View Full Version : [Thread Ufficiale] Creative Zen e Zen MX
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
Che sistema operativo usi ?
Quale Windows media player usi ?
Lo Zen lo colleghi ad una porta usb del computer o a qualche hub ?
Hai provato a collegarlo ad una porta usb posteriore e non frontale ?
Hai provato ad installarlo su un'altro PC ?
Per il collegamento all'usb usi il cavo originale ?
Allora....ho Windows XP con Service pack 2.....ho provato a collegarlo a tutte le porte possibili con o senza cavo originale...ho media player 11...l'ho installato su altri 2 pc e funziona correttamente.......:help:
Ho provato pure a disinstallare l'antivirus, credendo che fosse quello il problema, ma niente, non c'è soluzione!!!!!!:help:
francoisk
11-01-2008, 13:21
ho deciso di installare il firmware usa, ma non me lo fa scaricare, impossibile visualizzare la pagina, possibile che non si possa scaricare da qui, bisogna andare in usa?:D
Drakogian
11-01-2008, 13:30
Una curiosità:può essere usato come una semplice penna usb,per il trasporto dei dati?
Ho come il sospetto che per browsare il contenuto di tutto il lettore bisogna per forza installare i driver.
Funziona come una penna usb (senza driver) solo se inserisci schede di memoria SD nel relativo slot.
Drakogian
11-01-2008, 13:33
ho deciso di installare il firmware usa, ma non me lo fa scaricare, impossibile visualizzare la pagina, possibile che non si possa scaricare da qui, bisogna andare in usa?:D
Dalla prima pagina del forum:
http://ccftp.creative.com/manualdn/Drivers/PDE/10425/0x318E7819/ZEN_PCFW_L22_1_20_02.exe
Drakogian
11-01-2008, 13:37
Allora....ho Windows XP con Service pack 2.....ho provato a collegarlo a tutte le porte possibili con o senza cavo originale...ho media player 11...l'ho installato su altri 2 pc e funziona correttamente.......:help:
Ho provato pure a disinstallare l'antivirus, credendo che fosse quello il problema, ma niente, non c'è soluzione!!!!!!:help:
Forse il problema è media player 11. E' aggiornato a livello di pacth tramite winupdate ? Ho letto di persone che lo hanno disinstallato e installato media player 10 e lo Zen è stato riconosciuto.
francoisk
11-01-2008, 13:38
Dalla prima pagina del forum:
http://ccftp.creative.com/manualdn/Drivers/PDE/10425/0x318E7819/ZEN_PCFW_L22_1_20_02.exe
grazie, ma penso che questo collegamento sia lo stesso di quello del sito di singapore, infatti non si apre
Drakogian
11-01-2008, 15:13
grazie, ma penso che questo collegamento sia lo stesso di quello del sito di singapore, infatti non si apre
A me funziona bene... appena clicco parte il download.
svalbard
11-01-2008, 15:24
ah...domanda (un po' stupida..probabilmente) a tutti i possessori di auricolari in-ear.
non gli ho mai provati ma ero intenzionato a comprarli, e volevo prenderne un paio discreti(consigli? ep630 - aurvana ma costano il doppio!)...prima di prenderli e spendere...mi chiedevo...
non è che mentre uno cammina..di buon passo..o mentre si mastica una gomma...escono dalle orecchie e ogni 3x2 si deve rimetterli apposto?
Per gli auricolari c'è un thread apposito:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=922104
Fondamentalmente, con un buon rapporto qualità prezzo (leggi: se vuoi spendere meno di 100 euro, personalmente esiterei a spendere di più per le cuffiette che per il lettore) la partita si gioca tra le Sennheiser CX300 e le Creative EP-630, io ho queste ultime e ne sono soddisfattissimo.
Non c'è pericolo che cadano se usi i gommini giusti per le tue orecchie (ne vengono fornite 3 coppie di dimensioni diverse) e li applichi bene, personalmente trovo molto più "caduchi" i classici auricolari esterni. Con gli interni è tutt'un altro mondo, anche a livello di qualità del suono e di isolamento dai rumori del mondo... :D
Ciao
ragazzi, sono un assiduo frequentatore di questo thread, seguo tt le vicissitudini di questo lettore mp3..vi devo dire ke ora sono molto vicino a comprarlo dato l improvviso abbassamento del costo della versione da 8gb(anke 157euri..).Spero inoltre ke venga rilasciato presto il nuovo firmware, per capire se i prob possano essere risolti o meno(sfarfallii,durata inferiore della batteria, bloccaggi vari..), e la gestione della sd possa essere ankora migliorata(merging degli mp3..).
Detto questo vi vorrei chiedere di riepilogarmi gli accessori da voi indispensabili(tipologia di custodia protettiva ad ex), per arrivare a capire il tt quanto mi verrebbe a costare (se ci metto anke le cuffie ep630 si sfiorano i 200, ( anke se indisp nn lo sono )).
Grazie!
Drakogian
11-01-2008, 16:36
157 € è un ottimo prezzo... l'ultimo che ho visto io è di 169 €.
157 € è un ottimo prezzo... l'ultimo che ho visto io è di 169 €.
..anke se adesso in me sta crescendo la voglia del 16gb, ma credo che ci vorrà 1anno per trovarlo a questi prezzi :D
la versione da 16gb è difficile trovarla nei negozi...di solito tengono le versioni da 4 e 8 (almeno a quanto ho visto)
La versione da 16gb io l'ho presa da picsm@nia a 310 circa compresa la custodia, uno sdoppiatore per le cuffie e uno pseudo - caricabatteria, inclusa la spedizione e la garanzia. So che per molti può essere proibitivo come prezzo, ma io lo volevo spazioso e piuttosto stringevo un pelo con le altre spese.
Perché di eb@y non mi fido moltissimo (già stavo per avere un esaurimento nervoso quando ci comprai il nokia n95 :muro: , mi mancava il lettore mp3)
Salve raga ma com'è possibile che il lettore mp3 non mi salvi le cover???
io apro media monkey vado all'interno dell'lettore cerco la copertina e rinonimo il file....ma niente....secondo voi che puo essere???ho installato l'ultimo firmware americano....
grazie a tutti per l'attenzione
un saluto
B-jo
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
11-01-2008, 17:53
Salve raga ma com'è possibile che il lettore mp3 non mi salvi le cover???
io apro media monkey vado all'interno dell'lettore cerco la copertina e rinonimo il file....ma niente....secondo voi che puo essere???ho installato l'ultimo firmware americano....
grazie a tutti per l'attenzione
un saluto
B-jo
Basta seguire la guida in prima pagina ;)
Basta seguire la guida in prima pagina ;)
forse (molto probabilmente) sbaglio perchè vado sul mp3 che sta nel lettore e non sul pc e quindi non mi salva le cover perchè è come se ci fosse un blocco no??
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
11-01-2008, 17:59
forse (molto probabilmente) sbaglio perchè vado sul mp3 che sta nel lettore e non sul pc e quindi non mi salva le cover perchè è come se ci fosse un blocco no??
Dopo averli taggati devi copiare gli mp3 direttamente da MediaMonekey e metterli nello zen ;)
Dopo averli taggati devi copiare gli mp3 direttamente da MediaMonekey e metterli nello zen ;)
grazie....
cmq trovo limitativa questa cosa che impedisce la modifica dei file direttamente sul lettore....
a me ora converrebbe farmi una lista dei file che ho caricato formattare e uno ad uno metterli taggati con cover ti pare???
Qualcuno può darmi informazioni riguardo il software?
Mi piacerebbe un lettore dotato di un botto di opzioni audio tipo winamp:
- equalizzatore con almeno 5 bande (più ne ha meglio è)
- preamplificatore se possibile
- repeat track, all, random ecc.
- random
- balance
- gestione della playlist (aggiungi rimuovi brano, sposta brano nella playlist, duplica brano, disposizione alfabetica, per album, crop ecc.)
- sistema di ricerca rapido ed efficiente. Sarebbe bello se la ricerca cercasse in tutto il tag o nome del file esattamente come il sistema di ricerca della media library di winamp.
- visualizzazione degli mp3 più ascoltati in assoluto, ascoltati di recente, visualizzazione del numero di volte che l'mp3 è stato ascoltato
- impostazione della velocità di riproduzione, digitale
- se possibile anche l'EAX con riverberi, echi ecc.
- selezione multipla dei files
mi interessa solo sapere se nello zen sono inseriti altoparlanti che consentono di ascoltare direttamente la musica o la radio senza gli auricolari collegati.
attyla343
11-01-2008, 18:53
mi interessa solo sapere se nello zen sono inseriti altoparlanti che consentono di ascoltare direttamente la musica o la radio senza gli auricolari collegati.
no non ci sono altoparlanti.. puoi ascoltare la musica solo dalle cuffie
simonere
11-01-2008, 19:33
Ragazzi scusate ma oltre al blocco ci sono altri modi per spegnere lo schermo mentre si ascoltano gli mp3?
francoisk
11-01-2008, 20:09
ho appena messo il fw americano
vorrei però fare un'osservazione sulla procedura che è spiegata in prima pagina:
1. Resettare lo Zen premendo il Reset Hole.
2. Mantenere premuto il tasto Play ed accendere lo Zen
3. Rilasciare il tasto play. Vi dovreste ora trovare in Recovery Mode.
3. Scegliere l'opzione: Delete firmware/Reload it.
4. Fatto questo connettere il player al PC ed installare l'ultima versione del firmware Usa. Non riaccendere lo Zen fino a quando l'operazione non sia stata terminata. Osservate la barra di avanzamento sullo schermo.
5. L'operazione non cancella la musica o altro (ma per sicurezza fate sempre un backup dei files).
anche non premendo reset, e tenendo premuto play e accendendo lo zen , si entra comunque in recovery mode.
3)Scegliere l'opzione: Delete firmware/Reload it.questa voce non l'ho trovata, le voci che ho trovato sono:
1)clean up
2)format all
3)reload firmware
4)reboot
impressioni personali: il 21 americano corrisponde al 25 europeo
saluti.
secondo me il più rapido è imTOO mpeg encoder 3.1 (o mp4 video converter 3.1, è uguale...quest'ultimo ha il profilo preimpostato per lo zen...)
confermo dopo la prova che questo convertitore sembra il migliore!rapidissimo e non mi ha dato problemi di sincro pe rora!grazie per la segnalazione!!e confermo il profilo preimpostato(che tra l'altro dopo conversione occupano meno dei wmw)
confermo dopo la prova che questo convertitore sembra il migliore!rapidissimo e non mi ha dato problemi di sincro pe rora!grazie per la segnalazione!!e confermo il profilo preimpostato(che tra l'altro dopo conversione occupano meno dei wmw)
mp4 video converte probabile che ci sia anche la versione 4.0??
_____________________________________________
edit
no scusate ho sbagliato io :D
Nichols79
11-01-2008, 22:32
confermo dopo la prova che questo convertitore sembra il migliore!rapidissimo e non mi ha dato problemi di sincro pe rora!grazie per la segnalazione!!e confermo il profilo preimpostato(che tra l'altro dopo conversione occupano meno dei wmw)
Con il profilo preimpostato, che codec usa? Xvid? codifica non 2 passate?
Grazie, ciao!
Con il profilo preimpostato, che codec usa? Xvid? codifica non 2 passate?
Grazie, ciao!
usa mpeg4 e salva in avi..2passate?
a me da ieri non funziona piu' il software di aggiornamento creative... mi compare una finestra di debug che mi chiede se voglio continuare ad eseguire gli script della pagina... che combino?
p.s.
se guardate nelle news oggi è stata presentata una SD da 32gb :)
scusate ma qualcuno di voi è andato dopo le vacanze di natale al mediaworld di ravenna o forlì??
mi interesserebbe perchè non ho ancora trovato la Silicone Skin (quella con le tre custodie in silicone, blu rossa e nera)... qualcuno le ha viste in uno dei due MW citati prima?
grazie e scusate per la domanda un po troppo "ristrettiva":D
ragazzi please, qualkuno ke mi dice gli accessori sec voi da comprare?? mi interessa sapere x esempio quale è la protezione migliore..
ho appena messo il fw americano
vorrei però fare un'osservazione sulla procedura che è spiegata in prima pagina:
1. Resettare lo Zen premendo il Reset Hole.
2. Mantenere premuto il tasto Play ed accendere lo Zen
3. Rilasciare il tasto play. Vi dovreste ora trovare in Recovery Mode.
3. Scegliere l'opzione: Delete firmware/Reload it.
4. Fatto questo connettere il player al PC ed installare l'ultima versione del firmware Usa. Non riaccendere lo Zen fino a quando l'operazione non sia stata terminata. Osservate la barra di avanzamento sullo schermo.
5. L'operazione non cancella la musica o altro (ma per sicurezza fate sempre un backup dei files).
anche non premendo reset, e tenendo premuto play e accendendo lo zen , si entra comunque in recovery mode.
Io ho dovuto resettarlo, se provavo a tenere premuto il tasto play e ad accendere non andava in recovery mode.. però mi sorge un dubbio: tu lo hai utilizzato prima di entrare in recovery mode? Io lo avevo utilizzato, quindi era ancora nello stato di stand by, secondo me il reset serve proprio a questo, se è in stand by non va in recovery mode
francoisk
12-01-2008, 14:13
Io ho dovuto resettarlo, se provavo a tenere premuto il tasto play e ad accendere non andava in recovery mode.. però mi sorge un dubbio: tu lo hai utilizzato prima di entrare in recovery mode? Io lo avevo utilizzato, quindi era ancora nello stato di stand by, secondo me il reset serve proprio a questo, se è in stand by non va in recovery mode
si lo avevo utilizzato... boh a me va tranquillamente in recovery mode
cmq a voi capita che alcuni file ( adesso mi è capitato con una foto bmp) bloccano il lettore) e per sbloccarlo bisogna resettarlo?
francoisk
12-01-2008, 14:35
ragazzi please, qualkuno ke mi dice gli accessori sec voi da comprare?? mi interessa sapere x esempio quale è la protezione migliore..
io lo metto in un sacchetto quando non lo uso, ma non ho comprato nessuna protezione fissa, non le sopporto, che senso ha preservare un oggetto, ma facendo cosi, non goderselo appieno.
simonere
12-01-2008, 20:08
ragazzi please, qualkuno ke mi dice gli accessori sec voi da comprare?? mi interessa sapere x esempio quale è la protezione migliore..
A me hanno ragalato la skin in silicone nero con l'avvolgi filo dietro.
E' realizzata molto bene ma tieni presente che l'avvolgifilo dietro è 1 coperchio ingombrante e soprattutto nn c'è nessuna protezione per il display!?!
WhiteBase
12-01-2008, 20:17
A me hanno ragalato la skin in silicone nero con l'avvolgi filo dietro.
E' realizzata molto bene ma tieni presente che l'avvolgifilo dietro è 1 coperchio ingombrante e soprattutto nn c'è nessuna protezione per il display!?!
io l'avvolgifilo l'ho smontato
ragazzi please, qualkuno ke mi dice gli accessori sec voi da comprare?? mi interessa sapere x esempio quale è la protezione migliore..
A me le protezioni che hanno fatto in silicone non le gradisco molto (e in più avevo letto qua che non avevano la protezione del display). Ripeto la mia felice scelta per la clear case della Creative che protegge schermo e corpo lasciando vuoti solo i tasti. O, se non vuoi prendere roba che ingombri, l'invisible shield o solo un proteggi schermo. O un sacchettino (però lo trovo ingombrante quando devi stoppare un brano o anche solo rimirarti il lettore come faccio io :asd: )
A me le protezioni che hanno fatto in silicone non le gradisco molto (e in più avevo letto qua che non avevano la protezione del display). Ripeto la mia felice scelta per la clear case della Creative che protegge schermo e corpo lasciando vuoti solo i tasti. O, se non vuoi prendere roba che ingombri, l'invisible shield o solo un proteggi schermo. O un sacchettino (però lo trovo ingombrante quando devi stoppare un brano o anche solo rimirarti il lettore come faccio io :asd: )
ragazzi è destino..nella mia busta paga c'erano 200bombe nn previste causa ritenute irpef rimborsate (o cose del genere)..devo comprarlo!!
Ti posso solo dire che l'unica cover che protegge lo schermo è la clear case. Le altre non hanno plastica o altro a proteggere lo schermo. Sempre che non ti compri una pellicola tu.
mi sono inbattuto in questa risp, la mia unica possibilità di proteggere lo skermo è il clear case?!!?!ma è molto ingombrante?!?! dalle foto nn mi rendo conto..è rigido, semirigido, si sporca o alla fine mi conviene compra un sakketto e faccio prima :confused:
è rigida e non tanto ingombrante. Guarda tu stesso.
http://img267.imageshack.us/img267/2271/1000661dn9.th.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=1000661dn9.jpg)
http://img101.imageshack.us/img101/7374/1000667sy1.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=1000667sy1.jpg)
edit:
Ti aggiungo le misure con e senza cover:
Lunghezza : (8,2 cm) senza cover / (8,8 cm) con cover
Larghezza : (5,4 cm) senza cover / (6 cm) con cover
Spessore : (1 cm) senza cover / (1,5 cm) con cover
Dietro ha una levetta se vuoi tenere in piedi il lettore a mò di cornice se vuoi vedere un video appoggiandolo su un tavolo o delle foto.
Nichols79
13-01-2008, 03:59
secondo me il più rapido è imTOO mpeg encoder 3.1 (o mp4 video converter 3.1, è uguale...quest'ultimo ha il profilo preimpostato per lo zen...)
Gentilmente, anche in privato potresti dirmi da dove scaricare una versione demo di mp4 video converter 3.1?
Grazie, ciao!
è rigida e non tanto ingombrante.
..certo ke è abb antiestetica(ma l'anello a ke serve??nn credo per legarlo al jeans, vista la poca distanza dal corpo del lettore)..ad ogni caso, ho visto ke solo 1 negozio italiano la vende online (da ordinare a 10euri circa..):dove si trova altrimenti(in italia..)?forse c'ha 1 altro nome oltre a clear case creative??
grazie!!
...io alla fine ho lasciato stare questi tipi di custodie...anche perchè se uno deve portarsi il lettore con la clearcase dove mette gli auricolari?? e le silicon hanno i difetti già detti..ho preso una custodia della tucano molto protettiva imbottita che preserva il mio zen..sembra fatta apposta per lui!!è misura xs e nata per fotocamere ma non conosco fotocamere grandi come lo zen sinceramente..comunque..ci sta perfettamente..all'interno c' è pure scompartimento per auricolari e 2 per le sd e all'esterno moschettone ch esi può levare,spazio aggiuntivo e attacco per cintura!!il tutto in minimo spazio e max protezione..se ascolto musica lascio passare solo il filo degli auric e basta e lascio dentro il lettore!!!per veder i video lo tolgo preservandone l'estetica perchè poi non è che mi guardo un video correndo..dunque non riskio!insomma il meglio!!10.90 euro unieuro
io lo metto in un sacchetto quando non lo uso, ma non ho comprato nessuna protezione fissa, non le sopporto, che senso ha preservare un oggetto, ma facendo cosi, non goderselo appieno.
Sono d'accordo con te, io quando vado all'università porto con me uno zainetto (ovviamente, se no i libri dove li metto :D ) ed ha 2 tasche, una grande per i libri e una piccola dove ci sono un sacco di taschini, per le penne, per le chiavi, per il cellulare.. siccome il cell lo metto sempre in tasca, lo zen lo metto nel taschino del cellulare, così quando non lo uso è abbastanza protetto, poi se devo usarlo lo tiro fuori e basta, cosa può succedergli se lo metto in tasca o lo tengo in mano!
simonere
13-01-2008, 11:11
io l'avvolgifilo l'ho smontato
Sono molto tentato anche io.
Ma una volta tolto, in caso, si riesce a rimontarlo l'avvolgifilo?
...io alla fine ho lasciato stare questi tipi di custodie...anche perchè se uno deve portarsi il lettore con la clearcase dove mette gli auricolari?? e le silicon hanno i difetti già detti..ho preso una custodia della tucano molto protettiva imbottita che preserva il mio zen..
mi sembra migliore la combo clear case + sakkettino(ma al limite anke 1custodia come la tua..),dato ke cosi il lettore lo posso mettere nella tasca del pantalone (+ comodo dell'attaccatura sulla cinta,credo,e sia x lo skermo subito visibile).domanda logistica:MA le cuffie sono abb lunghe,dovendo partire dalla tasca del jeans??
ribadisco inoltre ke il clearcase sembra poco diffuso in italia...
ps ma quando cacchio esce il nuovo firmware?!!?!?!?!?nei primi tempi 1 a week, o si so adagiati o ne esce 1 rivoluzionario(o,immagino, causa problematike + complesse da affrontare):D
WhiteBase
13-01-2008, 12:00
Sono molto tentato anche io.
Ma una volta tolto, in caso, si riesce a rimontarlo l'avvolgifilo?
si, le parti di plastica rigida sono delle clip a incastro
barnezzino
13-01-2008, 12:19
Sono molto tentato anche io.
Ma una volta tolto, in caso, si riesce a rimontarlo l'avvolgifilo?
si si cmq una volta tolto dietro rimangono due buchi e in quel punto la protezione di gomma è molto più fino!!!
simonere
13-01-2008, 12:21
si, le parti di plastica rigida sono delle clip a incastro
Ok grazie! allora la smonto anche io :D
WhiteBase
13-01-2008, 13:04
si si cmq una volta tolto dietro rimangono due buchi e in quel punto la protezione di gomma è molto più fino!!!
vero, ma in ogni caso nero su nero non si notano molto e lo spessore ridotto sul retro non è un problema per la protezione (le parti critiche per un impatto sono gli angoli)
attyla343
13-01-2008, 14:05
è rigida e non tanto ingombrante. Guarda tu stesso.
http://img267.imageshack.us/img267/2271/1000661dn9.th.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=1000661dn9.jpg)
http://img101.imageshack.us/img101/7374/1000667sy1.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=1000667sy1.jpg)
edit:
Ti aggiungo le misure con e senza cover:
Lunghezza : (8,2 cm) senza cover / (8,8 cm) con cover
Larghezza : (5,4 cm) senza cover / (6 cm) con cover
Spessore : (1 cm) senza cover / (1,5 cm) con cover
Dietro ha una levetta se vuoi tenere in piedi il lettore a mò di cornice se vuoi vedere un video appoggiandolo su un tavolo o delle foto.
Grazie x le foto e x le info dettagliate mi sono state molto utili; andrò a comprare subito la clearcase..penso che la clear case sia la soluzione migliore x proteggere lo ZEN e x non avere un eccessivo ingombro e senza rovinare l'estetica di questo stupendo lettore!!
ti volevo chiedere dell ultime cose:
1)come si inserisce lo zen nella custodia? si smonta la custodia e si inserisce lo zen o si fa scorrere il lettore all interno della custodia?
2) dove mi consigli di comprarlo?? si troverà alla medi@mondo o al Saturno??
..certo ke è abb antiestetica(ma l'anello a ke serve??nn credo per legarlo al jeans, vista la poca distanza dal corpo del lettore)..ad ogni caso, ho visto ke solo 1 negozio italiano la vende online (da ordinare a 10euri circa..):dove si trova altrimenti(in italia..)?forse c'ha 1 altro nome oltre a clear case creative??
grazie!!
L'anello serve per legarlo dove ti pare nel passante dei jeans nello zaino per non perderlo nei meandri della borsa (per me). Se cerchi su youtube dovrebbero esserci dei video di pubblicità.
Antiestetico? Per le le cover gommose che si riempiono di peli manco fossero elettrostatici le trovo antiestetiche.
Grazie x le foto e x le info dettagliate mi sono state molto utili; andrò a comprare subito la clearcase..penso che la clear case sia la soluzione migliore x proteggere lo ZEN e x non avere un eccessivo ingombro e senza rovinare l'estetica di questo stupendo lettore!!
ti volevo chiedere dell ultime cose:
1)come si inserisce lo zen nella custodia? si smonta la custodia e si inserisce lo zen o si fa scorrere il lettore all interno della custodia?
2) dove mi consigli di comprarlo?? si troverà alla medi@mondo o al Saturno??
1) Si apre così (lascio le foto sennò divento scema a spiegarlo) a scorrimento
http://img174.imageshack.us/img174/5156/13012008049vd3.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=13012008049vd3.jpg)
http://img174.imageshack.us/img174/844/13012008050hh4.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=13012008050hh4.jpg)
2) Medi@mondo non l'ho trovata a dicembre. Saturno non conosco. Effettivamente è pieno di custodie per lo zen stone ma non per lo Zen. Io ho risolto prendendo lettore + custodia da picsm@nia. Quindi non so quanto sia diffusa questa cover nei negozi.
potreste informarmi maggiormente sui "problemi" dei file multimediali sulle schede di memoria? non si posso creare playlist? diventa ostico utilizzare i file sulla memoria?
attyla343
13-01-2008, 15:14
1) Si apre così (lascio le foto sennò divento scema a spiegarlo) a scorrimento
http://img174.imageshack.us/img174/5156/13012008049vd3.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=13012008049vd3.jpg)
http://img174.imageshack.us/img174/844/13012008050hh4.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=13012008050hh4.jpg)
2) Medi@mondo non l'ho trovata a dicembre. Saturno non conosco. Effettivamente è pieno di custodie per lo zen stone ma non per lo Zen. Io ho risolto prendendo lettore + custodia da picsm@nia. Quindi non so quanto sia diffusa questa cover nei negozi.
PERFETTO!!! grazie ancora!!!
Nichols79
13-01-2008, 17:09
usa mpeg4 e salva in avi..2passate?
Ho scaricato la versione demo di ImTOO.MP4.Video.Converter.v3.1.50 BUILD 1229b
Ma ho trovato solo il profilo impostato per il Creative Zen Vision.
Cmq, convertendo i file con questo profilo e controllando con Gspot versione 2.70a mi dice che il codec utilizzato è DivX4 (Open DivX) usato in singola passata!
Per questo motivo per i file che riesce a gestire (alla fine usa Virtualdub mod) preferisco Auto Gordian Knot 2.48b che fà in automatico un'analisi del video per la doppia passata ottenendo risultati migliori ma ovviamente in tempi maggiori!
Secondo me ImTOO.MP4.Video.Converter.v3.1.50 BUILD 1229b è un ottimo programma che consiglio a tutti per la sua semplicità e per i risultati che è possibile ottenere così facilmente! Ma per utenti + smaliziati a cui piace gestire meglio le varie opzioni, e solo per i tipi di file compatibili, consiglio Auto Gordian Knot 2.48b
Ciao a tutti!
zetadierre
13-01-2008, 17:32
Signori, buongiorno.
Volevo sapere un po' le vostre esperienze su durata di batterie.. a me dopo un utilizzo ottimale per un paio di settimane (dalla mattina alla sera prima di 3 o 4 giorni non lo riattaccavo) ora è capitato un paio di volte che lo caricassi in maniera un po' irregolare e la batteria la carico 1 volta al giorno:mbe:
voi tutto regolare? Qualcuno ha dei problemi? Immagino che la batteria non l'abbia smontata nessuno, ma se uno volesse farlo per sostituirla oltre che di grande volontà e sangue freddo di cosa dovrebbe munirsi secondo voi??
Ciao a tutti!;)
potreste informarmi maggiormente sui "problemi" dei file multimediali sulle schede di memoria? non si posso creare playlist? diventa ostico utilizzare i file sulla memoria?:rolleyes:
:rolleyes:
Problemi file multimediali nella scheda SD. Parlando di musica:
- se esci mentre ascolti un pezzo che è nella scheda SD la musica non va più. Però legge tutti i file mp3 che hai nella scheda a mò di "tutti i brani".
- Non puoi creare playlist
- Con l'ultimo firmware si può trasferire dalla scheda SD al lettore. Ma in blocco, non si può scegliere il pezzo che vuoi. Comodo per le foto però.
- La scheda SD io personalmente la uso per i video. Ma io ho il 16gb, magari uno con quello da 4 o da 2 gb vorrebbe implementare la memoria.
Si confida in un ulteriore firmware.
infatti penso che prenderò domani il 2gb, quindi utilizzerò poi una scheda di memoria, cmq per quello che dici non dovrei aver problemi, basta che gli mp3 che ci metto dentro la scheda li legga............solo un'ultima cosa, ma i brani che hai dentro la scheda li puoi ascoltare con la modalità shuffle? (cioè la scielta casuale del brano)
infatti penso che prenderò domani il 2gb, quindi utilizzerò poi una scheda di memoria, cmq per quello che dici non dovrei aver problemi, basta che gli mp3 che ci metto dentro la scheda li legga............solo un'ultima cosa, ma i brani che hai dentro la scheda li puoi ascoltare con la modalità shuffle? (cioè la scielta casuale del brano)
si si..la modalita' di ascolto vale sia per i brani sulla memoria del lettore che sulla SD esterna..
si si..la modalita' di ascolto vale sia per i brani sulla memoria del lettore che sulla SD esterna..
Ne sei sicuro?? a me non fa così.
E' comunque risolvibile creando cartelle con file sparsi a creare una specie di playlist.
francoisk
13-01-2008, 20:10
ragazzi ma alla fine quali sono le differenze di gestione tra i brani messi sulla memoria flash e quelli caricati sullla sd?
Brani nel lettore:
1) Divisione per tag: -Autore -Album e altre funzioni (Dj , riproduzione casuale etc etc)
2) Possibilità di creare playlist e comunque di decidere quali pezzi vuoi ascoltare e aggiungerne altri durante l'ascolto
3) mentre ascolti puoi guardare foto (e magari aumentare l'atmosfera della foto con la musica giusta...o Boh)
4) possibilità di ascoltare tutti i brani di un determinato artista o un determinato album
Memoria SD:
1)Se non crei apposta te delle cartelle è immessa nella scheda come un'accozzaglia di file (sta a te mettere ordine nei tuoi file e c'è a chi questa cosa gli da fastidio perché vuol dire dedicare 2 minuti in più a dividere i file mp3 come vorresti)
2) se esci dall'ascolto di un pezzo dentro la memoria SD il pezzo smette di suonare
3) Non va la funzione "riproduzione casuale" (anche se alcuni dicono di sì, ma a me non va)
4) Se vuoi crearti una playlist puoi crearti una cartella col nome che vuoi e inserire i pezzi che ti interessano
Ne sei sicuro?? a me non fa così.
E' comunque risolvibile creando cartelle con file sparsi a creare una specie di playlist.
posso dire di essere sicuro per le prove che ho fatto sul mio. puo' anche darsi che dipenda dal tipo di SD(?) io ho una SAN da 1GB e mi suona gli mp3 in shuffle..lo ZEN e' la verisone 16GB ma quello credo proprio non c'entri nulla tra l'altro tu mi pare hai proprio quello...
simonere
13-01-2008, 20:53
E poi per i brani sulla SD non puoi vedere la copertina, sbaglio?
posso dire di essere sicuro per le prove che ho fatto sul mio. puo' anche darsi che dipenda dal tipo di SD(?) io ho una SAN da 1GB e mi suona gli mp3 in shuffle..lo ZEN e' la verisone 16GB ma quello credo proprio non c'entri nulla tra l'altro tu mi pare hai proprio quello...
ho una kingston da 2 gb.
Boh, sarà che ho pochi pezzi nella scheda (ne ho messi 4 per provare)
perchè se il problema è di perdere qualche minuto a mettere per bene le cartelle è qualcosa di irrilevante per me, domani quindi penso propio di prenderlo, penso cmq di prendere quello da 2gb e di espenderlo in futuro anche perchè non lo userò strenuamente essendo molto a casa ed utilizzando molto il pc :)
qualcuno ha provato a metterci qualche filmetto? è riuscito a gustarselo minimamente o è diventato ceco? :D
francoisk
13-01-2008, 21:50
cut/
grazie della spiegazione
gearkratos
13-01-2008, 22:00
perchè se il problema è di perdere qualche minuto a mettere per bene le cartelle è qualcosa di irrilevante per me, domani quindi penso propio di prenderlo, penso cmq di prendere quello da 2gb e di espenderlo in futuro anche perchè non lo userò strenuamente essendo molto a casa ed utilizzando molto il pc :)
qualcuno ha provato a metterci qualche filmetto? è riuscito a gustarselo minimamente o è diventato ceco? :D
io me li vedo ogni giorno sul bus durante le mie due ore giornaliere per andare in uni, non diventi cieco
barnezzino
13-01-2008, 22:20
perchè se il problema è di perdere qualche minuto a mettere per bene le cartelle è qualcosa di irrilevante per me, domani quindi penso propio di prenderlo, penso cmq di prendere quello da 2gb e di espenderlo in futuro anche perchè non lo userò strenuamente essendo molto a casa ed utilizzando molto il pc :)
qualcuno ha provato a metterci qualche filmetto? è riuscito a gustarselo minimamente o è diventato ceco? :D
no no i film si vedono bene!!!e poi è perfetto per stare dietro all'astuccio e gustarsi i film in classe!!!!! :D
cmq sec voi può andare bene prendere quello da 2gb? sperando magari in una miglior futura integrazione delle sd? (non che adesso siano inutilizzabili) :stordita:
cmq sul forum ufficiale della creative stanno alzando un bel polverone per questa non eccelsa integrazione delle schede.......
dovesimone
13-01-2008, 22:34
Ho scaricato la versione demo di ImTOO.MP4.Video.Converter.v3.1.50 BUILD 1229b
Ma ho trovato solo il profilo impostato per il Creative Zen Vision.
Cmq, convertendo i file con questo profilo e controllando con Gspot versione 2.70a mi dice che il codec utilizzato è DivX4 (Open DivX) usato in singola passata!
Per questo motivo per i file che riesce a gestire (alla fine usa Virtualdub mod) preferisco Auto Gordian Knot 2.48b che fà in automatico un'analisi del video per la doppia passata ottenendo risultati migliori ma ovviamente in tempi maggiori!
Secondo me ImTOO.MP4.Video.Converter.v3.1.50 BUILD 1229b è un ottimo programma che consiglio a tutti per la sua semplicità e per i risultati che è possibile ottenere così facilmente! Ma per utenti + smaliziati a cui piace gestire meglio le varie opzioni, e solo per i tipi di file compatibili, consiglio Auto Gordian Knot 2.48b
Ciao a tutti!
si l'ho notato pure io...potevano infatti mettere divx5....
cmq voglio provare ad usare le stesse impostazioni senza mettere il profilo zen e vedere che codec usa
Spero che con il prox fw implementino meglio l'integrazione tra la memoria sd e quella del lettore.
Così com'è io la sd la userei solo per i film visto che amo avere ordine maniacale tra gli mp3 e avere la possibilità di gestirli e catalogarli nella maniera più veloce.
Salve a tutti, vorrei comprare un lettore creative a mia sorella, visto che gli apple costano un po' troppo.
Ero attirato dallo Zen Stone, anche se l'assenza di display mi distrugge. C'è però lo Stone plus che ce l'ha.
Altrimenti, uno tra Zen V e V plus.
Come sono questi lettori? Me li consigliate?
ti consiglio di chiedere ai forum appositi dello zen stone e zen v.
ok grazie, scusate l'intrusione
Raga mi descrivereste le funzioni di gestione della playlist di questo lettore per piacere?
Cioè se si possono fare le operazioni base almeno (spostare i files nella playlist, rimuovere e aggiungere facilmente e velocemente gli mp3, cropparli ecc. ) e un equalizzatore decente...
svalbard
14-01-2008, 14:27
cmq sec voi può andare bene prendere quello da 2gb? sperando magari in una miglior futura integrazione delle sd? (non che adesso siano inutilizzabili) :stordita:
Secondo me non va bene. Ho lo zen da 8 gb, e comincia a starmi stretto... :rolleyes: Anche sperando in una maggiore intregrazione della SD, è difficile pensare che arrivi a diventare una vera e propria "espansione" del tutto trasparente della memoria interna; ergo, ti consiglio almeno almeno di prenderti quello da 4 gb... La memoria SD va benissimo, invece, se vuoi caricarti un film o un album che hai già programmato di vedere / sentire (tipo durante un viaggio in treno), senza stare a complicarti la vita con shuffle e playing list... Oltre tutto, se estrai la scheda e la metti in un lettore di schede al PC, le operazioni di trasferimento sono alquanto più veloci...
svalbard
14-01-2008, 14:43
ho una kingston da 2 gb.
Boh, sarà che ho pochi pezzi nella scheda (ne ho messi 4 per provare)
Ho provato, in sostanza sulla scheda la riproduzione casuale funziona all'interno della stessa cartella, quindi sta alla persona mettere in una cartella tutti i brani su cui vuole "esercitare il caso". E' ovvio che se si ha una cartella per ogni album, la riproduzione casuale avverrà solo tra i pezzi di quell'album...
lorystorm90
14-01-2008, 14:45
cmq sec voi può andare bene prendere quello da 2gb? sperando magari in una miglior futura integrazione delle sd? (non che adesso siano inutilizzabili) :stordita:
cmq sul forum ufficiale della creative stanno alzando un bel polverone per questa non eccelsa integrazione delle schede.......
A parte che nei negozi non nè ho mai visti da 2gb.
Secondo me ti conviene puntare su uno da 4gb..
Anche io spero in una migliore integrazione delle SD comunque ;)
ordinato poco fa un creative zen da 2gb, ho letto ora i vostri messaggi ma per quello che ascolto io (pochi gruppi => non molte canzoni) dovrebbe bastare, inoltre se c'è almeno lo shuffle degli mp3 nella scheda per me è già molto, non è che debba fare chissà quale play list ;)
volevo chiedere una cosa riguardo la conversione dei file mp3, va bene convertire gli mp3 in aac? cioè ad esempio ho convertito l'intera discografia dei led zeppelin da mp3 con 320kbps (878mb) in file aac con 128kbps ottenendo un dimezzamento della pesantezza (451), ora a me le canzoni sembrano qualitivamente uguali, sec voi va bene o predono di qualità convertendole da formato compresso ad altro formato compresso?
Drakogian
14-01-2008, 17:18
ordinato poco fa un creative zen da 2gb, ho letto ora i vostri messaggi ma per quello che ascolto io (pochi gruppi => non molte canzoni) dovrebbe bastare, inoltre se c'è almeno lo shuffle degli mp3 nella scheda per me è già molto, non è che debba fare chissà quale play list ;)
volevo chiedere una cosa riguardo la conversione dei file mp3, va bene convertire gli mp3 in aac? cioè ad esempio ho convertito l'intera discografia dei led zeppelin da mp3 con 320kbps (878mb) in file aac con 128kbps ottenendo un dimezzamento della pesantezza (451), ora a me le canzoni sembrano qualitivamente uguali, sec voi va bene o predono di qualità convertendole da formato compresso ad altro formato compresso?
Riconvertire un file già compresso porta sicuramente ad un ulteriore abbassamento della qualità. Io non te lo consiglio.
però io non ho sentito praticamente nessuna differenza, sarò i che non la sento? :stordita:
Ma secondo voi è possibile usare il caricabatterie della motorola,che ha il jack mini usb, per ricaricare il lettore?
barnezzino
14-01-2008, 20:15
Ma secondo voi è possibile usare il caricabatterie della motorola,che ha il jack mini usb, per ricaricare il lettore?
dipende dalle caratteristiche...se non sbaglio quello originale dovrebbe avere 5V e 1Amp di output...controlla con quella del caricabatterie del motorola
simonere
14-01-2008, 20:45
Spero che con il prox fw implementino meglio l'integrazione tra la memoria sd e quella del lettore.
Così com'è io la sd la userei solo per i film visto che amo avere ordine maniacale tra gli mp3 e avere la possibilità di gestirli e catalogarli nella maniera più veloce.
Concordo a pieno ;)
dipende dalle caratteristiche...se non sbaglio quello originale dovrebbe avere 5V e 1Amp di output...controlla con quella del caricabatterie del motorola
Dietro il caricab. della motorola c'è scritto:5.0v-550mA
Dietro il caricab. della motorola c'è scritto:5.0v-550mA
E' perfetto in quanto rispetta lo standard USB. Quindi collegale senza problemi.
In genere cmq, tutti i caricabaterrie di rete che prevedano la possibilità di collegare un dispositivo tramite cavo usb dovrebbero ripettare tale standard (in quanto standard non dovrebbe appunto cambiare ;)).
E' bene sempre dare un occhio, ma dovrebbero andare tutti bene!!
Ciao
Marco
barnezzino
14-01-2008, 22:33
allora riguardo ai film...
con imtoo mpg4 e il profilo zen ho convertito un film mettendo però la dimensione massima(split) a 400mb...così mi ha diviso il film in 2 parti....adesso mettendolo sul lettore, oltre a vedersi benissimo, ho la possibilità di mandarlo avanti o indietro senza problemi ne di rallentamento ne di sincro!!!!
Rudyduca
15-01-2008, 07:44
Ma secondo voi è possibile usare il caricabatterie della motorola,che ha il jack mini usb, per ricaricare il lettore?
Funziona perfettamente, provato. Quindi vai tranquillo.
sto provando a convertire un film di circa un'ora e mezza con ImTOO MP4 Video Converter ma non riesco a fargli convertire tutto il filmato (si ferma sempre al 5%) poi mi dice "completato"
cosa dovrei fare perchè venga convertito tutto quanto?
ho anche provato con altri film che il programma creative (quello sul cd dello zen) riusciva a convertirmi.. ma non vanno neanche quelli
P.S.: il profilo ho selezionato "Creative Zen Vision (*.avi)"
vi prego aiutatemi!!
grazie:help:
barnezzino
15-01-2008, 13:31
sto provando a convertire un film di circa un'ora e mezza con ImTOO MP4 Video Converter ma non riesco a fargli convertire tutto il filmato (si ferma sempre al 5%) poi mi dice "completato"
cosa dovrei fare perchè venga convertito tutto quanto?
ho anche provato con altri film che il programma creative (quello sul cd dello zen) riusciva a convertirmi.. ma non vanno neanche quelli
P.S.: il profilo ho selezionato "Creative Zen Vision (*.avi)"
vi prego aiutatemi!!
grazie:help:
probabilmente non hai messo il cod*ce ser*ale e quindi ti converte solo i primi 10 minuti...
Ciao ho questo lettore da 3 mesi (versione 8gb)..
è già la terza/quarta volta che all'improvviso e non sempre per lo stesso motivo mi si freeza il lettore ovvero:
lo schermo diventa tutto nero ( non come fosse spento perché in realtà è luminoso..infatti il lettore rimane acceso)..ma non funziona più niente e non posso manco spegnerlo...l'unico modo è resettare il lettore.
versione firmware 1.03.04e
a qualcuno succede la stessa cosa? dite che aggiornando il firmware il problema sparisce ? consigli suo come risolvere?
grazie per ogni suggerimento
probabilmente non hai messo il cod*ce ser*ale e quindi ti converte solo i primi 10 minuti...
:eek: ma valà?!
solo per quello?
vabè allora dopo provo poi vedo se va tutto:D
grazie!;)
Vince V.
15-01-2008, 14:02
Ciao a tutti!
Ripropongo il mio problema per cercare di capire se succeda anche ad altri.
Io metto in carica il mio Zen e dopo 7-8 ore la batteria non è ancora carica; o meglio, continua a lampeggiare il fulmine.
In secondo luogo vorrei chiedere a chi lo utilizza già da un po' quanto duri una carica. Sommariamente quante ore di musica riuscite ad ottenere.
Ultima cosa: aggiornare al firmware americano comporta calo dell'autonomia?
Grazie mille per le risposte!
Ciao ho questo lettore da 3 mesi (versione 8gb)..
è già la terza/quarta volta che all'improvviso e non sempre per lo stesso motivo mi si freeza il lettore ovvero:
lo schermo diventa tutto nero ( non come fosse spento perché in realtà è luminoso..infatti il lettore rimane acceso)..ma non funziona più niente e non posso manco spegnerlo...l'unico modo è resettare il lettore.
versione firmware 1.03.04e
a qualcuno succede la stessa cosa? dite che aggiornando il firmware il problema sparisce ? consigli suo come risolvere?
grazie per ogni suggerimento
mi è successo una volta...e che te devo dì...ho resettato ankio...non credo c'entri il firmware
Drakogian
15-01-2008, 16:27
Ciao a tutti!
Ripropongo il mio problema per cercare di capire se succeda anche ad altri.
Io metto in carica il mio Zen e dopo 7-8 ore la batteria non è ancora carica; o meglio, continua a lampeggiare il fulmine.
In secondo luogo vorrei chiedere a chi lo utilizza già da un po' quanto duri una carica. Sommariamente quante ore di musica riuscite ad ottenere.
Ultima cosa: aggiornare al firmware americano comporta calo dell'autonomia?
Grazie mille per le risposte!
Lo colleghi direttamente ad una porta USB del pc o passi tramite hub ?
Hai provato a farlo scaricare completamente ?
La durata della carica della batteria è funzione di diversi parametri tipo: codifica del brano, schermo attivo, volume di uscita, se si vedono film, ecc... Come vedi è difficile stabilire una durata standard. La norma dovrebbe essere tra le 15-24 ore con ascolto di soli mp3 a schermo disattivato.
Il firmware americano non comporta una dimunuzione dell'autonomia a parità di volume di ascolto.
Ciao ho questo lettore da 3 mesi (versione 8gb)..
è già la terza/quarta volta che all'improvviso e non sempre per lo stesso motivo mi si freeza il lettore ovvero:
lo schermo diventa tutto nero ( non come fosse spento perché in realtà è luminoso..infatti il lettore rimane acceso)..ma non funziona più niente e non posso manco spegnerlo...l'unico modo è resettare il lettore.
versione firmware 1.03.04e
a qualcuno succede la stessa cosa? dite che aggiornando il firmware il problema sparisce ? consigli suo come risolvere?
grazie per ogni suggerimento
Prova ad aggiornare il firmware, forse così risolvi, a me non è mai successo, ho la versione 1.20 americana :confused:
Ciao ho questo lettore da 3 mesi (versione 8gb)..
è già la terza/quarta volta che all'improvviso e non sempre per lo stesso motivo mi si freeza il lettore ovvero:
lo schermo diventa tutto nero ( non come fosse spento perché in realtà è luminoso..infatti il lettore rimane acceso)..ma non funziona più niente e non posso manco spegnerlo...l'unico modo è resettare il lettore.
versione firmware 1.03.04e
a qualcuno succede la stessa cosa? dite che aggiornando il firmware il problema sparisce ? consigli suo come risolvere?
grazie per ogni suggerimento
io ho avuto lo stesso problema e me lo sono fatto cambiare, ricevuto nuovo e problema quasi simile e mi son fatto rendere i soldi!
WOW avete visto sul sito CREATIVE quanto son scesi i prezzi???
quasi quasi faccio un pensierino al 32GB!!!!!
l'unica cosa e' che (sono in contatto col supporto clienti) ancora non hanno deciso se proporre lil creative protection plan ovvero l'estensione di garanzia di altri 2 anni.....da mediamondo il #@ ancora un celllhannoooooo
ciao
notte
ah...
qualcuno ha preso l'armband? (la fascia per il braccio).
volevo sapere com'era..nel senso che io la userei per correre ascoltando musica....secondo voi protegge il lettore per quest'uso? soprattutto dal sudore visto che meno di 1ora non corro mai...
grazie
ciao
Raptor ITA
16-01-2008, 04:37
Ciao a tutti ragazzi. ho comprato proprio oggi questo gioiellino nella sua versione da 8 GB.
A dire il vero l'avevo chiesto da 4 GB, ma il tipo di Mediaworld me lo ha preso da 8 e lo ha infilato per sbaglio in una scatola di quelle di plastica pesante che usano come antifurto che probabilmente aveva sopra il codice di quello da 4 GB. Fatto stà che invece di pagarlo 200 € l'ho pagato solo 150:D .
Cmq smanettandoci un pochino per metterci un pò di robetta ho incontrato parecchi problemi, la maggio parte risolti ( ci ho messo na vita per capire il sistema della tag ). L'unico che sfugge alla mia comprensione è perchè, anche se i titoli e le proprietà delle canzoni sono perfette, non mi vengono visualizzate in ordine alfabetico... sapete dirmi qualcosa di più?
Ciao a tutti ragazzi. ho comprato proprio oggi questo gioiellino nella sua versione da 8 GB.
A dire il vero l'avevo chiesto da 4 GB, ma il tipo di Mediaworld me lo ha preso da 8 e lo ha infilato per sbaglio in una scatola di quelle di plastica pesante che usano come antifurto che probabilmente aveva sopra il codice di quello da 4 GB. Fatto stà che invece di pagarlo 200 € l'ho pagato solo 150:D .
Cmq smanettandoci un pochino per metterci un pò di robetta ho incontrato parecchi problemi, la maggio parte risolti ( ci ho messo na vita per capire il sistema della tag ). L'unico che sfugge alla mia comprensione è perchè, anche se i titoli e le proprietà delle canzoni sono perfette, non mi vengono visualizzate in ordine alfabetico... sapete dirmi qualcosa di più?
ma selzionando tutti i bani non escono in ordine alfabetico???strano
invece per la playlist l'ordine lo decidi tu dal pc
Raptor ITA
16-01-2008, 08:50
Infatti mi sembra molto strano anche a me che nn lo fà in automatico. ma non c'è verso...
mi trovo alcuni brani messi in ordine dalla A alla Z e poi, un'altra serie sempre dalla A alla Z
In pratica è come se avessi 2 alfabeti paralleli...
non ne vengo proprio a capo...
Ragazzi, mi servirebbe una mano. Ho cancellato per sbaglio tutto il contenuto della cartella Foto (praticamente tutte le sottocartelle con immagini e sfondi di default messi da Creative) :muro: ... Qualcuno per caso ne ha fatto un backup? Se sì, potreste linkarmelo da qualche parte o in privato? Vi ringrazio!! :)
ciao a tutti!
stavo rimuginando sull'acquisto di un'ipod nano da 4 o 8 giga, ma poi chiacchierando con un mio collega lui mi ha indirizzato verso il creative Zen: mi si è aperto un mondo! non è sottile come l'ipod nano, ma mi sfizia assai! quale dei due è meglio?
mi piacerebbe l'8gb, ma costicchia! in rete non lho trovasto a meno di 159€ ss comprese! si può trovare un prezzo migliore sia in rete che nei negozi (sono di Roma!)
o sarebbe meglio il Samsung YP-P2?
attyla343
16-01-2008, 14:23
Ragazzi, mi servirebbe una mano. Ho cancellato per sbaglio tutto il contenuto della cartella Foto (praticamente tutte le sottocartelle con immagini e sfondi di default messi da Creative) :muro: ... Qualcuno per caso ne ha fatto un backup? Se sì, potreste linkarmelo da qualche parte o in privato? Vi ringrazio!! :)
guarda non mi ricordo bene in che pagina, ma da qualche parte c 'è un link dove scaricare le foto dello zen..magari con la funzione "cerca" riesci a trovarle
guarda non mi ricordo bene in che pagina, ma da qualche parte c 'è un link dove scaricare le foto dello zen..magari con la funzione "cerca" riesci a trovarle
Ti ringrazio, almeno sono sicuro che riesco a risolvere il problema...
Solo che sto cercando ma è un'impresa a dir poco ardua con tutti questi post... Se qualcuno per caso si trovasse davanti il post mi farebbe un enorme piacere a linkarmelo o almeno a dirmi la pagina della discussione! Grazie!!
barnezzino
16-01-2008, 20:03
ciao a tutti!
stavo rimuginando sull'acquisto di un'ipod nano da 4 o 8 giga, ma poi chiacchierando con un mio collega lui mi ha indirizzato verso il creative Zen: mi si è aperto un mondo! non è sottile come l'ipod nano, ma mi sfizia assai! quale dei due è meglio?
mi piacerebbe l'8gb, ma costicchia! in rete non lho trovasto a meno di 159€ ss comprese! si può trovare un prezzo migliore sia in rete che nei negozi (sono di Roma!)
o sarebbe meglio il Samsung YP-P2?
bè di certo non sei venuto sul terad migliore a fare questa domanda....qui ti risponderanno tutti di prendere uno ZEN!!!!!!!!!!:D :D :D
bè di certo non sei venuto sul terad migliore a fare questa domanda....qui ti risponderanno tutti di prendere uno ZEN!!!!!!!!!!:D :D :D
quoto!!!:D :D
bè di certo non sei venuto sul terad migliore a fare questa domanda....qui ti risponderanno tutti di prendere uno ZEN!!!!!!!!!!:D :D :D
Lo so, ma cerco di capire quali sono glie effettivi vantaggi dello Zen, rispetto agli altri due1 o megliuo voglio sapere da voi se ne siete soddisfatti o meno e se lo riprendereste!
d'altronde dell'apple si sa un po' tutto e conosco chi lo ha (a dire la verità mi irrita molto la mancanza della radio e del registratore ma mi piace molto il suo essere sottile!)
il Samsung esteticamente non mi fa impazzire invece!
dai fatevi sotto!
159€ per l'8gb è un buon prezzo?
attyla343
17-01-2008, 09:57
Ti ringrazio, almeno sono sicuro che riesco a risolvere il problema...
Solo che sto cercando ma è un'impresa a dir poco ardua con tutti questi post... Se qualcuno per caso si trovasse davanti il post mi farebbe un enorme piacere a linkarmelo o almeno a dirmi la pagina della discussione! Grazie!!
non sono riuscito a trovarle neanche io :D ...te le ho caricate su un freespace qui c'è il link : http://www.mediafire.com/?8wgt5xdwnln
Lo so, ma cerco di capire quali sono glie effettivi vantaggi dello Zen, rispetto agli altri due1 o megliuo voglio sapere da voi se ne siete soddisfatti o meno e se lo riprendereste!
d'altronde dell'apple si sa un po' tutto e conosco chi lo ha (a dire la verità mi irrita molto la mancanza della radio e del registratore ma mi piace molto il suo essere sottile!)
il Samsung esteticamente non mi fa impazzire invece!
dai fatevi sotto!
159€ per l'8gb è un buon prezzo?
sinceramente come audio non so dirti la differenza..anche perchè molto dipende dalle cuffie...comunque per quello che posso dirti io ho preso lo zen perchè ha un bello schermo per veder i video e film, molto portatile,nel senso che io avendo al psp che ha uno schermo molto più grande per viaggi o altre situazioni è utile avere qualcosa di compatto e portatile e questo è ottimo...poi ha il voice recorder di ottima qualità ch ea me serve per le lezioni all'università..si posson mettere le sd...a me piace molto...ma secondo me principalmente devi considerare una cosa...il prezzo a cui lo trovi!!e anch egli altri...tipo io l'ho preso al volo trovandolo a75 euro da un rivenditore il 2gb!!a questo prezzo non compri certo gli altri!!!certo la funzione della sd deve essere migliorata..(a me sopratutto rompe il fatto che dalla sd non si può portare un asingola foto nella memoria interna e che le foto in veritcale dalla sd non si possono ruotare per vederle a schermo intero..)ma come tutti aspetto il nuovo firmware!!!
anche a me dovrebbe arrivare oggi il 2gb, certamente le sd non sono adesso integrate alla perfezione, ma se non si ha bisogni di funzioni quali immagini album, playlist sul momento o funzioni dj, non vedo il problema.........
certamente il non poter trasferire file è già un problema più grosso :rolleyes:
cmq visto che stasera lo dovrei avere, qualcuno può consigliarmi un buon proigramma per convertire i video alla risoluzione dello zen? magri anche una piccola spiegazione di come fare non mi dispiacerebbe............(ho già visto i post prec ma non ci sono riuscito a ridimensionale i video)
Vince V.
17-01-2008, 14:19
Lo colleghi direttamente ad una porta USB del pc o passi tramite hub ?
Hai provato a farlo scaricare completamente ?
La durata della carica della batteria è funzione di diversi parametri tipo: codifica del brano, schermo attivo, volume di uscita, se si vedono film, ecc... Come vedi è difficile stabilire una durata standard. La norma dovrebbe essere tra le 15-24 ore con ascolto di soli mp3 a schermo disattivato.
Il firmware americano non comporta una dimunuzione dell'autonomia a parità di volume di ascolto.
Grazie mille per avermi dato retta!!!
La prima volta l'ho caricato attaccandolo direttamente alla porta USB del portatile.
Sì, lo faccio scaricare completamente.
Quanto all'autonomia, mi rendo conto perfettamente che dipenda da tanti fattori, ma a grandi linee quella del mio Zen dovrebbe essere nella norma.
L'unico neo rimane il fatto di non vedere mai l'indicatore di carica con lo spinotto (dunque carica completa) e il fatto che durante il caricamento mi si accenda da solo. Io lo spengo e lui dopo un po' si riaccende.
Stavo pensando di aggiornarlo all'ultimo firewire americano, vedere se continuano questi problemi e in caso contattare l'assistenza e spedirglielo.
Grazie ancora!!!
sinceramente come audio non so dirti la differenza..anche perchè molto dipende dalle cuffie...comunque per quello che posso dirti io ho preso lo zen perchè ha un bello schermo per veder i video e film, molto portatile,nel senso che io avendo al psp che ha uno schermo molto più grande per viaggi o altre situazioni è utile avere qualcosa di compatto e portatile e questo è ottimo...poi ha il voice recorder di ottima qualità ch ea me serve per le lezioni all'università..si posson mettere le sd...a me piace molto...ma secondo me principalmente devi considerare una cosa...il prezzo a cui lo trovi!!e anch egli altri...tipo io l'ho preso al volo trovandolo a75 euro da un rivenditore il 2gb!!a questo prezzo non compri certo gli altri!!!certo la funzione della sd deve essere migliorata..(a me sopratutto rompe il fatto che dalla sd non si può portare un asingola foto nella memoria interna e che le foto in veritcale dalla sd non si possono ruotare per vederle a schermo intero..)ma come tutti aspetto il nuovo firmware!!!
dove l'hai trovato a 75€? di dove sei?
non sono riuscito a trovarle neanche io :D ...te le ho caricate su un freespace qui c'è il link : http://www.mediafire.com/?8wgt5xdwnln
Grazie mille!! Sei stato fondamentale! ;)
qualcuno sa consigliarmi un software per convertire film e telefilm in formato giusto per il creative?? col software in dotazione mi converte solo piccoli filmati....
Sheerqueenie
17-01-2008, 18:01
:D ieri alle 10.05 FINALMENTE è ARRIVATO LO ZEN A 4 Gb:D
1:aperta la scatola, mi trovo la frase "PLEASE CHARGE YOU ZEN PLAER BEFORE USE"..
vaaaaaaaa bene, ooooooooooook ---> lo collego verso mezzogiorno alla porta usb (NON PRIMA DI AVER INSTALLATO LO ZEN MEDIA EXPLORER CONTENUTO NEL CD)......
la quick start guide consiglia di tenerlo per 4 ore come prima ricarica...
io ho notato ke già dopo quasi 3 ore mi segnalava ke la ricarica era completa.
2:A RICARICA ultimata,scelgo di aggiornare sia il software in dotazione ke il firmware---> l'autoupdate RULEZ!:D
3:incrocio le dita,considerando la montagna di post ke mi sono letta in questo 3d riguardo a ki,dopo aver aggiornato il firmware..,nn riusciva + ad accendere lo zen....
4:PER FORTUNA è ANDATO TUTTO LISCIO :D --> lo zen si accende...
5: do 1 occhiata alle minkiatine ke mettono in bundle,giusto per vedere e sentire la qualità audio e video...
x-fi.avi,zen stone plus.avi....--> video
i wanna know your name, gotta lot of love---> audio...
6: gli auricolari in dotazione, le creative ep-480 (valore di listino 27 euro circa)... sono buone (pensavo peggio,e invece sono rimasta sorpresa,bene, meglio cosi)...: MA CON LE CX300 della sennheiser (ke possiedo :D ) l'ascolto migliora in termini di isolamento dall'ambiente esterno,ed inoltre si può abbbassare di 2 takke il volume
ovviamente nn sto dicendo ke le ep-480 sono da buttare, ANZI...:x me sono state una sorpresa queste ep-480!
7:AUDIO SETTINGS : ho subito attivato il bass boost, e come EQ ritengo ke le impostazioni predefinite ACUSTICA E ROCK siano le + azzeccate!
probabilmente + in là USERO' la custom EQ a 5 bande!
cmq 1 delle mie + grandi paure ke mi faceva bloccare sull'acquisto dello zen era la mancanza di una impostazione 3D (cosa ke c'è nei lettori samsung)...
bè..posso dire ke con ACUSTICA come Eq la spazialità è abbastanza garantita...(come diceva qualcuno qualke post fa)...
8:DISPLAY SETTINGS: come theme ho messo MARINE blue, perkè sto red di default mi fa bruciare la retina:D
9:PLAYER SETTINGS:
l'idle shutdown lo ho disattivato,MA NONOSTANTE CIò ho notato ke dopo 5 o 6 minuti di inattività SI SPEGNEVA:cry: ...---> è bastato un reset..,e per il momento nn lo fa +...
10:COPERTINE MP3: al momento il metodo + rapido è quello di cliccare col tasto destro su una cartella mp3,o su un file mp3, e selezionare la voce---> copia in creative zen -libreria multimediale....
OVVIAMENTE l'mp3 deve essere prima taggato (con tanto di cover)..----> e per questo il caro vecchio MP3TAG 2.39 è utilissimo :D
11: VIDEO E CONVERSIONE VIDEO: ho fatto una prova di conversione SU UN FILE DI 350 MEGA (lost stagione 2,episodio 3,xvid) usando il convertitore in dotazione dello zen..,MA dopo TRE ORE ERA ANCORA AL 6% :eek: ...
preferisco usare ANY VIDEO CONVERTER (per il momento in versione free,visto ke il seriale della versione professional NN LO TROVO CAXXO :muro: :D )....: ed in 27 minuti ho già il filmato bello pronto per essere caricato sullo zen..
le impostazioni ke uso sono : XVID,320*240, 768kbps di flusso video, audio mp3 vbr.
ovviamente PRIMA SI DEVE impostare SU "PORTABLE" come profilo XVID encoder, e disattivare il GMC E IL QPEL support...!
12: ALLOGGIAMENTO SCHEDA SD:
grazie allo zen ho recuperato (insieme al prog PANASONIC SD FORMATTER) una scheda sd della dikom da 1 giga ke IMPROVVISAMENTE nn veniva + vista dalla fotocamera...
spero cmq ke i futuri firmwares implementino la gestione delle sd,perkè al momento è uno dei lati NEGATIVI di questo lettore:muro:
13:è TROPPO DELICATO...:muro: ,è IMPOSSIBILE TENERLO senza un minimo di custodia...o di protezione..
al momento lo tengo dentro la custodia della chatboard del vecchio Ericsson t10s
http://cgi.ebay.it/ERICSSON-T10S---CHATBOARD---ALIMENTATORI---DUAL-SIM--_W0QQitemZ200188775694QQcmdZViewItem..... ma appena riesco a trovare sul web qualke bags portacellulare..la prenderò...
14: IL RUMORE DEI TASTI è ODIOSO:muro: :
TIC, TIC,TIC TIC TIC.....
e ke cazzo,+ "morbidi" li potevano fare--> lo so,sono esagerata,ma provate ad usare lo zen dentro una stanza , IN SILENZIO..: noterete il tic tic fastidioso...
15: 16:9: in un mondo in cui pure i cessi adesso li fanno in 16:9....PErkè si sono ostinati a non mettere uno skermo wide...e a mettere i tasti di lato (nn considerando ke ai mancini viene 1 pò difficile )?..:D
boh..mistero...: secondo me tra non molto troveremo a listino un CREATIVE ZEN W (wide)
16: FUNZIONE RDS : ho letto ke il chip montato sullo zen è "predisposto" per la funzione rds...: spero ke i futuri firmwares la facciano attivare...
COMUNQUE è 1 ottimo prodotto,lati negativi TROPPO NEGATIVI nn ce ne ha ( a parte la gestione delle sd,ma ke cmq stanno migliorando a furia di firmwares)...
stop :D
attyla343
17-01-2008, 19:34
:D ieri alle 10.05 FINALMENTE è ARRIVATO LO ZEN A 4 Gb:D
1:aperta la scatola, mi trovo la frase "PLEASE CHARGE YOU ZEN PLAER BEFORE USE"..
vaaaaaaaa bene, ooooooooooook ---> lo collego verso mezzogiorno alla porta usb (NON PRIMA DI AVER INSTALLATO LO ZEN MEDIA EXPLORER CONTENUTO NEL CD)......
la quick start guide consiglia di tenerlo per 4 ore come prima ricarica...
io ho notato ke già dopo quasi 3 ore mi segnalava ke la ricarica era completa.
2:A RICARICA ultimata,scelgo di aggiornare sia il software in dotazione ke il firmware---> l'autoupdate RULEZ!:D
3:incrocio le dita,considerando la montagna di post ke mi sono letta in questo 3d riguardo a ki,dopo aver aggiornato il firmware..,nn riusciva + ad accendere lo zen....
4:PER FORTUNA è ANDATO TUTTO LISCIO :D --> lo zen si accende...
5: do 1 occhiata alle minkiatine ke mettono in bundle,giusto per vedere e sentire la qualità audio e video...
x-fi.avi,zen stone plus.avi....--> video
i wanna know your name, gotta lot of love---> audio...
6: gli auricolari in dotazione, le creative ep-480 (valore di listino 27 euro circa)... sono buone (pensavo peggio,e invece sono rimasta sorpresa,bene, meglio cosi)...: MA CON LE CX300 della sennheiser (ke possiedo :D ) l'ascolto migliora in termini di isolamento dall'ambiente esterno,ed inoltre si può abbbassare di 2 takke il volume
ovviamente nn sto dicendo ke le ep-480 sono da buttare, ANZI...:x me sono state una sorpresa queste ep-480!
7:AUDIO SETTINGS : ho subito attivato il bass boost, e come EQ ritengo ke le impostazioni predefinite ACUSTICA E ROCK siano le + azzeccate!
probabilmente + in là USERO' la custom EQ a 5 bande!
cmq 1 delle mie + grandi paure ke mi faceva bloccare sull'acquisto dello zen era la mancanza di una impostazione 3D (cosa ke c'è nei lettori samsung)...
bè..posso dire ke con ACUSTICA come Eq la spazialità è abbastanza garantita...(come diceva qualcuno qualke post fa)...
8:DISPLAY SETTINGS: come theme ho messo MARINE blue, perkè sto red di default mi fa bruciare la retina:D
9:PLAYER SETTINGS:
l'idle shutdown lo ho disattivato,MA NONOSTANTE CIò ho notato ke dopo 5 o 6 minuti di inattività SI SPEGNEVA:cry: ...---> è bastato un reset..,e per il momento nn lo fa +...
10:COPERTINE MP3: al momento il metodo + rapido è quello di cliccare col tasto destro su una cartella mp3,o su un file mp3, e selezionare la voce---> copia in creative zen -libreria multimediale....
OVVIAMENTE l'mp3 deve essere prima taggato (con tanto di cover)..----> e per questo il caro vecchio MP3TAG 2.39 è utilissimo :D
11: VIDEO E CONVERSIONE VIDEO: ho fatto una prova di conversione SU UN FILE DI 350 MEGA (lost stagione 2,episodio 3,xvid) usando il convertitore in dotazione dello zen..,MA dopo TRE ORE ERA ANCORA AL 6% :eek: ...
preferisco usare ANY VIDEO CONVERTER (per il momento in versione free,visto ke il seriale della versione professional NN LO TROVO CAXXO :muro: :D )....: ed in 27 minuti ho già il filmato bello pronto per essere caricato sullo zen..
le impostazioni ke uso sono : XVID,320*240, 768kbps di flusso video, audio mp3 vbr.
ovviamente PRIMA SI DEVE impostare SU "PORTABLE" come profilo XVID encoder, e disattivare il GMC E IL QPEL support...!
12: ALLOGGIAMENTO SCHEDA SD:
grazie allo zen ho recuperato (insieme al prog PANASONIC SD FORMATTER) una scheda sd della dikom da 1 giga ke IMPROVVISAMENTE nn veniva + vista dalla fotocamera...
spero cmq ke i futuri firmwares implementino la gestione delle sd,perkè al momento è uno dei lati NEGATIVI di questo lettore:muro:
13:è TROPPO DELICATO...:muro: ,è IMPOSSIBILE TENERLO senza un minimo di custodia...o di protezione..
al momento lo tengo dentro la custodia della chatboard del vecchio Ericsson t10s
http://cgi.ebay.it/ERICSSON-T10S---CHATBOARD---ALIMENTATORI---DUAL-SIM--_W0QQitemZ200188775694QQcmdZViewItem..... ma appena riesco a trovare sul web qualke bags portacellulare..la prenderò...
14: IL RUMORE DEI TASTI è ODIOSO:muro: :
TIC, TIC,TIC TIC TIC.....
e ke cazzo,+ "morbidi" li potevano fare--> lo so,sono esagerata,ma provate ad usare lo zen dentro una stanza , IN SILENZIO..: noterete il tic tic fastidioso...
15: 16:9: in un mondo in cui pure i cessi adesso li fanno in 16:9....PErkè si sono ostinati a non mettere uno skermo wide...e a mettere i tasti di lato (nn considerando ke ai mancini viene 1 pò difficile )?..:D
boh..mistero...: secondo me tra non molto troveremo a listino un CREATIVE ZEN W (wide)
16: FUNZIONE RDS : ho letto ke il chip montato sullo zen è "predisposto" per la funzione rds...: spero ke i futuri firmwares la facciano attivare...
COMUNQUE è 1 ottimo prodotto,lati negativi TROPPO NEGATIVI nn ce ne ha ( a parte la gestione delle sd,ma ke cmq stanno migliorando a furia di firmwares)...
stop :D
piu dettagliato di cosi non potevi essere!!! ;)
dovrebbero mettere la tua recenzione al posto di quella ufficiale!!
anche a me è arrivato stasera il 2gb, per adesso è sotto carica, cmq per trasferire nel lettore file formato aac è uguale agli mp3? oppure devo fare in qualche altre modo?
Poseidon90
17-01-2008, 22:32
Ciao a tutti!!!ho intenzione di comprare questo lettore ma volevo sapere una cosa:dato che ho intenzione di metterci parecchie canzoni(+ di 1000)è difficile cercarne una specifica senza perderci una cifra di tempo???grazie!!:D
Ciao a tutti!!!ho intenzione di comprare questo lettore ma volevo sapere una cosa:dato che ho intenzione di metterci parecchie canzoni(+ di 1000)è difficile cercarne una specifica senza perderci una cifra di tempo???grazie!!:D
c'è la ricerca alfabetica di brano, autore e album e una ricerca per parola chiave. E' abbastanza facile trovare qualcosa :O
Rudyduca
18-01-2008, 09:01
Mi piacerebbe capire perchè inserendo alcune cartelle nella directory music dello zen, queste mi vengono regolarmente riconosciute mentre altre non "le vede" e i brani vengono inseriti senza ordine in una cartella "sconosciuto".
Come bisogna creare le cartelle per farle riconosciere con il loro nome e il loro contenuto?
dove l'hai trovato a 75€? di dove sei?
come ho scritto qualche pagina addietro mio fratello ha un negozio di informatica e l'ho preso da un suo fornitore...cagliari...negozio cdc..era l'unico che avevano..comunque il negozio al pubblico è computer discount.
Sheerqueenie
18-01-2008, 09:48
Mi piacerebbe capire perchè inserendo alcune cartelle nella directory music dello zen, queste mi vengono regolarmente riconosciute mentre altre non "le vede" e i brani vengono inseriti senza ordine in una cartella "sconosciuto".
Come bisogna creare le cartelle per farle riconosciere con il loro nome e il loro contenuto?
hai provato a selezionare l'opzione "visualizza il mio lettore come periferica multimediale portatile in risorse del computer" dalle impostazioni dello ZEN media explorer?
ankio avevo sto problema ma appena ho selezionato st'opzione,non ho avuto problemi..
ps: le cartelle le creo e le modifico da risorse del computer SENZA PASSARE PER LO zen media explorer!--> cioè faccio RISORSE DEL COMPUTER, e li tra il disco rigido e i lettori dvd mi compare il CREATIVE ZEN..
volevo fare qualche domanda in fatto di firmware:
- che migliorie ci sono state con gli ultimi firmware?
- è sicuro il procedimento o potrei ritrovarmi lo zen malfunzionante?
-mi conviene mettere il firmware americano per il volume?
-il firmware americano è aggiornato come quello europeo? viene aggiornato volta dopo volta come quello europeo?
grazie
Drakogian
18-01-2008, 13:19
1. se fai una ricerca nel forum mettendo la parola "firmware" dovresti trovare le diverse versioni con relative migliorie.
2. se rispetti la procedura di installazione è sicuro.
3. se hai bisogno di avere un volume di ascolto più alto: si.
4. gli aggiornamenti sono uguali sia per l'europa che per il resto del mondo.
Sheerqueenie
18-01-2008, 15:28
di quanto è l'impedenza di uscita dello zen?:confused:
16 ohm o 32ohm?
Sheerqueenie
18-01-2008, 15:33
thanks
qualcuno sa come trasferire correttamente gli aac dentro lo zen? io converto un pm3 in aac ( esetensione.m4a), l trasferisco dentro lo zen con il media explorer e quando vado per ascoltarlo mi dice formato non supportato.........:muro:
Sheerqueenie
18-01-2008, 15:42
qualcuno sa come trasferire correttamente gli aac dentro lo zen? io converto un pm3 in aac ( esetensione.m4a), l trasferisco dentro lo zen con il media explorer e quando vado per ascoltarlo mi dice formato non supportato.........:muro:
guarda, io li trasferisco allo stesso modo come trasferisco gli mp3: tramite lo zen media explorer,o ancora meglio tramite risorse del pc (dopo aver selezionato l'opzione "visualizza il mio lettore come periferica multimediale portatile in risorse del computer" dalle impostazioni dello ZEN media explorer!
mhm...
a occhio mi sembrerebbe più un problema di conversione che di trasferimento..
non me ne intendo molto di aac ma hai provato a cambiare settaggi/programma?
ma perchè quando sono nel lettore mi dice che è un formato non supportato? tu con cosa li converti? io con winamp...........
il collegamento dello zen ad altoparlanti esterni per la riproduzione audio e degli mp3 tramite quale cavo si collega?
ma perchè quando sono nel lettore mi dice che è un formato non supportato? tu con cosa li converti? io con winamp...........
appunto perchè forse c'è incompatibilità. so che sugli aac ci sono delle limitazioni ma chiedo lumi ai più esperti in materia.
io uso mp3 e li converto con DbPowerAmp
il collegamento dello zen ad altoparlanti esterni per la riproduzione audio e degli mp3 tramite quale cavo si collega?
stai parlando di normali casse amplificate spero....
mini jack da 3.5, come quello delle cuffie
stai parlando di normali casse amplificate spero....
mini jack da 3.5, come quello delle cuffie
si intendevo normali casse amplificate ma cercavo modelli di buona qualità e potenza audio.
qualcuno sa perchè i file mpe convertiti in aac con winamp lo zen non li legge?
Vince V.
18-01-2008, 17:42
Scusate... cos'è lo "Smart Volume"??? Differenze tra On e Off?
Ho appena aggiornato alla versione americana; nessun problema, almeno mi pare e spero che continui bene, e anzi mi auguro che abbia risolto un piccolo mio problema precedente.
Solo una domanda: da dopo l'aggiornamento, quando dall'ascolto di musica passo alla radio o a vedere un video e poi ritorno alla musica, questa la trovo in stop, mentre prima ricominciava esattamente da dove l'avessi lasciata. Anche voi avete notato qual cosa del genere?
Sheerqueenie
18-01-2008, 17:59
-Sul retro del lettore c'è un piccolo flap che, aperto, permette di poggiare il lettore in posizione verticale.
------
DOVE è STO FLAP?:muro: :cry:
- si può tenere la scheda sd dentro lo slot,oppure conviene toglierla x una quesitone di risparmio energetico?:mc:
-Sul retro del lettore c'è un piccolo flap che, aperto, permette di poggiare il lettore in posizione verticale.
------
DOVE è STO FLAP?:muro: :cry:
- si può tenere la scheda sd dentro lo slot,oppure conviene toglierla x una quesitone di risparmio energetico?:mc:
Nah, non consumi batteria per tenere (senza usare) una scheda SD.
Che è sto flap? :what:
flap?:confused: mai visto...
Sheerqueenie
18-01-2008, 18:43
nemmeno io riesco a vedere sto flap ke se aperto permette di tenere il lettore in una certa posizione...
ps: lo ho letto nelel prime pagine di questo 3d...
SUL RETRO NN C'è nullaaaaa: c'è scritto solo Zen nel mezzo e basta...
e nemmeno ai 4 lati ci sono fessure nascoste,tranne quella per la scheda sd..
:mc:
Nichols79
18-01-2008, 18:45
nemmeno io riesco a vedere sto flap ke se aperto permette di tenere il lettore in una certa posizione...
ps: lo ho letto nelel prime pagine di questo 3d...
SUL RETRO NN C'è nullaaaaa: c'è scritto solo Zen nel mezzo e basta...
e nemmeno ai 4 lati ci sono fessure nascoste,tranne quella per la scheda sd..
:mc:
Il flap di cui parli, si trova solo nella custodia rigida che devi comprare a parte!
Sheerqueenie
18-01-2008, 18:56
Il flap di cui parli, si trova solo nella custodia rigida che devi comprare a parte!
ah ecco...!nelle prime pagine nn veniva spiegato ke riguardava la custodia, ma lasciava intendere ke sto flap era proprio nello zen!..
simonere
18-01-2008, 20:28
Magari arrivo un pò tardi ma ottima recensione veramete ;)
16: FUNZIONE RDS : ho letto ke il chip montato sullo zen è "predisposto" per la funzione rds...: spero ke i futuri firmwares la facciano attivare...
stop :D
Ma cm!?! mannaggia alla Creative, qnd viaggio e nn trovo la frequanza di 105 qnt imprecazioni mi risparmierebbe, facciamo una petizioni per farla attivare :D
simonere
18-01-2008, 20:35
mi piacerebbe l'8gb, ma costicchia! in rete non lho trovasto a meno di 159€ ss comprese! si può trovare un prezzo migliore sia in rete che nei negozi (sono di Roma!)
Sempre se non arrivo tardi, sono di Roma anche io e l'altro giorno l'ho visto da Media World alla Romanina che lo fanno 143
cavolo sto perdendo la testa, sto provando con diversi convertitori a trasformare gli mp3 in aac per poi portarli nello zen, il problema è che con qualunque convetitore il file aac non viene poi supportato dallo zen, voi che programmi usate? c'è qualcosa che sbaglio? :muro: :muro: :muro: :muro:
oltre alle casse preamplificate della creative conoscete altre casse acustiche amplificate o dock compatibili per una riproduzione del suono ottimale anche per acsolto in soggiorno con amici?
ho risolto fortunatamente, in pratica adesso come adesso nel nostro zen vanno solo i file aac convertiti con itunes, un genio del forum della creative però ha scoperto che andando a modificare un qualcosa delntro ai file possono essere usati anche quelli convertiti con winamp e compagni e ha creato persino un programmino che fa tutto in pochi click, fantastico, ora vanno anche gli m4a e sono finalmente felice :D
Nichols79
19-01-2008, 14:54
Scusate... cos'è lo "Smart Volume"??? Differenze tra On e Off?
Anche io non son riuscito a capire a cosa serva questa funzione, mettendola su On o Off non riesco a percepire nessuna differenza!
Qualcuno ne sà nulla?
Sheerqueenie
19-01-2008, 15:05
credo ke sia la stessa funzione ke c'è nelle schede audigy 2zs ( e x-fi credo)...
praticamente ti livella il volume di una playlist,in modo tale ke TUTTE LE SONG di una data playlist abbiano UN CERTO VOLUME...in modo tale da nn dover continuamente smanettare su up e down per alzare il volume
ps:ammazza come lo ho spiegato male :D :mc:
Sheerqueenie
19-01-2008, 15:15
SMART VOLUME:
MEDIANTE l'utilizzo di una tecnologia di analisi previsionale denominata SMART VOLUME MANAGEMENT,Creative Zen è in grado di riprodurre una raccolta di brani mantenendo lo stesso livello di volume.Pertanto nn è + necessario regolare continuamente il controllo per gestire le improvvise variazioni di volume durante la riproduzione di brani da diverse sorgenti.
-----
ora si capisce mejo :D
-----
Nichols79
19-01-2008, 15:28
SMART VOLUME:
MEDIANTE l'utilizzo di una tecnologia di analisi previsionale denominata SMART VOLUME MANAGEMENT,Creative Zen è in grado di riprodurre una raccolta di brani mantenendo lo stesso livello di volume.Pertanto nn è + necessario regolare continuamente il controllo per gestire le improvvise variazioni di volume durante la riproduzione di brani da diverse sorgenti.
-----
ora si capisce mejo :D
-----
Se è come dici tu, la trovo veramente una funzione molto interessante...
Grazie, ciao!
jeffryeretico
19-01-2008, 17:43
scusate ma cosè sto ACC?
perchè convertite gli mo3 in questo formato?
è stato risolto il problema della lettura della cheda di memoria?
sono insicuro se prendere sto lettore per questo problema
grazie
ciao a tutti
Sheerqueenie
19-01-2008, 19:16
Se è come dici tu, la trovo veramente una funzione molto interessante...
Grazie, ciao!
emm,veramente nn lo dico io :D ,ti ho solo copiato e incollato la spiegazione ke c'è nella user guide :D, spiegazione poi ugualissima alla "getting started demo" visibile da ki possiede una scheda audio audigy 2zs ( o x-fi)...
io cmq la tengo disattivata ;)
Sheerqueenie
19-01-2008, 19:27
scusate ma cosè sto ACC?
perchè convertite gli mo3 in questo formato?
è stato risolto il problema della lettura della cheda di memoria?
sono insicuro se prendere sto lettore per questo problema
grazie
ciao a tutti
l'aac (advanced audio coding) è un formato di compressione come l'mp3,ma è qualitativamente migliore (secondo me ) dell'mp3...
ovviamente nn credo abbia molto senso convertire UN MP3 in aac (si perde in qualità,dal momento ke è pur sempre un formato lossy)...
è vantaggioso invece riversare i propri cd o dvd-audio in formato AAc...
--------
per quanto riguarda la scheda di memoria,hanno fatto degli upgrades rispetto a ottobre 2007 (periodo in cui + o meno si iniziava a commercializzare)....
ma nn ti aspettare AL MOMENTO di pensare ke sulla scheda sd puoi fare le stesse cose della memoria interna:
esempio: con la musica nn ti fa visualizzare la copertina per esempio, e se ti metti a guardare un filmato e poi lo metti in pausa e vai in un altro menu...,al ritorno ti riparte di nuovo daccapo il filmato...
questi 2 esempi NN succedono con la memoria interna..
MA CMQ con i vari upgrades credo ( e spero) ke implementino sempre di + le funzioni di questo lettore...
- come detto in qualke post fa, il chip del creative prevede la funzionE RDS sulla radio...,ma al momento nn è attivata a livello firmware---> conseguenze di ciò---> invece di leggere RADIO DEEJAY, leggi 102.4 ...
-----
io ce lo ho da 1 paio di giorni e ne sono soddisfattissima...
si è già scaricata 2 volte la batteria :D ( mi sono sparata un bel pò di episodi di heroes ...)...:D
cmq se si hanno mp3 da 320kbps, convertirli in aac ti fa dimezzare la grandezza con poca perdita, quindi con gli mp3 molto grandi può essere una buona soluzione ;)
Sheerqueenie
19-01-2008, 19:44
cmq se si hanno mp3 da 320kbps, convertirli in aac ti fa dimezzare la grandezza con poca perdita, quindi con gli mp3 molto grandi può essere una buona soluzione ;)
si perdi poco su un 320
Sheerqueenie
19-01-2008, 19:48
standomene al buio ho notato ke dopo 1 oretta ke lo spengo...,il creative zen emette un LAMPO,come se si accendesse.., compare la scritta CREATIVE sul display.., E SI SPEGNE..
credo ke questo è un indizio del fatto ke quando si spegne dal bottoncino,in realtà nn SI SPEGNE totalmente..,ma va come in standby (come detto da qualcuno prima)....
--------
cmq dopo solo 1 paio di giorni SI è GIà RIGATO IL TASTO CENTRALE:muro: ...
una si deve amputare le unghie per nn rigarlo...o mettersi i guanti..
bah..
cmq nn è grave dai,,L'IMPORTANTE KE NN SI GRAFFI IL DISPLAY
Sempre se non arrivo tardi, sono di Roma anche io e l'altro giorno l'ho visto da Media World alla Romanina che lo fanno 143
veramente?!!?!? beg mi ci potrei fiondare, l8gb a 143€ mi sembra veramente un ottimo prezzo, o sbaglio?
grazie infinite!
si può sapere come dividere in 2 un film su IMTOO mp4? ho letto che qualcuno qui l'aveva fatto..........
jeffryeretico
20-01-2008, 00:08
standomene al buio ho notato ke dopo 1 oretta ke lo spengo...,il creative zen emette un LAMPO,come se si accendesse.., compare la scritta CREATIVE sul display.., E SI SPEGNE..
credo ke questo è un indizio del fatto ke quando si spegne dal bottoncino,in realtà nn SI SPEGNE totalmente..,ma va come in standby (come detto da qualcuno prima)....
--------
cmq dopo solo 1 paio di giorni SI è GIà RIGATO IL TASTO CENTRALE:muro: ...
una si deve amputare le unghie per nn rigarlo...o mettersi i guanti..
bah..
cmq nn è grave dai,,L'IMPORTANTE KE NN SI GRAFFI IL DISPLAY
ti ringrazio per i consigli-recensione
cmq ti consiglio a mia volta il case del tipo crystal, così non graffi nulla
Nichols79
20-01-2008, 02:20
Purtroppo questo post è diventato veramente lungo e specialmente per i nuovi arrivati spesso diventa difficile trovare quello che si cerca, soprattutto dato che da settembre a oggi alcune cose sono cambiate (vedasi gestione schede sd). Spesso vengono rifatte le stesse domande e ciò non fà altro che allungare il post e rendere + difficile la lettura di opinioni su vari argomenti che certamente una F.A.Q. non può sostituire!
Sperando di fare una cosa utile per tutti ecco una F.A.Q. creata da me leggendo questo post, purtroppo ancora è incompleta e sicuramente piena zeppa di errori, per questo chiedo il vostro aiuto per correggerla e integrarla (se c'è qualcosa da cambiare indicatemi il numero della domanda)!
Quando sarà completa, o almeno accettabile se Drakongian riterrà opportuno (anche modificandola a propio piacimento) potrà metterla in rilievo insieme a tutte le prezziosissime info che già ha messo!
Grazie a tutti, ciao!
1D) Com'è la durata della batteria?
R)La durata della batteria dipende da molti fattori come ad esempio l'uso dell'equalizzatore, il volume d'ascolto o il bitrate dei file, ma indicativamente si
dovrebbero raggiungere al max circa le 25h leggendo solo file audio e le 5h solo con file video!
2D)Com'è la qualità audio?
R)Questo è un parametro estremamente soggettivo, Creative sicuramente è di ottimo livello anche se iAudio e iRiver sono una spanna su.
3D)Ma la batteria è intercambiabile o saldata?
R)Saldata, quindi non sostituibile!
4D)Per ricaricare da rete, devo obbligatoriamente comprare l'alimentatore originale?
R)No, basta un alimentatore qualunque con attacco USB e che abbia come dati di targa una tensione di 5V e che eroghi almeno 500mA (in commercio si trovano dai 10€ in su)! Quello originale è 5V con 1000mA!
5D)Ha una uscita video?
R)No
6D)Se lo collego al pc, viene riconosciuto come una penna usb e posso spostare semplicemente i file?
R)No, è un dispositivo MTP (Media Transfer Protocol) e quindi visibile tramite eplora risorse direttamente sotto Vista o con l'installazione di Windows Media
Player versione 10 o successive! Per quanto riguarda i dati sulla scheda di memoria, funziona come una normale MSC (UMS) quindi come un lettore di schede! La velocità di lettura da una SD card è di circa 6MB/s e quindi più che decente.
7D)E' possibile usarlo sotto LINUX?
R)Teoricamente si, anche se il supporto non è nativo come per ogni periferica MTP! Date un'occhiata qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20731990&postcount=2517
8D)Per vedere i video devo convertirli?
R)Generalmente si, perchè devono avere una risoluzione max di 320X240 e come codec supporta solo Divx/Xvid e Wmv. Per convertire i file si pùò utilizzare il programma fornito nel cd (un pò lento ma semplicissimo da usare) o altri programmi tipo AutoGK, ANY VIDEO CONVERTER, ImTOO MP4Video Converter, Total Video Converter, Win AVI video converter ecc...
9D)Posso usare qualunque foto come wallpaper?
R)Si
10D)La radio ha l'RDS?
R)Anche se il chip lo supporta, non è stata implementata questa funzione
11D)E' possibile registrare dalla radio?
R)Anche se il chip lo supporta, non è stata implementata questa funzione
12D)E' possibile copiare i file dalla scheda sd alla memoria interna e viceversa?
R)No, con gli ultimi firmware è solo possibile copiare in toto tutti i file dalla scheda sd alla memoria interna
13D)Come vengono organizzati i file audio all'interno del lettore?
R)L'organizzazione avviene solo con i tag. puoi sempre organizzare fisicamente i files con i nomi e le cartelle appropriate, ma il lettore organizza tutto per autore, titolo, nome album, genere
14D)Comè la gestione dei file presenti nella scheda sd?
R)Si perdono molte delle funzioni che esistono per i file presenti nella memoria interna come ad esempio l'indicizzazione dei file!
15D)Ha il cronometro?
R)No
16D)Togliendo la limitazione del volume usando il firmware americano, di quanto aumenta il volume? La batteria dura meno?
R)Indicativamente mettendo il volume a 20 con il firmware americano si ha lo stesso volume che si ha a 25(il max in entrambi i casi) con il firmware europeo!
Sicuramente, aumentare il volume di uscita è uno dei fattori che limita l'autonomia di una batteria!
17D)Come sono le cuffie che danno con il lettore?
R)Sone le Creative EP-480, sono buone ed hanno una migliore qualità sonora rispetto alla maggior parte delle cuffie che si trovano nella confezione dei
player, ovviamente si può trovare di meglio secondo i propi gusti personali ma spendendo mediamente dai 25€ in su!
18D)E' molto resistente ai graffi?
R)No, La parte frontale dello Zen è fatta di plastica lucida e quindi "attira" i graffi specialmente sui pulsanti. Si consiglia di usare screen protectors e case di protezione.
19D)Qual'è il rapporto segnale/rumore in uscita al lettore?
R)95dB, molto buono!
20D)Qual'è il valore dell'impedenza di uscita?
R)32 Ohm
21D)Esistono firmware hackerati per questo lettore?
R)Che io sappia no!
22D)E' possibile impostare dei bookmark nella visione dei files video?
R)Al contrario dei file audio, per i quali se ne possono impostare un massimo di 10, non esiste questa funzione per i file video, ma quando viene spento mentre si guarda un video riparte da quel punto
23D)Durante la riproduzione dei file audio, lo schermo diventa nero come se si spegnesse?
R)Lo schermo non diventa nero, ma retroilluminato dopo 10 secondi (é possibile scegliere questo tempo)! In ogni caso per chi lo preferisse basta mettere il lettore in lock per spegnere lo schermo, per chi non lo sapesse spostare verso l'alto il tastino laterale, evitando inoltre inconvenienti dovuti all'accidentale pressione dei tasti e aumentando la durata della batteria
24D)La custodia in pelle protegge anche lo schermo?
R)No, ma ha sul retro ha un flap che si apre per poter poggiare tipo cornice lo zen!
25D)A cosa serve l'impostazione Smart Volume?
R)Sul manuale elettronico c'è scritto che tramite questa opzione Il lettore è in grado di riprodurre una raccolta di brani mantenendo lo stesso livello di volume.Pertanto nn è + necessario regolare continuamente il controllo per gestire le improvvise variazioni di volume durante la riproduzione dei diversi brani! Anche se altre fonti invece dicono che è capace di regolare il volume in funzione della rumorosità dell'ambiente circostante, sfruttando il microfono integrato
26D)Può funzionare con un MAC?
R)Ufficialmente no, si potrebbe tentare con programmi tipo XNJB
27D)Può leggere file di testo tipo .txt o file per i sottotitoli tipo .srt o cose simili?
R)No
28D)Ho visto che c'è un menu TV, magari con una scheda sd oppurtuna posso vedere la TV?
R)No, è solo una cartella dove mette i file relativi alle trasmissioni presi dallo ZenCast.
29D)La Zen Clear Case protegge tutto il lettore?
R)A esclusione dei tasti si, è in plastica rigida trasparente e sul retro ha un flap che si apre per poter poggiare tipo cornice lo zen! misure con e senza cover:
Lunghezza : (8,2 cm) senza cover / (8,8 cm) con cover
Larghezza : (5,4 cm) senza cover / (6 cm) con cover
Spessore : (1 cm) senza cover / (1,5 cm) con cover
30D)Lo Zen è un dispositivo Gapless (gapless = nessuna pausa fra una canzone e l'altra)?
R)Si
31D)Le registrazioni dal microfono in che formato sono?
R)Mono 16Khz, 64 kbps 1 canale, dimensioni del campione 4 bit formato IMA ADPCM, si può registrare per un max di 10h e i file vengono salvati direttamente nella memoria interna!
32D)E' vero che è consigliato fare una prima ricarica dal almeno 4 ore?
R)Come è scritto nella confezione, si! Durante la ricarica lo schermo è nero è si vede solo l'icona di un fulmine al posto di quella della batteria! A carica completata, l'icona diventa quella di una spina
33D)Se aggiorno il firmware, perdo tutto il contenuto della memoria?
R)No, ma un backup dei dati è sempre consigliato!
34D)Non riesco a mettere files sulla memoria sd, come si fa?
R)Devi prima attivare la modalità di riconoscimento dal menu dello Zen (Memory Card - Disco rimovibile) e poi trasferisci i files con un semplice drag & drop.
35D)Per togliere il dispositivo dalla porta usb, devo usare la rimozione sicura??
R)No, compare solo se si stà leggendo la scheda SD, altrimenti si può staccare tranquillamente.
36D)L'allarme funziona anche se il lettore è spento?
R)Con gli ultimi firmware si!
Sheerqueenie
20-01-2008, 09:40
DOMANDA 8:
FAI UN Ps mettendo come software consigliatissimo--> ANY VIDEO CONVERTER!è molto molto veloce (forse il + veloce al momento) nella conversione!
ho trovato un ali con 1000 mA (anzichè i 500mA richiesti) e 5V, sec voi può causare danni il doppio della tensione richiesta?
barnezzino
20-01-2008, 11:36
si può sapere come dividere in 2 un film su IMTOO mp4? ho letto che qualcuno qui l'aveva fatto..........
intanto ottima guida Nic!!!
cmq per dividere un video in più parti con imtoo mp4 bsta che guardi in basso...sotto alla casella dove scegli il profilo con cui convertire ce ne è un'altra che si chiama "split", qui tu scegli la dimensione dei pezzi in cui vuoi dividere il video e poi fa partire la conversione!:D
ho trovato un ali con 1000 mA (anzichè i 500mA richiesti) e 5V, sec voi può causare danni il doppio della tensione richiesta?
beh, sì.
Comunque lo smart volume si regola con il rumore esterno grazie al microfono.
ho trovato un ali con 1000 mA (anzichè i 500mA richiesti) e 5V, sec voi può causare danni il doppio della tensione richiesta?
beh, sì.
Comunque lo smart volume si regola con il rumore esterno grazie al microfono.
io ho preso assieme allo zen il caricabatterie x lo zen e c'è scritto 1000mA - 5v
xkè dovrebbe causare danni l'ali di Filo90 (cioè anche il mio..)??
Nichols79
20-01-2008, 12:16
ho trovato un ali con 1000 mA (anzichè i 500mA richiesti) e 5V, sec voi può causare danni il doppio della tensione richiesta?
Avere il doppio della corrente richiesta dallo standard USB è solo un vantaggio per l'alimentatore che cosi non lavora sotto sforzo, vedasi domanda numero 4!
Quindi vai pure tranquillo con l'alimentatore che hai comprato se ha corrente da 1000mA e tensione da 5V
Nichols79
20-01-2008, 12:19
beh, sì.
Comunque lo smart volume si regola con il rumore esterno grazie al microfono.
Ma se lo smart volume serve solo a normalizzare il volume delle tracce, a che serve il microfono esterno con relativo rumore? Posso conoscere qual'è la tua fonte così da esser sicuro su quello che ho scritto nella F.A.Q.?
Grazie, ciao!
The_Cure
20-01-2008, 12:55
Ho un iPod mini da 4Gb che ha ormai 2 anni e mezzo ma va benissimo, vorrei passare a qualcos'altro, dite che mi conviene uno zen da 4gb o megli oaspettare... 129 euro nn sono molti... xò ancora 4gb ... vabbhé che ci metto solo songs ...
Ma se lo smart volume serve solo a normalizzare il volume delle tracce, a che serve il microfono esterno con relativo rumore? Posso conoscere qual'è la tua fonte così da esser sicuro su quello che ho scritto nella F.A.Q.?
Grazie, ciao!
Anche io lessi una cosa simile. Praticamente attivando quella funzione viene analizzato il rumore esterno e quindi viene livellato il volume a seconda dei rumori esterni. Ad esempio se ti trovi in stazione, il volume sale automaticamente, mentre se sei dal dottore il volume scende...
l'ho letto qua...
articolo (http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1820/creative-zen-audio-e-video-in-poco-spazio_6.html)
"troviamo le funzioni Smart Volume, per mantenere il volume impostato in base alla rumorosità dell'ambiente misurata attraverso il microfono integrato" (cit dall'articolo)
Per il caricatore invece ho compreso di aver detto un'emerita baggianata. Mi son messa a controllare il caricabatterie della Creative che comprai ai tempi del mio zen micro (con relativi adattatori, per la serie se vado in Asia ho l'adattatore per quel posto e ho l'adattatore anche per il treno :look: )ed effettivamente è 5v 1000mA. Quindi ora vorrei capire perché si consigliava il 500mA...
Nichols79
20-01-2008, 15:20
l'ho letto qua...
articolo (http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1820/creative-zen-audio-e-video-in-poco-spazio_6.html)
"troviamo le funzioni Smart Volume, per mantenere il volume impostato in base alla rumorosità dell'ambiente misurata attraverso il microfono integrato" (cit dall'articolo)
Per il caricatore invece ho compreso di aver detto un'emerita baggianata. Mi son messa a controllare il caricabatterie della Creative che comprai ai tempi del mio zen micro (con relativi adattatori, per la serie se vado in Asia ho l'adattatore per quel posto e ho l'adattatore anche per il treno :look: )ed effettivamente è 5v 1000mA. Quindi ora vorrei capire perché si consigliava il 500mA...
Questa storia dello Smart Volume mi stà facendo uscire pazzo, cercando su internet ho trovato vari pareri contrastanti, ad esempio sul forum ufficiale creative dicono che serva a normalizzare il volume dei vari file audio: http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=dap&message.id=121188&query.id=336438#M121188
Sul manuale elettronico presente nel cd dato con lo zen dice: È possibile limitare l'intervallo del volume di riproduzione con Smart Volume. Quando la funzione Smart Volume è attiva, consente di impostare la riproduzione a volume costante ed evitare di regolare continuamente il volume durante la riproduzione di brani diversi.
Ma in altri articoli, oltre a quello che hai linkato ho trovato la stessa cosa che hai scritto tu! :muro:
Per l'alimentatore, si consigliavano almeno 500mA dato che nello standard USB le specifiche sono 5V e al max 500mA (vedi qui alla voce Pinout http://it.wikipedia.org/wiki/Universal_Serial_Bus), quindi le porte USB di qualunque pc possono erogare al max 500mA! Io ho comprato un alimentatore da rete con queste specifiche (costo 10€ compreso quello per l'automobile) e funziona perfettamente col mio zen! Un alimentatore da 1000mA come al tuo ha sicuramente il vantaggio di "sforzarsi meno" per caricare lo zen, e teoricamente anche quello di ricaricarlo + velocemente!
perchè lo standard usb dice che su una porta usb la massima corrente erogabile è 500mA. avendo tu un alimentatore che eroga 1A, caricherai lo zen in metà tempo (sempre se non ha un limitatore interno) ma stresserai di più la batteria, che, come è risaputo, preferisce una carica lenta.-
Se il caricatore originale Creative ha un 1000mA...penso PENSO che abbia il limitatore.
Con lo zen micro così come con questo ci mette il tempo che ci metterebbe + o - tramite usb. Almeno è quello che ho notato io.
BOH, sto cercando anch'io e trovo taaaante versioni discordanti.
Qua che ne parlavano come dicevo prima.
Da un'altra parte dicono
Smart Volume: permette di limitare il range del volume di riproduzione. Se abilitata, l'opzione Smart Volume verifica che i brani registrati con volumi diversi vengano riprodotti con lo stesso volume.
Al forum della Creative non ne hanno la più pallida idea...
Non so a che santo votarmi.
edit
dal manuale dello zen:
È possibile limitare l'intervallo del volume di riproduzione con Smart Volume. Quando la funzione Smart Volume è attiva, consente di impostare la riproduzione a volume costante ed evitare di regolare continuamente il volume durante la riproduzione di brani diversi.
Non so a che santo votarmi.
San IpoD ? :D
San IpoD ? :D
bilbo, non ti voglio dire dove deve andare san ipod. :stordita:
parlando di caricabatteria è meglio ricaricare dopo che lo zen è completamente scarico o si può fare anche quando la batteria è a metà? io adesso come adesso la carico quando posso............:stordita:
come per tutte le batterie ricaricabile, è meglio farlo quando l'accumulatore è completamente scarico.....
Se n'è già parlato della batteria dello zen.
La batteria agli ioni di litio ha una durata fissa determinata dall'anno di fabbricazione e non ha un numero di cariche-scariche da effettuare.
Caricarla quando è completamente scarica è un male..come dice wikipedia
"Una pila al Li-Ion singola non va mai scaricata sotto una certa tensione, per evitare danni irreversibili. Di conseguenza tutti i sistemi che utilizzano batterie al Li-Ion sono equipaggiati con un circuito che spegne il sistema quando la batteria viene scaricata sotto la soglia predefinita. Dovrebbe dunque essere impossibile scaricare la batteria "profondamente" in un sistema progettato correttamente durante il normale uso. Questa è anche una delle ragioni per cui le pile al litio non vengono mai vendute da sole ai consumatori, ma solo come batterie finite progettate per adattarsi ad un sistema particolare.
Quando il circuito di monitoraggio della tensione è montato all'interno della batteria (la cosiddetta "batteria intelligente") anziché come equipaggiamento esterno, e consuma continuamente una piccola corrente dalla batteria anche quando non è in uso, la batteria non va a maggior ragione immagazzinata per lunghi periodi completamente scarica, per evitare danni permanenti."
Quindi un continuo carica-scarica completamente rovina la vita della batteria
airfabiop
20-01-2008, 18:41
Ma come si fà a vedere un filmato dall'inizio?
Mi spiego meglio: oggi mi volevo vedere un episodio di una serie tv che avevo mandato avanti fino a metà. Volevo vedere questo episodio dall'nizio, ma non ho trovato come fare :( perchè ogni volta che riaprivo il file questo riprendeva da dove lo avevo interrotto.
C'è un modo :confused:
quando è in pausa clicca la freccia verso sinistra
airfabiop
20-01-2008, 19:15
quando è in pausa clicca la freccia verso sinistra
scusa, ma qual'è la freccia verso sinistra?? quella in alto a sinistra oppure quella del pad a 4 direzioni?? cmq non funziona :(
Se n'è già parlato della batteria dello zen.
La batteria agli ioni di litio ha una durata fissa determinata dall'anno di fabbricazione e non ha un numero di cariche-scariche da effettuare.
Caricarla quando è completamente scarica è un male..come dice wikipedia
"Una pila al Li-Ion singola non va mai scaricata sotto una certa tensione, per evitare danni irreversibili. Di conseguenza tutti i sistemi che utilizzano batterie al Li-Ion sono equipaggiati con un circuito che spegne il sistema quando la batteria viene scaricata sotto la soglia predefinita. Dovrebbe dunque essere impossibile scaricare la batteria "profondamente" in un sistema progettato correttamente durante il normale uso. Questa è anche una delle ragioni per cui le pile al litio non vengono mai vendute da sole ai consumatori, ma solo come batterie finite progettate per adattarsi ad un sistema particolare.
Quando il circuito di monitoraggio della tensione è montato all'interno della batteria (la cosiddetta "batteria intelligente") anziché come equipaggiamento esterno, e consuma continuamente una piccola corrente dalla batteria anche quando non è in uso, la batteria non va a maggior ragione immagazzinata per lunghi periodi completamente scarica, per evitare danni permanenti."
Quindi un continuo carica-scarica completamente rovina la vita della batteria
quindi caricarla quando si può non è male ma anzi è meglio, grazie!
Se n'è già parlato della batteria dello zen.
La batteria agli ioni di litio ha una durata fissa determinata dall'anno di fabbricazione e non ha un numero di cariche-scariche da effettuare.
Scusami se dubito di questa tua affermazione.-;)
Caricarla quando è completamente scarica è un male..come dice wikipedia
questo vale per tutti i tipi di accumulatori, anche per quello della macchina.
"Una pila al Li-Ion singola non va mai scaricata sotto una certa tensione, per evitare danni irreversibili. Di conseguenza tutti i sistemi che utilizzano batterie al Li-Ion sono equipaggiati con un circuito che spegne il sistema quando la batteria viene scaricata sotto la soglia predefinita.
per cui quando lo zen si spegne la batteria non è del tutto scarica, quindi il ricaricarla a quel punto va benissimo
Dovrebbe dunque essere impossibile scaricare la batteria "profondamente" in un sistema progettato correttamente durante il normale uso. Questa è anche una delle ragioni per cui le pile al litio non vengono mai vendute da sole ai consumatori, ma solo come batterie finite progettate per adattarsi ad un sistema particolare.
e quelle per i cellulari? non vengono vendute da sole? :)
la batteria non va a maggior ragione immagazzinata per lunghi periodi completamente scarica, per evitare danni permanenti.
e secondo te quanto potrebbe essere questo "lungo" periodo?
io credo che dalla produzine alla vendita e conseguente utilizzo, passi più tempo che da una scarica ad una ricarica quando il prodotto è utilizzato.
Quindi un continuo carica-scarica completamente rovina la vita della batteria
un continuo forse anche sì, in un utilizzo normale no. il mio cell (uno z1010) ha ancora la batteria originale, e dura ora come 3 anni fa quando lo presi..... sarà forse perchè aspetto che si spenga prima di ricaricarlo, e perchè tendo a ricaricarlo acceso, così la ricarica è più lenta? o è solo culo?;)
presumo la prima, visto che di z1010 ne ho due(uno io e uno mia moglie) e tutti e due con batteria originale.....
dav1deser
20-01-2008, 20:16
23D)Durante la riproduzione dei file audio, lo schermo diventa nero come se si spegnesse?
R)Lo schermo non diventa nero, ma retroilluminato dopo 10 secondi (é possibile scegliere questo tempo)
come mi pare sia già stato detto, lo schermo durante l'ascolto di file audio può benissimo spegnersi diventando nero, basta mettere il lettore in lock, per chi non lo sapesse spostare verso l'alto il tastino laterale, evitando inoltre inconvenienti dovuti all'accidentale pressione dei tasti e aumentando la durata della batteria
x.vegeth.x
20-01-2008, 20:31
scusa, ma qual'è la freccia verso sinistra?? quella in alto a sinistra oppure quella del pad a 4 direzioni?? cmq non funziona :(
quella del pad...e funziona...comunque puoi fare anche così: avvii un altro video per un secondo, così il timer di quello che volevi guardare si azzera, e avvii quello che volevi guardare e lo vedi daccapo ;)
Nichols79
20-01-2008, 20:37
come mi pare sia già stato detto, lo schermo durante l'ascolto di file audio può benissimo spegnersi diventando nero, basta mettere il lettore in lock, per chi non lo sapesse spostare verso l'alto il tastino laterale, evitando inoltre inconvenienti dovuti all'accidentale pressione dei tasti e aumentando la durata della batteria
Si, era già stato detto e ridetto!
Grazie, aggiungo subito!
Ho bisogno di un piccolo aiuto.
ho da poco acquistato uno ZEN 8Gb ( DVP-FL0001) ma ho subito notato un problema di blocco dell'apparecchio. Se l MP3 viene resettato funziona regolarmente fino a quando non viene spento e riacceso di nuovo, a quel punto sembra ripartire correttamente ma se si premono i pulsanti skip e fwrd smette di riprodurre il file audio, a quel punto se si tenta di spegnerlo si blocca definitivamente rimanendo congelato sulla schermata di spegnimento. L'unica soluzine è quella di resettarlo di nuovo.
Ci tengo a precisare che ho seguito tutte le procedure indicate da creative per tentare la risoluzione del problema, ho formattato il lettore , ho aggiornato il firmware con l'ultima release, ho eliminato tutti i file inserendo un solo mp3. Niente....
So per certo che trattasi di un problema comune a questi lettori e credevo fosse stato risolto con l'ultimo firmware.
Avete anche voi gli stessi problemi, Esiste una soluzione ?
Grazie
Scusami se dubito di questa tua affermazione.-;)
Tranquillo. Non mi professo Dio come altre persone potrebbero fare
per cui quando lo zen si spegne la batteria non è del tutto scarica, quindi il ricaricarla a quel punto va benissimo
Non dico che NON devi assolutamente farlo. Ma aspettare che si scarichi o fare alcune operazioni solo quando è scarico perché si pensa che caricandolo a metà si rovini la batteria..
e quelle per i cellulari? non vengono vendute da sole? :)
E le batterie dei vecchi zen? Io ho preso paro paro da wikipedia mica da la bibbia di Ninphe
e secondo te quanto potrebbe essere questo "lungo" periodo?
io credo che dalla produzine alla vendita e conseguente utilizzo, passi più tempo che da una scarica ad una ricarica quando il prodotto è utilizzato.
Infatti i prodotti troppo vecchi molte volte hanno delle problematiche. Magari sono legate a quel fatto. Lancio questa ipotesi.
Il consumo di mantenimento di una batteria poi è molto basso.
un continuo forse anche sì, in un utilizzo normale no. il mio cell (uno z1010) ha ancora la batteria originale, e dura ora come 3 anni fa quando lo presi..... sarà forse perchè aspetto che si spenga prima di ricaricarlo, e perchè tendo a ricaricarlo acceso, così la ricarica è più lenta? o è solo culo?;)
presumo la prima, visto che di z1010 ne ho due(uno io e uno mia moglie) e tutti e due con batteria originale.....
Culo :ciapet: conosco gente ai quali la batteria dopo un 2-3 anni (ma si può allungare anche a 4-5) dura il tempo di una chiamata (nel caso di un cellulare). E ripeto. Ok un utilizzo normale, ma il pensare che se non è scarico si rovini è un concetto errato.
Poi dipende molto dal concetto che uno ha di scarica completa.
sec voi nei video è meglio tenere un sample rate (parlando di audio) di 44100 o va bene anche 22050?
x.vegeth.x
20-01-2008, 22:06
Culo :ciapet: conosco gente ai quali la batteria dopo un 2-3 anni (ma si può allungare anche a 4-5) dura il tempo di una chiamata (nel caso di un cellulare). E ripeto. Ok un utilizzo normale, ma il pensare che se non è scarico si rovini è un concetto errato.
Poi dipende molto dal concetto che uno ha di scarica completa.
PRESENTE! ;)
Ciao a tutti. Avrei una piccola domanda da sottoporvi: a mia cognata è scivolato il suo Zen da 4gb per terra e lo schermo si è rotto (all'accensione si vede solo una retroilluminazione e delle macchie bianche). Connesso al pc permette di vedere i file al suo interno, ma visto che è stato preso anche per vedere i video, vorrei sapere cosa posso fare per sistemare questo lettore. Avevo pensato di sostituire io stesso lo schermo, ma non trovo un posto dove comprare il pezzo. Qualcuno sa se c'è un negozio online che vende questi ricambi? Se invece mi rivolgessi all'assistenza creative, quanto mi costerebbe? Qualcuno ha già avuto questo stesso problema? Grazie mille.
P.s.: esiste una guida passo passo per smontare lo zen? Tipo quelle per il micro ecc...?
Drakogian
21-01-2008, 09:10
@ frigu
penso che la tua è una battaglia persa. Schermi lcd di ricambio per lo zen dubito che siano in vendita e anche se lo fossero non so come te la caveresti con le relative microsaldature da effettuare. Se lo mandi alla creative presumo che la riparazione ti costerà un bel pò. Manda una email e fatti fare un preventivo... ;)
P.S.: non ho mai visto foto di uno zen smontato quindi.....
Drakogian
21-01-2008, 10:07
Per chiudere una volta per tutte il discorso sulla batteria dello Zen e sul suo uso riporto da Wikipedia:
"Batteria ricaricabile litio-ione (abbreviato Li-Ion)
Vantaggi
Le batterie al litio-ione possono essere costruite in una vasta gamma di forme e dimensioni, in modo da riempire efficientemente gli spazi disponibili nei dispositivi che le utilizzano.
Tali batterie sono anche più leggere delle equivalenti fabbricate con altri componenti chimici - spesso molto più leggere. Questo perché gli ioni di litio hanno una densità di carica molto elevata - la più alta di tutti gli ioni che si sviluppano naturalmente. Gli ioni di Li sono piccoli e mobili, ma stoccabili più prontamente di quelli di idrogeno. Inoltre una batteria basata sul litio è più piccola di una con elementi di idrogeno, come le batterie all'idruro metallico di nichel, e con meno gas volatili. Gli ioni necessitano di meno intermediari per l'immagazzinaggio, cosicché più peso della batteria è utilizzabile per la carica, invece che per l'overhead.
Le batterie Li-ion non soffrono dell'effetto memoria. Hanno anche un basso ritmo di auto-scarica approssimativamente del 5% mensile, paragonato all'oltre 30% mensile e 20% mensile in batterie all'idruro metallico di nichel e al nichel-cadmio, rispettivamente. In effetti, le batterie Li-Ion (in particolare le batterie al Li-Ion "stupide") non hanno processi di auto-scarica nel significato abituale della parola, ma soffrono di una lenta perdita permanente di capacità, descritta in maggior dettaglio sotto. D'altro canto, le pile al Li-Ion "intelligenti" si auto-scaricano lentamente, a causa del piccolo consumo del circuito di monitoraggio del voltaggio inserito in esse; questo consumo è la sorgente più importante di auto-scarica in queste batterie.
Svantaggi
L'unico svantaggio della batteria al Li-Ion è che la sua durata dipende dall'anno di produzione (vita di "mensola"), senza dipendere dal fatto che sia stata caricata, e non solo dal numero di cicli di carica/scarica. Questo svantaggio non è molto pubblicizzato.
Ad un livello di carica del 100%, una tipica batteria per laptop al Li-Ion che è piena a 25 gradi Celsius o 77 gradi Fahrenheit, perderà irreversibilmente approssimativamente il 20% della capacità all'anno. Tuttavia una batteria installata in un laptop poco ventilato, potrebbe venire esposta a temperature molto più alte di 25 °C, il che abbrevia significativamente la sua vita. La perdita di capacità comincia dal momento in cui la batteria è stata fabbricata, e avviene anche qualora la batteria non venga usata. Diverse temperature di stoccaggio provocano diversi risultati di perdita: il 6% a 0 °C/32 °F, 20% a 25 °C/77 °F, e 35% a 40 °C/104 °F. Quando immagazzinata al 40% di carica questi numeri si riducono al 2%, 4% e 15% a 0, 25 e 40 gradi Celsius rispettivamente.
Per questo gli accumulatori Li-Ion non sono adatti ad essere usate come fonte secondaria di energia: per questa applicazione sono più indicati gli accumulatori al piombo, o anche le batterie al Ni-MH.
Siccome la potenza massima che può essere continuamente prelevata dalla batteria dipende dalla sua capacità, nei dispositivi che richiedono alta potenza (relativa alla capacità della batteria espressa in A·h), come computer portatili e videocamere, le batterie al Li-Ion spesso si guastano bruscamente anziché mostrare una graduale diminuzione della durata di uso dell'equipaggiamento. Al contrario, i dispositivi che richiedono bassa potenza, come i telefoni portatili, possono sfruttare l'intero ciclo di vita della batteria.
Una pila al Li-Ion singola non va mai scaricata sotto una certa tensione, per evitare danni irreversibili. Di conseguenza tutti i sistemi che utilizzano batterie al Li-Ion sono equipaggiati con un circuito che spegne il sistema quando la batteria viene scaricata sotto la soglia predefinita. Dovrebbe dunque essere impossibile scaricare la batteria "profondamente" in un sistema progettato correttamente durante il normale uso. Questa è anche una delle ragioni per cui le pile al litio non vengono mai vendute da sole ai consumatori, ma solo come batterie finite progettate per adattarsi ad un sistema particolare.
Quando il circuito di monitoraggio della tensione è montato all'interno della batteria (la cosiddetta "batteria intelligente") anziché come equipaggiamento esterno, e consuma continuamente una piccola corrente dalla batteria anche quando non è in uso, la batteria non va a maggior ragione immagazzinata per lunghi periodi completamente scarica, per evitare danni permanenti.
Le batterie Li-Ion non sono durature come quelle al nichel metal-idrato o al nichel-cadmio, e possono essere pericolose se se ne sbaglia l'utilizzo. Di solito sono anche più costose.
.... cut ....
Guida al prolungamento della vita di una batteria al Li-Ion
* A differenza delle batterie al nickel-cadmio, le batterie agli ioni di litio andrebbero caricate presto e spesso. Tuttavia, se non vengono utilizzate per un lungo periodo, andrebbero caricate a circa il 40%. Le batterie agli ioni di litio non andrebbero mai "ciclate profondamente" come quelle al Nichel-Cadmio.
* Le batterie al Li-Ion andrebbero mantenute fredde. Idealmente mantenute in un frigorifero. L'invecchiamento è molto più rapido alle alte temperature. Le alte temperature all'interno delle automobili provocano un degrado rapido delle batterie al Li-Ion.
* Le batterie al litio non dovrebbero mai essere scaricate completamente (0%).
* Secondo un libro, le batterie al Li-Ion non andrebbero congelate. Nota che la maggior parte delle batterie al Li-Ion congelano approssimativamente a -40 °C, molto meno delle più bassa temperatura raggiungibile dalla maggior parte dei freezer casalinghi.
* Le batterie al Li-Ion andrebbero comperate solo quando necessarie, a causa del fatto che l'invecchiamento comincia ad agire da quando sono state fabbricate.
* Quando si utilizza un notebook utilizzando la corrente di casa per lunghi periodi, la batteria si può rimuovere e mantenere in un luogo fresco cosicché non subisca del caldo prodotto dal computer; tuttavia la batteria del notebook previene le perdite di dati in memoria durante sbalzi di tensione e blackout. Buone alternative sono l'uso di vecchie batterie al litio o di un gruppo di continuità."
Drakogian
21-01-2008, 10:23
Scusate... cos'è lo "Smart Volume"??? Differenze tra On e Off?
..... cut ...
Leggendo dal manuale troviamo che si possono settare le seguenti opzioni:
(in inglese ma mi sembra facilmente comprensibile)
1. Attivare Smart Volume
2. Attivare Volume restriction
1. Smart Volume
You can limit the volume range of playback with Smart Volume. When enabled, Smart Volume sets playback at a constant volume, so you do not have to continually adjust the volume when you play back different tracks.
Enabling Smart Volume
In the main menu, select System Audio Settings Smart Volume.
2. Volume restriction
Listening to audio at high levels for prolonged periods may damage your hearing. To protect your hearing, you can control your player's maximum playback volume.
To enable volume restriction
In the main menu, select System Audio Settings Restrict Volume. The volume bar appears.
Press or to set the maximum volume that you want. You will be prompted to set a password.
Use the direction pad to set a password.
To disable password protection for this feature, enter 0000.
Use the direction pad to save your password and enable volume restriction.
To disable volume restriction
In the main menu, select System Audio Settings Restrict Volume. You will be prompted for your password.
Use the direction pad to enter your password. The volume bar appears.
Press or to set the volume to the player's maximum of 25.
Select OK. The Restrict Volume setting turns off.
Warning!
Stop audio playback on your player before disabling this feature. Your player will play back audio at maximum levels when you increase the volume to the maximum of 25. Listening to audio at high levels may damage your hearing.
Drakogian
21-01-2008, 10:38
-Sul retro del lettore c'è un piccolo flap che, aperto, permette di poggiare il lettore in posizione verticale.
------
DOVE è STO FLAP?:muro: :cry:
- si può tenere la scheda sd dentro lo slot,oppure conviene toglierla x una quesitone di risparmio energetico?:mc:
Flap solo per la custodia in pelle:
http://media.generationmp3.com/gmp3/tests/creative-zen/IMG_6397.JPG
Drakogian
21-01-2008, 10:45
Purtroppo questo post è diventato veramente lungo e specialmente per i nuovi arrivati spesso diventa difficile trovare quello che si cerca, soprattutto dato che da settembre a oggi alcune cose sono cambiate (vedasi gestione schede sd). Spesso vengono rifatte le stesse domande e ciò non fà altro che allungare il post e rendere + difficile la lettura di opinioni su vari argomenti che certamente una F.A.Q. non può sostituire!
Sperando di fare una cosa utile per tutti ecco una F.A.Q. creata da me leggendo questo post, purtroppo ancora è incompleta e sicuramente piena zeppa di errori, per questo chiedo il vostro aiuto per correggerla e integrarla (se c'è qualcosa da cambiare indicatemi il numero della domanda)!
Quando sarà completa, o almeno accettabile se Drakongian riterrà opportuno (anche modificandola a propio piacimento) potrà metterla in rilievo insieme a tutte le prezziosissime info che già ha messo!
.... cut ....
Buona l'idea di una F.A.Q. (lista delle domande più gettonate). Appena l'avrò completata e integrata la metterò in prima pagina. ;)
P.S.: Eventuali contributi alla lista delle FAQ sono benvenuti.
Flap solo per la custodia in pelle:
http://media.generationmp3.com/gmp3/tests/creative-zen/IMG_6397.JPG
io ce l'ho :)
carina
ma speravo ci fosse una pellicola per proteggere lo schermo :(
Flap solo per la custodia in pelle
Il flap è anche per la clear case, non solo per quella in pelle.
Se volete stasera posto foto (al momento sono in pausa pranzo e sono un pelo impossibilitata)
tirando fuori nuovamente il problema della sincronizzazione audio video quando si mandano avanti veloce i video volevo chiedere : si è trovao un rimedio o è un problema del lettore che non sta dietro al video?
windsofchange
21-01-2008, 13:29
Domanda che mi rode dentro... Qualcuno usa il nuovo zen con delle shure?
Magari proprio le e3c ?? Grazie... :cry:
Sheerqueenie
21-01-2008, 13:30
Il flap è anche per la clear case, non solo per quella in pelle.
Se volete stasera posto foto (al momento sono in pausa pranzo e sono un pelo impossibilitata)s
se è possibile si, sono indecisa sulla clear case o sulla leather case!
cosi almeno ho 2 foto a confronto
thanks
Sheerqueenie
21-01-2008, 13:32
tirando fuori nuovamente il problema della sincronizzazione audio video quando si mandano avanti veloce i video volevo chiedere : si è trovao un rimedio o è un problema del lettore che non sta dietro al video?
mi sembra ke il problema della sincronizzazione sia acqua passata,nel senso ke l'ultimo firmware lo abbia risolto..
mi sembra....:mc:
io cmq mando avanti i video e non c'è alcuna asincronia
io invece ora ho un film in xvid che più mando avanti velocemente più perde la sincronizzazione, il file l'ho sulla scheda di memoria..............
Sheerqueenie
21-01-2008, 14:54
io invece ora ho un film in xvid che più mando avanti velocemente più perde la sincronizzazione, il file l'ho sulla scheda di memoria..............
ho fatto le prove! sia mettendo il file su meemoria interna, ke mettendolo su scheda sd..: NESSUNA ASINCRONIA, tutto perfetto..
ovviamente con l'ultimo firmware!...
hai provato a guardarlo sul pc sto file mandandolo avanti velocemente, per vedere se anke sul pc perde la sincronizzazione?--> se la perde allora è il file i nquestione...
no il file su pc, anche se mando avanti veloce, non da nessun problema, cmq ho notato che il problema si presenta poichè ,mandando molto avanti, nel momento in cui riprende l'audio parte prima del video che rimane bloccato per un pò.............:rolleyes:
inoltre sto avendo un'altro problema con l'audio di un'altro film, in pratica ridimensionando il video e mantenendo le stesse impostazioni audio, quest'ultimo nel file convertito si sente molto più metallico e gracchiante........:rolleyes:
@ frigu
...Manda una email e fatti fare un preventivo... ;)
P.S.: non ho mai visto foto di uno zen smontato quindi.....
Il problema è proprio questo: chiedevo qui se fosse già successo a qualcuno, perché via mail non mi rispondono e non vorrei sprecare i soldi della telefonata per sentirmi dire che costa meno ricomprarlo nuovo.
Quindi qualsiasi info è ben accetta. ;) .
s
se è possibile si, sono indecisa sulla clear case o sulla leather case!
cosi almeno ho 2 foto a confronto
thanks
possibilissimo :D
http://img99.imageshack.us/img99/4392/21012008057gp1.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=21012008057gp1.jpg)
http://img108.imageshack.us/img108/7969/21012008058tm0.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=21012008058tm0.jpg)
A differenza della flap della custodia in pelle che si chiude con clip e dietro è comunque "riparato" dalla custodia, la flap della clear case è a incastro nella custodia quindi quando la si apre rimane scoperto dalla custodia la parte di plastica che si riferisce alla flap (maledetto italiano, non riesco a spiegarlo più semplice)
Sheerqueenie
21-01-2008, 19:21
possibilissimo :D
http://img99.imageshack.us/img99/4392/21012008057gp1.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=21012008057gp1.jpg)
http://img108.imageshack.us/img108/7969/21012008058tm0.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=21012008058tm0.jpg)
A differenza della flap della custodia in pelle che si chiude con clip e dietro è comunque "riparato" dalla custodia, la flap della clear case è a incastro nella custodia quindi quando la si apre rimane scoperto dalla custodia la parte di plastica che si riferisce alla flap (maledetto italiano, non riesco a spiegarlo più semplice)
aggiudicata la clear case,la vedo molto + cool :D
ti sei spiegata perfettamente cmq--> praticamente la flap è a incastro e quando la si apre,mette a nudo quella parte dello zen ke è perpendicolare alla flap...--> si nota benissimo nella foto!
ma questo cmq nn è un problema,anzi hanno fatto bene a progettarla cosi la flap, cosi diventa invisibile se non lo si vuole mettere in appoggio come hai fatto te sul tavolo!
grazie Mille!
cmq appropositò dei video ho notato che con altri film, mandando avanti, il lettore sembra non stare dietro al video che si blocca e continua solo l'audio.........forse ci sono troppi frame per secondo? (25) :rolleyes:
Sheerqueenie
21-01-2008, 19:51
cmq appropositò dei video ho notato che con altri film, mandando avanti, il lettore sembra non stare dietro al video che si blocca e continua solo l'audio.........forse ci sono troppi frame per secondo? (25) :rolleyes:
secondo me sbagli qualcosa nella conversione...:
sto vedendo le puntate di lost tutte codificate a 25 fps,320*240,audio a 192k con bitrate da 48000,RISOLUZIONE VIDEO con bitrate da 768kbps...NESSUN PROBLEMA!
ps: uso any video converter!
come codec metto xvid con profile PORTABLE!..
Anche a me non da nessunissimo problema a livello video (uso il programma natio Creative). Né dalla memoria esterna né da quella interna. Quando mando avanti si blocca il video e si sente l'audio, ma torna in linea perfettamente appena il video torna ad andare...
Enriko!!
21-01-2008, 21:03
Una mia amica ha ricevuto questo lettore mp3 versione 8gb...
al momento l'ha affidato a me perchè sembra non funzionare...io ho trabattato un po' ma...sembra non funzionare...
praticamente si accende...ma il monitor rimane fermo sempre con schermata bianca e non fa assolutamente nulla...
Il lettore però non sembra impallato perche se collegato al pc viene rilevato dal sistema e posso pure entrarci copiare mp3 spostare cancellare e le solite cose...
anche se spento lo collego al pc lui si attiva al volo...sembrerebbe essere il monitor che non va...anche perchè premendo il tasto che fa partire "l'album del giorno" la musica si sente e suona anche piuttosto bene devo dire :D
ovviamente ho provato a resettarlo più volte ma nulla...
che dite monitor rotto? qualche idea?
grazie :D
mi sa che è meglio sentire il servizio clienti, magari mandando delle foto esplicative del problema.
Da come lo spieghi sembra che il monitor è impallato anche se va.
svalbard
21-01-2008, 23:57
possibilissimo :D
http://img99.imageshack.us/img99/4392/21012008057gp1.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=21012008057gp1.jpg)
http://img108.imageshack.us/img108/7969/21012008058tm0.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=21012008058tm0.jpg)
A differenza della flap della custodia in pelle che si chiude con clip e dietro è comunque "riparato" dalla custodia, la flap della clear case è a incastro nella custodia quindi quando la si apre rimane scoperto dalla custodia la parte di plastica che si riferisce alla flap (maledetto italiano, non riesco a spiegarlo più semplice)
Comprata oggi, dopo strenua ricerca... e pensare che prima di Natale tutti i negozi ne erano pieni...
Molto bella, un piccolo capolavoro di design ed ha anche l'aria molto solida. Finalmente potrò smettere di trattare il mio Zen "con i guanti"! :D
Il fatto che la flap lasci scoperto un pezzetto della parte posteriore dello Zen non rappresenta assolutamente un problema, dato che lì non c'è nulla che debba essere preservato (trovo più stupido il fatto che la custodia in silicone non protegga lo schermo). Occorre dire anche che l'anello per appendere lo Zen è facimente amovibile e rimettibile, quindi se uno non pensa di appenderlo (tipo io che lo metto nel taschino della giacca) può toglierlo senza problemi e fa meno ingombro.
Nichols79
22-01-2008, 00:16
Comprata oggi, dopo strenua ricerca... e pensare che prima di Natale tutti i negozi ne erano pieni...
Molto bella, un piccolo capolavoro di design ed ha anche l'aria molto solida. Finalmente potrò smettere di trattare il mio Zen "con i guanti"! :D
Il fatto che la flap lasci scoperto un pezzetto della parte posteriore dello Zen non rappresenta assolutamente un problema, dato che lì non c'è nulla che debba essere preservato (trovo più stupido il fatto che la custodia in silicone non protegga lo schermo). Occorre dire anche che l'anello per appendere lo Zen è facimente amovibile e rimettibile, quindi se uno non pensa di appenderlo (tipo io che lo metto nel taschino della giacca) può toglierlo senza problemi e fa meno ingombro.
Anche io ho questa custodia, per me l'unico difetto è che ho qualche piccola difficoltà nell'accedere ai tasti, ma cosi anche loro sono semiprotetti, per il resto secondo me è veramente la miglior soluzione!
Nichols79
22-01-2008, 00:25
Una mia amica ha ricevuto questo lettore mp3 versione 8gb...
al momento l'ha affidato a me perchè sembra non funzionare...io ho trabattato un po' ma...sembra non funzionare...
praticamente si accende...ma il monitor rimane fermo sempre con schermata bianca e non fa assolutamente nulla...
Il lettore però non sembra impallato perche se collegato al pc viene rilevato dal sistema e posso pure entrarci copiare mp3 spostare cancellare e le solite cose...
anche se spento lo collego al pc lui si attiva al volo...sembrerebbe essere il monitor che non va...anche perchè premendo il tasto che fa partire "l'album del giorno" la musica si sente e suona anche piuttosto bene devo dire :D
ovviamente ho provato a resettarlo più volte ma nulla...
che dite monitor rotto? qualche idea?
grazie :D
Prova a resettare lo Zen premendo il Reset Hole dopo di che mantieni premuto il tasto Play ed accendi lo Zen, ti dovresti trovare in Recovery Mode, prova le opzioni che ci sono li!
Se non dovesse funzionare aggiorna il firmware, magari metti direttamente quello americano, trovi tutto in prima pagina!
Non credo sia un problema del video, altrimenti non ti farebbe neanche la schermata bianca!
Facci sapere come và... ciao ciao!
Nichols79
22-01-2008, 00:32
Buona l'idea di una F.A.Q. (lista delle domande più gettonate). Appena l'avrò completata e integrata la metterò in prima pagina. ;)
P.S.: Eventuali contributi alla lista delle FAQ sono benvenuti.
Per contribuire che si fà? scriviamo qui o ti contattiamo tramite PM?
Io se ho tempo continuo ad aggiungere domande e a completare quelle già scritte?
Grazie, ciao!
Drakogian
22-01-2008, 08:28
E' meglio se mi scrivete in pvt. Poi raccolgo tutto e aggiorno la prima pagina. ;)
|InuYasha|
22-01-2008, 08:57
Ciao a tutti :D
Il mio creative Zen V si comporta in modo strano,cioè quando cerco di copiare delle canzoni nel lettore mi dice questo:impossibile copiare la sudetta canzone perchè il dispositivo ha smesso di rispondere o è stato scollegato.:muro:
Ho windows xp pro
P.S. premetto che ho sempre inserito canzoni nel mio mp3,ma ad un tratto mi spunta questo messaggio e non posso più mettere canzoni nel crative V.:help: :help:
Drakogian
22-01-2008, 08:59
Una mia amica ha ricevuto questo lettore mp3 versione 8gb...
al momento l'ha affidato a me perchè sembra non funzionare...io ho trabattato un po' ma...sembra non funzionare...
praticamente si accende...ma il monitor rimane fermo sempre con schermata bianca e non fa assolutamente nulla...
Il lettore però non sembra impallato perche se collegato al pc viene rilevato dal sistema e posso pure entrarci copiare mp3 spostare cancellare e le solite cose... cut....
Ciao Enriko,
Il tuo problema è quello che nei forum inglesi viene etchettato come: WSOD = "White Screen of Death" (deriva dal famigerato: BSoD = Black Screen of Death di Windows 3.0).
Non si sà ancora se è un problema di firmware o hardware ed esce fuori solo su alcuni lettori. Quancuno è riuscito ad eliminarlo caricando vecchie versioni del firmware. Il WSOD viene fuori quando si mette lo Zen nella posizione Hold e poi lo si sblocca.
Creative ha presente questo problema che affligge alcuni Zen ed ad oggi non ha fatto niente a livello di firmware quindi presumo che il problema si hardware. Il mio consiglio è di riportare lo Zen al negozio e fartelo cambiare o (sempre tramite negozio) mandarlo in assistenza.
Drakogian
22-01-2008, 09:02
Ciao a tutti :D
Il mio creative Zen V si comporta in modo strano... cut ...
Sembrerebbe un problema di porta USB. Prova ad inserire il lettore in una porta differente o a cambiare il cavo.
|InuYasha|
22-01-2008, 09:09
Sembrerebbe un problema di porta USB. Prova ad inserire il lettore in una porta differente o a cambiare il cavo.
Ho provato ad inserire il lettore in un'altra USB ma niente da fare,per quanto riguarda il cavo ho solo quello,ma non penso che si tratti del cavo perchè altrimenti quando lo collego non me lo trovava proprio il lettore.
Sheerqueenie
22-01-2008, 13:31
domanda:
@ ninphe e nichols79 e a ki ha la clear case: QUANTO diventa "ingombrante lo zen con la clear case"?
-
affermazione: visto ke esiste il problema del WSOD = "White Screen of Death"ke viene fuori quando si mette il lettore in posizione hold e poi lo si sblocca..., a sto punto è consigliabile nn la uso la funzione hold..:D
Nichols79
22-01-2008, 13:37
domanda:
@ ninphe e nichols79 e a ki ha la clear case: QUANTO diventa "ingombrante lo zen con la clear case"?
-
affermazione: visto ke esiste il problema del WSOD = "White Screen of Death"ke viene fuori quando si mette il lettore in posizione hold e poi lo si sblocca..., a sto punto è consigliabile nn la uso la funzione hold..:D
Ninphe ha già risposto alla tua domanda un paio di pagine prima, guarda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20539720&postcount=2297
Sheerqueenie
22-01-2008, 15:15
Ninphe ha già risposto alla tua domanda un paio di pagine prima, guarda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20539720&postcount=2297
grazie! scusa ma non avevo visto:cry:
|InuYasha|
22-01-2008, 15:57
Ciao a tutti :D
Il mio creative Zen V si comporta in modo strano,cioè quando cerco di copiare delle canzoni nel lettore mi dice questo:impossibile copiare la sudetta canzone perchè il dispositivo ha smesso di rispondere o è stato scollegato.:muro:
Ho windows xp pro
P.S. premetto che ho sempre inserito canzoni nel mio mp3,ma ad un tratto mi spunta questo messaggio e non posso più mettere canzoni nel crative V.:help: :help:
Up!
Ciao a tutti,
se io ho una Sd con all'interno foto e video è possibile trasferire questi all'interno dello Zen?
Grazie mille
Ps.scusate per la domanda forse è già stato chiesto in passato ma nn ce l'ho fatta a leggere tutte le pagine del forum.
Sheerqueenie
22-01-2008, 18:33
Ciao a tutti,
se io ho una Sd con all'interno foto e video è possibile trasferire questi all'interno dello Zen?
Grazie mille
Ps.scusate per la domanda forse è già stato chiesto in passato ma nn ce l'ho fatta a leggere tutte le pagine del forum.
si, è possibile trasferirli,ma solo il blocco (per il momento)
Nichols79
22-01-2008, 18:33
Ciao a tutti,
se io ho una Sd con all'interno foto e video è possibile trasferire questi all'interno dello Zen?
Grazie mille
Ps.scusate per la domanda forse è già stato chiesto in passato ma nn ce l'ho fatta a leggere tutte le pagine del forum.
Con l'ultimo firmware si, ma purtroppo non puoi scegliere cosa copiare, copia tutto il contenuto in toto!
Effettivamente la discussione è diventata veramente troppo lunga, cmq la prox volta dai un'occhiata qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20660182&postcount=2423
domanda numero 12
:p
grazie mille...troppo gentili e scusate ancora
:p
grazie mille...troppo gentili e scusate ancora
Domandare è lecito, rispondere è cortesia
26D)Può funzionare con un MAC?
R)Ufficialmente no, si potrebbe tentare con programmi tipo XNJB
E io che mi ero quasi convinto a comprarlo... :muro:
Nichols79
22-01-2008, 21:54
Domandare è lecito, rispondere è cortesia
Quoto! ;)
io sono sempre indecisa: ma chi lo ha comprato lo ricomprerebbe o prenderebbe altro?
io sono sempre indecisa: ma chi lo ha comprato lo ricomprerebbe o prenderebbe altro?
Al volo lo riprenderei!
Nichols79
22-01-2008, 23:26
Idem!
grazie! mi confortate!
l'ho trovato da 8gb a 149 o 157 con la custodia su pixmania: non mi sembra male! che ne dite?
io l'ho preso proprio lì il mio.
Però nella versione da 16gb + custodia + sdoppiatore entrata (per mettere 2 cuffie) + uno pseudo-caricatore usb.
Ho letto qualche opinione dove ne parlano male e che l'assistenza è cacca-pupù però non ho mai avuto un problema uno da quando mi è arrivato.
Ho pagato un pochino di più è ho preso l'assicurazione e il corriere espresso. Non mi fido manco morta delle poste.
svalbard
23-01-2008, 08:50
affermazione: visto ke esiste il problema del WSOD = "White Screen of Death"ke viene fuori quando si mette il lettore in posizione hold e poi lo si sblocca..., a sto punto è consigliabile nn la uso la funzione hold..:D
Beh, visto che succede solo ad alcuni e non a tutti è un evidente malfunzionamento, e non usare la funzione hold significa tenere lo schermo sempre acceso => consumare pià batterie... :D Onde per cui, è sicuramente consigliabile farsi cambiare l'aggeggio piuttosto che tenerselo difettato!
io l'ho preso proprio lì il mio.
Però nella versione da 16gb + custodia + sdoppiatore entrata (per mettere 2 cuffie) + uno pseudo-caricatore usb.
Ho letto qualche opinione dove ne parlano male e che l'assistenza è cacca-pupù però non ho mai avuto un problema uno da quando mi è arrivato.
Ho pagato un pochino di più è ho preso l'assicurazione e il corriere espresso. Non mi fido manco morta delle poste.
quanto l'hai pagato?
io avrei adocchiato questo pacchetto
EDIT
adesso però vedo che la custodia non è disponibile subito ma in 8/10 gg! che rottura di scatole!
ma com'è questa custodia silicon skin?
perchè hai preso il caricabatterie? non basta collegarlo al pc per caricarlo?
Ciao ho questo lettore da 3 mesi (versione 8gb)..
è già la terza/quarta volta che all'improvviso e non sempre per lo stesso motivo mi si freeza il lettore ovvero:
lo schermo diventa tutto nero ( non come fosse spento perché in realtà è luminoso..infatti il lettore rimane acceso)..ma non funziona più niente e non posso manco spegnerlo...l'unico modo è resettare il lettore.
versione firmware 1.03.04e
a qualcuno succede la stessa cosa? dite che aggiornando il firmware il problema sparisce ? consigli suo come risolvere?
grazie per ogni suggerimento
A titolo informativo per tutti..dopo un po' di prove ho scoperto che il blocco si verificava soprattutto premendo alcune volte di seguito il tasto "ascolto del giorno".
Ora passando al firmware 1.20.02e pare tutto ok
ciao
quanto l'hai pagato?
io avrei adocchiato questo pacchetto
EDIT
adesso però vedo che la custodia non è disponibile subito ma in 8/10 gg! che rottura di scatole!
ma com'è questa custodia silicon skin?
perchè hai preso il caricabatterie? non basta collegarlo al pc per caricarlo?
Beh non è male, per farti un'idea vai a vedere quanto ti chiedono SOLO di lettore al sito della Creative!
io ho pagato 310€ compreso tutto (spedizione corriere, acquistato venerdì, martedì è arrivato).
La silicon skin è una custodia senza protezione per schermo. Quella che ti danno là è pure quella con il reparto per le cuffie che ti ingigantisce il lettore praticamente. Io poi sono di parte e le silicon skin le ho sempre detestate, sono un porta-briciole/polvere/pelucchi fantastico.
Il caricabatterie era lì nel pacco che ho preso assieme alla clear case e al cavo sdoppiatore. Se potevo lo evitavo.
Ho il caricabatterie Creative a casa.
svalbard
23-01-2008, 12:31
quanto l'hai pagato?
io avrei adocchiato questo pacchetto
EDIT
ma com'è questa custodia silicon skin?
perchè hai preso il caricabatterie? non basta collegarlo al pc per caricarlo?
La custodia è bruttina e non protegge lo schermo... :D Meglio la clear case!
Il caricabatterie serve se uno non ha un computer a portata di mano, tipo in viaggio.
Drakogian
23-01-2008, 15:12
Ho messo un pò in ordine la prima pagina di questo forum.
Se andate a vedere ora trovate tre sezioni:
1. Info sulle caratteristiche dello Zen, recensioni, links, ecc....
2. Firmware & Software: tutto sul firmware/software per lo Zen.
3. F.A.Q.: una lista delle domande più comuni sullo Zen.
Ringrazio Nichols79 per la prima stesura di queste faq ed invito tutti a contribuire al loro aggiornamento.
Le F.A.Q. hanno lo scopo principale di non rispondere in continuazione alle "solite domande" che comporta l'aumento della lunghezza del thread.
Quando questo avviene invito tutti a far presente a chi pone la domanda di leggere la prima pagina. ;)
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
23-01-2008, 16:54
Posto una piccola guida alternativa per mettere le cover sul Creative ZEN usando MP3Tag.
1)Allora per prima cosa scaricate il programma da qui (http://www.anytag.de/download/mp3tagv239setup.exe).
2)Dopo aver avviato MP3Tag, clicckate sul tasto Cambia percorso... e scegliete la cartelle con dentro gli .mp3 che volete taggare.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080123173516_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080123173516_Immagine.jpg)
3)Selezionate tutti i file a cui volete aggiungere la copertina, fare click destro ed andate su Tags...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080123173709_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080123173709_Immagine.jpg)
4)A questo punto clicckate sul tasto Aggiungi copertina... scegliete la copertina che volete e clicckate infine su OK per aggiungere la cover agli .mp3
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080123174423_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080123174423_Immagine.jpg)
5)Dopo aver taggato gli .mp3 che volete, avviate ZEN Media Explorer e clicckate su Aggiungi Multimediali
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080123175031_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080123175031_Immagine.jpg)
6)Scegliete i file appena taggati con MP3Tag e clicckate Avanti > per trasferirli nel lettore ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080123175718_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080123175718_Immagine.jpg)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.