View Full Version : DVD Recorder - LG RH177
nicodocet
15-09-2008, 11:26
Mi sa che sarà sempre più difficile trovarlo:
Come ha già detto Pennazio, su eb*ay lo trovi, anche da venditori italiani, sui 27/30 €, spedizione compresa. Altrimenti devi provare in qualche negozio, che ne abbia ancora qualcuno o nelle fiere dell'elettronica (il 27/28 c'è a Gonzaga MN).
@Pennazio:
Grazie comunque.
Masterizzatore trovato a 26,90 euro ss incluse (era in promozione; ultimo pezzo disponibile).
Nico, esattamente di che foto hai bisogno? :)
nicodocet
17-09-2008, 20:17
Io chiedo, poi vedi Tu quello che riesci :D (sei già troppo gentile a prestarTi, quindi qualsiasi cosa è ben accetta)
1) foto del drive in fase di estrazione dal recorder;
2) primo piano delle alette laterali;
3) primo piano della/delle alette piegate (magari una anche mentre le pieghi o dello strumento che usi);
4) smontaggio mascherina dal H55N;
5) jumper posteriore su master;
6) introduzione drive nel recorder;
7) fissaggio scheda ide;
8) fissaggio cavo alimentazione
9) drive completamente cablato e collegato;
10) particolare del cassetto del H55N che esce;
poi, se trovi qualche inghippo o devi fare qualche manovra particolare, documentare anche quella.... insomma in modo da fare una guida passo-passo.
Buon lavoro! ;)
Ok, non appena arriva il master, eseguo :D
Popeye_70
18-09-2008, 18:10
Ciao a tutti,
possiedo un LG D77 con questo firmware:
MAIN 60901b
STB 1.0.4.9
So che esistono delle release successive, ma non riesco ad aggiornarlo tramite OTA in quanto nella mia zona la ricezione di canali digitali terrestri e' molto scarsa. E' possibile aggiornarlo tramite cd? Posso usare gli stessi files dell'RH199?
Grazie mille...
nicodocet
18-09-2008, 18:37
Ciao a tutti,
E' possibile aggiornarlo tramite cd? Posso usare gli stessi files dell'RH199?
No.
Purtroppo con la Dstation, in fatto di aggiornamenti, c'è poco da fare!
Che tristezza...
:stordita:
Masterizzatore arrivato.
Ma la mascherina frontale, come la smonto? :muro:
Come non detto. E' stato facile.
[Capissi meglio l'inglese...]
Ora però... come fermo il nuovo masterizzatore al recorder (evitando il trapianto)? :confused:
nicodocet
19-09-2008, 17:56
Secondo me è sufficiente che Tu lo riesca a fermare anche solo in un punto, invece dei quattro previsti. Magari con una staffa laterale piegata a L, da vitare sul recorder in una delle sedi originarie e di lato al drive.
Ho deciso di fare il trapianto... :) ma sono fermo al punto 10)... come cacchio tolgo la piattina del laser dalla scheda :confused:
nicodocet
19-09-2008, 19:53
... con molta calma!
Afferrala nella parte terminale dove è rigida e cerca di fare una leggera trazione in senso opposto al connettore, nel mentre la fai oscillare da un lato all'altro. Lo scopo è scalzarla da uno dei lati, mentre la tiri.
Quel punto l'ho superato in scioltezza non appena ho capito che bastava infilare un cacciavite fine tra la piattina e l'ancoraggio (di colore marrone). [Sempre colpa della non conoscenza dell'inglese :fagiano: ]
La fase più drammatica (stavo per rinunciare) è stata quella dello smontaggio dei motorini del carrello...
Comunque è andata.
Ho fatto le foto. In settimana te le mando (ora non posso scaricare la SD). Magari mandami la tua mail via PM. Ti anticipo che non sono nitidissime (colpa della fotocamera scrausa, del fotografo e soprattutto delle luci artificiali).
Devo provare a masterizzare (sto registrando un film in questo momento).
Non funziona :muro:
Ho provato la copia fast di due titoli (editati). Giunto al 100% inizia la chiusura del disco, ma resta lì all'infinito :muro:
Ho fatto diverse prove.
Su DVD-R Verbatim:
1) Titolo editato e non editato di circa 90 minuti con copia fast: masterizzazione non riuscita;
2) Titolo editato di circa 80 minuti e copia NON fast: masterizzazione riuscita;
3) Masterizzazione diretta da TV (2 minuti): masterizzazione riuscita;
4) Titolo editato e non editato di circa 90 secondi: masterizzazione fast e non fast riuscita;
Su DVD+RW Sony:
1) Titolo editato e non editato di circa 90 minuti: masterizzazione riuscita.
Riassumendo:
1) la copia su DVD+RW riesce sempre e comunque (fast, non fast, editato o non editato);
2) la copia su DVD-R riesce solo in modo non fast, oppure in modalità fast o non fast per titoli editati e non editati SOLO per titoli di breve durata.
Visto il tipo di problemi, l'impressione è che ci sia una qualche incompatibilità a livello di firmware del recorder e/o del masterizzatore.
Se può servire il mio H55N è così identificato:
- 28/02/2008;
- S/N: 802LAM0072779;
- ROM Ver: 1.05 (prima di metterlo nel recorder l'ho "aggiornato" con il firmware per il H50N).
nicodocet
20-09-2008, 10:00
Ummmm... cosa ci dici.
Sono perplesso, saresti il primo ad avere problemi con l'H55N cross-flashato.
Domande stupide (giusto per escludere alcune cause):
sicuro di avere messo il gruppo ottico del nuovo?
i titoli editati, gli avevi editati dopo l'aggiornamento del fw?
per le prove hai utilizzato un DVD-R nuovo?
hai provato ad usare un DVD-R di una altra marca?
P.S.: La manovra dell'infilare un "cacciavitino fine" tra la piattina ed il connettore, non la consiglierei: si rischia di danneggiare sia la piattina che il connettore....
Ummmm... cosa ci dici.
Sono perplesso, saresti il primo ad avere problemi con l'H55N cross-flashato.
Su quellicheilpc mi pare che anche tommy85 abbia avuto gli stessi identici problemi.
Domande stupide (giusto per escludere alcune cause):
sicuro di avere messo il gruppo ottico del nuovo?
Sì :fagiano:
i titoli editati, gli avevi editati dopo l'aggiornamento del fw?
Mmm... dopo il primo firmware non ufficiale sicuramente.
per le prove hai utilizzato un DVD-R nuovo?
Ne ho usati ben 6 per varie prove.
hai provato ad usare un DVD-R di una altra marca?
No.
P.S.: La manovra dell'infilare un "cacciavitino fine" tra la piattina ed il connettore, non la consiglierei: si rischia di danneggiare sia la piattina che il connettore....
Il "tiraggio" l'ho fatto con il primo lettore. Con il secondo ho usato il cacciavite. Tra le due soluzioni, la seconda mi è sembrata decisamente le meno traumatica :)
Mi sono procurato (a caro prezzo) dei DVD Sony (visto che per ora senza problemi sono riuscito a scrivere solo su un DVD+RW della Sony).
Ha masterizzato correttamente un DVD+R Sony (anche se ci ha messo 4 minuti a chiudere), mentre sul DVD-R (sempre Sony) nemmeno ha cominciato a scrivere. A questo punto penso si tratti di una incompatibilità con i -R...
Questo forum lo conosci?
http://www.dvdboard.de/forum/showthread.php?t=126489
Credo di sì, visto che ti citano (insieme a andrew96). C'è una lista di H55N compatibili e non compatibili (ma forse si riferisco a drive prima dell'aggiornamento a H50N)-
nicodocet
20-09-2008, 16:02
La lista proviene da me.... ma era riferita a prima del fw H50N.
Comunque, prova a rimetterci il fw originale (quello dell'H55N).
Vuoi mai che sia uno dei drive H55n che andavano bene anche con il suo fw originale.... (a qualcuno è capitato!).
Quanto a tommy85, vado a rileggere i post, ma francamente non ricordavo di questi problemi.
EDIT:
Ho riletto i post: tommy85 utilizzava un H55L (incidentalmente dice anche di averne usati due, ma non specifica l'altro quale fosse), perciò è un caso a parte.
Mmm... dopo il primo firmware non ufficiale sicuramente.
Per le prove dovresti cercare di utilizzare un titolo registrato ed editato dopo l'ultimo aggiornamento, altrimenti i risultati dei test potrebbero essere alterati.
Che minchione che sono :doh:
Mi ero dimenticato di mettere il pad isolante sotto la scheda :doh: :doh: :doh:
Ora funziona tutto perfettamente.
Scusa se ti ho fatto perdere del tempo e grazie della tua disponibilità :)
nicodocet
20-09-2008, 21:52
Non Ti preoccupare, l'importante è che hai risolto :) e che il 55N si conferma candidato ideale. :p
Per le foto, a Tuo comodo, puoi metterle in host da qualche parte?
In ultimo: puoi indagare se riesci a leggere i DVD originali (con protezione CCS) senza problemi?
Ne ho lette di tutti i colori, ma sembra che la lettura sia possibile quando sia il drive che il recorder sono settati sullo stesso codice regionale (magari anche region-free?). Boh.... :mbe:
magodioz
21-09-2008, 00:12
Che minchione che sono :doh:
Mi ero dimenticato di mettere il pad isolante sotto la scheda :doh: :doh: :doh:
Ora funziona tutto perfettamente.
Scusa se ti ho fatto perdere del tempo e grazie della tua disponibilità :)
:eek: Anzi sei stato fortunato che non sia successo qualche danno ..... in sostanza la scheda elettronica toccava con il fondo di metallo ?
:doh:
Non Ti preoccupare, l'importante è che hai risolto :) e che il 55N si conferma candidato ideale. :p
Per le foto, a Tuo comodo, puoi metterle in host da qualche parte?
Sì, in settimana faccio :)
In ultimo: puoi indagare se riesci a leggere i DVD originali (con protezione CCS) senza problemi?
Ne ho lette di tutti i colori, ma sembra che la lettura sia possibile quando sia il drive che il recorder sono settati sullo stesso codice regionale (magari anche region-free?). Boh.... :mbe:
Se me ne capita qualcuno, ben volentieri. Il firmware che ora ho su è la versione 1.02 rallentata (non region free). Va bene lo stesso?
Mi sai indicare dei titoli recenti con CSS?
:eek: Anzi sei stato fortunato che non sia successo qualche danno ..... in sostanza la scheda elettronica toccava con il fondo di metallo ?
:doh:
Già :stordita:
Meglio che non dica perché ho saltato gli ultimi 2/3 punti della guida e come mi sia dimenticato anche un'altra cosetta...
Insomma è un miracolo che non abbia bruciato tutto :asd:
nicodocet
21-09-2008, 12:52
:eek: Anzi sei stato fortunato che non sia successo qualche danno ..... in sostanza la scheda elettronica toccava con il fondo di metallo ?
:doh:
Insomma è un miracolo che non abbia bruciato tutto :asd:
Fortuna? Miracolo? ...macchè, tutto merito dei drive LG: non si rompono mai! ...ovviamente scherzo...:ciapet: :ciapet: :ciapet:
@Kewell: credo vada bene un qualunque DVD-originale recente, dove sia scritto che è protetto dalla copia.
@Kewell: credo vada bene un qualunque DVD-originale recente, dove sia scritto che è protetto dalla copia.
In genere i DVD li prendo a noleggio. Comunque appena mi capita ti faccio sapere :)
Come promesso posto le foto.
Lettore in posizione master, già messo nel case "originale":
http://img521.imageshack.us/img521/8692/1000083td2.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=1000083td2.jpg)http://img521.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Masterizzatore smontato dal recorder:
http://img409.imageshack.us/img409/9466/1000084mq4.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=1000084mq4.jpg)http://img409.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Per rimontare il lettore prima ho collegato la piattina IDE, visto che è piuttosto lunga e permette di lavorare agevolmente:
http://img502.imageshack.us/img502/7958/1000085eg6.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=1000085eg6.jpg)http://img502.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Poi ho inserito il lettore nel recorder ed ho collegato il molex, facendo molta attenzione. Visto che con le mie manone rischiavo di piegare qualche transistor dopo aver inserito il molex mi sono assicurato che fosse infilato a fondo, utilizzando un cacciavite e spingendo con il "piatto" dello stesso sul fondo del molex:
http://img300.imageshack.us/img300/2521/1000086qk3.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=1000086qk3.jpg)http://img300.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Cassetto aperto (con un bel po' di polvere :D ):
http://img510.imageshack.us/img510/8923/1000087rj6.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=1000087rj6.jpg)http://img510.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Se dovessero servire altre foto, fammi sapere.
nicodocet
26-09-2008, 18:48
Grazie. ;)
ciao
finalmente ho avuto il tempo di sostituire l'HD da 80 con un Seagate Barracuda 320 GB :) tutto bene anche se mi si è sfilata la piattina :muro: ma son riuscito a rimetterla a posto e il video funziona.. :D unico appunto mi sembra più rumoroso di prima...
ora ho intenzione di affrontare la questione firmware
la situazione è la seguente:
Loader = SL25 Hdd size = 80 GB :confused:
Set=ver=51226A cware=PROD31
BSP=DMN3 FME
I/O Micom Ver = MASK:R60.(D61)
1394 ID=0x00E0910D 00000001
quali sono i vantaggi degli aggiornamenti? e i pericoli?
immagino che le impostazioni del video vadano perse..
grazie
Pennazio
27-09-2008, 16:13
Ciao, volevo chiedere se posso aggiornare il FW senza collegare il l'unità ottica al pc (perchè non ho i cavi) masterizzando il il FW su cd e poi inserirlo nel lettore?
Ciao dalla fredda Finlandia
Pennazio
27-09-2008, 16:18
Dimenticavo, dopo aver cambiato l'unità ottica ho provato un bel pò di DVD e li legge tutti senza problemi eccetto 2 di un cofanetto di 3 DVD (lord of the rings) oggi ho fatto una copia di uno dei 2 che non funziona e adesso lo legge perfettamente, qualcuno ha qualche idea quale possa essere il problema?
Grazie
nicodocet
27-09-2008, 20:31
la situazione è la seguente:
Loader = SL25 Hdd size = 80 GB :confused:
Set=ver=51226A cware=PROD31
Beh, direi che il Tuo recorder ha proprio bisogno di un aggiornamento!
Sicuramente i benefici sono maggiori dei rischi, specialmente nel Tuo caso.
Ti conviene aggiornare sia il loader alla versione SL40 che il fw alla ultima dei gurus.
... sicuro che sia un RH177?
@Pennazio:
purtroppo l'aggiornamento lo puoi fare solo da PC.
Puoi utilizzare un comunissimo adattatore USB/IDE...
Il problema di lettura potrebbe essere dovuto ai DVD originali con protezione CSS... se hai fatto una copia sicuramente hai bypassato la protezione, riuscendo quindi a leggerli.
mm, cercherò di farlo..
quale aggiornamento puoi fare solo da pc? :eek:
leggendo le istruzioni su http://ifndef.altervista.org/ dicono di usare un cd sia per bios loader che per firmware
e poi: quali sw scarico da http://pl.lgservice.com/ ?
Program update for BH100 series (World Wide) ? è il firmware? il bios loader qual'è? grazie 1000
nicodocet
28-09-2008, 15:39
Sul sito polacco scarichi solo il bios SL40 per il drive.
Il fw del recorder lo trovi qui. (http://gurus.atw.hu/)
Pennazio
28-09-2008, 15:57
@nicodocet
Compro il cavo, faccio l'aggiornamento e poi ti faccio sapere come è andata.
Per i DVD con protezione CCS, scusa ma sono propio al buio su questo argomento come faccio a farli leggere di nuovo senza bisogno di doppiarli decriptandoli?
Comunque grazie i tuoi consigli e suggerimenti sono sempre utili.
Sul sito polacco scarichi solo il bios SL40 per il drive.
Il fw del recorder lo trovi qui. (http://gurus.atw.hu/)
quindi per il firmware posso usare un cd? poichè non penso di riaprire il registratore x ora ti chiedo: posso aggiornare il firmware e tenere il bios loader così com'è? (se ho capito bene si tratta del firmware dell'unità ottica?)
grazie
ps: ma modificando il firmware si modifica anche il menu del video? ci sono problemi, magari per la lingua?
nicodocet
29-09-2008, 20:50
@another:
cerco di spiegarmi meglio: la procedura per l'aggiornamento del fw del recorder e del fw (bios) del drive è identica (salvo il nome diverso da dare al CD, nei due casi) e si fa sempre attraverso il drive.
Quindi puoi fare l'una o l'altra o nessuna.
Nella Tua situazione, io Ti consiglio di farle entrambe, indifferentemente prima una e poi l'altra.
Non perdi nulla (menù/lingua ecc sono gli stessi), ne puoi solo guadagnare.
@Pennazio:
La questione dei DVD CCS è ancora avvolta nella nebbia.
Di sicuro, l'unica persona (affidabile :D ) che ha comunicato di avere riprodotto quei dvd, ha settato il recorder ed il drive come region 2 (NON region-free).
Quindi, setta il recorder ed il drive con lo stesso codice regionale.
@another:
cerco di spiegarmi meglio: la procedura per l'aggiornamento del fw del recorder e del fw (bios) del drive è identica (salvo il nome diverso da dare al CD, nei due casi) e si fa sempre attraverso il drive.
Quindi puoi fare l'una o l'altra o nessuna.
Nella Tua situazione, io Ti consiglio di farle entrambe, indifferentemente prima una e poi l'altra.
Non perdi nulla (menù/lingua ecc sono gli stessi), ne puoi solo guadagnare.
quindi non devo smontare nulla e usare solo dei cd di aggiornamento come spiegato qui: http://ifndef.altervista.org/
cmq non riesco a capire qual'è il file corretto del sl40 da scaricare, puoi essere così gentile da indicarmelo? :)
nicodocet
30-09-2008, 17:56
Ho controllato, sul sito polacco sembra che il bios SL40 non sia più disponibile.
Su un sito francese ho trovato questa traccia ISO (http://uploaded.to/?id=4jwkwn), dovrebbe contenere anche l'SL40 (grazie a claudiusfr02 per il link).
Ho controllato, sul sito polacco sembra che il bios SL40 non sia più disponibile.
Su un sito francese ho trovato questa traccia ISO (http://uploaded.to/?id=4jwkwn), dovrebbe contenere anche l'SL40 (grazie a claudiusfr02 per il link).
trovato, nei prox giorni provvederò, ci sono pericoli?
problema a parte: ho riscontrato un sensibilie aumento della rumorosità dovuto a vibrazione del disco, qcuno ha rusolto brillantemente? :D
nicodocet
30-09-2008, 21:29
trovato, nei prox giorni provvederò, ci sono pericoli?
I soliti di un aggiornamento fw... se qualcosa va storto si pianta tutto e dopo devi rivolgerti all'assistenza.:cry:
ho creato il cd di agg. del bios loader e l'ho inserito nel registratore.. nn succede nulla! :(
spengo e riaccendo, nada! come faccio a far partire la procedura?
ps: come non detto, ho scelto play from dvd.. :-)
Sul sito di nico trovi l'intera procedura (da scaricare) :)
AGGIORNAMENTO BIOS LOADER
--[Come scaricare il file di aggiornamento]
1) andare ne sito: http://pl.lgservice.com/
2) premere icona dischetto
3) scegliere DVD-Video in Produkt
4) premer Szukaj
5) selezionare il file dall'elenco
--[Come aggiornare il loader]
1) utilizzate un CD-R o CD-RW (a quanto ho capito un DVD non va bene);
2) create un CD-ROM ISO con UNA sola sessione;
3) utilizzate la modalità ISO-9660;
4) date come nome al cd "DRIVE_UP"
5) masterizzate i due file (non il documento di testo in polacco...);
6) scrivete il cd in modalità DAO (disc-at-once) e finalizzatelo;
7) inserite il CD così ottenuto nel DVD-Recoder;
8 ) in questo caso, se non ricordo male, il DVD-Recorder dovrebbe subito riconoscere l'aggiornamento firmware;
9) avviate la procedura seguendo le istruzioni a video;
10) nel mio caso il disco è stato espulso durante la fase di aggiornamento del firmware (me la sono fatta un po' sotto) e credo che sia del tutto
normale;
11) in questo caso il DVD-Recorder si spenge da solo.
;)
dopo il successo dell'aggiornamento bios loader sono passato al firmware
la schermata di informazioni durante l'agg. si riferiva alla versione 80828A, quella che ho scaricato dai guru, l'agg. ha raggiunto il 100%, quindi il lettore si è aperto e sul'lcd è comparsa la scritta: update ok
ho spento e riacceso ed ora la le informazioni di versione dicono:
SET:Ver=60911A cware=3620_P15
:confused:
è normale? ho saltato qualcosa?
Sul sito di nico trovi l'intera procedura (da scaricare) :)
certo, me l'ero persino stampata ;) ma al punto 8
8 ) in questo caso, se non ricordo male, il DVD-Recorder dovrebbe subito riconoscere l'aggiornamento firmware;
poichè a me non succedeva nulla, ho chiesto..
nicodocet
05-10-2008, 12:29
ho spento e riacceso ed ora la le informazioni di versione dicono:
SET:Ver=60911A cware=3620_P15
:confused:
è normale? ho saltato qualcosa?
Names has been changed to protect the innocents :Prrr:
(ovvero per conservare la garanzia!)
Ciao, un mio amico e collega, mi ha portato il suo registratore dvd LG DR275 bloccato, vorrei aiutarlo.
In pratica, una volta collegato alla tv quando provo ad accenderlo (sia tramite dvd che con il telecomando) appare la scritta HELLO sul display, non si vede e non si sente nulla sulla tv e rimane piantato così.
Ho provato a tenere premuto nel dvd il pulsante accensione e il pulsante eject per alcuni secondi, in questo modo mi appare sul display 10017, ma provando a premere tutti gli altri pulsanti, non accade null'altro e sono costretto a spengerlo.
Premetto che il mio amico mi dice che funzionava correttamente, poi lo ha riposto via per alcuni mesi, ma ora che ha avuto l'esigenza di rimetterlo in funzione, ha trovato questo problema.
Grazie in anticipo a chi vorrà darci una mano.
Sevenup
magodioz
09-10-2008, 13:05
:rolleyes: beh , questo credo sia proprio un prblm Hardware , sicuramente durante il periodo di inattivita' si sara' alterato qualche condensatore elettrolitico nell'alimentatore... :doh: per chi si occupa di elettronica come riparatore , oramai e' un prblm ricorrente , causa la scarsa qualita' dovuta al contenimento dei costi , di questi componenti , anzi , e' la causa del 90% dei guasti sugli LCD ....
Ti consiglio di guardare con attenzione la zona alimentatore e cambiare a tappeto tutti i condensatori , anche quelli in Smd , che fanno piu' schifo degli altri ....anche se sembrano in buone condizioni non ti fidare , nel dubbio cambiali , per info/aiuto ti suggerisco questo forum:
http://members.forumgratis.com/index.php?mforum=riparatore&act=SC&c=2
o quest'altro:
http://www.plcforum.it/forums2/index.php?act=idx
Buon divertimento ..... ;)
PS
magari ci incrociamo pure...... :D
Pps
metti un titolo al topic esaustivo e piu' foto possibili ....
scusate ,ho letto il post ma non ho trovato info riguardo alla possibilità e le modalità di sostituzione del disco fisso sull' RH255.
Dato che sono intenzionato all'acquisto volevo sapere se qualcuno di voi lo ha gia fatto.
Grazie
ilmone
Pennazio
13-10-2008, 15:11
Ciao,
ho comprato cavetti e oggi ho provato ad aggiornare il firmware ma mi dice che la mia versione è 1.03 e poi mi dice "invalid F/W buyer mismatch", può essere che sia un'OEM? Non riesco ad aggiornare..
nicodocet
13-10-2008, 18:23
Che file stai usando per l'aggiornamento?
Pennazio
13-10-2008, 19:02
GSA-H55N@H50N_1.02_slowed
nicodocet
13-10-2008, 20:38
Il fw è giusto, certo che il messaggio di errore è un po' strano... riesci a postare l'etichetta che c'è sul drive (con il modello ecc...)? Magari, con dei dati certi, chiedo in giro....
Pennazio
14-10-2008, 17:42
Ho trovato l'involucro non l'avevo ancora gettato però dice niente di speciale a parte il numero di serie, la versione 1.03, che è stato prodotto in India e non è un OEM, è stato prodotto 25/10/2007 allego anche foto... se riesci ad aiutarmi :confused:
Pennazio
14-10-2008, 17:48
La foto non so se si vede le dimensioni sono troppo piccole..
nicodocet
14-10-2008, 20:53
Fai un passo indietro: prova a scaricare un fw originale per H55N da qui (http://www.cdr.cz/dvd_rekordery/lge/gsa_h55n.html) e verifica se quello lo riesci ad installare.
Se funziona, dopo cerchiamo di fargli caricare l'altro.
scusate ,ho letto il post ma non ho trovato info riguardo alla possibilità e le modalità di sostituzione del disco fisso sull' RH255.
Dato che sono intenzionato all'acquisto volevo sapere se qualcuno di voi lo ha gia fatto.
Grazie
ilmone
Scusate se riporto avanti il messaggio,è solo che domani scade l'offerta per acquistare il modello LG rh255 presso il negozio della mia città...nessuno mi sa dare info in merito
Grazie
nicodocet
15-10-2008, 13:10
L'rh-255 è un recorder un po' particolare rispetto agli altri di casa lg.
Credo si possa fare, ma se non erro ne avevo discusso con utente (prova a vedere qui (http://www.dtvforum.info/index.php?showtopic=70939)).
Pennazio
15-10-2008, 15:25
Ciao, ho scaricato l'FW originale stessa cosa, ho controllato sulla confezione è marchiato "LG eletronics Korea ecc." ,ma anche un secondo marchio che non sò se si significa OEM, "H.L Data Storage designed by Hitachi-LG data storage inc" sono incappato in un oem? :D
Pennazio
15-10-2008, 16:29
Ho trovato qualche spiegazione su CDfreaks a proposito di OEM e dicono che se è un'OEM la sigla cambia da GSA in qualcos'altro se è così il mio non dovrebbe essere un'OEM...BOHH:::(
nicodocet
15-10-2008, 19:01
Per quello Ti avevo chiesto la fotografia dell'etichetta: ma purtroppo quella che hai allegato è illeggibile. Dovresti metterla in host da qualche parte con una risoluzione maggiore.
Pennazio
15-10-2008, 20:48
Sono riuscito a metterla online spero che si veda..
http://s454.photobucket.com/albums/qq266/pennazio/?action=view¤t=Immagine014.jpg
nicodocet
15-10-2008, 22:05
Sì, si vede bene. E' un GSA H55N regolare, non OEM, perciò non dovresti avere problemi.
E' nuovo?
Hai seguito le istruzioni accluse al fw per l'aggiornamento?
Hai collegato il drive come master sul canale IDE secondario?
Ho visto che sul sito che hai menzionato è consigliato di avviare windows in safe mode e fare l'aggiornamento da lì (i driver di alcune periferiche potrebbero interferire).
Pennazio
16-10-2008, 12:34
Ho collegato il drive tramite usb e sulle istruzioni se non ho capito male collegando con usb dovrebbe selezionare automaticamente, proverò con con Windows safe mode, come sarebbe in modalità provvisoria?
Pennazio
16-10-2008, 12:35
Il drive è nuovo, almeno spero era in versione bulk comprata su Ebay.
Salve
vorrei prendere il dvd recorder LG RHT398H è aggiornabile?
sapete se ha la funzione sincrho x registrare da sky?
nicodocet
23-10-2008, 12:10
Aggiornabile, è aggiornabile... il problema piuttosto è se lg rilascerà degli aggiornamenti.
Non credo che abbia quella funzione, però stai attento a dove compri l'oggetto: alcuni venditori vendono un modello identico (stessa sigla) che non ha lo slot CI per l'eventuale pay per view sul digitale terrestre.
...alcuni venditori vendono un modello identico (stessa sigla) che non ha lo slot CI per l'eventuale pay per view sul digitale terrestre.
:confused: Sei sicuro che esista un LG RHT398H con slot C.I.?
Ho cercato tra le caratteristiche ma non l'ho trovato
http://www.divx-compare.com/lecteur-LGRHT398H-LG-RHT398H-250-Go.htm
La D-station (MHP) consente l'inserimento della tessera direttamente (senza CAM) ma poi impedisce la registrazione della PPV.
EDIT: OK, scusa! L'ho trovato sul sito italiano...
Scusate l'OT
Ho aggiornato proprio oggi il mio RH-199 con il FW 80828A e finalmente riesco a riprodurre filmati xvid da CD.
Volevo chiedere se fosse fattibile una modifica atta a rendere il mio HDD interno un NAS wireless. Questo mi sarebbe utile per trasferire i file da pc direttamente su di esso senza l'utilizzo di cablaggi.
Qualcuno ha già pensato alla cosa? Esistendo già box wifi potrebbe essere interessante integrare la parte elettronica di essi all'interno del dvd-recorder.
P.S: con l'ultimo FW installato c'è bisogno di effettuare modifiche sugli OPs o vanno già bene così? Qualcuno sa dirmi le novità salienti riscontrate (ho letto il file .txt , ma molte features non le conosco sicchè...)
P.P.S: come faccio a registrare da DVT se ho il plasma collegato via HDMI ? Cosa devo impostare per evitare che si prenda il segnale analogico dall'antenna?
Ho capito che non si può pescare il segnale via HDMI perchè è solo in uscita, tuttavia riesco a passare attraverso il decoder di sky che da spento mi fa da ponte verso le TV. Non ho invece ancora capito in cosa consiste la procedura per registrare da decoder. Io imposto semplicemente su AV2 e tutto funziona, non ho dovuto impostare alcun canale su CANAL+. Qualcuno mi illumina?
Grazie
Salve a tutti!
Io posseggo un LG RH277 che ultimamente ha incominciato a non tenere il cassetto del lettore ottico chiuso :(
Quando provo a chiuderlo, sia dal telecomando sia dal recorder, il cassetto si chiude e dopo un attimo si apre di nuovo.
All'inizio del problema bastava chiuderlo un paio di volte o staccare la corrente mentre era chiuso, ma ultimamente è sempre più insistente.
Unica modifica che ho fatto è stato renderlo region free modificando il valore nel menù nascosto.
Ho provato a cercare un firmware aggiornato, ma non mi sembra che sia uscito.
Devo mandarlo in assistenza??
Vorrei darvi la ver. del firmware, ma non ho capito come ottenerla :muro:
magodioz
27-10-2008, 15:34
:muro: Ma che c'entra il FW con un difetto puramente "MECCANICO" ? E' il microswitch di posizionamento carrello che difetta !! :doh:
Su quellicheilpc Nicodocet ha pure postato le foto della schedina dove e' montato .... :D Di solito con una spruzzatina di disossidante/puliscicontatti torna piu' nuovo di prima .....
polostation
27-10-2008, 19:25
Io l'ho portato oggi in assistenza...non leggeva più alcun dvd.. queesta serie di mi pare che non duri poi molto! Speriamo mi torni e duri un bel po'!
:muro: Ma che c'entra il FW con un difetto puramente "MECCANICO" ? E' il microswitch di posizionamento carrello che difetta !! :doh:
Su quellicheilpc Nicodocet ha pure postato le foto della schedina dove e' montato .... :D Di solito con una spruzzatina di disossidante/puliscicontatti torna piu' nuovo di prima .....
Semplicemente nella marea di informazioni che avevo letto a destra e manca facendo la classica ricerca con motere di ricerca, c'era chi affermava che era un problema di firmware. Capisco anche io che la cosa sembra strana ed è per questo che mi informo e chiedo a chi, leggendo tutte le 16 pagine del thread decisamente ne sa più di me ;)
Ora vado a cercare le foto in questione e poi opererò :D
Grazie della dritta
Io l'ho portato oggi in assistenza...non leggeva più alcun dvd.. queesta serie di mi pare che non duri poi molto! Speriamo mi torni e duri un bel po'!
Se ti riferisci al 177, e non eri in garanzia, potevi anche fare il trapianto di DVD, come ho fatto anch'io (vedi ultime due/tre pagine) ;)
Volevo chiedere se fosse fattibile una modifica atta a rendere il mio HDD interno un NAS wireless. Questo mi sarebbe utile per trasferire i file da pc direttamente su di esso senza l'utilizzo di cablaggi.
Non ho invece ancora capito in cosa consiste la procedura per registrare da decoder. Io imposto semplicemente su AV2 e tutto funziona, non ho dovuto impostare alcun canale su CANAL+. Qualcuno mi illumina?
Grazie
Risposte? Grazie
nicodocet
28-10-2008, 11:16
1) Magari! Non credo proprio ci sia il modo.
2) Era una procedura alternativa per chi non riusciva a registrare da AV2 (il problema, se ben ricordo, si poneva comunque con i fw più vecchi).
fabione110
28-10-2008, 20:44
Semplicemente nella marea di informazioni che avevo letto a destra e manca facendo la classica ricerca con motere di ricerca, c'era chi affermava che era un problema di firmware. Capisco anche io che la cosa sembra strana ed è per questo che mi informo e chiedo a chi, leggendo tutte le 16 pagine del thread decisamente ne sa più di me ;)
Ora vado a cercare le foto in questione e poi opererò :D
Grazie della dritta
Dove si trovano le foto?
ho lo stesso problema sempre con lg rh177:mc:
grazie infinite
1) Magari! Non credo proprio ci sia il modo.
2) Era una procedura alternativa per chi non riusciva a registrare da AV2 (il problema, se ben ricordo, si poneva comunque con i fw più vecchi).
Grazie gentilissimo, per il discorso del NAS forse servirebbe un esperto di elettronica per integrare il circuito all'interno del dvd-recorder e magari con uno switch abilitare la funzione disabilitando chiaramente quella di registrazione.
ciao a tutti, che palle, anche il mio driver dvd non legge più nessun dvd e ne li masterizza, lege solo i cd!!!!
Sono un po inc...arrabbiato con lg in quanto non è più in garanzia x soli 15 giorni, assurdo, visto che sembra essere un problema congenito.
(io sono un tecnico di un cat, centro ass tec, e se riscontriamo un difetto di prodotto lo riparamo o sostituiamo anche con sei mesi di sforo dalla garanzia). Stronzi, anche perchè lo riparano senza preavviso fino a 100 euro, oltre ti fanno preventivo e cmq per il disturbo ti chiedono 30 eurozzi.
Ed è per questo che ho deciso di ripararmelo da solo.
Ho che mi avanza un driver dvd multi lg gsa4167b, montato sul pc fisso che ormai non uso più. Ho cercato di inserirlo nel mio rh188h ma sono fisicamente diversi, inoltre l'ho provato al volo ma all'avvio del recordere continua a scorrere please wait e non si avvia.
Volevo cambiare solo lìunità ottica ma mi sono arenato, mi sapeter aiutare grazie?? ma giusto per.....non esiste la possibilità di comprare il driver originale cosi non divento matto??
p.s. ho l'ultima versione ufficiale del firmware e loader 40, a tal proposito, ho notato che ora registra in mpg4, non c'è possibilità di selezionare mpg2??
registra in mpg2 solo se imposto la reg da timer rec.
ciao
Sappi che la garanzia è di 2 anni e 2 mesi.
nicodocet
30-10-2008, 11:39
Ho che mi avanza un driver dvd multi lg gsa4167b, montato sul pc fisso che ormai non uso più. Ho cercato di inserirlo nel mio rh188h ma sono fisicamente diversi, inoltre l'ho provato al volo ma all'avvio del recordere continua a scorrere please wait e non si avvia.
Prova a mettere (o togliere) il jumper Master/slave.
Il drive è leggermente più largo, dovresti fare un trapianto dell'elettronica del nuovo drive sul vecchio, per Te dovrebbe essere una operazione facile!
Se ben ricordo dovrebbe essere installabile anche il fw SL40 sul 4167b, prova a controllare i link sul sito.
non c'è possibilità di selezionare mpg2??
registra in mpg2 solo se imposto la reg da timer rec.
Certo, vai nel menu di setup e selezioni la modalità di registrazione.
Sappi che la garanzia è di 2 anni e 2 mesi.
Sei sicuro? A me risultano 2 anni (per i consumatori)...
Sono 2 anni. Però si hanno 2 mesi per segnalare il difetto dal momento in cui lo hai scoperto. Quindi lo si puo portare in garanzia entro 2 anni e 2 mesi. Basta dire che si è rotto qualche giorno prima dei 2 anni e che non si ha avuto tempo di riportarlo subito, ma se dovessero fare storie basta stamparsi questo:
Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206
"Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229"
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 235 del 8 ottobre 2005 - Supplemento Ordinario n. 162
Art. 132.
1. Il venditore e' responsabile, a norma dell'articolo 130, quando il difetto di conformità si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene.
2. Il consumatore decade dai diritti previsti dall'articolo 130, comma 2, se non denuncia al venditore il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto. La denuncia non e' necessaria se il venditore ha riconosciuto l'esistenza del difetto o lo ha occultato.
nicodocet
30-10-2008, 18:46
Caspita, Ti cedo l'onore delle armi! :doh:
Per puntiglio, comunque, l'allungamento del termine è beneficio del 4° comma
4. L'azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati dal venditore sì prescrive, in ogni caso, nel termine di ventisei mesi dalla consegna del bene;
Infatti in casi analoghi (vedi per es. art. 1667 c.c.) il termine di prescrizione dell'azione coincide invece con quello di durata della garanzia, con problemi conseguenti per i vizi o difetti manifestatisi in prossimità della scadenza di detto termine.
Caspita, Ti cedo l'onore delle armi! :doh:
Per puntiglio, comunque, l'allungamento del termine è beneficio del 4° comma
Infatti in casi analoghi (vedi per es. art. 1667 c.c.) il termine di prescrizione dell'azione coincide invece con quello di durata della garanzia, con problemi conseguenti per i vizi o difetti manifestatisi in prossimità della scadenza di detto termine.
Stavo rispondendo sia a te sia a Simoxi, ho inserito il decreto legislativo perchè se no quasi tutti ti dicono che sono passati i due anni e che quindi c'è da pagare.
nicodocet
30-10-2008, 21:07
Ovviamente io e Mtty ci riferiamo alla garanzia del venditore per difetti di conformità, non a quella del produttore.
ciao ragazzi, grazie dell'interssamento ma, ho acquistato il "pacco" in sicilia in un negozio che , mi sono informato ha chiuso!! adddio garanzia.
poi voglio divertirmi un po!!!
ho riprovato il 4167b al volo, e settandolo in cs funzia alla grande, sia in master che slave non va.
vediamo se di due ne faccio uno o li butto tutti e due!!!ahahah
x nicodocet, io ho cercato nelle varie impostazioni di registraione ma non trovo un'opzione mpg2 o 4 che sia ma solo il tipo di compressione, xp sp lp etcc.. dove devo cercare??? in più siccome non so stare fermo con le mani ho smanettato per errore (volevo vedere di cosa si trattassero) gli op.
non vorrei aver alterato qualche funzionalità, qualcuno ha i settaggi originali dell'rh188h??? oppure come li ripristino?? c'è un reset o simili????
ciao
nicodocet
02-11-2008, 11:33
RH188HS (I) def
OP1: D8
OP2: 00
OP3: 71
OP4: 60
OP5: 0E
OP6: AF
OP7: 09
OP8: 14
Adesso non ho il recorder sottomano. ma devi entrare nel menu di setup e cercare una voce tipo Mpeg4 che puoi regolare su on/off.
trasloco dell'elettronica e ottica effettuato! Sembra funzionare perfettamente, sembra perché non ho ancora provato a masterizzare. Al momento sono soddisfatto di ne stesso, grazie a voi ovviamente. Mi manca da risolvere la questione della registrazione in mpeg4. Non trovo propio nessuna impostazione nel menu. Dipende dal firm? Prima di aggiornare registrava solo in mpeg2. Bo! Nico visto che ne sai più della lg, mi aiuti grazie? Ricordo che ho messo il firm ufficiale lg del sito .pl, se metto quello guru posso rimettere quello che ho ora?
Edit: mpeg4 risolto, erano 2 op maledetti che come immaginato avevo alterato.
nicodocet
02-11-2008, 18:58
Per il fw, metti l'ultimo dei gurus: non puoi che trarne giovamento! ;)
57matilde
06-11-2008, 10:10
salve. sono totalmente ignorante in materia: ho un problema con rh 177
non legge più nessun dvd neanche quello per la pulizia
ho letto qualcosa sul forum ma vorrei capire meglio:
per drive intendete il masterizzatore dvd?
è possibile risolvere il problema con un aggiornamento?
se si, nel sito LG non ho trovato (o forse non ho saputo cercare)
vi ringrazio
nicodocet
06-11-2008, 14:07
Purtroppo devi sostituire il drive (l'unità ottica dove infili il disco).
Su e-b*y trovi ancora qualche H55N a €28,80, spese comprese.
Vedendo tutta questa moria di mast dvd che dite mi conviene comprarne uno per evitare che mi si rompa quando poi non ci saranno piu manco su ebay? :asd:
nicodocet
06-11-2008, 20:18
Mi hai letto nel pensiero: l'altro ieri me ne sono aggiudicato uno, in vista di tempi peggiori.:cool:
Mi hai letto nel pensiero: l'altro ieri me ne sono aggiudicato uno, in vista di tempi peggiori.:cool:
Ma lol :D
A sto punto per 30€ ci faccio un pensierino :fagiano:
Secondo voi ne vale la pena? Nel senso, quel lettore ha scarsa durata ed è meglio premunirsi di una nuova unità? Nel caso un pensiero ce lo faccio pure io...
P.S: ho un RH-199MH
nicodocet
08-11-2008, 13:52
Se tieni al Tuo recorder, ne vale senz'altro la pena.
Nel caso, puoi sempre riutilizzare l'H55N su un normale PC: non è il modello più recente, ma come masterizzatore funziona egregiamente.
Quindi sarebbe compatibile solo con quel modello giusto? Potrebbe essere interessante... ho visto che si trova sotto i 30€ quindi neppure costoso senza contare che l'unità potrei utilizzare nel caso nel pc.
TimeShift
15-12-2008, 14:03
Sono sincero, ho scritto già in un altro forum, ma visto che è per un amico, perdonatemi questa sorta di crossposting.
Veniamo al dunque:
Il lettore prima dell'aggiornamento risultava essere già un SL40, il firmware che è ha provato ad inserire è l'unofficial 80828A.
Mi ha detto che arrivato alla fine dell'update gli è comparsa questa scritta "Update Failed", con l'impossibilità di spegnere il lettore; ha tentato anche di mettere altri firmware ufficiali reperiti qua e là(perchè ieri tutti i siti lgservice non andavano), ma sempre con lo stesso risultato.
La sua paura è che una volta staccata la spina, il lettore non riparta più e di conseguenza...bye bye.
Esiste una soluzione, si può creare una sorta di seriale o qualcosa del genere?
Spero vivamente in un vostro aiuto, pure perchè tramite Google, non ho avuto praticamente nessun riscontro.
Grazie ancora!
P.S.
I vari aggiornamenti sono stati eseguiti senza rendere il lettore region-free(perchè a suo dire i codici per l'RH177 non andavano); ha potuto influire?
Io ho l'RH177 ed ho provato a mettere il firmware 80828A, controlla il cd, dice che è ok, inizia e finisce l'update, dice "update ok", ma spegnendolo e riaccendendolo premendo 1397139 dice che c'è ancora il firmware vecchio (60519A). Come posso risolvere?
magodioz
15-12-2008, 15:33
Io ho l'RH177 ed ho provato a mettere il firmware 80828A, controlla il cd, dice che è ok, inizia e finisce l'update, dice "update ok", ma spegnendolo e riaccendendolo premendo 1397139 dice che c'è ancora il firmware vecchio (60519A). Come posso risolvere?
:doh: E cosa vorresti risolvere ? e' gia' stato detto che la versione FW non e' stata cambiata appositamente per non avere eventuali prblm con l'assistenza ..... :D Hanno fatto in modo che visualizzasse sempre il numero della vecchia versione "Ufficiale"..... ;)
TimeShift
15-12-2008, 15:56
Mago, come vedi la situazione del mio amico, si può risolvere qualcosa o non c'è più speranza?
tuttoniente
15-12-2008, 16:22
ciao raga
ho un rh177 e mi stavo chiedendo due cose
1. ho memorizzato da dvd ad hd delle foto
adesso queste foto le vorrei rimandare su un dvd ma non so come fare... forse è impossibile vero? una volta che le foto sono su hd non è possibile masterizzarle su dvd?
2. nel caso non fosse possibile, potrei collegare il mio portatile in qualche maniera con l'rh177 e fare il passaggio di questi file?
grazie e ciaoo :(
magodioz
15-12-2008, 18:36
Mago, come vedi la situazione del mio amico, si può risolvere qualcosa o non c'è più speranza?
mah , la cosa e' strana , se dice "Upgrade Failed" puo' darsi non abbia cancellato il vecchio FW .... ma l'amico e' fuori garanzia ? Se si , stacca la spina e se non va' lo porta in ass. , se no, :muro: lo puo' solo spegnere e incrociare le dita .....:rolleyes:
TimeShift
15-12-2008, 20:56
.....se dice "Upgrade Failed" puo' darsi non abbia cancellato il vecchio FW....
L'ho pensato anche io, comunque da questa risposta, capisco che se non si accende più, c'è veramente poco da fare.
Appena lo sento vi faccio sapere come è andata, magari può essere utile anche ad altri.
Grazie ancora.
nicodocet
15-12-2008, 21:04
Mi ha detto che arrivato alla fine dell'update gli è comparsa questa scritta "Update Failed", con l'impossibilità di spegnere il lettore; ha tentato anche di mettere altri firmware ufficiali reperiti qua e là...
M esattamente dove si è fermata la procedura? Prima di scrivere la flash il recorder fa un controllo di integrità del file di update, poi, se positivo, occorre premere 3 volte rec. E' arrivato fino a qui o più avanti? Se è andato più avanti, io, prima di spegnere il recorder, tenterei un ulteriore update, utilizzando un altro supporto (meglio sarebbe passare da un DVD ad un CD o viceversa).
@tuttoniente
Dovresti estrarre l'hd e collegarlo al pc, poi usare il programma from-lg-hdd-to-pc che trovi qui. (http://ifndef.altervista.org/)
TimeShift
15-12-2008, 21:21
dove si è fermata la procedura? Prima di scrivere la flash il recorder fa un controllo di integrità del file di update, poi, se positivo, occorre premere 3 volte rec. E' arrivato fino a qui o più avanti? Se è andato più avanti, io, prima di spegnere il recorder, tenterei un ulteriore update, utilizzando un altro supporto (meglio sarebbe passare da un DVD ad un CD o viceversa)
Come già detto non ho fatto io quest'operazione, ma pare mi abbia detto che la procedura arriva fino al 100% e poi esce scritto Update Fail e gli caccia il carrellino fuori e non funziona nemmeno il tasto di accensione; quindi l'unica soluzione è staccare la spina.
Comunque ha provato più volte la procedura con firmware diversi sempre adatti al 188) e supporti diversi(non so se anche su dvd) ma il risultato è il medesimo.
nicodocet
15-12-2008, 21:43
Beh, se ha provato diverse volte vuol dire che non è mai arrivato a scrivere la flash. Potrebbe trattarsi del drive che fa cilecca nel momento cruciale, per questo consigliavo di cambiare il tipo di supporto (essendo due lenti indipendenti.... magari risolve....).
TimeShift
15-12-2008, 21:51
Quindi anche tu sei del parere che in realtà non è stato aggiornato un bel niente?
Speriamo......come già detto, non mancherò di farvi sapere come si è risolto(sperando si risolva).
tuttoniente
16-12-2008, 00:15
@tuttoniente
Dovresti estrarre l'hd e collegarlo al pc, poi usare il programma from-lg-hdd-to-pc che trovi qui. (http://ifndef.altervista.org/)
sembrerebbe molto arduo, è da veri esperti togliere (e rimettere) l'hd?
presumo comunque che per mandare dall'hd del recorder a dvd o pc le mie foto non ci sia altra soluzione, vero? :cry:
grazie cmq x la risposta!
nicodocet
16-12-2008, 10:29
Se provi, sperimenterai che non è assolutamente difficile. Devi svitare qualche vite per aprire il coperchio case, qualcun'altra per smontare l'hdd ed il suo supporto dal case e togliere due connettori. Ci metti qualche minuto, non di più.
TimeShift
17-12-2008, 16:29
Purtroppo non c'è stato niente da fare......R.I.P.
Alternative valide sui 150€ che abbiano le stesse caratteristiche(software) da LG o anche altri produttori?
nicodocet
17-12-2008, 18:12
A quel prezzo, se non sbaglio, trovi RH387 da Eur*nics.
Se il Tuo amico intendesse disfarsi del "cadavere", potrebbe interessarmi.
TimeShift
17-12-2008, 18:45
A quel prezzo, se non sbaglio, trovi RH387 da Eur*nics.
Se il Tuo amico intendesse disfarsi del "cadavere", potrebbe interessarmi.
Dipende quanto gli chiederanno per la riparazione, comunque se è qualcosa ti terrò prsente.
Riguardo all'RH387, sai dirmi qualcosa? ha qualcosa in più, in meno......?
nicodocet
18-12-2008, 11:48
Nell'altro forum in cui hai postato la Tua segnalazione iniziale, c'è una discussione su quel modello, abbastanza animata.
tuttoniente
18-12-2008, 22:16
Se provi, sperimenterai che non è assolutamente difficile. Devi svitare qualche vite per aprire il coperchio case, qualcun'altra per smontare l'hdd ed il suo supporto dal case e togliere due connettori. Ci metti qualche minuto, non di più.
Proverò a farlo nel weekend perchè quei file che ho nel recorder sono gli unici rimasti. Grazie x la risposta. Ciao.
numbereleven
22-12-2008, 10:53
Che mi dite del prezzo di 80 euro per questo prodotto? E' buono?:fagiano:
nicodocet
22-12-2008, 11:27
Usato? Dove lo hai trovato? Lo sto cercando anche io...
Nel frattempo, ai fedelissimi dei fw gurus, segnalo l'uscita del nuovo 81122A. (http://gurus.atw.hu/)
numbereleven
22-12-2008, 11:46
No, nuovo, è un fine serie, quindi credo abbiano solo quel pezzo o poco più, stasera ci torno e mi informo meglio.
Sono andato, ma era temrinato, ho acquistato un LG RH265 a 99 €, buon prezzo direi.
MilanForEver
25-12-2008, 21:14
io ho preso l'RH387 e mi trovo bene in tutto...gli unici inconvenienti sono:
* l'usb 1.1,quindi un pò lenta nel trasferire film da usb ad hd
* non poter trasferire i film da hd a usb,ma solo il viceversa
per il resto ha tutto quello che mi interessa ;)
roccozero
27-12-2008, 17:33
Ciao, sono nuovo in questo forum, ma qualche volta vi ho letto,
e ho visto che sei veramente in gamba. Complimenti, sei sempre motlo disponiblile e dai sempre degli ottimi consigli.
Per questo mi rivolgo a te: non riesco proprio a aggiornare il mio rh177 per
copiare in modo fast i titoli editati ...
Mi dai gentilmente una mano ?
Grazie infinite
Nel frattempo, ai fedelissimi dei fw gurus, segnalo l'uscita del nuovo 81122A. (http://gurus.atw.hu/)[/QUOTE]
nicodocet
28-12-2008, 11:01
Durante la masterizzazione del CD di aggiornamento, hai abilitato l'opzione che Ti consente la maggior lunghezza dei nomi?
roccozero
28-12-2008, 13:47
Credo proprio di si ...
mi sa che sono io negato ...
Adesso mi si è bloccato su home>musica>disco ...
Help me please ...
Durante la masterizzazione del CD di aggiornamento, hai abilitato l'opzione che Ti consente la maggior lunghezza dei nomi?
nicodocet
29-12-2008, 19:46
Hai risolto?
roccozero
30-12-2008, 20:16
Purtroppo no ...
ho provato in tante maiere ma niente
l'aggiornamento non parte ...
anzi qualche volta si blocca su :
home>musica>disco ...
se mi aiuti ti sarò veramente molto grato.
Ciao.
nicodocet
30-12-2008, 20:58
Non parte nel senso che non si avvia proprio la procedura?
Te lo riconosce il disco come disco di update?
Che procedura usi, passo per passo.
Hai provato ad utilizzare un media diverso: invece che il DVD il CD o viceversa?
Buon Anno a tutti !! :D
Per caso c'è qualcuno che saprebbe indicarmi la soluzione meno ingombrante e più pratica per poter registrare col Dvd Recorder in questione, il segnale Digitale terrestre ?
Esistono adattatori e dispositivi che riescano a codificare il segnale ?
Grazie.
roccozero
01-01-2009, 14:20
[QUOTE=nicodocet;25643023]Non parte nel senso che non si avvia proprio la procedura?
Esatto non parte proprio la procedura.
Te lo riconosce il disco come disco di update?
Me lo riconosce come disco DATE ma non parte ...
Che procedura usi, passo per passo.
Ho scaricato sia fw : 80828A che il nuovo 81122A beta
1. l'ho masterizzato sia su cd-r che su un dvd -r
2. creato un cd-rom iso con una sola sessione
3. utilizzato la modalità iso-9660
4. dato nome al cd : RH1000_UP
5. masterizzato il file : LG_HDR_UPDATE.004
6. masterizzato in modalità DAO (disc-at-once) e finalizzato
7. inserito cd ne dvd-recorder
8. non partendo in automatico sono andato su :
HOME>MUSICA>DISCO
9. ho premuto qualche volta il tasto rec
10. ma purtroppo non parte nulla ....
Ho provato a mastrizzare con l'opzione che permette la maggior lunghezza dei nomi e niente lo stesso.
Ho provato sia con i CD-R che con i DVD-R
Non so propio più come fare ...
Tu sei la mia ultima speranza ! ! !
Se non riesci ad aiutarmi tu che in rete credo sei il massimo esperto,
non penso ci possa riuscire nessuno.
Intanto ti ringrazio per la massima disponibilità e pazienza che stai avendo con me e colgo l'occasione per augurarti un BUON ANNO 2009 pieno di grandi soddisfazioni.
Grazie ancora e aspetto una tua cortese risposta.
nicodocet
01-01-2009, 14:27
Urca... proprio strano!
L'opzione per i nomi lunghi è fondamentale, ma se sei arrivato al requester dove Ti chiede di premere tre volte REC, vuol dire che ha riconosciuto anche il file e quindi che il nome è a posto.
Hai provato ad usare un riscrivibile nuovo?
Prima dei tentativi di upgrade, avevi avuto problemi con il drive: ho idea che possa essere questo il problema.
Prova a pulire la lente del laser.
Comunque, dopo aver premuto 3 volte REC, dovrebbe iniziare il controllo del file di upgrade, se il controllo è positivo, devi premere ancora una volta REC per dare inizio alla scrittura sulla flash.
roccozero
01-01-2009, 16:18
scusami ma forse non mi sono spiegato bene,
il dvdrec non mi chiede nulla, lo faccio io per tentativo.
Sono io che premo tre volte rec senza che mi viene chiesto ma non succede nulla lo stesso.
Urca... proprio strano!
L'opzione per i nomi lunghi è fondamentale, ma se sei arrivato al requester dove Ti chiede di premere tre volte REC, vuol dire che ha riconosciuto anche il file e quindi che il nome è a posto.
Hai provato ad usare un riscrivibile nuovo?
Prima dei tentativi di upgrade, avevi avuto problemi con il drive: ho idea che possa essere questo il problema.
Prova a pulire la lente del laser.
Comunque, dopo aver premuto 3 volte REC, dovrebbe iniziare il controllo del file di upgrade, se il controllo è positivo, devi premere ancora una volta REC per dare inizio alla scrittura sulla flash.
roccozero
01-01-2009, 16:31
scusami ma forse non mi sono spiegato bene,
il dvdrec non mi chiede nulla, lo faccio io per tentativo.
Sono io che premo tre volte rec senza che mi viene chiesto ma non succede nulla lo stesso.
Scusami ancora, ti spiacerebbe, se non ti crea troppo fastidio inviarmelo tu
il file pronto per la masterizzazione sul mio indirizzo roccozero@alice.it
giusto per vedere se il file fw è quello giusto.
Grazie per la pazienza.
nicodocet
02-01-2009, 19:03
Ti ho fatto una traccia ISO (http://www.zshare.net/download/53604029a3265722/)... non so come aiutarti altrimenti.
roccozero
02-01-2009, 20:11
Ti ho fatto una traccia ISO (http://www.zshare.net/download/53604029a3265722/)... non so come aiutarti altrimenti.
Perdonami ... mi spieghi cosa devo fare adesso ...
Ti prego di scusare la mia " ignoranza " ...
nicodocet
02-01-2009, 21:42
Se è installato un programma di masterizzazione sul tuo pc, basta che clicchi due volte sul file che hai scaricato. Si aprirà il programma e inizierà a masterizzare un CD con l'immagine ISO. Altrimenti devi scegliere dal programma la funzione che ti consente di scrivere una immagine ISO su CD.
roccozero
03-01-2009, 12:31
Se è installato un programma di masterizzazione sul tuo pc, basta che clicchi due volte sul file che hai scaricato. Si aprirà il programma e inizierà a masterizzare un CD con l'immagine ISO. Altrimenti devi scegliere dal programma la funzione che ti consente di scrivere una immagine ISO su CD.
P E R F E T T O !!! F U N Z I O N A ! ! !
L'ho sempre pensato che che sei il MIGLIORE e ne ho avuto la
conferma !!!
Non so proprio come ringraziarti !!!
GRAZIE - GRAZIE - GRAZIE !!!!
nicodocet
03-01-2009, 13:19
Esagerato... probabilmente sbagliavi qualcosa nella fase di masterizzazione.
roccozero
03-01-2009, 13:29
Esagerato... probabilmente sbagliavi qualcosa nella fase di masterizzazione.
Bhe non so quante persone avrebbero avuto tanta pazienza con me che per certe cose sono negato ...
E sicuramente tanta disponibilità ...
a costo zero !!!
E questo ti fa onore !!!
Grazie ancora,
Rocco.
mmartin_a
04-01-2009, 11:14
Buon giorno a tutti.
Sono un nuovo iscritto e girando qua e la ho apprezzato molto le vostre idee e i vostri sforzi per risolvere molti problemi, ho cercato di leggere tutte le pagine di questo forum relativo ai dvd recorder e spero di non ripetere la domanda, scusatemi per questo.
Ho come da titolo un RH-177, prima dell'aggiornamneto al firmware 60911a, leggevo i dvd + r registrati normalmente da pc, dopo l'aggiornamento gli stessi non vengono più letti mentre i dvd -r continua a leggerli. nel sito polacco ho trovato e chiedo conferma solo l'aggiornamento del firmware e non del boot loader. Potreste aiutarmi.
Grazie per la vostra gentile collaborazione.
Ciao
nicodocet
04-01-2009, 15:31
Credo si tratti solo di una coincidenza casuale.
Comunque sul sito polacco trovi anche il bios del loader, cerca come modello il DR175 e vedrai che trovi il bios SL40.
mmartin_a
04-01-2009, 19:37
Grazie , questa mi mancava, comunque i dvd sono i + RW . provo a scaricare il loader.
mmartin_a
05-01-2009, 22:12
Purtroppo non è una coincidenza, ma i +rw non li legge più. Ho provato anche ad riaggiornare il firmware con la versione moddata dei Gurus e il loader, ma nulla è cambiato.
57matilde
08-01-2009, 08:21
ciao a tutti!:read:
GRAZIE :) :) :) seguendo il consiglio di nicodocet
ho finalmente sostituito il masterizzatore del mio rh177 con un H55N.
1) abbiamo sostituito la parte interna del masterizzatore lasciando lo chassis originale del dvd recorder ( ottime le guide!!!!!);
2) lo abbiamo montato nel pc tramite ide e aggiornato il fw a H50N;
3) montato nel dvd recorder, ma all'accensione mi dice "please wait"
ho atteso per diversi minuti ma non parte.:muro:
premetto che ricollegando il vecchio masterizzatore nella nuova "confezione"
tutto torna normale.
cosa posso fare????:help: :help:
nicodocet
08-01-2009, 08:34
Il jumper posteriore come lo hai messo?
Purtroppo non è una coincidenza, ma i +rw non li legge più.
Intendevo dire che il fatto non leggesse più i DVD non poteva dipendere dal cambio del fw che avevi appena fatto, ma si trattava solo di una coincidenza.
57matilde
08-01-2009, 09:11
grazie
non ho messo jumper perchè non c'èra (in quello che ho tolto 4164l )
dovrei metterlo?
e come?
nicodocet
08-01-2009, 11:36
Già, non è scritto nella guida. Comunque, prova prima su Master e poi su CableSelect.
57matilde
08-01-2009, 16:11
ancora una volta sei stato preziosissimo.
grazie:) :) :)
cosa mi consigli di fare prima di chiudere il recorder?
nicodocet
08-01-2009, 17:10
Un rituale propiziatorio! :p
... a parte gli scherzi, in che senso cosa fare prima di chiudere?
57matilde
08-01-2009, 17:28
miglioramenti
visto che ci sono;)
altatensione
09-01-2009, 18:53
Chiedo a voi esperti,è possibile con i nuovi aggiornamenti far funzionare la funzione zoom con i divx?
Grazie
Ho bisogno di aiuto:
Ho un RH177, ho staccato l'hard disk dal dvd recorder, l'ho attaccato al pc, ma non riesco a copiare i files. Stò usando il programma che si trova qua (http://ifndef.altervista.org/) (From_hdd_lg_to_pc v1.12), ma seleziono la cartella MEDIA, gli dico dove copiarla, comincia a copiarla, ma alla fine della copia del primo file dice: "Error at opening a file for record. K:\MEDIA\...TITLE38\...TITLE38....vro. The sistem message: Impossibile accedere al file. Il file è utilizzato da un altro processo."
Ho Windows Vista, con privilegi di amministratore.
EDIT: Ho trovato, se succedesse a qualcuno controllate l'antivirus/firewall.
f1arcade81
14-01-2009, 17:08
Salve, ho un LG RH 188H, e volevo sapere se c'èra il modo per masterizzare i filmati da hd a dvd in modalità fast, con una velocità di masterizzazione fissa, e magari bassa, tipo 4x.
Grazie!!!
nicodocet
14-01-2009, 18:21
E perché mai?
f1arcade81
14-01-2009, 18:47
Be penso che a 4x si ha una masterizzazione più omogenea, o dico na cavolata!!!???:rolleyes:
Luposolitario38
14-01-2009, 20:43
Ciao a tutti e grazie per quello che fate. Ho solo bisogno di un aiuto che non mi è chiaro e mi rivolgo a Nico il mago.
Seguendo la guida per sostituire l'unità ottica del mio
rh265 con h55 già moddato di firmware mi perdo nel rimontarlo. Se rimonto tutta la meccanica e scheda sullo chassis del lettore del dvdrecorder come lo attacco al canale ide della piattina e all'alimentazione.?
P.S. Mi sorge un dubbio.. che non si possa fare questa modifica sul rh265..?? ( forse ci sono arrivato tardi ) :))
Ciao a tutti,
mi sono appena registrato, dato che da un paio di giorni sto leggendo le vostre discussioni a cui mi sono appassionato.
Posseggo anch'io un LG RH177 e come molti di voi ha problemi con l'unità ottica gsa 4164L e dato che l'ho usato pochissimo vorrei sostituirla con la famosa e ricercata H55N che ho trovato su ebay.
Prima di acquistare l'unità da sostituire vi vorrei chiedere se è necessario aggiornare anche il firmware del bios dell'Rh177 o basta farlo solo per l'unità ottica. Inoltre qualcuno riesce a spiegarmi perchè sul sito dell'LG sia in polacco che in inglese non riesco a trovare ne il frmware dell'Rh177 e nemmeno delle unità ottiche. Aiuto.
Grazie
f1arcade81
15-01-2009, 08:39
In verità, volevo provare a masterizzare a bassa velocità, perchè ho un problema con i DVD-R. In pratica, me li masterizza tutti illeggibili.
Mentre tutti gli altri formati, me li masterizza tranquillamente. Da premettere che di solito uso i Verbatim come DVD-R, ho provato anche altre marche, ma niente, sono sempre masterizzati in maniera illeggibile.
Ieri sera, seguendo un po questo post, molto utile e ben supportato da persone disponibili, ho aggiornato sia il firmware del dvd recorder, sia il loader della lente, ma niente, tutto a vuoto.
Come posso risolvere???
Grazie!!
Luposolitario38
15-01-2009, 10:49
In effetti leggendo meglio non si può fare la modifica. Pensavo che la guida valesse anche per l'rh265, non sapevo che lg avesse cambiato la pcb del lettore dvd mettendo un connettore proprietario e non il classico ide.
Non esiste altra soluzione che mi permetta di cambiare la meccanica senza dover far la modifica che consiglia Nico per adattare il connettore ide..? Nico illuminami.. :)
Posso farti da cavia ma non farmi buttare via il recorder ;)
nicodocet
15-01-2009, 19:38
Come posso risolvere???
Credo dipenda dall'unità ottica, di solito quando sta per rompersi inizia a non riconoscere/masterizzare alcuni tipi di DVD. Con i DVD originali come si comporta?
@Luposolitario38:
L'unica cosa che puoi provare è di sostituire solo il gruppo ottico (devi smontare i due binari dove scorre....). Ma non è molto probabile che funzioni.
Luposolitario38
15-01-2009, 20:21
Quindi mi consigli di provare a tagliare i circuiti della scheda e mettere l'ide..??
magodioz
15-01-2009, 20:26
Quindi mi consigli di provare a tagliare i circuiti della scheda e mettere l'ide..??
:doh: E dove l'hai letto questo consiglio ?, a me sembra abbia scritto di provare a cambiare solo il pickup laser , ma hai la possibilita' di funzionamento al 50% . Poi se sei tu che vuoi provare a cambiare fisicamente il connettore , beh , e' un'altro discorso ... :D
Luposolitario38
15-01-2009, 20:51
ovviamente non me lo ha consigliato, ma avendo io nominato, nel post precedente la sua guida, nella sua guida c'è scritto che si può provare a tagliare la scheda e saldare sul suo circuito il connettore ide.. cercavo di capire quindi quale era la cosa più sicura visto che il cambio dell'ottica non è garantito.
nicodocet
15-01-2009, 21:06
Prova prima a cambiare il gruppo ottico (solo il pick-up laser), se non va, non hai altra scelta che provare a tagliare la scheda come scritto nella guida (a meno che Tu non decida di andare in assistenza).
Luposolitario38
15-01-2009, 21:36
non è in garanzia... ma piuttosto sulla baya non si troverà l'unità ottica..?
nicodocet
15-01-2009, 22:13
Su un forum straniero mi avevano segnalato questo. (http://www.grandata.co.uk/6721rfn021advdassembley-p-5281.html) Ma credo si tratti del modello col connettore IDE.... e poi costa una pazzia.
Luposolitario38
16-01-2009, 08:48
Ok.. allora stasera comincio a far la prova col cambiare il gruppo ottico. E vi fornirò i risultati. Nel caso negativo, mi cimenterò con l'opzione saldatura connettore IDE.
P.S. Vado OT... nel caso volessi decidere di cambiarlo e prenderne uno nuovo che mi dite del LG DRT389H..?? E' possibile giocarci come nelle serie 177 o 265 in nostro possesso.??
f1arcade81
16-01-2009, 09:35
Credo dipenda dall'unità ottica, di solito quando sta per rompersi inizia a non riconoscere/masterizzare alcuni tipi di DVD. Con i DVD originali come si comporta?
Con i DVD originali, a volte li legge, a volte no. Il recorder non è più in garanzia, pultroppo!!!
nicodocet
16-01-2009, 13:01
Allora il sospetto, purtroppo, è confermato. Dovrai cimentarTi anche Tu nel cambio del drive DVD.
@Luposolitario38:
Vedrai che in un modo o nell'altro riesci. Se procedi con il taglio della scheda, fai qualche foto così le pubblico assieme alla guida.
Attualmente si trova in giro a €199,00 l'RHT387H.
Luposolitario38
16-01-2009, 14:44
Saranno fatte le foto nel caso non dovesse funzionare la sostituzione del gruppo ottico.
Finisco l'OT..
Nico lo trovo a 149 € in promozione presso una grossa catena.;)
nicodocet
16-01-2009, 15:36
Bene, speriamo Tu riesca a risolvere.
Scusate ragazzi, ma qualcuno sa dirmi perchè non riesco a trovare alcun firmware sul sti polacco???
Luposolitario38
16-01-2009, 18:13
Allora sostituito il gruppo ottico, ma il risultato è sempre lo stesso con qualsiasi dvd... supporto non riconosciuto.
Avete qualche prova da farmi fare prima di rimontare il vecchio.??
Luposolitario38
16-01-2009, 19:17
Altra cosa, io ho il firmware originale.. Esiste qualcos'altro per il recorder e l'unità ottica .? ( chiaramente l'unità originale )
nicodocet
16-01-2009, 19:41
:mbe: peccato.
Salvo altre idee da qualche altro utente, io voto per il taglio della scheda!:doh:
Luposolitario38
16-01-2009, 22:49
Hai un pm Nico.. :D
redgonzales
09-02-2009, 22:06
Ciao ragazzi, scusate ma avrei un problema.
Dopo aver aggiornato il firmware del mio RH199H dalla versione 60213A alla 60911A i menu "Forma Schermo" e "Modo Display" non sono più selezionabili :mad: Come potrei risolvere?
Inoltre dove potrei trovare i firmware precedenti per ripristinare il tutto (solo come prova)?
Grazie in anticipo...
SET:VER 60911A CWARE=3620_P15 BSP=DMN3 FME
IO:VER=R60(D61) LOADER:SL40
nicodocet
10-02-2009, 09:15
Mi sembra un po' strano che dipenda dal cambio del fw.
Modo display, sul nmio rh188, è selezionabile solo dopo che premi il tasto DVD.
Ciao a tutti,
scusate, ma vorrei chiedervi una cosa:
ho un dvd recorder LG rh177
ho aggiornato il FW scaricando la vers. 81122A
il loader è aggiornato alla vers. SL40
region=free
Come mai i DVD masterizzati li riconosce subito e tutto funziona,
mentre i DVD originali o non li legge o solo dopo 3 o 4 tentativi riesce a leggerli?
Come posso risolvere?
Anticipatamente Grazie.
Andrea
nicodocet
10-02-2009, 20:31
Purtroppo è il primo segno di cedimento del drive (masterizzatore).
Dovrai sostituirlo.
Purtroppo è il primo segno di cedimento del drive (masterizzatore).
Dovrai sostituirlo.
Grazie Nico,
molto gentile....
ho seguito le istruzioni del tuo sito per fare i vari aggiornamenti
(grazie veramente di cuore per la disponibilità)
ma purtroppo non ho ben capito quale drive (masterizzatore)
devo ordinare dal mio negozio di informatica di fiducia....
di sigle c'è ne sono tante nel file che ho scaricato dal tuo sito...
mi puoi, per favore, dare una dritta in parole semplici semplici?
Ancora grazie,
Andrea.
redgonzales
10-02-2009, 21:56
Sembrerebbe sia dovuto proprio al cambio firmware. Ho provato sia col menu DVD che HDD ma niente, il menu "Forma Schermo" non è selezionabile. Presciso che ho aggiornato il firmware alla versione 60911A come detto sopra ma il loader essendo già SL40 non ho ritenuto di aggiornarlo. Ho fatto bene?
Una delle conseguenze è che non posso accedere alla visualizzazione del firmware in modo completo in quanto dovrei selezionere l'icona Televisore e da qui su "Forma schermo">16:9 e digitare la combinazione di tasti, peccato che non sia selezionabile :cry:
Grazie
nicodocet
11-02-2009, 06:55
Come sei collegato al TV, in HDMI?
Prova a fare una reinizializzazione del recorder (trovi la procedura sul sito), dopo dovrai risintonizzare i canali, ma magari risolvi.
@bravo69:
Quelli più adatti sono H55N e H44N.... però sono un po' vecchi e dunque non facili da trovare. Con altri modelli è un prenderci!
redgonzales
11-02-2009, 20:58
Si, sono collegato tramite HDMI (come prima dell'aggiornamento).
Se per inizializzazione intendi dire "reset fabbrica" già provato, ma niente ancora :mad: altrimenti che tipo di inizializzazione si tratta? E come effettuarla?
Grazie ancora.
@bravo69:
Quelli più adatti sono H55N e H44N.... però sono un po' vecchi e dunque non facili da trovare. Con altri modelli è un prenderci!
Ciao Nico,
sono riuscito a trovare ed a installare un GH22NP20.....
lo hai mai sentito nominare?
il trapianto non è stato indolore...nel senso che occorre modificare lo sportellino ribaltabile ersterno del frontale del dvd-recorder
e poi non è possibile fissare il masterizzatore con delle viti al telaio del recorder.
non è un problema, tanto che il masterizzatore sta li fermo per conto suo...
Ma com'è che il masterizzatore originale non ha nessuna marca e sigla???
Ciao.
nicodocet
11-02-2009, 21:06
Ho letto di qualcuno che lo ha montato, ma pare avere problemi nella masterizzazione dei supporti DVD-R e DVD+R. Puoi confermare?
Nell'originale dovresti trovare l'etichetta con il cd. "part number".
@redgonzales:
Prova a scollegare il cavo HDMI e poi a seguire la procedura che trovi qui (http://ifndef.altervista.org/).
redgonzales
12-02-2009, 19:18
Ho scollegato il cavo HDMI e collegato la scart ed effettivamente il menu "Forma Schermo" è riapparso. Ho effettuato anche la procedura di reset come da te suggerito ma ora il menu "Display Menu" non esiste più in italiano :muro: , è possibile rimediare in qualche modo, magari operando con gli OP? :cry:
Grazie ciao.
redgonzales
12-02-2009, 19:49
Come non detto. Durante il cambio del cavo ho lavorato alla cieca e devo aver modificato involontariamente l'OP5 :D
Grazie davvero tanto. Pazienza se ricollegando il cavo HDMI mi sparisce il menu "Forma Schermo".
Comunque per la cronaca (dal manuale) ci sono piccole differenze rispetto al modello RH177 e addirittura sulle funzioni "Scan Progressivo" vengono citati solo il modello RH188 e RH199 (il mio).
Grazie ciao.
Ho letto di qualcuno che lo ha montato, ma pare avere problemi nella masterizzazione dei supporti DVD-R e DVD+R. Puoi confermare?
Nell'originale dovresti trovare l'etichetta con il cd. "part number".
Per ora non ho ancora fatto delle prove...
vi tengo informati.
Nell'originale, nessuna etichetta con il part number....:confused: :confused:
solo un etichetta gialla di avvertimento, per le radiazioni laser...
PS: ho visto da foto su internet che neanche il H44N o il H55N
hanno i 4 piedini per essere fissati al fondo del telaio del recorder....
come si procede in questi casi?
Ciao.
nicodocet
12-02-2009, 21:57
Si trapianta l'ottica e l'elettronica sullo chasis del vecchio drive.
Si trapianta l'ottica e l'elettronica sullo chasis del vecchio drive.
Ma nel mio caso,
il GH22NP20 che ho installato, ha il firmw: ver. 1.02
devo fare qualche aggiornamento oppure va bene così com'è?
Loriginale non aveva ponticelli...io per far funzionare il GH22NP20 ho dovuto mettere un ponticello su "cs"...cable select
Ciao a tutti,
possiedo anch’io un dvd recorder LG RH177, al momento non utilizzato per il solito problema all’unità ottica (premetto che il mio recorder non è più in garanzia e che per la riparazione mi hanno chiesto 150 euro). Così ho deciso di “rendere migliore” il mio recorder dotandolo di un HD più grande, magari esterno (ho visto la guida, ottima) e tentare la sostituzione dell’unità ottica.
Mentre per montare un HD esterno mi sembra di avere le idee abbastanza chiare (sembra semplice anche per chi, come me, non ha esperienza in questo tipo di interventi), per quello che riguarda la sostituzione dell’unità ottica ho qualche dubbio:
1 - Leggendo il post mi è sembrato di capire che il miglior sostituto dell’unità originale è il GSA-H55N; tuttavia io avrei la possibilità di trovare facilmente un LG GH-22NP20: è compatibile? O ci sono più rischi di “rigetto”.
2 - Altrimenti in rete avrei trovato un’unità che viene presentata come GSA-H55N salvo poi specificare nei dettagli tecnici “Modello: GH22NP20” … è lo stesso masterizzatore o potrei avere brutte sorprese?
3 - E’ possibile, anche con qualche aggiustamento, montare la nuova unità ottica con il suo case o bisogna sempre utilizzare il case dell’ottica originale (quest’ultima operazione mi sembra più laboriosa).
grazie in anticipo,
Marco
nicodocet
14-02-2009, 21:25
Ho letto di qualcuno che lo ha montato, ma pare avere problemi nella masterizzazione dei supporti DVD-R e DVD+R.
L'nstallazione di un qualunque drive da PC comporta un po' di bricolage (devi rimuovere lo sportellino, probabilmente mettere qualche spessore sotto il drive per alzarlo un po', e piegare leggermente le alette lateral).
f1arcade81
28-02-2009, 13:26
Salve, tempo fa ho avevo postato riguardo un problema di masterizzazione del mio lg rh 188. In pratica non mi masterizzava più niente. Adesso ho trovato un lettore lg gsa h58n, quello h55n non lo trovato da nessuna parte.
Lo montato, mettendo il jumper in master, il dvd recorder lo vede, mi masterizza soltanto i dvd+rw, tutti gli altri me li riconosce ma non li masterizza.
Come posso fare a risolvere questa situazione, se è possibile grazie!!!
Ho letto di qualcuno che lo ha montato, ma pare avere problemi nella masterizzazione dei supporti DVD-R e DVD+R. Puoi confermare?
Ciao Nico,
scusa il ritardo della risposta,
ho fatto alcune prove, e pare non ci siano problemi...
non ho avuto molto tempo per fare prove, vi tengo cmq aggiornati.
ciao.
mauro.ranzato
06-03-2009, 09:01
Salve, quì sono nuovo e ho ascoltato tutti i vosti suggerimenti per aggironare il mio rh277h. Ho fatto l'aggiornamento ma purtroppo adesso il recorder rimane sempre in "recording". Ho provato a premere qualsiasi pulsante ma niente da fare...non ne vuole sapere di ritornare in modalità normale. C'è qualche modo per riaggiornare il firmware precedente o con altri? Il cassetto del cd non esce e quindi non posso inserirlo...è proprio tutto bloccato in REC.
Qualcuno mi può aiutare? O forse è meglio che lo mandi in assistenza?
Grazie.
camel3883
06-03-2009, 10:33
salve io ho un rh177 ma quando vado a vedere dvd creati o masterizzati col mio notebook avente vista service pack 1 mi dice disco sconosciuto..eppure io sul pc li finalizzo sotto la voce live mastered,cioè una delle due opzioni di finalizzazione che mi dà vista:muro: ..aiuto!:help:
nicodocet
06-03-2009, 11:01
S Ho fatto l'aggiornamento ma purtroppo adesso il recorder rimane sempre in "recording".
Ma che fw hai usato? Non quello del RH-177, vero? Tu hai un Rh277, che è di una serie successiva ed utilizza fw differente rispetto all' rh-177.
paolomad
06-03-2009, 21:04
Ciao Nico,
Sono stato un assiduo lettore di questo forum e complimenti!
Veniamo al dunque.Possiedo da ormai 4 anni il mio RH188 e ho riscontrato gli stessi problemi del masterizzatore originale 4164L sostituendolo con il fatidico GSA-H55N.L'ho aggiornato con il firmware GSA-H55N@H50N_1.02_slowed e montato il tutto con la procedura che ormai tutti conosciamo.
Ora il mio DVD ha ripreso vita a metà, in quanto mi legge i dvd masterizzati dvd-r,Cd audio,ma i dvd originali non me li legge tutti.
1)Ho ponticellato il GSA-H55N su master.
2)Premetto che ho ancora il firm 60911A cambia qualcosa?
Presumibilmente, da quanto ho capito, dovrebbe essere la protezione CSS che dia fastidio in quanto mi dice "ERRORE DI NAVIGAZIONE"e mi espelle il disco.
Aiutoo!! cosa devo fare? GRAZIE.
nicodocet
06-03-2009, 21:52
Gli unici utenti che hanno riportato di leggere bene i DVD con protezione CSS, hanno settato il codice regionale 2 sia sul recorder che sul drive (quest'ultimo lo devi fare da PC).
Se ci riesci anche Tu, passa parola.
paolomad
07-03-2009, 10:50
Okay,farò delle altre prove.
comunque il codice regionale 2 lo avevo già settato prima di montarlo nel recorder.L'unica è di non aver provato di ponticellarlo su cable select ma ho dei forti dubbi.
Mi conviene aggiornare il recorder con il firmware 81122A beta ?
Potrebbe essere questo?
nicodocet
07-03-2009, 13:36
Il fw del recorder è ininfluente... anche se l'aggioramento a quella versione Te lo consiglio proprio!
paolomad
07-03-2009, 14:33
Grazie,lo farò.
Dopo aver verificato sia il recorder che il masterizzatore siano regione 2,
ho fatto alcune prove con dvd originali in mio possesso.
Ho iniziato con la mia collezione dvd musicali,alcuni di importazione altri fabbricati in UK. Tutti region codefree e 2 ma alcuni non li legge.
Ho provato anche altri dvd originali li ha letti quasi tutti ma proprio ad esempio X-MEN PAL regione 2 ....ERRORE DI NAVIGAZIONE...Arghhh
:muro::muro: :muro:
Essendo che la mia testardaggine non mi lascia tranquillo,qualcuno saprebbe
dirmi se lo devo lasciare così oppure c'è da settare qualche altra cosa?
Mercì...
nicodocet
07-03-2009, 21:51
Beh, se è solo questine di qualche dvd, puoi anche ritenerTi soddisfatto.
Non credo si posaa fare di meglio....:(
Io possiedo un LG DR-175 che ha anche lui il masterizzatore 4164L che devo sostituire.
Mi è venuto in mente di mettere al posto del masterizzatore un Hardisk magari mettendo al recorder in fw dell'rh 177.
Secondo Voi è una cosa fattibile oppure no?
Grazie
nicodocet
20-03-2009, 19:29
Non credo proprio che sia possibile.
Buongiorno a tutti. Premetto che sono un neofita dei forum e mi sono iscritto a questo appena 30 minuti fa... Sono un (in)felice possessore di un lettore lg rh177 e pure io ho problemi di lettura cd e dvd. Leggendo queste pagine ho trovato diversi drive dvd alternativi. La domanda è la seguente: potrei adattare (sostituendo ovviamente i cavi di collegamento) il mio vecchio lettore lg gsa-4082b? Ringrazio in anticipo e attendo una risposta, sempre che mio figlio non si riappropri del pc per giocare a Manny tuttofare...
nicodocet
22-03-2009, 21:21
Non conosco quel drive, ma, stando alla sigla del modello, sembra un po' vecchiotto.
L'unico modo per saperlo è provare.... :D
magodioz
22-03-2009, 21:43
Non conosco quel drive, ma, stando alla sigla del modello, sembra un po' vecchiotto.
L'unico modo per saperlo è provare.... :D
Ho trovato questa vecchia recensione...
http://www.dinoxpc.com/Tests/MASTERIZZATORI/LG_DVDRW_GSA4082B/pag1.asp
:D
Grazie...:) Un'altra domanda... Nel momento in cui mi decida per il trapianto, il drive viene riconosciuto o devo effettuare qualche operazione per far si che la macchina lo veda?
nicodocet
23-03-2009, 21:18
A parte il posizionamento del jumper posteriore (di solito su Master), no, non c'è niente da fare: se è compatibile viene riconosciuto automaticamente.
tuttoniente
04-04-2009, 02:00
ciao
pure io ho il recorder rh177 è ho un problema
spesso e volentieri copio su dvd +rw, tramite portatile, dei divx o mp3 da riversare nell'hard disk del recorder solo che ultimamente sta sempre diventando più difficile farlo.
cioè... durante il trasmerimento la barra va avanti... poi magari arriva a metà.... e di colpo arriva alla fine...
se vado a vedere che cosa ha riportato su hard disk scopro che ha memorizzato solo parte del divx e non tutto....
può essere un problema del sipporto +rw.... dovrei usare i -rw?
cosa consigliate? preciso anche che memorizzo i divx su hard disk perchè vederli direttamente dal dvd +rw è quasi impossibile (non arrivano quasi mai alla fine)
ciao
nicodocet
04-04-2009, 09:12
Temo che, come avrai letto per altri utenti con problemi simili, sia colpa del drive. Dovresti sostituirlo.
tuttoniente
04-04-2009, 10:18
Temo che, come avrai letto per altri utenti con problemi simili, sia colpa del drive. Dovresti sostituirlo.
nico prima di tuto grazie x la risposta
essendo ignorante in materia (ma tanto) ti faccio davvero una domanda stupida.
il drive che sarebbe? un qualcosa di fisico da comprare o dei semplici file da scaricare per aggiornare il recorder? se si tratta di file non saprei dove scaricarli.. :(
ti ringrazio per la pazienza... :)
tuttoniente
04-04-2009, 11:37
ah, preciso che comunque i dvd normali.. non +rw.. li legge tranquillamente e senza problemi... :cry:
i +rw possono dare problemi al rh177.. chi li usa?
nicodocet
04-04-2009, 18:44
Il drive è il masterizzatore (l'unità ottica).
Di solitoperò, quando sta per rompersi, inizia a non leggere i DVD originali, poi gli RW e via via gli altri.
tuttoniente
05-04-2009, 13:09
Ah, ok, grazie per avermi spiegato cos'è. :)
Oggi ho notato che non legge nemmeno più i dvd originali, pazzesco...
E nemmeno i dvd-rw che ho provato ieri sera...
A volte solo i dvd+rw.... :rolleyes:
Adesso voglio provare ad aggiornare il firmware... vediamo un po'.. e se non cambia nulla lo venderò su ebay a poco prezzo e me ne prendo uno nuovo... non più LG a sto punto... :(
tuttoniente
05-04-2009, 13:11
A proposito... l'ultimo firmware è il 60911A?
Se sì io ce l'ho già.. :(
nicodocet
05-04-2009, 14:56
Cambiando il drive per tuo conto, con una spesa minima, lo metti a posto.
Se decidi di venderlo ed è ilmodello con hdmi potrebbe interessarmi.
tuttoniente
10-04-2009, 19:03
Cambiando il drive per tuo conto, con una spesa minima, lo metti a posto.
Se decidi di venderlo ed è ilmodello con hdmi potrebbe interessarmi.
no è senza hdmi purtroppo
lo porto in assitenza, ho scoperto che è ancora in garanzia, ora andrò nel sito lg a vedere il negozio più vicino a casa mia
poi farò sapere quale era il problema (sicuramente è come dici tu anche se i problemi del mio rh177 sono molto anomali!!)
Posseggo un LG RH-277H con firmware aggiornato alla rel. 70919A e loader: SD19.
Desideravo sapere (magari NICODOCET mi può aiutare) se esistono fw e loader aggiornati (anche 'unofficial').
Ho notato infatti che a volte alcuni filmati in MPG (es. registrati con la telecamera) non me li legge proprio (non li mostra nemmeno nella lista dei file presenti).
grazie a chiunque sappia darmi una mano
P.S. ho recuperato un fw 81122A ma francamente non so se è compatibile con il 277 e non vorrei fare arrosti!!!
nicodocet
20-04-2009, 13:52
Hai la versione più aggiornata che si trova sul web (l'altro fw, non è adatto al Tuo recorder).
Che estensione hanno i file che non riproduci?
mpg, li genera direttamente la mia telecamera Sony (con HD interno), ma non sono gli unici formati che danno noia, a volta alcuni avi (anche se visibili nella lista dei filmati disponibili su hard disk) mi ritorna l'errore 'formato file sconosciuto'.
cmq per gli MPG la cosa strana è che non me li mostra proprio (ad esempio nella directory della penna USB che inserisco nel frontale dell'LG non vengono mostrati)
Scusate , volevo vendere il mio lettore LG RH 177H, se qualcuno è interessato posso postare link con foto ecc...prima di inserzionarlo nella sezione mercatino .
Spero di aver fatto cosa gradita
nicodocet
20-04-2009, 21:42
mpg, li genera direttamente la mia telecamera Sony (con HD interno)
mpg non è una estensione conosciuta dal recorder, cambiala in .avi e vedi se li riproduce.
mpg non è una estensione conosciuta dal recorder, cambiala in .avi e vedi se li riproduce.
proverò e ti farò sapere, nel frattempo ho scovato questo bel link: http://war.in.lublin.pl/lg/gcsc_fwm.htm
e qui sembrerebbero disponibili ben due versioni più aggiornate della 70919A per la serie LG RH200, la 70920A (rilasciata il 14/10/07) e la 71127A (rilasciata il 19/12/07).
Si riescono a recuperare? Ho provato a navigare sulla radice (http://war.in.lublin.pl/lg/) ma non ho trovato i fw di cui sopra.
nicodocet
21-04-2009, 17:43
La 71127A non è per la Tu serie di recorder (anche se così apparentemente sembrerebbe).
Qui però siamo un po' OT a parlare della serie 2xxx.;)
Ho provato a sostituire il masterizzatore 4164L del mio LG DR-175 con il masterizzatore del mio PC Pioneer DVR – 106D, legge bene e sembra masterizzare altrettanto bene ma quando vado a rivedere le registrazioni queste sono a scatti con salti e squadrettamenti.
Volevo chiedere come mai avveniva ciò e dovendo comprare un masterizzatore per la sostituzione dell’originale quale alternative comprare al GSA-H55N visto che ho difficoltà a trovarlo.
Grazie
mpg non è una estensione conosciuta dal recorder, cambiala in .avi e vedi se li riproduce.
Ho provato a fare come mi hai detto te, una volta rinominato il file da MPG ad AVI esso è diventato visibile all'interno della penna USB che ho collegato sul frontalino del lettore. Ho copiato il file nell'HD interno ma tentando di riprodurlo il lettore si incarta e mi tocca spegnerlo. Che mi consigli? Devo convertire fisicamente il file da mpg ad avi con un tool apposito?
P.S: così quel firmware non va bene per il lettore 277? ci speravo proprio...sigh!
Gli unici utenti che hanno riportato di leggere bene i DVD con protezione CSS, hanno settato il codice regionale 2 sia sul recorder che sul drive (quest'ultimo lo devi fare da PC).
Se ci riesci anche Tu, passa parola.
Credo sia il mio caso in quanto sul mio lg rh188hs non leggo i dvd alla vendita ma leggo solo i dvd a noleggio...come faccio a settare il codice regionale 2 sia sul recorder che sul drive?
Giacchè mi trovo espongo anche qui i miei problemini inerenti lg rh177 a cui ho montato il drive h55n e lg rh188hs a cui ho montato l'h58n:
N.B. Entrambi i dvd-recorder (rh177 & rh188hs) hanno il firmware 81003A
A- Sull'lg rh177 del mio amico dove ho montato l'H55N riscontra il seguente problema (premetto che non ha ancora fatto altre prove):
1- I dvd+r che utilizza (tdk +r single layer) anche aspettando 20 minuti non li inizializza,ossia gli resta sempre bloccato a 0.
B- Sul mio lg rh188hs dove ho montato l'H58N ho questo problema (anche se dovrò ancora testare i dvd+r):
1- Se riverso una registrazione dall'hdd sul dvd (in questo caso un dvd-r single layer 16x) arriva ad un certo punto,per la precisione 10-12 secondi e dopo un pò si blocca dandomi la finestra di "sto registrando informazioni sul file attendere prego" che resta bloccata.
Per entrambi (rh177/rh188) la scrittura con dvd-rw o dvd+rw funziona alla perfezione...
In lettura ad entrambi legge i dvd masterazzati.
Sull'rh177 sono ancora da testare i dvd originali,mentre sull'rh188 vengono letti bene solo quelli per il noleggio mentre non legge quelli per la vendita.
P.S. A questo punto mi era venuto un dubbio inerente il mio lg rh188hs...non è che avendo vecchie registrazioni fatte con il vecchio firmware sull'hdd e adesso avendo un nuovo firmware,quindi riversandole sul dvd mi dava errore??
Ho provato a fare una nuova registrazione e a trasferirla sul dvd,ma niente;in poche parole il disco vergine (dvd-r single layer 16x) gira a velocità vertiginose tanto che si sente un rumore fortissimo e rimane bloccato sullo 0% anche dopo 5-6 minuti.
In conclusione,quale potrebbe essere il problema?
Grazie
Lord Fenner
11-05-2009, 11:37
Ciao a tutti, se qualcuno si ricorda di me bazzicavo qui un annetto fa.
Mi scuso in anticipo per la banalità della richiesta, ma dopo un anno di assenza non mi raccapezzo più.
Ho un LG RH188H, originale al 100% nel senso che l'unità ottica è stata sostituita in garanzia un anno fa e non ha mai più lavorato, lo uso come recorder digitale per i miei figli.
Il mio unico problema oggi è la difficoltà di estrazione dei dati (dovendo smontare ogni volta l'hard disk), e un anno fa sembrava che la soluzione più pratica (non certo la più semplice) fosse l'adattatore usb.
Com'è la situazione oggi? quali sono le soluzioni più valide tra usb e sata?
La sata mi piace molto, ma c'è da accendere ogni volta il cassetto esterno o esiste un trucco per fare in modo che si accenda insieme al recorder?
C'è un'anima pia che mi può sintetizzare gli esiti delle varie prove e dare un consiglio?
Mi rendo conto che certe richieste suonano sempre sgradevoli, nel senso che "basterebbe" sfogliarsi alcune decine di pagine per trovare le risposte, ma è altrettanto vero che se qualcuno mi volesse dedicare 5 minuti mi risparmierebbe alcune ore (che non ho) e diversi dubbi (di cui non ho bisogno).
Grazie
Lorenzo
MMartini65
11-05-2009, 23:40
Gli unici utenti che hanno riportato di leggere bene i DVD con protezione CSS, hanno settato il codice regionale 2 sia sul recorder che sul drive (quest'ultimo lo devi fare da PC).
Se ci riesci anche Tu, passa parola.
Salve a tutti, volevo ringraziare per le preziose informazioni che mi hanno permesso di rimettere in vita il mio Home Theater LG RH361SE affetto dal solito problema di usura del drive 4164L.
Vi segnalo che ho avuto modo di testare con successo il funzionamento con un altro drive oltre al solito H55N.
Si tratta del Samsung SH-S182M che in prima battuta non leggeva i DVD-Video ma una volta aggiornato il firmware alla versione SB05 e impostato il region code ha funzionato correttamente. (lettura DVD-video anche con protezione CSS su DVD-ROM, DVD-R e -RW, lettura DVD Dati su DVD-R e -RW e masterizzazione su DVD-R).
Con questo drive non è però possibile fare il trapianto dell'elettronica nello chassis del 4164L perchè la scheda del motore del cassetto è troppo lunga.
Motivo percui alla fine mi sono procurato un LG H55N ed ho effettuato il trapianto dell'elettronica sullo chassis originale del 4164L.
Credo comunque che l'SH-S182M possa funzionare anche con tutti gli altri apparati della serie RH-1000 (RH177 ecc..).
Qui sotto le info del mio RH361SE
RH1000 Series
Loader Ver=SL40
Region Code Free
Ver=60811A_HT
e del drive Samsung SH-S182M
TSST corp CD/DVDW SH-S182M USB Device
DISCINFO VERSION : 1.6.1.6
VENDOR : TSSTcorp
MODEL : CD/DVDW SH-S182M
REVISION : SB05
VENDOR SPECIFIC : 0615
LOADING MECHANISM : Tray
SERIAL NUMBER : SH-S182MFirm
CURRENT REGION : 2
nicodocet
12-05-2009, 08:23
Com'è la situazione oggi? quali sono le soluzioni più valide tra usb e sata?
Io, oggi come oggi, visto quello che costano i SATA, monterei un SATA internamente, con l'adattatore IDE->SATA.
Poi sdoppierei il cavo SATA (meglio interponendo un deviatore) per farlo arrivare anche all'esterno.
Ovviamente devi un po' lavorarci su, ma alla fine sarebbe una vera comodità.
@MMartini65: grazie per la segnalazione.
Forse mi son perso ma....una volta che il sata è all'esterno come lo collegate? :mbe:
O parlate di e-sata?
nicodocet
12-05-2009, 11:38
In che senso?
Se metti l'HDD esterno dovresti avere un box per contenerlo, che sarà quasi sicuramente e-SATA. Quindi Ti servirà un cavo SATA / e-SATA.
Io però dicevo di lasciare l'HDD interno.
Io, oggi come oggi, visto quello che costano i SATA, monterei un SATA internamente, con l'adattatore IDE->SATA.
Poi sdoppierei il cavo SATA (meglio interponendo un deviatore) per farlo arrivare anche all'esterno.
Ecco da qui, con il SATA che è all'esterno, poi che ce fai? :stordita:
L'unica cosa che mi è venuta in mente è di collegarlo direttamente al pc, ma come fai...voglio dire deve essere vicino per poterlo fare
Lord Fenner
13-05-2009, 22:32
Ecco da qui, con il SATA che è all'esterno, poi che ce fai? :stordita:
L'unica cosa che mi è venuta in mente è di collegarlo direttamente al pc, ma come fai...voglio dire deve essere vicino per poterlo fare
Ok, quello è chiaro, ma nel mio caso no problem, ho un htpc a meno di mezzo metro.
I problemi mi sa che siano altri, gli stessi della versione usb ovvero:
1-Alimentazione: come alimentare l'hard disk a recorder spento? devo estrapolare la parte del deviatore dalla guida per l'usb, mi sa...
ma non ci saranno comunque problemi di convivenza tra due alimentazioni anche se alternative?
2-Sdoppiatore: what is?? esiste un dispositivo che mi permette di connettere un disco sata a due diverse utenze??
nicodocet
14-05-2009, 08:31
Rispondo a tutti e due.
Va sicuramente estrapolata la parte relativa all'alimentazione (quella piccola scheda) del progetto della USB, che pen potrebbe essere sostituita da un deviaotore che agisca sulla linea del "PWR control".
Per sdoppiare il cavo SATA io farei così:
- prenderei un cavo SATA-SATA il più corto possibile, da collegare da un lato all'HDD e dall'altro al convertitore IDE->SATA.
- taglierei a metà il cavo
- userei un deviatore manuale a 4 vie (si trovano...), saldando nei piedini centrali il pezzo che va all'HDD, in uno laterale quello che proviene dall'adattatore e nell'altro laterale inserirei o un terzo spezzone che va all'esterno verso il PC o HTPC oppure direttamente una femmina SATA da mettere sul pannello frontale/posteriore del recorder (la femmina si può recuperare usando quella inutilizzata sull'adattatore IDE/SATA).
Se non si tengono i cavi esageratamente lunghi, funzionerà.
Il deviatore l'ho visto usare sui SATA (mi sembra per modificare l'X-box o qualche altra consolle... provate a guardare sulla rete).
Lord Fenner
14-05-2009, 19:05
Rispondo a tutti e due.
Va sicuramente estrapolata la parte relativa all'alimentazione (quella piccola scheda) del progetto della USB, che pen potrebbe essere sostituita da un deviaotore che agisca sulla linea del "PWR control".
Per sdoppiare il cavo SATA io farei così:
- prenderei un cavo SATA-SATA il più corto possibile, da collegare da un lato all'HDD e dall'altro al convertitore IDE->SATA.
- taglierei a metà il cavo
- userei un deviatore manuale a 4 vie (si trovano...), saldando nei piedini centrali il pezzo che va all'HDD, in uno laterale quello che proviene dall'adattatore e nell'altro laterale inserirei o un terzo spezzone che va all'esterno verso il PC o HTPC oppure direttamente una femmina SATA da mettere sul pannello frontale/posteriore del recorder (la femmina si può recuperare usando quella inutilizzata sull'adattatore IDE/SATA).
Se non si tengono i cavi esageratamente lunghi, funzionerà.
Il deviatore l'ho visto usare sui SATA (mi sembra per modificare l'X-box o qualche altra consolle... provate a guardare sulla rete).
Perfetto, dal momento che non ho molta voglia di cimentarmi con una schedina mi va benissimo l'idea del deviatore.
La questione sata invece è più delicata, va benissimo lavorare con cavi corti ma poi uscendo bisogna arrivarci all'htpc, temo si possano verificare problemi di impedenza ma bisognerebbe provare...
Piuttosto sto ipotizzando una serie di possibili (ed inquietanti) scenari, tipo:
mi scordo il deviatore dell'alimentazione su ON, il disco gira per alcune ore, e se poi parte una registrazione cosa succede? non potrebbe bruciare qualcosa?
oppure traferisco i dati, spengo tutto e lascio il deviatore sata su EXT, il recorder parte e....??:eek:
Anche la soluzione del box esata presenta gli stessi punti deboli legati all'alimentazione, se ci dimentichiamo di accenderlo prima di una registrazione...cucù...:muro:
Esempio, ho un box esata/usb, basterebbe attaccare la porta sata al recorder e l'usb all'htpc e lui magicamente risolverebbe tutto, ma l'alimentazione???
Senza modifiche all'alimentazione del box esterno non c'è speranza...
Poca cosa (forse) ma dobbiamo sempre fare i conti con le garanzie.
Alla fine gira e rigira è proprio l'alimentazione IL problema, credo che non ci siano vere soluzioni al cassetto estraibile, ide o sata che sia.
Se poi qualcuno ha qualche consiglio non è ben accetto, è ORO!:D
nicodocet
15-05-2009, 07:56
Alla fine gira e rigira è proprio l'alimentazione IL problema, credo che non ci siano vere soluzioni al cassetto estraibile, ide o sata che sia.
Se poi qualcuno ha qualche consiglio non è ben accetto, è ORO!:D
Beh, nella modifica dell'adattatore USB interno, sono ricorso alla schedina, proprio per evitare i problemi che Tu lamenti: Ti permette di dare priorità al recorder e quindi se parte una reg. timer, si commuta da solo.
Per fare altrettanto con il SATA, devi usare al posto del deviatore due mini-relè (oppure degli switch elettronici) da pilotare con la schedina.
fortunatamente ciò di cui parlate al momento non mi serve perchè mi sono perso quasi subito :fagiano:
Lord Fenner
17-05-2009, 09:03
Per fare altrettanto con il SATA, devi usare al posto del deviatore due mini-relè (oppure degli switch elettronici) da pilotare con la schedina.
Intendi per il box sata esterno?
con i relè commuto l'alimentazione esterna sostituendo l'interruttore manuale, giusto?
La questione si sta facendo stimolante, mi è appena balenata un'idea alternativa.
ho giusto davanti a me un box esterno Thermaltake da 2,5" esata / usb che presenta una serie di vantaggi:
1) esterno si, ma piccolissimo e silenzioso.:D
2) se lavora in esata va alimentato dal connettore DC (bastano 5v), se lavora in usb si autoalimenta (in questo caso sarebbe l'htpc ad alimentarlo).
Facciamo un'ipotesi, lo lascio collegato in esata al recorder e predispongo il cavetto usb dell'htpc lì vicino, quando devo trasferire i dati stacco l'esata per sicurezza, attacco l'usb ed effettuo il travaso, poi spengo il pc e ricollego tutto come prima.
Se nel frattempo dovesse partire una registrazione penso che comunque nessuna forza su questa terra potrebbe risolvere, ma almeno se mi dovessi dimenticare di ricollegare l'esata (che forse non è nemmeno indispensabile staccare) al massimo non leggerebbe i dati, ma di certo non brucerebbe niente!
se invece dovessero accendersi entrambi i dispositivi non ci sarebbero conflitti, il box è predisposto per lavorare con doppia alimentazione, l'unico dubbio è che non so se vincerebbe la connessione in atto (usb o esata) o se la esata è comunque sempre prioritaria e finirebbe per terminare la connessione usb (sarebbe veramente la soluzione totale).
Ultima chicca, il travaso la faccio sul pc che mi pare!!
Cosa ne pensate? Quali sono i punti deboli di questa soluzione? io non sono un elettronico, ho solo una certa pratica, ci sono delle falle macroscopiche o pericoli?
unico, grosso neo? cosa faccio poi con il 500gb ide comprato apposta?:doh:
Fabritnt
17-05-2009, 10:48
Scusatemi, ma io un piccolo fastidio / problema... :confused:
con il 177H...
All'accensione dell'apparecchio, ho SEMPRE l'espulsione del cassettino porta cd e fin qui non ci sarebbero problemi, ma il problema VERO è che inserrendo il cd e chiudendo il cassettino, il cd mi entra e quasi subito mi esce :cry: senza leggermi nulla...:muro:
risolvo il problema "manualmente" (ma nn sempre mi riesce) accopagnando all'inteno il cassettino e tenendolo schiacciato finchè non inizia il reading....:D
a qualcuno è mai successo??? che sia partito il cd??? che modello dovrei comperare per sostituirlo? :doh:
ulteriore domandina :stordita: qualcuno ha cambiato la ventolina sul retro???
ciao e grazie :help:
FabriTnT
nicodocet
17-05-2009, 15:22
al massimo non leggerebbe i dati, ma di certo non brucerebbe niente!
Rischi di bruciare qualcosa non ce ne sono (salvo non fai dei corti, ovvio):
il recorder all'avvio verifica la presenza del drive e del HDD, se qualcuno non risponde, resta fermo con il msg "Please Wait".
@fabritnt:
vai sul sito dedicato al rh177 & c. e cerca la guida per pulire i microswitch di fine corsa. Vedrai che risolvi.
Fabritnt
17-05-2009, 19:30
Grazue 1000 della risposta Nico!!
io ho ancora il firmware originale, conviene cambiarlo??? e dove lo trovo quello ottimale??
Ciao FabriTnT
p.s.
nicodocet
17-05-2009, 21:00
Il link lo trovi nel primo post di questa pagina (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1516245&page=3&highlight=rh177).
tuttoniente
30-05-2009, 18:19
ciao
pure io ho il recorder rh177 è ho un problema
spesso e volentieri copio su dvd +rw, tramite portatile, dei divx o mp3 da riversare nell'hard disk del recorder solo che ultimamente sta sempre diventando più difficile farlo.
cioè... durante il trasmerimento la barra va avanti... poi magari arriva a metà.... e di colpo arriva alla fine...
se vado a vedere che cosa ha riportato su hard disk scopro che ha memorizzato solo parte del divx e non tutto....
preciso anche che memorizzo i divx su hard disk perchè vederli direttamente dal dvd +rw è quasi impossibile (non arrivano quasi mai alla fine)
allora
ho portato in assistenza il mio rh177
mi hanno cambiato l'unità ottica difettosa
ora funziona benissimo
vorrei fare una domanda.
il problema ora tornerà nuovamente entro breve oppure era solo un problema delle unità ottiche dell'lg?
altra cosa, i divx come mi consigliate di vederli?
direttamente dal dvd masteizzato tramite portatile oppure tramite hdd (naturalmente dopo aver masterizzato il tutto dal dvd che contiene il divx)?
thanks :)
nicodocet
30-05-2009, 20:43
Mi auguro che Tu fossi ancora in garanzia, altrimenti Ti sarà costato parecchio.
Se Ti hanno montato un ricambioi originale, è probabile che sia deklla stessa "qualità" del precedente.
Quindi è meglio che usi il drive quando effettivamente serve: i dvix meglio che li riproduci da hdd.
tuttoniente
30-05-2009, 20:53
Mi auguro che Tu fossi ancora in garanzia, altrimenti Ti sarà costato parecchio.
Se Ti hanno montato un ricambioi originale, è probabile che sia deklla stessa "qualità" del precedente.
Quindi è meglio che usi il drive quando effettivamente serve: i dvix meglio che li riproduci da hdd.
spero non sia originale allora... anche se quando metto il dvd
dentro il recorder è molto più silenzioso di prima mentre legge
i dati all'inizio... sembrebbe diverso...
p.s. sì per fortuna ero in garanzia... anche se proprio agli sgoccioli :)
AccuCORE68
10-07-2009, 18:36
Scusate, ma è il mio primo messaggio...
Mi succede una cosa strana:ho sostituito l'unità ottica e se non collego lg all'home teatre con un cavo ottico non sento nulla.
Se volessi collegarlo per esempio al tv con la scart solamente...non sento nulla.
Prima non mi succedeva anche dopo aver cambiato l'unità ottica.
Ho aggiornato il firmware come ho letto qui....ma nulla.
Qualcuno mi può dare una mano?
Grazie in anticipo.
nicodocet
10-07-2009, 18:59
Ora non ho il recorder sottomano per verificare, ma mi sembra che ci fosse la possibilità di selezionare il tipo uscita audio nel setup. Hai controllato cosa è impostato nel menu?
Lucienik
12-07-2009, 17:56
Ciao a tutti, qualcuno può aiutarmi? Non riesco a vedere con il mio LG rh 177 filmati DVD originali. Dopo avere inserito il DVD e fatto partire il lettore, mi compare il messaggio "disco sconosciuto - controllare il supporto".:cry:
nicodocet
13-07-2009, 12:23
E' sintomo che il drive (unità ottica) sta per rompersi: lo devi cambiare.
Ciao a tutti,mi intrometto in questa discussione senza aprirne un altra visto che qui parlate del dvd lg rh177.Nel mio telecomando nn funzionano i tasti setup e home che servono a richiamare il menù dei vari settaggi,sapreste dirmi se ci si può arrivare con altre procedure?Il mio problema + grosso è che nn posso finalizzare i dvd che creo.Un altra cosa ho letto che sarebbe possibile aggiornando il firmware registrare in mpeg 4 o divx è vero qualcuno lo ha fatto? Grazie mille le le risposte.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.