View Full Version : [Official Thread] SONY VAIO SERIE VGN-FZ (FZ1 - FZ2 ..)
HyenaRidens
06-02-2008, 15:22
Riciclo questo messaggio duplicato per fare una domanda:
Qualcuno ha provato la Mepis 7 [Link (http://www.mepis.org/)] sui Vaio FZ?
In passato questa LiveCD di Linux mi aveva dato buoni riscontri con l'hw "difficile".
Hi Hi Hi Hyena :asd:
caliaasdadsmeri
06-02-2008, 15:47
ciao Hyena è sempre un piacere leggerti e salutarti! ;)
..approffitto dei saluti per segnalare che sul sito update vaio hanno appeno messo disponibili questi aggiornamenti:
- VAIO Hardware Diagnostics 3.4.0.080118.1P
- VAIO Music Box 1.1.02.12100
http://support.vaio.sony.it/downloads/updates/updates.asp?site=voe_it_IT_cons&c=-1&s=-1&m=2808
..tutta "fuffa" inutile per me, cmq, che si dessero da fare per il BIOS e per aggiornare i driver, forse sarebbe più gradito a tutti :read:
x @Predator_ISR: anch'io non ho problemi oggi con il monitor dual lamp che giudico bello, unico ed eccezionale... staremo a vedere fra due anni quanto è scaduta la garanzia.
caliaasdadsmeri
06-02-2008, 16:01
ragà solo per far rosicare qualcuno :Perfido:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=501244&langId=-1&category_rn=1504
:doh: ..e io coglione che ho speso 1.500 euro :eekk:
ASUS Pro57sn
Intel Core 2 Duo T9300 (2.50GHz, 6MB L2, 800MHz FSB)
HD 250GB - RAM 4096MB - Display Lcd 15.4" Wide
Wi-Fi 802.11 a/g/n - Sistema operativo Windows Vista Premium
Webcam 1.3Mpixel - Lettore impronte digitali - Bluetooth - S/PDIF
Scheda video nVidia GeForce 9500M GS 512MB dedicata
..e si trova pure a meno di 1.200 euro. :(
Sto scaricando quello che trovo dal sito Intel. Ma per caso esiste una maniera di ottenere le installazioni dei software preinstallati? Se ripristino il note con la partizione nascosta (che poi scoprirò come distruggere!!) c'è il modo di crearmi le installazioni dei programmi installati? Parlo di quelli Sony, non di Adobe o Norton..
Così almeno a sistema pulito posso provare a installare solo quelli che mi servono, e disinstallarli se mi creano problemi!
P.S: Credetemi sto diventando pazzo! Il mio traguardo era avere il sistema pulito (e ci ero riuscito) più un paio di utility non troppo invadenti, tipo l'AV mode, e i tasti Fn funzionanti...ma non so proprio come fare! Non so nemmeno quali utility corrispondano a queste funzioni, nè so dove andare a prendere le installazioni! Ma perchè deve essere così difficile far funzionare questi aggeggi????
HyenaRidens
06-02-2008, 16:28
ciao Hyena è sempre un piacere leggerti e salutarti!
Grazie. Altrettanto ;)
ragà solo per far rosicare qualcuno :Perfido:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=501244&langId=-1&category_rn=1504
:doh: ..e io coglione che ho speso 1.500 euro :eekk:
Effettivamente non è una brutta macchinina [Link (http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/asus-pro57sn-ap0010-3.html)]
Però io mi volevo sballare ad avere il masterizzatore blu-ray e perciò non avevo scelta :Prrr:
Hi Hi Hi Hyena :asd:
HyenaRidens
06-02-2008, 16:32
... la partizione nascosta (che poi scoprirò come distruggere!!)
Poverina che male ti ha fatto? :asd:
c'è il modo di crearmi le installazioni dei programmi installati?
Effettivamente prima o poi voglio divertirmi a vedere i file wim che si trovano nei cd di ripristino... credo che potrei fare qualche bella scoperta :p
Nel caso ti farò sapere. ;)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
ragà solo per far rosicare qualcuno :Perfido:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=501244&langId=-1&category_rn=1504
:doh: ..e io coglione che ho speso 1.500 euro :eekk:
ASUS Pro57sn
Intel Core 2 Duo T9300 (2.50GHz, 6MB L2, 800MHz FSB)
HD 250GB - RAM 4096MB - Display Lcd 15.4" Wide
Wi-Fi 802.11 a/g/n - Sistema operativo Windows Vista Premium
Webcam 1.3Mpixel - Lettore impronte digitali - Bluetooth - S/PDIF
Scheda video nVidia GeForce 9500M GS 512MB dedicata
..e si trova pure a meno di 1.200 euro. :(
Come al solito i prezzi si abbassano velocemente e ci si trova sempre "fregati" :cry:
Scusate ma qui dice che monta una Nvidia 9500M GS 512MB, ora ho cercato informazione su sta scheda della serie 9000 che non avevo mai sentito in vita mia, ma sul sito Nvidia neanche l'ombra.
Qualcuno saprebbe gentilmente illuminarmi?
Riciclo questo messaggio duplicato per fare una domanda:
Qualcuno ha provato la Mepis 7 [Link (http://www.mepis.org/)] sui Vaio FZ?
In passato questa LiveCD di Linux mi aveva dato buoni riscontri con l'hw "difficile".
Hi Hi Hi Hyena :asd:
Non ho mai provato Mepis, so che è basata su Debian, l'unica è provarla con la live! prima di installarla.
Ma ti dirò che neppure con Debian ho avuto difficoltà al riconoscimento hardware, almeno quello fondamentale per il funzionamento della macchina (altra cosa poi WiFi e Webcam ed ottimizzazioni varie).
ciao, ho bisogno di un aiuto. e di quello vero!!! Ho eseguito alla lettera tutti i passi descritti per mettere XP su vaio FZ21M, ma ho bisogno di delucidazioni : il SonyNC (Notebook control) come lo installo? e da lui dipendono poi anche gli altri driver tipo : Pointing - TouchPad Registry - Sony Image Filter ???
Secondo : All'inizio, quando ho formattato per installare XP, per farlo mi ci sono voluti circa 40/50 min per una partizione di appena 150 GB, per caso i driver SATA non sono stati riconosciuti o cosa? come mai?
All'inizio, i driver AUDIO dove sono 2 cartelle, la prima si è installata subito (n. 1), la n. 2 con SETUP mi dava errore poichè non trovava diciamo materiale per far andare l'installer , poi eseguiti diciamo quasi tutti i driver ho riprovato ed è andata, però mi sembra che l'audio sia davvero BASSO, il pulsante a disco per alzare/diminuire audio funzia, ma sara' ok??
La scheda audio (Sigma Tel Audio), non ha una pannello di conf. personalizzata tutta sua per essere settata e/o configurata???, poichè a me da solo l'icona classica in basso a destra della barra, con solo 4 tipi di settaggi (Contr. vol - Wav - Sintetiz. - Lett. CD) oltre poi a quello che trovi su pannello controllo.
Ultima cosa, ne: gestione periferiche non ho nulla di giallo, quindi sembrerebbe tutto ok.
PER quei driver che ti ho mensionato sopra : Sony Notebook control??? come posso fare???
SAREI GRATO DI UNA VOSTRA vostrissima RISPOSTA E SPERO DI NON RECARTI DISTURBO!
GRAZIE
caliaasdadsmeri
06-02-2008, 17:09
Scusate ma qui dice che monta una Nvidia 9500M GS 512MB, ora ho cercato informazione su sta scheda della serie 9000 che non avevo mai sentito in vita mia, ma sul sito Nvidia neanche l'ombra.
Qualcuno saprebbe gentilmente illuminarmi?
..allora, nemmeno io adesso trovo il link, ma ci sono degli approfondimenti in merito sui vari siti e che avevo letto, in sostanza le 9500M GS (rigorosamente GDDR3) corrispondono alle 8600M GT
"insomma la numerazione è cambiata aggiungendo un numero al primo numero e scalando un numero al secondo numero e scalando l'ultima lettera" questa è la formuletta di riferimento.
:D :D ..si, si, lo so che così non si capisce... ma è proprio così... :read: in questa frase c'è il concetto di tutte le nuove schede che ha presentato e che presenterà prossimamente nividia. ;)
..cerca approfondimenti in rete ;)
schede tecniche:
http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/asus-pro57sn-ap0010.html
http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/asus-pro57sn.html
ECCOLO L'HO TROVATO L'ARTICOLO CHE PARLA DELLE NUOVE SCHEDE (ce ne sono anche altri in rete)
http://notebookitalia.it/anteprima-nvidia-geforce-9500m-gs-e-9300m-g.html
HyenaRidens
06-02-2008, 17:40
Ho eseguito alla lettera tutti i passi descritti per mettere XP su vaio FZ21M, ma ho bisogno di delucidazioni : il SonyNC (Notebook control) come lo installo? e da lui dipendono poi anche gli altri driver tipo : Pointing - TouchPad Registry - Sony Image Filter ???
Di base su XP non è strettamente necessario. Cmq se vuoi installarlo ti basta andare sotto gestione periferiche e dal Human Interface Device (HID) scegli il driver che ti mostra (Sony qualcosa, ora non ricordo) e da qui fai proprietà e dal tab driver scegli aggiorna driver. Qui gli dici dove si trovano i driver del SonyNC e prosegui.
Secondo : All'inizio, quando ho formattato per installare XP, per farlo mi ci sono voluti circa 40/50 min per una partizione di appena 150 GB, per caso i driver SATA non sono stati riconosciuti o cosa? come mai?
non saprei dirti, sono partito da una partizioncina più piccola 10Gb (a qualcuno ricorda qualcosa :asd:) e poi l'ho allargata in seguito.
Però se XP si è installato allora i driver SATA gli ha riconosciuti. Non preoccuparti ;)
All'inizio, i driver AUDIO dove sono 2 cartelle, la prima si è installata subito (n. 1), la n. 2 con SETUP mi dava errore poichè non trovava diciamo materiale per far andare l'installer , poi eseguiti diciamo quasi tutti i driver ho riprovato ed è andata, però mi sembra che l'audio sia davvero BASSO, il pulsante a disco per alzare/diminuire audio funzia, ma sara' ok??
Mah, un pochino strano... occhio però che per far andare il pulsante del volume devi aver installato le utility di sony.
La scheda audio (Sigma Tel Audio), non ha una pannello di conf. personalizzata tutta sua per essere settata e/o configurata???, poichè a me da solo l'icona classica in basso a destra della barra, con solo 4 tipi di settaggi (Contr. vol - Wav - Sintetiz. - Lett. CD) oltre poi a quello che trovi su pannello controllo.
Si ne ha uno, ma non è troppo diverso. (Vado a memoria, ora non ho il note sotto mano, cmq dovrebbe trovarsi da pannello di controllo, suoni e periferiche audio, pulsante avanzate...)
Ultima cosa, ne: gestione periferiche non ho nulla di giallo, quindi sembrerebbe tutto ok.
Ottimo :D
SAREI GRATO DI UNA VOSTRA vostrissima RISPOSTA E SPERO DI NON RECARTI DISTURBO!
GRAZIE
Figurati di nulla ;)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
HyenaRidens
06-02-2008, 17:43
Ma ti dirò che neppure con Debian ho avuto difficoltà al riconoscimento hardware, almeno quello fondamentale per il funzionamento della macchina (altra cosa poi WiFi e Webcam ed ottimizzazioni varie).
Ci mancherebbe... in fondo Mepis è la figlia di questa che è IMO una delle migliori distro sul mercato :D
Cmq se ho tempo faccio un test della live... (e la coda dei test da fare si allunga ;) )
Hi Hi Hi Hyena :asd:
caliaasdadsmeri
06-02-2008, 17:48
..SAREI GRATO DI UNA VOSTRA vostrissima RISPOSTA E SPERO DI NON RECARTI DISTURBO!
GRAZIE
amaori ma che frequenti qualche scuola diplomatica !? :eek: :D
...comunque you are welcome :) e come vedi hai già trovato il buon, bravo e preparato Hyena che cerca di darti una mano.
..ovviamente ti chiedo scusa se il mio linguaggio è un pochito meno diplomatico e un po' più colorito... ma che ci vuoi fa' sono nato in una famiglia povera (in tutto). :D :)
PS: qui il padrone di casa lo hanno bannato e quindi non c'è più nessuno che dà il benvenuto ai nuovi utenti :( (quella forse era l'unica cosa positiva di quel soggetto).
DeathNote
06-02-2008, 18:09
ragà solo per far rosicare qualcuno :Perfido:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=501244&langId=-1&category_rn=1504
:doh: ..e io coglione che ho speso 1.500 euro :eekk:
ASUS Pro57sn
Intel Core 2 Duo T9300 (2.50GHz, 6MB L2, 800MHz FSB)
HD 250GB - RAM 4096MB - Display Lcd 15.4" Wide
Wi-Fi 802.11 a/g/n - Sistema operativo Windows Vista Premium
Webcam 1.3Mpixel - Lettore impronte digitali - Bluetooth - S/PDIF
Scheda video nVidia GeForce 9500M GS 512MB dedicata
..e si trova pure a meno di 1.200 euro. :(
Accidenti che bel notebook :eek: e con lettore hd-dvd :eek: e che buon prezzo :eek:
Il mio prossimo notebook sarà un Asus :D
Accidenti che bel notebook :eek: e con lettore hd-dvd :eek: e che buon prezzo :eek:
Il mio prossimo notebook sarà un Asus :D
bella dotazione sì, però HD-DVD ormai è inutile in prospettive future (non che il nostro lettore blu-ray si sia rivelato sto splendore).
Però gli Asus scaldano parecchio e sono parecchio rumorosi! Inoltre la batteria non è neppure removibile (almeno sui modelli di 1,2 anni fa).
Inoltre la spedizione in assistenza è a tuo completo carico anche se il notebook è in garanzia.
E anche lì l'alimentatore non scherza per dimensioni.
Per contro le schede madri Asus sono fra le migliori (almeno in ambito desktop).
caliaasdadsmeri
06-02-2008, 18:30
Il mio prossimo notebook sarà un Asus :D
..bhè si, anche in considerazione dei modelli FZ3 in uscita (con caratteristiche e relativi prezzi vergognosi 1.599 cioè 1.600 euro ossia oltre 3 milioni delle vecchie lire per un 31S) :eek:
o sony cambia registro della sua politica di vendita, rete di vendita, e modo di pensare.... (cosa che dubito fortemente) e con un colpo di bacchetta magica prendendo spunto da questo 3D si dà una regolata... (cosa che dubito).. oppure il mio prossimo notebook sicuramente NON sarà un SONY.:ciapet:
..tanto ce ne saranno molti altri che a torto o a ragione, compreranno, quindi il problema non si pone. :)
..bhè si, anche in considerazione dei modelli FZ3 in uscita (con caratteristiche e relativi prezzi vergognosi 1.599 cioè 1.600 euro ossia oltre 3 milioni delle vecchie lire per un 31S) :eek:
......
Gli FZ3 sono "fumo negli occhi", si dovrebbero vergognare a far uscire una serie praticamente identica a quella precedente...questa è mera speculazione da parte di Sony.
Il file VESConfig.ini è il file di configurazione del VAIO event service. Nel caso di chi passa da Vista ad XP deve usare quello dell'applicativo di Vista perchè l'edizione usata per XP ha una configurazione inadatta al modello FZ1. "Qualche" post indietro avevo postato quello usato per gli FZ1 (e credo vada bene anche per gli FZ2). Non so se sia compatibile anche con i "vecchi" FS.
L'unica cosa che posso dirti è o di fare una prova con quello degli FZ oppure di fare una ricerca in rete se su qualche forum qualcuno lo ha postato (consiglio sopratutto tedeschi ed asiatici... non capisci un'acca, ma postano tanti file utili :D )
Hi Hi Hi Hyena :asd:
dove si trova QUESTO VESConfig.ini ????? dove lo trovo????
caliaasdadsmeri
06-02-2008, 18:43
bella dotazione sì, però HD-DVD ormai è inutile in prospettive future (non che il nostro lettore blu-ray si sia rivelato sto splendore).
si, la verità è che al momento ambedue i formati sono inutili, se non per vantarsi ed illudersi.
I tempi non sono maturi e quando lo saranno questi modelli saranno preistoria (nemmeno storia)..
..per essere chiari a me non me ne fotte nulla nè del blu-ray e nè dell'HD-DVD, pur possedendo TV in Full HD.. perchè al momento non danno contenuti godibili come si deve... anzi ad essere più precisi è l'altro formato che a livello film e video và pure meglio anche se destinato a perdere perchè blu-ray vincerà per una serie di motivi compreso il fattore tecnologico migliore... ma queste beghe dei colossi a noi utenti non deve fottere nulla, a noi serve la godibilità del bene... che come dicevo, per chi li ha provati ed usato è solo, al momento per sfigheggiare perchè l'utilità oggi ancora non c'è.
Fesso io che ho regalato 400 euro alla SONY per finanziare la sua battaglia.. di sicuro non cadrò più in tale trappola commerciale e di illusione, voglio spendere 400 euro in meno e non avere il blu-ray e nemmeno quell'altro formato.
Fra due anni forse il discorso sarà diverso, ma i supporti ed i lettori costeranno come gli attuali DVD e allora sarà la normalità.
Al momento io ho solo finanziato e regalato dei soldi alla SONY la quale non mi ha di certo ripagato per tale sovvenzione, anzi mi prende pure per il culo.
Dove si trova sto VESConfig.ini ????
Voglio andare a dormireeee!!!!!!
bella dotazione sì, però HD-DVD ormai è inutile in prospettive future (non che il nostro lettore blu-ray si sia rivelato sto splendore).
Però gli Asus scaldano parecchio e sono parecchio rumorosi! Inoltre la batteria non è neppure removibile (almeno sui modelli di 1,2 anni fa).
Inoltre la spedizione in assistenza è a tuo completo carico anche se il notebook è in garanzia.
E anche lì l'alimentatore non scherza per dimensioni.
Per contro le schede madri Asus sono fra le migliori (almeno in ambito desktop).
...e scordati una qualità video pari a quella dei monitor dei Vaio :p
CMQ GRAZIE DELLA RISPOSTA HYENA ... per prima, non mi ero accorto !!!
per favore, voi siete avanti , io nella palude . dove lo trovo il VESConfig.ini
caliaasdadsmeri
06-02-2008, 18:58
...e scordati una qualità video pari a quella dei monitor dei Vaio :p
..si questo discorso è valido soprattutto per il "dual lamp" e devo dire che è veramente un piacere.
Mi auguro solo che non sia vero quanto ho riportato circa la durata nel tempo di tali monitor, perchè allora fra due anni c'è da piangere a buttare nel cesso il notebook o sganciare 800 euro.
Tieni presente che tali pannelli vengono commissionati da SONY alla samsung o altro manufacturer, per poi la SONY assemblarli in propri stabilimenti in cina.
Sony non produce pannelli in proprio, ma si approvviggiona dai produttori come fanno tutti gli altri assemblatori di notebook (acer, dell, toshiba, asus, samsung.. ecc.).
I pannelli che commissiona SONY sono di qualità e specifiche diverse rispetto ad altri, questo non è dato sapere se per via di una esclusiva o per quali motivi (ovviamente tutto e coperto da segreto), ma resta il fatto che se domani ad esempio dell decidesse di commissionare tali tipi di pannelli lo potrebbe fare (ripeto non so se sony ha l'esclusiva, ma non credo).
Per quello che ho potuto vedere solo SONY e anche Philips si distinguono in eccellezza nei pannelli per notebook (qualcuno vada a vedere se ne ha la possibilità qualche notebook philips -ce ne sono veramente pochi- ma il monitor è per caratteristiche uguali ai SONY).
Stesso discorso per quanto riguarda i pannelli per le TV, ma in quest'ultimo caso basta andare in un qualsiasi centro commerciale e vedere le differenze tra le varie TV.
Io da questi confronti ho visto che il Bravia della SONY qualitativamente è inferiore a quelli Samsung e di molto a quelli della Philips (andate a vederli, non bisogna essere dei super tecnici per vedere le differenze e capire quale è migliore senza guardare la marca).
:)
......
Sony non produce pannelli in proprio, ma si approvviggiona dai produttori come fanno tutti gli altri assemblatori di notebook (acer, dell, toshiba, asus, samsung.. ecc.).
......
Se non sbaglio i produttori di panelli LCD (per notebook, Monitor ed TV) sono pochi (tipo 10 o meno) e producono per tutto il mondo.
Un amico che lavora per una finanziaria si doveva occupare di una acquisizione di alcune aziende che operano in questo mercato e mi diceva che le provvigioni di materie prime atte alla costruzione di tali pannelli sono già tutte "prenotate" fino al 2012.....pensa che business c'è dietro.
caliaasdadsmeri
06-02-2008, 19:25
Se non sbaglio i produttori di panelli LCD (per notebook, Monitor ed TV) sono pochi (tipo 10 o meno) e producono per tutto il mondo.
Un amico che lavora per una finanziaria si doveva occupare di una acquisizione di alcune aziende che operano in questo mercato e mi diceva che le provvigioni di materie prime atte alla costruzione di tali pannelli sono già tutte "prenotate" fino al 2012.....pensa che business c'è dietro.
si, adesso non ho il link sotto mano (come al solito) :D .. ma proprio qualche settimana fa (più o meno) proprio su notebook italia vi era una articolo su chi erano i produttori di pannelli e chi (compreso sony) si approvviggionava..
Mo appena ho tempo vedo di ritrovare tale articolo e magari aggiungo il link.
Ad oggi la mia esperienza di utente dice che i migliori pannelli per monitor (per notebook) sono utilizzati da SONY e PHILIPS (quest'ultima che è europea però non si approvviggiona dai soliti noti..tale aspetto mi riprometto di approfondirlo per mia cultura, perchè ritengo tale azienda valida nel settore di interesse, compreso quello dei notebook.. oltre al fatto che è l'unica europea che compete tecnologicamente con le BIG del mercato .... basta pensare al brevetto dell'uscita digitale S/PDIF -Sony/Philips Digital Interface Format).
Mentre per chi è intenzionato ad acquistare un TV i migliori pannelli ed anche la migliore tecnologia utilizzata non sono di sicuro quelli della SONY, ma in ordine: PHILIPS, SAMSUNG, SHARP e SONY... (ripeto guardare, confrontare e provare per credere e vedrete che tanti luoghi comuni si sciolgono come neve al sole).
(scusate l'OT ma credo che sia di interesse e chi vuole approfondire può andare nella sezione apposta TV) ;)
caliaasdadsmeri
06-02-2008, 19:43
eccolo ritrovato l'articolo sui produttori di pannelli::D
produttori pannelli LCD:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080206204209_Cattura.JPG
produttori OEM:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080206203957_Cattura.JPG
fonte e articolo:
http://notebookitalia.it/dove-nascono-i-notebook-focus-sui-produttori-oem-taiwanesi-1767.html
Doris_Day
06-02-2008, 20:01
mi han risposto pure ad un'altra delle mie mail.
come avevo detto il messaggio e' standard, ma stavolta m'han assegnato pure un ID number.
Re: Re: Blu-Ray disc {ID:dddddd} Posta in arrivo
"Dear,
Thank you for your email.
You should receive the blu ray disk within the next 4 weeks.
We are sorry for the delay.
Kind regards,
Stein Elsen
Sony Vaio
-----Original Message-----
To: customersupport@vaio-link.com
Date: Sun, 3 Feb 2008 16:51:47 +0100
dove lo trovo il VESConfig.ini per far funzionare al mio FZ21M vaio i tasti FN?? gli altri file li ho già per fare l'intruglio, mi manca solo questo ma non so dove trovarlo!! per favore .. a VOI basta poso!
DA un povero calimero che stanotte sogna di andare a letto tranquillo. Grazie!
caliaasdadsmeri
06-02-2008, 20:14
dove lo trovo il VESConfig.ini per far funzionare al mio FZ21M vaio i tasti FN?? gli altri file li ho già per fare l'intruglio, mi manca solo questo ma non so dove trovarlo!! per favore .. a VOI basta poso!
DA un povero calimero che stanotte sogna di andare a letto tranquillo. Grazie!
:D :D ..io non lo so, non ho seguito tale procedura, cmq se guardi indietro nei post mi sembra di ricordare che il buon Hyena abbia postato anche tale file... se lo trovo te lo riposto.. ma guardaci anche tu ;) su dai fai il bravo e applicati un pochino. :D :D
PS: parti da qua e vai a ritroso:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20917290#post20917290
:boh:
va bene :((( !! grazie , comunque, non puoi dire che non mi applico, non lo diresti se fossi qui ! :(( magari non sono dritto come voi, tutto qua!!!
grazie cmq .
caliaasdadsmeri
06-02-2008, 20:37
va bene :((( !! grazie , comunque, non puoi dire che non mi applico, non lo diresti se fossi qui ! :(( magari non sono dritto come voi, tutto qua!!!
grazie cmq .
:) ..mamaori, (oltre ad essere molto simpatico) mi fai molta tenerezza e ti darei volentieri una mano, ma credimi io non conosco tale file e tale procedura, non lo so come si fa...:boh: ti ripeto non ho usato tale procedura e non la conosco. :) :friend:
adesso vai a letto e magari manda un PM a Hyena così quando si collega magari ti risponde.
:ronf:
non vorrei disturbare troppo, so' già di tirare troppo la corda, ma con un FZ21m come il mio, che procedura hai usato tu per far funzionare i famosi tasti? hai un link dove potermi indirizzare o dirmi i file che servono, non preoccuparti, io li trovo, devo solo sapere quali . se non risponderai non importa. non sei obbligato! davvero grazie
caliaasdadsmeri
06-02-2008, 21:14
non vorrei disturbare troppo, so' già di tirare troppo la corda, ma con un FZ21m come il mio, che procedura hai usato tu per far funzionare i famosi tasti? hai un link dove potermi indirizzare o dirmi i file che servono, non preoccuparti, io li trovo, devo solo sapere quali . se non risponderai non importa. non sei obbligato! davvero grazie
come procedura ho usato questa (seguendo e ricalcando quella riportata in prima pagina):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=249#4965
per il funzionamento delle conbinazioni "Fn" devi installare prima Sony Vaio Library e poi Vaio Event service. Tali programmi da prelevare dal sito update dalla cartella original utilities*
Nota bene che tale cartella, in realtà contiene dei file aggiornati rispetto a quelli vecchi originali che si trovano nel notebook. Quindi è da qusta cartella che devi prelevare i file non da altre.
Guardati anche se le versioni corrispondono.
:)
naporzione
06-02-2008, 21:15
ciao a tutti...ma dovo trovo tutti i driver per win vista ultimate 64 bit in inglese??
caliaasdadsmeri
06-02-2008, 21:31
ciao a tutti...ma dovo trovo tutti i driver per win vista ultimate 64 bit in inglese??
..da nessuna parte. I programmi utility varie in inglese li puoi trovare nel sito update inglese.
Se guardi nel link del mio post precedente ci sono i driver e la procedura anche per i 64 bit, ma per gli FZ2
... per gli FZ1 invece guardati la procedura postata in prima pagina (i driver non sono aggiornati e dovresti però cercarli a 64 bit.
Io ti posso solo dire che funziona ed anche bene.
PS: forse non ho capito bene la tua domanda: guarda che i driver sono unici inglesi, francesi o italiani il driver è unico (forse su alcuni cambia la scritta) ma non la sostanza. :read:
Quindi non si capisce quale è il tuo problema :confused:
Predator_ISR
06-02-2008, 22:47
..da nessuna parte. I programmi utility varie in inglese li puoi trovare nel sito update inglese.
Se guardi nel link del mio post precedente ci sono i driver e la procedura anche per i 64 bit, ma per gli FZ2
... per gli FZ1 invece guardati la procedura postata in prima pagina (i driver non sono aggiornati e dovresti però cercarli a 64 bit.
Io ti posso solo dire che funziona ed anche bene.
PS: forse non ho capito bene la tua domanda: guarda che i driver sono unici inglesi, francesi o italiani il driver è unico (forse su alcuni cambia la scritta) ma non la sostanza. :read:
Quindi non si capisce quale è il tuo problema :confused:
No guarda che capita a volte che nell'installazione dei driver o anche per farne l'aggiornamento, si apre una finiestra che chiede in che lingua si vogliono installare. Se me ne ricapita qualcuno sottomano ve lo posto.
Circa lo schermo dual lamp ti ripeto il mio funziona in maniera esemplare da oltre due anni, oltre a volte a preferirlo a questo installato sull'FZ!!
Allora, per coloro che usano Compiz-fusion e che hanno lamentato problemi ho fatto una piccola ricerca ed ho scoperto che:
con i nuovi driver (dalla versione 169.x) proprietari di Nvidia alcune configurazioni del Xorg.conf vanno modificate/eliminate per evitare problemi.
QUI (http://www.palmix.org/download/xorg.conf) c'è un file xorg.conf con le modifiche necessarie (per Sony Vaio FZ2).
Purtroppo ho poco tempo e non ho potuto verificare l'efficacia delle modifiche...lascio questo compito agli interessati (chiedo venia).
Purtroppo, anche con le modifiche, riscontro ancora problemi. Appena posso indago meglio anche io.
Grazie ugualmente :)
naporzione
06-02-2008, 23:05
..da nessuna parte. I programmi utility varie in inglese li puoi trovare nel sito update inglese.
Se guardi nel link del mio post precedente ci sono i driver e la procedura anche per i 64 bit, ma per gli FZ2
... per gli FZ1 invece guardati la procedura postata in prima pagina (i driver non sono aggiornati e dovresti però cercarli a 64 bit.
Io ti posso solo dire che funziona ed anche bene.
PS: forse non ho capito bene la tua domanda: guarda che i driver sono unici inglesi, francesi o italiani il driver è unico (forse su alcuni cambia la scritta) ma non la sostanza. :read:
Quindi non si capisce quale è il tuo problema :confused:
ok...io pensavo avessero una localizzazione...cioe' s.o inglese..driver inglesi...ecc!!perfetto quindi scarico i driver 64 che trovo nei link in prima pagina e ho risolto!!!giusto??
caliaasdadsmeri
06-02-2008, 23:11
ok...io pensavo avessero una localizzazione...cioe' s.o inglese..driver inglesi...ecc!!perfetto quindi scarico i driver 64 che trovo nei link in prima pagina e ho risolto!!!giusto??
Inanto installati il sistema operativo a 64 bit, fai gli update di windows e alla fine vedi quali ti mancano... (io non credo che ci sia differenza di driver in base alla lingua, per es: il driver wifi è quello e ciò prescide dalla lingua del sistema operativo)..
DeathNote
07-02-2008, 05:01
Purtroppo è vero.. anche secondo me hd-dvd non ha molte possibilità di vincere.. la forza di blu-ray è dovuta sia alla sony, multinazionale potente che ha investito anche le mutande su questo formato, ma soprattutto alla playstation 3, è sopratutto grazie a questa che ormai tutti chiedono blu-ray, non di certo per le pubblicità spesso "false" di sony :D
Comunque volevo di' che sarebbe troopo na figata avere un nb sony con blu-ray e un asus con hd-dvd, giusto x fare gli sboroni e avere entrambi i formati :Prrr:
Anche i dell però non sono male o i vaio ar :O
CURIOSITA': Ieri sera credevo di avere spento il notebook, tolgo la corrente, in realtà era andato solo in sospensione perchè avevo chiuso il coperchio con lo schermo.. quindi stamattina.. dopo 7-8 ore, l'ho trovato ancora sospeso.. e udite udite.. dal 100% la batteria era schesa solo a 92%.. :eek: consuma poco sta sospensione, non lo sapevo :eek:
Giuseppe86mi
07-02-2008, 09:04
Vegas ma il tuo FZ31M ha problemi di wireless solo con l'installazione di vista pulito oppure anche con l'installazione "da fabbrica di sony"?
Con l'installazione da fabbrica, il wireless funziona. E ad essere sincero anche con Vista pulito. Ha iniziato a non funzionare perchè probabilmente ho fatto casino con i driver, perchè con Vista pulito prima andava bene, e poi da un certo punto ha deciso di andare in vacanza:D Ma adesso ho fatto una pazzia. Ho ripristinato il note come da fabbrica un'altra volta! Adesso ricomincio tutto da capo, sperando che i drivers non mi tradiscano questa volta.
Ma secondo voi, è possibile che io abbia avuto problemi con le utilities solo dopo aver messo Vista pulito? Avrò dimenticato qualcosa? O può essere che le utils che erano sul mio note all'inizio sono versioni diverse rispetto a quelle che ho scaricato (e installato) dal sito?? Ho dovuto fare così perchè, ripeto, la pagina del mio modello è ancora vuota.
Predator_ISR
07-02-2008, 09:28
Con l'installazione da fabbrica, il wireless funziona. E ad essere sincero anche con Vista pulito. Ha iniziato a non funzionare perchè probabilmente ho fatto casino con i driver, perchè con Vista pulito prima andava bene, e poi da un certo punto ha deciso di andare in vacanza:D Ma adesso ho fatto una pazzia. Ho ripristinato il note come da fabbrica un'altra volta! Adesso ricomincio tutto da capo, sperando che i drivers non mi tradiscano questa volta.
Ma secondo voi, è possibile che io abbia avuto problemi con le utilities solo dopo aver messo Vista pulito? Avrò dimenticato qualcosa? O può essere che le utils che erano sul mio note all'inizio sono versioni diverse rispetto a quelle che ho scaricato (e installato) dal sito?? Ho dovuto fare così perchè, ripeto, la pagina del mio modello è ancora vuota.
Hai provato a vedere che tipo e versione di driver monta il tuo FZ serie 3? Se nn l'hai fatto controlla li su proprieta' e fai una rapida ricerca sul sito intel (se e' un intel come io credo) per capire se in quel sito hai i driver del tuo.
Anche ieri fino alle 2 a smanettare, non ce la faccio piu',devo riconsegnare il FZ21M, da solo non ce la faccio, cerco ANIMA BUONA che possa aiutarmi, dico davvero :
> LA WEBCAM (hehehe ma come si fà a farla funzionà)
> NON RIUSCITO AD INSTALLARE :
- 14 Sony Image Filter
- 13 Touchpad Registry Patch
- 12 Pointing
- 11_Camera_Driver
DRIVER USATI : driver xp sony vaio fz29 (a parte VIDEO-AUDIO e quelli sopra menzionati)
DRIVER Esterni USATI :
- x SCHEDA VIDEO 16961 + inf (da sito www.laptopvideo2go.com)
- x AUDIO KB888111 e SIGMATEL ver. 10.1.0.238
- x Tasti FN : 1 Sony Shared LIbrary for XP ver. 6.31.100.1190
- x Tasti FN : 4 VAIO Event Service ver. 11.50.0.42618
DRIVER DISPONIBILI x WEBCAM : x Ricoh R5U870 non riuscito a farla andare
IL PC spesso avviandolo dopo la scritta XP si blocca, devo spegnere e riavviare in modalita' normale alla richiesta in dos.
DEVO RIFORMATTARE??? SONO GIUSTI I DRIVER A MIA DISPOSIZIONE???
AIUTO!!!!
Io i driver della scheda Wi-Fi li ho presi dal sito Intel, e infatti inizialmente andavano. Quello che mi dà da pensare sono queste dannate utils VAIO. Ad un paio non vorrei rinunciare (mi attirerò commenti negativi con questa affermazione :Prrr: ), però vorrei sapere dove prendere quelle che erano installate sul note quando è uscito dalla scatola! Quelle che ho messo con il Vista pulito, secondo me sono più vecchie, perchè le ho prese da sito sony, dove il mio modello (giusto per non ripetermi:D ) ancora non ha drivers nè utils disponibili. Mi sono diciamo dovuto adattare alle ultime che ho trovato, che potrebbero però non essere le stesse del mio note! Magari è per questo che mi hanno dato problemi...è una mia supposizione. Il resto dei driver non mi ha dato grossi problemi, tranne quelli audio e quelli del controller SATA, per il semplice fatto che non li riesco a trovare! Non sono in grado di identificare con precisione l'hardware che c'è montato sul note, quindi non riesco a scegliere i driver da dargli in pasto:stordita: Credo che dopo aver ripulito Vista per la seconda volta, userò il famigerato Recovery di VAIO per installare un paio di cose che mi servono. So che secondo la politica adottata finora questa cosa sarebbe da evitare, ma almeno faccio un tentativo! I miracoli accadono:sperem:
Giuseppe86mi
07-02-2008, 10:22
Vegas ma quando navighi tra le pagine internet o quando usi office ogni quanto si attiva la ventola?
Predator_ISR
07-02-2008, 10:24
Io i driver della scheda Wi-Fi li ho presi dal sito Intel, e infatti inizialmente andavano. Quello che mi dà da pensare sono queste dannate utils VAIO. Ad un paio non vorrei rinunciare (mi attirerò commenti negativi con questa affermazione :Prrr: ), però vorrei sapere dove prendere quelle che erano installate sul note quando è uscito dalla scatola! Quelle che ho messo con il Vista pulito, secondo me sono più vecchie, perchè le ho prese da sito sony, dove il mio modello (giusto per non ripetermi:D ) ancora non ha drivers nè utils disponibili. Mi sono diciamo dovuto adattare alle ultime che ho trovato, che potrebbero però non essere le stesse del mio note! Magari è per questo che mi hanno dato problemi...è una mia supposizione. Il resto dei driver non mi ha dato grossi problemi, tranne quelli audio e quelli del controller SATA, per il semplice fatto che non li riesco a trovare! Non sono in grado di identificare con precisione l'hardware che c'è montato sul note, quindi non riesco a scegliere i driver da dargli in pasto:stordita: Credo che dopo aver ripulito Vista per la seconda volta, userò il famigerato Recovery di VAIO per installare un paio di cose che mi servono. So che secondo la politica adottata finora questa cosa sarebbe da evitare, ma almeno faccio un tentativo! I miracoli accadono:sperem:
Senti tentativo per tentativo prova a cercare su questo link:
http://esupport.sony.com/US/perl/select-system.pl?PRODTYPE=24&NAVDISP=pc l'equivalente USA del tuo FZ e controlla se sul sito USA della Sony esistono gia i driver che ti occorrono.
HyenaRidens
07-02-2008, 11:13
dove si trova QUESTO VESConfig.ini ????? dove lo trovo????
Scusa, ma mi collego quando posso :(
Eccoti il [Link (http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=57803&d=1201518452)]
> LA WEBCAM (hehehe ma come si fà a farla funzionà)
Allora anche qui devi sostituire il driver di default di XP Aquisizione immagini sempre dalla Gestione periferiche.
La procedura è sempre la stessa come per il SonyNC.
Proprietà del dispositivo
vai sul tab Driver
premi Aggiorna Driver
nella finestra dell'aggiornamento guidato, salti il controllo via windows update (opzione No, non ora)
Nella schermata successiva gli dici che vuoi specificare tu il percorso del driver (seconda opzione - utenti esperti ;) )
Al passo successivo ti conviene selezionare l'opzione 2 (Non effettuare la ricerca...)
Qui trovi una finestra con i driver "disponibili" per la periferica, se vedi quello della Ricoh selezionalo, se non lo vedi in elenco premi il tasto Disco Driver e seleziona la cartella dove si trovano i driver forniti.
Ti potrebbe apparire la finestra che ti dice driver non firmati, continua senza pietà (questo è di solito il problema con la webcam).
Se è andato tutto liscio, ora la webcam dovrebbe funzionare.
IL PC spesso avviandolo dopo la scritta XP si blocca, devo spegnere e riavviare in modalita' normale alla richiesta in dos.
Non mi convincono molto i driver video. Prova a vedere qualcuno più vecchiotto che a volte è più stabile (serie 167.x) io ad esempio mi trovo molto bene con questi che però sono ancora più vecchi [Link (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=14838)]
Ricordati di rimuovere bene quelli precedenti.
Cmq ricordo in generale che chi volesse fare il downgrade ad XP con pochi patemi, dovrebbe provare il pacchetto offerto da Sony-Asia
Windows XP Downgrade Drivers and Applications for VGN-FZ1 Series
http://www.sony-asia.com/support/download/225477
Windows XP Downgrade Drivers and Applications for VGN-FZ2 Series
http://www.sony-asia.com/support/download/228191
Spero di essere stato chiaro ed aver risolto i tuoi problemi. :)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
HyenaRidens
07-02-2008, 11:22
Come promesso ecco qui una breve recensione di Mepis 7 (http://www.mepis.org) sul nostro note preferito.
Questa distro live nata da Debian (e per il ramo 6.x legatasi ad Ubuntu per poi ritornare all'ovile) ha la caratteristica di integrare al proprio interno già buona parte dei driver e moduli kernel per funzionare con molti hardware diversi.
Infatti, in passato, ho avuto modo di provarla con diversi note con risultati estremamente soddisfacenti (es. il riconoscimento dei famigerati winmodem) ed ero curioso di vedere come se la sarebbe cavata con questo qui.
Allora, inserisco il CD ed avvio il note, subito parte grub con un pò si scelte per adattarsi alle diverse configurazioni, scelgo la modalità VESA in quanto in quella standard non riesce ad avviare il server x. Inoltre, la localizzazione è quella inglese (americana) - il package italiano non è presente. Poco male.
Subito dopo l'avvio dei diversi demoni (cosa tutto sommato veloce), appare la schermata di login di KDE con due simpatici utenti preconfigurati: Root e Demo.
Indovinate le rispettive password? Cosa dite root e demo? Complimenti :D
Completata anche questa fase facciamo un giro di cosa funziona e cosa no.
Allora come detto il driver video è VESA che permette una visione accettabile anche se ci scordiamo 3d/OpenGL, ma in fondo è una live ci può stare.
L'audio è stato riconosciuto ed il risultato è buono (anche se non ho provato le cuffie).
I dispositivi di comunicazione (bluetooth, wire, wireless) sembrano anch'essi funzionare correttamente, anche se si dovrebbe fare una prova un pò più impegnata rispetto al giro di preview che ho fatto.
L'accesso ai dischi NTFS è buona che è una cosa importante se si desidera usarla come disco di recovery (in tal caso si nota piacevolmente la presenza di gPart per modificare le partizioni di sistema, mentre per il cloning disco si può usare il classico dd [Link (http://www.linuxweblog.com/dd-image)]).
Uniche note dolenti sono modem e webcam, ma forse pretendevo troppo.
Al solito ci sono i classici pacchetti ufficio, multimedia ed internet che quindi permettono di usarla anche senza dover installare nulla (che è in fondo il suo scopo ;) )
Bene direi che il mio l'ho fatto, lascio ad altri gli approfondimenti. Cmq IMO direi che è la distro live che si è comportata meglio, salvo che non ne esca una ottimizzata per gli FZ (che sò la Palmyx :D ).
Ora mi rimangono prima o poi da testare MacOS X Leopard e Windows 2008 Server ;)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
Ciao ragazzi, ho comprato da poche settimane un FZ21M con Vista e nonostante un aggiornamento già fatto il volume anche quando è al max rimane un pò basso, avete dei consigli? Potete indirizzarmi a qualche post che purtroppo non ritrovo, per alleggerire il portatile dalla miriade di programmi sony e altro?
Grazie per l'aiuto.
Ottimo quindi per i neofiti che volessero una alternativa ad Ubuntu direi che Mepis è un'ottima scelta per i nostri FZ.
.....
Bene direi che il mio l'ho fatto, lascio ad altri gli approfondimenti. Cmq IMO direi che è la distro live che si è comportata meglio, salvo che non ne esca una ottimizzata per gli FZ (che sò la Palmyx :D ).
Ora mi rimangono prima o poi da testare MacOS X Leopard e Windows 2008 Server ;)
....
:D :D :D ......no,no grazie lascio il compito a qualcun altro mi accontento di fornire kernel ottimizzato ed aggiornato e aver sviluppato parte dei driver della webcam.
Sono curioso di sapere Leopard come se la cava col supporto hardware.
Ciao ragazzi, ho comprato da poche settimane un FZ21M con Vista e nonostante un aggiornamento già fatto il volume anche quando è al max rimane un pò basso, avete dei consigli? Potete indirizzarmi a qualche post che purtroppo non ritrovo, per alleggerire il portatile dalla miriade di programmi sony e altro?
Grazie per l'aiuto.
La soluzione migliore (e forse anche l'unica) è reinstallare il sistema operativo "pulito", cioè utilizzando un disco di Vista e non il ripristino.
In seguito potrai installare, se lo ritieni necessario, le utility che preferisci.
Inoltre se leggi in prima pagina (di questo thread) troverai un paio di metodi per ottenere un DVD di Vista "pulito": con nlite o ordinandolo da Microsoft a 4,76€
caliaasdadsmeri
07-02-2008, 16:10
EVVVAAAAAAIIIIIIIIIIII RAGAZzzzzzzzzzzIIIIIIIIIIIIIII !!!
:winner: :yeah: :yeah: :asd:
.. hanno riaperto FINALMENTE STATION DRIVER :D
http://www.station-drivers.com/
...credo che sia notizia gradita a tutti! ;)
EVVVAAAAAAIIIIIIIIIIII RAGAZzzzzzzzzzzIIIIIIIIIIIIIII !!!
:winner: :yeah: :yeah: :asd:
.. hanno riaperto FINALMENTE STATION DRIVER :D
http://www.station-drivers.com/
...credo che sia notizia gradita a tutti! ;)
Mai frequentato il sito!
Intuisco che si possano trovare drivers, ma c'è qualche particolarità per i notebook?
caliaasdadsmeri
07-02-2008, 16:36
:eekk: .. per i possessori o prossimi acquirenti di un modello FZ3 buone notizie.. SONY ha messo a disposizione per il download i driver originali installati e le utilities...
http://support.vaio.sony.it/downloads/updates/updates.asp?site=voe_it_IT_cons&c=-1&s=-1&m=2635
:eek: ... strano... non è che forse qualcosa stà cambiando :what: visto che in passato hanno sempre messo i driver dei nuovi modelli di solito 3 mesi dopo che sono usciti !!!!!!!!!???????????? :read:
..certo che se le cose stanno cambiando.. non può fare altro che piacere agli estimatori e non di tale marchio. :p
..secondo me è colpa di questo 3D e di palmy in particolare :Prrr:
EDIT:: :doh: HO PRESO 'NA BUFALA E' LA SERIE N3 ... SORRY.. :( :muro: :muro:
Grazie per il consiglio Palmy, vedrò di fare come dici tu, ma il problema dell'audio non dovrebbe dipendere da questo, sai dirmi qualcosa di più?
C'è un aggiornamento particolare?
PRIMA COSA , GRAZIE HyenaRidens , grazie ancora !!!!
Secondo, Mi sono oramai ARRESO, basta!!!! FZ21M in XP è stato un disastro, lascio così com'è, vi chiedo l'ultimo favore :
PERCHE' non riesco a far vedere la WEBCAM?
Su gestione applicazioni non mi da' la digitura RICOH R5U870 etc. ma mi rimane semplicemente come periferica vide usb. Provo ma inutilmente a fare il AGGIORNA DRIVER secondo procedura ma no mi si attiva nulla, rimane invariato il tutto.
OGGI mi ha funzionato, pensavo, FINALMENTE! mi dava l'anteprima, ora riapro, riprovo e dice che non puo' creare l'anteprima . ne' pos pio'!!!
DOVE SI TROVANO QUESTI, magari è proprio per questo che non riesco!!!
- Sony Shared Library ver. 4.0.00.06270
- Vaio Event Service ver. 3.2.00.07240
prelevabili dal pacchetto utility scaricabile dal sito sony.
Qualcuno sa' indirizzarmi!!!
caliaasdadsmeri
07-02-2008, 18:25
DOVE SI TROVANO QUESTI, magari è proprio per questo che non riesco!!!
- Sony Shared Library ver. 4.0.00.06270
- Vaio Event Service ver. 3.2.00.07240
prelevabili dal pacchetto utility scaricabile dal sito sony.
Qualcuno sa' indirizzarmi!!!
le trovi in questo pacchetto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080207192218_Cattura.JPG
scaricabile da qua:
http://support.vaio.sony.it/downloads/updates/updates.asp?site=voe_it_IT_cons&c=-1&s=-1&m=2808
..però leggo che tu le vuoi usare per XP... io ti specifico che non so' (perchè non uso tale sistema operativo su questo notebook) se tali utility rilasciate per VISTA vanno bene anche su XP :boh:
..di più non so' proprio dirti! :) (se non che sei simpatico) :)
DeathNote
07-02-2008, 21:49
Scusate ma a me sia con windows media player che con power dvd mi compaiono delle orribili barre grigie invece che nere quando guardo un film... :mad:
ecco l'imma (cliccare x ingrandirla)
http://s64.photobucket.com/albums/h199/andr3ab/th_Untitled-1-2.jpg (http://i64.photobucket.com/albums/h199/andr3ab/Untitled-1-2.jpg)
con vlc player vengono nere invece, ma a me quello come player non piace perchè sfoca troppo le imma.. vorrei usare powerdvd ultra (ultima versione) ma con quelle barre grigie è imossibile, è inguardabile, e anche wmp :cry:
help :help:
HyenaRidens
07-02-2008, 21:53
A chi desiderava news su come recuperare i driver e le applicazioni rilasciate da Sony ecco delle belle news :D
(Verificate su FZ11Z, ma penso sia valido anche per gli altri modelli)
Driver e Utility Sony:
Inserite il Disco di Ripristino Sistema 2
Aprite con Explorer e cercate la cartella VAIO
Buon Divertimento :D
-
Applicazioni fornite in bundle:
Scaricatevi questo file [Link (http://www.myplc.com/sony/bin/kcap.zip)] e scompattatelo
Inserite il Disco di Ripristino Applicazioni
Aprite con Explorer ed copiatevi tutte le cartelle APR da qualche parte su HD
Aprite un Prompt dei comandi ed andate dove avete salvato le cartelle sopra citate
Per ogni file .pac che trovate date un comando simile: kcap [file].pac [drive]:\[path]\
Guardate nelle cartelle che vengono scompattate cosa contengono
Salvate cosa vi interessa e cacciate via il resto ;)
Note:
- il file kcap.exe deve trovarsi ovviamente nello stesso posto dove state lavorando con i file .pac
- [file] è il nome del file .pac (ovviamente ;) )
- [drive] è il drive su cui state lavorando
- [path] è la cartella dove volete che venga scompattato il file .pac (può darsi che tale cartella debba già esistere... non ho provato)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
HyenaRidens
07-02-2008, 22:05
DOVE SI TROVANO QUESTI, magari è proprio per questo che non riesco!!!
- Sony Shared Library ver. 4.0.00.06270
- Vaio Event Service ver. 3.2.00.07240
prelevabili dal pacchetto utility scaricabile dal sito sony.
Qualcuno sa' indirizzarmi!!!
Per le utility sony i passi che ho seguito li puoi trovare qui [Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20752498&postcount=4824)]
Nel mio caso non ho avuto problemi di sorta. Spero di non essere stato l'unico miracolato :D
Hi Hi Hi Hyena :asd:
Gente, forse ci siamo!!! Riformattato, installato vista pulito, driver installati (presi da varie parti, ci ho perso la testa!!!:muro: ) e Windows aggiornato! Mi sembra troppo bello per essere vero! Infatti voglio immortalare questo momento su DVD:D Se uso il VAIO recovery center per fare i dischi di ripristino, saranno sempre uguali a quelli che ho già fatto con il sistema "di fabbrica", o corrisponderanno al nuovo meraviglioso note che ho miracolosamente creato? E nel caso, cosa posso usare per fissare in un back-up DVD il sistema com'è adesso?
Scusate ma a me sia con windows media player che con power dvd mi compaiono delle orribili barre grigie invece che nere quando guardo un film... :mad:
ecco l'imma (cliccare x ingrandirla)
http://s64.photobucket.com/albums/h199/andr3ab/th_Untitled-1-2.jpg (http://i64.photobucket.com/albums/h199/andr3ab/Untitled-1-2.jpg)
con vlc player vengono nere invece, ma a me quello come player non piace perchè sfoca troppo le imma.. vorrei usare powerdvd ultra (ultima versione) ma con quelle barre grigie è imossibile, è inguardabile, e anche wmp :cry:
help :help:
Stesso problema, io li guardo con VLC.
L'asistenza mi ha chiesto di inviarli il notebook per controllare il monitor ma ho paura che sia una cosa normale :(
DeathNote
08-02-2008, 07:20
No ma figurati non può essere il note.. se con vlc si vedono nere, a infatti anche io uso quello x risolvere il problema, significa che c'è qualcos'altro.. io pensavo ai driver della scheda video.. oppure a qualche impostazione dei codec.. ma non riesco a risolvere.. e questo problema c'è l'avevo sia con vista "sporco" che ora con vista "pulito". :cry:
Scusate l'OT
Modifica:
Ho risolto il problema con Windows Media Player
Ho scaricato k-Lite Mega Codec Pack e l'ho installato con l'opzione lots of stuff
Dopodiche ho aperto WMP --> Strumenti --> Opzioni --> DVD --> Avanzate
Si apre dunque ffdshow video decoder configuration, cliccate su Resize & Aspect e spuntatelo
Di lato mettete Resize to Screen Resolution.. dovrebbe essere cosi:
http://i64.photobucket.com/albums/h199/andr3ab/Cattura-6.jpg
No ma figurati non può essere il note.. se con vlc si vedono nere, a infatti anche io uso quello x risolvere il problema, significa che c'è qualcos'altro.. io pensavo ai driver della scheda video.. oppure a qualche impostazione dei codec.. ma non riesco a risolvere.. e questo problema c'è l'avevo sia con vista "sporco" che ora con vista "pulito". :cry:
Scusate l'OT
Modifica:
Ho risolto il problema con Windows Media Player
Ho scaricato k-Lite Mega Codec Pack e l'ho installato con l'opzione lots of stuff
Dopodiche ho aperto WMP --> Strumenti --> Opzioni --> DVD --> Avanzate
Si apre dunque ffdshow video decoder configuration, cliccate su Resize & Aspect e spuntatelo
Di lato mettete Resize to Screen Resolution.. dovrebbe essere cosi:
http://i64.photobucket.com/albums/h199/andr3ab/Cattura-6.jpg
Scusate, ma con WinDVD è lo stesso?
Non voglio parteggiare per quel programma, ma ricordo che PowerDVD non lo usavo proprio perchè dava dei fastidi tipo questo...:stordita:
HyenaRidens
08-02-2008, 09:01
nel caso, cosa posso usare per fissare in un back-up DVD il sistema com'è adesso?
A pagamento consiglio Acronis True Image. :D
Gratis prova questo: SystemRescueCd
Homepage: http://www.sysresccd.org/Main_Page
Download: http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=85811&package_id=88964
Help (In inglese): http://www.sysresccd.org/Quick-start-guide_EN
Hi Hi Hi Hyena :asd:
Ciao a tutti!
Ho un problema che sembra banalissimo eppure non riesco a risolverlo. :cry:
Allora, se non tocco il portatile, dopo una decina di minuti si sospende/iberna (non so come capire la differenza tra i due stati).
Essenzialmente si spegne lo schermo, vanno via tutti i led, lampeggia solo quello di accensione (che non è verde ma arancione).
Quando clicco su invio, compare la schermata iniziale dell'utente.
Sono in modalità ottimizzata.
Ho come sospensione del computer: mai
Disattivazione schermo: dopo 10 minuti.
Domande: andando via tutti i led, significa che il portatile, ad esempio, ha anche spento la wlan?
Non è che questo comportamento rappresenta solo lo spegnimento dello schermo? (Sì, ma perché vanno via tutti i led e il portatile sembra morto, senza più alcun rumore)
Cosa devo fare? Come faccio a capirne qualcosa?
Help!!!! :mc:
Ciao a tutti!
Ho un problema che sembra banalissimo eppure non riesco a risolverlo. :cry:
Allora, se non tocco il portatile, dopo una decina di minuti si sospende/iberna (non so come capire la differenza tra i due stati).
Essenzialmente si spegne lo schermo, vanno via tutti i led, lampeggia solo quello di accensione (che non è verde ma arancione).
Quando clicco su invio, compare la schermata iniziale dell'utente.
Sono in modalità ottimizzata.
Ho come sospensione del computer: mai
Disattivazione schermo: dopo 10 minuti.
Domande: andando via tutti i led, significa che il portatile, ad esempio, ha anche spento la wlan?
Non è che questo comportamento rappresenta solo lo spegnimento dello schermo? (Sì, ma perché vanno via tutti i led e il portatile sembra morto, senza più alcun rumore)
Cosa devo fare? Come faccio a capirne qualcosa?
Help!!!! :mc:
Non è sicuramente la disattivazione dello schermo perché l'ho settata ora ad un minuto e ho visto che lo schermo si spegne ma i led non vanno via. E il led dell'accensione resta verde... Allora cosa succede dopo quei dieci minuti? :( Avete presente "28 giorni di buio"? :muro:
Pandino1985
08-02-2008, 11:35
ho iniziato a leggere le pagine di questo post ma verso la 20 pagina ho deciso di postare la mia domanda...
ho un sony vaio vgn fz-21m, volevo sapere:
1) Come faccio i dischi di ripristino del sistema, visto che nella confezione non c'erano.
2) Siccome non me ne intendo, volevo sapere quali sono i driver che devo cercare per rimettere xp, visto che con vista non ho più la possibilità di usare lo scanner
3) COnviene secondo voi lasciare vista e passare a xp? O conviene metterci un altro sistema operativo?
ho iniziato a leggere le pagine di questo post ma verso la 20 pagina ho deciso di postare la mia domanda...
ho un sony vaio vgn fz-21m, volevo sapere:
1) Come faccio i dischi di ripristino del sistema, visto che nella confezione non c'erano.
2) Siccome non me ne intendo, volevo sapere quali sono i driver che devo cercare per rimettere xp, visto che con vista non ho più la possibilità di usare lo scanner
3) COnviene secondo voi lasciare vista e passare a xp? O conviene metterci un altro sistema operativo?
1)i dischi di ripristino li fai con l'utility della Sony su 3 dvd vergini che ti compri (ma questo è spiegato anche sul manuale che ti hanno dato assieme al portatile)
2)In prima pagina c'è scritto come procurarmi i driver per XP su un post a circa metà pagina.
3)Ti sei già risposto da solo, non esiste un sistema che convenga in termini generali, ma dipende dalle tue esigenze: se il tuo scanner con Vista non funziona e hai bisogno di usarlo, mi sembra evidente che ti conviene installare XP.
Samb1985
08-02-2008, 12:49
Non si può fare una lettera di richiesta alla sony per avere Windows XP con sp2 che credo sia il miglior sistema operativo al momento ? vista mi ha davvero stancato.
Non si può fare una lettera di richiesta alla sony per avere Windows XP con sp2 che credo sia il miglior sistema operativo al momento ? vista mi ha davvero stancato.
Non credo proprio...
Predator_ISR
08-02-2008, 13:00
Non si può fare una lettera di richiesta alla sony per avere Windows XP con sp2 che credo sia il miglior sistema operativo al momento ? vista mi ha davvero stancato.
Credo che dovresti acquistarlo via Microsoft.
Samb1985
08-02-2008, 13:28
un'altra cosa dove si può trovare il numero di contratto di garanzia del sony che la vaio richiede per la registrazione del prodotto online ? non riesco a trovarlo da nessuna parte.
Predator_ISR
08-02-2008, 13:38
un'altra cosa dove si può trovare il numero di contratto di garanzia del sony che la vaio richiede per la registrazione del prodotto online ? non riesco a trovarlo da nessuna parte.
Il mio nn l'ho qua adesso, sono a lavoro, ma hai controllato sul fondo, li dov'e' anche il seriale della licenza Microsoft?
un'altra cosa dove si può trovare il numero di contratto di garanzia del sony che la vaio richiede per la registrazione del prodotto online ? non riesco a trovarlo da nessuna parte.
il numero che viene richiesto durante la registrazione on-line è quello di serie che trovi o sulla scatola o sotto i portatile steso.
Samb1985
08-02-2008, 13:49
il numero che viene richiesto durante la registrazione on-line è quello di serie che trovi o sulla scatola o sotto i portatile steso.
mi sbagliavo io il campo si riferisce all'estensione di garanzia...
comunque io non riesco a contattare la vaio neanche su https://e-support.vaio-link.com/....mi rimanda alla pagina di un altro sito sony che mi rimanda sul link citato e via....gira gira non riesco a mandare una mail
mi sbagliavo io il campo si riferisce all'estensione di garanzia...
comunque io non riesco a contattare la vaio neanche su https://e-support.vaio-link.com/....mi rimanda alla pagina di un altro sito sony che mi rimanda sul link citato e via....gira gira non riesco a mandare una mail
Per usare e-support devi fare il login e quindi prima effettuare la registrazione del portatile.
Samb1985
08-02-2008, 13:59
Per usare e-support devi fare il login e quindi prima effettuare la registrazione del portatile.
si l'ho fatto e nel menù gestione prodotti compare il mio notebook...
caliaasdadsmeri
08-02-2008, 14:33
ragà help.
OBIETTIVO è cancellare la partizione nascosta e tutte le altre partizioni e fare un bella formattazione profonda del disco rigido.
Poi dopo installo VISTA pulito utilizzando tutto il disco bello lindo e pulito.
Ho provato a cancellarla con VAIO Launcher (vaio recovery) inserendo il disco 1 di ripristino, ma stranamente non ho trovato l'opzione, mentre ricordo benissimo in passato di aver visto che c'era tale possibilità :confused: (è che purtroppo ho fatto tante e tali prove che ormai non giurerei più su nulla) :D
Praticamente, dopo varie peripezie, per quanto mi riguarda sono giunto alla conclusione che è bene che non ci sia installato nessun programma VAIO nel notebook e nemmeno la partizione nascosta. In qualche modo anche la partizione nascosta creare qualche problema.
Quindi tale cancellazione non la faccio per recuperare i 10GB di spazio (anche se è una spazio sempre utile da avere).. ma perchè anche tale partizione NON mi convince affato.
Un domani all'occorenza c'è sempre la possibilità di riportare il notebook alle condizioni originali di fabbrica, compresa la partizione nascosta, inserendo i dischi di ripristino che ho fatto per maggiore sicurezza due volte.
Tutto ciò premesso, so che forse è già stato detto in passato, ma qualcuno gentilmente mi potrebbe dire quale programma semplice da usare per tale scopo e il link da dove scaricaricalo. Immagino che poi bisognerà masterizzarlo su un CD/DVD.
Poi possibilmente anche i comandi da usare e l'eventuale procedura per raggiungere l'obiettivo.
Insomma una spiegazioncina fatta per benino per passi ed indirizzata ai non capenti! :D
Grazie a chi vuole contribuire e darmi 'na mano, questo anche a futura memoria di chi eventualmente deciderà di percorrere tale strada in futuro.
PS: notavo girovagando per la rete e per il forum, che questo 3D, in effetti riguardo alle varie problematiche sia di VISTA, service pack, driver aggiornamenti, individuazione hardware ecc. è il più completo ed anticipa problemi e soluzioni rispetto a tutti gli altri, con partecipanti volenterosi e disponibili. ;)
HyenaRidens
08-02-2008, 14:58
OBIETTIVO è cancellare la partizione nascosta e tutte le altre partizioni e fare un bella formattazione profonda del disco rigido.
Io usai il buon Acronis per tale scopo, ma se vuoi qualcosa di Free guarda un pò il GPARTED-LiveCD. [Link (http://gparted-livecd.tuxfamily.org/)]
Hi Hi Hi Hyena :asd:
Samb1985
08-02-2008, 15:03
Qualcuno che ha un vaio fz21m con vista sopra che funziona bene e il notebook ha anche buone prestazioni c'è ?
mi serve per informazione personale per sapere se mi devo consolare :) che un giorno il notebook funzionerà bene.
ragà help.
OBIETTIVO è cancellare la partizione nascosta e tutte le altre partizioni e fare un bella formattazione profonda del disco rigido.
.......
Formattare l'hard disk a basso livello è un'operazione lunga e che richiede software specifici (lascia perdere).
Per cancellare riformattare e modificare le partizioni dai un'occhiata a questo (http://www.palmix.org/pmagic.html) (in fondo pagina c'è il link per scaricarlo).
P.S. so che a te Linux non piace però questo è facile ed efficace :D ;)
Qualcuno che ha un vaio fz21m con vista sopra che funziona bene e il notebook ha anche buone prestazioni c'è ?
mi serve per informazione personale per sapere se mi devo consolare :) che un giorno il notebook funzionerà bene.
Se hai ancora la versione preinstallata da Sony ti consiglio di toglierla e fare un'installazione pulita, vedrai che le cose migliorano.
Poi se proprio non ti soddisfa Vista puoi sempre installare XP o un altro S.O.
Qualcuno che ha un vaio fz21m con vista sopra che funziona bene e il notebook ha anche buone prestazioni c'è ?
mi serve per informazione personale per sapere se mi devo consolare :) che un giorno il notebook funzionerà bene.
Con tutti sti commenti negativi non so se debba considerarmi un'eccezione!
Il mio Vaio fz11z, con installazione Vista pulito, riempito di tutti i programmi che utilizzo (e sono un bel po'...quindi è a pieno regime) funziona alla grande! (almeno, per ora! - toccata :D -): stabile e veloce.
Anche tutte le funzioni che desideravo, i tasti FN e AV mode, la videocamera, etc. funzionano alla perfezione.
Sul punto ho notato una cosa importante, che non so se sia già stata detta (repetita iuvant): prima di installare qualunque utility, si devono instalare le Vaio shared libraries. E questo è ok.
Però se si cancella un'utility installata successivamente, e la si reinstalla senza prima aver disinstallato e reinstallato anche le shared libraries, questa non funziona correttamente!
p.s. e non ho ancora fatto il defrag!!!
sto aspettando di terminare le installazioni
HyenaRidens
08-02-2008, 15:15
Ciao a tutti!
Ho un problema che sembra banalissimo eppure non riesco a risolverlo. :cry:
Allora, se non tocco il portatile, dopo una decina di minuti si sospende/iberna (non so come capire la differenza tra i due stati).
Si tratta dello stato di sospensione (in quello di ibernazione si spegne completamente).
Credo che si tratti dell'utility di risparmio energetico di Sony. Infatti, riscontro anch'io questo problema sulla partizione con il Vista Premium (quello preinstallato da sony), e non su quella con l'installazione pulita.
Inoltre, ho riscontrato che se si lascia in primo piano un programma tale "funzionalità" non si attiva, mentre se rimane in primo piano explorer allora ecco che dopo 10 minuti si spegne tutto...
Il brutto di tutta questa storia è che qualunque serie di impostazioni assegni, rigorosamente se ne infischia.
L'unica cosa che ti potrei consigliare di disinstallare il power manager di sony e vedere se tutto va a posto.
Hi Hi Hi Hyena :asd:
HyenaRidens
08-02-2008, 15:27
Con tutti sti commenti negativi non so se debba considerarmi un'eccezione!
Il mio Vaio fz11z, con installazione Vista pulito, riempito di tutti i programmi che utilizzo (e sono un bel po'...quindi è a pieno regime) funziona alla grande! (almeno, per ora! - toccata :D -): stabile e veloce.
No. Non sei l'unico anche il mio. (Sarà forse il modello FZ11Z ad esser più buono :D )
Però riscontro IMO che le prestazioni di XP siano un tantino migliori rispetto a Vista (e parlo dell'Ultimate pulito, fuori concorso il Home Premium preinstallato :Prrr: )
Hi Hi Hi Hyena :asd:
caliaasdadsmeri
08-02-2008, 15:27
Formattare l'hard disk a basso livello è un'operazione lunga e che richiede software specifici (lascia perdere).
Per cancellare riformattare e modificare le partizioni dai un'occhiata a questo (http://www.palmix.org/pmagic.html) (in fondo pagina c'è il link per scaricarlo).
P.S. so che a te Linux non piace però questo è facile ed efficace :D ;)
..è in fase di download dal tuo sito... e tra l'altro ho visto che le spiegazioni sono fatte bene, semplici ed efficaci.
Complimenti.
PS: mi ero dimenticato di dire nel precedente post, che questo 3D è anche l'unico in tutto il forum che ha anche un "supporto" a linux, dato da persone NON fanatiche.
Il grosso merito di questo, ovviamente, và in gran parte al buon palmy :winner: ed al poco tempo che ci dedica... :)
..mo' vediamo se riesco a fare una bella installazione di VISTA 64 bit pulitissimo con il SP1 RC intanto (poi dopo con l'uscita della "final" rifirò tutto daccapo) :D .. per poter riprendere l'antico motto FZzzzzzz RuleZzzzzzzz :D
No. Non sei l'unico anche il mio. (Sarà forse il modello FZ11Z ad esser più buono :D )
Però riscontro IMO che le prestazioni di XP siano un tantino migliori rispetto a Vista (e parlo dell'Ultimate pulito, fuori concorso il Home Premium preinstallato :Prrr: )
Hi Hi Hi Hyena :asd:
Perchè, l'Home Premium fa tanto schifo?!
Perchè io sto utilizzando quello ora!
HyenaRidens
08-02-2008, 15:33
Perchè, l'Home Premium fa tanto schifo?!
Perchè io sto utilizzando quello ora!
Home Premium preinstallato
quello Sony per capirci :D
Hi Hi Hi Hyena :asd:
.....
..mo' vediamo se riesco a fare una bella installazione di VISTA 64 bit pulitissimo con il SP1 RC intanto (poi dopo con l'uscita della "final" rifirò tutto daccapo) :D .. per poter riprendere l'antico motto FZzzzzzz RuleZzzzzzzz :D
Se guardi su torrent è già disponibile l'SP1 versione finale (ovviamente con localizzazione inglese).
Perchè, l'Home Premium fa tanto schifo?!
Perchè io sto utilizzando quello ora!
Basic, premium, ultimate in realtà sono lo stesso sistema operativo, solo che man mano che "sali" aumentano i servizi inclusi.
Home Premium preinstallato
quello Sony per capirci :D
Hi Hi Hi Hyena :asd:
Ah ok, intendevi quello installato assieme a tutte le porcate Sony e di terze parti ...eheh, quello neanche so che prestazioni avesse: il tempo di far il DVD di Vista è ho formattato tutto :D
HyenaRidens
08-02-2008, 15:44
Se guardi su torrent è già disponibile l'SP1 versione finale (ovviamente con localizzazione inglese).
In realtà dovrebbe essere la RC refesh 2, che ho già trovato a 32/64bit anche in multilanguage.
In fondo la RC refresh 2, la RTM e quella in rilascio tra Marzo ed Aprile dovrebbero essere la stessa cosa (o almeno hanno lo stesso valore di build RTM Build 6001.18000 ;) ).
Hi Hi Hi Hyena :asd:
Leggendo il Changelog dello sviluppo quotidiano del kernel ho notato le seguenti novità:
Sonypi: use synchronize_irq instead of sycnronize_sched
We know exactly what IRQ we are using, so synchronize_irq()
suits much better. Plus synchronize_sched() will not work
for us in -rt kernels.
sonypi: fit input devices into sysfs tree
Properly set up parent on input devices registered by sonypi.
sony-laptop: fit input devices into sysfs tree
Properly set up parent on input devices registered by sony-laptop.
i2c/eeprom: Recognize VGN as a valid Sony Vaio name prefix
Recent (i.e. 2005 and later) Sony Vaio laptops have names beginning
with VGN rather than PCG. Update the eeprom driver so that it
recognizes these.
i2c/eeprom: Hide Sony Vaio serial numbers
The sysfs interface to DMI data takes care to not make the system
serial number and UUID world-readable, presumably due to privacy
concerns. For consistency, we should not let the eeprom driver
export these same strings to the world on Sony Vaio laptops.
Instead, only make them readable by root, as we already do for BIOS
passwords.
Non so se sono frutto delle specifiche Bios/ACPI che qualche settimana fa ho spedito a Mattia Dongilli (il maintainer del modulo Sony-laptop), però spero vivamente che permettano di utilizzare i tasti funzione per regolare la luminosità dello schermo. :sperem:
Lo scopriremo con la prossima release!
fabr1zio
08-02-2008, 16:54
Salve a tutti
ho letto i vostri post sull'installazione di Vista pulito e appena faccio l'ultimo esame mi cimento...sperando che in contemporanea arrivi il SP1 che mi risolva soprattutto la lentezza di sto SO nel maneggiare files di grosse dimensioni...
Volevo chiedere però la differenza nell'attivazione che vorrei effettuare io (penso mettendo bestialmente il key sotto il note) dopo l'installazione con dvd pulito e la procedura indicata da Hyena: questa sembra prevedere l'installazione di qualcosa SONY cosa che dopo qualche mese di utilizzo io ABORRO!! Cosa cambia tra le due modalità?
Scusate ma evidentemente non mi è chiaro il concetto di preattivazione di un note...
Inoltre tempo fa avevo letto che qualcuno aveva avuto bisogno di eseguire una attivazione telefonica...ho provato a rileggrmi i post ma non ci ho capito molto.
Inoltre dopo aver ottenuto un sistema pulito mi creerei dei dischi di ripristino ad hoc: in caso di nuova installazione dovrei riattivare Vista con il key? E se invece seguissi la procedura di Hyena?
Scusate la prolissità e i dubbi, ma di attivazioni e licenze non me ne sono mai occupato e dato che sto SO l'ho pagato profumatamente vorrei sfruttarlo a modo e comodamente...
Grazie in anticipo per l'attenzione
HyenaRidens
08-02-2008, 17:35
Salve a tutti
ho letto i vostri post sull'installazione di Vista pulito e appena faccio l'ultimo esame mi cimento...sperando che in contemporanea arrivi il SP1 che mi risolva soprattutto la lentezza di sto SO nel maneggiare files di grosse dimensioni...
Ufficialmente il SP1 in italiano è previsto per Aprile. Fai pure con calma ;)
Volevo chiedere però la differenza nell'attivazione che vorrei effettuare io (penso mettendo bestialmente il key sotto il note) dopo l'installazione con dvd pulito e la procedura indicata da Hyena: questa sembra prevedere l'installazione di qualcosa SONY cosa che dopo qualche mese di utilizzo io ABORRO!! Cosa cambia tra le due modalità?
Allora la storia per farla semplice è la seguente:
Vista come XP ha un meccanismo di sicurezza contro la contraffazione che è l'attivazione. In poche parole dopo che hai inserito la key, questi verifica che sia tutto in ordine. L'attivazione normale (quella che fai via internet) si lega alla configurazione della macchina al momento in cui viene eseguita. Questo implica che ogni modifica di tale configurazione (es. modifica delle dimensioni di una partizione) comporta la necessità di riattivare Vista.
Inoltre se il sistema via internet non funziona (a volte capita), devi effettuare l'attivazione chiamamndo il servizio assistenza di microsoft, il quale ti rilascia un codice di attivazione (che non c'entra nulla con la key che hai sotto il pc).
La pre-attivazione è una procedura che adoperano i produttori di note per evitare tutto questo fastidio all'utente finale. In altre parole dichiarano loro che il so è originale senza passare da Microsoft e da attivazioni varie. Questo permette di alterare la configurazione del PC a proprio piacimento senza dover riattivare tutte le volte il sistema operativo.
Per effettuare questa seconda procedura dovrai installare un driver di sony per abilitare le funzionalità avanzate del BIOS (dove si trova l'ID del note che serve per il meccanismo di verifica automatica).
Spero di essere riuscito nell'intento di chiarirti il tutto. ;)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
fabr1zio
08-02-2008, 17:50
Grazie Hyena sei stato gentilissimo e chiarissimo.
Dalle tue spiegazioni ritengo molto comodo utilizzare il sistema di preattivazione come da te consigliato. Ho ancora un dubbio: per le successive reinstallazioni dovrò rieffettuare tale operazione utilizzando il mio dvd pulito (o eventuali dischi di ripristino del sistema creati ad hoc)?
R|kHunter
08-02-2008, 19:16
ragà help.
OBIETTIVO è cancellare la partizione nascosta e tutte le altre partizioni e fare un bella formattazione profonda del disco rigido.
Poi dopo installo VISTA pulito utilizzando tutto il disco bello lindo e pulito.
Ho provato a cancellarla con VAIO Launcher (vaio recovery) inserendo il disco 1 di ripristino, ma stranamente non ho trovato l'opzione, mentre ricordo benissimo in passato di aver visto che c'era tale possibilità :confused: (è che purtroppo ho fatto tante e tali prove che ormai non giurerei più su nulla) :D
Praticamente, dopo varie peripezie, per quanto mi riguarda sono giunto alla conclusione che è bene che non ci sia installato nessun programma VAIO nel notebook e nemmeno la partizione nascosta. In qualche modo anche la partizione nascosta creare qualche problema.
Quindi tale cancellazione non la faccio per recuperare i 10GB di spazio (anche se è una spazio sempre utile da avere).. ma perchè anche tale partizione NON mi convince affato.
Un domani all'occorenza c'è sempre la possibilità di riportare il notebook alle condizioni originali di fabbrica, compresa la partizione nascosta, inserendo i dischi di ripristino che ho fatto per maggiore sicurezza due volte.
Tutto ciò premesso, so che forse è già stato detto in passato, ma qualcuno gentilmente mi potrebbe dire quale programma semplice da usare per tale scopo e il link da dove scaricaricalo. Immagino che poi bisognerà masterizzarlo su un CD/DVD.
Poi possibilmente anche i comandi da usare e l'eventuale procedura per raggiungere l'obiettivo.
Insomma una spiegazioncina fatta per benino per passi ed indirizzata ai non capenti! :D
Grazie a chi vuole contribuire e darmi 'na mano, questo anche a futura memoria di chi eventualmente deciderà di percorrere tale strada in futuro.
PS: notavo girovagando per la rete e per il forum, che questo 3D, in effetti riguardo alle varie problematiche sia di VISTA, service pack, driver aggiornamenti, individuazione hardware ecc. è il più completo ed anticipa problemi e soluzioni rispetto a tutti gli altri, con partecipanti volenterosi e disponibili. ;)
Per cancellare la partiziona nascosta vai nel prompt comandi come amministratore e poi digita il comando diskpart
digita help per sapere i comandi, cmq basta che selezioni il disco, poi la partizione nascosta e poi dai il comando delete partition e sei a posto, addio partizione nascosta fregaspazio di merda! :read:
il numero che viene richiesto durante la registrazione on-line è quello di serie che trovi o sulla scatola o sotto i portatile steso.
Avevo il tuo stesso dubbio. Mandai una email alla Sony. Ti riporto la risposta:
Il numero di contratto di garanzia e' un numero che trova nei pacchetti di estensioni di garanzia, qualora ne avesse comprato uno.
Quel campo va riempito se lei ha acquistato, oltre al Vaio, anche un'estensione di garanzia Vaio.
Si tratta dello stato di sospensione (in quello di ibernazione si spegne completamente).
Credo che si tratti dell'utility di risparmio energetico di Sony. Infatti, riscontro anch'io questo problema sulla partizione con il Vista Premium (quello preinstallato da sony), e non su quella con l'installazione pulita.
Inoltre, ho riscontrato che se si lascia in primo piano un programma tale "funzionalità" non si attiva, mentre se rimane in primo piano explorer allora ecco che dopo 10 minuti si spegne tutto...
Il brutto di tutta questa storia è che qualunque serie di impostazioni assegni, rigorosamente se ne infischia.
L'unica cosa che ti potrei consigliare di disinstallare il power manager di sony e vedere se tutto va a posto.
Hi Hi Hi Hyena :asd:
Grazie per l'aiuto. Ho risolto così.
In Opzioni Risparmio Energia, scelgo Modifica impostazioni combinazione (nel mio caso quello relativo a Ottimizzazione vaio).
Poi Cambia Impostazioni Avanzate Risparmio Energia -> Vaio Power Management -> Avanzate e ho tolto la spunta in Attiva vaio Power Management.
:)
Può esserti d'aiuto?
Ciao!
PupoDeBassan
08-02-2008, 20:10
Ciao a tutti.... dopo qlc mese di latitanza causa tesi son tornato! anche perchè ora sono ufficialmente disoccupato e piano piano mi leggerò i milioni di pagine che ho in arretrato! :p
e adesso che ho pociato il pc per bene vorrei fare un formattone..
ci sono novità in quanto a driver?! ho visto che i driver video certificati sono arrivati alla versione 167.43.. ma qlc ha provato anche i 169.09? portano miglioramenti?
e per il resto ci sono aggiornamenti?
io sono rimasto ai seguenti:
- Chipset.software.Installation.Utility.&.Chipset.Device.Software.8.4.0.1016
- Intel.Wireless.WiFi.v.11.5.0.0
- Marvell.Yukon.Ethernet.v.10.28.3.3
- SigmaTel.audio
grazie..
Hulk2099
08-02-2008, 20:16
chi di voi ha provato a collegare a una tv fullhd con cavo HDMI all'FZ?
il risultato è sorprendente :eek:
però........non so perchè...se eseguo filmati HD ci sono degli artefatti (uso la duplicazione dello schermo come opzione di visualizzazione)
in pratica ogni tanto compare per una frazione di secondo una banda orizzontale
eppure uso lo stesso cavo per la Ps3 ed è perfetto
che debba cambiare qualcosa nel refresh o cose simili?
caliaasdadsmeri
08-02-2008, 20:27
allora partizione nascosta eliminata (come si vede da shot), vista 64 installato, driver 64 installati.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080208212241_Cattura1.JPG
Rimane solo il driver
Sony Firmware Extension Parser Device
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080208212303_Cattura2.JPG
che VISTA chiama Sony VAIO Note Keybord e mi dice di contattare il produttore :boh:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080208212340_Cattura3.JPG
..la scheda video è aumentata fino 1.791MB :eek: la memoria di sistema condivisa oltre i 256MB dedicati
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080208212446_Cattura4.JPG
..che dire... il notebook con VISTA 64 e 4GB di ram :cool: và che è 'na scheggia :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080208212519_Cattura5.JPG
:sborone:
Ciao a tutti.... dopo qlc mese di latitanza causa tesi son tornato! anche perchè ora sono ufficialmente disoccupato e piano piano mi leggerò i milioni di pagine che ho in arretrato! :p
e adesso che ho pociato il pc per bene vorrei fare un formattone..
ci sono novità in quanto a driver?! ho visto che i driver video certificati sono arrivati alla versione 167.43.. ma qlc ha provato anche i 169.09? portano miglioramenti?
e per il resto ci sono aggiornamenti?
io sono rimasto ai seguenti:
- Chipset.software.Installation.Utility.&.Chipset.Device.Software.8.4.0.1016
- Intel.Wireless.WiFi.v.11.5.0.0
- Marvell.Yukon.Ethernet.v.10.28.3.3
- SigmaTel.audio
grazie..
Ciao Pupo ben tornato.
Credo che la versione 169.09 dei driver Nvidia sia quella per Linux non per Windows.
chi di voi ha provato a collegare a una tv fullhd con cavo HDMI all'FZ?
il risultato è sorprendente :eek:
però........non so perchè...se eseguo filmati HD ci sono degli artefatti (uso la duplicazione dello schermo come opzione di visualizzazione)
in pratica ogni tanto compare per una frazione di secondo una banda orizzontale
eppure uso lo stesso cavo per la Ps3 ed è perfetto
che debba cambiare qualcosa nel refresh o cose simili?
Forse invece di usare la duplicazione di display prova con l'estensione destra o sinistra, dovrebbe avere meno problemi.
Facci sapere.
caliaasdadsmeri
08-02-2008, 20:47
:doh: dimenticavo per completezza.. :D
.. che con tutti i servizi attivati e caricati il sistema occupa circa 1GB di ram (che ricordo è del tipo dinamico, quindi rilasciabile in ogni momento in caso di necessità)... ma per arrivare a 4GB ce ne vuole proprio..
su tale notebook e dall'analisi di tali dati si capisce che si può far girare "laqualunque" molto bene.. anche applicazioni video e disegno molto impegnative ed esose. :sborone:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080208214523_Cattura.JPG
DeathNote
08-02-2008, 20:47
allora partizione nascosta eliminata (come si vede da shot), vista 64 installato, driver 64 installati.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080208212241_Cattura1.JPG
Rimane solo il driver
Sony Firmware Extension Parser Device
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080208212303_Cattura2.JPG
che VISTA chiama Sony VAIO Note Keybord e mi dice di contattare il produttore :boh:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080208212340_Cattura3.JPG
..la scheda video è aumentata fino 1.791MB :eek: la memoria di sistema condivisa oltre i 256MB dedicati
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080208212446_Cattura4.JPG
..che dire... il notebook con VISTA 64 e 4GB di ram :cool: và che è 'na scheggia :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080208212519_Cattura5.JPG
:sborone:
Mitico!! :D Magari l'hai già detto e me lo sono perso ma che ram hai comprato? hai sostistituito quella sony o c'è spazio?
PupoDeBassan
08-02-2008, 21:58
Ciao Pupo ben tornato.
Credo che la versione 169.09 dei driver Nvidia sia quella per Linux non per Windows.
Ciao mitico Palmy..
su laptop2go i 169.09 ci sono anche per vista 32bit con relativo inf moddato..
cmq semmai proverò prima di formattare e poi vi farò sapere..
invece, relativamente a linux, si sono fatti passi avanti riguardo al tasto Fn e webcam?
grazie..
HyenaRidens
08-02-2008, 23:21
# Parte 1 [Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20977663&postcount=5383)] #
Avanziamo nella nostra analisi del software impacchettato col note indicando per ogni file .pac che cosa ci si trova al suo interno.
APR\SP-006356-10.pac -> SunJava VM version: 6.0.0.98
APR\SP-008740-02.pac -> Microsoft Works 8.5
APR\SP-013750-02.pac -> Adobe Photoshop Elements 5.0.2.0
APR\SP-014566-00.pac -> Adobe Reader8.0.0.456
APR2\SP-007028-03.pac -> Music Server Controller 1.1.00.10251
APR2\SP-007842-06.pac -> OpenMG Limited Patch 4.7-07-13-24-01
APR2\SP-007849-06.pac -> SonicStage Mastering Studio Audio Filter Custom Preset 2.3.00.09200
APR2\SP-009777-07.pac -> OpenMG Secure Module 4.7.00
APR2\SP-011972-14.pac -> SonicStage 4.3.00.13240
APR2\SP-012259-03.pac -> SonicStage Add-on for VAIO 4.3.00.13240
APR2\SP-013581-02.pac -> SonicStage Mastering Studio 2.3.01.13241
APR2\SP-013582-02.pac -> SonicStage Mastering Studio Audio Filter 2.3.01.13121
APR2\SP-013583-01.pac -> SonicStage Mastering Studio Plugins 2.3.01.12220
APR2\SP-013605-09.pac -> Bluetooth Stack for Windows by Toshiba 5.00.00
APR2\SP-013629-02.pac -> VAIO Media Integrated Server 6.0.03.13170
APR2\SP-013786-01.pac -> VAIO Entertainment Platform 2.0.02.13290
APR2\SP-013810-01.pac -> Adobe Acrobat Standard 8.0.0.456.B
APR2\SP-013815-01.pac -> Adobe Premiere Elements 3.0.2.0
APR2\SP-014373-03.pac -> InterVideo WinDVD for VAIO 8.0.8.221
APR2\SP-014661-01.pac -> Skype 3.0.0.214
APR2\SP-014828-00.pac -> DSD Playback Plug-in 1.1.01.13230
APR2\SP-014881-00.pac -> DSD Direct 2.0.01.13240
APR2\SP-014882-00.pac -> DSD Direct Player 1.0.00.13250
APR2\WS-000101-00.pac -> #
APR3\SP-007819-03.pac -> Click to DVD 2.0.05.10100
APR3\SP-009097-02.pac -> VAIO Media AC3 Decoder 1.0.01.09210
APR3\SP-009578-09.pac -> Click to DVD 2.6.00.11280 PAL
APR3\SP-013494-01.pac -> VAIO Media 6.0.10.14010
APR3\SP-013569-01.pac -> VAIO Media Content Collection 6.0.02.13170
APR3\SP-013570-09.pac -> InterVideo WinDVD BD for VAIO 8.0.8.221
APR3\SP-013644-01.pac -> VAIO Media Redistribution 6.0.10.14010
APR3\SP-014651-00.pac -> VAIO Video & Photo Suite 1.1.00.13301
APR3\SP-014705-01.pac -> VAIO Video & Photo Suite 1.1.00.16110
APR3\SP-015198-00.pac -> Click to DVD BD 3.0.00.16110 PAL
APR4\SP-011768-02.pac -> VAIO Edit Components 6.2.00.13300
APR4\SP-014526-01.pac -> Click to DVD Menu Data 1.0.00.14150
APR4\WS-000100-00.pac -> #
APR4\WS-000103-01.pac -> #
APR4\WS-000109-00.pac -> #
APR4\WS-000111-00.pac -> #
APR4\WS-000116-00.pac -> #
# = Script di configurazione (assolutamente inutili per i nostri scopi)
@ Tutti: Qualcuno potrebbe controllare se i file coincidono anche per le altre serie?
@ Palmy: Alcune informazioni riportate qui (e forse più importanti nel messaggio precedente) potrebbero essere linkate in prima pagina (es. se qualcuno con la serie FZ3 verificasse che ciò qui riportato vale anche per loro, tutti i possessori di tale serie saprebbero come procurasi i driver per l'installazione pulita di Vista senza aspettare che mamma Sony li metta in linea con comodo).
Hi Hi Hi Hyena :asd:
HyenaRidens
08-02-2008, 23:27
Grazie Hyena sei stato gentilissimo e chiarissimo.
Dalle tue spiegazioni ritengo molto comodo utilizzare il sistema di preattivazione come da te consigliato. Ho ancora un dubbio: per le successive reinstallazioni dovrò rieffettuare tale operazione utilizzando il mio dvd pulito (o eventuali dischi di ripristino del sistema creati ad hoc)?
Se formatti il sistema e reinstalli tutto daccapo ovviamente dovrai ripetere l'operazione di preattivazione (a tale scopo salvati tutti i file indicati in un luogo sicuro così non li perdi).
Se invece fai un'immagine del disco già attivata, ti basterà ripristinare quella senza dover fare nulla. ;)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
HyenaRidens
08-02-2008, 23:32
Grazie per l'aiuto. Ho risolto così.
In Opzioni Risparmio Energia, scelgo Modifica impostazioni combinazione (nel mio caso quello relativo a Ottimizzazione vaio).
Poi Cambia Impostazioni Avanzate Risparmio Energia -> Vaio Power Management -> Avanzate e ho tolto la spunta in Attiva vaio Power Management.
:)
Può esserti d'aiuto?
Ciao!
Beata te se hai risolto. :D
Quella fu una delle prime cose che tentai, ma senza successo. :boh:
Cmq grazie lo stesso... Tanto per me non è un grave problema la partizione con Home Premium ha i giorni contati :Perfido:
Hi Hi Hi Hyena :asd:
Silent killer
09-02-2008, 01:52
ciao a tutti, scusate se faccio domande da niubbone, ma non ho davvero il tempo di leggermi tutto il maxi topic :D
Secondo voi è un buon momento per comprare questo vaio a 1000 euro? http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ21M&site=voe_it_IT_cons&pageType=Overview&category=VN+FZ+Series
Meglio aspettare nuovi modelli imminenti o cali di prezzo?
Conoscete qualche offerta in centri commerciali?
Comprare dal sito della sony è cosa buona e giusta, sono affidabili?
Grazie, scusatemi per aver fatto le solite domande :D
allora partizione nascosta eliminata (come si vede da shot), vista 64 installato, driver 64 installati.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080208212241_Cattura1.JPG
Rimane solo il driver
Sony Firmware Extension Parser Device
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080208212303_Cattura2.JPG
che VISTA chiama Sony VAIO Note Keybord e mi dice di contattare il produttore :boh:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080208212340_Cattura3.JPG
..la scheda video è aumentata fino 1.791MB :eek: la memoria di sistema condivisa oltre i 256MB dedicati
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080208212446_Cattura4.JPG
..che dire... il notebook con VISTA 64 e 4GB di ram :cool: và che è 'na scheggia :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080208212519_Cattura5.JPG
:sborone:
Scusa, ma mi diresti dove trovare i driver per il flasmedia controller?
Ciao mitico Palmy..
su laptop2go i 169.09 ci sono anche per vista 32bit con relativo inf moddato..
cmq semmai proverò prima di formattare e poi vi farò sapere..
invece, relativamente a linux, si sono fatti passi avanti riguardo al tasto Fn e webcam?
grazie..
Alla Nvidia hanno messo la stessa nomenclatura per due sistemi operativi differenti?! speriamo non generi confusione.
Per quanto riguarda la webcam funziona perfettamente grazie al sottoscritto (http://www.palmix.org/r5u870.html) (me la tiro un po, dai concedimelo).
Per i tasti Fn relativi all'illuminazione ancora nulla in quanto l'acpi di sony non è ancora completamente supportato: ho inviato allo sviluppatore anche le specifiche BIOS/ACPI del mio FZ21M e spero che gli possano essere utili per risolvere il problema.
# Parte 1 [Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20977663&postcount=5383)] #
Avanziamo nella nostra analisi del software impacchettato col note indicando per ogni file .pac che cosa ci si trova al suo interno.
APR\SP-006356-10.pac -> SunJava VM version: 6.0.0.98
APR\SP-008740-02.pac -> Microsoft Works 8.5
APR\SP-013750-02.pac -> Adobe Photoshop Elements 5.0.2.0
APR\SP-014566-00.pac -> Adobe Reader8.0.0.456
......
@ Palmy: Alcune informazioni riportate qui (e forse più importanti nel messaggio precedente) potrebbero essere linkate in prima pagina (es. se qualcuno con la serie FZ3 verificasse che ciò qui riportato vale anche per loro, tutti i possessori di tale serie saprebbero come procurasi i driver per l'installazione pulita di Vista senza aspettare che mamma Sony li metta in linea con comodo).
Hi Hi Hi Hyena :asd:
Si mettere queste informazioni in prima pagina è una buona idea, se tu creassi un pdf con entrambe le parti avremmo un documento completo da mettere a disposizione, te la senti di farlo?
ciao a tutti, scusate se faccio domande da niubbone, ma non ho davvero il tempo di leggermi tutto il maxi topic :D
Secondo voi è un buon momento per comprare questo vaio a 1000 euro? http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ21M&site=voe_it_IT_cons&pageType=Overview&category=VN+FZ+Series
Meglio aspettare nuovi modelli imminenti o cali di prezzo?
Conoscete qualche offerta in centri commerciali?
Comprare dal sito della sony è cosa buona e giusta, sono affidabili?
Grazie, scusatemi per aver fatto le solite domande :D
Al momento sono usciti gli FZ3, ma frz FZ31M ed FZ21M non c'è nessuna differenza, perciò ti consiglio l'acquisto del FZ21M in quanto il prezzo è inferiore e ti offre le stesse prestazioni.
L'acquisto dal sito SonyStyle te lo sconsiglio in quanto hanno prezzi generalmente più alti rispetto quelli che puoi trovare su internet o in qualche centro commerciale.
Ti faccio presente però che alcuni frequentatori del thread hanno lamentato una difficoltà nel reperire portatili della serie FZ2....quindi SonyStyle potrebbe rivelarsi l'unica fonte di fornitura.
Predator_ISR
09-02-2008, 09:52
Prendendo spunto da quando qua riportato, ho "chiesto" nella sezione computer management, Nvidia GeForge 8400M GT, si "aggiornarsi" i driver: lui si e' messo e dopo poco mi diceva che ho gia installato i driver agiiornati: la mia domanda e' ma il "sistema" l'aggiornamento se lo cerca sul sito Sony o su quello della Nvidia?
caliaasdadsmeri
09-02-2008, 10:11
:eek: ragà un'altra scoperta positiva del VISTA 64 è che ha ottimizzato ed aumentato l'efficienza energetica rispetto al collega a 32.
Non ci volevo credere, ma ho provato con le stesse impostazioni e condizioni di utilizzo che uso sempre e la durata mi è aumentata di 20 minuti.
Prima facevo su 1 ora e 30 minuti, ora 1 ora e 50 minuti spaccati.:read:
Tested by me. ;)
caliaasdadsmeri
09-02-2008, 11:06
Mitico!! :D Magari l'hai già detto e me lo sono perso ma che ram hai comprato? hai sostistituito quella sony o c'è spazio?
:D ..si l'ho sostituita con 2 banchi da 2 GB della corsair, dando indietro le mie ed ho speso 100 euro.
caliaasdadsmeri
09-02-2008, 11:08
Scusa, ma mi diresti dove trovare i driver per il flasmedia controller?
i driver sono
- Texas Instruments PCIxx12 Integrated FlashMedia Controller 2.0.0.8 (02.05.07)
scaricabili da qua:
http://www.station-drivers.com/page/texas-ins.htm
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080209120800_Cattura.JPG
;)
caliaasdadsmeri
09-02-2008, 11:11
# Parte 1 [Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20977663&postcount=5383)] #
Avanziamo nella nostra analisi del software impacchettato col note indicando per ogni file .pac che cosa ci si trova al suo interno.
[cut]
Hi Hi Hi Hyena :asd:
:D ..mittico!!!!!!! :D :cincin: :winner:
ottimo lavoro.
Adesso appena ho un po' di tempo (lo sai che sono impegnato sul fronte 64 bit al quale sto dedicando tutte le mie scarse energie) .. provo a vedere se la cosa funziona anche sugli FZ2. :)
caliaasdadsmeri
09-02-2008, 11:14
chi di voi ha provato a collegare a una tv fullhd con cavo HDMI all'FZ?
il risultato è sorprendente :eek:
..ciao hulk... in che senso!? :)
:eek: ragà un'altra scoperta positiva del VISTA 64 è che ha ottimizzato ed aumentato l'efficienza energetica rispetto al collega a 32.
Non ci volevo credere, ma ho provato con le stesse impostazioni e condizioni di utilizzo che uso sempre e la durata mi è aumentata di 20 minuti.
Prima facevo su 1 ora e 30 minuti, ora 1 ora e 50 minuti spaccati.:read:
Tested by me. ;)
non mi convince molto questa cosa. anche perchè a me faceva 2 ore con i 32 bit. poi se fosse vero secondo me l'avrebbero pubblicizzata e non poco.
per quanto riguarda la versione a 64 bit, ci posso far girare tutti i programmi o ancora manca il supporto per alcuni? (parlo sia di giochi che di altri programmi seri)
caliaasdadsmeri
09-02-2008, 11:24
Ciao a tutti.... dopo qlc mese di latitanza causa tesi son tornato! anche perchè ora sono ufficialmente disoccupato e piano piano mi leggerò i milioni di pagine che ho in arretrato! :p
e adesso che ho pociato il pc per bene vorrei fare un formattone..
ci sono novità in quanto a driver?! ho visto che i driver video certificati sono arrivati alla versione 167.43.. ma qlc ha provato anche i 169.09? portano miglioramenti?
e per il resto ci sono aggiornamenti?
io sono rimasto ai seguenti:
- Chipset.software.Installation.Utility.&.Chipset.Device.Software.8.4.0.1016
- Intel.Wireless.WiFi.v.11.5.0.0
- Marvell.Yukon.Ethernet.v.10.28.3.3
- SigmaTel.audio
grazie..
Tutti gli ultimi driver più aggiornati li trovi qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=249#4965
..quelli che ti mancano li puoi scaricare da station-driver (che ha riaperto).
Per quanto riguarda la scheda video, in attesa di un aggiornamento ufficiale che ci sarà, ti consiglieri i 167.43 (sia a 32 che a 64) che alla fine sono i migliori e funziona tutto, rispetto a tutte le altre versioni. Sono WHQL e scaricabili anche dal sito Microsoft.
Sono testati e certicati per le ns schede 8400M e 8600M.
NVIDIA GeForce 8600M GS 7.15.11.6743 (07.11.07)
Ciao. :)
..ciao hulk... in che senso!? :)
nel senso che i 1080p li regge alla grande e la definizione è paurosa. l'avevo provato con half life, e come casse tra l'altro usavo quelle dell'impianto hi-fi. solo che magari servirebbe una tastiera usb per lavorarci piu comodo.
1 difetto che avevo trovato invece è che diminuiva la risoluzione dei colori del monitor principale da 32 a 16 bit, e quindi disattivava aero sul desktop del portatile, e restava disattivato anche quando scollegavi l'hdmi.
caliaasdadsmeri
09-02-2008, 11:27
non mi convince molto questa cosa. anche perchè a me faceva 2 ore con i 32 bit. poi se fosse vero secondo me l'avrebbero pubblicizzata e non poco.
per quanto riguarda la versione a 64 bit, ci posso far girare tutti i programmi o ancora manca il supporto per alcuni? (parlo sia di giochi che di altri programmi seri)
.bhè l'ottimizzazione del risparmio ernegitico con il SP1 è stata pubblicizzata :read:
io ci faccio un ora e 30 perchè ho anche attaccato il mouse ed uso tutte le prestazioni al massimo. Quindi secondo il mio uso. Certo che se spengo wifi, bluetooth, tolgo il mouse che ciuccia, riduco la luminosità, ecc ecc. il tempo aumenta.
Le prove ovviamente le ho fatte a parità di condizione ed il risultato è quello.
Mo non so se tale risultato è l'azione combinata del SP1 e la versione 64 bit, cosa che io credo. ;)
Mo non so se tale risultato è l'azione combinata del SP1 e la versione 64 bit, cosa che io credo. ;)
sicuramente sarà per questo. se fosse solo dovuto alla differenza tra la 32 e la 64 penso ci avrebbero già fatto una testa cosi:sofico:
cmq io in risparmio energetico ci facevo 3h, e in prestazioni massime, credo come te circa... però di solito quando sto a prestazioni massime non mi curo molto della durata della batteria, lo faccio più per scaricarla
caliaasdadsmeri
09-02-2008, 11:31
nel senso che i 1080p li regge alla grande e la definizione è paurosa. ..
:D :D .. io di spettacolare trovo guardare una qualsiasi cosa (anche il desktop) ed in particolare contenuti ad alta definizione su una TV full HD da 42" in su!!!!!!!! Questo è spettacolare... :read: (cioè praticamente avere la TV) :D :D
caliaasdadsmeri
09-02-2008, 11:35
sicuramente sarà per questo. se fosse solo dovuto alla differenza tra la 32 e la 64 penso ci avrebbero già fatto una testa cosi:sofico:
cmq io in risparmio energetico ci facevo 3h, e in prestazioni massime, credo come te circa... però di solito quando sto a prestazioni massime non mi curo molto della durata della batteria, lo faccio più per scaricarla
..come avrai capito, io non leggo molto in giro e di quello che dicono.. le cose le provo e le verifico. ;)
Dimenticavo di aggiungere che ovviamente è stesso tempo di ricarica. Tanto io sono standard :D , nel senso che a differenza di te lo uso sempre con le stesse impostazioni (cioè il massimo) :D :D
..come avrai capito, io non leggo molto in giro e di quello che dicono.. le cose le provo e le verifico. ;)
Dimenticavo di aggiungere che ovviamente è stesso tempo di ricarica. Tanto io sono standard :D , nel senso che a differenza di te lo uso sempre con le stesse impostazioni (cioè il massimo) :D :D
io lo uso molto in mobilità (è per questo che sono passato all'xps 13")
:D :D .. io di spettacolare trovo guardare una qualsiasi cosa (anche il desktop) ed in particolare contenuti ad alta definizione su una TV full HD da 42" in su!!!!!!!! Questo è spettacolare... :read: (cioè praticamente avere la TV) :D :D
e difatti sul 42" l'ho provato... impressionante... ed era solo HDready (quindi 720p o 1080i come vi pare)
Hulk2099
09-02-2008, 11:47
..ciao hulk... in che senso!? :)
ho collegato il portatile a un sony bravia 40 pollici fullhd, usandolo come monitor. lo scopo era quello di usare il notebook come HTPC, quindi per vedere filmati soprattutto HD
il problema è che quando lo faccio vedo queste bande orizzontali comparire saltuariamente..come se il refresh fosse errato (ma succede solo con i film)
Predator_ISR
09-02-2008, 15:17
non mi convince molto questa cosa. anche perchè a me faceva 2 ore con i 32 bit. poi se fosse vero secondo me l'avrebbero pubblicizzata e non poco.
per quanto riguarda la versione a 64 bit, ci posso far girare tutti i programmi o ancora manca il supporto per alcuni? (parlo sia di giochi che di altri programmi seri)
Il 64 bit nn permetteva di utilizzare iTunes, almeno prima dell'uscita della versione 7.4; si dice che ora, grazie al'uscita dell'ultima versione dell'iTunes, sia possibile usarlo sul 64 ma conviene provarlo.
acrobat73
09-02-2008, 15:26
salve a tutti mi sono appena iscritto sul forum. Volevo porvi un quesito, magari qualcuno ne sa qualcosa...
curiosando sull'ftp della sony
ftp://ftp.vaio-link.com
nella sotto cartella PUB/VAIO/UPDATES/
mi sono imbattuto in alcuni files con nomi poco indicativi.
Ho scaricato il primo file della lista EP0000144243.EXE del 31/01
e ho scoperto che era il Vaio Bios Update Tool 1.0.01.10181 che mi propone di aggiornare il bios del mio FZ11S dalla versione R0050J7 alla R0140T1.
Per paura di qualche problema non mi fido a cliccare su aggiorna, voi ne sapete qualcosa?
Hulk2099
09-02-2008, 16:01
Forse invece di usare la duplicazione di display prova con l'estensione destra o sinistra, dovrebbe avere meno problemi.
Facci sapere.
proverò :)
lì per lì non l'ho fatto perchè ho visto che rallentava parecchio..a gestire 2 monitor di cui uno a risoluzione fullhd
davide aka gladio
09-02-2008, 16:01
ragazzi ho installato vista pulito, senza le utilities sony. adesso però mi sono reso conto che mi serve vaio camera capture utility.. ma il download dal sito non funziona (la velocità oscilla tra 3.2 e 0.0 KB/s -_-'')
nessuno che me lo puo' uppare da qualche parte o consigliarmi un programma analogo?
caliaasdadsmeri
09-02-2008, 17:48
salve a tutti mi sono appena iscritto sul forum. Volevo porvi un quesito, magari qualcuno ne sa qualcosa...
curiosando sull'ftp della sony
ftp://ftp.vaio-link.com
nella sotto cartella PUB/VAIO/UPDATES/
mi sono imbattuto in alcuni files con nomi poco indicativi.
Ho scaricato il primo file della lista EP0000144243.EXE del 31/01
e ho scoperto che era il Vaio Bios Update Tool 1.0.01.10181 che mi propone di aggiornare il bios del mio FZ11S dalla versione R0050J7 alla R0140T1.
Per paura di qualche problema non mi fido a cliccare su aggiorna, voi ne sapete qualcosa?
questo è il percorso che dici tu
ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/VAIO/UPDATES/
quest'altro è quello dove ci sono i BIOS
ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/VAIO/BIOS/
e, questi sono i BIOS attualmente installatati (quotati da prima pagina) versione, numero e tipo:
B I O S (Basic Input Output System) (acronimo maschile singolare x ex amico @harsan)
- FZ1 = Phoenix Techonologies LTD - R0 050 J7 (versione, numero, tipo) del 18.04.07
- FZ2 = Phoenix Techonologies LTD - R1 120 J7 (versione, numero, tipo) del 04.07.07
..ti dò per certo che esistono delle versioni beta di BIOS per i ns note, ma in quello che segnali tu, a meno che non sia un errore di battitura, c'è un "T1" al posto di "J7" che non torna. :boh:
PS: anche secondo me, con l'avvento del SP1 di VISTA, dovranno mettere mano al BIOS.
acrobat73
09-02-2008, 18:00
questo è il percorso che dici tu
ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/VAIO/UPDATES/
quest'altro è quello dove ci sono i BIOS
ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/VAIO/BIOS/
e, questi sono i BIOS attualmente installatati (quotati da prima pagina) versione, numero e tipo:
..ti dò per certo che esistono delle versioni beta di BIOS per i ns note, ma in quello che segnali tu, a meno che non sia un errore di battitura, c'è un "T1" al posto di "J7" che non torna. :boh:
PS: anche secondo me, con l'avvento del SP1 di VISTA, dovranno mettere mano al BIOS.prova ad eseguire il file che ti ho segnalato nel percorso degli updates... puoi sempre fare annulla come ho fatto io, cosi puoi renderti conto di cosa dicevo
caliaasdadsmeri
09-02-2008, 18:01
io lo uso molto in mobilità (è per questo che sono passato all'xps 13")
..xps 13" è un bel giocattolino, bisognerebbe però vedere con quale configurazione. Va da sè l'equazione che
a parità di piattaforma maggiori prestazioni corrispondono maggiori consumi (e calore da smaltire) e di conseguenza maggiore energia richiesta e minore durata della batteria :what: :D
Un po' meglio sarà con la nuova piattaforma montevina ed i nuovi processori penryn per tale piattaforma.
Tale modello mi frena molto (come anche in generale DELL) per i dubbi relativi ai pannelli che vengono montati.. sui quali DELL forse và un po' troppo a risparmio. :mbe:
caliaasdadsmeri
09-02-2008, 18:04
prova ad eseguire il file che ti ho segnalato nel percorso degli updates... puoi sempre fare annulla come ho fatto io, cosi puoi renderti conto di cosa dicevo
ho provato, esce.. "impossibile leggere le informazioni di sistema".. tieni presente che io ho un FZ2 e tu un FZ1e che poi adesso sto viaggiando a 64 bit :sborone: (non so se anche questo c'entra qualcosa). :)
..xps 13" è un bel giocattolino, bisognerebbe però vedere con quale configurazione. Va da sè l'equazione che
a parità di piattaforma maggiori prestazioni corrispondono maggiori consumi (e calore da smaltire) e di conseguenza maggiore energia richiesta e minore durata della batteria :what: :D
Un po' meglio sarà con la nuova piattaforma montevina ed i nuovi processori penryn per tale piattaforma.
Tale modello mi frena molto (come anche in generale DELL) per i dubbi relativi ai pannelli che vengono montati.. sui quali DELL forse và un po' troppo a risparmio. :mbe:
hai sicuramente ragione. si leggono molti problemi, anche se proprio con l'anno nuovo dovrebbero aver finalmente cambiato produttore (che tra l'altro era lo stesso della sony, ma si vede che alla Dell dava gli scarti!)
cmq con uno schermo a LED, un HD da 5400 rpm e non 7200 ed uno schermo 13 pollici, e quindi piu piccolo, si consuma di meno, a parità di processore (T7500)
se sei interessato http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/portatili/1839/dell-xps-m1330-potenza-e-design_index.html
ecco una recensione di hwupgrade al riguardo. fino a 240 minuti in riproduzione dvd (da unità ottica). considerando che i macbook durano invece massimo 3h e 23 minuti, e sul sito in autonomia massima vengono dichiarate 6 ore di utilizzo. direi che l'xps (con la 9 celle ovviamente) masisma autonomia fa sicuramente 6 ore. e cmq 3 ore a prestazioni massime (in riproduzione dvd).
e per mobilità cmq io intendevo più ingombro che durata batterie (vengo da un 14" in formato 4:3 e con il 15.4" in formato 16:10 mi sono trovato un computer di una larghezza notevole)
con la montevina, e i processori della serie P, i consumi caleranno notevolmente. mi pare sui 29 watt (cmq tra i 20 e i 29 Watt). anzichè i 34-35 della santa rosa...
il problema non è solo aspettare, ma anche che nuova piattaforma = tanto tempo prima che esca il completo supporto per linux.
EDIT: in effetti sono andato OT
per l'xps 13" c'è il topic apposito
caliaasdadsmeri
09-02-2008, 18:51
EDIT: in effetti sono andato OT
per l'xps 13" c'è il topic apposito
:) ..non ti preoccupare.. qua non ci sono di questi problemi! ;) ..c'è posto per tutti per arricchirsi reciprocamente. :)
PupoDeBassan
09-02-2008, 19:10
Tutti gli ultimi driver più aggiornati li trovi qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=249#4965
..quelli che ti mancano li puoi scaricare da station-driver (che ha riaperto).
Per quanto riguarda la scheda video, in attesa di un aggiornamento ufficiale che ci sarà, ti consiglieri i 167.43 (sia a 32 che a 64) che alla fine sono i migliori e funziona tutto, rispetto a tutte le altre versioni. Sono WHQL e scaricabili anche dal sito Microsoft.
Sono testati e certicati per le ns schede 8400M e 8600M.
NVIDIA GeForce 8600M GS 7.15.11.6743 (07.11.07)
Ciao. :)
Grazie infinite.. è proprio quello che stavo cercando!!! :D
PupoDeBassan
09-02-2008, 19:13
Alla Nvidia hanno messo la stessa nomenclatura per due sistemi operativi differenti?! speriamo non generi confusione.
Per quanto riguarda la webcam funziona perfettamente grazie al sottoscritto (http://www.palmix.org/r5u870.html) (me la tiro un po, dai concedimelo).
Per i tasti Fn relativi all'illuminazione ancora nulla in quanto l'acpi di sony non è ancora completamente supportato: ho inviato allo sviluppatore anche le specifiche BIOS/ACPI del mio FZ21M e spero che gli possano essere utili per risolvere il problema.
Sei sempre il miglire Palmy!!! vi avevo lasciati dopo che, grazie alla tua guida ero riuscito a fare andare le cuffie.. torno e hai sistemato anche la webcam..
se non ci fossi bisognerebbe inventarti!
caliaasdadsmeri
09-02-2008, 19:15
Sei sempre il miglire Palmy!!! vi avevo lasciati dopo che, grazie alla tua guida ero riuscito a fare andare le cuffie.. torno e hai sistemato anche la webcam..
se non ci fossi bisognerebbe inventarti!
QUOTO. :D :cincin: :ubriachi: :winner: :yeah: ..viva palmy e un grande grazie a palmy.
:sofico: :sofico:
caliaasdadsmeri
09-02-2008, 20:18
:help: :help:
..ragà è possibile che a questo punto del 3D non si riesce a sapere che pannelli montano i nostri notebook !? :(
Di che marca sono !?
Qualche dato tecnico in più !?
Sony i pannelli non li costruisce e produce, ma li compra e poi li assembla.
Nessuno, dei più addentrati, riesce a dare qualche info o qualche indicazione !?
.. in fin dei conti è anche nostro diritto saperlo e non solo per curiosità :(
:help: :help:
:help: :help:
..ragà è possibile che a questo punto del 3D non si riesce a sapere che pannelli montano i nostri notebook !? :(
Di che marca sono !?
Qualche dato tecnico in più !?
Sony i pannelli non li costruisce e produce, ma li compra e poi li assembla.
Nessuno, dei più addentrati, riesce a dare qualche info o qualche indicazione !?
.. in fin dei conti è anche nostro diritto saperlo e non solo per curiosità :(
:help: :help:
dovrebbe essere la Chi Mei
se ne parlava nel topic dell'xps, il cui pannello a LED (difettoso in molti casi) lo fa la stessa casa produttrice che fa quelli della sony. spero di averti dato lo spunto per fare delle ricerche più approfondite!
R|kHunter
09-02-2008, 21:04
A parte il fatto che ho una voglia di downgradare a XP che non potete capire... sto cazzo di Vista ne ha sempre una... ma tralasciamo...
Adesso ho un problema con powerdvd: in buona sostanza quando vedo un dvd il drive ottico fa un casino pazzesco, come se fosse sempre in seek continuo... e continua a farlo per tutta la durata del film.
se vedo lo stesso dvd con windows media player classic o vlc il drive ottico non fa nessun rumore anomalo.
Idee? Suggerimenti? Qualcuno che ha lo stesso problema? :mbe:
A parte il fatto che ho una voglia di downgradare a XP che non potete capire... sto cazzo di Vista ne ha sempre una... ma tralasciamo...
Adesso ho un problema con powerdvd: in buona sostanza quando vedo un dvd il drive ottico fa un casino pazzesco, come se fosse sempre in seek continuo... e continua a farlo per tutta la durata del film.
se vedo lo stesso dvd con windows media player classic o vlc il drive ottico non fa nessun rumore anomalo.
Idee? Suggerimenti? Qualcuno che ha lo stesso problema? :mbe:
visto così al di fuori del note applicato a qualsiasi sistema sembra che powerdvd bufferizzi male con conseguente necessità di leggere il disco in continuazione...
VGN-FZ21M (http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ21M&site=voe_it_IT_cons&category=VN+FZ+Series)
Nome completo scheda grafica NVIDIA® GeForce® 8400M GT
Produttore NVIDIA
Commenti 1023 MB di memoria grafica totale disponibile e 256 MB di memoria video dedicata
bus a 128 bit vero?
caliaasdadsmeri
10-02-2008, 01:21
A parte il fatto che ho una voglia di downgradare a XP che non potete capire... sto cazzo di Vista ne ha sempre una... ma tralasciamo...
Adesso ho un problema con powerdvd: in buona sostanza quando vedo un dvd il drive ottico fa un casino pazzesco, come se fosse sempre in seek continuo... e continua a farlo per tutta la durata del film.
se vedo lo stesso dvd con windows media player classic o vlc il drive ottico non fa nessun rumore anomalo.
Idee? Suggerimenti? Qualcuno che ha lo stesso problema? :mbe:
.. a me questo non succede. Uso PowerDVD 7 Ultra e ci guardo sia i film DVD e sia quelli in Blu-Ray, collegati al televisore in Hdmi e non ho avuto nessun problema.
Confermo anche che tale programma non ha nessun problema con VISTA 64.
L'unico problema che ho segnalato, ma questo non dipende dal programma ma dai film in Blu-Ray che sono in un formato che te li fa vedere con il fascione nero sotto e sopra, in pratica utilizza poco più del 50% dello schermo Full HD (è veramente uno schifo che ti fa perdere di significato il fatto che ha una risoluzione maggiore.. molto meglio e maggiore goduria i DVD a pieno schermo). ;)
L'unica cosa che mi viene in mente è: sicuro che non hai installato dei codecs aggiuntivi, magari quei pacchetti free che si scaricano dalla rete !?????
Ciao ragazzi, buongiorno a tutti.
Volevo chiedervi qualche chiarimento, così, giusto per iniziare bene la domenica.
:D
Come si fa a capire che la ventola è partita? E' rappresentato da una sorta di rumore di "aria" o non è detto? :mbe:
Ed è normale che essa parta appena avviato il portatile? Ricordo che i primi giorni pensavo "come è silenzioso questo notebook". Ora quando studio lo spengo perché mi da fastidio. Non so se è il mio orecchio ad essersi abituato e a non apprezzare più la differenza col vecchio notebook rumorosissimo) o se è l'effettiva rumorosità della macchina la responsabile. :confused:
Grazie per l'ascolto :)
Ho appena installato Speedfan, ma non rileva la presenza delle ventole.
Help!!!!
acrobat73
10-02-2008, 09:47
ho provato, esce.. "impossibile leggere le informazioni di sistema".. tieni presente che io ho un FZ2 e tu un FZ1e che poi adesso sto viaggiando a 64 bit :sborone: (non so se anche questo c'entra qualcosa). :)sicuramente è per quello... fra poco comunque passero anch'io a 64 bit, ho ordinato il dvd di vista alla microsoft a 4.76 euro ;)
certo che questi file sull'ftp della sony, che non hanno nessun riscontro con il sito del supporto, lasciati cosi allo stato brado.... bah
Gente, perdonatemi se continuo a insistere sullo stesso argomento...so che otterrò difficilmente risposta, perchè le utils Sony sono ormai considerate come l'anticristo, ma se qualcuno mi dedica 5 minuti di attenzione mi togliete di torno:D Anche perchè sono convinto che sto sbagliando qualcosa di stupido:stordita:
In pratica, a me servirebbe veramente la funzionalità del tasto AV. Ho letto che in teoria non funziona con le schede Nvidia, e che dà una serie di problemi, ma sul mio FZ31M, almeno con le impostazioni di fabbrica, funzionava una meraviglia (e con la scheda Nvidia 8400). Ho provato, con il sistema pulito, ad installare le Shared Libraries, e Event Service (e i tasti Fn vanno). Ho provato con Setting Utility e Control Center, e va anche il tasto S1. Mi sembrava il paradiso! Inutile dire che vado ad installare VAIO Launcher, e il tasto AV non dà segni di vita.:doh:
In più alcune delle utils (che ho ignorantemente tentato di ripristinare tramite il Recovey, copiato e incollato dal note "versione Sony":p ) quando tento di ripristinarle mi danno un errore, e l'installazione si ferma. :cry: So che la cosa più saggia sarebbe sbarazzarsi delle applicazioni Sony, ma almeno voglio tentare visto che ero arrivato così vicino al traguardo!!!!
VGN-FZ21M (http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ21M&site=voe_it_IT_cons&category=VN+FZ+Series)
Nome completo scheda grafica NVIDIA® GeForce® 8400M GT
Produttore NVIDIA
Commenti 1023 MB di memoria grafica totale disponibile e 256 MB di memoria video dedicata
bus a 128 bit vero?
richiedo nel caso non fosse stato visto
caliaasdadsmeri
10-02-2008, 12:49
segnalo una interessante discussione sulla qualità dei monitor aperta da in bravo utente:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1673025
In attesa che vi siano maggiori certezze sull'identificazione dei nostri monitor, quoto un intervento in merito:
Il 15'' potrebbe fare uso di un pannello di diverso produttore.
La foto sotto si riferisce ad un pannello per Vaio 15,4'' in vendita su eBay:
http://i9.ebayimg.com/08/i/000/cd/d9/c5e3_1.JPG
Le specifiche del produttore sono:
http://www.hitachi-displays.com/en/catalog/notebook_pc/2012139_18535.html
Display size: 15.4 inch
Number of colors: 262,144 colors
Contrast: 600
Brightness: 480 cd/m2
Response time: 50 ms
Back-light: CFL 2 tube (ecco la doppia lampada)
P.S.
Altro software specifico per la diagnostica e il controllo dei display:
Pagina ufficiale:
http://www.entechtaiwan.com/lib/softmccs.shtm
Link per il download:
http://www.entechtaiwan.com/files/softmccs.exe
A me riconosce il pannello come LPLA002 (ID dell'LG.Philips LP171WP4-TLB1).
Il monitor dovrebbe essere un HITACHI con le seguenti caratteristiche:
Display size: 15.4 inch
Number of colors: 262,144 colors
Contrast: 600
Brightness: 480 cd/m2 (nits)
Response time: 50 ms
Back-light: CFL 2 tube
caliaasdadsmeri
10-02-2008, 12:53
richiedo nel caso non fosse stato visto
..si 128 bit e soprattutto GDDR3 :read: (ciò a differenza della maggior parte delle schede che montano altri produttori che sono GDDR2 e che c'è una bella differenza in termini di prestazioni oltre che di consumi) ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080210135128_Cattura.JPG
naporzione
10-02-2008, 12:53
ciao...sapete indicarmi dove scaricare i driver 64bit per il modem dell'fz18m??quelli in prima pagina non vengono installati!!!
Altra richiesta dove trovo i driver sony notebook control?ma servono per il lettore di card??
caliaasdadsmeri
10-02-2008, 13:05
..i driver del modem vengono già installati da VISTA 64 e sono perfettamente funzionanti !!!!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080210141331_Cattura.JPG
doctorAle85
10-02-2008, 13:21
Ciao ragazzi, buongiorno a tutti.
Volevo chiedervi qualche chiarimento, così, giusto per iniziare bene la domenica.
:D
Come si fa a capire che la ventola è partita? E' rappresentato da una sorta di rumore di "aria" o non è detto? :mbe:
Ed è normale che essa parta appena avviato il portatile? Ricordo che i primi giorni pensavo "come è silenzioso questo notebook". Ora quando studio lo spengo perché mi da fastidio. Non so se è il mio orecchio ad essersi abituato e a non apprezzare più la differenza col vecchio notebook rumorosissimo) o se è l'effettiva rumorosità della macchina la responsabile. :confused:
Grazie per l'ascolto :)
Ho appena installato Speedfan, ma non rileva la presenza delle ventole.
Help!!!!
Con l'alimentatore anche a me parte subito...se non sforzi tanto il pc il rumore non è eccessivo, piuttosto si fa sentire di più l'hard disk a destra!
Anch'io pensavo fosse più silenzioso, ma con un dual core 2ghz è difficile essere silenziosi!;)
naporzione
10-02-2008, 14:18
infatti lo vede ma pensavo ce ne fossero di specifici...e per il lettore di card???cmq video a parte che ancora non ho i driver... con vista64 senza tutto il software sony va una scheggia...evviva!!!:D che soddisfazione!!!
caliaasdadsmeri
10-02-2008, 14:51
infatti lo vede ma pensavo ce ne fossero di specifici...e per il lettore di card???cmq video a parte che ancora non ho i driver... con vista64 senza tutto il software sony va una scheggia...evviva!!!:D che soddisfazione!!!
.:doh: ho capito che tu non ti sei letto 'na mazza neanche delle ultime 3 pagine di questo 3D :D :D
..se guardi i link postati ci sono tutti i driver... :)
CONFERMO CHE CON IL 64 BIT IL NOTEBOOK "VOLA"
:sofico:
Tutti gli ultimi driver più aggiornati li trovi qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=249#4965
..quelli che ti mancano li puoi scaricare da station-driver (che ha riaperto).
Per quanto riguarda la scheda video, in attesa di un aggiornamento ufficiale che ci sarà, ti consiglieri i 167.43 (sia a 32 che a 64) che alla fine sono i migliori e funziona tutto, rispetto a tutte le altre versioni. Sono WHQL e scaricabili anche dal sito Microsoft.
Sono testati e certicati per le ns schede 8400M e 8600M.
NVIDIA GeForce 8600M GS 7.15.11.6743 (07.11.07)
Ciao. :)
i driver sono
- Texas Instruments PCIxx12 Integrated FlashMedia Controller 2.0.0.8 (02.05.07)
scaricabili da qua:
http://www.station-drivers.com/page/texas-ins.htm
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080209120800_Cattura.JPG
;)
PS:.. per l'illustre Signor palmy... ti vuoi mettere a lavorare ed aggiornare prima pagina si o no !!!! :D :D
:sofico: :Prrr: ;)
..si 128 bit e soprattutto GDDR3 :read: (ciò a differenza della maggior parte delle schede che montano altri produttori che sono GDDR2 e che c'è una bella differenza in termini di prestazioni oltre che di consumi) ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080210135128_Cattura.JPG
grazie, sn deciso al 99.9% d prenderlo dato il new price
Predator_ISR
10-02-2008, 15:25
Tutti gli ultimi driver più aggiornati li trovi qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=249#4965
..quelli che ti mancano li puoi scaricare da station-driver (che ha riaperto).
Per quanto riguarda la scheda video, in attesa di un aggiornamento ufficiale che ci sarà, ti consiglieri i 167.43 (sia a 32 che a 64) che alla fine sono i migliori e funziona tutto, rispetto a tutte le altre versioni. Sono WHQL e scaricabili anche dal sito Microsoft.
Sono testati e certicati per le ns schede 8400M e 8600M.
NVIDIA GeForce 8600M GS 7.15.11.6743 (07.11.07)
Ciao. :)
Credo che siamo + aggiornati questi qua:
http://www.nvidia.it/object/winvista_x86_169.25_whql_it.html
Oppure qua per il 64 bit:
http://www.nvidia.it/object/winvista_x64_169.25_whql_it.html
caliaasdadsmeri
10-02-2008, 16:19
Credo che siamo + aggiornati questi qua:
http://www.nvidia.it/object/winvista_x86_169.25_whql_it.html
Oppure qua per il 64 bit:
http://www.nvidia.it/object/winvista_x64_169.25_whql_it.html
si, ma questi non sono per le schede montate sui mobili, per utilizzarili devi cambiare (sostituire) il file "nv_disp.inf".... e a che pro !???
Quelli ufficiali (aggiornati) per i nostri note vanno bene, ci vedi i blu-ray e supportano tutte le funzioni, inoltre io ci gioco bene e senza nessun problema a tutti gli ultimi giochi compreso crysis... quindi perchè dovrei montare dei driver moddati !!!??
Non ce ne è motivo.
Poi, che mi auguro che anche gli attuali driver vengano ulteriormente migliorati, questo è un altro paio di maniche.. ;)
Ripeto NON c'è motivo valido per montare tali driver da te segnalati.. vanno solo a peggiorare ed a togliere qualche funzione, compresa la lettura dei blu-ray.
Predator_ISR
10-02-2008, 16:41
si, ma questi non sono per le schede montate sui mobili, per utilizzarili devi cambiare (sostituire) il file "nv_disp.inf".... e a che pro !???
Quelli ufficiali (aggiornati) per i nostri note vanno bene, ci vedi i blu-ray e supportano tutte le funzioni, inoltre io ci gioco bene e senza nessun problema a tutti gli ultimi giochi compreso crysis... quindi perchè dovrei montare dei driver moddati !!!??
Non ce ne è motivo.
Poi, che mi auguro che anche gli attuali driver vengano ulteriormente migliorati, questo è un altro paio di maniche.. ;)
Ripeto NON c'è motivo valido per montare tali driver da te segnalati.. vanno solo a peggiorare ed a togliere qualche funzione, compresa la lettura dei blu-ray.
Quelli da me segnalati sono presi dal sito ufficiale della Nvidia, dove nn viene specificato che si tratta della versione per mobili o fissi.
Forse bastava dire questo.
caliaasdadsmeri
10-02-2008, 16:48
Quelli da me segnalati sono presi dal sito ufficiale della Nvidia, dove nn viene specificato che si tratta della versione per mobili o fissi.
Forse bastava dire questo.
:confused: ..guarda che c'è scritto! ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080210174737_Cattura.JPG
Predator_ISR
10-02-2008, 16:53
:confused: ..guarda che c'è scritto! ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080210174737_Cattura.JPG
Basta evidenziare che la versione M e' esclusa!
Appartengo alla categoria degli italiani che nn legge le istruzioni per l'uso!
caliaasdadsmeri
10-02-2008, 16:54
Basta evidenziare che la versione M e' esclusa!
Appartengo alla categoria degli italiani che nn legge le istruzioni per l'uso!
:confused: ..camomilla !?
Predator_ISR
10-02-2008, 16:59
:confused: ..camomilla !?
Ma che ripari i Sony VAIO nel retrobottega del bar?
Ma che ripari i Sony VAIO nel retrobottega del bar?
Non credo.....
.... altrimenti saprebbe che schermo ha il sony!!! :D :D :p :p
caliaasdadsmeri
10-02-2008, 17:10
Non credo.....
.... altrimenti saprebbe che schermo ha il sony!!! :D :D :p :p
:asd:
Predator_ISR
10-02-2008, 17:12
Non credo.....
.... altrimenti saprebbe che schermo ha il sony!!! :D :D :p :p
Cio' na serie di cacciavite appena presa, forse po servi'
caliaasdadsmeri
10-02-2008, 17:24
Cio' na serie di cacciavite appena presa, forse po servi'
:doh: ..senti... i cacciavite sono fuori topic.. se l'hai presi utilizzali per il meglio.. tipo, fra i tanti usi.. smonta il monitor e vedi che pannello montano questi sony.. :D
..sul discorso dei driver video, che pare tu l'abbia presa acido... mi dispiace proprio :boh: ...monta quelli che ti pare... :read: magari, se vuoi essere utile, specifica il perchè... :boh:
Per il GRANDISSIMO Calimeri,
sei riuscito a far funzionare i tasti Fn? :(
Vaio VGN-FZ21S
Vista ultimate x64
caliaasdadsmeri
10-02-2008, 17:34
Per il GRANDISSIMO Calimeri,
sei riuscito a far funzionare i tasti Fn? :(
Vaio VGN-FZ21S
Vista ultimate x64
:D ..no, non ci ho nemmeno provato... ho una certa titutabanza e riluttanza ad installare i due software sony... ho paura che mi sputtanino il sistema.. e per il momento me lo voglio godere al massimo e che le finestre si aprono come uno schizzo appena ci clicchi sopra... :p
..più avanti vedrò.. tanto quando uscirà il SP1 final dovrò cmq formattare.. come dovrebbero fare tutti quelli che hanno installato la RC ;)
PS: possibile che nessun altro fa le prove.. che so' io l'unico fesso!!!! :D
:sofico:
Predator_ISR
10-02-2008, 18:42
:doh: ..senti... i cacciavite sono fuori topic.. se l'hai presi utilizzali per il meglio.. tipo, fra i tanti usi.. smonta il monitor e vedi che pannello montano questi sony.. :D
..sul discorso dei driver video, che pare tu l'abbia presa acido... mi dispiace proprio :boh: ...monta quelli che ti pare... :read: magari, se vuoi essere utile, specifica il perchè... :boh:
Come al solito nn capisci; ho cercato di dirti che anzicche' spara' quel pippone sulla lista dei driver, potevi tranquillamente e teelgraficamente dire che quelli nn sono per la serie M.
Come al solito nn capisci; ho cercato di dirti che anzicche' spara' quel pippone sulla lista dei driver, potevi tranquillamente e teelgraficamente dire che quelli nn sono per la serie M.
anche a me gli interventi di predator sembravano semplicemente ironici e non acidi.
cmq qui andate OT e dopo 260 pagine.... tanto non ci saranno manco più i moderatori a controllare
naporzione
10-02-2008, 18:53
.:doh: ho capito che tu non ti sei letto 'na mazza neanche delle ultime 3 pagine di questo 3D :D :D
..se guardi i link postati ci sono tutti i driver... :)
CONFERMO CHE CON IL 64 BIT IL NOTEBOOK "VOLA"
:sofico:
PS:.. per l'illustre Signor palmy... ti vuoi mettere a lavorare ed aggiornare prima pagina si o no !!!! :D :D
:sofico: :Prrr: ;)
allora...i driver video ora li scarico!!non so per quale motivo i texas li installa ma le periferiche non compaiono in risorse del computer...!!
I driver wifi non li accetta:ne quelli indicati da te ne quelli sulla pagina principale del thread...
Predator_ISR
10-02-2008, 18:58
anche a me gli interventi di predator sembravano semplicemente ironici e non acidi.
cmq qui andate OT e dopo 260 pagine.... tanto non ci saranno manco più i moderatori a controllare
Zitto, nn gno di', senno ce rimane male.
Comunque io la prova ad installare gli update dei drivers video l'ho fatta, solo ed ovviamente, nn li lascia installare cosi come sono se nn prima appunto modificandone qualcosa, percui rischi di "cattiva' installazione nn ne vedo.
caliaasdadsmeri
10-02-2008, 18:59
Come al solito nn capisci; ho cercato di dirti che anzicche' spara' quel pippone sulla lista dei driver, potevi tranquillamente e teelgraficamente dire che quelli nn sono per la serie M.
..ci fai o ci sei !? :confused:
..di quale "pippone" stai parlando !? :nono:
..quella è informazione allo stato puro :D
..certo che tali driver possono essere usati anche sulle schede mobili.. basta sostituire il file .inf ....:stordita:
Ma se li segnali in sostituzione di quelli originali.. innanzittutto è perchè li hai provati e soprattutto dovresti spiegare a che pro.. in che cosa migliorano rispetto a quegli altri ? :read: o no? :mbe: ..invece di pensare ai cacciaviti.:doh:
caliaasdadsmeri
10-02-2008, 19:04
anche a me gli interventi di predator sembravano semplicemente ironici e non acidi.
cmq qui andate OT e dopo 260 pagine.... tanto non ci saranno manco più i moderatori a controllare
:doh: ....vabbè divertiti ad inzuppare il pane...e quell'altro abbocca... evidentemete non c'è nessun interesse per te nel contribuire a questo 3D...
scusami... ma ironico di che cosa e per che cosa ????!!! :mbe:
caliaasdadsmeri
10-02-2008, 19:09
allora...i driver video ora li scarico!!non so per quale motivo i texas li installa ma le periferiche non compaiono in risorse del computer...!!
I driver wifi non li accetta:ne quelli indicati da te ne quelli sulla pagina principale del thread...
..le periferiche texas compaiono se tu inserisci le memory dentro, come puoi vedere dello shot:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080210200702_Cattura.JPG
.. per il wifi.. non so' proprio dirti... con gli FZ2 quei driver li installa ...la scheda wifi è diversa da quella degli FZ1.. per questi vai sul sito intel... :boh:
naporzione
10-02-2008, 19:26
un altro appunto: le "periferiche"non riconoscute sono tre, cioe' con punto esclamativo...ugx, e 2 unknow device....:confused:
Predator_ISR
10-02-2008, 19:39
..ci fai o ci sei !? :confused:
..di quale "pippone" stai parlando !? :nono:
..quella è informazione allo stato puro :D
..certo che tali driver possono essere usati anche sulle schede mobili.. basta sostituire il file .inf ....:stordita:
Ma se li segnali in sostituzione di quelli originali.. innanzittutto è perchè li hai provati e soprattutto dovresti spiegare a che pro.. in che cosa migliorano rispetto a quegli altri ? :read: o no? :mbe: ..invece di pensare ai cacciaviti.:doh:
stai calmo.
caliaasdadsmeri
10-02-2008, 19:53
stai calmo.
:stordita: guarda che io sono assolutamente calmissimo.. l'agitazione evidentemente è nella tua testa... sapessi quante risate mi sto facendo :asd:
il tuo intento è solo di provocare ed usare i cacciaviti. :mbe:
Vergognati... e spiega cosa hai contro i baristi ed i retrobottega dei bar da te citati!!! :read:
:doh: ....vabbè divertiti ad inzuppare il pane...e quell'altro abbocca... evidentemete non c'è nessun interesse per te nel contribuire a questo 3D...
scusami... ma ironico di che cosa e per che cosa ????!!! :mbe:
invece il mio obiettivo era proprio il contrario. Mi spiace calimeri sei una persona preparatissima, ma non capisco perchè te la prendi con me.
io dal mio punto di vista ho solo detto che la frase seguente che riporto mi era sembrata ironica.
predator qui, a mio parere ripeto, sembrava avesse capito il suo errore, e invece di chiedere umilmente scusa, ha fatto una battuta.
mi rendo conto che ovviamente è difficile capire le vere intenzioni di questo tipo di affermazioni, visto che non si può ascoltare il tono con cui vengono dette.
però pure tu predator, potevi almeno metterci uni smile :doh:
Basta evidenziare che la versione M e' esclusa!
Appartengo alla categoria degli italiani che nn legge le istruzioni per l'uso!
Predator_ISR
10-02-2008, 20:01
invece il mio obiettivo era proprio il contrario. Mi spiace calimeri sei una persona preparatissima, ma non capisco perchè te la prendi con me.
io dal mio punto di vista ho solo detto che la frase seguente che riporto mi era sembrata ironica.
predator qui, a mio parere ripeto, sembrava avesse capito il suo errore, e invece di chiedere umilmente scusa, ha fatto una battuta.
mi rendo conto che ovviamente è difficile capire le vere intenzioni di questo tipo di affermazioni, visto che non si può ascoltare il tono con cui vengono dette.
però pure tu predator, potevi almeno metterci uni smile :doh:
Gentile amico, io la faccenda la chiudo qui, e ti invito a fare altrettanto nei confronti dell'amico calimero a mio avviso permaloso. Circa l'emoticon da usare, nn li uso - ne ignoro il motivo - con chiunque e nn solo con l'amico calimero, il quale nn avra' digerito bene la faccenda dell'alimentatore della scorsa settimana.
A mio avviso nella vita, per vivere "quasi bene", nn basta solo essere preparati su driver video.
caliaasdadsmeri
10-02-2008, 20:10
... calimero, il quale nn avra' digerito bene la faccenda dell'alimentatore della scorsa settimana.
..senti predatore :asd: (visto che io mi chiamo calimeri).. prima lanci il sasso e poi scappi... visto che citi "gli alimentatori" sappi semplicemente che ho desisistito dal replicarti (e a giudicare da questa querelle e dal tuo grado di presupponenza e permalosaggine ci avevo visto giusto), perchè i tre tipi di alimentatori da te citati con tre differenti sigle, sono ed hanno dimensioni e pesi diversi. :read:
Però non mi sembrava il caso di replicarti, cosa che non ho più fatto anche perchè forse non sarebbe stato d'interesse più per nessuno..
Come evidentemente non è più di interesse per nessuno sapere quali driver video vanno bene per i nostri note.
..mo stai tranquillo, rilassati, se vuoi rileggiti i post e rifletti e... andiamo oltre.
Predator_ISR
10-02-2008, 20:18
..senti predatore :asd: (visto che io mi chiamo calimeri).. prima lanci il sasso e poi scappi... visto che citi "gli alimentatori" sappi semplicemente che ho desisistito dal replicarti (e a giudicare da questa querelle e dal tuo grado di presupponenza e permalosaggine ci avevo visto giusto), perchè i tre tipi di alimentatori da te citati con tre differenti sigle, sono ed hanno dimensioni e pesi diversi. :read:
..mo stai tranquillo, rilassati, se vuoi rileggiti i post e rifletti e... andiamo oltre.
Riguardati le foto degli alimentatori e fatti una rapida ricerca su google, o qualsiasi altro motore di ricerca, prima di dire che hanno dimensioni e pesi diversi: io li possiedo entrambi quindi mi basta guardarli per capirlo, ma se te qua dici che sono diversi qualcuno puo' prendere per buono l'inesattezza che hai ripetuto adesso.
Apprezzo la tua qualita' di capire il carattere del tuo interlocutore (in questo caso io) da semplici battute su un forum.
caliaasdadsmeri
10-02-2008, 20:23
Riguardati le foto degli alimentatori e fatti una rapida ricerca su google, o qualsiasi altro motore di ricerca, prima di dire che hanno dimensioni e pesi diversi: io li possiedo entrambi quindi mi basta guardarli per capirlo, ma se te qua dici che sono diversi qualcuno puo' prendere per buono l'inesattezza che hai ripetuto adesso.
Apprezzo la tua qualita' di capire il carattere del tuo interlocutore (in questo caso io) da semplici battute su un forum.
:D .. guarda che io non sto parlando di foto degli alimentatori, o di ricerche internet, ma li ho semplicemente avuti in mano e li ho visti uno a fianco all'altro. :read:
.. ti ringranzio che apprezzi le mie qualità, ma se anche tu non le apprezzassi vivo e vivrei bene lo stesso. :)
Predator_ISR
10-02-2008, 20:32
:D .. guarda che io non sto parlando di foto degli alimentatori, o di ricerche internet, ma li ho semplicemente avuti in mano e li ho visti uno a fianco all'altro. :read:
.. ti ringranzio che apprezzi le mie qualità, ma se anche tu non le apprezzassi vivo e vivrei bene lo stesso. :)
Cambia nick: Pinocchio lo vedo + appropriato.
Se affermi quanto sopra, o sei distratto che nn leggi bene le sigle, oppure menti sapendo di mentire.
Cambia nick: Pinocchio lo vedo + appropriato.
Se affermi quanto sopra, o sei distratto che nn leggi bene le sigle, oppure menti sapendo di mentire.
sono intervenuto prima in tua difesa. ma ora non posso fare altro, per correttezza, di farti notare come questo intervento sia del tutto fuoriluogo. non da nessuna informazione tecnica e oggettiva al topic.
io sono sempre stato a favore della discussione, se con finalità costruttive. a mio parere potete anche continuare a discutere degli alimentatori, ma non in questi termini.
detto questo, mi ritiro, probabilmente ho sbagliato ad intervenire la prima volta.
EDIT: mi correggo, in effetti qualche informazione la dai, dicendo di ricontrollare la sigla dell'alimentatore, mi sono sbagliato.
naporzione
10-02-2008, 20:45
un altro appunto: le "periferiche"non riconoscute sono tre, cioe' con punto esclamativo...ugx, e 2 unknow device....:confused:
mi sbaglio se l'ugx si riferisce al bluethooth??i driver del pacchetto sony non me li riconosce...:confused:
ho reinstallato i texas e almeno un unknow e' sparito..era il lettore sd...vedi foto
Predator_ISR
10-02-2008, 20:50
sono intervenuto prima in tua difesa. ma ora non posso fare altro, per correttezza, di farti notare come questo intervento sia del tutto fuoriluogo. non da nessuna informazione tecnica e oggettiva al topic.
io sono sempre stato a favore della discussione, se con finalità costruttive. a mio parere potete anche continuare a discutere degli alimentatori, ma non in questi termini.
detto questo, mi ritiro, probabilmente ho sbagliato ad intervenire la prima volta.
EDIT: mi correggo, in effetti qualche informazione la dai, dicendo di ricontrollare la sigla dell'alimentatore, mi sono sbagliato.
Gentile error0 il punto e' che l'altro amico, dichiara qua nella discussione che gli alimentatori per portatili Sony aventi per sigla:VGP-AC19V23; VGP-AC19V24 e VGP-AC19V11 hanno peso e dimensioni diverse. Io affermo che questi alimentatori hanno peso, dimensioni e prestazioni elettriche IDENTICHE.
Hulk2099
10-02-2008, 21:05
Forse invece di usare la duplicazione di display prova con l'estensione destra o sinistra, dovrebbe avere meno problemi.
Facci sapere.
provato! va alla grandissima!! :)
ChristinaAemiliana
10-02-2008, 21:20
...tanto non ci saranno manco più i moderatori a controllare
Invece ci sono :D ma, considerato che non è successo niente di che, mi limito a consigliare di evitare di punzecchiarsi reciprocamente, ad esempio così:
...(e a giudicare da questa querelle e dal tuo grado di presupponenza e permalosaggine ci avevo visto giusto)...
Cambia nick: Pinocchio lo vedo + appropriato.
Se affermi quanto sopra, o sei distratto che nn leggi bene le sigle, oppure menti sapendo di mentire.
in quanto non è di nessuna utilità ai fini della discussione, oltre ad essere ai limiti del regolamento.
Per quanto riguarda la questione alimentatori, si risolve facilmente postando foto e dati di targa dei medesimi (a maggior ragione se, come ho letto in qualche post, detta documentazione è facilmente reperibile via web e/o addirittura gli oggetti in questione si hanno a disposizione fisicamente), senza bisogno di fare apprezzamenti sulla persona e sulla personalità della controparte. ;)
Predator_ISR
10-02-2008, 21:33
Invece ci sono :D ma, considerato che non è successo niente di che, mi limito a consigliare di evitare di punzecchiarsi reciprocamente, ad esempio così:
in quanto non è di nessuna utilità ai fini della discussione, oltre ad essere ai limiti del regolamento.
Per quanto riguarda la questione alimentatori, si risolve facilmente postando foto e dati di targa dei medesimi (a maggior ragione se, come ho letto in qualche post, detta documentazione è facilmente reperibile via web e/o addirittura gli oggetti in questione si hanno a disposizione fisicamente), senza bisogno di fare apprezzamenti sulla persona e sulla personalità della controparte. ;)
Invito a guardare quanto da me postato ai #5197 e 5214; e 5207 da kalimeri.
caliaasdadsmeri
10-02-2008, 21:40
Riguardati le foto degli alimentatori e fatti una rapida ricerca su google, o qualsiasi altro motore di ricerca, prima di dire che hanno dimensioni e pesi diversi: io li possiedo entrambi quindi mi basta guardarli per capirlo, ma se te qua dici che sono diversi qualcuno puo' prendere per buono l'inesattezza che hai ripetuto adesso.
Apprezzo la tua qualita' di capire il carattere del tuo interlocutore (in questo caso io) da semplici battute su un forum.
:D .. guarda che io non sto parlando di foto degli alimentatori, o di ricerche internet, ma li ho semplicemente avuti in mano e li ho visti uno a fianco all'altro. :read:
.. ti ringranzio che apprezzi le mie qualità, ma se anche tu non le apprezzassi vivo e vivrei bene lo stesso. :)
Cambia nick: Pinocchio lo vedo + appropriato.
Se affermi quanto sopra, o sei distratto che nn leggi bene le sigle, oppure menti sapendo di mentire.
sono intervenuto prima in tua difesa. ma ora non posso fare altro, per correttezza, di farti notare come questo intervento sia del tutto fuoriluogo. non da nessuna informazione tecnica e oggettiva al topic.
io sono sempre stato a favore della discussione, se con finalità costruttive. a mio parere potete anche continuare a discutere degli alimentatori, ma non in questi termini.
detto questo, mi ritiro, probabilmente ho sbagliato ad intervenire la prima volta.
Gentile error0 il punto e' che l'altro amico, dichiara qua nella discussione che gli alimentatori per portatili Sony aventi per sigla:VGP-AC19V23; VGP-AC19V24 e VGP-AC19V11 hanno peso e dimensioni diverse. Io affermo che questi alimentatori hanno peso, dimensioni e prestazioni elettriche IDENTICHE.
ALIMENTATORI
VGP-AC19V12-> 420 g (30 x 63 x 140 mm)
VGP-AC19V14-> 450 g (dotazione FZ1)
VGP-AC19V16-> 550 g (36,5 x 67 x 155 mm)
VGP-AC19V24-> 350 g (dotazione FZ2)
VGP-AC19V26-> 320 g (30,2 x 49,5 x 121,5 mm)
FONTI E FOTO:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=23#451
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=7#134
https://shop.sonystyle-europe.com/SonyStyle/catalog/updateAreaContext/(xcm=PCM_b2ccrmstandard&layout=15_108_60_115_109_113&uiarea=2&ctype=areaDetails&z_accStore=&carea=467220EA127E00AAE10080002BC29B86)/.do?z_omnitureType=40&z_accStore=z_accStore_byMainUnit&tabareakey=&areakey=&comboareakey=451754BFE1F90083000000002BC29B85&itemkey=&target=&page=&itemPageSize=0&z_resetItemPage=&order=
.. mi è costato un po' di tempo.. non ho altro tempo da dedicarti.. ma se ricerchi su internet forse trovi anche altri modelli..
CARO Predator_ISR, mi dispiace per te, ma già la logica ti avrebbe dovuto suggerire che se gli alimentatori hanno sigle diverse e numero di modello diverso, un utente normale si sarebbe posto il dubbio che forse un qualcosa di diverso hanno nella forma e nel peso visto che tutti hanno le stesse caratteristiche elettriche.
Poi bastava anche leggere le prime pagine di questo 3D dove era stato già affrontato l'argomento con tanto di foto e commenti.
Ma tu, con la bava alla bocca e chissà per vincere quale premio :nono: :tapiro: hai addirittura sostenuto che ce li hai e che li hai visti e che sono di uguale peso e dimensioni.. :tapiro:
Inoltre ti permetti di dare del bugiardo :nonsifa: ad altri, con una sfacciataggine, prepotenza e presunzione che ti qualifica e non ti fa certo onore (ma questo io l'avevo già capito e per questo avevo evitato).
Per quanto mi riguarda sei un pessimo e ti consegno il premio da te tanto agognato: :tapiro:
:banned: .. per quanto mi riguarda.
Vai in pace, vegognati e rifletti perchè sei in cattiva fede.. vai a dare del bugiardo a qualcun altro. Amen :gluglu:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080210223924_vgp-ac19v12.JPG
Predator_ISR
10-02-2008, 21:48
ALIMENTATORI
VGP-AC19V12-> 420 g (30 x 63 x 140 mm)
VGP-AC19V14-> 450 g (dotazione FZ1)
VGP-AC19V16-> 550 g (36,5 x 67 x 155 mm)
VGP-AC19V24-> 350 g (dotazione FZ2)
VGP-AC19V26-> 320 g (30,2 x 49,5 x 121,5 mm)
FONTI E FOTO:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=23#451
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=7#134
https://shop.sonystyle-europe.com/SonyStyle/catalog/updateAreaContext/(xcm=PCM_b2ccrmstandard&layout=15_108_60_115_109_113&uiarea=2&ctype=areaDetails&z_accStore=&carea=467220EA127E00AAE10080002BC29B86)/.do?z_omnitureType=40&z_accStore=z_accStore_byMainUnit&tabareakey=&areakey=&comboareakey=451754BFE1F90083000000002BC29B85&itemkey=&target=&page=&itemPageSize=0&z_resetItemPage=&order=
.. mi è costato un po' di tempo.. non ho altro tempo da dedicarti.. ma se ricerchi su internet forse trovi anche altri modelli..
CARO Predator_ISR, mi dispiace per te, ma già la logica ti avrebbe dovuto suggerire che se gli alimentatori hanno sigle diverse e numero di modello diverso, un utente normale si sarebbe posto il dubbio che forse un qualcosa di diverso hanno nella forma e nel peso visto che tutti hanno le stesse caratteristiche elettriche.
Poi bastava anche leggere le prime pagine di questo 3D dove era stato già affrontato l'argomento con tanto di foto e commenti.
Ma tu, con la bava alla bocca e chissà per vincere quale premio :nono: :tapiro: hai addirittura sostenuto che ce li hai e che li hai visti e che sono di uguale peso e dimensioni.. :tapiro:
Inoltre ti permetti di dare del bugiardo :nonsifa: ad altri, con una sfacciataggine, prepotenza e presunzione che ti qualifica e non ti fa certo onore (ma questo io l'avevo già capito e per questo avevo evitato).
Per quanto mi riguarda sei un pessimo e ti consegno il premio da te tanto agognato: :tapiro:
:banned: .. per quanto mi riguarda.
Vai in pace, vegognati e rifletti perchè sei in cattiva fede.. vai a dare del bugiardo a qualcun altro. Amen :gluglu:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080210223924_vgp-ac19v12.JPG
Nel retrobottega del tuo bar c'e' poca luce:
Leggi meglio le sigle da me ripostate al #5515, che per comodita ripresento:
VGP-AC19V23; VGP-AC19V24 e VGP-AC19V11
Io a differenza di te nn devo fare nessuna fatica nel cercare sigle e dimensioni dei detti alimentatori: li ho fisicamente davanti.
ChristinaAemiliana
10-02-2008, 22:12
OK, ultimo avvertimento: non voglio più vedere attacchi personali.
Thread chiuso per qualche minuto in modo che si possa leggere il messaggio e come sempre commenti eventuali esclusivamente in pvt.
ChristinaAemiliana
10-02-2008, 22:35
Ripeto ancora una volta la raccomandazione rpecedentemente caduta nel vuoto.
Chiarite pure la faccenda degli alimentatori (può pure darsi che semplicemente vi siate capiti male), se si tratta degli alimentatori della serie FZ non è nemmeno un argomento OT, se fosse un discorso "allargato" lo è un po' ma pazienza, basta non andare avanti per pagine e pagine (in entrambi i casi). Ma chiaritela SENZA frecciatine personali infilate nei post.
Esempio:
"ecco le prove, come vedi hai torto" ---> SI'
"tieni furbetto ecco le prove, stavolta ti è andata male eh?" ---> NO
Mi pare di non chiedere troppo e spero di trovare un clima più amichevole quando ripasserò; adesso devo finire assolutamente un lavoro, quindi non ho la possibilità di sorvegliare la discussione, mi affido al vostro buonsenso.
Riapro la discussione, non fatemene pentire. ;)
DraculaV-V
10-02-2008, 22:37
A chi chiedeva dei dati sui monitor(nits) ho trovato un sito in cui li dicono ma nn so quanto siano attendibili queste informazioni :)
http://www.pletform.nl/mambo/reviews/pc-en-internet-reviews/de-beste-laptop-notebook-voor-buiten-gebruik.html
caliaasdadsmeri
10-02-2008, 22:42
Nel retrobottega del tuo bar c'e' poca luce:
Leggi meglio le sigle da me ripostate al #5515, che per comodita ripresento:
VGP-AC19V23; VGP-AC19V24 e VGP-AC19V11
Io a differenza di te nn devo fare nessuna fatica nel cercare sigle e dimensioni dei detti alimentatori: li ho fisicamente davanti.
..ok, saggia decisione moderatore.:)
Bene, sorvoliamo sulla frecciatina del "retrobottega del bar" che poi più che frecciatina mi sembra una battuta di cattivo gusto ed offensiva per i poveri baristi...:read:
Qui stiamo parlando degli alimentatori della serie FZ che sono:
VGP-AC19V14-> 450 g (dotazione FZ1)
VGP-AC19V24-> 350 g (dotazione FZ2)
..allora visto che ci tieni tanto.. e che gli alimentatori ce li hai davanti.. sei pregato gentilmente di postarci le foto, in modo che tutti quanti siamo in grado di capire che anche se hanno sigle e nomi differenti, in realtà sono identici sia nel peso che nelle dimensioni.
Quindi foto please degli alimentatori che hai davanti... sono accettate anche se fatte con il telefonino...
Dai... fai il bravo... mettili tutti e tre in fila e un bel click... ;)
DraculaV-V
10-02-2008, 22:47
visto che siamo in tema di alimentatori, esiste l'adattatore per auto per La serie FZ1,e dato che sono uguali anche x la serie FZ2 a questo punto??xD
Predator_ISR
10-02-2008, 22:49
Ripeto ancora una volta la raccomandazione rpecedentemente caduta nel vuoto.
Chiarite pure la faccenda degli alimentatori (può pure darsi che semplicemente vi siate capiti male), se si tratta degli alimentatori della serie FZ non è nemmeno un argomento OT, se fosse un discorso "allargato" lo è un po' ma pazienza, basta non andare avanti per pagine e pagine (in entrambi i casi). Ma chiaritela SENZA frecciatine personali infilate nei post.
Esempio:
"ecco le prove, come vedi hai torto" ---> SI'
"tieni furbetto ecco le prove, stavolta ti è andata male eh?" ---> NO
Mi pare di non chiedere troppo e spero di trovare un clima più amichevole quando ripasserò; adesso devo finire assolutamente un lavoro, quindi non ho la possibilità di sorvegliare la discussione, mi affido al vostro buonsenso.
Riapro la discussione, non fatemene pentire. ;)
Queste sono le foto dei miei alimentatori:
http://aycu22.webshots.com/image/43981/2000039345032597651_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000039345032597651)
http://aycu10.webshots.com/image/43609/2000008900335104350_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000008900335104350)
Nella prima foto, di qualita' nn eccellente, quello a Sx credo che lo si riconosca: e' quello in dotazione standard alla serie FZ; quello a dx e' quello avente l'11 come ultime cifre ed ha dimensioni e caratteristiche elettriche identiche all'altro: io uso indifferentemente l'uno o l'altro. Circa il peso francamente nn giro con la bilancia in tasca.
Nella seconda foto sempre il VGP - AC19V11 in bella mostra; cosi' ne certifico l'esistenza.
Saluti, baci ed abbracci.
caliaasdadsmeri
10-02-2008, 22:49
A chi chiedeva dei dati sui monitor(nits) ho trovato un sito in cui li dicono ma nn so quanto siano attendibili queste informazioni :)
http://www.pletform.nl/mambo/reviews/pc-en-internet-reviews/de-beste-laptop-notebook-voor-buiten-gebruik.html
:eek:
Toshiba Qosmios
- Toshiba Qosmio E10 = 592 cd/m2
592 nits ecchedè !:eek:
DeathNote
11-02-2008, 07:15
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
http://img214.imageshack.us/img214/7398/minidscn0259gl2.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=minidscn0259gl2.jpg) http://img204.imageshack.us/img204/5491/minidscn0268ii2.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=minidscn0268ii2.jpg) http://img514.imageshack.us/img514/3558/minidscn0273uf6.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=minidscn0273uf6.jpg)
http://img131.imageshack.us/img131/2263/minidscn0275id3.th.jpg (http://img131.imageshack.us/my.php?image=minidscn0275id3.jpg) http://img207.imageshack.us/img207/998/minidscn0277uk7.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=minidscn0277uk7.jpg) http://img401.imageshack.us/img401/4449/minidscn0281hu4.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=minidscn0281hu4.jpg)
:D
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
http://img214.imageshack.us/img214/7398/minidscn0259gl2.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=minidscn0259gl2.jpg) http://img204.imageshack.us/img204/5491/minidscn0268ii2.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=minidscn0268ii2.jpg) http://img514.imageshack.us/img514/3558/minidscn0273uf6.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=minidscn0273uf6.jpg)
http://img131.imageshack.us/img131/2263/minidscn0275id3.th.jpg (http://img131.imageshack.us/my.php?image=minidscn0275id3.jpg) http://img207.imageshack.us/img207/998/minidscn0277uk7.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=minidscn0277uk7.jpg) http://img401.imageshack.us/img401/4449/minidscn0281hu4.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=minidscn0281hu4.jpg)
:D
l'hai fatto te??? che coraggio signori!
naporzione
11-02-2008, 08:27
mi sbaglio se l'ugx si riferisce al bluethooth??i driver del pacchetto sony non me li riconosce...:confused:
ho reinstallato i texas e almeno un unknow e' sparito..era il lettore sd...vedi foto
up
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
http://img214.imageshack.us/img214/7398/minidscn0259gl2.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=minidscn0259gl2.jpg) http://img204.imageshack.us/img204/5491/minidscn0268ii2.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=minidscn0268ii2.jpg) http://img514.imageshack.us/img514/3558/minidscn0273uf6.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=minidscn0273uf6.jpg)
http://img131.imageshack.us/img131/2263/minidscn0275id3.th.jpg (http://img131.imageshack.us/my.php?image=minidscn0275id3.jpg) http://img207.imageshack.us/img207/998/minidscn0277uk7.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=minidscn0277uk7.jpg) http://img401.imageshack.us/img401/4449/minidscn0281hu4.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=minidscn0281hu4.jpg)
:D
Ciao DeathNote. Complimenti,bella prova:D . Volevo fare la stessa cosa per ripulire la ventola,ma dopo aver tolto tutte le vitarelle sotto,coperchio non voleva staccarsi:muro: .Potresti dirmi se ci sono ulteriori gancetti (e se si dove) per aprirlo del tutto.Grazie
R|kHunter
11-02-2008, 09:48
Ho risolto il problema con powerdvd downgradando ad una versione leggermente precedente... l'ultimissima versione su vista 32 bit service pack1 mi dà problemi... fa andare il drive ottico continuamente in seek col risultato che fa un casino della madonna per tutta la durata del film... la versione precedente invece funziona liscia senza problemi... bah!
caliaasdadsmeri
11-02-2008, 09:51
FIRMA
..."What's you do right now, its makes the difference".....da BHD VENDO Bose SoundDock NERO, come Calimero.
:eek: ..ma allora mi vuole bene !? :D
:doh: ..e io che pensavo di stargli sulle balle :p
:sofico:
@DeathNote :eek:
caliaasdadsmeri
11-02-2008, 10:23
un altro appunto: le "periferiche"non riconoscute sono tre, cioe' con punto esclamativo...ugx, e 2 unknow device....:confused:
up
..attenzione con i driver, quelli che ti avevo segnalato sono per gli FZ2.. i controller bluetooth sono diversi per le due serie:
FZ1 = controller ALPS/UGP della TOSHIBA
Fz2 = ALPS-UGPZ9-BCM2046 della BROADCOM
..i driver per il bluetooth dovebbero essere già installati da VISTA 64 che supporta tale tecnologia in modo originario, almeno così è per FZ2.
..facci sapere se anche con gli FZ1 i driver 64 bit vengono installati o vanno ricercati.
naporzione
11-02-2008, 10:34
allora se x ugx si intende il bluethooth come credo (visto che la wireless e' installata) vista64 non lo riconosce...ne vanno bene i driver del pacchetto fz1 sony....li sto cercando e poi ti dico!!ùper il video su laptop ho trovato e sto scaricando i 167.43 che son firmati sony e da descrizione supportano le nostre schede!!speriamo bene!!ho preso quelli xke' da microsoft pesano 51 Mb e questi 38!!x un 56k e' importante...
caliaasdadsmeri
11-02-2008, 10:40
allora se x ugx si intende il bluethooth come credo (visto che la wireless e' installata) vista64 non lo riconosce...ne vanno bene i driver del pacchetto fz1 sony....li sto cercando e poi ti dico!!ùper il video su laptop ho trovato e sto scaricando i 167.43 che son firmati sony e da descrizione supportano le nostre schede!!speriamo bene!!ho preso quelli xke' da microsoft pesano 51 Mb e questi 38!!x un 56k e' importante...
..si i driver della scheda video vanno benissimo, io li avevo scaricati dal sito Microsoft (sia la versione a 32 che quella a 64).
Di differente rispetto agli FZ2 dovresti avere solo i driver del wifi e del bluetooth.
Però strano che non ci siano i driver originari del bluetooth per tale modello TOSHIBA... prova a vedere sul sito della Microsoft Catalog...
Non credo invece che vadano bene quelli originali a 32 bit... quasi sicuramente ti daranno dei problemi.
Ed_Bunker
11-02-2008, 11:17
Ieri ho visto un FZ21E e... me ne sono sostanzialmente innamorato.
MI e' sempre piaciuta la linea sony e la qualita' dei materiali, sebbene i prezzi siano un pelo sopra la "media".
Ora sono sostanzialmente indeciso se andare su un sony di questa serie o su un dell (Serie Vostro).
Sapreste darmi qualche dritta/parere in tal proposito ?
caliaasdadsmeri
11-02-2008, 11:29
Ieri ho visto un FZ21E e... me ne sono sostanzialmente innamorato.
MI e' sempre piaciuta la linea sony e la qualita' dei materiali, sebbene i prezzi siano un pelo sopra la "media".
Ora sono sostanzialmente indeciso se andare su un sony di questa serie o su un dell (Serie Vostro).
Sapreste darmi qualche dritta/parere in tal proposito ?
prezzi e caratteristiche FZ21E
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=fz21e&prezzomin=-1&prezzomax=-1
prezzi e caratteristiche DELL 1525
http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/inspnnb_1525?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1
..mi sembra che a livello di prezzo ed a parità di caratteristiche non ci sono dubbi che il più favorevole è il DELL.
..però, di contro c'è da dire che.. all'amore non si comanda :)
Ed_Bunker
11-02-2008, 11:35
Per il prezzo so che la diff. e' sostanziale ma volevo sapere se in qualche modo tale differenza e' giustificabile.
Vorrei in particolar modo sapere sein quanto ad assemblaggio e qualita' della tastiera il Dell e' altrettanto valido (Sebbene molto meno "affascinante").
caliaasdadsmeri
11-02-2008, 11:47
Per il prezzo so che la diff. e' sostanziale ma volevo sapere se in qualche modo tale differenza e' giustificabile.
Vorrei in particolar modo sapere sein quanto ad assemblaggio e qualita' della tastiera il Dell e' altrettanto valido (Sebbene molto meno "affascinante").
..per dare un parere serio, bisognerebbe averli tutti e due davanti e farci "un giretto" sopra di soli 5 minuti.. e sentire il "feeling" :read:
..io non ho fatto "un giretto" su quel DELL, ma su altri e quindi non saprei trasmetterti le mie impressioni.
Però ti posso dire che, alla fin fine, un po' tutti i notebook si equivalgono, qualcuno ha sempre un qualcosa che l'altro non ha o predilige una cosa rispetto ad altre.
Nessuno regala niente.
I sony, per quanto ho potuto capire fino ad oggi hanno sicuramente un elemento che è peculiare e che non trovi in altri: il monitor dual lamp (che però il modello da te segnalato non ha).
Tolto il monitor il resto è equivalente e di solito qualcosina in meno.
Ovviamente quanto sopra rigorosamente secondo me. :D
Predator_ISR
11-02-2008, 12:22
:eek: ..ma allora mi vuole bene !? :D
:doh: ..e io che pensavo di stargli sulle balle :p
:sofico:
@DeathNote :eek:
Hai visto? e poi dimme male.
Doris_Day
11-02-2008, 12:42
ehila'!
oggi mi e' arrivato il dvd di Aggiornamento dell'edizione Windows Vista.
(€ 4,96)
lo schiaffo dentro e al riavvio lo installo al posto del vista dato dalla Vaio..
e ora il dubbio:
come faccio a non installarlo sopra la partizione segreta di vista (che vorrei tenere) od addirittura su XP (ho il dual boot).
chiedo aiuto perche' ho una gran voglia di piallare vista, ma non vorrei perdere tutto il perdibile!
@come disattivo il touchpad?
DeathNote
11-02-2008, 12:52
Ahahahaha non lo ho fatte io le foto del notebook sventrato :Prrr:
Non avrei mai il coraggio :cry:
Le ho trovate in rete... e sono del FZ11S.
Per chi mi chiedeva come aprirlo, qui c'è una guida approfondita:
A while back i promised some of you i'd post some pictures of the inside of my FZ11S, and that moment is finally here.
I'm used to cleaning out my notebooks every 6 months or so since i use it in reasonably dusty environments, and because i share my apartment with a hairy cat. But since the FZ doesn't have a separate lid that covers the fan area that means the whole bottom has to come off first. Since i couldn't find a manual or any other documentation on how to open up this particular Vaio i had to find out myself how to do it, and i thought it could be helpful to do a little how-to-tutorial instead of just a simple photo shoot.
First of all; when you need to open up your FZ make sure you have enough room to work with and a clean environment to work in. Keep in mind that some parts can be really delicate so don't use to much force. The FZ is put together really well and is very easy to take apart an put back together again, so if you have to use force you're probably doing something wrong anyway. I take no responsibility whatsoever if you brake anything, and chances are that you will loose your warranty when you open up your Vaio (although i managed to put mine back together again without a scratch, and i don't think that there's anyway to see that it's been opened). It's also advisable to discharge yourself from static electricity to prevent damaging the sensitive electronics. You have special risk bands for that, but i just touch the pipes of my well grounded central heating system from time to time and make sure i don't wear any synthetics. All the tools you need are a screwdriver and a creditcard, and for cleaning an old toothbrush and a vacuum cleaner or a can of compressed air.
Getting started:
-Unplug your notebook and place it upside down on a towel or peace of cloth to avoid scratches on the lid, i also recommend placing the keyboard cover that came with the notebook (the thin sheet of Styrofoam) between the lid and the keyboard. Take out the battery, and remove the two lids that cover the hard drive and the memory banks. Now you can remove the hard drive by unscrewing the three screws that hold the bracket in place, after that you can slide it to the left and take it out. The memory can be left in place during this whole procedure.
-Now unscrew and remove the optical drive; it's held in place by the two screws that are right underneath the drive, take them out and just slide out the entire drive. If it doesn't slide out real easy just press with a creditcard or screwdriver on the aluminum strip you see shining between the notebook casing and the drive to release it. After the drive is removed you can unscrew the rest of the screws at the bottom of the notebook, don't forget the four screws besides the battery connector (not to be mistaken with the ac power-plug) and the two larger screws that were underneath the battery, they hold the speaker cover from the inside. Collect all the screws, you're gonna need 'm again and you wouldn't want to loose one of them to find it got stuck somewhere inside the notebook and cause a short circuit later.
-Then comes the trickiest part; turn the notebook back on it's feet again and open the screen as far as it will go, the back lid is almost loose but you have to unscrew the screen hinges to because the screws that hold them in place are screwed directly into the back lid. To access them you need to remove the lid that covers the speakers first. It's only clicked in place since you've already removed the two screws earlier, so you can just pry it off carefully. Be careful with this, i again used a creditcard myself to create some room to get my fingers underneath it. A screwdriver will surely leave some nasty marks, and you don't really have to use that much force to get it off. Don't worry about losing the media buttons, they are fixed to the speaker cover and wont come off.
When you've got the speaker cover off you can see the hinges that are held in place by 3 screws each, you might have to move around a few wires before you can acces them. The first thing i noticed was that there was a lot of dust collected around the left hinge, not that strange since the fan is placed closely to it but still a bit funny. Now is the time to be really careful, after you've taken out those 6 screws the screen is only held in place by it's wiring, try to put as little stress on them as possible. That can be a little hard because you have to turn the whole thing around again while you keep it all in place at the same time, it can be helpful to have some assistance at this point but it's do-able by yourself. Before you turn it around make sure you have a good surface to put it on in the funny shape it has now, i used a soft pillow for this myself as you might be able to see in the pictures below.
Now you're done, you can simply lift off the back cover and see the little electronic wonders inside.
Cleaning:
To clean it up just check for dust, most of it will sit on and around the fan and you'll find a nice blanket between the fan and top heatpipe. If you find a lot of though-to-remove hairs around the fan -or find it necessary for any other reason- you could also unscrew the four screws that hold the fan casing in place to remove the fan and it's casing for better access.
Carefully pry and brush out all dust and dirt with the toothbrush and suck it up with the vacuum cleaner. I use a small hand size vacumer for that, it has a detachable rubber mouth (thats originally designed to suck up spilled fluids) that won't damage any components. Of course if you have a can of compressed air you can also use it to blow the dust out.
I took the pictures before i cleaned up the machine, so you can see how much -or little- dust it has collected within six months of heavy use. I did remove the dust i mentioned around the left-hinge before taking the pictures because i couldn't undo the screws otherwise.
Overall i'm quite pleased to see that it doesn't collect that much dust and that it is as easy to clean and work on, the FZ seems like a very well thought out and smartly put together piece of technology. Once you know how to you can take it apart and put it back together in ten minutes or so. Cleaning out the dust does help to keep the notebook quit(er) btw, the fan runs smooth again and it also doesn't turn on as much as it did and for a shorter period of time.
There were also a lot of questions about the fan or fan's, now we can see it has just one fan to cool both the CPU and GPU heat sink, just like it's predecessor the FE. Unlike the FE it does seem both heat sinks can be removed, they are both held in place with screws while the GPU heat sink of the FE was soldered on. I haven't tried it but i will next time i open it up and add some pictures of the CPU and GPU as well. Might take me while before i get to it though!
:D
Predator_ISR
11-02-2008, 12:54
ehila'!
oggi mi e' arrivato il dvd di Aggiornamento dell'edizione Windows Vista.
(€ 4,96)
lo schiaffo dentro e al riavvio lo installo al posto del vista dato dalla Vaio..
e ora il dubbio:
come faccio a non installarlo sopra la partizione segreta di vista (che vorrei tenere) od addirittura su XP (ho il dual boot).
chiedo aiuto perche' ho una gran voglia di piallare vista, ma non vorrei perdere tutto il perdibile!
@come disattivo il touchpad?
Scusa ma hai i dischi di ripristino? Se si di cosa ti preoccupi oltre a dover perdere del tempo ovviamente?
Sebbene si riferisce a Xp Pro, hai provato a dare un occhiata qua?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039179
Te lo "linko", perche' ho letto una "carrettata" di quesiti diversi tra loro e poco legati a XP.
Predator_ISR
11-02-2008, 12:56
Ahahahaha non lo ho fatte io le foto del notebook sventrato :Prrr:
Non avrei mai il coraggio :cry:
Le ho trovate in rete... e sono del FZ11S.
Per chi mi chiedeva come aprirlo, qui c'è una guida approfondita:
:D
....No io te lo chiedevo perche' casomai te servissero dei cacciavite ne ho di ottimi!!
Io, al momento ho al mio attivo lo "sventramento" di un paio di Panasonic ToughBook e di un VAIO Serie FS. Strano a dirsi ma oltre a smontarlo ho avuto la fortuna/sfortuna di rimontarlo senza far avanzare niente: MaH mistero della tecnica!!
Doris_Day
11-02-2008, 13:00
io ho gia' Xp. ci sto lavorando or ora ed e' gia' pieno di amennicoli vari.
Cio' che voglio fare e' Eliminare Vista dato dalla VAIO, installare un Vista Pulito(ossimoro!),mettere i vari driver con l'upgrade+utilizzo del primo post di questo topic.... il tutto lasciando intatta la sezione con XP che gia' ha dati importanti che non vorrei sparissero.
@ps ma come fa uno ad avere una ventola ridotta cosi' dopo solo pochi mesi?
Predator_ISR
11-02-2008, 13:06
io ho gia' Xp. ci sto lavorando or ora ed e' gia' pieno di amennicoli vari.
Cio' che voglio fare e' Eliminare Vista dato dalla VAIO, installare un Vista Pulito(ossimoro!),mettere i vari driver con l'upgrade+utilizzo del primo post di questo topic.... il tutto lasciando intatta la sezione con XP che gia' ha dati importanti che non vorrei sparissero.
@ps ma come fa uno ad avere una ventola ridotta cosi' dopo solo pochi mesi?
Stavo cercando di dire che io al tuo posto tenterei l'installazione del DVD appena arrivato: tanto nel caso di "worst Scenario": ci rimetto il tempo in quanto:
a) ho i dischi di ripristino del sistema iniziale;
b) dalle guide e dall'esperienza da te gia fatta sai come reinstallare XP.
Circa la ventola che voi fa' e' robba Cinese.
Nota la doppia B.
DeathNote
11-02-2008, 13:06
io ho gia' Xp. ci sto lavorando or ora ed e' gia' pieno di amennicoli vari.
Cio' che voglio fare e' Eliminare Vista dato dalla VAIO, installare un Vista Pulito(ossimoro!),mettere i vari driver con l'upgrade+utilizzo del primo post di questo topic.... il tutto lasciando intatta la sezione con XP che gia' ha dati importanti che non vorrei sparissero.
Quando metti dentro il disco e riavvi, poi ti chiede su quale partizione vuoi reinstallare vista.. e hai anche la possibilità di formattarla (consigliato, ci mette 3 secondi), le altre sono al sicuro, non preoccuparti ;)
Doris_Day
11-02-2008, 13:18
grazie.
mi ero preocupata in quanto da XP, mi trova XP su C, ed ho usato anche F come archivio
(ho creato 2 partizioni visibili anche su Vista.)
non vorrei che dicendo "C" mi cancellasse pure sto C... o che cancellasse l'altro settore..... argh che confusione!
(rebotto e vado su Vista per verificare le partizioni)
@domanda: ultimamente XP non si spegne piu'. gli dico "spegni" e lui fa i suoi processi, macina... ma non si spegne. Resta ore con la schermata "Sto per spegnermi.. speta un po'..."
naporzione
11-02-2008, 13:24
be visto che chiede della tastiera...e' l'unica cosa che non apprezzo del mio sony...da l'idea di precarieta' e all'ascolto se cosi' si puo'dire sembra "cigolosa"...per il resto fra tanti noteb. provati...hp, toshiba e acer questo e' il migliore!!
alexpinturicchio10
11-02-2008, 13:30
ragazzi, scusate, mi serve il vostro aiuto...
E' il mio primo messaggio qui....
Ho un vaio fz31m e ho fatto fare il downgrade da vista a xp
tutto funziona benissimo, solo tre piccoli problemini
1) nn funziona lo scroll del touchpad
2) i tasti Fn nn sembrano funzionare
3) non compaiono gli indicatori in sovraimpressione sullo schermo (tipo volume, etc...)
So che sono piccole cose, ma vorrei che il mio note con Xp fosse perfetto ...
Vi ringrazio in anticipo
Alex :)
Doris_Day
11-02-2008, 14:17
grazie.
mi ero preocupata in quanto da XP, mi trova XP su C, ed ho usato anche F come archivio
(ho creato 2 partizioni visibili anche su Vista.)
non vorrei che dicendo "C" mi cancellasse pure sto C... o che cancellasse l'altro settore..... argh che confusione!
(rebotto e vado su Vista per verificare le partizioni)
aggiorno: vista e' C + G
su vista ho l'easyboot,per fare il dual boot. mi sono salvata le impostazioni cosi' poi le carico da li' una volta reinstallato Vista e il programma.
speriamo non mi cancelli niente :cry:
che ansia.
ad ogni modo, ho capito che mi consigliate di far partire il DVD da Boot.
sulle istruzioni stampate sul DVD dice "andare su Windows upgrade e selezionare dal cd."
ora sono al lavoro e non posso dare maggiori info.
nessuno,con su un dual boot, ha fatto questo processo per piallare il Vista pieno di ciofecate e mettercene uno pulito?
intanto grazie Predator e grazie a Death :D ;)
naporzione
11-02-2008, 15:58
allora i 167.43 scaricati risultavano incompatibili per l'hardware del pc...non so come mai visto che sono firmati sony!!poi ho scoperto che tra i file c'e' una cartella chiamata original inf...pare che l'installazione sia andata a buon fine....riavvio e vi dico!!!per il bluethooth ho trovato un pacchetto da 50 Mb!!se non sbaglio il controller dell'fz18m e' il alps-ugpz6...se sbaglio correggetemi cosi evito di aspettare 2 ore a scaricare cose sbagliate!!
ecco il link:http://www.wireless-driver.com/download/bluetooth/Bluetooth-Stack-for-Windows-by-Toshiba.htm
naporzione
11-02-2008, 16:23
driver installati con inf originale..167.43 presi da laptoptogo!!!solo il pannello di controlo nvidea non si e' installato e mi domando il perche'...cmq dal sistema e' vista correttamente come una 8400m gt...uscita vga testata e funzionante....
caliaasdadsmeri
11-02-2008, 16:23
allora i 167.43 scaricati risultavano incompatibili per l'hardware del pc...non so come mai visto che sono firmati sony!!poi ho scoperto che tra i file c'e' una cartella chiamata original inf...pare che l'installazione sia andata a buon fine....riavvio e vi dico!!!per il bluethooth ho trovato un pacchetto da 50 Mb!!se non sbaglio il controller dell'fz18m e' il alps-ugpz6...se sbaglio correggetemi cosi evito di aspettare 2 ore a scaricare cose sbagliate!!
ecco il link:http://www.wireless-driver.com/download/bluetooth/Bluetooth-Stack-for-Windows-by-Toshiba.htm
..non posseggo l'FZ1 e quindi non saprei proprio darti una mano.
Mi sembra strano che i driver non ti vengano già installati da VISTA.
Cmq.. dai una occhiata a questo post dove ci sono tutti gli identificatori hardware del tuo modello:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=7#135
Il controller montato sugli FZ1 e relativi driver risulterebbe essere:
- Bluetooth USB Controller (ALPS/UGPZ6) driver TOSHIBA
ti posto anche il relativo shot tratto da quel post:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080211172052_Immagine.JPG
..i driver da te segnalati non mi pare che vadano bene per tale modello:
http://www.wireless-driver.com/download/bluetooth/Bluetooth-Stack-for-Windows-by-Toshiba.htm
..cmq prova, di più non saprei dirti ed aiutarti sul punto.
PS: ma hai ricercato su Windows Catalog !!??
caliaasdadsmeri
11-02-2008, 16:27
driver installati con inf originale..167.43 presi da laptoptogo!!!solo il pannello di controlo nvidea non si e' installato e mi domando il perche'...cmq dal sistema e' vista correttamente come una 8400m gt...uscita vga testata e funzionante....
..senti a questo punto dubito che tu abbia fatto una installazione corretta del sistema operativo... (può capitare)
..solo per scrupolo ti devo dire anche controlla che il DVD utilizzato sia originale e non corrotto
In precedenza le prove sul FZ1 con VISTA 64 erano state fatte da più di un utente ed il sistema volava... (magari leggiti qualche post relativo all'inizio). :)
Ahahahaha non lo ho fatte io le foto del notebook sventrato :Prrr:
Non avrei mai il coraggio :cry:
Le ho trovate in rete... e sono del FZ11S.
Per chi mi chiedeva come aprirlo, qui c'è una guida approfondita:
:D
Grazie mille DeathNote:D ,chiedevo io come sventrarlo,perché mi sembra che ultimamente la ventola di rafredamento parte troppo spesso anche se aperto solo explorer. So che chiedo troppo ma io con inglese nn so tanto amico:muro: , c'è qualche anima che potrebbe tradurre questa guida,grazie mille!!!;)
caliaasdadsmeri
11-02-2008, 18:36
Grazie mille DeathNote:D ,chiedevo io come sventrarlo,perché mi sembra che ultimamente la ventola di rafredamento parte troppo spesso anche se aperto solo explorer. So che chiedo troppo ma io con inglese nn so tanto amico:muro: , c'è qualche anima che potrebbe tradurre questa guida,grazie mille!!!;)
io, io :D .. che sono un anglofone nato::rolleyes:
Un po 'di tempo indietro i promesso alcuni di voi ho posto alcune immagini degli interni del mio FZ11S, e che ora è finalmente qui.
Sono utilizzati per la pulizia il mio notebook ogni 6 mesi o hanno dato i ragionevolmente utilizzare in ambienti polverosi, e perché i condividere il mio appartamento con un gatto peloso. Ma dal momento che la FZ non dispone di un separato coperchio che copre la zona della ventola che significa l'intero fondo è prima di venire fuori. Dal momento che i non ha potuto trovare un manuale o qualsiasi altra documentazione su come aprire questo particolare Vaio ho dovuto scoprire me stesso come farlo, e ho pensato che poteva essere utile per fare un po 'di how-to-tutorial invece di Una semplice fotografia di sparare.
Prima di tutto, quando si ha bisogno di aprire il tuo FZ assicuratevi di avere spazio a sufficienza per lavorare con un ambiente pulito e di lavorare pollici Tieni presente che alcune parti possono essere molto delicato, quindi non utilizzare per molto vigore. La FZ è messo insieme molto bene ed è molto facile da prendere, oltre uno rimettere insieme di nuovo, quindi se hai di usare la forza, probabilmente stai facendo qualcosa di sbagliato comunque. Io non assume alcuna responsabilità se freno nulla, e è probabile che vi perdete la garanzia quando si apre il vostro Vaio (anche se i riuscito a mettere il mio ritornare di nuovo insieme, senza un graffio, e io non credo che ci sia comunque a vedere Che è stato aperto). E 'anche consigliabile discarico da te elettricità statica per evitare di danneggiare i componenti elettronici sensibili. Hai speciale per il rischio che le bande, ma solo i tubi di toccare la mia terra e sistema di riscaldamento centrale, di volta in volta e di assicurarsi che i non indossare qualsiasi sintetici. Tutti gli strumenti di cui hai bisogno è un cacciavite e di una carta di credito, e per la pulizia di un vecchio spazzolino e un aspirapolvere o una possibile di aria compressa.
Per cominciare:
- Scollegare il notebook e posizionarlo a testa in giù in un fazzoletto di stoffa o di pace al fine di evitare graffi sul coperchio, anche i consigliamo di posizionare il coperchio della tastiera in dotazione con il notebook (il sottile foglio di Styrofoam) tra il coperchio e la tastiera. Togliete la batteria e rimuovere le due coperchi che coprono il disco rigido e la memoria banche. Ora potete rimuovere il disco rigido svitando le tre viti che fissano la staffa in atto, dopo di che si può farla scorrere verso sinistra e tirarla fuori. La memoria può essere lasciato in questo luogo durante tutta la procedura.
- Ora svitare e rimuovere l'unità ottica; è detenuto in atto da due viti che sono di destra sotto l'unità, li tolga e far scorrere l'intera unità. Se non la diapositiva reale facile premere solo con una carta di credito o del cacciavite sulla striscia di alluminio si vede splendente tra la carcassa e il blocco note di rilascio di unità. Dopo l'unità viene rimosso puoi svitare il resto delle viti nella parte inferiore del blocco note, non dimenticare le quattro viti oltre al connettore della batteria (da non confondere con la potenza ac-plug), e le due grandi viti che sono stati Sotto la batteria, che detengono il diffusore da coprire l'interno. Raccogliere tutte le viti, hai bisogno gonna 'm di nuovo e lei non vorrebbe perdere uno di loro a trovare è rimasti bloccati da qualche parte all'interno del notebook e causare un corto circuito in seguito.
- Poi viene la parte più; accendere il notebook è tornato su piedi di nuovo e aprire lo schermo, per quanto si vada, il coperchio posteriore è quasi allentato, ma dovete svitare le cerniere a schermo perché le viti che detengono nel loro posto sono Avvitati direttamente nel coperchio posteriore. Per accedervi è necessario rimuovere il coperchio che copre gli oratori prima. È solo clic in vigore dal hai già rimosso le due viti in precedenza, così puoi semplicemente pry it off attentamente. Fare attenzione a ciò, i nuovamente utilizzato una carta di credito da me per creare un certo spazio per arrivare sotto le mie dita. Un cacciavite sicuramente lasciare qualche brutta marchi, e che non hanno veramente a utilizzare molto più che la forza per farlo fuori. Non preoccuparti di perdere i mezzi di pulsanti, sono fissati a coprire l'altoparlante e wont venire fuori.
Quando hai l'oratore coperchio si può vedere che le cerniere sono tenute in luogo da 3 viti ciascuna, potreste aver bisogno di spostarsi a pochi fili prima di poter accedere loro. La prima cosa che i è stato notato che c'era un sacco di polvere raccolti intorno alla cerniera a sinistra, che non è strano dato che il ventilatore è posto a stretto contatto, ma ancora un po 'divertente. Adesso è il momento di essere molto attento, dopo aver preso quei 6 viti lo schermo è solo tenuto a posto da essa's cablaggio, prova a mettere il meno stress su di loro il più possibile. Che può essere un po 'difficile perché devi girare intorno a tutta la cosa di nuovo, mentre si mantiene tutto al posto allo stesso tempo, può essere utile avere un po' di assistenza a questo punto, ma è in grado di fare da soli. Prima di girare intorno assicuratevi di avere una buona superficie di metterlo nella forma divertente che ha adesso, ho usato un morbido cuscino per questo io come lei potrebbe essere in grado di vedere nella foto qui sotto.
Ora hai finito, puoi semplicemente estrarre il coperchio posteriore e vedere le meraviglie po 'di elettronica all'interno.
Pulizie:
Per pulire a fondo solo per verificare la polvere, la maggior parte di esso sul sito e in giro per il ventilatore e troverete una bella coperta tra la ventola e top heatpipe. Se si trova un sacco di se-a-rimuovere peli attorno al fan-è necessario trovare o per qualsiasi altro motivo, si potrebbe anche svitare le quattro viti che fissano la ventola di involucro in atto per rimuovere la ventola ed è involucro per un migliore accesso.
Attentamente pry pennello e tutti polvere e sporco con spazzolino e il succhiare it up con l'aspirapolvere. Io uso una piccola mano che per dimensioni vacumer, ha una bocca di gomma staccabili (thats originariamente progettato per succhiare fino versato fluidi), che non danneggi i componenti. Naturalmente, se si dispone di un possibile di aria compressa è possibile utilizzarlo anche a soffiare la polvere.
Ho preso le immagini prima i ripulito la macchina, in modo che tu possa vedere quanto poco-o-polvere che essa ha raccolto entro sei mesi di un uso pesante. Ho fatto rimuovere la polvere di cui i intorno alla cerniera a sinistra-prima di prendere le immagini, perché i non potrebbe annullare le viti altrimenti.
Nel complesso sono molto contento di vedere che non riscuote molto che la polvere e che è più facile da pulire e sul lavoro, la FZ sembra molto ben pensata e sapientemente messi insieme pezzo di tecnologia. Una volta che si sa come si può prendere lo distingue e poi in dieci minuti o così. Pulizia delle polveri non aiutano a mantenere il blocco note chiudere btw (er), la ventola gira di nuovo liscia ed inoltre non si accende per quanto ha fatto e per un breve periodo di tempo.
Ci sono state anche un sacco di domande circa la ventola o fan, ora siamo in grado di vedere è solo una ventola per raffreddare la CPU e la GPU dissipatore di calore, esattamente come il suo predecessore il FE. A differenza del FE che sembra sia dissipatori di calore può essere rimosso, entrambi sono detenuti in atto con le viti, mentre la GPU dissipatore di calore del FE è stato saldato. Non ho provato, ma la prossima volta saranno i i aprirla e aggiungere alcune immagini di CPU e GPU pure. Potrebbe richiedere, prima di me, mentre i arrivare ad essa se!
http://www.google.it/language_tools?hl=it ;) :read:
:sofico: :sofico:
Prima di tutto, quando si ha bisogno di aprire il tuo FZ assicuratevi di avere spazio a sufficienza per lavorare con un ambiente pulito e di lavorare pollici Tieni presente che alcune parti possono essere molto delicato, quindi non utilizzare per molto vigore. La FZ è messo insieme molto bene ed è molto facile da prendere, oltre uno rimettere insieme di nuovo, quindi se hai di usare la forza, probabilmente stai facendo qualcosa di sbagliato comunque. Io non assume alcuna responsabilità se freno nulla, e è probabile che vi perdete la garanzia quando si apre il vostro Vaio (anche se i riuscito a mettere il mio ritornare di nuovo insieme, senza un graffio, e io non credo che ci sia comunque a vedere Che è stato aperto). E 'anche consigliabile discarico da te elettricità statica per evitare di danneggiare i componenti elettronici sensibili. Hai speciale per il rischio che le bande, ma solo i tubi di toccare la mia terra e sistema di riscaldamento centrale, di volta in volta e di assicurarsi che i non indossare qualsiasi sintetici. Tutti gli strumenti di cui hai bisogno è un cacciavite e di una carta di credito, e per la pulizia di un vecchio spazzolino e un aspirapolvere o una possibile di aria compressa.
- Scollegare il notebook e posizionarlo a testa in giù in un fazzoletto di stoffa o di pace al fine di evitare graffi sul coperchio, anche i consigliamo di posizionare il coperchio della tastiera in dotazione con il notebook (il sottile foglio di Styrofoam) tra il coperchio e la tastiera. Togliete la batteria e rimuovere le due coperchi che coprono il disco rigido e la memoria banche. Ora potete rimuovere il disco rigido svitando le tre viti che fissano la staffa in atto, dopo di che si può farla scorrere verso sinistra e tirarla fuori. La memoria può essere lasciato in questo luogo durante tutta la procedura.
- Ora svitare e rimuovere l'unità ottica; è detenuto in atto da due viti che sono di destra sotto l'unità, li tolga e far scorrere l'intera unità. Se non la diapositiva reale facile premere solo con una carta di credito o del cacciavite sulla striscia di alluminio si vede splendente tra la carcassa e il blocco note di rilascio di unità. Dopo l'unità viene rimosso puoi svitare il resto delle viti nella parte inferiore del blocco note, non dimenticare le quattro viti oltre al connettore della batteria (da non confondere con la potenza ac-plug), e le due grandi viti che sono stati Sotto la batteria, che detengono il diffusore da coprire l'interno. Raccogliere tutte le viti, hai bisogno gonna 'm di nuovo e lei non vorrebbe perdere uno di loro a trovare è rimasti bloccati da qualche parte all'interno del notebook e causare un corto circuito in seguito.
- Poi viene la parte più; accendere il notebook è tornato su piedi di nuovo e aprire lo schermo, per quanto si vada, il coperchio posteriore è quasi allentato, ma dovete svitare le cerniere a schermo perché le viti che detengono nel loro posto sono Avvitati direttamente nel coperchio posteriore. Per accedervi è necessario rimuovere il coperchio che copre gli oratori prima. È solo clic in vigore dal hai già rimosso le due viti in precedenza, così puoi semplicemente pry it off attentamente. Fare attenzione a ciò, i nuovamente utilizzato una carta di credito da me per creare un certo spazio per arrivare sotto le mie dita. Un cacciavite sicuramente lasciare qualche brutta marchi, e che non hanno veramente a utilizzare molto più che la forza per farlo fuori. Non preoccuparti di perdere i mezzi di pulsanti, sono fissati a coprire l'altoparlante e wont venire fuori.
Quando hai l'oratore coperchio si può vedere che le cerniere sono tenute in luogo da 3 viti ciascuna, potreste aver bisogno di spostarsi a pochi fili prima di poter accedere loro. La prima cosa che i è stato notato che c'era un sacco di polvere raccolti intorno alla cerniera a sinistra, che non è strano dato che il ventilatore è posto a stretto contatto, ma ancora un po 'divertente. Adesso è il momento di essere molto attento, dopo aver preso quei 6 viti lo schermo è solo tenuto a posto da essa's cablaggio, prova a mettere il meno stress su di loro il più possibile. Che può essere un po 'difficile perché devi girare intorno a tutta la cosa di nuovo, mentre si mantiene tutto al posto allo stesso tempo, può essere utile avere un po' di assistenza a questo punto, ma è in grado di fare da soli. Prima di girare intorno assicuratevi di avere una buona superficie di metterlo nella forma divertente che ha adesso, ho usato un morbido cuscino per questo io come lei potrebbe essere in grado di vedere nella foto qui sotto.
Ora hai finito, puoi semplicemente estrarre il coperchio posteriore e vedere le meraviglie po 'di elettronica all'interno.
Pulizie:
Per pulire a fondo solo per verificare la polvere, la maggior parte di esso sul sito e in giro per il ventilatore e troverete una bella coperta tra la ventola e top heatpipe. Se si trova un sacco di se-a-rimuovere peli attorno al fan-è necessario trovare o per qualsiasi altro motivo, si potrebbe anche svitare le quattro viti che fissano la ventola di involucro in atto per rimuovere la ventola ed è involucro per un migliore accesso.
Attentamente pry pennello e tutti polvere e sporco con spazzolino e il succhiare it up con l'aspirapolvere. Io uso una piccola mano che per dimensioni vacumer, ha una bocca di gomma staccabili (thats originariamente progettato per succhiare fino versato fluidi), che non danneggi i componenti. Naturalmente, se si dispone di un possibile di aria compressa è possibile utilizzarlo anche a soffiare la polvere.
Ho preso le immagini prima i ripulito la macchina, in modo che tu possa vedere quanto poco-o-polvere che essa ha raccolto entro sei mesi di un uso pesante. Ho fatto rimuovere la polvere di cui i intorno alla cerniera a sinistra-prima di prendere le immagini, perché i non potrebbe annullare le viti altrimenti.
Nel complesso sono molto contento di vedere che non riscuote molto che la polvere e che è più facile da pulire e sul lavoro, la FZ sembra molto ben pensata e sapientemente messi insieme pezzo di tecnologia. Una volta che si sa come si può prendere lo distingue e poi in dieci minuti o così. Pulizia delle polveri non aiutano a mantenere il blocco note chiudere btw (er), la ventola gira di nuovo liscia ed inoltre non si accende per quanto ha fatto e per un breve periodo di tempo.
Ci sono state anche un sacco di domande circa la ventola o fan, ora siamo in grado di vedere è solo una ventola per raffreddare la CPU e la GPU dissipatore di calore, esattamente come il suo predecessore il FE. A differenza del FE che sembra sia dissipatori di calore può essere rimosso, entrambi sono detenuti in atto con le viti, mentre la GPU dissipatore di calore del FE è stato saldato. Non ho provato, ma la prossima volta saranno i i aprirla e aggiungere alcune immagini di CPU e GPU pure. Potrebbe richiedere, prima di me, mentre i arrivare ad essa se!
Preso e tradotto da Google:D basta pensare:muro: a qualcuno può servire, io sicuramente ci provo!!!:D
caliaasdadsmeri
11-02-2008, 18:40
ragà l'ho postato in questo 3D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1394596&page=61
ma mi sembra giusto postarlo anche qua, circa i dubbi sollevati da qualcuno sull'attivazione della versione a 64 bit OEM e sulla sua legittimità:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080211190939_miscredenti.JPG
Enjoy :p
io, io :D .. che sono un anglofone nato::rolleyes:
http://www.google.it/language_tools?hl=it ;) :read:
:sofico: :sofico:
grazie calimeri,abbiamo postato insieme, la lampadina mi si è illuminata dopo che ho chiesto aiuto,grazie comunque sei:sofico:
caliaasdadsmeri
11-02-2008, 19:05
Art31 :D -> don't warry be happy :D :D
:sofico:
_____________
.. nuovi ed aggiornati driver per la ns scheda di rete: ;)
Marvell Yukon 88E8036 PCI-E Fast Ethernet Controller 10.53.2.3 (18.01.08)
VISTA 32 BIT
http://www.marvell.com/drivers/driverDisplay.do?dId=101
VISTA 64 BIT
http://www.marvell.com/drivers/driverDisplay.do?dId=154
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080211200200_Cattura.JPG
Enjoy :D
Scusate la mia assenza in questi giorni ma sono super indaffarato, comunque cerco di leggervi sempre.
Ho aggiornato la sezione driver in prima pagina sia per quanto riguarda gli Nvidia per linux sia per la scheda di rete per vista (nelle due versioni) con i link forniti da Calimeri.
So che probabilmente ci sono altri aggiornamenti da mettere, se per favore qualcuno mi fa un post riassuntivo vedo di metterli tutti in prima pagina.
P.S. per testare l'anydvd di Vista speditomi dalla Microsoft, l'ho installato in una macchina virtuale e devo dire che non ho avuto nessun problema...anzi tutto sommato (per essere su virtuale) dire che è abbastanza reattivo....qui (http://www.palmix.org/virtualbox-vista.jpg) per chi vuol vedere uno screenshot.
Samb1985
11-02-2008, 20:15
Qualcuno ha notizie del service pack 1 per Vista sul nostro Vaio ?
Doris_Day
11-02-2008, 21:57
P.S. per testare l'anydvd di Vista speditomi dalla Microsoft, l'ho installato in una macchina virtuale e devo dire che non ho avuto nessun problema...anzi tutto sommato (per essere su virtuale) dire che è abbastanza reattivo....qui (http://www.palmix.org/virtualbox-vista.jpg) per chi vuol vedere uno screenshot.
Argh!
arrivo ora dall'installazione con il suddetto DVD !
tutto perfetto. partita da vista, fatto l'upgrade, piallato lo schifio di prima e messo il nuovo.
Installato easybcd e messo il file di boot che avevo precedentemente installato (un colpo di genio).
ora sono su XP: i file qui ci sono tutti. nella seconda partizione pure.
Domani installo i driver e poi vi so dire.
aaaaah che soddisfazione (per il momento!)
@ho detto che domani installo i driver su Vista: sono aggiornati veeeeeeeeeeero? :)
Art31 :D -> don't warry be happy :D :D
:sofico:
_____________
.. nuovi ed aggiornati driver per la ns scheda di rete: ;)
Marvell Yukon 88E8036 PCI-E Fast Ethernet Controller 10.53.2.3 (18.01.08)
VISTA 32 BIT
http://www.marvell.com/drivers/driverDisplay.do?dId=101
VISTA 64 BIT
http://www.marvell.com/drivers/driverDisplay.do?dId=154
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080211200200_Cattura.JPG
Enjoy :D
grazie calimeri!! :)
Ho installato PowerDVD: a me sto software proprio non riesce a convincermi...:rolleyes:
Ho provato diversi DVD, e in tutti, durante la riproduzione, continuo a sentire l'unità DVD lavorare in modo anomalo, come se stesse continuamente "cercando" sul disco. Per capirci, il rumore che fa l'unità quando si preme il tasto di avanzamento rapido al capitolo successivo: quel "two-two" secco (eheh, scusate l'onomatopea :p )
Con Intervideo non me la fa...e come mai?!?!
ragazzi saro' old ed OT qui :D :D ma vi chiedo, a quanto posso vendere il mio ancora perfetto ed immacolato Sony Vaio fe11m comprato circa due anni fa'? Vorrei cambiarlo con un nuovo notebook sempre e rigorosamente Vaio...
Un prezzo onesto quindi e che so comprerei con una spero leggera differenza un buon modello di fascia media, sui 1000 euro insomma...
Hulk2099
11-02-2008, 23:19
questi FZ se la cavano bene anche come HTPC
ovviamente nei limiti di una HDMI 1.2
ho provato qualche mkv 720p con programmi seri (cioè non i soliti vlc o wmp) e vanno alla grande! e ho l'fz11s...su fz21s andranno ancora meglio ;)
domani dovrei riuscire a provare qualcosa 1080p
son proprio curioso
il collegamento che ho effettuato (tramite HDMI) è su un LCD 40 pollici fullhd
il risultato finale è strepitoso
DeathNote
12-02-2008, 05:05
ragazzi saro' old ed OT qui :D :D ma vi chiedo, a quanto posso vendere il mio ancora perfetto ed immacolato Sony Vaio fe11m comprato circa due anni fa'? Vorrei cambiarlo con un nuovo notebook sempre e rigorosamente Vaio...
Un prezzo onesto quindi e che so comprerei con una spero leggera differenza un buon modello di fascia media, sui 1000 euro insomma...
Io non so a quanto puoi venderlo.. però sarei curioso anche io di sapere come si fa a valutare un notebook usato.. in particolare quelli della nostra serie fz.. qualcuno lo sa?
Altra domanda: vi capita anche a voi che qualche volta (non spesso) il touch pad impazzisce per qualche secondo? :mbe:
caliaasdadsmeri
12-02-2008, 08:41
..solo il pannello di controlo nvidea non si e' installato e mi domando il perche'...
..scuami naporzione ma ti avevo riportato una inesattezza (perchè non avevo capito bene).
Ti confermo che nella versione a 64bit il pannello di controllo della scheda Nvdia NON viene installato perchè non l'hanno ancora reso compatibile con tale sistema e non credo che lo faranno.
C'è da dire che tale pannello anche per la versione a 32 VISTA è una mezza ciofeca ed è un adattamento... se ci fai caso anche il "look" non ci azzecca nulla con il sistema operativo ed è proprio fatto male come tool. Ma questa è colpa di Nvida che evidentemente non gliene frega nulla e speriamo che con le nuove schede della serie 9 sforni buoni driver e relativi tool compatibili al 100% con VISTA.
Di contro c'è da dire che le impostazioni essenziali le puoi trovare (frequenza, estensione desk.. ecc) lnel classico pannello di controllo della scheda fornito dal sistema operativo che è sufficiente per gestire tutte le funzioni.
Ti confermo che ho fatto tutte le prove di collegamento in HDMI e in full HD sia con DVD che con supporti Blu-ray e non ho riscontrato alcun problema.
Confermo inoltre che ho provato vari giochi (crysis, gear of wars, call of duty 4 MF, halo 2, bioshoc...) e con tali driver ed il sistema a 64 bit NON ho avuto alcun problema (di fluidità e giocabillità al 100%) con impostazioni dei giochi ovviamete adeguate all'hardware in possesso.
Tanto ti dovevo per mia precedente imprecisione. :)
tony_ciccione
12-02-2008, 11:53
Qualcuno ha usato i kernel linux già pacchettizzati da Palmy? Io sto avendo dei problemi di kernel panic all'avvio se non abilito l'uso dell'immagine initrd. Altre esperienze?
Nessuno ha riscontrato i problemi di cui ho parlato sopra con WinDVD?
:confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.