PDA

View Full Version : Gamepad Xbox 360\One su PC [OLD c'è nuovo thread]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 [32]

Floro Flores
22-12-2015, 12:10
Io l'unico difetto che gli ho trovato al pad della one è che non ha "avvisi" quando si scaricano le batterie o sbaglio? Per il resto non tornerei mai al pad x360. Tra d-pad migliorato, levette più morbide e migliore grip, grilletti molto più ergonomici ed RB e LB finalmente comodi da premere.

Vincenzo77
22-12-2015, 14:18
ma con i giochi che funzionano solo con pad x360 (tipo Batman Arkham Asylum), il pad della one è compatibile (nel senso che lo riconosce come x360) oppure non lo vede proprio?

Grazie.

mirkonorroz
22-12-2015, 17:05
Io e' da un po' che ho preso quello della ONE che uso via cavo.
Tutto sommato mi sembra buono e forse meglio anche nei grilletti.
In quello vecchio 360 ormai la levetta sx si era distrutta.
L'unica cosa che non mi piace di quello ONE e' che all'avvio fa il "rumble" e poiche' posso tenerlo solo sopra il case di alluminio leggero... no fa solo "rumble" fa "RRRUMBLE-RATTLE-RUMBLE-RATTLE!!!" :D :D

World
22-12-2015, 18:18
Comunque usandolo con il wireless adapter hanno fatto un casino a livello drivers. Molti giochi non funzionano più bene, da quanto ho capito hanno cambiato la gestione degli assi dei triggers.

Usandolo col cavo va bene mentre wireless scazza.

Per ora i giochi che ho provato e che non vanno in wireless sono:
Unepic
Assassin's creed 2
Final fantasy 13

Sembra che dipenda dalla gestione XINPUT o Direct input.

EDIT: Per cortesia qualcuno potrebbe provare?

Andando nella schermata dei game controllers usando il wireless adapter per XBOX one, appena si preme un tasto sul controller si ha questa situazione:

http://i.imgur.com/nmFv1wn.jpg

Dove Z Axis e Z Rotation sono rispettivamente LT e RT. Quella posizione implica che per il sistema operativo è come se fossero premuti, e per questo i giochi scazzano.

Ho letto che molti hanno questo problema, ma viene riscontrato solo in determinati giochi (probabilmente dipende o meno dal supporto XINPUT)

Donbabbeo
22-12-2015, 19:09
Comunque usandolo con il wireless adapter hanno fatto un casino a livello drivers. Molti giochi non funzionano più bene, da quanto ho capito hanno cambiato la gestione degli assi dei triggers.

Usandolo col cavo va bene mentre wireless scazza.

Per ora i giochi che ho provato e che non vanno in wireless sono:
Unepic
Assassin's creed 2
Final fantasy 13

Sembra che dipenda dalla gestione XINPUT o Direct input.

EDIT: Per cortesia qualcuno potrebbe provare?

Andando nella schermata dei game controllers usando il wireless adapter per XBOX one, appena si preme un tasto sul controller si ha questa situazione:

Dove Z Axis e Z Rotation sono rispettivamente LT e RT. Quella posizione implica che per il sistema operativo è come se fossero premuti, e per questo i giochi scazzano.

Ho letto che molti hanno questo problema, ma viene riscontrato solo in determinati giochi (probabilmente dipende o meno dal supporto XINPUT)

Confermo la schermata ma aggiungo che la Z rotation in quello stato è semplicemente non premuta, tant'è che quando la si preme la barra cresce in modo direttamente proporzionale.
Al contrario la Z Axis non si muove affatto, indipendentemente dalal pressione del trigger sinistro.

World
22-12-2015, 19:20
Confermo la schermata ma aggiungo che la Z rotation in quello stato è semplicemente non premuta, tant'è che quando la si preme la barra cresce in modo direttamente proporzionale.
Al contrario la Z Axis non si muove affatto, indipendentemente dalal pressione del trigger sinistro.

Confrontando la schermata con quella del pad 360, in quello la Z axis parte da posizione centrale e decresce premendo RT e cresce premendo LT.

Quindi secondo me è per quello che in Assassin's creed 2 la telecamera giri permanentemente (in relazione allo Z rotation immagino)

=Death Angel=
23-12-2015, 14:22
Scusate ragazzi, ma il controller della One ha le batterie antiche? :eek:

World
23-12-2015, 14:43
Le stilo perché?

Sent from my GT-N7000 using Tapatalk

=Death Angel=
23-12-2015, 17:49
Le stilo perché?

Sent from my GT-N7000 using Tapatalk

Pensavo di acquistarlo per il pc, quindi il problema delle stilo non si pone più in quanto ho appena letto che funziona solo tramite cavo o.O
..credo che mi terrò stretto il mio dualshock3.

Donbabbeo
23-12-2015, 19:49
Pensavo di acquistarlo per il pc, quindi il problema delle stilo non si pone più in quanto ho appena letto che funziona solo tramite cavo o.O
..credo che mi terrò stretto il mio dualshock3.

Ma dove l'hai letto?
Io lo uso wireless. Ovviamente devi avere l'adattatore.

Confrontando la schermata con quella del pad 360, in quello la Z axis parte da posizione centrale e decresce premendo RT e cresce premendo LT.

Quindi secondo me è per quello che in Assassin's creed 2 la telecamera giri permanentemente (in relazione allo Z rotation immagino)

Ah non lo sapevo, allora sì, evidentemente usano una vecchia versione di Xinput che non è più compatibile con il nuovo driver.
Anche a te premendo LT non succede nulla?

World
23-12-2015, 20:08
Ma dove l'hai letto?
Io lo uso wireless. Ovviamente devi avere l'adattatore.



Ah non lo sapevo, allora sì, evidentemente usano una vecchia versione di Xinput che non è più compatibile con il nuovo driver.
Anche a te premendo LT non succede nulla?


Se intendi il joypad della 360, premendo LT la Z axis cresce

Con quello della one con l'adattatore wireless la Z Axis gestisce LT mentre Z rotation gestisce RT

Sent from my GT-N7000 using Tapatalk

X360X
23-12-2015, 20:20
Scusate ragazzi, ma il controller della One ha le batterie antiche? :eek:

per la mia felicità si, hanno mantenuto le stilo.
poi se vuoi c'è il Play & Charge, ovviamente non incluso

Donbabbeo
24-12-2015, 09:50
Se intendi il joypad della 360, premendo LT la Z axis cresce

Con quello della one con l'adattatore wireless la Z Axis gestisce LT mentre Z rotation gestisce RT

Sent from my GT-N7000 using Tapatalk
Intendevo dire che nelle impostazioni se lo premo non succede nulla (la z axis non si muove) mentre in realtà il tasto funziona alla perfezione in game

World
24-12-2015, 20:40
Intendevo dire che nelle impostazioni se lo premo non succede nulla (la z axis non si muove) mentre in realtà il tasto funziona alla perfezione in game

Ma con l'adattatore wireless?

Rumpelstiltskin
25-12-2015, 09:41
Ragazzi,

intanto mi sembra scontato ma : BUON NATALE!

Ho scartato ed inseriro sul pc la pennetta wireless per l'xbox one ma... come si abbina configura? ho provato a cliccare sulla pennetta e sul pad per farli abbinare ma nulla..

Ho letto che va prima aggiornato il firmware del pad con "Accessori per xbox" da windows 10 ma io non ho questa voce nel mio os

EIDT: come non detto, dovevo scaricare dallo store "Accessori Xbox"

:)

X360X
25-12-2015, 10:34
Ragazzi,

intanto mi sembra scontato ma : BUON NATALE!

Ho scartato ed inseriro sul pc la pennetta wireless per l'xbox one ma... come si abbina configura? ho provato a cliccare sulla pennetta e sul pad per farli abbinare ma nulla..

Ho letto che va prima aggiornato il firmware del pad con "Accessori per xbox" da windows 10 ma io non ho questa voce nel mio os

EIDT: come non detto, dovevo scaricare dallo store "Accessori Xbox"

:)

Veramente a me (sempre su 10) ha semplicemente installato i driver dal windows update e finora ha funzionato tutto tranquillamente.
Mal che vada basta far partire una ricerca di aggiornamenti dal windows update.

ora leggendoti ho scaricato quest'app per curiosità (nemmeno le uso le app) e mi ha detto "aggiornamento richiesto"...fatto ok, ora mi scrive "configurazione disponibile solo per controller Elite".

che avrà fatto? aggiornato a driver più recenti? il niente? non ho controllato la versione di driver prima di farlo.

Floro Flores
25-12-2015, 19:21
Veramente a me (sempre su 10) ha semplicemente installato i driver dal windows update e finora ha funzionato tutto tranquillamente.
Mal che vada basta far partire una ricerca di aggiornamenti dal windows update.

ora leggendoti ho scaricato quest'app per curiosità (nemmeno le uso le app) e mi ha detto "aggiornamento richiesto"...fatto ok, ora mi scrive "configurazione disponibile solo per controller Elite".

che avrà fatto? aggiornato a driver più recenti? il niente? non ho controllato la versione di driver prima di farlo.

Aggiorna il firmware del gamepad, non i driver, poi cosa sia cambiato non so dirlo :asd:

Race Driver_89
30-12-2015, 19:52
Come funziona allora l'adattatore wireless su PC? Sono intenzionato a comprarlo.

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk

Kudram
31-12-2015, 18:13
anch'io vorrei sostituire i miei due gamepad PC delal x360 conq uesti nuovi della ONE wireless, ma leggendo gli utlimi post che non sono pienamente compatibili sono un attimo in dubbio se prenderli allora col filo. a livello di reattività questi wireless per PC sono buoni?

Floro Flores
31-12-2015, 19:29
anch'io vorrei sostituire i miei due gamepad PC delal x360 conq uesti nuovi della ONE wireless, ma leggendo gli utlimi post che non sono pienamente compatibili sono un attimo in dubbio se prenderli allora col filo. a livello di reattività questi wireless per PC sono buoni?

Puoi usare col filo anche quelli wireless volendo, se in determinati giochi molto vecchi avessi dei problemi. Comunque si stava parlando di titoli non completamente compatibili perfino col pad 360, nel senso che si dovevano aggiungere dei file se ricordo bene per farlo funzionare su AC2.

Kudram
31-12-2015, 21:39
Grazie mille, Floro Flores, non sapevo che quelli wireless potessero essere usati anche col filo volendo. :-)

Kudram
01-01-2016, 12:15
scusate, ma un prezzo onesto per il controller + l'adattatore wireless per PC quale sarebbe?

Floro Flores
02-01-2016, 21:24
scusate, ma un prezzo onesto per il controller + l'adattatore wireless per PC quale sarebbe?
Probabilmente nessuno di quelli attuali :asd: io, come molti in questo thread, ho usufruito dell'offerta del black friday su amazon a 50 euro. Direi che possa essere considerato onesto, o quasi :D

Kudram
03-01-2016, 11:37
Probabilmente nessuno di quelli attuali :asd: io, come molti in questo thread, ho usufruito dell'offerta del black friday su amazon a 50 euro. Direi che possa essere considerato onesto, o quasi :D

sì, 50 euro in effetti è un prezzo ok! :D soprattutto considerando che vorrei comprare anche il kit ricaricabile, e solo quello mi costa sui 22 euro!! :muro: se a questo ci aggiungiamo che mi tira parecchio la versione Lunar White, messo a un prezzo di 65 euro SOLO il controller, sto a cavallo! :stordita: :muro: :D

Floro Flores
03-01-2016, 20:12
Qualcuno ha notato che con il pad one in wifi non funziona più il tasto centrale per attivare big pictures su Steam? Non si può usare neanche la combo di tasti per fare uno screenshot in-game visto che serve il tasto xbox.

Ovviamente ho già disattivato il Game DVR, mentre con il cavo pare funzionare.

Race Driver_89
03-01-2016, 20:34
Si kudram, sono tutti wireless i pad one e cablati al volo con un cavo Micro usb!

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk

=Death Angel=
05-01-2016, 09:54
Raga come si comporta con gli emulatori?
Avrei bisogno di un controller completo, che mi permetta di giocare a tutto con il minimo sforzo. :sofico:
Fino ad oggi ho utilizzato il Dualshock3 e mi sono trovato da dio, ma credo grazie a motioninjoy che mi permetteva di emulare il controller Microsoft.
Vado tranquillo su One, o valuto alternative come Logitech F310 che mi pare di aver capito che viene riconosciuto da Windows come se fosse un controller Microsoft?
Grazie.

GigoBoso
05-01-2016, 10:44
Raga come si comporta con gli emulatori?
Avrei bisogno di un controller completo, che mi permetta di giocare a tutto con il minimo sforzo. :sofico:
Fino ad oggi ho utilizzato il Dualshock3 e mi sono trovato da dio, ma credo grazie a motioninjoy che mi permetteva di emulare il controller Microsoft.
Vado tranquillo su One, o valuto alternative come Logitech F310 che mi pare di aver capito che viene riconosciuto da Windows come se fosse un controller Microsoft?
Grazie.

secondo me vai tranquillo

Kudram
05-01-2016, 12:18
ragazzi, porca puzzola, ho acquistato il Lunar White alla fine e, in attesa di provarlo con l'adattatore wireless per PC, l'ho collegato al computer con un cavo micro USB, lo stesso che uso per il mio cellulare, ma in PES2016, mentre il controller XBOX 360 è riconosciuto perfettamente, con tutti i tasti riconosciuti e giusti, questo ha tutti i tasti sballati! che può essere? :stordita: :stordita:

World
05-01-2016, 14:07
A me su pes funziona bene, ma non ho il lunar

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Kudram
05-01-2016, 17:11
niente da fare, ho anche aggiornato i driver dall'app, ho anche comprato il play & charge kit, così da usare il filooriginale, ma il controller ha tutti i tasti sballati. in particolare il gioco proprio non mi vede i due grilletti in basso, i tasti RT e LT per intenderci.
credo che sarò costretto a restituirlo e farmi dare il classico controller nero. :muro:

alfredo.r
05-01-2016, 17:30
Ma scusa non lo puoi mappare?


Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk

Kudram
05-01-2016, 17:49
i due trigger, RT e LT, proprio non li prende. se io li premo, non succede niente, è come se non esistessero. :muro: :muro: :muro:

Kudram
05-01-2016, 17:59
A me su pes funziona bene, ma non ho il lunar


Ma su PES i tasti vengono riconosciuti in automatico, non c'è bisogno di mapparli, come con i vecchi controller Xbox 360?

Kudram
06-01-2016, 12:22
scusate il mio terzo post di fila.
ho fatto delle ricerche e ho trovato che tante altre persone hanno problemi col controller della one e l'uso dei trigger RT e LT che su PES non funzionano, non c'entra niente il lunar white.
tanto è vero che ho provato il controller con FIFA 16 e tutto funge a meraviglia senza bisogno di configurare niente, quindi è un problema di PES. e pensare che gioco prevalentemente questo. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:



EDITO per dire che ho risolto, grande!
in pratica bastava settare il controller, nel settings.exe del gioco, da Direct Input a X Input. in questo modo scompaiono tutti i tasti, ma nel gioco il controller funziona alla perfezione, anche i trigger LT/RT!!!

=Death Angel=
06-01-2016, 17:18
secondo me vai tranquillo

Su Amazon sta a 49€ per caso ogni tanto viene proposto a meno?
Ha un tasto menù/Imp. stile Logitech?
Grazie.

Axel84
07-01-2016, 17:00
anche su eprice c'è il pad con il filo a 49.99

pako80
09-01-2016, 16:05
Ragazzi ma questa (http://www.microsoftstore.com/store/mseea/it_IT/pdp/productID.323412800?WT.mc_id=PLA_IT_GooglePLA)versione "Special Edition Forza Motorsport 6" è (come penso) anch'essa compatibile con i PC giusto? Non ci sono differenze hardware tra le versioni xbox e PC? Ma soprattutto, dato che in quella pagina non c'è scritto molto, secondo voi il cavo per usarlo wired è compreso?

Floro Flores
09-01-2016, 18:09
Non ci sono differenze hardware, ovviamente niente cavo compreso con quella versione.

pako80
09-01-2016, 19:04
è figo però, cosa ne pensate? Con quella gommatura li vale quei soldi in più? alla fine una cavo mini-usb sull'amazzone si prende a poco

Kudram
09-01-2016, 20:07
la gommatura è la stessa che dovrebbe avere il mio Lunar White. piace anche a me. per il resto, scusa, ma perché non usarlo wireless su PC?

pako80
09-01-2016, 20:50
beh per l'adattatore bisogna aggiungere ulteriori 22€, ma poi senza batteria non è più leggero? non l'ho mai utilizzato,sono nuovo dell'ambiante, ma non ne vedo l'esigenza del wifi...quali sarebbero i vantaggi?

saxo_vts
10-01-2016, 00:05
beh per l'adattatore bisogna aggiungere ulteriori 22€, ma poi senza batteria non è più leggero? non l'ho mai utilizzato,sono nuovo dell'ambiante, ma non ne vedo l'esigenza del wifi...quali sarebbero i vantaggi?
Non avere fili in mezzo . io ho ho un cane una figlia avere fili in mezzo e un po problematico. Supra tutto quando mi metto a giocare con la TV .

Inviato dal mio WAX utilizzando Tapatalk

Luxor83
28-01-2016, 11:17
Ragazzi ho appena comprato il controller Xbox one per pc con l'adattatore wireless...ma ho un problema.

Con Win10 appena collego l'adattatore al pc non succede nulla non installa i driver.

In gestione dispositivi appare un Xbox ACC e non fa installare i driver, ho provato a cambiare porta usb, a riavviare, ma nulla.

Cosa mi consigliate di fare? Grazie

GigoBoso
28-01-2016, 11:33
Ragazzi ho appena comprato il controller Xbox one per pc con l'adattatore wireless...ma ho un problema.

Con Win10 appena collego l'adattatore al pc non succede nulla non installa i driver.

In gestione dispositivi appare un Xbox ACC e non fa installare i driver, ho provato a cambiare porta usb, a riavviare, ma nulla.

Cosa mi consigliate di fare? Grazie

lo stesso succede anche con Windows 7, devi scaricarti manualmente il driver.

Luxor83
28-01-2016, 11:36
lo stesso succede anche con Windows 7, devi scaricarti manualmente il driver.

ma non li trovo, mi puoi dare link?

GigoBoso
28-01-2016, 11:49
ma non li trovo, mi puoi dare link?

non lo so, non ricordo basta cercare con google

Luxor83
28-01-2016, 11:53
non lo so, non ricordo basta cercare con google

sono ore che cerco, ma grazie lo stesso.

GigoBoso
28-01-2016, 12:15
sono ore che cerco, ma grazie lo stesso.

aspetta io ho solo voluto dire come funziona per Windows 7 per quanto riguarda Windows 10 non lo so.

Io ho recentemente installato Windows 7, proprio per evitare problemi di compatibilità software and hardware con il nuovo sistema operativo.

X360X
28-01-2016, 12:39
Ragazzi ho appena comprato il controller Xbox one per pc con l'adattatore wireless...ma ho un problema.

Con Win10 appena collego l'adattatore al pc non succede nulla non installa i driver.

In gestione dispositivi appare un Xbox ACC e non fa installare i driver, ho provato a cambiare porta usb, a riavviare, ma nulla.

Cosa mi consigliate di fare? Grazie

provato semplicemente a lanciare il windows update?
Se hai in qualche modo bloccato l'installazione di driver dal windows update riattivala ovviamente.

installa anche l'app Accessori Xbox dallo store, tanto comunque ti serve per aggiornare il gamepad stesso

10 al contrario di 7\8 è compatibile da sempre col controller One Wireless, era l'unico OS compatibile prima. Eventuali problemi non sono normali

Luxor83
28-01-2016, 12:51
aspetta io ho solo voluto dire come funziona per Windows 7 per quanto riguarda Windows 10 non lo so.

Io ho recentemente installato Windows 7, proprio per evitare problemi di compatibilità software and hardware con il nuovo sistema operativo.

Nessun problema, alla fine ho scaricato un pacchetto da non so che sito e magicamente ha funzionato

provato semplicemente a lanciare il windows update?
Se hai in qualche modo bloccato l'installazione di driver dal windows update riattivala ovviamente.

installa anche l'app Accessori Xbox dallo store, tanto comunque ti serve per aggiornare il gamepad stesso

10 al contrario di 7\8 è compatibile da sempre col controller One Wireless, era l'unico OS compatibile prima. Eventuali problemi non sono normali

Ovviamente ma era come parlare ad un sordo, dava sempre errore, alla fine come detto sopra ho scaricato un pacchetto di driver, ne ho scaricati una decina su diversi siti, uno di questi fortunatamente ha funzionato e a quanto pare è proprio l'ultima release ufficiale. Bene così.


Adesso avrei un altra domanda, so che questo controller ha i grilletti con il ritorno di forza, vorrei sapere una lista di giochi che li supportano.

Attualmente ho fra Project Cars, ma facendo una gara veloce erano come quelli del pad x360. Come si attiva questa cosa?

X360X
28-01-2016, 12:58
Nessun problema, alla fine ho scaricato un pacchetto da non so che sito e magicamente ha funzionato



Ovviamente ma era come parlare ad un sordo, dava sempre errore, alla fine come detto sopra ho scaricato un pacchetto di driver, ne ho scaricati una decina su diversi siti, uno di questi fortunatamente ha funzionato e a quanto pare è proprio l'ultima release ufficiale. Bene così.


Adesso avrei un altra domanda, so che questo controller ha i grilletti con il ritorno di forza, vorrei sapere una lista di giochi che li supportano.

Attualmente ho fra Project Cars, ma facendo una gara veloce erano come quelli del pad x360. Come si attiva questa cosa?

controlla bene che abbia avuto un problema solo con questi driver però, sai non aggiornasse correttamente windows non sarebbe una bella cosa...

non ne parlavano pagine fa dicendo che su PC per ora non esiste proprio la funziona?

Donbabbeo
28-01-2016, 19:03
Adesso avrei un altra domanda, so che questo controller ha i grilletti con il ritorno di forza, vorrei sapere una lista di giochi che li supportano.

Eccoti la lista dei giochi che li supportano:




:asd:

A parte gli scherzi, come dice X360, finché non portano la funzionalità su XInput te lo scordi. Vedremo con le prossime DX se implementeranno qualcosa.

Luxor83
28-01-2016, 21:09
Eccoti la lista dei giochi che li supportano:




:asd:

A parte gli scherzi, come dice X360, finché non portano la funzionalità su XInput te lo scordi. Vedremo con le prossime DX se implementeranno qualcosa.

Eh bella inc....ata :ciapet:

Bhe speriamo allora, l'effetto su forza per la one è molto bello!

saxo_vts
28-01-2016, 22:59
qualcuno sa dove posso trovare il ricevitore wireless per il controller xbox one?
su amazo è piu disponibile, su ebay lo vendono a cifre troppo elevate...:doh: :doh:

Kudram
28-01-2016, 23:30
qualcuno sa dove posso trovare il ricevitore wireless per il controller xbox one?
su amazo è piu disponibile, su ebay lo vendono a cifre troppo elevate...:doh: :doh:

sullo store ufficiale della Microsoft. lo vendono al prezzo standard con spese postali gratuite. ti arriva al massimo in un paio di giorni.

GigoBoso
29-01-2016, 11:23
Eh bella inc....ata :ciapet:

Bhe speriamo allora, l'effetto su forza per la one è molto bello!

dopo un paio di mesi che ho preso il pad dell'xboxone ecco il mio giudizio è un buon pad, una evoluzione del precedente modello per xbox360, ma mi lasciano perplesso 2 cose:

1) la levetta sinistra che si preme da sola mentre giochi, quindi non è usabile la funzione extra chiamata L3.nto se gli affidiamo un comando questo partirà da solo quando non lo vogliamo. (problema comunque con il pad xbox360)

2) i tasti chiamati RB ed LB sono molto peggiori di quelli del pad dell'xbox360.

lumark
29-01-2016, 15:57
Ragazzi,

ho postato nella sezione windows 10, ma mi è stato fatto notare che probabilmente qui avrei avuto più fortuan quindi ci riprovo :)
Ho acquistato il revitore wireless microsoft originale per usare il controller di xbox one senza filo sul mio PC; ora, il recivitore funziona bene soltanto che ogni volta o quasi che riavvio o arresto il PC, il recivitore perde la sincronizzazione con il mio controller e, per farlo tornare a funzionare sono costretto a disconnettere e riconnettere fisicamente il recevitore alla porta usb.
Ho provato a cambiare porte USB, fare un'installazione pulita di Windows 10, reinstallare i driver, cambiare canale del mio router wireless in caso creasse interferenza, ho persino chiesto ad un mio amico di prestarmi il suo ricevitore identico al mio per controllare in caso il mio fosse difettoso, ma assoulutamente nada, il problema persiste.
Ah, non credo che sia un problema di alimentazione dal momento che ho un ali seasonic da 1200w.
Spero che qualcuno di voi mi possa illuminare, grazie grazie molte grazie!

X360X
29-01-2016, 16:14
dopo un paio di mesi che ho preso il pad dell'xboxone ecco il mio giudizio è un buon pad, una evoluzione del precedente modello per xbox360, ma mi lasciano perplesso 2 cose:

1) la levetta sinistra che si preme da sola mentre giochi, quindi non è usabile la funzione extra chiamata L3.nto se gli affidiamo un comando questo partirà da solo quando non lo vogliamo. (problema comunque con il pad xbox360)

2) i tasti chiamati RB ed LB sono molto peggiori di quelli del pad dell'xbox360.

1. questo è strano mai premuta per sbaglio la levetta ne io ne la mia ragazza che l'abbiamo usato parecchio, ma nemmeno mio cugino e un mio amico che però l'hanno provato poco.
per premerla devo fare una pressione forte come sul 360, da sola non esiste che si preme.

2. non li vedo peggio del 360 personalmente

Floro Flores
29-01-2016, 16:40
RB e LB imho sono molto meglio sul pad della one, si riescono a premere senze neanche spostare le dita ed hanno un click netto e preciso. Sul pad 360 erano molto fastidiosi da usare

sweetlou
08-02-2016, 23:57
ma non li trovo, mi puoi dare link?

Cercando in rete

http://support.xbox.com/it-IT/xbox-on-windows/accessories/connect-xbox-one-controller-to-pc

In pratica dovresti trovarli qua (funziona solo con explorer)

http://catalog.update.microsoft.com/v7/site/Search.aspx?q=xbox%20one%20controller

Seleziona "Microsoft - Other hardware - Microsoft Xbox One Controller" adatto al tuo so : x86 per i sistemi a 32 bit AMD64 se a 64 bit e aggiungilo poi clicca sul carrello e da lì su download.Salva dove ti pare ed estrai l'archivio.Trai i files estratti dovresti avere xb1usb.inf.Tasto destro del mouse su questo file e seleziona installa.

Premetto che a me non ha funzionato con un controller wired della Gamestop (indicato come compatibile windows sulla scatola)
http://www.gamestop.com/xbox-one/accessories/metallics-limited-edition-by-gamestop-wired-controller-for-xbox-one/126484

Randall
09-02-2016, 12:40
ho bisogno di un secondo controller per il pc...
sapete quando capitano gli amici a cena e poi mentre le donne parlano di borsette un fifa, rocket legue etc partono a tradimento XD

ho già un x360 cablato con cui mi trovo bene
avrei anche un x360 wireless della console a cui dovrei però aggiungere un adattatore per farlo andare col pc...
spendere per spendere vedo che a 54€ (che non sono poche) su amazon si trova il Xone wireless per pc

che consigliate?
la maggior spesa vale la pena?

leggendovi sembrerebbe che il nuovo controller sia sotto molti aspetti un "evoluzione" del precedente e che si notino i miglioramenti

Vincenzo77
09-02-2016, 12:53
ho bisogno di un secondo controller per il pc...
sapete quando capitano gli amici a cena e poi mentre le donne parlano di borsette un fifa, rocket legue etc partono a tradimento XD

ho già un x360 cablato con cui mi trovo bene
avrei anche un x360 wireless della console a cui dovrei però aggiungere un adattatore per farlo andare col pc...
spendere per spendere vedo che a 54€ (che non sono poche) su amazon si trova il Xone wireless per pc

che consigliate?
la maggior spesa vale la pena?

leggendovi sembrerebbe che il nuovo controller sia sotto molti aspetti un "evoluzione" del precedente e che si notino i miglioramenti

Io nel tuo caso comprerei un controller wireless x360, quello per pc con adattatore, che tanto ogni adattatore mi sa che supporta 4 controller...

Al momento su amazon quello wireless con adattatore sta a 40€...

http://www.amazon.it/dp/B003VD56KW/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=2K4LDVGSS2WS6&coliid=I3FCCH0VRCL89L&psc=1

Randall
09-02-2016, 14:46
sarebbero 15€ in meno...

mi domando se le "migliorie" del nuovo valgano la differenza di prezzo dal classico


una curiosità nel caso prendessi quello della One per pc, l'adattatore pilota controller anche misti tipo il One ed un x360?

e ultima cosa, il controller One lo potrei usare con la x360?

Floro Flores
09-02-2016, 19:06
sarebbero 15€ in meno...

mi domando se le "migliorie" del nuovo valgano la differenza di prezzo dal classico


una curiosità nel caso prendessi quello della One per pc, l'adattatore pilota controller anche misti tipo il One ed un x360?

e ultima cosa, il controller One lo potrei usare con la x360?
Penso sia personale la risposta, io personalmente prenderei quello della one tutta la vita, già solo per il d-pad. No non è compatibile con 360

mirkonorroz
14-02-2016, 18:04
Poiche' non ho trovato nulla in rete posto qui (della serie non interessa a nessuno... :sofico:)

Nel caso esistesse la combinazione:

utente windows vista + controller xboxone (via cavo usb) - non ha voglia di prendersi un controller x360

Io ho vista ultimate 64. Non so le altre versioni se si comportino diversamente

In giro c'e' scritto che i drivers di win 7 andavano bene anche in vista fino a che erano beta. Quelli ufficiali, invece non si installano.

Io li ho installati cosi':

1. cercare xb1usb.11059.0.140526x64 in rete
(se si lancia questo da errore perche' dice che serve 7, anche se dentro e' previsto anche vista)

2. scompattare l'archivio (io uso 7zip)

3. rinominare i files (come si evince dal file Driver_Controller_inf):
Driver_Controller_cat --> xb1usb.cat
Driver_Controller_inf --> xb1usb.inf
Driver_Controller_sys --> xb1usb.sys
Driver_Controller_WdfCo --> WdfCoInstaller01011.dll

4.0 Durante la procedura di installazione mannuale (punto 4.) mi sembra ci sia stato un tentativo di comunicazione verso un sito esterno, probabilmente microsoft. Io l'ho bloccato con il firewall di roboscan ma magari non serviva.
Il dubbio era che magari in qualche modo venisse rilevato un tentativo "non previsto" di installazione e ne fosse quindi impedita quest'ultima.

4.1 installare i drivers manualmente da gestione dispositivi andandosi a pescare il xb1usb.inf

Dara' l'avviso sulla non certificazione e probabilmente anche crashera' "qualcosa". Non so se e' l'installer o qualcos'altro.
EDIT: A crashare e' XBoxStat.exe. Crasha anche all'avvio del sistema. Non so se sia un processo dei drivers X360 che si e' corrotto o e' parte dei drivers XBoxONE. Dovrebbe occuparsi anche del'update. Probabilmente si puo' disabilitare in modo che non parta neppure. Bisogna vedere se e' necessario per altro di fondamentale o no. Uk controller pero' mi funziona ugualmente.


Comunque alla fine a me funziona (ho giocato a pes 2015) e va anche il pannellino che e' come quello del pad 360.

sughi95
14-02-2016, 19:24
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Sono giorni che sto impazzendo per colpa del ricevitore wireless del controller xbox 360. Non ho acquistato quello originale microsoft ma quello della qumox preso da amazon, le recensioni sono tutte positive e i driver sono gli stessi del ricevitore microsoft. Dopo essere riuscito a installarlo su due diversi pc (win7 e win10), ora su entrambi i pc e su un altro nuovo (sempre win10) non riesco più ad installare i driver. Il problema è che quando lo collego il sistema lo rileva automaticamente come un dispositivo usb sconosciuto e quando cerco di installare i driver manualmente non mi lascia scegliere il tipo di dispositivo ma mi fornisce solo una lista di driver di dispositivi usb. Qualcuno saprebbe aiutarmi?

Nestasiato
01-03-2016, 17:31
Il Play & Charge kit per x1 permette di giocare durante la carica pure su pc? Quello per 360 aveva ugualmente bisogno dell'adattatore...

marco_iol
01-03-2016, 22:15
Ma a voi si stanno consumando le levette analogiche del PAD per xbox 360? In particolare quello di sx incomincia ad avere il bordo "limato"... Niente di che, ma, per come appoggio il pollice sulla levetta, il dito tende a scivolare... Avete adottato qualche precauzione? Tipo una cover/tappino o qualcosa di simile - ho visto qualcosa di simile su Amazon

GigoBoso
02-03-2016, 10:04
Ma a voi si stanno consumando le levette analogiche del PAD per xbox 360? In particolare quello di sx incomincia ad avere il bordo "limato"... Niente di che, ma, per come appoggio il pollice sulla levetta, il dito tende a scivolare... Avete adottato qualche precauzione? Tipo una cover/tappino o qualcosa di simile - ho visto qualcosa di simile su Amazon

eccome se si consuma il mio era abraso, ho già ricomprato quello della xboxone, ma non mi sento di consigliarlo, i tasto LB e RB sono molto strani.

TheDave
07-03-2016, 10:49
Segnalo controller xbox one wireless + adattatore per PC Windows 10 in offerta a 54,90 sull'amazzone.
Io l'ho appena ordinato.

maxdgr
07-03-2016, 14:16
ho 2 pad 360, uno wireless e uno col filo entrambi perfettamente funzionanti (ho appena messo dei gommini tipo morositas sulle levette e sono miglirati un casino :D )..mi ingolosisce il prezzo sull'amazzone per il one con adapter ma leggo di vari casini e compatibilità non completa con certi titoli, dato che la voglia di smanettare è zero (io voglio accendere e giocare stop), vale la pena l'acquisto o meglio lasciar perdere?

marco_iol
07-03-2016, 18:44
eccome se si consuma il mio era abraso, ho già ricomprato quello della xboxone, ma non mi sento di consigliarlo, i tasto LB e RB sono molto strani.
Ah ok. Per ora ho un altro joypad dello stesso modello, praticamente nuovo perché lo uso solo quando viene mio nipote da me e giochiamo assieme - con gli amici sfasciamo la play :). Tra l'altro, proprio parlando dei joypad della play, da questo punto di vista i "funghetti" sono decisamente più resistenti...

john marston
07-03-2016, 20:31
Ciaoa tutti,sto cercando un ricevitore wireless per il pad della 360,su amazon ce ne sono diversi ma le recensioni sono contrastanti,potete indicarmene uno compatibile al 100% con W10?

maxdgr
08-03-2016, 14:18
Ciaoa tutti,sto cercando un ricevitore wireless per il pad della 360,su amazon ce ne sono diversi ma le recensioni sono contrastanti,potete indicarmene uno compatibile al 100% con W10?

quello originale funziona perfettamente.
Tornando al controller one è vero che non va neanche il ff dei grilletti? Se è così resta davvero sullo scaffale per quanto mi riguarda

GigoBoso
09-03-2016, 12:00
quello originale funziona perfettamente.
Tornando al controller one è vero che non va neanche il ff dei grilletti? Se è così resta davvero sullo scaffale per quanto mi riguarda

Tutto vero purtoppo ! Non si capisce come mai abbiano trattato così gli utenti PC.

Ma sono l'unico a cui non piacciono i tasti LB e RB, che sono sia a scatto che fastidiosamente rumorosi?

anto160588
09-03-2016, 15:00
Tutto vero purtoppo ! Non si capisce come mai abbiano trattato così gli utenti PC.

Ma sono l'unico a cui non piacciono i tasti LB e RB, che sono sia a scatto che fastidiosamente rumorosi?

Li odio.....

Floro Flores
10-03-2016, 15:23
Se qualcuno ha il problema con l'ultima build di win10 + pad wireless xbox del mouse che bippa e lagga, io ho risolto cambiando un'impostazione di teamspeak, in settings options hotkeys, ho cambiato dal menù a tendina in basso a destra da "default" a "mouse & keyboard only".

Giustaf
14-03-2016, 07:02
Se qualcuno ha il problema con l'ultima build di win10 + pad wireless xbox del mouse che bippa e lagga, io ho risolto cambiando un'impostazione di teamspeak, in settings options hotkeys, ho cambiato dal menù a tendina in basso a destra da "default" a "mouse & keyboard only".

Eccomi! :D pure io ho lo stesso problema, provo la tua soluzione! :)

Edit: provato ma risolve a metà, nel senso che comunque con il gamepad collegato GTA V non parte, appena lo stacco il gioco è come se si sbloccasse durante il caricamento e parte. Poi all'interno del gioco come collego il gamepad questo funziona ma smettono di fare mouse e tastiera, come lo stacco riprendo il controllo di mouse e tastiera. Ovviamente se facco alt-tab e vado a desktop il mouse e la tastiera funzionano anche con il gamepad collegato, è solo il gioco che non riesce più a fare lo switch automatico tra tastiera-mouse e gamepad.

ad un mio amico fa la stessa identica cosa (con win 10 e gamepad xboxone)

Floro Flores
14-03-2016, 11:24
Da quello che ho letto ieri, basta accendere o collegare il pad dopo aver caricato la partita di GTA V. Ma personalmente non ho provato. Per il resto dobbiamo aspettare una "pezza"

Floro Flores
16-03-2016, 12:27
Da quello che ho letto ieri, basta accendere o collegare il pad dopo aver caricato la partita di GTA V. Ma personalmente non ho provato. Per il resto dobbiamo aspettare una "pezza"

Confermo che funziona accendere il pad dopo aver caricato la partita, non so se è complice anche la patch di GTA di ieri o meno, ma ho giocato senza problemi col pad, e ho pure switchato a mouse a tastiera.

Giustaf
16-03-2016, 14:34
Confermo che funziona accendere il pad dopo aver caricato la partita, non so se è complice anche la patch di GTA di ieri o meno, ma ho giocato senza problemi col pad, e ho pure switchato a mouse a tastiera.

ok, grazie, stasera provo!

Giustaf
17-03-2016, 10:54
provato, funziona e si può passare da tastiera a gamepad senza staccare nulla! :D

basta accendere il pc con il gamepad staccato e collegarlo solo una volta terminato del tutto il caricamento di gta V

curvanord
19-03-2016, 19:01
Vi chiedo un parere sul mio controller della xbox one:

praticamente ho il controller che "fa contatto" vicino al connettore. Pensando fosse un problema di cavo, ho provato con un altro (originale asus) ma il problema non si è risolto.

Praticamente dopo aver collegato il cavo, se faccio una pressione dal basso verso l'alto sullo spinotto puntualmente il pad si disconnette.

A sto punto dovrebbe essere un problema interno del pad? Nel caso dovrebbero cambiarlo quelli dell'amazzonia giusto? (Sono in garanzia)

Aggiornamento: ho provato con un altro cavo e in questo caso funziona tutto molto bene. Quindi è solo da trovare un connettore che meglio si adatta al pad?!

Jeremy01
01-04-2016, 14:58
Ho un problema con un Controller Xbox360 wireless per pc: in pratica è un po di tempo che all'avvia di windows (8.1 x64) la periferica non viene riconosciuta correttamente, non si accende la luce verde del rivitore, ed in gestione dispositivi appare col triangolo giallo un dispositivo usb non riconosciuto (richiesta decrittore dispositivo non riuscita), e la situazione si risolve scolllegando e ricollegando il ricevitore nella porta usb. Ha sempre funzionato, anche con questa versione di windows, e la cosa succede in tutte le porte usb, le altre periferiche funzionano correttamente, ultimi drivers reinstallati.

gerko
03-04-2016, 13:31
Io il mio 360 con cavo vedo se Amazon me lo sostituisce. Praticamente gira da solo a sinistra. Basta sfiorare il D-pad verso sinistra, poi togliendo il dito continua a girare a sinistra. Bisogna centrarlo a mano.
Ma bisogna contattare loro per forza?(non trovo un accesso diretto per chiedere la garanzia.)

Edit: ho provato a rifare la taratura, ora non gira più a sinistra...gira a destra! XD

Su i giochi sensibili da fastidio. Ora ad esempio nel menù di Tomb rider, ma anche in Street Race Syndacate.

gerko
03-04-2016, 14:25
Questo è il gioco che ha il controller, è normale?
Precisione Xbox 360 (http://it.tinypic.com/r/1zltctz/9)

gerko
04-04-2016, 21:20
Ho chiesto la sostituzione, ma ho dei dubbi. Su alcuni giochi fa "scendere il latte alle ginocchia", in altri il difetto non si sente/vede.
Lo testano secondo voi quando gli arriva? Nel caso me lo tenessi quale costo addebitano, quello pagato da me un'anno fa o quello che ha ora?
" ... si riserva il diritto di addebitare nuovamente l'importo equivalente all'ordine originale sulla stessa carta di credito che hai usato per l'ordine. "

Psycho91-1
05-04-2016, 07:23
Su Amazon c'è il controller Xbox One a 49.90, io l'ho preso proprio 7 giorni fa e ricevuto venerdì a 20 euro in più... Che rodimento spaziale, mai capitato a questi livelli
Pensavo di fare il reso e prenderlo a mano, ma non vale la pena perderci tempo. Peccato e stop

Comunque gran controller questo One, venivo da quelli della 360 (su PC) e ho anche due DS4
Stick ottimi, trigger LT RT ottimi anche se a fine corsa arrivano troppo in giù e si sente la scocca del pad dove c'è appunto il "buco" per la corsa dei trigger.
Funziona benissimo su Win10... soddisfatto davvero!

arvin78
05-04-2016, 08:59
Su Amazon c'è il controller Xbox One a 49.90, io l'ho preso proprio 7 giorni fa e ricevuto venerdì a 20 euro in più... Che rodimento spaziale, mai capitato a questi livelli
Pensavo di fare il reso e prenderlo a mano, ma non vale la pena perderci tempo. Peccato e stop


Mi è successa una cosa simile con un altro oggetto, comprato e dopo qualche giorno messo in offerta :muro: prova a contattare il servizio amazon via chat, a me mi rimborsarono gli € in piu :sofico:
Scusate l'offtopic!

Psycho91-1
05-04-2016, 09:18
Mi è successa una cosa simile con un altro oggetto, comprato e dopo qualche giorno messo in offerta :muro: prova a contattare il servizio amazon via chat, a me mi rimborsarono gli € in piu :sofico:
Scusate l'offtopic!

purtroppo erano mesi che seguivo il controller, e amazon, e ti dico la pura verità, non ce l'aveva come "venditore" da mesi e mesi. Allora lo shop da cui alla fine ho deciso di comprarlo a 70 euro, è stato un altro con spedizione prime però, quindi loro mi hanno detto che l'unica cosa che potevo fare, che mi consigliano, era un reso di quello e comprare quello di amazon che oggi magicamente ce li ha a sconto e disponibili anche a 70 euro. Se l'avessi comprato subito da loro il rimborso era in anticipo, facevo un buono e ci compravo il pad scontato...

Il reso lo stavo anche per fare, ma poi ci ho ripensato. Tanto prima che la postepay mi registri il rimborso del reso ci vorrà inizio settimana prossima, e siccome ci devo comprare altro, e non mi va di andare a ricaricare di nuovo, ho rinunciato. Solo sbattimento di tempo, domani non sono in casa, avanti che lo spedisco... fa niente è andata così

Fine off-topic sulla sfiga, prima o poi doveva capitarmi :muro: :D

Gran controller comunque, soddisfatto dell'acquisto!

GigoBoso
05-04-2016, 11:55
Su Amazon c'è il controller Xbox One a 49.90, io l'ho preso proprio 7 giorni fa e ricevuto venerdì a 20 euro in più... Che rodimento spaziale, mai capitato a questi livelli
Pensavo di fare il reso e prenderlo a mano, ma non vale la pena perderci tempo. Peccato e stop

Comunque gran controller questo One, venivo da quelli della 360 (su PC) e ho anche due DS4
Stick ottimi, trigger LT RT ottimi anche se a fine corsa arrivano troppo in giù e si sente la scocca del pad dove c'è appunto il "buco" per la corsa dei trigger.
Funziona benissimo su Win10... soddisfatto davvero!

io lo aspettata per mesi l'offerta, e non arrivava mai, ma poi vidi che a mediaworld costa circa 50€ e lo ho preso li.

Trixstyle
05-04-2016, 16:19
Io sono rimasto fregato dall'offerta di amazon.
Volevo comprare anche il pad xbox one + dongle wireless. Sapevo che oggi sarebbe stato in offerta, così stamattina in pausa caffe l'ho ordinato tramite smartphone. Purtroppo ho sbagliato ad inserire l 'indirizzo e ho annullato l'ordine.
Peccato però che una volta fatto un ordine in offerta non sia più possibile farne un altro. Arrivato a casa dopo il lavoro, il prodotto era tornato a prezzo pieno.

A niente sono servite le lamentele. Che sia arrivato a casa dopo e che i pezzi destinati all'offerta siano finiti ci sta. Ma quando feci l'ordine era tutto disponibile. Non vedo il motivo per cui dopo il primo ordine il secondo passa in automatico a prezzo pieno.

Insomma, scontento e seccato.

*aLe
06-04-2016, 11:26
Io sono rimasto fregato dall'offerta di amazon.Io alla fine ho ceduto e ho ordinato oggi quello wired. Devo sostituire un pad della 360 che presto partirà per il Walhalla dei controller, e ho deciso di provare uno di questi.
Dopo averlo usato un po' di più a casa di amici, infatti, ammetto che sto cominciando a trovare il giusto feeling con i tasti LB e RB (che all'inizio mi sembravano tanto scomodi da pregiudicare da soli l'acquisto) e ho notato che sia i "funghetti" che il d-pad sembrano fatti meglio della controparte old-gen.

Spero solo questo non soffra del problema che avevano più o meno tutti i controller della 360: le levette, una volta utilizzate per un po', non tornavano più esattamente nella posizione di riposo.
Con alcuni giochi di guida questo leggerissimo offset veniva recepito cone un input, ad esempio in giochi come OpenKart e rFactor, e l'auto sbandava parecchio (nel caso di rFactor, fortunatamente con rFactor si poteva sistemare la deadzone se non ricordo male) o addirittura sterzava per i fatti suoi (con OpenKart, e in quel caso ricordo che l'unica fu giocarci con la tastiera).

GigoBoso
06-04-2016, 11:37
Io alla fine ho ceduto e ho ordinato oggi quello wired. Devo sostituire un pad della 360 che presto partirà per il Walhalla dei controller, e ho deciso di provare uno di questi.
Dopo averlo usato un po' di più a casa di amici, infatti, ammetto che sto cominciando a trovare il giusto feeling con i tasti LB e RB (che all'inizio mi sembravano tanto scomodi da pregiudicare da soli l'acquisto) e ho notato che sia i "funghetti" che il d-pad sembrano fatti meglio della controparte old-gen.

Spero solo questo non soffra del problema che avevano più o meno tutti i controller della 360: le levette, una volta utilizzate per un po', non tornavano più esattamente nella posizione di riposo.
Con alcuni giochi di guida questo leggerissimo offset veniva recepito cone un input, ad esempio in giochi come OpenKart e rFactor, e l'auto sbandava parecchio (fortunatamente con rFactor si poteva sistemare la deadzone).

a premere i tati RB e LB ci si può anche abituare, ma non mi abituerò mai al loro fastidiosissimo rumore.
Le levette più o meno sono uguali, quella di sinistra ad esempio dopo lunghe sessioni di gioco scolorisce facendoti diventare il dito nero, per lo meno non si sbriciola come quella del 360.

Trixstyle
06-04-2016, 13:36
Io alla fine ho ceduto e ho ordinato oggi quello wired. Devo sostituire un pad della 360 che presto partirà per il Walhalla dei controller, e ho deciso di provare uno di questi.
Dopo averlo usato un po' di più a casa di amici, infatti, ammetto che sto cominciando a trovare il giusto feeling con i tasti LB e RB (che all'inizio mi sembravano tanto scomodi da pregiudicare da soli l'acquisto) e ho notato che sia i "funghetti" che il d-pad sembrano fatti meglio della controparte old-gen.

Spero solo questo non soffra del problema che avevano più o meno tutti i controller della 360: le levette, una volta utilizzate per un po', non tornavano più esattamente nella posizione di riposo.
Con alcuni giochi di guida questo leggerissimo offset veniva recepito cone un input, ad esempio in giochi come OpenKart e rFactor, e l'auto sbandava parecchio (nel caso di rFactor, fortunatamente con rFactor si poteva sistemare la deadzone se non ricordo male) o addirittura sterzava per i fatti suoi (con OpenKart, e in quel caso ricordo che l'unica fu giocarci con la tastiera).
Io ho un pad con filo della x360, funziona bene, solo che i fili mi cominciano a stare sul ca....

La versione con kit wireless a 50€ era ottima.

MisterG
06-04-2016, 15:23
Ho comprato ieri e oggi i due contreller, uno WL e l'altro wired. Ho alcune domande.
1) Li posso usare insieme collegati al pc? l'uno con il cavo e l'altro con il ricevitore.
2) Avendo compreso che trattasi dello stesso controller se mettessi le pile anche in quello a filo potrei usarli entrambi con un solo ricevitore WL?

Grazie

X360X
06-04-2016, 15:35
Io sono rimasto fregato dall'offerta di amazon.
Volevo comprare anche il pad xbox one + dongle wireless. Sapevo che oggi sarebbe stato in offerta, così stamattina in pausa caffe l'ho ordinato tramite smartphone. Purtroppo ho sbagliato ad inserire l 'indirizzo e ho annullato l'ordine.
Peccato però che una volta fatto un ordine in offerta non sia più possibile farne un altro. Arrivato a casa dopo il lavoro, il prodotto era tornato a prezzo pieno.

A niente sono servite le lamentele. Che sia arrivato a casa dopo e che i pezzi destinati all'offerta siano finiti ci sta. Ma quando feci l'ordine era tutto disponibile. Non vedo il motivo per cui dopo il primo ordine il secondo passa in automatico a prezzo pieno.

Insomma, scontento e seccato.

penso che dovrebbe essere 1 a persona nel tentativo di limitare la gentaglia che compra per rivendere togliendo le offerte al prossimo. e anche annullando calcolava che tu l'avevi già preso.

dovevi contattarti al volo per cambiare l'indirizzo, tanto hanno chat, hanno telefono (e ti chiamano loro)...ma forse l'indirizzo si cambia pure dal sito stesso dopo aver fatto l'ordine non ricordo.
capisco che da smartphone non sia comodo.

Io alla fine ho ceduto e ho ordinato oggi quello wired. Devo sostituire un pad della 360 che presto partirà per il Walhalla dei controller, e ho deciso di provare uno di questi.
Dopo averlo usato un po' di più a casa di amici, infatti, ammetto che sto cominciando a trovare il giusto feeling con i tasti LB e RB (che all'inizio mi sembravano tanto scomodi da pregiudicare da soli l'acquisto) e ho notato che sia i "funghetti" che il d-pad sembrano fatti meglio della controparte old-gen.

Spero solo questo non soffra del problema che avevano più o meno tutti i controller della 360: le levette, una volta utilizzate per un po', non tornavano più esattamente nella posizione di riposo.
Con alcuni giochi di guida questo leggerissimo offset veniva recepito cone un input, ad esempio in giochi come OpenKart e rFactor, e l'auto sbandava parecchio (nel caso di rFactor, fortunatamente con rFactor si poteva sistemare la deadzone se non ricordo male) o addirittura sterzava per i fatti suoi (con OpenKart, e in quel caso ricordo che l'unica fu giocarci con la tastiera).

vero è un difetto abbastanza noto

il one per ora dopo qualche mese è ancora completamente centrata la levetta, vedremo in futuro...di sicuro sembrano ben migliori anche le levette oltre al resto, magari queste tengono.

Trixstyle
06-04-2016, 15:41
Ho comprato ieri e oggi i due contreller, uno WL e l'altro wired. Ho alcune domande.
1) Li posso usare insieme collegati al pc? l'uno con il cavo e l'altro con il ricevitore.
2) Avendo compreso che trattasi dello stesso controller se mettessi le pile anche in quello a filo potrei usarli entrambi con un solo ricevitore WL?

Grazie

sono entrambi wireless. Quindi con un dongle puoi usare 4 controller mi pare.

Vincenzo77
06-04-2016, 15:48
Io sono rimasto fregato dall'offerta di amazon.
Volevo comprare anche il pad xbox one + dongle wireless. Sapevo che oggi sarebbe stato in offerta,

Scusa, giusto per sapere, ma come facevi a sapere che sarebeb stato in'offerta? Perché sto aspettando qualche buona offerta da un po' e non la trovo mai...

Trixstyle
06-04-2016, 16:57
Scusa, giusto per sapere, ma come facevi a sapere che sarebeb stato in'offerta? Perché sto aspettando qualche buona offerta da un po' e non la trovo mai...

ho messo il prodotto tra i preferiti e tutti i giorni passo 2 secondi a guardare il prezzo. Ho visto il rettangolo che parlava delle offerte. Se ci clicchi sopra ti mostra tutto quello che c'è in offerta al momento, ma ci sono anche le cose in arrivo domani.

Psycho91-1
06-04-2016, 18:26
però occhio, in lista desideri di amazon gli sconti "ulteriori" e provvisori non appaiono

*aLe
07-04-2016, 15:01
vero è un difetto abbastanza noto

il one per ora dopo qualche mese è ancora completamente centrata la levetta, vedremo in futuro...di sicuro sembrano ben migliori anche le levette oltre al resto, magari queste tengono.Eh lo so, su quattro pad che ho ce l'hanno in due (di cui uno in maniera più marcata, ed è quello che andrò a sostituire). Ammetto però che è di aprile 2011 quello che vado a sostituire con questo nuovo, quindi mi è durato ben oltre le previsioni. :asd:

Trixstyle
07-04-2016, 15:06
Dipende anche con quale frequenza si usa il pad, e per quanto tempo.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

gerko
07-04-2016, 15:11
Spero solo questo non soffra del problema che avevano più o meno tutti i controller della 360: le levette, una volta utilizzate per un po', non tornavano più esattamente nella posizione di riposo.
Con alcuni giochi di guida questo leggerissimo offset veniva recepito cone un input, ad esempio in giochi come OpenKart e rFactor, e l'auto sbandava parecchio (nel caso di rFactor, fortunatamente con rFactor si poteva sistemare la deadzone se non ricordo male) o addirittura sterzava per i fatti suoi (con OpenKart, e in quel caso ricordo che l'unica fu giocarci con la tastiera).

Proprio per questo difetto ho chiesto la sostituzione, che però mi faceva praticamente da subito. A questo punto potevo risparmiarmela. E se mi tengo anche questo che dovrei rimandare in dietro? Amazon scala il prezzo del mio ordine o quello attuale? rischio una chiusura dell'account?

*aLe
07-04-2016, 15:22
Dipende anche con quale frequenza si usa il pad, e per quanto tempo. Quello che vado a sostituire l'ho usato parecchio. Non su base giornaliera ma 3/4 volte a settimana tutte. Il difetto ha cominciato a manifestarsi a luglio 2011, quindi 3 mesi dopo l'acquisto.
Tuttora il difetto non è così marcato da rendere necessaria la sostituzione, però nel corso degli anni (anche complici un paio di cadute di troppo probabilmente) si è accentuato. Così ho deciso di fare il grande passo e di aggiornarmi al pad della XB1 (tutti quelli che ho sentito mi dicono che una volta provato non sono più tornati indietro).
Confermo già dall'unboxing che il feeling coi tasti LB e RB è completamente diverso se si proviene dal pad della 360, ma è questione di abitudine. Stasera nerdo un po' e vi saprò dire. :asd:

Psycho91-1
07-04-2016, 15:34
Proprio per questo difetto ho chiesto la sostituzione, che però mi faceva praticamente da subito. A questo punto potevo risparmiarmela. E se mi tengo anche questo che dovrei rimandare in dietro? Amazon scala il prezzo del mio ordine o quello attuale? rischio una chiusura dell'account?

se ti hanno inviato un pad in ipotetica sostituzione, se non mandi indietro quello difettoso, entro tot giorni (te lo dice amazon nella mail) scala il prezzo di un nuovo pad come se l'avessi acquistato nuovo (credo il prezzo di quel momento, che potrebbe non essere uguale a quando l'hai acquistato).
Nessun rischio di chiusura dell'account

*aLe
07-04-2016, 15:40
Proprio per questo difetto ho chiesto la sostituzione, che però mi faceva praticamente da subito. A questo punto potevo risparmiarmela.Mi sa di sì. :asd:

Dei quattro che ho io (due wired e due wireless), quelli wired lo fanno in maniera più marcata (soprattutto il più vecchio che è anche il più usato, che infatti sostituirò).
Quelli wireless lo fanno, ma in maniera molto meno visibile (tipo che se ti metti lì sull'utility di calibrazione a guardare la crocetta lo noti, ma ingame non te ne accorgi).

Vincenzo77
07-04-2016, 15:50
Domanda: ma se prendo un gamepad xbox 360 wireless, c'è poi un modo di poter giocare col filo? o si può usare solo wireless?

Psycho91-1
07-04-2016, 16:26
Domanda: ma se prendo un gamepad xbox 360 wireless, c'è poi un modo di poter giocare col filo? o si può usare solo wireless?

che io sappia si può solo ricaricare se si ha kit play&charge, via cavo usb.
Altrimenti funziona sempre e comunque in wireless.

Poi non so se si ricarica mentre funziona in wireless con cavo attaccato.
Ma insomma, senza batterie e col solo cavo usb, non dovrebbe funzionare.

gerko
07-04-2016, 16:47
se ti hanno inviato un pad in ipotetica sostituzione, se non mandi indietro quello difettoso, entro tot giorni (te lo dice amazon nella mail) scala il prezzo di un nuovo pad come se l'avessi acquistato nuovo (credo il prezzo di quel momento, che potrebbe non essere uguale a quando l'hai acquistato).
Nessun rischio di chiusura dell'account

Questo c'è in mail.
"Dovrai restituire l'articolo originale entro 30 giorni dalla ricezione di questa e-mail. Nel caso in cui non avvenga, Amazon.it si riserva il diritto di addebitare nuovamente l'importo equivalente all'ordine originale sulla stessa carta di credito che hai usato per l'ordine. "

Psycho91-1
07-04-2016, 19:22
Questo c'è in mail.
"Dovrai restituire l'articolo originale entro 30 giorni dalla ricezione di questa e-mail. Nel caso in cui non avvenga, Amazon.it si riserva il diritto di addebitare nuovamente l'importo equivalente all'ordine originale sulla stessa carta di credito che hai usato per l'ordine. "

Ecco giusto intendevo esattamente questo ma non ricordavo la parte sul costo addebitato, che quindi è uguale a quello dell'ordine fatto. Comunque si, devi restituirlo secondo i metodi da loro indicati altrimenti ti riaddebitano quel costo come se ne avessi presi due (che poi è realmente quello che avresti fatto se non restituisci :D )

*aLe
08-04-2016, 08:20
Stasera nerdo un po' e vi saprò dire. :asd:

Alùra, provato per un paio d'ore, confermo le impressioni che avevo: la confezione, per quanto minimal possa essere (pad, qualche istruzione cartacea, cavo USB) mostra una certa cura. Sicuramente una spanna sopra rispetto a come erano confezionati quelli della 360.

Una volta spacchettato, il controller dovrebbe essere pronto all'uso, infatti nella confezione non ci sono driver di alcun tipo.
L'idea di Microsoft è che, se hai da Windows 7 in su, lo colleghi e lui va.
Più o meno. Windows 8.1 s'è rifiutato per due o tre volte di scaricare i driver da Windows Update. :mbe:
Perseverate e alla fine verrete premiati, comunque. :asd:

Per quanto riguarda la costruzione, niente da dire: solido, sembra più leggero del pad della 360, il d-pad e le levette sembrano migliori di quelle che ci sono sul pad della 360 (e già lì mi ci trovavo molto bene).
Bisogna fare un po' l'abitudine ai tasti LB e RB (che sono diversissimi dal pad della 360) e ai grilletti LT/RT (che alla pressione mi sembrano decisamente più "morbidi" della controparte old gen).

L'unica cosa, il cavo USB: sembra davvero fragilissimo... Fa venire il terrore che si spacchi solo a guardarlo. Dubito possa reggere più di qualche mese d'uso, spero di sbagliarmi ovviamente.

cronos1990
08-04-2016, 10:01
Non so se qualcuno qui può aiutarmi.

Essendo in crisi d'astinenza :asd: in attesa di DS3 ho reinstallato Dark Souls 1 per giocarci un poco. Peccato che... il pad XBox360 non funziona :eek:
Per la precisione: il pad funziona (periferica rivelata correttamente da Windows, test e calibrazione perfetta, testato su Rise of the Tomb Raider e the Witcher 3 e funziona perfettamente), ma quando avvio il gioco non risponde alcun tipo di comando, ad eccezione del tasto centrale per richiamare la barra di Windows relativo ai comandi specifici del pad correlati all'account XBox (che quindi non centrano nulla con Dark Souls).

Qualcuno ha mai avuto un problema del genere, o conosce la natura (e quindi la risoluzione)? Questo considerando che l'unica differenza rispetto all'ultima volta che ci ho giocato è che adesso ho Windows 10, mentre prima il gioco l'ho sempre fatto girare sotto Windows 8 (ed il Pad funzionava, sia quando il gioco era sotto GFWL sia quando è passato sotto Steam).

Trixstyle
08-04-2016, 14:14
Non so se qualcuno qui può aiutarmi.

Essendo in crisi d'astinenza :asd: in attesa di DS3 ho reinstallato Dark Souls 1 per giocarci un poco. Peccato che... il pad XBox360 non funziona :eek:
Per la precisione: il pad funziona (periferica rivelata correttamente da Windows, test e calibrazione perfetta, testato su Rise of the Tomb Raider e the Witcher 3 e funziona perfettamente), ma quando avvio il gioco non risponde alcun tipo di comando, ad eccezione del tasto centrale per richiamare la barra di Windows relativo ai comandi specifici del pad correlati all'account XBox (che quindi non centrano nulla con Dark Souls).

Qualcuno ha mai avuto un problema del genere, o conosce la natura (e quindi la risoluzione)? Questo considerando che l'unica differenza rispetto all'ultima volta che ci ho giocato è che adesso ho Windows 10, mentre prima il gioco l'ho sempre fatto girare sotto Windows 8 (ed il Pad funzionava, sia quando il gioco era sotto GFWL sia quando è passato sotto Steam).
Sto giocando anche io a Ds in attesa del 3. Ed anche io sto usando il pad della 360, con cavo. A me funziona bene. Ah, anche io ho Windows 10....

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

gerko
08-04-2016, 15:34
Effettivamentew mi è arrivato il pad 360. Ed anche questo ha il D-pad ballerino appena scartato.(visto nelle impostazioni windows, dopo lo provo in gioco) Sapevo non chiedevo nessun cambio.
Far viaggiare l'altro avanti e indietro mi sembra inutile, percui evendolo pagato in orginine 19.90, magari tengo anche questo e amen, lo uso quando faccio multiplayer.
Devo segnalare qualcosa ad amazon o lo tengo e basta?

Per il cavo fragile, siccome dicevano così anche per il 360, appena preso in mano ho rinforzato con nasto isolante.

Psycho91-1
08-04-2016, 15:47
Effettivamentew mi è arrivato il pad 360. Ed anche questo ha il D-pad ballerino appena scartato.

ma per D-pad intendi l'analogico? O proprio la croce direzionale? Per intenderci a sinistra, la levetta sopra o quella sotto al tasto select?
Perché io ho due pad 360 wireless (ma uno di questi l'ho scambiato con un amico col mio wired, con cavo, tanto lui gioca su notebook e su xbox360, quindi gli sta più comodo così, altrimenti non poteva giocare sul notebook, tra l'altro la 360 era mia, quindi insomma il pad è tornato a me) e in tutti e 3 i pad quindi, avevo il problema della levetta analogica, che non è centrata sull'asse, ha un po' movimento in cui rimane qualche mm a destra o a sinistra prevalentemente.
Nei giochi di guida si sente in rettilineo soprattutto, spesso anche negli action il personaggio da fermo continua a camminare :cool:

Se intendi il d-pad vero e proprio cioè sotto l'analogico sinistro, la croce direzionale insomma, allora non ho avuto mai di questi problemi. Non sarebbe normalissimo.

Il cavo del pad 360 invece, boh a me era solidissimo, per anni integro e tuttora integro che lo usa il mio amico, nonostante lo ripiegassi ogni volta. E' ancora quel cavo che termina con la presa USB distaccabile no?

gerko
08-04-2016, 15:56
ma per D-pad intendi l'analogico? O proprio la croce direzionale? Per intenderci a sinistra, la levetta sopra o quella sotto al tasto select?
Perché io ho due pad 360 wireless (ma uno di questi l'ho scambiato con un amico col mio wired, con cavo, tanto lui gioca su notebook e su xbox360, quindi gli sta più comodo così, altrimenti non poteva giocare sul notebook, tra l'altro la 360 era mia, quindi insomma il pad è tornato a me) e in tutti e 3 i pad quindi, avevo il problema della levetta analogica, che non è centrata sull'asse, ha un po' movimento in cui rimane qualche mm a destra o a sinistra prevalentemente.
Nei giochi di guida si sente in rettilineo soprattutto, spesso anche negli action il personaggio da fermo continua a camminare :cool:

Se intendi il d-pad vero e proprio cioè sotto l'analogico sinistro, la croce direzionale insomma, allora non ho avuto mai di questi problemi. Non sarebbe normalissimo.

Il cavo del pad 360 invece, boh a me era solidissimo, per anni integro e tuttora integro che lo usa il mio amico, nonostante lo ripiegassi ogni volta. E' ancora quel cavo che termina con la presa USB distaccabile no?

Quello in alto a sinistra, non è quello il D-pad?
Comunque in gioco funziona bene.
Concordo coi difetti che hai segnalato, in Tomb raider infatti Lara continuava a roteare su se stessa, ma anche già il menù all'avvio.

Il cavo è un tutt'uno che finisce con usb, sia in quello preso circa un'anno fa che in questo.

Psycho91-1
08-04-2016, 16:10
Il cavo è un tutt'uno che finisce con usb, sia in quello preso circa un'anno fa che in questo.
allora è diverso, io il mio wired l'avevo preso ormai almeno 6 anni fa, è cambiato quindi capisco se lamentate una certa fragilità, sarà diverso, a me era sganciabile la presa "finale" usb.

Il d-pad è il directional pad, la croce direzionale definita in italiano, quella che nei pad playstation è a 4 soli tasti (e pure nel pad Xbox one, praticamente, ora).
Lo so, il nome sembra strano, può trarre in inganno.

questo della foto in allegato per intenderci. Quelle altre invece sono le levette analogiche, anzi per meglio dire (levette potrebbero anche essere quelle dietro, i grilletti) gli stick analogici (quelli per movimento e telecamera di solito insomma) Era per capire bene comunque, perché un difetto al d-pad era più insolito..

gerko
08-04-2016, 16:27
Io sapevo era "digital pad" a quanto pare sbagliavo.

gerko
08-04-2016, 17:18
Ho detto una cavolata, stavo pulendo il cavo e si, gli ultimi 15 cm si staccano.

GigoBoso
09-04-2016, 08:20
Altra cosa che non mi piace del nuovo pad della xboxone. è che la levetta di sinistra sbuccia e fa venire il callo al pollice. Dovrei inventarmi qualcosa per ammorbidirla, ma probabilmente verrebbe uno schifo.

Io proprio non capisco ma non le provano le cose prima di metterle in commercio?

Karnak
10-04-2016, 10:17
Vale la pena sostituire il controller della 360 con quello della one?

alfredo.r
10-04-2016, 10:46
Vale la pena sostituire il controller della 360 con quello della one?



Se hai quello originale no, se ne hai uno pezzotto sì ;)
Se funziona ancora perfettamente no, se ti si sta rompendo sì :D

Psycho91-1
10-04-2016, 10:47
Vale la pena sostituire il controller della 360 con quello della one?

Se quello 360 che hai è vecchiotto (nel mio caso entrambi 5 e 6 anni), se la plastica degli analogici inizia a consumarsi...si, potresti prendere quello della One.

Il punto è che "no, non ne vale la pena in senso assoluto" perché l'upgrade c'è ma quello 360 è già ottimo.
Anzitutto è ancora a batterie rimovibili (o spendi soldoni per il kit play&charge). Quindi non c'è nemmeno questo upgrade.
Sicuramente è più ergonomico (anche per il vano batteria dietro, diverso dal 360), e gli analogici sono finalmente (almeno ora all'inizio) esenti dai problemi di riposizionamento.
La croce direzionale non è circolare a 8 direzioni, ma a 4, una vera e propria croce direzionale, molto più comoda per gli action in cui serve (tipo The Witcher 3, Dark Souls)
I trigger dorsali più o meno uguali. Migliore il feeling, meno a molla, di RT LT ma lievemente più leggeri da premere, non so se è un bene, ma devo approfondire nei giochi di guida.

In linea di massima, è un controller migliore ma il 360 è già ottimo.
Ti posso solo elencare le differenze. Non si può dire "è talmente un altro pianeta che devi cambiarlo". Più per meriti del controller 360, che per demeriti di quello One che è un gran controller, sia chiaro. Per me dopo 5 anni con quegli altri, avendo cambiato gli analogici con dei ricambi presi da USA e Cina, il cambio è stato soddisfacente, al netto dell'abitudine da prendere all'inizio. Ma c'è da dire che comunque quelli 360 per partite multigiocatore locale, li userò comunque ancora.

gerko
10-04-2016, 14:20
Questa cosa è assurda ma... il controller 360 con cavo che mi è arrivato fa interferenza col mouse wireless.
:mbe:

Ho esaurito le usb disponibili, già devo lottare col modem wifi usb. :cry: Dovrò trovare l'equilibrio giusto, spero di trovarlo.

Jeremy01
10-04-2016, 17:48
Ho un problema con un Controller Xbox360 wireless per pc: in pratica è un po di tempo che all'avvia di windows (8.1 x64) la periferica non viene riconosciuta correttamente, non si accende la luce verde del rivitore, ed in gestione dispositivi appare col triangolo giallo un dispositivo usb non riconosciuto (richiesta decrittore dispositivo non riuscita), e la situazione si risolve scolllegando e ricollegando il ricevitore nella porta usb. Ha sempre funzionato, anche con questa versione di windows, e la cosa succede in tutte le porte usb, le altre periferiche funzionano correttamente, ultimi drivers reinstallati.

:help:

sinergine
10-04-2016, 19:54
A proposito del controller xbox one wireless usato sul con win10, c'è la possibiltà di avere un qualche avviso per la batteria in esaurimento?

Quello dello 360 lampeggiava la X quando era quasi scarico, quello della one si spegne e ti lascia a piedi

Donbabbeo
11-04-2016, 07:25
A proposito del controller xbox one wireless usato sul con win10, c'è la possibiltà di avere un qualche avviso per la batteria in esaurimento?

Quello dello 360 lampeggiava la X quando era quasi scarico, quello della one si spegne e ti lascia a piedi
Mi accodo alla richiesta, una cavolo di notifica potevano mettercela...

maxdgr
11-04-2016, 11:00
Allora, preso pad one con l'offerta amazzone a 50 iuri con dongle wireless...il pad mi sta sta piacendo molto, soprattutto il feeling dei grilletti e le levette con meno corsa rispetto a quello 360.
unica nota stonata quando lo accendo (win 10) spunta un pop up con un errore di visual c ++ runtime, credo sia un conflitto con i driver del pad 360 wireless (ho entrambi i ricevitori wireless collegati al pc) non sembrano esserci però problemi di funzionamene basta chiudere il messaggio, probabilmente si risolve disinstallando l'app del pad 360 ma voglio poterli usare entrambi, davvero scandaloso che 2 prodotti della stessa microsoft vadano in conflitto tra loro (tra l'altro potevano benissimo rendere il nuovo pad compatibile col vecchio ricevitore) :rolleyes:
Per ora soddisfatto dell'acquisto

GigoBoso
11-04-2016, 11:19
Vale la pena sostituire il controller della 360 con quello della one?

bella domanda, ma purtroppo va provato, di sicuro un costo maggiore è ingiustificato.

Io lo ho preso, ma sinceramente siamo li.

Piuttosto chiederei, per gli utenti PC c'è di meglio a livello di pad rispetto a quelli dell'xbox?

maxdgr
11-04-2016, 11:25
bella domanda, ma purtroppo va provato, di sicuro un costo maggiore è ingiustificato.

Io lo ho preso, ma sinceramente siamo li.

Piuttosto chiederei, per gli utenti PC c'è di meglio a livello di pad rispetto a quelli dell'xbox?

il top credo sia l'elite ma sono 150 bombe

GigoBoso
11-04-2016, 11:39
il top credo sia l'elite ma sono 150 bombe

non lo conosco , il prezzo è elevato, però da provare per chi come me non è soddisfatto di quello della one.

di cosa si tratta?

maxdgr
11-04-2016, 11:51
non lo conosco , il prezzo è elevato, però da provare per chi come me non è soddisfatto di quello della one.

di cosa si tratta?

gugla xbox one elite controller ;)

GigoBoso
11-04-2016, 12:05
gugla xbox one elite controller ;)

alla fine le cose che odio di quello della xboxone, sono i rumori dei tasti LB RB e i dolori che fa venire alle mani, sulla levetta sinistra ho dei dubbi sulla sua precisione, m a non la ho testata bene, ad esempio in un gioco di calcio mi rimane difficile correre andando dritto tende sempre ad avere un po' di diagonale.

Secondo voi se gli facessero le levette più grandi sarebbe più preciso il controllo?

X360X
11-04-2016, 12:21
alla fine le cose che odio di quello della xboxone, sono i rumori dei tasti LB RB e i dolori che fa venire alle mani, sulla levetta sinistra ho dei dubbi sulla sua precisione, m a non la ho testata bene, ad esempio in un gioco di calcio mi rimane difficile correre andando dritto tende sempre ad avere un po' di diagonale.

Secondo voi se gli facessero le levette più grandi sarebbe più preciso il controllo?

problema tutto tuo la comodità, per i più stanno bene così e quello conta direi...come esistono i cosi che vanno sopra gli analogici per 360\PS3\PS4 esisteranno per per il One anche se non ho guardato, cerca che magari ti trovi meglio.
Sul 360 li ho, ingrandiscono ma la superficie dopo un po' diventa del tutto liscia, con quelli invece c'è un grip totale.

è oggettivamente migliorato sotto vari punti di vista, ma a meno di usare tanto la croce che sul 360 è una schifezza assoluta ci si può pure tenere il 360 volendo.

i rumori li faceva pure il 360, anzi li faceva pure sui grilletti, e dopo un po' poteva capitare pure che premendo un grilletto sembrava aver bisogno di un po' d'olio :asd: certo poi in gioco non so chi ci fa caso.

Mandopa
11-04-2016, 12:54
io ho da novembre 2014 il pad della one e mi sto trovando alla grande.
L'unico problema è che a volte quando lo accendo non si collega immediatamente al pc e il logo Xbox lampeggia.
Se stacco e riattacco il dongle wireless dal pc subito si abbina automaticamente e posso giocare.
Succede a qualcun'altro ? (Win 10 Pro 64)

Psycho91-1
11-04-2016, 13:29
unica nota stonata quando lo accendo (win 10) spunta un pop up con un errore di visual c ++ runtime, credo sia un conflitto con i driver del pad 360 wireless (ho entrambi i ricevitori wireless collegati al pc)

Io ce li ho tutti e due da ormai 18 giorni, entrambi i ricevitori collegati insieme, e non mi appare nessun errore, non credo dunque sia incompatibilità tra i due.


Succede a qualcun'altro ? (Win 10 Pro 64)
succede anche a me. Non spesso, in 18 giorni, forse 3-4 volte (su numerosissime accensioni), però è successo.

maxdgr
12-04-2016, 09:34
ho disinstallato l'app xbox 360 accessories e ora non esce più il messaggio error runtime, tra l'altro il pad 360 funziona lo stesso, bohh :fagiano: ...ho scaricato l'app xbox one accessories e mi ha aggiornato il pad :eek: ...sapete cosa fa l'aggiornamento:confused: dall'app si possono far vibrare i grilletti, sapete se qualche gioco supporta questa cosa?

X360X
12-04-2016, 10:04
io ho 360 + One Wireless su Windows 10, non ho software installato (avevo giusto installato l'app per aggiornare il one, che no, non so cosa aggiorna ma l'ho fatto, poi rimossa).
nessun conflitto e si collegano subito appena li accendo tutte le volte.

La funzionalità "impulse triggers" non è compatibile col PC.

maxdgr
12-04-2016, 10:13
io ho 360 + One Wireless su Windows 10, non ho software installato (avevo giusto installato l'app per aggiornare il one, che no, non so cosa aggiorna ma l'ho fatto, poi rimossa).
nessun conflitto e si collegano subito appena li accendo tutte le volte.

La funzionalità "impulse triggers" non è compatibile col PC.

ho fatto qualche ricerca in rete...direi che più che non compatibile è non supportata ;)
dall'app i trigger si fanno vibrare, sono i developers che devono implementare la funzione nei giochi e credo che ad oggi nessun gioco la supporti, spero in futuro qualcuno si degni di usarla :rolleyes:

Jeremy01
12-04-2016, 12:04
io ho da novembre 2014 il pad della one e mi sto trovando alla grande.
L'unico problema è che a volte quando lo accendo non si collega immediatamente al pc e il logo Xbox lampeggia.
Se stacco e riattacco il dongle wireless dal pc subito si abbina automaticamente e posso giocare.
Succede a qualcun'altro ? (Win 10 Pro 64)



succede anche a me. Non spesso, in 18 giorni, forse 3-4 volte (su numerosissime accensioni), però è successo.

io ho un problema simile, su w8.1 x64, in pratica all'accensione del pc spesso il ricevitore wireless è spento e se accendo il controller lampeggia, in più se vado in gestione dispositivi mi da una periferica usb che non funziona correttamente, e il tutto si risolve scollegando e ricollegando il ricevitore wireless

Nessuno sa di cosa si tratta e come risolvere?

GigoBoso
21-04-2016, 11:54
Condivido con tutti voi la ciliegina finale sul pad dell' xboxone:

Lo ho comprato a dicembre, come dissi poco tempo fa non mi era piaciuto molto per vari motivi, ma lo stavo usando regolarmente, la settimana scorsa la levetta sinistra è andata! In pratica va male in basso e rimane incantata verso l'alto.

Ho provato a smontarlo per cercare di riparalo o pulirlo, senza successo.
Però una cosa è certa è complicatissimo da smontare e solo per questo mai più. :read:

Ho ripreso il mio vecchio pad dell'xbox360 del 2011, con la levetta sinistra ultra consumata ed abrasa ma fa ancora il suo sporco lavoro.
Nei prossimi giorni mi prenderò un nuovo pad xbox360 !

Attendo commenti o altre esperienze simili

X360X
21-04-2016, 12:03
Condivido con tutti voi la ciliegina finale sul pad dell' xboxone:

Lo ho comprato a dicembre, come dissi poco tempo fa non mi era piaciuto molto per vari motivi, ma lo stavo usando regolarmente, la settimana scorsa la levetta sinistra è andata! In pratica va male in basso e rimane incantata verso l'alto.

Ho provato a smontarlo per cercare di riparalo o pulirlo, senza successo.
Però una cosa è certa è complicatissimo da smontare e solo per questo mai più. :read:

Ho ripreso il mio vecchio pad dell'xbox360 del 2011, con la levetta sinistra ultra consumata ed abrasa ma fa ancora il suo sporco lavoro.
Nei prossimi giorni mi prenderò un nuovo pad xbox360 !

Attendo commenti o altre esperienze simili

beccare un esemplare difettoso è sfiga, capita per tutte le cose e prima o poi capita a tutti.

invece mettersi a smontare le cose in garanzia invece di farsele semplicemente cambiare gratis...mi spiace ma tanto logico non è.

GigoBoso
21-04-2016, 12:19
beccare un esemplare difettoso è sfiga, capita per tutte le cose e prima o poi capita a tutti.

invece mettersi a smontare le cose in garanzia invece di farsele semplicemente cambiare gratis...mi spiace ma tanto logico non è.

La garanzia purtroppo non c'era avevo perso lo scontrino, comunque visto che siamo in argomento nessuno ha mai osato provare a smontare?

E visto che ti considero molto affidabile sei sicuro che sia solo sfiga e che le levette del pad della xboxone non sono molto più fragili di quelle dell'xbox360?

X360X
21-04-2016, 12:41
La garanzia purtroppo non c'era avevo perso lo scontrino, comunque visto che siamo in argomento nessuno ha mai osato provare a smontare?

E visto che ti considero molto affidabile sei sicuro che sia solo sfiga e che le levette del pad della xboxone non sono molto più fragili di quelle dell'xbox360?

ho smontato solo i 360, tutt'altro che comodo ma insomma, sono gamepad...il one finché è in garanzia non ci tengo a smontarlo, anche perché non mi serve.

non lo so se di per se sono più fragili o meno, so che non è un difetto di quelli troppo diffusi (c'è anche a chi si è rotta la levetta del 360, succede).
ad esempio le levette del 360 che dopo un tot di utilizzo non tornano esattamente al centro, le prime 360 coi 3 led rossi, i gommini dei gamepad PS4 che si sfaldavano...ecco quelli sono problemi troppo diffusi rispetto a quanto doveva essere, l'errore di base c'è per forza in quel caso.

ma non avevi detto che la levetta si premeva da sola tempo fa? la levetta non si preme da sola se il gamepad funziona bene.
Poi io non lo so se tu eserciti una forza esagerata sulle levette tendendo a schiacchiarle...ma mi fa pensare che fosse difettoso dall'inizio.

GigoBoso
21-04-2016, 14:14
ho smontato solo i 360, tutt'altro che comodo ma insomma, sono gamepad...il one finché è in garanzia non ci tengo a smontarlo, anche perché non mi serve.

non lo so se di per se sono più fragili o meno, so che non è un difetto di quelli troppo diffusi (c'è anche a chi si è rotta la levetta del 360, succede).
ad esempio le levette del 360 che dopo un tot di utilizzo non tornano esattamente al centro, le prime 360 coi 3 led rossi, i gommini dei gamepad PS4 che si sfaldavano...ecco quelli sono problemi troppo diffusi rispetto a quanto doveva essere, l'errore di base c'è per forza in quel caso.

ma non avevi detto che la levetta si premeva da sola tempo fa? la levetta non si preme da sola se il gamepad funziona bene.
Poi io non lo so se tu eserciti una forza esagerata sulle levette tendendo a schiacchiarle...ma mi fa pensare che fosse difettoso dall'inizio.

In quello della xboxone addirittura ci vuole la brugola per smontarlo e poi è tutto un sistema di incastri, una roba folle che fa pensare proprio che lo abbiano fatto apposta.

una forza esagerata sulle levette tendendo a schiacchiarle, ci sta anche ma quello che per te è esagerato per me potrebbe essere normale.

Ora sono combattuto sono più per ricomprare quello della 360, alla fine l'unica cosa che realmente era migliore per me in quel pad rotto era proprio la levetta leggera e sensibile....

Però ci sta anche che fosse difettoso, appena ho ripreso il vecchio pad le prestazioni nei giochi sono notevolmente migliorate....

BenArme
21-04-2016, 14:52
Se lo si compra a parte io consiglio vivamente quelli tarocchi....qui ovviamente non posso citare gli shop vari....ma vi assicuro che ce ne sono alcuni tarocchi che sono pure meglio degli originali....se vi cade o si rompe in qualche modo ( l'affidabilità è più o meno la stessa degli originali, e la sfiga non guarda in faccia a nessuno) ne comprate 3 o 4 al prezzo di uno originale...fate voi, pagare il marchio mi ha sempre infastidito parecchio....e su i gamepad ci macinano parecchio.

Vi posto uno screen (tanto per...) questo è ottimo ad esempio:

http://i.imgur.com/sdCEnQ7.jpg

GigoBoso
21-04-2016, 15:18
Se lo si compra a parte io consiglio vivamente quelli tarocchi....qui ovviamente non posso citare gli shop vari....ma vi assicuro che ce ne sono alcuni tarocchi che sono pure meglio degli originali....se vi cade o si rompe in qualche modo ( l'affidabilità è più o meno la stessa degli originali, e la sfiga non guarda in faccia a nessuno) ne comprate 3 o 4 al prezzo di uno originale...fate voi, pagare il marchio mi ha sempre infastidito parecchio....e su i gamepad ci macinano parecchio.

Vi posto uno screen (tanto per...) questo è ottimo ad esempio:

http://i.imgur.com/sdCEnQ7.jpg

sinceramente credevo (a quanto pare da illuso) che il marchio fosse come una sorta di garanzia di affidabilità, visto che con i pad della 360 mi ero trovato bene, ed erano pure belli robusti sono anche volati varie volte, senza riportare danni.

Vincenzo77
21-04-2016, 16:14
sinceramente credevo (a quanto pare da illuso) che il marchio fosse come una sorta di garanzia di affidabilità, visto che con i pad della 360 mi ero trovato bene, ed erano pure belli robusti sono anche volati varie volte, senza riportare danni.

Sinceramente credo che il marchio è garanzia di qualità. Ne ho visto un paio della 360 su questo sito da cui è stata presa l'immagine, e c'erano le classiche recensioni "appena arrivato, il pulsante lb sinistro resta premuto da solo" o cose del genere, e la risposta era: "mandaci un video a questo indirizzo e vediamo cosa possiamo fare". A parte che il prezzo non è il 25% dell'originale ma circa il 75%, secondo me non vale la pena rischiare. Su amazon mi arriva il giorno dopo e se ho problemi glielo rispedisco gratis, poi per carità, ognuno i propri soldi li spende come vuole!

il menne
21-04-2016, 17:19
Non sono d'accordo sull'uso di pad tarocchi.

Per una cosa come il pad, specie le lo si usa parecchio, va comperato l'originale, perché è mooooolto più robusto di ogni tarocco, il mio vecchio x360 wireless ha mostrato qualche segno di cedimento dopo diversi anni di uso intenso, sono convinto che un tarocco lo avrei dovuto sostituire assai prima.

Il pad xone è ottimo e molto solido, almeno il mio esemplare. Poi che c'entra, l'esemplare fallato c'è e ci sarà sempre in tutte le cose, ma in teoria c'è la garanzia.... se poi uno prede lo scontrino, sfortuna per la rottura, ma anche poca cura per lo scontrino di un oggetto che invece andrebbe conservato gelosamente ( io lo metto sempre nella scatola originale del pad, più fotocopia in un inserto apposito che ho degli apprecchi che compero. ).

BenArme
21-04-2016, 19:08
Se prendete quello della 360 al prezzo a cui si trova ora posso essere d'accordo....ma ad esempio quello della one costa uno sproposito rispetto ad una versione one come quella sopra tarocca....e le differenze non sono poi molte....sicuramente è un po' più "robusto" ma se vi va di sfiga si rompono entrambi dopo una caduta....bah non saprei, per l'uso che ne faccio io il costo di quello della one nuovo è davvero troppo....come precisione, etc.. sono praticamente uguali...non ci credevo nemmeno io, ma si trovano delle cose davvero eccezionali come hardware in sè....poi ovviamente le rifiniture etc sono sicuramente meglio sulla versione originale, ma dal punto di vista del funzionamento sono eccezionali.....ad esempio ho trovato dei microfoni a 10-20 euro con un condensatore da fare invidia al blue yeti da più di 100 euro...poi sono fragilini e tutto quello che volete ( e soprattutto sui microfoni ci dovete stare attenti) ma la qualità vs prezzo è una roba incredibile....non ci credevo nemmeno io finchè non ho provato.

magic carpet
02-05-2016, 13:37
Ragazzi aiuto!
Sto cercando di installare il pad xbox one su Windows 10 ma non vuole riconoscere l'adattatore wireless in alcun modo!
In Gestione dispositivi c'è XBOX ACC con punto esclamativo.
Ho provato a cambiare tutte le porte USB e a cercare i driver che ovviamente non ci sono perché dovrebbero essere integrati nel sistema.
Mi date una mano?

Grazie
M_C

EDIT: risolto dandogli in pasto il file .cab ma è ASSURDO che questi problemi si verifichino su Win10!!!

TheDave
02-05-2016, 14:09
Ragazzi aiuto!
Sto cercando di installare il pad xbox one su Windows 10 ma non vuole riconoscere l'adattatore wireless in alcun modo!
In Gestione dispositivi c'è XBOX ACC con punto esclamativo.
Ho provato a cambiare tutte le porte USB e a cercare i driver che ovviamente non ci sono perché dovrebbero essere integrati nel sistema.
Mi date una mano?

Grazie
M_C

EDIT: risolto dandogli in pasto il file .cab ma è ASSURDO che questi problemi si verifichino su Win10!!!
Boh strano, io su Windows 10 ho inserito la chiavetta acceso il Pad ed ha funzionato tutto subito senza bisogno di installare nulla.

maxdgr
02-05-2016, 14:19
update dopo qualche settimana d'uso del pad one con dongle wireless: bene signori, il pad ogni tanto si disconnette a membro di segugio e bisogna riavviare per farlo rivedere al picio...vi dico solo che mi è successo mentre affrontavo nito di dark souls, chi ha giocato suddetto titolo mi capirà...c'è mancato poco che lanciassi il pad fuori dalla finestra :muro:
Faccio presente che il pad 360 wireless non si è MAI e dico MAI disconnesso in anni di uso.
Per il resto il pad è ottimo ma ho finito dark souls con il buon vecchio pad 360 con filo :D

gerko
02-05-2016, 17:43
Se lo si compra a parte io consiglio vivamente quelli tarocchi....qui ovviamente non posso citare gli shop vari....ma vi assicuro che ce ne sono alcuni tarocchi che sono pure meglio degli originali....se vi cade o si rompe in qualche modo ( l'affidabilità è più o meno la stessa degli originali, e la sfiga non guarda in faccia a nessuno) ne comprate 3 o 4 al prezzo di uno originale...fate voi, pagare il marchio mi ha sempre infastidito parecchio....e su i gamepad ci macinano parecchio.

Vi posto uno screen (tanto per...) questo è ottimo ad esempio:

http://i.imgur.com/sdCEnQ7.jpg

Se questi gamepad hanno un nome ben riconoscibile, c'è un topic dove segnalare i gamepad compatibili, di qualunque marca siano, basta che funzionino appena connessi.

magic carpet
02-05-2016, 19:05
Per spegnere il pad xbox one basta tenere premuto il tasto Xbox?

mik8514
02-05-2016, 22:50
Per spegnere il pad xbox one basta tenere premuto il tasto Xbox?

Esatto.

Lello4ever
02-05-2016, 23:41
qualcuno sa se il pad one funziona con il ricevitore wireless del 360? perchè se funzionasse potrei comprare il solo pad one

Rumpelstiltskin
03-05-2016, 07:20
qualcuno sa se il pad one funziona con il ricevitore wireless del 360? perchè se funzionasse potrei comprare il solo pad one



No, non funziona

bluv
03-05-2016, 12:44
Volevo sapere se Windows 7 riconosce correttamente i tasti di quei joypad compatibili per X360 come se fosse quello originale. Uno genuino ce l'ho già; se il compatibile è tale e quale lo prendo :p

X360X
17-02-2018, 22:50
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2844945