PDA

View Full Version : DVD Recorder - LG RH177


Pagine : [1] 2 3 4

andreagiusti
24-10-2006, 17:59
Ciao a tutti, siccome mi vorrei fare un Recorder, sarei orientato verso un LG (in quanto felicissimo possessore di un lettore DVX9900).

Ora, vorrei farvi diverse domande da principiante, se qualche possessore avesse un po di pazienza..:
1) Ho letto che ha il digitale terrestre, io che non l'ho mai avuto che cosa ci posso registrare?
2) Ha la possibilità di inserire carte prepagate magari per guardare e registrare le partite?
3) E' possibile utilizzarlo come un classico decoder digitale (nel senso se è possibile agire con il telecomando in modo interattivo)?
4) Le registrazioni da digitale possono avere problemi di blocchi o spixellamenti dopo il riversamento?
5) Il formato video di registrazione è l'MPEG2 standard, TS o cos'altro?
6) Quali sono i supporti compatibili (inteso come marca di DVD)?
7) Legge i Divx e Xvid o ha problemi?
8) E' possibile registrare su HD un programma e contemporaneamente guardare un Divx?
9) Secondo voi, qual'è il maggior difetto di questo Recorder?
10) Oltre a questo esiste un altro Recorder con queste caratteristiche (Hard disk, digitale terrestre e lettura Divx/Xvid)?

Grazie

OT: per Kewell, forse potevo postare nel 3D in rilievo, ma mi interessa solo questo modello!
A proposito, tu che ce l'hai, illuminami!!!!

andreagiusti
25-10-2006, 17:47
Nessuno ha questo Recorder?

Kewell
25-10-2006, 22:06
1) Non ce l'ha.
2) No.
3) No.
4) Sì. Problemi di blocchi che si risolvono aggiornando il firmware.
5) Non sono sicuro di risponderti correttamente. Dovrebbe essere Mpeg2, in quanto è possibile effettuare tranquillamente il riversamento su DVD.
6) Non ci sono marche suggerite.
7) Ho provato con divx 3.x e 5.x senza problemi.
8) No.
9) Se editi una registrazione la velocità di riversamento su DVD dura quanto dura la registrazione...

andreagiusti
27-10-2006, 18:52
Si scusa, quello al quale mi riferivo era questo www.***.it.
Il D75 della LG.
Gabri se vuoi puoi cancellare questa discussione che ne avvio una con questo recorder.
Ciao.

Kewell
28-10-2006, 17:35
Si può anche lasciare aperto. Può servire ad altri.
Non si possono postare link commerciali ;)

Riuma
02-11-2006, 15:00
Ciao, io posseggo l'RH177 ed ho tutt'ora problemi nel leggere i DivX: l'ho sbloccato tramite la procedura che ti chiede divx.com ma niente: i vecchi DivX (che il mio lettore LG prendeva tranquillamente, anche masterizzati sulla pietra!!!) nn me li legge, dice formato del disco sconosciuto!!! Cosa m*****a devo fare??? :mc:


Holaaaaaaaaaaaaa

bronzolost
20-01-2007, 18:03
Salve ragazzi sono nuovo del forum e dell' argomento.
Io avevo bisogno di avere gentilmente la procedura di aggiornamento del firmware del DVD RECORDER LG RH177.
In piu' mi trovo con un problema: non so come collegare correttamente il suddetto, in quanto mi trovo come impianto con un decoder Sky, piu' un decoder terrestre ed il tv (Samsung LCD).

Mi aiutereste ???

Grazie. :(

Kewell
20-01-2007, 20:12
Benvenuto :)

Qui una guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13958503&postcount=1304

Qui come attivare la registrazione in MPEG4:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15295450&postcount=2356

bronzolost
21-01-2007, 15:05
:doh: :doh:

Buon pomeriggio ragazzi, scusatemi se vi ridisturbo!!
Ho un grossissimo problema, non riesco a capire come collegare il mio LG RH177 (recorder dvd); in pratica io mi trovo il suddetto recorder DVD con IN/OUT x antenna, 2 Scart + 1 Component, il DECODER Sky con 2 Scart, il DECODER digitale terrestre con 1 Scart + IN/OUT antenna, e per finire il TV (SAMSUNG) LCD con 2 SCART, IN/OUT antenna,+1 Component.
Ho provato vari collegamenti ma non riesco a far funzionare tutto insieme in quanto se tutti sono collegati non vedo in pratica il RECORDER DVD.
Fatte le varie prove riesco a farlo funzionare/vedere solo non inserendo il Decoder Digitale Terrestre ????!!!!!.
:cry: :cry: :cry:

AIUTATEMI x FAVORE !!!!!!!!!!!!!!!!! :muro: :muro: :muro:

nicosen1
27-02-2007, 19:40
ciao nn riesco a trovare e capire quale il fw da scaricare per aggiornare l'lg rh177,mi dite dove posso trovarlo?

Angelus88
27-02-2007, 20:30
Vuoi aggiornare il firmware di un dvd recorder?? Non credo si possa fare...

Kewell
27-02-2007, 20:54
http://pl.lgservice.com/

Guida:

Arrivo giusto in tempo. Oggi ho aggiornato il firmware dell'Lg RH177 grazie alle preziose indicazioni di Echelon sul forum di quellicheilpc. Dunque... è vero ci sono 2 firmware. Il SL40 è il "bootloader", ed anche se qualcuno dice che il firmware del masterizzatore il nome mi sembra che suggerisca qualcos'altro :)

Comunque riporto i vari suggerimenti appresi sul forum di cui sopra.

LG RH-177/188

Rendere il DVD-Recoder Region Free

1) Tasto "Setup" sul telecomando;
2) andate sull'icona del lucchetto;
3) premete sette volte il tasto 0;

Se volete tornare al codice regionale 2 ripetete l'operazione.

Conoscere l'attuale versione del firmware

1) Premete il tasto "Setup" sul telecomando;
2) andate sull'icona del televisore e da qui su "Forma schermo">16:9
3) premete i tasti 1 3 9 7 1 3 9 e premete ok.

Prima dell'aggiornamento la mia versione era:
Loader Ver=SL32
Ver=60213A
CWare=PROD33
BSP=DMN3

Aggiornare il firmware ed il boot loader

Scaricate gli aggiornamenti da qui e scompattateli:
http://pl.lgservice.com/
(per orientarvi meglio potete impostare la lingua inglese dal menu a tendina in basso a sinistra selezionado "angielski".

Aggiornamento firmware:
1) utilizzate un CD-R o CD-RW (a quanto ho capito un DVD non va bene);
2) create un CD-ROM ISO con UNA sola sessione;
3) utilizzate la modalità ISO-9660;
4) date come nome al cd "RH1000_UP"
5) masterizzate il file "LG_HDR_UPDATE.004
6) scrivete il cd in modalità DAO (disc-at-once) e finalizzatelo;
7) inserite il CD così ottenuto nel DVD-Recoder;
8) premete il tasto "home", andate in "Musica>Disco"
9) seguite le istruzioni a video (basta premere qualche volta il tasto rec per avviare la procedura);
10) dopo che l'aggiornamento è andato a buon fine spengete l'RH-177.

Aggiornamento bootloader:
1) utilizzate un CD-R o CD-RW (a quanto ho capito un DVD non va bene);
2) create un CD-ROM ISO con UNA sola sessione;
3) utilizzate la modalità ISO-9660;
4) date come nome al cd "DRIVE_UP"
5) masterizzate i due file (non il documento di testo in polacco...);
6) scrivete il cd in modalità DAO (disc-at-once) e finalizzatelo;
7) inserite il CD così ottenuto nel DVD-Recoder;
8) in questo caso, se non ricordo male, il DVD-Recorder dovrebbe subito riconoscere l'aggiornamento firmware;
9) avviate la procedura seguendo le istruzioni a video;
10) nel mio caso il disco è stato espulso durante la fase di aggiornamento del firmware (me la sono fatta un po' sotto) e credo che sia del tutto normale;
11) in questo caso il DVD-Recorder si spenge da solo.

Dopo l'aggiornamento ho questa versione:
Loader Ver=SL40
Ver=60519A
CWare=3620_P15
BSP=DMN3 FME

IMPORTANTE: l'aggiornamento del firmware è a VOSTRO rischio e pericolo. Eventuali danni al DVD-Recorder non sono imputabili ad eventuali imprecisioni o inesattezze contenute in questa mini guida

Civ4X
21-03-2007, 20:33
Ciao A Tutti !!!


Come da titolo ho appena acquistato un registratore dvd con hd 80gb dell' LG modello RH177.
Non riesco a visualizzare su altre periferifiche DVD come PC e altri lettori DVD da casa i DVD registrati con questo apperecchio da HD !!! :muro:

c'è un metodo per visualizzarli oltre che al registratore stesso !!!??? :confused:


Grazie Anticipatamente !!!

Angelus88
21-03-2007, 21:22
Mi pare che non li puoi vedere perché prima devi finalizzare/chiudere il disco. Che tipo di supporti usi?

Civ4X
21-03-2007, 23:06
Ciao, Uso supporti verbatim 16X -R !! scusa l'ignoranza come posso procere per la chiusura del disco ?:help: GRAZIE

Angelus88
21-03-2007, 23:51
Questo non lo so, devi vedere dal dvd recorder come fare

aristippo
22-03-2007, 20:12
Ciao, Uso supporti verbatim 16X -R !! scusa l'ignoranza come posso procere per la chiusura del disco ?:help: GRAZIE

Io ho l'rh-7500 e se il menù è simile vado in setup>disco>finalizza et voilà.
Ciao Massimo

Jon_Snow
19-07-2007, 23:15
In un negozio (non online) ho trovato questo DVD Recorder scontato da 199.9€ a 129.94€. La scheda tecnica è la seguente: www.lge.com (http://it.lge.com/prodmodeldetail.do?actType=search&page=1&modelCategoryId=030204&categoryId=030204&parentId=0302&modelCodeDisplay=RH177&model=NOTHING#).

Mi piacerebbe sapere se a quel prezzo può essere un buon acquisto o meno. Mi interessa principalmente la fase di registrazione da Sky, Digitale Terrestre e VHS. Quella di playback mi interessa relativamente perché tanto tra console e lettori vari ho già l'imbarazzo della scelta....
Inoltre volevo sapere se qualcuno ha fatto il cambio dell'HDD con un modello più capiente comprato separatamente.

Vi ringrazio. :)

Sinclair63
20-07-2007, 11:01
In un negozio (non online) ho trovato questo DVD Recorder scontato da 199.9€ a 129.94€. La scheda tecnica è la seguente: www.lge.com (http://it.lge.com/prodmodeldetail.do?actType=search&page=1&modelCategoryId=030204&categoryId=030204&parentId=0302&modelCodeDisplay=RH177&model=NOTHING#).

Mi piacerebbe sapere se a quel prezzo può essere un buon acquisto o meno. Mi interessa principalmente la fase di registrazione da Sky, Digitale Terrestre e VHS. Quella di playback mi interessa relativamente perché tanto tra console e lettori vari ho già l'imbarazzo della scelta....
Inoltre volevo sapere se qualcuno ha fatto il cambio dell'HDD con un modello più capiente comprato separatamente.

Vi ringrazio. :)

A quel prezzo non ho visto niente di meglio, per me sarebbe un buon acquisto.
Per quanto riguardo l'hd credo che pure non ci siano problemi, da quel che ho letto in giro l'hd dovrebbe essere uguale a quello dei pc, quindi...;)

Kewell
20-07-2007, 12:53
In un negozio (non online) ho trovato questo DVD Recorder scontato da 199.9€ a 129.94€. La scheda tecnica è la seguente: www.lge.com (http://it.lge.com/prodmodeldetail.do?actType=search&page=1&modelCategoryId=030204&categoryId=030204&parentId=0302&modelCodeDisplay=RH177&model=NOTHING#).

Mi piacerebbe sapere se a quel prezzo può essere un buon acquisto o meno. Mi interessa principalmente la fase di registrazione da Sky, Digitale Terrestre e VHS. Quella di playback mi interessa relativamente perché tanto tra console e lettori vari ho già l'imbarazzo della scelta....
Inoltre volevo sapere se qualcuno ha fatto il cambio dell'HDD con un modello più capiente comprato separatamente.

Vi ringrazio. :)

Per registrare da sky devi aggiornare il firmware, ma non ci dovrebbero essere grossi problemi. Certe volte non è neppure necessario l'aggiornamento (dipende dal decoder usato per sky).

Per quanto riguarda l'hard disk... io ci ho messo un seagate da 500gb, quindi... :D

Jon_Snow
20-07-2007, 14:21
Vi ringrazio tantissimo, le vostre risposte mi hanno convito, stasera lo vado prendere al volo!

PS: anche io ho un HD da 500GB bello pronto per essere montato ;)

Kewell
20-07-2007, 19:47
Qui trovi tutto e di più sull'RH177:
http://ifndef.altervista.org/
;)

OT: vedo ora che anche tu sei appassionato delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco :D

Jon_Snow
21-07-2007, 01:13
Sì assolutamente :D ho tutti i suoi libri originali non quelle boiate di Mondadori!

Molte grazie per il link, non utile, utilissimo!!!

Sinclair63
21-07-2007, 08:13
Qui trovi tutto e di più sull'RH177:
http://ifndef.altervista.org/
;)


:eek: :eek: ...caspiterina :D una sorta di bibbia il link:sofico: , mi metto subito alla ricerca di quest'apparecchietto, ero titubante sull'acquisto di un dvd recorder, ma ora non più :O ...moglie permettendo :cry: :boh: :D

Kewell
21-07-2007, 13:03
Ora stanno pure cercando di moddare il firmware per la scrittura FAST delle registrazioni editate (per me l'unico difetto rilevante di questo LG).
La versione RH277, invece, e sempre che non mi sbagli, supporta subito la scrittura FAST.

Sinclair63
21-07-2007, 13:07
Ora stanno pure cercando di moddare il firmware per la scrittura FAST delle registrazioni editate (per me l'unico difetto rilevante di questo LG).
La versione RH277, invece, e sempre che non mi sbagli, supporta subito la scrittura FAST.

L'RH277 ha il piccolissimo svantaggio di costare il doppio :D se trovo il fratellino lo prendo seduta stante :D e aspetto il firm. moddato :O ;)

Kewell
21-07-2007, 13:10
Concordo. Se poi ci metti su un disco da almeno 250 giga basta di tanto in tanto smontarlo, collegarlo al PC e copiare il contenuto (trovi l'apposito programma sempre nella pagina di nicodocet ed indef).

Sinclair63
21-07-2007, 13:14
Concordo. Se poi ci metti su un disco da almeno 250 giga basta di tanto in tanto smontarlo, collegarlo al PC e copiare il contenuto (trovi l'apposito programma sempre nella pagina di nicodocet ed indef).

Infatti, ce ne ho uno pronto proprio da 250 GB che scalpita per essere trapiantato in un'altro essere :D l'unica cosa che mi preoccuperebbe è l'invalidamento della garanzia, sbaglio? :stordita:

Kewell
21-07-2007, 13:33
Sì, temo di sì :)
Tuttavia non è facile accorgersi della modifica, se rimetti a posto il disco originale: c'è una piattina che si attacca solo il cestello del disco, che va staccata, ma che forse con un po' di perizia può essere rimessa a posto.

Io l'ho sostituito che era ancora in garanzia. Anzi ho anche modificato leggermente la ventolina per il raffreddamento :sofico:

Nicodocet, addirittura, ha forato pure il telecomando per avere lo showview :eek:

Sinclair63
21-07-2007, 13:35
Sì, temo di sì :)
Tuttavia non è facile accorgersi della modifica, se rimetti a posto il disco originale: c'è una piattina che si attacca solo il cestello del disco, che va staccata, ma che forse con un po' di perizia può essere rimessa a posto.

Io l'ho sostituito che era ancora in garanzia. Anzi ho anche modificato leggermente la ventolina per il raffreddamento :sofico:

Nicodocet, addirittura, ha forato pure il telecomando per avere lo showview :eek:

Sempre più convinto dell'acquisto :) anzi ora è una certezza :D
Tnx for the info Gabriele :mano: ;)

Kewell
21-07-2007, 13:38
Imho non te ne pentirai e prendi il modello 177 senza "supporto" ufficiale ai DivX, tanto lo puoi attivare con il menu (te lo dico se non lo avessi letto nel link precedente).

Ciao :)

Sinclair63
21-07-2007, 13:40
Imho non te ne pentirai e prendi il modello 177 senza "supporto" ufficiale ai DivX, tanto lo puoi attivare con il menu (te lo dico se non lo avessi letto nel link precedente).

Ciao :)

OK da domani si va a caccia :D tra un'ora devo andare al lavoro :cry:
Grazie ancora e mi scuso con l'autore del thread per il prolungato OT :stordita:

Jon_Snow
21-07-2007, 20:32
Appena comprato. :) Domani ci smanetto un po' e vi dico le mie impressioni!

Sinclair63
21-07-2007, 21:31
Appena comprato. :) Domani ci smanetto un po' e vi dico le mie impressioni!

Ok fammi sapere che lunedì mi metto alla sua ricerca ;)

Jon_Snow
23-07-2007, 13:26
Davvero sorpreso, in positivo, del mio acquisto! Fortuna vuole che avevo già il firmware aggiornato, quindi perfetta compatibilità con tutto: Sky, DTT, VHS, Cam DV...tutto :)

Il Design è grande ed ergonomico con una linea semplice ma che fa la sua figura. Non è certo un Samsung, ma non è da buttare via.

I menu sono semplici ed immediati, palesemente pensati per essere fruiti con facilità. Nonostante ciò ci sono svariate opzioni che rendono agevole le operazioni più comuni, tipo eliminazione della pubblicità o la ricerca di un particolare video.

A livello di playback non ho avuto modo di provare a fondo tutto. Per i DVD nessun problema, invece, se non ho capito male, il dispositivo visualizza DviX solo ad una determinata risoluzione, almeno così dice il manuale. Vi farò sapere se è vero, come ho già detto il playback mi interessava relativamente...

In fase di recordering è proprio quello che andavo cercando: un dispositivo semplice da poter usato da tutti in casa e non solo dal sottoscritto. E' infatti possibile scegliere solamente 4 tipi di qualità che fanno variare la dimensione dei file. Sicuramente molto poco per chi vuole poter scegliere bitrate o altri parametri. Per quando mi riguarda preferisco fare certe cose con una scheda di acquisizione, un recoderding da tavolo lo vedo utile solamente se facile e veloce da usare.

Non mancano extra come lettore mp3, visualizzatore di foto anche via "presentazione". In sostanza se si cerca qualcosa di semplice e veloce da usare è l'acquisto perfetto, soprattutto se lo trovate al prezzo con cui l'ho preso io. Chi cerca maggiore professionalità è meglio che valuti altro.

PS: la sostituzione dell'HDD è una fesseria. ;)

Sinclair63
24-07-2007, 13:00
Davvero sorpreso, in positivo, del mio acquisto! Fortuna vuole che avevo già il firmware aggiornato, quindi perfetta compatibilità con tutto: Sky, DTT, VHS, Cam DV...tutto :)

Il Design è grande ed ergonomico con una linea semplice ma che fa la sua figura. Non è certo un Samsung, ma non è da buttare via.

I menu sono semplici ed immediati, palesemente pensati per essere fruiti con facilità. Nonostante ciò ci sono svariate opzioni che rendono agevole le operazioni più comuni, tipo eliminazione della pubblicità o la ricerca di un particolare video.

A livello di playback non ho avuto modo di provare a fondo tutto. Per i DVD nessun problema, invece, se non ho capito male, il dispositivo visualizza DviX solo ad una determinata risoluzione, almeno così dice il manuale. Vi farò sapere se è vero, come ho già detto il playback mi interessava relativamente...

In fase di recordering è proprio quello che andavo cercando: un dispositivo semplice da poter usato da tutti in casa e non solo dal sottoscritto. E' infatti possibile scegliere solamente 4 tipi di qualità che fanno variare la dimensione dei file. Sicuramente molto poco per chi vuole poter scegliere bitrate o altri parametri. Per quando mi riguarda preferisco fare certe cose con una scheda di acquisizione, un recoderding da tavolo lo vedo utile solamente se facile e veloce da usare.

Non mancano extra come lettore mp3, visualizzatore di foto anche via "presentazione". In sostanza se si cerca qualcosa di semplice e veloce da usare è l'acquisto perfetto, soprattutto se lo trovate al prezzo con cui l'ho preso io. Chi cerca maggiore professionalità è meglio che valuti altro.

PS: la sostituzione dell'HDD è una fesseria. ;)

Ok grazie per l'info, io sto già cercando.
Non dimenticare il link di Kewewll, lì c'è tutto l'occorrente per smanettare a dovere ;)

Jon_Snow
24-07-2007, 20:43
Il link di Kewell è stata una bibbia! :D Mi auguro potrai trovarlo a buon prezzo.

Kewell
24-07-2007, 20:47
Non dimenticare il link di Kewewll, lì c'è tutto l'occorrente per smanettare a dovere ;)

E chi è questo tizio? :what:


:D

Sinclair63
25-07-2007, 07:34
E chi è questo tizio? :what:


:D

:boh:...mi sembra un "certo" Gabriele che si spaccia per mod. di sezione di HWU :asd: :ops2:

Il link di Kewell è stata una bibbia! :D Mi auguro potrai trovarlo a buon prezzo.

Ho interrotto la ricerca per ora, problemini in famiglia, non son potuto andare in giro per negozi e centri commerciali purtroppo:( dò un'occhiata sul web ma preferirei prenderlo "dal vivo" :D ;)

Kewell
22-09-2007, 23:05
Per la cronaca dovrebbe uscire a breve il firm moddato che permette la copia fast dei titoli editati ;)

Di tanto in tanto date un'occhiata a questo sito:
http://ifndef.altervista.org/

Kewell
10-11-2007, 16:51
Fimware moddati con registrazione fast, usciti!

http://gurus.atw.hu/

Muad'Dib
11-11-2007, 19:00
Ciao a tutti, vorrei comprare un recorder con HD che sia collegabile anche al pc.

Ho seguito con interesse i post precedenti e mi sono letto buona parte del thread-fiume di 260 pagine, giungendo alla conclusione che questo LG è quello che fa al caso mio (a dire il vero la mia scelta sarebbe stata il kiss vr-558, ma pare sia impossibile trovarlo perfino online...).

Leggendo qua e la ho visto che il tool per leggere l'hd dell'LG sul pc è stato testato con successo su vari modelli (RH177-188-199-200 - RH178 - DBRH197 - RH7500 - RH7800 - RH7900x - DS75 – DS77 – RH265 – RH266).

Sul sito LG vedo però che ci sono due diversi modelli di "177", uno con la sigla RH-177 e l'altro con sigla RH-177H, quest'ultimo viene definito "multiformato"... mi sapete dire che differenze ci sono e se è compatibile con il tool per interfacciarlo col pc ?

Grazie !!!

M.

Kewell
11-11-2007, 19:51
Benvenuto :)

La h finale segnala la presenza dell'uscita HDMI.

Ho testato proprio stamani il mio RH-177H con il tool di Val238, con successo ;)

signo3d
11-11-2007, 21:34
MI iscrivo alla discussione da possessore di questo dvd recorder.

Che dire, stupendo. All'anizio io avevo il problmea della registrazione da ddt, ma una volta aggiornato il firmware è diventato perfetto.

Un gran dvd imho, anche per la semplicità di sostituzione dell'hd a quanto ho visto (non l'ho fatto da me xke diciamo che ha pagato mio padre, fosse stato il mio l'avrei fatto al volo :D).

Muad'Dib
12-11-2007, 21:24
Benvenuto :)

La h finale segnala la presenza dell'uscita HDMI.

Ho testato proprio stamani il mio RH-177H con il tool di Val238, con successo ;)

Grazie !!

Ho trovato sul sito di una catena di negozi di elettronica il modello RH-255 a €178 ivato... che dici è buono ?
Visto che il 266 è compatibile con il tool di Val238, dovrebbe esserlo anche questo modello...

Grazie, ancora.
Ciao !!!

Kewell
13-11-2007, 12:18
Sorry, non lo conosco :boh:

nicodocet
13-11-2007, 20:18
Ciao Kewell, faccio capolino anche qui: oramai non mi sopporta più nessuno! :doh:
... comunque l'rh255 non sono ancora riuscito ad averlo per le mani, ma direi che sia identico al rh265, a parte forse il display ed i bottoni frontali (otto e non tre) che sono del tipo di quelli montati sul rh177 o rh277. Ne ho visto però uno inscatolato e Vi posso dire che l'etichetta LG con il numero del prodotto recava una scritta circa del seguente tenore "rh265-rh255 it" (quindi lo stesso produttore li equipara) e data di produzione risalente al luglio 2007 (quindi nuovi, più degli rh265).
Dovrebbe quindi essere quasi sicuramente un serie 2xxx, con pregi (copia fast editati) e difetti (non registra direttamente su DVD) noti.
Che dire, il prezzo è buono (in giro si trova su €199,00) e sono convinto che il tool di Valery giri senza problemi.
Se lo comperi faccelo sapere, che, se sei disponibile, Ti propongo qualche esperimento dei miei.:D

Kewell
13-11-2007, 20:26
Ciao Kewell, faccio capolino anche qui: oramai non mi sopporta più nessuno! :doh:

Qui sei il benvenuto :p

... comunque l'rh255 non sono ancora riuscito ad averlo per le mani, ma direi che sia identico al rh265, a parte forse il display ed i bottoni frontali (otto e non tre) che sono del tipo di quelli montati sul rh177 o rh277. Ne ho visto però uno inscatolato e Vi posso dire che l'etichetta LG con il numero del prodotto recava una scritta circa del seguente tenore "rh265-rh255 it" (quindi lo stesso produttore li equipara) e data di produzione risalente al luglio 2007 (quindi nuovi, più degli rh265).
Dovrebbe quindi essere quasi sicuramente un serie 2xxx, con pregi (copia fast editati) e difetti (non registra direttamente su DVD) noti.
Che dire, il prezzo è buono (in giro si trova su €199,00) e sono convinto che il tool di Valery giri senza problemi.

Il solito secchione :O

Se lo comperi faccelo sapere, che, se sei disponibile, Ti propongo qualche esperimento dei miei.:D

Muad'Dib, non dargli retta se non vuoi che il lettore ti scoppi in mano :sofico:

axelv
13-11-2007, 22:13
Ciao a tutti, una info.....con questo recorder ( o con l'rh277) e possibile trasferire media da dvd recorder a hd esterno? Anche registrare sky?

Muad'Dib
14-11-2007, 17:24
Muad'Dib, non dargli retta se non vuoi che il lettore ti scoppi in mano :sofico:

Ehehehe, il problema è che sono un po' smanettone anche io !!!

Comunque sono convinto anch'io che il tool di Valery funzioni, a meno che la LG non abbia usato un file system diverso soltanto per questo modello...

Ciao a tutti, una info.....con questo recorder ( o con l'rh277) e possibile trasferire media da dvd recorder a hd esterno? Anche registrare sky?

Ciao axelv.
Come vedi dalla discussione sopra, esiste un programma creato da un russo (se non sbaglio), tale Val238, che permette di accedere al contenuto dell'hd del recorder.
Per fare ciò però l'hd devi smontarlo dal recorder e attaccarlo al pc, il che invalida la garanzia.
Per registrare da sky, non so risponderti, ma credo di si (in effetti è proprio per quello che sto cercando un dvd recorder...).
Certamente Kewell o nicodocet sapranno illuminarci :D



Se mi permettete un piccolo OT vorrei chiedervi se effettivamente vale la pena di spendere qualcosa in più e prenderne uno con uscita HDMI.
Premetto che non so una pippa di FullHD, 1080i, e roba simile; ho un "vecchio" tv a tubo catodico da 32'' che verrà sostituito con un LCD non appena troverò casa ed andrò a vivere da solo :sofico:
So che l'HD è prerogativa di HD-DVD e BluRay, i quali dubito prenderanno mai piede almeno qui in Italia, e di trasmissioni in HD le fa solo sky e solo chiedendo "per piacere" :D :D

La domanda dunque è: vale la pena spendere, ora ?


Muad'Dib

axelv
14-11-2007, 20:37
Benvenuto :)

La h finale segnala la presenza dell'uscita HDMI.

Ho testato proprio stamani il mio RH-177H con il tool di Val238, con successo ;)
E cosa hai fatto di preciso con questo tool?? Spiega più dettagliatamente...

Ciao axelv.
Come vedi dalla discussione sopra, esiste un programma creato da un russo (se non sbaglio), tale Val238, che permette di accedere al contenuto dell'hd del recorder.
Per fare ciò però l'hd devi smontarlo dal recorder e attaccarlo al pc, il che invalida la garanzia.
Per registrare da sky, non so risponderti, ma credo di si (in effetti è proprio per quello che sto cercando un dvd recorder...).
Certamente Kewell o nicodocet sapranno illuminarci :D
Muad'Dib
Ma penso che si possa collegare anche tramite usb al pc, non penso che tutte le volte vada smontato l'hd?!?!?
COmuqnue grazie per la risposta! ;)
Aspetterò Kewell e nicodocet per avere maggiori delucidazioni.

Kewell
14-11-2007, 21:37
E cosa hai fatto di preciso con questo tool?? Spiega più dettagliatamente...

Semplicemente, colleghi il disco del recorder al tuo PC, tramite piattina IDE o USB, e puoi accedere al contenuto del disco copiandolo sul tuo PC.
E' utile perché:
1) puoi copiare i DivX come tali (al momento, se vuoi copiarli direttamente da recorder te li trasforma in MPEG2, in pratica in DVD video);
2) puoi copiare film lunghi che non rientrerebbero nei DVD;
3) una volta copiato il contenuto del disco del recorder, puoi utilizzare i programmi di editing per PC, certamente più raffinati dell'editing direttamente su recorder;
4) puoi copiare più velocemente tutto il contenuto del disco, senza passare da DVD.

Ma penso che si possa collegare anche tramite usb al pc, non penso che tutte le volte vada smontato l'hd?!?!?
COmuqnue grazie per la risposta! ;)
Aspetterò Kewell e nicodocet per avere maggiori delucidazioni.

No, devi smontare per forza l'HDD, a meno di non apportare le modifiche fatte da nico e riportate sul suo sito (ho postato il link qualche post fa).

axelv
15-11-2007, 09:26
@ Kewell
Visto che adesso l'RH177 è difficilissimo da trovare, quale può essere il suo sostituto? Dove sia possibile fare le varie modifiche che ci sono sul sito che hai linkato tu tempo fa, aggiornare firmware moddati ecc?

Kewell
15-11-2007, 12:25
Su questo è senz'altro più ferrato nicodocet ;)

nicodocet
15-11-2007, 13:31
Ehehehe, il problema è che sono un po' smanettone anche io !!!

Non aspettavo altro che una dichiarazione del genere!
Appena hai fatto l'acquisto, fatti sentire. :D

Per registrare Sky, da quanto so' non c'è problema.
Per l'HDMI è questione di gusti, io personalmente ho un CRT (e me lo tengo stretto), a parte l'ingombro, le sorgenti normali, come quelle che ricavi dal tuner della TV o dagli ingressi video, non si vedono un granché sugli LCD, specialmente su quelli FullHD. Maggior risoluzione, in questo caso, significa vedere meglio anche i difetti....

Dovessi io ora come ora ricomprarmi un recorder, più che l'HDMI (tecnologia da poco sul mercato per avere dei prodotti definitivi) cercherei sicuramente la possibilità di poterlo far "comunicare" in qualche modo con il pc e di poter sostituire l'HD (Kewell ha addirittura montato un 500gb!!!!), e, ad oggi, gli unici (di marca) con cui puoi farlo sono gli LG (DS a parte).

axelv:
L'rh177 in giro si trova ancora (qualche rimanenza...), comunque se interessa a qualcuno, ho letto un post di artart (QCIPC) in cui dice che vuole vendere il suo RH199 (con ancora 10 mesi di garanzia).
Magari qualcuno può fare un affarone!

Comunque al link che ha indicata Kewell trovate tutte le guide illustrate su come fare la sostituzione dell'HD e su come aggiungere un adattatore USB/IDE al recorder.

axelv
15-11-2007, 13:51
Ma queste guide illustrate riguardano anche i modelli rh277 o rh299???

nicodocet
15-11-2007, 15:54
riguardano l'Rh1xx, ma.....
1) per la sostituzione dell'HDD, vanno ugualmente bene, basta che tienei presente che l'HD è disposto diversamente (non sul lato sinistro, ma su quello destro);
2) per l'aggiunta dell'adattatore USB/IDE, in linea di massima (salvo sempre la diversa disposizione interna dell'HD, che comporterà qualche aggiustamento della lunghezza del cavo e della posizione su di esso dei connettori - poca cosa beninteso -) vanno altrettanto bene: dovrai solo mandare una foto della scheda dell'alimentatore per individuare i punti dove intervenire. Anzi mi faresti proprio un bel piacere, così completo la guida.

axelv
15-11-2007, 16:32
Ti chiedo queste cose perchè sono indeciso se prendere l'rh177 o il 277....

nicodocet
15-11-2007, 18:43
Non so se ti possa essere di aiuto:
1) l'RH 177 non ha la porta USB (ma tieni presente che sarebbe una 1.1, dalla quale non puoi riprodurre direttamente i file divx)
2) l'RH277 non registra direttamente su DVD (devi per forza passare per il tramite dell'HD....), una scelta francamente imcomprensibile (non è un limite hw!!!!)
3) sull'RH177, fino a qualche giorno fa, la copia FAST non era possibile sugli editati.... ma in giro trovi un fw che risolve il problema.
4) a meno che non sia l'rh177H, non ha la porta HDMI (ammesso che Ti serva).
5) sull'RH177 c'è qualcuno che ci "smanetta" (non io, beninteso) e quindi può sempre arrivare qualche interessante novità, sull'rh277 che sappia io, no.
A mio parere, se non Ti interessa particolarmente una delle cose suddette, la differenza la fa il prezzo.... però quello dell'RH177 dovrebbe essere effettivamente molto scontato visto che si tratta di un apparecchio fuori produzione.
Al limite, perché non valuti un usato? Come Ti ho accennato ne trovi anche qualcuno ancora in garanzia....

axelv
15-11-2007, 20:17
Non so se ti possa essere di aiuto:
1) l'RH 177 non ha la porta USB (ma tieni presente che sarebbe una 1.1, dalla quale non puoi riprodurre direttamente i file divx)
2) l'RH277 non registra direttamente su DVD (devi per forza passare per il tramite dell'HD....), una scelta francamente imcomprensibile (non è un limite hw!!!!)
1) Ma c'è il modo di metterla mi sembra. E' difficile??
2) L'RH177 invece si??? E anche su HD, giusto?

nicodocet
15-11-2007, 20:53
1) riesci a mettere una porta USB con la quale comunichi solo con l'HD non con il recorder, per leggerne il contenuto (e non per scrivere).
2) certo, registra sia su DVD che su HDD

axelv
16-11-2007, 10:45
Ho dato ora uno sguardo alle guide per portare all'esterno l'hd e per creare una porta usb. Troppo complicate! Meglio dirigermi verso un recorder diverso!

dacio83
21-11-2007, 17:04
ciao ragazzi......io sto x spaccare tutto.....
allora,ho il lettore LG RH177 e non riesco ad inizializzare i dvd+rw della sony...
appena li inserisco il lettore li carica e fa partire l'autoplay del dvd...
ho già usato + volte questi dvd e sono in buone condizioni,ma prima di riuscire ad inizializzarli e cancellare il conteuto devo fare i salti mortali...
appena partito l'autoplay premo stop ed entro in setup x inizializzare il dvd...ma mi riparte il dvd e si mette in pausa così il dvd è in funzione e nn posso inizializzare....
sapete dirmi come fare a togliere l'autoplay del dvd(me lo riconosce come dvd video e non come dvd+rw).....

Kewell
21-11-2007, 19:07
Sul sito di nicodocet (linkato in questa discussione) trovi una guida a proposito. In pratica devi fare una procedura "particolare" se il il DVD riscrivibile è già stato usato su PC.

dacio83
21-11-2007, 21:02
il problema è ke questi dvd+rw(sony)...li uso e li ho usati solo e unicamente col lettore lg...
quando erano verigini stava un pò x riconoscerli e adesso ke sono pieni mi vanno in autorun,così non posso inizializzarli!!! con mille tentativi e mille insulti ce la faccio ma non è possibile rompersi tanto x inizializzare un dvd...
i verbatim +rw vanno perfettamente,anke se sul manuale d'istruzione nn li nominano neanke!!!
Volevo solo sapere se c'era un modo x bloccare l'autorun dei dvd SONY in modo da poterli inizializzare e scrivere senza problemi!
Centra qualcosa se quando scrivi i -rw t chiede se vuoi farli in modalità video o vr,ma qll + rw non chiede niente!!!
grazie
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Kewell
24-11-2007, 11:37
:boh:

Io uso proprio un DVD+RW della Sony (serie DPW120A2), e non ho nessun problema :)

dacio83
25-11-2007, 15:41
bu...proprio non capisco...preciso identico a qll ke uso io...
io metto i film,li guardo nel lettore ke ho in camera e poi qnd li voglio cancellare(inizializzare),mi fa casini!
mi parte in autoplay e così nn posso inizializzarlo...l'etichetta inizializza nn si attiva....bu
Se aggiorno il lettore???potrebbe risolversi anke qst problema secondo voi?
grazie scusate del disturbo

Kewell
25-11-2007, 17:03
Non so, io ho l'ultimo firmware beta.

BigEaster
25-11-2007, 20:50
Leggendo il forum, mi è parso di capire che con l'RH177 sia possibile copiare
i DiVX da HD a DVD, pur se convertendoli in MPEG2.
Io proprio no so come farlo.
ORa che ho attivato la modalità MP4 (cioè xvid) per la registrazione
su HD (basta lavorare sul menu' di servizio), non so come
trasferire il divx fuori del recorder se non smontando l'HD.

Saluti.

sensitive
30-11-2007, 10:19
Sapete dell'offerta Expert ?
Credo la prossima settimana x un solo giorno (o il 7/12 o 8/12)
danno:
LG RH177 (80Gb) a 149€
Philips 3450 (160Gb) a 189€
Sonon fortemenete indeciso tra i due!!!
:mbe: :mbe:
ma lg può registrare in divx sull'h.d. ? Questo risolverebbe grossi problemi di spazio con un h.d. da 80gb.

Kewell
30-11-2007, 13:14
ma lg può registrare in divx sull'h.d. ? Questo risolverebbe grossi problemi di spazio con un h.d. da 80gb.

Sì. Basta apportare una piccola modifica al "menu" nascosto del recorder. Trovi tutto sul sito di nicodocet.

sensitive
30-11-2007, 13:28
Sì. Basta apportare una piccola modifica al "menu" nascosto del recorder. Trovi tutto sul sito di nicodocet.
Si avevo dato una occhiata al sito di nicodocet,ed è qualcosa davvero strabiliante però non ho affatto intuito dove fosse la corrispondente voce.
Anzi se me la indichi ti dico anche grazie
:D :D
E' evidente che indirettamente suggerisci l'LG come acquisto.
:rolleyes:

Kewell
30-11-2007, 13:39
Si avevo dato una occhiata al sito di nicodocet,ed è qualcosa davvero strabiliante però non ho affatto intuito dove fosse la corrispondente voce. Anzi se me la indichi ti dico anche grazie
:D :D

Per la guida, scarica il materiale sugli OP.
Io appresi della possibilità di registrare i DivX sul forum di quellicheilpc, quindi ho utilizzato le info online che di volta in volta venivano dette su questo menu nascosto e non ho utilizzato le guide presenti su quel sito.

E' evidente che indirettamente suggerisci l'LG come acquisto.
:rolleyes:

No affatto. Non conosco il Philips e non posso pronunciarmi su una eventuale comparazione.

Per lo spazio... ti dico solo che sul mio LG ho messo un HDD da 500gb... :D

nicodocet
30-11-2007, 14:00
Sapete dell'offerta Expert ?
Credo la prossima settimana x un solo giorno (o il 7/12 o 8/12)
danno:
LG RH177 (80Gb) a 149€

A me risulta che quello in offerta sia un RH255 (che peraltro è più nuovo) non l'Rh177.

sensitive
30-11-2007, 14:38
A me risulta che quello in offerta sia un RH255 (che peraltro è più nuovo) non l'Rh177.

Purtroppo non ho il volantino con me.
Ma se fosse così sarebbe a tuo avviso ancora meglio del predecessore ?
:help:

sensitive
30-11-2007, 14:54
A me risulta che quello in offerta sia un RH255 (che peraltro è più nuovo) non l'Rh177.

Hai ragione si tratta del RH255!!!
Quindi tutto ciò che vale per RH177 non può essere utilizzato per questo.
SIGH!
:fagiano: :fagiano:

sensitive
30-11-2007, 16:29
Per lo spazio... ti dico solo che sul mio LG ho messo un HDD da 500gb... :D

Scusami ma x il cambio dell'h.d. come si procede ?
Lo devi formattare prima sul p.c. oppure c'è qualche funziona da menù che ti consente di farlo ?
E se lo devi formattare su pc come lo formatti ? NTFS, FAT32 ?
Poi potresti spiegarmi meglio cosa sono gli OP ?
Cioè ho capito che si tratta di un software da installare sul pc ma poi come lo invi al dvd recorder ? Masterizzi un CD, DVD ? O Magari si tratta semplicemente di una sequenza di tasti da inviare tramite il telcomando ?
:) :)
Grazie
Ciao

Kewell
30-11-2007, 19:32
Pigro :p

Trovi tutto sul sito di nicodocet.

Comunque:
1) per l'HDD basta rimuovere quello vecchio e mettere quello nuovo. Poi si formatta da HDD recorder;
2) per gli OP non devi installare nessun software. Basta premere una sequenza di pulsanti sul DVD Recorder e si accede al menu nascosto. Qui si cambiano dei "numerini" tramite telecomando ed il gioco è fatto.

sensitive
30-11-2007, 19:36
Pigro :p

Trovi tutto sul sito di nicodocet.

Comunque:
1) per l'HDD basta rimuovere quello vecchio e mettere quello nuovo. Poi si formatta da HDD recorder;
2) per gli OP non devi installare nessun software. Basta premere una sequenza di pulsanti sul DVD Recorder e si accede al menu nascosto. Qui si cambiano dei "numerini" tramite telecomando ed il gioco è fatto.

Grazie-
Cmq ho chiesto a te perchè sul sito di nicodocet c'è molta carne sul fuoco e quindi cercare cercare....cercare ho preferito chiedere x essere più veloci.
:stordita:

nicodocet
30-11-2007, 19:45
Quindi tutto ciò che vale per RH177 non può essere utilizzato per questo.
SIGH!
:fagiano: :fagiano:
E perché mai? A parte i fw (che tra loro non sono compatibili) si somigliano parecchio.

sensitive
30-11-2007, 20:09
E perché mai? A parte i fw (che tra loro non sono compatibili) si somigliano parecchio.
Mmmh:eek:
Mumble Mumble....
:rolleyes:
Ok, ti faccio qualche domanda a proposito del:
http://ifndef.altervista.org/MaterOnline/OPs_2_1.pdf
a)Ma i bite che sono indicati dal meno significativo al + significativo in che modo si inviano al recorder ?

b) Il programma oplab 24 come si usa ? A sx c'è il codice esadecimale e piu a dx i famosi 7 bit e quindi cosa si fa praticamente ?
Non c'è qualche piccola istruzione x l'uso ?
:muro:
Cioè il readme praticamente è esaustivo x ciò che riguarda le differenze tra una versione e l'altra ma non ho capito una .... sul come utilizzarlo !
:rolleyes:
Ed infine per la registrazione in f.to Divx occorre innalzare il firmware ?
Ciao e Grazie

nicodocet
30-11-2007, 20:53
Devi entrare nel "service-menu" del recorder, che è praticamente una schermata in cui puoi (usando il telecomando del recorder) modificare i valori degli OP.
Tutto qua!
Oplab serve soltanto per aiutarTi a calcolare il valore che devi immettere per ottenere una data funzione.
(usarlo è molto semplice.... immetti le due cifre hex che compaiono nel service mode del tuo recorder, utilizza l'OP wizard, verifica quali funzioni sono attive inattive, clicca su quelle che vuoi abilitare / disabilitare e poi inserisci nel recorder il valore generato dal programma).

sensitive
30-11-2007, 21:39
Devi entrare nel "service-menu" del recorder, che è praticamente una schermata in cui puoi (usando il telecomando del recorder) modificare i valori degli OP.
Tutto qua!
Oplab serve soltanto per aiutarTi a calcolare il valore che devi immettere per ottenere una data funzione.
(usarlo è molto semplice.... immetti le due cifre hex che compaiono nel service mode del tuo recorder, utilizza l'OP wizard, verifica quali funzioni sono attive inattive, clicca su quelle che vuoi abilitare / disabilitare e poi inserisci nel recorder il valore generato dal programma).

Già apparentemente abbastanza semplice!
:)
Probabilmente come tante altre cose sono + facili a farsi che non a descriverle.
Quindi grazie della spiegazione e ti farò sapere quando avrò davanti il recorder.
;)

burianico
02-12-2007, 10:38
Ciao a tutti. Ho provato ad aggiornare il mio RH199 alla versione 71020A ma anche se la procedura si completa correttamente quando provo a reinserire il cd di update mi dice che c'è ancora la vecchia versione 60911A. E poi nelle opzioni non è possibile selezionare "Form. schermo" per verificare il firmware. Come mai? Grazie mille.

Kewell
02-12-2007, 10:43
Non ho capito molto bene, comunque sia, se installi l'ultimo firmware moddato ti indicherà come versione del fw l'ultimo ufficiale. Per verificare il corretto upgrade è sufficiente provare a masterizzare in modalità fast un filmato editato.

burianico
02-12-2007, 12:47
Non ho capito molto bene, comunque sia, se installi l'ultimo firmware moddato ti indicherà come versione del fw l'ultimo ufficiale. Per verificare il corretto upgrade è sufficiente provare a masterizzare in modalità fast un filmato editato.

Quindi in teoria se vado in "Form. schermo" e faccio la procedura per visualizzare il firmware dovrebbe indicarmi quello moddato? Solo che ho il problema che "Form. schermo" non si visualizza...

Kewell
02-12-2007, 12:50
No, anche se hai fatto l'upgrade ti indica quello NON moddato.

burianico
02-12-2007, 12:56
No, anche se hai fatto l'upgrade ti indica quello NON moddato.

Grazie per il chiarimento. Ora devo solo capire perchè "Form. schermo" non lo visualizzo più.

Paniko_sg
03-12-2007, 13:59
Salve a tutti!
Sono nuovo di questo forum, ed ho letto in un post che c'è un tool per poter leggere l'hd del DVD-RECORDER rh-177 su PC.
dove posso trovarlo?

e la lettura su pc mi dà la possibilità di scaricare i file che ho registrato dalla TV?

Grazie a chiunque sappia darmi qualche risposta
:) :) :)

Kewell
03-12-2007, 14:02
Benvenuto :)

Lo trovi qui:
http://ifndef.altervista.org/MaterOnline/from-hdd-lg-to-pc.zip

e naturalmente puoi copiare il contenuto del disco del recorder su PC.

Paniko_sg
03-12-2007, 14:10
Grazie della risposta
e della rapidità, non vorrei sembrare uno che se ne
approfitta, ma nessuno ha mai notato dei problemi quando si eliminano delle sezioni (tipo pubblicità) da una registrazione?
a me spesso è capitato che il file si bloccasse proprio nel punto
in cui tagliava e cuciva.

ed altra cosa (forse abbastanza stupida) come posso registrare in modo rapido da HD a DVD per ora
sono solo riuscito a registrare in tempo reale.
uso dei DVD-R e +R Verbatim certificati a 16x

signo3d
03-12-2007, 16:37
Grazie della risposta
e della rapidità, non vorrei sembrare uno che se ne
approfitta, ma nessuno ha mai notato dei problemi quando si eliminano delle sezioni (tipo pubblicità) da una registrazione?
a me spesso è capitato che il file si bloccasse proprio nel punto
in cui tagliava e cuciva.

ed altra cosa (forse abbastanza stupida) come posso registrare in modo rapido da HD a DVD per ora
sono solo riuscito a registrare in tempo reale.
uso dei DVD-R e +R Verbatim certificati a 16x

Si ci ho provato io una volta, una volta (emh :stordita: ) tolota la pubblicità i file riuniti presentavano un blocco piuttosto evidente nell'unione.

Viene molto male :(

Kewell
03-12-2007, 21:46
Grazie della risposta
e della rapidità, non vorrei sembrare uno che se ne
approfitta, ma nessuno ha mai notato dei problemi quando si eliminano delle sezioni (tipo pubblicità) da una registrazione?
a me spesso è capitato che il file si bloccasse proprio nel punto
in cui tagliava e cuciva.

Mai avuto questo tipo di problemi. Ho solo notato che il "taglio" non avviene esattamente al frame che voglio (probabilmente perché il recorder non inserisce i frame di "riferimento" - mi pare si chiamino "p" - in ogni singolo frame). Se invece con "taglia e cuci" intendi dire il "merge" di due file editati, allora non ho mai provato.

ed altra cosa (forse abbastanza stupida) come posso registrare in modo rapido da HD a DVD per ora
sono solo riuscito a registrare in tempo reale.
uso dei DVD-R e +R Verbatim certificati a 16x

Se utilizzi il firmware ufficiale non è possibile registrare in modalità fast i titoli editati. Devi installare il firmware moddato (a pagina 2 o 3 trovi il link per scaricarlo).

nicodocet
04-12-2007, 05:10
...a me spesso è capitato che il file si bloccasse proprio nel punto
in cui tagliava e cuciva.

Se per "si bloccasse" intendi che il filmato ha come un fermo immagine per qualche istante nel punto di giunzione, prova a seguire il suggerimento di #ifndef che trovi qui http://www.ifndef.altervista.org/MaterOnline/EliminareFermi.zip .
Anche a me succede ed è un problema riscontrabile anche in altri recorder più blasonati.

taminog
24-12-2007, 20:06
Salve a tutti !!! :D
Mi sono letto tutti i post, ma non ho trovato soluzione al mio problema. :muro:
In pratica vorrei leggere col mio Recorder LG LH177 i file che scarico da Itunes che sono in formato M4V (Mp4 Video).
Attualmente col nuovo FW 60911A non riesco a vedere i file in questione.
Devo aggiornare anche il Bios ? (adesso ho il 36).
Ci sono Codec da installare ?
Grazie in anticipo per le risposte.

nicodocet
26-12-2007, 06:51
Credo che non siano proprio compatibili.
Nel caso, non sussiste la possibilità di aggiungere il codec al fw.
L'aggiornamento del bios serve solo a migliorare la compatibilità con i nuovi supporti.
L'unica prova che farei è di mettere ai file una estensione riconosciuta dal fw (magari modificandogli pure i FourCC) e vedere cosa succede..... anche se temo che non vengano letti ugualmente.

ziocris
26-12-2007, 19:52
ragazzi prima il saluto a tutto il forum, poi...

sarebbe possibile mettere il firm del HR177 su un DR4700????

La mia intezione sarebbe di aggiungere un hd sul mio dr4700 che è solo dvd recorder. Smontato è molto simile all'hr177 ha un attacco ide sulla piastra e con un flat potrei collegare sia il dvd-r che l'HD, solo che poi ovviamente non viene gestito dal software.
Qualcuno ha info per farmi fare questa pazzia??
grazie

taminog
26-12-2007, 20:19
Credo che non siano proprio compatibili.
Nel caso, non sussiste la possibilità di aggiungere il codec al fw.
L'aggiornamento del bios serve solo a migliorare la compatibilità con i nuovi supporti.
L'unica prova che farei è di mettere ai file una estensione riconosciuta dal fw (magari modificandogli pure i FourCC) e vedere cosa succede..... anche se temo che non vengano letti ugualmente.



:eh: Mmmh ... Questa cosa però non mi convince.
Appurato che con il Recordere Lg RH 177 c'è la possibilità di registrare in formato Mp4, la domanda nasce spontanea: i file che scrive su HD allora non c'è modo di rivederseli ?
Poi la prova di rinominare .AVI un file M4V non ha funzionato. :cry:
Cosa sono i "FourCC" ?

nicodocet
27-12-2007, 11:09
Non so che formato siano i "MV4", se sono codificati in Dvix o xvid, vanno, ma temo che si tratti di un codec alternativo.
I file mpeg4 che scrive il recorder li rivedi con il recorder o, una volta estratti direttamente dall'HDD con il PC, li rivedi dove vuoi.
I forucc sono questi http://www.fourcc.org/ .... in pratica sono dei bytes iniziali nel file video che il lettore controlla per sapere come sono codificati.
A volte alcuni fourcc non sono riconosciuti e perciò il lettore rifiuta di riprodurre il file.... in alcuni casi si risolve mettendo un fourcc conosciuto (ci sono dei piccolissimi programmi sulla rete per fare questo, per es. http://www.worlddivx.it/avi_fourcc_changer.html).

@ziocris: prova a hostare una foto dell'interno del recorder....

ziocris
27-12-2007, 12:54
ecco le foto del dr4700, spero possano stuzzicare la tua fantasia come quella di qualche altro utente:D :D

http://mio.discoremoto.alice.it/chrisdisk/

ziocris
27-12-2007, 22:00
aggiungo queste info recuperate dal munù di sistema:

Set: Version=40109cz Cware=009 BSP=59 PME

IO: PAL_P. Loader: r.77

edop84
28-12-2007, 18:50
Mi potreste dire dove poter acquistare l'lg rh177? link o negozi dove è a buon prezzo.
mandatemi un messaggio in pv.
Grazie a tutti per il thread e le utilissime informazioni

nicodocet
30-12-2007, 05:53
ecco le foto del dr4700, spero possano stuzzicare la tua fantasia come quella di qualche altro utente:D :D

Ho guardato le foto. L'elettronica è molto diversa, ma la cosa più rilevante è che è differente il processore DoMiNo. Se ricordo bene è un 8600.... non credo supporti un doppio canale IDE, e comunque il codice che all'interno del fw degli Rh1xx gestisce le comunicazione con il DoMiNo (che è un 8653) sarebbe sicuramente incompatibile. Ti ritroveresti il recorder bloccato al 99,99%.
Piuttosto, hai provato a vedere se c'è un menù di servizio.
Prova a premere Clear sul telec e "Progr up" sul recorder per alcuni secondi (circa 6).

ziocris
30-12-2007, 13:50
Ho guardato le foto. L'elettronica è molto diversa, ma la cosa più rilevante è che è differente il processore DoMiNo. Se ricordo bene è un 8600.... non credo supporti un doppio canale IDE, e comunque il codice che all'interno del fw degli Rh1xx gestisce le comunicazione con il DoMiNo (che è un 8653) sarebbe sicuramente incompatibile. Ti ritroveresti il recorder bloccato al 99,99%.
Piuttosto, hai provato a vedere se c'è un menù di servizio.
Prova a premere Clear sul telec e "Progr up" sul recorder per alcuni secondi (circa 6).

ti confermo l'esistenza di un menù apparso con clear + prgup ma sono numeri per mè incomprensibili se vuoi ti posto la foto....
ps a me andrebbe bene anche solo collegare hd senza il dvd (se credi che il controller ide possa gestire una sola periferica)

maxcomputer
30-12-2007, 15:22
ciao ragazzi possiedo un dvd recorder lg rh177 volevo collegarlo via cavo al pc tramite dvi in e fireware su pc lo posso fare

nicodocet
31-12-2007, 06:47
Provando a collegare l'HDD non credo che succedano danni (magari utilizza un HDD di cui non Ti interessa il contenuto). Ma dubito che funzionerà.
Per il menù di servizio, se mi mandi una foto o la trascrizione di quello che compare a video posso darci, senza garanzia di riuscire in alcunché, una occhiata.
Del Tuo recorder esistono diversi modelli? Magari che differiscono di qualche piccola caratteristica? Di solito dal menu di servizio si riescono ad attivare quelle caratteristiche opzionali.

@ maxcomputer:
tecnicamente è posibbile, ma bisogna solo trovare il programma adatto (io ad oggi non l'ho trovato). Il problema è che, sul recorder, la porta DV è abilitata solo in ingresso.

ziocris
31-12-2007, 18:44
Provando a collegare l'HDD non credo che succedano danni (magari utilizza un HDD di cui non Ti interessa il contenuto). Ma dubito che funzionerà.
Per il menù di servizio, se mi mandi una foto o la trascrizione di quello che compare a video posso darci, senza garanzia di riuscire in alcunché, una occhiata.
Del Tuo recorder esistono diversi modelli? Magari che differiscono di qualche piccola caratteristica? Di solito dal menu di servizio si riescono ad attivare quelle caratteristiche opzionali.

All'indirizzo di sopra ora trovi anche la foto del service menu.
Ho anche provato a collegare un HD al posto sel masterizzatore, ma ovviamente il softvare non si è smosso di una virgola quindi è impossibile gestirlo.
Bisognerebbe attivare, se esiste, la funzione per la gestione dell'hd, dove sia possibile formattarlo e selezionarlo per la registrazione.
Cosa ne penzi?

Mtty
02-01-2008, 21:32
Ciao,
ho un RH177 e ho cambiato OP6 per permettere di registrare in divx, ma non mi compare da nessuna parte DivX come modo di registrazione, dove devo andare???

nicodocet
03-01-2008, 06:51
Nel menu di setup.

Mtty
03-01-2008, 13:41
No, non c'è, comunque io ho premuto Prog Su + Prog Giù, è comparso il menù, ho cambiato l'OP6 e poi ho premuto Ok. C'era scritto data written, press MP e ho premuto Menu/List, non è che ho sbagliato li (sicuramente)? Qual'è il tasto MP?

nicodocet
05-01-2008, 06:01
Hai fatto tutto giusto. Che versione di fw hai? Se ben ricordo, in quelle più vecchie non c'era il supporto alla registrazione mpeg4. Nel caso dovresti fare un upgrade.

@ziocris: ho dato una occhiata al menu di servizio. Sembra proprio quello dei recorder serie 4xx. Per individuare le varie funzioni, noi eravamo andati a caso, disabilitando/abilitando un bit per volta per vedere cosa succedeva. Prova a controllare nei file di OPlab (http://www.ifndef.altervista.org), dovresti trovare qualche configurazione di defaut dei vecchi recorder.... magari Ti aiuta.

Mtty
05-01-2008, 11:59
Hai fatto tutto giusto. Che versione di fw hai? Se ben ricordo, in quelle più vecchie non c'era il supporto alla registrazione mpeg4. Nel caso dovresti fare un upgrade.

No, tutto già all'ultima versione già dall'acquisto.
Per registrare in DivX bisogna cambiare solo l'OP6 o anche qualcun'altro.

nicodocet
06-01-2008, 06:00
Sì, solo OP6 portandolo ad AD o AF (a seconda se hai l'uscita HDMI o meno).

Mtty
06-01-2008, 11:46
Risolto, comunque non li posso copiare su DVD, altri dicevano di si.

renato59
06-01-2008, 23:02
Salve a tutti
sono nuovo del forum e pertanto per prima cosa volevo salutare tutti e augurare buon anno.
Da qualche tempo noto che alcuni dvd non vengono piu' letti, (dopo un po' che il lettore legge ,facendo anche un po' di rumore, compare la scritta "no disc" ). Parlo di dvd originali che in passato non creavano problemi. Ora la cosa strana e che i dvd non letti con lg, vengono tranquillamente letti da un altro lettore che ho a casa. Ho provato a cercare prima di postare, ma se non mi e' sfuggito qualcosa, non ho trovato nulla.
Potere aiutarmi ?
Grazie
Renato

nicodocet
07-01-2008, 05:30
E' un difetto purtroppo abbastanza frequente, significa che l'unità ottica si sta rompendo. Pian piano faticherà anche a registrare sugli RW ed a leggere gli altri supporti. Portalo in assistenza.

renato59
07-01-2008, 07:45
Grazie per la risposta veloce.
Ciao
Renato

Elgigio
07-01-2008, 13:36
Sono anch'io uno nuovo, almeno per quanto riguarda gli interventi, e quindi per prima cosa saluto la compagnia.
Sono anch'io possessore di un lg rh177 col quale mi trovo bene tranne che per un piccolo particolare.
Quando l'hd si sta riempiendo, duplico su dvd alcune registrazioni, film di solito.
Orbene la copia dvd mi viene bene, anche quando la finalizzo il recorder legge il disco. Ma molte volte il disco così finalizzato non risulta leggibile in un altro lettore e dopo questo passaggio neanche più leggibile nel recorder stesso.
La cosa che mi fa imbestialire è che il risultato è random. Qualche volta tutto fila liscio senza problemi. Non riesco a capire qual è la mia manovra sbagliata. Ho cambiato anche diverse marche di dvd, ma il finale è sempre lo stesso. A proposito dimentico di dire che uso DVD in standard -R che è quello compatibile con gli altri lettori.
Qualcuno ha consigli ?
Grazie

Mtty
08-01-2008, 15:47
Mi unisco anche io chiedendo a cosa è dovuto il fatto che copiando in modalità FAST su DVD-RW se cerco di guardare il DVD in alcuni punti "salta" delle parti e se cerco di copiare il DVD sul PC non lo copia. Poi, ieri guardando un file sull'HD del dvd recorder dopo aver mandato avanti velocemente ho messo Play e audio e video non combaciavano più. L'ultima cosa l'ho risolta mandando 2 sec indietro e ripremendo play, ma la prima cosa, a cosa può essere dovuta?

nicodocet
09-01-2008, 06:06
@elgigio:
In che formato registri? VR o VM (video Mode)? Se inizializzi il disco in VR è "normale" che altri lettori non lo riconoscano.

@Mtty:
Se hai installato il fw "beta" ungherese, è un bug noto. Ci sono dei problemi nella gestione dei pacchetti di navigazione, ma dovresti incontrarli solo con il REW e FFW, non in riproduzione. La mancanza di sincronia AV mi giunge nuova, invece.

a_ciccio
09-01-2008, 16:12
Salve a tutti,

come avrete capito sono nuovo del forum.
anche io sono un possessore del rh177.
al mio si è rotto il laser dei dvd e non quello dei cd.
aprendolo ho visto che il masterizzatore e quello dei pc, ma per mio sommo rammarico, cambiandolo il dvd non mi parte.

Vi chiedo se serve una procedura particolare per sostituirlo o bisogna comprare la parte originale lg ?

Grazie
Alessandro

Mtty
09-01-2008, 16:14
No, niente fw beta, ho ancora quello di quando l'ho comprato (l'ultima release ufficiale), invece per gli errori in copiatura su DVD-RW (per ora solo in modalità fast)?

Elgigio
09-01-2008, 19:56
[QUOTE=nicodocet;20469822]@elgigio:
In che formato registri? VR o VM (video Mode)? Se inizializzi il disco in VR è "normale" che altri lettori non lo riconoscano.

Qualche ulteriore delucidazione?
Ad esempio come si fa a capire se si finalizza in VR o VM?
Io , ripeto, utilizzo dischi non riscrivibili in standard DVD-r
Quando inserisco un disco vergine mi viene riconosciuto come Video Mode.
Il disco non finalizzato non è leggibile nel masterizzatore del Pc. Ho anche tentato di finalizzarlo con Nero, ma nisba.
Grazie per ulteriori consigli

nicodocet
10-01-2008, 05:19
Dopo la registrazione, lo devi finalizzare con il recorder (nel menu di setup, trovi la relativa voce).

signo3d
14-01-2008, 15:53
Scusate qualcuno ha questo dvdr collegato alla tv in component?

Il problema è questo: collegando i 2 apparecchi con la scart se dal dvdr selezione av1 e tengo il ddt della tv acceso (samsung m86 37") vedo il canale del ddt integrato, e se registro posso quindi registrare "su quello" (solo a tv accesa chiaramente xke se la spengo si spegne anche il ddt interno).

Con la component invece nn riesco ad assegnarle il canale del ddt del tv, infatti tutti e 4 gli av mi danno immagine nera.

Sul samsung sono chiaramente andato sul canale relativo al cavo component, cosi come collegando il tutto con la scart dovevo andare sul canale a lei associato...

Da cosa puo dipendere (sperando sia chiaro :asd: )?

Ps. Giusto per info, la levetta dietro il dvdr scart/component è selezionata in base al collegamento, anche se nn ho mai capito xke nn è mai cambiato niente. Cmq li è ok


Tnx :)

signo3d
15-01-2008, 08:09
Nessuno?

nicodocet
15-01-2008, 14:04
Nessuno?
La component è solo una uscita!
Se usi solo quella non puoi avere segnali in ingresso sul recorder.
Dovresti provare a mantenere anche il collegamento scart (che userai soltanto per prelevare il segnale proveniente dal ddt del Tv).

signo3d
15-01-2008, 14:29
La component è solo una uscita!
Se usi solo quella non puoi avere segnali in ingresso sul recorder.
Dovresti provare a mantenere anche il collegamento scart (che userai soltanto per prelevare il segnale proveniente dal ddt del Tv).

Guarda ci ho smadonnato ieri sera e va tutto bene in quanto mantenendo la scart proprio come hai detto te funziona tutto. ;)

La cosa però mi lascia perplesso, insomma nn avevo mai usato il component, ma nn pensavo che fosse "a metà".
L'ho comprato per umentare la qualità visiva e poi in registrazione mi tocca cmq tenere la scart.


Cmq grazie, l'importante era svelare l'arcano. Rimango cosi :mano:


EDIT
Ma i canali di entrata AV3 e AV4 a cosa corrispondono?

nicodocet
16-01-2008, 07:03
Beh, considera però che hai la possibilità di registrare anche il segnale RGB dalla scart, con un sicuro guadagno in qualità.
AV3 è l'ingresso AV posteriore non da scart
AV4 è l'ingresso AV anteriore.

signo3d
16-01-2008, 08:22
Beh, considera però che hai la possibilità di registrare anche il segnale RGB dalla scart, con un sicuro guadagno in qualità.
AV3 è l'ingresso AV posteriore non da scart
AV4 è l'ingresso AV anteriore.

Sicuro guadagno rispetto a? :stordita:
Se nn dico vaccate nella scart rgb ci sono i 6 pin r/g/b, ma il component è diviso allo stesso modo...a cosa ti riferisci?


Per gli AV grazie mille ;)

nicodocet
17-01-2008, 06:33
Intendevo dire che potendo registrare in RGB avrai una qualità maggiore rispetto alla registrazione di un normale segnale videocomposito (che non c'entra niente con la component).

signo3d
17-01-2008, 14:01
Intendevo dire che potendo registrare in RGB avrai una qualità maggiore rispetto alla registrazione di un normale segnale videocomposito (che non c'entra niente con la component).

Ah ok ok capito ;)

Grazie per l'aiuto!

Frencolino
17-01-2008, 21:18
Buona sra ragazzi,
Forum veramente interessante...avrei un quesito:
ho un LG RH177 che da qulache giorno non riconosce più alcun disco (mi dice sempre NO DISK)!!!
Credo che sia l'unita ottica che ormai è andata...chi saprebbe indicarmi un masterizzatore DVD interno da PC che sia compatibile??

AIUTOOO

Grazie 1000 a tutti in anticipo
Francesco:D

nicodocet
18-01-2008, 13:37
LG GSA-4163B, LG GSA-4167B, LG GSA-H12N, LG GSA-H22N, LG GSA-H42N, LG GSA-H44N, LG GSA-H55N.
Tieni in considerazione che con tutti dovrai fare un minimo di adattamento perché sono un po' più larghi dell'originale (i primi due sono anche un po' più lunghi).

BigEaster
19-01-2008, 18:47
Sicuro guadagno rispetto a? :stordita:
Se nn dico vaccate nella scart rgb ci sono i 6 pin r/g/b, ma il component è diviso allo stesso modo...a cosa ti riferisci?

COrreggetemi se sbaglio, l'uscita component del nostro RH177
(rispetto alla scart) consente di utilizzare la modalità "progressive scan" (se la TV la supporta, le nuove LCD di solito sì)
che visualizza una immagine non interlacciata con conseguente migliore
stabilità (assenza sfarfallamenti).

BigEaster
19-01-2008, 18:55
SIa io che un mio amico che ha lo stesso un RH177, stiamo avendo da qualche
tempo questo problema: inserito un DVD, premendo il tastino di chiusura
sia sull'apparecchio che sul telecomando, il cassettino si chiude, si sente qualche rumorino, e dopo poco si riapre.
In pratica, ti risputa fuori il DVD. Ripetutamente. Io cerco di dargli una pulita,
lo muovo e, impiccia e imbroglia, se lo tiene.
Ma che gli starà succedendo ?
Si sta per rompere?
Sarebbe interessante sapere se è un problema meccanico del meccanismo di
apertura/chiusura o è l'unità ottica che sbarella.
Se avete idee, buttatele lì, anzi QUI :-)

nicodocet
20-01-2008, 07:22
E' l'unità ottica che, come dici tu, "sbarella".
Capita, purtroppo, molto spesso. Se non sei in garanzia, più sopra ho indicato i modelli con cui lo puoi sostituire, facendo un po' di bricolage perché sono tutti leggermente più larghi e qualcuno anche più lungo. Comunque so di un utente che ha trapiantato dall'H55N il blocco laser e l'elettronica sul vecchio (per mantenere lo chasis) e c'è riuscito, ovviamente tribolando un po'.

BigEaster
20-01-2008, 10:14
Il recorder ha poco più di un anno, quindi è in garanzia.
Sentirò il centro riparazioni e poi deciderò.
Non vorrei privarmene per troppo tempo, però...

Grazie.

signo3d
24-01-2008, 10:31
COrreggetemi se sbaglio, l'uscita component del nostro RH177
(rispetto alla scart) consente di utilizzare la modalità "progressive scan" (se la TV la supporta, le nuove LCD di solito sì)
che visualizza una immagine non interlacciata con conseguente migliore
stabilità (assenza sfarfallamenti).

No è giusto ;)

sogaro
03-02-2008, 14:28
LG GSA-4163B, LG GSA-4167B, LG GSA-H12N, LG GSA-H22N, LG GSA-H42N, LG GSA-H44N, LG GSA-H55N.
Tieni in considerazione che con tutti dovrai fare un minimo di adattamento perché sono un po' più larghi dell'originale (i primi due sono anche un po' più lunghi).

Salve a tutti, sono anch'io nuovo del forum.

Forse ho anch'io lo stesso tipo di problema: il mio RH178 (non è altro che il RH177 con HD più grande se non sbaglio) non mi legge più i DVD masterizzati da computer, cosa che ha sempre fatto senza problemi fino a qualche giorno fa. I normali DVD originali (e CD) continuano a venir letti normalmente.

Devo sostituire il lettore DVD con uno della lista sopra o c'è un'altra soluzione, secondo te?

In caso di sostituzione, si può trovare da qualche parte una guida dettagliata? (Non sono un tecnico e non vorrei fare danni).

Ringrazio fin d'ora della risposta,

taminog
11-02-2008, 09:39
E' l'unità ottica che, come dici tu, "sbarella".
Capita, purtroppo, molto spesso. Se non sei in garanzia, più sopra ho indicato i modelli con cui lo puoi sostituire, facendo un po' di bricolage perché sono tutti leggermente più larghi e qualcuno anche più lungo. Comunque so di un utente che ha trapiantato dall'H55N il blocco laser e l'elettronica sul vecchio (per mantenere lo chasis) e c'è riuscito, ovviamente tribolando un po'.


Anche al mio Rh177 capita che apra e chiuda il cassettino del lettore ottico.
Il problema non è costante. Ogni tanto lo fà e ogni tanto no.
Ora siccome il Recorder è stato acquistato nell'Ottobre del 2006 avendo 2 anni di garanzia cosa mi consigli di fare ?
Portarlo in assistenza o di tenerlo così ?, purchè l'errore non peggiori.
P.S. Se forzo con le mani, tenendo chiuso il cassettino, quest'ultimo rimane chiuso.

nicodocet
22-02-2008, 14:41
Beh, visto che hai ancora diversi mesi di garanzia, io aspetterei di vedere se il difetto evolve.... poi, comunque, sul finire della garanzia mi farei cambiare l'unità ottica.

taminog
22-02-2008, 17:05
Beh, visto che hai ancora diversi mesi di garanzia, io aspetterei di vedere se il difetto evolve.... poi, comunque, sul finire della garanzia mi farei cambiare l'unità ottica.


Ottima risposta direi !! E' proprio quello che stavo decidendo di fare.
Di solito il tempo accomoda tutto ..... :mbe:

Cmq a tal proposito voglio segnalare che ho fatto una scoperta.
In pratica se subito dopo la chiusura del cassettino si va a premere con un dito lo sportellino appena chiuso, (forzando così l'automatica riapertura), magicamente il cassetto poi rimane chiuso.

Probabilmente sono sufficienti quei pochi secondi per poter far riconoscere al laser il supporto ottico appena inserito. ;)

Credo che come alternativa al momento sia più che buona, a meno che il problema degeneri a tal punto che anche forzando il cassettino lo stesso vada a riaprirsi da solo.

nicodocet
22-02-2008, 19:28
Il difetto, probabilmente, è nel microswitch di fine corsa del cassettino.
Forse basterebbe un po' di spray disossidante... chissà.

taminog
14-03-2008, 21:57
Il difetto, probabilmente, è nel microswitch di fine corsa del cassettino.
Forse basterebbe un po' di spray disossidante... chissà.


Alla fine mi sono rotto !!! Il cassettino oramai era diventato incontrollabile :eek: e alla fine ho deciso di portarlo in assistenza.

Speriamo che l'aggiornamento del Firmware che gli ho fatto non pregiudichi le condizioni della garanzia :(

Ci sentiamo.

Paniko_sg
31-03-2008, 15:44
Ciao, Volevo porre anche a voi il mio problema, che si stà mostrando da 2 giorni, il mio RH 177 ha letto fino a sabato sera dei supporti DVD Verbatim +R contenenti 5 file DIVX ciascuno (e quando dico che ha letto intendo senza il minimo errore, o rallentamento in lettura), da domenica mattina il NULLA!!! qualsiasi disco inserisco che contenda DIVX non viene riconosciuto e mi ripre il cassetto del DVD.
mi sembra una cosa alquanto strana.
Voi che ne dite?

Ciao
(Grazie a chiunque risponda)

Kewell
01-04-2008, 21:16
Mi pare che se ne sia parlato anche in questa discussione (leggi indietro). A quanto pare non sei il primo. Potresti:
1) cambiare il masterizzatore;
2) provare a pulire la lente o aggiustare il trimmer.
Se hai la garanzia, interpella LG, prima di fare queste operazioni e senti se ti sostituiscono l'unità ottica.

stefanoxjx
03-04-2008, 16:14
Scusate ragazzi, magari potrò sembrare ripetitivo, però nel sito http://pl.lgservice.com/ non riesco a trovare gli aggiornamenti (SL40 e 60519A) per il mio RH177.
Sono io che non so cosa cercare o li hanno rimossi?
Grazie.

Kewell
03-04-2008, 19:24
Selezione la lingua inglese (angielsky)>device driver> product (DVD)> cerca RH177

taminog
04-04-2008, 12:30
Alla fine mi sono rotto !!! Il cassettino oramai era diventato incontrollabile :eek: e alla fine ho deciso di portarlo in assistenza.

Speriamo che l'aggiornamento del Firmware che gli ho fatto non pregiudichi le condizioni della garanzia :(

Ci sentiamo.


Ecco fatto. Il Recorder è Ok. Cosa gli abbiano fatto non lo so. Adesso il casettino se ne stà chiuso finalmente.

Una cosa volevo chiedere. C'è da qualche parte un "codec" o software che possa farmi scrivere su DVD i Divx che ho copiato nell'Hard disk interno del mio RH 177?

Credo sia un problema di Copyright ma se questi file che ho personalmente messo non sono protetti da Copyright perchè mai il Recorder non mi dà la possibilità di masterizzarmeli nuovamente su un Dvd vergine ? :muro:

Kewell
09-04-2008, 20:28
Anche se macchinoso, puoi staccare l'hdd, collegarlo al PC e recuperare i divx con il programma apposito disponibile sulla home page di nicodocet (vedi post indietro).

sevenup
23-04-2008, 11:19
Buongiorno,
ho appena acquistato un LG RH255 e ne sono molto soddisfatto, l'unico problema è che riesco a registrare soltanto sull' hd e non ci riesco a registrare sul dvd+rw. In pratica se voglio salvare qualche registrazione sul dvd+rw devo prima registrare sull'hd e poi copiarla sul dvd+rw. Non credo che sia giusto fare così, spero che sia io a sbagliare qualcosa!
Grazie a chi mi vorrà aiutare e guidarmi passo passo sul come fare.

Sevenup

Kewell
25-04-2008, 11:14
Non so se il menu del 177 è lo stesso, ma nel mio caso devo prima selezionare "TV DVD" nel menu del lettore.

sevenup
25-04-2008, 14:09
Non so se il menu del 177 è lo stesso, ma nel mio caso devo prima selezionare "TV DVD" nel menu del lettore.

Grazie x la risposta kewell, purtroppo non riesco a registrare sul dvd+rw.
Ne in registrazione diretta ne programmata, se provo con quella diretta pigio prima Rec Mode sul telecomando, mi appare in altro a destra sul tv "dvd+rw" e in basso "SP 2h5minuti", a questo punto pigio REC sul telecomando, ma in alto a destra mi dice che sta registrando sull'HDD.
Se provo a programmare una registrazione col timer, mi fà modificare tutti i vari campi, "Programma", "Data", "Ora" ecc. ecc. tranne il primo "Media" che ha per default HDD e in questo modo mi registra solo sul disco fisso.

Qualcuno che sà cosa sbaglio?

Sevenup

magodioz
25-04-2008, 23:13
:D ma sei sicuro che il tuo modello di fabbrica sia abilitato per scrivere direttamente su DvD ? Mi sembra di no .... solo con la modifica degli op puoi abilitarla .... :doh:
Aspetta qualche info da nicodocet .... oppure se Kewell va a dare un'occhiata su QCIPC credo che nicodocet li abbia postati....:sofico:
byeeeee

Kewell
26-04-2008, 00:06
Puoi andare anche lui su quellicheilpc, mica è proibito :p

magodioz
26-04-2008, 13:40
Puoi andare anche lui su quellicheilpc, mica è proibito :p

:D Ok , l'ha fatto , dopo un momento di panico iniziale , causa errato settaggio uscita video , tutto e' andato a buon fine.... ;)
PS
Kewell , io intendevo se magari volevi riportare la modifica degli Op .... cosi' anche altri utenti potevano attingere ... mica abbiamo il copyright ... :Prrr:

Kewell
26-04-2008, 14:11
Sono stanco e non ho voglia :D Fallo te :ciapet:

magodioz
26-04-2008, 14:18
Sono stanco e non ho voglia :D Fallo te :ciapet:

Classico esempio di Mod "fannullone" :Prrr:

Riporto da QCIPC:
"Nicodocet scrive:
Finalmente una magnifica notizia che sarà, lo spero, utile a molti.
Fernsehtechniker, un amico tedesco, ha isolato i codici OP interessati nella registrazione su HD e DVD, scoprendo che, sulla serie rh2xxx, se si disattiva il bit 5 di OP4 è possibile registrare direttamente su DVD!!!
Quindi,
OP4 (BIN):
Bit5 registrazione su HDD(1) / HDD e DVD(0) ,cioe' si modifica il valore di OP4 da "F0" a "E0" registrazione diretta su DvD abilitata"
:sofico:
PS
Per guide ed uso dei menu' "Service" Lg , vi rimando al sito di Nicodocet .... :Prrr:
nicodocet & #ifndef webpage: http://ifndef.altervista.org/

sevenup
26-04-2008, 14:33
Classico esempio di Mod "fannullone" :Prrr:

Riporto da QCIPC:
"Nicodocet scrive:
Finalmente una magnifica notizia che sarà, lo spero, utile a molti.
Fernsehtechniker, un amico tedesco, ha isolato i codici OP interessati nella registrazione su HD e DVD, scoprendo che, sulla serie rh2xxx, se si disattiva il bit 5 di OP4 è possibile registrare direttamente su DVD!!!
Quindi,
OP4 (BIN):
Bit5 registrazione su HDD(1) / HDD e DVD(0) ,cioe' si modifica il valore di OP4 da "F0" a "E0" registrazione diretta su DvD abilitata"
:sofico:
PS
Per guide ed uso dei menu' "Service" Lg , vi rimando al sito di Nicodocet .... :Prrr:
nicodocet & #ifndef webpage: http://ifndef.altervista.org/

Seppur con qualche patema d'animo di troppo, ho risolto.
Ho seguito il vs consiglio e ho letto questa procedura sul sito QCIPC prima che tu la riportassi qui.
Grazie x l'aiuto.

Sevenup

songuid
06-05-2008, 12:59
salve raga m iserve un aiuto urgente ho comperato il lg rh255 ma ogni cosa che registro anche da sorgente esterna si mette in hdd e registra li ...come mai non m iregistra sui dvd rw è normale? preferisco il dvd perche se un giorno si rompesse l'hd coem farei? aiutatemi domani è l'ultimo giorno per riportarlo al neg

se è cosi come si disattiva il bit5?

nicodocet
06-05-2008, 13:07
Trovi la soluzione proprio nel post precedente.
Devi entrare nel service-menu e modificare solo il valore di OP4.
Tutto lì. Di default dovrebbe essere "F0" (effe zero), lo devi mettere a "E0" (e zero).

songuid
06-05-2008, 13:12
per upgradare il firmware devo prendere firmware rh200 anche se il mio è rh255? che cambia se cambio quel valore hce hai detto?

ho cambiato ma mi sa di aver cambiato anche un altro valore e ora il telecomando non funziona come devo fare?

nicodocet
06-05-2008, 13:42
Ripristina i valori originali che sono i seguenti:
RH255 (I)
OP1: 43
OP2: 00
OP3: 71
OP4: f0
OP5: 0a
OP6: 24
OP7: 09
OP8: 14
OP9: 00
OPA: 00
Che io sappia NON ci sono upgrade dispoinibili per il Tuo modello, e comunque non puoi usare quelli per rh200 né per rh26x ne per rh27x ecc.

songuid
06-05-2008, 13:43
e come li ripsristino non riesco ad entrare .....il telecomando nn va .....

nicodocet
06-05-2008, 13:52
Ah, già..... Ti sei messo in un bel pasticcio. L'unico modo è che Ti doti di telecomando di un amico (penso vada bene anche quello di un altro modello rh).
Ma perché hai cambiato anche altri valori? :muro:

songuid
06-05-2008, 13:54
perche volevo spostarmi per il p4 invece quello aumentava i vaori ...coem faccio...
ho usato un altro telecomando ma niente
devo trovare il modo per resettarlo

nicodocet
06-05-2008, 13:58
Anzi, mi correggo, anche con un telecomando di un amico non dovresti risolvere, perché il recorder si attende una decodifica diversa dal telec. lg.
Credo Ti convenga rendere l'apparecchio dicendo che non funziona il telecomando.

songuid
06-05-2008, 13:59
non c'è un modo per resettarlo o entrare nel menu tramite i comandi sopra al dvd??

songuid
06-05-2008, 14:04
ho cambiato lettore e ho fatto la modifica da fare ...tutto ok!!! grazie mille...ma questa modifica puo portare dei problemi al lettore?

oltre ad op4 c sta qualche altra cosa ceh cambiandola mi da qualcosa di buono?ho letto 0p6 .....

per il firmware dice: model rh200's

sw ver 070529a

nicodocet
06-05-2008, 19:21
Mi fa piacere che ci sei riuscito.:)
Se ben ricordo, l'altra modifica che puoi fare mediante gli OP è renderlo region-free.
Una volta che entri nel service-menu, come hai sperimentato, è meglio controllare bene di non avere modificato senza volere anche altri valori (soprattutto OP2 che è quello responsabile del funzionamento del telecomando).
Non c'è modo, che io sappia, di uscire senza salvare le modifiche apportate: anche se premi power-off vengono comunque salvate.

songuid
06-05-2008, 19:23
come si rende free region..che mi cambia?
mi hanno detto il fatto di op6 per reg in dvx è vero?

nicodocet
06-05-2008, 19:37
Puoi provare, ma non dovrebbe funzionare: il Tuo recorder monta un chip diverso dai recorder lg in cui puoi attivare la registrazione mpeg4.
Region free serve per leggere anche i dvd con un codice regionale diverso dal 2 (per es. quelli comprati in America).

P.S.: forse è meglio che apri un 3d sul rh255 (ammesso che non ci sia già)..... altrimenti Kewell ci "fustiga" (hihiiii)

songuid
06-05-2008, 19:56
ok ho aperto un altro topic...se qualcosa risp la e mi spieghi anche come renderlo region free

polostation
14-05-2008, 09:19
Classico esempio di Mod "fannullone" :Prrr:

Riporto da QCIPC:
"Nicodocet scrive:
Finalmente una magnifica notizia che sarà, lo spero, utile a molti.
Fernsehtechniker, un amico tedesco, ha isolato i codici OP interessati nella registrazione su HD e DVD, scoprendo che, sulla serie rh2xxx, se si disattiva il bit 5 di OP4 è possibile registrare direttamente su DVD!!!
Quindi,
OP4 (BIN):
Bit5 registrazione su HDD(1) / HDD e DVD(0) ,cioe' si modifica il valore di OP4 da "F0" a "E0" registrazione diretta su DvD abilitata"
:sofico:
PS
Per guide ed uso dei menu' "Service" Lg , vi rimando al sito di Nicodocet .... :Prrr:
nicodocet & #ifndef webpage: http://ifndef.altervista.org/

Prima di modificare settaggi delicati vorrei capire una cosa: con questa modifica è possibile scrivere i divx su DVD?

nicodocet
14-05-2008, 17:20
No. Abilita soltanto la scrittura su DVD, normalmente disabilitata sui recorder serie 2xx.

Crazycab
18-05-2008, 09:25
Ho sostituito l'hard disk del mio rh255... Ne avevo uno da 320 gb in cassettino.
Fatta l'operazione hardware ho inizializzato il disco. Inizialmente mi dava tempi "sballati" per quel che riguardava la capacità residua... poi mano a mano che riempivo l'hard disk la cosa è sembrata normalizzarsi, fino ado oggi.
Ho effettuato de nuove registrazioni ed è stato un parzial disastro.
Ho le nuove registrazioni, ma in alcune registrazioni "vecchie" nonostante l'anteprima sia corretta mi mostra parti dei filmati registrati oggi, sovrascritti al filmato originale,....
Devo forse fare qualche procedura per far riconoscere il nuovo disco più grande o è meglio che ripristini quello originale?
:muro:
Grazie a tutti per gli eventuali aiuti

Crazycab
18-05-2008, 10:11
Ho modificato OP 4 da f0 a e0 come da indicazioni ma non riesco comunque a registrare direttamente su dvd. Ho provato con un -R ed un +RW...
Ho forse dimenticato qualcosa?
P.S. ho verificato e la modifica è stata salvata...
Grazie

nicodocet
18-05-2008, 18:35
Per l'HD, prova a formattarlo con il PC, poi ad inizializzarlo nuovamente con il recorder.
Per la registrazione su dvd, con gli rw bisogna che prima li inizializzi. Poi premi il tasto DVD e vai con il rec. Nelle registrazioni programmate, invece, devi selezionare la fonte di registrazione nell'apposita finestra (dove regoli i tempi di inizio/fine).

Crazycab
18-05-2008, 18:46
per quel che riguarda il rec su dvd avevo fatto così... però se vado in rec si commuta in hdd e dal menù programmazione non mi permette alcuna<selezione della destinazione che è sempre hdd e resta grigia.
può dipendere dal dvd (supporto)??
Posso fare il tentativo della formattazione dell' HDD
Meglio Fat32 o NTFS?.
Il fatto che all'inizio mi dava risultati casuali sui tempi residui mi dava da pensare che il 255 non legga dischi così grandi senza aiuto...
Mah
In ogni caso l'inizializzazione è stata brevissima è durata alcuni secondi...
Grazie ancora

salvsena
25-05-2008, 11:32
Salve,
il mio Rh177 improvvisamente legge solo CD e non più i DVD, anche se poi tutto il resto funziona perfettamente.

Cosa potrebbe essere successo ??

Grazie
Salvio

nicodocet
25-05-2008, 14:00
E' colpa dell'unità ottica.... piuttosto "fragile".
Prima prova a pulire la lente del laser (con un po' d'alcool e molta delicatezza), se non ottieni alcun miglioramento devi rimpiazzare il drive. Se non sei in garanzia, puoi utilizzare un drive tra PC. A questo link (http://ifndef.altervista.org) trovi una lista di media più o meno compatibili ed una guida su come procedere.

salvsena
25-05-2008, 15:01
grazie mille per la risposta !

ma scaricando il file zip dal link da te indicato sembra corrotto
c' un link alternativo oppure una pagina web dove consultare i lettori alternativi ?

Grazie e saluti

nicodocet
25-05-2008, 20:17
Ho appena provato e non ho trovato problemi a scaricare ed aprire gli archivi.

mandrake93
25-05-2008, 23:28
ciao a tutti
io sono novello del forum volevo chiedere : dopo avere scaricato il firmware come letto nei post precedenti,masterizzo il tutto come indicato inserisco del dvd recorder rh-177 faccio operazione descritta ma il mio aggiornamento non parte mai, ed in alto a destra il disco gira sempre a volte sento la ventolina dietro accendersi ma dopo circa 8-10 minuti mi sono arreso secondo voi in base a quello che vi sto descrivendo dove potrebbe essere l'errore premetto che il dvdrec non è stato mai toccato in senso di modifiche grazie a tutti coloro che avranno la pazienza di aiutarmi

nicodocet
26-05-2008, 20:44
Se non Ti riconosce il disco di aggiornamento (dal Tuo msg non si capisce se questo è il problema che hai incontrato) è molto probabilmente un problema di masterizzazione del CD. Assicurati di seguire per bene tutta la procedura (compresa l'abilitazione dell'opzione di Nero per i nomi dei file lunghi) e vedrai che ci riesci.

mandrake93
26-05-2008, 21:36
penso propio di aver sbagliato la procedura di masterizzazione ma mi capita spesso che il mio dvdr s'impalla appena metto un dvd e mi gira il disco in alto a sinitra e mi rimane solo una cosa da fare uscire il dvd o cd ed il dvdr si riprende cmq stasera pro a rimasterizzare il file seguendo tutte le produre descritte grazie sempre

polostation
26-05-2008, 22:07
E' colpa dell'unità ottica.... piuttosto "fragile".
Prima prova a pulire la lente del laser (con un po' d'alcool e molta delicatezza), se non ottieni alcun miglioramento devi rimpiazzare il drive. Se non sei in garanzia, puoi utilizzare un drive tra PC. A questo link (http://ifndef.altervista.org) trovi una lista di media più o meno compatibili ed una guida su come procedere.

Non so se l'alcool sia il prodotto giusto per la pulizia dell'unità ottica :confused:
Io userei la solita tecnica del cotton fioc :)

nicodocet
27-05-2008, 07:38
L'alcool va bene (in teoria ne esiste uno specifico che si usa per la pulizia degli obiettivi nelle macchine fotografiche, per l'esattezza l'isopropilico), anche quello da casa.
Sicuramente si può usare assieme ad un cotton-fioc, l'importante è non strofinare con forza la lente.

mandrake93
28-05-2008, 20:40
intanto sempre grazie .ma dopo avere masterizzato il cd con nero iso.....con tutte le procedure descritte appeno lo inserisco nel dvdr, apro il menu vado su cd musicali lui mi fa vedere in alto a destra il cd che gira ma per circa mezz'ora rimane sempre cosi appena lo tolgo il dvdr si riprende . da quanto ho letto nei vostri post mi suggerite di pulire il lettore , se lo faccio con un dvd pulisci testina ottengo lo stesso risultato? oppure meglio smontarlo e ripulirlo a mano?

polostation
29-05-2008, 08:02
Lo smontaggio è sempre più accurato perchè si riesce a pulire a proprio piacimento l'unità ottica ma se non te la senti prova con un kit di pulizia, può essere che qualcosa migliori comunque..

salvsena
29-05-2008, 10:10
L'alcool va bene (in teoria ne esiste uno specifico che si usa per la pulizia degli obiettivi nelle macchine fotografiche, per l'esattezza l'isopropilico), anche quello da casa.
Sicuramente si può usare assieme ad un cotton-fioc, l'importante è non strofinare con forza la lente.

ho provato ma non c'è stato nessun cambiamento, legge i CD ma non i DVD
Non mi resta che portarlo in assistenza.

La garanzia è 2 anni vero ??

nicodocet
30-05-2008, 07:16
Si, due anni.

mandrake93
02-06-2008, 20:16
scusate ma il mio dvdr rh177 non mi legge piu nulla ne dvd , ne cd e nemmeno il kit di pulizia, esiste qualche rimedio oppure assistenza tecnica ?

nicodocet
02-06-2008, 20:37
Allora era il drive il problema! :( Se sei ancora in garanzia, approfittane! .... altrimenti, puoi privare a sostituirlo da solo con uno da pc (trovi elenchi dei drive compatibili - da non prendere come oro colato - e guide qui (http://wwww.ifndef.altervista.org/))

mandrake93
02-06-2008, 21:59
pensi che io possa riuscirci senza recare danno al dvdr seguendo le procedure ,non voglio darti responsabilità ma ritieni sia una operazione facile da effettuare oppure e meglio pagare e sorridere ????

nicodocet
03-06-2008, 11:06
oppure e meglio pagare e sorridere ????
Beh ho letto di utenti a digiuno di "smanettamenti" che hanno detto non essere una cosa particolarmente complicata. Certo potresti optare per la sostituzione integrale del drive (senza cioè, cambiare i singoli pezzi prendendoli da un altro drive), se Ti accontenti in fatto di estetica: è possibile, a seconda del drive, che Tu debba rimuovere perennemente lo sportellino a molla.... roba da poco.
Se Ti può aiutare a decidere, ho letto nei forum (sia in Italia che all'estero) che i centri assistenza autorizzati hanno chiesto per la sostituzione del drive qualcosa come €uro 150,00!!! Si, hai letto bene centocinquanta........ poco meno di quanto ti costerebbe il recorder nuovo. Qyìuindi credo proprio valkga la pena provare a sostituirlo con il "fai da te".
Se decidi per la sostituzione, sappi che sul modello H55N ci sono pareri discordi: ad alcuni utenti ha funzionato perfettamente ad altri no. Magari cerca nella lista un modello LG un po' più vecchio. Se hai bisogno chiedi pure....
P.S. a breve dovrei pubblicare anche una guida (con foto) sul H44N... sono un po' in ritardo perché la guida è stata scritta originariamente in russo e sto attendendo la traduzione in inglese.

mandrake93
03-06-2008, 20:50
grazie per le risposte penso valga la pena provare tanto male che vada lo si porta al centro assistenza ,io posseggo un rh177 con hard disk da 160 gb .se mi dai qualche dritta sul drive da piazzare e dove reperirlo te ne sarei grato ....... ancor di piu

nicodocet
04-06-2008, 13:00
L'originale è il GDA-4164L
Se li trovi, in ordine di preferenza:
GSA-4164B (Dell JW3; HP-740B; HP-840B)
GSA-4166B
GSA-H10N
GSA-H12L
GSA-H44N
Sui primi due, si riesce ad installare una versione adattata dell'SL40 che è il fw originale, perciò, se riesci, preferisci quelli.
Dove trovarli è un bel problema: sono drive "vecchi", perciò prova su e-bay o cercali in qualche negozio che rivende l'usato o che ha rimanenze.

mandrake93
04-06-2008, 20:11
grazie grazie per il prezioso consiglio

tonic23
04-06-2008, 21:49
Ciao a tutti,
ho avuto un pò di problemi sul mio RH177, 6 mesi fà non mi leggeva più nessun tipo di disco, portato in assistenza (ancora in garanzia) dopo più di un mese mi hanno cambiato (così hanno detto) l'unità ottica.
Circa un mese fà (ormai non più in garanzia) il carrello del drive ha cominciato a dare i numeri, si chiude e apre continuamente anche senza disco. All'inizio tenendolo premuto riuscivo a fargli leggere i dischi, poi più niente.
Leggendo in rete ho provato a sostituire il drive originale con un LG H55N (un grazie a nicodocet per l'ottima guida) collegato esternamente, legge bene tutto ma purtroppo non masterizza (penso per i problemi di firmware).
Successivamente ho messo i vari pezzi del H55N nel drive orginale ma... incredibile il problema carrello c'è sempre. Questo mi fa pensare a qualche difetto non nella parte ottica (che ho sostituito completamente), magari qualche switch...,come suggerito da nicodocet. Ho guardato dappertutto ,ma non sono riuscito ad individuare niente.
Si accettano consigli /suggerimenti per risolvere la vicenda.

Grazie.

signo3d
30-07-2008, 11:20
Scusate gente dovrei riversare su dvd una cosa x un amico che ho registrato su hdd, solo che dura 3h e 40m.

Qualcuno sa come diavolo si fa a capire quanto spazio occupa il file che viene riversato? Cioè io ho messo il dvd è ho iniziato a masterizzare, ma nel menu di mast non ho capito xke al cambio delle varie voci (xp, sp, lp, etc) sopra cambia un valore in minuti. E il tempo che è in grado di registrare o che?

Ve lo chiedo xke purtroppo ho editato il filmato, e quindi me lo masterizza a 1x, e non vorrei sbagliare (chiaramente nel caso questa masterizzazione non vada a buon fine, come credo xke mi fa strano che ci stiano 4h di filmato su un dvd solo). Grassie :)

Kewell
30-07-2008, 11:51
Sono i minuti indicativi. Considera un margina di un cinque minuti (margine che deve crescere al crescere della durata/modalità di registrazione (ad es. in EP sarà maggiore di XP).

Se vuoi masterizzare in modalità fast i titoli editati installa il firmware moddato. E mesi che ce l'ho e non ho avuto nessun problema.

signo3d
30-07-2008, 12:05
Sono i minuti indicativi. Considera un margina di un cinque minuti (margine che deve crescere al crescere della durata/modalità di registrazione (ad es. in EP sarà maggiore di XP).

Se vuoi masterizzare in modalità fast i titoli editati installa il firmware moddato. E mesi che ce l'ho e non ho avuto nessun problema.

Ho pensato infatti anche al fw moddato, ma siccome in 2 anni di uso è la prima volta che masterizzo un dvd ci devo pensare, sia mai che mi vada malequesto flash per una funzione che non ho praticamente mai usato :D

Tornando alla registrazione invece, non ho capito molto bene quello che hai detto.

Praticamente con minuti indicativi intendi i minuti di filmato che è possibile registrare sul dvd giusto? Quindi se registrando in LP come dovrei aver fatto e mi dava 260minuti (o giu di li) vuol dire che su quel dvd e in quella modalità è in grado di registrare 260 minuti di filmato giusto? In questo caso dovrebbe essere tutto ok allora.

E' così o ho preso un granchio? :p

Kewell
30-07-2008, 12:10
Sì, hai capito. Devi stare attento, però: 260 minuti potrebbero essere realmente solo 250 (ad esempio).
Mi è capitato di "bruciare" un DVD perché in modalità SP mi indicava 126 minuti, ma in realtà me ne ha registrati 121 (il film durava 124 minuti) ;)

signo3d
30-07-2008, 12:30
Sì, hai capito. Devi stare attento, però: 260 minuti potrebbero essere realmente solo 250 (ad esempio).
Mi è capitato di "bruciare" un DVD perché in modalità SP mi indicava 126 minuti, ma in realtà me ne ha registrati 121 (il film durava 124 minuti) ;)

Si si afferrato. A sto giro dovrebbe cmq essere tutto ok perchè 3h e 40m sono 220 m...quindi dovrebbe andare tutto bene.

Beh, grazie ancora kewell :D ;)

signo3d
31-07-2008, 19:26
Scusate, ieri mi sono accorto di aver fatto una niubbata. In pratica prima di masterizzare non ho inizializzato il dvd, e dopo la mast non me l'ha fatto finalizzare (e vabbè). Cosi ora il disco è visibile solo nell'lg.

Cosi oggi prendo un altro dvd e vado per inizializzarlo, però nel menù del disco tutte le voci tranne l'ultima non sono selezionabili (l'ultima è PBC spento/acceso, che non so manco cosa è)

Il dvd è un verbatim -R.

Dove sbaglio e/o cosa diavolo devo fare?! :confused:

Kewell
01-08-2008, 09:31
Ora sono fuori casa, ma se non ricordo male anche io uso Verbatim -R e non devi inizialializziarli.
L'inizializzazione è richiesta solo per +RW (sempre che non ricordi male).

signo3d
01-08-2008, 11:06
Ora sono fuori casa, ma se non ricordo male anche io uso Verbatim -R e non devi inizialializziarli.
L'inizializzazione è richiesta solo per +RW (sempre che non ricordi male).

PErò a me non faceva neanche finalizzarlo. E in ogni caso provando il dvd sul pc non funziona :doh:

Intano provo a cambiare dvd, boh :muro:

signo3d
01-08-2008, 19:45
Bon, sono in attesa di dvd di altre marche, piu che altro vorrei provare con un riscrivibile, per vedere se "aprendolo" e "chiudendolo" risolvo qualcosa.

Per ora cmq ho provato a masterizzare 2 filmati, tutti e 2 su verabitm -R e non c'è niente da fare, dal pc non me li legge, mi si blocca tutto :muro:

Voi come cavolo masterizzate?! :muro:


Come gia detto poi i -R non me li fa ne inizializzare ne finalizzare. Non capisco dove sbaglio....


PS. In caso, con quale programma posso inizializzare un dvd in VM? Nero, alchool, altro?! Oppure la cosa è totalmente inutile?

nicodocet
01-08-2008, 20:52
Come gia detto poi i -R non me li fa ne inizializzare ne finalizzare. Non capisco dove sbaglio....

Lo premi vero il tasto DVD prima di entrare nel setup?

signo3d
01-08-2008, 22:03
Lo premi vero il tasto DVD prima di entrare nel setup?

Si, gli lascio leggere il dvd e poi da opzioni>figura disco> l'unica voce selezionabile è PBC (che è su acceso, e come dicevo non so neanche cosa è).

Tutte le altre voci non sono attive, come se nn avessi nessun disco dentro. :doh:

PS. Sicuramente non centra niente, ma ho sotto le mani un dvd-r della philips, stessa cosa che col verbatim.

Provare con un rw ha un qualche senso?

Kewell
02-08-2008, 09:10
Proprio in questo istante :fagiano: , sto masterizzando su un Verbatim -R... ma non devo inizializzare proprio niente.

Semplicemente selezione HDD>Menu/list>seleziono il titolo da masterizzare>duplicazione>seleziono il formato di registrazione>registro.

Poi finalizzo.

signo3d
02-08-2008, 10:14
Proprio in questo istante :fagiano: , sto masterizzando su un Verbatim -R... ma non devo inizializzare proprio niente.

Semplicemente selezione HDD>Menu/list>seleziono il titolo da masterizzare>duplicazione>seleziono il formato di registrazione>registro.

Poi finalizzo.

Ecco, a me ho riprovato ieri sera non lo fa finalizzare :mbe:

Tanto i passaggi che esegui sono masterizzazione, impostazioni, menu disco, finalizzazione giusto?! NOn fai nessuna macumba nel mentre no?! :stordita:

Adesso riproverò, non so che dirvi.


PS. A te prima di masterizzare nel menu del disco la voce inizializzazione te la dava come selezionabile?

Kewell
02-08-2008, 10:22
Ecco, a me ho riprovato ieri sera non lo fa finalizzare :mbe:

Tanto i passaggi che esegui sono masterizzazione, impostazioni, menu disco, finalizzazione giusto?! NOn fai nessuna macumba nel mentre no?! :stordita:

Adesso riproverò, non so che dirvi.

Esatto. A volte è un po' "duro" a riconoscere il disco e nemmeno a me evidenzia la voce finalizzazione. In questi casi basta premere alternativamente sui tasti HDD e DVD fino a quando non riconosce il DVD e poi
lo posso finalizzare senza problemi.

PS. A te prima di masterizzare nel menu del disco la voce inizializzazione te la dava come selezionabile?

Mai inizializzato un disco :fagiano:
Le uniche volte che è stato necessario (dischi RW) ha fatto tutto da solo (ha riconosciuto il disco e mi ha chiesto se volevo inizializzarlo o meno).

signo3d
02-08-2008, 11:25
Esatto. A volte è un po' "duro" a riconoscere il disco e nemmeno a me evidenzia la voce finalizzazione. In questi casi basta premere alternativamente sui tasti HDD e DVD fino a quando non riconosce il DVD e poi
lo posso finalizzare senza problemi.



Mai inizializzato un disco :fagiano:
Le uniche volte che è stato necessario (dischi RW) ha fatto tutto da solo (ha riconosciuto il disco e mi ha chiesto se volevo inizializzarlo o meno).

Ok, ci riprovo :huh:

EDIT
Ce l'ho fatta, sto bastardo. Ho dovuto premere alcune volte dvd hdd come da te consigliato, al primo colpo non lo leggeva. Adesso ne sto finalizzando uno, sembra cmq tutto ok :sperem:

Grazie ancora kewell, e grazie nico ;)

nicodocet
02-08-2008, 12:49
Fuori gli spumanti dal frigo: SI STAPPA! cin cin! (http://anonym.to/?http://www.zshare.net/download/1640835440d1e01a/) :cincin:

frenky71
15-08-2008, 14:42
Ciao a tutti,

scrivo per chiedere un consiglio: posseggo un RH177 e da due giorni non riesco ad utilizzarlo a causa del telecomando; é come se l'unità non ricevesse il suo segnale.
Subito credevo fossero le pile scariche e le ho sostituite, ma niente da fare... Non credo sia il telecomando guasto poiché la TV riceve i suoi segnali; inoltre non vi sono ostacoli tra telecomando e dvdr...
qualcuno ha avuto lo stesso problema e lo ha risolto ?!? :boh:

Grazie..........

goldrake6
23-08-2008, 23:31
Un saluto e un ringraziamento a tutti per i preziosi consigli.......

Pongo un quesito alle persone più esperte del forum; possiedo un LG rh177 da aggiornare, con i seguenti parametri:

Loader ver= SL25
VER= 51226A
Cware= PROD31
BSP=DMN3FME

Ora, se non ho capito male, devo effettuare prima l'aggiornamento del bios alla versione SL40 e poi, caricare l' ultima versione "mod" (FW71020A). Devo passare per le versioni di FW intermedie?

Grazie

Ciao.

nicodocet
24-08-2008, 20:34
Hai delle versioni fw piuttosto vecchie!
Comunque non c'è obbligo di passare da quelle intermedie, poi fare l'upgrade direttamente all'ultima.
Io, prima aggiornerei il fw del recorder e per ultimo il bios del loader.

goldrake6
25-08-2008, 22:21
Aggiornamento effettuato con esito positivo.......

Grazie

:D :D :D :D

Another
26-08-2008, 13:27
scusate, vorrei fare un upgrade del disco originale

esiste una lista di modelli di HD compatibili? grazie

Kewell
26-08-2008, 15:29
Direi che non ci sono grossi problemi (ovviamente serve un disco IDE).
Io ho montato un 500gb seagate da circa un anno ... solo dopo ho scoperto che è tra i più esosi in commercio per il consumo elettrico (quindi anche dal punto di vista del calore), e non ho mai avuto problemi.

Another
26-08-2008, 16:03
6 tu quello che si è spinto più in là come dimensioni? nessuna specifica LG :D ?

Kewell
26-08-2008, 16:06
Penso di sì e di essere stato anche il primo (almeno in Italia) :D

Da LG, ovviamente, niente di ufficiale (anzi) :)

Another
26-08-2008, 17:33
quindi secondo te basta un HD con interfaccia EIDE..

chiederei la cortesia a te e a quelli che hanno installato con successo un HD >= 250 GB di segnalare il modello preciso, grazie :)

Kewell
26-08-2008, 18:12
E' un barracuda con 16 mb di buffer.
La sigla esatta non la conosco... dovrei aprire il recorder.

nicodocet
26-08-2008, 20:22
Se può interessare segnalo che è anche possibile installare un hd SATA, montando un apposito adattatore IDE->SATA (lo trovate a 6/7 euro sulla baya). Il tedesco Eigushema (http://www.dvdboard.de/forum/showthread.php?t=127609) ha testato, con successo, un hd da 1tb SATA.

Kewell
26-08-2008, 21:34
:eek:

Another
07-09-2008, 16:13
quindi secondo te basta un HD con interfaccia EIDE..

chiederei la cortesia a te e a quelli che hanno installato con successo un HD >= 250 GB di segnalare il modello preciso, grazie :)

nessun altro contributo? anche cronache di eventuali fallimenti ;) ..

cercando ho trovato questo disco ma non lo trovo negli eshop..

wd av (http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=289)

nicodocet
07-09-2008, 20:06
Io tutti quelli che ho collegato (anche 2,5") hanno funzionato senza problemi.
Quindi.... prendi quello che più Ti aggrada, magari privilegiando quelli che sai essere più silenziosi e che consumano meno.
Per questo non trovi un elenco di modelli compatibili.

P.S. Sul sito dei gurus è disponibile una nuova versione del firmware. Straconsigliata.... ;)

Mtty
07-09-2008, 20:23
Io tutti quelli che ho collegato (anche 2,5") hanno funzionato senza problemi.
Quindi.... prendi quello che più Ti aggrada, magari privilegiando quelli che sai essere più silenziosi e che consumano meno.
Per questo non trovi un elenco di modelli compatibili.

P.S. Sul sito dei gurus è disponibile una nuova versione del firmware. Straconsigliata.... ;)

Per RH177?
Novità?
Link?

Ovviamente tutto "per favore".

Kewell
07-09-2008, 20:27
http://gurus.atw.hu/

Mtty
07-09-2008, 20:40
Grazie, comunque il dvd recorder sarebbe da portare in garanzia a fare aggiustare (scade fra poco), perchè i dvd li scrive illeggibili da pc, quando scritti in modalità fast. L'aggiornamento del firmware sarebbe meglio farlo dopo, vero?
E un aggiornamento ufficiale?
Io sono rimasto al 60911A di questo (http://ifndef.altervista.org/) sito.

Kewell
07-09-2008, 20:44
Il firmware non è ufficiale.
Se è in garanzia chiaramente puoi sfruttarla, ma che io sappia sono tutt'altro che veloci (magari nico conosce una casistica più ampia della mia e le cose non stanno così).

:)

nicodocet
08-09-2008, 10:41
Anche a me risulta che non siano tanto veloci.... :mbe: però se sei ingaranzia, portalo così ti cambiano l'unità ottica, ovviamente l'aggiornamento fallo dopo (non se ne accorgono, ma non si sa mai..)

Pennazio
11-09-2008, 12:01
Ciao a tutti,
sono un nuovo iscritto ma ho seguito spesso le vostre conversazioni a proposito dell'LG rh-177, perchè ho avuto un sacco di problemi, in garanzia me lo hanno "aggiustato" 2 volte e adesso era di nuovo daccapo, però seguendo le vostre istruzioni di Nicodocet sono riuscito a sostituire l'unità ottica e fuonziona meglio di prima. Volevo impostare region free e sono entrato nel service menu però ho cambiato per sbaglio altri codici e non mi funziona la presa scart del decoder, c'è qualcuno che protrebbe fornire i codici originali?

nicodocet
11-09-2008, 18:17
RH177 (I)
OP1: D8
OP2: 00
OP3: 71
OP4: 50
OP5: 0A
OP6: AC
OP7: 09
OP8: 14

queste sono le impostazioni di fabbrica (senza supporto per le registrazioni in mpeg4, du DVD-RAM ecc.)

Pennazio
11-09-2008, 18:47
Grazie adesso funziona quasi tutto, solo 2 dvd non me li legge. Ho sostituito il vecchio lettore con l'H55N che adesso cercherò di aggiornare se possibile il firmware etc.

nicodocet
12-09-2008, 12:05
Per il Tuo H55n, ti consiglio il crossflash con il fw per H50N, in versione "slowed", in cui è stata appositamente ridotta la velocità di lettura dei DVD, in modo di ridurne il rumore del motore )trovi il link sul sito che ho citato varie volte).

Kewell
12-09-2008, 14:11
Purtroppo anche io mi devo accingere a sostituire l'unità ottica.
Sono poco pratico... :stordita:

Dunque... dovrei procedere così:
1) mi procuro un H55N;
2) aggiorno il firmware ad H50N;
3) smonto l'unità ottica del recorder;
4) sostituisco i pezzi;
5) rimonto l'unità ottica.


Dico bene?
Ma non sarebbe possibile montare l'H55N, pari pari (a parte la "mascherina")? :stordita:

nicodocet
12-09-2008, 17:48
ahi, ahi, ahi, ahi..... adesso mettiamo alla prova le Tue doti di bricolage!:D
Beh, se sei fuori garanzia, io proverei, dopo averci "aggiornato" il fw, ad installare il drive pari-pari (ma senza mascherina). "Se sei fuori garanzia", perché devi piegare leggermente le linguette metalliche che trovi sul recorder, a lato del drive, vicino alla apertura per l'uscita del cassetto e quindi lasceresti segni evidenti di manomissione.
Se decidi di adottare quest'ultima soluzione, mi faresti qualche foto dell'operazione? :help: .... così posso aggiungere un'altra guida al sito .... :sofico:

Kewell
14-09-2008, 08:46
Sì, sono fuori garanzia... poi dopo aver cambiato l'HDD e smontato e rimontato la ventolina posteriore (dopo aver tolto un pezzo rumoroso), sarei stato fuori garanzia lo stesso :D
Ma queste linguette di cui parli, sono piegabili facilmente, oppure sono rigide? E se sì, c'è il pericolo di spezzarle (e con quali conseguenze)?

:fagiano:

Another
14-09-2008, 08:53
in merito alla sostituzione HD:

- avevo finalmente trovato un sito che aveva a listino il modello della WD dedicato agli apparecchi AV consumer (WD3200AVJB) ma quando sono passato a ritirarlo mi sono accorto che era un semplice WD3200AAJB e non l'ho preso

- ora ho scoperto che anche la Seagate propone linee dedicate ad apparecchi consumer, in particolare il modello ST3320820ACE, sempre da 320 GB, ma sembranno sempre prodotti introvabil in Italia, ho scritto una email ad una ditta di Torino che forse li ha

vi chiedo: quello che faccio ha senso? suppongo che viste queste difficoltà voi abbiate usato degli HD tradizionali.. posso chiedervi da quanto li avete montati e se va tutto liscio? è che vorrei cautelarmi..

grazie 1000

Kewell
14-09-2008, 09:02
Io ho preso un normalissimo seagate da 500gb (nella sua categoria era quello che consumava di più o giù di lì); montato da circa un anno; registro praticamente tutti i giorni (o in ogni caso accendo il recorder almeno una volta al giorno).
Nessun problema.

nicodocet
14-09-2008, 14:38
Ma queste linguette di cui parli, sono piegabili facilmente, oppure sono rigide? E se sì, c'è il pericolo di spezzarle (e con quali conseguenze)?

No, sono di ferro, quindi si piegano.
Praticamente devi aumentare di qualche millimetro la luce tra le due linguette, altrimenti il drive H55N non passa con il suo case originale.

Kewell
14-09-2008, 14:45
Grazie ancora.
Ora sto cercando di trovare un lettore...
Tutti gli shop dove è disponibile non li conosco o mi ispirano poca fiducia.

Mi sa che sarà sempre più difficile trovarlo: spesso gli shop danno disponibilità poca o zero. In alcuni shop scrivono indifferentemente H55N o H58N... quindi non saprei che lettore mi arriverebbe e significa che l'H58N sta sostituendo l'H55N (anche se sul sito LG l'H58N non esiste proprio...)

Speriamo :sperem:

P.S.: le foto te le faccio di sicuro :)

Pennazio
15-09-2008, 08:00
In questi giorni ci proverò, comunque era la prima volta che aprivo un DVD tant'è che io faccio il cuoco e senza le tue istruzioni l'avrei buttato, portarlo a riparare non ne valeva propio la pena perchè io abito in Finlandia e qui l'assistenza non in garanzia ti costa di più che comprarne un'altro.

A proposito io il l'H55N l'ho comprato su Ebay in versione bulk a 21 euro+spese di spedizione qui tutto compreso 30 euro, però visto che abiti in Italia lo troverai sicuramente a miglior prezzo in qualche negozio.

nicodocet
15-09-2008, 11:02
... io abito in Finlandia e qui l'assistenza...
Lo hai comperato in Finlandia il recorder? In caso affermativo mi mandi la lista dei valori di default degli OP, così l'aggiungo alla collezione (per entrare nel menù di servizio premi contemporaneamente per circa 6 secondi "progr +" e "prog -" sul recorder, non sul tlecomando).

Pennazio
15-09-2008, 11:12
"purtroppo" no, l'avevo comprato in Italia che costava più o meno 300 euro e qui costava più di 400. Ciao