View Full Version : [Thread Ufficiale] Schede WiFi USB RalinkTech chipset based (RT2870, rt73, RT2500, ..
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
Carciofone
01-11-2008, 07:14
ok, rifatto con il pacchetto giusto, grazie ancora per la pazienza:
http://myfreefilehosting.com/f/e10802a663_20.5MB
Prova con questo deriver se va: link. (http://www.esnips.com/doc/49af897b-5aa1-49aa-ac44-761b2c062aa3/WUSB54GC-XP64-driver-only)
Rimuovi la chiavetta e tutte le precedenti installazioni della chiavetta, magari con la procedura per le periferiche nascoste, scompatti l'archivio in una cartella sul desktop, inserisci la chiavetta e quando compare il wizard che chiede il driver, scegli il driver manualmente dentro la cartella sul desktop.
Se funziona puoi configurare la connessione mediante MZC con un doppio clic sulla tray icon.
Il pacchetto Belkin installa solo il driver e nessuna utility su Vista 32\64.
boh.. a me, la prima versione aveva installato anche il programmino per la gestione della connessione.. che non mi serve, cmq grazie..
ancora una curiosità:
la prima volta che ho installato il pacchetto, la chiavetta usb veniva indicata nella barra in basso a sinistra e veniva vista come una qualsiasi chiavetta con tanto di icona per la disattivazione.. con l'ultimo pacchetto di driver, viene vista direttamente come scheda di rete ma non ho più l'icone (che è meglio :D ).
Qualcuno sa come mai?
Prova con questo deriver se va: link. (http://www.esnips.com/doc/49af897b-5aa1-49aa-ac44-761b2c062aa3/WUSB54GC-XP64-driver-only)
Rimuovi la chiavetta e tutte le precedenti installazioni della chiavetta, magari con la procedura per le periferiche nascoste, scompatti l'archivio in una cartella sul desktop, inserisci la chiavetta e quando compare il wizard che chiede il driver, scegli il driver manualmente dentro la cartella sul desktop.
Se funziona puoi configurare la connessione mediante MZC con un doppio clic sulla tray icon.
Perfetto, installata chiavetta con driver by.carciofone per XP64 edition,
non so veramente come ringraziarti, mi inchino al tuo genio ed al tuo talento
:ave: :ave: :ave:
ed alla tua pazienza!!
a presto
ciao Carciofone!
Ho installato Ubuntu 8.10 per la prova che mi hai indicato nella pagina precedente e volevo confermarti ke i driver li prende in automatico anche se ho usb 1.1 (almeno credo,dove posso vederlo precisamente?). Ricordo a tutti ke x prima cosa bisogna disinstallare network-manager !!! Ho riscontrato molti altri problemi che non riguardano questa discussione,ma ne elenco alcuni ugualmente :
-non si installa amule
-non funziona proftpd (ke adoravo)
Carciofone
04-11-2008, 06:54
Io installo sempre wicd e mi trovo bene.
Quanto ai 2 programmi che dici è probabilmente questione di tempo perchè vengano compilati per il nuovo kernel.
forse scopro l'acqua calda ma se può servire confermo ke gli ultimi drivers ralink (1.3 c1 del 1° novembre) sono una bomba: funzionano anke con usb1!
Su portatile acer travel mate 220 con win xp home sp2.
Bhairava
18-11-2008, 16:22
Salve, bella la prima pagina complimenti. Io ho un D-link dwl-g122 e ho sempre fatto il contrario di quello che è consigliato qui: cioè ho staccato la penna mentre era in funzione, l'ho collegata a tutte le porte usb possibili etc...
Mai avuto problemi con i sistemi a 32 bit. Da qualche giorno ho installato Vista64, e i ho trovato sulla rete dei driver che si sono rivelati funzionanti (eccoli (http://rapidshare.com/files/165026068/DWL-G122_64bitVista_Driver_3.0.1.zip.html)), li ho installati manualmente e sembra tutto ok.
Tranne che stamattina ho avuto un bsod durante l'avvio del sistema: USB BUG CODE. Il memory.dmp lo attribuisce al file usbhub.sys. Può essere il g122 che l'ha causato?
Carciofone
18-11-2008, 16:59
Le avvertenze di prima pagg sono utili ad evitare la maggior parte dei problemi derivanti dall'uso di schede wireless rimovibili come queste. Purtroppo per quanto sia ben progettato un software, la rimozione a caldo di una scheda wireless usb può avere conseguenze sui software di firewalling che adottano strategie diversificate a seconda della scheda utilizzata, nonchè sullo stesso sistema operativo (XP in primis) per il fatto che quando è presente una scheda all'avvio, viene seguita una sequenza nell'accedere all'una o all'altra (1394, ethernet, wireless, bluetooth, etc...).
Se la rimozione non avviene in modo corretto per qualsiasi ragione, bene che vada il sistema potrebbe rimanere in attesa del time out di una delle schede che nell'ordine della sequenza sta prima di quella utilizzata successivamente.
Il driver che segnali è quello "primoridiale" distribuito da dlink e linkato in prima pagg. Con Winupdate dovrebbe essere aggiornato alla versione 3.00.05 che, tuttavia non è l'ultima del produttore del chipset. Io non ho Vista 64 e quindi non ho mai moddato driver per quel sistemaoperativo nelle ultime revisioni.
marco.cannizzo
19-11-2008, 10:51
Grazie molte per l'informazione contenuta nel Thread.
Non ho però idea di cosa occorra fare per
a) "ripulire per bene XP", mi puoi indicare (quasi passo passo) le azioni da fare (per esempio non so neanche cosa voglia dire disinstallare periferiche nascoste)
b) cos'è MZC?
Ciò mi serve perchè l'operazione è andata bene su un PC dove non avevo ancora installato la DWL-G122 ma ora devo risolvere il problema sul PC dove invece ho già fatto danno.
Grazie per l'aiuto
Flegias85
21-11-2008, 15:18
Da ieri sono diventato anch'io possessore del dongle dwl-g122 ed ho installato i driver 3.1 che sono sul sito d-link. Inutile dire che mi stanno già dando rogne... La connessione la tiene bene, non mi si è mai sconnesso. Il problema lo avverto alla prima connessione, quando accendo il pc. Non riesce a connettersi automaticamente!
Mi consigliate di mettere i driver modificati?
Il mio OS è winxp32 devo scaricare dal secondo e terzo link visto che ho la revisione c1?
Download driver Ralinktech più recenti per Windows XP, 2000:
Belkin F5D7050 V2, D-Link DWL G122 B1 usb: versione 2.1.1.0 (http://www.esnips.com/web/DriverBelkinF5D7050v3D-LinkG122)
NEW Belkin F5D7050 V3, D-Link DWL G122 C1, Conceptronic C54RU usb (Aggiornare manualmente il driver!): versione 1.3.0.0 (http://www.esnips.com/web/DriverBelkinF5D7050v3D-LinkG122)
Driver cumulativo per Belkin e D-Link G122 usb con le istruzioni per far funzionare l'utility RalinkTech: CLICCA QUI. (http://www.esnips.com/web/DriverBelkinF5D7050v3D-LinkG122)
Tanto per capire: Ilterzo link mi offre in più il software di gestione alternativo a Wireless zero?
Carciofone
21-11-2008, 18:58
Sì, esatto. Il secondo link è dell'ultimo driver 1.3.0.0, l'ultimo dell'utility. Puoi anche installare l'utility e poi aggiornare manualmente il driver tenendo quell'utility. Il pacchetto ralink da usare è solo quello linkato su esnips e non quello del sito ufficiale.
Comunque è sempre consigliabile usare MZC ed aventualmente l'utility come diagnostica.
Attenzione che il problema vero delle utility è che una volta assunto il controllo della connessione, non basta chiuderle, nè disinstallarle perchè MZC torni a gestire la connessione!
Flegias85
22-11-2008, 13:29
Sì, esatto. Il secondo link è dell'ultimo driver 1.3.0.0, l'ultimo dell'utility. Puoi anche installare l'utility e poi aggiornare manualmente il driver tenendo quell'utility. Il pacchetto ralink da usare è solo quello linkato su esnips e non quello del sito ufficiale.
Comunque è sempre consigliabile usare MZC ed aventualmente l'utility come diagnostica.
Attenzione che il problema vero delle utility è che una volta assunto il controllo della connessione, non basta chiuderle, nè disinstallarle perchè MZC torni a gestire la connessione!
Grazie! Ho appena messo i tuoi driver!
E non ho alcun problema di connessione quando accendo il pc.
Prima (con i driver dlink) all' avvio del pc dovevo disabilitare il dongle staccarla e riattaccarla, dopodichè cominciava a funzionare.
Ora va che è una meraviglia!
Grazie davvero!
Ciao a tutti e a Carciofone.
Ho comprato la chiavetta usb dwl-g122 ma ho qualche problema.
Riesco a connettermi alla mia rete wireless e a connettermi al router, ma non riesco a navigare su internet.
Ho un router netgear dg834gt e fino a ieri usavo una chiavetta wg111t per connettermi al router.
Dico subito che ho anche provato a disintallare la vecchia chiavetta ma niente..
Non dovrebbe essere un problema di router visto che se provo a usarla con Ubuntu si connette subito senza installare niente e navigo tranquillamente.
Su winxp invece non riesco a navigare ne con indirizzi IP fissi ne con DHCP abilitato. Ho provato con i tuoi driver aggiornati e anche installando il cd come da istruzioni su scatola, ma niente...
Non so più dove sbattere la testa... :mc: :muro:
SwatMaster
25-11-2008, 17:21
Ciao a tutti. Ho una DWL G122 con un DSL G624T, ed ho riscontrato un problema con i driver per Vista sia in versione 32bit che in 64bit.
Se con i 32bit avevo risolto installando i driver moddati da Carciofone (mitico! :)), con i 64 bit mi è impossibile installarli e quindi devo convivere con questa situazione.
Per farla breve, eseguendo il ping si rileva che dopo un tot di richieste andate a buon fine (1-2 ms) ce n'è sempre una al di sopra dei 2000 ms. Non sarà qualcosa di gravissimo, ma giocando online è una cosa insopportabile.
Qualcuno ha risolto?
In caso contrario, posso appellarmi alla gentilezza di Carciofone chiedendo dei driver moddati anche per Vista x64? :D
Grazie mille in anticipo per l'aiuto. :)
Carciofone
28-11-2008, 08:57
Mamma Ralink ha pubblicato un nuovo driver per tutti i sistemi operativi Windows XP\Vista 32\64 che per la prima volta nella storia riconosce automaticamente le chiavette D-Link DWA-111 e rende disponibile tutte le utility, la funzione AP etc...: link DOWNLOAD. (http://anonym.to/?http://www.ralinktech.com.tw/data/drivers/IS_AP_STA_7x_D-1.3.2.0_VA-3.1.5.0_RU-2.1.9.0_VA-2.2.4.0_AU-2.0.9.0_VA-2.0.9.0_111108_1.0.6.0_Free.exe)
Per le Linksys, le Belkin e le D-Link G122 C1 farò le consuete versioni moddate per i SO che uso.
Driver Vista 3.1.5.0
1. Fix hibernate/standby issue.
2. Fix SoftAP bug issue.
3. Fix connect hidden AP issue when enable 802.11h or carrier detection.
Driver XP 1.3.2.0
1. Patch D-Link 524 WPA-PSK issue.
2. Fix WPS reconnection.
SwatMaster
28-11-2008, 14:22
Aspetto con ansia, allora. :D
Carciofone
29-11-2008, 07:36
Driver Only e utility per Windows XP32\2K disponibili per il download in prima pagg.
Ciao, io avrei questo problema con la usb wireless Belkin F5D7050... Praticamente riesco a connettermi, tranquillo, va veloce, ma... Ogni tot tempo (variabile, posso star connesso per mezz'ora oppure accade ad intervalli di 20-30 secondi) la connessione si ferma, l'iconcina della radio wireless nella system tray sparisce e riappare dopo alcuni istanti, ovviamente con la X rossa, e dopo altri istanti la pennina si riconnette (a volte capita anche che l'iconcina riappare già connessa)...
Uso XP, i driver della periferica sono quelli originali, il modello è quello E.
PS - Mi spieghereste per bene come fare per togliere il numero progressivo dalla "connessione senza fili"? Sono arrivato a #9 :muro: ho seguito le istruzioni in prima pagina ma non ci son riuscito, o sono idiota io...
Grazie anticipatamente!!!
Carciofone
02-12-2008, 17:53
Devi eseguire con attenzione la procedura di rimozione di tutte le periferiche di rete del sistema dopo aver disinstallato il pacchetto originale Belkin.
Se la revision hardware della tua penna è la 300x usa il driver only 1.3.2.0 per xp per installarla (link in prima pagg.). Se vuoi puoi installare anche l'utility Ralink utilizzando il pacchetto apposito sempre nel primo post.
Se la revision hardware della tua penna è la 300x
ehm :( scusa l'ignoranza, ma come posso controllare?
Carciofone
02-12-2008, 18:37
Sull'etichetta della scatola, oppure posta l'ID hardware che compare nella scheda che trovi nel percorso Pannello di controllo\Sistema\Hardware\Gestione Periferiche
guarda sotto schede di rete e trova la scheda wireless, oppure il punto di domanda giallo con periferica sconosciuta (o punto esclamativo) e poi clicca col tasto destro e scegli proprietà.
Poi vai nella scheda Dettagli e dalla tendina scegli ID hardware e te lo segni (dovrebbe essere qualcosa tipo USB\vid....).
ecco qui lo screen ;)
http://i34.tinypic.com/w9wq5v.jpg
Carciofone
02-12-2008, 22:06
Quella è una versione 400x con un chipset diverso, lo ZyDas zd1211b. L'ultimo deriver disponibile è questo: link. (http://www.belkin.com/support/article/?lid=en&pid=f5d7050&aid=5381&scid=221&fid=4264&fn=f5d7050v4010setup.exe)
Questo 3d tratta principalmente di quelle con chipset Ralink. Però le procedure di pulizia sono del tutto uguali, salvo il driver che è diverso.
Quella è una versione 400x con un chipset diverso, lo ZyDas zd1211b. L'ultimo deriver disponibile è questo: link. (http://www.belkin.com/support/article/?lid=en&pid=f5d7050&aid=5381&scid=221&fid=4264&fn=f5d7050v4010setup.exe)
Questo 3d tratta principalmente di quelle con chipset Ralink. Però le procedure di pulizia sono del tutto uguali, salvo il driver che è diverso.
eh, non sapevo, ho letto il modello della pennina... scusa per il disturbo, e grazie per il link, ciao!!!!!!! :D
Salve a tutti...
ho acquistato una penna dlink dwl-g122, l'ho installata sul pc nuovo con Vista...ma niente da fare, non trovo nulla, nemmeno tra le connessioni, spengo e riaccendo mi dice che ha trovato un nuovo Hardware.
La chiave emette ad intermittenza una luce verde ma zero connessione, ho provato anche ad installare i driver del modem di Alice, ma non mi trova nulla, o meglio, mi da qualcosa quando faccio CONNETTI A... ma non riesce a connettersi.:muro:
Sicuramente sarà una cosa ripetitiva per voi ma non ho trovato nulla che facesse al mio caso.:help:
Grazie a todos
lestatt71
14-12-2008, 14:54
Salve,
ho un problema con una chiavetta Belkin F5D7050 Ver. 3: non riesco a farla funzionare su un pc che monta XP Home e ha 2 porte USB 1.0
Premetto che fino a circa un mese e mezzo fa la chiavetta ha funzionato tranquillamente, poi all'improvviso ha cessato di essere vista dal sistema.
Ho fatto un test e sul mio pc funziona regolarmente.
Ho provato a reinstallare i driver originali ma mi da come errore "impossibile avviare la periferica (codice 10)"
Alla fine ho trovato questo thread, ho scaricato i drivers nuovi e prima di installarli ho eseguito la procedura di ripulitura, ma qui ho fatto una c@##@ta: per errore ho cancellato anche la voce "Miniport dell'utilità pianificazione pacchetti" per quanto riguarda la belkin.. :cry:
Adesso la collego, ma il pc si rifiuta di vederla :muro:
Cos' altro posso fare? Mi tocca reinstallare il tutto?
Grazie in anticipo
EDIT: ho installato anche i driver che ci sono in prima pagina, ma continuo ad avere in gestione periferiche la scheda con un punto esclamativo giallo e il messaggio "Impossibile avviare la periferica. (codice 10)"
RI-EDIT: sono disperato: vi sto scrivendo adesso da un altro pc connesso al router tramite la chiavetta belkin, quindi questa funziona...pensavo che il problema fosse la porta usb 1.1 ma ho letto da piu' parti che e' omologata anche per quelle porte, d'altronde prima funzionava..
cosa posso fare per stanare il problema?
giangi007
15-12-2008, 07:34
Ciao, ho un problema: ho dovuto reinstallare la copia immagine di win xp sp2 a causa di un virus e dopo aver installato gli ultimi driver, il sistema riconosce perfettamente la chiave dwl 122 C1, mi fa connettere al modem/router con pws, MCZ mi dice connesso, ma non riesco né a pingare il router né a navigare in internet. La scheda di rete wifi l'ho settata con 192.168.1.2, 255.255.255.1 192.168.1.10 (router) e DNS 192.168.1.10. Mi potete aiutare?
Grazie
Carciofone
15-12-2008, 08:59
Attiva il dhcp della scheda di rete ethernet e riavvia.
giangi007
15-12-2008, 10:56
Ciao, ho provato sia impostando un indirizzo ip più alto della wifi (192.168.2.1), sia lasciando ottieni indirizzo ip in automatico, ma ottengo sempre lo stesso risultato, no ping e no internet.
Cosa posso fare?
giuseppe73
15-12-2008, 18:18
salve , volevo sapere se c'e qualche modifica per migliorare il raggio di azione per la g122?
grazie per un eventuale risposta.
lestatt71
15-12-2008, 18:33
UP
Salve,
ho un problema con una chiavetta Belkin F5D7050 Ver. 3: non riesco a farla funzionare su un pc che monta XP Home e ha 2 porte USB 1.0
Premetto che fino a circa un mese e mezzo fa la chiavetta ha funzionato tranquillamente, poi all'improvviso ha cessato di essere vista dal sistema.
Ho fatto un test e sul mio pc funziona regolarmente.
Ho provato a reinstallare i driver originali ma mi da come errore "impossibile avviare la periferica (codice 10)"
Alla fine ho trovato questo thread, ho scaricato i drivers nuovi e prima di installarli ho eseguito la procedura di ripulitura, ma qui ho fatto una c@##@ta: per errore ho cancellato anche la voce "Miniport dell'utilità pianificazione pacchetti" per quanto riguarda la belkin.. :cry:
Adesso la collego, ma il pc si rifiuta di vederla :muro:
Cos' altro posso fare? Mi tocca reinstallare il tutto?
Grazie in anticipo
EDIT: ho installato anche i driver che ci sono in prima pagina, ma continuo ad avere in gestione periferiche la scheda con un punto esclamativo giallo e il messaggio "Impossibile avviare la periferica. (codice 10)"
RI-EDIT: sono disperato: vi sto scrivendo adesso da un altro pc connesso al router tramite la chiavetta belkin, quindi questa funziona...pensavo che il problema fosse la porta usb 1.1 ma ho letto da piu' parti che e' omologata anche per quelle porte, d'altronde prima funzionava..
cosa posso fare per stanare il problema?
Salve a tutti ho un problema con la chiavetta DWL G122 rev c.
In particolare ho provato a installarla con i driver con i cd ma dopo poco che si accenda, improvvisamente si spegne e non mi riconosce la presenza della rete anche se il router è a 30 cm.
Successivamente ho provato a scaricare e installare i driver moddati da carciofone ma anche così i risultati sono stati deludenti.
Ovvero la scheda di rete per 3 secondi si accende poi si spegne e non mi riconosce la rete.
Come mai? Ho una chiavetta difettosa? Oppure sbaglio qualcosa?
Premetto che per installare e disinstallare i driver ho seguito la procedura definita in prima pagina.
Grazie mille per la risposta
Carciofone
15-12-2008, 20:04
UP
Tutto quello che ti serve è in prima pagina. Non ti si può dire molto di più.
Serve un pò di occhio e intraprendenza, fermo restando che se hai combinato inavvertitamente qualche guaio nel registro non ti si possono dare indicazioni generali, ma la strategia va adattata al caso concreto.
Ragion per cui, consiglio da sempre di salvare un'immagine pulita del sistema operativo con programmi tipo Ghost, True Image o HD image xml in modo da non dover reinstallare sempre tutto da zero.
Salve a tutti ho un problema con la chiavetta DWL G122 rev c.
In particolare ho provato a installarla con i driver con i cd ma dopo poco che si accenda, improvvisamente si spegne e non mi riconosce la presenza della rete anche se il router è a 30 cm.
Successivamente ho provato a scaricare e installare i driver moddati da carciofone ma anche così i risultati sono stati deludenti.
Ovvero la scheda di rete per 3 secondi si accende poi si spegne e non mi riconosce la rete.
Come mai? Ho una chiavetta difettosa? Oppure sbaglio qualcosa?
Premetto che per installare e disinstallare i driver ho seguito la procedura definita in prima pagina.
Grazie mille per la risposta
Effettua con attenzione la rimozione periferiche nascoste e la pulizia del registro e reinstalla con i driver moddati. Se ancora andasse a scatti, il problema potrebbe essere hardware (guasto o deficiente alimentazione delle porta usb).
Carciofone
15-12-2008, 20:06
Ciao, ho provato sia impostando un indirizzo ip più alto della wifi (192.168.2.1), sia lasciando ottieni indirizzo ip in automatico, ma ottengo sempre lo stesso risultato, no ping e no internet.
Cosa posso fare?
Perchè usi quell'indirizzo?
usa 192.168.1.2 casomai. Gateway 192.168.1.1 (se è quello del router) e dns uguale al gateway.
Tutto quello che ti serve è in prima pagina. Non ti si può dire molto di più.
Serve un pò di occhio e intraprendenza, fermo restando che se hai combinato inavvertitamente qualche guaio nel registro non ti si possono dare indicazioni generali, ma la strategia va adattata al caso concreto.
Ragion per cui, consiglio da sempre di salvare un'immagine pulita del sistema operativo con programmi tipo Ghost, True Image o HD image xml in modo da non dover reinstallare sempre tutto da zero.
Effettua con attenzione la rimozione periferiche nascoste e la pulizia del registro e reinstalla con i driver moddati. Se ancora andasse a scatti, il problema potrebbe essere hardware (guasto o deficiente alimentazione delle porta usb).
Ho già pulito il registro, e anche rimosos le periferiche nascoste tuttavia non va ancora. Le porte USB che ho utilizzate sono quelle della scheda madre che di solito uso per i penne USB.
EDIT:
Ho provato ancora una volta a pulire tutto e reinstallare però non va la chiavetta rimane sempre spenta e benchè a 30 cm dal router mi dice rete senza fili non trovata.
mi conviene andare a sostituirla?
Eventualmente conviene prendere la DWA 111?
lestatt71
15-12-2008, 20:55
Tutto quello che ti serve è in prima pagina. Non ti si può dire molto di più.
Serve un pò di occhio e intraprendenza, fermo restando che se hai combinato inavvertitamente qualche guaio nel registro non ti si possono dare indicazioni generali, ma la strategia va adattata al caso concreto.
Ragion per cui, consiglio da sempre di salvare un'immagine pulita del sistema operativo con programmi tipo Ghost, True Image o HD image xml in modo da non dover reinstallare sempre tutto da zero.
Effettua con attenzione la rimozione periferiche nascoste e la pulizia del registro e reinstalla con i driver moddati. Se ancora andasse a scatti, il problema potrebbe essere hardware (guasto o deficiente alimentazione delle porta usb).
Infatti alla fine ho reinstallato ma non e' servito a nulla: quando inserisco la penna in una delle porte non la riconosce, provando a reinstallare i driver ho sempre il solito problema: "impossibile avviare la periferica (codice 10)", mi sa che mi tocca comprare un'altra periferica, magari una pc card...
Carciofone
15-12-2008, 21:01
I driver usb della scheda madre?
lestatt71
15-12-2008, 21:33
I driver usb della scheda madre?
A trovarli...ho provato a disinstallare il controller usb da gestione periferiche e a riavviare...lo reinstalla ma niente da fare..:mc:
giangi007
16-12-2008, 07:17
Perchè usi quell'indirizzo?
usa 192.168.1.2 casomai. Gateway 192.168.1.1 (se è quello del router) e dns uguale al gateway.
Ciao carciofone, avevo provato a dare quell'indirizzo alla scheda di rete, non alla wifi, ma in nessuno dei casi riesco a fare funzionare la chiavetta. Il modem è settato con pws e indirizzo statico per 3 pc, 192.168.1.2 assegnato a questo pc con chaivetta. Infatti senza impostazione manuale in proprità della connesione di rete senza fili non riusciva a connettersi. Però ora l'iconcina nella system tray mi dice connesso, segnale eccellente ma digitando 192.168.1.10 mi dà pagina non trovata. Nella precente installazione non avevo avuto nessun tipo di problemi, instalalta la chiavetta , collegato ad internet. Non è che devo collegare il modem router con cavetto di rete e provare a connettrmi e dopo riprovare con la chiavetta?
Carciofone
16-12-2008, 10:21
Beh, intanto ti dovresti collegare con cavetto al router con dhcp attivo sulla scheda di rete, accendendo il router un paio di min prima del pc (altrimenti il dhcp come fa a funzionare?) Poi ti segni l'ip che prende la scheda di rete e mi fai uno screenshot della schell di comando dando il comando: ipconfig /all
Poi in genere non ci si collega mai con 2 schede contemporaneamente al router.
Ciao a tutti!!
ho questo problema:
fino a oggi ho utilizzato XP e per connettermi a internet uso la chiavetta USB compresa nel modem wireless...
su xp non ho mai avuto problemi, installavo da cd e via...
oggi ho messo vista 64bit, installo la chiavetta da cd ma non mi trova i driver :cry:
ho provato con quelli in prima pagina ma nn funzionano, o meglio trovano i driver della chiavetta, ma non ho l'utility per gestirla :cry:
allora ho installato da cd, ma senza inserire la chiavetta, ho riavviato installato i driver scaricati ma non funziona comunque...:muro:
praticamente non so + ke fare, è dalle 12:00 ke sto tentando ma nulla...
COME FACCIO????
:help: :help: :help: :help:
Ora sono riuscito a installarla, e mi ha trovato la mia rete...
ho riavviato il pc e niente da fare, non trov + la rete...dice ke non ci sono reti a distanza di rilevamente...
ke può essere?
Carciofone
19-12-2008, 17:46
Ciao a tutti!!
ho questo problema:
fino a oggi ho utilizzato XP e per connettermi a internet uso la chiavetta USB compresa nel modem wireless...
Che chiavetta? Quale router? :doh:
Che chiavetta? Quale router? :doh:
è il modem/router della belkin...
e la chiavetta USB è quella ke c'è in nella prima foto in prima pagina...:)
ma ora ho risolto, ho resettato il modem e tutto funziona :D
Carciofone
19-12-2008, 17:59
Occhio che di quelle chiavette Belkin fatte sempre nello stesso modo ce ne sono 5 o 6 modelli diversi (con chip e driver diversi). Se dici quale versione hai (magari fai una foto dell'etichetta dietro alla chiavetta), ti tiriamo fuori un driver per vista aggiornato.
Occhio che di quelle chiavette Belkin fatte sempre nello stesso modo ce ne sono 5 o 6 modelli diversi (con chip e driver diversi). Se dici quale versione hai (magari fai una foto dell'etichetta dietro alla chiavetta), ti tiriamo fuori un driver per vista aggiornato.
Ottimo...grazie...
allora finisco di aggiornare vista e sistemare 2 cosette poi vi posto la foto ;)
Occhio che di quelle chiavette Belkin fatte sempre nello stesso modo ce ne sono 5 o 6 modelli diversi (con chip e driver diversi). Se dici quale versione hai (magari fai una foto dell'etichetta dietro alla chiavetta), ti tiriamo fuori un driver per vista aggiornato.
Scusate se posto solo oggi ma ieri ho avuto da fare :(
comunque ecco le foto della mia chiavetta USB
http://img396.imageshack.us/img396/1576/snc00006tw0.th.jpg (http://img396.imageshack.us/my.php?image=snc00006tw0.jpg) http://img117.imageshack.us/img117/7910/snc00008zd0.th.jpg (http://img117.imageshack.us/my.php?image=snc00008zd0.jpg)
utilizzo vista 64bit, se vi serve sapere altro fatemi sapere ;)
Grazie ancora
PS: fino ad ora funziona perfettamente, non se mai sconnesso o ha fatto cose strane :D
Carciofone
21-12-2008, 07:10
La prima foto è quella utile, dove c'è scritto versione 4004ef, il chipset è lo Zydas.
Il driver lo trovi qua: http://www.belkin.com/support/article/?lid=en&pid=F5D7050&aid=5381&scid=221 (scarica quello per versione 4xxx).
La prima foto è quella utile, dove c'è scritto versione 4004ef, il chipset è lo Zydas.
Il driver lo trovi qua: http://www.belkin.com/support/article/?lid=en&pid=F5D7050&aid=5381&scid=221 (scarica quello per versione 4xxx).
Ottimo, grazie 1000 ;)
planplim
21-12-2008, 21:16
spero di non essere fuori discorso. a mw ho visto la belkin F5D7050ef usb a 15 euro e volevo sapere se funziona subito con ubuntu 8.10. ora ho la usr 5423 che funziona al primo colpo con ubuntu. grazie.
Carciofone
22-12-2008, 06:53
Se è la versione Hardware 3xxx di sicuro sì. Anche la 4xxx e la 2xxx non dovrebbe avere problemi (sono tutti chipset diversi, non significa che siano più o meno vecchie). Per le altre non saprei.
planplim
22-12-2008, 08:03
chiedo al negoziante se mi fa vedere l' ultima lettera del PN sull ' etichetta o me la faccio provare. grazie mille, ciao.
Carciofone
22-12-2008, 09:43
Sotto la scatola di solito c'è un'etichetta riconoscibile con specificato 3000 4000 5000 ....
planplim
22-12-2008, 12:46
ottima info. ho visto e c'e' scitto 5000 sulla scatola, ma non l' ho presa perche' non so se va. ciao e grazie ancora.
planplim
24-12-2008, 15:20
comprata adesso, ubuntu non vede l' hw assolutamente. dove posso trovare passo passo come installare ndiwrapper e il driver belkin rtl8187b. o me la faccio cambiare con la dlink DWL-G122, ma non so se ubuntu la vede subito. grazie.
SwatMaster
24-12-2008, 19:40
comprata adesso, ubuntu non vede l' hw assolutamente. dove posso trovare passo passo come installare ndiwrapper e il driver belkin rtl8187b. o me la faccio cambiare con la dlink DWL-G122, ma non so se ubuntu la vede subito. grazie.
Se la vuoi cambiare con una D-Link, ti posso dire che Ubuntu la riconosce e installa i driver automaticamente. ;)
La prima foto è quella utile, dove c'è scritto versione 4004ef, il chipset è lo Zydas.
Il driver lo trovi qua: http://www.belkin.com/support/article/?lid=en&pid=F5D7050&aid=5381&scid=221 (scarica quello per versione 4xxx).
Chiedo aiuto:
da quando ho aggiornato i driver della versione 4 ho continui schermate blu a causa di incompatibilità con i driver netio.sys e tcpip.sys.. a parte cambiare la chiavetta, cosa posso fare? ci sono driver diretti della Zydas? moddati o altro? o devo aspettare nuovi driver e sperare?
planplim
24-12-2008, 20:59
Se la vuoi cambiare con una D-Link, ti posso dire che Ubuntu la riconosce e installa i driver automaticamente. ;)
infatti sulla confezione dlink c'era il logo linux. mi diresti esattamente il modello della tua dlink. io ho una usr 5423 quando si avvia ubuntu non devo fare niente perche' l' ha gia' vista devo solo dare la pw e se la dlink e' uguale la cambio subito. una curiosita' la dlink dopo ore di funzionamento si disconnette? inoltre la DWL-G122 supporta wpa2 su ubuntu? grazie.
planplim
25-12-2008, 07:35
ho inserito la usr ed ho installato ndiswrapper, poi sotto il menu ho installato il driver di xp e il led lampeggia e le reti si vedono, solo che non riesco a connettermi al router perche' continua a chiedermi la pw.
Salve a tutti,
ho appena aggiornato i driver WIFI del mio EEEPC1000H, e mi sono ritrovato l'utility Ralink installata :)
Tra le varie opzioni disponibili, ho trovato queste:
http://i35.tinypic.com/10wijvn.jpg
http://i35.tinypic.com/70i2bb.jpg
Documentandomi sulla rete, ho verificato che TX Burst e TCP Windows size aumentano il throughput, mentre non ho trovato nulla sul fast roaming.
Per quanto riguarda la funzione WMM, l'ho abilitata in quanto ha a che fare con il QOS, e sopratutto per le sue funzioni di risparmio energetico. Ho fatto bene?
bYeZ!
gentilissimo Carciofone, anche sono alle prese con la chiavetta d lik dwl g122 ho provato a seguire la Tua procedura di installazione con l'utility Ralink , ma quando vado a scompattare la patch mi da il seguente errore: impossibile creare Common \ RaUI.exe ;
mi potresti aiutare ? premetto io non sono un esperto e quindi faccio forse più fatica e non escludo di fare qualche domanda fuori luogo, però ci metto tanta buona volontà; il problemi che mi ha dato la chiavetta sono: perdita di collegamento con il router e instabilità di Windows, ogni tanto si spegne;
ciao e a presto
:muro: :help: :doh:
Carciofone
30-12-2008, 06:56
Che sistema operativo usi? Applichi la patch con diritti amministrativi?
ciao, uso XP e sono amministratore, cosa posso fare?
adesso stò reinstallando xp, così parto da Pc pulito, cosa pensi ?
Ciao e innanzitutto auguri di buon anno a tutti :)
Ho un problema con una chiavetta USB D-Link DWL122-G rev.C1:
Premetto che il sistema è quello nella mia firma e utilizzo Vista 64bit
Da qualche giorno ad oggi la chiavetta ogni 3/4 minuti si spegne da sola, si disconnette dall'usb e si riconnette da sola, a volte lo fa anche ogni 30 secondi... e senza una regola ben precisa..
I driver sono per vista 64bit e li ho installati manualmente, è correttamente riconosciuta da Vista e questo problema si è presentato da poco, prima funzionava perfettamente...
Non ho installato altre periferiche usb, ho solo aggiunto due ventole nel case e da quel momento potrebbe essere iniziato il problema, ma può essere una coincidenza?
Ho letto un pò di persone che avevano lo stesso problema ma non ho trovato la soluzione, qualcuno sa darmi una mano?
Grazie!
Carciofone
31-12-2008, 10:57
Le verifiche da fare sono un pò le solite, perchè nel caso di questo tipo di disconnessioni random o la penna si è surriscaldata e si è danneggiato l'hardware (cosa non rara con le G122), oppure ci sono problemi di interferenze o di alimentazione insufficiente (consumano molta corrente e il meccanismo dei contatti delle porte usb fa pena).
Prova a vedere se scollegando le nuove ventole il problema permane: potrebbe trattarsi di interferenza dei motori delle ventole o del campo elettromagnetico generato dal passaggio di corrente nei nuovi fili non schermati (improbabile).
Verifica anche che la porta usb faccia bene contatto, e che la basetta non abbia la prolunga interrotta.
Se nulla di tutto ciò dovesse dare esito, prova a rimuovere completamente il driver della penna e a reinstallarlo (procedura di rimozione delle periferiche nascoste, dopo averla scollegata, eseguendo il .bat in prima pagg come amministratore).
Se hai un altro pc verifica poi che non sia un problema del router (non si sa mai).
Le verifiche da fare sono un pò le solite, perchè nel caso di questo tipo di disconnessioni random o la penna si è surriscaldata e si è danneggiato l'hardware (cosa non rara con le G122), oppure ci sono problemi di interferenze o di alimentazione insufficiente (consumano molta corrente e il meccanismo dei contatti delle porte usb fa pena).
Prova a vedere se scollegando le nuove ventole il problema permane: potrebbe trattarsi di interferenza dei motori delle ventole o del campo elettromagnetico generato dal passaggio di corrente nei nuovi fili non schermati (improbabile).
Verifica anche che la porta usb faccia bene contatto, e che la basetta non abbia la prolunga interrotta.
Se nulla di tutto ciò dovesse dare esito, prova a rimuovere completamente il driver della penna e a reinstallarlo (procedura di rimozione delle periferiche nascoste, dopo averla scollegata, eseguendo il .bat in prima pagg come amministratore).
Se hai un altro pc verifica poi che non sia un problema del router (non si sa mai).
In effetti un danneggiamento hardware potrebbe essere plausibile, mi sembra abbastanza usurata dalle continue connessioni e disconnesioni fisiche subite.
Tento la via del 2° pc e nel caso in cui dovesse funzionare intervengo a livello software nel pc primario.
Complimenti per la costanza con cui segui questo thread da ormai tre anni!
Grazie per la risposta completa e auguri per un felice 2009!
:)
@Carciofone
Dovresti aggiornare il primo post:
- sull'ftp Mediterraneo (elenco in firma!) c'è il nuovo driver 3.30 per la DWL-G122 C1 (WinXP - Versione Utility: V3.30(E); Versione Driver: 1.03.00.0000) che contiene anche quello per la B1:
D-Link DWL-G122.B1v2.04 G122.C1v3.30.rar
- sull'ftp Stati Uniti (elenco in firma!) esiste una cartella:
dwlg122_revD
P.S. Buon anno!:D
planplim
01-01-2009, 10:46
auguri e grazie a tutti. la belkin l' ho cambiata con questa dwl-g122 e su ubuntu viene vista subito automaticamente come la usr 5423. la mia prima chiavetta dlink scaldava tantissimo e si disconnetteva per cui al tempo avevo comprato la usr5423 che scalda poco e consuma poca corrente. la dlink consuma sicuramente di piu' e sono contento che questa appena comprata scaldi poco per fortuna. dalle prove la usr oltre a consumare meno e' piu' sensibile.
Carciofone
01-01-2009, 18:03
Complimenti per la costanza con cui segui questo thread da ormai tre anni!
Grazie per la risposta completa e auguri per un felice 2009!
:)
Ti ringrazio. In realtà di necessità virtù: alla fine i driver della marca non li hanno aggiornati per anni, sicchè me li sono sempre adattati io. Inoltre alla fine Ralink è una delle poche marche a garantire la compatibilità con tutti i SO Windows (32/64), Linux e MACOS, sicchè ormai acquisto e faccio acquistare solo schede con quei componenti (le Marvell, ad es. non supportano XP 64; le Realtek come la Belkin V5 di planplim sono recenti e poco supportate...).
@Carciofone
Dovresti aggiornare il primo post:
- sull'ftp Mediterraneo (elenco in firma!) c'è il nuovo driver 3.30 per la DWL-G122 C1 (WinXP - Versione Utility: V3.30(E); Versione Driver: 1.03.00.0000) che contiene anche quello per la B1:
D-Link DWL-G122.B1v2.04 G122.C1v3.30.rar
- sull'ftp Stati Uniti (elenco in firma!) esiste una cartella:
dwlg122_revD
P.S. Buon anno!:D
Ok vedrò di mettere.
Comunque il driver mod del primo post per la C1 è più aggiornato: è l' 1.03.02 (a mio parere quello migliore per le generazioni più vecchie del chip della C1 e della Belkin hw 3001 rimane l'1.2.3.0).
Il driver per la B1 non viene aggiornato da un paio d'anni da Ralink ed è fermo alla versione 2.01.01. Quello del pacchetto D-Link è addirittura di 3 o 4 anni fa...
Per la DWA-111, inoltre, conviene scaricare direttamente il driver dal sito Ralink che la supporta pienamente in modo nativo e viene aggiornato più spesso, senza contare che supporta tutti i sistemi Windows a 32\64bit, mentre l'originale D-Link solo i 32 bit.
Onestamente però vedo poche ragioni per linkare quel pacchetto D-Link.
auguri e grazie a tutti. la belkin l' ho cambiata con questa dwl-g122 e su ubuntu viene vista subito automaticamente come la usr 5423. la mia prima chiavetta dlink scaldava tantissimo e si disconnetteva per cui al tempo avevo comprato la usr5423 che scalda poco e consuma poca corrente. la dlink consuma sicuramente di piu' e sono contento che questa appena comprata scaldi poco per fortuna. dalle prove la usr oltre a consumare meno e' piu' sensibile.
Hai fatto bene, meno problemi. La maggiore o minore portata dipende da quanto microscopiche sono le antenne di questi dongle. Non tutti sono fatti allo stesso modo: ad es. le C1 scaldano di più forse perchè attaccano i compnenti del chipset dai due lati del pcb, invece le belkin sono più alte e ci stanno da un lato solo e dissipano meglio.
Buon anno a tutti.
Chiedo scusa se scrivo forse dove non devo, ma ho grossi problemi con l'accoppiata: F5D7632ef4A Modem Router + F5D7050ef Chiavetta Wi-Fi.
Da verifiche che ho fatto, i driver presenti su internet, creano conflitti con vista e mi ritrovo sempre con forti blackout del sistema.. blocchi della connessione, e almeno ogni 4/5 ore un bluscreen addebitato a problemi sulla scheda di rete. Che consigli mi date? cambio la chiavetta? cambio in modem+chiavetta? mi rassegno? non so più che fare :muro:
planplim
02-01-2009, 11:59
se sei ancora in tempo la miglior soluzione e' cambiarla con un usr robotics. la chiavetta belkin che avevo io scaldava abbastanza pero'. nel frattempo carciofone come miglior consulente potrebbe avere la soluzione. ciao.
Carciofone
02-01-2009, 12:14
Mi pare di capire che lui ha preso un kit e quindi non può cambiarla.
Di che revision hardware si tratta? Fai uno screenshot dell'etichetta posteriore della penna (completa di tutte le scritte che ci sono).
Mi pare di capire che lui ha preso un kit e quindi non può cambiarla.
Di che revision hardware si tratta? Fai uno screenshot dell'etichetta posteriore della penna (completa di tutte le scritte che ci sono).
eh si.. ho preso un kit proprio per non avere rogne di incompatibilità.. pensavo fosse un problema del router e l'ho anche aggiornato, ma dai test fatti attraverso l'analisi delle schermate blu e il feedback di microsoft, ho ottenuto come risultato un problema sulla chiavetta usb.
SE è troppo sotto carico lavorativo, si blocca e va in protezione, mandando in tilt il pc.
la mia versione dovrebbe essere la versione 4.x RAXWN4501H (almeno così mi sembra, visto che avevo aggiornato i driver proprio per quella versione).
Appena possibile cerco di fare lo screen.. certo che mi viene da ridere.. e se avessi sbagliato a scaricare e installare la release dei driver? funzionerebbe cmq ma male? adesso sono curioso..
Comunque il driver mod del primo post per la C1 è più aggiornato: è l' 1.03.02 (a mio parere quello migliore per le generazioni più vecchie del chip della C1 e della Belkin hw 3001 rimane l'1.2.3.0).
Su questo non ci piove! Il lavoro che hai svolto è egregio!
Il driver per la B1 non viene aggiornato da un paio d'anni da Ralink ed è fermo alla versione 2.01.01. Quello del pacchetto D-Link è addirittura di 3 o 4 anni fa...
Io facevo riferimento a queste sezioni del primo post:
4) per la versione B1 il driver D-Link per Windows più recente è il 2.1.0.0 contenuto nel pacchetto complessivo DLink denominato 3.0 scaricabile sempre dal sito inglese o da quello tedesco; la versione più aggiornata per la C1 è invece il driver contenuto nel pacchetto 3.10 scaricabile da QUI. (ftp://ftp.dlink.de/dwl/dwl-g122/driver_software/dwl-g122_drv_revC_v3.10_english.zip)
e dato che il pacchetto 3.10 per la C1 contiene l'utility V3.10 e il driver V1.00.01.0000 mentre il pacchetto 3.30 per la C1 contiene l'utility V3.30(E) e il driver V1.03.00.0000 quindi quella sezione del primo post si poteva aggiornare con questi dati:
- sull'ftp Mediterraneo (elenco in firma!) c'è il nuovo driver 3.30 per la DWL-G122 C1 (WinXP - Versione Utility: V3.30(E); Versione Driver: 1.03.00.0000) che contiene anche quello per la B1:
D-Link DWL-G122.B1v2.04 G122.C1v3.30.rar
e anche questa sezione:
1) esistono tre versioni del dongle in questione: Ax (RT2400), B1 (RT2500) e C1 (RT2571W\RT2671)
si poteva aggiornare con questi dati:
- sull'ftp Stati Uniti (elenco in firma!) esiste una cartella:
dwlg122_revD
Onestamente però vedo poche ragioni per linkare quel pacchetto D-Link.
Libero di fare come credi dato che la discussione è tua e sei più esperto (mi hai dato spesso dritte risolutive :)). Volevo solo contribuire dato che penso che, in particolare per D-Link, è sempre meglio avere più chance possibili per risolvere un problema! :)
Carciofone
02-01-2009, 16:19
Libero di fare come credi dato che la discussione è tua e sei più esperto (mi hai dato spesso dritte risolutive :)). Volevo solo contribuire dato che penso che, in particolare per D-Link, è sempre meglio avere più chance possibili per risolvere un problema! :)
Suvvia, discussione mia... :fagiano: è di tutti e fai benissimo a segnalare i nuovi pacchetti. In fondo si discute sull'opportunità, non sul merito.
Effettivamente come diceva sopress la discussione è su da anni e necessita di revisione, dato che i pacchetti D-Link non li ho più guardati :D
E ci sono varie altre incongruenze.
Comunque hai ragione, se deve servire a qualcuno deve essere corretta nei limiti del possibile e quindi aggiorno i vari link e dò una ripulita.
Magari, siccome non ho più quelle chiavette D-Link, se trovi qualche errore me lo dici. Peccato, però, che ad oggi non ci sono ancora pacchetti D-Link universali per Vista 64 e XP 64, almeno credo.
la mia versione dovrebbe essere la versione 4.x RAXWN4501H
Confermo.. :(
Aggiornamento:
Per motivi a me ignoti, estraendo la chiavetta per leggere i codici e reinserendola, il problema dei continui reset, bluescreen e morti improvvise, sembra essere rientrato (il pc è acceso da oltre 60 ore mentre prima dopo qualche ora era morto e a volte anche dopo pochi minuti) - e cosa strana, ho notato che non mi si blocca più la connessione se le porte sul router le apro come TCP+UDP e non solo come TCP o UDP in base ai servizi.
BOH??? :muro: :confused:
Carciofone
06-01-2009, 08:57
Falsi contatti dei cursori del bus sul connettore della scheda madre? ;)
loziogiulio
08-01-2009, 11:35
... e lo rifaccio subito, a scanso di equivoci!
mi trovo in una situazione di emergenza che non sto qui a descrivere, ma ho necessità di installare al volo e correttamente la d-link dwl-g122 su un pc di lavoro e la funzione "cerca nel post" mi restituisce sempre errore, non so perché...
per scaricare i driver corretti, devo capire che revision hardware possiede, giusto? dove lo vedo?
PERDONATEMI ANCORA E GRAZIE!!!
EDIT: il tutto per win xp pro sp3, grazie
Falsi contatti dei cursori del bus sul connettore della scheda madre? ;)
Uhm.. credo di no.. visto che per mille motivi, ho spostato spesso le unità collegate alle porte usb.. cmq sia.. il problema non è sparito del tutto ma almeno sta meglio.. ho raggiunto le 90 ore di funzionamento del pc, poi si è impastata la connessione con la necessità di reimpostare la scheda di rete/spegnere fisicamente il modem per 10 minuti e al tentativo di resettare via sw la scheda di rete.. BSOD!! :(
loziogiulio
12-01-2009, 10:03
come da guida, è filato tutto liscio. mi sembra ok per ora.
grazie carciofone! :)
Scorpion Laguna
12-01-2009, 14:38
Buongiorno a tutti, chiedo scusa ma sono in difficoltà : ho acquistato un router D-Link con la chiavetta USB DWA-111 da installare su un notebook con XP Pro. Dopo l’istallazione dei driver D-Link la chiavetta non funziona correttamente, continua a connettersi e subito dopo si disconnette. Come posso fare per risolvere questo problema?
Scorpion Laguna
12-01-2009, 17:21
Buongiorno a tutti, chiedo scusa ma sono in difficoltà : ho acquistato un router D-Link con la chiavetta USB DWA-111 da installare su un notebook con XP Pro. Dopo l’istallazione dei driver D-Link la chiavetta non funziona correttamente, continua a connettersi e subito dopo si disconnette. Come posso fare per risolvere questo problema?
Per sicurezza, ho cambiato confezione, il problema è identico :cry: Sono disperato, possibile che due su due non funzionano?! :(
Carciofone
13-01-2009, 08:01
E' tutto nel primo post. Usa direttamente i driver Ralink più recenti per rt2570.
Scorpion Laguna
13-01-2009, 08:36
E' tutto nel primo post. Usa direttamente i driver Ralink più recenti per rt2570.
Ho installato il drive aggiornato della Ralink RT2570, mi vede la chiavetta DWA-111, ma come in precedenza con i drive dlink non si collega correttamente. Non so che altro tentare …….
Ciao & Grazie.
Dopo l’istallazione dei driver D-Link la chiavetta non funziona correttamente, continua a connettersi e subito dopo si disconnette.
Hai inserito la chiave di rete giusta?!?
Non è che il router ha l'impostazione attivata per nascondere l'ID di rete?!?
Scorpion Laguna
13-01-2009, 09:24
Hai inserito la chiave di rete giusta?!?
Non è che il router ha l'impostazione attivata per nascondere l'ID di rete?!?
In quel senso, tutto a posto. E' un problema di stabilità del segnale : prende la linea e dopo qualche secondo "stacca".
Ciao & Grazie comunque.
Carciofone
13-01-2009, 10:07
Se hai semplicemente disinstallato il vecchio driver D-Link e messo il nuovo, non è sufficiente: devi ripulire la lista dei dispositivi hardware riconosciuti dal sistema, perchè con xp ogni volta che viene inserita la chiavetta a caldo rischi che sia reinstallata di nuovo e lo stesso succede se la inserisci in porte usb diverse. Nella peggiore delle ipotesi il sistema configura una rete senza fili con una periferica hardware di altra rete senza fili 1 (2,3,...) ogni volta, rendendo di fatto inutilizzabile la penna. In questi casi il registro si riempie di dispositivi fittizi e scollegati con lo stesso ID hardware e il tutto sta a vedere a quale combinazione di chiavi i vari componenti di Windows (e gli antivirus e i firewall) accedono.
Se dopo il tentativo di reinstallazione con la previa pulizia, ancora non va, testa il router con un altro pc wireless. Se è tutto a posto, il problema dovrebbe essere la chiavetta, altrimenti il router o la sua collocazione (interferenze, disturbi,...)
Secondo voi questo tipo di prolunghe USB con base di appoggio magnetizzata possono danneggiare l'adattatore USB? Ho controllato empiricamente e l'emissione magnetica sembra essere presente solo sul fondo della base e non sulla parte superiore dove c'è il connettore...
http://web.tiscali.it/playmanga/eBay/Dongle_USB_1.jpg
Scorpion Laguna
13-01-2009, 12:55
Se hai semplicemente disinstallato il vecchio driver D-Link e messo il nuovo, non è sufficiente: devi ripulire la lista dei dispositivi hardware riconosciuti dal sistema, perchè con xp ogni volta che viene inserita la chiavetta a caldo rischi che sia reinstallata di nuovo e lo stesso succede se la inserisci in porte usb diverse. Nella peggiore delle ipotesi il sistema configura una rete senza fili con una periferica hardware di altra rete senza fili 1 (2,3,...) ogni volta, rendendo di fatto inutilizzabile la penna. In questi casi il registro si riempie di dispositivi fittizi e scollegati con lo stesso ID hardware e il tutto sta a vedere a quale combinazione di chiavi i vari componenti di Windows (e gli antivirus e i firewall) accedono.
Se dopo il tentativo di reinstallazione con la previa pulizia, ancora non va, testa il router con un altro pc wireless. Se è tutto a posto, il problema dovrebbe essere la chiavetta, altrimenti il router o la sua collocazione (interferenze, disturbi,...)
In teoria, ma forse anche in pratica, ho fatto tutto quanto suggerito. Nonostante tutto, il risultato non è cambiato. Comunque, ho risolto la questione mantenendo il router dlink e sostituendo la chiavetta usb con una PC Card US Robotics e, adesso, il risultato è ottimale con segnale buono in quasi tutto il locale. Grazie per l'aiuto. Ciao
Carciofone
13-01-2009, 14:59
@Pondera: penso di no.
In teroria, ma forse anche in pratica, ho fatto tutto quanto suggerito. Nonostante tutto, il risultato non è cambiato. Comunque, ho risolto la questione mantenendo il router dlink e sostituendo la chiavetta usb con una PC Card US Robotics e, adesso, il risultato è ottimale con segnale buono in quasi tutto il locale. Grazie per l'aiuto. Ciao
Probabilmente il tuo era un caso di problema di alimentazione delle porte usb del portatile (queste schede consumano molta corrente), o di incompatibilità con il chipset della scheda madre (che pilota le porte usb) e c'era poco da fare, se non fare quello che hai fatto tu.
volevo segnalare che i driver a 64 bit di Vista vanno benissimo anche con Windows Seven 64 bit
Posso chiederti gentilmente quale driver devo scaricare per la mia chiavetta USB? E' la linksys compact wireless -G.
Carciofone mi ha detto di venire qui per maggiori informazioni :)
Dato che a volte soffro di gravi problemi di Lag o Ping in giochi online mi chiedevo appunto quale era il driver migliore da installare.
Non sono riuscito a far funzionare una DWA-111 presa da poco (funziona perfettamente su altri PC!) su una M/B Asus A7A266 chipset ALI (con BIOS 1012-20030430 e 1013.001-20030815!) nè sulle porte USB 1.1 della scheda madre, nè su schede USB supplementari (provato VIA e NEC!). Tutti gli slot PCI sono occupati. Ovviamente fatte le prove con WinXP SP3 appena formattato e con la sola DWA-111 e i driver sull'ftp D-Link e l'ultimo Ralink con e senza utility! Ho provato anche liberando gli altri slot PCI e lasciando solo la scheda USB 2.0!
Sintomo: non trova la rete wireless!
Sulla stessa configurazione funzionano perfettamente una D-Link DWL-G122 una DWL-G132 e USRobotics USR5421!
Boh...
Caterpillar_WRT
25-01-2009, 20:45
Prova ad usare un hub usb esterno con alimentazione autonoma.
L'uovo di Colombo! Grazie per la dritta! Non ci avevo pensato...
Avevo, per caso, questo hub, con alimentazione esterna opzionale:
www.trust.com/15006
l'ho collegato poco fa, così com'era senza alimentatore, ed ha funzionato a primo colpo: ci sto sto navigando! :D
Mi sa che la DWA-111 è molto schizzinosa in fatto di tensioni di alimentazione...
Impostare, sia con l'istallazione solo driver o con utility D-Link o Ralink:
Country Region 11G -> Channel (1 - 13) | [default su (1 - 11)]
Adhoc Wireless Mode -> 802.11 B/G Mix o su 802.11 G Only a seconda di come si imposta la trasmissione del router | [default su 802.11 B Only]
Questa opzione è presente nell'ultimo driver D-Link e manca in quello Ralink!
Visto che dopo la disinstallazione l'utility Ralink lascia disabilitato il servizio "Zero Configuration reti senza fili" per riattivarlo:
Pannello di controllo\Prestazioni e manutenzione\Strumenti di amministrazione\Servizi (services.msc)
Carciofone
26-01-2009, 13:23
Prima di disinstallare il pacchetto Ralink tasto dx sulla tray icon e cliccare su "Use MZC as configuration utility".
Caterpillar_WRT
26-01-2009, 16:50
L'uovo di Colombo! Grazie per la dritta! Non ci avevo pensato...
Avevo, per caso, questo hub, con alimentazione esterna opzionale:
www.trust.com/15006
l'ho collegato poco fa, così com'era senza alimentatore, ed ha funzionato a primo colpo: ci sto sto navigando! :D
Mi sa che la DWA-111 è molto schizzinosa in fatto di tensioni di alimentazione...
Le chiavette consumano parecchio e alcune mb non alimentano correttamente, risultato, un sacco di bestemmie.
Oggi mi è successo con la DWA-111 ma anche con la DWL-G122 su un PC con alimentatore da 250W con tutti i Molex occupati anche con sdoppiatori dopo aver aggiunto un masterizzatore DVD. Fatta un'altra prova dopo aver scollegato dispositivi inutilizzati hanno funzionato!
Il PC dei post precedenti ha un 500W ma con la stessa situazione, Molex occupati anche con sdoppiatori.
Prova empirica che effettivamente l'assorbimento degli adattori USB è notevole!
Ci potrebbero essere, quindi, dei problemi per piattaforme inferiori al Pentium IV...
giuseppe73
31-01-2009, 00:46
salve avrei un problema da porvi ,siccome la mia d-link g122 (causa tre muri dal router)alcune volte fa i capricci , si disconnette o va pianissimo. la mia domanda e' ,se aumentando ,in :gestione dispositivi\proprieta d-link\avanzate il livello di buffer ''receivebuffer'' portava a migliorie anche lievi di ricezione?
cosi per provare da 64 lo messo a 70 ad a primo impatto in ricezzioni dati mi sembra piu veloce ,e solamenteun impressione o tecnicamente possibile , e poi rischio di dannegiarla? grazie per un eventuale risposta .
Carciofone
31-01-2009, 06:29
salve avrei un problema da porvi ,siccome la mia d-link g122 (causa tre muri dal router)alcune volte fa i capricci , si disconnette o va pianissimo. la mia domanda e' ,se aumentando ,in :gestione dispositivi\proprieta d-link\avanzate il livello di buffer ''receivebuffer'' portava a migliorie anche lievi di ricezione?
cosi per provare da 64 lo messo a 70 ad a primo impatto in ricezzioni dati mi sembra piu veloce ,e solamenteun impressione o tecnicamente possibile , e poi rischio di dannegiarla? grazie per un eventuale risposta .
Non ho ben capito come raggiungere quella opzione, su che sistema e con che driver, ma in linea di max non c'è nessun pericolo di danneggiamento hardware. Aumentando il buffer di ricezione si crea meno frammentazione dei pacchetti e una minore necessità di accesso alle operazioni di input\output dal buffer che il driver riserva allo scambio dati. Mettilo a 128 o multipli di 64.
E' come svuotare una vasca con un bicchiere: se hai un secchio fai meno travasi e lavori meno. :D
giuseppe73
31-01-2009, 09:55
:D Non ho ben capito come raggiungere quella opzione, su che sistema e con che driver, ma in linea di max non c'è nessun pericolo di danneggiamento hardware. Aumentando il buffer di ricezione si crea meno frammentazione dei pacchetti e una minore necessità di accesso alle operazioni di input\output dal buffer che il driver riserva allo scambio dati. Mettilo a 128 o multipli di 64.
E' come svuotare una vasca con un bicchiere: se hai un secchio fai meno travasi e lavori meno. :D
grazie per la risposta ,ed e effettivamente come dici tu,noto una maggior immediatezza nel carricare una pagina anche se poi non e' aumentato chissa che in quanto a segnale di ricezione. allora lo posso mettere tranquillamente a 128? grazie di nuovo sei mitico
Posso chiederti gentilmente quale driver devo scaricare per la mia chiavetta USB? E' la linksys compact wireless -G.
Carciofone mi ha detto di venire qui per maggiori informazioni :)
Dato che a volte soffro di gravi problemi di Lag o Ping in giochi online mi chiedevo appunto quale era il driver migliore da installare.
Up
Carciofone
02-02-2009, 13:10
Up
I moddati che ci sono, sono nel primo post.
I moddati che ci sono, sono nel primo post.
quale dei moddati? Scusami ma sono proprio una frana per questa cosa :cry:
Carciofone
02-02-2009, 15:09
XP: http://fb.esnips.com/doc/0daecbce-369b-414f-aaa5-fbf82d6f55a6/Driver-only-1.3.2.0-F5D7050v3-G122-C1-WUSB54GC-usb-29112008
XP 64: http://www.esnips.com/doc/49af897b-5aa1-49aa-ac44-761b2c062aa3/WUSB54GC-XP64-driver-only
XP: http://fb.esnips.com/doc/0daecbce-369b-414f-aaa5-fbf82d6f55a6/Driver-only-1.3.2.0-F5D7050v3-G122-C1-WUSB54GC-usb-29112008
XP 64: http://www.esnips.com/doc/49af897b-5aa1-49aa-ac44-761b2c062aa3/WUSB54GC-XP64-driver-only
ho vista 32. Per quello quali sono? Grazie come sempre ^^
Carciofone
02-02-2009, 15:24
ho vista 32. Per quello quali sono? Grazie come sempre ^^
Non li ho mai fatti per Vista, perchè non ho quella chiavetta.
I driver originali esistono per Vista 32?
Dopo aver installato questo pacchetto (http://www.ralinktech.com.tw/data/drivers/IS_AP_STA_7x_D-1.3.2.0_VA-3.1.5.0_RU-2.1.9.0_VA-2.2.4.0_AU-2.0.9.0_VA-2.0.9.0_111108_1.0.6.0_Free.exe) bisogna che metti da qualche parte uno zip della cartella Programmi\Ralink e uno zip del driver per Vista 32 di quella chiavetta. Te li farò quando ho tempo.
...ho formattato un pc desktop pavillion 6665 passando da vista a xp pro, ho installato correttamente tutti i driver, ma mi blocco alla configurazione wireless.
Ho un hag fastweb wi-fi, il Pirelil, con fibra ottica,la chiavetta e' una D-Link DWL G122 rev.c; ho provato in tutti i modi,ho installato i driver da cd ho inserito la chiavetta e finita l'installazione non mi vede la rete wireless.
Ho provato ad usare i driver in prima pagina, collegando la chiavetta usb e dandogli il percorso dei driver e lo stesso non mi vede la rete wireless ed infine ho provato ad usare gli ultimi 3.30 seguendo passo passo le indicazioni per installare (senza inserire la chiavetta) i driver e ancora non mi vede la mia rete fastweb.
Dove sbaglio?
Volevo provare a cambiare chiavetta, ma all'acquisto il negoziante mi ha chiesto che tipo hag mi ha rilasciato fastweb (G, G+, ecc)??? Che significa, non ho trovato nulla sulla scatola..
Grazie per l'attenzione e l'eventuale aiuto
Nic
che tipo hag mi ha rilasciato fastweb (G, G+, ecc)
Posta marca e modello preciso lo troviamo noi con una ricerca sul web!
...allora....sulla scatola non c'e nulla, so solo che e' un pirelli e questo e' il link dell'hag:
http://www.fastweb.it/downloads/PDF/famiglia/installazione/pirelli.pdf
spero possa essere utile altrimenti ditemi come vedere in pannello di controllo il modello esatto
Grazie
N.
Il PDF che hai postato fa riferimento all'hag Fastweb CPA-ZNTE60FWB che pare essere Telsey e non Pirelli (a meno che Pirelli non rimarchia!).
Segui la sezione Servizio Wi-Fi, e prendi nota di Nome della rete Wi-Fi (SSID) e Chiave di cifratura (WEP/WPA PSK) stampigliati sulla targhetta sul fondo.
Non dovrebbero esserci problemi di sorta...
uso i driver di "carciofone", installati come da guida, il problema e' che la connessione funziona a volte anche per ore, poi capita che si disconnette e non riesco piu' a rilevare la rete...una sera ha funzionato per ore, ieri sera non c'e' stato verso ed ho dovuto usare il cavo di rete (scomodo), tra l'hag e la chiavetta ci saranno 5/6 metri separati da una porta...tenuta aperta, quindi non ho muri o intralci...
come posso risolvere?
Per questo chiedevo se era il caso di cambiare chiavetta, ma prima di acquistarla volevo essere sicuro del funzionamento
Grazie
Nic
Buongiorno,
sono nuovo di questo forum e, per prima cosa vorrei salutare tutti quanti.
Anche se è la prima volta che scrivo, è da tempo che lo seguo con interesse in quanto trovo sia veramente bello riuscire a trovare persone disposte ad aituare gli altri mettendo a disposizione le proprie conoscenze.
Vengo al punto senza farvi perdere altro tempo.
Da un paio di settimane mi sono messo in testa di passare ad Ubuntu senza peraltro conoscere nulla del mondo Linux.
L'installazione del sistema , versione Intrepid Ibex, non mi ha creato alcun problema ed attualmente ho ancora una bipartizione Ubuntu/Windows : spero di eliminare quest'ultimo sistema operativo non appena avrò risolto il problema che vedo assillare molte persone che passano a Linux.
Non riesco assolutamente a connettermi ad Internet.
Ieri sera ho provato a seguire la guida dettagliata e precisa di Carciofone (vedasi post : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132453
nel punto Installazione della scheda wireless rt73 in Ubuntu Hardy Heron 8.04 LTS, 8.10 e successive: clicca qui )
Sono entrato nel link e ho rimosso Network Manager installando WICD.
La situazione attuale è che comunque non mi connetto e credo, Wicd non abbia rilevato nulla in quanto nella sua prima schermata mi dice un qualcosa simile (se non ricordo male ... abbiate pazienza ma ho fatto la nottata per risolvere il problema!) "non rilevata scheda di rete".
Cosa devo fare?
io di fatto non ho installato scheda wireless rt73 : lo devo fare? ... se si quale parte di thread devo seguire ... in quanto leggendo un po' tutto il lungo divenire della discussione mi sono perso causa mia totale incompetenza in materia.
Ho tutte e deu le schede wireless della D-Link, anche se attualmente ho installato la 111.
Grazie in anticipo per l'aiuto che mi vorrete dare.
Cordiali saluti.
Roberto
Carciofone
11-02-2009, 09:24
Entrambe le schede montano revision diverse del chip Ralink rt73 che sono regolarmente riconosciute dall'installer di Ubuntu 8.04-8.10 se inserite prima dell'installazione del sistema su una porta USB 2.0.
E' chiaro che se WiCD non vede alcuna periferica wireless questa non è stata riconosciuta dal sistema e potrebbe dipendere da qualche problema di riconoscimento del controller USB della scheda madre.
Se usi porte USB 1.1 devi usare ndiswrapper e il driver di Windows XP.
Che ti esce a scheda inserita dando il comando:
lsusb
?
Come da tue indicazioni nella parte iniziale di questo thread ho installato ubuntu con la chiavetta D-Link già collegata ed inserita quanto il pc era spento.
Il mio portatile che è un Fujitsu Siemens Amilo 1505 ha porte USB 2.
le tre chiavette in mio possesso (due della d-link ed una della atlantis, + i 2 router modem : d-link e Kraun conexant) : tutto quanto funziona regolarmente (ed al primo tentativo!) in windows.
Stasera quando sarò a casa ti inserirò il risultato del comando che mi chiedi.
Grazie per l'interessamento.
Roberto
Ho inserito il risultato di LSUSB e di altri comandi che, pur non sapendo cosa estraggono, vedo che sono sempre nominati nelle discussioni.
Spero che possano essere di aiuto alla mia causa con il Vostro contributo.
LSUSB
khnum@khnum-laptop:~$ lsusb
Bus 005 Device 004: ID 3538:0050 Power Quotient International Co., Ltd
Bus 005 Device 002: ID 07d1:3c06 D-Link System
Bus 005 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Bus 003 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 001 Device 004: ID 04d9:0499 Holtek Semiconductor, Inc.
Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 004 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
khnum@khnum-laptop:~$
IWCONFIG
khnum@khnum-laptop:~$ iwconfig
lo no wireless extensions.
eth0 no wireless extensions.
wmaster0 no wireless extensions.
wlan0 IEEE 802.11abg ESSID:""
Mode:Managed Frequency:2.412 GHz Access Point: Not-Associated
Tx-Power=0 dBm
Retry min limit:7 RTS thr:off Fragment thr=2352 B
Power Management:off
Link Quality:0 Signal level:0 Noise level:0
Rx invalid nwid:0 Rx invalid crypt:0 Rx invalid frag:0
Tx excessive retries:0 Invalid misc:0 Missed beacon:0
wmaster1 no wireless extensions.
wlan1 IEEE 802.11bg ESSID:""
Mode:Managed Frequency:2.412 GHz Access Point: Not-Associated
Tx-Power=0 dBm
Retry min limit:7 RTS thr:off Fragment thr=2352 B
Power Management:off
Link Quality:0 Signal level:0 Noise level:0
Rx invalid nwid:0 Rx invalid crypt:0 Rx invalid frag:0
Tx excessive retries:0 Invalid misc:0 Missed beacon:0
pan0 no wireless extensions.
IFCONFIG
khnum@khnum-laptop:~$ ifconfig
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:03:0d:49:56:24
UP BROADCAST MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:0 (0.0 B) TX bytes:0 (0.0 B)
Interrupt:16 Base address:0x2000
lo Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:252 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:252 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:15776 (15.7 KB) TX bytes:15776 (15.7 KB)
SUDO IWLIST SCAN
khnum@khnum-laptop:~$ sudo iwlist scan
lo Interface doesn't support scanning.
eth0 Interface doesn't support scanning.
wmaster0 Interface doesn't support scanning.
wlan0 Interface doesn't support scanning : Network is down
wmaster1 Interface doesn't support scanning.
wlan1 Interface doesn't support scanning : Network is down
pan0 Interface doesn't support scanning.
Per ultimo segnalo che il modem/router installato è il seguente:
D-Link DKT-710 Wireless G ADSL2 + Starter Kit
Grazie per la collaborazione.
Roberto
Carciofone
12-02-2009, 07:56
Ci sono 2 schede di rete registrate ... sicuro che wicd non ne veda neanche una?
In wicd devi scegliere la connessione wireless e impostare i parametri tra cui la password di criptazione. Poi scegliere di connetterti sempre quando vede la rete, oppure cliccare sul tasto connetti.
Ci sono 2 schede di rete registrate ... sicuro che wicd non ne veda neanche una?
da dove vedi che ci sono 2 schede? una la devo eliminare o posso lasciarla?
In wicd devi scegliere la connessione wireless e impostare i parametri tra cui la password di criptazione. Poi scegliere di connetterti sempre quando vede la rete, oppure cliccare sul tasto connetti.
tutto ciò lo devo fare da terminale? quali sono i comandi da usare?
quando clicco su wicd mi viene segnalato che non vede il wireless, per cui suppongo che si debba dirgli/assegnare la scheda di rete.
esiste un tutorial/guida per capire come si fa? tieni presente che non conosco assolutamente linux ed in windows mi si collega tutto automaticamente e quindi non ho mai smanettato su impostazioni internet ed altro.
per cui sono imbranato all'ennesima potenza :muro:
ciao
Roberto
Carciofone
12-02-2009, 08:56
Ho inserito il risultato...
LSUSB
khnum@khnum-laptop:~$ lsusb
Bus 005 Device 004: ID 3538:0050 Power Quotient International Co., Ltd
Bus 005 Device 002: ID 07d1:3c06 D-Link System -> la scheda di rete DWA-111 è inserita nella porta
Bus 005 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Bus 003 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 001 Device 004: ID 04d9:0499 Holtek Semiconductor, Inc.
Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 004 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
khnum@khnum-laptop:~$
IWCONFIG
khnum@khnum-laptop:~$ iwconfig
lo no wireless extensions.
eth0 no wireless extensions.
wmaster0 no wireless extensions.
wlan0 IEEE 802.11abg ESSID:""
Mode:Managed Frequency:2.412 GHz Access Point: Not-Associated
Tx-Power=0 dBm
Retry min limit:7 RTS thr:off Fragment thr=2352 B
Power Management:off
Link Quality:0 Signal level:0 Noise level:0
Rx invalid nwid:0 Rx invalid crypt:0 Rx invalid frag:0
Tx excessive retries:0 Invalid misc:0 Missed beacon:0
wmaster1 no wireless extensions.
wlan1 IEEE 802.11bg ESSID:""
Mode:Managed Frequency:2.412 GHz Access Point: Not-Associated
Tx-Power=0 dBm
Retry min limit:7 RTS thr:off Fragment thr=2352 B
Power Management:off
Link Quality:0 Signal level:0 Noise level:0
Rx invalid nwid:0 Rx invalid crypt:0 Rx invalid frag:0
Tx excessive retries:0 Invalid misc:0 Missed beacon:0
pan0 no wireless extensions.
Probabilmente è successo qualche casino in fase di installazione, oppure la vede tranquillamente e non riesci a configurarla. Se ce ne sono 2 o hai provato a inserirle tutte e 2 oppure c'è un falso riconoscimento.
Prova così:
collega il pc al router con il cavo ethernet e apri una shell di comando
sudo apt-get remove --purge wicd
sudo rm -R /opt/wicd
sudo gedit /etc/network/interfaces
e modificalo mettendo solo queste due righe e cancellando tutto il resto:
auto lo
iface lo inet loopback
salva e poi
wget -q http://apt.wicd.net/wicd.gpg -O - | sudo apt-key add -
sudo gedit /etc/apt/sources.list
e aggiungi in fondo a tutto la riga (se stai usando la 8.10, naturalmente):
deb http://apt.wicd.net intrepid extras
salva e poi:
sudo apt-get update
sudo apt-get install wicd
se non funziona perchè la connessione internet non è attiva su ethernet scompatta ed esegui l'ultima versione di wicd che ti eri scaricato già prima al posto dei passaggi da wget -q http://apt.wicd.net/wicd.gpg -O - | sudo apt-key add -
sudo gedit /etc/apt/sources.list
in giù.
A quel punto riavvia il pc e alla prima esecuzione di wicd
Per accedere al pannello di configurazione fare clic col tasto sinistro sull'icona di Wicd nell'area di notifica.
Al primo avvio del programma sarà necessario impostare alcuni parametri:
*
nella scheda «Preferenze» selezionare il «Driver di Wpa Supplicant» adatto alle proprie esigenze:
o
«wext» in tutti gli altri casi;
*
controllare che i nomi delle interfacce wireless e ethernet siano corretti (eventualmente correggerli);
*
selezionare «Usa i dBm per misurare la potenza...» nel caso si utilizzi il driver Ralink rt2x00 incluso nel kernel.
Le altre opzioni sono a discrezione dell'utente.
La guida completa di wicd che puoi guardare anche prima di fare tutto questo per vedere che non si tratti semplicemente di errata configurazione del programma, dato che se fatta correttamente l'installazione non dovrebbe richiedere nulla di tutto ciò, la trovi qua: http://alexit.wordpress.com/2007/07/10/wicd-ecco-il-miglior-network-manager-per-ubuntu/
Stasera proverò tutto quello che mi hai molto esaurientemente indicato ad esclusione del collegamento con il cavo ethernet in quanto non sono mai riuscito a farlo funzionare.
Mi viene sempre segnalato che non è collegato ... nonostante che ne abbia comprato uno nuovo credendo erroneamente che il problema fosse insito nel mio primo cavo ... evidentement ho la porta del portatile rovinata!!!
Pertanto mi viene da pensare che dovrò partire dalle Tue note:
" se non funziona perchè la connessione internet non è attiva su ethernet scompatta ed esegui l'ultima versione di wicd che ti eri scaricato già prima al posto dei passaggi da "
Cosa vuol dire "scompatta ed esegui l'ultima versione di wicd?" io wicd l'ho già installato su ubuntu, devo quindi annullare questa versione e a questo punto "come si fa a scompattare un programma"? oppure scompattare significa semplicemnte installa e quindi lascio la versione che ho?
Non so come ringraziarti per tutto il tempo che ti sto facendo perdere.
Anche se sono un po' impaurito da tutte le cose che devo fare.
Grazie di nuovo per la Tua infinita gentilezza.
Roberto
Carciofone
12-02-2009, 10:30
Per la porta ethernet è sempre la stessa cosa della wireless, la comandi sempre da wicd e di default sono entrambe disconnesse perchè ti lascia scegliere quale connessione usare.
Sono sempre più convinto che non hai configurato wicd ed è per quello che non ti connetti.
Scompattare significa decomprimere, unzippare, poi eseguire.
Non ho ben capito come raggiungere quella opzione, su che sistema e con che driver, ma in linea di max non c'è nessun pericolo di danneggiamento hardware. Aumentando il buffer di ricezione si crea meno frammentazione dei pacchetti e una minore necessità di accesso alle operazioni di input\output dal buffer che il driver riserva allo scambio dati. Mettilo a 128 o multipli di 64.
E' come svuotare una vasca con un bicchiere: se hai un secchio fai meno travasi e lavori meno. :D
nel caso di gaming online (rfactor), mi capita spesso di avere lag ciclici ogni xx secondi (con la mia vettura che scompare dal server).
se aumentassi la frammentazione dei pacchetti di ricezione, il problema dovrebbe diminuire? (mettendo quindi pacchetti minori di 64).
in alternativa, qualcuno mi ha detto che cambiando le impostazioni di rete wi-fi e facendole gestire direttamente all'applicazione d-link i lag dovrebbero ridursi.
e' possibile?
(io al momento faccio gestire la penna wi-fi G122 direttamente da windows)
Carciofone
15-02-2009, 15:45
Basta che non usi i driver d-link, ma quelli più aggiornati che trovi in prima pagg. Qualche miglioramento dovrebbe verificarsi. Comunque può dipendere anche dal pc, nel senso che il bus di sistema si satura (tra uso di grafica, disco etc) e il bus usb stalla per quella ragione.
perdona l'ignoranza, ho la g122 vers.C1
il driver che fa al caso mio dovrebbe essere questo:
Belkin F5D7050 V3, D-Link DWL G122 C1, Conceptronic C54RU, Linksys WUSB54GC (Aggiornare manualmente il driver!): versione 1.3.2.0
ma come si installano manualmente i driver senza eseguibile?
ho scaricato 3 file (.inf .cat .sys) ora che faccio? :)
inoltre devo anche disinstallare il pacchetto d-link airplus?
grazie (e scusate ancora l'ignoranza).
p.s. ma poi devo installare anche l'utility RalinkTech?
Ciao a tutti,
sono di nuovo io!!! dopo alcuni giorni di vacanza sono ritornato a casa e mi sono ritrovato con gli stessi problemi di sempre.
Ovvero non riesco ancora a collegarmi in Internet.
Avendo sempre i problemi di connessione ho pensato bene di formattare il pc e reinstallare tutto (chissà che non si risolvesse qualche problema ... ho pensato!!!) .
Ho installato in dual boot con Windows, Ubuntu Intrepid Ibex avendo letto che il Network Manager è migliore in questa versione.
Ho un Notebook Fujitsu Siemens Amilo Pi 1505.
Ho installato su Windows senza problemi la chiavetta D-Link DWL-G122 vers. C1 F7W VER.: 3.10abbinandola ad un Wireless D-LINK DKT-710 Wireless G Adsl2 (con la chiavetta incorporata DWA-111 che non uso freferendogli la G122).
Vi allego i dati che ormai ho imparato a conoscere e che sempre vengono richiesti (lsusb, iwconfig, ifconfig):
LSUSB
khnum@khnum-laptop:~$ lsusb
Bus 005 Device 004: ID 08ec:0015 M-Systems Flash Disk Pioneers Kingston DataTraveler ELITE
Bus 005 Device 002: ID 07d1:3c03 D-Link System DWL-G122 802.11g Adapter [ralink rt73]
Bus 005 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 004 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 003 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 001 Device 004: ID 04d9:0499 Holtek Semiconductor, Inc.
Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
khnum@khnum-laptop:~$
IWCONFIG
khnum@khnum-laptop:~$ IWCONFIG
bash: IWCONFIG: command not found
khnum@khnum-laptop:~$ iwconfig
lo no wireless extensions.
eth0 no wireless extensions.
wlan1 RT73 WLAN ESSID:""
Mode:Managed Frequency=2.412 GHz Bit Rate=54 Mb/s
RTS thr:off Fragment thr:off
Link Quality=0/100 Signal level:-121 dBm Noise level:-111 dBm
Rx invalid nwid:0 Rx invalid crypt:0 Rx invalid frag:0
Tx excessive retries:0 Invalid misc:0 Missed beacon:0
wmaster0 no wireless extensions.
wlan0 IEEE 802.11abg ESSID:""
Mode:Managed Frequency:2.412 GHz Access Point: Not-Associated
Tx-Power=0 dBm
Retry min limit:7 RTS thr:off Fragment thr=2352 B
Power Management:off
Link Quality:0 Signal level:0 Noise level:0
Rx invalid nwid:0 Rx invalid crypt:0 Rx invalid frag:0
Tx excessive retries:0 Invalid misc:0 Missed beacon:0
pan0 no wireless extensions.
khnum@khnum-laptop:~$
IFCONFIG
khnum@khnum-laptop:~$ ipconfig
bash: ipconfig: command not found
khnum@khnum-laptop:~$ ifconfig
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:03:0d:49:56:24
UP BROADCAST MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:0 (0.0 B) TX bytes:0 (0.0 B)
Interrupt:16 Base address:0x2000
lo Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:298 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:298 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:19328 (19.3 KB) TX bytes:19328 (19.3 KB)
khnum@khnum-laptop:~$
Grazie per l'aiuto che mi vorrete dare ,
Roberto
Ho provato ad installare la chiavetta dwl g122 rev D su Ubuntu 8.04 (non installato sulla macchina ma fatto partire col boot da cd) seguendo una guida trovata su internet.
La periferica viene riconosciuta tranquillamente, riesco anche a vedere il ssid della mia rete, ma non riesco a collegarmici. Ho un router Linksys WAG200G, e questi sono i comandi che ho inserito per l'installazione della chiavetta:
sudo apt-get install ndiswrapper-common ndiswrapper-utils-1.9
sudo ndiswrapper -i USB55N5x.inf
sudo modprobe ndiswrapper.
Ho provato sia inserendo la chiavetta prima dell'avio del s.o., sia inserendola dopo; ho provato anche a togliere la richiesta della chiave WPA pensando fosse quello il problema, ma il risultato è sempre lo stesso
Ragazzi aiuto, sto smadonnando come un pazzo per capire come diavolo installare la fottuta chiavetta DWL-G122 C1 su un Windows Vista 64 :ncomment:
Vi prego aiutatemi che sono in crisi completaaaaa :cry: :cry: :cry:
Carciofone
16-03-2009, 09:04
Ragazzi aiuto, sto smadonnando come un pazzo per capire come diavolo installare la fottuta chiavetta DWL-G122 C1 su un Windows Vista 64 :ncomment:
Vi prego aiutatemi che sono in crisi completaaaaa :cry: :cry: :cry:
C'è un solo driver funzionante con XP_64 per quella chiavetta, da installare manualmente, senza utility e da usare con MZC: http://www.esnips.com/doc/0a5c8556-d378-43d0-96d9-6aea3d281c90/Driver-only-XP_64-Belkin-F50D7050v3-DLink-DWL-G122-C1
Kennet52
17-03-2009, 11:09
Ciao a tutti! avrei bisogno di aiuto, :help: vi spiego il problema:
Ho il modem router DG834G v3 al quale sto cercando di collegare un pc con la chiavetta BELKIN F5D7050v5 (driver della scatola e zero config), in pratica la rete viene rilevata (segnale al massimo) e testando con Network stumbler il segnale è sui 65 dB. Impostando tutto in automatico nei protocolli internet la connessione non avviene, ho provato a cambiare protezione (WPA;WEP,WPA2) ma niente da fare, non si collega. Ho rifatto l'installazione più volte ma nulla. Provando invece a collegarmi con la PSP e con un'altro portatile con scheda integrata la connessione avviene perfettamente. Ho provato a installare la chiavetta su un'altro pc ma niente da fare. Devo cambiare driver? Suggerimenti? impostazioni da variare? devo dichiararla defunta? :muro: grazie
Carciofone
17-03-2009, 13:39
Hai fatto la procedura di rimozione delle periferiche nascoste e, se non basta, quella di rimozione di tutte le periferiche di rete?
Kennet52
17-03-2009, 15:21
Intanto grazie dell'aiuto :D Allora la procedura di rimozione delle periferiche nascoste l'ho fatta, la rimozione della scheda di rete ethernet sinceramente no, mi ero limitato a provare a disattivarla...se potrebbe essere quello stasera provo subito...per i driver continuo a mettere quelli del cd originale nella confezione? :confused:
Carciofone
17-03-2009, 15:33
Per i driver non saprei che dirti: quella revision non contiene chipset Ralink, ma Realtek.
La pulizia del registro può servire se sono stati compiuti falsi riconoscimenti dello stesso device hw id.
Kennet52
17-03-2009, 16:22
Dopo provo a disinstallare scheda di rete e pulire le periferiche, la cosa strana è che non da nessun errore ne l'installazione ne il programma, semplicemente quando faccio connetti carica un po' e poi dice "impossibile connettersi alla rete" o qualcosa del genere; ah questo lo fa anche se tolgo la protezione. Questo con Zero Config, il programma belkin nel cd addirittura si pianta. :mc:
Kennet52
17-03-2009, 19:06
Niente da fare ho provato ma non cambia nulla. Stavo pensando di provare con una DWL-G122 che prenderei in prestito..cosa ne dici potrebbe essere incompatibilità dei chip?
Carciofone
17-03-2009, 20:00
Magari è guasta.
Kennet52
19-03-2009, 21:22
Ho provato a installare una D-LINK DWL-G122 con le istruzioni in prima pagina e ho risolto il problema. La F5D750 v5 evidentemente aveva qualche problema. Grazie dell'aiuto :D .
Chiedo cortesemente aiuto perchè non riesco a collegarmi al router con la chiavetta dwl g122 rev D e Ubuntu 8.04.
Sono riuscito ad installarla correttamente usando i drivers di xp e ndiswrapper.
Riesco a vedere anche la rete wireless del mio router (un Linksys wag200g), vado per collegarmi, inserisco la password wpa ma niente, non si collega.
Ho provato anche con wicd e disabilitando la password dal router.
Com win xp si non ho problemi.
:help:
goodluck
28-03-2009, 16:05
salve,
ho un problema che nn riesco a risolvere.
Ho comprato una D Link DWL-G122 ver C1, e ho provato a collegarla al mio router di alice.
Adesso arriva il bello:
il portatile su cui installo la chiave mi è stato regalato, ed ho trovato XP sp3 (se nn ricordo male) a bordo, con una miriade di programmi. Ho installato seguendo la guida rapida (cioè metto il cd, install drivers, etc, metto la chiave quando richiesto, usa windows 0 configurazione, e installa tutto per bene).
Entro nella Air Plus utility (non mi ricordo bene, forse la 0 Utility non era stata attivata), imposto la roba relativa a IP, gateway, etc e la chiave WPA... magia, la "D" accanto all'orologio mi fa segno che sn collegato, e tutto funziona.
Cosa faccio? Formatto il portatile, installo un Windows XP Home SP3. PC vuoto, arrivo e eseguo la stessa procedura. Arriva la "D" in fondo, ma nn vuol sapere di collegarsi. anche la 0 utility trova la rete, chiede WPA; inserisco la chiave, OK, ma o perde la rete, o attendendo una risposta da questa, alla fine rende errore.
Cosa ha di sbagliato il nuovo sistema operativo? Voglio sottolineare che è in INGLESE (potrebbe influire?). Oggi ho anche installato Windows XP Professional SP3 (inglese) e anche qui, stesso comportamento.
Carciofone
28-03-2009, 16:47
Chiedo cortesemente aiuto perchè non riesco a collegarmi al router con la chiavetta dwl g122 rev D e Ubuntu 8.04.
Sono riuscito ad installarla correttamente usando i drivers di xp e ndiswrapper.
Riesco a vedere anche la rete wireless del mio router (un Linksys wag200g), vado per collegarmi, inserisco la password wpa ma niente, non si collega.
Ho provato anche con wicd e disabilitando la password dal router.
Com win xp si non ho problemi.
:help:
Quella chiave contiene il chipset Zydas ZD1211 (Atheros AR5007UG) e non RalinkTech, quindi devi seguire una guida specifica in proposito:
http://wiki.ubuntu-it.org/Cestino/BelkinF5D7050?highlight=(zidas)
Per l'uso di ndiswrapper: http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviSenzaFili/Ndiswrapper
salve,
ho un problema che nn riesco a risolvere.
Ho comprato una D Link DWL-G122 ver C1, e ho provato a collegarla al mio router di alice.
Adesso arriva il bello:
il portatile su cui installo la chiave mi è stato regalato, ed ho trovato XP sp3 (se nn ricordo male) a bordo, con una miriade di programmi. Ho installato seguendo la guida rapida (cioè metto il cd, install drivers, etc, metto la chiave quando richiesto, usa windows 0 configurazione, e installa tutto per bene).
Entro nella Air Plus utility (non mi ricordo bene, forse la 0 Utility non era stata attivata), imposto la roba relativa a IP, gateway, etc e la chiave WPA... magia, la "D" accanto all'orologio mi fa segno che sn collegato, e tutto funziona.
Cosa faccio? Formatto il portatile, installo un Windows XP Home SP3. PC vuoto, arrivo e eseguo la stessa procedura. Arriva la "D" in fondo, ma nn vuol sapere di collegarsi. anche la 0 utility trova la rete, chiede WPA; inserisco la chiave, OK, ma o perde la rete, o attendendo una risposta da questa, alla fine rende errore.
Cosa ha di sbagliato il nuovo sistema operativo? Voglio sottolineare che è in INGLESE (potrebbe influire?). Oggi ho anche installato Windows XP Professional SP3 (inglese) e anche qui, stesso comportamento.
Lascia perdere il cd di installazione D-Link: rimuovi il pacchetto, esegui la rimozione delle periferiche nascoste come spiegato nel primo post e installa il driver only Ralink 1.3.2.0 per rt73 manualmente dopo aver reinserito la chiavetta su una porta usb (usa sempre la stessa).
goodluck
29-03-2009, 13:34
ho seguito le istruzioni che hai postato. Ieri sera riuscivo a collegarmi facendo qualche tentativo (ricercare reti + volte). Oggi ho di nuovo formattato, installando un Windows XP SP3 che mi ha portato un mio amico in italiano. Dopo qualche tentativo, ripristino delle impostazioni iniziali, magicamente e senza motivo si è collegata. E in automatico.
Non è possibile però fare sempre queste storie per riuscire a collegarsi. Aiuto! qualche altro suggerimento?
L'informatica non è una scienza divinatoria e le cose magicamente funzionano o non funzionano.
Semplicemente quando funzionava avevi le impostazioni giuste e quando non funzionava erano sbagliate.
webmagic
31-03-2009, 21:24
Ragazzi, una richiesta per voi: se doveste comprare attualmente un adattatore usb wifi (dongle) che cosa acquistereste?
Grazie a tutti quelli che interverranno! ;)
p.s.: sono obbligato all'usb, altrimenti prenderei una pci.. ma questa è un'altra storia :p
Fabrizio_m
03-04-2009, 12:51
Un saluto a tutti,
sono anch'io un (fortunato?) possessore di una dwl-g122 ver c1 ver 3.10.
Da qualche giorno sto cercando di farla funzionare su intrepid ibex, senza grandi risultati (nel migliore dei casi sono riuscito a "vedere" la rete wireless, seguendo procedure obsolete).
Seguendo le indicazioni di carciofone, ho provato a reinstallare il sistema con la chiavetta inserita, senza però notare miglioramenti. Ho anche controllato che il notebook, che ha qualche anno, avesse porte usb 2.0, trovando esito positivo.
Aggiungo che la chiavetta non è difettosa (su windows funziona) e comunque in qualche modo viene vista da ubuntu lsusb
Bus 003 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 001 Device 002: ID 07d1:3c03 D-Link System DWL-G122 802.11g Adapter [ralink rt73]
Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
iwconfig
lo no wireless extensions.
eth0 no wireless extensions.
wmaster0 no wireless extensions.
wlan0 IEEE 802.11bg ESSID:""
Mode:Managed Frequency:2.412 GHz Access Point: Not-Associated
Tx-Power=18 dBm
Retry min limit:7 RTS thr:off Fragment thr=2352 B
Power Management:off
Link Quality:0 Signal level:0 Noise level:0
Rx invalid nwid:0 Rx invalid crypt:0 Rx invalid frag:0
Tx excessive retries:0 Invalid misc:0 Missed beacon:0
pan0 no wireless extensions.
Riguardo a wicd, non mi è ben chiaro quale driver dovrei selezionare tra quelli indicati nella tendina.
Allo stato attuale ho quindi un sistema vergine (eccetto quel che riguarda la sostituzione di NM con wicd).
Se qualcuno ha suggerimenti sono ben accetti.
Mi rimetto alle vostre conoscenze per risolvere un mio problema sulla connessione adsl via wire less.
Ho un pc desktop collegato ad internet in adsl via modem alice in ethernet.
Ho comprato una usb key per la connettività wire less della D-Link DWL G122.
Installata configurata e via. Se mi connetto tramite administrator la connessione è OK.
Se cerco di collegarmi con il secondo user non administrator, la connessione passa dall'acquisizione indirizzo ip a disconnesso.
Se lo stesso user lo configuro administrator allora la connessione è OK.
Ho win xp sp3.
Boh non so più cosa provare, qualcuno ha avuto esperienze simili?!
Grazie in anticipo.
Carciofone
07-04-2009, 09:49
Probabilmente non hai settato la connessione gestita dall'utility dlink per essere utilizzata da tutti gli utenti. Onestamente non saprei dove mandarti a guardare. Se cedi il controllo a MZC e configuri tutto da lì dovrebbe andare tutto a posto. Occhio che se disinstalli l'utility dlink proprietaria senza aver ceduto il controllo della scheda a MZC questo non lo riacquisterà più da solo senza mettere mano al registro. Per questo consiglio sempre di NON usare l'utility proprietaria, ma solo MZC dopo aver installato la penna con l'ultimo driver Ralink 1.3.2.0 manualmente (in prima pagg).
Probabilmente non hai settato la connessione gestita dall'utility dlink per essere utilizzata da tutti gli utenti. Onestamente non saprei dove mandarti a guardare. Se cedi il controllo a MZC e configuri tutto da lì dovrebbe andare tutto a posto. Occhio che se disinstalli l'utility dlink proprietaria senza aver ceduto il controllo della scheda a MZC questo non lo riacquisterà più da solo senza mettere mano al registro. Per questo consiglio sempre di NON usare l'utility proprietaria, ma solo MZC dopo aver installato la penna con l'ultimo driver Ralink 1.3.2.0 manualmente (in prima pagg).
Scusa se chiedo approfondimenti ma non ho molta pratica nel mondo reti. MZC è il microsoft zero configuration? La scelta MZC si fa durante l'installazione del driver d-link? Se sì ricordo una domanda fra le 2 possibili io ho scelto quella consigliata ma non ricordo quale fosse il risultato. Come si fa a dare il controllo a MZC? Eventualmente dopo aver disinstallato i driver posso pulire il registro di sistema con ccleaner o altri sw di pulizia registro? Il driver Ralink è da utilizzare in alternativa ai driver del cd? Adesso vado a ripassare la spiegazione del sw Ralink 1.3.2.0. Questa sera riprovo e poi posto i risultati se nel frattempo gentilmente mi riesci a chiarire alcuni dei miei punti interrogativi...
Grazie mille!
Ciao Carciofone.
Ti spiego il mio problema.
Ho comprato una chiavetta D-Link dwl-g122 c1 ver.3.10
Cerchero di spiegarmi meglio che posso " premetto che non conosco bene il wifi"
Ho il mio notebook acer aspire 9410 con wifi integrato e se scansiono la rete mi rileva 3 reti ch sono nelle vicinanze una vodafone casa una tim cas e un altra con magicweb che e' di un vicino.
Ho comprato la chiavetta sopracitata per un altro portatile fujitsu siemens che vorrei colegarlo al mio pc che utilizza una connessione internet tramite chiavetta usb h3g.
Premetto che questo l'ho gia fatto con un altro portatile acer one anch esso con wifi integrato e tutto e' andato a buon fine.
Allora le ho provate tutte instalare i drive che erano sul cd poi ho scaricato quelli aggiornati da sito D-Link poi ho provato con i tuoi ma nulla da fare.:muro:
Nel senso che ho provato a fare la connesione guidata con l'utilizzo di una chiavetta memory usb per trasferire le impostazioni ma non riesco proprio.
Diciamo che tutto va a buon fine intallazioni drive e software e riconoscimento della chiavetta wifi ma quando faccio la scansione della rete e quindi dovrebbe trovami le le reti presenti nella mia zona non ne rileva "mentre con l'acer le rileva sempre"
Che cosa posso fare?:doh:
Durante la ricerca lampeggia la spia act ma mai quell lnk
Premetto che su tutti e due i pc e' installato windows xp sp3.
ciao e grazie anticipatamente
Carciofone
08-04-2009, 06:24
Scusa se chiedo approfondimenti ma non ho molta pratica nel mondo reti. MZC è il microsoft zero configuration? La scelta MZC si fa durante l'installazione del driver d-link? Se sì ricordo una domanda fra le 2 possibili io ho scelto quella consigliata ma non ricordo quale fosse il risultato. Come si fa a dare il controllo a MZC? Eventualmente dopo aver disinstallato i driver posso pulire il registro di sistema con ccleaner o altri sw di pulizia registro? Il driver Ralink è da utilizzare in alternativa ai driver del cd? Adesso vado a ripassare la spiegazione del sw Ralink 1.3.2.0. Questa sera riprovo e poi posto i risultati se nel frattempo gentilmente mi riesci a chiarire alcuni dei miei punti interrogativi...
Grazie mille!
La scelta di microsoft zero configuration la puoi fare anche dalle proprietà rete senza fili nella scheda reti senza fili (prima spunta in alto). Sotto inserisci password e criptazioni varie cliccando su aggiungi. Cancella precedenti tentativi.
@gigios: dire dove toppi è praticamente impossibile senza vedere le cose da vicino. In generale:
1) verifica nelle proprietà del driver delle schede wireless che la modalità ad-hoc sia settata sulla banda G per tutte le schede di rete wireless.
2) impostare una connessione di rete wireless con MZC dalle proprietà rete senza fili nella scheda reti senza fili (prima spunta in alto e in basso). Sotto inserisci password e criptazioni varie cliccando su aggiungi. Cancella precedenti tentativi.
Ho preso questa key:
D Link DWL-G122 ver C1
ho un problema di lag nei game.
ho notato che pingando maya.ngi.it ogni tanto ho un ping altissimo (3000ms).
ho provato con il cavo e nessun problema
sono con fastweb e il loro hag wi fi!
sapete come risolvere.
driver aggiornati.
Carciofone
10-05-2009, 05:59
Ho preso questa key:
D Link DWL-G122 ver C1
...
driver aggiornati.
Ma quali driver hai installato?
Ma quali driver hai installato?
gli ultimi sul sito d-link: 3.30
http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=TechSupport_C&childpagename=DLinkEurope-IT%2FDLTechProduct&cid=1197319528643&p=1197318958623&packedargs=locale%3D1195806717957&pagename=DLinkEurope-IT%2FDLWrapper
Carciofone
10-05-2009, 10:57
Rimuovi tutto, fai la pulizia delle periferiche nascoste e installa direttamente i driver in prima pagina 1.3.2.0 senza utility e vedi se va meglio.
Che sistema operativo?
Ciao,
ho il router DSL-G604T su cui da un paio di giorni ho installato il firmware DSL-G6x4T_RouterTech_2.9_20090415_Tiupgrade.zip
Tutto bene tranne con i portatili. L'unico problema l'ho con un pc con winxp con la chiavetta DWL-G122 Rev.B1 che si connette con difficoltà e perde spesso il segnale.
Vorrei provare ad aggiornare i driver. Ho letto le tue guide (ottime) ma non sono riuscito a capire quali sono i driver più aggiornati per la mia dwl:
- 29112008 Driver USB rt73 rt2500%2Butility RalinkTech.rar
- Driver only XP_64 Belkin F50D7050v2 DLink DWL-G122 B1.rar
- 20112007 Driver USB F5D7050 G122%2Butility RalinkTech.rar
Puoi aiutarmi?
Hai dei consigli da darmi prima di aggiornare i driver?
Grazie.
Ciao
Carciofone
16-05-2009, 16:24
Gli ultimi driver disponibili per quel modello sono per XP 32 "Driver only 2.1.1.0 Belkin F50D7050v2 D-Link DWL-G122 B1".
Li puoi installare manualmente da soli dopo aver rimosso chiavetta e vecchio pacchetto d-link, configurando il tutto con MZC, oppure seguire la guida in prima pagg per installare l'utility ralink, ma consiglio di usarla solo come diagnostica e settare la connessione sempre con MZC.
Gli ultimi driver disponibili per quel modello sono per XP 32 "Driver only 2.1.1.0 Belkin F50D7050v2 D-Link DWL-G122 B1".
Li puoi installare manualmente da soli dopo aver rimosso chiavetta e vecchio pacchetto d-link, configurando il tutto con MZC, oppure seguire la guida in prima pagg per installare l'utility ralink, ma consiglio di usarla solo come diagnostica e settare la connessione sempre con MZC.
Esattamente questo "Driver only 2.1.1.0 Belkin F50D7050v2 D-Link DWL-G122 B1 16112006.rar" ? Dicembre 2006?
Carciofone
16-05-2009, 17:51
Sì, è l'ultimo disponibile per quel chip e, a quanto ricordo dalle Belkin, era molto stabile.
Sì, è l'ultimo disponibile per quel chip e, a quanto ricordo dalle Belkin, era molto stabile.
Ok. Grazie. Allora avevo già l'ultimo driver disponibile.
Stasera ho riprovato e funziona nuovamente tutto. Ho notato che c'erano diverse wireless presenti oggi quando la chiavetta non funzionava, mentre stasera ne trovo un'altra sola oltre la mia.
Può dipendere da una interferenza il non corretto funzionamento?
Grazie
Ciao
Rimuovi tutto, fai la pulizia delle periferiche nascoste e installa direttamente i driver in prima pagina 1.3.2.0 senza utility e vedi se va meglio.
Che sistema operativo?
win vista.
apenna posso seguo i tuoi consigli, ultimamente sono un pò impegnato.
grazie
ciao
Carciofone
17-05-2009, 05:12
Ok. Grazie. Allora avevo già l'ultimo driver disponibile.
Stasera ho riprovato e funziona nuovamente tutto. Ho notato che c'erano diverse wireless presenti oggi quando la chiavetta non funzionava, mentre stasera ne trovo un'altra sola oltre la mia.
Può dipendere da una interferenza il non corretto funzionamento?
Grazie
Ciao
Sì, può essere: prova a cambiare canale radio nel router tra i 13 disponibili (prova prima quelli completamente non sovrapposti tra loro: 2,6 e 11).
Di solito tutti installano il router con le impostazioni di default e molti router hanno il canale 1 o il 6 di default.
win vista.
apenna posso seguo i tuoi consigli, ultimamente sono un pò impegnato.
grazie
ciao
Quel driver non va bene per Vista 32. Dovresti usare questo: http://www.esnips.com/doc/c834102c-b3fc-411b-80df-86682d730ee5/Driver-Ralink-3.01.01-Vista-for-G122-C1
Ma per Vista le cose funzionano diversamente: una volta installato il pacchetto dlink, con windows update dovresti poter scaricare direttamente il driver certificato più aggiornato che risulta essere il 3.1.4.0, mentre sul sito Ralink è disponibile il 3.1.5.0 che, tuttavia, non ho mai moddato per questo modello, dato che non ce l'ho più.
Edit: purtroppo ti confermo che il driver 3.1.4.0 scaricato dal sito M$ non riconosce quella periferica, perchè non contiene gli ID hardware. Quindi non resta che farselo, o usare il 3.1.1.0 proposto in prima pagg.
Sì, può essere: prova a cambiare canale radio nel router tra i 13 disponibili (prova prima quelli completamente non sovrapposti tra loro: 2,6 e 11).
Di solito tutti installano il router con le impostazioni di default e molti router hanno il canale 1 o il 6 di default.
Grazie per le info. Avevo il 6 poi avevo messo il 7, ma la situazione non migliorava. Ora sto provando su tuo consiglio l'11.
Grazie ancora.
Ciao
henryweb
22-05-2009, 11:24
C'è un solo driver funzionante con XP_64 per quella chiavetta, da installare manualmente, senza utility e da usare con MZC: http://www.esnips.com/doc/0a5c8556-d378-43d0-96d9-6aea3d281c90/Driver-only-XP_64-Belkin-F50D7050v3-DLink-DWL-G122-C1
Ragazzi aiuto, sto smadonnando come un pazzo per capire come diavolo installare la fottuta chiavetta DWL-G122 C1 su un Windows Vista 64 :ncomment:
Vi prego aiutatemi che sono in crisi completaaaaa :cry: :cry: :cry:
scusate se mi intrometto ma ho un problema simile su vista e sto x impazzire...:muro: praticamente la connessione mi dura non più di 2 minuti e poi addio !
Il driver in questione va anche x Vista 64 ? Perchè la domanda era su Vista, non per XP 64.
Grazie 1k !
Carciofone
22-05-2009, 12:50
Il problema di vista 64 è che non si possono utilizzare driver non certificati senza disabilitare il controllo di integrità del sistema. Una certificazione come quella la può richiedere solo la casa produttrice e costa qualche centinaio di euro.
Quindi puoi solo usare driver dlink. La cosa NON vale per Vista 32, xp32 e 64.
webmagic
22-05-2009, 12:57
D Link DWL-G122 ver C1
ho un problema di lag nei game.
ho notato che pingando maya.ngi.it ogni tanto ho un ping altissimo (3000ms).
ho provato con il cavo e nessun problema
sono con fastweb e il loro hag wi fi!
sapete come risolvere.
driver aggiornati.
Questo dovrebbe fare al caso tuo!
http://www.ghacks.net/2009/05/17/fix-wireless-lags-in-vista-and-xp/
henryweb
22-05-2009, 13:46
Il problema di vista 64 è che non si possono utilizzare driver non certificati senza disabilitare il controllo di integrità del sistema. Una certificazione come quella la può richiedere solo la casa produttrice e costa qualche centinaio di euro.
Quindi puoi solo usare driver dlink. La cosa NON vale per Vista 32, xp32 e 64.
grazie mille del chiarimento, le sto preovando tutte....
Ho seguito le istruzioni della prima pagina, cercando le periferiche nascoste (non ne ho) e disabilitando la scheda di rete.
Pluggo la famigerata chiavetta, riaccendo il pc, vista me la riconosce e installa lui i driver senza che io faccia niente. Si connette e poi dopo 2 minuti... bum !
Proverò a formattare e reinstallare vista, e vediamo se le cose migliorano.... :mc:
Questo dovrebbe fare al caso tuo!
http://www.ghacks.net/2009/05/17/fix-wireless-lags-in-vista-and-xp/
Grazie lo provo appena arrivo a casa.:)
Carciofone
22-05-2009, 15:16
grazie mille del chiarimento, le sto preovando tutte....
Ho seguito le istruzioni della prima pagina, cercando le periferiche nascoste (non ne ho) e disabilitando la scheda di rete.
Pluggo la famigerata chiavetta, riaccendo il pc, vista me la riconosce e installa lui i driver senza che io faccia niente. Si connette e poi dopo 2 minuti... bum !
Proverò a formattare e reinstallare vista, e vediamo se le cose migliorano.... :mc:
Quando ne ho avuta una di quelle, il problema dei 2 min di connessione e poi segnale piatto lo faceva anche a me. Potrebbe essere un cavetto di prolunga interrotto in qualche punto, oppure un guasto hardware della chiavetta per surriscaldamento.
henryweb
22-05-2009, 16:00
Quando ne ho avuta una di quelle, il problema dei 2 min di connessione e poi segnale piatto lo faceva anche a me. Potrebbe essere un cavetto di prolunga interrotto in qualche punto, oppure un guasto hardware della chiavetta per surriscaldamento.
non credo sia un problema della chiavetta perchè la stessa con lo stesso cavetto, funziona perfettamente su un altro pc antiquato con xp sp2.
henryweb
23-05-2009, 09:28
Quando ne ho avuta una di quelle, il problema dei 2 min di connessione e poi segnale piatto lo faceva anche a me. Potrebbe essere un cavetto di prolunga interrotto in qualche punto, oppure un guasto hardware della chiavetta per surriscaldamento.
niente da fare, anche senza cavetto, ripristinando vista, resto connesso neanche 2 minuti.
Ho provato a pluggarla in altre porte usb ma il risultato non cambia.
Tra l'altro dopo che è caduta la connessione, faccio ricerca reti, vede la rete, ma non si collega.
Cosa fare ??:help: :help: :help:
:bsod:
henryweb
27-05-2009, 21:12
problema risolto !
ho concluso che la D-Link proprio non c'è modo di farla andare sul mio Acer;
ho preso una Sitecom che va anche peggio, nel senso che neanche la vede la rete, quindi dopo aver sudato 7 camicie me la sono fatta sostituire con una Netgear che sembra andare senza problemi (ma non voglio dirlo troppo forte), anche se devo dire che scalda parecchio, non so se è normale....
Ho fatto altri test anche con una Asus in prestito, anche questa funzionante.
Quindi.... alla larga dalla D-Link, almeno per quanto mi riguarda.
Speriamo bene... :mbe:
Personalmente ti posso dire che la maggior parte dei prodotti Wireless reperibili sul mercato (Dlink inclusa) sono realizzati dalla RalinkTech (RT).
Ho addirittura acquistato da Honk Kong una chiavetta Wireless (8 euro incluse spese) e mi è arrivata una Ralink RT73.
Io ho due chiavette wireless Dlink, ho usato il software aggiornato Ralink modificato da Carciofone (x abilitare i tools sulle chiavette Dlink) e non ho problemi di sorta con vari portatili che ho in ufficio (tutti con porta USB 2.0).
Nel tuo caso o c'è un'incompatibilità con il tuo Acer (difficile ma non impossibile) o è la chiavetta guasta.
henryweb
29-05-2009, 08:26
Personalmente ti posso dire che la maggior parte dei prodotti Wireless reperibili sul mercato (Dlink inclusa) sono realizzati dalla RalinkTech (RT).
Ho addirittura acquistato da Honk Kong una chiavetta Wireless (8 euro incluse spese) e mi è arrivata una Ralink RT73.
Io ho due chiavette wireless Dlink, ho usato il software aggiornato Ralink modificato da Carciofone (x abilitare i tools sulle chiavette Dlink) e non ho problemi di sorta con vari portatili che ho in ufficio (tutti con porta USB 2.0).
Nel tuo caso o c'è un'incompatibilità con il tuo Acer (difficile ma non impossibile) o è la chiavetta guasta.
Si, infatti penso ad una incompatibilità con Acer o Vista 64, in quanto la chiavetta D-Link funziona benissimo sul vecchio PC (di 8 anni) con XP.
Con Netgear nessun problema, ma ho notato comunque che sull' Acer scalda molto di più, non so se questo può essere la causa per cui la D-Link non lavora.
Carciofone
29-05-2009, 11:12
Potrebbe essere che le porte usb non alimentano correttamente le periferiche ad alto consumo. Anch'io in passato con con portatili acer avevo problemi.
Lucabeer
13-06-2009, 14:55
E' da un po' che noto una cosa strana...
Uso da ormai diversi mesi la chiavetta D-Link G122 con i driver modificati, e vanno benissimo.
Quando però collego la mia fotocamera (Nikon D700) a un'altra porta USB e scarico le foto sul computer con il programma Nikon Transfer, la connessione cade: la chiavetta "muore", e si spegne il led "Lnk". Una volta scollegata la fotocamera, è possibile ripristinare la connessione wireless (a volte lo fa in automatico, altre devo farlo manualmente).
Come si può evitare questo? Sarà semplicemente dovuto all'assorbimento di corrente troppo elevato delle due porte USB che lavorano contemporaneamente?
stronzio1989
14-06-2009, 11:34
carciofone ma si può modificare il kit driver Vista 64 per riconoscere le chiavette Dlink io ho una g122 c1
Verifica con le indicazioni del primo post se la tua è una versione B1 o C1.
Questo dovrebbe fare al caso tuo!
http://www.ghacks.net/2009/05/17/fix-wireless-lags-in-vista-and-xp/
provato non va!:(
webmagic
14-06-2009, 18:11
provato non va!:(
In che senso.. persiste il lag? Se sì non è WZC (il servizio di win) a creartelo.
Carciofone
14-06-2009, 19:01
carciofone ma si può modificare il kit driver Vista 64 per riconoscere le chiavette Dlink io ho una g122 c1
No, perchè vista 64 ha un apposito servizio che impedisce all'avvio l'uso di driver non certificati. Per usarli va disabilitato con tutta una serie di conseguenze.
In che senso.. persiste il lag? Se sì non è WZC (il servizio di win) a creartelo.
si persiste.
webmagic
14-06-2009, 21:47
si persiste.
Prova a farmi un ping ripetuto da 200 volte (ping host -n 200) verso il tuo gateway.
Ad esempio se il tuo router è 192.168.1.1 dai il comando al prompt:
ping 192.168.1.1 -n 200
Gianco122
21-06-2009, 11:15
avevo postato da altra parte ma mi impongono di spostarmi qui....:D
non riuscivo in nessun modo a fare funzionare la pennetta dwa 111 e dopo aver fatto un po di installazione/disistallazione di driver sono riuscito a fare funzionare la chiavetta, in pratica vede il segnale, la rete etc..
solo che quando lancio explorer per andare su internet, la chiavetta si connette tramite il router d-link 710 solo che riesco a vedere le pagine iniziali di tutti i siti, mentre se clicco su qualche link interno alla pagina mi da il solito errore di pagina non trovata, etc.
lo fa con tutti i siti tutti... virgilio, google, o anche meno importanti...
ho XP aggiornato al SP2 ed il notebook e un P4 un po vecchiotto.
qualcuno ha qualche idea... grazie
"Probabilmente" non è un problema legato alla chiavetta wifi usb, ma alla tipologia di connessione (PPPOE/PPOA) e al valore di MTU selezionato.
E' un tipico probelma che puoi verificare sul thread dei vari modem/router.
Verifica che tipo di connessione hai e quale valore di MTU hai.
Chi ti ha detto di postare nel thread della chiavetta wifi, probabilmente non ha compreso bene il problema, perchè è un problema da esporre nel thread del router e non in quello della chiavetta wifi.
pegasolabs
21-06-2009, 11:38
"Probabilmente" non è un problema legato alla chiavetta wifi usb, ma alla tipologia di connessione (PPPOE/PPOA) e al valore di MTU selezionato.
E' un tipico probelma che puoi verificare sul thread dei vari modem/router.
Verifica che tipo di connessione hai e quale valore di MTU hai.
Chi ti ha detto di postare nel thread della chiavetta wifi, probabilmente non ha compreso bene il problema, perchè è un problema da esporre nel thread del router e non in quello della chiavetta wifi.
avevo postato da altra parte ma mi impongono di spostarmi qui....:D
non riuscivo in nessun modo a fare funzionare la pennetta dwa 111 e dopo aver fatto un po di installazione/disistallazione di driver sono riuscito a fare funzionare la chiavetta, in pratica vede il segnale, la rete etc..
solo che quando lancio explorer per andare su internet, la chiavetta si connette tramite il router d-link 710 solo che riesco a vedere le pagine iniziali di tutti i siti, mentre se clicco su qualche link interno alla pagina mi da il solito errore di pagina non trovata, etc.
lo fa con tutti i siti tutti... virgilio, google, o anche meno importanti...
ho XP aggiornato al SP2 ed il notebook e un P4 un po vecchiotto.
qualcuno ha qualche idea... grazie
Hai ragione bovirus ho chiuso quel vecchio thread perché era un gemello di questo ma ho letto rapidamente la richiesta di Gianco122 (col quale mi scuso ma a volte il tempo è tiranno)
Il thread del suo router è questo:
D-Link DSL-2640B Router ADSL – Access Point wireless 802.11g (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1824166)
Per facilitarti il compito ti ricopio lì il post.
Gianco122
21-06-2009, 11:56
ragazzi no problem...
e Pegaso ti ringrazio sei gentilissimo...
adesso controllo comunque quanto segnalato da Bovirus
thanks
Ehi gente, qualcuno sta usando questa chiavetta con WINDOWS 7 RC X64?
Io se faccio scaricare un file (per esempio) non ho problemi. Se metti poi apro anche qualche pagina si blocca la connessione (va a 1-2k al sencondo e non pinga neanche verso il router a volte).
stronzio1989
29-06-2009, 16:30
ma io la sto usando su 7 rc 64bit e non ho alcun problema. la mia è una dwl g122 c1.
la sto usando con driver di vista 64 i DWL-G122_RevC_v3.40 e non ho alcun problema:d è il modem che purtroppo 2-3 volte al giorno si blocca....e devo staccare e attaccarlo dall'alimentazione :mad:
Aquilegia
02-07-2009, 01:51
Come da titolo, ho un problema sul fisso un pò malandato di mio nipote, dove è inserita la chiavetta usb wi fi Dlink-dwl G122 C1 per far comunicare il pc alla rete di casa, premetto che gli altri pc funzionano tutti alla grande in wi fi mentre questo ha problemi di connessione. All'inizio sembrava funzionare senza problemi ma dopo qlc giorno ha cominciato a dare noia, ovviamente avevo installato il driver della chiavetta, driver preso dal sito ufficiale, poi fatto il tutto e era ok successivamente ha cominciato a creare problemi e nn capisco da cosa possa esser dipeso, la rete casalinga la vede tranquillamente ma nn si connette, ho anche disabilitato le 4 "controller usb" del risparmio energetico ma niente... e se faccio ripristina connessione casalinga nn risolve... uffaaaa:help:
in rete nn ho trovato nulla a riguardo...
ps il pc ha Vista.
Usa i driver + recenti Ralink (primo post).
Aquilegia
02-07-2009, 09:50
Usa i driver + recenti Ralink (primo post).
il file eseguibile che fa tutto è quello con l'estensione .sys?, non serve disinstallare il vecchio driver vero?
sbaglio ho questo driver che avevo preso io è più aggiornato di quello postato qui in prima pag.?: :confused: http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=TechSupport_C&childpagename=DLinkEurope-IT%2FDLTechProduct&cid=1197319528643&p=1197318958623&packedargs=locale%3D1195806717957&pagename=DLinkEurope-IT%2FDLWrapper
Aquilegia
02-07-2009, 10:35
uffaaaa, allora ho rinstallato il driver dal sito dlink al riavvio mi ha chiesto il driver 802.11 bg wlan ma sul pc non lo trova e non avendo la connessione sto provando a scaricarlo da un altro pc x poi metterlo nella chiavetta dati usb ma non riesco a trovarlo in rete, c'è solo x XP :muro: e allucinante questo dice dopo installato, che non è compatibile con la piattaforma del pc, com'è possibile?????????? http://www.windowsdriversupdate.com/driver_digs.php?key=802.11+Driver
Aquilegia
02-07-2009, 14:19
Fatto, anche se non ho risolto gran chè, il pc è abbastanza acciaccato, troppo pieno di roba tra giochi e foto, memoria piena, è il pc di mio nipote, un caos insomma. Questa chiavetta sta solo su questo pc quindi non posso constatare se dipende anche dalla chiavetta stessa se ogni tanto non c'è connessione, xchè sul mio fisso tenuto tra l'altro in ottima forma c'è la chiavetta inclusa al pacchetto del modem D-link DSL-2640B e mai avuto problemi, con connessione favolosa. Pertanto se compro una nuova chiavetta usb wifi x il fisso malandato di mio nipote non so quanto possa servire a risolvere il problema, x me ci vorrebbe un formattone a quel catorcio :muro:
Carciofone
02-07-2009, 14:40
Puoi eseguire la procedura di rimozione periferiche nascoste e schede di rete come spiegato nel primo post ed è equivalente ad un formattone su xp. Per vista c'è qualche accortezza in più da seguire, dato che ci sono molte periferiche di rete virtuali usate dal sistema.
Se il pc è vecchio potrebbe anche trattarsi del solito problema con le g122 C1 di corrente troppo scarsa sulla porta usb.
Aquilegia
02-07-2009, 15:12
Puoi eseguire la procedura di rimozione periferiche nascoste e schede di rete come spiegato nel primo post ed è equivalente ad un formattone su xp. Per vista c'è qualche accortezza in più da seguire, dato che ci sono molte periferiche di rete virtuali usate dal sistema.
Se il pc è vecchio potrebbe anche trattarsi del solito problema con le g122 C1 di corrente troppo scarsa sulla porta usb.
Ciao Carciofone:)
Ho letto tutta la tua guida del primo post e ci rinuncio alla rimozione delle periferiche nascoste, anche xchè il pc non è mio e cmq sia farei prima a formattarlo, anche xchè cosi si fa una bella pulizia al pc, che ritengo migliore come soluzione:muro: ma il nipote non ne vuole sapere, quindi se lo terrà lento e con la connessione instabile!!! e amen!
Carciofone
02-07-2009, 17:14
Se è xp non è difficilissimo da fare. Per la sola rimozione delle periferiche nascoste basta il .bat da scaricare.
Carciofone
06-07-2009, 05:34
Ho trovato :yeah: :) :
questa era la schermata della mia scheda di rete (il mio pc) che avevo prima di fare i settaggi per far funzionare la wifi dal pc strauso di mio nipote, quindi prima i settaggi erano cosi:
http://img239.imageshack.us/img239/2109/senzatitolo1usv.th.jpg (http://img239.imageshack.us/i/senzatitolo1usv.jpg/)
mentre adesso è cosi:
http://img239.imageshack.us/img239/8672/senzatitolo1s.th.jpg (http://img239.imageshack.us/i/senzatitolo1s.jpg/)
il segnale debole che avevo negli ultimi due giorni era perchè si connetteva in connessione wireless: USB Wireless 802.11 b/g Adaptor, poi 10 minuti fa facendo una prova, ho convertito la scelta della connessione disabilitando la usb 802.11 b/g e mettendo attiva la connessione D-link DWA-111 wireless G usb e ancora non si è disconnessa la connessione :) e in più ho tutte le tacche piene del segnale, quindi facendo cosi ho ripreso la vecchia impostazione wireless che avevo impostato con il supporto di Carciofone. :)
Pertanto, da pannello di controllo su "gestione dispositivi" sotto voce "schede di rete" posso disinstallare tranquill. la periferica: USB wireless 802.11 b/g Adaptor?...
ps: possibile che operando dal pc (fisso) di mio nipote, per configurare su esso un altra pennetta wifi abbia scatenato tutto ciò nel mio di pc??, all'inizio non capivo cosa era successo perchè mi si è disconesso tutto, non navigando più e ho dovuto resettare il modem andando nel pallone chiamando l'operatore di libero infostrada..., ora tutto ok per fortuna, e il pc del nipote se non lo formattano è da buttare!!!
Ti conviene postare qua perchè di là ha veramente poco senso.
La situazione si è evoluta perchè probabilmente avrai inserito la scheda G122 nel tuo pc per prova pensando che essendo della stessa marca funzionasse col driver della dwa111. In realtà non è così coi driver originali dlink.
Torno a ripetere che in prima pagina c'è tutto il necessario per risolvere alla voce:
A) Procedura di rimozione delle periferiche "nascoste" o "morte" di Windows XP e Vista:
ti scarichi l'eseguibilino e lo esegui come amministratore su vista e abiliti manualmente la visione delle periferiche nascoste. Poi ti compare una schermata come questa:
http://img5.imageshack.us/img5/4295/immaginemnb.th.jpg (http://img5.imageshack.us/i/immaginemnb.jpg/)
Se non hai installato ulteriori driver oppure se non decidi di installare direttamente il miglior driver ralinktech come suggerito in prima pagina non dovrai disinstallare il driver dlink prima di fare tutto questo, altrimenti togli prima la pennetta e poi disinstalli il driver da gestione pacchetti software del pannello di controllo.
Come nella figura la scheda compare nella lista 1), può avere dei componenti aggintivi se necessari 2) e, se non connessa compare nella forma "trasparente" 3). Tu andrai a rimuovere la stringa principale (1) oppure 3) a seconda dei casi, ma mai direttamente la 2)).
Poi rimuoverai anche altre eventuali periferiche sconosciute.
salve gente....
ho la d-link g122 c1
Uso windows 7 x64, ma con questa chiavetta è un tormento (già secondo me faceva schifo su xp....). Penso sia un problema di driver, perchè se ad esempio avvio qualcosa che usa la CPU al max ho una disconnessione, o meglio win dice che è connesso, ma in pratica non gira nessun bit, così se ad esempio stavo facendo un download devo interrompere e riprendere, altrimenti non si muove di un bit.... A qualcuno succede qualcosa di simile?
Salve,
mi chiamo Maurizio e sono nuovo del forum. Premetto di non essere molto ferrato su questi argomenti e quindi scusate la semplicità del mio linguaggio.
ho acquistato una d-link dwa-111 che ho installato su windows xp.
La periferica funziona ma, se la lascio inserita nella presa USB, quando il pc viene spento e riavviato, il sistema si blocca su questa frase: "checking nvram..." e per riavviare correttamente occorre rimuovere la dwa-111.
Siccome la vorrei inserire in una presa usb sul retro del case, è fastidioso doverla ogni volta levare e mettere.
E' normale doverla rimuovere ogni volta che si spegne il PC?
Mi potreste fornire qualche indicazione su come risolvere? Con dei drivers diversi da quelli in dotazione?
Grazie
Maurizio :)
Driver RT2870 (07/15/2009)
Vista:2.3.5.0
2K/XP:1.4.5.0
Win7:3.0.2.0
http://www.ralinktech.com.tw/data/drivers/IS_AP_STA_RT2870_D-1.4.5.0_VA-2.3.5.0_W7-3.0.2.0_RU-3.1.0.0_AU-3.0.2.0_071509_1.5.1.0_Free.exe
Carciofone
30-07-2009, 06:22
Segnalo quest'ottimo programma per scandagliare le frequenze delle reti wireless nelle vicinanze e verificare quale canale usano, eventuali interferenze e incompatibilità o disturbi in modo da regolare al meglio il proprio AP e vedere dove il segnale è più potente: inSSIDer (http://www.metageek.net/products/inssider)
Carciofone
28-08-2009, 07:16
Nuovi driver per chipset RT2870 e RT2500 (NON rt73). Le modifiche introdotte sono varie e sensibili.
http://www.ralinktech.com/ralink/Home/Support/Windows.html
borexino
05-09-2009, 08:51
Ciao,
ieri ho acquistato una chiavetta d-link G122 C1 V3.30 marla funzionare sul mio hackintosh.
Il mio problema è che all'avvio non sempre si connette alla rete wifi aperta. Oltre a questo delle volte si disconnette anche dopo qualche ora di navigazione per poi riconnettersi dopo parecchio.
Ho provato sia con i driver presenti sul forum (quelli modificati con le icone air) e sia con quelli presenti
sul disco della chiavetta visto che ci sono quelli per mecosx 10.5.x.
Con i primi i problemi sono di più è molto più instabile, mentre con i secondi sembra andare meglio anche se 1 volta su due è affetta da queste problematiche.
Ci tengo a precisare che non ho trovato nel forum problematiche analoghe. In molti post si parla di disconnessioni dopo 10-15 secondi mentre a me � una cosa random dopo anche ore.
Adesso monto i driver originali dlink v. 1.2.2.0
Questa è la mia configurazione:
Kalyway 10.5.2 su Notebook HP Pavillon DV6699EL: Processore Intel Core 2 Duo T7250, 2000 MHz - Chipset scheda madre Intel Crestline-PM PM965 - 2 GB SDRAM @ 333 MHz - NVIDIA GeForce 8400M GS - Audio Realtek ALC268 (driver voodoo) - Controller IDE Intel® ICH8M-E/M SATA AHCI Controller - Wifi Intel® PRO/Wireless 3945ABG (toppa con G122 al 50%)- Ethernet realtek 8139/810x
Posso risolvere in qualche modo?
Grazie mille
Carciofone
05-09-2009, 11:12
Hai già dato un'occhiata qui: http://www.ralinktech.com/ralink/Home/Support/Macintosh.html ?
Il tuo driver è il secondo. Però è da dire che di solito le penne dlink non sono mai riconosciute di default a parte la dwa111 e quindi andrà fatta qualche modifica se non va.
borexino
05-09-2009, 12:32
Hai già dato un'occhiata qui: http://www.ralinktech.com/ralink/Home/Support/Macintosh.html ?
Il tuo driver è il secondo. Però è da dire che di solito le penne dlink non sono mai riconosciute di default a parte la dwa111 e quindi andrà fatta qualche modifica se non va.
Anzitutto ti ringrazio per la risposta! :p
Vorrei provarlo, ma visto che adesso va al 50% non vorrei che poi non va più per niente!!
Per disistallare gli attuali driver d-link cosa devo fare? oppure basta installare quelli nuovi e via?
Grazie mille
Carciofone
09-09-2009, 07:30
E no, devi disinstallare per bene come spiegato nel primo post perchè hanno struttura differente.
Ciao Carciofone,
ti ho letto e seguito fin dalla discussione del router D-Link DSL G604T.
Ora il problema è la chiavetta usb, che funziona alla perfezione, ma che non viene riconosciuta (nemmeno cercando con san google driver e accrocchi vari) da Windows 7 x64 (e nemmeno da Windows Vista x64).
Ho letto il primo thread e provato qualche pacchetto di drivers, nessuno di questi veniva considerato "valido" dall'OS.
A questo punto ho deciso di scrivere e capire se puoi essermi d'aiuto più di D-Link stessa (ho mandato una mail, ma non nutro molte speranze).
Il modello della chiavetta usb è D-Link DWL-G122, purtroppo revisione B1.
Ciao e grazie.
Carlo
Carciofone
29-09-2009, 09:11
Ciao caro, intanto grazie per l'assiduità nel seguire il 3d, speriamo ben riposta.
La tua chiavetta G122 B1 presenta una duplice problematicità:
1) i driver per quel chipset (rt2500) vengono aggiornati meno spesso di quelli della versione C1 e D1 (rt73) perchè considerati stabili;
2) non è possibile moddare driver per Windows Vista 64 perchè quel sistema operativo richiede necessariamente una particolare certificazione digitale di ogni componente software (che va pagata a M$) che è la ragione per cui vari progetti open non vengono sviluppati per Vista 64 (es: Peerguardian, Returnil, ...).
In queste condizioni serve necessariamente che D-Link o RalinkTech rendano disponibile un driver certificato sui loro siti (che comunque, poi, si può cercare di modificare o aggiornare in un modo o nell'altro ;) ).
Su D-Link c'è poco da contare, prova il Ralink se per caso riconosce la periferica (la DWA-111 sicuramente sì): download. (http://www.ralinktech.com/download.php?t=U0wyRnpjMlYwY3k4eU1EQTVMekF6THpNeEwyUnZkMjVzYjJGa056VTROREE1TURjME1DNWxlR1U5UFQxSlUxOUJVRjlUVkVGZk1qVXdNRlZUUWw5RUxUSXVNUzR4TGpFMVgxWkJMVE11TVM0d0xqQmZVbFV0TWk0eExqRXVNRjlXUVMweUxqRXVNUzR3WDBGVkxUSXVNQzR3TGpCZlZrRXRNaTR3TGpBdU1GOHdNakV5TURsZk1DNHhMakF1TkRaZlJuSmxaUT09Qw%3D%3D)
Edit: siccome la speranza è l'ultima a morire, su Vista 64 o 7 prova questi facendo manualmente aggiorna driver sulla periferica sconosciuta: http://www.mediafire.com/?mjwuqjmnmdz
Ciao caro, intanto grazie per l'assiduità nel seguire il 3d, speriamo ben riposta.
La tua chiavetta G122 B1 presenta una duplice problematicità:
1) i driver per quel chipset (rt2500) vengono aggiornati meno spesso di quelli della versione C1 e D1 (rt73) perchè considerati stabili;
2) non è possibile moddare driver per Windows Vista 64 perchè quel sistema operativo richiede necessariamente una particolare certificazione digitale di ogni componente software (che va pagata a M$) che è la ragione per cui vari progetti open non vengono sviluppati per Vista 64 (es: Peerguardian, Returnil, ...).
In queste condizioni serve necessariamente che D-Link o RalinkTech rendano disponibile un driver certificato sui loro siti (che comunque, poi, si può cercare di modificare o aggiornare in un modo o nell'altro ;) ).
Su D-Link c'è poco da contare, prova il Ralink se per caso riconosce la periferica (la DWA-111 sicuramente sì): download. (http://www.ralinktech.com/download.php?t=U0wyRnpjMlYwY3k4eU1EQTVMekF6THpNeEwyUnZkMjVzYjJGa056VTROREE1TURjME1DNWxlR1U5UFQxSlUxOUJVRjlUVkVGZk1qVXdNRlZUUWw5RUxUSXVNUzR4TGpFMVgxWkJMVE11TVM0d0xqQmZVbFV0TWk0eExqRXVNRjlXUVMweUxqRXVNUzR3WDBGVkxUSXVNQzR3TGpCZlZrRXRNaTR3TGpBdU1GOHdNakV5TURsZk1DNHhMakF1TkRaZlJuSmxaUT09Qw%3D%3D)
Edit: siccome la speranza è l'ultima a morire, su Vista 64 o 7 prova questi facendo manualmente aggiorna driver sulla periferica sconosciuta: http://www.mediafire.com/?mjwuqjmnmdz
Vedo con piacere che la tua efficienza è addirittura aumentata con i mesi e con gli anni, e davvero l'assiduità nel seguirti è più che ben riposta.
Mi spiace romperti le scatole semmai, in genere smanetto e provo di tutto, ma in questo caso nessuna ricerca ha portato ad un risultato accettabile.
Ho ovviamente scritto a D-Link segnalando chiaramente il problema della rev. B1 con i sistemi a 64-bit di nuova generazione, ed i "geni" hanno risposto di scaricare gli ultimi driver dal loro sito ftp... -.-' Come se non avessi già provato tutti i driver dal sito italiano, inglese, australiano, marziano, venusiano e così via...
Non li commento perchè davvero sono incredibili, con i loro prodotti è sempre andato tutto divinamente ma perchè c'è chi come te modda i fw, sistema i problemi e così via... Ma a livello di supporto sono proprio indietro...
Tornando a noi ho scaricato i pacchetti ai link che mi hai passato (uno forse era già presente in prima pagina e mi pare di averlo già provato, senza successo), ti faccio sapere questa sera o domani, appena ho il tempo di provare.
Per ora, ovviamente, un grazie immenso.
Carlo
Buongiorno, sono un vecchio "appassionato" di questo topic perché ci sono già passato più volte tempo fa. Ringrazio ancora per l'aiuto delle scorse volte!
Ho un vecchio computer collegato in ethernet ad un router Alice Gate Voip 2 Plus Wi-FI.
Ora ho comprato un nuovissimo pc con Windows vista 64 Bits. Vorrei usare internet su questo pc sfruttando il wireless del router. Ho allora tirato fuori la mia penna wireless usb D-Link DWL-G122 C1. Ho dato un'occhiata al cd, ma essendo piuttosto vecchio (l'ho presa almeno 4 o 5 anni fa) non ha i driver di vista, ma si ferma a XP. Come faccio ad installare la penna?
Ho guardato in home page del thread e ho trovato questo link per vista:
http://www.dlink.it/?go=gNTyP9CnptFMIC4AStFCF834mptYIe5XTNvhLPG3yV3oUop7haltbNlwaaRp/jksFCruyCdG/Is=
Ma dove sono i driver? E poi comunque come li installo?
Grazie mille
Carciofone
29-09-2009, 18:09
Aggiornato il primo post.
...
Edit: siccome la speranza è l'ultima a morire, su Vista 64 o 7 prova questi facendo manualmente aggiorna driver sulla periferica sconosciuta: http://www.mediafire.com/?mjwuqjmnmdz
Ti devo un favore, se passi da Milano ci andiamo a bere qualcosa! ;)
Questi drivers vanno magnificamente, li ha riconosciuti al volo e la wireless si connette e funziona in una maniera incredibile. Con la 8 Mbit di Tiscali ieri sera ho scaricato una iso di debian dalla rete fastweb a 900 k/sec, in poco più di 10 minuti ho scaricato 600 mb senza rallentamenti o perdite di segnale.
Aggiorna il primo post perchè questo driver è una bomba (io l'ho provato con Windows 7 Ultimate x64, ma presumo che anche Vista x64 lo digerisca bene).
Grazie davvero.
Carlo
Carciofone
30-09-2009, 09:40
Ottimo, allora ho capito che la certificazione riguarda i binari, il firmare e alcune righe soltanto del config, non tutte e quindi si possono modificare rispettando l'hash finale... Vista 64, ti abbiamo fregato! :ciapet:
zio.luciano
30-09-2009, 10:23
Ottimo, allora ho capito che la certificazione riguarda i binari, il firmare e alcune righe soltanto del config, non tutte e quindi si possono modificare rispettando l'hash finale... Vista 64, ti abbiamo fregato! :ciapet:
E questa è un'ottima notizia :D
@cuorern
Se per Carciofone va bene la birra la bevo io (anch'io sono della zona Nord est Milano - ALvoro: Peschiera Borromeo - casa: Muggio')
Ottimo, allora ho capito che la certificazione riguarda i binari, il firmare e alcune righe soltanto del config, non tutte e quindi si possono modificare rispettando l'hash finale... Vista 64, ti abbiamo fregato! :ciapet:
Sei un grande... :D
Ci sarebbe da spedirli alla D-Link... Alla seconda mail non hanno mai più risposto... Banali e poveretti...
@cuorern
Se per Carciofone va bene la birra la bevo io (anch'io sono della zona Nord est Milano - ALvoro: Peschiera Borromeo - casa: Muggio')
:mbe:
:p
Carciofone
07-10-2009, 05:31
Mah, ci sono pochi elementi nella descrizione: i due router usano lo stesso canale?
E poi viene da chiedersi come opera la ripartizione del canale wireless nel firmware di ciascun router? Il firmware moddato è compatibile allo stesso modo con chipset Ralink e Intel? E poi, di che chipset Intel si tratta?
In inea generale, poi, come è impostato il wireless del Netgear, dato che entrambe le schede sono a 54 Mbit e non a 108?
L'SNR lo puoi modificare anche sul Linksys con il firmware con telnet abilitato: guarda sul 3d apposito.
pegasolabs
07-10-2009, 07:13
EDIT
Questo tipo di post sono assimilabili al crossposting. Editato, anche perché Anche OT qui.
Mi dispiace.
Mi sembrava la maniera più discreta per avere attenzione da Carciofone.
segnalo che nel primo post, il link
D-Link DWL G122 C1 USB Vista 32\64: download.
non funziona..proprio quello che mi serviva :(
EDIT: stanno qui
ftp://ftp.dlink.it/Products/DWL/DWL-G122/Drivers/Windows/@archive/DWL-G122_C1_v3.40S0038(ML18).zip
Buongiorno.. ho una domanda spero semplice:
sul mio pc con Vista Home Premium ho scaricato tramite WinUpdate l'ultimo aggiornamento dei driver (nel mio caso la scheda è la belkin versione 4 Atheros) ma ho un inconveniente.. continua a rimanere visibile l'icona di disconnessione periferica mentre con alcuni pacchetti driver questo problema non c'è e con altri si.. qualcuno sa come posso farla "inibire" questa cosa? gli ultimi driver che trovo sul sito belkin Italia sono penosi e vecchi.. i più recenti eliminano un po' di anomalie ma ogni tanto.. si sconfigurano e mi resettano la configurazione.. boh?? qualcuno ha qualche consiglio? oltre a cambiare chiavetta ;)
Ciao Carciofone, complimenti per il thread davvero ben fatto e competo!
Veniamo al mio problema, io sono in possesso di una chiavetta belkin f5d7050 v2, vorrei installarla su windows 7 x64, ma non riesco a venirne fuori!
La stessa chiavetta su windows 7 x86 veniva riconosciuta automaticamente con windows update, ma col 64 bit non c'è verso, riconosce solo che è una belkin usb adapter ma non trova nessun driver :mad:
Ho anche un'altra chiavetta corega wlusb2gtst, ma quest'ultima se inserita viene vista come periferica sconosciuta, quindi niente driver.
C'è un modo di far funzonare una di queste due chiavette con win 7 64 bit?
Grazie
Carciofone
11-10-2009, 15:38
Il driver del primo post l'hai provato?
Il driver del primo post l'hai provato?
quale di preciso? ne ho provati diversi, anche quello poco sopra ma niente...:(
Carciofone
11-10-2009, 16:54
Quello per la D-Link DWL G122 B1 USB & altre.
wow l'ha installata.... però non mi compare tra le connessioni, in pratica non mi fa cercare ret wireless, ho provato a fare la diagnosi della scheda e ha detto che potrebbero esserci problemi con i driver...
Aggiornamento: ho riavviato il pc e mi sono accorto che windows non parte con la chiaveta inserita. Rimane lo schermo tutto nero, poi appena la tolgo prte regolarmente.... brutto segno.
Se invece la inserisco a windows avviato la riconosce correttamente, in connessioni di rete la chiavetta risulta disabilitata, e anche se faccio abilita rimane "spenta" .
Carciofone
11-10-2009, 21:18
uhm.... mi sa che con 7 non va...
Ok grazie cmq per l'aiuto!
E' giunta l'ora di comprarmi una chiavetta da 300mbps visto che ho come router il dgn2000 e che il pc nuovo se la merita! :D
Ciao a tutti, ho letto un pò del thread e mi complimento per la vostra conoscenza informatica, mentre per me è sorto un problemino....
un amico mi ha chiesto di creargli una rete wireless in casa, router linksys wag200g, sul quale ho installato un fisso via cavo, poi un portatile con vista hp senza problemi, poi..... mi ha chiesto di mettere anche il pc fisso in wireless con una wusb54gc :( ed è cominciata la maledizione.... dopo 2 ore di tentativi, all'inserimento della penna usb windows pro non riconosceva niente, non emetteva neanche il classico bip, dubbioso ho telefonato e mi ha detto che aveva già provato lui ma senza successo così, seguendo la guida in prima pag ho rimosso tutte le voci trasparenti relative alle unità usb, ma nelle unità di rete, trasparenti ce n'è solo una ed è di quelle "da non toccare" :), quelle non trasparenti le ho lasciate tutte, ho sbagliato?
Poi ho usato cccleaner ed eliminato nel reg edit tutte le voci che riportavano wusb54gc, linksys etc ma il pc continua a non "vedere" la penna ( provata sul portatile con vista e subito rilevata come nuovo hw ) così mi è venuto in mente che avevo un'altra penna wi-fi sempre rs73 ....... installata e funzionante in 2 minuti :( Ma perchè cav@#o non viene vista la wusb54gc?
Se avete qualche consiglio sarebbe bene accetto, per il momento... buonanotte, domani è lunedì:cry:
edit e scuse x doppio post ma son sicuro di aver "cliccato solo una volta"... buonanotte..... :D
Carciofone
12-10-2009, 04:57
Se su xp nessuno dei 2 pc la vede neanche coi driver originali del cd o del lsito linksys allora è guasta. I driver Ralink scaricati direttamente dal sito non la riconoscono. Poi bisognerebbe sapere che revision hardware è, perchè potrebbe non essere quella contenente un chip ralink.
Che sia magari guasta anche se acquistata da poco non ti deve stupire: sai quante volte nei centri commerciali reinscatolano materiale reso e lo rimetono sugli scaffali?
Se su xp nessuno dei 2 pc la vede neanche coi driver originali del cd o del lsito linksys allora è guasta. I driver Ralink scaricati direttamente dal sito non la riconoscono. Poi bisognerebbe sapere che revision hardware è, perchè potrebbe non essere quella contenente un chip ralink.
Che sia magari guasta anche se acquistata da poco non ti deve stupire: sai quante volte nei centri commerciali reinscatolano materiale reso e lo rimetono sugli scaffali?
Prima di tutto grazie, poi ho provato ad inserirla nel mio portatile e questo è stato il risultato:
http://img245.imageshack.us/img245/4918/linksys.th.jpg (http://img245.imageshack.us/i/linksys.jpg/)
non ha neanche avviato la procedura di installazione del nuovo hw, forse è proprio andata....
Io pensavo fosse una v1 perchè a fianco del nome del prodotto non c'è scritto nient'altro ma il prob a questo punto non penso siano i driver perchè se in gestione periferiche non viene vista come li installo i driver? Ieri sera ho anche provato a forzare l'installazione manuale di una nuova periferiche ma poi mi dava il classico simbolino giallo quindi penso sia proprio andata, poi però, con una live di ubuntu me la vede come scheda di rete ma non sono molto pratico e non sono riuscito a farla funzionare. questa sera proverò con un lsusb per vedere cosa mi dice.
Grazie ancora e buona giornata :)
ho provato a comprare una chiavetta Dikom-WF USB II e ho scoperto che monta il chip Atheros AR5007UG.. qualcuno sa quali driver posso installare? in teoria dovrebbe essere simile alla chiavetta della Belkin Ver.4 :muro:
Edit: siccome la speranza è l'ultima a morire, su Vista 64 o 7 prova questi facendo manualmente aggiorna driver sulla periferica sconosciuta: http://www.mediafire.com/?mjwuqjmnmdz
Ciao carciofone. Siccome in win7 64 bit ho enormi problemi con i driver standard (quelli che ha già windows dentro) potrei provare ad instalalre quelli che hai likato? Perchè non ci sono più su mediafire
Carciofone
13-10-2009, 17:44
Ciao carciofone. Siccome in win7 64 bit ho enormi problemi con i driver standard (quelli che ha già windows dentro) potrei provare ad instalalre quelli che hai likato? Perchè non ci sono più su mediafire
Quel link è interrotto perchè il nuovo è in prima pagina ed è solo per la G122 B1. Per le altre cercate tra i link che c'erano già.
Quel link è interrotto perchè il nuovo è in prima pagina ed è solo per la G122 B1. Per le altre cercate tra i link che c'erano già.
ah capito grazie. Quindi stando a quanto vedo in prima pagnia per windows 7 64 bit devo usare quelli del sito microsoft, che sono quelli che mi danno problemi... :(
Carciofone
14-10-2009, 04:59
Dipende dalla versione che hai: Ralink continua ad aggiornarli e probabilmente ne ha proposto anche di più recenti, però non ho più pennette di quel modello e quindi non ci ho più messo mano. Inoltre non ho Windows 7 per testarli e farne di moddati. Quando ho tempo gli darò uno sguardo, ma non garantisco tempi brevi, nè aggiornamenti nel tempo (anche perchè non è che dlink mi paga per fargli il lavoro...) ;)
Ragazzi mi serve la funziona SoftAP del chip Ralink, qualcuno sa dove acquistare una usb wireless con questo chip?
Grazie
Carciofone
15-10-2009, 14:17
Le penne con il chip a 54 Mbit RT2500 sono obsolete, quelle con chip rt73 le trovi indicate nei primi post, mentre le penne con chip RalinkTech RT2870 come la D-Link DWA-140 e la caterba di cloni che ne esiste sono queste:
GenericWLAN.DeviceDesc = "802.11 USB Wireless LAN Card"
Generic.DeviceDesc = "802.11n USB Wireless LAN Card"
Generic_6899.DeviceDesc = "802.11bgn 1T1R Mini Card Wireless Adapter"
Generic_3820.DeviceDesc = "802.11bgn 1T1R Wireless Adapter"
Generic_899A.DeviceDesc = "802.11bg Mini Card Wireless Adapter"
Generic_3870.DeviceDesc = "802.11bgn 1T1R Wireless Adapter"
Generic_870A.DeviceDesc = "802.11bg Wireless Adapter"
Generic_3821.DeviceDesc = "802.11bgn 1T1R Wireless Adapter"
Generic_821A.DeviceDesc = "802.11bg Wireless Adapter"
ASUS_1731.DeviceDesc = "ASUS 802.11n Network Adapter"
ASUS_1732.DeviceDesc = "802.11n Network Adapter"
ASUS_1742.DeviceDesc = "802.11n Network Adapter"
ASUS_1760.DeviceDesc = "802.11n Network Adapter"
ASUS_1761.DeviceDesc = "ASUS 802.11n Network Adapter"
ASUS_1784.DeviceDesc = "ASUS 802.11n Network Adapter"
Sitecom_0017.DeviceDesc = "Sitecom Wireless-N Network USB Card WL-182"
Sitecom_002B.DeviceDesc = "Sitecom Wireless Network 300N USB Adapter WL-188"
Sitecom_002C.DeviceDesc = "Wireless Network 300N USB adapter WL-301"
Sitecom_002D.DeviceDesc = "Wireless Network 300N USB dongle WL-302"
Sitecom_0039.DeviceDesc = "Sitecom Wireless-N USB Adapter WL-315"
Sitecom_003B.DeviceDesc = "Sitecom 300N USB Gaming Adapter WL-321"
Sitecom_003C.DeviceDesc = "Sitecom Wireless-N USB Adapter WL-323"
Sitecom_003D.DeviceDesc = "Sitecom Wireless Network USB Adapter 300N WL-324"
Sitecom_003E.DeviceDesc = "Sitecom 150N USB Adapter X1 WL-343"
Sitecom_0040.DeviceDesc = "Sitecom 300N USB adapter X2 WL-344"
Sitecom_003F.DeviceDesc = "Wireless Network USB Adapter 54g WL-608"
Sitecom_0041.DeviceDesc = "Sitecom 300N Wireless Dualband USB adapter WL-329"
Sitecom_0042.DeviceDesc = "Sitecom 300N Wireless USB adapter X3 WL-345"
Sitecom_0047.DeviceDesc = "Sitecom 300N Wireless USB Adapter WL-352v1 002"
Sitecom_0048.DeviceDesc = "Sitecom 150N Wireless USB Adapter WL-349v1 002"
Sitecom_004A.DeviceDesc = "Sitecom Wireless Micro USB Adapter 300N X3 WL-358v1 002"
Sitecom_004D.DeviceDesc = "Sitecom Wireless Micro USB Adapter X3 WL-360"
Conceptronic_3C06.DeviceDesc= "Conceptronic 802.11n USB adapter (V1)"
Conceptronic_3C28.DeviceDesc= "Conceptronic 802.11n USB adapter (V2)"
Planex_ED06.DeviceDesc = "PCI 802.11n Wireless LAN USB Adapter"
Planex_AB25.DeviceDesc = "150N Wireless LAN USB Adapter"
Planex_AB24.DeviceDesc = "GW-US300MiniS"
D-Link_3C09.DeviceDesc = "D-Link DWA-140 RangeBooster N USB Adapter"
D-Link_3C11.DeviceDesc = "D-Link DWA-160 Xtreme N Dual Band USB Adapter(rev.B)"
D-Link_3C13.DeviceDesc = "D-Link DWA-130 Wireless N USB Adapter(rev.B)"
D-Link_3C0A.DeviceDesc = "D-Link DWA-140 RangeBooster N USB Adapter(rev.B2)"
D-Link_3C0B.DeviceDesc = "D-Link DWA-110 Wireless G USB Adapter(rev.B)"
D-Link_3C0D.DeviceDesc = "D-Link DWA-125 Wireless 150 USB Adapter"
D-Link_3C0E.DeviceDesc = "D-Link WUA-2340 USB Adapter(rev.B)"
D-Link_3C0F.DeviceDesc = "D-Link AirPlus G DWL-G122 Wireless Adapter(rev.E)"
D-Link_3C15.DeviceDesc = "D-Link DWA-140 Wireless N USB Adapter(rev.B3)"
AL_3C07.DeviceDesc = "AnyGate 11N W-LAN Adapter (XM-242U)"
AL_3C12.DeviceDesc = "AnyGate 11n W-LAN Adapter (XM-200U)"
Airlink_3C23.DeviceDesc = "Airlink101 300N Wireless USB Adapter"
Airlink_3C27.DeviceDesc = "Airlink101 Wireless USB Adapter"
Corega_002F.DeviceDesc = "CG-WLUSB2GNL"
Corega_003C.DeviceDesc = "CG-WLUSB2GNL"
Corega_TW_0012.DeviceDesc = "CG-WLUSB10 corega Wireless USB Adapter"
Allied_003F.DeviceDesc = "CG-WLUSB300AGN"
Allied_0041.DeviceDesc = "CG-WLUSB300GNS"
Allied_0042.DeviceDesc = "CG-WLUSB300GNM"
Gigabyte_800B.DeviceDesc = "Gigabyte GN-WB30N 802.11n USB WLAN Card"
Gigabyte_800C.DeviceDesc = "Gigabyte GN-WB31N 802.11n USB WLAN Card"
Gigabyte_800D.DeviceDesc = "Gigabyte GN-WB32L 802.11n USB WLAN Card"
Sparklan.DeviceDesc = "Wireless 11n USB Adapter"
SMC_B522.DeviceDesc = "EZ Connect N Draft 11n Wireless USB2.0 Adapter"
SMC_A618.DeviceDesc = "SMC EZ Connect N Draft 11n Wireless USB 2.0 Adapter"
SMC_A701.DeviceDesc = "SMC Networks EZ Connect N Wireless USB Adapter"
SMC_A702.DeviceDesc = "SMC Networks EZ Connect N 802.11n Wireless USB 2.0 Adapter"
Arcadyan_7522.DeviceDesc = "802.11N Wireless USB Adapter"
Arcadyan_8522.DeviceDesc = "802.11N Wireless USB Adapter"
Arcadyan_7512.DeviceDesc = "802.11N Wireless USB Adapter"
Arcadyan_7511.DeviceDesc = "802.11N Wireless USB Adapter"
Arcadyan_A512.DeviceDesc = "802.11N Wireless USB Adapter"
Arcadyan_C522.DeviceDesc = "802.11N Wireless USB Adapter"
ZCOM.DeviceDesc = "802.11b/g/n USB Wireless Network Adapter"
ZyXEL_3416.DeviceDesc = "802.11n Wireless USB Adapter"
ZyXEL_0025.DeviceDesc = "802.11b/g/n USB Wireless Network Adapter"
ZyXEL_341A.DeviceDesc = "Wireless N-lite USB Adapter"
EnGenius_9701.DeviceDesc = "EnGenius 802.11n Wireless USB Adapter"
EnGenius_9702.DeviceDesc = "EnGenius 802.11n Wireless USB Adapter"
EnGenius_9703.DeviceDesc = "EnGenius 802.11n Wireless USB Adapter"
EnGenius_9705.DeviceDesc = "EnGenius 802.11n Wireless USB Adapter"
EnGenius_9801.DeviceDesc = "EnGenius 802.11 a/b/g/n Wireless USB Adapter"
EnGenius_9706.DeviceDesc = "EnGenius 802.11n Wireless USB Adapter"
EnGenius_9707.DeviceDesc = "EnGenius 1T1R Mini Wireless USB Dongle"
EnGenius_9708.DeviceDesc = "EnGenius 1T2R Mini Wireless USB Dongle"
EnGenius_9709.DeviceDesc = "EnGenius 2T2R Mini Wireless USB Dongle"
Philips.DeviceDesc = "Philips 802.11n Wireless USB Adapter"
Draytek.DeviceDesc = "Vigor N61 802.11n Wireless USB Adapter"
AzureWave_3247.DeviceDesc = "802.11 n/g/b Wireless LAN USB Adapter"
AzureWave_3262.DeviceDesc = "802.11 n/g/b Wireless LAN USB Adapter"
AzureWave_3273.DeviceDesc = "802.11 n/g/b Wireless LAN USB Mini-Card"
AzureWave_3284.DeviceDesc = "Wireless LAN USB Mini-Card"
AzureWave_3305.DeviceDesc = "802.11 n/g/b Wireless LAN USB Mini-Card"
Accton.DeviceDesc = "802.11n Wireless USB Adapter"
AMIT.DeviceDesc = "CG-WLUSB2GNR, corega Wireless USB Adapter"
Hawking_0001.DeviceDesc = "HWUN1 Hawking Technologies Hi-Gain Wireless-300N USB Adapter w/ Upgradable Antenna"
Hawking_0003.DeviceDesc = "HWDN1 Hawking Technologies Hi-Gain USB Wireless-300N Dish Adapter"
Hawking_0009.DeviceDesc = "HWUN2 Hawking Technologies Hi-Gain Wireless-150N USB Adapter w/ Upgradable Antenna"
Hawking_000B.DeviceDesc = "HWDN2 Hawking Technologies Hi-Gain USB Wireless-150N Dish Adapter"
Siemens.DeviceDesc = "Gigaset USB Adapter 300"
Edimax_7717.DeviceDesc = "Edimax 802.11n Wireless USB Adapter"
Edimax_7718.DeviceDesc = "Edimax 802.11n Wireless USB Adapter"
Edimax_7711.DeviceDesc = "Edimax nLite Wireless USB Adapter"
AboCom_2770.DeviceDesc = "802.11n/b/g Mini Wireless LAN USB2.0 Adapter"
AboCom_2870.DeviceDesc = "802.11n/b/g Wireless LAN USB2.0 Adapter"
AboCom_3070.DeviceDesc = "802.11n/b/g Mini Wireless LAN USB2.0 Adapter"
AboCom_3071.DeviceDesc = "802.11n/b/g Mini Wireless LAN USB2.0 Adapter"
AboCom_3072.DeviceDesc = "802.11n/b/g Mini Wireless LAN USB2.0 Adapter"
BUFFALO_012E.DeviceDesc = "BUFFALO WLI-UC-AG300N Wireless LAN Adapter"
BUFFALO_015D.DeviceDesc = "BUFFALO WLI-UC-GN Wireless LAN Adapter"
BUFFALO_00E8.DeviceDesc = "BUFFALO WLI-UC-G300N Wireless LAN Adapter"
BUFFALO_0148.DeviceDesc = "BUFFALO WLI-UC-G300HP Wireless LAN Adapter"
BUFFALO_0150.DeviceDesc = "BUFFALO WLP-UC-AG300 Wireless LAN Adapter"
Gemtek_0010.DeviceDesc = "802.11n USB Wireless Card"
Amigo_9031.DeviceDesc = "802.11n Wireless USB Card"
Amigo_9041.DeviceDesc = "802.11n Wireless USB Card"
PEGATRON_0002.DeviceDesc = "Ralink RT2770/2720 802.11b/g/n Wireless LAN Mini-USB Device"
PEGATRON_000C.DeviceDesc = "Ralink RT3070 802.11b/g/n Wireless Lan USB Device"
PEGATRON_000E.DeviceDesc = "Ralink RT3070 802.11b/g/n Wireless Lan USB Device"
LevelOne_0605.DeviceDesc = "LevelOne WUA-0605 N_Max Wireless USB Adapter"
LevelOne_0615.DeviceDesc = "LevelOne WUA-0615 N_Max Wireless USB Adapter"
Quanta_0304.DeviceDesc = "802.11n Wireless LAN Card"
Zinwell_0280.DeviceDesc = "802.11a/b/g/n USB Wireless LAN Card"
Zinwell_0282.DeviceDesc = "802.11b/g/n USB Wireless LAN Card"
Zinwell_0283.DeviceDesc = "802.11b/g/n USB Wireless LAN Card"
Zinwell_0284.DeviceDesc = "802.11a/b/g/n USB Wireless LAN Card"
Zinwell_5257.DeviceDesc = "Metronic 495257 wifi 802.11ng"
Logitec_0162.DeviceDesc = "Logitec LAN-WN22/U2 Wireless LAN Adapter"
Logitec_0163.DeviceDesc = "Logitec LAN-WN12/U2 Wireless LAN Adapter"
Logitec_0164.DeviceDesc = "Logitec LAN-W150/U2M Wireless LAN Adapter"
AirTies_2310.DeviceDesc = "802.11n USB Wireless LAN Card"
Motorola_9031.DeviceDesc = "Motorola 802.11n Dualband USB Wireless Adapter"
Motorola_9032.DeviceDesc = "Motorola 802.11n 5G USB Wireless Adapter"
Linksys.DeviceDesc = "Linksys WUSB100 RangePlus Wireless USB Adapter"
Linksys_AG.DeviceDesc = "Linksys WUSB600N Dual-Band Wireless-N USB Network Adapter"
WUSB600NV2.DeviceDesc = "Linksys WUSB600N Wireless-N USB Network Adapter with Dual-Band ver. 2"
WUSB100V2.DeviceDesc = "Linksys RangePlus Wireless USB Network Adapter"
DT.DeviceDesc = "Speedport W 102 Stick IEEE 802.11n USB 2.0 Adapter"
Ovislink.DeviceDesc = "AirLive WN-360USB adapter"
Linktek_3C08.DeviceDesc = "IEEE802.11b/g/n Wireless USB Adapter"
Linktek_3C11.DeviceDesc = "IEEE802.11b/g/n Wireless USB Adapter"
I-O_0944.DeviceDesc = "I-O DATA WHG-AGDN/US Wireless LAN Adapter"
I-O_0945.DeviceDesc = "I-O DATA WN-GDN/US3 Wireless LAN Adapter"
I-O_0947.DeviceDesc = "I-O DATA WN-G150U Wireless LAN Adapter"
I-O_0948.DeviceDesc = "I-O DATA WN-G300U Wireless LAN Adapter"
Encore_1480.DeviceDesc = "802.11 USB Wireless LAN Adapter"
Encore_14A1.DeviceDesc = "No Geek Needed’s 802.11n USB Adapter"
Encore_14A9.DeviceDesc = "Encore 802.11n Wireless USB Adapter"
PARA_8888.DeviceDesc = "2EZ wifi N USB Router (EZ-R15NS)"
Cisco_4001.DeviceDesc = "FlipShare TV"
Le penne con il chip a 54 Mbit RT2500 sono obsolete, quelle con chip rt73 le trovi indicate nei primi post, mentre le penne con chip RalinkTech RT2870 come la D-Link DWA-140 e la caterba di cloni che ne esiste sono queste:
GenericWLAN.DeviceDesc = "802.11 USB Wireless LAN Card"
Generic.DeviceDesc = "802.11n USB Wireless LAN Card"
Generic_6899.DeviceDesc = "802.11bgn 1T1R Mini Card Wireless Adapter"
Generic_3820.DeviceDesc = "802.11bgn 1T1R Wireless Adapter"
Generic_899A.DeviceDesc = "802.11bg Mini Card Wireless Adapter"
Generic_3870.DeviceDesc = "802.11bgn 1T1R Wireless Adapter"
Generic_870A.DeviceDesc = "802.11bg Wireless Adapter"
Generic_3821.DeviceDesc = "802.11bgn 1T1R Wireless Adapter"
Generic_821A.DeviceDesc = "802.11bg Wireless Adapter"
ASUS_1731.DeviceDesc = "ASUS 802.11n Network Adapter"
ASUS_1732.DeviceDesc = "802.11n Network Adapter"
ASUS_1742.DeviceDesc = "802.11n Network Adapter"
ASUS_1760.DeviceDesc = "802.11n Network Adapter"
ASUS_1761.DeviceDesc = "ASUS 802.11n Network Adapter"
ASUS_1784.DeviceDesc = "ASUS 802.11n Network Adapter"
Sitecom_0017.DeviceDesc = "Sitecom Wireless-N Network USB Card WL-182"
Sitecom_002B.DeviceDesc = "Sitecom Wireless Network 300N USB Adapter WL-188"
Sitecom_002C.DeviceDesc = "Wireless Network 300N USB adapter WL-301"
Sitecom_002D.DeviceDesc = "Wireless Network 300N USB dongle WL-302"
Sitecom_0039.DeviceDesc = "Sitecom Wireless-N USB Adapter WL-315"
Sitecom_003B.DeviceDesc = "Sitecom 300N USB Gaming Adapter WL-321"
Sitecom_003C.DeviceDesc = "Sitecom Wireless-N USB Adapter WL-323"
Sitecom_003D.DeviceDesc = "Sitecom Wireless Network USB Adapter 300N WL-324"
Sitecom_003E.DeviceDesc = "Sitecom 150N USB Adapter X1 WL-343"
Sitecom_0040.DeviceDesc = "Sitecom 300N USB adapter X2 WL-344"
Sitecom_003F.DeviceDesc = "Wireless Network USB Adapter 54g WL-608"
Sitecom_0041.DeviceDesc = "Sitecom 300N Wireless Dualband USB adapter WL-329"
Sitecom_0042.DeviceDesc = "Sitecom 300N Wireless USB adapter X3 WL-345"
Sitecom_0047.DeviceDesc = "Sitecom 300N Wireless USB Adapter WL-352v1 002"
Sitecom_0048.DeviceDesc = "Sitecom 150N Wireless USB Adapter WL-349v1 002"
Sitecom_004A.DeviceDesc = "Sitecom Wireless Micro USB Adapter 300N X3 WL-358v1 002"
Sitecom_004D.DeviceDesc = "Sitecom Wireless Micro USB Adapter X3 WL-360"
Conceptronic_3C06.DeviceDesc= "Conceptronic 802.11n USB adapter (V1)"
Conceptronic_3C28.DeviceDesc= "Conceptronic 802.11n USB adapter (V2)"
Planex_ED06.DeviceDesc = "PCI 802.11n Wireless LAN USB Adapter"
Planex_AB25.DeviceDesc = "150N Wireless LAN USB Adapter"
Planex_AB24.DeviceDesc = "GW-US300MiniS"
D-Link_3C09.DeviceDesc = "D-Link DWA-140 RangeBooster N USB Adapter"
D-Link_3C11.DeviceDesc = "D-Link DWA-160 Xtreme N Dual Band USB Adapter(rev.B)"
D-Link_3C13.DeviceDesc = "D-Link DWA-130 Wireless N USB Adapter(rev.B)"
D-Link_3C0A.DeviceDesc = "D-Link DWA-140 RangeBooster N USB Adapter(rev.B2)"
D-Link_3C0B.DeviceDesc = "D-Link DWA-110 Wireless G USB Adapter(rev.B)"
D-Link_3C0D.DeviceDesc = "D-Link DWA-125 Wireless 150 USB Adapter"
D-Link_3C0E.DeviceDesc = "D-Link WUA-2340 USB Adapter(rev.B)"
D-Link_3C0F.DeviceDesc = "D-Link AirPlus G DWL-G122 Wireless Adapter(rev.E)"
D-Link_3C15.DeviceDesc = "D-Link DWA-140 Wireless N USB Adapter(rev.B3)"
AL_3C07.DeviceDesc = "AnyGate 11N W-LAN Adapter (XM-242U)"
AL_3C12.DeviceDesc = "AnyGate 11n W-LAN Adapter (XM-200U)"
Airlink_3C23.DeviceDesc = "Airlink101 300N Wireless USB Adapter"
Airlink_3C27.DeviceDesc = "Airlink101 Wireless USB Adapter"
Corega_002F.DeviceDesc = "CG-WLUSB2GNL"
Corega_003C.DeviceDesc = "CG-WLUSB2GNL"
Corega_TW_0012.DeviceDesc = "CG-WLUSB10 corega Wireless USB Adapter"
Allied_003F.DeviceDesc = "CG-WLUSB300AGN"
Allied_0041.DeviceDesc = "CG-WLUSB300GNS"
Allied_0042.DeviceDesc = "CG-WLUSB300GNM"
Gigabyte_800B.DeviceDesc = "Gigabyte GN-WB30N 802.11n USB WLAN Card"
Gigabyte_800C.DeviceDesc = "Gigabyte GN-WB31N 802.11n USB WLAN Card"
Gigabyte_800D.DeviceDesc = "Gigabyte GN-WB32L 802.11n USB WLAN Card"
Sparklan.DeviceDesc = "Wireless 11n USB Adapter"
SMC_B522.DeviceDesc = "EZ Connect N Draft 11n Wireless USB2.0 Adapter"
SMC_A618.DeviceDesc = "SMC EZ Connect N Draft 11n Wireless USB 2.0 Adapter"
SMC_A701.DeviceDesc = "SMC Networks EZ Connect N Wireless USB Adapter"
SMC_A702.DeviceDesc = "SMC Networks EZ Connect N 802.11n Wireless USB 2.0 Adapter"
Arcadyan_7522.DeviceDesc = "802.11N Wireless USB Adapter"
Arcadyan_8522.DeviceDesc = "802.11N Wireless USB Adapter"
Arcadyan_7512.DeviceDesc = "802.11N Wireless USB Adapter"
Arcadyan_7511.DeviceDesc = "802.11N Wireless USB Adapter"
Arcadyan_A512.DeviceDesc = "802.11N Wireless USB Adapter"
Arcadyan_C522.DeviceDesc = "802.11N Wireless USB Adapter"
ZCOM.DeviceDesc = "802.11b/g/n USB Wireless Network Adapter"
ZyXEL_3416.DeviceDesc = "802.11n Wireless USB Adapter"
ZyXEL_0025.DeviceDesc = "802.11b/g/n USB Wireless Network Adapter"
ZyXEL_341A.DeviceDesc = "Wireless N-lite USB Adapter"
EnGenius_9701.DeviceDesc = "EnGenius 802.11n Wireless USB Adapter"
EnGenius_9702.DeviceDesc = "EnGenius 802.11n Wireless USB Adapter"
EnGenius_9703.DeviceDesc = "EnGenius 802.11n Wireless USB Adapter"
EnGenius_9705.DeviceDesc = "EnGenius 802.11n Wireless USB Adapter"
EnGenius_9801.DeviceDesc = "EnGenius 802.11 a/b/g/n Wireless USB Adapter"
EnGenius_9706.DeviceDesc = "EnGenius 802.11n Wireless USB Adapter"
EnGenius_9707.DeviceDesc = "EnGenius 1T1R Mini Wireless USB Dongle"
EnGenius_9708.DeviceDesc = "EnGenius 1T2R Mini Wireless USB Dongle"
EnGenius_9709.DeviceDesc = "EnGenius 2T2R Mini Wireless USB Dongle"
Philips.DeviceDesc = "Philips 802.11n Wireless USB Adapter"
Draytek.DeviceDesc = "Vigor N61 802.11n Wireless USB Adapter"
AzureWave_3247.DeviceDesc = "802.11 n/g/b Wireless LAN USB Adapter"
AzureWave_3262.DeviceDesc = "802.11 n/g/b Wireless LAN USB Adapter"
AzureWave_3273.DeviceDesc = "802.11 n/g/b Wireless LAN USB Mini-Card"
AzureWave_3284.DeviceDesc = "Wireless LAN USB Mini-Card"
AzureWave_3305.DeviceDesc = "802.11 n/g/b Wireless LAN USB Mini-Card"
Accton.DeviceDesc = "802.11n Wireless USB Adapter"
AMIT.DeviceDesc = "CG-WLUSB2GNR, corega Wireless USB Adapter"
Hawking_0001.DeviceDesc = "HWUN1 Hawking Technologies Hi-Gain Wireless-300N USB Adapter w/ Upgradable Antenna"
Hawking_0003.DeviceDesc = "HWDN1 Hawking Technologies Hi-Gain USB Wireless-300N Dish Adapter"
Hawking_0009.DeviceDesc = "HWUN2 Hawking Technologies Hi-Gain Wireless-150N USB Adapter w/ Upgradable Antenna"
Hawking_000B.DeviceDesc = "HWDN2 Hawking Technologies Hi-Gain USB Wireless-150N Dish Adapter"
Siemens.DeviceDesc = "Gigaset USB Adapter 300"
Edimax_7717.DeviceDesc = "Edimax 802.11n Wireless USB Adapter"
Edimax_7718.DeviceDesc = "Edimax 802.11n Wireless USB Adapter"
Edimax_7711.DeviceDesc = "Edimax nLite Wireless USB Adapter"
AboCom_2770.DeviceDesc = "802.11n/b/g Mini Wireless LAN USB2.0 Adapter"
AboCom_2870.DeviceDesc = "802.11n/b/g Wireless LAN USB2.0 Adapter"
AboCom_3070.DeviceDesc = "802.11n/b/g Mini Wireless LAN USB2.0 Adapter"
AboCom_3071.DeviceDesc = "802.11n/b/g Mini Wireless LAN USB2.0 Adapter"
AboCom_3072.DeviceDesc = "802.11n/b/g Mini Wireless LAN USB2.0 Adapter"
BUFFALO_012E.DeviceDesc = "BUFFALO WLI-UC-AG300N Wireless LAN Adapter"
BUFFALO_015D.DeviceDesc = "BUFFALO WLI-UC-GN Wireless LAN Adapter"
BUFFALO_00E8.DeviceDesc = "BUFFALO WLI-UC-G300N Wireless LAN Adapter"
BUFFALO_0148.DeviceDesc = "BUFFALO WLI-UC-G300HP Wireless LAN Adapter"
BUFFALO_0150.DeviceDesc = "BUFFALO WLP-UC-AG300 Wireless LAN Adapter"
Gemtek_0010.DeviceDesc = "802.11n USB Wireless Card"
Amigo_9031.DeviceDesc = "802.11n Wireless USB Card"
Amigo_9041.DeviceDesc = "802.11n Wireless USB Card"
PEGATRON_0002.DeviceDesc = "Ralink RT2770/2720 802.11b/g/n Wireless LAN Mini-USB Device"
PEGATRON_000C.DeviceDesc = "Ralink RT3070 802.11b/g/n Wireless Lan USB Device"
PEGATRON_000E.DeviceDesc = "Ralink RT3070 802.11b/g/n Wireless Lan USB Device"
LevelOne_0605.DeviceDesc = "LevelOne WUA-0605 N_Max Wireless USB Adapter"
LevelOne_0615.DeviceDesc = "LevelOne WUA-0615 N_Max Wireless USB Adapter"
Quanta_0304.DeviceDesc = "802.11n Wireless LAN Card"
Zinwell_0280.DeviceDesc = "802.11a/b/g/n USB Wireless LAN Card"
Zinwell_0282.DeviceDesc = "802.11b/g/n USB Wireless LAN Card"
Zinwell_0283.DeviceDesc = "802.11b/g/n USB Wireless LAN Card"
Zinwell_0284.DeviceDesc = "802.11a/b/g/n USB Wireless LAN Card"
Zinwell_5257.DeviceDesc = "Metronic 495257 wifi 802.11ng"
Logitec_0162.DeviceDesc = "Logitec LAN-WN22/U2 Wireless LAN Adapter"
Logitec_0163.DeviceDesc = "Logitec LAN-WN12/U2 Wireless LAN Adapter"
Logitec_0164.DeviceDesc = "Logitec LAN-W150/U2M Wireless LAN Adapter"
AirTies_2310.DeviceDesc = "802.11n USB Wireless LAN Card"
Motorola_9031.DeviceDesc = "Motorola 802.11n Dualband USB Wireless Adapter"
Motorola_9032.DeviceDesc = "Motorola 802.11n 5G USB Wireless Adapter"
Linksys.DeviceDesc = "Linksys WUSB100 RangePlus Wireless USB Adapter"
Linksys_AG.DeviceDesc = "Linksys WUSB600N Dual-Band Wireless-N USB Network Adapter"
WUSB600NV2.DeviceDesc = "Linksys WUSB600N Wireless-N USB Network Adapter with Dual-Band ver. 2"
WUSB100V2.DeviceDesc = "Linksys RangePlus Wireless USB Network Adapter"
DT.DeviceDesc = "Speedport W 102 Stick IEEE 802.11n USB 2.0 Adapter"
Ovislink.DeviceDesc = "AirLive WN-360USB adapter"
Linktek_3C08.DeviceDesc = "IEEE802.11b/g/n Wireless USB Adapter"
Linktek_3C11.DeviceDesc = "IEEE802.11b/g/n Wireless USB Adapter"
I-O_0944.DeviceDesc = "I-O DATA WHG-AGDN/US Wireless LAN Adapter"
I-O_0945.DeviceDesc = "I-O DATA WN-GDN/US3 Wireless LAN Adapter"
I-O_0947.DeviceDesc = "I-O DATA WN-G150U Wireless LAN Adapter"
I-O_0948.DeviceDesc = "I-O DATA WN-G300U Wireless LAN Adapter"
Encore_1480.DeviceDesc = "802.11 USB Wireless LAN Adapter"
Encore_14A1.DeviceDesc = "No Geek Needed’s 802.11n USB Adapter"
Encore_14A9.DeviceDesc = "Encore 802.11n Wireless USB Adapter"
PARA_8888.DeviceDesc = "2EZ wifi N USB Router (EZ-R15NS)"
Cisco_4001.DeviceDesc = "FlipShare TV"
ti ringrazio!
greciaclassica
16-10-2009, 14:58
Ragazzi qualcuno che possiede la DWA-140 e la gigabyte p5-ud4 ha problemi di compatibilità?
Perchè se inserisco la chiavetta il pc non rileva reti disponibili ed in più non riesco a spegnere il pc fino a quando non la stacco fisicamente
Dipende dalla versione che hai: Ralink continua ad aggiornarli e probabilmente ne ha proposto anche di più recenti, però non ho più pennette di quel modello e quindi non ci ho più messo mano. Inoltre non ho Windows 7 per testarli e farne di moddati. Quando ho tempo gli darò uno sguardo, ma non garantisco tempi brevi, nè aggiornamenti nel tempo (anche perchè non è che dlink mi paga per fargli il lavoro...) ;)
sai allora dove trovare una guida o qualcosa del genere per moddare i driver? Posso provare io a moddarli epoi a testarli...
Carciofone
17-10-2009, 04:42
sai allora dove trovare una guida o qualcosa del genere per moddare i driver? Posso provare io a moddarli epoi a testarli...
Logicamente una guida del genere non si può fare perchè stiamo parlando di driver proprietari con licenza commerciale e non sorgenti linux free. Inoltre richiederebbe tempo che non ho. Comunque chi mastica programmazione ed è pratico di Linux sa già più o meno cosa fare, anche a naso e le personalizzazioni radio le può fare solo se conosce la struttura dei chipset. Non parliamo poi dell'eventuale modifica delle utility che di per sè è totalmente fuori licenza.
Ma quello che mi chiedo (e ti chiedo) è: ma almeno prima hai provato i driver ufficiali Ralink 4.00.03.0000 (http://www.ralinktech.com/download.php?t=U0wyRnpjMlYwY3k4eU1EQTVMekE1THpFeEwyUnZkMjVzYjJGa05EZzVORGszTWpZME9DNWxlR1U5UFQxSlUxOUJVRjlUVkVGZlVsUTNlRjlFTFRFdU15NDFMakJmVmtFdE15NHhMamN1TUY5WE55MDBMakF1TXk0d1gxSlZMVE11TVM0eUxqQmZRVlV0TXk0d0xqTXVNRjh3T0RJME1EbGZNUzQxTGpRdU1GOUdjbVZsQw%3D%3D)? Perchè la G122 C1, come la Linksys WUSB54GC la riconoscono da soli.
O hai la B1 e volevi dire che i driver moddati in prima pagg non vanno su 7 64 bit, mentre su Vista 64 sì? In questo caso Ralink non ha ancora fatto nessun driver per 7 64.
Logicamente una guida del genere non si può fare perchè stiamo parlando di driver proprietari con licenza commerciale e non sorgenti linux free. Inoltre richiederebbe tempo che non ho. Comunque chi mastica programmazione ed è pratico di Linux sa già più o meno cosa fare, anche a naso e le personalizzazioni radio le può fare solo se conosce la struttura dei chipset. Non parliamo poi dell'eventuale modifica delle utility che di per sè è totalmente fuori licenza.
Ma quello che mi chiedo (e ti chiedo) è: ma almeno prima hai provato i driver ufficiali Ralink 4.00.03.0000 (http://www.ralinktech.com/download.php?t=U0wyRnpjMlYwY3k4eU1EQTVMekE1THpFeEwyUnZkMjVzYjJGa05EZzVORGszTWpZME9DNWxlR1U5UFQxSlUxOUJVRjlUVkVGZlVsUTNlRjlFTFRFdU15NDFMakJmVmtFdE15NHhMamN1TUY5WE55MDBMakF1TXk0d1gxSlZMVE11TVM0eUxqQmZRVlV0TXk0d0xqTXVNRjh3T0RJME1EbGZNUzQxTGpRdU1GOUdjbVZsQw%3D%3D)? Perchè la G122 C1, come la Linksys WUSB54GC la riconoscono da soli.
O hai la B1 e volevi dire che i driver moddati in prima pagg non vanno su 7 64 bit, mentre su Vista 64 sì? In questo caso Ralink non ha ancora fatto nessun driver per 7 64.
grazie della risposta.
Io avevo letto in prima pagina e diceva che i consigliati sono quelli da windows update per windows 7 (o comunque quel sito microsoft).
Per curiosità ho provato a mettere gli ultimi RALINK (ho una C1) e i problemi sono spariti del tutto su Win 7 64bit.
Consiglio di scriverlo in prima pagina. Grazie mille carciofone... La D-link dovrebbe pagarti...
Carciofone
17-10-2009, 13:49
Nulla, scherzi, ho decompilato stamattina il pacchetto e verificato che per la prima volta in assoluto contengono gli id hardware della G122 C1 e della Linksys. L'unica esclusa, a questo punto, rimane la Belkin v300x. Se qualcuno ce l'ha (secondo me è la migliore per affidabilità e qualità costruttiva) e ne ha bisogno faremo un driver moddato.
purtroppo devo ancora una volta rompervi le scatole...
La d-link g122 C1 e la d-link DWA-111 hanno lo stesso chipset montato? Non riesco a capirlo...
Certo! Hanno il RalinkTech rt73 c'è scritto nel primo post!
Certo! Hanno il RalinkTech rt73 c'è scritto nel primo post!
:doh: :doh: e pensare che l'ho letto 2 volte il primo post.... Ma non l'ho visto... Grazie comunque
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.