go.com/nvidia/165series/16909_vista.exe)
64bit-Driver Nvidia 169.12
(http://www.laptopvideo2go.com/nvidia/165series/16912_vista64.exe)
LINUX(forniti da Nvidia):
32bit-Driver Nvidia 169.12 (http://www.nvidia.it/object/linux_display_ia32_169.12_it.html)
64bit-Driver Nvidia 169.12
(http://www.nvidia.it/object/linux_display_amd64_169.12_it.html)
DRIVER CHIPSET INTEL(FZ2-FZ3):(by Calimeri)
WINDOWS VISTA:
32bit-ICH7-8-9 - SATA AHCI (http://downloadmirror.intel.com/14849/eng/f6flpy32.zip)-ver.7.8.0.1012
64bit-ICH7-8-9 - SATA AHCI (http://downloadmirror.intel.com/14850/eng/f6flpy64.zip)-ver.7.8.0.1012
32bit-PM965-ICH8-M (http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/Chipset_v8.6.0.1006.exe)-ver.8.6.0.1006
DRIVER TEXAS INSTRUMENTS(FZ2-FZ3):(by Calimeri)
WINDOWS VISTA:
32bit-PCIxx12 (http://www.marvell.com/drivers/upload/yk60x86_v10.53.2.3.zip)-ver.2.0.0.18
64bit-PCIxx12 (http://www.station-drivers.com/telechargement/texas%20instrument/TIPCI_xx21_xx12_02_2.0.0.8.exe)-ver.2.0.0.8
DRIVER MARVELL YUKON(FZ2-FZ3):(by Calimeri)
WINDOWS VISTA:
32bit-88E8036 (http://www.marvell.com/drivers/upload/yk60x86_v10.53.2.3.zip)-ver.10.53.2.3
64bit-88E8036 (http://www.marvell.com/drivers/upload/yk60x64_v10.53.2.3.zip)-ver.10.53.2.3
DRIVER ALPS POINTING(FZ2-FZ3):(by Calimeri)
WINDOWS VISTA:
32bit-Alps Pointing-device-ver.7.0.501.8 (da pacchetto Sony-driver FZ2)
64bit-Alps Pointing-device (http://www.station-drivers.com/telechargement/alps/alps_touchpad_7.200(www.station-drivers.com).exe)-ver.7.200.202.21
DRIVER INTEL WIRELESS(FZ2-FZ3):(by Calimeri)
WINDOWS VISTA:
32bit-4965AGN (http://test.catalog.update.microsoft.com/v7/site/Search.aspx?q=Intel(R)%20Wireless%20WiFi%20Link%204965AGN%20)-ver.11.5.0.32
64bit-4965AGN (http://test.catalog.update.microsoft.com/v7/site/Search.aspx?q=Intel(R)%20Wireless%20WiFi%20Link%204965AGN%20)-ver.11.5.0.32
DRIVER AUDIO(FZ2-FZ3):(by Calimeri)
WINDOWS VISTA:
32bit-SigmaTel High Definition (ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/DOWNLOADS/ST/D/AUD/STDAUD-01487701-UN.EXE)-ver.6.10.5614.0
DRIVER CAMERA VCC8(FZ2-FZ3):
WINDOWS VISTA:(by Calimeri)
32bit-VAIO Camera (ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/DOWNLOADS/SO/A/CCU/SOACCU-01363007-UN.EXE)-ver.2.7.01.08030
LINUX:(by Palmy)
32bit-VAIO Camera (http://www.palmix.org/r5u870.html)-ver.0.11.2
64bit-VAIO Camera (http://www.palmix.org/r5u870.html)-ver.0.11.2
DRIVER ED UTILITY FORNITI DA SONY:(by Calimeri)
WINDOWS VISTA:
FZ1-driver (ftp://ftp.vaio-link.com/pub/Vaio/Original/FZ1_DRIVERS.ZIP)-utility (ftp://ftp.vaio-link.com/pub/Vaio/Original/FZ1_UTILITIES.ZIP)
FZ2-driver (ftp://ftp.vaio-link.com/pub/Vaio/Original/FZ21_DRIVERS.zip)-utility (ftp://ftp.vaio-link.com/pub/Vaio/Original/FZ2_UTILITIES.zip)
FZ3-driver (ftp://ftp.vaio-link.com/pub/Vaio/Original/FZ3_Drivers.zip)-utility (ftp://ftp.vaio-link.com/pub/Vaio/Original/FZ3_Utilities.zip)
MANUALI:(by Calimeri)
FZ1-manuale (ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/MANUALS/NOTEBOOKS/FZ1/FZ1_H_IT.PDF)
FZ2-manuale (ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/MANUALS/NOTEBOOKS/FZ2/FZ2_H_IT.PDF)
FZ3-manuale (ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/MANUALS/NOTEBOOKS/FZ3/FZ3_H_IT.PDF)
Darkenergy
20-09-2007, 19:31
Domanda forse banale:
mi pare che le uniche differenze tra FZ 21 S e FZ 21 Z , a parte il prezzo:muro: , sono hd (rispettivamente 200 e 300 gb) e l'unità ottica (risp. Combo Blu Ray e Lettore e masterizzatore Blu Ray 2x) .
Immagino che queste 2 ultime non siano la stessa cosa, o sbaglio?
P.S Simpatica l'idea di abbellire i post con le supertope!
O_O amico mio sei un genio
e non lo dico SOLO per le supergnocche :D :D
Darkenergy
21-09-2007, 15:11
Ma sto thread non dovrebbe andare nella sez.thread ufficiali?
Segnalazione a ChristinaAemiliana, penso che siete tutti d'accordo,no?
Ragazzi...non so quanto mi state intrigando con questi FZ2....
mi chiedevo una cosa però, a livello durata batterie, il dual lamp è eccessivamente penalizzato o la differenza è minima? Si sa già quante ore gli danno di autonomia?
grazie
al-edit-so60
21-09-2007, 16:51
Ragazzi...non so quanto mi state intrigando con questi FZ2....
mi chiedevo una cosa però, a livello durata batterie, il dual lamp è eccessivamente penalizzato o la differenza è minima? Si sa già quante ore gli danno di autonomia?
grazie
:D il dual lamp consuma sicuramente di più che "il singol", la durata della batteria dipende dall'utilizzo e va' da un minino di 1h45m a 4 ore! ;)
grazie Alfonso!!!....insomma un film ce lo vedo....:D
al-edit-so60
21-09-2007, 17:50
grazie Alfonso!!!....insomma un film ce lo vedo....:D
..SI un film lo vedi bene e tutto, grazie al tuo intervento, ho specificato meglio nelle caratteristiche.
edit: vedi sopra che ho specificato meglio e messo anche la foto della batteria. ;)
Darkenergy
21-09-2007, 20:50
Qualcuno può rispondere ai miei post precedenti,grazie
Ragazzi ci siamo!! :D
Ho ricevuto dal sito SonyStile la mail di avvenuta spedizione del mio notebook Sony VAIO FZ21 M. Lunedì dovrebbe arrivare!! Speriamo bene... :)
Per questo vorrei prepararmi all'arrivo del gioiellino andando ad acquistare un cavo HDMI, per provare a collegarlo al mio televisore Samsung da 40", HD Ready.
Qualcuno di voi sa come funzina questo tipo di collegamento? Il cavo porta in pratica al televisore qualsiasi cosa sia visualizzata sullo schermo, o sbaglio? Quindi sia i film in HD che una pagina web o il foglio di calcolo di Excel, giusto? Il cavo porta anche l'informazione audio, in particolare per l'impianto 5 + 1? Devo installare qualcosa o basta collegare il cavo e scegliere semplicemente la corrispondente entrata AV del televisore? Qualcuno ha qualcos'altro da dirmi in merito prima di procedere con l'acquisto del cavo?
Domanda forse banale:
mi pare che le uniche differenze tra FZ 21 S e FZ 21 Z , a parte il prezzo:muro: , sono hd (rispettivamente 200 e 300 gb) e l'unità ottica (risp. Combo Blu Ray e Lettore e masterizzatore Blu Ray 2x) .
Immagino che queste 2 ultime non siano la stessa cosa, o sbaglio?
P.S Simpatica l'idea di abbellire i post con le supertope!
in base alla tabella riportata:
il modello Z ha un hd con 100GB in più ma è anche più lento (4200rpm) rispetto al modello S
inoltre il modello Z ha un masterizzatore blu-ray quindi può anche scrivere tali supporti a 2x (oltre a dvd e cd) mente il modello S ha solo il lettore blu-ray (quindi può solo leggere i supporti blu-ray) mentre può scrivere dvd e cd alle velocità riportate in tabella
presente :D
alfonso keep it up!
al-edit-so60
21-09-2007, 23:34
..ragà :D
:sofico:
la nostra grande moderatrice, che ringrazio, ha dato il via libera ufficiale all'inizio di questo thread, che in serenità e con divertimento reciproco, mi auguro che sia luogo di scambio di opinioni e di arricchimenti culturali, tecnici e di vita.
C'è sempre da imparare, basta avere lo spirito giusto e la voglia di apprendere.
Qui non c'è la gara a chi ce lo ha più grosso. Non ce ne frega assolutamente nulla, quindi chi vuole gareggiare deve cercare un altro 3D.
A me personalmente, nella tecnologia attuale ed ad esempio ipotetico, un processore T7900 a 3,2 Ghz, (grosso, bello e potente) in un note che diventa una stufa, con ventole che frullano e che dopo un anno è da buttare, nun me ne po' frega' de meno (si dice a Roma).
Mentre chiunque abbia una minima curiosità ed interesse nei confronti di questi modelli, per poterli utilizzare e sfruttare al meglio e nelle loro massime potenzialità, è il benvenuto.
Per chi è già del mondo VAIO, vorrei ricordare che anche in questo Thread, bisogna dimostrare di possedere quelle qualità, gusto, senso del bello che uno ha già dimostrato di possedere scegliendo questo modello, che diciamocelo chiaramente, attualmente, è il più bel 15,4 pollici che il mercato! :D
Non bisogna dimostare a tutti i costi di sapere e non bisogna vergognarsi di non sapere.
Siamo tutti quanti qui a posta, alla ricerca di informazioni corrette in mezzo ad un bailame di informazioni, pubblicità e quant'altro.
Un brindisi :cincin:
:sofico:
PS: approfitto per dire a tutti di leggere bene i primi 4 posts di questo 3D, che mano mano verranno aggiornati, lì ci sono gran parte delle risposte alle domande che vengono poste e quelle che non ci sono, se di interesse comune, verranno messe sulla base di quello che si sviluppa nel 3D.
..non fate come hanno già fatto "Darkenergy" e "Fedozzo" che hanno postato in questo 3D (mi riferisco ai primi due post) quando l'unica cosa che, oltre ad alcune immagini, c'era scritto a caratteri cubitali:
SIETE PREGATI DI NON POSTARE IN ATTESA CHE... con tanto di lavori in corso.. con tanto di link dove postare nel frattempo.
Az, :D mi domando, se non si legge na' riga che succede a leggere na' pagina ! :D
Postate il più possibile esperienze dirette. Ad esempio io posseggo S e non so', come potete vedere sopra nelle tabelle manca, quale Unità Ottica monta lo Z. Se qualche gentile possessore la volesse postare forse sarà una info utile anche per altri.
..e ognuno dica la sua. Lunga vita a questo 3D, anche perchè in Japan stanno già assemblando l'FZ3 con processori penryn a 45 nm (che mo' escono) e piattaforma santarosa refresh (per fine anno) per modelli che forse, chissà sarnno da noi verso febbraio/marzo 2008. :sofico:
..ah dimenticavo.. :doh: mentre nella fase sperimentale stanno già testando l'FZ4 con piattaforma montevina :sofico:
..qual'è la morale!? :wtf:
PS: probabili modelli futuri e caratteristiche QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=14#274)
al-edit-so60
21-09-2007, 23:37
presente :D
alfonso keep it up!
:D ..pesanZe è sempre un piacere quando ti fai vedere.. ovviamente mi riferisco al tuo avatar :Prrr:
:sofico:
MrWhite75
21-09-2007, 23:42
bella alfonso finalmente il 3d ufficiale, so che non sono molto presente ma ho molto lavoro da fare...
In risposta a nightwatcher sul pixel bruciato, non te lo cambiano a meno che non siano più di 5, la politica sony molto discutibile è che sino a 5 pixel sono da considerare legati alla tecnologia e non un loro difetto, pessimo ci son rimasto male pure io. Avessi avuto la possibilità del diritto di recesso lo avrei sicuramente rimandato indietro anche pagandomi le spese! Pure il mio ne ha uno ma per fortuna in alto a sinistra e in pratica si vede solo su sfondo nero un puntino bianco, non lo noto neanche più!Però mi ci sono incazzato moltissimo e pure con il centro assistenza.
Ora la vedo così: è una "caratteristica" che rende il mio fz unico al mondo!(bicchiere mezzo pieno! che è meglio!)
MrWhite75
21-09-2007, 23:49
Per alfonso
L'avevi sostituito poi il tasto cigolante?
al-edit-so60
21-09-2007, 23:53
Ragazzi ci siamo!! :D
Ho ricevuto dal sito SonyStile la mail di avvenuta spedizione del mio notebook Sony VAIO FZ21 M. Lunedì dovrebbe arrivare!! Speriamo bene... :)
Per questo vorrei prepararmi all'arrivo del gioiellino andando ad acquistare un cavo HDMI, per provare a collegarlo al mio televisore Samsung da 40", HD Ready.
Qualcuno di voi sa come funzina questo tipo di collegamento? Il cavo porta in pratica al televisore qualsiasi cosa sia visualizzata sullo schermo, o sbaglio? Quindi sia i film in HD che una pagina web o il foglio di calcolo di Excel, giusto? Il cavo porta anche l'informazione audio, in particolare per l'impianto 5 + 1? Devo installare qualcosa o basta collegare il cavo e scegliere semplicemente la corrispondente entrata AV del televisore? Qualcuno ha qualcos'altro da dirmi in merito prima di procedere con l'acquisto del cavo?
..epis88, intanto benvenuto e complimenti per la scelta. Festeggeremo quanto ti arriverà il note.
E' sufficiente comprare un cavo HDMI ce ne sono di varie lunghezze (1,2,3 metri) e prezzi (dai 20 agli 80 euro), con attacchi dorati o argenti.
E' intuitivo dire che "i dorati" sono i migliori (non mi chiedere il perchè, perchè non ho approfondito l'aspetto tecnico), ovviamente per chi vuole il massimo.
Non devi installare nulla, fai il collegamento, se il televisore è di ultima o anche penultima generazione (e il tuo lo è senz'altro) la scheda addirittura riconescerà il tipo di televisore e marca, relativa risoluzione e frequenza, tutto in automatico.
L'uscita HDMI trasmette sia il video che l'audio. Non hai bisogno di altro.
Ti dirò che funziona anche con gli altri televisori con ingresso DVI, SVHS, SCART, VGA, prendendo gli opportuni adattatori.
In questo caso non trasmette l'audio, ma solo il video. :)
al-edit-so60
21-09-2007, 23:56
Per alfonso
L'avevi sostituito poi il tasto cigolante?
:sofico:
ciao mrwhite.. non non è ancora arrivato! :( l'unica cosa che infatti sento di sto' note e che mi disturba è quel singolare cigolio del tasto backspace, infatti cerco di non cancellera gli errori di battitura :D per non sentire il cigolio... :D
:sofico:
al-edit-so60
22-09-2007, 01:57
..ragà :D avete notato che la serie FZ2 è più pesante di 100 grammi rispetto alla FZ1 !? 2,8 kg contro 2,7 kg ?
..secondo me è quella "A" in più che c'è nella sigla della batteria, probabilmente l'hanno maggiorata.. può essere? ... uhm ..però, 100 grammi in più sono tanti.. non è che mo' gli FZ2 arrivano a 7 ore di autonomia!? :D
sermosca
22-09-2007, 03:16
ciao a tutti,..
vorrei chiedervi se conoscete SpeedFan 4.31
SpeedFan è un' utilità di sistema che consente di controllare l'hardware ed i vari parametri della propria scheda madre.
Questo applicativo freeware, prodotto dalla software house Almico Software, consente, grazie ad alcuni chipset che supportano l'hardware monitoring, di impostare la velocità di rotazione delle ventole di raffreddamento in base alla temperatura rilevata dai sensori del PC.
In questo modo, grazie all'uso di SpeedFan, sarà possibile ridurre in modo consistente il consumo di elettricità e la rumorosità del sistema. Inoltre, SpeedFan è tranquillamente in grado di modificare l'FSB (front side bus) delle schede madri.
questo è il link:
http://www.xnavigation.net/view/253/speedfan/download.html
ciao ciao...
ciao alfonso...il note fa paura.....
Darkenergy
22-09-2007, 09:04
....non fate come hanno già fatto "Darkenergy" e "Fedozzo" che hanno postato in questo 3D (mi riferisco ai primi due post) quando l'unica cosa che, oltre ad alcune immagini, c'era scritto a caratteri cubitali:
SIETE PREGATI DI NON POSTARE IN ATTESA CHE... con tanto di lavori in corso.. con tanto di link dove postare nel frattempo.
Az, :D mi domando, se non si legge na' riga che succede a leggere na' pagina ! :D
Chiedo venia, ma non ho visto la scritta che dici, ero distratto dalla bellezza delle immagini del Vaio e soprattutto delle altre supertope che hai inserito!:sofico:
Ho letto solo questa: AMICI A VOI LA PAROLA.. SI APRONO LE DANZE !
Scusate l'intromissione...ma fra il SONY VGN-FZ18E e il SONY VGN-FZ18M l'unica differenza è 1gb di ram???Questo può giustificare un prezzo maggiore di 100euro fra i 2 modelli?? 999 il 1° e 1099 il 2°..
al-edit-so60
22-09-2007, 09:32
@Darkenergy -> :) non ti preoccupare non c'è problema :D ..però quella è la scritta successiva, prima quanto tu "postasti":D era verbotten!
@sermosca -> : tale utility (speedfan), la ritengo assolutamente inutile per i ns note, sono già ottimizzati, non c'è bisogno di modificare proprio un bel niente.
Ci sono già le opzioni che ti offre VISTA col "Centro PC portatile", combinazioni risparmi energia di VISTA, combinazioni risparmi energia di VAIO, in più tutte le opzioni sono personalizzabili, per non parlare di tutte le opzioni che ti offre il "pannello di controllo NVDIA...
E poi, la domanda sorge spontanea, perchè e che pro e a che fine bisognerebbe modificare l'FSB.
Secondo me non serve e non è utile, oltre che non necessario.
al-edit-so60
22-09-2007, 09:39
Scusate l'intromissione...ma fra il SONY VGN-FZ18E e il SONY VGN-FZ18M l'unica differenza è 1gb di ram???Questo può giustificare un prezzo maggiore di 100euro fra i 2 modelli?? 999 il 1° e 1099 il 2°..
Si, nella tabella in prima pagina c'è un errore (che mo' correggo :D).
- FZ1 E ha solo 1GB di memoria ram, mentre FZ1 M ne ha due.
Altra differenza, però è anche nella "memoria condivisa dalla scheda video":
- 319 per E;
- 831 per M.
http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ18E&site=voe_it_IT_cons&category=VN+FZ+Series
http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ18M&site=voe_it_IT_cons&category=VN+FZ+Series
Quest'ultimo aspetto influisce solo un po' sulle prestazioni generali
Se trovi da comprare 2GB di ram ad un prezzo inferiore alla differenza del prezzo tra i due note, ti coviene comprare l' E, se non sei interessato alla memoria condivisa maggiore ;)
Si, nella tabella in prima pagina c'è un errore (che mo' correggo :D).
- FZ1 E ha solo 1GB di memoria ram, mentre FZ1 M ne ha due. Questa è l'unica differenza tra i due modelli.
Se trovi da comprare 2GB di ram ad un prezzo inferiore alla differenza del prezzo tra i due note, ti coviene comprare l' E. ;)
1gb di ram costa più di 100euro?!?
Complimenti ad Alfonso per l'ottimo lavoro! (non è che alla fine scopriremo che sei un dipendente Sony vero?) :D
Ho solo una piccola svista da segnalare: nella sezione inerente le specifiche hai scritto
PIATTAFORMA
Mobile Intel Centrino Pro (Santa Rosa) con processore Core 2 Duo Merom, dotato di architettura dual core a 65 nm, con supporto EM64T (Extended Memory 64 Technology)
a me invece risulta che la piattaforma sia Mobile Intel Centrino DUO, sbaglio? :stordita:
P.S. Pensate che per novembre/dicembre il nuovo FZ21S sarà sceso sui 1300€?
nightwatcher
22-09-2007, 10:35
Eccomi anche nel nuovo thread :D
Grazie ad alfonso per il lavoro davvero titanico!!
al-edit-so60
22-09-2007, 10:39
@raul83 -> ..per i prezzi delle ram cerca in rete ;)
@Nexus75 -> ..grazie della segnalazione, in effetti la cosa è poco chiara, :wtf: (mo' accerto e correggo):p. Per le correzioni linkate anche le fonti, così tutti impariamo, grazie ;)
@tutti->..segnalatemi eventuali errori, così aggiorno.. ho intanto updatato la tabella con l'aggiunta della ram condivisa della scheda video.
L'unico dubbio che ho (e che non è specificato nemmeno sul sito vaio) se l' FZ18M ha 64 mb di memoria video dedicata.
Chi ha questo modello, vedendo le proprietà scheda video, me lo può confermare? Grazie.
Questa mattina mi è arrivata finalmente :winner: una busta, proveniente dal Belgio, contenete il tasto backspace e relativo meccanismo con le istruzioni in italiano per la sostituzione. Vi farò sapere appena ho un attimo di tempo per effettuare l'operazione.
Al momento, l'unica cosa che non mi è chiaro dalle istruzioni è in che modo tolgo il tasto, forzandolo ! ?:wtf:
finalmente!
si i tasti devi semplicemente farli saltar via... con le dita (se hai le unghie) o con qualcosa di appuntito.
facce sapé!
:D
Ecchime!!! Sono arrivato anch'io:D
Una domanda,
ho notato aprendo lo sportellino del lettore DVD del mio FZ11s che questo dopo una crsa di 1.5 - 2cm va a sbattere sul supporto su cui poggia il poratile (...sul piano della scrivania per intenderci), a voi succede la stessa cosa???
@Nexus75 -> ..grazie della segnalazione, in effetti la cosa è poco chiara, (mo' accerto e correggo). Per le correzioni linkate anche le fonti, così tutti impariamo, grazie
La fonte è il sito ufficiale: http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ21S&site=voe_it_IT_cons&pageType=Overview&category=VN+FZ+Series ;)
Nella voce Piattaforma tecnica è indicato Intel Centrino Duo :read:
Per quanto riguarda eventuali abbassamenti di prezzo avete qualche idea? :cry:
Ecchime!!! Sono arrivato anch'io:D
Una domanda,
ho notato aprendo lo sportellino del lettore DVD del mio FZ11s che questo dopo una crsa di 1.5 - 2cm va a sbattere sul supporto su cui poggia il poratile (...sul piano della scrivania per intenderci), a voi succede la stessa cosa???
ho provato e misurato:
il cassettino del lettore dvd tocca sul piano della scrivania dopo un'apertura di circa 7 cm dal bordo del notebook
(complessivamente il cassettino sporge di 13cm dal notebook quando è tutto aperto cioè al finecorsa)
COMPLIMENTI & lunga vita al 3D :cincin: :gluglu:
Domanda:
il mio rivenditore dice che appena l'FZ21S è sul sito Sony ufficiale ,me lo consegna "brevi manu".
Gli ho già anticipato l'IVA (o meglio, ho lasciato l'anticipo dato per il Vaio AR41E) e sono in, comprensibile,attesa.
Mi sapete dire se e quando ci sarà questa "ufficializzazione"?
BUON 3D a TUTTI !!!
Rudys
Domanda:
il mio rivenditore dice che appena l'FZ21S è sul sito Sony ufficiale ,me lo consegna "brevi manu".
Gli ho già anticipato l'IVA e sono in (comprensibile) attesa.
Mi sapete dire se e quando ci sarà questa "ufficializzazione"?
BUON 3D a TUTTI !!!
Rudys
Sul sito ufficiale Sony c'è già il modello FZ21S (http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ21S&site=voe_it_IT_cons&category=VN+FZ+Series) :stordita:
e lo si può pure già prenotare su Sony Style (https://www.sonystyle.it/SonyStyle/catalog/setCurrentItem/(xcm=PCM_b2ccrmstandard&layout=15_108_60_49_109_113_2&uiarea=2&ctype=areaDetails&next=seeItem&carea=43BAB89D9A41002B000000002BC29B85&citem=43BAB89D9A41002B000000002BC29B85467AB3207242007D020000002BC29B73)/.do)
Sul sito ufficiale Sony c'è già il modello FZ21S (http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ21S&site=voe_it_IT_cons&category=VN+FZ+Series) :stordita:
e lo si può pure già prenotare su Sony Style (https://www.sonystyle.it/SonyStyle/catalog/setCurrentItem/(xcm=PCM_b2ccrmstandard&layout=15_108_60_49_109_113_2&uiarea=2&ctype=areaDetails&next=seeItem&carea=43BAB89D9A41002B000000002BC29B85&citem=43BAB89D9A41002B000000002BC29B85467AB3207242007D020000002BC29B73)/.do)
OK grazie...già avvisato telefonicamente il rivenditore, peraltro gentilissimo.
Mi ha confermato la possibile consegna x fine mese:sperem:
Rudys
Ragazzi da poche ore sono un felice possessore di Sony fz18M!!!
Preso a 1099euro...anzi a 899 grazie allo sconto!!!
Ora mi devo abituare 1 po a Vista..:read:
Ciao a tutti!!
Corro a provarlo:D
Bravo...studia tutto che poi ti facciamo le domande:read: :D :)
Rudys
Ragazzi da poche ore sono un felice possessore di Sony fz18M!!!
Preso a 1099euro...anzi a 899 grazie allo sconto!!!
Ora mi devo abituare 1 po a Vista..:read:
Ciao a tutti!!
Corro a provarlo:D
ciao...dove lo hai preso al prezzo di 899€? 2 settimane fa al Trony era 1200! Anche se nn so decidermi se prendere l' FZ18M o l' FZ11S...che dilemma! :D:D
fabr1zio
22-09-2007, 17:56
Premettendo che condivido pienamente le motivazioni che portano a voler possedere un VAIO vorrei chiedere un consiglio.
Il mio budget di 1300 euro mi consente di avvicinarmi all' fz21m e all' fz11s. Ovviamente i più consigliano di attendere l' fz21m che dotato di hardware superiore, non possiede il display a doppia lampada.
Voi possessori sapreste valutare la mancanza di una caratteristica esclusiva di VAIO?
Mi sentirei un utente mutilato di uno dei grandi piaceri dei possessori vaio o anche il display monolampada riuscirebbe a darmi una sensazione di qualità elevata?
Darkenergy
22-09-2007, 18:03
M'è venuto un dubbio, non sono riuscito a togliermelo leggendo le caratteristiche......
I modelli FZ 21 S e FZ 21 Z hanno entrambi la doppia lampada?
al-edit-so60
22-09-2007, 18:25
@raul83 -> ..EVVIVAAAAAAAA!! :cincin: ottimo acquisto, provalo e facci sapere, io intanto come regalo :D ti ho già inserito nella lista dei possessori in prima pagina :D (vai a' vedè) :D
@pesanZe -> grazie per il suggerimento, lo spazio tra i tasti è veramenete poco, speriamo di non fare danni. Ve farò sapere e magari faccio anche qualche fotina ! :D
@rudys -> grazie e speriamo che il tuo "bestiolino" arriva presto, vedrai che merita veramente! ;)
..sono appena passato dalle parti di unieuro e, nonostante avessi fretta, non ho resistito a dare una occhiata veloce al reparto computer.
Tra i modelli esposti vi era un E un M e un Z, gli S sono finiti.
Sono riuscito ad accedere ai note con la password del commesso che era molto indaffarato per la tantissima gente presente il sabato, ed un po' scocciato di dovermi seguire per accedere a tutti e tre i modelli, anche perchè io gli mettevo fretta, perchè "ci avevo da fà" :D.
Cmq anche questo ragazzo è una persona simpatica e penso che la prossima volta (come il suo collega di saturn) quando mi vedrà fuirà :eek: ! :D
Ho approfittato quindi, visto che qua sul forum nessuno te li posta :tie:, a togliermi qualche dubbio ed avere dei dati su questi modelli.
Aspetti che avevo già visto ma non fissati, avendo scelto istintivamente e direttamente l'S.
- l'E è l'unico modello che non ha il bluetooth (la cosa mi era sfuggita).
Ha 64 MB di memoria video dedicata e fino a 319 MB condivisa.
Monta un disco rigido marca e modello TOSHIBA MK1637 GSX.
Monta unità ottica marca e modello PIONEER DVD-RW DVR - K17 ATA
- l'M ha il bluetooth
Ha 64 MB di memoria video dedicata e fino a 831 MB condivisa.
Disco rigido TOSHIBA come l'E
Unità ottica PIONEER come l'E
- l'S i dati sono già in tabella :read:
- lo Z
Disco rigido FUJITSU MHV22009T
Unità ottica MATSHITA BD-MULT UJ 220V ATA DEVICE
Inoltre ho rilevato velocemente l' "Indice di prestazione di VISTA" FZ1:
Processore: E, M, S 4,8 - Z 4,9
Memoria RAM: E, M, S, Z 4,8
Scheda Video: E, M 3,5 - S 4,0 - Z 5,9
Memoria Video: E, M 4,6 - S 4,7 - Z 5,1
Disco rigido: E, M 5,0 - S 4,9 - 4,2
..adesso si tratterà di analizzare e capire meglio questi dati!:wtf:
Ciao scappo :doh: ad aggiornare le tabelle! ;)
PS: ..dimenticavo :doh: ho rivisto meglio i modelli dell'Acer, Toshiba, Asus ed altri in esposizione: ragazzi, a parte l'estetica, se li toccate sono plasticaccia!
Se uno si abitua a toccare questo aggeggio (il mio cigolante :D) l'impressione negativa è netta ed estrema! Mi dispiace, ma è così!
Darkenergy
22-09-2007, 20:45
Ahò, e la domanda mia?:D
al-edit-so60
22-09-2007, 20:48
M'è venuto un dubbio, non sono riuscito a togliermelo leggendo le caratteristiche......
I modelli FZ 21 S e FZ 21 Z hanno entrambi la doppia lampada?
..calma eh! :rolleyes: ..si hanno ambedue la doppia lampada. :D
..c'è scritto anche nella tabella fatta apposta, messa in prima pagina che, mi sembrava che fosse abbastanza chiara :doh: ... :rolleyes: , ma evidentemente così non è !:D
Soddisfatto! :)
Darkenergy
22-09-2007, 21:36
Grazie Alfonso, sei un mito, come si suol dire!:D ;)
al-edit-so60
23-09-2007, 02:50
Premettendo che condivido pienamente le motivazioni che portano a voler possedere un VAIO vorrei chiedere un consiglio.
Il mio budget di 1300 euro mi consente di avvicinarmi all' fz21m e all' fz11s.
Ovviamente i più consigliano di attendere l' fz21m che dotato di hardware superiore, non possiede il display a doppia lampada.
Voi possessori sapreste valutare la mancanza di una caratteristica esclusiva di VAIO?
Mi sentirei un utente mutilato di uno dei grandi piaceri dei possessori vaio o anche il display monolampada riuscirebbe a darmi una sensazione di qualità elevata?
..innanzittutto ciao :)
I VAIO tutti, tra i punti di forza per pregio, tencnolgia e qualità (riconosciuta in tutti i Paesi del mondo, in particolar modo negli Stati Uniti) ha, tra i tanti, sicuramente il monitor.
Il monitor "singol lamp" è di per sè eccezionale e ti dà quella sensazione di qualità elevata che tu cerchi. Basta che tu lo vada a vedere presso qualsiasi negozio che ce lo hanno esposto e verificare di persona, confrontandolo magari anche con altri, così da farti una idea più precisa.
L'esperienza diretta è la migliore.
Il "dual lamp" ha qualcosa in più. Ha una resa dei colori e brillantezza stupefacente, direi anche esagerata. Si avvicina al 90% alla realtà dei colori, dove normalmente un monitor, sempre VAIO, arriva ad un resa cromatica intorno al 75%.
Immagina altri monitor che non sono Sony.
All'inizio, essendo abituati a vedere il monitor, da sempre, in un determinato modo, con il "dual lamp" avverti (o, almeno io ho avvertito) addirittura una sensazione strana ed imbarazzante, perchè vedi i colori diversi da come sei abituato di solito.
Ciò ti procura inizialmente anche una sensanzione di sconcerto.
Ma basta, solo usarlo per qualche ora e, poi dopo, confrontarlo con un "singol lamp" (io ce li ho tutti e due) e non torneresti mai più indietro.
Di contro, i "dual lamp" consumano di più batteria (come meglio potrai leggere nei post di prima pagina).
Quindi, hai una scelta di 8 modelli, ciascuno con caratteristiche diverse.
Non c'è uno modello meglio dell'altro, devi solo scegliere il base alle tue esigenze e budget.
La sensazione di qualità elevata ce l'hai anche con il modello più economico "E", che oltre a costare meno, ha anche il pregio di una elevata autonomia della batteria.
Comunque scegli, stai cmq scegliendo bene.
A te la scelta e le valutazioni che sono e devono essere tue personali. ;)
al-edit-so60
23-09-2007, 03:00
ragà :doh: guardate qua.. c'è un nuovo modello :doh: l' FZ19 .. il "Sony VAIO FZ Graphic Splash Maya Hayuk Edition ".
..questo però :Prrr: non lo metto nella tabella! :D
http://notebookitalia.it/sony-vaio-fz-graphic-splash-maya-hayuk-edition.html
Ciao ragazzi ho una domanda:
sarei interessato a prendere il Sony FZ21M
http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ21M&site=voe_it_IT_cons&category=VN+FZ+Series
Mi sembra molto valido, vorrei però chiedere pareri e consigli.
E' Santarosa?
E' doppia lampada? (ok ho già riletto la tabella...nn è doppia...)
Qui nel primo post c'è scritto che dovrebbe avere la 8600 invece dal sito vedo che ha la 8400 come scheda video. (ok ho risolto pure qui, la 8600 c'è sul modello S....) .... cambia molto dalla 8600?
Dove posso comprarlo? Tramite il sito Sony credete che sia una cosa saggia o si trova a meno? E sempre sul sito sony leggo che ha 1 anno solo di garanzia....come mai? non sono 2? (risolto pure qui....dice 24 mesi mi ero confuso)
Vale la pena valutare di spendere ancora di più e prendere il modello S?
Ok intanto grazie mille, vi chiedo però anche di dirmi se secondo voi questo è meglio di questi 2:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-79744958-80546186.html a 999
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericDocument?docname=c01095311&cc=it&dlc=it&lc=it&jumpid=reg_R1002_ITIT a 1299
stefan0a
23-09-2007, 09:47
Complimenti ad alfonso per il thread, davvero ben fatto!:)
Ora come ora son molto attratto da questi nuovi vaio fz2, specie dal modello S (:P); aspetterò qualche commento da chi lo prenderà a poi deciderò se prenderlo anche se la voglia è già tanta :D
Complimenti ad alfonso per il thread, davvero ben fatto!:)
Ora come ora son molto attratto da questi nuovi vaio fz2, specie dal modello S (:P); aspetterò qualche commento da chi lo prenderà a poi deciderò se prenderlo anche se la voglia è già tanta :D
lo stesso farò io! :D
nightwatcher
23-09-2007, 11:05
.
Il "dual lamp" ha qualcosa in più. Ha una resa dei colori e brillantezza stupefacente, direi anche esagerata. Si avvicina al 90% alla realtà dei colori, dove normalmente un monitor, sempre VAIO, arriva ad un resa cromatica intorno al 75%.
Immagina altri monitor che non sono Sony.
All'inizio, essendo abituati a vedere il monitor, da sempre, in un determinato modo, con il "dual lamp" avverti (o, almeno io ho avvertito) addirittura una sensazione strana ed imbarazzante, perchè vedi i colori diversi da come sei abituato di solito.
Confermo l'eccezionalità del monitor :)
E' qui davanti a me in tutto il suo splendore.
Peccato per quel dannato pixel argh :doh: )
Comunque settato su prestazioni massime mi si è spento dopo 1 ora e 45 minuti circa... non è male credo...
Eccoci qua nella nuova "vaio casa virtuale". Raga nell'attesa del vaio, ho preso anche una custodia, cioè questa (https://www.sonystyle.it/SonyStyle/catalog/setCurrentItem/(xcm=PCM_b2ccrmstandard&z_cua=X&citemprod=VGPCP12.AE&layout=15_108_60_54_109_113_2&citemarea=423AA57D81A30061000000002BC29B8F&uiarea=2&ctype=catalogQuery&detailScenario=&next=seeItem&carea=%24ROOT&citem=423AA57D81A30061000000002BC29B8F45FE546C53FA00E5020000002BC29B73)/.do).
Ho pensato che sarebbe stato meglio proteggere ulteriormente l'estetica del mio bellissimo vaio (anche se la mia borsa Samsonite è già progettata per notebook).
Quando arriva (spero venerdì, ma sarà difficile!!!) faccio foto, posto caratteristiche, screenshot, ecc ecc :D
sermosca
23-09-2007, 11:46
ciao a tutti..sicuramente qualcuno di voi lo conosce già e quindi volevo sapere se è efficace installarlo nel bambino!!!
se effettivamente fa qualcosa..:) :)
SpeedFan è un' utilità di sistema che consente di controllare l'hardware ed i vari parametri della propria scheda madre.
Questo applicativo freeware, prodotto dalla software house Almico Software, consente, grazie ad alcuni chipset che supportano l'hardware monitoring, di impostare la velocità di rotazione delle ventole di raffreddamento in base alla temperatura rilevata dai sensori del PC.
In questo modo, grazie all'uso di SpeedFan, sarà possibile ridurre in modo consistente il consumo di elettricità e la rumorosità del sistema. Inoltre, SpeedFan è tranquillamente in grado di modificare l'FSB (front side bus) delle schede madri.
ciao a tutti..
.....In questo modo, grazie all'uso di SpeedFan, sarà possibile ridurre in modo consistente il consumo di elettricità e la rumorosità del sistema. Inoltre, SpeedFan è tranquillamente in grado di modificare l'FSB (front side bus) delle schede madri.
@sermosca -> : tale utility (speedfan), la ritengo assolutamente inutile per i ns note, sono già ottimizzati, non c'è bisogno di modificare proprio un bel niente.
Ci sono già le opzioni che ti offre VISTA col "Centro PC portatile", combinazioni risparmi energia di VISTA, combinazioni risparmi energia di VAIO, in più tutte le opzioni sono personalizzabili, per non parlare di tutte le opzioni che ti offre il "pannello di controllo NVDIA...
E poi, la domanda sorge spontanea, perchè e che pro e a che fine bisognerebbe modificare l'FSB.
Secondo me non serve e non è utile, oltre che non necessario.
Ti ho riportato la risposta di "Alfonso60" che evidentemente NON hai letto:read: :read: :read: :D :)
Rudys
al-edit-so60
23-09-2007, 13:24
Ciao ragazzi ho una domanda:
sarei interessato a prendere il Sony FZ21M
http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ21M&site=voe_it_IT_cons&category=VN+FZ+Series
Mi sembra molto valido, vorrei però chiedere pareri e consigli.
E' Santarosa?
E' doppia lampada? (ok ho già riletto la tabella...nn è doppia...)
Qui nel primo post c'è scritto che dovrebbe avere la 8600 invece dal sito vedo che ha la 8400 come scheda video. (ok ho risolto pure qui, la 8600 c'è sul modello S....) .... cambia molto dalla 8600?
Dove posso comprarlo? Tramite il sito Sony credete che sia una cosa saggia o si trova a meno? E sempre sul sito sony leggo che ha 1 anno solo di garanzia....come mai? non sono 2? (risolto pure qui....dice 24 mesi mi ero confuso)
Vale la pena valutare di spendere ancora di più e prendere il modello S?
Ok intanto grazie mille, vi chiedo però anche di dirmi se secondo voi questo è meglio di questi 2:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-79744958-80546186.html a 999
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericDocument?docname=c01095311&cc=it&dlc=it&lc=it&jumpid=reg_R1002_ITIT a 1299
FZ2 1M:
- E' santarosa? SI
- E' doppia lampada? NO
- Scheda Video ? GeFo 8400M GT con 256 MB di memoria video dedicata e fino a 1.023 MB condivisa; sufficiente per far girare giochi directX 10 per VISTA e dx 9;
- :wrt: 8400M GT versus 8600M GS, differenze e tutte le caretteristiche le trovi postate in prima pagina di questo 3D, o direttamente sul sito Nvidia. Sostanzialmente la 8400 è una scheda video di fascia entry level, la 8600 è di livello medio level.
- Garanzia ? E' di due anni (finalmente)!
- Vale la pena? Dipende dalle tue esigenze
- l'HP ce l'ho non la serie Pavillon, ma un modello professionale da 3.200 euro.
Lascia stare è tutta un'altra cosa. Guardali, toccali ed usali e... te ne accorgerai.
Questa è la mia opinione.
Ciao ;)
PS: @rudys -> grazie! (ho letto ora ;))
edward radical
23-09-2007, 13:30
dato che tornando sul 3d ho visto che molti cercavano l'11s o il 18m, in particolare nell'interesse di risparmiare qualche € :read:
Ecco l'unico metodo valido... senza fare :spam: per alcun negozio o catena!
Vi servono:
1- un pomeriggio libero:oink:
2- un elenco del telefono/pagine gialle della vostra città:oink:
3- un pacchetto di sigarette del vostro brand preferito:oink:
4- tanta calma... dovete chiamare TUTTI i punti vendita di pc!:oink:
Per le 20 avrete fatto venir mal di testa anche ad un'aspirina... nanne presto e il giorno dopo avrete il vostro Vaio a prezzo vantaggioso!:sofico:
:ciapet: questo è l'unico vero modo per risparmiare qualcosina senza agganci o parenti rivenditori purtroppo... :mc:
prendi la cornetta... mondialcasa ti aspetta!
In questo modo FZ18m ultimo in negozio pagato circa 950€, con accessori (hub USB, mouse, borsa) poco più di 1000€
al-edit-so60
23-09-2007, 13:36
PREZZI.
Si, se si gira i prezzi sono tanti e diversi... sconcertante per chi non ha tempo!
L'unica cosa, che secondo me, bisogna verificare è che non siano d'imporazione (ovviamente se questa è una cosa che interessa) e che abbiano la garanzia Italia.
:)
al-edit-so60
23-09-2007, 13:43
Complimenti ad alfonso per il thread, davvero ben fatto!:)
Ora come ora son molto attratto da questi nuovi vaio fz2, specie dal modello S (:P); aspetterò qualche commento da chi lo prenderà a poi deciderò se prenderlo anche se la voglia è già tanta :D
...anch'io sono ansionso di "toccarli" questi nuovi giocattoli.:p
Grazie per i complimeti.. ma questo 3D è nostro, la nostra casa, ed è fatto con il contributo di tutti! ;)
Lo sto completanto con altre sezioni: aggiornamento driver, procedure, winxp, linux, ottimizzazioni, ecc. ecc. ;)
...work in progress... :D
...
Inoltre ho rilevato velocemente l' "Indice di prestazione di VISTA" FZ1:
Processore: E, M, S 4,8 - Z 4,9
Memoria RAM: E, M, S, Z 4,8
Scheda Video: E, M 3,5 - S 4,0 - Z 5,9
Memoria Video: E, M 4,6 - S 4,7 - Z 5,1
Disco rigido: E, M 5,0 - S 4,9 - 4,2
..adesso si tratterà di analizzare e capire meglio questi dati!:wtf:
...
:eek: sei sicuro del valore 5,9 per l'FZ11Z?
confrontato con il 4,0 del modello S (che ha la stessa scheda video ma con 128MB dedicati invece che 256MB) mi sembra esagerato :confused:
gli altri dati per tutti i modelli mi sembrano invece in linea con le loro differenze hardware...
...anch'io sono ansionso di "toccarli" questi nuovi giocattoli.:p
...work in progress... :D
...A chi lo dici!!!.
Ma quando arriva la fine di settembre?
Dopo aver avuto tra le mani il 17" ....mi è rimasto il "prurito".:D:)
Sono supercurioso di vedere come si...vede...il BR con il mio videoproiettore.
C'è qualcuno che lo ha provato?
Rudys
Mi chiedo una cosa?
Ma è possibile che finora sul sito della Sony gli unici drivers aggiornati che sono stati in grado di mettere sono quelli del card reader? Mi sembra alquanto strano?
Qualche tempo fa un'utente, di cui non ricordo il nome, aveva raccontato di una telefonata al centro assistenza in cui gli dicevano che a breve sarebbero stati rilasciati tutti i drivers per il downgrade a Windows XP, che cosa aspettano che esca la serie FZ4????:muro:
Ciao a tutti :),
sono nuovo in questo fantastico forum; presto ordinerò un vaio fz21s
anche se non ho ancora chiaro se in Italia sarà commercializzato con
la mise bianca; in ogni caso è un notebook fantastico. Appena sarà
mio installerò linux ubuntu/kubuntu; non vedo l'ora di far volare compiz...:D
Spero che in questo forum venga considerata seriamente l'opzione linux!! A presto.
al-edit-so60
23-09-2007, 16:54
:eek: sei sicuro del valore 5,9 per l'FZ11Z?
confrontato con il 4,0 del modello S (che ha la stessa scheda video ma con 128MB dedicati invece che 256MB) mi sembra esagerato :confused:
gli altri dati per tutti i modelli mi sembrano invece in linea con le loro differenze hardware...
.. si, pinors, la tua osservazione è corretta e potrebbe essere in effetti 4,9.;)
..purtroppo, quando ho fatto la prova ero di fretta, pressato, senza telefonino per fotografare e quindi è probabile che mi possa essere sbagliato.
:sofico:
Io, in effetti, non ho una grande memoria: numeri e sigle li odio.. ce ne sono anche troppo.:mbe:
Cosa buona sarebbe, che qualcune Z postasse... :rolleyes:
http://img250.imageshack.us/img250/451/immaginejs8.png (http://imageshack.us)
al-edit-so60
23-09-2007, 16:58
Ciao a tutti :),
sono nuovo in questo fantastico forum; presto ordinerò un vaio fz21s
anche se non ho ancora chiaro se in Italia sarà commercializzato con
la mise bianca; in ogni caso è un notebook fantastico. Appena sarà
mio installerò linux ubuntu/kubuntu; non vedo l'ora di far volare compiz...:D
Spero che in questo forum venga considerata seriamente l'opzione linux!! A presto.
..certo questo forum è aperto a tutti! ;) Ognuno sceglie in base alle proprie esigenze. Non c'è nessun problema! ;)
Intanto ti anticipo che si ti fai un giro per il web, troverai già dei forum e c'è già chi li usa con tali sistemi operativi open! :)
Non chiedere a me, perchè per il momento non ho avuto tempo...
al-edit-so60
23-09-2007, 17:03
Mi chiedo una cosa?
Ma è possibile che finora sul sito della Sony gli unici drivers aggiornati che sono stati in grado di mettere sono quelli del card reader? Mi sembra alquanto strano?
Qualche tempo fa un'utente, di cui non ricordo il nome, aveva raccontato di una telefonata al centro assistenza in cui gli dicevano che a breve sarebbero stati rilasciati tutti i drivers per il downgrade a Windows XP, che cosa aspettano che esca la serie FZ4????:muro:
...si, axabat, questi tecnici dell'assistenza per l'aggiornamento dei drivers, non sono per niente "rock" :D , anzi direi lentissimi..:muro:
..comunque arriveranno.. :mad: . Noi, intanto, li abbiamo già anticipati e postati nel precedente forum... mo' li sto preparando in modo completo ed organico da mettere in prima pagina... datemi il tempo... :D
..bhè a dire il vero, per gli aggiornamenti, anche le altre assistenze non è che brillano per rapidità nei tempi di rilascio..
rogerrabbit1285
23-09-2007, 17:03
ciao io sono nuovo del forum vorrei sapere se già si sanno marca e modello degli hd e unità ottiche degli fz2 .. sono gli stessi degli fz1?
cmq credo di prendere fz21m anche se mi perderò la chicca dello schermo a doppia lampada... cmq sono indeciso ..non so se fare un piccolo sforzo economico in + e prendere fz21s. che ne dite? considerate che non utilizzo il notebook per giocare ma guardo spesso films e faccio applicazioni grafiche 2D
grazie
al-edit-so60
23-09-2007, 17:10
ciao io sono nuovo del forum vorrei sapere se già si sanno marca e modello degli hd e unità ottiche degli fz2 .. sono gli stessi degli fz1?
cmq credo di prendere fz21m anche se mi perderò la chicca dello schermo a doppia lampada... cmq sono indeciso ..non so se fare un piccolo sforzo economico in + e prendere fz21s. che ne dite? considerate che non utilizzo il notebook per giocare ma guardo spesso films e faccio applicazioni grafiche 2D
grazie
ciao! :)
per le unità ottiche, aspettiamo che gli FZ2 arrivino e di averli sotto mano..
Con l'FZ2 M, oltre ai films e grafica 2D, ci fai anche i giochi!
Per solo grafica 2D e films è anche più che sufficiente FZ1 E o M ;)
PS: @tutti -> ho aggiunto i wallpapers VAIO in prima pagina oltre che i link utili... work in progress... ;)
rogerrabbit1285
23-09-2007, 18:55
ciao! :)
per le unità ottiche, aspettiamo che gli FZ2 arrivino e di averli sotto mano..
Con l'FZ2 M, oltre ai films e grafica 2D, ci fai anche i giochi!
Per solo grafica 2D e films è anche più che sufficiente FZ1 E o M ;)
PS: @tutti -> ho aggiunto i wallpapers VAIO in prima pagina oltre che i link utili... work in progress... ;)
grazie adesso credo di essere convinto e domani andrò ad ordinare fz21m non vedo l'ora:D :D
Mah, guarda.. il vaio 11S ha un hardware di tutto rispetto(te lo dice un possessore).
ora non so quale distanza prestazionale possa esserci tra il 11S e il 21M ( ma non credo molta), tuttavia la doppia lampada ti assicuro che fa una scena pazzesca ( specialmente se ci giochi sopra giochi giocati con schermi normali) :D
e magari risparmi anche qualcosa
dopo aver disinstallato i driver nvidia preinstallati sul notebook (aprile 2007) li ho aggiornati con i 163.69 WHQL (settembre 2007) scaricati dal sito nvidia (a cui ho sostituito l'inf di laptopvideo2go):
provando il 3dmark05 prima e dopo l'aggiornamento dei driver ho notato un guadagnano circa 300 punti (nvidia preinstallati: ~3300 | nvidia 163.69: ~3600) :cool:
...però mi sono accorto di un problema che prima non avevo:
se nei giochi (o anche con le demo del 3dmark05) si imposta una risoluzione inferiore a quella nativa di 1280x800, lo schermo non viene più esteso su tutto il monitor in 16:9 ma vengono lasciate due strisce verticali nere ai lati dell'immagine!
questo ovviamente non succedeva con i driver precedenti... :doh:
andando nel pannello di controllo nvidia trovo questa opzione che con i driver precedenti non c'era:
http://img146.imageshack.us/img146/1976/nvidia169zz3.jpg (http://imageshack.us)
la casella "Usa proporzioni NVIDIA" sembra essere proprio la soluzione che cercavo per eliminare le due barre laterali, ma appena la seleziono e faccio "Applica" mi esce una BELLISSIMA SCHERMATA BLU DI ERRORE DI VISTA e si riavvia il portatile :muro:
@alfonso60 :D ...ma per chiunque abbia aggiornato i driver nvidia:
capita anche a voi? ...o devo vedere dove sbattere la testa per risolvere un problema che ho solo io? :cry:
al-edit-so60
23-09-2007, 23:39
dopo aver disinstallato i driver nvidia preinstallati sul notebook (aprile 2007) li ho aggiornati con i 163.69 WHQL (settembre 2007) scaricati dal sito nvidia (a cui ho sostituito l'inf di laptopvideo2go):
provando il 3dmark05 prima e dopo l'aggiornamento dei driver ho notato un guadagnano circa 300 punti (nvidia preinstallati: ~3300 | nvidia 163.69: ~3600)...però mi sono accorto di un problema che prima non avevo:
se nei giochi (o anche con le demo del 3dmark05) si imposta una risoluzione inferiore a quella nativa di 1280x800, lo schermo non viene più esteso su tutto il monitor in 16:9 ma vengono lasciate due strisce verticali nere ai lati dell'immagine!
questo ovviamente non succedeva con i driver precedenti... :doh:
andando nel pannello di controllo nvidia trovo questa opzione che con i driver precedenti non c'era:
la casella "Usa proporzioni NVIDIA" sembra essere proprio la soluzione che cercavo per eliminare le due barre laterali, ma appena la seleziono e faccio "Applica" mi esce una BELLISSIMA SCHERMATA BLU DI ERRORE DI VISTA e si riavvia il portatile :muro:
@alfonso60 :D ...ma per chiunque abbia aggiornato i driver nvidia:
capita anche a voi? ...o devo vedere dove sbattere la testa per risolvere un problema che ho solo io? :cry:
..pinors,sono più veloce della luce, ho già fatto la prova (ma avevo già provato anche prima) .. a me questo non lo fà!
non mi cambia nulla sia mettendo rapporto prospettico fisso che proporzioni Nvidia, sia l'opzione non proporzionale.
Mi dice se vuoi mantenere le nuove impostanzioni altrimenti dopo 14 secondi...bla blala.
Ma non mi sembra che cambi nulla!
..questa, intanto come risposta immediata... mo' approfondisco ulterniormente-- ciao!
..pinors,sono più veloce della luce, ho già fatto la prova (ma avevo già provato anche prima) .. a me questo non lo fà!
non mi cambia nulla sia mettendo rapporto prospettico fisso che proporzioni Nvidia, sia l'opzione non proporzionale.
Mi dice se vuoi mantenere le nuove impostanzioni altrimenti dopo 14 secondi...bla blala.
Ma non mi sembra che cambi nulla!
..questa, intanto come risposta immediata... mo' approfondisco ulterniormente-- ciao!
http://img394.imageshack.us/img394/8800/catturagq1.jpg (http://imageshack.us)
grazie per la risposta flash! :D
comunque solo apparentemente non cambia nulla...ma credo che se poi lanci tipo il 3dmark05 a 1024x768 (@default) o anche un gioco a schermo intero e risoluzione non nativa, dovresti notare la differenza...
Cioè, se è attiva la casella:
- Usa proporzioni NVIDIA con rapporto prospettico fisso:
allora a schermo intero (non nativo) vi saranno due bande nere laterali
(come è evidente nel monitor a destra nell'immagine postata da entrambi)
- Usa proporzioni NVIDIA:
allora lo schermo del gioco/demo @1024x768 verrà esteso su tutto il monitor 16:9
(se selezioni la relativa casella, il monitor a destra mette in evidenza proprio tale estensione)
Ovviamente, dopo aver fatto Applica e accettato le nuove impostazioni non noterai nulla sul desktop se non avvii un'applicazione/gioco/demo a schermo intero e con risoluzione inferiore a quella nativa di 1280x800
IL MIO PROBLEMA E' CHE APPENA FACCIO APPLICA MI DA SCHERMATA BLU DI ERRORE !!!
come posso risolvere??? :muro:
al-edit-so60
24-09-2007, 00:01
..allora pinors..
ho appena fatto tutte le prove, con le seguenti risoluzioni:
- 800x600
- 1024x640
- 1024x768
- 1280x720
- 1280x768
- 1280x800
questo, sia con velocità di aggiornamento a 59 che a 60 Herz.
queste prove le ho effettuate singolarmente con ciascuna delle tre le opzioni:
- usa proporzioni nvidia
- usa proporzioni nvidia con rapporto prospettico fisso
- non proporzionare.
Tutto ha funzionato bene. Nessun problema. Mi è costato solo fare 30 settaggi diversi :D
In più ti posso dire che con l'unico gioco che ho (halo) la risoluzione scala automaticamente a 1280x768.
Io ai bench ci credo poco, non sono un appassionato del genere.
In passato quando li ho usati, mi hanno sempre sputtanato il computer, costringendomi a formattare .. e quindi mi stanno poco simpatici.
Non so' che dirti: la versione che usi è compatile al 100x100 con VISTA!? Il gioco che usi è anch'esso compatibile ?
:boh:
:doh: abbiamo postato contemporaneamente quindi non penso che hai letto quello che ho scritto sopra, ma a quanto pare, a te la casella "usa proporzioni nvidia" è applicabile :D ...mentre a me no! :mad:
provo ad eliminare il 3dmark e a rimettere i driver nuovi dopo aver fatto un po di pulizia...nella speranza di non dover formattare... :muro:
sono convinto che se riesco ad attivare quella casella risolvo anche il problema delle bande laterali, perchè è chiaro che il suo scopo è proprio quello...
come al solito grazie mille anche per la tempestività delle tua risposta ;)
una curiosità...quando qualcuno posta qui, ti arriva un sms sul cellulare? :sbonk:
al-edit-so60
24-09-2007, 00:47
:doh: abbiamo postato contemporaneamente quindi non penso che hai letto quello che ho scritto sopra, ma a quanto pare, a te la casella "usa proporzioni nvidia" è applicabile :D ...mentre a me no! :mad:
provo ad eliminare il 3dmark e a rimettere i driver nuovi dopo aver fatto un po di pulizia...nella speranza di non dover formattare... :muro:
sono convinto che se riesco ad attivare quella casella risolvo anche il problema delle bande laterali, perchè è chiaro che il suo scopo è proprio quello...
come al solito grazie mille anche per la tempestività delle tua risposta ;)
..si me ne sono accorto che abbiamo postato in contemporanea... :D :D (era tanta la voglia da parte mia di darti una risposta il più presto possibile).
Si disinstalla il 3dmark, disinstalla anche i driver e fai una pulizia con la nota utility driver sweeper che ho lincato anche in prima pagina (c'è la nuova versione "Guru3D - Driver Sweeper ver 1.0 del 24.09.07 " (http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1655#download) :read: rilasciata oggi !!!! :read:), con la procedura che avevamo già detto, dalla modalità provvisoria.
Secondo me è il 3dmark che crea problemi. Se prendi un gioco per VISTA vedrai che problemi non ce ne sono. Questo è quello che ho capito io.
Non credo che avrai bisogno di formattare, VISTA è molto più corazzato ;) rispetto a XP !
una curiosità...quando qualcuno posta qui, ti arriva un sms sul cellulare? :sbonk:
:Prrr: :D :rotfl:
al-edit-so60
24-09-2007, 01:16
..ragà :D
qua riportano la news dei nuovi modelli VAIO in arrivo.
http://notebookitalia.it/wifi-n-e-garanzia-di-2-anni-per-notebook-sony-vaio.html
Estratto:
Sony Vaio FZ29VN
Processore: Intel Core 2 Duo T7250 a 2.0 GHz
Sistema operativo: Windows Vista Business
Memoria: 2GB DDR2-SDRAM (667 Mhz)
Hard Disk: SATA da 160 GB, 5.400 rpm
Scheda grafica: Mobile Intel Graphics Media X3100
Schermo: 15.4" con risoluzione 1280 x 800 X-black
Unità Ottica: DVD±RW/±R DL/RAM
Networking: Wireless 802.11 a/b/g e draft n, 100 BASE-TX/10 BASE-T Ethernet
Altro: Fotocamera integrata CCD Motion Eye, Motion Eye 1,3 Megapixel
Garanzia: 2 ANNI
Prezzo: € 1.299 circa
Modello FZ21E
Processore: Intel Core 2 Duo T7250 a 2.0 GHz
Sistema operativo: Windows Vista Premium
Memoria: 2GB DDR2-SDRAM (667 Mhz)
Hard Disk: SATA da 160 GB, 5.400 rpm
Scheda grafica: Nvidia GeForce 8400 GT con 64 MB di memoria dedicata
Schermo: 15.4" con risoluzione 1280 x 800 X-black
Unità Ottica: Unità DVD±RW/±R DL/RAM
Networking: Wireless 802.11 a/b/g, 100 BASE-TX/10 BASE-T Ethernet e Bluetooth
Altro: Fotocamera integrata CCD Motion Eye 1,3 Megapixel
Garanzia: 2 ANNI
Prezzo: € 1.199
Modello FZ21M
Processore: Intel Core 2 Duo T7250 a 2.0 GHz
Sistema operativo: Windows Vista Premium
Memoria: 2GB DDR2-SDRAM (667 Mhz)
Hard Disk: SATA da 200 GB, 5.400 rpm
Scheda grafica: Nvidia GeForce 8400 GT con 256MB di memoria dedicata
Schermo: 15.4" con risoluzione 1280 x 800 X-black
Unità Ottica: Combo Blu Ray
Networking: Wireless 802.11 a/b/g e draft n, 100 BASE-TX/10 BASE-T Ethernet e Bluetooth
Altro: Fotocamera integrata CCD Motion Eye 1,3 Megapixel
Garanzia: 2 ANNI
Prezzo: € 1.299
Modello FZ21S
Processore: Intel Core 2 Duo T7500 2.20 GHz
Sistema operativo: Windows Vista Premium
Memoria: 2GB DDR2-SDRAM (667 Mhz)
Hard Disk: SATA da 200 GB, 5.400 rpm
Scheda grafica: Nvidia GeForce 8600 GS con 256MB di memoria dedicata
Schermo: 15.4" con risoluzione 1280 x 800 X-black con tecnologia a doppia lampada
Unità Ottica: Combo Blu Ray
Networking: Wireless 802.11 a/b/g e draft n, 100 BASE-TX/10 BASE-T Ethernet e Bluetooth
Altro: Fotocamera integrata CCD Motion Eye 1,3 Megapixel
Garanzia: 2 ANNI
Prezzo: € 1.499
Modello FZ21Z
Processore: Intel Core 2 Duo T7500 2.20 GHz
Sistema operativo: Windows Vista Premium
Memoria: 2GB DDR2-SDRAM (667 Mhz)
Hard Disk: SATA da 300 GB, 4.200 rpm
Scheda grafica: Nvidia GeForce 8600 GS con 256MB di memoria dedicata
Schermo: 15.4" con risoluzione 1280 x 800 X-black con tecnologia a doppia lampada
Unità Ottica: Lettore/Masterizzatore Blu Ray
Networking: Wireless 802.11 a/b/g e draft n, 100 BASE-TX/10 BASE-T
Altro: Fotocamera integrata CCD Motion Eye 1,3 Megapixel
Garanzia: 2 ANNI DI GARANZIA
Prezzo: €1.899
L'unico dubbio che mi rimane ancora è sulla scheda LAN, che anche in questo articolo c'è scritto che è una GIGABIT A 1.000 Mbps, ma poi nelle caratteristiche che riportano successivamente scrivono 10/100!!!! C'è qualcosa che mi sfugge ? :muro: :confused:
Qualcuno ha qualche notizia in più in merito? :read: :)
...
Si disinstalla il 3dmark, disinstalla anche i driver e fai una pulizia con la nota utility driver sweeper che ho lincato anche in prima pagina (c'è la nuova versione "Guru3D - Driver Sweeper ver 1.0 del 24.09.07 " (http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1655#download) :read: rilasciata oggi !!!! :read:), con la procedura che avevamo già detto, dalla modalità provvisoria.
Secondo me è il 3dmark che crea problemi. Se prendi un gioco per VISTA vedrai che problemi non ce ne sono. Questo è quello che ho capito io.
Non credo che avrai bisogno di formattare, VISTA è molto più corazzato ;) rispetto a XP !
è proprio quello che ho fatto fino ad ora:
ho eliminato 3dmark, disinstallato i driver, riavviato in modalità provvisoria, utilizzato driversweeper, riavviato e riinstallato i driver 163.69...ma non è cambiato nulla!...blue screen! :ncomment:
finchè non ho provato ad abbassare PRIMA la risoluzione del desktop a 1024x768 POI ad abilitare l'opzione "Usa proporzioni NVIDIA" e INFINE a fare "Applica" :doh:
..solo cosi sono riuscito ad evitare la schermata blu!!!
riportando poi il desktop a 1280x800 l'opzione di estensione dello schermo a tutto il monitor è finalmente attiva :winner:
...e quindi riprovando i giochi che prima a risoluzioni più basse di 1280x800 mi davano le barre nere laterali, ora è tutto ok con lo schermo esteso a tutto il monitor!!!
mah! è assurdo dover perdere il tempo dietro a problemi che alla fine non hanno neanche una soluzione razionale!!! :muro:
Alfo non è che riusciresti a farci avere l'indici di prestazione di Windows della serie Z2.
Io sarei interessato a comprare lo Z21M o lo Z21S.
Altra cosa: vedo che è uscito pure il modlelo VGN-FZ29VN....ma cosa cambia? cambia solo la scheda video che usa una X3100?? e cosa pensi, che sia meglio questa rispetto alla geforce?
Peccato non ci sia il prezzo.....
Ti ringrazio tanto.
Ciao ciao
Alfo non è che riusciresti a farci avere l'indici di prestazione di Windows della serie Z2.
Io sarei interessato a comprare lo Z21M o lo Z21S.
Altra cosa: vedo che è uscito pure il modlelo VGN-FZ29VN....ma cosa cambia? cambia solo la scheda video che usa una X3100?? e cosa pensi, che sia meglio questa rispetto alla geforce?
Peccato non ci sia il prezzo.....
Ti ringrazio tanto.
Ciao ciao
Qualche post dietro Alfonso60 ha postato le caratteristiche dell'FZ29VN e relativo prezzo (mi pare 1299€). La X3100 è una scheda integrata con memoria condivisa, meno performante delle geforce 8400 e 8600 degli altri modelli. A guardare le caratteristiche è un notebook prodotto pensando al risparmio energetico, anche se in più offre Vista Ultimate.
Ragazzi i nuovi driver video 163.69 WHQL danno problemi anche a me.
Cambiano i valori RGB con gli appositi cursori dell'nvidia control pannel quando clikko su applica i cursori si spostano autonomamente su altri valori che non ho impostato io, a voi succede la stessa cosa? Ho provato anche a disinstallarli e reinstallarli:muro: .
Ciau.
Salve volevo sapere se qualcuno aveva provato un live cd di ubuntu sul vaio FZ18M senza problemi....non vorrei che poi vista mi si incasinasse...sono ancora riluttante verso di lui...:D
Salve volevo sapere se qualcuno aveva provato un live cd di ubuntu sul vaio FZ18M senza problemi....non vorrei che poi vista mi si incasinasse...sono ancora riluttante verso di lui...:D
Le distro live di linux (ubuntu o altro) puoi provarle senza problemi tanto non viene installato nulla...però se intendi installare poi una distribuzione linux considera che quando viene installato il bootmanager sul MBR del disco la partizione di ripristino nascosta non sarà più avviabile col tasto F10:muro:
Se però hai fatto i dvd di ripristino la prima volta che hai acceso il note non ti devi preoccupare in quanto quelli saranno sufficienti per riportare il sistema a come quando l'hai comprato
Ragazzi… Arrivato!!! :D
Il Sony VAIO FZ21 M finalmente è mio!!!! :hic:
Più puntuale di un trenino svizzero, è arrivato il corriere direttamente dall’Olanda con il mio gioellino!!! :cool:
Ora Alfonso devi scusarmi, ma ti vorrei chiedere di spiegarmi bene cosa sono i dischi di ripristino, perché dai post precedenti non l’ho capito molto bene… E non ho neanche capito la storia per cui possono essere realizzati una sola volta in tutta la vita del note… E poi, questi fanno un backup anche dei dati salvati o dei soli programmi installati? Quando mi consigli di farli? C’è qualcosa d’importante che devo fare con il computer ancora immacolato?
..ragà :D
Modello FZ21M
Processore: Intel Core 2 Duo T7250 a 2.0 GHz
Sistema operativo: Windows Vista Premium
Memoria: 2GB DDR2-SDRAM (667 Mhz)
Hard Disk: SATA da 200 GB, 5.400 rpm
Scheda grafica: Nvidia GeForce 8400 GT con 256MB di memoria dedicata
Schermo: 15.4" con risoluzione 1280 x 800 X-black
Unità Ottica: Combo Blu Ray
Networking: Wireless 802.11 a/b/g e draft n, 100 BASE-TX/10 BASE-T Ethernet e Bluetooth
Altro: Fotocamera integrata CCD Motion Eye 1,3 Megapixel
Garanzia: 2 ANNI
Prezzo: € 1.299
Modello FZ21S
Processore: Intel Core 2 Duo T7500 2.20 GHz
Sistema operativo: Windows Vista Premium
Memoria: 2GB DDR2-SDRAM (667 Mhz)
Hard Disk: SATA da 200 GB, 5.400 rpm
Scheda grafica: Nvidia GeForce 8600 GS con 256MB di memoria dedicata
Schermo: 15.4" con risoluzione 1280 x 800 X-black con tecnologia a doppia lampada
Unità Ottica: Combo Blu Ray
Networking: Wireless 802.11 a/b/g e draft n, 100 BASE-TX/10 BASE-T Ethernet e Bluetooth
Altro: Fotocamera integrata CCD Motion Eye 1,3 Megapixel
Garanzia: 2 ANNI
Prezzo: € 1.499
Ma che differenza "reale" c'è tra la scheda 8400GT e la 8600GS ??
Ho dato indietro (modo indolore) l' AR41E per il BluR visto l'uso in HD che dovrò farne col il VPR Full-HD, ma Vi chiedo se sono giustificati i 200,00 € in + per il processore 7250>7500 / Nvidia 8400GT > 8600GS e doppia lampada.
Sono alla stretta finale quindi un Vostro consiglio definitivo può essermi di GRANDE AIUTO:help: :)
Rudys
ciao a tutti...ieri mi ero decisa ad acquistare l'FZ11S ma nn sono riuscita a trovarlo!!!!!!!!! :cry: :cry: ...sono andata all'euronics...da pc city...da mediaworld...da expert...infine disperata ho dato un occhiata (sapevo già la risposta) da carrefour ma niente...neanche l'ombra!!! nn capisco! in tutti ho trovato o l'FZ18M o FZ11Z ma quello che cerco io no! sarò costretta a mandarlo a ritirare?:confused:
P.S. Io sono di Catania...quindi se qualc della zona mi saprebbe indicare se l'ha visto da qualche parte...grazie :D
Ragazzi… Arrivato!!! :D
Il Sony VAIO FZ21 M finalmente è mio!!!! :hic:
Più puntuale di un trenino svizzero, è arrivato il corriere direttamente dall’Olanda con il mio gioellino!!! :cool:
Ora Alfonso devi scusarmi, ma ti vorrei chiedere di spiegarmi bene cosa sono i dischi di ripristino, perché dai post precedenti non l’ho capito molto bene… E non ho neanche capito la storia per cui possono essere realizzati una sola volta in tutta la vita del note… E poi, questi fanno un backup anche dei dati salvati o dei soli programmi installati? Quando mi consigli di farli? C’è qualcosa d’importante che devo fare con il computer ancora immacolato?
Innanzitutto auguri per il nuovo arrivato :D .
Allora... i dischi di ripristino servono a reinizializzare il notebook allo stato "d'acquisto" quindi comprendono Vista e tutte le inutility (:p ) preinstallate che hai ora sul tuo cucciolo.
I dischi di ripristino possono venire masterizzati 1 sola volta, e si puo fare tramite l'utiliti vaio Recovery qualcosa ( ora il nome esatto nn lo ricordo ma si trova da Start- programmi =P )
Ti serviranno 3 DVD.Ed inoltre ti consiglio di non rimuovere nemmeno la partizione nascosta di 10GB: è la partizione di ripristino che puoi usare come emergenza nel caso perdessi i DVD o non li avessi sotto mano..
spero di esserti stato utile =P
ciao a tutti...ieri mi ero decisa ad acquistare l'FZ11S ma nn sono riuscita a trovarlo!!!!!!!!! :cry: :cry: ...sono andata all'euronics...da pc city...da mediaworld...da expert...infine disperata ho dato un occhiata (sapevo già la risposta) da carrefour ma niente...neanche l'ombra!!! nn capisco! in tutti ho trovato o l'FZ18M o FZ11Z ma quello che cerco io no! sarò costretta a mandarlo a ritirare?:confused:
P.S. Io sono di Catania...quindi se qualc della zona mi saprebbe indicare se l'ha visto da qualche parte...grazie :D
ciao cara ^^
lo sò, l' FZ11S è andato letteralmente a ruba, ma forse posso darti una mano a trovarlo.
Vai su questo sito WWW.fotodigit.it : è un negozio online che pero ha numerosi punti vendita sparsi in tutta italia, io l'FZ11S l'ho comprato una settimana fa propio da uno dei punti vendita di fotodigit, ad un prezzo oltretutto molto buono.
Fammi sapere se sei riuscita a trovare un punto vendita vicino a casa tua ;) altrimenti cerchero di trovarti qualcunaltro posto :D
ciao cara ^^
lo sò, l' FZ11S è andato letteralmente a ruba, ma forse posso darti una mano a trovarlo.
Vai su questo sito WWW.fotodigit.it : è un negozio online che pero ha numerosi punti vendita sparsi in tutta italia, io l'FZ11S l'ho comprato una settimana fa propio da uno dei punti vendita di fotodigit, ad un prezzo oltretutto molto buono.
Fammi sapere se sei riuscita a trovare un punto vendita vicino a casa tua ;) altrimenti cerchero di trovarti qualcunaltro posto :D
Preferirei acquistarlo presso un rivenditore...non che nn abbia mai acquistato online ma preferisco trovarlo in qualche negozio...:)
ma appunto come ti dicevo, cè la possibilita che tu abbia un rivenditore nella tua zona dove lo compri come in un normale negozio, soldi a mano e computer a mano =P
al-edit-so60
24-09-2007, 12:09
..allora ragà, ho trovato un po' di tempo per dedicarmi al "famoso" tasto backspace che "suona" con un fastidiosissimmo cigolio metallico quando viene pigiato e che mi sta' infelicitando, in parte, il gusto ed il piacere di avere questo computer.
In allegato alla busta inviatami dall'assistenza VAIO dall'Olanda, vi sono:
- le istruzioni in italiano di come montare il tasto;
- il tasto backspace;
- nr. 3 clip (di plastica trasparente).
1) le istruzioni allegate sono della serie F e FX (in 5 lingue compreso l'italiano), con raffigurazione e spiegazione in 6 passi, di come montare il tasto e clip nei relativi fermi e supporti (metallici) che stanno nella base della tastiera.:confused:
Le istruzioni invece che mi erano state inviate via e-mail, in tedesco ed inglese e che avevo postato, sono per la serie AR, FE, FZ, N, C, quindi la nostra, con figure dei meccanismi un po' diversi e spiegazione in sette passi.:confused:
Ambedue riportano l'esempio di sostituzione del tasto "G", ma non viene assolutamente spiegato come togliere il tasto!:mbe:
Mentre il meccanismo ed i ganci e le astine metalliche del tasto "backspace" sono comunque diverse da tali raffigurazioni e spiegazioni.:mad:
2) sulla base dei suggerimenti avuti, ho provato a sollevare il tasto (con due coltellini infilati negli interspazi) sia dalla parte centrale, che laterale.
Varie prove, fatte con cautela e progressivamente forzando sempre di più.
Non c'è stato verso di toglierlo. Nulla, non ci sono riuscito.:boh:
3) ho telefonato all'assistenza, fiducioso :) (.."se ha difficoltà non si preoccupi, ci chiami che la guidiamo telefonicamente"..) ma il sig. M che mi ha risposto, eludendo la mia richiesta di come si fà' a togliere il tasto, ha detto che lui non lo sapeva, che avrebbe chiesto ai tecnici e che tale "cigolio" rientra nelle specifiche tecniche generali e.. in sostanza, mi dovevo arrangiare. :eek: :nono:
Dietro mia insistenza e anche un po' "turbato" :mad: dalla inaspettata risposta (il mio tono di voce non era più cordiale), gli ho fatto sentire il cigolio al telefono (che è forte ed evidente) dicendogli che se questo è normale e rientra nelle specifiche generali, allora io non ho capito nulla della qualità SONY e, per come sono fatto io, prendo il notebook e lo butto nel cesso :grrr: , perchè io così il note non lo voglio più, questo cigolio non è normale, mi innervosisce ed infastidisce! (e, si ragazzi, sono proprio come un bambino viziato e capriccioso, ma che ha ragione!). :incazzed:
Dopo lunga attesa telefonica, l'operatore mi riferiva di aver parlato con il dirigente responsabile e che avrebbero mandato subito un corriere DHL a ritirare il note per essere spedito al centro assistenza in germania e restituito entro 10 giorni lavorativi. Per le procedure di dettaglio mi avrebbe passato il competente reparto logistico e che per imballo, ritiro e ricosegna a domicilio ci averebbero pensato tutto loro. :cry:
Ho fatto presente che io non posso restare senza note per 15 giorni (aggiungendo ai 10 i sa e domeniche e sepre che i tempi vengano rispettati) e quindi ho chiesto uno in sostituzione. :(
La risposta è stata: non offriamo questo tipo di servizio. :banned:
Ho detto che ci penso e farà sapere... :(
Ragà che devo fa'? ... :help: In effetti, se anche riuscissi a togliere il tasto e a montare le nuove clip, il problema non si risolverebbe, perchè il cigolio è metallico quindi non sono le clip o il tasto che mi hanno inviato, ma il meccanismo sottostante che è di metallo.:read:
..tutto questo per info della comunità e si accettano consigli, suggerimenti ed opinioni:cry:
Grazie mille Fedozzo!
Ma se i dischi li posso fare una volta sola e se ho comunque i 10 Gb sull'Hard Disk per ripristinare il computer come appena acquistato a cosa mi servono, se poi, come ho capito, i dati personali non si salvano?
E poi un'altra domanda un po' idiota, ma mi interesserebbe il vostro parere...
Le etichtte varie che ci sono attorno al touchpad vanno lasciate?
Ce ne sono due blu abbastanza grosse, con le caratteristiche del note, che vorrei proprio togliere... Si fanno pasticci con le colle o vengono via facilmente?
Grazie...
al-edit-so60
24-09-2007, 12:21
Ragazzi… Arrivato!!! :D
Il Sony VAIO FZ21 M finalmente è mio!!!! :hic:
Più puntuale di un trenino svizzero, è arrivato il corriere direttamente dall’Olanda con il mio gioellino!!! :cool: ..
:hic:..........EVVIVAAAAAAAAAAAAAAAA......... :cincin: ........auguri e complimenti:D :sofico: mo' ti inserisco nella tabella del "club" :D
La prima cosa che devi fare, nel tuo prossimo post, è riportare intanto l'indice di prestanzioni di VISTA, nome e marca hard disk, nome e marca unità ottica.. questo per il momento ;) :read: . Così aggiorno le tabelle. ;)
al-edit-so60
24-09-2007, 12:29
è proprio quello che... :muro:
..guada che lo capito! :read: Non c'è bisogno di 3 post identitici consecutivi :eek:
:D ...ahhah :D .... scherzo.. ogni tanto, la notte, i server fanno il buckup e quindi può succere... :D
...mo', però, cancellane due :read: :Prrr: :sofico:
ma appunto come ti dicevo, cè la possibilita che tu abbia un rivenditore nella tua zona dove lo compri come in un normale negozio, soldi a mano e computer a mano =P
e sul sito c'è scritto che gli unici due rivenditori sono a roma e milano...o mi sbaglio?:mbe:
Per Alfonso... Mi potresti dire come fare per ricavare le informazioni che mi richiedi?
E per le etichette cosa mi dici di fare...? Tu per il tuo VAIO cosa hai fatto?
Norton e Office li posso disinstallare tranquillamente senza che si creino problemi? Con la batteria le prime volte come mi devo comportare?
e sul sito c'è scritto che gli unici due rivenditori sono a roma e milano...o mi sbaglio?:mbe:
Sob hai ragione... :cry:
Eccomi quà,vedo che avete aperto un nuovo 3D...:D:D
Per Alfonso... Mi potresti dire come fare per ricavare le informazioni che mi richiedi?
E per le etichette cosa mi dici di fare...? Tu per il tuo VAIO cosa hai fatto?
Norton e Office li posso disinstallare tranquillamente senza che si creino problemi? Con la batteria le prime volte come mi devo comportare?
Approposito di Office.... la versione installata dura 60 giorni... e dopo mi da forfet??
Quando ciò accadrà.... posso installare una cosa tipo... office 2003 su vista?
Volevo sapere una cosa inerente ai prezzi sul sito Sony Style.
Secondo voi conviene comprare su questo sito oppure si trovano gli stessi PC a prezzi più convenienti andando nei centri commerciali?
Perchè se mi dite che già su Sony Style i prezzi sono OK allora evito di fare 2000 giri avanti e indietro.
Per il supporto poi però come sarebbe? in caso di guasto devo fare tutto io o posso portarlo in un qualche centro siny nelle mie zone e fanno tutto loro?
grazie mille
Ma che differenza "reale" c'è tra la scheda 8400GT e la 8600GS e relative CPU 7250 / 7500 visto l'uso con Videoproiettore in alta definizione ??
Sono in procinto di dare l'OK per (uno) tra i modelli seg.:
FZ21 M €1,299.00 (Nvidia 8400GT CPU 7250)/ FZ21 S €1,499.00 (Nvidia 8600GS CPU 7500) / AR 51 J (17'' Nvidia 8400GT CPU7250) €1,499.00.
Devo dare una risposta al negozio:help: :help: :help:
Rudys
Ragazzi, qualcuno iscritto su Sonystyle mi fa il piacere di provare ad effettuare il login? Da oggi pomeriggio non ci riesco, ho anche mandato una mail ma non mi rispondono...:help:
al-edit-so60
24-09-2007, 15:10
Per chi chiedeva dei pixel bruciati, riporto la discutile :mbe: politica Sony in merito.
In sostanza, ho capito che:
- fino a 7 pixel non funzionanti, il monitor sfortunato uno se lo tiene;
- se invece tali max 7 pixel sono nella stessa aerea (vicini?), te lo sostituiscono;
- se i pixel non funzonanti (mancanti o bloccati) sono superiori a 7 te lo sostituiscono.
E se uno si è preso un VAIO proprio per il monitor ? :mbe: Bha!
http://img517.imageshack.us/img517/6126/pixelbruciatikg3.jpg (http://imageshack.us)
Scusate il disturbo... Ma quando devo realizzare i DVD di ripristino del sistema? Vi prego... Rispondetemi... Non sto ancora toccando niente in attesa di una risposta in merito... Grazie mille!!
nightwatcher
24-09-2007, 15:26
Per chi chiedeva dei pixel bruciati, riporto la discutile :mbe: politica Sony in merito.
Ciao, ero io che chiedevo dei pixel...
il mio poi non è bruciato ma bloccato su un colore.. ma tant'è...
Ormai sono quasi deciso ad utilizzare il recesso ed ordinarne un altro incrociando le dita (sarò pazzo a farlo? boh...)
Venerdì mattina ho chiamato l'assistenza Sony e dopo una lunga attesa mi ha risposto una signora, ha preso il mio numero di telefono dicendo che mi avrebbero richiamato quanto prima. Alle 16 dello stesso giorno, visto che non avevo avuto notizie, richiamo e stessa solfa dicendo che sono in lista e mi avrebbero richiamato Lunedì, a tutt'oggi (ore 16.26) non ho avuto nessuna chiamata.
Sono un po' sconcertato...
s.bertamini
24-09-2007, 15:37
DOMANDA: Sul sito SonyStyle per quel che riguarda il comparto connettività wireless dei nuovi FZ2 non compare la tanto attesa N , bensì "Wireless LAN IEEE integrata 802.11a/b/g".......................?! Mi sbaglio...vero :confused: ?!
alfo' son rimasto un po' indietro come al solito :asd:
com'è finita con i tasti?
Scusate il disturbo... Ma quando devo realizzare i DVD di ripristino del sistema? Vi prego... Rispondetemi... Non sto ancora toccando niente in attesa di una risposta in merito... Grazie mille!!
meglio farli subito...
anche se credo che vengono creati a partire dalla partizione di ripristino per cui possono essere fatti anche successivamente
l'unico problema potrebbe essere se la partizione di ripristino viene cancellata o danneggiata oppure se il sistema è talmente instabile da non riuscire più a masterizzare i 3 dvd...per questo convine farli subito ;)
Ragazzi i nuovi driver video 163.69 WHQL danno problemi anche a me.
Cambiano i valori RGB con gli appositi cursori dell'nvidia control pannel quando clikko su applica i cursori si spostano autonomamente su altri valori che non ho impostato io, a voi succede la stessa cosa? Ho provato anche a disinstallarli e reinstallarli:muro: .
Ciau.
fa anche a me la stessa cosa...
dopo aver impostato dei valori (ad esempio per il rosso) quando clicco su applica il gamma scende di 1-4%...
ho provato ad impostare i valori da te consigliati:
Rosso, Contrasto 35% - Gamma 35%
Verde, Contrasto 50% - Gamma 41%
Blu, Contrasto 50% - Gamma 44%
domanda: ma per ogni colore il valore della luminosità lo lasci a 50%?
imposto il rosso e stranamente accetta quei valori, passo al verde e tutto ok...ma ritornando al rosso vedo che i valori non sono più quelli che avevo messo!! :doh: ...bug :confused:
alla fine (riimpostandoli più volte) sono riuscito ad ottenere:
Rosso, Contrasto 35% - Gamma 35%
Verde, Contrasto 50% - Gamma 39%
Blu, Contrasto 50% - Gamma 43%
se si tenta di mettere esattamente i tuoi valori si rischia di impazzire... :sofico:
al-edit-so60
24-09-2007, 16:42
@ axabat e @ pinors Me state a fa' impazzi' co' sti' settaggi! :D :D
Allora, ho provato ad impostare i vostri settaggi (per rosso, verde e blu sia contrasto che gamma).
A parte che o sono io daltonico o con tali settaggi si vede in un modo che a me non piace.
Detto ciò a me non mi si presenta alcun problema.
Modifico il parametro del canale rosso e clicco applica. Modifico quello verde e clicco applica e via dicendo.
Poi vado a verificare ciascuno e tutti sono come li ho settati. (non so' se sono stato chiaro).
Bisogna fare attenzione al movimento del touchpad (o del mouse che io uso), perchè quando si è nella schermata dei colori, se si gira la rotella del mouse, si muovono anche le levette e i settaggi cambiano.
A parte questo a me il problema che voi segnalate non si presenta!
Dopo tutto sto' casino di settaggi, ho cliccato (in alto a destra) su "Ripristina valori predefiniti" ed ho rimesso i miei vecchi settaggi unici per tutti i canali (quindi non vado a modificare i singoli colori) che sono:
- luminosità 30
- contrasto 45
- gamma 31
Io così ci vedo bene! :)
al-edit-so60
24-09-2007, 17:04
@ epis88 -> dal centro attività iniziale di vista, ti trovi una scritta grande "mostra ulteriori dettagli" e poi clicca su "indice prestazioni", leggi i valori processore, scheda video ecc e li posti! semplice no? ;)
mentre per vedere che disco hai e che unità ottica hai, sempre dal centro attività iniziale di vista e ulteriori dettagli, clicca su "gestione dispositivi" e ti vai a leggere il nome delle periferiche, anche questo è abbastanza semplice :D Resto in attesa che tu posti i dati. ;)
- si, come prima volta, fai almento un paio di cicli completi di scarica/carica batteria! ;)
- si, norton ed office li puoi disinstallare senza problemi!
@ miumiu7-> anch'io sono d'accordo con te, preferisco un rivenditore fisico, rispetto alla rete;
@ Fedozzo-> si office 2003 è installabile su vista. L'altro giorno è anche uscito il Service Pack 3.
@ ruys -> io scarterei l'AR perchè è esteticamente brutto ed ha gli sportellini in plastica! (non si direbbe neanche che sia un VAIO) :D
Considerato che hai un videoproiettore HD e, quindi hai i soldi :D, prendi l'FZ2 1S :D :D
@ polino-> :boh: non ho il login di sonystyle. :) ..sei ansioso vero!? :D Come ti capisco! :sofico:
@ nightwatcher-> capisco anche il tuo sconcerto, hai fatto bene a recedere visto che ti hanno dato questa possibilità ;)
@ s.bertamini-> si tutti gli FZ2 hanno il wifi N, forse non ce lo avrà solo il mod M (non è ancora sicuro);
@ pesanZe -> ho postato la pagina precedente per quanto riguarda le news del tasto. Sono un po' arrabbiato.
@tutti-> ho aggiunto, in prima pagina, la sezione "Cahiers de doléance!" :D
grazie alfonso, non avevo visto.
cmq sei sicuro che si tratta del supporto metallico?
comunque ti assicuro ch eper togliere il tasto devi SFORZARE... ma non succede niente.
Opra provo io e faccio 2 foto se riesco...
later ;)
EDIT: come non detto:eek: il supporto è diverso da quello della serie FE della mia ragazza per esempio.... i tasti hanno delle alette metalliche :eek:
cmq ho sforzato un po la barra spaziatrice...e ora il ciglolio non lo fa più!!!
il backspace invece rimane anche se ho sforzato...
azz...però non vengono via sti tasti :doh:
al-edit-so60
24-09-2007, 18:04
grazie alfonso..
azz...però non vengono via sti tasti :doh:
..bhè, il cigolio è metallico, non credo che siano le clip di plastica a fare quel rumore, ma il meccanimo.... questo è quello che intuisco..
PS: che dici lo mando in assistenza e sto senza note per 15 giorni!?
@ ruys -> io scarterei l'AR perchè è esteticamente brutto ed ha gli sportellini in plastica! (non si direbbe neanche che sia un VAIO) :D
Considerato che hai un videoproiettore HD e, quindi hai i soldi :D, prendi l'FZ2 1S :D :D
@tutti-> ho aggiunto, in prima pagina, la sezione "Cahiers de doléance!" :D
Ho scartato l'AR....
NON ho,ancora, un VPR HD (ma lo prenderò in un modo o nell'altro) e ...NON HO I SOLDI (purtroppo)... (cmq tu con tutti i notebook che dici di avere non te la dovresti passare poi tanto male...senza invidia hè...):D :D :D
Cmq prenderò l' FZ 21S solo xkè è moolto bello e
(pagandolo a rate 0.0%) me lo posso comprare.:D :D :D
Rudys
al-edit-so60
24-09-2007, 18:44
Ho scartato l'AR....Rudys
rudys, scherzavo, :sofico: cmq sia l'M che l'S sono ambedue validi. Dipende come sempre dal budget che uno ha da spendere.
l'S è più performate, ma per il resto, ambedue riescono a fare tutto quello che occorre ! :D
Salve volevo sapere se qualcuno aveva provato un live cd di ubuntu sul vaio FZ18M senza problemi....non vorrei che poi vista mi si incasinasse...sono ancora riluttante verso di lui...:D
Io ho provato sul mio sia la live del 7.04 che la live del 7.10 Tribe 5, ma entrambe non riconoscono la scheda grafica e non si avviano.
Quando ciò accadrà.... posso installare una cosa tipo... office 2003 su vista?
Si, funziona regolarmente, a patto di instalare una patch per Word, che altrimenti va in crash aprendo i file.
Scusate il disturbo... Ma quando devo realizzare i DVD di ripristino del sistema? Vi prego... Rispondetemi... Non sto ancora toccando niente in attesa di una risposta in merito... Grazie mille!!
Puoi farli quando vuoi, ma io li farei subito, perchè se la partizione dove risiedono quei files dovesse avere un problema, sei fatto...
rudys, scherzavo, :sofico: :D
Anch'io:sofico: :D :D :D
Quando mi arriva mi devi cambiare di posto...nella tab. in prima pag.
Chissà se domani sarà il giorno del primo vagito???:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Rudys
al-edit-so60
24-09-2007, 19:11
http://img511.imageshack.us/img511/613/47162631oa3.jpghttp://img511.imageshack.us/img511/9876/12au7.jpg
http://img511.imageshack.us/img511/5784/13op0.jpghttp://img511.imageshack.us/img511/5479/14ij4.jpg
http://img223.imageshack.us/img223/1606/15kb9.jpghttp://img223.imageshack.us/img223/2571/16vr6.jpg
http://img251.imageshack.us/img251/6204/17lq3.jpghttp://img223.imageshack.us/img223/5117/18jd0.jpg
http://img251.imageshack.us/img251/8408/19ui6.jpghttp://img111.imageshack.us/img111/1157/17kc3.jpg
Hulk2099
24-09-2007, 20:04
io a 1400 (FZ11Z)
al-edit-so60
24-09-2007, 20:25
"mise nera"
http://img222.imageshack.us/img222/6715/misenerako6.jpg
al-edit-so60
24-09-2007, 20:26
"mise bianca"
http://img222.imageshack.us/img222/5312/misebiancawk6.jpg
al-edit-so60
24-09-2007, 20:26
http://img340.imageshack.us/img340/4253/pop1hw4.jpg
http://img515.imageshack.us/img515/2935/pop2lt9.jpg
http://img297.imageshack.us/img297/4315/pop3lm2.jpg
http://img443.imageshack.us/img443/6034/pop4qp2.jpg
http://img260.imageshack.us/img260/9250/pop5lb0.jpg
http://img512.imageshack.us/img512/4411/pop6wp0.jpg
http://img507.imageshack.us/img507/9362/pop7bv9.jpg
http://img104.imageshack.us/img104/3217/pop8or0.jpg
http://img520.imageshack.us/img520/88/pop10mi1.jpg
http://img106.imageshack.us/img106/3982/pop11py8.jpg
http://img128.imageshack.us/img128/6460/pop12iz6.jpg
http://img48.imageshack.us/img48/4995/pop13py7.jpg
al-edit-so60
24-09-2007, 20:27
http://img513.imageshack.us/img513/1458/11ny9.gif http://img409.imageshack.us/img409/9108/12if8.jpg http://img520.imageshack.us/img520/4853/13xs8.jpg
http://img186.imageshack.us/img186/2339/14ks4.jpg http://img115.imageshack.us/img115/3262/15cq2.gif http://img338.imageshack.us/img338/7599/16cm4.jpg
http://img111.imageshack.us/img111/1157/17kc3.jpg
http://img525.imageshack.us/img525/9343/18cl9.jpg http://img504.imageshack.us/img504/287/19wv7.jpg http://img523.imageshack.us/img523/5580/110mg5.jpg http://img401.imageshack.us/img401/3495/111nj8.gif http://img263.imageshack.us/img263/1305/112nv8.gif http://img124.imageshack.us/img124/3508/113qc0.gif http://img525.imageshack.us/img525/337/114fc5.gifhttp://img120.imageshack.us/img120/2194/14886991lp0.jpg
http://img530.imageshack.us/img530/8731/115fh1.jpg http://img167.imageshack.us/img167/504/116ts4.jpg http://img516.imageshack.us/img516/8643/117vl8.gif
http://img113.imageshack.us/img113/5153/118xe5.jpg
http://img514.imageshack.us/img514/1629/wallpapercg9.jpg
al-edit-so60
24-09-2007, 20:27
http://img379.imageshack.us/img379/6074/fotoalimentatoreebattdj6.jpg
http://img166.imageshack.us/img166/8661/sotto1xv7.jpg
http://img146.imageshack.us/img146/5864/sotto2em2.jpg
al-edit-so60
24-09-2007, 20:28
http://img406.imageshack.us/img406/892/procedurayg0.jpg
al-edit-so60
24-09-2007, 20:28
IDENTIFICATORI HARDWARE MOD. FZ1
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071008094556_idhardware.jpg
al-edit-so60
24-09-2007, 20:28
http://img463.imageshack.us/img463/87/visteportatilepi3.jpg
Come mai tutte queste foto alfonsì?:D
MrWhite75
24-09-2007, 23:09
.. si, pinors, la tua osservazione è corretta e potrebbe essere in effetti 4,9.;)
..purtroppo, quando ho fatto la prova ero di fretta, pressato, senza telefonino per fotografare e quindi è probabile che mi possa essere sbagliato.
:sofico:
Io, in effetti, non ho una grande memoria: numeri e sigle li odio.. ce ne sono anche troppo.:mbe:
Cosa buona sarebbe, che qualcune Z postasse... :rolleyes:
http://img250.imageshack.us/img250/451/immaginejs8.png (http://imageshack.us)
confermo il valore della scheda video è 5,9 nell11z
MrWhite75
24-09-2007, 23:16
Le distro live di linux (ubuntu o altro) puoi provarle senza problemi tanto non viene installato nulla...però se intendi installare poi una distribuzione linux considera che quando viene installato il bootmanager sul MBR del disco la partizione di ripristino nascosta non sarà più avviabile col tasto F10:muro:
Se però hai fatto i dvd di ripristino la prima volta che hai acceso il note non ti devi preoccupare in quanto quelli saranno sufficienti per riportare il sistema a come quando l'hai comprato
Cone le live non si può fare per lo meno io ho provato una live mo nn ricordo cos'era e non riconosceva ilettore blueray si piantava tutto, magari con le versioni da installare si risolve anzi sono certo perchè avevo trovato qualcosa su ubuntu installato.(google google e google)Cmq tieni conto magari qualche cosa nn funziona bene tipo tasti funzione o il controllo del volume quelle robe li insomma.
MrWhite75
24-09-2007, 23:24
..allora ragà, ho trovato un po' di tempo per dedicarmi al "famoso" tasto backspace che "suona" con un fastidiosissimmo cigolio metallico quando viene pigiato e che mi sta' infelicitando, in parte, il gusto ed il piacere di avere questo computer.
In allegato alla busta inviatami dall'assistenza VAIO dall'Olanda, vi sono:
- le istruzioni in italiano di come montare il tasto;
- il tasto backspace;
- nr. 3 clip (di plastica trasparente).
1) le istruzioni allegate sono della serie F e FX (in 5 lingue compreso l'italiano), con raffigurazione e spiegazione in 6 passi, di come montare il tasto e clip nei relativi fermi e supporti (metallici) che stanno nella base della tastiera.:confused:
Le istruzioni invece che mi erano state inviate via e-mail, in tedesco ed inglese e che avevo postato, sono per la serie AR, FE, FZ, N, C, quindi la nostra, con figure dei meccanismi un po' diversi e spiegazione in sette passi.:confused:
Ambedue riportano l'esempio di sostituzione del tasto "G", ma non viene assolutamente spiegato come togliere il tasto!:mbe:
Mentre il meccanismo ed i ganci e le astine metalliche del tasto "backspace" sono comunque diverse da tali raffigurazioni e spiegazioni.:mad:
2) sulla base dei suggerimenti avuti, ho provato a sollevare il tasto (con due coltellini infilati negli interspazi) sia dalla parte centrale, che laterale.
Varie prove, fatte con cautela e progressivamente forzando sempre di più.
Non c'è stato verso di toglierlo. Nulla, non ci sono riuscito.:boh:
3) ho telefonato all'assistenza, fiducioso :) (.."se ha difficoltà non si preoccupi, ci chiami che la guidiamo telefonicamente"..) ma il sig. M che mi ha risposto, eludendo la mia richiesta di come si fà' a togliere il tasto, ha detto che lui non lo sapeva, che avrebbe chiesto ai tecnici e che tale "cigolio" rientra nelle specifiche tecniche generali e.. in sostanza, mi dovevo arrangiare. :eek: :nono:
Dietro mia insistenza e anche un po' "turbato" :mad: dalla inaspettata risposta (il mio tono di voce non era più cordiale), gli ho fatto sentire il cigolio al telefono (che è forte ed evidente) dicendogli che se questo è normale e rientra nelle specifiche generali, allora io non ho capito nulla della qualità SONY e, per come sono fatto io, prendo il notebook e lo butto nel cesso :grrr: , perchè io così il note non lo voglio più, questo cigolio non è normale, mi innervosisce ed infastidisce! (e, si ragazzi, sono proprio come un bambino viziato e capriccioso, ma che ha ragione!). :incazzed:
Dopo lunga attesa telefonica, l'operatore mi riferiva di aver parlato con il dirigente responsabile e che avrebbero mandato subito un corriere DHL a ritirare il note per essere spedito al centro assistenza in germania e restituito entro 10 giorni lavorativi. Per le procedure di dettaglio mi avrebbe passato il competente reparto logistico e che per imballo, ritiro e ricosegna a domicilio ci averebbero pensato tutto loro. :cry:
Ho fatto presente che io non posso restare senza note per 15 giorni (aggiungendo ai 10 i sa e domeniche e sepre che i tempi vengano rispettati) e quindi ho chiesto uno in sostituzione. :(
La risposta è stata: non offriamo questo tipo di servizio. :banned:
Ho detto che ci penso e farà sapere... :(
Ragà che devo fa'? ... :help: In effetti, se anche riuscissi a togliere il tasto e a montare le nuove clip, il problema non si risolverebbe, perchè il cigolio è metallico quindi non sono le clip o il tasto che mi hanno inviato, ma il meccanismo sottostante che è di metallo.:read:
..tutto questo per info della comunità e si accettano consigli, suggerimenti ed opinioni:cry:
caro alfonso
immaginavo una roba del genere io l'ho pensata così (dato che cigola un pò pure il mio)
Ad un mese dalla scadenza glielo rimando in dietro mi faccio sostituire il tasto e loro gli danno pure una pulitina all'interno come mi è successo con il precedente laptop.
Insomma gli faccio il check up di fine periodo!!L'altra volta mi è ANDATA DI LUSSO spero pure questa!
Sui tempi con me nn hanno sgarrato di un giorno in 8 giorni è partito e ritornato, pacco tracciabile tra l'altro.
confermo il valore della scheda video è 5,9 nell11z
:eek:
forse si dovrebbe verificare se la 8400M GT con 128MB dedicati o meno (modello S, M, E) ha un bus a 128 bit o 64 bit...
la tabella nvidia riportata in prima pagina dice 128bit, ma potrebbe essere generico e vero solo per la 8400M GT con 256MB dedicati (quella del modello Z)
una conferma dei 64 bit della scheda video del modello S potrebbe giustificare la differenza di punteggio con il modello Z (S -> 4,0 | Z -> 5,9)
ho provato con Everest (http://www.lavalys.com/) ma nella categoria "scheda video" non mi da nessuna informazione :confused:
conoscete qualche altro software di questo tipo da provare?
in generale Everest è un ottimo programma per sapere molte informazioni sull'hardware del pc e controllare le temperature di cpu/gpu/hd,
a tal proposito ho notato che "a riposo" la scheda video è sui 60°C :mbe: mentre cpu e hd sui 45°C...immagino che succede quando "lavorano"... :O
@ axabat e @ pinors Me state a fa' impazzi' co' sti' settaggi! :D :D
Allora, ho provato ad impostare i vostri settaggi (per rosso, verde e blu sia contrasto che gamma).
A parte che o sono io daltonico o con tali settaggi si vede in un modo che a me non piace.
Detto ciò a me non mi si presenta alcun problema.
Modifico il parametro del canale rosso e clicco applica. Modifico quello verde e clicco applica e via dicendo.
Poi vado a verificare ciascuno e tutti sono come li ho settati. (non so' se sono stato chiaro).
Bisogna fare attenzione al movimento del touchpad (o del mouse che io uso), perchè quando si è nella schermata dei colori, se si gira la rotella del mouse, si muovono anche le levette e i settaggi cambiano.
A parte questo a me il problema che voi segnalate non si presenta!
Dopo tutto sto' casino di settaggi, ho cliccato (in alto a destra) su "Ripristina valori predefiniti" ed ho rimesso i miei vecchi settaggi unici per tutti i canali (quindi non vado a modificare i singoli colori) che sono:
- luminosità 30
- contrasto 45
- gamma 31
Io così ci vedo bene! :)
Sempre il solito fortunato che non ha nessun problema!! ...anche se abbiamo lo stesso identico portatile!! :ncomment:
:sofico: :sbonk:
Cone le live non si può fare per lo meno io ho provato una live mo nn ricordo cos'era e non riconosceva ilettore blueray si piantava tutto, magari con le versioni da installare si risolve anzi sono certo perchè avevo trovato qualcosa su ubuntu installato.(google google e google)Cmq tieni conto magari qualche cosa nn funziona bene tipo tasti funzione o il controllo del volume quelle robe li insomma.
Per far funzionare il tasto funzione la scheda wifi e altre cose molto utili come l'ottimizzazione del processore bisogna ricompilare il kernel.
Il lettore blueray dovrebbe leggere senza problemi sia cd che dvd, forse era la distro live...io personalmente non le ho mai amate tanto:muro:
Comunque installerò sicuramente Linux sul vaio non appena decido il modello che voglio:D poi vi farò sapere, probabilmente metterò una guida su Linux-laptop.
confermo il valore della scheda video è 5,9 nell11z
Questa mattina mi è arrivata anche questa....potrebbe essere interessante.
Io non sò come mi arriverà l'FZ21S (già aggiornato??:rolleyes: ).
http://www.hwupgrade.it/news/software/nuovi-driver-forceware-16371-da-nvidia_22641.html
Rudys
Per far funzionare il tasto funzione la scheda wifi e altre cose molto utili come l'ottimizzazione del processore bisogna ricompilare il kernel.
Il lettore blueray dovrebbe leggere senza problemi sia cd che dvd, forse era la distro live...io personalmente non le ho mai amate tanto:muro:
Comunque installerò sicuramente Linux sul vaio non appena decido il modello che voglio:D poi vi farò sapere, probabilmente metterò una guida su Linux-laptop.
Bravo!!!
Io aspetto con impazienza, visto che ho provato "ubuntu" ma non mi riconosceva un "sacco di cosette"...:mc: :muro:
Per me saranno fondamentali: BR (audio-video) / bluetooth > collegamento internet con Nokia 6630:) :)
caro alfonso
immaginavo una roba del genere io l'ho pensata così (dato che cigola un pò pure il mio)
Ad un mese dalla scadenza glielo rimando in dietro mi faccio sostituire il tasto e loro gli danno pure una pulitina all'interno come mi è successo con il precedente laptop.
Insomma gli faccio il check up di fine periodo!!L'altra volta mi è ANDATA DI LUSSO spero pure questa!
Sui tempi con me nn hanno sgarrato di un giorno in 8 giorni è partito e ritornato, pacco tracciabile tra l'altro.
anche io ho pensato la stessa cosa... mi sa che ormai farò così...
l'unica cosa che mi scoccia è dover backuppare tutto
Bravo!!!
Io aspetto con impazienza, visto che ho provato "ubuntu" ma non mi riconosceva un "sacco di cosette"...:mc: :muro:
Per me saranno fondamentali: BR (audio-video) / bluetooth > collegamento internet con Nokia 6630:) :)
Ragazzi appena prendo l'FZ21S cercherò di installare linux ubuntu:) , non vedo l'ora; ancora purtroppo non sono espertissimo di Linux..In ogni caso appena
qualcuno riesce nell'installazione sarebbe bello fare una guida nel thread!!
Sono convintissimo che con le nuove distribuzioni che saranno rilasciate ad
ottobre (ubuntu 7.10 e fedora 8) possiamo prenderci delle belle soddisfazioni!!
:p
Aggiornamenti driver Nvidia...
Ma sull' FZ21S quale dei due OS è installato?:rolleyes:
questo Forceware 163.71 Windows Vista 32bit
o
questo Forceware 163.71 Windows Vista 64bit
Rudys
MrWhite75
25-09-2007, 09:40
Il lettore blueray dovrebbe leggere senza problemi sia cd che dvd, forse era la distro live...io personalmente non le ho mai amate tanto:muro:
Esatto era una live!
MrWhite75
25-09-2007, 09:42
anche io ho pensato la stessa cosa... mi sa che ormai farò così...
l'unica cosa che mi scoccia è dover backuppare tutto
Infatti si è un po una seccatura io ne ho approfittato l'altra volta per formattare tutto e al rientro avevo il laptop perfetto xrò ;)
Mi hanno pulito pure lo schermo: LOL!!
Hulk2099
25-09-2007, 10:04
@alfonso60
riporto una domanda che avevo fatto proprio prima della chiusura dell'altro thread (che tempismo!)
la tua scheda TV quanto l'hai pagata? ha l'antenna integrata per vedere la TV anche in macchina/treno/ovunque? hai consigli sul cosa tenere presente sulla scelta? scusa queste domande a raffica ma hai preso l'argomento "TV su notebook" proprio quando stavo per fare quest'acquisto :D
thank you :p
al-edit-so60
25-09-2007, 10:32
..per chi vuole aggiornare.. per tutti i sistemi operativi (vista, xp.. sia a 32 che 64 bit) ;)
..io l'ho fatto, con procedura "aggiornamento driver", dopo bisogna riavviare, tutto ok! :)
- Intel Matrix Storage Manager WHQL 7.6.1.1002 (26.07.07) :read:
scaricabile da:
http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm
http://img218.imageshack.us/img218/3797/catturaif2.jpg
al-edit-so60
25-09-2007, 11:20
confermo il valore della scheda video è 5,9 nell11z
..grazie! :rolleyes: ..allora non ricordavo male !? ..poi sarebbe interessante, a questo punto, approfondire meglio l'aspetto tecnico del perchè (a quale fattore è dovuto) tale "abissale" differenza tra schede uguali (?) con solo 128 mb di differenza! ..mo' riaggiorno la tabella!
caro alfonso
immaginavo una roba del genere io l'ho pensata così (dato che cigola un pò pure il mio)
Ad un mese dalla scadenza glielo rimando in dietro mi faccio sostituire il tasto e loro gli danno pure una pulitina all'interno come mi è successo con il precedente laptop.
Insomma gli faccio il check up di fine periodo!!L'altra volta mi è ANDATA DI LUSSO spero pure questa!
Sui tempi con me nn hanno sgarrato di un giorno in 8 giorni è partito e ritornato, pacco tracciabile tra l'altro.
anche io ho pensato la stessa cosa... mi sa che ormai farò così...l'unica cosa che mi scoccia è dover backuppare tutto
..grazie ragazzi, ottime riflessioni e consigli. :) Il problema però lo risolvo molto prima, perchè a me questo cigolio, mi dà veramente molto fastidio :muro: e mi toglie, in parte, il gusto ed il piacere di possedere questo bel note. :(
Stare così altri 10 mesi è inaccettabile per me! :rolleyes:
Io così non lo voglio, mo' vado dal rivenditore e appena arriva l' FZ21S, metto mano al portafoglio e glielo do' indietro cambiandolo col nuovo.
Ma la cosa mi ha molto deluso :mbe: e me la lego al dito! :read:
Sempre il solito fortunato che non ha nessun problema!! ...anche se abbiamo lo stesso identico portatile!!
:D :O :cool: :D
Per far funzionare il tasto funzione la scheda wifi e altre cose molto utili come l'ottimizzazione del processore bisogna ricompilare il kernel.
Il lettore blueray dovrebbe leggere senza problemi sia cd che dvd, forse era la distro live...io personalmente non le ho mai amate tanto
Comunque installerò sicuramente Linux sul vaio non appena decido il modello che voglio:D poi vi farò sapere, probabilmente metterò una guida su Linux-laptop.
..palmy è ora che tu ti dia una mossa! :D ..gli interessati stanno tutti con ansia aspettando! ;)
e non vedo l'ora di LINKARE IN PRIMA PAGINA la tua guida per LINUX e derivati!
Aggiornamenti driver Nvidia...Ma sull' FZ21S quale dei due OS è installato?
questo Forceware 163.71 Windows Vista 32bit o questo Forceware 163.71 Windows Vista 64bit Rudys
:D ..rudys :doh: tu sei la mia rovina..! :D
1) è installato vista a 32 bit, quindi vanno installati i driver a 32 bit! :)
2) io non consiglio mai di installare driver o programmi in versione "beta", gli ultimi driver ufficiali e certificati WHQL per le nostre schede video 8400M GT e 8600M GS sono:
- 163.69 -whql-- 7.15.11.6369 (11.09.07)
scaricabili da QUI (http://www.nvidia.it/object/winvista_x86_163.69_it.html), mentre il file “nv_disp.inf” moddato (modificato ed integrato), necessario per l'aggiornamento è scaricabile da QUI (http://www.laptopvideo2go.com/drivers/vista).
PS: leggi il post nr. 4 in prima pagina! :rolleyes: Presto lo integrerò meglio con tutti i driver da aggiornare e le relative procedure ;)
confermo il valore della scheda video è 5,9 nell11z
mi sembra davvero tanto un punteggio del genere con una 8400GT! :rolleyes:
al-edit-so60
25-09-2007, 11:58
@alfonso60 riporto una domanda che avevo fatto proprio prima della chiusura dell'altro thread (che tempismo!)thank you.
..la tua scheda TV quanto l'hai pagata? ha l'antenna integrata per vedere la TV anche in macchina/treno/ovunque? hai consigli sul cosa tenere presente sulla scelta? scusa queste domande a raffica ma hai preso l'argomento "TV su notebook" proprio quando stavo per fare quest'acquisto
eheheh.. hulk .. avevo postato anche la foto.. ma anche queste evidentemente non servono :D
Io ho un PCTV DVT-T Flash Stick (con 1GB di flash memory) della Pinnacle, la pagai 99 eurozzi, non so' quanto costa ora, la trovi in qualsiasi catena di distribuzione informatica, anche al supermercato :D.
E' veramente ottima, è "certificata per vista" :read:, la flash memory all'interno ha due partizioni, in una sono contenuti i driver ed occupa pochi MB, l'altra è per poterci mettere tutto quello che vuoi, foto, registrazioni video ecc.
Tale aggeggino fa anche da video registratore, non necessita di installazione (non ti sporca il sistema) e la pui usare su qualsiasi altro note (io lo provato anche su un vecchio note con XP e và benissimo).
..diciamo che siamo molto vicini al poter sosituire la TV classica, con un "pennetta" simile ed solo un buon monitor o videoproiettore! ;)
maggiori info le puoi trovare in rete, sul sito della pinnacle:
http://www.pinnaclesys.com/vista/vista_tv_it.asp
al-edit-so60
25-09-2007, 11:59
mi sembra davvero tanto un punteggio del genere con una 8400GT! :rolleyes:
..in effetti.., però ti confermo che io quel punteggio l'ho visto (anche se poi mi era venuto il dubbio di ricordare male).. ;)
..in effetti.., però ti confermo che io quel punteggio l'ho visto (anche se poi mi era venuto il dubbio di ricordare male).. ;)
e scusa..una 8600 GT quanto dovrebbe fare!? sempre 5.9 visto che è il limite max di prestazione
Cioè ragazzi fatemi capire una cosa:
entro un mesetto sono intenzionato a comprare un Vaio Fz21m o Fz21s e devo già preparami al fatto che almeno un tasto cigolerà??? ma su tutti c'è questo problema o era solo un problema del vostro?
No perchè se così fosse sarebbe assurdo, pago 1300 euro e c'è sicuramente un tasto che cigolerà??
al-edit-so60
25-09-2007, 12:35
e scusa..una 8600 GT quanto dovrebbe fare!? sempre 5.9 visto che è il limite max di prestazione
..da quello che leggevo in giro (ma già tempo fa).. gli attuali punteggi limiti di VISTA sono provvisori.. solo per adesso che è una fase iniziale..
Fra un po', non sò se con il SP1, la microsoft ha già previsto che i punteggi arriveranno a 9,7. Questo, come ti ripeto è già previsto e succederà mano mano che le nuove tecnologie verranno (finalmente) implementate dai produttori che sono un po' lenti perchè guardano più al marketing, allo sfruttamento del passato e dei processi produtivi, piuttosto che offrire le tecnologie attuali e per le quali VISTA è pronto ed è stato concepito.
Il punteggio minimo per avere un funzionamento accettabile di VISTA è comunque 3,0..
;)
al-edit-so60
25-09-2007, 12:37
Cioè ragazzi fatemi capire una cosa:
entro un mesetto sono intenzionato a comprare un Vaio Fz21m o Fz21s e devo già preparami al fatto che almeno un tasto cigolerà??? ma su tutti c'è questo problema o era solo un problema del vostro?
No perchè se così fosse sarebbe assurdo, pago 1300 euro e c'è sicuramente un tasto che cigolerà??
:eek: ..rabitti, sono assolutamete d'accordo con te!
Aspettiamo altri riscontri, da altri utenti... ;)
Bravo!!!
Io aspetto con impazienza, visto che ho provato "ubuntu" ma non mi riconosceva un "sacco di cosette"...:mc: :muro:
Per me saranno fondamentali: BR (audio-video) / bluetooth > collegamento internet con Nokia 6630:) :)
Non esiste una distribuzione con cui funzioni tutto poichè i kernel pre-compilati sono pensati per supportare hardware generico trascurando le particolarità di alcune macchine (anche windows fa così tant'è che bisogna installare ulteriori driver per far funzionare tutto).
I portatili Sony sono, assieme a Dell ed IBM, i meglio supportati dal kernel Linux. Esistono infatti moduli specifici per i Vaio (sonypi per i tasti funzione, sony-laptop per la gestione energetica ACPI di sony, meye per la webcam, etc..) che però richiedono una ricompilazione manuale del kernel.
Fortunatamente essendo la piattaforma Intel,tutto è totalmente supportato ed ottimizzabile, quindi non ci sono problemi con schede wifi, processori audio etc...anzi geneneralmente ho notato (non solo sul mio portatile) che l'autonomia della batteria è migliore sotto linux che non con windows.
In passato l'unica cosa che non sono riuscito a configurare in un laptop è stato il lettore di mmc/sd card che era di una marca sconosciuta che supportava solo Win XP.
..grazie! :rolleyes:
:D ..rudys :doh: tu sei la mia rovina..! :D
1) è installato vista a 32 bit, quindi vanno installati i driver a 32 bit! :)
2) io non consiglio mai di installare driver o programmi in versione "beta", gli ultimi driver ufficiali e certificati WHQL per le nostre schede video 8400M GT e 8600M GS sono:
- 163.69 -whql-- 7.15.11.6369 (11.09.07)
scaricabili da QUI (http://www.nvidia.it/object/winvista_x86_163.69_it.html), mentre il file “nv_disp.inf” moddato (modificato ed integrato), necessario per l'aggiornamento è scaricabile da QUI (http://www.laptopvideo2go.com/drivers/vista).
PS: leggi il post nr. 4 in prima pagina! :rolleyes: Presto lo integrerò meglio con tutti i driver da aggiornare e le relative procedure ;)
...E non finisce QUI':D :D :D (scherzo hè!!!)
Cmq NON toccherò assolutamente nulla, visto sul sito Nvidia, i note col BR hanno già il "pure-video" x l'HD-BR, quindi se non ci saranno novità eclatanti, tutto rimarrà di "default".
A presto:D :D :D
Rudys
Vedo con piacere che ti potresti "convertire" all' FZ 21S!!!:p :p :p
Ieri mi è arrivato l'fz21s, ordinato giovedi via telefono da sonystyle.
Che dire...tempistiche eccellenti!:)
Purtroppo è un periodo in cui sono veramente preso sul lavoro, con frequenti trasferte, ed ho pochissimo tempo libero. Ieri sera giunto a casa sono riuscito giusto ad aprire il pacco e a guardare il gioiellino: esteticamente bellissimo. In particolare colpisce lo schermo, meraviglioso.
Stasera spero di non essere troppo distrutto e poterlo provare.
Se riesco vi posto qualche foto fatta.
Ragazzi, seguirò il 3d con attenzione, ma non fate troppo affidamento su di me per i contributi, visto davvero lo scarso tempo a disposizione.:cry:
Un saluto a tutti
al-edit-so60
25-09-2007, 14:05
Ieri mi è arrivato l'fz21s, ordinato giovedi via telefono da sonystyle.
Che dire...tempistiche eccellenti!:)
Purtroppo è un periodo in cui sono veramente preso sul lavoro, con frequenti trasferte, ed ho pochissimo tempo libero. Ieri sera giunto a casa sono riuscito giusto ad aprire il pacco e a guardare il gioiellino: esteticamente bellissimo. In particolare colpisce lo schermo, meraviglioso.
Stasera spero di non essere troppo distrutto e poterlo provare.
Se riesco vi posto qualche foto fatta.
Ragazzi, seguirò il 3d con attenzione, ma non fate troppo affidamento su di me per i contributi, visto davvero lo scarso tempo a disposizione.:cry:
Un saluto a tutti
..ciao kirth e benvenuto :sofico: , ottimo acquisto! :D :cincin:
non c'è bisogno di grossi contributi, mi potresti solo dare (postare) le prestazioni di vista ? Grazie.
Se riesci anche nome e marca dell'hard disk e dell'unità ottica ...le trovi su proprietà di sitema.
Ciao, complimenti e grazie ancora!
Ti inserisco nel club! ;) (solo dopo che mi hai risposto) ehehehehh :D
batisgrulla
25-09-2007, 14:17
Maledetti!
Mi avete fatto appassionare a questi note ed ora mi toccherà spendere 1299€!
Scherzo .... sarei interessato alla nuova serie FZ2, in particolare al modello FZ21M.
Posso farvi un paio di domande?
1) è stato acclarato se il modello M ha il wifi draft n? Lo chiedo perchè sul sito della sony non è chiaro.
2) perchè la rete ethernet a soli 10/100 M?
3) la presa audio out è anche digitale (mi sa proprio di no)?
Avanti così con il post!
Saluti
Batisgrulla
al-edit-so60
25-09-2007, 14:24
Maledetti! Mi avete fatto appassionare a questi note ed ora mi toccherà spendere 1299€! Scherzo .... sarei interessato alla nuova serie FZ2, in particolare al modello FZ21M.Posso farvi un paio di domande? 1) è stato acclarato se il modello M ha il wifi draft n? Lo chiedo perchè sul sito della sony non è chiaro. 2) perchè la rete ethernet a soli 10/100 M? 3) la presa audio out è anche digitale (mi sa proprio di no) Avanti così con il post! Saluti Batisgrulla
Grazie per "i maledetti" .. hai ragione e sono d'accordo con te! :D
1) SI, il modello M ha anche il Wifi N (802.11a, b, g, bozza n), invece è ancora incerto per il modello E.
2) ..perchè sono dei bastardi :D ..la differenza tra una LAN a 100 ed una lan a 1.000 non gli costa più di 8 euro!
3) SI, anche se non lo scrivono...
http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ21M&site=voe_it_IT_cons&category=VN+FZ+Series
MrWhite75
25-09-2007, 14:45
mi sembra davvero tanto un punteggio del genere con una 8400GT! :rolleyes:
Può pure "sembrarti" tanto ma ho l'11z e win nella schermata da 5,9
al-edit-so60
25-09-2007, 14:50
Ragà :doh:, non si finisce mai di "mettere bene a fuoco" la situzione, il sito VAIO in effetti non è così facilmente intellegibile ed intuito.
Notavo un'altra differenza tra gli FZ1 e gli FZ2, questi ultimi, a differenza dei primi, non hanno la protezione HDCP (High-Bandwidth Digital Content Protection) o almeno non è più specificato.
L'HDCP è uno dei sistemi (un protocollo) di protezione dei contenuti digitali, implementato per impedire la copia pirata dai supporti Blu-ray e HD DVD e connessioni digitali (DVI e HDMI).
Praticamente tale protocollo rende impossibile la visualizzazione del segnale high definition "delle copie pirate" restituendo l'immagine nera sul televisore collegato.
Sarà na' svista nel sito o l'hanno effettivamente tolto!? :boh:
al-edit-so60
25-09-2007, 14:51
Può pure "sembrarti" tanto ma ho l'11z e win nella schermata da 5,9
..ho rimodificato la tabella. Uffaaaaaaaaa, :D quanto mi fate lavorà :cry:
Ragà :doh:, non si finisce mai di "mettere bene a fuoco" la situzione, il sito VAIO in effetti non è così facilmente intellegibile ed intuito.
Notavo un'altra differenza tra gli FZ1 e gli FZ2, questi ultimi, a differenza dei primi, non hanno la protezione HDCP (High-Bandwidth Digital Content Protection) o almeno non è più specificato.
L'HDCP è uno dei sistemi (un protocollo) di protezione dei contenuti digitali, implementato per impedire la copia pirata dai supporti Blu-ray e HD DVD e connessioni digitali (DVI e HDMI).
Praticamente tale protocollo rende impossibile la visualizzazione del segnale high definition restituendo l'immagine nera sul televisore collegato.
Sarà na' svista nel sito o l'hanno effettivamente tolto!? :boh:
Ma questo cosa comporta?..che con FZ2 non è possibile vedere un blueray su televisore collegato con hdmi?
al-edit-so60
25-09-2007, 15:04
Ma questo cosa comporta?..che con FZ2 non è possibile vedere un blueray su televisore collegato con hdmi?
no, no, significa solo che se ha il supporto e relativo protocollo HDCP (come invece specificato per FZ1) non può (giustamente) riprodurre film pirati che non hanno tale protocollo.
Nella serie 2 sembra che l'abbiano addirittura tolta tale protezione. :eek:
Mi pare strano però...
Almeno così ho capito! :)
MrWhite75
25-09-2007, 15:35
..ho rimodificato la tabella. Uffaaaaaaaaa, :D quanto mi fate lavorà :cry:
LAVORAREEEEEEEEEEE!!!OP OP, con tutti i complimenti che becchi(giustificati chiaramente) nn ti puoi lamentare manco per scherzo! ;)
Sei un mito!
al-edit-so60
25-09-2007, 15:47
Per Alfonso... E per le etichette cosa mi dici di fare...? Tu per il tuo VAIO cosa hai fatto?
:) epis, io le etichette ce le ho ancora appiccicate (a differenza di mrwhite che le ha già tolte :D). Per il momento non mi danno fastidio e la cosa può tornare utile, come nel caso mio, che presto sbolognerò questo "bestiolino" cigolante restituendolo al venditore ! :D
Per il resto, credo che la cosa sia personale. Va bene anche toglierle ed eliminare accuratamente i residui di colla.. forse ha ragione mrwhite senza etichette è più bello e meno da supermercato! :D
MrWhite75
25-09-2007, 15:53
Io le azzurre le ho levate subito, gia è troppo che lascio vista, centrino, bluray...cazz sembro una pubblicità ambulante!
E poi secondo me piu passa il tempo piu ci sono residui di colla, certo che il buon alfonso che lo da via dopo qualche mese ci azzecca in pieno a lasciare tutto intatto lo avrei fatto pure io se avessi avuto intenzione di passare all'fz2!
Ieri mi è arrivato l'fz21s, ordinato giovedi via telefono da sonystyle.
Che dire...tempistiche eccellenti!:)
Purtroppo è un periodo in cui sono veramente preso sul lavoro, con frequenti trasferte, ed ho pochissimo tempo libero. Ieri sera giunto a casa sono riuscito giusto ad aprire il pacco e a guardare il gioiellino: esteticamente bellissimo. In particolare colpisce lo schermo, meraviglioso.
Stasera spero di non essere troppo distrutto e poterlo provare.
Se riesco vi posto qualche foto fatta.
Ragazzi, seguirò il 3d con attenzione, ma non fate troppo affidamento su di me per i contributi, visto davvero lo scarso tempo a disposizione.:cry:
Un saluto a tutti
Ciao :) Due domande:
1) Come hai pagato?
2) Riesci a fare il login su sonystyle?
Grazie :D
al-edit-so60
25-09-2007, 16:21
..curiosità a proposito di etichette e loghi appiccicati sul computer, c'è anche:
- DLNA (Digital Living Network Alliance) certified
per chi ne vuole sapere di più: :D
http://www.dlna.org/en/consumer/experience/logo/
al-edit-so60
25-09-2007, 16:42
..ragà, detto fatto, :D ho appena telefonato al mio rivenditore di fiducia (amico e che conosco da na' vita) e gli ho spiegato la mia delusione per il tasto cigolante.:(
Risultato: per i primi di ottobre avrò il 21S, pagando la differenza. :p
Mi ha anche detto che a ritirare 11S non ha nessun problema, perchè sono andati a ruba e vi è ancora richiesta.
PS: non mi chiedete, anche via pvt, il nome del rivenditore o altro, perchè non è corretto e non rispondo! :nono: :)
..ragà, detto fatto, :D
Risultato: per i primi di ottobre avrò il 21S, pagando la differenza. :p
Mi ha anche detto che a ritirare 11S non ha nessun problema, perchè sono andati a ruba e vi è ancora richiesta.
...Vuoi vedere che alla fine "nascono lo stesso giorno"?:D :D
Fino ad ora il mio rivenditore NON si è fatto sentire...mmmm...penso che dovrò armarmi di mooolta pazienza:muro: :muro: :muro:
Rudys
Alfonso potresti almeno dirci quanto orientativamente dovrebbe costarti complessivamente l'FZ21S??
al-edit-so60
25-09-2007, 17:07
Alfonso potresti almeno dirci quanto orientativamente dovrebbe costarti complessivamente l'FZ21S??
..di prezzo non ne abbiamo parlato, ma conoscendo il mio vecchio e caro amico credo sui 300 euro. ;) se poi sono anche 50 euro in più, non è un problema. A me interessa essere contento.
Sostanzialmente, a me del computer non è che poi interssa più di tanto, è un oggetto tecnologico come altri, la TV, home theater, ecc.
La cosa mi deve piacere e dare soddisfazione.
Per me un tasto cigolante, per come sono fatto io, è una cosa grave, mi disturba, la cosa non la sopperterei a lungo.
PS: guarda che 11S che ho ha poco più di 1 mese di vita..
No te lo chiedevo perchè mi interesserebbe capire, una volta lanciato ufficilamente il nuovo prodotto, di quanto il suo prezzo nei negozi si allontanerà da quei 1499 ufficiali di sonystyle.
Magari il tuo negoziante aveva già un'idea di questo.
al-edit-so60
25-09-2007, 17:37
No te lo chiedevo perchè mi interesserebbe capire, una volta lanciato ufficilamente il nuovo prodotto, di quanto il suo prezzo nei negozi si allontanerà da quei 1499 ufficiali di sonystyle.
Magari il tuo negoziante aveva già un'idea di questo.
..si ho capito che cerchiamo tutti di capire la dinamica dei prezzi, per poterci così regolare meglio.
Io come ti dicevo, mi sono avvicinato al mondo VAIO da poco tempo, da qualche mese comprando un modello della serie N al volo (tastiera bianca e mise bianca :D, che tra l'altro costa poco e và molto bene) in un supermercato perchè il mio vecchio notebook (un thinkpad IBM) aveva deciso di lasciarmi a piedi e un altro vecchio notebook da 15" desktop-replacement (un assemblato con componenti da desktop -processore e memorie-, uno dei primi sperimentali di questo genere, che non ebbero molto successo di mercato, io fui uno dei primi e pochi ad avere) era già in panne per colpa mia perchè nero e sporco avevo deciso di pulirlo (..vi racconterò, le cazzate che ho fatto.. :D )
Da quello che ho capito negli ultimi 3 mesi, cercando con difficoltà di mettere a fuoco, non solo gli aspetti tecnici, ma un po' tutto (e ancora non ci sono riuscito) è quella che abbiamo già detto e scritto:
- ogni 4 mesi escono nuovi modelli, con l'avvicinarsi dei nuovi i vecchi calano di prezzo come abbiamo già visto.
I margini di ricarico e guadagno dei piccoli rivenditori, per quanto riguarda i VAIO sono molto bassi (le altre marche consentono di più), ecco perchè a volte stupisce vedere dei prezzi molto bassi in rete, che vanno anche ben oltre i margini di guadagno di un normale rivenditore.
Questo ovviamente può significare due cose: o vengono venduti sotto costo (e sorgerebbe spontanea la domanda perchè) o altri motivi.
Argomento che per il momento non ho ancora approfondito, perchè non proprio di mio interesse.
Spero di esserti stato utile :)
Alfonso ! O.O sei un genio..gia metti le mani sul 21S!!
Io sto ancora muovendo i primissimi passi sul mio 11S "cucciolo" ^^'
anche se devo dire che le sue prestazioni mi hanno lasciato a bocca aperta : ho provato giochi che ritenevo pesanti, come Medieval II, e al massimo dettaglio scorreva fluido con dei colori mai visti :eek: :eek: :eek: sul mio schermo desktop Acer da 19"
che sogno di notebook :ciapet:
al-edit-so60
25-09-2007, 17:47
Alfonso ! O.O sei un genio..gia metti le mani sul 21S!!
Io sto ancora muovendo i primissimi passi sul mio 11S "cucciolo" ^^'
anche se devo dire che le sue prestazioni mi hanno lasciato a bocca aperta : ho provato giochi che ritenevo pesanti, come Medieval II, e al massimo dettaglio scorreva fluido con dei colori mai visti :eek: :eek: :eek: sul mio schermo desktop Acer da 19"
che sogno di notebook :ciapet:
.. guarda che 11S è, a mio modesto avviso, un più che eccellente note, ci gioco pure io con halo 2 ed è semplicemente fantastico.
E, inoltre, è assolutamente silenzioso e non scalda.
Io lo cambio per il discorso del tasto, per l'opportunità che ho, un po' per capriccio da bambino, ma NON CERTO PERCHE' NON MI DA' SODDIFAZIONE!
Anzi.. l'unico problema che ho (oltre il tasto) è pulirlo da tutti i peli di "venere" biondi che ci trovo sopra la tastiera nera :D
al-edit-so60
25-09-2007, 18:27
Ecco il prossimo futuro: "estratto"
"Sony introduce senza clamore negli Stati Uniti un aggiornamento della sua serie di notebook dedicata all'intrattenimento digitale: i nuovi Sony VAIO AR600 saranno dotati, fra l'altro, di decoder integrato per la TV via cavo ".:eek:
da articolo completo:
http://notebookitalia.it/sony-vaio-ar600-con-scheda-per-la-tv-via-cavo.html
eheheh.. hulk .. avevo postato anche la foto.. ma anche queste evidentemente non servono :D
Io ho un PCTV DVT-T Flash Stick (con 1GB di flash memory) della Pinnacle, la pagai 99 eurozzi, non so' quanto costa ora, la trovi in qualsiasi catena di distribuzione informatica, anche al supermercato :D.
E' veramente ottima, è "certificata per vista" :read:, la flash memory all'interno ha due partizioni, in una sono contenuti i driver ed occupa pochi MB, l'altra è per poterci mettere tutto quello che vuoi, foto, registrazioni video ecc.
Tale aggeggino fa anche da video registratore, non necessita di installazione (non ti sporca il sistema) e la pui usare su qualsiasi altro note (io lo provato anche su un vecchio note con XP e và benissimo).
..diciamo che siamo molto vicini al poter sosituire la TV classica, con un "pennetta" simile ed solo un buon monitor o videoproiettore! ;)
maggiori info le puoi trovare in rete, sul sito della pinnacle:
http://www.pinnaclesys.com/vista/vista_tv_it.asp
sto prendendo in considerazione questa Pinnacle Hybrid Pro Stick:
http://www.pinnaclesys.com/PublicSite/it/Products/Consumer+Products/PCTV+Tuners/PCTV+Analog_Digital+PVR/PCTV+Hybrid+Pro+Stick+%28320e%29.htm
ha la forma di una penna USB (come la tua), non ha 1GB di memoria flash, ma è sia tv analogica che digitale terrestre, funziona anche da videoregistratore sia da tv che da sorgenti esterne...trovata online a 67 euro... ;)
:eek: ..rabitti, sono assolutamete d'accordo con te!
Aspettiamo altri riscontri, da altri utenti... ;)
come già detto in passato, il mio FZ11S non ha nessun tasto cigolate...in questo sei stato un pò sfortunato... :ahahah: :sofico:
al-edit-so60
25-09-2007, 20:21
sto prendendo in considerazione questa Pinnacle Hybrid Pro Stick..
..con pinnacle vai tranquillo, qualsiasi modello prendi in base alle esigenze, quello è molto valido ed è certificato.
Io ho capito che oggi, se uno non vuole problemi, si deve rivolgere a prodotti di qualità, sia essi hardware che software e che abbiano il bollino "certificato per vista"
http://img232.imageshack.us/img232/6094/wvistacerten7.png :read:
Già gli hadware ed i software che, invece hanno questo logo non sono l'ottimo e qualche problemino lo danno o hanno qualche funzionalità mancante..
http://img232.imageshack.us/img232/9827/wvistaworksxj5.png :nono:
al-edit-so60
25-09-2007, 20:22
edit immagine troppo grande, sorry!
Ecco alcune foto del mio nuovo fz21s ;)
Scatolone consegnato:
http://img249.imageshack.us/img249/9444/p1040630go7.jpg
Confezione Vaio:
http://img409.imageshack.us/img409/5209/p1040632yr9.jpg
Interno scatolone:
http://img403.imageshack.us/img403/2652/p1040633oo7.jpg
Accessori:
http://img262.imageshack.us/img262/8522/p1040635qe9.jpg
Vista superiore:
http://img77.imageshack.us/img77/5388/p1040636ce0.jpg
Aperto con copertura:
http://img339.imageshack.us/img339/1252/p1040637mq5.jpg
Vista posteriore:
http://img216.imageshack.us/img216/7805/p1040642ia6.jpg
Primo avvio:
http://img232.imageshack.us/img232/2890/p1040645rq8.jpg
Schermata sistema:
http://img236.imageshack.us/img236/9422/systemwr5.jpg
Perdormance:
http://img236.imageshack.us/img236/5883/perfdp8.jpg
Le prime impressioni sono molto buone, ottimo design (si sapeva), ottima l'impressione di robustezza e qualità dei materiali. Dello schermo non dico nulla di nuovo affermando che è stupendo.
Per quanto riguarda le prestazioni del notebook non posso ancora esprimere giudizi/impressioni in quanto non l'ho ancora testato. Spero di riuscire a farlo nelle prossime sere.
P.S. fatti i dvd di ripristino...:D
Ciao a tutti
Ciao :) Due domande:
1) Come hai pagato?
2) Riesci a fare il login su sonystyle?
Grazie :D
1) con carta di credito ricaricabile
2) si
Ciao
MrWhite75
25-09-2007, 21:07
ma nn doveva avere la tastiera bianca? o l'hai scelta tu nera?
complimenti e ben venuto in famiglia!!
io l'ho scelta nera, non ti saprei dire se c'è anche bianca...
Grazie per il benvenuto;)
una parola: BELLISSIMO!!! :sbav:
anche io dovrei prendere quella versione lì...unica cosa sono tutti quegli adesivi che lasciano desiderare..per il resto stupendo!! ;)
in effetti gli adesivi penso avranno vita breve...quantomeno i due blu grossi...:D
appena ne testi le prestazioni facci sapere! ;)
io dovrei prenderlo per andare in uni... :D
al-edit-so60
25-09-2007, 22:14
Ecco alcune foto del mio nuovo fz21s ;)
Le prime impressioni sono molto buone, ottimo design (si sapeva), ottima l'impressione di robustezza e qualità dei materiali. Dello schermo non dico nulla di nuovo affermando che è stupendo.
Per quanto riguarda le prestazioni del notebook non posso ancora esprimere giudizi/impressioni in quanto non l'ho ancora testato. Spero di riuscire a farlo nelle prossime sere.
P.S. fatti i dvd di ripristino...:D Ciao a tutti
kirth VERAMENTE COMPLIMENTI :cincin: per il tuo stupendo servizio:
semplice, veloce ed efficace:read:
mi hai dato la possibilità di poter aggiornare le tabelle e i dati in prima pagina a favore di tutti. Grazie di cuore e complimenti ancora.:friend:
Sono lieto e contento che sei dei nostri e goditi "il gioiellino".;) :p
UNITA' OTTICA ATA DEVICE MARCA E MODELLO (vedi tabella)
- FZ1 E = PIONEER DVD-RW DVR - K17
- FZ1 M = PIONEER DVD-RW DVR - K17
- FZ1 S = SONY DVD RW AW-G540A
- FZ1 Z = MATSHITA BD-MULT UJ 220V
- FZ2 S = MATSHITA BD-CMB UJ-120V
HARD DISK SERIAL ATA INTERFACE (MARCA E MODELLO)
- FZ1 E = TOSHIBA MK 1637 Buffer ? Mb
- FZ1 M = TOSHIBA MK 1637 Buffer ? Mb
- FZ1 S = HITACHI HTS 541616 J9SA00 Buffer 16Mb
- FZ1 Z = FUJITSU MHV 22009T Buffer ? Mb
- FZ2 S = FUJITSU MHY 2200BH Buffer ? MB
FOTOCAMERA INTEGRATA (della Ricoh)
FZ1 = VGP-VCC4
FZ2 = VGP-VCC8
CREDO CHE SIA SUPERFLUO RACCOMANDARTI DI FARE ALMENO UN PAIO DI CARICHE E SCARICHE COMPLETE DELLA BATTERIA. ;)
MrWhite75
25-09-2007, 22:18
in effetti gli adesivi penso avranno vita breve...quantomeno i due blu grossi...:D
da me son spariti alla prima settimana!!
@alfonso60
Nn mi uccidere il disco dell'11z è 4,3... :D
al-edit-so60
25-09-2007, 22:30
da me son spariti alla prima settimana!!
@alfonso60
Nn mi uccidere il disco dell'11z è 4,3... :D
..grazie mrwhite, mo' cambio ancora.. in quello in esposizione* era 4,2, ma evidentemente non era stato ancora ottimizzato! :D
PS: *se dovevo aspettare te, per avere questi semplici dati, facevo ora a comprarmi non FZ2, ma l'FZ4, :read: visto che tu sei l'unico in questo forum che ha 11Z con VISTA (oltre a kal XP) . :tie: :D :Prrr:
FATTO.!! :sofico:
http://img110.imageshack.us/img110/8506/immagineek5.png
al-edit-so60
25-09-2007, 22:30
..
Visto che sei il primo possessore in assoluto del 21S, con calma, quando hai tempo, se gentilmente posti:
1) l'autonomia della batteria
- sia sotto stress
- sia utilizzo normale
2) la rumorosità
- se è percebile il rumore in condizioni normali
- se con ventole in funzione al massimo a che distanza si inizia a percerpire il rumore
3) se mi completi questo:
- FZ1 - Batteria agli ioni di litio (VGP-BPS8) (11.1 V /4.800 mAh)
- FZ2 - Batteria agli ioni di litio (VGP-BPS8A) ( ?????)
4) se, leggendo l'etichetta, l'alimentatore è questo, cioè uguale al fratello 11S:
ALIMENTATORE
SONY AC ADAPTER 19,5 VOLTS
MODELLO: VGP-AC19V14
IMPUT: 100V-240 VOLTS (1,3 - 0,6 AMPER) (50-60 HZ)
OUTPUT: 19,5 VOLT - 4,7 AMPER
Grazie in anticipo.
@tutti-> ovviamente quanto sopra vale per tutti gli uomini di buona volontà. Grazie. Come invito tutti a segnalarmi eventuali errori od omissioni dei dati e caratteristiche riportate in prima pagina e a postare i dati mancanti per gli altri modelli. ;)
Sarebbe anche UTILISSIMO sapere se a anche a te cigola il tasto come ad Alfonso.....
Kirth, oltre che a farti i complimenti per l'entrata nel club ti volevo informare che.... abbiamo la stessa scrivania =P
l'ho riconosciuta da quel tappetto grigio per nascondere i cavi che vanno all'alimentatore :D :D
Buongiorno, ho visto il sito ufficiale sony ha tra i portatili questi due modelli (FZ11S e FZ18M) ma che differenze ci sono tra i due? Per caso il modello FZ18M sta uscendo dal listino?
Altra domanda: la connessione hdmi che monta il modello FZ21S è 1.2 o 1.3?
A quando le connessioni hdmi 1.3?
Grazie a chi vorrà rispondermi.
batisgrulla
26-09-2007, 08:24
Per quanto riguarda la storia del'uscita ottica digitale, mi sembra di aver letto da qualche parte che gli standard HDMI prevedano di riflesso la presenza del protocollo HDCP ...
Cerco di verificare.
al-edit-so60
26-09-2007, 08:46
..dal sito ufficiale vaio italia ho visto che hanno cambiato i prezzi:
fz18e da 1.099 a 999
fz18m da 1.199 a 1.099
http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ18E&site=voe_it_IT_cons&category=VN+FZ+Series
batisgrulla
26-09-2007, 08:46
2) ..perchè sono dei bastardi :D ..la differenza tra una LAN a 100 ed una lan a 1.000 non gli costa più di 8 euro!
http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ21M&site=voe_it_IT_cons&category=VN+FZ+Series
In effetti è una scelta che non capisco. Mi sembra che Sony stia adottando un po' la politica di Nokia ... ottimi prodotti ma c'è sempre quella piccola mancanza che può portarti ad acquistare un modello successivo ...
In ogni caso mi domandavo: la scheda di rete è un chip integrato o a parte? (vorrei sapere se in caso di bisogno è possibile upgradare ad una 100/1000)
Ciao
Batisgrulla
batisgrulla
26-09-2007, 08:54
..dal sito ufficiale vaio italia ho visto che hanno cambiato i prezzi:
fz18e da 1.099 a 999
fz18m da 1.199 a 1.099
http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ18E&site=voe_it_IT_cons&category=VN+FZ+Series
Io invece ho visto che iniziano a trovarsi in rete alcuni modelli FZ2 a prezzi minori di quelli ufficiali (FZ2m a 1029€ :)) e sono ancora più tentato!
Ragazzi mi sapete dire se sta cavolo di mise bianca esiste davvero!!
Su sonystyle c'è la possibilità di sceltatra i due modelli?
al-edit-so60
26-09-2007, 09:16
Io invece ho visto che iniziano a trovarsi in rete alcuni modelli FZ2 a prezzi minori di quelli ufficiali (FZ2m a 1029€ :)) e sono ancora più tentato!
..scusa ma che motore di ricerca usi ... io su trovaprezzi gli fz2 manco ci sono. Grazie.
batisgrulla
26-09-2007, 09:23
..scusa ma che motore di ricerca usi ... io su trovaprezzi gli fz2 manco ci sono. Grazie.
Ci sono, ci sono .... prova a cercare FZ21!
al-edit-so60
26-09-2007, 09:46
Ragazzi mi sapete dire se sta cavolo di mise bianca esiste davvero!!
Su sonystyle c'è la possibilità di sceltatra i due modelli?
..per quanto riguarda "la mise" bianca continua ad essere un mistero. Sonystyle dice che loro non ne sanno nulla, che per il momento c'è solo quella nera, questo non esclude che un domani ci possa essere anche quella bianca :stordita:
..per quanto riguarda "la mise" bianca continua ad essere un mistero. Sonystyle dice che loro non ne sanno nulla, che per il momento c'è solo quella nera, questo non esclude che un domani ci possa essere anche quella bianca :stordita:
Ho ordinato da Sonystyle qualche giorno fa e non ho avuto la possibilità di scegliere il colore del notebook, nè di sapere quale delle due versioni mi sarebbe stata consegnata. Dal mio punto di vista è poco importante perchè trovo dei pro e dei contro in entrambe le versioni, ma mi rendo conto che sia una mancanza abbastanza grave.
Alfonzo, supponento che da ottobre sonystyle farà pagare le spese di
spedizione; secondo te queste a quanto possono ammontare? Grazie
Io invece ho visto che iniziano a trovarsi in rete alcuni modelli FZ2 a prezzi minori di quelli ufficiali (FZ2m a 1029€ :)) e sono ancora più tentato!
Scusa mi puoi dire su che sito l'hai trovato?....io ho provato con trovaprezzi, kelloo e ciao!....ma il prezzo minore che ho trovato è di un FZ11M a 1.229€ contro i 1.299€ del sito sonystyle...ma nulla a 1.029€ (a meno che tu non ti riferisca ad un prezzo senza IVA).
La mise bianca è bellissima, il note acquista molto eleganza; comunque
temo che a lungo andare può stancare e sicuramente bisognerebbe pulirla con molta meticolosità, altrimenti diventa uno schifo. In ogni caso con la mise nera
è comunque stupendo!!:D
Ah!! dimenticavo, naturalmente senza quegli orribili adesivi blu!!:(
batisgrulla
26-09-2007, 10:05
Scusa mi puoi dire su che sito l'hai trovato?....io ho provato con trovaprezzi, kelloo e ciao!....ma il prezzo minore che ho trovato è di un FZ11M a 1.229€ contro i 1.299€ del sito sonystyle...ma nulla a 1.029€ (a meno che tu non ti riferisca ad un prezzo senza IVA).
Scusate sono all'ufficio e sto scrivendo un po' di nascosto :) ... Volevo scrivere 1229 € per un FZ21M che sono sempre 70 € in meno del prezzo ufficiale.
nightwatcher
26-09-2007, 10:05
Alfonzo, supponento che da ottobre sonystyle farà pagare le spese di
spedizione; secondo te queste a quanto possono ammontare? Grazie
Se non ricordo male si va dai 20 euro della spedizione normale ai 30 euro per quella espressa (1/2 giorni lavorativi).
La mise bianca è bellissima, il note acquista molto eleganza; comunque
temo che a lungo andare può stancare e sicuramente bisognerebbe pulirla con molta meticolosità, altrimenti diventa uno schifo. In ogni caso con la mise nera
è comunque stupendo!!:D
Ah!! dimenticavo, naturalmente senza quegli orribili adesivi blu!!:(
Quali adesivi blu? :confused:
Quelli sotto la tastiera che indicano le specifiche del note ^_^
al-edit-so60
26-09-2007, 10:25
Alfonzo, supponento che da ottobre sonystyle farà pagare le spese di
spedizione; secondo te queste a quanto possono ammontare? Grazie
ehehehehhe.. :rolleyes: non so' mica la succursale di sony style io !!!!!!?????????:D :ncomment:
..l'avevo scritto nel vecchio 3D..:eh: ...mi era stato detto che erano 9 euro spedizione ordinaria 20 euro spedizione espressa in due giorni.. :)
al-edit-so60
26-09-2007, 10:29
.stavo lavorando all'aggiornamento della tabella in exel e tutto d'un tratto mi compare la famosa schermata blu:
http://img172.imageshack.us/img172/4980/catturaea4.jpg
è la prima volta che la vedo. Che significherà !!?? Bha!:confused:
Visto che stamattina si parla di prezzi volevo farvi notare che lo sconto massimo che si può ottenere acquistando da store on-line rispetto al sonystyle è al del 13-14% :read:
Chiaramente questo valeva prima che sony decidesse di abbassare i prezzi del 18M e 18E (speriamo succeda anche per l'11S :D ).
In ogni caso prevedo che, dopo poche settimane dalla commercializzazione ufficiale, non sarà difficile trovare in rete un 21M intorno ai 1140€ e un 21S sui 1320€.
al-edit-so60
26-09-2007, 11:35
In effetti è una scelta che non capisco. Mi sembra che Sony stia adottando un po' la politica di Nokia ... ottimi prodotti ma c'è sempre quella piccola mancanza che può portarti ad acquistare un modello successivo ...
..o anche, come è successo per nokia, farti stufare ed il cliente, giustamente dirotta verso altre marche che avranno altri difetti (risparmiano troppo sulla qualità, ma costano anche meno), ma che sono forse un po' più attenti ai contenuti tecnologici, non si perdono i clienti per pochi centesimi come è la dotazione di LAN a 1.000 invece che ancora a 100 facendo un grave errore concettuale e di logica tecnologica.
E' vero che i modelli professionali montano la LAN a 1.000, mentre per i modelli HOME si ritiene sufficiente la 100, questo credo sia il ragionamento.
Ragionamento valido fino a qualche tempo fà, ma non più attuale.
Oggi vengono montati hard disk dai 200GB in su sui portatili, in casa si hanno hard disk da 500GB in su (attuale standard), i contenuti digitali ed in particolar modo l'HD, sono file, che occupano decine di GB che necessitano di essere trasferiti da una unità ad un altra.
Quindi và bene il wifi a 300, ma logicamente e di pari passo devi anche fornire il note di una porta a 1.000 per trasferisce enormi quantità di dati.
Una cosa è trasferire "soli 50GB di dati digitali" in 10 minuti ed una cosa è metterci 1 ora e 30' circa con la 100.
Con la LAN a 1.000 il note avrebbe una dotazione equilibrata, così NO. Io, per le mie esigenze, la reputo una GRAVE mancanza.
Non mi si venga a dire che non tutti gli utenti HOME hanno la LAN a 1.000, perchè è una cazzata!
Se è per questo ci sono anche utenti che non hanno la lan, come ci sono utenti che non usano l'uscita VHS o la VGA o non usano il wifi. E' un discorso che non regge.... :nono:
In ogni caso mi domandavo: la scheda di rete è un chip integrato o a parte? (vorrei sapere se in caso di bisogno è possibile upgradare ad una 100/1000)
Ciao Batisgrulla
Il chip è della Marvell, non credo (se è questo il senso della domanda) che valga la pena smontare il note per montarne un altro per sostituirlo con una a 1.000. Ammesso che ciò sia possibile ;)
al-edit-so60
26-09-2007, 11:39
Visto che stamattina si parla di prezzi volevo farvi notare che lo sconto massimo che si può ottenere acquistando da store on-line rispetto al sonystyle è al del 13-14% :read:
Chiaramente questo valeva prima che sony decidesse di abbassare i prezzi del 18M e 18E (speriamo succeda anche per l'11S :D ).
In ogni caso prevedo che, dopo poche settimane dalla commercializzazione ufficiale, non sarà difficile trovare in rete un 21M intorno ai 1140€ e un 21S sui 1320€.
..grazie del tuo preziosissimo :rolleyes: contributo e previsioni.. :D , ma se eviti di riportare le tabelle, che sono in prima pagina, forse si "sporca" meno il 3D! Quindi se la editi, eliminando il quote, :read: è meglio. Grazie :)
al-edit-so60
26-09-2007, 11:52
Alfonso, l'inserimento dei modelli FZ3 e FZ4 nella tabella è dovuto solo ad ipotesi oppure ci sono delle indiscrezioni?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987#16
..grazie del tuo preziosissimo :rolleyes: contributo e previsioni.. :D , ma se eviti di riportare le tabelle, che sono in prima pagina, forse si "sporca" meno il 3D! Quindi se la editi, eliminando il quote, :read: è meglio. Grazie :)
Ok quote eliminato.
Lo avevo inserito solo per dare maggiore chiarezza e giustificare la mia affermazione.:D
al-edit-so60
26-09-2007, 12:31
Ok quote eliminato.
Lo avevo inserito solo per dare maggiore chiarezza e giustificare la mia affermazione.:D
;) grazie. (anche perchè quelle tabelle, non sono il vangelo) :D
PS: ragà sul gioiellino sto installando win ultimate a 64 bit... seguono prove e foto.... :p
intanto sto usando questo:
http://img379.imageshack.us/img379/9482/foto0011tm5.jpg
..work in progess.. ;)
al-edit-so60
26-09-2007, 13:56
http://img480.imageshack.us/img480/6038/gestionedispositivikg5.jpghttp://img480.imageshack.us/img480/8742/94mbaggiornamentijn9.jpg
http://img480.imageshack.us/img480/7415/indiceml9.jpghttp://img480.imageshack.us/img480/9798/indicesistema64biton1.jpg
PS: ragà sul gioiellino sto installando win ultimate a 64 bit... seguono prove e foto.... :p
...Vedi che...te le vai a cercare?:D :D :D
Adesso cosa ci fà un win (xp o vista) a 64bit su un sistema a 32bit???:help:
E' vero ...non capisco nulla o quasi di informatica.:mc::muro:
Domanda:
l'uscita audio digitale quali segnali può veicolare dovendo usare l'HDMI SOLO per i segnali video...:help:
Rudys
Nessuno mi risponde in merito alla differenze che c'è tra il modello FZ11S e FZ18M?
La porta hdmi del FZ21S è 1.2 o 1.3
Grazie
...Vedi che...te le vai a cercare?:D :D :D
Adesso cosa ci fà un win (xp o vista) a 64bit su un sistema a 32bit???:help:
E' vero ...non capisco nulla o quasi di informatica.:mc::muro:
Credo tu abbia un po' di confusione: il sistema operativo a 64 bit funziona solo su hardware (CPU) a 64 bit, però cpu a 64 bit supportano anche sistemi a 32bit!
I processori Intel montati su questo portatile (e quasi tutti gli altri) è un 64bit con supporto ai 32bit ergo: puoi farci girare sia sitemi a 32 che a 64 (windows, linux o altro che sia)
Il problema dei 64bit è la carenza si software che sfrutti questa architettura....ma sicuramente nel futuro le cose cambieranno.
Anche nel caso dei processori dual core (che consentono processi paralleli) ci sarà un cambiamento nella programmazione dei software in modo da sfruttare al pieno questo tipo di processori.
l'uscita audio digitale quali segnali può veicolare dovendo usare l'HDMI SOLO per i segnali video[/B]...:help:
L'HDMI veicola sia il segnale video che quello audio da che io sappia.
Nessuno mi risponde in merito alla differenze che c'è tra il modello FZ11S e FZ18M?
La porta hdmi del FZ21S è 1.2 o 1.3
Grazie
Vorrei saperlo anch'io:mc: :muro:
Visto che tra gg. mi dovrebbe arrivare (fine settimana)???:)
Rudys
L'HDMI veicola sia il segnale video che quello audio da che io sappia.
L'HDMI li veicola entrambi...OK.
Riformulo la domanda::D
L'uscita audio (solo quella) può veicolare i segnali audio (solo questi) in HD (alta definizione) del Blu-R.
HD 7.1 Dolby Digital Plus & Dolby TRUE HD ???:)
Grazie
Rudys
Credo tu abbia un po' di confusione: il sistema operativo a 64 bit funziona solo su hardware (CPU) a 64 bit, però cpu a 64 bit supportano anche sistemi a 32bit!
Sei un gran conoscitore di computer...un pò meno di HI-FI (o no).
Sono molto contento di aver scelto l'FZ 21S...le caratteristiche attuali lo rendono ideale almeno x i prox. 4 / 5 anni ...o sbaglio?:D
Ciao
Rudys
§ Betelgeuse §
26-09-2007, 17:13
come va l' 8M ? l'ho trovato a 1050€ in negozio . con la 8400gt T7100 non dovrei avere grossi problemi con autocad, photoshop e qualche gioco.
Com'è il servizio garanzia Sony ?
Chi ha comprato i nuovi Z21 ci potrebbe dire se anche a loro cigolano alcuni tasti come ad Alfonso.
GRazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Sei un gran conoscitore di computer...un pò meno di HI-FI (o no).
Sono molto contento di aver scelto l'FZ 21S...le caratteristiche attuali lo rendono ideale almeno x i prox. 4 / 5 anni ...o sbaglio?:D
Ciao
Rudys
Sono un informatico....tutto qui. Il discorso dell'audio non so darti risposta...effettivamente di hi-fi ne so poco:D
Si credo sia un ottima scelta l'FZ21S (ma anche l'FZ11S)...che penso sarà anche la mia futura scelta, anche se voglio aspettare la vendita ufficiale per vedere se al di fuori di sonystyle riesco a spuntare un prezzo migliore!!;) .... in un sito tedesco (la cui lingua mi è completamente oscura) si trova già (presumo ordinabile a 1.389€ (http://www.f-m-shop.de/seiten/frame_idealo.cfm?kat=NOTB15&nav=2&artnr=A__20003)...immagino fra un po' sarà così anche da noi
Questa non me la spiego!:confused: :confused:
Sul sito spagnolo di sonystyle il modello FZ21S costa di più che da noi, dalla germania e dall'inghilterra!!....1550€
http://vaio.sony.es/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ21S&site=voe_es_ES_cons&category=VN+FZ+Series
come va l' 8M ? l'ho trovato a 1050€ in negozio . con la 8400gt T7100 non dovrei avere grossi problemi con autocad, photoshop e qualche gioco.
Com'è il servizio garanzia Sony ?
Io ho il 18M e mi trovo benissimo,con photoshop va benissimo e i giochi non so dirti dato che il pc non mi diverte a giocare però quei pochi provati vanno perfettamente...
Sono un informatico....tutto qui. Il discorso dell'audio non so darti risposta...effettivamente di hi-fi ne so poco:D
Si credo sia un ottima scelta l'FZ21S (ma anche l'FZ11S)...che penso sarà anche la mia futura scelta, anche se voglio aspettare la vendita ufficiale per vedere se al di fuori di sonystyle riesco a spuntare un prezzo migliore!!;) .... in un sito tedesco (la cui lingua mi è completamente oscura) si trova già (presumo ordinabile a 1.389€ (http://www.f-m-shop.de/seiten/frame_idealo.cfm?kat=NOTB15&nav=2&artnr=A__20003)...immagino fra un po' sarà così anche da noi
Penso ,cmq, che l'FZ21S sia più "performante", almeno x le mie esigenze.:)
Per il prezzo, ormai è andata e sicuramente non ho rimpianti...sapessi in HI-FI & VIDEO HD quante volte compri a X € e dopo poco tempo trovi lo stesso "oggetto" a prezzo inferiore.:muro:
Ho visto che usi "LINUX"...preparati ad una sfilza di richieste + o - da "VERO DISINFOR...matico":mc: :mc: :mc:
Ho un note IBM p3 che vorrei utilizzare con "ubuntu" ....:rolleyes: :D :)
Rudys
dite che gli altri shop li abbasseranno di molto i prezzi dell'FZ2S??
MrWhite75
26-09-2007, 20:46
Non credo comunque che i prezzi scenderanno di molto rispetto a quelli di sonystyle.
Nn di molto di moltissimo scendono, dai capisco che il laptop è un computer "facile" ma a meno di vivere in un piccolo paese si trova a molto meno che da sony style!
garantito al limone
Dalle specifiche ufficiali del sito Sony:
Modem integrato V92/V.90
Wireless LAN integrata SÌ
Velocità trasferimento massima Wireless LAN (Mbps) 300
Portata Wireless LAN (m) massima 100
Bluetooth™ integrata (versione) 2.0 + EDR
Portata Bluetooth™ (m) 10
Tipo Wireless LAN 802.11a, b, g, bozza n
Rete Ethernet 100 BASE-TX/10 BASE-T
Cosa vuol dire "bozza n"???:muro:
Vi chiedo anche se è sicuro che la tecnologia PureVideo HD è implementata sull'FZ21S o meglio nella scheda video Nvidia 8600GS.
Rudys
Scusate ma se uno vuole passare alla versione di Vista a 64 bit originale, come deve fare per ottenere l'aggiornamento? E funzionano lo stesso tutti i software preinstallati? Grazie.
P.S. Complimenti per il thread!
Dalle specifiche ufficiali del sito Sony:
Modem integrato V92/V.90
Wireless LAN integrata SÌ
Velocità trasferimento massima Wireless LAN (Mbps) 300
Portata Wireless LAN (m) massima 100
Bluetooth™ integrata (versione) 2.0 + EDR
Portata Bluetooth™ (m) 10
Tipo Wireless LAN 802.11a, b, g, bozza n
Rete Ethernet 100 BASE-TX/10 BASE-T
Cosa vuol dire "bozza n"???:muro:
Vi chiedo anche se è sicuro che la tecnologia PureVideo HD è implementata sull'FZ21S o meglio nella scheda video Nvidia 8600GS.
Rudys
Dalle specifiche che ho letto in giro mi sembra che sia fullHD......
Bozza N significa che:
il protocollo N (successore di a,b,g) di comunicazione Wifi non è uno standard riconosciuto (per motivi sia tecnici che commerciali) e quindi quello che viene implementato è una "bozza" di quello che dovrebbe, e molto probabilmente sarà, il nuovo standard per le comunicazioni wireless di tipo Wifi.
Scusate ma se uno vuole passare alla versione di Vista a 64 bit originale, come deve fare per ottenere l'aggiornamento? E funzionano lo stesso tutti i software preinstallati? Grazie.
P.S. Complimenti per il thread!
La versione a 64bit di Vista, se non erro, è solo la Ultimate (quella fornita è la Premium 32bit). Quindi credo tu debba richiedere (e pagare :muro: ) un upgrade a Microsoft....anche tramite il sito ufficiale.
I software a 32bit (quelli che sei abituato ad usare) funzionano comunque anche se, in alcuni casi (soprattutto giochi), in maniera meno performante ( in quanto girano come emulati).
Riformulo la domanda: sapete dirmi che differenze ci sono tra questi due modelli? Ho visto le schede tecniche dal sito ufficiale, ma non riesco a trovare differenze. Forse l'FZ11 sostituisce l'FZ18?
A proposito di porte hdmi: sapete se sono 1.2 o 1.3?
Grazie anticipatamente
Dalle specifiche che ho letto in giro mi sembra che sia fullHD......
Grazie......Quindi per quanto si dice quì (l'ho letto tutto)
> http://www.nvidia.it/page/technology_vista_main.html <
il "purevideoHD" è applicato all' FZ21S visto che ha scheda video Nvidia 8600GS 256Mb ed S.O. Vista.:)
Stando così le cose direi che sono a posto per i prossimi 4 / 5 anni...:D :D :D
Rudys
X palmy...
cosa mi dici dell'eventuale partizione dell'HD (200GB) dell' FZ21S
per installare " Linux>Ubuntu "...?:)
E cosa sai dirmi sull'uscita HDMI ...è 1.2 o 1.3.
Se, come spero, fosse 1.3 sarebbe veramente da sballo
per il collegamento ad un VPR FULLHD:)
Rudys
ciao a tutti...sono sempre alla ricerca dell'ormai fuori produzione (così mi hanno detto in un negozio dove ho chiesto esplicitamente di chiamare al magazzino euronics x vedere se c'era) FZ11S...basta ci ho rinunciato :cry: ...anche perchè ho visto che all'unieuro c'è il nuovo FZ21M che è appena uscito :D ...devo dire che l'offerta mi alletta...anche xkè dovrebbe essere 1300€ ma stasera vado a vedere...l'unica pecca è che non ha lo schermo doppia-lampada...che tanto ho desiderato ma che il 21M nn ha :cry: :cry: ...però c'è da dire che almeno la scheda grafica è superiore al 11S e quindi...:fagiano: cmq se qualc ce l'ha mi fa sapere cm si trova cn qst notebook e se faccio bene ad acquistarlo...grazie :D
X palmy...
cosa mi dici dell'eventuale partizione dell'HD (200GB) dell' FZ21S
per installare " Linux>Ubuntu "...?:)
E cosa sai dirmi sull'uscita HDMI ...è 1.2 o 1.3.
Se, come spero, fosse 1.3 sarebbe veramente da sballo
per il collegamento ad un VPR FULLHD:)
Rudys
Per quanti riguarda HDMI non so risponderti....non ho trovato nessun chiarimento su nessuna scheda tecnica vista on-line.
Per il partizionamento devi sapere che con l'installazione del boot manager (grub) sul MBR del disco (indispensabile per gestire l'avvio di 2 sistemi operativi: Linux/Windows) la partizione nascosta di ripristino non è più utilizzabile. Ricorda quindi di fare i dvd di ripristino prima di procedere in qualsiasi cosa!!
Per la suddivisione del disco dovrai creare una partizione di swap linux di circa 2 GB (è prassi farla della dimensione della RAM installata) e il rimanente spazio lo puoi suddividere come meglio credi: se usi molto entrambi gli S. O. ti consiglio di fare 2 partizioni uguali (una in NTFS già esistente per Vista e l'altra in Ext3 per Linux).
Altra cosa: se non hai intenzione di reinstallare windows ex novo ma di mantenere quello preinstallato avrai bisogno di un programma di ridimensionamento partizioni tipo Partition Magic o Parted Magic, ma forse già presente nel cd di installazione di Ubuntu (non ci giurerei, io uso Debian).
Se invece intendi reinstallare anche Windows per avere un'installazione "pulita" dovrai prima installare Vista e successivamente Ubuntu.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.