View Full Version : [Thread Ufficiale] Rasoio elettrico & Regolabarba
nascimentos
13-01-2010, 11:21
Quindi ci si sporca tutti durante la rasatura? :stordita:
Scusatemi, forse come domanda è stupida ma non ho mai usato un rasoio elettrico :(
Durante la rasatura i peli cadono per terra o vengono simultanemente aspirati-trattenuti dal rasoio? :stordita:
cadono nell'apposita " vaschetta" che si trova sotto il sistema tagliente ...
C;laml,zml,aml,
nascimentos
13-01-2010, 11:43
cadono nell'apposita " vaschetta" che si trova sotto il sistema tagliente ...
C;laml,zml,aml,
Ottimo allora :)
Domande:
1) Quanto tempo ci si impiega per rasarsi?
2) E' necessario dopo utilizzare un dopobarba?
3) Cosa dice il dermatologo? Meglio elettrico o schiuma+lama manuale tradizionale?
guylmaster
13-01-2010, 13:37
...mi piace alternare il "monotestina" Braun (rade meglio ma e' meno maneggevole) al 3 testine (leggermente meno efficace ma piu' rapido) :cool:
Come?? fino ad ora si è detto che il Braun è molto più maneggevole e veloce e ora mi dici il contrario? :D
Ci sono troppo pareri discordanti. Dato che gli hai entrambi, e quindi puoi parlare a ragion veduta, mi sapresti dire quale dei due ti sembra meno aggressivo contro la pelle, ovvero, quale irrita di meno la pelle a fine rasatura? e sopratutto quali sono questi due rasoi che hai?
Perchè ripeto, sarei in realtà orientato verso un tre testine, e la spesa che avrei da spendere è sulle 80 euro. Di quelli da usare sotto l'acqua in modo di evitare una rasatura "all'asciuto", che magari si irrita di meno la pelle, però non vorrei che in realtà radono comunque male come quello che ho già (si perchè ho un philips economico, pagato una 50ina di euro, e rade davvero male), o magari che fanno irritare in egual modo la pelle.
Riguardo ai Braun a me sembrano giocattolossi, però c'è chi ne parla bene, chi male.. a me tra i Braun piacerebbe il Cruizer (Z3 o qualcosa di simile è la sigla) che costa una 80ina di euro ed ha il buono che ha anche "i pettini" per regolare la barba più lunga. Ma non vorrei che in realtà non radesse un cavolo.
Anche perchè il metodo di rasatura dei braun mi sembra "molto macchinosso", con molte parti in movimento, e non vorrei che un braun economico in realtà non facesse un cavolo. Difatti provai un affare cinese, pagato sulle 20 euro, che sfruttava lo stesso metodo del braun e non tagliava proprio nulla, anzi te li strappava (tant'è che non sono riuscito a farmi nemmeno una volta la barba con quel coso, faceva davvero male).
Insomma, sono indecisissimo. Intanto con la lametta non riesco a farmi la barba ogni giorno, si e no riesco a passarmela 1, massimo 2 volte a settimana, altrimenti mi si irrita così tanto la pelle che mi si riempie di "simil" brufoli.
weather65
13-01-2010, 14:35
Come?? fino ad ora si è detto che il Braun è molto più maneggevole e veloce e ora mi dici il contrario? :D
.
...guarda....premetto che il tutto e' anche molto soggettivo, dipendendo anche da tipo di pelle e/o barba... posso dirti pero' che il Cruzer, per la mia esperienza, va' usato con la dovuta angolazione e passato piu' lentamente sulla pelle per fare (egregiamente, tra l'altro) il suo lavoro, mentre con il 3 testine Philips, di cui non ricordo il modello, ma comunque di fascia bassa, riesco ad impiegare la meta' del tempo per avere un risultato accettabile, anche se non ai livelli del Braun...
Per il discorso irritazione della pelle non saprei, io comunque di solito uso preventivamente una lozione da applicare poco prima della rasatura....
possiedo un Philips HQ8150 (per capirsi è la serie precedente agli odierni 82** ma è identico) ed un Braun Series 5 510 regalatomi a Natale.
Ho sempre usato il Philips ritenendomi abbastanza soddisfatto, finché non ha iniziato a fare difetto costringendomi ad abbandonarlo quasi del tutto.
PHILIPS HQ8150
PRO: il sistema a 3 lame circolari funziona bene, e contrariamente a quanto si pensa non va peggio del sistema braun nelle zone difficili (sotto le orecchie, collo ecc.). Appena caricato rade in maniera soddisfacente.
CONTRO:
1) è un oggetto veramente "cheap", fatto interamente di plastica e dall'aria assai poco robusta. L'unica cosa fatta bene sono le lame, visto che anche l'intelaiatura delle lame stesse è in plastica di pessima qualità. Ho avuto modo di smontarlo e vi assicuro che anche la parte del motore non sorprende per qualità costruttiva.
2) Altro punto a sfavore è il funzionamento a batteria: la durata devo dire è soddisfacente, tuttavia solo nella prima rasatura la potenza del rasoio è buona, dopodiché la velocità di rotazione si assesta ad un livello "medio" per tutta la durata restante della batteria.
3) difficile da pulire, ma questo è un punto assolutamente minore. Philips in ogni caso vende uno spray disinfettante efficace e dal profumo gradevole.
4) tende ad irritare dopo numerosi passaggi nella zona del collo
IL DIFETTO da me riscontrato: è partita la parte elettronica di gestione della carica. In altre parole il rasoio, messo in carica, restituisce subito lo stato di batteria pienamente carica, quando in realtà la batteria è a terra. Potrebbe sembrare un problema di batteria ormai esaurita, ma in realtà non è così, visto che dopo qualche giorno di inattività il rasoio torna a caricarsi normalmente e la durata della batteria torna ai livelli di sempre, e soprattutto visto che, quando il difetto è presente, il rasoio non funziona nemmeno se alimentato a rete.
L'ho smontato completamente per individuare eventuali contatti o infiltrazioni di acqua ma sembra tutto a posto. Secondo me il problema risiede nella scheda elettronica.
BRAUN Series 5 510
Ce l'ho da poco, ma vi dò le mie impressioni.
PRO:
1) potenza del motore: è più potente del philips, anche più rumoroso. Al contrario del Philips funziona a rete, cosa che per me non costituisce un problema, anzi il contrario. La potenza è ottima e costante, il surriscaldamento è minimo.
2) buone lame: la profondità di taglio è al livello del Philips. Il sistema di testina flottante è abbastanza utile. In ogni caso con entrambi i rasoi, se si vuole un risultato ottimo, bisogna passare e ripassare varie volte. Al contrario del Philips non ho notato irritazioni.
3) Il sistema di testina orizzontale permette di lavorare bene nella zona basette ed è ottimo se usato "di taglio" nelle zone difficili. Il blocco delle lame consente maggiore precisione di taglio.
4) qualità costruttiva non paragonabile al Philips (c'è da dire che il Series 5 non è paragonabile come linea di prodotto alla serie 81** della Philips, più paragonabile forsa a un Braun Series 3): plastica di ottima fattura e leggermente gommata, inserti in metallo (forse alluminio), ottima impugnatura. La parte del blocco lame vede un ampio uso di plastica ma ha un aspetto abbastanza solido.
5) facilità di lavaggio.
6) made in germany
CONTRO: per ora nessuno, forse solo la rumorosità.
In FINALE, preferisco il Braun, ma nonostante tutto giudico il Philips un buon rasoio come concezione. Il sistema di lame circolari e l'ottima qualità delle lame permettono rispetto al Braun una rasatura della stessa qualità leggermente in minor tempo. Tolte le lame tutto il resto è piuttosto scadente, con qualità costruttiva quasi imbarazzante.
Ragazzi scusate se la domanda è gia stata fatta ma forse per la tarda ora non l'ho trovata...
Il braun 790 (o il 7760) che spese comporta per quanto riguarda l'usura delle componenti interne e dei kit di pulizia? ogni quanto tempo lo smontate per sostituire le parti usurate? non è che poi mi ritrovo con un aggeggio più costoso delle mach 3 per la sola manutenzione :D ?
nessuno in grado di dirmi quanto costa la manutenzione di un 790 o 7760 in 1 anno? le lame in media quanto durano? :)
Scusatemi, forse come domanda è stupida ma non ho mai usato un rasoio elettrico :(
Durante la rasatura i peli cadono per terra o vengono simultanemente aspirati-trattenuti dal rasoio? :stordita:
Entrambe le cose, parte cadono a terra (o nel lavandino), parte restano dentro il rasoio! :)
nessuno in grado di dirmi quanto costa la manutenzione di un 790 o 7760 in 1 anno? le lame in media quanto durano? :)
La testina che è l'unica cosa soggetta a usura la cambi ogni 18mesi (almeno così consiglia il libretto di manutenzione ma credo durerà di più!) e costa circa 30€ ma l'ho vista anche a meno...poi c'è il liquido pulente ma non è fondamentale perchè si può lavare anche sotto l'acqua senza alcun problema e una ricarica la trovi a circa 11 euro poi ci sono le varie offerte in stock da 3/6 o 9 dove risparmi sulla quantità! A me una ricarica è durata 1 anno ma io alterno pulizia a secco, sotto l'acqua e con la base clean & renew...in un anno che ho il rasoio ancora non ho speso nulla per la manutenzione, appena mi accorgo che la rasatura non sarà più come prima cambierò le lame e prenderò anche una ricarica di liquido, presumo tra un altro anno circa..la spesa possiamo dunque dire che è di 30€ ogni circa 2 anni!
Come?? fino ad ora si è detto che il Braun è molto più maneggevole e veloce e ora mi dici il contrario? :D
Ci sono troppo pareri discordanti. Dato che gli hai entrambi, e quindi puoi parlare a ragion veduta, mi sapresti dire quale dei due ti sembra meno aggressivo contro la pelle, ovvero, quale irrita di meno la pelle a fine rasatura? e sopratutto quali sono questi due rasoi che hai?
Perchè ripeto, sarei in realtà orientato verso un tre testine, e la spesa che avrei da spendere è sulle 80 euro. Di quelli da usare sotto l'acqua in modo di evitare una rasatura "all'asciuto", che magari si irrita di meno la pelle, però non vorrei che in realtà radono comunque male come quello che ho già (si perchè ho un philips economico, pagato una 50ina di euro, e rade davvero male), o magari che fanno irritare in egual modo la pelle.
Riguardo ai Braun a me sembrano giocattolossi, però c'è chi ne parla bene, chi male.. a me tra i Braun piacerebbe il Cruizer (Z3 o qualcosa di simile è la sigla) che costa una 80ina di euro ed ha il buono che ha anche "i pettini" per regolare la barba più lunga. Ma non vorrei che in realtà non radesse un cavolo.
Anche perchè il metodo di rasatura dei braun mi sembra "molto macchinosso", con molte parti in movimento, e non vorrei che un braun economico in realtà non facesse un cavolo. Difatti provai un affare cinese, pagato sulle 20 euro, che sfruttava lo stesso metodo del braun e non tagliava proprio nulla, anzi te li strappava (tant'è che non sono riuscito a farmi nemmeno una volta la barba con quel coso, faceva davvero male).
Insomma, sono indecisissimo. Intanto con la lametta non riesco a farmi la barba ogni giorno, si e no riesco a passarmela 1, massimo 2 volte a settimana, altrimenti mi si irrita così tanto la pelle che mi si riempie di "simil" brufoli.
Anche io li ho avuti entrambi, Philips e Braun.
Vuoi un consiglio da amico? Evita come la peste il Braun Cruzer e tutti i Philips da 100€...il Philips da 100 e passa euro io l'ho avuto e l'ho buttato via, oggi è disperso chissà dove nel sottotetto..il Braun Cruzer non l'ho avuto personalmente ma l'han provato 2 miei cari amici che frequento tutti i giorni..uno ha comprato il serie 3 l'altro si è visto regalare dalla ragazza il serie 4 e ti parlo di natale dello scorso anno! Quello col serie 3 anche lui devo dire poco pignolo per quanto riguarda il risultato della rasatura, dopo averlo usato 4-5 volte l'ha buttato da una parte perchè a suo dire non radeva, strappava i peli facendo un male boia e lasciando la barba quasi a chiazze! Bene risultato: dopo aver buttato quasi 90€ per il Cruzer ha preso poi il Braun 790cc grazie ad un'offerta di un usato che gli trovai io su ebay a 100€, inutile dirti che è rinato e finalmente usa l'eletrico con piacere, addirutura se lo passa pure in testa (è scuccato) tanto è delicato! :)
L'altro mio amico col Cruzer 4 usa la lametta e la ragazza l'ha lasciato per ripicca perchè non ha gradito il regalo! :P (scherzo ovviamente! Non sul fatto che usi le lamette ma sul fatto che l'abbia lasciato perche non usa il rasoio che le ha regalato!) fattostà che neppure lui riesce a radersi col Cruzer.
Ora questa è la mia testimonianza che se vai anche indietro di non so quante pagine troverai già raccontata...troverai anche parecchi altri pareri di chi bestemmia in tutte le lingue contro i Cruzer serie2/3/4 e i vari Philips con lozioni, creme e cremine incorporate, ma troverai anche qualche mosca bianca soddisfatta addirittura di un Braun serie1 da 29,99euro!!! Questo per farti capire che la cosa è si soggettiva, ma fino a un certo punto!!!
Di sicuro c'è una cosa: meno spendi più rischi di buttare i soldi nel cesso!
Io non garantirei al 100% nemmeno per un Braun 790cc proprio perchè la cosa è soggettiva, ma in questo forum di possessori scontenti ancora non ne ho sentiti...per un rasoio intorno ai 100 euro dico che hai un buon 60% di possibilità di buttare i soldi, può andarti bene come pure no, sta a te capire quale può essere il modo più conveniente di spendere i soldi, se spendere una volta, bene e in modo definitivo, o se spendere per un rasoio che può fare la fine di quello cinese che già possiedi!!!
Spero di non averti confuso ulteriormente le idee!!!
Ciao e facci sapere! :)
Avete ormai convinto anche me ad acquistare il 790, ma avrei qualche domanda:
1)La qualità della rasatura è vermanete buona, soprattutto nel collo?
2)Sono necessarie più passate?
3)Mi assicurate che non irrita?
4)E' rumoroso?
Grazie;)
1) La qualità della rasatura non è buona ma OTTIMA! Ovviamente più ci prenderai la mano e capirai come agire secondo i versi della tua barba, migliori saranno i risultati ottenuti..io a distanza di un anno posso dirti che ormai ottengo praticamente lo stesso risultato del contropelo fatto con le Gillette Mach3 e credo non serva aggiungere altro!
2) ovviamente lo passi diverse volte fin quando non ti ritieni soddisfatto!
3) NON IRRITA nemmeno se lo ripassi mille volte e nemmeno sotto il collo!
4) beh un po rumoroso lo è, ma come tutti gli altri rasoi, ne più ne meno!
ho letto una decina di pagine e ringrazio Numinas per tutte le innumerevoli info che ha dato sul braun. forse lo prenderò anche io, rischierò vista la mia barba alla homer simpson!
Di nulla figurati! :)
Eheh, sei in buona compagnia tra barbe alla Homer e alla Di Pietro qua! :D
Vai tranquillo comunque, prendilo pure è quasi una garanzia quel rasoio!
Facci sapere poi!
Ciao
mt_iceman
14-01-2010, 10:59
ciao a todos.
ho bisogno di un consiglio per un rasoio per il corpo (più che altro per il petto).
premetto che questa estate ho acquistato un braun cruzer 4, pagandolo la bellezza di 90€.
si tratta di una schifezza inutile e costosa. non rade un cacchio. può andare bene come regola barba o regola capelli ma per radere il petto funziona poco e male.
ok, ha il regola barba....ma quella è un accessorio che tutti i rasoi elettrici hanno.
fra l'altro anche a livello di viso funziona maluccio. meglio il philips
a proposito di philips chiedo: qualcuno possiede il bodygroom? http://www.consumer.philips.com/c/prodotti-per-la-bellezza-maschile/bodygroom-piu-tt2030_10/prd/it/
funziona bene?
tnx
diegofio
14-01-2010, 19:34
ho preso ieri il braun 790, la settimana che viene posto la mia esperienza
ho preso ieri il braun 790, la settimana che viene posto la mia esperienza
Bene bene, benvenuto nel club!!! :D
Invito i vari possessori di rasoi a postare delle foto ad alta risoluzione, o meglio i link alle foto, altrimenti diventa un macello ad aprire le pagine!
Il mio rasoio acquistato online un anno fa' è stato pagato circa 85, non ricordo esattamente! Ha 3 lame ammortizzate indipendentemente e il motorino gira a 13.000 giri! Ben assemblato, plastiche blu scuro antiscivolo, mai dato noie!
Cliccate sulla LENTE d'ingrandimento in basso a destra per vedere bene le foto ;) :
Piattaforma di ricarica e Panasonic ES8043 (http://yfrog.com/0j14012010160j)
Testina (http://yfrog.com/1s14012010167j)
Interno testina (http://yfrog.com/j114012010168fj)
2 lame interne (http://yfrog.com/bg14012010169j)
Taglia basette (http://yfrog.com/3114012010170j)
Foto by Nokia 6220c
Tra 760 e 790 cambiano solo gli indicatori del livello di ricarica e di pulizia..nel 760 gli indicatori son dei semplici led luminosi mentre nel 790 c'è un vero e proprio display digitale. Per il resto è identico, per cui se è inclusa anche la base pulente con relativa cartuccia di liquido prendilo, altrimenti online il 790 lo trovi a 200€ e se hai fortuna pure meno!
Ancora non ho deciso tra i 2: a conti fatti prendendo il 760 al posto del 790 risparmierei 26 euro... sicuri che è solo il display la differenza? ci vale il display del 790 26 euro in più? :)
Invito i vari possessori di rasoi a postare delle foto ad alta risoluzione, o meglio i link alle foto, altrimenti diventa un macello ad aprire le pagine!
Il mio rasoio acquistato online un anno fa' è stato pagato circa 85, non ricordo esattamente! Ha 3 lame ammortizzate indipendentemente e il motorino gira a 13.000 giri! Ben assemblato, plastiche blu scuro antiscivolo, mai dato noie!
Cliccate sulla LENTE d'ingrandimento in basso a destra per vedere bene le foto ;) :
Piattaforma di ricarica e Panasonic ES8043 (http://yfrog.com/0j14012010160j)
Testina (http://yfrog.com/1s14012010167j)
Interno testina (http://yfrog.com/j114012010168fj)
2 lame interne (http://yfrog.com/bg14012010169j)
Taglia basette (http://yfrog.com/3114012010170j)
Foto by Nokia 6220c
Ora mi spiego perchè il Panasonic costa di meno del Braun 790! Ha una meccanica decisamente più semplice! Ad ogni modo l'importante è che alla prova barba si comporti bene! Se riesco nei prox giorni posto delle foto dettagliate pure io del Braun 790cc!
Grazie del contributo!
Ancora non ho deciso tra i 2: a conti fatti prendendo il 760 al posto del 790 risparmierei 26 euro... sicuri che è solo il display la differenza? ci vale il display del 790 26 euro in più? :)
Ripeto: se anche il 760 ha la base clean & renew non credo che un display valga 26 euro, anche perchè che il rasoio si sta scaricando non è che lo vedo dal display ma me ne accorgo quando si ferma mentre mi sto facendo la barba! L'indicatore dell'igiene invece è una puttanata perchè si resetta solo se fai la pulizia con la base clean & renew e torna al minimo nel giro di 2 barbe anche se il rasoio lo pulisci bene dopo ogni utilizzo..se il rasoio lo pulisci sotto l'acqua (e ti assicuro che viene pulitissimo), l'indicatore dell'igiene se è a minimo resta a minimo, quindi la sua attendibilità è pari a zero, di conseguenza non serve a nulla! Ora dimmi tu se vale la pena spendere 26euro in più per avere un display dettagliato che ti indichi i livelli di 2 cose che non servono a nulla!!! Nel 760 al posto del display digitale poi hai dei led non è che non hai nulla, ma ti accorgerai che potrai fare a meno pure di quelli! Se c'è la base pulente col liquido incluso prendi il 760, vai tranquillo, certo se manca la base vai di 790 ad occhi chiusi!
guylmaster
15-01-2010, 08:49
...guarda....premetto che il tutto e' anche molto soggettivo, dipendendo anche da tipo di pelle e/o barba... posso dirti pero' che il Cruzer, per la mia esperienza, va' usato con la dovuta angolazione e passato piu' lentamente sulla pelle per fare (egregiamente, tra l'altro) il suo lavoro, mentre con il 3 testine Philips, di cui non ricordo il modello, ma comunque di fascia bassa, riesco ad impiegare la meta' del tempo per avere un risultato accettabile, anche se non ai livelli del Braun...
Per il discorso irritazione della pelle non saprei, io comunque di solito uso preventivamente una lozione da applicare poco prima della rasatura....
Quella della lozione non è malaccio come idea. Perchè secondo me molta dell'irritazione viene dalla rasatura a pelle asciutta nel rasoio. Se posso farmi i fatti tuoi tu cosa usi? Nei vari supermercati si trova quaclosa di decente? (intendo come lozione o roba simile?).
Quindi dici che il cruizer3, fascia "medio bassa" (sta sulle 80 euro) non è male? io lo prenderei pure perchè ha "il regola barba" che userei per il pizzetto.
guylmaster
15-01-2010, 08:59
Anche io li ho avuti entrambi, Philips e Braun.
Vuoi un consiglio da amico? Evita come la peste il Braun Cruzer e tutti i Philips da 100€...il Philips da 100 e passa euro io l'ho avuto e l'ho buttato via, oggi è disperso chissà dove nel sottotetto..il Braun Cruzer non l'ho avuto personalmente ma l'han provato 2 miei cari amici che frequento tutti i giorni..uno ha comprato il serie 3 l'altro si è visto regalare dalla ragazza il serie 4 e ti parlo di natale dello scorso anno! Quello col serie 3 anche lui devo dire poco pignolo per quanto riguarda il risultato della rasatura, dopo averlo usato 4-5 volte l'ha buttato da una parte perchè a suo dire non radeva, strappava i peli facendo un male boia e lasciando la barba quasi a chiazze! Bene risultato: dopo aver buttato quasi 90€ per il Cruzer ha preso poi il Braun 790cc grazie ad un'offerta di un usato che gli trovai io su ebay a 100€, inutile dirti che è rinato e finalmente usa l'eletrico con piacere, addirutura se lo passa pure in testa (è scuccato) tanto è delicato! :)
L'altro mio amico col Cruzer 4 usa la lametta e la ragazza l'ha lasciato per ripicca perchè non ha gradito il regalo! :P (scherzo ovviamente! Non sul fatto che usi le lamette ma sul fatto che l'abbia lasciato perche non usa il rasoio che le ha regalato!) fattostà che neppure lui riesce a radersi col Cruzer.
Ora questa è la mia testimonianza che se vai anche indietro di non so quante pagine troverai già raccontata...troverai anche parecchi altri pareri di chi bestemmia in tutte le lingue contro i Cruzer serie2/3/4 e i vari Philips con lozioni, creme e cremine incorporate, ma troverai anche qualche mosca bianca soddisfatta addirittura di un Braun serie1 da 29,99euro!!! Questo per farti capire che la cosa è si soggettiva, ma fino a un certo punto!!!
Di sicuro c'è una cosa: meno spendi più rischi di buttare i soldi nel cesso!
Io non garantirei al 100% nemmeno per un Braun 790cc proprio perchè la cosa è soggettiva, ma in questo forum di possessori scontenti ancora non ne ho sentiti...per un rasoio intorno ai 100 euro dico che hai un buon 60% di possibilità di buttare i soldi, può andarti bene come pure no, sta a te capire quale può essere il modo più conveniente di spendere i soldi, se spendere una volta, bene e in modo definitivo, o se spendere per un rasoio che può fare la fine di quello cinese che già possiedi!!!
Spero di non averti confuso ulteriormente le idee!!!
Ciao e facci sapere! :)
Il problema è questo, piu soldi per un rasoio migliore proprio non li ho, e sono conscio appunto del fatto che se prendi un rasoio economico rischi di non usarlo proprio: Fino ad ora ho già usato tre rasoi che non riuscivo realmente ad utilizzare (un vecchio philips di mio padre, ma forse ero veramente troppo giovincello per poter usare un elettrico senza sfasciarmi; Un simil braun ma cinese; e l'attuale philips di fascia economica).
Sono qui perchè ho paura di aggiungerne un quarto rasoio alla lista di quelli "che non riesco ad utilizzare". E non li riesco ad utilizzare non tanto perchè "non mi soddisfa la rasatura", ma per l'irritazione della pelle dopo:
Già la lametta non mi posso permettere di usarla tutti i giorni, vorrei provare il rasoio elettrico proprio per "trovare un sistema meno irritante" (alla fne lame che girano "attorno alla pelle" sono differenti da lame che ti raschiano contro la pelle). Non è una pelle liscissima che vado cercando alla fine, ma una pelle non irritata. Non per altro ma perchè sennò dopo la rasatura va via la barba e mi si riempie di brufoletti :D
Ora mi spiego perchè il Panasonic costa di meno del Braun 790! Ha una meccanica decisamente più semplice! Ad ogni modo l'importante è che alla prova barba si comporti bene! Se riesco nei prox giorni posto delle foto dettagliate pure io del Braun 790cc!
Grazie del contributo!
Il modello di Pana che ho preso io l'hanno scorso non era più in listino allora, forse è anche per quello che costava sotto i 100, comunque gli ultimi Panasonic hanno 4 lame e motore a 14.000 giri, display lcd, testina multidirezionale, lamina ultrasottile, supporto di pulizia e prezzi intorno ai 200
Panasonic ES8249 (http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/Linea+Uomo/Rasoi/ES8249/Sommario/2149187/index.html)
Una volta sul sito andate su MULTIMEDIA, e vedrete un'animazione in dettaglio del rasoio!
Il problema è questo, piu soldi per un rasoio migliore proprio non li ho, e sono conscio appunto del fatto che se prendi un rasoio economico rischi di non usarlo proprio: Fino ad ora ho già usato tre rasoi che non riuscivo realmente ad utilizzare (un vecchio philips di mio padre, ma forse ero veramente troppo giovincello per poter usare un elettrico senza sfasciarmi; Un simil braun ma cinese; e l'attuale philips di fascia economica).
Sono qui perchè ho paura di aggiungerne un quarto rasoio alla lista di quelli "che non riesco ad utilizzare". E non li riesco ad utilizzare non tanto perchè "non mi soddisfa la rasatura", ma per l'irritazione della pelle dopo:
Già la lametta non mi posso permettere di usarla tutti i giorni, vorrei provare il rasoio elettrico proprio per "trovare un sistema meno irritante" (alla fne lame che girano "attorno alla pelle" sono differenti da lame che ti raschiano contro la pelle). Non è una pelle liscissima che vado cercando alla fine, ma una pelle non irritata. Non per altro ma perchè sennò dopo la rasatura va via la barba e mi si riempie di brufoletti :D
Qual'è il tuo budget? Non necessariamente bisogna spendere tanti soldi, a mio avviso, per avere una buona rasatura!
guylmaster
15-01-2010, 21:12
Qual'è il tuo budget? Non necessariamente bisogna spendere tanti soldi, a mio avviso, per avere una buona rasatura!
Io volevo spendere sugli 80-100 euro, perchè tu cosa proponi?
Perchè l'idea di spendere 200 euro è improponibile;
Spendere 80 euro alla cieca invece non mi andrebbe proprio;
Se invece hai qualche idea sicura ben venga.
Conta che il punto cruciale è che sono "un ragazzo" e quindi non ho ancora una barba spessa e sopratutto la pelle mi si irrita facilmente. Per questo vorrei evitare di comprare ad occhi chiusi. E sono davvero ma davvero indeciso visto che fino ad ora ho preso solo "fregature".
Il punto è che vorrei curare giornalmente la barba e senza una soluzione che non me la irriti non so cosa fare.
Il problema è questo, piu soldi per un rasoio migliore proprio non li ho, e sono conscio appunto del fatto che se prendi un rasoio economico rischi di non usarlo proprio: Fino ad ora ho già usato tre rasoi che non riuscivo realmente ad utilizzare (un vecchio philips di mio padre, ma forse ero veramente troppo giovincello per poter usare un elettrico senza sfasciarmi; Un simil braun ma cinese; e l'attuale philips di fascia economica).
Sono qui perchè ho paura di aggiungerne un quarto rasoio alla lista di quelli "che non riesco ad utilizzare". E non li riesco ad utilizzare non tanto perchè "non mi soddisfa la rasatura", ma per l'irritazione della pelle dopo:
Già la lametta non mi posso permettere di usarla tutti i giorni, vorrei provare il rasoio elettrico proprio per "trovare un sistema meno irritante" (alla fne lame che girano "attorno alla pelle" sono differenti da lame che ti raschiano contro la pelle). Non è una pelle liscissima che vado cercando alla fine, ma una pelle non irritata. Non per altro ma perchè sennò dopo la rasatura va via la barba e mi si riempie di brufoletti :D
Ed è appunto per la delicatezza della rasatura che cerchi che ti sconsiglio vivamente di investire soldi in un Cruzer o in un qualsiasi altro rasoio da 100 euro..io ho il tuo stesso problema, prima di prendere il Braun 790 avevo un Philips che era quasi un top di gamma di diversi anni fa..non ti dico le irritazioni e gli sfoghi, ed ho dovuto rinunciare a usarlo non tanto perchè non tagliasse ma proprio per i tristi risultati post rasatura.
Il mio consiglio è di risparmiarti i soldi e di prenderti un Braun 720 anche senza base pulente che volendo potrai acquistare in seguito, oppure un Panasonic top di gamma che credo costi parecchio meno del Braun. Vedi tu, proprio perchè attualmente hai finanze limitate eviterei di buttare i soldi in un rasoio che farebbe la fine degli altri 3 che già hai!
Gunny Highway
16-01-2010, 10:42
ma esistono rasoi da barba che tagliano anche i capelli a zero?senza fatica:D
Carlitos1
16-01-2010, 10:58
a proposito di philips chiedo: qualcuno possiede il bodygroom? http://www.consumer.philips.com/c/prodotti-per-la-bellezza-maschile/bodygroom-piu-tt2030_10/prd/it/
funziona bene?
tnx
si io, anche se ho il primo modello credo, non ho gli accessori che vedo nel link...
non l'ho usato molto, ma per ora posso dire di essere soddisfatto perchè taglia bene e velocemente...
per ora l'unico difetto è che mi sembra fragile, quindi non prevedo un alunga durata, la testina si stacca con troppa facilità, la qualità della plastica è abbastanza scadente...
cmq se non vuoi una rasutara molto profonda, perchè stiamo parlando sempre di un rasoio... io lo consiglierei
ho anche io il cruzer 4 che non ho mai provato per radere il corpo, ma immagino faccia pena cosiderando che già non taglia per nulla la barba un pò lunga...
cmq i post precedenti...
il cruzer non irrita la pelle, il problema è che non riesce e "prendere" tutti peli della barba, e non ha senso provarci con una barba di più di un giorno... anche come tagliabasette lo trovo scarso, in definitiva soldi buttati imo
sempre col cruzer tutti i pochi peli tagliati rimangono dentro...
ma esistono rasoi da barba che tagliano anche i capelli a zero?senza fatica:D
Esiste il casco usb! lo attacchi alla presa usb, nel software scegli la lunghezza dei capelli e della barba dopo di che fa tutto da solo proiettandoti nel frattempo le ultime notizie sportive sulla visiera :D !
Bello vero? peccato che sto scherzando :Prrr:
A parte gli scherzi... tagliare la barba già ha le sue difficoltà e necessita di pratica e da quello che so tagliare i capelli con la macchinetta è ancora più difficile senza qualcuno bravo che spiega la tecnica giusta (lieto di essere smentito)...
Gunny Highway
16-01-2010, 15:06
Esiste il casco usb! lo attacchi alla presa usb, nel software scegli la lunghezza dei capelli e della barba dopo di che fa tutto da solo proiettandoti nel frattempo le ultime notizie sportive sulla visiera :D !
Bello vero? peccato che sto scherzando :Prrr:
A parte gli scherzi... tagliare la barba già ha le sue difficoltà e necessita di pratica e da quello che so tagliare i capelli con la macchinetta è ancora più difficile senza qualcuno bravo che spiega la tecnica giusta (lieto di essere smentito)...
pensavo a qualcosa con testine intercambiabili non esiste ?che abbia un motorino abbastanza potente per tagliare i capelli :D
e magari permetta di collegarmi al forum:D
pensavo a qualcosa con testine intercambiabili non esiste ?che abbia un motorino abbastanza potente per tagliare i capelli :D
e magari permetta di collegarmi al forum:D
Si dai cinesi dovresti trovarlo con pettini intercambiabili..i capelli li taglia ma x la barba facci una croce sopra! :D
Gunny Highway
16-01-2010, 15:59
Si dai cinesi dovresti trovarlo con pettini intercambiabili..i capelli li taglia ma x la barba facci una croce sopra! :D
solo fanno oggetti del genere:muro:
perdegola
17-01-2010, 19:26
che dite del Braun Serie 7??
diegofio
17-01-2010, 20:51
3/4 del thread è sul serie 7:sofico:
che dite del Braun Serie 7??
Diciamo che basta leggere! :read:
L'indicatore dell'igiene invece è una puttanata perchè si resetta solo se fai la pulizia con la base clean & renew e torna al minimo nel giro di 2 barbe anche se il rasoio lo pulisci bene dopo ogni utilizzo..se il rasoio lo pulisci sotto l'acqua (e ti assicuro che viene pulitissimo)
Che procedura usi per il lavaggio sotto l'acqua? lo metti semplicemente sotto il lavandino o usi qualcosa per pulirlo tipo ovatta o altro per pulirlo e asciugarlo? usi alcool per disinfettarlo dopo aver fatto la semplice passata in acqua o non occorre? gli passi acqua fredda o bollente?
Che procedura usi per il lavaggio sotto l'acqua? lo metti semplicemente sotto il lavandino o usi qualcosa per pulirlo tipo ovatta o altro per pulirlo e asciugarlo? usi alcool per disinfettarlo dopo aver fatto la semplice passata in acqua o non occorre? gli passi acqua fredda o bollente?
Prima tolgo la parte della testina che comprende le lame e la batto sul lavabo per togliere il "grosso", mentre con lo spazzolino in dotazione pulisco la parte fissa della testina che resta attaccata al rasoio..fatto ciò rimonto il rasoio e metto la testina sotto il rubinetto a rasoio acceso..a volte riempio anche un po' il lavabo di acqua e ci immergo la testina sempre a rosoio acceso..uso acqua tiepida perchè evapora prima..poi per asciugarlo lo tampono con un asciugamano, rismonto la testina la soffio forte e la asciugo un po' col phon..stessa procedura per la parte fissa della testina nel rasoio!
Non uso alcool ne nulla altro che non sia acqua..dopo ogni utilizzo lo pulisco con questa procedura mentre ogni 15/20 volte circa utilizzo la base clean & renew che oltre a pulire, disinfetta anche e lubrifica tutta la testina e i suoi meccanismi!
Prima tolgo la parte della testina che comprende le lame e la batto sul lavabo per togliere il "grosso", mentre con lo spazzolino in dotazione pulisco la parte fissa della testina che resta attaccata al rasoio..fatto ciò rimonto il rasoio e metto la testina sotto il rubinetto a rasoio acceso..a volte riempio anche un po' il lavabo di acqua e ci immergo la testina sempre a rosoio acceso..uso acqua tiepida perchè evapora prima..poi per asciugarlo lo tampono con un asciugamano, rismonto la testina la soffio forte e la asciugo un po' col phon..stessa procedura per la parte fissa della testina nel rasoio!
Non uso alcool ne nulla altro che non sia acqua..dopo ogni utilizzo lo pulisco con questa procedura mentre ogni 15/20 volte circa utilizzo la base clean & renew che oltre a pulire, disinfetta anche e lubrifica tutta la testina e i suoi meccanismi!
tutto questo va fatto dopo ogni barba o ogni 2 o 3? è facile smontare la testina? quanto tempo ci metti a fare la pulizia descritta sopra?
tutto questo va fatto dopo ogni barba o ogni 2 o 3? è facile smontare la testina? quanto tempo ci metti a fare la pulizia descritta sopra?
Io lo pulisco così dopo ogni utilizzo, poi ogni 15/20 barbe faccio un ciclo di pulizia col clean & renew per disinfettarlo a fondo e lubrificare la testina..
per smontare la testina premi un bottoncino e si stacca, è quanto di più semplice possa esserci..per tutta l'operazione di pulizia "manuale" impiego 2/3 minuti esagerando, non di più, mentre il ciclo di pulizia intensiva col clean & renew impiega una ventina di minuti inclusa asciugatura automatica del rasoio!
InferNOS
20-01-2010, 20:35
Ciao ragazzi, ho letto le ultime pagine del thread. Dato che ho una pelle ultrasensibile mi oriento senza problemi sul braun 790?
Per ora da due anni circa sto utilizzando un philips (8100 mi sembra, o giù di lì) con tre testine tonde. A tagliare taglia, ma sul collo le passate da fare sono molte e la pelle si irrita un bel pò. A me serve un rasoio che può anche non avere la miglior rasatura, ma la pelle non la deve assolutamente maltrattare!
Scelta obbligata?
PS:passando ad un rasoio come il braun con una sola lama "lunga", come ci si taglia la barba?:stordita:
Ciao ragazzi, ho letto le ultime pagine del thread. Dato che ho una pelle ultrasensibile mi oriento senza problemi sul braun 790?
Per ora da due anni circa sto utilizzando un philips (8100 mi sembra, o giù di lì) con tre testine tonde. A tagliare taglia, ma sul collo le passate da fare sono molte e la pelle si irrita un bel pò. A me serve un rasoio che può anche non avere la miglior rasatura, ma la pelle non la deve assolutamente maltrattare!
Scelta obbligata?
PS:passando ad un rasoio come il braun con una sola lama "lunga", come ci si taglia la barba?:stordita:
Prendi il Braun 790 ad occhi chiusi...avrai la miglior rasatura possibile con zero irritazioni!
Io lo pulisco così dopo ogni utilizzo, poi ogni 15/20 barbe faccio un ciclo di pulizia col clean & renew per disinfettarlo a fondo e lubrificare la testina..
per smontare la testina premi un bottoncino e si stacca, è quanto di più semplice possa esserci..per tutta l'operazione di pulizia "manuale" impiego 2/3 minuti esagerando, non di più, mentre il ciclo di pulizia intensiva col clean & renew impiega una ventina di minuti inclusa asciugatura automatica del rasoio!
ah ok... temevo ci volessero 10 minuti solo per pulire il rasoio dopo ogni rasatura :)
altra curiosità: ma i peli e le impurità pulite dalla base clean&renew dove finiscono? c'è una camera per i residui nelle plastiche delle ricariche o anche la base va ripulita dopo ogni operazione dall'utente?
ah ok... temevo ci volessero 10 minuti solo per pulire il rasoio dopo ogni rasatura :)
altra curiosità: ma i peli e le impurità pulite dalla base clean&renew dove finiscono? c'è una camera per i residui nelle plastiche delle ricariche o anche la base va ripulita dopo ogni operazione dall'utente?
No la base non va ripulita..i residui finiscono nel contenitore dove c'è il liquido e vengono trattenuti da un sistema di filtraggio in modo da non rimetterli in circolo assieme al liquido stesso...
Un mio amico negoziante mi ha detto che potrebbe ordinarmi un kit con il nuovo Braun pulsonic cc3 con clean&renew nero topo di gamma attuale a 290 euro comprese 3 ricariche (4 considerando quella nella confezione del rasoio) clean&renew e una testina blisterata... che ve ne pare? qual è l'attuale valore di 3 ricariche e di una testina?
Un mio amico negoziante mi ha detto che potrebbe ordinarmi un kit con il nuovo Braun pulsonic cc3 con clean&renew nero topo di gamma attuale a 290 euro comprese 3 ricariche (4 considerando quella nella confezione del rasoio) clean&renew e una testina blisterata... che ve ne pare? qual è l'attuale valore di 3 ricariche e di una testina?
3 ricariche 12€ mentre la testina la trovi intorno ai 30€..non è tanto se consideri che è il nuovo modello e che costa più del normale 790 in quanto "novità"..è tanto se invece consideri che l'unica novità del nuovo 790 è la possibilità di regolare la velocità della testina, funzione piuttosto inutile in quanto se la testina lavora a regime ridotto tende a strappare i peli anzichè tagliarli!
A mio avviso non è questo grosso affare a 290€..se te lo lascia a 220/230€ anche senza tutti i ricambi sarebbe invece un buon acquisto..diversamente se hai la fortuna di trovarlo con 200€ e anche meno ti porti a casa il 790cc, poi quando ne avrai bisogno ti prenderai liquido e testina che rispettivamente durano 6mesi/1anno il primo e 1anno e mezzo/2anni la seconda, e spenderesti per avere le stesse cose esagerando 240/250€ non di più!
[QUOTE=Gufoz;30152477]
http://i00.twenga.com/%D0%9A%D1%80%D0%B0%D1%81%D0%BE%D1%82%D0%B0-%D0%B8-%D0%97%D0%B4%D0%BE%D1%80%D0%BE%D0%B2%D1%8C%D0%B5/%D0%AD%D0%BB%D0%B5%D0%BA%D1%82%D1%80%D0%BE%D0%B1%D1%80%D0%B8%D1%82%D0%B2%D0%B0/panasonic-es8043-p_192469vb.png
http://g-images.amazon.com/images/G/02/uk-kitchen/shops/panasonic/ES8043_head.jpg
Invito i vari possessori di rasoi a postare delle foto ad alta risoluzione, o meglio i link alle foto, altrimenti diventa un macello ad aprire le pagine!
Il mio rasoio acquistato online un anno fa' è stato pagato circa 85, non ricordo esattamente! Ha 3 lame ammortizzate indipendentemente e il motorino gira a 13.000 giri! Ben assemblato, plastiche blu scuro antiscivolo, mai dato noie!
Cliccate sulla LENTE d'ingrandimento in basso a destra (nei link) per vedere bene le foto ;) :
Piattaforma di ricarica e Panasonic ES8043 (http://yfrog.com/0j14012010160j)
Testina (http://yfrog.com/1s14012010167j)
Interno testina (http://yfrog.com/j114012010168fj)
2 lame interne (http://yfrog.com/bg14012010169j)
Taglia basette (http://yfrog.com/3114012010170j)
Foto by Nokia 6220c
3 ricariche 12€ mentre la testina la trovi intorno ai 30€..non è tanto se consideri che è il nuovo modello e che costa più del normale 790 in quanto "novità"..è tanto se invece consideri che l'unica novità del nuovo 790 è la possibilità di regolare la velocità della testina, funzione piuttosto inutile in quanto se la testina lavora a regime ridotto tende a strappare i peli anzichè tagliarli!
A mio avviso non è questo grosso affare a 290€..se te lo lascia a 220/230€ anche senza tutti i ricambi sarebbe invece un buon acquisto..diversamente se hai la fortuna di trovarlo con 200€ e anche meno ti porti a casa il 790cc, poi quando ne avrai bisogno ti prenderai liquido e testina che rispettivamente durano 6mesi/1anno il primo e 1anno e mezzo/2anni la seconda, e spenderesti per avere le stesse cose esagerando 240/250€ non di più!
Alla fine l'ho convinto a darmelo per 250 con 4 ricariche ma senza testina... considerando che non pago la spedizione e che il 790 online spedito senza ricariche non l'ho trovato a meno di 211 (199+12sped) euro non sono andato così male no?
Inoltre attualmente sulla baia il prezzo medio della confezione con 2 sole ricariche è 29euro+ spese di sped. :)
Alla fine l'ho convinto a darmelo per 250 con 4 ricariche ma senza testina... considerando che non pago la spedizione e che il 790 online spedito senza ricariche non l'ho trovato a meno di 211 (199+12sped) euro non sono andato così male no?
Inoltre attualmente sulla baia il prezzo medio della confezione con 2 sole ricariche è 29euro+ spese di sped. :)
io a Mediaworld 2 ricariche le pago €14.90, non male direi!
io a Mediaworld 2 ricariche le pago €14.90, non male direi!
Direi ottimo però anche in questo caso mi sarebbe costato 10 euro di benzina e autostrada arrivare al MW più vicino :)
Cmq se il MW vende 2 ricariche a 15 euro direi che il pacco da 3 nei negozi fisici vale almeno 20 euro quindi alla fine è come se lo avessi pagato 230 euro... appena ho tempo faccio qualche foto... :)
Alla fine l'ho convinto a darmelo per 250 con 4 ricariche ma senza testina... considerando che non pago la spedizione e che il 790 online spedito senza ricariche non l'ho trovato a meno di 211 (199+12sped) euro non sono andato così male no?
Inoltre attualmente sulla baia il prezzo medio della confezione con 2 sole ricariche è 29euro+ spese di sped. :)
Si dai alla fine hai comprato bene! Considerando che effettivamente il 790cc non lo si riesce più a trovare ai prezzi di qualche tempo fa (180/190€) e considerando che questo è il nuovo modello e dunque si paga la novità, alla fine ti ha fatto un prezzo onesto! Le 4 ricariche come valore diciamo che siamo sui 20€ quindi il rasoio alla fine te l'ha lasciato a 230€ che è il prezzo che ti avevo indicato pure io come condizione per far si che fosse un buon acquisto! ;)
Dai appena puoi fai delle foto perchè ora da alcune nuove immagini che ho visto, mi è venuto il dubbio che forse anche la testina è leggermente diversa dal vecchio 790cc, o almeno questa è l'impressione che ho avuto vedendo quelle foto anche se l'angolazione non era proprio la migliore per avere certezze, e soprattutto facci sapere quando l'avrai provato se ne sei soddisfatto o meno! Ad ogni modo benvenuto nel club dei possessori del 790! :D
scrivo questo post solo per ringraziare il forum e in particolare Numinas, grazie ai vostri consigli mi sono convinto a lasciar perdere rasoi non al top, ho deciso di spendere qualche euro in più e comprare online(redcoon) il 790cc e devo dire che ne sono molto soddisfatto...nessuna irritazione e barba perfetta.
Ho speso 225€ compreso la spedizione e 3 ricariche, il tutto arrivato in una settimana...grazie ancora
ora però ne approfitto per una domanda: per quanto riguarda la pulizia, io per adesso l'ho usato 3 volte(ogni 2 giorni) e ho sempre fatto la pulizia tramite CleanRenew, va bene o è fin troppo pulirlo sempre? in questo modo quanto dura indicativamente una ricarica, nelle istruzioni c'è scritto che usandolo tutti i giorni la ricarica dura circa 30 giorni, quindi per come lo uso io(barba ogni 2 giorni) dovrebbe durare circa 2 mesi..se fosse davvero così e pulirlo ad ogni utilizzo non è dannoso per il rasoio continuo in questo modo..in fondo spendere 5€ ogni 2 mesi per una ricarica di liquido non è niente.
ciao a tutti e grazie ancora ;)
scrivo questo post solo per ringraziare il forum e in particolare Numinas, grazie ai vostri consigli mi sono convinto a lasciar perdere rasoi non al top, ho deciso di spendere qualche euro in più e comprare online(redcoon) il 790cc e devo dire che ne sono molto soddisfatto...nessuna irritazione e barba perfetta.
Ho speso 225€ compreso la spedizione e 3 ricariche, il tutto arrivato in una settimana...grazie ancora
ora però ne approfitto per una domanda: per quanto riguarda la pulizia, io per adesso l'ho usato 3 volte(ogni 2 giorni) e ho sempre fatto la pulizia tramite CleanRenew, va bene o è fin troppo pulirlo sempre? in questo modo quanto dura indicativamente una ricarica, nelle istruzioni c'è scritto che usandolo tutti i giorni la ricarica dura circa 30 giorni, quindi per come lo uso io(barba ogni 2 giorni) dovrebbe durare circa 2 mesi..se fosse davvero così e pulirlo ad ogni utilizzo non è dannoso per il rasoio continuo in questo modo..in fondo spendere 5€ ogni 2 mesi per una ricarica di liquido non è niente.
ciao a tutti e grazie ancora ;)
Da qualche parte nel forum ho letto che effettivamente dura 30 ricariche quindi ogni 2 giorni dovrebbe durarti 2 mesi...
Io conto di aprirlo lunedì per testarlo per bene con barba di 3 giorni :)
La prima volta si deve fare un ciclo di pulizia per lubrificarlo o lo monto e lo provo? conviene ricaricare la batteria 12 ore prima di usarlo?
scrivo questo post solo per ringraziare il forum e in particolare Numinas, grazie ai vostri consigli mi sono convinto a lasciar perdere rasoi non al top, ho deciso di spendere qualche euro in più e comprare online(redcoon) il 790cc e devo dire che ne sono molto soddisfatto...nessuna irritazione e barba perfetta.
Ho speso 225€ compreso la spedizione e 3 ricariche, il tutto arrivato in una settimana...grazie ancora
ora però ne approfitto per una domanda: per quanto riguarda la pulizia, io per adesso l'ho usato 3 volte(ogni 2 giorni) e ho sempre fatto la pulizia tramite CleanRenew, va bene o è fin troppo pulirlo sempre? in questo modo quanto dura indicativamente una ricarica, nelle istruzioni c'è scritto che usandolo tutti i giorni la ricarica dura circa 30 giorni, quindi per come lo uso io(barba ogni 2 giorni) dovrebbe durare circa 2 mesi..se fosse davvero così e pulirlo ad ogni utilizzo non è dannoso per il rasoio continuo in questo modo..in fondo spendere 5€ ogni 2 mesi per una ricarica di liquido non è niente.
ciao a tutti e grazie ancora ;)
Ciao swarro, figurati è un piacere mettere le proprie esperienze al servizio di altri utenti al fine di far evitare acquisti infelici! ;)
Per quanto riguarda la pulizia a mio parere esageri! Certo 5€ ogni 2 mesi sono una sciocchezza, ma alla fine Braun consiglia di pulirlo così spesso perchè ovviamente così si crea un business anche dietro alla vendita del liquido!
Io personalmente lo pulisco con acqua tiepida dopo ogni utilizzo, mentre il ciclo di pulizia con la base Clean & Renew lo faccio ogni 15/20 barbe e solo perchè il liquido lubrifica e disinfetta anche la testina cosa che ovviamente non può l'acqua (anche se si può ovviare al problema usando la boccetta di olio fino in dotazione). Così facendo la ricarica di liquido mi è durata un anno non 2 mesi (c'è anche da considerare che non mi faccio la barba tutti i giorni, a volte la faccio anche solo 1 volta a settimana) e posso assicurarti che il mio rasoio sembra sempre come nuovo e rade bene come la prima volta che l'ho usato (infatti prevedo che anche la durata della testina andrà ben oltre i 18 mesi indicati nel libretto dalla Braun!). Comunque vedi tu, pulirlo anche spesso con la base Clean & Renew di sicuro al rasoio male non fa, ma personalmente lo vedo un po' come uno spreco di risorse in quanto non vi è proprio la necessità di effettuare cicli di pulizia così ravvicinati per mantenere il rasoio in uno stato di perfetta efficienza! ;)
Da qualche parte nel forum ho letto che effettivamente dura 30 ricariche quindi ogni 2 giorni dovrebbe durarti 2 mesi...
Io conto di aprirlo lunedì per testarlo per bene con barba di 3 giorni :)
La prima volta si deve fare un ciclo di pulizia per lubrificarlo o lo monto e lo provo? conviene ricaricare la batteria 12 ore prima di usarlo?
Non è nemmeno da montare! Appena lo apri è subito pronto all'utilizzo..mettilo in carica solo dopo che si sarà scaricato completamente e fai il ciclo di pulizia magari anche dopo il primo utilizzo ma giusto per vedere se tutto funziona correttamente non certo perchè ve ne sia necessità!
Ciao swarro, figurati è un piacere mettere le proprie esperienze al servizio di altri utenti al fine di far evitare acquisti infelici! ;)
Per quanto riguarda la pulizia a mio parere esageri! Certo 5€ ogni 2 mesi sono una sciocchezza, ma alla fine Braun consiglia di pulirlo così spesso perchè ovviamente così si crea un business anche dietro alla vendita del liquido!
Io personalmente lo pulisco con acqua tiepida dopo ogni utilizzo, mentre il ciclo di pulizia con la base Clean & Renew lo faccio ogni 15/20 barbe e solo perchè il liquido lubrifica e disinfetta anche la testina cosa che ovviamente non può l'acqua (anche se si può ovviare al problema usando la boccetta di olio fino in dotazione). Così facendo la ricarica di liquido mi è durata un anno non 2 mesi (c'è anche da considerare che non mi faccio la barba tutti i giorni, a volte la faccio anche solo 1 volta a settimana) e posso assicurarti che il mio rasoio sembra sempre come nuovo e rade bene come la prima volta che l'ho usato (infatti prevedo che anche la durata della testina andrà ben oltre i 18 mesi indicati nel libretto dalla Braun!). Comunque vedi tu, pulirlo anche spesso con la base Clean & Renew di sicuro al rasoio male non fa, ma personalmente lo vedo un po' come uno spreco di risorse in quanto non vi è proprio la necessità di effettuare cicli di pulizia così ravvicinati per mantenere il rasoio in uno stato di perfetta efficienza! ;)
Io penso che farò come te solo che gli farò la pulizia automatica ogni 7 giorni e durante la settimana pulitura ad acqua col metodo da te consigliato :)
In questo modo una ricarica mi dovrebbe bastare oltre 210 giorni che sono quasi 7 mesi... che te ne pare? :)
Tu la prima volta lo hai usato subito o gli hai fatto fare un ciclo di pulizia per lubrificarlo? Il taglia basette come si comporta, è preciso o devo lasciare una lametta a portata di mano per rifinire?
Non è nemmeno da montare! Appena lo apri è subito pronto all'utilizzo..mettilo in carica solo dopo che si sarà scaricato completamente e fai il ciclo di pulizia magari anche dopo il primo utilizzo ma giusto per vedere se tutto funziona correttamente non certo perchè ve ne sia necessità!
In pratica ho scritto la domanda mentre rispondevi :)
Hai idea a cosa si riferisce questo tipo? spero che sia lui incapace di pulirlo e non un difetto che riguarda tutta la serie :) !
http://www.youtube.com/watch?v=uNaZF-dJwsE&feature=related
Io penso che farò come te solo che gli farò la pulizia automatica ogni 7 giorni e durante la settimana pulitura ad acqua col metodo da te consigliato :)
In questo modo una ricarica mi dovrebbe bastare oltre 210 giorni che sono quasi 7 mesi... che te ne pare? :)
Tu la prima volta lo hai usato subito o gli hai fatto fare un ciclo di pulizia per lubrificarlo? Il taglia basette come si comporta, è preciso o devo lasciare una lametta a portata di mano per rifinire?
Utilizzalo pure tranquillamente appena lo scarti dalla confezione..il rasoio è pronto per mettersi all'opera! :D ..Aspetta che si scarichi completamente e quando ciò accade lo metterai nella base per fare ciclo di pulizia e ricarica in contemporanea!
Per il resto dipende da quanto lo utilizzi! Se ti radi 1/2 volta a settimana come spesso capita a me è esagerato usare il clean & renew 1 volta la settimana perchè si tratterebbe di pulirlo praticamente ogni volta o 1 volta ogni 2 così!
Usa come riferimenti il numero di barbe che ti fai oppure le volte che ricarichi la batteria senza usare la base..considerando che il rasoio si scarica grossomodo dopo 5 barbe (poi dipende ovviamente da quanto ognuno impiega per radersi, io posso metterci 5 minuti, tu 10 perchè magari sei più pignolo oppure solo 3 perchè magari sei meno esigente, la cosa è soggettiva) potresti utilizzare la base per pulirlo e ricaricarlo alla terza/quarta volta che ti si scarica!
In pratica ho scritto la domanda mentre rispondevi :)
Hai idea a cosa si riferisce questo tipo? spero che sia lui incapace di pulirlo e non un difetto che riguarda tutta la serie :) !
http://www.youtube.com/watch?v=uNaZF-dJwsE&feature=related
Macchè, è una scemenza! Io ne ho provati 2 il mio che non ha mai dato alcun problema di nessun tipo e ce l'ho da un anno, e un'altro comprato usato ma praticamente come nuovo per un mio amico...da nessuno dei 2 usciva alcuna sostanza nera che sporca la pelle!
Secondo me il tipo l'ha lubrificato con l'olio in dotazione mettendolo magari nei posti sbagliati e quindi come lo accende glielo risputa ovviamente fuori, non c'è altra spiegazione anche perchè non è che ci sono meccanismi a bagno d'olio che magari possono rompersi o creparsi facendo uscire del liquido lubrificante!
Io comunque la boccetta d'olio in dotazione non l'ho mai utilizzata, perchè quando faccio il ciclo di pulizia con la base clean & renew il rasoio viene lubrificato dal liquido quindi non ha senso esagerare!
Quell'olio è da utilizzare di tanto in tanto ma solo se magari si è finito il liquido della base e non lo si ricompra subito, e si pulisce quindi il rasoio solo lavandolo sempre sotto l'acqua...allora si che ha senso perchè l'acqua ovviamente non lubrifica, ma finchè uno può utilizzare la base clean & renew col suo liquido non ha preoccupazioni di questo tipo! ;)
Io penso che farò come te solo che gli farò la pulizia automatica ogni 7 giorni e durante la settimana pulitura ad acqua col metodo da te consigliato :)
In questo modo una ricarica mi dovrebbe bastare oltre 210 giorni che sono quasi 7 mesi... che te ne pare? :)
Tu la prima volta lo hai usato subito o gli hai fatto fare un ciclo di pulizia per lubrificarlo? Il taglia basette come si comporta, è preciso o devo lasciare una lametta a portata di mano per rifinire?
Il tagliabasette serve e non serve..se devi solo dare un taglio netto alle basette per farle dritte è ok, se invece devi tracciare baffi o pizzetto non è un granchè e di sicuro è meglio avere una lametta a portata di mano!
pensavo a qualcosa con testine intercambiabili non esiste ?che abbia un motorino abbastanza potente per tagliare i capelli :D
e magari permetta di collegarmi al forum:D
Proprio in questi giorni cercando recensioni sul braun mi sono imbattuto in questo video su un modello philips... i pettinini intercambiabili sembra averli, la barba almeno nella pubblicità la taglia ma non so se è abbastanza potente per tagliare anche i capelli... :)
Dalle dimensioni direi che è più probabile che si limita a regolare la barba...
http://www.youtube.com/watch?v=gWBbtfwlqoE
con il rasoio viene fornita una ricarica Clean &renew o va comprata a parte?
con il rasoio viene fornita una ricarica Clean &renew o va comprata a parte?
Viene fornita col rasoio...
diegofio
25-01-2010, 22:37
cielo.
ad ora il mio giudizio, in virtù soprattutto del prezzo, è piuttosto negativo :doh:
intendiamoci, forse mi ero creato troppe aspettative e comincio pure a pensare che qui girino troppi sbarbatelli (sto scherzando :fagiano: ). fatto sta che all'inizio ero incerto sul fatto che sto gioiellino tagliasse o facesse finta.
io ho una barba come dicevo l'altra volta alla homer simpson, nel senso che fino a ieri dopo il taglio con la vecchia lametta (delle vetuste bilama gilette g2) ero sempre liscio come un bambino (ma molto liscio, roba che se passo la mano in contropelo non sentivo alcun atomo di pelo a fare resistenza) e per ottenere sto risultato mi ci volevano 40 minuti buoni e sangue qua e là. tuttavia nonostante dopo la rasatura fossi perfetto mi restava sempre l'alone della barba, anche se come appena detto ero rasato super-benissimo. come homer simpson, appunto. ne deduco che ho una barba piuttosto folta e dura, o almeno credo.
ora dopo aver passato 40 minuti stavolta col braun 790 ho ancora un sacco di barba addosso. quindi se vi riconoscete nel profilo :O occhio prima di spendere 200 sacchi.
devo comunque migliorare la tecnica e la pelle si deve abituare, mi riserbo dunque di dare ulteriori info in futuro!
almeno dopo 40 minuti non sono minimamente irritato, da sto punto di vista son contento.
fino a ieri dopo il taglio con la vecchia lametta (delle vetuste bilama gilette g2) ero sempre liscio come un bambino (ma molto liscio, roba che se passo la mano in contropelo non sentivo alcun atomo di pelo a fare resistenza) e per ottenere sto risultato mi ci volevano 40 minuti buoni e sangue qua e là. tuttavia nonostante dopo la rasatura fossi perfetto mi restava sempre l'alone della barba, anche se come appena detto ero rasato super-benissimo. come homer simpson, appunto. ne deduco che ho una barba piuttosto folta e dura, o almeno credo.
ora dopo aver passato 40 minuti stavolta col braun 790 ho ancora un sacco di barba addosso. quindi se vi riconoscete nel profilo :O occhio prima di spendere 200 sacchi.
devo comunque migliorare la tecnica e la pelle si deve abituare, mi riserbo dunque di dare ulteriori info in futuro!
almeno dopo 40 minuti non sono minimamente irritato, da sto punto di vista son contento.
Ma quando parli di 40 minuti sono veri o figurati :)?
Anche io ho una barba folta e piuttosto resistente ma esagerando mi rado in 10 minuti con la lametta... magari avessi 40 minuti solo per radermi la mattina... quando facevo il militare anni fa riuscivo a farla perfettamente in 5 :)
Stamane a causa del poco tempo ho preferito non sperimentare la rasatura elettrica ed affidarmi ancora alla vecchia lametta... molto probabilmente mi dedicherò nel week end alle foto durante l'apertura della confezione e agli esperimenti sperando in migliore fortuna e soddisfazione...
diegofio
26-01-2010, 07:57
diciamo mezz'oretta dai, però se la lama è vecchiotta ci metto di +
comunque è normale che dopo una rasatura l'idicatore di igiene sul display del rasoio sia già a zero tacche?
diciamo mezz'oretta dai, però se la lama è vecchiotta ci metto di +
comunque è normale che dopo una rasatura l'idicatore di igiene sul display del rasoio sia già a zero tacche?
Numinas ha scritto che l'indicatore di igiene è niente di più di un count down tra un ciclo di clean e renew e l'altro se ho capito bene... lui ci mette 5 minuti a radersi e va al minimo dopo 2 barbe quindi te che ci metti 45 minuti te lo ritrovi a zero dopo una sola barba ;)
L'indicatore dell'igiene invece è una puttanata perchè si resetta solo se fai la pulizia con la base clean & renew e torna al minimo nel giro di 2 barbe anche se il rasoio lo pulisci bene dopo ogni utilizzo..se il rasoio lo pulisci sotto l'acqua (e ti assicuro che viene pulitissimo), l'indicatore dell'igiene se è a minimo resta a minimo, quindi la sua attendibilità è pari a zero, di conseguenza non serve a nulla!
con il rasoio viene fornita una ricarica Clean &renew o va comprata a parte?
I rasoi braun con clean e renew hanno una ricarica nella confezione ma attenti che non tutti i serie 7 hanno la basetta... ad esempio i 720 e i 730 non la hanno e dovete pulirli a mano e lubrificare con l'olio che esce dalla confezione... ;)
diegofio
26-01-2010, 12:54
Numinas ha scritto che l'indicatore di igiene è niente di più di un count down tra un ciclo di clean e renew e l'altro se ho capito bene... lui ci mette 5 minuti a radersi e va al minimo dopo 2 barbe quindi te che ci metti 45 minuti te lo ritrovi a zero dopo una sola barba ;)
grazie me l'ero persa. stasera il secondo round vediamo se la situazione migliora
grazie me l'ero persa. stasera il secondo round vediamo se la situazione migliora
Io comincerò col fare quello che consigliano nelle istruzioni: molte cose che ho letto ieri sera erano esattamente l'opposto di quello che pensavo di fare ed in particolare:
1) pensavo di lavare la faccia la mattina e radermi subito dopo con pelle bagnata mentre le istruzioni dicono di radersi PRIMA di lavarsi il viso con pelle asciutta
2) pensavo che il risultato ottimale si ottenesse con il rasoio tipo lametta a 45° mentre le istruzioni dicono che va tenuto a 90° !
diegofio
26-01-2010, 18:43
ciao a tutti
seconda rasatura oggi già decisamente meglio, diciamo che la sufficienza se l'è presa abbondantemente. in alcuni punti va veramente bene mentre in altri come vicino alla bocca o sul collo devo riuscire a beccare la direzione giusta, quindi i risultati sono ancora scarsetti.
comunque quoto il consiglio dato in precedenza da MR BRAUN :D di riempire il lavandino con un po' d'acqua , mettere dentro la parte superiore del rasoio e accenderlo per qualche secondo, e sempre tenendolo acceso farlo uscire dall'acqua, aspettare, poi rimetterlo sotto e così via. con sto metodo viene via il disastro... :sofico:
ciao a tutti
seconda rasatura oggi già decisamente meglio, diciamo che la sufficienza se l'è presa abbondantemente. in alcuni punti va veramente bene mentre in altri come vicino alla bocca o sul collo devo riuscire a beccare la direzione giusta, quindi i risultati sono ancora scarsetti.
comunque quoto il consiglio dato in precedenza da MR BRAUN :D di riempire il lavandino con un po' d'acqua , mettere dentro la parte superiore del rasoio e accenderlo per qualche secondo, e sempre tenendolo acceso farlo uscire dall'acqua, aspettare, poi rimetterlo sotto e così via. con sto metodo viene via il disastro... :sofico:
Uh?! con mr braun intendi una fonte ufficiale braun tipo il libretto o un forum/sito?
...non l'ho trovato questo metodo nelle istruzioni del mio... cioè ti radi una parte del viso poi spugni il braun nel lavandino con un poco di acqua dentro come fosse un biscotto? :)
diegofio
26-01-2010, 20:46
:D
mr braun è l'affettuoso nomignolo che ho appena dato a Numinas vista la sua autorità in materia :O
per la pulizia riportavo il metodo detto dallo stesso numinas, ovvero di riempire un poco il lavandino d'acqua e, sempre a rasoio acceso, immergerlo e poi riportarlo in superficie per una decina di secondi, più volte.
se non sbaglio sul libretto è scritto solo di metterlo sotto il rubinetto con l'acqua aperta. con il metodo di numinas per quanto mi riguarda escono molte più schifezze :sofico:
ciao!
:D
mr braun è l'affettuoso nomignolo che ho appena dato a Numinas vista la sua autorità in materia :O
per la pulizia riportavo il metodo detto dallo stesso numinas, ovvero di riempire un poco il lavandino d'acqua e, sempre a rasoio acceso, immergerlo e poi riportarlo in superficie per una decina di secondi, più volte.
se non sbaglio sul libretto è scritto solo di metterlo sotto il rubinetto con l'acqua aperta. con il metodo di numinas per quanto mi riguarda escono molte più schifezze :sofico:
ciao!
Ah ma numinas se non sbaglio intendeva le operazione di pulitura prima di riporlo nella custodia non la procedura da fare durante la rasatura per farlo rendere al meglio... per questo non capivo... cmq buono a sepersi magari se ho scarsi risultati sabato ci provo anche io col metodo biscotto... :D
diegofio
26-01-2010, 21:34
infatti anche io intendevo la pulizia prima di metterlo via :)
ciao a tutti
seconda rasatura oggi già decisamente meglio, diciamo che la sufficienza se l'è presa abbondantemente. in alcuni punti va veramente bene mentre in altri come vicino alla bocca o sul collo devo riuscire a beccare la direzione giusta, quindi i risultati sono ancora scarsetti.
comunque quoto il consiglio dato in precedenza da MR BRAUN :D di riempire il lavandino con un po' d'acqua , mettere dentro la parte superiore del rasoio e accenderlo per qualche secondo, e sempre tenendolo acceso farlo uscire dall'acqua, aspettare, poi rimetterlo sotto e così via. con sto metodo viene via il disastro... :sofico:
recensione braun 790 by hhhh:
"devo dire che quando mi è arrivato e l'ho acceso mi sembrava più un vibratore e mi facevano paura le lame in movimento
ma poi ho provato sulla pelle e si sente appena. Le prime passate son state leggere (non sapevo se "premendo" sulla pelle potevo tagliarmi) ma "presa la mano" in 3 passate (barba di 4 giorni) la pelle rimaneva liscia "quasi come col rasoio normale".
Dico quasi perché la rasatura perfetta è abbastanza difficile (ma ve lo dice uno che è maniacale, che passa il dito per vedere se in contropelo rimane un filo di barba...), però il risultato è più che soddisfacente."
recensione braun 330 by Goldenax:
Ho preso il 330, costo 110,oo da unieuro, ma anche dalle altre parti costa uguale.
A distanza di 3 settimane posso dirmi molto soddisfatto, riesco a fare la barba anche sotto il collo, zero irritazioni, ottima rasatura fino al pomeriggio (la sera il mio fildiferro è già ricresciuto un po').
Unico inconveniente impiego sempre circa 10 minuti per una buona rasatura, soprattuto per rifinire sotto il collo devo stare lì a stiracchiare la pelle per eliminare quei 3 - 4 peletti irriducibili, (forse con la serie 7 si riesce in meno passate) ma alla fine debbo dire che ho il risultato di una lametta ma senza ferite.
Recensione braun 790 by Niofar:
Ho provato il mio primo rasoio elettrico, il braun 790cc...che dire, avevo la barba lunga di 6 giorni ma non ho resistito, ieri sera l'ho provato...incredibile profondità, non credevo che un rasoio potesse tagliare così tanto...siamo quasi a livello di contropelo con mac 3. Il quasi lo dico perchè sotto il collo è complicato...o ancora ci devo prendere la mano. Ho dovuto fare più passate (anche perchè ripeto la barba era lunga) e ho avuto un po' di arrossamento (solo sul collo, ma ho risolto con un po' di crema idratante). Ho dovuto completare il lavoro con la lametta, ma mi ritengo molto soddisfatto e sono convinto che già domani mattina andrà meglio. Ho già utilizzato il sistema clean and renew, più per curiosità che per altro, ed è veramente utile, pulisce a fondo il rasoio. Devo ancora vedere la reazione post-barba della mia pelle, ma al momento il mio giudizio è positivo.
Ciao
Aggiornamento...la mia pelle è un po' sofferente sotto il collo, decisamente arrossato. io credo che il passaggio dalla lametta 1 volta a settimana al rasoio elettrico 1 volta ogni due giorni o una volta al giorno, non è tanto semplice...Una domanda ma è normale che il rasoio scaldi tanto?
Recensione Panasonic GA21 by Diablo1000:
ho comprato il panasonic ES-GA21 (€85) restandone soddisfatto.
Come taglio di lama non è pari a un braun 790 in quanto non taglia completamente tutta la barba con poche passate (radendomi dopo 2 giorni o dopo 4 giorni) costringendoti ad usare il tagliabasette o più forzature per qualche pelo fuori luogo.
In compenso aggredisce di meno la pelle e rispetto al braun non ho piu tanti brufolotti e peli incarnati qua e la.
Recensione braun 790 by Giah:
Rade bene anche nelle zone difficili. Non sarà mai come un contropelo con la lama, per chi se lo chiede, ma per me che non sono un purista della rasatura va benissimo
Ci metto cinque minuti a farmi la barba e non ho più problema di brufoletti ed irritazioni.
La spesa è abbastanza importante, ma per me ne è valsa pienamente la pena.
Rileggendo alcune recensioni di possessori di rasoi devo dire che alla fine non trovo molte differenze tra rasoi che costano €100-120 di differenza!
O sbaglio?
infatti anche io intendevo la pulizia prima di metterlo via :)
Ah perdonami deve essere il raffreddore che mi ha messo fuori uso che non mi fa leggere bene :)
Ma quindi non ti riferivi al metodo di pulitura sotto al lavandino riguardo a ciò che ti ha fatto ottenere migliori risultati nella rasatura rispetto alla volta scorsa no? cosa hai cambiato nel metodo rispetto alla prima rasatura ?
recensione braun 790 by hhhh:
"devo dire che quando mi è arrivato e l'ho acceso mi sembrava più un vibratore e mi facevano paura le lame in movimento
ma poi ho provato sulla pelle e si sente appena. Le prime passate son state leggere (non sapevo se "premendo" sulla pelle potevo tagliarmi) ma "presa la mano" in 3 passate (barba di 4 giorni) la pelle rimaneva liscia "quasi come col rasoio normale".
Dico quasi perché la rasatura perfetta è abbastanza difficile (ma ve lo dice uno che è maniacale, che passa il dito per vedere se in contropelo rimane un filo di barba...), però il risultato è più che soddisfacente."
recensione braun 330 by Goldenax:
Ho preso il 330, costo 110,oo da unieuro, ma anche dalle altre parti costa uguale.
A distanza di 3 settimane posso dirmi molto soddisfatto, riesco a fare la barba anche sotto il collo, zero irritazioni, ottima rasatura fino al pomeriggio (la sera il mio fildiferro è già ricresciuto un po').
Unico inconveniente impiego sempre circa 10 minuti per una buona rasatura, soprattuto per rifinire sotto il collo devo stare lì a stiracchiare la pelle per eliminare quei 3 - 4 peletti irriducibili, (forse con la serie 7 si riesce in meno passate) ma alla fine debbo dire che ho il risultato di una lametta ma senza ferite.
Recensione braun 790 by Niofar:
Ho provato il mio primo rasoio elettrico, il braun 790cc...che dire, avevo la barba lunga di 6 giorni ma non ho resistito, ieri sera l'ho provato...incredibile profondità, non credevo che un rasoio potesse tagliare così tanto...siamo quasi a livello di contropelo con mac 3. Il quasi lo dico perchè sotto il collo è complicato...o ancora ci devo prendere la mano. Ho dovuto fare più passate (anche perchè ripeto la barba era lunga) e ho avuto un po' di arrossamento (solo sul collo, ma ho risolto con un po' di crema idratante). Ho dovuto completare il lavoro con la lametta, ma mi ritengo molto soddisfatto e sono convinto che già domani mattina andrà meglio. Ho già utilizzato il sistema clean and renew, più per curiosità che per altro, ed è veramente utile, pulisce a fondo il rasoio. Devo ancora vedere la reazione post-barba della mia pelle, ma al momento il mio giudizio è positivo.
Ciao
Aggiornamento...la mia pelle è un po' sofferente sotto il collo, decisamente arrossato. io credo che il passaggio dalla lametta 1 volta a settimana al rasoio elettrico 1 volta ogni due giorni o una volta al giorno, non è tanto semplice...Una domanda ma è normale che il rasoio scaldi tanto?
Recensione Panasonic GA21 by Diablo1000:
ho comprato il panasonic ES-GA21 (€85) restandone soddisfatto.
Come taglio di lama non è pari a un braun 790 in quanto non taglia completamente tutta la barba con poche passate (radendomi dopo 2 giorni o dopo 4 giorni) costringendoti ad usare il tagliabasette o più forzature per qualche pelo fuori luogo.
In compenso aggredisce di meno la pelle e rispetto al braun non ho piu tanti brufolotti e peli incarnati qua e la.
Recensione braun 790 by Giah:
Rade bene anche nelle zone difficili. Non sarà mai come un contropelo con la lama, per chi se lo chiede, ma per me che non sono un purista della rasatura va benissimo
Ci metto cinque minuti a farmi la barba e non ho più problema di brufoletti ed irritazioni.
La spesa è abbastanza importante, ma per me ne è valsa pienamente la pena.
Rileggendo alcune recensioni di possessori di rasoi devo dire che alla fine non trovo molte differenze tra rasoi che costano €100-120 di differenza!
O sbaglio?
Alla fine quello che mi ha fatto scegliere il serie 7 sono le recensioni di quelli che sono passati da un rasoio differente a questo non quelle di chi come me usa per la prima volta un rasoio elettrico senza avere riferimenti diversi dalla comune lametta... :)
diegofio
27-01-2010, 07:59
rispetto alla prima volta ieri è cambiato che... era la seconda volta :sofico:
@gufoz
dipende anche moltissimo dal tipo di barba.
rispetto alla prima volta ieri è cambiato che... era la seconda volta :sofico:
@gufoz
dipende anche moltissimo dal tipo di barba.
ok ok capito... avevi fatto barba a viso bagnato o umido con cremine... errore che fanno quasi tutti la prima volta (scherzo) :D
Così facendo la ricarica di liquido mi è durata un anno non 2 mesi (c'è anche da considerare che non mi faccio la barba tutti i giorni, a volte la faccio anche solo 1 volta a settimana)
Mhhh dopo aver letto le istruzioni non sono tanto sicuro che dopo un anno quel liquido conservi ancora le proprietà disinfettanti e lubrificanti originali: le istruzioni dicono che poiché è composto in gran parte di alcool e questo per sua natura tende ad evaporare un pochino al giorno già dopo 80 giorni il liquido perde le sue proprietà e va buttato... in effetti chimicamente la cosa ha un senso per cui credo che se non 80 giorni vedrò di farlo durare non più di 120 giorni ovvero 4 mesi... potrei provare una pulitura alla settimana ma sono circa 210 giorni = 7 mesi ovvero quasi 3 volte di più di quanto indicato nel manuale... :rolleyes:
Mhhh dopo aver letto le istruzioni non sono tanto sicuro che dopo un anno quel liquido conservi ancora le proprietà disinfettanti e lubrificanti originali: le istruzioni dicono che poiché è composto in gran parte di alcool e questo per sua natura tende ad evaporare un pochino al giorno già dopo 80 giorni il liquido perde le sue proprietà e va buttato... in effetti chimicamente la cosa ha un senso per cui credo che se non 80 giorni vedrò di farlo durare non più di 120 giorni ovvero 4 mesi... potrei provare una pulitura alla settimana ma sono circa 210 giorni = 7 mesi ovvero quasi 3 volte di più di quanto indicato nel manuale... :rolleyes:
Eh eh, dipende, c'è il trucchetto pure qua! :P
Se il contenitore del liquido dopo l'utilizzo lo togli dalla base e lo ritappi vai tranquillo che riesci a preservare bene le proprietà del liquido! Certo se lo lasci montato e prende aria tenderà ad evaporare e perder le sue proprietà come in effetti fa l'alcool!
Ora non voglio dire che dopo un anno abbia ancora la stessa qualità del primo giorno, anche perchè il liquido da blu che era è diventato grigiastro a causa dei peli che ci finiscono dentro, però dopo ogni ciclo di pulizia mi accorgo che lascia sempre quel velo oleoso lubrificante sul rasoio oltre al profumo di limone, quindi diciamo che così facendo riesci a fartelo durare ben oltre i tempi consigliati (a me è duato 1 anno!).
Ora comunque l'ho proprio finito quindi dovrò proprio procedere all'acquisto di qualche ricarica! ;)
ciao a tutti
seconda rasatura oggi già decisamente meglio, diciamo che la sufficienza se l'è presa abbondantemente. in alcuni punti va veramente bene mentre in altri come vicino alla bocca o sul collo devo riuscire a beccare la direzione giusta, quindi i risultati sono ancora scarsetti.
comunque quoto il consiglio dato in precedenza da MR BRAUN :D di riempire il lavandino con un po' d'acqua , mettere dentro la parte superiore del rasoio e accenderlo per qualche secondo, e sempre tenendolo acceso farlo uscire dall'acqua, aspettare, poi rimetterlo sotto e così via. con sto metodo viene via il disastro... :sofico:
diegofio a rapporto da Mr. Braun, ripeto diegofio a rapporto da Mr. Braun! :D
Bene bene, vedo che cominci a far progressi! Vedrai che man mano che lo utilizzera prendendoci la mano otterrai sempre risultati migliori! ;)
Ti do comunque 2 consigli che son validi per tutta la faccia e il collo..se con la "normale" procedura di rasatura, rimangono dei punti non proprio lisci, prova a ripassarci lasciando la pelle rilassata anzichè tirandola e tendendola come il più delle volte si fa, ed anche utilizzando il rasoio nella modalita con blocco testina, quella che consigliano per i baffi! Per intenderci la pelle dev'essere così molle e rilassata che quando ci passi il rasoio dovrebbe fare l'effetto "onda", tipo come quando passi il ferro da stiro su un capo e man mano che avanzi si forma quell'onda di tessuto! Ecco la tua pelle dovrebbe fare più o meno lo stesso! Io così facendo, passando il rasoio sia con la pelle tesa che rilassata e utilizzando la testina del rasoio sia col blocco che no, ottengo risultati perfetti ovunque, e ti assicuro che pure io ho la barba grossa e folta alla Homer Simpson!
Prova un po' e vedi se andrà ancora meglio! ;)
recensione braun 790 by hhhh:
"devo dire che quando mi è arrivato e l'ho acceso mi sembrava più un vibratore e mi facevano paura le lame in movimento
ma poi ho provato sulla pelle e si sente appena. Le prime passate son state leggere (non sapevo se "premendo" sulla pelle potevo tagliarmi) ma "presa la mano" in 3 passate (barba di 4 giorni) la pelle rimaneva liscia "quasi come col rasoio normale".
Dico quasi perché la rasatura perfetta è abbastanza difficile (ma ve lo dice uno che è maniacale, che passa il dito per vedere se in contropelo rimane un filo di barba...), però il risultato è più che soddisfacente."
recensione braun 330 by Goldenax:
Ho preso il 330, costo 110,oo da unieuro, ma anche dalle altre parti costa uguale.
A distanza di 3 settimane posso dirmi molto soddisfatto, riesco a fare la barba anche sotto il collo, zero irritazioni, ottima rasatura fino al pomeriggio (la sera il mio fildiferro è già ricresciuto un po').
Unico inconveniente impiego sempre circa 10 minuti per una buona rasatura, soprattuto per rifinire sotto il collo devo stare lì a stiracchiare la pelle per eliminare quei 3 - 4 peletti irriducibili, (forse con la serie 7 si riesce in meno passate) ma alla fine debbo dire che ho il risultato di una lametta ma senza ferite.
Recensione braun 790 by Niofar:
Ho provato il mio primo rasoio elettrico, il braun 790cc...che dire, avevo la barba lunga di 6 giorni ma non ho resistito, ieri sera l'ho provato...incredibile profondità, non credevo che un rasoio potesse tagliare così tanto...siamo quasi a livello di contropelo con mac 3. Il quasi lo dico perchè sotto il collo è complicato...o ancora ci devo prendere la mano. Ho dovuto fare più passate (anche perchè ripeto la barba era lunga) e ho avuto un po' di arrossamento (solo sul collo, ma ho risolto con un po' di crema idratante). Ho dovuto completare il lavoro con la lametta, ma mi ritengo molto soddisfatto e sono convinto che già domani mattina andrà meglio. Ho già utilizzato il sistema clean and renew, più per curiosità che per altro, ed è veramente utile, pulisce a fondo il rasoio. Devo ancora vedere la reazione post-barba della mia pelle, ma al momento il mio giudizio è positivo.
Ciao
Aggiornamento...la mia pelle è un po' sofferente sotto il collo, decisamente arrossato. io credo che il passaggio dalla lametta 1 volta a settimana al rasoio elettrico 1 volta ogni due giorni o una volta al giorno, non è tanto semplice...Una domanda ma è normale che il rasoio scaldi tanto?
Recensione Panasonic GA21 by Diablo1000:
ho comprato il panasonic ES-GA21 (€85) restandone soddisfatto.
Come taglio di lama non è pari a un braun 790 in quanto non taglia completamente tutta la barba con poche passate (radendomi dopo 2 giorni o dopo 4 giorni) costringendoti ad usare il tagliabasette o più forzature per qualche pelo fuori luogo.
In compenso aggredisce di meno la pelle e rispetto al braun non ho piu tanti brufolotti e peli incarnati qua e la.
Recensione braun 790 by Giah:
Rade bene anche nelle zone difficili. Non sarà mai come un contropelo con la lama, per chi se lo chiede, ma per me che non sono un purista della rasatura va benissimo
Ci metto cinque minuti a farmi la barba e non ho più problema di brufoletti ed irritazioni.
La spesa è abbastanza importante, ma per me ne è valsa pienamente la pena.
Rileggendo alcune recensioni di possessori di rasoi devo dire che alla fine non trovo molte differenze tra rasoi che costano €100-120 di differenza!
O sbaglio?
Nulla di più sbagliato! Anche io prima di acquistare il 790 lessi recensioni di utenti estremamente soddisfatti di come radono il Braun Cruzer 4, o i vari Philips spargi cremine da 100 e rotti euro, o altri rasoio di fascia media...peccato che poi a fronte di qualche recensione positiva (spesso scritte anche da ragazze che magari l'han regalato, e che riportano il giudizio dato dal marito, dal padre, dal fratello o chi per loro, e che ovviamnete non è che possono dire "mi hai regalato una ciofeca"!) ne trovi una marea di gente che bestemmia dietro a sti rasoio e che li butta nel cesso dopo pochi utilizzi ed aver appurato che non tagliano nemmeno l'acqua! Io stesso prima di passare al Braun 790 ho avuto 2 Philips, uno da 100€ e un'altro quasi top di gamma anche se acquistato da mio zio parecchi anni addietro, ed ho più volte riportato sul forum l'esperienza di miei due amici possessori del Braun Cruzer serie 3 e 4. Il numero delle persone soddisfatte dai rasoi di fascia media può avere a mio avviso un rapporto di 2 max 3 su 10, non di più!
Di contro se ti leggi le recensioni sul 790 son tutte e dico tutte molto positive e le poche perplessità presenti son quasi sempre riconducibili al grado di inesperienza dell'utilizzatore che magari e solo alla prima o alla seconda barba. Il numero di utenti soddisfatti di un rasoio come il 790 può quindi essere verosimilmente di 9 su 10!
Ora come più volte ripetuto tutto è soggettivo e ognuno ha la sua barba per la quale può andar bene un rasoio piùttosto che un'altro, ma a me pare ci sia una gran differenza tra 2/10 e 9/10 e questo ti da la misura per capire quale sia più o meno la differenza di qualità che intercorre tra un rasoio da 100/120€ e uno da 200€! ;)
Eh eh, dipende, c'è il trucchetto pure qua! :P
Se il contenitore del liquido dopo l'utilizzo lo togli dalla base e lo ritappi vai tranquillo che riesci a preservare bene le proprietà del liquido! Certo se lo lasci montato e prende aria tenderà ad evaporare e perder le sue proprietà come in effetti fa l'alcool!
Ora non voglio dire che dopo un anno abbia ancora la stessa qualità del primo giorno, anche perchè il liquido da blu che era è diventato grigiastro a causa dei peli che ci finiscono dentro, però dopo ogni ciclo di pulizia mi accorgo che lascia sempre quel velo oleoso lubrificante sul rasoio oltre al profumo di limone, quindi diciamo che così facendo riesci a fartelo durare ben oltre i tempi consigliati (a me è duato 1 anno!).
Ora comunque l'ho proprio finito quindi dovrò proprio procedere all'acquisto di qualche ricarica! ;)
Ieri sera ho provato a smanettarci e mi è preso quasi un colpo 2 volte :)
La prima quando ho provato ad accenderlo perchè non dava segni di vita ma poi ho letto sul manuale che la prima volta andava collegato alla presa o inserito nella base per far resettare il display e accenderlo ed in effetti collegato alla presa è andato tutto ok :)
Il secondo ancora ci sto sbattendo la testa... non riesco ad usare quel cavolo di tasto che blocca la testina ed ho paura di romperlo facendo troppa pressione! come cavolo si blocca? si deve premere e spostare o solo spostare? occorre una discreta forza? :)
Per il tipo di testina ci ho fatto delle foto ed in serata se posso le posto... sopra c'è un adesivo con sopra scritto new foil ma non so se si riferisce al fatto che la lamina è di tipo nuovo o è nuova nel senso mai usata :D
Edit: risolto il mistero... il manuale diceva "per bloccare la testina in una determinata posizione" che avevo interpretato che potevo fissarla in qualsiasi posizione ma in realtà almeno il mio si blocca solo se si angola la testina completamente da un lato... tutto ok cmq :)
Ragazzi mi è stato regalato un Braun 360: che faccio, lo butto? :)
L'ho provato: con la lametta impiego non più di 10 minuti per farmi una buona barba. Con questo elettrico e la barba di due giorni impiego 40 minuti e non ottengo un risultato paragonabile.
Dipende dal rasoio? Leggendo alcuni post penserei di sì...ma siamo sicuri non dipenda dalla mia mano poco esperta?
Ragazzi mi è stato regalato un Braun 360: che faccio, lo butto? :)
L'ho provato: con la lametta impiego non più di 10 minuti per farmi una buona barba. Con questo elettrico e la barba di due giorni impiego 40 minuti e non ottengo un risultato paragonabile.
Dipende dal rasoio? Leggendo alcuni post penserei di sì...ma siamo sicuri non dipenda dalla mia mano poco esperta?
Io a causa del fatto che l'ho trovato completamente scarico e la prima volta ho preferito lasciarlo a caricare per 12 ore non l'ho ancora provato ma gia mi aspetto che la prima volta difficilmente otterrò un buon risultato... cmq anche nelle istruzioni del nuovo 795 cc3 c'è scritto che per avere i risultati ottimali la pelle deve abituarsi per almeno 3 settimane quindi ti consiglio di aspettare un mesetto prima di decidere se buttarlo :D
Ah poi per quanto possa sembrare poco igienico la mattina lo devi usare PRIMA di lavarti il viso e con pelle completamente asciutta per avere buoni risultati! ;)
Si dai alla fine hai comprato bene! Considerando che effettivamente il 790cc non lo si riesce più a trovare ai prezzi di qualche tempo fa (180/190€) e considerando che questo è il nuovo modello e dunque si paga la novità, alla fine ti ha fatto un prezzo onesto! Le 4 ricariche come valore diciamo che siamo sui 20€ quindi il rasoio alla fine te l'ha lasciato a 230€ che è il prezzo che ti avevo indicato pure io come condizione per far si che fosse un buon acquisto! ;)
Dai appena puoi fai delle foto perchè ora da alcune nuove immagini che ho visto, mi è venuto il dubbio che forse anche la testina è leggermente diversa dal vecchio 790cc, o almeno questa è l'impressione che ho avuto vedendo quelle foto anche se l'angolazione non era proprio la migliore per avere certezze, e soprattutto facci sapere quando l'avrai provato se ne sei soddisfatto o meno! Ad ogni modo benvenuto nel club dei possessori del 790! :D
Dunque rispetto al vecchio 790cc posso dire che quello che risalta subito all'occhio è che lo scatolo è molto più piccolo (meno della metà) e che hanno messo un fodero in un tessuto strano nero al posto di quello di plastica ma almeno apparentemente lo spazio utilissimo per mettere il pennellino non c'è più :( !
per quanto riguarda la foto della testina dimmi se va bene altrimenti ne faccio altre :)
http://img145.imageshack.us/img145/113/lamacc3.jpg
DarkNess88
28-01-2010, 19:11
Ma è consigliabile far scaricare prima tutta la batteria prima di rimettere il Braun 790 nella sua base ? (salvo per pulizia)
Se non sbaglio ricarica la batteria automaticamente una volta posto nella base..
Ma è consigliabile far scaricare prima tutta la batteria prima di rimettere il Braun 790 nella sua base ? (salvo per pulizia)
Se non sbaglio ricarica la batteria automaticamente una volta posto nella base..
Infatti pensavo proprio di adattare l'ottima tecnica di numinas a questo scopo: fino a che il rasoio è carico lavaggio "a mano" poi ricarica e pulitura nella base... ho calcolato che radendomi tutti i giorni in settimana e ogni 2 nel week end forse si scarica ogni settimana... vedremo :)
Ieri sera ho provato a smanettarci e mi è preso quasi un colpo 2 volte :)
La prima quando ho provato ad accenderlo perchè non dava segni di vita ma poi ho letto sul manuale che la prima volta andava collegato alla presa o inserito nella base per far resettare il display e accenderlo ed in effetti collegato alla presa è andato tutto ok :)
Il secondo ancora ci sto sbattendo la testa... non riesco ad usare quel cavolo di tasto che blocca la testina ed ho paura di romperlo facendo troppa pressione! come cavolo si blocca? si deve premere e spostare o solo spostare? occorre una discreta forza? :)
Per il tipo di testina ci ho fatto delle foto ed in serata se posso le posto... sopra c'è un adesivo con sopra scritto new foil ma non so se si riferisce al fatto che la lamina è di tipo nuovo o è nuova nel senso mai usata :D
Edit: risolto il mistero... il manuale diceva "per bloccare la testina in una determinata posizione" che avevo interpretato che potevo fissarla in qualsiasi posizione ma in realtà almeno il mio si blocca solo se si angola la testina completamente da un lato... tutto ok cmq :)
Strano che l'hai dovuto attaccare alla presa per farlo funzionare eppoi metterlo nella base per resettare il display, il mio era già pronto all'uso! Evidentemente nel nuovo modello han deciso diversamente!
Per quanto riguarda il blocco testina ho visto che hai capito e tranquillo, si blocca solo in quella posizione, son tutti così, anche perchè bloccarlo in altre posizioni avrebbe poco senso! ;)
Per quanto riguarda la foto della testina prova a postarne una proprio presa dall'alto...comunque già vedendola così mi pare perfettamente identica al vecchio 790cc! Piùttosto facci sapere quando lo userai riguardo la funzione che regola la velocità..a mio parere è un'altra funzione inutile tipo quella dell'indicatore d'igiene, ma potrei anche sbagliarmi! :D
Ma è consigliabile far scaricare prima tutta la batteria prima di rimettere il Braun 790 nella sua base ? (salvo per pulizia)
Se non sbaglio ricarica la batteria automaticamente una volta posto nella base..
Esatto, se lo metti nella base ricarica anche la batteria..io ti consiglio di far sempre scaricare tutta la batteria prima di caricarlo sia con la base che col solo caricabatteria...tanto non è che se ti si scarica nel mentre di una barba resti a metà, ci attacchi il caricabatterie e finisci di raderti, poi ce lo lasci attaccato per finire di caricarsi completamente! ;)
Strano che l'hai dovuto attaccare alla presa per farlo funzionare eppoi metterlo nella base per resettare il display, il mio era già pronto all'uso! Evidentemente nel nuovo modello han deciso diversamente!
Per quanto riguarda il blocco testina ho visto che hai capito e tranquillo, si blocca solo in quella posizione, son tutti così, anche perchè bloccarlo in altre posizioni avrebbe poco senso! ;)
Per quanto riguarda la foto della testina prova a postarne una proprio presa dall'alto...comunque già vedendola così mi pare perfettamente identica al vecchio 790cc! Piùttosto facci sapere quando lo userai riguardo la funzione che regola la velocità..a mio parere è un'altra funzione inutile tipo quella dell'indicatore d'igiene, ma potrei anche sbagliarmi! :D
In realtà non ho ancora usato la base... l'ho solo messo in carica per 8 ore...
Ho pensato visto che l'indicatore igyene è al max e la lama è nuova tiro fuori la base per la prossima ricarica tra 4/7 giorni :)
Volevo aspettare il week end per fare le cose per bene ma alla fine non ho resistito e non avendo il tempo di provarlo domani mattina ho deciso di farlo un'oretta fa :) (erano le 23.00)
dunque premetto che in tutto ho provato 5 minuti in totale iniziando con il programma intensive ovvero quello più efficace a detta del manuale ma in 2 riprese perché ho dovuto rispondere ad una telefonata nel frattempo e già qua la prima soddisfazione di non aver risposto con il viso pieno di schiuma come capitava con la lametta dicendo l'inevitabile frase "richiamami più tardi" :D
Le prime passate le ho fatte sul viso ed il alcune zone è venuto veramente bene ma sulla guancia sinistra non so perchè sono rimaste delle isolette piccolissime con dei peletti tagliati meno bene... probabilmente non ho tirato la pelle correttamente... non so.
la parte che mi ha fatto perdere più tempo è stata il collo... quei pelacci proprio non non venivano via poi la telefonata con mezzo collo non ancora rasato e mezzo rasato male. Al "secondo round" mi dico visto che non vengono via con il programma intensive vuoi vedere che va meglio con quello sensitive? provo e incredibile... i peli del collo irriducibili questa volta con la velocità più bassa (sensitive) venivano via velocemente senza strappare per niente la pelle e senza quella fastidiosa forte vibrazione sulle ghiandole del collo :D !
Alla fine dei 5 minuti
1) viso: alcune zone perfette meglio delle mach 3 ed altre con le descritte piccole isolette.
2) collo con risultati che definirei sufficienti... chiazze sparse in giro con peli più alti ma se ci avessi perso altri 5 minuti forse ne sarei venuto a capo :)
La carica della batteria perfetta: nemmeno una tacca scesa mentre l'indicatore hygiene è sceso di 2 tacche quindi ho deciso di limitarmi a battere un pochino sul lavabo la testina e a pulire col pennellino senza usare l'acqua per questa volta... sabato prossimo riprovo ma questa volta di mattina e pulisco con acqua :)
Ecco come promesso altre immagini dello scatolo del 995-cc3 e della testina da diverse angolazioni :)
http://yfrog.com/0jlamacc34jx
In realtà non ho ancora usato la base... l'ho solo messo in carica per 8 ore...
Ho pensato visto che l'indicatore igyene è al max e la lama è nuova tiro fuori la base per la prossima ricarica tra 4/7 giorni :)
Volevo aspettare il week end per fare le cose per bene ma alla fine non ho resistito e non avendo il tempo di provarlo domani mattina ho deciso di farlo un'oretta fa :) (erano le 23.00)
dunque premetto che in tutto ho provato 5 minuti in totale iniziando con il programma intensive ovvero quello più efficace a detta del manuale ma in 2 riprese perché ho dovuto rispondere ad una telefonata nel frattempo e già qua la prima soddisfazione di non aver risposto con il viso pieno di schiuma come capitava con la lametta dicendo l'inevitabile frase "richiamami più tardi" :D
Le prime passate le ho fatte sul viso ed il alcune zone è venuto veramente bene ma sulla guancia sinistra non so perchè sono rimaste delle isolette piccolissime con dei peletti tagliati meno bene... probabilmente non ho tirato la pelle correttamente... non so.
la parte che mi ha fatto perdere più tempo è stata il collo... quei pelacci proprio non non venivano via poi la telefonata con mezzo collo non ancora rasato e mezzo rasato male. Al "secondo round" mi dico visto che non vengono via con il programma intensive vuoi vedere che va meglio con quello sensitive? provo e incredibile... i peli del collo irriducibili questa volta con la velocità più bassa (sensitive) venivano via velocemente senza strappare per niente la pelle e senza quella fastidiosa forte vibrazione sulle ghiandole del collo :D !
Alla fine dei 5 minuti
1) viso: alcune zone perfette meglio delle mach 3 ed altre con le descritte piccole isolette.
2) collo con risultati che definirei sufficienti... chiazze sparse in giro con peli più alti ma se ci avessi perso altri 5 minuti forse ne sarei venuto a capo :)
La carica della batteria perfetta: nemmeno una tacca scesa mentre l'indicatore hygiene è sceso di 2 tacche quindi ho deciso di limitarmi a battere un pochino sul lavabo la testina e a pulire col pennellino senza usare l'acqua per questa volta... sabato prossimo riprovo ma questa volta di mattina e pulisco con acqua :)
Bene bene, quindi la possibilità di regolare la velocità della testina potrebbe essere utile! Mi piacerebbe provarlo però per poter apprezzare se esistono delle reali differenze rispetto al vecchio 790 visto che a me il collo viene benissimo anche senza il nuovo optional!
Dai comunque pensa che è stata la prima volta che l'hai utilizzato..nonappena ci prenderai un po la mano son sicuro che ne sarai pienamente soddisfatto! ;)
Un paio di domande generiche per tutti i possessori di rasoi elettrici:
1) Dopo la rasatura usate una crema idratante? se si quale?
2) Le istruzioni dicono che per lavarlo si può usare anche un sapone non abrasivo (pensavo di usare quello in gel per il viso) e di passarlo per bene sotto l'acqua corrente per tirare via la schiuma... chi di voi ha provato col sapone? come lo applica sulla testina per far fare addirittura la schiuma? :D
scindypaul
29-01-2010, 18:31
Ciao ragazzi! Volevo prendere un elettrico! In passato avevo provato un philips quello a tre cosi rotanti ma non mi era piaciuto. Stavo pensando ad un braun. Non ho intenzione però di spendere un botto di soldi. Secondo voi la SERIE1 della braun come va? O tipo il cruzer3 o cruzer4? o altrimenti attorno ai 50-60 euro cosa mi consigliate? Il mio problema è che per lavoro devo fare la barba ogni giorno ma con la lametta non posso farla + di 2 volte alla settimana se no sotto il collo mi sganascio.
in negozio ho trovato:
cruzer3 69 euro
cruzer4 79 euro
serie 1-130 39 euro
serie1-180 54 euro
Ciao ragazzi! Volevo prendere un elettrico! In passato avevo provato un philips quello a tre cosi rotanti ma non mi era piaciuto. Stavo pensando ad un braun. Non ho intenzione però di spendere un botto di soldi. Secondo voi la SERIE1 della braun come va? O tipo il cruzer3 o cruzer4? o altrimenti attorno ai 50-60 euro cosa mi consigliate? Il mio problema è che per lavoro devo fare la barba ogni giorno ma con la lametta non posso farla + di 2 volte alla settimana se no sotto il collo mi sganascio.
in negozio ho trovato:
cruzer3 69 euro
cruzer4 79 euro
serie 1-130 39 euro
serie1-180 54 euro
:mbe: lascia perdere... :muro:
risparmia quei soldi e rileggi la conversazione da qualche pagina fa :read:
ciao
F.
scindypaul
29-01-2010, 19:02
eh cavolo ma 200 e passa euro mi pare uno sproposito...
quindi mi sconsigliate il serie1
su ebay si trova il serie 7 720 sulle 160, cosa cambia rispetto al 790? comunque siamo ampiamente fuori budget :D
eh cavolo ma 200 e passa euro mi pare uno sproposito...
quindi mi sconsigliate il serie1
su ebay si trova il serie 7 720 sulle 160, cosa cambia rispetto al 790? comunque siamo ampiamente fuori budget :D
Guarda secondo me dipende tutto dal tipo che barba che hai. Spiego meglio, la prima volta che feci la barba quando avevo 16 anni (quindi purtroppo mooolti anni fa :) ) usai proprio il rasoio elettrico di mio padre e ricordo che ne fui meravigliato e soddisfattissimo e si trattava di una rasoio di classe medio/alta del "secolo scorso" :)
Col tempo poi la mia barba man mano che la radevo con le lamette ha assunto i connotati già definiti da un altro utente "alla homer simpsom" e da allora l'unico modo soddisfacente è stato il vecchio "schiuma e lamette".
Poi ho letto che il serie 7 riusciva a radere con buoni risultati anche la barba di tipo "difficile" e complice un arrossimento della pelle che in questi ultimi mesi andava peggiorando ho voluto provare di nuovo il metodo elettrico. Ho pensato prendo il 720 tanto è uguale e lo posso lavare sotto il lavandino bene quasi come lava la base ma questo costava appunto 165 euro mentre il 760 che aveva la base pulente mi era stato proposto a 179 euro. Ovviamente per 14 euro mi ero orientato su quello ma poi mentre decidevo il 760 non era più disponibile ed il prezzo minimo in rete per avere un 790cc era 211 euro compresa spedizione. A quel punto con il solito ragionamento forse contorto mi sono detto visto che a conti fatti il 795 mi veniva una ventina di euro in più perché non prendere l'ultimo modello a questo punto :D
Morale:
se hai una barba tenera e poco spessa vai di cruzer o di serie 5 che sono ottimi ma se hai una barba folta e resistente allora un rasoio top di gamma è necessario per non buttare soldi per nulla e in questo caso il 720 è ottimo ma se trovi il 760 a 179 euro è meglio quest'ultimo perchè la base pulente è una figata :)
scindypaul
29-01-2010, 20:14
Guarda secondo me dipende tutto dal tipo che barba che hai. Spiego meglio, la prima volta che feci la barba quando avevo 16 anni (quindi purtroppo mooolti anni fa :) ) usai proprio il rasoio elettrico di mio padre e ricordo che ne fui meravigliato e soddisfattissimo e si trattava di una rasoio di classe medio/alta del "secolo scorso" :)
Col tempo poi la mia barba man mano che la radevo con le lamette ha assunto i connotati già definiti da un altro utente "alla homer simpsom" e da allora l'unico modo soddisfacente è stato il vecchio "schiuma e lamette".
Poi ho letto che il serie 7 riusciva a radere con buoni risultati anche la barba di tipo "difficile" ed ho voluto provare. Ho pensato prendo il 720 tanto è uguale e lo posso lavare sotto il lavandino bene quasi come lava la base ma questo costava appunto 165 euro mentre il 760 che aveva la base pulente mi era stato proposto a 179 euro. Ovviamente per 19 euro mi ero orientato su quello ma poi mentre decidevo il 760 non era più disponibile ed il prezzo minimo in rete per avere un 790cc era 211 euro compresa spedizione. A quel punto con il solito ragionamento forse contorto mi sono detto visto che a conti fatti il 795 mi veniva una ventina di euro in più perché non prendere l'ultimo modello a questo punto :D
Morale:
se hai una barba tenera e poco spessa vai di cruzer o di serie 5 che sono ottimi ma se hai una barba folta e resistente allora un rasoio top di gamma è necessario per non buttare soldi per nulla e in questo caso il 720 è ottimo ma se trovi il 760 a 179 euro è meglio quest'ultimo perchè la base pulente è una figata :)
scusa quindi a livello di rasatura vera e propria tra il 720 e il 790 non cambia nulla?
la base pulente a che serve? si ok a pulire, :D ma rispetto ad acqua e sapone che cambia?
la mia barba purtroppo è dura e tra l'altro in alcuni punti fa le "rose" cioè va in tutte le direzioni. con la lametta non mi basta il contropelo, devo fare dall'alto in basso poi dal basso in alto poi da destra a sinistra e poi da sinistra a destra...
il problema della lametta è che se la faccio ogni 4 gg mi viene perfetta come il culetto di un neonato e non mi irrito per nulla ma se oso farla prima... mi squamo :muro:
e capisci che non sono troppo presentabile dopo 4 gg... cioè per il lavoro che faccio devo tenerla in ordine
scusa quindi a livello di rasatura vera e propria tra il 720 e il 790 non cambia nulla?
la base pulente a che serve? si ok a pulire, :D ma rispetto ad acqua e sapone che cambia?
Numinas ha spiegato più volte che la testina dei serie 7 è uguale per tutti ed ora che ne sono possessore posso confermare (si chiama 70S) quindi in teoria col 790 non cambia molto se non i dettagli descritti da altri in precedenti post tipo il display. Con la base cambia che il rasoio viene sterilizzato a caldo con un liquido altamente disinfettante e lubrificante quindi con acqua e sapone non hai la stessa igiene e sei costretto a lubrificare con l'olio in dotazione una volta alla settimana...
scindypaul
29-01-2010, 20:29
Numinas ha spiegato più volte che la testina dei serie 7 è uguale per tutti ed ora che ne sono possessore posso confermare (si chiama 70S) quindi in teoria col 790 non cambia molto se non i dettagli descritti da altri in precedenti post tipo il display. Con la base cambia che il rasoio viene sterilizzato a caldo con un liquido altamente disinfettante e lubrificante quindi con acqua e sapone non hai la stessa igiene e sei costretto a lubrificare con l'olio in dotazione una volta alla settimana...
bene, e questo liquido ogni tanto va sostituito? quindi tra 760 e 790 cambia solo il display?! bene vediamo un po' magari me lo regalo se mi confermate che viene bene...
carlo8280
29-01-2010, 20:32
ho anch'io un 790cc una domanda per chi ha lo stesso rasoio , a voi funziona la linguetta di lock a fianco della testina che la divrebbe bloccare in una certa posizione perchè a me sembra che non blocchi proprio niente
ho anch'io un 790cc una domanda per chi ha lo stesso rasoio , a voi funziona la linguetta di lock a fianco della testina che la divrebbe bloccare in una certa posizione perchè a me sembra che non blocchi proprio niente
Se avessi letto i miei post di ieri avresti scoperto che anche a me sembrava rotto ma alla fine ho scoperto che andava angolato tutto da una parte e bloccato esattamente come fa vedere la foto del manuale... in qualsiasi altra posizione non si blocca ;)
bene, e questo liquido ogni tanto va sostituito? quindi tra 760 e 790 cambia solo il display?! bene vediamo un po' magari me lo regalo se mi confermate che viene bene...
Il liquido va sostituito ma nessuno ti impedisce di alternare lavaggi ad acqua con lavaggi con la base... una ricarica basta per 30 cicli quindi per chi come numinas pulisce ogni 2 settimane dura oltre un anno mentre chi alterna una pulizia ad acqua ed una con la base dai 2 mesi in su ;)
carlo8280
29-01-2010, 20:43
ma non si blocca neanche in quella posizione sarà rotto
ma non si blocca neanche in quella posizione sarà rotto
Tranqui non credo che sia rotto... devi angolarlo completamente dalla parte dove il dorso è nero e girare leggermente il bottoncino sempre verso il nero...
Ragazzi mi sono accorto che nella confezione non ho trovato l'olio per lubrificarlo se non si usa la base. Ho telefonato al venditore mio amico e mi ha detto che l'olio usciva dalla custodia di plastica che nel 795cc non c'è più perchè è stata sostituito dal fodero più piccolo e a forma di rasoio in tessuto! Qualcuno di voi ha un cc3 e può confermarmi questa cosa? :confused:
Ciao ragazzi! Volevo prendere un elettrico! In passato avevo provato un philips quello a tre cosi rotanti ma non mi era piaciuto. Stavo pensando ad un braun. Non ho intenzione però di spendere un botto di soldi. Secondo voi la SERIE1 della braun come va? O tipo il cruzer3 o cruzer4? o altrimenti attorno ai 50-60 euro cosa mi consigliate? Il mio problema è che per lavoro devo fare la barba ogni giorno ma con la lametta non posso farla + di 2 volte alla settimana se no sotto il collo mi sganascio.
in negozio ho trovato:
cruzer3 69 euro
cruzer4 79 euro
serie 1-130 39 euro
serie1-180 54 euro
Se avessi la pazienza di leggerti le precedenti pagine del forum potresti facilmente capire che qualsiasi acquisto tu faccia di uno dei rasoio che hai postato stai solo buttando soldi nel cesso!!!
Gli unici rasoi che posso consigliarti sono il Braun 790cc o un Panasonic ma sempre top di gamma...il resto son schifezze di rasoi che tutto fanno tranne che radere decentemente la barba poi decidi tu...in bocca al lupo!!! ;)
ma non si blocca neanche in quella posizione sarà rotto
E' semplice...dalla posizione della testina normale, spingi verso avanti il bottoncino..insieme sposti la testina in posizione di 45° e automaticamente si blocca! Mi pare strano che sia rotto...
scindypaul
30-01-2010, 09:09
Se avessi la pazienza di leggerti le precedenti pagine del forum potresti facilmente capire che qualsiasi acquisto tu faccia di uno dei rasoio che hai postato stai solo buttando soldi nel cesso!!!
Gli unici rasoi che posso consigliarti sono il Braun 790cc o un Panasonic ma sempre top di gamma...il resto son schifezze di rasoi che tutto fanno tranne che radere decentemente la barba poi decidi tu...in bocca al lupo!!! ;)
grazie! Per panasonic quale modello in particolare? per il braun come mi hanno detto gli altri va bene anche il 720 vero? cioè non sarà supersterilizzato ma la barba la fa uguale no?
grazie! Per panasonic quale modello in particolare? per il braun come mi hanno detto gli altri va bene anche il 720 vero? cioè non sarà supersterilizzato ma la barba la fa uguale no?
Visto che si tratta di spendere un bel po di soldini per un rasoio ti consiglio prima di farlo di leggerti tutte le pagine del topic... troverai i nomi dei migliori panasonic e la risposta di numinas alla tua domanda sul 720 gia fatta e rifatta :)
scindypaul
30-01-2010, 12:36
sapete mica il 720 a quanto si trova come prezzo minimo? mi sto orientando su questo tanto se mi dite che è la stessa cosa del 790 a livello di rasatura sto comuqnue acquistando un top giusto? Per la pulizia... andrò di acqua calda e sapone
sapete mica il 720 a quanto si trova come prezzo minimo? mi sto orientando su questo tanto se mi dite che è la stessa cosa del 790 a livello di rasatura sto comuqnue acquistando un top giusto? Per la pulizia... andrò di acqua calda e sapone
Il 720 è un serie 7 con la testina 70S e il sistema a micropulsazioni "pulsonic" quindi stesse caratteristiche del 790... Il prezzo minimo che l'ho visto quando ho comprato il mio una decina di giorni fa era 165 euro ora non so. Semmai va considerato che il 760 che a mio parere non è altro che il 720 venduto con la base di pulizia si trova ad una 15ina di euro in più e sono 15 euro spesi bene poi fai tu ;)
ServiceXone
30-01-2010, 13:57
imho x mè l'unico rasoio buono è il Philips,
anche se oramai la fascia bassa è fabbricata nel solito posto dove fabbricano tutti.. :stordita:
imho x mè l'unico rasoio buono è il Philips,
Il tuo commento è poco utile se non lo condisci con informazioni interessanti sui motivi che ti hanno portato a questa conclusione ;)
ServiceXone
30-01-2010, 14:17
Il tuo commento è poco utile se non lo condisci con informazioni interessanti sui motivi che ti hanno portato a questa conclusione ;)
che mi rade bene è un motivo sufficentemente interessante, che mi porta a questa necessaria conclusione ? :asd:
Azz forse oggi mi son fatto la miglior barba da un anno a questa parte, da quando son possessore del mitico 790! Da tanti mesi ormai mi viene sempre una meraviglia, ma oggi mi sento più liscio del solito! :)
Ora posso davvero affermare che col 790cc si ottiene una rasatura addirittura migliore di quella ottenibile con le lamette mach3, e tutto senza tagli né irritazioni!!!
Miseria ladra, sarà che non avevo fretta e ci ho dedicato qualche minuto in più dei soliti 5min che ci impiego, ma oggi mi è venuta la pelle liscia come una boccia da biliardo e anche passando il dito in contropelo non sento il minimo attrito di peli in tutta la faccia...FANTASTICO!!!
Anche sul collo dove con la lametta il contropelo significava sangue a fiotti senza comunque mai raggiungere la perfezione (causa i peli che crescono verso tutte le direzioni) son perfettamente liscissimo e senza alcuna irritazione...mi son pure potuto permettere di indossare subito un maglione in lana a collo alto appena rasato, roba che se lo facevo dopo essermi rasato con le lame dovevo chiamare il 115 per spegnere l'incendio!!! :sofico:
Viva il Braun 790 e benedetto il giorno che l'hanno inventato!!! :D
m@ster: post rasatura uso il balsamo dopobarba della Nivea, ma non lo uso sempre proprio perchè la rasatura è talmente delicata che talvolta mi dimentico di metterlo, anche se sarebbe giusto usarlo per ridare la giusta idratazione alla pelle!
che mi rade bene è un motivo sufficentemente interessante, che mi porta a questa necessaria conclusione ? :asd:
Per quanto mi riguarda i Philips son nettamente dietro sia come qualità di rasatura che per praticità ai Braun..ho avuto due Philips prima di acquistare il 790 e questa è la mia personale opinione basata sulla mia esperienza!
I Philips raderanno anche in maniera accettabile ma son molto aggressivi e la pelle ne soffre parecchio con sfoghi e irritazioni..i top di gamma poi a parità di qualità di rasatura e delicatezza avranno sempre la scomodità delle 3 testine rotanti che poco si prestano all'anatomia del collo oltre a peccare in precisione ad esempio se uno vuole "tracciare" baffi e pizzo...troppo ingombranti, per cui scomodissima come testina!!!
Poi non so che rasoio Philips tu abbia, ma magari sei tra quei pochi fortunati che per tipologia di barba si troverebbe bene anche con un Cruzer 4 o con un rasoio da 50€! Buon per te quindi, ma sappi che sei una mosca bianca, nel folto panorama delle barbe, ragion per cui io i Philips li sconsiglio al pari dei Braun e di qualsiasi altro rasoio di fascia media...e sconsiglio anche i Philips top di gamma non tanto per carenza di qualità ma come già detto per una questione di mancanza di praticità rispetto alla conformazione della testina di Braun e Panasonic! Non ho mai provato il top da gamma Panasonic, ma dall'idea che mi son fatto il Braun 790 (o 720/760 che son uguali) al momento non ha eguali e sbaraglia tutta la concorenza!!!
Azz forse oggi mi son fatto la miglior barba da un anno a questa parte, da quando son possessore del mitico 790! Da tanti mesi ormai mi viene sempre una meraviglia, ma oggi mi sento più liscio del solito! :)
Ora posso davvero affermare che col 790cc si ottiene una rasatura addirittura migliore di quella ottenibile con le lamette mach3, e tutto senza tagli né irritazioni!!!
Miseria ladra, sarà che non avevo fretta e ci ho dedicato qualche minuto in più dei soliti 5min che ci impiego, ma oggi mi è venuta la pelle liscia come una boccia da biliardo e anche passando il dito in contropelo non sento il minimo attrito di peli in tutta la faccia...FANTASTICO!!!
Anche sul collo dove con la lametta il contropelo significava sangue a fiotti senza comunque mai raggiungere la perfezione (causa i peli che crescono verso tutte le direzioni) son perfettamente liscissimo e senza alcuna irritazione...mi son pure potuto permettere di indossare subito un maglione in lana a collo alto appena rasato, roba che se lo facevo dopo essermi rasato con le lame dovevo chiamare il 115 per spegnere l'incendio!!! :sofico:
Viva il Braun 790 e benedetto il giorno che l'hanno inventato!!! :D
m@ster: post rasatura uso il balsamo dopobarba della Nivea, ma non lo uso sempre proprio perchè la rasatura è talmente delicata che talvolta mi dimentico di metterlo, anche se sarebbe giusto usarlo per ridare la giusta idratazione alla pelle!
Anche la mia seconda barba (8 minuti di orologio invece di 5 dell'altra volta alternando la velocità più alta per tutto il viso a qualche passata alla velocità più bassa per sotto il naso e per rifinire per bene il collo e devo dire che il risultato è stato talmente buono che nel pm una mia amica mi ha chiesto come avevo fatto! :) le ho detto del rasoio elettrico e la risposta è stata che è talmente impressionata dalla pelle liscia che forse lo comprerà anche lei per rasare le gambe ahahahah :D
Batteria: sempre al max
Higyene: altre 2 tacche mancanti
Tipo pulizia: battuto la testina nel lavabo per togliere i pelli poi passato pennellino sul rasoio vero e proprio poi rimontato e passato una decina di secondi acceso sotto l'acqua corrente. Infine ho tolto la testina e l'ho messa ad asciugare capovolta come mostrano le istruzioni poi rimontato, acceso 10 secondi per controllare che non versava altra acqua e messo nella custodia... che te ne pare Mr Braun? procedimento corretto? :)
Quanti mesi sono che lo hai esattamente? mi raccomando quando comincia a radere meno bene faccelo sapere così ci regoliamo quanto tempo dura una testina effettivamente...
che mi rade bene è un motivo sufficentemente interessante, che mi porta a questa necessaria conclusione ? :asd:
Beh anche il mio rade bene ma per affermare che rade meglio di un top di gamma philips dovrei provarne uno almeno per un paio di barbe... non avendo mai avuto l'onore di farlo non posso fare paragoni :)
Anche la mia seconda barba (8 minuti di orologio invece di 5 dell'altra volta alternando la velocità più alta per tutto il viso a qualche passata alla velocità più bassa per sotto il naso e per rifinire per bene il collo e devo dire che il risultato è stato talmente buono che nel pm una mia amica mi ha chiesto come avevo fatto! :) le ho detto del rasoio elettrico e la risposta è stata che è talmente impressionata dalla pelle liscia che forse lo comprerà anche lei per rasare le gambe ahahahah :D
Batteria: sempre al max
Higyene: altre 2 tacche mancanti
Tipo pulizia: battuto la testina nel lavabo per togliere i pelli poi passato pennellino sul rasoio vero e proprio poi rimontato e passato una decina di secondi acceso sotto l'acqua corrente. Infine ho tolto la testina e l'ho messa ad asciugare capovolta come mostrano le istruzioni poi rimontato, acceso 10 secondi per controllare che non versava altra acqua e messo nella custodia... che te ne pare Mr Braun? procedimento corretto? :)
Quanti mesi sono che lo hai esattamente? mi raccomando quando comincia a radere meno bene faccelo sapere così ci regoliamo quanto tempo dura una testina effettivamente...
Alla grande quindi, un altro utente si è aggiunto al club dei soddisfattissimi del mitico Braun 790, e attenzione attenzione, forse si aggiungerà anche una donna, ahahha! :D
Mi sa che se continuiamo a fargli tutta questa buona pubblicità a sto rasoio dovremo farci pagare le provvigioni dalla Braun!!! :sofico:
m@ster procedura di pulizia correttissima, io però dopo che lo passo sotto l'acqua per asciugarlo bene prima lo soffio forte (sia la testina che il rasoio) poi asciugo entrambi anche col phon prima di metterli ad asciugare separatamente! ;)
Uso acqua tiepida che evapora prima e uso anche il phon proprio scaldare le parti e accelerare quindi la procedura di asciugatura che poi terminerà in maniera naturale.
Il rasoio lo comprai a metà/fine gennaio dello scorso anno, quindi è in mio possesso da un anno! Io credo che la mia testina durerà ben oltre i 18mesi indicati da Braun perchè non faccio la barba tutti i giorni e nemmeno a giorni alterni..di solito faccio la barba 1/2 volte la settimana, ma mi è capitato di farla anche dopo 10giorni! ..ad oggi rade ancora bene come il primo giorno, quindi credo che per quanto mi riguarda la sostituzione della testina sia ancora ben lontana!
scindypaul
31-01-2010, 00:32
tra il 720 e il 790cc ci sono 30 euro di differenza. voi che ne pensate?
tra il 720 e il 790cc ci sono 30 euro di differenza. voi che ne pensate?
Prendi il 790...la base clean & renew puoi anche comprarla separatamente in seguito ma costa qualcosa in più di 30€
scindypaul
31-01-2010, 10:08
Praticamente il 720 lo trovo a 165 spedito, il 790cc a 195 spedito. Permettendo che sono ampiamente fuori budget questa base pulente serve x davvero? O è solo marketing?
DarkNess88
31-01-2010, 10:30
Ma tolta la testina, la meccanica sotto non si deve lavare con l'acqua. giusto ?
Solo pennello o al massimo una soffiata ?
Ma tolta la testina, la meccanica sotto non si deve lavare con l'acqua. giusto ?
Solo pennello o al massimo una soffiata ?
Se ti riferisci al 790/760/720, premesso che non è un problema se anche la parte meccanica si bagna, è più che sufficiente l'uso del pennellino e qualche soffiata dal momento che da li i peli vengono via molto facilmente..operazione di sgrossamento da fare ovviamente prima della pulizia sotto l'acqua perchè come già detto, in mancanza della base clean & renew, per pulire bene la testina il rasoio lo si deve mettere acceso sotto l'acqua, corrente o meno (sempre solo la parte della testina ovviamente) e quindi anche la parte meccanica a cui ti riferisci si bagnerà!
la base è ottima per pulire e lubrificare il rasoio
io uso il rasoio tutti i giorni, da lun a ven lo pulisco "a secco", intendo sgancio la testina, la sbatto un po' al lavandino e soffio poi rimonto
se è molto sporca uso l'acqua calda (riempio il lavandino e ci immergo più volte il fasoio)
nel weekend invece sterilizzo e lubrifico il tutto grazie alla base e il lunedì è come nuovo con un ottimo profumo di limone!
consiglierei la base!
Praticamente il 720 lo trovo a 165 spedito, il 790cc a 195 spedito. Permettendo che sono ampiamente fuori budget questa base pulente serve x davvero? O è solo marketing?
Praticamente il 720 lo trovo a 165 spedito, il 790cc a 195 spedito. Permettendo che sono ampiamente fuori budget questa base pulente serve x davvero? O è solo marketing?
La base pulente serve, ma non è indispensabile perchè come già detto il rasoio si può benissimo pulire anche sotto l'acqua e posso assicurarti che viene pulititissimo tanto quanto con la base..il discorso della base è che oltre a pulire sterilizza e disinfetta il rasoio e ne lubrifica la testina attraverso le proprietà del liquido, ed è quindi una buona cosa. Ad ogni modo la testina puoi lubrificarla anche senza la base con l'olio fino che di solito danno in dotazione coi rasoio stessi e che comunque trovi facilmente in commercio.
Se sei fuori budget già a 165€ prendi tranquillamente il 720, il rasoio, base pulente e display a parte, è lo stesso e come già detto questi son optional non indispensabili! La base clean & renew comunque semmai dovessi averne necessità la puoi sempre acquistare anche separatamente in futuro al prezzo di circa 35/40€! ;)
scindypaul
31-01-2010, 14:13
un ultima cosa, il liquido pulente della base a quanto ho capito ogni tanto va sostituito, quanto costa?
scindypaul
31-01-2010, 15:06
sono orientato al 720 a 160 spedito
un ultima cosa, il liquido pulente della base a quanto ho capito ogni tanto va sostituito, quanto costa?
io da Mediaworld sotto casa ho comprato una confezione da 2 pezzi al costo di 14.90 euro
e tranquillo che dura un sacco!
considerando che dichiarano 30 cicli di pulizia completa con ciascuna ricarica, io faccio un ciclo alla settimana... fai un po' tu i conti :)
sono orientato al 720 a 160 spedito
Il mio consiglio ti ripeto è di prendere il 760 se lo trovi a meno di 180 euro come l'ho trovato io giorni fa... la base pulente per 15 euro o meno è un affarone e potresti pentirti di non averla presa per così poco preferendo il 720 al 760... se cmq non ti serve e pensi di risparmiare 30 euro per il 790 allora la cosa comincia ad avere senso... sulla baia cmq si trova spedita intorno ai 50 euro :)
quante barbe vi dura una carica della batteria del 790cc? io ieri ho fatto la seconda e sta ancora al massimo... speravo dopo 4 si scaricasse del tutto per passare al lavaggio automatico ma mi sa che se non scende di colpo durerà almeno 10 :)
La testina inoltre si può inserire in entrambi i sensi vero? la mia non ha la scritta pulsonic su un lato che ho visto in foto ed è scritto series 7 da entrambi i lati quindi è impossibile capire se ha una posizione preferenziale di inserimento :)
scindypaul
31-01-2010, 19:16
il 760 non lo trovo!!! il 720 lo trovo a 160 SPEDITO. il 790cc lo trovo a 185 + spedizioni. ho chiesto al venditore se me lo fa 185 spedito bene, se no prendo il 720. la base, si servirà per il discorso lubrificazione ma non so se vale la pena appunto di spendere 35 euro in +, considerando che sono gia fuori budget...
barbapapa84
31-01-2010, 19:46
se non hai i peli zozzi della base pulente te ne puoi altamente fregare,basta che dopo l'uso sbatti fortemente la testina sul lavello e gli dai due soffiate (aria compressa per pulire tastiera).
scindypaul
31-01-2010, 20:33
se non hai i peli zozzi
i peli zozzi? :D :D :D non sono mica un cane uno scimpanzè :D :D :D o forse si :D :D
bella questa cmq, ora faccio un gruppo su facebook "per quelli che NON hano i peli zozzi"
quante barbe vi dura una carica della batteria del 790cc? io ieri ho fatto la seconda e sta ancora al massimo... speravo dopo 4 si scaricasse del tutto per passare al lavaggio automatico ma mi sa che se non scende di colpo durerà almeno 10 :)
La testina inoltre si può inserire in entrambi i sensi vero? la mia non ha la scritta pulsonic su un lato che ho visto in foto ed è scritto series 7 da entrambi i lati quindi è impossibile capire se ha una posizione preferenziale di inserimento :)
7 barbe le faccio di sicuro...poi c'è la volta che impiego di più o di meno e magari dura anche 10 o sole 5 ma come media siamo sulle 7/8 a carica!
Per la testina va in entrambe i sensi non ti preoccupare! ;)
7 barbe le faccio di sicuro...poi c'è la volta che impiego di più o di meno e magari dura anche 10 o sole 5 ma come media siamo sulle 7/8 a carica!
Per la testina va in entrambe i sensi non ti preoccupare! ;)
Caspita sono 14 giorni facendola un giorno si e uno no ma a volte in settimana la faccio anche ogni 3 giorni :) ! mi sa che per far fare qualche buon ciclo di carica scarica completo seguito da ricarica e lavaggio con la base devo tenerlo acceso a vuoto o radermi tutti i giorni :D
il 760 non lo trovo!!! il 720 lo trovo a 160 SPEDITO. il 790cc lo trovo a 185 + spedizioni. ho chiesto al venditore se me lo fa 185 spedito bene, se no prendo il 720. la base, si servirà per il discorso lubrificazione ma non so se vale la pena appunto di spendere 35 euro in +, considerando che sono gia fuori budget...
Allora se hai già guardato con attenzione con tutti i trova prezzi vai pure di 720 che è ottimo. Tanto se dovessi averne la necessità la base puoi comprarla anche successivamente come ha scritto numinas :)
Riguardo la pulizia senza base mi sono appena ricordato che ho una vasca ad ultrasuoni che utilizzavo per pulire i minerali della collezione... dite che se ci immergo la testina rischio di rovinarla :D ?
i peli zozzi? :D :D :D non sono mica un cane uno scimpanzè :D :D :D o forse si :D :D
bella questa cmq, ora faccio un gruppo su facebook "per quelli che NON hano i peli zozzi"
vabbè peli zozzi o no le lame specialmente se non sono asciugate per bene e riposte subito in una custodia di plastica non traspirante non sono tanto igieniche... ;) per questo secondo me hanno inventato gli spray pulenti disinfettanti igienizzanti ecc.
barbapapa84
01-02-2010, 07:26
i peli zozzi? :D :D :D non sono mica un cane uno scimpanzè :D :D :D o forse si :D :D
bella questa cmq, ora faccio un gruppo su facebook "per quelli che NON hano i peli zozzi"
fatto? :stordita:
OT
Dicono che la cavolata di facebook è che si fa tanto per far valere la legge della privacy ma basta una semplice ricerca su un canale che un utente dice di aver creato per trovarne il nome e cognome :D io non lo ho... sarà vero?
carlo8280
01-02-2010, 17:59
nel 790cc il tastino lock non blocca la testina ho dovuto portarlo in assistenza a qualcun'altro è capitato? cosa gli hanno cambiato? a proposito per chi invece ha il tastino che funziona una volta bloccato è bloccato saldamente o basta un colpetto per sbloccarlo?
nel 790cc il tastino lock non blocca la testina ho dovuto portarlo in assistenza a qualcun'altro è capitato? cosa gli hanno cambiato? a proposito per chi invece ha il tastino che funziona una volta bloccato è bloccato saldamente o basta un colpetto per sbloccarlo?
a me dopo bloccato la testina flette di 2° max e per sbloccarlo devo per forza usare il tastino...
Caspita sono 14 giorni facendola un giorno si e uno no ma a volte in settimana la faccio anche ogni 3 giorni :) ! mi sa che per far fare qualche buon ciclo di carica scarica completo seguito da ricarica e lavaggio con la base devo tenerlo acceso a vuoto o radermi tutti i giorni :D
Magari usalo per tagliare anche l'erba in giardino, così si scarica più velocemente! :D
Oggi terza barba... risultato molto soddisfacente a parte i soliti peli sul pomo d'adamo che cmq crescono in modo strano nel mio caso (da sinistra verso destra! :D) e alla fine mancava solo una tacca di batteria rispetto al max mentre l'indicatore hygiene era rimasto con un'unica tacca... un po' per questo un po' perché presto scade la prima settimana dall'acquisto e quindi volevo essere sicuro che tutto funzionasse bene, ho deciso di utilizzare la base per la pulizia. Ci ha messo il tempo che avevo letto sui forum a pulire ma alla fine mi aspettavo che asciugasse meglio infatti sia le plastiche esterne che quelle interne erano un pochino unte di liquido olioso dal buon odore di limone cmq di peli all'interno nessuna traccia alla fine... :)
nel 790cc il tastino lock non blocca la testina ho dovuto portarlo in assistenza a qualcun'altro è capitato? cosa gli hanno cambiato? a proposito per chi invece ha il tastino che funziona una volta bloccato è bloccato saldamente o basta un colpetto per sbloccarlo?
No no, quando è bloccata è bloccata e a meno che non si sblocchi sempre tramite il tastino non si muove!
Oggi terza barba... risultato molto soddisfacente a parte i soliti peli sul pomo d'adamo che cmq crescono in modo strano nel mio caso (da sinistra verso destra! :D) e alla fine mancava solo una tacca di batteria rispetto al max mentre l'indicatore hygiene era rimasto con un'unica tacca... un po' per questo un po' perché presto scade la prima settimana dall'acquisto e quindi volevo essere sicuro che tutto funzionasse bene, ho deciso di utilizzare la base per la pulizia. Ci ha messo il tempo che avevo letto sui forum a pulire ma alla fine mi aspettavo che asciugasse meglio infatti sia le plastiche esterne che quelle interne erano un pochino unte di liquido olioso dal buon odore di limone cmq di peli all'interno nessuna traccia alla fine... :)
Il mio ogni volta che uso la base è asciugato perfettamente..è normale resti un po' unto, ma ciò non significa che non è asciugato bene ma solo che il rasoio ha ricevuto l'adeguata lubrificazione! ;) ..poi ovvio se ti rimangono goccioline di liquido dentro allora non è asciugato bene, ma a me non è mai capitato..la patina oleosa è normale invece! ;)
Salve a tutti..... dopo aver letto tutta e ribadisco tutta questa discussione ed aver provato il mio nuovo gioiellino, ho deciso di iscrivermi a questo forum.
Premetto che ho una pelle abbastanza sensibile, barba dura con ricrescita rapida e che provengo dall'esperienza di un Philips di media fascia (rade bene sul viso, ma sul collo è da dimenticare.... non rade e se lo fa è troppo aggressivo, causando diverse "escoriazioni" ed irritazioni) e di un Cruzer 3 (lasciamo stare la rasatura che è meglio, fa pena.... al limite è un poco più che sufficiente trimmer per il resto del corpo..... delusione!!!).
Vi ringrazio tantissimo per i consigli che mi sono stati molto preziosi per la scelta finale, che è caduta sullo splendido "Panasonic ES8243".
http://www.productwiki.com/upload/images/panasonic_es8243.jpg
Ero molto tentato di seguire i consigli del maestro Numinas e prendermi un bel Braun ma, informandomi in giro, ho potuto capire che solo qui in Italia esistono quasi esclusivamente Braun & Philips, mentre nel resto del mondo i rasoi Panasonic sono molto ma molto diffusi. Quindi, vuoi la tentazione di esser diverso dalla massa, magari comprandomi un prodotto con caratteristiche superiori ad un prezzo più competitivo, vuoi le varie impressioni lette in giro per il mondo (tra cui anche quelle molto gradite di un utente.... Gufoz se non sbaglio) e la tranquillità di affidarmi ad un marchio sempre su standard di qualità molto alti..... ho preso questa decisione.
Prime impressioni dopo solo 2 rasature?? Fantastico!!!!!
- Rasatura semi-perfetta, quasi al livello di un contropelo con lametta (già adesso, figuriamoci dopo un mese, quando la pelle si sarà abituata) e senza starci a smanettare troppo (3'20" max).
- Zero irritazioni Zero!! E' veramente delicatissimo in tutte la parti del viso.
- Finalmente ho risolto il problema che avevo con il Philips.... dover passare con la lametta su tutto il collo per evitare fastidiose irritazioni ed arrossamenti.... rade bene ovunque!!
- In più, senza le 3 SuperTestineOscillanti del cavolo, che non sai mai dove stai passando, questo sistema uguale al Braun ti permette di veder bene la parte che stai radendo.
- Ed infine (marginale)..... è molto molto bello.... vi assicuro che la foto non rende in pieno.
In definitiva.... sono soddisfattissimo del mio acquisto (€ 145 spedito) e, dopo il mio plasma 42" full hd ed il rasoio, entrambi stesso marchio.... I Love Panasonic!! M'è solo rimasta una gran curiosità di come può essere il 790cc della Braun, ma per diversi anni mi godrò questo fantastico prodotto!!
Scusate se mi sono dilungato tantissimo, ma in questi giorni son troppo euforico dell'acquisto, anche perchè un buon rasoio lo compri ogni 7/8 anni e ci ho riflettuto tantissimo prima di acquistarlo. Vi assicuro che la Panasonic non mi riconosce alcuna provvigione (dopo questo post forse dovrebbe?? :D )
Ciao Ciao
Mareo
diegofio
01-02-2010, 20:16
benvenuto nel club mareo, e grazie per la tua esperienza, così oltre al mitico 790 abbiamo anche una alternativa da consigliare!
e inoltre dopo mr braun... ci serviva un mr panasonic :sofico:
riguardo al blocco della testina del braun...a me non serve, tengo il rasoio come maria de filippi il microfono, non so se avete presente... lo prendo per le corna :D
Salve a tutti..... dopo aver letto tutta e ribadisco tutta questa discussione ed aver provato il mio nuovo gioiellino, ho deciso di iscrivermi a questo forum.
Premetto che ho una pelle abbastanza sensibile, barba dura con ricrescita rapida e che provengo dall'esperienza di un Philips di media fascia (rade bene sul viso, ma sul collo è da dimenticare.... non rade e se lo fa è troppo aggressivo, causando diverse "escoriazioni" ed irritazioni) e di un Cruzer 3 (lasciamo stare la rasatura che è meglio, fa pena.... al limite è un poco più che sufficiente trimmer per il resto del corpo..... delusione!!!).
Vi ringrazio tantissimo per i consigli che mi sono stati molto preziosi per la scelta finale, che è caduta sullo splendido "Panasonic ES8243".
http://www.productwiki.com/upload/images/panasonic_es8243.jpg
Ero molto tentato di seguire i consigli del maestro Numinas e prendermi un bel Braun ma, informandomi in giro, ho potuto capire che solo qui in Italia esistono quasi esclusivamente Braun & Philips, mentre nel resto del mondo i rasoi Panasonic sono molto ma molto diffusi. Quindi, vuoi la tentazione di esser diverso dalla massa, magari comprandomi un prodotto con caratteristiche superiori ad un prezzo più competitivo, vuoi le varie impressioni lette in giro per il mondo (tra cui anche quelle molto gradite di un utente.... Gufoz se non sbaglio) e la tranquillità di affidarmi ad un marchio sempre su standard di qualità molto alti..... ho preso questa decisione.
Prime impressioni dopo solo 2 rasature?? Fantastico!!!!!
- Rasatura semi-perfetta, quasi al livello di un contropelo con lametta (già adesso, figuriamoci dopo un mese, quando la pelle si sarà abituata) e senza starci a smanettare troppo (3'20" max).
- Zero irritazioni Zero!! E' veramente delicatissimo in tutte la parti del viso.
- Finalmente ho risolto il problema che avevo con il Philips.... dover passare con la lametta su tutto il collo per evitare fastidiose irritazioni ed arrossamenti.... rade bene ovunque!!
- In più, senza le 3 SuperTestineOscillanti del cavolo, che non sai mai dove stai passando, questo sistema uguale al Braun ti permette di veder bene la parte che stai radendo.
- Ed infine (marginale)..... è molto molto bello.... vi assicuro che la foto non rende in pieno.
In definitiva.... sono soddisfattissimo del mio acquisto (€ 145 spedito) e, dopo il mio plasma 42" full hd ed il rasoio, entrambi stesso marchio.... I Love Panasonic!! M'è solo rimasta una gran curiosità di come può essere il 790cc della Braun, ma per diversi anni mi godrò questo fantastico prodotto!!
Scusate se mi sono dilungato tantissimo, ma in questi giorni son troppo euforico dell'acquisto, anche perchè un buon rasoio lo compri ogni 7/8 anni e ci ho riflettuto tantissimo prima di acquistarlo. Vi assicuro che la Panasonic non mi riconosce alcuna provvigione (dopo questo post forse dovrebbe?? :D )
Ciao Ciao
Mareo
Benvenuto Mareo! In effetti come ha già detto diegofio in questo forum manca un po' l'opinione di utenti possessori di Panasonic! Uno dei pochi mi sa che è proprio Gufoz ma mi pare che, non vorrei sbagliare, non sia possessore di un top di gamma! Ad ogni modo la tua recensione non fa altro che confermare le già ottime voci e impressioni che circolavano riguardo i Panasonic top di gamma e permette di farsi un'idea più precisa anche a chi magari ha un budget ridotto per comprare il Braun 790, ma potrà trovare nel Panasonic una valida alternativa ad un prezzo inferiore! ;)
Mi raccomando, tienici aggiornati sui risultati man mano che perfezioni la tecnica di rasatura e la tua pelle si abitua all'elettrico! :)
benvenuto nel club mareo, e grazie per la tua esperienza, così oltre al mitico 790 abbiamo anche una alternativa da consigliare!
e inoltre dopo mr braun... ci serviva un mr panasonic :sofico:
riguardo al blocco della testina del braun...a me non serve, tengo il rasoio come maria de filippi il microfono, non so se avete presente... lo prendo per le corna :D
Io invece il blocco testina lo uso tanto, direi che è quasi indispensabile per ottenere il miglior risultato possibile che, come già detto, è migliore del contropelo fatto con le mach3 visti i limiti delle lamette sul collo in contropelo!
Inoltre chi come me traccia i baffetti intorno alle labbra o lascia il pizzo, avrebbe serie difficoltà ad essere così preciso ed efficace senza il benedetto blocco testina! Sarà mica che io il rasoio lo prendo per la coda anzichè per le corna!?! :D
Io invece il blocco testina lo uso tanto, direi che è quasi indispensabile per ottenere il miglior risultato possibile che, come già detto, è migliore del contropelo fatto con le mach3 visti i limiti delle lamette sul collo in contropelo!
Inoltre chi come me traccia i baffetti intorno alle labbra o lascia il pizzo, avrebbe serie difficoltà ad essere così preciso ed efficace senza il benedetto blocco testina! Sarà mica che io il rasoio lo prendo per la coda anzichè per le corna!?! :D
Chi di voi usa il tagliabasette per radere immediatamente anche i peli sul collo irriducibili? ho appena visto un video dove un tipo usava questa tecnica con un philips credo... potrebbe essere una buona idea da provare che dite?
Salve a tutti..... dopo aver letto tutta e ribadisco tutta questa discussione ed aver provato il mio nuovo gioiellino, ho deciso di iscrivermi a questo forum.
Premetto che ho una pelle abbastanza sensibile, barba dura con ricrescita rapida e che provengo dall'esperienza di un Philips di media fascia (rade bene sul viso, ma sul collo è da dimenticare.... non rade e se lo fa è troppo aggressivo, causando diverse "escoriazioni" ed irritazioni) e di un Cruzer 3 (lasciamo stare la rasatura che è meglio, fa pena.... al limite è un poco più che sufficiente trimmer per il resto del corpo..... delusione!!!).
Vi ringrazio tantissimo per i consigli che mi sono stati molto preziosi per la scelta finale, che è caduta sullo splendido "Panasonic ES8243".
http://www.productwiki.com/upload/images/panasonic_es8243.jpg
Ero molto tentato di seguire i consigli del maestro Numinas e prendermi un bel Braun ma, informandomi in giro, ho potuto capire che solo qui in Italia esistono quasi esclusivamente Braun & Philips, mentre nel resto del mondo i rasoi Panasonic sono molto ma molto diffusi. Quindi, vuoi la tentazione di esser diverso dalla massa, magari comprandomi un prodotto con caratteristiche superiori ad un prezzo più competitivo, vuoi le varie impressioni lette in giro per il mondo (tra cui anche quelle molto gradite di un utente.... Gufoz se non sbaglio) e la tranquillità di affidarmi ad un marchio sempre su standard di qualità molto alti..... ho preso questa decisione.
Prime impressioni dopo solo 2 rasature?? Fantastico!!!!!
- Rasatura semi-perfetta, quasi al livello di un contropelo con lametta (già adesso, figuriamoci dopo un mese, quando la pelle si sarà abituata) e senza starci a smanettare troppo (3'20" max).
- Zero irritazioni Zero!! E' veramente delicatissimo in tutte la parti del viso.
- Finalmente ho risolto il problema che avevo con il Philips.... dover passare con la lametta su tutto il collo per evitare fastidiose irritazioni ed arrossamenti.... rade bene ovunque!!
- In più, senza le 3 SuperTestineOscillanti del cavolo, che non sai mai dove stai passando, questo sistema uguale al Braun ti permette di veder bene la parte che stai radendo.
- Ed infine (marginale)..... è molto molto bello.... vi assicuro che la foto non rende in pieno.
In definitiva.... sono soddisfattissimo del mio acquisto (€ 145 spedito) e, dopo il mio plasma 42" full hd ed il rasoio, entrambi stesso marchio.... I Love Panasonic!! M'è solo rimasta una gran curiosità di come può essere il 790cc della Braun, ma per diversi anni mi godrò questo fantastico prodotto!!
Scusate se mi sono dilungato tantissimo, ma in questi giorni son troppo euforico dell'acquisto, anche perchè un buon rasoio lo compri ogni 7/8 anni e ci ho riflettuto tantissimo prima di acquistarlo. Vi assicuro che la Panasonic non mi riconosce alcuna provvigione (dopo questo post forse dovrebbe?? :D )
Ciao Ciao
Mareo
Se questo da 145 va così bene chissà come va il panasonic da 250€ che ho visto in vendita su un sito... nessuno lo ha ? :rolleyes:
http://pan.fotovista.com/dev/9/8/01974289/l_01974289.jpg
A parte il colore e la presenza di una base pulente simile al clean&renew sembra uguale al tuo! se fossero uguali e la differenza fosse solo la base come col braun 720 e 760 qui si che converrebbe rinunciare alla base per 100 eurozzi ! :D
Ma sei sicuro che costa così tanto meno di questo con la base? non è che hai preso un usato ricondizionato? nei siti stranieri dove non si capisce la lingua può capitare ;)
riguardo al blocco della testina del braun...a me non serve, tengo il rasoio come maria de filippi il microfono, non so se avete presente... lo prendo per le corna :D
non so se è proprio così... io sono solo alla terza barba ma posso dirti che mentre sotto al naso mettendo il programma sensitive riesco a radermi benissimo senza blocco, sotto al collo vicino al pomo d'adamo solo con il blocco e dopo diversi tentativi riesco a fare un lavoro preciso...:confused:
Se questo da 145 va così bene chissà come va il panasonic da 250€ che ho visto in vendita su un sito... nessuno lo ha ? :rolleyes:
http://pan.fotovista.com/dev/9/8/01974289/l_01974289.jpg
A parte il colore e la presenza di una base pulente simile al clean&renew sembra uguale al tuo! se fossero uguali e la differenza fosse solo la base come col braun 720 e 760 qui si che converrebbe rinunciare alla base per 100 eurozzi ! :D
Ma sei sicuro che costa così tanto meno di questo con la base? non è che hai preso un usato ricondizionato? nei siti stranieri dove non si capisce la lingua può capitare ;)
Grazie a tutti per il benvenuto.... in effetti m@st3r l'ho comprato sulla baia dalla Svizzera ma, come confermatomi dal venditore (600 feedback 100% positivi esclusivamente con rasoi Panasonic), è un rasoio evidentemente nuovo (senza neppure il minimo segno di usura), ma senza l'imballo originale.... ovviamente con tanto di scontrino e garanzia, ma non italiana.
Per me è stato un buonissimo affare, certo, son dovuto scendere un attimo a compromessi sul discorso imballo e garanzia, ma ho risparmiato quasi 50 euri!! Infatti all'epoca del mio acquisto l'ES8243 non si trovava a meno di € 180/190 + spedizione. Proprio oggi ho visto delle buone offerte intorno ai 165/170 € + spese sp.
Sul confronto con il modello ES8249, ti confermo che l'unica differenza è la base di pulizia (simile alla Braun)..... per il resto stesso motore (13.000 giri), stesse testine (4 tutte mobili ed indipendenti), display, etc.....
Ero indeciso se comprare questo, ma non avevo per niente voglia di spendere sopra i 200€.... lo pulisco ogni volta sotto l'acqua corrente e con il sistema di pulizia ad ultrasuoni "turbo" in dotazione (20"), una volta ogni tanto lo pulirò con un pò di sapone ed il gioco è fatto. D'altronde lo vedo molto solido e ben sigillato, quindi, non vedo perchè farne tante di più. :)
Adesso vado a farmi la mia terza rasatura e vi giuro..... non vedo l'ora!! Dopo anni passati con rasoi di media o bassa fascia che fanno un "macello", ho veramente trovato il piacere di farmi la barba in modo rapido ed efficace.
Ciao Ciao ;)
Grazie a tutti per il benvenuto.... in effetti m@st3r l'ho comprato sulla baia dalla Svizzera ma, come confermatomi dal venditore (600 feedback 100% positivi esclusivamente con rasoi Panasonic), è un rasoio evidentemente nuovo (senza neppure il minimo segno di usura), ma senza l'imballo originale.... ovviamente con tanto di scontrino e garanzia, ma non italiana.
Per me è stato un buonissimo affare, certo, son dovuto scendere un attimo a compromessi sul discorso imballo e garanzia, ma ho risparmiato quasi 50 euri!! Infatti all'epoca del mio acquisto l'ES8243 non si trovava a meno di € 180/190 + spedizione. Proprio oggi ho visto delle buone offerte intorno ai 165/170 € + spese sp.
Sul confronto con il modello ES8249, ti confermo che l'unica differenza è la base di pulizia (simile alla Braun)..... per il resto stesso motore (13.000 giri), stesse testine (4 tutte mobili ed indipendenti), display, etc.....
Ero indeciso se comprare questo, ma non avevo per niente voglia di spendere sopra i 200€.... lo pulisco ogni volta sotto l'acqua corrente e con il sistema di pulizia ad ultrasuoni "turbo" in dotazione (20"), una volta ogni tanto lo pulirò con un pò di sapone ed il gioco è fatto. D'altronde lo vedo molto solido e ben sigillato, quindi, non vedo perchè farne tante di più. :)
Adesso vado a farmi la mia terza rasatura e vi giuro..... non vedo l'ora!! Dopo anni passati con rasoi di media o bassa fascia che fanno un "macello", ho veramente trovato il piacere di farmi la barba in modo rapido ed efficace.
Ciao Ciao ;)
Beh per forza rade bene allora... è un rasoio di fascia alta anche senza base pulente... credo che equivalga al braun 730 come fascia e come prezzo... ;)
riguardo allo scontrino non vuol dire niente. Anche io avevo trovato ottimi affari in germania sulla baia con i braun 720 e 790cc ma poi fortunatamente mi sono accorto della parolina "refurbished" che su una cosa dotata di lame che viene a contatto con la pelle del viso e con tutte quelle che se ne sentono mi suonava male mentre per altre come mouse, cellulari ecc rappresenta spesso un buon affare ;)
Ciao
Beh per forza rade bene allora... è un rasoio di fascia alta anche senza base pulente... credo che equivalga al braun 730 come fascia e come prezzo... ;)
riguardo allo scontrino non vuol dire niente. Anche io avevo trovato ottimi affari in germania sulla baia con i braun 720 e 790cc ma poi fortunatamente mi sono accorto della parolina "refurbished" che su una cosa dotata di lame che viene a contatto con la pelle del viso e con tutte quelle che se ne sentono mi suonava male mentre per altre come mouse, cellulari ecc rappresenta spesso un buon affare ;)
Ciao
Infatti, credo anch'io che si possa paragonare al 730 o 720 della Braun.... in definitiva è il top di gamma della Panasonic, ad esclusione della sola base pulente.
Per il discorso nuovo o refurbished (ricondizionato), certamente non voglio assolutamente neanch'io utilizzare un prodotto usato (chissà da chi), sulla pelle del mio viso e sono stato attento a qualsiasi eventuale scritta (anche miniaturizzata). E poi sull'inserzione l'oggetto era dichiarato nuovo e, per ulteriore "garanzia", ho fatto una domanda specifica al venditore, il quale mi ha confermato che il rasoio è nuovo, solo con un imballo non originale..... inoltre il rasoio è evidentemente nuovo. Mah..... spero e credo che mi possa fidare. :)
Ciao m@st3r ;)
Una curiosità.... come mai, dopo alcuni post che invio, risulto ancora con 0 messaggi?? :confused:
Una curiosità.... come mai, dopo alcuni post che invio, risulto ancora con 0 messaggi?? :confused:
Il contatore non s'incrementa nelle sezioni Off Topic.
Infatti, credo anch'io che si possa paragonare al 730 o 720 della Braun.... in definitiva è il top di gamma della Panasonic, ad esclusione della sola base pulente.
Per il discorso nuovo o refurbished (ricondizionato), certamente non voglio assolutamente neanch'io utilizzare un prodotto usato (chissà da chi), sulla pelle del mio viso e sono stato attento a qualsiasi eventuale scritta (anche miniaturizzata). E poi sull'inserzione l'oggetto era dichiarato nuovo e, per ulteriore "garanzia", ho fatto una domanda specifica al venditore, il quale mi ha confermato che il rasoio è nuovo, solo con un imballo non originale..... inoltre il rasoio è evidentemente nuovo. Mah..... spero e credo che mi possa fidare. :)
Ciao m@st3r ;)
Beh allora mi pare un po' fuorviante dire che il Panasonic top di gamma sia una valida alternativa al Braun 790 ma ad un prezzo più basso! :doh:
Diciamo che è una valida alternativa al Braun per qualità di rasatura e praticità, ma non per economicità visto che tu hai pagato 145€ il rasoio esclusa la base pulente e comprandolo in Svizzera a condizioni diciamo un po' particolari!
Ricordavo infatti che anche il Panasonic quando mi informai io per scegliere il mio futuro rasoio era in linea col prezzo del Braun euro più euro meno, ma pensavo fossero scesi di prezzo! Alla fine come ha già evidenziato m@ster siamo sullo stesso piano del Braun 720/730 che appunto non ha la base e costa sui 160€ ma spesso lo si trova anche a meno! ;)
mapironi
02-02-2010, 21:36
Qualcuno di voi ha provato un rasoio della serie 5. Ci sono molte differenze con la serie 7?
Ho cercato un po' in giro ma non trovo notizie.
Grazie Ciao
Qualcuno di voi ha provato un rasoio della serie 5. Ci sono molte differenze con la serie 7?
Ho cercato un po' in giro ma non trovo notizie.
Grazie Ciao
A mio avviso è un buon rasoio, qualche differenza c'è, tipo la testina e la funzione pulsonic, ma è meglio che aspetti qualche "braunista", loro ti spiegheranno meglio e soprattutto guardati bene il sito!
Guardati anche il panasonic ga-21 se vuoi stare sotto i €100 o il panasonic es8243 che viene 165 spedito
Il Panasonic ES8249 (con base pulente) viene 195 spedito
Anche la remington fa rasoi, sia usando le 2-3 lame rotanti, sia con le lame parallele!
I top gamma sono il
Remington F5790 Titanium 360
http://www.guardianoffers.co.uk/mall/GOTimscris/customerimages/products/L_TIM0011540.jpg
Remington R6130 Diamond 360
http://www.remingtonshop.hu/catalog/images/41120560110.png
Anche la remington fa rasoi, sia usando le 2-3 lame rotanti, sia con le lame parallele!
I top gamma sono il
Remington F5790 Titanium 360
http://www.guardianoffers.co.uk/mall/GOTimscris/customerimages/products/L_TIM0011540.jpg
Caspita un top di gamma che costa relativamente poco? solo 50 sterline dicono qua:
http://www.pocket-lint.com/review/4489/remington-360-f5790-shaver-review
Il contatore non s'incrementa nelle sezioni Off Topic.
Ah, ok..... grazie sekkia.
Beh allora mi pare un po' fuorviante dire che il Panasonic top di gamma sia una valida alternativa al Braun 790 ma ad un prezzo più basso! :doh:
Diciamo che è una valida alternativa al Braun per qualità di rasatura e praticità, ma non per economicità visto che tu hai pagato 145€ il rasoio esclusa la base pulente e comprandolo in Svizzera a condizioni diciamo un po' particolari!
Ricordavo infatti che anche il Panasonic quando mi informai io per scegliere il mio futuro rasoio era in linea col prezzo del Braun euro più euro meno, ma pensavo fossero scesi di prezzo! Alla fine come ha già evidenziato m@ster siamo sullo stesso piano del Braun 720/730 che appunto non ha la base e costa sui 160€ ma spesso lo si trova anche a meno! ;)
Beh, assolutamente si Numinas..... infatti nel mio post precedente ho scritto che l'8243 è paragonabile al 720..... il 790, invece all'8249, ben più costoso del mio.
Non ricordo di aver scritto che si potesse confrontare con il tuo 790, se l'ho fatto in precedenza, ho sbagliato.
Infine sul discorso prezzi i Panasonic, purtroppo, non essendo in Italia molto diffusi, non si riescono a trovare frequenti "super" offerte e quindi ho deciso di affidarmi all'estero (per chi ha confidenza con il mercato Usa, se ne trovano in abbondanza!!).
Saluti a tutti e......... buona rasatura ;)
Ciao Gufoz..... hai letto i miei post precedenti?? Saluti da un "Panasonista" ;)
Non ricordo di aver scritto che si potesse confrontare con il tuo 790, se l'ho fatto in precedenza, ho sbagliato.
Penso che numinas non volesse dire questo. Probabilmente ha pensato come me che non specificando che si tratta di un top di gamma il cui vero prezzo medio (nei canali online dove già si risparmia un bel po' rispetto agli iper) è poco meno di 200€, si potrebbe pensare che si tratta di un panasonic da 140 euro e quindi di classe media...
Secondo me tutti i rasoi di buona marca in quella fascia di prezzo fanno un ottimo lavoro ma fino a che qualcuno non fa un test serio con tutti è impossibile sapere quale va meglio ;)
Penso che numinas non volesse dire questo. Probabilmente ha pensato come me che non specificando che si tratta di un top di gamma il cui vero prezzo medio (nei canali online dove già si risparmia un bel po' rispetto agli iper) è poco meno di 200€, si potrebbe pensare che si tratta di un panasonic da 140 euro e quindi di classe media...
Secondo me tutti i rasoio di ottima marca in quella fascia di prezzo fanno un ottimo lavoro ma fino a che qualcuno non fa un test serio con tutti è impossibile sapere quale va meglio ;)
Quello che dici m@st3r non fa una piega, anzi..... non lascia un pelo. ;)
(questa me la potevo risparmiare :D )
Beh, assolutamente si Numinas..... infatti nel mio post precedente ho scritto che l'8243 è paragonabile al 720..... il 790, invece all'8249, ben più costoso del mio.
Non ricordo di aver scritto che si potesse confrontare con il tuo 790, se l'ho fatto in precedenza, ho sbagliato.
Infine sul discorso prezzi i Panasonic, purtroppo, non essendo in Italia molto diffusi, non si riescono a trovare frequenti "super" offerte e quindi ho deciso di affidarmi all'estero (per chi ha confidenza con il mercato Usa, se ne trovano in abbondanza!!).
Saluti a tutti e......... buona rasatura ;)
No no infatti non sei tu che hai fatto il confronto col 790, è una conclusione che ho avanzato io (e mi pare anche diegofio) perchè dall'idea che mi son fatto riguardo la tua recensione e altre che ho letto, diciamo che sulla qualità di rasatura dovrebbero equivalersi, sulla praticità e manegevolezza idem in quanto montano entrambi la testina orizzontale, restava la questione prezzo dove invece sembrava dal tuo primo post (prima di conoscere i dettagli e le particolarità del tuo acquisto), che il Panasonic avesse senza dubbio maggior convenienza e dunque un miglior rapporto qualità/prezzo che avrebbe potuto far gola a tanti utenti con un budget limitato ma desiderosi di possedere un top di gamma! :D
Aimè invece non è così perchè a quanto pare si equivalgono anche nel prezzo e da questo si può solo capire una cosa: la qualità si paga, sia che il rasoio sia marchiato Braun sia che sia marchiato Panasonic! :muro:
Aimè invece non è così perchè a quanto pare si equivalgono anche nel prezzo e da questo si può solo capire una cosa: la qualità si paga, sia che il rasoio sia marchiato Braun sia che sia marchiato Panasonic! :muro:
Io sarei curioso di provarlo quel Panasonic... magari lo faccio prendere a mio fratello :D
Il braun ha il sitema pulsonic ma ho letto che anche gli ultimi panasonic top di gamma vibrano anche se non a quel livello però quello che mi incuriosisce sono le 4 lame di cui quelle esterne angolate in modo da poter usare il rasoio anche con la testina a 30° dal viso invece di 90°... magari in questo modo riesco a tirare via i peli sul collo che crescono al centro del pomo in 2 secondi chissà :D
......... a quanto pare si equivalgono anche nel prezzo e da questo si può solo capire una cosa: la qualità si paga, sia che il rasoio sia marchiato Braun sia che sia marchiato Panasonic! :muro:
Verissimo Numinas..... però, mai soldi spesi così bene!! Considerando che la barba la facciamo spesso e qualcuno tutti i giorni, credo sia molto logico spendere qualcosina in più per l'acquisto di un rasoio elettrico top di gamma, che si utilizza così tanto nella vita.
M'è rimasta una enorme curiosità di provare il tuo gioiellino 790, ma credo che siano veramente simili come caratteristiche!! Una cosa è certa..... mai più Philips!!!
Una info.... il 790 o 720 hanno sia le testine mobili ed indipendenti, che la "testa" con movimenti down/up e laterali?? (forse mi sono incartato :stordita: )
Ciao Ciao ;)
Io sarei curioso di provarlo quel Panasonic... magari lo faccio prendere a mio fratello :D
Il braun ha il sitema pulsonic ma ho letto che anche gli ultimi panasonic top di gamma vibrano anche se non a quel livello però quello che mi incuriosisce sono le 4 lame di cui quelle esterne angolate in modo da poter usare il rasoio anche con la testina a 30° dal viso invece di 90°... magari in questo modo riesco a tirare via i peli sul collo che crescono al centro del pomo in 2 secondi chissà :D
Come avevo scritto all'inizio m@st3r, ho finalmente risolto il problema, che avevo con il tosaerba Philips, di togliere i peli sotto il mento..... prima c'avevo proprio rinunciato ed ero costretto a tenermi una lametta a portata di mano per farmi tutto il collo ed evitare irritazioni arrossamenti e dolore che mi avrebbe causato in quella zona, mentre adesso vado che è una meraviglia!! Credo che sul pomo non avresti problemi, vista anche la grande mobilità di tutto il sistema "testa"/testine. E pensare che il Philips non era neanche dei più "scarsi" (129 € 3/4 anni fa).
Ti confermo che l'8243 ha il sistema di pulizia "Turbo".... 20" con testina inserita e 20" senza e poi si risciacqua.
Qua il discorso credo sia questo..... tra Braun 720/720 e Panasonic ES8243/ES8249, siamo veramente ai livelli massimi di confort/efficacia!!!
Ciao Ciao ;)
Mareo
......... a quanto pare si equivalgono anche nel prezzo e da questo si può solo capire una cosa: la qualità si paga, sia che il rasoio sia marchiato Braun sia che sia marchiato Panasonic! :muro:
Verissimo Numinas..... però, mai soldi spesi così bene!! Considerando che la barba la facciamo spesso e qualcuno tutti i giorni, credo sia molto logico spendere qualcosina in più per l'acquisto di un rasoio elettrico top di gamma, che si utilizza così tanto nella vita.
M'è rimasta una enorme curiosità di provare il tuo gioiellino 790, ma credo che siano veramente simili come caratteristiche!! Una cosa è certa..... mai più Philips!!!
Una info.... il 790 o 720 hanno sia le testine mobili ed indipendenti, che la "testa" con movimenti down/up e laterali?? (forse mi sono incartato :stordita: )
Ciao Ciao ;)
Io sarei curioso di provarlo quel Panasonic... magari lo faccio prendere a mio fratello :D
Il braun ha il sitema pulsonic ma ho letto che anche gli ultimi panasonic top di gamma vibrano anche se non a quel livello però quello che mi incuriosisce sono le 4 lame di cui quelle esterne angolate in modo da poter usare il rasoio anche con la testina a 30° dal viso invece di 90°... magari in questo modo riesco a tirare via i peli sul collo che crescono al centro del pomo in 2 secondi chissà :D
Boh, io questo problema non ce l'ho...hai provato a passarcelo anche con la testina bloccata e provando a lasciare la pelle "rilassata"? Eppure anche a me sul collo e sul pomo i peli crescono in tutte le direzioni! Dai magari devi ancora affinare un po' la tecnica! :P
Verissimo Numinas..... però, mai soldi spesi così bene!! Considerando che la barba la facciamo spesso e qualcuno tutti i giorni, credo sia molto logico spendere qualcosina in più per l'acquisto di un rasoio elettrico top di gamma, che si utilizza così tanto nella vita.
M'è rimasta una enorme curiosità di provare il tuo gioiellino 790, ma credo che siano veramente simili come caratteristiche!! Una cosa è certa..... mai più Philips!!!
Una info.... il 790 o 720 hanno sia le testine mobili ed indipendenti, che la "testa" con movimenti down/up e laterali?? (forse mi sono incartato :stordita: )
Ciao Ciao ;)
Concordo pienamente con te! Anche per me mai soldi furono spesi meglio, anche perchè se andiamo a considerare quanto costano le lame mach3, la schiuma gel sempre gillette, più dopoparba etc alla fine non si tratta più di una spesa ma di un risparmio vero e proprio, senza considerare altri vantaggi importanti quali: miglior rasatura rispetto alle lame, comfort della rasatura, tempo inferiore di rasatura, meno stress della pelle con zero tagli e zero irritazioni, se finisci le lamette o la schiuma e non hai pronti i ricambi non ti puoi radere mentre l'elettrico è sempre pronto all'uso, non inquina in quanto il rasoio non è usa e getta come le lamette e la schiuma, il dopobarba è facoltativo vista la delicatezza della rasatura e cosa più importante si elimina l'angoscia psicologica che rappresenta il doversi far la barba, che è forse l'incubo che hanno il 90% di noi uomini !!! ;)
Viva Braun e Panasonic che ci han risolto sto problema!!! Philips??? Meglio si dedichi a far solo televisori almeno finchè progetterà rasoi con le 3 lame rotanti di Jeeg Robot!!! :D
Concordo pienamente con te! Anche per me mai soldi furono spesi meglio, anche perchè se andiamo a considerare quanto costano le lame mach3, la schiuma gel sempre gillette, più dopoparba etc alla fine non si tratta più di una spesa ma di un risparmio vero e proprio, senza considerare altri vantaggi importanti quali: miglior rasatura rispetto alle lame, comfort della rasatura, tempo inferiore di rasatura, meno stress della pelle con zero tagli e zero irritazioni, se finisci le lamette o la schiuma e non hai pronti i ricambi non ti puoi radere mentre l'elettrico è sempre pronto all'uso, non inquina in quanto il rasoio non è usa e getta come le lamette e la schiuma, il dopobarba è facoltativo vista la delicatezza della rasatura e cosa più importante si elimina l'angoscia psicologica che rappresenta il doversi far la barba, che è forse l'incubo che hanno il 90% di noi uomini !!! ;)
Viva Braun e Panasonic che ci han risolto sto problema!!! Philips??? Meglio si dedichi a far solo televisori almeno finchè progetterà rasoi con le 3 lame rotanti di Jeeg Robot!!! :D
Grande Numinas..... strano ma vero (perchè di solito sono un chiaccherone e un rompibxxle), anche rileggendo e ripensandoci, non ho altro da aggiungere..... tutto estremamente giusto!!! ;)
Nei diversi punti che hai toccato, vorrei sottolineare il fatto che, con un rasoio elettrico top di gamma, hai praticamente il piacere di andare ad utilizzare il tuo bel prodottino e di raderti!! Non male è??!! :)
Ciao Gufoz..... hai letto i miei post precedenti?? Saluti da un "Panasonista" ;)
Ciao Mareo!!!
Beh io sono panasonicista a metà, cioè l'ho scelto e regalato a mio papà, però ovviamente l'ho anche provato 4-5 volte!
Adesso la mattina appena si sveglia si sente il motorino del 8043 che frulla!
Comunque devo dire che l'8043 pur avendolo pagato 94 spedito è ben equipaggiato, perchè ha 3 lame ammortizzate, testina con posizione soft (rasatura delicata) o lock (blocco), motore 13.000 giri e funzione Turbo a onde sonore per la pulizia! Ormai è da novembre 2008 che lo usa tutte le mattine e non si lamenta!
Adesso è uscito il nuovo Panasonic con motore 14.000 giri!
Ciao Mareo!!!
Beh io sono panasonicista a metà, cioè l'ho scelto e regalato a mio papà, però ovviamente l'ho anche provato 4-5 volte!
Adesso la mattina appena si sveglia si sente il motorino del 8043 che frulla!
Comunque devo dire che l'8043 pur avendolo pagato 94 spedito è ben equipaggiato, perchè ha 3 lame ammortizzate, testina con posizione soft (rasatura delicata) o lock (blocco), motore 13.000 giri e funzione Turbo a onde sonore per la pulizia! Ormai è da novembre 2008 che lo usa tutte le mattine e non si lamenta!
Adesso è uscito il nuovo Panasonic con motore 14.000 giri!
Ammazzade oh 14000 giri!!! Non è che ci hanno montato su il motore della Ferrari F99 eppoi la si finisce come Sochmacher quando Della Noce a Zelig dice che fa lo sborone!!! :D
Ammazzade oh 14000 giri!!! Non è che ci hanno montato su il motore della Ferrari F99 eppoi la si finisce come Sochmacher quando Della Noce a Zelig dice che fa lo sborone!!! :D
Hihihihihihihi..... e si, speriamo che si fermino qui, non vorrei che facciano la fine di qualcun'altro con le super lame rotanti spaziali!!!
Comunque eccolo..... € 223 + spedizione
http://media.panasonic.eu/images/ES-LA63_1ZoomA1001001A09C17B32006H44356.jpg
ES-LA63-S803
Rasoio uomo Wet&Dry con 4 lame e testina multidirezionale
Il rasoio wet/dry ES-LA93 Panasonic porta la rasatura in una nuova dimensione. La testina multidirezionale con 4 lame ruota in tutti sensi mentre il motore in miniatura incorporato estrae i peli tramite migliaia di microimpulsi verticali.
Il sistema di rasatura con 4 lame ultrasottili e lamina ultra sottile per catturare anche i peli ispidi e ottenere una rasatura rapida e profonda.
La testina multidirezionale rimane sempre a stretto contatto del profilo del tuo viso ruotando dall'alto verso il basso, da sinistra verso destra, avanti e indietro.
Il sistema di rasatura con 4 lame ultrasottili e lamina ultra sottile per catturare anche i peli ispidi e ottenere una rasatura rapida e profonda.
Testina con curvatura ad arco, dotata di lamina inossidabile anallergica e lame interne da 30° affilate a livello nanometrico.
Il motore lineare da 14.000 giri al minuto, dotato di un sistema di controllo automatico della velocità, mantiene la potenza del motore sempre al massimo.
Wet&Dry - Puoi scegliere di raderti a secco, con la schiuma da barba o sotto la doccia.
Il rasoio wet/dry ES-LA93 Panasonic porta la rasatura in una nuova dimensione. La testina multidirezionale con 4 lame ruota in tutti sensi mentre il motore in miniatura incorporato estrae i peli tramite migliaia di microimpulsi verticali.
Sti giapponesi sono incredibili... pure le vibrazioni, idea che il gruppo che possiede gillette e braun ha protetto con una decina di brevetti, hanno messo :D
Codename47
05-02-2010, 14:25
Ma sbaglio o il nuovo top di gamma panasonic non ha nemmeno la base pulente? Ok che è appena uscito ma il prezzo è stratosferico :eek: :eek:
Boh, io questo problema non ce l'ho...hai provato a passarcelo anche con la testina bloccata e provando a lasciare la pelle "rilassata"? Eppure anche a me sul collo e sul pomo i peli crescono in tutte le direzioni! Dai magari devi ancora affinare un po' la tecnica! :P
Beh ad onor del vero si tratta di 3 o 4 peli che crescono davvero strani ovvero tutti da un lato attaccatti alla pelle ! alla fine della rasatura ho provato a tirarli via con una pinzetta sperando che in questo modo ricrescessero nel verso giusto ma non è stato facile sollevarli nemmeno con questa! Con la lametta non me ne ero mai accorto ma probabilmente è stata proprio quella la causa che li ha fatti crescere così :D
scindypaul
05-02-2010, 16:55
Io ancora non l'ho preso ma mi sa tanto che mi butto sul 790 e stop! Voi a quanto l'avete visto a meno in assoluto?
Io ancora non l'ho preso ma mi sa tanto che mi butto sul 790 e stop! Voi a quanto l'avete visto a meno in assoluto?
il 790 io a 198€ + sped ultimamente... in assoluto questa estate 185 + sped! :)
Se lo hai trovato a 185 ultimamente è un ottimo prezzo visto che lo stanno aumentando tutti ;)
scindypaul
05-02-2010, 17:56
c'è a 185 da granbazar.it però non mi pare troppo affidabile
Ma sbaglio o il nuovo top di gamma panasonic non ha nemmeno la base pulente? Ok che è appena uscito ma il prezzo è stratosferico :eek: :eek:
Ebbene si Codename47, a quel prezzo senza la base pulente!!! Se le fanno pagare le novità 'sti giapponesi. :D
Io, dovessi scegliere un Panasonic, mi fermerei tranquillamente sul modello che ho comprato io (ES8243 - € 165 + s.s. circa)..... mi trovo già alla stragrande e, secondo me, non è il top della Panasonic, ma è valido almeno quanto una serie 7 Braun..... se volessi la base pulente c'è l'ES8249.
Questo perchè credo che, essendo novità assoluta nel mercato mondiale, vogliono mantenere un prezzo più alto della concorrenza, ma sarà destinato a scendere un pò e ad aggiungere, magari, la base pulente allo stesso prezzo..... con i suoi 14.000 giri è il motore più potente al mondo = + delicatezza nella rasatura, minore irritazione e grande efficacia e le testine vibranti multidirezionali garantiscono una rasatura perfetta in ogni punto (collo incluso). Azz.... mi sembro un tecnico/venditore Panasonic :D
Ciao Ciao ;)
c'è a 185 da granbazar.it però non mi pare troppo affidabile
Perchè non vedi anche in Germania? non c'è la dogana e ci sono buoni affari... un mio amico dopo aver visto il mio ha preso un 995 cc3 identico nuovo a 230 spedito :) se si deve pagare 212 spedito il 990 la cosa ha senso :)
domanda a brucia pelo :D
tra il Braun 560 e il Philips 8200 qual'è da preferire?
ho una barba che sembra di fil di ferro e ovviamente una pelle che sul collo si irrita con nulla...
ora la taglio una volta la settimana con il fusion e gli altri giorni la tengo corta con un regola capelli
domanda a brucia pelo :D
tra il Braun 560 e il Philips 8200 qual'è da preferire?
ho una barba che sembra di fil di ferro e ovviamente una pelle che sul collo si irrita con nulla...
ora la taglio una volta la settimana con il fusion e gli altri giorni la tengo corta con un regola capelli
Da quello che ho letto in giro non solo in questo forum con la tua barba e la tua pelle è da preferire mettere nel budget altri 50 euro e prendere un 720cc, ovvero un serie 7 Braun senza la base pulente visto che i 2 che hai elencato non la hanno ;)
domanda a brucia pelo :D
tra il Braun 560 e il Philips 8200 qual'è da preferire?
ho una barba che sembra di fil di ferro e ovviamente una pelle che sul collo si irrita con nulla...
ora la taglio una volta la settimana con il fusion e gli altri giorni la tengo corta con un regola capelli
Concordo con m@ster... Philips lo escluderei a priori, poi sulla serie di Braun mancano dei pareri oggettivi quindi non si può dire con certezza se possa essere un rasoio valido o meno...se vuoi prenderti il sicuro, per il tipo di pelle e barba che hai, prendi un Braun serie 7 oppure un Panasonic ma sempre top di gamma, altrimenti rischi seriamente di fare un acquisto infelice buttando via soldi!
scindypaul
06-02-2010, 11:34
Ho preso il 790! aspettiamo che arrivi
Ho preso il 790! aspettiamo che arrivi
Ottima scelta benvenuto nel club dei possessori di Braun serie 7 :D !
Appena ti arriva non dimenticare di scrivere le tue impressioni e i trucchetti per una rasatura perfetta e per un veloce ed accurato lavaggio anche senza base pulente man mano che li scopri :)
scindypaul
06-02-2010, 14:38
Ottima scelta benvenuto nel club dei possessori di Braun serie 7 :D !
Appena ti arriva non dimenticare di scrivere le tue impressioni e i trucchetti per una rasatura perfetta e per un veloce ed accurato lavaggio anche senza base pulente man mano che li scopri :)
grazie! se hai voglia di farmi un breve riassunto di quello che avete gia scoperto non sarebbe male :-)
grazie! se hai voglia di farmi un breve riassunto di quello che avete gia scoperto non sarebbe male :-)
Beh per ora tranne il trucchetto di diminuire la velocità per radere meglio il collo, possibilità che hanno solo i cc3 e che cmq non è necessaria per un ottimo risultato, tutto il resto l'ho imparato leggendo i post di MrBraun numinas :D
Visto che ha solo 18 post ti consiglio di leggerli tutti con l'apposita opzione del forum ;)
diegofio
06-02-2010, 18:27
18 post sono quelli nelle sezioni tecniche, in questo thread ne avrà 200 :sofico:
domanda a brucia pelo :D
tra il Braun 560 e il Philips 8200 qual'è da preferire?
ho una barba che sembra di fil di ferro e ovviamente una pelle che sul collo si irrita con nulla...
ora la taglio una volta la settimana con il fusion e gli altri giorni la tengo corta con un regola capelli
Mi unisco a quanto già giustamente detto da m@st3r e Numinas, consigliandoti vivamente di scegliere un top di gamma Braun o Panasonic.... con un collo che si irrita facilmente, non prenderei mai un Philips.....l'ho già utilizzato..... rade molto bene ma sul collo ha la delicatezza di un tosaerba!! :)
Con qualche soldino in più, tanto un buon rasoio elettrico ti dura diversi anni, ti prendi un bel 720 Braun o ES8243 Panasonic (quello che utilizzo adesso io) e ti troverai che è una meraviglia!!! Un piccolo investimento, per un prodotto che ti da quotidiane soddisfazioni, per tanti anni. ;)
Ciao Ciao
Mi unisco a quanto già giustamente detto da m@st3r e Numinas, consigliandoti vivamente di scegliere un top di gamma Braun o Panasonic.... con un collo che si irrita facilmente, non prenderei mai un Philips.....l'ho già utilizzato..... rade molto bene ma sul collo ha la delicatezza di un tosaerba!! :)
Con qualche soldino in più, tanto un buon rasoio elettrico ti dura diversi anni, ti prendi un bel 720 Braun o ES8243 Panasonic (quello che utilizzo adesso io) e ti troverai che è una meraviglia!!! Un piccolo investimento, per un prodotto che ti da quotidiane soddisfazioni, per tanti anni. ;)
Ciao Ciao
Oltre tutto i modelli che ha elencato gia costano in media quasi 150€ nei centri commerciali e qualcosina in meno online... a questo punto visto che la cifra è già considerevole con una barba difficile è meglio aggiungere altri 50 euro e prendere un top di gamma almeno, se dovesse fare parte del 10% che resta insoddisfatto anche con quelli, può dire di aver provato tutto e non spende in futuro altri soldi per provare i modelli superiori! ;)
Oltre tutto i modelli che ha elencato gia costano in media quasi 150€ nei centri commerciali e qualcosina in meno online... a questo punto visto che la cifra è già considerevole con una barba difficile è meglio aggiungere altri 50 euro e prendere un top di gamma almeno, se dovesse fare parte del 10% che resta insoddisfatto anche con quelli, può dire di aver provato tutto e non spende in futuro altri soldi per provare i modelli superiori! ;)
l'8200 l'ho trovato a circa 100€ quindi andrei a spendere il doppio col braun serie 7 e il discorso che sto facendo è proprio quello di non volermi trovare nella situazione di spendere i 100 e poi tentare ancora con altri 200
ora sto cercando qualche sito online... ma la serie 7 della braun non mi sembra di trovarla ( per ora) a prezzi scontatissimi
Il problema è che forse proprio a causa di una forte domanda (magari per tutti i commenti entusiastici che di trovano in rete... e si forse come dice numinas Braun un paio di ricariche per pulirlo gratis potrebbe anche spedircele -scherzo- :D ) i prezzi dei serie 7 stanno salendo giorno per giorno mentre gli altri modelli sono stabili o vengono venduti in offerta... Ti consiglio di cercare "braun 720cc" con tutti i trovaprezzi e vedrai che c'è ancora qualcuno che lo sta vendendo a 159 euro, quindi come ti dicevo poco più di 50€ in più da spendere ;)
domandina...
la garanzia di philips e di braun come si comporta a seconda che siano Italia o europa???
domandina...
la garanzia di philips e di braun come si comporta a seconda che siano Italia o europa???
Domanda interessante visto che un mio amico lo ha preso in Germania e si banfa che lo ha pagato meno di me ! :)
qualcuno potrebbe chiamare uno di questi numeri per avere la risposta nel caso di Braun credo
http://www.braun.com/it/consumer-service.html?country=Italy&continent=eu&action=country
e nel caso di philips:
http://www.support.philips.com/support/sms_page.jsp?userCountry=it&userLanguage=it
ho trovato la garanzia Philips
http://www.dictation.philips.com/fileadmin/Media_Datas/Warranty/service_information.pdf
24 mesi con documento fiscale leggibile...
non si parla di acquisto in italia o estero
ho trovato la garanzia Philips
http://www.dictation.philips.com/fileadmin/Media_Datas/Warranty/service_information.pdf
24 mesi con documento fiscale leggibile...
non si parla di acquisto in italia o estero
La maggior parte dei siti stranieri non spediscono fattura con codice fiscale ma solo nominativa quindi mi sa che non vale a prescindere se qualcuno ha questo tipo di prova d'acquisto :)
Spero si possano postare i link agli e-commerce, altrimenti ditemelo che lo cancello subito ;) ..... non ho mai comprato da questo sito, ma ci sono buoni prezzi.... cerca notizie prima di eventualmente procedere:
http://www.linux103.it/product_info.php?products_id=1498
Ottimo Ottimo prezzo e prodotto fantastico!!! Questo ha anche la base pulente..... vedi tu.
l'8200 l'ho trovato a circa 100€ quindi andrei a spendere il doppio col braun serie 7 e il discorso che sto facendo è proprio quello di non volermi trovare nella situazione di spendere i 100 e poi tentare ancora con altri 200
ora sto cercando qualche sito online... ma la serie 7 della braun non mi sembra di trovarla ( per ora) a prezzi scontatissimi
Ciao, se vuoi un consiglio lascia perdere in maniera assoluta i Philips.
Ho provato per qualche mese un 8250, ovvero un modello medio-alto.
Dopo l'entusiasmo iniziale, i lati negativi hanno prevalso. Inizio col dire che la rasatura nella faccia è molto buona, ma nel collo, in particolare se hai una pelle abbastanza delicata come la mia, è un vero disastro: oltre ad una difficoltà generale nel radere i peli che crescono un po' "obliqui"(e ci puoi riapassare anche 10 volte, ma tanto non li prende...) il post rasatura è un dramma con sfoghi ed irritazioni:muro: ...
Non volevo credere che anni ed anni di "innovazione" non avessero apportato alcun beneficio ed il livello di rasatura potesse essere quello, così ho preso la(meditata) decisione di provare(l'ultimo, altrimenti avrei chiuso per sempre con la rasatura elettrica) il tanto acclamato serie 7 Braun, acquistando il 760cc3....beh che dire?
Confermo ancora una volta le opinioni positive di altri utenti e posso tranquillamente dire che è tutt'altra cosa rispetto al philips: la rasatura è pressocchè perfetta anche nel collo e 0, ma dico 0 irritazioni!
In definitiva, così come detto da m@st3r e Numinas, evitate di spendere soldi per i philips, ma puntate diretti verso i braun;)
nascimentos
10-02-2010, 10:40
Alla fine Mareo mi hai convinto: ho acquistato anch'io stamattina dallo stesso venditore il pana ES8243 (€129+€16) :D
Quanto tempo hai aspettato per la consegna?
Poi vi farò il report completo. Uso da 20 anni la lametta (ora ho la fusion) e mi faccio la barba con contropelo diretto ogni due giorni con i seguenti risultati:
- pelle come culo di neonato
- pelle un pò arrossata
- 15 minuti
Ho deciso per il rasoio elettrico con la speranza di migliorare gli ultimi due punti
Alla fine Mareo mi hai convinto: ho acquistato anch'io stamattina dallo stesso venditore il pana ES8243 (€129+€16) :D
Quanto tempo hai aspettato per la consegna?
Poi vi farò il report completo. Uso da 20 anni la lametta (ora ho la fusion) e mi faccio la barba con contropelo diretto ogni due giorni con i seguenti risultati:
- pelle come culo di neonato
- pelle un pò arrossata
- 15 minuti
Ho deciso per il rasoio elettrico con la speranza di migliorare gli ultimi due punti
Perchè non mi scrivete in pvt chi è questo venditore? io l'unico che ho trovato sulla baia che vende a questo prezzo è uno svizzero che specifica più volte nell'inserzione che si tratta di ricondizionati ed in più ha esposto anche la foto con l'adesivo della bustina con su scritto refurbished!
Non so voi ma io sulla mia faccia delle lame ricondizionate non le metterò mai ! :D
nascimentos
10-02-2010, 14:21
Esatto, è proprio lui :)
"Refurbished" non so se è esattamente da intendersi come lo hai fatto tu...anche perchè c'è anche scritto:
Zustand: Neu
nascimentos
10-02-2010, 14:32
Leggete anche qui:
http://www.latinointernetmarketing.net/trans/it/adsense/what-are-refurbished-products-really.html
Leggete anche qui:
http://www.latinointernetmarketing.net/trans/it/adsense/what-are-refurbished-products-really.html
Probabilmente sbaglio ma refurbished in genere si riferisce a quei prodotti nuovi ma con qualche difettuccio che hanno impedito la vendita come potrebbe essere ad esempio per prodotti invenduti che hanno una batteria che non caricata per molti mesi smette di funzionare e va sostituita o altre volte prodotti tornati indietro con DOA ma ad un controllo sono risultati funzionanti o facilmente riparabili. Come dice quel sito esistono un sacco di casi diversi ma alla fine il mio ragionamento probabilmente sbagliato è che finiscono 1 a 1 nelle mani di tecnici specializzati che ne testano il corretto funzionamento e li rimettono in vendita appunto come ricondizionati. Ora nel caso di un rasoio che torna indietro e viene sostituito con DOA o peggio dopo un certo periodo mi aspetto che probabilmente possa aver funzionato anche se solo per pochi minuti. Anche nel caso in cui si tratta di oggetti 100% nuovi ai quali sono ad esempio state sostituite le batterie anche in quel caso mi aspetto che qualcuno dopo li abbia testati e quasi sicuramente sterilizzati e ripuliti perfettamente o ancora meglio abbia sostituito la lama con una nuova... Ecco io sarò esagerato ma questo in caso di oggetti con lame non mi basta e preferisco i nuovi che vengono assemblati uno a uno da macchine in catene di montaggio :)
Alla fine Mareo mi hai convinto: ho acquistato anch'io stamattina dallo stesso venditore il pana ES8243 (€129+€16) :D
Quanto tempo hai aspettato per la consegna?
Poi vi farò il report completo. Uso da 20 anni la lametta (ora ho la fusion) e mi faccio la barba con contropelo diretto ogni due giorni con i seguenti risultati:
- pelle come culo di neonato
- pelle un pò arrossata
- 15 minuti
Ho deciso per il rasoio elettrico con la speranza di migliorare gli ultimi due punti
Eccomi e scusa il ritardo..... son veramente felice per la tua decisione, così non sarò più l'unico a dare feedback sul Panasonic. ;)
Temevo di attendere almeno una decina di giorni, ma in appena 5 giorni mi è arrivato tutto..... tra l'altro questo venditore è un grande..... oltre ai suoi 600 e passa feedback tutti positivi, onde evitare qualsiasi discorso riguardante la dogana, ti spedirà dal suo magazzino in Germania (paese comunitario e quindi senza dazi doganali), con DHL. Se vuoi vedere il mio feedback, il mio nick è "verdeoro76" e se desideri seguire l'avanzamento della spedizione, fatti inviare il numero completo della spedizione, che potrai seguire su "dhl.de".
Inizio dal 3° punto..... sono alla 10^ rasatura circa ed io impiego la media di 3'10", senza però l'interesse di rendere la pelle ultra-liscia a mò di culletto di neonato..... il risultato, con così poco tempo, è comunque molto ma molto vicino..... penso proprio che con max un paio di minuti in più (quindi 5'), riuscirai a raggiungere quel livello, in modo delicato e praticamente con assenza di arrossamenti ed irritazioni..... io ho la pelle abbastanza sensibile (sopratutto nel collo) e quindi spero che gli arrossamenti spariscano anche per te. Inoltre, cosa non da poco riguardo, eviterai di rimuovere anche la parte superficiale della pelle ad ogni rasatura!!
Infine, grazie mille per il link che hai postato..... ero già tranquillo per la scritta "neu" e per la risposta del venditore ad una mia domanda diretta circa lo stato dell'oggetto, ma quell'articolo mi ha confermato di aver fatto un gran bell'affare!!! ;)
Attendo curioso le tue impressioni e ricordati che per abituarsi al nuovo rasoio, dicono la pelle necessita di un mesetto (anche se io mi son trovato benissimo da subito!!).
Ciao Ciao ;)
Perchè non mi scrivete in pvt chi è questo venditore? io l'unico che ho trovato sulla baia che vende a questo prezzo è uno svizzero che specifica più volte nell'inserzione che si tratta di ricondizionati ed in più ha esposto anche la foto con l'adesivo della bustina con su scritto refurbished!
Non so voi ma io sulla mia faccia delle lame ricondizionate non le metterò mai ! :D
E si, è proprio lui ed infatti appena mi sono accorto della scritta sulla confezione (prima di procedere all'acquisto), ho scritto subito al venditore il quale mi ha confermato in pratica quello scritto nel link postato da nascimentos.
Buona giornata m@st3r ;)
Ecco io sarò esagerato ma questo in caso di oggetti con lame non mi basta e preferisco i nuovi che vengono assemblati uno a uno da macchine in catene di montaggio :)
...... che magari non è detto siano sterilizzate, anzi. :p
Comunque sia credo che un'azienda seria come è sicuramente la Panasonic, faccia le cose ad hoc...... quindi son tranquillo.
...... che magari non è detto siano sterilizzate, anzi. :p
Comunque sia credo che un'azienda seria come è sicuramente la Panasonic, faccia le cose ad hoc...... quindi son tranquillo.
Si tratta esclusivamente di pareri personali... calcola che avevo trovato un venditore tedesco le cui aste per i 730cc e 9595, imballati e secondo la sua risposta alle email 100% nuovi e sigillati, si chiudevano rispettivamente a 130€ e 160€ (+12.5 sped) ma mi sono detto come mai un rivenditore senza partita iva ha tanti rasoi da vendere a prezzi di 20/30 euro più bassi del mercato? che siano refurbished? Secondo me fino a che si risparmiano 70 o 100 euro ha senso rischiare e magari passare le lame nella varechina prima di usare il rasoio :D
ma per per 20 o 30 euro di risparmio rispetto al nuovo imballato e con fattura (quindi prova di acquisto fiscale che rende valida la garanzia) assolutamente no :)
Per quanto riguarda le catene di montaggio non sterilizzate (cosa mooolto improbabile nel caso di marche come braun ecc.) non ho mai sentito di un pezzo di metallo che possa contrarre e trasmettere ad altri componenti metallici epatiti, aids o altre malattie contagiose mentre la stessa ipotesi per tester umani è purtroppo non impossibile mi sa...
Si tratta esclusivamente di pareri personali... calcola che avevo trovato un venditore tedesco le cui aste per i 730cc e 9595, imballati e secondo la sua risposta alle email 100% nuovi e sigillati, si chiudevano rispettivamente a 130€ e 160€ (+12.5 sped) ma mi sono detto come mai un rivenditore senza partita iva ha tanti rasoi da vendere a prezzi di 20/30 euro più bassi del mercato? che siano refurbished? Secondo me fino a che si risparmiano 70 o 100 euro ha senso rischiare e magari passare le lame nella varechina prima di usare il rasoio :D
ma per per 20 o 30 euro di risparmio rispetto al nuovo imballato e con fattura (quindi prova di acquisto fiscale che rende valida la garanzia) assolutamente no :)
Per quanto riguarda le catene di montaggio non sterilizzate (cosa mooolto improbabile nel caso di marche come braun ecc.) non ho mai sentito di un pezzo di metallo che possa contrarre e trasmettere ad altri componenti metallici epatiti, aids o altre malattie contagiose mentre la stessa ipotesi per tester umani è purtroppo non impossibile mi sa...
Si si, è vero...... la mia era più una provocatoria stupidata, che qualcosa di razionale!! ;)
volevo ordinare il 790CC da redc...ma ho visto che non c'è piu ed è stato rimpiazzato dal 730S3, in questa discussione non mi sembra che se ne sia parlato, che cos'ha di diverso?
Carlitos1
12-02-2010, 12:25
volevo ordinare il 790CC da redc...ma ho visto che non c'è piu ed è stato rimpiazzato dal 730S3, in questa discussione non mi sembra che se ne sia parlato, che cos'ha di diverso?
in base ai prezzi del sito indicato, imo, conviene prendere il "Braun Series 7-760cc-3" che costa pure meno ed ha la base pulente
io mi chiedo invece le differenze tra il "Braun Series 7-760cc-3" ed il "Braun Series 7 795 cc3" con più di 50 euro di differenza
volevo ordinare il 790CC da redc...ma ho visto che non c'è piu ed è stato rimpiazzato dal 730S3, in questa discussione non mi sembra che se ne sia parlato, che cos'ha di diverso?
Da quello che ho capito tutti i nuovi modelli compresso il mio 795 cc3 si differenziano dai vecchi esclusivamente per i 3 programmi di rasatura selezionabili con i 2 pulsantini che sono sopra quello di accensione:
730cc3 prende il posto di 720CC
760cc3 // 760CC
795cc3 // 790CC
Come sempre IMHO vale l'ottima regola di numinas che qualsiasi BRAUN serie 7, a prescindere dal modello vecchio nuovo e dagli accessori, è ottimo visto che ha la stessa testina con sistema Pulsonic S70 ;)
nascimentos
13-02-2010, 12:30
Eccomi e scusa il ritardo..... son veramente felice per la tua decisione, così non sarò più l'unico a dare feedback sul Panasonic. ;)
Temevo di attendere almeno una decina di giorni, ma in appena 5 giorni mi è arrivato tutto..... tra l'altro questo venditore è un grande..... oltre ai suoi 600 e passa feedback tutti positivi, onde evitare qualsiasi discorso riguardante la dogana, ti spedirà dal suo magazzino in Germania (paese comunitario e quindi senza dazi doganali), con DHL. Se vuoi vedere il mio feedback, il mio nick è "verdeoro76" e se desideri seguire l'avanzamento della spedizione, fatti inviare il numero completo della spedizione, che potrai seguire su "dhl.de".
Inizio dal 3° punto..... sono alla 10^ rasatura circa ed io impiego la media di 3'10", senza però l'interesse di rendere la pelle ultra-liscia a mò di culletto di neonato..... il risultato, con così poco tempo, è comunque molto ma molto vicino..... penso proprio che con max un paio di minuti in più (quindi 5'), riuscirai a raggiungere quel livello, in modo delicato e praticamente con assenza di arrossamenti ed irritazioni..... io ho la pelle abbastanza sensibile (sopratutto nel collo) e quindi spero che gli arrossamenti spariscano anche per te. Inoltre, cosa non da poco riguardo, eviterai di rimuovere anche la parte superficiale della pelle ad ogni rasatura!!
Infine, grazie mille per il link che hai postato..... ero già tranquillo per la scritta "neu" e per la risposta del venditore ad una mia domanda diretta circa lo stato dell'oggetto, ma quell'articolo mi ha confermato di aver fatto un gran bell'affare!!! ;)
Attendo curioso le tue impressioni e ricordati che per abituarsi al nuovo rasoio, dicono la pelle necessita di un mesetto (anche se io mi son trovato benissimo da subito!!).
Ciao Ciao ;)
OK grazie :)
Mi sono fatto dare il numero dhl, lui mi ha detto 10gg. Sono andato stamattina sul sito e risulta in "fase 2" (furgone che trasporta). Veramente mi ero illuso che stamattina arrivasse ma va bene, aspetterò :D
OK grazie :)
Mi sono fatto dare il numero dhl, lui mi ha detto 10gg.
Seeeee! DHL non ci metterebbe 10gg nemmeno se spedisse da Marte! :D
OK grazie :)
Mi sono fatto dare il numero dhl, lui mi ha detto 10gg. Sono andato stamattina sul sito e risulta in "fase 2" (furgone che trasporta). Veramente mi ero illuso che stamattina arrivasse ma va bene, aspetterò :D
Ah si, dimenticavo che spediscono solo il giovedì di ogni settimana!! Dovrebbe arrivarti mercoledì o giovedì secondo me. ;)
Facci sapere è!!
Ciao Ciao
paradossalmente un difetto che ho trovato nel mio è che la batteria dura troppo! erano passati 15 giorni dall'ultima volta che avevo usato la base perché avevo intenzione di farlo scaricare a zero la prima volta ma poiché nella confezione non è uscito l'olio ho dovuto usare di nuovo la base, nonostante mancassero 2 tacche, per non rischiare che si rovinasse essendo rimasto senza una lubrificazione per il doppio del tempo consigliato! :D
in genere faccio barba il sabato, lunedì, mercoledì, e di nuovo sabato quindi 3 volte a settimana e calcolando che l'ho provato la prima volta il 28 gennaio sono 8 barbe con una sola carica e con ancora 2 tacche restanti :)
Anche a voi dura tanto la batteria o dipende dal fatto che in media ci metto 7 - 8 minuti a radermi ? :)
Codename47
15-02-2010, 11:27
Ragazzi sono indeciso...scartato il Braun serie 5 perchè preferisco puntare ai top di gamma, a questo punto direi o Braun 760 che trovo a 215 spedito, oppure il Panasonic 8249 a 10 euro in meno...altrimenti l'alternativa a 160 euro sarebbe il Panasonic 8243 che però non ha la base pulente...le ricariche per la base pulente e i ricambi (lame per esempio) sono agevoli da trovare sia per Braun che per Panasonic?
nascimentos
15-02-2010, 11:59
Ah si, dimenticavo che spediscono solo il giovedì di ogni settimana!! Dovrebbe arrivarti mercoledì o giovedì secondo me. ;)
Facci sapere è!!
Ciao Ciao
Scusami, ma lui giovedì 11 febbraio mi invia questa mail:
Der Rasierer geht morgen in den Versand und wird an die gewüschte Adresse gesendet. Das Geld ist heute schon angekommen.
Non significa che sarebbe dovuto arrivare giovedì? :confused:
Ragazzi sono indeciso...scartato il Braun serie 5 perchè preferisco puntare ai top di gamma, a questo punto direi o Braun 760 che trovo a 215 spedito, oppure il Panasonic 8249 a 10 euro in meno...altrimenti l'alternativa a 160 euro sarebbe il Panasonic 8243 che però non ha la base pulente...le ricariche per la base pulente e i ricambi (lame per esempio) sono agevoli da trovare sia per Braun che per Panasonic?
215 per il 760 sono tantini se lo compri online ma un ottimo prezzo nelle catene vicino casa tua... ;) cerca bene e vedi che allo stesso prezzo o qualcosa in meno trovi il 790cc mentre il 760cc conviene se lo trovi ancora a circa 190 spedito... Riguardo ai ricambi panasonic non so perchè non li ho cercati non avendolo ma quelli Braun serie 7 sia la testina che le ricariche per pulirlo si trovano ovunque anche nei famosi ipermercati... in ogni caso però è sempre più conveniente online soprattutto per le ricariche escludendo MW che nel mio caso è lontano un bel po' di km e occorre prendere autostrada per arrivarci... :)
ciao
Carlitos1
15-02-2010, 14:11
215 per il 760 sono tantini se lo compri online ma un ottimo prezzo nelle catene vicino casa tua... ;) cerca bene e vedi che allo stesso prezzo o qualcosa in meno trovi il 790cc mentre il 760cc conviene se lo trovi ancora a circa 190 spedito... I ricambi panasonic non so perchè non li ho cercati non avendolo ma quelli Braun serie 7 sia la testina che le ricariche per pulirlo si trovano ovunque anche nei famosi ipermercati... in ogni caso però è sempre più conveniente online soprattutto per le ricariche escludendo MW che nel mio caso è lontano un bel po' di km e occorre prendere autostrada per arrivarci... :)
ciao
immagino lui intenda il 760 c3.... leggi il mio post precedente..
immagino lui intenda il 760 c3.... leggi il mio post precedente..
Può darsi e nel caso non è male il prezzo ma non mi meraviglierei se si trattasse ancora del vecchio: i prezzi dei serie 7 sono schizzati in alto questi ultimi 10gg visto che molti che vendevano questa estate il 190cc a 185 ora lo danno a 225 spedito e il 760cc vecchio l'ho visto a 195 + sped al posto dei 178 euro di qualche giorno fa... :rolleyes:
paradossalmente un difetto che ho trovato nel mio è che la batteria dura troppo! erano passati 15 giorni dall'ultima volta che avevo usato la base perché avevo intenzione di farlo scaricare a zero la prima volta ma poiché nella confezione non è uscito l'olio ho dovuto usare di nuovo la base, nonostante mancassero 2 tacche, per non rischiare che si rovinasse essendo rimasto senza una lubrificazione per il doppio del tempo consigliato! :D
in genere faccio barba il sabato, lunedì, mercoledì, e di nuovo sabato quindi 3 volte a settimana e calcolando che l'ho provato la prima volta il 28 gennaio sono 8 barbe con una sola carica e con ancora 2 tacche restanti :)
Anche a voi dura tanto la batteria o dipende dal fatto che in media ci metto 7 - 8 minuti a radermi ? :)
Io non mi preoccuperei così tanto di questo "difetto", come non mi preoccuperei del fatto che il rasoio resti "senza lubrificazione"! Raditi tranquillo finchè non si scarica completamente la batteria il rasoio funziona bene e non ne risente anche se il lavaggio con relativa lubrificazione lo fai una volta al mese! Anche a me dura tanto, perchè è dotato di un'ottima batteria..poi può durare barba più o barba meno secondo quanto impiego per fare ogni singola barba, ma 8 riesco a farle quasi sempre e considera che a volte mi rado solo una volta settimana e quando si lavora con una barba così lunga almeno 10min e forse più ci vogliono perchè non si può "lavorare" come quando la barba è corta di 1 o 2 giorni! Io il lavaggio con la base lo faccio in media ogni 2/3 volte che mi si scarica la batteria, quindi diciamo che lo faccio ogni 15/20/25 barbe e il rasoio funziona perfettamente come il primo giorno che l'ho comprato, ormai più di un anno fa!!! :D
Per cui non metterti paranoie che non esistono e anzi sii contento che la batteria ti dura così tanto!!! ;)
Ragazzi sono indeciso...scartato il Braun serie 5 perchè preferisco puntare ai top di gamma, a questo punto direi o Braun 760 che trovo a 215 spedito, oppure il Panasonic 8249 a 10 euro in meno...altrimenti l'alternativa a 160 euro sarebbe il Panasonic 8243 che però non ha la base pulente...le ricariche per la base pulente e i ricambi (lame per esempio) sono agevoli da trovare sia per Braun che per Panasonic?
Non ho provato il Panasonic ma credo che i top di gamma delle 2 case siano grossomodo allo stesso livello..io ti consiglierei il Braun, a parte per il fatto che ce l'ho e posso garantirtene personalmente la qualità, più che altro per una questione di reperibilità dei ricambi (testina e liquido pulente) che trovi più o meno dappertutto a differenza dei Panasonic che sono un pò più difficili da trovare, sia come rasoi che di conseguenza, come ricambi...poi vedi tu, prendendo un top di gamma farai un ottimo acquisto in entrambi i casi!!! ;)
Scusami, ma lui giovedì 11 febbraio mi invia questa mail:
Der Rasierer geht morgen in den Versand und wird an die gewüschte Adresse gesendet. Das Geld ist heute schon angekommen.
Non significa che sarebbe dovuto arrivare giovedì? :confused:
Utilizzo google translate e non mi da una traduzione molto comprensibile. Non capisco se intende che sarebbe arrivato a lui o a te.
Comunque, con la lettera di vettura, puoi seguire passo passo la spedizione..... a me, dopo che il pacco risultava ritirato, ci son voluti appena 5 giorni (solari) ad arrivare. Anzi, quando il corriere mi ha telefonato (non ero a casa), per dirmi che il pacco era già arrivato, è stata una sorpresa fantastica!!!
Dai che manca poco. ;)
Codename47
15-02-2010, 19:46
immagino lui intenda il 760 c3.... leggi il mio post precedente..
Esatto è il modello cc3...peccato che ho iniziato a guardarci solo ora per il rasoio, un paio di mesi fa avrei trovato prezzi migliori! Comunque si credo che mi orienterò sul Braun piuttosto che il Panasonic perchè ricambi e ricariche sono diffusissimi...punto a tenerlo per parecchio questo rasoio, salvo guasti particolari! Prenderò il 760 cc3 alla fine rispetto al 790 non ci sono differenze sostaziose cambia solo il display! :) E dalla sua il 760 ha in più le diverse modalità di rasatura...
Quote:
Originariamente inviato da Codename47 Guarda i messaggi
Ragazzi sono indeciso...scartato il Braun serie 5 perchè preferisco puntare ai top di gamma, a questo punto direi o Braun 760 che trovo a 215 spedito, oppure il Panasonic 8249 a 10 euro in meno...altrimenti l'alternativa a 160 euro sarebbe il Panasonic 8243 che però non ha la base pulente...le ricariche per la base pulente e i ricambi (lame per esempio) sono agevoli da trovare sia per Braun che per Panasonic?
Non ho provato il Panasonic ma credo che i top di gamma delle 2 case siano grossomodo allo stesso livello..io ti consiglierei il Braun, a parte per il fatto che ce l'ho e posso garantirtene personalmente la qualità, più che altro per una questione di reperibilità dei ricambi (testina e liquido pulente) che trovi più o meno dappertutto a differenza dei Panasonic che sono un pò più difficili da trovare, sia come rasoi che di conseguenza, come ricambi...poi vedi tu, prendendo un top di gamma farai un ottimo acquisto in entrambi i casi!!! ;)
Ciao Codename47.... ti anticipo il benvenuto nel club dei "rasoisti elettrici soddisfatti", visto che hai ben capito su quali modelli orientarti. ;)
Sono daccordo con Numinas riguardo la possibile difficoltà a reperire i pezzi di ricambio per il Panasonic.... in Italia non sono molto diffusi (a differenza di tante parti del mondo), quindi sarà meno facile trovarli nei negozi di elettronica. Penso però che basti farseli ordinare appositamente dal negozio stesso ed il problema è presto risolto.
Stesso discorso se hai un pochino di dimestichezza con gli acquisti online..... qui non avresti alcuna difficoltà a reperirli ed a prezzi paragonabili al Braun.
Su quale marchio o modello scegliere, quando si parla di top di gamma, che sia Braun o Panasonic, cadi sempre in piedi. :)
Io sono possessore di uno splendido Panasonic ES8243 e son felicissimo di aver fatto questa scelta..... mi resta la curiosità di provare un Braun serie 7, ma credo siano molto simili, vista l'elevata qualità di rasatura (paragonabile ad una lametta) ed estrema delicatezza del mio.
Ho scelto di non prendere la base pulente perchè comunque non mi interessa igienizzarlo, visto che lo uso solo io e per una pulizia approfondita c'è il sistema "Turbo Ultra Sonic" che va attivato quando si accende l'apposita spia (ogni 2 mesi circa) ed in 40" il lavoro è fatto. Quotidianamente apro la testina in un "click" e soffio i peli all'interno..... a volte lo metto sotto l'acqua e lo pulisco per bene.
Mancherebbe, perà, la lubrificazione delle lame, ma visto che ogni 18 mesi andrebbero sostituite, ho deciso di farne a meno.
Buona scelta e vai tranquillo, tutti i modelli da te citati, ti soddisferanno ;)
scindypaul
15-02-2010, 21:03
Finalmente oggi mi è arrivato il 790! L'ho appena scartato e messo sotto carica, se non è pronto prima che vado a dormire lo scollegherò domattina!
Apparentemente appare come un buon prodotto, lo proverò e vi darò le impressioni di rasatura.
Volevo chiedervi una cosa che non ho capito: ma dopo l'utilizzo lo riponete nella custodia di plastica o all'interno della base pulente? non ho capito bene come funziona sta base pulente, tenendo conto che mi raderò un giorno si ed uno no e che tenderò a sciacquarlo sotto l'acqua corrente, penso di "igenizzarlo" ogni 2 weekend... facendo così lo dovrò solo infilare nella base e selezionare il ciclo di pulizia + profondo? oppure si può fare ogni giorno la pulizia + leggera? Il grado di consumo del liquame è identico?
Finalmente oggi mi è arrivato il 790! L'ho appena scartato e messo sotto carica, se non è pronto prima che vado a dormire lo scollegherò domattina!
Apparentemente appare come un buon prodotto, lo proverò e vi darò le impressioni di rasatura.
Volevo chiedervi una cosa che non ho capito: ma dopo l'utilizzo lo riponete nella custodia di plastica o all'interno della base pulente? non ho capito bene come funziona sta base pulente, tenendo conto che mi raderò un giorno si ed uno no e che tenderò a sciacquarlo sotto l'acqua corrente, penso di "igenizzarlo" ogni 2 weekend... facendo così lo dovrò solo infilare nella base e selezionare il ciclo di pulizia + profondo? oppure si può fare ogni giorno la pulizia + leggera? Il grado di consumo del liquame è identico?
Io la base pulente ce l'ho conservata in uno scaffale visto che la utilizzo con una frequenza parecchio inferiore a quella da te indicata (se ti radi un giorno si e uno no e fai il lavaggio ogni 2 weekend significa lavarlo ogni 7 barbe, io utilizzo la base ogni 15/20 barbe in media, a volte anche più!), ragion per cui il rasoio lo ripongo sempre nella sua custodia in plastica ovviamente dopo averlo pulito per bene sotto l'acqua dopo ogni utilizzo. Io faccio sempre il lavaggio intensivo ovviamente, vista la frequenza di utilizzo della base, ma una volta provai il lavaggio rapido e non mi soddisfò tanto perchè il rasoio non risultò essere poi così ben pulito e inoltre non viene asciugato. Riguardo il consumo di liquido non ti saprei dire poi visto che il lavaggio rapido l'ho fatto solo una volta, ma presumo ne richieda meno!
Aspettiamo comunque di conoscere anche il tuo parere dopo che avrai effettuato la tua prima rasatura! ;)
Volevo chiedervi una cosa che non ho capito: ma dopo l'utilizzo lo riponete nella custodia di plastica o all'interno della base pulente?
Quando lo pulisco a secco lo metto subito nella custodia che tra l'altro è di tela a forma di cassa da morto e non di plastica nel nuovo modello :D
Proprio per questo motivo quando lo lavo aspetto che si sia asciugato proprio per bene prima di riporlo in custodia ;)
Ti consiglio di farlo anche tu per evitare che dopo mesi di utilizzo si formi della muffa o dei batteri richiudendolo ancora umido nella plastica...
oppure si può fare ogni giorno la pulizia + leggera? Il grado di consumo del liquame è identico?
Poiché da calcoli fatti continuando ad usare così la base ovvero ogni 2 week end mi durerà ben 60 settimane pensavo anche io di utilizzarla più spesso non per altro perché in bundle mi hanno dato altre 3 ricariche oltre a quella nello scatolo e non vorrei che mi scadano tutte tra 2 anni senza che le abbia usate... la verità è che mi rode che la batteria è nuova e ogni volta che termina la pulizia parte immediatamente con la carica mentre almeno le prime 3 volte vorrei fare dei cicli di carica scarica completi... :)
Esatto è il modello cc3...peccato che ho iniziato a guardarci solo ora per il rasoio, un paio di mesi fa avrei trovato prezzi migliori! Comunque si credo che mi orienterò sul Braun piuttosto che il Panasonic perchè ricambi e ricariche sono diffusissimi...punto a tenerlo per parecchio questo rasoio, salvo guasti particolari! Prenderò il 760 cc3 alla fine rispetto al 790 non ci sono differenze sostaziose cambia solo il display! :) E dalla sua il 760 ha in più le diverse modalità di rasatura...
Ottima scelta considerando la differenza di prezzo con il 795cc3 che ho io che negli ultimi giorni sembra essere diventata esagerata rispetto alle differenze...
Quando ti arriva fammi sapere se anche tu trovi che vada meglio per il collo e i baffi con il programma sensitive...
Io non mi preoccuperei così tanto di questo "difetto", come non mi preoccuperei del fatto che il rasoio resti "senza lubrificazione"! Raditi tranquillo finchè non si scarica completamente la batteria il rasoio funziona bene e non ne risente anche se il lavaggio con relativa lubrificazione lo fai una volta al mese! Anche a me dura tanto, perchè è dotato di un'ottima batteria..poi può durare barba più o barba meno secondo quanto impiego per fare ogni singola barba, ma 8 riesco a farle quasi sempre e considera che a volte mi rado solo una volta settimana e quando si lavora con una barba così lunga almeno 10min e forse più ci vogliono perchè non si può "lavorare" come quando la barba è corta di 1 o 2 giorni! Io il lavaggio con la base lo faccio in media ogni 2/3 volte che mi si scarica la batteria, quindi diciamo che lo faccio ogni 15/20/25 barbe e il rasoio funziona perfettamente come il primo giorno che l'ho comprato, ormai più di un anno fa!!! :D
Per cui non metterti paranoie che non esistono e anzi sii contento che la batteria ti dura così tanto!!! ;)
Si lo so... la parola "difetto" in realtà era ironica per sottolineare la durata esagerata al punto da non consentire cicli di carica scarica senza usare la base una volta al mese quasi :D !
Alla fine farei anche io come te visto che ti trovi bene se non fosse come ho già scritto che ho ben 4 ricariche e temo che abbiano una scadenza (tu ne sai qualcosa? sulla confezione non la trovo la scadenza...) :rolleyes:
Ma non usi nemmeno l'olio che sta nella confezione in un intervallo così lungo (25 barbe) ?
è vero che nel 790cc l'olio usciva nella custodia di plastica? il negoziante mi ha detto che non esce più perchè ora c'è quella aderente di tela e non ci entra nemmeno il pennello per ripulirlo :)
Si lo so... la parola "difetto" in realtà era ironica per sottolineare la durata esagerata al punto da non consentire cicli di carica scarica senza usare la base una volta al mese quasi :D !
Alla fine farei anche io come te visto che ti trovi bene se non fosse come ho già scritto che ho ben 4 ricariche e temo che abbiano una scadenza (tu ne sai qualcosa? sulla confezione non la trovo la scadenza...) :rolleyes:
Ma non usi nemmeno l'olio che sta nella confezione in un intervallo così lungo (25 barbe) ?
è vero che nel 790cc l'olio usciva nella custodia di plastica? il negoziante mi ha detto che non esce più perchè ora c'è quella aderente di tela e non ci entra nemmeno il pennello per ripulirlo :)
No, non uso l'olio nemmeno dopo 25 barbe e il rasoio va sempre che è una meraviglia, per questo non hai nulla di che preoccuparti! ;)
No l'olio non era nella custodia di plastica, quella è fatta su misura e ci sta giusto giusto il rasoio con l'incastro del suo pennellino. L'olio era dentro lo scatolo del rasoio per cui il negoziante ti ha detto una balla! :)
Comunque forse non lo mettono più perchè tanto se hai la base col liquido è inutile visto che lubrifichi già col lavaggio.
Per quanto riguarda la scadenza del liquido non saprei davvero che dirti..se è ben chiuso comunque credo che almeno qualche anno dovrebbe durare!
Alla fine ho ordinato il braun 790.. Ora aspetto che arrivi e posto subito le mie impressioni... Spero bene :)
scindypaul
17-02-2010, 06:37
Provato stamattina il 790. Non posso dare un giudizio perché ero in ritardo e l'ho fatta di fretta, inoltre si sa che le prime volte non viene benissimo perché la pelle si deve abituare. In ogni caso devo dire che è venuta bene anche se non perfetta! Vedremo nei orox giorni!
Provato stamattina il 790. Non posso dare un giudizio perché ero in ritardo e l'ho fatta di fretta, inoltre si sa che le prime volte non viene benissimo perché la pelle si deve abituare. In ogni caso devo dire che è venuta bene anche se non perfetta! Vedremo nei orox giorni!
Non ti preoccupare se il collo non è venuto bene, anche a me la prima volta è venuto un disastro :D ! Solo ora che sono circa alla 10ma barba sta venendo abbastanza bene dedicandoci giusto 2 minuti in più (8 min al posto dei 6 di media delle prime volte). In compenso non so se è un effetto che avete notato anche voi, la barba dopo 1 giorno cresce molto più bella rispetto alla lametta la differenza che ho notato dopo 24 ore è simile a quella tra una siepe incolta e una con giardiniere :D
Ciao e benvenuto nel club degli owner dei serie 7 :)
Borlengo
17-02-2010, 23:03
Ciao ragazzi, è da due settimane che sono tormentato da un'atroce dubbio: compro il Braun 790 o il Panasonic 8249? E per questo volevo chiedere consiglio a voi esperti del settore: qual'è il migliore?
Su internet costano più o meno uguale e quindi la mia scelta non è agevolata dalla differenza di prezzo.
So che il Panasonic 8249 ha 4 lame e va a 13.000 giri al minuto, mentre il Braun Pulsonic ne ha due + il pettine e un motore ben più lento, ma ha le pulsazioni della testina oltre ad essere anche più bello (secono i miei gusti..)
Chi mi può consigliare?
Non penso che qualcuno possa consigliarti a riguardo perché per farlo in modo intelligente dovrebbe possederli entrambi e non mi sembra che sia il caso di almeno uno dei partecipanti del tread. Quello che si sa è che entrambi hanno lasciato soddisfatti chi li hanno acquistati quindi al tuo posto invece di chiedermi quale sia meglio mi chiederei quanto costa la gestione di uno e dell'altro? le ricariche di liquido pulente si trovano facilmente per entrambi? durano lo stesso tempo e costano uguale? la testina quale costa di meno e dura di più (a proposito sembra che le lame 70S ovvero quelle dei serie 7 braun siano fatte dalle gillette che appartiene allo stesso gruppo... lo sapevate? :) )?
Io non ho le risposte a queste domande ma almeno per i prezzi e la reperibilità dei ricambi e delle ricariche puoi verificare facilmente sia con trovaprezzi/ebay e sia facendo tu stesso un giro negli iper della tua zona ;)
Non ti preoccupare se il collo non è venuto bene, anche a me la prima volta è venuto un disastro :D ! Solo ora che sono circa alla 10ma barba sta venendo abbastanza bene dedicandoci giusto 2 minuti in più (8 min al posto dei 6 di media delle prime volte). In compenso non so se è un effetto che avete notato anche voi, la barba dopo 1 giorno cresce molto più bella rispetto alla lametta la differenza che ho notato dopo 24 ore è simile a quella tra una siepe incolta e una con giardiniere :D
Ciao e benvenuto nel club degli owner dei serie 7 :)
ciao m@st3r, ne approfitto per chiederti una curiosità dato che hai il 795: ho un braun 760cc3 che ha la selezione delle velocità...tu noti molta differenza tra la rasatura normal, intensive e sensitive?
io che mi rado a giorni alterni ho lasciato la selezione su sensitive e va perfettamente; mi sembra di capire che la intensive possa essere + adatta quando la barba inizia ad essere lunghetta(4-5mm), tu che ne pensi?
ciao m@st3r, ne approfitto per chiederti una curiosità dato che hai il 795: ho un braun 760cc3 che ha la selezione delle velocità...tu noti molta differenza tra la rasatura normal, intensive e sensitive?
io che mi rado a giorni alterni ho lasciato la selezione su sensitive e va perfettamente; mi sembra di capire che la intensive possa essere + adatta quando la barba inizia ad essere lunghetta(4-5mm), tu che ne pensi?
Ciao,
Io ho notato che con nessuno dei programmi strappa i peli e quindi teoricamente vanno bene tutti ma almeno per la mia barba nera e dura con il programma intensive (spia blu intenso) sul viso vengono via più peli con una singola passata quindi lo preferisco. Al contrario però ho notato che con il programma sensitive nelle zone sensibili ovvero collo e sotto al naso si riduce sia il fastidio della forte vibrazione pulsonica e riesco a radere alcuni peli che si attaccano alla pelle per qualche strano motivo e proprio non vogliono andare via...
Un paio di curiosità:
1)Dal 760cc3 esce la custodia bianca di blastica o nera di tessuto rigido?
2) tu hai trovato nella confezione un tubetto di olio ?
Borlengo
18-02-2010, 10:47
Grazie per la risposta! E' sicuramente molto logica
Purtroppo le ricariche per la pulizia ce le ha per entarmbi i modelli la Comet vicino a casa mia e tra l'altro la differenza è di 90 centesimi, quindi non posso neanche decidere in base a quello...
Comunque forse ho trovato un'altra soluzione: a priori avevo rinunciato al Top Assoluto, ovvero il top di gamma della Panasonic uscto l'anno scorso, ovvero l'ES LA 93 in quanto in Italia lo vendeva solo un sito (Redcoon) a 255 euro + 10 di spedizione = 265 euro che sinceramente, per quanto volessi un rasoio di qualità, mi sembravano tanti.
Poi ieri ho provato a fare una ricerca all'estero è ho trovato che in Germania l'ES LA 93 viene venduto a 199 euro, più o meno quanto avevo pensato di spendere per il Braun 790 o il Panasonic 8249 prendendoli in Italia.
Partendo dal presupposto che non credo mi sparino 50 euro di spedizione per una pacco relativamente molto leggero, penso di percorrere questa strada...devo solo trovare qualcuno che sa il tedesco...
Grazie per la risposta! E' sicuramente molto logica
Purtroppo le ricariche per la pulizia ce le ha per entarmbi i modelli la Comet vicino a casa mia e tra l'altro la differenza è di 90 centesimi, quindi non posso neanche decidere in base a quello...
Comunque forse ho trovato un'altra soluzione: a priori avevo rinunciato al Top Assoluto, ovvero il top di gamma della Panasonic uscto l'anno scorso, ovvero l'ES LA 93 in quanto in Italia lo vendeva solo un sito (Redcoon) a 255 euro + 10 di spedizione = 265 euro che sinceramente, per quanto volessi un rasoio di qualità, mi sembravano tanti.
Poi ieri ho provato a fare una ricerca all'estero è ho trovato che in Germania l'ES LA 93 viene venduto a 199 euro, più o meno quanto avevo pensato di spendere per il Braun 790 o il Panasonic 8249 prendendoli in Italia.
Partendo dal presupposto che non credo mi sparino 50 euro di spedizione per una pacco relativamente molto leggero, penso di percorrere questa strada...devo solo trovare qualcuno che sa il tedesco...
Mi sembra una buona idea e oltretutto se lo compri avremo anche info riguardo al nuovo panasonic da condividere :) !
Per la spedizione in Germania esiste da un bel po' di tempo una nuova formula che consente di spedire in tutta Europa con poco meno di 15 euro e proprio per questo la maggior parte dei venditori seri applica proprio questa tariffa ;)
Prova a scrivergli in inglese... quasi sempre negli shop tedeschi qualcuno in grado di risponderti lo trovano :)
Borlengo
18-02-2010, 10:58
Ovviamente...metterò senz'altro una recensione accurata del prodotto...
Devo prima trovare qualuno che sappia il tedesco..ma lo troverò...sono troppo motivato...voglio troppo quel fantastico gioiello
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.