View Full Version : [OFFICIAL THREAD TomTom ONE V1]
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
[
14]
15
16
17
18
19
Daffy-KTM
26-02-2007, 20:10
grazie della dritta fritz
io ho il Rider e l'aggiornamento alla 6.56 per il mio non cè, ho controllato cè messo che è solo per il V1 e V2.
ora provo ad installare tutte queste nuove chicche e posto i risultati, spero che da qui in poi non cambi troppo altrimenti addio bei programmi per il mio.
marco_1984
26-02-2007, 20:10
io avevo la versione originale (che andava benissimo) la 5.20 se non erro... di PDI attivi ho solo gli autovelox... secondo te che devo fare? reinstallo la vecchia versione?
prego Daffy-KTM....
per marco_1984:
se non ti piace come gira con questa versione, e se hai il backup, torna alla precedente.....
non ci sono altre soluzioni......
dimenticavo, l'sd, è diversa???
marco_1984
26-02-2007, 20:26
per marco_1984:
se non ti piace come gira con questa versione, e se hai il backup, torna alla precedente.....
non ci sono altre soluzioni......
dimenticavo, l'sd, è diversa???
l'sd è quella originale con la mappa dell'italia...
se installo la 5.45 che ho trovato sulla prima pagina del thread va a scatti lo stesso? tu che versione hai installato?
aledevasto
26-02-2007, 20:28
E' la prima volta che scrivo qua e sinceramente non so' neanche se sia il posto giusto
Ho acquistato 4 giorni fa un tomtom one con mappe italiane
e purtroppo ho perso la scheda sd senza avere avuto la possibilita' di fare un backup.
come posso fare?
io ho un'altra scheda sd da 1 gb .
se scarico le mappe da emule e le metto su questa sd funziona o devo per forza ri-acquistare le mappe a 60€?
devo fare qualcosa di particolare per farlo andare ?
ciao e grazie per le risposte eventuali.
Ti sei appena iscritto, dunque hai accettato anche il regolamento...
Segui il consiglio di molte persone... e rileggi per bene il regolamento, in questo forum non sono accette richieste di questo tipo.
io ho la 6.560, va un pò a scatti, ma non mi lamento....
cmq, varia da tt a tt, se vai indietro nelle pagine si afferma che ci potrebbero essere delle diverse versioni di tt v1....
cmq, se metti su la prima non dovresti avere questo problema, ma prima fai un backup, ma la tua precedente, non l'hai????
marco_1984
26-02-2007, 20:39
io ho la 6.560, va un pò a scatti, ma non mi lamento....
cmq, varia da tt a tt, se vai indietro nelle pagine si afferma che ci potrebbero essere delle diverse versioni di tt v1....
cmq, se metti su la prima non dovresti avere questo problema, ma prima fai un backup, ma la tua precedente, non l'hai????
si il backup l'ho fatto, male che va torno alla 5.420...
posso provare la 5.450...
mi hai detto che dalla 6.520 vanno a scatti... quelle prima vanno bene che tu sappia?
si il backup l'ho fatto, male che va torno alla 5.420...
posso provare la 5.450...
mi hai detto che dalla 6.520 vanno a scatti... quelle prima vanno bene che tu sappia?
la 6.520 scatta sicuro, tutto è iniziato con questa, anzi, io da quando ho messo la 6.560, sembra andare un pò meglio, ma non come prima....
per quelle prima non saprei, io non ricordo nemmeno quale avevo io in origine tra 5.420 e 5.450.....
marco_1984
26-02-2007, 20:48
grazie! cmq farò delle prove!
Ragazzi miei i programmi nanox sono vermanete delle bombe...installati tutti..a parte gli ultimi due che il carissimo effe a dato...:D
cmq in ogno caso...veramente OTTIMI...
aspetto solo il nanox completo come quello del video :sbavvv:
effe.erre
27-02-2007, 10:11
grazie! cmq farò delle prove!
5450 è a detta di molti la migliore release per il TTOne V1, ottimizzata al meglio quanto a velocità: una vera scheggia!
PRO: colori più decisi, velocità
CONTRO: meno PDI caricabili e visualizzabili (max 30 mi pare), niente QuickGpsFix, niente sfondi pastello, non puoi installare alcuni plug-in e altre cosette che adesso mi sfuggono.
Così, io mi sono fatto 2 SD distinte: una "ludica" (QuickGpsFix, Plug-in, Nano-X e l'impossibile) / una "da corsa" con 5450 e una ventina di PDI. Ho risolto in questo modo, a seconda di dove devo andare e cosa devo fare... :)
Il test si fa caricando la versione che vuoi provare e facendo fare una simulazione al massimo (mi pare sia 400%) della velocità. In quel modo vedi se il processore ce la fa oppure se scatta e ti dà quel senso di "pochi fotogrammi" al secondo: questo è cruciale. :)
effe.erre
27-02-2007, 10:18
Ragazzi miei i programmi nanox sono vermanete delle bombe...
Infatti: funziona tutto! Segnalo anche che, avendo io una SD molto veloce, ho dimezzato la cache nel file player.conf, ottenendo così' un'uscita al gps più veloce, senza attendere che scaricasse i dati nella cache; inoltre non ho messo la linea loop=1, preferendo fare finire l'mp3 da solo, senza spezzarlo in esecuzione, e questo sempre per favorire l'esecuzione di plug-in magari successivi oppure il passaggio alla mappa gps.
Attendiamo perciò solo il plug-in Nano-X relativo all'inserimento veloce dei PDI e poi direi che la suite è praticamente quella del video di Cyph (o poco ci manca!) ;)
PS: anche a te le foto escono un pò come "a puntini"? Succedeva anche in Diaporama? Mmmmmmm non mi pare... :mbe:
Infatti: funziona tutto! Segnalo anche che, avendo io una SD molto veloce, ho dimezzato la cache nel file player.conf, ottenendo così' un'uscita al gps più veloce, senza attendere che scaricasse i dati nella cache; inoltre non ho messo la linea loop=1, preferendo fare finire l'mp3 da solo, senza spezzarlo in esecuzione, e questo sempre per favorire l'esecuzione di plug-in magari successivi oppure il passaggio alla mappa gps.
Attendiamo perciò solo il plug-in Nano-X relativo all'inserimento veloce dei PDI e poi direi che la suite è praticamente quella del video di Cyph (o poco ci manca!) ;)
PS: anche a te le foto escono un pò come "a puntini"? Succedeva anche in Diaporama? Mmmmmmm non mi pare... :mbe:
Allora...diciamo che io diaporama non lo mai installasto..quindi faccio fatica a dirtile..pero alcune fote si sono puntinose...mi sono detto sara la qualità della foto oppure i colori del tomtom anche se escluderei quest'ultima...
io penso proprio siano le qualità delle foto...specialmete quelle fatte al cell...diventano uno schifo...:)
va beh non ci lamentiamo.....:sofico:
marco_1984
27-02-2007, 11:30
5450 è a detta di molti la migliore release per il TTOne V1, ottimizzata al meglio quanto a velocità: una vera scheggia!
PRO: colori più decisi, velocità
CONTRO: meno PDI caricabili e visualizzabili (max 30 mi pare), niente QuickGpsFix, niente sfondi pastello, non puoi installare alcuni plug-in e altre cosette che adesso mi sfuggono.
Così, io mi sono fatto 2 SD distinte: una "ludica" (QuickGpsFix, Plug-in, Nano-X e l'impossibile) / una "da corsa" con 5450 e una ventina di PDI. Ho risolto in questo modo, a seconda di dove devo andare e cosa devo fare... :)
Il test si fa caricando la versione che vuoi provare e facendo fare una simulazione al massimo (mi pare sia 400%) della velocità. In quel modo vedi se il processore ce la fa oppure se scatta e ti dà quel senso di "pochi fotogrammi" al secondo: questo è cruciale. :)
grazie della risposta...
allora sono tentato di installarla...
mi sembra di aver capito che se metto la 5450 non posso caricare Nano.X giusto?
effe.erre
27-02-2007, 12:18
grazie della risposta...
allora sono tentato di installarla...
mi sembra di aver capito che se metto la 5450 non posso caricare Nano.X giusto?
Guarda, se ti interessa quello in particolare, a me sulla SD "da corsa" 5450 gira comunque! :) :happy:
Ci sono però plug-in come ad es. "Quickam" che si rifiutano categoricamente di eseguirsi... ma pazienza: aspetterò l'aggiunta "PDI al volo" delle Nano-X, che dovrebbe risolvere (più o meno...) :D
Ryo_Saeba_
27-02-2007, 12:40
Scusate, ma nano-x va semplicemente inserito nella cartella principale? Devo fare altro? Nella SD originale ci sta (ho visto che è di appena 1.3 MB la versione 1.2 mi pare)?
Grazie e scusate l'ignoranza.:(
Scusate, ma nano-x va semplicemente inserito nella cartella principale? Devo fare altro? Nella SD originale ci sta (ho visto che è di appena 1.3 MB la versione 1.2 mi pare)?
Grazie e scusate l'ignoranza.:(
Sarebbe meglio che comprassi una sd più capiente tipo 1 GB o meglio 2 Gb (tra l'altro oggi mi è arrivat il giornale del marco polo e sd da 1 gb della DIKOM 60X a 9.90 e 2 Gb a soli 19.90 sempre da 60X:eekk: )....cosi almeno puoi mettere altre tante belle cosine che troverai nella prima pagina del THREAD..
si nanox va messo nella root della tua sd (cartella principale dove vedi tutte le altre) :sofico:
marco_1984
27-02-2007, 13:01
Guarda, se ti interessa quello in particolare, a me sulla SD "da corsa" 5450 gira comunque! :) :happy:
Ci sono però plug-in come ad es. "Quickam" che si rifiutano categoricamente di eseguirsi... ma pazienza: aspetterò l'aggiunta "PDI al volo" delle Nano-X, che dovrebbe risolvere (più o meno...) :D
allora appena torno a casa installo la 5450!:) ...
Nano-x quindi lo scompatto nella root e funziona?
dimenticavo... davvero costa così poco una sd da 1GB?
miriddin
27-02-2007, 13:02
Sarebbe meglio che comprassi una sd più capiente tipo 1 GB o meglio 2 Gb (tra l'altro oggi mi è arrivat il giornale del marco polo e sd da 1 gb della DIKOM 60X a 9.90 e 2 Gb a soli 19.90 sempre da 60X:eekk: )....cosi almeno puoi mettere altre tante belle cosine che troverai nella prima pagina del THREAD..
si nanox va messo nella root della tua sd (cartella principale dove vedi tutte le altre) :sofico:
Non per contraddire, ma una sd TakeMS da 4 GB 133x costa attualmente 34 euro e la 2 GB 133x ne costa 16, visto il vertiginoso calo dei prezzi, quindi puoi anche trovare di meglio a quel prezzo.
allora appena torno a casa installo la 5450!:) ...
Nano-x quindi lo scompatto nella root e funziona?
dimenticavo... davvero costa così poco una sd da 1GB?
diciamo che c'è l'offerta al marco polo...poi non so se magari queste offerte cambiano dalla zona di residenza..o dalla regione..:confused: bohhh questo non saprei dirtelo..
Non per contraddire, ma una sd TakeMS da 4 GB 133x costa attualmente 34 euro e la 2 GB 133x ne costa 16, visto il vertiginoso calo dei prezzi, quindi puoi anche trovare di meglio a quel prezzo.
Allora ti dico gia che il nostro One puo solo supportare SD limite fino a 2 Gb...quindi la 4gb anche se allettante non puo funzionare..pero quella da 2Gb a quel prezzo e sopratutto ad una velocita migliore io la comprerei SUBITO..anche eprchè ovvio minimo di velocità consigliabile è una 60X ancora meglio durante la lettura dei file (o quando metterai qualche fill) una 133X...
:sofico:
effe.erre
27-02-2007, 13:18
allora appena torno a casa installo la 5450!:) ... Nano-x quindi lo scompatto nella root e funziona?
Sul mio avevo provato e girava, ma non è detto che le stesse cose funzionino su tutti i TTOne (ad es. a Manus l'altimetro gli impalla il gps... :cry: ) ci sono sempre -imho- delle sottili differenze, magari il processo produttivo, la data di un particolare lotto, i componenti ecc...
dimenticavo... davvero costa così poco una sd da 1GB?
In linea di massima devi vedere anche la marca, l'affidabilità. Le memorie NON sono tutte uguali, è ovvio: anche su un PC se metti Corsair, Geil, Kingston o varie altre marche blasonate vedi che ti fa chiaramente la differenza. Ma spesso costano il doppio, e un motivo ci sarà! A maggior ragione le SD devono garantire di non perdere dati o corromperli, infatti ogni tanto andrebbero scaricate, formattate e ricaricate... sono memorie che necessitano di determinate cure per essere sempre in perfetta efficienza, leggevo che praticamente sono composte da miriadi di micro-condensatori, ognuno dei quali si carica o scarica contenendo un'informazione ed è quindi un processo estremamente delicato e di precisione pazzesca. :eek:
miriddin
27-02-2007, 13:25
Allora ti dico gia che il nostro One puo solo supportare SD limite fino a 2 Gb...quindi la 4gb anche se allettante non puo funzionare..pero quella da 2Gb a quel prezzo e sopratutto ad una velocita migliore io la comprerei SUBITO..anche eprchè ovvio minimo di velocità consigliabile è una 60X ancora meglio durante la lettura dei file (o quando metterai qualche fill) una 133X...
:sofico:
Allora cosa stò usando attualmente sui miei TomTom One V1 e V2?!;)
A parte gli scherzi, 2 GB è il limite citato dalla TomTom, e probabilmente l' informazione risale ad un periodo in cui le 4 GB non erano così comuni.
Attualmente utilizzo tranquillamente due A-Data da 4 GB a 150X, senza alcun tipo di problema.
miriddin
27-02-2007, 13:31
[I]
In linea di massima devi vedere anche la marca, l'affidabilità. Le memorie NON sono tutte uguali, è ovvio: anche su un PC se metti Corsair, Geil, Kingston o varie altre marche blasonate vedi che ti fa chiaramente la differenza. Ma spesso costano il doppio, e un motivo ci sarà! A maggior ragione le SD devono garantire di non perdere dati o corromperli, infatti ogni tanto andrebbero scaricate, formattate e ricaricate... sono memorie che necessitano di determinate cure per essere sempre in perfetta efficienza, leggevo che praticamente sono composte da miriadi di micro-condensatori, ognuno dei quali si carica o scarica contenendo un'informazione ed è quindi un processo estremamente delicato e di precisione pazzesca. :eek:
Concordo! E, per sveltire il processo, consiglierei di fare come ho fatto io:
quando si ha un sistema ben settato su scheda sd, fare una copia conforme della scheda su di un dvd che potrà essere successivamente utilizzato per ripristinare il tutto limitandosi ad aggiungere le modifiche relative al periodo successivo a quello della masterizzazione.
La cosa è anche utile per evitare "perdite" o danneggiamenti di schede originali che impedirebbero l'utilizzo del dispositivo, anche se personalmente non ho mai eseguito una sola modifica sulle sd originali, subito copiate su altra sd e ripost al sicuro.;)
marco_1984
27-02-2007, 13:35
Sul mio avevo provato e girava, ma non è detto che le stesse cose funzionino su tutti i TTOne (ad es. a Manus l'altimetro gli impalla il gps... :cry: ) ci sono sempre -imho- delle sottili differenze, magari il processo produttivo, la data di un particolare lotto, i componenti ecc...
In linea di massima devi vedere anche la marca, l'affidabilità. Le memorie NON sono tutte uguali, è ovvio: anche su un PC se metti Corsair, Geil, Kingston o varie altre marche blasonate vedi che ti fa chiaramente la differenza. Ma spesso costano il doppio, e un motivo ci sarà! A maggior ragione le SD devono garantire di non perdere dati o corromperli, infatti ogni tanto andrebbero scaricate, formattate e ricaricate... sono memorie che necessitano di determinate cure per essere sempre in perfetta efficienza, leggevo che praticamente sono composte da miriadi di micro-condensatori, ognuno dei quali si carica o scarica contenendo un'informazione ed è quindi un processo estremamente delicato e di precisione pazzesca. :eek:
io provo e poi ti dico se funziona...
avevo installato degli applicativi singolarmente come l'altimetro, che funziona come gli pare a lui... una volta segna bene, una volta mi dice zero... poi scompare.. non mi sembra molto affidabile! e sunrise che non mi funziona proprio, anche cambiando le impostazioni del file txt...
cmq a me una sd da 1GB andrebbe più che bene!
sarebbe fico sfruttare il TT come vero e proprio centro multimediale per la macchina... magari collegandolo all'audio della macchina stessa per vederci film e ascoltare mp3...
qualcuno c'è riuscito?
dracula71
27-02-2007, 13:41
Eccone un altro... mi chiedo come si faccia a perdere la sd del tomtom!
ci metto tutto il mio impegno, ma non riesco a crederti!!!
Sarai mica uno dei tanti furbetti....
semplice ,
togliendo dal suo supporto il tt si sara' sfilata
piacerebbe anche a me capire come possa essere svanita nel nulla ,anche perche' aveva solo un 'ora di vita
effe.erre
27-02-2007, 13:42
Concordo! E, per sveltire il processo, consiglierei di fare come ho fatto io:
quando si ha un sistema ben settato su scheda sd, fare una copia conforme della scheda su di un dvd che potrà essere successivamente utilizzato per ripristinare il tutto limitandosi ad aggiungere le modifiche relative al periodo successivo a quello della masterizzazione.
La cosa è anche utile per evitare "perdite" o danneggiamenti di schede originali che impedirebbero l'utilizzo del dispositivo, anche se personalmente non ho mai eseguito una sola modifica sulle sd originali, subito copiate su altra sd e ripost al sicuro.;)
Hahahhaa Ma sembra la fotocopia di quello che ho fatto io! :D
SD originale "in cassaforte", poi vari set di backup classificati a seconda di quello che devo fare, tipo i setup che si usano nei concerti per la strumentistica :D : caricamento al volo e so che non mi posso sbagliare, MAI PERSO UN BYTE, almeno finora: carico il set che voglio ed esco di casa, non mi serve controllare, accendo il TTOne in macchina e so già cosa mi troverò di fronte... ;)
Se si è ordinati e scrupolosi in cose come queste, si potrà sempre fare fronte egregiamente a qualsiasi inconveniente.
effe.erre
27-02-2007, 13:54
io provo e poi ti dico se funziona...
avevo installato degli applicativi singolarmente come l'altimetro, che funziona come gli pare a lui... una volta segna bene, una volta mi dice zero... poi scompare.. non mi sembra molto affidabile! e sunrise che non mi funziona proprio, anche cambiando le impostazioni del file txt...
Vedi?
E' chiaro che TUTTI quei programmini sono in giro da un bel pezzo e funzionano, e bene, ma (escludendo imprecisioni nell'installazione) magari non a tutti girano o girano coerentemente! Poi magari mettiamoci anche che se vengono sviluppati su un V1, che ha processore più performante, magari girano diversamente su un V2... Non parliamo poi magari di una "famiglia" 510-710-910 e magari un Go300/500: sono proprio prodotti (e software dedicati) diversissimi: sono tematiche molto complesse ma davvero affascinanti. :)
sarebbe fico sfruttare il TT come vero e proprio centro multimediale per la macchina... magari collegandolo all'audio della macchina stessa per vederci film e ascoltare mp3... qualcuno c'è riuscito?
Beh, se hai il V1, dalla presa cuffia all'ampli car hi-fi (meglio ancora se dedicato) è una passeggiata, previa regolazione dei volumi. :eek: Certo che si può fare, tra l'altro il consumo batteria a quel punto risulterebbe quasi irrisorio, chissà quanto dura: l'amplificatore interno quasi non serve! :D Un buon impiantista hi-fi car te lo fa in mezza giornata, se gli spieghi ciò che vuoi, oppure se te ne intendi tu... risparmi. ;)
dracula71
27-02-2007, 13:55
Mi scuso con il forum se ho parlato di cose non legali
Mi spiace non sono stato a leggere le regole del forum prima del mio post.Mea culpa:muro:
miriddin
27-02-2007, 13:56
semplice ,
togliendo dal suo supporto il tt si sara' sfilata
piacerebbe anche a me capire come possa essere svanita nel nulla ,anche perche' aveva solo un 'ora di vita
Visto che qualcuno aveva supposto tue intenzioni non proprio "trasparenti" al riguardo, tento di esserti d' aiuto.
Il TomTom ha un codice dispositivo che si abbina e sblocca le mappe di cui si è regolare possessore. Ovviamente, avendo acquistato un navigatore con mappe già incluse, le mappe sulla sd erano già registrate e sbloccate.
Credo che però dimostrando di essere il reale possessore del TomTom, correggetemi se sbaglio, dovresti aver diritto ad ottenere il codice di sblocco relativo alle mappe presenti originariamente nel tuo dispositivo dalla TomTom stessa. A mio modo di vedere all' atto dell' acquisto hai acquisito il diritto all' uso del software incluso, che poi il software in questione venga fornito dalla TomTom o sbloccato da soli dopo essersi procurato le mappe originali da registrare con un codice fornito dal produttore non credo che modifichi l' essenza del contratto stipulato.
miriddin
27-02-2007, 14:01
Beh, se hai il V1, dalla presa cuffia all'ampli car hi-fi (meglio ancora se dedicato) è una passeggiata, previa regolazione dei volumi. :eek: Certo che si può fare, tra l'altro il consumo batteria a quel punto risulterebbe quasi irrisorio, chissà quanto dura: l'amplificatore interno quasi non serve! :D Un buon impiantista hi-fi car te lo fa in mezza giornata, se gli spieghi ciò che vuoi, oppure se te ne intendi tu... risparmi. ;)
Oppure, più semplicemente, se hai in auto un bell' impianto a cassette tradizionale, sempre che se ne trovino ancora, con il V1 prendi una cassetta adattatore e colleghi il jack all' uscita del V1, dell' ipod, del lettore MP3, del DVD portatile, etc. etc. etc.
dracula71
27-02-2007, 14:10
nel senso che: molto probabilmente la scheda non l'ha persa! e cerca solamente di rimediare qualche mappa gratis (che non si fà). E poi parla anche di emule (che non si fà).
su un altro forum, ne ho trovato uno che diceva:
ieri sera mio figlio mi ha gettato dal finestrino la sd del mio TomTom nuovo e adesso non sò cosa fare... vi prego aiutatemi, domani devo andare in germania, avevo la mappa europa 6.60! aiutatemi!!!
e questo mi sembra della stessa famiglia!!!
dai... ma come si fà a perdere la Sd! prova a pensarci bene...
Merisio sei un mal fidente
La sd l'ho persa , non è che vendono il tt senza sd (pensaci prima di parlare)
Il tt non ha nessuna chiusura per la sd , un supporto di chiusura per questo sarebbe ideale e se ci tieni a saperlo ho anche telefonato alla assistenza facendo presente il problema e alla facilità con cui è uscita.
QUOTE=merisio;16139551]nel senso che: molto probabilmente la scheda non l'ha persa!
e poi scusa come ti permetti di sparare sentenze,cosa ne sai tu mandrake
Io ho sbagliato e mi sono scusato , ma se questa è l'accoglienza che date ai nuovi iscritti penso che optero' per altri siti.
Grazie e complimenti
Per la SD persa:
se riesci a procurarti, da un amico, la stessa versione di mappa fornita col TT, non devi sbloccare niente, funziona e basta.
effe.erre
27-02-2007, 16:09
Sicuramente i più sgamati di noi lo sapranno già da molto, ma altrettanto sicuramente può aiutare i più nuovi sul nostro Forum.
STOP AI FURBI! LA DEVONO SMETTERE DI DERUBARE I PIU' INESPERTI E DEBOLI! :nonsifa:
Raffica di SD Sandisk contraffatte su Ebay. Praticamente sono prodotti di provenienza non meglio specificata (figurarsi...) e rimarchiati con la nobile livrea del prestigioso marchio della Casa californiana.
Due link di allarme tra i molti, per non cadere in queste trappole tese da individui ignobili che le spacciano a nastro in tutto il mondo. :grrr:
http://attentiallupo.computer-idea.it/2006/08/del_venditore_c.html
http://reviews.ebay.co.uk/FAKE-SanDisk-Ultra-Secure-Digital-Cards-Exposed_W0QQugidZ10000000001254881
... Per cui, orecchie tese e sguardo lungo, amigos... SEMPRE! ;)
ilducatone
27-02-2007, 16:13
Sono nuovissimo del forum. Ho letto un po' di messaggi ma 165 pg. è dura.
Faccio una domanda agli espert (spero non sia un argomento già trattato eventualmente mi dite dove e leggo):
ho provato la procedura descritta a pg. 1 per far diventare il tomtom un bel lettore di video.
Ho però un problema che sicuramente è solo di configurazione.
Premetto che ho il tomtom con fw 6.501.
Facendo la conversione con il prog. di mobilnova anche se solo per 2min. si vede benissimo.
Quando vado a fare la conversione con SUPER copiando pari pari i settaggi (grazie ad avicodec) il lettore mi fa il loading ma non parte il filmato.
Mi date un aiuto a capire dove sbaglio :muro:
Grazie e complimenti.
Merisio sei un mal fidente
La sd l'ho persa , non è che vendono il tt senza sd (pensaci prima di parlare)
Il tt non ha nessuna chiusura per la sd , un supporto di chiusura per questo sarebbe ideale e se ci tieni a saperlo ho anche telefonato alla assistenza facendo presente il problema e alla facilità con cui è uscita.
QUOTE=merisio;16139551]nel senso che: molto probabilmente la scheda non l'ha persa!
e poi scusa come ti permetti di sparare sentenze,cosa ne sai tu mandrake
Io ho sbagliato e mi sono scusato , ma se questa è l'accoglienza che date ai nuovi iscritti penso che optero' per altri siti.
Grazie e complimenti
Classica risposta da furbetto che fà l'offeso... siete tutti uguali! Furrrrrbi!
effe.erre
27-02-2007, 17:27
Mi date un aiuto a capire dove sbaglio :muro:
Grazie e complimenti.
Quando è stata stilata la guida, all'epoca non c'era ancora TTMC con la playlist (come invece è adesso), per cui era certo un pò più scomodo (avevi tante icone quanti i filmati da riprodurre), ma accettava anche gli encoding esterni. Si vede che nelle release attuali tale possibilità è stata individuata ed eliminata ;) , costruendo filmati con una specie di "marchio di fabbrica" univoco del loro encoder che viene poi riconosciuto dalla sezione player.
Per cui l'unica possibilità è cercare di trovare in rete una versione demo più datata (abbastanza più datata...) o, in alternativa, attendere una delle prossime magie di monsieur Cyph o ancora smanettare col suo player 1pre5 http://tomtomheaven.free.fr/zip/mplayer1pre5withSoundCyph.zip e impratichirsi. Con quest'ultimo player non ti consiglio però una risoluzione 320x200, fai qualcosa meno altrimenti può facilmente perdere il sincrono (è comunque dignitosissimo anche se non è full screen)! La parte relativa all'encoding con Super resta invece invariata: bisogna sperimentare un pò e trovare i settaggi giusti per il tuo gps... :)
dracula71
27-02-2007, 18:22
Classica risposta da furbetto che fà l'offeso... siete tutti uguali! Furrrrrbi!
Te sei proprio da curare.
Come si fa a perdere una sd??
mmm chissa' che difficoltà vero perdere una sceda da 1cm x 2
Sicuramente i più sgamati di noi lo sapranno già da molto, ma altrettanto sicuramente può aiutare i più nuovi sul nostro Forum.
STOP AI FURBI! LA DEVONO SMETTERE DI DERUBARE I PIU' INESPERTI E DEBOLI! :nonsifa:
Raffica di SD Sandisk contraffatte su Ebay. Praticamente sono prodotti di provenienza non meglio specificata (figurarsi...) e rimarchiati con la nobile livrea del prestigioso marchio della Casa californiana.
Due link di allarme tra i molti, per non cadere in queste trappole tese da individui ignobili che le spacciano a nastro in tutto il mondo. :grrr:
http://attentiallupo.computer-idea.it/2006/08/del_venditore_c.html
http://reviews.ebay.co.uk/FAKE-SanDisk-Ultra-Secure-Digital-Cards-Exposed_W0QQugidZ10000000001254881
... Per cui, orecchie tese e sguardo lungo, amigos... SEMPRE! ;)
Quoto effe...anche io tempo va avevo gia letto questa pagina web..tra l'altro letta anche una specie di articolo nel sole24ore..i cui la casa californiana denunciava prodotti non fabbricati da loro...
LADRIIIIIIIIII:incazzed:
marco_1984
27-02-2007, 19:37
allora... ho installato nano x! funziona tutto! solo che non ho capito come funzionano alcune cose...
per esempio:
nxScribble (la matita) serve per far riconoscere al tomtom le lettere che scriviamo a mano... dove trovo un editor per scrivere?
sono riuscito anche a installare filebrowser che mi legge le immagini, ma non riesce con gli mp3...
mi sapete dare qualche dritta?
allora... ho installato nano x! funziona tutto! solo che non ho capito come funzionano alcune cose...
per esempio:
nxScribble (la matita) serve per far riconoscere al tomtom le lettere che scriviamo a mano... dove trovo un editor per scrivere?
sono riuscito anche a installare filebrowser che mi legge le immagini, ma non riesce con gli mp3...
mi sapete dare qualche dritta?
per riuscire a leggere gli MP3 e i filmati, devi aver installato anche il loro mediaplayer che si chiama M1PRE5
ciao
shark996
27-02-2007, 19:55
Domanda
Di che dimensione deve essere la scheda SD per poter installare le mappe scaricabili?
Risposta
http://www.tomtom.com/support/index.php?FID=6586&Lid=7
marco_1984
27-02-2007, 20:06
per riuscire a leggere gli MP3 e i filmati, devi aver installato anche il loro mediaplayer che si chiama M1PRE5
ciao
grazie ora ci provo!:)
Ryo_Saeba_
28-02-2007, 12:37
Sarebbe meglio che comprassi una sd più capiente tipo 1 GB o meglio 2 Gb (tra l'altro oggi mi è arrivat il giornale del marco polo e sd da 1 gb della DIKOM 60X a 9.90 e 2 Gb a soli 19.90 sempre da 60X:eekk: )....cosi almeno puoi mettere altre tante belle cosine che troverai nella prima pagina del THREAD..
si nanox va messo nella root della tua sd (cartella principale dove vedi tutte le altre) :sofico:
Grazie.:)
ilducatone
28-02-2007, 15:44
Allora quasi quasi me lo compro. Ciao:rolleyes:
qualcuno sa se sul tom tom one c'è una applicazione che permette di usarlo come vivavoce per il cellulare visto che ha integrato il blue tooth??
qualcuno sa se sul tom tom one c'è una applicazione che permette di usarlo come vivavoce per il cellulare visto che ha integrato il blue tooth??
il one, non si può usare come vivavoce per i cell, e il bluetooth, serve solo per la connessione con un cel, per poter utilizzare i servizi plus
Nuovo Suntime 1.5
Scaricabile da http://www.webazar.org/tomtom/download.php?plugin=suntime
Enjoy! :sofico:
Ciao Effe! Avrei un piccolo dubbio da porti ...
Dunque, ho installato il Suntime v1.5 su di un ttone v2 e funziona perfettamente; ho creato il file config.txt con i seguenti parametri
gmtoffset +1
twilight no
period 90
e copiato nell'apposita cartella sulla SD.
Dubbio; nel file cleanup.txt NON HO inserito la stringa "daemon|suntime/suntime|" ma nonostante ciò vedo che se spengo il navigatore con il suntime attivo alla riaccensione rimane attivo. Qualche controindicazione? A me pare di notare come unica differenza che all'avvio non compare il messaggio "Suntime attivo" (o messaggio similare) in alto a DX.
Grazie per qualsiasi info :D
effe.erre
02-03-2007, 08:08
Dubbio; nel file cleanup.txt NON HO inserito la stringa "daemon|suntime/suntime|" ma nonostante ciò vedo che se spengo il navigatore con il suntime attivo alla riaccensione rimane attivo. Qualche controindicazione? A me pare di notare come unica differenza che all'avvio non compare il messaggio "Suntime attivo" (o messaggio similare) in alto a DX.
Grazie per qualsiasi info :D
Mmmmm interessante! :) Però, come mai non hai inserito la stringa? Esperimento? :) Mah, per quanto ne so io, è meglio metterla, ma a questo punto si dovrebbe cercare di capire a che serve il "cleanup.txt", quale è la sua funzione, poichè è un file "universale", ben usato dai plug-in... Secondo me potrebbe essere forse una specie di "reset" nei vari 'cicli', non so, almeno dal nome... Hai provato a togliere anche la stringa dell'altimetro? Forse così si chiarisce la sua funzione, perchè non è detto che se un programma è in esecuzione, lo sia correttamente e credo che quel file abbia una sua parte nel tutto. Bisogna vedere se la sua assenza fa sballare qualcosa, ripeto è un file piuttosto usato per i plug-in. :)
Mmmmm interessante! :) Però, come mai non hai inserito la stringa? Esperimento? :) Mah, per quanto ne so io, è meglio metterla, ma a questo punto si dovrebbe cercare di capire a che serve il "cleanup.txt", quale è la sua funzione, poichè è un file "universale", ben usato dai plug-in... Secondo me potrebbe essere forse una specie di "reset" nei vari 'cicli', non so, almeno dal nome... Hai provato a togliere anche la stringa dell'altimetro? Forse così si chiarisce la sua funzione, perchè non è detto che se un programma è in esecuzione, lo sia correttamente e credo che quel file abbia una sua parte nel tutto. Bisogna vedere se la sua assenza fa sballare qualcosa, ripeto è un file piuttosto usato per i plug-in. :)
Si, in effetti ho anche l'altimetro v3.0 (configurato in italiano) ed a oggi è l'unico plugin richiamato nel file cleanup.txt ... Faccio alcune prove quando rientro a casa e poi aggiorno la discussione. Ancora una info veloce; spesso si notano dei caratteri "#" anteposti alle stringhe di avvio nel file cleanup.txt (per es. #daemon|suntime/suntime|). Servono per commentare la stringa (cioè senza rimuoverla viene ignorata all'avvio) o altro?:confused:
Edit: dimenticavo; avevo già provato a rimuovere la stringa dell'altimetro dal file cleanup.txt con il risultato che l'applicativo non funzionava più (i pulsanti start e stop sono come ... morti)!
effe.erre
02-03-2007, 11:00
spesso si notano dei caratteri "#" anteposti alle stringhe di avvio nel file cleanup.txt (per es. #daemon|suntime/suntime|). Servono per commentare la stringa (cioè senza rimuoverla viene ignorata all'avvio) o altro?:confused:
Precisamente. Mi sa che quel file è l'equivalente di quello che si chiamava 'file batch' nel vecchio Dos. Infatti anche lì, se volevi, anteponendo un termine (sorry ma non mi ricordo più quale) attivavi o disattivavi la stringa, in pratica funzionava da interruttore, come appunto credo il carattere "#". E' comodo per fare le prove ed esperimenti! :)
Precisamente. Mi sa che quel file è l'equivalente di quello che si chiamava 'file batch' nel vecchio Dos. Infatti anche lì, se volevi, anteponendo un termine (sorry ma non mi ricordo più quale) attivavi o disattivavi la stringa, in pratica funzionava da interruttore, come appunto credo il carattere "#". E' comodo per fare le prove ed esperimenti! :)
Esatto! Nei buon vecchi files .bat si utilizzava l'istruzione REM per remmare apunto le scritte seguenti!!!
Ho fatto alcune prove: dunque, se includo la stringa del suntime nel file cleanup.txt mi funziona in modo uguale a prima; uniche differenze:
1-con la stringa nel file cleanup mi succhia 0.5MB di ram in più!
2-senza la stringa il primo controllo ma proprio SOLO il primo all'accesione (che io ho specificato tramite file config.txt a 90secondi) lo esegue a caso (diciamo da 5 a 90 secondi massimi).
miriddin
02-03-2007, 20:30
Esatto! Nei buon vecchi files .bat si utilizzava l'istruzione REM per remmare apunto le scritte seguenti!!!
Ho fatto alcune prove: dunque, se includo la stringa del suntime nel file cleanup.txt mi funziona in modo uguale a prima; uniche differenze:
1-con la stringa nel file cleanup mi succhia 0.5MB di ram in più!
2-senza la stringa il primo controllo ma proprio SOLO il primo all'accesione (che io ho specificato tramite file config.txt a 90secondi) lo esegue a caso (diciamo da 5 a 90 secondi massimi).
Aggiungendo la stringa nel file "cleanup" credo che si forzi l' avvio delle applicazioni, indipendentemente dallo stato del momento.
Per come ho interpretato la procedura, credo che tutto dipenda dalla modalità d' avvio selezionata sul TomTom One: se si è scelta la voce "Avvia da menu principale" l' applicazione non si dovrebbe avviare se non già avviata nel file "cleanup", ma visto che credo che buona parte di noi usino l' impostazione più comoda, e cioè "Riprendi da dove interrotto", SunTime, essendo già lanciato in precedenza risulta ancora attivo anche non lanciandolo nel file "cleanup".
c'è qualcuno che mi può aiutare?ho una mappa dell'Europa;l'ho attivata e inserita nel mio TTone ma quello che appere e la schermata solita con in triangolini di posizione di GPS isolato senza strade;si vede solo in lontananza l'autostrada che passa a ca 2 km da casa mia.Quando programmo un itinerario verso una città estera mi da un'immagine con qualche strada di tale città ma non calcola l'itinerario e compare la scritta "nessuna posizione utilizzabile vicino alla posizione GPS.E' come se mancasse il collegamento da casa mia a dove inizia la mappa del'Europa.A me pare un problema irrisolvibile ma certamente qualcuno di voi molto esperti mi può aiutare. Grazie . Luigi
shark996
03-03-2007, 09:35
c'è qualcuno che mi può aiutare?ho una mappa dell'Europa;l'ho attivata e inserita nel mio TTone ma quello che appere e la schermata solita con in triangolini di posizione di GPS isolato senza strade;si vede solo in lontananza l'autostrada che passa a ca 2 km da casa mia.Quando programmo un itinerario verso una città estera mi da un'immagine con qualche strada di tale città ma non calcola l'itinerario e compare la scritta "nessuna posizione utilizzabile vicino alla posizione GPS.E' come se mancasse il collegamento da casa mia a dove inizia la mappa del'Europa.A me pare un problema irrisolvibile ma certamente qualcuno di voi molto esperti mi può aiutare. Grazie . Luigi
Molto probabilmente hai la mappa europea con le principali strade di tutte le nazioni...(quindi autostrade) ma mancano le strade provinciali o extraurbane. Se vuoi l'Italia con tutte le strade devi comprare l'Italia Plus.
Ciao
miriddin
03-03-2007, 13:38
c'è qualcuno che mi può aiutare?ho una mappa dell'Europa;l'ho attivata e inserita nel mio TTone ma quello che appere e la schermata solita con in triangolini di posizione di GPS isolato senza strade;si vede solo in lontananza l'autostrada che passa a ca 2 km da casa mia.Quando programmo un itinerario verso una città estera mi da un'immagine con qualche strada di tale città ma non calcola l'itinerario e compare la scritta "nessuna posizione utilizzabile vicino alla posizione GPS.E' come se mancasse il collegamento da casa mia a dove inizia la mappa del'Europa.A me pare un problema irrisolvibile ma certamente qualcuno di voi molto esperti mi può aiutare. Grazie . Luigi
Dovresti fornire qualche informazione in più, tipo la versione e il genere di mappa che stai utilizzando e, se vuoi, il nome della strada o i dati dell' itinerario che cerchi di impostare per fare un confronto e vedere se è solo un tuo problema o se dipende, come dice shark996, dalla mappa utilizzata.
la mappa v.608.0.Vi dicevo che vedo in lontananza un autostrada.
Mi sono recato in prossimità dell'autostrada e li ha cominciato a calcolare l'itinerario e il resto. E' come se mancassero le strade minori(che poi minori non sono).Io ho anche la mappa dell'Italia plus major roads of Europe ma non so come farla interagire con la mappa suddetta.Devo copiare qualche file di una sull'altra? A presto .grazie Luigi.
miriddin
03-03-2007, 18:55
la mappa v.608.0.Vi dicevo che vedo in lontananza un autostrada.
Mi sono recato in prossimità dell'autostrada e li ha cominciato a calcolare l'itinerario e il resto. E' come se mancassero le strade minori(che poi minori non sono).Io ho anche la mappa dell'Italia plus major roads of Europe ma non so come farla interagire con la mappa suddetta.Devo copiare qualche file di una sull'altra? A presto .grazie Luigi.
Premesso che, anche visto il costo irrisorio delle schede SD, ti consiglio di non lavorare mai con le schede originali, ma solo su una scheda su cui avrai provveduto ad effettuare la copia completa della tua sd originale, se hai anche la mappa Italia, non puoi fonderla con quella Europa che hai.
Puoi però, prendendo una scheda sd abbastanza capiente, copiarle entrambe nelle rispettive cartelle su di una sola sd e poi passare dall' una all' altra con l' apposito comando presente nel TomTom (Cambia Mappa).
Ragazzi cerco un Vostro consiglio ... la mia Sd e anche quella originale non stanno piu' dentro al tom tom, non fanno piu' il click per rimanere agganciati all'interno. :muro: :muro:
Ora non so piu' cosa fare...
C'e' la possibilita' di sistemare magari aprendo il TT ?
A Voi non e' mai capitato un problema come questo?
Mi consigliate di portarlo indietro al negoziante, l'ho comprato a Dicembre 2005!
effe.erre
05-03-2007, 08:53
Ragazzi cerco un Vostro consiglio ... la mia Sd e anche quella originale non stanno piu' dentro al tom tom, non fanno piu' il click per rimanere agganciati all'interno. :muro: :muro:
Mi consigliate di portarlo indietro al negoziante, l'ho comprato a Dicembre 2005!
Finora, :sperem: mai sentito questo problema.
O si è spaccato qualcosa dentro, o si è dislocato, allentato ecc...
Nel primo caso si deve sostituire il pezzo (e non credo tu lo possa fare) / mentre nel secondo caso, se hai una buona manualità e capisci come funziona l'aggancio, ce la puoi anche fare... Dipende da te.
Se lo riporti al negoziante, lui difficilmente ci metterà la mani... ma poi perchè assumersi tale incombenza? Dal suo punto di vista lo capisco. Al solito, ti dice di mandarlo in assistenza o lo manda lui. Dipende se ti serve o meno, se ti rompe sapere che il gps è in giro... non saprei.
Io ti dico, spassionatamente, che lo aprirei, per vedere se si può fare qualcosa, ma visto che è del Dic 2005 è un V1, devi trovare (o fabbricarti) la chiave adatta (bisogna bucare la sommità di una brugola per qualche millimetro, in modo da fare entrare la punta corrispondente). Cmq è facile che si sia rotto qualcosa, purtroppo... senza alcun motivo, ma può anche succedere... :cry:
Però ognuno fa quello che vuole: ripeto, dipende dalla tua manualità: una volta con amici abbiamo smontato e aperto un lettore cd per computer di un amico che aveva 'sgranato' (colpa mia, tra l'altro: una botta sul tray di lato mentre era aperto) ... risultato: 15 minuti di mia trepidazione tra ingranaggini e puleggine varie, ma poi è tornato nuovo fiammante! Fiuuuuu :ciapet: Però non era in garanzia... :)
shark996
05-03-2007, 09:30
Io ti dico, spassionatamente, che lo aprirei, per vedere se si può fare qualcosa, ma visto che è del Dic 2005 è un V1, devi trovare (o fabbricarti) la chiave adatta (bisogna bucare la sommità di una brugola per qualche millimetro, in modo da fare entrare la punta corrispondente).
Si chiama Torx Plus:
http://tbn0.google.com/images?q=tbn:D4vr_wpMmHF1SM:http://www.lara.com/store/images/bt-ipr-300.jpg
io lo manderei in assistenza.....se mi rispondono picche me lo apro....
Ciao
Effe ti ricordi che ti ho mandato la prima pagina in word? riesci a modificarla con le ultime news? devo installare Vista su 40 Pc entro il 9....mi sa che non ci riesco :help:
effe.erre
05-03-2007, 09:39
Si chiama Torx Plus:
io lo manderei in assistenza.....se mi rispondono picche me lo apro....
Effe ti ricordi che ti ho mandato la prima pagina in word? riesci a modificarla con le ultime news? devo installare Vista su 40 Pc entro il 9....mi sa che non ci riesco :help:
No, veramente sul mio V1 c'è una normale brugola esagonale (credo del 3) con la punta centrale (mai viste così) Quella torx credo sia sul V2...
Per la Prima Pagina, vedo cosa posso fare, impegni permettendo, ad es. se magari mettessimo dei link diretti verso le pagine web di scaricamento, tipo quella di Cyph, poi ognuno sceglie cosa scaricarsi liberamente (e ci semplifichiamo notevolmente la vita anche per il futuro :) ) beninteso sempre se anche tu sei d'accordo. :)
effe.erre
05-03-2007, 09:56
NOVITA': Link diretti allo scaricamento:
NUOVO Calendario Lunare 2.0
http://tomtomheaven.free.fr/zip/phase_lune2.0.zip
a proposito, avete visto sabato la luna rossa? ;)
NUOVO Selettore automatico di Splashscreen 3.0
http://tomtomheaven.free.fr/zip/splash_3_0.zip
NUOVO Suntime 1.5a, il notissimo selettore automatico screen giorno/notte
http://www.webazar.org/tomtom/download.php?plugin=suntime
che offre la possibilità di scegliere la "quantità di messaggi" che Suntime ci invia:
"This version allows you to choose the level of messages displayed by Suntime :
none : no message displayed
normal : one message at startup and one message when stopping
full : same as normal + one message each time Suntime wakes up
debug : same as full + debug logs in a file called /debug.txt each time Suntime wakes up"
Un sentito grazie ai nostri amici d'Oltralpe. :D
... e diciamo che ormai è una costante il nostro motto strepitosamente sexy: VAI GRANDEEEEEEEEEEE! :yeah:
Ragazzi cerco un Vostro consiglio ... la mia Sd e anche quella originale non stanno piu' dentro al tom tom, non fanno piu' il click per rimanere agganciati all'interno. :muro: :muro:
Ora non so piu' cosa fare...
C'e' la possibilita' di sistemare magari aprendo il TT ?
A Voi non e' mai capitato un problema come questo?
Mi consigliate di portarlo indietro al negoziante, l'ho comprato a Dicembre 2005!
Ciao
senza aprire niente prendi un pezzetto di cartoncino lo pieghi e lo infili assiene alla sd nel tomtom così crei uno spessore e la sd non ti esce quando ti serve di farla uscire prendi un paiodi pinzette e rimuovi il tutto è una soluzione un pochino pacchiana ma meglio di nulla
shark996
05-03-2007, 11:16
No, veramente sul mio V1 c'è una normale brugola esagonale (credo del 3) con la punta centrale (mai viste così) Quella torx credo sia sul V2...
Per la Prima Pagina, vedo cosa posso fare, impegni permettendo, ad es. se magari mettessimo dei link diretti verso le pagine web di scaricamento, tipo quella di Cyph, poi ognuno sceglie cosa scaricarsi liberamente (e ci semplifichiamo notevolmente la vita anche per il futuro :) ) beninteso sempre se anche tu sei d'accordo. :)
Si va bene anche il link diretto...non riesco più a starvi dietro....:cry:
si chiamano sempre Torx ma non plus...se vuoi litigare litighiamo :D
effe.erre
05-03-2007, 11:38
Ciao
senza aprire niente prendi un pezzetto di cartoncino lo pieghi e lo infili assiene alla sd nel tomtom così crei uno spessore e la sd non ti esce quando ti serve di farla uscire prendi un paiodi pinzette e rimuovi il tutto è una soluzione un pochino pacchiana ma meglio di nulla
Lo sapevo! :D Avio, l'inventore ufficiale del gruppo, ti fornisce l'idea valida! Non per niente è l'Archimede Pitagorico di Hwupgrade. Super! :)
http://it.wikipedia.org/wiki/Archimede_Pitagorico
effe.erre
05-03-2007, 11:44
si chiamano sempre Torx ma non plus...se vuoi litigare litighiamo :D
Possiamo anche aggiungere, nell'ordine:
"ALLORA NON SON PIU' TUO AMICO, ECCO!" :cry:
"E mi ritiro anche dalla raccolta delle figu" (cit.) :Prrr: :rotfl:
VAI GRANDEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
Chevelle
05-03-2007, 11:44
Ciao a tutti!
Posseggo il TomTome One V1, quando ho installato l' ultima versione di TomTom Home per scaricare gli aggiornamenti, viene creato un file chiamato ServerError.Txt, nella relativa cartella di tom tom home.
SERVER ERROR (Mon Mar 05 12:11:32 2007):
no file
Request: ServiceDiscoveryRequest. Reply: ServiceDiscoveryReply
Server: "sweet.tomtom.com". Path: "/cens/sweet/sd/"
C'è da dire che sono sotto proxy server. Magari mi blocca l' accesso automatico?
PS: mi sono registrato nel sito della Tom Tome. Purtroppo a casa non posso fare nulla perchè ho win98 e a quanto pare non mi parte neppure il tom tom Home
effe.erre
05-03-2007, 11:50
C'è da dire che sono sotto proxy server. Magari mi blocca l' accesso automatico?
PS: mi sono registrato nel sito della Tom Tome. Purtroppo a casa non posso fare nulla perchè ho win98 e a quanto pare non mi parte neppure il tom tom Home
Ma sì, penso proprio sia quello, in genere si collega subito... Per il resto, o passi a Xp a casa (magari visti anche i prezzi convenienti dall'uscita di Vista, praticamente adesso te lo tirano dietro) oppure mi viene in mente amico/vicino di casa o internet cafè o similari con possibilità di interfacciare il gps. :)
Chevelle
05-03-2007, 15:01
Dopo vado in un Internet Caffè per verificare se i miei sospetti del proxy sono fondati o ci sono altri problemi.
Quanto al pc nuovo, sto aspettando dei feedback positivi su Windows Vista perchè i nuovi PC vengono venduti con Vista preinstallato e sto pure attendendo che i prezzi dl processore 6800 core 2 duo cali un pò. A maggio dovrei fare l' ordine (salato, purtroppo).
shark996
05-03-2007, 16:59
Dopo vado in un Internet Caffè per verificare se i miei sospetti del proxy sono fondati o ci sono altri problemi.
Quanto al pc nuovo, sto aspettando dei feedback positivi su Windows Vista perchè i nuovi PC vengono venduti con Vista preinstallato e sto pure attendendo che i prezzi dl processore 6800 core 2 duo cali un pò. A maggio dovrei fare l' ordine (salato, purtroppo).
Ti Prego non comprare Vista...e non comprare un PC che può installare solo quel sistema operativo...aspetta almeno un anno...prendine uno Windows Capable e poi un giorno farai l'upgrade...fidati...lo devo mettere per forza in azienda ed è già un massacro...ciao
Cmq se vuoi ti provo TomTomHome su Vista...per vedere se va
Chevelle
05-03-2007, 18:03
Ti Prego non comprare Vista...e non comprare un PC che può installare solo quel sistema operativo...aspetta almeno un anno...prendine uno Windows Capable e poi un giorno farai l'upgrade...fidati...lo devo mettere per forza in azienda ed è già un massacro...ciao
Cmq se vuoi ti provo TomTomHome su Vista...per vedere se va
Firmware del tom tom aggiornato!! Era proprio un problema di proxy. Ho notato dei sensibili miglioramenti, soprattutto dopo l' installazione del componente GPSfix (mi sembra un nome simile).
Per quanto concerne Vista, non lo voglio ma se acquisto un computer nuovo me lo ritrovo preinstallato!!!! :eek: :rolleyes:
Chevelle
05-03-2007, 18:49
Ho appena comprato la cartografia completa di tutta l' Europa occidentale (Italia compresa) e dovrebbe arrivarmi tra due settimane.
Ho acquistato, per 150 euro, la sim in modo tale che la inserisco e posso tranquillamente utilizzare l' apparecchio. Speriamo che ci siano degli aggiornamenti inerenti alla cartografia italiana perchè le mappe del v1 sono più vecchie del v2.
Nessuno che ha l' Europa occidentale completa? Aspetto che mi arrivi la sim e poi mi abbono al servizio traffico e autovelox (49 euro circa all' anno). Mi sembra molto utile, soprattutto quando faccio qualche viaggio in auto.
Chevelle
05-03-2007, 18:58
Una domanda: quanto è precisa la velocità indicata dal gps? Il mio tachimetro sgarra di 5 km/h quando sono a 100 km/h. 105 km/h indicati il gps segna 100 km/h :D
effe.erre
05-03-2007, 20:33
Bastaaaa, pietà! :D
Altra novità: oggi facciamo il pieno per almeno una settimana...
NUOVO Snapshot 1.1
http://tomtomheaven.free.fr/zip/snapshot1.1.zip
"Fotografa" virtualmente schermate del tuo TTOne! :) :ciapet:
Bastaaaa, pietà! :D
Altra novità: oggi facciamo il pieno per almeno una settimana...
NUOVO Snapshot 1.1
http://tomtomheaven.free.fr/zip/snapshot1.1.zip
"Fotografa" virtualmente schermate del tuo TTOne! :) :ciapet:
Bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa con questi plugin NON C'è A FACCIO +....
ehehehehehe :D :D
cmq VAIIIIII GRANDEEEEEEEEEEEEEEEEE
visto che è uscita la versione 2.0 del calendario lunare ho riprovato(riprovato perchè avevo già tentato inutilmente qualche tempo fa) a installarlo sul mio tt one.Sulla schermata di nano-x compaiono tutte le altre icone ma quella del calendario lunare che mi interessa di più:niente.
Descrivo il procedimento:ho copiato Catapss e SDKregistry sulla cartella del TT, ed il programma nano-x funziona.Poi ho copiato la cartella OPT cosi' come sta nella stessa cartella del TT.Poi ho cambiato la penultima riga di launcher.conf trovata su catapps,con la frase suggerita ma su nanox scompare un icona ma non compare il calendario lunare. Dove sbaglio.
Scusate l'insistenza ma la luna mi affascina. grazie.
visto che è uscita la versione 2.0 del calendario lunare ho riprovato(riprovato perchè avevo già tentato inutilmente qualche tempo fa) a installarlo sul mio tt one.Sulla schermata di nano-x compaiono tutte le altre icone ma quella del calendario lunare che mi interessa di più:niente.
Descrivo il procedimento:ho copiato Catapss e SDKregistry sulla cartella del TT, ed il programma nano-x funziona.Poi ho copiato la cartella OPT cosi' come sta nella stessa cartella del TT.Poi ho cambiato la penultima riga di launcher.conf trovata su catapps,con la frase suggerita ma su nanox scompare un' icona ma non compare il calendario lunare. Dove sbaglio.
Scusate l'insistenza ma la luna mi affascina. grazie.
effe.erre
06-03-2007, 08:48
Poi ho cambiato la penultima riga di launcher.conf trovata su catapps,con la frase suggerita ma su nanox scompare un' icona ma non compare il calendario lunare. Dove sbaglio.
Scusate l'insistenza ma la luna mi affascina. grazie.
Magari non ho capito bene io, ma nel launcher.conf devi AGGIUNGERE una stringa (linea) di testo, e non cambiarla, come scrivi! Praticamente, io mi sono posizionato col cursore alla fine della penultima linea di testo in quel file, poi ho dato un invio, creando così una linea vuota tra la precedente e quella che inizia con 'QUIT', quindi ho copia-incollato la stringa relativa al calendario lunare, in modo da averle tutte "allineate" bene, a capo sulla sinistra. Aggiungo che devi aprire "launcher.conf" con un programma di testo tipo NOTEPAD, non Word o similari, che non vanno bene.
Fai sapere se così gira: sicuramente c'è un piccolissimo intoppo, ma altrettanto sicuramente si può risolvere. :)
ripartiamo dall'inizio.Io ho le due cartelle di nano-x(catapss,SDKreg),apro la sd del tomtom e le copio su questa.poi apro la cartella opt, seleziono le 7 sottocartelle(bin etc,fonts,icons,lib,skins,tmp)e le copio dentro la cartella di catapss. Nella cartella catapss apro launcher.conf aggiungo sulla penultima riga la nota frase salvo il cambiamento.apro il tomtom clicco su nano-x Mi compare la videata con tutte le applicazioni ma la luna non c'è.
Hai qualche idea sul dafarsi. grazie
effe.erre
07-03-2007, 08:42
ripartiamo dall'inizio.Io ho le due cartelle di nano-x(catapss,SDKreg),apro la sd del tomtom e le copio su questa.poi apro la cartella opt, seleziono le 7 sottocartelle(bin etc,fonts,icons,lib,skins,tmp)e le copio dentro la cartella di catapss.
Ecco qui uno sbaglio! :)
OPT e le sue sottocartelle vanno copiate pari pari allo stesso "livello" di CATAPPS e SDKREGISTRY!
Quindi, aprendo la prima "videata" della tua SD (la root) avrai allo stesso livello le cartelle: voices, la tua mappa, licences, contacts, itn (qualcuna potrebbe differire, nel senso che potresti non averle anche tu, ma il senso è quello), CATAPPS, SDKREGISTRY, OPT. Ecco perchè non gira: non trova correttamente OPT (che almeno nel mio contiene solo roba relativa alla Luna)! Le devi mettere tutte allo stesso livello, nella struttura della SD, e in modo 'indipendente', ognuna "a sè", non metterne una dentro ad altre. :)
fatto ma sulla schermata di nano-x compaiono le 17 icone delle applicazioni ma non la luna.Ho provato anche a togliere uba delle aplicazioni(mine)per fare spazio ma la luna non compare.Sarà causa del tt.penso che desisterò dall'impresa per non farvi perdere tempo..
effe.erre
07-03-2007, 10:11
Sarà causa del tt.penso che desisterò dall'impresa per non farvi perdere tempo..
Il tempo non è un problema, qui sul Forum, figurati... :) Guarda che ci sei quasi... secondo me manca un nonnulla e ce la fai. Credo infatti sia un problema di procedura.
Adesso purtroppo non ho sottomano il TTOne, ma comunque magari in futuro il tutto viene integrato nella prossima suite Nano-X, insieme a delle cose nuove. :) Magari sento Cyph se lo può fare, in futuro.
ti ringrazio.è un forum stupendo sia per le persone che vi partecipano sia per l'affascinante tomtom. a presto
Ciao
come faccio a condividere uno splash screen per chi come me è romanista?
Chevelle
07-03-2007, 14:08
Che telefonino mi conviene comprare che sia compatibile con il Tom Tom One?
effe.erre
07-03-2007, 14:09
Ciao
come faccio a condividere uno splash screen per chi come me è romanista?
Mettilo su Imageshack, con la stessa procedura con la quale avevi postato l'invenzione dell'uncinetto-pennino. Poi posti il link esatto qui sul Forum e poi... vedrai! :)
effe.erre
07-03-2007, 14:16
Che telefonino mi conviene comprare che sia compatibile con il Tom Tom One?
http://www.tomtom.com/phones/?intProduct=143 :)
Mettilo su Imageshack, con la stessa procedura con la quale avevi postato l'invenzione dell'uncinetto-pennino. Poi posti il link esatto qui sul Forum e poi... vedrai! :)
http://img256.imageshack.us/my.php?image=asromasplashbmpnk5.png
rinominate il file come splash ovviamente e...................forza magica Roma che botta ai francesi
quasi quasi mi dispiace loro ci danno tanti bei gadget per il tomtom
ma al cuor non si comanda
effe.erre
07-03-2007, 15:37
quasi quasi mi dispiace loro ci danno tanti bei gadget per il tomtom ma al cuor non si comanda
Hehehehehe :D Bel lavoro, complimenti! E perche no, potrebbe a buon merito andare ad arricchire la nostra già ricchissima Prima Pagina/Hall Of Fame! :sofico:
Nessuno che ha l' Europa occidentale completa?
Eccomi, ho il V2 Europe, ti servono info?
Chevelle
08-03-2007, 10:21
Eccomi, ho il V2 Europe, ti servono info?
Sì, grazie! Ho il V1 e ho ordinato la SIM "plug and go" completa della cartografia dell' Europa occidentale.
Penso che, per quanto riguarda la cartografia, non vengono fatte distinzioni tra V1 e V2 relativi all' Europa occidentale. Spero che adottino la medesima cartografia perchè quella dell' Italia del V1 è antidiluviana.
Chevelle
09-03-2007, 17:14
Comprata la cartografia dell' Europa occidentale e perfettamente funzionante. Le mappe dell' Italia sono ancora un pò vecchiotte. Quando ci sarà una cartografia decente? :rolleyes:
Comprata la cartografia dell' Europa occidentale e perfettamente funzionante. Le mappe dell' Italia sono ancora un pò vecchiotte. Quando ci sarà una cartografia decente? :rolleyes:
Ops, non ho fatto intempo a risponderti al messaggio precedente.
Effettivamente la copertura al 100% non c'è, ma devo dire che con la mia cartografia western Europe mi trovo bene. Mancano alcune strade, ma credo sia inevitabile, quando aggiungeranno queste ce ne saranno di nuove non mappate e così via.
Tu hai riscontrato grosse mancanze?
Salute a tutti,
leggo questo ottimo forum già da diverso tempo, ma non ho mai scritto.
Mi chiedevo, visto che adesso con la piattaforma nano-x potrebbe diventare abbordabile, non è che qualcuno stia lavorando su un software per la navigazione a piedi o in bicicletta per il tomtom ?
Se ne era già parlato diversi mesi fa, ma poi l'argomento si era un po' arenato, sto parlando di un'applicazione che permetta di inserire manualmente una mappa (ad esempio IGM 1:25000) scannerizzata e che rappresenti sovrapposto alla mappa la posizione attuale del GPS, facendo poi "scorrere" la mappa sotto al punto attuale man mano che mi sposto.
Siccome vado spesso a fare escursioni per i monti nei dintorni, un'applicazione del genere sarebbe utilissima, permetterebbe di seguire i sentieri anche in mancanza di chiare indicazioni terrestri.
So che per i GPS Garmin (però non per i navigatori, a quanto ne so) c'è questa possibilità.
Ciao ed ancora complimenti per la passione che dimostrate.
Ambrogio
miriddin
10-03-2007, 16:13
Salute a tutti,
leggo questo ottimo forum già da diverso tempo, ma non ho mai scritto.
Mi chiedevo, visto che adesso con la piattaforma nano-x potrebbe diventare abbordabile, non è che qualcuno stia lavorando su un software per la navigazione a piedi o in bicicletta per il tomtom ?
Se ne era già parlato diversi mesi fa, ma poi l'argomento si era un po' arenato, sto parlando di un'applicazione che permetta di inserire manualmente una mappa (ad esempio IGM 1:25000) scannerizzata e che rappresenti sovrapposto alla mappa la posizione attuale del GPS, facendo poi "scorrere" la mappa sotto al punto attuale man mano che mi sposto.
Siccome vado spesso a fare escursioni per i monti nei dintorni, un'applicazione del genere sarebbe utilissima, permetterebbe di seguire i sentieri anche in mancanza di chiare indicazioni terrestri.
So che per i GPS Garmin (però non per i navigatori, a quanto ne so) c'è questa possibilità.
Ciao ed ancora complimenti per la passione che dimostrate.
Ambrogio
Benvenuto!
Non sò se possa fare al caso tuo, ma OffRoad Navigator presenta la possibilità di inserire mappe in formato bmp:
http://www.webazar.org/tomtom/offroad.php?lang=uk
Benvenuto!
Non sò se possa fare al caso tuo, ma OffRoad Navigator presenta la possibilità di inserire mappe in formato bmp:
http://www.webazar.org/tomtom/offroad.php?lang=uk
Grazie per la risposta, avevo già provato una delle prime versioni di offroad navigator ma lo avevo accantonato perchè appunto non si potevano caricare le mappe grafiche, adesso provo a scaricare l'ultima versione poi ti faccio sapere.
Ciao
Ambrogio
Bell'applicazione, in effetti è migliorata parecchio rispetto alla versione che avevo provato a suo tempo.
Certo, è un po' limitata, non avendo la possibilità "moving maps", bisogna spezzare la mappa che si vuole caricare in varie sezioni da 320x240 fornendo le coordinate geografiche degli angoli, perciò se uno vuole mantenere una minima risoluzione dell'immagine deve preparare un bel po' di sezioni...
In ogni caso, complimenti al programmatore e per il momento (non avendo sotto mano qualcosa di meglio) mi adatterò spezzettando le mappe in mio possesso per utilizzarle in offroad navigator.
Grazie per la segnalazione.
Ciao
Ambrogio
Novità dai francesi...
http://tomtomheaven.free.fr/images/pipepanic.jpg
io l'ho già provato e funziona alla grande!!!!!!!
leggendo il loro forum, tra breve ci saranno ancora delle grossissime novità
ciao alla prossima
effe.erre
11-03-2007, 17:08
Novità dai francesi...
io l'ho già provato e funziona alla grande!!!!!!!
Yesssssssssss! :yeah:
Link in Prima Pagina: apertura nuova sezione dedicata "Giochi"! :oink:
E ricordate: "TomTom vi rende sexy" :sofico:
Ho installato anche Fase Lunare 2.0
Adesso è anche in italiano... ma ha molte traduzioni sbagliate!!!
Allora ho scritto ai francesi e ho preso l'impegno di tradurre per benino i testi che appaiono nelle schermate... appena fatto il tutto vi avviso!
effe.erre
12-03-2007, 08:51
Ho installato anche Fase Lunare 2.0
Adesso è anche in italiano... ma ha molte traduzioni sbagliate!!!
Allora ho scritto ai francesi e ho preso l'impegno di tradurre per benino i testi che appaiono nelle schermate... appena fatto il tutto vi avviso!
Ottimo! :) In questo modo avremo un prodotto veramente perfetto!
Magari in seguito potremmo anche fare una breve guida passo-passo per spiegare come inserire questa e altre applicazioni future nella suite Nano-X e poi pubblicarla in Prima Pagina, a beneficio degli utenti più nuovi. :)
shark996
12-03-2007, 08:59
Ottimo! :) In questo modo avremo un prodotto veramente perfetto!
Magari in seguito potremmo anche fare una breve guida passo-passo per spiegare come inserire questa e altre applicazioni future nella suite Nano-X e poi pubblicarla in Prima Pagina, a beneficio degli utenti più nuovi. :)
A proposito della prima pagina....mi riesci a mandare tutti gli aggiornamenti da fare? Prometto che questa volta mi tengo libero una sera per aggiornarla.
Ciau
Chevelle
12-03-2007, 09:56
Ops, non ho fatto intempo a risponderti al messaggio precedente.
Effettivamente la copertura al 100% non c'è, ma devo dire che con la mia cartografia western Europe mi trovo bene. Mancano alcune strade, ma credo sia inevitabile, quando aggiungeranno queste ce ne saranno di nuove non mappate e così via.
Tu hai riscontrato grosse mancanze?
Sì, due strade non indicate e non proprio remote. Scrivo le note dolenti
SW versione 6.1 mappe Europa occidentale
- margine di errore più marcato rispetto alla 6.54
- lentezza nel calcolo dell' itinerario quando si va fuori rotta
- errori abbastanza grossolani nel ricalcolo dell' itinerario ottimale dovuto all' errore di posizionamento più marcato rispetto alla 6.54 con mappe solo dell' Italia.
SW 6.54 mappe Italia
- cartografia poco aggiornata
Aspetto di aggiornare la 6.54 con le mappe dell' Europa occidentale, inserendo nuovamente l' addin GPSFIX.
effe.erre
12-03-2007, 10:10
A proposito della prima pagina....mi riesci a mandare tutti gli aggiornamenti da fare? Prometto che questa volta mi tengo libero una sera per aggiornarla. Ciau
Niente, è un grande, non c'è che dire! :D E' sempre sulla breccia! :D
Nonostante abbia ultimamante acquisito parte del pacchetto azionario anche di società aereonautiche, (vedi l'affare Picooz, dove si è alleato coi cinesi [Vendo Mini Elicotteri Picooz]) è sempre attivo anche nel ramo gps, avendo fondato nell'ultimo mese la "Shark Corporation", con sede ad Arese, nella piazza principale, dove sta la famosa statua... :)
Mediobanca risulta interessata all'acquisto, così come Google, ma lui NON VENDE, ANZI ACQUISTA NUOVE FETTE DI MERCATO! La Borsa trema!
VAI GRANDEEEEEEEEEEEEEEEEEEE! :D :sofico:
shark996
12-03-2007, 10:22
Niente, è un grande, non c'è che dire! :D E' sempre sulla breccia! :D
Nonostante abbia ultimamante acquisito parte del pacchetto azionario anche di società aereonautiche, (vedi l'affare Picooz, dove si è alleato coi cinesi [Vendo Mini Elicotteri Picooz]) è sempre attivo anche nel ramo gps, avendo fondato nell'ultimo mese la "Shark Corporation", con sede ad Arese, nella piazza principale, dove sta la famosa statua... :)
Mediobanca risulta interessata all'acquisto, così come Google, ma lui NON VENDE, ANZI ACQUISTA NUOVE FETTE DI MERCATO! La Borsa trema!
VAI GRANDEEEEEEEEEEEEEEEEEEE! :D :sofico:
:sbonk:
Cmq uno Smartphone è venduto....l'Asus idem....di elicotteri ne ho una trentina e non chiedermi perchè.....ho anche un'antenna GPS bluetooth....ghghg
Ciau
Vanessina
12-03-2007, 14:03
A proposito della prima pagina....mi riesci a mandare tutti gli aggiornamenti da fare? Prometto che questa volta mi tengo libero una sera per aggiornarla.
Ciau
Sgrunf, argh, grrrrr.... :mad: :boxe: :mad:
:rolleyes:
shark996
12-03-2007, 14:22
Sgrunf, argh, grrrrr.... :mad: :boxe: :mad:
:rolleyes:
:mc: :ops:
miriddin
12-03-2007, 21:12
Per chi non avesse ancora il migliore dei TomTom One, se promettete di non fare a botte per prenderlo;) , vi segnalo dove si trova in offerta a 199 euro!
Vabbè, ve lo dico lo stesso: appena avvistato qui a Roma sul volantino di Panor**a, in offerta appunto a 199 euro dal 15 marzo.
Aiuto :help: :help: !!!!
Ciao a tutti: dunque ho un ttone v2 con firmware 6.56, cartina it_plus_major_road_of_WE 660, SD Transcend 512MB 80x, Altimetro v3.0 e Suntime 1,5 installati. Fino a ieri sera tutto OK, poi ho scaricato i nuovi PDI da poigps con PoiEdit e li ho copiati sulla SD. Al riavvio ... la sorpresa. I PDI non me li evidenzia più con le icone sulla mappa durante la navigazioe. Ho controllato se erao attivi e lo erano :cry: . Ho provato (dal menù preferenze) a fare la gestione dei PDI e quindi ad aggiugere / cancelarne uno da una cattegoria (ex. velox fissi) e qui sorpresa: alcune cattegorie mi mostrano l'elenco dei PDI con descrizioni, altre mi danno "Nessun PDI trovato" (ad esempio i velox fissi). Se però mi posiziono con il mio ttone vicino ad un velox fisso (es. a 100km) e poi faccio lo zoom "meno", le icone in lontaanza sulla cartina compaiono ma se provo a consultarne l'elenco picche. In più, spesso mi si blocca del tutto il ttone durante la consultazione dei PDI e questa mattina addirittura sulla conferma della cancellzione dell'ultimo percorso eseguito. Ho già ripristinato i valori di default, formattato la SD e ricaricato l'ultimo backup ma ... ancora nulla. Aiuto, avete qualche idea? A vuoi è già capitato qualcosa di simile? Grazie 1000!
Mi quoto da solo e ripropongo anche qui un post che ho mandato sul 3d del ttoe v2. Inoltre aggiungo:
Non ho ancora provato con il pulsantino di reset posto sotto il ttone anche perchè non so quale sia la procedura corretta:
- eseguo il reset a ttone spento?
- lo premo da spento e poi lo accendo mantenendolo premuto?
- eseguo il reset con o senza SD?
- il pulsante lo premo per ... quanti secondi?
- oppure il pulsante lo premo fino a quando accade ... cosa?
Ho contattato l'assistenza e purtroppo anche li picche perchè i PDI non li ho acquistati da loro :cry: :help:
Cosa posso ancora provare :muro: :mc: ??
Grazie in anticipo per qualsiasi info in più.
miriddin
13-03-2007, 17:03
Mi quoto da solo e ripropongo anche qui un post che ho mandato sul 3d del ttoe v2. Inoltre aggiungo:
Non ho ancora provato con il pulsantino di reset posto sotto il ttone anche perchè non so quale sia la procedura corretta:
- eseguo il reset a ttone spento?
- lo premo da spento e poi lo accendo mantenendolo premuto?
- eseguo il reset con o senza SD?
- il pulsante lo premo per ... quanti secondi?
- oppure il pulsante lo premo fino a quando accade ... cosa?
Ho contattato l'assistenza e purtroppo anche li picche perchè i PDI non li ho acquistati da loro :cry: :help:
Cosa posso ancora provare :muro: :mc: ??
Grazie in anticipo per qualsiasi info in più.
Dici di aver inserito i POI con POIEdit, per cui devo presumere che tu li abbia convertiti da poi originariamente per un altro navigatore: potrebbe dipendere da questo.
Potresti provare a scaricare ed installare POI per TomTom e vedere se hai lo stesso problema.
In che cartella li hai copiati nella scheda?
Dici di aver inserito i POI con POIEdit, per cui devo presumere che tu li abbia convertiti da poi originariamente per un altro navigatore: potrebbe dipendere da questo.
Potresti provare a scaricare ed installare POI per TomTom e vedere se hai lo stesso problema.
In che cartella li hai copiati nella scheda?
Allora, i files che ho scaricato con PoiEdit hanno estensione .ov2; dovrebbero essere compatibili con il ttone v2 vero?:confused: Oltre a tali files ho anche inserito le immagini .bmp con nome identico ai files .ov2.
Il tutto li ho copiati nella cartella IT_plus_major_road_of_WE.
La cosa strana che è da circa 1 mese abbondante che ho tale cartina con i PDI per la sola Italia e tutto aveva funzionato alla grande. I PDI li ho scaricati da www.poigps.com
Allora, stasera mi arriva un tomtom one e non so se sia V1 o V2, come lo riconosco?
poi posso metterci la mappa tedesca dentro la stessa sd dell'italiana o no? che sd consigliate nel caso?
miriddin
13-03-2007, 17:38
Allora, i files che ho scaricato con PoiEdit hanno estensione .ov2; dovrebbero essere compatibili con il ttone v2 vero?:confused: Oltre a tali files ho anche inserito le immagini .bmp con nome identico ai files .ov2.
Il tutto li ho copiati nella cartella IT_plus_major_road_of_WE.
La cosa strana che è da circa 1 mese abbondante che ho tale cartina con i PDI per la sola Italia e tutto aveva funzionato alla grande. I PDI li ho scaricati da www.poigps.com
Scusami, ma non mi è chiara l' affermazione:
"i files che ho scaricato con PoiEdit".
Se hai scaricato i files da POIGps, non hai bisogno di POIEdit per installarli, ma basta copiare come hai fatto i files con estensione .ov2 .bmp ed, eventualmente , .ogg (per gli avvisi sonori) nella cartella delle mappe.
Se è quello che hai fatto, posso provare a fare due ipotesi:
1) ci sono già dei POI installati che non hai disattivato nella cartella (togliendo il relativo segno di spunta nelle preferenze del tomTom)
2) hai problemi a causa di un numero eccessivo di POI inserito.
miriddin
13-03-2007, 17:41
Allora, stasera mi arriva un tomtom one e non so se sia V1 o V2, come lo riconosco?
poi posso metterci la mappa tedesca dentro la stessa sd dell'italiana o no? che sd consigliate nel caso?
Andare in prima pagina e guardare le foto nei due topics mai, vero?;)
Puoi mettere le mappe che vuoi sulla sd, anche se ti consiglio di lavorare sempre su di una sd diversa dall' originale (da tenere religiosamente da parte!).
Riguardo alla sd da scegliere, procurati la più veloce possibile, tipo una 150x, e del taglio adeguato alle dimensioni delle mappe da inserire.
Scusami, ma non mi è chiara l' affermazione:
"i files che ho scaricato con PoiEdit".
Se hai scaricato i files da POIGps, non hai bisogno di POIEdit per installarli, ma basta copiare come hai fatto i files con estensione .ov2 .bmp ed, eventualmente , .ogg (per gli avvisi sonori) nella cartella delle mappe.
Se è quello che hai fatto, posso provare a fare due ipotesi:
1) ci sono già dei POI installati che non hai disattivato nella cartella (togliendo il relativo segno di spunta nelle preferenze del tomTom)
2) hai problemi a causa di un numero eccessivo di POI inserito.
Mentre attendevo la tua risposta, ho provato a disinstallare tutti i POI da me aggiunti tramite il TTHOME; poi ho ricopiato a manina i files .ov2 e .bmp relativi alla viabilità scaricati con PoiEdit. Ho abilitato SOLO i velox fissi, mobili ed i semafori (dall'elenco dei nuovi + quelli in dotazione dalla tomtom).
Ho associato però a tutti i POI della viabilità un avvertimento sonoro (la calssica campana BELL del ttone di default). Ora, il ttone mi sembra molto veloce ... forse più di prima ma ad esempio i velox fissi ed i semafori continuo a NON vedere l'elenco delle descrizioni mentre vedo regolarmente le icone sulla mappa se faccio tap ripetuto sul ZOOM MENO (in alto a dx).
Qualche altra idea??
C'è un modo più consono per rimuovere i POI aggiunti oltre il tthome?
Per il discorso del RESET, hai qualche info in più? Grazie
miriddin
13-03-2007, 17:58
Mentre attendevo la tua risposta, ho provato a disinstallare tutti i POI da me aggiunti tramite il TTHOME; poi ho ricopiato a manina i files .ov2 e .bmp relativi alla viabilità scaricati con PoiEdit. Ho abilitato SOLO i velox fissi, mobili ed i semafori (dall'elenco dei nuovi + quelli in dotazione dalla tomtom).
Ho associato però a tutti i POI della viabilità un avvertimento sonoro (la calssica campana BELL del ttone di default). Ora, il ttone mi sembra molto veloce ... forse più di prima ma ad esempio i velox fissi ed i semafori continuo a NON vedere l'elenco delle descrizioni mentre vedo regolarmente le icone sulla mappa se faccio tap ripetuto sul ZOOM MENO (in alto a dx).
Qualche altra idea??
C'è un modo più consono per rimuovere i POI aggiunti oltre il tthome?
Per il discorso del RESET, hai qualche info in più? Grazie
Hai provato ad attivare solo gli atovelox aggiuntivi o solo quelli TomTom?
Potrebbe esistere un conflitto se si attivano entrambi.
Riguardo al reset, basta premere nel foro a dispositivo spento. e poi accendere normalmente.
Hai provato ad attivare solo gli atovelox aggiuntivi o solo quelli TomTom?
Potrebbe esistere un conflitto se si attivano entrambi.
Riguardo al reset, basta premere nel foro a dispositivo spento. e poi accendere normalmente.
Ho solo gli autovelox scaricati con PoiEdit; purtroppo non ho gli originali.
Se premo il pulsante di reset, è meglio proteggere la SD da scrittura?
miriddin
13-03-2007, 18:13
Ho solo gli autovelox scaricati con PoiEdit; purtroppo non ho gli originali.
Se premo il pulsante di reset, è meglio proteggere la SD da scrittura?
Non è necessario, anche se consiglio sempre a tutti di lavorare con un altra sd lasciando riposta l' originale.
Inoltre, più che affidarsi al backup, ti suggerirei di fare una copia conforme della sd originale con un programma che ti permetta di vedere tutti i files presenti, tipo Total commander, e poi tenerla da parte, magari masterizzandola su un cd, in modo da poter ripristinare da quella. In questo modo si evita che qualche file vada magari perso o danneggiato nel processo di backup.
Non è necessario, anche se consiglio sempre a tutti di lavorare con un altra sd lasciando riposta l' originale.
Inoltre, più che affidarsi al backup, ti suggerirei di fare una copia conforme della sd originale con un programma che ti permetta di vedere tutti i files presenti, tipo Total commander, e poi tenerla da parte, magari masterizzandola su un cd, in modo da poter ripristinare da quella. In questo modo si evita che qualche file vada magari perso o danneggiato nel processo di backup.
Tranquillo, sto lavorando NON sulla SD originale. Io fatto il backup con tthome e tale backup l'ho già ripristinato una volta. Pensi non sia stato eseguito correttamente?
P.S. Ho un dubbio: se la descrizione dei POI è troppo lunga, magari non può dare dei problemi??
Se hai lapossibilità di fare prove e vuoi, puoi mandarmi la tua mail in privato così ti faccio avere i files ....
miriddin
13-03-2007, 18:22
Tranquillo, sto lavorando NON sulla SD originale. Io fatto il backup con tthome e tale backup l'ho già ripristinato una volta. Pensi non sia stato eseguito correttamente?
Mi è capitato di sentire di problemi sorti ripristinando da backup.
Di solito per individuare l' origine dei problemi conviene andare per gradi, riportando il tutto alla situazione originale per poi installare aggiornamenti o programmi uno alla volta controllando passo passo: di solito il problema è causato dall' ultima cosa che ti viene in mente e che ti fà dire: "ma guarda da che idiozia derivava il problema!";)
miriddin
13-03-2007, 20:04
... e cosa ne pensereste di rigiocarvi Monkey Island su... TomTom One?:eek:
Guardatevi un pò il video sul sito dei nostri amici francesi:;)
http://www.tomtomheaven.com/
... e cosa ne pensereste di rigiocarvi Monkey Island su... TomTom One?:eek:
Guardatevi un pò il video sul sito dei nostri amici francesi:;)
http://www.tomtomheaven.com/
Maddaiiiiiiiii lo voglioooo troppo bello!!
effe.erre
13-03-2007, 20:37
... e cosa ne pensereste di rigiocarvi Monkey Island su... TomTom One?:eek:
Guardatevi un pò il video sul sito dei nostri amici francesi:;)
http://www.tomtomheaven.com/
Semplicemente stupendo... :) è tutto come in un sogno, un bellissimo sogno.
Tra l'altro mi pare ci dovrebbe essere anche "Day of the Tentacle" che potrebbe girare sul nostro TomTom: ecco qua le antiche gemme abandonware Lucasarts in tutto il loro splendore! http://kwi.homepage.dk/adv/. A me piacerebbe anche il leggendario "Full Throttle" http://en.wikipedia.org/wiki/Full_Throttle, una magnifica avventura punta e clicca col simpatico motociclista col chopper, sempre Lucasarts! :)
Ragazzi, certo che il TomTom... ma chi se lo aspettava che tirassero fuori questi capolavori? Ma non era "solo" un gps? ;)
Tornando sulla terra, aggiungo che la versione 2 di Fase Lunare è ora anche tradotta in italiano! http://tomtomheaven.free.fr/zip/phase_lune2.0.zip
Mercì Cyph & Fbike! :sofico:
ciao jumpier, per quanto riguarda il reset con il tastino sotto, fallo sempre SENZA SD, per la procedura, be puoi fare cosi:
tieni premuto il tasto reset, e poi premi il il tasto per accendere il TT, (non dovrebbe accendersi, ma non ricordo).
dopo di questo puoi farne anche un'altro a tt acceso ma sempre senz sd.
se il problema non si risolve, forse potresti provare con il prog che cancella tutta la mem dei vari componenti dell tt... lo trovi in prima pagina...
PS
per l'ultimo consiglio, chiedi più info agli esperti, anche per conferma e maggiori spiegazioni sull'uso...
ho visto che è uscita la versione in italiano del calendario lunare e desidero riprovare a inserirlo sul mio TT one.Mi potete ridare una mano a farlo.Nonostante i tuoi consigli non sono mai riuscito.Ho copiato la cartella OPT così come sta nella cartella del tom tom, poi ho aperto la pagina launcher.conf ed ho aggiunto la frase prima dell'ultima riga(il testo mi viene uguale a quello su LisezMoi)Apro il tomtom,vado su nano-x ma ci sono le icone di tutte le applicazioni fuorchè le fasi lunari,a cui ci tengo di più.Forse è il mio TT one che non lo rileva? e perchè?
in attesa vi ringrazio.
effe.erre
14-03-2007, 08:26
ho visto che è uscita la versione in italiano del calendario lunare e desidero riprovare a inserirlo sul mio TT one.Mi potete ridare una mano a farlo.Nonostante i tuoi consigli non sono mai riuscito.
Ma naturalmente! :) Infatti, come ti dicevo, per me è solo un'inezia nella procedura che ti fa mancare il bersaglio.
Però vorrei andare oltre e colgo l'occasione per farlo qui su queste pagine UFFICIALMENTE: infatti, se qualche Amico di buona volontà ci aiuta e posta una procedura passo-passo (non è certo necessario un romanzo :) ), una cosa semplice ma ben scritta e SOPRATTUTTO 'DA ZERO' per unificare alla pre-esistente suite Nano-X 1.3 le successive release (in questo caso basta solo la fase Lunare) fa cosa semplicemente graditissima!
Ragazzi, la cosa importante è SOLAMENTE che sia fatta da "tabula rasa", ovvero semplicemente mettendosi nei panni di una persona nuova che ha la sua SD TTOne originale (ok, meglio la copia dell'originale, per non correre rischi ;) ma non sottilizziamo ) e vuole installare SOLO quelle 2 cose (suite NANO-X 1.3 e Fasi Lunari), ok? Ci serve però la procedura PASSO-PASSO.
Per piacere, se qualcuno ci fa questo favore e posta una procedura valida, oppure contribuisce a rifinirla, collaborando e coordinandosi con altri, sappiate fin d'ora che in molti (io per primo) vi ringrazieremo, e ovviamente... ;) sapete già che la "Hall Of Fame" attende e premia sempre e solo i migliori! :) Grazie in anticipo.
effe.erre
14-03-2007, 08:39
se il problema non si risolve, forse potresti provare con il prog che cancella tutta la mem dei vari componenti dell tt... lo trovi in prima pagina...
Il suggerimento è ok: forse si è come 'impastato' qualcosa dentro e forse quello è lo strumento giusto: MA è un "eraser"/l'eliminatore (!!! :D ) PER CUI ATTENZIONE: quel programma esclusivo della Casa è stato finora testato con successo SOLO su TTOne V1, e precisamente da me e da Kiki.
A buon intenditore...
Il suggerimento è ok: forse si è come 'impastato' qualcosa dentro e forse quello è lo strumento giusto: MA è un "eraser"/l'eliminatore (!!! :D ) PER CUI ATTENZIONE: quel programma esclusivo della Casa è stato finora testato con successo SOLO su TTOne V1, e precisamente da me e da Kiki.
A buon intenditore...
Ok, ho sentito l'assistenza ed ora stanno valutando se far rientrare il mio ttone per esaminarlo o mandarmi qualche accrocchio ...
Un dubbio: l'assistenza mi dice che la SD originale da 256MB del ttone v2 regional ha un trasferimento dati di 10MB/s. Io sto utilizzando una transcend da 512MB a 80x che però è "solo" 12MB/s. Teoricamente tutto bene ma ... non è che sia troppo lenta data la dimensione????
effe.erre
14-03-2007, 11:16
Un dubbio: l'assistenza mi dice che la SD originale da 256MB del ttone v2 regional ha un trasferimento dati di 10MB/s. Io sto utilizzando una transcend da 512MB a 80x che però è "solo" 12MB/s. Teoricamente tutto bene ma ... non è che sia troppo lenta data la dimensione????
Lo escluderei: io ho utilizzato in passato SD 512Mb UltraII Sandisk, che è "solo" :D 60x se non ricordo male (ora fa la "pensionata di lusso" nella fotocamera), ma non ho mai avuto problemi... Ma con la SD originale come si comporta il gps?
non credo sia un problema di SD, perchè anche io ho una transcend 80x, ma da 1gb, e non ho mai avuto problemi.....
non credo sia un problema di SD, perchè anche io ho una transcend 80x, ma da 1gb, e non ho mai avuto problemi.....
Fritz, grazie per la risposta ...
A questo punto vorrei chiederTi una gentilezza se puoi: dunque, io ho scaricato dal sito www.poigps.com i seguenti PDI:
- velox fissi
- velox mobili
- semafori
- dissuasori
- sorpassometri
- ZTL Italia
- sicve inizio / controllo / fine
- agriturismi
Ora, il mio ttone v2 ha sulla SD gli stessi files come da nuovo, eccetto l'altimetro v3.0 e i PDI elencati in precedenza con le rispettive .bmp nella cartella della mappa.
Attivo SOLO i PDI aggiunti e nessuno di quelli forniti dalla tomtom assieme alla mappa.
Se vado in preferenze, gestione PDI e quindi cancella un PDI (non un gruppo ma un singolo punto), mi mostra l'elenco dei PDI aggiunti (cioè i precedenti 10). Seleziono per esempio i velox fissi e ottego NON L'elenco dei PDI ma una pagina vuota con la scritta "Nessun PDI trovato". Se ripeto tale operazione per la stessa cattegoria più volte diciamo che 1 volta su 3 mi mostra l'elenco delle voci. Lo stesso problema si manifesta random sulle altre cattegorie dei PDI aggiunti. La rottura di p***le è che se eseguo queste operazioni molto velocemente (touch sul video rapido al cambio pagina) a volte il ttone si pianta; non posso spegerlo ma attendendo circa 10sec di riavvia in automatico. Concludendo: Tu che hai la mia stessa SD, se provi a fare tali operazioni (sempre che hai la possibilità di installare tali PDI) Ti funziona tutto correttamente?? Sai queli siano le differenze tra i PDI "gratuiti" e qualli della tomtom? Cioè, se acquisto i PDI relativi alla viabilità dalla tomtom, mi forniranno dei file .ov2 oppure ???? Un'altro dubbio: esistono dei limiti nella lunghezza del nome descrittivo dei PDI? Grazie per l'aiuto!!!!
miriddin
14-03-2007, 14:44
Fritz, grazie per la risposta ...
A questo punto vorrei chiederTi una gentilezza se puoi: dunque, io ho scaricato dal sito www.poigps.com i seguenti PDI:
- velox fissi
- velox mobili
- semafori
- dissuasori
- sorpassometri
- ZTL Italia
- sicve inizio / controllo / fine
- agriturismi
Ora, il mio ttone v2 ha sulla SD gli stessi files come da nuovo, eccetto l'altimetro v3.0 e i PDI elencati in precedenza con le rispettive .bmp nella cartella della mappa.
Attivo SOLO i PDI aggiunti e nessuno di quelli forniti dalla tomtom assieme alla mappa.
Se vado in preferenze, gestione PDI e quindi cancella un PDI (non un gruppo ma un singolo punto), mi mostra l'elenco dei PDI aggiunti (cioè i precedenti 10). Seleziono per esempio i velox fissi e ottego NON L'elenco dei PDI ma una pagina vuota con la scritta "Nessun PDI trovato". Se ripeto tale operazione per la stessa cattegoria più volte diciamo che 1 volta su 3 mi mostra l'elenco delle voci. Lo stesso problema si manifesta random sulle altre cattegorie dei PDI aggiunti. La rottura di p***le è che se eseguo queste operazioni molto velocemente (touch sul video rapido al cambio pagina) a volte il ttone si pianta; non posso spegerlo ma attendendo circa 10sec di riavvia in automatico. Concludendo: Tu che hai la mia stessa SD, se provi a fare tali operazioni (sempre che hai la possibilità di installare tali PDI) Ti funziona tutto correttamente?? Sai queli siano le differenze tra i PDI "gratuiti" e qualli della tomtom? Cioè, se acquisto i PDI relativi alla viabilità dalla tomtom, mi forniranno dei file .ov2 oppure ???? Un'altro dubbio: esistono dei limiti nella lunghezza del nome descrittivo dei PDI? Grazie per l'aiuto!!!!
Alla luce di queste ulteriori informazioni potrebbe essere un problema di lettura e, nella migliore delle ipotesi. potrebbe dipendere dalla presenza di sporco sui contatti della scheda o su quelli all'interno del TomTom. In presenza di sporco che non garantisce il contatto, la scheda potrebbe non essere sempre riconosciuta. Comunque, se dipende dalla scheda, mettendone un' altra non dovrebbe accadere. Se hai lo stesso malfunzionamento anche con scheda diversa, allora probabilmente dipende dal TomTom.
Riguardo alla lunghezza dei nomi, non saprei cosa dirti.
Mi quoto da solo e ripropongo anche qui un post che ho mandato sul 3d del ttoe v2. Inoltre aggiungo:
Non ho ancora provato con il pulsantino di reset posto sotto il ttone anche perchè non so quale sia la procedura corretta:
- eseguo il reset a ttone spento?
- lo premo da spento e poi lo accendo mantenendolo premuto?
- eseguo il reset con o senza SD?
- il pulsante lo premo per ... quanti secondi?
- oppure il pulsante lo premo fino a quando accade ... cosa?
Ho contattato l'assistenza e purtroppo anche li picche perchè i PDI non li ho acquistati da loro :cry: :help:
Cosa posso ancora provare :muro: :mc: ??
Grazie in anticipo per qualsiasi info in più.
hai provato a flashare la memoria interna del tt con il programma in prima pagina?
Ciao raga... ci provo io!
Procedura installazione Plugin Fase Lunare
Come prima cosa decomprimiamo il file "PHASE_LUNE2.0.zip"
Si creerà una cartella denominata "PHASE_LUNE2.0" contenente a sua volta
una cartella denominata "OPT" ed un file di testo "LISEZMOI"
Apriamo la cartella "OPT"
troviamo 6 cartelle
BIN
ETC
FONTS
ICONS
SKINS
TMP
e un file di testo "LISEZMOI"
bene si incomincia...
Collegate il TT al Pc oppure se avete un lettore di SD meglio
se avete già installato "Nano-X" aprite la cartella del TT "CATAPPS"
troverete il file "LAUNCHER.CONF" apritelo con "NOTEPAD"
aggiungete prima della linea "QUIT" la seguente stringa...
Phase /mnt/sdcard/opt/icons/pleine_lune.gif /mnt/sdcard/opt/bin/phase_lune
salvate
e chiudete la cartella "CATAPPS"
Aprite la cartella del TT denominata "OPT"
copiate il contenuto (solo in contenuto) della cartella "BIN" della "PHASE_LUNE2.0" all'interno della cartella "BIN" del TT
copiate il contenuto (solo in contenuto) della cartella "ETC" della "PHASE_LUNE2.0" all'interno della cartella "ETC" del TT
Copiate tutta la cartella "FONTS" di "PHASE_LUNE2.0"
nella cartella "OPT" del TT
Copiate tutta la cartella "ICONS" di "PHASE_LUNE2.0"
nella cartella "OPT" del TT
Copiate tutta la cartella "SKINS" di "PHASE_LUNE2.0"
nella cartella "OPT" del TT
Rimane la cartella vuota "TMP" di "PHASE_LUNE2.0"
copiatela nella cartella "OPT" del TT solamente se non è presente.
adesso aprite la cartella del TT "ETC"
aprite il file "PHASE_LUNE.INI" con NOTEPAD
apparirà questo
;LANGUAGE=FR (par défaut) ou IT ou EN (english)
REPERTOIRE_SKINS=/mnt/sdcard/opt/skins/lune/
REPERTOIRE_ICONES=/mnt/sdcard/opt/icons/
REPERTOIRE_FONTES=/mnt/sdcard/opt/fonts/ttf/
LANGUAGE=FR
DOSSIER_INSTALLATION=/mnt/sdcard/opt/bin/
EXECUTABLE_CALENDRIER=calendar
sostituite LANGUAGE=FR con LANGUAGE=IT nella terzultima riga
salvate
chiudete tutto e il gioco è fatto
spero di essere stato chiaro... autorizzo chiunque a modificare questa procedura per migliorarla...
ciao a tutti
effe.erre
14-03-2007, 17:31
Ciao raga... ci provo io!
Procedura installazione Plugin Fase Lunare
:) Che dire? Puntuale e preciso come un laser! ECCELLENTE!
Adesso magari organizziamoci così:
- Merisio ha fatto la prima parte, e va benissimo.
- Luicabe, che aveva problemi con questi che potremmo definire i "plug-in dei plug-in" prova questa stessa procedura -meglio se con la SD 'pulita'(ovvero quanto più simile all'originale con la sola suite Nano-X 1.3) in modo da minimizzare eventuali errori passati di procedura che si possono trascinare- e ci dice se così va bene. Quindi adesso tocca a lui fare la seconda parte di test della procedura (o al limite a qualche altro "nuovo" che ha il medesimo problema) di "sincrono" fra quei plug-in.
- Al limite, se ci sono dubbi, si lima e e si cesella qua e là, fino alla perfezione pura. ;)
- Pubblicazione finale. :)
Per adesso, un primo GRAZIE di cuore da parte mia a Merisio per l'impegno.
ciao jumpier, allora io sul mio tt ho le stesse cose che hai tu, ad eccezione di:
sicve inizio / controllo / fine
e altimetro....
ma non ho riscontrato mai questi problemi, cmq, provo a fare quello che tu hai descritto, e ti faccio sapere come si comporta....
ciao
effe.erre
14-03-2007, 22:42
Come da oggetto: NUOVO Suntime 1.6a :yeah:
Link per lo scaricamento diretto:
http://www.webazar.org/tomtom/download.php?plugin=suntime
Meraviglia! :sofico:
Le novità salienti di quest'ultima versione del celeberrimo programma che permette la commutazione automatica giorno/notte del vostro TTOne V1 sono: la possibilità di settare i vari parametri non più tramite stringhe di testo, ma tramite un comodo menù grafico e l'opzione di tradurre in OGNI lingua sia i messaggi che i menu che il software propone! :) :sborone:
A questo punto, per concludere direi solamente: VAI GRANDEEEEEEEEEEEEEEEEEE! :winner:
ciao jumpier, allora io sul mio tt ho le stesse cose che hai tu, ad eccezione di:
sicve inizio / controllo / fine
e altimetro....
ma non ho riscontrato mai questi problemi, cmq, provo a fare quello che tu hai descritto, e ti faccio sapere come si comporta....
ciao
Ho fatto ancora parecchie prove e forse ho risolto ...
Dunque, per prima cosa ho riformattatola SD in FAT con un prigrammino della Panasonic per formattare le SD (Tu come ce l'hai formattata? FAT o FAT32).
Ho ridotto le lunghezze dei nomi più lunghi dei PDI scaricati in quanto sopra ad una certa lunghezza posso dare dei problemi (in termini di lentezza) nel caricamento delle liste. Faccio ancora qualche prova e Ti aggiorno sulla situazione .... Speriamo bene!!!!:D
Chevelle
15-03-2007, 10:59
Sì, due strade non indicate e non proprio remote. Scrivo le note dolenti
SW versione 6.1 mappe Europa occidentale
- margine di errore più marcato rispetto alla 6.54
- lentezza nel calcolo dell' itinerario quando si va fuori rotta
- errori abbastanza grossolani nel ricalcolo dell' itinerario ottimale dovuto all' errore di posizionamento più marcato rispetto alla 6.54 con mappe solo dell' Italia.
SW 6.54 mappe Italia
- cartografia poco aggiornata
Aspetto di aggiornare la 6.54 con le mappe dell' Europa occidentale, inserendo nuovamente l' addin GPSFIX.
Aggiornato il sw con la 6.5 e qualcosa + GPSfix addin (mappe Europa occ. e canarie)
Ecco i miglioramenti che ho notato:
- Calcolo percorso ottimo (risparmio decisamente sulla strada più breve)
- Miglioramento posizione sulla mappa (meno margine di errore)
- Bug perdite di segnale e ricalcolo percorso ottimo fixato
- Vengono segnalate le rotonde con nuova grafica e le indicazioni vocali sono decisamente più chiare (es: seconda uscita della rotonda o qualcosa del genere).
Chevelle
15-03-2007, 11:05
Come da oggetto: NUOVO Suntime 1.6a :yeah:
Link per lo scaricamento diretto:
http://www.webazar.org/tomtom/download.php?plugin=suntime
Meraviglia! :sofico:
Le novità salienti di quest'ultima versione del celeberrimo programma che permette la commutazione automatica giorno/notte del vostro TTOne V1 sono: la possibilità di settare i vari parametri non più tramite stringhe di testo, ma tramite un comodo menù grafico e l'opzione di tradurre in OGNI lingua sia i messaggi che i menu che il software propone! :) :sborone:
A questo punto, per concludere direi solamente: VAI GRANDEEEEEEEEEEEEEEEEEE! :winner:
Come si installa? La commutazione automatica giorno e notte mi farebbe piuttosto comodo. Si riesce a settare anche l' ora? E' in funzione anche delle stagioni?
Ho fatto ancora parecchie prove e forse ho risolto ...
Dunque, per prima cosa ho riformattatola SD in FAT con un prigrammino della Panasonic per formattare le SD (Tu come ce l'hai formattata? FAT o FAT32).
Ho ridotto le lunghezze dei nomi più lunghi dei PDI scaricati in quanto sopra ad una certa lunghezza posso dare dei problemi (in termini di lentezza) nel caricamento delle liste. Faccio ancora qualche prova e Ti aggiorno sulla situazione .... Speriamo bene!!!!:D
dunque io ho fatto tutte le prove e anche diverse volte, e non ho problemi....
la mia sd credo di averla formattata in fat 32, ma non ricordo bene....
Come si installa? La commutazione automatica giorno e notte mi farebbe piuttosto comodo. Si riesce a settare anche l' ora? E' in funzione anche delle stagioni?
trovi tutte le info qui:
http://www.webazar.org/tomtom/suntime.php?lang=uk
dunque io ho fatto tutte le prove e anche diverse volte, e non ho problemi....
la mia sd credo di averla formattata in fat 32, ma non ricordo bene....
Grazie 1000 ma con il programmino che ti ho citato ho risolto.
Ad ogni modo (tanto per curiosità), tu hai un ttone v1 o v2?
Per la formattazione della SD (FAT / FAT32), quando colleghi il ttone al computer se vai sull'unità che ti mappa (es. E:) -> proprietà e quindi leggi a lato della dicitura "file system" vedi se c'è scritto FAT o FAT32.
Ciao e grazie ancora!
scusate la banale domanda... ma ho fatto cerca e nn ho trovato nulla
ho appena comprato un tomtom one e mi trovo subito un dead pixel... come funziona la politica di garanzia sui dead pixel se lo sapete?
grazie
;)
ale
Grazie 1000 ma con il programmino che ti ho citato ho risolto.
Ad ogni modo (tanto per curiosità), tu hai un ttone v1 o v2?
Per la formattazione della SD (FAT / FAT32), quando colleghi il ttone al computer se vai sull'unità che ti mappa (es. E:) -> proprietà e quindi leggi a lato della dicitura "file system" vedi se c'è scritto FAT o FAT32.
Ciao e grazie ancora!
io ho un v1, e per quanto riguarda l'sd, so come si fa, solo che non ho avuto tempo di vederlo, ma credo di averla formattata in fat 32, ora non ricordo di preciso!!!
scusate la banale domanda... ma ho fatto cerca e nn ho trovato nulla
ho appena comprato un tomtom one e mi trovo subito un dead pixel... come funziona la politica di garanzia sui dead pixel se lo sapete?
grazie
;)
ale
ho appena scoperto che e' uno stuck pixel... quindi in teoria potrei anche provare a ripararlo con uno di quei video che spara colori a raffica e a volte riesuma i pixel cosi ridotti....
ho visto allora che esiste un programma che si chiama TOMTOM MEDIA CENTER che, anche se demo, installa un plug in che permette di leggere i video dal tomtom
ora per complicarmi la vita ( :) ) ho solo mac qua e guarda caso il resto del mondo gira su pc.... ma da neofita vi chiedo: e' possibile installare a mano, draggando singoli file in singole cartella, questo beneamato plug in e provare a recuperare il pixel?
shark996
16-03-2007, 07:34
ho appena scoperto che e' uno stuck pixel... quindi in teoria potrei anche provare a ripararlo con uno di quei video che spara colori a raffica e a volte riesuma i pixel cosi ridotti....
ho visto allora che esiste un programma che si chiama TOMTOM MEDIA CENTER che, anche se demo, installa un plug in che permette di leggere i video dal tomtom
ora per complicarmi la vita ( :) ) ho solo mac qua e guarda caso il resto del mondo gira su pc.... ma da neofita vi chiedo: e' possibile installare a mano, draggando singoli file in singole cartella, questo beneamato plug in e provare a recuperare il pixel?
Al posto di stare a impazzire...contatta l'assistenza TomTom e chiedi come funziona (credo che lo sostituiscano anche se ha un solo bad pixel) al massimo ti dicono loro di andare dal rivenditore.
Ciao
effe.erre
16-03-2007, 08:37
EVVVAIIIIIIIIIIIII
Nella vita, avete uno (o più) che vi rompono le uova nel paniere, come suol dirsi?
Esorcizzate il tutto giocando (in due) a EggChess, ultima creazione di Cyph, direttamente scaricabile da qui: http://tomtomheaven.free.fr/zip/eggchess.zip oppure dalla nostra sezione "Giochi" della Prima Pagina! :yeah: :angel:
Concludo -per ora- con un
VAI GRANDEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!
per aprire la mattinata con grinta. :sofico:
Al posto di stare a impazzire...contatta l'assistenza TomTom e chiedi come funziona (credo che lo sostituiscano anche se ha un solo bad pixel) al massimo ti dicono loro di andare dal rivenditore.
Ciao
allora ho telefonato alla tomtom e mi hanno detto di andare diretto dal negozio, che non ha fatto una piega e me l'ha cambiato al volo!
grazie
pilgrim69
17-03-2007, 11:44
Come da oggetto: NUOVO Suntime 1.6a :yeah:
Link per lo scaricamento diretto:
http://www.webazar.org/tomtom/download.php?plugin=suntime
Meraviglia! :sofico:
Le novità salienti di quest'ultima versione del celeberrimo programma che permette la commutazione automatica giorno/notte del vostro TTOne V1 sono: la possibilità di settare i vari parametri non più tramite stringhe di testo, ma tramite un comodo menù grafico e l'opzione di tradurre in OGNI lingua sia i messaggi che i menu che il software propone! :) :sborone:
A questo punto, per concludere direi solamente: VAI GRANDEEEEEEEEEEEEEEEEEE! :winner:
Stupendo!!!!
Ho creato subito il file "Italiano" ed ora è completamente in Italiano :)
Variate subito il periodo (period), altrimenti Suntime si riavvia ogni secondo e diventa impossibile la navigazione nei vari menu del tomtom. Io ho messo 300 (5 minuti).
Non ho variato una cosa, il GMT, cosa devo mettere?
P.S. cosa significa debug?
effe.erre
17-03-2007, 12:42
Stupendo!!!!
Ho creato subito il file "Italiano" ed ora è completamente in Italiano :)
Variate subito il periodo (period), altrimenti Suntime si riavvia ogni secondo e diventa impossibile la navigazione nei vari menu del tomtom. Io ho messo 300 (5 minuti).
Non ho variato una cosa, il GMT, cosa devo mettere?
P.S. cosa significa debug?
- Il debug è in genere un file che tiene traccia e dovrebbe risolvere eventuali problemi: a quel punto consulti il file e vedi dove il "meccanismo" si inceppa, cercando una possibile correzione.
- GMT: Acronimo di Greenwich Mean Time.
http://it.wikipedia.org/wiki/Greenwich_Mean_Time
in pratica è il nostro corrente fuso orario rispetto al meridiano inglese di Greenwich: quindi Roma, Parigi, Berlino, Madrid, ecc. sono sempre "+1" :)
A margine della cosa, e per chi se lo può permettere, esiste anche un noto (e splendido) modello di orologio Rolex, che si chiama GMT-Master http://www.eora.it/catalog/product_info.php?products_id=833 SBAV! :sofico:
Ed ecco fatto: servizio completo! :D Così il TomTom One ci fa diventare persone più colte! :D
pilgrim69
17-03-2007, 13:06
- Il debug è in genere un file che tiene traccia e dovrebbe risolvere eventuali problemi: a quel punto consulti il file e vedi dove il "meccanismo" si inceppa, cercando una possibile correzione.
In questo caso non è un file, dovevo tradurre debug in Italiano e non sapevo cosa mettere.
- GMT: Acronimo di Greenwich Mean Time.
http://it.wikipedia.org/wiki/Greenwich_Mean_Time
in pratica è il nostro corrente fuso orario rispetto al meridiano inglese di Greenwich: quindi Roma, Parigi, Berlino, Madrid, ecc. sono sempre "+1" :)
A margine della cosa, e per chi se lo può permettere, esiste anche un noto (e splendido) modello di orologio Rolex, che si chiama GMT-Master http://www.eora.it/catalog/product_info.php?products_id=833 SBAV! :sofico:
Ed ecco fatto: servizio completo! :D Così il TomTom One ci fa diventare persone più colte! :D
Il significato lo conosco, non sapevo cosa mettere. Ero tentato a comprare il Rolex oggi pomeriggio ma ho preferito chiederlo quà :D
Quindi è sempre "+1", indipendentemente dal fuso orario, grazie effe.erre ;)
effe.erre
17-03-2007, 13:30
In questo caso non è un file, dovevo tradurre debug in Italiano e non sapevo cosa mettere.
Mah... non saprei io lascerei "debug"... E' intraducibile! (cit. Paolo Limiti) :D
Il significato lo conosco, non sapevo cosa mettere. Ero tentato a comprare il Rolex oggi pomeriggio ma ho preferito chiederlo quà :D
Quindi è sempre "+1", indipendentemente dal fuso orario, grazie effe.erre ;)
Heheheheheheeeee lo so, lo so: bellissimo "segnatempo", ma che botta! :sbav:
Cmq GMT per noi sempre '+1'. Direi che al limite si può variare quando arriverà l'ora legale, sempre se non c'è un opzione apposita, o se proprio si ritiene incongruente il cambio di luminosità del gps rispetto alla luce 'ambientale'. :)
2Mah... non saprei io lascerei "debug"... E' intraducibile! (cit. Paolo Limiti) :D
Heheheheheheeeee lo so, lo so: bellissimo "segnatempo", ma che botta! :sbav:
Cmq GMT per noi sempre '+1'. Direi che al limite si può variare quando arriverà l'ora legale, sempre se non c'è un opzione apposita, o se proprio si ritiene incongruente il cambio di luminosità del gps rispetto alla luce 'ambientale'. :)
Debug si traduce con "messa a punto"
Debugger "programma di messa a punto"
Ciao
shark996
18-03-2007, 19:49
Aggiornata la prima pagina con gli ultimi giochi e programmi per il TomTom e aggiornati i PDI, aggiunta la guida per il SunTime
Ciao
effe.erre
18-03-2007, 21:41
Aggiornata la prima pagina
Ma sei un grandeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee! :) Non si sa più dove guardare, la nostra "Prima" è sempre più ricca, grazie all'impegno di tutti. :)
Un ringraziamento a Merisio per la procedura delle "Fasi Lunari", che ha naturalmente trovato meritato posto nella nostra Hall Of Fame: well done! :yeah:
Sono riuscito ad installare il calendario lunare.Stupendo!!
Grazie infinite per la gentile collaborazione.
Alla prossima.....difficoltà...
Nuovo arrivato ...
grazie per il bel forum pieno di ''senso compiuto'' .
Mi siste stati utili per rimettere ''a posto'' il TTONE del mio amico ...
24 ore di panico per aver fottuto i codici :muro: ... finche' non ho capito come fare a ripristinare le mappe.:doh:
Ho un E61 con il TT6 che va come 1 violino ed 1 un altro mio amico .
Ci risentiremo presto per quello che posso aiutare (sono un espertino di computers) :sofico:
Ciao a tutti e a inciucios in particolare.;)
Seguace
effe.erre
19-03-2007, 07:12
Ci risentiremo presto per quello che posso aiutare (sono un espertino di computers) :sofico:
Ciao a tutti e a inciucios in particolare.;)
Seguace
Noi siamo qua: ogni aiuto è naturalmente sempre gradito! :)
---
@ Luicabe,
sono contento che la procedura di Merisio sia stata determinante! :)
Grazie a tutti, ragazzi! :sofico:
volevo sapere se era possibile installare un qualcosa, tipo un plug in, che permetta di spegnere lo schermo e utilizzare solo i comandi vocali... a volte sarebbe anche utile (specie di notte).
poi magari toccando lo schermo riattivarlo con una sorta di timer settabile che lo fa spegnere nuovamente (chesso lo tocco e dopo 1 minuto si rispegne)
(scusate se posto qua dopo aver postato nel thread del V2, ma mi pare piu seguito questo;) )
effe.erre
19-03-2007, 20:52
volevo sapere se era possibile installare un qualcosa, tipo un plug in, che permetta di spegnere lo schermo
Mah, qualcosa che si avvicina a quello che cerchi è questo http://gps.dg4sfw.de/files/blackout_7.zip
'Start' spegne lo schermo, un tocco lo riaccende. Se poi il consumo venga davvero ridotto grazie allo spegnimento dello schermo o se invece sia una mera "proiezione" di un'immagine nera (mi sa che consuma uguale) non lo so dire. :) Se invece lo vuoi perchè ti dà fastidio la luminosità dello schermo di notte, allora fa senz'altro al caso tuo.
perfetto!!
si averlo sempre acceso un po' mi distrae... cosi lo userei solo quando serve veramente!!
grazie lo provo e poi ti dico :)
nonnorigo
20-03-2007, 07:35
--------------------------------------------------------------------------------
Accingendomi ad un viaggio tra Austria, Germania e Svizzera
quante e quali mappe si possono acquistare per coprire questi Stati e
a che prezzi ?
Grazie per una risposta
effe.erre
20-03-2007, 08:20
Accingendomi ad un viaggio tra Austria, Germania e Svizzera
quante e quali mappe si possono acquistare per coprire questi Stati e
a che prezzi ?
Ecco qua:
http://www.tomtom.com/support/solution.php?GID=1&PID=183&SID=0&CID=224-226&Language=7&FID=5451
Magari ci stai dentro anche con solo una: la "Map Of Alps version 6.6" :)
nonnorigo
20-03-2007, 09:02
Mille grazie Effeerre :)
--------------------------------------------------------------------------------
Accingendomi ad un viaggio tra Austria, Germania e Svizzera
quante e quali mappe si possono acquistare per coprire questi Stati e
a che prezzi ?
Grazie per una risposta
Io invece ti consiglio di valutare se ti conviene comprare la mappa dell'intera Europa occidentale. Io ce l'ho e mi trovo benissimo. E vero che costa di più e occorre anche l'SD di almeno 1 giga (oggi costano relativamente poco comunque). Però se pensi che magari potresti viaggiare anche in SPagna o Francia sicuramente ti conviene e il dettaglio è pari a quello delle mappe dei singoli paesi.
La mappa dell'Europa non copre tutte le strade come invece lo fanno le singole mappe o, in questo caso, la mappa dei paesi alpini.
Non è un caso che la mappa Europa è pari a 1 GB mentre se sommi le singole mappe arrivi a circa 3GB.
Ciao
La mappa dell'Europa non copre tutte le strade come invece lo fanno le singole mappe o, in questo caso, la mappa dei paesi alpini.
Non è un caso che la mappa Europa è pari a 1 GB mentre se sommi le singole mappe arrivi a circa 3GB.
Ciao
Dalla mia esperienza (ho la 6.60 WE e la 6.52 Italia) non noto alcuna differenza sulle strade tra le due mappe. Inoltre anche il sito della TOMTOM da una copertura del 99% della mappa WE come per la maggior parte dei singoli paesi. Inoltre non consideri le duplicazioni (poi ad es. o principali strade europee) presenti nella somma del peso delle singole mappe.
Comunque il mio è solo un parere dato in base alla mia esperienza e un consiglio da prendere in considerazione se uno ha intenzione di fare più viaggi in europa.
Ovviamente se uno pensa che in futuro farà unicamente un viaggio in svizzera ad es. giustamente prenderà solo quella mappa. Ma in futuro non si sa mai scosa può succedere.
ciao
Ho installato e provato la nuova versione di suntime e vi devo dire che l'ho già disintallata e vi spiego il motivo.
Funziona bene però mi sembra che le novità introdotte siano eccesive rispetto alla funzione del programma e i messaggi che continua a dare mi davano fastidio. Infatti io ho impostato il periodo in 60 di modo che all'avvio del TT sia sufficiente un minuto per aggiornare lo schermo rispetto all'ora esatta. Ora con la nuova versione ogni 60 secondi mi compare il messaggio che il programma è attivo e questo mi dà fastidio; il fastidio non è compensato dall'informazione che mi da (informazione infatti inutile perchè lo so che suntime è attivo); se invece imposto un periodo più alto passa troppo tempo dall'avvio del TT perche si aggiorni rispetto all'ora e tanto vale farlo manualmente.
Spero di non essere stato troppo confuso, comunque la versione 1.5 mi sembra la migliore possibile.
Saluti a tutti
pilgrim69
21-03-2007, 17:27
Ho installato e provato la nuova versione di suntime e vi devo dire che l'ho già disintallata e vi spiego il motivo.
Funziona bene però mi sembra che le novità introdotte siano eccesive rispetto alla funzione del programma e i messaggi che continua a dare mi davano fastidio. Infatti io ho impostato il periodo in 60 di modo che all'avvio del TT sia sufficiente un minuto per aggiornare lo schermo rispetto all'ora esatta. Ora con la nuova versione ogni 60 secondi mi compare il messaggio che il programma è attivo e questo mi dà fastidio; il fastidio non è compensato dall'informazione che mi da (informazione infatti inutile perchè lo so che suntime è attivo); se invece imposto un periodo più alto passa troppo tempo dall'avvio del TT perche si aggiorni rispetto all'ora e tanto vale farlo manualmente.
Spero di non essere stato troppo confuso, comunque la versione 1.5 mi sembra la migliore possibile.
Saluti a tutti
Come ho già scritto in precedenza, la versione 1.6 è fantastica, finalmente ha un menù e si può modificare la lingua in Italiano.
Io l'ho impostato sul 300 (5 minuti) e se lo accendo alle 22, all'accensione mi cambia subito in notte, poi si aggiorna ogni 5 minuti. Non è che ci mette 5 minuti per passare in modalità notte.
Salve ragazzi..scusate se mi sono fatto POCO VIVO ma problemi di connessione internet...che palle...appena metto a posto..TORNO TRA VOI come ogni giorno...:O
cmq bando alle ciance....FAVOLOSA LA PRIMA PAGINA e un ringraziamento:) a tutti...e grandi le novità..adesso provo a installare queste ultime cosine...:D :D
quindi VVVVVVVVVVVVAAAAAAAAAAIIIIIIIIII GRANDEEEEEEEEEEEEEEEEEE:sofico:
Ciao a tutti,
Volevo segnalare che il link alla sezione "Video Station" ormai è "outdated" dato che il player che l'applicativo stesso installa sul tomtom è anch'esso (non solo l'encoder) limitato ai primi 2 minuti di playback (quindi praticamente inutilizzabile).
A proposito, c'è qualcuno che è riuscito ad usare qualche player Free/opensource per vedere i film compressi in mpg4 (quindi i DivX e Xvid)? A quanto mi risulta la versione pre8 dell'mplayer dovrebbe essere in grado di farlo ma come sapete non è ancora disponibile.
Un'altra domanda (forse l'avevo già fatta ma non so se le cose nel frattempo sono cambiate): il TTone come sapete ha un bellissimo ricevitore/trasmettitore Bluetooth ma, di fabbrica, questo consente di comunicare con i telefoni BT solo per il collegamento via internet ai servizi Tomtom e non per "pilotare il telefono" (come invece fa il TT910). Avete idea se esiste qualche Mod/hack (o più semplicemente un semplice porting) per poter far fare questo interessante servizio al nostro adorato TTonev1?
Ciao a tutti,
Volevo segnalare che il link alla sezione "Video Station" ormai è "outdated" dato che il player che l'applicativo stesso installa sul tomtom è anch'esso (non solo l'encoder) limitato ai primi 2 minuti di playback (quindi praticamente inutilizzabile).
A proposito, c'è qualcuno che è riuscito ad usare qualche player Free/opensource per vedere i film compressi in mpg4 (quindi i DivX e Xvid)? A quanto mi risulta la versione pre8 dell'mplayer dovrebbe essere in grado di farlo ma come sapete non è ancora disponibile.
Un'altra domanda (forse l'avevo già fatta ma non so se le cose nel frattempo sono cambiate): il TTone come sapete ha un bellissimo ricevitore/trasmettitore Bluetooth ma, di fabbrica, questo consente di comunicare con i telefoni BT solo per il collegamento via internet ai servizi Tomtom e non per "pilotare il telefono" (come invece fa il TT910). Avete idea se esiste qualche Mod/hack (o più semplicemente un semplice porting) per poter far fare questo interessante servizio al nostro adorato TTonev1?
ciao Zooropa, allora per quanto riguarda i film, l'unica soluzione è aqquistare il prog della mobilnova, quello che nella versione free, è limitato a 2 min....
il player free pre8, credo che non è stato rilasciato, ma si spera che venga aggiunto come funzione in nanox.
per quanto riguarda il BT, non si può fare nulla, si usa solo per i servizi plus.
Ciao a tutti,
volevo segnalare la nuova versione di Tripmaster scaricabile al seguente link http://www.webazar.org/tomtom/tripmaster.php?lang=uk
Io è un po' di tempo che lo sto provando e mi sembra utile in quanto tra le varie cose ti permette:
- di memorizzare una posizione particolare ;
- di memorizzare un percorso in un file di diverse estensioni (.csv, .poi, .itn ecc.) utile per vedere il percorso stesso su mappe sul pc o per rmemorizzare un itinerario da rifare;
- ha l'altimetro che quando si nasconde il programma rimane visibile sulla mappa come fa altimètre
- ti avvisa quando superi una determinata velocità che puoi preimpostare
Oltre a queste funzioni ci sono le classiche tipo bussola, Km percosi, velocità media e media effettiva ecc.
Al link indicato trovate oltre il file scaricabile anche una guida in varie lingue (manca purtroppo l'italiano anche se il programma è tradotto in italiano) molto dettagliata.
Secondo me è un programma da non sottovalutare.
Ciao a tutti
awake_9999
24-03-2007, 10:43
Ciao a tutti,
volevo segnalare la nuova versione di Tripmaster scaricabile al seguente link http://www.webazar.org/tomtom/tripmaster.php?lang=uk
Io è un po' di tempo che lo sto provando e mi sembra utile in quanto tra le varie cose ti permette:
- di memorizzare una posizione particolare ;
- di memorizzare un percorso in un file di diverse estensioni (.csv, .poi, .itn ecc.) utile per vedere il percorso stesso su mappe sul pc o per rmemorizzare un itinerario da rifare;
- ha l'altimetro che quando si nasconde il programma rimane visibile sulla mappa come fa altimètre
- ti avvisa quando superi una determinata velocità che puoi preimpostare
Oltre a queste funzioni ci sono le classiche tipo bussola, Km percosi, velocità media e media effettiva ecc.
Al link indicato trovate oltre il file scaricabile anche una guida in varie lingue (manca purtroppo l'italiano anche se il programma è tradotto in italiano) molto dettagliata.
Secondo me è un programma da non sottovalutare.
Ciao a tutti
...interessante...come si installa?
Installato ora ora.
E' partito subito ma ancora non l'ho potuto provare.
Molto semplicemente, per installarlo.
1) Fai il backup della SD
2) Fai il backup della SD
3) Ricontrolla se il backup è venuto bene...(vabbé basta così...:D )
4) Apri il file compresso. All'interno trovi un altro archivio .cab
5) Apri il file .cab e lì trovi le cassiche 3 directory.
6) prendi le directory così come sono e trascinale nella root della SD
7) rispondi "sì" quando ti chiede se vuoi sovrascrivere i files esistenti
8) rimetti la SD nel Tomtom e riaccendilo
9) quando scorri il menu ti dovrebbe apparire l'icona "tripmaster"
miriddin
24-03-2007, 14:09
Installato ora ora.
E' partito subito ma ancora non l'ho potuto provare.
Molto semplicemente, per installarlo.
1) Fai il backup della SD
2) Fai il backup della SD
3) Ricontrolla se il backup è venuto bene...(vabbé basta così...:D )
4) Apri il file compresso. All'interno trovi un altro archivio .cab
5) Apri il file .cab e lì trovi le cassiche 3 directory.
6) prendi le directory così come sono e trascinale nella root della SD
7) rispondi "sì" quando ti chiede se vuoi sovrascrivere i files esistenti
8) rimetti la SD nel Tomtom e riaccendilo
9) quando scorri il menu ti dovrebbe apparire l'icona "tripmaster"
Tutto giusto, a parte qualche particolare per una installazione a prova di errore:
1) Fai il backup della SD
2) Fai il backup della SD
3) Fai il backup della SD
4) Fai il backup della SD
5) Salva il file scaricato,o meglio ancora scaricalo proprio lì, nella cartella "Downloads" di TomTom Home
6) Trattandosi di un file .cab, ovvero di un file di installazione, comparirà trà le applicazioni installabili di TomTom Home
7) Selezionalo e clicca su installa per installarlo nel percorso corretto con TomTom Home (o per meglio dire lo script di installazione) che si preoccuperà di creare tutte le cartelle richieste salvando tutto il necessario nella posizione corretta.
Ciao!
salve a tutti
ho aggiornato oggi il mio tomtom all'ultima versione firmware, installato pdi vari, altimetro e variatore luminosità giorno/notte automatico.
non voglio caricarlo ulteriormente. però mi chiedevo se c'è un applicativo che mostri anche la velocità dell'auto, quella istantanea.
mi sembrava di averlo letto da qualche parte nel forum, ma non riesco più a trovare nulla.
grazie per l'aiuto.
IL TT non lo fa di default. Cerca tra le impostazioni delle cose che vuoi visualizzate sullo schermo. La velocità istantanea è tra quelle deselezioante. Selezionala e te la troverai sul display insieme agli altri dati. Se vuoi qualcosa di più allora installa il TTmaster. E' molto sofisticato. Tra le altre cose ti dà la velocità media del viaggio e quelle al netto delle soste... troppo bella la bussola poi!
Se volete segnalare errori nelle cartografie del tt potete farlo quì...
http://www.navteq.com/italiano/about/index.html
http://www.teleatlas.com/MapInsight/index.htm
ciao alla prossima...
Scusate,
non ho mai capito una cosa riguardo i PDI.
Ho il tomtom one V1.
Volevo sapere se il tomtom ha un limite di gestione dei files PDI, in quanto quando aggiorno i PDI copio i suddetti PDI nella cartella corretta, soltanto che quando vado ad attivarli sul tomtom alcuni ci sono ed altri no.
come mai ?!?
Ha un limite di gestione di PDI ?!?
Grazie.
effe.erre
27-03-2007, 14:44
Volevo sapere se il tomtom ha un limite di gestione dei files PDI
Copio-incollo da una vecchia risposta:
IL NUMERO MASSIMO DI POI visibili ed installabili (oltre a quelli di default) è:
- 100 per TTGO versione firmware 6 o successive;
- 40 fino alla 5.450;
- 27 per le versioni precedenti alla 5.420.
Pertanto è bene evitare di arrivare al limite, proprio per non penalizzare la fluidità del proprio gps. :)
Grazie mille effe.erre sempre disponibilissimo ;)
Io però ho il tomtom one V1.
Valgono gli stessi valori del tomtom GO ?!?
Installabili si intende copiati sulla memory card del tomtom one ?!?
Grazie.
effe.erre
27-03-2007, 16:21
Valgono gli stessi valori del tomtom GO ?!?
Installabili si intende copiati sulla memory card del tomtom one ?!?
Yes per entrambe le domande. :)
Copio-incollo da una vecchia risposta:
IL NUMERO MASSIMO DI POI visibili ed installabili (oltre a quelli di default) è:
- 100 per TTGO versione firmware 6 o successive;
- 40 fino alla 5.450;
- 27 per le versioni precedenti alla 5.420.
Pertanto è bene evitare di arrivare al limite, proprio per non penalizzare la fluidità del proprio gps. :)
Mi stavo domandando una cosa...
"oltre a quelli di default" che significa ?!?
Ci sono dei poi di default che non possiamo eliminare ?!?
Oppure che possiamo tenere sulla SD ed oltre a quelli possiamo metterne altri 100 ?!?
Quali sono i poi di default ?!?
Grazie.
effe.erre
28-03-2007, 08:35
"oltre a quelli di default" che significa ?!?
Ci sono dei poi di default che non possiamo eliminare ?!?
Oppure che possiamo tenere sulla SD ed oltre a quelli possiamo metterne altri 100 ?!? Quali sono i poi di default ?!?
Sono quelli che trovi quando compri il TTOne! :) Ovvero le categorie pre-impostate dalla Casa, che sono in definitiva il file poi.dat!
Se non li vuoi più, credo si possa eliminare quel file, ma sono pochi Mb, con le SD odierne non ne vale la pena...
Appunto, oltre a quelli di default forniti col gps, puoi aggiungerne in una quantità pari ai numeri che ti ho dato precedentemente. Ovviamente -e fortunatamente per noi- quelle nel computo di cui parliamo sono CATEGORIE di PDI, non certo singoli pdi. :)
Quindi essendo categorie contangono molti singoli .pdi giusto ?!?
E quindi 100 pdi si intende 100 categorie di pdi che in realtà potrebbero essere 300 singoli pdi giusto ?!?
effe.erre
28-03-2007, 11:49
Quindi essendo categorie contangono molti singoli .pdi giusto ?!?
E quindi 100 pdi si intende 100 categorie di pdi che in realtà potrebbero essere 300 singoli pdi giusto ?!?
Esatto. O anche 3000! :)
In genere si utilizza il termine PDI (punto di interesse) parlando in realtà della categoria di PDI. Se infatti fossero solo 100 i singoli punti "interessanti" in genere, avremmo forse spazio sì e no per una o due categorie e davvero non sarebbe molto bello per noi... :D
effe.erre
28-03-2007, 12:05
Leggendo un pò qui in giro... Sapevate che
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/batterie-a-celle-dizucchero_20617.html
sarebbe veamente interessante poterle collaudare sul TTOne...
L'idea è assolutamente fenomenale, speriamo solo non cada nel dimenticatoio: un pò di succo di frutta e si ricaricano, riattivando la reazione chimica!
FIGOOOOOO! LE VOGLIO! :D
Quanto è la dimensione massima supportata dal tomtom one V1 per poter instalalre la secure digital ?!?
Quanto è consigliabile ?!?
Basta fare un copia/incolla del contenuto se non erro.
Giusto ?!?
Trovato scusate... Nel primo post:
SD Consigliate da TomTom => Schede High Speed - 80x - Massima Dimensione Supportata 2 Gb ma potrebbe leggere anche quelle da 4 Gb
:)
Voi da quanto l'avete ?!?
Basta cmq fare un copia incolla (compresi i files nascosti) di quella originale, giusto ?!?
effe.erre
28-03-2007, 12:52
Voi da quanto l'avete ?!?
Basta cmq fare un copia incolla (compresi i files nascosti) di quella originale, giusto ?!?
Io uso Corsair 2Gb 133x: una favola. ;)
Copia-incolla preciso di TUTTO e vai tranquillo.
shark996
28-03-2007, 13:06
Voi da quanto l'avete ?!?
Basta cmq fare un copia incolla (compresi i files nascosti) di quella originale, giusto ?!?
2 Gb Sandisk 80x pagata una scemata su ebay....a Milano c'è un negozio che vende quelle da 1 Gb a 10 Euro della Kingston...potrei comprarne una manciata e spedirvele per raccomandata.
Ciao
effe.erre
28-03-2007, 13:12
2 Gb Sandisk 80x pagata una scemata su ebay....a Milano c'è un negozio che vende quelle da 1 Gb a 10 Euro della Kingston...potrei comprarne una manciata e spedirvele per raccomandata.
Ciao
IL GRANDE! :D
Azz... Le Kingston sono anche loro molto buone!
Qual è questo negozio? Se credi posta il nome (o il link) un pò modificato, ma non credo sia contro il regolamento, in quanto non è inserzione ebay. ;)
Allora metterò su la 2Gb della A-Data 150x :)
Grazie.
Ryo_Saeba_
29-03-2007, 12:32
Scusate, volevo fare una domanda: ho notato che sul TT One V1 non è indicato il limite di velocità, che invece è indicato sul V2 (comunque ho notato che alcune volte sbaglia). Si può mettere anche sul V1?
Grazie.:)
shark996
29-03-2007, 13:05
Scusate, volevo fare una domanda: ho notato che sul TT One V1 non è indicato il limite di velocità, che invece è indicato sul V2 (comunque ho notato che alcune volte sbaglia). Si può mettere anche sul V1?
Grazie.:)
Basta aggiornare la mappa....dalla mappa 6.52 in avanti viene sempre visualizzata la velocità...ciao.
effe.erre....mi informo per la via del negozio...
p.s: ho chiesto al mio fornitore quanto mi fa i pennini per palmare....vi spedisco SD e Pennino in una volta sola :D
effe.erre
29-03-2007, 14:10
effe.erre....mi informo per la via del negozio...
p.s: ho chiesto al mio fornitore quanto mi fa i pennini per palmare....vi spedisco SD e Pennino in una volta sola :D
http://www.archeoroma.com/Campidoglio/statua_di_Marco_Aurelio-file/statua1.JPG :sofico:
p.s: ho chiesto al mio fornitore quanto mi fa i pennini per palmare....vi spedisco SD e Pennino in una volta sola :D
se i prezzi sono buoni, mi aggiungo alla lista....
ma per le sd, parli delle Kingston da 1 Gb a 10 Euro????
shark996
29-03-2007, 18:16
se i prezzi sono buoni, mi aggiungo alla lista....
ma per le sd, parli delle Kingston da 1 Gb a 10 Euro????
Yes
ok shark, allora facci sapere come va con i pennini.... io sarei interessato a quest'ultimi.
ho già una sd da 1 gb, miravo per una da 2gb a buon prezzo....
attendiamo novità sui pennini!!!!!!!
effe.erre
30-03-2007, 10:37
Per chi non avesse seguito il thread sul Forum relativo al TTOne V2, ne diamo notizia anche qui. Un nostro amico del Forum, Tago, ne possiede uno che presumibilmente è uno dei primissimi venduti. :)
Ufficialmente in vendita il nuovo TomTom One V3
Qualche link per chiarirvi le idee, valutare bene i pro e i contro, e comprare così in modo informato:
http://www.solopalmari.com/content/view/2866/2/
http://www.gpsnews.it/case-produttrici/tomtom-one-v3-con-1gb-di-memoria-e-chipset-hammerhead.html
http://www.solopalmari.com/wap/index.php?nyhet=2686
http://www.gpspassion.com/fr/articles.asp?id=216&page=1
visto che in definitiva siamo tutti dei consumatori, appunto per evitare di dire (e dover leggere) in seguito: "eh ma così non vale / se lo avessi saputo prima / Acc. Porc. Fanc. :grrr: / potevate farlo sapere / non sono soddisfatto / siete d'accordo con la TomTom / (altre a scelta)" ;)
A buon intenditore...
Ryo_Saeba_
30-03-2007, 12:08
Basta aggiornare la mappa....dalla mappa 6.52 in avanti viene sempre visualizzata la velocità...ciao.
Molto gentile, grazie.:)
effe.erre
01-04-2007, 10:35
Purtroppo tutte le cose belle finiscono... c'era da aspettarselo!
il sito http://tomtomheaven.free.fr/ è stato chiuso per sempre perchè elargiva troppo software a livello gratuito. E' una decisione che va contro ogni principio di libertà, ma ci dobbiamo rassegnare.
Signori, è tutto finito! :mad:
aledevasto
01-04-2007, 13:18
EDIT
Comunque, ritornando in topic, gran bei thread quelli sui due tt one!
Mi raccomando sempre di rientrare nel regolamento ;)
Alessio
effe.erre
01-04-2007, 13:39
Il fatto è che anche a me ha preso quasi un colpo andando su quel sito, poi mi sono ricordato della data odierna! E MENO MALE! :D Ciao!
appena ho letto la news, mi sono spaventato.......... stavo per :cry: :cry: :cry:
fortuna che è solo un pesce :sofico:
:D :D :D
shark996
02-04-2007, 09:57
Alla fine ho scoperto che il negozio che vende le SD da 1 Gb e il mio rivenditore di fiducia.....è vicino a casa...se volete ve ne prendo una manciata:
http://www.pcgen.it/sheet.asp?ID=998
Ragazzi vorrei capire una cosa... Magari se considerate l'argomento "delicato" meglio una spiegazione tramite pm... :)
Vorrei sapere perchè sul tomtom del cell le mappe aggiornate funzionano...
Mentre sul tomtom One V1 se provo a copiare una mappa aggiornata, anche italiana, non funziona.
Grazie.
ciao overjet,
ho provato a risp tramite PM, ma mi dice che hai la casella piena......
svuota un pò, che ti risp!!!!
Scusate,
libero spazio.
Rispondi quando vuoi.
Grazie.
Ciao a tutti....
ho appena comprato il tomtom ONE V3
è spettacolare
suggerimenti come posso personalizzarlo
con si aggiungono i PDI
e tutto quello che vi va di dirmi
ho bisogno di sapere tutto AIUTATEMI
qualche tutorial da leggere?
ciao a tutti e grazie per l'aiuto
Ciao a tutti....
ho appena comprato il tomtom ONE V3
è spettacolare
suggerimenti come posso personalizzarlo
con si aggiungono i PDI
e tutto quello che vi va di dirmi
ho bisogno di sapere tutto AIUTATEMI
qualche tutorial da leggere?
ciao a tutti e grazie per l'aiuto
io ti consiglio di partire dalla prima pagina... leggi tutte le pagine e quando arrivi quì, hai imparato tutto!
ciao e benvenuto
NOoooo
dalla prima pagina e una pazzia....
sono più di 170 pagine
Speravo in qualche dritta qualche consiglio mirato
chi segue il forum magari riesce in poche parole a spiegarmi/dirmi quello
che io dovrei leggere in 170 pagine dove ci sono un sacco di OT
miriddin
02-04-2007, 22:34
NOoooo
dalla prima pagina e una pazzia....
sono più di 170 pagine
Speravo in qualche dritta qualche consiglio mirato
chi segue il forum magari riesce in poche parole a spiegarmi/dirmi quello
che io dovrei leggere in 170 pagine dove ci sono un sacco di OT
Se non ti và di leggere tutto il 3D, ti consiglierei di andare su poigps e leggerti le FAQ, poi dopo aver appreso le procedure principali, potrai integrare con quanto scritto in questa discussione.
effe.erre
02-04-2007, 22:44
NOoooo
dalla prima pagina e una pazzia....
sono più di 170 pagine
Speravo in qualche dritta qualche consiglio mirato
... perdonami la citazione ma: "Brevi cenni sull'Universo" ;)
chi segue il forum magari riesce in poche parole a spiegarmi/dirmi quello
che io dovrei leggere in 170 pagine dove ci sono un sacco di OT
Beh guarda, io all'epoca ne ho lette circa 140, ma l'argomento mi aveva ormai preso. :) Poi non è mica necessario leggerle tutte in una volta, ne leggi un pò per volta, no? ;)
Comunque, comincia dalla nostra Prima Pagina che è poi una specie di riassunto, leggi tutto, scarica tutto e poi eventualmente puoi approfondire ciò che ti interessa con la funzione "RICERCA" del Forum, mirata sul presente thread.
Secondo me così arrivi comodamente al 90% delle tematiche trattate, ma adesso lo sforzo di ricerca per conoscere deve innanzitutto essere tuo.
Poi -chiedendo qui- "rifinirai" le tue conoscenze, ma la prima parte devi sicuramente incominciarla tu. :)
Ok.....
cmq avevo già letto la prima pagina....
Più o meno un'infarinatura ce l'ho........
come si inserisco i PDI? cioè in che cartella
grazie per tutti i commenti
shark996
03-04-2007, 12:07
Ok.....
cmq avevo già letto la prima pagina....
Più o meno un'infarinatura ce l'ho........
come si inserisco i PDI? cioè in che cartella
grazie per tutti i commenti
prova a dargli una ripassata và
N.B: Per ogni PDI si copia il suo .bmp (icona che apparirà sulla mappa) e ov2 (il file che contiene le varie ubicazioni) in Italia-Map, poi dopo aver fatto tutto bene si scollega l’SD con l'apposita procedura di WinXP "Rimozione sicura" (se si sta usando un lettore di Card).
Di Seguito il procedimento per associare un determinato suono a un determinato PDI:
Andare in "Cambia preferenze" / Gestione PDI / Avvisa vicino a PDI e poi selezionare il PDI che interessa , fissare i metri prima del pdi stesso in cui si vuole che avvisi, dai "Fatto", appare un altoparlantone blu e si possono scorrere vari allarmi acustici che avvisano *in anticipo* di quello che ti aspetta, poi in genere si mette anche la spunta su "Avvisare se il PDI è sull'itinerario", ma questo ovviamente ha i suoi pro e contro a seconda del PDI... non so ad es. se uno cerca spesso un Bancomat o un Ufficio Postale o un Benzinaio, magari ti fa piacere sapere che se fa il dato suono anche se non è proprio proprio sull'itinerario, magari è appena in una strada accanto, mentre gli autovelox è utile averli sull'itinerario da percorrere.
miriddin
03-04-2007, 18:52
Di Seguito il procedimento per associare un determinato suono a un determinato PDI:
Andare in "Cambia preferenze" / Gestione PDI / Avvisa vicino a PDI e poi selezionare il PDI che interessa , fissare i metri prima del pdi stesso in cui si vuole che avvisi, dai "Fatto", appare un altoparlantone blu e si possono scorrere vari allarmi acustici che avvisano *in anticipo* di quello che ti aspetta, poi in genere si mette anche la spunta su "Avvisare se il PDI è sull'itinerario", ma questo ovviamente ha i suoi pro e contro a seconda del PDI... non so ad es. se uno cerca spesso un Bancomat o un Ufficio Postale o un Benzinaio, magari ti fa piacere sapere che se fa il dato suono anche se non è proprio proprio sull'itinerario, magari è appena in una strada accanto, mentre gli autovelox è utile averli sull'itinerario da percorrere.
Ho notato che c'è una certa ritrosia ad usare la possibilità offerta dalla nuova release di associare un avviso vocale in formato OGG ad ogni PDI, cosa che trovo molto comoda, potendo così gestire un numero enormemente superiore di avvisi sonori: posso chiedervi se avete delle controindicazioni all'uso dei files OGG, anche se io ad oggi non ne ho trovate?
In fin dei conti credo che sia più comodo sentir dire "Probabile autovelox" piuttosto che limitarsi ai semplici suoni del data.chk originale o ai pochi avvisi sonori di quello modificato.
shark996
03-04-2007, 20:32
In fin dei conti credo che sia più comodo sentir dire "Probabile autovelox" piuttosto che limitarsi ai semplici suoni del data.chk originale o ai pochi avvisi sonori di quello modificato.
"Probabile autovelox" te lo dice anche il data.chk modificato....a me basta e avanza...come fate i preziosi :D
miriddin
03-04-2007, 20:38
"Probabile autovelox" te lo dice anche il data.chk modificato....a me basta e avanza...come fate i preziosi :D
OK, me la sono cercata!:D
Il mio esempio non è stato dei più calzanti, ma sentirsi dire "distributore carburante" oppure "attrazione turistica" o "museo" mi sembra meglio di una serie di "Boing" o "Dong".:)
shark996
04-04-2007, 08:02
OK, me la sono cercata!:D
Il mio esempio non è stato dei più calzanti, ma sentirsi dire "distributore carburante" oppure "attrazione turistica" o "museo" mi sembra meglio di una serie di "Boing" o "Dong".:)
Si hai ragione...io come PDI attivati ho solo Autovelox e Gpl....
GogetaSSJ
04-04-2007, 10:57
Sto cercando di autocostruirmi un caricatore usb per la batteria del tomtom, ma nei negozi di elettronica qui nella mia città non riesco a trovare la presa di corrente che va sul navigatore, mi dicono che è introvabile :eek:
Sapete se ci sono negozi online che vendono prodotti per elettronica ben forniti? Ovviamente cercherò di comprare pure altro per ammortizzare le spese di spedizioni, se no per una presa da 50 centesimi non ne varrebbe la pena :p
Fatemi sapere, grazie ;)
P.s: Ho la mappa italia 5.65 (se non erro) che era preinstallata sulla SD da 256mb al momento dell'acquisto, circa 1 anno fa. Acquistando per 99 euro la mappa Western Europe 6.60.1256 (mappa Navteq?), ho nel dettaglio tutti i paesi europei citati oppure è meglio acquistare le mappe singolarmente? Come versione ne vale la pena? Grazie ancora ;)
effe.erre
04-04-2007, 13:00
Sto cercando di autocostruirmi un caricatore usb per la batteria del tomtom, ma nei negozi di elettronica qui nella mia città non riesco a trovare la presa di corrente che va sul navigatore, mi dicono che è introvabile :eek:
Ma figurati! ;) Ma tu lo vuoi per forza usb oppure ti andrebbe bene anche una cosa come questa:
http://www.dmail.it/prodotto.php?cod=38607-119&np=2
che è poi quello che ho anche io e altri amici qui sul Forum. :)
Sapete se ci sono negozi online che vendono prodotti per elettronica ben forniti? Ovviamente cercherò di comprare pure altro per ammortizzare le spese di spedizioni, se no per una presa da 50 centesimi non ne varrebbe la pena :p
Io conosco questo: http://www.gbconline.it/ , la 'leggendaria' GBC. :)
Attenzione però che proprio la scorsa Domenica ho visto in un centro commerciale aperto un kit specifico per la Playstation Portable della Sony. Era composto da un primo trasformatore presa corrente 220 ---> presa usb 5v, poi in più c'era anche un cavetto aggiuntivo a Y che dalla spina usb ti faceva scegliere tra connettore "a pipetta" tipo quello del V1 o connettore usb piccolo del V2. Quindi servizio completo! Prezzo 10 euro + iva :) Ti consiglio pertanto di battere bene anche i negozi di console che lo trovi! Era in un blister rigido di plastica trasparente, della Sony, dimensioni circa 20x30, il colore del cartoncino all'interno sfondo nero e mi pare scritte viola!
E dopo questo identikit all'FBI c'è un posto da detective che mi attende! :D
COMUNQUE CONTROLLA SEMPRE BENISSIMO I VOLTAGGI E GLI AMPERAGGI. ATTENZIONE!
P.s: Ho la mappa italia 5.65 (se non erro) che era preinstallata sulla SD da 256mb al momento dell'acquisto, circa 1 anno fa. Acquistando per 99 euro la mappa Western Europe 6.60.1256 (mappa Navteq?), ho nel dettaglio tutti i paesi europei citati oppure è meglio acquistare le mappe singolarmente? Come versione ne vale la pena? Grazie ancora ;)
Partendo dalla 5.65 può anche essere valida l'idea di cambiare... Confermo che la mappa Europa è Navteq! :)
GogetaSSJ
04-04-2007, 14:51
Lavoro in un punto vendita Mw proprio nel settore videogames, il cavetto che mi hai descritto lo potrei avere per circa 4 euro (:D) però a me interessa proprio costruirmelo da solo, più che una questione di soldi è una questione di soddisfazione personale :D
Il primo posto in cui sono andato nella mia città è stato proprio Gbc, ma niente da fare, mi hanno detto che è quasi impossibile trovarlo. Sto dando un'occhiata al sito ma mi sa tanto che non c'è :(
Se proprio non dovessi trovarlo mi comprerò quel cavettino, così potrò usarlo anche per collegare il tomtom al pc tramite usb.
Quindi la mappa che ho citato prima è COMPLETA? Ci sono tutte le strade dell'europa o è meno dettaglia rispetto ad una singola (ad esempio dell'italia)?
Grazie ancora
effe.erre
04-04-2007, 17:54
Il primo posto in cui sono andato nella mia città è stato proprio Gbc, ma niente da fare, mi hanno detto che è quasi impossibile trovarlo. Sto dando un'occhiata al sito ma mi sa tanto che non c'è :(
Questo mi spiace molto perchè è uno dei connettori più banali, oltre ad essere uno di quelli tra i veri "veterani", come componenti elettronici! :)
Attenzione però che ce ne sono di 2 o 3 misure molto simili. Non so, se proprio vuoi fartelo tu... potresti prendere in considerazione di "cannibalizzare" uno di quei trasformatori multivoltaggio (da 1,5 a 12V) che hanno una marea di connettori, tra i quali quello. Immagino che se lavori da MW lo puoi avere per un'inezia e ti costa sicuramente meno che fartelo spedire, oltre ad averlo subito. :)
Poi basta vedere se si può prelevare e te lo puoi costruire in 5 minuti e 2 saldature di numero!
Quindi la mappa che ho citato prima è COMPLETA? Ci sono tutte le strade dell'europa o è meno dettaglia rispetto ad una singola (ad esempio dell'italia)?
Grazie ancora
Mah, è una questione molto dibattuta! E' chiaro che se si sommano TUTTE le mappe delle nazioni europee si va BEN oltre la quota della mappa Europa! Che dire? Anzitutto che le singole nazioni sono Teleatlas, l'Europa è Navteq e quindi potrebbero esserci delle ovvie differenze nella mole e nella "costruzione". Poi è chiaro che dipende anche dal tuo portafoglio, ma comprarsi tutti i singoli Stati -per me- è una mazzata! :eek: Poi non hai scritto se pensi di sfruttarli effettivamente "in toto" prima o poi oppure no.
Ma io credo che Navteq sia comunque un nome piuttosto blasonato ( o almeno così dicono) nel mondo gps: non credo che si metta a commercializzare mappe raffazzonate o poco dettagliate. ;)
miriddin
04-04-2007, 18:41
Se può servire a chi ha preso il navigatore recentemente, ricordo alcuni fatti accertati riguardanti le mappe:
1) I soli due fornitori di cartografie mondiali sono TeleAtlas e NavTeq;
2) Le mappe Navteq risultano al momento utilizzate di serie solo dal TomTom Rider e dal TomTom One New Edition prima versione;
3) Non è vera l' affermazione secondo la quale le mappe regionali sono più dettagliate della mappa Western Europe;
4) Una mappa regionale può riportare con il nome corretto strade che la mappa europea riporta come strade senza nome, ma può essere vero anche il contrario;
5) L' affermazione che la somma delle mappe dei singoli paesi và ben oltre le dimensioni della mappa europea non è indice di maggior dettaglio, in quanto buona parte dell' ingombro è rappresentato nel caso delle mappe regionali dall' avere per ogni mappa regionale tutti i dati delle principali strade del resto d' Europa che, in caso di possesso di più o tutte le mappe regionali europee, causa degli inutili duplicati;
6) I dispositivi TomTom si possono suddividere semplicisticamente tra quelli di fascia alta come il 910 e... tutti gli altri! "on a caso la mappa da 1,5 GB "Western & Central Europe" presente sull' harddisk del 910 è attualmente la mappa disponibile con il maggior livello di dettaglio sebbene sia ancora in versione 6.50 contro la 6.60 disponibile per gli altri navigatori.
effe.erre
04-04-2007, 21:34
2) Le mappe Navteq risultano al momento utilizzate di serie solo dal TomTom Rider e dal TomTom One New Edition prima versione; .
Ma il TTOne V2 Europe non ha sempre avuto mappe Navteq, adesso come in passato? :confused: O diciamo la stessa cosa ma mi manca lucidità a causa del sonno atroce? :ronf:
http://www.tomtom.com/products/section.php?ID=234&Section=386&Language=1
5) L' affermazione che la somma delle mappe dei singoli paesi và ben oltre le dimensioni della mappa europea non è indice di maggior dettaglio, in quanto buona parte dell' ingombro è rappresentato nel caso delle mappe regionali dall' avere per ogni mappa regionale tutti i dati delle principali strade del resto d' Europa che, in caso di possesso di più o tutte le mappe regionali europee, causa degli inutili duplicati;
Sì, diciamo che in genere la prima cosa che uno fa è fare la somma in Mb o Gb delle varie regional nella pagina relativa della Casa e poi confrontarla con la Europe, facendo infine la nota obiezione. Tra l'altro io dicevo anche che se poi la mappa Europe è Navteq può darsi che abbiano anche sistemi di "presentazione" dei dati relativi alle cartografie molto diversi, proprio a livello del riuscire a 'trasferire la realtà' su di una carta (sebbene elettronica) quindi mi sa di abbastanza inutile tentare di equiparare con un computo empirico prodotti del tutto diversi, come invece talvolta mi capita di leggere in giro in Rete. :)
6) I dispositivi TomTom si possono suddividere semplicisticamente tra quelli di fascia alta come il 910 e... tutti gli altri! "on a caso la mappa da 1,5 GB "Western & Central Europe" presente sull' harddisk del 910 è attualmente la mappa disponibile con il maggior livello di dettaglio sebbene sia ancora in versione 6.50 contro la 6.60 disponibile per gli altri navigatori.
Sì, anche qui mi trovi d'accordo. Tra l'altro bisogna vedere se poi a Gogeta (e alla maggior parte degli utenti) interesserebbe anche la "Central" Europe o si "accontentano" anche solo della Western! (che è davvero un bell'accontentarsi!) SBAV! Navteq rulez ;)
shark996
05-04-2007, 07:32
Viene 9 euro iva esclusa una confezione da tre pennini....che si fa?
effe.erre
05-04-2007, 07:39
Viene 9 euro iva esclusa una confezione da tre pennini....che si fa?
Uno per uno? :) Se siamo almeno 3... perchè no?
Se invece siamo di più, più confezioni da dividere. Hai una foto di come sono? Hanno anche la punta di reset? :sofico: Vedere vedereeeeeeeeeeee:ciapet:
shark996
05-04-2007, 07:54
Tipo questi:
http://www.pmistore.it/img/articoli/big/048048048056070065050054049065.jpg
Sono pennini per palmari HP
effe.erre
05-04-2007, 07:56
Sono pennini per palmari HP
Carini! :) A te ne serve più di uno, oppure uno basta? Comunque per me va bene in ogni caso, decidete voi se fare a confezione o a singolo pezzo: io sono dentro! :D
effe.erre
05-04-2007, 08:24
Approfitto anche per segnalare che alla pagina
http://www.tomtom.com/plus/service.php?ID=17&Lid=7
potrete scaricare il nuovo TTHome, precisamente la versione 1.5.106.0. che come sappiamo è indispensabile per connettersi con la Casa e ricevere gli aggiornamenti firmware. Che esca qualcosa di nuovo? ;)
Tra l'altro simpatica l'icona "a casetta"! :D
shark996
05-04-2007, 08:24
Carini! :) A te ne serve più di uno, oppure uno basta? Comunque per me va bene in ogni caso, decidete voi se fare a confezione o a singolo pezzo: io sono dentro! :D
A me uno basta e avanza....fatemi sapere...SD e pennini spedizione unica...
miriddin
05-04-2007, 08:28
Ma il TTOne V2 Europe non ha sempre avuto mappe Navteq, adesso come in passato? :confused: O diciamo la stessa cosa ma mi manca lucidità a causa del sonno atroce? :ronf:
http://www.tomtom.com/products/section.php?ID=234&Section=386&Language=1
Probabilmente diciamo la stessa cosa, è solo che si comincia a fare confusione con queste versioni, visto che praticamente di versione V1 e V2 si dovrebbe parlare a proposito della prima versione di TomTom One, mentre di versione V3 per il TomTom One New Edition con mappe su SD in dotazione e di una "eventuale versione V4" riguardo all' ultima versione con memoria interna e senza SD.
Avendo sia la versione precedente del TomTom One che quella più piccola attuale, sul vecchio le mappe erano TeleAtlas, mentre sul nuovo NavTeq.
effe.erre
05-04-2007, 08:45
A me uno basta e avanza....fatemi sapere...SD e pennini spedizione unica...
Dai va bene: allora visto che una spedizione va fatta in ogni caso, prendo anche la SD Kingston da 1Gb, così con questa sono 4 le SD che mi ballano in giro! ;)
Poi in privato spiegami bene come farti arrivare il 'dinero' di merce + spedizione: naturalmente un grosso GRAZIE in anticipo per lo sbattimento e l'impegno.
Tò, guarda, in cambio ti faccio anche lo spot pubblicitario:
E ricorda: "Da Shark, con onestà e simpatia" :mano:
effe.erre
05-04-2007, 20:46
Allora ragazzi, ;)
ho il piacere di comunicarvi che alla pagina web
http://www.tomtomgpscenter.net è disponibile il favoloso programma GRATUITO TomtomGps Center, capolavoro creato da José Luìs Chaves che gira in ambiente Windows e che rappresenta uno strumento semplicemente indispensabile per padroneggiare TUTTE le procedure possibili e immaginabili che volete avvengano tra il pc e il vostro TTOne v1! :)
Infatti, QUALSIASI manovra -installazione voci, mappe, cancellazione SD, sua deframmentazione, copia di sicurezza, analisi del dispositivo, installazione splash, installazione PDI e molto, molto altro ancora- risulta adesso enormemente facilitata!
Volevo pertanto ringraziare i nostri nuovi amici dalla Spagna per averci donato questo stupendo software, e un ringraziamento particolare all'Admin del loro Forum http://www.tomtomgps.net, l'amico TTG300! Egli stesso mi ha detto che gradirebbe però che il programma fosse sempre scaricato dal link che vi ho appena fornito e quindi NON verrà ospitato sul nostro server; Oltretutto a quel link c'è la possibilità di interloquire direttamente con l'autore per dubbi, proposte ecc. e pertanto non posso che aderire a tale desiderio. Inoltre c'è la possibilità di scaricare un completissimo manuale in formato .pdf in spagnolo che chiarisce al meglio e passo-passo tutte le funzioni che il programma stesso è in grado di eseguire.
Consigliando caldamente a tutti voi di provare al più presto tale meraviglia, stavo pensando a come una apparentemente "fredda" apparecchiatura elettronica (come può essere un gps) possa invece unire tantissimi appassionati di vari Paesi! :)
Approfitto anche per segnalare che alla pagina
http://www.tomtom.com/plus/service.php?ID=17&Lid=7
potrete scaricare il nuovo TTHome, precisamente la versione 1.5.106.0. che come sappiamo è indispensabile per connettersi con la Casa e ricevere gli aggiornamenti firmware. Che esca qualcosa di nuovo? ;)
Tra l'altro simpatica l'icona "a casetta"! :D
Ciao a tutti
vi risulta che il tomtom 2 emetta un suono quando si deve girare ? ne ho avuto sottomano uno per pochi minuti e facendo una simulazione di un itinerario ho avuto questa impressione vi risulta
Buona Pasqua a tutti
effe.erre
06-04-2007, 12:47
Ciao a tutti
vi risulta che il tomtom 2 emetta un suono quando si deve girare ?
Veramente non lo sapevo, ma se tu l'hai rilevato probabilmente ci sarà.
Che tipo di suono era? Un BEEP oppure un suono "familiare" tipo quei "boing" o altro relativi ai PDI disponibili di default?
Buona Pasqua a tutti
Mi unisco volentieri al tuo augurio: Felice Pasqua! :happy: e non mangiate troppe uova di cioccolato e colombe! :oink::ubriachi::sofico:
Veramente non lo sapevo, ma se tu l'hai rilevato probabilmente ci sarà.
Che tipo di suono era? Un BEEP oppure un suono "familiare" tipo quei "boing" o altro relativi ai PDI disponibili di default?
Mi unisco volentieri al tuo augurio: Felice Pasqua! :happy: e non mangiate troppe uova di cioccolato e colombe! :oink::ubriachi::sofico:
Era un bong comunque è interessante chissà se è possibile metterlo sul tt one
Era un bong comunque è interessante chissà se è possibile metterlo sul tt one
scusa penso fosse di default
shark996
06-04-2007, 17:23
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/images/emea/ipaq-stylus-3-pack_190x170.jpg
Questi sono i pennini...sono pennini standard...non chiedetemi le misure perchè non me le sanno dare....
Buona Pasqua...
io vado in Ferie torno il 12...sciau belli
GogetaSSJ
06-04-2007, 18:54
Ragazzi mi hanno prestato la mappa Western Europe. Ho provato ad effettuare la procedura corretta per copiarlo sulla sd, ovvero prendere il backup della sd originale ed aggiungerci la nuova mappa, ma il tom tom mi vede solo "Italia".
Fatto strano è che se provo a interagire con il TomTom tramite il software Home, riesco a vederla e mi chiede anche se voglio attivarla!
Cosa c'è che mi sfugge? Suggerimenti?
Grazie e buona Pasqua a tutti!!!
effe.erre
06-04-2007, 19:55
Ragazzi mi hanno prestato la mappa Western Europe.
Prestata? :mbe:
Fatto strano è che se provo a interagire con il TomTom tramite il software Home, riesco a vederla e mi chiede anche se voglio attivarla!
Cosa c'è che mi sfugge? Suggerimenti?
Grazie e buona Pasqua a tutti!!!
Che forse ti stai pericolosamente avvicinando al tentativo inutile di piratare la mappa? ;) Consiglio non richiesto: lassa perde. :nonsifa:
Anche perchè qualora fosse possibile, a cosa credi che servano le famose "informazioni" che la TomTom capta dal tuo univoco gps ogni volta che fai l'aggionamento firmware? ;) Servono a individuare i furbetti che fanno gli accrocchi strani per evitare di pagare e oltretutto loro sanno SEMPRE dove sei, grazie appunto all'ottimo collegamento del fido TTOne! :D
Ah già, ma siccome in Italia e c'è la famosa "praivasY" loro non possono prendersi tali informazioni... :rolleyes:
Buona Pasqua anche a te! :)
aledevasto
06-04-2007, 20:04
Ragazzi mi hanno prestato la mappa Western Europe. Ho provato ad effettuare la procedura corretta per copiarlo sulla sd, ovvero prendere il backup della sd originale ed aggiungerci la nuova mappa, ma il tom tom mi vede solo "Italia".
Fatto strano è che se provo a interagire con il TomTom tramite il software Home, riesco a vederla e mi chiede anche se voglio attivarla!
Cosa c'è che mi sfugge? Suggerimenti?
Grazie e buona Pasqua a tutti!!!
dal regolamento (da voi sottoscritto durante l'iscrizione):
1.1 - Comportamento
Non sono consentite:
a) Discussioni riguardanti pornografia, pirateria (niente crack, serials, warez o qualsiasi richiesta tecnica di natura illecita - in particolare quelle su radio, televisione, satelliti e telefonia -) e pubblicità di alcun tipo, oltre a qualsiasi attivita' illecita ai sensi delle vigenti leggi italiane.
Suggerimenti? Acquistare la mappa, frutto del lavoro di molta gente...
Sei sospeso per tre giorni.
Per cortesia segnalate eventuali comportamenti del genere. Grazie
AGGIORNAMENTI: GogetaSSJ sostiene di aver ricevuto la mappa in regalo; si è trattato dunque di un problema di forma, che spero non si ripeta più, visto che è un utente piuttosto anziano del forum.
GogetaSSJ
07-04-2007, 18:12
Una semplice parola sbagliata ha scatenato questa vicenda. (non ho idea di cosa stavo pensando mentre scrivevo)
Che figura di.... :muro: (da parte mia ovviamente)
Come ho spiegato già via pm ad aledevasto, mi hanno REGALATO la mappa e la mia intenzione era di integrarla in una SD da 2gb con quella dell'italia. Non mi vedeva la mappa perchè per qualche strano motivo c'era un file copiato male. Ricopiandolo dalla SD originale tutto bene, l'ho attivata senza problemi sul tomtom. In precedenza non avevo attivato la mappa dalla memoria originale, xkè mi premeva prima di tutto verificare la funzionalità su una scheda sola.
Chiedo ancora scusa per il putiferio provocato, però magari la prossima volta non precipitatevi su conclusioni così affrettate (riferito ad effe.erre)
Ciao a tutti ed amici come prima ;)
effe.erre
07-04-2007, 19:56
Chiedo ancora scusa per il putiferio provocato, però magari la prossima volta non precipitatevi su conclusioni così affrettate (riferito ad effe.erre)
Visto che mi tiri in ballo, usufruisco del mio diritto di replica:
Avendo letto -come del resto tutti- "prestata", ti sconsigliavo semplicemente di fare cose che avrebbero avuto conseguenze facilmente immaginabili, dato che scriviamo in pubblico! Non potevo certo dirti: "cancella subito ciò che hai scritto!", non ne ho certo l'autorità e nè la voglia, preferendo vivere e lasciar vivere... :)
Però, dal momento che sono certo che durante gli aggiornamenti firmware la Casa acquisisce informazioni (per motivi di marketing... certo) che sono custodite su chip interni al gps, farti fare questo mi sembrava una follia pari a quella dell'ipotetico tizio con il Windows copiato che poi scarica allegramente gli aggiornamenti direttamente dal sito Microsoft! ;) Che tu ci creda o meno, io lo dicevo PER TE, per evitarti di fare una cosa piuttosto inutile e rischiosa! Infatti ecco perchè ho scritto "forse ti stai pericolosamente avvicinando..." :)
Ciao a tutti ed amici come prima ;)
Sicuramente. ;)
Ciao a tutti
Girando nel sito Le Web Bazar ho trovato una cosa mooolto interessante, sopratutto per chi sa usare un po' la shell di linux... ;)
http://www.webazar.org/tomtom/bluetooth.php
In pratica con un programmino che si chiama BT-Console e che è scaricabile da qui
http://btconsole.renevoegeli.de
ci si può connettere dal pc al tomtom via bluetooth con il servizio della porta seriale, ed accedere alla console linux del tomtom dal computer.
Nella pagina di Web Bazar spiega solo come usare la console per far ricevere al pc i segnali del ricevitore gps del tomtom, ma potendo accedere alla console si può fare veramente di tutto, è come essere davanti ad un normalissimo computer con dentro linux :eek:
Per esempio si può usare il comando top per vedere quanta cpu e quanta memoria usano i vari processi, si possono modificare i file all'interno dell'sd... in pratica potete sperimentare qualsiasi cosa, basta avere qualche idea, :D
GogetaSSJ
08-04-2007, 09:54
In teoria potrebbe comunicare anche con programmi tipo Autoroute Express? Questo tipo di software vengono menzionati nell'articolo ma non capisco se possono essere utilizzati, senza acquistare un adattatore gps bluetooth a parte.
Facci sapere ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.