View Full Version : [Official Thread] SONY VAIO SERIE VGN-FZ (FZ1 - FZ2 ..)
caliaasdadsmeri
06-03-2008, 13:27
me l'hanno passata, io nn ho fatto dischi di ripristino ... ma quando la lancio mi dà errore sull'eseguibile, dice una cosa sul kernel32 ... Ma in sostanza nei dischi di ripristino cosa troverei? vista e le utility che in ogni caso posso scaricare dal sito? se così fosse, io mi posso scaricare un dvd pulito di vista, tanto ho la product-key (ho il diritto quindi di avere vista) e sono apposto no? oppure mi perdo qualcosa? Tutto questo perchè io voglio cancellarla quella partizione di recovery, ma prima voglio vedere se mi perdo qualcosa ... :)
..senti alex, non so se ho capito bene il tuo problema, ma nella tua situazione farei in questo modo:
1) dopo essermi salvati i dati su disco esterno, ripristineri il notebook allo stato di fabbrica con il tasto F8 da pigiare all'avvio
2) con sistema ripristinato, mi creerei di 3 DVD di ripristino (anche due copie se vuoi maggiore sicurezza) con l'utility sony e che conseveri con cura
3) a questo punto, puoi fare quello vuoi* e anche cancellare la partizione di ripristino nascosta come da procedura già postata.
*Le cose che puoi fare sono:
a) utilizzare il sistema come te lo ha dato sua maestà sony;
b) cancellare tutto, compresa la partizione nascosta, e fare una installazione pulita di VISTA a 32 bit;
c) cancellare tutto, compresa la partizione nascosta, e fare una installazione pulita di VISTA a 64 bit;
d) cancellare tutto, compresa la partizione nascosta, e fare una installazione di Windows XP pro o home;
e) cancellare tutto, compresa la partizione nascosta, e fare una installazione di un sistema Linux;
f) partizionare il disco ed installare ed usare in dual boot: XP/Linux , XP/VISTA, VISTA/Linux;
..non so se sono stato esauriente e se tale riepilogo può esserti di aiuto ;)
Ciao a tutti! ;)
Volevo chiedervi che ne pensate del Sony Vaio FZ39VN...
Che significa questa sigla? E' uscito da poco?
Ecco alcune caratteristiche
Processore Intel Core 2 Duo T8100, 2.1 GHz
RAM 2048 MB (2 x 1024 MB)
Hard Disk Drive 200 GB S-ATA 7200 Rpm
Display LCD TFT 15.4 pollici Wide XGA X-black
Scheda Video Intel Graphics Media Accelerator X3100
Le altre caratteristiche le trovate quì (http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ38M&site=voe_it_IT_cons&category=VN+FZ+Series)
In particolare, che ne pensate della scheda video?
Regge il paragone con la NVIDIA® GeForce® 8400M GT?
Meglio questo o il FZ38M? (a parte per la RAM) :confused:
caliaasdadsmeri
06-03-2008, 13:34
......mentre bill gates ultimamente deve avere un fischio continuo nelle orecchie
fiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
torno nel limbo dei test al pc, ciao! :)
.....eccolaaaaaaaaaa... la bellissssssssssima......doris.....:D
:sofico:
PS: ci (mi) sei mancata :( :flower:
alexpinturicchio10
06-03-2008, 13:41
..senti alex, non so se ho capito bene il tuo problema, ma nella tua situazione farei in questo modo:
1) dopo essermi salvati i dati su disco esterno, ripristineri il notebook allo stato di fabbrica con il tasto F8 da pigiare all'avvio
2) con sistema ripristinato, mi creerei di 3 DVD di ripristino (anche due copie se vuoi maggiore sicurezza) con l'utility sony e che conseveri con cura
3) a questo punto, puoi fare quello vuoi* e anche cancellare la partizione di ripristino nascosta come da procedura già postata.
*Le cose che puoi fare sono:
a) utilizzare il sistema come te lo ha dato sua maestà sony;
b) cancellare tutto, compresa la partizione nascosta, e fare una installazione pulita di VISTA a 32 bit;
c) cancellare tutto, compresa la partizione nascosta, e fare una installazione pulita di VISTA a 64 bit;
d) cancellare tutto, compresa la partizione nascosta, e fare una installazione di Windows XP pro o home;
e) cancellare tutto, compresa la partizione nascosta, e fare una installazione di un sistema Linux;
f) partizionare il disco ed installare ed usare in dual boot: XP/Linux , XP/VISTA, VISTA/Linux;
..non so se sono stato esauriente e se tale riepilogo può esserti di aiuto ;)
Sei stato chiarissimo ... solo che io ho già installato xp e ubuntu in dual boot e va tutto ok ... volevo solo vedere se riuscivo a crearmi da xp i dvd di ripristino ... ripristinare con f8 nn ho intenzione ... quindi chiedo: i dvd di ripristino a che servono? per estrarre da loro un vista pulito? se così fosse nn mi interessa, visto che il dvd posso scaricarlo, tanto ho la product key, nn cambia nulla ...
o c'è altro? :) grazie per la pazienza, e scusa se prima sono stato poco chiaro ...:)
caliaasdadsmeri
06-03-2008, 14:00
... quindi chiedo: i dvd di ripristino a che servono? per estrarre da loro un vista pulito? se così fosse nn mi interessa, visto che il dvd posso scaricarlo, tanto ho la product key, nn cambia nulla ... o c'è altro? :)
no, no, non ti preoccupare.. è che nonostante uno vi voglia a tutti bene, è difficile ricordarsi le situazioni e le combinizioni di ciascuno.. :)
Rispondo:
I DVD di ripristino servono solo nel caso (per quello che mi viene in mente) ad esempio:
- che ti si rompa l'hard disk
- che hai cancellato o non ti funziona più la partizione nascosta di ripristino
..non mi viene in mente altro.
Non servono per estrarre vista pulito, questo lo puoi fare solo prima di formattare la prima volta, salvadoti la cartella con quel nome tipo WATUPGRRRRRRR :D
Quindi in sostanza è una ulteriore opzione di sicurezza oltre la partizione nascosta, per ripristinare il notebook allo stato di fabbrica.
Ovviamente, secondo me, è una opzione che va fatta.. anche perchè successivamente la partizione nascosta, come nel tuo caso che hai installato un dual boot XP/Linux, andrebbe cancellata perchè in qualche modo (non ne sono certissimo, però a me è successo) interferisce con il sistema...
..abbiamo risolto !? :D
alexpinturicchio10
06-03-2008, 14:16
no, no, non ti preoccupare.. è che nonostante uno vi voglia a tutti bene, è difficile ricordarsi le situazioni e le combinizioni di ciascuno.. :)
Rispondo:
I DVD di ripristino servono solo nel caso (per quello che mi viene in mente) ad esempio:
- che ti si rompa l'hard disk
- che hai cancellato o non ti funziona più la partizione nascosta di ripristino
..non mi viene in mente altro.
Non servono per estrarre vista pulito, questo lo puoi fare solo prima di formattare la prima volta, salvadoti la cartella con quel nome tipo WATUPGRRRRRRR :D
Quindi in sostanza è una ulteriore opzione di sicurezza oltre la partizione nascosta, per ripristinare il notebook allo stato di fabbrica.
Ovviamente, secondo me, è una opzione che va fatta.. anche perchè successivamente la partizione nascosta, come nel tuo caso che hai installato un dual boot XP/Linux, andrebbe cancellata perchè in qualche modo (non ne sono certissimo, però a me è successo) interferisce con il sistema...
..abbiamo risolto !? :D
chiarissimo !!!! :) ora si !!! La tengo per sicurezza la partizione (a me non dà problemi, sticaxxi dei dvd perchè se si rompe l'hard disk vuoi dire che anche io sono piccolo e nero come te ;) )
Il dvd di vista allora lo creo da quella cartella o lo procuro !!!!
Grazie
...
Anzi, se Palmy potesse modificare il link in prima pagina, sarebbe cosa buona e giusta. Trattasi della prima parte della cartella compressa wuuappgrrdaaargh!!!! :eek:
Fatto, ottima cosa visto che quello precedente non funzionava più.
Premetto che sono un neofita di linux.
Ho provato a mettere la distro ubuntu 7.10 sul mio Fz21m. A grandi linee sembrerebbe funzionare quasi tutto. L'unico problema è la necessità di dover mettere i driver per la scheda video(8400m gt) in quanto quelli proprietari non può attivarli.
Ho seguito le istruzioni di palmix nella sua guida,arrivo a lanciare sh NVIDIA-Linux-x86-169.09-pkg1.run per installare driver e modulo kernel della scheda video, parte,ma a un certo punto mi dice che non c'è l'interfaccia per eseguire l'installazione (a quel punto va anche a cercarla sul server della nvidia,ma non ne trova per quel kernel).
E' un problema legato alla 7.10? O sbaglio qualcosa? help!:muro:
Quello che ti chiede è il modulo kernel e se non lo trova ne cerca di compilarne uno, ma devi avere installato o i sorgenti o gli header della versione kernel che hai in uso.
Schizoid: il tuo problema credo sia dato dal fatto che non hai i sorgenti del kernel in uso. Sul sito di palmix c'è la guida per compilarne uno ottimizzato a partire dai sorgenti...
...
C'è anche un kernel già compilato per l'FZ21M.
Inoltre volendo gli header del kernel si possono installare direttamente con synaptic o package manager preferito.
ho provato a vedere un film. la banda sopra è di un nero netto e marcato, quella sotto si nota la lampada.
succede solo a me?
ho provato con vlc cmq.
:mad:
Ho installato ieri notte la versione a 64bit di Vista sul mio 18M.
Cercando di seguire i consigli di alf-edit-banned-banned-onso60, mi sono impantanato nell´installazione dei driver mancanti.
Intorno alla pagina 270 del thread ho trovato alcuni post interessanti che in ogni caso non mi hanno aiutato ad uscirne fuori.
Qualche anima pia sa forse a cosa corrispondono le tre periferiche non riconosciute?
Una è sicuramente il blutooth, di cui non riesco a trovare i drivers...
...chi mi aiuta a fare un po´di ordine (nella mia testa per lo meno...)
Grazie in anticipo :fagiano:
:help:
caliaasdadsmeri
06-03-2008, 15:39
...Il dvd di vista allora lo creo da quella cartella o lo procuro !!!!
Immagino che la tua sia una domanda.. anche se non c'è il punto interrogativo :D
Questa storia del DVD di VISTA è diventata "il tormentone" di questo forum.. se ne è parlato più volte:
mille dubbi.. teorie.. ipotesi.. paure.. "se pò fà o nun se pò fà" .. è legale... illegale... vìolo la concessione d'uso della Microsoft.. non la vìolo.. quelli della sony si incazzano.. o non si incazzano.. vìolo il contratto d'uso.. insomma pippe e contropippe mentali e non, di ogni genere... :D
Sono scesi in campo i puristi.. i teorici.. i guru dell'informatica e non.. le interpretazioni e le teorie delle norme contrattuali sulle quali ci si potrebbe fare una antologia...insomma tutti a parlare in teoria o sul sentito dire e pare che nessuno abbia mai chiarito tale aspetto o chi l'ha chiarito,l'ha pure scritto in qualche post, ma le tesi di chi ha evidentemente "le coscienze sporche" imperano.
Ho letto di gente che ha addirittura gli incubi di notte, chi vive con l'ansia che se qualcuno suona il campanello possa essere la finanza.. o una pattuglia per arrestarti perchè sei stato sgamato e chissà quali gravi reati hai commesso...insomma di gente infelice e che vive proprio male.
L'altro giorno mi sono così fortemente impressionato in tale bailammme che si legge in giro.. che mi sono addirittura immaginato la scena descritta in questo post in un aula di giustizia:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21393178&postcount=70
:D
Ritornando alla tua domanda, io, come al solito, ti posso dire quello che ho fatto io, la mia esperienza pratica, senza tante pippe ed elucubrazioni mentali e come è il mio solito, andando a verificare e provare concretamente la situazione.
Di questa situazione l'unica vera responsabile e secondo me anche molto poco corretta è sua maestà SONY, alla quale NON costava assolutamente nulla darci il DVD di VISTA dal costo (come supporto) di soli pochi centesimi :read: visto quello che si è pagato il notebook.
Alcuni altri produttori, ad esempio DELL il DVD di VISTA te lo dà.. non è che devi impazzire per come averlo.
La poca correttezza di SONY non sta solo nel fatto che NON ti fornisce il DVD di VISTA, ma sta anche nel fatto che ti impone e ti infarcisce il notebook di software indesiderato e di sue utility (scritte male) che ti rendono il notebook poco utilizzabile.
Anche disinstallandole, tipo il Norton 360.. il sistema rimane sporco.
Se a questo ci aggiungiamo che c'è anche software non compatibile con VISTA (è assurdo darti un sistema operativo con software non compatile) e con tutti gli aggiornamenti che (giustamente) si susseguono (sia del sistema operativo, dei drivers e sia dei software) il quadro dopo un po' diventa tragico per l'utilizzo del notebook.
Già con il SP1 il sistema è di molto diverso rispetto a quello installato nel notebook.
Quindi voglio dire non è che uno si è svegliato una mattina e ha deciso di inventarsi per puro gusto accademico le procedure per installare VISTA PULITO, ma nasce da una specifica necessità e carenza da parte del produttore SONY che evidentemente non gli interessa molto del cliente, ma interessa solo incassare i soldi vendendogli il notebook.
Come capisco anche chi ha effettuato il Downgrade a XP o sceglie sistemi operativi alternativi da far girare su tale notebook.
Ciò detto, il DVD di VISTA, ovviamente intendo il supporto fisico, perchè NOI la licenza per l'utilizzo di tale sistema operativo ce l'abbiamo già :read: lo si può avere in tanti modi, alcuni sono:
1) c'è chi già lo possiede perchè ha altre licenze;
2) c'è chi ha l'amico, il collega che ce lo ha e te lo presta;
3) c'è chi lo ha masterizzato dalla cartella WAUUPGRD che viene data col notebook;
4) c'è chi lo ha ordinato alla Microsoft seguendo le indicazioni di questo forum http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660218 , ma che per il momento non è più possibile ed in attesa che la Microsoft lo renda di nuovo disponibile ad un costo di soli 4,96 €;
5) lo si può ordinare per circa 11 € alla Microsoft telefonicamente o via internet, inserendo i dati a questo indirizzo http://www.microsoft.com/windowsvista/1040/ordermedia/it-it/default.mspx
6) lo si può ordinare alla SONY per circa 20 euro.. questo lo dico perchè l'ho letto.. ma non verificato personalmente
7) c'è chi scarica legittimamente i formati ISO dal sito della Microsoft
8) infine c'è chi si scarica le ISO dai p2p... a questi ultimi però direi che di tali immagini NON mi fiderei molto
..sono stato abbastanza esaustivo a chiariti qualche dubbio in merito !? :)
alexpinturicchio10
06-03-2008, 15:46
Immagino che la tua sia una domanda.. anche se non c'è il punto interrogativo :D
Questa storia del DVD di VISTA è diventata "il tormentone" di questo forum.. se ne è parlato più volte:
mille dubbi.. teorie.. ipotesi.. paure.. "se pò fà o nun se pò fà" .. è legale... illegale... vìolo la concessione d'uso della Microsoft.. non la vìolo.. quelli della sony si incazzano.. o non si incazzano.. vìolo il contratto d'uso.. insomma pippe e contropippe mentali e non, di ogni genere... :D
Sono scesi in campo i puristi.. i teorici.. i guru dell'informatica e non.. le interpretazioni e le teorie delle norme contrattuali sulle quali ci si potrebbe fare una antologia...insomma tutti a parlare in teoria o sul sentito dire e pare che nessuno abbia mai chiarito tale aspetto o chi l'ha chiarito,l'ha pure scritto in qualche post, ma le tesi di chi ha evidentemente "le coscienze sporche" imperano.
Ho letto di gente che ha addirittura gli incubi di notte, chi vive con l'ansia che se qualcuno suona il campanello possa essere la finanza.. o una pattuglia per arrestarti perchè sei stato sgamato e chissà quali gravi reati hai commesso...insomma di gente infelice e che vive proprio male.
L'altro giorno mi sono così fortemente impressionato in tale bailammme che si legge in giro.. che mi sono addirittura immaginato la scena descritta in questo post in un aula di giustizia:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21393178&postcount=70
:D
Ritornando alla tua domanda, io, come al solito, ti posso dire quello che ho fatto io, la mia esperienza pratica, senza tante pippe ed elucubrazioni mentali e come è il mio solito, andando a verificare e provare concretamente la situazione.
Di questa situazione l'unica vera responsabile e secondo me anche molto poco corretta è sua maestà SONY, alla quale NON costava assolutamente nulla darci il DVD di VISTA dal costo (come supporto) di soli pochi centesimi :read: visto quello che si è pagato il notebook.
Alcuni altri produttori, ad esempio DELL il DVD di VISTA te lo dà.. non è che devi impazzire per come averlo.
La poca correttezza di SONY non sta solo nel fatto che NON ti fornisce il DVD di VISTA, ma sta anche nel fatto che ti impone e ti infarcisce il notebook di software indesiderato e di sue utility (scritte male) che ti rendono il notebook poco utilizzabile.
Anche disinstallandole, tipo il Norton 360.. il sistema rimane sporco.
Se a questo ci aggiungiamo che c'è anche software non compatibile con VISTA (è assurdo darti un sistema operativo con software non compatile) e con tutti gli aggiornamenti che (giustamente) si susseguono (sia del sistema operativo, dei drivers e sia dei software) il quadro dopo un po' diventa tragico per l'utilizzo del notebook.
Già con il SP1 il sistema è di molto diverso rispetto a quello installato nel notebook.
Quindi voglio dire non è che uno si è svegliato una mattina e ha deciso di inventarsi per puro gusto accademico le procedure per installare VISTA PULITO, ma nasce da una specifica necessità e carenza da parte del produttore SONY che evidentemente non gli interessa molto del cliente, ma interessa solo incassare i soldi vendendogli il notebook.
Come capisco anche chi ha effettuato il Downgrade a XP o sceglie sistemi operativi alternativi da far girare su tale notebook.
Ciò detto, il DVD di VISTA, ovviamente intendo il supporto fisico, perchè NOI la licenza per l'utilizzo di tale sistema operativo ce l'abbiamo già :read: lo si può avere in tanti modi, alcuni sono:
1) c'è chi già lo possiede perchè ha altre licenze;
2) c'è chi ha l'amico, il collega che ce lo ha e te lo presta;
3) c'è chi lo ha masterizzato dalla cartella WAUUPGRD che viene data col notebook;
4) c'è chi lo ha ordinato alla Microsoft seguendo le indicazioni di questo forum http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660218 , ma che per il momento non è più possibile ed in attesa che la Microsoft lo renda di nuovo disponibile ad un costo di soli 4,96 €;
5) lo si può ordinare per circa 11 € alla Microsoft telefonicamente o via internet, inserendo i dati a questo indirizzo http://www.microsoft.com/windowsvista/1040/ordermedia/it-it/default.mspx
6) lo si può ordinare alla SONY per circa 20 euro.. questo lo dico perchè l'ho letto.. ma non verificato personalmente
7) c'è chi scarica legittimamente i formati ISO dal sito della Microsoft
8) infine c'è chi si scarica le ISO dai p2p... a questi ultimi però direi che di tali immagini NON mi fiderei molto
..sono stato abbastanza esaustivo a chiariti qualche dubbio in merito !? :)
:) chiarissimo e simpaticissimo come sempre ...
Installato Vista 64 e 50 aggiornamenti
Installato il driver del controller serial ATA 7.8.0.1012
Installato software ed aggiornamenti del chipset 8.6.0.1007
Non mi è chiaro (credo di si) di aver in questo modo e fino a questo punto affrontato anche questi passi di al-banned-banned-fonso
2.1) Aggiornare l'inf del controller di archiviazione
2.2) Aggiornare l'inf dei 2 controller Host USB avanzato
2.3) Aggiornare l'inf dei 5 controller Standard USB
2.4) Aggiornare l'inf dei 9 dispositivi di sitema (riavviare il sistema)
O no?:mc:
) Aggiornare il driver del controller memoria di massa (riavviare il sistema)
Versione 2.0.0.8 Texas Instruments PCIxx21/x515/xx12 Integrated ((Media Card Reader))
Incrocio le dita fin qui.
Per i drivers del bluetooth non so dove andare a parare...
Proprio nessuno mi aiuta?
Antonio21
06-03-2008, 16:42
Ho visto un post in cui c'era un link alla iso di partition magic mi sembra...
al programma per eliminare la partizione nascosta insomma...
non lo trovo più qualcuno può rinfescarmi la memoria????
caliaasdadsmeri
06-03-2008, 16:45
) Ho installato ieri notte la versione a 64bit di Vista sul mio 18M.
Cercando di seguire i consigli di alf-edit-banned-banned-onso60, mi sono impantanato nell´installazione dei driver mancanti.
Intorno alla pagina 270 del thread ho trovato alcuni post interessanti che in ogni caso non mi hanno aiutato ad uscirne fuori.
Qualche anima pia sa forse a cosa corrispondono le tre periferiche non riconosciute?
Una è sicuramente il blutooth, di cui non riesco a trovare i drivers...
...chi mi aiuta a fare un po´di ordine (nella mia testa per lo meno...)
Grazie in anticipo
cifra.. io ti risponderei volentieri, ma non ho esperienza pratica di installazione sul tuo modello FZ18M.
Leggendo i post passati ho visto che è stato fatto e che VISTA 64-bit girava molto bene anche su tale notebook.
I driver delle periferiche mi sembrano identiche a quelle del fratello FZ2 ad eccezione del bluetooth che da specifiche vedo che è un ALPS/UGPZ6 della TOSHIBA e della fotocamera digitale che è una VGP-VCC4.
Le tre periferiche che ti trovi con il punto interrogativo, (stiamo sempre parlando della 64-bit) dovrebbero essere:
1) il bluetooth, i quali driver non so se esistono a 64 bit, so che tale dispositivo era un po' problematico con i driver e forse questo è il motivo perchè sui modelli successivi lo hanno cambiato con i BROADCOM che invence viene riconosciuto ed installato già originiariamente dal VISTA 64-bit.
Prova a vedere su questo sito toshiba http://aps2.toshiba-tro.de/bluetooth/index.php?page=download se ci sono i driver per la 64-bit
2) la Integrated FlashMedia Controller, i cui driver per la 64-bit li puoi scaricare dai link di questo post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21165319&postcount=3, come anche tutti gli altri driver..
3) il sony firmware interface in Human Inerface Device, che è il driver che servirebbe per le attivazioni automatiche di SONY.. che è l'unico che ti rimarrà scoperto.. ma che non influenza minimamente il funzionamento del notebook.
non so se ti sono stato utile :boh: ..se vuoi posta pure uno shot :)
caliaasdadsmeri
06-03-2008, 16:46
Ho visto un post in cui c'era un link alla iso di partition magic mi sembra...
al programma per eliminare la partizione nascosta insomma...
non lo trovo più qualcuno può rinfescarmi la memoria????
qua, c'è tutto quello che ti occorre e che cerchi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1682490
..più di così.. non so fare :(
powhatan
06-03-2008, 17:06
qua, c'è tutto quello che ti occorre e che cerchi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1682490
..più di così.. non so fare :(
Seguendo il link indicato sul tuo sugosissimo thread, ho provato a ordinare Vista-64 e, magia, il mio product key non è valido.
E fra l'altro ho ancora il sistema originale vaioloso.
:muro:
caliaasdadsmeri
06-03-2008, 17:12
Seguendo il link indicato sul tuo sugosissimo thread, ho provato a ordinare Vista-64 e, magia, il mio product key non è valido.
E fra l'altro ho ancora il sistema originale vaioloso. :muro:
..senti, abbi pazienza... sarai sfigato! :read: (quando ce vò, ce vò) :D
..io lo ordinai e mi è arrivato dopo qualche settimana.:ciapet:
(cmq se ti può ulteriormente sconfortare.. non sono stato nemmeno l'unico)
..ma sei sicuro che hai inserito correttamente il product key senza trattini e che non usi browser strani !?
powhatan
06-03-2008, 17:15
..senti, abbi pazienza... sarai sfigato! :read: (quando ce vò, ce vò) :D
..io lo ordinai e mi è arrivato dopo qualche settimana.:ciapet:
..ma sei sicuro che hai inserito correttamente il product key senza trattini !?
ho ricontrollato più volte, ma tanto mi sono accorto che il saldo della mia postepay è 5 euro :D quindi per ora la cosa non si pone. Sennò userò il simpatico call center e mi divertirò a urlare nel muso a qualche incolpevole co.co.co.dè.
cifra.. io ti risponderei volentieri, ma non ho esperienza pratica di installazione sul tuo modello FZ18M.
Leggendo i post passati ho visto che è stato fatto e che VISTA 64-bit girava molto bene anche su tale notebook.
I driver delle periferiche mi sembrano identiche a quelle del fratello FZ2 ad eccezione del bluetooth che da specifiche vedo che è un ALPS/UGPZ6 della TOSHIBA e della fotocamera digitale che è una VGP-VCC4.
Le tre periferiche che ti trovi con il punto interrogativo, (stiamo sempre parlando della 64-bit) dovrebbero essere:
1) il bluetooth, i quali driver non so se esistono a 64 bit, so che tale dispositivo era un po' problematico con i driver e forse questo è il motivo perchè sui modelli successivi lo hanno cambiato con i BROADCOM che invence viene riconosciuto ed installato già originiariamente dal VISTA 64-bit.
Prova a vedere su questo sito toshiba http://aps2.toshiba-tro.de/bluetooth/index.php?page=download se ci sono i driver per la 64-bit
2) la Integrated FlashMedia Controller, i cui driver per la 64-bit li puoi scaricare dai link di questo post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21165319&postcount=3, come anche tutti gli altri driver..
3) il sony firmware interface in Human Inerface Device, che è il driver che servirebbe per le attivazioni automatiche di SONY.. che è l'unico che ti rimarrà scoperto.. ma che non influenza minimamente il funzionamento del notebook.
non so se ti sono stato utile :boh: ..se vuoi posta pure uno shot :)
Grazie per il supporto calimeri.
Il Flashmedia lo avevo già installato senza problemi....
Bluetooth ok
Bluetooth USB Controller ALPS-UGPZ6 Toshiba 5.0.1312.0 (12.01.07)
Link
http://aps2.toshiba-tro.de/bluetooth/?page=download
Vado avanti... e scriverò sempre a memoria di qualcuno che si vorrà cimentare in futuro...
caliaasdadsmeri
06-03-2008, 17:19
ho ricontrollato più volte, ma tanto mi sono accorto che il saldo della mia postepay è 5 euro :D quindi per ora la cosa non si pone. Sennò userò il simpatico call center e mi divertirò a urlare nel muso a qualche incolpevole co.co.co.dè.
senti, a parte gli scherzi, io ho utilizzato la carta di credito VISA (del mio papà) e non ho avuto alcun tipo di problema.. :)
..mentre per tutto il resto c'è MASTERCARD! :D
:sofico:
caliaasdadsmeri
06-03-2008, 17:25
Vado avanti... e scriverò sempre a memoria di qualcuno che si vorrà cimentare in futuro...
..bene, non dovresti avere problemi, il tuo modello c'è già chi lo aveva testato in passato con la versione a 64-bit.
Poi, se vuoi, puoi fare un post riepilogativo che, se fatto bene, :read: :D il buon palmy potrà linkare in prima pagina a beneficio di tutti quelli interessati :)
e finalmente...il mio VAIO FZ31S è arrivato!! :D
caliaasdadsmeri
06-03-2008, 19:52
e finalmente...il mio VAIO FZ31S è arrivato!! :D
:D :cincin: :ubriachi: :winner:
mo non fare come tanti che sucano solo e non passano info:
ci dici qualcosa tipo che componenti ha.. la scheda wifi, prestazioni vista.. ecc. ecc. !? :)
DeathNote
06-03-2008, 21:53
ci dici qualcosa tipo che componenti ha.. la scheda wifi, prestazioni vista.. ecc. ecc. !?
Concordo con calimeri. Non si sa nulla su questi fz3. Sarebbero utili degli screenshot presi da everst ultimate sulle principali periferiche del notebook. oppure gratis potresti usare cpu-z e gpu-z. Uno screenshot anche di gestione dispositivi tutti espanso (che esigente che sono :D )
In arrivo un altro vista 64 bit :sofico: fra pochi giorni viaggerò anche io a 64 bit :Prrr: (non preoccuparti calimeri no ti farò domande.. ho capito tutto quello che devo fare e in caso di necessità ho salvato tutti i tuoi post 64 bit :ciapet: )
un saluto a doris che vedo è tornata anche se solo con un piccolo post :D
In più vi dico che sto usando Internet Explorer 8 beta ma ha qualche problemino di visualizzazione nelle pagine.. dicono che sia più veloce ma non ho notato sta gran velocità :O in più hanno cambiato un pò il colore e non mi piace è più spento. Ve lo sconsiglio rimanete al 7 che per ora va più che bene.. forse quando sarà definitivo l'8 andrà molto meglio ;)
Luke666666
06-03-2008, 22:06
Calimeri, non so se il sukare sia indirizzato a me (probabilmente si, visto che non ci sono altri possesssori del suddetto note) ma guarda che se vuoi delle info sul f31s puoi chiederle benissimo anche a me.... io peraltro ho già ribadito in post precedenti le prestazioni, pre e post vista 64,e per quanto riguarda la scheda wireless, non so se sia della atheros ma funziona benissimo con il driver intel delle serie precedenti.
Colgo l'occasione per ringraziarti di avermi aiutato nell'istallazione di vista 64, ora il mio vaio và molto meglio ed è più silenzioso.
Se vuoi altre info basta chiedere:flower: .
Luke666666
06-03-2008, 22:10
Se volete degli screenshot dovete insegnarmi a farli e a renderli visibili sul forum....
Li farei volentieri, così mi sdebito dell'aiuto che mi avete dato in fase di cambio s.o.:)
Ok, ho letto adesso il post di death note; vado a procurami quei programmi, appena capisco la procedura di upload immagini nei post ve li mostro.
Predator_ISR
06-03-2008, 22:19
Se volete degli screenshot dovete insegnarmi a farli e a rendere visibili sul forum....
Lo farei volentieri, così mi sdebito dell'aiuto che mi avete dato in fase di cambio s.o.:)
Io uso Quick Screen Capture. E poi li posto su un qualunque sito che accetta ...foto.
DeathNote
06-03-2008, 23:10
Se volete degli screenshot dovete insegnarmi a farli e a renderli visibili sul forum....
Li farei volentieri, così mi sdebito dell'aiuto che mi avete dato in fase di cambio s.o.:)
Ok, ho letto adesso il post di death note; vado a procurami quei programmi, appena capisco la procedura di upload immagini nei post ve li mostro.
Start --> nella casella "inizia ricerca" --> scrivi "strumento di cattura", qunado l'ha trovato ci clicchi sopra poi il resto è semplice;)
per hostare le immagini sul web usa http://imageshack.us/
Sembra funzionare ogni periferica come si deve sulla mia 64bit.
Devo ancora installare i driver del modem (se mai li installerò...) e quelli audio (per fungere funge...).
Riguardo ai tasti funzione Fn+F2/F5/F6 etc etc... qualcuno è riuscito a farli funzionare sulla 64bit? Io ho installato un bel po´di utilities della Sony senza successo... :rolleyes:
precisamente...che screen vi interessano? se riesco in giornata li faccio io...al massimo per domani! ;)
caliaasdadsmeri
07-03-2008, 08:51
Sembra funzionare ogni periferica come si deve sulla mia 64bit.
Devo ancora installare i driver del modem (se mai li installerò...) e quelli audio (per fungere funge...).
Riguardo ai tasti funzione Fn+F2/F5/F6 etc etc... qualcuno è riuscito a farli funzionare sulla 64bit? Io ho installato un bel po´di utilities della Sony senza successo... :rolleyes:
- anche a me funzionano tutte le perifiche e, per il momento ne sono soddisfatto della 64-bit.
- il modem funziona già bene con i driver installati da VISTA 64-bit, quelli della sony non sono compatibili con la 64-bit, quindi a meno che non si trovano (e si provano) dei driver a 64 bit più aggiornati.. ma va bene già così. La sua funzione l'assolve in pieno e senza problemi;
- anch'io ho fatto varie prove con le utility a disposizione, per implementare anche l'uso delle combinazioni tasti Fn, ma per il momento con esito negativo.
Speriamo che SONY rilasci le utility compatibili anche per la 64-bit. :read:
Ad essere precisi però e anche un po' polemici con tale spettabile azienda SONY, c'è da rilevare che installando VISTA come sistema operativo nei suoi notebook, avrebbe già dovuto rilasciare ab origine (cioè già da un anno) tutti i driver delle periferiche dei notebook che produce con programmi, utility e driver certificati per VISTA.. che significa semplicemente che qualsiasi driver e utility DEVE ESSERE RILASCIATA ANCHE A 64-BIT, come è previsto dalla certificazione Microsoft per tale sistema operativo che può essere usato indifferente a 32 o 64 bit. :read:
Si decideranno finalmente a farlo e ad essere corretti e professionali !? :boh:
Io non riesco ad essere soddisfatto se tutti i tasti multimediali e sopratutto i tasti funzione non mi funzionano.
E´ più forte di me... ma mi da troppo fastidio non poter variare il volume o la luminosità dello schermo.
Se non risolvo, torno alla 32bit ed attendo tempi migliori. :rolleyes:
Ah... Last but not least...
Ho trovato questo link che non è affatto male. :D
Ci sono un bel po´ di driver per Vista x64 che ho usato nella mia installazione
http://www.vaio-link.com/os/vista/64bit/
Una manna direi.
Sto giocando coi drivers dei Vaio Americani.
Per il momento mi funziona solo il tasto FN+F2
Mah... son pronto ad usare lo scalpello sull´HD per scriverci ´sti benedetti file
Luke666666
07-03-2008, 10:31
Io ho vista 64.
A me i tasti volume-multimediali funzionano. Gli unici che non funzionano sono quelli del controllo luminosità.
caliaasdadsmeri
07-03-2008, 10:34
Io non riesco ad essere soddisfatto se tutti i tasti multimediali e sopratutto i tasti funzione non mi funzionano.
E´ più forte di me... ma mi da troppo fastidio non poter variare il volume o la luminosità dello schermo.
Se non risolvo, torno alla 32bit ed attendo tempi migliori. :rolleyes:
..si d'accordissimo sulla questione di principio..:O dà soddisfazione, soprattutto psicologica, avere tutti i puntini sulle "i" del notebook ..non c'è dubbio è assolutamente condivisibile...anch'io lo vorrei perfetto! :D
Per quanto riguarda le combiniazione dei tasti Fn, c'è da dire però che danno un ulteriore possibilità di intervento su alcuni funzioni tipo il volume e la luminosità, NON che queste non è possibile regolarle in modo semplice e veloce dal desktop di VISTA.
Da un punto di vista pratico è una questione di abitudine e di come si utilizza il notebook.
Per me non è una esigenza frequente quella di variare in continuazione tali parametri e quando ne ho necessità, per abitudine (acquisita nel tempo utilizzando altri computer) le variazione le faccio dal desktop e molto raramente utilizzo tali combinazioni di tasti...
Ah... Last but not least...
Ho trovato questo link che non è affatto male. :D
Ci sono un bel po´ di driver per Vista x64 che ho usato nella mia installazione
http://www.vaio-link.com/os/vista/64bit/
Una manna direi.
OTTIMO !!! :winner: :sofico: :D ... sei un grande ad aver scovato tale link ;) (grazie per il contributo.. magari tutti facessero così)
:eek: ...gli ho dato una occhiata veloce e mi sembra che ci sia proprio tutto.. per la 64-bit.:p
Questa sera approfondisco e magari faccio anche qualche prova (mo ciò da fa' i pasticcini) :D ..hai già testato qualcosa di tali drivers and utilities ?
caliaasdadsmeri
07-03-2008, 10:37
Io ho vista 64.
A me i tasti volume-multimediali funzionano. Gli unici che non funzionano sono quelli del controllo luminosità.
..se dici che cosa hai installato ed il modello.. grazie ;)
caliaasdadsmeri
07-03-2008, 10:51
Ci sono un bel po´ di driver per Vista x64 che ho usato nella mia installazione
http://www.vaio-link.com/os/vista/64bit/
Una manna direi.
Sostanzialmente mi pare di vedere, rispetto a quelli che sono già stati postati, ci sono questi:
card reader 64 bit
ftp://vug.vaio.sony.co.jp/pub/oth/64/EP0000140007.zip
Bluetooth toshiba 64 bit (per FZ1)
ftp://vug.vaio.sony.co.jp/pub/oth/64/EP0000140176.zip
SPEP 64 bit
ftp://vug.vaio.sony.co.jp/pub/oth/64/EP0000140021.zip
E' giusto o c'è altro !? Il driver SPEP lo hai installato ?
Antonio21
07-03-2008, 10:56
Ho un problemino...
Qualcuno può verificare la disponibilità degli ultimi driver Nvidia (7/11/2007) su microsoft catalog? Cliccando il link per scricarli mi appare la lista ma non vedo l'ultima versione...:confused: :confused: :confused:
Luke666666
07-03-2008, 10:58
Ho L'fz31-s ho istallato shared library, la video shared library, event service, app mon e control center(questultimo secondo me inutile).
Ho fatto gli screenshot, appena familiazrizzo con la procedura di upload li posto.
Sostanzialmente mi pare di vedere, rispetto a quelli che sono già stati postati, ci sono questi:
card reader 64 bit
ftp://vug.vaio.sony.co.jp/pub/oth/64/EP0000140007.zip
Bluetooth toshiba 64 bit (per FZ1)
ftp://vug.vaio.sony.co.jp/pub/oth/64/EP0000140176.zip
SPEP 64 bit
ftp://vug.vaio.sony.co.jp/pub/oth/64/EP0000140021.zip
E' giusto o c'è altro !? Il driver SPEP lo hai installato ?
Ho installato di tutto e di più.
Anche lo SPEP.
Mi serve una versione di Vaio Content/Importer/Exporter per continuare negli esperimenti (tanto al limite riformatto).
Sui siti Sony Asia si trova qualcosina e con quelli americani ci sto "litigando".
In C:\windows abbiamo un file "model.txt".
Modificandolo si potrebbero aprire mille strade per un workaround
Sostanzialmente mi pare di vedere, rispetto a quelli che sono già stati postati, ci sono questi:
card reader 64 bit
ftp://vug.vaio.sony.co.jp/pub/oth/64/EP0000140007.zip
Bluetooth toshiba 64 bit (per FZ1)
ftp://vug.vaio.sony.co.jp/pub/oth/64/EP0000140176.zip
SPEP 64 bit
ftp://vug.vaio.sony.co.jp/pub/oth/64/EP0000140021.zip
E' giusto o c'è altro !? Il driver SPEP lo hai installato ?
Ah... pwer il bluetopth il file che indichi è l´unico che veramente funzioni (avevo linkato un altro file ma quello scde dopo 30 giorni)
Ho L'fz31-s ho istallato shared library, la video shared library, event service, app mon e control center(questultimo secondo me inutile).
Ho fatto gli screenshot, appena familiazrizzo con la procedura di upload li posto.
Sono reperibili questi files in rete o me li puoi girare tu in qualche modo?
..si d'accordissimo sulla questione di principio..:O dà soddisfazione, soprattutto psicologica, avere tutti i puntini sulle "i" del notebook ..non c'è dubbio è assolutamente condivisibile...anch'io lo vorrei perfetto! :D
Per quanto riguarda le combiniazione dei tasti Fn, c'è da dire però che danno un ulteriore possibilità di intervento su alcuni funzioni tipo il volume e la luminosità, NON che queste non è possibile regolarle in modo semplice e veloce dal desktop di VISTA.
Da un punto di vista pratico è una questione di abitudine e di come si utilizza il notebook.
Per me non è una esigenza frequente quella di variare in continuazione tali parametri e quando ne ho necessità, per abitudine (acquisita nel tempo utilizzando altri computer) le variazione le faccio dal desktop e molto raramente utilizzo tali combinazioni di tasti...
OTTIMO !!! :winner: :sofico: :D ... sei un grande ad aver scovato tale link ;) (grazie per il contributo.. magari tutti facessero così)
:eek: ...gli ho dato una occhiata veloce e mi sembra che ci sia proprio tutto.. per la 64-bit.:p
Questa sera approfondisco e magari faccio anche qualche prova (mo ciò da fa' i pasticcini) :D ..hai già testato qualcosa di tali drivers and utilities ?
Mah... cosa c´è di più comodo che usare la tastiera?
Sarà perchè io il mouse lo tocco ogni tre giorni.... son da sempre abituato ad usare le shortcut da tastiera...
Il link è quello che ci voleva... purtroppo c´è poca roba... non capisco perchè non ci mettano anche le utilities.
Luke666666
07-03-2008, 11:23
Procediamo con ordine:
1)@cifra: I file che ho installato sono semplicemente i file che trovi nelle utilities deglli fz3, c'è da qualche parte il link preciso, ma se cerchi in vaio support li trovi sicuro.
2)@tutti: Mi spiace ma la mia incapacità innata con operazioni di questo tipo mi impedisce di postare li immagini come vorrei (sitile screenshot calimeri), con imagesack proprio non mi ci trovo. Il max che sono riuscito a fare è mettere gli shot in un file zippato e renderlo disponibile a questo link:
http://rapidshare.com/files/97703314/screenshotvaio_fz31s.rar.html
C'è il cpuz e la gestione sistema espansa, se a qualcuno interessa può dare un'occhiata;)
Ah, non sono riuscito a far girare il gpuz, il programma mi dà errore, forse è incompatibile con Vista 64.
caliaasdadsmeri
07-03-2008, 11:51
Mah... cosa c´è di più comodo che usare la tastiera?
..il mouse! :Prrr: (ovviamente per chi lo utilizza come me) :D
powhatan
07-03-2008, 12:00
Procediamo con ordine:
1)@cifra: I file che ho installato sono semplicemente i file che trovi nelle utilities deglli fz3, c'è da qualche parte il link preciso, ma se cerchi in vaio support li trovi sicuro.
2)@tutti: Mi spiace ma la mia incapacità innata con operazioni di questo tipo mi impedisce di postare li immagini come vorrei (sitile screenshot calimeri), con imagesack proprio non mi ci trovo. Il max che sono riuscito a fare è mettere gli shot in un file zippato e renderlo disponibile a questo link:
http://rapidshare.com/files/97703314/screenshotvaio_fz31s.rar.html
C'è il cpuz e la gestione sistema espansa, se a qualcuno interessa può dare un'occhiata;)
Ah, non sono riuscito a far girare il gpuz, il programma mi dà errore, forse è incompatibile con Vista 64.
Non sono uno smanettone, quindi compilazione di kernel, ricerca di driver e vari Sony extractor li lascio a voi... :p
Ma questo ancora mi riesce, quindi ecco gli screenshot di cui sopra:
http://img404.imageshack.us/img404/1716/cpufu4.jpg http://img120.imageshack.us/img120/7756/cpu2mt5.jpg
http://img442.imageshack.us/img442/7356/cpu3il4.jpg http://img120.imageshack.us/img120/5662/cpu4en1.jpg
http://img407.imageshack.us/img407/3924/cpu5br5.jpg http://img120.imageshack.us/img120/8555/gestris1us9.jpg
http://img407.imageshack.us/img407/7771/gestris2mx4.jpg http://img442.imageshack.us/img442/121/gestsris2zh1.jpg
..il mouse! :Prrr: (ovviamente per chi lo utilizza come me) :D
Con le utilities dello FZ3 mi funzionano i tasti volume.
Mi serve asslutamente il Vaio Content Importe/exporter.
Gli aggiornamenti non si installano perchè manca una versione precedente
:help:
caliaasdadsmeri
07-03-2008, 12:31
Mi serve asslutamente il Vaio Content Importe/exporter.
Gli aggiornamenti non si installano perchè manca una versione precedente:help:
..immagino che tu hai scaricato questo: vero?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080307132253_Immagine.JPG
ftp://ftp.vaio-link.com/pub/VAIO/Updates/EP0000145134.exe
..in effetti, come puoi leggere, tale file è un update (anche se viene chiamato Upgrade):
""VAIO Content Importer Exporter Upgrade Program 1.3.00.13300
This update adds the following functionalities:
Added support for new AVCHD Camcorders (HDR-SR11 / HDR-SR12)
Added support for new codec (AVC HD High Profile)
How do I update this utility?
1. Exit all running programs.
2. Download this update and save it to your hard drive.
3. When the download is completed, locate the downloaded file in the location you specified.
4. Double-click EP0000145134.exe to run it.
5. Click Next, wait while the wizard updates your software, and then click Finish.
6. Restart the VAIO ""
..ho guardato nelle cartelle utility che sono sul sito ma non c'è nè per gli FZ2 e nè per gli FZ3.
Soluzione:
1) bisognerebbe spulciare nel sito ftp sony e vedere se si trova
2) una buona anima che possiede FZ3 e che non ha ancora formatto, guardare nella cartella relativa del proprio disco C:\ se c'è e, nel caso positivo, condividerla.. magari usando questo ottimo servizio microsfot SkyDrive che consente di condividere file fino a un max di 5GB ;)
http://skydrive.live.com/?mkt=it-it
..immagino che tu hai scaricato questo: vero?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080307132253_Immagine.JPG
ftp://ftp.vaio-link.com/pub/VAIO/Updates/EP0000145134.exe
..in effetti, come puoi leggere, tale file è un update (anche se viene chiamato Upgrade):
""VAIO Content Importer Exporter Upgrade Program 1.3.00.13300
This update adds the following functionalities:
Added support for new AVCHD Camcorders (HDR-SR11 / HDR-SR12)
Added support for new codec (AVC HD High Profile)
How do I update this utility?
1. Exit all running programs.
2. Download this update and save it to your hard drive.
3. When the download is completed, locate the downloaded file in the location you specified.
4. Double-click EP0000145134.exe to run it.
5. Click Next, wait while the wizard updates your software, and then click Finish.
6. Restart the VAIO ""
..ho guardato nelle cartelle utility che sono sul sito ma non c'è nè per gli FZ2 e nè per gli FZ3.
Soluzione:
1) bisognerebbe spulciare nel sito ftp sony e vedere se si trova
2) una buona anima che possiede FZ3 e che non ha ancora formatto, guardare nella cartella relativa del proprio disco C:\ se c'è e, nel caso positivo, condividerla.. magari usando questo ottimo servizio microsfot SkyDrive che consente di condividere file fino a un max di 5GB ;)
http://skydrive.live.com/?mkt=it-it
Si, si... ho provato quel file ed una altra sessantina di versioni... :rolleyes:
Sono alla frutta... :muro:
caliaasdadsmeri
07-03-2008, 12:38
Procediamo con ordine:
1)@cifra: I file che ho installato sono semplicemente i file che trovi nelle utilities deglli fz3, c'è da qualche parte il link preciso, ma se cerchi in vaio support li trovi sicuro.
2)@tutti: Mi spiace ma la mia incapacità innata con operazioni di questo tipo mi impedisce di postare li immagini come vorrei (sitile screenshot calimeri), con imagesack proprio non mi ci trovo. Il max che sono riuscito a fare è mettere gli shot in un file zippato e renderlo disponibile a questo link:
http://rapidshare.com/files/97703314/screenshotvaio_fz31s.rar.html
C'è il cpuz e la gestione sistema espansa, se a qualcuno interessa può dare un'occhiata;)
Ah, non sono riuscito a far girare il gpuz, il programma mi dà errore, forse è incompatibile con Vista 64.
Non sono uno smanettone..
..wonderfull ragazzi..:read: :winner: grazie davvero.. vediamo se con un lavoro di equipe e di condivisione riusciamo a tirare fuori qualcosa di utile e di positivo per tutti.
Intanto vi ringrazio di cuore. :) ;)
caliaasdadsmeri
07-03-2008, 12:59
Si, si... ho provato quel file ed una altra sessantina di versioni... :rolleyes:
Sono alla frutta... :muro:
..si può anche estrarre dai dvd di ripristino.. con il programma dell'immarcescibile, ma desaparecidos, nonchè fidanzato virtuale della bellissima doris (come rosico :muro:)... HyenaRidens .. Hi Hi Hi Hyena :asd:
http://rapidshare.com/files/92818702/SonyExtractor_v0.1a.zip (6438 KB)
:D
..a me tale programma, come avevo segnalato non mi funziona su VISTA-64bit.. però c'è qualcun altro che ha segnalato che su XP funziona e che estrae i file di interesse.. quindi anche l'utility "VAIO Content Importer Exporter" che ti serve e a te utile.. :boh: speriamo che qualcuno raccolga questa richiesta... :)
raga mi dite come devo pulire lo skermo del mio vaio? ho paura di fare qualche disastro :D
I file relativi alla dir waaupgrd sono praticamente indownloadabili :mad:
...dal sito dei "bagonghi", son disponibili a farti downloadare 100Mb ogni morte di Berlusconi e filefront ha una banda buona per saturare (forse) il mio vecchio US Robotics a 14.400 bps.
Un´anima pia che uppa i files da qualche altra parte la troviamo?
:muro:
Daaaaaaaaaaaaaaanke.
raga mi dite come devo pulire lo skermo del mio vaio? ho paura di fare qualche disastro :D
Sputacchiaci sopra ed usa la carta vetrata...
(un microfibra leggermente inumidito va benissimo)
caliaasdadsmeri
07-03-2008, 13:04
I file relativi alla dir waaupgrd sono praticamente indownloadabili :mad:
...dal sito dei "bagonghi", son disponibili a farti downloadare 100Mb ogni morte di Berlusconi e filefront ha una banda buona per saturare (forse) il mio vecchio US Robotics a 14.400 bps.
Un´anima pia che uppa i files da qualche altra parte la troviamo?
:muro:
Daaaaaaaaaaaaaaanke.
..adesso non ho la possibiltà, ma questo problema lo posso risolvere io.. questa sera o al max nel week-end.. faccio una .ISO della "waaupgrd" che è di circa 2,5 GB e la uppo sulla mia SkyDive pubblica..
intanto prova se ti riesce a far funzionare SonyExtractor_v0.1a del buon Hyena.
Sputacchiaci sopra ed usa la carta vetrata...
(un microfibra leggermente inumidito va benissimo)
ok uso la carta vetrata. Grazie :)
caliaasdadsmeri
07-03-2008, 15:00
Sono alla frutta... :muro:
..mai disperare :D
et voilà.. :D eccoti servito:
VAIO_Content_Folder_Setting 1.0.00.07170
http://cid-454cb73603ade106.skydrive.live.com/self.aspx/Pubblica/VAIO_Content_Folder_Setting%201.0.00.07170.rar
:p
..più tardi uppo wauupgrd.iso :D
caliaasdadsmeri
07-03-2008, 15:11
:D EVVVAAAAAAIIIIIIIIIIIII !!! :winner: :yeah: :yeah:
..anche l'ultimo driver mancante per VISTA-64bit è stato trovato:
- Sony Firmware Extension Parser Device 8.0.0.1 (08.08.07)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080307160616_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080307160616_Cattura.JPG)
contiene sia la vesione a 32 che 64-bit ;)
ftp://vug.vaio.sony.co.jp/pub/oth/64/EP0000140021.zip
..grazie a CiFRa ;)
:D EVVVAAAAAAIIIIIIIIIIIII !!! :winner: :yeah: :yeah:
..anche l'ultimo driver mancante per VISTA-64bit è stato trovato:
- Sony Firmware Extension Parser Device 8.0.0.1 (08.08.07)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080307160616_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080307160616_Cattura.JPG)
contiene sia la vesione a 32 che 64-bit ;)
ftp://vug.vaio.sony.co.jp/pub/oth/64/EP0000140021.zip
..grazie a CiFRa ;)
Grazie a te per il programma... mi ero dimenticato di dirti (o forse manco lo sapevo che ti mancasse qualcosa) che tutte le periferiche sono ok.
A voler fare i pignoli, la tastiera è riconosciuta come una normale PS2 (come appare agli altri?) e sti benedetti tasti li devo ancora far funzionare tutti (al momento funge solo VOL+ VOL- e FN+F2)
caliaasdadsmeri
07-03-2008, 15:42
..:D ho fatto la .iso di wauupgrd..:p la sto uppando... sono circa 2,5 GB
:D ... uppy in progress....:D
@CiFRa-> guarda che sopra ti ho uppato la cartella che cercavi ;)
caliaasdadsmeri
07-03-2008, 16:01
i driver della EP0000140007 della card read per VISTA-64bit.. scaricati dal sito japponese sono uguali a quelli che abbiamo in dotazione per la 32bit ... che a suo tempo avevo provato ad installare... ma davano problemi...
Su tali driver la SONY sono rimasti un po' indietro (a dir la verità anche su altri) :D
Preferisco quelli specifici a 64-bit della Texas Instrument già postati, qui (che tra l'altro al di là del numero di versione sono più recenti :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21165319&postcount=3
@tutti-> questi sono i driver per la 64-bit ai quali aggiungere Sony Firmware Extension Parser Device 8.0.0.1 (08.08.07) postato poco sopra.
Aggiornerò non appeno finisco di uppare.
@CiFRa-> tu che ne pensi !? Quali hai installato !? I torni di contano !?
DeathNote
07-03-2008, 16:18
..:D ho fatto la .iso di wauupgrd..:p la sto uppando... sono circa 2,5 GB
:D ... uppy in progress....:D
@CiFRa-> guarda che sopra ti ho uppato la cartella che cercavi ;)
ma a me skydrive lascia uppare solo 50MB per file :( come fai a uppare 2,5 gb? :eek:
caliaasdadsmeri
07-03-2008, 16:37
Ho un problemino...
Qualcuno può verificare la disponibilità degli ultimi driver Nvidia (7/11/2007) su microsoft catalog? Cliccando il link per scricarli mi appare la lista ma non vedo l'ultima versione...:confused: :confused: :confused:
:eek: hai ragione antonio, ho appena provato ed hanno tolto pure quelli della scheda video da win catalog.. come hanno tolto anche gli ultimi driver del wifi... :muro:
mo vediamo come fare... quelli del wifi l'ho già uppati se vai a vedere ;)
ragà.. ma non è che tutte le iniziative di questo 3D vengono in qualche modo boicottate !!!!
Mi spiego meglio:
- siamo stati i primi ad usare i nuovi driver Wifi.. subito dopo li hanno tolti;
- siamo stati i primi o tra i primi ad usare i driver video da win catalog.. e sono stati tolti;
- siamo stati tra i primi a segnalare ed utilizzare i DVD di VISTA a poco più di 4 euro... ed hanno chiuso anche quello...
:confused: ..sarà una coincidenza.. o forse non conviene più segnalare ?????? :D
ma a me skydrive lascia uppare solo 50MB per file :( come fai a uppare 2,5 gb? :eek:
..hai perfettamente ragione, purtroppo, sono andato a controllare ed infatti il file non me lo uppa..:muro: ...e io che aspettato fiducioso come un pepone! :doh: :nono: :(
HyenaRidens
07-03-2008, 16:42
Questa storia del DVD di VISTA è diventata "il tormentone" di questo forum.. se ne è parlato più volte:
mille dubbi.. teorie.. ipotesi.. paure.. "se pò fà o nun se pò fà" .. è legale... illegale... vìolo la concessione d'uso della Microsoft.. non la vìolo.. quelli della sony si incazzano.. o non si incazzano.. vìolo il contratto d'uso.. insomma pippe e contropippe mentali e non, di ogni genere... :D
Allora per la questione siamo finalmente arrivati al dunque ;)
Per curiosità ho contattato un amico che lavora in Microsoft (anche se è del ramo sviluppo e non commerciale) a cui ho sottoposto il problema e la risposta è stata che è perfettamente lecito upgrade alla versione a 64bit purchè la key sia abilitata a ciò (ovvero esistono anche delle chiavi OEM limitate alla sola versione 32bit). L'unico svantaggio a tale passaggio è che si perde ogni diritto al supporto, in altri termini ne Microsoft ne il produttore (alias Sony) sono obbligati in nessun modo a fornire driver/utility per il prodotto sulla piattaforma 64bit (visto che il produttore fornisce solo la versione a 32bit).
Nel caso recupero documentazione in merito, fornirò notizia anche qui.
Hi Hi Hi Hyena :asd:
i driver della EP0000140007 della card read per VISTA-64bit.. scaricati dal sito japponese sono uguali a quelli che abbiamo in dotazione per la 32bit ... che a suo tempo avevo provato ad installare... ma davano problemi...
Su tali driver la SONY sono rimasti un po' indietro (a dir la verità anche su altri) :D
Preferisco quelli specifici a 64-bit della Texas Instrument già postati, qui (che tra l'altro al di là del numero di versione sono più recenti :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21165319&postcount=3
@tutti-> questi sono i driver per la 64-bit ai quali aggiungere Sony Firmware Extension Parser Device 8.0.0.1 (08.08.07) postato poco sopra.
Aggiornerò non appeno finisco di uppare.
@CiFRa-> tu che ne pensi !? Quali hai installato !? I torni di contano !?
Ho installato i texas instrument e non li ho cambiati visto che quella dir l´ho trovata dopo.
Grazie per il programma che volevo... ora devo ripulre Vista perchè ci ho pastrucchiato un po´troppo sopra...
Se riesci ad uploadare uahuahuahahiahiwuaaupgrd, propongo a Corsini di farti una statuta su una GIF animata all´entrata di HwUp.
Ho visto che sul sito http://pixilis.com/ si possono uppare video di grandezza illimitata.
...magari basta cambiare l´estensione della iso per riuscire a farlo.
Che dici? Provi?
Daaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaanke!
caliaasdadsmeri
07-03-2008, 16:55
Allora per la questione siamo finalmente arrivati al dunque ;)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
:winner:
:yeah:ECCOOLOOOOOOOOOOOOO!!!!!! :yeah: :p ...the best!!!!!!!!!!:)
...era ora che la finissi di trombare :Prrr: e che ti rimettessi finalmente a lavorare....:D :D :D
:sofico: :sofico:
HyenaRidens
07-03-2008, 16:57
Purtroppo in questo periodo sono stra-incasinato e non posso seguire come vorrei il thread, tuttavia colgo il breve attimo di pausa per fare due comunicazioni.
Sto verificando un metodo alternativo per ottenere un DVD di Vista 64bit se riesco posto un documento a rigurardo
Sto provando a metter su una piccola infrastruttura per un Wiki dove raccogliere tutti le informazioni utili sparpagliate su questo 3d
Tra qualche giorno "spero" di darvi maggiori dettagli.
E poi non dite che non faccio nulla per voi ;)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
caliaasdadsmeri
07-03-2008, 17:32
UPPATI A CHI INTERESSANO: (sono quelli scaricati dal sito microsoft)
x32 NVIDIA GeForce 8600M GS 7.15.11.6743 (07.11.07)
http://cid-454cb73603ade106.skydrive.live.com/self.aspx/Pubblica/x32%20NVIDIA%20GeForce%208600M%20GS%207.15.11.6743%20%7C507.11.07%7C6.rar
x64 NVIDIA GeForce 8600M GS 7.15.11.6743 (07.11.07)
http://cid-454cb73603ade106.skydrive.live.com/self.aspx/Pubblica/x64%20NVIDIA%20GeForce%208600M%20GS%207.15.11.6743%20%7C507.11.07%7C6.rar
@Hyena-> sulla questione del DVD di VISTA a 64-bit, sulla liceità, io personalmente non ho mai avuto dubbi, l'ho fatto già da tempo.. l'ho ordinato alla Microsoft con il nostro product key, me lo ha spedito, l'ho attivato (già anche più volte).. più di così non saprei che dire... l'ho già scritto mille volte e sinceramente non è che è compito mio convincere nessuno.. non è che ho un interesse.. ed è giusto che ognuno faccia come ritiene, per me questo è solo ed esclusivamente un divertimento fin quando rimane tale e non mi annoia.
@CiFRa-> è in upload con estensione .jpg... speriamo che vada :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080307183017_Cattura.JPG
PS: aggiornati i drivers e i dowload al 07 marzo 2008 ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1682490
Salve a tutti..ho da poco ripreso il mio fz21s dall'assistenza per la sostituzione di uno stuck pixel e dopo averlo riacceso mi stanno venendo le paranoie perchè ad esempio su sfondo nero in basso vedo una sorta di sfumatura piu chiara come una fonte di luce e inoltre rispetto a prima (di portarlo in assistenza) noto un maggiore contrasto dei colori...
Mi sorge una domanda forse stupida...potrebbero aver messo un singola lamp su un fz21s?Oppure lo schermo sostituito è ancora difettato?:muro:
powhatan
07-03-2008, 18:39
Salve a tutti..ho da poco ripreso il mio fz21s dall'assistenza per la sostituzione di uno stuck pixel e dopo averlo riacceso mi stanno venendo le paranoie perchè ad esempio su sfondo nero in basso vedo una sorta di sfumatura piu chiara come una fonte di luce e inoltre rispetto a prima (di portarlo in assistenza) noto un maggiore contrasto dei colori...
Mi sorge una domanda forse stupida...potrebbero aver messo un singola lamp su un fz21s?Oppure lo schermo sostituito è ancora difettato?:muro:
La luce in basso dovrebbe essere una caratteristica di questi monitor... Comunque sia era una caratteristiche che in molti avevano riscontrato sul dual lamp. Almeno, per me è così!
caliaasdadsmeri
07-03-2008, 18:39
@CiFRa->
..niente.. anche da quel sito non riesco ad uppare la cartella.. WAFFAANUPGRRRRRR :muro:..mi da errore .. è troppo grande il file.. :muro:
..mi dispiace...:( ci ho provato.. :boh:
La luce in basso dovrebbe essere una caratteristica di questi monitor... Comunque sia era una caratteristiche che in molti avevano riscontrato sul dual lamp. Almeno, per me è così!
Tnx per la risposta tempestiva..altri riscontri?:)
Techno Folle
07-03-2008, 19:21
ciao a tutti :D posseggo un fz31s ho notato fin da subito ke ogni qualvolta installo o anche semplicemente accendo il pc un 1 gb all'incirca mi viene occupato da non so cosa..da 221 gb iniziali sono a 172 senza quasi averci installato niente..anzi ho fatto un pò di pulizia eliminando norton office le suite adobe bigfish ecc.. leggendo un pò nel thred mi viene da pensare sia qualche modalità automatica di backup..se è cosi c'è un qualche tipo di modo per eliminarlo? grazie..:)
fabr1zio
07-03-2008, 19:27
ciao a tutti :D posseggo un fz31s ho notato fin da subito ke ogni qualvolta installo o anche semplicemente accendo il pc un 1 gb all'incirca mi viene occupato da non so cosa..da 221 gb iniziali sono a 172 senza quasi averci installato niente..anzi ho fatto un pò di pulizia eliminando norton office le suite adobe bigfish ecc.. leggendo un pò nel thred mi viene da pensare sia qualche modalità automatica di backup..se è cosi c'è un qualche tipo di modo per eliminarlo? grazie..:)
al volo...
accessori--->utilità di sistema--->pulizia disco--->Altre opzioni--->copie di shadow e ripristino---->esegui pulizia!!!
Benvenuto in vista
Techno Folle
07-03-2008, 19:30
grazie infinite :D :D
@CiFRa->
..niente.. anche da quel sito non riesco ad uppare la cartella.. WAFFAANUPGRRRRRR :muro:..mi da errore .. è troppo grande il file.. :muro:
..mi dispiace...:( ci ho provato.. :boh:
DIOBONOUUPGRD! :doh:
Se mi installo un FTP sul notebook nei prossimi giorni me la uppi se ti do l´IP?
Oppure utilizzi torrent?
Se una decina di persone iniziassero a scaricare contemporaneamente il file, riusciremmo a propagare più in fretta la ISO rispetto ad un unico upload/download.
caliaasdadsmeri
07-03-2008, 19:55
DIOBONOUUPGRD! :doh:
Se mi installo un FTP sul notebook nei prossimi giorni me la uppi se ti do l´IP?
Oppure utilizzi torrent?
Se una decina di persone iniziassero a scaricare contemporaneamente il file, riusciremmo a propagare più in fretta la ISO rispetto ad un unico upload/download.
:D ..si non c'è problema.. dimmi come si fà e ti spedisco il file .iso :)
Portuguese{D}Ace
07-03-2008, 20:10
Arrivato l'altro ieri il mio fz31s.....il tempo di fare i dischi di ripristino e mettere su vista pulito e dopo un giorno si è fottuto il monitor! :) All'improvviso si è spento....come se le lampade dello schermo si fossero fulminate!
Però ho notato che abbassando lo schermo e piazzandoci proprio di sopra una lampada da scrivania le schermate si vedevano, seppur a malapena! Quindi ho ripiazzato di nuovo il sistema come da fabbrica, e chiamato subito l'assistenza! Ieri mattina spedito alla Sony! l'ho avuto 2 giorni......super!!;)
caliaasdadsmeri
07-03-2008, 20:26
Arrivato l'altro ieri il mio fz31s.....il tempo di fare i dischi di ripristino e mettere su vista pulito e dopo un giorno si è fottuto il monitor! :) All'improvviso si è spento....come se le lampade dello schermo si fossero fulminate!
Però ho notato che abbassando lo schermo e piazzandoci proprio di sopra una lampada da scrivania le schermate si vedevano, seppur a malapena! Quindi ho ripiazzato di nuovo il sistema come da fabbrica, e chiamato subito l'assistenza! Ieri mattina spedito alla Sony! l'ho avuto 2 giorni......super!!;)
:eek: ..azz.. sei stato proprio sfortunato! ..ma non ho capito se te lo sostituiscono (diritto di recesso nei 10 giorni dall'acquisto) o lo hai mandato in assistenza ?!
PS: .. sei sicuro che nessuno te l'ha, come si dice in gergo, "tirata" :D ... e cmq non sono stato io! :Perfido: :Prrr:
Luke666666
07-03-2008, 20:38
@ mecoman; io un fz 31s e ha anche lui l'effetto "luce che viene dal basso dello schermo", da quanto ho capito dovrrebbe essere normale.(in +la cornice in basso è scollata).
@ techno folle; ciao, anch'io ho l'fz31s; appena l'ho acceso mi sono spaventato per la lentezza-rumorosità-ventola-"effetto forno" del note, quindi sono corso a fare l'istallazione del s.o. e ora mi sembra di avere un altro vaio!! Secondo me il s.o. preistallato è ancora peggio delle serie precedenti. Se vuoi un consiglio fai i dischi di ripristino, leggi un pò di post per vedere come funziona e appena ti senti pronto istalla un s.o. pulito(32 o 64 bit).
@ Calimeri & Cifra; Grandissimi!!!!!! Allora siete riusciti a sistemare l'unica periferica che non riconosce??(cioè il triangolino giallo con dentro il punto esclamativo dentro a gestione sistema??)
Non ho capito quanti e quali file ( e in che ordine ) istallare per far funzionare il tutto. Il link di calimeri, ftp in giap della vaio, non funziona.:help:
Oggi ho usato il note con wireless, blue-tooth, tutto attivato e và davvero bene (toccatina), non scalda nemmeno +, la ventola non si attiva quasi mai se si mettono impostazioni risparmio energia(e le prestazioni sono comunque ottime).
L'UNICO vero difetto (e piuttosto grave) è che a volte il note non si accende :eek: :eek:
Cioè lo accendo, le spie hd, lan blutooh hdd vanno ma lo schermo è morto....e non riesco a resettare o rispegnerlo(o riaccenderlo) devo per forza togliere la batteria manualmente (e penso che non gli faccia troppo bene) e farlo ripartire (con win che mi dice che il note è stato arrestato in modo inaspettato) e di solito riparte.
è normale??
è il famoso problema della batteria che si stacca?(ma io comunque mi premuro sempre di tenerlo su lock...):help:
Portuguese{D}Ace
07-03-2008, 20:40
:eek: ..azz.. sei stato proprio sfortunato! ..ma non ho capito se te lo sostituiscono (diritto di recesso nei 10 giorni dall'acquisto) o lo hai mandato in assistenza ?!
PS: .. sei sicuro che nessuno te l'ha, come si dice in gergo, "tirata" :D ... e cmq non sono stato io! :Perfido: :Prrr:
Infatti ho pensato subito a te....:D
No l'ho mandato in assistenza....se trovano il guasto me lo riparano\sostituiscono\cambiano insomma basta che me lo ridanno funzionante!!! Altrimenti se non c'è nessun guasto devo sborsare 150 euri per il disturbo :doh:
Ma non credo sia cosi rincoglionito...anche perché il monitor è rimasto spento anche durante il periodo di formattazione e reinstallazione del sistema di fabbrica!
caliaasdadsmeri
07-03-2008, 20:51
@ Calimeri & Cifra; Grandissimi!!!!!! Allora siete riusciti a sistemare l'unica periferica che non riconosce??(cioè il triangolino giallo con dentro il punto esclamativo dentro a gestione sistema??)
Non ho capito quanti e quali file ( e in che ordine ) istallare per far funzionare il tutto. Il link di calimeri, ftp in giap della vaio, non funziona.:help:
:) ..l'ho uppato qua.. sono pochi kb lo puoi scaricare:
05 Sony Firmware Extension Parser Device 8.0.0.1 (08.08.07) http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080306093435_SkyDrive.JPG (http://cid-454cb73603ade106.skydrive.live.com/self.aspx/Pubblica/Sony%20Firmware%20Extension%20Parser%20Device%208.0.0.1%20%7C508.08.07%7C6.rar)
Poi chi è interessato si può anche leggere questo (che ho aggiornato) dove ci sono tutti i driver, l'ordine di installazione e.. :blah:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1682490
..per il resto dei tuoi problemi, invece.. ho proprio l'impressione che c'è qualcosa che non va.. intanto accertati che non sia la batteria che "balla" .. falla questa prova.. almeno così ti togli il dubbio e si esclude tale inconveniente..
caliaasdadsmeri
07-03-2008, 20:57
Infatti ho pensato subito a te....:D
:D
No l'ho mandato in assistenza....se trovano il guasto me lo riparano\sostituiscono\cambiano insomma basta che me lo ridanno funzionante!!! Altrimenti se non c'è nessun guasto devo sborsare 150 euri per il disturbo :doh:
Ma non credo sia cosi rincoglionito...anche perché il monitor è rimasto spento anche durante il periodo di formattazione e reinstallazione del sistema di fabbrica!
..non per metterti la pulce nell'orecchio, però riterrei più opportuno esercitare il diritto di recesso e riprenderlo nuovo, piuttosto che ripararlo...
cmq facci sapere come si comporta l'assistenza SONY e che tempi di intervento ha :)
Breve OT: ma confermi o no di essere anche te un rinnegato della serie FE?
si esatto confermo infatti qui da parigi sto scrivendo con il vecchio fe11m
no, no, non ti preoccupare.. è che nonostante uno vi voglia a tutti bene, è difficile ricordarsi le situazioni e le combinizioni di ciascuno.. :)
Rispondo:
I DVD di ripristino servono solo nel caso (per quello che mi viene in mente) ad esempio:
- che ti si rompa l'hard disk
- che hai cancellato o non ti funziona più la partizione nascosta di ripristino
..non mi viene in mente altro.
Non servono per estrarre vista pulito, questo lo puoi fare solo prima di formattare la prima volta, salvadoti la cartella con quel nome tipo WATUPGRRRRRRR :D
Quindi in sostanza è una ulteriore opzione di sicurezza oltre la partizione nascosta, per ripristinare il notebook allo stato di fabbrica.
Ovviamente, secondo me, è una opzione che va fatta.. anche perchè successivamente la partizione nascosta, come nel tuo caso che hai installato un dual boot XP/Linux, andrebbe cancellata perchè in qualche modo (non ne sono certissimo, però a me è successo) interferisce con il sistema...
..abbiamo risolto !? :D
cali perdonami ho letto questo tuo intervento e ti chiedo:
ma se uno evitasse di estrarre un win vista pulito da quella cartella cosa cambia dall'usare una copia di vista su dvd ed installarlo come mi hai detto tu di fare? Credo siano leciti entrambi i sistemi vero?
@ mecoman; io un fz 31s e ha anche lui l'effetto "luce che viene dal basso dello schermo", da quanto ho capito dovrrebbe essere normale.(in +la cornice in basso è scollata).
:
;) ok...anche il mio è leggermente scollato..ma dove li assemblano sti pc!!:doh:
Predator_ISR
08-03-2008, 09:24
;) ok...anche il mio è leggermente scollato..ma dove li assemblano sti pc!!:doh:
Sotto al mio (FZ260E) c'e' scritto:..........Made in China.
Predator_ISR
08-03-2008, 09:44
Qualcuno l'ha provato?
http://www.geekissimo.com/2008/01/03/come-riparare-windows-vista-senza-il-dvd-dinstallazione/
caliaasdadsmeri
08-03-2008, 09:51
cali perdonami ho letto questo tuo intervento e ti chiedo:
ma se uno evitasse di estrarre un win vista pulito da quella cartella cosa cambia dall'usare una copia di vista su dvd ed installarlo come mi hai detto tu di fare? Credo siano leciti entrambi i sistemi vero?
..non cambia nulla. I DVD di VISTA, a differenza di XP e sistemi operativi passati, sono tutti uguali..
:D ..si non c'è problema.. dimmi come si fà e ti spedisco il file .iso :)
Sei un grande calimeri!
Ti mando le istruzioni con un messaggio privato. :)
a dire il vero, l'alone in basso della lampada l'ho notato anch'io nel fz31M.
Nei film (con vlc) la banda in alto è nera di un nero che più nero non si può, quella basso è una sfumatura di grigio.
ho dei problemi con i driver a 64 bit sul mio FZ31S...non riesco a installare la vga... :muro:
come posso risolvere? grazie
roby991992
08-03-2008, 14:13
:confused: :confused: Ragazzi ho formattato il pc fz21m per installare win vista x64 ma non trovo i driver per la vga ne su windows update ne su http://test.catalog.update.microsoft.com/v7/site/home.aspx
Ho provato anche quelli in prima pagina ma installandoli non mi fa riprodurre i blu-ray.
Vi prego ditemi dove posso trovarli:cry:
la mia vga è un 8400M GT.
roby991992
08-03-2008, 15:02
i driver per nvidia 8400m gt 7.15.11.6743 sono spariti da microsoft update catalog. ci sono solo i 7.15.11.128
caliaasdadsmeri
08-03-2008, 15:56
:yeah: ..regà ho trovato pure i driver specifici certificati e WHQL per la versione di VISTA-64bit per il bluetooth :D :
04 (x64) Bluetooth ALPS-UPGZ9-BCM2046 Broadcom 6.2.6000.1 (19.06.07) http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080306093435_SkyDrive.JPG (http://cid-454cb73603ade106.skydrive.live.com/self.aspx/Pubblica/x64%20Bluetooth%20ALPS-UPGZ9-BCM2046%20%20Broadcom%20%206.2.6000.1%20%7C519.06.07%7C6.rar)
..per chi è interessato, funzionano da dio, li ho testati per benino...li uppati su SkyDrive e li può tranquillamente scaricare ed installare. :) (vedi shot)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080308163220_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080308163220_Cattura.JPG)
ho aggiornato anche il relativo post: :O
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21165319&postcount=3
:yeah:
Enjoy :D
Predator_ISR
08-03-2008, 16:03
:yeah: ..regà ho trovato pure i driver specifici certificati e WHQL per la versione di VISTA-64bit per il bluetooth :D :
04 (x64) Bluetooth ALPS-UPGZ9-BCM2046 Broadcom 6.2.6000.1 (19.06.07) http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080306093435_SkyDrive.JPG (http://cid-454cb73603ade106.skydrive.live.com/self.aspx/Pubblica/x64%20Bluetooth%20ALPS-UPGZ9-BCM2046%20%20Broadcom%20%206.2.6000.1%20%7C519.06.07%7C6.rar)
Giusto una nota informativa a margine: sono gli stessi driver montati sulla versione FZ460E.
caliaasdadsmeri
08-03-2008, 16:33
..nel frattempo, in cambio degli auguri e dei fiori che Le ho portato, la mia mamma mi ha regalato questo...:p...(credo che costi sui 290 euro) è veramente un gioiellino:
oltre ad essere veramente cool :read: :cool: :cool: ASUS EEEPC :cool: :cool:
..guardare filmato per credere: :eekk: :D :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=0sGPooJSpEI
:Prrr:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080308172649_asus.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080308172649_asus.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080308172714_asus2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080308172714_asus2.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080308172741_EEEPC.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080308172741_EEEPC.JPG)
..approposito AUGURI A TUTTE LE DONNE DEL FORUM per la festa delle DONNE !!!!!!!!! :Prrr: :D
:happy: :cincin: :ubriachi: :smack:
:sofico:
caliaasdadsmeri
08-03-2008, 16:34
Giusto una nota informativa a margine: sono gli stessi driver montati sulla versione FZ460E.
..si, ma in versione 64-bit !? :) ..quelli sono solo per la 64-bit e specifici.. ;)
li ho scaricati con il programmino dell'update direttamente dalla Broadcom. ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080308174201_Cattura.JPG
HyenaRidens
08-03-2008, 16:52
Signore e Signori approfitto di questa mia breve apparizione per annunciare con giubilo che ho finalmente messo su l'infrastruttura necessaria per il nostro piccolo wiki sulla serie FZ.
http://vgn-fz.awardspace.com/
Ovviamente è completamente spoglio (a dire il vero è solo lo scheletro senza niente :D ) però chi volesse inaugurarlo è ben accetto ;)
Ogni suggerimento è gradito. Tenete presente che è il primo wiki che amministro perciò siate clementi ;)
Enjoy :D
Ps. in realtà questo messaggio era solo una scusa per fare gli auguri di buona festa della donna a tutte le donne del forum ed in particolare alla bellissima Doris_Day :D ;) :flower: :smack:
Hi Hi Hi Hyena :asd:
caliaasdadsmeri
08-03-2008, 17:08
Signore e Signori approfitto di questa mia breve apparizione per annunciare con giubilo che ho finalmente messo su l'infrastruttura necessaria per il nostro piccolo wiki sulla serie FZ.
http://vgn-fz.awardspace.com/
Ovviamente è completamente spoglio (a dire il vero è solo lo scheletro senza niente :D ) però chi volesse inaugurarlo è ben accetto ;)
Ogni suggerimento è gradito. Tenete presente che è il primo wiki che amministro perciò siate clementi ;)
Enjoy :D
Ps. in realtà questo messaggio era solo una scusa per fare gli auguri di buona festa della donna a tutte le donne del forum ed in particolare alla bellissima Doris_Day :D ;) :flower: :smack:
Hi Hi Hi Hyena :asd:
:winner:
..grande iniziativa Hyena :) ... :cincin: ..era ora che uno bravo si impegnasse in tal senso... grazie. :sofico:
dimmi se questo post va bene e se c'è il tuo consenso:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21310688&postcount=6
PS: ..quanto sto rosicando per doris :( .. preferisce sempre e comunque te :( ..secondo me è solo perchè sono piccolo .. vabbè pazienza :Prrr: :D
Predator_ISR
08-03-2008, 17:19
Spulciando sul sito .com della Sony mi sembra di capire che - almeno su quello .com - abbiano ufficializzato la bassa velocita di scrittura:
DVD±RW
Yes4 (DVD±R DL/DVD±RW/DVD-RAM)
DVD+R DL Write
2.4x max.
DVD-R DL Write
2x max.
DVD+R Write
8x max.
DVD+RW Write
4x max.
DVD-R Write
8x max.
DVD-RW Write
4x max.
CD-R Write
8x max.
CD-RW Write
8x max.
CD Read
24x max.
DVD Read
8x max.
DVD-RAM Read
5x max.
DVD-RAM Write
5x max.
BD-ROM Read
2x max
e comunque per ulteriori dettagli:
http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=10551&storeId=10151&langId=-1&productId=8198552921665291459
caliaasdadsmeri
08-03-2008, 17:37
Spulciando sul sito .com della Sony ..(MEGA CUT)
:confused: ..non per cattiveria... eh ! :rolleyes: .. ma sono cose già dette e riportate... :read: (si vede che il 3D lo segui un po' a salti) :)
Predator_ISR
08-03-2008, 17:45
:confused: ..non per cattiveria... eh ! :rolleyes: .. ma sono cose già dette e riportate... :read: (si vede che il 3D lo segui un po' a salti) :)
SI. Devo disattivare il frequency hopping mode!!
Hai ragione, ero sul sito .com per vedere se la mi faceva vedere la faccenda dei driver per il BT, io l'ho visto cliccando sul portatile, ma adesso mi rimane un po difficile ariclicclarci.
caliaasdadsmeri
08-03-2008, 17:52
SI. Devo disattivare il frequency hopping mode!!
:D ...no, no basta sapere bene usare il "doppler".. prendere la giusta aerovia ed aver impostato bene il QNH di partenza... da aggiornare ..and relaxes.. :) ...con un bel touch and go ;)
Predator_ISR
08-03-2008, 18:00
:D ...no, no basta sapere bene usare il "doppler".. prendere la giusta aerovia ed aver impostato bene in QNH di partenza... da aggiornare ..and relaxes.. :) ...con un bel touch and go ;)
Secondo me questa procedura vale per i commerciali, se sei un intruder, credo che l'FH puo' servire.
caliaasdadsmeri
08-03-2008, 18:06
Secondo me questa procedura vale per i commerciali, se sei un intruder, credo che l'FH puo' servire.
..o l'UHF con vettoramento radio ;) .. in tutti i casi io sono un bimbo e queste cose da grandi non le so :( :boh:
:ciapet:
Predator_ISR
08-03-2008, 18:11
..o l'UHF con vettoramento radio ;) .. in tutti i casi io sono un bimbo e queste cose da grandi non le so :( :boh:
:ciapet:
Roger Out, senno me becco na sospenzione dalla Mod. che oggi e' pure la sua festa: Auguri Mod!!
Portuguese{D}Ace
08-03-2008, 18:44
Spulciando sul sito della Sony-Asia ho appena visto che hanno rilasciato i Driver e le Utilities per Windows XP per gli FZ3:
http://www.sony-asia.com/support/download/240670/product/vgn-fz35gn/sectionfirst?site=hp_en_AP_i&subpage=detail
PS: Prima che Calimeri si incazzi.... NON LE HO TESTATE!!!!!! :D
DeathNote
08-03-2008, 18:51
Oggi ho provato a masterizzare delle foto in un dvd con il programmino integrato di vista, durante la masterizzazione (fra l'altro lenta) faceva continuamente accessi al disco, il rumore è intermittente, forte e continuo: toc toc toc toc toc toc...
..sinceramente m'ha fatto un pò preoccupare.. non è che si rompe il masterizzatore? :eek:
è capitato anche a voi? :rolleyes:
caliaasdadsmeri
08-03-2008, 18:52
Spulciando sul sito della Sony-Asia ho appena visto che hanno rilasciato i Driver e le Utilities per Windows XP per gli FZ3:
http://www.sony-asia.com/support/download/240670/product/vgn-fz35gn/sectionfirst?site=hp_en_AP_i&subpage=detail
OTTIMO! :) .. mo sarebbe interessante che qualcuno le provasse e facesse un elenco dei drivers e procedura per chi è interessato al downgrade.. ;)
PS: Prima che Calimeri si incazzi.... NON LE HO TESTATE!!!!!! :D
:D ..così va bene! ;) :D
problema risolto con la vga...ma mi resta una periferica sconosciuta nonostante abbia aggiornato tutti i driver...:confused:
caliaasdadsmeri
08-03-2008, 23:53
:eek: ..anteprima !?
firmware update masterizzatore/lettore blu-ray - MATSHITA BD-MLT UJ-220S alla versione 1.03
http://209.85.135.104/translate_c?hl=it&langpair=ja%7Cen&u=http://vcl.vaio.sony.co.jp/download/EP0000145049.html
:sofico:
caliaasdadsmeri
09-03-2008, 00:01
:eekk: ..è inutile.. SONY in Giappone è tutta un'altra cosa... qui in Europa.. ma in particolare in Italia.. siamo terzo mondo :rolleyes: ..magari anche coi materiali di risulta e di scarto :muro: :(
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080309004557_fz9.JPG
http://209.85.135.104/translate_c?hl=it&langpair=ja%7Cen&u=http://vcl.vaio.sony.co.jp/support/note/vgn-fz92s.html
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080309005432_fz7.JPG
http://209.85.135.104/translate_c?hl=it&langpair=ja%7Cen&u=http://vcl.vaio.sony.co.jp/support/note/vgn-fz72b.html
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080309005615_fz6.JPG
http://209.85.135.104/translate_c?hl=it&langpair=ja%7Cen&u=http://vcl.vaio.sony.co.jp/support/note/vgn-fz62b.html
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080309005730_fz5.JPG
http://209.85.135.104/translate_c?hl=it&langpair=ja%7Cen&u=http://vcl.vaio.sony.co.jp/support/note/vgn-fz52b.html
DeathNote
09-03-2008, 01:07
:eek: ..anteprima !?
firmware update masterizzatore/lettore blu-ray - MATSHITA BD-MLT UJ-220S alla versione 1.03
http://209.85.135.104/translate_c?hl=it&langpair=ja%7Cen&u=http://vcl.vaio.sony.co.jp/download/EP0000145049.html
:sofico:
porca zozza è il mio masterizzatore :eek: :eek: :eek: :eek:
Eccomi con Vista Home premium 64 bit fresco fresco di installazione :D
Avrei solo una domanda:
Come regolo le impostazioni nvidia? Non c'è il pannello di controllo nvidia *_* e i film sono troppo chiari, cioè luminosi, devo regolare i colori video.. come si fa senza pannello nvidia? :cry:
vi prego help :help: io col notebook ci guardo film e telefilm ogni giorno e così chiari sono inguardabili :muro:
:yeah: ..regà ho trovato pure i driver specifici certificati e WHQL per la versione di VISTA-64bit per il bluetooth :D :
04 (x64) Bluetooth ALPS-UPGZ9-BCM2046 Broadcom 6.2.6000.1 (19.06.07) http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080306093435_SkyDrive.JPG (http://cid-454cb73603ade106.skydrive.live.com/self.aspx/Pubblica/x64%20Bluetooth%20ALPS-UPGZ9-BCM2046%20%20Broadcom%20%206.2.6000.1%20%7C519.06.07%7C6.rar)
..per chi è interessato, funzionano da dio, li ho testati per benino...li uppati su SkyDrive e li può tranquillamente scaricare ed installare. :) (vedi shot)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080308163220_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080308163220_Cattura.JPG)
ho aggiornato anche il relativo post: :O
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21165319&postcount=3
:yeah:
Enjoy :D
Se passi con il mouse sulla system tray sull´icona del "bluetutto", ti indica che hai un periodo di validità di 30 giorni. O sbaglio?
Io ne avevo installati alcuni che mi facevano questo scherzo ma ho un altro dispositivo (con il 6 finale).
Buongiorno a tutti,
volevo chiedere ai vari calimeri del thread che differenza passa tra la ormai famigerata directory bau-bau-upgrd con un DVD di vista tradizionale.
Nella bau-bau, c´è anche il software in bundle col nostro Sony?
...perchè altrimenti evito di fargli fare lo sbattimento dell´upload al calimeri-capo. :D
Mi piace parecchio questo Vista a 64 bit...
...ma,
...ma,
...maledetta la Sony, il Giappone ed ogni isola del Pacifico!
Non si riesce a far funzionare una mazza dei vari tasti Fn!
Non lo sopporto, è più forte di me!
Medito un ritorno alla 32bit con le pive nel sacco. :mad:
Last but not least...
...qualcuno è riuscito ad installare un driver aggiornato sulla x64 riguardo modem e audio?
Del primo non me ne frega un granché... ma il secondo lo trovo importante.
Non sono soddisfatto della qualità audio... secondo i driver della 32 funzionano meglio (è una impressione, non ho nessun fatto empirico che dimostri la mia tesi)
Ed ancora:
- il bluetutto non è disattivabile separatamente dalla wlan.
Sulla 32 con l´utility di switch della WAUWAUsonyDWNGRD, si può fare.... sulla 64 no!
Si tengono attive entrambe o nisba! :doh:
...o sono io che non son più capace ad usare un PC?:mc:
roby991992
09-03-2008, 09:51
calimeri vorrei chiederti alcune cose in privato su msn riguardo i driver di vista x64. visto che sul forum non riesco mai a contattarti puoi darmi il tuo contatto msn?:rolleyes:
p.s. ho trovato i driver piu aggiornati per la scheda ethernet
http://www.marvell.com/drivers/driverDisplay.do?dId=154&pId=40
anche io avrei dei problemi con i driver della 64 bit...quindi, se potresti pasare anche ame l'indirizzo MSN...grazie!;)
roby991992
09-03-2008, 10:30
tu con quale driver avresti dei problemi?
io con quello video
tu con quale driver havresti dei problemi?
io con quello video
io ho una periferica sconosciuta che non trova... :mc:
io ho una periferica sconosciuta che non trova... :mc:
Installa
Sony Firmware Extension Parser Service
roby991992
09-03-2008, 10:38
prova ad aggiornarla con questo driver
http://cid-454cb73603ade106.skydrive.live.com/self.aspx/Pubblica/Sony%20Firmware%20Extension%20Parser%20Device%208.0.0.1%20%7C508.08.07%7C6.rar dimmi se funziona
ma tu quale driver video hai messo?:confused:
io ho una periferica sconosciuta che non trova... :mc:
tu con quale driver havresti dei problemi?
io con quello video
Ci vorrebbe un medium per potervi aiutare :rolleyes:
roby991992
09-03-2008, 10:44
tu hai avuto problemi con il driver video?:mc:
non so se hai notato ma il driver video aggiornato e sparito da microsoft catalog updte:confused: :(
non capisco perchè, ma ora con Sony Firmware Extension Parser Service ha funzionato! ho già provato un paio di volte ad aggiornarlo con quello ma non andava...bo! meglio così! ora non mi resta che far funzionare i tasti...sperem!! :rolleyes:
cmq il driver video l'ho aggiornato con l'ultimo postato da calimeri, anche se ci ho messo un po per farlo funzionare....
roby991992
09-03-2008, 10:54
inizialmente quali problemi avevi e come li hai risolti?
hai mai provato ad abbassare la risoluzione?
inizialmente quali problemi avevi e come li hai risolti?
hai mai provato ad abbassare la risoluzione?
avevo il problema che non riuscivo ad installare i driver, cmq la risoluzione non ho provato ad abbassarla perchè non ne vedo il motivo....già questa mi sembra bassa...
prova con questi: x64 NVIDIA GeForce 8600M GS 7.15.11.6743 (07.11.07) (http://cid-454cb73603ade106.skydrive.live.com/self.aspx/Pubblica/x64%20NVIDIA%20GeForce%208600M%20GS%207.15.11.6743%20%7C507.11.07%7C6.rar)
son quelli che ho messo su io! ;)
roby991992
09-03-2008, 11:04
io quando la abbasso non si vede a schermo intero ma tagliato ai bordi e poi dove è finito il pannello di controllo nvidia:confused: :mc: :muro:
cmq ho anch' io quei driver
Raga, aiutatemi!
Premetto che il bluray per ora non mi interessa più di tanto, al supermercato ho trovato:
FZ 31E a 890 euro,
FZ 21m a 1090
FZ 31M a 1190, ma il commesso mi diceva di aspettare un paio di giorni che gli arriva l'FZ38M allo stesso prezzo.
Penso che il migliore come rapporto qualità/prezzo sia il 31E, ma che mi perplime del 31E è il processore T5450 e la memoria video di 128mb... voi che fareste?
Tenete conto che guardando in rete, l'FZ 31E l'ho trovato sui 850 euro mentre il 38M sui 1100.
smanettando a destra e sinistra ho scoperto che la webcam non funziona...mi dice già in uso da un altro processo... :muro:
sapere che sta versione a 64bit di vista avrebbe dato tutti sti problemi sarei stato con la 32... :muro:
roby991992
09-03-2008, 11:54
scusa ma tu qale modello hai di note io ho fz21m puoi darmi il tuo indice prestazioni windows?
sei riuscito ad usare il pannello di controllo nvidia?
cmq il problema non è il 64 bit ma la sony ke non rilascia i driver
scusa ma tu qale modello hai di note io ho fz21m puoi darmi il tuo indice prestazioni windows?
sei riuscito ad usare il pannello di controllo nvidia?
cmq il problema non è il 64 bit ma la sony ke non rilascia i driver
io ho FZ31S...cmq adesso torno con il 32bit...più avanti riproverò con il 64...tanto ancora non c'è il supporto completo, quindi!
DeathNote
09-03-2008, 12:50
smanettando a destra e sinistra ho scoperto che la webcam non funziona...mi dice già in uso da un altro processo... :muro:
sapere che sta versione a 64bit di vista avrebbe dato tutti sti problemi sarei stato con la 32... :muro:
Ho scoperto che l'ultima versione della vaio camera capture utility non funziona, a volte proprio del tutto a volte non permette di registrare video, quindi non fate l'update.
Su vista 64 bit installate la vaio camera capture prendendola dal pacchetto originale di utility degli FZ2, funziona bene, scatta sia foto che video ;)
roby991992
09-03-2008, 13:43
burn88 secondo me ti conviene formattare e prima installare vista 32bit e poi partizionare il disco e installare anche vista x64 facendo l'attivazione telefonica di quest ultimo.:read:
Io l'ho provato e funziona molto:D bene:sofico:
burn88 secondo me ti conviene formattare e prima installare vista 32bit e poi partizionare il disco e installare anche vista x64 facendo l'attivazione telefonica di quest ultimo.:read:
Io l'ho provato e funziona molto:D bene:sofico:
no...ora gli metto su 32 bit (sto finendo di installare i driver) e come secondo OS linux! :cool:
roby991992
09-03-2008, 15:38
:rolleyes: una curiosità, dove hai preso i driver aggiornati per la scheda video?
i 167.43 sono spariti da windows update.:confused:
:rolleyes: una curiosità, dove hai preso i driver aggiornati per la scheda video?
i 167.43 sono spariti da windows update.:confused:
il link postato in precedenza...
roby991992
09-03-2008, 15:53
intendevo quelli a 32 bit
il link di prima è per quelli x64
intendevo quelli a 32 bit
il link di prima è per quelli x64
ah...gli ultimi postati da calimeri...;)
qualcuno si è mosso contro sony per il rimborso windows pre-caricato?
fatemi sapere io inizio la trafila domani
ho preso un fz31s
ciao
caliaasdadsmeri
09-03-2008, 21:23
Avrei solo una domanda:
Come regolo le impostazioni nvidia? Non c'è il pannello di controllo nvidia *_* e i film sono troppo chiari, cioè luminosi, devo regolare i colori video.. come si fa senza pannello nvidia? :cry:
vi prego help :help: io col notebook ci guardo film e telefilm ogni giorno e così chiari sono inguardabili :muro:
in effetti, nella 64bit manca il pannello Nvidia.
Le uniche regolazioni che puoi fare sono:
- la luminosità da "centro portatile di winwos" (iconcina in basso a destra)
- la risoluzione dei monitor 1 e 2, quello esterno fino a 1920x1080 da "impostazioni schermo"
- la frequenza di aggiornamento fino a 60 Mhz (da usare per l'HD) da "impostazioni avanzate schermo"
...riduci la luminosità! :boh: :D
caliaasdadsmeri
09-03-2008, 21:26
... che differenza passa tra la ormai famigerata directory bau-bau-upgrd con un DVD di vista tradizionale.
Nella bau-bau, c´è anche il software in bundle col nostro Sony?
...perchè altrimenti evito di fargli fare lo sbattimento dell´upload al calimeri-capo. :D
:D :D ...no, in tale directory c'è solo il SO VISTA pulito... nessun software in bundle.. ;)
...che bello, allora mi evito lo sbattimento di uppare tale cartella.. (che è uguale a tutte quelle che sono in rete) !! :D :sofico:
caliaasdadsmeri
09-03-2008, 21:35
calimeri vorrei chiederti alcune cose in privato su msn riguardo i driver di vista x64. visto che sul forum non riesco mai a contattarti puoi darmi il tuo contatto msn?:rolleyes:
p.s. ho trovato i driver piu aggiornati per la scheda ethernet
http://www.marvell.com/drivers/driverDisplay.do?dId=154&pId=40
..grazie mille della segnazione.. sei un grande.....:sofico: .. ho aggiornato la schede lan... (ho aggiornato anche i link e la versione nel 3D dei driver, quello in firma per intenderci)...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080309223430_Immagine.jpg
..per quanto riguarda il contatto msn... :boh:.. ma non c'è l'ho :(
caliaasdadsmeri
09-03-2008, 21:36
Se passi con il mouse sulla system tray sull´icona del "bluetutto", ti indica che hai un periodo di validità di 30 giorni. O sbaglio?
Io ne avevo installati alcuni che mi facevano questo scherzo ma ho un altro dispositivo (con il 6 finale).
:D ... no, no quelli vanno bene.. ;) .. non hanno nessuna scadenza e funzionano in modo completo e soddisfacente... tu, ti confondi con quelli della TOSHIBA montati sui FZ1 ;)
caliaasdadsmeri
09-03-2008, 21:42
cmq il driver video l'ho aggiornato con l'ultimo postato da calimeri, anche se ci ho messo un po per farlo funzionare....
..ragazzi, ho letto dei vostri problemi... sono veramente strani.. basta lanciare il setup del programma nvidia dei driver e problemi non ce ne sono...
tutte queste difficoltà e problemi che leggo, non sò da cosa dipendono.. (a me personalmente gli FZ3 diciamo, per semplificare, che non mi stanno molto simpatici)
Ma che procedure di aggiornamento usate... !!?? :boh: siete sicuri che non fate dei casini !? :boh:
Io, ripeto, tutti questi problemi non li ho avuti e le installazioni le ho anche provate più volte :read:
Cmq.. per ritornare alla 32-bit... è semplice, ci si mette circa un'oretta di tempo.. non è che è obbligatorio avere la 64-bit ;)
DeathNote
09-03-2008, 22:46
in effetti, nella 64bit manca il pannello Nvidia.
Le uniche regolazioni che puoi fare sono:
- la luminosità da "centro portatile di winwos" (iconcina in basso a destra)
- la risoluzione dei monitor 1 e 2, quello esterno fino a 1920x1080 da "impostazioni schermo"
- la frequenza di aggiornamento fino a 60 Mhz (da usare per l'HD) da "impostazioni avanzate schermo"
...riduci la luminosità! :boh: :D
Soluzione trovata :D dirver nvidia 174.16 vista 64 bit, hanno anche il pannello nvidia e si può regolare tutto quello che si vuole (non sono WHQL però)
caliaasdadsmeri
09-03-2008, 23:02
Soluzione trovata :D dirver nvidia 174.16 vista 64 bit, hanno anche il pannello nvidia e si può regolare tutto quello che si vuole (non sono WHQL però)
:D ..si, l'avevo anticipato un paio di settimane fa, che stanno lavorando su una versione unificata per tutte le schede video Mobili (era ora) dalle nuove serie 9xxx a tutte le serie 8xxx con i nuovi driver 174.xx, appunto unificati e certificati per VISTA ;)
..io, anche con la 64bit mi trovo, per il momento bene con quelli WHQL... e appena uscirà la versione nuova e certificata (stimo che dovrebbe uscire con l'uscita del SP1 e quindi grosso modo il mese prossimo).. ovviamente aggiornerò.
Intanto testali e facci sapere se hanno inconvenienti sia con la lettura dei blu-ray e sia con i giochi (per questi ultimi prova magari con la demo di cryisis) ;)
Soluzione trovata :D dirver nvidia 174.16 vista 64 bit, hanno anche il pannello nvidia e si può regolare tutto quello che si vuole (non sono WHQL però)
Io i driver 174.16 che trovo sul sito nvidia sono whql...:rolleyes:
Son solo per la 9600 GT o sbaglio?
Con che inf li hai installati?
Tnx
Trovato l´inf moddato sul forum di laptop2vadaviaiciap
:D :D ...no, in tale directory c'è solo il SO VISTA pulito... nessun software in bundle.. ;)
...che bello, allora mi evito lo sbattimento di uppare tale cartella.. (che è uguale a tutte quelle che sono in rete) !! :D :sofico:
:mad:
(grazie lo stesso calimeri :D )
caliaasdadsmeri
10-03-2008, 08:20
:mad: (grazie lo stesso calimeri :D )
no, no, te la invio... ci mancherebbe altro di non aiutare un bravo utente in difficoltà... non ti arrabbiare :D
stasera mi scarico questo client FTP Free
"FileZilla_3.0.7.1_win32-setup.exe"
http://filezilla-project.org/download.php
..sperando che mi funzioni su VISTA-64bit e che non abbia difficoltà ad usarlo ..in nottata te le invio... domattina capo :O ..avrai il tuo file :D
C'è altro che devo sapere sull'utilizzo di tale programma.. cioè mi darà la possibilità di inserire un indirizzo IP di destinazione e fare un file transfer point to point !?
no, no, te la invio... ci mancherebbe altro di non aiutare un bravo utente in difficoltà... non ti arrabbiare :D
...mi spiace.
E´ già partito il rito vodoo sul tuo EEehehehPC.
stasera mi scarico questo client FTP Free
"FileZilla_3.0.7.1_win32-setup.exe"
http://filezilla-project.org/download.php
..sperando che mi funzioni su VISTA-64bit e che non abbia difficoltà ad usarlo ..in nottata te le invio... domattina capo :O ..avrai il tuo file :D
C'è altro che devo sapere sull'utilizzo di tale programma.. cioè mi darà la possibilità di inserire un indirizzo IP di destinazione e fare un file transfer point to point !?
Nein, nein, calimeri... facevo sul serio...
Avrebbe avuto senso se la iso contenesse il software in dotazione al laptop.
Penso di scaricarmi una iso dalle reti P2P come ho fatto con la x64 e facciamo prima... a meno che tu non abbia una bella banda in upload (fastweb?).
In teoria potrei anche tenermi ´sta fetecchia di disco di ripristino, ma preferirei avere l´OS in italiano od in inglese, piuttosto che in crucchese.
...ora attacco torrent e vediamo cosa trovo.
Nel caso in cui non riesca a trovare una immagine pulita, ti faccio un fischio
Ah... è proprio come dici tu.
Installi un client ftp (filezilla va benissimo) inserisci l´IP (in questo caso il mio che ti ho mandato), username e password ed il gioco è fatto.
Buona giornata.
CFR
ARMANDO73
10-03-2008, 09:16
Salve a tutti ho comprato un vaio fz11z la persona che mi venduto il vaio mi ha dato anche il cd di xp preparato per appositamente per il vaio ora il problema è che avviando il pc con il cd iserito non parte l'installazione ovviamente ho impostato il lettore ottico come unità di boot. La mia ipotesi è che quando mi ha preparati il cd si è scordato di inserire l'utorun dell'installazione. Se così fosse come faccio a sistemarlo?
Aspetto con ansia un Vs. aiuto perchè ho necessità di installare xp al posto di vista. Grazie mille
fabr1zio
10-03-2008, 09:23
Salve a tutti ho comprato un vaio fz11z la persona che mi venduto il vaio mi ha dato anche il cd di xp preparato per appositamente per il vaio ora il problema è che avviando il pc con il cd iserito non parte l'installazione ovviamente ho impostato il lettore ottico come unità di boot. La mia ipotesi è che quando mi ha preparati il cd si è scordato di inserire l'utorun dell'installazione. Se così fosse come faccio a sistemarlo?
Aspetto con ansia un Vs. aiuto perchè ho necessità di installare xp al posto di vista. Grazie mille
Ti consiglio di postare un'immagine con il contenuto del Cd di cui parli, aiuterà a capire il problema...
caliaasdadsmeri
10-03-2008, 09:27
..per chi ha intenzione di provare e si vuole cimentare ad installare la nuova versione dei driver Nvidia per le ns schede video, segnalati dal buon DeathNote, che sono però ancora in versione BETA anche se WHQL per le nostre schede, ricapitolo velocemente la procedura:
Driver del 21.02.08 in italiano
1) scaricarsi il pacchetto driver per la propria versione del sistema operativo
- 174.16 vista 64 bit ->http://www.nvidia.it/object/winvista_x64_174.16_it.html
- 174.16 vista 32 bit ->http://www.nvidia.it/object/winvista_x86_174.16_it.html
- 174.16 winXP 32 bit ->http://www.nvidia.it/object/winxp_174.16_it.html
2) scaricarsi il file "nv_disp.inf" modded, ciò :D guardato dentro e ci sono anche le ns schede (NVIDIA_G86.DEV_0425.1 = "NVIDIA GeForce 8600M GS") e (NVIDIA_G86.DEV_0426.1 = "NVIDIA GeForce 8400M GT")
- modded INF x 174.16 vista 64 bit -> http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=17610
- modded INF x 174.16 vista 32 bit -> http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=17609
- modded INF x 174.16 winXP 32 bit -> http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=17608
3) sostituire tale file .inf nel pacchetto scaricato, che ovviamente abbiamo già scompattato
4) dinsinstallare i precedenti driver video da pannello di controllo e riavviare
5) al riavvio stoppare la procedura di installazione automatica di windows e lanciare il setup del pacchetto driver ... and enjoy :D
..preciso che io, non li ho provati! :boh: :D
caliaasdadsmeri
10-03-2008, 09:47
...mi spiace. E´ già partito il rito vodoo sul tuo EEehehehPC.
scusate OT
:eekk: no, no, ti prego.. :vicini: non mi gufare il piccolino di casa :p
..EEEPC dell'ASUS ..mi sta dando un sacco di soddifazioni :yeah: ..sto usando più lui che il vaio.. mi devo solo un po' impratichire con linux che è veramente piacevole usare se lo si conosce..
..pensa che l'ho portato a scuola.. e ci avevo tutte le ragazze intorno che lo toccavano e lo volevano il gioiellino.. :p (che tra l'altro è introvabile.. quei pochi che c'erano in vendita sono andati letteralmente a ruba).
Sono veramente utili tali aggeggini oltre che cool :cool: per quello che offrono in relazione ad un prezzo (poco più di 290 euro) sono fantastici :Prrr:
..mi dispiace, ma al momento è il mio preferito :O :D ..quindi, ti prego, :ave: ritira il tuo gufamento :cry:
fine OT
..pensa che l'ho portato a scuola..
:mbe: :mbe: :mbe:
curiosità, ma quanti anni hai?
caliaasdadsmeri
10-03-2008, 10:46
:mbe: :mbe: :mbe:
curiosità, ma quanti anni hai?
...si vede che non segui caro (si fa per dire).. d'altronde il tuo contributo a questo 3D può essere solo con post simili... cioè assolutamente OT e di bassissimo profilo sia tecnico che...:rolleyes: (mi fermo sennò rischio la sospensione) :D
..preciso che io, non li ho provati! :boh: :D
Installati ieri sera.
Nessun problema fin´ora. (io non gioco)
scusate OT
..mi dispiace, ma al momento è il mio preferito :O :D ..quindi, ti prego, :ave: ritira il tuo gufamento :cry:
fine OT
Ok, facciamo così...
Ti mando altri due EEehehehPC e mi dai il tuo FZ2. :Prrr:
powhatan
10-03-2008, 12:13
Driver nvidia aggiornati alla versione di cui sopra.
Passaggio prestazioni windows aero da 5.6 a 5.7.
Oblivion non funziona. Essendo l'unico gioco che uso al momento, aggiornato e orginale, me ne torno mestamente sui miei passi, rimettendo gli straaffidabili 167.43 e aspetto la versione definitiva per i più recenti (sempre che non diano lo stesso problema) :cry:
...si vede che non segui caro (si fa per dire).. d'altronde il tuo contributo a questo 3D può essere solo con post simili... cioè assolutamente OT e di bassissimo profilo sia tecnico che...:rolleyes: (mi fermo sennò rischio la sospensione) :D
più che altro non ho seguito molto le tue vicessitudini, chiedo venia.
cmq sta di fatto che sarebbe bene fare un f.a.q. di questo 3d, io non posso farlo perchè sono troppo incompetente, ma sicuramente sarebbe d'aiuto.
come d'aiuto è il post riassuntivo che stai facendo.. ti tengo d'occhio :D
PS: alexpinturicchio non c'è più?
DeathNote
10-03-2008, 14:03
:D ..si, l'avevo anticipato un paio di settimane fa, che stanno lavorando su una versione unificata per tutte le schede video Mobili (era ora) dalle nuove serie 9xxx a tutte le serie 8xxx con i nuovi driver 174.xx, appunto unificati e certificati per VISTA ;)
..io, anche con la 64bit mi trovo, per il momento bene con quelli WHQL... e appena uscirà la versione nuova e certificata (stimo che dovrebbe uscire con l'uscita del SP1 e quindi grosso modo il mese prossimo).. ovviamente aggiornerò.
Intanto testali e facci sapere se hanno inconvenienti sia con la lettura dei blu-ray e sia con i giochi (per questi ultimi prova magari con la demo di cryisis) ;)
Certo, avevo già provato il blu-ray di Casino royale e non va con i 174.16 :( Powerdvd dice che è colpa dei driver.. nemmeno anydvd permette di sormontare il problema.. (mentre eventualmente anydvd è utile a chi ha uno schermo non hdcp collegato al notebook o vuole copiarsi il blu-ray :D )
come mai proprio la demo di crysis? ah perchè crysis è nativo in 64 bit? :eek: ok cmq sia la provo ;)
I giochi che ho io vanno tutti in emulazione x quanto ne so.. gears of war, lost via domus, bioshock.. girano bene cmq.. sicuramente questi dirvers sono più performanti.. (hanno anche un pannello nvidia un pò diverso e con qualche opzione in più.. anche nel 32 bit dato che li avevo installati) però ho notato un tearing molto più accentuato nei giochi che rende obbligatorio forzare la sincronizzazione verticale.
caliaasdadsmeri
10-03-2008, 14:34
@DeathNote e powhatan
..immaginavo che tale versione di driver 174.16 moddata, non funzionasse al 100%.. purtroppo.. :( ..o meglio che danno dei miglioramenti sotto alcuni aspetti.. e non funzionamenti su altri.
Pazienza, speriamo solo che non ci tocca aspettare tanto tempo per avere la versione definitiva dei nuovi driver per i nostri notebook.
Cmq, in realtà, a parte la mancanza del pannello nella versione a 64bit del pacchetto 167.43 e se vogliamo la scarsa precisone e grafica di tale pannello per la versione a 32bit.. che comunque non è stata fatta specificatamente per VISTA, ma retaggio del passato, nella visione dei blu-ray e nei giochi con tali driver, io non ho avuto problemi (sia a 64 che a 32 bit).
Anch'io ho giocato praticamente con tutti i giochi recenti, NON in emulazione ma installandoli (tra l'altro originali, quindi neanche le demo).
Segnalavo di provare con cryisis solo perchè (come è noto) è il più impegnativo per utilizzo CPU e GPU e utilizza (ma non è l'unico) le dx10.
Tale gioco, che io sappia, non è nativo 64 bit, ma gira a 32 ;)
Non ho mai provato e non uso AnyDVD.. :boh:
a tal proposito segnalo che c'è la nuova versione uscita l'altro giorno ver. 6.3.1.7
http://www.slysoft.com/download/changes_anydvd.txt
http://www.slysoft.com/en/download.html
caliaasdadsmeri
10-03-2008, 15:04
http://www.smileygarden.de/smilie/Dollz-Candy/200.gif ..Dorisssssssssss.. dove seiiiiiiiiiiii !!!!!!!!http://www.smileygarden.de/smilie/Dollz-Candy/193.gif
alexpinturicchio10
10-03-2008, 16:43
più che altro non ho seguito molto le tue vicessitudini, chiedo venia.
cmq sta di fatto che sarebbe bene fare un f.a.q. di questo 3d, io non posso farlo perchè sono troppo incompetente, ma sicuramente sarebbe d'aiuto.
come d'aiuto è il post riassuntivo che stai facendo.. ti tengo d'occhio :D
PS: alexpinturicchio non c'è più?
eccomi !!!! Calimeri, lascia stare il ragazzo ok???? Cmq il buon Calimeri è un bravo cuoco :)
eccomi !!!! Calimeri, lascia stare il ragazzo ok???? Cmq il buon Calimeri è un bravo cuoco :)
tu che fai i downgrade,
hai fatto una raccolta dei driver che servono per mettere su xp?
perchè tra un pò forse ho giorni liberi e quindi vorrei installare su xp evedere come va.
ecco
cius
caliaasdadsmeri
10-03-2008, 17:53
.. Cmq il buon Calimeri è un bravo cuoco :)
si, infatti.. se non la smette di fare post inutili e porsi in un modo pretenzioso senza tra l'altro contribuire al 3D in modo positivo... lo cucino! :D
DeathNote
10-03-2008, 18:31
@DeathNote e powhatan
Anch'io ho giocato praticamente con tutti i giochi recenti, NON in emulazione ma installandoli (tra l'altro originali, quindi neanche le demo).
si si ma anche io li ho installati.. intendevo che cmq partono grazie all'emulatore 32 bit.. ma esistono gichi 64 bit nativi? :confused:
Anydvd è molto utile (ho proprio l'ultima versione) specialmente per fare copie :Prrr:
Semmai uno di questi giorni provo a fare una bella copia (ad uso personale s'intende;) ) di un blu-ray. Nono oso immaginare quanto ci vorrà :O
roby991992
10-03-2008, 19:38
ragazzi scusate ma io ho dei problemi con il driver 167.43(sia 32 ke 64 bit): quando collego il portatile fz21m al televisore via hdmi mi abbassa la qualità colore(solo sullo schermo del portatile) da 32 a 16 bit e non mi da la possibilità di rimetterla a 32 bit se non riavviando e scollegando il cavo hdmi.:mc:
p.s. con i driver 101.28 e 169.12 non mi dava questo problema.
vi prego aiutatemi :help: perche uso tantissimo il portatile sul televisore:( :cry:
ragazzi scusate ma io ho dei problemi con il driver 167.43(sia 32 ke 64 bit): quando collego il portatile fz21m al televisore via hdmi mi abbassa la qualità colore(solo sullo schermo del portatile) da 32 a 16 bit e non mi da la possibilità di rimetterla a 32 bit se non riavviando e scollegando il cavo hdmi.:mc:
p.s. con i driver 101.28 e 169.12 non mi dava questo problema.
vi prego aiutatemi :help: perche uso tantissimo il portatile sul televisore:( :cry:
Beh... come aiutarti?
Sembra proprio un bug.
Reinstalla i driver precedenti e vivi felice.
roby991992
10-03-2008, 20:35
il punto è che prima di formattare con gli stessi driver inizialmente dava il problema ma dopo un po' non so come non me lo ha più dato(driver 167.43 x64). Cmq ho letto da qualche parte non ricordo precisamente dove che qualche utente ha aggiornato il firmware della porta hdmi. Se è possibile come si fa?:confused: :mc:
Giuseppe86mi
11-03-2008, 00:05
Ma cambiando le prestazioni del sistema (Prestazioni elevate - Risparmio di energia - Bilanciato) la velocità della ventola varia o rimane costante? Chi ha l'FZ31E può dirmi come si trova con questo note? :)
Samb1985
11-03-2008, 08:35
Qualcuno è riuscito a trovare ed installare il service pack 1 di Vista home preinstallato sul fz21m ? se lo ha installato le prestazioni sono aumentate ?
Qualcuno è riuscito a trovare ed installare il service pack 1 di Vista home preinstallato sul fz21m ? se lo ha installato le prestazioni sono aumentate ?
Il SP1 deve ancora essere rilasciato in lingua italiana.
powhatan
11-03-2008, 09:55
Il SP1 deve ancora essere rilasciato in lingua italiana.
Penso che si riferisca al sp1 rc, che nel mio caso ha apportato un evidente beneficio in termini di velocità trasferimento file e di reattività in generale. Se non sbaglio (calimeri, forse?) aveva notato anche un lieve aumento della durata della batteria.
caliaasdadsmeri
11-03-2008, 10:02
ragazzi scusate ma io ho dei problemi con il driver 167.43(sia 32 ke 64 bit): quando collego il portatile fz21m al televisore via hdmi mi abbassa la qualità colore(solo sullo schermo del portatile) da 32 a 16 bit e non mi da la possibilità di rimetterla a 32 bit se non riavviando e scollegando il cavo hdmi.:mc:
p.s. con i driver 101.28 e 169.12 non mi dava questo problema.
vi prego aiutatemi :help: perche uso tantissimo il portatile sul televisore:( :cry:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200803/20080311110030_00013015.gif
il caso è strano.. i 167.43 non danno questi problemi.. le ipotesi sono due:
- o hai fatto casino nell'installare i driver
- o hai installato dei codecs che creano il problema
possibili soluzioni:
- prova a disinstallare ed installar i driver 167.43.. se poi ti trovi meglio con gli altri installa gli altri :boh:
- tu sai che codecs audio/video hai installato :)
- di solito, quando ci sono questi tipi di casino e non si riesce a venirne a capo.. un bel format ed installazione pulita ;) .. un'oretta di tempo.. e tutto ritorna fresco, bello, pulito e splendente :D
caliaasdadsmeri
11-03-2008, 10:06
Penso che si riferisca al sp1 rc, che nel mio caso ha apportato un evidente beneficio in termini di velocità trasferimento file e di reattività in generale. Se non sbaglio (calimeri, forse?) aveva notato anche un lieve aumento della durata della batteria.
si, powhatan, confermo. ;)
..anche l'aumento dell'autonomia della batteria.. vi è un miglioramento nei processi di sfruttamento dell'energia.. ho constatato un incremento di un 5-6%... in pratica su 100 minuti di autonomia il 6% sono 6 minuti ;) ..non è che cambiano proprio la vita.. però meglio di niente :)
roby991992
11-03-2008, 12:45
http://www.pctunerup.com/up//results/_200803/20080311110030_00013015.gif
il caso è strano.. i 167.43 non danno questi problemi.. le ipotesi sono due:
- o hai fatto casino nell'installare i driver
- o hai installato dei codecs che creano il problema
possibili soluzioni:
- prova a disinstallare ed installar i driver 167.43.. se poi ti trovi meglio con gli altri installa gli altri :boh:
- tu sai che codecs audio/video hai installato :)
- di solito, quando ci sono questi tipi di casino e non si riesce a venirne a capo.. un bel format ed installazione pulita ;) .. un'oretta di tempo.. e tutto ritorna fresco, bello, pulito e splendente :D
Io ho gia formattato diverse volte per questo problema ma non riesco cmq a risolverlo questi driver mi stanno facendo impazzire come posso fare:help: :muro:
caliaasdadsmeri
11-03-2008, 12:52
Io ho gia formattato diverse volte per questo problema ma non riesco cmq a risolverlo questi driver mi stanno facendo impazzire come posso fare:help: :muro:
..scusami eh! il tuo problema con quei driver a me non si presenta (e questo è un dato di fatto).. i motivi a questo punto sono oscuri:
- controlla che i driver siano effettivamente quelli e scaricati da fonte attendibile;
- errore di procedura nell'installazione.
- ..e poi, boh.. non mi viene in mente altro.
Cmq, tu hai detto che con altri driver il problema non ce lo hai.. a questo punto installa gli altri driver e.. goditi la vita :)
:boh:
Samb1985
11-03-2008, 13:25
si, powhatan, confermo. ;)
..anche l'aumento dell'autonomia della batteria.. vi è un miglioramento nei processi di sfruttamento dell'energia.. ho constatato un incremento di un 5-6%... in pratica su 100 minuti di autonomia il 6% sono 6 minuti ;) ..non è che cambiano proprio la vita.. però meglio di niente :)
Puoi postare il link per scaricarlo ?
caliaasdadsmeri
11-03-2008, 13:40
Puoi postare il link per scaricarlo ?
..se ti riferisci al SP1 RC ..io l'avevo scaricato dal sito Microsoft.. cioè esattamente da questa schermata, per intenderci..
http://www.microsoft.com/downloads/search.aspx?displaylang=it
..era il download disponibile per il pubblico ed in italiano nelle due versioni a 32 e a 64 bit.. che però adesso hanno tolto in attesa del SP1 FINAL che verrà presumibilmente reso pubblico anche in versione italiana per il mese di aprile (salvo ritardi). :)
powhatan
11-03-2008, 13:46
..se ti riferisci al SP1 RC ...che però adesso hanno tolto in attesa del SP1 FINAL che verrà presumibilmente reso pubblico anche in versione italiana per il mese di aprile (salvo ritardi)...
E infatti il link diretto http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=529d992a-d69e-4c73-9213-7a7f3852c0ca&displaylang=en&tm non funge più.
A questo punto meglio aspettare un, mesetto, anche perchè chi ha installato la vecchia versione la dovrà disinstallare...
E io aspetto quel momento per passare a WV64, possibilmente implementandolo da subito nei dvd di installazione ( e qui riquoto samb1985: qualcuno ha provato a farlo con l'sp1 rc, la procedura dovrà essere simile anche per la versione definitiva... o no? :mbe: )
Samb1985
11-03-2008, 13:48
..se ti riferisci al SP1 RC ..io l'avevo scaricato dal sito Microsoft.. cioè esattamente da questa schermata, per intenderci..
http://www.microsoft.com/downloads/search.aspx?displaylang=it
..era il download disponibile per il pubblico ed in italiano nelle due versioni a 32 e a 64 bit.. che però adesso hanno tolto in attesa del SP1 FINAL che verrà presumibilmente reso pubblico anche in versione italiana per il mese di aprile (salvo ritardi). :)
Ok quindi non resta che aspettare.
Per il momento il problema che vorrei risolvere è il lentissimo trasferimento dei file.
caliaasdadsmeri
11-03-2008, 14:05
@samba-> il problema del lento trasferimento dei file è stato (in parte non completamente) risolto con il SP1 ed in precedenza, con 2 patch del mese di settembre mi sembra (non ricordo le date e i numeri di KB) da scaricarsi ed installare manualmente.. risolvevano anche il lento trasferimento dei file in rete..
..prova a cercare in rete se le trovi :boh: ..io ce le avevo, ma le ho cancellate.
Oppure cerca in rete la RC ed installala.. tenendo presente che poi con l'uscita del SP1 FINAL (quindi fra un mese), anche se è disinstallabile, è opportune fare un bel format ed una installazione pulita con il SP1 integrato ;)
Valuta tu.. in base a quello che vuoi fare..
@powhatan-> anch'io sto aspettando la FINAL per integrarla nel DVD e fare una installazione pulita che è consigliabile per tutti, sia a chi ha installato la RC che anche a chi no ;)
Le procedure sono quelle note con nlite e che si trovano in rete.. un po' laboriose... ma credo che anche se non verrà rilasciato un tool ufficiale per l'integrazione del SP1 da parte della Microsoft (che ha invece anticipato che lo rilascerà in occasione del rilascio del SP2).. stanno mettendo a punto una procedura diciamo semi-ufficiale ;)
Eccolo!
:D
http://img358.imageshack.us/img358/7869/sp1ey1.th.jpg (http://img358.imageshack.us/my.php?image=sp1ey1.jpg)
:Prrr:
caliaasdadsmeri
11-03-2008, 14:20
Eccolo!:D :Prrr:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200803/20080311151824_0009026.gif http://www.pctunerup.com/up//results/_200803/20080311151923_2003013.gif
:sofico:
Invidioso! ;)
Se mi dai l´EEahahahPC ti passo le coordinate per MSDN :cool:
Novità incredibili con il SP1!!!
(non cambia "un pene" ad occhio e croce)
Ho appena finito di installarlo... vedremo... :rolleyes:
Euripylos
11-03-2008, 15:46
se volete posso mettere il mio commento riguardo alla rc di vista essendo un dipendente di Sony Vaio Helpdesk italia :D.
non installatelo che da' numerosi problemi con molti driver per ora, aspettate un'aggiornamento annuciato
caliaasdadsmeri
11-03-2008, 16:16
Invidioso! ;) Se mi dai l´EEahahahPC ti passo le coordinate per MSDN :cool:
no, no la versione che hai scaricato tu è la RTM (presumo), che non è proprio la versione definitiva.. infatti vedrai che non ti scaricherà aggiornamenti ;)
..tra l'altro ce l'ho già.. ma preferisco aspettare la final in italiano e fare, come già detto, l'integrazione
..per quanto invece riguarda l´EEahahahPC.. non ci penso nemmeno.. me lo tengo ben stretto il mio piccolino.. mi sta dando un sacco di soddisfazione imparare il sistema linux su tale aggeggino che ci sto facendo di tutto e di più .. piuttosto che all' EEEPC rinuncerei pure alla mia innamorata (doris) http://www.pctunerup.com/up//results/_200803/20080311171302_271.gif
:p
Novità incredibili con il SP1!!!(non cambia "un pene" ad occhio e croce) Ho appena finito di installarlo... vedremo... :rolleyes:
..no, no, cambia.. cambia.. ti allego il file txt (tradotto male in italiano) di alcuni dei circa oltre 500 cambiamenti ;)
caliaasdadsmeri
11-03-2008, 16:24
se volete posso mettere il mio commento riguardo alla rc di vista essendo un dipendente di Sony Vaio Helpdesk italia :D.
non installatelo che da' numerosi problemi con molti driver per ora, aspettate un'aggiornamento annuciato
grazie :) ed interessante ..sei il ben venuto, non sapevo nemmeno l'esistenza di Vaio Helpdesk Italia !? :)
..io l'ho installato.. ma a quali driver ti riferisci !?
Grazie.
fabr1zio
11-03-2008, 16:25
se volete posso mettere il mio commento riguardo alla rc di vista essendo un dipendente di Sony Vaio Helpdesk italia :D.
non installatelo che da' numerosi problemi con molti driver per ora, aspettate un'aggiornamento annuciato
Profeta!
Dipendente del potentissimo omino SONY!
Il tuo giungere qui è un segno?
Il dual lamp di Calimeri piangerà pixel in più?
Il masterizzatore di Palmy scriverà a 88X?
Le raccapriccianti utility diventeranno mai meravigliose?
Chi ha scritto il software vaio è ora invaso da irritazioni cutanee?
Dicci profeta..
La messa in vendita dell'FZ3 è solo uno scherzo divino?
Il bimbo cinese di 5 anni (perchè se no non si spiega) che scrive le shared library le ha fatte pure a 64 bit?
Sibarko avrebbe dovuto comprare un ASUS? (concedimi la battutina, è solo ironica)
Il responsabile marketing dell'FZ2 è stato esiliato e ora vende radiosveglie in un bazar in korea?
Ovviamente scherzo, approfitto del tuo post per scrivere due battutine OT e salutare tutti.
Immagino che i problemi di questi note abbiano causato problemi a te come a noi (essendo dipendente helpdesk immagino le telefonate...).
Immagino che questo thread offra spunti....e a volte soluzioni.
Magari visto che tu lavori "sul fronte" lancia anche qui qualche anticipazione....
Ciao ciao...
caliaasdadsmeri
11-03-2008, 16:33
Ovviamente scherzo, approfitto del tuo post per scrivere due battutine OT e salutare tutti.
Immagino che i problemi di questi note abbiano causato problemi a te come a noi (essendo dipendente helpdesk immagino le telefonate...).
Immagino che questo thread offra spunti....e a volte soluzioni.
Magari visto che tu lavori "sul fronte" lancia anche qui qualche anticipazione....
Ciao ciao...
..:D ..saluti contraccambianti con affetto da parte mia... oltre ovviamente un cazziatone.. perchè sei latitante :read:
..magari questo 3D.. venisse letto ed avesse la forza di dare qualche spunto... (togliendo ovviamente tutte le cazzate che dico e gli OT) ..è sicuamente una risorsa da sfruttare.. :) ... o meglio, se io fossi (cosa che non sono) un dirigente SONY.. lo farei ;)
no, no la versione che hai scaricato tu è la RTM (presumo), che non è proprio la versione definitiva.. infatti vedrai che non ti scaricherà aggiornamenti ;)
calimeriUOMO di poca fede.
http://img88.imageshack.us/img88/8973/updatecr4.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=updatecr4.jpg)
Ti ho detto che ho nelle mani una copia autentica di un DVD con il SP1 integrato
caliaasdadsmeri
11-03-2008, 16:48
calimeriUOMO di poca fede.
Ti ho detto che ho nelle mani una copia autentica di un DVD con il SP1 integrato
:eekk: ..come rosico :(...
http://www.pctunerup.com/up//results/_200803/20080311174603_king.gif
..si, ma non è in italiano! :D :Prrr:
..si, ma non è in italiano! :D :Prrr:
Meglio ancora!! :D
fabr1zio
11-03-2008, 16:56
..:D ..saluti contraccambianti con affetto da parte mia... oltre ovviamente un cazziatone.. perchè sei latitante :read:
..magari questo 3D.. venisse letto ed avesse la forza di dare qualche spunto... (togliendo ovviamente tutte le cazzate che dico e gli OT) ..è sicuamente una risorsa da sfruttare.. :) ... o meglio, se io fossi (cosa che non sono) un dirigente SONY.. lo farei ;)
Mi prendo il cazziatone perchè ci sta...ho latitato un pò. Mi sono letto le ultime pagine e a parte qualcosa sui driver video l'aria che tira è una grande attesa del SP1 per vista. Suppongo che all'uscita di questa ci sarà da fare, aggiornamento driver, rianalisi delle prestazioni, procedura di integrazione di SP1 sul nostro DVD (e vorrei farvi capire quanto sono frustrato per non essere riuscito a infilarci i driver...., appena esce il SP1 ci riprovo ma l'unico che ho trovato disponibile a darmi una mano è tedesco e parla l'inglese come io il bergamasco).
Purtroppo ora come ora le cose più interessanti non posso farle perchè non sono a casa mia...il note mi serve e non posso sperimentare troppo senza qualcos'altro in caso di formattone....
Nell'immadiato futuro c'è da seguire lo scontro explorer 8 >><< FireFox3.
Comunque Visto che anche Calimeri è intrigato da linux sto riflettendo...nel caso questo SP1 si rivelasse una sola (velocità scrittura disco - rete), farei un bel dual boot SUSE - XP per tagliare la testa al toro. Windows oramai lo uso solo per photoshop...
:eekk: ..come rosico :(...
http://www.pctunerup.com/up//results/_200803/20080311174603_king.gif
..si, ma non è in italiano! :D :Prrr:
Mah.... :rolleyes:
Vediamo se riuscirò ad intravedere qualcuna di queste 500 novità.
Adesso sto guardando i servizi che partono in automatico e ne sto togliendo alcuni... sembra più reattivo della vecchia 32bit visto che passando da 64 a 32 non ho notato alcun cambiamento (mentre dalla 32 alla 64 si!)
In realtà nemmeno il mio Sony è italiano... :cry: ha una "bella" tastiera tedesca.
Meglio così comunque... anche al lavoro uso da 10 anni OS in inglese... ogni tanto con la ITA sono un po´ spiazzato.
...comunque passare dalla versione tedesca a quella inglese mi ha fatto felice :D
Salve a tutti...è da un po che per vari motivi non seguo le vostre vicende...ma allora il SP1 non è ancora uscito???
E ALLORA CONTINUO A TENERMI IL FIDATO XP!!!!ho postato un po di settimane fa sia qui che in un altro thread riguardo a dei problemi che m da ogni tanto il monitor ma NESSUNO M HA DEGNATO DI RISPOSTE!!!!!:ciapet: :ciapet: :ciapet:
caliaasdadsmeri
11-03-2008, 19:35
..l´EEahahahPC ..:cool:
scusate piccolo OT.. (ma sono troppo preso da 'sta storia.. il modding mi sta facendo letteralmente sbrodolare)
CiFRa, ti segnalo, fra i tantissimi, questo articolo.. dove ti pregherei di leggerlo (è fatto bene) e di andare a vedere anche le infinite possibilità :eek: che ASUS dà di modding del BIOS, con relative spiegazioni anche per i niubbi come me, oltre che le innumerevoli possibilità di uso di sistemi operativi (compreso XP) che viene dato un bundle:
http://www.wintricks.it/hardware/eeepc.html
:cool: FZEEPCzzzz RULEZzzzzz :D :read: :Prrr:
..scusatemi, ma mi è presa così.. :D (ho dimenticato anche Doris) :doh: :boh:
Euripylos
11-03-2008, 20:42
Profeta!
Dipendente del potentissimo omino SONY!
Il tuo giungere qui è un segno?
Il dual lamp di Calimeri piangerà pixel in più?
Il masterizzatore di Palmy scriverà a 88X?
Le raccapriccianti utility diventeranno mai meravigliose?
Chi ha scritto il software vaio è ora invaso da irritazioni cutanee?
Dicci profeta..
La messa in vendita dell'FZ3 è solo uno scherzo divino?
Il bimbo cinese di 5 anni (perchè se no non si spiega) che scrive le shared library le ha fatte pure a 64 bit?
Sibarko avrebbe dovuto comprare un ASUS? (concedimi la battutina, è solo ironica)
Il responsabile marketing dell'FZ2 è stato esiliato e ora vende radiosveglie in un bazar in korea?
Ovviamente scherzo, approfitto del tuo post per scrivere due battutine OT e salutare tutti.
Immagino che i problemi di questi note abbiano causato problemi a te come a noi (essendo dipendente helpdesk immagino le telefonate...).
Immagino che questo thread offra spunti....e a volte soluzioni.
Magari visto che tu lavori "sul fronte" lancia anche qui qualche anticipazione....
Ciao ciao...
hahahaha, cmq si, ora sto postando da casa, molto spesso ci riferiamo ai forum per vedere i commenti degli utenti vaio :D
grazie :) ed interessante ..sei il ben venuto, non sapevo nemmeno l'esistenza di Vaio Helpdesk Italia !? :)
..io l'ho installato.. ma a quali driver ti riferisci !?
Grazie.
in italia abbiamo iniziato a fare supporto da febbraio 2008, ha aperto una sede a prato presso Sykes e dopo 1 mese di training eccoci qua.
per i driver ci capita spesso di gente che installa la rc di vista ed ha problemi in output video con hdmi ed altri monitor, audio che scompare nel nulla ed e' fixabile solo con un full recovery, prese usb che smettono di funzionare e idem solo full recovery per risolvere il problema.
Euripylos
11-03-2008, 20:45
..magari questo 3D.. venisse letto ed avesse la forza di dare qualche spunto... (togliendo ovviamente tutte le cazzate che dico e gli OT) ..è sicuamente una risorsa da sfruttare.. :) ... o meglio, se io fossi (cosa che non sono) un dirigente SONY.. lo farei ;)
quando non riceviamo telefonate giriamo molto sui forum, e ne discutiamo pure sul forum interno di noi dipendenti sony.
caliaasdadsmeri
11-03-2008, 21:01
hahahaha, cmq si, ora sto postando da casa, molto spesso ci riferiamo ai forum per vedere i commenti degli utenti vaio :D
in italia abbiamo iniziato a fare supporto da febbraio 2008, ha aperto una sede a prato presso Sykes e dopo 1 mese di training eccoci qua.
per i driver ci capita spesso di gente che installa la rc di vista ed ha problemi in output video con hdmi ed altri monitor, audio che scompare nel nulla ed e' fixabile solo con un full recovery, prese usb che smettono di funzionare e idem solo full recovery per risolvere il problema.
:eek: OTTIMO.. questo servizio !!!!!!!! :cincin: (non ne sapevo assolutamente nulla).. anche perchè da dove avrei potuto saperlo !? :wtf:
..bene.. mi auguro che sei e sarai dei nostri, nell' esclusivo interesse di trarre il massimo da questo gioiellino (ex per me.. è arrivato il piccolino e...:D) e di miglioralo sempre di più. ;) .. intanto di nuovo ben approdato in questo porto di mare :D e per l'iniziativa sony buona a sapersi :)
http://www.pctunerup.com/up//results/_200803/20080311215839_0029002.gif
walterzucca
11-03-2008, 21:53
salve a tutti possiedo un sony vaio vgn fz31z, lo volevo ripulire e installare xp, poi in una piccola partizione vista, in quanto su xp nn trovo alcuni driver ( di massa... cosi leggo nei driver nn a posto...") e in un altra metterci ubuntu. ho fatto tutto tranne che rimettere vista, perche al momento in cui ha caricato i primi file d'installazione e chiede il riavvio nn va avanti. gli altri sistemi operativi non incidono perche ho provato a partire da zero installando solo vista. gli ho dato pure i driver sata ma nulla...avete qualche consiglio?
ciao
Euripylos
11-03-2008, 22:26
salve a tutti possiedo un sony vaio vgn fz31z, lo volevo ripulire e installare xp, poi in una piccola partizione vista, in quanto su xp nn trovo alcuni driver ( di massa... cosi leggo nei driver nn a posto...") e in un altra metterci ubuntu. ho fatto tutto tranne che rimettere vista, perche al momento in cui ha caricato i primi file d'installazione e chiede il riavvio nn va avanti. gli altri sistemi operativi non incidono perche ho provato a partire da zero installando solo vista. gli ho dato pure i driver sata ma nulla...avete qualche consiglio?
ciao
http://support.vaio.sony.it/downloads/updates/updates.asp?site=voe_it_IT_cons&c=-1&s=-1&m=3059
non esistono i driver xp per questo modello, l'unica cosa che ti posso dire e che per i modelli fz il downgrade+driver stanno uscendo di recente (settimana scorsa sono usciti per i modelli fz29/39)
cose simili capitano spesso. prima di fare un format ed installare un sistema operativo controllate sempre che ci siano disponibili i driver sul portale www.vaio-link.com
ciao
walterzucca
11-03-2008, 22:32
ciao, sono riuscito a mettere tutti i driver per xp. il problema rimane su vista, mi è impossibile installarlo perche blocca tutto il pc.. come si riavvia rimane bloccato dopo la scritta del controllo del cd. chiaramente se non c'e' il cd rimane nero. domani provero' a chiamare l'assistenza sony, perche le ho provate tutte..poi posto un eventuale soluzione.
Euripylos
11-03-2008, 22:51
ciao, sono riuscito a mettere tutti i driver per xp. il problema rimane su vista, mi è impossibile installarlo perche blocca tutto il pc.. come si riavvia rimane bloccato dopo la scritta del controllo del cd. chiaramente se non c'e' il cd rimane nero. domani provero' a chiamare l'assistenza sony, perche le ho provate tutte..poi posto un eventuale soluzione.
tu hai detto ''ho fatto tutto tranne che rimettere vista'', poi non so come hai fatto a mettere i driver di xp se non ci sono per molte periferiche. cmq se non hai fatto un CD di recovery ed hai formattato la partizione originaria di recovery (quella che parte se premi F10 quando vedi il logo vaio per entrare nel recovery), se chiami noi l'unica cosa che possiamo fare è farti aquistare un RDVD a 42 euro iva inclusa. dopotutto ognuno e' libero di fare quello che vuole sul propio vaio, l'importante e' che prima di metterci bisogna essere prevenuti :D
fabr1zio
11-03-2008, 22:56
ciao, sono riuscito a mettere tutti i driver per xp. il problema rimane su vista, mi è impossibile installarlo perche blocca tutto il pc.. come si riavvia rimane bloccato dopo la scritta del controllo del cd. chiaramente se non c'e' il cd rimane nero. domani provero' a chiamare l'assistenza sony, perche le ho provate tutte..poi posto un eventuale soluzione.
Hai provato a far tornare tutto alle origini con i DVD di ripristino o con la partizione?
Dopo magari Installi prima vista pulito, poi xp e alla fine ubuntu.... su questo forum ci sono più persone che hanno un dual boot anche con vista pulito...un tri boot è fattibilissimo.
walterzucca
11-03-2008, 23:03
no nn l'ho fatto il recovery, poi va beh 42 euro per un recovery mi sembra eccessivo, anche perche la configurazione che aveva a me non piaceva. .i driver per xp gli ho presi dalla rete e sono tutti compatibili, funziona tutto. anche con linux. l'unico problema per me è capire perche vista non procede nell'installazione. dalla tua risposta mi pare che lavori nella sony, se questa è la risposta di un tecnico che domani mi risponderà al mio problema , non spreco tempo e pazienza. anche perche ci sarà qualcuno che reinstallera' vista da zero su questo nb e riscontrerà lo stesso problema. ;)
fabr1zio
11-03-2008, 23:06
no nn l'ho fatto il recovery, poi va beh 42 euro per un recovery mi sembra eccessivo, anche perche la configurazione che aveva a me non piaceva. .i driver per xp gli ho presi dalla rete e sono tutti compatibili, funziona tutto. anche con linux. l'unico problema per me è capire perche vista non procede nell'installazione. dalla tua risposta mi pare che lavori nella sony, se questa è la risposta di un tecnico che domani mi risponderà al mio problema , non spreco tempo e pazienza. anche perche ci sarà qualcuno che reinstallera' vista da zero su questo nb e riscontrerà lo stesso problema. ;)
Ok non hai fatto i recovery disk....ma la partizione non l'hai piallata....spero...F10...
Comunque la risposta che ti hanno data non era OT. Per ricevere una assistenza migliore dovresti fornire dati più precisi: l'esatta procedura che hai seguito, quali SO e versioni hai utilizzato ecc...
Io su questo note ho installato VISTA da un DVD pulito più volte sempre FORMATTANDO prima l'unità di destinazione, operazione che hanno fatto in molti. Cosa intendi per installare da zero? Io più zero che con un format non conosco...aiutaci ad aiutarti senza sfogare la tua comprensibilissima frustrazione su chi non ha le informazioni per esserti d'aiuto come vorrebbe...
walterzucca
11-03-2008, 23:08
:D .... ehmmm. ho tolto tutto.....
fabr1zio
11-03-2008, 23:15
:D .... ehmmm. ho tolto tutto.....
Comprenderai che questa non è stata una mossa ponderatissima...ma vabbè inutile piangere sul latte versato...
Bene vediamo:
1 - il dvd di vista che hai immagino sia testato e funzionante. giusto?
2 - a che punto dell'installazione esattamente ti si blocca e con quale messaggio?
3 - gli altri due SO che hai sono stabili ed efficienti?
Euripylos
11-03-2008, 23:16
no nn l'ho fatto il recovery, poi va beh 42 euro per un recovery mi sembra eccessivo, anche perche la configurazione che aveva a me non piaceva.
be, se non ti piaceva perchè reinstallare vista quindi? e perche dovremmo mandare un RDVD ''gratis'' ad una persona che non si è prevenuta di fare un RDVD prima di formattare, e a cui non gli piace il sistema operativo originale preinstallato nel sony vaio? e soprattutto noi ti aiutiamo solo per i software che sono corelati col vaio aka RDVD di vista/xp, se uno compra per mano sua una copia di vista da un negoziante non gli diamo supporto, quello e' compito di microsoft.
dalla tua risposta mi pare che lavori nella sony, se questa è la risposta di un tecnico che domani mi risponderà al mio problema , non spreco tempo e pazienza. anche perche ci sarà qualcuno che reinstallera' vista da zero su questo nb e riscontrerà lo stesso problema. ;)
anche perche ti ho gia risposto io :D
e di nuovo ''se uno installa Vista da 0 senza un DVD/CD per quel vaio = problemi di microsoft, noi il supporto lo diamo completo e performante con tanto di avvertenze sui manuali e procedure.
se hai altre domande chiedi pure, ti risparmi di chiamare domani.
fabr1zio
11-03-2008, 23:19
no nn l'ho fatto il recovery, poi va beh 42 euro per un recovery mi sembra eccessivo, anche perche la configurazione che aveva a me non piaceva. .i driver per xp gli ho presi dalla rete e sono tutti compatibili, funziona tutto. anche con linux. l'unico problema per me è capire perche vista non procede nell'installazione. dalla tua risposta mi pare che lavori nella sony, se questa è la risposta di un tecnico che domani mi risponderà al mio problema , non spreco tempo e pazienza. anche perche ci sarà qualcuno che reinstallera' vista da zero su questo nb e riscontrerà lo stesso problema. ;)
Altra domanda: quanto è piccola la partizione che hai riservato per VISTA?
X Euripylos: hai perfettamente ragione e concordo con entrambi gli interventi...converrai con me che però se sony avesse fornito all'acquisto del note un supporto adeguato (DVD del SO pulito + cd con i driver + cd con le utility) senza quell'obrobrioso accrocchio del ripristino siffatto molte delle problematiche che affrontiamo in questo forum e molte di quelle che tu affronti nel tuo lavoro non sorgerebbero...
walterzucca
11-03-2008, 23:26
la partizione che ho lasciato per vista è di 100 giga. il dvd è integro e funziona bene in altri pc. si blocca al primo riavvio, praticamente dopo la scritta che dice se si vuole far partire il dvd (quella del boot). ora ho xp installato, ma ho provato anche ad installarlo come primo S.O. , ed è uguale. Ho provato ad utilizzare anche un altro dvd di installazione di vista , dove anzike installarlo dal boot , lo faceva dal sistema operativo installato, ma i sintomi sono uguali. puo essere un problema sata ho pensato, ma l'errore l'avrebbe dato al momento in cui installava i file perke cmq scrive qualcosa nella partizione. oppure forse come dice Euripylos ci vuole un vista apposito peri vaio?...
fabr1zio
11-03-2008, 23:30
la partizione che ho lasciato per vista è di 100 giga. il dvd è integro e funziona bene in altri pc. si blocca al primo riavvio, praticamente dopo la scritta che dice se si vuole far partire il dvd (quella del boot). ora ho xp installato, ma ho provato anche ad installarlo come primo S.O. , ed è uguale. Ho provato ad utilizzare anche un altro dvd di installazione di vista , dove anzike installarlo dal boot , lo faceva dal sistema operativo installato, ma i sintomi sono uguali. puo essere un problema sata ho pensato, ma l'errore l'avrebbe dato al momento in cui installava i file perke cmq scrive qualcosa nella partizione. oppure forse come dice Euripylos ci vuole un vista apposito peri vaio?...
Per il vista apposito rispondo negativamete...qui il DVD se lo sono fatto spedire da Microsoft a 4,99 euro senza riscontrare problemi...
Cosa intendi per blocco....schermata blu...messaggio di errore o la barra di avanzamento si ferma tipo al 18%
walterzucca
11-03-2008, 23:33
la schermata rimane nera dopo ke esce la scritta vaio. se c'e' un dvd ti chiede se vuoi fare il boot dal dvd , poi nn va avanti. come se gli mancasse il boot..
Euripylos
11-03-2008, 23:35
vista apposito peri vaio?...
non c'e' un vista ''apposito'' per i vaio, c'e' un RDVD con dentro vista che recupera sia partizione che OS. l'unica cosa su cui possiamo operare insomma, se si parla di supporto software con sony.
fabr1zio
11-03-2008, 23:46
la schermata rimane nera dopo ke esce la scritta vaio. se c'e' un dvd ti chiede se vuoi fare il boot dal dvd , poi nn va avanti. come se gli mancasse il boot..
Qualche tempo fa si è discusso nel thread di bootloader e possibili interferenze, ma non mi sento tanto preparato da farti mettere le mani su una macchina non mia. A riguardo spiegò con competenza qualcosa predator_is e a intuito potrebbe essere il programma che hai usato per fare il dual boot con xp ora a non consentire a vista l'installazione. Immagino tu abbia usato qualcosa per l'MBR, tipo EasyBCD, l'inghippo potrebbe essere lì: prova solo a vedere reinstallando su xp tale software se vi è rimasto qualcosa per un dual boot (che ormai non ha più senso) da qualche parte.
In ogni caso su questo thread intervengono persone molto più competenti di me che magari ti sapranno rispondere bene...Hyena e Predator in primis, scommetto che se leggeranno proveranno a darti una mano. Un pò di pazienza...tanto se con XP e Ubuntu ti va bene Vista spero possa aspettare almeno fino al SP1
Euripylos
11-03-2008, 23:47
converrai con me che però se sony avesse fornito all'acquisto del note un supporto adeguato (DVD del SO pulito + cd con i driver + cd con le utility) senza quell'obrobrioso accrocchio del ripristino siffatto molte delle problematiche che affrontiamo in questo forum e molte di quelle che tu affronti nel tuo lavoro non sorgerebbero...
in parte si in parte no, nel training mi avevan detto che i primi vaio fornivano i DVD ed alcuni lo fanno ancora, pero' il tutto e' stato evoluto con la possibilita' di farsi da se un RDVD se uno vuole, ed una partizione di recovery premendo F10 all'avvio. ovviamente per quelli che formattano e vogliono mettere il proprio os si ritrovano senza dvd poi, (se non se lo sono fatto da soli, errore del cliente) ma gia la sony non supporta gli os installati diversamente dalle procedure standard del vaio, quindi rimane il fatto che DVD o non DVD, e' il cliente che deve leggere il libretto prima di smanettare :D.
per dirla tutta anche compagnie come dell/acer, stanno adottando la stessa policy da 1 anno a questa parte. è solo un fattore di adattarsi.
walterzucca
11-03-2008, 23:53
si chiaro, non ho fretta di riusare vista :D , comunuque escludo questa ipotesi in quanto ho levato tutti i sistemi operativi , lasciando un unica partizione apposita per vista. cosi facendo l'installazione da zero, il problema è identico. poi penso che al primo riavvio di vista continui ancora la sua installazione.. anch'io avevo pensato un conflitto del genere ma nn è questo .. è abbastanza strano..
fabr1zio
11-03-2008, 23:59
in parte si in parte no, nel training mi avevan detto che i primi vaio fornivano i DVD ed alcuni lo fanno ancora, pero' il tutto e' stato evoluto con la possibilita' di farsi da se un RDVD se uno vuole, ed una partizione di recovery premendo F10 all'avvio. ovviamente per quelli che formattano e vogliono mettere il proprio os si ritrovano senza dvd poi, (se non se lo sono fatto da soli, errore del cliente) ma gia la sony non supporta gli os installati diversamente dalle procedure standard del vaio, quindi rimane il fatto che DVD o non DVD, e' il cliente che deve leggere il libretto prima di smanettare :D.
per dirla tutta anche compagnie come dell/acer, stanno adottando la stessa policy da 1 anno a questa parte. è solo un fattore di adattarsi.
Comprendo e capisco il punto di vista di chi vuole standardizzare il più possibile delle procedure. La questione è che tale standardizzazione è nociva. Tralasciamo i downgrade che sono un discorso a parte: parliamo di VISTA.
Va benissimo il DVD di ripristino molto friendly e semplice anche per l'utontissimo, ma perchè corredarlo obbligatoriamente con del software (scritto oggettivamente male, perchè funziona male) che potrebbe essere messo semplicemente opzionale?
Un bell'elenco con i campi da spuntare:
lo vuoi il sony media eccetera?
la vuoi la sony vattelapesca?
lo vuoi WinBDVD o come si chiama?
lo vuoi NORTON? EH? TI PIACE NO? E' MERAVIGLIOSO! (per me è il cancro in binario)
Invece di: NON LO VORRESTI? PRENDILO! anzi...PRENDITELO....
Con un sistema di installazione simile io e molti altri non avremmo fatto i salti mortali per recuperare un DVD di vista pur avendolo pagato, molti non vorrebbero tornare a xp perchè il note gli andrebbe bene così con vista.
Il problema è che si vende un SO in bundle con i software di sponsor OBBLIGATORI. Se li si mettesse come opzioni tu e i tuoi colleghi lavorereste molto meno per richieste banali e molto più per esigenze serie.
Non è che ce l'ho con te, assolutamente...è solo il mio punto di vista.
fabr1zio
12-03-2008, 00:03
si chiaro, non ho fretta di riusare vista :D , comunuque escludo questa ipotesi in quanto ho levato tutti i sistemi operativi , lasciando un unica partizione apposita per vista. cosi facendo l'installazione da zero, il problema è identico. poi penso che al primo riavvio di vista continui ancora la sua installazione.. anch'io avevo pensato un conflitto del genere ma nn è questo .. è abbastanza strano..
La modifica dell'MBR leggiucchiando qui e lì mi sa che sopravvive a eventuali format...io continuo a pendere per quella problematica, ma non so proprio. La cosa e strana, nei prossimi giorni se non lo avranno già fatto proverò io stesso a chiedere lumi ai più esperti come ti ho detto mettendo in evidenza i tuoi post. Mi auguro troveremo il modo di risolvere...
Euripylos
12-03-2008, 00:05
Comprendo e capisco il punto di vista di chi vuole standardizzare il più possibile delle procedure. La questione è che tale standardizzazione è nociva. Tralasciamo i downgrade che sono un discorso a parte: parliamo di VISTA.
Va benissimo il DVD di ripristino molto friendly e semplice anche per l'utontissimo, ma perchè corredarlo obbligatoriamente con del software (scritto oggettivamente male, perchè funziona male) che potrebbe essere messo semplicemente opzionale?
Un bell'elenco con i campi da spuntare:
lo vuoi il sony media eccetera?
la vuoi la sony vattelapesca?
lo vuoi WinBDVD o come si chiama?
lo vuoi NORTON? EH? TI PIACE NO? E' MERAVIGLIOSO! (per me è il cancro in binario)
Invece di: NON LO VORRESTI? PRENDILO! anzi...PRENDITELO....
Con un sistema di installazione simile io e molti altri non avremmo fatto i salti mortali per recuperare un DVD di vista pur avendolo pagato, molti non vorrebbero tornare a xp perchè il note gli andrebbe bene così con vista.
Il problema è che si vende un SO in bundle con i software di sponsor OBBLIGATORI. Se li si mettesse come opzioni tu e i tuoi colleghi lavorereste molto meno per richieste banali e molto più per esigenze serie.
Non è che ce l'ho con te, assolutamente...è solo il mio punto di vista.
infatti la sony abbraccia il range Business/Multimedia per la vendita dei suoi portatili, fai conto che tanta gente che non sa' molto di portatili lo trova semplice e comodo.
dopotutto lo sappiamo tutti, se uno vuol fare quel che gli pare, prende un acer o un notebook fai da te :D (che farei anche io).
ah cmq NO SAI QUANDO ANCHE NOI ODIAMO NORTON.
infatti sonyvaio ha tagliato i ponti con la norton, se fai caso per i nuovi notebook danno in bundle mcfee che non e' il massimo ma tutto e' meglio di norton :D
cmq per il lavoro non e' un problema, siamo abbastanza e ben preparati. i casi ci durano sui 10 minuti a dir tanto
walterzucca
12-03-2008, 00:14
pensi che l'mbr resista anche ad un fdisk?
comunque concordo pienamente con te. io quando ho acceso un portatile da 1800 euro con tanta roba che a me non interessava assolutamente,il piu ecclatante era norton, mi è venuta voglia di cancellare tutto..qualsiasi pc in vendita secondo il mio punto di vista deve essere presentato con l'essenziale (driver),poi gli altri software uno se li sceglie. Ma poi come non si possono metter i dvd di ripristino e il dvd del sistema operativo? sony:muro: !! il suo target comporterà sicuramente che tanti clienti per tempo e voglia acquisteranno quest dvd gia pronto di backup al minimo problema...
fabr1zio
12-03-2008, 00:15
infatti la sony abbraccia il range Business/Multimedia per la vendita dei suoi portatili, fai conto che tanta gente che non sa' molto di portatili lo trova semplice e comodo.
dopotutto lo sappiamo tutti, se uno vuol fare quel che gli pare, prende un acer o un notebook fai da te :D (che farei anche io).
ah cmq NO SAI QUANDO ANCHE NOI ODIAMO NORTON.
infatti sonyvaio ha tagliato i ponti con la norton, se fai caso per i nuovi notebook danno in bundle mcfee che non e' il massimo ma tutto e' meglio di norton :D
cmq per il lavoro non e' un problema, siamo abbastanza e ben preparati. i casi ci durano sui 10 minuti a dir tanto
Ritengo che il corredo con software SONY sia più che altro una questione di marketing che di vantaggi per l'utenza.
Secondo me anche per te quel menù a tendina di installazione sarebbe una buona idea...no?
Magari con quella bella opzione INSTALLAZIONE CONSIGLIATA o PERSONALIZZATA, che l'utonto si spaventa tira giù tutto e vive felice, magari la seconda volta ci prova e scopre come evitare la robaccia...
Continuo a ritenerla una soluzione di compromesso ottima tra standardizzazione e personalizzazione dell'utente, tra l'altro non dispendiosa per i produttori...un menù a tendina lo fa anche un adolescente indiano a calcutta...
Euripylos
12-03-2008, 00:19
eh lo so ma ti ripeto che l'utenza e' diversa da noi smanettoni :D ed e' quello il target di sony :D dato che non vuole coprire l'utenza di dell/acer ma solo differenziarla come per accordo con le 2 compagnie, poi vabbe ci sono altre cose interne che non sto' a menzionare. per stasera vi saluto che vado a letto, ciao!
fabr1zio
12-03-2008, 00:22
pensi che l'mbr resista anche ad un fdisk?
comunque concordo pienamente con te. io quando ho acceso un portatile da 1800 euro con tanta roba che a me non interessava assolutamente,il piu ecclatante era norton, mi è venuta voglia di cancellare tutto..qualsiasi pc in vendita secondo il mio punto di vista deve essere presentato con l'essenziale (driver),poi gli altri software uno se li sceglie. Ma poi come non si possono metter i dvd di ripristino e il dvd del sistema operativo? sony:muro: !! il suo target comporterà sicuramente che tanti clienti per tempo e voglia acquisteranno quest dvd gia pronto di backup al minimo problema...
Ti giuo non ne ho idea. Leggendo come funziona il boot e l'MBR penso che una modifica a tale oggetto possa essere fatta solo con operazioni specifiche e non con format e fdisk, altrimenti non penso avrebbe senso e non sarebbe molto stabile.
Ti ripeto non lo so, è una deduzione logica: una volta modificato l'MBR con un format o altro non lo si dovrebbe poter cambiare, renderebbe il tutto dipendente dalla struttura e non mi sembra che la logica di funzionamento e gestione sia questa...
Mah boh!
Vediamo nei prossimi giorni...
walterzucca
12-03-2008, 00:25
ok, anch'io non so bene come funzioni. ti ringrazio dell'attenzone ,vado a letto.ciao
ok, anch'io non so bene come funzioni. ti ringrazio dell'attenzone ,vado a letto.ciao
fdisk /mbr
Alla faccia dell´aziendalismo. :mbe:
be, se non ti piaceva perchè reinstallare vista quindi?
E perchè no?
Se compro una radio, posso cambiare stazione un miliardo di volte e ritornare su "Radio Sony", o su "Radio Microsoft" quanto e quando mi piace.
...la tua è una domanda fuori luogo.
Uno con il Vaio che ha profumatamente pagato ci può fare quello che vuole... anche usarlo come fermacarte sulla scrivania.
e perche dovremmo mandare un RDVD ''gratis'' ad una persona che non si è prevenuta di fare un RDVD prima di formattare,
Perchè siete li apposta. :rolleyes:
E sul prezzo di tale servizio ognuno può pensarla come vuole...
Personalmente, da una azienda leader nel campo mondiale, che come prime parole sulle note di garanzia scrive:
Gentile Cliente,
La ringraziamo per aver acquistato questo prodotto Sony, certi che ne rimarrà soddisfatto.
io mi aspetto che si prenda cura dei suoi clienti e che investa parte dei suoi guadagni nella loro soddisfazione.
Si chiama "fidelizzazione".
...e chiedere 42 Euro per un supporto di pochi centesimi che ricordiamo manca all´interno della confezione
non aiuta certo a scegliere una seconda volta Sony.
Queste cose che sto scrivendo a te, io le ho già scritte a Sony Deutschland la settimana scorsa... ma visto e considerato che ti poni come Sony stessa in persona "perchè dovremmo mandare un RDVD gratis" (te lo scalano forse dallo stipendio?), approfitto per ribadirle anche qui.
e a cui non gli piace il sistema operativo originale preinstallato nel sony vaio?
Ma chi te lo ha fatto il training da Sony?
Ce lo avete qualcuno in azienda che fa coaching agli agenti?
Sembra quasi che il software lo abbia scritto tu, visto che prendi la cosa personalmente...
...se a Tizio, Caio e Sempronio, il software non piace, è per caso una discriminante sul ricevere assistenza da Sony?
e soprattutto noi ti aiutiamo solo per i software che sono corelati col vaio aka RDVD di vista/xp, se uno compra per mano sua una copia di vista da un negoziante non gli diamo supporto, quello e' compito di microsoft.
Oh madre santissima!
Sono sei anni che lavoro nell´assistenza diretta ai clienti e son sei anni che insegno agli operatori ad ascoltare quello che il cliente dice.
Se tu non sei in grado di poterlo aiutare direttamente, la risposta che devi offrire non è: "Noi non ti diamo supporto."
Faccio comunque fatica a credere che tu sia un agente formato direttamente da Sony... probabilmente lavori per una società che lavora (e male) per Sony Italia.
Niente di personale eh... ce l´ho solo con i tuoi superiori che non vi offrono uno straccio di communication training.
Buona giornata,
CFR
Euripylos
12-03-2008, 08:32
Alla faccia dell´aziendalismo. :mbe:
E perchè no?
Se compro una radio, posso cambiare stazione un miliardo di volte e ritornare su "Radio Sony", o su "Radio Microsoft" quanto e quando mi piace.
...la tua è una domanda fuori luogo.
Uno con il Vaio che ha profumatamente pagato ci può fare quello che vuole... anche usarlo come fermacarte sulla scrivania.
quindi se se lo voleva reinstallare si doveva fare un RDVD da solo
Perchè siete li apposta. :rolleyes:
perche doveva stare attento prima di fare ogni cosa e farsi un RDVD.
E sul prezzo di tale servizio ognuno può pensarla come vuole...
Personalmente, da una azienda leader nel campo mondiale, che come prime parole sulle note di garanzia scrive:
Gentile Cliente,
La ringraziamo per aver acquistato questo prodotto Sony, certi che ne rimarrà soddisfatto.
io mi aspetto che si prenda cura dei suoi clienti e che investa parte dei suoi guadagni nella loro soddisfazione.
Si chiama "fidelizzazione".
...e chiedere 42 Euro per un supporto di pochi centesimi che ricordiamo manca all´interno della confezione
non aiuta certo a scegliere una seconda volta Sony.
Queste cose che sto scrivendo a te, io le ho già scritte a Sony Deutschland la settimana scorsa... ma visto e considerato che ti poni come Sony stessa in persona "perchè dovremmo mandare un RDVD gratis" (te lo scalano forse dallo stipendio?), approfitto per ribadirle anche qui.
stessa cosa risposta sorpa, l'RDVD te lo puoi fare senza pagare se sei furbo :D e leggi i miei post precedenti sulla storia dei cd incorporati nella confezione
Ma chi te lo ha fatto il training da Sony?
Ce lo avete qualcuno in azienda che fa coaching agli agenti?
Sembra quasi che il software lo abbia scritto tu, visto che prendi la cosa personalmente...
...se a Tizio, Caio e Sempronio, il software non piace, è per caso una discriminante sul ricevere assistenza da Sony?
Oh madre santissima!
Sono sei anni che lavoro nell´assistenza diretta ai clienti e son sei anni che insegno agli operatori ad ascoltare quello che il cliente dice.
Se tu non sei in grado di poterlo aiutare direttamente, la risposta che devi offrire non è: "Noi non ti diamo supporto."
1- non prendo la cosa personalmente, spiego.
2- quando parlo del supporto dico sempre ''noi'', abitudine, pazienza.
3- se rispondi ''non ti diamo supporto'' non lasci un'aria amichevoli, spieghi la problematica ed offri le possibilita di risoluzione, non tutte le assistenze clienti sono uguali, noi abbiamo il nostro modo di fare.
Faccio comunque fatica a credere che tu sia un agente formato direttamente da Sony... probabilmente lavori per una società che lavora (e male) per Sony Italia.
Niente di personale eh... ce l´ho solo con i tuoi superiori che non vi offrono uno straccio di communication training.
Buona giornata,
CFR
il training era diretto da sony e stai sicuro che ne abbiam fatto di training, come detto su abbiamo i nostri metodi ed i nostri approcci.
cmq se devi mandare una mail devi mandarla a Bruxelles.
walterzucca
12-03-2008, 08:55
..quindi tornando indietro al mio problema, facendo fdisk /mbr e reinstallando vista , al primo riavvio richiesto dovrebbe continuare il processo senza intopparsi all'avvio?
ragazzi ho provato a richiedere la versione di vista 64 bit dal sito ms inserendo la mia chiave di licenza.
la chiave pero' non viene accettata, qualcuno di voi ha avuto il medesimo problema? :)
altra cosa: qualcuno di voi che usa linux, è riuscito a riprodurre un film in bluray?
caliaasdadsmeri
12-03-2008, 10:19
@pingu79
premetto che a me ha funzionato e anche ad altri.
..vado ad intuito.. vediamo se ci azzecco. :D
Faccio delle ipotesi riepilogative sui possibili motivi, sulla base di quanto emerso fin'ora: :D
1) si è inserito il product key con i trattini
2) si sta usando un browser diverso da Internet Explorer
3) il sito microsoft in quel momento non era operativo
4) i sistemi di verifica e di controllo del sito microsoft non sono stati aggiornati con i nuovi product key
5) i product key dei nuovi FZ31 non sono stati abilitati da SONY
6) SONY deve ancora comunicare alla Microsoft i nuovi product key assegnati ed immessi in commercio
7) Microsoft ha cambiato politica e NON consente più l'invio del DVD a 64bit ai nuovi possessori di licenza OEM della SONY
8) la procedura andava a buon fine perchè c'era un bug nel sistema (cosa molto poco credibile)
9) SONY ha deciso che per i suoi nuovi prodotti (tipo FZ3) non dare più tale opportunità e possibilità, ma meglio che tale opzione la eserciti Lei con ovviamente il conseguente lucro :read:
10) ...
..il dato di fatto, per me, è che mi sto veramente rompendo di SONY.
@Euripylos
avrei i seguenti suggerimenti da proporre alla SONY:
1) come già detto e suggerito da qualcuno più qualificato di me, SONY farebbe bene COME MINIMO :read: a dare l'opportunità e l'opzione nella recovery di ripristino di potersi scegliere ciò che uno vuole installarsi o non.
Non è un concetto difficile da mettere in pratica e forse dimostrerebbe maggiore rispetto nei confronti dell'utenza.
Anche un nubbio potrebbe sfruttarla.. oppure no ignorandola.
2) visto che installa VISTA, sarebbe corretto ed obbligatorio per tale spettabile società, se non vuole essere truffaldina o quanto meno poco corretta, ad attenersi alle certificazioni richieste e scrupolosamente dettate dalla Microsoft e che tale sistema operativo richiede:
- sia da un punto di vista di hardware. E mi sembra che su tale punto bene o male ci siamo.. forse l'unico problema oggi è rappresentato dalla gestione dell'Integrated FlashMedia Controller
- sia da un punto di vista del Sistema Operativo, nel senso che per la certificazione di VISTA deve essere sviluppato e rilasciato obbligatoriamente e parallelamente sia i drivers a 32-bit che a 64-bit (questi ultimi ancora latitanti)
- nei software ed inutility che installa devono :read: essere certificati e non scritte ad cazzum ed inserite ad cappocchiam senza alcun valore aggiunto, solo perchè ha dei tecnici che forse non sa come impiegare meglio
- Maggiore celerità nel rilascio dei drivers. Il notebook và goduto da subito e non quando obsoleto.
3) visto che ultimamente ha rinnovato il sito del supporto, suggerirei di renderlo più intellegibile e facilmente consultabile, come sono tutti i siti di supporto seri del mondo, in cui almeno si capisca al volo quali sono gli aggiornamenti.. basterebbe metterli in ordine di data o quanto meno offrire tale possibilità (non è una cosa difficile.. eh)
..per il momento mi fermo qua, ma ne avrei ancora tante cosa da dire e suggerire. ;)
@walterzucca
sempre per ipotesi :D, il tuo problema risiede molto probabilmente nel BIOS e/o nell' MBR:
1) magari con i nuovi BIOS degli FZ3 hanno posto delle limitazioni all'installazione di un DVD diverso dal RDVD e possibilità di customizzazione.
Ipotesi poco probabile, ma da fare, considerato che ad esempio Philips per alcuni suoi prodotti di nicchia impone tale limitazioni nel BIOS.
2) MBR sputtanato dalle varie installazioni (linux in particolare e XP), partizionionamenti vari e file system, ecc.
Io, ma ripeto io, piuttosto che andare a mettere mano all'MBR con gli attuali programmi, per capire se è questo il problema, farei una bella "rasa al suolo" di tutto, compresa partizione nascosta e proverei come prima cosa una installazione pulita di VISTA con un DVD di VISTA (quindi non la recovery, che tra l'altro mi sembra di capire che non hai fatto).
@pingu79
premetto che a me ha funzionato e anche ad altri.
..vado ad intuito.. vediamo se ci azzecco. :D
Faccio delle ipotesi riepilogative sui possibili motivi, sulla base di quanto emerso fin'ora: :D
1) si è inserito il product key con i trattini
2) si sta usando un browser diverso da Internet Explorer
3) il sito microsoft in quel momento non era operativo
4) i sistemi di verifica e di controllo del sito microsoft non sono stati aggiornati con i nuovi product key
5) i product key dei nuovi FZ31 non sono stati abilitati da SONY
6) SONY deve ancora comunicare alla Microsoft i nuovi product key assegnati ed immessi in commercio
7) Microsoft ha cambiato politica e NON consente più l'invio del DVD a 64bit ai nuovi possessori di licenza OEM della SONY
8) la procedura andava a buon fine perchè c'era un bug nel sistema (cosa molto poco credibile)
9) SONY ha deciso che per i suoi nuovi prodotti (tipo FZ3) non dare più tale opportunità e possibilità, ma meglio che tale opzione la eserciti Lei con ovviamente il conseguente lucro :read:
10) ...
..il dato di fatto, per me, è che mi sto veramente rompendo di SONY.
1)no
2)no
3)ho provato per 3gg di fila :D
per tutte le altre ipotesi, si puo' essere quello che dici, ovviamente la ms ha potuto cambiare politica.... :)
detto questo, rivolgo un appello a chi è gia' in possesso del dvd a 64 bit.
ovviamente pago il disturbo, a chi fosse cosi' gentile di inviarmi una copia del sistema a 64 bit di vista home premium.
grazie e ciao ;)
Euripylos
12-03-2008, 10:49
@Euripylos
avrei i seguenti suggerimenti da proporre alla SONY:
1) come già detto e suggerito da qualcuno più qualificato di me, SONY farebbe bene COME MINIMO :read: a dare l'opportunità e l'opzione nella recovery di ripristino di potersi scegliere ciò che uno vuole installarsi o non.
Non è un concetto difficile da mettere in pratica e forse dimostrerebbe maggiore rispetto nei confronti dell'utenza.
Anche un nubbio potrebbe sfruttarla.. oppure no ignorandola.
2) visto che installa VISTA, sarebbe corretto ed obbligatorio per tale spettabile società, se non vuole essere truffaldina o quanto meno poco corretta, ad attenersi alle certificazioni richieste e scrupolosamente dettate dalla Microsoft e che tale sistema operativo richiede:
- sia da un punto di vista di hardware. E mi sembra che su tale punto bene o male ci siamo.. forse l'unico problema oggi è rappresentato dalla gestione dell'Integrated FlashMedia Controller
- sia da un punto di vista del Sistema Operativo, nel senso che per la certificazione di VISTA deve essere sviluppato e rilasciato obbligatoriamente e parallelamente sia i drivers a 32-bit che a 64-bit (questi ultimi ancora latitanti)
- nei software ed inutility che installa devono :read: essere certificati e non scritte ad cazzum ed inserite ad cappocchiam senza alcun valore aggiunto, solo perchè ha dei tecnici che forse non sa come impiegare meglio
- Maggiore celerità nel rilascio dei drivers. Il notebook và goduto da subito e non quando obsoleto.
3) visto che ultimamente ha rinnovato il sito del supporto, suggerirei di renderlo più intellegibile e facilmente consultabile, come sono tutti i siti di supporto seri del mondo, in cui almeno si capisca al volo quali sono gli aggiornamenti.. basterebbe metterli in ordine di data o quanto meno offrire tale possibilità (non è una cosa difficile.. eh)
..per il momento mi fermo qua, ma ne avrei ancora tante cosa da dire e suggerire. ;)
se mandate una mail alla sony europe le prendono in considerazione, ovviamente le mettono in atto solo quando ci sono tante email con il problema comune.
in ogni caso per il recovery ed i programmi preinstallati sony non ha intenzione di cambiare le sue policy. come detto prima loro vogliono colpire molto il range business/multimedia.
per il punto 2 posso solo dirti che anche la sony ha tante beghe a farsi dare i driver per le periferiche :D.
per il 3 non so'... io almeno lo trovo tanto agibile il sito se intendi www.vaio-link.com sara perche ci giro continuamente, ma basta cliccare su download ---> driver, selezionare il modello e voila' tutte le utility/drivers/firmware con data di rilascio.
caliaasdadsmeri
12-03-2008, 10:51
ovviamente pago il disturbo
..non lo dovresti nè pensare e nenche dire per scherzo :mad: ..qui siamo su un forum dove ci si dovrebbe dare una mano e condividere le proprie esperienze ed aiutare chi è in difficolta... e non per scopi di lucro :banned:
detto questo, rivolgo un appello a chi è gia' in possesso del dvd a 64 bit.
ovviamente pago il disturbo, a chi fosse cosi' gentile di inviarmi una copia del sistema a 64 bit di vista home premium.
grazie e ciao ;)
..se qualcuno mi mette a disposizione uno spazio, posso uppare io l'immagine ISO, senza trojan e balle varie :D
Anche se suggerirei di aspettare di avere il DVD con integrato il SP1 FINAL. ;)
Euripylos
12-03-2008, 10:56
cmq io non sto neanche a difendere sony o a criticarla, cito solo le procedure standard che utilizza. ovvio che ogni compagnia ha il suo tallone d'achille per alcune procedure, pero' dopotutto noi che facciamo assistenza ci dobbiamo adattare :rolleyes:
se tutte le problematiche sarebbero come quella che mi ha chiamato 10 minuti fa per un problema col pannolino pieno di cacca spiaccicato sulla tastiera, sarebbe un mondo piu felice :sofico:
caliaasdadsmeri
12-03-2008, 11:02
se tutte le problematiche sarebbero come quella che mi ha chiamato 10 minuti fa per un problema col pannolino pieno di cacca spiaccicato sulla tastiera, sarebbe un mondo piu felice :sofico:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200803/20080312120144_357.gif.. bhè evidentemente sarà stato il subconscio che ha associato il pannolino con il notebook sony :sofico:
walterzucca
12-03-2008, 11:20
@pingu79
@walterzucca
sempre per ipotesi :D, il tuo problema risiede molto probabilmente nel BIOS e/o nell' MBR:
1) magari con i nuovi BIOS degli FZ3 hanno posto delle limitazioni all'installazione di un DVD diverso dal RDVD e possibilità di customizzazione.
Ipotesi poco probabile, ma da fare, considerato che ad esempio Philips per alcuni suoi prodotti di nicchia impone tale limitazioni nel BIOS.
2) MBR sputtanato dalle varie installazioni (linux in particolare e XP), partizionionamenti vari e file system, ecc.
Io, ma ripeto io, piuttosto che andare a mettere mano all'MBR con gli attuali programmi, per capire se è questo il problema, farei una bella "rasa al suolo" di tutto, compresa partizione nascosta e proverei come prima cosa una installazione pulita di VISTA con un DVD di VISTA (quindi non la recovery, che tra l'altro mi sembra di capire che non hai fatto).
si avevo gia fatto una pulizia completa ,e reinstallato vista da solo, ma il problema e' identico. poi ho riprovato con xp installato e idem. ho dovuto utilizzare fixmbr, e fixboot, per riavvere l'avvio di xp. forse hai ragione c'e' qualcosa nel bios...
..non lo dovresti nè pensare e nenche dire per scherzo :mad: ..qui siamo su un forum dove ci si dovrebbe dare una mano e condividere le proprie esperienze ed aiutare chi è in difficolta... e non per scopi di lucro :banned:
..se qualcuno mi mette a disposizione uno spazio, posso uppare io l'immagine ISO, senza trojan e balle varie :D
Anche se suggerirei di aspettare di avere il DVD con integrato il SP1 FINAL. ;)
apprezzo la tua disponibilita' ;)
ovviamente mi riferivo ai costi di spese di spedizione/imballaggio/supporto vuoto ;)
powhatan
12-03-2008, 11:47
calimeri
Bannato
Il ragazzo è più indisciplinato di Cassano! :p:doh:
E non ti azzardare a fare un clone, mi sembra di aver capito che comporta l'esilio anche in eterno, qui, invece c'è bisogno di rivederti funzionale nel minor tempo possibile
roby991992
12-03-2008, 11:52
pingu 79 mi togli una curiosità?
quali driver video hai? se hai i 167.43 mi dici come funzionano quando colleghi il note alla tv hdmi e lo metti in multi schermo?
a me abbassa il colore del notebook(non della tv) a 16 bit e per rimetterlo a 32 devo riavviare il pc e scollegare il cavo hdmi(vista x64):help:
calimeri
Bannato
Il ragazzo è più indisciplinato di Cassano! :p:doh:
E non ti azzardare a fare un clone, mi sembra di aver capito che comporta l'esilio anche in eterno, qui, invece c'è bisogno di rivederti funzionale nel minor tempo possibile
:D
Divertente l'accostamento a Cassano!
Sbaglio o anche Calimeri è recidivo?
Cmq l'unica cosa che dovremmo chiedere a Euripylos è che "spinga" un po' per noi con sony per avere le utility e i driver per xp come per fz29/39.
Credo sia l'unica mancanza grossa a 5/6 mesi dal rilascio nel notebook!
Poi ognuno sarà libero di fare le sue scelte! ;)
Euripylos
12-03-2008, 12:05
:D
Divertente l'accostamento a Cassano!
Sbaglio o anche Calimeri è recidivo?
Cmq l'unica cosa che dovremmo chiedere a Euripylos è che "spinga" un po' per noi con sony per avere le utility e i driver per xp come per fz29/39.
Credo sia l'unica mancanza grossa a 5/6 mesi dal rilascio nel notebook!
Poi ognuno sarà libero di fare le sue scelte! ;)
intendi ''come per i modelli fz29/39'' che dovrebbero avere gia i driver rilasciati 7 giorni fa.
o ''come per i modelli fz29/39'' per altri modelli che hanno lo stesso downgrade xp ma ancora problemi di driver? che in caso si. posso inoltrare una richiesta interna o vedere se ci sono altre richeste inoltrate e spingere dentro anche questa :D
intendi ''come per i modelli fz29/39'' che dovrebbero avere gia i driver rilasciati 7 giorni fa.
o ''come per i modelli fz29/39'' per altri modelli che hanno lo stesso downgrade xp ma ancora problemi di driver? che in caso si. posso inoltrare una richiesta interna o vedere se ci sono altre richeste inoltrate e spingere dentro anche questa :D
Ciao!
intendo dato che hanno rilasciato i driver per xp per fz29/39... potrebbero farlo anche per gli altri modelli Fz ...1x/2x/3x...
Se puoi fare qualcosa... tipo un centinaio di segnalazioni... ;)
ti ringraziamo tutti!
Ciao e buon lavoro!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.