View Full Version : [Official Thread] Toshiba Satellite A100
bravogt100
13-03-2007, 00:10
Awhee, ragà si sa niente del Virtual sound per Vista?
Lo voglio perchè le casse si sentivano molto meglio con il surround.
Domanda per gli esperti e per coloro i quali hanno avuto il mio stesso problema .....
ho un a100-159 ..... le porte usb hanno sempre funzionato, ma ora se inserisco una pendrive che non avevo mai inserito, la rileva ma non riesce ad installarla ... cerca i drivers ma alla fine non li trova. Le chiavette che avevo installato tempo a dietro e che aveva riconosciuto in automatico invece continuano a funzionare. Premesso che tempo fa ho avuto il medesimo problema e che formattando tutto e reinslallando il s.o. avevo risolto, mi chiedevo se, atteso che tale inconveniente presumo sia dovuto a qualche prg o periferica installata nel tempo, qualcuno che ha riscontrato il medesimo problema ha risolto in altro modo meno drastico ....
ciao e grazie
P.s. Il s.o. che utilizzo è xp prof, ma se non ricordo male avevo avuto lo stesso problema con la home ed.
bravogt100
13-03-2007, 08:58
Domanda per gli esperti e per coloro i quali hanno avuto il mio stesso problema .....
ho un a100-159 ..... le porte usb hanno sempre funzionato, ma ora se inserisco una pendrive che non avevo mai inserito, la rileva ma non riesce ad installarla ... cerca i drivers ma alla fine non li trova. Le chiavette che avevo installato tempo a dietro e che aveva riconosciuto in automatico invece continuano a funzionare. Premesso che tempo fa ho avuto il medesimo problema e che formattando tutto e reinslallando il s.o. avevo risolto, mi chiedevo se, atteso che tale inconveniente presumo sia dovuto a qualche prg o periferica installata nel tempo, qualcuno che ha riscontrato il medesimo problema ha risolto in altro modo meno drastico ....
ciao e grazie
P.s. Il s.o. che utilizzo è xp prof, ma se non ricordo male avevo avuto lo stesso problema con la home ed.
Io penso che sia problema di S.O, si è impallato, o non sono più presenti sul disco rigido i driver della periferica plug & play che li inserisci.
Anche perchè per le chiavette che avevi già inserito da tempo il problema non lo fa ossia i driver li aveva già presi dal suo database Windows e installati.
Penso dovresti ripristinare il S.O e nel tempo non "imputtanarlo" con installazioni e disinstallazioni continue.
Ciao
Ciao, qualcuno di voi ha usufruito della possibilità dell'upgrade gratuito a vista? Qual'è la procedura da seguire?
Grazie
Kazzoncrew
13-03-2007, 09:58
Salve, a tutti, forse avevo già scritto in questo 3d :)
Mi scuso se largomento trattato nel mio post è già stato affrontato, ma non ho la possibilità ora, di sfogliare le pagine.
Ho un quesito riguardo il mio A100-682
Giornalmente utilizzo il mio sistema per lavoro (8 ore), durante le quali è sempre attaccato alla rete elettrica. Faccio il programmatore e sviluppatore web, e l'unica potenza che mi serve sta nel processore e non nella scheda videa (ambiente 2d). Mi chiedevo se esiste un programmino (forse ati tools!?), che mi permette in modo molto veloce lo switch delle frequenze della gpu come se fosse alimentato a batteria, al fine da ridurre il consumo (anche se da ufficio, ma cmq, a lungo andare incide) e il calore prodotto perkè il mio nb spesso e volentieri è bello calduccio, un po di tregua, non gli farebbe male.
Si può fare, esistono tools specifici??
ho provato tempo fa con il control pannel dei catalyst, ma l'ho visto molto macchinoso e in più mi dava sfarfalli durante la riproduzione saltuaria di filmati video, anche se essi si vedono perfettamente anche da alimentazione a batteria.
Scusate l'italiano, ma sono un po di fretta :(
Grazie e buona giornata a tutti :)
Salve, a tutti, forse avevo già scritto in questo 3d :)
Mi scuso se largomento trattato nel mio post è già stato affrontato, ma non ho la possibilità ora, di sfogliare le pagine.
Ho un quesito riguardo il mio A100-682
Giornalmente utilizzo il mio sistema per lavoro (8 ore), durante le quali è sempre attaccato alla rete elettrica. Faccio il programmatore e sviluppatore web, e l'unica potenza che mi serve sta nel processore e non nella scheda videa (ambiente 2d). Mi chiedevo se esiste un programmino (forse ati tools!?), che mi permette in modo molto veloce lo switch delle frequenze della gpu come se fosse alimentato a batteria, al fine da ridurre il consumo (anche se da ufficio, ma cmq, a lungo andare incide) e il calore prodotto perkè il mio nb spesso e volentieri è bello calduccio, un po di tregua, non gli farebbe male.
Si può fare, esistono tools specifici??
ho provato tempo fa con il control pannel dei catalyst, ma l'ho visto molto macchinoso e in più mi dava sfarfalli durante la riproduzione saltuaria di filmati video, anche se essi si vedono perfettamente anche da alimentazione a batteria.
Scusate l'italiano, ma sono un po di fretta :(
Grazie e buona giornata a tutti :)
Beh, puoi fare downclock con ATI Tool (con la X1600 per ora funziona solo la versione 0.25 beta 14). In 2D credo bastino clocks ridotti del 40% rispetto agli standard.
erroneamente l'ho acceso in salone dove nn vi è modem.e siccome sto registrando la garanzia e il so mi richiede una connessione!come faccio?se lo spengo la procedura si ripete?aiutatemi al + prestooo,attendo,attendo
vabbè ho ignorato il passaggio....
ora come procedere per pulizia ottimizzazione driver ecc??
raga intanto procedo con gli aggiornamenti di winzoozzz.qualcosa devo pur farla....
erroneamente l'ho acceso in salone dove nn vi è modem.e siccome sto registrando la garanzia e il so mi richiede una connessione!come faccio?se lo spengo la procedura si ripete?aiutatemi al + prestooo,attendo,attendo
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/vpoWarrantyRegHome.do?service=IT&LNG=null
vabbè ho ignorato il passaggio....
ora come procedere per pulizia ottimizzazione driver ecc??
Inizia a disinstallare il Morto Antivirus....
grazie neon,come sempre gentilissimo
procedure particolari x la disinstallazione del norton?
se registro adesso la garanzia,posso cmq estenderla entro i 30 giorni?
Salve, a tutti, forse avevo già scritto in questo 3d :)
Mi scuso se largomento trattato nel mio post è già stato affrontato, ma non ho la possibilità ora, di sfogliare le pagine.
Ho un quesito riguardo il mio A100-682
Giornalmente utilizzo il mio sistema per lavoro (8 ore), durante le quali è sempre attaccato alla rete elettrica. Faccio il programmatore e sviluppatore web, e l'unica potenza che mi serve sta nel processore e non nella scheda videa (ambiente 2d). Mi chiedevo se esiste un programmino (forse ati tools!?), che mi permette in modo molto veloce lo switch delle frequenze della gpu come se fosse alimentato a batteria, al fine da ridurre il consumo (anche se da ufficio, ma cmq, a lungo andare incide) e il calore prodotto perkè il mio nb spesso e volentieri è bello calduccio, un po di tregua, non gli farebbe male.
Si può fare, esistono tools specifici??
ho provato tempo fa con il control pannel dei catalyst, ma l'ho visto molto macchinoso e in più mi dava sfarfalli durante la riproduzione saltuaria di filmati video, anche se essi si vedono perfettamente anche da alimentazione a batteria.
Scusate l'italiano, ma sono un po di fretta :(
Grazie e buona giornata a tutti :)
Da Catalyst control center (CCC) nel pannello powerplay puoi settare le prestazioni della scheda grafica su tre livelli per i casi di alimentazione da rete, batteria carica o batteria scarica.
grazie neon,come sempre gentilissimo
procedure particolari x la disinstallazione del norton?
se registro adesso la garanzia,posso cmq estenderla entro i 30 giorni?
Io ho usato il pannello di windows Installazione Applicazioni.
Poi sono andato alla ricerca delle cartelle sparse per l'HD non eliminate dalla disinstallazione. (puoi usare il cerca Norton e Simantec)
Idem nel regedit.
Si, la garanzia entro 30gg.
bravogt100
13-03-2007, 14:42
Awhee, ragà si sa niente del Virtual sound per Vista?
Lo voglio perchè le casse si sentivano molto meglio con il surround.
up
allora,ho installato gli aggiornamenti importanti
ho tolto il norton,col tasto cerca nn mi trova nulla,e regcleaner stesso idem.
quindi sembra morto e defunto...
piuttosto nn capisco xchè regcleaner si avvia,lo chiudo,lo riapro e nisba.
controllo task manager è vi è il processo attivo,lo uccido,riapro e parte.....
sto programma è unico,in quanto,porta le nuove chiavi di registro...
sarà che nn trovo la 4.2 che ho nell'altro pc ma nn trovo il file di setup che avrò erroneamente cancellato...
nn capisco xchè fa così..
ad ogni modo adesso??dai che pian pianino sistemiamo sto note
ah,si può regolare il contrasto?i colori?
edit
ho notato che fa costantemente un rumorino.sarà la ventola?
mentre aspetto vostre notizie ho scaricato speedfan che mi rileva queste temperature(semplice navigazione)
hd0-33
temp1-32
temp2-35
core0-45
cor1-45
sono buone?
azz è na faticaccia abituarsi al touchpad e cmq al notebook in generale.....
edit
temp1 e temp2 cosa sarebbero?
inoltre vedo che si può cloccare(nn so se si scrive così?)ma cosa?
esiste anche un utility proprio symantec x dinstallarlo ,bisogna cercare con google pero',io ho sempre usato quella e mi sono trovato bene ,poi, logicamente qualche utility x la pulizia del registro:)
Si la conosco e ce l'ho pure nel HD esterno di bak, mai usata...
Faccio sempre tutto a manina, vecchi metodi per vecchi smanettoni.... purtroppo... :D
mentre aspetto vostre notizie ho scaricato speedfan che mi rileva queste temperature(semplice navigazione)
hd0-33
temp1-32
temp2-35
core0-45
cor1-45
sono buone?
azz è na faticaccia abituarsi al touchpad e cmq al notebook in generale.....
edit
temp1 e temp2 cosa sarebbero?
inoltre vedo che si può cloccare(nn so se si scrive così?)ma cosa?
Io uso Mobile Meter, le temperature Temp 1 e 2 sono di qualche sensore nel case. Qualcuno dice la scheda video.... comunque l'importante è che sono basse come lo sono già a te.
per quanto riguarda il rumorino dopo 5 minuti che l'accendo?sono le ventole?posso fare qualche regolazione?e regcleaner?
poi attendo x l'ottimizzazione ecc
sempre che qualcuno abbia voglia di aiutare un niubbo
dai che quando avrò finito vedremo che punteggio riesco a fare :-)
ho fatto un pasticcio
ho installato centrino control e una volta installato il progr nn si avviava
al che ho fatto il ripristino e in avvio mi compare la schermata ati che dice:
non si dispone delle autorizzazioni x modificare le impostazioni catalyst.contattare l'amministratore di sistema...
ora come si fa il ripristino?raga aiutatemi
sto in ansia
:)
Salve sono nuovo del forum....
Ho un A100 con processore Intel Core 2 CPU T7200 2.0GHz
RAM 2046 Windows Vista Home Premium.
La cosa che ho scoperto essere molto strana è che in >Sistema>>Gestione dispositivi, sotto la voce Processori ho 2 "processori diversi :eek: "
INTEL CORE 2 CPU T5500 1.66HGz
:eek: :wtf:
INTEL CORE 2 CPU T7200 2.00HGz
Come la vedete questa storia?
Il computer è il Satellite A100-019 venduto ai Computerdiscount e alle mie domande hanno risposto che è un non precisato Bug ma che i 2 "cuori" sono identici a 2.00HGz :mc:
installa everest e controlla la voce processori, se e tutto ok prova a fare l'aggiornamento del bios 5.2 e vedi se cambia qualcosa nel pannello di controllo...propio xche ti trovi fai anche l'aggiornamento chipset ...trovi tutto nella prima pagina di questo thread..
:)
Salve sono nuovo del forum....
Ho un A100 con processore Intel Core 2 CPU T7200 2.0GHz
RAM 2046 Windows Vista Home Premium.
La cosa che ho scoperto essere molto strana è che in >Sistema>>Gestione dispositivi, sotto la voce Processori ho 2 "processori diversi :eek: "
INTEL CORE 2 CPU T5500 1.66HGz
:eek: :wtf:
INTEL CORE 2 CPU T7200 2.00HGz
Come la vedete questa storia?
Il computer è il Satellite A100-019 venduto ai Computerdiscount e alle mie domande hanno risposto che è un non precisato Bug ma che i 2 "cuori" sono identici a 2.00HGz :mc:
E' vero, è un bug di Vista.
bravogt100
14-03-2007, 11:11
Da qualche giorno ho un problemino con Windows Vista.
Mi è successo che 4 giorni fa dopo un riavvio, la tastiera non mi scriveva più quindi per accedere a Windows potendo mettere la password, aprii dalla schermata di loggin, l'icona di accesso facilitato (in basso a sinistra vicino quella della lingua tastiera) e selezionando la tastiera virtuale di windows, inserii la password ed entrai nel S.O.
Dopo qualche secondo la tastiera del notebook riprese a funzionare. Ora funziona bene.
L'unica cosa adesso è che ogno volta dopo che faccio il loggin, e quindi si apre Windows, si apre in automatico la tastiera virtuale. Non sono riuscito a toglierla in nessun modo.
Sapete darmi una soluzione?
Non c'è neanche in esecuzione automatica ed anche usando msconfig, nell'avvio non esiste.
Come mai ci carica da sola?
installa everest e controlla la voce processori, se e tutto ok prova a fare l'aggiornamento del bios 5.2
Grazie Sirioo :)
Aggiornare il Bios bios per le mie limitate conoscenze di informatica è impensabile :(
Se con Everest risulta tutto ok, non "aggiornare il bios" può influire sulle prestazioni?
ti consiglio di farlo lo stesso...x fare l'aggiornamento scaricati il file .exe e lanicialo , tieni il notebook con la batt e la spina inserita nella corrente..dopo fatto l'aggiornamento il notebook si riavvia e s enn sbaglio ti dira di premere f1 x farlo partire e molto facile nn preokk...everest lo trovi nella sez download di hardware upgrade...il bios nella prima pagina di questo thread nella sez driver
p.s raga? quale era il tasto x farlo partire dopo l'aggiornamento f1 nn ricordo??
installa everest e controlla la voce processori, se e tutto ok prova a fare l'aggiornamento del bios 5.2 e vedi se cambia qualcosa nel pannello di controllo...propio xche ti trovi fai anche l'aggiornamento chipset ...trovi tutto nella prima pagina di questo thread..
sto facendo il ripristino dal disco di ripr.
nn ho mai fatto l'aggiornamento del bios ne del chipset
se nn mi aiutate voi faccio pasticci su pasticci.
se nn ne avete voglia ditelo e nn scrivo +
sto a impazzi
edit ho capito ora che nn era riferito a me
vabbè grazie lo stesso
bravogt100
14-03-2007, 11:24
ti consiglio di farlo lo stesso...x fare l'aggiornamento scaricati il file .exe e lanicialo , tieni il notebook con la batt e la spina inserita nella corrente..dopo fatto l'aggiornamento il notebook si riavvia e s enn sbaglio ti dira di premere f1 x farlo partire e molto facile nn preokk...everest lo trovi nella sez download di hardware upgrade...il bios nella prima pagina di questo thread nella sez driver
p.s raga? quale era il tasto x farlo partire dopo l'aggiornamento f1 nn ricordo??
Si bisogna premere F1 al riavvio quando lo chiede.;)
mi son pentito di aver preso sto cazz di pc
bravogt100
14-03-2007, 11:27
mi son pentito di aver preso sto cazz di pc
Ma per quale motivo, in base a cosa dici questo?
Non devi associare il pc, alle incompetenze informatiche (detto nel senso buono).
Vedrai che ci ripenserai su ciò che hai detto.:)
Scusate,
ma per entrare in VISTA c'è sempre bisogno della password?
Non ho idea di cosa ho combinato....ma io entro senza login :confused: Pensandoci bene però dopo il classico "gingol" di apertura emette un altro breve suono che volendo può essere attribuibile al "cambio utente" :help: :oink:
mi son pentito di aver preso sto cazz di pc
e allora quale e sto problema? datti un attimo di pace :) respira :D e cerchiamo di capire che stai combinando...:p
Scusate,
ma per entrare in VISTA c'è sempre bisogno della password?
Non ho idea di cosa ho combinato....ma io entro senza login :confused: Pensandoci bene però dopo il classico "gingol" di apertura emette un altro breve suono che volendo può essere attribuibile al "cambio utente" :help: :oink:
se vuoi eliminare quella schermata inziale vai nella pannello di controllo - account utenti - modifica account utenti - ed elimina la pass ( se pure nn hai mai creato una passw nn mettere nulla ed elimina) al riavvio vista si aprira norm senza la schermata della pass
bravogt100
14-03-2007, 11:33
Scusate,
ma per entrare in VISTA c'è sempre bisogno della password?
Non ho idea di cosa ho combinato....ma io entro senza login :confused: Pensandoci bene però dopo il classico "gingol" di apertura emette un altro breve suono che volendo può essere attribuibile al "cambio utente" :help: :oink:
No.
Vai su pannello di controllo e poi su Account Utente.
Li puoi impostare o eliminare la password per il loggin. :D
bravogt100
14-03-2007, 11:36
Sirioo che ne dici di darmi una mano per Ubuntu.
Ieri tanto mi sono innervosito che o rotto il cd di Ubuntu.
Mi aveva combinato il casino.
Sirioo che ne dici di darmi una mano per Ubuntu.
Ieri tanto mi sono innervosito che o rotto il cd di Ubuntu.
Mi aveva combinato il casino.
ma hai seguito la guida in prima pagina?
dopo aver combinato casini su casini sto facendo il ripristino col disco di ripristino
vabbè ricominciamo tutto
vorrein che mi spiegaste come effettuare pulizia sistema, aggiornamento driver e ottimizzazioni varie
is possible?
spero di si
e se è normale che dopo 5 minuti inizia a fare un rumore che presumo venga dalla ventola e nn finisce mai
dopo aver combinato casini su casini sto facendo il ripristino col disco di ripristino
vabbè ricominciamo tutto
vorrein che mi spiegaste come effettuare pulizia sistema, aggiornamento driver e ottimizzazioni varie
is possible?
spero di si
per la pulizia del sistema a che ti riferisci-? file di registro? file obsoleti? puo usare sia CCleaner e RegCleaner (con questi elimini pure i progr in avvio che nn ti servono) ,poi x l'aggiornamento driver video installa prima driver cleaner poi disinstalla i driver video riavvii , fare partire il notebook in modalita' provissoria apri driver cleaner e fai la pulizia dei driver ati. alla fine riavvi fai partire il notebook dalla modalita normale e installi i nuovi driver, x gli altri aggiornamenti driver basta che disinstalli riavvi e installi , in fine ti consiglio di fare una bella deframmentazione e di usare PerfectDisk x farla...
bravogt100
14-03-2007, 11:47
ma hai seguito la guida in prima pagina?
Si passo passo.
Solo che io ho sul mio hard disk 2 partizioni ossia una primaria C dove sta Vista e l'altra, sulla partizione estesa, logica dove metto i dati.
Nella guida mi dice che sia la swap che la reiserf devono essere primarie, ma a me non me le fa creare primarie, ma solo logiche in D.
Mentre in C me ne fa creare una primaria ad esempio quella di swap e laltra logica quella reiserf, perchè se provo a creare anche l'altra primaria mi dice che non ci possono esssere più di 4 partizioni primarie.
Ricordando che c'è anche quella dell'express media player primaria.
Come cavolo eh?
Ieri le ho create tutte e due logiche su D e dopo aver fatto l'installazione non partiva il grub e partiva in automatico windows ma si bloccava non carivando il S.O e le ventole del notebook sembravano impazzite.
Ho dovuto caricare il cd di ubuntu e ritogliere le partizioni create.
Solo così sono riuscito a recuperare windows.
Scusa la lunghezza del post.
Cosa mi dici tu?
proprio regcleaner nn mi funziona....
si avvia quando decide lui
quale può essere il problema?
allora se usi Gparted della live di ubuntu basta che vai direttamente su c: e la ridimensioni facendo doppio click con tasto destro sopra e "Resize",una volta confermato ti appare la nuova partizione?di colore grigio?
se nn sbaglio se vuoi puoi usare anche un cd di win98 seconda edizione x diventare primaria la partizione di ubuntu,installi prima tutto in fine fai partire il notebook dal cd win98 poi come comando scrivi fdisk e li imposti come partizione primaria quella di ubuntu...
proprio regcleaner nn mi funziona....
si avvia quando decide lui
quale può essere il problema?
boh forse nn e compatibile con vista usa l'altro..
boh forse nn e compatibile con vista usa l'altro..
ho xp home...
infatti ieri sono uscito pazzo x farlo funzionare,ma nisba
ho provato 2-3 versioni
qualcuno ha mai avuto sto tipo di problema con questo programma?
lo uso da una vita e mi dispiacerebbe privarmene
se nn altro x le chiavi di registro nuove che rileva
per pulizia intendevo quali programmi della toshiba rimuovere e con quali rimpiazzarli
monitorare temperature ecc
basati sui driver in prima pagina noi solo quelli usiamo per x gestire winzoz
dopo aver combinato casini su casini sto facendo il ripristino col disco di ripristino
vabbè ricominciamo tutto
vorrein che mi spiegaste come effettuare pulizia sistema, aggiornamento driver e ottimizzazioni varie
is possible?
spero di si
e se è normale che dopo 5 minuti inizia a fare un rumore che presumo venga dalla ventola e nn finisce mai
Se non sai cosa stai facendo evita di andare attorno al registro di windows, così eviti di infilarti in situazioni come quella che hai appena sperimentato. L'ottimizzazione di windows è una cosa superflua per la maggior parte degli utenti e richiede delle conoscenze. In molti casi è sufficiente aggiornare i driver (disinstalla i vecchi e installa i nuovi e riavvia).
Poi se continui a postare ogni 5 minuti per dire ogni cosa che ti succede è poi normale che quando hai bisogno di aiuto la tua richiesta passi inosservata :rolleyes:
Il rumore che senti è sicuramente la ventola. Dopo un paio di minuti parte a velocità intermedia e non si ferma più.
Non capisco tutta questa mania di monitorare le temperature se non andate giù cattivi di overclock....
....se la temperatura arriva a picchi incredibili il note si spegne da solo.... e se non overclokkate i picchi incredibili non li raggiungerete mai...
Non capisco tutta questa mania di monitorare le temperature se non andate giù cattivi di overclock....
....se la temperatura arriva a picchi incredibili il note si spegne da solo.... e se non overclokkate i picchi incredibili non li raggiungerete mai...
parole sante :D
p.s. we ma che hai fatto con quelle sodimm le hai montate?
per pulizia intendevo quali programmi della toshiba rimuovere e con quali rimpiazzarli
monitorare temperature ecc
scusa se te lo dico... ma visto che sei alle "prime" armi con i software e con il mondo notebook (si deduce da tutte le tue domande)... usalo così com'è... ora fai il ripristino con il cd apposito e lascialo così.... impara ad usarlo piano piano e quando avrai letto molte delle pagine del forum e avrai un po' + di esperienza inizierai a smanettarci! Non ossessionarti nè con le temperature nè con la ventola (qui è un po' diffuso il malcostume imho di stare a controllare ogni singolo giro di ventola). Personalmente si vive meglio non facendoci caso.... la ventola c'è e non si può pretendere che stia ferma...
ciao
parole sante :D
p.s. we ma che hai fatto con quelle sodimm le hai montate?
vacca miseria, sono qui in trepida attesa! me le hanno spedite il 2 marzo, quindi penso che prima della fine del mese non arrivino...
hai qualche prezzo sui dischi SSD? mi stavo interessando a quello da 32Gb della Sandisk...
aaz vuoi montare un hd 1,8 pollici sul notebook? :D so che sono piu veloci del 150% rispetto agli hd norm perche hanno una memoria a stato solido...una vera svolta...cioe accendi il notebook e dopo 3 secondi e gia stato tuto caricato...cmq la samsung ha fatto pure hd da 64 gb
la nuona sigla e UATA 5000 1,8"
gia hai trovato qualcosa in rete?
Ciao, qualcuno di voi ha usufruito della possibilità dell'upgrade gratuito a vista? Qual'è la procedura da seguire?
Grazie
Up
dr-prozac
14-03-2007, 15:11
Non capisco tutta questa mania di monitorare le temperature se non andate giù cattivi di overclock....
....se la temperatura arriva a picchi incredibili il note si spegne da solo.... e se non overclokkate i picchi incredibili non li raggiungerete mai...
parole sante!
giustissimo non lo capisco neanch io.
cosi come non capisco anche i punteggi vari.
basta che il pc funzioni e risponda prontamente ai comandi senza altre pippe e tutto è a posto.
questo pc e santo ma se andiamo a mettere mano dapperttutto per forza che qualche casino lo combiniamo.
Up
gratuitamente e x solo chi ha xp pro oppure media center x chi acquista un notebook entro il 31 marzo,sul sito del produttore ce il link vista upgrade e poi una prassi da seguire...si dovrebero pagare solo le spese di spedizione del supporto fino a casa....cmq invito ad usare il tasto cerca xche anche questa discussione era stata gia affrontata..grazie
dr-prozac
14-03-2007, 15:14
mannaggia ho Windows Mail che non mi lascia cancellare un messaggio e mi dice "errore sconosciuto" !?!?!
(sempre meglio che mi dica errore codice Xqo348756912837456109873465... :) )
come mai sto windows mail non va con hotmail? cosi come anche outlook.
parole sante!
giustissimo non lo capisco neanch io.
cosi come non capisco anche i punteggi vari.
basta che il pc funzioni e risponda prontamente ai comandi senza altre pippe e tutto è a posto.
questo pc e santo ma se andiamo a mettere mano dapperttutto per forza che qualche casino lo combiniamo.
daccordo su tutto tranne x la questione test...
1)xche possono aiutarci a capire davvero questo sviluppo tecnologico in termini di prestazioni quanto sia fondamentale in termini di upgrade della macchina...senza far spendere soldi inutili ai consumatori...
2)xche facendo vari paragoni tra macchina (esempio x1600 castrate) mette al corrente il consumatore se il prodotto puo avere dei problemi oppure un hardware nn specificato nell'acquisto
in poke parole e l'unico modo x far uscire allo scoperto piccole magagne che le aziende inf fingono di nn sapere...
bravogt100
14-03-2007, 15:29
Da qualche giorno ho un problemino con Windows Vista.
Mi è successo che 4 giorni fa dopo un riavvio, la tastiera non mi scriveva più quindi per accedere a Windows potendo mettere la password, aprii dalla schermata di loggin, l'icona di accesso facilitato (in basso a sinistra vicino quella della lingua tastiera) e selezionando la tastiera virtuale di windows, inserii la password ed entrai nel S.O.
Dopo qualche secondo la tastiera del notebook riprese a funzionare. Ora funziona bene.
L'unica cosa adesso è che ogno volta dopo che faccio il loggin, e quindi si apre Windows, si apre in automatico la tastiera virtuale. Non sono riuscito a toglierla in nessun modo.
Sapete darmi una soluzione?
Non c'è neanche in esecuzione automatica ed anche usando msconfig, nell'avvio non esiste.
Come mai ci carica da sola?
up
gratuitamente e x solo chi ha xp pro oppure media center x chi acquista un notebook entro il 31 marzo,sul sito del produttore ce il link vista upgrade e poi una prassi da seguire...si dovrebero pagare solo le spese di spedizione del supporto fino a casa....cmq invito ad usare il tasto cerca xche anche questa discussione era stata gia affrontata..grazie
Grazie.
bravogt100
14-03-2007, 15:51
aaz vuoi montare un hd 1,8 pollici sul notebook? :D so che sono piu veloci del 150% rispetto agli hd norm perche hanno una memoria a stato solido...una vera svolta...cioe accendi il notebook e dopo 3 secondi e gia stato tuto caricato...cmq la samsung ha fatto pure hd da 64 gb
la nuona sigla e UATA 5000 1,8"
gia hai trovato qualcosa in rete?
Ma nel nostro notebook li possiamo mettere quelli da 1,8"? O balleranno all'interno dello slod dell'hard disk?
Altra cosa che interfaccia hanno? SATA?
bravogt100
14-03-2007, 16:04
Di questi che ne dite:
PQi con 64GB e interfaccia Sata
http://img402.imageshack.us/img402/1410/ssd211oi5.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=ssd211oi5.jpg)
Adata con 128GB e interfaccia SATA:
http://img402.imageshack.us/img402/4843/cesadata3264128sy6.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=cesadata3264128sy6.jpg)
Adtron 160GB interfaccia SATA 80MB/sec:
http://img402.imageshack.us/img402/8284/adtron160gbssdza1.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=adtron160gbssdza1.jpg)
Ma la mia domanda è potranno essere letti e scritti come gli attuali hard disk o avranno un limite?
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=9191
belli pero' che svolta..solo che costano na cifra..quelli del a-data sono bellissimi...
bravogt100
14-03-2007, 16:22
Mi sa tanto che dovremo abbandonare l'idea del 7200rpm e aspettare queste bestie di hard disk, oramai sono loro la rivoluzione e come ben tutti sappiamo sono loro i veri bottle neck (colli di bottiglia) in un sistema.
Nelle news di oggi c'è il sandisk da 32Gb con case compatibile con HD 2,5" a 350$. Bisogna aspettare che si diffondano per avere maggiore capienza e minore costo. Poi so che ne stanno uscendo di ibridi.
ma credo che x farli scendere di prezzo ce ne vorra ancora di tempo..ma la cosa bella che i pc diventeranno vere schegge. riflettendo sui notebook e desktop nn di ultimisima generazione diventerebbero macchine velocissime con incrementi mostruosi a discapito del commercio informatico che sicuramente dovra far scendere i prezzi di memorie e cpu che nn saranno piu le uniche fonti di vero upgrade x quanto riguarda l'aumento di velocita di elaborazione delle macchine...
bravogt100
14-03-2007, 16:38
Hanno dei prezzi a dir poco assurdi ho letto da qualche parte che l'adtron che ho messo nel link costa sulle 10000€.:eek:
Mi sa tanto che abbasseranno a questo punto i prezzi dei 7200rpm e dovremmo mettere quelli onde evitare di spendere fior di quattrini.!!!!
bravogt100
14-03-2007, 16:47
Da qualche giorno ho un problemino con Windows Vista.
Mi è successo che 4 giorni fa dopo un riavvio, la tastiera non mi scriveva più quindi per accedere a Windows potendo mettere la password, aprii dalla schermata di loggin, l'icona di accesso facilitato (in basso a sinistra vicino quella della lingua tastiera) e selezionando la tastiera virtuale di windows, inserii la password ed entrai nel S.O.
Dopo qualche secondo la tastiera del notebook riprese a funzionare. Ora funziona bene.
L'unica cosa adesso è che ogno volta dopo che faccio il loggin, e quindi si apre Windows, si apre in automatico la tastiera virtuale. Non sono riuscito a toglierla in nessun modo.
Sapete darmi una soluzione?
Non c'è neanche in esecuzione automatica ed anche usando msconfig, nell'avvio non esiste.
Come mai ci carica da sola?
Aiutatemi perfavore, come posso fare?
Quelli con interfaccia SATA sarebbero montabilissimi sul nostro. Il 32GB di SanDisk ha già un prezzo quasi accettabile per l'incremento di prestazioni che dà. Stiamo parlando di dischi con un transfer rate medio costante (impossibile per i dischi magneto-ottici attuali) sui 67MB/s (roba da HDD da 15000rpm) ed un access rate medio di circa 0.1ms, ossia oltre 30 volte dei più veloci HDD da desktop oggi in vendita... :eek:
Il tutto con un consumo più che dimezzato rispetto agli attuali dischi da portatile. Peccato che sia ancora destinato al mercato OEM e non al consumer...
http://www.sandisk.com/OEM/Default.aspx?CatID=1520
bravogt100
14-03-2007, 16:55
Quelli con interfaccia SATA sarebbero montabilissimi sul nostro. Il 32GB di SanDisk ha già un prezzo quasi accettabile per l'incremento di prestazioni che dà. Stiamo parlando di dischi con un transfer rate medio costante (impossibile per i dischi magneto-ottici attuali) sui 67MB/s (roba da HDD da 15000rpm) ed un access rate medio di circa 0.1ms, ossia oltre 30 volte dei più veloci HDD da desktop oggi in vendita... :eek:
Il tutto con un consumo più che dimezzato rispetto agli attuali dischi da portatile. Peccato che sia ancora destinato al mercato OEM e non al consumer...
http://www.sandisk.com/OEM/Default.aspx?CatID=1520
Prezzo accettabile!!!:confused: :(
Devi però considerare che sono 32GB e non 120GB come quello che abbiamo.
Prezzo accettabile!!!:confused: :(
Devi però considerare che sono 32GB e non 120GB come quello che abbiamo.
350$ sono circa 265€ al cambio di oggi.
La capienza non è tutto, anzi. Le prestazioni in burst e transfer rate sono più che doppie rispetto ai nostri HDD. L'access rate medio è circa 100 volte inferiore (0.11ms contro 12ms)...
Considerando che:
- finora i dischi solid state costavano cifre a 3 zeri
- 2 banchi di ram a 667MHz costano 150-200€ e non garantiscono lo stesso (enorme) incremento di velocità che garantirebbe un SSD
credo che il prezzo sia abbastanza accettabile, no? Questo non significa che siano convenienti... ;)
Per come la vedo io 260 Euro per i vantaggi che da un disco del genere vanno benone....
la capacità del disco non è un problema, anzi, io solitamente butto tutto dentro ad un disco esterno perché mi trovo a formattare il pc più o meno una volta ogni 2 mesi e se dovessi fare il backup di 100gb ogni volta diventerei matto! (senza contare che se per caso succede un casino al disco e sono costretto a formattare senza poter fare un backup è un disastro...)
per quanto riguarda la vita ed i cicli di scrittura di un simile disco non ci sono problemi, se fate un paio di operazioni risulta che sono garantiti per oltre 7 anni (e in sette anni faccio tempo a cambiarlo 3 volte...)
Il problema è che non si trovano ancora in giro, altrimenti quello della Sandisk l'avrei già preso... altro che dischi a 7200 rpm!
bravogt100
14-03-2007, 17:59
Ba ma se per voi 260€ non sono niente, per comprare un disco, si molto più veloce e prestazionale ma da 32GB.....non so.
Io preferisco aspettare e comprarne uno SSD sempre con 260€ ma molto più capiente.
Capito cosa volevo dire.
Non ne vale la pena, ancora.
che ne pensate di bitdefender 10?
bravogt100
14-03-2007, 18:08
che ne pensate di bitdefender 10?
Io non l'ho mai usato.
Interesserebbe anche a me sapere qualcosa a riguardo.
P.S: Sirioo ma come mai sei sempre offline ossia con il pallino verde spento e riesci a postare?
xche mi coll solo x postare :D
io cmq d aieri che uso bitdefender e vedo che va bene occupa pure pokissima ram, lo testo un po e vi faccio sape
bravogt100
14-03-2007, 18:28
xche mi coll solo x postare :D
io cmq d aieri che uso bitdefender e vedo che va bene occupa pure pokissima ram, lo testo un po e vi faccio sape
Ma che fai collega e scollega ogni secondo?
E' sempre nero il pallino.
Fammi sapere per bit defender. E' migliore di kaspersky?
che software mi consigliate di togliere,e con quali eventualmente rimpiazzarli?ad esempio ho letto che bisognerebbe togliere configfree...
che software mi consigliate di togliere,e con quali eventualmente rimpiazzarli?ad esempio ho letto che bisognerebbe togliere configfree...
Si, anche Toshiba connect, il famoso Morto antivirus...
Se ne è gia parlato, tu ora goditelo così com'è, poi quando hai preso dimestichezza con la bestiola e ti sei letto un po' di 3ad allora saprai da solo cosa fare e che driver installare.
dr-prozac
14-03-2007, 19:33
ma che hanno di speciale sti hd che sono cosi cari ma anche cosi desiderati?
ma che hanno di speciale sti hd che sono cosi cari ma anche cosi desiderati?
Sono delle memorie flash come le chiavi USB.
ma che hanno di speciale sti hd che sono cosi cari ma anche cosi desiderati?
ti danno un velocita pari 150 volte al tuo 5400 rpm...ti basta :D
salve a tt ho deciso di comprare un toshiba a100-111...so ke ne avete già parlato nel forum...ma nn ce la faccio a leggerlo tutto..potreste dirmi pregi e difetti di qst portatile? una domanda abbastanza scontata..la porta bluetooth c'è? grazie
Ciao :)
ragazzi un consiglio,
con VISTA e 2048 di RAM
come imposto il file di paging?
Ciao :)
ragazzi un consiglio,
con VISTA e 2048 di RAM
come imposto il file di paging?
hai il toshiba a100-111??
hai il toshiba a100-111??
Ciao
no, ho quello importato da Computerdiscount A100-017
2048 RAM - T7200
Non ho idea a quale sigla/modello corrisponde......:asd:
ok...cmq rinnovo la rikiesta...se x favore qlcn ke ha l'a100-111 puo postare pregi e difetti...grazie
bravogt100
14-03-2007, 22:29
Da qualche giorno ho un problemino con Windows Vista.
Mi è successo che 4 giorni fa dopo un riavvio, la tastiera non mi scriveva più quindi per accedere a Windows potendo mettere la password, aprii dalla schermata di loggin, l'icona di accesso facilitato (in basso a sinistra vicino quella della lingua tastiera) e selezionando la tastiera virtuale di windows, inserii la password ed entrai nel S.O.
Dopo qualche secondo la tastiera del notebook riprese a funzionare. Ora funziona bene.
L'unica cosa adesso è che ogno volta dopo che faccio il loggin, e quindi si apre Windows, si apre in automatico la tastiera virtuale. Non sono riuscito a toglierla in nessun modo.
Sapete darmi una soluzione?
Non c'è neanche in esecuzione automatica ed anche usando msconfig, nell'avvio non esiste.
Come mai si carica da sola?
Da qualche giorno ho un problema col mio A100-926.
All'improvviso appare per un istante la scheramata blu e poi si riavvia da solo.
Non ho nemmeno il tempo di leggere il messaggio della schermata blu.
E non riesco nemmeno ad aggiornare l'antivirus (AVG Free Edition), dice qualcosa a proposito di una red light... ovviamente col pc di casa non mi da problemi nell'aggiornamento.
Mi sapreste dire come risolvere? Ho provato già con la formattazione, ma non è servito a nulla.
bravogt100
14-03-2007, 22:45
Da qualche giorno ho un problema col mio A100-926.
All'improvviso appare per un istante la scheramata blu e poi si riavvia da solo.
Non ho nemmeno il tempo di leggere il messaggio della schermata blu.
E non riesco nemmeno ad aggiornare l'antivirus (AVG Free Edition), dice qualcosa a proposito di una red light... ovviamente col pc di casa non mi da problemi nell'aggiornamento.
Mi sapreste dire come risolvere? Ho provato già con la formattazione, ma non è servito a nulla.
Che sistema operativo hai?
Prova a fare una formattazione completa del sistema. Oppure inserici il disco di ripsristino e fagli formattare il tutto e installare tutto da nuovo.
Che sistema operativo hai?
Prova a fare una formattazione completa del sistema. Oppure inserici il disco di ripsristino e fagli formattare il tutto e installare tutto da nuovo.
Ho WinXP Home.
Ho già inserito il disco di ripristino e gli ho già fatto formattare tutto ed ho installato tutto da capo.
Succede mentre non faccio niente... lo lascio che scarica con Emule e quando torno è riavviato. Mai visto un problema simile, se non ai tempi del blaster, ma quello era più invasivo... a me non sembra un virus.
bravogt100
14-03-2007, 22:54
Ho WinXP Home.
Ho già inserito il disco di ripristino e gli ho già fatto formattare tutto ed ho installato tutto da capo.
Succede mentre non faccio niente... lo lascio che scarica con Emule e quando torno è riavviato. Mai visto un problema simile, se non ai tempi del blaster, ma quello era più invasivo... a me non sembra un virus.
Scusa ma dopo aver ripristinato il sistema lo ha fatto subito il problema?
O hai installato altro software\hardware sopra?
Perchè la schermata blu enso sia dovuta a quello.
bravogt100
14-03-2007, 22:57
va bè,io vado un po' ot. ho installato feisty:) perchè? perchè sono un po' masochista e un po' perchè funziona abbastanza bene;)
fine ot
Da quanto ne so è un beta vero?
Scusa ma dopo aver ripristinato il sistema lo ha fatto subito il problema?
O hai installato altro software\hardware sopra?
Perchè la schermata blu enso sia dovuta a quello.
Non l'ha fatto subito, ma non ho installato nulla di pazzesco. Tutte cose normalissime. Emule, qualcosa della Macromedia... cose del genere.
Più le Adobe Reader e cose simili.
Ma non ho proprio idea di quale programma possa dare dei problemi. :(
ragazzi è cosi tanto oneroso consigliarmi come impostare
con VISTA e 2048 di RAM
il file di paging?
:sofico:
bravogt100
14-03-2007, 23:20
si,è addirittura una pre beta (herd 5), ma ,a parte qualche casino (che spero risolveranno ) ha dei bei miglioramenti;)
La versione ufficiale uscirà ad Aprile?
bravogt100
14-03-2007, 23:21
Non l'ha fatto subito, ma non ho installato nulla di pazzesco. Tutte cose normalissime. Emule, qualcosa della Macromedia... cose del genere.
Più le Adobe Reader e cose simili.
Ma non ho proprio idea di quale programma possa dare dei problemi. :(
Non so che dirti.
L'unica cosa che possa pensare è che Emule ti sta dando questi problemi o il modem adsl.
Boo dovresti fare tu delle prove e testare quale hardware o software ti produce questa schermata blu.
Provali uno alla volta.
bravogt100
15-03-2007, 00:10
Da qualche giorno ho un problemino con Windows Vista.
Mi è successo che 4 giorni fa dopo un riavvio, la tastiera non mi scriveva più quindi per accedere a Windows potendo mettere la password, aprii dalla schermata di loggin, l'icona di accesso facilitato (in basso a sinistra vicino quella della lingua tastiera) e selezionando la tastiera virtuale di windows, inserii la password ed entrai nel S.O.
Dopo qualche secondo la tastiera del notebook riprese a funzionare. Ora funziona bene.
L'unica cosa adesso è che ogno volta dopo che faccio il loggin, e quindi si apre Windows, si apre in automatico la tastiera virtuale. Non sono riuscito a toglierla in nessun modo.
Sapete darmi una soluzione?
Non c'è neanche in esecuzione automatica ed anche usando msconfig, nell'avvio non esiste.
Come mai si carica da sola?
up
Non l'ha fatto subito, ma non ho installato nulla di pazzesco. Tutte cose normalissime. Emule, qualcosa della Macromedia... cose del genere.
Più le Adobe Reader e cose simili.
Ma non ho proprio idea di quale programma possa dare dei problemi. :(
succedeva anche ad un mio amico = emule + modem adsl = motivo = inspiegabile
salve a tt ho deciso di comprare un toshiba a100-111...so ke ne avete già parlato nel forum...ma nn ce la faccio a leggerlo tutto..potreste dirmi pregi e difetti di qst portatile? una domanda abbastanza scontata..la porta bluetooth c'è? grazie
:help:
succedeva anche ad un mio amico = emule + modem adsl = motivo = inspiegabile
Beh, ma io ho un router wireless con connessione Tiscali.
E a lavoro ho un router Pirelli di Alice.
Beh, ma io ho un router wireless con connessione Tiscali.
E a lavoro ho un router Pirelli di Alice.
la pirelli è meglio che si dedichi alle gomme...:D
ti do' la mia impressione: è una bella bestia, ha il t7600,2gb di ram e una buona scheda video,x me è ottimo,ora, certo tra un po' uscirà "santarosa" (che non è una marmellata:) ). si ha bluetooh. leggi la prima pagina dove cè una ottima recensione;)
cos'è santarosa in soldoni?
cos'è santarosa in soldoni?
Una specie di marmellata che applicata al posto della pasta termica del processore consente a quest'ultimo di avere il bus FSB a 800MHz invece che 667, poi aggiorna il protocollo wi-fi dall'attuale "a-b-g" al "n", questo comporta maggior raggio d'azione e maggiori mbit.
Dovrebbe anche cambiare qualcosa nei processori, ce ne saranno di più con 4MB di cache e la gamma, magari col tempo, si estenderà con frequenza maggiori.
Poi ci sono altre novità ma non mi vengono in mente, forse nuovi protocolli più veloci supportati dal chipset per il S-ATA.
Scherzavo all'inizio del post eh....
la pirelli è meglio che si dedichi alle gomme...:D
Concordo, ma essendo Pirelli del Tronchetto dell'infelicità e la Telecom pure... ecco che tutto è più chiaro.
Tornando al discorso, ho scoperto che è un problema di scheda di rete. Provo ad aggiornare i drivere e vedere se riesco a risolvere così. :)
bravogt100
15-03-2007, 10:18
Raga mi è successa una cosa incredibile.
Ho visto che usando il Touch pad del notebook non mi funzionavano più le funzioni laterali di scorrimento delle pagine.
Sono andato su pannello di controllo e a proprietà del mouse e mi dice che il Synaptics ossia il driver per windows Vista era una copia di valutazione e mi da tutte le opzioni disabilitate.
Per chi ha Windows Vista con i driver Synaptics scaricati dal sito Toshiba, può controllare e vedere se fa la stessa cosa?
Premetto che in msconfig è abilitata la voce del Synaptics, quindi non è un problema di inizializzazione.
Cosa può essere?
Raga mi è successa una cosa incredibile.
Ho visto che usando il mouse (non so come si chiama) incorporato del notebook non mi funzionavano più le funzioni laterali di scorrimento delle pagine.
Sono andato su pannello di controllo e a proprietà del mouse e mi dice che il Synaptics ossia il driver per windows Vista era una copia di valutazione e mi da tutte le opzioni disabilitate.
Per chi ha Windows Vista con i driver Synaptics scaricati dal sito Toshiba, può controllare e vedere se fa la stessa cosa?
Premetto che in msconfig è abilitata la voce del Synaptics, quindi non è un problema di inizializzazione.
Cosa può essere?
Non mi ricordo se pure lo hai scritto dove hai preso il touchpad per vista.
Provato pure questi? http://www.synaptics.com/support/drive.cfm
bravogt100
15-03-2007, 10:26
Dal link in prima pagina, l'ho preso.
Haran2005
15-03-2007, 10:31
buon giorno a tutti
avrei deciso di aumentare la ram del toshi passando da 1Gb a 533Mhz a 2Gb 667Mhz... volevo chiedervi
quale marca mi consigliate? che modello prendere (datemi un codice preciso perchè in passato mi son mosso ma non ho concluso nulla)? dove trovarle?(sito negozio) e quale sarebbe un buon prezzo???
magari conoscete qualche negozio disposto a prendersi i miei due banchi da 512 in cambio di uno sconto sulle nuove??? (o sono troppo furbo???;) )
se fra voi c'è qualcuno a cui interessano ai banchi "vecchi"sono a sua disposizione
grazie in anticipo!:D
bella spiegazione neon:D , x completezza dovrebbe anche essere integrata in "santarosa" una funzione che fà lavorare un core solo e tenere in idle l'altro,se non è necessario,o qualcosa del genere.;) comunque credo che la cosa piu' importante sia il fsb:)
Anche adesso possiamo spegnere un core, lo si fa a manina tramite bios.
E' una palla, lo so, però magari se ti serve il note per scrivere con word e stai a batteria....
Dal link in prima pagina, l'ho preso.
Quel link è per xp. Tu non hai vista?
Oddio non ci sto capendo niente...
buon giorno a tutti
avrei deciso di aumentare la ram del toshi passando da 1Gb a 533Mhz a 2Gb 667Mhz... volevo chiedervi
quale marca mi consigliate? che modello prendere (datemi un codice preciso perchè in passato mi son mosso ma non ho concluso nulla)? dove trovarle?(sito negozio) e quale sarebbe un buon prezzo???
magari conoscete qualche negozio disposto a prendersi i miei due banchi da 512 in cambio di uno sconto sulle nuove??? (o sono troppo furbo???;) )
se fra voi c'è qualcuno a cui interessano ai banchi "vecchi"sono a sua disposizione
grazie in anticipo!:D
http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/modelsinfo.asp?SysID=27591&mfr=Toshiba&model=Satellite+A100&root=it&LinkBack=http%3A%2F%2Fwww.kingston.com%2Fitroot&Sys=27591-Toshiba-Satellite+A100-155&distributor=0&submit1=Ricerca
Con CPU-Z leggi tutte le specifiche a riguardo.
bella spiegazione neon:D , x completezza dovrebbe anche essere integrata in "santarosa" una funzione che fà lavorare un core solo e tenere in idle l'altro,se non è necessario,o qualcosa del genere.;) comunque credo che la cosa piu' importante sia il fsb:)
Anche adesso possiamo spegnere un core, lo si fa a manina tramite bios.
E' una palla, lo so, però magari se ti serve il note per scrivere con word e stai a batteria....
Beh, forse invece è proprio quella la funzione più importante dei nuovi Merom per SantaRosa. Quel sistema non solo spegne un core, se si accorge che il secondo è inutilizzato, ma aumenta dinamicamente la frequenza dell'altro (una sorta di SpeedStep con OC automatico).
Poi ci dovrebbe essere anche un sistema che dimezza (da 800 a 400MHz) in alcuni casi la frequenza del bus per risparmiare batteria.
Tra l'altro l'opzione di spegnere un core credo sia un'esclusiva Toshiba o quasi: molti altri note non ce l'hanno.
Beh, forse invece è proprio quella la funzione più importante dei nuovi Merom per SantaRosa. Quel sistema non solo spegne un core, se si accorge che il secondo è inutilizzato, ma aumenta dinamicamente la frequenza dell'altro (una sorta di SpeedStep con OC automatico).
Poi ci dovrebbe essere anche un sistema che dimezza (da 800 a 400MHz) in alcuni casi la frequenza del bus per risparmiare batteria.
Tra l'altro l'opzione di spegnere un core credo sia un'esclusiva Toshiba o quasi: molti altri note non ce l'hanno.
Ficooo....
Magari si trova pure il modo di mandare in oc entrambe i proci....:D
Comunque risparmiare batteria serve a poco se poi vengono montate batterie sempre più piccole per risparmiare! oh!
Haran2005
15-03-2007, 10:49
http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/modelsinfo.asp?SysID=27591&mfr=Toshiba&model=Satellite+A100&root=it&LinkBack=http%3A%2F%2Fwww.kingston.com%2Fitroot&Sys=27591-Toshiba-Satellite+A100-155&distributor=0&submit1=Ricerca
Con CPU-Z leggi tutte le specifiche a riguardo.
grazie del link.... quelle che vedo sono a 667mh???
che cosa devo leggere con pcu-z e poi a che mi servono???
in questa cosa sono più impacciato che mai
bravogt100
15-03-2007, 10:54
Quel link è per xp. Tu non hai vista?
Oddio non ci sto capendo niente...
E' da un bel po' che non guardi in prima pagina ehhh:D
Fireball33 ha messo tutti i driver disponibili per il nostro Toshiba, per Windows Vista e non solo per XP.
Ficooo....
Magari si trova pure il modo di mandare in oc entrambe i proci....:D
Eh, magari... Purtroppo il moltiplicatore rimarrà bloccato, temo. Bisognerebbe trovare un modo per cambiare le istruzioni del processore: praticamente fantascienza.
Comunque risparmiare batteria serve a poco se poi vengono montate batterie sempre più piccole per risparmiare! oh!
Purtroppo questa è una specialità tipica di Toshiba... :mad:
bravogt100
15-03-2007, 10:55
Da qualche giorno ho un problemino con Windows Vista.
Mi è successo che 4 giorni fa dopo un riavvio, la tastiera non mi scriveva più quindi per accedere a Windows potendo mettere la password, aprii dalla schermata di loggin, l'icona di accesso facilitato (in basso a sinistra vicino quella della lingua tastiera) e selezionando la tastiera virtuale di windows, inserii la password ed entrai nel S.O.
Dopo qualche secondo la tastiera del notebook riprese a funzionare. Ora funziona bene.
L'unica cosa adesso è che ogno volta dopo che faccio il loggin, e quindi si apre Windows, si apre in automatico la tastiera virtuale. Non sono riuscito a toglierla in nessun modo.
Sapete darmi una soluzione?
Non c'è neanche in esecuzione automatica ed anche usando msconfig, nell'avvio non esiste.
Come mai si carica da sola?
Vi prego aiutatemi non la sopporto più questa tastiera virtuale.
grazie del link.... quelle che vedo sono a 667mh???
che cosa devo leggere con pcu-z e poi a che mi servono???
in questa cosa sono più impacciato che mai
No sono 533.... :(
Qui ci sono anche le 667: http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/modelsinfo.asp?SysID=33839&mfr=Toshiba&model=Satellite+A100&root=it&LinkBack=http%3A%2F%2Fwww.kingston.com%2Fitroot&Sys=33839-Toshiba-Satellite+A100-111&distributor=0&submit1=Ricerca
C'è scritto che sono per il 111 ma vanno bene per tutti gli A100 europei... almeno credo :) .
Con CPU-Z leggi le specifiche, stampi tutte le schermate delle memorie, le porti ad un rivenditore e ti fai dare le ram nuove.
Se non funzionano ritorni e lo gonfi di.... emh te le fai sostituire.
Se non sei pratico di hw gli porti il note e te le cambiano loro.
Qui ci sono tutti i centri autorizzati Toshi in Italia, sono la catena SOS che è quella di cui mi fido di più: http://www.sos-spa.it/
E' da un bel po' che non guardi in prima pagina ehhh:D
Fireball33 ha messo tutti i driver disponibili per il nostro Toshiba, per Windows Vista e non solo per XP.
Confesso..... :rolleyes:
bravogt100
15-03-2007, 11:00
buon giorno a tutti
avrei deciso di aumentare la ram del toshi passando da 1Gb a 533Mhz a 2Gb 667Mhz... volevo chiedervi
quale marca mi consigliate? che modello prendere (datemi un codice preciso perchè in passato mi son mosso ma non ho concluso nulla)? dove trovarle?(sito negozio) e quale sarebbe un buon prezzo???
magari conoscete qualche negozio disposto a prendersi i miei due banchi da 512 in cambio di uno sconto sulle nuove??? (o sono troppo furbo???;) )
se fra voi c'è qualcuno a cui interessano ai banchi "vecchi"sono a sua disposizione
grazie in anticipo!:D
Chiedi a Sirioo per quanto riguarda le memorie.
So che lui le ha comprate a inizio di Marzo 2 banchi 667MHz da 1GB.
dr-prozac
15-03-2007, 11:03
ti danno un velocita pari 150 volte al tuo 5400 rpm...ti basta :D
basta e avanza. ho capito.
e si possono mettere al posto del hd, no?
adesso appena si abbassano i prezzi ci penso e poi le metto.
dr-prozac
15-03-2007, 11:10
Beh, forse invece è proprio quella la funzione più importante dei nuovi Merom per SantaRosa. Quel sistema non solo spegne un core, se si accorge che il secondo è inutilizzato, ma aumenta dinamicamente la frequenza dell'altro (una sorta di SpeedStep con OC automatico).
Poi ci dovrebbe essere anche un sistema che dimezza (da 800 a 400MHz) in alcuni casi la frequenza del bus per risparmiare batteria.
Tra l'altro l'opzione di spegnere un core credo sia un'esclusiva Toshiba o quasi: molti altri note non ce l'hanno.
ma perche i dual core di adesso del centrino non hanno sta possibilità?
ero convinto di si perche l'avevo letto da qualche parte sta storia.
bravogt100
15-03-2007, 11:15
basta e avanza. ho capito.
e si possono mettere al posto del hd, no?
adesso appena si abbassano i prezzi ci penso e poi le metto.
Ragà potete dire quello che volete su questi nuovi SSD ma l'unica cosa che a me non mi convince è il ciclo di letture e scritture, limitato che hanno.
Dopo un po' di tempo non saranno più in grado di leggere e scrivere come tutte le comuni memorie. Questo perchè non sono come i dischi attuali con quasi "infiniti" cicli di lettura e scrittura.
Haran2005
15-03-2007, 11:23
No sono 533.... :(
Qui ci sono anche le 667: http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/modelsinfo.asp?SysID=33839&mfr=Toshiba&model=Satellite+A100&root=it&LinkBack=http%3A%2F%2Fwww.kingston.com%2Fitroot&Sys=33839-Toshiba-Satellite+A100-111&distributor=0&submit1=Ricerca
C'è scritto che sono per il 111 ma vanno bene per tutti gli A100 europei... almeno credo :) .
Con CPU-Z leggi le specifiche, stampi tutte le schermate delle memorie, le porti ad un rivenditore e ti fai dare le ram nuove.
Se non funzionano ritorni e lo gonfi di.... emh te le fai sostituire.
Se non sei pratico di hw gli porti il note e te le cambiano loro.
Qui ci sono tutti i centri autorizzati Toshi in Italia, sono la catena SOS che è quella di cui mi fido di più: http://www.sos-spa.it/
grazie...intanto comincio a girare per capire quello che bisogna fare...riguardo il prezzo non mi sai dire nulla? quale sarebbe un buon prezzo?
Ragà potete dire quello che volete su questi nuovi SSD ma l'unica cosa che a me non mi convince è il ciclo di letture e scritture, limitato che hanno.
Dopo un po' di tempo non saranno più in grado di leggere e scrivere come tutte le comuni memorie. Questo perchè non sono come i dischi attuali con quasi "infiniti" cicli di lettura e scrittura.
Se durano 4-5 anni coprono già la vita media di un portatile...
E' vero che gli HDD attuali hanno infiniti cicli (teorici) di lettura/scrittura, ma è anche vero che sono molto delicati: l'eccessivo calore li può rovinare, così come i campi magnetici (basta una calamita abbastanza potente) e le cadute, anche lievi. Tutte cose che invece con i SSD non accadono (a meno che non butti il portatile dalla finestra :D ).
grazie...intanto comincio a girare per capire quello che bisogna fare...riguardo il prezzo non mi sai dire nulla? quale sarebbe un buon prezzo?
Non lo so, non mi sono posto il problema dell'upgrade. Forse meno di un centone a bacchetta da un giga? Bo.
vedi se ti interessano queste http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1160040
Haran2005
15-03-2007, 11:36
vedi se ti interessano queste http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1160040
vanno bene per il mio satellite A100-155???? io non è ch sia in grado di saperlo visto la mia non esperienza!!!!:cry:
vanno bene per il mio satellite A100-155???? io non è ch sia in grado di saperlo visto la mia non esperienza!!!!:cry:
vanno benissimo nel tuo caso...tu hai una scheda madre che supporta sia le 533 mhz sia le 667 mhz essendo che le 667 costano uguale alle 533 io opterei x le 667 mhz..poi queste indicate sono une dellle migliori sul mercato
bravogt100
15-03-2007, 11:38
vedi se ti interessano queste http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1160040
Sirioo gli avevo consigliato di contattarti perchè so che tu le hai comprate. ;)
Sirioo gli avevo consigliato di contattarti perchè so che tu le hai comprate. ;)
visto :D
oltre a fare il rapresentante della kasperskylab ora pure x la corsair :p
Sirioo gli avevo consigliato di contattarti perchè so che tu le hai comprate. ;)
bravo ma hai mai fatto un test con pcmark05 sul tuo note? vorrei sapere che punteggio hai fatto...grazie
s enn lo hai mai fatto installati prima windows media encoder 9 e poi lanci il test http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/forpros/encoder/default.mspx
Haran2005
15-03-2007, 12:02
vanno benissimo nel tuo caso...tu hai una scheda madre che supporta sia le 533 mhz sia le 667 mhz essendo che le 667 costano uguale alle 533 io opterei x le 667 mhz..poi queste indicate sono une dellle migliori sul mercato
grazie per le info! ;-)
Raga mi è successa una cosa incredibile.
Ho visto che usando il Touch pad del notebook non mi funzionavano più le funzioni laterali di scorrimento delle pagine.
Sono andato su pannello di controllo e a proprietà del mouse e mi dice che il Synaptics ossia il driver per windows Vista era una copia di valutazione e mi da tutte le opzioni disabilitate.
Per chi ha Windows Vista con i driver Synaptics scaricati dal sito Toshiba, può controllare e vedere se fa la stessa cosa?
Premetto che in msconfig è abilitata la voce del Synaptics, quindi non è un problema di inizializzazione.
Cosa può essere?
...io ho notato che il driver synaptics in vista non "ricorda" il setup che gli metto (tipo se tocco nell'angolo in alto a sx dovrebbe attivare una funzione che gli impongo ad esempio quella di andare indietro di una pagina nel browser)
:ave: :ave: :ave: sempre illuminante:Prrr:
Grazie! :O
bravogt100
15-03-2007, 12:51
bravo ma hai mai fatto un test con pcmark05 sul tuo note? vorrei sapere che punteggio hai fatto...grazie
s enn lo hai mai fatto installati prima windows media encoder 9 e poi lanci il test http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/forpros/encoder/default.mspx
IL windows media encoder c'è l'ho già.
Pcmark05 non so se ce l'ho, e se ce l'ho posso metterlo su Vista? Non penso sia compatibile.
Ciao Rappresentante:D :D
Una specie di marmellata che applicata al posto della pasta termica del processore consente a quest'ultimo di avere il bus FSB a 800MHz invece che 667, poi aggiorna il protocollo wi-fi dall'attuale "a-b-g" al "n", questo comporta maggior raggio d'azione e maggiori mbit.
Dovrebbe anche cambiare qualcosa nei processori, ce ne saranno di più con 4MB di cache e la gamma, magari col tempo, si estenderà con frequenza maggiori.
Poi ci sono altre novità ma non mi vengono in mente, forse nuovi protocolli più veloci supportati dal chipset per il S-ATA.
Scherzavo all'inizio del post eh....
allora x quanto riguarda la wi-fi di tipo e "n" sono aggiornabili anche sui nostri notebook in rete gia ho visto schedine della intel a 80 euro..facilissime da cambiare
bravogt100
15-03-2007, 12:52
...io ho notato che il driver synaptics in vista non "ricorda" il setup che gli metto (tipo se tocco nell'angolo in alto a sx dovrebbe attivare una funzione che gli impongo ad esempio quella di andare indietro di una pagina nel browser)
Io non so neanche che esista questa funzione.
Da dove la imposti? Dalla impostazioni synaptics, se si, a me non c'è niente del genere che si possa impostare, ossia è tutto disabilitato ossia grigio.
IL windows media encoder c'è l'ho già.
Pcmark05 non so se ce l'ho, e se ce l'ho posso metterlo su Vista? Non penso sia compatibile.
Ciao Rappresentante:D :D
ma nn credo ci siano problemi se scarichi l'ultima vers gia dovrebbe essere compatibile leggi sul sito della futumark
buona notizia,comunque tra un po' ,moglie permettendo,ti raggiungo come processore:)
:sofico: :sofico:
bravogt100
15-03-2007, 13:04
ma nn credo ci siano problemi se scarichi l'ultima vers gia dovrebbe essere compatibile leggi sul sito della futumark
Scarico la versione free e poi vi faccio sapere.
Aiutatemi per il problema della tastiera vituale Come posso fare? Come posso disinstallarla?
_david86_
15-03-2007, 13:14
Ciao ragazzi, volevo porvi questa domanda: è possibile installare un T7200 su un Satellite A100-683 ? grazie
ciao :)
era senza malizia,spero non ti sia offeso (non capisco il significato della faccina scusami):)
No, non mi sono offeso, figurati... :D
La faccina :O può anche essere usata come sostituto ironico (e un po' più arrogante :D ) di :cool: . ;)
sai comè con le donne,a volte:boxe: :boxe:
:D :D :D :D
cmq nn so se hai seguito gli sviluppi del upgrade io a diff di prima facendo un rendering video da divx a dvd ora ci metto 25 min compresa masterizz prima 1:30 min :D
fireball33
15-03-2007, 13:29
la mia batteria è impazzita... wear level a 0% ma i watt sono scesi a 38 :eek: mi dura a malapena un'ora scarsa :muro:
e dire che l'ho sempre trattata con i guanti... farà un bel volo dalla finestra :sofico:
a.l.m. potresti dirmi le condizioni della tua batteria (visto che i nostri note sono coetanei)?
Ciao ragazzi, volevo porvi questa domanda: è possibile installare un T7200 su un Satellite A100-683 ? grazie
ciao :)
Si, basta che aggiorni il bios almeno alla ver 2.0.
Tra l'altro l'opzione di spegnere un core credo sia un'esclusiva Toshiba o quasi: molti altri note non ce l'hanno.
Anche il Dellone ce l'ha.
Ti rispondo in ritardo perchè me n'ero dimenticato....
Si, basta che aggiorni il bios almeno alla ver 2.0.
nn credo che basti solo il bios xche la sua scheda madre ha un bus a 533 mhz...e nn so se ecompatibile con il T7200
ti ho seguito,ti ho seguito, ti rincorro anche sul sito di ubuntu figurati:) infatti mi tenta tantissimo (con le ovvie precauzioni) sostituire da solo il processore, x ora è un problema di money,poi vedremo:cry: :cry: ;) hai visto che sto testando feisty? và abbastanza bene,bisogna smadonnarci un po'....ma funziona,è un passo avanti (se risolvono alcuni problemi):)
@A.L.M. tutto chiaro:mano:
Ubuntu Feisty ?? azz davvero dai spiega spiega come va? che diff hai trovato....
nn credo che basti solo il bios xche la sua scheda madre ha un bus a 533 mhz...
No, secondo me è il procio ad essere 533, la scheda mamma è la stessa.
No, secondo me è il procio ad essere 533, la scheda mamma è la stessa.
ma guarda tempo fa facendo una ricerca su questi process T7200 avevo capito che erano compatibili solo su schede madri con bus a 667 mhz...poi se sono compatibili con bus a 533 mhz io questo nn lo posso dare x certo...se tu credi di si...bene...io nn sono certo di questa cosa...:rolleyes:
nuovo gnome,nuovo kernel, sparite piccolezze (grafiche ) su accensione e spegnimento,per il resto è molto simile ad edgy,qualche problema con il volume (risolto!) e con il wireless (risolto anche lui),installato amarok che è una meraviglia:)
e sparito icona hd windows,comunque,x essere una pre beta và bene,secondo me.
ah,non và beryl (ati sotto questo punto di vista lascia molto a desiderare),pensa che l'ho installato in aiglx sul port. di mia moglie con una "misera" intel integrata e và una cannonata (in considerazione della scheda). e ,udite udite,mia moglie ,che notoriamente non capisce una cippa di pc,si trova benissimo,ovviamente tutto personalizzato come osx,molto molto bello:D
gran donna :D
passami il link che me lo scarico...ma ce anche la ver 64 bit?
a dirti la verità ho solo cambiato i repository da edgy a feisty poi "update" e dist-upgrade, sono piu' o meno 300mb di roba,adesso ti cerco il link comunque x scaricarla.x i 64 bit sai che hanno dei problemi,io non lo installerei:)
e si sapevo questa cosa..pero speravo che questa vers con un nuovo kernel pensavo che qualcosa si era risolto....vabbe aspetto tue notizie...:D
http://cdimage.ubuntu.com/releases/feisty/herd-5/ questo è il link,cè anche la 64 bit anche se io non la installerei,attento che è una alpha,poi non maledirmi:) ,x me funziona bene ma....ogni pc è un caso a sè,comunque dopo ripetuti "esperimenti" sia con edgy che con feisty (leggi format),non ho mai perso ne sminchiato la part.windows,ah,avrebbe anche compiz abilitata di default (se ati lo permettesse:mad: )
thx :p
Ciao a tutti!
eccomi! il piccolino è arrivato! Toshiba A100-111, visto che è il mio primo note e la mia inesperienza andrò piaaaano piaaano nell'opera di miglioramento :D
Sono sicuro che "studiare" questo thread mi servirà molto!
jake.afc
15-03-2007, 15:05
Ho un problema con il mio Satellite A100-138:
Quando va in standby, o semplicemente disconnetto una sessione windows XP, al wake-up spesso lo schermo resta nero, e non riceve nessun input. Il tasto FN ad esempio funziona, ma provando ctrl-alt-del, alt-f4 ecc non succede nulla. Le applicazioni continuano a girare.. ad esempio, stavo ascoltando una webradio con winamp, mi sono loggato con un altro utente, l'ho poi disconnesso e il pc si è bloccato; ma continuavo a sentire la musica.
Ho constatato che lo fa anche col modem adsl usb staccato (pensavo fosse colpa sua).
Tra l'altro, sarò scemo io, ma non c'è il tasto di reset, sicchè devo sottoporre il sistema a tortura tenendo premuto il tasto d'avvio per 5 secondi per spegnerlo...
bravogt100
15-03-2007, 15:51
Ho fatto il test con Pcmark05 eil punteggio ottenuto è: 4406.
Com'è come punteggio?
_david86_
15-03-2007, 16:04
ragazzi, non è il chipset presente sulla mobo che gestisce le interazioni mobo-CPU e quindi le informazioni che passano attraverso l'FSB? non son esperto in materia ma tempo fa parlando con uno studente di ingegneria informatica mi disse proprio queste cose ;) quindi considerando che il chipset presente nel mio modello e quello nel Satellite A100-097 (che monta un T7200) sono uguali, non ci dovrebbero essere problemi ...o mi sbaglio?
summer41
15-03-2007, 16:13
ciao, ragazzi ho postato un pò di giorni fà ma nessuno mi ha risposto, vi rispiego il mio problema: mentre che ascolto film, musica, o mentre gioco il suono diviene metallico e "rumoroso" se così si può definire, hofatto la prova con gli stessi file su un altro pc e vanno normali, ho deframmentato il disco ma niente. che faccio???? qualcuno può aiutarmi???? grazie ciao ciao
Ho fatto il test con Pcmark05 eil punteggio ottenuto è: 4406.
Com'è come punteggio?
ottimo punteggio domani appena monto i 2 gb di ram lo rifaccio anche io...
bravogt100
15-03-2007, 16:33
ottimo punteggio domani appena monto i 2 gb di ram lo rifaccio anche io...
Dovresti fare qualcosina in più tu vero? Sono 667 le tue e non 533 come le mie.
Dovresti fare qualcosina in più tu vero? Sono 667 le tue e non 533 come le mie.
guarda nn credo , in termini di prestazione hanno qualcosina in piu ma nn di molto..cmq i miei 4003 punti sono riferiti ad 1 gb di ram...domani se posso monto le nuove e vediamo quanto esce...il tuo punteggio e molto condizionato pure dalla scheda video nn castrata...resto sempre del parere che il miglior modello di a100 in giro e il tuo...xche rispetto alle nvdia tu hai qualcosina in piu...almeno x quelle che x ora hanno montato sulla nuova serie..
sarei curioso di sapere un a100-206 con il T2300 e 1gb di ram quanto fa con pcmark05 x rendermi davvero conto della diff prestazionale che sono andato in contro...chiedo gentimente ad un possesore di questa serie di poter riportare qui il prorpio punteggio con pcmark05...grazie
ragazzi, non è il chipset presente sulla mobo che gestisce le interazioni mobo-CPU e quindi le informazioni che passano attraverso l'FSB? non son esperto in materia ma tempo fa parlando con uno studente di ingegneria informatica mi disse proprio queste cose ;) quindi considerando che il chipset presente nel mio modello e quello nel Satellite A100-097 (che monta un T7200) sono uguali, non ci dovrebbero essere problemi ...o mi sbaglio?
Penso, ma non prenderlo come una cosa certa, che la frequenza di bus si regoli automaticamente in base al processore che c'è montato. Infatti il chipset della mobo è lo stesso su tutti gli ultimi A100.
Penso, ma non prenderlo come una cosa certa, che la frequenza di bus si regoli automaticamente in base al processore che c'è montato. Infatti il chipset della mobo è lo stesso su tutti gli ultimi A100.
mah cmq forse dalle caratteristiche del sito toshiba il bus riferito nelle caratteristiche e dei processori non della scheda madre...boh e vago il riferimento...ma penso sia questa la spiegazione...
ragazzi il bios versione 2.0 è questo?
http://www.csd.toshiba.com/cgi-bin/t...ngdgmm.0&ct=DL
ne approfitto x ringraziare pubblicamente e di cuore l'utente neon
che è un pomeriggio che mi sta appresso...
mah un a100-206 di fabbrica esce con un T2300 e da caratteristiche la sua scheda madre e 667 mhz..invece lui esce con T2250 con bus di scheda madre a 533 mhz...cioe x intenderci se lui decidesse di cambiare ram e mettere le 667 mhz e facesse un controllo con cpu-z si ritroverebbe sempre memorie a 533 mhz questo sta a significare che i modelli fatti dopo i nostri con T2050 e T2250 hanno schede madri con bus a 533 mhz...questo nn so ripeto se puo influire con la scelta di poter montare un T7200 xche ripeto da quanto ricordo nn era possibile su questi modelli...pero' nn ci metto la mano sul fuoco..ma cosi ricorda la mia testolina
pero guardando le caratteristiche del T7200
Generale
Tipo prodotto Processore ( per portatili )
Tipo / Fattore di forma Intel Core 2 Duo T7200
Tecnologia Multi-Core Dual-Core
Calcolo a 64 bit Sì
Qtà processori 1
Frequenza di clock 2 GHz
Velocità bus 667 MHz*
Socket processore compatibile Socket 479
Tipo di packaging Micro FCPGA a 478 pin
Processo di produzione 65 nm
Thermal Design Power 34 W
Specifica termica 100 °C
Caratteristiche architettura Enhanced SpeedStep technology, Intel Extended Memory 64 Technology, funzionalità Execute Disable Bit, Intel Virtualization Technology
Memoria cache
Dim. installata L2 - 4 MB
Tipo Advanced Smart Cache
Espansione/connettività
Slot compatibili 1 x processore - Socket 479
* Quel bus qualcosa vorra significare.....:rolleyes: cioe e riferito al bus che deve avere la scheda madre xche sappiamo benissimo che se pure mettiamo memorie a 533 mhz funz lo stesso xche nn e questo il parametro influenzabile x il suo funz..e propio x questo che i notebook della toshiba con la serie T7xx escono di fabbrica tutti con memorie a 533 mhz ma con bus di schede madri a 677 mhz...
Per come la vedo io nel momento in cui monti un processore che richiede il bus a 667 la mobo si adegua.
ragazzi il bios versione 2.0 è questo?
http://www.csd.toshiba.com/cgi-bin/t...ngdgmm.0&ct=DL
ne approfitto x ringraziare pubblicamente e di cuore l'utente neon
che è un pomeriggio che mi sta appresso...
dal link nn esce nulla cmq lo trovi in prima pagina...
Per come la vedo io nel momento in cui monti un processore che richiede il bus a 667 la mobo si adegua.
se vedi ho fatto delle ricerche ed ho modificato il post e sono arrivato alla tua stessa conclusione....:D
Per come la vedo io nel momento in cui monti un processore che richiede il bus a 667 la mobo si adegua.
Anche secondo me.
E' antieconomico produrre due varianti di scheda madre, oltretutto i proci a 533 sono stati ridotti nel bus per economizzare.... Saranno prodotti che non hanno superato il test del 667 e sono stati ridotti in frequenza e bus... un po' come avviene per i celeron. Questo è solo una mia ipotesi eh.
we leggete su :read: avevate ragione gia ne avevamo parlato di questa cosa solo che a volte la mia testa altereosclerotica mi tradisce....a 30 anni pensate un po'...:D
non funziona il link, sinceramente non capisco,monta il 5.20
xchè con gli ultimi nn si può tornare indietro(consiglio di neon)
il link è questo
http://www.csd.toshiba.com/cgi-bin/tais/su/su_sc_dtlViewDL.jsp?soid=1504530&moid=1266195&BV_SessionID=@@@@0497125676.1161523591@@@@&BV_EngineID=ccceaddjegflkmicgfkceghdgngdgmm.0&ct=DL
allora tutti solidali?metto l'ultimo?:D
allora tutti solidali?metto l'ultimo?:D
caz.. tuoi se poi si blocca tutto :p
caz.. tuoi se poi si blocca tutto :p
dai....
ma il link ora funziona...
se sono quelli giusti nn corro il rischio
jake.afc
15-03-2007, 17:48
Ho un problema con il mio Satellite A100-138:
Quando va in standby, o semplicemente disconnetto una sessione windows XP, al wake-up spesso lo schermo resta nero, e non riceve nessun input. Il tasto FN ad esempio funziona, ma provando ctrl-alt-del, alt-f4 ecc non succede nulla. Le applicazioni continuano a girare.. ad esempio, stavo ascoltando una webradio con winamp, mi sono loggato con un altro utente, l'ho poi disconnesso e il pc si è bloccato; ma continuavo a sentire la musica.
Ho constatato che lo fa anche col modem adsl usb staccato (pensavo fosse colpa sua).
Tra l'altro, sarò scemo io, ma non c'è il tasto di reset, sicchè devo sottoporre il sistema a tortura tenendo premuto il tasto d'avvio per 5 secondi per spegnerlo...
dai....
ma il link ora funziona...
se sono quelli giusti nn corro il rischio
dai scherzo...:D ora x curiosita che bios monta sto notebook?
dai scherzo...:D ora x curiosita che bios monta sto notebook?
1.90
vai tranq installa pure, tieni la batt inserita con la spina della corrente quando fai upgrade del bios, al riavvio del notebook premi f1 ed il notebook parte...e dio sia con te...:D
bravogt100
15-03-2007, 17:55
allora tutti solidali?metto l'ultimo?:D
Vai vai, aspettiamo una tua risposta dopo aver fatto l'aggiornamento alla 5.20.
Ricordati che dopo che si riavvia il notebook, ti esce una schermata che ti chiede di premere F1, premilo e avrai aggiornato il BIOS.
Buona Fortuna.
vai tranq installa pure, tieni la batt inserita con la spina della corrente quando fai upgrade del bios, al riavvio del notebook premi f1 ed il notebook parte...e dio sia con te...:D
se mi dici così.... :muro:
xchè devo inserire la batteria?
nn l'ho ancora battezzata! :D
se mi dici così.... :muro:
xchè devo inserire la batteria?
nn l'ho ancora battezzata! :D
xche se ce uno sbalzo di tensione o va via la corrente mentri installi sei fottuto...:cool: ( se lo sbalzo e bello alto sei fottuto lo stesso :D )
bravogt100
15-03-2007, 17:59
Dai quanti dubbi fai come ti stiamo dicendo e vai tranquillo. Fidati.
Aggiorna Dai.;)
Dai quanti dubbi fai come ti stiamo dicendo e vai tranquillo. Fidati.
Aggiorna Dai.;)
no aspe i dubbi sono leciti non e che dopo si blocca il note e lo vuole da me..la responsabilita te la prendi tu ;)
io a sto punto ho inserito la batteria scarica
quindi st'operazione la farò domani
la prudenza nn è mai troppa...
io a sto punto ho inserito la batteria scarica
quindi st'operazione la farò domani
la prudenza nn è mai troppa...
guarda che max 1:30 min la batt e carica nn devi tenerla tutta la notte in carica dopo installa pure...
1 domanda
se ad esempio decidessi di installare i driver del touchpad
dovrei andare in gestione periferiche,mous ed altre periferiche,driver,disinstalla,riavvio,installo quelli nuovi?
se se si
non è che disinstallando quelli vecchi il touchpad nn funziona?
al momento nn ho mouse usb...
guarda che max 1:30 min la batt e carica nn devi tenerla tutta la notte in carica dopo installa pure...
ok
ma è la prima carica..
io sapevo 10-12 ore x le prime 3 cariche
ok
ma è la prima carica..
io sapevo 10-12 ore x le prime 3 cariche
si con le batt di 15 anni fa'....le prime 2 volte falla scaricare quasi totalmente e poi la ricarichi , poi norm arriva max a 10% e ricarichi , quando ricarichi fallo sempre a notebook spento..almeno io cosi faccio nn usarla con la corrente inserita xche dopo un po te saluta....
si con le batt di 15 anni fa'....le prime 2 volte falla scaricare quasi totalmente e poi la ricarichi , poi norm arriva max a 10% e ricarichi , quando ricarichi fallo sempre a notebook spento..almeno io cosi faccio nn usarla con la corrente inserita xche dopo un po te saluta....
quindi come prima carica un ora e mezza basta?
è la prima volta che la inserisco
quindi come prima carica un ora e mezza basta?
è la prima volta che la inserisco
yesssssssssss quando si fa la lucetta blu vai pure....
cmq nel manuale dice
a pc acceso-8 ore
spento-4
cmq nel manuale dice
a pc acceso-8 ore
spento-4
che dire nn sono un tipo da manuale :D
summer41
15-03-2007, 18:24
ciao, ragazzi ho postato un pò di giorni fà ma nessuno mi ha risposto, vi rispiego il mio problema: mentre che ascolto film, musica, o mentre gioco il suono diviene metallico e "rumoroso" se così si può definire, hofatto la prova con gli stessi file su un altro pc e vanno normali, ho deframmentato il disco ma niente. che faccio????
grazie ciao ciao
qualcuno può aiutarmi perfavore????? grazie ciao ciao
disinstalla i driver audio - riavvia - modalita provvisoria - apri driver cleaner - sz realtek - pulisci - riavvi e installi i nuovi driver 1.67 realtek
p.s se nn lo hai installa driver cleaner prima di fare tutto...
summer41
15-03-2007, 18:33
i driver li ho già reistallati però non ho fatto come mi hai detto tu!!!(siriooo) và bene lo stesso o lo faccio come dici tu????
i driver li ho già reistallati però non ho fatto come mi hai detto tu!!!(siriooo) và bene lo stesso o lo faccio come dici tu????
se il problema persiste penso che puoi fare come ti ho suggerito togli qualsiasi traccia devi vecchi driver..prova potrebbe essere questo..
summer41
15-03-2007, 18:41
secondo te ci sono molte o poche possibilita che debba mandareil pc al centro d'assistenza (è ancora in garanzia)!!!?
secondo te ci sono molte o poche possibilita che debba mandareil pc al centro d'assistenza (è ancora in garanzia)!!!?
io penso che sia un problema di driver prova come ti ho consigliato e al 90% dovresti risolvere..
dr-prozac
15-03-2007, 19:35
qualcuno può aiutarmi perfavore????? grazie ciao ciao
prova a reinstallare i codec audio per bene e se persiste prova a reinstallare i driver audio della realtek
X SIRIO!
ahhhh! hai comprato la ram alla fine!?!?!
Non hai avuto tutta questa pazienza di aspettare di vedere le mie come vanno???
Potrei anche darti ragione... io sono in trepida attesa per le kingston....!
Ragà potete dire quello che volete su questi nuovi SSD ma l'unica cosa che a me non mi convince è il ciclo di letture e scritture, limitato che hanno.
Dopo un po' di tempo non saranno più in grado di leggere e scrivere come tutte le comuni memorie. Questo perchè non sono come i dischi attuali con quasi "infiniti" cicli di lettura e scrittura.
I test sui dischi della SanDisk e della PQI hanno superato la durata di un classico HD Western Digital Cheetah (che deteneva il primato per la durata)...
...immaginati di accendere il note e di essere a desktop in circa due secondi dal termine della schermata del bios...
...come upgrade vale molto di più di 4Gb di ram a 1 TeraHerz a banco! (come mi piace esagerare:) )
http://www.intel.com/network/connectivity/products/wireless/wireless_n/overview.htm
porca miseria... mi toccherà fare pure sto upgrade... speriamo non costi una fortuna!
possibile ke nn c'è nessuno col toshiba a100-111, o ke xlomeno l'abbia visto o ne abbia sentito parlare ke sappia dirmi i difetti principali???
se nessuno ti risponde vuol dire che non ha difetti :D
X SIRIO!
ahhhh! hai comprato la ram alla fine!?!?!
Non hai avuto tutta questa pazienza di aspettare di vedere le mie come vanno???
Potrei anche darti ragione... io sono in trepida attesa per le kingston....!
io domani monto le mie corsair :D
http://www.intel.com/network/connectivity/products/wireless/wireless_n/overview.htm
porca miseria... mi toccherà fare pure sto upgrade... speriamo non costi una fortuna!
mi accodo appena escono faccio questo upgrade...
la cosa brutta ho visto che i driver sono solo x vista :cry:
Ho un problema da qualche mese con il mio a100-167.
1 volta su 3 quando lo accendo si blocca al bios e devo entrarci per riconfigurarlo e salvare le impostazioni.
Avevo il bios 1.10 e ho pensato che il problema poteva essere quello, allora ho aggiornato al 2.0 ma il problema c'è ugualmente.
Se può essere di aiuto, io non ho mai utilizzato la batteria, ma lo tengo costantemente collegato alla corrente con la batteria staccata.
Grazie per l'aiuto.
Ho un problema da qualche mese con il mio a100-167.
1 volta su 3 quando lo accendo si blocca al bios e devo entrarci per riconfigurarlo e salvare le impostazioni.
Avevo il bios 1.10 e ho pensato che il problema poteva essere quello, allora ho aggiornato al 2.0 ma il problema c'è ugualmente.
Se può essere di aiuto, io non ho mai utilizzato la batteria, ma lo tengo costantemente collegato alla corrente con la batteria staccata.
Grazie per l'aiuto.
Sembra un problema della batteria tampone del bios.
Il problema è che per sostituirla (costa pochissimo) bisogna smontare il note...
1 domanda
se ad esempio decidessi di installare i driver del touchpad
dovrei andare in gestione periferiche,mous ed altre periferiche,driver,disinstalla,riavvio,installo quelli nuovi?
se se si
non è che disinstallando quelli vecchi il touchpad nn funziona?
al momento nn ho mouse usb...
Se disinstalli i driver del sorciopad al riavvio funziona lo stesso perchè intervengono quelli di windows, ovviamente senza tutte quelle funzionalità aggiuntive tipo scroll o aree speciali. Comunque funziona e ti consente di cliccare l'installazione dei nuovi driver.
Povero note, in mano a te dopo pochi giorni ha già accumulato l'usura di un utilizzo di un mese.... :D
mi accodo appena escono faccio questo upgrade...
la cosa brutta ho visto che i driver sono solo x vista :cry:
hehe, è la volta che ti convinci a passare a WOW :)
hehe, è la volta che ti convinci a passare a WOW :)
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
la mia batteria è impazzita... wear level a 0% ma i watt sono scesi a 38 :eek: mi dura a malapena un'ora scarsa :muro:
e dire che l'ho sempre trattata con i guanti... farà un bel volo dalla finestra :sofico:
a.l.m. potresti dirmi le condizioni della tua batteria (visto che i nostri note sono coetanei)?
Un po' più di 41W. Magari proverò a calibrarla.
dr-prozac
16-03-2007, 09:24
buona notizia,comunque tra un po' ,moglie permettendo,ti raggiungo come processore:)
bella questa!!!:D :D :D
siamo nelle stesse acque, se non fosse per lei io ormai ero gia in rosso con i baiuch. :D :D :D
dr-prozac
16-03-2007, 09:37
I test sui dischi della SanDisk e della PQI hanno superato la durata di un classico HD Western Digital Cheetah (che deteneva il primato per la durata)...
...immaginati di accendere il note e di essere a desktop in circa due secondi dal termine della schermata del bios...
...come upgrade vale molto di più di 4Gb di ram a 1 TeraHerz a banco! (come mi piace esagerare:) )
io resisto a tutto a parte le tentazioni.:help: :help:
ti pego dottore non farmi del male porca miseria che non ho piu soldi e lo stipendio non è ancora arrivato.:muro: :muro:
dr-prozac
16-03-2007, 09:38
possibile ke nn c'è nessuno col toshiba a100-111, o ke xlomeno l'abbia visto o ne abbia sentito parlare ke sappia dirmi i difetti principali???
sarebbe quello a 1700 euro circa no?
mi sembra di averlo visto ieri. per me per le caratteristiche che ha ne vale la pena. vai pure!!!!!!!!
dr-prozac
16-03-2007, 09:42
Un po' più di 41W. Magari proverò a calibrarla.
:confused: :confused: :confused: calibrarla?????????????????????????????????
passaparola amico per favore. non che la mia vada male ma le innovazioni mi tentano e non ci resisto. sapere e cio che rende gli uomini nobili!!!!!!
dimmi per favore come si fa....
Concordo, ma essendo Pirelli del Tronchetto dell'infelicità e la Telecom pure... ecco che tutto è più chiaro.
Tornando al discorso, ho scoperto che è un problema di scheda di rete. Provo ad aggiornare i drivere e vedere se riesco a risolvere così. :)
Ecco l'errore che mi dà: DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
Ho aggiornato i driver, ma continua a darmi lo stesso errore. Il driver è: e100b325.sys
Appunto, quello della scheda di rete. :(
Che fare?
BIOS?
Ecco l'errore che mi dà: DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
Ho aggiornato i driver, ma continua a darmi lo stesso errore. Il driver è: e100b325.sys
Appunto, quello della scheda di rete. :(
Che fare?
BIOS?
hai provato da gestione periferiche - scheda di rete - propieta - driver - ripristina driver ??
:confused: :confused: :confused: calibrarla?????????????????????????????????
passaparola amico per favore. non che la mia vada male ma le innovazioni mi tentano e non ci resisto. sapere e cio che rende gli uomini nobili!!!!!!
dimmi per favore come si fa....
Nessuna innovazione. Calibrazione batteria=ciclo completo carica-scarica. :)
cioe fare un semplice ciclo di carica 100% e scarica fino a 0% ? uno solo?
cioe fare un semplice ciclo di carica 100% e scarica fino a 0% ? uno solo?
Sì. Teoricamente questa procedura porta il computer a riconoscere più correttamente la capacità residua della batteria. Lo dovevo fare da un po', perchè avevo notato che l'ultima volta che ho usato la batteria, nonostante l'indicatore fosse a zero, il note è rimasto acceso ancora una ventina di minuti (in modalità risparmio energetico).
tanto x curiosita mi dici come hai impostato dal risparmio energetico toshiba il profilo quando sei con la batt... a me dura tanto pero appena tolgo il dito x 1 min dal touchpad a volte si frizza tutto...:D uno screen forse sarebbe utile almeno ci confrontiamo un po'...
luminosita = 1
metodo di controllo cpu : automatico 3-6
metodo raffreddamento = batt ottimizzata
disatt schermo = 3 min
disatt disco = 3 min
standby sistema= 5 min
sospensione sist = 10 min
autonomia 2:20 min (come paramentro varia si accende con 2:20 di autonomia e poi dipendentemente da cosa faccio varia...)
fireball33
16-03-2007, 12:01
Un po' più di 41W. Magari proverò a calibrarla.
già fatto... ma la cosa strana è che il wear level è 0.. :confused:
hai provato da gestione periferiche - scheda di rete - propieta - driver - ripristina driver ??
Ho fatto aggiorna Driver, invece che ripristina. Cambia qualcosa?
ragà
allora cliccando 2 volte sull'aggiornamento del bios mi da questo messaggio:
be sure your computer is running on external power.please plug in ac power try again
che cosa è che nn va?
help
inoltre dopo mezzora di utilizzo a batteria mi segna già il 50% di carica residua...
con prestzioni settate in normale...
ragà
allora cliccando 2 volte sull'aggiornamento del bios mi da questo messaggio:
be sure your computer is running on external power.please plug in ac power try again
che cosa è che nn va?
help
inoltre dopo mezzora di utilizzo a batteria mi segna già il 50% di carica residua...
con prestzioni settate in normale...
se qualcuno può aiutarmi lo faccia..
sto in ansia....
ragà
allora cliccando 2 volte sull'aggiornamento del bios mi da questo messaggio:
be sure your computer is running on external power.please plug in ac power try again
che cosa è che nn va?
help
inoltre dopo mezzora di utilizzo a batteria mi segna già il 50% di carica residua...
con prestzioni settate in normale...
Tradotto: Sei sicuro che il tuo computer gira con la corrente esterna? Prego infila il connettore della corrente e riprova ancora.
Più o meno.
Per la batteria lasciala inserita e falla scaricare completamente, poi la ricarichi e la fai riscaricare. Vediamo se dopo ti segna la giusta autonomia.
Tradotto: Sei sicuro che il tuo computer gira con la corrente esterna? Prego infila il connettore della corrente e riprova ancora.
Più o meno.
Per la batteria lasciala inserita e falla scaricare completamente, poi la ricarichi e la fai riscaricare. Vediamo se dopo ti segna la giusta autonomia.
e quindi nn va aggiornato con la batteria,come ieri mi hanno detto?
oppure?
illuminami
che devo fa x aggiornare sto bios
e quindi nn va aggiornato con la batteria,come ieri mi hanno detto?
oppure?
illuminami
che devo fa x aggiornare sto bios
Con tutte e due. Corrente e batteria.
Se va via la corrente c'è la batteria a tamponare il black-out e non devi portare il notebucche in assistenza...
ok,quindi adesso la faccio scaricare e dopo aggiorno sto bios
ps
l'ho lasciato tutta la notte a caricare
sperando di nn aver sbagliato...
grazie
mitico
ok,quindi adesso la faccio scaricare e dopo aggiorno sto bios
ps
l'ho lasciato tutta la notte a caricare
sperando di nn aver sbagliato...
grazie
mitico
Ma non serve tutta la notte!
Comunque lo puoi fare anche adesso, collega la presa di corrente e flasha sto caz... emh il bios. :D
Hai 50% basta e avanza e poi non è mica detto che se ne deve andare per forza la corrente... il tutto dura pochi minuti.
ok capo
procedo!
attacco la corrente
e prego... :sperem:
tuoo ok
ho premuto f1 immediatamente quando me l'ha richiesto
xò tutta sta differenza rispetto a prima ancora nn la noto...
sto monitor mi ha un tantino deluso
adesso aggiorno l'audio con driver cleaner
poi quest'ultimo nn dovrebbe servire+(aggiornamenti restanti) x quel che ho capito
:D :D :D :D so' che non è carino ma la risposta mi ha fatto sganassare,scusami (forse xchè immaginavo la tua espressione)
nn sai quanto l'ho capita io....
ieri quel poverello l'ho fatto impazzire un intero pomeriggio :D :D
nn sai quanto l'ho capita io....
ieri quel poverello l'ho fatto impazzire un intero pomeriggio :D :D
guarda che ieri io ti consigliai di mettere sia batt che corrente mentre facevi l'upgrade del bios...
ho fatto il ciclo di carica e scarica ed ora la batt mi dura 2:20 uguale risultato voleva dire che gia stava settata nel modo giusto, la cosa strana che come accendo il notebook mi dice 3 ore :D poi subito dopo 2:20
tuoo ok
ho premuto f1 immediatamente quando me l'ha richiesto
xò tutta sta differenza rispetto a prima ancora nn la noto...
sto monitor mi ha un tantino deluso
adesso aggiorno l'audio con driver cleaner
poi quest'ultimo nn dovrebbe servire+(aggiornamenti restanti) x quel che ho capito
Toglimi una curiosità: il funzionamento della ventola è uguale a prima? La luminosità dello schermo è cambiata?
Grazie.
permettimi una battuta,non offenderti, xchè non ti sei comprato un alienware? lo schermo dei toshiba è un doppia lampada ed è universalmente riconosciuto come un ottimo schermo,non ti capisco ,anche perchè sei frettoloso,drastico,ripeto,x me dovevi comprarti qualcosa di diverso:)
premesso che nn ho mai posseduto un lcd
questo nn mi sembra brillante nei colori,e basta che mi sposto di poco si vede male.persino mio padre appena l'ha visto acceso ha detto che nn gli piaceva,
ha detto le testuali parole:
da expert i monitor sembravano una fotografia..
cmq sarà che sono abituato al vecchio ctr....
Toglimi una curiosità: il funzionamento della ventola è uguale a prima? La luminosità dello schermo è cambiata?
Grazie.
mi sembra tutto tale e quale a prima..
la ventola entra in azione dopo pochi minuti e nn si ferma +
premesso che nn ho mai posseduto un lcd
questo nn mi sembra brillante nei colori,e basta che mi sposto di poco si vede male.persino mio padre appena l'ha visto acceso ha detto che nn gli piaceva,
ha detto le testuali parole:
da expert i monitor sembravano una fotografia..
cmq sarà che sono abituato al vecchio ctr....
l'alienware???
i dindini me li dai tu?
x il 683 ho spedo 850 euro
una fortuna x le mie possibilità...
che sono frettoloso e ansiolitico è purtroppo vero...
è il mio carattere
a placido.. nn ce pensa'' :) x l'impegno che mettiamo x dar consigli a volte nn paga..:D in certi casi e meglio starsene zitti :Prrr:
leandro70
16-03-2007, 14:56
a quanto ho capito,se non si possiede il vista,non ha senso aggiornare il bios...se così è...appena faccio l'aggiornamento al nuovo SO aggiorno anche il bios...vale a dire intorno a Natale 2007 appena uscirà il service pack 2 per vista:D
l'unica cosa bella di vista che e l'unico s.o compatibile con le nuove schedine wi-fi di tipo n :cry:
;)
bestiaccia,oggi è arrivato l'aggiornamento al nuovo kernel 2.6.20.11
permangono un po' di problemi con la wireless e la scheda video (risolvibili,tranne beryl):)
a placido..x ora il note lo lascio solo con xp e 2 progr nuendo e cubase..appena finisco sto lavoro rimetto tutto da capo...:D
l'unica cosa bella di vista che e l'unico s.o compatibile con le nuove schedine wi-fi di tipo n :cry:
...ma quanto costano ste schedine tipo n? E' facile cambiarle?
placido allora
nn avevo visto il portatile in quanto l'ho comperato online
di bios avevo la 1.90(quella con le macchioline credo)
e volevo aggiornarlo proprio x questo...
inoltre ho detto già un paio di volte che ho xp sp2...
cmq :cincin:
non credo siano difficili da sostituire,bisogna fare attenzione al paio di filetti che hanno,x il costo non so,sirioo e piu' informato sicuramente:)
e na caz..ta sono 2 viti da togliere il costo dovrebbe essere intorno a 80 euro...
Scusatemi, ma nessuno ha avuto il mio problema e può aiutarmi!? :(
Una domanda: ma a voi la vite del pannello di accesso alla ram viene via facilmente? Usate un normale cacciavite a stella? Perchè a me ad un certo punto inizia a girare a vuoto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.