PDA

View Full Version : Canon IP4200


Pagine : 1 2 3 [4]

tweester
16-08-2009, 08:44
Per chi fosse interessato, sembrerebbe che la società che ha realizzato il famoso chip ReDsetter abbia realizzato delle cartucce con dei nuovi chip che si autoresettano.

Quindi quando l'inchiostro nelle cartucce, dotate di questo nuovo chip, si esaurisce basta ricaricarle, così mi è sembrato di capire.

Per ulteriori info:

http://www.patronenhandel.de/shop/product_info.php/info/p10227_proNatura-Ink-STARTERSET-fuer-Canon-PGI-5-CLI-8-Serie.html

Bellissimo kit, per chi non ha nulla in casa con 50 euri si fa un sistema esente dalla seccatura chip e con una buona autonomia di ricarica-facile (tappi sulle cartucce).
Ma le cartuccie PGI-5/CLI-8 sono uguali ? Il kit mi pare di capire che sia lo stesso per entrambe le soluzioni ?

stravanato
16-08-2009, 09:16
Come hai fatto ad inibirlo?

P.S.

Altro discorso: cartucce originali Canon.

Se hai già delle cartucce originali Canon puoi acquistare il chip_resetter + inchiostro di ricarica.

Questa soluzione ti consente di risparmiare un bel po' di euretti

Dai uno sgardo a questo link per acquistare solo il Chip_ReDsetter della Sudhaus :

http://www.patronenhandel.de/shop/product_info.php/language/it/info/p7964_Sudhaus-Chip-Redsetter---Einzelversion---mit-Batterie.html

Oppure con euro 24 + ss( euro 11 circa) puoi acquistare una confezione contenente:

- 1 dispositivo Chip_ReDsetter(che da solo viene venduto a euro 12,90)
- 1 confezione di inchiostro(60ml) Nero per carticcia PGI-5Bk e CLI_8-Black
- 1 confezione(30 ml) inchistro Magenta per CLI_8-M
- 1 confezione inchistro(30ml) Giallo per CLI_8-Y
- 1 confezione inchistro(30ml) Ciano per CLI_8-C

Link: http://www.patronenhandel.de/shop/index.php/cat/c13949_mit-Refill-Set.html

E' la prima confezione in offerta in alto.

Ciao;

grazie per la tua risposta, non ho inibito i chip; scusa, ho detto male, ma ho inibito l'avviso della stampante, per cui ora non mi avvisa se la tanica è vuota; ora se dovessi resettare il chip o acquistare una cartuccia nuova con chip, posso riattivare la funzione della stampante che permette appunto il controllo di cartuccia vuota ?

Grazie Roberto.

tweester
16-08-2009, 13:07
Grazie alla segnalazione di dado2005 inviatami in pvt, dopo avere consultato il manuale specifico e fatto una ricerca online ho effettuato il TEST EPROM, SERVICE TEST PRINT e RESET WASTE INK sulla mia 4200, il tutto ha funzionato alla perfezione. Posto pertanto un riassunto/guidaveloce per chi si trovasse nella necessità di affrontare queste operazioni:

RESET WASTE INK FULL (messaggio errore 8 lampeggi arancioni):

TASTO POWER = Primo in alto ---- TASTO RESUME = Tasto centrale

1. Spegnere la stampante
2. premere e tenere premuto "RESUME", quindi accendere con POWER tenendo premuti entrambi i tasti
3. rialsciare solo il tasto RESUME tenendo sempre premuto POWER
4. premere 2 volte il tasto RESUME, quindi rilasciare anche POWER
5. il led verde lampeggia per qualche secondo
6. Attendere che il led verde smetta di lampeggiare e diventi verde fisso
7. Premere RESUME il numero di volte necessario all'operazione scelta (vedi sotto)
8. premere nuovamente POWER per spegnere la stampante, (si avvia eventuale stampa rapporto)
9. Premere POWER per spegnere la stampante se non si è già spenta da sola
10. Riaccendere per utilizzare la stampante.


AL PASSO 7: premere 1 volta resume per il SERVICE TEST PRINT
premere 4 volte per il WASTE INK RESET

ATTENZIONE !!!! Il WASTE INK RESET consente di azzerare il contatore del serbatoio inchiostro inutilizzato,il quale in pratica è un tappeto di feltro che raccoglie l'inchiostro in eccesso. Non è consigliato utilizzare il reset più di una volta senza sostituire il feltro, poichè eventuale inchiostro in eccesso può non essere più trattenuto e fuoriuscire dalla stampante sporcando eventualmente anche il mobile su cui si appoggia.

PS: ho notato che l'indicatore WASTE INK viene indicato nel rapporto con il dato D=xxx.x. Dopo avere effettuato alcune stampe ho notato che il numero è diventato D=xxx.n dove n sta per il numero stampe che ho fatto. E' possibile quindi che l'indicazione di serbatoio pieno venga dato dopo circa 10000 stampe

pissicchia
19-08-2009, 15:01
ei ragazzi ho ordinato le cartuccie compatibili senza chip possiamo ricapitolare le cose a cui devo fare attenzione? Tipo, il livello dell'inchiostro altrimenti se stampa senza inchiostro si rompe la testina perchè lo usa come refrigerante, poi?

nikko76
12-09-2009, 19:29
Ciao a tutti. La mia stampante non vuol sapere più di stampare il nero (quello grande). Ho messo dentro dell'acetone (quello per lo smalto) e come per magia è ripartita a stampare. Rimettendo però una cartuccia nuova mi ritrovo col nero che non stampa: che fare? Devo per forza compare la testina nuova o cambiare stampante???:muro:

francescosalvaggio
12-09-2009, 20:01
io ho il chip resetter e riesco a resettare le cartucce almeno 2-3 volte tranne quella del nero grande che mi tocca cambiare con l'originale....

ma con il metodo scritto sopra posso resettare la stampante usando quindi cartucce non originali ma con il chip di un'originale ?

tweester
12-09-2009, 21:30
io ho il chip resetter e riesco a resettare le cartucce almeno 2-3 volte tranne quella del nero grande che mi tocca cambiare con l'originale....

ma con il metodo scritto sopra posso resettare la stampante usando quindi cartucce non originali ma con il chip di un'originale ?

Anche a me il resetter fa un po dannare a volte per resettare la nera grande, ma è solo una questione di contatto meccanico, controlla che il chip sia installato bene sulla cartuccia (che sia in piano con la propria piazzuola). A volte ho anche tolto il chip dalla sua sede e l'ho appoggiato direttamente sul resetter (occorre tenere premuta la levetta nera sul piano inclinato del resetter). Le mie cartucce credo siano oltre i 10 reset l'una senza problemi.

Per il reset o meglio l'inabilitazione una volta per tutte dei chip cartucce c'è una ditta che fa il lavoro ma occorre inviargliela. Per il resto non serve fare nulla se hai il chip resetter, solo resettare il chip e metterlo su una compatibile.
Io acquisto le compatibili da refill e le loro compatibili hanno una parte ad incastro sottocartuccia, in pratica una volta applicato il chip su una dovrai cambiare il solo sottocartuccia senza più muovere il chip (credo che anche le compatibili di altri fornitori siano così).

francescosalvaggio
13-09-2009, 08:06
grazie , io gli acquisti li faccio su you buy...

a valte ho il problema che la stampante mi dice che la cartuccia non è installata correttamente, quello solitamente è il segno che non mi si resettano più i chip e devo comprare una cartuccia nuova originale...

poi, ti volevo chiedere: ma con la procedura dei 7/8 passi che hai descritto sopra poi non devo mettere più i chip nelle cartucce , si va in contro a qualche problema ?

tweester
13-09-2009, 09:15
No quella procedura azzera solo il contatore del raccoglitore di inchiostro, non c'entra nulla con i chip, per i chip c'è una ditta che li disabilita ma occorre inviare la stampante.

francescosalvaggio
13-09-2009, 14:57
sai dirmi il nome della ditta o del loro sito?

Dj Huzi
21-09-2009, 22:01
ciao.. dopo aver fatto una ricarica, il magenta risulta essere una specie di marrone sbiadito.. come posso ripristinare il colore originale? c'è una regolazione da fare? grazie

fluor
22-09-2009, 18:02
Ciao, mi sono arrivate le cartucce della patronenhande con chip (anche se sulla cartuccia è scritto without chip...boh??), ma non riesco ad installarle. In pratica, non si incastrano e non si sente il clik come con le originali. Bisogna fare qualcos'altro oltre a rimuovere la linguetta metallica che avvolge la cartuccia?
Grazie.

fluor
22-09-2009, 18:13
Ho risolto, grazie. Non avevo inserito bene il supporto del chip.
Ciao

aramis6
23-09-2009, 16:00
Ragazzi dovrei vendere questa stampante ad un amico , attualmente la cartuccia di nero si stà esaurendo mentre quelle a colori sono ancora mezze piene.
A quanto potrei venderla secondo voi ?

Grazie

gprimiceri
23-09-2009, 19:32
15, al max 20 euro.

tweester
24-09-2009, 18:04
All'ultima fiera che ho visitato sono rimasto un po deluso da refill.....vendevano solo set completi da 5 pezzi senza chip e invece anche cartucce singole ma solo con chip. Evidentemente vogliono elevare gli introiti favorendo la sola vendita delle chippate. Ovviamente sul sito è possibile acquistare anche le non chippate ma alla fine costano più che le chippate acquistate in fiera.

aramis6
24-09-2009, 20:02
15, al max 20 euro.

Azz , pensavo di venderla a 30 euro :D

bear75
30-09-2009, 17:32
non so se è stato chiesto, ma come posso smontare la testina di stampa per controllarla?
ricarico le cartucce con i kit refill ma il nero pgbk non stampa più!

BlackCat
07-10-2009, 09:19
ciao.. dopo aver fatto una ricarica, il magenta risulta essere una specie di marrone sbiadito.. come posso ripristinare il colore originale? c'è una regolazione da fare? grazie

ciao, è la stessa cosa che sta succendendo a me. Ho notato, comunque, che se faccio la pulizia delle testite subito dopo stampa bene, ma se provo a stampare a distanza di tempo (già dopo una mezz'oretta) il magenta viene di nuovo scurissimo, quasi marrone come dici tu.

Tu hai risolto?
Qualcuno sa come risolvere il problema?

bear75
07-10-2009, 09:24
ho cambiato anche il nero con cartuccia originale: nessuna traccia di colore in stampa!
anche dopo aver smontato la testina ed aver pulito tutto!!

è andata la testina e quindi la stampante?

dado2005
07-10-2009, 12:06
ho cambiato anche il nero con cartuccia originale: nessuna traccia di colore in stampa!
anche dopo aver smontato la testina ed aver pulito tutto!!

è andata la testina e quindi la stampante?Sembrerebbe di sì.

P.S.

Occorre osservare che nelle stampanti a getto di inchiostro Canon il liquido delle cartucce svolge anche la funzione di refrigerante della testina. Quindi se viene a mancare e si continua a stampare la testina si deteriora irreparabilmente.

Se la funzione di rilevamento "automatica" dello stato di riempimento delle cartucce è disabilitata occorre fare delle verifiche frequenti manualmente, accedendo all'interno della stampante.

tweester
07-10-2009, 13:14
ho cambiato anche il nero con cartuccia originale: nessuna traccia di colore in stampa!
anche dopo aver smontato la testina ed aver pulito tutto!!

è andata la testina e quindi la stampante?

Mi è capitato con la precedente stampante canon, la I560, purtroppo credo sia proprio la testina. In particolare a me dopo avere tolto la testina per pulirla al reinserimento mi dava il messaggio di testina mancante o male installata.

bear75
07-10-2009, 13:29
Mi è capitato con la precedente stampante canon, la I560, purtroppo credo sia proprio la testina. In particolare a me dopo avere tolto la testina per pulirla al reinserimento mi dava il messaggio di testina mancante o male installata.

allora, l'ho smontata.
pulita nell'acqua bollente: ora i colori ed il nero bk sono perfetti (prima facevano righe bianche anche dopo la pulizia), ma del nero pgbk neanche l'ombra :(

Sbobba
27-11-2009, 13:15
Ciao a tutti, sono anche io un felice possessore della ip4200, ma purtroppo mi trovo con le cartucce tutte esaurite e lo scanner (epson) rotto.
Mi chiedevo quale fosse l'erede della nostra stampante, ma in versione multifuzione...

bear75
27-11-2009, 13:48
Ciao a tutti, sono anche io un felice possessore della ip4200, ma purtroppo mi trovo con le cartucce tutte esaurite e lo scanner (epson) rotto.
Mi chiedevo quale fosse l'erede della nostra stampante, ma in versione multifuzione...

mi accodo!

paco1
26-01-2010, 21:41
Anche a me quando faccio la stampa di controllo degli ugelli non mi stampa il nero PGBK. Io ho risolto selezionando sempre carta normale, se seleziono carta fotografica non stampa il nero e i colori sono un disastro.
L'unico mio problema è che non posso più stampare le cover dei CD perchè seleziona in automatico la qualità fotografica.
Come posso risolvere?

bear75
27-01-2010, 07:57
Anche a me quando faccio la stampa di controllo degli ugelli non mi stampa il nero PGBK. Io ho risolto selezionando sempre carta normale, se seleziono carta fotografica non stampa il nero e i colori sono un disastro.
L'unico mio problema è che non posso più stampare le cover dei CD perchè seleziona in automatico la qualità fotografica.
Come posso risolvere?

io ho smontato la testina e lavata facendole sfiorare acqua bollente!
basta fare un movimento quasi "vibratorio" per qualche minuto, l'inchiostro si scioglie e cola che è un piacere nella vaschetta dove ho messo l'acqua.
poi bisogna ripetere la procedura di pulizia della stampante un po' di volte perchè deve riempire la testina che a quel punto è proprio vuota.
funziona!

Bandit
15-06-2010, 14:10
ciao ragazzi mi servirebbe un'aiutino per la ip4300 che è la sorella maggiore della ip4200.

La prima cartuccia che ho messo compatibile è stata il magenta, ed al momento della sostituzione tutto è andato per il verso giusto. Sono passati mesi di stampe tranquille ,fino a la scorsa settimana, che mi dice che stava finendo il giallo.
Allora cambio il giallo lo inserisco e seguo sempre la solita procedura:stacco il chip dalla cartuccia, metto a quella nuova e lo inserisco, per poi premere per circa 5 secondi e più sul tasto riprendi.

Questa volta però l'operazione non riesce: mi lampeggia la lucetta gialla per 7 volte, ed anche premendo per 10 secondi il tasto riprendi non succede nulla.
Vado a vedere nello stato della stampante e mi dice che il magenta non è nella posizione adeguata.:muro: :muro:
come mai?
cosa posso fare?
visto che mi sembrava quasi finito ho anche sostituito, dopo qualche giorno il nero ma nulla, cmq mi lampeggia per 7 volte la luce gialla

tweester
15-06-2010, 14:28
Ma il lampeggio di 7 volte non è anomalia della testina ?

Bandit
15-06-2010, 18:24
Ma il lampeggio di 7 volte non è anomalia della testina ?

ciao tweester
grazie della risposta ,ma non ne ho idea: non mi ricordo nemmeno dove andare a vedere: tu lo ricordi?

e se fosse quello che pensi tu, cosa si fa?

dado2005
15-06-2010, 23:23
Ma il lampeggio di 7 volte non è anomalia della testina ?Per la ip 4200 NO.

Dare uno sguardo al manuale (PIXMA iP4200 SERVICE MANUAL), di cui sotto riporto il link,
che consiglio di conservare con cura: la bibbia della ip4200, disponibile solo ai laboratori di riparazione: può sempre tornare utile.

http://noel.bouvet.free.fr/ip4200/Canon%2520Servicemanual_ip4200.pdf

Per comodità riporto un frammento della tabella che si trova a pagina pag. 1.6 del manuale.

Alarm LED blinking in orange7 times:

Multiple ink tanks of the same
color installed. [1681]

Replace the wrong ink tank(s) with the
correct one(s).

Mi è successo oggi di ricaricare una cartuccia ciano e resettare il chip.
Il sw mi indicava la presenza di 2 cartucce uguali.

Sostituito l'ultima inserita con una analoga dopo averla ricaricata e resettato il suo chip: tutto ok.

Potrebbe darsi che il chip della cartuccia sia andato alle ortiche, può capitare.

Bandit
17-06-2010, 10:58
Per la ip 4200 NO.

Dare uno sguardo al manuale (PIXMA iP4200 SERVICE MANUAL), di cui sotto riporto il link,
che consiglio di conservare con cura: la bibbia della ip4200, disponibile solo ai laboratori di riparazione: può sempre tornare utile.

http://noel.bouvet.free.fr/ip4200/Canon%2520Servicemanual_ip4200.pdf

Per comodità riporto un frammento della tabella che si trova a pagina pag. 1.6 del manuale.

Alarm LED blinking in orange7 times:

Multiple ink tanks of the same
color installed. [1681]

Replace the wrong ink tank(s) with the
correct one(s).

Mi è successo oggi di ricaricare una cartuccia ciano e resettare il chip.
Il sw mi indicava la presenza di 2 cartucce uguali.

Sostituito l'ultima inserita con una analoga dopo averla ricaricata e resettato il suo chip: tutto ok.

Potrebbe darsi che il chip della cartuccia sia andato alle ortiche, può capitare.

scusami ma che consigli di fare?

erkinson
17-06-2010, 11:31
Devi aprire il monitor di stampa dai driver di windows. Ti dirà quale cartuccia è installata due volte. E anche la posizione in cui sono installati.

Dopodichè fai questa prova:
togli prima il colore che dice che è doppio e vedi se l'altro funziona.
Togli l'altro e rimetti quello di prima.

E' il modo in cui riesci a capire quale della due cartucce ha il chip rotto. E la sostituisci.

Bandit
17-06-2010, 11:36
Devi aprire il monitor di stampa dai driver di windows. Ti dirà quale cartuccia è installata due volte. E anche la posizione in cui sono installati.

Dopodichè fai questa prova:
togli prima il colore che dice che è doppio e vedi se l'altro funziona.
Togli l'altro e rimetti quello di prima.

E' il modo in cui riesci a capire quale della due cartucce ha il chip rotto. E la sostituisci.
quindi ma quindi poi ne dovrei acquistare una originale?

erkinson
17-06-2010, 11:38
No, la puoi acquistare anche compatibile basta che abbia il chip.

Bandit
17-06-2010, 11:41
No, la puoi acquistare anche compatibile basta che abbia il chip.

ma poi stavo pensando mentre aspettavo la tua risposta: ma è possibile che la stampante funzioni , e poi quando vado a cambiare l'altra cartuccia (non il magenta, che è quello del problema ) si rompa il chip del magenta, che non ho toccato?

erkinson
17-06-2010, 11:45
A questo mondo tutto è possibile anche se quello che hai detto tu è poco probabile.
A me era successo di avere un nero rotto. E mi diceva che era installato due volte. (mi diceva che c'era un nero anche nel ciano)
Quando toglievo il nero tutto era ok e mi diceva che mancava.
Se invece lasciavo il nero e poi toglievo il ciano mi diceva che mancava il ciano.

Nella peggiore delle ipotesi se sostituendo la cartuccia il problema non si risolve si è rotta la schedina del rilevamento di inchiostro. Ma non mi è mai capitato di vederlo succedere.

Bandit
17-06-2010, 11:53
A questo mondo tutto è possibile anche se quello che hai detto tu è poco probabile.
A me era successo di avere un nero rotto. E mi diceva che era installato due volte. (mi diceva che c'era un nero anche nel ciano)
Quando toglievo il nero tutto era ok e mi diceva che mancava.
Se invece lasciavo il nero e poi toglievo il ciano mi diceva che mancava il ciano.

Nella peggiore delle ipotesi se sostituendo la cartuccia il problema non si risolve si è rotta la schedina del rilevamento di inchiostro. Ma non mi è mai capitato di vederlo succedere.

vabbè oggi provo allora
grazie del sostegno ;)

Joepesce
17-06-2010, 11:55
raga la ip4200 da un pò di tempo mi fa una striscia nera lungo tutto il foglio nel lato posteriore di stampa...
ho cercato di pulire il carrello ma niente... non so cosa fare :muro:
è una problematica risolvibile?

erkinson
17-06-2010, 14:43
raga la ip4200 da un pò di tempo mi fa una striscia nera lungo tutto il foglio nel lato posteriore di stampa...
ho cercato di pulire il carrello ma niente... non so cosa fare :muro:
è una problematica risolvibile?

Potresti fare una foto a coperchio aperto per vedere dove è il problema dell'inchiostro??

Joepesce
17-06-2010, 21:03
Potresti fare una foto a coperchio aperto per vedere dove è il problema dell'inchiostro??

http://img532.imageshack.us/img532/9258/p1010308m.th.jpg (http://img532.imageshack.us/i/p1010308m.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

praticamente ogni volta che stampo, esce dal lato opposto questa linea nera :muro:

di solito con la prima e seconda pagina...
sò cosa crea la linea ma non so come farlo smettere

erkinson
17-06-2010, 21:47
Cos'è che crea la linea??

Bandit
18-06-2010, 08:44
ciao ragazzi
ciao erikson

vado a provare togliendo
1)
il magenta (quello che dice che non è posizionato bene***)

ed ottengo : impossibile riconoscere la cartuccia del magenta (o non è compatibile o non è posizionato bene).

Rimetto a posto la cartuccia magenta e mi indica ancora che non è posizionata bene ***

2)
Procedo a togliere il giallo che è quello che ho cambiato per ultimo (ho messo la cartuccia nuova con il chip della cartuccia originale)

e mi dice anche qui: impossibile riconoscere la cartuccia del giallo (o non è compatibile o non è posizionato bene)


rimetto il giallo al suo alloggiamento ed ottengo ancora che il magenta non è posizionato bene***

erkinson
18-06-2010, 09:17
A questo punto credo che il problema sia il chip del magenta. Tra l'altro, a volte, nei negozi di cartucce tipo Prink puoi chiedere se hanno una cartuccia vuota del magenta. Anche se è vuota ti dirà se è posizionata bene o meno.

Joepesce
18-06-2010, 10:32
Cos'è che crea la linea??

quelle ruotine di "gomma" nere che fanno scivolare il foglio

erkinson
18-06-2010, 10:35
quelle ruotine di "gomma" nere che fanno scivolare il foglio

Quelle proprio all'uscita??
Beh allora devi capire perché si macchiano quelle ruotine. Il motivo potrebbe essere essenzialmente che non si pulisce bene la testina della stampante.

Hai mica mai resettato l'assorbitore d'inchiostro??

Joepesce
18-06-2010, 10:43
Quelle proprio all'uscita?? si

Beh allora devi capire perché si macchiano quelle ruotine.
mi pare alquanto ovvio :asd: :D


Hai mica mai resettato l'assorbitore d'inchiostro??
no mai e nn so manco dove si trova e come controllare se è pulito o meno

erkinson
18-06-2010, 10:47
Per prima cosa dovresti controllare se la parte destra dove sosta la testina quando la stampante è spenta è pulita o piena di macchie.

Secondo devi controllare se la meccanica della stampante ha qualche problema tipo un qualche rialzo nella zona in cui esce il foglio.

Terzo, per vedere se l'assorbitore e pieno, dovresti stampare mezza stampante. E non è una cosa molto semplice.
Qui (http://erkinson.altervista.org/canon-ip4000-disassembling/) avevo fatto una guida su come farlo per una IP4000

Ma Prima di avventurarti nella terza parte fai gli altri controlli. Teoricamente puoi anche controllare via software il livello dell'assorbitore (ma non c'è nessun sensore, è solo un numero calcolato per pulizie di testina).

Bandit
25-06-2010, 17:38
grazie erkison
avevi ragione: ho comprato una cartuccia magenta con chip compatibile ed è andato tutto.
grzie

erkinson
25-06-2010, 21:24
di niente. :-)

lucolas
15-07-2010, 16:56
Ciao a tutti ,uso da qualche anno l' IP4200 soprattutto per la stampa di documenti e fatture , ora era ferma da qualche giorno perchè avevo finito la cartuccia ciano e non avevo la possibilità di ricomprarla,oggi l'ho presa ma sembra che le testine siano sporchissime infatti nella stampa di controllo si vedono a malapena qualche riga . Ho fatto più volte la pulizia accurata delle testine tanto da finire la cartuccia grande del nero !!! ma ancora non stampa nulla ,possibile che pochi giorni d'inattività (4-5) l'abbiano intasata? Uso cartucce prink .
come posso risolvere????
Grazie per l'aiuto

erkinson
15-07-2010, 17:42
Ciao a tutti ,uso da qualche anno l' IP4200 soprattutto per la stampa di documenti e fatture , ora era ferma da qualche giorno perchè avevo finito la cartuccia ciano e non avevo la possibilità di ricomprarla,oggi l'ho presa ma sembra che le testine siano sporchissime infatti nella stampa di controllo si vedono a malapena qualche riga . Ho fatto più volte la pulizia accurata delle testine tanto da finire la cartuccia grande del nero !!! ma ancora non stampa nulla ,possibile che pochi giorni d'inattività (4-5) l'abbiano intasata? Uso cartucce prink .
come posso risolvere????
Grazie per l'aiuto

L'unico problema è se hai continuato a stampare nonostante ti avesse detto di sostituire la cartuccia del ciano. In quel caso avresti potuto rovinare la testina, ma solo per la stampa del ciano...
Se sono tutti i colori a non vedersi può darsi che l'inchiostro che avevi non era dei migliori e che si sia bloccato per via delle pulizie accurate.

A questo punto direi che ti rimane solo una strada.....

Provare a pulire le testine a mano con lo chanteclair oppure comprare quei liquidi appositi pulisci testine.

Se vuoi provare con lo sgrassatore ho fatto una guida sul mio sito qui

PULIZIA TESTINA CANON (http://erkinson.altervista.org/pulizia-testina-stampante-canon/)

superban
09-08-2010, 09:30
Ciao a Tutti!

Ho un problema che mi arroventa il cervello da qualche giorno.

Ho questa canon IP4200 e l'ho sempre usata con soddisfazione. Ho gia usato cartucce compatibili e riempito spesso le cartucce.

L'altro giorno però avendo finito le cartucce ne ho comprate di compatibili senza chip. Ho sostituito il chip, ma alcuni mi davano dei problemi e non mi venivano riconosciute con il led rosso sulla cartuccia.

La stampante mi dava l'errore di servizio con 4 lampeggi del red arancione. Secondo il service manual ci sono dei problemi con il rimpiazzamento delle cartucce...

Ho pensato che resettando il chip avrei risolto, per questo ho acquistato un chip resetter e l'ho resettati tutti.

Mi rimane però l'errore dei 4 lampeggi e non capisco perché.

Ho provato anche ad utilizzare la procedura per il service della canon così facendo:

a stampante spenta tenendo premuto il tasto service premo anche il tasto power tenendo premuto anche quello.

Rilascio il tasto service e lo ripremo (tenendo sempre power premuto). a quel punto mi si llumina solo service e se premo semrpe service mi si illumina power o service alternativamente. A quel punto non so che fare. Ho provato direse procedure ma non cambia niente.

Quelcuno sa come agire in questi casi?

Vi ringrazio in anticipo.

Marco

erkinson
10-08-2010, 08:17
Ciao a Tutti!

Ho un problema che mi arroventa il cervello da qualche giorno.

Ho questa canon IP4200 e l'ho sempre usata con soddisfazione. Ho gia usato cartucce compatibili e riempito spesso le cartucce.

L'altro giorno però avendo finito le cartucce ne ho comprate di compatibili senza chip. Ho sostituito il chip, ma alcuni mi davano dei problemi e non mi venivano riconosciute con il led rosso sulla cartuccia.

La stampante mi dava l'errore di servizio con 4 lampeggi del red arancione. Secondo il service manual ci sono dei problemi con il rimpiazzamento delle cartucce...

Ho pensato che resettando il chip avrei risolto, per questo ho acquistato un chip resetter e l'ho resettati tutti.

Mi rimane però l'errore dei 4 lampeggi e non capisco perché.

Ho provato anche ad utilizzare la procedura per il service della canon così facendo:

a stampante spenta tenendo premuto il tasto service premo anche il tasto power tenendo premuto anche quello.

Rilascio il tasto service e lo ripremo (tenendo sempre power premuto). a quel punto mi si llumina solo service e se premo semrpe service mi si illumina power o service alternativamente. A quel punto non so che fare. Ho provato direse procedure ma non cambia niente.

Quelcuno sa come agire in questi casi?

Vi ringrazio in anticipo.

Marco

Ti si sarà danneggiato qualche Chip, che quindi non viene riconosciuto. Se un chip è danneggiato resettarlo non serve a niente.

superban
10-08-2010, 12:15
Ti si sarà danneggiato qualche Chip, che quindi non viene riconosciuto. Se un chip è danneggiato resettarlo non serve a niente.

Grazie della risposta.

Pensavo che se danneggiati i chip non dessero segni di vita, invece a me si resettano e mi ridanno il led rosso sulla cartuccia.

Quindi il bello ora viene a cercare di capire quali sono i chip difettosi.

Poi qualcuno sa dove acquistare dei chip buoni evitando di riacquistare cartucce nuove o compatibili?

Grazie
Marco

erkinson
10-08-2010, 12:28
Grazie della risposta.

Pensavo che se danneggiati i chip non dessero segni di vita, invece a me si resettano e mi ridanno il led rosso sulla cartuccia.

Quindi il bello ora viene a cercare di capire quali sono i chip difettosi.

Poi qualcuno sa dove acquistare dei chip buoni evitando di riacquistare cartucce nuove o compatibili?

Grazie
Marco

Credo tu debba per forza prendere la cartuccia compatibile col chip. Non ho ancora trovato soltanto i chip. Se leggi un po' più indietro ho spiegato ad un utente come trovare il chip danneggiato di una sua cartuccia.
Se hai altri dubbi poi sono sempre qui.

superban
10-08-2010, 14:39
Credo tu debba per forza prendere la cartuccia compatibile col chip. Non ho ancora trovato soltanto i chip. Se leggi un po' più indietro ho spiegato ad un utente come trovare il chip danneggiato di una sua cartuccia.
Se hai altri dubbi poi sono sempre qui.

Ok, grazie mille!

ho appena comprato cartucce compatibili con chip su ebay.
Ma una domanda: I chip sono univoci per ogni colore oppure si possono scambiare tra i colori? perché ci sta che li abbia scambiati, poi resettati e poi rimesse le carucce nella stampante.

L'errore me lo da perché sono danneggiati, non perché sono scambiati vero?

Grazie ancora

Marco

erkinson
10-08-2010, 14:49
Ok, grazie mille!

ho appena comprato cartucce compatibili con chip su ebay.
Ma una domanda: I chip sono univoci per ogni colore oppure si possono scambiare tra i colori? perché ci sta che li abbia scambiati, poi resettati e poi rimesse le carucce nella stampante.

L'errore me lo da perché sono danneggiati, non perché sono scambiati vero?

Grazie ancora

Marco

Ogni colore ha il suo proprio Chip. Non sono intercambiabili. Quindi se non hai messo i giusti chip al giusto posto potrebbe darti l'errore anche per quel motivo.

superban
11-08-2010, 14:11
Ogni colore ha il suo proprio Chip. Non sono intercambiabili. Quindi se non hai messo i giusti chip al giusto posto potrebbe darti l'errore anche per quel motivo.

Grazie per la dritta, infatti il problema era proprio quello, credo di aver scambiato i chip.

Ora con i nuovi chip mi va benone e non mi da più errore.

Solo un altro problema:

Il rosso non mi funziona. Facendo il motivo di stampa di prova mi da un po' di rosso, ma la riga sotto (quella del rosso più chiaro) è praticamente bianca.

Ho provato a fare una stampa ad alta qualità ma niente, stessa cosa. La foto viene senza rosso.

E' probabile che si sia bruciata la testina del rosso per le ripetute prove fatte giorni fa? Che si può fare in questi casi? Ho anche un solvente per pulire gli ugelli, ma l'avevo già. Avete altri suggerimenti?

Grazie
Marco

erkinson
11-08-2010, 14:23
Che si sia bruciata non credo anche perchè non ti ha fatto stampare visto che gli inchiostri non erano apposto. Al massimo si è seccato dell'inchiostro in quella linea di stampa. Prova prima a fare una pulizia di stampa se non succede niente o la tieni così, oppure prova la procedura di pulizia del mio sito.... a tuo rischio e pericolo... :)

raffaelemoschillo
16-08-2010, 09:05
sslve a tutti,
ho anche io lo stesso vostro problema che mi affligge ... originali si o no???
Da un pò ho una MP640 ed fino ad oggi ho usato le cartucce presenti al momento dell'aquisto, ho stampato un paio di cd, un paio di foto per vedere la qualità di stampa, e un pò di documenti in modalità veloce e le cartucce si sono consumate. Adesso non so sinceramente che pesci prendere, ho letto i vari post ma sinceramente non vorrei mettermi a smontare il chip di quelle originali ne voglio spendere 12 euro per 9 ml di inchiostro orig.
Ho visto però questo kit:
http://www.cartucce.net/?m=scheda-prodotto&id_prodotto=10122&from=kelkoo

vi prego datemi un consiglio
raffaele

erkinson
16-08-2010, 09:10
sslve a tutti,
ho anche io lo stesso vostro problema che mi affligge ... originali si o no???
Da un pò ho una MP640 ed fino ad oggi ho usato le cartucce presenti al momento dell'aquisto, ho stampato un paio di cd, un paio di foto per vedere la qualità di stampa, e un pò di documenti in modalità veloce e le cartucce si sono consumate. Adesso non so sinceramente che pesci prendere, ho letto i vari post ma sinceramente non vorrei mettermi a smontare il chip di quelle originali ne voglio spendere 12 euro per 9 ml di inchiostro orig.
Ho visto però questo kit:
http://www.cartucce.net/?m=scheda-prodotto&id_prodotto=10122&from=kelkoo

vi prego datemi un consiglio
raffaele

Partendo dal fatto che usando inchiostri compatibili la qualità di stampa è ben lontana dall'essere quella che hai visto ora con gli inchiostri originali.

Per il resto il kit che hai visto è uguale alle cartucce compatibili, con la differenza che non devi smontare chip. Ed ha un prezzo molto aggressivo anche per via del fatto che ti danno il chip resetter.

raffaelemoschillo
16-08-2010, 09:20
e acquistando il kit autoresettante e a parte degli inchiostri buoni ??? so che le cartucce originali sono al 100% con questa soluzione a che percentuale sono come qualità ... al 70%??

erkinson
16-08-2010, 09:24
e acquistando il kit autoresettante e a parte degli inchiostri buoni ??? so che le cartucce originali sono al 100% con questa soluzione a che percentuale sono come qualità ... al 70%??

Qualsiasi inchiostro che non sia originale ti fa perdere in qualità. Soprattutto in definizione. Di colori non tanto. Ma se ad esempio, guardi un testo nero stampato a qualità normale prima e dopo con le cartucce compatibili, ti accorgerai della differenza.

Cartucce compatibili o questo kit sono la stessa cosa. Quindi se devi prendere compatibili ti consiglio questo kit.... ovviamente solo se hai voglia di caricare tu gli inchiostri. Io sono pigro e preferisco le cartucce compatibili... :-)

Joepesce
16-08-2010, 10:58
Partendo dal fatto che usando inchiostri compatibili la qualità di stampa è ben lontana dall'essere quella che hai visto ora con gli inchiostri originali.
dipende molto dove acquista gli inchiostri... alcuni rivenditori ne hanno proprio di pessima fattura!
Per questo ne compro sempre una piccola quantità per "testing" prima di fare un acquisto più grande

personalmente consiglio gli inchiostri refill, li ho trovati molto simili agli originali... non saranno "prezzi da ebay" ma la qualità è nettamente diversa ;)

nikko76
07-09-2010, 20:16
Salve ragazzi. Sono alla ricerca dei chip (ne volevo comprare almeno 1 confezione per i 5 colori poichè ancora ho cartucce nuove senza): sapete per caso dove trovarli? Ho cercato sia su ebay che googolando ma niente, solo cartucce comprensive di chip! (che costano il doppio di quelle senza chip almeno su ebay).

tweester
07-09-2010, 21:15
Prova qui:
http://www.inkiostro.it/IP-4200_CHIP-COMPATIBILI-AUTORESETTANTI-PER-CANON-PGI-5-E-CLI-8.1.12.664.gp.30252.-1.uw.aspx

nikko76
09-09-2010, 10:13
Prova qui:
http://www.inkiostro.it/IP-4200_CHIP-COMPATIBILI-AUTORESETTANTI-PER-CANON-PGI-5-E-CLI-8.1.12.664.gp.30252.-1.uw.aspx

Grazie 1000 ora provo a contattarli!

Bandit
04-10-2010, 18:36
ciao a tutti ragazzi
mi servirebbe un'aiutino: la stampante, non stampa: dico di stampare, il foglio passa per dove deve passare, ma esce bianco.

Che cosa posso fare? non lampeggia nulla

EDIT: ho risolto, caricando u nserbatoio

Careca
15-10-2010, 17:37
Ciao,

da un paio di giorni mi sono accorto che la mia ip4200 non stampa più il nero.
Sto provando a pulire la testina, ma senza successo.
Ora stampa qualche puntino col metodo dello smontatore.
Proverò ancora una volta ma senza contarci molto.

1 - E' possibile trovare una testina da qualche parte a un prezzo non elevato?

2 - Poiché uso un ciss quale altra stampante si può comprare che usa le stesse cartucce della ip4200?

3 - Casomai i punti 1 e 2 non trovassero una soluzione soddisfacente, ieri proprio ho ricevuto il pacco contente l'ordine di un set di inchiostri sudhaus dal famoso sito tedesco (300 ml Sudhaus für Canon PGI-5 + 90 ml Sudhaus für CLI-8 (x ognuno dei 4 colori), ancora da aprire. Chi fosse interessato agli inchiostri e al ciss, può farci un pensierino. Almeno recupero qualche soldino.

Grazie
Ciao

Bandit
16-10-2010, 19:24
ragazzi avrei un ulteriore problema: le stampe vengono a righe: ho fatto due pulizie e due pulizie accurate, ma soprattutto il rosso è rigato
ed inoltre quando vado a stampare il motivetto di prova (per vedere se c'è bisogno della pulizia) uno delle due strisce rosa non mi viene stampato.
Gli altri colori ed il nero va tutto ok

Careca
17-10-2010, 23:13
Ciao,

da un paio di giorni mi sono accorto che la mia ip4200 non stampa più il nero.
Sto provando a pulire la testina, ma senza successo.
....

Niente da fare. Cerco una testina di stampa anche usata, ma perfettamente funzionante per IP4200. Dove la posso trovare?

Grazie
Ciao

tweester
18-10-2010, 17:39
Niente da fare. Cerco una testina di stampa anche usata, ma perfettamente funzionante per IP4200. Dove la posso trovare?

Grazie
Ciao

Caspisco che possa sembrare una spesa eccessiva prenderla nuova rispetto al valore della stampate, ma ne vale la pena secondo me.

erkinson
18-10-2010, 23:38
Caspisco che possa sembrare una spesa eccessiva prenderla nuova rispetto al valore della stampate, ma ne vale la pena secondo me.

Quoto in pieno... La 4200 è davvero una gran bella stampante.

erkinson
18-10-2010, 23:40
ragazzi avrei un ulteriore problema: le stampe vengono a righe: ho fatto due pulizie e due pulizie accurate, ma soprattutto il rosso è rigato
ed inoltre quando vado a stampare il motivetto di prova (per vedere se c'è bisogno della pulizia) uno delle due strisce rosa non mi viene stampato.
Gli altri colori ed il nero va tutto ok

Può darsi che ti si è rovinata la testina... Se così non ti va bene prova il metodo de Lo Smontatore..... altrimenti tienila come è per non rischiare di far danni peggiori.

Bandit
19-10-2010, 09:26
Può darsi che ti si è rovinata la testina... Se così non ti va bene prova il metodo de Lo Smontatore..... altrimenti tienila come è per non rischiare di far danni peggiori.

Ciao Erkinson
anche smontandola, che posso fare? pulirla?
che danni potrei causare?

p.s. come si è potuta rovinare?

Careca
19-10-2010, 10:58
Caspisco che possa sembrare una spesa eccessiva prenderla nuova rispetto al valore della stampate, ma ne vale la pena secondo me.

Quoto in pieno... La 4200 è davvero una gran bella stampante.

Anch'io sono soddisfatto della stampante. Solo che non vorrei spendere molti soldi per la testina nuova e poi trovarmi con un altro problema.
Qualcuno sa dove reperirla in Europa a prezzi decenti (cioè sotto i 40 euro)?
Solo in America l'ho trovata a quel prezzo. In Europa tra spese di spedizione ed il resto si va sopra i 70 euro, prezzo con cui si compra tranquillamente una stampante nuova!

tweester
19-10-2010, 18:50
Per eventuale acquisto testina nuova prova a chiedere a:
servizio.canon@assistitalia.it
indicando il n° del ricambio che per la 4200 è:
P/N QY6-0059-010

Ne ho presa una più di un anno fa quando la mia morì inesorabilmente.
PS. dovesse rimorire non esiterei a ricomprarne un altra....se si trovasse ancora.

dado2005
19-10-2010, 23:19
Anch'io sono soddisfatto della stampante. Solo che non vorrei spendere molti soldi per la testina nuova e poi trovarmi con un altro problema.
Qualcuno sa dove reperirla in Europa a prezzi decenti (cioè sotto i 40 euro)?
Solo in America l'ho trovata a quel prezzo. In Europa tra spese di spedizione ed il resto si va sopra i 70 euro, prezzo con cui si compra tranquillamente una stampante nuova!A beneficio di tutti:

nel caso tu contattassi il servizio.canon@assistitalia.it sarebbe utile se posti qui nel forum il prezzo della testina P/N QY6-0059-010 .

Bandit
20-10-2010, 10:54
Per eventuale acquisto testina nuova prova a chiedere a:
servizio.canon@assistitalia.it
indicando il n° del ricambio che per la 4200 è:
P/N QY6-0059-010

Ne ho presa una più di un anno fa quando la mia morì inesorabilmente.
PS. dovesse rimorire non esiterei a ricomprarne un altra....se si trovasse ancora.

ciao , non so quanto costa la testina, ma secondo te conviene comprarla?
mi spieghi il perchè la ricompreresti?
è facile da montare/smontare?

ma poi sostituita la testina , la stampante può essere usata anche per altri anni ancora?

Careca
20-10-2010, 13:07
Per eventuale acquisto testina nuova prova a chiedere a:
servizio.canon@assistitalia.it
indicando il n° del ricambio che per la 4200 è:
P/N QY6-0059-010

Ne ho presa una più di un anno fa quando la mia morì inesorabilmente.
PS. dovesse rimorire non esiterei a ricomprarne un altra....se si trovasse ancora.

Quanto la pagasti? Ieri, dopo una ricerca lunghissima, ho trovato da un ebayer inglese la testina nuova spedita a 53 euro: l'ho presa!

@Bandit: Per sostituirla non ci vuole nulla: quando compri la stampante lo fai già! ;)

tweester
20-10-2010, 14:56
Quanto la pagasti? Ieri, dopo una ricerca lunghissima, ho trovato da un ebayer inglese la testina nuova spedita a 53 euro: l'ho presa!

@Bandit: Per sostituirla non ci vuole nulla: quando compri la stampante lo fai già! ;)

Io l'ho pagata un po di più li dove indicato (grazie ancora a dado2005 che mi indicò a suo tempo questo negozio)...se non ricordo male 50+IVA+spediz+contrass....intorno 75 euri.

@bandit:
quando mi si ruppe la testina avevo in casa una cinquantina di cartucce, 2 chip resetter, mi è convenuto così...se mi succedesse ora sarei nelle stesse condizioni e la ricomprerei.
Ho resettato il conteggio serbatoio raccolta inchiostri di pulizia, visto che smontandola ho constatato che ce ne stava ancora parecchio....


Vorrei far notare che prima del cambio testina mi succedeva che l'inchiostro nelle cartuccie "spariva" da solo senza usare la stampante...come se travasasse da solo per caduta...ora con la testina nuova tutto OK.

Bandit
20-10-2010, 17:07
Io l'ho pagata un po di più li dove indicato (grazie ancora a dado2005 che mi indicò a suo tempo questo negozio)...se non ricordo male 50+IVA+spediz+contrass....intorno 75 euri.

@bandit:
quando mi si ruppe la testina avevo in casa una cinquantina di cartucce, 2 chip resetter, mi è convenuto così...se mi succedesse ora sarei nelle stesse condizioni e la ricomprerei.
Ho resettato il conteggio serbatoio raccolta inchiostri di pulizia, visto che smontandola ho constatato che ce ne stava ancora parecchio....


Vorrei far notare che prima del cambio testina mi succedeva che l'inchiostro nelle cartuccie "spariva" da solo senza usare la stampante...come se travasasse da solo per caduta...ora con la testina nuova tutto OK.

ciao
ed è facile montarla e smontarla?

dado2005
20-10-2010, 18:04
ciao
ed è facile montarla e smontarla?E' molto semplice smontare la testina di stampa.

- Accendi la stampante

- apri il coperchio

- il gruppo cartucce testina di stampa dopo un po' si sposterà dalla posizione di riposo/stampante_spenta al centro della stessa.


Il blocco testina di stampa + cartucce e bloccato da una leva in plastica che si trova sulla sinistra del blocco: devi semplicemente sollevarla.

Cio' ti consentirà di estrarre il blocco testina di stampa + cartucce dal carrello.

A pagina 1-17 del service manual della stampante ip 4200( di cui di seguito ti posto il link da cui scaricare la versione pdf)

troverai l'immagnie(occhio la seconda immagne, non la prima) della stampante smontata priva di copertura con in rilievo il carrello che usualmente monta la testina di stampa + la leva di bloccaggio/sbloccaggio.

P.S.

Link al service manual: http://noel.bouvet.free.fr/ip4200/Canon%2520Servicemanual_ip4200.pdf

Bandit
21-10-2010, 09:07
E' molto semplice smontare la testina di stampa.

- Accendi la stampante

- apri il coperchio

- il gruppo cartucce testina di stampa dopo un po' si sposterà dalla posizione di riposo/stampante_spenta al centro della stessa.


Il blocco testina di stampa + cartucce e bloccato da una leva in plastica che si trova sulla sinistra del blocco: devi semplicemente sollevarla.

Cio' ti consentirà di estrarre il blocco testina di stampa + cartucce dal carrello.

A pagina 1-17 del service manual della stampante ip 4200( di cui di seguito ti posto il link da cui scaricare la versione pdf)

troverai l'immagnie(occhio la seconda immagne, non la prima) della stampante smontata priva di copertura con in rilievo il carrello che usualmente monta la testina di stampa + la leva di bloccaggio/sbloccaggio.

P.S.

Link al service manual: http://noel.bouvet.free.fr/ip4200/Canon%2520Servicemanual_ip4200.pdf
grazie dado

ora faccio un pò il conto se mi conviene oppure no: ho appena incominciato ad usare 3 boccette di colore da 100 ml l'una ed una di nero da 250ml, nel frattempo mi vedo a quali altri modelli di stampanti canon sono compatibili con questi inchiostri e poi decido

nikko76
13-11-2010, 10:49
Prova qui:
http://www.inkiostro.it/IP-4200_CHIP-COMPATIBILI-AUTORESETTANTI-PER-CANON-PGI-5-E-CLI-8.1.12.664.gp.30252.-1.uw.aspx

Mi sono arrivati i chip ieri (ho tardato un po ad ordinarli). sembra che funzionino tranquillamente. Ora però ho il nero grande che non mi stampa e sto cercando di sbloccarlo in qualche maniera...

kill81
25-11-2010, 17:52
Salve a tutti io avrei un problema con la mia IP4200

Praticamente quando l'accendo il tasto centrale lampeggia sempre. E quando vado a fare una stapma mi dice attendere stampa in corso. Ovviamente premendelo non succende nulla continua sempre a lampeggiare. Ho sempre usato cartucce originali e ancora ne ho messe da parte perchè la reputo un attima stampante. Cmq anche se vado in proprieta della stampante e faccio annulla stampa ovviamente non spunta niente perche non c'e' nessuna stampa e quando vado per premere il tasto centrale per cambiare metodo di stampa tra vassoio basso e quello alto non cambia ma lampeggia sempre. Cosa puo essere successo ????

PS

Ovviamente qualsiasi cosa faccio mi dice sempre che c'e'm una stampa in corso. Quindi non posso fare ne pulizia testine e niente

tweester
25-11-2010, 21:50
Dovresti guardare nel manuale cosa significa quel lampeggio.
Non è che hai una delle cartuccie che lampeggia ?

dado2005
26-11-2010, 00:52
Salve a tutti io avrei un problema con la mia IP4200

Praticamente quando l'accendo il tasto centrale lampeggia sempre. E quando vado a fare una stapma mi dice attendere stampa in corso. Ovviamente premendelo non succende nulla continua sempre a lampeggiare. Ho sempre usato cartucce originali e ancora ne ho messe da parte perchè la reputo un attima stampante. Cmq anche se vado in proprieta della stampante e faccio annulla stampa ovviamente non spunta niente perche non c'e' nessuna stampa e quando vado per premere il tasto centrale per cambiare metodo di stampa tra vassoio basso e quello alto non cambia ma lampeggia sempre. Cosa puo essere successo ????

PS

Ovviamente qualsiasi cosa faccio mi dice sempre che c'e'm una stampa in corso. Quindi non posso fare ne pulizia testine e nienteEventualmente scaricati il seguente manuale,

http://noel.bouvet.free.fr/ip4200/Canon%2520Servicemanual_ip4200.pdf

Come ti ha suggerito tweester, conta il numero dei lampeggi del LED arancione e poi consulta la tabella denominata

2-1. Operator Call Errors (by Alarm LED Blinking in Orange)

che inizia a pagina 1-5 del manuale sopracitato.

P.S.

Gli errori vengono segnalati/codificati tramite il LED arancione(ciclicamente, lampeggi continui - pausa - lampeggi continui - pausa, ecc. ).

Il numero di lampeggi continui identifica un certo tipo di errore.

kill81
27-11-2010, 00:07
Allora la stampante lampeggia 5 volte con una pausa di qualche millesimo di secondo e poi 5 volte. Cosi sempre all'infinito

tweester
27-11-2010, 15:38
Nel manuale suggerito 5 lampeggi equivalgono a :
The print head is not installed
[1401], or it is not properly
installed (Print head temperature
sensor error [1403] / Faulty
EEPROM data of the print head

BlackCat
27-11-2010, 17:09
uff...
anche la mia 4200 ha deciso di stampare da schifo.
In realtà andava male da parecchio tempo. Le stampe buone le fa solo col nero.
I colori vengono a righe.
Ho provato a pulire la testina con il metodo dell'ammoniaca, ma niente: tutti i colori hanno un paio di bande sfumate nere stampate di sopra, si nota pure sul nero (che evidentemente non è più nero-nero, ma grigio scurissimo sfumato!).
Insomma... testina andata al 100%. Colpa degli schifosi inchiostri usati in precedenza probabilmente!

Mò che fo?
Testina nuova o stampante nuova?

tweester
27-11-2010, 18:10
E' lo so scelta difficile, ho dovuto farla un po di tempo fa ed ho optato per la testina nuova. Dipende da quante cartuccie hai in casa...dal loro valore...ormai le cartuccie per questa IP in fiera costano 1 euro ciascuna...

sdm05
05-01-2011, 16:20
Da tempo ricarico, con soddisfazione, le cartucce della mia IP4200 in casa.
L'ultima volta mi hanno distratto mentre ricaricavo e per errore ho messo un colore diverso nella cartuccia del rosso.
Per evitare guai ho gettato la cartuccia "inquinata" ed ho acquistato una nuova cartuccia del rosso, originale.
Da quel momento le stampe a colori fanno schifo, il rosso (brillante in immagine) vien stampato bruttissimo, opaco, triste. Le stampe a colori sono veramente inguardabili.
Pensavo di svuotare la cartuccia e ricaricare col "mio" rosso ma forse si deve fare qualcosa di diverso, tipo un reset o una regolazione.
Chi mi sa dare un consiglio?
grazie

dado2005
21-01-2011, 01:18
Al link sottostante è disponibile il catalogo delle parti di ricambio della stampante:

- Titolo: PIXMA iP4200 PARTS CATALOG

- Link: http://www.arbikas.com/view/locator/PIXMA_IP4200pc.pdf

Bandit
21-01-2011, 15:32
ragazzi ho un altro problema: anche se i serbatoi sono pieni, non escono i colori: il rosso non esce. Non lampeggia nulla

erkinson
21-01-2011, 21:03
uff...
anche la mia 4200 ha deciso di stampare da schifo.
In realtà andava male da parecchio tempo. Le stampe buone le fa solo col nero.
I colori vengono a righe.
Ho provato a pulire la testina con il metodo dell'ammoniaca, ma niente: tutti i colori hanno un paio di bande sfumate nere stampate di sopra, si nota pure sul nero (che evidentemente non è più nero-nero, ma grigio scurissimo sfumato!).
Insomma... testina andata al 100%. Colpa degli schifosi inchiostri usati in precedenza probabilmente!

Mò che fo?
Testina nuova o stampante nuova?

Prova con lo chanteclaire... lo sgrassatore... io ho risolto con quello... Sul mio sito che sta nella firma ci sta una specie di guida...

Bandit
22-01-2011, 10:33
Prova con lo chanteclaire... lo sgrassatore... io ho risolto con quello... Sul mio sito che sta nella firma ci sta una specie di guida...
Ciao Eriksson
avrei una domanda : nella guida per pulire la testina, e più precisamente nella foto 7, si vede che sul retro della testina c'è quel rettangolo verde, dove appunto ci sono i contatti elettrici. Si può passare cmq sotto l'acqua?
non si rovina?

dado2005
22-01-2011, 14:42
Ciao Eriksson
avrei una domanda : nella guida per pulire la testina, e più precisamente nella foto 7, si vede che sul retro della testina c'è quel rettangolo verde, dove appunto ci sono i contatti elettrici. Si può passare cmq sotto l'acqua?
non si rovina?I contatti elettrici a cui ti riferisci sono delle piazzuole realizzate in rame ricoperte(protette) con oro zecchino: quindi non ci sono problemi con l'acqua.

Eventualmente, quando i contatti sono asciutti li puoi ripassare/ripulire anche con una pezzuola di cotone intrisa di alcol denaturato(quello colorato di rosa di utilizzo domestico/farmaceutico) .

Bandit
22-01-2011, 15:12
I contatti elettrici a cui ti riferisci sono delle piazzuole realizzate in rame ricoperte(protette) con oro zecchino: quindi non ci sono problemi con l'acqua.

Eventualmente, quando i contatti sono asciutti li puoi ripassare/ripulire anche con una pezzuola di cotone intrisa di alcol denaturato(quello colorato di rosa di utilizzo domestico/farmaceutico) .

ok grazie dado
ci provo ;)

Bandit
25-01-2011, 18:08
nulla da fare ragazzi: l'ho tenuta tanto tempo in acqua ma sempre non mi stampa bene : il rosso non esce.
Vado a fare allineamento testina e mi dice che c'è un errore. Vado a fare il controllo degli ugelli e mi esce solo il nero. Faccio la pulizia accurata ma non cambia nulla

Careca
01-02-2011, 11:28
Ciao,

ho trasportato la mia ip4200 in macchina. Ho usato la scatola originale con tutto l'imballaggio originale. Smontato il ciss etc.

Arrivo a casa rimonto tutto e non funziona più la stampante. :muro:
La luce verde si accende per un istante e poi si spegne senza far nulla.

Se provo a riaccendere non si vede neppure la luce verde. :mbe:
Stacco la spina per qualche minuto, riattacco e nuovamente si accende per qualche istante il led verde e poi si spegne.

Cosa può essere successo? :confused:

Il bello che aveva appena acquistato un'altra testina nuova originale ancora sigillata, vari set di inchiostri sudhaus mai aperti. :muro: :muro:

Grazie
Ciao

Bandit
26-02-2011, 14:19
ragazzi secondo voi per sostituire la ip4200, quale stampante canon andrebbe bene?
anche se n nuovissima, ma che si trova ancora
quindi che costi il più poco possibile

Bandit
27-02-2011, 18:02
ragazzi mi gdate anche una mano per l'altra mia stampante: ip4300?
c'è la cartuccia dell'azzurro, ma non mi stampa questo colore.

gegeg
28-02-2011, 14:55
la testina è pulita ?

Ho avuto lo stesso problema non mi stampava un unico colore, le ho provate tutte, cartuccia cleaner, l'ho lasciata tutta la notte in un vasetto con l'alcool ecc. poi sono passato alle maniere forti, ho tolto tutte le cartucce, smontato la testina e appoggiata su una spugna (preparati ad imbrattare tutto !!) poi in corrispondenza del foro della cartuccia non funzionante, gli ho sparato dell'alcool con una siringa senza ago. E' ritornata alla grande. Attenzione che la siringa deve combaciare bene col buco, insomma devi fare molta pressione e l'alcool non deve fuoriuscire dalla siringa, ma deve essere inettato tutto all'interno della testina.
più alcool ne butti dentro meglio è . ;)

Bandit
28-02-2011, 15:40
la testina è pulita ?

Ho avuto lo stesso problema non mi stampava un unico colore, le ho provate tutte, cartuccia cleaner, l'ho lasciata tutta la notte in un vasetto con l'alcool ecc. poi sono passato alle maniere forti, ho tolto tutte le cartucce, smontato la testina e appoggiata su una spugna (preparati ad imbrattare tutto !!) poi in corrispondenza del foro della cartuccia non funzionante, gli ho sparato dell'alcool con una siringa senza ago. E' ritornata alla grande. Attenzione che la siringa deve combaciare bene col buco, insomma devi fare molta pressione e l'alcool non deve fuoriuscire dalla siringa, ma deve essere inettato tutto all'interno della testina.
più alcool ne butti dentro meglio è . ;)

ho provato ieri sera a metterla per più di un oretta nell'acqua calda e sgrassatore, ed oggi pomeriggio riprovo e spero di aver risolto.
oppure ho deciso: mi prendo un'unica stampante wifi brother

Bandit
20-03-2011, 18:42
ragazzi non ho ancora acquistato nulla
e vi chiedo una cosa per la ip4300.
Oggi non viene ricornosciuta in linea ed inoltre mi compare un baloon in basso a dx che mi dice che la periferica non è stata riconosciuta.
Allora ho pensato di reinstallarla (dopo averla disinstallata ovviamente) e l'ho fatto due volte cambiando anche la posizione del cavetto usb. Ma nulla di nulla

nikko76
28-03-2011, 10:10
Ragazzi la mia ip4200 purtroppo si rifiuta di stampanre il nero grande e non riesco a farne a meno. Che dice si trovano le testine magari usate?
Ho visto che nuova su ebay costano quando una 4850 nuova...
E' un peccato buttarla solo x il nero però devo decidermi: testina nuova o mg5250 (visto che faccio la spesa spendo qualcosa in più e prenderei una multifunzione che fa pure dvd/cd e da scanner!).

Bandit
28-03-2011, 12:05
Ragazzi la mia ip4200 purtroppo si rifiuta di stampanre il nero grande e non riesco a farne a meno. Che dice si trovano le testine magari usate?
Ho visto che nuova su ebay costano quando una 4850 nuova...
E' un peccato buttarla solo x il nero però devo decidermi: testina nuova o mg5250 (visto che faccio la spesa spendo qualcosa in più e prenderei una multifunzione che fa pure dvd/cd e da scanner!).

hai provato la soluzione consigliatami da erikson? cioè quello di mettere la testina in acqua e sgrassatore?
con la ip4300 ha funzionato alla grande, con la mia ip4200 invece no: tutto sta a provare: guarda un pò di interventi prima, e la troverai

nikko76
28-03-2011, 12:15
hai provato la soluzione consigliatami da erikson? cioè quello di mettere la testina in acqua e sgrassatore?
con la ip4300 ha funzionato alla grande, con la mia ip4200 invece no: tutto sta a provare: guarda un pò di interventi prima, e la troverai

Ho provato già diverse volte ed era andata bene, ma stavolta non ne vuole sapere. E' come se non recepisse inchiostro (nonostante la cartuccia piena). La cosa che mi balza all'occhi è che praticamente i 4 colori che vanno perfettamente hanno una specie di spugna dove c'è l'entrata dell'inchiostro invece nel colore nero grande non c'è ed è lucido. Allego una foto per far capire(è quello segnato in rosso):
http://oi52.tinypic.com/es57hd.jpg

nikko76
28-03-2011, 20:01
Ragazzi stasera appena arrivato a casa il primo pensiero è stato la stampante. Rifatta tutta la procedura, usato un cleaner associato ad acqua calda. A primo impatto stampava qualche linea del nero ma dopo varie stampe scompariva. Allorchè ho provato a cambiare cartuccia e dopo un po di pulizia testina del nero magicamente ha ripreso a stampare. Vedremo quanto resisterà! Me sa che mi tocca comprare un po di cartucce :D :D :D

nikko76
28-03-2011, 20:30
Uhm me sa che ho cantato vittoria troppo presto. Provando a stampare delle linee in nero, all'inizio pagina stampa bene, ma dopo metà foglio comincia a sbiadire. Domani se riesco compro una cartuccia nuova del nero e vediamo come finisce sta cosa.

Dj Huzi
02-01-2013, 21:55
Rispolvero la discussione, a distanza di tempo :) La mia ip4200 ce l'ho da diversi anni, l'ho sempre ricaricata con gli appositi inchiostri... solo che ora mi stampa solo il nero pgbk, e tutto il resto no.. ho gia usato i vari metodi di pulizia, acqua calda, liquido, ecc ecc...
Come faccio a verificare se la testina è bruciata? C'è un metodo particolare?
Grazie

icestorm82
13-04-2013, 12:53
Ragazzi la mia stampante probabilmente ha tirato le cuoia... Non stampa più e mi dà errore 5200.. Avete idea di cosa possa essere? I led verde ed arancione lampeggiano 16 volte (8 volte ciascuno) :(

edit: la testina con le cartucce resta immobile sul lato destro della stampante ed aprendo il cassettino nulla si muove..

dado2005
13-04-2013, 17:09
Ragazzi la mia stampante probabilmente ha tirato le cuoia... Non stampa più e mi dà errore 5200.. Avete idea di cosa possa essere? I led verde ed arancione lampeggiano 16 volte (8 volte ciascuno) :(

edit: la testina con le cartucce resta immobile sul lato destro della stampante ed aprendo il cassettino nulla si muove..Butta un okkio al manuale di manutenzione disponibile al seguente link:

http://noel.bouvet.free.fr/ip4200/Canon%2520Servicemanual_ip4200.pdf


in particolare a pagina 1-8 del mauale, che riporta:


Cycles of blinking in orange (Alram LED) and green (Power LED): 8 times ==> Print head temperature rise error [5200]

Le cartucce sono piene o qualche cartuccia è vuota?
Hai, inconsapevolmente, continuato a stampare con qualche cartuccia vuota o quasi?

Soluzione suggerita dal manuale:

Solution (Replacement of listed parts, which are likely to be faulty)-

- Print head (QY6-0059)
- Logic board ass'y (QM2-2670)*1

Probabilmente la testina di stampa(Print head) è guasta.

Al link sottostante è disponibile il catalogo delle parti di ricambio della stampante:

- Titolo: PIXMA iP4200 PARTS CATALOG

- Link: http://www.arbikas.com/view/locator/PIXMA_IP4200pc.pdf

Può esserti utile se devi "mettere mano" alla stampante.

P.S.

Il manuale di manutenzione (PIXMA iP4200
SERVICE MANUAL) è disponibile solo ai laboratori di riparazione.

Osservazione: nelle stampanti canon l'inchiostro di stampa svolge anche la funzione di refrigerazione della testina di stampa.

Se si stampa con quantità di inchiostro insufficente la testina di stampa si guasta.

Per questo motive le cartucce sono dotate di led di segnalazione del livello di inchiostro.

Segnalazione( da non ignorare) che viene riportata in un apposita finestrella che si apre sul desktop dopo aver dato il commando di stampa, a patto di utilizzare cartucce con led.

-----------------------

TESTINA DI STAMPA

Nel 2007 avevo chiesto il prezzo della testina di stampa per la Canon i550 alla società:

ASSIST ITALIA Srl
Via Alghero, 18
20128 MILANO

servizio.canon@assistitalia.it

Ecco la risposta:

P/N TESTINA QY6-0045-000

Importo unitario € 45,00+ IVA (20%)
Spese trasporto € 14,00 + IVA (20%)

Magari li puoi contattatre chiedento info sul prezzo della testina di stampa della Canon ip4200:

- P/N QY6-0059-010 (P/N sta per Part Number)

Se li contatti, sarebbe utile per tutti se poi gentilmente posti nel forum le info che hai ricevuto.

dado2005
13-04-2013, 17:31
Rispolvero la discussione, a distanza di tempo :) La mia ip4200 ce l'ho da diversi anni, l'ho sempre ricaricata con gli appositi inchiostri... solo che ora mi stampa solo il nero pgbk, e tutto il resto no.. ho gia usato i vari metodi di pulizia, acqua calda, liquido, ecc ecc...
Come faccio a verificare se la testina è bruciata? C'è un metodo particolare?
GraziePer ulteriori info su pulizia testina di stampa forse potrebbe essere utile consultare la seguente discussione:

- Testina di stampa otturata :(
- http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=589074

In caso di guasto alla testina di stampa o della scheda "elettronica" della Ip4200,
la stampante ha delle funzioni di autodiagnosi con segnalazioni di errore mediante pulsazione dei led.

Se la testina di stampa è otturata, non ci sono test specifici.

Nel tuo caso direi che la testina di stampa NON è "bruciata" ma intasata.

Mi è capitato di utilizzare cartucce dichiarate come compatibili su altra stampante Canon che dopo breve priodo di inattività hanno intasato la testina di stampa.

Hai sempre utillizzato inchiostri originali o compatibili?

Le stampanti a getto diinchiostro per loro natura devono essere utilizzate periodicamente per evitare che l'inchiostro di cui è impregnata la testina di stampa si "secchi".

P.S.

Nelle stampanti Hp la testina di stampa è integrate nella cartuccia: ecco anche perchè le cartucce Hp costano parecchio.

icestorm82
14-04-2013, 11:46
Sei grande!! Grazie per la risposta così dettagliata. Sono riuscito a reperire il service manual della stampante proprio per smontarla e dare un'occhiata al suo interno. Il problema è che quando la accendevo da montata, la testina non si muoveva e non potevo fare nulla. Così ho tolto il coperchio, ho sganciato la testina e la stampante si muove che è una bellezza!!! Al 99% quindi presumo che si sia rotta la testina di stampa. Purtroppo posso affermare di non aver mai stampato con livello di inchiostro insufficiente e di aver fatto periodicamente la manutenzione tramite il software dei driver..

Come ultima spiaggia proverò a lavarla come consigliato nei vari forum e poi procederò alla sua rottamazione. Mi consigliate qualche stampante simile che usa le stesse cartucce??

Edit: potrebbe servirti il service manual? Se sì, fammi sapere che te lo invio volentieri!
Per ulteriori info su pulizia testina di stampa forse potrebbe essere utile consultare la seguente discussione:

- Testina di stampa otturata :(
- http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=589074

In caso di guasto alla testina di stampa o della scheda "elettronica" della Ip4200,
la stampante ha delle funzioni di autodiagnosi con segnalazioni di errore mediante pulsazione dei led.

Se la testina di stampa è otturata, non ci sono test specifici.

Nel tuo caso direi che la testina di stampa NON è "bruciata" ma intasata.

Mi è capitato di utilizzare cartucce dichiarate come compatibili su altra stampante Canon che dopo breve priodo di inattività hanno intasato la testina di stampa.

Hai sempre utillizzato inchiostri originali o compatibili?

Le stampanti a getto diinchiostro per loro natura devono essere utilizzate periodicamente per evitare che l'inchiostro di cui è impregnata la testina di stampa si "secchi".

P.S.

Nelle stampanti Hp la testina di stampa è integrate nella cartuccia: ecco anche perchè le cartucce Hp costano parecchio.

icestorm82
28-04-2013, 21:08
Ragazzi, purtroppo ho ancora dieci cartucce per questa stampante quindi sono intenzionato a comprare una nuova testina di stampa. Sperando che non sia guasta anche la scheda logica QM2-2670 (quando estraggo la testina di stampa, la stampante riprende vita e si muove), dove mi consigliate di cercarne una nuova e soprattutto, conviene comprarla originale oppure su ebay da hong kong? Per ora ho contattato un tizio in germania che dovrebbe rispondermi a breve :(

Nel caso in cui qualcuno di voi ha la stampante rotta, fatevi avanti per propormi la testina, la acquisterò volentieri!

icestorm82
03-06-2013, 16:26
Ragazzi, nessuno di voi l'ha mai ritirata tramite ebay da utenti di hong kong? Ho visto che originale da assistenza canon viene intorno alle 70 euro ss comprese.. Su ebay si trova anche a 30 euro

tweester
03-06-2013, 17:27
Circa 1 anno fa ho preso una testina qui in italia a 75 euri, dalle foto su ebay mi sembra identica, quindi per me sono originali anche quelle, se hai tempo di aspettare una ventina di giorni io la prenderei....

icestorm82
03-06-2013, 19:02
Circa 1 anno fa ho preso una testina qui in italia a 75 euri, dalle foto su ebay mi sembra identica, quindi per me sono originali anche quelle, se hai tempo di aspettare una ventina di giorni io la prenderei....

Capisco.. Il problema è che essendo la testina di stampa un oggetto abbastanza complesso (tra schedina elettronica della testa di stampa e uggelli) non vorrei trovarmi con una ciofeca di 40 euro che stampa malissimo.. Quindi mi sa che mi attacco al tram e compro una testina originale..

Careca
04-06-2013, 12:04
.. Su ebay si trova anche a 30 euro

Link? :confused:

tweester
04-06-2013, 15:31
Nuova:
http://www.ebay.com/itm/Shipping-free-and-NEW-QY6-0059-Printhead-for-Canon-IP4200-MP500-MP530-/261218685752?pt=US_Print_Heads&hash=item3cd1d8d338

Refurbished:
http://www.ebay.com/itm/Shipping-free-and-RefurbishedPrinthead-QY6-0059-for-Canon-IP4200-MP500-MP530-/221234349154?pt=US_Print_Heads&hash=item3382984462

Careca
04-06-2013, 16:31
Nuova:
http://www.ebay.com/itm/Shipping-free-and-NEW-QY6-0059-Printhead-for-Canon-IP4200-MP500-MP530-/261218685752?pt=US_Print_Heads&hash=item3cd1d8d338

Refurbished:
http://www.ebay.com/itm/Shipping-free-and-RefurbishedPrinthead-QY6-0059-for-Canon-IP4200-MP500-MP530-/221234349154?pt=US_Print_Heads&hash=item3382984462

Grazie ;)

icestorm82
19-06-2013, 16:43
Ragazzi, non mi son fidato e l'ho ritirata direttamente da canon per 60 euro circa.. Stasera vi farò sapere!

dado2005
19-06-2013, 18:58
Ragazzi, non mi son fidato e l'ho ritirata direttamente da canon per 60 euro circa.. Stasera vi farò sapere!Se non lo possiedi già ti consiglio di scaricare dal link sotto indicato il manuale di riparazione
(Pixma Ip4200 Service Manual) della stampante a disposizine dei soli laboratory ufficiali di assistenza.

Potrebbe tornare utile in futuro...

Clikka qui (http://noel.bouvet.free.fr/ip4200/Canon%2520Servicemanual_ip4200.pdf)

icestorm82
21-06-2013, 16:54
Ciao e grazie mille per il link. Alla fine la testina è arrivata (originale). Appena montata la stampante si è ripresa subito!!!!:D :D

tweester
21-06-2013, 19:25
Ciao e grazie mille per il link. Alla fine la testina è arrivata (originale). Appena montata la stampante si è ripresa subito!!!!:D :D

Bene, io ne ho già sostituite 2 e confermo che rinasce alla grande....
Se puoi/vuoi dirlo ci dici dove e come l'hai acquistata ? Potrebbe essere utile ad altri.

Bandit
22-06-2013, 12:06
ragazzi ma quale cartucce con chip utilizzate?
e quanto vi dura la testina con queste cartucce che acquistate?

tweester
22-06-2013, 12:50
Personalmente cartucce generiche a cui applico sostituendolo il chip, ho preso 1 serie di chip autoresettanti per cui con poco posso usare qualsiasi cartuccia.
La differenza di resa/qualità dalle cartucce originali non te la saprei dire, alla fine di cartuccie originali ho utilizzato solo il set contenuto all'acquisto della stampante poi sempre le alternative, è passato tantissimo tempo (2006 credo) per cui proprio non saprei, so solo che la qualità mi soddisfa pienamente, anche quando faccio i negativi per circuiti stampati la copertura del nero è buonissima.
Una testina mi dura 2,5 anni circa, purtroppo alterno periodi di frequenti stampe (una settimana fa in un giorno 400 pagine) a lunghi fermi, ma in genere 4 pacchi di carta mi bastano un anno per cui direi che la vita media delle testine che ho avuto è stata di 5000 pagine.

dado2005
22-06-2013, 15:21
Info su come smontare la Ip4200 sono diponibili al seguente link:

http://erkinson.altervista.org/canon...disassembling/

(Per un ottima visione è preferibile clikkare su FULLSCREEN)