View Full Version : Realtek ALC-xxx
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
Sawato Onizuka
19-10-2005, 17:57
NEWS: IL MIRROR DI alanfox2000 E' CHIUSO - pare aver diffuso COME modificare i driver Realtek abbia fatto agire Github per DMCA [grazie a qualche spifferone] ma
ECCOVI LA SUA MOD che vi caldamente consiglio di installare (https://www.techpowerup.com/forums/threads/realtek-modded-audio-driver-for-windows-7-8-1-10-dch-uad-version.250915/) - NOTA: cosa è DCH/UAD, cosa è Legacy/Standard, l'ho scritto sotto, tuttavia....anche i sassi avran capito che considero solo la seconda. La prima se posso evitare, è meglio (purtroppo DCH è un formato driver di mamma microsoft per win10 e lo abbiamo di mezzo anche il resto dei componenti :( #vade-retro )
- L'autore di Display Driver Uninstaller ha implementato nel suo programma la pulizia dei driver audio Realtek!!!
ATTENZIONE - driver finale per win7 build .8720.1
SEZIONE DRIVER
IN RILIEVO: bene gente, per renderci ancora tutto più facile...lo scrivo in cima alla discussione. Ancor prima di introdurre qualsiasi aspetto dei driver. Perché? Eh da inizio anno Windows Update è peggiorato sul forzar installazioni di ciò che pare a lui :angry: pertanto invito caldamente a selezionare 'NO' da questo sottomenù indicato nell'immagine presente su
https://filestore.community.support.microsoft.com/api/images/7271682c-ee25-431b-958e-07bc855863b2
SITUAZIONE MIRROR per download: - BLOG su Github (https://github.com/alanfox2000/realtek-hda-release/releases/) contenente versioni distinte per soluzione adottata dal produttore scheda madre e ben aggiornate.
- Softpedia - abbastanza aggiornato e con HDA/UAD, ma tutto alla rinfusa (http://drivers.softpedia.com/get/SOUND-CARD/REALTEK/)
NOTA SU DRIVER UAD e HDA: Ora mi direte -> che cavolo sono? No, non sono i cavoli a merenda :D
UAD - versione molesta che rispetta le attuali specifiche driver di M$ per win10, con questa NON è previsto funzioni il classico pannellino realtek [con icona sul tray] perché pensata per l'app Realtek sound dallo Store [obrobrio] o correlate in base al driver [Nahimic, Creative, ....]
HDA - il buon vecchio generico con pannellino realtek 'standard' o custom con logo produttore sk madre, abbinabile ai software 'esterni' in base al driver specifico [Nahimic, Creative, ....]: ecco, se avete mai scaricato l'intero set generico, vi sarete accorti che ogni sottocartella era FF+numero (es. FF01, FF03 ecc). Bene, oggi solo FF00 è rimasto disponibile come generico, per tutto il resto - per chi desidera 'aggiornare' - dovrà ricorrere a quello UAD di riferimento del produttore sk madre. [es. nella mia attuale scheda madre è un FF03 + Nahimic. Brrr, infatti utilizzo l'ultimo generico valido per FF03 con pannello realtek oem]
Dove scaricare -> Sopra trovate link al blog di alanfox2000 oppure leggete la riga qui sotto.
UAD non sarebbe supportato sui Realtek di schede madri pre-2017 [Post-verifica:] qua (https://github.com/pal1000/Realtek-UAD-generic/releases/) trovate blog di un cristo che si è preso la briga di rendere il generico dei realtek NON più supportati, farlo vedere come UAD tramite barbatrucco così da esser installabile su w10.
BUG E VARIE: tanto per cambiare :mc: e renderci più facile le cose :sbonk: dal Creators Update di WINDOWS 10 (v1703) e successivi -> N.B. Anniversary v1607 e precedenti NON sono interessate dal problema <- un conflitto con il driver audio realtek non permette più l'utilizzo di un sistema multicanale (es. 5.1) ....ovvero, viene rilevato tutto ma il suono resta stereo (2.0) :(
Possibili soluzioni:
- andate nel pannello realtek e cambiate il formato audio predefinito in 24 bit e 44100 hz o 192000 hz.
- a vostra discrezione e responsabilità di rischio, potete provare un nuovo set di driver moddato cliccando QUI (http://dvojinov.simplesite.com/) che (pare) sia esente dal problema :boh:
- importante, segnalazioni mi riferiscono che anche cambiando il numero di canali audio, il driver NON gestisce più automaticamente i connettori. Pertanto provate anche a configurare il singolo connettore dal pannello "gestione sonoro" (realtek), cliccando col tasto destro sul jack stesso presente in grafica. ;)
Per una versione precedente basta semplicemente eliminare una delle stringhe ( WDM_A*** o WDM_R*** ) presente nei link relativi a mirror ufficiali Realtek in modo da accedere alla lista delle versioni conservate - Work in Progress: spiegazioni ai pacchetti con Dolby e/o utility in aggiunta e/o alternative al Pannello Realtek tradizionale.
Per conoscere quale Realtek state utilizzando, consiglio l'utility Hwinfo (http://www.hwinfo.com/download.php) disponibile pure portable - andate in modalità avanzate e cliccate su audio, solitamente è presente in modo esplico il modello. In caso contrario avete comunque in output la stringa ID hardware che vi basta incollare su un motore di ricerca per identificarlo
-----------------------SEZIONI 'OBSOLETE'
High Definition Audio (per Windows)
I due link qua sotto rimandano a versione LISCIA del driver audio, NON includente pack dolby, MAXX o altro. (tornate a cartella superiore /Realtek/ nell'FTP per cercar il vostro pacchetto di riferimento)
Ultime versioni UFFICIALI rilasciate senza numero progressivo ma CERTIFICATE WHQL
Link ad FTP (ftp://spcust:hwwk758z@ftp3.realtek.com.tw/Realtek/GeneralRelease/)
se cercate versioni precedenti o del vostro OEM (cioè produttore, tipo Asrock, Asus, Lenovo o chi altro tornate a "cartella superiore" e spulciate ;)
Ultime versioni BETA - prive di certificazioni ma ugualmente installabili
Link ad FTP (ftp://spcust:hwwk758z@ftp3.realtek.com.tw/RealtekHDAudio-Beta-Drivers/)
non preoccupatevi dei numerini 442, 443, 444 o similari nel nome file: indicano solo la versione dell'InstallShield - es. 4.44 ;)
Nel caso utilizziate HDMI Audio meglio impostare su tutti i programmi HD Audio Output (nVidia) o ATI HDMI Audio (AMD/ATI) come dispositivo di riproduzione sonora predefinito e consiglio vivamente di utilizzare i LAV Filters per la decodifica sia con S/PDIF che con HDMI su qualunque software che li supporti. Seguirà {prima o poi} FAQ in questa discussione alla configurazione degli stessi.
Utenza Linux - il supporto è nei moduli Alsa, ma difficile la vostra distro non includa già tale gestione audio o non dia la possibilità di installare Alsa stesso tramite repo. Non a caso i link a sorgenti e/o binari son vecchiotti e di dubbia utilità per tanto evito di linkarne alcuno.
NOTA BENE: gli Hd codec hanno vari problemini con XP, per saperne di più leggetevi bene i bollettini microsoft -il terzo in elenco è da tenere SUBITO in considerazione onde evitare guai!!!-
MS888111 (http://support.microsoft.com/?kbid=888111) (tale fix è normalmente già incluso nel package per gli HD)
MS901105 (http://support.microsoft.com/?id=901105)
MS925902 (http://support.microsoft.com/kb/925902)
CODEC AC'97 (sistemi datati)
Ultima Release: WDM_A406 (ftp://WebUser:fh7SkVT4@202.134.71.21/pc/audio/WDM_A406.exe) , Mirror su Hwupgrade!!! (http://www.hwupgrade.it/download/file/2643.html), Win Vista/7 (ftp://WebUser:fh7SkVT4@202.134.71.21/pc/audio/6305_Vista_Win7_PG537.zip), Mirror con anche vecchie versioni (http://downloads.guru3d.com/Generic-Audio-Drivers-&-Media-Codecs_c30.html)
altre versioni: Win 95 (ftp://WebUser:fh7SkVT4@202.134.71.21/pc/audio/VXD_A406.exe), Win 2003/xp64 (ftp://WebUser:fh7SkVT4@202.134.71.21/pc/audio/WDM_A406.exe), Win NT4 (ftp://WebUser:fh7SkVT4@202.134.71.21/pc/audio/NT4_A406.exe), Realtek Media Player (RtlRack) (ftp://WebUser:fh7SkVT4@202.134.71.21/pc/audio/AP_A406.exe)
Linux: Kernel 2.2.14 o superiori (ftp://WebUser:fh7SkVT4@202.134.71.21/pc/audio/realtek-linux-audiopack-4.06a.tar.bz2)
Version Information + Changelog (ftp://WebUser:fh7SkVT4@202.134.71.21/pc/audio/A406_Readme.pdf) (normal codec)
Version Information + Changelog (ftp://WebUser:fh7SkVT4@202.134.71.21/pc/audio/R282_Readme.pdf) (HD)
Vista/7 Tips:
Audio output and Speaker setup
for DVD settings and audio such as AC3 Dolby Digital 5.1 surround
Open the AC3filter configuration shortcut, in the upper left you will see, Output format -
the default setting is : AS IS (no change) ..... you may set it as you wish.
All other audio playback
Open the Audio decoder configuration shortcut, scroll the left window down to 'Mixer',
place a check in the 'Mixer' box, and in the righthand window select you speaker setup in the drop down list
Then check the box for LFE if you have a subwoofer attached.
To use SPDIF output
Go into Vista's Control Panel and navigate Sound/SPDIF/Properties/Advanced/Exclusive Mode
(depending on your sound device, the above path may be a bit different but similar)
Then CHECK the box [x] for the following 2 items
'allow applications to take exclusive control of this device'
'give exclusive mode applications priority'
If you are experiencing choppy or stuttering sound
Go into Vista's Control Panel and open the Sound applet
Select your output device in the list that appears
NOTE: the default output device is commonly labeled Speakers
Right click on the device and from the context menu click Properties.
Click on the Enhancements TAB.
Then CHECK the box [x] for Disable all enhancements.
ALTRE GUIDE (N.B. solo ENG !!!!) per AC3FILTER (anche SPDIF!): http://ac3filter.net/guides
Vista & Service Pack 1: AVVERTIMENTO PRE-INSTALLAZIONE
Controllate se i vostri driver (non solo audio) soddisfano i requisiti per la compatibilità
Link: http://support.microsoft.com/kb/948343
XP & Service Pack 3: IMPORTANTE
Il Bus Audio Microsoft che consente ai dispositivi "HD Codec" di funzionare correttamente può corrompersi dopo il passaggio al service pack 3 di windows XP. Soluzione consigliata (solo nel caso abbiate GRAVI problemi con l'audio): installate manualmente da gestione periferiche alla voce corrispondente Microsoft UAA o Microsoft Audio Bus o similia (aggiorna driver / seleziona manualmente / cliccate sul file .inf presente in questo archivio [ Link a fix per UAA (http://rapidshare.com/files/85020543/Universal_Audio_Architecture_High_Definition_Audio_AddOn_1.0.7z.html) ] )
FAQ (aggiornate!)
D: "Non ho la pagina/tab per l'equalizzatore nel pannello Realtek"
A: "Molti Realtek oggigiorno, supportando codifiche Dolby, hanno software esterno apposito per l'equalizzazione. Tuttavia NON è incluso nella quasi totalità delle versioni rilasciate, ma è più facile vi sia sul CD della vostra scheda madre. Prendete un qualsiasi R27x.exe, scompattatelo in una cartella con 7-zip o winrar, se al suo interno sono presenti cartelle chiamate DS1 e PCEE4, avrete ciò che vi serve. Altrimenti visitate il mirror su station-drivers segnato ad inizio pagina."
D: "Mi sembra di difficile gestione, impostare tutto con l'utility dolby."
A: "Non state a sbattervi, ecco i miei settaggi preferiti/ottimali per versioni fino alla 7.2 compresa.
http://spazioinwind.libero.it/densou/eq_settings.png - clic destro -> salva collegamento, per motivi di impaginazione non la voglio far visualizzare direttamente
D: "Posso ascoltare l'audio sia dalla presa frontale che posteriore con casse e cuffie?"
A: "Certo, basta andare nel pannello Realtek/impostazioni avanzate in alto a destra e selezionare Flussi audio separati/indipendenti"
D:"Mi è possibile ascoltare audio in digitale SPDIF ed analogico simultaneamente?"
A:"Ahimé con Vista/7 no, in quanto la gestione audio del sistema operativo è stata profondamente rivista. C'è una possibilità, a vs. rischio e pericolo di integrità di windows, ma parziale e non ne è assicurato neanche il funzionamento minimo. Scompattate in c:\windows\system32\drivers questo file: http://neosmart.net/downloads/guides/Vista_Sound/rtkhdaud.zip"
D:"Ho una configurazione 4.1, 5.1, 6.1, ecc.. Come devo collegare gli spinotti alla scheda audio???"
A:Intanto ad ognuno di noi apparirà un "sound manager" un pelino diverso a seconda del modello di scheda madre e chip che abbiamo montato (io ho proprio il logo MSI!). Aprite questo "sound manager" e selezionate "configurazione casse": oltre che impostare il vostro sistema audio potrete anche osservare a quali prese collegare i vari spinotti !!! almeno su svariati tipi on-board ciò è possibile... [in caso negativo chiedete qua...] <- solo su XP
D: "Ho collegato il mio sistema audio come indica il sound manager, ma il test non viene eseguito correttamente e ho problemi in varie applicazioni con i suoni anteriori/posteriori/centrali/etc"
A: "Il test delle casse eseguito dal sound manager è solo per i collegamenti tramite minijack, il segnale che passa nella spdif è multicanale solo se hai un flusso ac3 o dts se no passa un semplice segnale stereo. Per poter usare quel test tramite spdif il chip audio dovrebbe avere il ddlive che converte un qualsiasi audio in un flusso ac3 (leggete le FAQ seguenti)"
D: "E quindi come abilito il Dolby?"
A: "La procedura è descritta sopra, se ne avete il supporto ma in realtà QUALUNQUE RealtekHD può gestire tali flussi ma giusto per questioni fuffa di licenze nella maggioranza c'è un blocco software. Come fare? Dovete solo sostituire i file di installazioni con altri reperibili qui (http://www.techpowerup.com/forums/showthread.php?t=193148) (pagina in inglese, A VOSTRO RISCHIO e PERICOLO se volete provare lo sblocco)"
D: "Niente, il mio 5.1 (o affine) non vuole ancor funzionare su tutti i canali. Sono alla frutta?"
A: "NO! Dovete semplicemente andare su <<Dispositivi Audio>> con clic destro dall'icona realtek marrone vicino l'orologio di sistema, poi doppio clic sinistro sulle voci Realtek e cercate su ognuna nella scheda <<Miglioramenti>> la voce <<Speaker Fill>> ed attivatela ovunque.
D: "Quindi come posso testarlo senza il sound manager?"
A: "Rimando a questo topic (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=768165) per l'argomento che non mi compete"
D:"Mi è possibile passare dagli Audio Nvidia ai Realtek e viceversa senza scombinare windows?"
A:Certamente, basta disinstallare correttamente i WDM utilizzati e ripulire il sistema con un pulitore di registro o Driver Fusion precedente a 5.5 (http://treexy.com/products/driver-fusion) , è consigliato eseguire tale procedure anche nel semplice di caso di aggiornamento da una release all'altra (si consiglia di eseguire tale utility in modalità provvisoria)
D:"Ho problemi con il mio sistema 2.1/4.1/5.1/7.1 le casse non suonano tutte nei giochi e nei file audio; ho problemi con i file .midi mentre il resto funziona bene; non mi funziona il microfono"
A:Solo con il Soundstorm è possibile avere il controllo completo via SPDIF per le configurazioni quadricasse e superiori, altrimenti solo con i DVD player come WinDVD etc sentirete il suono da tutte le casse ... non è un fatto di driver Realtek o Nvidia è una limitazione, guardate un mio amico si è comprato una Terratec Aureon 7.1 per ovviare al problema di usare un 5.1+ampli via SPDIF, gli funziona tutto alla grande...Be' per capirci meglio guardate l'ottimo thread di gpfanta (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1123379&highlight=aac+spdif) sulla questione
D:"Sono alla frutta aiuto!!!"
A:Indispensabile è aver controllato se i jumper del front panel (foto qui sotto) sono collocati come in figura (tradizionalmente sugli nforce spesso la figura è ribaltata, guardate la sua disposizione nel manuale e dissiperete i dubbi ;) ) :read: se togliete uno dei jumper che collegano il 5° o 9° pin si zittirà il canale audio destro o sinistro, etc...
Altrimenti per i possessori di un HD provate a downgradare i driver alla versione 1.61, ho avuto segnalazioni in merito
Ricordate che una installazione manuale dei driver da gestione periferiche potrebbe evitare conflitti con il Sound Manager che hanno causato il problema in precedenza.
http://img519.imageshack.us/img519/2421/fpaudioxv1.jpg
D:"Come faccio a sapere quale scheda audio è migliore tra la mia ALC integrata ed una esterna?"
A:Consiglio di eseguire i test con il programma Rightmark Audio (http://audio.rightmark.org/) in modo che si possano vedere i risultati sulle prestazioni di riproduzione/registrazione; generalmente i chip che hanno una doppia D nel suffisso [es: ALC-888DD] son totalmente inferiori rispetto alla versione base [ALC-888], peggior valori riportati
D:"Non riesco ad attivare l'opzione Mic Boost per amplificare il microfono"
A: Leggere questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1363977&highlight=mic+realtek) :)
Lista di schede madri (in aggiornamento) che necessitano preferibilmente di aggiornamento del bios:
ABIT - IP35 (IP35 e basta) | versione 1.5 - "Fix per anomalia Audio" (ultima versione 1.7)
SEZIONE OLD STUFF (LEGACY)
Thread sui driver nForce (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101665), lo sviluppo dei WDM nVidia si è fermato alla release 4.66 certificata (funzionante anche x Vista), qui sotto pertanto sono indicati suggerimenti & tweak per 'driver' datati che non potrebbero includere particolari fix implementati nei realtek attuali (che escono -almeno per la release HD- quasi con cadenza mensile)...
Per utenti NON nForce: senza un chipset nvidia se provate ad installare questi driver audio citati qui sotto, ed in caso di problemi GRAVI, l'autore del topic non si assume nessuna responsabilità materiale, indiretta o quant'altro, siccome non sono stati creati per scopo "generico" ... se poi vi funzionano ugualmente è affar vostro, cmq non disdegnerò di aiutarvi come mi è possibile :read:
Drivers Audio Nvidia (http://www.nvidia.com/object/nforce_audio_4.62_win2kxp.html) (compatibile con TUTTI i realtek montati sui chipset nforce, occhio ma che non tutte le schede madri con nforce hanno come audio integrato uno di questi chip!!!)
E' disponibile anche un pannello sonoro modificato (Ngo Nvmixer (www.ngohq.com)) ma in virtù di suoi numerosi bug riscontrati ho scoperto tramite un semplice tweak di registro che si possono abilitare funzionalità nascoste nell'nvmixer per renderlo praticamente uguale a quello modificato.
Quindi personalmente consiglio di SBLOCCARE le funzionalità nascoste dell'NvMixer Originale con un semplice trucchetto, che ho inserito come allegato, basta che fate "unisci" (clic destro) una volta scaricato il file invece che "apri/modifica". Ora avrete qualche gingillo in più per divertirvi :D
NOTA BENE: "L'uscita del pacchetto per nforce4 6.86 (ma alcuni pacchetti "remix" hanno adattato la cosa per i chipset precedenti) hanno introdotto la versione 4.65 o 4.66 dell'audio nvidia. Ebbene da fonti esterne ho appurato, su prove concrete, che questa release è piuttosto instabile e non all'altezza della precedente (4.62, ma la migliore rimarrà sempre la 4.42, specialmente per utenti Soundstorm) siccome taglia nettamente i buffer audio 2d e 3d (4.62: 52/50 2d 48/40 3d - 4.65: 28/20 2d 16/16 3d :banned: ), molti utenti preferiscono i driver audio nvidia [4.62, ndr] in virtù del doppio buffer (i wdm realtek ne sfruttano metà, esempio: 26/24 2d), ma in virtù di prestazioni leggermente inferiori e del pessimo nvmixer (presets scadenti), preferisco i suddetti realtek."
TWEAK per Nvidia Audio 4.65 e 4.66 whql: "Letto quanto scritto poche righe sopra, se rivolete il numero 'standard' di buffer audio (certo influirà sulle prestazioni, è abbastanza scontato) ecco come fare (grazie a nforcershq): [A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO] dal file di installazione (scompattate dall'archivio la cartella della installazione!) "nvmcp.inf" dovete rimuovere le voci:
;;VAPU voice settings
HKR,Settings\VAPU,Num2DVoices,1,14,00,00,00
HKR,Settings\VAPU,Num3DVoices,1,10,00,00,00
per appurare il numero di buffer usate possibilmente Everest o meglio ancora Rightmark Analyzer"
-
LINK/RIFERIMENTI al MATERIALE UFFICIALE
Sito Ufficiale del Produttore: www.realtek.com.tw
Pagina indice dei vari chip audio realtek: http://www.realtek.com.tw/products/
Pagine dei download: Drivers ALC (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=23&PFid=23&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false), Drivers HD (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false)
Specifiche e materiale tecnico [datasheet: ALC (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=23&Level=4&Conn=3&DownTypeID=1&GetDown=true), HD (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=1&GetDown=true)]
Pagina delle FAQs: http://www.realtek.com.tw/faqs/
QUANDO POSSO CERCO DI MANTENERE AGGIORNATO IL PIU' POSSIBILE, in caso di mia assenza prolungata potete segnalare a un mod eventuali modifiche da apportare ;)
ciao a tutti..
ho un problema.. il mio notebook non legge i file midi
la scheda audio è una realtek ac'97 e la periferica predefinita per i midi è microsoft gs wavetable sw synth..
il file midi lo apre ma non si sente..
come mai?? che posso fare??
medium147
21-10-2005, 13:05
Ho recentemente acquistato un notebook Amilo M1439G.
Il problema è che da alcuni giorni il computer non emette più alcun suono, l' icona di Soundman non compare più nella taskbar, pur essendo avviato e se cerco di avviarlo dalla cartella C:\programmi\ o non parte o mi dà l' errore "EQ Initial Fail!", mentre Windiows media player da "Impossibile riprodurre il file a causa di un problema con la periferica audio. È possibile che nel computer non sia installata alcuna periferica audio oppure che sia utilizzata da un altro programma o non funzioni correttamente.".
Ho provato a reinstallare i driver realtek e ad aggioirnare ma niente.
Cosa posso fare?
Sawato Onizuka
21-10-2005, 15:54
:mbe: [o moderatore incolla questi post nel GIUSTO topic presente in mia signature altrimenti potrei prendere a testare il muro x avere creato qualcosa che poi la gente non usa e mi dispiace assai :muro: :( ]
strano, che chip hai sul notebook cmq ? se usi i driver high definition dovresti averne uno particolare [aridaje vedi link in signa] ... hai provato a disinstallarli poi ad entrare in modalità provvisoria facendo pulizia del registro con Regcleaner/jv16 o Driver Cleaner Professional, e dopo rientrare in win normale e installare nuovamente tutto ? :)
nn vorrei che x i notebook ci siano versioni "personalizzate" dei WDM, ma se hanno unificato le "personalizzazione" per quelli desktop nn credo che siano rimasti retrogradi ... ho dato un occhiata sul sito del portatile, allora qui (http://download.fujitsu-siemens.com/Download/ShowDescription.asp?SoftwareGUID=83A67936-008D-49CE-B048-E9EA5D178272) ti rimandano ancora a una versione 1.22 premature e datata marzo 2005 ... ora siamo alla 1.25 [immagini DOVE trovare il link x il download? :rolleyes: :D ], magari tenta con questa release :)
Sawato Onizuka
21-10-2005, 16:01
ciao a tutti..
ho un problema.. il mio notebook non legge i file midi
la scheda audio è una realtek ac'97 e la periferica predefinita per i midi è microsoft gs wavetable sw synth..
il file midi lo apre ma non si sente..
come mai?? che posso fare??
[e un altro!!! prego INCOLLARE pure questa parte nel suddetto topic in mia signature che è correlato all'argomento :cry: ]
si ma se cliccavi su "about" vedevi che diceva la periferica audio con il quale emulava il gs wavetable etc...
intanto che chip realtek e versione driver hai ???
io li sento bene .mid, sicuro che nn sia un problema di player audio? con cosa hai provato ???
medium147
21-10-2005, 16:14
ho provato a reinstallare, ma niente! Per il chip nn riesco a trovare nulla. Sulla confezione c' è scritto solo "Azalia codec". Provo a fare una pulizia del registro con RegCleaner e Crap Cleaner. Spero che funzioni!
medium147
21-10-2005, 16:49
No, non funzia :muro: :muro: :muro: !!!!
medium147
22-10-2005, 11:52
ma cm faccio a sapere quale chip ho?
Dal manuale della scheda madre ;)
Sawato Onizuka
22-10-2005, 13:19
o dal sound manager stesso teoricamente :)
mi pare veramente strano che i midi non ti vogliano funzionare, sicuro di aver provato più player audio e magari [anche mi pare impossibile] aver installato "codec audio" appropriati ? :rolleyes:
medium147
22-10-2005, 13:24
Dal manuale della scheda madre ;)
quale manuale? :mbe:
http://manuals.fujitsu-siemens.com/notebook.html
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=1034383
franz899
22-10-2005, 13:40
Io ho il soundstorm ma è da un pò che uso i driver realtek(precisamente dalla release 3.67) e devodire che il suono 3d che avverto con le cuffie(delle plantronics audio90) è molto piu "vero" :)
medium147
22-10-2005, 18:28
ma cs devo fare x l' audio che non funzia?
è possibile che sia colpa del BIOS?
PS: Ho un chipset Intel Alviso 915PM con audio Intel High Definition!
Sawato Onizuka
23-10-2005, 11:24
http://www.station-drivers.com/page/intechip.htm
http://www.station-drivers.com/page/intelinfo.htm
si si il tuo chip è l'high def. realtek, ohi magari hai riprovato con i driver originali del sito di fujitsu [linkato sopra se nn erro] ???
lucadeba1981
23-10-2005, 14:49
Ciao a tutti...ho un problema.
Sono in Spagna per tre mesei, e vorrei usare Skype.
Che faccio?
compro un microfono con cuffie da quattro soldi e lo connetto al mio portatile.
(Toshiba M30x-160, scheda audio realtek ac97)
Niente.
non funziona.
Ma sul fisso del mio compagno di appartamento si!
Senza alcun problema.
Reinstallo i driver.
Ne scarico di nuovi.
Provo tutte le possibili impostazioni di windows e dell'utility dei driver...
Niente
Provo un altro microfono... e di nuovo funziona sul fisso e non sul mio!
Comincio ad arrabbiarmi!
Che può essere?
Grazie a chiunque possa darmi un suggerimento utile...
medium147
23-10-2005, 16:54
Speriamo ke funzioni!
E se fosse il BIOS? Ora provo ad installare i driver su linux!
Sawato Onizuka
24-10-2005, 11:13
Grazie a chiunque possa darmi un suggerimento utile...
http://support.toshiba-tro.de/tools/Satellite/sm30x/win-xp/sound-sm30-xp-51005620.zip
sono molto vecchi quelli disponibili sul sito :muro:
hai provato a fare il test dal pannello di controllo / suoni / voce ???
eppure non mi stupirebbe se il bios causerebbe il problema ad entrambi con l'audio...in teoria su un fisso dovrebbero esserci i jumper che dipendono dalle funzioni audio onboard...sui notebook spesso sta tutto nel bios :rolleyes:
bisogna vedere se esistono bios aggiornati x i vostri notebook :)
lucadeba1981
24-10-2005, 13:12
Ho flashato la bios upgradeandola alla versione 1.9
I driver sono nuovi, la ver 0.78.
Il mio portatile è un toshiba M30x-162, il chip è alc-250 della realtek AC97...
Che palle!
l'utility dei drivers NON rileva alcun microfono connesso!
Potrebbe essere il controller della scheda madre?
ho provato a cercare, ma nemmeno sul manuale da il nome esatto del controller.
Quello vecchio è gia installato...
UNa cosa: in pannello di controlo/suoni voci periferica, proprietà della periferica, dove elenca tutte le periferiche audio, di nuovo proprietà (ben nascosto, è chiaro) mi dice "Stato :il driver è abilitato ma non funzionante correttamente"
SOLO lì, ben imboscato. Ma non so che fare, perchè il driver l'ho già rimosso e reinstallato! :cry: :cry:
Sawato Onizuka
24-10-2005, 16:36
"Stato :il driver è abilitato ma non funzionante correttamente" SOLO lì, ben imboscato. Ma non so che fare, perchè il driver l'ho già rimosso e reinstallato! :cry: :cry:
o provi a fare un recovery con i cd originali o è proprio un SUO difetto :(
lucadeba1981
24-10-2005, 21:31
Intendi l'immagine del disco che viene fornita col DVD con Windoz e gli altri programmi in bundle?
Se no non so di che si tratta..
E che ho reconfigurato il PC con un'altra versione di win differente..
e non tengo il disco di riprsitino qui con me...
O dici che può essere l'hardware fallato? :eek:
Sawato Onizuka
25-10-2005, 18:01
O dici che può essere l'hardware fallato? :eek:
ho avuto un Via AC'97 su un OEM Olidata su cui nn funzionava la porta giochi, quindi non mi stupirei di niente ...
cmq CI SONO GLI 1.26 per l'high definition !!!!! provateli :)
lucadeba1981
25-10-2005, 20:27
Ma funziona anche per il mio debosciato ALC250?
medium147
26-10-2005, 14:21
Penso ke utilizzerò la garanzia!
Per ora preferisco nn toccare il BIOS!
Sawato Onizuka
26-10-2005, 14:54
Ma funziona anche per il mio debosciato ALC250?
no no nel primo post ho scritto i chip di cui fan parte (dei 2xx solo il 260 :stordita: ) :)
cmq sui notebook preferisco sempre di consigliare i driver presenti sui siti dei vari produttori o nei cd di recovery dei vari sistemi [mi è capitato in passato che con questi si risolvevano problemi disperati, ma NON sempre) :(
Sawato Onizuka
07-11-2005, 20:12
uppo x segnalare l'aggiornamento delle release eccetera...
visto il mio scarso tempo, se gentilmente gli utenti della sezione che trovino topic su problematiche con ALC segnalino ai mod di incollare qua il messaggio -grazie- :read:
un saluto al mitico mod Kewell :mano:
Anche io sono un felice possessore di alc650!
Per chi ha problemi con il microfono: forse non ho capito il problema ma windows non deve riconoscere nessun microfono, devi solo attacarlo al buco che ti dice il sound effect e alzare il volume microfono!
Sawato Onizuka
08-11-2005, 14:26
Anche io sono un felice possessore di alc650!
come ti sembra la a3.59 ? l'ho scaricata ma da bravo pollo mi son dimenticato di installarla :stordita: :fagiano:
come ti sembra la a3.59 ? l'ho scaricata ma da bravo pollo mi son dimenticato di installarla :stordita: :fagiano:
Non ho notato alcun cambiamento sia in negavito che in positivo!
Qualcuno sa se e come è possibile passare dalla configurazione casse 6.1 a quella cuffie senza utilizzare il pannello "sound effect" (magari con qualche collegamento diretto, ecc?)
grazie :)
Salve, questo topic cade proprio a fagiuolo...ho appena acqusitato un sistema 5.1 (niente di eccezionale...impiantino della Empire...), per ora utilizzo l'audio integrato nella mia Lanparty3 rev.B, avevo i driver Nforce installati, solamente che dopo aver collegato il tutto non mi funziona la cassa centrale a la frontale sinistra.
Per questo ho disinstallato i driver nforce e mi sto scaricando i realtek (WDM_A379) dal sito ufficiale, gli spinotti mi pare di averli collegati correttamente, altre dritte da darmi?
Sto facendo la cosa giusta? :confused:
PS: la lanparty monta il codec ALC650
Sawato Onizuka
14-11-2005, 19:46
Qualcuno sa se e come è possibile passare dalla configurazione casse 6.1 a quella cuffie senza utilizzare il pannello "sound effect" (magari con qualche collegamento diretto, ecc?)
io mi ricordo di amici che avevano un duplicatore degli spinotti, praticamente se nn ricordo male alla cassa centrale [cmq quella principale] viene applicato tale componente [basta andare in un negozio di elettronica dovrebbero averlo no?] così se le casse erano spente avevi cmq le cuffie inserite nell'altra parte e via a fraggare senza problemi ... o forse ho frainteso e intendevi una Hot Key che switchasse da 6 casse a cuffie ? :stordita: :fagiano: nn saprei x una hot key diretta ... mh :muro:
x Stelix:
hai pulito il registro come indicato nel primo post vero ? ;) be' se hai collegato tutto bene presumo che hai fatto un test di prova dal pannello Sound Effect :) però magari cambia la configurazione anche in Pannello di controllo/Suoni/Altoparlanti/Avanzate ;) io consiglio sempre di attivare l'equalizzatore su "Potente", (perchè secondo me più equilibrato specie nei giochi), abbinato all'ambiente dove tieni il pc (se distorce troppo disattiva l'ambiente, non è indispensabile), serve altro ? :)
x Stelix:
hai pulito il registro come indicato nel primo post vero ? ;) be' se hai collegato tutto bene presumo che hai fatto un test di prova dal pannello Sound Effect :) però magari cambia la configurazione anche in Pannello di controllo/Suoni/Altoparlanti/Avanzate ;) io consiglio sempre di attivare l'equalizzatore su "Potente", (perchè secondo me più equilibrato specie nei giochi), abbinato all'ambiente dove tieni il pc (se distorce troppo disattiva l'ambiente, non è indispensabile), serve altro ? :)
Tutto a posto, ho tolto i driver audio nforce, pulito il registro, messo i realtek, settato su potente (che effettivamente è quello che "suona" meglio), e tutto funzia alla grande ;)
Grazie del consiglio :)
PS: se acquistassi una scheda audio migliore di quella integrata (suond blaster live per esempio), si sentirebbero migliorie notevoli no?
(contando anche che le casse non sono chissachè...un 5.1 della empire tutte in legno, potenza totale 60W: 30W + 6x5W), che dite?
io mi ricordo di amici che avevano un duplicatore degli spinotti, praticamente se nn ricordo male alla cassa centrale [cmq quella principale] viene applicato tale componente [basta andare in un negozio di elettronica dovrebbero averlo no?] così se le casse erano spente avevi cmq le cuffie inserite nell'altra parte e via a fraggare senza problemi ... o forse ho frainteso e intendevi una Hot Key che switchasse da 6 casse a cuffie ? :stordita: :fagiano: nn saprei x una hot key diretta ... mh :muro:
Mi sono spiegato male :)
Intendevo sempre collegamento "via software", tipo link all'applicazione ecc. Non intendevo via fisica, con spinotti e fili :)
Una hotkey è proprio quello che mi serve :D
Sawato Onizuka
15-11-2005, 19:07
PS: se acquistassi una scheda audio migliore di quella integrata (suond blaster live per esempio), si sentirebbero migliorie notevoli no?
(contando anche che le casse non sono chissachè...un 5.1 della empire tutte in legno, potenza totale 60W: 30W + 6x5W), che dite?
allora vai su una budget Audigy 2 ZS o una X-Fi se desideri maggiori prospettive future :D
magari visto le tue casse opterei x la prima che la trovi anche sul mercatino oramai a una inezia :)
x Darker: non conosco software che assegnano hot key di tale tipo ... provato a cercare in giro ? :twf:
spider90
16-11-2005, 13:56
Ciao a tutti sono nuovo e mi servirebbe un aiuto x l'istallazione di 1 microfono perchè io mi sono smattito e nn ci sono riuscito.
Ho una schedia Realtek versione driver audio 5.10...
Il microfono funziona sicuramente xchè l'ho provato in altri computer.
Nel wizard della realtek lo vede solamente, ma nn lo legge. (Qui c'è l'imagine (http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=34442&stc=1))
Ho provato con il registratore di suoni di Windows e con messenger ma niente. Aspetto vostre istruzioni. Ciao
spider90
16-11-2005, 13:58
volevo chiedere poi se in internet c'è un sito ufficiale della realtek, con i driver,manuali o altro materiale.Ciao
Sawato Onizuka
16-11-2005, 14:54
ciao, intanto ti consiglio subito di verificare che chip realtek hai montato e di aggiornare possibilmente i driver :)
avrai già letto qui sopra che i problemi con il microfono sono ben risaputi su chip serie ALC6xx e "Azalia" ALC8x0 ...
x il materiale & il resto ho aggiornato il primo post
steve123
17-11-2005, 22:41
Ho anch'io un problema con un ALC850 presente sulla mia MSI.
Non riesco a settare le mie Creative Digital 5700 come 5.1, ma vanno solo a 2 casse, anzi lo strano è che se ascolto musica con Mediaplayer o con Winamp l'audio è perfetto su tutte le casse, invece quando faccio il test delle casse dal pannello di contrtollo della Realtek sento solo le casse anteriori.
Anche nei giochi ed in particolare con serious sam 2 se non imposto le casse in modalità 2 casse sento i suoni e le voci, ma non i suoni degli spari arghhhhh :cry: :cry:
Le casse sono collegate con il cavetto ottico e i driver sono gli ultimi, 3.79.
p.s. ma si possono mettere anche i driver audio nvidia??
sono peggiori o migliori??
Scusate potreste darmi una mano con questo problema
Ho aggiornato i driver, della mia scheda audio integrata Realtek, alla versione A3.79 (l'ultima) però adesso non riesco a sentire i film nè in DTS nè in Dolby Digital... poi se apro SoundEffect e vado su configurazione casse faccio il test ma mi si sentono solo le Front.... ho fatto pure il test con l'ape ronzante ma niente.....
Mi cantano solo quelle davanti
Sono anche tornato alla versione precedente dei driver Realtek ma purtroppo non mi funziona nemmeno così
Non so se può aiutarvi ma come versine BIOS adesso ho la 1008 e dei driver nVidia ho la versione 6.70 (ovviamente non ho installato gli Audio Driver)
Grazie in anticipo
Il sistema 5.1 che ho è lo Z-5500 della Logitech ed è attacato con tutte e tre le connessioni: Analogica, S/Pdif coassiale ottica
ciccillo83
18-11-2005, 16:10
Anch'io ho lo stesso problema, non si sente niente neanche aggiornando i driver audio ho provato vari player tra cui van basco per il karaoke il programma gira bene e si vedono anche i testi ma non si sente niente, se riproduco un wav o mp3 o qualsiasi altra cosa lo riesco a sentire tranquillamente. Ma si può trovare una soluzione?
Ringrazio chiunque mi voglia rispondere
ciccio :p
p.s. ma si possono mettere anche i driver audio nvidia??
sono peggiori o migliori??
No non devi installare i driver Audio nVidia ma solo i Realtek... altrimenti non ti funziona l'impianto come si deve... o meglio non ti "cantano le casse" :muro:
cmq per quanto riguarda il problema che hai delle casse posso dirti che secondo me in "Configurazione Casse" di SoundEffect c'è qualche problema: fino a qualche momento fa a me suonavano solo quelle davanti, adesso mi suonano tutte tranne il centrale e il sub.... :cry: se sento un qualsiasi file .mp3 o WAV suonano tutti insieme appassionatamente.... se vedo un DVD sento in DTS o in DD (a seconda) tranquillamente (ovvio che sono attaccato sia tramite ottico che tramite coassiale)... quindi proprio non capisco.
La versione dei driver Realtek che uso è l'ultima....
Bho vacci a capì :confused: :confused:
Sawato Onizuka
18-11-2005, 18:19
No non devi installare i driver Audio nVidia ma solo i Realtek... altrimenti non ti funziona l'impianto come si deve... o meglio non ti "cantano le casse" :muro:
io utilizzo i realtek per la questione "equalizzatore" che reputo più scalabile e più maneggievole con i file audio (e io ascolto molto audio :rolleyes: )
ero riuscito a "copiare" manualmente le impostazioni a me gradite sull'equalizzatore nvidia, la resa non era uguale ma ci si avvicinava circa di un 85%, per le casse non credo il problema si ponga più visto che erano le PRIME release ad avere tale bug, le ultime mi sembrava ne fossero esenti...
x la questione midi, non è stata trovata alcuna soluzione (a me funzionano), per il sound effect ammetto che è buggato, già nel mio caso dopo ogni installazione vedo settato "8ch casse" :sofico: e devo tornare ovviamente a 2 :rolleyes: vi preparo le immagini con i presunti settaggi corretti ... poi nn so se sono identici pure su ALC650 eccetera [devo pure aggiornare il primo post]
[ps]uscita la versione 1.27 high definition !!! per alc880d & derivati!
steve123
19-11-2005, 06:33
io utilizzo i realtek per la questione "equalizzatore" che reputo più scalabile e più maneggievole con i file audio (e io ascolto molto audio :rolleyes: )
ero riuscito a "copiare" manualmente le impostazioni a me gradite sull'equalizzatore nvidia, la resa non era uguale ma ci si avvicinava circa di un 85%, per le casse non credo il problema si ponga più visto che erano le PRIME release ad avere tale bug, le ultime mi sembrava ne fossero esenti...
Quindi se ho capito bene potrei provare ad usare i driver nvidia anche per l'audio?
Dovrebbero essere inferiori solo per la gestione dell'equalizzatore....
(mai usato.. non sono un grande appassionato di musica)
Ciao
per le casse non credo il problema si ponga più visto che erano le PRIME release ad avere tale bug, le ultime mi sembrava ne fossero esenti...
Io ho provato gli nVidia 6.70 con release 4.62 degli Audio e cmq il 5.1 non mi funzionava..... :confused: :confused:
Non saprei...
Sawato Onizuka
19-11-2005, 11:40
Io ho provato gli nVidia 6.70 con release 4.62 degli Audio e cmq il 5.1 non mi funzionava..... :confused: :confused:
Non saprei...
:wtf: accidenti non ho ancora messo le immagini :cry:
http://img520.imageshack.us/img520/3928/4casse1pn.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=4casse1pn.jpg)
http://img520.imageshack.us/img520/6079/6casse0xi.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=6casse0xi.jpg)
http://img520.imageshack.us/img520/6470/8casse3hs.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=8casse3hs.jpg)
come vedete gli spinotti vanno collegati alle voci indicate, nel caso la voce sia in rilievo ovviamente non è supportata dalla configurazione (esempio: vedi la config 4 casse e la voce "uscita cassa centrale/subwoofer")
Ho capito.... senti ma che versione hai dei driver Realtek..... io ho l'ultima (o credo) la A3.79 e quegli screenshoot me li sogno..... (fighissimi)
Guarda qui..... :cry:
[img=http://img427.imageshack.us/img427/3281/untitled4sg.th.jpg] (http://img427.imageshack.us/my.php?image=untitled4sg.jpg)
Sawato Onizuka
20-11-2005, 19:37
pardon, ho perso la giornata per il dopo sbornia, dovrei evitare queste cose e invece... :coffee:
ehm ho l'ultima, 3.79, cambia che nella MSI ho montato un ALC850 e non un 6x0
cmq se vai su "general" puoi cambiare la lingua dei menù :) cmq hai molte più opzioni che non sul mio sound effect :wtf:
la funzione "swap center/subw output" dovrebbe riferirsi che inverte l'uscita gialla con quella verde (nel caso si verifichino problemi, anche solo disturbi nel segnale), se mi fai pure le immagini dei menù SPDIF e Connector Settings ci capisco di più ;)
cmq basta usare paint x ritagliarle x benino, non ci vuole la scala :ciapet:
ma per nforce2 soundostorm quali sono migliori?e quali sono gli ultimi driver nvidia per l'audio?
io ho i 6.37 modded contengono già l'ultima release audio?
Grazie ;)
Sawato Onizuka
21-11-2005, 10:20
ma per nforce2 soundostorm quali sono migliori?e quali sono gli ultimi driver nvidia per l'audio?
io ho i 6.37 modded contengono già l'ultima release audio?
no hanno la versione 4.57 mi pare, cmq guardaci dall'nvmixer la tua versione :)
l'ultima è la 4.62 linkata nel primo post :D
forse i 4.57 sono più che soddisfacenti con il soundstorm :)
no hanno la versione 4.57 mi pare, cmq guardaci dall'nvmixer la tua versione :)
l'ultima è la 4.62 linkata nel primo post :D
forse i 4.57 sono più che soddisfacenti con il soundstorm :)
ma quindi dovrei togliere gli nvidia e mettere solo i realtek?
Sawato Onizuka
21-11-2005, 21:10
ma quindi dovrei togliere gli nvidia e mettere solo i realtek?
se hai letto questo topic, potresti aver capito la differenza "sonora" che intercorre tra i 2 driver poi con soundstorm dovrebbe essere più "prestante" in termini di fps la soluzione nvidia, ma non ci sono comparative aggiornate al riguardo :rolleyes:
Ragazzi ho un pò di problemi con l'installazione dei driver audio della scheda madre MSI K8N Neo2 Platinum. Ho provato ad installare sia i driver Realtek 3.79 che quelli nVidia, ma entrambi mi danno problemi.
In pratica l'audio funziona pure ma è molto sporco e si sentono moltissime distorsioni.
C'è da dire che già altre volte avevo installato i driver della scheda e mai avevo avuto problemi, quindi non riesco proprio a capire cosa sia.
Avete suggerimenti?
Sawato Onizuka
23-11-2005, 14:12
C'è da dire che già altre volte avevo installato i driver della scheda e mai avevo avuto problemi, quindi non riesco proprio a capire cosa sia.
Avete suggerimenti?
:wtf: hai seguito la procedura consigliata nel primo post ?
mh ti direi di controllare l'uscita audio, ma nn penso sia letteralmente sporca, con che casse/cuffie/quant'altro hai provato ?
ciccio83a
24-11-2005, 10:12
possibile che con la mia scheda audio integrata (alc-650) riesco ad avere valori così scadenti?
Sbaglio qualcosa?
ecco lo screenshot.
:wtf: hai seguito la procedura consigliata nel primo post ?
mh ti direi di controllare l'uscita audio, ma nn penso sia letteralmente sporca, con che casse/cuffie/quant'altro hai provato ?
Ho seguito alla lettera la guida del primo post!
Cosa dovrei fare per controllare e/o pulire l'uscita audio?
Ho provato con le casse che uso di solito, con delle cuffie sony, con le casse dell'altro pc...ma fa sempre lo stesso difetto.
Sawato Onizuka
24-11-2005, 16:01
Cosa dovrei fare per controllare e/o pulire l'uscita audio?
x quel che ne so, solamente se hai problemi ad infilare gli spinotto sarebbe il caso di pulirla ma non credo altrimenti me l'avresti postato no ? ;)
:wtf: ci hai attaccato qualche cavo audio (quello da 4 pin che si collega a un lettore/masterizzatore) ? mi ricordo che tradizionalmente su soundstorm [mi ricordo bene, qui nn ricordo] c'era una fila di jumper dedicata 2x5 ... spostarne solo parzialmente uno era disastroso ... x un funzionamento corretto i 2 jumper dovevano essere messi sui pin 1-2 e 5-6 contando dall'alto in una sagoma così:
[LATO DEL CASE IN PROSSIMITA' dell'AGP nella mia vecchia epox, non so da voi dove se avete questi jumper e dove siano situati, magari sono diversi e nn 2x5!]
|**| <-- jumper
**
|**| <-- jumper
**
**
No, non ho cambiato nulla sull'hardware. Ho solo formattato per reinstallare il sistema operativo.
L'uscita audio non è sporca o ostruita da qualcosa, ho appena controllato.
Adesso provo a vedere se mi fa gli stessi problemi sotto linux, così almeno capisco se è l'hardware o il winzozz a far schifo.
Se avete altri suggerimenti dite pure..
Ho una scheda madre Asus P5gd1 con scheda audio integrata realtek. Dopo una formattazione nel programma Team speak la mia voce viene percepita dagli altri utenti bassissima, tuttavia se tengo aperto il test di configurazione del microfono di Windows riescono a sentirmi nitidamente!!! Mi sono accorto che il realtek sound manager non mi riconosce ne la presenza della cuffia ne quella del microfono, nonostante molte reistalazioni di detto software il problema persiste. Non so più cosa tentare e sono aperto a qualsiasi suggerimento.
Ragazzi spero mi sappiate dare una risposta: ho da poco cambiato scheda video, sono passato da una 6600GT ad una x800 GTO2. I nuovi driver ATI mi danno problemi di compatibilità con la sezione audio: dopo qualche tempo che i driver sono installati windows non riconosce più la sceda audio (il pannello di controllo dice che non è presente nessuna periferica audio e tutte le possibili voci sono disabilitate). I suoni di windows ci sono, ma non posso ascoltare musica nè udire alcunchè quando gioco (alcuni giochi neanche partono perchè dicono che non c'è una scheda audio)! Non appena disinstallo e reinstallo i driver ATI il problema scompare e riappare dopo qualche tempo, ciclicamente. :muro:
Help please! :help: :help:
Sawato Onizuka
25-11-2005, 14:13
per Hax
ma nel sound manager di windows hai provato vero a cambiare il volume al microfono ? (Pannello Controllo / Suoni / Volume / Avanzate)...usi team speak e nient'altro con il microfono? dovresti prima fare una prova e se succede ancora il problema è nel tuo chip, altrimenti c'è qualcosa che non va da parte di realtek o dagli autori di team speak ... ma siccome da un mio amico team speak funziona con un ALC658 penso sia la prima opzione :rolleyes: magari se mi dici che versione è il tuo (lo vedi dal pannello realtek) ;)
per Sberloz
ehm spero che nel passaggio dalla Geffo alla Radeon hai eseguito le varie pulizie di registro come indicato nel mio primo post (la procedura è equivalente), anche se normalmente si consiglia dopo un cambio di VGA il format c: :stordita:
probabilmente avrai installato qualche schifezza tipo il Catalyst Control Center vero ?
ti consiglio prima di provare a disinstallare nuovamente i driver ATI, installare SOLO i driver video (reperibili sul sito ATI nei download "Display Only") e l'utility Ati Tray Tools 1.0.4.780 come pannello sostituitivo che va pure meglio :D torna quando hai provato
Salve a tutti, come ho già notato anche altri hanno avuto lo stesso mio problema. Ho appena acquistato un nuovo computer perfettamente funzionante con scheda audio realtek e non mi funzionano i midi????????
Qualcuno sa cosa posso fare per risolvere il problema? Tutti gli altri file audio funzionano perfettamente(wav, mp3 dvd video, cd rom ecc.) tranne i midi.
Ringrazio anticipatamente se qualcuno vuole aiutarmi
Ciao
Sawato Onizuka
25-11-2005, 22:44
:wtf: ti appare come periferica midi il Microsoft GS no? eppure gatta ci cova, che chip hai montato nel tuo computer ? [guarda nel pannello realtek]
a troppa gente non funzionano i .midi [io sono un escluso], le ipotesi rimangono 2:
- o c'è un bug in xp che ne blocca la riproduzione entrando in conflitto con i driver audio e quindi tenendo aggiornato tutto all'ultimo FIX di windows update si risolve [io ho tutto aggiornato all'ultimo fix, sarà x questo che mi funzionano?]
- mandare mail a realtek x chiarimenti :fagiano:
La versione dei driver audio è 5.10.0.5027
Ho pravo ta ad aggiornare i dreiver audio con gli ultimi trovati sul sito asus che fra l'altro erano anche beta) ma la cosa è peggiorata.
Considera che fino a 2 giorni fa, prima di formattare, il TS mi funzionava a meraviglia.
P.S. ho alzato il voltume del microfono.
Ciao
Sawato Onizuka
27-11-2005, 16:10
prima di formattare
quindi ora tieni come driver i 3.79 ?
cominciamo dal principio, usi lo stesso windows del pre-format ? altrimenti indicami pure che versione (se home, professional, etc...) con quali service pack & aggiornamenti vari installati
grazie :)
Aiuto :(
La mia realtek non funziona più, fino a due giorni fa funzionava perfettamente...
in pannello di controllo me la da perfettamente funzionante
Immagine1 (http://img511.imageshack.us/img511/5691/err0ij.jpg)
ma se sempre in pannello di controllo vado su periferiche audio
immagine2 (http://img520.imageshack.us/img520/4356/err29fu.jpg) immagine3 (http://img520.imageshack.us/img520/2930/err35pj.jpg)
non sò che è successo, ma se cerco per esempio di far partire un mp3 con media player mi dice che non è possibile riprodurre il file in quanto non è presente nessuna scheda audio installata :stordita:
Bho ho provato pure a reinstallare i driver ma niente...
Ho aperto ora mirc, quando si connette ad un server manda dei bip, ecco quelli si sono sentiti ma che ha stà scheda :mc:
Sawato Onizuka
29-11-2005, 13:41
:wtf: hai aggiornato il bios recentemente ? sicuro che qualche driver della scheda madre non ti ha incasinato gli IRQ ???
considero già per certo che hai fatto la pulizia del registro indicata nel primo post ;)
prova ad andare in Pannello di Controllo / Accesso Facilitato e togliere la spunta a un po' di robaccia, magari usa anche XPY per sistemare windows dalla schifezza che attiva a default ... sembra quasi un problema più di win ... mah hai il sp2 installato e relativi aggiornamenti fino a novembre ? :confused:
belfagor5
30-11-2005, 11:56
anch'io sono un infelice possessore di realtek alc650.....avrei bisogno di un consiglio... :( ho dei problemi con dungeon siege 2 dovuti allla sk audio...il gioco di riavvia automaticamente....ma se disabilito la periferica ...magia.. tutto funziona.....purtroppo la skeda è montata su un portatile (asus a4000ga_NB_lo sconsiglio a tutti!!!)quindi non sò proprio che fare......aiutatemi please......ho provato a formattare.....macmq niente risultati::::. :cry: :cry:
ps.ma i nuovi driver si devono mettere dopo aver disinstallato i precedenti driver???xkè anchè se lo faccio xp li ha gia dentro e me la riconosce di continuo....
inoltre devo installare anche i driver del controller audio sis(7012) o sono compresi nell'ultima versione dei driver realtek???. :cry:
help...
grazie a tutti... :)
Sawato Onizuka
30-11-2005, 14:32
grazie a tutti... :)
ma il tuo notebook non ha il chipset 915M ? che c'entra SiS ? :D
certo che li devi installare DOPO aver disinstallato e ripulito bene bene [vedi primo post] i vecchi :mbe: :stordita:
hai provato anche ad aggiornare dungeon siege all'ultima versione? non è da escludere un bug nel gioco dovuto alle sue impostazioni audio predefinite [caso raro ma probabile]
ma quindi hai provato solo con l'audio nvidia o anche con quello realtek ? :)
premettendo ke non sono molto pratico....
se apro Sound Effect e vado in Generale mi dice:
Versione driver audio: 5.10.0.5770
Versione DirectX: DirectX 9.0c
Controller audio: nVidia(0059)
AC97 Codec: ALC850
Bene, allora il mio problema è ke quando vado a configurare le casse, io ho 4 casse collegate ad un subwoofer da cui parte 1 solo jack audio. Questo jack audio in quale entrata lo devo mettere? L'ho messo in un'uscita celeste, ma li si sentono solo le casse anteriori (quando sento mp3 o guardo video, si sentono tutte)... Ho provato tutte le entrate, ma niente.... come posso fare?
PS: se il controller audio Realtek è migliore... mi spiegate passo passo ke fare per cambiarlo? magari senza usare parole "strane" XD
PPS: scusate la mia ignoranza :stordita:
Sawato Onizuka
30-11-2005, 19:58
intanto ti consiglio di aggiornare quei driver :ciapet: sempre con la procedura descritta all'inizio del topic [non penso ci voglia la scala per trovare il richiesto driver cleaner 1.2 pe vero ? ;) ]
mh da quanto vedo l'ALC850 non tiene supporto per il 4.1 [per il sound effect 5 casse] ma per il 5.1 (config da selezionare 6 casse)
cmq fai così: selezioni la config 6 casse sia nella finestra a scorrimento sia dove dice 6CH + S/PIDF [guarda le immagini che ho messo in qualche pagina indietro]
collega le casse come ti indica lui, ovvero le frontali nel verde, le posteriori nel grigio/nero [non si capisce bene] e il subwoofer nel giallo (ma non quello del coassiale!!!)
belfagor5
30-11-2005, 23:33
ma il tuo notebook non ha il chipset 915M ? che c'entra SiS ? :D
certo che li devi installare DOPO aver disinstallato e ripulito bene bene [vedi primo post] i vecchi :mbe: :stordita:
hai provato anche ad aggiornare dungeon siege all'ultima versione? non è da escludere un bug nel gioco dovuto alle sue impostazioni audio predefinite [caso raro ma probabile]
ma quindi hai provato solo con l'audio nvidia o anche con quello realtek ? :)
devo essere sincero non ti ho capito molto..... :D io ho guardato sul pannello del programma sound effect e mi dice che il controller video è la sis da me sovracitata....in tutto ciò cosa centra l'nforce.. :) ps inoltre la stanchezza mi impedisce di capire anche come posso disinstallare i driver da xp ...non l'ho capito....scusami :boh: :wtf: :asd:
ciao e grazie
Sawato Onizuka
01-12-2005, 13:30
devo essere sincero non ti ho capito molto...
ehm lascia perdere il discorso nforce audio è l'abitudine :ciapet:
mh ma il SiS 7012 è una altra periferica audio e con altri driver appositi !!! come fa il pannello realtek a a darti questa informazione se dovresti montare un ALC ????? :wtf:
x disinstallare tutto basta che usi un pulitore di registro o vai in pannello di controllo / aggiungi/rimuovi programmi (o installazione applicazioni dipende dal tuo win), installi driver cleaner, riavvi in modalità provvisoria, fai partire driver cleaner, selezioni Realtek WDM o una voce simile, e fai START/CLEAN (dipende dalla versione del programma), tutto qua, poi riavvi e installi la nuova versione.
cmq non è che ti sei sbagliato e hai installato i driver realtek su un SiS 7012 ? :stordita:
ATTENZIONE!!!: ho trovato leaked la versione codec 3.80 in anteprima rispetto al sito ufficiale che ha ancora i 3.79 per i comuni mortali (ma ho scaricato il file proprio dal ftp realtek quindi :sofico: ) --> AGGIORNO IL PRIMO POST CON I CAMBIAMENTI!!!
[avevo postato 2 volte il 3d :doh: .... ho eliminato il 1° così impegna di meno ]
:D :D :D :D :D :D
....vedi 3d successivo.... :ronf:
Ho capito.... senti ma che versione hai dei driver Realtek..... io ho l'ultima (o credo) la A3.79 e quegli screenshoot me li sogno..... (fighissimi)
Guarda qui..... :cry:
[img=http://img427.imageshack.us/img427/3281/untitled4sg.th.jpg] (http://img427.imageshack.us/my.php?image=untitled4sg.jpg)
PROBLEMA IDENTICO
CONFIG:
Mobo ASUS KN8-E deluxe (chipset.Nforce3)
Audio: AC97 ALC 850
Drivers installati: 5.10.0.5865 (dovrebbero essere gli ultimi)
(premessa: ho collegato l'uscita SPDIF coax al mio HT ONKYO DD+DTS..la sigla non la so. Il sistema è un 5.1)
Insomma se collego normalmente una coppia di solite casse ai jack-pin del retro skeda sonora, si sente tutto (per esempio passando lo stesso connettore dall'uscita "frontali", poi all'uscita "laterali", poi alle "posteriori".
Il collegamento digitale, invece, va UNICAMENTE per il centrale e le casse anteriori, SIA NEI GIOCHI SIA PER TUTTO IL RESTO.
Infatti se faccio il test da pannello controllo Realtek (Sound Effect), e che specifico che è identico a quello dell'amico che ho quotato, se sposto anche manualmente il mappamondo nella posizione posteriore, sento uscire qualcosa unicamente dal centrale e qualche riflesso dalle anteriori.
Ho aggiornato:
-bios MOBO
- drivers vari dell'Nforce 3 (particolarmente difficile installarli con il setup fornito dall'Asus....si carica poi sparisce nel nulla e ti lascia a piedi, a installarli a mano tramite pannello controllo...)
- drivers Realtek
Mi viene da pensare eventualmente che non sia un problema del DirectX ?
Nel pannello controllo Realtek segnala il 9.0 c
HELP : possibile che ho un sistema audio da paura e mi tocca rimontare la mia vecchia Soundblaster MP3+ ??? (Mi sa che va a finire così)
Chiedo scusa per il doppio post ma mi è scappato l"invia risposta"....
E' il primo post che faccio e devo prendere confidenza con l'interfaccia.....
Ma c'è 1 modo per cancellare i post ???
@EasyGun
Provo a risponderti io, agli esperti correggermi. ;)
Come te ho l'audio realtek alc850 però su a8v deluxe, driver installati 5.10.0.5940
Il test delle casse che fai dal sound manager è solo per i collegamenti tramite minijack, il segnale che passa nella spdif è multicanale solo se hai un flusso ac3 o dts se no passa un semplice segnale stereo.
Per poter usare quel test tramite spdif il chip audio dovrebbe avere il ddlive che converte un qualsiasi audio in un flusso ac3.
Sawato Onizuka
02-12-2005, 08:36
Il test delle casse che fai dal sound manager è solo per i collegamenti tramite minijack, il segnale che passa nella spdif è multicanale solo se hai un flusso ac3 o dts se no passa un semplice segnale stereo.
Per poter usare quel test tramite spdif il chip audio dovrebbe avere il ddlive che converte un qualsiasi audio in un flusso ac3.
ecco una faq che mi mancava, infatti mi sembrava che il test del sound manager fosse un po' scrauso (anche se ho solo 2 casse normalissime) ma non riuscivo a localizzarne il motivo :ave: :ave: ti nomino collaboratore del topic :D
qualcuno ha provato il RtlRack (Realtek Media Player) ? non mi è ben chiaro il suo utilizzo e magari metterci qualche indicazione nel primo post non sarebbe male ;)
guardate che è uscita la 3.80 :D quindi ora siamo ai .5970 ;)
guardate che è uscita la 3.80 :D quindi ora siamo ai .5970 ;)
Grazie delle risposte (in primis).
I drivers, veramente, li ho scaricati 2 giorni fa (Mercoledì). Forse sono un pò duro io.. :confused:
Sicuri che parliamo degli stessi driver per AC97.... può essere che cambiano per tipo di chipset ?? ( 6x0 ... 8x0 ) :mbe:
Cmq devo dire che il discorso del pannello controllo è proprio possibile ...tutto tornerebbe ...
Dunque vi chiedo un link per scaricare un test DD DTS da fare da PC...tanto per fare la prova del 9.
grazie ancora
Sawato Onizuka
02-12-2005, 19:27
I drivers, veramente, li ho scaricati 2 giorni fa (Mercoledì). Forse sono un pò duro io.. Sicuri che parliamo degli stessi driver per AC97.... può essere che cambiano per tipo di chipset ?? ( 6x0 ... 8x0 )
certo i codec sono unificati a parte per quelli High Definition (Azalia) esplicitamente scritti nel primo post :D e peccato che ieri sono stati aggiornati e tu li hai scaricati 24h prima :asd:
x il test non ho trovato niente, attendiamo il collaboratore se ha avuto più fortuna :p
Dunque vi chiedo un link per scaricare un test DD DTS da fare da PC...tanto per fare la prova del 9.
grazie ancora
Link a "Test Audio" nella mia firma ;)
Sawato Onizuka
03-12-2005, 12:32
Link a "Test Audio" nella mia firma ;)
:mano: ma senza di te come facciamo ? :D
-update primo post
:mano: ma senza di te come facciamo ? :D
quoto
Ho scaricato i test e li ho masterizzati su CD-R, solo ke il DVD SONY cessosodicacca che ho io, non funziona MAIIII con i CDmasterizzati.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Stasera sposto il Piccì e lo provo collegato all'HT... :confused:
Sawato Onizuka
03-12-2005, 18:53
Ho scaricato i test e li ho masterizzati su CD-R, solo ke il DVD SONY cessosodicacca che ho io, non funziona MAIIII con i CDmasterizzati.
ma dai è ridicolo che non legga i cd che masterizza lui :asd: se poi intendi quelli creati da altri lettori può capitare, ti ricordo che i Sony son Liteon solo raffinati ... aggiornaci il firmware!
ma dai è ridicolo che non legga i cd che masterizza lui :asd: se poi intendi quelli creati da altri lettori può capitare, ti ricordo che i Sony son Liteon solo raffinati ... aggiornaci il firmware!
No, no, intendevo il DVD player di casa. Fatto sta che ho rimasterizzato tutto su CD-RW (tipo audio) e ha funzionato a dovere. Test DVD home passato.
Tranne che da PC non c'è verso di farlo decodificare...media player (MP) non ne vuole sapere, ed è strano xchè se gli fai leggere qualunque film DVD in 5.1 va a meraviglia. Distingue perfino se la codifica è DTS o DD.
Cmq. Per tornare in argomento, devo dire che non ho concluso nulla.
Stamattina ho collegato in aggiunta, 2 casse passive al bracket audio della mobo (prima su REAR, poi su SIDE).
NIENTE ! :muro: Nulla ! Il test Realtek non ne vuole sapere di farmi sentire i canali posteriori e/o laterali.
Silenzio quasi assoluto (il solito lieve ronzio di default che si sente in sottofondo, cosa oltretutto abbastanza strana...sembra di udire l'elaborazione del processore !!! E dire che lo stesso difetto me lo faceva sull'altra KN8-E deluxe che ho fritto non so come prima di ricomprarla =, pollo che sono).
:cry: :cry: :cry: BUAAHHHH!!! Cosa sbaglio ???
Son bacate le casse, il driver, la sk.madre, il chip audio, O LE MIE ORECCHIE???
:help: :help: :help: :help:
P.s- Se faccio uscire il mixer audio di XP ho notato che TUTTI i controlli delle uscite audio (front, side, rear, sub, SPDIF, ecc), sono disabilitati, cioè si vedono ma non è possibile modificarne le impostazioni. E non è che siano disattivati (vedi lo spunta in basso a Sx di ciascuno slide), sono posti in grigiolino, come dire, sullo sfondo...li vedi ma vietato toccare. :confused:
Ho postato sul 3d della Audigy ma forse questo è più attuale!
Ragazzi, vi scrivo da un nuovo pc che monta la P5WD2prem e quindi la Realtek ALC-882D. Ho quindi evitato di rimontare la Audigy 2 NX.
Purtroppo fino a gennaio-febbraio (causa lavori a casa) non avrò modo di testare a dovere le due schede(7.1 con ampli yamaha + casse JBL).
Quale mi consigliate voi?
Tengo la Au2NX o la rivendo? A che prezzo con 1 anno di utilizzo?
:help: me, grazie!
Sawato Onizuka
04-12-2005, 11:12
Easygun, non è che i driver del chipset hanno bloccato la sk.audio ? no perché se hai un Via nella K8N-E (adesso non riesco a guardarci) la cosa non mi stupirebbe :mc:
Simoz tieni l'audigy, l'Azalia stravince rispetto agli altri on-board e in qualche test anche rispetto alle Live, ma con un Audigy 2 non può niente fidati :D
@Easy
Se ho capito bene la parte del mixer di xp è così anche il mio, anzi per vedere i vari volumi front, side, rear, sub, SPDIF devo entrare in proprietà a spuntare la casella ma tanto non mi interessano.
Prova ad usare Media Player Classic invece di quello di windows, che fa abbastanza schifo ;) , non serve nessun filtro li ha già interni devi solo configurare le casse nelle opzioni.
Cmq è davvero strano che non riesce a fare il test :confused:
non usare le casse passive ma solo quelle normali, seleziona in configurazione casse 6ch e sposta il jack in un primo test nella presa rear, lasci finire tutte le casse e poi nella presa delle laterali e ripeti il test (magari non le rileva subito).
Potresti provare a forzare il tipo di casse in "rilevamento connettore" vedi figura:
http://img203.imageshack.us/img203/995/immagine13yj.th.jpg (http://img203.imageshack.us/my.php?image=immagine13yj.jpg)
Io avevo un problema di rumore quando collegavo il pc alle z5500 poi ho scoperto che il rumore c'era quando il dvdrom leggeva sul cd o dvd (il rumore andava in sincrono col lampeggio del led dell'unità).
Allora ho provato a collegare il connettore "cd" dell'audio integrato presente sulla mobo non al dvdrom ma al masterizzatore cd il problema è scomparso.
Easygun, non è che i driver del chipset hanno bloccato la sk.audio ? no perché se hai un Via nella K8N-E (adesso non riesco a guardarci) la cosa non mi stupirebbe :mc:
Qualche chippettino VIA cel'ho. Devo preoccuparmi molto ? :wtf:
Ho anche tentato di aggiornare l'Nforce ma il setup di aggiornamento che ho scaricato fa solo finta di partire e non fa nulla. Pazienza lo terrò così.
Cmq è davvero strano che non riesce a fare il test :confused:
non usare le casse passive ma solo quelle normali, seleziona in configurazione casse 6ch e sposta il jack in un primo test nella presa rear, lasci finire tutte le casse e poi nella presa delle laterali e ripeti il test (magari non le rileva subito).
Potresti provare a forzare il tipo di casse in "rilevamento connettore" vedi figura: (OMISSIS)
Io avevo un problema di rumore quando collegavo il pc alle z5500 poi ho scoperto che il rumore c'era quando il dvdrom leggeva sul cd o dvd (il rumore andava in sincrono col lampeggio del led dell'unità).
Allora ho provato a collegare il connettore "cd" dell'audio integrato presente sulla mobo non al dvdrom ma al masterizzatore cd il problema è scomparso.
Tombola. A livello analogico(?) la AC97 funzika: ho girato le stesse casse attive su tutti i connettori e ha funzionato, pure nella config 8 ch. Peccato che lo SPDIF resti muto tranne che per CENTRALE e ANTERIORI. BOH ???
Che sia escluso il 5.1 per default ? Ovvero la AC97 funziona in 7.1 con i connettori sulla mobo e in 2.1 con lo SPDIF ?? :confused:
Va a vedere che è così. Il solito fumo negli occhi..... fanno vedere i 2 SPDIF per fare scena e poi sono limitati nell'uso.... :confused: :mc: :ncomment:
Per quanto riguarda i rumori di fondo non sono evidentissimi, ma se si alza il volume anche a 2/5 cominci a sentire perfino quando muovi la rotellina del mouse... non credo dipenda dai CD.DVD ROM...
http://img203.imageshack.us/img203/995/immagine13yj.th.jpg (http://img203.imageshack.us/my.php?image=immagine13yj.jpg)
ASPE' ......riguardando l'immagine che hai postato, gpfanta, il bottoncino SPDIF che hai nella seconda fila (in alto) , il 1° da Sx, NON CE L'HO !!!!
Può significare qualcosa ?? :boh:
Easy, forse ho capito male il tuo problema, ma gpfanta ti ha già riposto. Se fai il test tramite collegamento analogico sentirai da tutte le casse. Se fai il test tramite connessione digitale sentirai solo le casse front. Lo stesso se usi i giochi, gli mp3, i wav ecc...
Solo utilizzando un DVD con flusso audio multicanale potrai sentire da tutte le casse con connessione digitale (oppure ti procuri delle casse con ampli/decoder con prologic).
Intendi questo?
http://img162.imageshack.us/img162/5375/imm21rb.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=imm21rb.jpg)
Lascia perdere lo spdif-in perchè la mia mobo ne ha solo 2 in uscita (coassiale e ottica).
Be almeno in analogica funziona :)
Per fare il test multicanale sull'uscita digitale l'unico modo è scaricane uno dal link che ha messo kewell, imposti in mediaplayerclassic o windvd o negli ac3filter, insomma dipende da cosa usi, di inviare tramite spdif (io devo abilitarlo anche nella finestra dell'immagine se no non esce niente) perchè tramite il sound manager non è possibile.
Intendi questo?
http://img162.imageshack.us/img162/5375/imm21rb.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=imm21rb.jpg)
Si proprio quello. A me non esce.
Cmq. Sto a quello che ha detto Kewell, probabilmente non esce nulla in 5.1 digitale. E si che come decoder uso 1 Home Theater ONKYO (E' 1 ampli dotato di decodifica DD+DTS e 1 altra ancora di cui non ricordo la sigla).
Le impostazioni di ingresso sull'ampli sono corrette. solo che si vede che sta skeda audio non elabora il DD/DTS in uscita dal digitale (SPDIF coax/opt).
Ho in casa una SoundBlaster MP3+ USB. Sta a vedere che con quella risolvo il problema.
Con questo Passo e Chiudo !
Cmq. Sto a quello che ha detto Kewell, probabilmente non esce nulla in 5.1 digitale.
Non ho detto questo ;)
Ho detto che:
1) se riproduci un file stereo tramite collegamento digitale non sentirai mai tutte le casse, a meno di non applicare qualche effetto come il prologic tramite il tuo ampli;
2) se riproduci un file con audio multicanale avrai il suono da tutte le casse con la decodifica da parte del tuo ampli.
Non ho detto questo ;)
Ho detto che:
1) se riproduci un file stereo tramite collegamento digitale non sentirai mai tutte le casse, a meno di non applicare qualche effetto come il prologic tramite il tuo ampli;
2) se riproduci un file con audio multicanale avrai il suono da tutte le casse con la decodifica da parte del tuo ampli.
Beh, fino lì ci arrivo anch'io ;) :D ovvio che non posso pretendere di far suonare in 5.1 un qualunque brano in stereo.
Ciò che mi preoccupa è il fatto che con giochi come Splinter Cell Chaos Theory o F.E.A.R. ottengo un audio scadente e palesemente (perlomeno da orecchio) non in 5.1 nonostante sia collegato via SPDIFopt-out verso il mio ONKYO TX-DS484 (ho trovato la sigla) opt-in (x intenderci). Lo posso affermare perchè se sto attento ad effetti del tipo 'se ascolto un rumore che deve provenire dal punto "X" e mi oriento in modo che mi giro di 180 °, dovrei sentire che la fonte di rumore si sposta anch'essa di 180°, seguendo la logica orientativa appunto'. Infatti puntualmente il rumore che dovrebbe spostarsi nelle casse posteriori .... sparisce ... :confused:
Senza parlare della "piattezza" dei vari effetti sonori....
CONCLUDO RINGRAZIANDO CHI HA RISPOSTO AI MIEI QUESITI. E' SEMPRE IMPORTANTE AVERE UN TAVOLO DI CONFRONTO PER FARE ESPERIENZA, specie con quanto si può trovare in forum come questo. Grazie ancora... alla prossima (se non avete altro da aggiungere).
Ho postato sul 3d della Audigy ma forse questo è più attuale!
Ragazzi, vi scrivo da un nuovo pc che monta la P5WD2prem e quindi la Realtek ALC-882D. Ho quindi evitato di rimontare la Audigy 2 NX.
Purtroppo fino a gennaio-febbraio (causa lavori a casa) non avrò modo di testare a dovere le due schede(7.1 con ampli yamaha + casse JBL).
Quale mi consigliate voi?
Tengo la Au2NX o la rivendo? A che prezzo con 1 anno di utilizzo?
:help: me, grazie!
A me la dareste una manuccia!
Che mi consigliate?
belfagor5
05-12-2005, 10:09
ehm lascia perdere il discorso nforce audio è l'abitudine :ciapet:
mh ma il SiS 7012 è una altra periferica audio e con altri driver appositi !!! come fa il pannello realtek a a darti questa informazione se dovresti montare un ALC ????? :wtf:
x disinstallare tutto basta che usi un pulitore di registro o vai in pannello di controllo / aggiungi/rimuovi programmi (o installazione applicazioni dipende dal tuo win), installi driver cleaner, riavvi in modalità provvisoria, fai partire driver cleaner, selezioni Realtek WDM o una voce simile, e fai START/CLEAN (dipende dalla versione del programma), tutto qua, poi riavvi e installi la nuova versione.
cmq non è che ti sei sbagliato e hai installato i driver realtek su un SiS 7012 ? :stordita:
ATTENZIONE!!!: ho trovato leaked la versione codec 3.80 in anteprima rispetto al sito ufficiale che ha ancora i 3.79 per i comuni mortali (ma ho scaricato il file proprio dal ftp realtek quindi :sofico: ) --> AGGIORNO IL PRIMO POST CON I CAMBIAMENTI!!!
--------------------------------
scusa se nn ti risp. prima ma ho avuto un po di casini...cmq l'installazione della realtek e compresa nel cd autoinstallante del notebook...se apro Sound Effect Manager nella sezione generale,mi dice -controller audio : sis(7012) e nella voce -codec ac97: alc650....
non sò proprio cos'altro fare....cmq grazie x l'aiuto :) :)
Sawato Onizuka
05-12-2005, 11:21
A me la dareste una manuccia!
Che mi consigliate?
ma nn ti avevo già risposto ? :mbe: :fagiano:
belfagor, il controller è quello che importa di più quindi nonostante di scriva alc650 come codec, ti consiglio di disintallare i realtek, pulire bene il registro e tentare la fortuna con il pack adatto del 7012 --> download (http://driver3.sis.com/audio/7012/a12112d.zip) :)
Beh, fino lì ci arrivo anch'io ;) :D ovvio che non posso pretendere di far suonare in 5.1 un qualunque brano in stereo.
Se il tuo Onkyo ha il dolby prologic come funzione ti ricrea un 5.1 dallo stereo, ma non è proprio un 5.1 "puro" diciamo.
Ciò che mi preoccupa è il fatto che con giochi come Splinter Cell Chaos Theory o F.E.A.R. ottengo un audio scadente e palesemente (perlomeno da orecchio) non in 5.1 nonostante sia collegato via SPDIFopt-out verso il mio ONKYO TX-DS484 (ho trovato la sigla) opt-in (x intenderci). Lo posso affermare perchè se sto attento ad effetti del tipo 'se ascolto un rumore che deve provenire dal punto "X" e mi oriento in modo che mi giro di 180 °, dovrei sentire che la fonte di rumore si sposta anch'essa di 180°, seguendo la logica orientativa appunto'. Infatti puntualmente il rumore che dovrebbe spostarsi nelle casse posteriori .... sparisce ... :confused:
Senza parlare della "piattezza" dei vari effetti sonori....
E' per quello che ti abbiamo detto di provare con un dvd o uno di quei test così da verificare che la spdif funzioni con un audio multicanale ;)
Poi non avendo ne Fear ne Splinter Cell non posso aiutarti più di tanto, non vorrei che fosse come per molti giochi che hanno si i filmati e la colonna sonora in 5.1 ma poi nel gioco si ha un dolby sorrund che alla fine è un suono stereo.
Anche i vari effetti eax purtroppo sull'uscita digitale non ci andranno mai a meno di avere il chip audio che ha il ddlive (non vorrei dire una cavolata ma mi pare che neanche la x-fi ne sia dotata :confused: )
Ciao! :)
Scusate l'ignoranza.. io ho una ASUS P4P800-E DELUX con chip REALTEK ALC 850 a 8 canali.... questi driver vanno bene ?... grazie
Sawato Onizuka
05-12-2005, 16:53
Scusate l'ignoranza.. io ho una ASUS P4P800-E DELUX con chip REALTEK ALC 850 a 8 canali.... questi driver vanno bene ?... grazie
certo, sono quelli ufficiali :D
Se il tuo Onkyo ha il dolby prologic come funzione ti ricrea un 5.1 dallo stereo, ma non è proprio un 5.1 "puro" diciamo.
Esatto. Oltretutto immagino che easy abbia gli eax attivati: la resa ottimale si ottiene solo tramite collegamento analigico e non digitale.
E' per quello che ti abbiamo detto di provare con un dvd o uno di quei test così da verificare che la spdif funzioni con un audio multicanale ;)
Poi non avendo ne Fear ne Splinter Cell non posso aiutarti più di tanto, non vorrei che fosse come per molti giochi che hanno si i filmati e la colonna sonora in 5.1 ma poi nel gioco si ha un dolby sorrund che alla fine è un suono stereo.
Esatto pure questo :p . Anche se c'è scritto 5.1 è sempre un flusso audio stereo. Per poterlo sfruttare adegutamente ti serve una scheda con Dolby digital live.
Anche i vari effetti eax purtroppo sull'uscita digitale non ci andranno mai a meno di avere il chip audio che ha il ddlive (non vorrei dire una cavolata ma mi pare che neanche la x-fi ne sia dotata :confused: )
Gli eax passano anche attraverso il digitale, ma tramite collegamento digitale non ne sfrutti pienamente le potenzialità.
Le x-fi non hanno DD Live.
ciao
cmq quando tento di disinstallarli i drivers mi parte una schermata con la probabilità che molti software non funzioneranno più ? che devo fare per disinstallarli
io ho una Realtek ALC861 non so bene che drivers installare?
gli hd codeC???
Secondo voi, dunque, se installo la SoundBlaster MP3+ (box esterno) che ho già, risolvo qualcosa ??
@kewell
Sono limitati nel senso che vengono "miscelati" nel flusso stereo? Pensavo che non ci andavano in partenza :doh:
@Easy
Ho paura di no :(
Magari in generale avrai una resa sonora migliore rispetto all'audio integrato questo devi valutarlo tu a orecchio.
Cmq sono andato a cercare il tuo Onkyo e confermo che ha il dolbyprologic e anche gli ingressi rca 5.1, potresti pensare di collegare in analogico per l'utilizzo dei giochi e via spdif per guardare i dvd e sfruttare la miglior decodifica DD/DTS dell'home. ;)
Sawato Onizuka
06-12-2005, 13:25
io ho una Realtek ALC861 non so bene che drivers installare?
gli hd codeC???
esatto devi installare quelli, l'ho anche specificato nel primo post, la D serve solo a indicare HD ;)
se vuoi è uscita anche una Beta interposta tra gli attuali 1.27 e i prossimi 1.28, il link lo trovi nel solito posto :read:
bigasluna
06-12-2005, 15:49
Ciao io ho un problema col microfono!
In pratica il suono della voce e' molto basso e a differenza della sound blaster che avevo prima, non ho capito come si fa ad associare gli effetti alla voce dal microfono!
Qualcuno mi aiuta per configurarlo al meglio? Grazie.
bigasluna
06-12-2005, 18:57
Ciao io ho un problema col microfono!
In pratica il suono della voce e' molto basso e a differenza della sound blaster che avevo prima, non ho capito come si fa ad associare gli effetti alla voce dal microfono!
Qualcuno mi aiuta per configurarlo al meglio? Grazie.
Ragazzi, perfavore mi aiutate?
Piu' che altro vorrei solo sapere se e' possibile applicare al microfono gli effetti in tempo reale, tipo distorsione della voce etc.etc.., cosa che riuscivo a fare con la sound blaster!
Non riesco a trovare nel pannello qualcosa che mi selezioni il microfono per poi applicare gli effetti.
Ditemi se si puo' fare....vi prego.
In pratica il suono della voce e' molto basso
1) Tasto DX sull'iconcina del volume sulla barra di windows (in basso a DX)
2) Seleziona "Apri controllo volume"
3) dal mixer vai in Opzioni/Proprietà e vedi se l'opzione "microfono" è spuntata.
4) se è così dovrebbe comparire nel mixer il relativo slide
4.1) se il microfono è disattivato, logicamente, attivalo spuntando la relativa casella
5) verifica se il livello di volume è consono all'utilizzo che ne vuoi fare, in caso contrario alzalo quanto basta (esiste anche un piccolo wizard da eseguire per un'altra via.. poi ti spiego)
5.1) se non bastasse il volume ottenuto, entra in "avanzate" cliccando sul bottoncino in basso sotto lo slide del microfono
6) nel riquardo "altri controlli" c'è l'opzione mic boost da usare avendo previamente abbassato un pò il livello del volume (ad. esempio ad almeno 1/3 di meno rispetto a come è stato regolato per verificare il guadagno al punto '5'), in quanto potrebbero verificarsi spiacevoli effetti di Loop o feed-back, che potrebbero danneggiare a-il tuo udito b-le casse che stai usando, quindi occhio.....
C'è un wizard che winzozz propone da Pannello di controllo. Si trova cliccando l'icona suoni e periferiche audio, e passando nel tag "voce", dove si troverà un bottone nominato "Prova hardware".
Clikkandolo parte un wizard di configurazione che se seguito correttamente regola da solo i livelli di ingresso e di uscita (microfono/casse).
Spero di aver detto giusto, ed essere stato chiaro ... ciao! :D
bigasluna
06-12-2005, 21:46
1) Tasto DX sull'iconcina del volume sulla barra di windows (in basso a DX)
2) Seleziona "Apri controllo volume"
3) dal mixer vai in Opzioni/Proprietà e vedi se l'opzione "microfono" è spuntata.
4) se è così dovrebbe comparire nel mixer il relativo slide
4.1) se il microfono è disattivato, logicamente, attivalo spuntando la relativa casella
5) verifica se il livello di volume è consono all'utilizzo che ne vuoi fare, in caso contrario alzalo quanto basta (esiste anche un piccolo wizard da eseguire per un'altra via.. poi ti spiego)
5.1) se non bastasse il volume ottenuto, entra in "avanzate" cliccando sul bottoncino in basso sotto lo slide del microfono
6) nel riquardo "altri controlli" c'è l'opzione mic boost da usare avendo previamente abbassato un pò il livello del volume (ad. esempio ad almeno 1/3 di meno rispetto a come è stato regolato per verificare il guadagno al punto '5'), in quanto potrebbero verificarsi spiacevoli effetti di Loop o feed-back, che potrebbero danneggiare a-il tuo udito b-le casse che stai usando, quindi occhio.....
C'è un wizard che winzozz propone da Pannello di controllo. Si trova cliccando l'icona suoni e periferiche audio, e passando nel tag "voce", dove si troverà un bottone nominato "Prova hardware".
Clikkandolo parte un wizard di configurazione che se seguito correttamente regola da solo i livelli di ingresso e di uscita (microfono/casse).
Spero di aver detto giusto, ed essere stato chiaro ... ciao! :D
Ti ringrazio per la dettagliata spiegazione, cosi' ho abilitato il microfono, grazie. Pero' c'e' sempre il problema che non riesco a capire come associare al microfono gli effetti sonori, dal pannello realtek non trovo il modo.
Mi sa che devo ricomprare la sound blaster :muro:
bigasluna
06-12-2005, 22:23
Ho installato NVMixer e con questo gli effetti al microfono me li applica e come!
Rimango sempre con il perche' con relatek non c'e' modo per fare la stessa cosa, eppure su sto thread dicono che siano migliori di quelli nvidia!
Aspetto pareri di qualcuno.
@Sawato Onizuka
grazie sai sono nuovo ed inesperto
cmq prima di aggiornarli devo disinstallarli quelli vecchi ????
io non lo ho fatto! perchè se li disinstallo mi compare una finestra con scritto che il sistema usa il windows restore(che io ho disabilitato) e che tutta una serie di programmi non funzioneranno ! che devo fare
Ragazzi, da quando ho formattato non riesco più a far funzionare decentemente l'audio della mia MSI K8N Neo2. Prima avevo i driver Realtek 3.7 ed andava tutto benissimo.
Da quando ho formattato ho pèrovato con tutte le versioni fino all'ultima 3.80 ma tutte fanno lo stesso problema.
L'audio si sente molto disturbato, inoltre se provo a disattivare il microfono o il mic boost sento una marea di distorsioni. Questo provando con le casse dello stereo, del pc, con delle cuffie sony e con le cuffie del lettore portatile.
Inoltre anche quando non viene riprodotto nessun suono sento un rumore di fondo anche se il volume è al minimo (cosa che prima non accadeva).
Suggerimenti?
Sawato Onizuka
07-12-2005, 11:21
io non lo ho fatto! perchè se li disinstallo mi compare una finestra con scritto che il sistema usa il windows restore(che io ho disabilitato) e che tutta una serie di programmi non funzioneranno ! che devo fare
si potrebbero scombinare i .dll etc nuovi e vecchi, cmq è una procedura consigliata quella che ho postato ... ho capito di viene il pop-up che ti blocca la disinstallazione vero ? provato dalla modalità provvisoria ? ;)
mh vedo sempre troppi problemi, ma alla fine i vostri win xp son aggiornati fino all'ultimo ??? http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=ca0f2007-18b5-4112-8bd6-8bf4bd3130b9&DisplayLang=it
sono dell'idea che tale link sia utile :read:
MiKeLezZ
07-12-2005, 11:38
Aiuto :(
La mia realtek non funziona più, fino a due giorni fa funzionava perfettamente...
in pannello di controllo me la da perfettamente funzionante
Immagine1 (http://img511.imageshack.us/img511/5691/err0ij.jpg)
ma se sempre in pannello di controllo vado su periferiche audio
immagine2 (http://img520.imageshack.us/img520/4356/err29fu.jpg) immagine3 (http://img520.imageshack.us/img520/2930/err35pj.jpg)
non sò che è successo, ma se cerco per esempio di far partire un mp3 con media player mi dice che non è possibile riprodurre il file in quanto non è presente nessuna scheda audio installata :stordita:
Bho ho provato pure a reinstallare i driver ma niente...
UGUALE!!! Stesso identico problema... Se faccio il test Realtek, il suono esce, ma qualsiasi altra cosa non posso ascoltarla.
A me sto RLT mi sembra spazzatura, avevo il SoundMax prima, e come gestione driver era molto più accurato.
Spero tanto di sbagliarmi e di risolvere sto problema, perchè ora come ora mi vien solo voglia di strappare con le mani il pannellino delle connessioni e mettermelo sotto ai piedi
si potrebbero scombinare i .dll etc nuovi e vecchi, cmq è una procedura consigliata quella che ho postato ... ho capito di viene il pop-up che ti blocca la disinstallazione vero ? provato dalla modalità provvisoria ? io mica sono riuscito a trovare dove spieghi la procedura da usare sai ...
ho capito di viene il pop-up che ti blocca la disinstallazione vero ? provato dalla modalità provvisoria
no la disinstallazione la blocco io , perchè compare una finestra con i nomi dei software che potrebbero non funzionare più e sono tantisssimi!
che devo fare disinstallare i drivers audio , e rinstallare tutti quei programmi che compaiono nella finestralla per essere certo che funzionano?
comapre nero , office , e bla bla bla
Sawato Onizuka
07-12-2005, 19:24
:asd: ma è solo un avviso di windows :) e poi se li disinstalli e ne installi di nuovi riprende a funzionare nuovamente tutto ;) a meno che non hai il sistema incasinato :mc:
mi sembra di aver scritto nelle FAQ di usare driver cleaner in modalità provvisoria no ? ;)
scusate ma ho riscontrato che i nuovi drivers del chipset audio vanno in coflitto con il controller della mia asus p5gd1
ciò comporta diversi errori con l' hadisk
come posso fare?
nel sito dell'asus i drivers sono vecchissimi non li hanno mai aggiornati!
Sawato Onizuka
09-12-2005, 16:36
spesso con le asus ho imparato che per avere stabilità è opportuno usare i driver vecchi che forniscono nei loro cd :doh:
sicuro che sia colpa dei driver Realtek ? ;) dammi qualche prova in più, così magari mi faccio un'idea migliore del problema :(
HO fatto un'installazione pulita con tutti i drivers , fatto immagine con ghost
testato tutto !
installo i nuovi drivers , inizio a trovare in eventi problemi legati al controller
ritorno ai vecchi drivers tutto ok
Iceforge
09-12-2005, 23:04
Potete aiutarmi con un problema ? :help:
Ho un chip audio ALC850 e sono abituato ad usare le cuffie, ieri sera ho però montato le casse normali per vedere un film insieme ad un mio amico e fin lì tutto a posto. Il problema si è presentato ricollegando le cuffie, l'audio che mi dà è qualcosa di strano, è come se sentissi i canali di destra e sinistra in contemporanea su entrambi i lati, una specie di doppio mono :confused:
Ho provato a rimettere le casse ma il problema persiste, nemmeno l'aggiornamento dei drivers alla versione 3.80 ha sortito alcun effetto.
Posso solo dire che ho avuto un problema identico collegando gli ingressi frontali del case, problema che comunque non avevo risolto pensando ad un problema hardware :doh:
Magari qualcuno si è imbattuto in qualcosa di simile ? :stordita:
ho chip Realtek codec audio ALC861 (letto da SoundManager)
è possibile ke ogni volta ke riavvio il pc devo sempre impostare da SoundManager la modalità di ascolto su 4 casse, xkè mi ritrovo sempre configurato con 2 casse? :muro:
Non c'è 1 modo x memorizzare tale impostazione?
Iceforge
10-12-2005, 11:05
Potete aiutarmi con un problema ? :help:
Ho un chip audio ALC850 e sono abituato ad usare le cuffie, ieri sera ho però montato le casse normali per vedere un film insieme ad un mio amico e fin lì tutto a posto. Il problema si è presentato ricollegando le cuffie, l'audio che mi dà è qualcosa di strano, è come se sentissi i canali di destra e sinistra in contemporanea su entrambi i lati, una specie di doppio mono :confused:
Ho provato a rimettere le casse ma il problema persiste, nemmeno l'aggiornamento dei drivers alla versione 3.80 ha sortito alcun effetto.
Posso solo dire che ho avuto un problema identico collegando gli ingressi frontali del case, problema che comunque non avevo risolto pensando ad un problema hardware :doh:
Magari qualcuno si è imbattuto in qualcosa di simile ? :stordita:
Speravo che non fosse un problema hardware ma a quanto pare lo è :cry:
Stesso problema sotto Linux, adesso controllo il Karjian Module e vedo se c'è qualche falso contatto, senno mi tocca l'rma :doh:
Sawato Onizuka
10-12-2005, 12:35
Speravo che non fosse un problema hardware ma a quanto pare lo è :cry:
purtroppo sono fragilini questi realtek integrati, il c-media per quanto era pietoso nn si rompeva mai (peccato :asd: ), fammi sapere per i contatti :(
d@vid, tu con l'861 hai dei driver abbastanza diversi (gli HD), hai provato la beta , in attesa che rilascino la 1.28, che ho linkato all'inizio del topic ? però nn si smentiscono perchè anche da me dopo l'installazione viene impostato default 8 casse però cambiandolo una volta viene memorizzato ... mah :mbe:
Iceforge
10-12-2005, 12:45
A quanto pare il chip ha fatto Ciao Ciao, mi spiace solo per la scheda madre che mi perde di valore, pianificavo comuque di prendere una soundblaster tra qualche settimana, adesso mi metto in contatto col venditore e vedo se è possibile mandare in rma solo il modulo, devo dire che però il doppio mono con effetto eco integrato ce l'ho solo io :sofico:
Sawato Onizuka
come faccio con la mia asus?
d@vid, tu con l'861 hai dei driver abbastanza diversi (gli HD), hai provato la beta , in attesa che rilascino la 1.28, che ho linkato all'inizio del topic ? però nn si smentiscono perchè anche da me dopo l'installazione viene impostato default 8 casse però cambiandolo una volta viene memorizzato ... mah :mbe:
grazie x la risp.
veramente speravo ci fosse un modo x memorizzare ke magari io nn conosco, ma a quanto pare l'unica via è tentare un aggiornamento...
in effetti avrei voluto evitarlo, xkè ank'io ho una asus p5gd1 come mantra, e in altri casi mi è capitato di trovarmi in difficoltà quando ho tentato di mettervi mano...
magari xò mi deciderò a provare nei prossimi giorni...
grazie cmq :)
in effetti avrei voluto evitarlo, xkè ank'io ho una asus p5gd1 come mantra, e in altri casi mi è capitato di trovarmi in difficoltà quando ho tentato di mettervi mano...
@David tieni sotto controllo registro eventi per qualche giorno, e tieni sotto controllo in controller degli hardisk!
ho altri amici che hanno la stessa scheda madre e hanno avuto i miei stessi problemi , perdida dati , hardisk corrotti
Sawato Onizuka
10-12-2005, 16:10
Sawato Onizuka come faccio con la mia asus?
nel caso classico, di un utente nforce gli dico: "hai provato se i driver nvidia risolvono il tuo problema???" ... ma visto che il tuo modello è ben diverso devo obbligatoriamente chiederti se hai provato ad usare gli ultimi driver realtek certificati da asus (ovvero quelli che mette sul proprio sito):
links (per win2003/xp64)
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5WD2%20Premium/Realtek_64_5127(WHQL).zip
(per win2k/xp)
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/RealTek/Realtek51005027-1.zip
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/RealTek/Realtek51005027-2.zip
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/RealTek/Realtek51005027-3.zip
non chiedetemi perchè han voluto fare 3 file part ... scaricateli tutti e 3 aprite il primo con winrar poi estrae lì automaticamente ;)
P.S. girovagando, sempre per ALC861 e parenti HD, ho trovato http://support.microsoft.com/?kbid=901105 (questo), vabbe' se avete un win normale non mi serve, però nel caso usate 2003/xp64 vi può fare comodo x risolvere problemi
Sawato Onizuka grazie ,ma hai visto la data? dei drivers e la versione?
io non capisco perchè asus non li aggiorni......
Sawato Onizuka
11-12-2005, 10:22
Sawato Onizuka grazie ,ma hai visto la data? dei drivers e la versione? io non capisco perchè asus non li aggiorni......
principalmente fan quasi tutti così e non ne conosco il motivo, ma tendo a pensare che quando aggiornino una versione vuole dire che hanno aggiornato il cd che forniscono con la scheda madre, be' hai capito che intendo :stordita:
Sawato Onizuka sono riuscito sai ad aggiornarli (quelli che consigli tu) senza problemi
sai come ho fatto
disinstallato tutti quelli vecchi tutto
regcleaer profilo realtek -- clean
installato quelli nuovi hd!
reinstallato i drivers del controller sata -raid
tutto ok!!!!
MiKeLezZ
11-12-2005, 19:49
Son riuscito a risolvere il problema, disinstallato tutto, e al riavvio, quando mi riconosce la periferica, gli ho dato manualmente i driver.
Era l'installer realtek che mi faceva casino...
Sawato Onizuka
12-12-2005, 11:22
reinstallato i drivers del controller sata -raid
i raid incasinano sempre la vita :muro: ;)
accidenti mike, l'installer realtek non credo abbia difetti grossi, direi che con una asus spesso e non UTILIZZI i driver da loro "certificati" (se vai sul sito troverari alla sezione A8N-drivers dei WDM vecchi come mia nonna) puoi avere problemi, non vi dico una a7n8x di un amico :doh:
Sawato Onizuka
accidenti mike, l'installer realtek non credo abbia difetti grossi, direi che con una asus spesso e non UTILIZZI i driver da loro "certificati" (se vai sul sito troverari alla sezione A8N-drivers dei WDM vecchi come mia nonna) puoi avere problemi, non vi dico una a7n8x di un amico
prova a fare quello che ti ho detto vedrai che funziona al 100%
Sawato Onizuka
12-12-2005, 17:06
prova a fare quello che ti ho detto vedrai che funziona al 100%
ci credo, ma su nforce prima è opportuno tentare metodi più semplici ;)
ma ti funzia anche il microfono ora? :stordita:
si si funziona
cmq sai una cosa , quando il windows xp carica all'inizio , se uso le cuffie ad alto volume sento come un rumore che dura un secondo , come se la scheda audio si accendesse (fai conto una puntina del giradischi che tocca un vecchio disco in vinile , dura un secondo e poi torna ad essere silenziosa ,questo durante il boot ,quando credo carichi i drivers audio)
sempre fatto questo rumore
mi quoto dal post http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10531400#post10531400 : ho un problema con il soundstorm della asus a7n8x-e deluxe installando i drivers 6.37 beta modded. In sottofondo si sente un fruscio e dà problemi con i giochi, li fa swappare suono e gioco.
ho provato a mettere una creative soundblaster live 5.1 e disattivare l'integrata e con i drivers di windows va tutto correttamente.
la prima richiesta è: quali drivers dovrei scaricare (per avere anche il creative mix e le altre applicazioni)
la seconda è: da cosa potrebbe dipendere il fruscio e i problemi della scheda integrata?
ho winzoz xp e uso sempre le cuffie, non mi interessa il sorround etc, però mi servono i drivers corretti e gli applicativi creative per settare correttamente le cuffie.
thx questo è il mio prob, qualcuno può aiutarmi, su quali drivers provare? thx
Sawato Onizuka
13-12-2005, 13:52
questo è il mio prob, qualcuno può aiutarmi, su quali drivers provare? thx
se tieni la sound blaster vai in rilievo nel topic dei SoftMod, altrimenti se vuoi ritentare con il soundstorm, leggi il mio primo post, o chiedi se non ti è chiaro qualcosa (nn credo cmq) :)
x mantra,
quel difetto lo riscontrai su schede madri con degli Ac'97 già scrausi in partenza, si non ne modificava il funzionamento però ... ora il dubbio mi viene su come han collocato il chip, inteso "elettronicamente" ;)
già scrausi in partenza, si non ne modificava il funzionamento però ... ora il dubbio mi viene su come han collocato il chip, inteso "elettronicamente
scausi che vuol dire???
cmq si sente da dio credimi
Sawato Onizuka
14-12-2005, 16:25
scausi che vuol dire??? cmq si sente da dio credimi
di pessima qualità (i vecchi c-media e il sis 7012 per fare un esempio)...
hai provato l'equalizzatore su "potente" ? ;)
hai provato l'equalizzatore su "potente" ?
come faccio? dove lo trovo?
Sawato Onizuka volevo dirti che aggiornati i drivers hd quel rumore tipo puntina giradischi è sparito
Ciao a tutti...
ho un problema con il realtek integrato nella mia msi k8 neo2...
Quando avvio un file audio o anche video e in contemporanea faccio fare un qualsiasi altro suono si sente una forte scossa nella casse...
Ho provato anche ad aggiornare i driver ma nulla...fa ancora questo difetto che è fastidiosissimo... :mad:
Nessuno ha questo problema??? :confused:
Datemi una mano pleaseeeee
Sawato Onizuka
19-12-2005, 18:28
ho avuto un periodo che mi capitava, potrebbe essere dovuto a interferenze tra i vari componenti (probabile) o qualche settaggio instabile (anche se fino a ieri ti girava tutto bene, 'sta scheda è sempre una incognita anche dopo ben 1 anno che l'utilizzo lol)
tipo disabilita nel bios le lan integrate e il mac nvidia, o come diamine si chiama, magari prova i drivers WDM di nvidia [tentar non nuoce]
e recentemente ho pure postato un link a un fix di windows che per me è essenziale ... poi se qualcuno lo prova (tale fix è sempre pre-installato nel mio win che ripristino con drive image quando mi serve quindi non ho certezza se tale aggiornamento risolve qualcosa con il suono)
tipo disabilita nel bios le lan integrate e il mac nvidia, o come diamine si chiama, magari prova i drivers WDM di nvidia [tentar non nuoce]
Quindi mi consigli di disinstallare i realtek e di montare i driver nvidia???
e recentemente ho pure postato un link a un fix di windows che per me è essenziale ... poi se qualcuno lo prova (tale fix è sempre pre-installato nel mio win che ripristino con drive image quando mi serve quindi non ho certezza se tale aggiornamento risolve qualcosa con il suono)
Di quale fix parli?Quello che da la compatibilita con 24000 periferiche non compatibili dopo l'installazione dell'sp2???
MiKeLezZ
19-12-2005, 23:46
sono un coglione
mi è ricapitato quel discorso della mancanza della periferica audio
incazzato come una bestia, un'ora a capire cosa è
poi guardo nei servizi... avevo disabilitato "audio windows"...
:muro:
ora funziona perfettamente! devo dire che è molto meglio di quella della mia vecchia ASUS P4C800 (soundmax)
Sawato Onizuka
20-12-2005, 13:47
Di quale fix parli?Quello che da la compatibilita con 24000 periferiche non compatibili dopo l'installazione dell'sp2???
esattamente, l'ho linkato da qualche parte ... argh non so per l'audio nvidia se è lecito scrivere "consigliare", cmq puoi tentare non uccidi nessuno se lo fai :D :p
Mike, vabbe' dai l'importante è che hai risolto :D
NEWS: versione 1.28 per HD Codec !!!
ThePunisher
20-12-2005, 14:06
Ma che cacchio vuol dire "for special customized setting"? :asd:
ThePunisher
20-12-2005, 14:07
sono un coglione
mi è ricapitato quel discorso della mancanza della periferica audio
incazzato come una bestia, un'ora a capire cosa è
poi guardo nei servizi... avevo disabilitato "audio windows"...
:muro:
ora funziona perfettamente! devo dire che è molto meglio di quella della mia vecchia ASUS P4C800 (soundmax)
Senza dubbio!! Il RealTek è meglio sia di SoumMAX che di C-Media. :D
athoslnx
20-12-2005, 21:09
Salve a tutti!
Ho un grosso problema con sta scheda audio purtroppo l'audio 5.1 mi funziona solo nei film!
Se uso il test di asus con 6CH(5.1) non sento ne il canale centrale ne il sub.
In battlefield2 se attivo EAX sento i suoni prodotti pure a distanza tutti come se fossero vicini.
Non ho i soldi per comprarmi una audigy se no l'avrei fatto!
Mi rivolgo a voi prima di confermare che la asus a8n-e ultra è un pacco!
Sawato Onizuka
20-12-2005, 21:47
Se uso il test di asus con 6CH(5.1) non sento ne il canale centrale ne il sub.
ciao, allora hai aggiornato i driver alla 3.80 ? altrimenti ti consiglio vivamente di provare quelli nvidia inclusi nei pacchetti nforce x vedere se risolvi (se utilizzi già la versione realtek 3.80 disinstallala subito e prova quella nvidia) ... magari il suono non sarà proprio pulito a default, però se risolvi ;)
athoslnx
21-12-2005, 13:17
ciao, allora hai aggiornato i driver alla 3.80 ? altrimenti ti consiglio vivamente di provare quelli nvidia inclusi nei pacchetti nforce x vedere se risolvi (se utilizzi già la versione realtek 3.80 disinstallala subito e prova quella nvidia) ... magari il suono non sarà proprio pulito a default, però se risolvi ;)
Ho fatto come hai detto gia un po di tempo fa ma è peggio!
Con quei driver non si sente nulla dal'uscita Spidf perchè non la controlla per nulla!
Ormai ne sono certo è un pacco questa asus a8n-e ultra!
L' ho presa perchè non usciva la ABIT a8n-32X vabbo fa nulla asus a chiuso con me, ma forse dovevo leggere meglio quando parla di 8 cannali ...... e non parla di
5.1 o 7.1 forse e come i watch(imitazione di Swatch) che vendevano in TV, sicuramente ora pure Baffo vendera asus!!
Ho visto solo ora il thread, non è che avete la soluzione a questo mio problema?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1092508
Sawato Onizuka
21-12-2005, 14:08
Ho visto solo ora il thread, non è che avete la soluzione a questo mio problema?
far funzionare il microfono è dura, ti funziona con altri programmi ? anche solo con il registratore vocale di windows intendo
ThePunisher
21-12-2005, 14:42
Salve a tutti!
Ho un grosso problema con sta scheda audio purtroppo l'audio 5.1 mi funziona solo nei film!
Se uso il test di asus con 6CH(5.1) non sento ne il canale centrale ne il sub.
In battlefield2 se attivo EAX sento i suoni prodotti pure a distanza tutti come se fossero vicini.
Non ho i soldi per comprarmi una audigy se no l'avrei fatto!
Mi rivolgo a voi prima di confermare che la asus a8n-e ultra è un pacco!
LOL Battlefield 2 lascialo perdere... fa la stessa cosa anche a me se attivo l'EAX... non gestisce bene l'EAX con il 5.1...
far funzionare il microfono è dura In che senso è dura......??? :eek: :eek:, vorresti dire che con questo sistema audio i microfoni funzionano male? Mi pare assurdo.
ti funziona con altri programmi ? anche solo con il registratore vocale di windows intendo
Il mike funziona, ieri l'ho dovuto però usare con il pulsante di attivazione ed il minimo indispensabile, altrimenti gli altri miei compagni collegati sul Teampeak sentivano il ritorno del mio audio, che come ho detto non viene catturato dal microfono in sè (l'audio lo sentivo tramite cuffie).
Non so se sia un problema di TS o della scheda audio, penso più il primo, oppure delle mie cuffie con microfono, visto che con una diversa scheda madre (Soundstorm) avevo lo stesso problema, ma come ho scritto mi bastava spuntare 'digitalizza microfono' e tornava a posto, purtroppo non trovo una voce simile con la scheda nuova.
Sawato Onizuka
21-12-2005, 17:29
ma come ho scritto mi bastava spuntare 'digitalizza microfono' e tornava a posto, purtroppo non trovo una voce simile con la scheda nuova.
:doh: non è propriamente chiamata tale ma se ti può aiutare, osserva l'immagine presa dal mio pannello dell'ALC850 :stordita:
http://img415.imageshack.us/img415/2369/microfono2sp.th.jpg (http://img415.imageshack.us/my.php?image=microfono2sp.jpg)
attiva quella funzione e magari hai risolto :read:
:doh: non è propriamente chiamata tale ma se ti può aiutare, osserva l'immagine presa dal mio pannello dell'ALC850 :stordita:
http://img415.imageshack.us/img415/2369/microfono2sp.th.jpg (http://img415.imageshack.us/my.php?image=microfono2sp.jpg)
attiva quella funzione e magari hai risolto :read:
Niente da fare, quell'opzione ovviamente l'avevo già provata, grazie cmq per il suggerimento ;)
ho provato i 3.80 sul soundsorm nf7, beh a dire il vero, sembrava che dalle canzoni siano "usciti" strumenti che prima non sentivo...ho delle fps 2000, diciamo delle 2500 senza il centrale e con sub più potente, e devo dire la verità il suono è affettivamente più cristallino e pulito, cmq vedrò di testarlo meglio, le casse sono andate tutte e 4, hanno il digitale ma mi servirebbe l'uscita spdif (prima avevo una live, adesso l'nf7 con la sola ottica), e quindi stanno in analogico..
ma di nvidia non devo mettere più nulla?
athoslnx
23-12-2005, 22:32
ho provato i 3.80 sul soundsorm nf7, beh a dire il vero, sembrava che dalle canzoni siano "usciti" strumenti che prima non sentivo...ho delle fps 2000, diciamo delle 2500 senza il centrale e con sub più potente, e devo dire la verità il suono è affettivamente più cristallino e pulito, cmq vedrò di testarlo meglio, le casse sono andate tutte e 4, hanno il digitale ma mi servirebbe l'uscita spdif (prima avevo una live, adesso l'nf7 con la sola ottica), e quindi stanno in analogico..
ma di nvidia non devo mettere più nulla?
Spiegati meglio... mi stai dicendo che fai il test di 6CH (5.1) e ti funzionano tutti i canali?
opure che senti tutte e 4 le casse con un uscita stereo?
Spiegati meglio... mi stai dicendo che fai il test di 6CH (5.1) e ti funzionano tutti i canali?
opure che senti tutte e 4 le casse con un uscita stereo?
ciao, sento tutte le casse con una sorgente stereo (se parli delle connessioni fisiche sono le standard), il mio sistema è un 4.1...
cmq dicono che i driver soundstorm son superiori, vedrò di fare più prove...
athoslnx
24-12-2005, 16:16
ciao, sento tutte le casse con una sorgente stereo (se parli delle connessioni fisiche sono le standard), il mio sistema è un 4.1...
cmq dicono che i driver soundstorm son superiori, vedrò di fare più prove...
io uso spdif ottico e decoder 5.1.
Solo i film funzionano corretamente non ti dicco che casino su linux per sentire i film in Digital.
Mo li provo pure io sti soundstorm !!
Se hai dei link postali!
io uso spdif ottico e decoder 5.1.
Solo i film funzionano corretamente non ti dicco che casino su linux per sentire i film in Digital.
Mo li provo pure io sti soundstorm !!
Se hai dei link postali!
guarda che il soundstorm è nvidia, quindi se non hai chipset nvidia nforce2 con il southbridge con il soundstorm non li puoi mettere...
Sawato Onizuka
24-12-2005, 17:03
guarda che il soundstorm è nvidia, quindi se non hai chipset nvidia nforce2 con il southbridge con il soundstorm non li puoi mettere...
come no? nvidia ha unificato qualche release fa i suoi driver per tutti i chip montati su nforce2/3/4 :) altrimenti lo scrivevo nel primo post se era diverso :D
mh però forse non son sicuro che sia compatibile con la serie HD (880 e derivati) appena posso controllo...
come no? nvidia ha unificato qualche release fa i suoi driver per tutti i chip montati su nforce2/3/4 :) altrimenti lo scrivevo nel primo post se era diverso :D
mh però forse non son sicuro che sia compatibile con la serie HD (880 e derivati) appena posso controllo...
no era per farcapire che il soundstorm non ce l'hanno tutti i chipset nforce...
spider90
26-12-2005, 10:28
Salve io ho un computer nuovo da 3 mesi.
Ho scaricato MSN messenger e ho comprato microfono e cam.
La cam tutto bene mentre il microfono NO.
IO ho una scheda realtek con i driver 5.10.0.5033, directx 9.0c, i codec audio alc880. Il microfono funziona su altri computer, ho provato pure a comprare un altro ma niente.
Il microfono nn solo non funziona in msn ma in nessun programma(registratore di suoni,skipe,ecc...). Però funziona come se fosse direttamente inserito alle casse. Ho ativato quello che si poteva attivare su controllo volume ed è tutto uguale a prima. Spero che mi possiate aiutare.Ciao
Sawato Onizuka
26-12-2005, 22:21
Ho ativato quello che si poteva attivare su controllo volume ed è tutto uguale a prima. Spero che mi possiate aiutare.Ciao
hai provato con il "banale" registratore di suoni di windows ? hai aumentato il volume del microfono dal pannello di windows e il volume della "linea in entrata" ? hai tentato di aggiornare all'ultima versione l'audio (1.28 visto che hai l'880 ;) ) ? ricordati che se usi win2003 o xp64 c'è un grosso bug che si può risolvere tramite di un fix di win specifico (sempre con link nella prima pagina di QUESTO topic :ciapet: )
spider90
27-12-2005, 08:45
si,ho provato tutto
spider90
27-12-2005, 08:49
cos'è win xp64? comunque io ho win xp profecional sp2 aggiornato,
riguardo all'aggiornamento del driver audio 1.28 dove lo trovo?
Sawato Onizuka
27-12-2005, 09:41
riguardo all'aggiornamento del driver audio 1.28 dove lo trovo?
ehm oggi è uscita la release 1.29 ... :p vai nella prima pagina di questo topic ;)
spider90
27-12-2005, 09:45
credi che sia questo il problema?
spider90
27-12-2005, 09:49
Scusa ma devi aver sbagliato qualcosa, perchè mi da pagina non trovata :D
spider90
27-12-2005, 10:01
scusa se rompo ma.....che differenze ci sono tra alc880 e alc880d.
P.S.Potresti rispondere a tutte le mie domande? :p
Che nn so più dove sbattere il naso :mc:
Sawato Onizuka
27-12-2005, 12:57
scusa se rompo ma.....che differenze ci sono tra alc880 e alc880d.
è solo una distinzione per evidenziare che l'alc880 NON è della famiglia 850 e predecessori e ha caratteristiche ben diverse :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9893600&postcount=1
se apri questo link non ti funziona ? :( :muro:
spider90
27-12-2005, 15:23
non mi funziona, ma non è colpa tua è un problema della realtek, non si scarica nemmeno dal sito originale. Comunque credi che sia questo il problema del microfono?(driver)
avrei bisogno di un aiuto/chiarimento:
ho una p5wd2 premium con l'ALC882 integrato.
il dolby digital live funziona solo con collegamenti digitali?
perchè ho collegato tutto in analogico (uscita pc, entrata ampli yamaha dsp-a592 (solo analogico), casse jbl scs135), è tutto funzionante, se carico un audiotester 5.1 sento tutto, con distinzione di uscita ed effetto sorround ma solo impostando nel menu Realtek l'opzione 6canali. Se seleziono Dolby 5.1 MUTO!
:help:
spider90
27-12-2005, 15:48
Sono riuscito a scaricare i driver ma...adesso non funziona + niente!!!!! :muro:
Come faccio?
Sawato Onizuka
27-12-2005, 16:23
il dolby digital live funziona solo con collegamenti digitali?
putroppo penso di sì, se vai a pagina 4 o 5 (nn ricordo) di questo topic se ne era già parlato, e almeno su questo argomento sono molto più ferrati :(
x spider,
come nn ti funzia più niente? :muro: avrai pure scaricato quelli giusti spero (li chiamo HD codec nella pagina)! magari una pulitina con driver cleaner prima di installarli spero che l'avevi data ;)
avrei bisogno di un aiuto/chiarimento:
ho una p5wd2 premium con l'ALC882 integrato.
il dolby digital live funziona solo con collegamenti digitali?
Sì. E comunque sei sicuro che la tua scheda madre supporti il dolby digital live e non il dolby digital? Nel primo caso è possibile trasformare qualsiasi flusso stereo in un flusso multicanale da inviare ad un decoder esterno. Nel secondo caso il dolby digital devi averlo già "pronto" (per esempio DVD).
Bho...Nel menu da la possibilità di attivare il Dolby 5.1 e sotto mi si accende una scitta "Dolby Digital Live" ma avendo collegato tutto in analogico non sento nulla.
Invece impostando il 6 canali classico il suono viene comunque processato tanto che, per es, un video HD in 5.1 di WMV scaricato da un sito segnalato nel topic dei sound test (questo http://www.cinenow.com/us/vobtrailer.php3/id,77/) mi fa sentire in modo corretto le diverse casse!
E' tutto giusto?Sto sfruttando il sorround?
Sì, perché in questo caso stai riproducendo un flusso già multicanale. In questo caso la decodifica viene fatta dai driver o, come in questo caso, dal player. In altre parole la decodifica avviene "internamente"
Se volessi il dolby digital a partire anche da un file stereo (e la decodifica avverrebbe tramite decoder esterno) dovresti collegare tutto in digitale. Il DD live, inoltre, è soprattutto utile nie giochi per poter godere di un audio multicanale migliore.
Ricapitolando: con connessione analogica su ampli analogico
sorgente multicanale ----- uscita multicanale sorround
sorgente stereo ------ semplice moltiplicazione dei 2 canali di partenza
e quindi se volessi tutto in dolby dovrei integrare un ampli che abbia entrate digitali?
se lasciassi stare l'ALC882 e rimettessi l'Audigy2 NX cambierebbe qualcosa?o la mia limitazione rimane comunque l'ampli analogico?
Ricapitolando: con connessione analogica su ampli analogico
sorgente multicanale ----- uscita multicanale sorround
sorgente stereo ------ semplice moltiplicazione dei 2 canali di partenza
e quindi se volessi tutto in dolby dovrei integrare un ampli che abbia entrate digitali?
Sì. Ma per i file stereo non ne vale la pena. La musica nasce stereo e come tale va ascoltata. Se ci devi giocare è un altro discorso ;)
se lasciassi stare l'ALC882 e rimettessi l'Audigy2 NX cambierebbe qualcosa?o la mia limitazione rimane comunque l'ampli analogico?
La Nx rende meglio dell'integrata con collegamento analogico. Non ha il dolby digital live. Per il semplice collegamento digitale la NX è praticamente uguale all'integrata come qualità, ma nel caso dell'audio integrato, se hai bisogno, puoi sempre sfruttare il DD live.
Grazie, scusa per le mille domande!
Certo! Lo stereo è stereo! Però in digitale potrei trasformare l'audio stereo di un divx in 5.1 per esempio?o no?
bho, non ci capisco nulla!
il fatto è che per un ampli digitale come quello che ho in sala (yam rx-v757) mi partono una barcata di soldi. quasi quasi mi conviene un sistema 5 o 7.1 per pc ma butterei le mie JBL di qualità.
Sono confuso,si vede?
Cosa faresti?L'audigy NX mi consigli di venderla o di tenenerla?
Io la NX me la terrei ;)
Con il DD Live potresti trasformare l'audio stereo di un mp3 in audio multicanale, ma scordati la qualità dell'ac3 originale del DVD.
Scusa se mi ripeto. Il DD live dà il meglio con i giochi ;)
Se non vuoi spendere soldoni in ampli puoi sempre prendere soluzioni come le logitech z-5500 che hanno il loro decoder, ma costano sui 330 euro.
Sawato Onizuka
28-12-2005, 09:26
Scusa se mi ripeto. Il DD live dà il meglio con i giochi ;)
ecco perchè le X-Fi non mi piacciono, meglio una Audigy 4 :muro:
bentornato nel topic kewell :mano: :D
Il microfono.........funziona come se fosse direttamente inserito alle casse. Ho ativato quello che si poteva attivare su controllo volume ed è tutto uguale a prima. Spero che mi possiate aiutare.Ciao
Beh, alla fine è lo stesso problema che ho descritto io un paio di post più su.....risolto disinstallando i driver Realtek e mettendo quelli nVidia.
spider90
28-12-2005, 14:47
Adesso è tutto ok :D
Grazie x l'assistenza
bentornato nel topic kewell :mano: :D
Veramente leggo sempre, ma vedo che te la cavi da solo :p ;)
ciao raga e buon anno ,ormai sto sbiellando ho un amilo 3438 con realtek ALC880,premetto che nn sono ferrato in materia,cmq ho un 5.1 inspire 5500 digital,ho provato ad attaccarlo al portatile prima con la coassiale ma nn si sente un chez ,poi ho provato con l'analogica ma anche qui nn si sente niente,nn so piu cosa fare mi date una mano pls
nel pannello di controllo Realtek hai settato l'uscita digitale?
nel pannello di controllo si ho settato digitale ,ma cmq vedendo le foto dei post prima a me fa vedere solo 2 casse e il microfono nella conf. casse
questa e' l'altra,secondo me ce il chip castrato nel pannello relatek ci sono sempre e solo 2 casse,e nn ti fa scegliere altro sistema l'spdif nn si riesce ad attivare dallo stesso pannello :muro: il sistema e' quello nella foto grande
http://img382.imageshack.us/img382/4514/creative55002ot.th.jpg (http://img382.imageshack.us/my.php?image=creative55002ot.jpg)
Sawato Onizuka
04-01-2006, 16:24
x maxc: uhm hai l'ALC880 o 880D ? hai provato a chiedere direttamente a creative ? forse ti san aiutare per configurare bene l'impianto con un portatile (se i collegamenti li ha eseguito come nel pannello e non funzionano, boh mi sembra strano)
ERRATA CORRIGE: ok sono un emerito patacca, l'altro giorno ho scoperto nei datasheet che ESISTE la differenza sostanziale tra le versioni normali degli ALC e quelle con la dicitura finale D (tipo ALC880D)
semplicemente: D sta per Dolby Digital Live, senza D non ci sta il supporto al DD :muro: :mc: :mad:
pero' nel nb ce un'uscita SPDIF ,NN CENTRA NIENTE??
Sawato Onizuka
04-01-2006, 17:21
pero' nel nb ce un'uscita SPDIF ,NN CENTRA NIENTE??
si è coassiale quella uscita vero ? (un tondino con le punte della X) non quella ottica (tipo porta ethernet/lan) per intenderci altrimenti il set non funziona con l'uscita ottica
ma hai aggiornato alla versione 1.28 dei codec HD ? ;)
si si ,ho aggiornato ,cioe' ce un'uscita jack 3,5 che e' la stessa uscita SPDIF,io ho messo il connettore coassiale/jack col jack mi sono attaccato al nb e con il coassiale al decoder ma nn si sente un chez ,mi sa che forse e' meglio prendere una scheda audio esterna,che dici..........
Amici scusate i miei eventuali errori ma è la prima volta che partecipo ad un forum quindi....
Ho una realtek montata su una asus a8n-e e mi sta dando parecchi problemi.
1. Dei midi neanche l'ombra (ho letto che anche altri hanno questi problemi ma non ho capito come risolverli)
2. Dalle casse frontali non esce nessun suono.
3. nessun suono di win, li sento però (avvio,chiusura, ....)se li faccio partire con media player.
Le mie casse sono un 4+1 della creative che funzionavano benissimo con il vecchio pc.
Aggiornati i driver alla ver 3.81 della realtek ma niente da fare.
Sistema composto da
asus a8n-e
1 gb ram dc
sapphire x1600pro 512ram
maxtor 200 gb
Rasoiokia
05-01-2006, 23:45
Amici scusate i miei eventuali errori ma è la prima volta che partecipo ad un forum quindi....
Ho una realtek montata su una asus a8n-e e mi sta dando parecchi problemi.
1. Dei midi neanche l'ombra (ho letto che anche altri hanno questi problemi ma non ho capito come risolverli)
2. Dalle casse frontali non esce nessun suono.
3. nessun suono di win, li sento però (avvio,chiusura, ....)se li faccio partire con media player.
Le mie casse sono un 4+1 della creative che funzionavano benissimo con il vecchio pc.
Aggiornati i driver alla ver 3.81 della realtek ma niente da fare.
Sistema composto da
asus a8n-e
1 gb ram dc
sapphire x1600pro 512ram
maxtor 200 gb
ma scusa nei driver c'è l'apposita utility per settare le casse ... io ho il 4.1 creative e suonano tutte e 5 !
Sawato Onizuka
06-01-2006, 12:26
:wtf: maxc hai provato a chiedere anche nel topic degli Amilo ? proprio con i notebook non vado a genio, intanto penso se c'è un'altra via ;)
x fabros:
alcuni utenti han risolto i tuoi problemi utilizzando i driver audio di nvidia (hai una a8n-e quindi puoi usarli) :)
ma scusa nei driver c'è l'apposita utility per settare le casse ... io ho il 4.1 creative e suonano tutte e 5 !
Ho provato a settare secondo il suond manager ma invertendo gli spinotti "casse frontali" con quelle posteriori mi suonano solamente quelle posteriori.
Le altre 2 casse suonano solo se uso una configurazione a 6 casse sistemandole come centrali.
Quanto ai driver, all'inizio usavo quelli nvidia ma i suoni di win come pure i midi non funzionavano, perciò ho aggiornato a quelli realtek ma senza risultati.
Aiuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sono ancora io che vi chiedo aiuto.
Sul forum dell'Asus ho visto che c'è altra gente che ha il mio stesso problema con le casse frontali e ai quali è stato dato un suggerimento che ha funzionato.
Peccato che il suggerimento è in inglese e visto che a quanto sembra si tratta di staccare il connetore per il pannello frontale e mettere dei jamper vorrei chiedere il vostro aiuto per capire quanto segue (nonn vorrei riuscire nell'impresa di friggere la mb) :
Did you connect a Front Panel Audio cable to the motherboard’s FP_AUDIO Header on the motherboard. If you did you removed two jumpers from the header to do it. FP_AUDIO Header is right behind the Rear Panel Audio connector block. Unplug the Front Panel Audio connector and replace the jumpers. You will find the header connection instructions on page 1-30 of your manual. The two sets of pins that are colored blue are where the jumpers should be placed. If you have you audio at the green connector on the rear panel, you have a wiring error to the Front Panel Audio connectors. Even if you had connector which was keyed to place on the header the are several standards for the wiring.
If you still have no audio with jumper on the header. Check the Device Manager and make sure you realtek AC’97 or nVidia nForce Audio Controller is install that it the properties state its functioning.
Grazie per l'aiuto
arrivederci
Sawato Onizuka
08-01-2006, 12:45
Did you connect a Front Panel Audio cable to the motherboard’s FP_AUDIO Header on the motherboard. If you did you removed two jumpers from the header to do it. FP_AUDIO Header is right behind the Rear Panel Audio connector block. Unplug the Front Panel Audio connector and replace the jumpers. You will find the header connection instructions on page 1-30 of your manual. The two sets of pins that are colored blue are where the jumpers should be placed. If you have you audio at the green connector on the rear panel, you have a wiring error to the Front Panel Audio connectors. Even if you had connector which was keyed to place on the header the are several standards for the wiring.
If you still have no audio with jumper on the header. Check the Device Manager and make sure you realtek AC’97 or nVidia nForce Audio Controller is install that it the properties state its functioning.
ora ti spiego di cosa parla: tutte le schede madri con soundstorm/alc (adesso altri tipi non ne ricordo) hanno uno spazio dedicato ai pin audio (indicato come JAUD1 o FP_AUDIO o altro), a default sono collegati due jumper, una volta con la 8rda+ essendo collocati sotto l'agp ne spostai uno x sbaglio rimuovendo la vga e scoprii mio malgrado che togliendone uno si disattivava un canale audio (nel mio caso il dx) :eek:
a quanto sembra non aggiunge altro, parla solo di una staffa aggiuntiva che andrebbe attaccata al FP_AUDIO :boh:
io ho un problema..
dopo che ho rimontato il pc l'audio nn va più
la scheda è un asrock k8nf4g-sata2 con l'audio integrato, sotto windows tutto è installato, i programmi vanno e fanno parire i file audio mostrando anche lo spettro. il problema è che io nn sento niente, ne da dietro ne dal forntalino.
cosa può essere è un ac 97 850..
Sawato Onizuka
08-01-2006, 17:39
io ho un problema..
dopo che ho rimontato il pc l'audio nn va più
la scheda è un asrock k8nf4g-sata2 con l'audio integrato, sotto windows tutto è installato, i programmi vanno e fanno parire i file audio mostrando anche lo spettro. il problema è che io nn sento niente, ne da dietro ne dal forntalino.
cosa può essere è un ac 97 850..
hai controllato i jumper audio come ho scritto proprio un post fa ? :)
hai controllato i jumper audio come ho scritto proprio un post fa ? :)
sono attaccati entrambi
andando in proprietà del compurter e hardware, sotto l'ac97 trovo questo
http://img218.imageshack.us/img218/3083/audio4hr.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=audio4hr.jpg)
la stessa cosa lo dice del mixer
bello, qualcuno sa come risolvere? :muro: :muro: :muro:
fazer600
08-01-2006, 23:11
ciao a tutti, ho montato ieri la mia msi. ho un problema però: non riesco afare andare lecuffie e il mic! :muro:
la mia intenzione era di parlare con un mio amico mentre giocavo. quindi nelle casse, collegate a audigy2, sento il sonoro del gioco; mentre la voce volevo sentirla nelle cuffie. ma non ho capito come fare.. e soprattutto dopo aver letto tutte le pg di questo 3d... non so che driver mettere :muro: :(
le cuffie le collego alla audigy o alla scheda madre? monto il bios 1c3, ma non penso crei problemi questo.
vi prego datemi una mano, perchè non riesco a fare andare una cippa :doh:
questo è a posto?
http://img458.imageshack.us/img458/4025/realtek5ss.th.jpg (http://img458.imageshack.us/my.php?image=realtek5ss.jpg)
Sawato Onizuka
09-01-2006, 15:35
non so che driver mettere :muro: :(
ma hai letto le mie faq ? :asd: dovresti tentare con quelli nvidia, siccome qualcuno ha risolto così facendo (previa pulitura registro con Driver Cleaner)
o magari quel bios potrebbe (ipotesi rara, a mio parere) averti scombinato gli IRQ (tornando al 1.b si risolve)
Sirbako:
se hai provato a disinstallare i driver, pulire con DC, e reinstallare l'ultima versione e ti crea lo stesso problemia potrebbe facilmente essere un problema di conflitti IRQ (vai in utilità di sistema / Microsoft System Information / Conflitti/Condivisione IRQ) e guarda se vedi altre periferiche comparire assieme al l'audio, a limite riporta qua la manfrina :stordita:
ho provato anche con winxp liscio ma niente..
cmq
win xp
Porta I/O 0x00000000-0x00000CF7 Bus PCI
Porta I/O 0x00000000-0x00000CF7 Controller di accesso diretto alla memoria (DMA)
Porta I/O 0x000003C0-0x000003DF Adattatore PCI standard da PCI a PCI
Porta I/O 0x000003C0-0x000003DF NVIDIA GeForce 6600
IRQ 21 Controller host standard avanzato da PCI a USB
IRQ 21 Controller standard PCI IDE
Indirizzo memoria 0xA0000-0xBFFFF Bus PCI
Indirizzo memoria 0xA0000-0xBFFFF Adattatore PCI standard da PCI a PCI
Indirizzo memoria 0xA0000-0xBFFFF NVIDIA GeForce 6600
Porta I/O 0x000003B0-0x000003BB Adattatore PCI standard da PCI a PCI
Porta I/O 0x000003B0-0x000003BB NVIDIA GeForce 6600
win xp 64
Porta I/O 0x00000000-0x00000CF7 PCI bus
Porta I/O 0x00000000-0x00000CF7 Direct memory access controller
Porta I/O 0x000003C0-0x000003DF PCI standard PCI-to-PCI bridge
Porta I/O 0x000003C0-0x000003DF NVIDIA GeForce 6600
IRQ 21 Standard Enhanced PCI to USB Host Controller
IRQ 21 NVIDIA MCP51 Serial ATA Controller
IRQ 11 NVIDIA nForce System Management
IRQ 11 Multimedia Audio Controller
Indirizzo memoria 0xA0000-0xBFFFF PCI bus
Indirizzo memoria 0xA0000-0xBFFFF PCI standard PCI-to-PCI bridge
Indirizzo memoria 0xA0000-0xBFFFF NVIDIA GeForce 6600
Porta I/O 0x000003B0-0x000003BB PCI standard PCI-to-PCI bridge
Porta I/O 0x000003B0-0x000003BB NVIDIA GeForce 6600
possibile si sia bruciata la parte audio della mobO?
ho avuto probelimi di accensione spegnimento del pc
fazer600
10-01-2006, 12:06
ma hai letto le mie faq ? :asd: dovresti tentare con quelli nvidia, siccome qualcuno ha risolto così facendo (previa pulitura registro con Driver Cleaner)
o magari quel bios potrebbe (ipotesi rara, a mio parere) averti scombinato gli IRQ (tornando al 1.b si risolve)
Sirbako:
se hai provato a disinstallare i driver, pulire con DC, e reinstallare l'ultima versione e ti crea lo stesso problemia potrebbe facilmente essere un problema di conflitti IRQ (vai in utilità di sistema / Microsoft System Information / Conflitti/Condivisione IRQ) e guarda se vedi altre periferiche comparire assieme al l'audio, a limite riporta qua la manfrina :stordita:
allora credo di aver risolto... ho disinstallato e reinstallato per l'ennesima volta i driver realtek e ora le cuffie funzionano, ma come faccio a capire se va anche il mic?
ThePunisher
10-01-2006, 12:43
allora credo di aver risolto... ho disinstallato e reinstallato per l'ennesima volta i driver realtek e ora le cuffie funzionano, ma come faccio a capire se va anche il mic?
Con la "PROVA HARDWARE" da Pannello di Controllo --> Suoni ecc.
Sawato Onizuka
10-01-2006, 15:30
possibile si sia bruciata la parte audio della mobO?
ho avuto probelimi di accensione spegnimento del pc
guai con i voltaggi dell'ali ? o è un bios instabile che ha corrotto qualcosina e forse dovresti flasharne un altro per testare ? :wtf:
guai con i voltaggi dell'ali ? o è un bios instabile che ha corrotto qualcosina e forse dovresti flasharne un altro per testare ? :wtf:
con i voltaggi dubito (ho un enermax 485 di poche settimane), credo un falso contatto. la bios è di fabbrica, l'ho azzerata e anche ricaricata.. ma nulla..
guardo se mi passano la garanzia.. vedo
Sawato Onizuka
10-01-2006, 22:37
la bios è di fabbrica, l'ho azzerata e anche ricaricata.. ma nulla..
:asd: se usi il bios con cui ti han dato il pc non vuole dire che -sia aggiornato -abbia tutti i problemi risolti anzi .... ;)
:asd: se usi il bios con cui ti han dato il pc non vuole dire che -sia aggiornato -abbia tutti i problemi risolti anzi .... ;)
è tutto ok.. è andata fisicamente.. cmq è in garanzia dovrei mandarcela tra un paio di giorni, vedo cosa mi diranno
salve ragazzi!
è da un po' che avevo la fissa di provare il mio audio integrato sulla scheda madre...trattasi di scheda madre Asus A7N8X deluxe con chipset nForce2 Ultra 400.
Dal manuale leggo che il chip audio è realtek ALC650 6ch con supporto soundstorm!!
Bene...ho installato i driver realtek, se nn sbaglio gli ultimi A3.81, ma non riesco a capire come attaccare il mio impianto 5.1!! Prima avevo una creative soundblaster live!5.1 ed il sub suonava anche con gli mp3!!Ora non riesco a capire cosa nn va, ho attaccato tutto come dice il control panel, ma dalla diagnostica casse suona solo il centrale, mentre il sub nada!
Poi ho letto di sfuggita in qst forum dell'esistenza dei driver nvidia!!Nn ci sto capendo + nulla!!
Una piccola mano d'aiuto è gradita...
Grazie!
salve ragazzi!
è da un po' che avevo la fissa di provare il mio audio integrato sulla scheda madre...trattasi di scheda madre Asus A7N8X deluxe con chipset nForce2 Ultra 400.
Dal manuale leggo che il chip audio è realtek ALC650 6ch con supporto soundstorm!!
Bene...ho installato i driver realtek, se nn sbaglio gli ultimi A3.81, ma non riesco a capire come attaccare il mio impianto 5.1!! Prima avevo una creative soundblaster live!5.1 ed il sub suonava anche con gli mp3!!Ora non riesco a capire cosa nn va, ho attaccato tutto come dice il control panel, ma dalla diagnostica casse suona solo il centrale, mentre il sub nada!
Poi ho letto di sfuggita in qst forum dell'esistenza dei driver nvidia!!Nn ci sto capendo + nulla!!
Una piccola mano d'aiuto è gradita...
Grazie!
Giusto x completare il discorso...ho disinstallato i driver realtek e ho messo quelli nvidia (gli ultimi...). Il risultato non cambia: il sub non si sente in tutte le applicazioni, tranne che nei film con audio ac3!! Non so se questo è strano o del tutto normale...l'unica cosa che so è che con la live! 5.1, che avevo in precedenza, il sub suonava in tutte le apps (dalla riproduzione di mp3 ai midi e quant'altro)!! La cosa mi lascia un po' perplesso!!
:confused: :confused:
Sawato Onizuka
15-01-2006, 14:59
capisco, con il tuo soundstorm penso avrai meno problemi se utilizzi i driver audio di nvidia ;) è capitato che qualche volta con le release recenti di realtek non suonavano più gli impianti 5.1 ai miei amici con il soundstorm (pensare che tempo fa era il contrario :D )
Sawato Onizuka
20-01-2006, 19:54
uscito HD Codec version 1.30 !!!
uppete :D
Rasoiokia
20-01-2006, 20:46
uscito HD Codec version 1.30 !!!
uppete :D
spiegati meglio ?
Sawato Onizuka
20-01-2006, 23:05
spiegati meglio ?
nuova release :)
vista l'ora :coffee: nn ricordo su 2 piedi i chip che rientrano nella categoria "High Definition (Azalia)", li ho elencati in prima pagina cmq :)
l'ALC-880 è montato da varie schede madri molto commercializzate per dirti un esempio :D
Rasoiokia
21-01-2006, 09:51
nuova release :)
vista l'ora :coffee: nn ricordo su 2 piedi i chip che rientrano nella categoria "High Definition (Azalia)", li ho elencati in prima pagina cmq :)
l'ALC-880 è montato da varie schede madri molto commercializzate per dirti un esempio :D
dunque per me non cambia nulla !
La LPB monta ---> ALC650
giggio85
21-01-2006, 12:54
Ho le casse Creative Ispire 6.1 6700, ma nn sono ancora riuscito a configurarle usando il sound Manger della mia scheda Asus a8n sli deluxe.
1. ho dovuto togliere la cassa posteriore centrale altrimenti faceva un rumore infernale
2. quando le faccio suonare singolarmente con il Sound manager, le posteriori nn suonano ma suona il sub
3. ho provato persino a scambiare i jack dietro al sub riuscendo solo a far suonare la posteriore sinistra
4. lasciano la posizione normale dei jack quando ascolto gli mp3 le casse posteriori hanno un suono bassisissimo,e suona pure la cassa anteriore centrale
Prima queste casse erano montante su scheda audio Creative Live 5.1 e suonavano perfettamente, è possibile che nn posso usarle sul pc nuovo senza che collego anche la scheda audio????
Ho letto un casino di post ma nn ci capisco piu nulla, (se istallo i driver nvidia il suono peggiora e vorrei evitare questo)
Aiutatemi... :mc:
giggio85
21-01-2006, 14:20
Ho le casse Creative Ispire 6.1 6700, ma nn sono ancora riuscito a configurarle usando il sound Manger della mia scheda Asus a8n sli deluxe.
1. ho dovuto togliere la cassa posteriore centrale altrimenti faceva un rumore infernale
2. quando le faccio suonare singolarmente con il Sound manager, le posteriori nn suonano ma suona il sub
3. ho provato persino a scambiare i jack dietro al sub riuscendo solo a far suonare la posteriore sinistra
4. lasciano la posizione normale dei jack quando ascolto gli mp3 le casse posteriori hanno un suono bassisissimo,e suona pure la cassa anteriore centrale
Prima queste casse erano montante su scheda audio Creative Live 5.1 e suonavano perfettamente, è possibile che nn posso usarle sul pc nuovo senza che collego anche la scheda audio????
Ho letto un casino di post ma nn ci capisco piu nulla, (se istallo i driver nvidia il suono peggiora e vorrei evitare questo)
Aiutatemi... :mc:
sono riuscito a risolvere, usando il sound manager e ho visto che c'erano alcune opzioni settate male e che era la linea in ingresso a dare fastidio. cmq grazie a tutti
Sawato Onizuka
21-01-2006, 17:04
era la linea in ingresso a dare fastidio.
nn ti preoccupare, a volte questi driver son un pochetto più ostici su configurazioni x.1, se tentavi con i 4.62 di nvidia notavi la differenza per settare le casse (si gestisce diversamente) ;)
Vi scrivo per esporvi il mio problema ... :(
Fino a ieri tutto era ok con l'audio della mia DFI LanParty con ALC850, però oggi ho notato qualche fastidio fruscio in sottofondo ogni tanto
e poi mi accorgo che parlando online la mia voce arriva male insomma devo urlare per farmi sentire ....
Edit: Il microfono delle mie Logitech sembra essere andato da un giorno allì'altro ... possibile ??? :muro:
ilgrandeteo
22-01-2006, 10:56
Bene signori... salve!
Sul secondo pc è presente una scheda madre con audio integrato realtek con chipset alc658. Nel primo è presente un x fi extreme musci e nn c'è poaragone, almeno per me, però volevo sapere come si valuta questo chipset. è buono??
Sawato Onizuka
22-01-2006, 11:28
x gab
o il chip ti lasciando, o forse si son corrotti i driver stessi, quasi quasi (come al solito) ti inviterei a fare anche una prova, previo disinstallazione e corretta pulitura, con gli audio di nvidia ;)
x ilgrandeteo
che dirti gli ALC sono discreti tutto sommato, di certo meglio dei SoundMax e altro, certo che nn possono neanche competere con un Audigy 1, il supporto EAX 2.0 è migliore spesso (dal lato "supporto nei giochi") utilizzando i driver nvidia, ma per nn rimpiangere una scheda "esterna", ci vorrebbe almeno un Realtek High Definition (tipo ALC-880) :)
x TUTTI
ho inserito il tweak per l'NvMixer recuperato da un forum straniero, così si sblocca un menù nascosto dove si può pure abilitare la voce "Supporto Dolby Encoding" :confused: :eek: e altre castronerie varie ... divertitevi gente :read:
paolosat
22-01-2006, 19:04
Ciao vi espongo il mio problema,da ieri ho una scheda madre asrock k8 upgrade nf3,con channel audio 7.1,nel cd di installazione sono presenti i driver realtek,li installo,riavvio e appare l'icona sound effect manager,attaco le mie cuffie sceglo l'opzione cuffie,ma niente audio,ho provato tutte le configurazioni con ti tutti i jack audio ma niente,ho provato ad installare anche i c-media 3d ma non fanno attivare la periferca,ho provato anche con i driver nvidia audio ma anche questa volta senza successo.La scheda madre è stata installata da un tecnico e per tutto il resto il pc funziona.
Nel bios il controller audio è settato su enable.
I miei realtek sono alc850
Cosa potrebbe essere successo?
Sawato Onizuka
23-01-2006, 13:16
:boh: le cuffie vanno inserite nello spinotto tradizionale, quello color "verdino" ... sicuro che non hanno difetti le tue cuffie ??? le casse (bastano 2 casse normalissime, è solo una prova) funzionano se le colleghi ?
paolosat
23-01-2006, 14:03
ho provato diversi tipi di cuffie e casse e non funziona niente,ho guardato anche l'irq e mi resta sulla porta22 assieme al controller host usb,essendo in garanzia ora chiama per sentire qualcuno.
paolosat
23-01-2006, 19:47
problema risolto spendendo 15 euro prendendo una scheda audio,disabilitando dal bios la realtek....altrimenti ci avrebbero messo giorni a capire il problema!
Sawato Onizuka
24-01-2006, 17:31
ho guardato anche l'irq e mi resta sulla porta22 assieme al controller host usb
l'irq è falsato, nn dovrebbe essere sulla 22 ... ma gli irq vengono gestiti dal bios nei casi "normali" ... a volte si risolve con un aggiornamento :O
CIao a tutti.
Il problema.....
Il mio portatile toshiba M60 monta una sk audio built-in Realtek AC97. Mi è venuto il pallino di Installare Sonar 5 e di giocare un pò con i file midi....e qui la sorpresa! Sonar non riconosce nessun dispositivo di output MIDI o Audio attivo poichè trova dei problemi (!?!?!?!) relativi ai driver della scheda...Indago un pò e faccio le verifiche del caso...gli mp3 funzionano, i CD/DVD funzionano, i file .mid si sentono (da MP) insomma sembra che non ci sia niente di strano...ma quando provo a vedere lo stato dei driver della scheda audio scorgo un messaggio inquietante..."Driver attivo ma non funzionante correttamente"!!!!!!!!!!!!!
Inutile dire che ho provato a disinstallare i driver Realtek e a reinstallarli, a sostituirli con quelli + recenti, a sostituirli con i driver NVIDIA....i risultati, visto che stò scrivendo qui sembrano ovvii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Non è cambiato NULLA!!!!!
QUalcuno ha qualche altra idea?
Grazie in anticipo a chi vorrà darmi una parola di conforto!! ;) ;) ;)
Sawato Onizuka
25-01-2006, 17:36
Inutile dire che ho provato a disinstallare i driver Realtek e a reinstallarli, a sostituirli con quelli + recenti, a sostituirli con i driver NVIDIA....i risultati, visto che stò scrivendo qui sembrano ovvii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Non è cambiato NULLA!!!!!
usando driver cleaner nn ha ripulito niente e ti fa ancora questo problema ?
accidenti, prova l'ultima volta con gli ultimi driver "realtek" consigliati sul sito del tuo produttore (toshiba) nella scheda del tuo portatile :(
...e ti dirò di più!!!! Ho anche reinstallato WINXP e i driver risultano "..abilitati ma non funzionanti correttamente"...ma è mai possibile? Sembrerebbe di SI!!!!!!!!!!!!!!!
Qualunque idea a riguardo è bene accetta!! ;)
Sawato Onizuka
26-01-2006, 10:08
Qualunque idea a riguardo è bene accetta!! ;)
che sia un problema di IRQ ??? provato a mettere l'accelerazione audio al minimo ? (in suoni/volume/configurazione casse/avanzate/prestazioni/accelerazione hardware)
UPDATE: new version 3.82 ... dovrebbe fixare quel fastidioso bug che impostava 8 casse default sui ALC montati su tutti gli nforce :mad:
ciao a tutti.....ma di preciso il file nvmixer nella prima pagina a cosa serve ?
Sawato Onizuka
06-02-2006, 19:14
ciao, non l'ho scritto ??? serve ad abilitare le funzionalità presenti nell'nvmixer moddato di NGO siccome essendo molto buggato eviterei di usarlo e con un semplice parametro si sblocca tutto anche nel nvmixer classico :D ;)
Raga non riesco ad usare i realtek 3.82 sulla mia sign con windows xp pro.
Nonostante ho:
1. disistallato tutti i driver nforce/realtek
2. dato una pulita con driver cleaner pro
Se provo ad istallare gli nforce 6.37 beta modded con o senza audio, una volta che istallo anche i realtek, non riesco a far funzionare il soundstorm, vi spiego meglio: se provo ad andare su pannello di controllo, suoni e periferiche audio su periferica principale mi visualizza nessuna periferica audio... :muro:
Mentre se istallo i 6.37 con l'audio, funziona tutto alla perfezione, 0 problemi...
Idee?
ps: non ho mai, dico MAI avuto un problema nell'uso dei realtek con la mia sign...
pps: se è possibile evitare il format è meglio :)
Aggiornamento: ho provato di nuovo a disistallare tutto, ho dato una pulita con driver cleaner pro, ho reistallato i 6.37 beta modded con l'audio, ho istallato i realtek ma se riavvio nel pannello audio dice sempre nessuna periferica audio, ok...ho forzato l'istallazione dei realtek usando il path dove si istallano i realtek (C:\Programmi\Realtek AC97), istalla correttamente ma alla fine dell'istallazione dice Accesso negato e nelle proprietà della periferica dice impossibile istallare i driver...cosa potrei toccare nel registro?
Ho segnalato questa cosa anche alla realtek, vediamo se sanno suggerirmi qualcosa ;)
Sawato Onizuka
10-02-2006, 18:20
con il soundstorm consiglio di usare quelli nvidia, secondo me dan meno problemi :boh:
cmq mi pare strano ... :fagiano:
con il soundstorm consiglio di usare quelli nvidia, secondo me dan meno problemi :boh:
cmq mi pare strano ... :fagiano:
Ho risolto nel più semplice dei modi: format :stordita: Ora si che posso godermi il mio 5.1 :Prrr:
Peccato che sono presenti ancora altri problemi non legati all'audio...vedrò di risolvere anche questo.. :mbe:
qualcuno ha rilevato problemi con il gioco fear a causa della scheda audio?
vi spiego in poche parole il gioco mi và a scatti non sempre ma anche quelle poche volte mi impediscono di godermi a pieno il gioco......sono riuscito a rilevale che è un problema derivante dall'audio perchè disabilitando quest'ultimo dall'apposito unità di configurazione di fear questo fenomeno con si verifica più....
il chip è un realtek ALC850 AC''97 ho aggiornato i driver alla versione Drivers 3.82 WHQL ma niente....
cè un rimedio o lascio perdere..
Sawato Onizuka
11-02-2006, 17:49
cè un rimedio o lascio perdere..
mi son stufato di quasi tutti gli FPS (a parte DoD:S ma odio lo Steam o sarei quasi sempre a giocarci :cry: ) quindi nn ho testato FEAR
però ti potrei chiedere se hai patchato il gioco (se è uscito un aggiornamento) o guardare le opzioni audio del gioco cosa dicono ? (magari entraci, spingi STAMP, mi incolli l'immagine e la metti su imageshack così vedo)
se FEAR rileva un EAX 2.0 e lo imposta automaticamente è ovvio che poi ti scatta molto ...
uhm per curiosità che forceware stai usando ??? :fagiano:
mi dici l'esatta differenza dei frame rilevati con il suono attivo e disattivato ? così penso al raffronto (se l'eax è attivato)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.