View Full Version : [Official Thread] Toshiba Satellite A100
Salve a tutti.
Mi chiamo Angelo e sono nuovo del forum :)
Vorrei esporvi un problema relativo al mio portatile a100-025 (http://www.euronics.it/acquistaonline/notebook/toshiba-a100-025-satellite/prod703000395.html).
Già da parecchio tempo avevo un problema con il bottoncino di accensione. Premendolo non succedeva niente. Ma riuscivo ugualmente ad accendere il portatile mediante il bottone che avviava media-player. Un mesetto fa, però, anche quel bottoncino mi ha abbandonato. Quindi ho pensato di sostituire l'intero componente. Ne ho trovato uno su ebay (di seconda mano), l'ho sostituito, ma niente. Non sono riuscito a farlo partire.
A questo punto, penso che possa trattarsi di qualcos'altro. Ma cosa?
Quando inserisco la presa dell'alimentatore, si accendono regolarmente i due led (blu e giallo).
Grazie per i vostri suggerimenti
mister_slave
23-02-2013, 17:47
hai provato a vedere se ha qualche problema il cavo flat?
hai provato a vedere se ha qualche problema il cavo flat?
Veramente no. Anche perché, purtroppo, non ne ho un altro a disposizione.
E' facile da reperire?
angelogenovese2
23-02-2013, 19:55
Ciao io ho un toshiba satellite che ho smontato e sto vendendo a pezzi se sei interessato contattami in privato ciao ;)
cosworth88
02-03-2013, 13:59
ciao ragazzi,
ho aggiornato il pc a windows8, sono molto soffisfatto delle prestazioni nonostante abbia solo 1gb di ram.
Vi segnalo il driver video che ho installato senza bisogno di mobility modder e che mi permette di vedere video fullhd da 8gb con utilizzo della cpu (T2250) che oscilla tra 50 e 70% (ho la ati x1600 128mb)!!
Driver (http://www.toshiba.it/innovation/download_driver_details.jsp?service=IT&selCategory=8&selFamily=195&selSeries=333&selProduct=625&selShortMod=454&language=24&selOS=all&selType=11&yearupload=&monthupload=&dayupload=&useDate=null&mode=allMachines&search=&action=search&macId=&country=19&selectedLanguage=24&type=11&page=1&ID=57574&OSID=26&driverLanguage=42)
Scompattate l'archivio e installateli da pannello di controllo altrimenti non funzionano.
Spero possa essere utile, ciao
hai provato a vedere se ha qualche problema il cavo flat?
Era proprio quel maledetto cavetto XDXD
Adesso riparte come nuovo ;)
Peccato che nel frattempo si deve essere scaricata completamente la batteria ed è partita :(
Mi dice "collegata, ma non in carica"...
E brutta la vecchiaia, non solo per noi uomini XDXD
Grazie per l'aiuto
mister_slave
10-03-2013, 18:38
immagino fosse quello.
:)
pegasoriocesco
22-03-2013, 18:11
Ciao a tutti!
Satellite A100 956: mi servirebbe uno schermo perchè questo è rotto e poi vorrei aggiornare la ram. Mi date consigli?
Ciao a tutti, e complimenti per il forum.
Ho per le mani un Toshiba A100-097, che sembrerebbe partito, spiego meglio:
dato che il proprietario del pc non trova più l'alimentatore, una conoscente che ha un Toshiba(non so che modello), mi ha prestato l'alimentatore del suo(però a differenza dell'originale dell'A100-097, questo eroga a 15v, solo 5A, mentre il portatile chiede 6A).
Arrivo al dunque: il portatile, collegato alla presa di corrente, non si accende nessuna spia, MA quando premo il tasto di accensione, mi si accende, lampeggiando, la spia della batteria(in giallo o arancio). Il primo tentativo l'ho fatto tenendo disinserita la batteria, e poi tolta l'alimentazione, ho inserito la batteria,e ritentato, ma non è cambiato nulla(premendo tasto accensione, lampeggia la spia della batteria).
Adesso vedrò di rifare la prova con un altro alimentatore con più A.
Secondo voi, l'errore da cosa può essere dato?
Io spero di riuscire a ripararlo.
HDD e RAM funzionano, perché la RAM, montata su un altro Toshiba(L30-10T), funziona bene, e l'hdd,tramite adattatore usb e collegato a un pc tramite SATA, è OK.
pegasoriocesco
26-03-2013, 10:45
Ciao a tutti. Satellite A100 956: mi servirebbe uno schermo perchè questo è rotto e poi vorrei aggiornare la ram. Mi date consigli?
Intanto si è fuso il connettore dell'alimentatore ma notavo che è a 19V 3,5A, mi chiedo se sia il voltaggio giusto visto che mi sembrava ci volesse un alimentatore 15V ma con 6A.
Grazie pe rle eventuali risposte
Se non vuoi sbagliare, sul discorso alimentazione, basta leggere l'etichetta posta sotto il portatile.
Forse però il tuo A100-956, usa i 19v, con 3.95A.(leggendo QUI (http://www.toshiba.it/discontinued-products/satellite-a100-956/), nella scheda accessori, dice che l'alimentatore è 19v, con 3.95A).
Tornando al mio problema, se inserissi la batteria in un altro Toshiba compatibile, si riuscirà a caricare la batteria?
se metto il corretto alimentatore(15V 6A minimo), riuscirò a farlo partire, o lampeggia e basta?
pegasoriocesco
26-03-2013, 13:32
Se non vuoi sbaglare, sul discorso alimentazione, basta leggere l'etichetta posta sotto il portatile.
Forse però il tuo A100-956, usa i 19v, con 3.95A.(leggendo QUI (http://www.toshiba.it/discontinued-products/satellite-a100-956/), nella scheda accessori, dice che l'alimentatore è 19v, con 3.95A).
Tornando al mio problema, se inserissi la batteria in un altro toshiba compatibile, si riuscirà a caricare la batteria?
se metto il corretto alimentatore(15V 6A minimo), riuscirò a farlo partire, o lampeggia e basta?
etichetta dice:
dc 15V
5.0A
allora probabilmente l'alimentatore che hai usato, lo ha rovinato, o bruciato.
Strano che tu sia riuscito a inserire lo spinotto, dato che un conoscente ha un Toshiba L30-10T, che usa l'ali da 19V, ma ha la spina più piccola, che non entra nel A100-097.
Io sono alla ricerca di un alimentatore da 15v 6A, solo per provare l'A100-097 che ho sotto mano.
pegasoriocesco
26-03-2013, 15:07
allora probabilmente l'alimentatore che hai usato, lo ha rovinato, o bruciato.
Strano che tu sia riuscito a inserire lo spinotto, dato che un conoscente ha un Toshiba L30-10T, che usa l'ali da 19V, ma ha la spina più piccola, che non entra nel A100-097.
Io sono alla ricerca di un alimentatore da 15v 6A, solo per provare l'A100-097 che ho sotto mano.
L'alimentatore è un trust da 70 W mod. 16935 ed ha regolatore di etnsione posto su 19 con sempre 3,5 A in uscita. Per i connettori li ha intercambiabili di varie misure, si è fuso uno di questi connettori ma PC e alimentatori funzionano bene. Secondo me rischio di danneggiare il pc.
ho trovato un alimentatore su amazon da 18 euro.
opppure http://www.batteryupgrade.it/shopBrowser.php?assortmentProductId=16255392&shopGroupId=47677652&tracker=trovaprezzi_it_adpt#/assortmentProductId/16255392/shopGroupId/58525873 ma non so se posso mettere i link.....
ragazzi sapete se per pulire sotto la tastiera si deve smontare tutto da sotto o si puo accedere dalla tastiera stessa??
mister_slave
14-05-2013, 11:35
basta rimuovere la cover delle casse e svitare due viti. ricordati di smontare il flat della tastira prima di tirarla via
machyaer
16-05-2013, 11:49
Ciao a tutti, scusate la niubbaggine, ma mi hanno dato un notebook A100-508 con su 512MB di RAM ed anche due moduli PC2-5300s da 1GB cadauno da montarci...
... però dopo averli montati il pc non ha più voluto saperne di accendersi... continua a lampeggiare il caps-lock con i led sotto F10 ed F11...
sapete dirmi se sono sbagliati i banchi di RAM (667MHz anzichè 533) o altro?
grazie
Max
Ma se rimetti il modulo da 512 riparte? Se si, è chiaro che "non digerisce" gli altri moduli. Magari se riesci ad entrare nel bios c'è qualche opzione per settare manualmente i nuovi moduli.
machyaer
16-05-2013, 19:54
si, se rimetto il modulo da 512MB riparte tutto come se nulla fosse...
...eppure avevo letto da qualche parte sul forum che mettendo il banco più veloce, in teoria, il BIOS si sarebbe occupato di rallentarlo all'occorrenza.. pare invece che così non sia...
aspetterò che mi cambino i moduli da 667MHz con quelli da 533...
Max
mister_slave
16-05-2013, 21:54
strano.
io ho un banco kingston da 1gb a 667 mhz e 1 samsung da 2gb 553mhz e non ho problemi. prova ad aggiornare il bios.
machyaer
17-05-2013, 07:35
il BIOS er a la versione 1.5 (mi sembra) e non funzionava, poi ho scaricato l'ultima disponibile per il psaa2e che è la 2.30 ma senza differenze...
...ma come fai a montare 3GB quando le specifiche dicono al massimo 2GB?
Max
machyaer
17-05-2013, 08:42
Boh... :mbe:
non c'è stato verso... :muro:
ho dovuto montare la sua memoria da 512MB 533MHz insieme ad un'altra da 1GB a 667MHz perchè funzionasse... :boh:
togliendo la sua non funziona con nessun altra :eek:
Max
mister_slave
17-05-2013, 09:53
il BIOS er a la versione 1.5 (mi sembra) e non funzionava, poi ho scaricato l'ultima disponibile per il psaa2e che è la 2.30 ma senza differenze...
...ma come fai a montare 3GB quando le specifiche dicono al massimo 2GB?
Max
2gb a dimm credo che regga fino a 4gb in totale, anche se ne sfrutta da quanto ho letto nel thread, fino a 3.2gb credo anche a 64bit
cmq aggiorna il bios alla v6.0
machyaer
17-05-2013, 09:58
... ma per la PSAA2E l'ultimo FW è il 2.30... c'è scritto che il 6.00 non è compatibile :confused:
Mantis-89
25-05-2013, 21:06
Ciao a tutti,
posseggo un TOSHIBA A100-097 dal 2007 che in questi anni ha sempre fatto il suo dovere aumentandone la ram prima a 2 poi a 3 GB.
Nei giorni scorsi ho installato un disco SSD, Samsung 840, da 120GB.
L'effetto è stato sensibile seppur limitato dal SATA I ma ho riscontrato un problema, il pc non va più in stand-by, o meglio ci va per un secondo poi si riattiva..
Avete esperienza in merito?
Il sistema operativo è un Windows XP Pro Sp3.
Grazie in anticipo :)
Mantis-89
27-05-2013, 14:30
C'è qualcun'altro che abbia installato un disco SSD su questo portatile? :help:
angelogenovese2
27-05-2013, 20:56
lo so che non centra nulla col thread ma io ho da vendere un lcd del sudetto laptop compatibile anche con altri portatili chi fosse interessato mi contatti in pvt :D :Prrr:
Ragazzi oggi ho venduto il mio Toshiba a100 dopo tanti anni al mio fianco ...grande notebook...!!!
C'è qualcun'altro che abbia installato un disco SSD su questo portatile? :help:
Io.
Un merdosissimo sandisk.
In standby ci va.
Mantis-89
28-05-2013, 09:38
Non vorrei fosse un problema di compatibilità tra il mio modello e il controller del notebook.. :(
Se non ricordo male nel bios era possibile scegliere la modalità del controller sata (AHCI o IDE) per far funzionare i sistemi operativi precedenti a Vista senza bisogno di driver aggiuntivi, mi sembra che non sia più presente da quando ho installato l'SSD.. Dovrei provare a rimettere su il disco vecchio..
Non vorrei fosse un problema di compatibilità tra il mio modello e il controller del notebook.. :(
Se non ricordo male nel bios era possibile scegliere la modalità del controller sata (AHCI o IDE) per far funzionare i sistemi operativi precedenti a Vista senza bisogno di driver aggiuntivi, mi sembra che non sia più presente da quando ho installato l'SSD.. Dovrei provare a rimettere su il disco vecchio..
Io non ho toccato nulla sul bios.
Challenge Vp
30-05-2013, 18:43
... ma per la PSAA2E l'ultimo FW è il 2.30... c'è scritto che il 6.00 non è compatibile :confused:
La serie PSAA2E monta un chipset diverso (hanno i celeron come processori), che supporta al massimo 2GB di ram a 533Mz, ecco perchè i bios sono diversi.
Non vorrei fosse un problema di compatibilità tra il mio modello e il controller del notebook.. :(
Se non ricordo male nel bios era possibile scegliere la modalità del controller sata (AHCI o IDE) per far funzionare i sistemi operativi precedenti a Vista senza bisogno di driver aggiuntivi, mi sembra che non sia più presente da quando ho installato l'SSD.. Dovrei provare a rimettere su il disco vecchio..
La possibilità di scegliere tra AHCI e IDE nel bios non c'è mai stata, se non sbaglio perchè il S-ATA I non supporta l'AHCI.
Tempo fa provai un crucial m4 prima di metterlo nel desktop e funzionava perfettamente (ma avevo 7 non xp)
Ragazzi oggi ho venduto il mio Toshiba a100 dopo tanti anni al mio fianco ...grande notebook...!!!
Eh già! Il mio ha più di 6 anni e ancora va alla grande.
Ma a quanto si può vendere adesso?
marcos86
07-06-2013, 15:48
Eh già! Il mio ha più di 6 anni e ancora va alla grande.
Il mio va ancora (8 anni) ma l'età comincia a farsi sentire. A me si è rovinato qualcosa nello spinotto dell'alimentazione, se lo tocco si spegne il pc anche se resta attaccato. E siccome lo uso spesso sul divano è diventata una frustrazione, ti muovi un attimo, per sbaglio tocchi il filo e zac si spegne...
E poi scalda come un forno, sarà così pieno di polvere che ci saranno i mostri dentro... ogni tanto gli dò una pulita con l'aria compressa ma dovrei smontarlo per pulirlo bene...
Senza contare che il gatto che giocando con la tastiera m'ha rotto dei tasti...
Da pochissimo ho fatto un nuovo acquisto. Ero tentato dal toshiba p855, ma poi il negoziante m'ha detto meraviglie della nuova serie hp e, nonostante non fossi totalmente convinto ho deciso di fidarmi.
Bè, ragazzi, restate con toshiba. Non che l'hp sia malaccio, ma se davo retta alla mia vocina nella testa e avessi preso il toshiba sarei stato più contento.
Ma a quanto si può vendere adesso?
Sinceramente: poco. Molto poco.
O almeno io personalente non ci spenderei più di 100€ se in buone condizioni.
Tieni conto che con 350€ trovi già dei toshiba nuovi che son meglio dell'a100...
Oltre 100€ non avrebbe senso acquistare un prodotto vecchio e non supportato quando con poco più hai un prodotto nuovo e più performante
raga se a qualcuno serve un inverter ed un flat per lcd fatemelo sapere ne ho da vendere che ho preso per un amico invece il problema era altro
riosilente
12-07-2013, 14:37
io ho un problema con gli speaker... di colpo non funzionano più...
smontati per vedere se avevano problemi il cavetto è attaccato e non presenta danneggiamenti. il jek invece funziona usando le cuffie
Purtroppo quello di un conoscente(suo genero in realtà), un A100-097, non c'è verso di farlo accendere.
Se collego l'alimentatore (ho pure provato un'ali di pari potenza rispetto a quello orginale, rotto e gettato), ma se premo il tasto di accensione, non si accende nulla, se non 11 lampeggi del led arancio della batteria(sia batteria inserita che disinserita).
Se monto la batteria in un Toshiba simile ma funzionante, la batteria, riuscirò a caricarla, e forse accendere il portatile?
Altrimenti non so come far partire il pc.
Salve a tutti gente, la ragazza di mio fratello ha un vecchio Toshiba Satellite A100-316 di cui non trovo alcuna menzione sul sito ufficiale Toshiba :mad: (vergognoso il supporto direi....).
Abbiamo 1 Gb di ram e vorremmo portarlo a 2 Gb o al massimo 4 Gb, che dovrebbe essere il limite per questa macchina, giusto?
Ho letto in giro che ci sono diversi problemi di compatibilità, sapreste consigliarmi quali moduli di ram acquistare? Intendo marca e modello perché so per certo che si tratta di banchi DDR2 533. Grazie a tutti in anticipo! :D
raga se a qualcuno serve un inverter ed un flat per lcd fatemelo sapere ne ho da vendere che ho preso per un amico invece il problema era altro
ciao, io ho un satellite pro A 100. Da qualche mese nello schermo incominciavano ad apparire righe verticali bianche, toccando leggermente lo schermo il problema si risolveva. Solo che poi il problema si è fatto sempre più grave.
Spiego bene il problema: il pc funzia ma sullo schermo oltre alla videata apparivano delle righe sempre più spesse bianche.
Collegando il pc a schermo esterno, tutto funzia.
Allora ho pensato fosse il cavetto, ne ho trovato uno usato e garantito e ho provato a sostituirlo. Il problema però è peggiorato. Adesso dallo schermo nn si vede più niente. E' tutto bianco e con righe verticali. Però se collego a schermo esterno tutto funzia.
Qualcuno sa darmi qualche dritta? Può essere inverter o altro?
Ringrazio.
riosilente
14-09-2013, 07:41
a me è successo che smontando in pannello mi sono accorso che c'è un cavo con diversi fili che collegano il monitor al notebook e qualcuno di questi fili sottili che sono avvolti in un nastro telato col tempo forse aprendo e chiudendo il pannello del monitor si era tagliato e l'ho sostituito e qualcun altro rinforzato
a me è successo che smontando in pannello mi sono accorso che c'è un cavo con diversi fili che collegano il monitor al notebook e qualcuno di questi fili sottili che sono avvolti in un nastro telato col tempo forse aprendo e chiudendo il pannello del monitor si era tagliato e l'ho sostituito e qualcun altro rinforzato
grazie per la risp. io ho cambiato proprio il cavetto ma nn riesco a capire perchè mi fa ancora questo scherzo. come si fanno a postare le immagini che ve la faccio vedere?
riosilente
17-09-2013, 08:40
grazie per la risp. io ho cambiato proprio il cavetto ma nn riesco a capire perchè mi fa ancora questo scherzo. come si fanno a postare le immagini che ve la faccio vedere?
mettile su un sito di hosting tipo http://imageshack.us/
Salve a tutti, scrivo qui dato che non ho trovato un 3d apposito.
Ho un problema col pc di un amico, è un Satellite A300; in pratica, con la batteria funziona perfettamente ma se so collega l'alimentazione con la batteria inserita o anche solo l'alimentazione senza batteria dopo poco appare questo problema:
http://img845.imageshack.us/img845/1539/9xer.jpg
Stavo pensando al surriscaldamento, potrebbe essere?
riosilente
17-09-2013, 10:10
Salve a tutti, scrivo qui dato che non ho trovato un 3d apposito.
Ho un problema col pc di un amico, è un Satellite A300; in pratica, con la batteria funziona perfettamente ma se so collega l'alimentazione con la batteria inserita o anche solo l'alimentazione senza batteria dopo poco appare questo problema:
http://img845.imageshack.us/img845/1539/9xer.jpg
Stavo pensando al surriscaldamento, potrebbe essere?
bhe magari non vi è venuto in mente che sia colpa di un alimentatore guasto / difettoso? provate con un altro al voltaggio giusto altrimenti potrebbe essere un falso contatto sul pin di carica saldato sulla scheda madre
mettile su un sito di hosting tipo http://imageshack.us/
Ecco quello che vedo
http://imageshack.us/photo/my-images/14/wac2.jpg/
Scusate se ci ho messo un po a caricare l'immagine. Secondo voi può essere colpa dell'inverter?
riosilente
01-10-2013, 08:01
Ecco quello che vedo
http://imageshack.us/photo/my-images/14/wac2.jpg/
Scusate se ci ho messo un po a caricare l'immagine. Secondo voi può essere colpa dell'inverter?
più probabile a questo punto che sia la scheda video o puoi provare l'inverter. hai controllato i fili del cavetto che ti dicevo qualche post prima?
Ho il satellite a100-646.
Sto cercando la scheda video usata, in quanto la mia non lascia più avviare il notebook. Credo sia andata. Qualcuno ha una scheda video compatibile da installare? Grazie
Ciao a tutti,
mi hanno appena portato un toshiba satellite a100-655 che però purtroppo non ha la vga.
Sul sito toshiba ho trovato un depliant che mi porta come vga una ati radeon mobile x1400, mi potete dare conferma?
Quale altre vga sono compatibili?
Grazie.
mister_slave
08-10-2013, 12:53
x1400 x1600 go7200 go7600
più probabile a questo punto che sia la scheda video o puoi provare l'inverter. hai controllato i fili del cavetto che ti dicevo qualche post prima?
ciao, scusa se ti rispondo solo ora, ma grazie per la risposta. :D
Allora ho sostituito il cavo flat, ma in realtà mi sa che è il monitor. In pratica una volta rimontato il tutto, se schiaccio il monitor verso il pannello dietro, le righe (che prima erano verticali e adesso sono orizzontali) spariscono. Tuttavia rispetto a prima è migliorato quindi x il momento me lo tengo così.
Altro problema.
Ho installato win 7 al posto di win xp. Però non mi riconosce la scheda video. (ati mobyliti radeon x 200 m).
Win ne mette una generica VGA standard e la qualità è davvero scarsa. Allora ho letto un po il forum sul tema e nn ci ho capito molto, ma ho capito che bisogna scaricare dei file che si chiamano catalyst e questi file vanno "moddati". che che significa moddare?
Io dal sito Ati mi sono scaricato i due file versione 10.2, li ho caricati nel pc ed effettivamente nelle caratteristiche della scheda è comparso il nome ati radeon x 200 m(chip), ma il nome è sempre VGA standard, e la qualità video non è per niente cambiata.
Che si può fare?
Ringrazio molto.
I file ati si chiamano "10.2 legacy vista 32-64_dd_ccc" e "10.2 legacy vista 32-64_dd_wdm"
non è che sono file per win vista e per win 7 nn funzionano? cmq sono quelli più aggiornati che si possono trovare dal sito ati.
GRAZIEEEEE
riosilente
24-10-2013, 14:26
ciao, scusa se ti rispondo solo ora, ma grazie per la risposta. :D
Allora ho sostituito il cavo flat, ma in realtà mi sa che è il monitor. In pratica una volta rimontato il tutto, se schiaccio il monitor verso il pannello dietro, le righe (che prima erano verticali e adesso sono orizzontali) spariscono. Tuttavia rispetto a prima è migliorato quindi x il momento me lo tengo così.
Altro problema.
Ho installato win 7 al posto di win xp. Però non mi riconosce la scheda video. (ati mobyliti radeon x 200 m).
Win ne mette una generica VGA standard e la qualità è davvero scarsa. Allora ho letto un po il forum sul tema e nn ci ho capito molto, ma ho capito che bisogna scaricare dei file che si chiamano catalyst e questi file vanno "moddati". che che significa moddare?
Io dal sito Ati mi sono scaricato i due file versione 10.2, li ho caricati nel pc ed effettivamente nelle caratteristiche della scheda è comparso il nome ati radeon x 200 m(chip), ma il nome è sempre VGA standard, e la qualità video non è per niente cambiata.
Che si può fare?
Ringrazio molto.
I file ati si chiamano "10.2 legacy vista 32-64_dd_ccc" e "10.2 legacy vista 32-64_dd_wdm"
non è che sono file per win vista e per win 7 nn funzionano? cmq sono quelli più aggiornati che si possono trovare dal sito ati.
GRAZIEEEEE
leggi in prima pagina di questa discussione... dovresti trovare qualcosa
mabocrack
07-11-2013, 12:45
Salve a tutti!
A chi posso chieder per l'aggiornamento da WinXp 32 a WinXp 64 bit ?
Qualcuno di voi lo ha?
Ciao :)
non credo sia piu' possibile comprare una licenza di xp... tra l'altro dal prossimo anno verranno sospesi anche gli aggiornamenti critici.
io son passato a seven, su un 683, e devo dire che c'e' stato un miglioramento notevole.
non so se e' grazie al sistema "vergine", e quindi ancora pulito e leggero, ma sembra un'altro portatile.
si, c'e' stato da tribolare per i driver, visto che per toshiba il 683 e' obsoleto e non fornisce piu' assistenza, alla fine pero' e' tutto configurato e a posto.
ovviamente con l'ati i driver non sono aggiornatissimi, adesso monto i catalist 10.2 moddati per la mobility x1600.
ma la reattivita' generale del sistema e' molto diversa rispetto ad xp, notevolmente diversa, e mi stupisce che un'hardware cosi' dato possa girare cosi' bene: sembra quasi di avere su ubuntu...
mabocrack
08-11-2013, 21:46
non credo sia piu' possibile comprare una licenza di xp... tra l'altro dal prossimo anno verranno sospesi anche gli aggiornamenti critici.
Ma se io volessi cmq passare ad xp x64 quali sono i passaggi da fare?
ciao
non credo che si possa... almeno, sul mio no.
e' un coreduo t2250, ed e' a 32bit nativo.
http://ark.intel.com/it/products/27232/Intel-Core-Duo-Processor-T2250-2M-Cache-1_73-GHz-533-MHz-FSB
mabocrack
09-11-2013, 15:52
non credo che si possa... almeno, sul mio no.
e' un coreduo t2250, ed e' a 32bit nativo.
http://ark.intel.com/it/products/27232/Intel-Core-Duo-Processor-T2250-2M-Cache-1_73-GHz-533-MHz-FSB
Il mio invece è:
http://ark.intel.com/it/products/27252/Intel-Core2-Duo-Processor-T5200-2M-Cache-1_60-GHz-533-MHz-FSB?q=t5200
Toshiba A105 S4324 :sofico:
ah bhe' :D allora e' compatibile 64bit, sei a posto.
certo ti tocca formattare, perche' l'upgrade non e' possibile... quanto all'installazione, non credo sia diversa da quella di xp normale.
le istruzioni su come fare credo possano essere queste:
http://www.ehow.com/how_5150867_install-bit-windows-xp.html
pero' ti dico, non l'ho mai installato, quindi non saprei...
mabocrack
11-11-2013, 18:55
ah bhe' :D allora e' compatibile 64bit, sei a posto.
certo ti tocca formattare, perche' l'upgrade non e' possibile... quanto all'installazione, non credo sia diversa da quella di xp normale.
le istruzioni su come fare credo possano essere queste:
http://www.ehow.com/how_5150867_install-bit-windows-xp.html
pero' ti dico, non l'ho mai installato, quindi non saprei...
Grazie mille :)
Un'altra domanda... I 4gb limite di Xp si riferiscono alla versione da 32bit o sono una restrizione " fisica "?
Perchè ammettendo di mettere su il 64bit io ci metterei anche 8gb di ram... :o
si, il limite e' dovuto ai 32 bit... :(
qui trovi tutte le specifiche dei sistemi windows, compreso xp:
http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/desktop/aa366778(v=vs.85).aspx
mabocrack
12-11-2013, 18:13
si, il limite e' dovuto ai 32 bit... :(
qui trovi tutte le specifiche dei sistemi windows, compreso xp:
http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/desktop/aa366778(v=vs.85).aspx
quindi il mio toshiba A105 S4324 avendo cpu a 64bit può montare piu di 4giga di ram ?
http://www.cnet.com/laptops/toshiba-satellite-a105-s4324/4507-3121_7-32082367.html
qui dice max 4gb... pero' effettivamente lo da compatibile coi 64bit.
sinceramente non so...
lucio-magno
14-11-2013, 01:26
quindi il mio toshiba A105 S4324 avendo cpu a 64bit può montare piu di 4giga di ram ?
Dove hai trovato moduli da 4gb ddr2 so dimm ?
Pendolino
14-11-2013, 10:25
Salve ragazzi. Ho avuto da un amico un Toshiba Satellite A100-646:
1) accendendolo, lo schermo si illumina (quindi l'inverter dovrebbe funzionare) ma sullo schermo non appare nulla.
2) Ho provato a collegarlo ad un monitor esterno e l'immagine appare, ma i colori sono sfalsati e ci sono delle righe orizzontali.
Secondo quelle che sono le mie conoscenze i problemi dovrebbero essere due: uno sul monitor (cavo? pannello LCD?) (e questo causerebbe il problema 1) e l'altro sulla scheda video che sta per guastarsi (e questo causerebbe il problema 2). Confermate questa mia diagnosi? Grazie
io sarei per la seconda ipotesi...
potrebbe esserci una terza strada: il portatile potrebbe essere caduto.
questo potrebbe aver causato uno spostamento della scheda video, sempre ammesso che sia quella separata e non integrata su mobo (sul 683 e' separata), e fa male contatto.
il cavo e l'alimentazione dell'inverter sono, su certi portatili, su un cavo separato: prendono alimentazione dalla mobo e non dalla scheda video.
la piattina del segnale invece arriva dalla scheda video, pero' se col monitor esterno fa quel lavoro li, potrebbe essere proprio la scheda video che magari s'e' smossa un po' dal suo socket.
Pendolino
14-11-2013, 19:21
Grazie per la risposta. Ho tolto il nastro adesivo dal cavo del pannello e i fili sono tutti integri: quindi non dovrebbe essere la il problema. La scheda video è separata dalla mobo: proverò a smontarla e rimontarla. Per quanto riguarda i cavi, ce ne sono due (che poi sarebbero due insieme di cavi): uno che va al pannello LCD e l'altro che va all'inverter. Però entrambi sono connessi allo stesso connettore sulla scheda madre: potrebbe essere anche un problema di mobo?
Sapresti dirmi quali schede video sono compatibili col mio modello? Vanno bene tutte quelle montate su qualsiasi toshiba A100? Grazie
Pendolino
14-11-2013, 20:03
Ho smontato e rimontato la scheda video ma non è cambiato neinte :muro:
se sono connessi alla scheda madre mi sa che allora il problema e' piu' grave... ma non saprei dirti purtroppo.
la mia era un'ipotesi, alle volte una scheda si sposta leggermente e basta rimetterla a posto per risolvere il problema...
Challenge Vp
16-11-2013, 02:13
quindi il mio toshiba A105 S4324 avendo cpu a 64bit può montare piu di 4giga di ram ?
Il chipset 945 supporta al massimo 4GB di ram, inoltre anche con sistemi a 64bit si è visto che la ram utilizzabile negli A100 è comunque di 3,3GB, non si sa il perchè. Motivo per il quale io sono sempre rimasto con sistemi a 32 bit.
Ho smontato e rimontato la scheda video ma non è cambiato neinte :muro:
Quasi sicuramente è da cambiare la scheda video. Sulla baia se ne trova ancora qualcuna, qualsiasi scheda per a100 va bene.
probabilmente la cpu e' a 64bit, mentre il bus a 32... ed ecco il limite a 3gb e qualcosa...
Pendolino
16-11-2013, 19:44
Quasi sicuramente è da cambiare la scheda video. Sulla baia se ne trova ancora qualcuna, qualsiasi scheda per a100 va bene.
Ti ringrazio
Anakin72
20-11-2013, 17:20
Qualcuno ha provato la x1600 coi driver modded con windows 8.1/64?
Ho messo modalità vista al setup dei driver, installato tutto senza problema ma la scheda continua a essere riconosciuta come generica e non posso impostare più di 1024*768...
Qualcun altro ha lo stesso problema?
Grazie
mabocrack
20-11-2013, 17:28
Dove hai trovato moduli da 4gb ddr2 so dimm ?
Cercando su google XD
http://www.eprice.it/memorie-CORSAIR/d-4229849?meta=TRVP&utm_source=TRVP&utm_term=Memoria+SoDimm+Value+Select+4+Gb+ddr2+800+Mhz+Unbuffered+CL5&utm_medium=cpc&utm_campaign=Memorie
probabilmente la cpu e' a 64bit, mentre il bus a 32... ed ecco il limite a 3gb e qualcosa...
Il bus del mio è a 64bit... Ho un a105 non un a100 :D
Elemento Valore
Propriet della scheda madre
ID scheda madre <DMI>
Nome scheda madre Toshiba Satellite A105
Propriet Front Side Bus
Tipo bus Intel AGTL+
Bus 64 bit
Clock reale 133 MHz (QDR)
Clock effettivo 533 MHz
Larghezza di banda 4267 MB/s
Propriet bus memoria
Tipo bus Dual DDR2 SDRAM
Bus 128 bit
Rapporto DRAM:FSB 8:4
Clock reale 267 MHz (DDR)
Clock effettivo 533 MHz
Larghezza di banda 8533 MB/s
Propriet bus chipset
Tipo bus Intel Direct Media Interface
e allora non dovrebbero esserci problemi :D
il limite a 3gb era forse legato ad xp 32bit...
anakin, credo che anche i driver per vista debbano essere moddati per poter essere riconosciuti...
a me, su seven, gli unici che hanno funzionato sono i 10-02_legacy_vista32-64_dd_ccc, da moddare con mobility modder... catalyst piu' recenti non c'e' stato verso.
Anakin72
24-11-2013, 10:51
anakin, credo che anche i driver per vista debbano essere moddati per poter essere riconosciuti...
a me, su seven, gli unici che hanno funzionato sono i 10-02_legacy_vista32-64_dd_ccc, da moddare con mobility modder... catalyst piu' recenti non c'e' stato verso.
Sono quelli e li ho moddati, tanto che come OS principale ho 7 con quei driver... ma la stessa procedura con 8/64 non mi riesce...
Ho provato di tutto... compatibilità vista, compatibilità 7... lanciato come amministratore...
Installa tutto ma i driver dice installazione non riuscita. :(
mabocrack
28-11-2013, 14:28
e allora non dovrebbero esserci problemi :D
il limite a 3gb era forse legato ad xp 32bit...
Il problema è che anche sul sito di supporto danno come limite 4gb :eek:
Quindi avendo anche il bus a 64bit sarebbero 3 riconosciuti dal 32 e 4 riconosciuti dal 64 ?
A me puzza di strano sta cosa....
Oltretutto mi è sorto un altro problema... Sul mio modello la scheda grafica è integrata e non la si può cambiare... Che tristezza! Se si potesse cambiare quella, mettere un ssd, una cpu piu potente ed un bel pò di ram il mio ripeto a105 direbbe ancora la sua... Purtroppo però costerebbe più di ricambi che comprare un portatile nuovo di zecca :cry:
lucio-magno
28-11-2013, 16:14
Cosa pretendi da un portatile di 7/8anni fa? :-$
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
ciao a tutti.
A distanza di tempo, il pc del conoscente(A100-097) sono riuscito a farlo accendere.
però la cosa è strana: se cerco di far partire il pc dal tasto di accensione, NON parte(10-12 lampeggi del led giallo batteria), ma se appena attaccato lo spinotto dell'alimentazione, premo più volte uno dei 2 tasti, il pc parte, ma si accendono solo il led di accensione e HDD, mentre gli altri sono stranamente spenti, E il PC FUNZIONA LO STESSO!
Solo che si accende con l'alimentazione, e la batteria oltre a non essere caricata, non fa accendere il portatile.
Se collego la batteria ad un altro pc compatibile, la batteria verrà caricata, o è guasta anche quella?
Una cosa che sicuramente devo fare è l'upgrade del bios, perchè l'attuale è il 5.10 mi pare.
mister_slave
30-11-2013, 20:04
è partita la scheda madre. c'è poco da fare se non sostituirla
sono stato incompleto:
Il pc, dopo le varie peripezie, si accende!
Ho corretto il precedente messaggio.
Il pc adesso è acceso(rispondo proprio da quello).
solo che ci sono 2 problemi:
non riesco ad installare il programma per i tasti Fn
Non riesco ad aggiornare il BIOS, dopo aver fatto partire l'exe, mi dice che non ci sono i permessi amministrativi per alcuni file, e qindi non lo fa.
AGGIORNAMENTO: problema file risolto, il problema adesso è che tutte le volte winphalsh mi da errore -151, device not supported.
sui problemi di accensione, potrebbe essere la batteria andata... la mia ormai la uso solo come "stabilizzatore", ma se stacco il cavo alimentazione si spegne.
sugli altri problemi: che sistema usi?
io ho win7 e l'aggiornamento del bios l'avevo fatto con winxp appena lo rilasciarono... i tasti fn su seven funzionano bene, ma ho preso i driver dal sito toshiba (senza non funzionavano e basta).
se usi 8 non saprei...
Il problema dell'accensione me lo fa sia con batteria inserita che senza.
Per l'aggiornamento ho provato sia win XP SP3, che windows 7 pro 64 bit (inizialmente) e poi 32 bit di prova, solo che adesso sia su 32 che 64 bit, adesso da errore di admin sul file dll mi pare. e quando va mi da errore che non è supportato.
Ma esattamente il tuo è lo stesso modello, o simile?
Devo trovare qualcuno con un portatile simle(o comunque che usa la stessa batteria), per tentare di caricare la batteria. così anche per l'ali, dato che quello che ho recuperato, eroga solo 15V a 3A, mentre il richiesto è 6A, e questo porta a volte a blackout improvvisi del pc, mentre con l'ali prestato da una conoscente(da 5A), tale problema non si è mai verificato.
Devo aggiungere che NON si accende nemmeno la spia di alimentazione esterna inserita(quella con la spina); seondo me il problema è al chip di alimentazione.
Spero di riuscirlo a fare l'aggiornamento del bios.
Cosa migliora di preciso? percaso il supporto ai 4gb pieni di ram?
migliora il boot da usb? perchè la chiavetta che uso per installare win 7 fatica a riconoscerla, mentre sugli altri pc 0 problemi.
io ho un a100-683, sui bios non saprei, in prima pagina qualcosa c'era scritto, l'update l'ho fatto talmente tanto tempo fa che non saprei... l'avvio da usb non m'ha mai dato problemi.
il fatto che non carichi, ma e' un'ipotesi, potrebbe essere dovuto al basso amperaggio dell'ali, idem per gli scherzi in avvio: e' il momento in cui consuma di piu', visto che il bios fa il check di tutto l'hardware attivandolo.
l'alimentore e' uguale al mio 15v-6A... ma il mio non supporta sistemi a 64bit.
posso chiederti una cortesia:
Potresti con il tuo portatile, fare un backup del tuo bios? e poi mandarmelo?
Altrimenti, se lo trovo, posso provare a fare l'update al bios 5.9.
attualmente il A100-097 monta il bios 5.10.
eh, guarda pero' che non so se il model number e' lo stesso... il mio e' un PSAA9 e ho la V6.0 presa da qui:
http://www.toshiba.it/innovation/download_driver_details.jsp?service=IT&selCategory=8&selFamily=192&selSeries=236&selProduct=624&selShortMod=null&language=24&selOS=all&selType=4&yearupload=&monthupload=&dayupload=&useDate=null&mode=allMachines&search=&action=search&macId=&country=19&selectedLanguage=24&type=4&page=1&ID=60536&OSID=-1&driverLanguage=42
pero' ripeto, ocio che non so se il tuo e' tra i modelli compatibili... guarda nella lista in basso...
anche io l'ho scaricato da quel link.
Comunque l'A100-097 è un PSAARE-03W00DIT. di conseguenza è per quello che parlo di update al bios 6, perchè c'è un modello che è fermo al 2.3.
il tuo ha la grafica integrata, o la ATI o NVIDIA discreta? il 097 ha la nvidia go7600.
purtroppo ha l'ati x1600... che e' una vera spina nel culo per i driver... ma non va male tutto sommato per l'eta' che ha.
comunque sia è una grafica discreta, quindi il bios è INTERCAMBIABILE con il A100-097 (questo monta la nvia geforce go 7600).
Di conseguenza, puoi farmi il backup del bios, così che posso fare l'update del bios.
con la nvidia i diver per 7 64 bit ci sono, quindi tutto ok.
Spiace per la ati, ma ho letto una procedura per adattarli.
OT: così come leggevo su PC Professionale che va fatta la stessa cosa su alcuni portatili sempre Toshiba o anche HP con l'audio conexant, a cui bisogna modificare il file .inf.
Comunque la ati x1600 non è male, io ne ho una simile per il pc fisso in associazione (X1550), e non è malvagia(Almeno rispetto alla 945 integrata).
non ho la piu' pallida idea di come farti il backup del mio bios... non puoi scaricare quello del link? e' quello ufficiale toshiba eh, lo stesso che ho messo su io nel 2007...
Quello scaricato dal sito, mi da problemi.
Per il backupnon è difficile: scarica l'aggiornamento del bios, e poi apri il programma winphlas, metti il segno su "only backup bios" o qualcosa del genere.
mabocrack
05-12-2013, 11:31
Ciao a tutti!
Ho appena installato Windows Seven Home Premium sul mio a105-s4324
Che dire? E' di una lentezza incredibile!
Per esempio 13 secondi per aprire il solitario o.O
Qualcuno sa dirmi il motivo? Ho fatto tutti gli aggiornamenti possibili e immaginabili e ho installto questo:
Toshiba Software Installer for Windows 7 http://support.toshiba.com/support/modelHome?freeText=1484711
Ciao :eek: :eek: :eek:
per mabocrack:
Quanta ram hai?
Per windows 7 ci vorrebbero dai 2gb in su per andare bene, ma anche con 1gb a volte riesce ad andare.
sul pc di casa, ho 4 banchi da 1gb, anche se ne vede solo 3325mb, va molto fluido, come in firma.
mabocrack
05-12-2013, 11:58
per mabocrack:
Quanta ram hai?
Per windows 7 ci vorrebbero dai 2gb in su per andare bene, ma anche con 1gb a volte riesce ad andare.
sul pc di casa, ho 4 banchi da 1gb, anche se ne vede solo 3325mb, va molto fluido, come in firma.
Ho 1,5gb 533 quella standard... Per girare gira ma come una lumaca :muro: :muro: :muro:
Xp va molto piu veloce :confused: :confused: :confused:
Non so se lo supporta, ma potresti montare 1 banco ddr2-667, possibilmente da 2gb, così da migliorare la situazione(meglio, se la legge tutta, 2 banchi da 2gb).
Sul sito italiano toshiba, questo modello non lo trovo.
Stante l'attuale situazione (ma anche se monti più ram), potresti iniziare a formattare il pc, reinstallare Win 7 (se supportato meglio 64 bit, per questioni di sicurezza), e non installare cose inutili: ad esempio, sul A100-097, con 7 64 bit, ho dovuto installare la grafica e il driver per il card reader, mentre wifi e audio erano già ok(per il bluetooth ho dovuto installare lo stack bluetooth).
Per il resto, evita di installare cose inutili, appesantiresti inutilmente windows.
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30658877&postcount=17566) trovi tuti i driver per win 7.
Io consiglio di installare solo i driver strettamente necessari, e il Value Added Package (Per Risparmio energetico, tasti Fn, ecc.). il resto è superfluo. poi per il resto saprai te cosa installare.
mabocrack
05-12-2013, 14:56
Non so se lo supporta, ma potresti montare 1 banco ddr2-667, possibilmente da 2gb, così da migliorare la situazione(meglio, se la legge tutta, 2 banchi da 2gb).
Sul sito italiano toshiba, questo modello non lo trovo.
Stante l'attuale situazione (ma anche se monti più ram), potresti iniziare a formattare il pc, reinstallare Win 7 (se supportato meglio 64 bit, per questioni di sicurezza), e non installare cose inutili: ad esempio, sul A100-097, con 7 64 bit, ho dovuto installare la grafica e il driver per il card reader, mentre wifi e audio erano già ok(per il bluetooth ho dovuto installare lo stack bluetooth).
Per il resto, evita di installare cose inutili, appesantiresti inutilmente windows.
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30658877&postcount=17566) trovi tuti i driver per win 7.
Io consiglio di installare solo i driver strettamente necessari, e il Value Added Package (Per Risparmio energetico, tasti Fn, ecc.). il resto è superfluo. poi per il resto saprai te cosa installare.
Il mio è il modello americano, molto simile all'a100 venduto in italia.
Perchè mettere le ram 667 quando cmq andrebbe a 533 ? Anche il tuo va a 533 se controlli :O
Quali sono le ram migliori per il nostro notebook? Marca/prestazioni intendo.
Stavo pensando di metterci anche un SSD da 120gb e questo usarlo come hd esterno :mbe:
non è che qualcuno si vende la batteria del satellite a100?
Io la batteria di un A100 ce l'ho, ma non so se tiene la carica.
Il portatile poi ha problemi, del tipo che, dal tasto di accensione il pc non si accende, ma si accende solo premendo uno dei 2 tasti proprio sotto il tasto di accensione; e anche la spia di alimentazione non si accende.
per dettagli, PM.
ciccioformaggio68
08-12-2013, 22:10
OT
ciao a tutti, solo per informarvi che il mio amato Toshiba A100-646 mi ha lasciato. Ormai nsi accende ma resta solo la schermata retroilluminata. Pare sia un problema della scheda video e forse della mb.
Se foste interessati a recuperare qualche componente (la batteria è cotta e l'Hd lo tengo io) sappiate che è disponibile.
Schermo, alimentazione, chassis, RAm (2gb), modulo wifi etc...sono disponibili e funzionanti.
scusate se scrivo qui ma in Mercatino questo annuncio sarebbe stato inosservato.
potete contattarmi in pvt
ciao e fine offtopic
in base a quanto chiedi, potrei in parte essere interessato all'alimentatore.
Ma la MB funziona? nel senso che quando inserisci lo spinotto, si accendono i led di alimentazione(spina) e carica batteria(spia batteria?) tra l'altro sia il tuo che quello che sto sistemando io(A100-097), hanno come part N° la prima parte uguale(PSAARE), e quindi mi sa che la MB è uguale.
Per le ram, le puoi vendere, dato che vanno bene a molti modelli di portatile.
mabocrack
14-12-2013, 12:29
OT
ciao a tutti, solo per informarvi che il mio amato Toshiba A100-646 mi ha lasciato. Ormai nsi accende ma resta solo la schermata retroilluminata. Pare sia un problema della scheda video e forse della mb.
Se foste interessati a recuperare qualche componente (la batteria è cotta e l'Hd lo tengo io) sappiate che è disponibile.
Schermo, alimentazione, chassis, RAm (2gb), modulo wifi etc...sono disponibili e funzionanti.
scusate se scrivo qui ma in Mercatino questo annuncio sarebbe stato inosservato.
potete contattarmi in pvt
ciao e fine offtopic
Il mio a105-s4324 sono anni che lo uso attaccato al monitor senza batteria come fosse un desktop; se la cava ancora bene. Oltretutto ho messo anche un server VNC :)
Eventualmente potresti usarlo come server per scaricare e/o media server dlna/upnp ma se non si accende sono razzi... :muro:
MatChi93
14-12-2013, 13:37
salve a tutti...sapreste dirmi da dove posso scaricare i driver sata per il mio a100-133? sul sito ufficiale toshiba non sono più presenti :( premetto che il notebook non si accende quindi non posso usare programmi vari...grazie
mabocrack
14-12-2013, 15:58
Non so se lo supporta, ma potresti montare 1 banco ddr2-667, possibilmente da 2gb, così da migliorare la situazione(meglio, se la legge tutta, 2 banchi da 2gb).
Sul sito italiano toshiba, questo modello non lo trovo.
Stante l'attuale situazione (ma anche se monti più ram), potresti iniziare a formattare il pc, reinstallare Win 7 (se supportato meglio 64 bit, per questioni di sicurezza), e non installare cose inutili: ad esempio, sul A100-097, con 7 64 bit, ho dovuto installare la grafica e il driver per il card reader, mentre wifi e audio erano già ok(per il bluetooth ho dovuto installare lo stack bluetooth).
Per il resto, evita di installare cose inutili, appesantiresti inutilmente windows.
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30658877&postcount=17566) trovi tuti i driver per win 7.
Io consiglio di installare solo i driver strettamente necessari, e il Value Added Package (Per Risparmio energetico, tasti Fn, ecc.). il resto è superfluo. poi per il resto saprai te cosa installare.
Ho montato delle DDR2-800 e le vede benissimo :D :eek: :eek: :eek:
Ecco il riepilogo:
Elemento Valore
Computer
Tipo computer ACPI x64-based PC (Mobile)
Sistema operativo Microsoft Windows 7 Home Premium
Service pack Service Pack 1
Internet Explorer 9.11.9600.16428
DirectX DirectX 11.0
Nome computer MABO7 (Mabo7)
Nome utente Mabo
Dominio Mabo7
Data / Ora 2013-12-14 / 14:04
Scheda madre
Tipo processore Mobile DualCore Intel Core 2 Duo T5200, 1600 MHz (12 x 133)
Nome scheda madre Toshiba Satellite A105
Chipset scheda madre Mobile Intel Calistoga-GM i945GM
Memoria di sistema 2038 MB (DDR2 SDRAM)
DIMM1: Hynix HYMP112S64CP6-S6 1 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (6-6-6-18 @ 400 MHz) (5-5-5-15 @ 333 MHz) (4-4-4-12 @ 266 MHz)
DIMM3: Hynix HYMP512S64BP8-C4 1 GB DDR2-533 DDR2 SDRAM (5-4-4-12 @ 266 MHz) (4-4-4-12 @ 266 MHz) (3-3-3-9 @ 200 MHz)
Tipo BIOS Phoenix (07/12/07)
Scheda video
Adattatore video Mobile Intel(R) 945 Express Chipset Family (256 MB)
Adattatore video Mobile Intel(R) 945 Express Chipset Family (256 MB)
Acceleratore 3D Intel GMA 950
Schermo Monitor generico Plug and Play [NoDB]
Multimedia
Periferica audio Realtek ALC861 @ Intel 82801GBM ICH7-M - High Definition Audio Controller [B-0]
Archiviazione
Controller IDE Intel(R) - controller di archiviazione ATA seriale 82801GBM/GHM (famiglia ICH7-M) - 27C4
Controller IDE Texas Instruments PCIxx12 Integrated FlashMedia Controller
Unità disco FUJITSU MHV2160BT PL ATA Device (160 GB, 4200 RPM, SATA)
Unità ottica MATSHITA DVD-RAM UJ-841S ATA Device (DVD+R9:2.4x, DVD-R9:2x, DVD+RW:8x/4x, DVD-RW:8x/4x, DVD-RAM:5x, DVD-ROM:8x, CD:24x/10x/24x DVD+RW/DVD-RW/DVD-RAM)
Stato dei dischi fissi SMART OK
Partizioni
C: (NTFS) 52368 MB (18161 MB disponibili)
D: (NTFS) 100006 MB (26354 MB disponibili)
Capacità 148.8 GB (43.5 GB disponibili)
Periferiche di input
Tastiera Tastiera HID
Tastiera Tastiera PS/2 standard
Mouse Mouse compatibile HID
Mouse Mouse compatibile PS/2
Rete locale
Indirizzo IP primario 192.168.0.226
Indirizzo MAC primario 00-50-56-C0-00-08
Adattatore di rete Intel(R) PRO/100 VE Network Connection (192.168.0.226)
Adattatore di rete Intel(R) PRO/Wireless 3945ABG Network Connection
Adattatore di rete VMware Virtual Ethernet Adapter for VMnet1 (192.168.243.1)
Adattatore di rete VMware Virtual Ethernet Adapter for VMnet8 (192.168.56.1)
Modem TOSHIBA Software Modem
Periferiche
Stampante Fax
Stampante Microsoft XPS Document Writer
Controller FireWire Texas Instruments OHCI Compliant IEEE 1394 Host Controller
Controller USB1 Intel 82801GBM ICH7-M - USB Universal Host Controller [B-0]
Controller USB1 Intel 82801GBM ICH7-M - USB Universal Host Controller [B-0]
Controller USB1 Intel 82801GBM ICH7-M - USB Universal Host Controller [B-0]
Controller USB1 Intel 82801GBM ICH7-M - USB Universal Host Controller [B-0]
Controller USB2 Intel 82801GBM ICH7-M - Enhanced USB2 Controller [B-0]
Periferica USB Dispositivo di input USB
Periferica USB Dispositivo di input USB
Periferica USB Dispositivo di input USB
Periferica USB Dispositivo USB composito
Batteria Batteria compatibile con ACPI Microsoft
Batteria Batteria composita Microsoft
Batteria Scheda AC Microsoft
DMI
Produttore DMI del BIOS Phoenix Technologies LTD
Versione DMI del BIOS 6.00
Produttore DMI di sistema TOSHIBA
Prodotto DMI di sistema Satellite A105
Versione DMI di sistema PSAA8U-14F02K
Numero di serie DMI di sistema X6440514Q
UUID di DMI di sistema FA47ED60-625D11DB-A70E00A0-D15A72AF
Produttore DMI della scheda madre Intel Corporation
Prodotto DMI della scheda madre CAPELL VALLEY(NAPA) CRB
Versione DMI della scheda madre Not Applicable
Numero di serie DMI della scheda madre Not Applicable
Produttore DMI dello chassis No Enclosure
Versione DMI dello chassis N/A
Numero di serie DMI dello chassis None
Asset DMI dello chassis No Asset Tag
Tipo DMI dello chassis
mabocrack
14-12-2013, 16:10
salve a tutti...sapreste dirmi da dove posso scaricare i driver sata per il mio a100-133? sul sito ufficiale toshiba non sono più presenti :( premetto che il notebook non si accende quindi non posso usare programmi vari...grazie
Hai altre sigle sul portatile? Quella che hai scritto è troppo generica...
Cmq dai un occhio qua:
http://www.toshiba.it/innovation/download_drivers_bios.jsp?service=IT&mode=allMachines&action=search&cmsCategory=Notebooks&cmsFamily=Satellite&cmsSeries=Serie%20Satellite%20A100&selShortMod=444
Per esempio il mio ha scritto a105-s4324
MatChi93
14-12-2013, 19:11
da quel sito è impossibile scaricare i driver per il mio computer in quanto il satellite a100 non è presente; partono dal satellite a300; altri metodi?
ci sono i driver dei Toshiba A100!
semplicemente non devi mettere nel primo menù a tendina la voce "notebook", ma "Obsolete" , e come per magia, sotto satellite, trovi A100.
MatChi93
15-12-2013, 15:03
ci sono i driver dei Toshiba A100!
semplicemente non devi mettere nel primo menù a tendina la voce "notebook", ma "Obsolete" , e come per magia, sotto satellite, trovi A100.
finalmente ci sono riuscito :D adesso devo scaricare i driver per dvd-ram vero?
ho un altro problema però; non funziona più neanche il touchpad e qualsiasi mouse esterno, quindi quando compare la richiesta del file 'asms' non posso cliccare né 'ok' né 'annulla'; c'è un modo per installare i driver touchpad da boot? o, in alternativa, cosa devo/posso fare?
MatChi93
16-12-2013, 16:49
finalmente ci sono riuscito :D adesso devo scaricare i driver per dvd-ram vero?
ho un altro problema però; non funziona più neanche il touchpad e qualsiasi mouse esterno, quindi quando compare la richiesta del file 'asms' non posso cliccare né 'ok' né 'annulla'; c'è un modo per installare i driver touchpad da boot? o, in alternativa, cosa devo/posso fare?
una risposta pleaseeeee :(
per i DVD-RAM, non c'è bisogno, dato che win 7 è completamente compatibile con il file system udf dei menzionati dischi.
Per il resto, mi sa che il disco di installazione mi sa che è danneggiato, e ti toccherà riscaricarlo. la ISO ufficiale con SP1 integrato, la trovi su internet agevolmente.
MatChi93
17-12-2013, 21:19
per i DVD-RAM, non c'è bisogno, dato che win 7 è completamente compatibile con il file system udf dei menzionati dischi.
Per il resto, mi sa che il disco di installazione mi sa che è danneggiato, e ti toccherà riscaricarlo. la ISO ufficiale con SP1 integrato, la trovi su internet agevolmente.
il driver sata è il driver di cosa allora? io pensavo del lettore dvd xD il disco di installazione non è danneggiato, perchè ne ho provati anche altri con win7; il problema più grande attualmente è però il fatto che né il touchpad né i mouse funzionano :'( in pratica il pc qualsiasi cosa faccia arriva alla schermata in cui mi chiede il file 'asms' solo che non posso selezionare niente perchè non c'è il puntatore :(
Danuki93
19-12-2013, 15:04
Buongiorno a tutti,sono nuovo mi sono iscritto pochi minuti fa quindi chiedo scusa se sbaglio sezione o per la mia ignoranza in campo informatico infatti più che capirne mi arrangio di pc.
Ora vi dico il mio PROBLEMONE!!!!!
Ho un toshiba satellite p20 di un amico,mi ha detto che quest'estate lo aveva dato a una sua amica che smanettava sui pc e forse gli ha cambiato il sistema operativo(fosre dice lui:AH GRAZIE!)comunque lui non lo ha mai attaccato a internet ma forse la sua amica quando gliel'ha dato si,per tagliare corto non si accende più lo schemo.Premo il tasto di accensione si accendono le spie per 1 secondo apparte quella dell'alimentatore(se attaccato) e Power,inoltre apparte i primi 5 secondi non fa un ben che minimo rumore,quando lo accendo si sento qualcosa ma poi niente.
Qualcuno mi aiuta per favore??
Domanda forse stupida..
posso montare la scheda video (9600 gt) che ho sul fisso su questo notebook?
In teoria non essendo integrata (ha una 7600).... mi è venuta l'idea...
lucio-magno
21-12-2013, 06:45
Domanda forse stupida..
posso montare la scheda video (9600 gt) che ho sul fisso su questo notebook?
In teoria non essendo integrata (ha una 7600).... mi è venuta l'idea...
No, impossibile. Dovresti usare il martello.
A parte l'ironia, si è removibile la scheda video di questa serie di pc, ma son pochi i modelli compatibili. Non ovviamente quelle per il fissi che hanno un attacco diverso.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
MatChi93
21-12-2013, 09:41
il driver sata è il driver di cosa allora? io pensavo del lettore dvd xD il disco di installazione non è danneggiato, perchè ne ho provati anche altri con win7; il problema più grande attualmente è però il fatto che né il touchpad né i mouse funzionano :'( in pratica il pc qualsiasi cosa faccia arriva alla schermata in cui mi chiede il file 'asms' solo che non posso selezionare niente perchè non c'è il puntatore :(
heeeelp :'(
Sinceramente, per il problema ASMS, ti RACCOMANDO di scaricare la iso da internet, e fare un dvd nuovo, solo per togliere tutti i dubbi, perchè il problema dell'asms potrebbe dipendere dalle copie di 7 che hai. fare questa prova non ti costa quasi niente, quindi fosse per me, la tenterei.
MatChi93
22-12-2013, 09:51
ma ho gia provato con diverse copie di windows 7 e xp; il problema è che non funziona il touchpad e non mi fa iniziare una nuova installazione da capo
Salve devo sostituire lo schermo lcd di un toshiba satellite a100 133.
Il portatile monta il modello B154EW01 della optronics V9
Posso montarci una versione differente dello stesso modello?
Ho trovato un B154EW01 v7
É compatibile?
Cosa cambia?
C'é un sito con le eventuali compatibilita?
Sul service manual non ho trovato niente.
Grazie
salve a tutti
posseggo un satellite a100-097 con 7600go 128mb a 64 bit
volevo chiedervi con quale s.video è possibile fare un upgrade visto che è una mxm.
di certo so che possibile con una 7600go da 256mb e con bus a 128bit...ma ne vale la pena?
lucio-magno
06-01-2014, 11:49
salve a tutti
posseggo un satellite a100-097 con 7600go 128mb a 64 bit
volevo chiedervi con quale s.video è possibile fare un upgrade visto che è una mxm.
di certo so che possibile con una 7600go da 256mb e con bus a 128bit...ma ne vale la pena?
Per come la vedo io sono entrambe obsolete, non ne vale assolutamente la pena, soprattutto se devi aggiungerci soldi.
Infatti cercavo una soluzione diversa dalla 7600 soprattutto perché non ci sn più driver nuovi in grado di far funzionare giochi bene anche se la s.video è ancora in grado.
Da premettere che lo USA mia moglie ormai,e installando castle of illusion il gioco andava ma non si visualizza a bene.
Pensavo magari a una ati visto che in altri modelli è presente...sperando che sia ancora supportata.
ciccioformaggio68
07-01-2014, 13:02
in base a quanto chiedi, potrei in parte essere interessato all'alimentatore.
Ma la MB funziona? nel senso che quando inserisci lo spinotto, si accendono i led di alimentazione(spina) e carica batteria(spia batteria?) tra l'altro sia il tuo che quello che sto sistemando io(A100-097), hanno come part N° la prima parte uguale(PSAARE), e quindi mi sa che la MB è uguale.
Per le ram, le puoi vendere, dato che vanno bene a molti modelli di portatile.
ciao, chiedo scusa a te e chi alti mi ha scritto ma sono stato davvero incasinato durante le vacanze...
:cool:
si la MB dovrebbe fubnzionare
a dire il vero nessuno ha capito cosa ha il pc.
iniziò con problemi di scheda video, la feci riparare (forse ne parlai anche qui) e dopo poche settimane di nuovo non funzionava: si accendeva ma vedevo solo (come oggi) la retroilluminazione. Collegato ad un monitor esterno parte ma dopo un pò si blocca.
Non credo che dipenda però dalla MB.
Per il resto, funziona tutto, tranne la batteria che è morta da tempo.
lucio-magno
07-01-2014, 13:12
Infatti cercavo una soluzione diversa dalla 7600 soprattutto perché non ci sn più driver nuovi in grado di far funzionare giochi bene anche se la s.video è ancora in grado.
Da premettere che lo USA mia moglie ormai,e installando castle of illusion il gioco andava ma non si visualizza a bene.
Pensavo magari a una ati visto che in altri modelli è presente...sperando che sia ancora supportata.
Non conosco il gioco, in genere uso il fisso, cmq ormai in nostro satellite non ce la fa proprio, persino age of empires non va bene. Ati o nvidia e 128mb o 256mb e 64bit e 128bit cambian solo sulla carta, è tutta roba vecchia. Giochi non li regge comunque, video hd neppure, accelerazione hw neanche. Meglio se risparmi i soldi per un portatile nuovo. Anche a me piange il cuore a lasciarlo, e anche se ne avrei bisogno non lo cambio finché va.
Ragazzi posseggo da poco anche io questo portatile regalatomi da mio zio che uso come muletto.
Ho installato win8 e va bene ma non riesco a settare la luminosità. Ho aggiornato driver video, chipset usato utility più svariate, come e se posso risolvere? Leggevo di un vap e/o flash utility card. Grazie mille +1 a chi sa aiutarmi
Thxx
Edit: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30658877
ORA DEVO CAPIRE CHE SCHEDA VIDEO HO...se non erro intel 945 quindi è integrata modello toshiba a 100 -644 psaa8e
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
per la regolazione della luminosità, devi premere il tasto FN insieme ai tasti F6(diminuire luminosità) E F7(aumenta luminosità).
Il VAP(value added package) è raccomandato, perchè installa la funzionalità completa dei tasti FN, oltre ad altre funzionalità.
per la scheda grafica, scarica GPU-Z, e da li vedi che scheda hai.
Meglio ancora se posti il modello esatto del pc.
Al89 il modello esatto é toshiba a 100 644 psaa8e.
Ho visto che ha una scheda intel quindi è integrata?
Per la luminosità purtroppo ne coi tasti e ne nel pannello di controllo riesco a settarla per questo cercavo il value pack.
Ho BIOS 1.83 per mettere value.pack devo aggiornarlo al 6?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Risolto, ho instalato bios per la scheda video integrata, poi il toshiba VAP ed ora ho tutti i tasti fn funzionanti.
Grazie a tutti per le importanti info.
Ps: Chi non risica non rosica:)
lucio-magno
09-01-2014, 14:40
Risolto, ho instalato bios per la scheda video integrata, poi il toshiba VAP ed ora ho tutti i tasti fn funzionanti.
Grazie a tutti per le importanti info.
Ps: Chi non risica non rosica:)
Ottimo a sapersi.
Forse un giorno potrei installare anche io win 8 \ 8.1,
riconosce tutte le periferiche ?
Ottimo a sapersi.
Forse un giorno potrei installare anche io win 8 \ 8.1,
riconosce tutte le periferiche ?
Sì solo forse il lettore di card che dopo qualche riavvio fa capricci ma che non uso. Anzi gira molto bene e senza rallentamenti.
Grazie di nuovo a tutti...siete fantastici :)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
dopo 7 onorati anni il mio a100-097 ha un problemino che identifico nella sceda vga. Win7 ha smesso di botto di funzionare ma se avvio in provvisorio per un pó va e poi lo schermo inizia a riempirsi di bande colorate... Reinstallando win o una distro linux finche non installo driver nvidia va ma lo schermo si ricolora.
Provato a cambiare memorie e hd (con i pezzi vecchi originali che upgradai) ma nisba.
Pensavo di smontarlo e se possibile cambiare la scheda video per tenelo come notebook da download anche perche andava ancora benissimo per ogni cosa.
Se ne avete una da buttare ;)
nel mentre ho preso un asus i5... ma mettere via il toshiba fa piangere il cuore!
Inviato dal mio SGH-T989 utilizzando Tapatalk
mister_slave
10-01-2014, 14:55
è sicuramente la scheda video.
prova a vedere se trovi usate x1300 o go7300, tanto non credo che usi il note per giocare.
sigh... mi e' morta la retroilluminazione del display sul mio a100-683... col monitor esterno funziona perfettamente, mentre sul suo si accende per pochi secondi e poi si spegne... :(
l'immagine c'e', si vede molto scura, quasi nera, ma niente luminosita'.
consigli? e' un pezzo facile da sistemare e da reperire? oppure continuo ad usarlo col monitor esterno finche' funziona?... :mc:
Stamattina il mio a100-097 si è spento improvvisamente.
Adesso non si avvia win 7 normalmente perché da schermata blu, ma funziona solo in modalità provvisoria.
durante l accensione ho notato intorno alla scritta Toshiba qualche puntino nero ma nessuno in modalità provvisoria.
Ho pensato alla RAM ma non è quello il problema.
Potrebbe essere la scheda video?
mister_slave
27-01-2014, 20:02
Stamattina il mio a100-097 si è spento improvvisamente.
Adesso non si avvia win 7 normalmente perché da schermata blu, ma funziona solo in modalità provvisoria.
durante l accensione ho notato intorno alla scritta Toshiba qualche puntino nero ma nessuno in modalità provvisoria.
Ho pensato alla RAM ma non è quello il problema.
Potrebbe essere la scheda video?
la vram della vga :uh:
Pensavo anche questo.
Perché la s.video non mi da linee verticali o orizzontali e la RAM di sistema è ok.
a questo punto qualcuno ha una s.video da vendere per questo notebook?
Ho trovato una ati x1600 e una x1400.
Sono compatibili con il Toshiba a100-097?
mister_slave
28-01-2014, 15:14
si vai tranquillo
Ho trovato una ati x1600 e una x1400.
Sono compatibili con il Toshiba a100-097?
ti posso chiedere dove le hai trovate e a quanto ?
me ne serve una pure a me, ho finalmente preso i cacciaviti e smontato il tutto, ma mi serve il pezzo di ricambio ;)
Ciao scusa il ritardo ma ho visto solo ora il tuo messaggio.
Si trovano sulla baia tedesca.
Io ho preso una x1600 a 15 euro da un a100 a cui è morta la scheda madre...domani dovrebbe arrivarmi e spero che funzioni
Per fortuna funziona...non è una x1600 ma una x1400.
Ho avuto problemi a trovare dei driver per win 7.
Qualcuno sa dirmi dove posso scaricarli ?
mister_slave
08-02-2014, 11:07
http://www.toshiba.it/innovation/download_drivers_bios.jsp
Ho già provato :(
Quando vado a scegliere satellite non mi da a100 ma a300 oppure se vado al sito scegliendo satellite a100-703(quello con la ati) quando vado in driver mi ricompare dinuovo il menù di scelta
Risolto
Bisognava andare in archivio :)
Grazie slave
Qualcuno ha provato una distro stabile e snella di Linux per l'A100 ? Non lo uso più come prima, ma sarei curioso di provare un cambio, tanto più che XP Home è arrivato al capolinea.
unnilennium
28-02-2014, 21:50
Manjaro Linux, va bene x tutte le stagioni
Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
Caterpillar_WRT
02-03-2014, 20:39
Salve a tutti.
Il mio A100 ha qualche problema di alimentazione ma non riesco a centrare il difetto preciso.
Con alimentatore e batteria inserita, il led blu dell'alimentazione esterna si accende ma con luce leggermente più fioca rispetto agli altri led.
A volte parte e funziona normalmente, a volte devo ruotare (non piegare) lo spinotto per fare accendere il led ed avviare il notebook, a volte non vuol saperne di partire (non accende neanche il led, soprattutto se tento di riaccenderlo subito dopo averlo spento) e devo aspettare diverse ore prima che riparta.
Fino a qui, sembra un problema di jack, il problema è che da gli stessi problemi anche con la sola batteria.
L'ho pulito per bene sostituendo la pasta con la MX4, ma senza miglioramenti.
Idee?
p.s. Mi scuso se il problema è già stato trattato, ma il thread è lunghissimo.
RIGHETTI VINICIO
30-03-2014, 16:29
Ciao a tutti.
Qualcuno di voi conosce in dettaglio Toshiba A100-803 !!!????????
marcos86
31-03-2014, 01:21
Ciao a tutti.
Qualcuno di voi conosce in dettaglio Toshiba A100-803 !!!????????
Cosa ti serve sapere? In generale la base è la stessa, cambia poco tra i vari modelli, anche se non si ha lo stesso identico modello una mano la si può dare ugualmente
Sent from my Lumia 620 using Tapatalk
RIGHETTI VINICIO
31-03-2014, 10:16
Ciao a tutti.
Vi spiego la storia:ho avuto questo portatile TOSHIBA SATELLITE A100-803 da un mio amico, era ridotto maluccio (il SO VISTA non funzionava bene, alcuni tasti erano rotti a volte scaldava troppo) io con pazienza ho sostituito la tastiera pulito la ventolina di raffreddamento e non contento di tutto ciò ho cambiato la ram portandola a 2 giga, formattato il disco fisso e installato il nuovo SO Microsoft Windows 8.1 Professional (x64) Build 9600 + macchina virtuale con SO windows XP Professional SP3. Vorrei sapere e si può fare un upgrade al processore e scheda grafica.
Attualmente monta processore Intel Core 2 Duo T5200 (1600.0 MHz)
Scheda madre Intel CAPELL VALLEY(NAPA) CRB
Chipset Intel 945GM (Calistoga-GM) + ICH7-M/U
Scheda video Intel 82945GM(L/S/Z)/GT Internal Graphics [A3] [Toshiba AIS]
Chpset video Intel GMA950
Memoria video 256 MBytes
Grazie per la vostra attenzione
mister_slave
31-03-2014, 10:20
non puoi metterci una scheda video perché il tuo note non è predisposto ha la gpu intel integrata.
per il processore max che puoi mettere è il t7600-t7400-t7200, edi se ne trovi qualcuno sotto i 40€ se no non credo che ne valga veramente la pena cambiarlo.
marcos86
31-03-2014, 13:54
ho cambiato la ram portandola a 2 giga, formattato il disco fisso e installato il nuovo SO Microsoft Windows 8.1 Professional (x64) Build 9600 + macchina virtuale con SO windows XP Professional SP3
Cosa se ne fa un sistema a 64bit di soli 2 giga di ram? O ci metti almeno 4 giga o metti Windows a 32bit.
Anche perché avendo un portatile vecchio potrebbe avere anche periferiche vecchie (stampanti, scanner, webcam, ecc) e non è detto esistano driver a 64bit
RIGHETTI VINICIO
31-03-2014, 19:08
OK scuate se vi rompo ancora le sfere, posso allora sostituire la scheda madre con una più performante con scheda video mobile mantenendolo lo stesso note, dove posso trovarla????
Sono d'accordo con voi, ma e quello che ho potuto recuperare qua e là a parte il SO
mister_slave
31-03-2014, 21:42
Cosa se ne fa un sistema a 64bit di soli 2 giga di ram? O ci metti almeno 4 giga o metti Windows a 32bit.
Anche perché avendo un portatile vecchio potrebbe avere anche periferiche vecchie (stampanti, scanner, webcam, ecc) e non è detto esistano driver a 64bit
apparte che il chipset del toshiba è limitato a 3,4gb di ram anche a 64bit
ti scordi che esistono le istruzioni della cpu x64 e non solo per l'indirizzamento della memoria??
OK scuate se vi rompo ancora le sfere, posso allora sostituire la scheda madre con una più performante con scheda video mobile mantenendolo lo stesso note, dove posso trovarla????
Sono d'accordo con voi, ma e quello che ho potuto recuperare qua e là a parte il SO
già te l'ho detto hai la scheda video intel saldata sulla motherboard, non puoi cambiarla almeno che non cambia la scheda madre.
RIGHETTI VINICIO
31-03-2014, 21:54
Forse mi sono spiegato male.
Posso cambiare la scheda madre tenendo lo stessa case ??????
Se e si quale scheda madre posso montare sul case e dove posso trovarla????
marcos86
31-03-2014, 22:31
ti scordi che esistono le istruzioni della cpu x64 e non solo per l'indirizzamento della memoria??
Si, e lato pratico quali vantaggi apporta?
Nessuno. Se non un maggior consumo di ram. E visto che già è poca...
Le differenze prestazionali tra un sistema a 32bit e uno a 64bit sono minime, se non inesistenti nell'uso reale. E solo per i programmi nativi a 64bit.
Solo coi programmi più pesanti iniziano a venir fuori i vantaggi dei 64bit, ma dubito uno si metta a fare video editing su un portatile del genere...
Io preferirei avere a disposizione quel mezzo giga di ram in più che si ciuccia win x64.
Non per nulla i produttori di pc preinstallano la versione a 32bit su macchine con poca ram.
Forse mi sono spiegato male.
Posso cambiare la scheda madre tenendo lo stessa case ??????
Se e si quale scheda madre posso montare sul case e dove posso trovarla????
Secondo me non si può.
Al massimo puoi montare una scheda di un altro a100, e quindi eventualmente vedere di affiancargli una gpu, ma dovresti guardare nell'usato, non so quanto convenga.
mister_slave
01-04-2014, 11:43
si vede che non hai mai usato photoshop, winrar ecc dove la differenza tra 32 e 64 è lampante.
marcos86
01-04-2014, 21:17
Sicuramente non usa quel portatile per Photoshop. E non è affatto detto che usi winrar, visto che è un programma a pagamento e ci sono valide alternative.
Non nego che alcuni programmi vadano meglio sui 64bit.
Ma stiamo parlando appunto di alcuni programmi, non tutti.
Con soli 2 giga di ram preferisco averne libero 1 giga piuttosto che 500 mega. Quando anche un semplice browser si mangia 3-400 mega come niente fosse penso sia più importante avere maggior ram a disposizione.
Poi ognuno fa come crede ovviamente, ma non è la scelta che farei io.
multipower
19-05-2014, 07:25
Un saluto a tutti dopo molti anni di xp ho voluto installare un disco ssd e w7 sul mio sat a100-159. Il sistema è veramente veloce, purtroppo non vedo la scheda video e il sitema gira a risoluzione max 1024 con la VGA integrata.
Ho visto il post per installare scheda video per w7, fatta la procedura installati driver catalist 9.11 e moddati ma non funziona , non mi vede la scheda video ati x1600.
Qualche soluzione alternativa , driver da poter installare direttamente senz a moddare per portare la risoluzione a 1280?
Adesso devo disintallare i driver prima di fare eventuali nuovi installazioni di driver per la scheda video?
Grazie a tutti..
ciao
Anche io ho avuto lo stesso problema con i driver ati.
Ma dopo tante ricerche ne ho trovato uno funzionante per w7.
Sono i catalyst 10 adesso non ricordo dove li ho presi...cerco di trovarli e ti mando il link o al max ti carico i miei.
Ricorda di disinstallare i vecchi driver prima di metterne altri nuovi
multipower
20-05-2014, 07:12
ciao
Anche io ho avuto lo stesso problema con i driver ati.
Ma dopo tante ricerche ne ho trovato uno funzionante per w7.
Sono i catalyst 10 adesso non ricordo dove li ho presi...cerco di trovarli e ti mando il link o al max ti carico i miei.
Ricorda di disinstallare i vecchi driver prima di metterne altri nuovi
Grazie gentilissimo, bisogna sempre moddarli o basta installarli direttamente?
prova dovrebbero essere questi
http://megafiles.me/download/574072/10-02_legacy_vista32-64_dd_ccc-a6va-zip
non bisogna fare altro che installarli.
ricorda che se giochi a risoluzioni più basse dello schermo impostato a 1200x1024
devi andare su control center--base--impostazioni rapide---proprietà pannello notebook---ridimensiona il desktop---vai---ridimensiona adattandolo al pannello(seconda voce)
fammi sapere
James101
26-05-2014, 15:22
salve raga, ho un problema possiedo il modello satellite a100-683 ho deciso di riprenderlo dallo scaffale e installare kali linux su questo portatile ma succede che provo ad accenderlo la ventola parte, i led delle segnalazioni di alimentazione e bla bla bla pure ma il monitor non si accende... inoltre si sente un "tip" che sembra provenire dal lettore cd. Che cosa potrebbe essere?
mister_slave
26-05-2014, 15:31
prova a staccare l'hard disk. deve riuscire ad arrivare al boot con il logo toshiba.
James101
26-05-2014, 15:38
prova a staccare l'hard disk. deve riuscire ad arrivare al boot con il logo toshiba.
fatto, staccato e rimesso l'hard disk e poi acceso ma niente...
mister_slave
26-05-2014, 16:30
no devi accenderlo senza hard disk per vedere se il problema è quello.
prova ad attaccare l'uscita video vga a un monitor o tv esterno
James101
26-05-2014, 17:54
no devi accenderlo senza hard disk per vedere se il problema è quello.
prova ad attaccare l'uscita video vga a un monitor o tv esterno
anche senza hd il monitor rimane spento... comunque al momento non possiedo cavi vga quindi non posso connettere il pc a un monitor esterno
Salve a tutti. Ho un A100-667. Per curiosità, capienza massima di Hard Disk che può montare?
Grazie...
io sul mio ho un seagate momentus da 500gb.
Il taglio max dovrebbe essere 750gb o 1gb.
Buona sera a tutti voi, il bello di questo gruppo relativo al A100 è che è eterno! grazie. io ho un Satellite A100 - 925 - PSAA9E. sto sostituendo l'Inverter ormai andato. il pc è di novembre 2006! Monta un processore Intel Core 2 Duo T5600 .
se trovo qualche processore più potente a buon prezzo , fino dove posso arrivare? 7200 7400 7600? vi ringrazio molto. Ma secondo voi spendendo al massimo 30-40 euro la differenza cambioi processore si vedrebbe? grazie a tutti sin da ora Rocco
Questo thread è eterno come questo notebook...il mio ha 9 anni e va ancora benissimo ;)
Il t7600 puoi montarlo tranquillamente ma è difficile trovarlo a buon prezzo.
Ti conviene vendere la tua cpu e mettere un t7200 o un t7400.
qualche differenza la vedresti ma non aspettarti miracoli
Questo thread è eterno come questo notebook...il mio ha 9 anni e va ancora benissimo ;)
Il t7600 puoi montarlo tranquillamente ma è difficile trovarlo a buon prezzo.
Ti conviene vendere la tua cpu e mettere un t7200 o un t7400.
qualche differenza la vedresti ma non aspettarti miracoli
Grazie Blade76, ho visto il 7200 lo si trova dai 35 a 45 , bah non saprei la differenza di prestazioni vale la spesa? Il mio T5600 è lentuccio, non mi mai entusismato, con alcuni programmi come Lightroom va in sforzo....
Carissimi e se invece mettessi un HD al posto del DVD? si può fare? sapete darmi indicazioni corrette per non spendere soldi inutilamente? Ovviamente monterei di base un SSD. Grazie
Guarda io ho il t7200 e non mi ha dato mai problemi ne con i giochi ne con programmi.
L ideale sarebbe trovare un t7400,ma anche un 7200 non sarebbe male,ha quasi 150mhz in più del tuo ma 4mb di cache e non 2mb.
35 € per un t7200 mi sembrano anche tanti,20€ si.
Per quanto riguarda l hd al posto del dvd penso si possa fare visto che ha un attaco sata,basta un adattatore.cmq chiedi per sicurezza a chi lo ha già provato
Io pure ho un t7200. Con un ssd e 3gb di ram con Windows 8.1 è parecchio reattivo. Peccato non riconosca più di 3 gb di ram, con photoshop non ci riesco a lavorare
Inviato dal mio X8 utilizzando Tapatalk
Ciao aleyah
Guarda che se metti 4gb di RAM w8.1 te li riconosce tutti.
Solo con w7 a 32 bit c era un limite di 3.75 di RAM utilizzabile(cmq risolvibile)
Ciao aleyah
Guarda che se metti 4gb di RAM w8.1 te li riconosce tutti.
Solo con w7 a 32 bit c era un limite di 3.75 di RAM utilizzabile(cmq risolvibile)
il Bios del Toshiba non ne permette di utilizzare più di tre... Ne ho 4gb installati.
Inviato dal mio X8 utilizzando Tapatalk
Io ho un a100-097 e monto tranquillamente 4gb.
Tu quale modello hai?
Hai aggiornato con l ultimo bios?
Vi comunico che smontato il mio lettore DVD (per ventuale sostituzione con HD) ho verificato che l'attacco non è Sata!! il mio è satellite A100-925
mi consigliate dove cercare il 7200? (a buon prezzo)
mi consigliate dove cercare il 7200? (a buon prezzo)
metti un annuncio sul mercatino
Chiedi anche a 'oldfield' perché un po' di tempo fa vendeva diverse cpu mobile
Io ho un a100-097 e monto tranquillamente 4gb.
Tu quale modello hai?
Hai aggiornato con l ultimo bios?
Il mio è un a100-926. Con l'ultimo Bios. Avevo installato Windows 8 64bit ma continuava a riconoscere 3gb. Così alla fine ho installato Windows 8 32 bit.
Inviato dal mio X8 utilizzando Tapatalk
l'interfaccia dell'hard disk è sata 1 o 2? Sto pensando di provare a montare un ssd con linux. Ho un A100-170.
papaorsone
29-08-2014, 18:07
Ragazzi questa CPU si può montare sul mio A100-155? Ci sono problemi o accorgimenti che devo tener conto?
Intel Core 2 Duo T7600 - 2.33 GHz Dual-Core (LF80537T7600) SL9SD 4MB/667 CPU
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=261514431197&fromMakeTrack=true&ssPageName=VIP:watchlink:top:it000000
Ho acquistato un nuovo notebook un HP F9E66EA ENVY 15-J103EL che si sta rivelando un pacco dopo nemmeno 2 mesi dall'acquisto usato praticamente un paio di volte e tenuto in modo maniacale si è rotto il "reseat LCD Cable". Call Center a Belgrado, Assistenza a Budapest, Corriere TNT che voleva che scendessi con il notebook in mezzo alla strada per inscatolarlo. Dopo più di 10gg mi ritorna con le cerniere completamente graffiate. Visto che non mi convince per solita e qualità costruttiva a dispetto delle caratteristiche tecniche che ha ed anche se l'ho dotato di 3 anni di garanzia contro i danni accidentali, vorrei sistemare il nostro amato e fidato A100 che nonostante le condizioni in cui si trova e gli anni è ancora in grado di salvarmi il culo. Grazie!
mister_slave
29-08-2014, 19:49
no nessuna controindicazione. per sicurezza aggiorna il bios.
io ce l'ho montato e scalda di più sicuro per il resto fil liscio senza intoppi
papaorsone
30-08-2014, 01:05
Qualche consiglio per migliorare la dissipazione?
Ieri è caduta un pò d'acqua sulla tastiera del mio vecchio a100, ed oggi alcuni tasti non funzionano (la z, le frecce e qualche altro tasto).
A voi è mai successo? Se si come avete risolto?
Un saluto
mister_slave
11-09-2014, 09:24
uhm nel caso peggiore può darsi che sia andata a finire sulla scheda madre.
dovresti sciacquare la tastiera con acqua distillata oppure con alcool che è volatile si asciuga subito. ovviamente smontala prima
in ogni caso prima di accenderlo devi asciugarlo bene con il phon magari o tenerlo al sole per mezza giornata o più
L'acqua è finita nell'angolo in basso a destra, dove ci stanno le freccette, e il pc funziona regolarmente, apparte i citati tasti. Credo che se fosse finita nella scheda madre, il pc nemmeno accenderebbe o sbaglio?
E' difficile estrarre la tastiera? Qualcuno potrebbe darmi una dritta?
Ne ho un'altra, sostituita anni fa per via della rottura di un tasto... Il problema è, ammesso che riesca a cambiare la tastiera, l'inserimento del tasto rotto...
Thanks
mister_slave
11-09-2014, 13:03
a me è successo che la tastiera era impazzita e mi premeva i tasti a caso. ripulita la scheda madre con lo spirito e rimossi i granelli di sale è ritornata perfetta.
per smontare la tastiera è facile devi rimuovere il coperchio dove ci sono le casse, svitare le 3 viti (dovrebbero essere) sul retro del note, stacchi il flat e hai fatto.
Ho tolto la tastiera e sotto sulla sinistra, sembra bruciata, ha quel colore lì.
Inoltre nel toglierla, ho tirato in maniera errata ed è venuto via il cavo della tastiera insieme a quel pezzettino di plastica che era attaccato al connettore, non so se mi spiego, credo servisse da fermo....
Significa che si è rotto o si può reinserire in qualche modo? Il pezzo mi sembra sano...
sto scrivendo con un toshiba satellite a100-925 dell'ottobre 2006, l'ho usato ininterrottamente da quella data e a parte il tastino dell'accensione che pur funzionando si è un po' incassato, a parte l'altoparlante sinistro che è partito, a parte la batteria che è morta e non ho più sostituito, il PC funziona alla grande e ha ancora un eccellente aspetto, ho installato ubuntu 12.04 perchè con il 14 ha problemi ed è una scheggia ! Ma li fanno ancora PC così? Ormai dovrei cambiarlo ma non so proprio su che PC rivolgermi, Toshiba è ancora all'altezza di questi notebook o non ne fa più neanche lei ?
Challenge Vp
14-09-2014, 19:12
Ho tolto la tastiera e sotto sulla sinistra, sembra bruciata, ha quel colore lì.
Inoltre nel toglierla, ho tirato in maniera errata ed è venuto via il cavo della tastiera insieme a quel pezzettino di plastica che era attaccato al connettore, non so se mi spiego, credo servisse da fermo....
Significa che si è rotto o si può reinserire in qualche modo? Il pezzo mi sembra sano...
Da quello che capisco è saltata la parte del connettore di colore scuro che si intravede in questa immagine:
http://www.irisvista.com/tech/laptops/Toshiba-Satellite-A105/big/Toshiba-Satellite-A105-12.jpg
Come hai intuito quel pezzo serve a fissare il cavo flat della tastiera alla scheda madre.
Ora se il pezzo è solamente saltato e non si sono rotti i gancetti che lo tenevano, rimettendolo a posto dovrebbe fare solo una piccola corsa su e giù.
Se invece i gancetti son saltati una volta messo in posizione se provi ad alzarlo ti rimane in mano; in questo caso puoi comunque utilizzarlo come fermo, basta che mentre rimetti il pezzo contemporaneamente tieni il cavo flat in posizione (come in figura).
Getaway_Friends
02-10-2014, 00:32
Salve, ho un Toshiba Satellite A100-749 che da ieri non vuole più avviarsi.. se premo il pulsante di accensione non parte nulla (ne ventole o bis dal bios) e la luce del pulsante di accensione è semi illuminata. Può darsi che sia un problema di scheda madre? in tal caso vale la pensa sostituirla?
mister_slave
04-10-2014, 09:06
Salve, ho un Toshiba Satellite A100-749 che da ieri non vuole più avviarsi.. se premo il pulsante di accensione non parte nulla (ne ventole o bis dal bios) e la luce del pulsante di accensione è semi illuminata. Può darsi che sia un problema di scheda madre? in tal caso vale la pensa sostituirla?
spera che sia il tasto rotto.
se no devi cambiare la mobo che se la trovi a 50€ sei fortunato.
ma a quel punto non so se ti convine dato che se lo vai a rivedere ci fai 100€ perfettamente funzionante.
Ciao a tutti! Ho un A100-667 con scheda video Nvidia 7600go. Da poco ho un problema con il video. É iniziato con una schermata nera e poi una schermata blu con riavvio. Da allora il portatile si avvia, ma al momento di passare alla risoluzione video piena prima della schermata di login, fa una schermata nera, poi un bsod e si pianta. All'avvio il logo rosso Toshiba (che dovrebbe essere il test hw della macchina) presenta righe verticali, idem se entro nel bios.
La cosa che mi confonde é che se disinstallo i driver Nvidia ed avvio con i driver vga standard di Windows il pc funziona, anche se con risoluzione 1024x768 invece che 1024x800.
Ho provato a riformattare e riinstallare Windows ma non cambia nulla.
La mia idea é che sia andata la scheda video, e che salti tutto appena entra in modalità piena wxga. Ma prima di rottamare il mio A100 vorrei un vostro parere - suggerimento!
grazie
mister_slave
07-10-2014, 11:31
si è partite le memorie della vga. che era da 256mb?
ne ho una in più da vendere di 7600go da 128mb che ho cambiato con una ati x1600 da 256mb.
se ti interessa sentiamo con i pm
Getaway_Friends
23-10-2014, 12:57
spera che sia il tasto rotto.
se no devi cambiare la mobo che se la trovi a 50€ sei fortunato.
ma a quel punto non so se ti convine dato che se lo vai a rivedere ci fai 100€ perfettamente funzionante.
scheda madre KO quindi per il momento lo metto nell'armadio :(
riosilente
23-10-2014, 13:08
io lo tengo fermo per un problema credo al monitor... collegato esterno a un altro monitor funziona perfettamente ma il monitor suo no... cosa può essere?
Ciao riosilente
Prova a smontarlo e controllare che non si sia scollegato qualcosa
altrimenti potrebbe essere l inverter
mister_slave
24-10-2014, 08:36
se è l'inverter si vede le scritte controluce.
è probabile che sia pure la vga che perde colpi.
riosilente
24-10-2014, 10:13
se è l'inverter si vede le scritte controluce.
è probabile che sia pure la vga che perde colpi.
le scritte controluce non si vedono. ho controllato anche che non fosse un problema alla flat controllando i fili che collegano la scheda madre al monitor
però il monitor esterno funziona perfettamente
altra cosa che è successa... le casse interne non funzionano più... gracchiano maledettamente mentre l'uscita audio con jack quindi casse esterne funziona
non butto il portatile perchè ancora era una valida macchina per lavorare... :cry:
A dir la verità anche a me succede che il monitor resti nero...ma raramente,poi in quei casi riavvio e torna tutto normale.
Cmq escluderei la s.video probabilmente qualche cavo di collegamento al monitor che non fa più il suo dovere.
Per le casse o le sostituisci o come ho fatto io compri delle casse usb esterne.
Salve,:)
volevo sapere se si può montare su questi due PC portatili una CPU più recente (quindi più performante):
Toshiba Satellite A100-849:
CPU attuale:
Intel Core 2 DUO T5200 (Merom) SKT479 @1.66GHz (6-12X533) Cache L2 2MB
Scheda Madre: Intel CAPELLVALLEY (NAPA) CRB Chipset i945PM
RAM: 2 da 512MB DDR2 4200 533 tot. 1GB
GPU: NVidia GeForce Go 7300 64 MB
Toshiba Satellite A10-S113
CPU attuale:
Intel Pentium 4 M 2.0 GHz (Northwood) (20X160-400) SKT 479M Cache L2 512 KB
Scheda Madre: Intel Chipset i852GM
RAM: 256MB DDR PC 2100 CL 2.5 266 MHz
Volevo chiedere se c'è il modo di cambiare la scheda video del satellite che ho in firma.. dovrebbe essere una 7600...
Mi si è rotta..
Thx
mister_slave
13-04-2015, 14:13
la puoi sostituire con uan geforce 7200- oppure ati x1300 x1600
Chiaramente se riesco a trovarle usate giusto?
Ciao
Io ho una. 7600
Se ti interessa contattami in pm
volevo avere un consiglio su come cambiare le casse del toshiba a100 se ne trovano uguali?? quelle che ho ora gracchiano parecchio.come le sostituisco devo smontare solo il pannellino frontale?
inoltre volevo sapere se per pulire la ventola bisogna smontare l'intero pc, sento che "si eccita" eccessivamente segno che è piena zeppa di polvere
grazie;)
mister_slave
01-07-2015, 12:12
volevo avere un consiglio su come cambiare le casse del toshiba a100 se ne trovano uguali?? quelle che ho ora gracchiano parecchio.come le sostituisco devo smontare solo il pannellino frontale?
inoltre volevo sapere se per pulire la ventola bisogna smontare l'intero pc, sento che "si eccita" eccessivamente segno che è piena zeppa di polvere
grazie;)
si per pulire la ventola devi smontarlo tutto in pratica.
per le casse basta smontare il pannellino frontale, facendo leva sulle clip sul lato della tasiera.
prova a vedere se si sono rovinate le membrane delle casse. se si sono bucate puoi provare a sistemarle con della colla vinavil. puoi trovare guide se cerchi. io ho fatto così.
ho due voci con punto esclamativo giallo
1-controller ethernet - ma la scheda di rete funziona e anche il wifi e mi collego a internet quindi cos'è?
2-controller memoria di massa- forse è il lettore sd card che infatti non mi funziona
in entrambi i casi potreste per favore dirmi che componente è e quale driver devo installare?
grazie;)
Da ieri il monitor del mio vecchio a100 683 sfarfallia, cosa potrebbe essere, i contatti del monitor?
qualcuno ha provato l'aggiornamento a windows 10?
da qualche tempo le casse del mio A100-170 gracchiano un po' e osservando la membrana sotto le griglia sembra che si sia staccata e vibri in maniera anomala. E' possibile accedervi per ripararla?
mister_slave
09-08-2015, 23:03
da qualche tempo le casse del mio A100-170 gracchiano un po' e osservando la membrana sotto le griglia sembra che si sia staccata e vibri in maniera anomala. E' possibile accedervi per ripararla?
si è facile da rimuovere il coperchietto devi solo fare leva.
Qualcuno ha fatto aggiornamento a win 10? dice che non è compatabile la scheda video... ci potrebbero essere soluzioni?
Qualcuno ha fatto aggiornamento a win 10? dice che non è compatabile la scheda video... ci potrebbero essere soluzioni?
Mio fratello ha aggiornato tranquillamente. Gira discretamente.
La scheda video è perfettamente funzionante
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Da ieri il monitor del mio vecchio a100 683 sfarfallia, cosa potrebbe essere, i contatti del monitor?
mi sa che lo schermo ti sta lasciando come a me.
prima sfarfallava, poi faticava ad accendere la lampada, adesso accende 2 secondi a bios e poi si spegne (solo la retroilluminazione).
monitor esterno e via, lo usa ancora mio padre.
vorrei tentare anche io il passaggio a 10, ora c'e' 7 e non se la cava male... ma ha solo 2gb di ram.
sapete se è facile cambiare la batteria cmos oppure bisogna smontare tutto?
serve una normale che va bene anche per desktop oppure ci vuole quella con il cavetto a 3 pin?
cerco qualcuno che mi venda gli altoparlanti di questo notebook...se ne avete di ricambio fatemi sapere. grazie
Paolino77
30-10-2015, 22:08
Secondo voi si può inserire un SSD nel nostro portatile?
Grazie
mister_slave
30-10-2015, 23:13
Secondo voi si può inserire un SSD nel nostro portatile?
Grazie
si puoi al posto del l' hard disk
Paolino77
31-10-2015, 08:48
si puoi al posto del l' hard disk
Gli SSD normalmente sono SATA3, il nostro notebook che SATA è? 1? :)
Mettere un SSD ha senso? Noterei aumento delle performance?
unnilennium
31-10-2015, 13:20
Aumento sicuro di performance, anche fosse sata1, sicuramente, sulla convenienza non saprei dire,ormai anche un PC da supermercato con celeron o altro ha potenza bruta superiore al Toshiba, e magari la batteria dura almeno 3 ore... Non so la convenienza di spendere qualcosa su un modello così vecchio...
Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
Questi modelli seppur vecchi hanno una durata media sicuramente superiore dei modelli superpotenti di adesso il mio dura da dieci anni
Salve,
purtroppo il mio portatile non si avvia più:cry:, la batteria era già andata da un pezzo:mad:, adesso con l'alimentatore non va più:doh: (:read: per fugare ogni dubbio ne ho provato un altro OK).
Il PC è questo:
Toshiba Satellite A100-849:
Intel Core 2 DUO T5200 (Merom) SKT479 @1.66GHz (6-12X533) Cache L2 2MB
Scheda Madre: Intel CAPELLVALLEY (NAPA) CRB Chipset i945PM
RAM: 2 da 512MB DDR2 4200 533 tot. 1GB
GPU: NVidia GeForce Go 7300 64 MB
:help: Il Led della 230V si accende appena, quando premo il bottone d'accensione la ventola non parte e il led si spegne, se invece lo tengo premuto il led torna ad accendersi appena.
Il problema è che non riesco a togliere la cover di sotto, tolte tutte le viti e coperchi vari, resta su e non vorrei forzarla e spaccare qualcosa:bsod:.
Se qualcuno sa darmi qualche suggerimento su come procedere, Grazie;)
Salve,
purtroppo il mio portatile non si avvia più:cry:, la batteria era già andata da un pezzo:mad:, adesso con l'alimentatore non va più:doh: (:read: per fugare ogni dubbio ne ho provato un altro OK).
Il PC è questo:
Toshiba Satellite A100-849:
Intel Core 2 DUO T5200 (Merom) SKT479 @1.66GHz (6-12X533) Cache L2 2MB
Scheda Madre: Intel CAPELLVALLEY (NAPA) CRB Chipset i945PM
RAM: 2 da 512MB DDR2 4200 533 tot. 1GB
GPU: NVidia GeForce Go 7300 64 MB
:help: Il Led della 230V si accende appena, quando premo il bottone d'accensione la ventola non parte e il led si spegne, se invece lo tengo premuto il led torna ad accendersi appena.
Il problema è che non riesco a togliere la cover di sotto, tolte tutte le viti e coperchi vari, resta su e non vorrei forzarla e spaccare qualcosa:bsod:.
Se qualcuno sa darmi qualche suggerimento su come procedere, Grazie;)
fino a dove sei arrivato a togliere? ammesso che hai tolto tutte le viti e i cavi purtroppo devi vincere la resistenza iniziale della mascherina.usa plettri tessere magnetiche. aiutati con i video su youtube che spiegano molto bene che ordine seguire.
fino a dove sei arrivato a togliere? ammesso che hai tolto tutte le viti e i cavi purtroppo devi vincere la resistenza iniziale della mascherina.usa plettri tessere magnetiche. aiutati con i video su youtube che spiegano molto bene che ordine seguire.
Praticamente solo i coperchi posteriori (HD, RAM, ecc...) e le molte viti del retro del PC (quello coi piedini in gomma), il problema è togliere il retro del PC!.
Non so se ci siano incastri o viti nascoste (che magari si tolgono dalla parte opposta???:confused:), da una parte la fessura si riesce ad allargare, dall'altra invece no, e proprio da quella parte che non voglio forzarlo (e magari rompere qualcosa).
Comunque farò come mi hai suggerito, cercherò qualche video che faccia vedere come si smonta (per l'iMac avevo fatto così).
pietrinopilotino
01-12-2015, 20:30
ho tolto tutte le viti di sotto e con un cacciavite delicatamente l'ho aperto dai bordi che sono ad incastro. Io sono partito dall'angolo in alto a sx e girato in senso antiorario.
L'ho smontato quasi tutto. non l'ho scoperchiato tutto perchè avrei dovuto scollegare i vari spinotti e mi sembrava macchinoso. l'unico mio problema è la batteria tampone. ma ho visto essere saldata quindi ho abbandonato l'idea.
pietrinopilotino
01-12-2015, 20:53
http://www.irisvista.com/tech/laptops/Toshiba-Satellite-A105/remove-motherboard-1.htm
istruzioni smontaggio
solo io ho il satellite a100-025?:mbe:
guardando la prima pagina il mio è proprio diverso e non cè nessuno simile.
originale era così composto:
-core2duo T5500
-ram 2gb
-hard disk toshiba 100gb
-WXGA TFT TrueBrite
-Nvidia GeForce Go 7300
-ha il lettore 5 in 1
-speakers NON Harman-Kardon :rolleyes:
-senza bluetooth
-senza slot ExpressCard. solo PC-Card Type II :rolleyes:
-senza irda
ma sapete per caso se ci mettessi la baia di espansione doppia con sia express card e PC-Card Type II è compatibile con il mio connettore della mia scheda madre che ha solo il cardbus PC-Card Type II????
mi farebbe comodo per metterci le usb3.
comunque il mio l'ho comprato usato su subito ed è letteralmente come nuovo, ci ho trovato 2x2gb di ram e poi l'ho aggiornato al core2duo t7200 e messo un hard disk da 750gb che fà i 110mb/s :)
mi sa che lo schermo ti sta lasciando come a me.
prima sfarfallava, poi faticava ad accendere la lampada, adesso accende 2 secondi a bios e poi si spegne (solo la retroilluminazione).
monitor esterno e via, lo usa ancora mio padre.
vorrei tentare anche io il passaggio a 10, ora c'e' 7 e non se la cava male... ma ha solo 2gb di ram.
Quando muovo lo schermo verso l'alto o verso il basso la smette, ma dopo riprende (lo faceva anche a te?) ed ultimamente è peggiorato nel senso che il problema è sempre più accentuato e fastidioso.
fate sapere come vi trovate con 7..che magari ci faccio anche io un pensierino;)
luigiivs
21-12-2015, 12:16
fate sapere come vi trovate con 7..che magari ci faccio anche io un pensierino;)
Io possiedo il Toshiba in firma, leggermente più recente del tuo, e con Win 7 mi ci trovo benissimo, da un anno ho messo l' SSD ed ora va che è una scheggia.
Ora lo vorrei aggiornare a Windows 10 ma ho grosse difficoltà; l'ultima ieri, qunado ho tentato un'installazione pulita ma il lettore DVD non mi trovava i driver per partire.
Qualcuno ha già provato ad aggiornare un Satellite a Win 10?
Chiedo aiuto.
luigiivs
21-12-2015, 12:20
Mio fratello ha aggiornato tranquillamente. Gira discretamente.
La scheda video è perfettamente funzionante
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Vorrei aggiornare anche il mio Satellita a350D con il Penryn 8600; sapresti cortesemente dirmi se ha fatto un'installazione pulita partendo dall'iso oppure se ha aggiornato?
Grazie in anticipo.
Io possiedo il Toshiba in firma, leggermente più recente del tuo, e con Win 7 mi ci trovo benissimo, da un anno ho messo l' SSD ed ora va che è una scheggia.
Ora lo vorrei aggiornare a Windows 10 ma ho grosse difficoltà; l'ultima ieri, qunado ho tentato un'installazione pulita ma il lettore DVD non mi trovava i driver per partire.
Qualcuno ha già provato ad aggiornare un Satellite a Win 10?
Chiedo aiuto.
ma il tuo ha 4gb mentre l'a100 ne ha 2
luigiivs
22-12-2015, 08:10
ma il tuo ha 4gb mentre l'a100 ne ha 2
E' vero, è anche vero che ho un Pentium IV con 2 GB di ram, un pezzo da museo ormai, e Win 7 gira meglio di XP, che ho abbandonato da anni.
Provare non costa niente, con il backup di XP in un niente ritorna come prima.
Io proverei, credimi ne vale la pena.
E' vero, è anche vero che ho un Pentium IV con 2 GB di ram, un pezzo da museo ormai, e Win 7 gira meglio di XP, che ho abbandonato da anni.
Provare non costa niente, con il backup di XP in un niente ritorna come prima.
Io proverei, credimi ne vale la pena.
si sicuramente è da provare.
ma anche nel caso del pentium 4 sarà anche obsoleto ma il toshiba a100 ha un core 2 duo. è indubbio che gira meglio con pentium 4 che con core2duo.
L'ho pagato 10,00 euro, come nuovo, neanche un graffio ( preso in un mercatino dell'usato). Ovviamente perfettamente funzionante. Pure la batteria regge alla grande. Sono passati "solo" 10 anni.... .
L'ho pagato 10,00 euro, come nuovo, neanche un graffio ( preso in un mercatino dell'usato). Ovviamente perfettamente funzionante. Pure la batteria regge alla grande. Sono passati "solo" 10 anni.... .
ma cosa 10 euro?
Axios2006
19-03-2016, 11:36
Ho un "vecchio" a100-646 ma ancora perfettamente funzionante.
Sarei orientato ad installarci Ubuntu. La gt7600 go con 128 mb di vram lo reggerebbe?
O dovrei orientarmi su derivate di Ubuntu con ambienti grafici piu' leggeri?
Grazie. :)
Ho un "vecchio" a100-646 ma ancora perfettamente funzionante.
Sarei orientato ad installarci Ubuntu. La gt7600 go con 128 mb di vram lo reggerebbe?
O dovrei orientarmi su derivate di Ubuntu con ambienti grafici piu' leggeri?
Grazie. :)
io ho installato e usato Ubuntu su un A100-170 e andava bene. Meglio con Mint. Ho usato Mint anche su un A100-218. Mi ci trovavo bene prima che si rompessero.
Ciao possiedo un A100-159 che l'utilizzo abbinato ad un videoproiettore.
Ultimamente ho notato che alcuni film in formato .mkv vanno un po' a scatti.....
Al momento il notebook monta 2gb di ram abbinate a Win7, se aumentassi a 4gb la memoria potrei avere dei miglioramenti?
Grazie
riosilente
16-04-2016, 19:12
Ciao possiedo un A100-159 che l'utilizzo abbinato ad un videoproiettore.
Ultimamente ho notato che alcuni film in formato .mkv vanno un po' a scatti.....
Al momento il notebook monta 2gb di ram abbinate a Win7, se aumentassi a 4gb la memoria potrei avere dei miglioramenti?
Grazie
ovviamente si ma potrebbe anche dipendere dalla codifica dei file mkv
dove posso trovare i driver di questo note per windows 7?? ho il modello a100-218
http://www.toshiba.it/support/laptops/
http://www.toshiba.it/support/laptops/
per win 7 mi dà solo il service station. contiene tutti i driver...?
un'ultima domanda
quale processore potrei montare al max??
io ho il modello con il celeron 1,5ghz:help:
io ho usato i driver di Vista 32 bit sul mio A100-218. Non posso controllare quale versione siano perché il notebook non funziona più.
per win 7 mi dà solo il service station. contiene tutti i driver...?
un'ultima domanda
quale processore potrei montare al max??
io ho il modello con il celeron 1,5ghz:help:
Si li trovi tutti i driver
Se non trovi quelli per win 7 installa quelli per vista come consigliato
Come cpu dovrebbe tranquillamente montare un t7200
io ho usato i driver di Vista 32 bit sul mio A100-218. Non posso controllare quale versione siano perché il notebook non funziona più.
Si li trovi tutti i driver
Se non trovi quelli per win 7 installa quelli per vista come consigliato
Come cpu dovrebbe tranquillamente montare un t7200
il t7200 è il max?
io avrei trovato un t7600 a circa 20 euro:D
Si il t7600 è il max che puoi mettere e perfettamente compatibile col socket(bios permettendo)
Il prezzo è molto buono
Ma calcola che il t7200 che ho, già scalda parecchio(forse senza s.video discreta la situazione è diversa)
Alla fine ho preso un t7200 un Cina per poco più di 4 euro
io lo sto ancora usando con win8
unica cosa che non va al 100% è la scheda video, per mancanza di drivers adatti. Qualcuno ha risolto? questa cosa mi blocca pure l'upgrade a win10
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.