PDA

View Full Version : [Official Thread] Scelta Sistema 7.1, 6.1, 5.1


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18

ziofelix
17-11-2011, 17:43
domandone:
come faccio a collegare un subwoofer passivo quindi che ha solo i due cavi del segnale all'onkyo 509 che prevede l'attacco "a due cavi" solo per gli altri diffusori?

esiste una "spina" alla quale collegare i due cavi da inserire poi nell'ampli?

grazie

Purtroppo non puoi fare nulla,i sub passivi,diciamo che non sono un gran che,non vengono neanche considerati,e quindi su sintoaplificatori di un certo livello in poi trovi solo le uscite di segnale!!!tutti i subwoofer che si rispettino sono amplificati!!!
Quindi dovrai fare a meno del sub,non ci sono rimedi!!

blaze87
18-11-2011, 08:52
Ragazzi io sono completamente IGNORANTE in materia!

Vi spiego la questione.

Per adesso ho il pc collegato alla tv in hdmi, solo che volevo mettere 1 impianto 5.1

Cosa devi comprare?

Come lo devo collegare?

Budget <200€, ma anche se fosse 100 o 150 non piango :stordita:

:stordita:

schip
21-11-2011, 22:53
buona sera a tutti,spero sia thread giusto,volevo chiedere se qualcuno di voi mi puo consigliare....vorrei cambiare le mie 5.1 della creative perche' ho i satelliti che inziano a perdere i colpi e sarei indeciso su due modelli.sono due modelli della logitech o lo z5500d o il z 906 che tra l'altro e' l ultimo uscito volevo chiederemi quale mi consigliate dei due o se in alternativca con quella cifra c'e' qualcosa di migliore e se sapete dove posso trovarle visto che online ci sono ma ho visto che vogliono tutti il pagamento con carta di credito e io non ce l ho conoscete qualche negozio in provincia di milano dove posso trovarle?io per l'esattezza sono di bareggio in attesa dei vostri consigli vi auguro a tutti una buona serata ciao giuseppe

pgp
24-11-2011, 14:59
Ragazzi, avrei una domanda al volo:
Nella fascia dei 300€, è meglio l'Onkyo HT-S3405 oppure lo Yamaha YHT-196? Ci sono alternative migliori su questa fascia di prezzo?
L'utilizzo è misto, diciamo film al 60% e musica al 40%.

Grazie!


pgp

AuxPlinsky
25-11-2011, 08:59
ciao a tutti
alla fine ho abbinato all'onkyo 509 le jbl 200
con una spesa totale tra spese di spedizione e tutto di 550 euro scarse
non ho ancora sfruttato al massimo le potenzialità del sistema ma posso dire di essere assolutamente soddisfatto
grazie a tutti per i consigli

pgp
27-11-2011, 08:52
Ragazzi, avrei una domanda al volo:
Nella fascia dei 300€, è meglio l'Onkyo HT-S3405 oppure lo Yamaha YHT-196? Ci sono alternative migliori su questa fascia di prezzo?
L'utilizzo è misto, diciamo film al 60% e musica al 40%.


Purtroppo noto che non c'è tanto movimento in questa discussione... Penso che sceglierò il Pioneer HTP-101, che se non altro include un amplificatore che viene venduto anche separatamente a più di 200€ (il VSX-421), così, se un domani volessi cambiare le casse, potrei farlo senza dover sostituire anche l'ampli. L'unica perplessità è che non ha una porta USB dove collegare iPod e memorie esterne, dovrò usare il jack da 3.5 per ascoltare musica dai lettori MP3...


pgp

ziofelix
27-11-2011, 18:44
ciao a tutti
alla fine ho abbinato all'onkyo 509 le jbl 200
con una spesa totale tra spese di spedizione e tutto di 550 euro scarse
non ho ancora sfruttato al massimo le potenzialità del sistema ma posso dire di essere assolutamente soddisfatto
grazie a tutti per i consigli

:D :D :D :D usa anche l'autocalibrazione con il microfono!!!! è molto utile!!!
Ciao!!!

213
28-11-2011, 11:24
Che ne pensate del pioneer vsx-s500? Forse è anche un pò troppo per usarlo solo per giocare...

Crismao
01-12-2011, 20:57
Ciao ragazzi ho bisogno di un vostro aiuto sull'acquisto di un home theatre da collegare sia al pc che alla tv...ho visto questo LG HT356SD e il Samsung HTD330, ma non me ne intendo molto...come sono? Avreste altro da consigliarmi? Il mio budget è di circa 100€

mentalrey
02-12-2011, 15:21
con quel budget e' meglio se pensi a delle semplici casse stereo
o un 2.1
un sistema 5.1 con annesso lettore DVD
oltre ad essere veramente di scarsa qualita', e' anche
troppo limitato e chiuso quando si tratta di dover agganciare altre periferiche
e fare una riparazione o un cambiamento.
Se ad esempio il lettore comincia a funzionare male, finisci con
il buttare nel cestino tutto il sistema di casse e amplificazione.

Crismao
02-12-2011, 17:54
con quel budget e' meglio se pensi a delle semplici casse stereo
o un 2.1
un sistema 5.1 con annesso lettore DVD
oltre ad essere veramente di scarsa qualita', e' anche
troppo limitato e chiuso quando si tratta di dover agganciare altre periferiche
e fare una riparazione o un cambiamento.
Se ad esempio il lettore comincia a funzionare male, finisci con
il buttare nel cestino tutto il sistema di casse e amplificazione.

Cosa mi consiglieresti allora come 2.1? Mi conviere chiedere nel thread del 2.1?
Ah una cosa importante è che deve avere il telecomando

213
07-12-2011, 09:13
Come avevo scritto qualche pagina addietro, devo farmi il 5.1 a casa, sopratutto per giocare con l'xbox/PS3. Ho addocchiato come consigliato il Yamaha RX-V471 che per collegamenti e potenza sembra fatto apposta per me.

http://it.yamaha.com/it/products/audio-visual/av-receivers-amps/rx-v471__g/?mode=model

Ora il dubbio è la scelta dei satelliti: vorrei rimanere sui satelliti yamaha, ma non so quale sia la loro qualità e se per caso sono troppo piccoli rispetto alla potenza dell'ampli. I modelli che vorrei prendere sono questi:

SUB:

Yamaha YST-SW515
http://it.yamaha.com/it/products/audio-visual/speaker-systems/subwoofers/yst-sw515_cherry__g/?mode=model

SATELLITI:
Yamaha NS-B700
http://it.yamaha.com/it/products/audio-visual/speaker-systems/home-speaker-systems/ns-b700__g/?mode=model#page=2

CENTRALE:
Yamaha NS-C500
http://it.yamaha.com/it/products/audio-visual/speaker-systems/center-speakers/ns-c500__w/?mode=model

Spero possiate darmi un aiuto nella scelta, non so neppure se posso utilizzare questi diffusori in quanto devo installarli al muro. Inoltre mi servirebbero degli altoparlanti a 6ohm, per collegarli senza problemi al sinto. Attendo qualche vostro sugerimento, grazie!

Alex_80
09-12-2011, 15:00
Personalmente non mi piacciono molto i diffusori della Yamaha, la quale invece secondo me produce ottimi sinto-amplificatori.

Non è obbligatorio avere diffusori da 6 ohm per collegarli all'uscita a 6 ohm del sinto-amplificatore, ovviamente se il sinto-amplificatore permette di scegliere più impedenze di uscita è meglio impostare quella più vicina a quella dei diffusori approssimando per eccesso se non disponibile quella uguale, per esempio io (ma conosco anche altre persone) uso diffusori a 4 ohm con le uscite del sinto-amplificatore impostate a 6 ohm, potendo scegliere soltanto tra 8 e 6 ohm.

213
09-12-2011, 16:18
Personalmente non mi piacciono molto i diffusori della Yamaha, la quale invece secondo me produce ottimi sinto-amplificatori.

Non è obbligatorio avere diffusori da 6 ohm per collegarli all'uscita a 6 ohm del sinto-amplificatore, ovviamente se il sinto-amplificatore permette di scegliere più impedenze di uscita è meglio impostare quella più vicina a quella dei diffusori approssimando per eccesso se non disponibile quella uguale, per esempio io (ma conosco anche altre persone) uso diffusori a 4 ohm con le uscite del sinto-amplificatore impostate a 6 ohm, potendo scegliere soltanto tra 8 e 6 ohm.

Grazie al consiglio di un utente mi stò guardando i diffusori indiana line e visto che ho bisogno del fissaggio a muro propenderei per prendere le Tesi 242 con satelliti, il Tesi 742 come centrale e il Basso 850 come sub. Però ora stavo guardando anche l'Onkio come sintoamplificatore, modello Onkyo TX-NR509, ma non so se è migliore/uguale/peggiore del Yamaha. Che tu sappi questo Onkio e il Yamaha RX-V471 hanno impendenze selezionabili?

Alex_80
15-12-2011, 22:51
I diffusori Indiana Line secondo me sono ottimi nella fascia economica dell'hi-fi, però sarebbero fuori dal tuo budget se non l'hai aumentato, che se non sbaglio era di 450 €, infatti le Tesi costerebbero indicativamente:

2 coppie Indiana Line Tesi 242: 440 €
Indiana Line Tesi 742: 150 €
Indiana Line Basso 850: 300 €

Totale: 890 € a cui aggiungendo ovviamente il sinto-amplificatore si superano abbondantemente i 1000 €.


La soluzione più economica che conosco rimanendo nel campo hi-fi sono le Indiana Line Nota con cui spenderesti indicativamente:

2 coppie Indiana Line Nota 240: 280 €
Indiana Line Nota 740: 100 €
Indiana Line Basso 830: 200 €

Totale: 580 € a cui aggiungendo il sinto-amplificatore spenderesti qualcosa meno di 1000 €.


Attualmente qual è il tuo budget (sinto-amplificatore + diffusori)?


Come sinto-amplificatore sia Yamaha sia Onkyo secondo me sono ottimi (forse tra i migliori), quindi secondo me qualsiasi dei due sceglierai non sbaglierai, sebbene io personalmente preferisca Yamaha, se non supera il tuo budget come modello ti consiglierei l'RX-V667 (350 €), che oltre alla sua qualità, ti permette in futuro anche di poter passare al 7.1, comprando soltanto altri 2 diffusori senza dover cambiare sinto-amplificatore.


Per sapere se le impedenze sono selezionabili in quei modelli è sufficiente guardare sul manuale disponibile sul sito del produttore, che a parte eccezioni è disponibile per tutti i modelli.

213
16-12-2011, 09:02
Ciao Alex e grazie per la risposta. Il sistema Tesi di cui sopra, ho trovato un venditore che con sconto e tutto me lo vende nuovo a 560 euro, direi un ottimo prezzo. Il budget ovviamente l'ho alzato, ma ora ho il dubbio che i Tesi 242 non siano proprio il massimo per fare il fronte. Purtroppo sono legato al fatto che i diffusori li devo installare a muro, quindi con l'Indiana Line le scelte sono limitate a questi diffusori.
Secondo me, visto il prezzo che sono riuscito a spuntare, potrei prenderli comunque, anche se magari non saranno il massimo, senz'altro li apprezzerò di più del kit Logitech Z5500.

Per quanto riguarda l'ampli, difficilmente farò upgrade, sarei più propenso per il Yamaha e starei sul modello RX-V451.

Quindi che mi dici per i diffusori, possono andare bene? Creano una bella scena? Tieni presente che comunque sono utilizzati per scopo ludico.

Ockley
19-12-2011, 11:56
Salve a tutti,

cercavo un 2.1 buono ed ho visto questo: onkyo htx-22hdx

E' un 5.1 che viene venduto con due casse e un sub. Lo prenderei per via della possibilità, un domani, di mettere un centrale. In secondo luogo per via degli ingressi (molti).

L'alternativa è rappresentata dalle Edifier S730

Che ne dite?

angmail
19-12-2011, 12:50
mi consigliate un sistema 5.1 da sostituire alle mie creative 5.1 che ho oggi?

Le ho da 4 anni ma cominciano a dare segni dell'usura...

Requsiti:

devono avere l'aggancio per il muro visto che le mie lo hanno e ho già inserito i fischer nel muro

prezzo sui 100 euro max

gheanty
19-12-2011, 15:13
Ragazzi vorrei cambiare il mio 5.1 sul pc per il momento ho un silvercrest (by lidl :p ) che come caratteristiche ha le seguenti:

Potenza d'uscita:

-Sub 30 W RMS
-Sat 14 W X 5 RMS

Risposta in frequenza:

-Sub 30 Hz-160 Hz
-Sat 160 Hz-25 KHz


Io lo dovrei mettere nel mio pc, che monta una scheda audio Creativa SB Audigy
non cerco niente di eccezionale, ma sicuramente una qualcosina migliore e con una spese intono ai 100€, consigli?:)

DeKaNo83
20-12-2011, 00:16
Ciao ragazzi,

ho acquistato la seguente scheda madre: gigabyte 990xa-ud3 che dovrebbe avere un buon sistema dolby surround integrato.

Per questo motivo volevo acquistare un 5.1 da pc, qualcosa di soddisfacente, che non abbia rumori di fondo quando le casse non sono in funzione e che costi relativamente poco.

Non sono particolarmente pratico e volevo il vostro aiuto.

Mi stavo orientando su questi modelli:

Logitech x-530
Creative a520
Hercules xps 5.1 70
Philips spa 2602

La spesa che vorrei fare è tra i 40 e i 60€ poco trattabili XD

Volevo sapere tra l'elenco suddetto se scartereste a priori qualcosa, se qualche kit è migliore degli altri, se avete preferenze.

Insomma una vostra opinione...eventualmente anche con qualche altro consiglio relativo ad altri modelli.


Grazie a tutti per la collaborazione!

Alex_80
20-12-2011, 18:34
Il sistema Tesi di cui sopra, ho trovato un venditore che con sconto e tutto me lo vende nuovo a 560 euro, direi un ottimo prezzo.
È un ottimo affare, se fosse veramente nuovo, considerando che lo sconto è quasi del 40% secondo me il dubbio è lecito, soprattutto se si trattasse di un negozio on line poco conosciuto, invece se si trattasse di negozio on line conosciuto di buona reputazione oppure un negozio fisico fidato allora secondo me puoi stare più tranquillo, comunque usato non significa necessariamente che non funzioni come uno nuovo, però appunto è usato e non nuovo.


Purtroppo sono legato al fatto che i diffusori li devo installare a muro
L'installazione a muro secondo me non è l'ideale per un diffusore, però se non hai altre possibilità c'è poco da fare.


Secondo me, visto il prezzo che sono riuscito a spuntare, potrei prenderli comunque, anche se magari non saranno il massimo, senz'altro li apprezzerò di più del kit Logitech Z5500.
Secondo me la qualità tra i diffusori Tesi e i Logitech non è confrontabile, sarebbe come confrontare una Ferrari con una 500.


Per quanto riguarda l'ampli, difficilmente farò upgrade, sarei più propenso per il Yamaha e starei sul modello RX-V451.
Riguardo a questo specifico modello purtroppo non posso darti nessuna indicazione sulla qualità, tuttavia posso riconfermarti che secondo me in generale la qualità dei sinto-amplificatori Yamaha è ottima.


Quindi che mi dici per i diffusori, possono andare bene? Creano una bella scena? Tieni presente che comunque sono utilizzati per scopo ludico.
In campo audio non si può stabilire un limite alla qualità in generale, il limite è dato dal budget a disposizione e dalla qualità a cui siamo interessati, tutti aspetti che puoi decidere soltanto tu, perciò se avessi la possibilità di ascoltare più diffusori sarebbe la soluzione migliore.

Personalmente per me sarebbero stati più che sufficienti anche le Nota, però so che non puoi prenderle perché non prevedono il fissaggio a muro.

bear75
21-12-2011, 20:26
ciao a tutti!
non sono esperto di audio multi-canale e mi serve un suggerimento:
vorrei provare un sistema economico 5.1 da mettere in camera, da poter collegare a tv, notebook e xbox360 (non tutti insieme necessariamente).
la tv full hd è nuova ed ha tutte le uscite (analogiche e digitali), il pc ha l'uscita cuffie e l'xbox, beh, lo conoscete.
cose tipo logitech z506 o creative t6160 possono andare? :confused:
più che altro non capisco che sorgenti accettano... :rolleyes:

grazie!

Ar_Es
21-12-2011, 23:43
Ragazzi alla fine ho deciso di andare con le logitech z506! Alla fine non costano tanto e sembrano essere un 5.1 decente.
Una cosa, vado tranquillo con la Evo? Nel senso, l'audio integrato dovrebbe andar bene giusto? Non dovrebbe servirmi una scheda audio.

bear75
22-12-2011, 10:05
ciao a tutti!
non sono esperto di audio multi-canale e mi serve un suggerimento:
vorrei provare un sistema economico 5.1 da mettere in camera, da poter collegare a tv, notebook e xbox360 (non tutti insieme necessariamente).
la tv full hd è nuova ed ha tutte le uscite (analogiche e digitali), il pc ha l'uscita cuffie e l'xbox, beh, lo conoscete.
cose tipo logitech z506 o creative t6160 possono andare? :confused:
più che altro non capisco che sorgenti accettano... :rolleyes:

grazie!

non sembra molto frequentato questo 3d...

guglia_58
13-01-2012, 18:11
CIAO A TUTTI
il mio home theatre dopo 9 anni di onorevole servizio sta tirando le quoia, per me la parte audio è fondamentale nel pc che viene usato soprattutto per giocare e poco per film.Per l' impianto sono disposto a spendere max intorno ai 2000 euro(se meno meglio) questo avrà colegato oltre che pc una ps3 per blu ray e gt5.
io ho pensato di puntare sulla qualità del classico 5.1 piuttosto che andare sul 7.1 anche se supportato dalla mia scheda audio e puntavo ad un amplificatore onkyio con casse serie tesi della indiana
voi cosa ne pensate avete idee.... io puntavo su marchi di qualità visto che per me l' audio è fondamentale
vga: gtx 470 point of view
scheda audio:X-Fi Titanium Fatal1ty Champion(con slot frontale)

Peterd80
14-01-2012, 14:38
ragazzi un consiglio su acqusito nuovo sistema 5.1 per pc con annessa scheda audio.....

p.s. sono stato sempre un fautore della creative...è ancora all'altezza??

guglia_58
15-01-2012, 17:21
X-Fi Titanium Fatal1ty Champion
e sbagli molto poco

Peterd80
16-01-2012, 12:56
X-Fi Titanium Fatal1ty Champion
e sbagli molto poco

queste tra le schede audio?

matt1987
18-01-2012, 20:18
ciao, stavo pensando di cambiare le casse 5.1 del pc. Come budget sono sui 150€. In rete ho visto queste genius SW-HF5.1 5050 e non sembrano malaccio. Per caso qualcuno le ha e sa dirmi come sono? se no cosa consigliate per quella fascia di prezzo?

mass79
19-01-2012, 16:04
Cosa ne pensate delle Edifier C6 collegate allo Sharkoon Sound Control Unit ( quello delle X-tatic)

moe0112358
20-01-2012, 21:58
Ciao a tutti, avendo un HTPC che monta il Realtek ALC888 (integrato con 7.1 canali in alta definizione, così dicono loro) e volendo sentire passabilmente l'audio dei miei mkv che hanno come traccia audio degli ac3 5.1, su cosa dovrei orientarmi avendo circa 100-150 euro di budget? Meglio puntare su un 2.1? Mi interessa principalmente avere un volume finale decente, visto che col sistema attuale (che è una robaccia trust 2.1 cui funziona solo uno dei due satelliti) mi ritrovo con l'audio molto basso su windows media center, nonostante l'audio sia normalizzato con l'ac3 filter. Chiedo aiuto, ne ho davvero bisogno!

PS (ovviamente posso acquistare sia online che non! :) )

Peterd80
21-01-2012, 08:12
ragazzi gentilmente qualcuno mi potrebbe consigliare un kit 5.1 non molto costoso ma abbastanza soddisfacente in prestazioni audio?

mass79
21-01-2012, 10:17
Quanto vuoi spendere?

Peterd80
21-01-2012, 12:35
Quanto vuoi spendere?

non molto massimo 100 €...

mcriki
22-01-2012, 14:37
ciao ragazzi che soluzioni avete adottato per prolungare i satelliti degli impianti? io ho delel logitec x530 (5.1) e ho la necessità di prolungare i due satelliti posteriori, purtroppo ho prese delle comuni prolunghe RCA a due vie (quelle bianco/rosso standard che si trovano ovunque) dividendole e usandole come due prolunghe singole appunto,ma il suono esce debolissimo purtroppo,non vanno bene :( cosa consigliate? i due percorsi sono molto lunghi, una la devo allungare di 10 metri, l'altra di 5..ho in casa delle prolunghe piu grosse rimasugli di non so quale apparecchio e con quelle si sente ok,ma non sono lunghe a sufficienza

mcriki
23-01-2012, 01:30
aggiungo che vorrei sostituire il mio attuale sistema 5.1 (logitech x530) con qualcosa di livello decisamente superiore..
devo per forza comprare anche un ampli? (ho piu che altro esigenze logistiche!)
la mia situazione è: non posso tenere l'audio alto di volume per pareti in cartongesso,non mi interessano prestazioni di potenza max in tal senso..vorrei solo capire se spendendo ad es 200euro avrei qcosa di "diverso" dagli entry level tipo il mio, dal punto di vista qualità audio, se possibile evitando ampli ecc

mass79
23-01-2012, 08:44
io ho letto buoni pareri sulle casse edifier, infatti mi sto per prendere le c6 (hcs5640)

gugu87
23-01-2012, 18:01
sui 40-50 euro cosa potrei prendere... devo fare un regalo alla mia ragazza... ma nn ha grossi pretese... grazie

mass79
23-01-2012, 18:12
Con quei soldi ti conviene prendere un 2.1 o 2.0

...alexander...95
23-01-2012, 22:44
Salve volevo una delucidazione riguardo a questi impianti surround per il mio pc (portatile)...
volevo sapere che cavi hanno! che attacchi...
hanno il semplice jack femmina (credo sia questo) verde?
se no, quale?? posso fare niente?

avevo in mente questi due impianti:
GENIUS SURROUND SPEAKER 5.1 CHANNEL 24W 220V-EU 31730865100
CASSE ACUSTICHE 5.1 SORROUND 90W (SPA2602/10)

non sono molto bravo in materia... magari mi consigliate qualche prodotto buono ma non troppo caro!... 5 altoparlanti+subwoofer

il mio computer è un acer aspire 5750G

red1bloodmistery
23-01-2012, 23:07
Ah inoltre ora è uscita una offerta, prima di questa volevo comprare il mouse Cooler Master Storm Spawn, ma adesso con questa sono indeciso infatti per soli 115 euro (invece di 160 euro) mi porterei a casa il set Roccat, Kave Solid 5.1 Headset + Kone [+] refresh Mouse Set.

Non sarebbe male infatti avere delle cuffie buone per Gaming e Musica voi che dite, sono buone come cuffie 5.1 per quel prezzo?

P.S. Va beh già comandato, guardando varie recensioni e confrontando il prezzo dei due prodotti l'accoppiata con quel prezzo così ridotto è imbattibile quindi un acquisto impareggiabile, credo che sarò soddisfatissimo.

mcriki
25-01-2012, 21:37
ho letto piu di 20 pagine O_o ma quello ce ho capito è di essere il piu chiaro possibile con le mie esigenze!
- vivo in un monolocale di circa 25mq (parlo del locale utile,dove suona il tutto), le pareti verso i vicini sono in cartongesso coibentato e devo tenere il volume senza poterlo alzare..
lo spazio non è molto,e anche se ci sta preferisco qualcosa di non troppo grosso.
- ho un logitech x530 e voglio sostituirlo per una qualità audio migliore (non è il volume il problema,ovvero non mi interessa che "pompi",voglio che suoni bene) e principalmente perchè per spostare i satelliti dell'impianto attuale dove mi serve (sono collegati con dei cavi con jack RCA al sub) dovrei spendere un 50euro di cavi (le prolunghe RCA normali non vanno bene,gia provato) e non ho voglia di spenderli per un sistema che non vale nulla.. quindi vorrei che i satelliti fossero collegati con cavi "normali" che posso prolungare senza problemi
- ipotizzo di non spendere piu di quei 300euro in ogni caso,ma perchè ho visto che bene o male le cifre sono quelle..
-la scheda audio è un chip realtek integrato solito e va bene cosi.

Cosa posso prendere,che sia sempre 5.1? Meglio z5500 o z906 (costano qualche decina di euro meno) oppure ci sono dei kit home theatre base ma che non siano troppo ingombranti?
uso 90% per vedere film

Barbaresco
26-01-2012, 08:24
sui 40-50 euro cosa potrei prendere... devo fare un regalo alla mia ragazza... ma nn ha grossi pretese... grazie

Un mazzo di fiori.
Fai più bella figura.

Barbaresco
26-01-2012, 08:25
ho letto piu di 20 pagine O_o ma quello ce ho capito è di essere il piu chiaro possibile con le mie esigenze!
- vivo in un monolocale di circa 25mq (parlo del locale utile,dove suona il tutto), le pareti verso i vicini sono in cartongesso coibentato e devo tenere il volume senza poterlo alzare..
lo spazio non è molto,e anche se ci sta preferisco qualcosa di non troppo grosso.
- ho un logitech x530 e voglio sostituirlo per una qualità audio migliore (non è il volume il problema,ovvero non mi interessa che "pompi",voglio che suoni bene) e principalmente perchè per spostare i satelliti dell'impianto attuale dove mi serve (sono collegati con dei cavi con jack RCA al sub) dovrei spendere un 50euro di cavi (le prolunghe RCA normali non vanno bene,gia provato) e non ho voglia di spenderli per un sistema che non vale nulla.. quindi vorrei che i satelliti fossero collegati con cavi "normali" che posso prolungare senza problemi
- ipotizzo di non spendere piu di quei 300euro in ogni caso,ma perchè ho visto che bene o male le cifre sono quelle..
-la scheda audio è un chip realtek integrato solito e va bene cosi.

Cosa posso prendere,che sia sempre 5.1? Meglio z5500 o z906 (costano qualche decina di euro meno) oppure ci sono dei kit home theatre base ma che non siano troppo ingombranti?
uso 90% per vedere film

Comprati un bel paio di cuffie.
Con 300 euro acquisti un piccolo ampli e delle discrete cuffie.
Vivrai felice tu e i tuoi vicini.

mcriki
26-01-2012, 08:53
non mi servono delle cuffie,grazie lo stesso

matt1987
28-01-2012, 13:14
le Edifier C6 (HCS5640) come sono, sono indeciso se prenderle o no, valgono i loro soldi ( visto che si tratta di 260/270€), Purtroppo non ci sono molti commenti in rete di queste casse, in teoria dovrebbero essere come le S550 ma solo meno potenti.

nicop84
05-02-2012, 23:31
sui 40-50 euro cosa potrei prendere... devo fare un regalo alla mia ragazza... ma nn ha grossi pretese... grazie

con 40-50 euro esce ben poco di nuovo:)
almeno, qualcosa esce ma sarebbero decisamente soldi buttati;)

le Edifier C6 (HCS5640) come sono, sono indeciso se prenderle o no, valgono i loro soldi ( visto che si tratta di 260/270€), Purtroppo non ci sono molti commenti in rete di queste casse, in teoria dovrebbero essere come le S550 ma solo meno potenti.

dai commenti e qualche review che ho visto sono molto buone queste casse, fino poco tempo fa avevo le t5900, ed ero in cerca di qualcosa di più performante e sono migliore, ero indeciso appunto tra i due sistemi edifier dato che in giro non ho trovato alternative, alla fine ho deciso di prendere le g51 usate:p
ovvio che le edifier sarebbero state tutto un'altro mondo, però alla fine ho deciso di puntare su qualcosa di molto più economico, cmq sia più potente e con un audio leggermente superiore alle t5900.

cmq tornando alle edifier ero indeciso appunto tra le c6 e le s550, ci ho pensato moltissimo ed ero intento a prendere uno dei due, però la cosa che mi bloccava erano i 350 euro per s550, parecchio elevato per il mio budget, di contro c'era il c6 dal prezzo più abbordabile ma con una potenza nettamente inferiore alle s550 quindi la decisione alla fine sarebbe ricaduta sulle s550 dato che costano "solo" 100 euro in più ma hanno sicuramente una potenza neccessaria a essere sfruttata in qualsiasi occasione senza mai essere sottosforzo, cosa che potrebbe accadere con il c6.
questo è ciò che penso:)

nicop84
05-02-2012, 23:56
ora vorrei dare un mio parere sul cambio di sistema dal t5900 al g51.

appena mi sono arrivate prima di impacchettare le t5900 ho deciso di farli suonare entrambi per rendermi conto delle differeze, rispetto alle t5900 le g51 hanno un suono leggermente migliore, ma proprio un pelino, a volume un po elevato (circa metà del volume) ho notato che le g51 tengono meglio il suono, ma devo essere sincero, nonostante le g51 siano da 20W e le t5900 da 8W la differenza è davvero risicata, mi aspettavo qualcosa di molto meglio dalle g51:rolleyes:
premetto che le casse non le ho mai portato a volumi estremi, ho sempre tenuto un volume adeguato alla potenza delle casse, MAI messe al massimo!
quindi il parere è dato da questo.

la cosa che mi ha stupito immediatamente è stato il sub del g51 con il suo basso "morbido" che a me piace un casino!
il sub è nettamente una marcia in più rispetto al t5900, è più pulito e meno secco del t5900, inoltre essendo da 50W il sub del g51 ha una potenza nettamente superiore!

inoltre ho fatto dei test con basso eliminato e ascolto delle sole casse, quindi ascolto delle frequenze alte e medie, devo dire che un po le g51 mi hanno deluso, il sonoro non è pulitissimo, e cambia sopratutto in base al tipo di musica ascoltata, ad esempio musica da discoteca diciamo sono deludenti, mentre ho provato ad ascoltare alcuni brani degli evanescence e il suono è nettamente migliore.
quindi a mio parere la qualità del sono delle casse del t5900 è leggermente superiore, però quando l'impianto suona assieme al sub il g51 sembra avere una marcia in più, mi da questa impressione..

inoltre il surround del g51 è più marcato, di sicuro grazie anche alla regolazione delle casse surround sulla console di comando che avviina notevolmente i suoni provenienti dalle casse posteriori.

cmq il t5900 è stato un grande impianto, mi ha tenuto compagnia per diversi anni senza dare un minimo problema, è sempre stato impeccabile!

ero alla ricerca di qualcosa di più potente e di un suono più pulito e ho provato con le g51 dato che le ho trovate a un'ottimo prezzo, però non mi hanno soddisfatto granchè, ma per ora me le tengo per un po, nella speranza che le edifier s550 scendano di prezzo:Prrr:

infine alcuni voti dei due sistemi:
creative T5900 - logitech G51

potenza: 7 - 8
qualità sonora degli speaker: 7 - 6.5
subwoofer: 7 - 9
qualità sonora complessiva: 7 - 7.5

questa è stata la mia esperienza personale, si tratta di due sistemi con diversi anni di età alle spalle, ma che sicuramente sono ancora validissimi confrontati ai sistemi di pari prezzo dei prodotti attuali.

kenzo_pc
13-02-2012, 14:28
salve ragazzi,
mi sapreste consigliare un buon impianto 5.1 da usare quasi esclusivamente per gaming e musica?
Sono un maniaco delle basse frequenze quindi vorrei un sistema dal suono "caldo" e un subwoofer all'altezza.
Budget max. 400-500euro (ma se riesco a spendere meno non mi dispiacerebbe)

Barbaresco
13-02-2012, 15:30
salve ragazzi,
mi sapreste consigliare un buon impianto 5.1 da usare quasi esclusivamente per gaming e musica?
Sono un maniaco delle basse frequenze quindi vorrei un sistema dal suono "caldo" e un subwoofer all'altezza.
Budget max. 400-500euro (ma se riesco a spendere meno non mi dispiacerebbe)

5.1 e musica non vanno molto d'accordo.
Forse è meglio che ti orienti verso un 2.1 specifico per gaming se il tuo uso è principalmente quello.

kenzo_pc
14-02-2012, 02:27
dopo una lunga ricerca ho deciso di andare sul
Teufel Concept E400 Digital
LINK (http://www.teufelaudio.com/pc/concept-e-400-digital-p740.html)
Un subwoofer da 500 watts che ti stappa le recchie :D
http://www.techspot.com/images/products/speakers/org/436598592_1922316307_o.jpg

NomadSoul
16-02-2012, 14:14
Ciao a tutti vorrei acquistare un kit home cinema di fascia medio\bassa non sono un esperto e ho trovato in una famosa catena questi 2 kit in promozione: Yamaha YHT-196 e Pioneer HTP-201
Mi sembrano abbastanza simili, il primo viene 250e il secondo 270e, mi servirebbe per farci un pò tutto musica-cinema e un pò di gaming.
Vorrei un suono caldo e cristallino, per potenza mi sembra cambi pochissimo.
Troverò quello che cerco o i sistemi sono troppo entry level???
Grazie

http://www.pioneer.eu/it/products/HTP-201/print.html

http://it.yamaha.com/it/products/audio-visual/hometheater-systems/home-theater-package/yht-196_g/

il menne
16-02-2012, 14:58
Sto facendo un update al mio vecchio sistema dolby digital/dts 5.1 per poter usufruire dei formati lossless del blu-ray. ( il vecchio impianto integra solo le decodifiche dd e dts e non quelle del blu-ray ).

L'ambiente è piccolino quindi le mie esigenze in fatto di potenza sono limitate, vorrei più che altro un poco di qualità, sena spendere un visibilio.

Ho quindi acquistato a un buon prezzo lo yamaha rx-v671 come sinto ampli.

Ho quindi rinnovato anche il comparto audio anteriore, visto una buona offerta che ho trovato, e ho preso dei diffusori Boston :

Il cs225c come centrale, 2 A26 come l+r e il Cs sub 10 come sub, come vi sembra come accostamento e qualità prezzo considerando che le ho pagate sui 600 euro in tutto? ( se voglio posso ancora cambiarle ).

Mi mancherebbero le casse surrond posteriori ( le casse di ambienza le ho ), secondo voi devo puntare a casse uguali alle l+r ( A26) o comunque con sonorità simile ( quindi boston, A25, A23 o similare ) o posso prendere anche altre casse dia altre marche?

Consigli? Un grazie a tutti coloro che mi aiuteranno. :D

insecta
17-02-2012, 10:07
Salve a tutti, ho bisogno del vostro aiuto...
Ho appena sostituito l'integrata del mio pc con una ESI Prodigy 7.1 HiFi, vorrei ora sostituire le mie casse... tenendo conto di un budget intorno ai 200 euro, ho ristretto, per ora, la selezione a Edifier DA5000 pro, Edifier C6 e Logitech Z906 (con gli sconti si riesce a trovare a quella cifra...).
Non ho grosse esigenze di volume, mi piace ascoltare i contenuti ad un livello medio... principalmente film, talvolta musica e raramente giochi (wow, starcraft2). ciò che desidererei è poter ascoltare un film senza che la voce si impasti e con una buona resa dei sottofondi/effetti. Sono più attento ai medi/alti che ai bassi, vorrei una voce naturale e non "cavernosa"...
La stanza ha un'ampiezza di circa 20 mq.
Le logitech hanno la potenza più elevata in assoluto, ma da quanto leggo un po' carenti nel mid-range, le edifier le devo ancora capire... le DA5000 pro sono più potenti delle C6 ma costano di meno.... qual'è la reale differenza tra le due? ci sono altre alternative da valutare tra i 5.1?
Grazie

Ar_Es
17-02-2012, 10:46
Buongiorno ragazzi :)
In alternativa alle Z506, che ne pensate delle X530? Sempre logitech..
Vorrei prendermi un 5.1 senza spendere tanto!
Grazie:)

Dulas
17-02-2012, 14:08
Buongiorno ragazzi :)
In alternativa alle Z506, che ne pensate delle X530? Sempre logitech..
Vorrei prendermi un 5.1 senza spendere tanto!
Grazie:)

IMHO lascia perdere, piuttosto prendi un 2.1.. ho avuto le X530 e posso dirti che suonano male.

mcriki
17-02-2012, 14:20
anche io ho le x530..vorrei delle casse che suonino bene, l'ambiente è un locale sui 25mq, la spesa non importa ma il problema è lo spazio, ovvero vorrei un sistema di dimensioni ridotte..inoltre la potenza è praticamente inutile perchè ho pareti in cartongesso e non posso alzare il volume.
mi piacerebbe trovare un sistema 5.1 che abbia un bel suono,non so come descrivere diversamente..le x530 sono ok per "capire cos'è il 5.1" ma vorrei poter sentire bene! grazie se avete consigli..
forse potrei prendere delle z906? mi scoccia un po spendere 300 euro quando a quel prezzo si possono prendere dei sistemi home theatre magari migliori,ma le preferisco come dimensioni..

il menne
17-02-2012, 14:50
Ciao a tutti vorrei acquistare un kit home cinema di fascia medio\bassa non sono un esperto e ho trovato in una famosa catena questi 2 kit in promozione: Yamaha YHT-196 e Pioneer HTP-201
Mi sembrano abbastanza simili, il primo viene 250e il secondo 270e, mi servirebbe per farci un pò tutto musica-cinema e un pò di gaming.
Vorrei un suono caldo e cristallino, per potenza mi sembra cambi pochissimo.
Troverò quello che cerco o i sistemi sono troppo entry level???
Grazie

http://www.pioneer.eu/it/products/HTP-201/print.html

http://it.yamaha.com/it/products/audio-visual/hometheater-systems/home-theater-package/yht-196_g/

Beh, chiedere un suono caldo e cristallino a questi sistemi mi sembra troppo...

Per quello che ho sentito ultimamente prima di prendere il nuovo sintoampli gli yamaha hanno un suono più "caldo" mediamente... però va detto che ho ascoltato modelli di sintoampli di varie marche a confronto, ma tutti con finali di amplificazione a componenti discreti, il che significa che invece i sistemi da te citati suoneranno di certo diversamente .... ti consiglio da ascoltarli per valutare. ;)

Ar_Es
17-02-2012, 17:47
IMHO lascia perdere, piuttosto prendi un 2.1.. ho avuto le X530 e posso dirti che suonano male.

Io comunque non sono molto esoso di alta qualità..
Cioè, mi interesserebbe un 5.1 nella norma ma che non faccia schifo :D
Quindi conviene comunque andare con le Z506?

fabiobad
18-02-2012, 17:45
Salve, ho intenzione di acquistare un impianto 5.1 in sostituzione a delle Creative inspire 5.1 5500.
Le utilizzerei su pc e ps3 per giochi e film. Volendo spendere massimo 400€ cosa mi consigliate?
Grazie per l'aiuto :)

mcriki
19-02-2012, 17:30
boh ragazzi io bazzico da qualche tempo la sezione è questo thread ma non ho ancora ben chiare delle alternative che fanno al caso mio, forse perchè oggi c'è piu il boom di sistemi home theatre e si entra in un mondo vasto e che ancor meno conosco.
così forse ieri un logitech z5500 sembrava padrone indiscusso della scena,e oggi invece il panorama è molto diverso.
io però come dicevo non so muovermi in questo panorama,ho un monolocale in cui vivo che sarà sui 30mq tra tutto,un impianto logitech x530 che non mi soddisfa per niente,e nonostante le pareti in cartongesso verso i vicini,voglio un 5.1 un po piu serio e niente cuffie :) non ho spazio per mettere grosse casse, e il volume non sarà mai molto alto ma non è quello che fa buona la qualità della musica..sono convinto perciò che con un impianto migliore ne sarò felice nonostante le condizioni ambientali di utilizzo limitate.
ho letto diversi articoli di confronto anche con le z906, in particolare vi conssiglio questa ottima recensione e il paragone con le z5500:
http://soundnews.ro/2011/05/29/logitech-z906-review-english-version/
e così sono intenzionato a prendere le z5500, che trovo online a 300 euro.

leggendo in questa sezione del forum e in questo thread, so che ci sono stati degli sconti logitech del 40%,cose simili..in quel caso prenderei le z906, o comunque se sapete indirizzarmi a riguardo di prezzi migliori vi ringrazio, o se si sa qualcosa in piu di questi sconti..
altrimenti come ultimo parere vi chiedo se con quei soldi, ovvero diciamo nella fascia dei 300euro, sapete consigliarmi di meglio per le mie esigenze, altrimenti penso proprio di acquistarle nei prossimi giorni..
grazie!

Ar_Es
19-02-2012, 17:35
un impianto logitech x530 che non mi soddisfa per niente

Ah. Figurati che, per risparmiare, volevo prendere quello :muro:
Un 5.1 che ne ho sentito parlar bene sono le logitech z506! Sembra esser il migliore in qualità/prezzo da quel che mi hanno detto

mcriki
19-02-2012, 18:00
non discuto il rapporto qualità prezzo ma non credo possano offrire qualcosa molto diverso dalle x530..costano sempre sui 75 euro,ma se quello è circ ail tuo budget credo farai un buon acquisto!

in alternativa alle z5500 stavo valutando anche
JBL SCS-200.5
e soprattutto
Edifier Multimedia HCS5640

qualche opinione?
grazie!

Ar_Es
19-02-2012, 18:17
non discuto il rapporto qualità prezzo ma non credo possano offrire qualcosa molto diverso dalle x530..costano sempre sui 75 euro,ma se quello è circ ail tuo budget credo farai un buon acquisto!

in alternativa alle z5500 stavo valutando anche
JBL SCS-200.5
e soprattutto
Edifier Multimedia HCS5640

qualche opinione?
grazie!

Beh mi auguro comunque che siano migliori :D
Ho un 2.1 morto ( è diventato 1.1 :asd: ) della trust che non so nemmeno quanti anni abbia! E' tempo di cambiare!

mcriki
20-02-2012, 00:01
ma le edifier non hanno ingresso digitale x collegarle al pc :-\

Zombie88
28-02-2012, 20:08
Ciao io ho un 2.1 della creative pagato all'epoca(+ di 5 anni fa un 50€) e volevo cambiarlo.... ci vorrei attaccare pc e ps3 spesa massima un 80/90€ cosa consigliate?

Peterd80
17-03-2012, 21:28
ragazzi volevo un consiglio...tra creative e logitech per rapporto qualità/prestazioni quale preferite?

James79
23-03-2012, 10:26
Ciao ragazzi, vi disturbo per un consiglio: ad Agosto mi trasferisco in una casa nuova e sto preparando il mio angolo sacro, ho quindi bisogno del vostro aiuto .

L'appartamento è mansardato, dal muro dove appenderò la TV (Samsung ES8000) al divano ci sono esattamente 3 metri, mentre l'altezza della stanza nel punto in cui vorrei posizionare le casse è di circa 135 cm.

Inizialmente avevo pensato ad un impianto Samsung HT-D6750W in modo da avere tutto pronto, ma dato che sono dell'idea che i soldi vadano spesi bene una volta sola, ho deciso di fare le cose per bene e prendere i componenti singoli.

Premessa: budget massimo 1000 €, non un centesimo di più.

Cosa mi consigliate? Un amico mi aveva indirizzato verso un Pioneer VSX 921 abbinato a delle Klipsch HDT 500 (circa € 760 in totale da amazon), che ne dite? Ci sono delle alternative migliori entro i 1000 € oppure per notare dei miglioramenti dovrei andare oltre il mio budget massimo?

Preciso che non avrei problemi di cavi per le casse posteriori, sto ristrutturando la casa quindi posso fare l'impianto esattamente come voglio.

Grazie!!!

mcriki
24-03-2012, 18:31
sulla baia stanno vendendo diverse logitech z906, a 225 spedite non è male a quel prezzo..

Peterd80
30-03-2012, 11:52
ragazzi nessuno mi consiglia un kit 5.1 tra creative e logitech??

vegar17
12-04-2012, 10:38
Io avrei due domande niubbe da fare.
La prima è: Un impianto connesso al pc è migliore se ha l'amplificatore oppure ci si può accontentare delle casse per pc (a parità di prezzo intendo).
La seconda è: il suono viene riprodotto meglio se ho anche una scheda audio? La seconda domanda riguarda naturalmente se connetto al pc un hi fi con amplificatore.
Scusate se magari sono stupide le domande ma non ne capisco un granchè per il momento

Barbaresco
12-04-2012, 11:01
Io avrei due domande niubbe da fare.
La prima è: Un impianto connesso al pc è migliore se ha l'amplificatore oppure ci si può accontentare delle casse per pc (a parità di prezzo intendo).
La seconda è: il suono viene riprodotto meglio se ho anche una scheda audio? La seconda domanda riguarda naturalmente se connetto al pc un hi fi con amplificatore.
Scusate se magari sono stupide le domande ma non ne capisco un granchè per il momento

Un impianto connesso al pc, deve avere un amplificatore, che sia interno al modulo sub (negli impianti 2.1), oppure un elemento a se stante, non fa differenza, ci deve essere.
Anche le casse del pc connesse con la USB sfruttano quel poco di corrente che la USB stessa gli fornisce.
Seconda e terza domanda.
Per avere un suono hi-fi, la catena migliore che tu possa utilizzare è: Lettore CD o Phono - Amplificatore - diffusori.
Ciò non toglie che se la fonte sonora è di buona qualità (file MP3 magari estratti con poca compressione da un cd originale) e la scheda audio lo è altrettanto, si possono ottenere discreti risultati, ma...........non come la catena audio sopra descritta.
Inoltre, è molto meglio avere un ampli e diffusori degni di tal nome anzichè una scheda audio per audiofili da 200/250 euro e poi l'hardware che ti emette il suono è un accrocchio da 50€.......
Purtroppo, se vuoi ascoltare musica, qualche denaro lo devi investire, se invece la vuoi solo sentire, puoi accontentarti di sistemini creati da produttori di mouse e tastiere.

vegar17
12-04-2012, 11:31
Per avere un suono hi-fi, la catena migliore che tu possa utilizzare è: Lettore CD o Phono - Amplificatore - diffusori.


Quindi la scheda audio non è poi così necessaria?
Cosa potresti (o potreste) consigliarmi in una fascia di prezzo tra i 250 ed i 350 euro?

213
12-04-2012, 12:47
Quindi la scheda audio non è poi così necessaria?
Cosa potresti (o potreste) consigliarmi in una fascia di prezzo tra i 250 ed i 350 euro?

Da ex possessore di impianto 5.1 per PC, ti posso dire che con quella cifra, se vuoi un buon ampli e delle casse di media qualità, fai poco nulla. Io ho speso quella cifra per il solo sub, un buon impianto completo costa circa 1000€, dipende sempre a cosa ti serve.

Su quella cifra, considera il 5.1 di Logitech. Il sub integra un ampli che amplifica sub e satelliti, viene dichiarato il valore di 500W RMS circa totale, in realtà, secondo me non ne eroga nemmeno la metà. Però per ascoltare musica, giocare e guardare film, senza pretese, fà il suo lavoro.

vegar17
12-04-2012, 12:57
Su quella cifra, considera il 5.1 di Logitech. Il sub integra un ampli che amplifica sub e satelliti, viene dichiarato il valore di 500W RMS circa totale, in realtà, secondo me non ne eroga nemmeno la metà. Però per ascoltare musica, giocare e guardare film, senza pretese, fà il suo lavoro.

Dici lo z906? A quel prezzo ho sentito parlare bene dell'Onkyo HT-S3405. Tra i due cosa mi consiglieresti?

213
12-04-2012, 13:22
Dici lo z906? A quel prezzo ho sentito parlare bene dell'Onkyo HT-S3405. Tra i due cosa mi consiglieresti?

Fosse per me, nessuno dei due. Dovresti spiegare prima qual'è l'uso che ne faresti, musica, film, gioco, ecc.

Tieni presente, ti parlo per mia diretta esperienza, che satelliti di questo genere in plastica, non sono neppure paragonabili a satelliti costruiti in legno. Ho preso il centrale dell'Indiana Line, come potenza è leggermente inferiore a quello Logitech, ma è grande almeno 5 volte in più, si sente 100 volte meglio il dialogo, e debitamente amplificato, regala molte soddisfazioni.

vegar17
12-04-2012, 13:36
Fosse per me, nessuno dei due. Dovresti spiegare prima qual'è l'uso che ne faresti, musica, film, gioco, ecc.

Tieni presente, ti parlo per mia diretta esperienza, che satelliti di questo genere in plastica, non sono neppure paragonabili a satelliti costruiti in legno. Ho preso il centrale dell'Indiana Line, come potenza è leggermente inferiore a quello Logitech, ma è grande almeno 5 volte in più, si sente 100 volte meglio il dialogo, e debitamente amplificato, regala molte soddisfazioni.

Si ma le Indiana Line quanto costano? :D
Se dovessi comprare per il momento amplificatore e due casse soltanto cosa mi consiglieresti?

Barbaresco
12-04-2012, 14:15
Si ma le Indiana Line quanto costano? :D
Se dovessi comprare per il momento amplificatore e due casse soltanto cosa mi consiglieresti?

NAD 3020 usato e una coppia di Indiana Line Tesi (o Nota) 260.
E vivi felice.

Eccoti la recensione di gente che la sa lunga....
http://www.tnt-audio.com/ampli/nad3020.html

vegar17
12-04-2012, 14:55
NAD 3020 usato e una coppia di Indiana Line Tesi (o Nota) 260.
E vivi felice.

Eccoti la recensione di gente che la sa lunga....
http://www.tnt-audio.com/ampli/nad3020.html

Si ma la recensione è del 1998. Vale ancora adesso?

Barbaresco
12-04-2012, 15:22
Si ma la recensione è del 1998. Vale ancora adesso?

Leggi qui.
http://www.avmagazine.it/forum/92-pre-integrati-finali-e-diffusori-stereo/206966-consiglio-per-sostituire-il-nad-3020?highlight=nad3020

e qui.
http://www.avmagazine.it/forum/92-pre-integrati-finali-e-diffusori-stereo/117603-integrato-nad-3020-a-vintage?highlight=nad3020

213
12-04-2012, 22:52
Si ma le Indiana Line quanto costano? :D
Se dovessi comprare per il momento amplificatore e due casse soltanto cosa mi consiglieresti?

Per fare le cose con calma, dovresti inanzitutto prendere i due satelliti frontali e il centrale, per il sub e i satelliti posteriori, puoi pensarci in un secondo momento.

Io ho preso tutto Indiana Line ad eccezzione del sub, e sono molto contento del rapporto qualità/prezzo di questi diffusori. Certo, non sono come dei Focal Chorus, ma anche il prezzo è molto più abbordabile.

Sull'ampli invece ti consiglio, come hanno consigliato a me, di non risparmiare, prendine uno buono, anche perchè i valori di out dichiarati, nella maggior parte dei casi non sono reali, ma bensì molto al di sotto di quanto dichiarato.

vegar17
13-04-2012, 09:49
Sull'ampli invece ti consiglio, come hanno consigliato a me, di non risparmiare, prendine uno buono, anche perchè i valori di out dichiarati, nella maggior parte dei casi non sono reali, ma bensì molto al di sotto di quanto dichiarato.

Ed uno buono quale sarebbe?

Barbaresco
13-04-2012, 10:07
Ed uno buono quale sarebbe?

Ti metto gli entry level.

- Yamaha A-S 300 €280
- Aeron A2 € 230
- Pioneer A-209R € 170
- NAD C316 € 300
- Marantz 5004 € 280
- Denon PMA 510 € 200

Scusa non ho ben capito.....ti serve un integrato (stereo) o un multicanale ????

Peterd80
13-04-2012, 10:45
ragazzi...qualcuno mi può dare un consiglio sulla scelta tra un impianto creative t6160 oppure logitech z506??? spero che qualcuno mi risponda grazie...

vegar17
13-04-2012, 11:44
Ti metto gli entry level.

- Yamaha A-S 300 €280
- Aeron A2 € 230
- Pioneer A-209R € 170
- NAD C316 € 300
- Marantz 5004 € 280
- Denon PMA 510 € 200

Scusa non ho ben capito.....ti serve un integrato (stereo) o un multicanale ????

non so che differenza ci sia tra integrato o multicanale :p.Magari saresti così gentile da rispondermi in pm?
Per il momento cerco solo l'amplificatore e due casse (propenso per le indiana line)...poi andrò comprando il resto.

213
13-04-2012, 12:50
non so che differenza ci sia tra integrato o multicanale :p.Magari saresti così gentile da rispondermi in pm?
Per il momento cerco solo l'amplificatore e due casse (propenso per le indiana line)...poi andrò comprando il resto.

Mi trovo ottimamente con l'Onkyo, prendi in considerazione i modelli a partire dal TX-NR609. Oppure i Yamaha a partire dall'RX-V571. Certo non costano 200€, ma sull'ampli non ti conviene risparmiare, alla fine ha molta importanza nella resa complessiva dell'impianto.

Il mio impianto:

- centrale: Indiana Line Tesi 760
- satelliti fronte: Indiana Line Tesi 260
- satelliti posteriori: Indiana Line Tesi 242
- sub: Wharfedale Powercube 12+
- amplificatore: Onkyo TX-NR609

La spesa non è esigua, ma la soddisfazioni c'è tutta. Con l'Onkyo poi puoi utilizzare Audyssei per l'auto taratura, è piuttosto efficace.

Puoi sempre pensare di acquistare i componenti un pò alla volta, magari in qualche mese come ho fatto io, così la spesa si diluisce ed alla fine avrai un impianto degno del nome.

vegar17
13-04-2012, 14:16
Il mio impianto:

- centrale: Indiana Line Tesi 760
- satelliti fronte: Indiana Line Tesi 260
- satelliti posteriori: Indiana Line Tesi 242
- sub: Wharfedale Powercube 12+
- amplificatore: Onkyo TX-NR609



Ok grazie delle info. Magari compro il tuo ampli e le casse centrali...il resto piano piano ;)

pgp
14-04-2012, 16:00
Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio sulla disposizione dell'impianto 5.1 in sala:

http://www.imagehost.it/dm/GKSV/Stanza-1.jpg (http://www.imagehost.it/pm/GKSV/Stanza-1.html)

La stanza è circa 460x430cm, avrà due divani disposti come in figura ed è venuto il momento di effettuare i fori nei muri per le casse. Voi come fareste? Non sono sicuro che mettere i satelliti agli angoli della stanza sia la scelta migliore, comunque non ho certezze neppure della posizione della TV, quindi se avete consigli fatemi sapere :D
Grazie!


pgp

Peterd80
17-04-2012, 10:38
ragazzi mi consigliate un buon 5.1 wireless??

Barbaresco
17-04-2012, 13:28
Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio sulla disposizione dell'impianto 5.1 in sala:

http://www.imagehost.it/dm/GKSV/Stanza-1.jpg (http://www.imagehost.it/pm/GKSV/Stanza-1.html)

La stanza è circa 460x430cm, avrà due divani disposti come in figura ed è venuto il momento di effettuare i fori nei muri per le casse. Voi come fareste? Non sono sicuro che mettere i satelliti agli angoli della stanza sia la scelta migliore, comunque non ho certezze neppure della posizione della TV, quindi se avete consigli fatemi sapere :D
Grazie!


pgp

Se la stanza in questione è esattamente quella riportata, lo spazio per la TV (a sx della finestra) è di circa 2 metri. Considerando che anche per un fattore estetico è meglio centrarla in quei due metri, ti ritroveresti con lo schermo spostato in maniera preponderante alla sx del vano.....soprattutto se hai intenzione di installare un display con un polliciaggio importatnte (dai 50 in su).
Io posizionerei i divani sotto le finestre ed utilizzerei la parete libera da finestre per allestire l'angolo moltimediale.......un mobile basso bello all vista che possa accogliere gli accrocchi vari (Ampli - BluRay - Decoder - Play) e sopra di esso, con una staffa piatta, appenderei la TV con apposite canaline murate.
Questo è quello che farei io, o meglio, che ho fatto, considerato che a parte una finestra mi sembra la fotocopia del mio salotto.
Detto questo, passiamo alla dislocazione dei diffusori.
Sembrerebbe una scemata, ma è più importante l'altezza a cui vengono disposti che il loro spostamento laterale nei confronti del monitor.
Se hai intenzione di installare diffusori di piccole dimensioni (se hai 30 cm ai lati della stanza ti consiglio comunque diffusori a colonna - ce ne sono di tutti i generi e tuti i prezzi) l'importante è che non vengano posizionati sopra il metro e mezzo d'altezza, e che i surround siano almeno un metro dietro l'orecchio.....ma vedo che per i surround non è possibile, quindi diventa di vitale imporanta non alzare oltre il metro e trenta la loro posizione.....altrimenti.......addio effetti surround.
Personalmante installerei 2 subwoofer (cosa che ho fatto), ma anche uno solo va benissimo.....inutile poi sottolineare che il diffusore centrale (che è anche il più importante), deve essere posizionato abbastanza centrato sotto la TV......tutto questo salvo la variabile impazzita, che, di solito, ha un utero.

vegar17
18-04-2012, 11:44
Mi serve una risposta veloce per completare l'ordine...al posto dell'Onkyo TX-NR609 mi hanno proposto l'Onkyo TX-NR515 Black serie NUOVA. Il prodotto è equivalente?

mcriki
21-04-2012, 07:31
Salve a tutti, ho bisogno del vostro aiuto...
Ho appena sostituito l'integrata del mio pc con una ESI Prodigy 7.1 HiFi, vorrei ora sostituire le mie casse... tenendo conto di un budget intorno ai 200 euro, ho ristretto, per ora, la selezione a Edifier DA5000 pro, Edifier C6 e Logitech Z906 (con gli sconti si riesce a trovare a quella cifra...).
Non ho grosse esigenze di volume, mi piace ascoltare i contenuti ad un livello medio... principalmente film, talvolta musica e raramente giochi (wow, starcraft2). ciò che desidererei è poter ascoltare un film senza che la voce si impasti e con una buona resa dei sottofondi/effetti. Sono più attento ai medi/alti che ai bassi, vorrei una voce naturale e non "cavernosa"...
La stanza ha un'ampiezza di circa 20 mq.
Le logitech hanno la potenza più elevata in assoluto, ma da quanto leggo un po' carenti nel mid-range, le edifier le devo ancora capire... le DA5000 pro sono più potenti delle C6 ma costano di meno.... qual'è la reale differenza tra le due? ci sono altre alternative da valutare tra i 5.1?
Grazie

mi ritrovo nella tua stessa identica situazione riguardo le esigenze, mentre per il budget arriverei a spenderci anche un 350 euro circa,anche piu se serve.
tu cosa hai poi scelto?

la verità a mio avviso è che non ci sono riferimenti..si stanno riempiendo i negozi con offerte e sistemi 5.1 per HT, ma non ci sono termini di paragone tra uno e l'altro. ci sono buoni consigli se si hanno budget elevati, ma si parla di ampli da 400 euro, coppie di casse da 250 ecc.
ma spesso aldilà di criticare gli impianti logitech un po ovunque nei vari forum (con meno di 250 euro ci si porta a casa lo z906, ci mancherebbe che si possa paragonare con fasce alte di impianti..), non è che ci siano dei "prodotti riferimento", come poteva essere il NAD 3020 di tanti anni fa.
probabilmente senza arrivare a cifre sui 1000 euro, tra i 5.1 in kit in commercio e offerta negli ipermercati vari, ci saranno dei prodotti migliori delle z5500 ecc, ma io sincerament enon ho possibilità di sentire ne gli uni ne gli altri, e non so come orientarmi

Dynamite
21-04-2012, 14:13
Uno dei migliori sistemi audio per pc 5.1 è l'Edifier S550, io ce l'ho e posso assicurare che la qualità audio offerta è sicuramente alta, di gran lunga superiore rispetto al Logitech Z5500 per esempio... non ho capito però perché nell'ultimo anno e mezzo il prezzo sia aumentato di 100€, sia in Italia che all'estero...

mcriki
21-04-2012, 15:39
ciao, non ha connessione digitale vero? è importante a tuo avviso? (io collego l'impianto al pc, attualmente solito realtek integrato)

Dynamite
21-04-2012, 16:01
ciao, non ha connessione digitale vero? è importante a tuo avviso? (io collego l'impianto al pc, attualmente solito realtek integrato)

Non ha connessione digitale, ti converrebbe prendere una buona scheda audio e usare il collegamento analogico, su pc è l'ideale... l'audio integrato della scheda madre è veramente troppo scarso...

pgp
23-04-2012, 17:06
Se la stanza in questione è esattamente quella riportata, lo spazio per la TV (a sx della finestra) è di circa 2 metri. Considerando che anche per un fattore estetico è meglio centrarla in quei due metri, ti ritroveresti con lo schermo spostato in maniera preponderante alla sx del vano.....soprattutto se hai intenzione di installare un display con un polliciaggio importatnte (dai 50 in su).
Io posizionerei i divani sotto le finestre ed utilizzerei la parete libera da finestre per allestire l'angolo moltimediale.......un mobile basso bello all vista che possa accogliere gli accrocchi vari (Ampli - BluRay - Decoder - Play) e sopra di esso, con una staffa piatta, appenderei la TV con apposite canaline murate.
Questo è quello che farei io, o meglio, che ho fatto, considerato che a parte una finestra mi sembra la fotocopia del mio salotto.
Detto questo, passiamo alla dislocazione dei diffusori.
Sembrerebbe una scemata, ma è più importante l'altezza a cui vengono disposti che il loro spostamento laterale nei confronti del monitor.
Se hai intenzione di installare diffusori di piccole dimensioni (se hai 30 cm ai lati della stanza ti consiglio comunque diffusori a colonna - ce ne sono di tutti i generi e tuti i prezzi) l'importante è che non vengano posizionati sopra il metro e mezzo d'altezza, e che i surround siano almeno un metro dietro l'orecchio.....ma vedo che per i surround non è possibile, quindi diventa di vitale imporanta non alzare oltre il metro e trenta la loro posizione.....altrimenti.......addio effetti surround.
Personalmante installerei 2 subwoofer (cosa che ho fatto), ma anche uno solo va benissimo.....inutile poi sottolineare che il diffusore centrale (che è anche il più importante), deve essere posizionato abbastanza centrato sotto la TV......tutto questo salvo la variabile impazzita, che, di solito, ha un utero.

Ti ringrazio molto per la spiegazione, sei stato gentile, e devo ammettere che con l'ultima frase hai centrato in pieno la situazione :asd: Chiedo scusa per il ritardo nella risposta :)
Sì, le misure della stanza sono in scala e in effetti quella parete è 203cm. Purtroppo la possibilità di invertire la posizione della TV, che in un primo tempo è stata anche la nostra idea, è stata scartata perché la luce proveniente dalle finestre dà un odioso riflesso sulla TV (per ora useremo quella che abbiamo, un 42") e perché i divani ostruirebbero completamente l'accesso ad entrambe le finestre. Infatti nel muro "vuoto" abbiamo già chiuso un varco che, se avessimo cambiato disposizione, avremmo tenuto aperto.
Non sapevo nulla sull'importanza dell'altezza dei satelliti invece. Tu dici che quindi, impostando correttamente (con l'Audyssey dell'amplificatore Onkyo) il volume di ogni satellite, si riuscirebbe ad avere un effetto surround anche con quella disposizione quasi angolare della TV? Tu dove metteresti i satelliti?

Ancora grazie!


pgp

Barbaresco
24-04-2012, 08:14
Ti ringrazio molto per la spiegazione, sei stato gentile, e devo ammettere che con l'ultima frase hai centrato in pieno la situazione :asd: Chiedo scusa per il ritardo nella risposta :)
Sì, le misure della stanza sono in scala e in effetti quella parete è 203cm. Purtroppo la possibilità di invertire la posizione della TV, che in un primo tempo è stata anche la nostra idea, è stata scartata perché la luce proveniente dalle finestre dà un odioso riflesso sulla TV (per ora useremo quella che abbiamo, un 42") e perché i divani ostruirebbero completamente l'accesso ad entrambe le finestre. Infatti nel muro "vuoto" abbiamo già chiuso un varco che, se avessimo cambiato disposizione, avremmo tenuto aperto.
Non sapevo nulla sull'importanza dell'altezza dei satelliti invece. Tu dici che quindi, impostando correttamente (con l'Audyssey dell'amplificatore Onkyo) il volume di ogni satellite, si riuscirebbe ad avere un effetto surround anche con quella disposizione quasi angolare della TV? Tu dove metteresti i satelliti?

Ancora grazie!


pgp

Non hai molta scelta, anche con Audyssey di Onkyo, non si può andare contro la fisica, se il diffusore è posizionato diciamo a circa un paio di metri d'altezza, orientato verso il centro e l'orecchio di chi ascolta è quasi perpendicolare ad esso, il risultato non sarà dei migliori.
Unico suggerimeno che mi viene in mente è utilizzare delle mensole ai 4 angoli, magari in vetro acidato (queste cose piacciono alle donne) sulle quali posizionare i diffusori....altezza non superiore al metro.....questa soluzione è in genere più gradita alle portatici di utero che gli stativi da pavimento in quanto è anche una soluzione elegante.
I diffusori li hai già presi ???
Suppongo debba optare per diffusori di piccole dimensioni.....
..........Kef KHT1005.2 (ottimo design e prezzo) o altrimenti i classici cubetti della marca innominabile.

pgp
24-04-2012, 14:32
Non hai molta scelta, anche con Audyssey di Onkyo, non si può andare contro la fisica, se il diffusore è posizionato diciamo a circa un paio di metri d'altezza, orientato verso il centro e l'orecchio di chi ascolta è quasi perpendicolare ad esso, il risultato non sarà dei migliori.
Unico suggerimeno che mi viene in mente è utilizzare delle mensole ai 4 angoli, magari in vetro acidato (queste cose piacciono alle donne) sulle quali posizionare i diffusori....altezza non superiore al metro.....questa soluzione è in genere più gradita alle portatici di utero che gli stativi da pavimento in quanto è anche una soluzione elegante.

L'altezza non è un problema: le casse saranno fissate a muro o con delle staffe, o con delle mensole, in modo che siano qualche centimetro più alte dello schienale dei divani.
Piuttosto è la disposizione che rimane un'incognita. Direi che più o meno i frontali ho capito dove vanno messi, invece per i surround ho un dubbio: uno andrà nell'angolo in alto a sinistra, l'altro invece non so se metterlo in posizione (1), che sarebbe la più appropriata per il divano più grande, oppure in posizione (2), che permetterebbe anche a chi siede sul secondo di avere una parvenza di surround, ma in generale non sarebbe un granchè...

http://www.imagehost.it/dm/BMQP/piantina.png (http://www.imagehost.it/pm/BMQP/piantina.html)

Purtroppo come impianto devo accontentarmi di quello che ho, un "prefabbricato" Onkyo, assolutamente non paragonabile a un impianto "vero", soprattutto per quanto riguarda i satelliti (che potrò sempre sostituire), ma neppure così terribile.

pgp

NomadSoul
27-04-2012, 01:43
Ciao...chiedo scusa se mi intrometto ma vorrei dei consigli su un kit H.T. 5.1 che vorrei assemblare.
Avendo un buono da mediam. vorrei prendere da loro casse o ampli o entrambi.
Mi piace molto il sintoampli Yamaha RX-V473 della nuovissima serie e volevo sapere innanzi tutto se è valido o mi consigliate anche qualcosa Onkio.
Detto questo vorrei capire quali sono le migliore casse e sub da collegarci.
Per estetica mi piacerebbero dei satelliti a cubetto classici neri ma alla fine sono aperto anche a qualc di leggermete più grande.
Il mio utilizzo è cinema e musica su tutto, poi un pò di game; vorrei suono caldo e pulito (ascolto Rock vario, Indie, World, Soul, Elettronica in genere).
A parte i satelliti della stessa Yamaha che potrei prendere, anche se non so quali sono buoni visto che non compro un kit già fatto, ho letto quà e la che sono stati consigliati a qualcuno i KEF KHT1005.2 che vedo costano 450euro 4satelliti+centrale+sub quindi non penso siano male.
Oppure gli Indiana Line TESI o LUNA ma non so molto.
Insomma se l'ampli Yamaha in questione è valido quali sono le casse migliori da accostarci
Grazie ragazzi.:p

fibi85
27-04-2012, 10:02
salve.
possiedo un impianto audio logitech z5400 5.1

vorrei sapere da chi magari ne capisce più di me,quale sarebbe la scelta giusta nell'eventuale acquisto di qualcosa di migliore?

questo impianto mi ha dato abbastanza soddsfazioni all'inizio ma ora vorrei qualcosa in più,il sub rende benissimo,ma gli altoparlanti non compensano l'esagerata potenza del sub.

come prezzi vorrei rimanere sui 200-250 euro

sacd
27-04-2012, 20:55
Discussione spostata dentro quella ufficiale

Mark_91
11-05-2012, 21:18
Ciao a tutti,da poco mi è deceduto il logitech z-5500,non so se sostituirlo con z906 (a metà prezzo)o con un amplificatore tipo il pioneer vsx-421,reciclando i satelliti e il sub del z-5500 (per ammortizzare la spesa)e magari più avanti comprare i diffusori più seri.
Qualche consiglio?

stream81
26-05-2012, 13:36
Ciao a tutti, premesso che non ci capisco granché di sistemi audio 5.1 vi chiedo un consiglio.. Ho recentemente acquistato il lettore multimediale western digital tv live per guardare divx e sopratutto mkv in televisione. Avrei piacere di abbinarci un sistema 5.1 ma non ho idea di cosa cercare. Il lettore multimediale ha l'uscita audio Digitale SPDIF quindi mi serve un sistema con entrata digitale ottica. Le mie esigenze sono prendere una cosa decente, non mi interessa una cosa di qualità eccellente e spendere poco (non so quanto possano costare..). Oltretutto in passato con l'xbox (prima versione) avevo il sistema della creative Inspire 5100 (che collegavo proprio con entrata digitale ottica...) che però non funziona più.. Ma le casse le ho tenute quindi eventualmente quelle le potrei riciclare da li.. Qualche consiglio? Grazie!!

Peterd80
27-05-2012, 10:08
ragazzi vorrei un consiglio tra creative e logitech....quale prendere??

Mtty
28-05-2012, 22:47
logitech z506 vs hercules xps 5.1 70 slim?

hanno lo stesso prezzo... qual'è il migliore e perchè? o sono pari?

:help:

(vedo 5W rms in piu per le logitech... ma anche una risposta in frequenza a partire da 30hz per le Hercules, mentre logitech parte da 45hz)

Barbaresco
29-05-2012, 09:18
Cari ragazzi.....vedo che ci sono parecchie domande a cui non è pervenuta alcuna risposta.
La questione è che chi possiede un impianto multicanale degno di tal nome, spesso e volentieri è rimasto alla larga dai sistemini multicanale per pc, quindi non è in grado di fornire risposte, semplicemente perchè non ne ha mai sentito uno.....e sarebbe oltremodo incoerente e forviante fornirle........alcuni utenti competenti ci sono...ma sono veramente pochi......
Chi invece decanta le doti dei sitemini da pc, non ha mai sentito altri impianti, per cui, il suggerimento valido per ogni genere d'impianto è quello di fissare il budget, le esigenze, e di andare ad ascoltare i sistemini in questione nei centri commerciali.

Samuelxr1
17-06-2012, 18:36
Ciao a tutti,

sapreste dirmi se è buono questo impianto Home Theater della LG? LG HX906SX

Amplificatore
Canali 9,1
Potenza 1125W
Autocalibrazione Mic No

Decodifiche
Dolby Pro Logic II Si
Dolby Digital Plus
DTS HD
THX No

Sintonizzatore
Bande di frequenza FM - AM
Stazioni memorizzabili N.d.

Kit Diffusori
Sistema 5 casse
Subwoofer Si

Lettore DVD
Lettura BD-ROM, BD-R/RE, DVD, CD, CD-R/RW
Compatibilità MPEG4 AVC (H.264), DivX, DivX HD, MKV, WMV, MP3, WMA

Connessioni
Video Composito 1 Out
Scart No
S Video No
Component 1 Out
HDMI 2 In - 1 Out
Audio Analogico 2 In
Audio Digitale 1 In ottico
USB 1
Porta Ethernet 1
Bluetooth No
Wi Fi Si
Dock ipod Si
3d ready Si

Specifiche fisiche
Elettronica LxAxP N.d.
Diffusori LxAxP 306x1390x306 mm - Centrale: 418x122x104 mm - Sub: 215x397x373 mm
Peso N.d.

marcoz9
25-06-2012, 13:45
Ciao, mi consigliate un impianto home theatre 5.1 per TV completo di lettore blu ray? Spesa sui 300 euro. Grazie.

Dindi
25-06-2012, 17:02
Ciao a tutti, ho una domanda da porre a chi ne mastica:

Ho una scheda audio Xonar D2X. Un impianto 5.1 analogico della creative di circa 12 anni (l'ho preso nel 2000). Avendo un problema con il 5.1 (ogni volta che faccio il test delle casse, il risultato è sempre diverso!) ed avendo capito che la scheda audio è ottima, mi sono deciso a cambiare impianto audio.
Pensavo ormai di passare ad un decoder digitale in modo da far uscire l'audio dal computer in digitale, e poi farlo convertire al decoder e poi uscire dalle casse.

Io ho sempre pensato di prendere i sistemi pacchetto (cioè tipo logitech che ha tutto incluso, decoder e casse) però ho capito che si possono anche assemblare modelli diversi tra di loro.
Inoltre io sotto l'aspetto audio sono ignorante, nel senso che so che esistono cavi ottici, coassiali ma non so nient'altro.

Io principalmente lo uso per giocare, quindi mi serve un buon 5.1 in modo da sentire i suoni uscire singolarmente dalla cassa.

A questo punto dico: che sistema mi consigliate? Vale la pena di prendere un pacchetto tutto incluso come il logitech Z906 o è meglio prendere un buon decoder, e casse a parte?

Ditemi un po' voi perchè ne so proprio ZERO!
grazie

Mark_91
25-06-2012, 18:43
Ciao a tutti, ho una domanda da porre a chi ne mastica:

Ho una scheda audio Xonar D2X. Un impianto 5.1 analogico della creative di circa 12 anni (l'ho preso nel 2000). Avendo un problema con il 5.1 (ogni volta che faccio il test delle casse, il risultato è sempre diverso!) ed avendo capito che la scheda audio è ottima, mi sono deciso a cambiare impianto audio.
Pensavo ormai di passare ad un decoder digitale in modo da far uscire l'audio dal computer in digitale, e poi farlo convertire al decoder e poi uscire dalle casse.

Io ho sempre pensato di prendere i sistemi pacchetto (cioè tipo logitech che ha tutto incluso, decoder e casse) però ho capito che si possono anche assemblare modelli diversi tra di loro.
Inoltre io sotto l'aspetto audio sono ignorante, nel senso che so che esistono cavi ottici, coassiali ma non so nient'altro.

Io principalmente lo uso per giocare, quindi mi serve un buon 5.1 in modo da sentire i suoni uscire singolarmente dalla cassa.

A questo punto dico: che sistema mi consigliate? Vale la pena di prendere un pacchetto tutto incluso come il logitech Z906 o è meglio prendere un buon decoder, e casse a parte?

Ditemi un po' voi perchè ne so proprio ZERO!
grazie

Lascerei da parte i logitech z906 per 350€ c'è sicuramente di meglio.
Io ti consiglio un all in one tipo un Kit onkyo ht-s3405 o un yamaha yht-196 oppure un kenwood 9.1b.
Tutti intorno ai 250€

Jammed_Death
26-06-2012, 14:49
ciao a tutti, sono sempre stato dotato di vari kit 5.1 con altoparlanti...ora però pensavo di sostituire tutto con un diffusore surround unico, da tenere sotto il monitor...esiste un prodotto simile che funzioni sul pc, di buona qualità (quindi che dia un ottimo 5.1 e buoni bassi)? necessita di una scheda audio con uscite rca o simili?

Dindi
26-06-2012, 15:07
Lascerei da parte i logitech z906 per 350€ c'è sicuramente di meglio.
Io ti consiglio un all in one tipo un Kit onkyo ht-s3405 o un yamaha yht-196 oppure un kenwood 9.1b.
Tutti intorno ai 250€

Porca pupattola, mi hai aperto gli occhi! Sono tutti impianti molto belli e ottimi per le mie esigenze! Grazie per i consigli. Penso che opterò per il sistema yamaha.

Grazie infinite!

mentalrey
27-06-2012, 15:09
...sostituire tutto con un diffusore surround unico, da tenere sotto il monitor...esiste un prodotto simile che funzioni sul pc, di buona qualità (quindi che dia un ottimo 5.1 e buoni bassi)? necessita di una scheda audio con uscite rca o simili?
C'e' qualcosa che non torna in quello che dici
se il diffusore e' uno, non sara' mai un ottimo 5.1, potra' al massimo cercare di simulare
un po' di audio direzionale se include quella tecnologia (tipo le SoundBar yamaha, pioneer..),
se tutte le pareti della camera assomigliano al posizionamento che
gli ingegneri del suono hanno pensato che debba esserci per creare decentmente
delle riflessioni sonore atte a fare quella riproduzione.
(in pratica basta una libreria nel punto sbagliato per rovinare tutto)

Quindi in base al budget che hai, puoi cercare una Sound Bar, partendo da prodotti
della Altec lansing, per arrivare a quelli piu' costosi di produttori come Yamaha
o altri attori del settore Audio/Video, tenendo presente che quelle con i bassi piu' corposi
hanno spesso un Sub abbinato.
http://www.techradar.com/news/home-cinema/home-theatre-audio/10-best-soundbar-speakers-for-your-hd-tv-913392

Goofy Goober
29-06-2012, 08:09
salve ragazzi

sto cercando un HT per sostituire il mio attuale Samsung X30R, deve avere le casse posteriori wireless perchè non posso far passare cavi nei muri e tantomeno stenderli sul pavimento, antiestico, fastidioso e pericoloso se qualcuno inciampa transitando nella stanza (che è la stanza centrale della casa, con 4 porte agli angoli, 2 grosse finestre, e la porta di ingresso...).

ho scartato le soundbar quali la Yamaha YSP2200 perchè non credo avrebbero un effetto valido, la stanza da un lato ha le finestre che interrompono un muro spesso, e credo che questo romperebbe l'effetto virtuale del surround.

I principali utilizzi del nuovo HT saranno con videogames e film bluray-dvd, probabilmente userò la PS3 per riprodurre i bluray, il lettore dell'HT è quindi "superfluo", o quasi. Userò di più la presa USB dell'HT in caso dovessi vedere MKV (che posso vedere anche tramite il pc).

al momento sto valutando 2 kit HT all in one

mi servono almeno 2 ingressi HDMI (sarebbe meglio 3) e un ottico Toslink.
userò l'HT con una PS3, una XBOX360 e un PC.
Per i collegamenti avevo pensato (in caso di 2 porte HDMI):
HT alla tv con HDMI
PS3 via HDMI all'HT per video e audio
XBOX via HDMI alla TV per il video e via Toslink all'HT per l'audio
PC via HDMI all'HT per video e audio


Il Samsung HT-D6750W:
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/home-theater/blu-ray-hometheater/HT-D6750W/ZF-features

non è recentissimo, però lo trovo a 699€ o poco meno, il suo successore, l'HT-E6750W è prezzato oltre i 900€ e non mi pare apporti grosse modifiche.
Le recensioni mi paiono positive.

LG BH9520TW
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/home-cinema/LG-BH9520TW.jsp

è uscito da poco (aprile), costa sui 799€, mi pare abbia caratteristiche interessanti, ma non trovo nessuna recensione

Come spesa massima sono appunto sui 799€ dell'LG, non un euro di più. Il samsung a 699 mi tenta perchè alla sua uscita il prezzo di mercato era 1000€...

Alternative?

Mark_91
29-06-2012, 08:21
Come mai i home theatre non vanno bene per ascoltare la musica?
Se si mettono tutti autoparlando a 2 vie rendono come uno stereo in termini di tonalità sonora ?
Ho preferito acquistare un home theatre perche ha più canali a disposizione e quindi maggior casse da collegare,ragionamento stupido ?

Barbaresco
29-06-2012, 11:16
Come mai i home theatre non vanno bene per ascoltare la musica?
Se si mettono tutti autoparlando a 2 vie rendono come uno stereo in termini di tonalità sonora ?
Ho preferito acquistare un home theatre perche ha più canali a disposizione e quindi maggior casse da collegare,ragionamento stupido ?

Non è che non vadano bene.....è che sono stati progettati per altro, ovvero il muticanale.
Non confondere una codifica che di solito si chiama "Multi Channel Stereo", ovvero l'emissione del suono su tutti gli altoparlanti con la stereofonia.....quella è un'altra cosa.
Alcuni ampli multicanale, ma mi riferisco ad integrati degni di tal nome e non ai kit all in one da supermercato, hanno la possibilità attraverso le sezioni pre di pilotare finali di potenza stereo sui canali anteriori, ma stiamo parlando di impianti abbastanza colpessi e costosi.
Altri integrati multicanale di marche ben note agli audiofili, hanno anche discrete rese in ambito stereofonico, con addirittura la possibilità di collegare 2 coppie di diffusori e addirittura il Phono, ma anche qui stiamo parlando di integrati dal costo importante.
Se il budget è limitatato a 500/600 euro e le esigenze sono quelle di avere anche l'ascolto musicale, consiglio sempre di acquistare un integrato stereofonico con la possibilità di collegare 2 coppie di diffusori in luogo dei kit all in one.......OK si rinuncia alle codifiche multicanale ma il suono di un integrato stereo e diffusori accettabili, non ha paragone se confrontato con in kit all in one o entry level multicanale.

canoM
30-06-2012, 07:15
ciao per la mia camera vorrei acquistare questo ampli
ONKYO TX-SR309 Sintoamplificatore A/V 5.1 (3D Ready, Audio HD, USB x iPod/iPhone)

intanto preferirei riutilizzare le 5 casse del mio vecchio stereo, però volevo sapere se sono adatte; sulla cassa centrale e su quelle laterali c'è scritto che sono impedance 3 ohm, mentre su quelle di sinistra e destra c'è scritto che sono impedance 6 ohm

andranno o scoppieranno?

Mark_91
01-07-2012, 21:15
raga qualcuno le ha ascoltate le polk audio m10 ?

Moppo
04-07-2012, 16:28
Mi serve un consiglio per un sistema 5.1 per pc. Avevo pensato al logitech 5500, ma sono leggermente fuori budget. Cosa si trova a un prezzo un po' migliore? (sui 250e). Avevo pensato anche alle Logitech-Z906, come sono? La scheda audio per ora è integrata e la stanza in cui sarà il sistema è abbastanza piccola.

Mark_91
04-07-2012, 16:49
Mi serve un consiglio per un sistema 5.1 per pc. Avevo pensato al logitech 5500, ma sono leggermente fuori budget. Cosa si trova a un prezzo un po' migliore? (sui 250e). Avevo pensato anche alle Logitech-Z906, come sono? La scheda audio per ora è integrata e la stanza in cui sarà il sistema è abbastanza piccola.
meglio le Edifier Multimedia HCS5640,tanto visto che è piccola non serve molta potenza,queste sono sicuramente di migliore qualità.

Moppo
04-07-2012, 19:02
interessanti, non le avevo mai sentite nominare, ho visto che però i satelliti sono "soltanto" 8W ciascuno. Ad esempio il mio kit empire, che ho pagato molto meno, ha i satelliti da 10W. 8W non sarà un po' pochino per quel prezzo?

ZANA41
13-07-2012, 16:09
Ciao a tutti,
qualcuno sa darmi un consiglio per l'acquisto di un 5.1 per collegarci l'xbox e un lettore bluray??
mi serve per la tv e no per il pc..
Grazie e spero che qualcuno sappia aiutarmi!!!

mentalrey
14-07-2012, 12:30
La soluzione migliore rimane un Kit HomeTheater con sintoamplificatore,
perche' ti permette di utilizzare le porte HDMI per il BluRay e di
collegare il resto sia in analogico che in digitale a seconda dei casi.
Naturalmente la scelta dipende anche dal budget di cui disponi.

ZANA41
14-07-2012, 14:22
La soluzione migliore rimane un Kit HomeTheater con sintoamplificatore,
perche' ti permette di utilizzare le porte HDMI per il BluRay e di
collegare il resto sia in analogico che in digitale a seconda dei casi.
Naturalmente la scelta dipende anche dal budget di cui disponi.

Grazie... ma perchè di che cifre si parla???
400-500 euro ci si prende qualcosa di valido???
calcolando anche che abitando in un appartamento non ho bisogno di cose mostruose!!!

mentalrey
15-07-2012, 16:13
la qualita' audio non e' Mai una questione di mero volume, esistono
amplificatori da 20 watt a valvole, che ti fanno piangere se li agganci ad un
buon paio di casse... e che costano un rene...

Comunque un Kit HT Amply+casse di solito parte dai 250/300, salendo un pochino con il prezzo
si ottengono Amply che decodificano il Dolby True HD dei BluRay
e che montano casse dal suono piu' coninvolgente e pulito.
In quell'ambito si puo' tranquillamente cercare il modello con il wattaggio minore
e avere comunque un sistema in grado di sonorizzare correttamente qualsiasi
ambiente casalingo. Sono sistemi che possono anche essere Upgradati con il tempo,
non sono chiusi e fini a se stessi come i compatti.
Se tra un anno l'audio delle casse non ti soddisfa piu' come prima, prendi semplicemente
le 2 Frontali e le sostituisci con 2 casse migliori a tua scelta e gia' l'audio cambia tantissimo.
Philips, Marantz, Sony, Yamaha, Onkyo, Harman Kardon, tra i piu' gettonati (onkyo piu' per i film che la musica)

Darkend
02-08-2012, 15:44
Salve a tutti. Dovrei allestire un impianto 5.1 per la mia stanza dedicata al gaming. Si tratta di un rettangolo di 4m x 4.5m e soffitto a circa 3 metri di altezza. Poichè il mio budget è di circa 350 euro, la mia scelta è ricaduta tra il Logitech Z5500, l'Onkyo HT-S5405, il Denon DHT-1312XP, il Pioneer HTP-202 e lo Yamaha YHT-298. Ho avuto già modo di montare il Logitech ad un cliente e sono più che certo delle sue capacità (non eclatanti ma nemmeno pessime). Tuttavia, poichè non disdegnavo qualcosa di più qualitativo (ad esempio per film et similia), mi sono guardato intorno alla ricerca di qualche impianto 5.1 non pc-oriented. Inoltre, poichè l'elettronica del Logitech è integrata nel sub, volevo fare un buon investimento in modo tale da non buttare tutto nel caso si rompesse qualcosa.
Accetto consigli ed altre idee da chi è più competente in materia.

Helyanwe
09-08-2012, 10:22
salve tempo fa ero interessato a comprare un sistema 5.1 decente da accoppiare al mio pc (uso molto come htpc) all'inizio ero intenzionato a prendere le Edifier S550, poi però visto che in quel momento non ho potuto fare l'acquisto ho pensato di raccogliermi soldi ed orientarmi su un sistema un po' più performante formato da ampli e casse separate.

Ora però, ragionando, ho pensato che ampli e casse mi viene a costare veramente uno sproposito e mi ero ributtato sull'Edifier, ma sorpresa delle sorprese, il prezzo è aumentato di 100€ circa rispetto a quel che mi ricordavo :( ... è normale? riscendera? uff giusto ora che mi ero deciso sul prenderlo mi viene a costare 460€ ... me tapino :(

Dynamite
09-08-2012, 14:11
salve tempo fa ero interessato a comprare un sistema 5.1 decente da accoppiare al mio pc (uso molto come htpc) all'inizio ero intenzionato a prendere le Edifier S550, poi però visto che in quel momento non ho potuto fare l'acquisto ho pensato di raccogliermi soldi ed orientarmi su un sistema un po' più performante formato da ampli e casse separate.

Ora però, ragionando, ho pensato che ampli e casse mi viene a costare veramente uno sproposito e mi ero ributtato sull'Edifier, ma sorpresa delle sorprese, il prezzo è aumentato di 100€ circa rispetto a quel che mi ricordavo :( ... è normale? riscendera? uff giusto ora che mi ero deciso sul prenderlo mi viene a costare 460€ ... me tapino :(
Sul sito dove le ho prese io costano 430€. Quando le ho prese io un anno e mezzo fa costavano circa 100€ in meno, non so il motivo per cui sono aumentate così... in effetti sono diventate un po' care. Comunque se decidessi di prenderle vai tranquillo, sono un ottimo acquisto.

Ataraxy
10-08-2012, 18:14
Ciao a tutti! Perdonatemi ma non me ne intendo molto di speakers, quindi qualcuno la potrebbe trovare una domanda stupida: volevo acquistare uno Speaker 5.1 Logitech Surround Sound Speakers Z506 da un amico però mi è venuto un dubbio:
La mia Sabertooth Z77 è provvista di Realtek® ALC892 8-Channel High Definition Audio CODEC che dovrebbe supportare il 7.1, questo vuol dire che dovrebbe supportare anche il 5.1 senza perdita di qualità giusto?

Qui le casse:
http://www.logitech.com/it-it/speakers-audio/home-pc-speakers/surround-sound-speakers-z506

Qui il CODEC:
http://www.realtek.com/products/productsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=28&Level=5&Conn=4&ProdID=284


Grazie in anticipo! :)

NepTuna
10-08-2012, 20:17
Ciao a tutti.
avevo scelto questa http://it.store.creative.com/sound-blaster/sound-blaster-x-fi-titanium-hd/1-19749.aspx

solo che non ho idea su che casse comprare. qualcuno mi può indicare una plausibile soluzione?
cerco suono limpido, forte, corposo e di certo non un 2.1

ps.: ho delle casse di un vecchio sony rx90 e un amplificatore da macchina 250w, gia le montai sulla mia audigy se non era male,però per quanto riguarda casse da pc sto quasi a zero non ho idea se esista addirittura un amplificatore dedicato.

HSH
10-08-2012, 22:07
è il topic giusto ? dovrei prendere un ampli per casa da attaccare ad un emtec S850...

mentalrey
22-08-2012, 12:23
Salve
Mi servirebbe un nuovo impianto 5.1 per pc,da collegare in modo che sfrutto la mia nuova scheda audio: ASUS Xonar Phoebus 7.1.
budget max 1.500 €..........
Direi che a meno di non prenderci in giro, l'edifier 550 che hai citato nell'altro post,
e' l'ultima cosa che mi passa per la mente

SintoAmply http://www.pioneer.eu/it/products/42/98/405/VSX-827-K/index.html
circa 380 euro (li ho cercati su su trovaprezzi)

Supponendo che l'ambiente non sia grosso, evitiamo le casse da pavimento.
Casse frontali KEF C3 (http://www.kef.com/html/gb/showroom/hi-fi_series/c_series/range/index.html) circa 200 euro
Casse Surround KEF C1 circa 180 euro
Centrale KEF C6LCR circa 150 euro
Subwoofer KEF C4 circa 290 euro

Totale casse 820 euro
Totale casse+amply 1200 euro,
qualche euro per le spedizioni e magari i cavi di potenza delle casse,
quelli di collegamento scheda-amply e siamo sui 1300.
E' un signor impiantino, non paragonabile ad un compattozzo 5.1
il suono KEF e' qualitativamente sopra, senza buchi nei medi
e anche l'impatto sonoro che se ne puo' ottenere guardando film e quant'altro, l'elasticita' di connessioni del pioneer poi e' veramente ampia e ti permette
di sostituire una coppia di casse come e quando vuoi.
La scheda puo' essere collegata in analogico come un lettore CD, quando
si ascolta musica, in modo da sfruttare i suoi convertitori
e lasciata contemporaneamente connessa in ottico per quello che riguarda
film e giochi in 5.1
Si puo' connettere il tutto anche in HDMI direttamente dalla scheda grafica
se vuoi l'audio dei BluRay a 192Khz non ricampionati verso il basso
e l'amply puo' riprodurre materiale audiovisivo anche direttamente in Wi-Fi da uno SmartPhone
con il DNLA... di piu' non saprei...

Messi89
22-08-2012, 12:32
Direi che a meno di non prenderci in giro, l'edifier 550 che hai citato nell'altro post,
e' l'ultima cosa che mi passa per la mente

SintoAmply http://www.pioneer.eu/it/products/42/98/405/VSX-827-K/index.html
circa 380 euro (li ho cercati su su trovaprezzi)

Supponendo che l'ambiente non sia grosso, evitiamo le casse da pavimento.
Casse frontali KEF C3 (http://www.kef.com/html/gb/showroom/hi-fi_series/c_series/range/index.html) circa 200 euro
Casse Surround KEF C1 circa 180 euro
Centrale KEF C6LCR circa 150 euro
Subwoofer KEF C4 circa 290 euro

Totale casse 820 euro
Totale casse+amply 1200 euro,
qualche euro per le spedizioni e magari i cavi di potenza delle casse,
quelli di collegamento scheda-amply e siamo sui 1300.
E' un sistema non paragonabile ad un compattozzo 5.1
il suono KEF e' qualitativamente sopra e anche l'impatto sonoro che
se ne puo' ottenere guardando film e quant'altro, l'elasticita' del pioneer poi e' veramente ampia.
La scheda puo' essere collegata in analogico come un lettore CD quando
si ascolta musica, in modo da sfruttare i suoi convertitori e godere della
qualita' totale dell'impianto e
lasciata contemporaneamente connessa in ottico per quello che riguarda
film e giochi in 5.1
Ciao

Mi sarebbe più comodo un kit 5.1 già pronto
non esistono di buona fattura?
Le Edifier S550 5.1 Surround System, quindi le scarto
La camera diciamo che non è tanto piccola

grazie

mentalrey
22-08-2012, 12:42
Le casse a torre le metti in un salone, altrimenti non si riescono ad esprimere,
a parte quello, il 550 non e' un brutto 5.1 compatto, anzi, ma parliamo
veramente di due stadi di ascolto diversi, con il sistema che ti ho detto io
quando ascolti musica, giochi o guardi film, cominci a a sbavare, con
i sistemi logitech e quant'altro, no...

In ogni caso il sistema di casse che ti ho detto e' praticamente un Kit
basta dire al negoziante che vuoi tutta quella serie a partire dalle C3
per farti l'impianto e anche il sintoamply.

Messi89
22-08-2012, 12:47
Le casse a torre le metti in un salone, altrimenti non si riescono ad esprimere,
a parte quello, il 550 non e' un brutto 5.1 compatto, anzi, ma parliamo
veramente di due stadi di ascolto diversi, con il sistema che ti ho detto io
quando ascolti musica, giochi o guardi film, cominci a a sbavare, con
i sistemi logitech e quant'altro, no...

In ogni caso il sistema di casse che ti ho detto e' praticamente un Kit
basta dire al negoziante che vuoi tutta quella serie a partire dalle C3
per farti l'impianto e anche il sintoamply.

si infatti...
ma ho già le logitech z906,quindi se devo fare il passo meglio un qualcosa di più serio proprio come dici te...altrimenti non noterei differenza con quello che ho già.
Quindi meglio scartare il 550.
Ok parlo un poco con mio fratello e vediamo se li sta bene.
Lui si era innamorato di quel kit: Onkyo HT-S9405THX black Home Cinema 5.1
però mi dici che potrebbe essere controproducente per una cameretta.
Come qualità complessiva come stiamo messi?
Quando hai tempo magari se mi puoi linkare in PM un negozio dove comprare i pezzi detti da te
io di solito guardo su onlinestore.
Se no trovo i pezzi su trovaprezzi,e compro da li?
grazie

mentalrey
22-08-2012, 12:51
diciamo che e' preferibile il pioneer, perche' ha un suono un po' piu' musicale,
gli onkyo sono ottimi per i film, ma quando ci ascolti musica, non e' che tirino
fuori il meglio di se'.
Per una camera, basta sistemare bene tutte le casse, sulla questine potenza,
conviene non alzare eccessivamente o fai scoppiare i vetri.

P.S. le casse fanno la differenza, non fargli prendere quelle mignon incluse nei KIT tutto in uno,
c'e' un motivo per cui una sola coppia di casse passive costa 200 euro...

Messi89
22-08-2012, 13:03
diciamo che e' preferibile il pioneer, perche' ha un suono un po' piu' musicale,
gli onkyo sono ottimi per i film, ma quando ci ascolti musica, non e' che tirino
fuori il meglio di se'.
Per una camera, basta sistemare bene tutte le casse, sulla questine potenza,
conviene non alzare eccessivamente o fai scoppiare i vetri.

capisco...
anche se la mia priorità la hanno i giochi, poi i film, infine la musica che ascolto quasi mai con le casse.

Va bene grazie di tutto, ti faccio sapere cosa poi decidiamo di fare

mentalrey
22-08-2012, 13:05
è il topic giusto ? dovrei prendere un ampli per casa da attaccare ad un emtec S850...
Ha un uscita HDMI, quindi qualsiasi Sintoamplificatore provvisto di tale porta
e' papabile per quello che vuoi fare, compresi gli onkyo e i pioneer VSX di cui parlavamo sopra.

Dynamite
22-08-2012, 14:08
diciamo che e' preferibile il pioneer, perche' ha un suono un po' piu' musicale,
gli onkyo sono ottimi per i film, ma quando ci ascolti musica, non e' che tirino
fuori il meglio di se'.
Per una camera, basta sistemare bene tutte le casse, sulla questine potenza,
conviene non alzare eccessivamente o fai scoppiare i vetri.

P.S. le casse fanno la differenza, non fargli prendere quelle mignon incluse nei KIT tutto in uno,
c'e' un motivo per cui una sola coppia di casse passive costa 200 euro...

...sempre saputo che gli Onkyo sono tra gli ampli più "musicali" che ci siano in giro, insieme per esempio a Marantz ed Harman Kardon, mentre le marche più indicate per i film sono ovviamente Yamaha (che in fatto di qualità musicali pure non è un granché, almeno per la fascia medio bassa) e Pioneer che è una via di mezzo, con un suono un po' più sul brillante, specialmente nei modelli con amplificazione digitale. Questo in ambito multicanale.

mentalrey
22-08-2012, 16:26
onkyo e marantz o anche HK. hanno delle rese totalmente diverse posso assicurartelo
e puoi tranquillamente chiedere la stessa cosa nel topic Amplificatori, diffusori e sub
tra l'altro ho avuto anche un Onkyo stereo, dire che la resa era opaca
é fargli un complimento, i Natural Sound di yamaha pariprezzo se lo mangiavano.
Per avere una resa abbastanza musicale da quella marca, devi salire
ben bene con il prezzo.

Dynamite
22-08-2012, 18:03
boh, io ho sempre sentito parlar bene degli Onkyo, sia nei vari forum specializzati, sia sulle riviste di settore... nelle varie recensioni/comparative erano in genere sempre quelli che si distinguevano per la musicalità, sia nella fascia di prezzo bassa sia in quella medio-alta (dai 1000€ in su)... mentre gli ampli multicanali Yamaha non sono proprio famosi per le qualità audio eh, a parte le serie dal costo più elevato, come la serie Aventage (ma si parla di 800€ minimo).

hotak
22-08-2012, 18:45
ho un amico che vorrebbe comprare un sistema 5.1 con come budget massimo 300€, io pensavo di suggerire le logitech z-5500, ma non sono molto aggiornato sulle ultime uscite, c'è qualcosa con un miglior rapporto qualità/prezzo in giro? anche magari per qualche euro in meno

HSH
23-08-2012, 12:19
Ok grazie, dopo guardo un po di prezzi

Inviato dal mio Galaxy S II con Tapatalk!

ZANA41
31-08-2012, 15:01
Ciao a tutti, sto cercando un sistema 5.1 da mettere in sala alla tv da collegare ad xbox e tv per i film..
sono indeciso se comparre casse e amplificatore separatamente oppure uno dei sistemi già assemblati, visto il budget però direi di stare su quelli già composti..
cosa mi suggerite su un budget di 500-800 euro??
p.s. la tv è a 2,2 - 2,5 metri dal divano .
tnx

mentalrey
31-08-2012, 15:47
questo rientra nel range
http://www.pioneer.eu/it/products/42/100/42/HTP-SL100/index.html

e anche questo puo' essere un target
http://www.eu.onkyo.com/en/products/ht-s3505-75921.html

sono prodotti sui 500, il problema e' che c'e' un salto monetario
tra 490 e 900 e passa euro, quando cominciano ad esserci
delle casse piu' serie.
Per riuscire ad in castrare bene i prezzi e ottenere una media,
e' piu' probabile che si debba prendere l'amply separato dal Kit di casse.
altri marchi interessanti soprattutto come Sintoamplificatore sono, Denon, Harman Kardon, Marantz

Heso 3 Anonymous
05-09-2012, 22:52
Mi hanno detto di chiedere qui.....ho bisogno di un consiglio su un nuovo impianto 5.1... ho gia un impianto 5.1 un Nortek Soundart (da non confondere con il soundstudio vera porcheria) da 105watt rms e va da bomba, sono pienamente soddisfatto di questo impianto, ma essendo malato per le prestazioni vorrei raddoppiare la potenza.... quindi consigliatemi impianti da 200 watt rms in su ovviamente spesa intorno le 150 euro... :D :D Fatevi sotto:D :D

Barbaresco
06-09-2012, 08:02
Mi hanno detto di chiedere qui.....ho bisogno di un consiglio su un nuovo impianto 5.1... ho gia un impianto 5.1 un Nortek Soundart (da non confondere con il soundstudio vera porcheria) da 105watt rms e va da bomba, sono pienamente soddisfatto di questo impianto, ma essendo malato per le prestazioni vorrei raddoppiare la potenza.... quindi consigliatemi impianti da 200 watt rms in su ovviamente spesa intorno le 150 euro... :D :D Fatevi sotto:D :D

Il mio KENWOOD BLX 51 ha la bellezza di 800 watts e spinge che è una meraviglia, anzi, frulla proprio le casse....costo 140 euro.

Mark_91
06-09-2012, 10:46
Il mio KENWOOD BLX 51 ha la bellezza di 800 watts e spinge che è una meraviglia, anzi, frulla proprio le casse....costo 140 euro.

ahaha epico ;)

Heso 3 Anonymous
06-09-2012, 14:09
Il mio KENWOOD BLX 51 ha la bellezza di 800 watts e spinge che è una meraviglia, anzi, frulla proprio le casse....costo 140 euro.

Ahahahahah bella questa io che vado a cercare su google e trovo il frullatore..... ahahahhah :D ti stimo.... comunque sono sicuro che le frulla:D :D :D comunque qualche consiglio di tipo UTILE.... xD

Barbaresco
06-09-2012, 14:27
Mi hanno detto di chiedere qui.....ho bisogno di un consiglio su un nuovo impianto 5.1... ho gia un impianto 5.1 un Nortek Soundart (da non confondere con il soundstudio vera porcheria) da 105watt rms e va da bomba, sono pienamente soddisfatto di questo impianto, ma essendo malato per le prestazioni vorrei raddoppiare la potenza.... quindi consigliatemi impianti da 200 watt rms in su ovviamente spesa intorno le 150 euro... :D :D Fatevi sotto:D :D

Con 150 euro puoi acquistare un compatto in offerta in qualche ipermercato..........si equivalgono tutti per quella cifra, prendi quello che sull'imballo ha scritto la cifra più alta in termini di watts, oppure un sistema da pc con le medesime caratteristiche, con un occhio di riguardo alla dicitura dei watts sulla scatola.
Purtroppo non so consigliarti modelli specifici.

mentalrey
06-09-2012, 14:36
di solito quelli che mettono megawatt piuttosto che altro sono i Logitech.
Dovrebbero avere un paio di modelli al listino su cui si puo' controllare il prezzo
su siti come trovaprezzi.

Heso 3 Anonymous
07-09-2012, 01:35
Ragazzi girando un pò..... mi sono caduti gli occhi sul Logitech z5500... ha una potenza di 505 watt rms e 1000 (una cifra a 3 zeri :eek:) di picco... che ne dite come prezzo si trova intorno le 350 nuovo..... e 180 usato..... voi che ne dite??? lo conoscete?? mai sentito in azione??? o comunque voi da intenditori date un occhiata alle caratteristiche e fatemi sapere se ne vale la pena.... e ovviamente anche come rapporto qualità prezzo....

mentalrey
09-09-2012, 16:47
a 180 euro ci puo' anche stare, e' un sistema che fa' tremare il tavolino con il sub. Non stare a spenderci 300 euro.

gnomolo
11-09-2012, 14:47
ciao a tutti vorrei un vostro consiglio, ho un budget di circa 500/600 € per acquistre scheda audio e un sistema compatto 5.1 per una discreta riproduzione audio di film in bluray 2d/3d e giochi.
col mio budget a disposizione leggendo qua e là sarai orientato sulla scheda audio della asus xonar d2x e del sistema della edifier s550.
voi cosa mi suggerite? sono elementi validi per il budget a disposizione o c'e' di meglio?

grazie

mentalrey
11-09-2012, 16:29
cosi' su due piedi no, e' una scelta abbastanza valida,
l'alternativa e' cambiare totalmente indirizzo e andare ad esempio su
un sistema HomeTheater vero, quindi
Uscita digitale HDMI della scheda video, agganciata ad un Kit Sintoamply+casse
da 400/500 euro.
In quel caso tutto il lavoro di conversione analogica viene fatto direttamente
dal sintoamply e non hai bisogno di una scheda dedicata.

gnomolo
11-09-2012, 17:22
cosi' su due piedi no, e' una scelta abbastanza valida,
l'alternativa e' cambiare totalmente indirizzo e andare ad esempio su
un sistema HomeTheater vero, quindi
Uscita digitale HDMI della scheda video, agganciata ad un Kit Sintoamply+casse
da 400/500 euro.
In quel caso tutto il lavoro di conversione analogica viene fatto direttamente
dal sintoamply e non hai bisogno di una scheda dedicata.
Mi potresti indicare per cortesia qualche modello di rifermento? Così da farmi un' idea e curiosare un pó!

mentalrey
11-09-2012, 17:37
bo tipo il Pioneer HTP 202 http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=31&libera=pioneer&page=10&sort=Prezzo&sortdir=0
uno Yamaha YHT-498 http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=31&libera=yamaha&prezzomin=&prezzomax=&page=12&sort=Prezzo&sortdir=0
Denon 1312 http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=denon&id=31&prezzomin=&prezzomax=
Harman Kardon Cinemotion 3d http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=31&libera=harman+kardon&prezzomin=&prezzomax=&page=3&sort=Prezzo&sortdir=0

Heso 3 Anonymous
13-09-2012, 18:41
a 180 euro ci puo' anche stare, e' un sistema che fa' tremare il tavolino con il sub. Non stare a spenderci 300 euro.

ok quindi a 180 lo prendo..... Grazie del consiglio.... :D :D

skyrunner80
13-09-2012, 19:09
Salve a tutti, da un anno circa ho un pioneer htp-200 collegato a pc playstation tv e wii, quindi come avrete capito faccio un uso piuttosto vario dell'impianto, dai giochi, ai film alla musica, iniziano però a starmi stretti gli altoparlanti di serie e pensavo ad un upgrade, quantomeno dei frontali e del centrale, premesso che il tutto risiede in una stanza piccola, quindi non necessito di potenze esagerate, ma solo di un suono più "pieno" che i satelliti di serie per forza di cose non mi danno, per l'upgrade dei 3 frontali vorrei restare intorno ai 300 euro totali, si trova qualcosa? vale la pena?

p.s. ho un vecchio hifi della technics fine anni '90 inutilizzato, con delle casse in legno a 3 vie da 70w rms l'una, avrebbe senso collegarle al mio pioneer come frontali, noterei dei miglioramenti?

mentalrey
13-09-2012, 23:58
...
p.s. ho un vecchio hifi della technics fine anni '90 inutilizzato, con delle casse in legno a 3 vie da 70w rms l'una, avrebbe senso collegarle al mio pioneer come frontali, noterei dei miglioramenti?
Hai voglia, ti consiglio di partire da quelle e aggiungere un buon centrale,
Quello delle wharfedale Diamond 10 lo puoi trovare sui 140
quello della serie Indiana Line Nota sui 100.
Cosi' nel caso volessi in futuro prendere dei frontali, non ti sei svenato
e anche la serie di casse abbinate nel caso sara' in un range di prezzi accettabile.

skyrunner80
14-09-2012, 01:10
Hai voglia, ti consiglio di partire da quelle e aggiungere un buon centrale,
Quello delle wharfedale Diamond 10 lo puoi trovare sui 140
quello della serie Indiana Line Nota sui 100.
Cosi' nel caso volessi in futuro prendere dei frontali, non ti sei svenato
e anche la serie di casse abbinate nel caso sara' in un range di prezzi accettabile.

Grazie, allora mi muovo così, mi hai appena fatto risparmiare un pò di dindini.

Quindi installando dei frontali full-range, suppongo che dovrò in qualche modo cambiare le impostazioni del crossover o no?

mentalrey
14-09-2012, 14:15
il Sub quando e' possibile va tenuto a 100/80 Hz, in modo che
non stralavori su frequenze dove non dovrebbe mettere il becco.

Se l'amplificatore ha l'Opzione Casse small/big, scegli chiaramente Big, l'opzione small
spesso spinge troppo sui bassi, per adattarsi a coni molto piccoli, che le tue del 90' invece non hanno.

angelorc
15-09-2012, 23:25
Sono ignorante in materia: esiste la possibilità di collegare un 5.1 da pc all'uscita cuffie del tv, o magari con l'entrata ottica sempre da collegare all'uscita del tv, per ottenere un effetto cinema seppur virtuale? Spesa max 100€, consiglio tra logitech, trust, hercules ecc. E' urgente, grazie.

mentalrey
16-09-2012, 00:21
Cominciamo con
dal TV non esce quasi mai un segnale 5.1, il materiale e' per lo piu' stereo.
Un cavetto minijack, non porta 5.1 segnali, porta lo stereo (2 canali)
e i compatti 5.1 di solito hanno bisogno di 3 minijack per far suonare
tutte le casse. (quindi il 99% di quei compatti non farebbe funzionare tutte le casse, se lo colleghi all'uscita cuffie)
Un compatto della Trust 5.1 che costa quella cifra, potrebbe addirittura suonare
peggio delle casse del televisore, Ma
qualche volta con quegli affari, basta collegare un solo cavetto ed in effetti
il compatto ripete lo stesso segnale su tutte le casse, e' una porcata,
non e' una simulazione virtuale, ma suonano tutte le casse.

Quindi se il tuo target e' fare suonare male e senza suono direzionale, tante casse, il Trust puo' essere un idea.
Se il tuo target e' cercare di avere un suono un po' piu' cinematografico
di quello che ti restituiscono gli altoparlanti del TV, per 100 euro circa,
ti consiglio di cercare un 2.1, Sub e satelliti suoneranno meglio di un 5.1
pariprezzo e l'effetto sara' piu' cinematografico.

P.S. dimenticavo l'uscita ottica.. il sistema piu' economico che conosco che puo' usarla
e' un 2.1 e costa piu' di 100 euro, quindi penso che il 5.1 sia fuori questione.

angelorc
16-09-2012, 10:31
Se il tuo target e' cercare di avere un suono un po' piu' cinematografico
di quello che ti restituiscono gli altoparlanti del TV, per 100 euro circa,
ti consiglio di cercare un 2.1, Sub e satelliti suoneranno meglio di un 5.1
pariprezzo e l'effetto sara' piu' cinematografico.

P.S. dimenticavo l'uscita ottica.. il sistema piu' economico che conosco che puo' usarla
e' un 2.1 e costa piu' di 100 euro, quindi penso che il 5.1 sia fuori questione.

Ok grazie per la nitida delucidazione, mi puoi segnalare questo 2.1 con l'entrata ottica? Ho un sony ex720 e un lettore mediaplayer engtrambi con l'uscita ottica, pensi che sfrutteranno, con questo sistema (2.1 optical) il dts degli mkv, dvd ecc.? Grazie

skyrunner80
16-09-2012, 12:38
Sono ignorante in materia: esiste la possibilità di collegare un 5.1 da pc all'uscita cuffie del tv, o magari con l'entrata ottica sempre da collegare all'uscita del tv, per ottenere un effetto cinema seppur virtuale? Spesa max 100€, consiglio tra logitech, trust, hercules ecc. E' urgente, grazie.

Prendi con le pinze quello che ti dico perchè sono un ignorante in materia, al momento sono per motivi di studio in spagna e utilizzo solo i due frontali e il sub di un vecchio creative 6700 da 70 € (4 anni fa) collegati all'uscita cuffie della tv con il jack verde, e il tutto funziona abbastanza bene, riproducendomi l'audio in 2.1 di qualsiasi cosa colleghi alla tv, tipo pc o ps3

mentalrey
16-09-2012, 12:43
...engtrambi con l'uscita ottica, pensi che sfrutteranno, con questo sistema (2.1 optical) il dts degli mkv, dvd ecc.? Grazie
No, quella e' un entrata digitale con un DAC (Digital to Analog Converter),
ma non c'e' annesso un decoder DTS,
quello e' appannaggio di apparecchi piu' costosi come i Sintoamplificatori HomeTheater
o i compatti 5.1 Top di gamma.
Se il segnale arriva dal TV gia' decompresso, tutto OK, se invece ci entri
direttamente con il lettore che spara fuori un multicanale DTS, e' altamente probabile che tu non senta nulla.
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=300&tit=KS-3000%20Digital&lingua=
http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/s330-s330d

digio1996
22-09-2012, 11:05
Ciao, mi servirebbe un consiglio su un acquisto.. volevo farmi un sistema 5.1 in camera (dimensioni stanze 3,5x4,3m circa, piccola) per vedere film (ed ogni tanto musica) e.. perché no.. per games :D, ma la cosa più importante sono i film.. ho un budget di 250 euri.. avevo addocchiato le classiche Logitech z906.. ma sembrano molto potenti e basta.. considerando che vivo in appartamento.. bhe.. :D cerco suono pulito più che forte.. cosa potrei prendere?

Simonxp
25-09-2012, 17:25
ciao sarei intenzionato ad acquistare un buon impianto 5.1 nella futura casa, pero' rimanendo su dimensioni piccole, mi hanno consigliato questo sistema:
harman kardon HKTS 20 abbinato ad un ampli onkyo 509, per una spesa sui 700-750 euro; come suona questo sistema che non lo conosco? a questo prezzo si trova di meglio?

Messi89
03-10-2012, 10:13
edit

Sperminator91
13-10-2012, 14:13
Ragazzi vorrei acquistare un 5.1 da utilizzare per il mio lettore DVD, la mia PS3 e la Wii. Non necessito di chissà cosa perché alla fine mi basta anche un suono leggermente migliore degli attuali altoparlanti della TV.
Non dispongo di molto spazio per le casse e ho un budget di MASSIMO 300€, ma meno spendo e meglio è. Cosa posso prendere? Grazie mille per i consigli.

Jack07
16-10-2012, 20:45
Prendete in considerazione le Edifier Multimedia HCS5640 5.1
Poca spesa massima resa.

Ryoga85
16-10-2012, 23:31
Qualche parere sull'antico creative cambridge megaworks 550 5.1?

Snoop Dogg!!!!!
22-10-2012, 10:22
Salve ragazzi, attualmente ho le seguenti casse al pc, le srsdb500 della sony 300w, e vorrei qualkosa di molto più potente! Cosa mi consigliate? Punto soprattutto sulla potenza dei bassi, io avevo pensato alle z906 della logitech, voi???
Aspetto vostri consigli!

sacd
22-10-2012, 21:23
Discussione spostata dentro quella ufficiale..

-Death-
25-10-2012, 10:43
salve a tutti
presto cambierò casa e vorrei comprar un sistema 5.1 da attaccare al computer
cosi utilizzerò il medesimo anche per guardare film

aggirandosi su una cifra di 100~150€ cosa c'è di decente in commercio?

Ryoga85
25-10-2012, 19:37
salve a tutti
presto cambierò casa e vorrei comprar un sistema 5.1 da attaccare al computer
cosi utilizzerò il medesimo anche per guardare film

aggirandosi su una cifra di 100~150€ cosa c'è di decente in commercio?

Ciao, guarda io qualche post sopra ho chiesto consiglio sugli antichi creative cambridge megaworks 550 (antichi perchè usciti nel 2003). Alla fine gli ho presi a un prezzo veramente basso 40 euro +ss.
:eek: mostruosi, non a caso erano il top nel 2003 (costavano circa 400 euro), credo che in qualità non cambino molto dall'ultimo sistema creative 5.1...
Quindi non posso fare altro che consigliarti di avere fortuna e trovare usati i vecchi sistemi TOP a poco, tra i quali ci sono anche i logitech z-680.

marix03
31-10-2012, 13:03
Dato che no me ne intendo per nulla chiedo a voi:
come è un 5.1 Creative Inspire 5700 ??

Ho la possibilità di prenderne uno a 100€, ne vale la pena?

Grazie

marcoz9
31-10-2012, 17:13
Ragazzi vorrei acquistare un 5.1 da utilizzare per il mio lettore DVD, la mia PS3 e la Wii. Non necessito di chissà cosa perché alla fine mi basta anche un suono leggermente migliore degli attuali altoparlanti della TV.
Non dispongo di molto spazio per le casse e ho un budget di MASSIMO 300€, ma meno spendo e meglio è. Cosa posso prendere? Grazie mille per i consigli.

YAMAHA YHT-196 in offerta dal mondo compra online 199€. Senza alcun dubbio.

marcoz9
31-10-2012, 17:20
Ciao a tutti, sto cercando un sistema 5.1 da mettere in sala alla tv da collegare ad xbox e tv per i film..
sono indeciso se comparre casse e amplificatore separatamente oppure uno dei sistemi già assemblati, visto il budget però direi di stare su quelli già composti..
cosa mi suggerite su un budget di 500-800 euro??
p.s. la tv è a 2,2 - 2,5 metri dal divano .
tnx

Anche per te YAMAHA YHT-196 in promozione online dal mondo. Risparmi e fidati che ti "avanza"....

drhouse_4
15-11-2012, 16:22
nell'attesa di prendere un sintoampli serio,seppur entry level come lo yamaha YHT-196 volevo sapere se qualcuno conosce un sistema 5.1 per pc con almeno un 2 ingressi digitali.

Chiedo poi una piccola info a proposito del yht-196; dovrei collegarvi
pc
xbox
2 decoder

Mi conviene sfruttare i collegamenti ottici/coassiali oppure le hdmi?
In particolare per il collegamento del pc potrei sfruttare la hdmi della mb (questo perchè non ho una scheda audio con uscita ottica)?

suonatore jones
17-11-2012, 18:57
scusate il disturbo, ma che ne pensate di un Samsung HT-D550 a 199,00€ ???
Grazie

http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/home-theater/dvd-hometheater/HT-D550/ZF

zip88
29-11-2012, 08:40
nell'attesa di prendere un sintoampli serio,seppur entry level come lo yamaha YHT-196 volevo sapere se qualcuno conosce un sistema 5.1 per pc con almeno un 2 ingressi digitali.

Chiedo poi una piccola info a proposito del yht-196; dovrei collegarvi
pc
xbox
2 decoder

Mi conviene sfruttare i collegamenti ottici/coassiali oppure le hdmi?
In particolare per il collegamento del pc potrei sfruttare la hdmi della mb (questo perchè non ho una scheda audio con uscita ottica)?

lo yamaha credo che sarà il mio acquisto per natale,lo si porta a casa per 200 euro e secondo me li vale tutti!

ti faccio l'esempio dell'xbox:

inserisci dietro all'ampli dello yamaha l'hdmi e l'ottico in uscita dell'xbox. e poi hdmi in uscita alla tv.credo che vadano fatti così i collegamenti

drhouse_4
29-11-2012, 11:30
Io invece credo vada tutto in hdmi che veicola anche l'audio e ti fa da switch.

darreia
29-11-2012, 11:43
ciao posseggo un logitech z5500 e desidererei migliorare la qualità sonora.
Utilizzo l'impianto esclusivamente per musica film e giochi. Solo che non sono soddisfatto. Non so se si può utilizzare il sub e cambiare i satelliti. Cosa mi consigliate?

zip88
29-11-2012, 12:09
Io invece credo vada tutto in hdmi che veicola anche l'audio e ti fa da switch.

tu dici?non saprei dirti...si dovrebbe provare xD

EDIT: leggendo su internet per come dici tu l'xbox dovrebbe avere nell'hdmi anche il segnale del sorrund e non credo sia così.infatti ho letto che si può fare come dici tu nel caso di uscite hdmi ARC

mentalrey
29-11-2012, 12:22
scusate il disturbo, ma che ne pensate di un Samsung HT-D550 a 199,00€ ???
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/home-theater/dvd-hometheater/HT-D550/ZF
Penso che tu come molti altri ti vada ad infilare in un vicolo cieco
e' un prodotto tutto in uno con una quantita' di entrate minima e per lo piu'
stereo a parte un ottica, le cui casse tra le altrre cose sono monovia, quindi senza i tweeter per gli alti.
Quindi la scelta falla pensando a cosa ci vuoi agganciare, perche' oltre ad un PC
che monti a bordo anche una scheda con DolbyDigital LIVE
il 5.1 non lo potrai mai utilizzare con dei decoder esterni o una consolle.

zip88
29-11-2012, 13:12
Penso che tu come molti altri ti vada ad infilare in un vicolo cieco
e' un prodotto tutto in uno con una quantita' di entrate minima e per lo piu'
stereo a parte un ottica, le cui casse tra le altrre cose sono monovia, quindi senza i tweeter per gli alti.
Quindi la scelta falla pensando a cosa ci vuoi agganciare, perche' oltre ad un PC
che monti a bordo anche una scheda con DolbyDigital LIVE
il 5.1 non lo potrai mai utilizzare con dei decoder esterni o una consolle.

potresti spiegarti meglio? XD il discorso mi interessa..grazie

drhouse_4
29-11-2012, 14:15
sono d'accordo con quanto scritto da mentalrey; per lo stesso prezzo sicuramente yht-196 che è un vero amplificatore.

mentalrey
29-11-2012, 14:59
potresti spiegarti meglio? XD il discorso mi interessa..grazie
come sopra,
lo yamaha e' un amplificatore con più entrate HDMI, ottiche/coassiali,
entrate stereo analogiche.
Le cui casse possono anche essere cambiate e scelte a posteriori, una volta
che l'audio non ti stia cosi' bene, anche una sola coppia alla volta.
L'altro e' un sistema tutto in uno, con un unica entrata digitale ottica.
Utilizzando l'ottica, il PC non e' in grado di inviare un segnale multicanale con i giochi ad esempio,
perche' i segnali non sono compressi e non passano tutti insieme sull'ottica, quindi senti in multicanale
solo un DVD, il resto, come i giochi sara' stereo.
L'unico modo per farlo e' dotarsi di una scheda audio con il supporto al DD live,
che comprime in tempo reale i segnali in uno standard Dolby interpretabile dal samsung e che ci passa sull'ottica.
Una volta fatto questo, non hai piu' porte digitali per una consolle o un decoder
e quindi sentirai in stereo quelli.
(tra le altre cose spesso le uscite analogiche dei decoder fanno cacare)
Se rompi una cassa di quel samsung, smetti di ascoltare per qualche mese
perche' ti portano via tutto...

Con l'amplificatore puoi connettere PC decoder e consolle in HDMI
che trasportano tutti i segnali che vuoi gia' decompressi,
Il numero di porte ti lascia la liberta' per attaccare gli apparecchi come e dove vuoi
e se rompi una cassa perche' l'hai buttata dalla finestra, cambi quella e stop
o al massimo una coppia di casse.

zip88
29-11-2012, 15:08
come sopra,
lo yamaha e' un amplificatore con più entrate HDMI, ottiche/coassiali,
entrate stereo analogiche.
Le cui casse possono anche essere cambiate e scelte a posteriori, una volta
che l'audio non ti stia cosi' bene, anche una sola coppia alla volta.
L'altro e' un sistema tutto in uno, con un unica entrata digitale ottica.
Utilizzando l'ottica, il PC non e' in grado di inviare un segnale multicanale con i giochi ad esempio,
perche' i segnali non sono compressi e non passano tutti insieme sull'ottica, quindi senti in multicanale
solo un DVD, il resto, come i giochi sara' stereo.
L'unico modo per farlo e' dotarsi di una scheda audio con il supporto al DD live,
che comprime in tempo reale i segnali in uno standard Dolby interpretabile dal samsung e che ci passa sull'ottica.
Una volta fatto questo, non hai piu' porte digitali per una consolle o un decoder
e quindi sentirai in stereo quelli.
(tra le altre cose spesso le uscite analogiche dei decoder fanno cacare)
Se rompi una cassa di quel samsung, smetti di ascoltare per qualche mese
perche' ti portano via tutto...

Con l'amplificatore puoi connettere PC decoder e consolle in HDMI
che trasportano tutti i segnali che vuoi gia' decompressi,
Il numero di porte ti lascia la liberta' per attaccare gli apparecchi come e dove vuoi
e se rompi una cassa perche' l'hai buttata dalla finestra, cambi quella e stop
o al massimo una coppia di casse.

quindi dal tuo discorso si evince che comprare impianti come lo yamaha è molto meglio di prendere quei kit all in one..giusto?
Dovendo collegare lo yamaha YHT-196 alla xbox?dovrei riuscire a sfruttare a pieno l'audio giusto?

mentalrey
29-11-2012, 15:10
Si
i sistemi a pezzi separati, sono piu' elastici, e spesso di qualita' piu' elevata
inoltre sono piu' longevi, quello che spendi oggi ti puo' durare anche un decennio
se la spesa viene fatta bene.

zip88
29-11-2012, 16:41
che impianto consiglieresti per giocare alla xbox?lo yamaha è "troppo"?

mentalrey
29-11-2012, 17:05
Non e' mai troppo :D
dipende solo da uno cosa vuole, o puo'.
Io ascolto musica, film e ho giocato con un amplificatore e delle casse hi-fi da pavimento.
(i miei primi 2 stipendi furono lanciati direttamente tra le braccia del venditore)
Ti lascio solo immaginare come si possa sentire la colonna sonora di un film
o quanto sia immersivo un videogioco con un sistema del genere. (musica a parte chiaramente)
Non c'e' bisogno di alzare per forza il volume fino a strinare le orecchie dei vicini,
ma e' proprio piu' coinvolgente e rivaluti le spese che fai tra quelle che
servono agli occhi e quelle per le orecchie.

drhouse_4
29-11-2012, 17:17
Non e' mai troppo :D

:D

darreia
29-11-2012, 19:31
Non e' mai troppo :D
dipende solo da uno cosa vuole, o puo'.
Io ascolto musica, film e ho giocato con un amplificatore e delle casse hi-fi da pavimento.
(i miei primi 2 stipendi furono lanciati direttamente tra le braccia del venditore)
Ti lascio solo immaginare come si possa sentire la colonna sonora di un film
o quanto sia immersivo un videogioco con un sistema del genere. (musica a parte chiaramente)
Non c'e' bisogno di alzare per forza il volume fino a strinare le orecchie dei vicini,
ma e' proprio piu' coinvolgente e rivaluti le spese che fai tra quelle che
servono agli occhi e quelle per le orecchie.

ma che mostro di impianto hai?
ed il mio impianto come lo posso modificare?

mentalrey
29-11-2012, 21:28
le casse le stanno riproponendo ridisegnate adesso a 800 euro,
ma un impianto del genere te lo fai con meno di quanto pensi.

mercatino musicale, un paio di chario o esb usate da 200 euro,
un amplificatore digitale tipo il topping tp22 (Circa 70/80 euro)
da 25watt per canale, che diventano 30 con casse da 4 Ohm come le chario
e hai in mano un impianto Hi-Fi che fa fare la cacchetta addosso
a qualsiasi sistema di logitech o chichessia
e tu sei felice come una pasqua per 15 anni.
(direi che la spesa e' ben diluita e
30watt per cassa, su casse con 89db di sensibilita', fanno tanto, ma tanto volume)

zip88
29-11-2012, 23:17
sapresti consigliarmi,ovviamente in pvt,qualche usato online?qui sul forum nella sezione mercatino non vanno molto pazzi per la vendita dei 5.1 :D

mentalrey
29-11-2012, 23:26
be' per i 5.1 il topping non lo puoi usare, o per lo meno te ne servirebbero 3 :D
l'usato lo devi cercare con un motore di ricerca,
ma di solito si va' dalla baia, al subito. piuttosto che proprio mercatinomusicale.

zip88
30-11-2012, 01:07
Cmq io comprare queste cose usate non mi fido molto.sicuramente se si va sul nuovo nkn si sbaglia.devo dire che lo yamaha mi sta attirando sempre di piú.spero che l'offerta arrivi fino a natale!!

mentalrey
30-11-2012, 11:29
be' non ti fidi, perche' pensi al campo audio consumer e a chi ha a che fare
con quelle cose,
ma se passi a quello Hi-Fi c'e' gente che si mette con il pennello a pulire
i coni una volta al mese, non alza mai piu' di 3/4 il volume, non alza mai troppo
se ha provato ad equalizzare i bassi, aspetta 2 minuti dopo aver acceso l'impianto
a far suonare musica in modo che le elettroniche siano in temperatura,
se fanno un graffio alla superfice della cassa si mettono le mani nei capelli... e' un altro ambiente.

Io ho un amico che una volta all'anno si toglie lo sfizio di provare nuovi amplificatori
o nuove casse, comprerei ad occhi chiusi quello che vende,
perche' lo tiene meglio che in negozio.

zip88
30-11-2012, 11:42
be' non ti fidi, perche' pensi al campo audio consumer e a chi ha a che fare
con quelle cose,
ma se passi a quello Hi-Fi c'e' gente che si mette con il pennello a pulire
i coni una volta al mese, non alza mai piu' di 3/4 il volume, non alza mai troppo
se ha provato ad equalizzare i bassi, aspetta 2 minuti dopo aver acceso l'impianto
a far suonare musica in modo che le elettroniche siano in temperatura,
se fanno un graffio alla superfice della cassa si mettono le mani nei capelli... e' un altro ambiente.

Io ho un amico che una volta all'anno si toglie lo sfizio di provare nuovi amplificatori
o nuove casse, comprerei ad occhi chiusi quello che vende,
perche' lo tiene meglio che in negozio.

bhe da persone così comprerei anche io ad occhi chiusi!il problema è trovarle! :D se hai qualche aggancio mi fai sapere!

approfondendo il discorso c'è un ragazzo che sul forum vende un jvc TH-L1 non sono riuscito a trovare qualche opinioni su internet perchè è un impianto vecchiotto,ma sembrerrebbe avere tutto quello che cerco.tu cosa mi dici a riguardo?grazie ancora

mentalrey
30-11-2012, 11:50
se le recensioni al riguardo sono buone, ti direi di prenderlo,
anche perche' ultimamente, la qualita' delle casse che mettono nei boundle
e' scesa, per venire incontro alle richieste di mercato,
mentre fino ad un po' di anni fa' le casse che c'erano negli impianti HomeTheater erano
ancora "Casse".

zip88
30-11-2012, 12:25
leggendo qua e la su interent siti in inglese,sono riuscito a capire che come impianto non è affatto male.ha quello che cerco con relative porte in ingresso hdmi e audio ottico in modo che posso collegarlo alla xbox.sembra adatto per le piccole stanze(e la mia lo è)e forse pecca un pò di bassi.potrei portarlo a casa per 90 euro..

p.s. i collegamenti in teoria sono hdmi della xbox e audio ottico dalla xbox che vanno all'impianto,e poi hdmi in uscita che va alla tv?dico bene?

zip88
01-12-2012, 09:07
non sono riuscito a trovare quasi niente su questo impianto come recensioni...sono molto indeciso se prendere questo oppure aspettare qualche settimana e prendere lo yamaha direttametne :confused: :confused:

Messi89
02-12-2012, 22:22
Raga quindi mi pare di capire

collegando l'amplificatore tramite hdmi della scheda video(gtx 680), poi dovrei riuscire a giocare in 5.1.....o mi sbaglio?

grazie

mentalrey
03-12-2012, 18:00
Altamente probabile e le probabilita' aumentano esponenzialmente con
la gioventu' della scheda video.
In quanto i primi modelli che montavano HDMI, qualche problema come al solito lo davano.
(nel caso di nvidia a volte non c'era manco il chip audio :) )

Gigibian
06-12-2012, 12:02
come sopra,
lo yamaha e' un amplificatore con più entrate HDMI, ottiche/coassiali,
entrate stereo analogiche.
Le cui casse possono anche essere cambiate e scelte a posteriori, una volta
che l'audio non ti stia cosi' bene, anche una sola coppia alla volta.
L'altro e' un sistema tutto in uno, con un unica entrata digitale ottica.
Utilizzando l'ottica, il PC non e' in grado di inviare un segnale multicanale con i giochi ad esempio,
perche' i segnali non sono compressi e non passano tutti insieme sull'ottica, quindi senti in multicanale
solo un DVD, il resto, come i giochi sara' stereo.
L'unico modo per farlo e' dotarsi di una scheda audio con il supporto al DD live,
che comprime in tempo reale i segnali in uno standard Dolby interpretabile dal samsung e che ci passa sull'ottica.
Una volta fatto questo, non hai piu' porte digitali per una consolle o un decoder
e quindi sentirai in stereo quelli.
(tra le altre cose spesso le uscite analogiche dei decoder fanno cacare)
Se rompi una cassa di quel samsung, smetti di ascoltare per qualche mese
perche' ti portano via tutto...

Con l'amplificatore puoi connettere PC decoder e consolle in HDMI
che trasportano tutti i segnali che vuoi gia' decompressi,
Il numero di porte ti lascia la liberta' per attaccare gli apparecchi come e dove vuoi
e se rompi una cassa perche' l'hai buttata dalla finestra, cambi quella e stop
o al massimo una coppia di casse.

Ciao Mentalrey,

vista la tua competenza sull'argomento ne approfitto per chiederti un consiglio ringraziandoti anticipatamente per la cortesia e disponibilità che poni nei tuoi post.

Volevo cambiare le mie logitech 5.1 X-540 da PC, con un impianto che avesse decodifica dts e dolby integrata (per connetterci una console eventualmente) ed ovviamente entrate analogiche per PC.
Nel mio PC ho la prima Xfi Fatality FPS (quella PCI con decodifica DTS hardware e SNR 112db) ed ho deciso di acquistare un set di casse che mi facesse apprezzare maggiormente la qualità audio di giochi/film e sporadici video (In sala ho un Home theater della onkyo, i blu ray ed i video li vedo li).

Ho visto che le Z906 costano sull'usato circa 200 euro, mentre un sintoampli Yamaha RX-V350 viene 100 euro usato contutte e 5 le casse.

Adesso il mio problema è questo:

L'impianto yamaha non lo posso prendere a priori perchè è troppo ingombrante. Però penso che il sistema audio yamaha sia sicuramente migliore in fatto di qualità audio delle casse rispetto al logitech giusto?
(potrei addirittura usare il 5.1 nei giochi visto che la creative re-impacchetta gli stream pcm in DTS )

Ecco che allora spendere 100 euro in più per un impianto peggiore mi rompe un po'...Sarei costretto a prendere le logitech solamente per una questione di spazio alla fine.

Detto questo, vengo alle domande:

1) C'è un impianto per PC 5.1 di qualità comparabile all'onkyo o yamaha da me citati con decoder DTS 96/24 e Dolby (non HD ovviamente) sotto le 250 euro?

2) Secondo te, tra i vari logitech Z5500 Z960 o altra marca equivalenti (non conosco molti modelli) Quale è il migliore?


Grazie in anticipo,

G.

EDIT:
Per ora ho trovato questo: HTP-070
Che costa 230 euro nuovo, supporta la decodifica dell'audio HD ( true-hd e dts-hd master audio!) ed è molto compatto. Il più compatto che ho trovato.
Usando questo impianto poi non sfrutterei più la mia x-fi che dovrei obbligatoriamente rivendere.
In questo caso, rispetto alla mia X-Fi, la scheda audio di questo impianto dovrebbe essere meglio anche nella riproduzione di audio lineare non compresso vero? (c ampionamento dell'audio pcm in uscita non codificato )

Messi89
06-12-2012, 13:50
Altamente probabile e le probabilita' aumentano esponenzialmente con
la gioventu' della scheda video.
In quanto i primi modelli che montavano HDMI, qualche problema come al solito lo davano.
(nel caso di nvidia a volte non c'era manco il chip audio :) )

Quindi dovrei stare tranquillo...(faccio sapere se va l'hdmi della vga)
Mi è arrivato l'onkyo (http://www.it.onkyo.com/en/products/ht-s9405thx-43416.html) martedì, :eek: non pensavo che era così grosso...
infatti l'ho solo scartato dalla mega scatola perchè devo vedere bene dove metterlo...:muro: speriamo che ci entra :doh:


Poco fa mi hanno portato anche il cavo HDMI:
http://www.gebl.net/item/2379/cavo-hdmi-high-speed-con-ethernet-channel

Una confezione proprio di lusso, ha questo cavo

Oggi pomeriggio dovrei montarlo

mentalrey
06-12-2012, 14:11
be' non hai preso prorprio il piu' piccolo della serie, almeno come casse ^_^
il che comunque dovrebbe essere un pregio a livello acustico.
gli amplificatori invece, bene o male, sono sempre di quella larghezza.

Messi89
06-12-2012, 15:01
be' non hai preso prorprio il piu' piccolo della serie, almeno come casse ^_^
il che comunque dovrebbe essere un pregio a livello acustico.
gli amplificatori invece, bene o male, sono sempre di quella larghezza.



si intanto mi faccio un po di cultura con questo, poi tra un annetto, se nei giochi un impianto del genere rende giustizia, mi faccio un impianto a "pezzi" come consigliato da te e 55AMG.

Quel kit l'ho pagato 1000 € quindi non mi aspetto chissà che....mi basterebbe che siano meglio delle miei vecchie logitech z 906 :asd:... Anche se vedendolo sembra moolto curato e poderoso

Gigibian
06-12-2012, 15:06
be' non hai preso prorprio il piu' piccolo della serie, almeno come casse ^_^
il che comunque dovrebbe essere un pregio a livello acustico.
gli amplificatori invece, bene o male, sono sempre di quella larghezza.

Ciao,
scusa per l'ulteriore "quote", ma ho postato nell'ultimo post della precedente pagina e non so se magari è stato saltato e si perde nei meandri del forum.

Se invece già avevi letto il mio post, mi scuso.

Grazie,

G.

mentalrey
06-12-2012, 17:03
...Ho visto che le Z906 costano sull'usato circa 200 euro, mentre un sintoampli Yamaha RX-V350 viene 100 euro usato contutte e 5 le casse.

Adesso il mio problema è questo:

L'impianto yamaha non lo posso prendere a priori perchè è troppo ingombrante. Però penso che il sistema audio yamaha sia sicuramente migliore in fatto di qualità audio delle casse rispetto al logitech giusto?
(potrei addirittura usare il 5.1 nei giochi visto che la creative re-impacchetta gli stream pcm in DTS )

EDIT:
Per ora ho trovato questo: HTP-070
Che costa 230 euro nuovo, supporta la decodifica dell'audio HD ( true-hd e dts-hd master audio!) ed è molto compatto. Il più compatto che ho trovato.
Usando questo impianto poi non sfrutterei più la mia x-fi che dovrei obbligatoriamente rivendere.
In questo caso, rispetto alla mia X-Fi, la scheda audio di questo impianto dovrebbe essere meglio anche nella riproduzione di audio lineare non compresso vero? (c ampionamento dell'audio pcm in uscita non codificato )
Ci sono parecchi perche' in quanto esponi, cominciamo dalla qualita'
Non e' detto che le casse annesse ad un Kit homeTheater siano per forza meglio
di quelle di un compatto logitech, nessuno ti regala niente.
Quindi se l'impianto ha un costo simile al compatto, e' abbastanza facile che le casse siano
paragonabili.

La differenza la fa' sicuramente il decoder in questo caso, dove quello del Kit
e' un apparecchio standalone che puo' essere accoppiato piu' o meno a qualsiasi tipo di cassa,
che ha normalmente molte piu' entrate e di diverso tipo rispetto ai compatti e che accetta
anche l'hdmi, cosa per il momento appannaggio di questi apparecchi.
Inoltre non capisco di che misure parli, perche' l'amplificatore a me' sembra abbastanza simile come ingombro.

Qualita' del Dac interno... aemm anche qui dipende, se in 250 euro ci faccio stare
dac-decoder-amplificazione-casse, non e' cosi' improbabile che alla fine la qualita' dei
convertitori di una scheda possa essere migliore rispetto ai componenti di conversione
interni al Kit o al compatto.
(tieni conto che ormai pochi kit hanno entrate analogiche per il 5.1
di solito montano quelle stereo per cd/dvd e via dicendo, per il 5.1 si usano ottiche e hdmi)

Sull'usato invece effettivamente il valore dei kit scende piu' di quanto faccia quello dei
compatti logitech, quindi spesso si trovano delle buone occasioni.

Gigibian
06-12-2012, 17:19
Ci sono parecchi perche' in quanto esponi, cominciamo dalla qualita'
Non e' detto che le casse annesse ad un Kit homeTheater siano per forza meglio
di quelle di un compatto logitech, nessuno ti regala niente.
Quindi se l'impianto ha un costo simile al compatto, e' abbastanza facile che le casse siano
paragonabili.

La differenza la fa' sicuramente il decoder in questo caso, dove quello del Kit
e' un apparecchio standalone che puo' essere accoppiato piu' o meno a qualsiasi tipo di cassa,
che ha normalmente molte piu' entrate e di diverso tipo rispetto ai compatti e che accetta
anche l'hdmi, cosa per il momento appannaggio di questi apparecchi.
Inoltre non capisco di che misure parli, perche' l'amplificatore a me' sembra abbastanza simile come ingombro.

Qualita' del Dac interno... aemm anche qui dipende, se in 250 euro ci faccio stare
dac-decoder-amplificazione-casse, non e' cosi' improbabile che alla fine la qualita' dei
convertitori di una scheda possa essere migliore rispetto ai componenti di conversione
interni al Kit o al compatto.
(tieni conto che ormai pochi kit hanno entrate analogiche per il 5.1
di solito montano quelle stereo per cd/dvd e via dicendo, per il 5.1 si usano ottiche e hdmi)

Sull'usato invece effettivamente il valore dei kit scende piu' di quanto faccia quello dei
compatti logitech, quindi spesso si trovano delle buone occasioni.

Innazitutto grazie della risposta,
perfetto ho capito cosa intendi. Però i dubbi rimangono.

Innazitutto, conosci qualche altro sistema di casse con decoder integrato stile Z906/z5500 ?

Rimane da capire una cosa secondo me fondamentale: ho più qualità nella riproduzione di stream pcm con l'accoppiata X-Fi + Logitech Z906 oppure Facendo fare tutto al pioneer di cui sopra?

Se il pioneer ha un dac peggiore delle X-fi, e casse peggiore delle Z906, allora anche costa meno non lo prendo in considerazione ovviamente.

Messi89
07-12-2012, 20:29
montato l'impianto...fatto il test di ogni singolo canale
la cassa frontale a sinistra, mentre è in esecuzione il test, emette un fruscio un po strano.....l'altra a destra non lo fa assolutamente :muro:
Mi rimane di fare RMA

Voi ragazzi che mi consigliate di fare? Mando prima l'email dove ho comprato il l'impianto(Redcoon) oppure sento direttamente l'onkyo?

Grazie

:cry:

Goofy Goober
07-12-2012, 20:37
a parte i test, senti fruscii durante le normali riproduzioni?

hai controllato i cavi?

hai provato ad invertire le casse per capire se il problema è la cassa o qualcosa nel collegamento-unità centrale?

Messi89
07-12-2012, 20:51
a parte i test, senti fruscii durante le normali riproduzioni?

hai controllato i cavi?

hai provato ad invertire le casse per capire se il problema è la cassa o qualcosa nel collegamento-unità centrale?

Wei Goofy!

Ho solo attaccato i cavi di potenza e sub all'amplificatore, e naturalmente l'alimentazione dell'ampli e del sub.
http://i.imgur.com/3PI0L.jpg
L'impianto ancora non è attaccato a fondi esterne!
Poi ho provato a invertire il left con il right la la cassa left fa lo stesso suono strano...quindi i cavi non sono
Non so se adesso mi conviene provarlo ad attaccare al pc e vedere....ma comunque già il test dice tutto, ma magari mi sbaglio!

Lunedì mando l'email dove l'ho comprato (Redcoon (http://www.redcoon.it/B315524-Onkyo-HT-S9405THX_Sistemi-Home-Cinema-Mobili?refId=itbase))
Spero che mi sostituiscono solo la cassa incriminata e non tutto l'impianto

mentalrey
07-12-2012, 21:00
...Innazitutto, conosci qualche altro sistema di casse con decoder integrato stile Z906/z5500 ? ...
La marca che al momento trovo piu' papabile e' Edifier con
C6 http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/c6-hcs5640
e l'S-550 http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/s550
montano direttamente 6 prese RCA mono per il multicanale.

La reperibilita' sullo stitico mercato italiano non e' sempre certa.

Gigibian
08-12-2012, 08:48
La marca che al momento trovo piu' papabile e' Edifier con
C6 http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/c6-hcs5640
e l'S-550 http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/s550
montano direttamente 6 prese RCA mono per il multicanale.

La reperibilita' sullo stitico mercato italiano non e' sempre certa.

le S550 mi pare hanno un ingresso ottico senza decoder, quindi la decodifica la devo fare a monte, in questo senso vanno bene quindi, ma le HCS5640 non avendo ingressi ottici / hdmi come la collego , ad esempio, la 360 ?

mentalrey
10-12-2012, 13:50
Non so' dove sei andato a trovare quell'informazione visto che
sulle specifiche del 550 c'e' scritto
Audio Input Type:
5.1 channel RCA input, Auxiliary input

se pero' il problema sono le consolle, il logitech e' piu' indicato

Messi89
11-12-2012, 14:43
Devo decidere se sostituire il mega pacco oppure se cambiare solo il diffusore incriminato, che lo mandano in assistenza...poi se si può aggiustare lo aggiustano, altrimenti me ne rimandano uno nuovo!

Ma non è che quelli sono nabbi che non se ne accorgono che si sente male, e me lo rimandano indietro?
Perchè io me ne sono accorto quando facevo il test, in paragone all'altro front.
Se lo sentivo singolarmente potrebbe essere pure che non me ne accorgevo!

Non so che fare

mentalrey
11-12-2012, 15:11
trova dello schotch colorato e fai una X sopra alla cassa incrimintata
e poi spedisci.

Messi89
11-12-2012, 15:28
trova dello schotch colorato e fai una X sopra alla cassa incrimintata
e poi spedisci.

:asd:
mi sa tanto che mi conviene dare indietro solo l'unico diffusore...
Se cambio tutto, non vorrei ritrovarmi che poi magari non funziona un altra cosa :fagiano:

Goofy Goober
11-12-2012, 15:32
:asd:
mi sa tanto che mi conviene dare indietro solo l'unico diffusore...
Se cambio tutto, non vorrei ritrovarmi che poi magari non funziona un altra cosa :fagiano:

se ti hanno dato la possibilità di cambiare solo il diffusore, cambia quello.

tra l'altro se sei sicuro 100% che sia un problema della cassa e non dell'uscita audio sull'unità centrale sei apposto.

di solito quando ci sono problemi con un pezzo di un set si rischia di dover dare indietro tutto il pacco/bundle per clausole ridicole dell'assistenza...

Messi89
11-12-2012, 15:42
se ti hanno dato la possibilità di cambiare solo il diffusore, cambia quello.

tra l'altro se sei sicuro 100% che sia un problema della cassa e non dell'uscita audio sull'unità centrale sei apposto.

di solito quando ci sono problemi con un pezzo di un set si rischia di dover dare indietro tutto il pacco/bundle per clausole ridicole dell'assistenza...
Sicurissimo, ho fatto diverse prove....
poi ho anche invertito la connessione sull'ampli dei front, la cassa baggata rimane sempre quella.

Si, ho parlato poco fa con il postvendita di Redcoon

E'stato gentilissimo, mi ha detto che devo decidere io.

Sto pensando di cambiare solo il diffusore


PS
Questo mi dicono sulla pagina di FB:


Mark Onkyouk I would recommend you take the package back to your dealer and get them to check it over ,then if there are any problems they can contact us and get the issue sorted out for you .

Goofy Goober
11-12-2012, 15:44
se lo dice la onkyo, a sto punto seguirei la direttiva consigliata da loro.

La marca che al momento trovo piu' papabile e' Edifier con
C6 http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/c6-hcs5640
e l'S-550 http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/s550
montano direttamente 6 prese RCA mono per il multicanale.

La reperibilita' sullo stitico mercato italiano non e' sempre certa.

curiosità, ma i prodotti Edifier dove il possiamo comprare noi italiani? non si trova praticamente nulla ne da ebay.it ne con trovaprezzi

sasasi91
11-12-2012, 18:26
se lo dice la onkyo, a sto punto seguirei la direttiva consigliata da loro.



curiosità, ma i prodotti Edifier dove il possiamo comprare noi italiani? non si trova praticamente nulla ne da ebay.it ne con trovaprezzi

dal dragone ci sono...

Goofy Goober
11-12-2012, 20:01
dal dragone ci sono...

si, avevo visto, ma hanno solo qualche pezzo e poca scelta, tipo niente C6 o C6XD

Crismao
13-12-2012, 14:17
Ho trovato in offerta un ht Pioneer htp-070 a 199€. Secondo voi sarebbe un buon acquisto?

@Fra88@
14-12-2012, 08:43
Salve a tutti...ho un g51 che oramai da anni sta facendo il suo lavoro.. Il problema e che ultimamente la cassa centrale emette un suono bassissimo.. E con nessuna impostazione migliora.. Ora anche la frontale sinistra inizia ad abbassarsi di volume e gracchia anche...immagino che si stiano rompendo no? Pensavo di rifare l impianto... Cercavo un 5.1 senza lettore DVD... un impianto stile g51 insomma...ma deve avere l uscita ottica...avevo addocchiato sempre logitech z906...altri modelli? P.s. nn volevo spender una tombola...mi piaceva anche l idea delle casse wifi ma penso sia fuori budget...

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Elv!ss
14-12-2012, 16:30
Stavo cercando un sistemino pc all in one per poter prendere alcuni pezzi da sostituire a quello mio vecchio....nel caso specifico mi servirebbero il sub+ ampli classico degli all in one, e la cassa centrale....
Il mio sistema è fai da te e non ho pretese....quindi vorrei spendere massimo un centinaio di euro.....l'unico requisito è che ci sia almeno una connessione ottica poi dei watt, della linea, del colore etc fottesega....
e cazzo....praticamente non esiste nulla.....per lo meno al prezzo che dico io (ripeto per sicurezza, 100€)

Mi servirebbe un modello tipo questo "creative inspire 5.1 5700", che sarebbe perfetto....ma è introvabile....se non sbaglio è addirittura del 2001.....

Qualche consiglio?

mentalrey
14-12-2012, 18:09
L'ottica ormai l'hanno ammazzata su praticamente tutti i 5.1 sotto ai 200/300 euro
ti conviene cercare qualcosa che puoi attaccare con i 3 cavetti minijack.

Elv!ss
15-12-2012, 16:54
L'ottica ormai l'hanno ammazzata su praticamente tutti i 5.1 sotto ai 200/300 euro
ti conviene cercare qualcosa che puoi attaccare con i 3 cavetti minijack.

Grazie per la risposta. Diciamo che l'idea era cambiare parti del sistema che ho proprio per poter avere qualche connessione digitale....se devo prendere qualcosa con l'rca allora terrei tutto come sta. (tempo fa comprai anche questo coso http://www.amazon.com/AUDIO-Decoder-Analog-AGPtek-Reader/dp/B0058FS2DO .....ma purtroppo, pur funzionando, peggiora drasticamente la qualità audio)

Ho adocchiato il sony dav dz-340....costa 170 spedito da amazon. Sforo di 70 ma mi pare che sia il sistema meno costoso e con gli ingressi che mi interessano...in piu essendo bravia sync comanderei tutto con un solo telecomando avendo una tv bravia.....

Per 170 vi sentite di cosnigliarmi qualcos'altro? O in generale, di sconsigliarmi questo particolare modello? Ho letto su molti forum che a parità di prezzo, rispetto ai sony, Lg e Samsung fanno modelli decisamente migliori...ma per questo prezzo non ho trovato nulla di queste due marche che abbia l'ottico.

http://shopping.virgilio.it/scheda_tecnica-home_theater-sony_dav_dz340.html

E un'altra domanda....sicuramente stupida.....se collego tv e questo sitema solo con hdmi....se gli passo una sorgente tv o film che sia in 5.1.....me lo sento in dolby? o l'hdmi passa solo lo stereo.....perche da quel poco che ho capito dall'hdmi 1.2 si è passati al dolby ....

55AMG
15-12-2012, 18:16
Ho trovato in offerta un ht Pioneer htp-070 a 199€. Secondo voi sarebbe un buon acquisto?

Se ci devi solo giocare e guardare film dal PC sì.
Calcola che è uscito l'HTP-071 ora.

ThereThere
22-12-2012, 23:55
Salve a tutti, in casa ho un vecchio amplificatore JVC RX-5060B, vorrei sapere da chi come voi ne capisce più di me come si colloca nel panorama dei vari amplificatori ed eventualmente quali casse abbinarci per una buona resa sonora dato che quelle che ho adesso non mi sembrano un granché...

Ockley
25-12-2012, 01:08
ragazzi che ne pensate dei Digital Sound Projector della Yamaha?

Un esempio il YSP 3300 --> http://it.yamaha.com/it/products/audio-visual/hometheater-systems/digital-sound-projector/ysp-3300_g/

Purtroppo per problemi seri di spazio non posso fare altrimenti :(

che mi dite?

sergettoz
27-12-2012, 18:14
si avete letto bene:D purtroppo per adesso ,l unico (scusate la tastiera non fa l accento)posto dove ho potuto sistemare la mia postazione e il corridoio:muro: , e a dir la verita non mi trovo malissimo, pero andare avanti con le g35 un po mi ha stufato,e vorrei cercare di sistemare un home theatre senza troppe pretese ( pensavo alle z906),avete altri consigli?...ah dimenticavo le misure, ho a disposizione circa 2metri per 2 di tale anfratto, che dite lascio perdere?

sacd
27-12-2012, 21:54
si avete letto bene:D purtroppo per adesso ,l unico (scusate la tastiera non fa l accento)posto dove ho potuto sistemare la mia postazione e il corridoio:muro: , e a dir la verita non mi trovo malissimo, pero andare avanti con le g35 un po mi ha stufato,e vorrei cercare di sistemare un home theatre senza troppe pretese ( pensavo alle z906),avete altri consigli?...ah dimenticavo le misure, ho a disposizione circa 2metri per 2 di tale anfratto, che dite lascio perdere?

Discussione spostata dentro quella ufficiale...

daygo
28-12-2012, 13:14
ciao ragazzi, sto cercando un sistema 5.1 da usare per pc e ps3, quindi obbligatoriamente con ingresso ottico (per la ps3) ed uno qualsiasi per pc.

Ho cercato sul thread ma (forse perche' a meno non ce ne sono) non ho trovato nulla per le mie tasche :fagiano:

vorrei stare ben sotto i 200€...c'è qualcosa?

Ho adocchiato il sony dav dz-340....costa 170 spedito da amazon. niente a meno di questo riportato qui sopra?

thx much

sergettoz
28-12-2012, 13:21
si avete letto bene:D purtroppo per adesso ,l unico (scusate la tastiera non fa l accento)posto dove ho potuto sistemare la mia postazione e il corridoio:muro: , e a dir la verita non mi trovo malissimo, pero andare avanti con le g35 un po mi ha stufato,e vorrei cercare di sistemare un home theatre senza troppe pretese ( pensavo alle z906),avete altri consigli?...ah dimenticavo le misure, ho a disposizione circa 2metri per 2 di tale anfratto, che dite lascio perdere?

Up:D

Inviato dal mio GT-I9100

mentalrey
28-12-2012, 13:46
ciao ragazzi, sto cercando un sistema 5.1 da usare per pc e ps3, quindi obbligatoriamente con ingresso ottico (per la ps3) ed uno qualsiasi per pc.

Ho cercato sul thread ma (forse perche' a meno non ce ne sono) non ho trovato nulla per le mie tasche :fagiano:
vorrei stare ben sotto i 200€...c'è qualcosa?
niente a meno di questo riportato qui sopra?...
Fai conto che con ingresso ottico, di solito sui 150 consigliamo l'Edifier 330D
che di casse ne ha la meta'...

mentalrey
28-12-2012, 14:06
Up:D

Inviato dal mio GT-I9100

il sub di quel logitech sara' assolutamente sproporzionato per un ambiente 2x2
e francamente per un ambiente simile, con l'idea di sentire decenemtente
non andrei a cercare 6 casse, ma tant'e' che se vuoi il posizionale,
sicuramente la resa sonora dello z906 e' meglio di quella di altri sistemi logitech
e si vede che sotto natale sono tutti piu' buoni, quindi i sistemi paragonabili e che si sentivano meglio
li hanno alzati tutti come prezzo anche di 50/100 euro
come l'Edifier S-550, il Klipsch HD Theater 500, o sempre di Edifier il C6 HCS5640-FM
http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/c6-hcs5640
http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/s550
http://www.klipsch.com/high-definition-theater-500-home-theater-system

daygo
28-12-2012, 17:58
Fai conto che con ingresso ottico, di solito sui 150 consigliamo l'Edifier 330D
che di casse ne ha la meta'...

insomma mi par di capire che a meno non ne trovo giusto? :D :doh:

sergettoz
28-12-2012, 21:58
il sub di quel logitech sara' assolutamente sproporzionato per un ambiente 2x2
e francamente per un ambiente simile, con l'idea di sentire decenemtente
non andrei a cercare 6 casse, ma tant'e' che se vuoi il posizionale,
sicuramente la resa sonora dello z906 e' meglio di quella di altri sistemi logitech
e si vede che sotto natale sono tutti piu' buoni, quindi i sistemi paragonabili e che si sentivano meglio
li hanno alzati tutti come prezzo anche di 50/100 euro
come l'Edifier S-550, il Klipsch HD Theater 500, o sempre di Edifier il C6 HCS5640-FM
http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/c6-hcs5640
http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/s550
http://www.klipsch.com/high-definition-theater-500-home-theater-system

grazie veramente del consiglio! purtroppo devo adattarmi a questo adesso (potrei sfrattare mio figlio dalla sua camera e metterlo in corridoio, no meglio di no) comunque lo voglio fare anche in previsione di un possibile cambio di abitazione ,spero prossimo, intanto tengo il volume basso! ora mi informo meglio sugli ultimi prodotti che mi hai consigliato! che dici si trovano anche in negozi fisici?

mentalrey
28-12-2012, 23:03
Klipsch piu' facilmente in un negozio di Hi-Fi
gli altri 2 di Edifier, mm difficile, sul nostro mercato
piu' che logitech-bose-Trust nei centri commerciali non trovi

daygo
30-12-2012, 14:04
ragazzi sto valutando un yahama YHT-196 ( http://m.it.yamaha.com/it/products/audio-visual/hometheater-systems/home-theater-package/yht-196_g/ ) per collegarci ps3 e pc. vedete problemi di impedenza sul pc? io credo di no è il suo lavoro insomma :D
che ne pensate come soluzione per sfruttare con entrambi un vero 5.1? prezzo 250€

na1coss
31-12-2012, 21:36
Ciao raga cosa consigliate per un impianto casse 5.1 giocando con xbox360, ascoltando musica, non mi interessa un eventuale lettore dvd, blu ray ecc ma solo le casse e sub! Possiedo già un amplificatore yamaha rx-v557 con 90watts per ogni uscita, con uscita ottica e l'ambiente misura circa 4x3.

Vorrei spendere meno di 200 euro, anche usato.
Utilizzerei le canaline elettriche per inserire i cavi..
Grazie,
nico

Evil Chuck
03-01-2013, 12:32
Salve a tutti, sto per acquistare uno Smart TV e vorrei collegarci anche il PC per i giochi e qualche film FullHD...

Vorrei fare un impiantino audio 5.1 non molto costoso, budget max 700 euro, che amplificatore e diffusori mi consigliate?

MaxiHori
05-01-2013, 22:54
scusate ma non capisco in quali casi conviene passare da 2.0 - 2.1 a 5.1ecc..

ho appena traslocato e vorrei un paio di casse per il pc unicamente per sentire la musica(per giocare o sentirla davvero bene utilizzerei cmq un paio di cuffie), sto poi montando un htpc da mettere in sala e ho solo 2 casse vecchissime della sanyo, e vorrei anche ascoltare la musica in bagno mentre sono nella vasca ^^ pensavo quindi a un hifi pacco con dlna per leggere gli mp3 dall'htpc.

avete suggerimenti? una volta nella vita vorrei fare un acquisto fatto bene :)

Prodrive
08-01-2013, 05:24
Ciao a tutti, sto valutando un kit 5.1 o 7.1 come avevo per il pc e magari tv solo che stavolta lo vorrei wireless.. so che qualcosa gira ma volevo qualche idea su cosa gira di buono visto che devo ancora acquistare..

Grazie