PDA

View Full Version : Acronis true image


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20

Avigni
05-01-2014, 15:52
Ok, vedrai che è un programma molto interessante, mi ha salvato più di una volta.

Ma che spesso ti farà girare i zebedei alla grande.
Questa mattina non c'era verso di fare un backup della posta, ho cancellato la cartella e ricominciato da capo tre volte, poi, per grazia ricevuta, ha funzionato.

epifanolanfranco
08-01-2014, 07:37
Buongiorno a Voi.

Ieri sera ho effettuato un backup completo del disco con ATI 2013 che mi ha impegnato il pc ben tre ore!
Il pc ha Ram 4gb,processore Intel Core 2 Quad Q2800,s.o. Win7 64 Pro,le impostazioni del backup erano compressione normale e priorità idem,con verifica finale della bontà dell'operazione.
Lo spazio occupato sul hd era di circa 75 GB ridotti da Acronis a una 50GB.
I dati sono stati archiviati su un hd esterno tramite porta Usb 2.0.
Mi sembra una lentezza eccessiva o sbaglio?

Nell'attesa di Vs. imprerssioni Vi ringrazio anticipatamente e saluto

epifano lanfranco

BarboneNet
08-01-2014, 09:20
La lentezza é data dal collegamento usb e dalla compressione! Io non comprimo mai, ma non ricordo se normale é l'impostazione di default

Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk

epifanolanfranco
08-01-2014, 10:43
La lentezza é data dal collegamento usb e dalla compressione! Io non comprimo mai, ma non ricordo se normale é l'impostazione di default

Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk

Buongiorno a te e grazie.

Hai ragione di default è impostata una compressione normale (ho controllato il manuale) ma dovrò provare a ometterla per verificare i tempi.


Ciao e grazie

epifano lanfranco

max60
08-01-2014, 12:26
Hai ragione di default è impostata una compressione normale (ho controllato il manuale) ma dovrò provare a ometterla per verificare i tempi.

Non credo che sia quello il problema.
Io stesso faccio abbastanza periodicamente vari backup anche di pc con oltre 300 gb occupati lasciando i parametri di compressione standard, e non ho mai superato 1 ora e mezza, max 2 di tempo.
Sei certo che l'unita esterna fosse correttamente riconoscuta come usb2 e non magari usb1 ?
Inoltre tu hai fatto l'immagine dell'intera partizione o il backup delle cartelle ?
Il backup delle cartelle è molto più lento dell'immagine completa, magari potrebbe essere quello.

epifanolanfranco
08-01-2014, 20:43
Non credo che sia quello il problema.
Io stesso faccio abbastanza periodicamente vari backup anche di pc con oltre 300 gb occupati lasciando i parametri di compressione standard, e non ho mai superato 1 ora e mezza, max 2 di tempo.
Sei certo che l'unita esterna fosse correttamente riconoscuta come usb2 e non magari usb1 ?
Inoltre tu hai fatto l'immagine dell'intera partizione o il backup delle cartelle ?
Il backup delle cartelle è molto più lento dell'immagine completa, magari potrebbe essere quello.

Buonasera a te e grazie.

Il backup era l'immagine completa del disco.

Fra l'altro,leggendo il manuale,francamente non ricordo bene in quale punto,era detto che un backup dovrebbe durare max un'oretta o giù di lì.

Quindi è proprio come dici te,

Per la porta usb mi viene un dubbio poichè anche in precedenza ho avuto l'impressione che tale porta sia troppo lenta.

Ma,visto che sei stato così gentile,hai idea di come potrei capire se l'hd esterno vien riconosciuto come usb 1 o 2?

Comunque appena avrò tempo voglio ripetere la stessa operazione con un altro hd esterno che posseggo e casomai anche con altra porta.

In attesa di tue nuove ti ringrazio e saluto.

epifano lanfranco

dr.gazza
14-01-2014, 18:44
Ciao a tutti,
chiedo una info a voi esperti...
esiste la possibilità di acquistare una licenza di acronis 2013 anche se ora è in distribuzione la 2014 ? o mi devo rassegnare ad acquistare una 2014 ...
in questo caso cosa ne pensate della 2014 ?

anticipatamente ringrazio.

tiz1965
15-01-2014, 05:41
Ciao a tutti,
chiedo una info a voi esperti...
esiste la possibilità di acquistare una licenza di acronis 2013 anche se ora è in distribuzione la 2014 ? o mi devo rassegnare ad acquistare una 2014 ...
in questo caso cosa ne pensate della 2014 ?

anticipatamente ringrazio.
Non saprei dire le differenze, è quasi uguale, anche come grafica, secondo me se cerchi in rete in qualche shop, non dovrebbe essere difficile trovare la vecchia versione, però non ne vedo il senso, visto che c'è la 2014!!!!!!
Se dovessi cambiare s.o. sei adeguato all'ultimo, con la nuova versione.....
Mai prendere versioni vecchie di software, potrebbero avere bug che successivamente sono state corrette, quindi vedi tu!!!!

dr.gazza
15-01-2014, 08:52
Non saprei dire le differenze, è quasi uguale, anche come grafica, secondo me se cerchi in rete in qualche shop, non dovrebbe essere difficile trovare la vecchia versione, però non ne vedo il senso, visto che c'è la 2014!!!!!!
Se dovessi cambiare s.o. sei adeguato all'ultimo, con la nuova versione.....
Mai prendere versioni vecchie di software, potrebbero avere bug che successivamente sono state corrette, quindi vedi tu!!!!

ok, grazie del consiglio,
permettimi però di dissentire dalla considerazione "Mai prendere versioni vecchie di software"

tiz1965
15-01-2014, 09:26
ok, grazie del consiglio,
permettimi però di dissentire dalla considerazione "Mai prendere versioni vecchie di software"

Permettimi di contraddirti, questo tipo di software più di altri è bene avere sempre l'ultima versione, in quanto potrebbe succederti che fai l'immagine e poi quando devi utilizzarla non riesci a ripristinarla x ché il s.o. non viene supportato dal programma, quindi attenzione.
Poi chiaramente ognuno fa quello che ritiene più opportuno a suo rischio e pericolo.

I soliti sospetti
15-01-2014, 09:48
Permettimi di contraddirti, questo tipo di software più di altri è bene avere sempre l'ultima versione, in quanto potrebbe succederti che fai l'immagine e poi quando devi utilizzarla non riesci a ripristinarla x ché il s.o. non viene supportato dal programma, quindi attenzione.
Poi chiaramente ognuno fa quello che ritiene più opportuno a suo rischio e pericolo.

Aggiungo che ho cercato di fare un'immagine con il 2013 partendo da chiavetta avviabile su una mobo 1150 quindi recentissima e non mi faceva il boot... ho fatto la stessa cosa con la 2014 e mi ha fatto il boot quindi ne deduco che la 2013 non supporta le ultime piattaforme. ;)

tiz1965
15-01-2014, 10:05
Aggiungo che ho cercato di fare un'immagine con il 2013 partendo da chiavetta avviabile su una mobo 1150 quindi recentissima e non mi faceva il boot... ho fatto la stessa cosa con la 2014 e mi ha fatto il boot quindi ne deduco che la 2013 non supporta le ultime piattaforme. ;)

Può essere benissimo, voglio ricordare che la cosidetta versione 2014 in realtà è uscita nel 2013, con tutti gli adeguamenti del caso.

dr.gazza
15-01-2014, 10:18
OK
vista la tipologia di sw allora compro la '14

fin'ora ho usato 2 volte una demo '13 per migrare da hdd meccanico ad un primo ssd (kingston) e poi dal Kingston ad un nuovo Samsung SSD e non ha mai fallito, il tutto pero sempre per lo stesso portatile



Grazie...

tiz1965
15-01-2014, 11:40
OK
vista la tipologia di sw allora compro la '14

fin'ora ho usato 2 volte una demo '13 per migrare da hdd meccanico ad un primo ssd (kingston) e poi dal Kingston ad un nuovo Samsung SSD e non ha mai fallito, il tutto pero sempre per lo stesso portatile



Grazie...

Sì ok!!! Ma il tutto con che s.o.?

OT. Sai vero che passare da un meccanico ad un ssd ci sono da disattivare alcune cose nel s.o. x la salute del disco! !!!

dr.gazza
15-01-2014, 13:37
Sì ok!!! Ma il tutto con che s.o.?


w7 Enterprise


OT. Sai vero che passare da un meccanico ad un ssd ci sono da disattivare alcune cose nel s.o. x la salute del disco! !!!

si,
ho seguito le info che qui sul forum nell'apposito thread e sulla rete
vengono consigliati..

tiz1965
15-01-2014, 13:49
si,
ho seguito le info che qui sul forum nell'apposito thread e sulla rete
vengono consigliati..

Ok allora bene.

Win7 il 2013 va più che bene, però dico, dovesse capitarti in futuro Windows 8.1, sei già a posto se prendi il 2014, anche se il 2013 dovrebbe funzionare comunque, però nel dubbio! !!! Sei tranquillo

dr.gazza
15-01-2014, 14:00
ho già fugato il dubbio...
ho scaricato la '14, anche se non credo che al momento passerò a w8,
anche sul nuovo elitebook in arrivo farò il downgrade...

max60
15-01-2014, 14:27
anche sul nuovo elitebook in arrivo farò il downgrade...

Perchè :rolleyes: ?

dr.gazza
15-01-2014, 14:42
perché ho provato w8 ed ho problemi con alcuni programmi e poi non mi attizza!

lucamariagr
15-01-2014, 19:22
Ciao a tutti,
chiedo una info a voi esperti...
esiste la possibilità di acquistare una licenza di acronis 2013 anche se ora è in distribuzione la 2014 ? o mi devo rassegnare ad acquistare una 2014 ...
in questo caso cosa ne pensate della 2014 ?

anticipatamente ringrazio.

Non saprei dire le differenze, è quasi uguale, anche come grafica, secondo me se cerchi in rete in qualche shop, non dovrebbe essere difficile trovare la vecchia versione, però non ne vedo il senso, visto che c'è la 2014!!!!!!
Se dovessi cambiare s.o. sei adeguato all'ultimo, con la nuova versione.....
Mai prendere versioni vecchie di software, potrebbero avere bug che successivamente sono state corrette, quindi vedi tu!!!!

ok, grazie del consiglio,
permettimi però di dissentire dalla considerazione "Mai prendere versioni vecchie di software"

Permettimi di contraddirti, questo tipo di software più di altri è bene avere sempre l'ultima versione, in quanto potrebbe succederti che fai l'immagine e poi quando devi utilizzarla non riesci a ripristinarla x ché il s.o. non viene supportato dal programma, quindi attenzione.
Poi chiaramente ognuno fa quello che ritiene più opportuno a suo rischio e pericolo.

Aggiungo che ho cercato di fare un'immagine con il 2013 partendo da chiavetta avviabile su una mobo 1150 quindi recentissima e non mi faceva il boot... ho fatto la stessa cosa con la 2014 e mi ha fatto il boot quindi ne deduco che la 2013 non supporta le ultime piattaforme. ;)

Può essere benissimo, voglio ricordare che la cosidetta versione 2014 in realtà è uscita nel 2013, con tutti gli adeguamenti del caso.

Ciao,
Io da bravo niubbo pensavo che aver l'ultima versione fosse la cosa migliore .... invece ...
Con ATI 2014 non c'è verso di far funzionare il "nonstopbackup" mentre invece con ATI2013 funziona alla grande.
Morale: ho speso soldi per aver l'ultimo upgrade ma non posso usarlo in quanto a me e preciso a me con la mia configurazione non funziona completamente ... :muro: :muro: :muro:
Un saluto
Luca

tiz1965
15-01-2014, 19:35
Ciao,
Io da bravo niubbo pensavo che aver l'ultima versione fosse la cosa migliore .... invece ...
Con ATI 2014 non c'è verso di far funzionare il "nonstopbackup" mentre invece con ATI2013 funziona alla grande.
Morale: ho speso soldi per aver l'ultimo upgrade ma non posso usarlo in quanto a me e preciso a me con la mia configurazione non funziona completamente ... :muro: :muro: :muro:
Un saluto
Luca

NonStopbackup (2013), a me con un disco iScsi sul server sembrava funzionasse, un bel giorno scopro invece che non funziona +, dopo un certo periodo ha smesso, non c'è stato verso di farlo funzionare, allora ho provato a metterlo su disco storage del pc e lì ha funzionato sempre, probabilmente è una cosa un po' delicata e ha bisogno di certe condizioni x il funzionamento, questo dico io, magari funziona solo male....

lucamariagr
15-01-2014, 19:48
NonStopbackup (2013), a me con un disco iScsi sul server sembrava funzionasse, un bel giorno scopro invece che non funziona +, dopo un certo periodo ha smesso, non c'è stato verso di farlo funzionare, allora ho provato a metterlo su disco storage del pc e lì ha funzionato sempre, probabilmente è una cosa un po' delicata e ha bisogno di certe condizioni x il funzionamento, questo dico io, magari funziona solo male....

Avevo già avuto problemi con nonstopbackup sia con ATI 2011 e 2012 ma ATI 2013 ha sempre funzionato alla grande ...

tiz1965
15-01-2014, 19:50
Avevo già avuto problemi con nonstopbackup sia con ATI 2011 e 2012 ma ATI 2013 ha sempre funzionato alla grande ...

A me ha dato quel problema descritto, gli altri non so, non l'ho mai utilizzato, è stata la prima volta con il 2013.

Avigni
21-01-2014, 13:29
Avete provato clonare il disco origine su disco destinazione più piccolo, ma capace di contenere i dati?
SSD origine 250 GB, contenente dati per 100 GB, su SSD destinazione da 120 GB.

iamkevin
25-01-2014, 10:38
Ciao a tutti, vi chiedo una consulenza su upgrade da XP a 7 con relativo backup con Acronis.
Ho 2 situazioni:
1a situazione:
Windows XP su partizione C da 30Gb
Dati su partizione D da 160GB
Unico disco da 200 GB
Sono già in possesso dell'immagine del pc con Windows 7 pulito su unico disco da 200Gb.
Ho dei dati importanti sia sulla partizione C che sulla D.

A questo punto io farei un backup dei dati sul NAS di rete di entrambe le partizioni e poi il ripristino del 7 pulito.
Il mio dubbio è, se poi vado a ripristinare i dati di C e D non mi porta dietro anche le partizioni? Quali sono i passaggi con Acronis per fare un lavoro pulito e sicuro?

2a situazione:
Windows XP + Dati su unica partizione C da 200Gb
Sono già in possesso dell'immagine del pc con Windows 7 pulito su unico disco da 200Gb.
Stessa incognita per il salvataggio dei dati.

Resto in attesa dei vostri preziosi consigli.

tiz1965
25-01-2014, 17:44
Ciao a tutti, vi chiedo una consulenza su upgrade da XP a 7 con relativo backup con Acronis.
Ho 2 situazioni:
1a situazione:
Windows XP su partizione C da 30Gb
Dati su partizione D da 160GB
Unico disco da 200 GB
Sono già in possesso dell'immagine del pc con Windows 7 pulito su unico disco da 200Gb.
Ho dei dati importanti sia sulla partizione C che sulla D.

A questo punto io farei un backup dei dati sul NAS di rete di entrambe le partizioni e poi il ripristino del 7 pulito.
Il mio dubbio è, se poi vado a ripristinare i dati di C e D non mi porta dietro anche le partizioni? Quali sono i passaggi con Acronis per fare un lavoro pulito e sicuro?

2a situazione:
Windows XP + Dati su unica partizione C da 200Gb
Sono già in possesso dell'immagine del pc con Windows 7 pulito su unico disco da 200Gb.
Stessa incognita per il salvataggio dei dati.

Resto in attesa dei vostri preziosi consigli.
Ciao.
X prima cosa fare immagine del disco attuale visto l'importanza dati, così sei tranquillo, poi direi di provare a ripristinare l'immagine sulla partizione C soltanto dovrebbe essere possibile a meno che l'immagine non sia superiore ai 30Gb della partizione, consiglio comunque x avere un'agilita' del s.o. Di fare partizioni abbastanza grandi, tipo 60-70Gb, solo che così devi formattare tutto, a meno anche in questo caso di provare a tenere la D ed espandere la C, che è fattibile.
Dimenticavo, con Acronis puoi editare le immagini e ripristinare quello che ti interessa senza necessariamente dover ripristinare a tutti i costi tutta l'immagine.
Ciao

iamkevin
25-01-2014, 18:33
Ciao.
X prima cosa fare immagine del disco attuale visto l'importanza dati, così sei tranquillo, poi direi di provare a ripristinare l'immagine sulla partizione C soltanto dovrebbe essere possibile a meno che l'immagine non sia superiore ai 30Gb della partizione, consiglio comunque x avere un'agilita' del s.o. Di fare partizioni abbastanza grandi, tipo 60-70Gb, solo che così devi formattare tutto, a meno anche in questo caso di provare a tenere la D ed espandere la C, che è fattibile.
Dimenticavo, con Acronis puoi editare le immagini e ripristinare quello che ti interessa senza necessariamente dover ripristinare a tutti i costi tutta l'immagine.
Ciao

Ok grazie, ma ho ancora un dubbio, mi spiego meglio, se io faccio il backup delle due partizioni, poi formatto tutto e faccio un unica partizione con windows 7, poi se ripristino i dati sul nuovo sistema non va in conflitto essendo le dimensioni delle partizioni diverse?

tiz1965
25-01-2014, 23:46
Ok grazie, ma ho ancora un dubbio, mi spiego meglio, se io faccio il backup delle due partizioni, poi formatto tutto e faccio un unica partizione con windows 7, poi se ripristino i dati sul nuovo sistema non va in conflitto essendo le dimensioni delle partizioni diverse?

No tu sei libero di fare quello che vuoi, formatti, poi crei due partizioni come interessano a te, che so 70-130, poi ripristini win7 sulla 70 e i dati sulla sulla 130, ripristinando o partendo dal fatto che i dati dovresti poterli copiare dall'edit dell'immagine.
X creare le partizioni ti scarichi il Live-disk di Linux partition Magic che trattasi di s.o. Linux che una volta caricato da cd o usb su ram è un s.o. a tutti gli effetti x poter fare quello cue vuoi.
Dimenticavo, con Acronis dovresti riuscire, senza problemi, a ripristinare le immagini in partizioni di dimensioni diverse, chiaramente l'immagine non deve essere di dimensioni superiori alla partizione ove noi cercheremo di inserirli.
Se invece vuoi fare una partizione unica, ripristini win7, su una partizione da 200Gb. e poi editi l'immagine dati e li copi dove interessa a te.
La cosa più delicata, è sempre la partizione ove risiede il s.o. xche' se vuoi che si avvii deve avere anche il MasterBootRecord, le partizioni dati sono solo file senza nessuna opzione strana.
Spero di essere stato chiaro.

iamkevin
26-01-2014, 09:49
No tu sei libero di fare quello che vuoi, formatti, poi crei due partizioni come interessano a te, che so 70-130, poi ripristini win7 sulla 70 e i dati sulla sulla 130, ripristinando o partendo dal fatto che i dati dovresti poterli copiare dall'edit dell'immagine.
X creare le partizioni ti scarichi il Live-disk di Linux partition Magic che trattasi di s.o. Linux che una volta caricato da cd o usb su ram è un s.o. a tutti gli effetti x poter fare quello cue vuoi.
Dimenticavo, con Acronis dovresti riuscire, senza problemi, a ripristinare le immagini in partizioni di dimensioni diverse, chiaramente l'immagine non deve essere di dimensioni superiori alla partizione ove noi cercheremo di inserirli.
Se invece vuoi fare una partizione unica, ripristini win7, su una partizione da 200Gb. e poi editi l'immagine dati e li copi dove interessa a te.
La cosa più delicata, è sempre la partizione ove risiede il s.o. xche' se vuoi che si avvii deve avere anche il MasterBootRecord, le partizioni dati sono solo file senza nessuna opzione strana.
Spero di essere stato chiaro.

Ok quindi concludo riassumento i passaggi:
- faccio backup dati selezionando su Acronis entrambe le partizioni sia quella da 30 con WinXP che quella da 160 con i Dati e lo copio su NAS di rete;
- formatto tutto eliminando le partizioni, installo quindi windows 7 sull'intero disco da 200Gb;
- ripristino il file di backup sul pc formattato.

In questo modo mi confermate che facendo il ripristino sul nuovo sistema mi inserisce i dati lasciando intatta la dimensione di 200Gb (il mio dubbio è: ho una disco da 200Gb ma i backup fatti sono da 30Gb e 160Gb, non è che se vado a ripristinarli mi porta dietro anche i file system delle partizioni e mi crea delle partizioni sul mio disco pulito?)

tiz1965
26-01-2014, 10:10
Ok quindi concludo riassumento i passaggi:
- faccio backup dati selezionando su Acronis entrambe le partizioni sia quella da 30 con WinXP che quella da 160 con i Dati e lo copio su NAS di rete;
- formatto tutto eliminando le partizioni, installo quindi windows 7 sull'intero disco da 200Gb;
- ripristino il file di backup sul pc formattato.

In questo modo mi confermate che facendo il ripristino sul nuovo sistema mi inserisce i dati lasciando intatta la dimensione di 200Gb (il mio dubbio è: ho una disco da 200Gb ma i backup fatti sono da 30Gb e 160Gb, non è che se vado a ripristinarli mi porta dietro anche i file system delle partizioni e mi crea delle partizioni sul mio disco pulito?)

Forse non sono stato chiaro, vediamo di esserlo...

Al punto 1 consiglierei di scegliere non le due partizioni ma l'intero disco, nell'immagine ti ritroverai quindi sempre le due partizioni e relative, ammesso che siano presenti, partizioni nascoste, così tanto x essere tranquilli.

Fatto questo puoi:
1) Con il disco d'installazione di win7 formattare creare una sola partizione sul disco da 200Gb. e reinstallare win7 da disco d'installazione, così facendo ti dovrebbe apparire anche una partizione nascosta di 100Mb. ma a te poco interessa comunque, per poi mettere i dati che ti interessano editi l'immagine fatta in precedenza, come?

Intanto devi avere acronis installato sul nuovo s.o. win7, non so se funziona anche col disco live, nel dubbio lo installi, fatto questo clicchi fisicamente piu' volte sul file immagine che hai fatto, fino ad arrivare alle cartelle, cerchi quello che ti interessa e copia/incolla lo metti nella cartella interessata sul nuovo s.o. win7 nel disco da 200Gb., in pratica copi file dal nas al pc, questo x quanto riguarda i dati, per i progr. da xp a win7 lo vedo improbabile a meno di avere dischi d'installazione.

2) Usare sempre il disco di win7 x formattare e creare un unica partizione, poi fai partire il disco live di acronis e ripristini l'immagine di win7 ( mi pare che l'avessi gia') quindi installi acronis su win7 e con lo stesso metodo copia/incolla metti i dati nel nuovo s.o. dal Nas.

Dimmi se così sono stato abbastanza chiaro.

iamkevin
26-01-2014, 12:29
Ora mi è tutto chiaro. Grazie. Quindi backup del disco poi entro nell'immagine e mi copio quello che mi interessa senza fare alcun ripristino.

tiz1965
26-01-2014, 18:45
Ora mi è tutto chiaro. Grazie. Quindi backup del disco poi entro nell'immagine e mi copio quello che mi interessa senza fare alcun ripristino.

Si certo

epifanolanfranco
06-02-2014, 18:25
Buonasera a tutti.

Vorrei sapere chi di Voi ha mai verificato che il cd di ripristino di Acronis e un backup effettuato sia realmente utilizzabile per un ripristino.
Nel manuale parlano di convalidare il backup,cosa che faccio regolarmente,ma poi in un altro capitolo,consigliano di verificare entrambi e praticamente di avviare il boot da cd live e poi ricercare il backup nel supporto utilizzato e ripristinare alcuni file,da controllare così la validità del salvataggio effettuato.
Ho anche letto che, "Se si dispone di un disco rigido di riserva, si consiglia di provare a eseguire un ripristino di prova della partizione di sistema su questo dispositivo",quindi dovrei nello stesso hd esterno dove è salvato il backup ripristinare dei file o una partizione per verifica.
Scusate la lungaggine ma francamente credevo che dopo l'avvenuta convalida una era,non dico nella classica "botte di ferro" ma quasi invece qui demoliscono le mie certezze!
Aspetto i Vs. graditissimi consigli e nel frattempo Vi ringrazio e saluto.

tiz1965
06-02-2014, 18:44
Buonasera a tutti.

Vorrei sapere chi di Voi ha mai verificato che il cd di ripristino di Acronis e un backup effettuato sia realmente utilizzabile per un ripristino.
Nel manuale parlano di convalidare il backup,cosa che faccio regolarmente,ma poi in un altro capitolo,consigliano di verificare entrambi e praticamente di avviare il boot da cd live e poi ricercare il backup nel supporto utilizzato e ripristinare alcuni file,da controllare così la validità del salvataggio effettuato.
Ho anche letto che, "Se si dispone di un disco rigido di riserva, si consiglia di provare a eseguire un ripristino di prova della partizione di sistema su questo dispositivo",quindi dovrei nello stesso hd esterno dove è salvato il backup ripristinare dei file o una partizione per verifica.
Scusate la lungaggine ma francamente credevo che dopo l'avvenuta convalida una era,non dico nella classica "botte di ferro" ma quasi invece qui demoliscono le mie certezze!
Aspetto i Vs. graditissimi consigli e nel frattempo Vi ringrazio e saluto.

Nel 90% dei casi sei in una botte di ferro, nel senso che, parlo di esperienza personale e tantissime prove fatte, l'unica cosa piuttosto fastidiosa che potrebbe succederti è che fatta l'immagine della partizione con il s.o. non riesci a ripristinarla, vuoi xchè hai cambiato hardware o x altri motivi, pero' x cio' che riguarda i dati il problema non dovrebbe esistere, in quanto non si ha problemi di MBR o menate varie, con le ultime versioni addirittura si edita l'immagine e si copia/incolla quello che vuoi.

Detto questo pero' non fidiamoci ciecamente e facciamo prove così da essere sicuri che quando sara' necessario funzionera' tutto, quindi come sempre consiglio di acquistare hd da poche decine di euro x eseguire prove di ripristino che serve anche x prendere la mano sul funzionamento del programma, fidatevi sono poche decine di euro spese bene.
Se poi volete trovarvi delle gatte da pelare potete tentare di fare l'impossibile x constatare che in alcune condizioni funziona comunque, esempio ripristinare raid0 su altro hardware.

Spero di essere stato chiaro.

epifanolanfranco
06-02-2014, 19:16
Nel 90% dei casi sei in una botte di ferro, nel senso che, parlo di esperienza personale e tantissime prove fatte, l'unica cosa piuttosto fastidiosa che potrebbe succederti è che fatta l'immagine della partizione con il s.o. non riesci a ripristinarla, vuoi xchè hai cambiato hardware o x altri motivi, pero' x cio' che riguarda i dati il problema non dovrebbe esistere, in quanto non si ha problemi di MBR o menate varie, con le ultime versioni addirittura si edita l'immagine e si copia/incolla quello che vuoi.

Detto questo pero' non fidiamoci ciecamente e facciamo prove così da essere sicuri che quando sara' necessario funzionera' tutto, quindi come sempre consiglio di acquistare hd da poche decine di euro x eseguire prove di ripristino che serve anche x prendere la mano sul funzionamento del programma, fidatevi sono poche decine di euro spese bene.
Se poi volete trovarvi delle gatte da pelare potete tentare di fare l'impossibile x constatare che in alcune condizioni funziona comunque, esempio ripristinare raid0 su altro hardware.

Spero di essere stato chiaro.

Buonasera a te e grazie.
Perfetto,allora partirò per la mia prima avventura di ripristino su un hd esterno che,come giustamente dici te,userò come cavia.
Anche perché a quel punto (utilizzando l'hd esterno) posso fare tutti i casini di questo mondo che tutto viene confinato lì e non rischio di coinvolgere il pc.
Nel ringraziarti nuovamente,conto su di te anche per altri consigli per tale operazione e se permetti di informerò sull'esito finale.
Ciao
epifano lanfranco

tiz1965
06-02-2014, 19:49
Buonasera a te e grazie.
Perfetto,allora partirò per la mia prima avventura di ripristino su un hd esterno che,come giustamente dici te,userò come cavia.
Anche perché a quel punto (utilizzando l'hd esterno) posso fare tutti i casini di questo mondo che tutto viene confinato lì e non rischio di coinvolgere il pc.
Nel ringraziarti nuovamente,conto su di te anche per altri consigli per tale operazione e se permetti di informerò sull'esito finale.
Ciao
epifano lanfranco

x i dati ok, ma un disco di boot non saprai mai se parte a meno che tu non lo collega ad un pc

lucamariagr
06-02-2014, 22:48
Nel 90% dei casi sei in una botte di ferro, nel senso che, parlo di esperienza personale e tantissime prove fatte, l'unica cosa piuttosto fastidiosa che potrebbe succederti è che fatta l'immagine della partizione con il s.o. non riesci a ripristinarla, vuoi xchè hai cambiato hardware o x altri motivi, pero' x cio' che riguarda i dati il problema non dovrebbe esistere, in quanto non si ha problemi di MBR o menate varie, con le ultime versioni addirittura si edita l'immagine e si copia/incolla quello che vuoi.

Detto questo pero' non fidiamoci ciecamente e facciamo prove così da essere sicuri che quando sara' necessario funzionera' tutto, quindi come sempre consiglio di acquistare hd da poche decine di euro x eseguire prove di ripristino che serve anche x prendere la mano sul funzionamento del programma, fidatevi sono poche decine di euro spese bene.
Se poi volete trovarvi delle gatte da pelare potete tentare di fare l'impossibile x constatare che in alcune condizioni funziona comunque, esempio ripristinare raid0 su altro hardware.

Spero di essere stato chiaro.

Buonasera a te e grazie.
Perfetto,allora partirò per la mia prima avventura di ripristino su un hd esterno che,come giustamente dici te,userò come cavia.
Anche perché a quel punto (utilizzando l'hd esterno) posso fare tutti i casini di questo mondo che tutto viene confinato lì e non rischio di coinvolgere il pc.
Nel ringraziarti nuovamente,conto su di te anche per altri consigli per tale operazione e se permetti di informerò sull'esito finale.
Ciao
epifano lanfranco

x i dati ok, ma un disco di boot non saprai mai se parte a meno che tu non lo collega ad un pc

Concordo pienamente con tiz1965,
ciao

epifanolanfranco
07-02-2014, 19:55
Concordo pienamente con tiz1965,
ciao

Buonasera a te.

Beh,proprio poco fa ho collaudato il cd live di acronis e tutto ok.

Ho provato a ripristinare un file e...anche se mi ha dato un responso positivo

non lo trovo sul hd esterno!

Comunque concordo,dopo questo primo tentativo,ancora di più con l'amico

tiz1965:bisogna sbatterci la testa più di una volta per ottenere i risultati

sperati.

Ovviamente,spero che anche te,se non ti disturbo troppo,mi sopporterai e

supporterai in questa operazione.

Ciao e grazie in anticipo

epifano lanfranco

Avigni
08-02-2014, 07:45
Non nego possa funzionare, questo CD di salvataggio, anche perché quello di Acronis l'ho provato alla versione 9, indi un po' d'anni fa.
Insomma un disastro, cosi come quello di Windows dove basta un nulla perché la cosa non vada a buon fine.
Ci sono delle soluzioni con i zebedei, cioè un cd LIVE basato sull'uso dell'ultra blasonato, Bart's PE Builder, dove tra l'altro ci piazzate ogni ben di Dio, non sbaglia un colpo, pure sulla chiavetta USB.
Ovviamente niente batte la sempre cara insostituibile clonazione, che io faccio tutti i giorni in minuti 13.
Questa mi ha salvato la vita innumerevoli volte, togli quello infili l'altro pulsante d'avvio, e vai.

epifanolanfranco
08-02-2014, 11:48
Buongiorno a tutti.

Ho un po' di problemi sparsi nell'utilizzo del ripristino dei dati con Acronis e spero di avere il Vs. aiuto.

Ho effettuato un backup,sù hd esterno,completo convalidato,tutto ok.

Apro il backup,percorso c/users/Lanfranco/documents/immagini e la cartella è vuota,mentre in realtà vi sono 6 immagini .jpg?

Ma non è tutto;quando inserisco il cd live di Acronis,avvio il pc da quest'ultimo seleziono il ripristino di un file txt da inviare come destinazione una partizione diversa da quella dove ho salvato il backup (sempre nello stesso hd esterno),compare l'avanzamento dell'operazione e poi l'ok.

A quel punto chiudo Acronis,si avvia Windows controllo se nella partizione vi sia il file ripristinato e non vi è nulla.

Perché?

Aspetto Vs. consigli e nell'attesa Vi ringrazio anticipatamente.

epifano lanfranco

Force.i7
15-02-2014, 15:52
Buonasera, avrei qualche domanda per gli utilizzatori/possessori di acronis TrueImage:

1) Innanzi tutto qualche tempo fa in giro x il web si diceva che le versioni piu recenti di Acronis T.I (vers.2012 e 2013) oltre ad essere
molto pesanti, funzionavano peggio delle precedenti versioni 2010/2011.... è veramente cosi o si trattava soltanto di dicerie infondate??

2) E' vero che con AcronisT.I si possono fare immagini disco anche a freddo, tramite il relativo CD di ripristino immagine?....Eventualmente
quale versione permette di fare questo su sistema con Win-7 Pro, 64bit?

3) Sapete x caso dirmi se esiste una versione free di Acronis o magari una versione portable??

Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere.

Avigni
16-02-2014, 06:27
Buonasera, avrei qualche domanda per gli utilizzatori/possessori di acronis TrueImage:

1) Innanzi tutto qualche tempo fa in giro x il web si diceva che le versioni piu recenti di Acronis T.I (vers.2012 e 2013) oltre ad essere
molto pesanti, funzionavano peggio delle precedenti versioni 2010/2011.... è veramente cosi o si trattava soltanto di dicerie infondate??
Mah! fare paragoni non è sempre facile, sono cambiate tante cose anche nei nostri pc, personalmente reputo la versione 11, la più affidabile.
Attualmente ho la 2013 che mi da diversi problemi, ad esempio nel backup della posta, si impianta all'ultimo minuto e ci resta ore, se non sblocco tutto.

2) E' vero che con AcronisT.I si possono fare immagini disco anche a freddo, tramite il relativo CD di ripristino immagine?....Eventualmente
quale versione permette di fare questo su sistema con Win-7 Pro, 64bit?
Scusa ma non ho capito "anche a freddo".

3) Sapete x caso dirmi se esiste una versione free di Acronis o magari una versione portable??
Se non sbaglio la ver. 8 è scaricabile e gratis.

Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere.

Infatti proprio ora, lo scherzetto del backup di posta lo ha rifatto, inutile cancellare e rifare l'impostazione, inchioda il pc e non se ne viene fuori, con nessuna operazione, tipo annulla o togliere dai processi ATI, nulla da fare il pc è bloccato, si deve andare in provvisoria e rilanciare l'ultimo avvio pulito.
E finalmente tornando in ATI, si può vedere che l'ultimo backup è fallito, come rimediare non so, è andato bene un paio di settimane e basta.
Avete qualche dritta?

Force.i7
16-02-2014, 22:47
Allora, l'immagine "a freddo" è quella che si effettua direttamente da supporto esterno avviabile, come CD/DVD, Floppy, chiavetta USB,
ecc e senza avviare il Pc.
Mentre l'immagine effettuata con Pc avviato e in funzione, generalmente viene definita immagine "a caldo". Ultimamente quasi
tutti i software di imaging permettono di fare l'immagine del disco a caldo, però personalmente ho sempre ritenuto piu sicuro e
affidabile fare un immagine a freddo.

Scusa ma non capisco una cosa: Se ritieni che la versione 11 di Acronis sia quella piu affidabile, perchè allora
utilizzi la 2013??!! :fagiano:

epifanolanfranco
17-02-2014, 11:54
Buonasera, avrei qualche domanda per gli utilizzatori/possessori di acronis TrueImage:

1) Innanzi tutto qualche tempo fa in giro x il web si diceva che le versioni piu recenti di Acronis T.I (vers.2012 e 2013) oltre ad essere
molto pesanti, funzionavano peggio delle precedenti versioni 2010/2011.... è veramente cosi o si trattava soltanto di dicerie infondate??

2) E' vero che con AcronisT.I si possono fare immagini disco anche a freddo, tramite il relativo CD di ripristino immagine?....Eventualmente
quale versione permette di fare questo su sistema con Win-7 Pro, 64bit?

3) Sapete x caso dirmi se esiste una versione free di Acronis o magari una versione portable??

Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere.

Allora, l'immagine "a freddo" è quella che si effettua direttamente da supporto esterno avviabile, come CD/DVD, Floppy, chiavetta USB,
ecc e senza avviare il Pc.
Mentre l'immagine effettuata con Pc avviato e in funzione, generalmente viene definita immagine "a caldo". Ultimamente quasi
tutti i software di imaging permettono di fare l'immagine del disco a caldo, però personalmente ho sempre ritenuto piu sicuro e
affidabile fare un immagine a freddo.

Scusa ma non capisco una cosa: Se ritieni che la versione 11 di Acronis sia quella piu affidabile, perchè allora
utilizzi la 2013??!! :fagiano:

Buongiorno a te.
Mi permetto di intervenire illustrandoti la mia esperienza.
Ho utilizzato una licenza di Ati 2010 sù di un pc Acer x3810,utilzzando questo programma molto poco,comunque non ho mai avuto problemi.
Stessa versione sù di un notebook Acer Aspire 7520 ed era lentissimo nell'apertura,vi erano crash continui e il più semplice dei backup era praticamente impossibile da condurlo in porto.
I due computer adottavano lo stesso s.o. Win 7 home.
Ora,dopo un passaggio ad Ati 2011,ma non utilizzandolo mai,ho aggiornato a Ati 2013 e ti confermo che sul Acer x3810 si apre più velocemente poichè rispetto a prima ho sostituito l'hd con un ssd e il programma và benissimo.
Idem sù di un notebook Dell 17Rse che ha sostituito l'Acer 7520.
Ho anche eseguito più di un backup completo del disco con tutte i due i computer e poi riavviato il sistema da cd di avvio creato con Ati,e non solo si avviava tranquillamente ma mi ha anche permesso di ripristinare dei file del backup in posizione da me prescelta.
Ho fatto tutto ciò per verificare se in caso di emergenza il cd e i backup fossero utilizzabili.
Per la tua seconda richiesta,se ho ben capito intendi avviare il pc da supporto esterno,es.cd live o usb live di Ati e poi da questo effettuare un backup quindi senza passare per Windows,beh non ci metto la mano sul fuoco poichè dovrei avviare il pc da cd live,ma se non ricordo male la maschera iniziale di Ati hà come prima opzione il backup e poi il ripristino ecc.
Per la terza,portable non credo proprio,free se possiedi un hd Western Digital o Seagate esistevano delle versioni free con meno funzionalità rispetto a quella commerciale ma comunque più che soddisfacenti.
Scusa della lungaggine e chiaramente il mio aiuto nel punto 2 e 3 potrebbe esser inesatto e quindi spero che gli amici del forum molto più ferrati di me in materia possano illuminarci.
Ciao e grazie
epifano lanfranco
P.s. sull'pc x3810 il s.o. è Win 7 pro 64,sul Dell Win 7 home 64.

Avigni
17-02-2014, 16:43
Force.i7, domanda più che logica, ma sono successe cosi tante cose che ci vuole un libro per raccontarle, mica avrei acquistato il 2013 se avessi avuto ancora l'11, che tra l'altro era l'aggiornamento del 9.
Sintetizzando mi ero dedicato al Raid e abbandonato ATI, perché inutile, ora dopo l'esperienza negativa del raid, si perché succede proprio a pochi che si guastino due HDD in contemporanea, ho cambiato tutto ho installato un server e per prudenza ho fatto un passo indietro, sono tornato alla clonazione manuale, che è quella che mi salva sempre il didietro.
Naturalmente, riguardo il backup di posta, ho chiesto spiegazioni ad Acronis, che non fa altro che inviarmi mail per dirmi che hanno accettato visto e palpato la mia domanda, ma la risposta arriverà.

Avigni
18-02-2014, 16:29
Avete presente Luigi che doveva dei soldi a Franco...
no?
Allora Luigi, che doveva dei soldi a Franco, ogni volta che lo incontrava diceva, lo so Franco che di devo dei soldi lo so l'ho sempre nella mente, si vabbè diceva Franco, mica è abbastanza bisognerebbe che tu me li restituissi...
Cosi fa Acronis, continua a scrivermi che hanno ricevuto, preso in considerazione, pulito e lucidato la mia mail, ma col piffero che risolvono il problema del mancato backup di posta, belin che vite, non cambiano mai, fanno concorrenza a ESET.

Force.i7
19-02-2014, 17:04
Buongiorno a te.
Mi permetto di intervenire illustrandoti la mia esperienza.
Ho utilizzato una licenza di Ati 2010 sù di un pc Acer x3810,utilzzando questo programma molto poco,comunque non ho mai avuto problemi.
Stessa versione sù di un notebook Acer Aspire 7520 ed era lentissimo nell'apertura,vi erano crash continui e il più semplice dei backup era praticamente impossibile da condurlo in porto.
I due computer adottavano lo stesso s.o. Win 7 home.
Ora,dopo un passaggio ad Ati 2011,ma non utilizzandolo mai,ho aggiornato a Ati 2013 e ti confermo che sul Acer x3810 si apre più velocemente poichè rispetto a prima ho sostituito l'hd con un ssd e il programma và benissimo.
Idem sù di un notebook Dell 17Rse che ha sostituito l'Acer 7520.
Ho anche eseguito più di un backup completo del disco con tutte i due i computer e poi riavviato il sistema da cd di avvio creato con Ati,e non solo si avviava tranquillamente ma mi ha anche permesso di ripristinare dei file del backup in posizione da me prescelta.
Ho fatto tutto ciò per verificare se in caso di emergenza il cd e i backup fossero utilizzabili.
Per la tua seconda richiesta,se ho ben capito intendi avviare il pc da supporto esterno,es.cd live o usb live di Ati e poi da questo effettuare un backup quindi senza passare per Windows,beh non ci metto la mano sul fuoco poichè dovrei avviare il pc da cd live,ma se non ricordo male la maschera iniziale di Ati hà come prima opzione il backup e poi il ripristino ecc.
Per la terza,portable non credo proprio,free se possiedi un hd Western Digital o Seagate esistevano delle versioni free con meno funzionalità rispetto a quella commerciale ma comunque più che soddisfacenti.
Scusa della lungaggine e chiaramente il mio aiuto nel punto 2 e 3 potrebbe esser inesatto e quindi spero che gli amici del forum molto più ferrati di me in materia possano illuminarci.
Ciao e grazie
epifano lanfranco
P.s. sull'pc x3810 il s.o. è Win 7 pro 64,sul Dell Win 7 home 64.

Innanzi tutto Grazie x aver illustrato dettagliatamente la tua esperienza.

Riguardo la cosidetta "immagine a freddo" hai capito al volo.... infatti intendo proprio avviare il Pc dal CD/DVD live
generato da Ati, e creare un immagine di backup direttamente da li' senza passare per Windows!
Una volta le immagini disco si facevano sempre cosi dai supporti avviabili esterni CD e/o floppy (sul vecchio pc con XP-pro
ad esempio usavo l'ottimo Norton Ghost su floppy, e non ha mai sgarrato una volta!). Adesso "purtroppo" la tendenza dei vari
software di imaging è quella di effettuare le immagini di backup "a caldo"
col computer normalmente avviato, però l'idea di svolgere un operazione cosi importante e delicata mentre sul pc sta girando
il SO con la miriade di servizi annessi e connessi (e magari pure l'antivirus!! :doh: ) francamente non mi ispira per niente!....

Forse sarò prevenuto, ma il vecchio metodo dell'immagine a freddo lo ritengo molto piu affidabile, e purtroppo finora (tranne
l'ostico Clonezilla) non ho trovato altri software che consentano di farlo..... ecco perchè ho chiesto di Acronis.
Ad ogni modo mi scaricherò la trial di Ati e dopo aver generato il suo CD avviabile, verificherò subito se c'è
l'ooportunità o meno di effettuare (oltre al ripristino) anche l'immagine di backup.
Comunque hai ragione: per i possessori di Hdd WD (caso mio) o Seagate esiste una versione free di Acronis con
funzionalità ridotte ma piu che sufficiente x l'utente medio.

Un ultima cosa: quando hai ripristinato l'immagine completa del hdd per verificare se funzionava, è stata soltanto una prova
fugace o l'hai testata per un determinato periodo di tempo??....perchè, non vorrei esser troppo paranoico, ma a volte certi
problemini o malfunzionamenti potrebbero saltar fuori anke a distanza di tempo al verificarsi di particolari situazioni :stordita:
.... almeno cosi mi ha detto un amico riparatore di sistemi.

lucamariagr
19-02-2014, 20:39
Innanzi tutto Grazie x aver illustrato dettagliatamente la tua esperienza.

Riguardo la cosidetta "immagine a freddo" hai capito al volo.... infatti intendo proprio avviare il Pc dal CD/DVD live
generato da Ati, e creare un immagine di backup direttamente da li' senza passare per Windows!
Una volta le immagini disco si facevano sempre cosi dai supporti avviabili esterni CD e/o floppy (sul vecchio pc con XP-pro
ad esempio usavo l'ottimo Norton Ghost su floppy, e non ha mai sgarrato una volta!). Adesso "purtroppo" la tendenza dei vari
software di imaging è quella di effettuare le immagini di backup "a caldo"
col computer normalmente avviato, però l'idea di svolgere un operazione cosi importante e delicata mentre sul pc sta girando
il SO con la miriade di servizi annessi e connessi (e magari pure l'antivirus!! :doh: ) francamente non mi ispira per niente!....

Forse sarò prevenuto, ma il vecchio metodo dell'immagine a freddo lo ritengo molto piu affidabile, e purtroppo finora (tranne
l'ostico Clonezilla) non ho trovato altri software che consentano di farlo..... ecco perchè ho chiesto di Acronis.
Ad ogni modo mi scaricherò la trial di Ati e dopo aver generato il suo CD avviabile, verificherò subito se c'è
l'ooportunità o meno di effettuare (oltre al ripristino) anche l'immagine di backup.
Comunque hai ragione: per i possessori di Hdd WD (caso mio) o Seagate esiste una versione free di Acronis con
funzionalità ridotte ma piu che sufficiente x l'utente medio.

Un ultima cosa: quando hai ripristinato l'immagine completa del hdd per verificare se funzionava, è stata soltanto una prova
fugace o l'hai testata per un determinato periodo di tempo??....perchè, non vorrei esser troppo paranoico, ma a volte certi
problemini o malfunzionamenti potrebbero saltar fuori anke a distanza di tempo al verificarsi di particolari situazioni :stordita:
.... almeno cosi mi ha detto un amico riparatore di sistemi.

Io per l'immagine "a freddo" utilizzo HDCLONE di Miray che esiste anche in versione free. Mi trovo "molto meglio" (se si può dire) che con ATI di acronis. ATI lo utilizzo solo per i backup programmati e per il nonstop backup ...
ATI molte volte mi ha dato problemi.
Per clonazioni ed immagini mi affido ad HDclone che da anni non mi delude.
Ciao
Luca
;)

max60
19-02-2014, 20:52
Ad ogni modo mi scaricherò la trial di Ati e dopo aver generato il suo CD avviabile, verificherò subito se c'è l'ooportunità o meno di effettuare (oltre al ripristino) anche l'immagine di backup.

Se ricordo bene con la trial di ATI il CD di avvio che crei non consente il ripristino ma solo il backup.
Altrimenti sarebbe troppo comodo ... :D

Avigni
20-02-2014, 08:04
L'anomalia backup di posta, finalmente, l'hanno risolta cosi:
un bel link per scaricare la versione 2014 con tanto di numeri d'attivazione.
Ho provato funziona tutto, tutto il mal non vien...

max60
20-02-2014, 09:34
un bel link per scaricare la versione 2014 con tanto di numeri d'attivazione.
Ho provato funziona tutto, tutto il mal non vien...

Bella bottarella di ... :ciapet: !

Avigni
20-02-2014, 13:48
Iessss, nel me dialett

Avigni
21-02-2014, 14:24
Fortunato?
non lo so!
Ora anche senza il backup di posta il pc da i numeri, ogni tanto, alla accensione, si inchioda alla stessa maniera.
Ho disabilitato tutti i lanci automatici di ATI, mò vediamo.

Avigni
23-02-2014, 08:32
Forse vi può servire sapere come ho risolto, almeno in parte.
Alla accensione si avviava pure lo scanner che interferiva.
Per quanto riguarda il backup di posta su ulteriore HDD interno D:\ ci risiamo, si inchioda quasi alla fine e inchioda pure il pc, insomma come con la versione 2013.
Il "bello" è che su SSD esterno il backup va a buon fine.

blengyo
10-03-2014, 08:46
Ciao a tutti,
devo mantenere backuppata una macchina su cui gira un programma che in media ogni ora genera un numero progressivo, e che non viene mai spenta.

E' possibile con acronis pianificare backup automatici della macchina in funzione? Ideale sarebbe averne uno mensile, uno settimanale e uno giornaliero!

Grazie

tiz1965
10-03-2014, 13:27
Ciao a tutti,
devo mantenere backuppata una macchina su cui gira un programma che in media ogni ora genera un numero progressivo, e che non viene mai spenta.

E' possibile con acronis pianificare backup automatici della macchina in funzione? Ideale sarebbe averne uno mensile, uno settimanale e uno giornaliero!

Grazie

Sì può, oltre a come hai detto tu, anche backup nonstop, cioè sempre

blengyo
10-03-2014, 15:36
Sì può, oltre a come hai detto tu, anche backup nonstop, cioè sempre

ciao e grazie mille.

ottimo, devo provare su qualche macchina virtuale per capire meglio!

tiz1965
10-03-2014, 16:02
ciao e grazie mille.

ottimo, devo provare su qualche macchina virtuale per capire meglio!

Sì consigliato

flai
08-04-2014, 23:16
Salve a tutti,

ho qualche domanda sul software in questione. L'ho montato su un pc impostando il nonstop backup su tutte le partizioni (sistema e dati) e in questo modo pensavo di poter ripristinare in qualunque momento e ripartire dal momento in cui si era verificato il problema (era il mio scopo). L' altro giorno ho avuto bisogno di ripristinare la partizione di sistema ma non è riuscito...

Forse il nonstop backup necessita prima di averne fatto uno "standard"? E' un problema solo mio? Quello standard è più affidabile? Mi conviene impostare sia lo standard che il nonstop? Passo ad altro?

Grazie in anticipo.

Robby Naish
21-04-2014, 11:39
Ragazzi,

ho Acronis versione WD... ora l'HD del portatile sta morendo, e volevo farmi un clone su un 2.5 che ho comprato.

AL momento l'HD sul portatile ha 2 partizioni + 1 nascosta, e ha dimensioni 750gb

QUello nuovo è da 1Tb.

Come setto l'opzione "clone HD"? Mi fa scegliere dove mettere quei 250gb che ho in più sul nuovo HD? Oppure, come mi consigliate di fare?

Grazie
Ale

lucamariagr
21-04-2014, 12:11
Salve a tutti,

ho qualche domanda sul software in questione. L'ho montato su un pc impostando il nonstop backup su tutte le partizioni (sistema e dati) e in questo modo pensavo di poter ripristinare in qualunque momento e ripartire dal momento in cui si era verificato il problema (era il mio scopo). L' altro giorno ho avuto bisogno di ripristinare la partizione di sistema ma non è riuscito...

Forse il nonstop backup necessita prima di averne fatto uno "standard"? E' un problema solo mio? Quello standard è più affidabile? Mi conviene impostare sia lo standard che il nonstop? Passo ad altro?

Grazie in anticipo.

Ciao,
io ho attivo non stop backup, ma lo utilizzo solo per recuperare eventuali file persi o danneggiati ì, non l'intero sistema operativo. ATI è un po' permaloso, anche io quando ho avuto bisogno di ripristino o copie di partizioni ho dovuto utilizzare altro software ... tipo HDCLONE di Miray con cui mi sono trovato molto bene ... tra l'altro avevo upgradato a ATI2014 ma nonstop backup non ne voleva sapere di funzionare, morale ho la licenza di ATI2014 ma sto utilizzando ATI2013 :muro:

Ciao
Luca

flai
22-04-2014, 14:22
Ciao,
io ho attivo non stop backup, ma lo utilizzo solo per recuperare eventuali file persi o danneggiati ì, non l'intero sistema operativo. ATI è un po' permaloso, anche io quando ho avuto bisogno di ripristino o copie di partizioni ho dovuto utilizzare altro software ... tipo HDCLONE di Miray con cui mi sono trovato molto bene ... tra l'altro avevo upgradato a ATI2014 ma nonstop backup non ne voleva sapere di funzionare, morale ho la licenza di ATI2014 ma sto utilizzando ATI2013

Ciao
Luca

Intanto grazie del tuo intervento... Il mio problema è che se non sbaglio hdclone non si può impostare automaticamente che lavori in background per un backup continuo, che è ciò che cerco... Possibile non ce ne sia uno affidabile? :(

lucamariagr
22-04-2014, 19:57
Intanto grazie del tuo intervento... Il mio problema è che se non sbaglio hdclone non si può impostare automaticamente che lavori in background per un backup continuo, che è ciò che cerco... Possibile non ce ne sia uno affidabile? :(

Per il backup continuo utilizzo Nonstopbackup, ma se devo clonare o copiare partizioni Hdclone ...
Ci sarebbe anche Iperiusbackup che è tutto italiano, ma non so bene come funziona ...
Ciao

antonyb
13-07-2014, 16:53
Ho un backup di Windows 8.1 installato in UEFI fatto con acronis, lo ripristina ma il pc non si avvia, il backup è valido, credo che il problema siano le partizioni che ha fatto Windows.
Che procedura dovrei usare?

Cobain
13-07-2014, 18:41
Ho un backup di Windows 8.1 installato in UEFI fatto con acronis, lo ripristina ma il pc non si avvia, il backup è valido, credo che il problema siano le partizioni che ha fatto Windows.
Che procedura dovrei usare?

no m i dispiace ma non mi sono mai cimentato nella cosa..non ne ho idea

antonyb
13-07-2014, 19:02
Credo che il problema sia UEFI... aspettiamo lumi :)

tiz1965
13-07-2014, 19:10
Ho un backup di Windows 8.1 installato in UEFI fatto con acronis, lo ripristina ma il pc non si avvia, il backup è valido, credo che il problema siano le partizioni che ha fatto Windows.
Che procedura dovrei usare?

Ciao.
So, in passato, ti dico questo xchè ora non ho avuto modo di vedere, che oltre alle partizioni vi era anche il MBR, non vorrei che mancasse proprio quello, pero' con win8 e UEFI mi sa che le cose sono diverse, non vorrei che, se tu hai piu' di un HD che al momento dell'installazione abbia piazzato il MBR su un altro disco, a me è successo, e quando staccai suddetto disco non partiva + il sistema.
Sono solo ipotesi attendo qualcuno con molta + esperienza di me sul UEFI

antonyb
13-07-2014, 19:20
Si si c'è MBR, seleziono tutte le 3 partizioni + il SO il problema arriva quando mi chiede la destinazione, perché ho provato in tutti i modi e non funziona..
Poi chi dice che bisogna disabilitare da bios l'avvio e mettere AHCI, boo una confusione tremenda..

tiz1965
13-07-2014, 19:26
Si si c'è MBR, seleziono tutte le 3 partizioni + il SO il problema arriva quando mi chiede la destinazione, perché ho provato in tutti i modi e non funziona..
Poi chi dice che bisogna disabilitare da bios l'avvio e mettere AHCI, boo una confusione tremenda..
Non saprei xchè faccio i backup ma da quando ho win8 non ho ancora avuto modo di utilizzarli.
Mi sembra strano che bisogna mettere AHCI, boohh!!!
Sara' ma non credo

antonyb
13-07-2014, 19:33
Posto un paio di immagini almeno si riesce a capire meglio..

http://s27.postimg.org/hpnrtlgz7/P_20140713_202317.jpg (http://postimage.org/)
upload immagini gratis (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
http://s14.postimg.org/jsf3d6yxt/P_20140713_202421.jpg (http://postimage.org/)
upload immagini gratis (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

tiz1965
13-07-2014, 19:38
Posto un paio di immagini almeno si riesce a capire meglio..

http://s27.postimg.org/hpnrtlgz7/P_20140713_202317.jpg (http://postimage.org/)
upload immagini gratis (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
http://s14.postimg.org/jsf3d6yxt/P_20140713_202421.jpg (http://postimage.org/)
upload immagini gratis (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

Non ti da la possibilita' di scegliere, invece delle partizioni, l'intero disco, di conseguenza tutte le partizioni in esso contenute?

l'ho fatto ieri x un pc di un'amico, era win7, ed avevo modo di scegliere, adesso non ricordo nell'ultima versione, ma mi pare ci fosse.

antonyb
13-07-2014, 19:45
Esatto e con tutte quelle partizioni vado al manicomio..
Speriamo che qualcuno sa come fare..

tiz1965
13-07-2014, 19:48
Esatto e con tutte quelle partizioni vado al manicomio..
Speriamo che qualcuno sa come fare..

Ci sono andato a guardare e mi fa scegliere "modalita' dischi" o "modalita' partizioni", quindi se non l'hai fatto prova con "modalita' dischi"

antonyb
13-07-2014, 19:57
Dove sta questa opzione?

tiz1965
13-07-2014, 19:58
Dove sta questa opzione?
la versione è quella del 2014?

antonyb
13-07-2014, 20:00
Ho provato anche la 2011

tiz1965
13-07-2014, 20:07
Ho provato anche la 2011

non ricordo le altre versioni, nella 2014 in alto a dx. c'è l'opzione, magari dai un'occhio alle istruzioni

antonyb
13-07-2014, 20:19
Ok, ora ho un problemino... schermo nero e non si avvia...

gabrybo82
02-08-2014, 18:52
Ciao a tutti ho un problema anch'io con Acronis True Image per la precisione la versione 2013.
Ho appena aquistato un portatile Acer Travelmate con installato Windows 8 e vorrei fare un backup mio.
Però il cd il pc non fa boot dal cd di True image, mentre riesce a farlo, per esempio, dal cd di ubuntu e il cd di true image su un altro portatile riesce a fare boot regolarmente...
Come posso fare

tiz1965
02-08-2014, 19:17
Ciao a tutti ho un problema anch'io con Acronis True Image per la precisione la versione 2013.
Ho appena aquistato un portatile Acer Travelmate con installato Windows 8 e vorrei fare un backup mio.
Però il cd il pc non fa boot dal cd di True image, mentre riesce a farlo, per esempio, dal cd di ubuntu e il cd di true image su un altro portatile riesce a fare boot regolarmente...
Come posso fare

Prova con il boot da chiavetta

gabrybo82
02-08-2014, 21:00
Fatto, ma non funziona...
Ho provato con il cd di Norton Ghost 15 e funziona perfettamente...
Chissà come mai solo con True Image non va...

tiz1965
02-08-2014, 21:18
Fatto, ma non funziona...
Ho provato con il cd di Norton Ghost 15 e funziona perfettamente...
Chissà come mai solo con True Image non va...

Non saprei, bisognerebbe provare con il 2014, magari non digerisce il Uefi, ammesso che tu abbia quello, però se hai win8 potrebbe essere sicuramente.

gabrybo82
02-08-2014, 21:21
Si ho controllato e il bios è effettivamente UEFI, ma visto che c'era la possibilità l'ho cambiato in Legacy Bios ma non è cambiato nulla...
E anche con la versione 2014 non c'è stato nulla da fare...
Meno male che Ghost funziona...

tiz1965
02-08-2014, 21:49
Si ho controllato e il bios è effettivamente UEFI, ma visto che c'era la possibilità l'ho cambiato in Legacy Bios ma non è cambiato nulla...
E anche con la versione 2014 non c'è stato nulla da fare...
Meno male che Ghost funziona...

Non saprei, a me funziona, forse non so prova a chiedere ad Acronis assistenza e sentire cosa ti dicono.

antonyb
03-08-2014, 07:42
Anche io con uefi ho riscontrato problemi, alla fine ho installato di nuovo Windows :mad:

tiz1965
03-08-2014, 08:00
Ci avevano promesso che Uefi era il futuro, ma da quando ho incominciato a metterci le mani mi sa che stiamo andando indietro, forse xchè acerbo non so ma ad oggi ho avuto svariate problematiche, non necessariamente legate ad Acronis, ma in generale.
Bohhhh!!!!!

antonyb
03-08-2014, 13:28
Forse hai ragione

Cetto La Qualunque
26-12-2014, 10:22
Ho appena scaricato e attivato Acronis True Image HD 2014 (era incluso nell'acquisto di un Crucial MX100).
Mi sono reso conto però che non è la versione che può fare ciò che voglio:
- ho una cartella su hd fisso (Western Digital 3 TB) e vorrei che ogni volta che collego l'hd esterno (WD 2 TB), possibilmente in automatico ma non è fondamentale, sincronizzi questa cartella e il suo contenuto con la copia che ho sull'hd esterno.

La versione che ho attivato mi sa che non fa questo, giusto?
http://www.acronis.com/it-it/oem/comparison.html

Cosa dovrei utilizzare secondo voi?
Grazie 1000 per l'aiuto!!!

thorndyke
27-12-2014, 13:02
- ho una cartella su hd fisso (Western Digital 3 TB) e vorrei che ogni volta che collego l'hd esterno (WD 2 TB), possibilmente in automatico ma non è fondamentale, sincronizzi questa cartella e il suo contenuto con la copia che ho sull'hd esterno.


in questi casi io uso TreeComp
http://lploeger.home.xs4all.nl/TreeComp.htm

Cetto La Qualunque
28-12-2014, 09:59
in questi casi io uso TreeComp
http://lploeger.home.xs4all.nl/TreeComp.htm

Grazie 1000!

Ho provato SyncBackFree. Configurandolo adeguatamente sembra funzionare correttamente...

Magari userò Acronis True Image HD 2014 per il backup del SO+programmi vari.

HSH
27-08-2015, 13:20
iscritto!
mi hanno fatto scaricare la beta 2016, qualcuno la usa già su win 10?

Paky
27-08-2015, 14:11
se è per questo ho ripristinato da pendrive un backup di Win10 con la versione 2013 :D

schwalbe
27-08-2015, 15:24
Da disco di boot non importa niente la versione del SO, quel che cambia è la velocità, c'era una versione, non ricordo quale però, che era molto più lenta, sulle nuove architetture dei PC, probabilmente per driver di chipset al suo interno.
Ma forse si riferisce all'uso che io non faccio mai, quella dal SO in funzione! :D

HSH
27-08-2015, 16:21
a me serve creare immagine a caldo e poi cercare files al suo interno . se lo fa anche il 2014 sono a posto

tiz1965
27-08-2015, 16:23
Da disco di boot non importa niente la versione del SO, quel che cambia è la velocità, c'era una versione, non ricordo quale però, che era molto più lenta, sulle nuove architetture dei PC, probabilmente per driver di chipset al suo interno.
Ma forse si riferisce all'uso che io non faccio mai, quella dal SO in funzione! :D

Da disco o chiavetta USB non centra nulla il s.o., xchè acronis gira su disco se lo carichi con CD o su chiavetta se usi la chiavetta, che io consiglierei va un po' meglio, ammesso sempre che il tuo pc faccia il boot da chiavetta, se recente non dovrebbe avere problemi.
Ciauz

HSH
28-08-2015, 09:36
Insomma nessuno ha il 2016. Ok lo proverò nel weekend allora.

Inviato dal mio Zenfone 2

thorndyke
28-08-2015, 23:30
Ho sempre usato Acronis True Image facendo il boot da DVD, sapete dirmi se c'è una procedura semplice per farlo partire da penna usb di boot?

Paky
28-08-2015, 23:46
nelle versioni più recenti il media builder oltre alle ISO per DVD permette di creare anche supporti USB

se poi vuoi mettere la iso che possiedi su pendrive basta seguire questa guida

http://www.themudcrab.com/acronis_grub4dos.php

Dattero
29-08-2015, 19:12
Non ho ancora aggiornato alla 2016 perchè non voglio perdere Try & Decide in effetti lo usavo parecchio... l'hanno cassato chissà poi perchè.... forse win10 li ha messi in difficoltà ma anche prima che uscisse Acronis aveva già deciso... peccato... a voi vi manca???

HSH
29-08-2015, 20:51
No... Sono 10 anni che uso acronis e non mi è mai servito

Inviato dal mio Zenfone 2

max60
29-08-2015, 20:55
iscritto!
mi hanno fatto scaricare la beta 2016, qualcuno la usa già su win 10?

Ma è ancora in beta ?
Mi sembrava che fosse già in vendita sul sito del produttore.

HSH
29-08-2015, 22:44
Quando ho postato io no...

Inviato dal mio Zenfone 2

ribaja
15-09-2015, 15:42
È possibile creare un avviabile Acronis su di un hard disk usb? Io non ci sono riuscito. Il Media Builder sembra riconoscere solo le usb flash.

Paky
15-09-2015, 16:31
crea la iso e prova così

http://www.themudcrab.com/acronis_grub4dos.php

ribaja
15-09-2015, 17:34
Ok grazie
Provo e vi faccio sapere

ribaja
20-09-2015, 00:25
Non funge :muro:

HSH
22-10-2015, 14:09
qualcuno sa se dalla 2014 HD trovata nei dischi SSD crucial si possa fare upgrade diretto alla 2016?

e la 2014 funziona su win10?

ci sono siti che vendono legalmente le chiavi a prezzi minori del sito?

I soliti sospetti
03-11-2015, 10:32
qualcuno sa se dalla 2014 HD trovata nei dischi SSD crucial si possa fare upgrade diretto alla 2016?

e la 2014 funziona su win10?

ci sono siti che vendono legalmente le chiavi a prezzi minori del sito?

Io ho installato la 2014 su un notebook recentissimo con Win10 e dopo un paio di riavvii mi disconnetteva la scheda wifi.
Tolto Acronis la scheda si è ricollegata.
Credo ci sia qualche conflitto ma non ho avuto voglia/tempo di indagare.
Proverò la 2016 che loro sponsorizzano proprio come la versione per Win10. :)

HSH
03-11-2015, 10:38
guarda l'ho provata ieri sera, le immagini le crea e le apre bene. Stasera provo la creazione dei supporti di avvio e simulo un ripristino , poi per me è perfetto .
la 2016 costa 30€ , mi pare un po troppo per un aggiornamento! mi tengo la 2014

I soliti sospetti
03-11-2015, 10:50
guarda l'ho provata ieri sera, le immagini le crea e le apre bene. Stasera provo la creazione dei supporti di avvio e simulo un ripristino , poi per me è perfetto .
la 2016 costa 30€ , mi pare un po troppo per un aggiornamento! mi tengo la 2014

Io utilizzo Acronis pesantemente per lavoro facendo immagini e caricandole molto frequentemente e il 2014 va bene.
Il problema come dicevo sopra mi si presenta solo su notebook hp di ultima generazione con Win10 se intallo il SW sul pc. :)

Gregor
03-11-2015, 11:16
Uso la vers. 2015. Come posso clonare Windows 20xx server installato su dischi in RAID?
Mi serve una immagine da utilizzare in caso di crash del sistema operativo. Tnx!

HSH
03-11-2015, 11:35
Uso la vers. 2015. Come posso clonare Windows 20xx server installato su dischi in RAID?
Mi serve una immagine da utilizzare in caso di crash del sistema operativo. Tnx!
c'è la versione server apposta per i dischi in RAid.

Gregor
03-11-2015, 11:47
c'è la versione server apposta per i dischi in RAid.

Porc! $999 :cry:

HSH
03-11-2015, 12:39
Porc! $999 :cry:di slito server= azienda e azienda = disponibilità monetaria maggiore del privato :D

Gregor
04-11-2015, 04:50
di slito server= azienda e azienda = disponibilità monetaria maggiore del privato :D
Eh no, non sono un'azienda. :(

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

HSH
04-11-2015, 08:10
Eh no, non sono un'azienda. :(

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk allora butta il server e prendi un nas :D così puoi sbattertene di manutenzionare il sistema operativo , di pagarci la licenza , di svenarti per i consumi di corrente ecc :D

lucamariagr
05-11-2015, 11:08
Guarda che probabilmente non ha un server ... presuppongo un pc con dischi in raid ... e quindi non può buttare proprio niente ...
Cerchiamo di essere comprensivi e costruttivi
Luca
;)

HSH
05-11-2015, 11:27
Guarda che probabilmente non ha un server ... presuppongo un pc con dischi in raid ... e quindi non può buttare proprio niente ...
Cerchiamo di essere comprensivi e costruttivi
Luca
;) certo come no, un PC con windows SERVER? direi che non è propriamente un PC... cmq si può sempre fare un tentativo con acronis Workstation, che costa meno della versione server

Uso la vers. 2015. Come posso clonare Windows 20xx server installato su dischi in RAID?

lucamariagr
05-11-2015, 20:02
@HSH
Perfetto ... vedo che sei stato comprensivo e costruttivo.
;)
Luca

HSH
05-11-2015, 20:47
@HSH
Perfetto ... vedo che sei stato comprensivo e costruttivo.
;)
Luca
ma de chee? prima di scrivere post leggi quello che ha scritto la gente ... siamo mica qui per consolare le persone ma per dare consigli
ps stop OT pls

lucamariagr
06-11-2015, 12:24
@HSH
Colpito ed affondato.
Non scaldarti, che non ho detto niente di male.
Se ho sbagliato chiedo venia.
Alla fine però hai dato un buon consiglio ed era quello che serviva ...
Ciao
:)

HSH
06-11-2015, 12:59
qualcuno sa se esistano siti legittimi che vendono chiavi di upgrade acronis?
30€ mi sembrano tantini....

dvbman
14-11-2015, 00:37
Ciao,

ho un problema con Acronis True Image Home 2016 ed i file .tib con password.

Dopo averne impostata una abbastanza lunga (256bit) con AES 256bit, ho notato che visualizzandoli tramite explorer (con il mounter) viene sempre restituita "password errata" mentre nel caso in cui si provi ad aprirne il relativo profilo di backup o a ripristinare i file tramite interfaccia, la medesima viene accettata correttamente.

Per comodità ho provato con 1 file da 1kb e con password:

rx|PA]MK`xnsLS!k7)dx3YHAm+51`pE:E@V+N-y!=#SQ>pcTk]a:`qu\\'`_x~HEq2B4eGB2nN[R>O'C"&P3/1X8-Hop2qeef{H"UUK8FS7fC)tAy4Ju'Rt"4n)Hu,N^0a]=:'fIko7GMc?5S$a3u<=#,On/o{arh4:*If_A.RPbND()8z>+$u}wU;0wy3I;h,p9qq#)&|OKK\U':h[25f^kux*%1+D<KEhi{1I$WpcS2f-@)GV~h]V8E_p]s5MN

Ovviamente se la password è di qualche carattere non da problemi. :muro:

HSH
15-11-2015, 10:55
I files con password li sconsiglio a tutti, piuttosto metti il bkp in una zona non accessibile

Inviato dal mio Zenfone 2

dvbman
15-11-2015, 14:46
I files con password li sconsiglio a tutti
Motivo?

HSH
15-11-2015, 17:02
Motivo?
da buon utilizzatore decennale di acronis, problemi con le password ne ha sempre avuti. adesso li hanno risolti per le password brevi ma a quanto pare non con le lunghe, ma cmq chi vuoi che provi a fare un bruteforce su un archivio acronis :D 8 caratteri bastano e avanzano imho

dvbman
15-11-2015, 18:07
da buon utilizzatore decennale di acronis, problemi con le password ne ha sempre avuti. adesso li hanno risolti per le password brevi ma a quanto pare non con le lunghe,
Ah ecco, io l'ho sempre usato senza quindi non me ne sono mai accorto. E' che mi è stato chiesto da un cliente e prima di impostargli tutto ho fatto un pò di prove e notato che il mounter ha problemi (per intenderci l'interfaccia di explorer per browsare i .tib) mentre il ripristino tramite applicativo non ha problemi.

ma cmq chi vuoi che provi a fare un bruteforce su un archivio acronis :D 8 caratteri bastano e avanzano imhoBeh sai, dipende sempre dalla richiesta del cliente e dai dati che vai a backuppare :) Comunque io sono sempre dell'idea che se posso far faticare un pò di più il ladro di turno..perchè no? ;)

thorndyke
19-11-2015, 21:52
Ho una iso di Acronis e non vorrei installare nuovamente tutto il programma solo per mettere la iso nella penna USB.

Fino ad ora ho provato questo metodo con YUMI:
www.naveen.info/creating-a-bootable-usb-from-acronis-iso/714/

Ho usato anche rufus, ma senza successo. Sapete dirmi se c'è un modo semplice per far partire Acronis dalla penna USB senza dover usare Acronis Media Builder? Mi scoccia dover installare il programma solo per fare la penna avviabile...

Paky
19-11-2015, 22:49
io faccio sempre così -> http://www.themudcrab.com/acronis_grub4dos.php

nel file menu.lst va messo questo

timeout 10
default 0

title Acronis True Image (9,615)
map (hd0,0)/acronis.iso (hd32)
map --hook
chainloader (hd32)
boot

title CommandLine
commandline

title Reboot
reboot

title Halt
halt

ovviamente al posto di acronis.iso metti il nome della tua ISO

questi i file che devono essere nella root della pendrive

http://s13.postimg.org/6i2yrrt2b/acronis.png

dvbman
22-11-2015, 18:14
Ciao, c'è modo di convalidare il backup soltanto alcuni giorni *ma* al termine della sua creazione (e non necessariamente ad una certa ora) ?

Mi spiego: nelle impostazioni della sezione convalida c'è la possibilità di scegliere o "successivamente alla creazione" o di schedularne data ed obbligatoriamente ora; il problema è che non sapendo quando finirà il backup (ed essendo obbligato ad inserire un'orario), la convalida potrebbe iniziare quando sta ancora creandolo..con conseguente "inutilità della medesima" e spreco di risorse.

In sostanza:è possibile convalidarlo (ad esempio) "tutti i sabati terminato il backup" ?

Avete suggerimenti? :)
Grazie

dvbman
25-11-2015, 14:14
Nessuno? :)

thorndyke
02-12-2015, 11:01
Nessuno? :)

Credo non sia possibile.


Per creare una penna usb avviabile, un metodo semplice e che funziona nel mio caso è questo:
Scaricare l'ultima versione di rufus: http://rufus.akeo.ie/
si tratta solo di un file che non necessita di installazione.

Selezionare il file .iso di acronis e scegliere "crea disco avviabile con immagine DD".

Fine

dvbman
03-12-2015, 16:47
Credo non sia possibile.
L'unico test affidabile era una prova sul campo, ed ho provato oggi: la convalida viene accodata e finchè non è finita (contro ogni aspettativa :) ) il task successivo viene posticipato. Bene così.

caddis
06-12-2015, 18:11
Chiedo aiuto.
Con le versioni precedenti (es 2014) non ho mai avuto problemi con il cd di boot che ha sempre funzionato egregiamente.
Il boot CD di Acronis True Image Home 2016. il boot avviene ma si ferma alla finestra nera con il prompt GRUB>
Come mai?

jeremj
13-12-2015, 14:45
ragazzi mi serve il vostro aiuto, devo fare il backup da cd con Acronis True Image, però col portatile HP entra direttamente nel s.o. e non parte il cd!
Mi dite come posso fare?
Grazie.

HSH
13-12-2015, 16:25
Devi premere il tasto f qualcosa per cambiare l'ordine di boot. Per hp non ricordo se sia f9 10 o 11.

Inviato dal mio Zenfone 2

caddis
13-12-2015, 16:53
Chiedo aiuto.
Con le versioni precedenti (es 2014) non ho mai avuto problemi con il cd di boot che ha sempre funzionato egregiamente.
Il boot CD di Acronis True Image Home 2016. il boot avviene ma si ferma alla finestra nera con il prompt GRUB>
Come mai?


Nessuno sa aiutarmi per questo problema con il cd di boot?



----------------------------------------
Inviato con il mio Commodore 64

max60
13-12-2015, 20:36
Nessuno sa aiutarmi per questo problema con il cd di boot?



----------------------------------------
Inviato con il mio Commodore 64
Non è che si è rovinato il cd?
Hai provato a ricrearlo oppure a usarlo su un altro pc?

caddis
13-12-2015, 21:50
Non è che si è rovinato il cd?
Hai provato a ricrearlo oppure a usarlo su un altro pc?

CD fatto e rifatto, anche su USB flash, provato su diversi PC , recenti e meno.
Il boot lo fa ma si ferma sempre con la finestra DOS con scritto GRUB>





------------------------------------
Inviato con il mio Commodore 64

max60
13-12-2015, 21:59
Allora non saprei, è davvero strano soprattutto se lo fa anche su pc diversi.
Una volta avevo letto da qualche parte che qualcuno lamentava problemi di blocchi durante l'avvio da CD, e aveva risolto collegando eventuali hard disk esterni USB, solo a True Image già avviato.
Purtroppo non so dirti di più.

luigi27
13-12-2015, 23:09
AVVIO LENTISSIMO DOPO RIPRISTINO DI ACRONIS
Salve. Sistema operativo windows 8.1. Dopo aver ripristinato con un backup di acronis (2014) circa 250 giga di sitema con vari programmi (precedentemente per come posso verificata l'assenza di virus ma ho dimenticato di fare una deframmentazione) il sistema parte per l'avvio (ci sono giusto tre programmi tra cui avast cc lcleaner e la modifica shell a start ) compare la schermata del login di profilo con nome (senz apass) poi passano circa 15 minuti o anche piu' a volte trascorsi a fare il tentativo di ripristino di C (poi viene superato) e poi una lentissima ricerca di lettura del disco ; a un certo punto compare una schermata scura e tale rimane per almeno 15 minuti.... alla fine lo legge ma poi passano altri 5 minuti per le icone ecc... Ho gia' fatto dal prompt sfc /scannow tutto ok e il chkdisck F R senza avere miglioramenti e corretto il registro con tweakng windows repair. La defframmentazione faatta dopo il ripristino da acronis ha fatto anche peggio .....non riusciva a legere piu' l'hard disk...Posso postare se servono log vari, se mi dite come fare se copiandoli qui o in altro modo per l'upload: Scan result of Farbar Recovery Scan Tool (FRST) (x64) Version:12-12-2015 01; Farbar Service Scanner Version: 10-06-2014
Ran by Luigi (administrator) on 13-12-2015 at 20:38:12 In ogni caso dopo i 20 minuti circa il tutto funzona in modo accettabile... per cui mi sembra tutto molto strano. Che altro posso fare?
Farbar recovery scan: http://www.wikifortio.com/817650/FRST.txt
Addition: http://www.wikifortio.com/736869/Addition.txt
Farbar Service scanner : http://www.wikifortio.com/701332/FSS.txt

tuttavia non sono convinto del mio hard disk (la disussione è stat postata qui ma non credo che il problema sia acronis ma non so) ...

hO FATTO UN TEST ECCO I RISULTATI ERRORE IN ROSSO N. 184 GLI ALTRI IN VERDE purtroppo nno so dire se ci sono problei effettivi di har disk per cui magari la discussione rientra in altra categoria Pubblico i risultati del test dell'hard disk : http://www.wikifortio.com/829673/HARD%20DISK%20TEST.txt

max60
14-12-2015, 07:31
Prova a scaricare hdtune e fare una scansione del disco.
Se ha settori danneggiati il problema è quello.

jeremj
15-12-2015, 17:47
Devi premere il tasto f qualcosa per cambiare l'ordine di boot. Per hp non ricordo se sia f9 10 o 11.

Inviato dal mio Zenfone 2

CI sono riuscito, era col tasto Esc e poi sceglievi il boot.
Grazie. ;)

Edo_Evolution
30-12-2015, 19:11
Ciao ragazzi, ho True Image versione 2015. Ho un SSD PNY da 120GB nel mio Asus x750j. Ho approfittato di una bella offerta per un Samsung Evo da 250GB.
Con ACRONIS da PC Fisso ho fatto partire (Windows 10) Acronis 2015 ed ho messo come esterno sia il PNY da 120 che il Samsung da 250.
Ho fatto la procedura automatica (ho anche tentato quella manuale) per CLONARE l'ssd . In pratica mi partizione il samsung da 250 in maniera estesa e va benissimo. Il problema è che lo rileva su "Gestione disco" ma non viene visualizzato su "Risorse del PC". COME MAI?
Vorrei evitare di rimontarlo nel notebook e scoprire che non parte... riassemblarlo è un impresa e vorrei essere sicuro che funziona prima di provarcelo. Qualcuno sa aiutarmi? A volte mi dice che il software al 99% del compltamento smette di funzionare :'(

Eress
31-12-2015, 20:53
AVVIO LENTISSIMO DOPO RIPRISTINO DI ACRONIS
Salve
Devi usare CrystalDiskInfo. Ma molto probabilmente è l'HD danneggiato.

luigi27
01-01-2016, 01:55
In effetti HD TUne ed altri programmi mi hanno segnalato un errore (tranne l'utility di seagate che diceva tutto ok...) ....184 error to error che comporta una certa seppur eminima perdita di dati per problemi di chace dell'har disk (si spera perche' essite la remota possibilita' di un probema ai controller mainboard) ... ho preso un SSD samsung evo . nel frattempo ho trovato un backup meno esteso ( ne avevo fatti vari) che ha funzionato e da li' per far andare avanti il tutto in seguito ad alcune installazioni che mancavano, debbo sempre deframmentare (altrimenti incominciano lgi errori). Sicuramente con il uovo hard disk andr'a meglio ma credo di dover reinstallare tutto per vie del backup con possibili errori sia pur minimi ; in ogni caso adesso il problema è un altro. Ho acronis 2014 e non so se collegare il samsung evo in AHCI (con cui acronis da' quasi sempre problemi=) o in IDE (con cui ci sono peggiori prestazioni ma non so di quanto): si dovrebbe usare la procedura descritta da acronis ma non so se qualcuno lo ha mai fatto e ha risolto....

max60
01-01-2016, 08:26
Non so che problemi ti possa dare Acronis con un disco collegato in AHCI, ma mettere un SSD in IDE è come girare in Ferrari con il freno a mano tirato ... :D
Ma non puoi crearti il disco di avvio di Acronis e i backup farli sempre con il boot da CD senza installare niente sul pc ?

giacomo_uncino
01-01-2016, 08:42
In effetti HD TUne ed altri programmi mi hanno segnalato un errore (tranne l'utility di seagate che diceva tutto ok...) ....184 error to error che comporta una certa seppur eminima perdita di dati per problemi di chace dell'har disk (si spera perche' essite la remota possibilita' di un probema ai controller mainboard) ... ho preso un SSD samsung evo . nel frattempo ho trovato un backup meno esteso ( ne avevo fatti vari) che ha funzionato e da li' per far andare avanti il tutto in seguito ad alcune installazioni che mancavano, debbo sempre deframmentare (altrimenti incominciano lgi errori). Sicuramente con il uovo hard disk andr'a meglio ma credo di dover reinstallare tutto per vie del backup con possibili errori sia pur minimi ; in ogni caso adesso il problema è un altro. Ho acronis 2014 e non so se collegare il samsung evo in AHCI (con cui acronis da' quasi sempre problemi=) o in IDE (con cui ci sono peggiori prestazioni ma non so di quanto): si dovrebbe usare la procedura descritta da acronis ma non so se qualcuno lo ha mai fatto e ha risolto....

comunque ci sarebbe sempre Samsung Data Migration che samsung mette a disposizione per i propri ssd ...

luigi2702
01-01-2016, 11:02
Beh quando ho provato a far leggere l'hard disk ( un altro non ssd) a suo tempo settato con sistema operativo windows inahci , acronis non l'ha letto. Per il caso in cui acronis non legga l'hard disk ahci esiste una procedura indicata nella guida ad ogni modo (il problema è che is deve cambiare il settaggio dal bios in ide durante backupe ripristino senza mai riavviare windows senza prima aver riportato tutto in ahci....ma non so cosa succede facendolo in concreto). Seguiro' il consiglio ad ogni modo!

fileks86
09-01-2016, 23:58
scusate la domanda banale ma siccome ho intenzione di acquistare dal sito di Acronis multi licenze di Acronis True Image 2016 mi chiedevo avendo un notebook e due tablet windows, come possa fare per usare su questi ultimi suddetto software? ovviamente i tablet non hanno lettore ottico , quindi per poterlo usare cosa dovrei fare? scaricare da internet la versione trial e poi inserirvi il seriale durante l'installazione?

wing11
22-01-2016, 11:31
Ho installato Acronis True Image 2016 e ho due domande da farvi:
1) Quando clikko su Acronis mi si apre anche la finestra del backup sul cloud. C'è un modo per non farla sempre aprire?
2) Ho impostato il backup nonstop, con cartella di destinazione creata in hard disk esterno con nome "Acronis". Dopo qualche giorno riapro acronis e vedo che ha fatto regolarmente il suo lavoro di backup nonstop, ma se vado nella cartella di destinazione non vedo alcun backup. Dove diavolo salva i backup nonstop?

tiz1965
22-01-2016, 16:49
Ho installato Acronis True Image 2016 e ho due domande da farvi:
1) Quando clikko su Acronis mi si apre anche la finestra del backup sul cloud. C'è un modo per non farla sempre aprire?
2) Ho impostato il backup nonstop, con cartella di destinazione creata in hard disk esterno con nome "Acronis". Dopo qualche giorno riapro acronis e vedo che ha fatto regolarmente il suo lavoro di backup nonstop, ma se vado nella cartella di destinazione non vedo alcun backup. Dove diavolo salva i backup nonstop?

1) Non saprei, ma mi sa di no.

2)Non ricordo bene ma mi pare che sia un file nascosto, prova a vedere se la capienza del disco è diminuita, prendi con le pinze quello che ho detto, xchè non mi ricordo bene

dvbman
22-01-2016, 17:53
Ho installato Acronis True Image 2016 e ho due domande da farvi:
1) Quando clikko su Acronis mi si apre anche la finestra del backup sul cloud. C'è un modo per non farla sempre aprire?
Che sappia, no. Sul forum di acronis ci sono diversi thread di lamentele a riguardo.

epifanolanfranco
26-01-2016, 18:21
Buonasera a tutti

Ho Acronis True Image 2013 e volevo convertire un back up di Win 8.1 nel formato tib.,ma quando cerco tale back up non è presente nella lista,ove risultano quelli effettuati per Win7.

Sbaglio o la causa è la non compatibilità con Win 8.1 anche perché questo back up ha file con estensione VHDX mentre quelli di Win 7 VHD.

Ho letto in rete che per convertire un file VHDX in VHD si dovrebbe usare Microsoft hyper v,che non ho proprio idea neanche di come si installi,o un comando da Power Shell.

Ringrazio in anticipo chi mi vorrà aiutare.

epifano lanfranco

roberto1
26-01-2016, 18:34
Buonasera a tutti

Ho Acronis True Image 2013 e volevo convertire un back up di Win 8.1 nel formato tib.,ma quando cerco tale back up non è presente nella lista,ove risultano quelli effettuati per Win7.

Sbaglio o la causa è la non compatibilità con Win 8.1 anche perché questo back up ha file con estensione VHDX mentre quelli di Win 7 VHD.

Ho letto in rete che per convertire un file VHDX in VHD si dovrebbe usare Microsoft hyper v,che non ho proprio idea neanche di come si installi,o un comando da Power Shell.

Ringrazio in anticipo chi mi vorrà aiutare.

epifano lanfranco

ma acronis crea i backup in .tib. versione 2012. hai l'hdd in ntfs o gpt ?

epifanolanfranco
26-01-2016, 19:08
ma acronis crea i backup in .tib. versione 2012. hai l'hdd in ntfs o gpt ?

Buonasera a te e grazie.

L'hd è in ntfs ma i back up di Win 7 ottenuti col Tool di Windows e con formato VHD li trova e li ha convertiti tranquillamente quelli invece creati sempre con il Tool ma di Windows 8.1 ed estensione VHDX nulla non li vede proprio!

grazie di nuovo

fileks86
29-01-2016, 15:13
scusate la domanda banale ma siccome ho intenzione di acquistare dal sito di Acronis multi licenze di Acronis True Image 2016 mi chiedevo avendo un notebook e due tablet windows, come possa fare per usare su questi ultimi suddetto software? ovviamente i tablet non hanno lettore ottico , quindi per poterlo usare cosa dovrei fare? scaricare da internet la versione trial e poi inserirvi il seriale durante l'installazione? nessuno che lo sa? non ho idea ma ci terrei se fosse possibile farlo a ricevere conferme

dvbman
29-01-2016, 18:24
scaricare da internet la versione trial e poi inserirvi il seriale durante l'installazione?E' un'eseguibile. Lo scarichi e lo installi..poi ti chiede se vuoi usarlo in modalità trial o normale. Nel secondo caso, inserisci il seriale e lo attivi.

gallo2882
27-02-2016, 06:56
Consiglio

Io ho un pc fisso con un HDD meccanico ma senza lettore dvd
Ora ho acquistato un SSD dove vorrei clonarci il SO WIN7 che sta nel meccanico che diventerebbe di backup dati

Alcuni dubbi

1)senza lettore dvd si riesce ?
2) eventuale immagine del HDD meccanico dove mi consigliate di salvarla ? Sul HD meccanico stesso ?
3)immagine si puo fare solo del sistema operativo e dei programmi escludendo alcune cartelle che hanno dentro foto e video che non devono andare nel SSD ma rimanere nel HDD meccanico ?
4)che differenza c'è tra clonazione e backup ? Perché a me interessa copiare/clonare il SO dal vecchio HD meccanico al SSD e non so se usare backup o clonazione

HSH
27-02-2016, 10:19
1)senza lettore dvd si riesce ?
2) eventuale immagine del HDD meccanico dove mi consigliate di salvarla ? Sul HD meccanico stesso ?
3)immagine si puo fare solo del sistema operativo e dei programmi escludendo alcune cartelle che hanno dentro foto e video che non devono andare nel SSD ma rimanere nel HDD meccanico ?
4)che differenza c'è tra clonazione e backup ? Perché a me interessa copiare/clonare il SO dal vecchio HD meccanico al SSD e non so se usare backup o clonazione

1-si puoi creare una chiavetta avviabile
2- non puoi salvarla sullo stesso disco. USa un disco esterno o su nas
3-mi pare di si, ma solo nella versione da sistema operativo. Se vuoi fare una clonazione efficente va fatta disco a disco (partizione completa) Quindi prima dovrai spostare fuori foto e video
4-backup è la funzione da windows che ti fa appunto scegliere le cartelle.
Clonazione copia tutta la partizione o disco pari pari

Paky
27-02-2016, 10:24
1-si puoi creare una chiavetta avviabile
2- non puoi salvarla sullo stesso disco. USa un disco esterno o su nas


se ha una pendrive capiente può salvare l'immagine direttamente li

gallo2882
27-02-2016, 10:27
Appurato che devo usare la clonazione

1)devo usare una penna usb x avviare la procedura
2) il file clonato posso metterlo sul HDD meccanico ma in un altra partizione diversa dal SO da clonare ?
3)il file clonato (se uso la chiavetta usb x avviare) posso metterlo in un HDD esterno collegato via usb ? Cioe se in una usb ho la chiavetta e in un'altra usb ho HDD esterno il file immagine della clonazione lo legge dal HDD USB esterno ?

HSH
27-02-2016, 10:33
se ha una pendrive capiente può salvare l'immagine direttamente li
si ma da quanto dice dubito gli basti una chiavetta se ha un disco pieno anche di foto e video
Appurato che devo usare la clonazione

1)devo usare una penna usb x avviare la procedura
2) il file clonato posso metterlo sul HDD meccanico ma in un altra partizione diversa dal SO da clonare ?
3)il file clonato (se uso la chiavetta usb x avviare) posso metterlo in un HDD esterno collegato via usb ? Cioe se in una usb ho la chiavetta e in un'altra usb ho HDD esterno il file immagine della clonazione lo legge dal HDD USB esterno ?
1-si
2-no devi usare proprio un altra unità
3-si il file immagine che avrà estensione TIB lo puoi mettere ovunque non sia il disco stesso di cui fai l'immagine

gallo2882
27-02-2016, 10:37
Quindi

1)usb x avviare ATI
2)collegare anche hdd esterno via usb dove c'è il file immagine clonato
3)basta cosi o SSD che è piu piccolo del HDD devo fargli qualche operazione preparazione?
4)per creare usb avviabile che funzione devo usare ?

gallo2882
27-02-2016, 10:57
Ps

Per creare la penna usb avviabile devo usare "Rescue media builder " o "acronis universal restore" ?

HSH
27-02-2016, 10:59
beh chiaramente il disco orginie deve avere occupato meno dello spazio disponibile da ssd, non puoi mettere 1 TB dentro un ssd da 256 :D
devi usare la funzione "crea supporto avviabile" o rescue media builder

gallo2882
27-02-2016, 11:01
Sullo spazio ovviamente :)
Ok su rescue media builder

gallo2882
27-02-2016, 11:03
Importante è che mi confermate che la clonazione venga letta se la metto nel HDD usb esterno dopo aver avviato il pc tramite rescue media builder

tiz1965
27-02-2016, 11:50
La clonazione non crea file, copia direttamente il contenuto sul disco da sostituire, adattandosi se non è della stessa dimensione,.
Attenzione a non clonare il disco vuoto sul disco meccanico, se no ti trovi con 2 dischi vuoti, leggere attentamente le istruzioni a video quando si esegue questa operazione.

Inutile precisare che poi il S.O. una volta messo su ssd sarà da disattivare alcune cose dannose x ssd, cosa non da fare se si esegue l'installazione pulita in quanto il S.O. riconosce l'Ssd.

P.S.: dimenticavo una volta clonato basta staccare il disco meccanico e collegare ssd e il gioco è fatto.

Ciauz.

gallo2882
27-02-2016, 12:14
Ma la clonazione si fa con win acceso o avviando da boot con la chiavetta usb ?
Mi fate venire dei dubbi

E prima della clonazione se formattare o la formattazione avviene con ATI ?

Ps si mi ricordo che bisogna disattivare alcune funzioni
Hai un link ?

tiz1965
27-02-2016, 12:34
Ma la clonazione si fa con win acceso o avviando da boot con la chiavetta usb ?
Mi fate venire dei dubbi

E prima della clonazione se formattare o la formattazione avviene con ATI ?

Ps si mi ricordo che bisogna disattivare alcune funzioni
Hai un link ?

Lo puoi fare come vuoi, devi collegare l'ssd al PC poi senza formattarlo o fare nulla, in Windows, naturalmente con Acronis installato, clicca l'opzione clonazione e segui le istruzioni a video.
Se non vuoi installare Acronis usi la chiavetta con ATI e fai le stesse cose che ho messo sopra.

Più tardi ti linko qualcosa, adesso sto usando il tablet e non ho materiale a disposizione.

gallo2882
27-02-2016, 12:37
Allora lo faccio da win.
1)non si sono problemi di file bloccati se lo faccio con win acceso ?
2)facendolo con win acceso SSD risulta bootabile ?

3 (Se HDD meccanico è C, posso far diventare C l'SSD e HDD meccanico D ?

tiz1965
27-02-2016, 12:47
https://www.tomshw.it/articoli/trucchi-e-consigli-per-ottimizzare-le-prestazioni-di-ssd-e-hard-disk-43273-p9

Ecco qualcosa

tiz1965
27-02-2016, 12:49
Allora lo faccio da win.
1)non si sono problemi di file bloccati se lo faccio con win acceso ?
2)facendolo con win acceso SSD risulta bootabile ?

3 (Se HDD meccanico è C, posso far diventare C l'SSD e HDD meccanico D ?

Poi ti spiego meglio in PVT.

gallo2882
04-03-2016, 16:38
Problema

Hdd vecchio 256 gb
Ssd 120 gb

Anche togliendo cartelle x scendere sotto i 60gb (quindi ampiamente sotto) mi dice spazio insufficiente

È come se volesse come spazio 256 gb indipendentemente dai dati che devo copiare

I soliti sospetti
07-03-2016, 14:43
Buongiorno a tutti, ho tentato di caricare l'immagine fatta con Acronis su uno dei nuovi ssd M2 ma Acronis 2016 non lo vede come unità anche se fa regolarmente il boot e ci sta installato un sistema operativo... è capitato a qualcuno e magari ci sono soluzioni?

lucamariagr
08-03-2016, 22:02
Buongiorno a tutti, ho tentato di caricare l'immagine fatta con Acronis su uno dei nuovi ssd M2 ma Acronis 2016 non lo vede come unità anche se fa regolarmente il boot e ci sta installato un sistema operativo... è capitato a qualcuno e magari ci sono soluzioni?

Non solo ho lo stesso problema, ma anche con HDCLONE 5.1.7 pe si ripete il problema. Dovrei fare l'immagine del nuovo portatile con disco c una unità M2, ma proprio non so come fare....:(
Ciao
LL

trittico69
09-03-2016, 08:54
salve, io ho acronis 2015 e non riesco a ripristinare ma mi fa fare solo in backup, non trovo praticamente la voce ripristina o sarà che non conosco l'inglese.
qualcuno puo aiutarmi?
grazie

top secret
15-04-2016, 09:58
Ogni qual volta formatto il PC, utilizzo questo programma (col relativo backup che mi sono creato), e mi sono sempre trovato bene.

Impiego circa 35/40 secondi per effettuare il ripristino (S.O. + driver del PC), mentre prima con la normale installazione del S.O. attraverso il suo CD, ci voleva oltre 1 ora.

Oggi però mi è sorto un dubbio:
il "Windows" dispone già di un suo programma interno per effettuare/ripristinare backup, ma non ho mai avuto modo di provarlo.

Qualcuno l'ha mai fatto?
E' affidabile? E' lento? Ha particolari limiti?

Nel mio caso, l'UNICA funzione che userei è il ripristino del S.O. (più i driver del PC) dopo una eventuale formattazione.

Chiedo per curiosità, ma anche perchè preferisco utilizzare una funzione già presente, piuttosto che ricorrere a software aggiuntivi (come nel mio caso, che utilizzo "Acronis True Image", appunto...)

Grazie. ;)

giovanni69
24-04-2016, 15:27
Sarò anche cieco ma di tutte le guide per sfruttare le funzioni di backup e di restore intrinseche di Windows, non ho mai visto poi una funzione che permetta di creare un disco di boot. Tutti gli esempi partono dal fatto che tu voglia poi ripristinare file/cartelle...avendo ancora accesso a Windows.
Questo in Windows 7. Poi potrei sbagliarmi.

Diversamente in Windows 8 /10 esistono le funzioni avanzate di riparazione che permettono tra le altre cose di effettuare un ripristino di un sistema completo partendo proprio dal backup effettuato in precedenza.
Esempi in tal senso, vedi seconda parte di http://www.howtogeek.com/220986/how-to-use-all-of-windows-10%E2%80%99s-backup-and-recovery-tools/?PageSpeed=noscript

Non dare per scontato che un sistema di ripristino sia più 'sicuro' di un altro solo perchè è sviluppato internamente all'OS da Microsoft.
Ad esempio anche permettere la verifica del file di immagine al termine del backup è un'opzione importante per evitare brutte sorprese un giorno.
E non sempre questi dettagli vengono implementati da MS.

TIP: La cosa che mi permetto di suggerire è sempre quella non solo di scegliere un programma/ soluzione ma poi di testarla ancora ed ancora per non avere dubbi sulla sua efficacia nel casi di emergenza. Ad es. mi sto trovando bene con AOMEI Backupper Standard che è gratis e che ti permette di effettuare sia immagini di backup di partizioni che 'system backup'. Ed a causa di ripetuti problemi di non ben specificata natura hardware/software del mio PC, sono stato costretto ad effettuare almeno una decina di backup/restore, senza sperimentare alcun problema. Ma appunto si parla del mio caso, con il mio hardware. Ti sto suggerendo di passare da Acronis a Microsoft o ad AOMEI? No, per nulla: non sai mai se un certo software possa avere problemi con configurazioni particolari, al di là del team di sviluppo. Quindi non innamorarti di una soluzione ma testala nelle condizioni peggiori possibili con il PC specifico.

el_pocho2008
14-05-2016, 15:20
ciao, ho acronis true image 2016 e faccio 2 backup di immagine completa a settimana del pc
Ho impostato come cancellazione automatica elimina catene più vecchie di 2 giorni, sia non archiviare oltre 2 catene delel versioni recenti

in entrambi i casi non cancella nulla e il nas si riempe e ovviamente non fa più il backup

Grazie ciao!

HSH
14-05-2016, 15:55
Anche a me succede, una volta al mese cancello tutto e faccio un immagine singola

Inviato dal mio Zenfone 2

el_pocho2008
14-05-2016, 16:34
Anche a me succede, una volta al mese cancello tutto e faccio un immagine singola

Inviato dal mio Zenfone 2

ma poi perchè se faccio backup su nas in ftp mi crea tanti file da 2 gb
mentre se lo faccio su un hard disk esterno mi crea un unico file!

si può risolvere il fatto della cancellazione automatica?

HSH
14-05-2016, 16:52
backup su nas in ftp mi crea tanti file da 2 gb
penso sia un limite del FTP che è un vecchio protocollo, ti consiglio di farlo usando la normale share SMB, io faccio così e lo fa senza da 100GB e oltre

el_pocho2008
14-05-2016, 16:55
acronis supporta la smb?

Jeremy01
27-07-2016, 14:20
esiste un modo per clonare un disco e riprodurlo nello stato attuale (sistema operativo, configurazioni e software installati) su un altro pc con hardware diverso?

HSH
27-07-2016, 14:52
acronis supporta la smb?
si faccio spesso bkp usando il mio nas da device di boot

esiste un modo per clonare un disco e riprodurlo nello stato attuale (sistema operativo, configurazioni e software installati) su un altro pc con hardware diverso?
dipende... se la sk madre è simile (almeno il chipset) puoi provarci direttamente con un clone, altrimenti mi pare che nella versione workstation, che però costa un botto, ci sia l'opzione universal restore
Sicuramente aiuta anche se fai sysprep

leoben
27-07-2016, 21:48
si faccio spesso bkp usando il mio nas da device di boot




Ne approfitto per chiederti una info sul backup su nas.
Effettuo regolarmente il backup sul mio QNAP direttamente avviando Acronis sotto Windows.
Ho provato una volta un ripristino da nas verso il pc, avviando quest'ultimo da cd di boot di Acronis. Non mi vedeva il nas, potevo solo ripristinare da unità locali...
Sbaglio io qualcosa o non si ripristina un'intera immagine da disco di rete? Quest'ultima ipotesi mi sembra improbabile...

HSH
27-07-2016, 23:25
eh mi sa che sbagli tu, da rete si fa tutto quel che si fa da disco, e molte volte molto + velocemente

leoben
28-07-2016, 06:56
Allora non capisco dove sbaglio...
Anch'io da cd, eseguo la procedura del ripristino ma al momento di scegliere l'immagine, non vedo connessioni di rete. Non credo ci sia qualcosa da configurare...

Paky
28-07-2016, 07:21
a me sta cosa succedeva con alcune configurazioni e con certe versioni di acronis

quale stai usando?

HSH
28-07-2016, 08:20
Allora non capisco dove sbaglio...
Anch'io da cd, eseguo la procedura del ripristino ma al momento di scegliere l'immagine, non vedo connessioni di rete. Non credo ci sia qualcosa da configurare...
si dipende da che chipset o che scheda di rete stai usando, non tutte sono incluse nei drivers che carica acronis di default nel boot.
le intel gigabit di solito vanno, almeno con la 14 HD che uso io

Jeremy01
29-07-2016, 17:45
è possibile fare la clonazione di un hard dsisk, invece che selezionare come destinazione un ulteriore hard disk il quale verrà cancellato nelle sue partizioni e dati e quindi ripèrodotto in esso lo stato attuale del pc, farlo in un file immagine, da salvare su un altro hard disk e da richiamare all'occorrenza creando appunto questo nuovo hard disk uguale a quello clonato

Paky
29-07-2016, 18:25
io veramente l'ho sempre usato così

faccio i backup in .TIB

cedarex
14-11-2016, 01:08
la procedura di creazione del dvd per avviarlo da boot come si chiama?

cedarex
15-11-2016, 17:31
qualcuno mi puo rispondere per cortesia?

tiz1965
15-11-2016, 18:29
qualcuno mi puo rispondere per cortesia?

Probabilmente nessuno ti risponde xchè è una cosa semplicissima, se lo esplori un po' trovi subito quello che ti serve, poi acronis è dotato di istruzioni molto chiare nel programma stesso,nel menu' a sinistra vai su Guida e supporto, poi apri guida.

Comunque apri STRUMENTI-RESCUE MEDIA BUILDER- SUPPORTO DI RIPRISTINO DI AVVIO ACRONIS e poi segui le istruzioni a video è molto semplice.

Ciauz

cedarex
16-11-2016, 01:00
Probabilmente nessuno ti risponde xchè è una cosa semplicissima, se lo esplori un po' trovi subito quello che ti serve, poi acronis è dotato di istruzioni molto chiare nel programma stesso,nel menu' a sinistra vai su Guida e supporto, poi apri guida.

Comunque apri STRUMENTI-RESCUE MEDIA BUILDER- SUPPORTO DI RIPRISTINO DI AVVIO ACRONIS e poi segui le istruzioni a video è molto semplice.

Ciauz

si che non sia complicato posso immaginarlo (non l'ho mai usato). chiedo per sicurezza personale, dato che vorrei fare un backup d'emergenza a due pc quasi nuovi dato che il terzo mi si è infettato con un backdoor preso da java via mozilla firefox... una volta che lo installo e creo con la funzione che dici rescue media builder, questo dvd masterizzato con la versione bootabile di Acronis 2016 varrà in avvio per tutti i pc che possiedo?

tiz1965
16-11-2016, 05:10
si che non sia complicato posso immaginarlo (non l'ho mai usato). chiedo per sicurezza personale, dato che vorrei fare un backup d'emergenza a due pc quasi nuovi dato che il terzo mi si è infettato con un backdoor preso da java via mozilla firefox... una volta che lo installo e creo con la funzione che dici rescue media builder, questo dvd masterizzato con la versione bootabile di Acronis 2016 varrà in avvio per tutti i pc che possiedo?

Si certo, fermo restando che venga utilizzata la stessa versione nel fare i backup, potrebbe funzionare anche con versioni diverse ma nel dubbio meglio non rischiare.
Comunque si può fare anche una chiavetta eventualmente invece del cd, però bisogna poi avere un pc che si avvi da usb e se datato diventa difficile, quelli più recenti non hanno problemi.

cedarex
02-12-2016, 11:35
grazie tiz funziona per i pc, sono riuscito. ti volevo chiedere per tablet che hanno come sistema windows 10 invece? come faccio a far partire da boot su un tablet windows 10 il cd boot di acronis creato? apparte ovviamente collegare un dvd esterno tramite usb

tiz1965
02-12-2016, 17:53
grazie tiz funziona per i pc, sono riuscito. ti volevo chiedere per tablet che hanno come sistema windows 10 invece? come faccio a far partire da boot su un tablet windows 10 il cd boot di acronis creato? apparte ovviamente collegare un dvd esterno tramite usb

Ciao.
Qui non posso aiutarti non saprei, bisognerebbe cercare in rete il metodo da utilizzare x poterlo fare, ammesso che con acronis possa funzionare anche su un tablet.
Ciauz.

cedarex
03-12-2016, 22:55
Ciao.
Qui non posso aiutarti non saprei, bisognerebbe cercare in rete il metodo da utilizzare x poterlo fare, ammesso che con acronis possa funzionare anche su un tablet.
Ciauz.

puo essere che il tablet, anche se ha su un sistema pari al pc, non possa essere la stessa cosa? quindi il backup sarebbe solo a livello di cartelle, se cio non fosse possibile, usando acronis. e se uno perde i driver? anche il tablet ha i driver, se uno formatta non li ha gia preinstallati :stordita:

tiz1965
04-12-2016, 07:25
puo essere che il tablet, anche se ha su un sistema pari al pc, non possa essere la stessa cosa? quindi il backup sarebbe solo a livello di cartelle, se cio non fosse possibile, usando acronis. e se uno perde i driver? anche il tablet ha i driver, se uno formatta non li ha gia preinstallati :stordita:

Sicuramente avra' i driver, dovresti porre queste domande sul forum del tablet in oggetto, io purtroppo non posso aiutarti i tablet che posseggo hanno Android e Apple quindi non saprei come darti suggerimenti.

Robby Naish
23-12-2016, 19:51
Ragazzi, ho questa situazione

HD da 500gb, con ultima partizione nascosta di ripristino e un nuovo SSD da 250

Vorrei creare sul SSD 3 partizioni..... la prima vuota, di boot, la seconda come estesa e poi quella nascosta.

Ho fatto un paio di prove, ma la nascosta mi sembra di poterla fare solo con clonazione e quindi essendo il disco nuovo piu piccolo la cosa non sia possibile

Sbaglio? Suggeimenti?

Grazie
Ale

cedarex
24-12-2016, 19:40
x tiz: torno su questo thread perchè ho un dubbio. se installo su tablet acronis 2016 con regolare licenza, per farmi un backup e dopo lo disinstallo la licenza sarà considerata per sempre legata al tablet o quando la disinstallo torna libera per altri pc che possiedo?

tiz1965
25-12-2016, 08:44
x tiz: torno su questo thread perchè ho un dubbio. se installo su tablet acronis 2016 con regolare licenza, per farmi un backup e dopo lo disinstallo la licenza sarà considerata per sempre legata al tablet o quando la disinstallo torna libera per altri pc che possiedo?

Non so, xchè se tu scarichi la versione dal sito di ACRONIS, puoi utilizzare x un tempo limitato il programma, dopodiché o lo acquisti oppure non funziona, almeno in passato era così, però se tu dovessi creare il cd o la chiavetta usb x il ripristino, dovrebbe funzionare anche offline senza problemi, quindi non è escluso che anche se il programma non è più installato con un cd/usb dovresti gestire la situazione, chiaramente con un tablet il discorso è diverso, non avendo mai provato non saprei come indirizzarti.
Ripeto x evitare qualsiasi problema e responsabilità, che sono supposizioni, quando si armeggia con queste cose c'è sempre il pericolo in aguato di qualcosa che non funzioni, quello che normalmente io consiglio riguardo questo programma è xchè ho provato personalmente quello che spiego, se no me ne guardo bene da dare consigli di cose che non ho collaudato personalmente.
Dopo tutto sto scrivere mi spiace di non poter rispondere al tuo quesito.

cedarex
25-12-2016, 20:27
si io chiedevo se una volta installato su pc o tablet, e poi andandolo a disinstallare, se la licenza risulta poi usata, o disinstallandola si potesse riutilizzare su un altro pc? perchè se non trovo la procedura per lanciare da boot del tablet acronis masterizzato o via pendrive, devo per forza installarlo su tablet capisci? in windows

albarossa2001
06-01-2017, 14:26
salve, vorrei chiedere ad un esperto avendo una copia fatta con truimmage è possibile convertirla in un formato tipo virtualbox per poter avviare la stessa copia virtualizzata su altro nuovo pc? sembra che sia possibile ma io dopo svariate prove non ci sono riuscito, o meglio sono riuscito a convertire la copia da trueimmagine e virtualbox, avvio virtualbox, imposto il tutto e non parte sembra che in virtualbox manchi qualcosa tipo quando manca il bot di partenza ad un hard disk fisico!!

Paky
06-01-2017, 15:38
si io lo faccio spesso
non devi convertite nulla

crei una macchina virtuale e gli assegni anche il disco vuoto (lo spazio decidilo in base a quanto occupava il sistema clonato)

nel DVD virtuale metti la iso di Acronis , la fai boottare e ripristini l'immagine .TIB

albarossa2001
07-01-2017, 12:42
si io lo faccio spesso
non devi convertite nulla

crei una macchina virtuale e gli assegni anche il disco vuoto (lo spazio decidilo in base a quanto occupava il sistema clonato)

nel DVD virtuale metti la iso di Acronis , la fai boottare e ripristini l'immagine .TIB

Ciao ti ringrazio ma qualche punto mi sfugge:
- che significa nel dvd virtuale
- metti la iso di acronis cosa intendi il programma acronis oppure il mio bakup
- lo fai bootare cosa intendi il pc oppure virtualbox

grazie

Robby Naish
07-01-2017, 15:56
Ragazzi, ho questa situazione

HD da 500gb, con ultima partizione nascosta di ripristino e un nuovo SSD da 250

Vorrei creare sul SSD 3 partizioni..... la prima vuota, di boot, la seconda come estesa e poi quella nascosta.

Ho fatto un paio di prove, ma la nascosta mi sembra di poterla fare solo con clonazione e quindi essendo il disco nuovo piu piccolo la cosa non sia possibile

Sbaglio? Suggeimenti?

Grazie
Ale

Nessuno mi sa illuminare? :confused:

Grazie
Ale

tallines
07-01-2017, 17:00
Ragazzi, ho questa situazione

HD da 500gb, con ultima partizione nascosta di ripristino e un nuovo SSD da 250

Vorrei creare sul SSD 3 partizioni..... la prima vuota, di boot, la seconda come estesa e poi quella nascosta.

Ho fatto un paio di prove, ma la nascosta mi sembra di poterla fare solo con clonazione e quindi essendo il disco nuovo piu piccolo la cosa non sia possibile

Sbaglio? Suggeimenti?
Ciao robby, hai clonato con Acronis ?

Molti freeware tra cui Clonezilla, Drive Image.....se l' hd è più piccolo di quello di origine.......non fanno la clonazione .

Per farla devi usare altri software, dai un' occhiata alla voce > La dimensione del disco SSD è inferiore rispetto a quella del disco tradizionale (http://www.ikong.it/blog/come-clonare-un-hard-disk-su-ssd.html)

Vuoi creare queste tre partizioni, perchè non vuoi reinstallare il SO ?

Se installi il SO, la partizione di boot si crea da sola .

Poi una volta installato il SO, ti puoi creare la partizione di ripristino nascosta > cosi (http://www.navigaweb.net/2014/11/creare-una-partizione-di-ripristino.html)

Robby Naish
07-01-2017, 17:24
Grazie carissimo...

sei sempre super disponibile!!

Il nuovo HD è piu grande di quello di partenza. Io vorrei clonare la partizione nascosta con il SO originale, poi farmi 2 partizione sulla parte restante, una di Boot altra per SW.

Grazie
Ale

tallines
07-01-2017, 17:30
Aspè prima dici
Ragazzi, ho questa situazione

HD da 500gb, con ultima partizione nascosta di ripristino e un nuovo SSD da 250

Vorrei creare sul SSD 3 partizioni..... la prima vuota, di boot, la seconda come estesa e poi quella nascosta.

E poi dici
Grazie carissimo...

sei sempre super disponibile!!

Il nuovo HD è piu grande di quello di partenza. Io vorrei clonare la partizione nascosta con il SO originale, poi farmi 2 partizione sulla parte restante, una di Boot altra per SW.

Quindi ho pensato, che dovevi clonare il contenuto dell' hd da 500 Gb sul nuovo ssd da 250, ma dall' ultimo tuo intervento è il contrario, quindi, giusto ?

Comunque, il link postato sopra va bene uguale, devi solo guardare alla voce > La dimensione del disco SSD è superiore rispetto a quella del disco tradizionale .

E c'è anche il caso : stesse dimensioni .

Quindi vuoi clonare 3 partizioni:

- la partizione nascosta

- quella di boot

- e quella dove è installato il SO .

Come giù suggerito, guarda il link postato sopra .

Ti avevo chiesto.........:) con cosa hai provato a clonare il tutto e non sei riuscito nell' intento ?

albarossa2001
07-01-2017, 17:40
Ciao ti ringrazio ma qualche punto mi sfugge:
- che significa nel dvd virtuale
- metti la iso di acronis cosa intendi il programma acronis oppure il mio bakup
- lo fai bootare cosa intendi il pc oppure virtualbox

grazie

Quasi ci sono, funziona, solo che quando vado a ripristinare da una immagine con true immagine non mi trova hd virtuale dove ripristinarlo-

Paky
07-01-2017, 17:46
si , devi inizializzarlo altrimenti non lo vede

se ce l'hai fallo acronis disk director , oppure con un qualsiasi programma free per gestire dischi tipo gparted

oppure se hai qualche macchina virtuale già pronta collega l'HD e inizializzalo da li

Robby Naish
07-01-2017, 18:39
Aspè prima dici

E poi dici

Quindi ho pensato, che dovevi clonare il contenuto dell' hd da 500 Gb sul nuovo ssd da 250, ma dall' ultimo tuo intervento è il contrario, quindi, giusto ?

Comunque, il link postato sopra va bene uguale, devi solo guardare alla voce > La dimensione del disco SSD è superiore rispetto a quella del disco tradizionale .

E c'è anche il caso : stesse dimensioni .

Quindi vuoi clonare 3 partizioni:

- la partizione nascosta

- quella di boot

- e quella dove è installato il SO .

Come giù suggerito, duarda il link postato sopra .

Ti avevo chiesto.........:) con cosa hai provato a clonare il tutto e non sei riuscito nell' intento ?

Scusami, è che con il telefono a volt mi perdo qlc pezzo :D

Ho provato con Acronis versione WD, e non mi permette di clonare solo la parte nascosta, o tutto o niente.
Almeno io non ci sono riuscito

Domani a casa mi studio il tuo link

Grazie ancora
Ale

tallines
07-01-2017, 18:56
Scusami, è che con il telefono a volt mi perdo qlc pezzo :D

Ho provato con Acronis versione WD, e non mi permette di clonare solo la parte nascosta, o tutto o niente.
Almeno io non ci sono riuscito
Con Acronis ok .

A parte che, se devi clonare partizione nascosta, boot e SO, clona tutto o no ?

Ma una volta clonata la partizione nascosta, poi il SO lo reinstalli ?

Non ho mica capito.......:)

PS > se puoi corregge nel mio quote duarda il link :rolleyes: , con guarda il link :) , io l' ho corretto adesso .
Domani a casa mi studio il tuo link

Ok .

cedarex
10-01-2017, 11:29
Quasi ci sono, funziona, solo che quando vado a ripristinare da una immagine con true immagine non mi trova hd virtuale dove ripristinarlo-

hai installato acronis nella macchina virtuale?

diaboliko1
31-01-2017, 14:01
Buongiorno, avrei necessità di una piccola informazione: esiste la possibilità di creare un "live cd" utilizzando un immagine creata tramite Acronis? :help:

Syk
01-02-2017, 05:47
puoi mettere acronis su una chiavetta e il ripristino su un harddisk esterno

se invece vuoi una cosa tipo linux live CD con acronis non lo puoi fare

diaboliko1
02-02-2017, 10:23
puoi mettere acronis su una chiavetta e il ripristino su un harddisk esterno

se invece vuoi una cosa tipo linux live CD con acronis non lo puoi fare


innanzitutto grazie.. solitamente uso acronis installato sulla chiavetta con un hd collegato per bkp e ripristino.. io stavo proprio cercando qualcosa tipo linux live CD... devo fare una copia di bkp di un pc fisso ed utilizzarla in live cd su un pc portatile... suggerimenti? grazie mille.. :D :help:

Syk
02-02-2017, 11:01
quel che chiedi è una cosa simile a windows to go
http://www.disk-partition.com/features/windows-to-go-creator.html

c'è anche wintousb
https://turbolab.it/portable-1843/installare-windows-live-chiavetta-usb-avviabile-ogni-computer-guida-wintousb-883

diaboliko1
02-02-2017, 13:30
windows to go sembra molto interessante... :D
grazie per il suggerimento.. :ave: studierò come utilizzarlo.. :D

Gabberino
11-03-2017, 01:40
Ciao ragazzi...sono da poco nel mondo di Acronis :D

Ho impostato come settaggio un backup completo dopo 4 versioni incrementali con scadenza settimanale.Come altra impostazione ho settato: non archiviare oltre 4 catene recenti.

Vorrei avere il seguente schema:

-Creare un backup completo e ogni settimana creare un incrementale. Ogni prima settimana del mese successivo creare un altro completo e eliminare sia il backup del mese successivo e anche le catene incrementali.

Ho fatto delle prove da qui a una settimana impostando incrementale giornaliero per vedere se mi eliminasse i file ma non mi elimina ne il backup completo ne le catene incremenali e quindi mi ingolfa solamente l'hdd e devo cancellarli manualmente.Dove sbaglio? Grazie mille:mc:

Gabberino
14-03-2017, 12:26
Ciao ragazzi...sono da poco nel mondo di Acronis :D

Ho impostato come settaggio un backup completo dopo 4 versioni incrementali con scadenza settimanale.Come altra impostazione ho settato: non archiviare oltre 4 catene recenti.

Vorrei avere il seguente schema:

-Creare un backup completo e ogni settimana creare un incrementale. Ogni prima settimana del mese successivo creare un altro completo e eliminare sia il backup del mese successivo e anche le catene incrementali.

Ho fatto delle prove da qui a una settimana impostando incrementale giornaliero per vedere se mi eliminasse i file ma non mi elimina ne il backup completo ne le catene incremenali e quindi mi ingolfa solamente l'hdd e devo cancellarli manualmente.Dove sbaglio? Grazie mille:mc:


Up ragazzi

HSH
14-03-2017, 13:38
io lo faccio manualmente, prova a contattare il supporto clienti e vedi cosa ti dicono :) avrai l'ultima versione con supporto immagino

HSH
22-03-2017, 19:20
ciao ragazzi possiedo 2 licenze di ATI 2014 OEM che purtroppo non hanno supporto, il problema è che non me le fa scaricare dal sito dove invece vedo la chiave di registrazione. Qualche idea?

Antonio_94
22-04-2017, 11:52
Salve a tutti, ho un dubbio: con Acronis true image home 2011 è possibile ripristinare l'hard disk principale (quello col sistema operativo) in un nuovo hard disk identico (stessa marca, modello e dimensioni)???

Nel lontano 2011 feci un backup completo del disco fisso C:
Dopo anni di fedele servizio, questo hard disk adesso mi sta abbandonando, così ne ho comprato un'altro nuovo (esattamente lo stesso modello), nella speranza di potere ripristinare il backup fatto 6 anni fa sul nuovo hard disk.

Se provo ad "esplorare" il file del backup con acronis, vedo che il backup contiene anche le 2 partizioni (quella "riservata per il sistema" e "C:").

Quindi dovrei essere in grado di ripristinare questo backup sul nuovo hard disk, giusto?
Non dovrei incontrare alcun problema, considerato che gli hard disk sono identici, o sbaglio?
E soprattutto, una volta ripristinato, windows dovrebbe funzionare normalmente, senza bisogno di alcuna attivazione o altro, dico bene??? Vi faccio questa domanda perchè, pur essendo la mia versione di windows (7) assolutamente originale, non ho più il disco di windows.

Paky
22-04-2017, 13:07
che gli HD siano identici non è assolutamente una condizione

puoi ripristinare su qualsiasi modello come anche SSD

schwalbe
23-04-2017, 21:40
E soprattutto, una volta ripristinato, windows dovrebbe funzionare normalmente, senza bisogno di alcuna attivazione o altro, dico bene??? Vi faccio questa domanda perchè, pur essendo la mia versione di windows (7) assolutamente originale, non ho più il disco di windows.

Sì alla prima domanda, nì a quella dell'attivazione.
Windows si accorge del cambio HD, installa il nuovo hardware e chiede di esser riavviato per caricare le modifiche (questo succede anche col cambio firmware dei ssd, abbastanza frequenti e... abbastanza rompenti per questo!).
A questo punto scatta il contatore interno di cambi hardware, che è diverso per versione, se retail o oem, per tempo dall'ultima modifica e "peso" del componente cambiato. Se richiede l'attivazione la si fa. Se si supera il numero di attivazioni (diverso tra retail e oem, e frequenza e tempo dell'ultima) Windows stesso ti dice di telefonare ad un numero che in automatico fa resettare il contatore o ti passa ad un addetto (al sottoscritto mai successo fin'ora) che ti fa domande sul tipo di hardware e licenza, ma basta dire che è un cambio in garanzia per "passare".
Se non ricordo male, con un update, ai Windows più vecchi hanno dato più cambi di HW, prima che scatti la richiesta di attivazione, ma non so se vale per l'oem. Da Win 10 è cambiata la procedura per le e-version.
E per non far scattare il contatore attivazioni in MS che uso True Image (e prima ancora Ghost) per salvare una versione da format, stabile e attivata, da cui partire ogni volta che s'impalla o impianta per driver o software scritto coi piedi (ahimè successo anche con qualche update MS). Il tutto da disco di boot.

Antonio_94
24-04-2017, 08:14
che gli HD siano identici non è assolutamente una condizione

Porca miseria... a saperlo prima avrei comprato qualcosa di meglio del mio vecchio hd :D ma comunque ciò che conta è che non dovrei incontrare problemi (il che è un sollievo).
Sì alla prima domanda, nì a quella dell'attivazione.......
Capisco... la mia è una versione oem (windows 7). Non ho nè cd ne nient'altro per dimostrarne l'autenticità..... a parte l'adesivo attaccato al case (con indicati product key ed un paio di altri codici che non saprei identificare)... ma immagino che quello sia sufficente, dico bene?

Questo è il primo cambio hardware che faccio ed il pc non è stato mai formattato (in 6 anni!), quindi non ho mai neanche dovuto re-istallare windows.

Aah quasi dimenticavo! e di Office che mi dite??? Anche il mio office (2007) è oem...... il cambio di hard disk potrebbe causarmi qualche seccatura??

schwalbe
24-04-2017, 11:58
Porca miseria... a saperlo prima avrei comprato qualcosa di meglio del mio vecchio hd :D ma comunque ciò che conta è che non dovrei incontrare problemi (il che è un sollievo).

Sì. I problemi possono nascere solo andando verso HD più piccoli.

Capisco... la mia è una versione oem (windows 7). Non ho nè cd ne nient'altro per dimostrarne l'autenticità..... a parte l'adesivo attaccato al case (con indicati product key ed un paio di altri codici che non saprei identificare)... ma immagino che quello sia sufficente, dico bene?

Beh, il DVD veniva allegato poche volte ai preinstallati, spesso al primo avvio diceva di masterizzare i dischi dell'installazione. A volte c'è solo il tool per fare l'immagine dalla partizione nascosta.
Comunque l'unica prova certa ce l'hai, l'adesivo col product key!
Quindi sì!

Visto il cambio e il tempo passato non dovresti aver nessun problema.
Office, per l'attivazione è similare, ma i dettagli non li conosco.
Scopo di MS era evitare che le versioni OEM fossero attivate su più computer (valido anche per le retail) e trasferite da un computer ad un altro, visto che dovrebbero seguire l'HW. Quindi il peso maggiore era per la scheda madre. Ovviamente su un computer riparato o sostituito in garanzia (o contratto di assistenza), rimane legale l'uso della licenza, e la riattivazione con operatore sempre possibile. Solitamente non chiedevano mai documentazione di ciò.

Antonio_94
25-04-2017, 16:06
Perfetto, grazie mille per il tuo aiuto Schwalbe! :)
L'hard disk nuovo dovrebbe arrivare settimana prossima, ed allora mi metterò al lavoro sul ripristino del backup.

Antonio_94
03-05-2017, 18:02
Hard disk arrivato! Stasera mi metto al lavoro e ripristino l'immagine.

Tuttavia mi è venuto un un ultimo dubbio:
Prima di procedere al ripristino del backup, dovrò formattare il nuovo hard disk?
Ovviamente, essendo nuovo, sarà vuoto: tuttavia mi è venuto il dubbio se una formattazione\inizializzazione del disco non sia comunque necessaria per attribuirgli un formato (NTFS, FAT) ed un'etichetta (C: )

e casomai sia opportuno inizializzare il disco e dargli un'etichetta, chiaramente ne dovrò scegliere una diversa da "C:" (essendo c: già utilizzata dal vecchio hard disk).... mi rendo conto che si tratta probabilmente di una domanda stupida, ma scegliere un'etichetta diversa da "C:" per l'hard disk di sistema potrebbe comportare qualche problema in seguito?

Paky
03-05-2017, 18:29
per sicurezza inizializzarlo da windows senza formattarlo
se non lo fai è facile che in ripristino non venga visto


etichette , lettere ... non servono a nulla

sdm05
04-05-2017, 11:23
Buongiorno, ho bisogno di sapere una cosa.
Ho un sistema con installato WIN10 x64 sulla partizione C:, una partizione G: con una vecchia installazione di prova di WIN10 x64 creata tempo fa per provare Win10

Alcuni programmi per me importanti ho verificato hanno problemi a girare su WIN10 x64.
Vorrei pertanto ripristinare una vecchia immagine di C: contenente WIN7 x32 e i suddetti programmi (funzionanti) sulla partizione G: di cui sopra, ricoprendola.

Spero di essermi spiegato.

Posso farlo tranquillamente e lavorare su G: con WIN7 o avrei problemi?

In altri termini mi sto chiedendo se ripristinare una veccchia immagine di C: su una partizione diversa è fattibile oppure il sistema pensa di avere due partizioni C e quindi fa casino?

Grazie.

sdm05
06-05-2017, 08:19
Nessuno può aiutarmi?

Paky
06-05-2017, 08:37
immagino tu abbia il sistema in dual boot

beh in tal caso la cosa potrebbe non essere immediata

sdm05
06-05-2017, 12:40
SI, sistema in dual boot.
Perchè non immediata?

Paky
06-05-2017, 13:00
perché bisognerebbe avere un quadro completo

come sono disposte le partizioni , quante partizioni di boot ci sono e se i sistemi sono in MBR o UEFI (se il pc è recente)

Robby Naish
31-05-2017, 05:31
Ragazzi, devo fate backup del portatile da usare in caso di problemi. La partizione dati è vuota.

Mi conviene fare backup anche delle partizioni nascoste?
Poi in caso di problemi, sgrat Sgrat, in fase di ripristino posso scegliere se ripristinare solo c per esempio?

Questa mia situazione

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170531/24bf663c8c52cb34d9fbb2f8043e745a.jpg

Grazie
Ale

Robby Naish
01-06-2017, 05:10
Ragazzi, devo fate backup del portatile da usare in caso di problemi. La partizione dati è vuota.

Mi conviene fare backup anche delle partizioni nascoste?
Poi in caso di problemi, sgrat Sgrat, in fase di ripristino posso scegliere se ripristinare solo c per esempio?

Questa mia situazione

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170531/24bf663c8c52cb34d9fbb2f8043e745a.jpg

Grazie
Ale
Nessun suggerimento?

Grazie
Ale

HSH
01-06-2017, 08:14
Backuppa tutto e ti togli il pensiero!
Se si sp*ttana il bootloader e ripristini solo C non si avvierà windows ad esempio

Robby Naish
01-06-2017, 08:23
Grazie

Syk
01-06-2017, 19:17
mi è capitato che non andasse più la partizione di ripristino, per cui quoto HSH

lucamariagr
02-06-2017, 08:38
completamente d'accordo, copia tutto .... anche a me è capitato che con una partizione non partisse più win ...
Ciao
LL

Paky
02-06-2017, 08:45
tutto giusto , ma alla fine la partizione di boot e la msr si possono sistemare anche col CD di WIN

Robby Naish
02-06-2017, 13:02
Cd di win intendi il backup fatto da Windows?

Io ho fatto questa immagine

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170602/371212ab16690b8e044dcf7977884bc8.jpg

E il ripristino

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170602/76fe1b6e42523cc5e44da7199132cdaf.jpg

Vanno bene?

L'unica cavolata, e ci sto pensando ora, è che ho fatto l'immagine ieri come suggerito da voi con Acronis WD edition. Il portatile ha un Hitachi, infatti ho messo un HD ext WD per usare il programma.
Il portatile è un regalo e gli ho fatto una pendrive di boot con Acronis WD.
Quindi a meno che la fanciulla si compri un HD WD, è tutto inutile.
Posso risolvere facilmente?

Grazie.
Ale

reziel1984
09-06-2017, 21:14
ragazzi buona sera......
esiste un modo su acronis di creare un immagine di un sistema operativo
(con driver,programmi etc etc) che, in caso di problemi, posso reinstallare senza dover lanciare acronis?
mi spiego meglio...... vorrei creare una penna usb completamente automatizzata con un immagine sopra, la faccio partire al boot e devo premere solo AVANTI per ripristinare il sistema, senza dover mettere prima la penna di acronis e poi caricare il backup del sistema.
non sò se mi sono spiegato bene......