PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] GARMIN


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6

gz65
18-06-2009, 09:02
Ciao, mi sono appena registrato proprio per partecipare a questo 3D. Mi chiamo Giuseppe, ho un nuvi310 BT con la cartografia Europa.
Trovo questo navigatore veramente versatile, sia per la navigazione vera e propria ma anche per la funzionalità Bluetooth che lo rende un ottimo vivavoce per auto.

Quando l’ho comperato avevo un cellulare Nokia 6630 e grazie ai suggerimenti letti qui ho scaricato dal sito nokia il software per interfacciare il kit veicolare 810 al telefono. Tutto è andato a meraviglia. Poi ho cambiato cellulare con un Nokia N70: anche qui non ho avuto alcun problema e il nuvi gestiva tutto, rubrica compresa, ma non gli sms.

In questi giorni ho preso un Nokia N95: dal sito Nokia ho scaricato il software per il kit veicolare 610 e anche quello per il 710 e li ho provati entrambi sul cellulare: il telefono si connette regolarmente, il vivavoce funziona, ma non c’è assolutamente verso di leggere la rubrica dei numeri del telefono dal Nuvi.
Nel telefono ho provato anche ad attivare nell’N95 la modalità sim remota nei settaggi del bluetooth, ma anche così niente…..

Qualcuno c’è riuscito nell’operazione?

Grazie a tutti.
Ciao.
Giuseppe


Problema risolto:
disinstallati i software per i kit veicolari Nokia 610 e 710 e installato quello per il modello 810 (software per symbian 3rd).
Ora funziona alla perfezione.
Ciao.

kjaala
22-06-2009, 21:44
Ciao Giuseppe,
anche io ho un problema simile al tuo!
ho appena acquistato un Nuvi 265W e l'ho collegato al mio Nokia N70 però anche a me il collegamento bluetooth funziona "a metà", nel senso che, il vivavoce funziona ma non riesco a sincronizzare la rubrica!
Ho cercato un pò sul web e ho anche installato sul cellulare il "Nokia_810_Contacts_Download_S60_2nd_S80", ma rimane immobile su "elaborazione in corso" e non dà segni di vita!
Visto che, nonostante tu abbia un diverso modello di Nuvi, hai avuto un problema simile, sapresti suggerirmi cosa fare?
Grazie mille!
Enny.

Alexgn
23-06-2009, 17:31
Salve a tutti! Ho bisogno di una info.. MODELLO: 205W con mappe italia e grecia. SITUAZIONE INIZIALE: comprato da Euronics e perfettamente funzionante in tutto e per tutto. MODIFICHE EFFETTUATE: aggiornato SOLO il firmware all'ultima versione (mi pare 5.5) tramite web updater. PROBLEMA RISCONTRATO: funziona tutto ma alcune voci di menu' ora sono in inglese, in particolare "ECO Route" e' completamente in inglese. NOTE: dopo l'aggiornamento del firmware e' apparsa una lista di componenti aggiornabili (voci, XML..) ma non ho proceduto per paura di avere problemi visto che a me interessava solo il firmware che la voce in ita funge bene ma soprattutto perche ho letto che a qualcuno aggiornando si e bloccato il navigatore ed ha dovuto fare i salti mortali per resuscitarlo. Cmq dovevo aggiornare anche quelle componenti? A quali componenti devo mettere il segno di spunta perche realmente utili? Ho visto ad esempio che ci sono aggiornamenti per le voci anche in africano e mi sembrano superflui. L'aggiornamento di queste componenti e' solo un trasferimento di file nella memoria del navigatore e quindi meno rischiosa dell'aggiornamento del firmware? Posso quindi evitare di tenere tutte le dita incrociate come quando ho aggiornato il firmware?

Alexgn
24-06-2009, 14:43
up.. fatemi sapere qualcosa che se no faccio di testa mia e provo ad aggiornare tutto! EDIT Ho aggiornato tramite web updater le componenti che mi interessavano ed ora e' di nuovo tutto in italiano, compreso EcoRoute. Ho scelto di evitare l'aggiornamento per le componenti riguardanti il traffico perche non ho il necessario ricevitore radio e le lingue diverse dall'italiano perche non le uso. Al primo riavvio ecoroute era ancora in inglese ma dopo pochi secondi il navigatore ha iniziato ad essere molto lento e scattoso ma poi e' apparso l'avviso "AGGIORNAMENTO COMPONENTE EFFETTUATO" tante volte per quanti moduli avevo scelto di aggiornare (5 o 6 volte quindi). Ho quindi preferito lasciarlo aggiornare in pace senza toccare niente e senza spegnerlo e quando per un po' non sono apparsi piu' messaggi ho controllato tutti i menu' e finalmente adesso erano tutti in italiano! L'ho testato una mezz'ora e mi pare che vada tutto.

Taro Misaki
26-06-2009, 10:03
Salve,

è da oggi che sto pensando di acquistare un navigatore satellitare e leggendo qualche topic ho letto dei Garmin e potrei essere interessato

io non ho grandi richieste ma mi serve sapere se è:

accurato e preciso
semplice da usare
se ha espnadibilità tramite SD (sempre se la memoria interna del modello non basti)
mappe italiane, autovelox e se tutto questo può essere aggiornabile gratuitamente o meno
se la voce dell'autoparlante è chiara e forte (regolabile)

insomma ditemi i modelli così mi informo meglio, quali sono le altre caratteristiche di cui dovrei tenere conto?

Grazie per le eventuali risposte

severance
26-06-2009, 10:35
Salve,

è da oggi che sto pensando di acquistare un navigatore satellitare e leggendo qualche topic ho letto dei Garmin e potrei essere interessato

io non ho grandi richieste ma mi serve sapere se è:

accurato e preciso

si

semplice da usare

si

se ha espnadibilità tramite SD (sempre se la memoria interna del modello non basti)

si certamente

mappe italiane, autovelox e se tutto questo può essere aggiornabile gratuitamente o meno

e tutto aggiornabile, hai diritto al pimo agg gratuito, i successivi a pagamento, ma a fronte di una spesa di 119€
hai diritto ad un aggiornamento a vita sulle mappe di navigazione! (escono circa 3 mappe l anno)
insomma ditemi i modelli così mi informo meglio, quali sono le altre caratteristiche di cui dovrei tenere conto?

guarda su www.garmin.it i modelli, poi vai in un centro comm a provarlo e se ti piace lo acquisti

se la voce dell'autoparlante è chiara e forte (regolabile)

yesss


Grazie per le eventuali risposte

in rosso le risposte :)

Alexgn
26-06-2009, 17:00
Siccome anche io all'inizio avevo un po' di confusione voglio precisare che il mio 255W ha una memoria interna di 1GB che con la mappa Italia fornita di serie e' occupata per meno di meta'. Posso espandere la memoria con una schedina. Gli aggiornamenti firmware sono gratuiti per sempre. Per gli autovelox sono sempre gratuiti e molto semplici: basta che colleghi il garmin al pc senza nemmeno installare driver o programmi e lui lo vede come un archivio di massa, come una penna USB insomma. A quel punto scarichi gratis un piccolo file che contiene l elenco degli autovelox dalla pagina internet di Garmin (sezione download) e lo copi nella cartella "POI" del GPS. FINE! Per le mappe invece e gratis solo il primo aggiornamento.

trapanator
26-06-2009, 19:22
senza dimenticare che il sito POIGPS ti offre un database sterminato di punti d'interesse (bar, ristoranti, ospedali, autovelox ecc) e aggiornatissimo...

severance
26-06-2009, 21:56
Siccome anche io all'inizio avevo un po' di confusione voglio precisare che il mio 255W ha una memoria interna di 1GB che con la mappa Italia fornita di serie e' occupata per meno di meta'. Posso espandere la memoria con una schedina. Gli aggiornamenti firmware sono gratuiti per sempre. Per gli autovelox sono sempre gratuiti e molto semplici: basta che colleghi il garmin al pc senza nemmeno installare driver o programmi e lui lo vede come un archivio di massa, come una penna USB insomma. A quel punto scarichi gratis un piccolo file che contiene l elenco degli autovelox dalla pagina internet di Garmin (sezione download) e lo copi nella cartella "POI" del GPS. FINE! Per le mappe invece e gratis solo il primo aggiornamento.

si chiedo scusa non sono stato molto chiaro, gli aggiornamenti firmware si, sono gratuiti sempre, quelli delle mappe e un altro discorso

Taro Misaki
30-06-2009, 14:47
quindi cosa consigliate come qualità/prezzo di modello? la 255w?

trapanator
30-06-2009, 16:28
quindi cosa consigliate come qualità/prezzo di modello? la 255w?

presente :D ho la 255W, ottima :D

oedem
01-07-2009, 10:06
Salve,

è da oggi che sto pensando di acquistare un navigatore satellitare e leggendo qualche topic ho letto dei Garmin e potrei essere interessato

io non ho grandi richieste ma mi serve sapere se è:

accurato e preciso
semplice da usare
se ha espnadibilità tramite SD (sempre se la memoria interna del modello non basti)
mappe italiane, autovelox e se tutto questo può essere aggiornabile gratuitamente o meno
se la voce dell'autoparlante è chiara e forte (regolabile)

insomma ditemi i modelli così mi informo meglio, quali sono le altre caratteristiche di cui dovrei tenere conto?

Grazie per le eventuali risposte
mi trovo anche io nella tua stessa situazione e sto vagliando tra la serie nuvi 205 e 255
per quel che ho capito la differenza è che il 255 ha il text to speech, ossia ti dice "girare a destra in via xxx" mentre il 205 non ti indica la via in cui svolti

poi ognuno dei 2 è presente nel formato normale, W (wide) con schermo più grande (4.3" 16:9 contro i 3.5"), T (con TMC, ossia antenna per aggiornamenti sul traffico) e WT (con entrambe le caratteristiche).
il TMC però non è ancora totalmente implementata in italia inoltre puoi cmq aggiungerla in futuro (è opzionale)

ora devo solo vederlo da vicino per capire se mi garba (ma mi piacerà per forza perché alternative economiche sono mi marca meno nota, tipo becker, telesystem, etc) e trovare una buona offerta (mi piacerebbe il 255W ma sta sui 150€)

trapanator
01-07-2009, 10:17
mi trovo anche io nella tua stessa situazione e sto vagliando tra la serie nuvi 205 e 255
per quel che ho capito la differenza è che il 255 ha il text to speech, ossia ti dice "girare a destra in via xxx" mentre il 205 non ti indica la via in cui svolti

solo con le mappe USA dice il nome della via

poi ognuno dei 2 è presente nel formato normale, W (wide) con schermo più grande (4.3" 16:9 contro i 3.5"), T (con TMC, ossia antenna per aggiornamenti sul traffico) e WT (con entrambe le caratteristiche).
il TMC però non è ancora totalmente implementata in italia inoltre puoi cmq aggiungerla in futuro (è opzionale)

io ho il W :D

CAVICH
01-07-2009, 10:17
mi trovo anche io nella tua stessa situazione e sto vagliando tra la serie nuvi 205 e 255
per quel che ho capito la differenza è che il 255 ha il text to speech, ossia ti dice "girare a destra in via xxx" mentre il 205 non ti indica la via in cui svolti

poi ognuno dei 2 è presente nel formato normale, W (wide) con schermo più grande (4.3" 16:9 contro i 3.5"), T (con TMC, ossia antenna per aggiornamenti sul traffico) e WT (con entrambe le caratteristiche).
il TMC però non è ancora totalmente implementata in italia inoltre puoi cmq aggiungerla in futuro (è opzionale)

ora devo solo vederlo da vicino per capire se mi garba (ma mi piacerà per forza perché alternative economiche sono mi marca meno nota, tipo becker, telesystem, etc) e trovare una buona offerta (mi piacerebbe il 255W ma sta sui 150€)

Sono un felice possessore del nuvi 255 e che io sappia la differenza con il 205 sta solo nella mappa, che nel 255 è europea e nel 205 è italiana.
Il pregio principale di questo navigatore sta nel fatto che è strememente semplice da utilizzare(forse il più semplice)
Io mi trovo bene e fino ad ora, mi ha sempre portato a destinazione.
Comunque se non vuoi spendere molto, ti consiglio di valutare anche l'acquisto del nuovo navigon 1300 italia a 89 euro al mediaworld.
Ho avuto modo di provarlo e porca miseria è proprio un bel aggeggino, rispetto ai modelli precedenti secondo me è migliorato non poco.

oedem
01-07-2009, 11:12
solo con le mappe USA dice il nome della via
questo non lo sapevo

Sono un felice possessore del nuvi 255 e che io sappia la differenza con il 205 sta solo nella mappa, che nel 255 è europea e nel 205 è italiana.
visto che TTS non funziona in europa, allora la differenza è solo la cartografia

Comunque se non vuoi spendere molto, ti consiglio di valutare anche l'acquisto del nuovo navigon 1300 italia a 89 euro al mediaworld.
Ho avuto modo di provarlo e porca miseria è proprio un bel aggeggino, rispetto ai modelli precedenti secondo me è migliorato non poco.
grazie per il suggerimento
ora cerco di capire un po' le caratteristiche anche se ha delle funzioni interessanti
inoltre il prezzo su MW (solo online) è più che valido (in negozio c'è il 1200 a quel prezzo)

oedem
01-07-2009, 14:03
ho trovato una valida offerta, almeno credo

nuvi 205 WT a 129€ con l'aggiornamento alle mappe europee gratis entro 60 giorni dall'acquisto (così è dichiarato sul volantino) da expert: http://www.expert-italia.net/volantino.asp

che ne pensate?

CAVICH
01-07-2009, 14:10
ho trovato una valida offerta, almeno credo

nuvi 205 WT a 129€ con l'aggiornamento alle mappe europee gratis entro 60 giorni dall'acquisto (così è dichiarato sul volantino) da expert: http://www.expert-italia.net/volantino.asp

che ne pensate?

129 ed è sia wide che con il TMC integrato.....direi ottimo :)

trapanator
01-07-2009, 14:20
occhio che se ha poca memoria, devi acquistare una SD in più per le mappe europee

oedem
01-07-2009, 15:11
129 ed è sia wide che con il TMC integrato.....direi ottimo :)
l'unca cosa da capire meglio è il fatto dell'aggiornamento gratuito delle mappe per l'europa....chissà se è vero o c'è una magagna

occhio che se ha poca memoria, devi acquistare una SD in più per le mappe europee
questo lo immaginavo ma una micro sd costa 5€ e quindi, se fossero realmente gratis, avrei a 135€ un 255WT (tanto il TTS non funziona in europa)

oedem
02-07-2009, 10:13
scusate, ma cosa esce dalla confezione dei garmin 2*5?

Alexgn
02-07-2009, 13:55
Nel 205W con mappe Italia e Grecia che ha comprato mio padre c'era il navigatore ed una custodia della misura giusta, un cavo accendi sigari - mini USB, una staffa con ventosa per attaccarlo al vetro dell'auto, disco adesivo da usare con la staffa al posto della ventosa e due brevi manuali sull'utilizzo del prodotto, uno in italiano e l'altro in inglese. Il cavo USB - microUSB per collegarlo al PC l'ho recuperato da una macchina fotografica digitale ed il software vario da Garmin.it. Per la scheda di memoria non ne ho ancora avuto esigenza ma non credo sia complicato reperirla in qualsiasi supermercato.

oedem
04-07-2009, 11:04
Comunque se non vuoi spendere molto, ti consiglio di valutare anche l'acquisto del nuovo navigon 1300 italia a 89 euro al mediaworld.
Ho avuto modo di provarlo e porca miseria è proprio un bel aggeggino, rispetto ai modelli precedenti secondo me è migliorato non poco.
proprio quando mi ero deciso di prenderlo non c'è più
penso ci sia stato uno sbaglio perché propongono il 1200 a quel prezzo ed il 1300 a 129€

cavolo, che occasione persa!

Paski
04-07-2009, 12:39
Rispondo in questo thread, sperando che sia giusto, in realta ho da proporvi il problema che ho creato proprio qualche giorno prima di partire per le ferie.

Dunque ho un "garmin nüvi 200 Wide" con la mappa originale della regione alpina. Ultimamente sono venuto in possesso del file GMAPPROM.IMG di "city navigator" DA 1.6gb. Naturalmente l'avrei dovuto sostiture con quello già esistente ma la memoria interna del nüvi e di 512mb. Allora sono andato ad aquistare una SD card da 4gb dove vi ho copiato il file in questione. Lo inserita ma il nüvi leggeva sempre la mappa originale.

Domanda:
come si fà a fargli leggere la mappa sulla SD?

Ho pensato che solo il file non bastasse ad avviare il gps da SD. Allora ho copiato tutto il contenuto della memoria interna sulla SD sostituento l'IMG originale con quello da 1.6GB. A questo punto accendo il nüvi e dopo la prima videata mi esce la scritta:

*no detailed maps found that supporting routing
The nüvi cannot be used without them*

questo con e senza SD inserita.

Si è corrotto anche il software originale? Ma se non ho cancellato nulla e ho solo copiato.

Da dove ricomincio?
Come ripristino le funzioni originali?
Come si aggungono mappe in particolare quando questi sono più grande della memoria interna?

Sono disperato vi prego di aiutarmi! :cry: :muro:

Devo ripristinare ed espandere le mappe del nüvi al più presto

saluti
Paski

Alexgn
04-07-2009, 12:52
Cioe' te hai solo copiato tutto dalla memoria del Garmin alla memory card o lo hai proprio spostato? Ed ora il caricamento del navigatore non va oltre a quel messaggio di errore o cmq arrivi alla prima schermata con Dove si va e Mappa?

severance
05-07-2009, 00:40
Rispondo in questo thread, sperando che sia giusto, in realta ho da proporvi il problema che ho creato proprio qualche giorno prima di partire per le ferie.

Dunque ho un "garmin nüvi 200 Wide" con la mappa originale della regione alpina. Ultimamente sono venuto in possesso del file GMAPPROM.IMG di "city navigator" DA 1.6gb. Naturalmente l'avrei dovuto sostiture con quello già esistente ma la memoria interna del nüvi e di 512mb. Allora sono andato ad aquistare una SD card da 4gb dove vi ho copiato il file in questione. Lo inserita ma il nüvi leggeva sempre la mappa originale.

Domanda:
come si fà a fargli leggere la mappa sulla SD?

Ho pensato che solo il file non bastasse ad avviare il gps da SD. Allora ho copiato tutto il contenuto della memoria interna sulla SD sostituento l'IMG originale con quello da 1.6GB. A questo punto accendo il nüvi e dopo la prima videata mi esce la scritta:

*no detailed maps found that supporting routing
The nüvi cannot be used without them*

questo con e senza SD inserita.

Si è corrotto anche il software originale? Ma se non ho cancellato nulla e ho solo copiato.

Da dove ricomincio?
Come ripristino le funzioni originali?
Come si aggungono mappe in particolare quando questi sono più grande della memoria interna?

Sono disperato vi prego di aiutarmi! :cry: :muro:

Devo ripristinare ed espandere le mappe del nüvi al più presto

saluti
Paski

hai fatto 2 cazzate al prezzo di una! :D

1) ho avuto un nuvi 250 e NON ERA COMPATIBILE con sd hc da 4/8/16gb: se ne deduce che il 200 essendo modello precedente non e ugualmente compatibile.

ergo comprati una 2gb

2) sei "venuto in possesso?" senza codice sblocco la mappa non viene vista, ma questa e un altra storia ;)

Paski
05-07-2009, 06:50
Cioe' te hai solo copiato tutto dalla memoria del Garmin alla memory card o lo hai proprio spostato? Ed ora il caricamento del navigatore non va oltre a quel messaggio di errore o cmq arrivi alla prima schermata con Dove si va e Mappa?

arrivo fino al messaggio di avvisi dove si conclude cliccando "acconsento" e poi si blocca sull'avviso in inglese di cui sopra.

Paski
05-07-2009, 07:07
hai fatto 2 cazzate al prezzo di una! :D

1) ho avuto un nuvi 250 e NON ERA COMPATIBILE con sd hc da 4/8/16gb: se ne deduce che il 200 essendo modello precedente non e ugualmente compatibile.

ergo comprati una 2gb

2) sei "venuto in possesso?" senza codice sblocco la mappa non viene vista, ma questa e un altra storia ;)

Ti ringrazio x la predica le quali in situazioni del genere fanno sempre bene alla spirito:mad: .

--avevo messe delle JPG sulla 4gb e me li aveva rionosciute perfettamente

--il file .IMG era già sbloccato e pronto per l'uso ma sono andate storte alte cose.

ho sempre avuto il GPS ma lo sempre usato come "utente". Non sono stato mai un fanatico smanettatore per questo la serie di ******* come li definisci tu.

Ora mi serve conoscere il metodo per ripristinarlo e caricare tutte le mappe della regione delle nostre ferie.

Alexgn
05-07-2009, 07:09
Ma non ho capito se ora hai rimesso tutti i file originali nella memoria interna del garmin, ammesso che tu ce li abbia mai tolti.. Ti consiglio di fare le prove senza inserire la memory card: puo' dargli fastidio ed aumentare le variabili in gioco nella ricerca della risoluzione del problema.

Paski
05-07-2009, 08:46
Ma non ho capito se ora hai rimesso tutti i file originali nella memoria interna del garmin, ammesso che tu ce li abbia mai tolti.. Ti consiglio di fare le prove senza inserire la memory card: puo' dargli fastidio ed aumentare le variabili in gioco nella ricerca della risoluzione del problema.

-intanto sono riuscito a sbloccarlo ed è tornato alla stato originale!

-non ho mai modificato il contenuto della mem interna perciò ho ritenuto un backup non necessario.

Ora mi serve solo sapere come aggiungere o sostiture mappe partendo dal pressuposto che nella scatola c'era solo l'HW ed alcune miniguide in diverse lingue.

aledevasto
05-07-2009, 10:16
Attenzione a non andare troppo fuori regolamento.
Mi raccomando.

Paski
05-07-2009, 10:40
Attenzione a non andare troppo fuori regolamento.
Mi raccomando.


che significa? è questo un forum o una sede di banali ammonimenti!!!!!!!!!!!

***Cosa mi serve, cosa devo comprare, dove mi devo rivolgere per sostiure la mappa al mio GPS??***

Sai rispondere? No, allora astieniti!

Tutto ciò è illegale??

ma come avete collezionato 4000 msg a testa in un forum con cosi tanta (apparente) reputazione???? Non conoscendo la soluzione sparante a vambera solo per diventare "utente senior"..........





a vampera il numero dei post aumenta ??

severance
05-07-2009, 12:08
che significa? è questo un forum o una sede di banali ammonimenti!!!!!!!!!!!

***Cosa mi serve, cosa devo comprare, dove mi devo rivolgere per sostiure la mappa al mio GPS??***

Sai rispondere? No, allora astieniti!

Tutto ciò è illegale??

ma come avete collezionato 4000 msg a testa in un forum con cosi tanta (apparente) reputazione???? Non conoscendo la soluzione sparante a vambera solo per diventare "utente senior"..........





a vampera il numero dei post aumenta ??

innanzitutto si dice vanvera :D

dopodiche, visto che ora lo hai ripristinato com era originariamente, collegalo con usb al pc, registrati sul sito garmin, mettigli la sd da 2 gb dentro e vai qui a comprarti la mappa aggiornata:

http://www.garmin.it//numaps_onetime.html

dopodiche rilassati ;)

platini
05-07-2009, 19:58
Ragazzi mi fate un favore qualcuno con un qualsiasi garmin ma aggiornato alle ultime mappe mi vede se trova questa via ?
Via armando del portillo trigoria roma .
In pratica ho aggiornato il mio nuvi 250 alle ultime mappe con l'aggiornamento lifetime ma la via non e' presente .
Mentre su igo8 su omnia me la trova .

Grazie

trapanator
05-07-2009, 20:29
Ho notato che a volte ci mette un bel po' a cercare i satelliti all'accensione. A voi capita?

severance
06-07-2009, 10:03
Ragazzi mi fate un favore qualcuno con un qualsiasi garmin ma aggiornato alle ultime mappe mi vede se trova questa via ?
Via armando del portillo trigoria roma .
In pratica ho aggiornato il mio nuvi 250 alle ultime mappe con l'aggiornamento lifetime ma la via non e' presente .
Mentre su igo8 su omnia me la trova .

Grazie

la trova anche il garminm, inserisci trigoria nell indirizzo e sei a posto :D

platini
06-07-2009, 11:39
la trova anche il garminm, inserisci trigoria nell indirizzo e sei a posto :D
A me non lo trova pur inserendo trigoria .
E poi vedendo la mappa con mapsource quella via manca , quindi presumo manchi proprio sulla mappa , o sbaglio ?

severance
06-07-2009, 12:08
A me non lo trova pur inserendo trigoria .
E poi vedendo la mappa con mapsource quella via manca , quindi presumo manchi proprio sulla mappa , o sbaglio ?

se hai l ultima mappa ita 2010 basta inserire roma tra le citta e trigoria nelle via. tutto qui. impossibile non la trovi, magari hai una mappa vecchia

platini
06-07-2009, 12:10
se hai l ultima mappa ita 2010 basta inserire roma tra le citta e trigoria nelle via. tutto qui. impossibile non la trovi, magari hai una mappa vecchia
HO scaricato ieri l'aggiornamento , 3.04 giga...spe un momento , come roma tra le citta e trigoria nella via ???
Ma stiamo parlando dela stessa cosa :D

severance
06-07-2009, 12:12
Ragazzi mi fate un favore qualcuno con un qualsiasi garmin ma aggiornato alle ultime mappe mi vede se trova questa via ?
Via armando del portillo trigoria roma .
In pratica ho aggiornato il mio nuvi 250 alle ultime mappe con l'aggiornamento lifetime ma la via non e' presente .
Mentre su igo8 su omnia me la trova .

Grazie



HO scaricato ieri l'aggiornamento , 3.04 giga...spe un momento , come roma tra le citta e trigoria nella via ???
Ma stiamo parlando dela stessa cosa :D


bhe ho fatto come hai detto tu :D

non e roma la citta?

platini
06-07-2009, 12:16
ahhhhh , ecco , la via non e' trigoria , trigoria e una zona di roma

Via alvaro del portillo 5
trigoria
00128
Roma rm
:D

DD80
06-07-2009, 17:07
Salve a tutti, vi chiedo una informazione...
Tramite SD card da 4GB, ho aggiornato la nuova mappa europea (occupa poco meno di 2 GB...) sul mio Garmin Nuvi 250 e tutto funziona alla perfezione.
Ho poi ripetuto la stessa identica procedura nel Garmin 200 di mio padre e anche qui tutto funziona alla perfezione (riconosce la mappa, visualizza tutta l'europa ecc.) ma quando vado a calcolare qualche percorso un pochino più lungo il suo modello al contrario del mio si blocca e mi visualizza il seguente errore "Errore di Calcolo del Percorso: non c'è abbastanza memoria".
Qualcuno sa come risolvere tale problema e a cosa è dovuto ? Grazie.

CAVICH
06-07-2009, 17:29
Salve a tutti, vi chiedo una informazione...
Tramite SD card da 4GB, ho aggiornato la nuova mappa europea (occupa poco meno di 2 GB...) sul mio Garmin Nuvi 250 e tutto funziona alla perfezione.
Ho poi ripetuto la stessa identica procedura nel Garmin 200 di mio padre e anche qui tutto funziona alla perfezione (riconosce la mappa, visualizza tutta l'europa ecc.) ma quando vado a calcolare qualche percorso un pochino più lungo il suo modello al contrario del mio si blocca e mi visualizza il seguente errore "Errore di Calcolo del Percorso: non c'è abbastanza memoria".
Qualcuno sa come risolvere tale problema e a cosa è dovuto ? Grazie.

Potrebbe essere che il tuo ha più memoria ram e quindi riesce a calcolare percorsi più lunghi del 200.

Comunque per essere sicuri:

Sul 250 hai una SD da 4gb, e sul 200 invecie?

DD80
06-07-2009, 23:07
La SD usata è praticamente sempre la stessa da 4 GB !

CAVICH
06-07-2009, 23:20
La SD usata è praticamente sempre la stessa da 4 GB !

Allora è probabile che sia un semplice limite hardware legato all presenza di meno memoria ram e quindi il calcolo del percorso non ci stà tutto.
Non sono sicuro al 100% mà potrebbe essere.

Alexgn
07-07-2009, 10:02
Ora mi serve solo sapere come aggiungere o sostiture mappe partendo dal pressuposto che nella scatola c'era solo l'HW ed alcune miniguide in diverse lingue.

La butto li'.. Una volta messa la mappa non è che devi andare su strumenti, impostazione, mappa e quindi cliccare su Info per poter selezionare col segno di spunta quali mappe usare?

Taro Misaki
17-07-2009, 06:36
ho acquistato ieri il GARMIN NUVI 205WT

stavo scaricando gli aggiornamenti dopo la registrazione del prodotto e mi sono accorto che sono 3 GB!!!

dopo che ha finito di scaricare e clicco su LAUNCH che succede?
basterà la memoria interna o serve l'esterna?

voi come avete fatto?

c'è qualcosa che devo sapere prima di utilizzare il navigatore?

platini
17-07-2009, 16:50
ho acquistato ieri il GARMIN NUVI 205WT

stavo scaricando gli aggiornamenti dopo la registrazione del prodotto e mi sono accorto che sono 3 GB!!!

dopo che ha finito di scaricare e clicco su LAUNCH che succede?
basterà la memoria interna o serve l'esterna?

voi come avete fatto?

c'è qualcosa che devo sapere prima di utilizzare il navigatore?
Ti installa mapsource e poi una volta lanciato il prg aggiorni solo le parti di mappa che vuoi.
Tranquillo ci entra l'aggiornamento , non sono 3 giga quelli che poi vanno a finire nel navi.

Taro Misaki
17-07-2009, 18:59
Ti installa mapsource e poi una volta lanciato il prg aggiorni solo le parti di mappa che vuoi.
Tranquillo ci entra l'aggiornamento , non sono 3 giga quelli che poi vanno a finire nel navi.

ho un problema, io faccio partire l'exe che mi ha scaricato e comincia "extracting" e va avanti di percentuale...

ma a un certo punto sparisce senza motivo....è successo anche a voi?

platini
17-07-2009, 19:01
ho un problema, io faccio partire l'exe che mi ha scaricato e comincia "extracting" e va avanti di percentuale...

ma a un certo punto sparisce senza motivo....è successo anche a voi?
Boh non mi ricordo come va avanti la procedura , hai controllato tra i programmi se hai gia presente mapsource?

Taro Misaki
17-07-2009, 20:36
Boh non mi ricordo come va avanti la procedura , hai controllato tra i programmi se hai gia presente mapsource?

no, non è installato...

Taro Misaki
23-07-2009, 07:35
dove si recupera il programma mapsource?

perchè scaricando l'agiornamento mi dice che non ho la precedente versione installata....è per questo che non mi fa installare le mappe sul navigatore?

gepeppe
26-07-2009, 12:33
dove si recupera il programma mapsource?

perchè scaricando l'agiornamento mi dice che non ho la precedente versione installata....è per questo che non mi fa installare le mappe sul navigatore?

non hai il cd originale?

platini
26-07-2009, 12:37
dove si recupera il programma mapsource?

perchè scaricando l'agiornamento mi dice che non ho la precedente versione installata....è per questo che non mi fa installare le mappe sul navigatore?
Viene installato dal pacchetto da 3 giga che scarichi tramite l'aggiornamento on line.

Taro Misaki
26-07-2009, 20:49
Viene installato dal pacchetto da 3 giga che scarichi tramite l'aggiornamento on line.

è quello il problema!

lo scarico e al momento del lancio comincia a fare "EXTRACTING" a un certo punto sparisce e non continua con il wizard dell'installazione...perché???

non hai il cd originale?

non mi sembra c'era un cd nella scatola...voi l'avete installato da li?

perbacco
26-07-2009, 21:47
Il mio garmin 205 mi fa impazzire. Ieri per raggiungere un posto, mi ha fatto girare per un ora, erano 10 km. Poi ho seguito i cartelli e sono arrivato finalmente!
Al ritorno ho utilizzato una vecchissima versione del tomtom del cellulare di un amico e con il mio garmin abbiamo verificato il percorso: il totom perfetto(anche se non erano presenti nelle mappe le rotonde nuove e qualche altra piccola variazione alle strade), il garmin invece cercava di farmi deviare per stradine secondarie e di campagna, io conoscevo la strada e non ho abboccato. Nei settaggi: percorso veloce ed esclusione degli sterrati, aggiungendo altre amenità nei settaggi le cose peggiorano e si fa giro giro tondo!

Stavo quasi per acquistare le mappe a vita, ma adesso rinuncio, non mi trovo bene con questa marca, sarò costretto appena possibile di passare al tomtom.

Anche voi avete riscontrato imprecisioni nel seguire un percorso e facendovi fare delle strade strane?

Ciao a tutti.

cogand
26-07-2009, 23:46
Il mio garmin 205 mi fa impazzire. Ieri per raggiungere un posto, mi ha fatto girare per un ora, erano 10 km. Poi ho seguito i cartelli e sono arrivato finalmente!
Al ritorno ho utilizzato una vecchissima versione del tomtom del cellulare di un amico e con il mio garmin abbiamo verificato il percorso: il totom perfetto(anche se non erano presenti nelle mappe le rotonde nuove e qualche altra piccola variazione alle strade), il garmin invece cercava di farmi deviare per stradine secondarie e di campagna, io conoscevo la strada e non ho abboccato. Nei settaggi: percorso veloce ed esclusione degli sterrati, aggiungendo altre amenità nei settaggi le cose peggiorano e si fa giro giro tondo!

Stavo quasi per acquistare le mappe a vita, ma adesso rinuncio, non mi trovo bene con questa marca, sarò costretto appena possibile di passare al tomtom.

Anche voi avete riscontrato imprecisioni nel seguire un percorso e facendovi fare delle strade strane?

Ciao a tutti.

A me uguale..per andare a foggia..mi imponeva di prendere l'autostrada..
Inserito le strade a pedaggio tra le opzioni da escludere e il pazzo allora ha pensato di farmi fare 100km paese per paese..
La tangenziale nn ne voleva sapere di seguirla..
Inutile il tom tom un altro pianeta..
Non mi ci trovo per niente bene con il garmin..bocciato totalmente...
Anzi visto che ci sono..qualcuno sa se è possibile caricare il tom tom sul garmin?

Garagino
27-07-2009, 15:54
Anzi visto che ci sono..qualcuno sa se è possibile caricare il tom tom sul garmin?

LOL, non credo proprio.

theroot
31-07-2009, 07:37
Ciao a tutti, l'altro ieri ho comprato il garmin Edge 705 pronto per una fantastica vacanza in biciclietta. Aprendo la scatola però, e ancora prima di accenderlo, troppi indizi mi hanno fatto pensare che qualcuno l'avesse già usato, indizi confermati dal fatto che accendendolo mi sono trovato una cronologia in una via della mia città; cronologia che non era né nella zona in cui abito, né in quella del sivende. Ora il sivende si è ripreso l'unità, anche lui dubbioso sul fatto che potesse essere usato, o che potesse trattarsi di un "refurbished garmin". Il bello di tutto è che quando l'ho comprato era chiuso con la plastica protettiva.

Ho trovato su internet una foto di una scatola 'chiusa' con pellicola protettiva http://i.ebayimg.com/19/!BUQI8WQBmk~$(KGrHgoH-CUEjlLl1UPiBKMkKY1RNQ~~_1.JPG
mentre la mia sembrava più, come consistenza, alla plastica con cui confezionano 6 bottiglie d'acqua.

Qualcuno mi sa aiutare? Oggi il sivende probabilmente mi darà un nuovo navigatore, come posso capire se è nuovo?

P.S: ho già visto che quello messo da parte ha lo stesso tipo di confezionamento del primo.... help me!!!!

Garagino
31-07-2009, 22:51
Fra l'altro col tasto RESET si può riportare alle impostazioni di fabbrica.:doh:

Io andrei a dirgliene 2 o 3.

roby1974
01-08-2009, 20:01
è quello il problema!

lo scarico e al momento del lancio comincia a fare "EXTRACTING" a un certo punto sparisce e non continua con il wizard dell'installazione...perché???



non mi sembra c'era un cd nella scatola...voi l'avete installato da li?

io ho lo stesso problema...fa solo il 15% extracting e poi il nulla

roby1974
01-08-2009, 20:03
Il mio garmin 205 mi fa impazzire. Ieri per raggiungere un posto, mi ha fatto girare per un ora, erano 10 km. Poi ho seguito i cartelli e sono arrivato finalmente!
Al ritorno ho utilizzato una vecchissima versione del tomtom del cellulare di un amico e con il mio garmin abbiamo verificato il percorso: il totom perfetto(anche se non erano presenti nelle mappe le rotonde nuove e qualche altra piccola variazione alle strade), il garmin invece cercava di farmi deviare per stradine secondarie e di campagna, io conoscevo la strada e non ho abboccato. Nei settaggi: percorso veloce ed esclusione degli sterrati, aggiungendo altre amenità nei settaggi le cose peggiorano e si fa giro giro tondo!

Stavo quasi per acquistare le mappe a vita, ma adesso rinuncio, non mi trovo bene con questa marca, sarò costretto appena possibile di passare al tomtom.

Anche voi avete riscontrato imprecisioni nel seguire un percorso e facendovi fare delle strade strane?

Ciao a tutti.

stesso problema....appena acquistato lo testato su un percorso semplice e lineare...mi ha fatto fare un giro del c...o
a me l'avevano consigliato il Garmin...ma ad oggi non funziona per nulla
ps: qualcuno mi sa dire come posso aggiornare la mappa almeno dell'italia..free ovviamente

Garagino
02-08-2009, 07:21
qualcuno mi sa dire come posso aggiornare la mappa almeno dell'italia..free ovviamente

Ehh ovviamente, a pago!:asd:

roby1974
02-08-2009, 09:52
Ehh ovviamente, a pago!:asd:

possibile??? tutto in internet è free

roby1974
02-08-2009, 10:35
io ho lo stesso problema...fa solo il 15% extracting e poi il nulla

tono sul problema misaki...che è + o - lo stesso del mio

lancio Garmin_rmu_cneunt2010.exe comincia l'estrazione e poi il nulla

devo conprare una scheda di memoria sd ? è quello il problema..
Il file mappe europa Garmin_rmu_cneunt2010.exe l'ho scaricato dal sito garmin...era compreso nel prezzo del 205 wt...ma non riesco ad installarlo..anch'io nella confezione non ho travato nessun cd...
la procedure che seguo è quella del sito garmin
http://www8.garmin.com/documents/instructions/MapDownloadsUnit_Instructions.pdf

perbacco
02-08-2009, 13:25
Ehh ovviamente, a pago!:asd:

Se l'ha appena acquistato, basta registrarsi al sito www.garmin.com e ha diritto all'aggiornamento della mappa una volta. Però mi sembra che è valido entro 30 giorni dall'acquisto l'aggiornamento.

dudygiac
02-08-2009, 16:19
Sto cercando di aggiornare Mapsource 6.15.5 a 6.15.6. Ho un GPSmap 276c ed un GPS V. Il problema ce l'ho da qualche mese e ovviamente l supporto Garmin lo me lo ha risolto.

Quando lancio l'aggiornamento appare una finestra di che dice "The feature you are trying to use is....." e sotto la finstra del puntamento riporta "Garmin Web RealeseGarmin Web Realease" che non funziona, ho caricato tutti i possibili CD di Mapsource storici ma niente. Il problema lo avevo quando avevo il veccho 6.9. Poi ho cercato di risolvere il problema acquistando Navigator NT che ha dentro il 6.15.5. Problema rimane.

Ho anche aggiornato Windows installer immaginando che il problema fosse li. Ho contattato il supporto Garmin in Italia, UK, US, ennemil volte e nulla è accaduto.

Any idea?

DeltaDirac
02-08-2009, 18:43
Ola

mi serve un GPS a basso costo ma di buona/media qualità, che costi preferibilmente intorno ai 100 euro.

Ho visto che la catena M---oP--o EX--RT ha recentemente pubblicizzato sul ben noto volantino arancione un sottocosto per il GARMIN nuvi 215 con Bluetooth, slot per microSD + porta USB, con lista Autovelox precaricata e cartografia Italia + Grecia (limitata) + possibilità di download entro 60gg della cartografia europea.

Allo stesso prezzo c'è un TomTom V4 senza BT, senza slot per microSD e memoria stecchita a 512MB.

Mi chiedo che razza di navitatore è il Garmin 215 e se vale la spesa...

Ogni consiglio e/o diffida all'acquisto è ben accetto.

Grazie
Delta

platini
02-08-2009, 19:00
Mi chiedo che razza di navitatore è il Garmin 215 e se vale la spesa...

Ogni consiglio e/o diffida all'acquisto è ben accetto.

Grazie
Delta
Classico entry level , io ho il 250 da 2 anni ,allora era lui il piccolo della famiglia.
Fa il suo sporco lavoro, a meno che tu non entri subito in paranoia con , ma mi doveva far fare questa o quella strada , insomma dove ti deve portare ti ci porta , non ti garantisco che lo faccia usando la strada piu' corta possibile:fagiano:
Pensa io lo pagai 249 euro.
Chiaramente tutto sopra scritto non esclude modelli tomtom.

DeltaDirac
02-08-2009, 19:54
Grazie Platini,

immaginavo fosse un trabiccoletto... ma per 100 euro vedo solo ammassi di cianfrusaglie in giro e il Nuvi 215 era quello che mi pareva emergesse dalla mischia :(

Purtroppo l'offerta vale solo per domani gettandosi a capofitto nel centro commerciale di cui sopra. Non so proprio cosa fare.

Ma tu lo hai aggiornato senza problemi? Il display da 3.5" è davvero così illeggibile?

Altrimenti c'è anche un Telesystem TS8500PND Italia a meno della metà... certo che non costano proprio più nulla adesso. Ha pure il display da 4.3" oltre allo slot uSD e alla USB...

Garagino
03-08-2009, 06:35
Altrimenti c'è anche un Telesystem TS8500PND Italia a meno della metà...

Mah, ci saranno dei motivi!? :asd:

DeltaDirac
03-08-2009, 11:17
Mah, ci saranno dei motivi!? :asd:

Tipo?

lunicopich
03-08-2009, 11:23
Credo non ci sia nessun altro motivo se non il fatto che il mercato della navigazione è stagnante, quindi stanno cercando di svuotare i magazzini.

In quanto al TS8500: l'ho provato personalmente e penso sia davvero un ottimo navigatore, semplice e facile da usare ma con ottime funzioni. Se lo si acquista con questi prezzi secondo me si fa un affare.

DeltaDirac
03-08-2009, 12:26
Credo non ci sia nessun altro motivo se non il fatto che il mercato della navigazione è stagnante, quindi stanno cercando di svuotare i magazzini.

In quanto al TS8500: l'ho provato personalmente e penso sia davvero un ottimo navigatore, semplice e facile da usare ma con ottime funzioni. Se lo si acquista con questi prezzi secondo me si fa un affare.

Quindi tu addirittura consiglieresti il TS8500 a 59 euro piuttosto che il Nuvi 215 a 99?

Si aggiorna con facilità oppure no? Ha il bluetooth?

Garagino
03-08-2009, 13:27
Quindi tu addirittura consiglieresti il TS8500 a 59 euro piuttosto che il Nuvi 215 a 99?

Io personalmente no...solo per la facilità di aggiornare col Garmin velox e quant'altro!!

platini
03-08-2009, 16:18
Grazie Platini,

immaginavo fosse un trabiccoletto... ma per 100 euro vedo solo ammassi di cianfrusaglie in giro e il Nuvi 215 era quello che mi pareva emergesse dalla mischia :(

Purtroppo l'offerta vale solo per domani gettandosi a capofitto nel centro commerciale di cui sopra. Non so proprio cosa fare.

Ma tu lo hai aggiornato senza problemi? Il display da 3.5" è davvero così illeggibile?


Leggibilissimo.
Per quanto riguarda gli aggiornamenti ho anche preso l'aggiornamento a vita a 119 dollari , almeno son sicuro che non compro un altro navigatore eheheh

roby1974
03-08-2009, 17:18
tono sul problema misaki...che è + o - lo stesso del mio

lancio Garmin_rmu_cneunt2010.exe comincia l'estrazione e poi il nulla

devo conprare una scheda di memoria sd ? è quello il problema..
Il file mappe europa Garmin_rmu_cneunt2010.exe l'ho scaricato dal sito garmin...era compreso nel prezzo del 205 wt...ma non riesco ad installarlo..anch'io nella confezione non ho travato nessun cd...
la procedure che seguo è quella del sito garmin
http://www8.garmin.com/documents/instructions/MapDownloadsUnit_Instructions.pdf

qualcuno mi aiuta?

platini
03-08-2009, 17:24
qualcuno mi aiuta?
Hai spazio su disco sufficiente ?
Qualche antispyware e/ o firewall ti da qualche segnalazione durante l'installazione?
Hai provato su un altro pc ?

roby1974
03-08-2009, 19:43
Hai spazio su disco sufficiente ?
Qualche antispyware e/ o firewall ti da qualche segnalazione durante l'installazione?
Hai provato su un altro pc ?
hp notato che liberando spazio la % di estrazione aumenta...adesso ho liberato 9 Gb....possibile che serva così tanto spazio?

ho antivirus es antispyware...ma non mi danno segnalazioni...
ora riprovo

roby1974
03-08-2009, 20:51
hp notato che liberando spazio la % di estrazione aumenta...adesso ho liberato 9 Gb....possibile che serva così tanto spazio?

ho antivirus es antispyware...ma non mi danno segnalazioni...
ora riprovo

provo ad installare mapsource ma anche qui problemi...
scarico mapsource 6156 ..lancio..ma poi mi dice che non può instalalre perchè non ha rilevato una versione precedente...dove cavolo la trovo la versione primaria?
non coprerò mai più un garmin nell amia vita...non sono un genio ma sul pc ci smanetto un pochino...non mi è mai capitato un casino simile...

perbacco
05-08-2009, 16:50
Sapete dirmi se c'è un indicatore di caricabatteria durante fa fase della stessa ricarica?
In pratica non riesco a capire se e quando la batteria è carica.
Io l'operazione la faccio col pc perchè il cavo fornito è solo quello per la presa accendisigari.

In genere lascio due o tre ore il garmin attaccato al pc.

Ciao a tutti.

DeltaDirac
05-08-2009, 17:42
Anche se non ho acchiappato l'offerta in scadenza, ho deciso che se prenderò un navigatore sarà un Garmin e magari sui cento euro :D

Voi che siete esperti, allo stesso prezzo prendereste un

Garmin nüvi 205 Wide
http://www.marcopoloshop.it/products/mps//Grandi/GARNUVI205W.jpg
GPS, Cartografico, Display LCD 4.3'' Wide Colore, Indicazioni Vocali, USB, Batteria LiIon, Cartografia Italia-Grecia, slot microSD, ecc...

- oppure -

Garmin nüvi 215 Italia-Grecia
http://www.marcopoloshop.it/products/mps//Grandi/GARNUVI215.jpg
GPS, Cartografico, Display LCD 3.5'' Colore, Indicazioni Vocali, USB, Batteria LiIon, Cartografia Italia e Grecia, slot microSD, ecc..



il wide mi pare più leggibile, ma forse ha un hardware più vecchio...
Dite la vostra, grazie!

Delta

platini
05-08-2009, 17:44
Bhe il wide sicuramente , anche se con il normale si ha gia una buona visibilita'

Alexgn
05-08-2009, 17:47
Sapete dirmi se c'è un indicatore di caricabatteria durante fa fase della stessa ricarica?
In pratica non riesco a capire se e quando la batteria è carica.
Io l'operazione la faccio col pc perchè il cavo fornito è solo quello per la presa accendisigari.

In genere lascio due o tre ore il garmin attaccato al pc.

Ciao a tutti.

Dal PC credo che non si possa ricaricare: resta sempre acceso e se lo spegni si riaccende da solo subito.
Prova ad attaccarlo all'accendisigari: si accende e vedi le tacche della batteria animarsi, aumentare, come quando i cellulari sono in carica.
Se lo spegni la retroilluminazione si disattiva ma resta una scritta, visibile in controluce, che dice che è in carica.

DeltaDirac
05-08-2009, 17:48
Bhe il wide sicuramente , anche se con il normale si ha gia una buona visibilita'

immaginavo... quindi la serie numerica crescente non è un indice dello sviluppo dell'hardware, cioè non è detto che 215 sia migliore di 205, giusto?

Grazie del feedback
Delta

Alexgn
05-08-2009, 18:09
Voi che siete esperti, allo stesso prezzo prendereste un

Garmin nüvi 205 Wide
- oppure -

Garmin nüvi 215 Italia-Grecia


Io ho il 205W e la visibilità è esagerata!! In auto, mentre guidi, è un particolare che fa la differenza.
Se però lo usi anche a piedi può essere scomodo da riporre in tasca perché molto ingombrante, tipo iPhone.

Altra cosa che ti voglio far notare: nel modello che hai riportato tu nel titolo del post c'è scritto 205 che è il modello poi W che sta per Wide cioè più largo e quindi T che mi pare significhi che nella confezione è incluso un cavo che fa da antenna per ricevere dati sul traffico però spesso questo packaging è più costoso rispetto al semplice 205W ed in Italia questo servizio non è attivo (qualcuno mi corregga se dovessi essermi confuso).

Valuta quindi bene che confezione acquisti e quanto e per che cosa stai pagando!

PS Complimenti per il nick!! E' per chi si considera sempre il numero.. 1!! No?

perbacco
05-08-2009, 20:00
Dal PC credo che non si possa ricaricare: resta sempre acceso e se lo spegni si riaccende da solo subito.

Di caricare si carica, perchè l'ho fatto, ma non so se l'ho caricato completamente tutte le volte.


Prova ad attaccarlo all'accendisigari: si accende e vedi le tacche della batteria animarsi, aumentare, come quando i cellulari sono in carica.
Se lo spegni la retroilluminazione si disattiva ma resta una scritta, visibile in controluce, che dice che è in carica.

Sinceramente, lasciarlo delle ore in macchina a ricaricare non mi sembra una buona idea. Dovrei avere al contempo la macchina accesa per non consumare l'energia della batteria.

Sto provando con un caricabatterie della motorola con attacco usb, spegnendo in effetti mi dice che la batteria è in carica, ma lo dice da 4 ore, quando è carica mi darà qualche segnale?????

Ciao!

perbacco
05-08-2009, 20:08
Anche se non ho acchiappato l'offerta in scadenza, ho deciso che se prenderò un navigatore sarà un Garmin e magari sui cento euro :Delta

Io se potessi tornare indietro prenderei un tomtom, se puoi provarne uno di garmin è meglio, cosi ti rendi conto se riesci a trovare il feeling. Del mio 205 non mi ha soddisfatto la cosa più importante, la navigazione, fa impazzire con le strade.

DeltaDirac
05-08-2009, 20:33
Io ho il 205W e la visibilità è esagerata!! In auto, mentre guidi, è un particolare che fa la differenza.
Se però lo usi anche a piedi può essere scomodo da riporre in tasca perché molto ingombrante, tipo iPhone.

Altra cosa che ti voglio far notare: nel modello che hai riportato tu nel titolo del post c'è scritto 205 che è il modello poi W che sta per Wide cioè più largo e quindi T che mi pare significhi che nella confezione è incluso un cavo che fa da antenna per ricevere dati sul traffico però spesso questo packaging è più costoso rispetto al semplice 205W ed in Italia questo servizio non è attivo (qualcuno mi corregga se dovessi essermi confuso).


Bene, ottima info. Guarderò di non comprare a scatola chiusa... ma esistono davvero così tanti doppioni dello stesso prodotto? Un'ultima cosa: non ho mica capito il discorso sul cavo? La "T" pensavo fosse per il modulo TMC incorporato nel wide... :mbe:


PS Complimenti per il nick!! E' per chi si considera sempre il numero.. 1!! No?

Diciamo è il nick adatto a chi non arriva secondo... ma io l'ho scelto per altri motivi: stavo armeggiando con le trasformate di Fourier mentre preparavo gli esami e le funzioni delta di Dirac mi avevano saturato il cervello. In quel mentre è accaduto che mi iscrivessi a HW... :doh:

Alexgn
05-08-2009, 22:04
Di caricare si carica, perchè l'ho fatto, ma non so se l'ho caricato completamente tutte le volte.

Mi pare che qualche volta avevo provato ma non ci ero riuscito perché appena spegnevo il navigatore si riaccendeva da solo. Idem ad un altro ragazzo che si è venuto a lamentare della cosa qualche pagina fa.
Ho quindi creduto che la ricarica via USB fosse impossibile.




Sinceramente, lasciarlo delle ore in macchina a ricaricare non mi sembra una buona idea. Dovrei avere al contempo la macchina accesa per non consumare l'energia della batteria.


Certo che no! Io te l'avevo detto solo per farti vedere cosa ci viene scritto quando effettivamente è in carica!



Bene, ottima info. Guarderò di non comprare a scatola chiusa... ma esistono davvero così tanti doppioni dello stesso prodotto? Un'ultima cosa: non ho mica capito il discorso sul cavo? La "T" pensavo fosse per il modulo TMC incorporato nel wide... :mbe:

Da come l'ho capita io il modulo TMC lo hanno di serie tutti i 205W ma serve anche un cavo esterno che fa da antenna e che nei modelli con la T è compreso nella confezioni.
Se prendi un modello senza T allora quel cavo lo devi comprare a parte come optional.
E' quella la differenza tra 205W e 205WT.

Garagino
06-08-2009, 06:25
in Italia questo servizio non è attivo (qualcuno mi corregga se dovessi essermi confuso).
Io sapevo che è attivo andando a braccetto coi notiziari di RTL, non autonomamente quindi.

perbacco
06-08-2009, 06:44
Certo che no! Io te l'avevo detto solo per farti vedere cosa ci viene scritto quando effettivamente è in carica!


L'ho tenuto in carica con l'alimentatore usb di un cellulare e dopo 5 ore continuava a venire fuori la scritta "caricamento della batteria". Mi sono stancato ed ho staccato la spina.
Mi chiedo, uscirà mai la scitta: batteria carica????
Tutti gli oggetti che possiedo e hanno una batteria incorporata e non, mi segnalano sempre il momento in cui la batteria si è caricata, questo garmin 205 invece no.

platini
06-08-2009, 17:07
L'ho tenuto in carica con l'alimentatore usb di un cellulare e dopo 5 ore continuava a venire fuori la scritta "caricamento della batteria". Mi sono stancato ed ho staccato la spina.
Mi chiedo, uscirà mai la scitta: batteria carica????
Tutti gli oggetti che possiedo e hanno una batteria incorporata e non, mi segnalano sempre il momento in cui la batteria si è caricata, questo garmin 205 invece no.
Mi sa che non esce ... :confused:

Garagino
18-08-2009, 22:48
Da qualche giorno dopo aver "cliccato" su Italia, mi chiede direttamente il numero civico senza che io ancora abbia indicato nè località nè via!:confused:

Cosa può essere?...formatto?:confused:

AntecX
10-09-2009, 21:54
Saqlve a tutti...
Ho acquistato oggi un Garmin nuvi 1350, ma ecco il mio problema...

ogni volta ke lo spengo e riaccendo mi chiede di selezionare la lingua :muro:
è fastidiosissimo :muro:

Ho aggiornato il firmware alla versione 3.00 tramite il Webupdate ma nulla da fare :muro:

:help:

trapanator
16-09-2009, 17:55
Scusate, ma voi che avete la lifetime avete per caso le mappe 2010.20?

Sono uscite a luglio ma non le ho tra gli aggiornamenti...

moscamax
17-09-2009, 10:46
Ciao a tutti
ho preso ieri lo zumo 660 e sinceramente ancora non ho capito se mi piace o no...
vengo da un tomtom rider 2, che ho sostituito per i continui guasti alle basette di ricarica... la differenza principale che noto è una maggior lentezza nel rendering della mappa e proprio a questo proposito vi domando:

1) come si toglie la visualizzazione dei vari poi dalla mappa? (pizzerie, parcheggi e simile...)
2) che cambia tra livello di dettagli basso, medio e alto nella visualizzazione della mappa? voi quale mi consigliate?

poi ho anche altre domande che vi faccio:

3) ho aggiunto qualche categoria di poi che ho scaricato da poigps e poi importato con il programmino garmin, ma non riesco a capire come cercarli... per esempio, ho aggiunto i ristoranti slow food, io al tomtom potevo chiedere dimmi i ristoranti slow food che ho nelle vicinanze e lui mi faceva vedere l'elenco e io ne selezionavo uno... si può fare qualcosa di simile?

4) cosa conviene usare per fare i percorsi? mapsource mi sembra poco intuitivo come interfaccia, mentre autoroute mi pare meglio... se faccio un percorso con autoroute e poi lo converto, la cartografia sballa??

Grazie mille per le risposte e scusatemi se qualche domanda vi sembrerà scema... ma ho cercato online e anche la manualistica mi aiuta poco...

Ciao
Max

morris.xxx
04-10-2009, 11:58
Ciao a tutti, ho un Garmin Nuvi 310 con Mappa Italia acquistato circa 2 anni fa e vorrei procedere ad un aggiornamento visto che non l'ho mai fatto.

Queste sono le versioni installate delle mappe e del firmware:
- City Navigator Europe NT v9 – [1] Italy & Greece
- Software Version 4.00.

So che per il tom tom basta collegare il navigatore a un pc connesso a internet per poterlo aggiornare, ho provato con il garmin e non va.
Poi ho letto che per chi ha le mappe vecchie è possibile aggiornarle gratuitamente registrandosi sul sito.
Potete darmi qualche delucidazione su come procedere all'aggiornamento?
Grazie

Alexgn
04-10-2009, 12:11
Per aggiornarlo vai su Garmin.it e cerca l'apposito software. Una volta installato fa tutto da solo e ci aggiorni firmware, lingue, poi eccetera.
Qui le mie impressioni quando l'ho aggiornato http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27970617

Gianni1482
08-10-2009, 18:28
che mi dite del garmin Nuvi 255 Europa? qualcuno che lo possiede? pregi e difetti?

trapanator
09-10-2009, 07:04
che mi dite del garmin Nuvi 255 Europa? qualcuno che lo possiede? pregi e difetti?

ho un 255W :D soddisfattissimo...

Gianni1482
09-10-2009, 10:25
ho un 255W :D soddisfattissimo...
quindi come mappe e precisione non hai alcune lamentele da fare?:D
e per quanto riguarda il caricatore è solo da auto o usb?

trapanator
09-10-2009, 11:23
quindi come mappe e precisione non hai alcune lamentele da fare?:D

beh i problemi li incontro quando sono nella "foresta" (ovvero ci sono tanti alberi che con i loro rami coprono le strade), in questo caso il navigatore perde il segnale GPS e s'incarta...

e per quanto riguarda il caricatore è solo da auto o usb?

entrambi :)

Gianni1482
09-10-2009, 17:14
beh i problemi li incontro quando sono nella "foresta" (ovvero ci sono tanti alberi che con i loro rami coprono le strade), in questo caso il navigatore perde il segnale GPS e s'incarta...



entrambi :)

azz quindi perde il segnale?
per quanto riguarda il caricatore mi sono espresso male... intendevo manca quello da attaccare alla presa di corrente?

trapanator
09-10-2009, 20:40
azz quindi perde il segnale?
per quanto riguarda il caricatore mi sono espresso male... intendevo manca quello da attaccare alla presa di corrente?

c'è solo quello per attaccare alla macchina. Al pc puoi usare un normalissimo cavo usb... e carica anche da lì

severance
09-10-2009, 20:51
azz quindi perde il segnale?
per quanto riguarda il caricatore mi sono espresso male... intendevo manca quello da attaccare alla presa di corrente?

TUTTI i navigatori in presenza di ostacoli (edifici alti, cielo nuvoloso, boschi, gallerie ecc) hanno difficolta ad agganciare il segnale ;)

trapanator
09-10-2009, 20:52
TUTTI i navigatori in presenza di ostacoli (edifici alti, cielo nuvoloso, boschi, gallerie ecc) hanno difficolta ad agganciare il segnale ;)

Non so i vostri, ma il mio dopo aver "perso" il segnale ci mette un po' a ritrovarlo :(

severance
09-10-2009, 20:54
Non so i vostri, ma il mio dopo aver "perso" il segnale ci mette un po' a ritrovarlo :(

spegni e riaccendi

Gianni1482
10-10-2009, 12:04
TUTTI i navigatori in presenza di ostacoli (edifici alti, cielo nuvoloso, boschi, gallerie ecc) hanno difficolta ad agganciare il segnale ;)
mah a paragone contro il tom tom come sta messo?:stordita:

Non so i vostri, ma il mio dopo aver "perso" il segnale ci mette un po' a ritrovarlo :(
Azz :stordita: :help: minuti?:stordita:

severance
10-10-2009, 12:36
mah a paragone contro il tom tom come sta messo?:stordita:


Azz :stordita: :help: minuti?:stordita:

mah, il mio ex 250w nuvi non ho mai avuto problemi di segnale, aggancio quasi istantaneo!

tenete presente di aggiornare sempre il software, correggerete eventuali bugs!

cogand
10-10-2009, 15:35
mah a paragone contro il tom tom come sta messo?:stordita:

Per quanto mi riguarda il tom tom è su un altro pianeta..il nuvi 200 mi faceva fare certi giri a volte..:rolleyes:

Azz :stordita: :help: minuti?:stordita:

a me per aggangiare il segnale ci mettava anche + di 5 min..

Gianni1482
11-10-2009, 14:57
Per quanto mi riguarda il tom tom è su un altro pianeta..il nuvi 200 mi faceva fare certi giri a volte..:rolleyes:



a me per aggangiare il segnale ci mettava anche + di 5 min..
:stordita: sto ripensando al fatto di acquistarlo... ho letto che il tom tom pare essere superiore...:stordita: :help:

platini
11-10-2009, 15:10
Per quanto mi riguarda il tom tom è su un altro pianeta..il nuvi 200 mi faceva fare certi giri a volte..:rolleyes:



a me per aggangiare il segnale ci mettava anche + di 5 min..
Se lo spegni e riaccendi in una localita diversa e normale .
Oppure se lo accendi ed inizi a guidare prima ancora che faccia il fix.

trapanator
13-10-2009, 20:31
aggiornamenti mappe ??? ma chi ha la lifetime l'ha ricevuto? è da aprile che non escono ...

platini
13-10-2009, 20:38
aggiornamenti mappe ??? ma chi ha la lifetime l'ha ricevuto? è da aprile che non escono ...
Io anche sono fermo alla 2010 uscita ad aprile....

trapanator
13-10-2009, 20:38
Io anche sono fermo alla 2010 uscita ad aprile....

no, perché ho visto che c'è già garmin 2011...

platini
13-10-2009, 20:41
no, perché ho visto che c'è già garmin 2011...
Forse staranno preparando l'aggiornamento.....:confused:

video67
18-10-2009, 19:08
Scusate la mia ignoranza ma un mio amico mi ha chiesto come fare ad aggiornare le mappe del suo garmin 501 acquistato qualche tempo fà,sò che nn ha mai aggiornato le mappe x caso la prima è gratis o deve pagarla? è una cosa semplice da fare o è rischiosa?Grazie a chi mi aiuta.

trapanator
27-10-2009, 15:27
mi è arrivata la mail da garmin: è disponibile l'aggiornamento delle mappe! :sofico:

platini
27-10-2009, 16:24
mi è arrivata la mail da garmin: è disponibile l'aggiornamento delle mappe! :sofico:
A me no , che navi possiedi ?

trapanator
28-10-2009, 07:34
A me no , che navi possiedi ?

nuvi 255W

gepeppe
15-11-2009, 14:23
ho comprato l'ultima versione di city navigator, ma come faccio a cancellare le mappe che ho sul navigatore e mettere le nuove???

ho provato a caricarle di nuovo (prendendole dal city navigator 2010.0) ma sul navigatore risultano ancora quelle del 2009 (e tra l'altro mi esce ancora il messaggio di aggiornare!!!)

severance
15-11-2009, 15:15
ho comprato l'ultima versione di city navigator, ma come faccio a cancellare le mappe che ho sul navigatore e mettere le nuove???

ho provato a caricarle di nuovo (prendendole dal city navigator 2010.0) ma sul navigatore risultano ancora quelle del 2009 (e tra l'altro mi esce ancora il messaggio di aggiornare!!!)

mappe > info > togli la spunta alle vecchie e selezioni le nuove (se le hai gia caricate)

;)

RobertOsio
15-11-2009, 18:48
Ciao a tutti, avevo un nuvi 310 e adesso mi sono preso un 1300. Il 310 ha avuto qualche problemino (gli ho fatto fare un volo di un paio di metri), per andare va, ma la porta usb è completamente inutilizzabile. Sarebbe possibile salvare le mie posizioni su una memory card direttamente dal 310 per poi importarle sul nuovo? Faccio la domanda perchè non ho la memory e la comprerei appositamente.

Grazie a tutti
Roberto

DeltaDirac
15-11-2009, 19:04
Com'è questo modello?

L'ho trovato a 110 euro vicino a casa.

Le caratteristiche salienti son queste:

# DISPLAY TOUCH-SCREEN 3,5”
# CARTOGRAFIA PRECARICATA ITALIA, GRECIA E PRINCIPALI STRADE EUROPEE
# VOCE GUIDA CON SINTESI VOCALE (TTS)
# AUTOVELOX INTELLIGENTI CYCLOPS PRECARICATI
# FOTONAVIGAZIONE GARMIN CONNECT™ PHOTOS
# RICEZIONE DEI SATELLITI CON SISTEMA HOTFIX
# FUNZIONE “DOVE MI TROVO?”
# AUTOVELOX E CONTENUTI (POI) SCARICABILI
# ICONE PERSONALIZZABILI

Ma, chiasso a parte, non ho letto pareri né positivi né negativi, e tanto meno recensioni degne di nota. Mi fido più dei pareri espressi qua.

Delta

merkutio
24-11-2009, 21:19
esiste un garmin sui 100- 150€ che funzioni bene e non dia problemi?
leggendo in rete c'è da mettersi le mani nei capelli e sinceramente non me l'aspettavo.
qualche consiglio?

Alexgn
24-11-2009, 21:49
Io ho il Nuvi 205 wide ed il suo sporco lavoro lo fa egregiamente, niente da rimproverargli.
Poi sarà anche che è il mio primo navigatore e quindi mi mancano termini di paragone però io mi ci trovo bene.

merkutio
24-11-2009, 22:53
Io ho il Nuvi 205 wide ed il suo sporco lavoro lo fa egregiamente, niente da rimproverargli.
Poi sarà anche che è il mio primo navigatore e quindi mi mancano termini di paragone però io mi ci trovo bene.

era proprio uno dei papabili
è preciso? ti chiede di svoltare in anticipo?
io uso il nokia maps ed è talmente preciso che posso evitare di guardare lo schermo.
devo fare un regalo alla mia ragazza e vorrei regalarle qualcosa di affidabile


grazie

merkutio
25-11-2009, 03:45
qual è il miglior garmin entry level, diciamo fino a 150€?

Alexgn
25-11-2009, 07:50
Secondo me si, va bene.. non vedo come si possa saltare una svolta quando ti dice "tra 1 km svoltare a destra.. tra 200 metri svoltare a destra.. svoltare a destra" oppure se la strada è molto larga o a 2 corsie dice anche "tra 200 metri tenersi sulla sinistra".
Così i disegni della mappa sul display diventano un optional.

Magari prima di darglielo aggiorna il firmware se non è già l'ultimo perché hanno introdotto nuove funzioni come la simpatica EcoRoute che tiene conto dei consumi dell'auto durante un viaggio (basta impostare i consumi medi per 100 Km ed il prezzo della benzina).
E' molto semplice aggiornare: basta scaricare da garmin.it l'apposito programma e fa tutto lui, però almeno le dai un prodotto già aggiornato e lei non dovrà fare niente.
E già che ci sei le metti pure gli allarmi per gli autovelox aggiornati. Questo è ancora più semplice: basta copiare un file nella memoria del navigatore.

Unica pecca è la dotazione di accessori: trovi solo il supporto a ventosa ed un caricabatterie da auto.

Se pensi che dovrà usarlo solo in auto prendi assolutamente un modello wide screen che è spettacolare.
Se credi che lo userà spesso anche a piedi prendi un modello con display quadrato perché è meno ingombrante.

merkutio
25-11-2009, 13:24
Secondo me si, va bene.. non vedo come si possa saltare una svolta quando ti dice "tra 1 km svoltare a destra.. tra 200 metri svoltare a destra.. svoltare a destra" oppure se la strada è molto larga o a 2 corsie dice anche "tra 200 metri tenersi sulla sinistra".
Così i disegni della mappa sul display diventano un optional.

Magari prima di darglielo aggiorna il firmware se non è già l'ultimo perché hanno introdotto nuove funzioni come la simpatica EcoRoute che tiene conto dei consumi dell'auto durante un viaggio (basta impostare i consumi medi per 100 Km ed il prezzo della benzina).
E' molto semplice aggiornare: basta scaricare da garmin.it l'apposito programma e fa tutto lui, però almeno le dai un prodotto già aggiornato e lei non dovrà fare niente.
E già che ci sei le metti pure gli allarmi per gli autovelox aggiornati. Questo è ancora più semplice: basta copiare un file nella memoria del navigatore.

Unica pecca è la dotazione di accessori: trovi solo il supporto a ventosa ed un caricabatterie da auto.

Se pensi che dovrà usarlo solo in auto prendi assolutamente un modello wide screen che è spettacolare.
Se credi che lo userà spesso anche a piedi prendi un modello con display quadrato perché è meno ingombrante.

grazie per le informazioni
quindi si può ricaricare solo in macchina?
con quale cavo l'hai collegato al pc?

Alexgn
25-11-2009, 14:25
Si, lo carichi solo in auto, collegato all'accendi-sigari. Se senti proprio il bisogno di ricaricarlo con la presa di corrente di casa devi comprare un carica-batterie opzionale.
Il cavo USB l'ho raccattato dalla dotazione di serie di una macchina fotografica digitale della Fujifilm!! Ma è un cavo standard, di quelli USB - miniUSB.
Probabilmente anche tu nei hai già almeno uno!!

cogand
25-11-2009, 14:39
esiste un garmin sui 100- 150€ che funzioni bene e non dia problemi?
leggendo in rete c'è da mettersi le mani nei capelli e sinceramente non me l'aspettavo.
qualche consiglio?

Io ho un nuvi 200 e sono rimasto talmente insoddisfatto tanto da tornare al mio vecchio tom tom 5 installato sul n70..:rolleyes:
Tra l'altro ho provato il 205w del mio collega sperando avessero apportato delle migliorie ma nada de nada..:muro:
Tra l'altro lui ha addirittura l'aggiornamento lifetime ma di aggiornare non aggiornano nulla!
L'uscita che prendo io per andare in studio avrà almeno 30 anni...
Era sbagliata sul mio nuvi 200 con mappe 2008 sono sbagliate ancora su mappe 2010.20...
Tra l'altro la via della mia fidanzata invece di essere bixio è sixto...sempre sbagliato...sia sulle mie mappe del 2008 che sulle nuove del 2010.20 del mio collega..:muro:
Per non parlare di una miriade di rotonde recenti che non c'è nessuna speranza che aggiornino..
Seconmdo me gli aggiornamenti che fanno si limitano sui grossi centri urbani..:rolleyes:
Fosse solo questo il male...non parliamo dei giri assurdi che mi fa fare!
Meglio il mio vecchio tom tom del 2005..nn ha mai cannato nulla!

merkutio
25-11-2009, 14:48
Io ho un nuvi 200 e sono rimasto talmente insoddisfatto tanto da tornare al mio vecchio tom tom 5 installato sul n70..:rolleyes:
Tra l'altro ho provato il 205w del mio collega sperando avessero apportato delle migliorie ma nada de nada..:muro:
Tra l'altro lui ha addirittura l'aggiornamento lifetime ma di aggiornare non aggiornano nulla!
L'uscita che prendo io per andare in studio avrà almeno 30 anni...
Era sbagliata sul mio nuvi 200 con mappe 2008 sono sbagliate ancora su mappe 2010.20...
Tra l'altro la via della mia fidanzata invece di essere bixio è sixto...sempre sbagliato...sia sulle mie mappe del 2008 che sulle nuove del 2010.20 del mio collega..:muro:
Per non parlare di una miriade di rotonde recenti che non c'è nessuna speranza che aggiornino..
Seconmdo me gli aggiornamenti che fanno si limitano sui grossi centri urbani..:rolleyes:
Fosse solo questo il male...non parliamo dei giri assurdi che mi fa fare!
Meglio il mio vecchio tom tom del 2005..nn ha mai cannato nulla!

grazie per il feedback
allora eviterò questi modelli
adesso cerco informazioni sulla nuova serie 1200/1250 e 1300 altrimenti mi oriento su un tomtom e amen

merkutio
25-11-2009, 14:50
Ciao a tutti, avevo un nuvi 310 e adesso mi sono preso un 1300. Il 310 ha avuto qualche problemino (gli ho fatto fare un volo di un paio di metri), per andare va, ma la porta usb è completamente inutilizzabile. Sarebbe possibile salvare le mie posizioni su una memory card direttamente dal 310 per poi importarle sul nuovo? Faccio la domanda perchè non ho la memory e la comprerei appositamente.

Grazie a tutti
Roberto

come ti trovi con il 1300?
impressioni?

grazie

merkutio
26-11-2009, 03:52
oggi ho provato il nuvi 1200 di un mio amico
in città mi è parso molto buono, preciso, veloce nel ricalcolo ed il fatto che la guida vocale pronunci anche il nome delle strade è molto utile
non sono rimasto soddisfatto della navigazione in tangenziale, le uscite non erano ben indicate, sia graficamente che vocalmente
cmq mi è sembrato un buon prodotto

una curiosità: appena comprato l'abbiamo collegato al pc ed automaticamente ha aggiornato il software e abbiamo scaricato la mappa aggiornata 2010.20. Tramite mail era arrivato un codice di attivazione della mappa ma non ci è mai stato chiesto durante l'installazione, ma credo sia stata sbloccata automaticamente. E' normale o bisogna inserire manualmente il codice da qualche parte?

trapanator
26-11-2009, 10:58
una curiosità: appena comprato l'abbiamo collegato al pc ed automaticamente ha aggiornato il software e abbiamo scaricato la mappa aggiornata 2010.20. Tramite mail era arrivato un codice di attivazione della mappa ma non ci è mai stato chiesto durante l'installazione, ma credo sia stata sbloccata automaticamente. E' normale o bisogna inserire manualmente il codice da qualche parte?

A me non ha mai chiesto tale codice.

erikka69
02-12-2009, 17:36
Ho preso da qualche giorno un nuvi 1250 mappa europa, molto carino, l'ho subito aggiornato come software e mappe dal sito ufficiale.

L'unico inconveniente che ho trovato è che non ha la tastiera qwerty ma solo abcdefg........ e divento matto a digitare le cose, non sono proprio abituato.


Ora vi chiedo, dentro al navigatore c'è una cartella che si chiama keyboards, dentro ci sono i file delle tastiere nelle varie lingue, qualcuno mi passerebbe quella italiana di qualche navigatore che ha la qwerty?

Tutte le tastiere sono 1 Mb quindi quella italiana è piccola.

Grazie.


Ciao

erikka69
02-12-2009, 19:14
fatto, editato il file della tastiera italiana

merkutio
02-12-2009, 23:16
fatto, editato il file della tastiera italiana

dove hai preso il file?
grazie

erikka69
03-12-2009, 12:38
vai nela cartella keyboard nel navigatore ti copi il file it-TI.kbd e lo apri con un editor di testo

modifichi

wide_screen_only="true"

in

wide_screen_only="false"

lo ricopi e dovresti avere la tastiera qwerty

stevhe
11-12-2009, 10:49
Acquistato Garmin 255 WT su pixmania.
Sul retro del GPS c'è marchiato 255 W!
Devo preoccuparmi?
... Oppure è lo stesso identico modello, in una confezione "diversa", marchiata 255 WT?
L'antennino comunque c'è.
L'altra cosa che mi preoccupa è che non ho trovato nel menu una voce corrispondente al modulo traffic.

Grazie a chi vorrà/potrà rispondermi.
stevhe.

Axl_Mas
16-12-2009, 09:36
Mi iscrivo, anche se rimpiango di brutto il tomtom...nella gestione dei poi era 100 volte meglio del garmin

trapanator
16-12-2009, 09:40
Mi iscrivo, anche se rimpiango di brutto il tomtom...nella gestione dei poi era 100 volte meglio del garmin

Puoi spiegare??? :-)

Axl_Mas
16-12-2009, 10:25
Puoi spiegare??? :-)

Certo!
Con il tomtom potevo scegliere di segnalarmi solo i velox nel mio senso di marcia e nel mio percorso (mentre il garmin mi segnala anche quelli in direzione opposta e in strade laterali rispetto a quella del percorso).
Inoltre direttamente dal navigatore potevo scegliere il tipo di avviso sonoro per ogni poi e la distanza a cui volevo essere segnalato.

Per il resto come cartografia e il resto mi trovo bene, di sicuro il garmin si merita un secondo posto tra i navigatori ma con il tom tom per un uso avanzato non c'è storia!

Pikkolomondano1
29-12-2009, 09:49
Buongiorno e buon Natale a tutti.
Eccomi qui anch'io con il mio nuovo 1200.

Però Ovviamente eccomi con una domandona per Voi espertoni:

E possibile utilizzare il cavo USB/MINIUSB unicamente con la funzione di caricabatteria ? Cioè permettendo al Garmin di continuare a fare il suo lavoro di navigatore senza far apparire la schermatina con disegnato il pc?

Questo perchè sulla mia auto esiste una presa USB e sarebbe comodo poterlo caricare utilizzando quella, ma se provo a collegare il Garmin, sparisce la schermata di navigazione ed appare quella con il computerino

JeffB
15-01-2010, 14:10
:help: HELP: il mio nuvi 660 non prende piu' nessuno satellite, il segnale è totalmente assente :(
Avete per caso qualche soluzione prima di spedirlo in riparazione?

grazie!!
STEFANO

platini
15-01-2010, 19:39
:help: HELP: il mio nuvi 660 non prende piu' nessuno satellite, il segnale è totalmente assente :(
Avete per caso qualche soluzione prima di spedirlo in riparazione?

grazie!!
STEFANO
Reset , ma non mi ricordo come si faccia ....

NetmanXP
25-01-2010, 09:05
raga ho un bel grattacapo che non riesco a risolvere :muro:

Giorni fa ho scaricato l'aggiornamento mappe dal sito my.garmin.com, il file in questione è uno solo ed eseguibile.

lanciando il file si apre il programma map update, che procede all'installazione delle mappe sul navigatore...

...e quì iniziano i problemi!

la dimensione totale delle mappe disponibili supera di gran lunga la capacità di memoria interna del navigatore (2GB). Ho comperato una memoria SD (8GB) proprio per ovviare a questa limitazione, ma il software map update che ho scaricato non prevede installazione al di fuori della memoria interna, e mi obbliga a scegliere solo una parte delle mappe da installare sul dispositivo.

Ho inoltre scaricato dal sito garmin i software MapInstall e Map Source, ma non capisco come fare, ne se si può fare, a selezionare come sorgente il fuile exe che ho scaricato dal sito e installarlo completamente sullla SD inserita nel navigatore.

Qualcuno può aiutarmi? :cry:

Rodig
25-01-2010, 12:21
.....Ho inoltre scaricato dal sito garmin i software MapInstall e Map Source, ma non capisco come fare, ne se si può fare, a selezionare come sorgente il fuile exe che ho scaricato dal sito e installarlo completamente sullla SD inserita nel navigatore.

Qualcuno può aiutarmi? :cry:

Installa sul nav una sola mappa (per esempio Italia), dopo di che potrai installare le mappe aggiuntive su SD.....
La procedura é spiegata su http://wiki.poigps.com/doku.php?id=navigatori:navigatori_portatili:garmin:nuvi:mapinstall

NetmanXP
25-01-2010, 16:37
Installa sul nav una sola mappa (per esempio Italia), dopo di che potrai installare le mappe aggiuntive su SD.....
La procedura é spiegata su http://wiki.poigps.com/doku.php?id=navigatori:navigatori_portatili:garmin:nuvi:mapinstall

Interessante, ma c'è qualcosa che non quadra:

quando io installo le mappe aggiuntive con mapupdate, lui subito dice che sul navigatore non ci sta, quindi seleziono solo quello che può starci...così come dice la guida, se installa sia sul navigatore sia sul pc, installa comunque solo quello che può stare sul Garmin, quindi se io poi uso MapInstalla avrò sempre e solo una parte del totale... o sbaglio? :mbe:

Rodig
25-01-2010, 18:11
Interessante, ma c'è qualcosa che non quadra:

quando io installo le mappe aggiuntive con mapupdate, lui subito dice che sul navigatore non ci sta, quindi seleziono solo quello che può starci...così come dice la guida, se installa sia sul navigatore sia sul pc, installa comunque solo quello che può stare sul Garmin, quindi se io poi uso MapInstalla avrò sempre e solo una parte del totale... o sbaglio? :mbe:

Sul PC dovrebbe installare tutto, altrimenti non avrebbe senso.......
C'é solo da provare

NetmanXP
25-01-2010, 21:08
Ho provato e avevo ragione, perché selezionando tutta l'Europa da MapInstall la capienza richiesta è di meno di 2 giga, e sta tranquillamente dentro la memoria interna del garmin, mentre quando lancio il MapUpdate, un file da ben 3,64 GB, ovviamente mi dice che nun ce stà :( ...

e se copiassi/spostassi il contenuto della cartella del garmin sulla SD e poi aggiungessi pezzo per pezzo le mappe aggiornate? perché ho scoperto che se rinomino il file exe dell'aggiornamento in Zip, vedo il contenuto :D

oppure sto sbagliando tutto ? :cry:

Rodig
26-01-2010, 09:25
Ho provato e avevo ragione, perché selezionando tutta l'Europa da MapInstall la capienza richiesta è di meno di 2 giga, e sta tranquillamente dentro la memoria interna del garmin, mentre quando lancio il MapUpdate, un file da ben 3,64 GB, ovviamente mi dice che nun ce stà :( ...

e se copiassi/spostassi il contenuto della cartella del garmin sulla SD e poi aggiungessi pezzo per pezzo le mappe aggiornate? perché ho scoperto che se rinomino il file exe dell'aggiornamento in Zip, vedo il contenuto :D

oppure sto sbagliando tutto ? :cry:

Certo che é curioso......:boh:
Se l'inserimento delle mappe fosse comunque limitato dalla memoria interna del navigatore, la possibilità di utilizzare una SD sarebbe una presa in giro....
In ogni caso leggi http://www.poigps.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=37376&postdays=0&postorder=asc&start=0 ed in particolare il post che trovi su http://www.poigps.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&p=290731&highlight=mapinstall#290731
Ti dovrebbe essere utile

miki8991
27-01-2010, 15:24
ciao a tutti ragazzi... sto perdendo la testa a furia di leggere su internet, ma ognuno ha opinioni diverse... devo prendere un navigatore entro i 150e, anche meno possibilmente... mi serve intanto per l'Italia, poi se farò qualche viaggio anche Europa... da quel che ho capito i TT han qualche problemino in meno nonostante tutto, ma a parità di prezzo non c'è confronto con Garmin, su quest'ultimo trovo schermo più grande e soprattutto memoria espandibile! ora volevo sapere da voi che li avete quale modello mi consigliate...

io ero indeciso fra 255w e 265w, cosa cambia fra i due? oppure quale altro mi consigliate?

cifed
29-01-2010, 09:54
salve,ho da poco acquisitato un nuvi 1350.volevo chiedervi se è possibile pianificare gli itinerario "partendo da" "arriva a". grazie!

Speed-Thx
08-02-2010, 13:21
Ho appena preso un nuvi 1200 e per il momento non mi sembra male.....solo una cosa: ma non è possibile visualizzare i vari POI che interessano direttamente sulla mappa come nel tom tom??
Cioè se voglio vedere sulla mappa i vari distributori di benzina per esempio, non esiste un modo?
Devo per forza farglieli cercare, partendo dalla zona a me vicino??

L'ultima cartografia è la 2010.20 o 2010.30??
Perchè se vado sul sito della navteq e cerco vicino nella mia zona vedo che ci sono delle strade che, pur avendo sul nuvi la 2010.20, non ci sono.....da qui il mio dubbio.......

Grazie

NoNickName
10-02-2010, 08:21
Ma infatti, tutta la variante di mestre della A4 e la nuova uscita di Latisana-Ronchis (sempre A4) non sono ancora state aggiornate sulla cartografia 2010. Vi risulta?

merkutio
10-02-2010, 10:45
in sicilia il garmin 1200 scazza quasi sempre se ci si addentra nei paesini
eppure la mappa è aggiornata
il navigatore è ottimo ma la mappa lascia mooooolto perplessi

Speed-Thx
10-02-2010, 13:24
Ho appena preso un nuvi 1200 e per il momento non mi sembra male.....solo una cosa: ma non è possibile visualizzare i vari POI che interessano direttamente sulla mappa come nel tom tom??
Cioè se voglio vedere sulla mappa i vari distributori di benzina per esempio, non esiste un modo?
Devo per forza farglieli cercare, partendo dalla zona a me vicino??

Grazie

Nessuno mi sa aiutare???? :mbe:

NoNickName
10-02-2010, 14:20
RTFM pagina 41. Strumenti, impostazioni, dettaglio mappa.

i.Am
19-02-2010, 11:49
Sono io lo sfortunato o i navigatori garmin hanno una pessima ricezione satelliti? Garmin NUVI 200 comprato 4 anni fai, sin da subito mi prendeva le tacche solo dopo 20-30 minuti anche in centro citta'. Oggi lo stesso nagivatore non prende praticamente piu. Sono partito da reggio emilia per napoli e ha cominciato a prendere i satelliti solo a roma.... Mi sono fatto dare un navigatore nuvi 1490 sempre della garmin, lo accendo al lavoro alle 12.00, vado a casa, arrivo a casa alle 12.30 e appena sono entrato dentro ha agganciato i satelliti. Ma dopo 30 minuti????

Speed-Thx
19-02-2010, 20:14
Non credo....riporto la mia esperienza......ho preso da poco un nuvi 1200. Appena messo in auto, quindi a freddo, ci ha messo un 3/5 minuti per agganciarsi ai satelliti.
Altrimenti in 1 o 2 minuti li aggancia. Anche in galleria rimane collegato....solo se è lunga allora li perde, ma appena riuscito dalla galleria il riaggancio è immediato.
Ciao!

i.Am
19-02-2010, 20:31
Ma allora sono io lo sfigato :muro:

NoNickName
19-02-2010, 22:18
Confermo. Buona sensibilità e velocità.

Alelevo
26-03-2010, 08:32
Salve a tutti. Spero di non essere off-thread!!!
Ho un nuvi 205W che dopo vari aggiornamenti non riesce piu' a calcolare i percorsi lunghi piu' di 1000 km e soprattutto quelli tra varie nazioni.
Avete per caso una idea di cosa puo' essere???
Grazie

Sam Jones III
28-03-2010, 11:09
ciao a tutti..
ho appena comprato un garmin 1340..
il commesso mi ha detto che per 30 giorni dalla registrazione del prodotto posso aggiornare le mappe gratuitamente?è vero?come faccio?

Alby_ao
10-05-2010, 10:53
Ciao a tutti

Ho preso da poco un garmin 1300 e ho caricato dei poi personali tramite il poi loader, li vedo sulla mappa,però non posso navigare verso nessuno di loro; Se seleziono "dove si va > extra > Punti di interesse personalizzati >mio poi" me lo fa vedere ma non mi appare il tasto verde con scritto vai e quindi non mi calcola il percorso verso quel punto. E' normale?

rai-p
18-05-2010, 23:12
sto per acquistare un garmin nuvi 1300. volevo conferme sulla bontà del prodotto da qualche utilizzatore! sembra che per un prodotto di fascia normale ha quasi tutto quello che serve, che ne pensate ?

ilferrarista
25-05-2010, 19:29
mi sono fatto prestare un garmin 200 da mia sorella per andare in una località vicino a rieti: monte fiolo
il garmin non conosce il nome di questa località, allora inserisco il nome del paese che dista poche centinaia di metri: casperia
detto fatto... tutto bene... a parte il fatto che monte fiolo è poco prima di casperia e una volta arrivato in paese sono tornato indietro...
allora sono andato in un negozio dove hanno a disposizione e accesi navigatori di tutte le marche
ho inserito monte fiolo su mio, navigon... ma nessuno conosce questa località... casperia invece è conosciuta
solo un tt conosce monte fiolo e, tra l'altro, mi ha subito chiesto se per arrivare volevo passare per strade a pedaggio (nel ns caso a1...)
io ho detto di no e lui ha pianificato la strada in modo corretto
insomma... ero intenzionato a comprare un garmin serie 1300 ma mi sono venuti mille dubbi...
è un problema di aggiornamento mappe o della provenienza delle mappe (navteq o atlas) ?

platini
25-05-2010, 19:30
Aggiornato il sw per l'upgrade delle mappe lifetime.

severance
25-05-2010, 21:20
mi sono fatto prestare un garmin 200 da mia sorella per andare in una località vicino a rieti: monte fiolo
il garmin non conosce il nome di questa località, allora inserisco il nome del paese che dista poche centinaia di metri: casperia
detto fatto... tutto bene... a parte il fatto che monte fiolo è poco prima di casperia e una volta arrivato in paese sono tornato indietro...
allora sono andato in un negozio dove hanno a disposizione e accesi navigatori di tutte le marche
ho inserito monte fiolo su mio, navigon... ma nessuno conosce questa località... casperia invece è conosciuta
solo un tt conosce monte fiolo e, tra l'altro, mi ha subito chiesto se per arrivare volevo passare per strade a pedaggio (nel ns caso a1...)
io ho detto di no e lui ha pianificato la strada in modo corretto
insomma... ero intenzionato a comprare un garmin serie 1300 ma mi sono venuti mille dubbi...
è un problema di aggiornamento mappe o della provenienza delle mappe (navteq o atlas) ?

non e' un "problema"!

dipende come hai giustamente detto tu dal fornitore mappe: navigon e garmin usano navteq, tomtom e mio teleatlas...

posso postarti indirizzi che vengono riconosciuti dal garmin e non dal tomtom per esempio:

san maurizio canavese via gran paradiso... e esiste da anni! e avrei altri esempi!

ilferrarista
25-05-2010, 21:30
...dipende come hai giustamente detto tu dal fornitore mappe: navigon e garmin usano navteq, tomtom e mio teleatlas... posso postarti indirizzi che vengono riconosciuti dal garmin e non dal tomtom...

grazie severance... devo proprio dire che con il garmin di mia sorella, anche se è un prodotto entry level, mi sono trovato veramente bene...
per cortesia dove posso trovare prove o recensioni che mettano in risalto le caratteristiche e le differenze specifiche dei 2 fornitori di mappe? esiste qlc del genere?

severance
25-05-2010, 22:07
grazie severance... devo proprio dire che con il garmin di mia sorella, anche se è un prodotto entry level, mi sono trovato veramente bene...
per cortesia dove posso trovare prove o recensioni che mettano in risalto le caratteristiche e le differenze specifiche dei 2 fornitori di mappe? esiste qlc del genere?

purtroppo non si trovano recensioni precise in giro, solo pareri di chi le usa di piu!

a quanto ne so le navteq sono piu dettagliate al nord, mentre le teleatlas al sud, le navteq han piu vie, mentre le teleatlas piu numeri civici e qualcosa di cartellonistica autostradale in piu...

altro non so dirti

ilferrarista
26-05-2010, 11:54
...a quanto ne so le navteq sono piu dettagliate al nord, mentre le teleatlas al sud...

grazie severance
ho scoperto leggendo da qlc parte (non mi ricordo dove... con tutte stè ricerche... ci vorrebbe un "bravo" navigatore...) che googlemap utilizza teleatlas e tuttocittà le navteq... e ti confermo che la differenza per l'indirizzo che hai segnalato...
non pensavo di trovare tali differenze... in ogni caso l'utilizzo di iq routes da parte di tt m i pare interessante... solo che in negozio non mi è sembrato così facile da usare... ma forse è un problema di abitudine...
buona strada!

severance
26-05-2010, 12:01
grazie severance
ho scoperto leggendo da qlc parte (non mi ricordo dove... con tutte stè ricerche... ci vorrebbe un "bravo" navigatore...) che googlemap utilizza teleatlas e tuttocittà le navteq... e ti confermo che la differenza per l'indirizzo che hai segnalato...
non pensavo di trovare tali differenze... in ogni caso l'utilizzo di iq routes da parte di tt m i pare interessante... solo che in negozio non mi è sembrato così facile da usare... ma forse è un problema di abitudine...
buona strada!

andando un attimo OT c'e' un navigatore che puo utilizzare entrambe le mappe: igo8 :D

platini
26-05-2010, 13:21
andando un attimo OT c'e' un navigatore che puo utilizzare entrambe le mappe: igo8 :D
ma simultaneamente ? No ? :confused:

severance
26-05-2010, 23:50
ma simultaneamente ? No ? :confused:

non simultaneamente, basta cliccare sullo switch map e cambi!

platini
27-05-2010, 09:16
non simultaneamente, basta cliccare sullo switch map e cambi!
Ma la versione stand alone o anche quella per WM ?
Forse con una skin custom ?

severance
27-05-2010, 11:33
Ma la versione stand alone o anche quella per WM ?
Forse con una skin custom ?

entrambe le versioni pda e pna, io uso la skin gurjon ;)

platini
27-05-2010, 13:17
entrambe le versioni pda e pna, io uso la skin gurjon ;)
Ok grazie.

ilferrarista
27-05-2010, 13:25
vorrei rientrare ot per chiedere ai + esperti la seguente cosa:
ho visto che alcuni tt sono venduti con la funzione iq routes che trovo molto interessante, ma se volessi una cosa simile sul garmin come si chiama la funzione corrispondente? oppure tutti i garmin sono forniti con (+ o -) le stesse potenzialità?
grazie

darkantony_80
30-05-2010, 12:22
salve ragazzi, ho un po di domande da chiedervi.
Vorrei prendere un navigatore da regalare alla mia girl, ma sono indeciso tra questi due modelli :

GARMIN MUVI 1300IT prezzo 129 €
MIO SPIRIT 500 IT prezzo 129 €

Ho visto un po in giro sui forum , mi sembra che il garmin sia migliore x via che si puo aggiornare mappe , autovelox e cose del genere mentre il Mio no.

Mi chiedevo tra i 2 quale fosse migliore x autovelox e cose del genere.

Grazie mille a chi mi puo dare 1 mano!!

severance
30-05-2010, 13:46
salve ragazzi, ho un po di domande da chiedervi.
Vorrei prendere un navigatore da regalare alla mia girl, ma sono indeciso tra questi due modelli :

GARMIN MUVI 1300IT prezzo 129 €
MIO SPIRIT 500 IT prezzo 129 €

Ho visto un po in giro sui forum , mi sembra che il garmin sia migliore x via che si puo aggiornare mappe , autovelox e cose del genere mentre il Mio no.

Mi chiedevo tra i 2 quale fosse migliore x autovelox e cose del genere.

Grazie mille a chi mi puo dare 1 mano!!

il mio spirit e sbloccabile, con tutto quello che ne consegue :D

platini
30-05-2010, 15:01
il mio spirit e sbloccabile,
Solo il tuo ? :eek:

severance
30-05-2010, 15:01
Solo il tuo ? :eek:

:D

mio e' la marca :sofico:

spirit 500 il modello :ciapet:

platini
30-05-2010, 15:06
:D

mio e' la marca :sofico:

spirit 500 il modello :ciapet:
:D
Da come e' impostata la frase ci stava la mia risposta....

darkantony_80
30-05-2010, 15:35
sinceramente nn mi va di sbloccare e cose del genere x via della garanzia o altro, volevo solo un parere su quale dei 2 fosse il migliore

severance
30-05-2010, 16:07
:D
Da come e' impostata la frase ci stava la mia risposta....

giusto, ci stava tutta :D

sinceramente nn mi va di sbloccare e cose del genere x via della garanzia o altro, volevo solo un parere su quale dei 2 fosse il migliore

lo sblocco sta sulla memory card, non invalidi nulla, ma ci installi altri 10 software di navigazione :)

darkantony_80
30-05-2010, 17:48
giusto, ci stava tutta :D



lo sblocco sta sulla memory card, non invalidi nulla, ma ci installi altri 10 software di navigazione :)

hai pvt ;)

ilferrarista
30-05-2010, 22:03
...MIO SPIRIT 500 IT prezzo 129 €...

scusate ot
anche il "mio" può aggiornare le mappe e ieri ho letto da media"mondo" un cartello che diceva che per alcuni modelli la mitac offre 2 anni di aggiornamenti gratis...

ritaz
07-06-2010, 14:42
Sono in possesso di una sd1g come si fà a far riconoscerla,quale procedimento bisogna usare per farla funzionare...grazie

andybike
08-06-2010, 11:28
Nel mio Zumo uso una SD da 2GB per musica e altre cose. Mi è bastato inserirla nello slot del navigatore per farla subito riconoscere...

ritaz
09-06-2010, 16:38
io sul pc vedo sd ma sul navigatore no ma per caricare le mappe come si fà ti ringrazio per le risposte

severance
09-06-2010, 21:23
io sul pc vedo sd ma sul navigatore no ma per caricare le mappe come si fà ti ringrazio per le risposte

formatta la memory in fat 32, crea la cartella garmin e dentro gli puoi mettere la mappa ;)

paoloma71
15-06-2010, 23:34
salve ragazzi, sicuramente sono io un imbranato, ma da qualche giorno ho comprato un nuvi 245 e durante la navigazione non mi mostra i POI, me li fa vedere solo con consulta mappa, è normale?

severance
19-06-2010, 18:29
novita'!

http://www.garmin.it/automotive/auto/serie-3700/010-00858-31/schedatecnica.html

http://www.gpspassion.com/fr/articles.asp?id=277

:)

platini
19-06-2010, 19:13
novita'!

http://www.garmin.it/automotive/auto/serie-3700/010-00858-31/schedatecnica.html

http://www.gpspassion.com/fr/articles.asp?id=277

:)
bello eh ...
Il costo si sa ?

severance
19-06-2010, 19:15
bello eh ...
Il costo si sa ?

sembra attorno ai 300 dollari!

severance
19-06-2010, 19:17
mi correggo

https://buy.garmin.com/shop/shop.do?cID=134&pID=63940

platini
19-06-2010, 19:35
sembra attorno ai 300 dollari!
neanche tanto considerando che pagai un nuvi 250 249 euro :eek:

severance
19-06-2010, 19:40
infatti, poi e' abbastanza innovativo, schermo vetro capacitivo, disposizione verticale o orizzontale, tmc eccccc

l equivalente navigon sembra abbia meno funzioni e costi di piu!

http://www.navigon.com/portal/it/shop/navigationsgeraete/produkt.html?produktFamilieId=13660422&produktId=37701

il tomtom manco lo cito, e' rimasto troppo indietro secondo me :D

Giky
27-06-2010, 13:13
Ho preso il Nuvi 245 ma nel forum non è recensito da nessuno :eek:
Ne avete mai sentito parlare?
Mi sembra che vada bene (per le mie esigenze). L'ho registrato e aggiornato ma dopo averlo collegato con un cavetto di un MP3 al computer non riesco a fare il backup perchè dopo pochi secondi si spegne e il computer non lo vede più. :cry:
Vi è mai successo?
Grazie per le risposte:D

martyn
14-07-2010, 12:59
Come si fa ad aggiungere vie o piazze NON presenti sul Garmin?

severance
14-07-2010, 14:29
Come si fa ad aggiungere vie o piazze NON presenti sul Garmin?

aggiornando la mappa!

Spottyblu
17-07-2010, 08:27
Aiut help gasp mi hanno fregato le mappe... :cry:

Ho appena acquistato un Garmin nuvi 1350...

Volevo sostituire le mappe con quelle più recenti, ma non riesco a trovare il file: nel vecchio che avevo il file delle mappe lo trovavo sotto la cartella Garmin. Ora collegando il navigatore al computer non riesco a trovare nessun file di quel tipo, eppure funziona :rolleyes:

gepeppe
19-07-2010, 14:10
volevo acquistare il garmin 1300 (trovato a 120 € su internet), che ne pensate?? è un buon navigatore?? Inoltre si possono usare le mappe 3d??

merkutio
21-07-2010, 13:43
ragazzuoli volevo sapere se anche voi siete rimasti delusi dal navigatore garmin

ho comprato un garmin 1200 alla mia ragazza ma in sicilia non becca una strada, e anche nei grossi centri cittadini a volte scazza

ma è un problema della mappa navteq ( appena comprato l'ho aggiornato e scazzava ) o è un problema del software di navigazione?

si può risolvere in qualche modo? esperienze simili ?

merkutio
22-07-2010, 15:51
tutto tace? :D

phoenix1975
12-08-2010, 16:47
Per visualizzare le mappe del garmin nuvi 1350 devi andare in strumenti opzioni cartella e togliere la spunta a "nascondi i file protetti di sistema" a questo punto riuscirai a vedere la cartella .System nel garmin che contiene le mappe

Bersch
29-10-2010, 19:00
il tomtom manco lo cito, e' rimasto troppo indietro secondo me :D

Si vede che non sei aggiornato, in UK, Francia e altri paesi è più di un anno che c'è questo:
http://www.tomtom.com/landing_pages/GO1000/?Italia
Traffico in tempo reale tramite rilevazione di sim telefoniche sulle strade. :read:

severance
29-10-2010, 21:46
Si vede che non sei aggiornato, in UK, Francia e altri paesi è più di un anno che c'è questo:
http://www.tomtom.com/landing_pages/GO1000/?Italia
Traffico in tempo reale tramite rilevazione di sim telefoniche sulle strade. :read:

guarda che e uscito da poco ma fa ridere comunque come funzioni, carini i servizi live ma e ancora indietro ;)

prova altro e poi confronta

Bersch
30-10-2010, 01:24
guarda che e uscito da poco ma fa ridere comunque come funzioni, carini i servizi live ma e ancora indietro ;)

prova altro e poi confronta

Informati, stai dicendo inesattezze.
Prova HD Traffic e poi non torni più indietro! ;)

radi
09-11-2010, 14:25
buon pomerigio
mi scusate se faccio qualcosa di errato vi chiedo di potermi aiutare sono andato a comprare un garmin 1350 e ho chiesto al personale allo stend se il navigatore mi indicava gli autovelx a voce e mi hanno detto di si ma con mio grande rammarico l'oggetto emette solo dei bip con una strisciolina con scritti picolissimi che trovo molto ma molto difficoltoso a leggere come potrei inserire un avviso vocale se e possibile?
grazie

Garagino
10-11-2010, 07:01
come potrei inserire un avviso vocale se e possibile?
grazie

Credo sia impossibile. Piuttosto aumenta il volume di sistema così da sentir forte il bip.

Garagino
10-11-2010, 07:01
come potrei inserire un avviso vocale se e possibile?
grazie

Credo sia impossibile. Piuttosto aumenta il volume di sistema così da sentir forte il bip.

Zenigata
12-11-2010, 22:27
Io da qualche giorno a casa ho il nuovo Garmin nuvi 2200 ma il sito ufficiale dice che il modello sarà disponibile a partire da dicembre 2010 (http://www.garmin.it/automotive/auto/serie-2200/010-00901-36.html). Com'è possibile?

emilmatt
07-12-2010, 19:33
Salve a tutti, qualche anima gentile può delucidarmi sul citato Nav?
Durata batteria? Possedevo un Mio Moov Spirit TV735 e sono rimasto davvero deluso dalla sua batteria che praticamente durava un'inezia (in funzione TV o Video), mentre mi sono trovato bene con la funzione Navigatore (semplice e immediato per me).
Grazie a coloro che mi risponderanno. Ciao
:)

LVA80
08-12-2010, 09:43
Buongiorno a tutti, io ho un Garmin Nuvi 765T e ho un problema piuttosto fastidioso: mentre il navigatore sta lavorando, di colpo si blocca la mappa per 15-20 secondi e poi riprende la navigazione. Durante questo blocco mappa, il resto delle informazioni (velocità corrente, metri mancanti alla prossima svolta, chilometri mancanti all'arrivo ecc) si aggiornano senza nessun problema. Voglio precisare che il firmware è aggiornato all'ultima versione e che anche le mappe sono aggiornate all'ultima versione. A qualcuno è capitata (o capita) qualcosa del genere? Se si, come si può risolvere? Grazie per la risposta e a presto!

merkutio
08-12-2010, 14:58
ho il garmin 1250 che sballa regolarmente le strade, soprattutto fuori città.
le mappe sono aggiornate e , controllando in parallelo con altro navigatore, sono esatte , solo che il garmin sbaglia il percorso. Anche il firmware è aggiornato
come posso risolvere ? possibile che il software sia così fasullo?
Pochi giorni fa in sicilia mi ha mandato dalla parte opposta, meno male che avevo il nokia map che mi ha salvato altrimenti mi sarei perso tra le montagne.
Come posso risolvere? qui è un problema di algoritmi
ho aggiornato tutto ma continua a fare errori grossolani.
Qualcuno può aiutarmi?

gpsaliola
12-02-2011, 10:53
Recentemente il software OkMap (www.okmap.org) include una funzione per generare automaticamente le Garmin custom maps (formato kmz).
La calibrazione delle mappe è sofisticata perchè OkMap usa diversi tipi di proiezioni cartografiche e gestisce molti datum.
La nuova funzione include la piastrellizzazione della mappa da e a diversi tipi di formati immagine (incluso il formato ECW in input).
E' possibile selezionare le estensioni KML 2.2 (se il GPS le supporta), la qualità JPEG, la trasparenza KML, l'ordine di disegno, il ridimensionamento delle immagini, ecc..
Si possono selezionare quali "tiles" generare nell'output.
Questa funzione supporta anche le "mappe non orientate a nord".
OkMap inoltre include un server Google Maps dal quale è possibile scaricare mappe Google, OpenStreetMap, MyTopo, DOCQ, ecc..
Queste due funzioni combinate insieme possono essere veramente utili.

viemme52
12-03-2011, 23:38
ragazzi un amico mi ha affidato il suo nuvi 1300 che improvvisamente si è inchiodato.le ho provate tutte ma non si riaccende,ho fatto diversi reset e aggiornato il sofware ma senza risultato, anzi ora non mi si colega neppure al pc..grossa delusione questi nuovi garmin

NoNickName
13-03-2011, 08:44
Io invece ho il 1340 e mi trovo molto bene.
Ho appena crackato il firmware e ho abilitato il JCV che di default non è incluso.
Per fare un hard reset tieni premuto il tasto di avvio per 10 secondi.

valis.
17-03-2011, 15:00
spero sia il topic corretto :)
ho un nuvi 255 europa, ho provato a inserire nella sd una mappa aggiornata (formato .img), ma non riesco a capire come si fa a farla leggere al navigatore, suggerimenti?

NoNickName
17-03-2011, 15:46
spero sia il topic corretto :)
ho un nuvi 255 europa, ho provato a inserire nella sd una mappa aggiornata (formato .img), ma non riesco a capire come si fa a farla leggere al navigatore, suggerimenti?

Se hai fatto tutto giusto, la legge da solo.
Spiegaci cosa hai fatto, dove hai messo il file, in che cartella, come si chiama, dove l'hai preso....

valis.
17-03-2011, 16:42
Se hai fatto tutto giusto, la legge da solo.
Spiegaci cosa hai fatto, dove hai messo il file, in che cartella, come si chiama, dove l'hai preso....

allora ho formattato la sd, ho creato una cartella che ho chiamato garmin e dentro la cartella ho copiato questo file (gmapsuppCN ITALIA 2011.40 IMG unlocked.img, trovato in rete) che tutti dicono essere perfettamente funzionante, il navigatore legge la solita mappa e non trovo nessuna opzione per farne leggere altre...

NoNickName
17-03-2011, 18:13
devi rinominare il file in gmapsupp.img (maiuscolo o minuscolo non importa).

valis.
17-03-2011, 21:14
devi rinominare il file in gmapsupp.img (maiuscolo o minuscolo non importa).

fatto, ma il risultato non cambia, accendo il navigatore e mi legge la mappa preinstallata, non riesco a capire se c'è la possibilità di selezionare la mappa sulla sd e se c'è non la trovo...

NoNickName
17-03-2011, 21:44
Adesso che l'hai rinominato, vai in impostazioni, mappe, Info Mappe e disabilita la mappa nella memoria interna del nav

valis.
18-03-2011, 08:18
Adesso che l'hai rinominato, vai in impostazioni, mappe, Info Mappe e disabilita la mappa nella memoria interna del nav

fatto! Grazie sei stato utilissimo :)

NoNickName
18-03-2011, 16:39
fatto! Grazie sei stato utilissimo :)

Garmin uber alles! :sofico:

berto0
03-04-2011, 12:53
Buongiorno a tutti, essendo abbastanza ignorante in materia mi affido a voi per risolvere un piccolo problema.
Sono in possesso di un Nuvi 300 e vorrei caricare in memoria dei file in formato gpx scaricati da internet per poter seguire dei percorsi in bike.

Il problema è che una volta caricati questi file nel navigatore riesco a visualizzare sulla mappa soltanto il punto di arrivo del percorso, ma il navigatore non mi porta nel punto da dove partirà lo stesso percorso.
Sicuramente c'e' qualcosa che non so o non capisco, potete darmi un consiglio?

Grazie in anticipo:)
Andrea

Dax2382
07-04-2011, 18:39
il garmin nuvi 300 legge gli itinerari gpx??? perchè non riesco a capire se il navigatore riesce a leggerli oppure se sono io che sbaglio qualcosa...:cry:

Dax2382
07-04-2011, 18:57
mi autorispondo, il garmin nuvi 300 non legge gli itinerari gpx :cry: :cry: :cry:

fabietto_86
10-04-2011, 12:29
ciao ragazzi

anche io posseggo un nuvi 200w
mi chiedevo se avevate il driver ....
perche xp mi dice errore periferica non ricosciuta

da passarmelo magari via mail

grazie

valis.
11-04-2011, 14:09
da quando ho installato una mappa aggiornata sulla sd del mio 255 mi succede spesso una cosa curiosa, sono su una via e il navi mi indica che sono sulla via parallela :confused: , problemi di mappa o cosa? Ho chiesto ad altri che hanno installato la stessa mappa, ma a nessuno è capitata questa cosa...

NoNickName
11-04-2011, 14:24
da quando ho installato una mappa aggiornata sulla sd del mio 255 mi succede spesso una cosa curiosa, sono su una via e il navi mi indica che sono sulla via parallela :confused: , problemi di mappa o cosa? Ho chiesto ad altri che hanno installato la stessa mappa, ma a nessuno è capitata questa cosa...

No, non c'entra. Probabilmente non hai una buona ricezione.

Dax2382
11-04-2011, 14:26
io farei anche un aggiornamento software

valis.
11-04-2011, 15:42
io farei anche un aggiornamento software

come si fa?

Dax2382
11-04-2011, 15:47
scarichi questo
http://www8.garmin.com/support/collection.jsp?product=999-99999-27
lo installi, lo lanci con il garmin connesso al pc e ricerchi il software in automatico!:D

Paolosnz
24-06-2011, 19:57
ciaooo.... ho questi due navigatori per lavoro ed in entrambi la cosa che mi fa letteralmente SCLERARE è che ogni volta devo selezionare lo stato e riscrivere la città!!! considerate che imposto una 20ina di indirizzi al giorno capirete forse il disagio!! ho visto su altri nuvi tipo il 200 che almeno si può riprendere l'ultima città con il menù a tendina...
non si può fare nulla del genere per la serie 3xx e 6xx?

Dax2382
26-06-2011, 10:43
con la serie 300 non mi risulta che si possa fare. una cosa simile però la hai entrando in "mie posizioni" e poi su "seleziona recenti" allora li hai una lista degli indirizzi recenti utilizzati.

Paolosnz
26-06-2011, 18:57
con la serie 300 non mi risulta che si possa fare. una cosa simile però la hai entrando in "mie posizioni" e poi su "seleziona recenti" allora li hai una lista degli indirizzi recenti utilizzati.

ciao..
si ho i percorsi recenti ma non posso mica cambiare la via.. io vorrei evitare di selezionare ogni volta lo stato e la città.....
capisco il software vecchio ma mi pare assurdo che non abbiano migliorato la situazione con nuovi aggiornamenti

3171967
02-07-2011, 00:35
Salve,
possiedo un nuvi 245 che ha sol la tastiera ABCDEFG... quindi l'ordine dei caratteri non è QWERTY.. ora il domandone.. come posso installare in suddetto GARMIN la tastiera QWERTY? premetto che la versione del software è la 7.10 .... illuminatemi perfavore

3171967
02-07-2011, 17:54
nessuno sa se è possibile farlo?

Dax2382
10-07-2011, 15:53
hai provato a fare l'aggiornamento software tramite il web updater? forse li trovi materiale aggiuntivo da installare sul tuo garmin come le voci ed i veicoli.

pasgal
30-07-2011, 09:19
Chiedo scusa, tempo fa (se non ricordo male) potevo andare al centro di una città se non inserivo una strada ed un numero civico (sempre che non mi confondo col TT per Nokia che non uso più.

Mi trovo nella situazione che se voglio andare in un paesino, ad esempio Toscano, per visitarlo, devo obbligatoriamente scegliere una strada, non conoscendole e tenendo conto che molti paesi sono geometricamente molto estesi, mi potrei trovare a qualche km. dal centro città.

Mi dite come fate voi per raggiungere le zone centrali di Lucca, ad esempio, se siete in auto e non conoscete il nome delle strade?

Grazie!

dididj
11-08-2011, 13:10
Io invece ho il 1340 e mi trovo molto bene.
Ho appena crackato il firmware e ho abilitato il JCV che di default non è incluso.
Per fare un hard reset tieni premuto il tasto di avvio per 10 secondi.

Anche io sarei interessato a caricare un firmware custom (sempre se esistono) per un nuvi 350, mi interesserebbe attivare tipo l'indicazione dei limiti di velocità ecc.. mi sapresti indicare se c'è la possibilità per il nuvi 350 o cmq mi sapresti indicare un link ?

Che differenza c'è tra assitente di corsia e junction view ?

c00l
15-08-2011, 13:26
Ciao a tutti :)

Anni fa ho acquistato un garmin nuvi 200 e mi trovo discretamente bene. Quando mi ricordo lo aggiorno sia nel software che nelle mappe. Ieri ho aggiornato il software ma è quello dell'anno scorso quindi niente ed ho messo una mappa nuova. Ho installato anche dei poi personalizzati, tutto tramite i programmi ufficiali della garmin. Il problema mi si è presentato con i veicoli: nonostante la cartella fosse piena, non me ne riconosceva neanche uno e continuava a dirmi di andare sul sito della garmin per scaricarli. Ho ricreato più volte la cartella vehicle, caricando i veicoli sia manualmente che tramite plugin, ma non ne vuole che sapere, nonostante non abbia cambiato niente.
Soluzioni?
Grazie

alby.campa
10-03-2012, 17:02
per caso qualcuno di voi sa dove posso trovare le mappe per il garmin nuvi 465t?

nokiotto80
18-01-2015, 20:32
ho il garmin 1250 che sballa regolarmente le strade, soprattutto fuori città.
le mappe sono aggiornate e , controllando in parallelo con altro navigatore, sono esatte , solo che il garmin sbaglia il percorso. Anche il firmware è aggiornato
come posso risolvere ? possibile che il software sia così fasullo?
Pochi giorni fa in sicilia mi ha mandato dalla parte opposta, meno male che avevo il nokia map che mi ha salvato altrimenti mi sarei perso tra le montagne.
Come posso risolvere? qui è un problema di algoritmi
ho aggiornato tutto ma continua a fare errori grossolani.
Qualcuno può aiutarmi?


quoto tutto quanto. anche se gli stessi problemi me li fa il NUVI 1340.
Ho aggiornato tutto sw e mappe ma gli erroracci in cui incorre sono sempre gli stessi. Sballla spessissimo le strade, mi fa imboccare percorsi a volte inesistenti.Poi sai che fa? se per esempio sono un una strata extraurbana principale o su un'autostrada, se la meta si trova a 4 o 5 uscite piu avanti, quello mi fa uscire alla prima uscita disponibile, robe da matti ! ma che razza di algoritmo c'anno messo? Cambiando le impostazioni disponibili,percorso, evita pedaggi, il piu economico etc, la sostanza non cambia...