PDA

View Full Version : [Official Thread] Scelta Sistema 7.1, 6.1, 5.1


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

q3aquaking
25-07-2008, 19:13
se proprio devo prenderla prima assieme alle casse avevo adocchiato:
la xfi extreme music a 54euro

ma nn avendo audio ottico e coassiale mi sembrano + schifose della integrata sulla p5q?
oppure l'apparenza inganna?

sacd
25-07-2008, 19:20
q3aquaking

I Link commerciali singoli nn sono consentiti, posta quelli del produttore

Brolente
25-07-2008, 19:51
se proprio devo prenderla prima assieme alle casse avevo adocchiato:
la xfi extreme music a 54euro

ma nn avendo audio ottico e coassiale mi sembrano + schifose della integrata sulla p5q?
oppure l'apparenza inganna?

infatti io ti ho consigliato la terratec anche per la comodità di utilizzo....per l'entrata e uscita ottica..

salvoP
25-07-2008, 21:51
Cecavo in questi giorni un sistema 5.1. Stavo quasi per convincermi con le Logitech Z-5500. Però non avrei molto spazio :muro: ed inoltre mi servirebbe spostarle a volte dalla città in cui studio fino al mio paese e viceversa :muro: . Se punto su qualcosa di più economico e anche più piccolo cosa mi consigliate?
Ah, dimenticavo! Le vorrei collegare ad una x-fi 5.1 usb da collegare al notebook. Va bene?


P.S.: Un giorno mi comprerò di sicuro un bell'impianto 5.1. E' il mio sogno. Per adesso mi accontento...:(

Walty06
26-07-2008, 09:46
cosa mi dite delle creative t7700?
le sto per comprare, cioè, sn molto interessato per lprezzo ceh mi hanno proposto.... ma nn vorrei che magari hanno qualche problema come le t6600 che gracchia un po il subwoofer...

fatemi sapere al più presto perkè ho bisogno di casse!

salvoP
26-07-2008, 11:13
Cecavo in questi giorni un sistema 5.1. Stavo quasi per convincermi con le Logitech Z-5500. Però non avrei molto spazio :muro: ed inoltre mi servirebbe spostarle a volte dalla città in cui studio fino al mio paese e viceversa :muro: . Se punto su qualcosa di più economico e anche più piccolo cosa mi consigliate?
Ah, dimenticavo! Le vorrei collegare ad una x-fi 5.1 usb da collegare al notebook. Va bene?


P.S.: Un giorno mi comprerò di sicuro un bell'impianto 5.1. E' il mio sogno. Per adesso mi accontento...:(
Mi auto-quoto.
Andrebbero bene delle x540 o delle t6060 (se le trovo)? Ho visto che avete consigliato queste per la fascia di prezzo sotto i 100€. Fra le due qual è la migliore come resa sonora?

q3aquaking
26-07-2008, 11:27
ma le z5500 vanno meglio sulla xfi music bulk in analogico rispetto a una integrata su p5q con ottico?
suppongo di si e di quanto vano meglio?

Romanino
03-08-2008, 07:46
Ciao gente =)..da qualche tempo sbirciando qua e la in cerca di qualche impiantucolo non da + di 350/400 euro per la mia cameretta (con amplificatore etc inclusi), per intenderci: non cose componibili del tipo: lo speaker centrale lo prendo della polk, quelli posteriori della bose e i laterali anteriori della klipsch...capito? ... li mi basterebbero per 1 sola cassa forse 400 euro...

Detto questo: la mia camera non è di misure " normali ", e lo utilizzerei principalmente (in ordine di importanza )

- Console ( x360, ps3)
- riproduzione blu ray ( appunto tramite ps3 )
- tv normale

Saluti a tutti =)

Andi89
03-08-2008, 07:51
Ciao gente =)..da qualche tempo sbirciando qua e la in cerca di qualche impiantucolo non da + di 350/400 euro per la mia cameretta (con amplificatore etc inclusi), per intenderci: non cose componibili del tipo: lo speaker centrale lo prendo della polk, quelli posteriori della bose e i laterali anteriori della klipsch...capito? ... li mi basterebbero per 1 sola cassa forse 400 euro...

Detto questo: la mia camera non è di misure " normali ", e lo utilizzerei principalmente (in ordine di importanza )

- Console ( x360, ps3)
- riproduzione blu ray ( appunto tramite ps3 )
- tv normale

Saluti a tutti =)


Logitech Z-5500, non sono un esperto del campo, ma con queste vai sul sicuro ;)

Andi89
03-08-2008, 08:17
Vorrei sostituire le mie casse, delle Creative P580, entry level ma non cattive, attaccate alla Audigy 2 NX usb 7.1
sono indeciso se passare ad un 2.1, ad un t-amp + 2 diffusori o rimanere su un 5.1 cioè le logitech X-540.
Secondo voi vale la pena cambiarle avendo a disposizione un centinaio di euro?

http://i00.twenga.com/p/72/47/117247vb.png

Sistema altoparlanti
Tipo supporto 5 altoparlanti, subwoofer
Tipo altoparlante Attivo
Nominal Output Power (Total) 47 Watt
Larghezza di banda di risposta 40 - 20000 Hz
Schermo magnetico Sì
Tecnologia per la connettività Cablato
Controlli Controllo volume subwoofer, accensione/spegnimento, volume
Caratt. sistema altoparlanti
Altoparlanti inclusi
1 x subwoofer - 17 Watt - cablato ¦
5 x altoparlante satellitare - 6 Watt - cablato
Dettagli del driver Subwoofer : 1 x driver del subwoofer
Dettagli del driver Altoparlante satellitare : 1 x driver di gamma media/alta


http://www.jkcomputersystems.com/Assets/Pictures/items/MU-SUB-LOG-X540.jpg

Sistema altoparlanti
Tipo supporto Unità controllo, 5 altoparlanti, subwoofer
Tipo altoparlante Attivo
Nominal Output Power (Total) 70 Watt
Potenza d'uscita (RMS) max (totale) 140 Watt
Larghezza di banda di risposta 40 - 20000 Hz
Amplificatore audio Integrato
Tecnologia per la connettività Cablato
Controlli Accensione/spegnimento, volume, bassi
Caratt. sistema altoparlanti
Altoparlanti inclusi
2 x altoparlante canale destro/sinistro - 7.4 Watt - cablato ¦
2 x altoparlante canale posteriore destro/sinistro - 7.4 Watt - cablato ¦
1 x Altoparlante canale centrale - 15.4 Watt - cablato ¦
1 x subwoofer - 25 Watt - cablato
Dettagli del driver Altoparlante satellitare : 2 - 2" - Frequency Directed Dual Driver (FDD2)
Dettagli del driver Subwoofer : 1 x driver del subwoofer - 5.25"

Romanino
03-08-2008, 08:22
Logitech Z-5500, non sono un esperto del campo, ma con queste vai sul sicuro ;)

grazie del consiglio, ma poi come le collego con le console e tv?... non sono casse da pc ? dovrei comprare l'ampli a parte giusto?

altra cosa: la lunghezza dei cavi basterà?... considera che son ideate per il desktop gaming..

Andi89
03-08-2008, 08:33
http://www.hardware.no/tester/lyd/logitech-x530-vs-z-5500/z5500-innganger.jpg

può gestire tre sorgenti avendo coassiale, ottico e mini-jack... la ps3 la colleghi con l'ottico, la 360 non so che uscita audio abbia

ah, ovviamente niente ampli a parte... sono già amplificate

Romanino
03-08-2008, 08:38
http://www.hardware.no/tester/lyd/logitech-x530-vs-z-5500/z5500-innganger.jpg

può gestire tre sorgenti avendo coassiale, ottico e mini-jack... la ps3 la colleghi con l'ottico, la 360 non so che uscita audio abbia

ah, ovviamente niente ampli a parte... sono già amplificate

accidenti, buono, molto buono allora... hai mica qualche dato riguardante la lunghezza dei cavi? mi interessa soprattutto quella dei posteriori... :(

Andi89
03-08-2008, 08:48
san google aiuta, cmq c'è un thread apposito per le z5500 lì ti potranno dare molte più info




i cavi per le casse posteriori sono lunghi 7,6 m mentre quelli anteriori sono 4,6 m. puoi cambiare i cavi con qualsiasi tipo di cavo per altoparlanti 18 gauge o superiore. pero' la lunghezza dei cavi deve essere la stessa per quelli posteriori sia x quelli anteriori. per la qualita' del cavo basta che prendi cavo che va' da un euro al metro in su e vedi la differenza. io ti consiglio di non spendere tanto per il cavo audio perche' alla fine hai un impianto normale da 300 euro.

Romanino
03-08-2008, 09:06
grazie mille :) gentilissimo...cmq cercando un pò ho trovato questi 2 sistemi, che mi sembrano di molto validi oltre che bellissimi esteticamente parlando...

primo,

e secondo,
[URL="http://www.?Id=1351 ("http://www.=78361[/URL)

la potenza in uscita nemmeno la sto a guardare..è sempre scazzata tanto...uno dice 858 l'altro 360.. mah =) però non mi sembrano male... ne sai qualcosa te?

Aryan
05-08-2008, 15:06
Scusate se no leggo tutte le pagine, ma dovrei prendere una Creative X-FI Music e vorrei metterci un discreto sistema 5.1 spendendo al max 60€

Ebbene per questa cifra trovo:
*) Creative Inspire T6100
*) Logitech X-530

Quale delle due mi consigliate??? Grazie! :)

marczxc
05-08-2008, 15:21
con 60 euro non trovi nemmeno un discreto 5.1 :p

comunque tra i due imho meglio logitech

sacd
05-08-2008, 15:30
grazie mille :) gentilissimo...cmq cercando un pò ho trovato questi 2 sistemi, che mi sembrano di molto validi oltre che bellissimi esteticamente parlando...

primo,

e secondo,
[URL="http://www.?Id=1351 ("http://www.=78361[/URL)

la potenza in uscita nemmeno la sto a guardare..è sempre scazzata tanto...uno dice 858 l'altro 360.. mah =) però non mi sembrano male... ne sai qualcosa te?

Posta i link dei produttori o se prorpio nn li trovi postane più di uno di commerciali per ogni prodotto

Aryan
05-08-2008, 15:39
con 60 euro non trovi nemmeno un discreto 5.1 :p

comunque tra i due imho meglio logitech

Vabbè, "decenti" va meglio??? :O
Per carità, si può spendere di più, ma non sono interessato ne a volumi altissimi(lo uso la sera il PC e pure poco) ne a connessioni digitali ecc...

Romanino
05-08-2008, 15:53
Posta i link dei produttori o se prorpio nn li trovi postane più di uno di commerciali per ogni prodotto

porco cavolo..nn capisco perchè non mi ha messo i link :( ...

eccoli qui, questo è il primo:

questo il secondo: http://www.media-click.it/catalog/product_info.php?products_id=38105

questo il terzo: http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1595375&trkEp=

ed un ipotetico quarto: http://www.pixmania.com/it/it/1313942/art/samsung/sistema-home-theater-ht-a.html?srcid=71&Partenaire=trovaprezzi_005&CodePromo=oui

ok a posto:) ora i link ci sono e funzionano a dovere.. =)

Aspetto consigli...grazie =)

marczxc
05-08-2008, 15:57
cut

no non hai capito. è lui che ti ha tolto i link prima perchè non erano consentiti. è inutile che li rimetti devi metterli come ti dice lui :)

sacd
05-08-2008, 15:59
no non hai capito. è lui che ti ha tolto i link prima perchè non erano consentiti. è inutile che li rimetti devi metterli come ti dice lui :)

*

Infatti intendo + link di negozi per ogni kit, oppure il link del sito del produttore

Romanino
05-08-2008, 17:52
ah scusa, non avevo capito bene... però ora li hai visti? =]

Romanino
05-08-2008, 21:21
Provo a riformulare la mia richiesta =)..vediamo se questa volta ci azzecco...allora:

che ne pensate dei seguenti sistemi home theatre?

- pioneer pack 417s
- SONY - HT-P78DW
- samsung ht-xa100t :)

andreathx
05-08-2008, 22:51
Provo a riformulare la mia richiesta =)..vediamo se questa volta ci azzecco...allora:

che ne pensate dei seguenti sistemi home theatre?

- pioneer pack 417s
- SONY - HT-P78DW
- samsung ht-xa100t :)

bello il pioneer...:D

Romanino
06-08-2008, 12:41
bello il pioneer...:D

vero? .. non saprei quale dei 3 scegliere... sulla carta tutti e 3 sono buoni, ma poi a sentirli è tutta un'altra cosa, nessuno sa dirmi niente a riguardo ragazzi? non trovo recensioni su questi sistemi su google..

Walty06
08-08-2008, 15:22
ciao ragazzi, nn riesco a configuarre bene le mie casse...

ho un 7.1 e un audigy 2.
tutto delal creative

nn funziona manco una cassa.

sento solo dei fischi che provengono dalla cassa centrale che è collegata al subwoofer tramite lo spinotto per lo speker centrale. nn va nient'altro.
mi potete aiutare?

Andi89
12-08-2008, 21:59
Come le giudicate le logitech z5400? hanno difetti di sorta conosciuti?

Kewell
13-08-2008, 00:18
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1188578

Andi89
13-08-2008, 07:56
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1188578

l'ho visto il thread ufficiale ma di solito un possessore è meno obiettivo di un non possessore...

Brolente
13-08-2008, 11:43
l'ho visto il thread ufficiale ma di solito un possessore è meno obiettivo di un non possessore...

io te le consiglio vivamente

Andi89
13-08-2008, 12:01
Le ho pagate stamattina e dovrebbero arrivarmi martedì... Speriamo di rimanerne soddisfatti :)

aibj7
18-08-2008, 12:54
ciao a tutti..
io ho una scheda sonora con 6 uscite jack 3.5 mm fmmina, e vorrei collegarci il mio dolby sorround, che però ha un cavo di uscita con 6 rca maschi.. è possibile collegarlo al pc?
grazie

:..Giuliacci..:
18-08-2008, 13:23
E COSA NE PENSA DELLE CREATIVE PROGAMER G500 IO CELE HO da una settimana:quando alzo il volume (nentre mi quardo i bluray) trema tutta la casa

:..Giuliacci..:
18-08-2008, 13:25
ciao a tutti..
io ho una scheda sonora con 6 uscite jack 3.5 mm fmmina, e vorrei collegarci il mio dolby sorround, che però ha un cavo di uscita con 6 rca maschi.. è possibile collegarlo al pc?
grazie

io ho una prolunga rca(maschio)/Jack 3.5mm(maschio) ma non se ne esistono di come le vuoi tu

aibj7
18-08-2008, 13:53
io ho una prolunga rca(maschio)/Jack 3.5mm(maschio) ma non se ne esistono di come le vuoi tu
mi servirebbe rca femmina, jack maschio.. io ho trovato un adattatore di questo tipo, solo che non sono sicuro che vada bene

:..Giuliacci..:
18-08-2008, 14:07
mi servirebbe rca femmina, jack maschio.. io ho trovato un adattatore di questo tipo, solo che non sono sicuro che vada bene

ma si secondo funzione tu prova

P.S prima senti anche con altri

Dulas
19-08-2008, 12:34
salve a tutti, vorrei porvi una domanda:

possiedo una Abit AB9Pro che è dotata di un decoder Dolby Digital Live, ora non ho ben capito se questo mi permetterebbe di avere l'audio posizionale nei giochi e nei film solo acquistando un sistema audio 5.1 (T6100 per esempio).

Come budget siamo sui 100-150€, quindi mi conviene prendere un Logitech Z-5400 (o qualcos'altro che sia dotato di ingresso digitale) oppure una Creative X-Fi Xtreme Gamer (o Terratec 7.1) + un sistema di altoparlanti piu' economico (es. T6100)?

e un'ultima cosa, possiedo una sound blaster live 24bit, la posso buttare?

grazie mille, spero di essere stato chiaro :)

Dulas
19-08-2008, 21:38
salve a tutti, vorrei porvi una domanda:

possiedo una Abit AB9Pro che è dotata di un decoder Dolby Digital Live, ora non ho ben capito se questo mi permetterebbe di avere l'audio posizionale nei giochi e nei film solo acquistando un sistema audio 5.1 (T6100 per esempio).

Come budget siamo sui 100-150€, quindi mi conviene prendere un Logitech Z-5400 (o qualcos'altro che sia dotato di ingresso digitale) oppure una Creative X-Fi Xtreme Gamer (o Terratec 7.1) + un sistema di altoparlanti piu' economico (es. T6100)?

e un'ultima cosa, possiedo una sound blaster live 24bit, la posso buttare?

grazie mille, spero di essere stato chiaro :)

mi rispondo da solo dopo un po' di ricerche..

dunque Dolby Digital Live lo posso sfruttare collegando la mobo ad un decoder Dolby Digital, e mi permette di usufruire dell'audio posizionale a partire da qualunque sorgente surround o stereo che sia.
(della stessa tecnologia dispone la Terratec 7.1) Quindi in termini di sistema 5.1 si partirebbe dal Logitech Z-5400/Z-5500 in su considerando anche un ipotetico amplificatore + satelliti.

Nel mio caso dato che l'uso principale sarebbe videogames penso mi converrebbe comprare una Xtreme Gamer abbinata a degli altoparlanti di fascia media (Logitech X-530 o Creative T6060). Unico dubbio ancora: non ho capito se cosi facendo avrei l'audio posizionale anche per i DVD.

attendo risposte :)

Dulas
20-08-2008, 10:06
ancora una volta mi rispondo da solo :D

dunque avendo una sound blaster x-fi avrei l'audio posizionale anche con i film dato che è dotata di un decoder dolby digital e dts.

<^FRA^>
20-08-2008, 15:58
ancora una volta mi rispondo da solo :D

dunque avendo una sound blaster x-fi avrei l'audio posizionale anche con i film dato che è dotata di un decoder dolby digital e dts.

Esattissimo, sì! (pardon, ho letto tutto adesso:D:D:D:D)

Dulas
20-08-2008, 18:00
Esattissimo, sì! (pardon, ho letto tutto adesso:D:D:D:D)

se tutto va bene mi dovrebbe arrivare una X-fi Platinum Fatal1ty CS e penso di aspettare un po' ed acquistare delle Z5500/Z5400 che tanto mi aggradano :D
altrimenti Logitech X540 o Creative T6100.. tra i due quale mi consigli?

Eddie666
22-08-2008, 20:21
Salve ragazzi; tra un pò tornerò ad un sistema multicanale per il mio pc (data la netta prevalenza di visione di film); fino ad ora ero indirizzato sul logitech z-5500, di cui ho sentito parlare sempre più o meno bene; tuttavia oggi mi sono imbattuto in questo impiantno della sony :

http://www.sony.it/product/hcs-cinema-surround-kit/ht-ddwg700#pageType=TechnicalSpecs

che sinceramente mi attira non poco: a partire dal prezzo (leggermente più basso del logitech), ma soprattutto dal numero di connessioni maggiore e più moderne (avendo la connessione hdmi dovrebbe poter gestire anche il trueHD e altre nuove codifiche audio, giusto?). il problema è che di questo kit si trovano poche info in giro: qualcuno che lo possiede o magari ha avuto modo di ascoltarlo? o cmq il suo giudizio in relazione al logitech? grazie :)

Kewell
22-08-2008, 20:59
Se vuoi avere info specifiche su un solo sistema, a mio avviso, hai più possibilità aprendo un thread dedicato :)

Eddie666
23-08-2008, 01:59
Se vuoi avere info specifiche su un solo sistema, a mio avviso, hai più possibilità aprendo un thread dedicato :)

ci avevo pensato, ma aprirne uno mi sembrava un pò "eccessivo"; mi son detto, vediamo se nel thread fosse già saltato fuori, o cmq se qualcuno lo conosce :)

<^FRA^>
23-08-2008, 10:03
se tutto va bene mi dovrebbe arrivare una X-fi Platinum Fatal1ty CS e penso di aspettare un po' ed acquistare delle Z5500/Z5400 che tanto mi aggradano :D
altrimenti Logitech X540 o Creative T6100.. tra i due quale mi consigli?

Ehilà scusa il ritarduz:D
Guarda, tra le due che hai menzionato solo l'X540 ha avuto l'opportunità di passare per le mie orecchie:D Il T6100 non ti so dire come sia, anche se, a prima vista, te lo consiglierei. In altri forum dicono chiaramente che eccelle in qualità. Se è la qualità di suono ciò di cui hai bisogno, allora il T6100 fa per te. Personalmente non trovo eccelso l'X540 pertanto puoi anche metterlo da parte...ma è solo un'opinione personale. Se nel tuo negozio di fiducia ci sono entrambi i sistemi, ti converrebbe ascoltarli tutti e 2 sul posto per avere la conferma di quale tra i 2 si adatta meglio alle tue esigenze.
Comunque, così a occhio, andrei sul T6100.
Ciauz fammi sapere la scelta;)

<^FRA^>
23-08-2008, 10:15
Salve ragazzi; tra un pò tornerò ad un sistema multicanale per il mio pc (data la netta prevalenza di visione di film); fino ad ora ero indirizzato sul logitech z-5500, di cui ho sentito parlare sempre più o meno bene; tuttavia oggi mi sono imbattuto in questo impiantno della sony :

http://www.sony.it/product/hcs-cinema-surround-kit/ht-ddwg700#pageType=TechnicalSpecs

che sinceramente mi attira non poco: a partire dal prezzo (leggermente più basso del logitech), ma soprattutto dal numero di connessioni maggiore e più moderne (avendo la connessione hdmi dovrebbe poter gestire anche il trueHD e altre nuove codifiche audio, giusto?). il problema è che di questo kit si trovano poche info in giro: qualcuno che lo possiede o magari ha avuto modo di ascoltarlo? o cmq il suo giudizio in relazione al logitech? grazie :)

Ehiiiilà:D
Il sistema di cui hai riportato il link è un HT, mentre il Logitech Z-5500 è un sistema di altoparlanti per PC. Il fatto che quel Sony sia un'HT sicuramente non è un cesso <-- termine altamente costruttivo per un forum:D
In tutta serietà non ho ascoltato quel particolare sistema, ma possiedo anche io 1 sistema Sony simile a quello (è in firma), di cui sono enormemente soddisfattissimo. Nel DDWG700, a vedere nella foto c'è un gran bell'ampli separato che governa i diffusori, anche se è interamente analogico...hai confrontato le tabelle delle caratteristiche tra i 2 sistemi Sony e Logy:D?

Eddie666
23-08-2008, 11:16
Ehiiiilà:D
Il sistema di cui hai riportato il link è un HT, mentre il Logitech Z-5500 è un sistema di altoparlanti per PC. Il fatto che quel Sony sia un'HT sicuramente non è un cesso <-- termine altamente costruttivo per un forum:D
In tutta serietà non ho ascoltato quel particolare sistema, ma possiedo anche io 1 sistema Sony simile a quello (è in firma), di cui sono enormemente soddisfattissimo. Nel DDWG700, a vedere nella foto c'è un gran bell'ampli separato che governa i diffusori, anche se è interamente analogico...hai confrontato le tabelle delle caratteristiche tra i 2 sistemi Sony e Logy:D?

il sony è il modello entry level dei sistemi HT, e vedendo appunto le specifiche (nonchè le dimensioni dei coni delle casse) non sembra essere molto differente dal logitech (a dirla tutta allora mi attirerebbe molto di più il fratello maggiore, il DDWG800, dotato di casse a due vie; ma è un pò troppo fuori budget :().
non capisco cosa intendi per "ampli analogico"; i collegamenti allo stesso con il pc sono in digitale come per il logitech (ottico e coassiale, e con in più anche l'hdmi).

Brolente
23-08-2008, 11:23
Salve ragazzi; tra un pò tornerò ad un sistema multicanale per il mio pc (data la netta prevalenza di visione di film); fino ad ora ero indirizzato sul logitech z-5500, di cui ho sentito parlare sempre più meno bene; tuttavia oggi mi sono imbattuto in questo impiantno della sony :

http://www.sony.it/product/hcs-cinema-surround-kit/ht-ddwg700#pageType=TechnicalSpecs

che sinceramente mi attira non poco: a partire dal prezzo (leggermente più basso del logitech), ma soprattutto dal numero di connessioni maggiore e più moderne (avendo la connessione hdmi dovrebbe poter gestire anche il trueHD e altre nuove codifiche audio, giusto?). il problema è che di questo kit si trovano poche info in giro: qualcuno che lo possiede o magari ha avuto modo di ascoltarlo? o cmq il suo giudizio in relazione al logitech? grazie :)

no non credo gestisca il trueHD, non gestisce forse neanche il DTS...

queste le specifiche:

DTS HD / DolbyTruHD / Dolby Digital+ NO / NO / NO

PCM lineare (2 / 5.1 / 7.1 canali) tramite HDMI™ SÌ / SÌ / NO

Dolby® Digital / DTSSÌ / SÌ

Dolby® Digital EX NO

DTS-ES (MATRIX 6.1 / DISCRETE 6.1) NO

DTS 96/24 NO

DTS® NEO:6 NO

Dolby® Pro Logic® SÌ

Dolby® Pro Logic® II SÌ

Dolby® Prologic IIx NO

Dolby® Dual Mono SÌ

PCM 96 k/24 bi SÌ

Eddie666
23-08-2008, 11:28
no non credo gestisca il trueHD, non gestisce forse neanche il DTS...

queste le specifiche:

DTS HD / DolbyTruHD / Dolby Digital+ NO / NO / NO

PCM lineare (2 / 5.1 / 7.1 canali) tramite HDMI™ SÌ / SÌ / NO

Dolby® Digital / DTSSÌ / SÌ

Dolby® Digital EX NO

DTS-ES (MATRIX 6.1 / DISCRETE 6.1) NO

DTS 96/24 NO

DTS® NEO:6 NO

Dolby® Pro Logic® SÌ

Dolby® Pro Logic® II SÌ

Dolby® Prologic IIx NO

Dolby® Dual Mono SÌ

PCM 96 k/24 bi SÌ

Dove le hai prese quelle specifiche? perchè io le vedo diverse :fagiano:

Formato di decodifica:

DTS HD / DolbyTruHD / Dolby Digital+ NO / NO / NO

PCM lineare (2 / 5.1 / 7.1 canali) tramite HDMI™ NO / NO / NO

Dolby® Digital / DTS SÌ / SÌ

Dolby® Digital EX NO

DTS-ES (MATRIX 6.1 / DISCRETE 6.1) NO

DTS 96/24 NO

DTS® NEO:6 NO

Dolby® Pro Logic® SÌ

Dolby® Pro Logic® II SÌ

Dolby® Prologic IIx NO

Dolby® Dual Mono SÌ

PCM 96 k/24 bit SÌ

Brolente
23-08-2008, 11:37
Dove le hai prese quelle specifiche? perchè io le vedo diverse :fagiano:

Formato di decodifica:

DTS HD / DolbyTruHD / Dolby Digital+ NO / NO / NO

PCM lineare (2 / 5.1 / 7.1 canali) tramite HDMI™ NO / NO / NO

Dolby® Digital / DTS SÌ / SÌ

Dolby® Digital EX NO

DTS-ES (MATRIX 6.1 / DISCRETE 6.1) NO

DTS 96/24 NO

DTS® NEO:6 NO

Dolby® Pro Logic® SÌ

Dolby® Pro Logic® II SÌ

Dolby® Prologic IIx NO

Dolby® Dual Mono SÌ

PCM 96 k/24 bit SÌ

sono quelle dell'800 http://www.sony.it/product/hcs-cinema-surround-kit/ht-ddwg800#pageType=TechnicalSpecs

Eddie666
23-08-2008, 11:41
sono quelle dell'800 http://www.sony.it/product/hcs-cinema-surround-kit/ht-ddwg800#pageType=TechnicalSpecs

ah ecco :) altro motivo allora per preferire l'800 sarebbe il supporto al linear pcm (che, se non sbaglio è lo stesso che gestisce la play3)

<^FRA^>
23-08-2008, 13:29
il sony è il modello entry level dei sistemi HT, e vedendo appunto le specifiche (nonchè le dimensioni dei coni delle casse) non sembra essere molto differente dal logitech (a dirla tutta allora mi attirerebbe molto di più il fratello maggiore, il DDWG800, dotato di casse a due vie; ma è un pò troppo fuori budget :().
non capisco cosa intendi per "ampli analogico"; i collegamenti allo stesso con il pc sono in digitale come per il logitech (ottico e coassiale, e con in più anche l'hdmi).

Certo, ma il fatto che abbia ingressi ottici non vuol mica dire che l'amplificatore sia un digitale;) A parte che nel link che hai inserito, nelle caratteristiche si legge chiaramente: Tipo ---> Analogico. Ciò significa che il tuo ampli riceve un segnale che da digitale viene convertito in analogico. Non è un digitale vero e proprio, non so se mi spiego, il funzionamento è appena diverso. Al giorno d'oggi gli ampli digitali puri raggiungono il 30% di rendimento in più rispetto a un ampli tradizionale.
Provo a spiegarmi meglio: i transistor vengono sfruttati come delle specie di switch (tipo digitale) e non per la loro semiconduzione (tipo analogico), rendendo oltre il 30% in più, un 30% che viene ora utilizzato in potenza e non più disperso sottoforma di calore. Penso proprio sia così, qualcuno mi corregga pure se dico castronerìe, neppure io sono sicuro di aver afferato appieno la differenza.
Provo a farti vedere meglio le differenze che intercorrono tra ampli Analogico e ampli Digitale con questo LINK (http://www.videohifi.com/PS_Audio_HCA2.htm).

Eddie666
23-08-2008, 13:34
Cut..

grazie, sei stato chiarissimo :)

<^FRA^>
23-08-2008, 13:36
grazie, sei stato chiarissimo :)

Immagino fosse ironico :D:D:D:D

Comunque io ti riconsiglio il Sony:O:D

Eddie666
23-08-2008, 13:42
Immagino fosse ironico :D:D:D:D

Comunque io ti riconsiglio il Sony:O:D

nono assolutamente ;) non ho le conoscenze tecniche per capire tutto-tutto, intendiamoci :D, ma il concetto di base l'ho capito.
intanto continuo a cercare in internet; cavolo, trovassi almeno una qualche recensione del DDWG700 :(

<^FRA^>
23-08-2008, 13:47
nono assolutamente ;) non ho le conoscenze tecniche per capire tutto-tutto, intendiamoci :D, ma il concetto di base l'ho capito.
intanto continuo a cercare in internet; cavolo, trovassi almeno una qualche recensione del DDWG700 :(

Purtroppo recensioni con immagini, video e commenti testuali non rendono l'idea dell'effettiva qualità del prodotto...l'unica è fare un giretto in negozio e devi avere la fortuna di sentirlo suonare;)

Eddie666
23-08-2008, 13:55
Purtroppo recensioni con immagini, video e commenti testuali non rendono l'idea dell'effettiva qualità del prodotto...l'unica è fare un giretto in negozio e devi avere la fortuna di sentirlo suonare;)

vero, mi sa che farò un giro per qualche negozio della zona, sperando di trovare qualcosa di interessante. sai cosa mi frena parecchio di questi impianti in generale,cmq? che sono ottimi per i film, ma per l'ascolto di musica (casse così piccole ad una via difficile possano coprire tutto lo spettro di frequenze); attualmente uso un 2.1 casalingo, e la resa in campo musicale è davvero molto buona. non ho esigenze da audiofilo, intendiamoci, ma mi sapresti consigliare un qualche buon impiantino sufficientemente valido anche per l'ascolto musicale? grazie :)

<^FRA^>
23-08-2008, 14:42
vero, mi sa che farò un giro per qualche negozio della zona, sperando di trovare qualcosa di interessante. sai cosa mi frena parecchio di questi impianti in generale,cmq? che sono ottimi per i film, ma per l'ascolto di musica (casse così piccole ad una via difficile possano coprire tutto lo spettro di frequenze); attualmente uso un 2.1 casalingo, e la resa in campo musicale è davvero molto buona. non ho esigenze da audiofilo, intendiamoci, ma mi sapresti consigliare un qualche buon impiantino sufficientemente valido anche per l'ascolto musicale? grazie :)

Ma un impianto 5.1? Allora, raduniamo le idee...
Naturalmente non posso fare a meno di consigliarti quello che ho in firma, l'HT-SS 1100, se non lo conosci già...non perché lo possiedo io, sia chiaro, se qualcuno ha da consigliare di meglio, ben venga, questo è un forum aperto a tutti...leggi le opinioni su google, se proprio vuoi, anche io posso garantirti che sia musica che film li riproduce a manetta!!!!!!!!!
Altri...bè...è recentemente venuto fuori l'HT-SS 1200 e forse anche il 1300 c'è...Guarda, ti dico, l'HT-SS 1100 lo uso anche per le mie registrazioni musicali e sono ipersoddisfatto:cool::cool::cool::cool:...
Di altri ora come ora non rammento i modelli, ma punta il mirino su Kenwood o Yamaha, insomma altre case promettenti...proverò anche a guardare anche io poi ti dico appena trovo risultati interessanti.;)

Eddie666
23-08-2008, 16:50
si, un sistema 5.1. diciamo che, anche se l'uso sarebbe principalmente per film non mi dispiacerebbe ascoltare in modo soddisfacente anche la musica (campo in cui, purtroppo, i monovia di cui sono dotati la maggior parte di questi kit, è carente).
ma qualche bel sistemino con casse un pò più performanti?
ad esempio una roba tipo questo?


http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080823175048_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080823175048_Immagine.jpg)

<^FRA^>
23-08-2008, 20:10
si, un sistema 5.1. diciamo che, anche se l'uso sarebbe principalmente per film non mi dispiacerebbe ascoltare in modo soddisfacente anche la musica (campo in cui, purtroppo, i monovia di cui sono dotati la maggior parte di questi kit, è carente).
ma qualche bel sistemino con casse un pò più performanti?
ad esempio una roba tipo questo?


http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080823175048_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080823175048_Immagine.jpg)

Carino, ma c'è scritto "specifico per film e HDTV"...niente musica, tra l'altro zero equalizzatore e controlli di suono...boh...
Prova questi altri "pargoletti":D:
Philips HTS3154/12 (http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_HTS3154_12_IT_CONSUMER/Sistema-Home-Theater-DVD+HTS3154-12)
Kenwood Kit Cinema 7.4 (http://www.kenwood.it/home.php?page=scheda&section=home&id=20269)
Samsung HT-Z210 (http://audio-hifi.dvd.it/home-theatre-standard/samsung-htz210-5-1-800-watt-black/dettaglio/id-1418066/)
e poi quello che ho io, che anche se è una via, è una via che "urla":D:
Sony HT-SS 1100 (http://www.sony.it/product/hcs-cinema-surround-kit/ht-ss1100).
Prova a dare un'occhiata anche a questo ultimo:
Sony HT-SS 1300 (http://www.sony.it/product/hcs-cinema-surround-kit/ht-ss1300), lè mo :D
Spero ti sia fatto già un'idea, sono tutti gioiellini pargoletti etti etti:D:D:D:D

Dimenticavo, quanto sei disposto a spendere? Se no vado ancora più su...:D

Aryan
24-08-2008, 11:04
Ehilà scusa il ritarduz:D
Guarda, tra le due che hai menzionato solo l'X540 ha avuto l'opportunità di passare per le mie orecchie:D Il T6100 non ti so dire come sia, anche se, a prima vista, te lo consiglierei. In altri forum dicono chiaramente che eccelle in qualità. Se è la qualità di suono ciò di cui hai bisogno, allora il T6100 fa per te. Personalmente non trovo eccelso l'X540 pertanto puoi anche metterlo da parte...ma è solo un'opinione personale. Se nel tuo negozio di fiducia ci sono entrambi i sistemi, ti converrebbe ascoltarli tutti e 2 sul posto per avere la conferma di quale tra i 2 si adatta meglio alle tue esigenze.
Comunque, così a occhio, andrei sul T6100.
Ciauz fammi sapere la scelta;)

Detto che con 50-60€ non puoi certo aspettarti un audio da cinema professionale, TUTTI quelli a cui l'ho chiesto mi hanno consigliato il sistema Logitech X-530/X-540 rispetto a quello Creative T6100... ;)

dark.raziel.lok
24-08-2008, 19:20
Ciao a tutti.
Siccome quest'estate sono riuscito a guadagnare un po' di soldini volevo acquistare un sistema 5.1 per godere appieno dei miei Blu-Ray.
Al momento giro con un set 5.1 Inspire di Creative (3 diffusori rotti, vado solo di stereo), quindi potete capire la situazione disperata. :asd:
Ho letto un po' di post addietro e le soluzioni di Sony consigliate da FRA non mi convincono appieno per il mancato supporto di Dolby TrueHD e DTS-HD che appunto trovo nei Blu-Ray.
A quanto ho capito sono feature d'obbligo per rendere più longevo possibile l'acquisto. Voi cosa dite? :)

<^FRA^>
24-08-2008, 19:42
Detto che con 50-60€ non puoi certo aspettarti un audio da cinema professionale, TUTTI quelli a cui l'ho chiesto mi hanno consigliato il sistema Logitech X-530/X-540 rispetto a quello Creative T6100... ;)

Ah, si? :confused: Come non detto, allora. Sentito, Dulas? Stai alla larga dal T6100 e fai rotta sul'X-540; mi scuso per il consiglio sbagliato, evidentemente Logitech è più "qualitosa" paragonata al T6100.
Aryan, se Dulas si riconnette, spiegaglielo meglio tu quale sistema è più adatto alle sue esigenze, dal momento che uno lo possiedi pure:D

<^FRA^>
24-08-2008, 20:01
Ciao a tutti.
Siccome quest'estate sono riuscito a guadagnare un po' di soldini volevo acquistare un sistema 5.1 per godere appieno dei miei Blu-Ray.
Al momento giro con un set 5.1 Inspire di Creative (3 diffusori rotti, vado solo di stereo), quindi potete capire la situazione disperata. :asd:
Ho letto un po' di post addietro e le soluzioni di Sony consigliate da FRA non mi convincono appieno per il mancato supporto di Dolby TrueHD e DTS-HD che appunto trovo nei Blu-Ray.
A quanto ho capito sono feature d'obbligo per rendere più longevo possibile l'acquisto. Voi cosa dite? :)

Bè, ciò che ho consigliato riguardava sistemi in grado di riprodurre decentemente sia film che musica, non ho preso in considerazione la presenza delle implementazioni TrueHD e DTS-HD:D
Tra gli amplificatori in grado di decodificare i formati da te menzionati troviamo Yamaha RX-V3800, Denon AVR-3808, Sony STR-DA5300ES, Pioneer VSX-LX50 o anche l'Onkyo HTX-22HD (http://www.eu.onkyo.com/products/product_print_en_6040055.html) che costano non una, ma due follìe:D:D:D:D:D:D

Anche questo Sony 7.1 (http://www.techtop.it/2008/06/sony-str-dg820-sintoamplificatore-av-in-distribuzione) ha il TrueHD ma non il DTS-HD...

Comunque sono nuovi formati, i decoder di tali formati sono ancora pochi, forse dovresti aspettare un po' che la tecnologia si consolidi a modo;)

dark.raziel.lok
24-08-2008, 20:13
Bè, ciò che ho consigliato riguardava sistemi in grado di riprodurre decentemente sia film che musica, non ho preso in considerazione la presenza delle implementazioni TrueHD e DTS-HD:D
Tra gli amplificatori in grado di decodificare i formati da te menzionati troviamo Yamaha RX-V3800, Denon AVR-3808, Sony STR-DA5300ES, Pioneer VSX-LX50 o anche l'Onkyo HTX-22HD (http://www.eu.onkyo.com/products/product_print_en_6040055.html) che costano non una, ma due follìe:D:D:D:D:D:D

Anche questo Sony 7.1 (http://www.techtop.it/2008/06/sony-str-dg820-sintoamplificatore-av-in-distribuzione) ha il TrueHD ma non il DTS-HD...

Comunque sono nuovi formati, i decoder di tali formati sono ancora pochi, forse dovresti aspettare un po' che la tecnologia si consolidi a modo;)
Ah, credevo che si fossero già consolidate da un po' di tempo. XD
Ok allora niente, rimango su modelli "normali" e soprattutto su prezzi proponibili.
Grazie per la risposta.

Dulas
24-08-2008, 23:38
ho letto giusto ora :D

invece per quanto riguarda un sistema home teather di fascia "economica"?

tipo un samsung entry level, qualcuno li ha sentiti suonare?

<^FRA^>
25-08-2008, 16:17
Ah, credevo che si fossero già consolidate da un po' di tempo. XD
Ok allora niente, rimango su modelli "normali" e soprattutto su prezzi proponibili.
Grazie per la risposta.

Di nulla;) Diciamo che le tech sono in corso di consolidamento, ma ampli a prezzo contenuto che le decodificano purtroppo non ne conosco...forse proprio perché è un nuovo formato che costano parecchio, ma vedrai che col tempo scenderanno ragionevolmente. Come hai detto tu facciamo ancora rotta sui modelli standard, modelli che comunque possono sfornare una qualità eccellente con un segnale Dolby Digital normale:D

<^FRA^>
25-08-2008, 16:25
ho letto giusto ora :D

invece per quanto riguarda un sistema home teather di fascia "economica"?

tipo un samsung entry level, qualcuno li ha sentiti suonare?

Specifica che cosa intendi per "economico"...prezzo, voglio dire :D

Eddie666
26-08-2008, 15:33
tanto per gettare altra carne sul fuoco, su un altro forum mi hanno consigliato questo

http://www.eu.onkyo.com/products/product_en_2008_6277988.html

che ha un prezzo davvero interessante (di poco superiore allo z-5500)...che ne dite? :D

dark.raziel.lok
26-08-2008, 17:50
tanto per gettare altra carne sul fuoco, su un altro forum mi hanno consigliato questo

http://www.eu.onkyo.com/products/product_en_2008_6277988.html

che ha un prezzo davvero interessante (di poco superiore allo z-5500)...che ne dite? :D
Mi sembra buono, magari mi prendo la sigla e vado in qualche negozio a sentirlo suonare.

Dulas
26-08-2008, 17:57
Specifica che cosa intendi per "economico"...prezzo, voglio dire :D

intendo sui 100-150€ :)

Eddie666
26-08-2008, 19:29
Mi sembra buono, magari mi prendo la sigla e vado in qualche negozio a sentirlo suonare.

sulla carta si....infatti sarei indeciso tra questo e il logitech z-5500. potessi sentirli entrambi sarebbe la cosa migliore, ma non ho questa possibilità :( e se di recensioni per lo z-5500 se ne trovano, per l'onkio invece no...

<^FRA^>
27-08-2008, 13:18
tanto per gettare altra carne sul fuoco, su un altro forum mi hanno consigliato questo

http://www.eu.onkyo.com/products/product_en_2008_6277988.html

che ha un prezzo davvero interessante (di poco superiore allo z-5500)...che ne dite? :D

Guarda, a me sembra molto carino: 20cm di subwoofer e risoluzione di 192KHz su 24-bit mi sembra una qualità decorosa:O:D Anche i satelliti, dalle specifiche, promettono bene; comunque, sì, è meglio avere una conferma ascoltandolo in negozio.;)
PS se lo prendi prendilo nero che bianco sembra ammuffito:p:D:D:D

intendo sui 100-150€ :)

Per 150€ tondi tondi c'è questo: Philips HTS3154, non lo conosco affatto, ma dovrebbe comunque rendere a sufficienza per la fascia di prezzo da te considerata. Dai un'occhiatina alle caratteristiche tecniche del sistema e, cosa migliore, se riesci a sentirlo suonare sei a cavallo;) Unica cosa è che è compreso anche il lettore DVD...altri a quel prezzo si può provare a cercarli, ma naturalmente è meglio cercare "il meglio" della fascia economica:D

Eddie666
27-08-2008, 13:30
Guarda, a me sembra molto carino: 20cm di subwoofer e risoluzione di 192KHz su 24-bit mi sembra una qualità decorosa:O:D Anche i satelliti, dalle specifiche, promettono bene; comunque, sì, è meglio avere una conferma ascoltandolo in negozio.;)
PS se lo prendi prendilo nero che bianco sembra ammuffito:p:D:D:D


ehh..magari potessi sentirlo dal vivo..mi fugherei un bel pò di dubbi :)
tuttavia mi stanno consigliando il logitech rispetto a questo...e mi sa che alla fine mi indirizzerò proprio su quello.:)

<^FRA^>
28-08-2008, 09:14
ehh..magari potessi sentirlo dal vivo..mi fugherei un bel pò di dubbi :)
tuttavia mi stanno consigliando il logitech rispetto a questo...e mi sa che alla fine mi indirizzerò proprio su quello.:)

Come ebbi a dire:D, il Logitech e quell'altro sistema là sono 2 categorie diverse di altoparlanti. Quell'altro è un amplificatore HT (Home Theater), mentre il Logitech è un sistema per pc...e dalla risoluzione che ha l'HT sembra proprio essere un ampli digitale, contro l'analogico della Logy:D

Io, personalmente, consiglio l'Onkyo perché ho ascoltato la qualità degli amplificatori digitali di adesso e ne sono rimasto colpito dal passo avanti che hanno fatto rispetto ai tradizionali analogici...ma vedi tu, ci sono anche le opinioni degli altri e, ovviamente, a te la scelta dei sistemi;)

Eddie666
28-08-2008, 09:19
però nelle specifiche riporta questo "Analog Devices SHARC® 32-Bit DSP Processing Chip".....non vuol dire che è analogico anche questo?

<^FRA^>
28-08-2008, 20:29
però nelle specifiche riporta questo "Analog Devices SHARC® 32-Bit DSP Processing Chip".....non vuol dire che è analogico anche questo?

Eh ho visto anche io quella specifica che hai riportato, ma non capisco se il processore a 32-bit riguarda i segnali analogici o cosa...o probabilmente hai ragione tu ed è analogico, anche se mi sembra pur più buono rispetto al Logitech.
Letteralmente significa "Periferiche analogiche SHARC con processore DSP a 32-bit...può essere come dici tu: fa come il Logitech, importando segnali DolbyDigital e affini per poi convertirli in analogico con l'apposito decoder interno.
A questo punto, secondo questo aspetto, Logy e Onkyo sono molto simili, ma Onkyo ha una risoluzione nettamente maggiore di Logy:D
Vedi tu cosa ti aggrada tra i 2 pargoletti:D

Dulas
28-08-2008, 22:06
Logitech ed Onkyo è come Pepsi e Coca Cola :D

io ho un vecchio sistema Hi-Fi della Onkyo e se non fosse per il laser del lettore cd che ogni tanto sballa suona da paura! All'epoca pagato oltre i 2.000.000 di Lire. Io mi orienterei senza dubbio sull'Onkyo!

99mike
29-08-2008, 08:01
Quali tra questi due impianti è il migliore e perchè?
SS1300 (http://www.sony.it/product/hcs-cinema-surround-kit/ht-ss1300)
DDWG800 (http://www.sony.it/product/hcs-cinema-surround-kit/ht-ddwg800)

Eddie666
29-08-2008, 08:18
Logitech ed Onkyo è come Pepsi e Coca Cola :D

io ho un vecchio sistema Hi-Fi della Onkyo e se non fosse per il laser del lettore cd che ogni tanto sballa suona da paura! All'epoca pagato oltre i 2.000.000 di Lire. Io mi orienterei senza dubbio sull'Onkyo!

anche io pensavo così; però mi hanno anche fatto notare che quel kit è cmq l'letry level della gamma onkyo, al contrario del logitech che rappresenta il top di gamma...boh :fagiano:

Quali tra questi due impianti è il migliore e perchè?
SS1300 (http://www.sony.it/product/hcs-cinema-surround-kit/ht-ss1300)
DDWG800 (http://www.sony.it/product/hcs-cinema-surround-kit/ht-ddwg800)

da una rapida occhiata direi il primo; è leggermente più potente , ma soprattutto dovrebbe essere un ampli digitale.

99mike
29-08-2008, 08:21
da una rapida occhiata direi il primo; è leggermente più potente , ma soprattutto dovrebbe essere un ampli digitale.

che è migliore dell' analogico perchè....

cocoz1
29-08-2008, 12:22
mi serve una aiuto a scegliere tra vari sistemi audio.
nella fascia dei 60-70 euro tra questi quali il migliore?
creative A500
creative T6100
logitech x-530
logitech x-540

nella fascia 120-140 euro ho letto molto bene delle logitech G51 che differenza c'è rispetto ai modelli precedenti oltre quella di potenza audio?vale la differenza di prezzo grazie.

<^FRA^>
29-08-2008, 14:36
che è migliore dell' analogico perchè....

La differenza tra segnale analogico e digitale è stata spiegata qualche pagina addietro. Controlla, se non capisci qualcosa richiedi pure. ;)

99mike
29-08-2008, 15:26
La differenza tra segnale analogico e digitale è stata spiegata qualche pagina addietro. Controlla, se non capisci qualcosa richiedi pure. ;)
guarda ho dato un' ochiata alle ultime 10 pag ma non ho trovato nulla.
Ho letto in giro che il digitale a causa della sua struttura scalda di meno e occupa meno spazio e il segnale non è puro ma codificato in digitale.
In soldoni a parte l' estetica e l' energia che consuma, uno è migliore dell' altro da un punto di vista acustico o no?

Aryan
29-08-2008, 15:31
mi serve una aiuto a scegliere tra vari sistemi audio.
nella fascia dei 60-70 euro tra questi quali il migliore?
creative A500
creative T6100
logitech x-530
logitech x-540

nella fascia 120-140 euro ho letto molto bene delle logitech G51 che differenza c'è rispetto ai modelli precedenti oltre quella di potenza audio?vale la differenza di prezzo grazie.

Di tutti i pareri che ho sentito le X-530, e difatti le ho prese senza pentirmene! :D

<^FRA^>
29-08-2008, 16:17
guarda ho dato un' ochiata alle ultime 10 pag ma non ho trovato nulla.
Ho letto in giro che il digitale a causa della sua struttura scalda di meno e occupa meno spazio e il segnale non è puro ma codificato in digitale.
In soldoni a parte l' estetica e l' energia che consuma, uno è migliore dell' altro da un punto di vista acustico o no?

Allora, quello che starai per leggere è solo quello che penso di sapere, un mio parere, e non garantisco sia così, per cui chiedo a chi ne sa più di me di correggermi tranquillamente.

Allora...se paragoni un ampli digitale con uno analogico della medesima potenza, certo che è migliore il digitale, proprio perché il suo rendimento è del 30% in più rispetto all'analogico di ugual potenza; scalda di meno proprio perché quel 30% in più non viene dissipato in calore come in un ampli tradizionale! Quanto al segnale "puro codificato in digitale", non capisco che cavolo vuol dire questa frase: non esiste segnale più "diretto" del digitale, sia se si parte da un DVD di un film o da un file audio qualsiasi del computer. Un file MP3 è un file digitale, mica analogico! Al suo interno ci sono numeri e codici decodificabili / interpretabili solo da una macchina, sia questa un pc o un iPod o, appunto, un amplificatore digitale!
Nel cavo audio di un ampli analogico passano segnali elettrici di frequenza e ampiezza variabili, mentre in un cavo audio di un ampli digitale passano NUMERI BINARI o sequenze di bit o qualcosa del genere come 000100 0010000001 0100 1000 che l'ampli decodifica per poi distribuire il tutto ai diffusori! Digitale deriva appunto dal latino "digitus" cioè "cifra". In sostanza:
a) Un ampli analogico rende 30% in meno di un digitale, perché quel 30% viene perduto sottoforma di calore = meno volume;
b) In un ampli analogico puoi avere del fruscìo di fondo per disturbi esterni vari, mentre un segnale digitale, essendo fatto di "linguaggio macchina", non viene intaccato, per cui hai fruscìo NULLO, anche a pieno volume; se lo senti è perché quel fruscìo è parte del file audio che stai riproducendo;
c) Nel segnale digitale è possibile "editarne" i dati inserendo effetti sonori e miglioramenti timbrici vari semplicemente modificando alcuni valori del codice; ad esempio, se nel numero 000120 l'ultima cifra è quella dei bassi, basterà che l'ampli riscriva 000129 e ualà:D Bassi incrementati di 9 dB! Capito un pochino?
d) Il segnale digitale arriva a raggiungere risoluzioni altissime (come 192 KHz a 32-bit);
e) I segnali analogici, durante le copie, subiscono una lieve perdita di qualità ogni volta (pensa alle videocassette...), mentre per un DVD o un MP3 fai un Copia/Incolla: noti differenze?

Dopo questo discorso spero di non aver fatto del "risotto":stordita::D
PS correggetemi se ho detto idiozie, grazie;)

cocoz1
29-08-2008, 16:27
Di tutti i pareri che ho sentito le X-530, e difatti le ho prese senza pentirmene! :D

ì son belle,ma nn hanno il controller singolo,cioè sta il volume su una cassa anteriore giusto?e se voglio vedere un film da una certa distanza nn ho il controllo volume vicino,come invece han le 540.che mi sembran uguali alle 530 o sbaglio tranne che per il controller

salvoP
30-08-2008, 15:08
Allora, quello che starai per leggere è solo quello che penso di sapere, un mio parere, e non garantisco sia così, per cui chiedo a chi ne sa più di me di correggermi tranquillamente.

Allora...se paragoni un ampli digitale con uno analogico della medesima potenza, certo che è migliore il digitale ....

Non vorrei sbagliarmi, ma, forse, quando diceva segnale non puro, si riferiva alla tecnica utilizzata per produrre il segnale da inviare alle casse. Anche questo infatti deve essere analogico alla fine. Se non ho capito male, l'amplificatore viene chiamato digitale perché il segnale in ingresso (analogico) invece di essere amplificato con circuiti che lavorano appunto in analogico, viene digitalizzato (quindi campionato e quantizzato, di conseguenza piccola perdita di qualità). Poi viene prodotto in uscita un segnale come quello in ingresso ma con più potenza utilizzando una conversione da digitale ad analogico come la PWM, vale a dire una serie di impulsi di ampiezza differenti che, passati attraverso un filtro passa-basso, danno la forma del segnale voluto. Quest'ultima tecnica porta ad un'ulteriore perdita di qualità. Questo non vuol dire però che gli amplificatori analogici non producano distorsioni sul segnale.
Spero anch'io di non aver detto castronerie.:D

Brolente
30-08-2008, 15:38
ì son belle,ma nn hanno il controller singolo,cioè sta il volume su una cassa anteriore giusto?e se voglio vedere un film da una certa distanza nn ho il controllo volume vicino,come invece han le 540.che mi sembran uguali alle 530 o sbaglio tranne che per il controller

per queste cose le logitech serie Z spaccano i :ciapet:

PS. questo non vuol dire per forza spendere 300€ si possono trovare modelli passati nuovi (z5400 150€) o altri passati usati Z680 z560 a 100/150€ che spaccano considerato il costo!

salvoP
30-08-2008, 16:47
ì son belle,ma nn hanno il controller singolo,cioè sta il volume su una cassa anteriore giusto?e se voglio vedere un film da una certa distanza nn ho il controllo volume vicino,come invece han le 540.che mi sembran uguali alle 530 o sbaglio tranne che per il controller
Io le ho comprate ieri, le x-540. In effetti il telecomando può essere comodo, però guarda che non è molto lungo e se non hai il sub vicino (1 metro e mezzo forse...) non ti serve a nulla. Io infatti credo che userò di più il telecomando della scheda audio, che è ad infrarossi.

<^FRA^>
30-08-2008, 20:17
Non vorrei sbagliarmi, ma, forse, quando diceva segnale non puro, si riferiva alla tecnica utilizzata per produrre il segnale da inviare alle casse. Anche questo infatti deve essere analogico alla fine. Se non ho capito male, l'amplificatore viene chiamato digitale perché il segnale in ingresso (analogico) invece di essere amplificato con circuiti che lavorano appunto in analogico, viene digitalizzato (quindi campionato e quantizzato, di conseguenza piccola perdita di qualità). Poi viene prodotto in uscita un segnale come quello in ingresso ma con più potenza utilizzando una conversione da digitale ad analogico come la PWM, vale a dire una serie di impulsi di ampiezza differenti che, passati attraverso un filtro passa-basso, danno la forma del segnale voluto. Quest'ultima tecnica porta ad un'ulteriore perdita di qualità. Questo non vuol dire però che gli amplificatori analogici non producano distorsioni sul segnale.
Spero anch'io di non aver detto castronerie.:D

Probabilmente invece hai ragione tu, solo non capisco la frase che ti ho sottolineato nella quotatura. Tu dai per scontato che il segnale in ingresso sia analogico. E se fosse già digitale?;)

salvoP
31-08-2008, 14:03
Probabilmente invece hai ragione tu, solo non capisco la frase che ti ho sottolineato nella quotatura. Tu dai per scontato che il segnale in ingresso sia analogico. E se fosse già digitale?;)
Be' allora è possibile che la qualità sia superiore perché secondo me si può progettare l'amplificatore in modo da produrre direttamente il segnale amplificato tramite PWM senza effettuare conversione da analogico a digitale.

<^FRA^>
31-08-2008, 14:37
Be' allora è possibile che la qualità sia superiore perché secondo me si può progettare l'amplificatore in modo da produrre direttamente il segnale amplificato tramite PWM senza effettuare conversione da analogico a digitale.

No no ma la frase che hai detto non è affatto sbagliata!;) Gli ampli che prendono il segnale analogico e "digitalizzano" sono gli amplificatori BASCH che per l'appunto attuano questa commutazione del segnale, ma non è un puro amplificatore digitale. Il vero amplificatore digitale riceve il segnale tale e quale per poi lavorare con strane impedenze tarate senza dubbio per lavorare al meglio con il digitale. Ad esempio, nel mio sistema è dichiarato 1,3Ohm il subwoofer e 2,7Ohm i satelliti;) Impedenza strana, non è vero? Invece per i basch continuano a usare i 4Ohm o anche gli 8Ohm...talvolta i 6Ohm, pure...

Andi89
31-08-2008, 15:26
avrei una domanda che forse vi apparirà da niubbio... è fattibile la sostituzione dei satelliti di un 5.1 da pc di fascia medio-alta (tipo MegaWorks 550 THX) con dei diffusori passivi di qualità superiore? Magari anche solo i 2 frontali per ascoltare la musica in stereo...

marczxc
31-08-2008, 16:09
avrei una domanda che forse vi apparirà da niubbio... è fattibile la sostituzione dei satelliti di un 5.1 da pc di fascia medio-alta (tipo MegaWorks 550 THX) con dei diffusori passivi di qualità superiore? Magari anche solo i 2 frontali per ascoltare la musica in stereo...

non so io non te lo consiglio rischi di sbilanciare tutto il sistema

Andi89
31-08-2008, 22:51
non so io non te lo consiglio rischi di sbilanciare tutto il sistema

sbilanciare in che senso...?
Appena mi arrivano vedo che fare, proprio al massimo pensavo di abbinarci un paio di diffusori da libreria perchè tra i difetti del sistema ho letto che il suono è molto direzionale...

Andi89
31-08-2008, 22:57
tipo questi ad esempio...


http://i17.ebayimg.com/05/i/08/bf/d7/e7_1.JPG

CARATTERISTICHE TECNICHE
Power handling RMS 50W
Power handling Music 100W
Frequency response 80 - 20kHz
Vert. Coverage angle (-6dB) 60°
Horz. Coverage angle (-6dB) 90°
Impedance (nominal f.r.) 8 Ohm
Peak SPL (@1m) 100 dB/m
Woofer 5''
Tweeter 0,75''
Dimensions (LxHxP) 226x152x130 mm
Weight 3,2kg

sempre che le specifiche siano veritiere si intende...

<^FRA^>
01-09-2008, 14:51
non so io non te lo consiglio rischi di sbilanciare tutto il sistema

Esatto, quoto marczxc. Sbilanciare nel senso di ottenere timbriche del tutto diverse davanti e dietro, dal momento che è proprio diverso il cono nei 2 nuovi diffusori. E' questo che intende dire, credo. Se sono più grandi, il suono lo otterrai sicuramente più corposo nelle 2 frontali nuove rispetto alle altre. Quindi non è uno svantaggio in termini di qualità, ma di bilanciamento sonoro. Potrebbe non essere d'impiccio con la musica, ma è coi film che secondo me ti darà da fare:D Però prova, prima, nun si sa muai;)

EDIT: sono 8 Ohm, no? Controlla che l'impianto supporti 8 Ohm, che non entri in protezione misteriosamente...:D

Andi89
01-09-2008, 15:21
Esatto, quoto marczxc. Sbilanciare nel senso di ottenere timbriche del tutto diverse davanti e dietro, dal momento che è proprio diverso il cono nei 2 nuovi diffusori. E' questo che intende dire, credo. Se sono più grandi, il suono lo otterrai sicuramente più corposo nelle 2 frontali nuove rispetto alle altre. Quindi non è uno svantaggio in termini di qualità, ma di bilanciamento sonoro. Potrebbe non essere d'impiccio con la musica, ma è coi film che secondo me ti darà da fare:D Però prova, prima, nun si sa muai;)

EDIT: sono 8 Ohm, no? Controlla che l'impianto supporti 8 Ohm, che non entri in protezione misteriosamente...:D

domani avrò l'impianto sotto mano, in verità non l'ho mai sentito suonare e magari questa modifica non sarà necessaria... la cosa migliore sarebbe uno switch col quale passare da 2.1 coi diffusori "aftermarket" a 5.1 coi satelliti di serie, mi sa che chiedo troppo vero? :D

marczxc
01-09-2008, 15:56
Esatto, quoto marczxc. Sbilanciare nel senso di ottenere timbriche del tutto diverse davanti e dietro, dal momento che è proprio diverso il cono nei 2 nuovi diffusori. E' questo che intende dire, credo. Se sono più grandi, il suono lo otterrai sicuramente più corposo nelle 2 frontali nuove rispetto alle altre. Quindi non è uno svantaggio in termini di qualità, ma di bilanciamento sonoro. Potrebbe non essere d'impiccio con la musica, ma è coi film che secondo me ti darà da fare:D Però prova, prima, nun si sa muai;)

EDIT: sono 8 Ohm, no? Controlla che l'impianto supporti 8 Ohm, che non entri in protezione misteriosamente...:D

esatto intendevo quello :)

<^FRA^>
01-09-2008, 20:47
domani avrò l'impianto sotto mano, in verità non l'ho mai sentito suonare e magari questa modifica non sarà necessaria... la cosa migliore sarebbe uno switch col quale passare da 2.1 coi diffusori "aftermarket" a 5.1 coi satelliti di serie, mi sa che chiedo troppo vero? :D

Bè, troppo no, la tua è un'ottima idea, anche se un po' brigosa, più che altro è che con un switch secondo me i diffusori ti farebbero un "ciocco" da paura tra uno scatto e l'altro, perché chiudi i contatti mentre è acceso, no?;) Però, finché sono satelliti, ci sta anche...sono le impedenze che non mi convincono:what::D

KaRoLa
02-09-2008, 11:17
in definitiva, se uno non avesse problemi a spendere e dovesse scegliere un sistema per il proprio PC, cosa dovrebbe comprare?

z-5500 vero?

ed associare che scheda audio?

Eddie666
02-09-2008, 11:23
in definitiva, se uno non avesse problemi a spendere e dovesse scegliere un sistema per il proprio PC, cosa dovrebbe comprare?

z-5500 vero?

ed associare che scheda audio?

se non ha problemi di budget allora ti si apre un mondo davanti! :D
nel senso che allora potresti optare per un sintoamplificatore e delle casse passive da collegarci...altra resa, ma anche altra spesa ;)

sacd
02-09-2008, 11:35
se non ha problemi di budget allora ti si apre un mondo davanti! :D
nel senso che allora potresti optare per un sintoamplificatore e delle casse passive da collegarci...altra resa, ma anche altra spesa ;)

NN credo si acome dici tu, visto che poi ha nominato le z5500:D

Eddie666
02-09-2008, 11:43
NN credo si acome dici tu, visto che poi ha nominato le z5500:D

abbè...mi ero soffermato sulla frase "se uno non avesse problemi a spendere" :D

in tal caso allora sembra che una tra le accoppiate migliori sia quella tra z-5500 e scheda audio terratec, che permette la codifica ddlive se non sbaglio

KaRoLa
02-09-2008, 12:34
certo intendo sistemi da comuni mortali ^^

sui 400 € max..

Lordh
02-09-2008, 14:33
Ragazzi una domanda... In vista di una nuova configurazione...

Un impianto audio 5.1 da abbinare a un ottima scheda audio...

Per il 5.1 la spesa massima 200-230€

Cosa ci scappa?

QUali sono i migliori accoppiamenti?

Eddie666
02-09-2008, 14:47
certo intendo sistemi da comuni mortali ^^

sui 400 € max..
entro quella cifra ci sono diversi impianti composti da sintoampli e 5.1 diffusori che puoi valutare. la cosa migliore sarebbe andare in qualche negozio e sentirne suonare qualcuno dal vivo, per rendersene conto.
Ragazzi una domanda... In vista di una nuova configurazione...

Un impianto audio 5.1 da abbinare a un ottima scheda audio...

Per il 5.1 la spesa massima 200-230€

Cosa ci scappa?

QUali sono i migliori accoppiamenti?

i "migliori" sembrano essere sempre i soliti z-5400 e z-5500, per via del dac interno e della quantità di connessioni. tuttavia, nel caso tu abbia una buona scheda audio che decodifichi lei il segnale e che mandi lo stesso alle casse allora ci sono altre alternative anche sotto quella cifra....dipende cmq da quale sia il tuo ambito finale di utilizzo

Dulas
02-09-2008, 18:05
per queste cose le logitech serie Z spaccano i :ciapet:

PS. questo non vuol dire per forza spendere 300€ si possono trovare modelli passati nuovi (z5400 150€) o altri passati usati Z680 z560 a 100/150€ che spaccano considerato il costo!

sono d'accordo con te, ma è difficile trovare sia le Z-5400 ad un buon prezzo che quelle più vecchie usate.. io alla fine sono ricaduto sulle X-530 anche se avrei speso volentieri qualcosa in più per le Logitech di fascia alta.
(anche su ebay ci sono stato per un mese, ma 0 aste del genere)

Lordh
02-09-2008, 19:47
entro quella cifra ci sono diversi impianti composti da sintoampli e 5.1 diffusori che puoi valutare. la cosa migliore sarebbe andare in qualche negozio e sentirne suonare qualcuno dal vivo, per rendersene conto.


i "migliori" sembrano essere sempre i soliti z-5400 e z-5500, per via del dac interno e della quantità di connessioni. tuttavia, nel caso tu abbia una buona scheda audio che decodifichi lei il segnale e che mandi lo stesso alle casse allora ci sono altre alternative anche sotto quella cifra....dipende cmq da quale sia il tuo ambito finale di utilizzo

possedendo una x-fi fatality?

Cè di meglio come schede audio da pc ?

Andi89
02-09-2008, 21:29
possedendo una x-fi fatality?

Cè di meglio come schede audio da pc ?

sì, Auzentech Auzen X-Fi Prelude 7.1 se non vogliamo passare a quelle prosumer...

cyboorg
02-09-2008, 21:40
[QUOTE=Lordh;23921336]Ragazzi una domanda... In vista di una nuova configurazione...

Un impianto audio 5.1 da abbinare a un ottima scheda audio...

Per il 5.1 la spesa massima 200-230€



Gigaworks g500 progamer potrebbe essere una buona alternativa ai vari Z5400/5500 della Logitech.

cocoz1
03-09-2008, 07:55
Io le ho comprate ieri, le x-540. In effetti il telecomando può essere comodo, però guarda che non è molto lungo e se non hai il sub vicino (1 metro e mezzo forse...) non ti serve a nulla. Io infatti credo che userò di più il telecomando della scheda audio, che è ad infrarossi.

beh sì 1 metro va bene,l'importante vorrei capire l'unica differenza tra le 530 e le 540 è il controller,per il resto son uguali come caratteristiche quindi tutti e due ottime?

cocoz1
03-09-2008, 07:58
sono d'accordo con te, ma è difficile trovare sia le Z-5400 ad un buon prezzo che quelle più vecchie usate.. io alla fine sono ricaduto sulle X-530 anche se avrei speso volentieri qualcosa in più per le Logitech di fascia alta.
(anche su ebay ci sono stato per un mese, ma 0 aste del genere)

sì infatti sulla baya nn si trova più niente,ormai la mia scelta è tra le x530 e le x540 da uel che ho capito son uguali tecnicamente tranne che le x540 hanno il controller per il volume e i bassi e l'inserimento cuffie.giusto,quindi devo cegliere solo in base a questo,e ci son circa 10 euro di differenza.

salvoP
03-09-2008, 09:26
sì infatti sulla baya nn si trova più niente,ormai la mia scelta è tra le x530 e le x540 da uel che ho capito son uguali tecnicamente tranne che le x540 hanno il controller per il volume e i bassi e l'inserimento cuffie.giusto,quindi devo cegliere solo in base a questo,e ci son circa 10 euro di differenza.
Ci sono anche altre differenze. Oltre all'estetica, le x-530 hanno il cono del sub posto su un lato (mentre le x-540 ce l'hanno di sotto) e inoltre nelle x-540 la cassa centrale può agganciarsi comodamente su un LCD.

cocoz1
03-09-2008, 10:00
Ci sono anche altre differenze. Oltre all'estetica, le x-530 hanno il cono del sub posto su un lato (mentre le x-540 ce l'hanno di sotto) e inoltre nelle x-540 la cassa centrale può agganciarsi comodamente su un LCD.

beh un punto in più che si può agganciare su un lcd il centrale,per quanto riguarda il cono del sub nn peno la posizione porti a differenze di prestazioni.per i watt siamo uguali,forse esteticamente son più belle le 530,ma penso le retine davanti alle casse si posson togliere alle 540

Dulas
03-09-2008, 10:29
beh un punto in più che si può agganciare su un lcd il centrale,per quanto riguarda il cono del sub nn peno la posizione porti a differenze di prestazioni.per i watt siamo uguali,forse esteticamente son più belle le 530,ma penso le retine davanti alle casse si posson togliere alle 540

non so se si possono togliere in quanto metalliche, le ho viste da mediaworld qualche giorno fa.. come estetica le X-530 sono moto meglio IMHO.

Andi89
03-09-2008, 10:40
MegaWorks 550 5.1 a casuccia :sbav: :sbav:

già ottime così per le mie orecchie

cocoz1
03-09-2008, 10:52
non so se si possono togliere in quanto metalliche, le ho viste da mediaworld qualche giorno fa.. come estetica le X-530 sono moto meglio IMHO.

ma nn han il controller e e volgio veder un ilm che devo portarmi la cassa vicino per variare il volume?
ma possibile che la differenza di prezzo sia tutta nel controller?stan quasi 15 euro in più le 540

alethebest90
03-09-2008, 12:37
bhe potevi anche prendere in considerazione le logitech g51 che sono molto meglio delle x-540...si trovano anche sotto i 150€ ma ne valgono come spesa ;)

cocoz1
03-09-2008, 13:09
bhe potevi anche prendere in considerazione le logitech g51 che sono molto meglio delle x-540...si trovano anche sotto i 150€ ma ne valgono come spesa ;)

sì le ho prese in considerazione,però la differenza di prezzo è di 60 euro,e nn penso le sfrutterei al massimo....

alethebest90
03-09-2008, 13:32
sì le ho prese in considerazione,però la differenza di prezzo è di 60 euro,e nn penso le sfrutterei al massimo....

ah ok come nn detto ;)

salvoP
03-09-2008, 15:09
ma nn han il controller e e volgio veder un ilm che devo portarmi la cassa vicino per variare il volume?
ma possibile che la differenza di prezzo sia tutta nel controller?stan quasi 15 euro in più le 540
Il costo superiore delle x-540 è dovuto alla presenza del telecomando e al fatto che è un modello uscito da poco. Quindi la differenza di prezzo è comprensibile.
Se a te interessa il telecomando non vedo perché sei ancora indeciso. A me non interessava però le ho prese lo stesso perché è cmq una comodità in più e poi hanno il vantaggio della cassa centrale di cui ti parlavo.
Ah! Forse c'è anche un'altra differenza. Nelle x-540 i satelliti possono essere fissati al muro (anche se però non sono girevoli). Le x-530 credo di no (però non sono sicuro, eh).

Come non detto! Le recensioni delle x-530 dicono: altoparlanti satelliti fissabili al muro. Non so però se il grado di libertà delle x-530 è magari maggiore.

KaRoLa
03-09-2008, 18:55
una domanda, ma quando sono state messe in commercio le z-5500 ?

dai post che leggo sembra che nel 2004 già ci fossero..

ma hanno applicato delle modifiche da quelle ? perchè se no se le compro come faccio a sapere se sono recenti o meno?

marczxc
03-09-2008, 19:36
una domanda, ma quando sono state messe in commercio le z-5500 ?

dai post che leggo sembra che nel 2004 già ci fossero..

ma hanno applicato delle modifiche da quelle ? perchè se no se le compro come faccio a sapere se sono recenti o meno?

comprale stai tranquillo che sono quelle nuove con i morsetti

alethebest90
06-09-2008, 11:43
Buongiorno a tutti...
Non potendo leggere 50 pagine di thread e non avendo visto le casse in oggetto nella lista delle discussioni in prima pagina, vi chiedo lumi.
Mi sono entrate nell'occhio soprattutto per il discorso wireless sui satelliti posteriori... il pc lo uso per scopi ludici (rari videogiochi, navigazione, ecc.) e non di lavoro, quando sono al pc ho sempre Winamp acceso... Ho sempre avuto casse Creative e mi sono sempre trovato benone... adesso ho un 5.1 da qualche annetto (manco mi ricordo piu' la sigla...).
Ciao e grazie in anticipo a chi rispondera'! :)
Baio

le wireless non convengono proprio perchè costano di piu delle equivalenti g500, le casse posteriori le devi alimentare, molti piu cavi in mezzo per colpa della centralina e poi nn hanno un decoder interno per dolby digital e dts

cyboorg
06-09-2008, 12:46
Buongiorno a tutti...
Non potendo leggere 50 pagine di thread e non avendo visto le casse in oggetto nella lista delle discussioni in prima pagina, vi chiedo lumi.
Mi sono entrate nell'occhio soprattutto per il discorso wireless sui satelliti posteriori... il pc lo uso per scopi ludici (rari videogiochi, navigazione, ecc.) e non di lavoro, quando sono al pc ho sempre Winamp acceso... Ho sempre avuto casse Creative e mi sono sempre trovato benone... adesso ho un 5.1 da qualche annetto (manco mi ricordo piu' la sigla...).
Ciao e grazie in anticipo a chi rispondera'! :)
Baio


Io ho le G500 e te le consiglio, anche xchè alle casse posteriori delle G550 dovresti comunque portare i cavi x l'alimentazione.
Se ti serve invece il Dts integrato o entrate ottiche devi prendere le Logitech(Z5400 o Z5500).

Ciao

cocoz1
07-09-2008, 09:26
Il costo superiore delle x-540 è dovuto alla presenza del telecomando e al fatto che è un modello uscito da poco. Quindi la differenza di prezzo è comprensibile.
Se a te interessa il telecomando non vedo perché sei ancora indeciso. A me non interessava però le ho prese lo stesso perché è cmq una comodità in più e poi hanno il vantaggio della cassa centrale di cui ti parlavo.
Ah! Forse c'è anche un'altra differenza. Nelle x-540 i satelliti possono essere fissati al muro (anche se però non sono girevoli). Le x-530 credo di no (però non sono sicuro, eh).

Come non detto! Le recensioni delle x-530 dicono: altoparlanti satelliti fissabili al muro. Non so però se il grado di libertà delle x-530 è magari maggiore.

hai ragione prenderò le x540 appena prese diro come mi trovo,saran le mie prime logitech dopo 8 anni di 4 sistemi creative.

zip88
08-09-2008, 09:15
ciao ragazzi,stavo cercando qualche buon sorrund e ilG51 mi convinceva parecchio solo che vi spiego la mia indecisione.attualmente ho un sistema composto da amplificatore kenwood da 80w,e 2 casse di quelle grandi jbl da 160w l'una(credo,ma non ne sono sicuro)che chiaramente sono in stereo con la mia audig2 zs.voi cosa mi consigliate di fare?avrei dei miglioramenti a livello di suono?grazie 1000

Zealot87
08-09-2008, 15:48
Ciao ragazzi...
Allora vorrei un sistema per una stanza piccola, 8mq.
Ho una conreoex-fire sata2 con audio integrato, non dovrei cambiarla nel breve periodo.
Ora, mi serve un sistema per gli MP3 e per i film.Considerate che avevo un impianto sony amplificatore + due casse a 3 vie da parete 80+80 watt rms... non vorrei rimpiangerlo.Cosa mi consigliate?
Il budget è un problema relativo, intorno ai 200 euro penso di poter spendere...
Avevo adocchiato le z-5500, solo che ho un dubbio: a me serve soprattutto potenza, con gli mp3 la qualità è comunque bassina.Sparano alto?Ho paura che questo aspetto mi possa deludere...

Kewell
08-09-2008, 20:49
Che intendi per "sparano alto"? Se intendi il "volume", sì, "sparano alto".
Leggiti il thread ufficiale ;)

ITAdenisITA
08-09-2008, 21:49
Ciao ragazzi,adesso sono in possesso di un logitech x-540 e vorrei passare a qualcosa di piu potente,pensavo al z5400 o z5500,cosi potrò collegare insieme la ps3 tramite uscita ottica e al pc tramite la mia scheda audio,voi cosa consigliate?

andreathx
08-09-2008, 23:27
Ciao ragazzi,adesso sono in possesso di un logitech x-540 e vorrei passare a qualcosa di piu potente,pensavo al z4000 o z5500,cosi potrò collegare insieme la ps3 tramite uscita ottica e al pc tramite la mia scheda audio,voi cosa consigliate?

z-5400:D

Zealot87
09-09-2008, 08:19
Che intendi per "sparano alto"? Se intendi il "volume", sì, "sparano alto".
Leggiti il thread ufficiale ;)

Si ho letto il thread ufficiale... per sparano alto intendo dire se il suono esce bello potente... alla fine su un impianto da pc la qualità assoluta non ha senso,solo 1/4 della traccia audio viene preso dagli mp3... quindi volevo sapere se bastano per fa intimorire i vicini :D ,e soprattutto confrontarlo con un 2.0 di buona qualità... ho paura di pentirmi del passo... perchè non ho modo di ascoltarle nei centri.

andreathx
09-09-2008, 10:46
Si ho letto il thread ufficiale... per sparano alto intendo dire se il suono esce bello potente... alla fine su un impianto da pc la qualità assoluta non ha senso,solo 1/4 della traccia audio viene preso dagli mp3... quindi volevo sapere se bastano per fa intimorire i vicini :D ,e soprattutto confrontarlo con un 2.0 di buona qualità... ho paura di pentirmi del passo... perchè non ho modo di ascoltarle nei centri.

ma se usi una skeda audio tipo extreme music cn x-fi gli mp3 si sentono meglio e cmq col pc ascolta anke musica in wave gli mp3 su impianti di un certo livello fanno sentire la differenza in senso negativo....poi se vuoi ke il 5.1ti renda oltre alla skeda audio devi avere un buon posizionamento delle casse e del sub magari cn dei bei cavi da 1,5mm e un settaggio bilanciato dell volume delle casse possibilmente senza equalizzare....:D

ITAdenisITA
09-09-2008, 11:22
z-5400:D

Scusa posso chiederti i motivi per cui mi hai consigliato il 5400 a posto del 5500?

Grazie

Zealot87
09-09-2008, 12:53
ma se usi una skeda audio tipo extreme music cn x-fi gli mp3 si sentono meglio e cmq col pc ascolta anke musica in wave gli mp3 su impianti di un certo livello fanno sentire la differenza in senso negativo....poi se vuoi ke il 5.1ti renda oltre alla skeda audio devi avere un buon posizionamento delle casse e del sub magari cn dei bei cavi da 1,5mm e un settaggio bilanciato dell volume delle casse possibilmente senza equalizzare....:D

Ia userei la scheda integrata della mia asrock conroe xfire sata... non dovrei avere problemi di sorta vero?Appena posso metto una scheda molto migliore, ma già la spesa per le casse è altina....
Per la disposizione nessun problema.

Kewell
09-09-2008, 19:43
ma se usi una skeda audio tipo extreme music cn x-fi gli mp3 si sentono meglio e cmq col pc ascolta anke musica in wave gli mp3 su impianti di un certo livello fanno sentire la differenza in senso negativo....poi se vuoi ke il 5.1ti renda oltre alla skeda audio devi avere un buon posizionamento delle casse e del sub magari cn dei bei cavi da 1,5mm e un settaggio bilanciato dell volume delle casse possibilmente senza equalizzare....:D

Per favore, però, cerca di scrivere senza abbreviare troppo... siamo su un forum e non c'è la limitazione dei 160 caratteri...
Ho fatto fatica a leggerti :)

Peppestar
15-09-2008, 21:25
Ciao ragazzi il mio è un problema comune su questo forum, vorrei acquistare una PS3 e vorrei sapere quale impianto 5.1 poterci abbinare con un budget sui 100€, logicamente deve avere un' entrata ottica e supportare le tecnologie audio della suddetta consolle. Un'ultimo vezzo dovrebbe essere possibile collegarlo al pc.

Lo so che forse è abbastanza difficile ma penso di essermi rivolto alle persone giuste

Fatemi sapere

P.S. sono in contatto con un ragazzo del forum per delle Creative Digital 5500 a 90€ voi che ne pensate?

sacd
15-09-2008, 21:44
Ciao ragazzi il mio è un problema comune su questo forum, vorrei acquistare una PS3 e vorrei sapere quale impianto 5.1 poterci abbinare con un budget sui 100€, logicamente deve avere un' entrata ottica e supportare le tecnologie audio della suddetta consolle. Un'ultimo vezzo dovrebbe essere possibile collegarlo al pc.

Lo so che forse è abbastanza difficile ma penso di essermi rivolto alle persone giuste

Fatemi sapere

P.S. sono in contatto con un ragazzo del forum per delle Creative Digital 5500 a 90€ voi che ne pensate?

Di nuovo nn esiste nulla a quel prezzo con quelle caratteristiche

rockford74
16-09-2008, 09:49
Ciao ragazzi il mio è un problema comune su questo forum, vorrei acquistare una PS3 e vorrei sapere quale impianto 5.1 poterci abbinare con un budget sui 100€, logicamente deve avere un' entrata ottica e supportare le tecnologie audio della suddetta consolle. Un'ultimo vezzo dovrebbe essere possibile collegarlo al pc.

Lo so che forse è abbastanza difficile ma penso di essermi rivolto alle persone giuste

Fatemi sapere

P.S. sono in contatto con un ragazzo del forum per delle Creative Digital 5500 a 90€ voi che ne pensate?

come già detto budget insufficiente, per quanto riguarda le digital 5500 a quanto ne so hanno qualche problema di codifica audio.

marczxc
16-09-2008, 13:03
come già detto budget insufficiente, per quanto riguarda le digital 5500 a quanto ne so hanno qualche problema di codifica audio.

che problemi? :confused:

cocoz1
17-09-2008, 07:30
hai ragione prenderò le x540 appena prese diro come mi trovo,saran le mie prime logitech dopo 8 anni di 4 sistemi creative.

arrivate perfette e stupende anche esteticamente,ora per settarle al meglio un programma che posso usare con la mia audigy2? ne avevo uno che mi faceva far tutto stesso della creative ma nn lo trovo più e nn ricordo il nome mi potete aiuta,ho come l'impressione che nn sian sfruttate al massimo consigli??

lelets
17-09-2008, 13:58
alllora gente mia,premetto che non ci capisco un beato niente di home theatre,amplificatori aggeggi vari.

in soggiorno ho un lettore dvd/divx della lg,ora per ascoltare cd/mp3 lo collego alle casse dello stereo,idem per i dvd/divx...volevo comprarmi un impiantino non troppo costoso ne troppo grande.

calcolate che ovviamente lo collegherei al lettore dvd attuale e mi interesserebbe soprattutto ascoltarci la musica,quindi una buona potenza e che si sente decentemente....attendo consigli di tutti...

grazie!!!

sulla baia ho trovato sistemi home theatre intorno ai 150 euro con buone potenze...posso postare i link o chiedere info?

Cico the SSJ
17-09-2008, 17:11
Mi potete togliere un dubbio che ho da diverso tempo e sul quale ho letto pareri differenti :confused:


Se prendo un sistema 5.1 con attacco ottico o coassiale, al di fuori di film in formato dvd o superiore con sistemi dolby dts o quel che è.. riuscirei a sentire l'audio da tutti i canali? se ad esempio gioco a qualcosa o mi guardo un filmato da pc ? o bisogna in ogni caso attaccare anche gli spinotti standard?
:help:

<^FRA^>
17-09-2008, 17:33
alllora gente mia,premetto che non ci capisco un beato niente di home theatre,amplificatori aggeggi vari.

in soggiorno ho un lettore dvd/divx della lg,ora per ascoltare cd/mp3 lo collego alle casse dello stereo,idem per i dvd/divx...volevo comprarmi un impiantino non troppo costoso ne troppo grande.

calcolate che ovviamente lo collegherei al lettore dvd attuale e mi interesserebbe soprattutto ascoltarci la musica,quindi una buona potenza e che si sente decentemente....attendo consigli di tutti...

grazie!!!

sulla baia ho trovato sistemi home theatre intorno ai 150 euro con buone potenze...posso postare i link o chiedere info?

Purtroppo credo che non si possano mettere link a ebay...prova a dirci comunque le caratteristiche dei sistemi che hai visto, o il nome, magari;)

marczxc
17-09-2008, 17:33
Mi potete togliere un dubbio che ho da diverso tempo e sul quale ho letto pareri differenti :confused:


Se prendo un sistema 5.1 con attacco ottico o coassiale, al di fuori di film in formato dvd o superiore con sistemi dolby dts o quel che è.. riuscirei a sentire l'audio da tutti i canali? se ad esempio gioco a qualcosa o mi guardo un filmato da pc ? o bisogna in ogni caso attaccare anche gli spinotti standard?
:help:

allora devi avere innanzitutto una scheda audio con uscita ottica o coassiale.
per il filmato dal pc è necessario che la traccia video abbia una traccia audio o ac3 o dts. mentre per giocare è necessaria una scheda dolby digital live come la terratec 7.1 :)

<^FRA^>
17-09-2008, 17:36
Mi potete togliere un dubbio che ho da diverso tempo e sul quale ho letto pareri differenti :confused:


Se prendo un sistema 5.1 con attacco ottico o coassiale, al di fuori di film in formato dvd o superiore con sistemi dolby dts o quel che è.. riuscirei a sentire l'audio da tutti i canali? se ad esempio gioco a qualcosa o mi guardo un filmato da pc ? o bisogna in ogni caso attaccare anche gli spinotti standard?
:help:

Per i film DVD OK.
Per i DivX anche, se utilizzi DivX AC3 con AC3 Filter.
Per i giochi devi possedere una scheda audio DolbyDigital Live.;)

Ora non so se è arrivato un software in grado di emulare il DDL...

<^FRA^>
17-09-2008, 17:39
allora devi avere innanzitutto una scheda audio con uscita ottica o coassiale.
per il filmato dal pc è necessario che la traccia video abbia una traccia audio o ac3 o dts. mentre per giocare è necessaria una scheda dolby digital live come la terratec 7.1 :)

Esatto! Abbiamo risposto assieme:D

lelets
17-09-2008, 17:45
Purtroppo credo che non si possano mettere link a ebay...prova a dirci comunque le caratteristiche dei sistemi che hai visto, o il nome, magari;)

ok...dopo posto quello che trovo.
intanto...che mi consiglieresti con un budget di 150-200 euro?come gia detto principalmente musica(metal),poi film...

si puo collegare tutto al mio lettore dvd lg?
grazie

Cico the SSJ
17-09-2008, 19:08
Per i film DVD OK.
Per i DivX anche, se utilizzi DivX AC3 con AC3 Filter.
Per i giochi devi possedere una scheda audio DolbyDigital Live.;)

Ora non so se è arrivato un software in grado di emulare il DDL...



ok grazie mille (a entrambi)!

ora sono un po piu sicuro allora che per un uso generico non ne vale troppo la spesa

<^FRA^>
17-09-2008, 19:48
ok...dopo posto quello che trovo.
intanto...che mi consiglieresti con un budget di 150-200 euro?come gia detto principalmente musica(metal),poi film...

si puo collegare tutto al mio lettore dvd lg?
grazie

Il fatto è che dire "lettore DVD/DivX LG" è come dire FIAT, capisci?:D
Bisogna che specifichi le uscite presenti sul tuo lettore. Così ci puoi facilitare sul consiglio da darti.
Intanto prova a dare un'occhiatuzza a questo: Philips HTS3154 (http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_HTS3154_12_IT_CONSUMER/Sistema-Home-Theater-DVD+HTS3154-12).

Ti chiedo scusa infinita, ma ora devo scappare:( Comunque guarda quel philips, che non sembra male, è attorno ai 160€ e sembra niente male...se poi riesci a sentirlo suonare, meglio ancora:D
Ah, dimenticavo: controlla sul tuo lettore se sul retro hai
1) O un'uscita ottica
2) O un'uscita digitale coassiale (COAX), generalmente con presa RCA
3) Le varie uscite separate per le casse (RightFront, Subwoofer, Center, ecc)

Facci sapere;)
Ciao grande

salvoP
17-09-2008, 21:25
arrivate perfette e stupende anche esteticamente,ora per settarle al meglio un programma che posso usare con la mia audigy2? ne avevo uno che mi faceva far tutto stesso della creative ma nn lo trovo più e nn ricordo il nome mi potete aiuta,ho come l'impressione che nn sian sfruttate al massimo consigli??
Il programma della Creative si chiama semplicemente Creative Audio Console, o almeno questo è quello che mi hanno fornito con la mia x-fi surround. Credo vada bene anche con le audigy.
Cmq io le ho trovate buone anche senza particolari settaggi. Le casse credo abbiano un sistema che agisce in modo da cercare di avere la migliore resa sonora, per evitare distorsioni del suono. Ovviamente puoi equalizzare come vuoi tu. Io, sinceramente, mi secco un po' a mettermi a trovare la giusta configurazione. Spesso mi limito alle equalizzazioni preimpostate. Anzi IMHO se scelgo una configurazione come il 'pop', sento troppo i bassi, in certi casi. Certo, almeno il volume bisogna cambiarlo, per esempio se, come spesso accade, hai le posteriori troppo lontane.

alethebest90
18-09-2008, 10:26
Il programma della Creative si chiama semplicemente Creative Audio Console, o almeno questo è quello che mi hanno fornito con la mia x-fi surround. Credo vada bene anche con le audigy.
Cmq io le ho trovate buone anche senza particolari settaggi. Le casse credo abbiano un sistema che agisce in modo da cercare di avere la migliore resa sonora, per evitare distorsioni del suono. Ovviamente puoi equalizzare come vuoi tu. Io, sinceramente, mi secco un po' a mettermi a trovare la giusta configurazione. Spesso mi limito alle equalizzazioni preimpostate. Anzi IMHO se scelgo una configurazione come il 'pop', sento troppo i bassi, in certi casi. Certo, almeno il volume bisogna cambiarlo, per esempio se, come spesso accade, hai le posteriori troppo lontane.

con la console thx puoi cambiare anche la distanza delle casse ;)

lelets
18-09-2008, 10:30
Il fatto è che dire "lettore DVD/DivX LG" è come dire FIAT, capisci?:D
Bisogna che specifichi le uscite presenti sul tuo lettore. Così ci puoi facilitare sul consiglio da darti.
Intanto prova a dare un'occhiatuzza a questo: Philips HTS3154 (http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_HTS3154_12_IT_CONSUMER/Sistema-Home-Theater-DVD+HTS3154-12).

Ti chiedo scusa infinita, ma ora devo scappare:( Comunque guarda quel philips, che non sembra male, è attorno ai 160€ e sembra niente male...se poi riesci a sentirlo suonare, meglio ancora:D
Ah, dimenticavo: controlla sul tuo lettore se sul retro hai
1) O un'uscita ottica
2) O un'uscita digitale coassiale (COAX), generalmente con presa RCA
3) Le varie uscite separate per le casse (RightFront, Subwoofer, Center, ecc)

Facci sapere;)
Ciao grande

innanzitutto grazie della risposta.

lil mio lettore lg è questo:
http://www.quellicheilpc.com/portale/modules/soapbox/article.php?articleID=52

http://www.ampletech.net/news/tecnologia/625/lg-dvx9900.html

quello che mi hai mostrato non mi sembra male,su internet spese comprese lo trovo sui 140-150 poi con un paio di aggeggi in piu 170 circa.
su quella fascia di prezzo diciamo 150-200 ne ho visti alcuni...ora li posto.

EDIT

che dite????

<^FRA^>
18-09-2008, 13:57
innanzitutto grazie della risposta.

lil mio lettore lg è questo:
http://www.quellicheilpc.com/portale/modules/soapbox/article.php?articleID=52

http://www.ampletech.net/news/tecnologia/625/lg-dvx9900.html

quello che mi hai mostrato non mi sembra male,su internet spese comprese lo trovo sui 140-150 poi con un paio di aggeggi in piu 170 circa.
su quella fascia di prezzo diciamo 150-200 ne ho visti alcuni...ora li posto.

EDIT

che dite????

Attento, non lasciarti ingannare dal prezzo.;) Costano così perché hanno tutti quanti compreso il lettore DVD!!! In realtà, se fossero senza tale lettore, costerebbero meno; mentre, se ho ben capito, tu HAI GIA' il lettore e vuoi trovare un impianto di 150-200€ di SOLE casse, dico bene?;)
Quindi, meglio trovare un sistema che costi anche 190€ ma senza roba secondaria (come lettori DVD integrati), cosicché il costo sia proprio "dedicato" solo all'amplificatore. Non so se mi sono spiegato a modo.
Adesso vedo di farmi venire in mente qualche sistemino buono a quel prezzo:D

lelets
18-09-2008, 14:39
Attento, non lasciarti ingannare dal prezzo.;) Costano così perché hanno tutti quanti compreso il lettore DVD!!! In realtà, se fossero senza tale lettore, costerebbero meno; mentre, se ho ben capito, tu HAI GIA' il lettore e vuoi trovare un impianto di 150-200€ di SOLE casse, dico bene?;)
Quindi, meglio trovare un sistema che costi anche 190€ ma senza roba secondaria (come lettori DVD integrati), cosicché il costo sia proprio "dedicato" solo all'amplificatore. Non so se mi sono spiegato a modo.
Adesso vedo di farmi venire in mente qualche sistemino buono a quel prezzo:D


si si...pero ti ho elencato i miei collegamenti del lg...
attendo i tuoi consigli!!!

sacd
18-09-2008, 15:14
innanzitutto grazie della risposta.

lil mio lettore lg è questo:
http://www.quellicheilpc.com/portale/modules/soapbox/article.php?articleID=52

http://www.ampletech.net/news/tecnologia/625/lg-dvx9900.html

quello che mi hai mostrato non mi sembra male,su internet spese comprese lo trovo sui 140-150 poi con un paio di aggeggi in piu 170 circa.
su quella fascia di prezzo diciamo 150-200 ne ho visti alcuni...ora li posto.

EDIT

che dite????

lelets i link commerciali singoli nn si possono postare, posta i link del sito del produttore

<^FRA^>
18-09-2008, 17:29
Ok, ho visto. Ha solo un'uscita stereo e l'altra coassiale. Ti occorre PER FORZA un sistema con ingresso coassiale, se vuoi davvero vedere film in 5.1. Il problema è che, alla tua fascia di prezzo, non so cosa consigliarti, a meno di quel Philips di prima. Bisogna che arrivi il supporto tecnico di qualche altro utente:D
Tutto quello che posso dirti è di stare alla larga da marche sconosciute o da sistemi che integrano già il lettore DVD, perché parte della tua spesa sarebbe inutile. Orientati verso marche come Samsung, Kenwood, Sony. Se non erro, poi, c'è anche qualche sistema Logitech buono e con ingresso coassiale (se non mi sbaglio). Comunque sia, guarda ai sistemi con certificazioni varie e, se ne hai l'opportunità, sentili suonare;)

lelets
19-09-2008, 09:13
Ok, ho visto. Ha solo un'uscita stereo e l'altra coassiale. Ti occorre PER FORZA un sistema con ingresso coassiale, se vuoi davvero vedere film in 5.1. Il problema è che, alla tua fascia di prezzo, non so cosa consigliarti, a meno di quel Philips di prima. Bisogna che arrivi il supporto tecnico di qualche altro utente:D
Tutto quello che posso dirti è di stare alla larga da marche sconosciute o da sistemi che integrano già il lettore DVD, perché parte della tua spesa sarebbe inutile. Orientati verso marche come Samsung, Kenwood, Sony. Se non erro, poi, c'è anche qualche sistema Logitech buono e con ingresso coassiale (se non mi sbaglio). Comunque sia, guarda ai sistemi con certificazioni varie e, se ne hai l'opportunità, sentili suonare;)

mi scuso per i link.

tu invece con una disponibilita un po' piu alta cosa mi consiglieresti?pensi che con 250-300 euro cambi molto la situazione?
le marche che ho postato l'ultima volta erano cmq tutte marche ben conosciute direi...

<^FRA^>
19-09-2008, 10:36
mi scuso per i link.

tu invece con una disponibilita un po' piu alta cosa mi consiglieresti?pensi che con 250-300 euro cambi molto la situazione?
le marche che ho postato l'ultima volta erano cmq tutte marche ben conosciute direi...


JBL Simply Cinema SCS 200.5
Samsung HT-X20
Sony HT-SF1300 (forse troppo costoso)

Pero prova anche questi: Sony HT-SS1100, HT-SF1100, HT-SS1200, HT-SF1200
La differenza tra HT-SS e HT-SF (con la F finale) sta nei diffusori. Quelli di HT-SF sono molto alti e probabilmente integrano degli altoparlanti in più.
Guarda se ti aggradano e facci sapere, intanto ecco il link per l'HT-SS1300 (qui (http://www.sony.it/product/hcs-cinema-surround-kit/ht-ss1300)). Naturalmente fai una capatina attorno per vedere che dovrebbero essercene altri.;)
Ah dimenticavo un consiglio: se riesci a sentir suonare l'HT-SS1200 o l'HT-SS1300 è meglio, così hai una conferma diretta sulla qualità:D Per il tuo budget, l'HT-SS1200 fa al caso tuo. Ancor meglio se trovi il 1300 scontato:D:D

cocoz1
19-09-2008, 16:22
con la console thx puoi cambiare anche la distanza delle casse ;)

ma sul sito creative nn la trovo,mi dai un link dove scaricarla?

lelets
19-09-2008, 17:11
JBL Simply Cinema SCS 200.5
Samsung HT-X20
Sony HT-SF1300 (forse troppo costoso)

Pero prova anche questi: Sony HT-SS1100, HT-SF1100, HT-SS1200, HT-SF1200
La differenza tra HT-SS e HT-SF (con la F finale) sta nei diffusori. Quelli di HT-SF sono molto alti e probabilmente integrano degli altoparlanti in più.
Guarda se ti aggradano e facci sapere, intanto ecco il link per l'HT-SS1300 (qui (http://www.sony.it/product/hcs-cinema-surround-kit/ht-ss1300)). Naturalmente fai una capatina attorno per vedere che dovrebbero essercene altri.;)
Ah dimenticavo un consiglio: se riesci a sentir suonare l'HT-SS1200 o l'HT-SS1300 è meglio, così hai una conferma diretta sulla qualità:D Per il tuo budget, l'HT-SS1200 fa al caso tuo. Ancor meglio se trovi il 1300 scontato:D:D

allora:
il jbl scs200.6 non miare male...li pero dovrei comprarci anche il dvd,quindi 250+il lettore.
il samsung non mi pare male ma costa infinitamente meno,intorno ai 100 euro circa.
il sony è molto interessante ma si va sui 350-400euro circa.

gli altri sony sinceramente non ho trovato grosse informazione,nè sulle caratteristiche nè sul prezzo...

alethebest90
19-09-2008, 18:12
ma sul sito creative nn la trovo,mi dai un link dove scaricarla?

non penso che la trovi su internet finora solo sul cd della creative c'è :stordita:

Zealot87
22-09-2008, 12:01
Ciao ragazzuoli, ho un dubbio che mi attanaglia:
Vorrie prendere le logitech z-5500, ma ho un paio di domandine...

-Non sono romai vecchie?Cioè sono in commercio da molto,comprandole ora non si irschia a breve di avere un collo di bottiglia?Sono tecnologicamente superate?
-Mi è venuta la scimmia per un sistema tipo questo:

http://www.sony.it/product/hcs-cinema-surround-kit/ht-ddwg700#pageType=TechnicalSpecs

Non sarebbe meglio delle logitech?Collego tutto al pc tramite ottica, poi le casse vanno all'ampli dedicato.

L'uso che ne farei è quasi principalmente musicale per gli mp3, poi un paio di film il week-end :D

cocoz1
23-09-2008, 16:20
non penso che la trovi su internet finora solo sul cd della creative c'è :stordita:

ok cmq un consiglio a tutti le logitech x540 nel segmento sotto i 100 euro secondo me son imbattibili,le consiglio a tutti....:D

Zilloboch
23-09-2008, 16:55
ok cmq un consiglio a tutti le logitech x540 nel segmento sotto i 100 euro secondo me son imbattibili,le consiglio a tutti....:D

e se avessi trovato le g51 a 130€ spedite?
che dici che ne vale la pena?

alethebest90
23-09-2008, 17:55
e se avessi trovato le g51 a 130€ spedite?
che dici che ne vale la pena?

io le consiglio sono ottime e sicuramente meglio delle x540 ;)

Zilloboch
23-09-2008, 18:21
io le consiglio sono ottime e sicuramente meglio delle x540 ;)

ci avevo già messo gli occhi da tempo :D
ovviamente le affiancherei ad una x-fi extreme music...

da gennaio qnd ho rifatto il pc ho sempre rimandato il comparto audio anche a cusa della brutta disposizione della camera.

ora che ho ho da sistemare pure quella mi sono deciso a prendere qlc di serio :)

avete altre proposte su quella fascia di prezzo?

cocoz1
25-09-2008, 06:59
e se avessi trovato le g51 a 130€ spedite?
che dici che ne vale la pena?

sinceramente io ho pagato le x540 70 euro perchè in un acquisto multiplo,anche io ero molto tentato dalle G51 ma nn penso valgano il doppio del prezzo,e poi almeno nel mio caso nn le avrei mai sfruttate al massimo perchè in un condominio nn puoi alzare il volume a manetta :) io ti consiglio le x540 ottime e sfruttabili al massimo.suono molto pulito,e sto con un audigy2 con una x-fi andresti ancor meglio.

alethebest90
25-09-2008, 10:14
Io invece dico che ci valgono il doppio del prezzo soprattutto affiancate ad una x-fi :O
tutto dipende dalle proporzioni della stanza, io ad esempio avevo le Creative T6060 e per la mia stanza non erano adeguate...ma nono lo sono nemmeno le Logitech z5500 che sono troppo potenti
;)

Zilloboch
25-09-2008, 11:42
io ho una stanza di circa 5x5 ma la zona surround sarà di 2x2....le g51 per essere sfruttate in qnt spazio dovrebbero lavorare?

notare bene che cmq non ho problemi di volume...anzi... :Perfido:

mi piace giocare alscoltare musica e godermi un film con il volume a palla :D

alethebest90
25-09-2008, 13:43
io ho una stanza di circa 5x5 ma la zona surround sarà di 2x2....le g51 per essere sfruttate in qnt spazio dovrebbero lavorare?

notare bene che cmq non ho problemi di volume...anzi... :Perfido:

mi piace giocare alscoltare musica e godermi un film con il volume a palla :D

stessa stanza quindi vai di g51 visto che nn hai problemi di volume ;)

Zilloboch
25-09-2008, 14:16
stessa stanza quindi vai di g51 visto che nn hai problemi di volume ;)

:D ok grazie....le abbinerò ad una bella X-FI!!

ilmito1984
27-09-2008, 19:23
Ciao ha tutti ho deciso di abbinare al mio videoproiettore benq w500 un bel paio di casse migliori dei classici impiantini 5.1. Sono indeciso quale acquistare.

da tenere conto che ho una piccola stanza di circa 20 mq; Poi non ho molte pretese di wat anche perché non li potrei sfruttare. Non ho badget di 800 1000 e in su euri che servirebbero per fare un impianto HT serio. Devono avere decoder hardware Dolby por logic II, Dolby Digital e DTS. Prediligo la visione di film e non di ascolto musica.
Iil mio badget è tra i 250 euro fino a 350.

Ho messo gli occhi su:

1. Logitech z5400(230 €)
2. ONKYO HT-S590(265 €)
3. Logitech z5500(327 €)
4. Yamaha HTR 5.1(253 €)
5. ONKYO TX SR304 + MAGNAT KIT990

Che ne dite io sarei indirizzato verso le z5400 della Logitech di cui ne ho sentito e letto un gran bene. In un rivista su internet ho letto che per avere una qualità migliore delle z5400 si doveva spendere somme superiori ai 1000 euro voi che ne dite posso acquistarle? Poi sulle Onkyo che mi hanno detto che è un’ottima marca. Se avete qualche altro impianto da consigliarmi mi fareste un favore.

Dulas
27-09-2008, 19:33
3. Logitech z5500(327 €)



Non so darti indicazioni riguardo al tuo problema, ma posto solo per dire che le Z5500 si trovano anche a 260€ su trovaprezzi.

ulisse1987
29-09-2008, 14:10
Salve a tutti!raga devo comprare un kit 5.1 sorround per pc!il mio duget e di 100-150 euro!vedendo su vari siti ho capito che le 2 marche migliori sono creative e logitech.Avevo posto la mia attenzione su qst prodotti:Logitech G51,Logitech x-530,Logitech x-540 e creative inspire T6100.Per quel poco che ne capisco di audio mi sembra ke le G51 delle logitech sono buone.A me interessa guardare dvd sul pc e ascoltare musica che mi consigliate?ho una scheda madre p5k se con il 7.1 integrato devo cambiare scheda audio o qst va bene?vi ringrazio per i consigli e confido nella vostra esperienza informatica :D

korte84
29-09-2008, 20:42
ciao a tutti,
sono in possesso di un vecchio sistema audio 4.1 della creative il FPS1500, siccome ormai il controller del volume è defunto o quasi, e non potendo sostituirlo (googlando nn ho trovato nulla) volevo chiedervi qualche soluzione per sostituirle...

le casse le uso in una stanza 3x4, principalmente per giocare e ascoltare musica molto raramente le uso per guardare film.

budget attorno ai 100€ 130€

leggendo ho notato le g51...sono esagerate per una stanza come la mia?oppure x-540,t6060..cosa consigliate?

Grazie ciao

marczxc
29-09-2008, 20:44
ciao a tutti,
sono in possesso di un vecchio sistema audio 4.1 della creative il FPS1500, siccome ormai il controller del volume è defunto o quasi, e non potendo sostituirlo (googlando nn ho trovato nulla) volevo chiedervi qualche soluzione per sostituirle...

le casse le uso in una stanza 3x4, principalmente per giocare e ascoltare musica molto raramente le uso per guardare film.

budget attorno ai 100€ 130€

leggendo ho notato le g51...sono esagerate per una stanza come la mia?oppure x-540,t6060..cosa consigliate?

Grazie ciao

io uso le z-5500 in una stanza 4x3 e quindi direi che le G51 vanno bene per te

ulisse1987
02-10-2008, 16:01
io uso le z-5500 in una stanza 4x3 e quindi direi che le G51 vanno bene per te

A proposito delle z-5500 io ho una skeda p5k-se le posso collegare con l'uscita s/pdif alla mia skeda autio integrata realtek hd alc883 sul sito asus mi da qst dicitura

Realtek ALC 883, 8-channel High-Definition Audio CODEC
- Support Jack-Sensing, Enumeration, Multi-streaming
- Coaxial S/PDIF out ports at back I/O
- ASUS Noise Filter

cn le z-5500 va bene?

marczxc
02-10-2008, 17:03
si basta che ti procuri un cavo coassiale

ulisse1987
02-10-2008, 17:10
si basta che ti procuri un cavo coassiale

a me dicono ke e meglio cambiare sk.audio!ke devo fare?

marczxc
02-10-2008, 17:12
a me dicono ke e meglio cambiare sk.audio!ke devo fare?

dipende che utilizzo ci vuoi fare... gaming o solo film?

ulisse1987
02-10-2008, 17:14
dipende che utilizzo ci vuoi fare... gaming o solo film?

io 70%film,25%musica,5% giochi!ke dici?

marczxc
02-10-2008, 17:16
mah... se vuoi godere dell'audio posizionale anche nei giochi allora prenditi la terratec 7.1 che ha il dolby digital live.
se invece per quel 5% puoi fare a meno dell'audio posizionale io terrei quella integrata in coassiale.

ulisse1987
02-10-2008, 17:22
mah... se vuoi godere dell'audio posizionale anche nei giochi allora prenditi la terratec 7.1 che ha il dolby digital live.
se invece per quel 5% puoi fare a meno dell'audio posizionale io terrei quella integrata in coassiale.

si posso fare benissimo a meno dei giochi e poi mi serve un 5.1 non un 7.1!e se prendessi le logitech g51?xke le z5500 sn buone ma stanno 270 invece le g51 le trovo a 100.come sn le g51?

ulisse1987
03-10-2008, 10:24
Raga vi pongo un quesito ecco la mia situazione...
Devo comprare un kit 5.1 per pc l'uso ke devo fare e del 70%film e 30%musica.
premesso ke vivo in un camera 4x3 ho un pc quad core q6600,2 gb di ram 800 mhz,scheda video geforce 8600 1 gb,p5k se,audio 8 canali 7.1 realtek hd alc883,monitor benq 20",scheda tv asus mycinema analogica,xindows xp service pack 2
ho un budget massimo di 250 euro xo se posso spendere meno avendo cmq qualita e potenza mi va bene.
ora sarei orientato o sulle logitech g51 o sulle logitech-z5500.
ci sn qst possibilita di configurazione...
1.G51(120 euro) collegate alla mia sk.audio realtek hd alc883
2.G51+x-fi extreme music(120+63=183)
3.G51+x-fi titanium(120+110=230 euro)
4.Z-5500(250) collegate tramite cavo coassiale S/Pdif alla mia sk.audio realtek hd alc883.

Cosa mi consigliate?grazie per l'attenzione:help:

brasaindahouse
12-10-2008, 13:42
Buongiorno a tutti,
Sarei intenzionato ad acquistare un sistema HT ed ho trovato buone offerte sui modelli samsung.
Leggendo le caratteristiche sono indeciso tra due modelli(la differenza sarebbe di 10 euro tra uno e l'altro quindi....) e vorrei richiedere un vostro parere.

I modelli in questione sono

Samsung HT-THX25 (184 euro)
Samsung HT-TZ215 (196 euro)

Ho visto che il modello TZ215 oltre ad avere maggiore potenza, dispone di upscale 1080p, cosa che non mi sembra vedere nell'altro, dove invece viene messo in mostra il fatto di possedere la tecnologia progressive scan.

Voi quale modello consigliereste??
Se volete maggiori informazioni ditemi se devo allegare le specifiche, comunque penso si possano facilmente trovare in internet ( non allego link poichè sono tutti di shopping online e quindi rientrano in spam)

Ringrazio e vi saluto

Marco

bronzodiriace
12-10-2008, 17:37
Ciao ragazzi

vorrei pensionare le mie creative inpsire 4400 che uso attualmente sul mio pc



Come scheda audio ho una supreme FX II che esce dall'asus P5E

Vorrei collegare le casse al pc tramite i tre classici cavi verde-nero-arancione mentre l x360 tramite cavo ottico

Che casse mi consigliate con tali ingressi.

Non vorrei spendere cifre folli, sotto le 100 euro ma comunque meglio delle 4400

P.s.

Queste 4400 hanno solo gli ingressi per il pc, come potrei utilizzarle anche per la x360?

Brolente
12-10-2008, 17:57
Ciao ragazzi

vorrei pensionare le mie creative inpsire 4400 che uso attualmente sul mio pc



Come scheda audio ho una supreme FX II che esce dall'asus P5E

Vorrei collegare le casse al pc tramite i tre classici cavi verde-nero-arancione mentre l x360 tramite cavo ottico

Che casse mi consigliate con tali ingressi.

Non vorrei spendere cifre folli, sotto le 100 euro ma comunque meglio delle 4400

P.s.

Queste 4400 hanno solo gli ingressi per il pc, come potrei utilizzarle anche per la x360?

se hai bisogno dell'ottico devi spendere almeno 150€

le 4400 hanno solo ingressi analogici, se la xbox non ha uscite analogiche non puoi..

Dai un occhiata alle Logitech Z680-5400-5500

:O

Cizzu
14-10-2008, 17:33
Dunque, mi serve un impianto 5.1: delle buone casse con una buona riproduzione a prezzo ragionevole. Su che prodotti dovrei orientarmi? Cosa mi consigliate?
Le dovrò poi connettere (con l'uscita ottico digitale?!?) al Mac Pro... che ha queste uscite audio qua:

# Minijack per cuffie e altoparlante anteriori
# Porte TOSLINK di ingresso e uscita audio digitale ottici
# Minijack di ingresso e uscita stereo analogico

salvoP
14-10-2008, 18:31
Dunque, mi serve un impianto 5.1: delle buone casse con una buona riproduzione a prezzo ragionevole. Su che prodotti dovrei orientarmi? Cosa mi consigliate?
Le dovrò poi connettere (con l'uscita ottico digitale?!?) al Mac Pro... che ha queste uscite audio qua:

# Minijack per cuffie e altoparlante anteriori
# Porte TOSLINK di ingresso e uscita audio digitale ottici
# Minijack di ingresso e uscita stereo analogico

Prezzo ragionevole? Non hai detto nulla! 100, 200, 400 euro...

Cizzu
14-10-2008, 19:31
Prezzo ragionevole? Non hai detto nulla! 100, 200, 400 euro...

giusto! :D
Beh... non sopra le 200.

marczxc
14-10-2008, 21:36
giusto! :D
Beh... non sopra le 200.

z-5400

Eddie666
14-10-2008, 21:48
z-5400

il problema è trovarle, sotto i 200€....

salvoP
15-10-2008, 13:24
giusto! :D
Beh... non sopra le 200.
Se vuoi spendere meno di 200 allora ti dico quello che ho fatto io (che poi non so se è la scelta migliore). Ho preso le logitech x-540 (85 euro circa) e le collego tramite una creative soundblaster x-fi surround (usb, a circa 70 euro). Infatti se vuoi delle casse con ingresso ottico dovresti spendere una cifra superiore ai 200. La soluzione separata per me va bene anche perché ci posso collegare le cuffie 5.1.

<^FRA^>
15-10-2008, 19:39
Dunque, mi serve un impianto 5.1: delle buone casse con una buona riproduzione a prezzo ragionevole. Su che prodotti dovrei orientarmi? Cosa mi consigliate?
Le dovrò poi connettere (con l'uscita ottico digitale?!?) al Mac Pro... che ha queste uscite audio qua:

# Minijack per cuffie e altoparlante anteriori
# Porte TOSLINK di ingresso e uscita audio digitale ottici
# Minijack di ingresso e uscita stereo analogico

Per "buona riproduzione" è meglio che specifichi il campo che preferisci: musica o film/gioco?;)

Jackaos
18-10-2008, 17:18
Non sapendo come meglio specificare , faccio la domanda così: che diffusori servono per l'audio HD (Dolby True HD, DTS Master Audio HD etc.)?
Avendo un monitor con ingresso HDMI (24" HD Full) come dovrei assemblare il tutto, magari con la Xonar HDAV 1.3?

arminius
18-10-2008, 18:00
Salve a tutti
Dovrei comprare degli altoparlanti per il pc da abbinare ad una SB Audigy 2 ZS, e sono indeciso tra:

Logitech X-540
CREATIVE - T6100
CREATIVE LABS - Casse Inspire A500 5.1
SRS-D511 SONY

Quale mi consigliereste o quale mi sconsigliereste?Qualcuno presenta problemi noti e fastidiosi?in modo da scartarlo a priori.
Grazie 1000

plata
24-10-2008, 21:18
Vorrei comprare un home theatre per la mia Sony 32W4000.
Non vorrei spendere di più di 300 €. Vorrei prendere un 5.1, penso della Sony che è la marca leader in campo audio :D

Cosa cambia tra il solito 5.1 e il 2.1 a parte il prezzo e 2 casse in meno?
Se mi il cavo degli altoparlanti posteriori è troppo corto ( max 8 m ) posso estenderlo o sostituirlo con uno di 15 per intenderci?
Per la tv in analogico con uscita dell'audio monofonica, sono funzionanti entrambi e 6 le casse? l'audio è assolutamente mono o cambia qualcosa rispetto alle casse della TV?

In alternativa ho sentito di una cassa audio unica che simula l'effetto di un 5.1, ma costa parecchio. Se conoscete un buon impianto di questo tipo che costi poco, meno di 450 €, fatemelo sapere ;)

Martino84
25-10-2008, 12:01
Sony leader in campo audio...? :wtf: Sarebbe come dire che la Hyundai è leader in Formula 1! :doh:

Stendendo un velo pietoso veniamo a noi... se ti riferisci alle surroundbar (per es. Yamaha) sono decisamente fuori dal tuo budget.
Per quanto riguarda i vari kit hai l'imbarazzo della scelta, ce ne sono molti in commercio sia con lettore dvd integrato sia prodotti, pensati più per l'informatica, senza di esso. Per la scelta dipende da come puoi dirporre le casse, se hai lo spazio e la possibilità di disporre correttamente un 5.1 con i dvd sarà meglio del 2.1. Tieni presente che l'audio della tv fa piuttosto schifo e anche se puo essere possibile portarlo da mono o stereo a 5.1 è sempre solo una simulazione di 5.1. In altre parole se devi comprarti un kit solo per la tv analogica... puoi anche risparmiare i soldi, o al massimo comprarti un 2.1.
Per il resto basta che guardi che le connessioni degli altoparlanti accettino cavo spellato e non avrai nessun problema ad usare cavi più lunghi.

plata
25-10-2008, 13:13
Oddio! che cazzata che ho detto :muro:
Intendevo dire che è la numero 1 in campo audio ;)

il 5.1 lo uso non solo per ascoltare la TV, anzi la vorrei connettere alla PS3 e se possibile anche al pc (tramite il cavo jack -> coassiale) da usare il 5.1 reale con i divx dvd e giochi in HD :ciapet:

Per quanto riguarda lo spazio, non so che dirti.. una volta che le casse sono sistemate senza ingombri, sono a posto, la stanza è abbastanza occupata (libreria da 3x0,4m, postazione pc 2x1m, divano e 2 poltrione, mobiletto tv 32'', altri 2 mobiletti)

Le casse posteriori non ci stanno dietro al divano xkè è attaccato al muro, al massimo le posso sistemare di lato ad una distanza di circa 1 m da quest'ultimo.
Le casse anteriori o le metto equidistanti accanto alla TV o al massimo allontano solo la sx in un angolo della stanza a 2m dalla TV, (x il fatto che in mezzo c'è il balcone e la TV deve stare fuori dal raggio della porta) e la cassa dx rimane lì accanto alla TV.

La cassa centrale vedrò di sistemarla davanti alla tv, spero non intralci la ricezione del telecomando.

Per il subwoofer ho 2 alternative: o lo metto dentro al mobiletto della TV oppure fuori, praticamente sotto all'anteriore sx nell'angolo della stanza, quindi sempre a 2m dalla TV

A me interessa di più la qualità: abito abbastanza vicino ad altri e penso che i vicini non vogliono essere disturbati da musica pompata a 3000 W per intenderci

Spero di essere stato chiaro :stordita:

Martino84
25-10-2008, 15:13
Oddio! che cazzata che ho detto
Intendevo dire che è la numero 1 in campo audio
Senti non te la prendere ma qui... o son briao io o sei briao te perchè mi sembra che il concetto tu non lo abbia cambiato molto! :D

Tornando alle cose serie... i surround li puoi anche mettere di lato al divano, mentre il sub ti sconsiglio di metterlo dentro il mobiletto, meglio sul pavimento.
Le anteriori cerca di tenerle simmetriche rispetto alla tv.
Per la scelta dei prodotti con ps3 e pc non credo ti serva un lettore dvd, io ti consiglierei le sempreverdi Z5500 (o le Z5400 se le trovi). Se no ci sono i centiania di prodotti con DVD integrato che trovi in qualcunque catena, non so dirti quale scegliere perchè ne vengono fuori di nuovi in continuazione, nel caso tu voglia indirizzarti su questo tipo di prodotti controlla però che abbiano gli ingressi (non le uscite mi raccomando) digitali per poterci collegare ps e pc!

plata
25-10-2008, 21:04
Ok, in alternativa, cambia molto se scelgo un impianto 2.1? ho visto da euronics uno per 499 €, un po' troppi per 3 semplici casse e un ampli... Il fatto è che non ho idea di come suonino. Non ho mai avuto un 2.1 nè un 5.1. Ho avuto il virtual dolby surround integrato nelle vecchie tv e in questa attuale; cioè l'audio viene sparato a 2 casse simulando l'effetto 5.1.

Dici che il 2.1 da 499 (della Sony mi sembra), fa qualcosa in più rispetto al dolby virtual integrato nelle tv? di quanto si avvicina al 5.1?

Un'altra cosa: quanti W RMS mi consigli per una stanza di 5.5x3 m circa?
Ho ascoltato un paio di 5.1 in un centro commerciale, ma avevi ragione.. non mi sembra che la Sony superi le altre... quali mi consigliereste come marca?

Martino84
26-10-2008, 17:24
La scelta la devi fare te, se vuoi riprodurre audio multicanale la cosa migliore è avere un sistema multicanale, se no puoi scegliere il compromesso di un sistema 2.1 ma non focalizzarti sulle simulazioni di audio multicanale dei 2.1 come il Virtual Dolby Surround perchè i risultati sono ben lontani dall'avere davvero dei diffusori dietro di te, piuttosto i vantaggi dei 2.1 possono essere: più semplice da istallare, meno invasivo esteticamente, a parità di qualità risparmi (o a parità di prezzo hai una qualità superiore), aumento enorme della qualità rispetto all'audio della tua TV (ma non per il Virtual surround piuttosto per la maggior definizione, copertura di tutto lo spettro sonoro, dinamica, potenza, insomma per tutti gli aspetti che fanno la qualità audio).
Se non hai idea di come suonano puoi provare a chiedere che te li facciano provare, per il prezzo invece lo devi definire te, se per te sono troppi 500 € guarda prodotti più economici.
Per il discorso Sony devi capire che questa non è una marca Hi-Fi, come non lo sono Samsung, LG, Philips, ecc, quindi è difficile stabilire da un punto di vista audiofilo quale sia meglio: ascoltali te e cerca di capire quelli che preferisci.
Io mi limito a consigliarti tra i prodotti nati più per l'informatica (ma che possono essere perfetti per uso "home") le Logitech Z-5500 o 5400 (tra i 5.1)oppure le Empire PS2120D (tra i 2.1). Le prime sono sistemi surround veri essendo 5.1, la seconda ha una qualità audio migliore. Da questi prodotti non credo tu possa rimanere deluso e, sopratutto le Empire, sono prodotti che guardano molto di più alla qualità e molto meno al design o al marchio rispetto per esempio a Sony.

PS: non fare troppo caso ai watt, sopratutto se mi dici che non potrai tenere volumi altissimi per problemi di vicinato non avrai nessun problema qualunque scelta tu faccia.

Pittalo
01-11-2008, 17:34
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=412568&langId=-1&category_rn=60565979
E' possibilie collegare un impianto del genere al pc ?

GoldKnight
01-11-2008, 17:56
Ciao a tutti....e allora vi espongo il mio dilemma,
Vorrei comprarmi le casse per il pc 5.1 ... non più di 100 euro da premettere, mi interessano per un ascolto generale, prediligendo i film, ma anche per gioco e mucica...
Intanto vi dico ke ho una scheda audio integrata, la mia scheda madre è una M2N-SLI DELUXE....

e il problema è la scelta....

Mi hanno prestato oggi pome delle casse HIRON home theatre 5.1 (80euro) ma onestamente non so....esteticamente non mi piacciono e poi HIRON??? in internet non ho manco trovato un sito decente con delle specifiche...
Poi la scelta cade su
- CREATIVE INSPIRE T6100 - 75W RMS (75 euro)
- LOGITECH X-540 - 70W RMS (89 euro)
- EMPIRE R-1550B - 57W RMS (79 euro)

....poi se avete delle alternative le ascolto con piacere....
mi interessava anche qualcosa sempre sulla stessa cifra ma con comando a distanza cioè con telecomando

grazie in anticipo

Helyanwe
02-11-2008, 11:16
salve avrei intenzione di fornire il mio pc di un nuovo sistema audio, il mio pc un po vecchiotto, al momento è provvisto di: sistema 5.1 creative p580 e scheda audio integrata nella scheda madre (Asus P4P800S-X) credo sia questa: (Analog Devices AD1888 @ Intel 82801EB ICH5 - AC'97 Audio Controller [A-2/A-3])

adesso però da quando ho comprato il monitor nuovo (samsung t220) uso il pc per vedere film anche in hd e vorrei godere a pieno dell'audio oltre che del video. Cosa mi consigliate sia come casse (non vorrei spendere troppo tra 5.1 e scheda audio che dovrò cambiare penso (magari nel topic apposta chiederò info) diciamo300/350€)

saluti

marczxc
02-11-2008, 11:31
salve avrei intenzione di fornire il mio pc di un nuovo sistema audio, il mio pc un po vecchiotto, al momento è provvisto di: sistema 5.1 creative p580 e scheda audio integrata nella scheda madre (Asus P4P800S-X) credo sia questa: (Analog Devices AD1888 @ Intel 82801EB ICH5 - AC'97 Audio Controller [A-2/A-3])

adesso però da quando ho comprato il monitor nuovo (samsung t220) uso il pc per vedere film anche in hd e vorrei godere a pieno dell'audio oltre che del video. Cosa mi consigliate sia come casse (non vorrei spendere troppo tra 5.1 e scheda audio che dovrò cambiare penso (magari nel topic apposta chiederò info) diciamo300/350€)

saluti

z-5500 + una scheda DDLive in base al tuo budget

GoldKnight
02-11-2008, 14:10
Ciao a tutti....e allora vi espongo il mio dilemma,
Vorrei comprarmi le casse per il pc 5.1 ... non più di 100 euro da premettere, mi interessano per un ascolto generale, prediligendo i film, ma anche per gioco e mucica...
Intanto vi dico ke ho una scheda audio integrata, la mia scheda madre è una M2N-SLI DELUXE....

e il problema è la scelta....

Mi hanno prestato oggi pome delle casse HIRON home theatre 5.1 (80euro) ma onestamente non so....esteticamente non mi piacciono e poi HIRON??? in internet non ho manco trovato un sito decente con delle specifiche...
Poi la scelta cade su
- CREATIVE INSPIRE T6100 - 75W RMS (75 euro)
- LOGITECH X-540 - 70W RMS (89 euro)
- EMPIRE R-1550B - 57W RMS (79 euro)....poi se avete delle alternative le ascolto con piacere....
mi interessava anche qualcosa sempre sulla stessa cifra ma con comando a distanza cioè con telecomando

grazie in anticipo

nessuno sa dirmi quali casse sono migliori tra le 3?

marczxc
02-11-2008, 16:09
nessuno sa dirmi quali casse sono migliori tra le 3?

imho le logitech

Hanno_ucciso_Kenny!
02-11-2008, 23:46
Ha senso un sistema 5.1 con la supreme FX II della P5E, se si, ha senso l'X540 della logitech? O forse è meglio un 2.1 che costi uguale?

Horizont
07-11-2008, 11:15
ciao a tutti, volevo presentarvi una richiesta/domanda.
Attualmente sono all'estero e però prima che torno la mia camera sarà completamente rinnovata. ho intenzione di acquistare una tv lcd 32" da fissare a muro...detto questo avevo anche intenzione di affiancare un sistema 5.1 dolby surround... mi chiedevo se era possibile, per risparmiare, prendere un kit diciamo "per pc" anzichè roba home theatre... anche perchè poi con la tv ci giocherei ogni tanto collegandola al pc con cavo hdmi.
avete consigli in merito?
Poi un'ulteriore domanda è. Ma un sistema audio può essere collegato a due dispositivi...ovvero... posso usarlo sia su pc che su tv???
grazie per le eventuali risposte :D

PS: un sistema 5.1 collegato ad una realtek high definition audio alias scheda audio integrata può cmq fornirmi un discreto effetto surround? non sono un audiofilo e non richiedo grosse qualità...solo migliorare l'effetto immersione :D

Andi89
07-11-2008, 12:57
dovresti specificare il budget cmq... per quanto riguarda i più dispositivi dipende da quante e quali entrate audio ha il kit o l'eventuale centralina di decodifica annessa/scheda audio esterna

Horizont
07-11-2008, 13:01
mmm non è che ne capisca molto di audio. cmq giusto, il budget, dimenticavo...diciamo che così a secco non saprei che dire perchè effettivamente non ho idea dei prezzi...avevo idea di mettere i satelliti wireless però immagino che il prezzo cresca di molto se si vuole adottare questa tecnologia.
ad ogni modo non più di 200 euro, o anche meno se è possibile :D

alessandro1980
07-11-2008, 15:42
carina l'idea del wireless.. però considera che cmq i satelliti posteriori devi alimentarli (quindi serve una presa della corrente vicina..) a sto punto tanto vale tirare il filo dell'audio invece che quello della corrente..è anche più sottile e facile da nascondere

Horizont
07-11-2008, 17:51
carina l'idea del wireless.. però considera che cmq i satelliti posteriori devi alimentarli (quindi serve una presa della corrente vicina..) a sto punto tanto vale tirare il filo dell'audio invece che quello della corrente..è anche più sottile e facile da nascondere

giusto :)
ma allora come si giustifica la scelta del wireless? mmm :mbe:

:..Giuliacci..:
07-11-2008, 19:21
ciao a tutti, volevo presentarvi una richiesta/domanda.
Attualmente sono all'estero e però prima che torno la mia camera sarà completamente rinnovata. ho intenzione di acquistare una tv lcd 32" da fissare a muro...detto questo avevo anche intenzione di affiancare un sistema 5.1 dolby surround... mi chiedevo se era possibile, per risparmiare, prendere un kit diciamo "per pc" anzichè roba home theatre... anche perchè poi con la tv ci giocherei ogni tanto collegandola al pc con cavo hdmi.
avete consigli in merito?
Poi un'ulteriore domanda è. Ma un sistema audio può essere collegato a due dispositivi...ovvero... posso usarlo sia su pc che su tv???
grazie per le eventuali risposte :D

PS: un sistema 5.1 collegato ad una realtek high definition audio alias scheda audio integrata può cmq fornirmi un discreto effetto surround? non sono un audiofilo e non richiedo grosse qualità...solo migliorare l'effetto immersione :D
anche io volevo un tv lcd per il mio pc che fosse 1080p ma poi con i giochi come faccio?? la risoluzione non è adatta!!

io pensavo al 37PFL9603D/10
http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_37PFL9603D_10_IT_CONSUMER/Flat-TV+37PFL9603D-10

alethebest90
07-11-2008, 21:09
anche io volevo un tv lcd per il mio pc che fosse 1080p ma poi con i giochi come faccio?? la risoluzione non è adatta!!

io pensavo al 37PFL9603D/10
http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_37PFL9603D_10_IT_CONSUMER/Flat-TV+37PFL9603D-10

quello che vuoi tu non è un semplice monitor o un semplice tv...ma un monitor tv cioè non è come tutti i nuovi televisori che hanno l'uscita pc... ma è un normalissimo monitor per pc con sintonizzatore tv solo che il prezzo è un po più elevato infatti un monitor da 24" di questo tipo attaccato al pc visualizza fino alla risoluzione 1290x1200 e supporta il full hd attaccando qualunque cosa all'hdmi un esempio è questo monitor IMHO molto bello

http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd_multifunction&model_cd=LS24TDDSUV/EN

ora però siamo OT quindi se per qualche cosa manda pm

stello84
08-11-2008, 07:51
avendo un budget bello elevato,anche 300-400,
dovendo farmi un bel regalino per natale.

che impianto mi consigliate?
è per la mia cameretta,ma vivo praticamente li:
-mi serve per vedere dvd e divx direttamente dal pc collegato alla tv
-lo uso ormai come hi-fi
-è una camera 2,5mx2,5m

voglio avere finalmente un audio decente (ora ho il sansun 5188r,ok..simpatico..ma nulla di che) ma non vorrei fare lo sborone,comprare un begaimpianto che poi non mi serva a nulla!

volendo dovrei comprare anche una sheda audio?

SL45i
08-11-2008, 11:38
ragazzi entro le 120 euro cosa posso prendere di buono? le soluzioni che ho trovato su quella fascia di prezzo sono le logitech g51 e le creative insoire t7900 7.1 c'è qualcosa di meglio?

Horizont
08-11-2008, 14:07
vabbè cmq detto questo, un 5.1 che possa essere attaccato a tv lcd e pc e che con 200 euro e possibilmente qualcosina in meno mi possa far godere di un discreto effetto surround? :D qual è? :D

marczxc
08-11-2008, 19:18
ragazzi entro le 120 euro cosa posso prendere di buono? le soluzioni che ho trovato su quella fascia di prezzo sono le logitech g51 e le creative insoire t7900 7.1 c'è qualcosa di meglio?
mm non credo
vabbè cmq detto questo, un 5.1 che possa essere attaccato a tv lcd e pc e che con 200 euro e possibilmente qualcosina in meno mi possa far godere di un discreto effetto surround? :D qual è? :D
z-5400.. se le trovi.

SL45i
08-11-2008, 20:27
e tra le g51 e le 7.1 della creative quali sono migliori? ed inoltre un modello migliore di queste 2 senza salire troppo di prezzo quale sarebbe?

alethebest90
09-11-2008, 10:34
e tra le g51 e le 7.1 della creative quali sono migliori? ed inoltre un modello migliore di queste 2 senza salire troppo di prezzo quale sarebbe?

se sfrutti un impianto 7.1 (poi mi spieghi come) allora si se no ti consiglio le g51 e a quel prezzo se trovi usate le z5400 oppure non credo esistano alternative

Horizont
09-11-2008, 11:07
certo che le z-5500 si trovano anche a 240 in giro...mmm....se sono ottime magari potrei prendere in considerazione quel 5.1 sia per pc che per tv....mi domando se effettivamente saranno buone per entrambi i dispositivi...:confused:

Eddie666
09-11-2008, 11:20
certo che le z-5500 si trovano anche a 240 in giro...mmm....se sono ottime magari potrei prendere in considerazione quel 5.1 sia per pc che per tv....mi domando se effettivamente saranno buone per entrambi i dispositivi...:confused:

z-5400 & z-5500 sono degli ottimi kit relativamente alla fascia di prezzo nella quale sono collocati, e puoi tranquillamente utilizzarli non solo in abbinamento ad un pc :)

Horizont
09-11-2008, 15:57
z-5400 & z-5500 sono degli ottimi kit relativamente alla fascia di prezzo nella quale sono collocati, e puoi tranquillamente utilizzarli non solo in abbinamento ad un pc :)

ottimo thanks :)

PS: è vera quella cosa del subwoofer che "ha il magnetismo" (scusate la rozzezza :D ) e che ti potrebbe distruggere gli hard disk e quant'altro al pc e bisogna posizionarlo distante?!?

PPS: la realtek integrata high definition audio classica va bene per montare il tutto?? ( ora controllo ma dovrebbe essere 5.1 compatibile)

Eddie666
09-11-2008, 16:22
ottimo thanks :)

PS: è vera quella cosa del subwoofer che "ha il magnetismo" (scusate la rozzezza :D ) e che ti potrebbe distruggere gli hard disk e quant'altro al pc e bisogna posizionarlo distante?!?

gli altoparlanti sono magneti, e quello del sub è bello grosso, per cui si, è consigliato tenerlo ad una certa distanza dal case (penso che già un 50-60cm siano sufficienti)

Horizont
09-11-2008, 19:35
ah ma quindi in realtà è più un consiglio che un obbligo...ok io pensavo che come li avvicinavi si distruggevano in un'orda di particelle malefiche :D

cristian3371
10-11-2008, 22:49
ciao a tutti vorrei chiedere un consiglio su un sistema 5.1 come suono e tutto, come budget vorrei spendere non di piu di 80 euro, sarei indirizzato sulle logitech x-540, faccio bene o c'è qualcosa di meglio?

grazie;)

GT82
11-11-2008, 15:02
Devo prendere un HT per la sala dove ci sono il tv e il pc che stanno pazientemente aspettando :D

prima domanda, la più importante probabilmente= quanto senso ha andare oltre i kit "da pc" tipo Z-5500 o Gigaworks S750 entrando nel mondo dell'alta fedeltà? (fascia entry level ovviamente visto dove si potrebbe potenzialmente arrivare...)

insomma arrivando ad un budget di 500-700 euro com'è il rapporto qualità complessiva del suono/prezzo?

nei siti audio/video gli utenti sono troppo parziali, questo è un forum sul mondo "pc" quindi ho pensato sia utile avere dei pareri anche qui

grazie ;)

Albo34
12-11-2008, 14:36
Sto cerando un sistema 5.1 o 7.1 da attaccare alla 360 (cavo VGA con uscita ottica) e al mac mini(toshlink ottico)
La spesa sarebbe 100/150€, non vorrei andare sopra... ho visto qualcosa della logitech e della creative, c'è di meglio a quel prezzo? :D

Pecio84
18-11-2008, 18:04
Sto cerando un sistema 5.1 o 7.1 da attaccare alla 360 (cavo VGA con uscita ottica) e al mac mini(toshlink ottico)
La spesa sarebbe 100/150€, non vorrei andare sopra... ho visto qualcosa della logitech e della creative, c'è di meglio a quel prezzo? :D

Ti quoto per dire che ho un problema simile al tuo, ho la ps3 e la x360 e un impianto 5.1 che non ha uscita ottica, ho provato a collegare le console e la tv all'impianto, ma funziona solo stereo...se avete consigli, ho visto il Logitech X-540 ma non ha uscita ottica...e pare che sia l'unica soluzione...però anche io non vorrei superare le 100€ possibilmente, non è che mi interessa qualità eccelsa, mi interessa che funzioni :sofico:

Non me ne intendo molto, consigli\aiuto?

marczxc
18-11-2008, 18:28
Sto cerando un sistema 5.1 o 7.1 da attaccare alla 360 (cavo VGA con uscita ottica) e al mac mini(toshlink ottico)
La spesa sarebbe 100/150€, non vorrei andare sopra... ho visto qualcosa della logitech e della creative, c'è di meglio a quel prezzo? :D

Ti quoto per dire che ho un problema simile al tuo, ho la ps3 e la x360 e un impianto 5.1 che non ha uscita ottica, ho provato a collegare le console e la tv all'impianto, ma funziona solo stereo...se avete consigli, ho visto il Logitech X-540 ma non ha uscita ottica...e pare che sia l'unica soluzione...però anche io non vorrei superare le 100€ possibilmente, non è che mi interessa qualità eccelsa, mi interessa che funzioni :sofico:

Non me ne intendo molto, consigli\aiuto?

le meno care con entrata ottica sono le z-5400 e 5500. altrimenti provate a cercare tra i kit home theatre...

marczxc
18-11-2008, 20:07
edit: doppio

Albo34
21-11-2008, 14:03
le meno care con entrata ottica sono le z-5400 e 5500. altrimenti provate a cercare tra i kit home theatre...

Ok, e se volessi andare su qualcosa di meglio? Con resa rapportata all'aumento di prezzo! :D

marczxc
21-11-2008, 15:48
Ok, e se volessi andare su qualcosa di meglio? Con resa rapportata all'aumento di prezzo! :D

prova a chiedere sul forum di av magazine ;)

Nedyc
23-11-2008, 10:38
Salve a tutti, vorrei comprare un sistema dolby wireless 5.1 con ingresso ottico per tv, per attaccarlo alla mia sony bravia full HD 40" e la mia ps3...ma non so come orientarmi...avete suggerimenti?? Il mio budget non è elevatissimo...circa 150 euro

Pecio84
23-11-2008, 11:43
Salve a tutti, vorrei comprare un sistema dolby wireless 5.1 con ingresso ottico per tv, per attaccarlo alla mia sony bravia full HD 40" e la mia ps3...ma non so come orientarmi...avete suggerimenti?? Il mio budget non è elevatissimo...circa 150 euro

Dolby, wireless e ottico con 150€ non esistono :O

Nedyc
23-11-2008, 12:57
Più cari ancora dici?

ChriD
23-11-2008, 15:22
Che impianto 5.1 è possibile prendersi intorno ai 200€ di buono sia in termini di potenza che di qualità sonora???

L'impianto andrebbe collegato o ad un pc, oppure au lettore dvd/blu-ray da accoppiare poi au un telvisore full-hd!

Qual'è il miglior prodotto a quel prezzo??? :help:

plata
23-11-2008, 17:40
per motivi di spazio dovrei comprare un sistema home theatre 2.1, ma non so dove orientarmi, che marca mi conviene prendere? Sony, , philips, thomson, panasonic. Non vorrei spendere meno di 400 €
Preferirei che l'audio coinvolga molto, magari simulando il 5.1 come il dolby virtual surround presente nella stragrande maggioranza delle tv.

Lo userei principalmente per la tv e la playstation3, quindi per film in 5.1 e musica, dvd e cd musicali.

ho sentito ad esempio degli impianti yamaha che simulano con grande precisione i 5.1 ma costano troppo... confermate?

Horizont
26-11-2008, 09:58
domanda, alle z-5500 ci posso connettere sia tv lcd che pc?? (il pc ha una p5w dh deluxe con classica realtek hd audio, credo supporti fino al 7.1).

mentalrey
26-11-2008, 13:24
ho sentito ad esempio degli impianti yamaha che simulano con grande precisione i 5.1 ma costano troppo... confermate?

In questo caso penso che tustia palrando di un sistema che e' piu'
una specie di barra (digital sound projector) da sistemare sotto al TV,
piena di piccole casse, che di un 2.1.
Viene utilizzato un sistema di posizionamento del suono che fa capo alle
riflessioni ottenibili sulle pareti della stanza.
(che quindi deve avere una forma decente per poter far funzionare il tutto)
Es.
http://www.yamaha.com/yec/soundprojectors/
http://www.alteclansing.com/index.php?file=north_product_detail&iproduct_id=pt7031
L'altec se non erro sta sui 600 euro circa.

Kal-El
27-11-2008, 17:43
Con delle casse Creative Inspire 7.1 T7900 è meglio affiancarle una buona scheda audio, tipo la Creative Sound Blaster X-Fi Xtreme Gamer 7.1, o va bene lo stesso l'audio integrato di una mobo ?

Premetto che l'utilizzo è puramente di intrattenimento tra giochi e film.


Aspetto una risposta, grazie. :)

Martino84
27-11-2008, 22:26
Credo che molti ti diranno il contrario, ma secondo me se non hai disturbi del suono o problemi di impostazioni puoi anche usare l'integrata.

Kal-El
28-11-2008, 21:12
Ti ringrazio. ;)

Nessun altro può confermare o smentire?:)

Pecio84
29-11-2008, 09:14
Ti ringrazio. ;)

Nessun altro può confermare o smentire?:)

Le audio integrate, da un paio d'anni almeno a questa parte, sono delle più che discrete schede, ovviamente non sono il massimo e non sono adatte per un utilizzo professionale, ma se devi vederti qualche film e giocarci, sono perfette...io ho un sistema 5.1 di media qualità collegato all'audio integrato, e la qualità è perfettamente adatta alle mie esigenze :fagiano: