PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] GARMIN


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6

ciliegia91
16-04-2007, 10:58
ciao a tutti, ho qualche domanda banale da farvi: se collego il mio nuvi 300 al pc tramite il cavo usb, la batteria si ricarica? se sì, ci mette molto tempo? a batteria carica mi avvisa? grazie

Drakogian
16-04-2007, 12:14
ciao a tutti, ho qualche domanda banale da farvi: se collego il mio nuvi 300 al pc tramite il cavo usb, la batteria si ricarica? se sì, ci mette molto tempo? a batteria carica mi avvisa? grazie

Certo che si ricarica. Non ti avvisa ma puoi vedere le tacche che indicano lo stato di carica in alto a sinistra.

toctoc123
18-04-2007, 14:05
Ciao a tutti, mi hanno regalato un streetPilot c510, appena comprato ho deciso di passare dal firmware 3.30 al 5.60 sole che dalla impostazioni e sparita l' icona traffico (quella per impostare l' TCM Fm) sapete come recuperarla? sapete (anche se ormai è tardi se questa versione da problemi?)
e mi si è anche abbassato il volume
sapete se è possibile qualche altro file audio per gli avvisi dei Poi?



Grazie

kenny_iatly
18-04-2007, 21:37
Ciao ragazzi, scusate l'intromissione,

qualcuno conosce come aggiungere categorie al menu "dove andiamo?"

ho già aggiunto le categorie personali ma volevo ad esempio aggiornare la

categoria "Carburanti" senza creare un doppione con una categoria personale .

E' possibile secondo voi?

speriamo...
GrAZIE!!!!

Drakogian
19-04-2007, 08:53
No, è possibile aggiornare le categorie predefinite. Forse in futuro con una revisione del firmware.

gigggi
19-04-2007, 20:08
raga io non sono un esperto e volevo sapere se sù un garmin nuvi 300 posso installare le mappe del nord america in particolare la florida e stati limitrofi.... che dite si può fare?


grazie in anticipo per le eventuali risposte!

ciao a tutti!

Garagino
20-04-2007, 01:28
Che differenze ci sono tra gli autovelox scaricati in prova per 90 giorni sul my.garmin e quelli scaricati dal POI??:boh:

Drakogian
20-04-2007, 10:04
raga io non sono un esperto e volevo sapere se sù un garmin nuvi 300 posso installare le mappe del nord america in particolare la florida e stati limitrofi.... che dite si può fare?


grazie in anticipo per le eventuali risposte!

ciao a tutti!

Se ti compri le mappe del Nord America le puoi installare sicuramente.

Che differenze ci sono tra gli autovelox scaricati in prova per 90 giorni sul my.garmin e quelli scaricati dal POI??:boh:

Quelli di POIGPS sono sicuramente più aggiornati. ;)

greenthing
21-04-2007, 12:29
ciao a tutti...
ho appena comprato un nuvi 350..peccato che era un modello d'esposizione e qnd non vi era piu il fogliettino giallo incluso nella confezione..
sono comunque riuscito a trovare un modo per registrare il proprio modello...dato che all'interno del garmin ci sono vari file tra qui il file: GARMINDEVICE.XML
apritelo con un textedit...e cercate sotto code..tada...troverete tutto quello ceh vi serve...
spero di esservi stato daiuto...
per il resto come vi trovate con il garmin? ho anche preso l'antenna tmc quella mobile..ma non lho ancora testata..qlc di voi sa se funza bene?
un saluto

chris

marco melis
21-04-2007, 16:37
salve a tutti

sto per acquistare da un utente del forum il nuvi 300, mi dice che ha appena ricevuto dalla garmin il cd o dvd version 9, e che ci sono anche le mappe europee, lui nel 300 ha solo ita e grecia. Per inserire le altre mappe e sufficiente da quello che ho capito aver una SD e metter li le mappe che interessano dei vari stati europei e poi e tutto a posto giusto??

grazie per le eventuali risposte...cosi procedo all'acquisto!!

ilpaolo
21-04-2007, 22:24
ciaoo sono nuovo del forum..........
un consiglio che ne pensate del nuvi 660?

Garagino
24-04-2007, 00:06
Posto i miei:
Nuvi 360
software version 2.30 :muro:
versione audio:1.40
versione software gps:2.90

Kil®
27-04-2007, 18:44
URGENTEEE!

Ciao ragazzi, ho il garmin nuvi 310 DELUXE ma non capisco come devo fare per scoprire se ho caricata la mappa per la francia, domani devo andare in costa azzurra!!

1. Come si scopre quali mappe ho preimpostate?
2. Devo installare la Francia?
2. Se devo installare la francia, come devo fare? (ho installato mapource ma non capisco cosa devo fare)

Grazie mille ma sono nel panico

Kil®
27-04-2007, 19:56
aiutoooooooooooo

ho aperto mapsource, ho trascinato la mappa di nizza nella sezione si sinistra dello schermo, ho fatto invia a periferica, poi spengo il garmin, lo riaccendo, vado su MAPPA - INFO e mi segnala che ho solo l'italia.......

Invece se da mapsource faccio "ricevi dati da periferica" mi segnala la mappa di nizza........

L'ho installata o no??

im0dium
28-04-2007, 01:44
aiutoooooooooooo

ho aperto mapsource, ho trascinato la mappa di nizza nella sezione si sinistra dello schermo, ho fatto invia a periferica, poi spengo il garmin, lo riaccendo, vado su MAPPA - INFO e mi segnala che ho solo l'italia.......

Invece se da mapsource faccio "ricevi dati da periferica" mi segnala la mappa di nizza........

L'ho installata o no??

Il procedimento mi pare corretto, puoi provare a fare un percorso in simulazione per testarne l'efficacia.

gepeppe
28-04-2007, 09:54
scusa ma metti un indirizzo di nizza e prova....facci sapere

HHH85
29-04-2007, 22:34
Garmin 310 vs TomTom go 510...
Sarei intenzionato a prendere il Garmin faccio bene?
il nuvi 310 ha solo l'italia o anche l'europa?
come interfaccia mi sembra più semplice quella del nuvi, o sbaglio, rispetto al Tom?
I vari aggiornamenti sugli autovelox sono gratuiti per il Garmin?

grazie e ciao
HHH

gepeppe
30-04-2007, 08:54
1) certo che fai bene :D
2)ha l'italia + grecia di base, poi c'è il dvd di tutta l'europa e ci carichi dentro le mappe che vuoi (vedi prima pagina). se hai anche una sd, ci entrano più mappe!!
3)si, quella del nuvi è più semplice e "intuitiva"..(ho anche io il 310)
4)si sono gratuiti, stanno in prima pagina, li scarichi da li...


ps. per tutti, visto che non ho molto tempo per controllare gli aggiornamenti dei poi dall'altro sito, se magari quando escono gli aggiornamenti qualcuno mi avverte lo faccio :D

HHH85
30-04-2007, 13:53
1) certo che fai bene :D
2)ha l'italia + grecia di base, poi c'è il dvd di tutta l'europa e ci carichi dentro le mappe che vuoi (vedi prima pagina). se hai anche una sd, ci entrano più mappe!!
3)si, quella del nuvi è più semplice e "intuitiva"..(ho anche io il 310)
4)si sono gratuiti, stanno in prima pagina, li scarichi da li...


ps. per tutti, visto che non ho molto tempo per controllare gli aggiornamenti dei poi dall'altro sito, se magari quando escono gli aggiornamenti qualcuno mi avverte lo faccio :D

per il dvd dove lo posso reperire?
bisogna comprarlo separatamente oppure è incluso nella confezione?
grazie e ciao
HHH

gepeppe
30-04-2007, 15:13
per il dvd dove lo posso reperire?
bisogna comprarlo separatamente oppure è incluso nella confezione?
grazie e ciao
HHH

a me è uscito con la versione "delux" cellulare compreso ;)

per il resto aspetta che ti risponda qualcun'altro, perchè mi pare che qualcuno ha fatto la richiesta alla garmin......magari ti fai spiegare come si fa..

ciao

HHH85
30-04-2007, 15:31
a me è uscito con la versione "delux" cellulare compreso ;)

per il resto aspetta che ti risponda qualcun'altro, perchè mi pare che qualcuno ha fatto la richiesta alla garmin......magari ti fai spiegare come si fa..

ciao

quanto l'hai pagata la versione delux?
perchè da Euronics di limbiate vendono a 399€ il nuvi310 normale..
ma si riesce a trovare a qualcosa meno?
HHH

gepeppe
30-04-2007, 17:16
quanto l'hai pagata la versione delux?
perchè da Euronics di limbiate vendono a 399€ il nuvi310 normale..
ma si riesce a trovare a qualcosa meno?
HHH

la pagai 400€

HHH85
30-04-2007, 23:13
e invece il 350 rispetto al 310 manca di bluetooh ma ha il tss come contropartita vale?
vi è qualche altra differenza rispetto al 310 oltre alla mappa europea dentro al 350?
la grafica è la stessa?
HHH

HHH85
01-05-2007, 13:13
ma per il 350 devo inserire il software 4.40?
https://buy.garmin.com/shop/store/downloadsUpdates.jsp?product=010-00455-00&cID=134&pID=6290

Kil®
01-05-2007, 21:27
Ciao gente...
con il mapsource non ho proprio installato niente....
Io le trascino a sinistra, clicco invia...ma non va nulla...se vado in Impostazioni, Mappa, Info Mapp, mi viene "city navigator europe nt v9, ITALY GREECE..
Come devo fare?

HHH85
03-05-2007, 16:41
e invece il 350 rispetto al 310 manca di bluetooh ma ha il tss come contropartita vale?
vi è qualche altra differenza rispetto al 310 oltre alla mappa europea dentro al 350?
la grafica è la stessa?
HHH

qualche parere?

HHH85
04-05-2007, 10:24
X chi interessa oggi ho acquistato il garmin nuvi350 + nokia6103 a 299€...è una offerta di Ex***t
HHH

Rog
04-05-2007, 13:34
X chi interessa oggi ho acquistato il garmin nuvi350 + nokia6103 a 299€...è una offerta di Ex***t
Anch'io :D :D

Garagino
04-05-2007, 13:36
Ho letto anche io di questa offerta...praticamente il telefono è gratis.;)

Qualcuno sa come mai non riesco ad aggiornare il software?
Mi da sempre -versione 2.30- , ho già provato numerose volte sia direttamente da web che col file salvato ma niente!:help:

Rog
04-05-2007, 13:41
Ho letto anche io di questa offerta...praticamente il telefono è gratis.;)
In realtà è come se si pagasse circa 215 euro il Garmin e circa 85 euro il cellulare (su internet i prezzi più bassi che ho visto sono 330 il primo e 130 il secondo, compresa spedizione).

Voltron
05-05-2007, 12:42
Ragazzi ho un garmin c510, volevo sapere se è possibile aggiornare e come, i quick gps come al tomtom one...la ricezione dei satelliti all'accensione è diventata lentissima circa 5 minuti :eek:
Grazie!

HHH85
08-05-2007, 13:38
Vorrei sapere se esiste un modo per vedere i film in Dvix sul Garmin nuvi350?
logicamente non mentro guido..
HHH

Cester
09-05-2007, 21:19
Anch'io ho preso il Garmin, finalmente.
Anzi , a dire il vero me l'hanno regalato, me lo hanno dato sopra comprando un pannello LCD. Samsung.
Comunque ho il Garmin Nuvi 350, sembra bello, peccato non abbia il bluetooth.
Ora mi vado a scricare le mappe per gli autovelox.
Qualche consiglio in generale?
Mi consigliate di aggiornare il firmware??
Quali sono i vantaggi??
Grazie:)

Cester
09-05-2007, 21:27
Ah, un mio amico nel suo navigatore michelin, tramite una patch è riuscito adf utilizzarlo anche come palmare, praticamente quando lo accendi si avvia il sistema operativo, da dove poi puoi avviare il mnavigatore come applicazione.
E' posssibile far uscire allo scoperto il S.O nel Garmin 350??

gepeppe
09-05-2007, 22:23
Ah, un mio amico nel suo navigatore michelin, tramite una patch è riuscito adf utilizzarlo anche come palmare, praticamente quando lo accendi si avvia il sistema operativo, da dove poi puoi avviare il mnavigatore come applicazione.
E' posssibile far uscire allo scoperto il S.O nel Garmin 350??

azz...bello..ma questa mi è nuova per il garmin..se qualcuno sa qualcosa che la posti!! :D

cmq ti consiglio, se il garmin ti funziona bene di nn aggiornane nulla...al massimo fai un bel backup del navigatore, e aggiorna (è tutto spiegato in prima pagina..ma fai il backup, xkè se va qualcosa storto nn ti possiamo pi aiutare!!!)

@HHH85, non sò come vedere i divx sul garmin, ma faccio qualche prova col mio e ti faccio sapere :D (mandami un pvt cosi mi ricordo..)

Cester
09-05-2007, 22:45
Vabbe', ormai ho aggiornato il firm, prima era il 4.30 ora è, il 4.50, e mi sembra che sia ancora più veloce a trovare i satelliti, anche se era una scheggia pure prima.
Ho installato pure il posizionamento di autovelox e semafori regolatori di velocità e funziona tutto alla grande!:)

Garagino
10-05-2007, 10:07
Ma scusate, versione software corrisponde al firmware o no?
Ma perchè nel mio ho versione 2.30, come scritto qualche post sopra, e non riesco ad aggiornarlo?:muro:

Cester
10-05-2007, 12:13
Mi interesserebbe sapere se in qualche modo si possono vedere i dvx.

cthulu
11-05-2007, 21:26
Ciao a Tutti.
Mi iscrivo qui in questo thread poichè da satsera sono possessore del Nuvi 350 (offerta EXP*RT navigatore+cellulare N*K*A 6103).
Ho letto un pò il thread.....ma chiedo:

1) come vedo la versione firmware del mio NAV?
2)stò completando il backup sul PC ..ci mette quasi una eternità (56min)..anche a voi?
3) se comprassi una mem SD di che capienza me la consigliereste?
4) la storia del codice x iscriversi sul sito garmin...è da fare?
5) la mia mappa installata è la versione V9....ho letto la stora dell'iscrizione e della 1° aggiornamento gratis (quindi la V10)..è vero? spiegatemi un pò....
6) ho notato che la memoria del NAV è di circa 2Gb ed è quasi piena (ho 250mb liberi..)..coincide anche a voi???
7) avete suggerimenti?

Cester
12-05-2007, 01:49
Ragazzi, qualcuno sà dirmi se esiste un modo per variare la distanza di prossimità alla quale intervengono gli allarmi x autovelox e semafori regolatori di velocità?
Io ho cercato sui vari menù ma non sono riuscito a trovare nulla.
Vorrei variare alcune di queste distanze x adattarle un pò alle mie esigenze.
Qualcuno sà come fare?
Grazie:)

im0dium
12-05-2007, 09:00
Ragazzi, qualcuno sà dirmi se esiste un modo per variare la distanza di prossimità alla quale intervengono gli allarmi x autovelox e semafori regolatori di velocità?
Grazie:)

Ciao,
Sicuramente puoi settare la velocità O la distanza degli allarmi quando vengono inseriti sul nuvi usando il software dedicato (poi loader)....

Puoi mettere un settaggio diverso per ogni categoria di poi..

Non so se è possibile modificare questi settaggi una volta che i dati sono già sul navigatore..

im0dium
12-05-2007, 09:12
1) come vedo la versione firmware del mio NAV?
2)stò completando il backup sul PC ..ci mette quasi una eternità (56min)..anche a voi?
3) se comprassi una mem SD di che capienza me la consigliereste?
4) la storia del codice x iscriversi sul sito garmin...è da fare?
5) la mia mappa installata è la versione V9....ho letto la stora dell'iscrizione e della 1° aggiornamento gratis (quindi la V10)..è vero? spiegatemi un pò....
6) ho notato che la memoria del NAV è di circa 2Gb ed è quasi piena (ho 250mb liberi..)..coincide anche a voi???
7) avete suggerimenti?

1) è facile, dalle parti della chiave inglese (Impostazioni) > Sistema > Informazioni
2) si...abbi pazienza...
3)
4-5) No, non registrarti. Secondo me devi aspettare...altrimenti, se tutto rimane come ora, pagheresti il primo aggiornamento!

Fino ad oggi è funzionato così: se, al momento della registrazione sul sito, sono disponibili mappe + aggiornate della tua, le ricevi gratuitamente.
Quindi se ti registri ora le mappe che hai coincidono con quelle + recenti e non ricevi nulla; in più quando esce il primo aggiornamento sganci i soldini...

vedi tu..

Cester
12-05-2007, 09:44
Ciao,
Sicuramente puoi settare la velocità O la distanza degli allarmi quando vengono inseriti sul nuvi usando il software dedicato (poi loader)....

Puoi mettere un settaggio diverso per ogni categoria di poi..

Non so se è possibile modificare questi settaggi una volta che i dati sono già sul navigatore..

Quindi dovrei disinstallarli e poi installarli con il programma apposito.
Io li ho prelevati dal sito e incollati direttamente dentro alla cartella del garmin.

im0dium
12-05-2007, 10:01
Quindi dovrei disinstallarli e poi installarli con il programma apposito.
Io li ho prelevati dal sito e incollati direttamente dentro alla cartella del garmin.

Non so come puoi modificarli...sicuramente la condizione di avviso deve essere scritta da qualche parte...

Io li ho caricati con il software, che è gratuito e peraltro trovi anche sul sito della garmin..ed è una questione di 5 minuti

cthulu
12-05-2007, 12:46
allora ,il mio Nuvi 350 è così:
Software version 4.40
versione audio: 1.40
versione software gps:2.90

dovrei aggiornare qualcosa.....o per ora stò così?


che cosa è nel menù il tastino off/attivo del WAAS/EGNOS ?


bisogna aggiornare gli autovelox come illustrato in prima pagina o no?come faccio a sapere se i dati li ho già?

grazie a tutti !!

cthulu
13-05-2007, 01:02
ho seguito le istruzioni in pdf del POILOADER.
Ho cercato di crearmi dei files di coordinate varie (casa suoceri ,genitori etc,,) prendendo le coordinate da tuttocittà (come spiegato da POILOADER).
Ho salvato il files in formato CSV sul PC, ma poi il prg POI format conversion mi dà sempre errore.
Sono solo 4 o 5 punti scritti così:

coordinata cartesiana x, coordinata cartesiana y, nome

dove sbaglio ????

Garagino
14-05-2007, 18:03
che cosa è nel menù il tastino off/attivo del WAAS/EGNOS ?


Qui entra in gioco la “correzione differenziale Waas/Egnos”. Una serie di basi a terra, di cui sono note con estrema precisione le coordinate geografiche, riceve continuamente i segnali GPS e calcola con precisione l’errore nel segnale ricevuto. Quindi alcuni centri di calcolo raccolgono i dati degli errori e compilano una “correzione differenziale”, in parole povere una serie di dati che andranno ad annullare l’errore nel calcolo della posizione. Tale correzione viene trasmessa a particolari satelliti, che fanno parte del sistema Waas/Egnos, i quali li trasmettono nuovamente sulla superficie terrestre, questa volta a tutti i ricevitori in grado di utilizzare la correzione differenziale Waas/Egnos. Grazie a questo sistema, vengono annullati quasi del tutto gli errori di calcolo della posizione, ed è finalmente possibile ottenere calcoli sulle coordinate con un margine di approssimazione inferiore ai 3 metri.
Fonte dada.net

Io lo tengo sempre attivato, ma mi dicono che consumi molta batteria...;)

Drakogian
15-05-2007, 09:07
......
che cosa è nel menù il tastino off/attivo del WAAS/EGNOS ?


[I]......

Io lo tengo sempre attivato, ma mi dicono che consumi molta batteria...;)

Attivando il Waas/Egnos si riceve il segnale dei satelliti "migliorato" da trasmettitori a terra che ne aumentano notevolmente la precisione di localizzazzione.

Il sistema Egnos (europeo), al pari del Waas (americano) e' molto lento nell'agganciare i segnali dei satelliti aggiuntivi, anche 15-20 minuti e oltre. In piu' il navigatore consuma molta energia, quindi e' sconsigliato se viene usato a batteria. In ogni caso per la navigazione stradale e' piu' che sufficiente la precisione standard.
A volte il sistema Egnos non e’ attivo al 100% e i satelliti non sempre risultano attivi.
Se vuoi saperne di più:
http://www.esa.int/esaNA/egnos.html
http://www.gpscomefare.com/rubriche/news/egnos.htm
http://www.elmeg.caserta.it/PR/03/PR03L.htm
http://www.essp.be/

cthulu
18-05-2007, 06:54
..è un pò stantio stò thread.....

Chiedo:
quando il NAV fà la simulazione di percorso (dal punto A al punto B) lo fà muovendosi (ho notato) a 50Km/h fissi.
Si può accelerare la simulazione o cambiare la velocità (in Km/h) senza aspettare proprio un'ora intera di viaggio ??

gepeppe
18-05-2007, 09:26
..è un pò stantio stò thread.....

Chiedo:
quando il NAV fà la simulazione di percorso (dal punto A al punto B) lo fà muovendosi (ho notato) a 50Km/h fissi.
Si può accelerare la simulazione o cambiare la velocità (in Km/h) senza aspettare proprio un'ora intera di viaggio ??

non penso..perchè quando la fa lui "rispetta" i limiti i velocità (a differenza nostra:asd:), quindi credo che la velocità dipenda dai limiti dei vari tipi di strade, che sono impostati in memoria (anche se mi sembra che si possono cambiare questi limiti....)

Drakogian
18-05-2007, 09:53
..è un pò stantio stò thread.....

Chiedo:
quando il NAV fà la simulazione di percorso (dal punto A al punto B) lo fà muovendosi (ho notato) a 50Km/h fissi.
Si può accelerare la simulazione o cambiare la velocità (in Km/h) senza aspettare proprio un'ora intera di viaggio ??

Purtroppo no.... ed è, per me, un grosso limite che potrebbe essere superato con un aggiornamento del software. Il tom tom ti permette di selezionare diverse velocità durante la simulazione.

bebo.mac
28-05-2007, 23:06
salve a tutti !!
sono entrato oggi nella "community Garmin".
Ho acquistato un nuvi 310 (ottimo prezzo, 189 € nuovo di zecca!).
Ho letto il thread per scoprire l'annoso problema dell'aggiornamento mappe gratuito (ho Italia-Grecia V8).
Mi sono registrato su mygarmin, ma non c'è traccia di aggiornamenti grautiti. Tutti a pagamento !! sbaglio ??
Eppure ho letto qui che se quando ti registri hai una mappa vecchia dovresti avere diritto all'aggiornamento, tanto più che mi sono registrato subito ...

Qualche dritta o chiarimento ?? :help:

tks

bvincent84
05-06-2007, 11:42
salve ragazzi vorrei comprare un garmin per regalo al fratello
ma sono indeciso tra il nuovo 250 o il 350
consigli???
non ho ben capito le differenze mi sembra che siano quasi uguali....

ciao

Drakogian
05-06-2007, 13:40
.......
Mi sono registrato su mygarmin, ma non c'è traccia di aggiornamenti grautiti. Tutti a pagamento !! sbaglio ??
Eppure ho letto qui che se quando ti registri hai una mappa vecchia dovresti avere diritto all'aggiornamento, tanto più che mi sono registrato subito ...

Qualche dritta o chiarimento ?? :help:

tks

Se hai la versione V8 hai diritto alla V9. Devi prima iscriverti al sito myGarmin e crearti un'account. Con l'account devi procedere alla registrazione del tuo navigatore inserendo il numero seriale e la data di acquisto. Registrato il prodotto puoi chiedere il DVD di aggiornamento mappe cliccando sul prodotto appena registrato (Nuvi 310) e scegliendo "clicca qui per ordinare il suo disco".

BiondoPC
05-06-2007, 21:46
Ciao, io ho un nuvi 300, ho letto che è possibile associare agli allarmi dei POI oltre che a solito suona anche dei file audio. Qualcuno sa mica dirmi come si fa? Ciao grazie

Drakogian
06-06-2007, 13:45
Ciao, io ho un nuvi 300, ho letto che è possibile associare agli allarmi dei POI oltre che a solito suona anche dei file audio. Qualcuno sa mica dirmi come si fa? Ciao grazie

Certo. E' possibile creare degli avvisi sonori (voce/musica/ecc..) in formato MP3.
Una volta creato il messaggio con la voce desiderata, basta salvarlo e caricarlo, tramite il programma POI Loader.
Affinchè il sistema funzioni, è necessario assegnare al file MP3 lo stesso nome dei rispettivi file CSV e BMP.

Esempio:
AutoveloxFissi.csv
AutoveloxFissi.bmp
AutoveloxFissi.mp3

vindur
06-06-2007, 21:16
Salve ragazzi ho appena comprato un garmin nuvi 200 e vorrei capire se e tutto aggiornato
la versione del software e 2.40
versione audio 2.20
versione software gps 2.90s
la mappa e un city navigator europent v9.
niente vlevo solo sapere se ce qualcosa da aggiornare e come ?
grazie in anticipo

bebo.mac
06-06-2007, 21:40
Se hai la versione V8 hai diritto alla V9. Devi prima iscriverti al sito myGarmin e crearti un'account. Con l'account devi procedere alla registrazione del tuo navigatore inserendo il numero seriale e la data di acquisto. Registrato il prodotto puoi chiedere il DVD di aggiornamento mappe cliccando sul prodotto appena registrato (Nuvi 310) e scegliendo "clicca qui per ordinare il suo disco".

Grazie infinite.
Non è molto intuitivo, ma alla fine grazie a te è tutto ok.
Ora aspetto che arrivi.

ciao e grazie ;)

Drakogian
07-06-2007, 14:00
Grazie infinite.
Non è molto intuitivo, ma alla fine grazie a te è tutto ok.
Ora aspetto che arrivi.

ciao e grazie ;)

L'importante è ricevere il DVD. Può passare anche un bel pò di tempo: armati di pazienza. Al limite se non arriva puoi contattare il servizio assistenza italiano e vedere se possono "sveltire" l'invio...;)

BiondoPC
07-06-2007, 16:58
Grazie Drakogian ho provato e funziona tutto. Ciao ciao

BiondoPC
07-06-2007, 17:07
Ciao ragazzi volevo chiedere un parere se quacuno si è trovato nella mia stessa situazione con il nuvi 300 e windows Vista.
Da quando ho installato windows Vista sul mio pc, il mio nuvi 300 quando lo meto a ricaricare con il pc non si spegne più. Mi succedeva già con xp e con il firmware 2.80 del nuvi, ma da quando ho installato la versione 4.10 era tutto ok.
Volevo sapere se con la 4.60 qualcuno aveva visto se questo baco non c'è più.:mc: ciao ciao

cthulu
09-06-2007, 11:03
Ritorno...e chiedo alcune info che non ben capito ...smanettando con il garmin nuvi 350:

sono sul menu "guida di viaggio" e il garmin mi dice: guida di viaggio non è installata.Per avere maggiori info visita il sito Garmin.com/products/nuvi e clicca su accessories ....quindi? che manca in pratica? un software ?un hardware ?

vado sul menu "guida linguistica Garmin" ; il garmin mi dice: guida linguistica installata è solo una versione dimostrativa .Per avere maggiori info visita il sito Garmin.com/products/nuvi e clicca su accessories..anche qui...che mi manca esattamente ? perchè non parla la lingua tradotta italiano ?

altra domanda: visto che la mem interna è quasi piena (al 90%), non si può fargli leggere, ad es. i POI o TRASFERIRE LA CARTELLA POI, sulla scheda SD? visto che le guide turistiche di venezia,Firenze, e Roma ,insieme ,sono circa 70Mb di spazio occupato (più gli autovelox campeggi etc...) ?
Oppure la SD aggiuntiva serve solo per foto e Mp3 e basta?

jeffryeretico
09-06-2007, 12:22
scusate ragazzi,
sono indeciso fra il nuvi 200 e il mio c220, sono molto simili.

quale mi consigliate?

grazie

bvincent84
10-06-2007, 07:00
sono un neo possessore di un nuvi 250 nuovo
la registrazione mi conviene farla ora o aspettare il prox aggiornamento delle mappe?

Grazie

Drakogian
11-06-2007, 11:59
sono un neo possessore di un nuvi 250 nuovo
la registrazione mi conviene farla ora o aspettare il prox aggiornamento delle mappe?

Grazie
La Garmin ha cambiato la politica di aggiornamento gratuito delle mappe. Ora, anche se aspetti a registarti, alla prossima uscita (V10) non riceverai l'aggiornamento perchè quando l'hai comprato avevi già l'ultima versione disponibile sul mercato. Hanno legato il numero di serie del GPS alla versione installata.

bvincent84
11-06-2007, 12:02
quindi mi registro?
che vantaggi si hanno?

Drakogian
11-06-2007, 12:56
Niente di particolare. Potrai accedere ad una serie di servizi (molti a pagamento) forniti dalla Garmin. Comunque ti conviene sempre registrare il prodotto.

bvincent84
11-06-2007, 15:38
sabato ho provato il navigatore in slovenia e purtroppo ci sono le autostrade segnate, che per me che vivo a trieste e a 5 minuti sono al confine non mi serve a niente.
premetto che non ho trovato le mappe da nessuna parte a pagamento.. se avete qualche link anche per avere un idea del prezzo...
allora ho preso dal mulo le mappe per la slovenia croazie e bosnia herzegovina
le ho caricate con il mapsource selezionando i quadranti interessati e via
fin qui tutto ok...
adesso sono appena tornato per un giretto di prova e devo dire che le strade ci sono ma se ad esempio in un certo punto della slovenia presente nella cartina imposto dove si va-> mie posizioni->"casa" si incasina e mi traccia la strada dal confine in poi come se le mappe slovene non ci fossero....

cosa può essere?

bvincent84
11-06-2007, 16:12
mi sono registrato su mygarmin.com
e ho la possibilità di richiede il dvd di aggiornamento

Prodotto MapSource
City Navigator Europe NT v9 Limited- Deluxe
Regione
City Navigator Europe NT v9 Limited, Deluxe All Regions, Sept 06

avendo queste mappe sul nuvi 250 di che aggiornamento si intende visto che dovrebbero essere le ultime?

(credevo fosse meno complicata tutta sta storia)

aledevasto
11-06-2007, 18:30
sabato ho provato il navigatore in slovenia e purtroppo ci sono le autostrade segnate, che per me che vivo a trieste e a 5 minuti sono al confine non mi serve a niente.
premetto che non ho trovato le mappe da nessuna parte a pagamento.. se avete qualche link anche per avere un idea del prezzo...
allora ho preso dal mulo le mappe per la slovenia croazie e bosnia herzegovina
le ho caricate con il mapsource selezionando i quadranti interessati e via
fin qui tutto ok......
cosa può essere?
:muro: Sei sospeso tre giorni...

bebo.mac
14-06-2007, 17:24
L'importante è ricevere il DVD. Può passare anche un bel pò di tempo: armati di pazienza. Al limite se non arriva puoi contattare il servizio assistenza italiano e vedere se possono "sveltire" l'invio...;)

Arrivato il DVD. Direi se dall'ordine on-line alla consagna sono passati 8 giorni di calendario non sono poi così lenti ... ;)

sto aggiornando :)

bebo.mac
14-06-2007, 20:53
mi arriva il DVD, attivo lo stesso sul sito e mi arriva lo sblocco.
La mia vers. del nuvi 310 è italy/greece.
Dal codice che mi arriva mi dice che è sbloccata tutta l'europa !! :D
Provo a installare italia (sul nuvi) e francia (su SD) e... pare che vada !!

posto la descrizione della mail. secondo voi è possibile ?? :eek: :eek:

Informazioni circa la regione che avete appena attivato:
- Tipo di GPS: Nuvi 310 GPS,Italy/Greece
- Numero di matricola: xxxxxx
- Tipo di prodotto MapSource: City Navigator Europe NT v9 Deluxe Unlock
- Zona: City Navigator Europe NT v9, Deluxe All Regions, Sept. 06
- Azione: Unlock Update

BiondoPC
14-06-2007, 21:35
mi arriva il DVD, attivo lo stesso sul sito e mi arriva lo sblocco.
La mia vers. del nuvi 310 è italy/greece.
Dal codice che mi arriva mi dice che è sbloccata tutta l'europa !! :D
Provo a installare italia (sul nuvi) e francia (su SD) e... pare che vada !!

posto la descrizione della mail. secondo voi è possibile ?? :eek: :eek:

Informazioni circa la regione che avete appena attivato:
- Tipo di GPS: Nuvi 310 GPS,Italy/Greece
- Numero di matricola: xxxxxx
- Tipo di prodotto MapSource: City Navigator Europe NT v9 Deluxe Unlock
- Zona: City Navigator Europe NT v9, Deluxe All Regions, Sept. 06
- Azione: Unlock Update

Si, anche io ho un nuvi 300 con solo Italia e grecia e mi hanno inviato tutta l'europa, cosi la garmin ha fatto un unico aggirnamento per tutti senza dover fare distinzioni di modello. Grazie Garmin

bvincent84
14-06-2007, 22:42
:muro: Sei sospeso tre giorni...

sapevo di rischiare il ban quando ho scritto quel msg infatti non protesto
cmq tornando al discorso conviene richiedere il dvd adesso avendo il 250 con le mappe v9 europa o aspettare che esca il nuovo aggiornamento?
seconda cosa che ridomando
chi mi aiuta con le mappe della slovenia, e croazia?
non le trovo da nessuna parte a pagamento (per evitare altri ban)

fafa73
15-06-2007, 17:30
preso l'altro ieri il nuvi 200, l'ho usato un giorno tutto ok, ieri lo carico con l'accendisigari della macchina, saraà rimasto circa 4 ore..da quel momento morto :muro: :muro: :muro: ..porca..possibile????dovrò farlo sostituire :mad:

theguitarcrist
15-06-2007, 22:33
ragazzi ho il dvd CITY NAVIGATOR NT EUROPA V9 ho il codice seriale ma quando vado ad inserire le mappe della croazia e francia nel mio garmin nuvi 300 mi dice impossibile sbloccare le mappe????cosa devo fare?

paso1971
26-06-2007, 23:32
ciao a tutti, faccio la stessa domanda anche su questo forum di garministi, sperando che qualcuno può darmi una dritta...
è possibile tracciare un percorso di waypoints, salvarlo e richiamarlo? un po come fanno i piccoli garmin geko (per bici mtb)? mi sarebbe proprio utile, visto che ho decine di percorsi in formato waypoints e portarmelo in bici che mi dice dove girare mi sarebbe proprio utile..

ho il garmin 310 da tre gg e mia moglie tra un po mi lascia.
ho aggiornato il fw, richiesto il dvd, sto cercando poi, fatto backup, scaricato tutti i programmini, inserito nelle mie posizioni tutte le case dei miei amici parenti... ma poi che ce le metto a fa se ci vado da aaanni.. senza mai perdermi!

paso1971
18-07-2007, 11:09
riciao a tutti,
vi indico un metodo per far visualizzare le icone dei PDI presenti sul vostro percorso a qualsiasi zoom:
Con POILOADER impostare il caricamento manuale, dopodichè, per le categoria di POI che vorreste visualizzare sempre, scegliete "questo file contiene punti di avvisi di prossimità" e dopo cliccate "avvisa quando la velocità è superiore alla soglia di avviso". basterà inserire un valore tipo 250 (non penso che andrete mai per le strade italiane a questa velocità!!) ed il gioco è fatto, non suonerà ma le icone saranno visibili!
Per i PDI tipo autovelox, sorpassometri ecc, potete impostare "avvisa quando ci si avvicina a un punto" e inserite la distanza che preferite (cosi come gia spiegato nella guida di wincenzo)..
peccato che in modalità navigazione (senza aver selezionato "dove si va" per intenderci) queste non sono visibili.
Può darsi ci sia qualche altro procedimento per lo stesso risultato, non so.. a voi ulteriori esperimenti!

Oltretutto sono riuscito in qualche maniera a far vedere le tracce di alcuni percorsi di mtb..

Io ho una serie di tracce scaricabili da siti di MTB per GPS come il geko di un mio amico (sempre garmin). A parte il fatto che utilizzano un'estensione differente PLT WPT o GBD si puo comunque rinominare in CSV, aprirli e pulire un pò, lasciando solo le cooordinate, e capire anche aiutandosi con mapsource o con ozi explorer se la locazione è giusta: io ho inserito i dati di campagnano romano e mi sono ritrovato un tracciato in finlandia, questo perchè il tracciato inseriva prima Est e poi Nord, mentre invece il nuvi fa il contrario.
Vabè comunque, è sufficiente nominare ogni punto con un numero progressivo e unire le coordinate in un unica cella separate da virgola ESEMPIO: 12.345564,41.424255,1
che sarebbe il punto 1 (è piuttosto facile basta utilizzare la formula CONCATENA(A1;A2;...)) questo fatto per tutti i punti (questo tracciato ne conteneva 870) trascinando le formule fino in fondo, copiare e incollare i valori in un nuovo foglio, salvare come CSV, associare un icona e inserire il tutto come un POI.
il risultato è che avrò tante icone molto ravvicinate una dietro l'altra che simulano un tracciato, l'icona che ho utilizzato è un pallino rosso (ho preso quello degli Autovelox e modificato con Photoshop).
peccato che è visibile solo a 50mt, ma penso sia sufficiente in MTB per non perdersi.

ciao
P

talenik
08-08-2007, 16:59
OFFICIAL THREAD GARMIN

-Inserimento Mappe
Usando il programma MapSource, è possibile scegliere quali mappe inserire nel navigatore (se ad esempio non si vuole la mappa della lettonia o polonia è inutile averle nel navigatore, per fare un esempio).
Dunque:
1)collegare il navigatore alla porta USB (con la relativa SD nel caso)
2)Aprire MapSource, e selezionare lo strumento "selezione" o "mappa". Il pulsante dopo i pulsanti invia e ricevi dalla periferica.
3)dopo aver selezionato le nazioni interessate (click su una zona e trascinare con il mouse), a sinistra comparirà un menù con le nazioni selezionate
4)ordina questo elenco per "paese", in modo da semplificarti la selezione e la relativa cancellazione delle mappe che non ti interessa caricare (ad esempio puoi cancellare dalla lista tutte le città dell'Italia e della Grecia (qui trovi solo Atene) dato che sono già installate sul gps. Sotto a questo elenco, viene riportato il numero delle mappe e la relativa dimensione: così potrai regolarti nel caso in cui tu abbia una SD inferiore ai 2 GB.
5)andare nel menù "trasferisci" e poi in "invia alla periferica" per carcare sul garmin le mappe selezionate.


Ciao,
ho un garmin nuvi 310 software version 3.90 scaricata oggi e mappe City Navigator Europe NT v9 Italy & Greece sbloccato sempre oggi il DVD.
Ho aggiornato le mappe presenti nella memoria del navigatore (Italia e Grecia) direttamente dal programma di installazione del DVD delle mappe, poi volevo integrarle con ad esempio la Francia fino a Nizza.
Apro MapSource seleziono l'area che mi interessa e quando clicco su invia alla periferica, ce l'ho presente come "nuvi (E:\)", mi esce un messaggio d'errore che dice "Si è verificato un errore durante la comunicazione con la periferica Garmin
Non posso caricare le mappe del DVD nella memoria interna del navigatore? E di conseguenza non posso svuotare la memoria interna del navigatore dalle mappe pre-installate?

clox
12-08-2007, 21:20
Scusate,ma non riesco a capire quale file devo installare nel mio nokia 6600 per poter trasferire la rubrica al muvi 360.grazie

Rog
31-08-2007, 13:15
Mio padre ha un Garmin 350. Purtroppo sulla sua auto si è danneggiata la lancetta del tachimetro, quindi una soluzione temporanea è utilizzare il navigatore per visualizzare la velocità che si sta facendo.
Ho notato che se si imposta il navigatore in modalità "mappa" senza nesun itinerario viene visualizzato il percorso che si sta facendo e la velocità di percorrenza, ma se si imposta un itinerario la schermata riporta le strade che si percorrono e l'indicazione dell'ora di arrivo a destinazione (vedi immagine sotto).
C'è modo di impostare il Garmin 350 per visualizzare contemporaneamente all'itinerario la velocità che si sta facendo?
Esempio:
http://www.garmin.it/images_prodotti/108.jpg
al posto di "Arrivo 09:09" sarebbe utile mettere la velocità in km/h.
Ho visto che se si preme su "Arrivo" si apre un'altra schermata che indica le statistiche e anche la velocità, ma in quel modo non si vede più l'itinerario!

Drakogian
31-08-2007, 13:26
@ Rog

Purtroppo l'unico modo per vedere la velocità è premere su: Arrivo e quindi cambiare schermata. Molti utenti hanno chiesto la facility di poter cambiare l'ora d'arrivo con la velocità o i KM da percorrere rimanenti. Speriamo in un prossimo realise del firmware.

Garagino
31-08-2007, 19:36
Sarebbe davvero utile!

Ma quando si imposta l'itinerario e si legge l'ora di arrivo presunta, su che base di velocità è calcolata?

bvincent84
31-08-2007, 22:40
in teoria su quella attuale...

Pedro80
03-09-2007, 18:49
Ciao,
ho un garmin nuvi 310 software version 3.90 scaricata oggi e mappe City Navigator Europe NT v9 Italy & Greece sbloccato sempre oggi il DVD.
Ho aggiornato le mappe presenti nella memoria del navigatore (Italia e Grecia) direttamente dal programma di installazione del DVD delle mappe, poi volevo integrarle con ad esempio la Francia fino a Nizza.
Apro MapSource seleziono l'area che mi interessa e quando clicco su invia alla periferica, ce l'ho presente come "nuvi (E:\)", mi esce un messaggio d'errore che dice "Si è verificato un errore durante la comunicazione con la periferica Garmin
Non posso caricare le mappe del DVD nella memoria interna del navigatore? E di conseguenza non posso svuotare la memoria interna del navigatore dalle mappe pre-installate?
aggiorna il map source all'ultima versione e risolverai tutto!:D

Dan Dylan
07-09-2007, 09:57
Vicino a me vendono nuovi Nuvi 300 a prezzo basso (159 euro, ammesso che sia vero), ne vale la pena? Poi c'è ancora la possibilità di ricevere il DVD con la mappa dell'Europa?
Avevo errato, l'avevo visto: il prezzo era di 149 Euro, ma senza accessori, scusatemi
edit: cosa ha di più rispetto al modello 200?

Garagino
07-09-2007, 12:00
Mi pare che sia un po' datato il 300....sul sito ufficiale non c'è più.
Il 200 è il basone solo Italia per me più essenziale e comunque uscito da poco.

Drakogian
07-09-2007, 13:02
Vicino a me vendono nuovi Nuvi 300 a prezzo basso (159 euro, ammesso che sia vero), ne vale la pena? Poi c'è ancora la possibilità di ricevere il DVD con la mappa dell'Europa?

edit: cosa ha di più rispetto al modello 200?

Io ho il 300 Italia preso a gennaio a 250€. A 159 € è un ottimo affare. La possibilità di ricevere il DVD è legata alla versione delle mappe installate. Se è precendente alla attuale V9 riceverai il DVD. Se è la V9 niente.

Dan Dylan
07-09-2007, 13:11
Grazie per le risposte, ma prima avevo sbagliato sul prezzo e poi era senza accessori.

In ogni caso, c'è la possibilità di verificare la versione <9 sulla scatola?

Drakogian
07-09-2007, 16:28
Grazie per le risposte, ma prima avevo sbagliato sul prezzo e poi era senza accessori.

In ogni caso, c'è la possibilità di verificare la versione <9 sulla scatola?

No, sull'imballaggio del mio 300 non c'era traccia della versione della mappa.

aang
08-09-2007, 09:46
Ciao a tutti, ho un problema col mio nuvi 200.
Ho acquistato sul noto sito d'aste il dvd mapsource europa v9. Ho trasferito le mappe su una SD ma per prova ho copiato solo la mappa della svizzera sbloccata con un codice a 25 cifre inviato gratuitamente da garmin. Riprovo una seconda volta a trasferire tutta l'europa ma il navigatore mi dice stavolta che le mappe sono bloccate. La cosa strana è che la mappa della svizzera si è trasferita dalla SD al navigatore e non csapisco il perche. Quindi riassumendo adesso ho caricato sulla memoria del nuvi l'italia e la svizzera (senza nessuna SD) ma non posso piu' caricare niente.

Sapete darmi delle risposte?

grazie ciao

B155B
08-09-2007, 20:26
sapevo di rischiare il ban quando ho scritto quel msg infatti non protesto
cmq tornando al discorso conviene richiedere il dvd adesso avendo il 250 con le mappe v9 europa o aspettare che esca il nuovo aggiornamento?
seconda cosa che ridomando
chi mi aiuta con le mappe della slovenia, e croazia?
non le trovo da nessuna parte a pagamento (per evitare altri ban)

Clicca in basso su "prezzi":
http://www.garmin.it/aggiornamenti_cartografia.php
Ste

bvincent84
08-09-2007, 21:42
si ma non c'è quella della slovenia e croazia completa
io ho il 250 con l'europa intera, però la copertura per la slovenia e la crozia fa schifo
mi segnala solo le autostrade che sinceramente è difficile volersi perdersi.
io cercavo le mappe complete abitando a 10 min dal confine l'espatrio è facile... :)

folgore17
13-09-2007, 09:50
Ciao a tutti mi hanno regalato un garmin c510 delux oem mercedes benz con firmware 2.20 volevo aggiornarlo alla 5.70 ma non mi riesce ho scaricato dal sito exe ma una volta lanciato sembra lavorare si chiude dicendomi di riavviare la periferica ma il firmware e sempre quello. ho provato anche webupdate ma nisba qualcuno sa come posso fare per risolvere grazie :cry:

bubba777
13-09-2007, 15:15
ciao a tutti dopo un pò di esperienze con palmari navigatori, vorrei ora buttarmi nel campo dei navigatori gps.

volevo porvi alcune magari già dette domande:

differenza principale tra un nuvi 250,00 eun nuvi 350
cosa ha in più uno rispetto all'altro, e sopratutto quello che monta le mappe più aggiornate.

ma sopratutto quale dei 2 ha l'autonomia più lunga.

spero di non essermi ripetuto troppo con domande gia fatte!!

aspetto vostre esaurienti risposte!!

ciao e tante grazie

Drakogian
13-09-2007, 15:44
Il 250 è la nuova versione del 350 (entrambi con cartografia Europa).
Le mappe sono aggiornate su entrambi. Se non lo fossero puoi richiedere gratis alla Garmin la versione attuale.
L'autonomia è sostanzialmente uguale: 4/5 ore.
Le differenze sono:
1. antenna interna per il 250 (flip nel 350)
2. Dimensioni minori per il 250
3. il 350 è anche un lettore MP3 e foto (il 250 no)

Per le sapere tutte le caratteristiche puoi consultare il sito Garmin:
http://www.garmin.it/prodotti.php?codice=GN250
http://www.garmin.it/prodotti.php?codice=GN350

bubba777
13-09-2007, 18:34
per quanto riguarda le prestazioni come gps?? ricevono entrambi bene oppure uno è meglio dell'altro?

e per quanto riguarda il 350 ha delle funzioni di navigazione uguale al 250 o cambia qualcosa??

grazie per la disponibilità!

scarano76
14-09-2007, 07:42
scusate la domanda ma è urgente:
la prima ricarica del nuvi deve essere di 14 ore come le batterie al litio dei telefonini?

Drakogian
14-09-2007, 08:58
per quanto riguarda le prestazioni come gps?? ricevono entrambi bene oppure uno è meglio dell'altro?

e per quanto riguarda il 350 ha delle funzioni di navigazione uguale al 250 o cambia qualcosa??

grazie per la disponibilità!

Io ho il 300 e raramente mi perde il segnale. Per il 250, avendo un'antenna interna, non so dirti. Ma penso che sia altrettanto affidabile come ricezione.

scusate la domanda ma è urgente:
la prima ricarica del nuvi deve essere di 14 ore come le batterie al litio dei telefonini?
Io non ho fatto nessuna "prima ricarica" e il manuale non dice niente al riguardo. Tieni presente che il nuvi ti segnala quando la batteria è carica al 100%. Poi con il tempo la precisione dell'indicatore dello stato della batteria diventa meno accurato. Se fosse cosi la si fà scaricare completamente e poi la si ricarica al 100% senza interruzioni.

bubba777
14-09-2007, 09:40
grazie per le risposte!

sapreste indicarmi un sito in cui ci sono recensioni di navigatori e dove poter trovare tabelle comparative tra i vari modelli??

qui è una giungla di funzioni e funzioni in più o in meno!!!

ciao e grazie

scarano76
14-09-2007, 13:11
.........Se fosse cosi la si fà scaricare completamente e poi la si ricarica al 100% senza interruzioni.
ma come si fà a ricaricare completamente il nuvi con il caricabatteria da auto?non credo di fare viaggi di 3 ore per ricaricare completamente la batteria.
per una ricarica completa e continuativa dovremmo acquistare un caricabatteria per casa

gepeppe
14-09-2007, 13:32
ma come si fà a ricaricare completamente il nuvi con il caricabatteria da auto?non credo di fare viaggi di 3 ore per ricaricare completamente la batteria.
per una ricarica completa e continuativa dovremmo acquistare un caricabatteria per casa

basta comprare un adattatore "presa auto" - "spina di casa" :D... io l'ho comprato e funziona bene..

Drakogian
14-09-2007, 13:33
grazie per le risposte!

sapreste indicarmi un sito in cui ci sono recensioni di navigatori e dove poter trovare tabelle comparative tra i vari modelli??

qui è una giungla di funzioni e funzioni in più o in meno!!!

ciao e grazie

Di niente
Di tabelle comparative non ce ne sono molte perchè esistono una marea di modelli. L'unica cosa da fare è scegliere in base alle proprie esigenze ed al budget a disposizione. Se vuoi un mio parere, visto che prima di prendere il mio nuvi 300 ho fatto un lunga ricerca, i migliori sono TomTom e Garmin e a parità di funzioni prendi quello che costa meno.;)
http://www.migliorscelta.it/tc/tabella-comparativa-navigatori-satellitari-gps-auto-11-bo.htm

ma come si fà a ricaricare completamente il nuvi con il caricabatteria da auto?non credo di fare viaggi di 3 ore per ricaricare completamente la batteria.
per una ricarica completa e continuativa dovremmo acquistare un caricabatteria per casa

Per scaricarlo lo tieni acceso senza collegarlo alla presa dell'accendisighero o al computer. Dopo 4/5 ore si scarica completamente. Per ricaricarlo lo colleghi al computer e lo lasci andare solo in modo ricarica.

scarano76
14-09-2007, 13:39
Per ricaricarlo lo colleghi al computer e lo lasci andare solo in modo ricarica.

quindi anzichè acquistare una cavo da rete o adattatore per la presa dell'accendisigari mi basta acquistare il cavo usb (a 5 poli dovrebbe essere) così lo uso sià per la ricarica completa sia per il trasferimento dati dal pc al nuvi

Valzuf78
15-09-2007, 16:35
Salve a tutti, mi trovo fra le mani 2 Garmin 300/310 con sw version 2.3 e 2.6, vorrei aggiornare attraverso WebUpdater e PoiLoader solo che il primo mi dice che se sto aggiornando il SW da una versione precedente la 3.3 la user memory verrà cancellata, significa che mi cancella le mappe ? o solo le impostazioni gli mp3 o quant'altro possa averci infilato dentro ?
un grazie anticipato a chiunque mi risponde :D

bubba777
15-09-2007, 17:02
il garmin nuvi 250 monta le mappe più aggiornate rispetto al 350??

e sopratutto a che periodo risale l'aggiornamento!

nel caso volessi aggiornare le mappe come si chiama il pacchetto mappe adatte al nuvi 250??

grazie ancora!!

ciao

bubba777
20-09-2007, 09:00
chi può rispondere?? grazie tante!

im0dium
20-09-2007, 10:36
il garmin nuvi 250 monta le mappe più aggiornate rispetto al 350??

e sopratutto a che periodo risale l'aggiornamento!

nel caso volessi aggiornare le mappe come si chiama il pacchetto mappe adatte al nuvi 250??

grazie ancora!!

ciao

Ciao,

Purtroppo non sono molto esperto del 250; per quello che ne so, io i due navigatori utilizzano le stesse mappe. Puoi trovare maggiori informazioni sul sito della garmin.

A oggi la versione delle mappe più aggiornata è la City Navigator NT9, che risale, correggetemi se sbaglio, circa ad autunno 2006.

Francamente, vista la data di uscita del prodotto stesso, credo che puntando su un 250 non puoi che avere la V9, mentre sul 350 potresti ancora avere il dubbio.

Magari, per avere la certezza assoluta, chiedi un po' a chi ha il 250

ciao!

Drakogian
20-09-2007, 10:41
Ciao,

Purtroppo non sono molto esperto del 250; per quello che ne so, io i due navigatori utilizzano le stesse mappe. Puoi trovare maggiori informazioni sul sito della garmin.

A oggi la versione delle mappe più aggiornata è la City Navigator NT9.

Francamente, vista la data di uscita del prodotto stesso, credo che puntando su un 250 non puoi che avere la V9, mentre sul 350 potresti ancora avere il dubbio.

Magari, per avere la certezza assoluta, chiedi un po' a chi ha il 250

ciao!

Confermo quanto detto da im0dium. Garmin aggiorna le mappe ogni anno (tra Dicembre-Gennaio). La versione del 2007 è la City Navigator NT9. Il 250 ha sicuramente questa versione.

Drakogian
20-09-2007, 10:44
quindi anzichè acquistare una cavo da rete o adattatore per la presa dell'accendisigari mi basta acquistare il cavo usb (a 5 poli dovrebbe essere) così lo uso sià per la ricarica completa sia per il trasferimento dati dal pc al nuvi

Il cavo USB Garmin-PC è già compreso nella confezione. Io ho comprato anche un caricabatterie esterno da 220v con uscita USB a cui collegare il Nuvi 300.

bubba777
20-09-2007, 17:33
grazie tante per queste utilissime e preziose informazioni!!!

ciao!

bubba777
26-09-2007, 10:40
ho acquistato da un ragazzo qui sul forum un favolosi garmin nuvi 250!!

alcune domande...

Ho visto che è uscito un nuovo firmware,vale la pena aggiornarlo??? che migliorie apporterebbe???

cosa devo installare per aggiornare il FW e per installare tipo i poi o le altre macchinine???

Come si fà per visualizzare quanti satelliti aggancia?? dove devo cliccare???io vedo solo la barretta in alto e niente più!!!

aspetto vostre esaurienti risposte!

ciao e grazie!

bubba777
30-09-2007, 13:55
nessuno sa dirmi nulla????

aspetto risposta!!! è urgenteeeeee!!!

ciao!!

3VO!
30-09-2007, 14:59
Ho deciso di acquistare il garmin nuivi 200, come primo navigatore che prendo ha un prezzo ottimo..

Ho letto che si possono scaricare e installare gratuitamente i poi degli autovelox..
è possibile anche installare i poi dei photored? (che è quello che mi interessa di più!)

In prima pagina di questo thread ho visto l'utility per caricare le voci.. funziona con tutti i modelli garmin?

Grazie!

gepeppe
30-09-2007, 15:07
ho acquistato da un ragazzo qui sul forum un favolosi garmin nuvi 250!!

alcune domande...

Ho visto che è uscito un nuovo firmware,vale la pena aggiornarlo??? che migliorie apporterebbe???

cosa devo installare per aggiornare il FW e per installare tipo i poi o le altre macchinine???

Come si fà per visualizzare quanti satelliti aggancia?? dove devo cliccare???io vedo solo la barretta in alto e niente più!!!

aspetto vostre esaurienti risposte!

ciao e grazie!

sono istruzioni che sono presenti nella prima pagina..leggila tutta!! inoltre fatti un bel backup, come scritto IN PRIMA PAGINA, ed aggiorna il firmware..se va tutto bene tienitelo....altrimenti ripristina tutto come prima. Puoi cmq leggerti i cambiamenti che ci sono stati rispetto al firmware precedente!
ciao

ps. leggete il primo post!!!!!!!!!!! :D

gepeppe
30-09-2007, 15:08
Ho deciso di acquistare il garmin nuivi 200, come primo navigatore che prendo ha un prezzo ottimo..

Ho letto che si possono scaricare e installare gratuitamente i poi degli autovelox..
è possibile anche installare i poi dei photored? (che è quello che mi interessa di più!)

In prima pagina di questo thread ho visto l'utility per caricare le voci.. funziona con tutti i modelli garmin?

Grazie!

non sò cosa sia il photored...per il resto si può fare tranquillamente, ma io personalmento ho provato solo per i modelli che ho scritto in prima pagina..per gli altri non saprei..ma se fai un backup, stai tranquillo e puoi provare senza problemi.
ciao

3VO!
30-09-2007, 16:44
non sò cosa sia il photored...per il resto si può fare tranquillamente, ma io personalmento ho provato solo per i modelli che ho scritto in prima pagina..per gli altri non saprei..ma se fai un backup, stai tranquillo e puoi provare senza problemi.
ciao

l photored sono i dispositivi che ti fanno le foto quando passi col rosso!
Credo comunque che si possano mettere, ho letto in questo thread di alcuni che parlano sia di poi di autovelox che di semafori non so se a proposito del nuvi 200 ma penso che sia uguale per tutti.. o sbaglio??:)

gepeppe
30-09-2007, 16:47
l photored sono i dispositivi che ti fanno le foto quando passi col rosso!
Credo comunque che si possano mettere, ho letto in questo thread di alcuni che parlano sia di poi di autovelox che di semafori non so se a proposito del nuvi 200 ma penso che sia uguale per tutti.. o sbaglio??:)

infatti lo credo anche io...t fai cmq il backup per stare più sicuro, installali e poi fai delle prove....

im0dium
30-09-2007, 18:14
l photored sono i dispositivi che ti fanno le foto quando passi col rosso!
Credo comunque che si possano mettere, ho letto in questo thread di alcuni che parlano sia di poi di autovelox che di semafori non so se a proposito del nuvi 200 ma penso che sia uguale per tutti.. o sbaglio??:)

Certo, puoi mettere tranquillamente i photored! io ho i poi dei kebabari!

Io non conosco il 200, ma se legge i poi dei velox, allora puoi mettere quello che vuoi! I poi non sono altro che coordinate geografiche , con associato un nome ed una categoria!

Se non li possiedi, vai su poigps.com (http://www.poigps.com).

Ci sono un sacco di categorie!

Ricordati di non caricarne milioni di migliaia, sembra che tendano a rallentare il sistema!

Ciao

3VO!
01-10-2007, 06:43
Certo, puoi mettere tranquillamente i photored! io ho i poi dei kebabari!

Io non conosco il 200, ma se legge i poi dei velox, allora puoi mettere quello che vuoi! I poi non sono altro che coordinate geografiche , con associato un nome ed una categoria!

Se non li possiedi, vai su poigps.com (http://www.poigps.com).

Ci sono un sacco di categorie!

Ricordati di non caricarne milioni di migliaia, sembra che tendano a rallentare il sistema!

Ciao

Grazie x le info! Uktima cosa: la sd in generale basta da 1 gb o meglio stare sui 2 gb?

im0dium
01-10-2007, 07:05
Grazie x le info! Uktima cosa: la sd in generale basta da 1 gb o meglio stare sui 2 gb?

Premetto che non sono, pratico, io ho il 360, che ha la memoria integrata..

Generalmente vedo che i navigatori con le mappe europee vanno con schede da 2 giga...esempio (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250167770048&category=14946)

Garagino
01-10-2007, 20:20
è possibile anche installare i poi dei photored? (che è quello che mi interessa di più!)


Se scarichi il file intero dal sito Garmin, ci sono anche quelli!:)

3VO!
01-10-2007, 21:58
Premetto che non sono, pratico, io ho il 360, che ha la memoria integrata..

Generalmente vedo che i navigatori con le mappe europee vanno con schede da 2 giga...esempio (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250167770048&category=14946)

Beh se intendi il nuvi 360, anche lui ha lo slot per le schede sd!
In effetti è il primo navigatore che prendo e non so se la memoria interna basta per tutto.. anche perchè nelle specifiche non ho trovato quanto è capiente.. comunque ormai che ho visto un offerta prendo una sd da 2 gb, al massimo la uso per la fotocamera!

im0dium
01-10-2007, 22:13
Beh se intendi il nuvi 360, anche lui ha lo slot per le schede sd!
In effetti è il primo navigatore che prendo e non so se la memoria interna basta per tutto.. anche perchè nelle specifiche non ho trovato quanto è capiente.. comunque ormai che ho visto un offerta prendo una sd da 2 gb, al massimo la uso per la fotocamera!

A mio parere, a meno che tu non voglia inserire un sacco di extra voluminosi (mp3, ..), per il 360 non serve alcuna schedina aggiuntiva, ci sta perfettamente tutta europa. Ti dirò che rimane anche spazio!

Se poi vuoi strafare...liberillimo :cool:

ciao

Drakogian
02-10-2007, 08:45
Ho deciso di acquistare il garmin nuivi 200, come primo navigatore che prendo ha un prezzo ottimo..

Ho letto che si possono scaricare e installare gratuitamente i poi degli autovelox..
è possibile anche installare i poi dei photored? (che è quello che mi interessa di più!)

In prima pagina di questo thread ho visto l'utility per caricare le voci.. funziona con tutti i modelli garmin?

Grazie!

Puoi mettere tutti i POI che vuoi. Basta usare il programmino POILoader scaricabile dal sito della Garmin. Per avere i POI e le istruzioni li puoi trovare qui:
http://poigps.com/

Grazie x le info! Uktima cosa: la sd in generale basta da 1 gb o meglio stare sui 2 gb?

Anche io ti consiglio, visto il costo, quella da 2 GB.;)

Gig4hertz
02-10-2007, 09:38
Io vorrei acquistare un garmin,vorrei sentire un vostro parere dato che ne capisco molto poco :) il 200 va bene o quelli superiori hanno funzioni che giustificano la differenza di prezzo? Mi serve solo per l'italia.

Drakogian
02-10-2007, 09:44
Se ti interessa solo l'Italia và più che bene. Visto anche il prezzo: ora lo si trova a 199€.

Gig4hertz
02-10-2007, 10:07
grazie drakogian. senti un'altra domanda ho letto che alcuni garmin consentono si sapere in anticipo se c'è una coda e eventualmente ricalcolare il percorso più veloce, il 200 questa funzione non la ha vero? e nei 199€ è tutto compreso o devo acquistare una scheda di memoria?

3VO!
02-10-2007, 18:02
Se ti interessa solo l'Italia và più che bene. Visto anche il prezzo: ora lo si trova a 199€.

Ho scelto il nuvi 200 perchè è piccolino e perchè lo trovo a 149€ che non è male..!!:D

Ho giusto un dubbio.. leggendo quà e là commenti su questo modello, alcuni dicono che spesso per arrivare a destinazione ti fà fare strade assurde/secondarie/sterrate e quant'altro!
Non c'è una funzione impostabile per dirgli di fare il percorso utilizzando solo strade principali e scartando le secondarie?!? (Mi sembra che nel tom tom ci sia!)

dottormaury
02-10-2007, 22:50
ho usato il tom tom mobile fino a poco tempo fa e ora ho un nuvi 200.
le strade assurde te le fanno fare entrabi.
con il garmin se pensi che il navigatore ti stia facendo fare iuna strada assurda, clicchi su deviazioni e lui ti fa fare un altro percorso.
se mai se arrivi a parcepire che il navigatore ti sta facendo fare un giro assurdo significa che conosci anche solo in parte il percorso, purtroppo con il navigatore, qualsiasi esso sia, devi perderti e fidarti cecamente di lui.
lui a destinazione ti porta, magari per farlo ti fa guadare un fiume però lo fa:D
l'unica cosa del tom tom che sul garmin mi manca è una sola.
quando imposti un percorso sul tom tom lui ti avvisa che ti farà andare su una strada a pedaggio e ti chiede se vuoi evitarla o meno, il garmin no, nelle impostazioni di navigazione lo decidi tu e rimangono tali fino a quando vai a modificarle.
mi spiego se devo fare 10 km posso impostare l'opzione evita strade a pedaggio.
poi se il giorno dopo voglio farne 300 e non vado a togliere l'opzione evita strade a pedaggi il garmin mi fa fare la statale.
il tom tom lo chiede ogni volta, alla fine risulta piu' comodo.
io sul nuvi ho da fare una domanda.
ho la mappa italia v9 posso metterci tranquillamente le mappe di svizzera austria e germania v8 su sd o si creano problemi?

Gig4hertz
03-10-2007, 07:49
Ho scelto il nuvi 200 perchè è piccolino e perchè lo trovo a 149€ che non è male..!!:D

Ho giusto un dubbio.. leggendo quà e là commenti su questo modello, alcuni dicono che spesso per arrivare a destinazione ti fà fare strade assurde/secondarie/sterrate e quant'altro!
Non c'è una funzione impostabile per dirgli di fare il percorso utilizzando solo strade principali e scartando le secondarie?!? (Mi sembra che nel tom tom ci sia!)

dove lo trovi a 149€?? mi puoi segnalare in pvt? grazie :)

Drakogian
03-10-2007, 09:33
grazie drakogian. senti un'altra domanda ho letto che alcuni garmin consentono si sapere in anticipo se c'è una coda e eventualmente ricalcolare il percorso più veloce, il 200 questa funzione non la ha vero? e nei 199€ è tutto compreso o devo acquistare una scheda di memoria?

Quello di cui parli è l'Infotraffico e richiede ricevitore addizionale e dà informazioni sul traffico tramite il servizio di trasmissione digitale in FM. Consente di evitare automaticamente le aree particolarmente congestionate o le zone in cui sono avvenuti incidenti. Dubito che il 200 lo supporti (il 300 si). Vedi sulle specifiche.

Non è compresa alcuna scheda SD. Se ti serve la compri: ormai le trovi da 2GB a 20 €.

Ho scelto il nuvi 200 perchè è piccolino e perchè lo trovo a 149€ che non è male..!!:D

Ho giusto un dubbio.. leggendo quà e là commenti su questo modello, alcuni dicono che spesso per arrivare a destinazione ti fà fare strade assurde/secondarie/sterrate e quant'altro!
Non c'è una funzione impostabile per dirgli di fare il percorso utilizzando solo strade principali e scartando le secondarie?!? (Mi sembra che nel tom tom ci sia!)

ho usato il tom tom mobile fino a poco tempo fa e ora ho un nuvi 200.
le strade assurde te le fanno fare entrabi.
con il garmin se pensi che il navigatore ti stia facendo fare iuna strada assurda, clicchi su deviazioni e lui ti fa fare un altro percorso.
se mai se arrivi a parcepire che il navigatore ti sta facendo fare un giro assurdo significa che conosci anche solo in parte il percorso, purtroppo con il navigatore, qualsiasi esso sia, devi perderti e fidarti cecamente di lui.
lui a destinazione ti porta, magari per farlo ti fa guadare un fiume però lo fa:D
l'unica cosa del tom tom che sul garmin mi manca è una sola.
quando imposti un percorso sul tom tom lui ti avvisa che ti farà andare su una strada a pedaggio e ti chiede se vuoi evitarla o meno, il garmin no, nelle impostazioni di navigazione lo decidi tu e rimangono tali fino a quando vai a modificarle.
mi spiego se devo fare 10 km posso impostare l'opzione evita strade a pedaggio.
poi se il giorno dopo voglio farne 300 e non vado a togliere l'opzione evita strade a pedaggi il garmin mi fa fare la statale.
il tom tom lo chiede ogni volta, alla fine risulta piu' comodo.
io sul nuvi ho da fare una domanda.
ho la mappa italia v9 posso metterci tranquillamente le mappe di svizzera austria e germania v8 su sd o si creano problemi?

Nelle impostazioni del GPS si può impostare: percorso più breve e percorso più veloce. Se imposti più breve chiaramente si corre il rischio di passare per stradine e sterrate. Di default conviene impostare sempre: più veloce.

Sempre nelle impostazioni si può settare di non scegliere strade a pagamento (autostrade) e, come dice dottormaury, rimane impostata per tutti i percorsi. Comunque cambiarla è questione di pochi secondi.

Per la domanda sulle mappe V9 e V8: penso di si. Se le puoi selezionare e mettere sulla SD esterna lasciando intatta la mappa Italia v9 sulla memoria interna. Per sicurezza puoi chiedere nel forum: http://poigps.com/

3VO!
03-10-2007, 16:42
Grazie per tutte le info! venerdì acquisto!:D

Emopunk
03-10-2007, 21:53
Ciao a tutti!

Mi inserisco nel thread perché starei per acquistare un Nuvi 300/310. Il mio dubbio è: quasi dappertutto il 310 è meno costoso del 300; considerando che il primo ha una feature in più, dove sta l'inghippo? Ho trovato su un volantino di un noto shop il 300 a 199€ mentre su un negozio on line trovo il 310 a 220€. Cosa mi consigliate di prendere?
Thx! :cool:

Drakogian
04-10-2007, 09:24
Il Nuvi 310 ha in più rispetto al 300 solo il Bluetooth.
Dal sito Garmin:
Il Nüvi 310 integra la tecnologia senza fili Bluetooth, compatibile con un gran numero di telefoni cellulari, per fornirvi un praticissimo vivavoce veicolare: se arriva una telefonata, semplicemente toccate lo schermo e parlate, senza cavi nè auricolari. E se dovete effettuare una chiamata, cercate il numero nella rubrica (quella del vostro telefonino) o componete il numero sullo schermo, e parlate. Semplicemente. Inoltre, se state cercando un albergo, un ristorante o un museo (solo per fare degli esempi) potete chiamarlo direttamente con il tocco di un dito sullo schermo.
Funzionalità Bluetooth:
Vivavoce;
Rubrica telefonica;
Chiamata manuale;
Chiamata vocale;
Chiama Punto di interesse;
Lista chiamate;
Stato del telefono

Se il 310 lo trovi a meno del 300 allora prendilo anche se non hai un telefonino bluetooth. Ti potrà tornare utile in futuro....;)

Garagino
05-10-2007, 00:47
dove lo trovi a 149€?? mi puoi segnalare in pvt? grazie :)

Se è per questo, su di un flyer trovato oggi in cassetta...€129,00!!:sofico:

simbolo
05-10-2007, 09:10
Se è per questo, su di un flyer trovato oggi in cassetta...€129,00!!:sofico:

E io mi sono accaparrato l'ultimo ieri sera al mw di Treviso...in questi giorni volevo prendermi il Tom One ma a questo prezzo ho optato volentieri per il 200 :cool:

galaga
05-10-2007, 09:25
Mi inserisco nella discussione :D
Ieri sera ho approfittato proprio della promozione sottocosto della nota catena di negozi e mi sono portato a casa un bel nuvi 200 a 129€ :cool:
Leggendo qua e là su internet non sono però riuscito a trovare una risposta definitiva alla domanda: legge gli mp3? Su alcune recensioni dicono di sì, su altre no....la verità qual è?
Nel caso non li leggesse, esistono firmware aggiornati o programmini da installare che aggiungano questa funzionalità?
Grazie in anticipo per le risposte....

Drakogian
05-10-2007, 09:59
Dalle specifiche tecniche non risulta che legga MP3.

galaga
05-10-2007, 10:14
Dalle specifiche tecniche non risulta che legga MP3.

Le ho viste, ma volevo una risposta da chi l'ha provato di persona...io ho dimenticato di comprare il caricabatteria "da casa" e quindi non ho ancora avuto occasione di provare...

fabry74
05-10-2007, 12:35
il nuvi 200 quanta memoria interna ha ?

a me servirebbe solo inserire autovelox e qualche poi aggiuntivo :)

E' possibilie visualizzare la velocita istantanea in contemporanea alla mappa 3d ?
vedo che c'e' solo nelle schermate con i km percorsi/velocita' media etc etc ... :(

Drakogian
05-10-2007, 13:40
Se è come il 300 (e presumo di si) la velocità instantanea la vedi sulla mappa solo se non hai impostato un punto di arrivo. Altrimenti vedi solo il tempo all'arrivo.

fabry74
05-10-2007, 15:50
Se è come il 300 (e presumo di si) la velocità instantanea la vedi sulla mappa solo se non hai impostato un punto di arrivo. Altrimenti vedi solo il tempo all'arrivo.

peccato ... senza contare che non ti dice a che ora arriverai ma solo tra quanti minuti... :(

Garagino
05-10-2007, 21:21
Come no?...ti dice proprio l'ora di arrivo!

Emopunk
06-10-2007, 11:56
Ciao a tutti! Ho ordinato il Garmin 310 e dovrebbe arrivarmi tra qualche giorno.. Volendo proteggerne lo schermo, dovrei comprare un proteggischermo standard per palmari con schermo da 2.8" o da 3.5"?
Grazie per le eventuali risposte!

Dan Dylan
06-10-2007, 12:08
Ho comprato ieri Nuvi 200 (a 129€)!!!
Perchè non apriamo un thread a parte?

simbolo
07-10-2007, 08:22
buona idea...:cool:

enigmao
07-10-2007, 09:08
ma sul nuvi 200 è possibile cambiare programma? magari mettendo il tomtom al posto di quello gia installato?

im0dium
07-10-2007, 21:05
ma sul nuvi 200 è possibile cambiare programma? magari mettendo il tomtom al posto di quello gia installato?

Grandiosa! :doh:

No, credo proprio di no.

Nel caso ci riuscissi.... R E S P E C T !!

im0dium
07-10-2007, 21:07
..:

Ehi!!

Badger badger badger badger badger badger badger badger badger badger...
Mushroom, mushroom!!

http://img309.imageshack.us/img309/2206/21252cf.gif

Badger badger badger badger badger badger badger badger badger badger...
Mushroom, mushroom!!


:D :cool:

Drakogian
08-10-2007, 09:24
ma sul nuvi 200 è possibile cambiare programma? magari mettendo il tomtom al posto di quello gia installato?

Grandiosa! :doh:

No, credo proprio di no.

Nel caso ci riuscissi.... R E S P E C T !!

No, non è proprio possibile. Come d'altronde non puoi montare software Garmin su un tomtom. Ma perchè vorresti mettere il software tomtom ? Tolte alcune funzionalità specifiche sia dell'uno che dell'altro, i due software si equivalgono e sono entrambi ottimi.

simbolo
08-10-2007, 09:52
Ehi!!

Badger badger badger badger badger badger badger badger badger badger...
Mushroom, mushroom!!

http://img309.imageshack.us/img309/2206/21252cf.gif

Badger badger badger badger badger badger badger badger badger badger...
Mushroom, mushroom!!


:D :cool:

:cool: :cool:

vivere79
08-10-2007, 15:19
E' possibile sbloccare le mappe per inserirle nel nuvi???? Finora non cè riuscito nessuno......se qualcuno ce l'ha fatta :help: :help: :help: :help: :help: che inserisca il metodo qui!!!! Grazie

Drakogian
08-10-2007, 15:48
Forse ti conviene editare il messaggio.... ;)

aledevasto
08-10-2007, 16:13
E' possibile sbloccare le mappe per inserirle nel nuvi???? Finora non cè riuscito nessuno......se qualcuno ce l'ha fatta :help: :help: :help: :help: :help: che inserisca il metodo qui!!!! Grazie

Comprandole...

Vivere79 sei sospeso 3 giorni :rolleyes:

3VO!
08-10-2007, 19:48
Vi è mai successo col Nuvi 200 che quando passa da una zona con buona ricezione satelliti a una con scarsa ricezione, compaiano delle righe orizzontali bianche in basso sul display, nella zona dove ci sono i pulsanti per accedere a impostazioni, menu ecc..

A me è successo ieri e oggi, nuvi comprato il 4 ottobre..
Compaiono varie righe bianche a volte più larghe che vanno e vengono in posizioni diverse ma sempre nella parte bassa del touchscreen.. non penso sia un buon segno!!:cry:
Sembra succeda solo quando cerca i satelliti e fa fatica a trovarli.. non ho avuto però tempo di testare a fondo.. ogni tanto provo e non lo fa.. :mc:

penso nei prossimi giorni lo riporterò.. ho tempo fino al 12!
A qualcuno è mai successo?!?

Drakogian
09-10-2007, 10:07
Sul mio nuvi 300 non ho mai notato una cosa del genere. Esce solo la segnalazione di mancata ricezione satelliti. Te lo fà con il cavo batteria collegato alla presa accendino oppure quando funziona con la sola batteria interna. Ti consiglio anche di chiamare l'assistenza Garmin (Synergy) in Italia. Sono molto gentili e potranno darti maggiori informazioni. Il telofono dovrebbe essere: 02-45429592

Self__Gig
09-10-2007, 11:26
Ciao ragazzi, posto per la prima volta in questa sezione e avrei bisogno di un vostro aiuto.
Sto cercando per conto di un amico un programmino/lista (non so nemmeno io bene come funzionino queste cose) con le varie aree di sosta d'europa per i camper, con relativi servizi e prezzi.....

il navigatore per cui serve è un Garmin Nuvi 350

Io sono totalmente ignorante in materia... se qualcuno fosse così gentile da darmi qualche dritta

im0dium
09-10-2007, 11:41
Ciao ragazzi, posto per la prima volta in questa sezione e avrei bisogno di un vostro aiuto.
Sto cercando per conto di un amico un programmino/lista (non so nemmeno io bene come funzionino queste cose) con le varie aree di sosta d'europa per i camper, con relativi servizi e prezzi.....

il navigatore per cui serve è un Garmin Nuvi 350

Io sono totalmente ignorante in materia... se qualcuno fosse così gentile da darmi qualche dritta

In genere sono file contenenti punti di interesse.
Per maggiori informazioni, ache relative allo'inserimento nel navigatore parti dalla prima pagina.
In seguito, registrati su poigps.com (http://www.poigps.com) e nella categoria "Downloads" troverai quello che cerchi!

simbolo
09-10-2007, 12:08
Una domanda veloce...ho il nuvi200.
E' possibile impostare l'allarme sonoro solo per alcuni poi?
Vorrei impostarlo per i velox ma avendo anche i raccordi autostradali e i semafori è tutto un beep... ;)

Drakogian
09-10-2007, 13:28
Usando POILoader puoi attivare o disattivare i relativi allarmi sonori. Tieni anche presente che puoi allegare, ad esempio, agli autovelox invece di un allarme sonoro un allarme vocale (file mp3) cosi da differenziarlo da altri tipi di allarmi.

im0dium
09-10-2007, 13:30
Una domanda veloce...ho il nuvi200.
E' possibile impostare l'allarme sonoro solo per alcuni poi?
Vorrei impostarlo per i velox ma avendo anche i raccordi autostradali e i semafori è tutto un beep... ;)

È vero! le prime volte il mio 360 sembrava "OK, il prezzo è giusto"!

Una soluzione è utilizzare il tool POILoader, in prima pagina trovi link e istruzioni. Studia un po' il funzionamento; francamente non credo tu possa modificare i poi già sul nuvi, però li puoi recuperare!

Al momento di caricare le varie categorie di poi, se non ricordo male, puoi richiedere un EVENTUALE:

avviso di prossimità del POI, a X metri
avviso se passi vicino al POI superando la velocità Y Km/h


Se non chiedi nulla, nessuno ti dovrebbe avvertire!

simbolo
09-10-2007, 14:09
Perfetto grazie è quello che volevo sapere...

scarano76
09-10-2007, 20:32
Usando POILoader puoi attivare o disattivare i relativi allarmi sonori. Tieni anche presente che puoi allegare, ad esempio, agli autovelox invece di un allarme sonoro un allarme vocale (file mp3) cosi da differenziarlo da altri tipi di allarmi.

il nuvi 200 non supporta mp3

im0dium
09-10-2007, 20:38
il nuvi 200 non supporta mp3

Magari come avviso se li mangia...tentar non nuoce!

scarano76
09-10-2007, 20:41
oggi ho caricato i GPI autovelox( con dissuasori, autovelox ecc.) su sd.
però non ho ben capito come funzionano
cioè una volta inserita la sd nel percorrere una strada dove presente una corsia preferenziale o autovelox il garmin lo segnala con un beep.
lo chiedo perchè sulla cartina non ho rilevato nessun segnale che evidenziava la presenza di preferenziali o altro

Drakogian
10-10-2007, 09:11
il nuvi 200 non supporta mp3
L'MP3 di segnalazione vocale è supportato. Deve essere caricato tramite poi loader e deve avere lo stesso nome del POI a cui è riferito.

oggi ho caricato i GPI autovelox( con dissuasori, autovelox ecc.) su sd.
però non ho ben capito come funzionano
cioè una volta inserita la sd nel percorrere una strada dove presente una corsia preferenziale o autovelox il garmin lo segnala con un beep.
lo chiedo perchè sulla cartina non ho rilevato nessun segnale che evidenziava la presenza di preferenziali o altro

La segnalazione sulla cartine è fatta tramite una immagine bmp che deve avere lo stesso nome del POI. Quindi:

Autovelox_Fissi.cvs = file POI
Autovelox_Fissi.bmp = immagine
Autovelox_Fissi.mp3 = segnalazione vocale

Questi 3 file verranno inglobati dal programma POILoader in un unico file GPI che verra scaricato della SD.

3VO!
10-10-2007, 20:30
Sul mio nuvi 300 non ho mai notato una cosa del genere. Esce solo la segnalazione di mancata ricezione satelliti. Te lo fà con il cavo batteria collegato alla presa accendino oppure quando funziona con la sola batteria interna. Ti consiglio anche di chiamare l'assistenza Garmin (Synergy) in Italia. Sono molto gentili e potranno darti maggiori informazioni. Il telofono dovrebbe essere: 02-45429592

..alla fine l'ho riportato! spero che quello che mi hanno dato non dia problemi!

Mi è venuto un altro dubbio però!!

La prima volta che accendi il nuvi fa la ricerca dei satelliti in modo diverso dalle volte successive, compare anche una barra di avanzamento.. Come scritto sulle istruzioni bisognerebbe recarsi in luogo aperto durante questa fase.. E' possibile che se questa prima ricerca viene fermata o non completata, le successive acquisizioni dei satelliti risultino più lente? o è una semplice prima acquisizione uguale a tutte le altre? :boh:

scarano76
10-10-2007, 22:05
La segnalazione sulla cartine è fatta tramite una immagine bmp che deve avere lo stesso nome del POI. Quindi:

Autovelox_Fissi.cvs = file POI
Autovelox_Fissi.bmp = immagine
Autovelox_Fissi.mp3 = segnalazione vocale

Questi 3 file verranno inglobati dal programma POILoader in un unico file GPI che verra scaricato della SD.

OK! Quindi non basta caricare i poi su sd e inserirla nello slot, ma se non ho capito male bisogna usare il POILoader.
che serve il POILoader?
scusa la mia ignoranza ma è la mia prima esperienza con un gps

Drakogian
11-10-2007, 09:58
OK! Quindi non basta caricare i poi su sd e inserirla nello slot, ma se non ho capito male bisogna usare il POILoader.
che serve il POILoader?
scusa la mia ignoranza ma è la mia prima esperienza con un gps

No, non basta. I gps Garmin utilizzano i dati contenuti in un file POI in formato CVS (Comma-separated values). I gps TomTom utilizzano POI in formato OV2.
In questo file CVS ad ogni POI vengono allegate le informazioni necessarie tipo: latitudine - longitudine - descrizione - ecc. Puoi costruirti o modificare un file di POI usando il programma POIEdit che salverà i dati nel formato adatto al tuo GPS (nel nostro caso Garmin => CVS). Questo programma ti permette anche di converite POI da un formato ad un altro: ad esempio se hai dei POI utilizzati dal TomTom li puoi convertire in maniera veloce in POI utilizzabili dal Garmin.
Il GPS deve poi interpretare i dati contenuti nel file CVS in base al proprio software interno e alle proprie mappe. Per fare questo si usa il programma POILoader che
1. carica in dati contenuti nei file CVS. Carica anche le eventuali icone e avvisi sonori (mp3) allegati al file.
2. li inserisce nella memoria del gps (a scelta tra: memoria interna o scheda esterna SD).
3. i Poi vengono messi nella cartella: /Garmin/poi/... Il file ha una estensione: .GPI. Es.: /Garmin/poi/autovelox.gpi

Attenzione!!! Tutte le volte che POILoader carica, elimina i precedenti POI caricati, ma lascia intatti quelli già preimpostati dalla Garmin.

Per attivare la segnalazione vocale dei POI devi: dal menù "Impostazioni" selezionare "Punti di prossimità", quindi entrare nel sottomenù "Allarmi" e mettere il segno di spunta accanto alla voce "Custom POIs".

Emopunk
12-10-2007, 22:00
Ciao a tutti!

Mi è appena arrivato il Nuvi 310 e mi chiedevo quale telefonino bluetooth mi consigliereste di abbinarci. Sarei propenso per qualcosa di non troppo costoso ma che si integri con tutte le funzioni di telefono/vivavoce..
Grazie per gli eventuali consigli!!

Garagino
12-10-2007, 23:45
Sul sito Garmin (.com) c'è l'elenco di tutti i cellulari compatibili con questa funzione.

Emopunk
13-10-2007, 08:06
Sul sito Garmin (.com) c'è l'elenco di tutti i cellulari compatibili con questa funzione.

Sì, lo so.. E' solo che volevo un consiglio dato che ne sono elencati davvero tanti.. Mi ero orientato sul Nokia 6021 ma non lo trovo più nei listini.. E' uscito fuori produzione?

Gig4hertz
13-10-2007, 12:10
ragazzi ho un nuvi 200 volevo sapere se l'aggiornamento del firmware dà dei vantaggi (quali?) o se non cambia nulla! :)

cosworth6k
13-10-2007, 12:41
quando escono nuove mappe,si scaricano gratis dal sito,oppure bisogna pagarle come con tomtom?

im0dium
13-10-2007, 14:40
quando escono nuove mappe,si scaricano gratis dal sito,oppure bisogna pagarle come con tomtom?

Se tutto rimane come ora, vedi 1° post!

Jasmine69
14-10-2007, 09:14
Salve a tutti,
sono nuova in questo semplice ma complicato mondo del Nuvi 200!

Premetto che ho fatto tutti gli aggiornamenti del caso e, per mia fortuna, funziona tutto.

Il problema l'ho con gli mp3 degli avvisi POI. Ogni mp3 ha il nome del POI relativo, ho caricato tutto con POI Loader ma le voci tanto belle (al posto del BIP) non vengono lette. :cry:

Prima di fare le prove, mi domandavo se qualcuno ha già provato a caricare i file vocal convertiti in .wav

Altra cosa, come faccio a cambiare la voce del Garmin? Ne ho trovate alcune (Ranzani, siciliano e romano), caricate sul garmin, si sente solo la siciliana... le altre risultano nella cartella del garmin con il rispettivo nome, ma nella schermata del Garmin (dove si seleziona la voce) si leggono 3 file tutti Italiano e a tutti risponde la voce Siciliana....:muro:

Sarà mica perchè mancano i relativi file .sum? Come si possono creare? :help:

Cosa sbaglio????? :muro: :cry:

Grazie mille per gli aiuti!

Jas69

TheZeb
14-10-2007, 10:50
No, non basta. I gps Garmin utilizzano i dati contenuti in un file POI in formato CVS (Comma-separated values). I gps TomTom utilizzano POI in formato OV2.
In questo file CVS ad ogni POI vengono allegate le informazioni necessarie tipo: latitudine - longitudine - descrizione - ecc. Puoi costruirti o modificare un file di POI usando il programma POIEdit che salverà i dati nel formato adatto al tuo GPS (nel nostro caso Garmin => CVS). Questo programma ti permette anche di converite POI da un formato ad un altro: ad esempio se hai dei POI utilizzati dal TomTom li puoi convertire in maniera veloce in POI utilizzabili dal Garmin.
Il GPS deve poi interpretare i dati contenuti nel file CVS in base al proprio software interno e alle proprie mappe. Per fare questo si usa il programma POILoader che
1. carica in dati contenuti nei file CVS. Carica anche le eventuali icone e avvisi sonori (mp3) allegati al file.
2. li inserisce nella memoria del gps (a scelta tra: memoria interna o scheda esterna SD).
3. i Poi vengono messi nella cartella: /Garmin/poi/... Il file ha una estensione: .GPI. Es.: /Garmin/poi/autovelox.gpi

Attenzione!!! Tutte le volte che POILoader carica, elimina i precedenti POI caricati, ma lascia intatti quelli già preimpostati dalla Garmin.

Per attivare la segnalazione vocale dei POI devi: dal menù "Impostazioni" selezionare "Punti di prossimità", quindi entrare nel sottomenù "Allarmi" e mettere il segno di spunta accanto alla voce "Custom POIs".


scusa... ma se uno scarica direttamente il file gpi nella cartella garmin\poi non deve usare poiloader giusto ? poiloader ti sconsente di personalizzare mentre il file gpi è bello e pronto .. dicamo "compilato" per l'uso e comprente tutto.. giusto ?

Emopunk
14-10-2007, 19:45
Esiste un modo per farmi segnalare dal Nuvi le stazioni di rifornimento successive? Bisogna installare un apposito file poi?
Thx e scusate se la domanda è niubba :sofico:

StePaz
15-10-2007, 00:43
Qualcuno può aiutarmi?
Ho un Nuvi 300 comprato li 16/05/2006. Mi sono registrato sul sito circa 2 mesi fa ed ho ordinato il DVD City Navigator NT Europe v9. Mi è arrivato il DVD ed ho fatto subito l'aggiornamento e...........ora quando accendo il navigatore mi dice
"Non è possibile sbloccare le mappe" e se vado su "dove si va?" qualsiasi cosa faccio mi dice "No map data Avaliable".
Come posso risolvere il problema?

Gig4hertz
15-10-2007, 09:09
Esiste un modo per farmi segnalare dal Nuvi le stazioni di rifornimento successive? Bisogna installare un apposito file poi?
Thx e scusate se la domanda è niubba :sofico:

le stazioni di rifornimento le puoi cercare con i punti di interesse preimpostati, se vuoi invece proprio che ti segnali tutte le pompe di benzina scaricati l'apposito file poi su www.poigps.com e li carichi sul garmin con poiloader

Drakogian
15-10-2007, 09:21
Salve a tutti,
sono nuova in questo semplice ma complicato mondo del Nuvi 200!

Premetto che ho fatto tutti gli aggiornamenti del caso e, per mia fortuna, funziona tutto.

Il problema l'ho con gli mp3 degli avvisi POI. Ogni mp3 ha il nome del POI relativo, ho caricato tutto con POI Loader ma le voci tanto belle (al posto del BIP) non vengono lette. :cry:

Prima di fare le prove, mi domandavo se qualcuno ha già provato a caricare i file vocal convertiti in .wav

Altra cosa, come faccio a cambiare la voce del Garmin? Ne ho trovate alcune (Ranzani, siciliano e romano), caricate sul garmin, si sente solo la siciliana... le altre risultano nella cartella del garmin con il rispettivo nome, ma nella schermata del Garmin (dove si seleziona la voce) si leggono 3 file tutti Italiano e a tutti risponde la voce Siciliana....:muro:

Sarà mica perchè mancano i relativi file .sum? Come si possono creare? :help:

Cosa sbaglio????? :muro: :cry:

Grazie mille per gli aiuti!

Jas69


Per attivare la segnalazione vocale dei POI devi: dal menù "Impostazioni" selezionare "Punti di prossimità", quindi entrare nel sottomenù "Allarmi" e mettere il segno di spunta accanto alla voce "Custom POIs".

scarano76
15-10-2007, 14:38
ma il nuvi 200 dà il segnale di ricarica completa?

scarano76
15-10-2007, 20:53
alle 13.30 di oggi ho collegato il nuvi con il cavo usb e adattatore di rete. sullo schermo visualizzava il disegno di un pc collegato al navigatore.
ho tenutto sotto carica fino alle 20 e comunque non c'era alcun segnale di carica terminata ma continuava a visualizzare il disegno del pc e navigatore.
è così anche per voi?

Drakogian
16-10-2007, 08:55
Staccalo e guarda le tacche della batteria.;) Il mio 300 lo ricarico in circa 4 ore, ma non lo lascio scaricare completamente, almeno una tacca della batteria rimane sempre.

scarano76
16-10-2007, 12:31
quindi la ricarica completa il nuvi non la segnala?,in pratica si stacca dopo ca 4 ore senza nessun avviso

Drakogian
16-10-2007, 13:19
Non è che si stacca lui dopo 4 ore, sono io che lo stacco.;)

Garagino
16-10-2007, 13:33
Forse si interrompe la carica in automatico (come per i cell) pur rimanendo attaccato?:)

Drakogian
16-10-2007, 13:43
Beh questo è poco ma sicuro altrimenti esploderebbe la batteria.

scarano76
16-10-2007, 14:27
forse non ho scritto bene:
la mia domanda è: in conclusione il nuvi non segnala la carica completa. vero?

Drakogian
16-10-2007, 14:33
forse non ho scritto bene:
la mia domanda è: in conclusione il nuvi non segnala la carica completa. vero?

Te lo segnala tramite l'icona della batteria in alto a dx, chiaramente lo devi accendere (vedi manuale). Tempi di ricarica da 4 a 8 ore in base all'uso (vedi manuale).

StePaz
16-10-2007, 16:02
Qualcuno può aiutarmi?
Ho un Nuvi 300 comprato li 16/05/2006. Mi sono registrato sul sito circa 2 mesi fa ed ho ordinato il DVD City Navigator NT Europe v9. Mi è arrivato il DVD ed ho fatto subito l'aggiornamento e...........ora quando accendo il navigatore mi dice
"Non è possibile sbloccare le mappe" e se vado su "dove si va?" qualsiasi cosa faccio mi dice "No map data Avaliable".
Come posso risolvere il problema?
Nessuno mi può aiutare?

Drakogian
16-10-2007, 16:08
Nessuno mi può aiutare?

Prova a chiedere consiglio qui: http://poigps.com/

3VO!
16-10-2007, 17:46
Domanda ai possessori di nuvi 200..

Ho avuto in poco tempo due nuvi 200:
Il primo con firmware originale: 2.80 e software gps 2.10m. In questo la visualizzazione era leggermente in anticipo rispetto a posizione corrente.. (e mi andava benissimo!)
purtroppo aveva un problema al display e l'ho sostituito entro 8 giorni..

Nel secondo ho aggiornato subito il firmware al 3.40 e software gps 2.30m senza prima provarlo.. in questo la visualizzazione è in ritardo di una ventina di metri :eek:
ho anche provato a retrocedere alla 2.90 (la 2.80 non si trova) e software gps sempre 2.30m ma non è cambiato nulla..

Nei vostri la visualizzazione è in leggero anticipo, leggero ritardo o largo ritardo
rispetto alla vostra posizione corrente?
Se possibile indicate se le vostre versioni del firmware e del software gps
sono le originali o sono state aggiornate..:D

scarano76
16-10-2007, 19:53
Te lo segnala tramite l'icona della batteria in alto a dx, chiaramente lo devi accendere (vedi manuale). Tempi di ricarica da 4 a 8 ore in base all'uso (vedi manuale).

quindi durante la ricarica a gps spento non c'è nessuna icona che segnala l'avvenuta ricarica completa

Gig4hertz
18-10-2007, 13:44
ma siete sicuri che attaccato al pc si ricarica?? :confused: io ho attaccato il nuvi 200 al pc, sul navigatore appare il segnale della connessione al pc ma dopo 5 ore che è attaccato non è salita una tacca di batteria anzi ne è scesa una :confused:

ps: ho letto ora che sul manuale dice che per caricare bisogna collegarlo alla macchina o a una presa a muro con un cavo apposito (non incluso) quindi penso proprio che tramite usb non si carichi la batteria

Dan Dylan
18-10-2007, 16:54
Il mio nuovo non è proprio "Real Time" (nel senso che è lento, in ritardo)... non c'è nessuna soluzione almeno per ridurre il ritardo di aggiornamento?
Pochi giorni fa ho provato un altro navigatore (di un'altra marca, una di quelli alla pari di Garmin), per magia, segue fidalmente l'auto in real time...

Drakogian
18-10-2007, 17:02
Il mio nuovo non è proprio "Real Time" (nel senso che è lento, in ritardo)... non c'è nessuna soluzione almeno per ridurre il ritardo di aggiornamento?
Pochi giorni fa ho provato un altro navigatore (di un'altra marca, una di quelli alla pari di Garmin), per magia, segue fidalmente l'auto in real time...

L'aggiornamento della mappa nel Nuvi avviene ogni secondo e quindi dipende molto dalla velocità a cui si và (a 100 km/h si percorrono un bel pò di metri in un secondo...). Inoltre dipende dal numero di satelliti agganciati: se percorri un strada di città con ai lati palazzi alti la precisione diminuisce. Comunque è importante che le indicazioni vocali siano esatte poichè sono quelle che si seguono quando si guida. Ho un amico che ha il tomtom e soffre di meno questo problema perchè, pur aggiornando la mappa/posizione ogni secondo, effettua un interpolazione fra 2 aggiornamenti ogni 1/2 secondo e quindi sembra un poco più preciso. Ma rimane comunque un posizione calcolata e non effettiva.

cosworth6k
23-10-2007, 07:22
stò x comprare il nuvi 250 europaw,volevo sapere,l'europa v9 è l'ultima disponibile,la garmin ogni quanto rilascia nuove mappe? con tomtom ci sono almeno 2-3 aggiornamenti l'anno,con garmin? ho visto che la copertura dell europa dell est è molto approssimativa :doh: qualcuno ha fatto prove sul campo?

Drakogian
23-10-2007, 08:51
stò x comprare il nuvi 250 europaw,volevo sapere,l'europa v9 è l'ultima disponibile,la garmin ogni quanto rilascia nuove mappe? con tomtom ci sono almeno 2-3 aggiornamenti l'anno,con garmin? ho visto che la copertura dell europa dell est è molto approssimativa :doh: qualcuno ha fatto prove sul campo?

L'Europa v9 è l'ultimo aggiornamento disponibile. La Garmin rilascia l'aggiornamento delle mappe con cadenza annuale. L'aggiornamento esce fra Dicembre/Gennaio ed è a pagamento. La copertura dell'Europa dell'est è approssimativa per tutti i navigatori. La mappatura delle strade è cominciata da pochi anni e ci vorrà un bel pò di tempo per completarla.

cosworth6k
23-10-2007, 08:59
L'Europa v9 è l'ultimo aggiornamento disponibile. La Garmin rilascia l'aggiornamento delle mappe con cadenza annuale. L'aggiornamento esce fra Dicembre/Gennaio ed è a pagamento. La copertura dell'Europa dell'est è approssimativa per tutti i navigatori. La mappatura delle strade è cominciata da pochi anni e ci vorrà un bel pò di tempo per completarla.

ok grazie,e che ne pensi del nuvi 250 europaw?

Drakogian
23-10-2007, 09:14
Io ho il nuvi 300 è complessivamente mi trovo bene. La serie 200 è la stessa del 300 ma con certe facilities in meno. Il prezzo è attraente. E comunque per me la scelta è tra Garmin e TomTom. Gira e prendi quello che costa meno.

cosworth6k
23-10-2007, 09:45
Io ho il nuvi 300 è complessivamente mi trovo bene. La serie 200 è la stessa del 300 ma con certe facilities in meno. Il prezzo è attraente. E comunque per me la scelta è tra Garmin e TomTom. Gira e prendi quello che costa meno.

come qualità prezzo questo è il migliore,x avere un tomtom di pari livello bisogna spendere 400 euro almeno(schermo grande) e poi tomtom fornisce solo la mappa dell'europa occidentale,quella dell'est và comprata a parte :rolleyes:

tuareg83
25-10-2007, 14:19
ciao a tutti..un paio di giorni fa ho comprato un nuvi 200 e volevo sapere se era possibile cambiare la voce di guida originale magari con qualcuna un po + simpatica...(ho letto di voci di berlusconi,siciliana,marco ranzani etc...):confused: :confused:

se si può fare dove le trovo?

e soprautto come le metto?

attendo speranzoso tutte le vostre info!!

p.s. sto cominciano ad odiare la vocina originale!!:D :D

cosworth6k
25-10-2007, 15:25
da quanto ne sò le voci che hai citato esiston x il tomtom non x il garmin :O

tuareg83
25-10-2007, 15:53
Ne sei sicuro?


ma ne esistono altre di vario genere?

Garagino
25-10-2007, 18:16
L'avevo sentito dire anche io!...solo per il TomTom.

morris.xxx
27-10-2007, 12:07
ciao a tutti, sono interessato all'acquisto del nuvi 310. mi confermate che è anche un vivavoce per cellulari bluetooth? se sì, è il più economico tra i navigatori con vivavoce bluetooth?
un'altra cosa, cos'è quel componente che sporge sul retro? è pieghevole, in modo da aderire al retro del navigatore?
ciao e grazie

tuareg83
28-10-2007, 10:42
:help: :help: :help: :help: help.........help........help...............:help: :help: :help: :help: :help:

ho provato a caricare le vocine sul mio garmin nuvi 200 cosi come descritto nel primo post ma purtoppo non ho capito ne il punto 4 ne il punto 5 della spiegazione qualcuno sarebbe cosi gentile da spiegarmi cosa devo fare?

Grazias:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help

morris.xxx
28-10-2007, 15:04
ciao a tutti, sono interessato all'acquisto del nuvi 310. mi confermate che è anche un vivavoce per cellulari bluetooth? se sì, è il più economico tra i navigatori con vivavoce bluetooth?
un'altra cosa, cos'è quel componente che sporge sul retro? è pieghevole, in modo da aderire al retro del navigatore?
ciao e grazie

:help: non mi risponde nessuno? vorrei essere sicuro che sia anche un vivavoce per cellulari bluetooth (e che sia il più conveniente), perchè leggendo le schede tecniche ho notato che anche se c'è scritto che ha il bluetooth, questo serve solo per collegare il cellulare per aggiornare il navigatore e non per telefonare in vivavoce. vorrei poi capire cos'è quel componente che sporge sul retro e se si piega.
ciao

im0dium
29-10-2007, 06:55
:help: non mi risponde nessuno? vorrei essere sicuro che sia anche un vivavoce per cellulari bluetooth (e che sia il più conveniente), perchè leggendo le schede tecniche ho notato che anche se c'è scritto che ha il bluetooth, questo serve solo per collegare il cellulare per aggiornare il navigatore e non per telefonare in vivavoce. vorrei poi capire cos'è quel componente che sporge sul retro e se si piega.
ciao

Il bluetooth serve solo per telefonare in vivavoce!

Prima dell'acquisto verifica la compatibilità con il cell, magari anche presso un punto vendita.

Il fantomatico componente pieghevole è ......l'antenna!!!!
Se proprio vuoi può essere anche un supporto a treppiede...

morris.xxx
29-10-2007, 19:02
Il bluetooth serve solo per telefonare in vivavoce!

Prima dell'acquisto verifica la compatibilità con il cell, magari anche presso un punto vendita.

Il fantomatico componente pieghevole è ......l'antenna!!!!
Se proprio vuoi può essere anche un suporto a treppiede...

grazie della risposta.
l'antenna si può piegare in giù?
alcuni gps hanno il bluetooth ma non il vivavoce. quanti cellulari riesce a gestire con il bluetooth?
ha la funzione di trovare un percorso alternativo se quello che sto facendo è bloccato?
ciao

im0dium
30-10-2007, 08:16
grazie della risposta.
l'antenna si può piegare in giù?
ciao

l'antenna può ruotare di 180°. Nella posizione di riposo (a navi spento) si trova parallela allo schermo, rivolta verso il basso e nascosta, rimanendo incassata nella scocca. Durante la navigazione devi però estrarla.


grazie della risposta.
alcuni gps hanno il bluetooth ma non il vivavoce. quanti cellulari riesce a gestire con il bluetooth?


Il navi 310-360 hanno il bluetooth esclusivamente per la funzione viva voce. Possono essere associati anche a più di un cellulare compatibile. Trovi nel primo messaggio un elenco non aggiornatissimo sulle compatibilità. Io ho utilizzato con successo con vari nokia, ove si ha inoltre il controllo della rubrica da nav. Nel dubbio fai una prova come ho detto, presso il negoziante!


grazie della risposta.
ha la funzione di trovare un percorso alternativo se quello che sto facendo è bloccato?

La funzione è prevista.

FabioHwUp
30-10-2007, 12:36
Salve a tutti.
Ho dei grossi problemi col Nuvi 200.

Configurazione attuale:
Sw vers. 3.40
Vers. sw gps: 2.30m
Mappa City Navigator Europe NT v9 - Italy e Greece.

Il Nuvi è impostato su "evita strade sterrate" "evita carpool" e "Inversioni
a U".
Il sw è aggiornato con tutto quanto mi ha fatto scaricare il Webupdater
(tranne le lingue straniere).

Problema:
Sia col tragitto più corto che nel minor tempo, esso (in alcuni tratti, non
in tutte le strade ovviamente) mi fa deviare da una strada principale per
percorrere una strada secondaria che qualche centinaio di metri dopo (in qualche caso pochi metri dopo) mi fa tornare su quella strada principale di prima.
Se ripercorro quella strada nello stesso senso (in senso contrario non ho
avuto modo di verificare) mi ripropone lo stesso tragitto.
Poi, siccome in alto nel display indica qual'è la prossima via che
imboccherò, esso a volte indica nomi di strade che non sono quelle che
prenderò seguendo le sue indicazioni.

Su una nuova tangenziale che affianca l'A1, non avendola ancora in mappa, esso "crede" io stia percorrendo l'autostrada e mi propone di uscire al casello che dà sull'A22. Questo comunque è passabile, probabilmente ha un grado di
precisione della posizione abbastanza "largo".

Una cosa ancora più ridicola: per andare in un posto che si raggiungeva girando semplicemente a sinistra, mi ha fatto fare
il giro di un quartiere dalla parte destra, allungando di un paio di km.
Preciso che in quella zona non ci sono sensi unici nè ci sono mai stati.

Siccome possiedo anche un Tom Tom One (che ha avuto altri problemi di natura diversa), ho potuto constatare che esso non dà i problemi del Nuvi, ma indica sempre (per i tratti da me percorsi) la strada giusta.

FabioHwUp
30-10-2007, 13:06
Salve,
ho installato sul Nuvi 200 gli autovelox in formato csv tramite Poiloader, ma:

1) facendo Esplora risorse non trovo questi files nel dispositivo

2) andando su Punti di prossimità>Modifica non è possibile modificare nulla, la videata che appare è la dicitura "Poi personalizzati" con il flag.
In pratica non appare la videata per la modifica degli autovelox come in questa pagina: http://www.garmin.it/supporto_faq.php?id_faq_categoria=10

Qualcuno ha una soluzione?

grazie
ciao

perseho
02-11-2007, 14:32
Ciao
Ho acquistato un ottimo Nuvi 200 che come è noto ha solo la cartografia dell'Italia.
Non mi è chiaro se con il mio modello posso acquistare ed aggiungere (previo acquisto scheda SD) anche la cartografia europea. Grazie

Drakogian
02-11-2007, 22:44
Ciao
Ho acquistato un ottimo Nuvi 200 che come è noto ha solo la cartografia dell'Italia.
Non mi è chiaro se con il mio modello posso acquistare ed aggiungere (previo acquisto scheda SD) anche la cartografia europea. Grazie

Si che si può..... ;)

guldo76
04-11-2007, 16:03
Ciao,
ho un bel navigatore nuvi 310, e ... ho guardato bene la discussione, e ho trovato numerosi altri siti in proposito, e ho visto che è possibile personalizzare le tracce audio. Ottimo.
Mi chiedevo una cosa: esistono da qualche parte altre tracce audio già fatte? Ho trovato alcune varianti della voce di "Silvia" e compagnia bella, ma io stavo cercando l'audio in giapponese... eh già :D
Ho visto che è possibile comporre le tracce audio a piacimento con dei file wav personalizzati, ma mi domandavo se non fosse già disponibile, da qualche parte, l'audio giapponese, già fatto... proprio quello normale, gira a destra, gira a sinistra, niente di particolarmente stravagante; solo in giapponese...

Grazie :D

gigiolone
06-11-2007, 18:54
OFFICIAL THREAD GARMIN


GARMIN 310

http://www.garmin.com/products/nuvi310/graphics/pt-nuvi310CF-lg.jpg

http://www.garmin.com/products/nuvi310/graphics/pt-nuvi310LF-lg.jpg http://www.garmin.com/products/nuvi310/graphics/pt-nuvi310RF-lg.jpg



Nüvi 310 Features:

* Receiver: high-sensitivity WAAS-capable GPS receiver by SiRF
* Display: 2.8” W x 2.1” H (3.5” diag.), 320 x 240 pixels; bright, TFT display, 64K colors, with white backlight and touch screen
* Unit dimensions: 3.87" W x 2.91" H x 0.87" D (98.3 mm x 73.9 mm x 22.1 mm)
* Weight: 5.1 ounces (144.6 grams)
* Battery: Rechargeable lithium-ion battery (http://www.garmin.com/safety/pdf/battery.pdf) delivering 4-8 hours of battery life depending on use
* Bluetooth wireless technology for hands-free calling
* Includes Garmin Lock™, an anti-theft feature
* Supports FM TMC traffic alerting
* Preloaded maps for one European region
* Fingertip touch-screen interface
* Look up addresses and points of interest
* Choose 2D or 3D map perspective
* Upload custom POIs, including alerts for speed zones and safety cams with POI Loader (http://www.garmin.com/products/poiloader/)
* Built in Travel Kit includes MP3 player with sample MPs, audio books, picture viewer, world clock, currency and measurement converters, calculator and more
* SD Slot per la memoria di espansione
* USB Interfaccia per dati o


(realizzato da gepeppe e im0dium)

Differenze con gli altri modelli...il resto è simile:

GARMIN 300
-ha la mappe italia
-non ha il bluetooth


GARMIN 350
-mappe europa sulla memoria integrata
-non ha il bluetooth
-tts


GARMIN 360
-mappe europa sulla memoria integrata
-ha il blootooth(come il 310 ;))
-tts


Sito Ufficiale: www.garmin.com
Sito Italiano: www.garmin.it

(dal sito www.garmin.it)
Descrizione del prodotto: Link (http://www.garmin.it/prodotti.php?codice=GN310)
Specifiche tecniche: Link (http://www.garmin.it/specifiche_tecniche.php?codice=GN310)
Accessori: Link (http://www.garmin.it/accessori.php?codice=GN310)
FAQ: Link (http://www.garmin.it/faq.php?codice=GN310)


-Aggiornamento Firmware: versione 3.50
Download (http://www.garmin.com/support/collection.jsp?product=010-00538-01)


-Firmware precedenti... pagina download (http://www.gpsinformation.org/perry/nuvi/)

-WebUpdater
WebUpdater è un applicazione che serve ad aggiornare il software del garmin. E' possibile scaricarla da qui (http://www.garmin.com/products/webupdater/howtoinstall.jsp)

PRIMA DI FARE QUALUNQUE AGGIORNAMENTO O MODIFICA, FARE UN BACKUP DELLA MEMORIA COME SPIEGATO IN SEGUITO....GIUSTO PER STARE TRANQUILLI :D


Backup Memoria.
Per fare un Backup del "garmin", basta procedere come segue:
(utile nel caso faceste esperimenti col garmin, cambiare le voci, aggiornare il firmware e poi non funziona più bene)

basta collegare il garmin al pc e aprire (se non lo fa autometicamente) la directory del garmin.
Nella directory esistono dei files di sistema nascosti, quindi selezionare dal menu "Strumenti" la voce: "Opzioni cartella". Selezionare il tab "Visualizzazione" e nella sezione: "Cartelle e file nascosti" scegliere: "Visualizza cartelle e file nascosti", poi "Applica" e poi "Ok" ed uscire. Dopo copiare tutto il suo contenuto, e dico tutte le cartelle(garmin, audible, jpeg mp3, file autorun.inf ecc..) in una cartella del pc..in modo tale che qualunque casino combinate basterà copiare queste cartelle di nuovo nel garmin e tutto funzionerà come prima :D semplice no??


-Inserimento Mappe
Usando il programma MapSource, è possibile scegliere quali mappe inserire nel navigatore (se ad esempio non si vuole la mappa della lettonia o polonia è inutile averle nel navigatore, per fare un esempio).
Dunque:
1)collegare il navigatore alla porta USB (con la relativa SD nel caso)
2)Aprire MapSource, e selezionare lo strumento "selezione" o "mappa". Il pulsante dopo i pulsanti invia e ricevi dalla periferica.
3)dopo aver selezionato le nazioni interessate (click su una zona e trascinare con il mouse), a sinistra comparirà un menù con le nazioni selezionate
4)ordina questo elenco per "paese", in modo da semplificarti la selezione e la relativa cancellazione delle mappe che non ti interessa caricare (ad esempio puoi cancellare dalla lista tutte le città dell'Italia e della Grecia (qui trovi solo Atene) dato che sono già installate sul gps. Sotto a questo elenco, viene riportato il numero delle mappe e la relativa dimensione: così potrai regolarti nel caso in cui tu abbia una SD inferiore ai 2 GB.
5)andare nel menù "trasferisci" e poi in "invia alla periferica" per carcare sul garmin le mappe selezionate.

-Aggiornamento Mappe
E' disponibile l'aggiornamento delle mappe City Navigator Europe NT V9
è disponibile qui (http://www.garmin.it/news.php?id=28) , è descritto tutto il procedimento.
compatibile con nüvi: 300,310,350,360,610,660 zumo: 500,550 iQue: 3000,M4 Quest 2 streetpilot: i3,c310,c320,c330,c340,c510,c550,2720,2820,7200,7500

-Per chi ha mappe "vecchie"
Per chi ha il nüvi con le mappe vecchie, anche solo dell'Italia e lo vuole aggiornare...ha diritto alle nuove mappe (V9) di tutta Europa!!
Infatti, se il navigatore non è stato registrato su "mygarmin.com" prima di novembre 2006 circa, l'aggiornamento è gratuito, altrimenti il prezzo dell'aggiornamento (valevole per 2 navigatori) è di 75 euro circa.
Si possono consultare le mappe V9, che sono quelle contenute nell'ultimo aggiornamento: Contenuto del city Navigator 9 (http://www.garmin.com/cgi-bin/mapgen/webmap.cgi?p=12976129&l=0&u=1&v=0&z=2&x=175&y=175&w=480&h=360&d=0&rz=0&k=1&sc=1)

Lista Cellulari Compatibili con il bluetooth del nuvi
verifica il tuo cellulare (http://www.garmin.com/bluetooth/phones.jsp)
Non tutti i cellulari bluetooth hanno piena compatibilità da subito.
In alcuni modelli per ampliare le funzioni possibili bisogna installare una utility sul telefono.Ad esempio con il nokia 6630 normalmente si possono solo inviare e ricevere chiamate, senza visualizzare alcun nome associato in rubrica(ma chi si ricorda i numeri di cell a memoria!?!?).
Installando però un piccolo programma gratuito sul cell, si può accedere alla rubrica del telefono, visualizzare le ultime chiamate e (credo..devo verificare) ricevere e inviare SMS.
L'eventuale procedura è descritta nel sito garmin, vd. link sopra.

-Veicoli:
Qui (http://www.garmin.com/vehicles/download.jsp) sono presenti i veicoli che si possono aggiungere al navigatore.

Come Installare:
1) Collegare il navigatore alla porta USB del computer.
2) Cliccare sul link corrispondente al veicolo che vi interessa.
3) Apparirà la finestra di dialogo di WinZip: cliccare su Open, se necessario.
4) Cliccare su Extract
5) Premere il tasto Sfoglia e selezionare, come destinazione del file la cartella "garmin/vehicle"
(è possibile che dobbiate creare la sottocartella "vehicle").
6) Cliccare su Extract".
7) Scollegare il navigatore dalla porta USB del computer.

Come cambiare veicolo:
1) Selezionare Impostazioni.
2) Selezionare Mappa.
3) Selezionare Cambia veicolo.
4) Toccare la nuova icona e confermare con OK
(compatibile con: nüvi 660, nüvi 610, nüvi 360, nüvi 350, nüvi 310, nüvi 300)

-POI LOADER
Garmin POI Loader consente di recuperare i punti di interesse (POI) personalizzati da un file di dati (*.csv e *.gpx) e di installarli su una periferica GPS Garmin compatibile oppure su una scheda di memoria.

Download POI Loader 2.32 (http://www.garmin.com/support/agree.jsp?id=927)
Download POI Loader 2.40 beta (http://www.garmin.com/support/download_details.jsp?id=1673)

Piccola Guida (http://www.garmin.it/files/Istruzioni%20POI%20Loader.pdf)

-Database Autovelox: (preso dal sito italiano)
(Versione 2.2 – Last Update: 18/11/2006)
Archivio avutovelox e altro:
Download (http://www.filelodge.com/files/hdd2/24946/Garmin/POIxGarmin.zip)
Metodo A) Scarica i dati grezzi in formato CSV e trasferiscili nel navigatore tramite il programma POI Loader.

1) Estrai il contenuto della cartella zippata in una qualsiasi cartella (directory) del tuo computer.

2) Scarica e installa il programma POI Loader.

3) Collega il navigatore al computer tramite l’apposito cavo USB.

4) Avvia POI Loader e clicca su Avanti.

5) Attendi che il computer riconosca il tuo GPS come periferica USB e clicca su Avanti.

6) Seleziona, tramite il tasto “sfoglia”, la cartella in cui è il programma dovrà andare a cercare i files autovelox.

7) Seleziona la modalità di trasferimento “manuale” e clicca su “Avanti”

8) Per ogni categoria di autovelox decidi se mettere o meno un allarme (avviso di prossimità) e impostane il limite di intervento (per esempio: avvisa quando ci si avvicina a un punto, attivando un allarme alla distanza di 200 metri).

9) Una volta effettuate le impostazioni per ogni categoria di autovelox, i dati verranno inviati automaticamente al navigatore: clicca su “Fine” per terminare.

10) Il database è installato: puoi scollegare il navigatore dalla porta USB.

Metodo B) Scarica i dati in formato GPI e trasferisci nel navigatore con un semplice copia/incolla

1) Scarica il database in formato GPI.

2) Collega il navigatore al computer tramite l’apposito cavo USB.

3) Esplora la memoria del navigatore ed assicurati che sia presente una cartella denominata /Garmin/poi/ (se non ci fosse dovrai crearla).

4) Copia il file “autovelox.gpi” nella cartella /Garmin/poi/ del navigatore

5) Il database è installato: puoi scollegare il navigatore dalla porta USB.

Metodo C) Scarica i dati per TOMTOM (in formato *.ov2) ed trasformali in *.csv per garmin!!

1)scaricare POI Cnverter da qui (http://www.filelodge.com/files/hdd2/24946/Garmin/POIConverter_setup318.zip)

2)installare il programma

3) "open" > tipo file > Tom Tom Overlays (*.ov2) > invio
"save" > tipo file > AutoRoute Pushpins (*.csv) > invio

4) - ho creato un file *.csv ma bisogna fare una modifica del file
- tasto dx del mouse sul file *.csv > Apri con > Applicazione Wordpad MFC > invio cancella tutta la prima riga, per intenderci quella dove non ci sono coordinate
Ora dobbiamo eliminare le virgolette "
- Modifica > Sostituisci (oppure ctrl + H): in "Trova" digita " e lascia vuoto il secondo campo (Sostituisci con) > clicca su "Sostituisci tutto".


5) Hai tolto tutte le virgolette ed il file è pronto per essere immesso nel GPS con il POI Loader, assieme, ovviamente, all'omonimo file *.bmp e, sel il GPS li supporta, le "voci esterne" *.mp3.

Ecco i link dei POI dei paesi esteri. SOno in formato per TOMTOM, basta seguire la procedura C per poterli usare sul Garmin
(click, nella finestra che si apre basta clikkare "qui" per scaricare ;) )
Benelux (http://www.filelodge.com/files/hdd2/24946/Garmin/velox-benelux.zip)
Francia (http://www.filelodge.com/files/hdd2/24946/Garmin/velox-francia.zip)
Inghilterra (http://www.filelodge.com/files/hdd2/24946/Garmin/velox-GB.zip)
Germania (http://www.filelodge.com/files/hdd2/24946/Garmin/velox-germania.zip)
Iberia (http://www.filelodge.com/files/hdd2/24946/Garmin/velox-iberia.zip)
Ita,Svi,Aust (http://www.filelodge.com/files/hdd2/24946/Garmin/velox-ita-svi-aus.zip)
Norvegia (http://www.filelodge.com/files/hdd2/24946/Garmin/velox-norvegia.zip)
Polonia (http://www.filelodge.com/files/hdd2/24946/Garmin/velox-polonia.zip)
Portogallo (http://www.filelodge.com/files/hdd2/24946/Garmin/velox-portogallo.zip)
Spagna (http://www.filelodge.com/files/hdd2/24946/Garmin/velox-spagna.zip)
Svezia (http://www.filelodge.com/files/hdd2/24946/Garmin/velox-svezia.zip)
Svizzera (http://www.filelodge.com/files/hdd2/24946/Garmin/velox-svizzera.zip)

Cambiare le voci del garmin

grazie alla segnalazione di alcuni utenti ho scritto questa mini guida per cambiare le voci del garmin.Basta seguirla passo passo.
Cosa principale, FATE UN BACKUP DELLA MEMORIA DEL GARMIN COME SPIEGATO PIU' IN BASSO
Cominciamo:
1)Per prima cosa si deve scaricare il programma a questo indirizzo: qui (http://www.bestsharing.com/files/7fw6DQW237200/Voice%20Utility.zip.html)

2)spiego come funziona:
nel garmin è presente un file, nella cartella garmin\voice che si chiama "Italiano__.vpm". in questo file sono presenti tutte le "voci" vere e proprie del navigatore. copiamo questo file sul desktop, ad esempio, ed apriamo il programma.
Ci troviamo davanti una piccola finestra, come questa di sotto:

http://img259.imageshack.us/img259/5234/immaginerz9.jpg

nello "sfoglia" di sopra carichiamo il file .vpm appena copiato sul desktop, nello "sfoglia" di sotto invece, scriviamo solo l'iniziale del file wav. questo perchè nel file vpm sono contenuti 110 file (più o meno) wav, con numeri da 0 a 110..noi dobbiamo solo dargli un iniziale (tipo a) ed un percorso dove salvare i file (meglio una cartella vuota).

3) una volta fatto questo ci ritroviamo nella nostra nuova cartella con un bel po di file wav. lasciamo perdere il file _000, (se provate ad aprirlo darà errore, poi spiego perchè). se clikkate sugli altri sentirete la voce della signorina del garmin :asd:. qui è presente una lista "numero file wav" ==> "trascrizione", ovvero ho messo in un file excel, dove a sinistra c'è il numero del file, e a destra quello che dicve la "signorina". qui (http://www.bestsharing.com/files/ThOWV237088/garmin.xls.html)

4)adesso modificate quanti file volete, rispettando però sempre quello che dice, e poi sovrascrivete i file wav (senza toccare quello _000). una volta terminato di giocare con i file audio dobbiamo riconvertirli in formati .vpm. e salvarli nella cartella garmin\voice dove c'era quello precedente.

5) facciamo come in figura:

http://img63.imageshack.us/img63/9803/immagineyq6.jpg

quello di sotto lo usiamo per cercare il famoso file _000.wav e quello di sopra per specificare dove ed il nome del nostro file .vpm (questo nome deve essere identico a quello del file.vpm presente nel garmin cosi da poter prendere il suo posto :D)


FAQ su:
- Assistenza Tecninca (http://www.garmin.it/supporto_faq.php?id_faq_categoria=8)
- Aggiornamenti Mappe (http://www.garmin.it/supporto_faq.php?id_faq_categoria=11)
- Attivazioni Mappe (http://www.garmin.it/supporto_faq.php?id_faq_categoria=6)
- POI Autovelox (http://www.garmin.it/supporto_faq.php?id_faq_categoria=10)
- Cartografia in generale (http://www.garmin.it/supporto_faq.php?id_faq_categoria=4)
- Interfacciamenti (http://www.garmin.it/supporto_faq.php?id_faq_categoria=7)





- ogni suggerimento o aggiunta è ben gradita :D
-i dati e i procedimenti sulle aggiunte sono prese dai siti .com e .it di garmin

ciao

Salve a tutti,
ho modificato le voci wav del navigatore nuvi 300 come indicato da gepeppe e poi le ho rese compatibili ma purtroppo il navigatore quando sta per indicarmi la strada si spegne. Se elimino il file vpm da me creato il navigatore funziona perfettamente. Tengo a precisare una cosa. Il navigatore ha funzionato perfettamente con le voci da me create fino a quando ho tagliato le pause presenti all'inizio e alla fine dei singoli file wav; quando parlava lo faceva a scatti....
chi mi da una mano???

morris.xxx
06-11-2007, 22:04
ciao ho ancora qualche dubbio sul nuvi 310:
- è possibile in futuro aggiungere la cartografia dell'Europa? se sì, a quale prezzo?
- segnala la presenza di autovelox? se sì , quanto tempo prima?
- quali accessori ha in dotazione? (caricatore da casa, caricatore da auto, staffa di sostegno)
ciao e grazie

Drakogian
07-11-2007, 09:50
ciao ho ancora qualche dubbio sul nuvi 310:
- è possibile in futuro aggiungere la cartografia dell'Europa? se sì, a quale prezzo?
- segnala la presenza di autovelox? se sì , quanto tempo prima?
- quali accessori ha in dotazione? (caricatore da casa, caricatore da auto, staffa di sostegno)
ciao e grazie

1. Si è possibile. Prezzi:
$ 75 + tax 17.5 $ Online da Garmin
€ 85 + iva 20 % se comprato da rivenditore.

2. Certo che segnala gli autovelox... basta caricarli in memoria.

3. Caricatore da auto, staffa, custodia.

morris.xxx
07-11-2007, 19:23
1. Si è possibile. Prezzi:
$ 75 + tax 17.5 $ Online da Garmin
€ 85 + iva 20 % se comprato da rivenditore.

2. Certo che segnala gli autovelox... basta caricarli in memoria.

3. Caricatore da auto, staffa, custodia.

grazie per le risposte, per caricare gli autovelox in memoria occorre scaricare un database come spiegato in prima pagina?
non c'è un caricatore da usare in casa? solo quello per auto?
ciao

Garagino
07-11-2007, 20:23
Cioè?:confused: ...per farlo lo colleghi al PC col cavetto USB in dotazione.

Drakogian
08-11-2007, 08:22
grazie per le risposte, per caricare gli autovelox in memoria occorre scaricare un database come spiegato in prima pagina?
non c'è un caricatore da usare in casa? solo quello per auto?
ciao

Per caricare gli autovelox (ma anche per qualsiasi altro POI) dei usare il programma POI Loader che scarichi dal sito Garmin. I vari punti di interesse li puoi scaricare dal sito PoiGPS: http://poigps.com/

bobbyk
12-11-2007, 10:37
Un saluto a tutti.
Avendo acquistato un nuvi 310 circa un anno fà, dotato ancora delle mappe v8, pensando di aver ancora diritto ad un aggiornamento gratuito alle v9, ho fatto la registrazione del prodotto e tutta la procedura necessaria... ma con sorpresa non mi viene data la possibilita di richiedere il dvd.
A questo punto Vi chiedo se è normale così, oppure, nel caso contrario, cosa devo fare. Vi ringrazio anticipatamente.

Drakogian
12-11-2007, 11:35
Un saluto a tutti.
Avendo acquistato un nuvi 310 circa un anno fà, dotato ancora delle mappe v8, pensando di aver ancora diritto ad un aggiornamento gratuito alle v9, ho fatto la registrazione del prodotto e tutta la procedura necessaria... ma con sorpresa non mi viene data la possibilita di richiedere il dvd.
A questo punto Vi chiedo se è normale così, oppure, nel caso contrario, cosa devo fare. Vi ringrazio anticipatamente.

Si ha diritto all'aggiornamento se la momento dell'acquisto era già disponibile la nuova versione delle mappe. Comunque telefona all'assistenza: 02-45429592.

bobbyk
12-11-2007, 12:02
La versione 9 era già disponibile. Ho seguito il consiglio e l'assistenza mi ha detto che la richiesta del dvd non è più possibile dal mese di agosto 2007. Sempre che sia così, ma in effetti non mi viene concesso di fare l'ordine on line, la colpa è mia in quanto avevo solo da farlo prima !!! Sbagliando s'impara.

P.S. L' addetto dell' assistenza mi ha detto che la v10 è in arrivo fra fine dicembre e inizio gennaio.

CORDES
21-11-2007, 19:07
Da utilizzatore molto soddisfatto :D di un Garmin Forerunner 350 molto utile negli allenamenti di corsa a piedi e anche in bici mi sono comprato un Nuvi 250wide per l'auto.
L'ho subito provato nel piccolo comune dove risiedo e ho potuto constatare che sono indicati i nomi di pochissime vie:( . Ho pensato che fosse normale ma un mio amico mi ha detto che con il suo navigatore (credo un modello Navman tra i meno sofisticati) sono presenti praticamente tutte le vie del paese. Ho provato anche a settare il dettaglio mappe al massimo ma niente da fare :mad: sempre i soliti quattro o cinque nomi di vie.
Sono rimasto sorpreso e ho chiamato la Synergy per chiedere lumi ma mi hanno detto che la cartografia è così.
Mi sorge però un dubbio:confused: : non è che la cartografia del Nuvi 250 comprende sì l'Europa ma è meno dettagliata per quanto riguarda l'Italia rispetto al Nuvi 200?
Se così fosse, visto che raramente potrò recarmi all'estero, avrei certamente fatto meglio ad acquistare un navigatore con la sola cartografia Italia:muro: .
Qualcuno potrebbe per cortesia sciogliermi questo dubbio o quantomeno chiarirmi un pò le idee?
Vi ringrazio e
;) Buona navigazione.

Drakogian
22-11-2007, 10:05
Dubito che la cartografia della sola Italia sia più completa di quella Europea. Frequentando diversi forum di GPS non ho mai letto niente del genere. La maggior parte dei navigatori commerciali usano mappe TeleAtlas o Navteq ed il problema da te riscontrato lo si trova in entrambe. Per questo sono in continuo aggiornamento. Comunque se mi dici il paese e le vie che non visualizzi posso vedere sul mio nuvi 300 che ha solo l'Italia.

mccarver
22-11-2007, 21:24
Salve, irrompo nel thread per chiedere una cosa che non sono riuscito a capire nonostante un bel pò di ricerche, qua e su google.

Una volta dovessi acquistare il navigatore Garmin Nuvi 200, quanto costerebbe aggiornare le mappe in futuro? Avrebbe senso farlo (mi riferisco al rapporto costo/migliorie)?

Grazie :)

PS: Ho letto nel primo post che si tratterebbe di spendere 75€. Non esiste un 'primo aggiornamento' gratuito o qualcosa del genere?

Drakogian
23-11-2007, 10:52
... cut ...

Una volta dovessi acquistare il navigatore Garmin Nuvi 200, quanto costerebbe aggiornare le mappe in futuro? Avrebbe senso farlo (mi riferisco al rapporto costo/migliorie)?

PS: Ho letto nel primo post che si tratterebbe di spendere 75€. Non esiste un 'primo aggiornamento' gratuito o qualcosa del genere?

Prezzi:
$ 75 + tax 17.5 $ Online da Garmin
€ 85 + iva 20 % se comprato da rivenditore.

Le mappe io ho deciso di aggiornarle ogni 2 - 3 anni. Ma questo dipende dall'uso che fai del navigatore. Se lo usi per lavoro allora lo aggiorni ogni anno.
No, non esiste nessun aggiornamento "gratuito".

mccarver
23-11-2007, 16:21
Prezzi:
$ 75 + tax 17.5 $ Online da Garmin
€ 85 + iva 20 % se comprato da rivenditore.

Le mappe io ho deciso di aggiornarle ogni 2 - 3 anni. Ma questo dipende dall'uso che fai del navigatore. Se lo usi per lavoro allora lo aggiorni ogni anno.
No, non esiste nessun aggiornamento "gratuito".

Afferrato, grazie mille.
Sono ancora indeciso sul 'se' e 'cosa' prendere.. Mi sa che opterò sul nuvi 200 perchè è quello che ha il miglior rapporto qualità/prezzo. Se non mi ci dovessi trovare bene, non mi pentirò della cifra..;)

im0dium
23-11-2007, 19:11
Prezzi:
$ 75 + tax 17.5 $ Online da Garmin
€ 85 + iva 20 % se comprato da rivenditore.

Le mappe io ho deciso di aggiornarle ogni 2 - 3 anni. Ma questo dipende dall'uso che fai del navigatore. Se lo usi per lavoro allora lo aggiorni ogni anno.
No, non esiste nessun aggiornamento "gratuito".

Come...il primo aggiornamento non è + gratuito?

mccarver
23-11-2007, 20:20
Come...il primo aggiornamento non è + gratuito?

Ho paura che l'aggiornamento fosse gratuito solo per coloro che, avendo acquistato un navi, si ritrovano con una cartografia di versione inferiore a quella disponibile al momento dell'acquisto. Datemi conferma plz :)

im0dium
26-11-2007, 18:49
No, non al momento dell'acquisto, ma al momento della registrazione del prodotto.

Ciao

Drakogian
27-11-2007, 09:47
Ho paura che l'aggiornamento fosse gratuito solo per coloro che, avendo acquistato un navi, si ritrovano con una cartografia di versione inferiore a quella disponibile al momento dell'acquisto. Datemi conferma plz :)

No, non al momento dell'acquisto, ma al momento della registrazione del prodotto.

Ciao

Per me ha ragione mccarver. Prima parecchi furbi registravano il prodotto subito dopo l'uscita della nuova versione della mappe ed ottenevano l'aggiornamento. Da questa estate la Garmin ha cambiato politica e questo non è più possibile.

bvincent84
09-12-2007, 23:50
chiedo il vostro aiuto

per sbaglio ho caricato delle mappe sbagliate sul mio nuvi 250
adesso volevo sapere come toglierle e lasciare soltanto quelle che c'era al momento dell'acquisto

ah! visto che ci sono vi chiedo una cosa, ma voi quando usate il garmin in auto con l'alimentatore attaccato, il vostro garmin si riavvia e va in modalità usb tipo quando lo attaccate al pc?
non c'è modo di utilizzarlo sotto carica?

grazie

Garagino
10-12-2007, 00:08
chiedo il vostro aiuto

per sbaglio ho caricato delle mappe sbagliate sul mio nuvi 250
adesso volevo sapere come toglierle e lasciare soltanto quelle che c'era al momento dell'acquisto

Hai fatto il back-up prima di metterci mano come caldamente consigliato anche in prima pagina?:read:

bvincent84
10-12-2007, 00:10
mmm no...

platini
10-12-2007, 11:12
Ciao , ho preso ieri un nuvi 250.
Installati i vari sw prelevati dal sito della garmin.
Solo che i vari updater e "aggiorna poi" non mi vedono il nav.
Il pc dovrebbe vederlo in quanto mi mostra la dir relativa al disco esterno con dentro le relative directory del navigatore.
Premetto che ho usato un cavo usb gia' in mio possesso, regolarmente funzionante con fotocamere , cellulari motorola etc etc .
Voi avete comperato il cavo originale ?
Grazie.

pindanna
10-12-2007, 11:21
ma sui Garmin è possibile fare una pianificazione di itinerario ?

grazie

Gian75
13-12-2007, 00:39
:help: :help:
ciao a tutti gli utenti di questo thread..volevo comprare nei prossimi giorni un navigatore garmin (ancora non ho deciso quale modello però) e mi stavo interessando ai punti di interesse ..quanti se ne possono caricare e in che modo?.. grazie :)

Drakogian
13-12-2007, 10:28
:help: :help:
ciao a tutti gli utenti di questo thread..volevo comprare nei prossimi giorni un navigatore garmin (ancora non ho deciso quale modello però) e mi stavo interessando ai punti di interesse ..quanti se ne possono caricare e in che modo?.. grazie :)

Quanti ne vuoi... dipende dalla memoria disponibile. Se quella interna non basta ti compri un scheda SD da 1 GB da inserire nel relativo slot e sei a posto.

Gian75
13-12-2007, 11:59
Quanti ne vuoi... dipende dalla memoria disponibile. Se quella interna non basta ti compri un scheda SD da 1 GB da inserire nel relativo slot e sei a posto.

..Ti ringrazio per la celerità della risposta...
se si scaricano POI non ufficiali e si caricano sul nav (leggevo in giro) che bisogna scompattare i file in un unica cartella, ridimensionare le icone (16x16x256btm) e caricarle tutte in una volta sola, usando POI Loader, intervenedo manualmente su ogni POI per gli avvisi di prossimità e velocità..
Da qui partono ancuni quesiti :D :D
1- ho interpretato bene oppure la procedura è diversa?
2- una volta caricati si possono attivare da Navigatore oppure intervengono tutti sulla mappa?
3- se io caricassi quelli di un altra nazione quelli Italia andrebbero persi?
4- ulteriolomente quando aggiorni i POI quelli vecchi vengono sovrascritti?

:mc:

Drakogian
13-12-2007, 13:49
..Ti ringrazio per la celerità della risposta...
se si scaricano POI non ufficiali e si caricano sul nav (leggevo in giro) che bisogna scompattare i file in un unica cartella, ridimensionare le icone (16x16x256btm) e caricarle tutte in una volta sola, usando POI Loader, intervenedo manualmente su ogni POI per gli avvisi di prossimità e velocità..
Da qui partono ancuni quesiti :D :D
1- ho interpretato bene oppure la procedura è diversa?
2- una volta caricati si possono attivare da Navigatore oppure intervengono tutti sulla mappa?
3- se io caricassi quelli di un altra nazione quelli Italia andrebbero persi?
4- ulteriolomente quando aggiorni i POI quelli vecchi vengono sovrascritti?

:mc:
I POI li puoi caricare direttamente sulla scheda SD esterna (cosi lasci intatti tutti i file che si trovano sulla memoria interna del GPS). Ci sono due modi per farlo: il primo è quello a cui hai accennato. Il secondo è quello di recuperare il file dei POI direttamente in formato ".gpi". I dati contenuti in un file .gpi sono POI che puoi caricare direttamente nella memoria senza passare dal Poi Loader. Risposte:

1. Si, la procedura, a grandi linee, è quella.
2. Si possono attivare/disattivare tramite menu. Ma non puoi scegliere quale tipo di POI attivare. O tutti o nessuno.
3. Se sono entrambi in formato .gpi no.
4. Si

Comunque trovi tutto su: http://www.poigps.com/index.php

Gian75
13-12-2007, 22:16
..Quindi i POI non sono opzionabili..vabbè farò una cernita di quelli che mi servono..
caricandoli sulla sd esterna però se sono presenti anche sulla memoria del navi non avrei il pericolo di segnalazioni doppie?
..comunque prima di modificare qualcosa sicuramente (dopo aver impostato "viualizza file nascosti") faro un bella copiadel contenuto del navi..così quando sicuramente farò qualche stupidata basterà ripristinare con un copia incolla :D :D :D

Gigiarum
14-12-2007, 21:15
Ho intenzione di acquistare un nuovo Garmin Nuvi 200 Wide Italia. Sapete se nella scatola c'è anche tutto il necessario per montarlo in automobile (staffa, alimentatore, ...)?
Grazie per le risposte.

Drakogian
15-12-2007, 00:45
..Quindi i POI non sono opzionabili..vabbè farò una cernita di quelli che mi servono..
caricandoli sulla sd esterna però se sono presenti anche sulla memoria del navi non avrei il pericolo di segnalazioni doppie?
..comunque prima di modificare qualcosa sicuramente (dopo aver impostato "viualizza file nascosti") faro un bella copiadel contenuto del navi..così quando sicuramente farò qualche stupidata basterà ripristinare con un copia incolla :D :D :D

Infatti.... la prima cosa da fare è farsi una copia di backup di tutti file presenti nella memoria interna del navigatore.;)

bvincent84
15-12-2007, 09:29
ragazzi ho un problema, quando attacco il garmin nuvi 250 con la presa accendisigari in auto mi va in modalita' standby e non ho la possibilita' di utilizzarlo....

forse e' il caso di chiamare la sinergy??? o avete riscontrato anche voi questo problema???


Ciao e grazie in anticipo

platini
15-12-2007, 11:12
ragazzi ho un problema, quando attacco il garmin nuvi 250 con la presa accendisigari in auto mi va in modalita' standby e non ho la possibilita' di utilizzarlo....

forse e' il caso di chiamare la sinergy??? o avete riscontrato anche voi questo problema???


Ciao e grazie in anticipo
Ma con il carica originale?
A me succede quando lo collego a casa col cavo usb, ma in auto sarebbe assurdo che non si possa utilizzare.