View Full Version : [OFFICIAL THREAD] GARMIN
bvincent84
15-12-2007, 14:01
sisi con il carica batt originale...
in settimana chiamero' l'assistenza a questo punto...
Gigiarum
15-12-2007, 14:14
Sia il Garmin che il TomTom sono venduti con tutto il necessario per montarli in auto nella confezione?
bvincent84
15-12-2007, 14:44
l'utilizzo principale è quello io nel 250 nuvi ho trovato staffa ventosa, e alim da auto
chimichele
16-12-2007, 15:30
Ho appena acquistato il 360T (279 mi sembra un ottimo rapporto qualità prezzo, almeno sulla carta) e ho appena iniziato a provarlo e cercare info.
Devo decidere entro 7 gg se tenerlo o riportarlo.
Il termine di paragone è un TT go500 con pero' l'ultimo software (ma vecchie mappe) a cui sono abituato ma senza avere pregiudizi.
Se lo rendo andrei penso su un tt one V3 europa.
Cosi' su due piedi trovo ottima la pronuncia del nome delle strade, "diversa" la gestione degli avvisi vocali di incroci e rotonde (devo farci l'abitudie prima di dire meglio o peggio), piu' sporchevole come ditate.
Non ho trovato il modo di pianificare il percorso, sapete se è possibile?
Altra cosa che non ho notato è se posso avere la descrizione del percorso come elenco di vie e/o schermate oppure solo come demo.
Non capisco poi se posso settare l'allarme per i poi e come gestirli (mi sembra di capire che posso farlo con i miei e gli autovelox Gramin, ma non per gli altri poi?)
Carina la ricerca dei poi per tipologia, tipo ristorante americano piuttosto che bbq o altro (non so quanto preciso pero') oppure per marca di benzinaio.
Almeno come ricerca dei poi mi sembra migliore del TT ma non so ancora come gestione in termini di avvisi e altro.
Sembra anche piu' preciso del TT in quanto quando mi sono fermato in cortile di casa mia (villette a schiera messe a ferro di cavallo tra due strade) mi segnalava nella zona tra due strade, il tt mi segnalava invece su una delle due strade.
Ho attivato l'EGNOS, mi confermate che ho fatto bene per guadagnare precisione?
Per le mappe mi parla di versione 2008, immagino sia la piu' recente.
Oppure ce ne sono/arriveranno presto altre?
Una cosa fastidiosa e' il tempo di caricamento mappe e la richiesta di conferma di accettare le info sulla sicurezza quando si accende il dispositivo.
Dell'antenna TMC mi sembra di capire che la usi lui ma in maniera "poco trasparente", cioe' puoi impostare tra le cose da evitare il traffico ma non mi pare che tu possa avere un elenco delle segnalazioni che gli arrivano tramite l'antenna.
Appena riesco fornisco qualche altra impressione, nel frattempo se avete risposte ai miei dubbi o consigli vi ringrazio in anticipo!
Ciao
morris.xxx
16-12-2007, 18:19
ciao a tutti,
ho un nuvi 310 e vorrei caricare gli autovelox. vorrei seguire il metodo b indicato in prima pagina, ma non so dove scaricare il database in formato GPI.
dove lo trovo?
poi vorrei sapere come si impostano gli allarmi con questo metodo.
ciao e grazie
Drakogian
17-12-2007, 09:02
ciao a tutti,
ho un nuvi 310 e vorrei caricare gli autovelox. vorrei seguire il metodo b indicato in prima pagina, ma non so dove scaricare il database in formato GPI.
dove lo trovo?
poi vorrei sapere come si impostano gli allarmi con questo metodo.
ciao e grazie
Trovi tutto su: http://www.poigps.com/index.php ;)
Drakogian
17-12-2007, 09:16
Ho appena acquistato il 360T (279 mi sembra un ottimo rapporto qualità prezzo, almeno sulla carta) e ho appena iniziato a provarlo e cercare info.
..... cut ....
Ho attivato l'EGNOS, mi confermate che ho fatto bene per guadagnare precisione?
Ciao
L'attivazione della correzione differenziale WAAS/EGNOS affatica notevolmente il processore del GPS e riduce la durata delle batterie. Inoltre la ricezione iniziale dei satelliti EGNOS richiede un periodo di acquisizione abbastanza lungo e deve essere fatta a cielo aperto (senza ostacoli). Per un uso normale del GPS ritengo inutile questa funzione. Provala e facci sapere.... ;)
bvincent84
17-12-2007, 09:20
come faccio a contattare la sinergy per spiegare il mio problema quando lo uso in auto con l'alimentazione???
esiste un num verde? io non trovo nulla solo email....
Ciao e Grazie
chimichele
17-12-2007, 12:51
L'attivazione della correzione differenziale WAAS/EGNOS affatica notevolmente il processore del GPS e riduce la durata delle batterie.
CUT
Per un uso normale del GPS ritengo inutile questa funzione. Provala e facci sapere.... ;)
Interessante, allora farò delle prove non appena possibile.
Magari cambia il riconoscimento della posizione nel cortile tra le due vie (anche se in effetti non mi e' cosi' utile).
Per le altre impressioni/dubbi hai dei commenti e/o suggerimenti?
In particolare mi sembra che manchi un modo per pianificare il percorso a priori (anche usando la funzione di fare una ricerca di destinazione e poi inserire una tappa intermedia non riesco ad avere info sul tragitto).
Anche la gestione dei poi mi sembra un po' limitata (es. attivazione selettiva degli allarmi), mentre mi sembra ottima la possibilità di ricerca tra quelli disponibili.
Drakogian
17-12-2007, 14:35
Premetto che ho un Nuvi 300:
1. Non si possono pianificare percorsi, ma solo una tappa intermedia.
2. C'è la possibiltà di avere la descrizione del percorso come elenco di vie e/o schermate.
3. Usando il programma POILoader di Garmin puoi caricare in memoria tutti i POI che desideri e specificare per ogni categoria di POI che allarme vuoi e a quale distanza attivarlo. Gli allarmi possono essere musicali o vocali.
4. In rete trovi i POI dei benzinai divisi x marca.
5. Ad ogni fine/inizio anno vengono rilasciate le nuove mappe.
6. A me le mappe si caricano velocemente (ho solo Italia e Grecia).
7. La richiesta di conferma sulla sicurezza serve a scaricare la Garmin da qualsiasi responsabilità circa l'uso maldestro del GPS.
8. Per l'antenna TMC non posso dirti niente perchè non la uso.
chimichele
17-12-2007, 14:55
Premetto che ho un Nuvi 300:
1. Non si possono pianificare percorsi, ma solo una tappa intermedia.
2. C'è la possibiltà di avere la descrizione del percorso come elenco di vie e/o schermate.
3. Usando il programma POILoader di Garmin puoi caricare in memoria tutti i POI che desideri e specificare per ogni categoria di POI che allarme vuoi e a quale distanza attivarlo. Gli allarmi possono essere musicali o vocali.
4. In rete trovi i POI dei benzinai divisi x marca.
5. Ad ogni fine/inizio anno vengono rilasciate le nuove mappe.
6. A me le mappe si caricano velocemente (ho solo Italia e Grecia).
7. La richiesta di conferma sulla sicurezza serve a scaricare la Garmin da qualsiasi responsabilità circa l'uso maldestro del GPS.
8. Per l'antenna TMC non posso dirti niente perchè non la uso.
1. questo e' un vero peccato! con l atappa intermedia non riuscivo pero' a farmi dare il riassunto del viaggio (tempi e km);
2. si questo l'ho trovato, cliccando sulla barra verde in alto
3. dai menu' del dispositivo non ho trovato le funzioni per scegliere i poi e il tipo di allarme, si fa tutto tramite POILoader?
4. ho visto che li ha gia' divisi per marca (o meglio ho visto che posso fargli fare la ricerca ad esempio degli agip andando a inserire il nome invece che la categoria)
5. la cosa strana e' che il mio parla di mappe NT 2008 ma sul sito si parla di un'uscita prevista per febbraio... comunque da nessuna parte si parla di un primo upgrade gratuito, immagino che non ci sia.
6. con tutta l'europa ci mette un po', mi manca anche l'indicazione del segnale quando mostra la mappa quindi non so se il tempo che impiega sarebbe comunque necessario per trovare la posizione;
7. lo so, ma e' una menata... fammela accettare una volta per tutte come TT (forse in USA sono piu' preoccupati di possibili cause ;) )
8. no problem
Grazie mille per le info!
Ti faccio anche una richiesta strana... a me piacerebbe "scoprire" di aver fatto un ottimo acquisto (considerando che per questo vendo il TTGO500), mentre per ora ci sono luci e ombre se confrontato con il TT :mc: :muro: . Pero' mi rendo anche conto che ho poco tempo e occasioni per testarlo a fondo: ci sono motivi che potrebbero sfuggirmi per cui questo e' un acquisto valido (e meglio ancora piu' valido di un TT ONE europe o del TTGO500 che vendo?)
Ri-grazie! :D
chimichele
19-12-2007, 17:59
1. questo e' un vero peccato! con l atappa intermedia non riuscivo pero' a farmi dare il riassunto del viaggio (tempi e km);
Confermo che la mancanza della pianificazione non e' una bella cosa...
Anche la gestione della richiesta di deviazione (trova alternativa per TT) non e' molto trasparente ed efficiente.
3. dai menu' del dispositivo non ho trovato le funzioni per scegliere i poi e il tipo di allarme, si fa tutto tramite POILoader?
Se ho capito bene ci sono dei poi preinstallati che si gestisce lui e di questi posso assegnare l'allarme (o meglio segliere se farlo suonare o meno) solo per gli autovelox.
Poi con vari programmi posso inserire una serie di poi personalizzati, ma devo sempre ricaricarli tutti altrimenti inserendo un file mi sovrascrive wquelli che avevo inserito le volte prima.
Con poiloader posso dire se dare l'allarme e se darlo in base a una distanza o a una velcoità.
In altri modi (ho leggiucchiato una guida ma dovrei rivedere) posso associare icone e/o foto e/o file sonori.
In sostanza forse ho anche piu' personalizzazioni ma in maniera piu' complessa... unito alle funzioni di ricerca non e' male, altrimenti sarebbe meglio il TT su questo aspetto (tra l'altro il poi precaricato per i medici del tt è piu' completo di quello scaricabile da poigps).
5. la cosa strana e' che il mio parla di mappe NT 2008 ma sul sito si parla di un'uscita prevista per febbraio... comunque da nessuna parte si parla di un primo upgrade gratuito, immagino che non ci sia.
Questo devo ancora verificarlo, l'unica cosa che ho letto e' che se la versione preinstallata e' piu' vecchia di quella in circolazione allora si puo' farsi mandare il dvd con l'aggiornamento.
Non ci sono invece aggiornamenti per mappe uscite poco dopo l'acquisto.
6. con tutta l'europa ci mette un po', mi manca anche l'indicazione del segnale quando mostra la mappa quindi non so se il tempo che impiega sarebbe comunque necessario per trovare la posizione;
Non so se ha qualcosa a che fare (non penso) ma mi sembra gia' un filo piu' rapido dopo la disattivazione dell'egnos.
Comunque la mia ragazza lo usa domani e per piu' tempo quindi mi sapra' dire. Prima diceva che all'inizio era lentino e poi "scaldandosi" ricalcolava e dava info in modo piu' rapido.
Per il TMC invece non e' malaccio... forse un po' ritardatario, ma in alcuni casi puo' comunque essere utile (diciamo che rischi di trovarti gia' invischiato o che la coda sia gia' finita).
E' come avere il televideo sulla radio ;-)
Oggi non mi e' piaciuto molto in un frangente perche' insisteva a portarmi su una strada vediamo se e' un caso.
La funzione vivavoce/telefono invece funziona affatto male e la chiamata vocale funziona (con N73). L'unica accortezza e' di tenere il cell un po' distante dal gps altrimenti non si sente nulla.
Ok adesso se avete altri aspetti che mi consigliate di esplorare per fare un bel confronto tra TT e 360T fatevi sotto! :D
Grazie!
Garagino
19-12-2007, 20:11
Oggi non mi e' piaciuto molto in un frangente perche' insisteva a portarmi su una strada vediamo se e' un caso.
Ho già fatto un paio di segnalazioni per strade errate e svolte sbagliate...ovviamente che ci sono da anni e anni.
mario.verdi81
27-12-2007, 10:53
Ciao a tutti, è il mio primo messaggio dato che ho appena acquistato un Nuvi 710.
Tutto bene, l'ho aggiornato con WebUpdater a livello di firmware dalla ver. 2.30 alla ver. 2.40. Un secondo aggiornamento degli oggetti audio in lingua nostrana ha prodotto però l'effetto che non si sentono più le indicazioni vocali. Cosa ho sbagliato/non ha funzionato?
Premetto che:
1) Ho letto questo thread prima di metterci le mani;
2) Ho fatto un backup (copiando il tutto) come da suggerimento :-)
Come mi consigliate di procedere? (A parte cancellare tutto e rimettere la copia di backup).
Per ricevere il famoso DVD cosa devo fare inoltre? Mi consigliate di registrarlo ora o di aspettare?
Grazie.
mario.verdi81
27-12-2007, 16:01
Da http://www8.garmin.com/support/blosp.jsp si possono dowloadare i diversi firmware senza dover usare WebUpdater. Ma per il Nuvi 710 quale devo prendere dato che non è presente in lista? Non è che per caso è da usare quello del 760? (magari hanno lo stesso hardware :D )
Da http://www8.garmin.com/support/blosp.jsp si possono dowloadare i diversi firmware senza dover usare WebUpdater. Ma per il Nuvi 710 quale devo prendere dato che non è presente in lista? Non è che per caso è da usare quello del 760? (magari hanno lo stesso hardware :D )
Credo tu debba usare il webupdater , anche per i nuvi250 non e' presente.
C'era un certo sito di un certo Perry con i backup di tutti i garmin ma da qualche tempo e' offine.
Bye
mario.verdi81
27-12-2007, 16:36
C'era un certo sito di un certo Perry con i backup di tutti i garmin ma da qualche tempo e' offine.
Bye
Ho trovato questo, ma anche qui del 710 nemmeno l'ombra:
http://www.gpsinformation.org/perry
...il tuo 250 invece c'è! :D
mario.verdi81
27-12-2007, 16:41
Credo tu debba usare il webupdater , anche per i nuvi250 non e' presente.
C'era un certo sito di un certo Perry con i backup di tutti i garmin ma da qualche tempo e' offine.
Bye
Ho trovato questo, ma anche qui del 710 nemmeno l'ombra:
http://www.gpsinformation.org/perry
...il tuo 250 invece c'è! :D
aggiornata la prima pagina...ho risistemato il link, aggiornato i poi degli autovelox e quelli completi
Garagino
08-01-2008, 01:10
Dopo aver comprato l'E51 Nokia, sono rimasto molto soddisfatto della funzione Bluetooth col mio 360T.
L'unica cosa che non va, non vede la rubrica...dritte?;)
Ciao a tutti forse qualcuno del forum mi può aiutare,
da circa un anno ho un fantastico nuvi 360, sotto le fetse di Natale l'ho usato per lavoro e da un momento all'altro si è zittito.
Non capisco se ho impostato qualcosa io (perchè ci ho smanettato un pò e l'ho aggiornato dopo tanto tempo) oppure si è rotto. Il discorso è che collegando delle cuffie alla presa del gps l'audio lo si sente, mentre senza cuffie le casse sono mute.
Odddddiiiiiiiooooooooo sono disperato in teoria ho due anni di garanzia però vorrei evitare di mandarlo in assistenza.
Ragazzi qualcuno mi può aiutare?!?!?!?
HELP!!!!!!!!!
:cry:
aledevasto
13-01-2008, 13:27
Ciao a tutti forse qualcuno del forum mi può aiutare,
da circa un anno ho un fantastico nuvi 360, sotto le fetse di Natale l'ho usato per lavoro e da un momento all'altro si è zittito.
Non capisco se ho impostato qualcosa io (perchè ci ho smanettato un pò e l'ho aggiornato dopo tanto tempo) oppure si è rotto. Il discorso è che collegando delle cuffie alla presa del gps l'audio lo si sente, mentre senza cuffie le casse sono mute.
Odddddiiiiiiiooooooooo sono disperato in teoria ho due anni di garanzia però vorrei evitare di mandarlo in assistenza.
Ragazzi qualcuno mi può aiutare?!?!?!?
HELP!!!!!!!!!
:cry:
Per curiosità, hai provato a soffiare nel jack per le cuffie? ;)
Scusa ma con le cuffie funziona l'audio. Sono le casse del nuvi che sono mute (cioè senza niente attaccato al jack) e non capisco perchè....è funzionato da dio fino a prima di Natale.
ciao e grazie della tua risp cmq
Buona domenica
Stò giungendo alla conclusione che mi sà che mi tocca mandarlo in assistenza :cry:
1-Non è colpa dell'aggiornamento perchè lo ha fatto pure mio padre che ce l'ha uguale e non è successo niente
2-Non è un impostazione nei menù perchè li ho girati tutti e è tutto ok
:cry:
:muro:
Che sia la batteria tampone da sostituire? :stordita:
Vuoi dire??...perchè se attacco le cuffie al jack sento bene?
Immagino che sta batteria a tampone sia nei meandri dell'aggeggino....quindi assistenza...:cry:
:muro:
Vuoi dire??...perchè se attacco le cuffie al jack sento bene?
Immagino che sta batteria a tampone sia nei meandri dell'aggeggino....quindi assistenza...:cry:
:muro:
La batteria tampone dovrebbe mantenere i settaggi quando la batteria al litio si scarica completamente; sul mio iQue 3600, su cui è assente tale batteria tampone, se si scarica la batteria il GPS "perde la voce" e non si sente la voce di guida...
skeletone
13-01-2008, 17:40
Salve, sono nuovo di questo forum..
gentilmente vorrei sapere se è possibile scaricare l'aggiornamento per le mappe europee per il nuvi 200 w ed eventualmete dove potrei trovarlo...
grazie per le eventuali risposte, e spero che dei guru come voi possano darmi una mano...
(ps. ho provato a fare una piccola ricerca se c'era già un post con il mio problema, ma nn ho trovato nulla... se c'è già me ne scuso..:D
Salve, sono nuovo di questo forum..
gentilmente vorrei sapere se è possibile scaricare l'aggiornamento per le mappe europee per il nuvi 200 w ed eventualmete dove potrei trovarlo...
grazie per le eventuali risposte, e spero che dei guru come voi possano darmi una mano...
(ps. ho provato a fare una piccola ricerca se c'era già un post con il mio problema, ma nn ho trovato nulla... se c'è già me ne scuso..:D
Ciao,
purtroppo Garmin non rilascia aggiornamenti "selettivi e mirati" sulla propria cartografia, bensì rilascia intere nuove versioni della propria cartografia. Quindi devi acquistare i nuovi DVD di aggiornamento, togliere l'attuale cartografia sul GPS e scaricarci quella nuova :D
skeletone
13-01-2008, 17:46
Ciao,
purtroppo Garmin non rilascia aggiornamenti "selettivi e mirati" sulla propria cartografia, bensì rilascia intere nuove versioni della propria cartografia. Quindi devi acquistare i nuovi DVD di aggiornamento, togliere l'attuale cartografia sul GPS e scaricarci quella nuova :D
mmm... quindi se io volessi le mappe europee nel mio nuvi 200 w, che di serie contiene solo cartografia italiana, dovrei prendere i dvd di aggiornamento cancellare la cartografia già salvata nel navigatore e scaricarci quella nuova....giusto???...E in questo modo ho sia la cartografia europea che quella italiana...
mmm... quindi se io volessi le mappe europee nel mio nuvi 200 w, che di serie contiene solo cartografia italiana, dovrei prendere i dvd di aggiornamento cancellare la cartografia già salvata nel navigatore e scaricarci quella nuova....giusto???...E in questo modo ho sia la cartografia europea che quella italiana...
Si esatto... anche se non è preinstallata è compatibile. Ad esempio anche su un GPS che contiene cartografia europea puoi installare la cartografia aggiuntiva del Nord America.
Assicurati di avere memoria sufficiente...
skeletone
14-01-2008, 10:38
Si esatto... anche se non è preinstallata è compatibile. Ad esempio anche su un GPS che contiene cartografia europea puoi installare la cartografia aggiuntiva del Nord America.
Assicurati di avere memoria sufficiente...
e questi dvd si possono trovare nei meandi di internet, o mi devo rassengare a comprarli??:D
Oppure c'è un modo tipo per i poi dei tom tom che si possono convertire...??
Garagino
14-01-2008, 10:45
e questi dvd si possono trovare nei meandi di internet, o mi devo rassengare a comprarli??:D
Certo che devi comprarli!:read:
Certo che devi comprarli!:read:
:sofico:
skeletone
14-01-2008, 11:14
Certo che devi comprarli!:read:
ok!!!:) li comprero...
Pegasork2
17-01-2008, 23:14
salve,
ho appena preso su ebay un Garmin nuvi 250 w a 195 euro piu' spese di spedizione uhm spero non sia una sola! nel senso dell'occasione, il venditore sembra una persona seria best seller, preciso nelle risposte, pacco nuovo imballato scontrinato garanzia 24 mesi garmin italia etc uhm la prox semana arriva vediamo un po'.
E' il mio primo navigatore e ho il terrore di fare qualcosa di sbagliato che subito si blinda o si autoformatta o che mi porta sul cucuzzolo di qualche montagna mentre io cerco casa di un amico in città ...
in pratica arriva la scatola a casa, la apro, prendo l'oggetto misterioso in mano e lo accendo et voila' che si fa' a questo punto qua'?
Devo subito registrarmi sul sito Garmin prima di usarlo o posso usarlo senza registrarmi o devo fare qualche operazione strana prima di metterlo in macchina tipo backup? O non devo accenderl o casa ma in macchina, ma a macchina ferma o in movimento o anche a piedi uhm confusion ... :cry:
ahhh una domanda, ma tutto quello che viene indicato nel primo post di questo td guida sul Garmin 300, puo' valere anche per la serie 200/250?
Grazie e scusate la confusione ...
Pegasork2
18-01-2008, 05:21
Ok, dopo che ho letto meglio la guida, il panico del non sapere nulla si è trasformato in questo spruzzo di concetti lineari che spero di aver assimilato bene e, ndr., che scrivo senza riguardare i post precedenti =P eheh:
1) fare subito il becappe non dimenticando i file nascosti;
2) accenderlo all'aperto settandolo su strade "piu' brevi" e vedere se funziona tutto bene;
3) usare il webupdater per eventuali aggiornamenti;
4) a quanto ho letto qui', non danno piu' il dvd con l'aggiornamento :muro: quindi anche se lo registro dopo che esce la V10 non funge piu' la richiesta, que lastima:cry: ;
5) fare le prove con i POI, magari prima in .GPI per comodita' del copia/incolla sul drive stile "penna usb" e dopo smanettare con i .csv da caricare con il poiloader aggiungendo anche avvisi vocali o suoni in Mp3 modificando anche l'immagine .btm ma l'importante è che .csv/.btm/.mp3 abbiano nome uguale e poi provare a creare dal nulla con harrypottiana spavalderia POI personalizzati con il poiedit mi pare che era;
6) comprare alimentatore da 220V originale o meno, oppure una sorta di switch tra rete ---> usb, che per me è un mistero uhm sono troppo ignorante di elettronica! ma che spero abbia il mio negozietto all'angolo e magari una scheda da 2 gb; ah gia' oppure si carica lo stesso con l'usb nel pc e non spuntano le tacche complete fino a quando non lo si stacca;
che ho dimenticato?
ahh di fare il versamento domani eheh ;)
a presto ;)
p.s. controllare sempre lo spazio del proprio navigatore...solitamente se non ci sono entrate per memorie esterne (solitamente SD) difficilmente su un navigatore preimpostato con mappa italia si riuscirà a mettere l'intera cartografia europea!
Pegasork2
18-01-2008, 19:02
p.s. controllare sempre lo spazio del proprio navigatore...solitamente se non ci sono entrate per memorie esterne (solitamente SD) difficilmente su un navigatore preimpostato con mappa italia si riuscirà a mettere l'intera cartografia europea!
infnatti è quello che praticamente avviene con il TT one V3, cosa che non sono riuscito mai a spiegarmi visto che è un modello di ultima generazione.
In pratica se vuoi la cartografia europea, o ti compri il V3 europa o stai fresco senza lo slot SD ... mha ... :muro:
Ciao a tutti,
visto che il primo aggiornamento dei garmin è gratuito ho ordinato via internet le mappe del nuvi 360 europa prima di natale, tuttavia mi sono dimenticato di richiedere il codice di sblocco. Adesso, purtroppo, mi ritrovo nei guai. Ho aggiornato il navigatore e quando lo accendo mi dice: "impossibile sbloccare le mappe".
Ho chiamato l'assistenza e mi hanno detto di spedirlo, ma onestamente mi secca aspettare un mese per una fesseria...
Sapete aiutarmi?? c'è un modo per farlo ripartire magari anche con le mappe vecchie??
Che io sappia non esiste un primo aggiornamento mappe gratuito.
Se dopo un mese che lo comperi escono le mappe nuove devi pagarle.
Bye
Che io sappia non esiste un primo aggiornamento mappe gratuito.
Se dopo un mese che lo comperi escono le mappe nuove devi pagarle.
Bye
beh... è l'unica cosa di cui sono sicuro, visto che sono entrato in possesso del dvd originale delle mappe ordinandolo dal sito. :D :D
Pegasork2
18-01-2008, 23:45
beh... è l'unica cosa di cui sono sicuro, visto che sono entrato in possesso del dvd originale delle mappe ordinandolo dal sito. :D :D
Ma quindi tu avevi le mappe V8 e ti hanno mandato la versione V9 oppure il tuo garmin aveva mappe V9 e ti hanno mandato l'aggiornamento per le V10?
Uhm ... mi piacerebbe sapere se ti hanno aggiornato la V8 o la V9 cosi' eventualmente anch'io potrei chiedere un primo aggiornamento gratuito sulla V9 anche se sembra che quest'anno la politica sia cambiata e che in poche parole s'ha da pagà ...
grazie
Saluto la sezione per passaggio a TomTom...
Grazie a tutti i partecipanti e buona navigazione!
A presto
Pegasork2
20-01-2008, 03:08
scusate ma per quanto riguarda l'alimentatore a/c 220 v per il nuvi 2xx, posso prenderne uno qualsiasi o devo prendere per forza quello originale?
Ho letto nei dati del listino prezzi Garmin che nella confezione del 250 W non c'è il cavo usb per attaccarlo al pc ... uhm ... :muro:
ho controllato il codice del cavo usb sul listino ufficiale Garmin e messo su google per trovare rivenditori nei quali annunci risulta "cavo usb garmin nuvi etc etc / no wid" ... ma com'è possibile che il codice è lo stesso di quello nel listino garmin ma poi nel sito del rivenditore risulta "no wide"?
bhè penso dovrebbe funzionare lo stesso no? anche per esempio con un qualsiasi cavo usb in giro per casa?
Grazie ;)
Ma quindi tu avevi le mappe V8 e ti hanno mandato la versione V9 oppure il tuo garmin aveva mappe V9 e ti hanno mandato l'aggiornamento per le V10?
Uhm ... mi piacerebbe sapere se ti hanno aggiornato la V8 o la V9 cosi' eventualmente anch'io potrei chiedere un primo aggiornamento gratuito sulla V9 anche se sembra che quest'anno la politica sia cambiata e che in poche parole s'ha da pagà ...
grazie
Io sono passato gratis dalla v8 alla v9. Ma se non ricordo male era da fare tutto entro il 2007...
però nessuno mi sa aiutare???
La batteria tampone dovrebbe mantenere i settaggi quando la batteria al litio si scarica completamente; sul mio iQue 3600, su cui è assente tale batteria tampone, se si scarica la batteria il GPS "perde la voce" e non si sente la voce di guida...
Sai la novità??? Ieri prima di andare all'expeert, dove ho preso il navigatore, riaccendo il navigatore e.......come per magia l'audio è ritornato però tutto gracchiante :cry:
Vado all'expert e vengo fermato all'ingresso...Lei cosa deve fare??? e io...devo portare per assistenza il mio navigatore....e lui.....mi spiace ma gli apparecchi per assistenza vengono ritirati solo dal lunedì al venerdì....aaaaaahhh ma bene, praticamente mi devo prendere un giorno di ferie........ma porca zozza!!!!!!!!!:mad:
Sai la novità??? Ieri prima di andare all'expeert, dove ho preso il navigatore, riaccendo il navigatore e.......come per magia l'audio è ritornato però tutto gracchiante :cry:
Vado all'expert e vengo fermato all'ingresso...Lei cosa deve fare??? e io...devo portare per assistenza il mio navigatore....e lui.....mi spiace ma gli apparecchi per assistenza vengono ritirati solo dal lunedì al venerdì....aaaaaahhh ma bene, praticamente mi devo prendere un giorno di ferie........ma porca zozza!!!!!!!!!:mad:
Ma porca miseria...:muro:
Ma porca miseria...:muro:
Il bello è che ieri ero andato giù con una voglia particolare...tipo non sò, comprarmi qualcosa:D :D ....allora dopo che mi sono sentito dire così gli faccio..vabbè entrerò a fare un giretto...e lui....però prima deve lasciare qui da me il navigatore.:mad: :mad: .....ma come adesso lo prendi?!?!??!:mad:
Sta di fatto che alla fine con un vaffancu** sulla punta della lingua me ne sono tornato a casa senza neanche entrare:muro: :muro:
Pegasork2
20-01-2008, 10:15
che sfiga! bhè è una di quelle classiche giornate dove si mette a terra il piede sbagliato pensando che sia quello buono ...
in pratica avevi il navigatore con la voce di Rosi Bindi!!! eheh
cmq ragazzi, allora per quanto riguarda i cavi si possono usare anche quelli non originali, basta che siano un 220 v per il trasformatore e un normale cavo usb qualsiasi?
Lunedi' me lo spediscono, speriamo non sia una sola! :muro:
buona domenica
Salve a tutti.
Ho appena comprato un muvi200 e volevo aggiornare i velox, quindi li ho scaricati in formato GPI per poterli caricare solamente copiandoli direttamente sul navi, il problema è che collegando l'apparecchio al pc con il cavo non riesco a vederlo da nessuna parte, non mi sembra che servano dei driver, (almeno mi è parso di capire cosi!)
Ragazzi mi sapete dare una mano??
Grazie a tutti
EDIT: alla fine lo ha riconosciuto ma ora dove metto il file dei velox??
Eugenio_30
21-01-2008, 13:34
Aggiornamento mappe:
mi è stato da poco regalato un nuvi 250.
Il navigatore regalatomi al mio compleanno inizio gennaio è stato però comprato nella prima metà di Dicembre, prima dell’aggiornamento del 12 (come ho letto qui nel forum)Vorrei aggiornare le mappe e gli autovelox all’ultima verione, posso farlo gratis o mi tocca pagare per un’aggiornamento di un prodotto che non ha manco un mese di vita ??
Garagino
21-01-2008, 15:24
Gli autovelox son gratis, per le mappe non so fin quando son gratis...me lo chiedevo anche io!
Pegasork2
23-01-2008, 00:25
Stamattina mi è arrivato il nuvi 250 W europa.
Pacco ebay nuovo, imballato e scontrinato.
Allora tutto di una semplicita' disarmante, premettendo che non ho mai avuto un navigatore.
Leggo solo le istruzioni della staffa a ventosa che collego in uhm 20 secondi?
Accendisigari e si accende subito. Clicco dove si va, metto una vita e mi ci porta, salvo l'indirizzo di casa mia e al ritorno ci clicco e mi riporta a casa.
Svolte precise e puntuali, voce chiara, display ad ampio respiro.
Purtroppo nella mia zona da non molto sono cambiate le vie e i sensi unici e capita che me ne fa prendere qualcuno che non era in senso vietato, cmq si tira dritto e il ricalcolo è rapido e preciso.
Che dire, sono molto soddisfatto, anche se ancora devo testarlo per bene.
Non capisco una cosa: come mai non vedo durante il tragitto delle icone con i punti di interesse che suppongo siano precaricati?
Grazie ;)
Pegasork2
23-01-2008, 08:04
ecco le info sul mio 250W europa:
Software version 2.50
Versione audio: 2.20
Versione Software gps: 2.90s
Mappa:
City Navigator Europe NT V9 (qualcuno a provato a chiedere il dvd per l'aggiornamento alla V10?)
Come preferenze percorso ho messo "Dist. piu' brave" è meglio questa o il "Minor tempo"?
già cosi' va bene o dev'essere aggiornato? E' dalle 7 che lo provo tra un lavoro e l'altro e il ricalcolo della rotta è praticamente immediato e non mi fa sbagliare una strada anche se quel senso unico non è in mappa =)
Dentro casa, qui al pc, in pratica su 5 tacche ne prende sempre 4 o 5, è un segnale fittizio oppure sono agganci reali pur dentro casa?
Lo schermo non ha un "salva schermo" tipo dopo un tot diminuisce la retroilluminazione? In pratica non toccandolo rimane sempre super illuminato!
uhm mi sa che ho fatto anche troppe domande per oggi mi sono giocato il mio turno postiano quotidiano ;)
Grazie
Drakogian
23-01-2008, 09:26
.....Come preferenze percorso ho messo "Dist. piu' brave" è meglio questa o il "Minor tempo"?.....
Metti "Minor tempo". Con "distanza più breve" corri il rischio di fare stradine praticamente sconosciute (tipo quelle di campagna/sterrate) e di saltare le autostrade.
A me dentro casa non prende nessun satellite.
Io ho un 300 e lo schermo si spegne (riduce la luminosità) dopo circa 2 minuti di inattività, chiaramente solo quando non è collegato ad alcuna fonte di energia esterna.
Pegasork2
23-01-2008, 11:45
che strano, io non ho visto ridursi la luminosita' nel mio. E' rimasto sempre con la luminosita' a palla uhm non vorrei che smanettando tra modalita' notturna e diurna si sia un po confuso entrando in modalita' luce infinita!
cmq la batteria con la luminosita' continua a palla in ricezione di satelliti, navigazione varia e un pò di smanettamenti si è spenta ora per la prima volta ... in pratica è durata piu' o meno 4 ore, non male!
ottimi presupposti per lunghe camminate in citta' sconosciute ;)
cmq, mi serve di corsa un alimentatore a muro e un cavo usb! chi sapesse dove trovarli on line mi farebbe un grande favore!
Pegasork2
23-01-2008, 12:26
in attesa di prendere un caso dati marchiato Garmin ho provato il mio cavo usb/miniusb del mio Motorola V3xx e indovinate ...
Ha trovato l'hardware dice che è installato correttamente G: etc e che è pronto per funzionare e in effetti vedo tutte le cartelle ho addirittura provato a mettere la black pearl come veicolo nuovo ... peccato solo che è troppo scarico e non so se questo cavo carica anche ...
Spunta il simbolo del pc collegato al navigatore e non si puo' interaggire con lo schermo, questo significa che funziona e che quindi non c'è bisogno che compro quello "originale" ???
mercì
Garagino
23-01-2008, 12:48
Per sicurezza, fatti un backup!:read:
Pegasork2
23-01-2008, 13:01
ultime news da prove con cavo non originale usb/miniusb
da premettere che sono ignorante in tutto ciò che è elettronica ...
nella targhetta del cavo usb/miniusb del motorola ci sono dei codici sopra il made in china, ma non c'è scritta l'indicazione di un voltaggio ...
in risorse del computer spuntano due icone 1) Garmin nuvi (G:) 2) Disco rimovibile (H:)
forse significa che G: è la memoria interna mentre H: si riferisce allo slot sd ma uhm non saprei.
In pratica dopo che ho trasferito la black pearl nella cartella Vehicle in G:, ho fatto rimozione sicura dell'hw e qui risultano 4 voci:
1) Volume generico - (H:)
2) Garmin nuvi SD Card USB Device
3) Volume generico (G:)
4) Garmin nuvi Flash USB Device
io ho Disattivato il punto 3 G: e da risorse del computer effettivamente sono spariti G: e H: ed è spuntato che potevo rimuovere il device.
Accendendolo mi sono accorto che la carica è aumentata (prima si spegneva dopo l'accensione) mentre ora ho avuto molto piu' tempo e ho visto che ha messo la black pearl! e l'ho selezionata come veicolo!
Con quello da macchina anche a me dava "In carica" anche se poi non dava "carica terminata", mentre qui' appare solo la schermata sul garmin con l'immagine del pc colelgato al nuvi senza indicazione di carica o possibilita' interattive.
cosa ne pensate di tutta questa situazione? Sembra che dal cavo usb passi della corrente di carica verso la batteria ma non vorrei sparare cavolate.
Dan Dylan
23-01-2008, 13:22
Da quello che so io, i cavi usb sono tutti uguali, il mio Garmin funziona perfettamente con i due cavi già in mio possesso (erano in dotazione del mio lettore e della macchina fotografica).
Pegasork2
23-01-2008, 13:49
Per sicurezza, fatti un backup!:read:
grazie per avermelo ricordato!
appena finito! certo c'è stato un bel po' ma alla fine almeno ho un becappe pronto nel caso dov'essi resuscitare il garmin ;)
cmq sembra che vada tutto liscio, si anch'io penso che i cavi di dati usb alla fine devono solo fare passare i dati, cosa avrebbe quello originale di diverso da uno usb/miniusb comprato in un negozio non garmin?
ma a voi il garmin nel mentre si ricarica mentre lo avete in usb con il pc e vi spunta anche a voi l'immagine del pc collegato al nuvi senza poter interaggire con lo schermo?
Ora provo a lasciarlo collegato e a meta' pomeriggio lo tolgo, vediamo quanto e se carica.
mercì
Drakogian
23-01-2008, 14:06
Da quello che dici il cavo funziona.
Su un cavo usb non c'è indicato nessun voltaggio. Il voltaggio viene dato dalla porta usb del computer e le specifiche parlano di 5v e 500mA.
E' giusto che il pc ti veda in risorse del computer le due icone 1) Garmin nuvi 2) Disco rimovibile, che, come hai detto, fanno riferimento alla flash interna e allo slot di espansione. Disattivando G: si disattivano tutte.
Lasciando il Garmin collegato al PC questo si ricarica sempre.
Pegasork2
23-01-2008, 17:40
meno male, gia' mi sento meglio che non ho fatto una cavolata ad alto voltaggio/esplodente sul mio nuvi ...
quindi il pc lo carica come se il pc fosse un trasformatore, buono a sapersi, ma un ultima cosa sull'argomento.
Quando carica con il pc sul garmin appare la schermata fissa del suo logo e sotto lo schema disegnato pc ---> device, ma restando questa schermata, logo+disegno, sempre attiva e visibile sullo schermo per tutte le ore di carica, non si rischia di rovinare lo schermo? Ultimissima e giuro che vi lascio in pace ;) ma non c'è un modo per sapere a che punto è la ricarica dal pc, visto che non appare nessuna tacca di riferimento con questo metodo?
meeeeeeeeeeercì
Pegasork2
24-01-2008, 09:48
salve,
tramite webuploader ho aggiornato il softwar, scoprendo quindi che dalla versione 2.50 mi ha passato alla versione 2.90.
Ora, dopo che ha eseguito correttamente l'aggiornamento, mi dice che puo' essere che ancora ci sia qualcosa che si potrebbe aggiornare stile le voci per esempio, e mi dice di cliccare avanti o uscire con Annulla.
Clicco su avanti e ci sono effettivamente diverse voci straniere da poter spuntare per aggiornare il sw ma c'è anche una voce che dice "GPS Chipset type G" che quindi posso spuntare e cliccare su avanti per metterlo sul sf. Le voci turche non mi interessano, ma mi è venuto il dubbio su questo chipset G.
Ora, essendo che non voglio fare operazioni con qualcosa che non conosco, ho pensato che fosse una buona idea chiedere qui' cosa significhi quella voce e se devo selezionarla per metterla nel 250w e quindi sapere per esempio come si è comportato qualche altro possessore del 250w in questo caso.
Qualcuno di voi mi puo' consigliare?
grazie come sempre ;)
Certo , quello e' l'aggiornamento al firmware della sezione gps , vedrai che dopo sara' aggiornata alla 3.00s
Controlla prima di aggiornare quale possiedi dalle info del nav e dopo avrai sicuramente la 3.00s.
Dovrebbe fixare un paio di problemi tra cui anche il velocizzamento del fix all'accensione del navi , ho letto il changelog da qualche parte ma non ricordo dove.
Bye
Pegasork2
24-01-2008, 14:54
[...] quello e' l'aggiornamento al firmware della sezione gps , vedrai che dopo sara' aggiornata alla 3.00s
Bye
infatti!
avevi proprio ragione, ha aggiornato correttamente il sistema gps e ora risulta 3.00s ;)
grazie!
cmq ragazzi è una figata il POIUpdater!!! ho letto tutta la guida ed è una pacchia usarlo per i POI. Prima avevo messo 60 mila poi solo per la sicilia ... e infatti andava lento poverino il mio 250w, adesso ne ho selezionati un 20 mila con filtro Percorso aggiornato ed è una pacchia! va che è una bellezza! ho messo anche foto e vediamo se c'è qualche altro smanettamento da scoprire! bhè essendo il mio primo navi per me ogni cosa è nuova!
peccato che non si possono mettere avvisi particolari o spezzoni di voci divertenti per i POI in avvicinamento ... snif se solo ci fosse anche il lettore mp3 sarebbe perfetto! :muro:
...tanto per tenrvi aggiornati....alla fine il navigatore in assistenza ce l'ha portato mio padre martedì sera e gli hanno detto che molto probabilmente me ne daranno uno nuovo....incrociamo le dita ragazzi!!!! Ad oggi non ho ancora avuto notizie.....:cry: :( sperem
Primo accesso al forum, dove tutti sono + esperti di me. Devo sostituire la batteria (che ho già) al mio Nuvi 300. Come faccio senza rovinarlo? Grazie per l'aiuto. :confused: :)
Drakogian
28-01-2008, 10:57
Penso che la soluzione migliore sia mandarlo in assistenza... ;)
Pegasork2
31-01-2008, 01:56
Ho controllato il link "veicoli" nella prima pagina ma non funge piu' ...
cmq ecco qui' un altro link con tutti i veicoli che servono ;) penso lo aggiorneranno mano a mano ;)
http://www8.garmin.com/vehicles/bundles/allvehicles.html
walker7373
01-02-2008, 08:16
http://www.saoner.it/dblog/articolo.asp?articolo=52
Ho controllato il link "veicoli" nella prima pagina ma non funge piu' ...
cmq ecco qui' un altro link con tutti i veicoli che servono ;) penso lo aggiorneranno mano a mano ;)
http://www8.garmin.com/vehicles/bundles/allvehicles.html
aggiornata la prima pagina grazie :D
Salute a tutti.
Sono da un giorno un felice possessore di un Garmin 360.
E naturalmente comincio ad avere qualche problema.
In pratica ho installato i poi degli autovelox, demafori, eccetera sulla SD e da lì, quando me lo ha chiesto, li ho fatti mettere nella memoria fissa.
Poi ho cancellato i files dalla SD e ne ho messi altri (hotel, pompe benzian, eccetera).
Il risultato è che gli autovelox li vedo perfettamente, ma all'accensione non mi appare più la finestra per caricare i poi della SD, che quindi in pratica non esistono. Mi legge invece (sempre dalla SD, gli mp3 e un paio di foto.
Qualcuno ha idea del perchè?
Almeno uno dei poi sulla SD è sicuramente giusto (prima lo vedeva).
Che faccio?
Grazie a chiunque abbia qualche idea utile.
Garagino
09-02-2008, 21:35
Mi pare ci sia molto posto sulla memoria locale per i POI...perchè sulla SD?
Non vorrei sbagliarmi, ma la memoria è di 1,5 giga, di cui 1,44 sono occupati e non vorrei riempirla tutta.
Tra l'altro i poi sulla SD li posso togliere con la scheda quando non servono.
Scusate vorrei farvi una domanda. Devo recermi in america per un viaggio e avrei bisogno di mappe della Florida.
Poiche' penso di averne bisogno solo questa volta (non so se potro' tornarci entro breve :D :( ) volevo sapere se esiste la possibilita' di utilizzare delle mappe non ufficiali. Non mi fraintendete non sto parlado di pirateria, sto parlando di mappe realizzate da utenti, ho visto che ci sono alcuni siti che le forniscono ma ho le idee un po' confuse non sono un esperto e non sono riuscito a capirci molto.
Potresti darmi qualche dritta? Grazie mille!
Scusate vorrei farvi una domanda. Devo recermi in america per un viaggio e avrei bisogno di mappe della Florida.
Poiche' penso di averne bisogno solo questa volta (non so se potro' tornarci entro breve :D :( ) volevo sapere se esiste la possibilita' di utilizzare delle mappe non ufficiali. Non mi fraintendete non sto parlado di pirateria, sto parlando di mappe realizzate da utenti, ho visto che ci sono alcuni siti che le forniscono ma ho le idee un po' confuse non sono un esperto e non sono riuscito a capirci molto.
Potresti darmi qualche dritta? Grazie mille!
Posso dirti di provare a partire da qui http://mapcenter.cgpsmapper.com/catalogue.php?country=226
Ma come utilizzarle ed integrarle nel nav non lo so proprio...
Ti ringrazio, proprio a quelle mi riferivo. Qualcuno le ha mai provate per caso?
Ragazzi FORSE a breve acquisterò un Nuvi 250W... molto probabilmente avrà la cartografia NT2008 (non la v9 del 2007)... a quanto pare a inizio 2009 ci sarà già un aggiornamento della cartografia; come è possibile usufruire, ovviamente legalmente, di tale aggiornamento in modo gratuito? Devo registrarmi al sito garmin nel dicembre 2008 per caso? :help:
Drakogian
19-02-2008, 13:22
Non hai nessuna possibilità di avere l'aggiornamento gratuito. Quando ti registri devi dare il numero di matricola del garmin e loro risalgono alla versione delle mappe installata al momento della vendita. Quindi se lo compri ora con mappe 2008 non hai diritto a quelle del 2009. Dovresti comprarlo nel 2009 con mappe del 2008. ;)
Non hai nessuna possibilità di avere l'aggiornamento gratuito. Quando ti registri devi dare il numero di matricola del garmin e loro risalgono alla versione delle mappe installata al momento della vendita. Quindi se lo compri ora con mappe 2008 non hai diritto a quelle del 2009. Dovresti comprarlo nel 2009 con mappe del 2008. ;)
Capisco... dunque si ha diritto all'aggiornamento gratuito solo se quando lo si compra, ci si ritrova nel GPS delle mappe vecchie quando invece in quello stesso periodo sono uscita delle mappe aggiornate... giusto?
Drakogian
19-02-2008, 15:48
Si... giusto.
Si... giusto.
ok, thanks ;)
Garagino
20-02-2008, 12:33
Salve, mi hanno proposto, usato, un 310 Deluxe garantendomi le mappe europee col DVD in dotazione ma io non ne sono troppo convinto...qualche dritta?:)
Drakogian
20-02-2008, 15:42
Di cosa non sei convinto ?
Garagino
20-02-2008, 16:09
Che il 310 Deluxe abbia le mappe europee...non ha solo Italia+Grecia?
Raga da oggi mi iscrivo ufficialmente al thread: da qualche ora sono un felicissimo possessore del Garmin Nuvi 250 wide: FIGATAAA!!!! :D
E' una bomba! Aggancia i satelliti in un battibaleno, ha una visualizzazione mappe 3D fantastica... tutto un altro mondo rispetto al "vecchiotto" iQue 3600 :D
Drakogian
25-02-2008, 09:23
Che il 310 Deluxe abbia le mappe europee...non ha solo Italia+Grecia?
Di default il GPS nüvi 310 è un Bluetooth con cartografia Italia. Quello con cartografia Europa è il 350. Poi se ti danno a parte anche il DVD con le mappe Europa allora le puoi caricare senza problemi sul 310.
winnertaco
25-02-2008, 10:21
ho un garmin nuvi 660Fm, ho scaricato il software poi updater ed ho caricato anche grazie al poi updater della garmin gli autovelox e altri POI! il problema è questo, in autostrada mi è successo di passare davanti ad un autovelox e il navigatore sulla mappa mi faceva vedere l'iconcina del velox, ma non dava ne avvisi visivi ne sonori! come mai? con altri autovelox per esempio mi dava l'avviso, ma non mi faceva vedere il limite di velocità ne la velocità a cui andavo! per esempio con un mio digiwalker 220c al passaggio davanti al velox mi avvisa inanzitutto con largo anticipo, mi fa vedere la velocità a cui vado e quella del limite e quanto manca al velox! sul garmin è possibile?
grazie
Winner
rococopi
25-02-2008, 19:14
Volevo sapere se si può montare un altro software x le mappe oltre a quello installato, grazie.
Ho un nuvi 350 da maggio 2007. Mi pare di aver registrato il prodotto appena preso, infatti avevo segnato i miei codici di accesso a MyGarmin.
Poco fa ho fatto l'accesso a MyGarmin (avvenuto regolarmente) e ho notato che non avevo compilato del tutto il form con il mio nome completo, l'indirizzo ecc.
Sono andato su Map Updates e, dopo aver inserito il numero di serie, ottengo questo:
"Sono disponibili aggiornamenti per il dispositivo:
Gli aggiornamenti mappa per 2008 City Navigator NT® possono essere installati solo su un'unica unità compatibile. Acquistare un aggiornamento per ogni unità aggiuntiva.
- Map Update 2008 City Navigator® Europe NT Eseguire la registrazione adesso per vedere se si ha diritto a una versione gratuita.
(Si potrebbe avere diritto a un aggiornamento gratuito ai dati mappa più recente. Registrare il prodotto oggi per verificare se si ha diritto a un aggiornamento gratuito.)"
Ma se sono già registrato, devo registrarmi di nuovo? Ho cliccato su "Registrare il prodotto oggi" e mi fa rifare la procedura di registrazione, partendo dal mio account esistente e già parzialmente compilato (non avevo ancora inserito l'e-mail e il mio indirizzo di casa). Mi chiede di nuovo il seriale, quando ho preso il nuvi e dove. Inserisco tutto e procedo. Ad un certo punto mi chiede il codice di registrazione presente sul foglietto giallo.
Io mi ricordo di un foglietto giallo, ma non ce l'ho più! Ho manuale, scontrino, ecc., ma non ho il foglietto giallo! Forse l'avevo già usato nella prima registrazione e poi non so che fine ha fatto.
Conclusione: non posso completare la registrazione.
Qualcuno che ci ha capito qualcosa mi potrebbe spiegare cosa succede e cosa posso fare? :muro:
Preciso che ho appena controllato il mio nuvi 350 e il software è alla versione 4.40 (mai aggiornato), la mappa è Europa V9.
-EDIT-
Per ora mi sono limitato ad aggiornare il software del mio Nuvi 350 scaricando l'aggiornamento "nuvi350_530.exe": credo che per aggiornare il software non debba fare altro, vero?
Ho provato a caricare un po' di file audio sul Nuvi tramite il cavo usb, ma ho notato che il trasferimento è mooolto lento: è normale che per caricare sul Nuvi circa 100 MB ci vogliano circa 6 minuti? L'operazione contraria, dal Nuvi al pc, mi sembra che ci metta circa la metà, ma non è comunque troppo lento? Ho qualche problema io con le porte usb o è normale?
-EDIT-
Ho avuto la prova che è il Nuvi ad avere una connessione lentissima.
Ho fatto un benchmark con HD Tune sulla mia chiavetta usb da 1 GB e la velocità risulta attorno ai 10 MB/s, lo stesso test fatto sul Nuvi dà come risultato velocità di 0,5-0,6 MB/s (cioè addirittura 1/20!). Possibile che le memoria del Nuvi sia così lenta? Possibile che sia il cavo?
Garagino
28-02-2008, 23:15
Stavo per postare un "problema" piuttosto simile.
Non so voi, ma per fare il backup mi ci son voluti 55 minuti...incredibile per soli 1,60 GB circa (Nuvi 360T).
winnertaco
28-02-2008, 23:20
sempre per nuvi 660fm, ma è possibile che tale navigatore non segnala il superamento dei limiti di velocità?
Stavo per postare un "problema" piuttosto simile.
Non so voi, ma per fare il backup mi ci son voluti 55 minuti...incredibile per soli 1,60 GB circa (Nuvi 360T).
SI ti confermo stessi tempi , pur avendo sul pc usb 2.00.
E' proprio lento il nuvi credo ...
Potreste provare a testare la velocità del collegamento Nuvi-PC con HD Tune freeware? Tanto per avere un confronto.
http://www.hdtune.com/
Purtroppo la versione freeware dà solo i valori di lettura, non di scrittura. Ma è già qualcosa.
Io sono attorno a 0,5-0,6 MB/s con il Nuvi 350.
Ragazzi ho appena scoperto sul sito Garmin che chi ha acquistato un GPS dopo dicembre del 2007 ha diritto all'aggiornamento gratuito alla versione City Navigator Europe 2008; io ho attualmente la v9 (precedente) ed ho acquistato il GPS una settimana fa, quindi ho diritto all'aggiornamento gratuito.
Sul sito Garmin ho letto che bisogna registrarsi sul sito mygarmin... ma la registrazione in cosa consiste? Come faccio ad ottenere le mappe gratuite (con codice di sblocco)? Come installo tali mappe?
:help:
Grazie per l'aiuto :D
Cmq ho risolto e entro 4/6 settimane (:eek: :cry:) mi arriverà il kit GRATUITO di aggiornamento alla versione 2008 di City Select Europe NT :ciapet: :Prrr: :Prrr:
folgore17
04-03-2008, 11:17
qualcuno sa come ripristinare il software del garmin o perlomeno farlo riconoscere al pc come unita di massa usb... grazie sono disperato chi lo dice a mia moglie......:doh:
Drakogian
04-03-2008, 13:30
Se si accende fai la prova con webupdater e vedi cosa ti dice di poter scaricare! Se hai il dvd in dotazione con le mappe prova ad installarle. Altrimenti chiami la Garmin e senti cosa ti dicono:
support@garmin.it
02.45429592
rispettivamente mail e telefono.
P.S.: fate sempre una copia di backup di tutti i files del Garmin ;)
folgore17
04-03-2008, 13:57
:muro: O provato ma mi dice file corrotti e non mi fa andare avanti non esiste un progamma x formattare tutto o riportarlo come da fabbrica con una sequenza di tasti grazie comunque per la risposta:cry:
morris.xxx
08-03-2008, 18:42
ciao a tutti.
ho un garmin 310 sul quale sono comparsi dei piccoli graffi sul display, sapete se c'è qualche prodotto per rimuoverli, mi sembrava di aver visto qualcosa in giro.
Altrimenti cosa mi suggerite di fare?
ciao e grazie
ciao a tutti.
ho un garmin 310 sul quale sono comparsi dei piccoli graffi sul display, sapete se c'è qualche prodotto per rimuoverli, mi sembrava di aver visto qualcosa in giro.
Altrimenti cosa mi suggerite di fare?
ciao e grazie
Quoto la domanda di morris perchè mi ha fatto venire in mente cosa dovevo scrivere :D
Sapete dove posso trovare quelle pellicole speciali trasparenti che aderiscono sui display per non rovinarli?? (anche via pm)
Grazie
copperfield
10-03-2008, 14:42
Ho trovato all'unieuro un garmin nuvi 300 con display da 4,3" a 159 euro. vado su internet per leggere le caratteristiche ed eventuali recensioni ma non trovo il modello 4.3" :wtf: help! e magari datemi anche un consiglio sul modello. AZIE!
Drakogian
10-03-2008, 14:47
A me risulta che i nuvi con schermo 4,3" sono quelli della serie 600. La serie 300 a schermi da 3,5".
Esiste anche il GARMIN - GN250W Nuvi 250 Wide 4,3"
Michele-z
10-03-2008, 14:51
Sono indeciso tra il garmin nuvi 250 e il tom tom one..
Ci sono differenze significative?Quale è il piu' accurato nella navigazione tra i due?
Attendo consigli e suggerimenti,sono piuttosto inesperto in materia..grazie.
copperfield
10-03-2008, 14:53
A me risulta che i nuvi con schermo 4,3" sono quelli della serie 600. La serie 300 a schermi da 3,5".
Esiste anche il GARMIN - GN250W Nuvi 250 Wide 4,3"esiste anche il 200w con display 4,3" ;)
copperfield
10-03-2008, 15:17
Nessuno conosce questo garmin nuvi 300 con display da 4,3" ?
Garagino
10-03-2008, 17:56
Ma non è che ti riferisci allo schermo 4/3, per caso?
copperfield
10-03-2008, 20:13
niente! c'è stato un equivoco tra me e il commesso dell'unieuro... lui mi parlava del nuvi 250w mentre io credevo si riferisse al 300 :doh:
Non hai nessuna possibilità di avere l'aggiornamento gratuito. Quando ti registri devi dare il numero di matricola del garmin e loro risalgono alla versione delle mappe installata al momento della vendita. Quindi se lo compri ora con mappe 2008 non hai diritto a quelle del 2009. Dovresti comprarlo nel 2009 con mappe del 2008. ;)
Ciao ho ricevuto il dvd map update 2008 dalla garmin
adesso non sò proprio da dove iniziare ad istallarlo sul mio nuvi 300 potresti aiutarmi per favore sul da fare?
ma devo comperare una memory card per istallare update2008 oppure và direttamente dentro? ciao e grazie
Sebarock76
16-03-2008, 19:05
Avrei bisogno di un aiuto!!
Ho il Nuvi 200 e dovendo andare in america ho preso le mappe america, dopo averle trasferite al Nuvi,(dopo aver inserito il codice sblocco di 25 cifre durante l'istallazione di mapsource) sulla SD, all'accensione mi dice impossibile sbloccare mappa... effettivamente mancano i file gmapsupp.unl e sw.unl...
Come posso fare???
Grazie dell'aiuto!
NonnoNanni
20-03-2008, 12:24
Ciao a tutti,
ho comprato il mio primo navigatore, un nuvi 250.
C'è un comportamento che mi sembra strano.......ma forse sono io che non me ne intendo.
A volte accendo il gps e non c'è segnale anche se sono in campi aperti e per quanto aspetti o mi sposti nessun satellite viene trovato.
Se spengo e riaccendo l'unità dopo essermi spostato il segnale è al massimo.
Quindi mi sembra che se al momento dell'accensione il segnale è molto basso il gps non riesce più a trovare i satelliti.
A volte senza spostarmi il segnale aggancia dopo diverse volte che provo a spegnere e riaccendere l'unità.
Secondo voi può essere un difetto o è un comportamento normale?
Grazie mille a tutti in anticipo
ciao
Nanni
Drakogian
20-03-2008, 13:39
E' un comportamento un pò strano.....
Di solito quando si accende il GPS dopo un lungo periodo di inattività la ricerca dei satelliti è lenta. Una volta agganciati se si spegne e si riaccende (chiaramante non cambiando zona di molti km) la ricerca richiede un tempo molto più breve.
Il firmware del tuo nuvi 250 è aggiornato all'ultima versione ?
NonnoNanni
20-03-2008, 13:47
Il firmware del tuo nuvi 250 è aggiornato all'ultima versione ?
Ciao Drakogian,
intano grazie della risposta. Ho provato a guardare i download sul sito di Garmin e mi rimanda al sito americano dove c'è una lista lunghissima di update dei firmware ma nulla mi sembra si riferisca al 250 europa.
Forse guardo nell'area sbagliata? http://www8.garmin.com/support/blosp.jsp
Grazie
Drakogian
20-03-2008, 14:07
Prova ad usare l'utility della Garmin: WebUpdater
http://www.garmin.it/download.php?id=15
NonnoNanni
20-03-2008, 14:44
Grazie,
mi propone l'aggiornamento alla versione 3.60. Non c'è documentazione però.....devo fare un backup di qualche cartella prima di fare l'update?
Grazie ancora.
Drakogian
20-03-2008, 15:02
Si, l'ultima versione del firmware è quella.
Certo che devi fare il backup !!!! ;) Sempre....
In prima pagina trovi la procedura...
NonnoNanni
21-03-2008, 11:01
Ciao Drakogian,
ho aggiornato il 250 a questa versione:
Software: 3.60
Sw gps: 3.00s
La prima volta che l'ho acceso, l'ho fatto nella stessa posizione in cui l'avevo spento e poco prima prendeva con segnale veramente molto buono.
Ha impiegato 20 minuti ad agganciarsi, poi ho fatto diverse prove e sembra che ora agganci i satelliti in modo molto più veloce.
Grazie mille per i tuoi consigli.
Nanni
Drakogian
21-03-2008, 11:46
Bene... ;)
Levami una curiosità... ma dove abiti ? I 20 minuti mi sembrano troppi ....:eek:
Raga ho un piccolo problemino: ho aggiornato le mappe alla versione 2008 (ho potuto fruire dell'aggiornamento gratuito). Prima di installare le mappe, il programma da PC mi ha scaricato sul GPS un'altra cosa, poi mi ha chiesto di staccare dal PC il GPS, attendere il com pletamento dell'installazione del software e poi ricollegarlo per proseguire con l'installazione vera e propria delle mappe. Sicuramente, dunque, mi ha aggiornato il firmware.
Ma col nuovo firmware, ho notato che è impossibile utilizzare la funzione "imposta posizione" (spostare l'auto che segnala la posizione corrente da un punto a un altro della mappa): cioè, la cosa funziona, però poi quando spengo e riaccendo il GPS... l'auto torna dov'era prima!!!!
Qualcuno che, come me, ha il NUvi 250W può verificare la presenza di questo strano problema con firmware aggiornato? Probabilmente è lo stesso anche sul classico Nuvi 250 (non wide)...
:help:
NonnoNanni
21-03-2008, 12:24
Bene... ;)
Levami una curiosità... ma dove abiti ? I 20 minuti mi sembrano troppi ....:eek:
Allora, per ora ho provato solo da casa (in campagna nella provincia di bologna vicino a casalecchio di reno) e in ufficio sempre in provincia (castelmaggiore).
Questi tempi c'erano (spero che l'ugrade abbia risolto veramente) anche durante gli spostamenti passando dalla città.
Ho riprovato ora ad accenderlo ed ha impiegato 4 minuti, è stato spento 1 ora e mai spostato.
Drakogian
21-03-2008, 14:41
E' chiaro che se lo provi in casa o ufficio la ricezione non è ottimale (anche se ti metti alla finestra o sul balcone). Il test sul tempo di acquisizione satelliti lo devi fare a cielo aperto. Pensa che a me a casa non prende per niente. Anche gli alberi o palazzi alti disturbano il segnale. E anche un cielo particolarmente nuvoloso.
NonnoNanni
21-03-2008, 14:52
E' chiaro che se lo provi in casa o ufficio la ricezione non è ottimale (anche se ti metti alla finestra o sul balcone). Il test sul tempo di acquisizione satelliti lo devi fare a cielo aperto. Pensa che a me a casa non prende per niente. Anche gli alberi o palazzi alti disturbano il segnale. E anche un cielo particolarmente nuvoloso.
Lo provo in strada dentro alla macchina, come dovrebbe poi funzionare...
Per ora l'ho provato solo qui perchè è nuovo, ma siccome viaggio per lavoro in tutta italia cercherò di capire se queste due zone sono particolarmente sfigate o se si comporta ancora così anche con l'aggiornamento anche nelle altre città. Speriamo perchè una cosa che proprio non faccio volentieri è mandare i prodotti in assitenza.....spesso tornano come prima ed a volte anche peggio :(
Ma sono sicuro che non sarà questo il caso...
Drakogian
21-03-2008, 15:33
Vedrai che ti troverai bene. Garmin fa degli ottimi prodotti. Tieni presente che una volta acquisiti i satelli poi questi, durante il viaggio, vengono mantenuti facilmente. Io ho il nuvi 300 da circa un anno e non ho problemi. Leggi bene il manuale e nei settaggi imposta: "Percorso più veloce" e non "più breve". Puoi anche caricare tutti i POI (Punti di Interesse) che desideri tipo Autovelox, ecc.... o nella memoria interna o su una schedina SD esterna.
Vuoi dire??...perchè se attacco le cuffie al jack sento bene?
Immagino che sta batteria a tampone sia nei meandri dell'aggeggino....quindi assistenza...:cry:
:muro:
Giusto oggi, dopo + di un mese di attesa è arrivato il mio bel nuvi dall'assistenza......alla fine me ne hanno dato uno nuovo, con in più nuove mappe e l'antenna per ricevere gli aggiornamenti del traffico :D:D
Garmin forever!!!!
:yeah:
ELISAMAC1
23-03-2008, 16:35
Mi dite x favore se il Garmin 200 e' pratico anche da utilizzare x uscite in bici o x andare in montagna.A me sevirebbe da utilizzare in montagna, per impostare un punto di partenza e verificare costantemente se mi allantano a mi avvicino dal punto iniziale.E possibile tutto cio'.So' che ci sono anche i gps x bici , ma costano troppo.Ho letto nel sito che se lo acquisto dopo il 31/12/2007 mi danno la possibilita' di avere gratuitamente le cartine dell'europa.Leggo sempre del programma Mapsource.Devo scaricarlo o lo trovo gia' quando acquistero il Garmin 200?
Grazie delle vostre risposte.
Mi dite x favore se il Garmin 200 e' pratico anche da utilizzare x uscite in bici o x andare in montagna.A me sevirebbe da utilizzare in montagna, per impostare un punto di partenza e verificare costantemente se mi allantano a mi avvicino dal punto iniziale.E possibile tutto cio'.So' che ci sono anche i gps x bici , ma costano troppo.Ho letto nel sito che se lo acquisto dopo il 31/12/2007 mi danno la possibilita' di avere gratuitamente le cartine dell'europa.Leggo sempre del programma Mapsource.Devo scaricarlo o lo trovo gia' quando acquistero il Garmin 200?
Grazie delle vostre risposte.
Non è proprio così. Se compri un garmin e lo registri sul sito internet entro il 31marzo hai la possibilità di aggiornare le mappe alla versione europa 2008 se e solo se hai delle mappe vecchie. Quindi se tu hai le mappe precedenti (anche italiane) hai diritto all'aggiornamento "europa", altrimenti no. (se hai le mappe italiane del 2008 non ti danno proprio nulla).
Per il resto... mah... il nuvi 200 è un navigatore da auto e non da tracking. Tuttavia puoi fare qualcosina, ma non è proprio intuitivo da questo punto di vista :(
ELISAMAC1
24-03-2008, 12:55
Non è proprio così. Se compri un garmin e lo registri sul sito internet entro il 31marzo hai la possibilità di aggiornare le mappe alla versione europa 2008 se e solo se hai delle mappe vecchie. Quindi se tu hai le mappe precedenti (anche italiane) hai diritto all'aggiornamento "europa", altrimenti no. (se hai le mappe italiane del 2008 non ti danno proprio nulla).
Per il resto... mah... il nuvi 200 è un navigatore da auto e non da tracking. Tuttavia puoi fare qualcosina, ma non è proprio intuitivo da questo punto di vista :(
Allora da quello che ho capito, se prendo un Garmin 200 adesso devo vedere se ha le mappe nn aggiornate, così magari chiedo l'aggiornamento gratuito e magari mi ritrovo le cartine aggiornate di tutta l'europa.
x IL PROBLEMA DEL TRACKIN PENSAVO SOLO DI IMPOSTARE LE COORDINATE DEI VARI RIFUGI.Così utilizzando la funzione gps capisco a che distanza mi trovo dal rifugio e quanto dal mio punto di partenza.Secondo te e' fattibile questa cosa, o con questo navigatore nn lo posso fare?s
Spiegatemi una cosa.Quando dovro' inserire nuovi poi loader (magari quello degli autovelox o aggiungere altri), devo prima eliminare la cartella dei vecchi punti o si deve solo aggiungere nella cartella esistente?Un'altra cosa quando denvo fare i vari aggiornamenti delle mappe si devono cancellare quelle vecchie o si scrivono automaticamente sopra?
ELISAMAC1
24-03-2008, 14:14
Ho un'altra curiosita'.So che ci sono in commercio x l'utilizzo che vorrei fare i Forerunner.Ma io voglio avere un navigatore x auto e qualche volta usarlo anche x bici e tracking.Con il Farmin 200 si puo' memorizzare il tragitto in bici.Cioe' io vorrei mettere un punto iniziale e registrare tutta la strada e poi una volta a casa vedere il tragitto che ho fatto e memorizzarlo.Ho sentito che magari si puo' vedere la fiunzione Google heart.Magari proprio questo nn mi interessa, ma magari vorrei costruirmi dei tracciati fatti con la bici.Sicuramente basterebbe comprare un Forerunner, ma come ho detto prima, mi serve un navigatore satellitare che ogni tanto lo posso utilizzare anche in bici o in montagna.Ma il programma Mapsource viene dato con l'acquisto del Garmin oppure si deve scaricarlo da soli sul computer?
Nel sito ufficiale di Garmin ho trovato questa cosa che a me sembra quello che sto crcando io, ma nn ne sono troppo sicura:
Si, certo. Il "punto di collegamento" tra Mapsource e i prodotti GIS di ESRI è appunto la possibilità di export dei punti GPS in formato DXF, utilizzibile come layer in ArcInfo. Da mapsource è sufficiente selezionare "File-->Salva con nome" e selezionare l'estensione DXF per il salvataggio del file.
Mi potete spiegare in pratica cosa devo fare.Io ho sempre la solita cosa in testa.Avere un navigatore ma usarlo anche per la bici ed il treaking.
Aiutatemi x favore.
ELISAMAC1
25-03-2008, 23:33
Scusate tutte le mie domande inutili.Rispondetemi almeno a questa.
Io vorrei, come lo detto spesse volte, utilizzare il nav GARMIN 250 anche con la bici.A me interessa mettere un punto iniziale ed uno finale.C'e' la possibilita' con la finzione GPS di vedere se mi avvicino o allontano da questi punti.Grazie della vostra risposta.
Non è proprio così. Se compri un garmin e lo registri sul sito internet entro il 31marzo hai la possibilità di aggiornare le mappe alla versione europa 2008 se e solo se hai delle mappe vecchie. Quindi se tu hai le mappe precedenti (anche italiane) hai diritto all'aggiornamento "europa", altrimenti no. (se hai le mappe italiane del 2008 non ti danno proprio nulla).
Per il resto... mah... il nuvi 200 è un navigatore da auto e non da tracking. Tuttavia puoi fare qualcosina, ma non è proprio intuitivo da questo punto di vista :(
Io ho un garmin nuvi 200 con mappa vecchia d'italia
L'ho comprato nel 2007
anche io se registro il prodotto sul sito internet posso ricevere le mappe d'europa aggionate 2008?
ma ci vuole la scheda SD esterna?
Io ho un garmin nuvi 200 con mappa vecchia d'italia
L'ho comprato nel 2007
anche io se registro il prodotto sul sito internet posso ricevere le mappe d'europa aggionate 2008?
ma ci vuole la scheda SD esterna?
ho letto che doveva essere acquistato dal dicembre 2007 in poi
io sono fuori...l'ho acquistato nel giugno 2007
volevo chiedervi:
1) come posso fare per installare una cartografia europea aggiornata?
2) quali sono i programmi necessari?
3) la registrazione è obbligatoria? (non posso prendermi un cd del City Navigator 2008 e caricare autonomamente le cartografie nel navigatore?)
4) serve necessariamente la scheda SD esterna? se si da quanto?
ELISAMAC1
26-03-2008, 23:22
Ripropongo la domanda fatta 3 risposte fa sul gps x controllare la distanza tra il punto di partenza ed il punto finale.Mi potete aiutare.:help:
Drakogian
27-03-2008, 08:35
... cut ...
Mi potete spiegare in pratica cosa devo fare.Io ho sempre la solita cosa in testa.Avere un navigatore ma usarlo anche per la bici ed il treaking.
Aiutatemi x favore.
Il nuvi 200, ma in genere tutti i navigatori di fascia bassa, non sono adatti all'uso misto che ne vuoi fare tu. Sul 200 non puoi salvare il percorso fatto e tantomeno esportarlo. Inoltre penso che per il trekking sia completamente inutile non avendo al suo interno le mappe dei sentieri. Mi sà che se vuoi fare quello che dici ti conviene prendere un gps specifico. ;)
Dai uno sguardo qui per avere un'idea dei dispositivi adatti a quello che vuoi fare tu:
http://www.garmin.it/sport&outdoor.htm
le schede SD che monta il Garmin nuvi 200/250 sono normali schede SD, non sono micro SD, giusto?
ELISAMAC1
27-03-2008, 22:55
Mi consigliate di salvare i poi (punti di interesse) sulla scheda sd o e' influente dal punto di vista della funzionalita' del navigatore Garmin 200?
Drakogian
28-03-2008, 08:36
le schede SD che monta il Garmin nuvi 200/250 sono normali schede SD, non sono micro SD, giusto?
Si, sono normali schede SD.
Mi consigliate di salvare i poi (punti di interesse) sulla scheda sd o e' influente dal punto di vista della funzionalita' del navigatore Garmin 200?
Dipende da quanto spazio hai a disposizione nella memoria interna e da quanti POI vuoi salvare. Visto il prezzo attuale di una SD da 1 GB (intorno ai 10 €) ti consiglio di prenderne una e mettere li tutti i POI che ti servono.
cagnaluia
28-03-2008, 08:58
boh.. io non so che nav. prendere..
mi serve europa.. senza tanti fronzoli..
pensavo di prendere l'onnipresente tomtom.. ma voglio cambiare.. e garmin mi pare ottimo.
Non ne conosco i contenuti ma la forma sottile e molto portabile.. per me è un punto in più.
Pensavo di prendere un Nuvi 250 europa.
Sapete dove posso trovarlo a poco poco?
Drakogian
28-03-2008, 09:15
Se hai intezione di acquistarlo in rete fai una semplice ricerca in google ---> "Nuvi 250 europa". Ho visto prezzi da 150€ + SS a salire. Altrimenti cerca nei soliti megastore.
Come hai detto tu, la scelta è tra TomTom e Garmin. Prendi quello che costa meno.... ;)
franziski
28-03-2008, 14:54
Salve
ho comprato un Garmin nuvi 200 dopo aver utilizzato diversi TomTom in passato.
Il fixing avviene in quattro minuti.
Le informazioni vocali sono maggiori del TomTom. In quei paesi di cui TomTom non disponeva di numerazione il Garmin invece ce l'ha...ma spesso è totalmente inaccurata.
Quello che non mi è piaciuto è l'impossibilità di associare un suono diverso al tipo di POI: es.autovelox, tutor ecc e il fatto che non si possano associare gli MP3
Domanda: c'è qualche sistema per superare questo limite???
Se uso gli Autovelox person. (presi in update automatico via POIedit) devo spuntare anche la voce "Garmin autovelox" nelle impostazioni?
Grazie in anticipo.
Drakogian
28-03-2008, 16:42
Io ho il nuvi 300 che è simile al 200 ed posso associare mp3 vocali e icone agli autovelox che poi carico con POIedit. Basta che i tre files abbiano lo stesso nome, ad esempio:
autovelox.csv
autovelox.mp3
autovelox.bmp
Per quanto riguarda la spunta della voce "Garmin autovelox" penso che vada fatta altrimenti ti vengono segnalati entrambi sia quelli Garmin che quelli da te caricati.
vorrei acquistare una scheda SD per il mio nuvi 200 (per caricarci le mappe europee)
mi dicevano di acquistare una scheda SD abbastanza veloce altrimenti il Gps fatica a cariare la mappa lungo il tragitto.
quale scheda SD mi consigliate di acquistare? (dimensione e velocità di lettura, marca e modello)
grazie
Drakogian
31-03-2008, 10:38
Io uso una normale SD da 1GB pagata 10€ e ti posso assicurare che il GPS non fa nessuna fatica... ;)
cagnaluia
31-03-2008, 13:28
ho preso il nuvi 250 all'euronics.. 179euro..
è buono, scarno, sobrio, con le quattro funzioni che servono per navigare..
ho registrato il prodotto su internet, e ora aspetto che mi si spedisca il CD con le mappe aggiornate v.2008.
Imparerò a gestire i vari POI.. per gli hotel, stazioni di servizio.. che in questo modello non sembrano esistere... installati di default.
superpepe
02-04-2008, 13:39
ho preso il nuvi 760 ma non vuole saperne di trovare i satelliti. lo riporto subito indietro o bisogna impostare qualcosa?
Drakogian
02-04-2008, 16:37
Domanda banale ma.... lo stai provando all'aperto ?
La prima volta ci mette molto tempo ad acquisire i satelliti.
superpepe
02-04-2008, 18:18
molto tempo quanto? dopo 30 minuti e` abbastanza?
Bismark2005
02-04-2008, 22:41
Salve a tutti volevo alcune info. Ho da pochi mesi comprato il Garmin Nuvi 250. Volevo sapere:
-Se la guida d'inizio tread va bene solo per la serie 300 o anche per il Nuvi 250?
-Qual'è la migliore memoria esterna per il Nuvi 250?
Drakogian
02-04-2008, 22:54
La guida in prima pagina è per la serie nuvi 300. Alcune parti vanno bene anche per il 250 ma non tutto... attenzione...
Quasi tutte le memorie esterne SD vanno bene. Per sicurezza prendine una di marca conosciuta tipo: Sandisk, Adata, Kingston, Transcend, Panasonic.
Garagino
03-04-2008, 09:49
molto tempo quanto? dopo 30 minuti e` abbastanza?
L'importante è che tu sia a cielo aperto!
forse 30 minuti è un po troppo...a me di solito ci mette 10 minuti massimo....ma spesso lo accendo avendo l'antenna alzata, cosi ci mette di meno.
cmq già fuori al balcone non prende..sul terrazzo si però!
Salve!!!!
volevo sapere come posso ripristinare le mappe originali su un garmin nuvi 310, la versione dovrebbe essere navigator nt 8.GRAZIE!
Dimenticavo, non ho backup :(
Ciao a tutti, ho un grosso problema: ho un garmin c330 e non riesco ad aggiornare la cartografia. Facendo tutto il procedimento mi dice che la memoria è piena... Però su risorse del computer non mi compare il garmin, quindi non posso eliminare le cartine vecchie per fare spazio alle nuove!!!
Help please!!!:muro:
Drakogian
07-04-2008, 15:40
Salve!!!!
volevo sapere come posso ripristinare le mappe originali su un garmin nuvi 310, la versione dovrebbe essere navigator nt 8.GRAZIE!
Dimenticavo, non ho backup :(
Senza il disco originale non puoi reinstallare le mappe.
Ma come hai fatto a rovinare quelle in memoria ?
ELISAMAC1
07-04-2008, 23:19
Ho una Garmin 200.Vorrei sapere quanto tempo deve stare in carica il navigatore se lo collego alla presa di casa mia.Ho acquistato un adattatore presa/accendisigari da 500mA 6VA.So che la batteria dura 5 ore, ma quanto tempo sta' a caricarsi?
Senza il disco originale non puoi reinstallare le mappe.
Ma come hai fatto a rovinare quelle in memoria ?
in verità me l'hanno dato per sistemarlo.Da quello che mi hanno detto hanno provato ad agg le mappe alla versione successiva city navigator nt v9 mediante il dvd che invia la garmin stessa.
Solo che la procedura di attivazione codici ha un limite di tempo, ad esempio la v9 poteva essere attivata entro ottobre (parole dette dal centro assistenza garmin), il dvd è stato ricevuto dopo 6 mesi quindi l'aggiornamento delle mappe non è andato a buon fine, sovrascrivendo quelle precedenti.
Fattostà che dopo vari tentativi di contatto con l'ufficio tecnico garmin, un eccellente operatore mi ha inviato una mail con un link ftp ove poter scaricare la mappe originali che si trovano al momento dell'acquisto del prodotto.:D
Detto questo vorrei chiedervi una curiosità....
il dvd dopo quanto tempo dalla richiesta vi è arrivato??
:O
un eccellente operatore mi ha inviato una mail con un link ftp ove poter scaricare la mappe originali che si trovano al momento dell'acquisto del prodotto.:D
Puoi postarlo? Anche PM va bene... non vorrei trovarmi nella tua stessa situazione mentre aggiorno :(
ELISAMAC1
09-04-2008, 00:27
Ho trovato che con google map si puo cercare un posto preciso e con un accorgimento si trovano i dati che mi interessano.Solo che adesso ho questi dati
lat 49.2333( dopo lo zero ci sono 15 numeri)
long 19.2333 (dopo lo zero ci sono 15 numeri).Vorrei utilizzare questi numeri x il mio garmin.
Aiutatemi x favore a capire come si trasformano questi numeri o se c'e' un sito dove me li danno direttamente.Grazie delle vostre risposte.
Drakogian
09-04-2008, 09:27
Per ottenere la Lat. e Long. in formato sessagesimale ("gradi - minuti - secondi") partendo da quella in formato decimale devi prendere i decimali e moltiplicarli per 60 (cosi ottieni i minuti), quindi i restanti numeri decimali li moltiplichi ancora per 60 (cosi ottieni i secondi). L'eventuale resto di decimali lo poi scartare o arrotondare sull'ultima cifra dei secondi se i decimali sono superiori a 0,5.
Esempio:
lat 49.2333 (devi mettere tutti i decimali che hai).
Gradi = 49
Minuti = 0.2333*60=13.998 ---> 13
Secondi = 0.998*60=59.88 ---> 59
Resto = 0.88 ---> arrotondato a 1 e aggiunto ai Secondi ---> 60 ---> 1 minuto
quindi il risultato è:
lat = 49° 14' 00''
Lo stesso procedimento lo fai per la longitudine.
Ho provato a cercare via galvani di pontenovo di san polo (RE) nel nuvi 350 ma non me la trova, la cosa strana è che andando su tuttocittà
http://www.tuttocitta.it
trovo la via, allora dato che oggi dovevo fare un salto in quella zona di cui non sono pratico guardo su tuttocittà una via adiacente alla via galvani e inserisco nel garmin via galielo galieli che viene prontamente trovata, vado a vedere la mappa nel garmin e noto che è presente la piccola via galvani adiacente e con anche il nome giusto via luigi galvani, ho provato a inserire il nome completo ma il garmin non me la vede, questa cosa mi era già capitata 1 anno fa per un'altra via di un paesello..
A qualcuno è capitato? quale può essere il problema?
Ciao a tutti.
Ieri pomeriggio ho lasciato che il programma webupdater aggiornasse il software del Nuvi 310 alla versione 4.40 e il software del GPS che ora mi viene riportato alla versione 3.00.
Oggi mi sono messo in viaggio e all'inizio sembrava andare normalmente. Dopo una galleria mi sono perso il segnale dei satelliti e da allora in poi non riesco più ad agganciarli. Cosa può essere successo? Come posso rimediare a parte ripristinare il backup che mi ero fatto all'acquisto del contenuto della memoria?
Grazie in anticipo
ciao ragazzi un help :D
accidentalmente è stato cancellata dal mio nuvi 310 la mappa dell'italia-grecia originale
logicamente non è mai stato fatto il backup della scheda :(
qualche anima pia mi potrebbe inviare il backup della scheda originale ? è una cosa fattibile?grazie :)
aledevasto
16-04-2008, 22:03
ciao ragazzi un help :D
accidentalmente è stato cancellata dal mio nuvi 310 la mappa dell'italia-grecia originale
logicamente non è mai stato fatto il backup della scheda :(
qualche anima pia mi potrebbe inviare il backup della scheda originale ? è una cosa fattibile?grazie :)
Non è una cosa fattibile ;)
cavolo e ora come faccio?ho tutti i codici ma non ho le mappe e non so come fare :( non ho i cd con le mappe ne nulla
il bello è che è stata la mia fidanzata,che per fare spazio per gli mp3 ha cancellato le mappe :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: e svuotato il cestino anche :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Drakogian
17-04-2008, 11:46
Prova a chiamare la Garmin e senti cosa ti dicono:
support@garmin.it
02.45429592
rispettivamente mail e telefono.
grazie,ho provato a mandare una mail intanto,vediamo cosa mi dicono
grazie :)
ragazzi un mio amico ha un nuvi 310 preso un anno fa circa,ho visto che monta la mappa italia v9,possibile che nel 2008 non è uscito nessun aggiornamento ?
Ciao a tutti.
Ieri pomeriggio ho lasciato che il programma webupdater aggiornasse il software del Nuvi 310 alla versione 4.40 e il software del GPS che ora mi viene riportato alla versione 3.00.
Oggi mi sono messo in viaggio e all'inizio sembrava andare normalmente. Dopo una galleria mi sono perso il segnale dei satelliti e da allora in poi non riesco più ad agganciarli. Cosa può essere successo? Come posso rimediare a parte ripristinare il backup che mi ero fatto all'acquisto del contenuto della memoria?
Grazie in anticipo
Ciao,
nessuno ha un'idea su come posse risolvere?
Grazie e scusate per l'autoquote :)
ragazzi un mio amico ha un nuvi 310 preso un anno fa circa,ho visto che monta la mappa italia v9,possibile che nel 2008 non è uscito nessun aggiornamento ?
up
ragazzi un mio amico ha un nuvi 310 preso un anno fa circa,ho visto che monta la mappa italia v9,possibile che nel 2008 non è uscito nessun aggiornamento ?
up
Ho un garmin streetpilot c330 senza schedina di memoria. Ho comprato le nuove mappe ma non posso installarle perchè mi dice che lo spazio della memoria è insufficiente. Come faccio a cancellare le vecchie mappe per installare poi le nuove?
Centogab
22-04-2008, 17:26
Salve a tutti,
premetto che ho usato la funzione "cerca" ma non ho trovato nulla.
Volevo sapere se col nuvi 200 si può impostare un percorso "a piedi" (come sul tomtom)
Grazie. :)
Centogab
23-04-2008, 16:24
Salve a tutti,
premetto che ho usato la funzione "cerca" ma non ho trovato nulla.
Volevo sapere se col nuvi 200 si può impostare un percorso "a piedi" (come sul tomtom)
Grazie. :)
Dai raga....
ma è possibile che non mi risponde nessuno??????
Ho usato la funzione cerca ma non trovo nulla... :help: :help: :help:
shaolinchanwu
05-05-2008, 09:50
ciao a tutti
ho acquistato il dvd con l'aggiornamento delle mappe 2008, volevo installare anche la mappa della spagna (visto che c'è), ma mi dice che non c'è spazio disponibile............. come posso fare?
grazie
franziski
05-05-2008, 12:09
Per il nuvi200, non c'è alcun modo di associare un file audio personalizzato (OGG o MP3) per le prossimità agli autovelox, photored, tutor ecc.??
Con TomTom si può fare
Ciao a tutti.
Vorrei aggiornare il mio Nuvi 310 con la cartografia Europea dovendo mettermi in viaggio. Volendo fare una checklist, ho bisogno di acquistare il DVD con la cartografia che trovo presso i rivenditori e anche una SD?
Oppure le mappe possono andare anche sulla memoria del GPS così com'è?
Grazie.
Per il nuvi200, non c'è alcun modo di associare un file audio personalizzato (OGG o MP3) per le prossimità agli autovelox, photored, tutor ecc.??
Con TomTom si può fare
Purtroppo la serie 2XX non supporta il formato mp3.
Bye
Drakogian
08-05-2008, 23:07
ciao a tutti
ho acquistato il dvd con l'aggiornamento delle mappe 2008, volevo installare anche la mappa della spagna (visto che c'è), ma mi dice che non c'è spazio disponibile............. come posso fare?
grazie
Ciao a tutti.
Vorrei aggiornare il mio Nuvi 310 con la cartografia Europea dovendo mettermi in viaggio. Volendo fare una checklist, ho bisogno di acquistare il DVD con la cartografia che trovo presso i rivenditori e anche una SD?
Oppure le mappe possono andare anche sulla memoria del GPS così com'è?
Grazie.
Vi consiglio di comprare una scheda SD da 1 o 2 GB. In questo modo avrete tutto lo spazio necessario per installe le mappe desiderate.
Vi consiglio di comprare una scheda SD da 1 o 2 GB. In questo modo avrete tutto lo spazio necessario per installe le mappe desiderate.
Io sono in attesa dell'aggiornamento gratuito 2008; sai se questo DVD mi consentirà di installare le mappe di tutta Europa oppure se si limiterà ad aggiornare Italia e Grecia sul mio 310?
Drakogian
09-05-2008, 09:09
Tempo fa (circa 2 anni) qualcuno ha ricevuto il dvd di aggiornamento che gli ha permesso di caricare tutta l'Europa. Ora so che questo non succede più... se hai solo Italia aggiornerà solo quella. Se poi non sarà cosi buon per te...;)
Tempo fa (circa 2 anni) qualcuno ha ricevuto il dvd di aggiornamento che gli ha permesso di caricare tutta l'Europa. Ora so che questo non succede più... se hai solo Italia aggiornerà solo quella. Se poi non sarà cosi buon per te...;)
Eheheh.. Non credo proprio.. Comunque speriamo.. :)
obelix33
11-05-2008, 08:31
ho appena comperato un garmin 200, non capisco come si visualizzano le sd se non per le foto grazie :muro:
ho appena comperato un garmin 200, non capisco come si visualizzano le sd se non per le foto grazie :muro:
In che senso "come si visualizzano le SD"? Vuoi dire "che uso posso farne"?
Sul Nuvi 200/250/200w/250w (e per gli altri nuvi non so se ci puoi anche mettere file mp3) puoi usarle o per salvare immagini, o per inserire le mappe della cartografia.
obelix33
11-05-2008, 10:10
In che senso "come si visualizzano le SD"? Vuoi dire "che uso posso farne"?
Sul Nuvi 200/250/200w/250w (e per gli altri nuvi non so se ci puoi anche mettere file mp3) puoi usarle o per salvare immagini, o per inserire le mappe della cartografia.
volevo dire che non so come inserire le mappe
Dovrebbe pensarci il MapInstall (ora non ricordo il nome preciso): una volta installate le mappe sul pc poi ti ritrovi questo software tramite cui poter caricare le mappe.
Il discorso non è valido se hai appena comprato il Nuvi in quanto non è dotato di CD, ma solo se ricevi successivamente un CD (ad esempio aggiornamento gratuito alla versione 2008).
ermejo91
11-05-2008, 10:48
Ciao per un massimo di 300euro quale Garmin mi consigliate???:D
Ciao per un massimo di 300euro quale Garmin mi consigliate???:D
Io ti consiglio il Nuvi 250W; da possessore, ne sono molto soddisfatto ;)
obelix33
11-05-2008, 13:28
Dovrebbe pensarci il MapInstall (ora non ricordo il nome preciso): una volta installate le mappe sul pc poi ti ritrovi questo software tramite cui poter caricare le mappe.
Il discorso non è valido se hai appena comprato il Nuvi in quanto non è dotato di CD, ma solo se ricevi successivamente un CD (ad esempio aggiornamento gratuito alla versione 2008).
grazie dell'aiuto:stordita:
grazie dell'aiuto:stordita:
Di nulla ;)
lukenjoy
12-05-2008, 17:13
Ciao a tutti vorrei fare una domanda a qualcuno più esperto di me, in pratica ho installato la nuova mappa nel mio nuvi e contemporaneamente nel pc ora ho formattato il pc e non ho più le mappe su di esso mi chiedevo se ora provo a fare la procedura di aggiornamento da capo ho la possibilità di scegliere se installare solo su pc o mi riscrive la mappa anche nel nuvi, o peggio mi dice che le mappe sono già aggiornate e non posso farci più nulla? Se le riscrive mica avrei problemi col nuvi? visto che il product key è associato a quel id del nuvi non credo ma meglio sempre chiedere:D .
Spero in una risposta che mi chiarisca un pò le idee non vorrei fare casini.
Grazie a quanti vorranno darmi una mano.
Ciao.
Drakogian
12-05-2008, 18:38
Forse non ho ben capito il tuo problema.... Sul PC ti basta reinstallare il Software e le mappe del DVD. Non sono mono uso...
lukenjoy
12-05-2008, 23:11
Forse non ho ben capito il tuo problema.... Sul PC ti basta reinstallare il Software e le mappe del DVD. Non sono mono uso...
Grazie della risposta ma se metto il dvd nel pc non mi fa installare il software e le mappe mi chiede sempre di collegare il nuvi quindi mi chiedevo se per metterle sul pc devo riscriverle sul nuvi o esiste una procedura a me sconosciuta per installare solo le mappe e il software?
Spero di esser stato più preciso.
Grazie.
Drakogian
13-05-2008, 08:59
Devi collegare il nuvi perchè il software fa un controllo tra serial del gps e serial delle mappe. Non dovrai riscriverle.
lukenjoy
13-05-2008, 16:20
Devi collegare il nuvi perchè il software fa un controllo tra serial del gps e serial delle mappe. Non dovrai riscriverle.
:D Grazie mille ho risolto praticamente esplorando il dvd mi ha fatto installare e poi col codice sbloccare le mappe.
Grazie grazie grazie.
montblanc
17-05-2008, 13:48
Qualcuno può dirmi come fare il backup del nuvi con Mac?
Ho letto la procedura per visualizzare i file nascosti con Pc, ma con il Mac come faccio?
Grazie
Qualcuno può dirmi come fare il backup del nuvi con Mac?
Ho letto la procedura per visualizzare i file nascosti con Pc, ma con il Mac come faccio?
Grazie
guarda, io ho provato l'altro giorno sul mac....i file non nascosti li ha copiati tranquillamente. Poi ho pensato a quelli nascosti. Ho scaricato un programma, questo: http://www.macupdate.com/info.php/id/13006 tipo finder, per vedere anche i file nascosti, e se non mi ricordo male non c'è ne erano...
Oppure se vuoi usare finder, segui le istruzioni scritte qui: http://www.imug.it/252/visualizzare-i-file-nascosti per vedere i file nascosti.
Prova e fammi sapere, che lo scrivo in prima pagina
montblanc
17-05-2008, 15:41
Grazie per la pronta risposta.
Ho provato con il primo programma e in effetti rileva alcuni file nascosti. Però, forse perché è una versione demo, non mi permette di selezionare i file e di fare il backup dal programma.
Grazie per la pronta risposta.
Ho provato con il primo programma e in effetti rileva alcuni file nascosti. Però, forse perché è una versione demo, non mi permette di selezionare i file e di fare il backup dal programma.
prova a vedere nel secondo link allora..speiga come vederli nel finder
AndrewVJVegeta
18-05-2008, 20:00
Ciao ragazzi, oggi ho comprato il nuvi 250W...vi pongo una domanda semplice...come faccio a collegare il nuvi al pc?
lukenjoy
18-05-2008, 21:15
Ciao ragazzi, oggi ho comprato il nuvi 250W...vi pongo una domanda semplice...come faccio a collegare il nuvi al pc?
Basta semplicemente collegarlo con un cavo usb e il pc lo riconosce da solo.
Ciao.;)
Ciao a tutti ragazzi,
stavo cercando di scaricare i POI dai link in prima pagina, ma mi rimandano ad una pagina html con scritto "index" e non ad un file .zip. Ho provato anche a fare clic con il dx e "salva destinazione con nome", ma niente da fare...
Un suggerimento?
Un saluto a tutti...
masand
Ciao a tutti ragazzi,
stavo cercando di scaricare i POI dai link in prima pagina, ma mi rimandano ad una pagina html con scritto "index" e non ad un file .zip. Ho provato anche a fare clic con il dx e "salva destinazione con nome", ma niente da fare...
Un suggerimento?
Un saluto a tutti...
masand
si infatti..sarà qualche problema sul server dove li ho caricati...domani li ricerco e vedo di metterli da un altra parte.
ciao
montblanc
19-05-2008, 11:57
Qualcuno può dirmi come fare il backup del nuvi con Mac?
Ho letto la procedura per visualizzare i file nascosti con Pc, ma con il Mac come faccio?
Grazie
Ho risolto semplicemente copiando le cartelle del Nuvi.
Ho poi controllato con "Whatside" e ci sono anche i file non visibili.
Ho risolto semplicemente copiando le cartelle del Nuvi.
Ho poi controllato con "Whatside" e ci sono anche i file non visibili.
quindi bastava semplicemente copiare la cartella..senza preoccuparsi dei file nascosti...e lui ti copia anche quelli giusto?
si infatti..sarà qualche problema sul server dove li ho caricati...domani li ricerco e vedo di metterli da un altra parte.
ciao
Ma grande!!! Grazie molte!!! :vicini: :mano: :cincin:
Allora aspetterò per aggiornare/upgradare il mio GARMIN.
Un saluto a tutti...
masand
montblanc
19-05-2008, 20:37
quindi bastava semplicemente copiare la cartella..senza preoccuparsi dei file nascosti...e lui ti copia anche quelli giusto?
Esatto
Ma grande!!! Grazie molte!!! :vicini: :mano: :cincin:
Allora aspetterò per aggiornare/upgradare il mio GARMIN.
Un saluto a tutti...
masand
cmq in attesa puoi guardare qui http://www.poigps.com/index.php ..si deve cercare un po..chi li trova prima li posti :D
AndrewVJVegeta
20-05-2008, 13:29
Basta semplicemente collegarlo con un cavo usb e il pc lo riconosce da solo.
Ciao.;)
Ok grazie 1000!!
daniele_l
21-05-2008, 14:14
Ciao a tutti ho un sp 510 vorrei sapere se qualche utente con mac abbia provato ad installare gli aggiornamenti 2008 direttamente su os x visto che cè scritto che è compatibile
Ciao a tutti ho un sp 510 vorrei sapere se qualche utente con mac abbia provato ad installare gli aggiornamenti 2008 direttamente su os x visto che cè scritto che è compatibile
io hgo provato a mettere quelli per il nuvi 360, ed è andato tutto bene come su winzoz..
daniele_l
21-05-2008, 19:13
Grazie per la risposta quello del nuvi 360 dovrebbe essere il dvd City Navigator Europe NT 2008 RMU che è lo steso del mio sp..Un'altra cosa io mi sono fermato alla versione 2006 (la v8 se non ricordo male) se voglio installare i 2008 sul mac devo avere installato già il dvd con la v8 (che non è compatibile per mac) oppure posso mettere solo la nuova versione?:)
Ciao ragazzi, come si fa il backup del streetpilot c330? non mi rileva nessun disco nuovo quando lo collego al pc (con i programmi come poi loader o webupdate lo riconosce), qual'è l'aggiornamento cartografico corretto per questo navigatore?
grazie
daniele_l
26-05-2008, 20:22
Ho comprato il dvd di aggiornamento ma sono solo riuscito a installare le mappe sul mac ma il navigatore no perché il programma si chiude allora le ho importata manualmente pezzo per pezzo e ora ho la versione vecchia e nuova, come faccio a togliere la vecchia mappa?avete qualche idea da propormi?(uso mac os x)
diabolique1984
06-06-2008, 13:16
Salve, ho questo problema: mi hanno rubato dalla macchina (tra le altre cose) il supporto a ventosa + il cavo caricabatterie per il mio Nuvi 610. Su internet ho trovato un tale a cui invece hanno rubato solo il navigatore 310 e quindi si vende supporto+cavo ma non sa se è compatibile con il mio.
Qualcuno sà per caso se tale supporto+cavo del Nuvi 310 sono compatibili con il Nuvi 610??
Grazie a chiunque possa aiutarmi..
Garagino
06-06-2008, 14:03
Il cavo forse, la ventosa mi sa di no perchè le dimensioni sono diverse.
diabolique1984
06-06-2008, 14:45
grazie per la risposta...ma il "forse" lo penso pure io!mi servirebbe una "certezza"...:(
ciottano
12-06-2008, 16:24
Salve a tutti. Ho un nuvi250 e vorrei chiedere se ci sono delle pellcole da applicare sopra lo schermo per evitare di rovinarlo.
si ...
http://www.bekonnekt.com/catalogo/index.htm
http://www.durasec.com/catalog/navigazione-garmin-c-395_8_208.html?osCsid=44292b128bf61b6e83e10e049dcecddd
ciottano
12-06-2008, 16:59
si ...
http://www.bekonnekt.com/catalogo/index.htm
http://www.durasec.com/catalog/navigazione-garmin-c-395_8_208.html?osCsid=44292b128bf61b6e83e10e049dcecddd
chissà se si trovano anche nei vari centri commerciali e negozi...non mi pare di averne visti, ma magari mi sbaglio
Garagino
12-06-2008, 18:10
Salve a tutti. Ho un nuvi250 e vorrei chiedere se ci sono delle pellcole da applicare sopra lo schermo per evitare di rovinarlo.
Mah, è fatto apposta!;)
chissà se si trovano anche nei vari centri commerciali e negozi...non mi pare di averne visti, ma magari mi sbaglio
Sinceramente non li ho mai visti nei centri commerciali se pur pieni sia di navig che di accessori relativi...
ciottano
12-06-2008, 18:37
Mah, è fatto apposta!;)
si, ok...ma cmq anche con i palmari che hanno lo schermo fatto apposta si usano queste pellicole che mantengono lo schermo come nuovo
Garagino
17-06-2008, 14:09
Vorrei regalare ai miei genitori un Garmin che abbia questi presupposti:
-Mappe Europa;
-Text to speech;
-Display più grande del mio 360T...quindi credo formato W;
-Bluetooth e TMC non necessari.
Grazie ;)
Garagino
26-06-2008, 10:06
Piano piano, uno alla volta! :asd::asd:
Piano piano, uno alla volta! :asd::asd:
Il 250 w , solo che non ha il text speech ...
Altrimenti devi andare su modelli piu pesanti , tipo il 760.
Ciao
Il 250 w , solo che non ha il text speech ...
Altrimenti devi andare su modelli piu pesanti , tipo il 760.
Ciao
Quoto, se il text-to-speak (o come si scrive :asd:) non interessa, il 250W è ottimo; Garagino, QUI (http://informaticaeasy.netsons.org/index.php/le-mie-review/57-review/83-garmin-nuvi-250w.html) puoi trovare una mia piccola review sul Nuvi in questione ;)
Garagino
26-06-2008, 11:18
Grazie mille!
Altrimenti devi andare su modelli piu pesanti , tipo il 760.
Solo questa serie?...se non ricordo male c'era anche la 6XX.
Come prezzi si va molto in sù?
Grazie mille!
Solo questa serie?...se non ricordo male c'era anche la 6XX.
Come prezzi si va molto in sù?
MI pare ci siano circa 70 euro se non sbaglio tra il 360 e il 760 ... infatti rimasi stupefatto anche io del perche questa poca differenza di prezzo
Il 760 sta sui 310 euro e il 360 europa 350.
La seria 600 invece sta sui 600 euro.
Ciao
Garagino
26-06-2008, 15:05
Ma apparentemente il 760 e il 660 sembrano simili...che nesso ci può essere.
Fra l'altro da come presentano il 660 sul sito ufficiale, sembra un fine serie.
:confused:
ranocchioxx
26-06-2008, 17:46
ciao a tutti, ma ogni quanto tempo aggiornano le mappe? io da quando l'ho preso più di un anno fa, ho le mappe nt v9 che se non sbaglio sono le più recenti.
ma quando è prevista l'uscita delle nuove mappe?
ciao ciao e grazie
ciao a tutti, ma ogni quanto tempo aggiornano le mappe? io da quando l'ho preso più di un anno fa, ho le mappe nt v9 che se non sbaglio sono le più recenti.
ma quando è prevista l'uscita delle nuove mappe?
ciao ciao e grazie
Le ultime sono uscite febbraio 2008 , se lo hai preso piu di un anno fa e non hai aggiornato non hai le piu recenti.
ciao , ho garmin nuvi 200 con preinstallata italia e gracia ( e parte della svizzera) comprando una sd da 2gb posso aggiungere altre mappe??? se si come??? ma poi riesce a supportare tutte le mappe il mio navigatore??
grazie!!
Drakogian
27-06-2008, 13:34
Si, puoi aggiungere altre mappe. Puoi prendere il pacchetto Europa. Trovi tutto sul sito Garmin. Peccato che i costi sono un pò alti rispetto al prezzo del navigatore.
ranocchioxx
30-06-2008, 11:37
Le ultime sono uscite febbraio 2008 , se lo hai preso piu di un anno fa e non hai aggiornato non hai le piu recenti.
ah!!! grazie mille! allora aggiorno!
ringogelso
01-07-2008, 16:09
Un saluto a tutti, sono un possessore di nuvi 300 che ieri sera è "morto", l'ho collegato al computer ,si è acceso ed è comparsa la schermata di coll. pc (tutto normale) poi si è spento senza dare più segni di "vita" non riesco a capire cosa sia successo!!!!:muro: Non si accende più:muro:
Qualcuno può gentilmente aiutarmi prima di rivolgermi all'assistenza visto che la garanzia è scaduta poco tempo fà? Grazie
Garagino
01-07-2008, 19:44
Ma ti si è spento mentre era collegato al PC o dopo che l'hai scollegato?
megawatt
02-07-2008, 01:40
Un saluto a tutti, sono un possessore di nuvi 300 che ieri sera è "morto", l'ho collegato al computer ,si è acceso ed è comparsa la schermata di coll. pc (tutto normale) poi si è spento senza dare più segni di "vita" non riesco a capire cosa sia successo!!!!:muro: Non si accende più:muro:
Qualcuno può gentilmente aiutarmi prima di rivolgermi all'assistenza visto che la garanzia è scaduta poco tempo fà? Grazie
Ciao,
Credo che per questi prob. vada in assistenza
megawatt
02-07-2008, 01:41
Grazie mille!
Solo questa serie?...se non ricordo male c'era anche la 6XX.
Come prezzi si va molto in sù?
La serie 6xx è la più azzeccata di Garmin, adesso vediamo cosa succede con la 8xx, 900, 5000
ringogelso
02-07-2008, 07:43
Ma ti si è spento mentre era collegato al PC o dopo che l'hai scollegato?
Quando l'ho scollegato.
Garagino
02-07-2008, 13:03
..e allora sarà senz'altro un problema di batteria.
AndrewVJVegeta
04-07-2008, 21:14
Ciao ragazzi, sapete dove posso trovare i poi di Svizzera, Francia, Belgio, Olanda, Germania e Austria?
Ciao e grazie 1000!!!!!
amalfitan
06-07-2008, 21:37
Io sono passato gratis dalla v8 alla v9. Ma se non ricordo male era da fare tutto entro il 2007...
però nessuno mi sa aiutare???
Io ho registrato il nuvi 200 nel mese di maggio del 2008 sul sito Garmin è mi è comparso il messaggio che avevo diritto all'aggiornamento delle mappe , dopo un mese circa mi è arrivato a casa il cd city navigator 2008 con le mappe di tutta l'europa, pertanto oltre vedere quando sia stato registrato sul sito credo che c'entri molto il seriale dell'apparecchio, mi spiego meglio: se registri sul sito della garmin un navigatore prodotto due anni fa potrebbe essere facile che non ti dia l'aggiornamento gratis delle mappe , se invece registri un apparecchio prodotto pochi mesi prima credo che al 100% ricevi le mappe gratis , come nel mio caso,questo per evitare la furbizia italica ,con registrazione di apparecchi (magari comprati da più di un anno. non appena venivano rilasciate nuove mappe.
spero che ti sia stato d'aiuto
amalfitan
06-07-2008, 21:57
Io sono in attesa dell'aggiornamento gratuito 2008; sai se questo DVD mi consentirà di installare le mappe di tutta Europa oppure se si limiterà ad aggiornare Italia e Grecia sul mio 310?
Ciao, il nuovo dvd ti consentirà di aggiungere tutte la mappe dell'europa. devi fare attenzione solo al procedimento:
installare la mappe sul pc di casa, aprire il programma map instal , (che si è autoinstallato sempre sul pc) poi collegare il garmin, a questo punto seguire le indicazioni passo passo per aggiornare la mappa, praticamente sul garmin potrai aggiornare le mappe esistenti o installare delle nuove, ma solo della capacità della memoria interna del garmin, volendo poi puoi installare su una scheda di memoria da 2 giga tutte le mappe dell'europa CON L'ESCLUSIONE DI QUELLE GIA' INSTALLATE SUL GARMIN, attento a non installare doppie mappe sia sul garmin che sulla scheda altrimenti il garmin va in conflitto e si spegne.
ciao e spero ti sia stato d'aiuto
amalfitan
06-07-2008, 22:08
Ciao a tutti.
Vorrei aggiornare il mio Nuvi 310 con la cartografia Europea dovendo mettermi in viaggio. Volendo fare una checklist, ho bisogno di acquistare il DVD con la cartografia che trovo presso i rivenditori e anche una SD?
Oppure le mappe possono andare anche sulla memoria del GPS così com'è?
Grazie.
Ciao, devi acquistare una sd da 2 giga , su quella ti sta tutta l'europa,con una sola precauzione non installare sulla scheda sd la mappa che hai nel navigatore altrimenti si pianta.
spero ti sia stato d'aiuto
amalfitan
06-07-2008, 22:08
Tempo fa (circa 2 anni) qualcuno ha ricevuto il dvd di aggiornamento che gli ha permesso di caricare tutta l'Europa. Ora so che questo non succede più... se hai solo Italia aggiornerà solo quella. Se poi non sarà cosi buon per te...;)
tranquillo ti aggiorna tutta l'europa.
amalfitan
06-07-2008, 22:11
volevo dire che non so come inserire le mappe puoi farlo in due modi: inserire la scheda nel garmin, il programma mapinstal la vede come un disco a parte e gli fai installare le mappe sopra.
secondo metodo metti la scheda in un lettore e ci installi le mappe.
semplicissimo da fare, non preoccuparti
AndrewVJVegeta
07-07-2008, 20:14
Ciao ragazzi, sapete dove posso trovare i poi di Svizzera, Francia, Belgio, Olanda, Germania e Austria?
Ciao e grazie 1000!!!!!
Nessuno sa niente??
Ciau
amalfitan
08-07-2008, 00:12
Nessuno sa niente??
Ciau
li puoi trovare sul sito http://www.poihandler.com
trovi i poi di tutti i paesi che ti interessano.
ciao.
spero di esserti stato utile
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.