View Full Version : [Thread Ufficiale] Creative Zen e Zen MX
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
[
22]
alto_e_GOBBO
25-01-2011, 23:08
Salve,
dallo store creative quanto giorni ci mettono per consegnare i prodotti?
Drakogian
25-01-2011, 23:35
non so se è stato scritto in prima pagina ma è uscito il nuovo firmware per l'MX.
Creative ZEN MX Firmware 1.04.01
http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=948&CatName=Dispositivi+di+intrattenimento+%2f+Lettori+MP3&subCatID=949&subCatName=Entertainment+Tablets&prodID=18615&prodName=ZEN+MX&bTopTwenty=1&VARSET=prodfaq:PRODFAQ_18615,VARSET=CategoryID:948
Grazie per la segnalazione... prima pagina aggiornata... ;)
alto_e_GOBBO
02-02-2011, 10:27
Ragazzi sto caricando per la prima volta lo zen mx da pc..ma il display durante la fase di carica non si spegne mai?
siuseppe
04-02-2011, 08:52
nemmeno il mio si spegne mai rimane sempre l'icona della batteria in alto a dx e il simbolo dell'usb in mezzo allo schermo.
di solito comunque lo carico tramite la rete elettrica con il trasformatore.
in quel caso non riconoscendo un collegamento al pc ti mostra solo l'icona della batteria ma comunque lo schermo è sempre acceso....
alto_e_GOBBO
26-02-2011, 11:27
Salve, ho da poco preso un mx da 8gb. Volevo chiedervi se è possibile creare le playlist con delle singole canzoni. Perchè da quanto ho visto fino ad ora quando creo una playlist mi a quella canzone viene associato l'album intero...per capirci, vorrei creare playlist prendendo brani da diversi album.
siuseppe
27-02-2011, 13:21
Salve, ho da poco preso un mx da 8gb. Volevo chiedervi se è possibile creare le playlist con delle singole canzoni. Perchè da quanto ho visto fino ad ora quando creo una playlist mi a quella canzone viene associato l'album intero...per capirci, vorrei creare playlist prendendo brani da diversi album.
io faccio così,
vai su now playing->tasto menù (quello in alto a dx)->remove->all track
ora vai alla ricerca delle canzoni che vuoi mettere nella playlist
trovata la canzone selezioni add to selected così ti vanno tutte su now playing.
ora da now playing crei la playlist che conterrà solo le canzoni che vuoi.
prova e dimmi se sono stato abbastanza chiaro... ;)
alto_e_GOBBO
28-02-2011, 13:17
Sei stato chiarissimo!
Grazie!
Scusate..
Volevo risolvere il problema del volume limitato, ho fatto come scritto nell'OP, sono andato sul sito della Creative, ho selezionato USA e ho preso il Firmware USA ultimo disponibile..
Non mi sembra sia cambiato nulla.. Il volume arriva sempre al massimo di 25 e non pare aumentare di più..
Eppure ho levato il vecchio firm e messo quello nuovo..
Ho sbagliato qualcosa?
Drakogian
09-03-2011, 14:55
Indicativamente mettendo il volume a 20 con il firmware americano si ha lo stesso volume che si ha a 25 (il max in entrambi i casi) con il firmware europeo !
Che firmware ti indica ora il lettore ?
Indicativamente mettendo il volume a 20 con il firmware americano si ha lo stesso volume che si ha a 25 (il max in entrambi i casi) con il firmware europeo !
Che firmware ti indica ora il lettore ?
Bha, a me sembra uguale a prima..
Me ne rendo conto poichè io lo ascolto sempre al massimo, quindi.
ZEN_PCFW_L22_1_21_03.exe, questo ho messo.
Drakogian
09-03-2011, 15:27
Ti chiedevo quale firmware ti indica il lettore.
Questo per vedere se è stato installato bene.
Basta andare in: "Informazioni" dal menu: "Sistema" dello zen e li trovi la versione del fw installata.
Hai il vecchio Creatave Zen ? Non l'MX.
Ti chiedevo quale firmware ti indica il lettore.
Questo per vedere se è stato installato bene.
Basta andare in: "Informazioni" dal menu: "Sistema" dello zen e li trovi la versione del fw installata.
Hai il vecchio Creatave Zen ? Non l'MX.
Si è il vecchio Zen, quello che c'è per primo nell'Open Post.
Il FW è quello che ho installato, 1.21.03.
Ho avviato la recovery mod con la combinazione di tasti e ho fatto "Reload Firmware".
Drakogian
09-03-2011, 16:07
Quindi il firmware è quello giusto.
A questo punto non so cosa altro aggiungere... :confused:
Controlla che non sia attivato il limitatore di volume:
Per disattivare la limitazione del volume.
Nel menu principale, selezionare: Sistema - Impostazioni audio - Limita volume.
e che sia disattivato lo Smart Volume:
Sistema - Impostazioni audio - Smart Volume.
Quindi il firmware è quello giusto.
A questo punto non so cosa altro aggiungere... :confused:
Controlla che non sia attivato il limitatore di volume:
Per disattivare la limitazione del volume.
Nel menu principale, selezionare: Sistema - Impostazioni audio - Limita volume.
e che sia disattivato lo Smart Volume:
Sistema - Impostazioni audio - Smart Volume.
Limitatore di Volume OFF, Smart Volume OFF...
Ciao a tutti sono da 4 mesi possessore dello ZEN prima serie (fw ZEN_PCFW_L22_1_21_03.exe).
Ho notato che il menù della luminosità non funziona a dovere .... la luminosità, implementandola oltre al 60%, diminuisce bruscamente anzichè aumentare ....
non è un grossissimo problema ... però mi scoccia ...
Penso sia un problema di fw e non di hw ... anche se cambiando più volte la release non accade nulla.
Questo utente, su youtube, lamenta un problema paragonabile al mio .... a lui non si modifica mai la luminosità di default :eek:
http://www.youtube.com/watch?v=XUWjk1-5IzI
C'è forse un rimedio ?
Grazie in anticipo .... rimango sintonizzato ;)
lanterne
08-05-2011, 14:45
Ho visto che sul sito Creative l'MX è in sald(issim)o, sarei tentato ... non sono però riuscito a sciogliere un dubbio, la funzione sveglia ovviamente funziona solo collegata alle casse (ho un piao di Philips portatili "passive" che potrebbero andare), ma la sveglia funziona con un brano in memoria prescelto come piacerebbe a me o è solo un "cicalino"?
@lanterne
puoi impostare la sveglia anche con la radio FM.
Sei hai visto lo ZEN MX da 16GB (e non lo ZEN Refurbished) io ti consiglio, per 5 eurozzi in meno, il Creative ZEN X-Fi2 8GB (offerta su ama***.it) ..... tutta un'altra categoria di prodotto ... peccato che quando ho acquistato io lo ZEN questa offerta non era ancora presente.
ho acquistato lo ZEN X-Fi2 ... con assoluta onestà non penso più che sia poi così "avanti" rispetto allo ZEN.
Ci sono parecchie cose che mi hanno deluso ... paradossalemnte il touch screen non è poi così malvagio ....
Avevo un ottimo ricordo della qualità audio come riproduttore mp3 e questo lo confermo ... però per il resto mi ha deluso parecchio ... a cominciare dalle cuffiette in dotazione.
Le mie impressioni le posterò sul topic dedicato. :rolleyes:
lanterne
08-05-2011, 18:02
@lanterne
puoi impostare la sveglia anche con la radio FM.
Sei hai visto lo ZEN MX da 16GB (e non lo ZEN Refurbished) io ti consiglio, per 5 eurozzi in meno, il Creative ZEN X-Fi2 8GB (offerta su ama***.it) ..... tutta un'altra categoria di prodotto ...
Grazie! (tra l'altro su quel sito ho già acquistato uno shuffle per regalarlo) Ma intendi migliore qualità audio dello X-Fi2? Perché a me ad esempio i video non interessano, ma soprattutto "diffido" dei touch screen .
Si, dicevo il 16 GB nuovo in offerta, comunque non sono neanche un grande "audiofilo" magari la differenza non la colgo :fagiano: (e tuttavia non so neanche se mi servono gli 8 GB in più dello MX).
Si intendo la qualità audio ... ho potuto comparare in una prova d'ascolto entrambi i lettori e la resa in dinamica , per me, è nettamente a favore dello ZEN X-Fi2.
Io personalmente non uso mai le memorie interne di questi lettori perchè, purtroppo, l'accesso ai dati implica sempre "lo stacca/attacca" della batteria ... indi per cui preferisco sempre usare lo slot esterno ... senza nemmeno "trasferire" i files verso la memoria dell'unità ... per cui io non mi "formalizzo" troppo sulla loro capacità intrinseca.
Su questo forum trovi anche il topic dello ZEN X-Fi2 ... il touch in effetti non è proprio il suo punto di forza ... cioè il motivo per cui, eventualmente, varrebbe la pena propendere per lui.
@lanterne
puoi impostare la sveglia anche con la radio FM.
Sei hai visto lo ZEN MX da 16GB (e non lo ZEN Refurbished) io ti consiglio, per 5 eurozzi in meno, il Creative ZEN X-Fi2 8GB (offerta su ama***.it) ..... tutta un'altra categoria di prodotto ... peccato che quando ho acquistato io lo ZEN questa offerta non era ancora presente.
ho acquistato lo ZEN X-Fi2 ... con assoluta onestà non penso più che sia poi così "avanti" rispetto allo ZEN.
Ci sono parecchie cose che mi hanno deluso ... paradossalemnte il touch screen non è poi così malvagio ....
Avevo un ottimo ricordo della qualità audio come riproduttore mp3 e questo lo confermo ... però per il resto mi ha deluso parecchio ... a cominciare dalle cuffiette in dotazione.
Le mie impressioni le posterò sul topic dedicato. :rolleyes:
aleale80
07-06-2011, 00:24
Cari tutti,
vi scrivo perchè ho un problema con il mio zen mx
Ieri lo metto in modalità microfono per fare una registrazione ambientale Quando vado per spegnerlo mi accorgo che il display è bloccato con delle scritte strane. Lo spegno. Vado per riaccenderlo, ma da allora non da più segni di vita. Premetto che non era scarico. Ho provato a metterlo sotto carica, ma niente.
L'ho collegato al pc, ma non me lo riconosce...
Che faccio?
Grazie in anticipo
Alessandra
ciao
ma almeno in modalità bootloader (recovery mode) riesci ad avviarlo ????
Se si ..... ti conviene ricaricare il fw od utilizzare la funzione clean up (io preferisco sempre quella del fw).
Se non ti si accende nemmeno in bootloader è un problema ..... in quanto non c'è altro modo per rianimarlo.
aleale80
07-06-2011, 07:51
ciao
ma almeno in modalità bootloader (recovery mode) riesci ad avviarlo ????
Se si ..... ti conviene ricaricare il fw od utilizzare la funzione clean up (io preferisco sempre quella del fw).
Se non ti si accende nemmeno in bootloader è un problema ..... in quanto non c'è altro modo per rianimarlo.
Sorry,
come si avvia in recovery mode?
procedura valida solo per la versione ZEN MX
1) Turn off your player (il tuo purtoppo è già dormiente).
2) Press and hold the Play/Pause button.
3) When the Creative logo appears, press and hold the Back button until the Recovery Mode screen appears.
4) Select Clean Up.
5) When the clean up is complete, select Reboot.
aleale80
07-06-2011, 08:05
procedura valida solo per la versione ZEN MX
1) Turn off your player (il tuo purtoppo è già dormiente).
2) Press and hold the Play/Pause button.
3) When the Creative logo appears, press and hold the Back button until the Recovery Mode screen appears.
4) Select Clean Up.
5) When the clean up is complete, select Reboot.
niente, nada de nada...
Ma che cavolo è successo? Anche per sapere di "cosa è morto" :muro: :muro: :muro:
.... la fregatura, di cui non mi ero accorto, è che teoricamente a te non si accende proprio .... e quindi il punto "3" non si riesce ad eseguire ... nella versione del player ZEN la pressione dei tasti è contemporanea ... cioè il recovery mode si attiva senza dover prima accendere il lettore.
ultima cosa banale ... hai premuto il tasto di reset presente sull'unità ???
aleale80
07-06-2011, 08:10
.... la fregatura, di cui non mi ero accorto, è che teoricamente a te non si accende proprio .... e quindi il punto "3" non si riesce ad eseguire ... nella versione del player ZEN la pressione dei tasti è contemporanea ... cioè il recovery mode si attiva senza dover prima accendere il lettore.
ultima cosa banale ... hai premuto il tasto di reset presente sull'unità ???
Claro :D Ho provato anche a tenerlo premuto per più secondi, ma il risultato è sempre lo stesso...
... altra prova ...
... mantenere la connessione USB attiva e premere il tasto reset .... che succede ???
aleale80
07-06-2011, 08:27
... altra prova ...
... mantenere la connessione USB attiva e premere il tasto reset .... che succede ???
Come ti avevo detto il pc non lo riconosce. In pratica mi dice che c'è nuovo hardware, ma poi non compare la cartella.
Facendo come mi hai detto si sente il "plin" ma niente di più..
Sto cominciando a rassegnarmi...:incazzed: consiglio per un nuovo lettore? :D
Quando intendevo connessione attiva intendevo semplicemente cavetto inserito :rolleyes:
Indipendentemente dal non avere la cartella nelle risorse del Computer, il fatto che il PC "senta" l'unità è meglio che niente .... ma nelle risorse USB ti dice che c'è collegato lo ZEN ho viene evidenziato semplicemente un dispositivo generico non correttamente installato ?
Io proverei ancora una cosa .... anche se ho paura non vada perchè il lettore non viene correttamente riconosciuto.
Spegni e riaccendi il PC ... dopodichè avvia il file di aggiornamento fw con un PC con Windows XP .... ti apparirà la scritta di collegare il lettore alla porta USB ... a quel punto collegalo ... e vedi se ti risponde ... altro non saprei ....
aleale80
07-06-2011, 08:51
Quando intendevo connessione attiva intendevo semplicemente cavetto inserito :rolleyes:
Indipendentemente dal non avere la cartella nelle risorse del Computer, il fatto che il PC "senta" l'unità è meglio che niente .... ma nelle risorse USB ti dice che c'è collegato lo ZEN ho viene evidenziato semplicemente un dispositivo generico non correttamente installato ?
Io proverei ancora una cosa .... anche se ho paura non vada perchè il lettore non viene correttamente riconosciuto.
Spegni e riaccendi il PC ... dopodichè avvia il file di aggiornamento fw con un PC con Windows XP .... ti apparirà la scritta di collegare il lettore alla porta USB ... a quel punto collegalo ... e vedi se ti risponde ... altro non saprei ....
La prima volta che l' ho inserito mi dava solo dispositivo generico, ma correttamente installato...ora fa solo "plin"
... disinstalla le interfacce USB dall'OS e riavvia il computer.
Le medesime verranno ricaricate da sole ... poi inserisci lo ZEN, nella porta USB, ex-novo.
aleale80
07-06-2011, 14:32
Ho aggiornato il firmware (perlatro mi dava come versione precedente la 0.0000 :eek: :eek:
Ora è come nuovo...EVVIVA!:winner: :winner: :winner: :winner:
Chissà che era capitato...
Ti ringrazio per l'aiuto!
alto_e_GOBBO
25-06-2011, 19:24
Ragazzi nello zen mx è possibile inserire i testi delle canzoni??
grazie
Ragazzi nello zen mx è possibile inserire i testi delle canzoni??
grazie
no
Fabio2691
13-07-2011, 21:01
ciao a tutti ho un creative zen che collegato al pc o una presa di corrente funziona benissimo menu,radio,canzoni,ecc! tolgo il cavetto ed inizia andare in tilt! la luminosità scende va da solo nella cartella video premo indietro e da solo ritorna dentro quella cartella non mi lascia fare niente! se lo spengo non si accende! solo se lo collego con l'usb funziona! secondo me è la batteria che non tiene più o ha problemi!!
Secondo voi??
Drakogian
14-07-2011, 09:32
Anche per me è la batteria.
Provato a resettare lo Zen premendo il Reset Hole ?
Fabio2691
14-07-2011, 10:53
Anche per me è la batteria.
Provato a resettare lo Zen premendo il Reset Hole ?
si, diciamo l'ho avviato attaccandolo al pc l'ho tolto dal pc ed ha iniziato a fare i problemi descritti..ho fatto un reset e si è solo spendo e non si accende! si accende solo collegandolo al pc o ad una fonte di energia! però mi viene il dubbio che sia anche il firmware! però attaccato al pc funziona!
oggi pomeriggio lo apro stacco la batteria e la riattacco vediamo se così si resetta!
Drakogian
14-07-2011, 13:51
Non è facile aprire lo ZEN... ;)
... e la batteria è saldata al circuito stampato.
http://www.anythingbutipod.com/archives/images/creative-zen-disassembly/creative-zen-disassembly-12.jpg
Qui trovi un video per capire cosa dovresti fare:
http://anythingbutipod.com/2008/03/creative-zen-disassembly/
Fabio2691
14-07-2011, 18:39
Non è facile aprire lo ZEN... ;)
... e la batteria è saldata al circuito stampato.
..
..
..
..
..
Qui trovi un video per capire cosa dovresti fare:
http://anythingbutipod.com/2008/03/creative-zen-disassembly/
Grazie mille per l'aiuto!! ma l'ho già aperto tempo fà perché aveva un problema sui pulsanti (giu-destra), allora l'ho aperto e c'era il filo rosso della scheda dove ci sono i pulsanti quasi staccato allora da bravo elettronico :D l'ho saldato!
Grazie ancora!
-EDIT-
L'ho smontato però la batteria non è uguale alla tua! cambia il codice BAC0603R79928 da 550mAh perchè?? :eek: quel tipo dalle ricerche su internet e per il creative zen wifi!
mesozoica
16-07-2011, 15:35
Buondì, marmaglia:gluglu:
La prima volta che acquistai un lettore mp3, mi fu detto: "Se vuoi spendere poco, comprati un lettore che fa schifo e delle cuffie molto buone". Risultato? Veleggiai diversi anni di audiola in audiola (brrr) con delle fantastiche AKG K321, che però hanno il fastidioso vizio di rompersi ad ogni piè sospinto.
Così mi sono risolta a cambiare scuola: da oggi, voglio la Creative.
Budget: non più di 50-70 dobloni
Cosa non voglio:
1) non voglio un iPod
2) non voglio una roba touch (tempra eccessivamente i miei nervi)
3) non voglio qualcosa dal design fantastico e che però si rompe alla prima caduta
Special needs:
1) QUALITA' DEL SUONO, sopra ogni cosa
2) possibilità di espandere la memoria senza impazzire
3) buona compatibilità con cuffie o auricolari tipo Sennheiser, che andrò ad acquistare più avanti
Io mi sarei orientata sui seguenti modelli:
Creative ZEN MX
oppure
Creative ZEN Style M100 (l'unica differenza con l'M300 è che quest'ultimo ha il bluetooth, ccciust'?)
Ma sono aperta ai suggerimenti e soprattutto felice, lieta ed entusiasta di imparare :winner:
io ho preso l'M300 da poco (sono partito anni fa dal muvo tx, poi passato allo zen nano plus, e infine al zen v plus) e sono piuttosto deluso. vado a spiegare:
rispetto all'ottimo v plus (che ho cambiato perchè come al solito se il creative non ti cade a pezzi si fonde la batteria) hanno fatto parecchi passi indietro nel firmware. non esiste un software di accompagnamento ad oggi (per gestire i file dal pc al lettore), ed essendo visto da windows in tutto e per tutto come una normale chiavetta, ancora non si riesce a capire come si creano le playlist (ho provato ad usare il mediaplayer ma niente da fare). l'equalizzatore offre solo 3 preset e non è più personalizzabile (parlo sempre rispetto allo zen v plus), inoltre un bug davvero clamoroso sono i caratteri dei brani perennemente in bianco che contrastano con le copertine chiare dell'album in sottofondo (qualora le includa) rendendo quasi impossibile la lettura dei caratteri. anche il menù in genere appare un po' approssimativo (non è più possibile "navigare" la lista dei brani in ascolto in corso se non dalla loro cartella), insomma sembra un prodotto raffazzonato per la parte software, mentre per la parte estetica è davvero ottimo, a parte che dalle foto sembra più piccino e non abbia nemmeno un gancetto per appenderlo al laccio (se vuoi quello ufficiale devi sborsare quasi 30 euri dal negozio online creative). infine la qualità del suono sembra abbastanza possente, forse addirittura superiore allo zen v plus. in sintesi un 6 scarso, peccato perchè se facessero qualche miglioria sarebbe davvero il migliore per rapporto qualità prezzo.
ps. se qualche d'uno mi sarebbe d'aiuto per creare le playlist e riuscire a fargliele leggere, grazie
siuseppe
18-07-2011, 17:31
Buondì, marmaglia:gluglu:
1) QUALITA' DEL SUONO, sopra ogni cosa
2) possibilità di espandere la memoria senza impazzire
3) buona compatibilità con cuffie o auricolari tipo Sennheiser, che andrò ad acquistare più avanti
Io mi sarei orientata sui seguenti modelli:
Creative ZEN MX
oppure
Creative ZEN Style M100 (l'unica differenza con l'M300 è che quest'ultimo ha il bluetooth, ccciust'?)
Ma sono aperta ai suggerimenti e soprattutto felice, lieta ed entusiasta di imparare :winner:
ciao, non conosco lo zen style M100.
ma ho lo Zen MX:
per me ha una ottima qualità del suono ma pecca nel firmware: il difetto più grande con il mio è che con certe canzoni un pò lunghe senti che salta (per un istante infinitesimo non senti il suono).
Poi legge meno formati (soprattutto video se ti iinteressano) del fratello ZEN (quello nn MX).
Se dovessi rifare l'acquisto andrei sullo ZEN normale.
Mercurius666
19-07-2011, 12:49
Gran bei lettori :)
sto usando lo Zen per la prima volta, ma è possibile che lo schermo non si spenga durante l'ascolto, ma solo che si abbassi la luminosità ?
cè modo di farlo spegnere?
lonewo|_f
06-11-2011, 14:56
sto usando lo Zen per la prima volta, ma è possibile che lo schermo non si spenga durante l'ascolto, ma solo che si abbassi la luminosità ?
cè modo di farlo spegnere?
sì, mettendo la levetta laterale sul "blocco tastiera"
no, non ci sono altri modi :(
alto_e_GOBBO
26-12-2011, 11:02
Salve,
ho fatto un bel casino con lo zen mx.
PEr errore l ho formattato, non so in quale formato e ora quando lo accendo mi da la scritta che il file system non è supportato!!
come posso rimediare?
grazie
Cicciuzzone
26-12-2011, 19:07
Salve,
ho fatto un bel casino con lo zen mx.
PEr errore l ho formattato, non so in quale formato e ora quando lo accendo mi da la scritta che il file system non è supportato!!
come posso rimediare?
grazie
Prova a formattare in Fat32. Mi pare sia quello il formato
ciao a tutti, da qualche tempo il mio zen gb non mi permette di vedere nulla sul display in quanto lo schermo si illumina ma e' tutto bianco come na lampadina.
Oltre ad usarlo come abat-jour, qualcuno per caso e' incappato nel mio stesso problema? in internet ne ho visti molti ma nn indicavano la soluzione.
ho provato piu volte a ricaricare il firmware e tasto play+accensione ma nulla da fare nemmeno col reset.
grazie a quanti volessero aiutarmi, ciao.
Technology11
25-01-2012, 16:01
Che voi sappiate lo zen simile all'mx o l'mx si trovano ancora in commercio?
se sì a che prezzo?
Drakogian
25-01-2012, 16:27
Dubito...
Sul sito Creative trovi solo lo ZEN X-Fi.
Link: http://it.store.creative.com/dispositivi-di-intrattenimento-lettori-mp3.aspx#subcat958
Technology11
25-01-2012, 16:50
Peccato cavoli!!
a tuo parere tra x-fi3 (http://it.store.creative.com/dispositivi-di-intrattenimento-lettori-mp3/zen-x-fi3/948-20866.aspx) 8gb 100€ ed ez100 (http://it.store.creative.com/dispositivi-di-intrattenimento-lettori-mp3/zen-mozaic-ez100/948-18431.aspx) 16gb 50€, qual'è il migliore per la qualità audio? (lo zen touch 2 lo scarto perchè ho letto che si blocca spesso e da problemi.. ..l'x-fi3 m'incuriosisce ma ho la sensazione che tra qualche mese l'8gb si possa trovare a 80€.. ..sbaglio?)
Drakogian
25-01-2012, 17:18
Non posso dirti niente sull'ez100 perchè non lo conosco e in rete non trovo niente. Il prezzo è allettante... ma la qualità ???
Sicuramente l'x-fi3 sotto l'aspetto qualità sonora è più affidabile.
Oggi di lettori mp3 ne sono rimasti pochi... ormai la musica la si ascolta, più o meno bene, con gli smartphone.
Prova a dare uno sguardo al catalogo mp3 di Samsung... la qualità è buona. ;)
Technology11
25-01-2012, 17:46
Anche io sono rimasto un pò per il prezzo dell'ez100..
l'x-fi3 sai mica se qualcuno nel forum ha questo lettore e sa dirci di più?
i samsung li eviterei perchè ho avuto altri prodotti Samsung in passato e mi ci sono trovato male
altrimenti cosa rimane?
Drakogian
25-01-2012, 21:17
Ci sono i Sony WALKMAN® serie E.
Hanno una buona qualità ma ho sentito dire che hanno un volume d'ascolto un pò limitato. Vedi se ti riesce di provarli in qualche negozio.
Emofelix
03-05-2012, 14:55
e' possibile risolvere il problema dello schermo bianco?
ormai è completamente morta la possibilità di avere una sorta di integrazione della memoria sd con la libreria musicale? :( ....perchè la creative ci ha abbandonati così? :mad: .....nemmeno un qualche firmware modificato da terzi? :muro:
ormai è completamente morta la possibilità di avere una sorta di integrazione della memoria sd con la libreria musicale? :( ....perchè la creative ci ha abbandonati così? :mad: .....nemmeno un qualche firmware modificato da terzi? :muro:
ormai è completamente morta la possibilità di avere una sorta di integrazione della memoria sd con la libreria musicale? :( ....perchè la creative ci ha abbandonati così? :mad: .....nemmeno un qualche firmware modificato da terzi? :muro:
buddhagamer
18-05-2012, 10:20
ragazzi ho un problema quando collego il mio lettore mx da 16 gb al pc. Praticamente non viene più riconosciuto e nello schermo del lettore non appare più quella classica schermata di caricamento batterie o con la freccia circolante quando vi è uno scambio dati. Quando inserisco la periferica usb fa il suono ma subito arriva quello dell'avvenuta disconnesione. Qualcuno ha avuto un problema simile? Vorrei provare a resettare ma se poi il problema persiste ci perderei pure tutta la musica dentro perchè sinceramente il lettore funziona normalmente...
Drakogian
18-05-2012, 10:23
Hai provato su un altro computer ?
buddhagamer
18-05-2012, 12:36
Hai provato su un altro computer ?
si ma mi sono accorto che è un problema temporaneo: l'ho lasciato attaccato per una decina di minuti e alla fine è stato riconosciuto, però purtroppo è un problema che si ripete. Avete mica idea da cosa possa dipendere?
Drakogian
18-05-2012, 13:22
Mi ricordo che qualcosa di simile accadeva quando la batteria è completamente scarica...
Mi ricordo che qualcosa di simile accadeva quando la batteria è completamente scarica...
Si anche a me è capitato con batteria completamente scarica, non si ricaricava con la corrente e non si accendeva più, dopo svariati tentativi al pc tramite usb sono riuscito a ricaricarlo e poi è tornato normale.... cerca di non farlo mai scaricare del tutto.
-Un AIUTO:
Vorrei aggiungere 2gb al mio creative (da 4gb), possiedo 2 microsd( da 2 gb e 2 adattatori), ma pare che inserendo la microsd nell'adattatore e poi inserendo l'adattatore nel lettore questo non lo riconosce, non lo legge, insomma non lo vede proprio......come posso fare??
Drakogian
18-05-2012, 14:10
Il lettore dovrebbe riconoscere le MicroSD.
Sono formattate nella maniera giusta ?
Il lettore dovrebbe riconoscere le MicroSD.
Sono formattate nella maniera giusta ?
No, non le ho formattate, forse può essere questo, che formattazione debbo fare?? fat??
buddhagamer
18-05-2012, 14:53
Mi ricordo che qualcosa di simile accadeva quando la batteria è completamente scarica...
mmm mi appariva il solito messaggio "la batteria si sta scaricando" ma non sono arrivato alla schermata low battery che appare quando si scarica definitivamente. In nottata l'ho fatto caricare completamente ma questo problema persiste quindi anche a batterie cariche :muro:
un reset potrebbe risolvere il problema?
Drakogian
18-05-2012, 15:17
Prova... i dati non vanno persi.
Puoi provare anche a fare un Clean Up in recovery Mode.
Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23054679&postcount=4142
Drakogian
18-05-2012, 15:21
No, non le ho formattate, forse può essere questo, che formattazione debbo fare?? fat??
Scheda da formattare. Io per formattare la SD uso un lettore di card e utilizzo questo programma della Panasonic: http://panasonic.jp/support/audio/sd/download/ftp/sdfv2003.exe
E questo è il manuale: http://panasonic.jp/support/global/cs/sd/download/ftp/manual2007e.pdf
Evitate di usare il programma di formattazione di windows XP perchè non adatto alle specifiche SD.
buddhagamer
18-05-2012, 15:51
Prova... i dati non vanno persi.
Puoi provare anche a fare un Clean Up in recovery Mode.
Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23054679&postcount=4142
ho provato il reset e non risolve niente. Anzi ora neanche se aspetto il lettore riesce a connettersi al pc. Invece non riesco ad entrare in recovery mode nel modo che mi hai indicato tu. Con la versione mx è sempre la stessa procedura o cambia?
Drakogian
18-05-2012, 16:23
Con la versione MX non ricordo... :(
Fai un tentativo: lascia il lettore sotto carica tutta la notte.
buddhagamer
18-05-2012, 16:40
Con la versione MX non ricordo... :(
Fai un tentativo: lascia il lettore sotto carica tutta la notte.
Come avevo già detto l'ho fatto stanotte con il trasformatore ed è completamente carico in questo momento. Cmq dopo molto più tempo delle altre volte è riuscito a collegarsi e ne sto approfittando per fare un back up, però la cosa sta diventando alquanto fastidiosa, urge trovare un rimedio in qualche modo :what:
Scheda da formattare. Io per formattare la SD uso un lettore di card e utilizzo questo programma della Panasonic: http://panasonic.jp/support/audio/sd/download/ftp/sdfv2003.exe
E questo è il manuale: http://panasonic.jp/support/global/cs/sd/download/ftp/manual2007e.pdf
Evitate di usare il programma di formattazione di windows XP perchè non adatto alle specifiche SD.
:eek: tutto in cinese : S.....ma se formatto la microSD dal cellulare???
Emofelix
18-05-2012, 20:48
per lo schermo bianco non sa aiutarmi nessuno ?
Drakogian
18-05-2012, 22:15
:eek: tutto in cinese : S.....ma se formatto la microSD dal cellulare???
Prova... oppure, se hai un lettore di SD, fallo da PC.
buddhagamer
21-05-2012, 08:38
Alla fine sono riuscito a farmi indicare l'accesso alla recovery mode per lo zen mx (premere play e poi indietro quando appare il logo creative) ed è bastato un clean up per rimuovere il problema. Meno male!
willer86
29-05-2012, 11:16
ciao raga ho bisogno di un tutorial:
si è rotto lo schermo del mio zen x-fi ma visto che cmq il lettore va, mi servirebbe sapere le combinaizoni per far partire la musica.
quindi i passaggi dall'accensione per arrivare a riprodurre tutti i brani.
esempio: indietro 4 volte, freccia su 2 volte, enter, freccia giù 5 volte, play
vi prego di aiutarmi thx :)
daniel123
31-05-2012, 00:08
dopo che mi si è rotto l'ipod nano 4 gen. 16 gb volevo acquistarmi uno zen creative... solo che non li trovo in nessuno store...
Mi interessava uno che leggesse i brani di itunes e a quanto pare la mia scelta fino ad ora è il ZEN X-Fi Style, ma mi sembra un mattone come dimensioni rispetto all'originale zen creative di questo topic... ma quest'ultimo non lo trovo
alto_e_GOBBO
16-12-2012, 21:30
Ragazzi qual è la differenza tra lo zen e lo zen mx?
Quale è migliore?
siuseppe
17-12-2012, 10:20
Ragazzi qual è la differenza tra lo zen e lo zen mx?
Quale è migliore?
sono identici come qualità audio.
Il zen legge più formati video ed audio. In prima pagina è scritto tutto molto bene.
Personalmente se costano uguali prenderei il zen.
TheUnforgivin'WithinTemptation
17-03-2013, 12:36
salve a todos :D
ho lo zen comprato nel 2008, usato fino a luglio 2011 giorno in cui come una deficiente bimbaminkia entrai in acqua con esso :D
aspettai che si asciugasse, ma niente: collegandolo al pc non me lo visualizza da nessuna parte nemmeno con il software in dotazione (creative zen explorer)...!
l'unica cosa che notai e che noto tutt'ora è che collegandolo ,si accende a intermittenza la lucina blu (come se si caricasse)..
domanda: c'è un modo per mandarlo in riparazione anche a garanzia scaduta alla creative tramite rma? mi conviene farlo riparare? o lo ripongo di nuovo nel cassetto dove era fino a stamattina? :D
Drakogian
12-04-2013, 10:18
Penso che sia irrecuperabile... l'acqua salata sul rame è micidiale.
Ti conviene pensare ad un nuovo lettore... ;)
TheUnforgivin'WithinTemptation
12-04-2013, 10:32
OK, r.i.P. ci sta tutto :D
Ciao a tutti.
Ho un problema con il mio Zen 4GB: quano lo accendo parte il logo ZEN ma poi resta inchiodato sulla schermata nera, completamente inutilizzabile, non si spegne neanche.
Se lo resetto tramite apposito tasto si spegne, ma al nuovo tentativo di accensione non cambia nulla...
Ora sto cercando le istruzioni per entrare in recovery mode.
Suggerimenti su cosa fare?
Grazie mille.
Sono riuscito ad arrivare nella schermata del recovey mode. Facendo reboot non cambia nulla... :confused:
Nella stessa schermata però ho visto che la batteria è parzialmente carica. Se lo collego al pc o al muro comunque pare non caricarsi...
Aggiornamento: entrando in recovery mode vedo che la batteria ora è completamente carica.
Ho formattato il lettore. Provando il Clean-up si inchioda con Disk scan 100%. Facendo il reboot, dopo il logo Zen, resta immobile con la schermata nera di cui ho già detto. Mi resta da provare a reinstallare il firmware ma non essendo visto dal pc non so se si possa fare.
Non so più che fare... :muro:
Oltre a pensare di prendere un nuovo lettore...:rolleyes:
Drakogian
03-05-2013, 10:46
Se non viene visto dal PC non puoi reinstallare il firmware.
E' arrivato il momento di scegliere un nuovo lettore....
L'ho avviato in recovery mode e poi connesso via usb. Così il pc sembra averlo visto, ma non ha potuto completare il collegamento del dispositivo causa mancanza driver. Come posso risolvere? Poi potrei provare a reinstallare il firmware prima di svogliare il catalogo dei nuovi lettori... :mc:
Grazie, ciao.
Cicciuzzone
19-06-2013, 08:03
Chiedo scusa sono in procinto di sostituire il mio Zen MX e sto cercando un'altrnativa migliore. Cosa mi potete consigliare? Ho visto lo Zen Touch 2 ma non saprei se la qualità audio è paragonabile. Qualcuno mi sa indicare altre soluzioni? Grazie
Drakogian
19-06-2013, 10:10
Io qualche mese fa ho preso un SanDisk Sansa Clip Zip.
Ottima qualità del suono e ottimo rapporto qualità prezzo.
L'unica critica che posso fare è la durata della batteria... ma tutto non si può avere... ;)
Per saperne di più c'è un thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2219092
TheUnforgivin'WithinTemptation
19-06-2013, 11:29
non so che tipo di esigenze tu abbia, però IMHO l'era dei device mp3 è morta e sepolta da quando la maggioranza degli smartphones è dotata di slot di espansione abbastanza capiente ... ( senza tralasciare il fatto che la l'uscita micro usb degli stessi smartphones può essere usata in modalità OTG a cui attaccare con relativo adatttore una chiavettina usb)...
Cicciuzzone
19-06-2013, 12:35
Beh le mie esigenze sono semplici. Un lettore tipo il Creative Zen MX ma migliore. Non ho smartphone ne ho intenzione di acquistarne. Come telefono uso un semolicissimo Nokia 112 Duasl SIM che fa benissimo il suo lavoro. In seguito prenderò un tablet 7-10 pollici. Tutto qui
TheUnforgivin'WithinTemptation
19-06-2013, 12:41
ok, allora segui il consiglio di drakogian, :) un bel sansa clip e passa la paura :)
Cicciuzzone
19-06-2013, 13:13
Wow, ottimo il Sana Clip Zip, non credevo fosse così buono a quel prezzo. E' già un'ottima scelta e mi pare pure meglio del Creative Zen MX..
Come lo vedete a cvonfronto contro Cowon C2 e Cowon/iAudio a parte la differenza di prezzo? Intendo come qualità audio.
Inoltre la batteria per me è abbastanza importante, non voglio stare a caricare il lettore ogni giorno.. ed ho notato che i Cowon da me segnalati hanno una durata dichiarata pari a 50 e 100 ore!
Drakogian
19-06-2013, 14:48
Con i Cowon siamo su altri prezzi (127€ per il 4GB).Come qualità audio preferisco il Sansa. La durata della batteria dipende dall'uso e dal bitrate dei brani. Diciamo intorno a 12 ore. Tieni presente che il lettore è molto piccolo e di conseguenza anche la batteria.
Cicciuzzone
19-06-2013, 15:25
Si grazie sempre più convinto sul Sansa. Volevo sapere se batte anche lo Zen Touch 2 con GPS che ora costa circa 10-20 euri in più e siccome ho trovato il Sana con soli 4GB di memroia, aggiungendo una MicroSD questa si integra nel sistema oppure posso leggere solo da memoria o solo da SD? Intendo se metto i brani metà sulla memoria e metà sulla MicroSD
Drakogian
19-06-2013, 15:35
Mettendo una microSD (io ne ho una da 8GB) i brani in essa contenuti vengono integrati in un unico database. Se lo prendi ricordati di seguire, alla prima accensione, la procedura per avere il volume più alto. E' tutto scritto nel thread del Sansa. ;)
Heterodoxa
06-08-2013, 10:41
Ciao a tutti!
Ho trovato in un cassetto un vecchio creative zen, e visto che ero all ricerca di un lettore mp3... l'ho adottato!!
E' da 4 gb, totalmente insufficiente per le mie esigenze, così ci ho subito messo dentro una microsd con adattatore da 32 gb, e già qui non è che sia entusiasta visto che non posso navigare fra i miei file continuando ad ascoltare musica... posso farlo solamente se ascolto la musica dalla memoria interna, un grosso limite per quanto mi riguarda!
Inoltre, da un paio di giorni quando lo spengo o quando metto hold (quindi quando, in sostanza, lo schermo dovrebbe essere nero) gli viene la brillante idea di far diventare lo schermo totalmente bianco e luminoso, il top per la batteria praticamente!!!!
Il firmware, che già avevo aggiornato all'ultima versione, l'ho ri-aggiornato e il problema schermo rimane... ma un sano rockbox non esiste per questo lettore? Soluzioni ai miei problemi?? :cry: :confused:
Grazie!!!
Cicciuzzone
06-08-2013, 14:04
Chiedo scusa, il mio Micro Zex MX ha uno strano problema e non so se è già stato discusso in passato.
In pratica funziona solo se collegato alla corrente o ad una porta USB, quindi il problema sembra essere la batteria..
La cosa strana è che me l'ha fatto da un giorno all'altro!
Sapete se c'è un modo "resettare" la batteria o se è possibile sostituirla?
Grazie
Drakogian
06-08-2013, 15:30
Ma la batteria è carica o sempre scarica ?
Cicciuzzone
06-08-2013, 18:15
Sempre scarica, appena scollego il lettore si spegne ed esce il simbolo della batteria scarica. L'ho pure lasciato una notte in carica, ma proprio non esce più il simbolo della ricarica
Drakogian
07-08-2013, 09:13
Allora la batteria è andata... e penso che non ci sia nulla da fare.
Potresti provare a trovare in rete una batteria adatta e ad aprire lo Zen.
https://www.google.it/search?rls=ig&hl=it&source=hp&biw=&bih=&q=batterie+per++Creative+Zen+MX&btnG=Cerca+con+Google&gbv=1
salve cerco dei cuffioni da mettere sul mio creative zen. pensavo visto che le statistiche del mp3 sono:
* Rapporto Segnale/Distrurbo: 97 dB
* Separazione Canali: 94 dB (Line Out)
* Risposta in frequenza: 20 Hz ~ 20 kHz (Line Out)
* Distorsione armonica in uscita: <0.05%
pensavo a delle AKG K511 che ne pensate? :D
alto_e_GOBBO
07-04-2014, 21:10
Salve ragazzi io ho il modello mx da 16 gb. Quale è la massima capienza della sd che legge? Una sd da 64 gb la legge?
Inoltre come funziona la gestione dei file presenti nella sd e di quelli nella memoria interna?
Vi chiedo perchè ho letto il topic ma visto che è passato qualche anno dal suo aggiornamento ci puo essere qualcosa di nuovo.
siuseppe
09-04-2014, 11:57
Salve ragazzi io ho il modello mx da 16 gb. Quale è la massima capienza della sd che legge? Una sd da 64 gb la legge?
Inoltre come funziona la gestione dei file presenti nella sd e di quelli nella memoria interna?
Vi chiedo perchè ho letto il topic ma visto che è passato qualche anno dal suo aggiornamento ci puo essere qualcosa di nuovo.
Ciao,
Penso che in ogni caso puoi arrivare al massimo a 32Gb, ma non ci scommetterei lo stesso. Con una da 16 Gb non dovresti avere problemi.
La gestione dei file da scheda esterna non è delle migliori ed essendo gli aggiornamenti fermi da 3 anni le cose non sono cambiate...
Per la gestione dei file fai una prova anche con una schedina microSD e relativo adattatore se ti è più comodo
alto_e_GOBBO
15-04-2014, 21:55
Io ho la versione dello zen con il firmware penultima versione, nell ultimo aggiornamento dice
Nome del file : ZEN_PCFW_L22_1_21_03e.exe
Questo pacchetto contiene una versione migliorata del firmware presente nel lettore Creative ZEN®. Garantisce un funzionamento ottimizzato della radio FM del lettore. Per ulteriori dettagli, proseguire la lettura di questa nota.
Correzioni:
Garantisce un funzionamento ottimizzato della radio FM del lettore.
Requisiti:
Microsoft® Windows Vista®, Windows® XP (Service Pack 2)
Windows Media® Player 10 o versione successiva
Porta USB
Lettore per Creative ZEN
Aggiorna solo le funzionalita della radio quindi?
alto_e_GOBBO
15-04-2014, 21:56
se si non lo faccio!
Man from Mars
15-05-2014, 16:54
Allora la batteria è andata... e penso che non ci sia nulla da fare.
Potresti provare a trovare in rete una batteria adatta e ad aprire lo Zen.
Salve, ho anch'io un Creative Zen MX con la batteria completamente andata.
Ho una domanda per pratico di elettronica: si potrebbe alimentare direttamente il player da un piccolo alimentatore con il giusto voltaggio DC (rimuovendo del tutto la batteria)? Ci sarebbe bisogno di qualche componente aggiuntivo (condensatori, resistenze, ...) o si potrebbero collegare direttamente i terminali?
Detto questo, non sono per niente contento di questo Creative. Firmware tremendo, traduzioni pessime, buggatissimo e supporto tecnico nullo, malgrado l'azienda sia importante. L'MX è durato circa di tre anni di uso per niente intenso, dando segni di cedimento dopo un anno e mezzo circa. :ncomment:
Drakogian
17-05-2014, 17:41
Purchè sia rispettato il voltaggio si può fare. Stacchi i cavi della batteria e li colleghi all'alimentatore.
Man from Mars
17-05-2014, 22:18
Grazie della risposta.
La riuscita della batteria (e di tutto il player, in effetti) è stata pessima anche a te? Tra l'altro ad una prima rapida occhiata in rete non ho trovato batterie sostitutive dato che Creative di fatto non le prevede come ricambi. Cioè devi buttare tutto e basta, bella politica per fregare i clienti...
Ciao a tutti...
ho uno ZEN da 8 GB che da un momento all'altro ha deciso di bloccarsi con la scritta "FIRMWARE PROBLEM". Ho eseguito dal Recovery Mode il "Clean Up" ed anche il "Format All" ma senza risultato. Allora ho provato ad eseguire il "Reload Firmware". Ho scaricato la versione più recente (1.21.03_0.3.1) dal sito della Creative in quanto la versione precedente (1.21.01_0.3.1) installata sullo Zen non risulta essere più disponibile. Installato il nuovo firmware ma il problema rimane tale e quale. All'accensione dello Zen appare la scritta "FIRMWARE PROBLEM" e non funziona nulla. Qualcuno ha qualche altra soluzione per poterlo riattivare? Grazie in anticipo :)
Ho provato a mettere in carica e accendere il mio Zen V (del 2007, credo) che non usavo da molti anni, ed è morto. Lo schermo è tutto rosso (gli oled degli altri colori sono morti?) e si è acceso una sola volta, dopo di che si è bloccato. :(
RIP, my dear friend. :(
lady.roby
28-12-2014, 22:39
Ciao a tutti,
ho un creative zen 8gb che ho riesumato dopo anni di inutilizzo.
L'ho formattato. Il lettore funziona, ha l'ultimo firmware installato, ma ha un grosso difetto: gli audio si sentono male.
Mi spiego meglio: la musica è ok, ma la voce del cantante è come se fosse ovattata, quasi impercettibile.
Ho provato a frugare tra le impostazioni del sistema per capire se cambiando le impostazioni audio la situazione subisse miglioramenti, ma l'esito è negativo.
Stesso problema con un creative Zen Stone.
Come potrei risolvere?
Grazie a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.