View Full Version : Acronis true image
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
per es. il tool driveimagexml (freeware oltretutto) permette di partire da un cd BartPE (con apposito plugin).... la cosa è chiaramente scritta nel sito nelle faq
Si anche True Image fa la stessa cosa: io ho creato un cd BartPE con il plugin di True Image e puoi creare o ripristinare quello che vuoi dal cd senza caricare Windows.
secondo voi per clonare un linux meglio l'acronis specifico? o va bene anche il boot cd di windows?
Ayrton71
21-03-2007, 09:55
Ragazzi ho fatto un immagine del mio SO;c'è un modo x verificare quest'ultima x evitare brutte soprese se ne avessi bisogno?
Certo, devi andare su validate archive
Ayrton71
21-03-2007, 21:39
Certo, devi andare su validate archive
Ok grazie ;)
Venice39
23-03-2007, 10:45
Consigliate l'acquisto di acronis true image 10.0 oppure l'acquisto di acronis true image workstation 9.1?
Il mio sistema operativo è windows vista home premium, prima utilizzavo i prodotti symantec, ma adesso sono diventati tutte e due (ghost e save and restore) incompatibili con windows vista
Ho notato che nella versione true image 10.0 non e compreso il cd di boot per ripristinare completamente il computer in caso di guasto del disco fisso, mentre nella versione workstation aggiungendo una ventina di dollari all'ordine si puo scaricare anche un immagine iso di un cd di boot con cui fare appunto il ripristino completo in caso di guasto del disco fisso, e quindi la copiatura dell'immagine su di un altro disco....
Visto che sono in totale qualcosa come 131 dollari, vorrei sapere anche tramite la vostra esperienza se comunque e un prodotto buono, e valido in caso di necessita.
Un grazie anticipato per la risposta.
Venice
schwalbe
23-03-2007, 11:57
Workstation 9.1 non lo conosco, ma TI 10 sì. Come i precedenti, durante l'installazione o successivamente, è il programma stesso che fa il cd di boot, basta avere il masterizzatore e naturalmente il CD vergine.
Nel caso si abbia anche Drive Cleanser e/o Disk Director Suite quando si crea il disco di boot include anch'essi.
Venice39
23-03-2007, 13:44
Workstation 9.1 non lo conosco, ma TI 10 sì. Come i precedenti, durante l'installazione o successivamente, è il programma stesso che fa il cd di boot, basta avere il masterizzatore e naturalmente il CD vergine.
Nel caso si abbia anche Drive Cleanser e/o Disk Director Suite quando si crea il disco di boot include anch'essi.
Infatti acronis true image 10 crea quel cd, booatle media si chiama..... ma io ho gia provato a fare quel cd, e all'atto di ripristinare un intero disco fisso, da un disco fisso esterno su usb 2.0 non e successo nulla, poi o controllato sul sito di acronis, e quel bootable media non centra nulla, con il vero cd di boot che e questo prodotto:
http://www.acronis.com/enterprise/products/ATICW/universal-restore.html
Si chiama universal restore, e costa 29 dollari...... e sembra essere questo il vero ambiente da usare in caso di rottura del disco fisso.
Venice
schwalbe
23-03-2007, 14:39
Universal restore è un modulo di TI Workstation e serve a caricare l'immagine sostituendo dei drive e ottenere un sistema funzionante su altro hardware. Diciamo che serve se si rompe la scheda madre o la si cambia con hardware di marca diverso, soprattutto chipset.
Per cambio di disco va bene anche TI Home, già sperimentato più volte.
Per il fatto dell'USB non ti so dire perchè non ho mai provato.
ReverendoMr.Manson
23-03-2007, 15:07
Salve, come mai se faccio doppio click su un backup mi chiede una password???
Non l'ho messa durante la creazione del backup, (eppure se la metto mi dice che non è quella) ma da dove esce e a cosa serve???
Non è che mi blocca poi il ripristino perché vuole la pass poi???
:help:
Nessuno sa niente ???
UP :mc:
Mai visto password nel ripristino, se non da me settate prima.
ReverendoMr.Manson
24-03-2007, 11:18
Giuro :cry: :cry: :cry:
non potrebbe essere che per sbaglio ci hai cliccato sopra con il mouse senza scrivere nulla?anche quello vale come password:mc:
ReverendoMr.Manson
24-03-2007, 12:04
Ho fatto un Validate Backup Archive ed il problema sembra essersi risolto :sperem:
Per chi puó essere interessato: é in edicola una raccolta di Software world con Aconis true image 8 in regalo.
galaxygalaxy
07-04-2007, 17:39
ragazzi mi aiutate.
Ho un HD PATA vecchio e vorrei fare una copia esatta in tutto e per tutto compresi gli ultimi aggiornamenti, impostazioni, programmi ecc ecc.
Ho cercato in giro e ho trovato il programma in questione. essendo alle prime armi mi potete linkare dove trovo una guida che mi spiega passo passo come fare o se è semplice per voi descrivermi brevemente i passi sa fare.
Tanto io devo SOLO copiare il mio vecchio HD pata in un altro nuovo hd sata II di capienza maggiore e quindi poi buttare il vecchio hd pata. Vorrei quindi riavere il tutto sul nuovo HD senza dover rifare nè impostazioni nè aggiornamenti nè altro.
E' possibile?
Nella mia firma c'é un PDF che é la guida di Acronis TrueIMage deluxe, ma che comunque vale anche per le altre versioni di TI.
Il problema che potresti incontrare é il fatto che gli hd sono di tipo diverso, se il Sata2 richiede dei driver potrebbe non riuscire ad avviare il sistema.
Controlla se xp riconosce il Sata2 senza bisogno di driver esterni, se sí dovresti riuscire.
Per chi puó essere interessato: é in edicola una raccolta di Software world con Aconis true image 8 in regalo.
Che è il deluxe, o no?:fagiano:
No, il deluxe è più vecchio della 8, mi pare corrisponda alla 7 o la 6.
Ma questa versione ha anche la copia diretta su LAN e via USB? Perché altrimenti corro a prenderla:D
Zilloboch
16-04-2007, 19:04
Ciao a tutti..
io ho appena installato acronics true image 10.0 ma è completamente in inglese.
è possibile averlo in italiano senza installare la versione in ita?
mi spiego meglio:...si può sostituire un file della lingua come si può fare con alcuni software o qlc di simile? se si dove lo posso reperire?
grazie..:D :D :D :eek: :fagiano: :p
questa versione ha anche la copia diretta su LAN e via USB?
Via USB in che senso? Salvare il file immagine via usb lo fa senza problemi.
La copia su LAN non credo.
io ho appena installato acronics true image 10.0 ma è completamente in inglese.
è possibile averlo in italiano senza installare la versione in ita?
mi spiego meglio:...si può sostituire un file della lingua come si può fare con alcuni software o qlc di simile? se si dove lo posso reperire?
Non lo so.
Ciao a tutti..
io ho appena installato acronics true image 10.0 ma è completamente in inglese.
è possibile averlo in italiano senza installare la versione in ita?
mi spiego meglio:...si può sostituire un file della lingua come si può fare con alcuni software o qlc di simile? se si dove lo posso reperire?
grazie..:D :D :D :eek: :fagiano: :p
Interesserebbe anche a me.
Io ho la versione 9.1 server
Cmq è un GRANDE programma :O forse il + utile di tutti.
Non ho capito la differenza tra backup incrementale e sequenziale pero ? maledetto inglese:muro:
questa versione ha anche la copia diretta su LAN e via USB?
Via USB in che senso? Salvare il file immagine via usb lo fa senza problemi.
La copia su LAN non credo.
Con la versione Deluxe per copiare su un hdd collegato via USB è necessario prima copiare sull'hdd del PC e poi copiare sul disco esterno.
Quasi quasi lo prendo (a sto punto dovrebbe copiare anche sui dischi di rete).
ERRORE CON TRUEIMAGE DELUXE BUG #81
sto provando la versione deluxeE (quella indicato nel post di hwupgrade).
ho creato il cd di boot.
ma quando avvio da cd appare la schermata iniziale di acronis.
Però subito dopo appare una schermata nera con scritto
BIOS BUG #81 .....
:)
io uso acronis true image 10 in inglese con vista, ed è veramente un ottimo programma...
invece di formattare il pc e perdere ore nel reinserire i programmi, riavvio il pc, inserisco il dvd di boot di acronis, mi ripesco il backup di vista da un hd esterno, ed in 10 min, ho il OS nuovo, pulito, veloce...
:)
galaxygalaxy
18-04-2007, 16:58
ho scaricato la versione free di A.T.I. 10. scaduti i 15 gg cosa non posso più fare con il programma?
Zilloboch
18-04-2007, 19:55
ho scaricato la versione free di A.T.I. 10. scaduti i 15 gg cosa non posso più fare con il programma?
penso ripristinare l'immagine od il backup che hai fatto,non ne sono sicuro perche non ho mai provato,ma direi sia così...almeno con norton ghost lo è
altrimenti sarebbe proprio bello :D :D :D
Ho appena acquistato la versione italiana 10 home, ottimo programma !!!!
Non capisco una cosa.
La versione 10 che ho installato DEMO effettua backup anche su dvd mentre la versione 8 effettua backup solo con cd.
Esiste un modo per effettuare backup su dvd nella versione 8? Il problema è che quando inserisco un dvd me lo caccia dandomi un errore.
Non capisco una cosa.
La versione 10 che ho installato DEMO effettua backup anche su dvd mentre la versione 8 effettua backup solo con cd.
Esiste un modo per effettuare backup su dvd nella versione 8? Il problema è che quando inserisco un dvd me lo caccia dandomi un errore.
Questa è la finestra che mi esce quando seleziono un dvd:
http://img103.imageshack.us/img103/9190/cdacronishv9.png
La versione 10 che ho installato DEMO effettua backup anche su dvd mentre la versione 8 effettua backup solo con cd.
Esiste un modo per effettuare backup su dvd nella versione 8? Il problema è che quando inserisco un dvd me lo caccia dandomi un errore
Fai il backup su hd e se rientra nello spazio di un dvd lo masterizzi dopo come dvd dati.
La versione 10 che ho installato DEMO effettua backup anche su dvd mentre la versione 8 effettua backup solo con cd.
Esiste un modo per effettuare backup su dvd nella versione 8? Il problema è che quando inserisco un dvd me lo caccia dandomi un errore
Fai il backup su hd e se rientra nello spazio di un dvd lo masterizzi dopo come dvd dati.
Grazie x il consiglio ma credo che acquisterò la versione 10
Oggi ho installato la versione trial di Acronis true image 10 e vorrei sapere dove dv cliccare per effettuare un cd di avvio
http://img187.imageshack.us/img187/3135/acronisvp8.jpg
schwalbe
19-04-2007, 11:40
Nel riquadro centrale a sinistra Tools clicca su Create Bootable Rescue Media, se no stessa voce nel menu Tools, se no clicca sull'icona con la stessa voce in fondo a destra...
Buon divertimento :)
ERRORE CON TRUEIMAGE DELUXE BUG #81
sto provando la versione deluxeE (quella indicato nel post di hwupgrade).
ho creato il cd di boot.
ma quando avvio da cd appare la schermata iniziale di acronis.
Però subito dopo appare una schermata nera con scritto
BIOS BUG #81 .....
:)
up :doh:
minulina
20-04-2007, 08:18
non è un problema di true image ma del tuo pc....
cerca BIOS BUG #81 su google e vedrai che tanti hanno questo messaggio con program mmi diversi... magari prova a leggere un paio di quei casi e trovi anche la soluzione al tuo
galaxygalaxy
20-04-2007, 16:39
ho scaricato la versione 10 free. Se per favore mi dite in modo sintetico cosa fare ve ne sarei grato. Ho letto la guida ma non è descritto il mio caso o meglio mancano alcuni punti.
Allora:
Io devo cambiare il mio HD e devo passare tutto e intendo proprio tutto da un HD pata ad uno Sata II. Voglio mettere tutto dapprima su uno o più dvd e poi riversare sul nuovo HD.
MI spigo meglio:
Partendo dal presupposto che il nuovo disco viene riconosciuto senza creare driver sata II e considerando che NON voglio fare il passaggio diretto da hd a hd ma voglio mettere l'immagine su dvd, devo quindi:
- installare acronis, dove ? su HD vecchio?
- poi fare clone, giusto? e per dirgli di farla su dvd dove devo cliccare?
- una volta fatta l'immagine sui dvd che devo fare?
- E' necessario fare il floppy di boot?
- Insomma si vede che ho le idee confuse. Spero di no chiedervi troppo a scrivermi i passaggi precisi anche se sintetici.
ringrazio tutti per la pazienza :O
Per quello che devi fare tu ci sarebbe un programma piu' idoneo che si chiama Acronis Migrate Easy, ma si puo' fare anche con True Image.
Devi fare il cd di boot ( non il floppy) e avviare il pc da li'.
Poi crei l'immagine dell'hd e se accetti un consiglio salvala su hd, monta il nuovo disco impostandolo come Master e fai il ripristino dal disco vecchio, in questo modo fai molto piu in fretta e con meno rischi, se masterizzi male anche un solo dvd rischi di non riuscire a ripristinare.
Se torni indietro nelle pagine di questo 3d trovi i collegamenti alle immagini che illustrano i passi necessari con le schermate del programma.
galaxygalaxy
21-04-2007, 02:25
ti ringrazio per l intervento.
il problema è che sul disco attuale ho solo una partizione dove risiede il SO. quindi non so dove mettere l'immagine.
schwalbe
21-04-2007, 10:39
E allora fai così:
fai il cd di boot - spegni il pc - collega il nuovo hd (1) - accendi il pc e si carica il cd di boot e da li partizioni e copi l'intero HD - estrai il CD - spegni (se devi togliere il vecchio HD) o riavvi e magia sei nel SO del nuovo disco.
1 Nel caso di dischi Pata bisogna mettere il nuovo HD al posto del vecchio e configurato uguale (Master al 99%), il vecchio in un qualsiasi connettore Eide libero (Master o Slave in base al caso al 99%), se manca provvisoriamente al posto di un altro HD o Masterizzatore.
Nel tuo caso invece passi da Eide a Sata: il fatto che funzioni in modalita eide compatibile aiuta ma... c'è un ma. Se cambia la lettera d'unità non funzia più, e bisogna mettere a posto le cose manualmente.
Non so voi, ma la mia esperienza con chipdet Via e Intel e Windows XP mi ha fatto notare che non sempre ordina le periferiche Sata nella stessa maniera, a volte me le mette prima delle periferiche ottiche, a volte dopo, soprattutto se i driver sata (compresi anche nei driver chipset) son messi prima o dopo l'installazione.
ti ringrazio per l intervento.
il problema è che sul disco attuale ho solo una partizione dove risiede il SO. quindi non so dove mettere l'immagine.
Non servono le partizioni per salvare l'immagine, puoi farla su C: o creare la AcronisSecureZone e metterla lì dentro.
Così puoi usare il tuo disco attuale come dispositivo per lo stoccaggio al posto dei dvd.Devi solo montare il disco nuovo e quando ti chiede il file immagine dargli quello che hai, ovunque sia.
L'unico vero probelma può essere il fatto di cambiare tipo di hd, non sempre funziona.
Granmaster
21-04-2007, 16:15
Chiedo un consiglio:
- Un computer con Windows XP Home e vari software
- Un nuovo computer con Windows Vista
Vorrei, su un secondo hard-disk del nuovo PC, trasferire il vecchio XP e far convivere così Vista e XP
E' possibile trasmigrare Windows XPdal vecchio PC al nuovo (quindi hardware completamente diversi) senza dover reinstallare tutto?
Non credo sia possibile semplicemente spostare l'hard-disk con XP dal vecchio al nuovo computer, vista la diversità di hardware
Acronis True Image mi può aiutare in questo?
Ciao e grazie
Un computer con Windows XP Home e vari software
- Un nuovo computer con Windows Vista
Vorrei, su un secondo hard-disk del nuovo PC, trasferire il vecchio XP e far convivere così Vista e XP
E' possibile trasmigrare Windows XPdal vecchio PC al nuovo (quindi hardware completamente diversi) senza dover reinstallare tutto?
Non credo sia possibile semplicemente spostare l'hard-disk con XP dal vecchio al nuovo computer, vista la diversità di hardware
Acronis True Image mi può aiutare in questo?
Ti conviene installare xp da zero, portando l'immagine del vecchio sistema avresti il problema del diverso hardware che rischia di bloccarti xp.
Granmaster
22-04-2007, 16:36
Ho sentito parlare di una funzione in Acronis True Image (forse in qualche versione avanzata) chiamata Universal Restore per il ripristino del sistema su hardware diverso...
ciao
Ho sentito parlare di una funzione in Acronis True Image (forse in qualche versione avanzata) chiamata Universal Restore per il ripristino del sistema su hardware diverso.
Mi sembra che si tratti di una utility a parte disponibile sul sito Acronis, ma è a pagamento.
schwalbe
23-04-2007, 10:09
Sì, pero è un modulo opzionale per la versione Workstation.
Comunque quando si cambia hardware (intesa come scheda madre) si può provare a disinstallare i driver del chipset (soprattutto gli Eide), così dovrebbe ripartire e cambiare l'hardware, per cui dopo si installano i driver del nuovo hardware.
È sempre meglio un'installazione pulita, ma come misura tampone o in ambito in cui non interessa il 100% delle prestazioni ma la produttività va bene.
Se si cambia invece Via con Via (può valere anche con produttori diversi, ma non ho esperienze pratiche) non è necessario disinstallare nulla, si cambia e via.
Se il pc si guastasse e quindi dovrei ripristinare il pc con un backup creato da acronis true image 10 cosa dovrei inserire il cd di avvio oppure direttamente i backup? I cd di avvio quando si devono inserire?
I cd d'avvio si devono inserire per l'avvio, per avere la schermata di Acronis e gestire il ripristino.
Cioe' inserisci il cd e fai partire il pc come quando installi Windows.
I cd d'avvio si devono inserire per l'avvio, per avere la schermata di Acronis e gestire il ripristino.
Cioe' inserisci il cd e fai partire il pc come quando installi Windows.
E quando si devono inserire i backup? Se ho capito bene si inserisce prima il cd di avvio e poi quando si seleziona ripristina bisogna togliere il cd di avvio ed inserire i backup? Ma se ho ad esempio un backup di 3 dvd come fa a ripristinarlo? Lo dice lui quando inserire il dvd 1 , il dvd 2 e cosi via?.. :confused:
Se ho capito bene si inserisce prima il cd di avvio e poi quando si seleziona ripristina bisogna togliere il cd di avvio ed inserire i backup? Ma se ho ad esempio un backup di 3 dvd come fa a ripristinarlo? Lo dice lui quando inserire il dvd 1 , il dvd 2 e cosi via?..
Esatto!
renaulto86
24-04-2007, 17:59
salve a tutti, vi pongo un mio dubbio..
ho un hard disk diviso in 3 partizioni, facendo l'immagine e poi il ripristino di una di queste(quella dove è installato il SO) le altre 2(che uso per immagazinare dati) restano intatte?
Lo chiedo perchè un mio amico ha avuto una brutta esperienza con ghost... :( e nn vorrei fare la sua stessa fine.. :D
grazie delle risposte
Antonio
ciao, ho utilizzato acronis true image 1 sola volta dopo aver installato linux, giusto per esser certo che con il ripartizionamento non avessi spezzato qualche file e ti posso dire che facendo la copia della partizione e il ripristino mi è andato tutto alla perfezione...per cui almeno secondo me non hai nulla da temere per la altre due
Zilloboch
24-04-2007, 23:45
tranquillo ho provato anche io: 2 hard disk di cui 1 con 2 partizioni,in una xp e nella seconda vista.
ho dovuto ripristinare di recente quella con installato xp e tutto ok,non ho perso assolutamente niente di niente....
l'unica cosa...
vedi di non sbagliare a dirgli in che partizione ripristinare il backup!:D :D :D :D :D :D :Prrr:
ciao ciao
schwalbe
24-04-2007, 23:53
ho un hard disk diviso in 3 partizioni, facendo l'immagine e poi il ripristino di una di queste(quella dove è installato il SO) le altre 2(che uso per immagazinare dati) restano intatte?
Sì, tranquillo. È alla base di questi programmi, salvo i bug!
Lo chiedo perchè un mio amico ha avuto una brutta esperienza con ghost... :( e nn vorrei fare la sua stessa fine.. :D
Strano, perchè funzionava bene anche questo.
Non è che invece di partizione ha clonato il disco?
Zilloboch
25-04-2007, 00:00
Sì, tranquillo. È alla base di questi programmi, salvo i bug!
Strano, perchè funzionava bene anche questo.
Non è che invece di partizione ha clonato il disco?
potrebbe essere...si...quoto :D
renaulto86
26-04-2007, 12:06
Strano, perchè funzionava bene anche questo.
Non è che invece di partizione ha clonato il disco?[/QUOTE]
non ti so dire, penso abbia fatto la procedura corretta..cmq provo e vi faccio sapere! grazie delle risposte!:)
Zilloboch
27-04-2007, 11:55
ragazzi qlc mi può spiegare dettagliatamente come funzionano e le differenze del backup incrementale e differenziele di acronics?!?!?
qlc li ha provati?
grazie in anticipo
ciao :D :cool:
ragazzi qlc mi può spiegare dettagliatamente come funzionano e le differenze del backup incrementale e differenziele di acronics?!?!?
qlc li ha provati?
grazie in anticipo
ciao :D :cool:
mi unisco alla richiesta :D
http://img407.imageshack.us/img407/1622/differenzialehn6.jpg (http://imageshack.us)
http://img138.imageshack.us/img138/3302/incrementaleja9.jpg (http://imageshack.us)
Zilloboch
27-04-2007, 13:55
scusate eh..ma che senso ha il backup incrementale???
è vero tiene meno posto...ma li devi poi conservare tutti....con il differenziale invece tieni il completo e poi solo l'ultimo...
Ho capito bene?
e poi quanto spazio si riesce a risparmiare?
per esempio su una partizione di 20 giga e tra un backup e l'altro l'installazzione di 2/3 giochi per un totale di 4 giga...qnt diventano grandi un differenziale ed un incrementale?
indicativamente ovviamente...tanto per capire se ne vale la pena
Non te lo so dire, io faccio solo backup completi quando faccio qualche modifica consistente al sistema.
Zilloboch
27-04-2007, 17:23
anche io faccio solo cosi.per questo volevo sapere..ti ringrazio per l'intervento
lukeskywalker
28-04-2007, 11:06
ci sono problemi con il raid 0 su sata?
Io non ho avuto nessun problema.
lukeskywalker
28-04-2007, 13:21
perfetto, che versione stai usando?
io sto usando la 10 trial
Deluxe (la versione free).
lukeskywalker
28-04-2007, 13:52
thanks
ho scaricato la versione 10 free.
Esiste una versione 10 free??!! :eek:
Where?!
Esiste la 10 trial, non free.
Versioni free ci sono la 8 e la deluxe ( che corrisponde alla 6 o 7).
Esiste la 10 trial, non free.
Versioni free ci sono la 8 e la deluxe ( che corrisponde alla 6 o 7).
Mi daresti il link per la 8?
Ho cercato una versione free di questo software, ma invano.
Sapevo che esisteva una versione 7 free, con un tool molto pratico oltretutto, ma è sparita dalla circolazione...
Link per scaricarlo non ne ho, l'ho trovata in edicola un anno fa.
Peró adesso ho visto che c'é una raccolta di un giornale che si chiama SoftwareWorld che ha la 8 in omaggio.
La deluxe non te la consiglio, dava parecchi problemi.
Gengis@Kan
29-04-2007, 01:53
Salve, scusate se interrompo la vostra discussione o vado leggermente in OT ho installato la versione di Acronis True Image Home 10 Facendo un backup intero del disco quanto effettua la verifica alla fine mi dice che l'immaggine creata è corrotta....qualcuno a qualche idea in merito?
Premetto che il sistema operativo è stato appena installato XP SP2 senza installare nientaltro quindi sistema operativo pulito con sopra solo acronis l'intento era quello di creare un immaggine del disco per poi ripristinarlo in caso di problemi ma mi viene fuori questo errore.....
Grazie GengisKhan
Salve, scusate se interrompo la vostra discussione o vado leggermente in OT ho installato la versione di Acronis True Image Home 10 Facendo un backup intero del disco quanto effettua la verifica alla fine mi dice che l'immaggine creata è corrotta....qualcuno a qualche idea in merito?
Premetto che il sistema operativo è stato appena installato XP SP2 senza installare nientaltro quindi sistema operativo pulito con sopra solo acronis l'intento era quello di creare un immaggine del disco per poi ripristinarlo in caso di problemi ma mi viene fuori questo errore.....
Grazie GengisKhan
Cestinala e fai un' altra immagine, non hai alternative.
Gengis@Kan
29-04-2007, 12:57
Si gia fatto ma la cosa strana che lo fa anche se la rifaccio, a volte mi capita anche mi dice immaggine creata con successo, poi vado sulla funzione di verifica dell'immaggine e mi dice che l'immaggine è corrotta....Qualche Idea?
Su alcuni forum qualcuno parlava di un problema con la ram ora sto facendo alcuni test in quanto ne avevo un banco che a volte dava errori vediamo se sostituendolo funziona.......
Ogni parere e bene accetto .........
Ciao GengisKhan
Guybrush Threepwood
29-04-2007, 18:36
Si gia fatto ma la cosa strana che lo fa anche se la rifaccio, a volte mi capita anche mi dice immaggine creata con successo, poi vado sulla funzione di verifica dell'immaggine e mi dice che l'immaggine è corrotta....Qualche Idea?
Su alcuni forum qualcuno parlava di un problema con la ram ora sto facendo alcuni test in quanto ne avevo un banco che a volte dava errori vediamo se sostituendolo funziona.......
Ogni parere e bene accetto .........
Ciao GengisKhan
Guarda, io ormai tutte le immagini le creo con il CD bootable, così evito anche di installare Acronis stesso. Un'immagine del disco più pulita non si può :D
Tu hai già provato a crearti un'immagine da boot?
Zilloboch
29-04-2007, 18:45
ma non sono uguali 2 immagini fatte 1 con cd di boot e una da acronics?
se formatto devo reistallare win e poi acronics?
Guybrush Threepwood
29-04-2007, 18:48
ma non sono uguali 2 immagini fatte 1 con cd di boot e una da acronics?
se formatto devo reistallare win e poi acronics?
Sì, sono perfettamente uguali.
Solo non ho capito una cosa: se ripristini l'immagine che bisogno hai di formattare? E comunque se hai il CD bootable, Acronis puoi anche non installarlo mai più. La comodità di averlo installato è che puoi ripristinare p.e. un file o cartella senza dover riavviare.
Zilloboch
29-04-2007, 19:05
ah ok...formattare posso anche non farlo è vero,ma nel caso che io abbia un firus allora per sicurezza lo faccio..
Guybrush Threepwood
29-04-2007, 19:07
ah ok...formattare posso anche non farlo è vero,ma nel caso che io abbia un firus allora per sicurezza lo faccio..
In realtà acronis fa una formattazione, comunque puoi tranquillamente formattare e ripristinare l'immagine senza dover installare windows
Zilloboch
29-04-2007, 19:09
si lo so che acronics sovrascrive..ma per sicurezza....:D :D :D
così sono tranquillo
Gengis@Kan
29-04-2007, 19:22
Grazie per le risposte riagurado al fatto dell'immaggine corrotta penso di aver risolto il problema stava proprio nella ram, Invece mi sorge un dubbio come ho gia detto prima uso Acronis True Image 10, Quando faccio il restore di un image da boot mi da due possibbilità una volta selezionata l'immaggine da caricare Es.
Partizione C: X.X GB
MBR and Track 0
Li devo selezionare entrambi o solo Partizione C: In MBR non sono contenute le Partizioni del disco? se gli dico di caricare Anche MBR and Track 0 non cancella i dati presenti nelle altre partizioni in quanto ricrea la tabbella del MBR ?
Spero di essermi spiegato...Grazie per le risposte..
PS:Sono anche io dell'idea di fare le immaggini dei dischi con il cd di boot senza installarlo per niente dentro windows acronis.Al limite per chi lo vuole installare solo per fare un controllo delle immaggini fatte in modo da essere sicuro che non contengano errori,anche se si puo fare comunque da boot.
Ciaoi e grazie ancora GengisKhan
Il fatto di installarlo serve a fargli fare le immagini giornaliere programmate (almeno la ver che ho io, acronis server 9.1) , io faccio cosi' ogni giorno mi sovrascrive la precedente immagine (no sequenziale) cosi' se qualcosa non va, ripristino.
Volevo cmq chiedere una cosa, se ho l' HD SATA in caso di crash metto il cd di avvio ok ? e se non me li riconosce come faccio ? ti da una possibilita' come windows di mettere il floppy con i driver ?
Gengis@Kan
29-04-2007, 21:12
Volevo cmq chiedere una cosa, se ho l' HD SATA in caso di crash metto il cd di avvio ok ? e se non me li riconosce come faccio ? ti da una possibilita' come windows di mettere il floppy con i driver ?
Una soluzione sarebbe costruire un cd con BartPE e metterci il plugin acronis dentro, anche se credo, almeno da quello che ho letto che acronis non abbia bisogno dei dei driver sata come windows per identificare gli hd presenti.
Aspetto qualche risposta al mio precedente post nessun mi da una risposta?
Ciaooooo GengisKhan
Guybrush Threepwood
30-04-2007, 07:48
Il fatto di installarlo serve a fargli fare le immagini giornaliere programmate (almeno la ver che ho io, acronis server 9.1) , io faccio cosi' ogni giorno mi sovrascrive la precedente immagine (no sequenziale) cosi' se qualcosa non va, ripristino.
Volevo cmq chiedere una cosa, se ho l' HD SATA in caso di crash metto il cd di avvio ok ? e se non me li riconosce come faccio ? ti da una possibilita' come windows di mettere il floppy con i driver ?
Il backup incrementela puoi farlo anche con il CD all'avvio. Certo l'installazione è più comoda, però personalmente preferisco sempre creare le immagini della partizione primaria da boot, con il SO non caricato.
Per la questione dei S-ATA: dalla versione 9 in poi il riconoscimento è OK. Se hai la versione 8 PE guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16929045&postcount=192)
galaxygalaxy
30-04-2007, 08:48
basta mi sono rotto di questo programma. alcune cose non mi funzionano più.
ma è possibile che nel 2007 non è possibile copiare un intero HD su un altro, senza uscire pazzi con settaggi inutili e dopo che finalmente hai capito come fare, il risultato è che NON è una copia perfettamente uguale. C'è sempre qualcosa che non va! :muro:
Guybrush Threepwood
30-04-2007, 09:18
Cos'è che non va?
Gengis@Kan
30-04-2007, 12:20
Grazie per le risposte riagurado al fatto dell'immaggine corrotta penso di aver risolto il problema stava proprio nella ram, Invece mi sorge un dubbio come ho gia detto prima uso Acronis True Image 10, Quando faccio il restore di un image da boot mi da due possibbilità una volta selezionata l'immaggine da caricare Es.
Partizione C: X.X GB
MBR and Track 0
Li devo selezionare entrambi o solo Partizione C: In MBR non sono contenute le Partizioni del disco? se gli dico di caricare Anche MBR and Track 0 non cancella i dati presenti nelle altre partizioni in quanto ricrea la tabbella del MBR ?
Spero di essermi spiegato...Grazie per le risposte..
PS:Sono anche io dell'idea di fare le immaggini dei dischi con il cd di boot senza installarlo per niente dentro windows acronis.Al limite per chi lo vuole installare solo per fare un controllo delle immaggini fatte in modo da essere sicuro che non contengano errori,anche se si puo fare comunque da boot.
Ciaoi e grazie ancora GengisKhan
E bene si mi quto io stesso in quanto nessno mi ha risposto al mio quesito mi date una mano per cortesia.....Ciao
basta mi sono rotto di questo programma. alcune cose non mi funzionano più.
ma è possibile che nel 2007 non è possibile copiare un intero HD su un altro, senza uscire pazzi con settaggi inutili e dopo che finalmente hai capito come fare, il risultato è che NON è una copia perfettamente uguale. C'è sempre qualcosa che non va! :muro:
Io l'ho fatto senza problemi con acronis 8 PE
Se devi ripristinare il sistema scegli C:
Se devi ripristinare il MBR ma non il sistema scegli TRACK 0 e MBR, questo serve se hai problemi con l'avvio, tipo quando disinstalli un sistema Linux e ti rimane il dual boot.
Sono anche io dell'idea di fare le immaggini dei dischi con il cd di boot senza installarlo per niente dentro windows acronis
Che vantaggio ti porta non avere Acronis installato? :confused:
Gengis@Kan
30-04-2007, 14:29
Se devi ripristinare il sistema scegli C:
Se devi ripristinare il MBR ma non il sistema scegli TRACK 0 e MBR, questo serve se hai problemi con l'avvio, tipo quando disinstalli un sistema Linux e ti rimane il dual boot.
Dimmi una cosa se ripristino MBR e Track 0 i dati presenti nelle altre partizioni che fine fanno.
Es: Ripristino la partizione C: e gli do l'opzione di ripristinare anche l'MBR e Track 0, le partizioni rimanenti E ed F, una volta ripristinato L'MBR manterranno i dati o verranno cancellati? Ovviamnete le partizioni sono presenti anche al momento in cui e stata fatta l'immaggine.
Che vantaggio ti porta non avere Acronis installato?
Nulla nessun vantaggio, solo che secondo me le immaggini e meglio farle dal boot...
Ciao GengisKhan
Gengis@Kan
30-04-2007, 16:10
Mi sorge un dubbio se io ho un hd partizionato in due volumi da 40 Gb ciascuno facendo l'immaggine della partizione C: su cui è installato il sistema operativo conservandomi tale immaggine in caso di eventuali problemi ma se un giorno decido di levare via le partizioni e crearne una sola da 80 GB riusciro a ripristinare il sistema con l'immaggine che avevo creato in precedenza quando l'ha era partizionato?
E se sostituisco l'hd invece con un di maggiori dimensioni si potra utilizzare sempre l'immaggine creata in precedenza dal vecchio disco.....
Spero di essermi spiegato saluti GengisKhan
Zilloboch
30-04-2007, 17:40
Si,tranquillo..
Io ho fatto una copia della mia partizione C: presente in un hd che aveva 2 partizioni,ne ho creata una terza e poi ho ripristinato in una partizione più piccola della originaria C: (più piccola ma abb da contenere l'immagine) senza problemi....e tutto funzionante al 100%!! :D :D :cool: :p
ho provato la versione trial...
ho ripristinato il SO ma quando lo avvio carica windows fino al logon dove richiede la pass... la inserisco... e mi ripropone di inserire la pass all'infinito -.-
eppure l'immagine non risultava corrotta... possibile che non funzioni xè ho creato l'immagine iniziale del SO da windows?
Con la versioen trial è possibile creare l'immagine della sola partizione del SO da dos o la fa solo dell'intero hd?
tnx
Zilloboch
30-04-2007, 19:01
direi proprio che riesca anche a farla del s.o. senza prob anche da dos
Rastakhan
30-04-2007, 19:06
Salve a tutti,e scusate se mi permetto,ma siccome la discussione ha raggiunto una lunghezza ragguardevole,chi ne ha le capacità(il relatore o altra persona)perchè non riassume come utilizzare il True Image(magari la personal che è gratis,ma è solo un esempio e credo che le versioni in linea di massima si somiglino) per fare una copia di backup del sistema.
Si potrebbe anche guidare all'utilizzo della creazione di un CD\DVD autoinstallante,magari con BartPE,così quando c'è necessità si riavvia con il disco inserito e si fa il tutto.
Scusate ancora se mi sono permesso ma le info, che sicuramente ci sono,
sono troppo sparse.
Ciao.
Gengis@Kan
30-04-2007, 20:58
Io sono d'accordo sto facendo un bel po di prove con Acronis True Image 10, sono disposto a collabborare per creacre una guida a riguardo.
Qualcuno mi chiarisce questo punto?
Se ripristino MBR e Track 0 i dati presenti nelle altre partizioni che fine fanno.
Es: Ripristino la partizione C: e gli do l'opzione di ripristinare anche l'MBR e Track 0, le partizioni rimanenti E ed F, una volta ripristinato L'MBR manterranno i dati o verranno cancellati? Ovviamnete le partizioni sono presenti anche al momento in cui e stata fatta l'immaggine.
A titolo informativo volevo segnalare questo:
http://downloads.gxware.org/pdf/acronis.true.image.9.pdf
E' una guida ben fatta ma poco approfondita secondo comunque dategli un'occhiata....
Vorrei sensibilizzare tutti i coloro che scrivono in questo thread e nel forum in generale, di spendere qualche riga in piu quando si risponde a qualche quesito tutto a guadagno della comunità in modo tale che chi legge per la prima volta il thread riesca a capire le problematiche e le realtive soluzioni....in modo tale che le problematiche trattate siano esplicitate nel modo piu chiaro e leggibbile possibbile.
Vi ringrazio tutti per la collabborazioni GengisKhan
firstcolle
01-05-2007, 11:51
Ciao a tutti, cercano in rete ho scoperto questo programma x fare i back up del disco rigido.. ho solo dei piccoli dubbi che spero mi aiutate a risolvere...
Io ho il sisrema operativo su 2 hd sata in raid0, vorrei salvare l'immagine in un hd dedicato collegato con il classico ide, è possibile farlo o mi servono 2 hd x l'immagine?? se poi devo ripristinare l'immagine, questa si rimette sul raid come prima??
se non mi dovesse piu partire il pc, come posso trasferire i dati dall'immagine sul disco ide ai 2 sata in raid0??
grazie
Per il fatto del pc che non parte piu' non c'é problema, Acronis crea un cd d'avvio.
Per il discorso del RAID non so dirti.
ho una domandina anche io. uso la versione 10 home e ho notato un paio di stranezze.
Ho fatto un immagine di un disco con settori danneggiati.... immagine che ha cominciato a dare errori di lettura, al che ho selezionato "ignore all". L'immagine s'è completata senza altri errori, un file da 20 GB (disco da 40 GB pieno per 30) .
aprendo il file esso risulta vuoto e ripristinandolo su un altro HD da un errore di sistema operativo non trovato..... è mai successo a voi?
Zilloboch
02-05-2007, 12:46
...mmm...molto strano...cmq no,a me non è mai capitato....
suppongo tu debba cambiare HD giusto?
Gengis@Kan
02-05-2007, 13:02
Io sono d'accordo sto facendo un bel po di prove con Acronis True Image 10, sono disposto a collabborare per creacre una guida a riguardo.
Qualcuno mi chiarisce questo punto?
Se ripristino MBR e Track 0 i dati presenti nelle altre partizioni che fine fanno.
Es: Ripristino la partizione C: e gli do l'opzione di ripristinare anche l'MBR e Track 0, le partizioni rimanenti E ed F, una volta ripristinato L'MBR manterranno i dati o verranno cancellati? Ovviamnete le partizioni sono presenti anche al momento in cui e stata fatta l'immaggine.
A titolo informativo volevo segnalare questo:
http://downloads.gxware.org/pdf/acronis.true.image.9.pdf
E' una guida ben fatta ma poco approfondita secondo comunque dategli un'occhiata....
Vorrei sensibilizzare tutti i coloro che scrivono in questo thread e nel forum in generale, di spendere qualche riga in piu quando si risponde a qualche quesito tutto a guadagno della comunità in modo tale che chi legge per la prima volta il thread riesca a capire le problematiche e le realtive soluzioni....in modo tale che le problematiche trattate siano esplicitate nel modo piu chiaro e leggibbile possibbile.
Vi ringrazio tutti per la collabborazioni GengisKhan
Mi quoto io stesso per riproporre questo quesito dato che nessuno ha risposto ...
Saluti GengisKhan
...mmm...molto strano...cmq no,a me non è mai capitato....
suppongo tu debba cambiare HD giusto?
eh si, essendo che il primo ha bad clusters... era per evitare di dover reinstallare tutto l'ambaradan di SW.
Zilloboch
02-05-2007, 18:27
eh...ineffetti...purtroppo mi dispiace ma io non ti so aiutare... :confused: :confused:
dovresti appellarti a qlc che ci sa più di me...(il che non è difficile :D :D )
cieo...spero tu possa trovare una soluzione..
RAGA, io ho fatto una copia di backup nell' hard disk secondario.
come faccio un cd boot del programma nel caso il sistema operativo nn parte + ?
ho la versione 9.
RAGA, io ho fatto una copia di backup nell' hard disk secondario.
come faccio un cd boot del programma nel caso il sistema operativo nn parte + ?
ho la versione 9.
ma in tools non c'è "create bootable resecue media" ?
si,ma mi dice:errore durante la masterizzazione del cd/cdrw masterizzabile.
come mai? devo farlo su un dvd?
firstcolle
03-05-2007, 14:08
ma il cd serve solo per far partire il pc e poi l'immagine la prendo dove voglio oppure sul cd c'è anche l'immaigne??
chi mi aiuta a fare sto benedetto cd? :cry:
Zilloboch
03-05-2007, 18:16
no.il cd serve solo per avviare acronics senza avviare win...l'immagine poi si seleziona dal percorso che si vuole
si,ma mi dice:errore durante la masterizzazione del cd/cdrw masterizzabile.
come mai? devo farlo su un dvd?
Prova a reinstallare Acronis, se il problema persiste controlla che non sia il masterizzatore.
In alternativa attiva l' Acronis Startup recovery manager, in questo modo all'avvio del pc potrai premere F11 e partirá l'interfaccia di Acronis.
Io ho il sisrema operativo su 2 hd sata in raid0, vorrei salvare l'immagine in un hd dedicato collegato con il classico ide, è possibile farlo o mi servono 2 hd x l'immagine?? se poi devo ripristinare l'immagine, questa si rimette sul raid come prima??
Se l'immagine non è troppo grossa, basta un solo hdd.
Puoi ripristinare senza problemi.
se non mi dovesse piu partire il pc, come posso trasferire i dati dall'immagine sul disco ide ai 2 sata in raid0??
Se l'hdd dove copi l'immagine ha windows puoi ripristinare direttamente da lì, altrimenti devi creare un cd bootabile.
ho un "problema" strano...
al momento ho due dischi con 4 partizioni ognuno...
disco 1 (canale 1 sata) :
C:
D:
E:
F:
disco 2 (canale 2 sata):
H:
I:
J:
K:
Se faccio l'immagine del SO che sta su C: e la ripristino su H:, entro nel bios, imposto x bootare dal disco 2, una volta entrato in windows molti link sono ancora impostati su C:. Ad esempio il file di paging, i link delle icone, etcetc...
Con la mobo vecchia, quando impostavo di bootare da un disco piuttosto che l'altro, le partizioni sul disco del boot venivano rinominate con C: D: etcetc (o me lo sogno io... e al primo boot avevo reimpostato tutte le lettere con pm8? bho)... su questa invece resta tutto invariato... in pratica boota da H: ...
C'è modo x rimediare?
ho provato sia a ripristinare il SO facendogli definire la lettera della partizione, sia senza fargliela definire (e impostandola poi a mano)...
La cosa più fastidiosa è che se stacco fisicamente il disco 1, al primo riavvio il SO sul disoc 2 non parte, xè non trova il file di paging e looppa nella schermata dove mi chiede la pass... metnre se riattakko il disco 1 tutto funge normalmente...
Non ho ancora provato a lasciare solo il disco 2 spostandolo sul canale sata del disco 1... ma sarebbe uno skazzo ogni volta stare a girare i cavi...
dirklive
06-05-2007, 12:55
[QUOTE=vermaccio;12153456][I]-6- e se io faccio una immagine oggi, domani cambio pc, posso ripristinare? e il s.o. funziona?
Sono anni che uso acronis workstation 8, mi ha sempre permesso di ripristinare il sistema con H Disk anche in Raid e su diverse mobo, l'unica accortezza che uso è bekkappare senza usare un rapporto di compressione troppo alto.
lukeskywalker
07-05-2007, 06:46
[QUOTE=vermaccio;12153456][I]-6- e se io faccio una immagine oggi, domani cambio pc, posso ripristinare? e il s.o. funziona?
Sono anni che uso acronis workstation 8, mi ha sempre permesso di ripristinare il sistema con H Disk anche in Raid e su diverse mobo, l'unica accortezza che uso è bekkappare senza usare un rapporto di compressione troppo alto.
potrebbe funzionare ma è altamente sconsigliato: ti ritroveresti istallati i driver della vecchia mobo, cpu vga e via dicendo.
Altrimenti dovresti prima togliere i driver, fare l'immagine , ripristinarla sul nuovo pc e rimettere i driver giusti. Facendo cosi' ci sono + probabilita' di riuscita.
dirklive
07-05-2007, 20:27
[QUOTE=firstcolle;16947057]Ciao a tutti, cercano in rete ho scoperto questo programma x fare i back up del disco rigido.. ho solo dei piccoli dubbi che spero mi aiutate a risolvere...
E' sufficiente salvare hd raid strip 0 (performance) anche su hd ide, otterrai un immagine con estensione (tib) quando riavvierai il sistema farai il boot dal cd di avvio di acronis, dopodichè ripristinerà lHD raid strip0 esattamente com'era e con invariate le lettere di riferimento alle unità
Scusate se mi permetto, ma se leggete anche qualche post indietro trovate diverse soluzioni per diversi problemi,:)
comunque per quanto riguarda il famoso cd di partenza, oltre che nel programma, potete e lo consiglio vivamente, farne uno con ---> http://www.ilsoftware.it/go.asp?web=http://www.nu2.nu
questo lo potete usare per qualsiasi motivo interessi il riavvio per qualche grana, ciao.
Ciao a tutti, cercano in rete ho scoperto questo programma x fare i back up del disco rigido.. ho solo dei piccoli dubbi che spero mi aiutate a risolvere...
Io ho il sisrema operativo su 2 hd sata in raid0, vorrei salvare l'immagine in un hd dedicato collegato con il classico ide, è possibile farlo o mi servono 2 hd x l'immagine?? se poi devo ripristinare l'immagine, questa si rimette sul raid come prima??
se non mi dovesse piu partire il pc, come posso trasferire i dati dall'immagine sul disco ide ai 2 sata in raid0??
grazie
Non so se ho capito bene, comunque un raid0 è solo un sistema per allargare lo spazio di un HD avendone più di uno, indi se vuoi fare un immagine ti devi procurare un HD almeno di pari capacita totale del raid0.
Saprai che con il raid0 se ti va a spasso un HD non recuperi un bel nulla, indi ti conviene fare un raid1, si è vero che la capacità totale dimezza ed un poco poco la velocità, ma hai due HD perfettamente uguali scassato uno giri con l'altro e ti salvi i dati, a parte altre cosette che trovi se sfogli nei post indietro ciao.
PS: quale è quel programma che hai scoperto?
Devo recuperare solo una cartella piena di file da un file .tib che ho creato ieri.
Non posso ripristinarla visto che non ho più quel pc. Cosa mi toccare fare?
Ps: sono 2,5 gigabyte!
Devi cliccare "Mount Image" e selezionare il file tib , ti creera' un HD virtuale, dopo che hai copiato tutto' puoi cliccare su Unmount Image
Devo installare il prodotto dunque? Ho la versione stand-alone, un .iso che ho masterizzato.
Ho risolto facendo recovery, e selezionando solo i files che mi interessavano. Grazie comunque ;)
peppecbr
09-05-2007, 12:43
ho installato trueimage 10 ita (prima usavo il 9) ho rifatto la clonazione dell'intero hd .... poi ho messo la clonazione sull'hd nuovo :rolleyes: ma questo non parte sta ore ed ore a caricare ma windows non si avvia :muro: ma dove ca@@o sbaglio? sarò veramente idiota perchè il programma ti porta per mano , è pure tutto in italiano , ho letto tutto per bene ma di farlo andare nulla :muro: :doh: :banned: sono sconcertato :banned:
Il pc è lo stesso (apparte l'hd)?
Se è lo stesso, hai selezionato anche il boot sector?
@ beppecbr....ho installato trueimage 10 ita (prima usavo il 9) ho rifatto la clonazione dell'intero hd .... poi ho messo la clonazione sull'hd nuovo...
Anch'io sono un pò duro di capoccia, perciò spiegami perchè hai fatto la clonazione poi l'hai messa sull'HD nuovo!!!:confused:
Dove capperi l'hai fatta la clonazione se non sul HD nuovo???
Spero che qualcuno possa aiutarmi!
Ho eseguito un backup con true image del mio disco con all'interno tutti i miei file (musica, foto, etc...). Quando sono poi andato a tentarne il ripristino, a seguito di un crash, non è stato possibile in quanto mi da errore archivio danneggiato :cry:
E' un unico file di circa 100 GB e come ho detto contiene tutto. Qualcuno sa dirmi se posso in qualche modo aprirlo o ripristinarlo per cercare di recuparare quanto più è possibile!!! :help:
Vengo al mio problema:
ho clonato con true image 9 l'hard disk del mio portatile acer aspire 1650 (win xp home ) su uno nuovo a 5400 giri tramite case usb2.
L'operazione è andata a buon fine infatti il programma ha ricreato le due partizioni originali C e D piu' una terza da 2,5 GB originariamente nascota con il ripristino del sistema Acer. Andando a sostituire al vecchio, il sistema operativo non parte.
Volevo qualche raggualio in merito.
Premetto che l'operazione suddetta era perfettamente riuscita su di un altro
portatile ma con win 2000 prof e hard disk con una sola partizione.
peppecbr
10-05-2007, 07:31
Il pc è lo stesso (apparte l'hd)?
Se è lo stesso, hai selezionato anche il boot sector?
dove si seleziona? io ho seguito le istruzioni a schermo del programma :cry:
hai fatto il check dell'immagine di backup?
cos'è :stordita:
@ beppecbr....ho installato trueimage 10 ita (prima usavo il 9) ho rifatto la clonazione dell'intero hd .... poi ho messo la clonazione sull'hd nuovo...
Anch'io sono un pò duro di capoccia, perciò spiegami perchè hai fatto la clonazione poi l'hai messa sull'HD nuovo!!!:confused:
Dove capperi l'hai fatta la clonazione se non sul HD nuovo???
si avevo l'hd nuovo l'ho clonato la ;)
fatto sta che non funziona , mi son letto il manuale in pdf ma non è che sia molto esplicito anche perchè il programma a vista sembra facile , però poi quando l'immagine sul nuovo hd non parte girano un po i @@ :muro: :cry:
Ho eseguito un backup con true image del mio disco con all'interno tutti i miei file (musica, foto, etc...). Quando sono poi andato a tentarne il ripristino, a seguito di un crash, non è stato possibile in quanto mi da errore archivio danneggiato
E' un unico file di circa 100 GB e come ho detto contiene tutto. Qualcuno sa dirmi se posso in qualche modo aprirlo o ripristinarlo per cercare di recuparare quanto più è possibile!!!
In Acronis c'é anche l'opzione per caricare l'immagine su un drive virtuale ed esplorarla come fosse un disco.
Se non funziona ti consiglio di lavorare sull'hd originale con programmi di recupero come quelli della Ontrack.
ho clonato con true image 9 l'hard disk del mio portatile acer aspire 1650 (win xp home ) su uno nuovo a 5400 giri tramite case usb2.
L'operazione è andata a buon fine infatti il programma ha ricreato le due partizioni originali C e D piu' una terza da 2,5 GB originariamente nascota con il ripristino del sistema Acer. Andando a sostituire al vecchio, il sistema operativo non parte.
Ti dá qualche messaggio particolare d'errore all'avvio? il disco nuovo é visto correttamente nel bios?
dove si seleziona? io ho seguito le istruzioni a schermo del programma
nella schermata in cui devi scegliere il disco o partizione da ripristinare
cos'è
é la funzione per controllare e correggere eventuali errori nei file immagine
avevo l'hd nuovo l'ho clonato
Prova a fare un'immagine del disco vecchio e poi ripristinarla sul nuovo invece di scegliere Clona disco.
peppecbr
11-05-2007, 07:02
in italiano è.......
esplora e convalida archivio di backup....anche se la clonazione andrebbe fatta direttamente sull' HD da clonare...
si in italiano :eek: ho selezionato quello detto , anche il controllo dell'immagine una volta fatta :doh: ho provato anche a fare il blackup totale e poi rispristinarlo su ldi sco nuovo , ma mi da sempre il solito problema... che riscrivo: una volta ripristinata l'intera immagine sul disco nuovo , oppure dopo aver clonato l'hd vecchi su quello nuovo , al riavvio esce la schermata di caricamento di xp poi va nella schermata celeste con scritto sempre windowsp xp un po decentrato e li rimane..:doh: sono stato 3 ore a fissare la schermata :muro: non va raga non parte win un volta ripristinato o clonato da lo stesso problema :cry:
@peppecbr
si avevo l'hd nuovo l'ho clonato la
Da quel che avevi scritto sembrava avessi fatto un numero che ancora non conoscevo:D , in merito al giramento son d'accordo con te in verità questo programma come per il Norton è pieno di errori, che ho ampiamente documentato, risposta ha ragione cercheremo di riparare.
Da un pò ho posto sotto tiro Drive Image XML e per ora non ha fatto un errore, certo manca di certe funzioni che i più blasonati hanno, però è veloce ed è pure gratis.
peppecbr
11-05-2007, 22:00
non ho mai avuto problemi con True Image e lo uso dalla versione 7 e successivamente quindi la 8, la 9 e la 10.
Ps:mi sorge un dubbio è originale ll software?
:cry: :cry: i soldini se li sanno prendere... io vi dico la verità lo devo usare sul pc aziendale.. ma l'ho installato prima su un hd fittizio per vedere APPUNTO :doh: il funzionamento ca@@o :muro: non va , non riesco a farlo funzionare , in azienda c'è bisogno di clonare l'hd perchè è un casino formattare e rimettere tutto da 0 :eek: :doh: non mi ci fate pensare , ma non funziona , la cosa è elementare ma io veramente non capisco dove sbaglio.. ho ripetuto l'azione 10 volte nulla :muro:
si in italiano :eek: ho selezionato quello detto , anche il controllo dell'immagine una volta fatta :doh: ho provato anche a fare il blackup totale e poi rispristinarlo su ldi sco nuovo , ma mi da sempre il solito problema... che riscrivo: una volta ripristinata l'intera immagine sul disco nuovo , oppure dopo aver clonato l'hd vecchi su quello nuovo , al riavvio esce la schermata di caricamento di xp poi va nella schermata celeste con scritto sempre windowsp xp un po decentrato e li rimane..:doh: sono stato 3 ore a fissare la schermata :muro: non va raga non parte win un volta ripristinato o clonato da lo stesso problema :cry:
lo cloni sulla stessa unità? se non 6 sulla stessa unità il SO potrebbe non partire
es se cloni una partizione C: su un'altra D: appena rimuovi il C quella su D non funziona più perchè i riferimenti sull'unità sono per C non per D
ho letto alla veloce però mi sembra proprio che ti si presenti questo problema (che è lo stesso che era capitato a me qualche mese fa)
peppecbr, nell'intento d'aiutarti spiego cosa devo fare per clonare.
Devo assolutamente scaricare la suite di protezione computer F-Sicure, cosi come disabilito la connessione di rete e spengo il router, altrimenti non c'è verso errori a tutta carica, prova, chissà magari il tuo antivirus rompe come il mio:mc:
Per chi volesse una versione gratuita di Acronis la trova sul sito della Maxtor/Seagate, anche se la chiamano Maxblast.
Per chi volesse una versione gratuita di Acronis la trova sul sito della Maxtor/Seagate, anche se la chiamano Maxblast.
questa ? http://www.seagate.com/www/en-us/support/downloads/maxtor_desktop/maxblast-eula
ma sarebbe 1 vers free di acronis true image ? che corrisponde alla delux 8/9 ?
Non so a che versione corrisponde, ma é un True Image in miniatura, fatto dalla Acronis.
peppecbr
13-05-2007, 21:16
lo cloni sulla stessa unità? se non 6 sulla stessa unità il SO potrebbe non partire
es se cloni una partizione C: su un'altra D: appena rimuovi il C quella su D non funziona più perchè i riferimenti sull'unità sono per C non per D
ho letto alla veloce però mi sembra proprio che ti si presenti questo problema (che è lo stesso che era capitato a me qualche mese fa)
:D ovviamente se clono l'unità C , non posso (in quel momento) rinominare l'unità di destinazione ugualmente come C :mbe:
però al riavvio , dopo aver clonato , vado nel bios e seleziono come primary master l'hd clonato , quindi di conseguenza dovrebbe essere diventato C.... ho anche provato a staccare l'unità da cui ho clonato...ma nulla non parte :muro: è veramente da :muro:
:D ovviamente se clono l'unità C , non posso (in quel momento) rinominare l'unità di destinazione ugualmente come C :mbe:
però al riavvio , dopo aver clonato , vado nel bios e seleziono come primary master l'hd clonato , quindi di conseguenza dovrebbe essere diventato C.... ho anche provato a staccare l'unità da cui ho clonato...ma nulla non parte :muro: è veramente da :muro:
non è detto che sia diventato C, le lettere di unità vengono assegnate prima quando viene creata la partizione non all'avvio, a meno che non ce ne siano 2 uguali allora penso che venga assegnata in base alla priorità della partizione
davvero da come lo dici sembra lo stesso problema che avevo io... io avevo risolto perchè essendo un SO di nuova installazione mi ero fatto l'immagine su dvd (visto che ci stava) e ripristinavo la partizione sull'altro disco con il primo staccato
Io ho fatto l'operazione ieri sera sul pc di un amico e ha funzionato perfettamente.
Prova ad impostare gli hd mettendo come primario quello su cui devi clonare il sistema ( intendo impostare con i collegamenti e i ponticelli) in modo che sia il disco primario del sistema sin da quando devi ancora iniziare la clonazione.
ARMANDO73
14-05-2007, 09:30
Scusate se quello che sto chiedendo è un dilemma già trattato ma volevo sapere se questo programma consente di riprisitare un immagine su un pc su cui è stato cambiata scheda madre - cpu- scheda video
grazie mille
io invece volevo sapere se durante il back-up il pc non bisogna usarlo oppure è indifferente... come nel caso di 1 server dove ci sono + pc collegati se durante il back-up bisogna tenere tutto fermo
grazie
X armando: il problema é che non corrispondono i driver installati con le periferiche presenti nei nuovi componenti.
X lisca: ho sempre letto che si puó usare il pc durante il backup ma non ho mai provato.
ARMANDO73
14-05-2007, 12:49
Mi sembrava di aver letto un po di tempo fa che tra le caratteristiche di questo software c'era una modalita di ripristino da utilizzare in questi casi che mentre fa il recovery dell'immagine se trova una periferica di cui non sono presenti i driver nell'immagine che si sta ripristinando, ti chiede di inserire il cd relativo.
probabilmente ricordavo male.
Sul sito Acronis c'é un utility per trasferire il sistema in un pc diverso, gestendo anche il discorso del cambio dei driver, ma se non ricordo male costava una cifra...
ma mettiamo caso io devo fare il backup del solo driver C, quello con windows, posso darlo da windows? cioè apro il programma acronis e faccio bascup di c tranquillamente....non è un problema se windows o altri programmi, di cui stò facendo il backup, sono in esecuzione??
ma mettiamo caso io devo fare il backup del solo driver C, quello con windows, posso darlo da windows? cioè apro il programma acronis e faccio bascup di c tranquillamente....non è un problema se windows o altri programmi, di cui stò facendo il backup, sono in esecuzione??
No, io lo faccio sempre.
schwalbe
14-05-2007, 18:07
Sul sito Acronis c'é un utility per trasferire il sistema in un pc diverso, gestendo anche il discorso del cambio dei driver, ma se non ricordo male costava una cifra...
È un modulo opzionale, Universal Restore, e costa solo 29,99$ [o 299]. Solo che è per la versione Workstation [Enterprise Server]...
hotbird1
14-05-2007, 21:57
Ciao a tutti.Premetto che uso acronis10 da quasi un anno nelle sue funzioni principali e mi sono sempre trovato benissimo...purtroppo pero' questo software mi era stato regalato in lingua inglese e le difficolta' per comprenderlo in tutte le sue funzionalita' per me sono molte cosi' vorrei esporre i miei quesiti ....
1-E' possibile trasformarlo in Italiano?Se si come?Ho provato a installare la versione "prova" di un mese per vedere se si integrava ma arrivato ad un certo punto l'installazione si blocca dicendo che esiste gia una versione del software installata!?!
2- Io ho sempre usato la secure zone:è possibile avendo fatto piu backup incrementali (5) cancellarne qualcuno intermedio?.Se si come?
Avrei altre domande ma al momento mi interessa "fare luce" a queste 2.
Ringrazio anticipatamente ogni interessamento e mi scuso se l'argomento in specifico è gia stato trattato nel forum ma io non ho avuto tempo (in sincerita' anche voglia!)di leggere tutte le pagine e in quelle che ho letto non ho saputo trovare risposta .
Ciao
Per la lingua italiana prova ad installare la demo italiana inserendo il tuo codice, dopo aver disinstallato la versione che hai giá sul pc.
Per i backup incrementali non saprei, faccio solo immagini complete.
hotbird1
15-05-2007, 11:54
Se disinstallo la versione in inglese automaticamente perdo tutti i backup nella secure zone?
Non comprendo bene il meccanismo?Come dovrei fare per non cancellare anche i backups?
Grazie ,ciao.
Salvali su un hd esterno o su dei dvd.
hotbird1
15-05-2007, 18:32
Scusa l'ignoranza ...ma in che modo?Me lo puoi descrivere?
Ciao,grazie.
Se vuoi salvarli su dvd fai i tuoi backup sul disco fisso e dopo masterizzali come un normale dvd dati.
Altrimenti collega un disco esterno e quando fai il backup indicalo come destinazione.
hotbird1
16-05-2007, 20:43
1-Io la secure zone con dentro tutti i backups l'avevo messa in una cartella unica che avevo chiamato acronis e dove non c'è niente d'altro.
Se masterizzo la cartella su un cd o dvd quando faccio il ripristino me la vede?
2- Ho fatto un backup e l'ho messo in una cartella sul disco esterno.Voglio anche masterizzare la cartella su uno (se ci sta)o piu dvd.Ammettendo che debba fare il ripristino da cd o dvd mi basta inserire il dvd nel masterizzatore o devo prima inserire il cd "bootable rescue media" che mi porta alla fase di ripristino e poi inserire il mio dvd?
Tutto questo funziona anche possedendo una secure zone?
C'è un po di confusione ma le vostre risposte mi servono per capire!Ciao,grazie!
1) dovrebbe vederla senza problemi
2)Il ripristino puoi farlo in 3 modi:
A-dal programma installato
B-avviando il pc con il cd d'avvio
C-attivando l'Acronis Startup che ti permette di entrare nell'interfaccia di TrueImage premendo F11 all'avvio del pc senza inserire
il cd d'avvio
La secure zone non crea problemi, si tratta in pratica di una partizione nascosta per salvaguardare i file del backup.
Ezechiele25,17
17-05-2007, 12:31
Visto che ho acquistato un hd raptor, vorrei spostare winzozz sul disco più veloce senza formattare e ho usato questo programma, Acronis TrueImage Deluxe, la versione gratuita di 10 mega. Ho creato l'immagine (di 40 giga) del disco C, ma quando avvio e il programma e seleziono il restore, mi fa selezionare solo due dischi su quattro. Non mi vede quello dove si trova l'immagine, e qui sono d'accordo, ma neanche il raptor! E pure il disco è formattato e perfettamente funzionante ed è visto da win come disco di base, come gli altri, del resto. Qualcuno sa il perchè?
Il deluxe é molto vecchio, forse non vede i SATA
Ezechiele25,17
17-05-2007, 21:22
Il deluxe é molto vecchio, forse non vede i SATA
No, gli altri dischi sono sata. Può essere che il disco da clonare è più grande di quello su cui voglio spostare windows?
La diversa dimensione non ha mai dato problemi, prova a scaricare la versione 10 trial e guarda se ti fa lo stesso problema.
Ezechiele25,17
17-05-2007, 21:32
La diversa dimensione non ha mai dato problemi, prova a scaricare la versione 10 trial e guarda se ti fa lo stesso problema.
La versione che ho scaricato è presa dal sito, ed è una trial ma mi pare sia la 10. Allora ti spiego: Visto che ho acquistato un hd raptor, vorrei spostare winzozz sul disco più veloce senza formattare e ho usato questo programma, Acronis TrueImage Deluxe, la versione gratuita di 10 mega. Ho creato l'immagine (di 40 giga) del disco C (di 160 giga), ma quando avvio il programma e seleziono il restore, mi fa selezionare solo due dischi su quattro. Non mi vede quello dove si trova l'immagine, e qui sono d'accordo, ma neanche il raptor! Eppure il disco è formattato e perfettamente funzionante ed è visto da win come disco di base, come gli altri, del resto.
Nel caso in cui riesca a superare questo scoglio, puoi illuminarmi sulla procedura da seguire usando questo programma? Ci sono problemi all'avvio del windows clonato? (stop sulla schermata azzurra di avvio e relativa procedura con disco floppy, che non possiedo, tra l'altro).
Acronis TI 10 é una cosa , TI Deluxe una versione molto piu' vecchia.
Prova a fare la clonatura del disco invece che fare un'immagine e ripristinarla.
Ezechiele25,17
17-05-2007, 22:04
Acronis TI 10 é una cosa , TI Deluxe una versione molto piu' vecchia.
Prova a fare la clonatura del disco invece che fare un'immagine e ripristinarla.
ma dopo windows parte senza problemi?
Io ho fatto il clone del disco due volte questa settiamana ed entrambe le volte nessun problema.
Importante che i dischi siano dello stesso tipo ( ide, sata...)
Ezechiele25,17
17-05-2007, 22:09
Io ho fatto il clone del disco due volte questa settiamana ed entrambe le volte nessun problema.
Importante che i dischi siano dello stesso tipo ( ide, sata...)
Allora mi sapresti dire quale versione del programma scaricare?
È possibile fare l'operazione con disco sata1 e raptor? (che sempre sata1 è)
Per la terza volta : Acronis True Image 10
Allora mi sapresti dire quale versione del programma scaricare?
È possibile fare l'operazione con disco sata1 e raptor? (che sempre sata1 è)
Si io l'ho fatto, ho fatto un backup e l'ho ripristinato su di un raptor, ovviamente anche i file MBR se no non boota, poi ho spento staccato il sata 7200Rpm ed ho avviato con il raptor tutto ok, l'unica cosa, ammesso che tu ne faccia uso, è che il ripristino di wind., come ovvio parte dal momento dell'avvio, se cerchi di fare un ripristino precedente da errore ( è sull'altro disco!!!!!!!!!!) comunque il resto tutto ok.
P.S. dimenticavo ovviamente la dimensione dei dati deve essere tale da stare sul raptor, non credo ci sia bisogno di dirtelo.
Ciauz
Ezechiele25,17
18-05-2007, 19:05
Si io l'ho fatto, ho fatto un backup e l'ho ripristinato su di un raptor, ovviamente anche i file MBR se no non boota, poi ho spento staccato il sata 7200Rpm ed ho avviato con il raptor tutto ok, l'unica cosa, ammesso che tu ne faccia uso, è che il ripristino di wind., come ovvio parte dal momento dell'avvio, se cerchi di fare un ripristino precedente da errore ( è sull'altro disco!!!!!!!!!!) comunque il resto tutto ok.
P.S. dimenticavo ovviamente la dimensione dei dati deve essere tale da stare sul raptor, non credo ci sia bisogno di dirtelo.
Ciauz
Bene. Ho due domande: devo fare qualcosa in particolare per fare l'immagine con i file MBR?
Seconda cosa: il mio raptor è di un giga più piccolo dell'attuale disco C. Per cui il programma al momento di montare la iso non mi rende il raptor selezionabile. Ho provato a fare una partizione del disco C con partition magic 8, ma quando riavvia mi da sempre errore "cluster qualcosachenonricordo end". Eppure prima di provare a fare la partizione deframmento il disco. :doh:
Senza rendere quel malefico disco C più piccolo del raptor non riuscirò mai a fare l'operazione.
Bene. Ho due domande: devo fare qualcosa in particolare per fare l'immagine con i file MBR?
Seconda cosa: il mio raptor è di un giga più piccolo dell'attuale disco C. Per cui il programma al momento di montare la iso non mi rende il raptor selezionabile. Ho provato a fare una partizione del disco C con partition magic 8, ma quando riavvia mi da sempre errore "cluster qualcosachenonricordo end". Eppure prima di provare a fare la partizione deframmento il disco. :doh:
Senza rendere quel malefico disco C più piccolo del raptor non riuscirò mai a fare l'operazione.
X copiare il file MBR devi solo fare l'immagine del disco non della partizione o delle partizioni, se selezioni il disco lui in automatico ti seleziona tutte le partizioni presenti su quel disco compreso il file MBR ( master boot record ).
Devi assolutamente fare un'immagine + piccola del raptor mi sembra piuttosto ovvio, come cavolo fai a farci stare un volume d'informazioni + grande in un disco + piccolo.
Anche se quando fai l'immagine risulta + piccola xchè compressa non riuscirai comunque a farla stare sul raptor xchè quando fa il ripristino ritorna tutto come prima.
Cerca in qualche modo di vuotarlo il disco C fai dei Dvd dati con i file piu' grandi, una volta snellito il disco C metterai sicuramente meno tempo a fare l'operazione.
X curiosita' quanti giga sono?
P.S.: quando fai queste operazioni devi deframm. fare scansioni antivirus, insomma fai un'immagine pulita, se no te li porti sul raptor.
Ezechiele25,17
18-05-2007, 19:28
X copiare il file MBR devi solo fare l'immagine del disco non della partizione o delle partizioni, se selezioni il disco lui in automatico ti seleziona tutte le partizioni presenti su quel disco compreso il file MBR ( master boot record ).
E su questo ci siamo.
Devi assolutamente fare un'immagine + piccola del raptor mi sembra piuttosto ovvio, come cavolo fai a farci stare un volume d'informazioni + grande in un disco + piccolo.
Anche se quando fai l'immagine risulta + piccola xchè compressa non riuscirai comunque a farla stare sul raptor xchè quando fa il ripristino ritorna tutto come prima.
Cerca in qualche modo di vuotarlo il disco C fai dei Dvd dati con i file piu' grandi, una volta snellito il disco C metterai sicuramente meno tempo a fare l'operazione.
X curiosita' quanti giga sono?
Beh il disco C non è pieno. La iso viene grande soltanto 40 giga...
Eppure il disco C è di 160 giga, mentre il raptor di 150.
A questo punto il mio problema è fare una partizione.
P.S.: quando fai queste operazioni devi deframm. fare scansioni antivirus, insomma fai un'immagine pulita, se no te li porti sul raptor.
Il problema non è l'immagine (che avevo già creato) ma la partizione per rimpicciolire la partizione da clonare sul raptor. Il malefico partition magic mi da errore, eppure dai controlli il disco C è a posto. La defframentazione avviene con successo. Mi sembra assurdo, ma per quei miseri 10 giga di differenza tra il disco C e il raptor mi sa che non posso combinare nulla :confused:
Beh il disco C non è pieno. La iso viene grande soltanto 40 giga...
Eppure il disco C è di 160 giga, mentre il raptor di 150.
A questo punto il mio problema è fare una partizione.
:
Insomma quanti giga ci sono su sto disco C?
Sono + o - di 150?
I 40 giga che tu mi dici potrebbero non essere reali xchè compressi, devi dirmi tu quando hai fatto l'immagine se hai compresso oppure hai fatto 1:1.
Il problema non è l'immagine (che avevo già creato) ma la partizione per rimpicciolire la partizione da clonare sul raptor. Il malefico partition magic mi da errore, eppure dai controlli il disco C è a posto. La defframentazione avviene con successo. Mi sembra assurdo, ma per quei miseri 10 giga di differenza tra il disco C e il raptor mi sa che non posso combinare nulla :confused:
Qua non ho capito molto, xchè io non ho partition magic, comunque quando devi ripristinare ti dice acronis quanto vuoi fare le partizioni, ammesso che siano + di una, A.T.I. ti fa scegliere le dimensioni delle partizioni dove tu devi ripristinare l'immagine, non ha importanza che tu prenda da un 160 e lo metti su di un 150, come ovvio pero' se il contenuto del 160 e 151 non entrera' mai nel 150, non so vedi se ci riesci!!!!!!!!!!!!!!
Fidati io dal 250 ho messo tutto sul 150 raptor ( quando ne avevo uno, adesso con 2 in raid è tutta un'altra musica) ovvio che l'ho snellito fino a ridurre il contenuto a meno di 150, dimenticavo il file immag. non verra' trasferito sul raptor.
dimenticavo tutto questo io l'ho fatto con la versione 8 Home
Ezechiele25,17
18-05-2007, 20:08
Insomma quanti giga ci sono su sto disco C?
Sono + o - di 150?
I 40 giga che tu mi dici potrebbero non essere reali xchè compressi, devi dirmi tu quando hai fatto l'immagine se hai compresso oppure hai fatto 1:1.
Sul disco C ci sono 80 giga di dati. Ho lasciato tutto di default e la iso è venuta grossa 40.
Qua non ho capito molto, xchè io non ho partition magic, comunque quando devi ripristinare ti dice acronis quanto vuoi fare le partizioni, ammesso che siano + di una, A.T.I. ti fa scegliere le dimensioni delle partizioni dove tu devi ripristinare l'immagine, non ha importanza che tu prenda da un 160 e lo metti su di un 150, come ovvio pero' se il contenuto del 160 e 151 non entrera' mai nel 150, non so vedi se ci riesci!!!!!!!!!!!!!!
Fidati io dal 250 ho messo tutto sul 150 raptor ( quando ne avevo uno, adesso con 2 in raid è tutta un'altra musica) ovvio che l'ho snellito fino a ridurre il contenuto a meno di 150, dimenticavo il file immag. non verra' trasferito sul raptor.
Beh allora dovrebbe andare. Io non ho toccato nulla in acronis, eppure non mi lascia selezionare il raptor, che resta grigio. Tanto per dire non mi lascia selezionare neanche il disco dove risiede la iso. In totale ho quattro dischi, può essere quello?
Sul disco C ci sono 80 giga di dati. Ho lasciato tutto di default e la iso è venuta grossa 40.
Quindi è chiaro che e stato compresso al massimo, meno del 50% non si puo'.
Fino qua tutto a posto non dovrebbe esserci probl.
Beh allora dovrebbe andare. Io non ho toccato nulla in acronis, eppure non mi lascia selezionare il raptor, che resta grigio. Tanto per dire non mi lascia selezionare neanche il disco dove risiede la iso. In totale ho quattro dischi, può essere quello?
Stacca tutti i dischi che non ti servono ed utilizza solo il raptor e il disco dove c'è l'iso x evitare confusione e possibili errori
Hai provato a formattare il raptor, anche se vuoto vuole sempre formattato.
Devi provare a renderlo attivo come se dovessi usarlo senza sistema operativo.
Era capitato anche a me ma non ricordo cosa avevo fatto x risolvere.
Comunque devi renderlo attivo se no non funziona niente.
Consiglio se riesci a fare il tutto quando fai ripartire il raptor stacca tutti qli altri dischi cosi la partizione con il s.o. sara' C e non altre lettere, poi attacca tutto.
Adesso ti devo lasciare vado a cenare, la moglie chiama, ci postiamo eventualmente domani, mi dirai come è andata.
Ezechiele25,17
18-05-2007, 20:50
Quindi è chiaro che e stato compresso al massimo, meno del 50% non si puo'.
Fino qua tutto a posto non dovrebbe esserci probl.
Stacca tutti i dischi che non ti servono ed utilizza solo il raptor e il disco dove c'è l'iso x evitare confusione e possibili errori
Hai provato a formattare il raptor, anche se vuoto vuole sempre formattato.
Devi provare a renderlo attivo come se dovessi usarlo senza sistema operativo.
Era capitato anche a me ma non ricordo cosa avevo fatto x risolvere.
Comunque devi renderlo attivo se no non funziona niente.
Consiglio se riesci a fare il tutto quando fai ripartire il raptor stacca tutti qli altri dischi cosi la partizione con il s.o. sara' C e non altre lettere, poi attacca tutto.
Adesso ti devo lasciare vado a cenare, la moglie chiama, ci postiamo eventualmente domani, mi dirai come è andata.
Beh, il raptor è stato formattato. Ed è visto da windows come disco di base, esattamente come gli altri tre. Eppure resta sempre grigio. Non ho provato, però, a staccare fisicamente gli altri. Domani provo per l'ennesima volta e ti faccio sapere. Altrimenti amen e sposto giochi e programmi sul raptor e alla prossimo spasmo di windows formatto. Il fatto è che ho formattato appena due settimane fa, quando non prevedevo di prendere il raptor (che poi ho acquistato quando ho venduto il vecchio pc :doh:)
hotbird1
20-05-2007, 07:57
Ragazzi,come si fa ad inserire il codice di attivazione nella versione demo di Acronis 10 in italiano che dura 15gg?
Se clicco su "acquista ora" mi rimanda ad un link dove sono costretto a ricomprare il software...le alternative sono :prova (per 15gg) ,o annulla.
Come posso fare?
Grazie,ciao.
Reinstallalo e inserisci il codice durante il setup
hotbird1
20-05-2007, 14:23
Durante il setup non esiste il passaggio nel quale si inserisce il codice!
Qualcuno sa dirmi da dove posso scaricare la versione di acronis 10 (Vers.4.871) in italiano che mi permetta di inserire il codice di attivazione?
Grazie,ciao.
schwalbe
20-05-2007, 16:42
Ragazzi,come si fa ad inserire il codice di attivazione nella versione demo di Acronis 10 in italiano che dura 15gg?
Non si mette lì. Quando si acquista ti danno seriale e link per scaricare il programma.
Non si mette lì. Quando si acquista ti danno seriale e link per scaricare il programma.
lo fai solo con quella inglese:D :D
Qualcuno sa dirmi da dove posso scaricare la versione di acronis 10 (Vers.4.871) in italiano che mi permetta di inserire il codice di attivazione?
emule
hotbird1
21-05-2007, 08:20
Il link a me non l'hanno dato!
Qualcuno lo conosce?
Ho provato a scaricare la versione in italiano da e-mule ma è una demo come quella che avevo gia'!
Grazie,ciao.
Durante il setup non esiste il passaggio nel quale si inserisce il codice!
Qualcuno sa dirmi da dove posso scaricare la versione di acronis 10 (Vers.4.871) in italiano che mi permetta di inserire il codice di attivazione?
Grazie,ciao.
Ragazzi,come si fa ad inserire il codice di attivazione nella versione demo di Acronis 10 in italiano che dura 15gg?
Se clicco su "acquista ora" mi rimanda ad un link dove sono costretto a ricomprare il software...le alternative sono :prova (per 15gg) ,o annulla.
Come posso fare?
Grazie,ciao.
In teoria un prodotto DEMO è un prodotto con delle limitazioni a livello software che non permettono di utilizzare determinate funzioni proprio perché NON presenti nel demo. Un prodotto TRIAL, invece, è un prodotto pienamente funzionante le cui funzionalità, però, sono state "castrate", proprio perché prodotto in prova. In genere il limite è solo temporale. (Almeno io la so così).
Detto questo mi torna il discorso di chi ti dice che il programma va scaricato ex novo dopo che ti hanno dato il seriale. Io manderei una mail all'assistenza clienti.
Qualcuno sa dirmi da dove posso scaricare la versione di acronis 10 (Vers.4.871) in italiano che mi permetta di inserire il codice di attivazione?
emule
Ma anche no. Spero ti riferisca ad una versione TRIAL da attivare LECITAMENTE;)
hotbird1
21-05-2007, 18:45
Allora....voglio spiegare le cose come stanno...
A me hanno regalato la versione di acronis 10 originale con relativo codice di attivazione regolare...pero' in inglese!
Io volevo vedere se era impossibile integrare la versione in Inglese con una in Italiano.
1-Ho provato ad installare prima quella in Inglese ma installando quella in Italiano vengo bloccato perchè il software rileva una versione gia esistente.
2-provo a scaricare da un sito che vende software la versione demo in italiano che dura 15gg...faccio per installarla (ovviamente avendo disinstallato quella in Inglese) ma andando avanti con l'installazione non mi viene chiesto il codice di attivazione fino a quando il software viene installato .
Alla apertura del software compare una cartella :
ACRONIS TRUE IMAGE HOME-Versione di valutazione
Dice che dura 15 gg e che per acquistare la versione completa bisogna cliccare su:
http://www.acronis.it/homecomputing/sales/online/.
Vengo mandato nel sito inglese di acronis dove non capisco nulla (se no che cavolo mi mettevo a fare tutto sto casino in fin dei conti acronis ce l'ho il fatto è che tutte le volte devo diventare matto a capire le descrizioni in inglese).
A questo punto lascio stare perche' non vorrei comprare acronis 2 volte,vorrei semplicemente registrare la versione che ho.
Tento di scaricarlo da e-mule ma al momento dell'istallazione mi accorgo che è la versione identica di quella che avevo scaricato io!?!
Se qualcuno puo darmi una mano per registrare la mia versione o semplicemente per capire come funziona la registrazione sul sito gliene sarei grato
Ciao.
disco image dal mulo funzia
schwalbe
21-05-2007, 23:07
Allora, hotbird1, vai sul sito della Acronis, ti fai il My Account, poi dopo il log registri il programma in Product Registration.
Dopo ti troverai in Product Updates versione e lingua; e anche i link per scaricare le ultime versioni aggiornate.
galaxygalaxy
22-05-2007, 19:09
Ho scaricato la versione free 10.0 home e devo copiare l’intero contenuto di un hard disk in cui risiede il sistema operativo XP professional in un altro hard disk.
Premetto che ho tre hard disk. Uno da 40 gb (C); uno da 160 gb (D); e uno da 400gb (H) nuovo e vuoto.
Devo eliminare quello da 40GB ovvero il disco (C ) nel quale però risiede appunto il sistema operativo. Voglio portare quindi il tutto nel disco da 400GB (H).
Cosa devo fare?
Io ho già creato tramite la funzione Backup un immagine e lo messa nel disco da 160gb (D). Ho anche creato un disco BOOTABLE.
Adesso cosa devo fare?
1) Devo prima eliminare fisicamente il disco da 40 GB (C )? E accendere il pc con inserito il disco di BOOT? E prendere l’immagine posizionata sul disco da 160GB e metterla su quello da 400GB?
2) Oppure lascio collegati tutti e tre gli hard disk, faccio partire windows normalmente, accedo al programma e da lì faccio l’operazione?
E poi? Mi ritrovo con due sistemi operativi uguali? In poche parole quand’è che devo togliere fisicamente il disco da 40GB (C )?
Ho scaricato la versione free 10.0 home e devo copiare l’intero contenuto di un hard disk in cui risiede il sistema operativo XP professional in un altro hard disk.
Premetto che ho tre hard disk. Uno da 40 gb (C); uno da 160 gb (D); e uno da 400gb (H) nuovo e vuoto.
Devo eliminare quello da 40GB ovvero il disco (C ) nel quale però risiede appunto il sistema operativo. Voglio portare quindi il tutto nel disco da 400GB (H).
Cosa devo fare?
Io ho già creato tramite la funzione Backup un immagine e lo messa nel disco da 160gb (D). Ho anche creato un disco BOOTABLE.
Adesso cosa devo fare?
1) Devo prima eliminare fisicamente il disco da 40 GB (C )? E accendere il pc con inserito il disco di BOOT? E prendere l’immagine posizionata sul disco da 160GB e metterla su quello da 400GB?
2) Oppure lascio collegati tutti e tre gli hard disk, faccio partire windows normalmente, accedo al programma e da lì faccio l’operazione?
E poi? Mi ritrovo con due sistemi operativi uguali? In poche parole quand’è che devo togliere fisicamente il disco da 40GB (C )?
Accendi il Pc normalmente avvii Acronis clicchi su ripristina backp, quando ti chiede dove vuoi ripristinare il backup scegli il disco H, procedi, premetto che nel backup dovrai aver messo anche il file MBR se no non boota, detto questo una volta finito il tutto o cambi da bios la procedura di boot mettendo l'unita' H oppure stacchi l'unita' C e quando riavvii se è tutto fatto in modo corretto lui riparte con l'unita' H che potrebbe anche avere cambiato lettera trasformandosi in C in automatico x ricollegare l'altro hd se hai dei sata devi solo cambiare le spinette, metti quello da 400 al posto di quello di 40 e viceversa.
Spero di essere stato chiaro
Ho scaricato la versione free 10.0 home e devo copiare l’intero contenuto di un hard disk in cui risiede il sistema operativo XP professional in un altro hard disk.
Premetto che ho tre hard disk. Uno da 40 gb (C); uno da 160 gb (D); e uno da 400gb (H) nuovo e vuoto.
Devo eliminare quello da 40GB ovvero il disco (C ) nel quale però risiede appunto il sistema operativo. Voglio portare quindi il tutto nel disco da 400GB (H).
Cosa devo fare?
Io ho già creato tramite la funzione Backup un immagine e lo messa nel disco da 160gb (D). Ho anche creato un disco BOOTABLE.
Adesso cosa devo fare?
1) Devo prima eliminare fisicamente il disco da 40 GB (C )? E accendere il pc con inserito il disco di BOOT? E prendere l’immagine posizionata sul disco da 160GB e metterla su quello da 400GB?
2) Oppure lascio collegati tutti e tre gli hard disk, faccio partire windows normalmente, accedo al programma e da lì faccio l’operazione?
E poi? Mi ritrovo con due sistemi operativi uguali? In poche parole quand’è che devo togliere fisicamente il disco da 40GB (C )?
Comunque potevi provare clona disco, io non l'ho mai utilizzato, ma secondo me era piu' semplice, magari qualcuno che l'ha gia' utilizzato puo' dare notizie + precise
Ho scaricato la versione free 10.0 home e devo copiare l’intero contenuto di un hard disk in cui risiede il sistema operativo XP professional in un altro hard disk.
Premetto che ho tre hard disk. Uno da 40 gb (C); uno da 160 gb (D); e uno da 400gb (H) nuovo e vuoto.
Devo eliminare quello da 40GB ovvero il disco (C ) nel quale però risiede appunto il sistema operativo. Voglio portare quindi il tutto nel disco da 400GB (H).
Cosa devo fare?
Io ho già creato tramite la funzione Backup un immagine e lo messa nel disco da 160gb (D). Ho anche creato un disco BOOTABLE.
Adesso cosa devo fare?
1) Devo prima eliminare fisicamente il disco da 40 GB (C )? E accendere il pc con inserito il disco di BOOT? E prendere l’immagine posizionata sul disco da 160GB e metterla su quello da 400GB?
2) Oppure lascio collegati tutti e tre gli hard disk, faccio partire windows normalmente, accedo al programma e da lì faccio l’operazione?
E poi? Mi ritrovo con due sistemi operativi uguali? In poche parole quand’è che devo togliere fisicamente il disco da 40GB (C )?
Il disco bootable puo' servire nel caso in cui non hai nessun disco con s.o. ma hai un file di backup, allora avvii il pc con il disco bootable e poi ripristini il backup fatto in precedenza.
Ti basta fare CLONA DISCO, seguendo la facilissima procedura guidata.
Quando hai finito spegni il pc, imposti il nuovo hd con C come principale e togli il 40 gb, riavvii e tutto a posto.
Ti basta fare CLONA DISCO, seguendo la facilissima procedura guidata.
Quando hai finito spegni il pc, imposti il nuovo hd con C come principale e togli il 40 gb, riavvii e tutto a posto.
Quoto
Ho scaricato la versione free 10.0 home
Mi dai il link per scaricare questa versione?
galaxygalaxy
23-05-2007, 07:48
Grazie a tutti.
lo trovi quì. in effetti è valido per 15 gg.
http://www.download.com/Acronis-True-Image-Home/3000-2242_4-10596480.html
galaxygalaxy
23-05-2007, 07:53
Ti basta fare CLONA DISCO, seguendo la facilissima procedura guidata.
Quando hai finito spegni il pc, imposti il nuovo hd con C come principale e togli il 40 gb, riavvii e tutto a posto.
quindi uso il cd di boot (ho visto che la funzione clone è presente solo facendo il boot), copio il disco C in quello H. spengo. Stacco il disco H. e poi devo andare nel bios e settare H come primo disco o non c'è bisogno? Visto che non ci sarà più il disco C, automaticamente il disco H diventerà C ?
Fatto il clone devi togliere il vecchio disco e collegare il nuovo come principale, in modo che anche nel bios sia visto come disco primario.
come mai nessuno parla di vista e del problema di winload.exe? :mbe:
PEPECECO
23-05-2007, 17:08
chiedo perdono se entro cosi di bruto nella dicusione,e da molto che seguo questo totip si puo dire dlinizio premeto che capisco poco di pi PC ma non ho ancora capito quando srivete (copia anche MBR) se qualcuno semplicemente pi fa capire cosa e' questa sigla.Oramai prendo coraggio ritornado ad una domanda atecedete che chiedeva se si puo clonare con acronis da arddisk sata a ide cerano dei dubi,io personalmete lo fatto sia sata -ide e vicecersa ide-sata con la versione Acroni true image 9,e se ci sono arrivato io che che ne capisco quasi zero,era solo x confermare che si puo fare,scusate la mia entrata ma oramai la mia curiosita non ce la faceva piu su MBR ciao atutti siete ingamba
Master Boot Record: http://it.wikipedia.org/wiki/Master_boot_record
Bastava una ricerca con Google...:O
Master Boot Record: http://it.wikipedia.org/wiki/Master_boot_record
Bastava una ricerca con Google...:O
Quoto
Senza questo non parte una cippa
galaxygalaxy
24-05-2007, 06:16
allora, tutto fatto :D
il programma ( versione 10.0) ha eseguito la copia da un hd all'altro senza problemi con la funzione clone.
mi chiedevo una cosa. adesso cosa accade dopo i 15 gg quando scadrà il programma?
La versione 9 per caso è completamente gratuita?
Ad ogni modo in futuro se avro bisogno di ripristinare un back up cosa devo fare? A parte comprare il programma :Prrr:
La versione 9 per caso è completamente gratuita?
No, si trova la 8 a volte in regalo con le riviste, oppure c'è Maxblast sul sito Maxtor ( se hai dischi Maxtor)
se avro bisogno di ripristinare un back up cosa devo fare?
Scegliere la voce RIPRISTINA IMMAGINE e seguire la procedura guidata.
adesso cosa accade dopo i 15 gg quando scadrà il programma?
Beh, di solito esplode il computer...:D oppure il programma non funziona più.
galaxygalaxy
24-05-2007, 07:54
io intedevo dire che non funziona più tutto il programma oppure funziona solo in parte. e se si cosa consente di fare?
galaxygalaxy
24-05-2007, 10:26
La versione 9 per caso è completamente gratuita?
No, si trova la 8 a volte in regalo con le riviste, oppure c'è Maxblast sul sito Maxtor ( se hai dischi Maxtor)
se avro bisogno di ripristinare un back up cosa devo fare?
Scegliere la voce RIPRISTINA IMMAGINE e seguire la procedura guidata.
adesso cosa accade dopo i 15 gg quando scadrà il programma?
Beh, di solito esplode il computer...:D oppure il programma non funziona più.
ho installato la versione 8, ma mi dice lo stesso che scadrà fra 15 giorni.....
mi potresti gentilmente dirmi dove la trovo la versione che non scade?
Joele1965
24-05-2007, 10:35
Scusate ma ho Fatto una cavolata..............(come da mio solito...)
Tramite il programma partition magic ho cercato di unire alla lettera C del mio HD che mi leggeva solo 31,40 Gb gli altri 8,60 mancati, che vedevo solo con partition magic da quì ho perso il tutto ed ho ricominciato daccapo.
Ho installato nuovamente w.xp ma solo che ora il disco lo ha chiamato J :
(non C) la lettera C la data ad uno slot del card driver
E se ora che ho installato tutti i driver delle schede e periferiche ecc. mi facessi una copia dell HD da 40gb con Acronis sull HD da 200Gb.
Poi riformatto HD da 40 e ci installo l'immagine creata con acronis dici che è possibile ?
ma come scelgo C:
Grazie Joele
ho installato la versione 8, ma mi dice lo stesso che scadrà fra 15 giorni.....
mi potresti gentilmente dirmi dove la trovo la versione che non scade?
Come ho scritto prima a volte si trova con le riviste di pc, io l'ho vista il mese scorso con una raccolta di SoftwareWorld.
Non è una versione particolare, è la 8 con in omaggio il codice.
Tramite il programma partition magic ho cercato di unire alla lettera C del mio HD che mi leggeva solo 31,40 Gb gli altri 8,60 mancati, che vedevo solo con partition magic da quì ho perso il tutto ed ho ricominciato daccapo.
Ho installato nuovamente w.xp ma solo che ora il disco lo ha chiamato J :
(non C) la lettera C la data ad uno slot del card driver
E se ora che ho installato tutti i driver delle schede e periferiche ecc. mi facessi una copia dell HD da 40gb con Acronis sull HD da 200Gb.
Poi riformatto HD da 40 e ci installo l'immagine creata con acronis dici che è possibile ?
ma come scelgo C:?
Per modificare la lettera del drive puoi usare Partition magic oppure riformattare. L'immagine di TrueImage puoi metterla sul disco che vuoi, gestendo le partizioni sempre con TrueImage.
Joele1965
24-05-2007, 11:25
ho installato la versione 8, ma mi dice lo stesso che scadrà fra 15 giorni.....
mi potresti gentilmente dirmi dove la trovo la versione che non scade?
Come ho scritto prima a volte si trova con le riviste di pc, io l'ho vista il mese scorso con una raccolta di SoftwareWorld.
Non è una versione particolare, è la 8 con in omaggio il codice.
Tramite il programma partition magic ho cercato di unire alla lettera C del mio HD che mi leggeva solo 31,40 Gb gli altri 8,60 mancati, che vedevo solo con partition magic da quì ho perso il tutto ed ho ricominciato daccapo.
Ho installato nuovamente w.xp ma solo che ora il disco lo ha chiamato J :
(non C) la lettera C la data ad uno slot del card driver
E se ora che ho installato tutti i driver delle schede e periferiche ecc. mi facessi una copia dell HD da 40gb con Acronis sull HD da 200Gb.
Poi riformatto HD da 40 e ci installo l'immagine creata con acronis dici che è possibile ?
ma come scelgo C:?
Per modificare la lettera del drive puoi usare Partition magic oppure riformattare. L'immagine di TrueImage puoi metterla sul disco che vuoi, gestendo le partizioni sempre con TrueImage.
Scusa l'incompetenza ma se cambio la lettera con PM, ora che ho installato il so. non ho problemi di registri e cavoli vari ?
Altra domanda se tenesso l'HD con la lettera J che mi ha assegnato durante la reinstallazione di xp che succede ho dei casini ?
Grazie
Partition magic ha la funzione di cambiare la lettera della partizione aggiustando i riferimenti nel registro, anche se a me una volta che ho provato a farlo mi ha sputtanato tutto.
Se tieni la lettera J non dovresti avere problemi occhio solo quando installi qialcosa che non voglia mettersi in C.
Scusa l'incompetenza ma se cambio la lettera con PM, ora che ho installato il so. non ho problemi di registri e cavoli vari ?
Altra domanda se tenesso l'HD con la lettera J che mi ha assegnato durante la reinstallazione di xp che succede ho dei casini ?
Grazie
Io direi di provare a fare il backup con acronis, poi stacchi tutto tranne il disco che adesso è J con il s.o. facendo poi il ripristino vedere se prende C, una volta ripristinato riattaccare tutto, ma non sono tanto sicuro che funzioni era capitato anche a me, mi pare pero' che poi x altri probl. avevo formattato
Io direi di provare a fare il backup con acronis, poi stacchi tutto tranne il disco che adesso è J con il s.o. facendo poi il ripristino vedere se prende C, una volta ripristinato riattaccare tutto, ma non sono tanto sicuro che funzioni era capitato anche a me, mi pare pero' che poi x altri probl. avevo formattato
Acronis crea un'immagine precisa e la ricrea con il ripristino, non cambia lettera alla partizione.
Io direi di provare a fare il backup con acronis, poi stacchi tutto tranne il disco che adesso è J con il s.o. facendo poi il ripristino vedere se prende C, una volta ripristinato riattaccare tutto, ma non sono tanto sicuro che funzioni era capitato anche a me, mi pare pero' che poi x altri probl. avevo formattato
Acronis crea un'immagine precisa e la ricrea con il ripristino, non cambia lettera alla partizione.
Infatti non è oro colato quello che ho detto bisogna provare, ma ho i miei dubbi che funzioni
Ezechiele25,17
24-05-2007, 22:35
Mi spiace insistere, ma il mio raptor continua a non vederlo, neanche staccando tutto. Temo che questo metodo per traslare un windows non sia l'ideale
galaxygalaxy
25-05-2007, 09:44
E' da ieri che cerco la versione 7 TOTALMENTE gratuita senza scadenze. Ho trovato solo quella in inglese. Esiste quella in italiano oppure no? Se si, mi postate per favore il link diretto?
E' da ieri che cerco la versione 7 TOTALMENTE gratuita senza scadenze. Ho trovato solo quella in inglese. Esiste quella in italiano oppure no? Se si, mi postate per favore il link diretto?
Che io sappia esiste solo la 10 home in italiano, fino a qualche mese fa era anche questa in inglese.
Io avevo la versione 8Home trovata su una rivista con relativo cod. tutto gratuito se cerchi in rete forse qualcosa riesci a trovare.
Ciauz
PEPECECO
26-05-2007, 09:41
anche la 9 c'e la versione italiano x la7no
ciao... premetto che non ho l'adsl e quindi non riesco a leggere col 56K tutta la discussione. io per un negozio devo prendere un programma per backup... e sono indeciso tra Acronis True Image 10 Home, e Norton Ghost 12... il prezo non cambia di molto mi sembra circa 5€... devo fare un beckup di 2 pc un p4 2.4 GHz, e un P4 2GHz... tutti e due con winxp, uno pro e l'altro home.
oltre al backup incrementale devo fare anche un back up da salvare su un dvd con su solo il sistema operativo, i driver, e i programmi di base necessari, in modo che se devo formattare basta che faccio il ripristino del backup senza dover installare tutto.
a casa lo faccio con norton ghost 9, al lavoro non so se comprare il ghost 12 o Acronis True Image 10 Home. La domanda mi sorge perchè ho sentito che il 10 aveva problemi.
Grazie mille
Non conosco il Norton Ghost, quindi non posso consigliarti con competenza, diciamo che con TrueImage mi sono sempre trovato tranquillo, mai un problema.
stefanonweb
26-05-2007, 23:38
Scusate non capisco come si usa questo plugin.Nel senso che facendo partire da cd Acronis True Image non mi da nessuna opzione di Universal Restore!!!Mi chiede che immagine voglio ripristinare ma non accenna minimamente a nessuna opzione in caso di hardware differente.Aiuto.....
stefanonweb
27-05-2007, 16:58
Quale versione di True Image hai?
Quella bacata.........
http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=173634&highlight=universal+restore
Salve ragazzi.. ho un problema.. con la V10 home ho creato un backup e ora vorrei ripristinare tutto ma dice ke è corrotto o nn è un file di true image.. ho notato che se clicco 2 volte sul file .tib mi si apre una finestra con richesta di pass.. c'è un modo per fare un brute force o qualkosa del genere.. perche nn ne ho la piu pallida idea della pass.. grazie
Ho creato un backup, usando la versione 8 personal di True Image, di una partizione ReiserFS. Ora vorrei aprirla per estrarre alcuni file. Non voglio ripristinare l'immagine, ma solo prendere alcuni file. Come faccio? Ho provato a montarla sotto windows, ma m'appare un errore che dice che è impossibile.
Mi sembra che Windows non riconosca il file system ReiserFS, prova ad avviare il pc con il cd di TrueImage e aprire l'immagine da lì.
allora ragazzi,ho l'acronis True Image 9 ,
Mi dite che dicitura devo mettere x farmi l'immagine del sistema operativo pulito in un altro hard disk ,cosi nel caso d problemi,lo metto?
le diciture che mi escono sono:
BACKUP
RISPRISTINO
CLONA DISCO
AGGIUNGI NUOVO DISCO
e altre "sotto voci".
fatemi sapere anche che settaggi mettere x piacere.
PEPECECO
03-06-2007, 11:29
inanzi tutto premeto che penso io sia la persona meno indicata x i consigli mastico poco di PC va visto che x il momento accontentati di me qul poco che so quello che ti dico e perche anchio cio messo un casino a fare cio vhe tu chiedi ma non prendere paura io ho una certa eta prima di tutto x fare una copia del disco che ai in funzione(clona disco)adeso io non so tu lo fai sata ho pata ad ogni modo a me a funzionato sia con uno che con l'altro,ho leto nei forum che non sepre funziona con la tua versione funziona e ugale alla mia.Poi se e la prima volta che lo fai ti cosiglierie di farlo in automatico non in manuale,te lo chiede subito dopo aviato clona disc perche' cosi per la prima volta non cometti erori te lo fa tale quale quello che vuoi copiare,spero che tu al momento abbi solo un ard dish colegato se ne ai piu di uno ti chiede da quale ard disk fare imagine non e niente di coplicato ma bisogna fare molta atenzione a non fare casini perche il programma cambia anche lepartizioni certe volte C-D-E-F ma se ne ai uno solo non eil caso tuo dimi se fino qua mi ai capito,qualcosa se ti interessa che vada avanti famelo sapere io passo sepre qua a leggere e ti dico la verita quello che so del programa lo imparato leggendo qua ,pero certe volte danno per scontato che uno che legge sia gia da tempo che mastica PC ho che abbi una certa cultura che non e il caso mio 3 elementare 1946 ciao se ai bisogno sai dove srivere ti dico solo che ne ho fatti x me 3 ard disk di sicurezza ,anche rifatti sia in manuale che in automatico di certo clonare qualcosa ho provato lo fatta lunga le prossime volte pero se mi chiedi vado subito sui pasagi da fare stai certo il nonno.....
PEPECECO
03-06-2007, 11:34
digita-Clona disco-
poi-automatico-
PEPECECO
03-06-2007, 11:45
la tua versione e in italiano:doh:
PEPECECO
03-06-2007, 12:59
pura curiosita,perche' cosi so gia' quando ni chidi qualcosa su quale capitolo riferirmi(Manuale utente)
PEPECECO
03-06-2007, 13:19
pura curiosita,perche' cosi so gia' quando ni chidi qualcosa su quale capitolo riferirmi(Manuale utente)
ma se io faccio clona disco- automatico io l'hard disk dove devo mettere la copia fatta dal programma ha gia qualche file mio. e nn mi fa mettere sto file di backup ma mi dice che devo eliminare la partizione.cm mai? che devo fa'?
PEPECECO
03-06-2007, 14:03
non vorei erare a capirti: devi tenere presente che se tu decidi di clonare ard disk, fai la medesima copia di quello che decidi di copiare sia del SO e di tutto quello che gli apartiene -progami-partizioni ecc... (tale quale) se il disco cui decidi dove copiare tutto cio e nuovo si arragia tuto il programma a farlo anche a formatarlo ,e logico se il disco dove copi limagine cia dei SO e dei programmi tutto viene cancellato tienilo ben presente io quando trasferisco su un ard disk gia sritto quello che mi interessa provisoriamente li trasferisco su un disco esterno,questa e la funzione clone disco io questo ho inteso che tu ai chiesto poi se vuoi modificare le partizioni si puo fare in manuale ,occhio in manuale perche' ti chiede di cacelare ho modificare anche il disco da cui fai clona disk ti ripeto occhio in manuale se poi invece vuoi fare bekaup e unaltra cosa fammi capire se vuoi creare una copia identica del ard disk che ai in funzione ho altro credo , forse sono io che non ho capito che vuoi fare
io voglio fare una copia o quello che e'. che in caso i si "sputtani" il sistema operativo dove sto lavorando posso rimetterlo in un BATTER D'OCCHIO senza dover reistallare sistema operativo e programmi
ps:ma se io clono l'hard disk, poi posso mettere altri documenti ecc ecc nello stesso hard disk dove c'e' il sistema clonato?.
PEPECECO
03-06-2007, 14:32
scusa ho riletto bene la tua domanda delle ore 10.31 tu non vuoi fare clona disk-tu vuoi fare solo imagine del so overo sia di windows per capirsi e di tutto cio che comporta draiver e programi.OK prima di tutto devi avere due partizioni se fose posibile per semplificare tutto cio sul tuo disco C e unaltra che puo essere D se invece ai una partizione solo la devi trasferire su CD ho pen drive poiche' non puoi archiviare il bekaup odetta anche imagine sulla stessa partizione perche quando tu decidi di ripristinarla non puoi dirgli di prenderla da quella che tu fisicamente stai x sostituirla percio deve trovarsi altrove.dimi xil momento quante partizioni ai sul tuo atuale ard disk.in riferimento alla domanda quando ai un disco clonato si puo modificare i programmi ho altro puoi fare tutto cio che fai con quello atuale (tutto) mi dispiace adesso devo uscire ma apena torno acendo ciao opure domani di certo ciao ,ad ogni modo devi usare x questo quesito
-seleziona un'attivita-
-Backup-
-partizione di provenienza di normale 99% e la C-
-poi se ai la partizione D fai una cartella nuova quando ti chide dove archiviarla la archivi su detta cartella - ciao adesso devo andare
io ho l'hard disk primario(c) con 1 partizione.
voglio mettere il backup nell'altro hard disk(f) dove c'e' un altra partizione.
io ho l'hard disk primario(c) con 1 partizione.
voglio mettere il backup nell'altro hard disk(f) dove c'e' un altra partizione.
E' da stamattina che vi seguo.
Allora quello che tu vuoi fare è un semplice backup.
Scegli backup, scegli ovviamente il disco non le singole partizioni, questo devi farlo x backuppare anche i file MBR, senza questi non riuscirai a far partire nulla, dimenticavo quando scegli il disco automaticamente si selez. le partizioni in esso contenute che siano 1-2-3-4-5.............ecc.ecc. il file di destinazione lo puoi mettere dove vuoi, l'importante è che quando ripristini esso non si trovi sul disco da ripristinare.
Detto questo quando hai questo file di backup iniziale puoi successivamente integrarlo con file backup successivi che aggiungeranno a suddetto file iniziale dati successi (backup differenziale e backup incrementale).
Clone disk ti serve x copiare il contenuto di un disco sopra ad un eventuale altro disco che poi sara' utilizzato al posto del primo disco nominato.
Spero di essere stato chiaro
Ciauz
Re Lucertola
03-06-2007, 16:23
Ciao a tutti ho Acronis true image 10 in inglese.
Il programma funziona bene tranne quando vado a fare il backup delle email:uso outlook express, seleziono il programma e tutte le sue sottocartelle dove sono contenuti i messaggi.Vado avanti scelgo la cartella di destinazione (che si trova su un hd esterno) premo "next" e si pianta! :confused: Si oscurano i pulsanti e addio backup devo uscire attraverso il task manager.
Come posso fare? :muro: :muro: :help:
Grazie a tutti anticipatamente
Ciao a tutti ho Acronis true image 10 in inglese.
Il programma funziona bene tranne quando vado a fare il backup delle email:uso outlook express, seleziono il programma e tutte le sue sottocartelle dove sono contenuti i messaggi.Vado avanti scelgo la cartella di destinazione (che si trova su un hd esterno) premo "next" e si pianta! :confused: Si oscurano i pulsanti e addio backup devo uscire attraverso il task manager.
Come posso fare? :muro: :muro: :help:
Grazie a tutti anticipatamente
Fidati fai così x fare backup msg.:
Avvia Outlook Express
Aprire il menu Strumenti -> Opzioni
Selezionare la pagina "Manutenzione" e cliccare su "Archivia cartella"
Da qui potrai visualizzare il percorso del database di Outlook Express.
Seleziona il percorso e premi CTRL+C per copiare il testo.
Premi Annulla più volte per tornare a Outlook Express e chiudi il programma.
Vai su Start -> Esegui
Premi CTRL+V per incollare il testo e OK.
Menu Modifica -> Seleziona tutto
Menu Modifica -> Copia
Clicca con il tasto destro del su uno spazio libero sul Destop, quindi Nuovo -> Cartella.
Dai alla cartella un nome (es. Backup mail) e aprila.
Quindi Menu Modifica -> Incolla
Ora hai copiato il database dell'archivio e-mail di Outlook Express nella cartella appena creata.
• Per ripristinare i messaggi precedentemente salvati:
Avviare Outlook Express
Aprire il menu File -> Importa -> Messaggi
Seleziona Microsoft Outlook Express 5 o Microsoft Outlook Express 6, quindi click su Avanti.
Selezionare: "Importa posta elettronica da una directory di archiviazione di OE5" o "Importa posta elettronica da una directory di archiviazione di OE6" e cliccare su OK.
Clicca su Sfoglia e seleziona la cartella contenente il Backup, quindi OK, Avanti
Seleziona "Tutte le cartelle" oppure seleziona le singole cartelle da ripristinare, quindi Avanti -> Fine.
Fai così funziona, ci sono un po' di passaggi da fare ma ti garantisco che è ok
salve, ho due piccole domande da fare :D
1) acronis true image funziona anche per linux? ovvero da windows lo uso per salvare le partizioni di linux e poi nel caso le ripristino....
2)che vuol dire backup incrementale e backup differenziale??? escono queste due voci, oltre al backup normale, quando si crea un backup con acronis 10..
grazie..
salve, ho due piccole domande da fare :D
1) acronis true image funziona anche per linux? ovvero da windows lo uso per salvare le partizioni di linux e poi nel caso le ripristino....
2)che vuol dire backup incrementale e backup differenziale??? escono queste due voci, oltre al backup normale, quando si crea un backup con acronis 10..
grazie..
Non so se funziona con linux.
leggi qua copiato dalla guida in linea di true image:
Crea backup completi: selezionando questo parametro, verranno creati solo backup completi. La creazione di soli backup completi è la modalità più affidabile, ma è anche la più dispendiosa in termini di risorse.Se non si è ancora eseguito il backup dei file o delle cartelle selezionate, oppure se l'archivio completo appare troppo vecchio per aggiungervi modifiche incrementali, scegliere il backup completo. In caso contrario è consigliabile creare un backup incrementale o differenziale.
• Crea backup incrementali: dopo aver scelto questo parametro, selezionare il parametro Crea un nuovo backup completo dopo ... e specificare il numero di backup incrementali; verrà quindi creato un nuovo backup completo. La prima volta verrà creato un backup completo. I successivi backup saranno incrementali, fino a raggiungere il numero specificato di backup incrementali. Successivamente viene nuovamente creato un backup completo e un insieme di backup incrementali successivi, quindi un nuovo backup completo e così via.Utilizzando la modalità di backup incrementale è possibile massimizzare il numero di backup successivi dei dati, grazie allo spazio ridotto di archiviazione richiesto. Tuttavia, gli archivi con catene incrementali molto lunghe risultano meno affidabili, dato che il danneggiamento di uno qualunque dei backup della catena rende impossibile il ripristino di dati dai backup successivi.
• Crea backup differenziali: dopo aver scelto questo parametro, selezionare il parametro Crea un nuovo backup completo dopo ... e specificare il numero di backup differenziali; verrà quindi creato un nuovo backup completo. La prima volta verrà creato un backup completo. I successivi backup saranno differenziali fino a raggiungere il numero specificato di backup differenziali. Successivamente viene nuovamente creato un backup completo e un insieme di backup differenziali successivi, quindi un nuovo backup completo e così via.A differenza del backup incrementale, in cui ogni procedura di backup crea il file successivo in una serie a catena, un backup differenziale crea un solo file che contiene tutte le modifiche rispetto all'archivio iniziale completo. In genere, un backup differenziale viene ripristinato più rapidamente rispetto a un backup incrementale, poiché non deve elaborare una lunga catena di backup precedenti.I backup differenziali sono affidabili quasi quanto i backup completi, poiché non dipendono l'uno dall'altro ma solo dal backup completo iniziale. Indipendentemente dal numero di backup differenziali creati, per ripristinare i dati da uno qualunque di essi verrà utilizzato esclusivamente il backup completo iniziale.
quindi se io volessi fare un backup completo di linux, poi magari una volta al mese fare un backup delle sole modifiche e salvarlo sempre nello stesso backup dovrei fare quello differenziale....cioè faccio un backup, poi uso linux e installo solo un programma, faccio un backup differenziale, e lui mi va a aggiungere all'archivio già creato solo i nuovi file che nel backup precedente non avevo, senza che devo rifarlo tutto..???
quindi se io volessi fare un backup completo di linux, poi magari una volta al mese fare un backup delle sole modifiche e salvarlo sempre nello stesso backup dovrei fare quello differenziale....cioè faccio un backup, poi uso linux e installo solo un programma, faccio un backup differenziale, e lui mi va a aggiungere all'archivio già creato solo i nuovi file che nel backup precedente non avevo, senza che devo rifarlo tutto..???
quoto
1) acronis true image funziona anche per linux? ovvero da windows lo uso per salvare le partizioni di linux e poi nel caso le ripristino....
Sì, però l'unico problema è che non puoi installarlo, per Linux devi fare tutto dal cd d'avvio.
lui mi va a aggiungere all'archivio già creato solo i nuovi file che nel backup precedente non avevo, senza che devo rifarlo tutto..???
Sì, però in caso di problemi devi ripristinare il primo archivio.
Io faccio sempre un backup completo.
PEPECECO
03-06-2007, 22:19
grazie tiz1965 subito avevo capito che voleva fare clona disco.poi ho riletto e tutto si e chiarito spero solo che i miei interventi non abino creato piu confuzione di prima a maxtro ma io non rispondo quasi mai apunto perche' so che non sono in grado di specificare in chiaro come fate voi che da tanto tempo ci cosigliate.Pero'(perbacco) se ci ai seguito da stamatina e ai visto che facevo confusione mi dovevi tirare le orecchie prima,non e un rimprovero esolo una batuta speriamo solo che il nostro amico maxtro sia molto piu in gamba di me e che capisca subito i vari pasaggi da fare.
Io e da dicembre che cerco di capire tutto il sistema di Acronis True Imagine
ma merito vostro mi ritengo a buon punto per cio che puo servire ame mi clono gli ard disk anche modificando le partizioni,ogni setimana mi faccio un backup completo. In sintesi del finale maxtro a due ard disk istallati sul primo a il programa di avio e tutto il resto sul secondo F diciamo e dove ripone isuoi fail in linea generale vediamo se ho capito tiz,in fondo io ho un ard disk 250 GB con due partizioni la C con 50 GB ce windows il resto laD lui a 2 ard disk con una partizione ciscuna ciao lungi da me polemizare tiz ,la vechiaia e fata cosi il PC mi fa molta compagnia ciao a tutti non scrivo ma vi leggo sempre
grazie mille PEPECECO sei stato molto di aiuto. ;)
PEPECECO
03-06-2007, 22:30
quello che posso fare lo faccio con la mia semplicita,ciao buona note
grazie tiz1965 subito avevo capito che voleva fare clona disco.poi ho riletto e tutto si e chiarito spero solo che i miei interventi non abino creato piu confuzione di prima a maxtro ma io non rispondo quasi mai apunto perche' so che non sono in grado di specificare in chiaro come fate voi che da tanto tempo ci cosigliate.Pero'(perbacco) se ci ai seguito da stamatina e ai visto che facevo confusione mi dovevi tirare le orecchie prima,non e un rimprovero esolo una batuta speriamo solo che il nostro amico maxtro sia molto piu in gamba di me e che capisca subito i vari pasaggi da fare.
Io e da dicembre che cerco di capire tutto il sistema di Acronis True Imagine
ma merito vostro mi ritengo a buon punto per cio che puo servire ame mi clono gli ard disk anche modificando le partizioni,ogni setimana mi faccio un backup completo. In sintesi del finale maxtro a due ard disk istallati sul primo a il programa di avio e tutto il resto sul secondo F diciamo e dove ripone isuoi fail in linea generale vediamo se ho capito tiz,in fondo io ho un ard disk 250 GB con due partizioni la C con 50 GB ce windows il resto laD lui a 2 ard disk con una partizione ciscuna ciao lungi da me polemizare tiz ,la vechiaia e fata cosi il PC mi fa molta compagnia ciao a tutti non scrivo ma vi leggo sempre
No non voglio tirare le orecchie a nessuno, io sono come voi ho imparato sul campo quello che so e se posso do consigli e accetto consigli, comunque continua a scrivere non ha importanza l'eta' l'importante è riuscire a capire come funzionano queste macchine infernali ( credo la nostra passione ).
Non mi è chiara l'ultima parte dove parli delle partizioni, non ha importanza il nr. delle partizioni, dipende soltanto di cosa tu vuoi fare il backup, puo trattarsi anche di una singola partizione di uno stesso disco è ovvio che se su questa part. non è presente il sist. oper. non potrai mai farla partire, se invece backuppi un intero disco potrai avere nel backup + partiz. e anche il file MBR ( Master-Boot-Record ) che è presente sulla partizione con il s.o. e serve x avviare il pc senza questo file tu avrai tutto il contenuto del disco ma sara' come un data disk, cioè pieno di dati ma mai avviabile solo con quello.
Non so se mi sono spiegato bene.
Ciauz
ARMANDO73
04-06-2007, 07:06
Mi scuso innanzitutto se alla domanda che sto per fare è già stata data risposta, ma leggere 64 pagine è complicato e lungo.
La mia intenzione era di creare un dvd autopartente che contenesse anche l'immagine da ripristinare in modo che in caso di necessità mi bastasse inserire il dvd e una volta partito true image da dos indicavo il disco su cui ripristinare l'immagine contenuta nel dvd e bingo.
Per fare ciò ho creato prima un cd di ripristino poi con ultraiso ho inserito il file di backup nell'immagine ed ho masterizzato il dvd.
Qui nasce il problema infatti il dvd parte e carica la versione dos di true image ma poi tra i dischi che mi propone per selezionare l'immagine da ripristinare non viene visualizzato il dvd.
Ora volevo sapere se esisteun altro modo per ottenere il risultato che mi ero prefissato grazie mille
fabbius69
04-06-2007, 07:16
E' possibile fare il backup con il cd bootable di universal restore oppure si deve per forza installare acronis:confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.