View Full Version : [OFFICIAL THREAD TomTom ONE V1]
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
[
19]
quindi dici che ora quello che poteva aggiornare lo ha fatto giusto?
per la mappa non ne esistono di Free come leggevo? o tipo sul sito che veniva postato qualche riga sopra?
Ho visto che c'è una sezione maps..ma non capisco come esportarle, sempre ammesso che si possa
quindi dici che ora quello che poteva aggiornare lo ha fatto giusto?
per la mappa non ne esistono di Free come leggevo? o tipo sul sito che veniva postato qualche riga sopra?
Ho visto che c'è una sezione maps..ma non capisco come esportarle, sempre ammesso che si possa
Per avere un aggiornamento mappa occore che il Tomtom possa fare il mapshare, ma con il Tomtom one V1 non so se sia possibile, forse con un aggiornamento del navcore e con l'acquisto della ultima mappa disponibile per il navcore si riesce.
Salve a tutti.
Sono nuovo dell'argomento ed ho un grosso problema: recentemente ho aggiornato il mio TomTomOne prima versione (credo) col programma fornito da TomTom. tutto sembrava esser andato a buon fine, ma quando ho riacceso il dispositivo il processo di avvio si blocca sulla prima schermata, quella con le due mani rosse per capirci, compare poi il disegno del dispositivo con la barra sottostante che cresce fino alla fine e si resetta all'infinito, nel senso che ripete ogni volta l'intera procedura.
non si riesce neanche a spegnerlo.
Ho già provato a resettarlo, ma niente.
Credo la SD sia rovinata xkè windows mi chiede di analizzarla e correggerla, ma ogni volta che lo faccio poi torna a propormi gli stessi errori.
Non l'ho ancora formattata per timore di perdere qualche settore d'avvio o chessò io...
Qualcuno ha una dritta please?
Grazie
Se hai fatto il backup compra un altra SD, copiagli il backup e mettila al posto della originale.
ciao
se il PC legge il contenuto della SD e non avessi un precedente backup ti conviene copiare tutto il copiabile sul PC poi compri una nuova SD la metti nel navigatore e lo colleghi al PC. TT Home ti mette tutti i files necessari e non ti resta che copiare la cartina. Se la cartina non è danneggiata va tutto a posto.
Bye
neverjack
01-04-2010, 00:36
salve anche io ho un problema analogo, mi era morta la batteria del mio tom tom one dopo averla ricomprata ho avuto un po di problemi, cioe.... il tom tom si accende ma non mi fa cliccare niente, mi esce solo la schermata iniziale e sembra che mi suggerisca di togliere la micro sd e sulla sd viene una x rossa? che vuol dire che non me la legge ? ho provato poi ad attaccarlo al pc ma il programmino non mi vede il navigatore, ce un modo per sbloccarlo? l'unica cosa che fa e che quando lo attacco all'usb mi dice che per usare la periferica(credo si riferisca alla micro sd)mi chiede di formattarla, premetto che non ho una copia di backup della schedina
Fai una copia della scheda di Tomtom su un altra scheda SD per sicurezza.
Per il tuo problema prova a resettare il navigatore.
Ciao a tutti.
Recentemente mi é stato affibbiato un TomTom 4N00.001 al quale "é andato male un aggiornamento" ( vai a sapere cos' é successo ) ed ora é in freeze.
Ogni volta che lo accendo si ferma a questa schermata e non procede a fare il boot.
http://img442.imageshack.us/img442/7878/fotodel6315952504245529.th.jpg (http://img442.imageshack.us/i/fotodel6315952504245529.jpg/)
Ho provato con TomTom HOME sia sotto windows che sotto osx, nessuno dei due sistemi "vede" il dispositivo collegato via USB, nemmeno se tengo reset per 15 secondi e cerco di farlo ripartire.
Ho la possibilità di leggere la SD ma temo che il danno sia a livello della memoria interna del dispositivo, perché con o senza SD si comporta alla stessa maniera.
Sono completamente digiuno di TomTom, perché non uso mai un satellitare, ed ogni volta che ne ho bisogno ho un Garmin a disposizione.
Sapreste consigliarmi cosa provare a fare nel caso si possa ancora salvare qualcosa?
Grazie anticipate.
Strano che non vedano il dispositivo, comunque basta inserire la SD in un lettore di schede e Tomtom home la riconosce.
Prova a collegarla con il lettore di schede, con Tomtom home fai un backup sul PC, aggiorna il software e riprova.
TomTom HOME continua a dirmi "nessu dispositivo connesso" se inserisco la SD nel lettore interno del Macbook, idem con un lettore SD esterno.
Posso vedere i contenuti della scheda e questa viene montata correttamente, ma nulla.
Se c'é qualcosa da impostare illuminatemi, perché immagino che il programma la dovrebbe riconoscere automaticamente, giusto?
Molto strano.
Direi che la SD è difettosa.
prova a trasferire su una altra SD e provare.
Altrimenti consulta il forum di IPmart (http://www.ipmart-forum.it/forumdisplay.php?477-Tom-Tom-Software-Mappe-Pdi), probabilmente trovi qualcuno con il tuo stesso problema.
Mah, non capisco però perché i dati sulla SD si vedono tranquillamente.
Magari provo a formattarla.
Grazie intanto per l' aiuto, molto gentile!
*EDIT* buh, strano. Ho formattato la SD, ciononostante HOME continua a non vedere il dispositivo collegato al computer, qualsiasi cosa cerchi di fare ( rispristino, aggiornamento... ). Possibile che l' abbiano fritto così a fondo? Eppure lo splashscreen compare.
Si sarà danneggiato uno dei file principali.
Ho appena fatto la prova con la SD di backup, ti confermo che TomTom Home lo vede come dispositivo, leggendo il seriale del dispositivo dalla scheda.
Buh a questo punto direi che il dispositivo é fritto.
Ho provato a salvare i contenuti della SD facendo un immagine con dd prima di formattarla e mi dava errore dopo 16KB per via di un bad block. Immagino che durante l' update andato a male gli si sia bruciata la SD come la memoria interna al TomTom, però mi fa strano, perché lo splashscreen comunque lo mostra, ed anche l' interfaccia base ( la manina quando lo collego via USB che dice di non scollegare, e qualche altra informazione ).
Sicuramente.
Comunque consulta il forum di IPmart (http://www.ipmart-forum.it/forumdisplay.php?477-Tom-Tom-Software-Mappe-Pdi), forse trovi qualcosa di utile su come rimediare.
anche senza sd, dovrebbe avviarsi, e poi arrivare alla schermata dove con un'animazione ti dice di inserire l'SD...
se non va, c'è qualche problema grave al dispositivo...
potresti provare con un reset di tutta la mem, sempre se funziona...
anche senza sd, dovrebbe avviarsi, e poi arrivare alla schermata dove con un'animazione ti dice di inserire l'SD...
se non va, c'è qualche problema grave al dispositivo...
potresti provare con un reset di tutta la mem, sempre se funziona...
Difatti il TomTom mi segnala la mancanza di scheda SD; non capisco perché non sia "visto" dal computer.
Se lo lancio senza SD all' interno me ne segnala la mancanza, però come posso ripristinare i contenuti della schedina senza HOME.. sono bloccato :)
miriddin
16-04-2010, 18:34
Difatti il TomTom mi segnala la mancanza di scheda SD; non capisco perché non sia "visto" dal computer.
Se lo lancio senza SD all' interno me ne segnala la mancanza, però come posso ripristinare i contenuti della schedina senza HOME.. sono bloccato :)
Non sò se ho capito bene il problema, ma i file necessari all'avvio sulla scheda SD vengono ricostruiti anche inserendo la SD in un normale lettore di schede ed indicandolo come destinazione a TomTom Home.
Allora, ricapitolo.
Mi é stato chiesto di capire se fosse ancora possibile salvare qualcosa da questo TOMTOM One a cui dev' essere successo qualcosa durante un aggiornamento.
Il dispositivo non risponde. Si accende, mostra lo splashscreen arancione, tenta di accedere alla SD, ma non fà nulla.
Questo succede sia con SD inserita dentro il satellitare che senza.
Non sarebbe un problema se potessi ripristinare il software con HOME: il software però non riesce a "vedere" né il GPS collegato via USB, né la SD inserita direttamente nel card reader. Ho provato sotto Windows e sotto OSX, continua semplicemente a darmi "nessun dispositivo collegato".
Siccome potevo vedere i contenuti della schedina SD sotto OSX, ho provato a farne un backup con DD, ed ho scoperto che questa presenta svariati blocchi corrotti. Ho deciso allora di formattarla, ma idem: anche con la scheda vuota HOME non riconosce il dispositivo né tantomeno la scheda da sola nel card reader.
Se c'é un altro modo per dirgli di usare come target la schedina vi prego di segnalarmelo, perché io mi sono limitato a lanciare HOME una volta montata la scheda, ma non ho trovato da nessuna parte l' opzione per ripristinare direttamente la scheda: ovunque mi chiede di collegare il navigatore.
Il GPS pare che funzioni, in quanto mi mostra le schermate di diagnostica.
visto che ormai la sd è formattata, non c'è più nulla da recuperare all'interno...
ma se metti sul tom tom una nuova sd, come si comporta???
nemmeno con una nuova sd, viene riconosciuto dal tt home??
visto che ormai la sd è formattata, non c'è più nulla da recuperare all'interno...
ma se metti sul tom tom una nuova sd, come si comporta???
nemmeno con una nuova sd, viene riconosciuto dal tt home??
No, nemmeno con una scheda nuova.
cicciopennello
18-04-2010, 21:27
ragazzi, che faccio? scambio il mio htc hd 2 imballato con un htc legend? in un ottica di rivendibilità, quale manterrà meglio il prezzo secondo voi?
cioè quali si svaluta di più??
ragazzi...l'attacco del tomtom v1 (sul retro) è uguale a quello del v2?
ragazzi...l'attacco del tomtom v1 (sul retro) è uguale a quello del v2?
mi sapete indicare dove posso prendere un supporto da moto per il v1?
Su ebay c'è qualche annuncio con scritto che va bene per il v1 pero' nella foto c'è sempre il v2...
bunzello
13-09-2010, 06:59
aiuto non si accende più il mio tom tom n14644 non riesco neanche ad aggiornarlo mi da errore chi mi aiuta?
Non si acende o prova ad accendersi e non riesce?
Nel primo caso mi sà che è un problema hardware.
Nel secondo potrebbe essere corrotto qualche file nella scheda SD, in questo caso, se guardi alla pagina precedente, puoi avere qualche info in più.
bunzello
13-09-2010, 15:05
Non si acende o prova ad accendersi e non riesce?
Nel primo caso mi sà che è un problema hardware.
Nel secondo potrebbe essere corrotto qualche file nella scheda SD, in questo caso, se guardi alla pagina precedente, puoi avere qualche info in più.
prova ad accendersi e non riesce si illumina il display esce tom tom ma niente non ha sd
La V1 ha il software su scheda SD.
Se non ha la scheda o è un'altra versione oppure gli occorre la scheda.
bunzello
13-09-2010, 15:28
La V1 ha il software su scheda SD.
Se non ha la scheda o è un'altra versione oppure gli occorre la scheda.
il modello è n14644 white pearle non vedo nessun alloggio per sd sarò qualche file di avvio corrotto come sevo procedere grazie
bunzello
13-09-2010, 18:25
se si fa il backup di un tomtom si può ripristinare su un'altro tomtom uguale di stessa marca e modello?
Collegalo al PC e se il PC lo vede come unità esterna non ci sono particolari problemi. Tramite tthome puoi riptistinare tutti i files che sono fuori dalle cartelle che avrai cancellato precedentemente da esplora risorse.
Se il PC non lo riconosce come unità esterna allora so caxxi.
bunzello
13-09-2010, 20:11
Collegalo al PC e se il PC lo vede come unità esterna non ci sono particolari problemi. Tramite tthome puoi riptistinare tutti i files che sono fuori dalle cartelle che avrai cancellato precedentemente da esplora risorse.
Se il PC non lo riconosce come unità esterna allora so caxxi.
il pc lo vede senza problemi,se ripristino da backup dello stesso navigatore va bene?
bunzello
13-09-2010, 20:15
in famiglia abbiamo due navigatori uguali, si riesce a ripristinare quello non funzionante se prendo i file da quello funzionante?
se hai a disposizione un backup va benissimo.
copiare da un navigatore uguale va bene per tutto tranne le mappe che sono legate al numero ID del rispettivo navigatore
bunzello
14-09-2010, 18:09
se hai a disposizione un backup va benissimo.
copiare da un navigatore uguale va bene per tutto tranne le mappe che sono legate al numero ID del rispettivo navigatore
cioè tu dici copia e incolla in risorse del computer o backup tramite programma?
per il navcore non ci sono problemi,puoi ripristinarlo da un tomtom uguale,per le mappe invece devono essere riattivate....comunque per il navcore puoi usare tomtom home,se formatti la memoria del tomtom e poi lo colleghi a tomtom home,lui lo riconosce e ti propone l'installazione dell'ultimo navcore...per le mappe stesso discorso,lo devi attivare sul tomtom in uso,quello di un'altro non va bene,non funziona.
sasy8922
12-12-2010, 18:37
Salve ragazzi scusate, ho un tomtom one gps 1.21 con boot 5.3029 e con mappa western europe v660.1256. Volevo chiedervi come fare e dove andare per scaricare una mappa nuova. Mi basterebbe anche solo dell'italia, l'importante è che sia aggiornata, perchè quella che ho io è piuttosto vecchiotta. Grazie a tutti voi
Sul sito di Tomtom sono disponibili gli aggiornamenti delle mappe, a pagamento, ovviamente.
Per altre soluzioni non possiamo consigliarti.
ciao a tutti,
dopo l'aggiornamento del tomtom one ti mio suocero è successo il fattaccio... si è spento e non si è più riacceso (se lo attacco con usb sia al pc che alla macchina non si accende neanche la spia verde..) suggerimenti?
ho provato sia a togliere l'sd che a premere il tasto reset... nada...
grazie ciao
ciao a tutti,
dopo l'aggiornamento del tomtom one ti mio suocero è successo il fattaccio... si è spento e non si è più riacceso (se lo attacco con usb sia al pc che alla macchina non si accende neanche la spia verde..) suggerimenti?
ho provato sia a togliere l'sd che a premere il tasto reset... nada...
grazie ciao
La versione V1 non viene alimentata dalla USB ma dal caricatore con un connettore tondo.
Se è un V1 collega il caricatore e prova, se è una versione sucessiva controlla che il caricatore sia funzionante, non so se è possibile caricarlo con l'alimentazione della USB.
ciao ragazzi ho un tomtomONE e vorrei metterci il software per i camion (versione TRUCK) poichè lavoro proprio con un tir e ho letto che questo software prevede larghezza della strada, divieti di peso ecc ecc
è fattibile senza ricomprare niente di hardware? è un operazione concessa da Tom Tom oppure no?
volendo ho anche un galaxy II S, c'e una versione android di quel programma che voi sappiate?
davide1983
29-09-2011, 19:29
No, ma basta prendere le sd non HC e sei a posto (io ho fatto scorta di SD 4GB Trascend visto che non le voleva più nessuno e per i vecchi dispositivi sono una manna dal cielo!).
Ciao, scusa ma sei sicuro di questa cosa? Io ho il navcore 7.9 e mi sa che non legge anche quelle non hc.
ho un tomtom one europa del 2008 che richiede 75 euro per l'aggiornamento mappe
un tomtom one nuovo ultimo modello ne costa online solo 25 euro in più.....
come consumatore mi sento un po' spremuto (per restarre in una terminologia politically correct) e la tentazione è quella di salutare la tomtom e andare su altre piattaforme (p.es. uso un nokia 5800 come navigatore in bici con aggiornamenti costanti e gratuiti)
qualcuno ha affrontato lo stesso dilemma ? opinioni pareri consigli ?
(anche in pvt se ritenete la vostra risposta "politically scorrect"....)
GRAZIE CIAOOO!!!
davide1983
31-10-2011, 17:35
ho un tomtom one europa del 2008 che richiede 75 euro per l'aggiornamento mappe
un tomtom one nuovo ultimo modello ne costa online solo 25 euro in più.....
come consumatore mi sento un po' spremuto (per restarre in una terminologia politically correct) e la tentazione è quella di salutare la tomtom e andare su altre piattaforme (p.es. uso un nokia 5800 come navigatore in bici con aggiornamenti costanti e gratuiti)
qualcuno ha affrontato lo stesso dilemma ? opinioni pareri consigli ?
(anche in pvt se ritenete la vostra risposta "politically scorrect"....)
GRAZIE CIAOOO!!!
Ciao, hai ragione ma in parte nel senso che il navigatore del nokia se non erro ha bisogno della rete dati altrimenti non funziona...il tomtom funziona comunque...Sicuramente sono cari gli aggiornamenti ma con una mappa avente funzionalità map share non sei costretto a cambiare comprare ogni volta la mappa nuova...
ho un tomtom one europa del 2008 che richiede 75 euro per l'aggiornamento mappe
un tomtom one nuovo ultimo modello ne costa online solo 25 euro in più.....
come consumatore mi sento un po' spremuto (per restarre in una terminologia politically correct) e la tentazione è quella di salutare la tomtom e andare su altre piattaforme (p.es. uso un nokia 5800 come navigatore in bici con aggiornamenti costanti e gratuiti)
qualcuno ha affrontato lo stesso dilemma ? opinioni pareri consigli ?
(anche in pvt se ritenete la vostra risposta "politically scorrect"....)
GRAZIE CIAOOO!!!
Sulle mappe Italiane il prezzo è minore, quindi l'aggiornamento è accettabile.
A quel prezzo prenderei un navigatore nuovo, considerando che la batteria dei Tomtom one dopo un pò perde autonomia, i nuovi Tomtom hanno il mapshare che ti aggiorna automaticamente molti aggiornamenti e, volendo, puoi acquistare un navigatore Garmin che ha l'aggiornamento mappe a vita ad un prezzo comparabile alle mappe singole Tomtom.
Ciao, hai ragione ma in parte nel senso che il navigatore del nokia se non erro ha bisogno della rete dati altrimenti non funziona...il tomtom funziona comunque...Sicuramente sono cari gli aggiornamenti ma con una mappa avente funzionalità map share non sei costretto a cambiare comprare ogni volta la mappa nuova...
grazie davide, nell'ordine:
- nokia: dipende dal programma, se usi il nokiamap residente scarichi la mappa one-off col programma nokia home sul pc (anche usando l'adsl di casa, cioè in qualche manciata di secondi) e poi ce l'hai in memoria; se usi sporttracker o viewranger (per uso offroad, peraltro dettagliatissime) allora è vero devi avere una connessione costante (oppure caricarle in cache prima di uscire "navigando" virtualmente l'area di interesse, operazione molto lenta e noiosa...)
- come navigatore il cellulare resta un ripiego: è lento, impreciso (anche di diverse centinaia di mt) e perde il segnale ad ogni rametto che gli fa ombra
- il map share lo uso (e contribuisco anche, quando trovo errori o modifiche alla viabilità) ma riguarda solo cambi di direzione, accessi aperti/chiusi ecc.. sulla topografia esistente; in altre parole NON ti segnala nuove strade, nuovi svincoli (es sul mio non esiste l'uscita A4 di marcallo-mesero verso TO, c'è ancora solo la vecchia Boffalora in direzione MI, roba ormai di 5-6 anni fa! e non c'è map share che possa aggiornarmi la mappa, ma solo .....la mia carta di credito!!)
Sulle mappe Italiane il prezzo è minore, quindi l'aggiornamento è accettabile.
interessante: di cosa si tratta? link?
A quel prezzo prenderei un navigatore nuovo, considerando che la batteria dei Tomtom one dopo un pò perde autonomia
verissimo, il mio dura si e no 1 oretta senza alimentazione, ormai il cavetto dell'accendisigari è parte integrante del tomtom (e immaigno che cambiare la batteria costi ottomila euro...)
i nuovi Tomtom hanno il mapshare che ti aggiorna automaticamente molti aggiornamenti
vedi sopra: non ti aggiornano la topologia della mappa, solo informazioni sulal topologia che hai già
e, volendo, puoi acquistare un navigatore Garmin che ha l'aggiornamento mappe a vita ad un prezzo comparabile alle mappe singole Tomtom.
interessante anche questa, leggo meglio il sito garmin (sono un fan di garmin per l'offroad: oregon 450) hai già qualche link diretto per mia auto-info ?
GRAZIE A TUTTI!!
interessante: di cosa si tratta? link?
Era il prezzo che richiedeva Tomtom quando chiedevi l'aggiornamento tramite Tomtom home, mi sembra che era sui 40€ delle mappe tomtom1 Ita.
verissimo, il mio dura si e no 1 oretta senza alimentazione, ormai il cavetto dell'accendisigari è parte integrante del tomtom (e immaigno che cambiare la batteria costi ottomila euro...)
Anche il mio, ed i Tomtom di alcuni miei amici, dopi un annetto, hanno lo stesso problema.
La batteria non credo che costi molto, visto che su e-bay si trova non originale, mi fa riflettere che quella del garmin Nuvi 200 di mia moglie ha una autonomia accettabile nonostante abbia gli anni del mio TT1
interessante anche questa, leggo meglio il sito garmin (sono un fan di garmin per l'offroad: oregon 450) hai già qualche link diretto per mia auto-info ?
Sono registrato al sito per il Nuvi200 di mia moglie, l'ultima offerta che mi è arrivata per mail sull'l'aggiornamento lifetime (fino a 4 aggiornamenti annuali per sempre) delle mappe Ita era 89€, per l'Europa non so la cifra ma penso sia accettabile.
Bicchierino
05-12-2014, 18:27
mi hanno dato questo tomtom ma ho diversi problemi. Intanto non viene riconosciuto dal pc ma soprattutto accendendolo mi spunta una schermata animata di inserire una sd, se la inserisco spunta altra schermata con una X rossa sulla sd. Qualche idea?
c'è modo di avere la voce di hal9000?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.