View Full Version : [Thread Ufficiale] Rasoio elettrico & Regolabarba
Tanto ho 90 giorni per farmi rimborsare :) Se tra 60 la mia barba verrà fatta ancora male chiederò il rimborso alla braun... Per quanto riguarda la pulizia? Qualcuno che sappia consigliarmi?
Ma sei sicuro che ti rimborsano dopo averlo utilizzato? Mi pare strano...
Boh non so come si comportava la base dei modelli precedenti ma quella in mio possesso si comporta proprio come descritto. Come faccio ad esserne sicuro?
facciamo un esperimento su come si comportano i display dei nostri rasoi. Nel mio caso quando il rasoio è spento senza caricare restano accese solo le tacche di igyene e di carica ancora residue mentre quando è in carica lampeggia l'ultima tacca che NON risulta carica al 100% (quindi anche se è carica al 99% lampeggia lo stesso ;) ). Quando invece il rasoio è in uso (in modalità rasatura) lampeggia solo l'ultima tacca di carica che non è al 100%.
Cosa succede quando inserisco il rasoio nella base completamente scarico?
Se la base utilizzasse la rete elettrica per le operazioni di pulitura del rasoio premendo il pulsante "clean and dry" partirebbe immediatamente la pulizia come accade quando ci sono almeno 2 tacche ma così non è!
Nel mio caso il rasoio resta fermo un paio di minuti fino a che la prima tacca non smette di lampeggiare e comincia a lampeggiare la seconda (quindi quando la prima tacca di carica è al 100%) dopo di che la carica smette di lampeggiare (segno che non carica più ;) ) e cominciano a lampeggiare quelle di pulizia fino a che la base non accenderà il led "clean"... solo a questo punto le tacche di batteria sul rasoio riprenderanno a lampeggiare (segno che sta di nuovo caricando la batteria).
Proviamo però ad immaginare che come dici tu carica e pulisce contemporaneamente e facciamo una prova: invece di premere subito il pulsante di pulizia aspettiamo che termini il processo di carica e la base vada in standby. A questo punto premiamo "clean &dry" ed aspettiamo la fine della pulizia. Se il rasoio avesse davvero pulito e caricato contemporaneamente al termine della pulizia tornerebbe immediatamente in standby ma così non è... le tacche di batteria ricominciano a lampeggiare per qualche minuto (segno inequivocabile che sta ricaricando) e solo dopo un po' andrà di nuovo in standby ;)
La prox volta che mi si scarica completamente lo metterò a caricare e pulire nella base ed osserverò attentamente cose succede, poi riferirò! ;) Magari nel nuovo modello funziona diversamente oppure sono io che non ci ho fatto caso!
BigBlack56
18-06-2010, 22:52
Ma sei sicuro che ti rimborsano dopo averlo utilizzato? Mi pare strano...
si si guarda : http://www.braun.com/it/promotions/promotions-home/money-back.html
si si guarda : http://www.braun.com/it/promotions/promotions-home/money-back.html
Ho visto, ottima promozione!
BigBlack56
19-06-2010, 10:43
E' già cmq devo dire che dopo il quarto giorno la situazione è un po migliorata.. sicuramente meno irritazioni... E anche migliore rasatura rispetto al primo giorno... adesso ho fatto un giorno di stop... stasera riprovo come va con la barba non tagliata per un gg...
E' già cmq devo dire che dopo il quarto giorno la situazione è un po migliorata.. sicuramente meno irritazioni... E anche migliore rasatura rispetto al primo giorno... adesso ho fatto un giorno di stop... stasera riprovo come va con la barba non tagliata per un gg...
Te lo dico già io in anteprima mondiale! Va malissimo! Quello è un rasoio che per ottenere risultati almeno accettabili lo devi usare tutti i giorni o al max uno si e uno no...poi mi dirai! ;)
Sentite..
Ho ordinato online le cartucce di pulizia per il braun serie 795 cc3.
Ho notato pero' che ci sono 2 modelli disponibili
i modelli sono
Braun Clean & Charge e
dispositivo di pulizia Clean & Renew
in pratica sembrano la stessa cosa ma poi alla fine è cosi'?
Le ho ordinate da redcoon visto che ho preso li anche il rasoio...
qualcuno ne capisce la differenza??
comunque per le irritazioni io non ne ho nemmeno una.....bisogna usare leggermente il rasoio e non premere troppo sulla pelle.....io che avevo davvero sempre problemi adesso sono davvero tranquillo.
Se la lascio per un giorno in piu' mi capita di avere qualche puntino ma poca cosa....an,,,,io lo utilizzo in sense...cioe' il meno possibile come potenza altrimenti mi irrita.
Cosa importante è tenere la pelle ben tirata e non PREMERE troppo.
ciao
Sentite..
Ho ordinato online le cartucce di pulizia per il braun serie 795 cc3.
Ho notato pero' che ci sono 2 modelli disponibili
i modelli sono
Braun Clean & Charge e
dispositivo di pulizia Clean & Renew
in pratica sembrano la stessa cosa ma poi alla fine è cosi'?
Le ho ordinate da redcoon visto che ho preso li anche il rasoio...
qualcuno ne capisce la differenza??
comunque per le irritazioni io non ne ho nemmeno una.....bisogna usare leggermente il rasoio e non premere troppo sulla pelle.....io che avevo davvero sempre problemi adesso sono davvero tranquillo.
Se la lascio per un giorno in piu' mi capita di avere qualche puntino ma poca cosa....an,,,,io lo utilizzo in sense...cioe' il meno possibile come potenza altrimenti mi irrita.
Cosa importante è tenere la pelle ben tirata e non PREMERE troppo.
ciao
Ottimo un altro che conferma che alla velocità inferiore il rasoio non irrita nemmeno le pelli sensibili alla faccia degli estimatori dei rasoi turbojet con postbruciatore da 50000 rpm :D ! io in realtà uso sensitive solo sul collo e sotto il naso per radermi più velocemente ma in effetti fa un buon lavoro anche radendo tutto il viso con sensitive... :)
Per quanto riguarda la confezione a me ne diedero una insieme al rasoio con 3 cartucce dentro ed il pacco si chiama semplicemente Clean&Renew 3-Pack ;)
Sentite..
Ho ordinato online le cartucce di pulizia per il braun serie 795 cc3.
Ho notato pero' che ci sono 2 modelli disponibili
i modelli sono
Braun Clean & Charge e
dispositivo di pulizia Clean & Renew
in pratica sembrano la stessa cosa ma poi alla fine è cosi'?
Le ho ordinate da redcoon visto che ho preso li anche il rasoio...
qualcuno ne capisce la differenza??
comunque per le irritazioni io non ne ho nemmeno una.....bisogna usare leggermente il rasoio e non premere troppo sulla pelle.....io che avevo davvero sempre problemi adesso sono davvero tranquillo.
Se la lascio per un giorno in piu' mi capita di avere qualche puntino ma poca cosa....an,,,,io lo utilizzo in sense...cioe' il meno possibile come potenza altrimenti mi irrita.
Cosa importante è tenere la pelle ben tirata e non PREMERE troppo.
ciao
Son diverse ma vanno bene entrambe...per intenderci cambia solo il contenuto, cioè la formulazione del liquido, ma sulla base ci montano entrambe...non so quale delle 2 sia ma braun ha rilasciato un liquido con nuova formula migliore della precedente che infatti costa anche leggermente più del vecchio.
Anche io stavo per ordinare il liquido da Redcoon, poi però l'ho trovato in vendita in un negozio/centro assistenza ad un prezzo convenientissimo, 18 euro 3 pezzi, quindi 6 euro a cartuccia! Redcoon ha comunque degli ottimi prezzi ma aggiungendoci pure le spese di spedizione spendevo più che a comprarle qua! ;)
mi hanno appena regalato il 7380 della philips , fantastico confronto al braun cruize 4 è di un'ltro pianeta , taglia alla perfezione anche sotto al mento.
Ormai ero rassegnato a tenere la barba lunga poiche non riuscivo a tagliarla.
Avevo gia provato un philips qualche anno fa e non mi trovavo bene , percui ero passato al braun , ora ripreso il philips ed è ottimo
Son diverse ma vanno bene entrambe...per intenderci cambia solo il contenuto, cioè la formulazione del liquido, ma sulla base ci montano entrambe...non so quale delle 2 sia ma braun ha rilasciato un liquido con nuova formula migliore della precedente che infatti costa anche leggermente più del vecchio.
Anche io stavo per ordinare il liquido da Redcoon, poi però l'ho trovato in vendita in un negozio/centro assistenza ad un prezzo convenientissimo, 18 euro 3 pezzi, quindi 6 euro a cartuccia! Redcoon ha comunque degli ottimi prezzi ma aggiungendoci pure le spese di spedizione spendevo più che a comprarle qua! ;)
Il pacco con la nuova formula è quello che hanno dato a me:
http://img695.imageshack.us/img695/7156/3packb.jpg
http://yfrog.com/jb3packbj
C'è scritto nell'angolo new formula, nella foto ci sono sia le basi tipo vecchio bianche che quelle nere e sui lati c'è scritto 3-pack CCR 3 ;)
scusate per la qualità pessima ma è una foto che feci quando lo comprai e non ne ho altre :)
mi hanno appena regalato il 7380 della philips , fantastico confronto al braun cruize 4 è di un'ltro pianeta , taglia alla perfezione anche sotto al mento.
Ormai ero rassegnato a tenere la barba lunga poiche non riuscivo a tagliarla.
Avevo gia provato un philips qualche anno fa e non mi trovavo bene , percui ero passato al braun , ora ripreso il philips ed è ottimo
Buono a sapersi per chi cerca un economico che taglia... in realtà che i philips radono bene si sapeva ma per molti utenti il problema è l'aggressività delle lame che crea irritazioni su visi con pelle sensibile... facci sapere come ti trovi nei prossimi giorni da questo punto di vista... :)
Buono a sapersi per chi cerca un economico che taglia... in realtà che i philips radono bene si sapeva ma per molti utenti il problema è l'aggressività delle lame che crea irritazioni su visi con pelle sensibile... facci sapere come ti trovi nei prossimi giorni da questo punto di vista... :)
economica mica tanto , sono sempre 99 euro.
mi dite come ottimizzare l apulizia .
io ad ogni barba lo sciacquo , facendo cosi rischio di rovinarlo?
bisogna aggiungere periodicamente olio? se si quando e quanto?
economica mica tanto , sono sempre 99 euro.
mi dite come ottimizzare l apulizia .
io ad ogni barba lo sciacquo , facendo cosi rischio di rovinarlo?
bisogna aggiungere periodicamente olio? se si quando e quanto?
Un rasoio da barba da 99 euro diciamo che è di fascia medio-bassa se tieni conto che uno medio non lo paghi meno di 140/150 euro e un top di gamma viaggia intorno ai 200/250 euro.
Il difetto maggiori dei Philips comunque non è tanto che non taglia, quanto l'aggressività sulla pelle che nel 90% delle persone causa sfoghi e irritazioni e il fatto che è poco manegevole e pregiso da usare con quella cavolo di testina a 3 dischi rotanti che ha un ingombro assurdo e non permette di essere precisi nella rasatura. Io per intenderci col mio Braun 790, riesco a tracciarmi perfettamente baffi e pizzetto, cosa impossibile da fare con un Philips, fosse anche l'Arcitec da 300 e passa euro!
Ad ogni modo a radere meglio del Braun Cruzer non è che ci voglia granchè perchè, nonostante tutta la pubblicità che gli fanno e il costo non certo basso del rasoio, è davvero pessimo!
Per quanto riguarda la pulizia puliscilo tutte le volte che lo utilizzi...ho avuto dei Philips in precedenza e la testina è completamente smontabile, quindi ti consiglio prima di batterla sul lavabo per togliere il grosso, poi la smonti e la lavi sotto acqua corrente...il resto del rasoio puoi pulirlo con la spazzolina che sicuramente avrai trovato in dotazione. Per la lubrificazione ti consiglio di farla almeno una volta al mese o max ogni 2 mesi, dipende anche dalla frequenza con cui ti radi...
Il pacco con la nuova formula è quello che hanno dato a me:
http://img695.imageshack.us/img695/7156/3packb.jpg
http://yfrog.com/jb3packbj
C'è scritto nell'angolo new formula, nella foto ci sono sia le basi tipo vecchio bianche che quelle nere e sui lati c'è scritto 3-pack CCR 3 ;)
scusate per la qualità pessima ma è una foto che feci quando lo comprai e non ne ho altre :)
Non avevo dubbi che nei nuovi modelli ci fosse incluso anche il liquido con nuova formula! ;)
Non avevo dubbi che nei nuovi modelli ci fosse incluso anche il liquido con nuova formula! ;)
In realtà il pacco con 3 ricariche nella foto non era incluso... me lo diede il mio amico negoziante come sconto sul rasoio... cmq si la ricarica che è uscita dallo scatolo del rasoio è identica a quella della nuova confezione... quindi nuova formula anche quella :)
Un rasoio da barba da 99 euro diciamo che è di fascia medio-bassa se tieni conto che uno medio non lo paghi meno di 140/150 euro e un top di gamma viaggia intorno ai 200/250 euro.
oltretutto online si trova intorno ai 70€ quindi in linea con il prezzo medio della fascia economica e/o medio-bassa... ;)
Ciao ragazzi,potrà sembrarvi strano ma in un pomeriggio ho letto tutte le 64 pagine.Ora sono un cultore dei rasoi braun,ed è quello che volevo!:D
In realtà il tempo l'ho sottratto allo studio del diritto amministrativo,ma per 200 euro di rasoio penso che un pomeriggio si possa anche perderlo...
Avrei bisogno di 2 informazioni:
-attualmente quali sono i siti AFFIDABILI che vendono la serie 7 a prezzi concorrenziali?
-sul sito braun riporta come modello di punta il 790 mentre alcuni negozi hanno come codice il 795.Se non ricordo male in una di queste pagine si parlava di modello di importazione.
Chiedo di illuminarmi.
Grazie!:confused:
un'altra domanda non meno importante delle altre riguarda "il soddisfatti o rimborsati".
Data la barba molto dura e la pelle molto sensibile non vorrei rientrare in quel 2% e spendere inutilmente i 200 euro circa, quindi questa concessione della braun sarebbe molto utile,solo che vorrei sapere qualche dettaglio in più.
In realtà questo pomeriggio ho chiamato il numero verde riportato sul sito ma ha risposto un ragazzo abbastanza incompetente tanto da non avermi detto nulla di più di quello che c'è scritto in brochure...:read:
Ciao ragazzi,potrà sembrarvi strano ma in un pomeriggio ho letto tutte le 64 pagine.Ora sono un cultore dei rasoi braun,ed è quello che volevo!:D
In realtà il tempo l'ho sottratto allo studio del diritto amministrativo,ma per 200 euro di rasoio penso che un pomeriggio si possa anche perderlo...
Avrei bisogno di 2 informazioni:
-attualmente quali sono i siti AFFIDABILI che vendono la serie 7 a prezzi concorrenziali?
-sul sito braun riporta come modello di punta il 790 mentre alcuni negozi hanno come codice il 795.Se non ricordo male in una di queste pagine si parlava di modello di importazione.
Chiedo di illuminarmi.
Grazie!:confused:
Non credo che abbia letto tutte le 64 pagine se fai questa domanda sul modello di punta visto che ne abbiamo parlato già diverse volte. Comunque visto che devi studiare DA farò un riassunto: :D
1) tutti i braun serie 7 sia precedente serie (apro parentesi e mi scuso con i possessori che eventualmente possono risentirsi per questa parola ma anche se qualcuno ancora li vende perché inventare una nuova parola se esistono nuovi modelli di punta della stessa marca? :) ) che nuova serie, sono ottimi quindi se trovi un ottimo affare da qualche venditore che vende la serie precedente prendilo pure! :)
2) I nuovi modelli rispetto alla serie precedente hanno in più le 3 velocità di rasatura azionabili con i 2 pulsantini vicino all'interruttore di accensione che la vecchia serie non ha. Molti me compreso hanno notato che con i programmi a velocità più bassa spariscono del tutto le già lievissime e rare irritazioni che possono verificarsi sui visi con pelle molto sensibile.
3) I modelli di punta importati da Braun Italia si chiamano 790 sia per la vecchia che per la nuova serie. La differenza tra le 2 serie la fa la sigla successiva al numero che è cc per la vecchia e cc-3 (il 3 indica appunto i 3 programmi di rasatura) per la nuova ;)
4) La differenza tra la vecchia e la nuova serie risalta subito anche dal colore della base di pulizia, nera per i nuovi e bianca per i vecchi
5) il 795cc-3 posseduto anche da me non è il modello di punta assoluto come il nome potrebbe far pensare ma semplicemente lo stesso prodotto che in Germania viene venduto con questo nome mentre in altre zone Europee si chiama 790cc-3 quindi IMHO e lieto di essere smentito visto che ne sono possessore i 795cc-3 venduti da noi sono tutti import ;)
6) per i siti io in genere scelgo semplicemente quelli che nei trova prezzi hanno l'offerta migliore ma anche ottime valutazioni da parte di utenti che già hanno acquistato qualcosa ;)
m@st3r giuro che le ho lette tutte,solo che tra il procedimento amministrativo e i vari 790 mi son dimenticato,tanto che nel rileggere il tuo riassunto mi sono subito ritrovato.:sofico:
Per quanto riguarda il sito,linea24 lo vende 203 più 10 euro di spedizioni,mentre pcdamon lo cede a 220 più s.s.,quindi dato che qualche utente ha già comprato da quest'ultimo rivenditore deduco sia affidabile...
Grazie mille per la risposta molto precisa!
un'altra domanda non meno importante delle altre riguarda "il soddisfatti o rimborsati".
Data la barba molto dura e la pelle molto sensibile non vorrei rientrare in quel 2% e spendere inutilmente i 200 euro circa, quindi questa concessione della braun sarebbe molto utile,solo che vorrei sapere qualche dettaglio in più.
In realtà questo pomeriggio ho chiamato il numero verde riportato sul sito ma ha risposto un ragazzo abbastanza incompetente tanto da non avermi detto nulla di più di quello che c'è scritto in brochure...:read:
Per quanto riguarda questa nuova promozione cerca di scoprire anche se, come in quella precedente dei 50 euro di sconto, non vale solo per i modelli ATTUALI regolarmente importati e quindi elencati sul sito di Braun Italia.
Te lo dico perché a suo tempo il mio 795cc-3 proprio per questo motivo non rientrava nella lista e rimasi fregato per lo sconto di 50€ :D !
Ciao ragazzi,potrà sembrarvi strano ma in un pomeriggio ho letto tutte le 64 pagine.Ora sono un cultore dei rasoi braun,ed è quello che volevo!:D
In realtà il tempo l'ho sottratto allo studio del diritto amministrativo,ma per 200 euro di rasoio penso che un pomeriggio si possa anche perderlo...
Avrei bisogno di 2 informazioni:
-attualmente quali sono i siti AFFIDABILI che vendono la serie 7 a prezzi concorrenziali?
-sul sito braun riporta come modello di punta il 790 mentre alcuni negozi hanno come codice il 795.Se non ricordo male in una di queste pagine si parlava di modello di importazione.
Chiedo di illuminarmi.
Grazie!:confused:
Allelujaaaaaaaa, allora Dio esiste, qualcuno che legge e si informa ancor prima di postare non è solo pura utopia!!!:ave: :mano: :sofico:
Scherzi a parte benvenuto nel forum aranesp! ;)
Ho visto che ti ha già risposto in maniera più che esaustiva l'amico m@ster quindi non aggiungo altro! :)
1) tutti i braun serie 7 sia precedente serie (apro parentesi e mi scuso con i possessori che eventualmente possono risentirsi per questa parola...
4) La differenza tra la VECCHIA e la nuova serie risalta subito anche dal colore della base di pulizia, nera per i nuovi e bianca per i VECCHI
Eh no m@ster, mi son più che risentito...come osi dare del vecchio al mio venerabile rasoio!!! Non lo sai che bisogna sempre portar rispetto per i più saggi e onorevoli anziani!!!! Aahhhhh beata gioventù!!!! :D :D :D
Non a caso mi sembra di aver capito che ti chamino il Signor Braun:D
Ragazzi redcoon porta il 795 cc3 255 euro + s.s. comprese 6 cartucce clean & charge.Potrebbe esser buono come prezzo?
Vorrei approfittare ed acquistarlo prima del 30 giugno di modo che nel momento in cui non dovessi trovarmi bene potrei ottenere il rimborso di quanto speso nei 90 giorni dalla data di acquisto.
Eh no m@ster, mi son più che risentito...come osi dare del vecchio al mio venerabile rasoio!!! Non lo sai che bisogna sempre portar rispetto per i più saggi e onorevoli anziani!!!! Aahhhhh beata gioventù!!!! :D :D :D
In realtà penso che tu e tutti quelli che hanno letto i vecchi msg di questo tread sappiano che per quanto quella parentesi possa sembrare assurda ha un suo motivo ;) :D
Ragazzi redcoon porta il 795 cc3 255 euro + s.s. comprese 6 cartucce clean & charge.Potrebbe esser buono come prezzo?
Vorrei approfittare ed acquistarlo prima del 30 giugno di modo che nel momento in cui non dovessi trovarmi bene potrei ottenere il rimborso di quanto speso nei 90 giorni dalla data di acquisto.
Il prezzo è ottimo considerando che il pacco da 3 con nuova formula almeno una 20ina di euro l'uno ci vale ma come ho scritto sopra la validità di quella promo su un rasoio import è tutta da verificare... prova a mandare email alla braun per chiedere ;)
In ogni caso penso che l'offerta rimborso sia utile soprattutto a chi compra modelli diversi dal serie 7 :)
In ogni caso penso che l'offerta rimborso sia utile soprattutto a chi compra modelli diversi dal serie 7 :)
Mhà non sono totalmente convinto..ho una barba durissima e sopratutto cresce in maniera irregolare.
Comunque vale sicuramente per i possessori dei cruzer4 (non me ne vogliano:Prrr: )
BigBlack56
22-06-2010, 12:33
Te lo dico già io in anteprima mondiale! Va malissimo! Quello è un rasoio che per ottenere risultati almeno accettabili lo devi usare tutti i giorni o al max uno si e uno no...poi mi dirai! ;)
Ripeto... le irritazioni sono sempre meno e la barba dopo 2 giorni, ci ha messo un po + di tempo per farmela ma alla fine era accettabile... Certo per il sabato sera la prox volta userò la lametta, ma personalmente con la mia BARBA MORBIDA sottolineiamo :) io nn mi ci trovo questo gran che male... sicuramente ci vuole tempo... soprattutto se la barba è lunga.. ma a me che cresce poco non va tanto male... E poi in confronto ai 2 philips compreso l'arcitec... per le irritazioni e per il risultato molto meglio il cruzer... sicuramente... Il philips ti distrugge proprio la pelle per ottenere una rasatura simile al braun, se non peggiore dato che lascia i pelazzi... :) Sottolineo di nuovo per i nuovi acquirenti BARBA MORBIDA E CHE CRESCE POCO. Bene :)
Cmq rimango qui a chiedere come cavolo devo usare quello spray che ho comprato... shaver cleaner della braun :)
che io sappia il braun va usato a secco,ma questo oramai lo sappiamo tutti:)
Ripeto... le irritazioni sono sempre meno e la barba dopo 2 giorni, ci ha messo un po + di tempo per farmela ma alla fine era accettabile... Certo per il sabato sera la prox volta userò la lametta, ma personalmente con la mia BARBA MORBIDA sottolineiamo :) io nn mi ci trovo questo gran che male... sicuramente ci vuole tempo... soprattutto se la barba è lunga.. ma a me che cresce poco non va tanto male... E poi in confronto ai 2 philips compreso l'arcitec... per le irritazioni e per il risultato molto meglio il cruzer... sicuramente... Il philips ti distrugge proprio la pelle per ottenere una rasatura simile al braun, se non peggiore dato che lascia i pelazzi... :) Sottolineo di nuovo per i nuovi acquirenti BARBA MORBIDA E CHE CRESCE POCO. Bene :)
Cmq rimango qui a chiedere come cavolo devo usare quello spray che ho comprato... shaver cleaner della braun :)
bah se col mio serie 7 fossi stato costretto a fare la barba con le lamette il sabato lo avrei già messo nell'armadio :D ! il vantaggio dell'elettrico per me è proprio il potermi radere di sera tutti i giorni nei week end dal venerdi alla domenica senza irritazioni e con pelle liscissima ;)
Per il cleaner in genere sono una soluzione oleosa e disinfettante quindi potresti usarlo dopo averlo lavato per bene con acqua corrente per un ultimo tocco lubrificante ed igienizzante secondo me :)
Mhà non sono totalmente convinto..ho una barba durissima e sopratutto cresce in maniera irregolare.
Comunque vale sicuramente per i possessori dei cruzer4 (non me ne vogliano:Prrr: )
anche la mia barba è così e se hai davvero letto tutti i msg avrai di sicuro visto le foto della barba di numinas! :D
ma lo sai che le foto non le ho viste?! :confused: e secondo me il motivo è dato dal fatto che ero dimenticato di "loggarmi" e quindi probabilmente non essendo registrato non mi faceva vedere le foto.Ora però mi secca star a spulciare le 65 pagine:eek:
BigBlack56
22-06-2010, 16:51
bah se col mio serie 7 fossi stato costretto a fare la barba con le lamette il sabato lo avrei già messo nell'armadio :D ! il vantaggio dell'elettrico per me è proprio il potermi radere di sera tutti i giorni nei week end dal venerdi alla domenica senza irritazioni e con pelle liscissima ;)
Per il cleaner in genere sono una soluzione oleosa e disinfettante quindi potresti usarlo dopo averlo lavato per bene con acqua corrente per un ultimo tocco lubrificante ed igienizzante secondo me :)
Si certo ma considerato che l'ho pagato 80 euro.... contro 290 del serie 7 e considerato che la pelle è effettivamente liscia, non come la lametta ovviamente, ma passabile per un rasoio di quella fascia di prezzo... non vedo giustificata per me la spesa dei 210 euro in +... Soprattutto visto che cmq per segnare la mia barba dovrei cmq andare con il rasoio a serramanico... A quel rasoio in particolare mi riferivo per il sabato sera... Non si puo dire che segni in maniera decente il cruzer... soprattutto se sei abituato al serramanico.. Ne credo che si possa fare qualcosa di decente con la testina ancora + grande dei serie 7...
Ammappate Numinas,ho visto le foto della barba,:eek: è veramente molto folta,e siamo agli stessi livelli.:doh: Mi convinco sempre più di questo aggeggino elettronico...ma per caso hai postato anche un video?Perchè quello non l'ho tovato
Si certo ma considerato che l'ho pagato 80 euro.... contro 290 del serie 7 e considerato che la pelle è effettivamente liscia, non come la lametta ovviamente, ma passabile per un rasoio di quella fascia di prezzo... non vedo giustificata per me la spesa dei 210 euro in +... Soprattutto visto che cmq per segnare la mia barba dovrei cmq andare con il rasoio a serramanico... A quel rasoio in particolare mi riferivo per il sabato sera... Non si puo dire che segni in maniera decente il cruzer... soprattutto se sei abituato al serramanico.. Ne credo che si possa fare qualcosa di decente con la testina ancora + grande dei serie 7...
Se non hai la barba dura hai fatto benissimo a provare tenendo conto anche della promozione ma in realtà come ho già scritto altre volte non è poi così tanta la differenza di prezzo:
1) per il modello di punta import bastano circa 250€ e non 290€
2) vanno benone anche i modelli di punta vecchia serie che si trovano intorno ai 200€
3) se il paragone lo fai con un rasoio SENZA base pulente allora devi considerare un serie 7 ugualmente senza: non si contano le volte che ho segnalato siti che vendono il 720cc, un serie 7 venduto senza base, a circa 160€.
Secondo me se si devono spendere circa 100€ con l'alto rischio di restare delusi è molto meglio tenere questi € da parte per aggiungere appena si vuole/può altri 60€ per un 720 ;)
Non a caso mi sembra di aver capito che ti chamino il Signor Braun:D
:D ..vedi m@ster non si può più dubitare del fatto che abbia letto tutte e 64 le pagine del thread! :D
Ammappate Numinas,ho visto le foto della barba,:eek: è veramente molto folta,e siamo agli stessi livelli.:doh: Mi convinco sempre più di questo aggeggino elettronico...ma per caso hai postato anche un video?Perchè quello non l'ho tovato
Eh già, che sfiga! Quanto avrei preferito una barba più rada e morbida, magari una mach3 mi sarebbe davvero durata 3 mesi come ha riportato qualcuno tempo fa sul forum! Invece prima di scoprire il serie 7 ho speso un capitale in lamette oltre ad aver comprato e buttato ben 2 elettrici nel cesso (Philips osceni) e anche il rasoio a serramanico da barbiere! Mi mancava di sperimentare il Silkepil e le avevo provate tutte! :D :sofico:
Il video l'avevo fatto ma era di proporzioni gigantesche e cercando di convertirlo era sparito l'audio...ora non me lo ritrovo nemmeno più, sicuramente o l'ho cestinato oppure è andato perso l'ultima volta che ho avuto beghe col pc..cmq appena ho un pò di tempo ne faccio un'altro, tanto mi son preso un Samsung Omnia 2 che fa degli ottimi video pur mantenendo una grandezza contenuta del file! ;)
Riguardo l'offerta che hai trovato secondo me 255 per il nuovo modello con incluse 3 ricariche è un buon prezzo..considera che per 50 euro in meno prendi il vecchio modello e con una sola ricarica, quindi alla fine se togli circa 20 euro per le ricariche stai spendendo solo 30 euro in più ma ti prendi l'ultimo modello! ;)
Dai facci sapere quando avrai proceduto all'acquisto ma son sicuro che ti troverai benissimo! Se va bene a me con la barba che mi ritrovo difficilmente potrai trovarti male tu se hai una barba simile! ;)
BigBlack56
23-06-2010, 09:45
Una mach3 ogni 3 mesi? Io non ho memoria di quando ho cambiato la mia ultima lama sul fusion :) ahahah potete capire perkè la mia barba viene rasata benino dal cruzer... :) Bè si ma anche al doppio del prezzo, un rasoio che cmq nn avrei usato molto visto che non mi avrebbe regolato la barba, ma solo tagliata a zero, non mi sarebbe convenuto... E cmq vi dico che ora che lo sto imparando ad usare... sicuramente non fa il contropelo della gillette fusion, l'ombra rimane, e sicuramente ci vuole + tempo per radersi della lametta... Sopratutto se bisogna disegnare... Cosa che faccio spesso... Però in confronto alla lama, + passa il tempo e + ho meno irritazioni e tutto sommato la rasatura viene decente, per lo meno per tutti i giorni... Poi quando c'è qualche occasione o il sabato sera, conviene ovviamente usare la lametta... E cmq visto che ho 25 anni, per ora mi è sufficiente :) Quando inizierò a lavorare.... cosa che avverrà spero a breve... allora se il mio boss nn vorrà vedere barbette disegnate, con doppia o tripla lunghezza ecc ecc :) allora valuterò l'acquisto di un serie 7 :)
mach 3 ogni tre mesi?:eek: ma qui sono 2 le cose:o compro lamette tarocche oppure ho la barba di mazinga...Una mach 5 fusion power a me dura non più di 3-4 barbe,ditemi voi se è normale :help:
Ragazzi una info:
ho chiamato redcoon e mi hanno confermato che sono prodotti europei,quindi per la garanzia il primo anno è di competenza Braun,il secondo del rivenditore,in questo caso redcoon.
Ora si pone il problema relativo alla clausola "soddisfatti o rimborsati" dove m@st3r parlava del fatto che i prodotti import non fossero coperti da questo tipo di assistenza.
sapete nulla in merito?
mach 3 ogni tre mesi?:eek: ma qui sono 2 le cose:o compro lamette tarocche oppure ho la barba di mazinga...Una mach 5 fusion power a me dura non più di 3-4 barbe,ditemi voi se è normale :help:
Si è normalissimo per chi ha una barba da orso come noi! :P ..non ho mai provato le fusion perchè già le mach3 venivano un'occhio dalla testa, ma già con le mach 3 alla quarta quinta barba cominciava a strappare anzichè tagliare, lasciando dei bei taglietti qua e la sul viso e su collo! Sicuramente le persone a cui dura 3 mesi o si fanno la barba 1 volta al mese o hanno una barba rada e tenera che si taglia con un grissino! :sofico:
A titolo informativo vi dico cosa mi è stato riferito da Braun.
Oggi pomeriggio ho chiamato il call center e gli ho spiegato la situazione;loro non hanno problemi a prelevare prodotti europei,solo hanno voluto sapere il negozio on line,dopo di che hanno confermato la fattibilità dell'operazione.
Questo tra l'altro mi da maggiore sicurezza per l'acquisto su redcoon,lo conoscono anche in Braun:eek:
Posso chiedere delle informazioni
mi sapreste consigliare una rasoio di fascia economica che tagli sotto il millimetro
inoltre una curiosita qulcuno ha mai provato un "bodyshaver"
es.
http://inventorspot.com/articles/philips_mens_body_shaver_keeps_guys_smooth_girls_smitten_40920
come vanno
secondo voi sarebbe utilizzabile per i capelli
A titolo informativo vi dico cosa mi è stato riferito da Braun.
Oggi pomeriggio ho chiamato il call center e gli ho spiegato la situazione;loro non hanno problemi a prelevare prodotti europei,solo hanno voluto sapere il negozio on line,dopo di che hanno confermato la fattibilità dell'operazione.
Questo tra l'altro mi da maggiore sicurezza per l'acquisto su redcoon,lo conoscono anche in Braun:eek:
L'unica cosa strana è che ti abbiano detto che per il prodotto europeo braun offre solo un anno di garanzia. A me non risulta visto che sullo scatolo del mio 795cc-3 c'è scritto in tedesco "5 anni di garanzia"! :D
mhà che io sappia la garanzia europea è di 2 anni,ma non stento a credere in quello che c'è scritto.Il problema è che molte volte il consumatore viene preso in giro da tutte le parti...
Poi c'è da dire che secondo me il call center braun sarà affidato ad una ditta di telecomunicazioni,quindi le informazioni date dai centralinisti non sono affidabili,ma magari mi sbaglio...
Posso chiedere delle informazioni
mi sapreste consigliare una rasoio di fascia economica che tagli sotto il millimetro
inoltre una curiosita qulcuno ha mai provato un "bodyshaver"
es.
http://inventorspot.com/articles/philips_mens_body_shaver_keeps_guys_smooth_girls_smitten_40920
come vanno
secondo voi sarebbe utilizzabile per i capelli
Il bodyshaver della foto lo ha mio fratello e fa un buon lavoro a suo dire sui peli del corpo come petto schiena ecc. Ovviamente per tagliare i capelli ci vuole qualcosa di più potente e con lama progettata anche per "peli" piuttosto lunghi e duri ovvero un "tagliacapelli" ;)
Rasoi economici che tagliano bene se ne è parlato decine di volte... dai una sfogliata al forum. Cmq ti anticipo che nessuno in questo tread ha mai trovato un prodotto economico che ha insieme le caratteristiche di tagliare bene, di tagliare in modo uniforme senza lasciare "buchi" su tutte le zone del viso, di tagliare come in modo simile ad una lametta (quindi meno di 1mm come vuoi tu) e soprattutto non irritare!
Se vuoi qualcosa che taglia sotto il mm a basso costo, se hai una barba difficile, forse solo i philips riescono ma a detta di molti sul forum le tre lame rotanti sulla pelle sensibile sono tutto tranne che delicate :D !
Ordinato!:D
Farò una piccola recensione non appena arriva:p
:sofico:
Ordinato!:D
Farò una piccola recensione non appena arriva:p
:sofico:
hai fatto benissimo.
è una bomba non irrita e poi in velocita' lenta non ha mai problemi.
Te lo dico con certezza...per errore senza rendermi conto ho messo la velocita' media....il giorno dopo avevo qualche brufolino da irritazione....
in normal ZERO.
Ciao
Ordinato!:D
Farò una piccola recensione non appena arriva:p
:sofico:
Bravo, ottimo acquisto! Son sicuro che non ne rimarrai deluso! ;)
Attendiamo tua recensione! :D
gigio2005
25-06-2010, 22:54
mi serve un regolabarba "stato dell'arte"
philips qt4085
braun ep 100
braun cruzer z60
?????
@gigio2005: da ciò che ho letto nei msg delle scorse settimane io escluderei regolabarba Braun poi per quel philips non so dirti perchè non ho letto recensioni in giro ma molti parlano bene del Remington mb450 ;)
@aranesp: ottima scelta! benvenuto nel "club" dei possessori serie 7 :)
gigio2005
26-06-2010, 12:53
@gigio2005: da ciò che ho letto nei msg delle scorse settimane io escluderei regolabarba Braun
perche'?
perche'?
Di nuovo? :) per quello che hanno scritto i possessori di regolabarba Braun in questo tread... se vuoi dettagli sfoglia almeno le ultime 30 pagine ;)
gigio2005
26-06-2010, 18:39
che ne dite di questo?
http://www.babyliss.co.uk/men_7855u.html
30 lunghezze con impostazione motorizzata! figata
pero' non riesco a trovare il modello italiano
Ciao
volevo solo avvertire tutti (a chi interessa) che tramite redcoon ho ordinato le ricariche per il serie 7 .
Ho ordinato quelle con la scritta rossa nella scatola (unpo' piu' costose) e mi sono arrivate come immaginavo il modello nuovo al gusto limone.....
Spesa di 12 pezzi compreso spese e contrassegno 51 euri....
ciao
gigio2005
27-06-2010, 11:34
che ne dite di questo?
http://www.babyliss.co.uk/men_7855u.html
30 lunghezze con impostazione motorizzata! figata
pero' non riesco a trovare il modello italiano
mah stavo leggendo delle impressioni su amazon.... molti dicono che faccia cagare...tipo che a 0.5mm non taglia una minchia...molti dicono che e' il rasoio perfetto
comincio a pensare che anche per i regolabarba e' pieno di binbiminkia fanboys....
Mattia360
27-06-2010, 13:29
Ragazzi mi consigliate un buon regolabarba? Non mi interessano le altre funzioni, me ne basta soltanto una, ma la deve fare bene!
Grazie!
aledarksun
27-06-2010, 17:58
:D :D oddio su hwu c'è un thread dedicato ai regolabarba??? :sofico:
niente...ieri ho voluto fare il grande passo..e l'ho fatto in grande stile! Io non riesco a farmi la barba con la lametta perchè son talmente sfigato che mi riempio di irritazioni da far schifo,indì x cui il dottore mi ha consigliato di non farmi la barba......! Ottima idea all'età di 25 anni sembrare un Francesco Guccini/Messia no?? giusto x sembrare super trascurati!
Quindi mi sono armato di macchina x capelli senza inserto,e per qualche mese sono andato avanti così! Ieri sono all'Euronics e mi decido a comprare la regolabarba e così istintivo ho comprato un Philips QT 4085! Fantastico con il suo serbatoio per il pelo, Turbo, 9 lunghezze di barba e tutto ciò che va dietro! e pensate che fa pure il caffè!!! :sofico: A parte i 95 euro,sono bloccato!!!
Praticamente riesco a togliere il pettinino che serve a seguire la direzione della pelle! Però dopo quello sono fermo! non riesco a staccare la parte superiore che mi permette di accedere alle misure di lunghezza che van da 1 a 4!!!Praticamente con quell'inserto che non riesco a capacitarmi come togliere,il massimo di barba che riesco a fare è la misura 5! qualcuno può aiutarmi???ovviamente sulle istruzioni non c'è nulla -.-:muro:
Ragazzi mi consigliate un buon regolabarba? Non mi interessano le altre funzioni, me ne basta soltanto una, ma la deve fare bene!
Grazie!
E sufficiente prendersi la briga di leggere almeno le ultime 30 pagine presenti qui sul forum per avere le risposte che cerchi...sono argomenti di cui si è già discusso tante volte...
E sufficiente prendersi la briga di leggere almeno le ultime 30 pagine presenti qui sul forum per avere le risposte che cerchi...sono argomenti di cui si è già discusso tante volte...
Questa volta hanno battuto il record perchè bastava leggere anche l'ultima pagina! :) nella 66 c'è sia nominato un buon regolabarba che non costa tantissimo sia ci sono indicazioni su cosa evitare ;)
gigio2005
27-06-2010, 22:44
E sufficiente prendersi la briga di leggere almeno le ultime 30 pagine presenti qui sul forum per avere le risposte che cerchi...sono argomenti di cui si è già discusso tante volte...
diciamo invece che bisognerebbe inserire nel post iniziale una sintesi di tutti gli apparecchi di cui si e' parlato...uno non e' che si puo' leggere ogni volta 100 pagine di sproloqui
diciamo invece che bisognerebbe inserire nel post iniziale una sintesi di tutti gli apparecchi di cui si e' parlato...uno non e' che si puo' leggere ogni volta 100 pagine di sproloqui
La sintesi alla fine potrebbe essere male interpretata da qualcuno come pubblicità per determinati prodotti invece leggendo effettivamente ciò che è stato postato nel tread ci si fa una giusta idea ed opinione riguardo la funzionalità di questi strumenti e del perchè vengono consigliati alcuni prodotti al posto di altri da utenti che non hanno alcun interesse se non la propria passione per l'HI TECH e disponibilità di condividere le proprie esperienze...
Per cercare gli sproloqui in modo efficiente basta usare correttamente il motore di ricerca del forum o lo stesso google inserendo hwupgrade tra le chiavi di ricerca ;)
ho letto tutte le 67 pagine per pura passione,ed ho scoperto informazioni aggiuntive alle mie domande.
Il forum è bello per questo,è un luogo di incontro virtuale che da la possibilità a TUTTI gli utenti di esprimere la propria opinione compreso dire qualche sproloquio.
Sintetizzare la discussione significherebbe bannare le risposte di alcuni utenti partecipanti in un thread.
Chi ha interesse partecipa attivamente.
Opinione personale ovviamente;)
ho letto tutte le 67 pagine per pura passione,ed ho scoperto informazioni aggiuntive alle mie domande.
Il forum è bello per questo,è un luogo di incontro virtuale che da la possibilità a TUTTI gli utenti di esprimere la propria opinione compreso dire qualche sproloquio.
Sintetizzare la discussione significherebbe bannare le risposte di alcuni utenti partecipanti in un thread.
Chi ha interesse partecipa attivamente.
Opinione personale ovviamente;)
Come si fa a non condividere ciò che hai detto? Il fatto è che per la maggior parte degli utenti (non tutti per fortuna) è faticoso perdere tempo a leggere le pagine del forum e vorrebbe tutto e subito, senza considerare che è impossibile fare un riassunto in prima pagina di tutto quello che si è detto in 67 pagine di thread perchè, a parte la molteplicità di modelli di cui si è scritto, sarebbe arduo fare un distinguo di tutti i pregi e i difetti degli apparecchi trattati, se non altro perchè si tratta di pareri personali e strettamente soggettivi che ognuno ognuno di noi si fa in base alla propia barba, alla sensibilità della propria pelle, all'abilità, all'esperienza e alla tecnica che uno possiede nell'utilizzo di un rasoio da barba piuttosto che un'altro etc etc etc...ma che ci vuoi fare, molto più semplice fare domande che son già state fatte decine e decine di volte e per cui sono arrivate altrettante risposte, piuttosto che perdere un'oretta del proprio tempo a leggere senza imbrattare il forum inutilmente! 1 anno e mezzo fa quando io acquistai il mio 790cc forse c'erano solo 15 pagine da leggere (che ovviamente lessi tutte), ma già solo queste son bastate per farmi maturare l'idea di non acquistare il Braun Cruzer e farmi decidere appunto per il Braun 790cc, e il mio primo post sul thread non è stato "per chiedere" quale rasoio fosse il migliore o il peggiore (che per carità è più che lecito), bensì per riportare una testimonianza che, a chi intenzionato ad acquistare un rasoio elettrico, sarebbe potuta tornare utile se l'avesse letta! Ora il thread ha 67 pagine, il numero di modelli e di esperienze riportate è ampiamente aumentato perchè uno possa farsi un'idea, ma domande tipo "qual'è il miglior rasoio secondo voi?" oppure "ho una barba fitta e dura, secondo voi va bene se acquisto il Braun Cruzer 4?", continuano a comparire come se in tutte le pagine precedenti si fosse discusso moda, vacanze e del grande fratello!!!
Su una cosa son daccordo...se dal forum venissero eliminati tutti gli "sproloqui" tipo domande inutili di chi non legge e le risposte doppie e triple date da chi gentilmente ogni volta si è degnato di dare una mano, il thread si ridurrebbe max a 30 pagine...ma son sicuro che se anche fossero solo 10 ci sarebbe sempre qualcuno capace di chedere sempre le solite cose!!!
gigio2005
28-06-2010, 22:54
Come si fa a non condividere ciò che hai detto? Il fatto è che per la maggior parte degli utenti (non tutti per fortuna) è faticoso perdere tempo a leggere le pagine del forum e vorrebbe tutto e subito, senza considerare che è impossibile fare un riassunto in prima pagina di tutto quello che si è detto in 67 pagine di thread perchè, a parte la molteplicità di modelli di cui si è scritto, sarebbe arduo fare un distinguo di tutti i pregi e i difetti degli apparecchi trattati, se non altro perchè si tratta di pareri personali e strettamente soggettivi che ognuno ognuno di noi si fa in base alla propia barba, alla sensibilità della propria pelle, all'abilità, all'esperienza e alla tecnica che uno possiede nell'utilizzo di un rasoio da barba piuttosto che un'altro etc etc etc...ma che ci vuoi fare, molto più semplice fare domande che son già state fatte decine e decine di volte e per cui sono arrivate altrettante risposte, piuttosto che perdere un'oretta del proprio tempo a leggere senza imbrattare il forum inutilmente! 1 anno e mezzo fa quando io acquistai il mio 790cc forse c'erano solo 15 pagine da leggere (che ovviamente lessi tutte), ma già solo queste son bastate per farmi maturare l'idea di non acquistare il Braun Cruzer e farmi decidere appunto per il Braun 790cc, e il mio primo post sul thread non è stato "per chiedere" quale rasoio fosse il migliore o il peggiore (che per carità è più che lecito), bensì per riportare una testimonianza che, a chi intenzionato ad acquistare un rasoio elettrico, sarebbe potuta tornare utile se l'avesse letta! Ora il thread ha 67 pagine, il numero di modelli e di esperienze riportate è ampiamente aumentato perchè uno possa farsi un'idea, ma domande tipo "qual'è il miglior rasoio secondo voi?" oppure "ho una barba fitta e dura, secondo voi va bene se acquisto il Braun Cruzer 4?", continuano a comparire come se in tutte le pagine precedenti si fosse discusso moda, vacanze e del grande fratello!!!
Su una cosa son daccordo...se dal forum venissero eliminati tutti gli "sproloqui" tipo domande inutili di chi non legge e le risposte doppie e triple date da chi gentilmente ogni volta si è degnato di dare una mano, il thread si ridurrebbe max a 30 pagine...ma son sicuro che se anche fossero solo 10 ci sarebbe sempre qualcuno capace di chedere sempre le solite cose!!!
dunque:
io curo un 3d in cui mi e' abbastanza agevole tenere un elenco aggiornato delle cose che vengono dette...ed e' un 3d giunto a 114 pagine
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1330730
tornando al punto... io ad esempio ho esordito un paio di pagg fa chiedendo un regolabarba stato dell'arte.
La prima risposta e' stata "non comprare i braun"
ed io: perche'?
risposta: eh..leggiti il 3d
:mbe:
ora se "non comprare i braun" e' una nozione talmente assodata non vedo la difficolta', se proprio non volete aggiungere la motivazione solo per il gusto di rispondere "leggiti il 3d", nell'inserire nel primo post "braun serie X modello TOT: difetti non taglia adeguatamente etc etc"
detto questo:
a breve credo comprero' il babyliss 7855 i trim... nonostante abbia chiesto lumi circa il modello italiano non ho ricevuto alcuna risposta, ergo acquistero' su amazon.uk
vi faro' sapere come va
Ciao a tutti so che mi tirerete le melanzane addosso per questa domanda ma devo comunque farla: il mio primo rasoio è stato un braun di fascia media che dopo 3 anni mi aveva lasciato la pella piu scavata di un cratere sulla luna, disperato sono passato a un philips, molto meglio ma col tempo le irritazioni sono diventate sempre piu frequenti anche se dopo 7 anni mi sembra comunque normale che non funzioni più bene.
Ero entrato a sbirciare qui dentro convinto che comunque un sistema a 3 testine fosse molto piu apprezzato di uno con una testina fissa e invece è esattamente il contrario :rolleyes:
Di sicuro in 10 anni la braun sarà pure migliorata ma temo lo stesso di spendere una cifrona per ritrovarmi come col mio primo rasoio, il problema non è tanto la barba dura quanto che ho la pelle super sensibile e si irrita già alla seconda passata
Ciao a tutti so che mi tirerete le melanzane addosso per questa domanda ma devo comunque farla: il mio primo rasoio è stato un braun di fascia media che dopo 3 anni mi aveva lasciato la pella piu scavata di un cratere sulla luna, disperato sono passato a un philips, molto meglio ma col tempo le irritazioni sono diventate sempre piu frequenti anche se dopo 7 anni mi sembra comunque normale che non funzioni più bene.
Ero entrato a sbirciare qui dentro convinto che comunque un sistema a 3 testine fosse molto piu apprezzato di uno con una testina fissa e invece è esattamente il contrario :rolleyes:
Di sicuro in 10 anni la braun sarà pure migliorata ma temo lo stesso di spendere una cifrona per ritrovarmi come col mio primo rasoio, il problema non è tanto la barba dura quanto che ho la pelle super sensibile e si irrita già alla seconda passata
No non ti tiriamo le melanzane addosso ma ti invitiamo a leggere le precedenti pagine del thread se vuoi approfondire e chiarirti per bene le idee visto che la risposta alla domanda che hai fatto è stata già data tante altre volte. :muro:
Se invece vuoi solo un consiglio rapido senza sapere il perchè e il per come di quello che ti si dice vai sicuro sui Braun serie 7 o sui Panasonic top di gamma che i Philips se li mangiano a colazione e difficilmente ne rimarrai deluso! :Prrr:
dunque:
io curo un 3d in cui mi e' abbastanza agevole tenere un elenco aggiornato delle cose che vengono dette...ed e' un 3d giunto a 114 pagine
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1330730
tornando al punto... io ad esempio ho esordito un paio di pagg fa chiedendo un regolabarba stato dell'arte.
La prima risposta e' stata "non comprare i braun"
ed io: perche'?
risposta: eh..leggiti il 3d
:mbe:
ora se "non comprare i braun" e' una nozione talmente assodata non vedo la difficolta', se proprio non volete aggiungere la motivazione solo per il gusto di rispondere "leggiti il 3d", nell'inserire nel primo post "braun serie X modello TOT: difetti non taglia adeguatamente etc etc"
detto questo:
a breve credo comprero' il babyliss 7855 i trim... nonostante abbia chiesto lumi circa il modello italiano non ho ricevuto alcuna risposta, ergo acquistero' su amazon.uk
vi faro' sapere come va
Gigio non è questione di non volerlo fare per dispetto o per dire agli utenti che fanno domande lecite "leggiti le pagine precedenti del thread", ma come già detto sopra perchè l'opinione che ognuno si fa su un rasoio è soggettiva e dipende da tanti fattori che possono essere meglio approfonditi solo leggendo il thread, e pagine e pagine di commenti con spiegazioni e motivazioni non sono riassumibili in appena 2 righe da sbattere in prima pagina. Non si parla di locali come nel tuo 3d o di un qualcosa di specifico per il quale in linea di massima è possibile tracciare delle conclusioni, perchè il grado di soddisfazione personale che riguarda un rasoio dipende da troppe variabili: tipo di barba morbida o dura, fitta o rada, con crescita regolare o irregolare, sensibilità della pelle, pratica e maneggevolezza nell'utilizzo del rasoio, pazienza e dedizione, grado di pignoleria e precisione. Ora per fare un esempio si potrebbe scrivere:
Braun Cruzer 3 e 4: non adatto a barbe dure e folte con crescita irregolare...chi lo compra lo deve utilizzare tutti i giorni perchè appena la barba cresce un pò si ha difficoltà a tagliarla e strappa...se si ha la pelle sensibile tende ad irritare la pelle...può andar bene a chi ha una barba morbida e rada o a chi lo utilizza come regolabarba ma senza pretendere troppo!
Poi vai a vedere e un user come BigBlack56 che ha una barba morbida e rada e magari non ha grosse pretese si può effettivamente trovare bene, mentre qualcun'altro che ha la barba come la sua ma è magari più esigente e pignolo per quanto riguarda il risultato si metterà a bestemmiare in turco per aver letto che era adatto a chi ha una barba morbida e rada, e questo discorso vale per tutti i rasoi!
Se uno invece si prende la briga di leggere, non avrà difficoltà ad intuire che i rasoi più consigliati qui sono il Braun serie 7 e i Panasonic top di gamma, ma soprattutto capirà i motivi del perchè vengono consigliati e si potrà fare un idea concreta di quelli che possono essere i risultati sul proprio viso.
Riguardo il Babyliss 7855 forse non ti ha risposto nessuno per il semplice motivo che qui nessuno possiede quel modello di regolabarba, ma soprattutto perchè qui si discute più dei rasoi che dei regolabarba...il fatto poi che ti sia stato consigliato di non comprare Braun, non è ovviamente per il fatto che ci son dei dati assodati, ma è solo un consiglio che può rivelarsi adatto per alcuni (chi magari come te richiede un regolabarba allo stato dell'arte) e meno adatto per altri (vedi utente BigBlack56 che se ne frega di una barba allo stato dell'arte) e le motivazioni son tutte presenti tra le pagine del thread...ad ogni modo se può interessarti io meno di 2 mesi fa ho cambiato regolabarba perchè il mio vecchio Philips si è rotto, e qualche pagina addietro ho scritto una dettagliata recensione su un altro modello di Babyliss, l'e842xe che è quello che ho comprato...anche se si tratta di un modello inferiore, magari leggendo ciò che ho scritto puoi trovarci qualcosa di tuo interesse o qualche utile chiarimento che non hai trovato altrove!
Restiamo in attesa di tua recensione una volta che avrai tra le mani il tuo nuovo acquisto! ;)
InferNOS
29-06-2010, 09:36
Ciao ragazzi, farò una domanda che sicuramente non è mai stata fatta! :cool: :D
Per il rasoio chiesi a suo tempo nel thread quindi già so che comprare appena ho un po di soldi da buttare (per ora tiro ancora avanti con un philps tre testine :muro:).
Ora veniamo al regolabarba. O meglio un regola peli :D
Dato che sulle gambe ho molti peli avevo pensato in sequenza a ceretta, crema, rasoio. Ma la prima dovrebbe essere dolorosa specie per un uomo. La seconda non mi convince e la terza meno della seconda dato che poi lasciarebbe quei puntini e assomiglierebbe poi ad una barba ma sulle gambe!
E tra l'altro tutte e tre le opzioni hanno il fatto che poi starei per un tot di giorni senza peli, praticamente con delle protesi :D
Quindi per evitare tutto ciò ho pensato al regolabarba. Ne esiste uno che regola chessò a mezzo centimetro o qualcosina di più?
Si accettano consigli! ;)
Ciao ragazzi, farò una domanda che sicuramente non è mai stata fatta! :cool: :D
Per il rasoio chiesi a suo tempo nel thread quindi già so che comprare appena ho un po di soldi da buttare (per ora tiro ancora avanti con un philps tre testine :muro:).
Ora veniamo al regolabarba. O meglio un regola peli :D
Dato che sulle gambe ho molti peli avevo pensato in sequenza a ceretta, crema, rasoio. Ma la prima dovrebbe essere dolorosa specie per un uomo. La seconda non mi convince e la terza meno della seconda dato che poi lasciarebbe quei puntini e assomiglierebbe poi ad una barba ma sulle gambe!
E tra l'altro tutte e tre le opzioni hanno il fatto che poi starei per un tot di giorni senza peli, praticamente con delle protesi :D
Quindi per evitare tutto ciò ho pensato al regolabarba. Ne esiste uno che regola chessò a mezzo centimetro o qualcosina di più?
Si accettano consigli! ;)
La domanda nel caso "specifico" non è mai stata fatta perchè si è sempre parlato di lunghezza dei peli della barba e non delle gambe, ma nella sostanza sinceramente non vedo quale sia la differenza, per cui anche tu avresti potuto trovare la risposta poche pagine addietro! :mad: :muro: :cry:
Si è infatti già discusso di regolabarba che regolano la lunghezza del taglio anche a 0,5mm, lunghezza permessa solo da pochi modelli...ma alla lunghezza che interessa a te 0,5cm, cioè 5mm o più, radono praticamente la totalità dei regolabarba in commercio! :doh:
No non ti tiriamo le melanzane addosso ma ti invitiamo a leggere le precedenti pagine del thread se vuoi approfondire e chiarirti per bene le idee visto che la risposta alla domanda che hai fatto è stata già data tante altre volte. :muro:
Le melanzane erano perché è una domanda fatta già tante volte qua dentro :D ho letto una trentina di pagine ma il dubbio che magari possa essere un tipo di rasoio non adatto a me rimane in virtu del fatto che ho già provato un braun ed è andato un disastro, può capitare che un sistema vada meglio per qualcuno e meno bene per altri.
Per non spendere una cifrona stavo guardando sulla baia tedesca e ho trovato il 720s-3 che non si capisce bene ma potrebbe essere un 730cc3 con un altro nome, ha i due tastini al lato ed è nero, non sembra il 720 vecchia serie
dunque:
io curo un 3d in cui mi e' abbastanza agevole tenere un elenco aggiornato delle cose che vengono dette...ed e' un 3d giunto a 114 pagine
Quindi avrai sicuramente capito che fare una sintesi di un tread che tratta di un singolo argomento tra l'altro non hi tech (pizzerie e ristoranti se non ho capito male leggendo le prime righe) non è esattamente la stessa cosa di fare un riassunto di un tread che per volere dei moderatori tratta non solo di rasoi ma anche di regolabarba e di tutti gli altri strumenti per la cura personale quindi centinaia di prodotti! :)
Di ogni prodotto fare una semplice sintesi tipo "Locale molto spartano ma la pizza girasole e il ripieno meritano. Molto economico" sarebbe altamente riduttivo visto che i motivi per i quali sono valutati dagli utenti meglio o peggio degli altri sono molto più complicati da esporre in poche righe e cercando di farlo si rischia di mettere in rilievo le proprie opinioni personali che possono essere soggettive leggendo i vari post...
Non so voi ma per quello che mi riguarda quando si tratta di spendere cifre considerevoli per un oggetto (per me gia 100 euro per un regolabarba è sicuro cifra considerevole :D) preferisco farmi una mia opinione personale dopo una attenta lettura di un tread piuttosto che fidarmi del primo che capita. Se leggi il mio primo intervento nel tread vedrai che non è stato affatto "quale è il prodotto migliore tra xxx yyy zzz" ma un qualcosa simile a "da quello che ho letto qui sembrerebbe che il rasoio in grado di fare un buon lavoro con la mia barba foltissima e pelle soggetta ad arrossamenti è il modello XXXX e siccome non ho trovato le risposte a queste domande potreste per cortesia chiarirmi le idee". :)
tornando al punto... io ad esempio ho esordito un paio di pagg fa chiedendo un regolabarba stato dell'arte.
La prima risposta e' stata "non comprare i braun"
Sbagliato. La risposta è "da ciò che ho letto nei msg delle scorse settimane io escluderei i modelli Braun DI CUI hai chiesto"
che al mio paese significa "io non ho nessuno dei prodotti da te elencati quindi posso solo risponderti in base alla MIA opinione su ciò che hanno postato altri utenti. In base a ciò che hanno scritto ALTRI IO escluderei di comprare i regolabarba di quella marca perchè come miglior rapporto qualità prezzo sembrerebbero inferiori ad altri prodotti elencati dagli stessi utenti ma potrebbe essere una mia interpretazione errata quindi poichè si tratta di una cifra non proprio insignificante sarebbe opportuno scomodarsi e leggere le ultime 30 pag per avere maggiori dettagli" :D
ed io: perche'?
risposta: eh..leggiti il 3d
non proprio... visto che gia ti avevo risposto nel migliore dei modi possibile non ho potuto far altro che ripetere il concetto: "...per quello che hanno scritto i possessori di regolabarba Braun in questo tread... se vuoi dettagli sfoglia almeno le ultime 30 pagine"
mi sembra di aver dato una indicazione sufficientemente chiara per tutti no? :) o pensi che questo sia un forum di un centro assistenza dove siamo pagati per sfogliare al tuo posto le ultime 30 pagine e quotarti i tread che ti servono? :)
ora se "non comprare i braun" e' una nozione talmente assodata non vedo la difficolta', se proprio non volete aggiungere la motivazione solo per il gusto di rispondere "leggiti il 3d", nell'inserire nel primo post "braun serie X modello TOT: difetti non taglia adeguatamente etc etc"
Le motivazioni IMHO si possono dare con onestà solo se si possiede gli oggetti in questione. Se leggi le altre mie risposte ho dato moltissime motivazioni riguardo a quelli che possiedo. Qualsiasi utente intelligente non possedendo gli oggetti da te elencati ti dirà semplicemente quello che io ho scritto sopra che a mio parere è gia un ottimo e prezioso input dal quale trarre le info che servono visto che grazie alla mia risposta potevi risparmiarti di leggere tutte le pagine e limitarti a "sole" 30 ;)
detto questo:
a breve credo comprero' il babyliss 7855 i trim... nonostante abbia chiesto lumi circa il modello italiano non ho ricevuto alcuna risposta, ergo acquistero' su amazon.uk
vi faro' sapere come va
Se non c'è stata risposta evidentemente è perchè nessuno che ha letto possiede quel prodotto o ha letto pareri a riguardo suppongo... ;)
Le melanzane erano perché è una domanda fatta già tante volte qua dentro :D ho letto una trentina di pagine ma il dubbio che magari possa essere un tipo di rasoio non adatto a me rimane in virtu del fatto che ho già provato un braun ed è andato un disastro, può capitare che un sistema vada meglio per qualcuno e meno bene per altri.
Per non spendere una cifrona stavo guardando sulla baia tedesca e ho trovato il 720s-3 che non si capisce bene ma potrebbe essere un 730cc3 con un altro nome, ha i due tastini al lato ed è nero, non sembra il 720 vecchia serie
da come lo descrivi sembrerebbe il 720 black edition tedesco, uno dei primi braun ad essere dotato dei 2 tastini aggiuntivi. Il prodotto è ottimo ma tieni conto che aggiungendo le spese di spedizione dalla Germania puoi superare i 200€... sei sicuro che valga la pena visto che più o meno alla stessa cifra puoi trovare il 790cc vecchio mod con garanzia italia e base di pulizia oppure se vuoi il programma sensitive il 730 italia a circa 210€? ;)
mi sono fatto un po di calcoletti anche se è brutto parlare di soldi.
Dalla tedeschia riesco a prenderlo a 178 spedito, mentre il 790 vecchio sta intorno ai 210 e il 730 nuovo intorno alle 225 sempre spedizioni comprese.
So che sarebbe meglio il 790 e che la funzione sensitive non è nessun gigantesco passo avanti ma forse per chi come me ha la pelle molto sensibile forse qualcosa fa.
A questo punto tra un 720 tedesco con i due pulsantini e il 730 nuovo coi due pulsantini (differenze zero) sono circa 40 euro di distanza, a meno che non sbagli io e tra sto 720 black e il 730 nuovo ci sia qualche differenza davvero
... il dubbio che magari possa essere un tipo di rasoio non adatto a me rimane in virtu del fatto che ho già provato un braun ed è andato un disastro, può capitare che un sistema vada meglio per qualcuno e meno bene per altri.
Certo nessuno mette in dubbio che un rasoio possa andare meglio per alcuni piuttosto che per altri, ed è per questo che infatti non è possibile fare una sintesi in prima pagina come è stato richiesto...però mi pare di aver letto che il tuo precedente Braun fosse di fascia un rasoio di fascia media, che come già detto tante altre volte non ha nulla a che vedere con un rasoio top di gamma! Per intenderci è come se paragoniamo una Fiat 500 (rasoio fascia bassa), una Fiat Punto (rasoio fascia media) e una Ferrari (rasoio fascia alta), per questo qui sul forum sconsigliamo sempre acquisti di rasoi di fascia media, perchè i rischi di buttare soldi nel cesso son davvero alti e quasi si equivalgono a quelli che si hanno acquistando un rasoio di fascia bassa, mentre con una rasoio top di gamma Braun o Panasonic i rischi son ridotti ai minimi termini (sebbene ve ne siano comunque)!
Io se hai problemi di pelle sensibile ti consiglio di puntare ai nuovi modelli della serie 7, quelli con i pulsantini per selezionare le modalità sensitive e intensive...non lo possiedo personalmente perchè io ho il vecchio 790cc che è privo di tali opzioni, ma da come ne han parlato alcuni utenti pare sia una funzione piuttosto utile per le zone particolarmente sensibili e per chi ha una pelle facilmente irritabile. ;)
:D S P E T T A C O L A R E ! ! !:D
Allora,inizio con il dire che redcoon è un negozio affidabile.Il pacco è stato imballato con cura,voto 10.
Il rasoio l'ho testato 10 minuti fà,e ovviamente per una recensione quasi dettagliata penso che occorrano almeno 4-5 rasature,il tempo di capire bene come impugnarlo,:ciapet: la pressione da adottare,il senso da seguire ecc..quindi occorre un pò di manualità;nonostante ciò la prima rasatura durata circa 10 minuti è venuta in maniera quasi perfetta - (barba di 5 giorni,quindi molto lunga), - considerando qualche pelo non tagliato alla perfezione nella zona collo,dove tra l'altro anche con la lametta ho un pò di difficoltà.
ZERO e dico ZERO arrossamenti (anche se penso sia un dato soggettivo,nonostante abbia una pelle sensibilissima).
Se avete domande o curiosità chiedete pure:read: io ne ho una per voi:
lo lasciate sempre sotto carica?:banned:
mi sono fatto un po di calcoletti anche se è brutto parlare di soldi.
Dalla tedeschia riesco a prenderlo a 178 spedito, mentre il 790 vecchio sta intorno ai 210 e il 730 nuovo intorno alle 225 sempre spedizioni comprese.
So che sarebbe meglio il 790 e che la funzione sensitive non è nessun gigantesco passo avanti ma forse per chi come me ha la pelle molto sensibile forse qualcosa fa.
A questo punto tra un 720 tedesco con i due pulsantini e il 730 nuovo coi due pulsantini (differenze zero) sono circa 40 euro di distanza, a meno che non sbagli io e tra sto 720 black e il 730 nuovo ci sia qualche differenza davvero
beh si se lo paghi 178 spedito credo che valga la pena prenderlo in germania... assicurati però magari usando un traduttore che non si tratta dei soliti ricondizionati (refurbished): non si sa mai se sono stati usati, come e da chi e se sono stati riparati e sterilizzati a regola d'arte IMHO ;)
:D S P E T T A C O L A R E ! ! !:D
Allora,inizio con il dire che redcoon è un negozio affidabile.Il pacco è stato imballato con cura,voto 10.
Il rasoio l'ho testato 10 minuti fà,e ovviamente per una recensione quasi dettagliata penso che occorrano almeno 4-5 rasature,il tempo di capire bene come impugnarlo,:ciapet: la pressione da adottare,il senso da seguire ecc..quindi occorre un pò di manualità;nonostante ciò la prima rasatura durata circa 10 minuti è venuta in maniera quasi perfetta - (barba di 5 giorni,quindi molto lunga), - considerando qualche pelo non tagliato alla perfezione nella zona collo,dove tra l'altro anche con la lametta ho un pò di difficoltà.
ZERO e dico ZERO arrossamenti (anche se penso sia un dato soggettivo,nonostante abbia una pelle sensibilissima).
Se avete domande o curiosità chiedete pure:read: io ne ho una per voi:
lo lasciate sempre sotto carica?:banned:
Perfetto... ero sicuro che saresti rimasto soddisfatto... per i peli sul collo se leggi i miei vecchi msg vedrai che avevo lo stesso problema alle prime rasature elettriche ma poi si migliora... ;)
Per la ricarica ci sono già risposte esaurienti sia di numinas che mie ma visto che mi trovo ti riassumo: questi rasoi hanno una batteria mostruosa che personalmente mi dura fino a 12 barbe che equivalgono a volte anche a 25 giorni quando mi rado sporadicamente. Secondo me se utilizzata correttamente come minimo dura 4 anni e per questo rovinarla velocemente per troppi ed inutili cicli di carica sarebbe un peccato. Detto questo se hai letto i vecchi post miei e di numinas vedrai che abbiamo 2 filosofie entrambe valide e motivate su come e quando caricare ed utilizzare la base di pulizia... decidi tu con quale ti trovi meglio o se usare una via di mezzo... secondo me caricare e pulire il rasoio sulla base dopo ogni utilizzo è esagerato sia per il discorso della batteria sia per le ricariche del clean&renew che ti durerebbero solo 1 mese ;)
beh si se lo paghi 178 spedito credo che valga la pena prenderlo in germania... assicurati però magari usando un traduttore che non si tratta dei soliti ricondizionati (refurbished): non si sa mai se sono stati usati, come e da chi e se sono stati riparati e sterilizzati a regola d'arte IMHO ;)
grazie a dio neu è una parola quasi universale
cmq ho identificato il modello è quello in fondo a destra http://www.service.braun.com/product/search.asp?rg=EU&c=IT&l=IT&typ=ui&frmTyp=subgrp&sgrp=subgrp&grp=SH01%3C%7C%3ESH02%3C%7C%3ESH03%3C%7C%3ESH04%3C%7C%3ESH08%3C%7C%3E&s=&subgrp=Series+7%2C+9000+series+-+Pulsonic%2FProsonic%2CActive+P
continuo a non capire la differenza con il 730 a fianco ma a sto punto chi se ne frega basta che arrivi :D
grazie a dio neu è una parola quasi universale
cmq ho identificato il modello è quello in fondo a destra http://www.service.braun.com/product/search.asp?rg=EU&c=IT&l=IT&typ=ui&frmTyp=subgrp&sgrp=subgrp&grp=SH01%3C%7C%3ESH02%3C%7C%3ESH03%3C%7C%3ESH04%3C%7C%3ESH08%3C%7C%3E&s=&subgrp=Series+7%2C+9000+series+-+Pulsonic%2FProsonic%2CActive+P
continuo a non capire la differenza con il 730 a fianco ma a sto punto chi se ne frega basta che arrivi :D
Non deve per forza esserci una differenza: sono tanti i prodotti Braun con nomi diversi ma praticamente identici a quanto pare... a volte variano a seconda della nazione dove viene venduto altre a seconda dell'anno di produzione ;)
pennywise79
30-06-2010, 20:14
Buongiorno a tutti gli assidui lettori di questo thread!
Io finora mi sono limitato a leggere (tutte le 68 pagine ;) ), ma dal momento che le tante esperienze che ho trovato a me sono state molto utili, penso sia doveroso riportare anche la mia che magari potrà essere utile a qualcun altro... mi scuso subito per la lunghezza probabilmente esagerata del post, ma ci tenevo a fare le cose per benino... :)
Premessa: ho la barba folta e dura e usavo da oltre 5 anni un philips a lame rotanti :p (all'epoca top di gamma) del quale non sono mai stato troppo soddisfatto perchè scomodo da usare e perchè quasi immancabilmente mi lasciava il collo irritato e con parecchi peli residui. Ho sempre pensato che la colpa fosse della mia pelle probabilmente troppo sensibile, anche perchè le irritazioni sul collo le ho sempre avute anche con il mach3 (che saltuariamente usavo ancora quando volevo una rasatura a "culetto di bambino"). D'altronde se neanche un rasoio da oltre 200€ aveva risolto il problema c'era poco da fare...
Qualche settimana fa poi parlando con un amico salta fuori che lui è molto soddisfatto dal suo braun con le testine il linea (non so nemmeno che modello fosse), ottima rasatura e nessuna irritazione. Lì per lì l'ho messa via senza darci troppo peso, finchè una sera non avendo niente di meglio da fare decido di cercare qualche informazione sul web ed ecco che finisco qui... via via che leggevo le vostre esperienze mi si è insinuato il tarlo che non mi ha più lasciato finchè non sono capitolato dicendomi che se tanta gente tesseva le lodi di questi gioielli hitech qualcosa di vero ci doveva pur essere e forse anche per me non era poi tutto perduto... Inoltre il fatto che si parla di prodotti che concettualmente risalgono ormai a diversi anni fa senza che ci sia stata la necessità di cercare nuove soluzioni per me è un ottimo segno!
A questo punto mi rimaneva solo da scegliere se Braun o Panasonic (che pure mi attirava) e alla fine è stato Braun per due motivi:
1) da una parte perchè più recensito e sempre positivamente; non che il panasonic abbia ricevuto critiche, ma il mio ragionamento è stato: più persone lo valutano positivamente più possibilità ci sono che almeno una di queste abbia pelle e barba simili alle mie ;)
2) più diffuso anche come ricambi nella grande distribuzione (nell'euronics vicino casa ho trovato i ricambi dell'uno ma non dell'altro)
Arriviamo finalmente all'acquisto, avendo tenuto per tutti questi anni un rasoio di cui non ero contento mi sono detto che se fosse andata bene questo sarebbe durato sicuramente di più e tanto è bastato a farmi digerire la spesa non proprio trascurabile del 795 cc-3, ordinato online, ritirato e ora finalmente in mio possesso, impressioni dopo 7 giorni di utilizzo:
STRAORDINARIO
Devo ammettere che nonostante fossi fiducioso non mi aspettavo un feeling così immediato, sicuramente il fatto di avere già la pelle abituata alla rasatura non proprio soft del philips ha aiutato, o meglio mi ha permesso di saltare a piè pari la fase di adeguamento della pelle al rasoio elettrico, ma mai avrei pensato di poter passare più e più volte il rasoio sul collo (anche con il programma intensive!) sicuramente esagerando anche a volte, ma senza vedere mai arrossamenti...
E vi dirò di più, fino ad una settimana fa il dopobarba, di qualunque tipo fosse (delicato, no alchol, lenitivo, li ho provati tutti) lo potevo mettere solo sul viso perchè se mi azzardavo a scendere sul collo ottenevo una pelle color rosso fuoco con equivalente bruciore per la mezz'ora successiva, mentre ora posso scendere senza nessun problema!! :winner:
Altrettanto positiva direi che può essere la valutazione della rasatura che se anche nel mio caso non raggiunge effettivamente i risultati di un contropelo con la lametta, ci va comunque molto molto vicino, con il vantaggio che si fa molto più in fretta e poi se anche non sei troppo sveglio mentre operi non rischi di finire i tuoi giorni dissanguato sul tappeto del bagno... :p
Ad onor del vero qualche peletto malefico sul collo rimane ancora, ma sicuramente molti meno di prima e, cosa più importante, sono sempre di meno ogni giorno che passa! D'altronde non si può pensare che faccia proprio tutto da solo...:)
Ultima nota positiva la maneggevolezza, usare questo rasoio mi viene molto più naturale rispetto al philips, praticamente i movimenti sono gli stessi di quando mi rado con il mach3 mentre prima ero spesso costretto a fare i numeri da circo per riuscire a raggiungere zone che sembrava venissero volontariamente schivate da tutte e 3 le lame rotanti... :p
Non posso ancora dire niente a proposito del sistema di pulizia perchè non l'ho ancora provato, ma sicuramente non potrà che essere all'altezza di tutto il resto, quindi per me il voto finale può essere uno solo: 10 E LODE.
Un ringraziamento particolare a tutti coloro che grazie ai loro messaggi hanno permesso a quel tarlo di condurmi verso questo fantastico acquisto! :cincin:
Buongiorno a tutti gli assidui lettori di questo thread!
Io finora mi sono limitato a leggere (tutte le 68 pagine ;) ), ma dal momento che le tante esperienze che ho trovato a me sono state molto utili, penso sia doveroso riportare anche la mia che magari potrà essere utile a qualcun altro... mi scuso subito per la lunghezza probabilmente esagerata del post, ma ci tenevo a fare le cose per benino... :)
Premessa: ho la barba folta e dura e usavo da oltre 5 anni un philips a lame rotanti :p (all'epoca top di gamma) del quale non sono mai stato troppo soddisfatto perchè scomodo da usare e perchè quasi immancabilmente mi lasciava il collo irritato e con parecchi peli residui. Ho sempre pensato che la colpa fosse della mia pelle probabilmente troppo sensibile, anche perchè le irritazioni sul collo le ho sempre avute anche con il mach3 (che saltuariamente usavo ancora quando volevo una rasatura a "culetto di bambino"). D'altronde se neanche un rasoio da oltre 200€ aveva risolto il problema c'era poco da fare...
Qualche settimana fa poi parlando con un amico salta fuori che lui è molto soddisfatto dal suo braun con le testine il linea (non so nemmeno che modello fosse), ottima rasatura e nessuna irritazione. Lì per lì l'ho messa via senza darci troppo peso, finchè una sera non avendo niente di meglio da fare decido di cercare qualche informazione sul web ed ecco che finisco qui... via via che leggevo le vostre esperienze mi si è insinuato il tarlo che non mi ha più lasciato finchè non sono capitolato dicendomi che se tanta gente tesseva le lodi di questi gioielli hitech qualcosa di vero ci doveva pur essere e forse anche per me non era poi tutto perduto... Inoltre il fatto che si parla di prodotti che concettualmente risalgono ormai a diversi anni fa senza che ci sia stata la necessità di cercare nuove soluzioni per me è un ottimo segno!
A questo punto mi rimaneva solo da scegliere se Braun o Panasonic (che pure mi attirava) e alla fine è stato Braun per due motivi:
1) da una parte perchè più recensito e sempre positivamente; non che il panasonic abbia ricevuto critiche, ma il mio ragionamento è stato: più persone lo valutano positivamente più possibilità ci sono che almeno una di queste abbia pelle e barba simili alle mie ;)
2) più diffuso anche come ricambi nella grande distribuzione (nell'euronics vicino casa ho trovato i ricambi dell'uno ma non dell'altro)
Arriviamo finalmente all'acquisto, avendo tenuto per tutti questi anni un rasoio di cui non ero contento mi sono detto che se fosse andata bene questo sarebbe durato sicuramente di più e tanto è bastato a farmi digerire la spesa non proprio trascurabile del 795 cc-3, ordinato online, ritirato e ora finalmente in mio possesso, impressioni dopo 7 giorni di utilizzo:
STRAORDINARIO
Devo ammettere che nonostante fossi fiducioso non mi aspettavo un feeling così immediato, sicuramente il fatto di avere già la pelle abituata alla rasatura non proprio soft del philips ha aiutato, o meglio mi ha permesso di saltare a piè pari la fase di adeguamento della pelle al rasoio elettrico, ma mai avrei pensato di poter passare più e più volte il rasoio sul collo (anche con il programma intensive!) sicuramente esagerando anche a volte, ma senza vedere mai arrossamenti...
E vi dirò di più, fino ad una settimana fa il dopobarba, di qualunque tipo fosse (delicato, no alchol, lenitivo, li ho provati tutti) lo potevo mettere solo sul viso perchè se mi azzardavo a scendere sul collo ottenevo una pelle color rosso fuoco con equivalente bruciore per la mezz'ora successiva, mentre ora posso scendere senza nessun problema!! :winner:
Altrettanto positiva direi che può essere la valutazione della rasatura che se anche nel mio caso non raggiunge effettivamente i risultati di un contropelo con la lametta, ci va comunque molto molto vicino, con il vantaggio che si fa molto più in fretta e poi se anche non sei troppo sveglio mentre operi non rischi di finire i tuoi giorni dissanguato sul tappeto del bagno... :p
Ad onor del vero qualche peletto malefico sul collo rimane ancora, ma sicuramente molti meno di prima e, cosa più importante, sono sempre di meno ogni giorno che passa! D'altronde non si può pensare che faccia proprio tutto da solo...:)
Ultima nota positiva la maneggevolezza, usare questo rasoio mi viene molto più naturale rispetto al philips, praticamente i movimenti sono gli stessi di quando mi rado con il mach3 mentre prima ero spesso costretto a fare i numeri da circo per riuscire a raggiungere zone che sembrava venissero volontariamente schivate da tutte e 3 le lame rotanti... :p
Non posso ancora dire niente a proposito del sistema di pulizia perchè non l'ho ancora provato, ma sicuramente non potrà che essere all'altezza di tutto il resto, quindi per me il voto finale può essere uno solo: 10 E LODE.
Un ringraziamento particolare a tutti coloro che grazie ai loro messaggi hanno permesso a quel tarlo di condurmi verso questo fantastico acquisto! :cincin:
Benvenuto nel club! :cincin: ..è sempre un piacere sentire che le proprie esperienze possono essere tornate utili a qualcuno! :D
Vedrai che se ti ci dedichi e un pò "sperimenti", anche tu non tarderai ed ottenere sul tuo viso risultati simili al contropelo mach3! ;)
gcerasari
01-07-2010, 16:57
Bene ragazzi,
ho ordinato da redcoon il Braun 795-cc3 a 245€ spese ed iva incluse.
Dovrebbe arrivarmi la prossima settimana perchè ho fatto il bonifico e ci vuole qualche giorno!
Appena arriva farò una dettagliata recensione in modo da contribuire alla community anche io!
La mia situazione è particolare, purtroppo con la lametta anche facendo solo il pelo ho irritazioni e peli sottopelle, vediamo se con questo top di gamma riuscirò a migliorare almeno di poco la mia siutazione.
a presto!
Codename47
01-07-2010, 17:35
Ok, fatte finalmente le foto al Panasonic, le stò caricando e poi organizzo il post :)
EDIT: visto che ce ne sono parecchie, faccio prima a mettervi direttamente il link dell'album che ho caricato :Prrr:
FOTO PANASONIC 8243
http://img413.imageshack.us/gal.php?g=img0902jm.jpg
Scusate per la pessima qualità, ma sono veramente scarso come fotografo (oltre ad avere una macchinetta pagata 80 euro :D ) e con il flash venivano uno schifo...per cui ho usato il più possibile la luce naturale!
EDIT 2: quando guardate le foto ingranditele pure, le ho ridimensionate a 1600x1200 ;)
Mi auto quoto per riportare in alto il mio post, e nel frattempo ne approfitto per darvi aggiornamenti dopo circa 3 mesi di utilizzo: i risultati con il passare del tempo sono migliorati tantissimo, per una barba di 2-3 gg all'inizio ci mettevo 7-8 minuti, adesso in massimo 4 minuti faccio tutto. Irritazioni sempre a zero, e a parte qualche peletto bastardo sul collo tutto il resto è perfetto :) l'unica cosa che secondo me è inferiore al Braun è la durata della batteria...è vero che non l'ho mai fatto scaricare completamente (quando l'indicatore è al 10% e lampeggia metto sotto carica anche se una o due barbe ci starebbero ancora) comunque fin'ora oltre alle 8 barbe con singola carica non sono andato. Ah, provando a radermi nei vari momenti della giornata, ho notato che senza dubbio i risultati migliori si ottengono circa mezz'ora dopo aver fatto la doccia: pelle ben asciutta ma ancora morbida. Prima della doccia la pelle è più dura e mi servono più passate, mentre immediatamente dopo la doccia la pelle umida tende ad "appiccicarsi" alle lame e si impiega più tempo, inoltre mi è capitato di incappare in leggere irritazioni. Una mezz'oretta dopo la doccia secondo me è il momento migliore :)
InferNOS
06-07-2010, 11:08
Se premi su fast clean è normale che la testina resta bagnata perchè in tutto ci metterà esagerando 20 secondi e la parte che riscalda la testina asciugandola nemmeno parte. Per quanto riguarda la funzione clean&dry nel mio caso ci mette un bel po' (oltre mezzora) ma alla fine la testina internamente è asciutta tranne che le parti in metallo che sono unte (lubrificate) come deve essere ;)
Allora ragazzi, ormai è venuto il momento anche per me di comprare un nuovo rasoio perchè il philps ormai mi distrugge la pelle :rolleyes:
Vorrei prendere un braun serie 7: su redcon c'è sia il 730s-3 che il 795cc-3 con tre ricambi. Tra i due ci sono 50€ di differenza. Li spenderei molto volentieri però ho bisogno di sapere di più su questo sistema di lubrificazione. m@st3r dici che le parti metalliche restano unte, ecco quest'unto poi si sente sulla pelle mentre ci si rade?cioè se per esempio voglio radermi una sera prima di uscire, poi hi bisgno di lavarmi il viso?
E poi non solo per questo, io ho una pelle delicata quindi volevo sapre se questo "unto" da in qualche modo fastidio alla pelle (chessò irritazioni, roba del genere).
PS: Il liquido dura per 30 lavaggi?
grazie per le risp! ;)
Allora ragazzi, ormai è venuto il momento anche per me di comprare un nuovo rasoio perchè il philps ormai mi distrugge la pelle :rolleyes:
Vorrei prendere un braun serie 7: su redcon c'è sia il 730s-3 che il 795cc-3 con tre ricambi. Tra i due ci sono 50€ di differenza. Li spenderei molto volentieri però ho bisogno di sapere di più su questo sistema di lubrificazione. m@st3r dici che le parti metalliche restano unte, ecco quest'unto poi si sente sulla pelle mentre ci si rade?cioè se per esempio voglio radermi una sera prima di uscire, poi hi bisgno di lavarmi il viso?
E poi non solo per questo, io ho una pelle delicata quindi volevo sapre se questo "unto" da in qualche modo fastidio alla pelle (chessò irritazioni, roba del genere).
PS: Il liquido dura per 30 lavaggi?
grazie per le risp! ;)
Tranquillo, "l'unto" non va in alcun modo a sporcarti il viso perchè resta all'interno della testina...ma poi non immaginarti chissà quale colata di olio! Si tratta giusto di una sottile velatura superficiale che lubrifica le parti meccaniche della testina e le protegge, ma di sicuro non sporca e non unge altrimenti sarebbe un disastro di rasoio!
Si il liquido dura circa 30 lavaggi! ;)
InferNOS
06-07-2010, 17:29
Tranquillo, "l'unto" non va in alcun modo a sporcarti il viso perchè resta all'interno della testina...ma poi non immaginarti chissà quale colata di olio! Si tratta giusto di una sottile velatura superficiale che lubrifica le parti meccaniche della testina e le protegge, ma di sicuro non sporca e non unge altrimenti sarebbe un disastro di rasoio!
Si il liquido dura circa 30 lavaggi! ;)
Ottimo, quindi mi confermi che non da problemi neanche alla pelle?
Ultima cosa: una confezione di liquido già è all'interno dell'"aggeggio", giusto? :D
Ottimo, quindi mi confermi che non da problemi neanche alla pelle?
Ultima cosa: una confezione di liquido già è all'interno dell'"aggeggio", giusto? :D
Tranquillo come dice numinas l'"unto" è solo un sottilissimo strato che tende ad asciugarsi da solo se non ti radi subito dopo la pulizia. Per problemi al viso direi di no... figurati che io negli ultimi tempi con le lamette ho dovetti rinunciare alle mac3 per via della striscia lubrificante che mi dava irritazione ma da quando ho l'elettrico nessun problema dovuto a prodotti chimici :)
Si nello scatolo del rasoio c'è gia una ricarica che dura circa 30 pulizie...
Riguardo al prezzo come dissi tempo fa per oltre 50€ di differenza vale la pena considerare i serie 7 senza base ma per una trentina di euro decisamente no... ;)
Ciao ragazzi :)
sto leggendo a spizzichi alcuni interventi ( da questa mattina ) di questo lungo thread, ci sono interventi molto utili da alcuni utenti storici, che desidero ringraziare per il loro genoroso contributo.
Mi sono fatto alcune idee ma mi mancano alcune informazioni, nel frattempo continuero' con la lettura delle pagine vecchie.
Brevemente : ho avuto 20 anni fa un braun di fascia media, forse economica, non ricordo, ma mi massacrava la pelle, in seguito sono passato a diversi modelli philips che sto usando ancora attualmente.
Buon rasoio, ma le irritazioni ci sono sempre, specie sotto il collo, unitamente ad una rasatura non perfetta, non tagliando tutti i peli ; meno se uso il preparba in stick ( bloc men ).
Sarei intenzionato ad acquistare un braun serie 7, di cui ho letto cose molto positive, vorrei la serie nuova.
In alternativa anche un Panasonic ES8243.
Mi sto chiendo se facciano ancora modelli senza la batteria, che preferisco di gran lunga!!
Se ci fossero, delle serie indicate sopra, mi indichereste i modelli ? E' importante per me.
Primo : panoramica e identificare il modello.
Questo per chiedere innanzitutto relativamente alla serie 7 le differenze fra i diversi modelli, ci sono a quanto ho letto modelli con la base di pulizia e altri senza, come il 730.
Quest'ultimo modello ( il 730 ) ha le 3 velocità di rasatura azionabili con i 2 pulsantini vicino all'interruttore di accensione che la vecchia serie non ha ?
Potrei farne anche a meno della base di pulizia, e continuare a fare quello che sto facendo ora con il philips, manualmente spazzolando, e sotto l'acqua.
Se ci sono altre motivazioni, le leggero' per valutare se la spesa maggiore ne possa valere la pena.
Ma la qualita' viene prima di tutto !!
Secondo : dove acquistarlo
Poi ho alcuni dubbi dove si possa acquistare il braun; leggevo del sito redcoon tedesco, ma che non spedice in italia ( il tedesco non lo parlo ) ma c'e' pure quello italiano, insomma dove lo posso comprare al prezzo piu' basso ?
E il Panasonic ES8243 ?
Quindi il rasoio ideale dovrebbe NON essere a batteria, avere un programma sensitive per la zona del collo, non avere cose come la vaschetta per la pulizia, ma bastare quella fatta con lo spazzolino, o sotto l'acqua, con sporadicamente l'aggiunta di una goccia d'olio, piu' semplice sia nei programmi, e meno ne abbia tanto meglio.
Amo la semplicita' e non i mille programmi e le complicazioni.
Queste sono le prime cose per il momento, poi man mano ne verrano altre :)
EDIT : avrei trovato online il Series 7730-3 a 205 euro consegnato, il Series 7-735s-3 a 240 euro consegnato, e il Series 7 795 cc3 a 245 euro spedito, ma non so quale di questi 3 sia la nuova serie, la vecchia non mi interessa.
Vi ringrazio
arrivato anche a me, alla fine ho scelto di risparmiare un po e fare a meno della base pulente, peccato che mi sono fatto la barba ieri mi toccherà aspettare almeno due giorni :D
certo che nero fa proprio la sua porca figura
meno se uso il preparba in stick ( bloc men ).
Con i modelli di punta con testina lineare (braun e panasonic) scordati queste cose chimiche del tutto... se le useresti peggioreresti la rasatura visto che l'ideale è farla con viso perfettamente asciutto :)
Mi sto chiendo se facciano ancora modelli senza la batteria, che preferisco di gran lunga!!
Se ci fossero, delle serie indicate sopra, mi indichereste i modelli ? E' importante per me.
Posso capire che ti piacciono le cose semplici ma la batteria che fastidio ti da in un modello di punta? prendiamo come esempio un braun:
1) non rischi di rimanere senza energia perché ha una autonomia mostruosa (circa 12 barbe se lo fai scaricare tutto) e basta ricaricarlo sempre quando vedi solo 2 tacche per non rischiare.
2) nella malaugurata ipotesi che resti a secco attacchi l'adattatore e ti radi come se fosse un modello a filo che preferisci :)
3) non influisce negativamente sul peso perchè i serie 7 pesano il giusto per essere confortevoli e maneggevoli... per intenderci se fosse stato più leggero lo avrei trovato meno preciso nella rasatura ;)
4) ti permette di lavare il rasoio acceso sfruttando le onde soniche passandolo direttamente sotto al rubinetto o in un lavandino/recipiente con acqua e sapone (non abrasivo) cosa che se fosse stato alimentato con rete elettrica sarebbe stata impossibile senza rimanere fulminati :)
Detto questo qualche rasoio elettrico senza batteria si trova pure ma sono modelli ultra economici ai quali hanno tolto tutto il possibile per farli costare pochissimo... ovviamente anche il risultato è paragonabile al loro prezzo :)
Quest'ultimo modello ( il 730 ) ha le 3 velocità di rasatura azionabili con i 2 pulsantini vicino all'interruttore di accensione che la vecchia serie non ha ?
esatto :) Per la pulizia va benone anche quella sotto acqua corrente o acqua e sapone e questo come spiegato sopra proprio grazie al sistema sonico ed al fatto che ha la batteria ricaricabile...
EDIT : avrei trovato online il Series 7730-3 a 205 euro consegnato, il Series 7-735s-3 a 240 euro consegnato, e il Series 7 795 cc3 a 245 euro spedito, ma non so quale di questi 3 sia la nuova serie, la vecchia non mi interessa.
Sembrerebbero tutti nuova serie quando c'è il 3 dopo la sigla, quelli col numero che finisce con 5 dovrebbero essere di importazione. Cmq per sicurezza i nuovi hanno 2 caratteristiche che si distinguono subito nelle foto:
1) i 2 pulsantini sopra il tasto accensione
2) la base di pulizia (per i modelli che la hanno) nera (i vecchi bianca) ;)
arrivato anche a me, alla fine ho scelto di risparmiare un po e fare a meno della base pulente, peccato che mi sono fatto la barba ieri mi toccherà aspettare almeno due giorni :D
certo che nero fa proprio la sua porca figura
Benvenuto nel club... facci sapere come ti trovi quando lo provi :)
Mi hai convinto con i tuoi argomenti m@st3r :)
grazie
Nel frattempo ho proseguito a leggere ancora qualcosa, e avrei individuato il modello adatto al mio scopo il 730, ma su un sito e' indicato come 730s-3 e su un'altro come 730-3.
C'e' una s di differenza, sara' la versione nuova per entrambi ?
gcerasari
07-07-2010, 22:45
Finalmente è arrivato da Redcoon ed ho avuto modo di provarlo con una prima rasatura! La delicatezza secondo me in modalità sensitive è molto buona, quasi non si sente.
L'unica pecca ancora è sotto al mento e sul collo, ci passo un sacco di volte in tutte le direzioni ma non riesco ad avere una rasatura ottimale! Qualche consiglio?
Inoltre volevo chiedervi ogni quanto gli fate fare la pulizia profonda e quella fast clean in modo da risparmiare sui ricambi per la pulizia.
Tra un pò di rasature potrò scrivere una recensione più accurata, per ora voto 8 per il viso, voto 5.5 sotto a mento e colo
Ciao ragazzi :)
sto leggendo a spizzichi alcuni interventi ( da questa mattina ) di questo lungo thread, ci sono interventi molto utili da alcuni utenti storici, che desidero ringraziare per il loro genoroso contributo.
Mi sono fatto alcune idee ma mi mancano alcune informazioni, nel frattempo continuero' con la lettura delle pagine vecchie.
Brevemente : ho avuto 20 anni fa un braun di fascia media, forse economica, non ricordo, ma mi massacrava la pelle, in seguito sono passato a diversi modelli philips che sto usando ancora attualmente.
Buon rasoio, ma le irritazioni ci sono sempre, specie sotto il collo, unitamente ad una rasatura non perfetta, non tagliando tutti i peli ; meno se uso il preparba in stick ( bloc men ).
Sarei intenzionato ad acquistare un braun serie 7, di cui ho letto cose molto positive, vorrei la serie nuova.
In alternativa anche un Panasonic ES8243.
Mi sto chiendo se facciano ancora modelli senza la batteria, che preferisco di gran lunga!!
Se ci fossero, delle serie indicate sopra, mi indichereste i modelli ? E' importante per me.
Primo : panoramica e identificare il modello.
Questo per chiedere innanzitutto relativamente alla serie 7 le differenze fra i diversi modelli, ci sono a quanto ho letto modelli con la base di pulizia e altri senza, come il 730.
Quest'ultimo modello ( il 730 ) ha le 3 velocità di rasatura azionabili con i 2 pulsantini vicino all'interruttore di accensione che la vecchia serie non ha ?
Potrei farne anche a meno della base di pulizia, e continuare a fare quello che sto facendo ora con il philips, manualmente spazzolando, e sotto l'acqua.
Se ci sono altre motivazioni, le leggero' per valutare se la spesa maggiore ne possa valere la pena.
Ma la qualita' viene prima di tutto !!
Secondo : dove acquistarlo
Poi ho alcuni dubbi dove si possa acquistare il braun; leggevo del sito redcoon tedesco, ma che non spedice in italia ( il tedesco non lo parlo ) ma c'e' pure quello italiano, insomma dove lo posso comprare al prezzo piu' basso ?
E il Panasonic ES8243 ?
Quindi il rasoio ideale dovrebbe NON essere a batteria, avere un programma sensitive per la zona del collo, non avere cose come la vaschetta per la pulizia, ma bastare quella fatta con lo spazzolino, o sotto l'acqua, con sporadicamente l'aggiunta di una goccia d'olio, piu' semplice sia nei programmi, e meno ne abbia tanto meglio.
Amo la semplicita' e non i mille programmi e le complicazioni.
Queste sono le prime cose per il momento, poi man mano ne verrano altre :)
EDIT : avrei trovato online il Series 7730-3 a 205 euro consegnato, il Series 7-735s-3 a 240 euro consegnato, e il Series 7 795 cc3 a 245 euro spedito, ma non so quale di questi 3 sia la nuova serie, la vecchia non mi interessa.
Vi ringrazio
Ti ha già risposto in maniera egregia m@ster quindi non aggiungo altro se non il fatto di consigliarti di prendere il 795-cc3 tra quelli che hai elencato...per 40 euro di differenza hai la base pulente e il display digitale anzichè a led. Visto che ti piacciono le cose semplici la base pulente è un optional che ti rende la vita ancora più semplice! Anzichè stare a lubrificare con la goccia d'olio, quando non avrai vogli di pulirlo sotto acqua corrente, ce lo infili nella base, premi un pulsante e dopo circa una mezz'ora ti ritroverai il rasoio pulito, igienizzato, lubrificato e con la batteria carica! Più semplice di così si muore! ;)
Finalmente è arrivato da Redcoon ed ho avuto modo di provarlo con una prima rasatura! La delicatezza secondo me in modalità sensitive è molto buona, quasi non si sente.
L'unica pecca ancora è sotto al mento e sul collo, ci passo un sacco di volte in tutte le direzioni ma non riesco ad avere una rasatura ottimale! Qualche consiglio?
Inoltre volevo chiedervi ogni quanto gli fate fare la pulizia profonda e quella fast clean in modo da risparmiare sui ricambi per la pulizia.
Tra un pò di rasature potrò scrivere una recensione più accurata, per ora voto 8 per il viso, voto 5.5 sotto a mento e colo
Tieni presente come prima cosa che se già non usavi l'elettrico prima, ancora ti si deve abituare la pelle...per quanto riguarda sotto il collo devi perfezionare la tecnica e capire in che versi ti cresce la barba perchè il rasoio per ottenere degli ottimi risultati dovrebbe lavorare sempre in contropelo.
I consigli che ti do son di passare il rasoio sia con la pelle del collo tesa (tirandola con le dita o volgendo lo sguardo verso l'alto) sia con la pelle del collo rilassata (guardando dritto di fronte a te). Io in genere alterno queste 2 tecniche in tutto il viso è ottengo dei risultati straordinari!
Ultimamente poi me ne sono inventata un'altra che non ti dico quanto mi facilita la rasatura ovunque e quanto mi lascia la pelle morbida e liscia dopo.
Prima di procedere mi lavo bene la faccia con acqua calda e sapone (non liquido) utilizzando un guanto esfoliante simile a quello in allegato; dopodichè mi asciugo per bene la faccia con il phon e poi dopo qualche minuto procedo alla rasatura...guarda io già ottenevo dei risultati superlativi prima, tant'è che ho sempre detto che a mio parere il Braun 790 è superiore alle lamette mach3, ma con questo metodo se possibile riesco ad ottenere dei risultati ancora migliori! Comunque fra qualche settimana dopo che ci avrai preso un pò la mano secondo me vedrai che andrà meglio sia sul viso che soprattutto sul collo! ;)
ma regolabarba che lascino la barba come il tagliacapelli senza pettine ne esistono? ne ho uno della remington (credo) ma la lunghezza minima è più lunga di quanto vorrei tenere la barba..la faccio una volta a settimana, a volte la passo con il tagliacapelli, a volte con il rasoio senza contropelo. vorrei l'effetto barba di due giorni :D
Mi hai convinto con i tuoi argomenti m@st3r :)
grazie
Nel frattempo ho proseguito a leggere ancora qualcosa, e avrei individuato il modello adatto al mio scopo il 730, ma su un sito e' indicato come 730s-3 e su un'altro come 730-3.
C'e' una s di differenza, sara' la versione nuova per entrambi ?
Guarda di serie 7 ne esistono moltissimi perfettamente identici ma con nome leggermente diverso per questo ti consigliavo di fidarti solo di quello che vedi in foto (presenza dei 2 bottoncini per i 3 programmi di rasatura) e del 3 finale per distinguere i vecchi dai nuovi... se poi vuoi quello che è sicuro BRAUN ITALIA (no import) allora di 730 ne esiste solo 1 e si chiama 730s-3 ;)
Finalmente è arrivato da Redcoon ed ho avuto modo di provarlo con una prima rasatura! La delicatezza secondo me in modalità sensitive è molto buona, quasi non si sente.
L'unica pecca ancora è sotto al mento e sul collo, ci passo un sacco di volte in tutte le direzioni ma non riesco ad avere una rasatura ottimale! Qualche consiglio?
Inoltre volevo chiedervi ogni quanto gli fate fare la pulizia profonda e quella fast clean in modo da risparmiare sui ricambi per la pulizia.
Tra un pò di rasature potrò scrivere una recensione più accurata, per ora voto 8 per il viso, voto 5.5 sotto a mento e colo
Per la rasatura ti ha già risposto esaurientemente mr B numinas :)
Io aggiungerei che sul collo in certi punti è indispensabile bloccarlo con l'apposito pulsante (nel mio caso intorno al pomo di adamo). guardando questo video si capisce perfettamente per quale motivo va bloccato in zone a forte curvatura:
http://www.youtube.com/watch?v=R5ObhBKJDJ0&feature=related
Su come e quando fare la pulizia cerca tra i vari post miei e di numinas che ne abbiamo parlato a lungo con post dettagliati (abbiamo 2 punti di vista leggermente diversi ma ugualmente validi). Posso solo consigliarti di evitare se non vai proprio di fretta la pulizia "fast clean" perchè se è vero che ci mette pochissimo (una ventina di secondi) è anche vero che lascia il rasoio "unto" in modo fastidioso e fa una pulizia non impeccabile... IMHO sprecare liquido con la funzione "fast clean" non ha senso... a quel punto sarebbe molto meglio la pulizia sotto acqua corrente calda del lavandino che almeno non lascia il rasoio bagnaticcio di prodotto chimico ;)
Grazie Numinas e m@st3r :)
Volevo parlare con voi di un problema che puo' esserci, e non credo sia stato affrontato sul forum.
Cio' che segue e' utile per me in quanto sto decidendo in queste ore fra il 795 cc-3 e il 730s-3.
A qualcun altro servira', vedrete ;)
Mi trovo in difficolta', in quanto non so alcune cose : se lo caccio in uno zainetto alla rinfusa, cioe' che si puo' capovolgere, non imballato, per andare in cabina di un'aereo, e dentro la vaschetta c'e' gia' il liquido per la pulizia, si rovescia e fuoriesce ?
Stesso discorso per una borsa quando parto per il mare.
Sarebbe antipatico :D
Il discorso dei viaggi in aereo per le mie esigenze non e' secondario.
Poi c'e' il problema dei liquidi in cabina, sono consentiti fino a 100 ml, ma sigillato in una busta di plastica ( quindi in una confezione intatta nuova di soluzione pulente, che e' di....ml ? ), al limite lo si po' stivare insieme al bagaglio, ma se e' contenuto invece nella vaschetta in quanto magari una settimana prima avevo fatto il pieno della vaschetta :D non sapendo di partire, la dogana vedra' ai raggi X che c'e' del liquido all'interno, mi puo' creare problemi ? La risposta me la sono data : certamente si perche' sono fiscalissimi.
Poi c'e' il problema dei liquidi in cabina, sono consentiti fino a 100 ml, ma sigillato in una busta di plastica ( quindi in una confezione intatta nuova di soluzione pulente, che e' di....ml ? ), al limite lo si po' stivare insieme al bagaglio, ma se e' contenuto invece nella vaschetta in quanto magari una settimana prima avevo fatto il pieno della vaschetta :D non sapendo di partire, la dogana vedra' ai raggi X che c'e' del liquido all'interno, mi puo' creare problemi ? La risposta me la sono data : certamente si perche' sono fiscalissimi.
Allora per quanto riguarda la fuoriuscita di liquido trasportando la base il problema si evita togliendo la cartuccia ed usando l'apposito tappo di cui è provvista. Proprio per questo motivo il tappo non si dovrebbe buttare mai visto che anche quando la base dirà che la cartuccia è finita in realtà ci sarà ancora del liquido "sporco" ovvero quello usato per lavare il rasoio nei 30 cicli. Poichè si tratta di un prodotto chimico a base di alcool fortemente infiammabile la cartuccia va gettata assolutamente tappata! :)
Venendo alla dogana da quello che so è vietato trasportare liquidi infiammabili e non so se esiste un limite minimo per questi... se tu ne sai qualcosa posso solo dirti che la cartuccia contiene c.ca 170ml. Per questo motivo, per evitare problemi la base non la porterei in aereo con me. Come ti dicevo questo rasoio ha una batteria mostruosa quindi se non ti radi tutti i giorni (diciamo uno si e uno no) e stai fuori meno di 20 giorni puoi benissimo fare a meno addirittura anche del caricabatterie mentre per la pulizia va benone durante le vacanze quella con acqua corrente e/o pennellino come descritto nei post delle scorse settimane...
Riassumendo metti il rasoio nell'apposita custodia e lo porti con te insieme al pennellino e sei ok per vacanze e/o trasferte-lavoro inferiori a 20gg se NON ti radi ogni giorno mentre se stai fuori per oltre 20gg (o ti piace raderti ogni giorno) devi portare con te anche il caricabatterie ;)
Io aggiungerei che sul collo in certi punti è indispensabile bloccarlo con l'apposito pulsante (nel mio caso intorno al pomo di adamo). guardando questo video si capisce perfettamente per quale motivo va bloccato in zone a forte curvatura:
Giusto, l'avevo dimenticato ed era una della cose più importanti! :p ...sul collo e nella zona baffi si lavora bene soprattutto col blocco testina inserito!
Quindi ricapitolando, pelle tesa, pelle rilassata, testina libera e testina bloccata! Alternando tutti questi metodi si avrà una rasatura perfetta! ;)
Grazie Numinas e m@st3r :)
Volevo parlare con voi di un problema che puo' esserci, e non credo sia stato affrontato sul forum.
Cio' che segue e' utile per me in quanto sto decidendo in queste ore fra il 795 cc-3 e il 730s-3.
A qualcun altro servira', vedrete ;)
Mi trovo in difficolta', in quanto non so alcune cose : se lo caccio in uno zainetto alla rinfusa, cioe' che si puo' capovolgere, non imballato, per andare in cabina di un'aereo, e dentro la vaschetta c'e' gia' il liquido per la pulizia, si rovescia e fuoriesce ?
Stesso discorso per una borsa quando parto per il mare.
Sarebbe antipatico :D
Il discorso dei viaggi in aereo per le mie esigenze non e' secondario.
Poi c'e' il problema dei liquidi in cabina, sono consentiti fino a 100 ml, ma sigillato in una busta di plastica ( quindi in una confezione intatta nuova di soluzione pulente, che e' di....ml ? ), al limite lo si po' stivare insieme al bagaglio, ma se e' contenuto invece nella vaschetta in quanto magari una settimana prima avevo fatto il pieno della vaschetta :D non sapendo di partire, la dogana vedra' ai raggi X che c'e' del liquido all'interno, mi puo' creare problemi ? La risposta me la sono data : certamente si perche' sono fiscalissimi.
Guarda se devi stare fuori anche fino a 2 mesi, puoi benissimo fare a meno della base pulente con tutti i problemi che ti può creare il liquido! Come ha detto m@ster ti porti dietro rasoio e caricabatterie e sei apposto e per i lavaggio puoi benissimo farlo sotto l'acqua calda senza problemi...certo se magari poi devi stare fuori ancora per più tempo sarebbe il caso di portarsi appresso la piccola boccetta "d'olio fino" in modo da lubrificarlo almeno ogni 2 mesi e così sei apposto! Ad ogni modo per viaggi fino a 20 giorni se ti radi a giorni alterni puoi anche fare a meno del caricabatteria, anche se per sicurezza conviene sempre averlo appresso tanto non occupa chissà quale spazio...io lo scorso anno son stato a Malta per quasi 20 giorni e il caricabatterie pur avendolo in valigia non l'ho mai usato! ;)
InferNOS
09-07-2010, 07:37
Ciao raga, un ultimissima richiesta.
Il liquido usato nella pulizia del rasoio dove viene messo? Cioè nel clean e renew ci sono due scompartimenti, uno per il liquido nuovo da usare ed un altro per riporre quello usato?
Allora per quanto riguarda la fuoriuscita di liquido trasportando la base il problema si evita togliendo la cartuccia ed usando l'apposito tappo di cui è provvista. Proprio per questo motivo il tappo non si dovrebbe buttare mai visto che anche quando la base dirà che la cartuccia è finita in realtà ci sarà ancora del liquido "sporco" ovvero quello usato per lavare il rasoio nei 30 cicli. Poichè si tratta di un prodotto chimico a base di alcool fortemente infiammabile la cartuccia va gettata assolutamente tappata! :)
Venendo alla dogana da quello che so è vietato trasportare liquidi infiammabili e non so se esiste un limite minimo per questi... se tu ne sai qualcosa posso solo dirti che la cartuccia contiene c.ca 170ml. Per questo motivo, per evitare problemi la base non la porterei in aereo con me. Come ti dicevo questo rasoio ha una batteria mostruosa quindi se non ti radi tutti i giorni (diciamo uno si e uno no) e stai fuori meno di 20 giorni puoi benissimo fare a meno addirittura anche del caricabatterie mentre per la pulizia va benone durante le vacanze quella con acqua corrente e/o pennellino come descritto nei post delle scorse settimane...
Riassumendo metti il rasoio nell'apposita custodia e lo porti con te insieme al pennellino e sei ok per vacanze e/o trasferte-lavoro inferiori a 20gg se NON ti radi ogni giorno mentre se stai fuori per oltre 20gg (o ti piace raderti ogni giorno) devi portare con te anche il caricabatterie ;)
Guarda se devi stare fuori anche fino a 2 mesi, puoi benissimo fare a meno della base pulente con tutti i problemi che ti può creare il liquido! Come ha detto m@ster ti porti dietro rasoio e caricabatterie e sei apposto e per i lavaggio puoi benissimo farlo sotto l'acqua calda senza problemi...certo se magari poi devi stare fuori ancora per più tempo sarebbe il caso di portarsi appresso la piccola boccetta "d'olio fino" in modo da lubrificarlo almeno ogni 2 mesi e così sei apposto! Ad ogni modo per viaggi fino a 20 giorni se ti radi a giorni alterni puoi anche fare a meno del caricabatteria, anche se per sicurezza conviene sempre averlo appresso tanto non occupa chissà quale spazio...io lo scorso anno son stato a Malta per quasi 20 giorni e il caricabatterie pur avendolo in valigia non l'ho mai usato! ;)
Quello che non sapevo era se la base pulente e il caricabatteria fossero 2 corpi distinti, ora so che posso portare il caricabatteria ( mi rado tutti i giorni ) con me e lasciare a casa eventualmente la base pulente con la relativa soluzione liquida :)
Bene, grazie ancora, decidero' a brevissimo quale modello acquistare dei 2 e naturalmente diro' le mie impressioni.
Il braun e' una scommessa dopo che parecchi anni fa come avevo scritto, avevo provato quello di mio papa', ma non solo non tagliava, ma irritava da matti.
Probabilmente era un modello di fascia media, allora ero stato costretto a passare al philips, ora riprovero';)
Quello che non sapevo era se la base pulente e il caricabatteria fossero 2 corpi distinti, ora so che posso portare il caricabatteria ( mi rado tutti i giorni ) con me e lasciare a casa eventualmente la base pulente con la relativa soluzione liquida :)
Bene, grazie ancora, decidero' a brevissimo quale modello acquistare dei 2 e naturalmente diro' le mie impressioni.
Il braun e' una scommessa dopo che parecchi anni fa come avevo scritto, avevo provato quello di mio papa', ma non solo non tagliava, ma irritava da matti.
Probabilmente era un modello di fascia media, allora ero stato costretto a passare al philips, ora riprovero';)
Acquista tranquillo, vedrai che sarà una scommessa vinta al 99%! Rispetto a qualsiasi Braun di fascia media c'è un abisso coi serie 7, a maggior ragione se in più si tratta di rasoi vecchi di parecchi anni che utilizzavano tecnologie semplici ed obsolete...dai facci sapere nonappena ti sarai fatto la tua prima barba col serie 7!!! ;)
Ciao raga, un ultimissima richiesta.
Il liquido usato nella pulizia del rasoio dove viene messo? Cioè nel clean e renew ci sono due scompartimenti, uno per il liquido nuovo da usare ed un altro per riporre quello usato?
No, nel Clean & Renew ci sono solo i i vani per alloggiare il rasoio e la cartuccia del liquido pulente...la cartuccia ha un unico scompartimento che contiene il liquido ma è dotata di un sistema di microfiltri per trattenere le impurità...nella parte superiore della cartuccia ci son 2 fori nei quali il sistema di pompaggio della base C & R va ad inserirsi...il primo foro serve ad aspirare il liquido e che poi viene portato nella sede dov'è alloggiato il rasoio per effettuare il lavaggio, il secondo foro funge da scarico e riceve il liquido sporco...è un circuito chiuso quindi il liquido è sempre lo stesso, ma rimane pulito grazie al sistema di filtraggio della cartuccia che trattiene i peli lasciando passare solo il liquido...sebbene sia un circuito chiuso il liquido si consuma A) perchè è una sostanza a base alcolica e quindi tende ad evaporare B) perchè in parte viene assorbito dai peli C) in parte resta nel rasoio come lubrificante e in parte evapora durante la fase di asciugatura del rasoio...peli residui e liquido si trovano comunque nella stessa "stanza" (sebbene filtrati) tant'è che se i peli son tanti il liquido da azzurro che è diventa grigiastro...per questo sarebbe meglio, se si vogliono preservare le qualità e la durata del liquido, lavare sempre prima il rasoio sotto l'acqua e solo dopo tolto il grosso procedere con il lavaggio nella base!
Io poi personalmente tolgo anche la cartuccia dalla base dopo ogni utilizzo e la ritappo col suo tappo originale perchè se la si lascia nella base i fori della cartuccia restano in parte aperti visto che il sistema di pescaggio e di scarico della base non aderiscono ermeticamente ai fori tappandoli e quindi il liquido tenderà in minima parte ad evaporare!
Spero di essermi riuscito a spiegare, è un pò complicato da descrivere ma alla fine è un sistema semplicissimo! ;)
No, nel Clean & Renew ci sono solo i i vani per alloggiare il rasoio e la cartuccia del liquido pulente...la cartuccia ha un unico scompartimento che contiene il liquido ma è dotata di un sistema di microfiltri per trattenere le impurità...nella parte superiore della cartuccia ci son 2 fori nei quali il sistema di pompaggio della base C & R va ad inserirsi...il primo foro serve ad aspirare il liquido e che poi viene portato nella sede dov'è alloggiato il rasoio per effettuare il lavaggio, il secondo foro funge da scarico e riceve il liquido sporco...è un circuito chiuso quindi il liquido è sempre lo stesso, ma rimane pulito grazie al sistema di filtraggio della cartuccia che trattiene i peli lasciando passare solo il liquido...sebbene sia un circuito chiuso il liquido si consuma A) perchè è una sostanza a base alcolica e quindi tende ad evaporare B) perchè in parte viene assorbito dai peli C) in parte resta nel rasoio come lubrificante e in parte evapora durante la fase di asciugatura del rasoio...peli residui e liquido si trovano comunque nella stessa "stanza" (sebbene filtrati) tant'è che se i peli son tanti il liquido da azzurro che è diventa grigiastro...per questo sarebbe meglio, se si vogliono preservare le qualità e la durata del liquido, lavare sempre prima il rasoio sotto l'acqua e solo dopo tolto il grosso procedere con il lavaggio nella base!
Io poi personalmente tolgo anche la cartuccia dalla base dopo ogni utilizzo e la ritappo col suo tappo originale perchè se la si lascia nella base i fori della cartuccia restano in parte aperti visto che il sistema di pescaggio e di scarico della base non aderiscono ermeticamente ai fori tappandoli e quindi il liquido tenderà in minima parte ad evaporare!
Spero di essermi riuscito a spiegare, è un pò complicato da descrivere ma alla fine è un sistema semplicissimo! ;)
Sei stato molto chiaro :)
Il tappo che usi per richiudere la cartuccia, ha anche una parte che chiude i 2 fori di pescaggio e scarico ?
Sei stato molto chiaro :)
Il tappo che usi per richiudere la cartuccia, ha anche una parte che chiude i 2 fori di pescaggio e scarico ?
Si esatto :)
Questo video vale più di 1000 post su come sono fatti i vari componenti di un braun serie 7 (vecchio modello in questo caso ma cambia poco) compresi caricabatterie, base e cartuccia con relativo tappo :)
http://www.youtube.com/watch?v=39b6bMnMjLY&feature=related
In quest'altro ci si può fare un idea di come funzionano le basi di pulizia, del sistema di pulizia dei serie 7 che sfrutta il sistema sonico e del perchè è meglio non usare la funzione fast clean che non attiva la resistenza per asciugare il rasoio ;)
http://www.youtube.com/watch?v=bF9CPtji6Yo&NR=1
InferNOS
09-07-2010, 12:30
No, nel Clean & Renew ci sono solo i i vani per alloggiare il rasoio e la cartuccia del liquido pulente...la cartuccia ha un unico scompartimento che contiene il liquido ma è dotata di un sistema di microfiltri per trattenere le impurità...nella parte superiore della cartuccia ci son 2 fori nei quali il sistema di pompaggio della base C & R va ad inserirsi...il primo foro serve ad aspirare il liquido e che poi viene portato nella sede dov'è alloggiato il rasoio per effettuare il lavaggio, il secondo foro funge da scarico e riceve il liquido sporco...è un circuito chiuso quindi il liquido è sempre lo stesso, ma rimane pulito grazie al sistema di filtraggio della cartuccia che trattiene i peli lasciando passare solo il liquido...sebbene sia un circuito chiuso il liquido si consuma A) perchè è una sostanza a base alcolica e quindi tende ad evaporare B) perchè in parte viene assorbito dai peli C) in parte resta nel rasoio come lubrificante e in parte evapora durante la fase di asciugatura del rasoio...peli residui e liquido si trovano comunque nella stessa "stanza" (sebbene filtrati) tant'è che se i peli son tanti il liquido da azzurro che è diventa grigiastro...per questo sarebbe meglio, se si vogliono preservare le qualità e la durata del liquido, lavare sempre prima il rasoio sotto l'acqua e solo dopo tolto il grosso procedere con il lavaggio nella base!
Io poi personalmente tolgo anche la cartuccia dalla base dopo ogni utilizzo e la ritappo col suo tappo originale perchè se la si lascia nella base i fori della cartuccia restano in parte aperti visto che il sistema di pescaggio e di scarico della base non aderiscono ermeticamente ai fori tappandoli e quindi il liquido tenderà in minima parte ad evaporare!
Spero di essermi riuscito a spiegare, è un pò complicato da descrivere ma alla fine è un sistema semplicissimo! ;)
Sisi, ti sei spiegato benissimo ;)
Come pensavo, è meglio dare una lavata per togliere il grosso prima di lavarlo col clean e renew.
Ottimo consiglio anche il fatto di togliere la cartuccia quando non si usa (anch'io la userò non prima di tre barbe...)
Ora sto un po impicciato, fra una diecina di giorni lo ordino e poi appena arriva vi faccio sapere come mi troverò (ma la vedo dura non migliorare dato che sto col philps tre testine con ormai sulla groppa 3 anni :D )
Sisi, ti sei spiegato benissimo ;)
Come pensavo, è meglio dare una lavata per togliere il grosso prima di lavarlo col clean e renew.
Ottimo consiglio anche il fatto di togliere la cartuccia quando non si usa (anch'io la userò non prima di tre barbe...)
Tutto da dipende da come usi il rasoio e da quanto spesso ti radi. Braun consiglia di gettare via la cartuccia dopo circa 8 settimane e se ti attieni a questo consiglio puoi benissimo non togliere il grosso dello sporco prima di usare la base... il lavoro sarà cmq eseguito in modo perfetto. Tuttavia c'è un piccolo problemino: se non esegui almeno una pulizia a secco (pennellino + battitura testina) prima di usare la base dopo circa 5 cartucce sostituite dovrai pulire i condotti di scolo della base per evitare che i peli li intasino al punto da non far più defluire il liquido perfettamente problema presente soprattutto con le basi vecchio modello visto che sembra che le nuove abbiano condotti più larghi...
Il consiglio di numinas di tappare la cartuccia sempre vale soprattutto per chi utilizza la base moooolto raramente alternando nei periodi che non la usa la pulizia con acqua corrente e/o pennellino come descritto nei post precedenti motivo per il quale le 8 settimane previste sono superate almeno di 4 volte... imho se si utilizza la base almeno 1 volta a settimana si può tranquillamente evitare... ;)
InferNOS
09-07-2010, 13:35
Tutto da dipende da come usi il rasoio e da quanto spesso ti radi. Braun consiglia di gettare via la cartuccia dopo circa 8 settimane e se ti attieni a questo consiglio puoi benissimo non togliere il grosso dello sporco prima di usare la base... il lavoro sarà cmq eseguito in modo perfetto. Tuttavia c'è un piccolo problemino: se non esegui almeno una pulizia a secco (pennellino + battitura testina) prima di usare la base dopo circa 5 cartucce sostituite dovrai pulire i condotti di scolo della base per evitare che i peli li intasino al punto da non far più defluire il liquido perfettamente problema presente soprattutto con le basi vecchio modello visto che sembra che le nuove abbiano condotti più larghi... Il consiglio di numinas di tappare la cartuccia sempre vale soprattutto per chi utilizza la base moooolto raramente alternando nei periodi che non la usa la pulizia con acqua corrente e/o pennellino come descritto nei post precedenti motivo per il quale le 8 settimane previste sono superate almeno di 4 volte ;)
guarda io ora faccio la barba ogni quattro giorni (diciamo che è una barba facile rispetto alle foto viste nel 3d) quindi 8/9 barbe al mesi. In effetti potrei anche usarlo tutte le volte il clean e renew (durando così tre mesi e mezzo, forse anche quattro) però certo è uno spreco fare ogni volta la pulizia intensive, gli altri tipi di pulizia (eco e normal) come si comportano?
guarda io ora faccio la barba ogni quattro giorni (diciamo che è una barba facile rispetto alle foto viste nel 3d) quindi 8/9 barbe al mesi. In effetti potrei anche usarlo tutte le volte il clean e renew (durando così tre mesi e mezzo, forse anche quattro) però certo è uno spreco fare ogni volta la pulizia intensive, gli altri tipi di pulizia (eco e normal) come si comportano?
La base di pulizia dei serie 7 ti permette solo di scegliere tra pulizia completa (clean&dry) e pulizia veloce (fast clean). Come gia scritto molte volte il programma fast clean è IMHO da evitare perchè fa una sola passata senza azionare la resistenza per asciugare la testina di conseguenza dovreai raderti con il rasoio molto "unto" che spara via nei primi secondi un bel po' di liquido igienizzante e questo non è il massimo :)
Il programma di pulizia normale (clean&dry) è invece di tipo intelligente ovvero quando posi il rasoio la base andrà a leggere lo stato di pulizia del rasoio ed in base a questo farà più o meno passate in base alle lucine accese sulla base che a loro volta sono proporzionali a quelle sul display del rasoio (igyene). Quindi se userai la base ad ogni barba verrà effettuato il lavaggio meno intenso ovvero quello con 1 sola passata e asciugatura.
Come ho gia scritto molte volte è uno spreco IMHO usare la base dopo ogni rasatura non solo per il discorso di durata delle cartucce ma anche e soprattutto per gli inutili cicli di carica ai quali verrebbe sottoposta inutilmente la batteria ;)
Diciamo che nel tuo caso visto che anche alternando una pulizia a secco con una sulla base userai quest'ultima ogni 8 gg il consiglio di numinas di tappare la cartuccia dopo ogni utilizzo potrebbe essere molto utile :)
InferNOS
09-07-2010, 14:02
La base di pulizia dei serie 7 ti permette solo di scegliere tra pulizia completa (clean&dry) e pulizia veloce (fast clean). Come gia scritto molte volte il programma fast clean è IMHO da evitare perchè fa una sola passata senza azionare la resistenza per asciugare la testina di conseguenza dovreai raderti con il rasoio molto "unto" che spara via nei primi secondi un bel po' di liquido igienizzante e questo non è il massimo :)
Il programma di pulizia normale (clean&dry) è invece di tipo intelligente ovvero quando posi il rasoio la base andrà a leggere lo stato di pulizia del rasoio ed in base a questo farà più o meno passate in base alle lucine accese sulla base che a loro volta sono proporzionali a quelle sul display del rasoio (igyene). Quindi se userai la base ad ogni barba verrà effettuato il lavaggio meno intenso ovvero quello con 1 sola passata e asciugatura.
Come ho gia scritto molte volte è uno spreco IMHO usare la base dopo ogni rasatura non solo per il discorso di durata delle cartucce ma anche e soprattutto per gli inutili cicli di carica ai quali verrebbe sottoposta inutilmente la batteria ;)
Diciamo che nel tuo caso visto che anche alternando una pulizia a secco con una sulla base userai quest'ultima ogni 8 gg il consiglio di numinas di tappare la cartuccia dopo ogni utilizzo potrebbe essere molto utile :)
OK capito. Misa che farò allora come dici te: una volta a secco, una volta con la base, riponendo la cartuccia quando non la uso.
Grazie dei consigli :)
queste ricariche vanno bene per un 790 con base clean and renew? perchè c'è scritto clean and charge?
http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B131769/cid/6006/Braun_CCR_3_Set_1/#detailtop
un altro posto dove le vendono a meno?
queste ricariche vanno bene per un 790 con base clean and renew? perchè c'è scritto clean and charge?
http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B131769/cid/6006/Braun_CCR_3_Set_1/#detailtop
un altro posto dove le vendono a meno?
ciao..io ho comprato da questo sito....ci sono anche quelle nuove che costano unpo' di piu' ed hanno il gusto di limone,
Il sito è perfetto...ciao ...come costi non ho controllato dell'altro.
ciao
Ragazzi, ho appena effettuato l'ordine per un rasoio Braun :)
Ero intenzionato ad acquistare per la verita' il 795cc-3 ma poco prima di effettuare l'ordine mi sono accorto che il prezzo del modello 730s-3 era stato appena ribassato di 15 euro ( che colpo di c.... :D ;) ), la differenza con il primo si faceva importante, sono 50 euro giusti, ho ricordato quanto scritto da m@st3r che ne sarebbe valsa la pena se la differenza fosse stata di una trentina di euro, quindi ho effettuato l'ordine e il pagamento.
Fatto bonifico, dovrebbe in teoria arrivarmi fine prox settimana.
Non manchero' di scrivere le mie modeste impressioni.
Ci sono persone veramente appassionate su questo thread, a loro che ci mettono tanta passione nell'aiutare nella scelta va il mio ringraziamento e stima :)
chiodo92
10-07-2010, 16:04
Ciao a tutti, vorrei acquistare un rasoio elettrico spendendo al massimo intorno ai 70€. Cosa mi consigliate? Grazie
Cosa mi consigliate? Grazie
di leggerti il tread :D
chiodo92
10-07-2010, 18:33
di leggerti il tread :D
Non ho tempo di leggermi 70pagine.
Se c'è qualcuno che può essermi utile davvero sarebbe meglio, grazie
Non ho tempo di leggermi 70pagine.
Se c'è qualcuno che può essermi utile davvero sarebbe meglio, grazie
Me le sono lette tutte :D mi daranno una medaglia :p
il succo te lo posso riassumere : e' pieno di persone insoddisfatte da rasoi di gamma bassa e intermedia ( diciamo fino a un centinaio di euro ), molte di loro ( direi l'80% circa ma forse sono di piu' ) sono passati felicemente a quelli di fascia alta, come braun serie 7 o panasonic.
C'e' pero' da mettere mano al portafoglio e spendere almeno 160 euro, se come chiedi tu vorresti qualcosa di intermedio, da quanto ho letto, c'e' poco da fare, la qualita' e' quella che e' cio' comporta rasature non perfette e irritazioni :(
A me e' sempre piaciuto il philips fino ad ora, se lo vuoi sapere...
Ci vorrebbe Rainy qui a postare hihihihi:Prrr:
per il compleanno....arrivò...finalmente....il mio primo rasoio elettrico.....braun 790cc.......evvivaaaaaaaaaaaaaaa:D
Ciao a tutti, vorrei acquistare un rasoio elettrico spendendo al massimo intorno ai 70€. Cosa mi consigliate? Grazie
Di conservarti i soldi finchè non ne hai abbastanza per poterti permettere un Braun serie 7 o un Panasonic top di gamma...con un rasoio da 70 euro butti solo i tuoi soldi a meno che non abbia una barba con pochi peli e poco dura e allora hai anche un 50% di possibilità che ti possa andare bene.
P.S. Evita i Philips come la peste! Philips = Sfoghi, irritazioni e zero precisione
ciao..io ho comprato da questo sito....ci sono anche quelle nuove che costano unpo' di piu' ed hanno il gusto di limone,
Il sito è perfetto...ciao ...come costi non ho controllato dell'altro.
ciao
ciao,
si conosco il sito dato che ci ho acquistato il rasoio.
comunque in vendita vedo solo clean and charge :(
chiodo92
11-07-2010, 19:06
Di conservarti i soldi finchè non ne hai abbastanza per poterti permettere un Braun serie 7 o un Panasonic top di gamma...con un rasoio da 70 euro butti solo i tuoi soldi a meno che non abbia una barba con pochi peli e poco dura e allora hai anche un 50% di possibilità che ti possa andare bene.
P.S. Evita i Philips come la peste! Philips = Sfoghi, irritazioni e zero precisione
200€ per un rasoio?? Ma stiamo scherzando? Non me lo permetterò mai:(
200€ per un rasoio?? Ma stiamo scherzando? Non me lo permetterò mai:(
Se ne compri uno da 70 è altissima la probabilità di fare come è capitato a tanti:
1) provarlo
2) metterlo nell'armadio o gettarlo :D
3) comprarne uno di fascia media da 100-120€
4) ripetere punto 2 :)
5) comprare finalmente un top di gamma lineare per non meno di 160€
totale spesi (nella migliore delle ipotesi) = 70 + 100 + 160 = 330€
per non spendere tutti quei soldi hai 2 alternative:
a) restare alle lamette e spendere i 70€ al ristorante con una ragazza (molto generose di questi tempi :) )
b) conservare i 70€ e appena possibile aggiungere circa 100€ per passare direttamente al punto 5 ;)
ciao,
si conosco il sito dato che ci ho acquistato il rasoio.
comunque in vendita vedo solo clean and charge :(
Prova anche sulla baia... mesi fa ho visto offerte interessanti anche delle cartucce nuova formula ;)
per il compleanno....arrivò...finalmente....il mio primo rasoio elettrico.....braun 790cc.......evvivaaaaaaaaaaaaaaa:D
Nuova serie o vecchia? Facci sapere come ti trovi... :)
Se ne compri uno da 70 è altissima la probabilità di fare come è capitato a tanti:
1) provarlo
2) metterlo nell'armadio o gettarlo :D
3) comprarne uno di fascia media da 100-120€
4) ripetere punto 2 :)
5) comprare finalmente un top di gamma lineare per non meno di 160€
totale spesi (nella migliore delle ipotesi) = 70 + 100 + 160 = 330€
per non spendere tutti quei soldi hai 2 alternative:
a) restare alle lamette e spendere i 70€ al ristorante con una ragazza (molto generose di questi tempi :) )
b) conservare i 70€ e appena possibile aggiungere circa 100€ per passare direttamente al punto 5 ;)
Cosa intendevi dire ? :D
cmq ti quoto, ieri ad esempio ho passato la giornata a cercare e a scegliere su internet uno zainetto a mano per l'aereo ( pensate sia facile ?? quasi tutti sono fuori misura oppure pesano quanto il limite concesso ) , in quanto vorrei viaggiare solo con bagaglio a mano.
E' accaduto ( non a me ) che dopo 3 gg si rompano tutte le cuciture :p
L'ho trovato di ottima qualita', come lo volevo io :sofico: , ma l'ho pagato 64 euro spedito.
Questo per dire che a volte ci illudiamo di risparmiare e invece ci tocca fare la spesa 2 volte!!! :read:
Sono curioso di provarlo il braun, fine settimana probabilmente lo faro' ;)
chiodo92
12-07-2010, 12:23
Se ne compri uno da 70 è altissima la probabilità di fare come è capitato a tanti:
1) provarlo
2) metterlo nell'armadio o gettarlo :D
3) comprarne uno di fascia media da 100-120€
4) ripetere punto 2 :)
5) comprare finalmente un top di gamma lineare per non meno di 160€
totale spesi (nella migliore delle ipotesi) = 70 + 100 + 160 = 330€
per non spendere tutti quei soldi hai 2 alternative:
a) restare alle lamette e spendere i 70€ al ristorante con una ragazza (molto generose di questi tempi :) )
b) conservare i 70€ e appena possibile aggiungere circa 100€ per passare direttamente al punto 5 ;)
Ma non credo che tutti quelli che desiderano un rasoio abbiano la possibilità di spendere 200€:( o sono l'unico?
chiodo92
12-07-2010, 13:07
Nel sito ufficiale braun perchè il cruzer è nella sezione "styler"? Che differenza c'è dai normali rasoi elettrici?
EDIT: Come mai nelle prime pagine quasi tutti elogiano il braun cruzer 4 mentre adesso mi sconsigliate qualsiasi rasoio sotto i 150€??:confused:
Ma non credo che tutti quelli che desiderano un rasoio abbiano la possibilità di spendere 200€:( o sono l'unico?
Secondo le lamette che usi il costo del rasoio lo ammortizzi in un anno, eppoi è tutto risparmio oltre che di denaro anche di tempo e di stress da rasatura!
4 lame mach3 costano poco meno di 15 euro e se uno si ritrova una barba di tipo mediterraneo dura e folta ogni lama non dura per più di 5-6 barbe, quindi se ci si rade a giorni alterni al max 4 lame ti durano un mese e mezzo...diciamo quindi che in un anno compri le lamette 8 volte...14 euro x 8 = 112 euro
Aggiungici schiuma da barba e dopobarba (del quale puoi fare a meno con l'elettrico) e ha gia speso 140 euro in un anno senza nemmeno renderti conto!
chiodo92
12-07-2010, 14:39
Secondo le lamette che usi il costo del rasoio lo ammortizzi in un anno, eppoi è tutto risparmio oltre che di denaro anche di tempo e di stress da rasatura!
4 lame mach3 costano poco meno di 15 euro e se uno si ritrova una barba di tipo mediterraneo dura e folta ogni lama non dura per più di 5-6 barbe, quindi se ci si rade a giorni alterni al max 4 lame ti durano un mese e mezzo...diciamo quindi che in un anno compri le lamette 8 volte...14 euro x 8 = 112 euro
Aggiungici schiuma da barba e dopobarba (del quale puoi fare a meno con l'elettrico) e ha gia speso 140 euro in un anno senza nemmeno renderti conto!
Provo a fare il conto con i prodotti che prendo io:
-confezione di 5 lame gillette g2 plus da 4€ (mi durano circa un mese);
-schiuma da barba Palmolive for men classica 1.50€ (mi dura circa 20giorni).
Come vedi uso tutta roba straeconomica, in un anno spendo circa 75€ ma spalmati per tutto l'arco di un anno.
Comunque qualcuno sa spiegarmi la differenza tra styler e rasoio normale? Forse che il primo fa anche da regolabarba mentre il secondo rade e basta?
E il cruzer 4 come vi sembra?
Nel sito ufficiale braun perchè il cruzer è nella sezione "styler"? Che differenza c'è dai normali rasoi elettrici?
EDIT: Come mai nelle prime pagine quasi tutti elogiano il braun cruzer 4 mentre adesso mi sconsigliate qualsiasi rasoio sotto i 150€??:confused:
A parte che son solo 2-3 gli utenti che elogiano il Braun Cruzer, senza tra l'altro scendere in alcuna specifica descrizione...inoltre un utente è addirittura una ragazza che l'ha regalato, quindi immagina quanto ne potrà essere soddisfatta lei personalmente! Ti basta andare un pò avanti con le pagine, almeno fino a pag 20 se non ricordo male, per renderti conto che son di gran lunga di più quelli che ne restano insoddisfatti! Poi ovviamente la cosa è soggettiva, magari una persona che ha una barba morbida e rada da pischello (senza offesa, anzi magari ce l'avessi io!) può trovarsi bene anche con il Cruzer, ma c'è anche da dire che a chi possiede una barba così pure una lama Gillette Mach 3 dura 4 mesi quindi non vedo la convenienza di passare all'elettrico a meno che non si abbiano problemi di pelle sensibile con sfoghi e irritazioni...ma se hai problemi di sfoghi e irritazioni tutto fai tranne che comprare un Cruzer! Poi fai tu, i soldi sono tuoi e sei liberissimo di spenderli come meglio credi...qui possiamo solo darti dei consigli su quelle che son le esperienze vissute personalmente da parecchi utilizzatori di rasoi elettrici, ma siccome la cosa come già detto è soggettiva, tu potresti anche trovarti bene con un Cruzer 4...ma solo tu sai che tipo di barba hai e che tipo di pelle hai, quindi per farti un'idea più dettagliata ti invito a spendere qualche ora del tuo tempo per leggere tutte le pagine del forum così da ridurre al minimo il rischio di buttare soldi al vento!
chiodo92
12-07-2010, 14:46
A parte che son solo 2-3 gli utenti che elogiano il Braun Cruzer, senza tra l'altro scendere in alcuna specifica descrizione...inoltre un utente è addirittura una ragazza che l'ha regalato, quindi immagina quanto ne potrà essere soddisfatta lei personalmente! Ti basta andare un pò avanti con le pagine, almeno fino a pag 20 se non ricordo male, per renderti conto che son di gran lunga di più quelli che ne restano insoddisfatti! Poi ovviamente la cosa è soggettiva, magari una persona che ha una barba morbida e rada da pischello (senza offesa, anzi magari ce l'avessi io!) può trovarsi bene anche con il Cruzer, ma c'è anche da dire che a chi possiede una barba così pure una lama Gillette Mach 3 dura 4 mesi quindi non vedo la convenienza di passare all'elettrico a meno che non si abbiano problemi di pelle sensibile con sfoghi e irritazioni...ma se hai problemi di sfoghi e irritazioni tutto fai tranne che comprare un Cruzer! Poi fai tu, i soldi sono tuoi e sei liberissimo di spenderli come meglio credi...qui possiamo solo darti dei consigli su quelle che son le esperienze vissute personalmente da parecchi utilizzatori di rasoi elettrici, ma siccome la cosa come già detto è soggettiva, tu potresti anche trovarti bene con un Cruzer 4...ma solo tu sai che tipo di barba hai e che tipo di pelle hai, quindi per farti un'idea più dettagliata ti invito a spendere qualche ora del tuo tempo per leggere tutte le pagine del forum così da ridurre al minimo il rischio di buttare soldi al vento!
Grazie.
Ho iniziato a tagliarmi la barba in terza media, adesso devo radermi una volta ogni 3 giorni al massimo perchè altrimenti è inguardabile. La lametta mi causa un sacco di irritazioni e rossori specialmente nel collo.
Cosa mi consiglieresti senza spendere tanto? Forse un rasoio manuale più buono?
Provo a fare il conto con i prodotti che prendo io:
-confezione di 5 lame gillette g2 plus da 4€ (mi durano circa un mese);
-schiuma da barba Palmolive for men classica 1.50€ (mi dura circa 20giorni).
Come vedi uso tutta roba straeconomica, in un anno spendo circa 75€ ma spalmati per tutto l'arco di un anno.
Comunque qualcuno sa spiegarmi la differenza tra styler e rasoio normale? Forse che il primo fa anche da regolabarba mentre il secondo rade e basta?
E il cruzer 4 come vi sembra?
Ok, 75 euro in un anno son comunque 150 in 2 anni! Il rasoio te lo ripaghi in 2 anni col materiale che usi tu, ma un elettrico ti dura almeno nella peggiore delle ipotesi 5 anni, ma arrivi tranquillamente anche a 10..quindi credo che il vantaggio ci sia comunque, con 750 euro spesi in 10 anni di lamette quanti rasoi ti ci compri?
P.S. Si lo Styler ti fa anche da regolabarba e da rifinitore oltre che da rasoio, ma come già detto in precedenza, di 3 cose che fa (radere, regolare, rifinire) non ne fa in grazia di dio nemmeno una!
chiodo92
12-07-2010, 15:00
Ok, 75 euro in un anno son comunque 150 in 2 anni! Il rasoio te lo ripaghi in 2 anni col materiale che usi tu, ma un elettrico ti dura almeno nella peggiore delle ipotesi 5 anni, ma arrivi tranquillamente anche a 10..quindi credo che il vantaggio ci sia comunque, con 750 euro spesi in 10 anni di lamette quanti rasoi ti ci compri?
P.S. Si lo Styler ti fa anche da regolabarba e da rifinitore oltre che da rasoio, ma come già detto in precedenza, di 3 cose che fa (radere, regolare, rifinire) non ne fa in grazia di dio nemmeno una!
Ok grazie, sai rispondere alla domanda di prima?
Grazie.
Ho iniziato a tagliarmi la barba in terza media, adesso devo radermi una volta ogni 3 giorni al massimo perchè altrimenti è inguardabile. La lametta mi causa un sacco di irritazioni e rossori specialmente nel collo.
Cosa mi consiglieresti senza spendere tanto? Forse un rasoio manuale più buono?
No, mi spiace dirtelo ma contro irritazioni e rossori non c'è lama che tenga...poi puoi comunque provare con le Gillette Fusion che sono il top in fatto di lamette e son di sicuro un grosso passo avanti rispetto a quelle che utilizzi tu! Male che vada ci hai speso 20 euro e ti sei tolto lo sfizio...ma alla fine si rischia di fare come ha detto m@ster: 20 euro qui, altri 70 per il Cruzer, poi magari ne provi tra un anno uno un pò più di livello da 110 euro etc fino ad arrivare comunque a comprare un top di gamma da 200 euro...morale della favola ti ritrovi ad aver speso un patrimonio per finire poi inevitabilmente al top di gamma, quindi IMHO non ti sarebbe convenuto comprarlo subito?
Se comunque hai problemi di pelle sensibile e irritazioni hai 2 soluzioni se vuoi risolvere definitivamente la questione: o ti compri un Braun serie 7 (se gli ultimi modelli -cc3 è pure meglio perchè hanno la funzione "sensitive"), oppure punti i top di gamma Panasonic che costano qualcosina di meno e son grossomodo di pari livello! ;)
Se ora non puoi permettertelo aspetta fintanto che non avrai i soldi per poterlo acquistare, magari i prezzi più avanti un pò caleranno o faranno qualche offerta a Natale, ma almeno i soldi li tieni conservati anzichè buttarli comprando un rasoio che ti deluderà al 90%
chiodo92
12-07-2010, 15:12
No, mi spiace dirtelo ma contro irritazioni e rossori non c'è lama che tenga...poi puoi comunque provare con le Gillette Fusion che sono il top in fatto di lamette, male che vada ci hai speso 20 euro e ti sei tolto lo sfizio...ma alla fine si rischia di fare come ha detto m@ster: 20 euro qui, altri 70 per il Cruzer, poi magari ne provi tra un anno uno un pò più di livello da 110 euro etc fino ad arrivare comunque a comprare un top di gamma da 200 euro...morale della favola ti ritrovi ad aver speso un patrimonio per finire poi inevitabilmente al top di gamma, quindi IMHO non ti sarebbe convenuto comprarlo subito?
Se comunque hai problemi di pelle sensibile e irritazioni hai 2 soluzioni se vuoi risolvere definitivamente la questione: o ti compri un Braun serie 7 (se gli ultimi modelli -cc3 è pure meglio perchè hanno la funzione "sensitive"), oppure punti i top di gamma Panasonic che costano qualcosina di meno e son grossomodo di pari livello! ;)
Volete proprio costringermi a prendere un rasoio da 200€ ma purtroppo non ce li ho. Vabbè, rimarrò alle lamette da 4€:(
Volete proprio costringermi a prendere un rasoio da 200€ ma purtroppo non ce li ho. Vabbè, rimarrò alle lamette da 4€:(
No vorremo solo evitare di farti buttare soldi su un rasoio inutile! Secondo me è la scelta migliore...continua con le lamette da 4 euro o tuttalpiù prova con le mach3 o le fusion ma evita di comprare rasoio elettrici di fascia medio-bassa e conserva i soldi fintanto che non ne avrai a sufficienza per poter comprare un top di gamma Braun o Panasonic! Fidati ;)
chiodo92
12-07-2010, 18:09
No vorremo solo evitare di farti buttare soldi su un rasoio inutile! Secondo me è la scelta migliore...continua con le lamette da 4 euro o tuttalpiù prova con le mach3 o le fusion ma evita di comprare rasoio elettrici di fascia medio-bassa e conserva i soldi fintanto che non ne avrai a sufficienza per poter comprare un top di gamma Braun o Panasonic! Fidati ;)
Del Gillette Fusion Power Phenom (http://www.gillette.com/it-IT/#/products/phenom/it-IT/index.shtml/) che ne dici?
redlight
12-07-2010, 19:35
Salve a tutti sono un felice possessore del braun 790cc, ho appena esaurito la cartuccia di pulizia presente all'interno della confezione e non trovandola nei negozi vicino a casa mia, ho deciso di prenderla da redcoon. Nel libretto del rasoio c'è scritto "Cartuccia di pulizia Clean&Renew CCR", però sul sito ho trovato solo ricariche CCR 3... vanno bene lo stesso?
Salve a tutti sono un felice possessore del braun 790cc, ho appena esaurito la cartuccia di pulizia presente all'interno della confezione e non trovandola nei negozi vicino a casa mia, ho deciso di prenderla da redcoon. Nel libretto del rasoio c'è scritto "Cartuccia di pulizia Clean&Renew CCR", però sul sito ho trovato solo ricariche CCR 3... vanno bene lo stesso?
Il pacco CCR3 è quello che hanno dato a me insieme al 795CC-3. Se è uguale al mio contiene 3 cartucce nuova formula compatibili anche con le basi bianche (sono sulla foto della confezione) visto che in basso c'è scritto "adatto a tutti i sistemi di pulizia dei rasoi Braun" ;)
Del Gillette Fusion Power Phenom (http://www.gillette.com/it-IT/#/products/phenom/it-IT/index.shtml/) che ne dici?
Le provai prima di passare all'elettrico... costano un casino ma il sistema a vibrazione faceva la differenza visto che mi durarono quasi il doppio delle mach 3 che usavo prima e radevano con meno passate... tuttavia il problema irritazioni non migliorò di molto rispetto a queste...
Provale cmq IMHO ha più senso provare con quelle se risolvi i problemi che con un elettrico economico... alla fine le power le usi fino a che non radono più e visto che durano molto di più di quelle che stai usando ora ci perdi poco per questa prova ;)
redlight
12-07-2010, 20:57
Il pacco CCR3 è quello che hanno dato a me insieme al 795CC-3. Se è uguale al mio contiene 3 cartucce nuova formula compatibili anche con le basi bianche (sono sulla foto della confezione) visto che in basso c'è scritto "adatto a tutti i sistemi di pulizia dei rasoi Braun" ;)
Perfetto! Grazie 1000 :)
No vorremo solo evitare di farti buttare soldi su un rasoio inutile! Secondo me è la scelta migliore...continua con le lamette da 4 euro o tuttalpiù prova con le mach3 o le fusion ma evita di comprare rasoio elettrici di fascia medio-bassa e conserva i soldi fintanto che non ne avrai a sufficienza per poter comprare un top di gamma Braun o Panasonic! Fidati ;)
Anche io ho bisogno della tua lunga esperienza come utilizzatore di serie 7 oggi visto che ieri sera mi è successa una cosa strana. In pratica 8 giorni fa ovvero l'ultima volta che ho usato la base le lucine dicevano che era a riserva (gialla) mentre ieri metto il rasoio sicuro che sia tutto ok e non mi parte la pulizia perché si accende la luce rossa di cartuccia esaurita. Era la prima cartuccia, quella uscita dal rasoio e mi è durata "solo" 6 mesi circa 15 pulizie... possibile che in pochi giorni di afa si sia seccata fino a durare il 50% in meno (era effettivamente vuota) perchè non l'ho tappata? o è più probabile che qualche rompiballe ci abbia giochicchiato in mia assenza facendo cadere del liquido? ti è mai capitato ? :D
redlight
12-07-2010, 21:26
Anche io ho bisogno della tua lunga esperienza come utilizzatore di serie 7 oggi visto che ieri sera mi è successa una cosa stranissima. In pratica 8 giorni fa ovvero l'ultima volta che ho usato la base le lucine dicevano che era al 50% mentre ieri metto il rasoio sicuro che sia tutto ok e non mi parte la pulizia perché si accende la luce rossa di cartuccia esaurita. Era la prima cartuccia, quella uscita dal rasoio e mi è durata "solo" 6 mesi circa 15 pulizie... possibile che in 8 giorni di afa si sia seccata del 50% (era effettivamente vuota) perchè non l'ho tappata? o è più probabile che qualche rompiballe ci abbia giochicchiato in mia assenza in questi giorni facendo cadere il liquido? ti è mai capitato ? :D
E' successa la stessa cosa anche a me, circa una 15ina di pulizie e l'ultima volta che l'ho usata era al 50%. Ieri ho acceso la base e... taaac! Lucina rossa! :cry:
Mi è venuto il tuo stesso dubbio, ma dalla regia mi confermano che nessuno l'ha toccata. Forse la cartuccia nella confezione del rasoio contiene meno liquido per risparmiare, visto che da quello che ho letto c'è chi riesce a fare 30 pulizie con una ricarica.
E' successa la stessa cosa anche a me, circa una 15ina di pulizie e l'ultima volta che l'ho usata era al 50%. Ieri ho acceso la base e... taaac! Lucina rossa! :cry:
Mi è venuto il tuo stesso dubbio, ma dalla regia mi confermano che nessuno l'ha toccata. Forse la cartuccia nella confezione del rasoio contiene meno liquido per risparmiare, visto che da quello che ho letto c'è chi riesce a fare 30 pulizie con una ricarica.
mmmmh ho controllato sul manuale poco fa e in effetti la spia gialla non indica carica al 50% ma che restano solo 7 cicli e più o meno dall'accensione del "giallo" se non 7 ne avrà fatte almeno 5 segno che o si è seccata nel corso dei mesi (braun consiglia di utilizzarla in max 80 giorni) o qualcuno nei mesi scorsi ne ha fatto versare una parte... Cmq ne ho messa una nuova presa dalla confezione ccr3 che gia avevo ed ora mi segno ad ogni ricarica la data così quando finirà anche questa saprò dirvi con esattezza quanti cicli ha fatto, di che tipo e quando :)
Ricordi più o meno quante pulizie ci hai fatto e quanto tempo ti è durata?
Anche io ho bisogno della tua lunga esperienza come utilizzatore di serie 7 oggi visto che ieri sera mi è successa una cosa strana. In pratica 8 giorni fa ovvero l'ultima volta che ho usato la base le lucine dicevano che era a riserva (gialla) mentre ieri metto il rasoio sicuro che sia tutto ok e non mi parte la pulizia perché si accende la luce rossa di cartuccia esaurita. Era la prima cartuccia, quella uscita dal rasoio e mi è durata "solo" 6 mesi circa 15 pulizie... possibile che in pochi giorni di afa si sia seccata fino a durare il 50% in meno (era effettivamente vuota) perchè non l'ho tappata? o è più probabile che qualche rompiballe ci abbia giochicchiato in mia assenza facendo cadere del liquido? ti è mai capitato ? :D
Guarda se è proprio finito il liquido non ci puoi fare nulla, ma se liquido ce n'è ancora puoi usare lo stratagemma che usai io...anche a me dopo che apparve la lucina gialla, tempo qualche ciclo max 3 e subito luce rossa...però liquido ce n'era ancora dentro, poco meno della metà...io allora mettevo uno spessore sotto da un lato della base (mi pare il sinistro) in modo che restasse in pendenza e attaccavo la spina con la base in quella posizione in modo che segnasse luce verde...poi facevo partire la pulizia...così facendo son riuscito a fare almeno altri 6-7 cicli di pulizia fin quando il liquido non si è realmente esaurito! ;)
chiodo92
13-07-2010, 11:08
Le provai prima di passare all'elettrico... costano un casino ma il sistema a vibrazione faceva la differenza visto che mi durarono quasi il doppio delle mach 3 che usavo prima e radevano con meno passate... tuttavia il problema irritazioni non migliorò di molto rispetto a queste...
Provale cmq IMHO ha più senso provare con quelle se risolvi i problemi che con un elettrico economico... alla fine le power le usi fino a che non radono più e visto che durano molto di più di quelle che stai usando ora ci perdi poco per questa prova ;)
Grazie:)
EDIT: Per diminuire gli arrossamenti e le irritazioni esistono prodotti specifici dopobarba?
redlight
13-07-2010, 11:40
mmmmh ho controllato sul manuale poco fa e in effetti la spia gialla non indica carica al 50% ma che restano solo 7 cicli e più o meno dall'accensione del "giallo" se non 7 ne avrà fatte almeno 5 segno che o si è seccata nel corso dei mesi (braun consiglia di utilizzarla in max 80 giorni) o qualcuno nei mesi scorsi ne ha fatto versare una parte... Cmq ne ho messa una nuova presa dalla confezione ccr3 che gia avevo ed ora mi segno ad ogni ricarica la data così quando finirà anche questa saprò dirvi con esattezza quanti cicli ha fatto, di che tipo e quando :)
Ricordi più o meno quante pulizie ci hai fatto e quanto tempo ti è durata?
Non ho tenuto il conto, però il rasoio l'ho preso a metà febbraio e uso la base ogni 2 settimane circa solo quando devo ricaricare la batteria così ne approfitto per fare la pulizia. Quindi a spanne direi non più di 12-13 pulizie (ha sempre fatto la pulizia intensiva).
Ho guardato adesso la cartuccia, non è completamente vuota resteranno ancora 4-5 mm di liquido, quindi stasera provo col metodo di Numinas :D
Quando mi arriveranno le ricariche segno tutto anch'io, perchè effettivamente questa è durata troppo poco.
Non ho tenuto il conto, però il rasoio l'ho preso a metà febbraio e uso la base ogni 2 settimane circa solo quando devo ricaricare la batteria così ne approfitto per fare la pulizia. Quindi a spanne direi non più di 12-13 pulizie (ha sempre fatto la pulizia intensiva).
Ho guardato adesso la cartuccia, non è completamente vuota resteranno ancora 4-5 mm di liquido, quindi stasera provo col metodo di Numinas :D
Quando mi arriveranno le ricariche segno tutto anch'io, perchè effettivamente questa è durata troppo poco.
ma quindi la tecnica perfetta per farcele durare al meglio quale sarebbe, in definitiva?
due barbe a secco e una liquido?
In base alla batteria?
mi sto confondendo :D
ma quindi la tecnica perfetta per farcele durare al meglio quale sarebbe, in definitiva?
due barbe a secco e una liquido?
In base alla batteria?
mi sto confondendo :D
Non è una questione di tempo ma di cicli... diciamo che la braun prevede una durata di max 80 giorni mentre a me è durata 6 mesi quindi posso ritenermi più che soddisfatto e imho la spesa di 6-7 euro ogni 6 mesi non è affatto eccessiva... sta di fatto però che mi è durata meno di 2/3 del previsto (30 cicli) motivo per il quale vorrei capirci di più. Per ora le ipotesi sono 3:
1) parte del liquido versato da chi ha fatto pulizie e/o bambini
2) i 30 cicli promessi da braun si riferiscono alla pulizia normale mentre per l'intensiva ne dura poco più della metà.
3)se si superano gli 80 giorni previsti buona parte del liquido evapora col passare dei mesi essendo una soluzione alcolica dimezzando quasi la durata prevista.
Cercherò di capirci di più con questa nuova cartuccia :D
Non è una questione di tempo ma di cicli... diciamo che la braun prevede una durata di max 80 giorni mentre a me è durata 6 mesi quindi posso ritenermi più che soddisfatto e imho la spesa di 6-7 euro ogni 6 mesi non è affatto eccessiva... sta di fatto però che mi è durata meno di 2/3 del previsto (30 cicli) motivo per il quale vorrei capirci di più. Per ora le ipotesi sono 3:
1) parte del liquido versato da chi ha fatto pulizie e/o bambini
2) i 30 cicli promessi da braun si riferiscono alla pulizia normale mentre per l'intensiva ne dura poco più della metà.
3)se si superano gli 80 giorni previsti buona parte del liquido evapora col passare dei mesi essendo una soluzione alcolica dimezzando quasi la durata prevista.
Cercherò di capirci di più con questa nuova cartuccia :D
Secondo me la terza ipotesi è la più probabile...purtroppo io non ho pensato di segnarmi le pulizie effettuate da quando ho cambiato cartuccia...la prima comunque mi è durata un annetto e credo in tutto poco più di 20 cicli...ora però la tolgo dalla base dopo ogni lavaggio e la ritappo col suo tappo originale così son sicuro che non evapora...staremo a vedere quanto durerà questa! ;)
Per ora credo di aver fatto 4-5 cicli non di più...comincerò a contare da ora tanto il margine d'errore è di uno max 2 cicli!
chiodo92
14-07-2010, 12:46
Qual è il miglior regolabarba(solo regolabarba, nient'altro)?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.