PDA

View Full Version : Realtek ALC-xxx


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13

ldetomi
10-12-2014, 13:59
Ciao a tutti,
Inizio col dire che di comparto audio ci capisco proprio poco. Nel 2005 avevo un fantastico driver nVidia integrato nella chip nForce. Dico che era fantastico non tanto per la qualità audio (che non sono in grado di stimare) ma perché la sua semplicità di configurazione e soprattutto completezza di settaggi, è secondo me introvabile nei settaggi del driver Realtek.:muro:
La cosa curiosa è che il chipset nForce4 integrava comunque un audio RealTek, solo che utilizzavo di driver di nVidia invece di quelli RealTek. :(

http://www.tomshw.it/forum/attachments/schede-audio-altoparlanti-e-cuffie/97186d1391077944-configurare-realtek-alc1150-i-drivers-secondo-me-fanno-schifo-nvmixr.jpg

Da quei driver potevo regolare il livello di ogni singolo canale, ma soprattutto VEDERE un equalizzatore con i vari livelli audio, in modo da sapere se e quando andavo in saturazione, e inoltre duplicare l'audio 2.0 sulle casse posteriori per simulare un finto surround. :)

Non trovo più nulla di tutto questo nel driver Realtek per il comparto ALC 1150 integrato nella mia scheda madre Asus Z87-Pro. Sapete aiutarmi?!?!!?? :help:

Sawato Onizuka
10-12-2014, 18:22
installa QUESTA (http://www.station-drivers.com/index.php/outils/func-startdown/1000/) versione completa benché come driver puramente audio non sia l'ultimo. (ci son altre 3 build più recenti ma senza le utility dolby)

g4mb4ro
12-01-2015, 23:43
ciao ragazzi ho un problema con la scheda madre z87i gaming ac itx msi, ha codec realtek 1150, uso un paio di beats solo2 con microfono integrato, ho comprato un cvo che sdoppia il cavo jack 4 pin su 2 jack 3 pin da utilizzare su jack verde + rosa (microfono), allora se non installo il software realtek il microfono funziona, ma sia l'audio che la registyrazione è bassissima!!! ho provato a installare il software relatek msi sul sito della scheda mafdre e niente, i 2.74 e niente, 2.75 64 bit e niente, il microfono non vuole funzionare, non so piu che fare, vi prego datemi una mano, ahn vi lascio il link della foto per farvi capire che speciie di adattatore uso:http://sogest.ro/15602-thickbox_default/adaptor-35-4-pin-mama-2-35-tata.jpg

PS. il pc è attaccato ad una tv tramite hdmi di una r9 270x ati, ma ci sono sempre le cuffie collegate. monto windows 7 professional sp1 64bit

ps2: provato driver su station drivers ultimi 7409 e niente, provato i dolby 7399 e niente, il microfono integrato delle beats non vuole funzionare....

Sawato Onizuka
22-04-2015, 14:11
usciti 2.76 ufficiali :eekk:

andate su station-drivers (link pure in prima pagina) se volete il pacchetto che includa già le utility Dolby :read:

ldetomi
22-04-2015, 14:28
usciti 2.76 ufficiali :eekk:

andate su station-drivers (link pure in prima pagina) se volete il pacchetto che includa già le utility Dolby :read:

Ciao, io avevo segnalato l'esigenza di poter controllare i volumi di ogni singolo canale ma soprattutto di poter vedere i VU meter di ogni canale. E' una cosa che facevo nel 2005 con i vecchi drivers nVidia per nForce4 che conteneva a sua volta un comparto audio RealTek ma che poi non sono più stato in grado di fare.

Con questi nuovi drivers posso fare qualcosa del genere?

Sawato Onizuka
22-04-2015, 22:35
puoi far quello che ti offre questa:
https://encrypted.google.com/search?tbm=isch&q=dolby%20pc%20utilities&tbs=imgo:1#tbs=imgo:1&tbm=isch&q=dolby+home+theater+v4
o altrimenti devi ricorrere ad un programma di terze parti :mc: (evitando direttamente di tenerti installata la Dolby in questo caso)

Besk
23-04-2015, 20:42
Aggiornati!
Mi sembra però che la qualità audio sia peggiorata. O meglio... sento tutto ovattato. Prima usavo il preset Rock mi sembra e si sentiva da dio, ora ivnece sento appunto ovattato.

Che settaggi mi consigliereste per sentire il meglio possibile?

So che sono soggettive, però per sentire i bassi e ascoltare come si deve musica rock ecc...

Franz.b
29-04-2015, 14:05
sto installando win7@64 sulla nuova scheda madre in firma con ALC 1150 e ho installato gli ultimi realtek da station-driver, ho messo quelli con l'utility dolby integrata ma non sembra esserci nel pacchetto, nè a installazione completata... che settaggi dovrei vedere?

poi ho installato un'utility Sound Blaster Cinema dal sito della scheda madre, è qualcosa di simile o non c'entra nulla? Una volta installata quest'ultima sono spariti molti settaggi dal pannello realtek... è normale?

nella finestra principale appare il logo "MSI" (la casa della scheda madre), è normale? non sono driver generici? quando li usavo sulla scheda Gigabyte non c'era nessun logo Gigabyte...

Franz.b
30-04-2015, 11:08
sto installando win7@64 sulla nuova scheda madre in firma con ALC 1150 e ho installato gli ultimi realtek da station-driver, ho messo quelli con l'utility dolby integrata ma non sembra esserci nel pacchetto, nè a installazione completata... che settaggi dovrei vedere?

poi ho installato un'utility Sound Blaster Cinema dal sito della scheda madre, è qualcosa di simile o non c'entra nulla? Una volta installata quest'ultima sono spariti molti settaggi dal pannello realtek... è normale?

nella finestra principale appare il logo "MSI" (la casa della scheda madre), è normale? non sono driver generici? quando li usavo sulla scheda Gigabyte non c'era nessun logo Gigabyte...

sono riuscito a far avviare il pc con il vecchio disco con l'installazione di win7 sulla vecchia scheda madre! :eek:
sul comparto audio è successo che i vecchi driver hanno riconosciuto il nuovo ALC1150 anche se erano installati per l'ALC898!!! :eek:
e fatalmente è comparso il logo MSI!!! :eek:

Franz.b
04-05-2015, 09:02
...è morto il threead...? :rolleyes:

ulteriore domandina...
vorrei sentire lo stesso audio dall'uscita hdmi e dal jack per le casse. ci sono riuscito attivando il mixer ma c'è un fastidiosissimo lag di qualche decimo di secondo... è eliminabile? cercando in rete sembra sia un problema degli ingressi analogici (e quindi anche del mixer stereo) di windows da vista in poi, con xp non c'era. c'è un altro modo per sentire l'audio sui due canali? o c'è un modo per eliminare il lag?

Sawato Onizuka
04-05-2015, 22:04
ciao franz, si ci sono ALC1150 'custom' che non prendono l'utility Dolby ma solo quella SoundBlaster da te indicata :boh:
per audio contemporaneamente su casse e via hdmi: hai selezionato i flussi audio come separati/indipendenti o che sia univoco? (lo fai dalla schermata principale realtek, in alto a destra ci son dei sottomenù su avanzate o su una icona di cartella ;) ) Inutile chiederti se hai attivato il "missaggio stereo" disabilitato default.

Che settaggi mi consigliereste per sentire il meglio possibile? So che sono soggettive, però per sentire i bassi e ascoltare come si deve musica rock ecc...

Vedi primo post di questa discussione, lo so, anche per me i preset con l'EQ nel pannello di controllo Realtek rendevano meglio. Ma senza l'utility Dolby sulla stragrande maggioranza di questi integrati non si può più giocare con l'EQ sull'unghia, salvo ricorrere a soluzioni software a pagamento ;)

Franz.b
04-05-2015, 22:30
ciao franz, si ci sono ALC1150 'custom' che non prendono l'utility Dolby ma solo quella SoundBlaster da te indicata :boh:
per audio contemporaneamente su casse e via hdmi: hai selezionato i flussi audio come separati/indipendenti o che sia univoco? (lo fai dalla schermata principale realtek, in alto a destra ci son dei sottomenù su avanzate o su una icona di cartella ;) ) Inutile chiederti se hai attivato il "missaggio stereo" disabilitato default.

grazie Sawato!
per il dolby/sondblaster non è un problema, utilizzo l'audio solo in stereo, i miglioramenti sono minimi con entrambe queste tecnologie, era solo curiosità.

per il doppio audio: lo userei principalmente tramite hdmi per l'uso comune, poi per guardare un film vorrei solo accendere lo stereo e sentire dalle casse per dare maggior corpo all'audio. l'alternativa è uno sdoppiatore del jack e il cavo audio anche verso il monitor... ma volevo evitare perchè a volte ci collego il portatile e terrei il cavetto jack pronto per questo uso.

la finestra da te indicata è leggermente diversa da quella a cui ero abituato con lALC precedente, questa ha due menù:
- dispositivo di riproduzione a) quando sono collegate le cuffie al connettore frontale, il dispositivo di output posteriore è disattivato
b) permette ai dispositivi d'output frontale e posteriore di riprodurre due flussi audio diversi simultaneamente
- dispositivo di registrazione a) collega lo stesso tipo di connettori d'input come dispositivo d'input
b) separa tutti i connettori d'input come dispositivi d'input indipendenti

ho provato tutte e 4 le combinazioni ma non cambia nulla (riguardo al lag), solo vedo variare nella lista dei dispositivi.

in pratica ho settato come dispositivo di output le casse e come dispositivo di registrazione il mixer stereo. quest'ultimo l'ho settato verso l'hdmi e con ascolto attivo (sennò non si sente nulla dal monitor) ma c'è sempre 'sto lag... :muro:
ho provato a settarlo anche all'inverso ossia con uscita di default l'hdmi e il mixer che indirizza alle casse, ma così sento solo l'hdmi.. :mc:

EDIT:
ho rovato a disinstallare l'utility soundlaster e a installare quella dolby compresa nei realtek, ma se cerco di installare dolbydigitalplus home theater mi dice che manca dolbydigitalplus, idem se provo l'advanced audio setup. se provo a installate dolbyhometheater dice che manca PCEE... :wtf:

Sawato Onizuka
06-05-2015, 18:34
:wtf: può darsi che il tuo ALC1150 per andar via software Dolby voglia proprio i driver generici di Dolby.

Nel caso - a tuo RISCHIO WARNING ;) - da questo pacchetto:
www.mediafire.com/download/o3foegs6kdcl9m3/DOLBY.rar
ci son i driver (che lui non vedeva tra l'altro) di Dolby più le utility - considera solo la Home non l'altra ;)

ma temo che il 'lag' da te menzionato sia questione di....<<eh non è mica una sk audio dedicata o esterna>> ;)

Franz.b
07-05-2015, 01:31
:wtf: può darsi che il tuo ALC1150 per andar via software Dolby voglia proprio i driver generici di Dolby.

Nel caso - a tuo RISCHIO WARNING ;) - da questo pacchetto:
www.mediafire.com/download/o3foegs6kdcl9m3/DOLBY.rar
ci son i driver (che lui non vedeva tra l'altro) di Dolby più le utility - considera solo la Home non l'altra ;)

ma temo che il 'lag' da te menzionato sia questione di....<<eh non è mica una sk audio dedicata o esterna>> ;)

grazie, domani provo il pacchetto.
a mio rischio "calcolato", ho installato win al solo scopo di provare i driver e i programmi, una volta capito, formatto e reinstallo tutto da capo definitivamente ;)

per il lag ho perso ogni speranza, ci sono infiniti forum in rete senza soluzione alcuna. sembra un bug di win7, molti video tutorial artigianali mostrano che con il medesimo hardware su winxp il problema non esiste... :eek:

Franz.b
07-05-2015, 16:00
:wtf: può darsi che il tuo ALC1150 per andar via software Dolby voglia proprio i driver generici di Dolby.

Nel caso - a tuo RISCHIO WARNING ;) - da questo pacchetto:
www.mediafire.com/download/o3foegs6kdcl9m3/DOLBY.rar
ci son i driver (che lui non vedeva tra l'altro) di Dolby più le utility - considera solo la Home non l'altra ;)

ma temo che il 'lag' da te menzionato sia questione di....<<eh non è mica una sk audio dedicata o esterna>> ;)

niente da fare: la Home theater dice semplicemente che non può essere installata...
la PCEE ho provato a installarla nelle tre modalità (test, dht, daa che non so cosa significhino...) ma al riavvio diceva che non riusciva a caricare i driver...
Dolby advanced audio si installa ma sembra non avere alcun effetto... :boh:


edit:
- succedono cose strane... ho provato a installare queste utility dolby su un altro disco di sistema su cui c'era win7 quasi nudo, senza driver alcuno, addirittura installato sulla vecchia scheda madre al momento in cui dava problemi... ebbene su questo sistema sembra si sia installato tutto e fenziona! tra l'altro mi sembra più carino/configurabile dell'utility sounblaster...
deduco che non sia un problema hardware, proverò a fare un po' di pulizia sull'altro sistema, disinstallare tutti driver, passata di ccleaner, etc...

- ho provato al volo il prtatile di un amico con porta hdmi. il pc ha in questo caso l'uscita hdmi controllata dal chipset realtek a differenza del mio caso che è AMD: stesso lag odiosissimo. E' windows il colpevole.

edit 2:
cose strane 2: le utility dolby che mi hai passato funzionano anche sul sistema di test dopo aver fatto le pulizie, ho lasciato cmq i driver realtek e si sono installate.
però ho scoperrto che le utility che ci sono nel pacchetto realtek non funzionano nemmeno sul disco secondario.... :wtf:

inoltre noto che installandole scompare la periferica mixer...

Sawato Onizuka
08-05-2015, 11:41
il pacchetto Realtek se NON ufficiale può contenere pure utility OEM visto che son build 'prese' e magari sistemate dai vari produttori (Asus, Asrock, ecc)

sul portatile del tuo amico: c'è lo stesso DSP Realtek su molte AMD Radeon, uno può installarci 'HDMI' da pacchetto realtek se non vuole l'AMD Audio Driver, vien installato comunque ;)

il resto mi stupisce e non mi stupisce....mi è capitato di veder le dolby non installate benché non fosse presente l'EQ Realtek e stranezze simili cui devo ancora venirci a capo :sbonk:

N.B. hai codec pack o similari installati nel tuo pc in firma? Contenendo, per dire, AC3 Filter con impostazioni già sistemate, può causar lag.

Ho trovato: http://audioswit.ch/er e volevo provarlo ma prox giorni non avrò tempo :(

Franz.b
08-05-2015, 12:05
grazie come sempre per il supporto! :cincin:

ah ok, quindi il pacchetto da station-driver può avere fonti diverse e le utility dolby incluse potrebbero non essere adatte al mio hardware... ho capito bene?

poi di queste utility dolby non ho capito: ma sono dei driver alternativi ai realtek? o hanno bisogno dei realtek preinstallati? perchè io le ho messe dopo i realtek e si sono impossessate di tutti i dispositivi...
siccome hanno trasformato il mixer audio in un microfono che non è più configurabile per sdoppiare l'uscita, ho provato a rimuovere il driver dolby solo dalla periferica in questione, ma così tutte le altre periferiche sono tornate sotto driver realtek... cioè la mia impressione è che siano dei driver alternativi.
cmq mi piace come rendono, soprattutto rispetto all'ultima versione dei realtek che, come hanno notato anche altri, abbassa un bel po' i livelli di auotput e hanno un'impronta piuttosto ovattata.

sul portatile del mio amico la porta hdmi è identificata come realtek, mentre sul mio pc in firma è identificata come amd. dici che è lo stesso chip e poi il primo driver che lo prende se ne appropria? :fagiano:
in effetti questo portatile ha una scheda video radeon...
quindi potrei ancora sperimentare se con installazioni diverse il lag se ne va...

sul pc non ho nessun codec installato, almeno consciamente...
è un'installazione di win7 di prova, smanetto con i driver sapendo che dovrò rifare da capo, per cui non installo null'altro. per i file multimediali che provo uso mpc-hc che non si installa e ha la maggior parte dei codec già dentro.

ho provato anche delle robe tipo virtual audio cable... ma senza esito.
proverò il programma che hai linkato, ma anch'io sto weekend avrò poco tempo, forse domenica... cmq ci aggiorniamo :mano:

Franz.b
11-05-2015, 09:49
ho provato Audio Switcher, è carino ma semplicemente semplifica il passaggio da una periferica all'altra, non ha funzioni per l'audio simultaneo...

ho provato a disinstallare completamente i driver realtek e a mettere solo le utility dolby e funzionano, ne deduco che siano driver alternativi.
solo quando disinstallo i realtek, l'hdmi resta sotto driver amd, non riesco a rimuoverli.
quando poi installo dolby anche l'hdmi diventa dolby... peccato non permettano di gestire il mixer stereo... :rolleyes:

Sawato Onizuka
17-05-2015, 12:39
guarda :coffee: queste limitazioni son l'aspetto che vorrei più approfondire ma servono risorse/mezzi/tempo :doh:
probabilmente i produttori optano per soluzioni particolari così da aver un rapporto $$$/benefici a loro soddisfacente.
Per dirti, ieri ho disinfestato c/o terzi ( ripulito :asd: ci siamo capiti ) un Toshiba C850-1CP e ci ho trovato sopra un ALC269 non standard. Dopo installazione pulita ecc ecc...ho fatto le prove: ebbene, NESSUNA utility si è degnata di funzionare - neppure l'iconcina realtek con sua schermata! - ma SOLO l'SRS Plugin preso dal sito Toshiba. :banned:

Franz.b
18-05-2015, 17:26
sì, più approfondisco più capisco il casìno che c'è...

farò ancora qualche prova anche con quelli originali/custom MSI, forse gli unici che non ho mai provato... :fagiano:

ti segnalo che in prima pagina c'è una parte su "Driver per dispositivi che integrano un codec HD per l'output HDMI" ma i link non funzionano...

grazie

Sawato Onizuka
21-05-2015, 14:10
grazie ma è proprio che i loro ftp ora necessitano di login (anche come webuser), link corretti :)

e 2.78 ufficiali OUT :eekk:

Sawato Onizuka
22-05-2015, 13:02
ohi Franz, poche ore dopo i 2.78 (.7512) ufficiali, qualche OEM ha già messo fuori una build .7514 sulla quale nel forum di station-drivers han provveduto ad integrare con le utility: ben 4 versioni differenti solo con le varie sfumature di Dolby :stordita:

Franz.b
22-05-2015, 13:19
che delirio! :doh: :D

Sawato Onizuka
29-05-2015, 19:29
Sull'ftp Realtek è apparsa l'ennesima build: ftp://spcust:hwwk758z@ftp3.realtek.com.tw/Realtek/GeneralRelease/7520_PG425_Win10_Win8.1_Win8_Win7_WHQL.zip - è pure certificata, ma ultimamente capita spesso :read:

Besk
30-05-2015, 20:25
Non ho voglia di aggiornarli di nuovo :asd:

Sawato Onizuka
10-06-2015, 20:54
http://station-drivers.com/index.php/forum/news/7-driver-realtek-hd-audio-6-0-1-7xxx-whql?start=120#7250 :stordita: :muro: prima o poi riuscirò a decifrare per bene tutti i pacchetti :coffee:

nelle release beta siamo alla 7531 cmq (andate nell'ultima pagina della discussione elencata sopra per trovar i link. N.B. l'utente li incolla sempre inserendo uno spazio, NON necessario su molti browser per far si che il download parta :sbonk: )

Sawato Onizuka
26-06-2015, 11:01
Ufficiali 2.79 (build .7451) :sofico: :ciapet:

maurilio968
09-07-2015, 10:57
http://station-drivers.com/index.php/forum/news/7-driver-realtek-hd-audio-6-0-1-7xxx-whql?start=120#7250 :stordita: :muro: prima o poi riuscirò a decifrare per bene tutti i pacchetti :coffee:




appunto: le differenze tra i base, i waves installer ed i dolby sarebbero?

Sawato Onizuka
11-07-2015, 17:37
personalizzazioni e/o feature aggiuntive subito disponibili post-installazione su portatili e/o particolari modelli di schede madri. Solitamente ciò comporta che installando il pacchetto 'generico' ufficiale, l'equalizzatore NON sarà presente. :doh:

esempio, pensa a diverse MSI Gaming, Realtek con aggiunta di software Creative (!) per gestire EQ ed effettini :stordita: però in queste il programmino Creative resta fuori, non tutto integrato come quelli elencati su station-drivers (dove basta eseguire un setup)

aStileLibero
21-09-2015, 10:22
Salve a tutti :cool:
Stavo leggendo un po' di pagine precedenti ma mi è parso di capire che di problemi legati a win10 su portatili asus , se ne siano trattati pochi o niente. Io avrei un laptop Asus N550jk al quale ho recentemente installato un ssd con win10 liscio. Ho riscontrato però un problemino all'audio, o meglio, alla sua gestione,in quanto dopo aver ascoltato una qualsiasi traccia audio , sento una sorta di scossa quando le casse integrate si disattivano. In più quando sono su youtube, il volume audio si mette al massimo da solo se per caso metto in pausa il video e poi lo riprendo...
Sono cose bizzarre e diciamo che posso anche conviverci ma volevo sapere se qualcuno le avesse riscontrate ugualmente. Premetto che non ho installato i driver dal sito del produttore in quanto quelli della scheda audio realteck non li hanno aggiornati a win10 ma sono ancora quelli di win8.1...presumo dunque che siano gli stessi installati da Windows update.:mc:
Grazie in anticipo :fagiano:

Franz.b
22-09-2015, 00:50
ne sto uscendo pazzo... :help:

il portatile di cui sopra (che quindi funzionava...) è un Acer 5742G con un chip Realtek 227X.
L'audio non si sente più du HDMI!!! :doh: :muro: :doh: :muro:
ho installato i driver recenti Realtek, ma l'uscita hdmi non viene nemmeno riconosciuta... allora ho saricato dal sito Acer e adesso, anche se l'uscita audio hdmi viene vista, non si sente alcun suono... anche se gli indicatori di livello portano le animazioni relative al volume che esce dal canale corrispondente...

cosa si può provare a fare?

thanks a lot

Sawato Onizuka
02-10-2015, 19:56
:mbe: caro franz, facciamo una bella cosina, ti installi l'ultimo Driver Fusion gratuito disponibile (non DDU perché PRIVO del supporto a tutto eccetto Catalyst/Forceware/Intel Graphics), entri in mod. provvisoria e fai pulizia sia di Realtek che di AMD o nVidia (cosa monta il tuo 5742G? o non ti posso consigliare una giusta versione di driver video) & proviamo a installar tutto nuovamente in modo pulito, che dici?


Grazie in anticipo :fagiano:

Purtroppo non ho ancora approfondito come dovuto w10, vedo che il tuo portatile ha ben 4 altoparlanti integrati e non vorrei fosse anche dovuto a ciò il problemino.
Questi son gli ultimi datati ieri, prova ad aggiornare manualmente (mi fido relativamente di Win Update :stordita: )
ftp://spcust:hwwk758z@ftp3.realtek.com.tw/Realtek/7624_PG435_Win10_Win8.1_Win8_Win7_WHQL_MaxxAudio%20Installer%202.6.6568.0.zip

Marcolinux
18-10-2015, 09:35
ciao a tutti, sto cercando di far andare l'equalizzatore dolby advanced audio v2 in un acer switch 11 (il modello con l'i3) ma non sto avendo molta fortuna!
Il software si installa ma aprendolo e attivandolo, anche se si cambiano radicalmente le impostazioni sulle frequenze non si sente nessuna differenza nell'audio..
Ho installato i driver più recenti scaricandoli dal sito realtek, ho cercato nei vari forum ma non trovo soluzuione..
Tengo a precisare che il software non è presente di default sulla macchina ma lo ho scaricato da internet!
Il chip audio è realtek ALC283
Avete dei lumi per me?

Sawato Onizuka
23-10-2015, 22:28
scarica una versione liscia dei driver [v. primo post] poi in questo pacchetto 'normale' una volta estratto - ovviamente in una nuova cartella - devi aggiungerci le due cartelle DS4 e PCEE, poi fai partire il 'setup' e ci pensa lui ad installarti il Dolby Avanced or Home in base a ciò che supporti.

se hai visto nel primo post, ho inserito collegamenti a FTP ufficiale con anche le versioni OEM - tipo quelle specifiche per Acer insomma :)

x84andrea
10-11-2015, 09:15
io ho appena preso una z170 con un alc 1150, è ho un dac esterno che connettevo con rca coax, ma la scheda ha solo l'uscita ottica digitale, a me servirebbe quella rca coax, secondo voi c'è un modo per impostarla su un jack?

Anche perchè dal datasheet del chip risualta che ha un piedino che esce fuori con un spdif out che poi sicuramente sarà trasformata in ottica, quindi in teoria potrei moddare la scheda madre per far uscire fuori un coax?

Sawato Onizuka
12-11-2015, 12:17
penso di si, perché sui portatili la rca coax non potevi far altro che impostarla sul jack ordinario ;)

tuttavia, hai guardato il datasheet, ma hai ben controllato QUALE variante di 1150 monti la tua z170? Non tutti i produttori di schede madre lo indicano nero su bianco :rolleyes: Cosa voglio intendere: potresti aver sopra una versione 1150 'base' invece di quella con dolby/dts ed altro, quindi con diversi piedini inutilizzabili - perché morti dall'inizio - anche moddando

lucas72
04-12-2015, 14:31
Ciao,

Ho una scheda ASUS P5LD2/C R2.0 e ho installato window 8.1 64bit.
Ho sempre avuto problemi con questa scheda a far funzionare i jack audio anteriori posti sul case anche con le precedenti versioni di windows.
Vorrei provare ad aggiornare i driver audio, ma non so bene quali scaricare.
Potete aiutarmi ad individuare i driver e a risolvere il problema, per piacere?
Vi posto un paio di schermate presa da HWinfo relative al mio sistema:

http://sk.uploads.im/t/XSY2g.jpg (http://uploads.im/XSY2g.jpg)



http://sk.uploads.im/t/O3Iu5.jpg (http://uploads.im/O3Iu5.jpg)


Grazie.

Sawato Onizuka
15-12-2015, 10:17
vai nel primo post e trovi il link che fa al caso tuo. L'ultima versione WHQL è la .7687

:mbe: sicuro sia tutto ben collegato tra sk madre e connettori frontali? non si sa mai ;)

lucas72
15-12-2015, 11:57
vai nel primo post e trovi il link che fa al caso tuo. L'ultima versione WHQL è la .7687

:mbe: sicuro sia tutto ben collegato tra sk madre e connettori frontali? non si sa mai ;)

Ho dovuto usare una versione precedente dei driver. Adesso ho quasi risolto tutto. Ho problemi ancora nella gestione tra le diverse uscite, in pratica mi tocca abilitare e disabilitare più volte cuffie e casse per far funzionare il jack frontale per le cuffie.
Le casse continuano a funzionare però e le devo scollegare manualmente. Mi sa che è come hai detto tu. Ci deve essere un problema con i connettori.
Grazie

Sawato Onizuka
18-12-2015, 14:27
In alto a dx, c'è una icona cartella dopo 'Analogico', se la clicchi ti viene fuori:
www.nitroware.net/images/stories/realtek/realtek_vista2.png

siccome di default è impostato che o van le casse o le cuffie (specie con rilevamento jack sul pannello frontale), poi non so se avevi già fatto questa prova ;)

lucas72
18-12-2015, 19:51
In alto a dx, c'è una icona cartella dopo 'Analogico', se la clicchi ti viene fuori:
www.nitroware.net/images/stories/realtek/realtek_vista2.png

siccome di default è impostato che o van le casse o le cuffie (specie con rilevamento jack sul pannello frontale), poi non so se avevi già fatto questa prova ;)

Ti ringrazio della premura, ma avevo già provato. Non va.

Sawato Onizuka
22-12-2015, 11:00
sicuro da bios sia tutto a posto? Tipo l'impostazione per il front panel settabile AC97 o HD (Azalia)?

Ma non ti escluderei che possa esser necessario metter una versione appositamente compilata per le Asus:
ftp://spcust:hwwk758z@ftp3.realtek.com.tw/ASUS/
;)

lucas72
22-12-2015, 13:26
sicuro da bios sia tutto a posto? Tipo l'impostazione per il front panel settabile AC97 o HD (Azalia)?

Ma non ti escluderei che possa esser necessario metter una versione appositamente compilata per le Asus:
ftp://spcust:hwwk758z@ftp3.realtek.com.tw/ASUS/
;)

Devo controllare se c'è una voce del genere nel BIOS. Nel frattempo quale file dovrei scaricare? Ce ne sono tanti in lista nella pagina da te suggerita.
Grazie ancora per i suggerimenti.

gpfanta
29-12-2015, 12:56
Pura curiosità, ma questa mod funziona?
unlocked-realtek-hd-audio-drivers-with-dolby-digital-live-and-dts-interactive (http://www.techpowerup.com/forums/threads/unlocked-realtek-hd-audio-drivers-with-dolby-digital-live-and-dts-interactive.193148/)

lucas72
29-12-2015, 13:47
Pura curiosità, ma questa mod funziona?
unlocked-realtek-hd-audio-drivers-with-dolby-digital-live-and-dts-interactive (http://www.techpowerup.com/forums/threads/unlocked-realtek-hd-audio-drivers-with-dolby-digital-live-and-dts-interactive.193148/)


Dici a me?

gpfanta
29-12-2015, 15:56
Mi riferivo a tutti, magari qualcuno del forum aveva provato.
Non serve a me direttamente, la mia integrata ha già di suo il DTS connect.

lucas72
29-12-2015, 18:09
sicuro da bios sia tutto a posto? Tipo l'impostazione per il front panel settabile AC97 o HD (Azalia)?

Ma non ti escluderei che possa esser necessario metter una versione appositamente compilata per le Asus:
ftp://spcust:hwwk758z@ftp3.realtek.com.tw/ASUS/
;)

Dimenticavo.
Ho fatto un controllo nel BIOS e risulta così:

HD audio controller->ENABLED

Front Panel->HD audio

Quindi?
Grazie

Orazio1938
02-01-2016, 21:19
Da quando ho montato sul mio PC Windows 10 con gli ultimi aggiornamenti il microfono è SEMPRE attivo.
Ho disabilitato nelle proprietà "Ascolta il dispositivo" , ma tuttavia il microfono rimane sempre attivo.
Sullo stesso PC ho anche un HD con W8.1 e disabilitando "Ascolta dispositivo" il microfono non manda suoni alle casse, quidi il problema è SOLO su W 10.
Qualcuno ha avuto questo problema con W10 ?
E' riuscito a risolverlo ?
Grazie
Orazio1938

Sawato Onizuka
05-01-2016, 18:34
Mi riferivo a tutti, magari qualcuno del forum aveva provato.

chi pensi abbia provato altrimenti non lo avrebbe linkato? :D Ma come hai pure tu, tanti ALC ultimamente vengono fuori già col DTS connect supportato.
L'unica limitazione è il dover usare vecchia versione con quei file modificati, altrimenti con release successiva ai 2.73 NON cambierebbe alcunché, visto che l'autore ha effettuato la mod sui file delle versioni descritte nel link.

(si ho pure provato a far il furbo, mettendo post-2.73 e dll modificati, niente era come installar di nuovo i 2.73 - N.B. inutile aggiungere che bisogna disabilitar la protezione sui driver con F8 all'avvio - o usare qualcosa tipo readydriverplus)


HD audio controller->ENABLED
Front Panel->HD audio

devi guardare nel case se il blocco di spinotti cui hai collegato alla sk madre indica HD o AC97. Spesso i case offrono la scelta a parte (nel mio qui :muro: ) quando i contatti/pin son singoli e bisogna arrangiarsi.

Qualcuno ha avuto questo problema con W10 ?

sicuro che l'aggiornamento globale non abbia permesso a qualche app di accedere al microfono e così rimane sempre attivo? (eh mi parli di win10 e bisogna prestar attenzione nel sottomenù 'privacy' mica per niente ;) )

AuronVS
08-01-2016, 20:28
Salve a tutti. Prima di arrivare al problema in sè per sè vorrei fare una premessa.
Inizialmente il mio pannello frontale non riconosceva nè le cuffie nè alcun microfono. Cercando sul foro ho trovato qualche topic in cui veniva consigliato di provare a switchare su AC97 da HD nel Bios. Fatto ciò ho aggiornato i driver, installato il programma per la gestione dell'audio della Realtek, stranamente scomparso, impostato anche da questo l'AC97 per il pannello frontale e il suono si è avviato.
A questo punto è insorto un nuovo problema..prima di tutto le cuffie vengono riconosciute come come un secondo paio di altoparlanti.
Inoltre il suono non switcha in automatico da casse integrate a cuffie col risultato che emettono suoni insieme.
Non posso nemmeno impostare l'uno o l'altro come predefiniti in quanto sia il jack frontale che quello posteriore si presentano nella lista dello stesso dispositivo di riproduzione. Nel pannello delle impostazioni avanzate della Realtek non c è nessun impostazione che permetta l'autoswitch quando viene inserito un nuovo jack e trovo solo le impostazioni per i dispositivi di registrazione. Allego anche la lista dei dispositivi di riproduzioni che mi si presentano. Immagini seguenti:
http://www.tomshw.it/forum/attachments/schede-audio-altoparlanti-e-cuffie/190511d1452280835-autoswitch-da-casse-integrate-cuffie-2016-01-08_202017.pnghttp://www.tomshw.it/forum/attachments/schede-audio-altoparlanti-e-cuffie/190512d1452280969-autoswitch-da-casse-integrate-cuffie-2016-01-08_202243.pnghttp://www.tomshw.it/forum/attachments/schede-audio-altoparlanti-e-cuffie/190508d1452280526-autoswitch-da-casse-integrate-cuffie-2016-01-08_201501.png
Il sistema operativo presente è Windows 10 Pro 64Bit.
Come posso risolvere?
Grazie in anticipo per le risposte

Sawato Onizuka
09-01-2016, 13:45
mi sembra ti abbia installato il tutto come modalità AC97 e per questo NON ti appaiono tutte le voci dal pannellino realtek.

Prova ad installare l'ultima versione creata per Asus (link a FTP in primo post, e poi basta spulciare a ritroso per ritrovar cartella 'Asus' e/o versioni con dicitura 'Asus' sparse qua e là) e dimmi.

winoni71
11-02-2016, 22:43
Buonasera,
la mia scheda madre è una Asrock Z68 con scheda audio integrata "Realtek ALC892" di cui potete vedere le uscite qui sotto.

http://i.imgur.com/g5AzmPll.jpg

Ho da sempre collegato dei normali altoparlanti ed uno stereo (per la musica) nella stessa entrata (10) grazie a questo sdoppiatore:

http://i.imgur.com/eLZEaylt.jpg

Vorrei sapere se c'è un modo per cambiare il segnale che arriva alle singole uscite, facendo si che possa arrivare lo stesso segnale in due uscite diverse (es. 10 e 7) così da poter fare a meno dello sdoppiatore.

Grazie.

gabmamb
16-02-2016, 08:05
ciao, io ho un Realtek® ALC892 integrato nella M5A97 EVO R2.0 ed è il peggiore che abbia mai avuto!!!!
sia con i drivers di asus che con gli ultimi (7628; 7634) che ho trovato se abilito il pannello di regolazione realtek incomincia un dannatissimo balletto di notifiche di inserimento e subito disinserimento jack che capita random ma anche5 o 6 volte di fila!
a nulla serve cambiare impostazioni tipo diabilitare notifiche o altro!
ho capito che disabilitando tale pannello cessano le notifiche.
però ho comunque gravi problemi con l'audio perchè ogni tanto si silenzia, tipicamente con i giochi!
nessuno ha mai avuto problemi simili?

P.S.: ma sto dannato chip non genera alcun virtual sourround (soprattutto x i giochi)???

bluv
16-02-2016, 09:14
Anch'io ho la Realtek ALC892 nella mia H77 Pro4/MVP
Non ho mai aggiornato quei driver e non saprei se converrebbe aggiornare a quelli più recenti :boh:
Sul sito Realtek - a quanto pare - sono generici quindi consiglia di scaricarli direttamente dal sito del produttore della mobo.

Mai avuto problemi con questi driver, quindi escluderei a priori l'ipotesi aggiornamento; ma se si potesse migliorare la qualità audio potrei prenderlo in considerazione...

ps
Versione driver: 6.0.1.6482
Windows 7 64 bit

Sawato Onizuka
21-02-2016, 16:58
Grazie.

un jack nella presa verde e l'altro NON in quella nera (altoparlanti posteriori) ma nell'ingresso cuffie frontale ;) guarda in questa pagina qualche post sopra, in avanzato dove si posson separare i flussi input, nel tuo ci deve esser anche l'opzione di mandar lo stesso segnale in riproduzione (disabiliti la funzione che se rileva l'ingresso cuffia poi da solo lui 'muta' gli altoparlanti)

nessuno ha mai avuto problemi simili?
P.S.: ma sto dannato chip non genera alcun virtual sourround (soprattutto x i giochi)???

per l'ultima richiesta, la risposta è "si e no". Andiamo con ordine: ammesso tu non stai usando HDMI o Displayport, consiglio una bella pulizia di tutto ciò che è "Audio Realtek" attraverso l'utility Driver Fusion (unica ad aver il preset dedicato, DDU è un suo spin-off ma vale solo per Catalyst/Forceware/Intel Graphics).
Dopo aver usato Driver Fusion - N.B. rigorosamente in modalità provvisoria, al riavvio puoi installare da zero i driver Realtek....ma quali? Dai link nel primo post, spulciando l'FTP puoi risalire alle versioni apposite per Asus invece di metter i semplici generici: visto che ti interessa il surround o similare, pacchetto Asus o meno che ci sia la dicitura 'dolby' nel file che vai a scaricare. Attenzione: non necessariamente potrebbe esser quello giusto/indicato per il tuo. [evito l'intera :coffee: spiegazione per ora] A limite si installa comunque il driver ma non avrai alcuna funzionalità extra tramite pannellino dolby - che a seconda della versione te ne ritrovi l'icona o solo raggiungibile dal pannello di controllo....

Anch'io ho la Realtek ALC892 nella mia H77 Pro4/MVP - Non ho mai aggiornato quei driver e non saprei se converrebbe aggiornare a quelli più recenti

sei fermo a parecchio fa :sbonk: si tranquillo aggiorna, be' NON più generici se hai letto il primo post. L'FTP Realtek è da un po' bello pieno di TUTTE le release anche quelle che POI finiranno sul sito del produttore, basta un poco di pazienza e spulciare un po' [i link sempre nel primo post].

bluv
21-02-2016, 22:28
sei fermo a parecchio fa :sbonk: si tranquillo aggiorna, be' NON più generici se hai letto il primo post. L'FTP Realtek è da un po' bello pieno di TUTTE le release anche quelle che POI finiranno sul sito del produttore, basta un poco di pazienza e spulciare un po' [i link sempre nel primo post].

Sì, lo sapevo che erano abbastanza obsoleti!
Saranno quelli originari, tanto non ho esigenze particolari ... basta che si senta l'audio (con le mie casse super economiche 2.0 :( )

Mi daresti esattamente il link da dove scaricarli? Invece se collegassi un ipotetico monitor in hdmi con uscita audio alla mia GTX, vanno bene i driver Nvidia?
Aggiornare apporterebbe delle migliorie o solo possibili problemi?
Grazie

ps
I miei componenti del PC li trovi in sign

gabmamb
22-02-2016, 00:40
per l'ultima richiesta, la risposta è "si e no". Andiamo con ordine: ammesso tu non stai usando HDMI o Displayport, consiglio una bella pulizia di tutto ciò che è "Audio Realtek" attraverso l'utility Driver Fusion (unica ad aver il preset dedicato, DDU è un suo spin-off ma vale solo per Catalyst/Forceware/Intel Graphics).
Dopo aver usato Driver Fusion - N.B. rigorosamente in modalità provvisoria, al riavvio puoi installare da zero i driver Realtek....ma quali? Dai link nel primo post, spulciando l'FTP puoi risalire alle versioni apposite per Asus invece di metter i semplici generici: visto che ti interessa il surround o similare, pacchetto Asus o meno che ci sia la dicitura 'dolby' nel file che vai a scaricare. Attenzione: non necessariamente potrebbe esser quello giusto/indicato per il tuo. [evito l'intera :coffee: spiegazione per ora] A limite si installa comunque il driver ma non avrai alcuna funzionalità extra tramite pannellino dolby - che a seconda della versione te ne ritrovi l'icona o solo raggiungibile dal pannello di controllo....

Leggo solo ora....alla fine ho messo la s.b.Z...se avessi letto un tuo intervento avrei fatto qualche tentativo ma dopo mesi di continui avvisi inutili e mancanza di soluzioni, oltre ad un audio pessimo nel gaming, mi sono rotto.
E cmq con la asrock non avevo problemi.......

Sawato Onizuka
25-02-2016, 16:12
Mi daresti esattamente il link da dove scaricarli? Invece se collegassi un ipotetico monitor in hdmi con uscita audio alla mia GTX, vanno bene i driver Nvidia?

Link alla release di oggi: ftp://spcust:hwwk758z@ftp3.realtek.com.tw/RealtekHDAudio-Beta-Drivers/Vista-Beta/7753_PG442_VISTA.zip
Be' non te ne fai niente se il monitor NON ha altoparlanti integrati o uscita audio. (oppure si può anche da far da ponte: gtx -> sistema audio -> monitor via hdmi) Nota bene che poi dovresti controllare i vari programmi quale audio ti utilizzano, non necessariamente vien vista la scelta predefinita (che sia realtek o nvidia).
Si quando installi qualsiasi Forceware, è già compreso il driver del 'suo' HD Audio.

Leggo solo ora....alla fine ho messo la s.b.Z...se avessi letto un tuo intervento avrei fatto qualche tentativo ma dopo mesi di continui avvisi inutili e mancanza di soluzioni, oltre ad un audio pessimo nel gaming, mi sono rotto.

:mano: perdonami te :coffee: di riuscir a seguir poco il mio thread :(
eh, sb-z non è 'tecnicamente' eccelsa, ma ai conoscenti cui l'ho fatta prendere (e tanto che c'ero sentita) nulla da dire su come rende nel gaming ;)

gabmamb
25-02-2016, 16:32
:mano: perdonami te :coffee: di riuscir a seguir poco il mio thread :(
eh, sb-z non è 'tecnicamente' eccelsa, ma ai conoscenti cui l'ho fatta prendere (e tanto che c'ero sentita) nulla da dire su come rende nel gaming ;)

in realtà nn sono tutte rose e fiori....:doh:

bluv
25-02-2016, 18:46
@ Sawato Onizuka
Sì, il monitor che ho ora ha solo l'attacco vga. Le casse sono 2.0.
Nel caso in cui collegassi in hdmi il monitor FHD alla gtx discreta posso sfruttare sia l'audio della mobo (Realtek) che nvidia; invece se lo collego in hdmi all'uscita mobo sfrutto solo quello, confermi!?

Comunque mi porrò il problema a tempo debito :)
Intanto - come mi hai consigliato - mi conviene aggiornare i driver Realtek perché i miei sono vetusti.
Grazie

Sawato Onizuka
05-03-2016, 10:16
be' no, "hdmi all'uscita mobo" -> audio hdmi dell'Intel integrata ;)

n.b. per alcuni l'audio hdmi è molto limitato, non han tutti i torti, su qualche programma avresti bisogno poi di configurare qualcosa o poi non ti va. Ma se tieni entrambi gli audio attivi, solitamente basta scegliere il predefinito e stop.

Punitore
06-03-2016, 10:04
Buongiorno,

ho una umile ma solida MSI H81M-P33 con integrata una ALC-887, smontando un vecchio pc in cantina ho rinvenuto una Audigy Platinum EX prima serie (modello SB0090), bella grande molto bella con il box esterno etcetc...

Vorrei sapere, come prestazioni e qualità audio ha senso usare la vecchia Audigy al posto della ALC-887 integrata?

quizface
06-03-2016, 11:23
L'ultimo driver e' dell' Aprile 2010 sono passati sei anni e tre Windows.... fai tu....se funziona ancora.....puoi provare :rolleyes: :rolleyes:

slivio...
04-04-2016, 14:29
Ciao

ho da poco assemblato un pc con la asus ranger maximus VIII,

ed ho un problema all'audio, che qualche volta impazzisce nel senso che gracchia e non si sente nulla anche a fare la prova con l'ultility dei driver e tutto un gracchio ma altre volte funziona benissimo

ho installato i driver gli ultimi nel portale asus relativo al modello della mother con integrato il sonic suit 2 v.76.29 che tra l'altro sta scritto ottimizzati per il 3D - poi ho dato un occhiata su driver-station (http://www.station-drivers.com/index.php?lang=fr) e ne ho trovato 2 versioni 77.70 di cui una normale ed una normale+dolby qui =>realtek alc-1150 (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=353&func=select&id=355&lang=fr) ma io quale dovrei mettere?
ho delle cuffie Logitech 7.1 G630 artemis spectrum

grazie

Sawato Onizuka
09-04-2016, 13:47
nessuna versione :doh: se stai usando QUELLE cuffie via usb (e non spinotto 3,5mm): e non ti sei accorto che il realtek è fermo ai box in tal caso - pertanto aggiornare ti serve a zero.
Il 'gracchiare' è problema comune con questi headset muniti di proprio DAC/DSP via usb e/o causato da altri conflitti (es. con l'integrata già presente, per interferenze della porta usb in sè, ....)
Agli amici che utilizzano soluzioni del genere ho sempre fatto disabilitare l'audio integrato: saran fortunati ma su 3 in questione a nessuno gracchia più :read:

slivio...
09-04-2016, 22:02
Ciao,
Si si lo so che c'e' il software proprietario ed è solo via USB che viene gestito tutto, era per provare l'audio integrato della mother nuova ;)

A parte questo, il gracchio appare senza un logico motivo; per due giorni sono state zitte funzionanti perfettamente, adesso è riaffiorato, cmq, ho rimesso connessione USB è rimango cosi, ma anhe il realtek ha un suono bello forte e limpido e senza interferenze non so ma ad orecchio pare che si equivalgano a qualità, adesso sto usando la cuffia attraverso L'LGS (Logitech gaming software ) che in più fa uso del subwoofer integrato

grazie per la reply

ciao

__miche__
10-04-2016, 20:52
Oggi il PC ha deciso che riconosce solo le prese frontali, ma le casse comunque non funzionano più anche se collegate frontalmente.
Le casse sono a posto, testate col telefono.
L'audio viene riprodotto perchè se metto della musica l'indicatore di Windows nel mixer si alza e si abbassa.
Nell'utility Realtek, le prese posteriori sono "sbiadite" (come se non ci fosse niente collegato) mentre le frontali sono a colori standard (ma non ci sono periferiche collegate)

Alla fine io non sento più alcun suono.

Che faccio?
E' una Asus P5Q-VM

EDIT: risolto staccando l'alimentazione e tenendo premuto il pulsante di accensione per più di 30 secondi

Sawato Onizuka
11-04-2016, 19:52
grazie per la reply

guarda, ho sbirciato su sito Asus e la 'loro' versione è abbastanza arretrata, ma anche sull'FTP Realtek (v. primo post) nella sottocartella ASUS arriviamo alla .7770 [confronta con la mia firma ;) ] e senza diciture apparenti nel nome riconducibili alla Sonic Suite.
Cmq il loro approccio è sempre stato modulare: puoi prenderti l'ultima beta, estrarre l'archivio e poi metterci dentro i file della Sonic Suite, Dolby o quant'altro (son in sottocartelle differenti e li puoi recuperare dalle vecchie versioni, tipo per l'SS dall'ultima caricata su sito Asus Support :) )

Alla fine io non sento più alcun suono.

ok ma su che windows nello specifico? ;)
te l'ha fatto dal giorno alla notte o hai aggiornato (o disinstallato) qualche driver, ti si è aggiornato windows con i suoi update....dai potrei andar avanti tutta notte ad elencare :coffee: dicci di più :stordita:

slivio...
11-04-2016, 20:41
guarda, ho sbirciato su sito Asus e la 'loro' versione è abbastanza arretrata, ma anche sull'FTP Realtek (v. primo post) nella sottocartella ASUS arriviamo alla .7770 [confronta con la mia firma ;) ] e senza diciture apparenti nel nome riconducibili alla Sonic Suite.
Cmq il loro approccio è sempre stato modulare: puoi prenderti l'ultima beta, estrarre l'archivio e poi metterci dentro i file della Sonic Suite, Dolby o quant'altro (son in sottocartelle differenti e li puoi recuperare dalle vecchie versioni, tipo per l'SS dall'ultima caricata su sito Asus Support :) )


non ho capito come mettere la cartella del sonic suite, insieme all'installer o dopo aver installato i .7790 che ci sono anche da stamane su driver station?

Sawato Onizuka
14-04-2016, 09:49
insieme insieme ;)
se hai scaricato lo zip dal sito Asus con vecchio driver+sonic suite e lo apri, ti rende meglio l'idea sul dafarsi (e dopotutto è da lì che devi "ricavarci" la sonic suite, quindi non puoi far altrimenti)

nel primo post ci son i link diretti all'FTP che è la medesima cosa riportata su station-drivers :read: ;) fai prima dall'FTP a vedere se c'è qlcs di nuovo :D

VooDoo2
20-05-2016, 18:00
Ciao a tutti, ho un problema anche io con l'audio anche se il mio è po' strano.
Ho una asrock extreme 4 990fx con chip audio realtek e con l'aggiornamento sono passato da win 7 al 10. Il problema è questo: durante la riproduzione audio (anche durante la visione di filmati) con qualsiasi lettore e da qualsiasi fonte l'audio più volte per una frazione di secondo gracchia o scompare o fa una sorta di "bzzz". Il "bzzz" avveniva anche su win 7 ma in maniera molto limitata (fino a ieri pensavo fosse dovuto al mulo che occupasse risorse). Ho aggiornato i driver high definition direttamente dal sito realtek ma nulla. C'è qualche soluzione perché è davvero fastidioso? Grazie.

Sawato Onizuka
22-05-2016, 13:58
hai guardato dai mixer come sono i vari volumi? (magari non usi microfono e linea in ingresso ma ti creano un suono finché non li .... zittisci :stordita: )
poi...non è detto, ci posson essere TANTE variabili, anche solo la versione del driver video o le impostazioni di windows.
Intanto proviamo, vediamo se si risolve :coffee:

VooDoo2
23-05-2016, 14:41
Sawato, ti riferivi a me?

Sawato Onizuka
24-05-2016, 13:43
si, certo :)

VooDoo2
24-05-2016, 16:13
si, certo :)

I vari volumi li ho eliminati tutti per prova anche se il problema non è la presenza di rumori in sottofondo. Ho provato anche a disinserire ogni tipo di opzione e nulla. I driver ho provato sia quelli che c'erano su 7 (visto che il 10 l'ho messo come aggiornamento), sia gli ultimi trovati sul sito realtek che quelli trovati sul sito Asrock. Tutto invano. La scheda video e relativi driver non vedo cosa possano vedere a che fare visto che il problema si manifesta anche durante l'esecuzione di mp3, wav, flac...insomma con ogni file audio, quindi il problema riguarda il comparto audio. Purtroppo non ho nessun apparecchio hdmi pr provare l'audio della scheda video.

Sawato Onizuka
24-05-2016, 20:50
:wtf: provato proprio a disabilitare l'hdmi audio (amd o nvidia o intel) da gestione periferiche?
mai usato driver fusion o similare per 'pulire' al meglio possibile prima di installare un nuovo driver Realtek?
Hai provato una versione - anche se non recente - realtek per asrock? (vedi primo post in prima pagina, si spulcia nell'FTP realtek)
non ci crederesti ma in passato pure un KB di windows (uno degli aggiornamenti mensili) causò problemi a molti utenti nel comparto audio, non dar mai per scontato "ah è l'audio quindi E' colpa sua" ;)

VooDoo2
26-05-2016, 16:45
Nulla purtroppo. Ho disabilitato l'hdmi è nulla. Ho disinstallato i driver del tutto e dopo il riavvio windows si ha installato i driver hight definition. Usando solo questi il problema è rimasto ma è diminuito di molto, ho provato ad installare i driver realtek presenti nel cd della scheda madre ed è peggiorato rispetto agli hght definition ma è leggermente meno rispetto a prima.
Quante probabilità ci sono che installando win 10 da 0 (non più come aggiornamento) il problema si risolva?

Sawato Onizuka
30-05-2016, 21:01
son sempre più di quelle del "risolvere da installazione post-aggiornamento" ;)

hai provato con gli ultimi ufficiali e/o beta? Se non hai trovato una release 'Asrock' spulciando l'FTP, ci guardo e ti linko cosa eventualmente provare.

VooDoo2
14-06-2016, 14:12
Problema risolto!
Facendo un installazione pulita da 0 il problema è scomparso.
Sawato grazie per l'aiuto. :)

Sawato Onizuka
25-06-2016, 21:14
prego :)

:coffee: segnalo .7855 ufficiale

Dreamcast85
09-08-2016, 22:45
Salve a tutti,ho un dubbio riguardante il pacchetto driver realtek da utilizzare assieme all'integrata della mia scheda madre,una asus sabertooth 990fx r2.0.Volevo sapere se è meglio installare il pacchetto che fornisce l'asus sul sito o quello del sito ufficiale realtek. Uno pesa 400 (quello asus) e uno circa 100 mb (sito realtek),quali sono le differenze? io so solo che una volta installato quello asus vedo alcuni processi attivi in background,che non ci sono con il pacchetto ufficiale realtek,ma funziona tutto uguale però.

andrea1342
10-08-2016, 09:38
Si, se li scarichi dal sito del produttore possono esserci delle personalizzazioni e correzioni a bug specifici. Terrei quelli forniti da Asus, ma non c'è tutta questa differenza, come le dimensioni dei due file potrebbero suggerire. Il motivo è che il pacchetto fornito da Asus è unico a prescindere dal fatto che il tuo Windows sia a 32bit o a 64 e forse contiene qualche software inutile :D

Sawato Onizuka
19-08-2016, 14:54
nel 'pacchetto' Asus può esserci SonicMaster e/o altre robette....non cambia il fatto che nel primo post c'è link all'FTP Realtek contenente le versioni che poi verranno rigirate ad Asus [per questo vale per quasi tutti i terzi: tali versioni 'ad hoc' ovviamente non hanno il passo delle ufficiali o delle beta DIRETTE realtek - cioè: difficile vedere una, esempio, Asus con build che trovate in firma: oggi come oggi .7904 ultima ufficiale]

Iorion
21-10-2016, 14:44
Buongiorno,

ho una relazione complicata con i realtek, su 3 portatili che ho a casa (mio, di mio padre e mia madre) su tutti ho dei problemi.
Premessa:
ho provato sia a utilizzare delle cuffie sony sia delle cuffie akg (entrambe NON microfono incorporato)
ho anche provato a utilizzare un microfono


Pc e problemi:

RaionBook A1 (Clevo W54_55SU1,SUW) ---> se inserisco il jack delle cuffie non succede niente, l'audio continua ad uscire dall'altoparlante e dalle cuffie non esce nessun tipo di suono. Questo portatile ha 2 ingressi 1 per il microfono e l'altro per le cuffie. Se inserisco il microfono non viene rilevato manco lui. Driver: 6.0.1.7629 - ALC269

Asus X555LD (da system information), F555L e F555LD-xx108h sotto la scocca (fare un model number unico era troppo complicato evidentemente)---> stesso identico problema del raionbook. Unica differenza che questo pc ha un solo ingresso per cuffie e microfono. Driver: 6.0.1.7571 - ALC 233. L'icona realtek non mi appariva ne la ricerca di windows 10 mi trovava nulla, sono dovuto andare direttamente in C:\ProgramFiles\Realtek\Audio\HDA e lanciare RAVCpl64.exe e poi da lì spuntare "Display icon in notification area" dal menù a cui si accede cliccando in basso a destra sulla "I" di Information

Per entrambi i pc il problema si presentava sia con la build pre anniversary update sia con l'anniversary update.
Premetto che ho formattato entrambi i pc e fatto delle installazioni pulite di AU, utilizzando rufus sia con MBR partition scheme for: BIOS or UEFI-CSM
che con GPT partition scheme for UEFI perchè ho letto qua ( https://windowsforum.com/threads/solved-on-board-audio-driver-problem-with-uefi.217120/ ) che il BIOS Mode UEFI o Legacy poteva dare problemi. Li ho provati entrambi, ma non è cambiato niente.

In entrambi i pc dopo il format appena installo gli aggiornamenti windows update mi da degli errori tutti dello stesso tipo ( 0x80248007 ) ma poi non si ripresentano più e sembra tutto installato correttamente PERÒ in device manager sotto "Sound, video and games", si vede solo "Realtek High Definition Audio" e non si vede "Intel(R) Display Audio" che secondo me si dovrebbe vedere...

Dulcis in fundo:
Asus X550LD (da system information) F550L F550LD-XX046h ---> in questo pc l'audio da cuffia funziona ma A CASO ogni tanto il suono ha un balzo significativo di volume e devo correre col mouse ad abbassarlo dall'audio di windows pena la sordità precoce. Driver 6.0.1.7571 - ALC233

A livello di driver ho provato a spaciugare un po' ma senza risultati di sorta...

A livello di BIOS che nei portatili è sempre molto limitato non mi sembra che sia possibile cambiare alcunchè che riguardi l'audio.

Fare un'installazione pulita di ubuntu può aiutare a circoscrivere il problema?
Ho provato a installare sia win7 che ubuntu. Non è cambiato molto.

Se contatto direttamente Asus o Raiontech c'è speranza di avere un aiuto ulteriore o non possono fare nulla?

Nel caso non si riesca a risolvere il problema esistono dei workaround? Tipo mi pare di aver letto della possibilità di attaccare le cuffie tramite un adattatore jack ---> usb.
Ho provato con un adattatore della plantronics e andando da usb a jack le cuffie funzionano su entrambi i modelli. Possibile che si sia bruciato in entrambi i casi il modulo dove ci sono i connettori usb e i jack cuffia/microfono? Ma le usb affianco funzionao o.O

Se avete qualche idea, sono tutto orecchi. Sono disposto a leggermi qualsiasi cosa, ma devo risolvere sto problema :muro:

Sawato Onizuka
27-10-2016, 18:01
di prove ne hai fatte....ma con driver decisamente 'vecchiotti' :mbe: :stordita: gradirei sapere come si comportano quelle più recenti ;)

guarda in prima pagina ( :muro: ) il link a station-drivers, han caricato versioni OEM destinate ad Asus....o puoi sempre provare le 'generiche'.

p.s. magari rimuovi i 'vecchi' driver con Driver Fusion ( o similare ) dalla modalità provvisoria per esser sicuri di aver una installazione pulita di qualche versione più recente ;)

Dreamcast85
06-11-2016, 22:00
nel 'pacchetto' Asus può esserci SonicMaster e/o altre robette....non cambia il fatto che nel primo post c'è link all'FTP Realtek contenente le versioni che poi verranno rigirate ad Asus [per questo vale per quasi tutti i terzi: tali versioni 'ad hoc' ovviamente non hanno il passo delle ufficiali o delle beta DIRETTE realtek - cioè: difficile vedere una, esempio, Asus con build che trovate in firma: oggi come oggi .7904 ultima ufficiale]

Ringrazio per le risposte,ma eventuali componenti aggiuntive vengono installate "silenziosamente" dall'installer del pacchetto? chiedo perchè installando da pacchetto asus mi compariva un processo in esecuzione (denominato appunto asus e qualcosa)che non compariva installando da pacchetto liscio realtek.

Iorion
09-11-2016, 11:46
di prove ne hai fatte....ma con driver decisamente 'vecchiotti' :mbe: :stordita: gradirei sapere come si comportano quelle più recenti ;)

guarda in prima pagina ( :muro: ) il link a station-drivers, han caricato versioni OEM destinate ad Asus....o puoi sempre provare le 'generiche'.

p.s. magari rimuovi i 'vecchi' driver con Driver Fusion ( o similare ) dalla modalità provvisoria per esser sicuri di aver una installazione pulita di qualche versione più recente ;)

Ciao rispondo solo ora perchè sebbene abbia visto subito la tua risposta non ho avuto tempo materiale per fare altri test.

Ho seguito il tuo consiglio di riavviare in modalità provvisoria e disinstallare i driver con driver fusion. Ho provato per quanto riguarda l'asus sia i driver generici che quelli specifici asus:

http://drivers.softpedia.com/get/SOUND-CARD/REALTEK/Realtek-High-Definition-Audio-Driver-6017977-for-Windows-10-Anniversary-Update-64-bit.shtml ~ win10 AU 64-bit

http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=353&func=fileinfo&id=2391&lang=en

ma non ha sortito effetti di sorta :muro:

ho provato questi sul raiontech: http://drivers.softpedia.com/get/SOUND-CARD/REALTEK/Realtek-High-Definition-Audio-Driver-6017977-for-Windows-10-Anniversary-Update-64-bit.shtml ~ win10 AU 64-bit

ma non ha funzionato.

Nel frattempo ho sentito il supporto raiontech e sostengono che si sia bruciato il jack e che l'unica sia sostituire la scheda madre. (è ancora in garanzia per fortuna...)

Io da parte mia penso di aver fatto tutte le prove possibili immaginabili :cry:

Sawato Onizuka
13-11-2016, 20:50
ma eventuali componenti aggiuntive vengono installate "silenziosamente" dall'installer del pacchetto?

si dici bene, è questa la differenza tra pacchetto generico e quello 'custom'. Che poi...in realtà è uguale per tutti: basta estrarre il generico e piazzare in quella cartella, altre contenenti "gli extra" (es. SonicMaster, Dolby, ecc) ;)

Io da parte mia penso di aver fatto tutte le prove possibili immaginabili

direi di no: http://www.nexthardware.com/image/pannello_di_controllo_audio.jpg
oggi è difficile mentre in passato si poteva fare per differente elettronica: tu puoi impostare L'ALTRO JACK come audio cliccando sull'iconcina dello stesso (vedi immagine sotto ANALOGICO). Ma come stavo dicendo :muro: specie su portatili, il jack line in/microfono ormai è dedito solo a queste funzioni, mentre nel recente passato mi son imbattuto anche in portatili che non facevano problemi :D

prima di dire "oh no il jack è bruciato": hai provato ad avviar una distro linux in modalità live e veder se lì l'audio ti funziona? :read:

Iorion
16-11-2016, 15:45
direi di no: http://www.nexthardware.com/image/pannello_di_controllo_audio.jpg
oggi è difficile mentre in passato si poteva fare per differente elettronica: tu puoi impostare L'ALTRO JACK come audio cliccando sull'iconcina dello stesso (vedi immagine sotto ANALOGICO). Ma come stavo dicendo :muro: specie su portatili, il jack line in/microfono ormai è dedito solo a queste funzioni, mentre nel recente passato mi son imbattuto anche in portatili che non facevano problemi :D

prima di dire "oh no il jack è bruciato": hai provato ad avviar una distro linux in modalità live e veder se lì l'audio ti funziona? :read:


Non ho ben capito cosa dovrei fare, nel senso che nell'alc 269 ho solo ANALOG (niente DIGITAL) e sotto 2 "bottoncini" (che immagino stiano a rappresentare dei jack) che sono grigi se su "device advanced settings" metto "Tie up same type of input jacks, i.e. line-in or microphone, as an input device." mentre diventano neri se sempre dallo stesso menù seleziono "Separate all input jacks as independent devices". Poi posso dalla cartella sopra ad ANALOG spuntare Disable front panel jack detection. Ho provato tutte le combo ma nessun cambiamento :cry:

Sull'alc 233 ci sono ancora meno impostazioni in quanto ho un solo jack sia per mic che per cuffie e quindi non c'è l'impostazione "Device advanced settings" e c'è un solo "bottincino" grigio.

Ho provato sia a installare direttamente una distro ubuntu sia che a farla partire live. Nada.

EDIT:
ATTENZIONE COLPO DI SCENA:

Ho installato i driver appena usciti 7982 (prima c'erano i 7977) sull'ALC269 http://drivers.softpedia.com/get/SOUND-CARD/REALTEK/Realtek-High-Definition-Audio-Driver-6017982-for-Windows-10-Anniversary-Update-64-bit.shtml e A CASO è resuscitato il jack ma ora si sente sia dal jack che dall'altoparlante (almeno sappiamo che il jack non si è bruciato, no?).
Se metto tutto l'audio a destra si sente solo nella cuffia (destra) se sposto il balance verso sinistra incomincia a sentirsi anche dall'altoparlante, lol.

Per l'ALC233 invece nessun cambiamento con il nuovo driver -.-

Sawato Onizuka
19-11-2016, 21:12
devi proprio CLICCARE sul jack attivo (colorato) a cui hai collegato qualcosa insomma :)

"nada" nel senso su ubuntu non ti partiva l'audio lo stesso? Prova se ti va anche una distro ben diversa tipo Manjaro.

Siamo alla 7989 ora :read:

bluv
19-11-2016, 21:58
Vorrei aggiornare i drivers per la mia mobo H77 Pro4/MVP.
Ricordo di aver chiesto tempo fa ma poi ho dimenticato e non ho più raccapezzato il suggerimento...:O
Attualmente ho il seguente (credo risalente al 2012):

INFO
6.0.1.6482
DirectX 11
HD Audio
ALC892

Iorion
21-11-2016, 15:34
devi proprio CLICCARE sul jack attivo (colorato) a cui hai collegato qualcosa insomma :)

"nada" nel senso su ubuntu non ti partiva l'audio lo stesso? Prova se ti va anche una distro ben diversa tipo Manjaro.

Siamo alla 7989 ora :read:
Niente da fare anche Manjaro.

Tra l'altro l'audio in cuffia ha smesso di funzionare sul raiontech dove era resuscitato...quindi immagino sia proprio un problema hardware.

Bon basta io quitto qui. Ci ho perso talmente tanto tempo che avrei potuto ricostruirmi il portatile da capo andando nelle miniere a estrarre i metalli per i componenti xD

Angeland
21-11-2016, 23:00
Ragazzi scusatemi se sono off topic, ma il topic inerente alla mia scheda audio non è molto attivo.

Ho una domanda, volevo collegare l'impianto 5.1 che ho in firma alla scheda audio Asus xonar d1 ( attualmente uso la GPU collegata via HDMI).

Poiché questa scheda audio ha la porta spdif con Jack 3,5mm, mi conviene usare l'adattatore che ho nella confezione (Jack 3,5mm ---> entrata ottica) oppure compro direttamente un cavo con uscita ottica --> Jack 3,5 ?

Grazie mille

Sawato Onizuka
22-11-2016, 21:32
6.0.1.6482

:eekk: recente proprio :stordita: il primo post in prima pagina non ti è di aiuto?
Vista la versione però andrei di "driver fusion" in mod.provvisoria e POI metterei gli ultimi [vedi firma]

quindi immagino sia proprio un problema hardware.

poco ma sicuro, se hai pure resettato BIOS/UEFI (giusto per provare a impostazioni "standard") e con varie distro linux l'audio rimane comunque "zitto", c'è poco da fare :doh:

Grazie mille

:banned:

scherzi a parte....dipende dall'impianto, un cavo 'nativo' è sempre preferibile, ma se hai già l'adattatore perché non hai fatto una prova? ;)

bluv
22-11-2016, 22:38
:eekk: recente proprio :stordita: il primo post in prima pagina non ti è di aiuto?
Vista la versione però andrei di "driver fusion" in mod.provvisoria e POI metterei gli ultimi [vedi firma]

Seguirò i tuoi suggerimenti appena ho modo di...
Driver fusion e IObit hanno la stessa funzione?
Se ho dubbi chiedo di nuovo :)

Edit
Non so dove pescare la build 7989. Sul sito è presente la R2.79 del 2015/6/25 > http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false

Angeland
23-11-2016, 00:39
:banned:

scherzi a parte....dipende dall'impianto, un cavo 'nativo' è sempre preferibile, ma se hai già l'adattatore perché non hai fatto una prova? ;)

Grazie per l'aiuto :)

Non ho provato perché ho solo l'adattatore Jack 3,5mm --> uscita ottica, ma non ho nessun cavo ottico a casa :)

Quindi dovendolo comprare mi chiedevo se fosse meglio un classico cavo con l'entrata ottica da ambedue i lati (utilizzando l'adattatore) oppure un cavo con entrata ottica---> jack 3,5mm ( se non sbaglio dovrebbe chiamarsi toslink spdif) così da non utilizzare l'adattatore.

Se non ho capito male mi consigli la seconda opzione? :)

Sawato Onizuka
23-11-2016, 16:43
Driver fusion e IObit hanno la stessa funzione?


si ma ignoro l'efficacia del secondo ;)

Non so dove pescare la build 7989.

link a softpedia nel primo post, digita 'realtek hd audio' e ti vengono fuori le versioni certificate

Se non ho capito male mi consigli la seconda opzione?

no, cavo nativo+adattatore. Così si è più sicuri di aver un cavo 'buono', rispetto un ibrido - che accozzaglie vengono fuori e potrebbero cmq funzionare male se non conosci un produttore affidabile.
Es. ho un cavo dvi-hdmi 1.2b da tanto tempo, ineccepibile e di qualità ok (ma pagato parecchio XD)

bluv
23-11-2016, 18:42
si ma ignoro l'efficacia del secondo ;)
Vado di Driver Fusion :)

link a softpedia nel primo post, digita 'realtek hd audio' e ti vengono fuori le versioni certificate
PUbblicato oggi > Realtek High Definition Audio Driver 6.0.1.7945 for Windows 7 64-bit (Softpedia)
Questo va bene?

bluv
25-11-2016, 13:05
Ho scaricato il seguente Realtek High Definition Audio Driver 6.0.1.7945 for Windows 7 64-bit che si presenta come file .cab
Si potrebbe procedere anche con l'aggiornamento sui driver già presenti nel PC. È sempre preferibile prò dinstallare con Driver Fusion e installare i nuovi?!

Sawato Onizuka
25-11-2016, 15:13
:muro: ah già, softpedia pubblica pure le versioni Windows Update (formato .cab appunto)

no, l'ultima è quella che vedi in firma (7989) e presente pure su softpedia ma con "datazione" appena più indietro benché sia versione più recente :rolleyes:

(però in .cab pesa meno il download, purtroppo anche i pacchetti di realtek son macigni come i forceware di nvidia ecc :( )

bluv
25-11-2016, 15:54
:muro: ah già, softpedia pubblica pure le versioni Windows Update (formato .cab appunto)
Ma all'interno c'è l'installer (credo) :mbe:
Altirmenti devo andare per forza di aggiornamento

no, l'ultima è quella che vedi in firma (7989) e presente pure su softpedia ma con "datazione" appena più indietro benché sia versione più recente :rolleyes:
Ho Windows 7 64bit. Non è che fai riferimento ad una versione per W10?

(però in .cab pesa meno il download, purtroppo anche i pacchetti di realtek son macigni come i forceware di nvidia ecc :( )
Non lo scarico di nuovo, mi tengo quello che ho!
Se mi dici cosa scegliere tra update o dinstall/reinstall così concludo :)

Angeland
25-11-2016, 20:50
no, cavo nativo+adattatore. Così si è più sicuri di aver un cavo 'buono', rispetto un ibrido - che accozzaglie vengono fuori e potrebbero cmq funzionare male se non conosci un produttore affidabile.
Es. ho un cavo dvi-hdmi 1.2b da tanto tempo, ineccepibile e di qualità ok (ma pagato parecchio XD)

Perfetto !!

Ti ringrazio :)

Sawato Onizuka
29-11-2016, 18:37
:eekk: celebrazione: BUILD .8000 su station-drivers
traguardo simbolico ma d'effetto :sofico:

Sawato Onizuka
22-01-2017, 18:46
2.81 UFFICIALI :eek:

Besk
24-01-2017, 20:25
Changelog?

Sawato Onizuka
02-02-2017, 19:43
-------History:
-------Driver
Package R2.81

Realtek HD Audio Driver support all of Realtek HD Audio Codec.

x86/x64
2. Add/Fix
1.) Driver :
1. Customizations.
2. Bug fix.

:banned:

bluv
07-04-2017, 23:14
@ Sawato Onizuka
Mesi fa erroneamente scaricai (mi facesti scaricare) il file .zip... poi ci rinunciai in quel momento :O
I miei driver risalgono alla preistoria e vanno aggiornati per forza. Adesso sta scaricando l'excutable (consigliato da te appunto) al seguente link (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false) il seguente:
64bits Vista, Windows7, Windows8, Windows8.1, Windows10 Driver only (Executable file) - R2.81 - 2017/1/13 - 217554k - Global

Prima do una ripulita in modalità provvisoria con driverfusion e poi installo i nuovi? Il tutto per la mia mobo ASROCK H77 (in firma)
Bye ;)

Sawato Onizuka
10-04-2017, 15:23
si è consigliabile. Solo driverfusion ha la voce realtek, dopotutto 'DDU' è solo per la parte video (nvidia/amd/intel).
Alla fine l'exe ti estrae cmq i file dell'installazione in cartella che vuole lui (o nella tua predefinita dei temporanei)

bluv
10-04-2017, 17:10
Dal pannello di controllo risulta la voce "Realtek Ethernet Controller Driver" (va rimossa?)
I realtek audio disinstallati con DriverFusion.

Sawato Onizuka
10-04-2017, 21:07
:eek: ohi, quello è il controller di rete (solitamente chiamata convenzionalmente scheda di rete) :asd:

potresti aggiornar i driver pure a lui ma su questo fisso l'ultima versione (recentissima) mi pare davvero (/win7) :banned:

bluv
10-04-2017, 21:25
:eek: ohi, quello è il controller di rete (solitamente chiamata convenzionalmente scheda di rete) :asd:

potresti aggiornar i driver pure a lui ma su questo fisso l'ultima versione (recentissima) mi pare davvero (/win7) :banned:

La scheda di rete comunque non l'ho rimossa! Se avessi aspettato la tua conferma proprio ora ... :p
Ho fatto la prova con l'aggiornamento automatico ma non ha trovato alcun update
Anche lì dovrei capire qualche versione trovare per installarla manualmente, (sempre se è presente una version aggiornata).

Cos'hanno di mirabolante questi nuovi driver audio, non noto differenze... :)

Sawato Onizuka
11-04-2017, 20:46
:asd: differenze.... parte audio, aggiornano ma :boh:

mentre sulla parte di rete, basta testar ogni versione col Latency Monitor e lì si che cambia [trovo difficile i valori rimangano simili ad ogni test]

Vedi qui: (solitamente Realtek di rete integrati sono sotto pci-express)
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=10&PFid=13&Level=4&Conn=3

bluv
12-04-2017, 00:14
Ero arrivato anch'io a quel link. Nella descrizione dispositivo era indicato RTL8168, invece nell inf era 8167. Da lì mi sorse il dubbio se fosse esatto per la mia scheda di rete quell'aggiornamento.

Sent from my MotoE2(4G-LTE)

gabmamb
13-05-2017, 13:31
si è consigliabile. Solo driverfusion ha la voce realtek, dopotutto 'DDU' è solo per la parte video (nvidia/amd/intel).
Alla fine l'exe ti estrae cmq i file dell'installazione in cartella che vuole lui (o nella tua predefinita dei temporanei)

ciao, link please?



da poco ritornato in casa realtek, purtroppo, perché ho tolto la sb_z; la differenza si sente di brutto, soprattutto in gaming....:muro:
il chipset è il ALC892 integrato nella M5A97 EVO R2.0
il suono è piuttosto piattino e con w10 ha ripresentato il problema della continue notifiche, x nulla, relative a inserimento/disinserimento dei jack, "risolto" impedendole notifiche dal centro notifiche di w10.
tuttavia ho sei silenzi random durante la riproduzione di mp3...
dirvers installati: 6.0.1.7848 ma non ricordo se li ho presi da questi realtek_hda_8108(www.station-drivers.com).exe o da questi realtek_hda_8117(www.station-drivers.com).exe
sinceramente non ci capisco molto con i drivers realtek...

Edit: installato pacchetto suggerito sopra ho cmq i "silenzi"

Sawato Onizuka
20-05-2017, 09:28
Link al driverfusion? Eccolo: www.softpedia.com/get/System/System-Miscellaneous/Treexy-Driver-Fusion.shtml

quale build di Win10 :stordita: (Creators Update? vuole versione il più recente possibile quello :mc: )

gabmamb
20-05-2017, 14:10
Non ho CU

Sawato Onizuka
21-05-2017, 13:50
allora i .7848 erano quelli Realtek per ASUS ;)
prova a disinstallarli con driver fusion e vedere win10 cosa ti lascia (e come va) :)

gabmamb
05-06-2017, 08:55
allora i .7848 erano quelli Realtek per ASUS ;)
prova a disinstallarli con driver fusion e vedere win10 cosa ti lascia (e come va) :)

scusa se ti riferisci a me....mi suggerisci di disinsattare tutto?????
QUINDI NIENTE PANNELLO, NIENTE MIGLIORAMENTI AUDIO ecc.???:mbe:


scusa il ritardo.....

Sawato Onizuka
11-06-2017, 11:16
si ma non è affatto detto che poi perderesti tutto, tanto i file del driver sono uguali: estrai il pacchetto .7848-asus e ci sovrascrivi manualmente una versione più aggiornata [v. firma], il setup è lo stesso e dovrebbe rimetterti pannello e roba asus come prima.

Mentre se prendi solo l'ultima versione, al più vedrai un pannello realtek con sfondo nero e logo asus e grafica un pelo diversa da quello standard, stop.

gabmamb
12-06-2017, 08:54
estrai il pacchetto .7848-asus e ci sovrascrivi manualmente una versione più aggiornata [v. firma], il setup è lo stesso e dovrebbe rimetterti pannello e roba asus come prima.


scusa non ho capito....:mbe:
puoi spiegarmi dettagliatamente, anche via pm se vuoi.
grazie

gabmamb
12-06-2017, 21:15
intanto ho controllato con hwinfo e risulta:

http://i.imgur.com/VUxWFP8.jpg


poi non ho capito cosa mi consigliavi di fare....:fagiano: :fagiano: :fagiano:

Sawato Onizuka
17-06-2017, 12:42
niente, mi rimangio tutto perché su station-drivers han da poco caricato una versione Realtek per Asus vicina all'ultima build della firma (.8156)

Scarica direttamente quella (apri il sito e in una riga vedrai scritto Realtek -bla blah- con Asus tra parentesi alla fine)

t'avevo consigliato di disinstallare tutto e poi usare driver fusion in modalità provvisoria prima di installare una versione più recente no? :stordita:

gabmamb
20-06-2017, 18:02
niente, mi rimangio tutto perché su station-drivers han da poco caricato una versione Realtek per Asus vicina all'ultima build della firma (.8156)

Scarica direttamente quella (apri il sito e in una riga vedrai scritto Realtek -bla blah- con Asus tra parentesi alla fine)

scusami ma non riesco a trovarli!!!!

t'avevo consigliato di disinstallare tutto e poi usare driver fusion in modalità provvisoria prima di installare una versione più recente no? :stordita:
si! :D

gabmamb
28-06-2017, 18:15
Ciao. Trovati ed installati dopo driver fusion.
Purtroppo ho ancora i silenxi random!
Ora anche in gaming!

gabmamb
29-06-2017, 10:18
UUUUUUUPPPPPPP!!!!!!
qualcuno può cortesemente darmi un'idea del motivo di questi silenzi che capitano random?
ci osno nella riproduzione dei video, sia online che su pc, mp3, in gaming....
dove può stare il problema????


possibile che non ce l'abbia nessuno?????

Sawato Onizuka
04-07-2017, 21:10
pare che su alcuni modelli, avviare il pc con lo spinotto jack inserito faccia questo problema (alcuni han cambiato cuffie, per dire, e così han risolto :boh: )

qualcun'altro ha "disabilitato" o messo i miglioramenti da:
http://www.tecnowiz.net/wp-content/uploads/2017/02/Come-risolvere-problemi-scheda-audio-Windows-10-D.jpg
(da lì fai proprietà delle singole voci)

:coffee: poi guardo se il "missaggio" stereo potrebbe aiutarti o tralasciando simpaticoni che alludono a: temo sia un problema hardware
puoi anche subito tornare all'inizio per vedere di capirne un po' di più:
ancora disinstallarli [con driver fusion]
ma lasciare installare a win update una sua versione e vedere se rimangono così di suo i problemi

p.s. per ovviare ad un problema "fisico" del chip realtek sulla sk madre, dovresti provar ad avviare da chiavetta usb (o da quel che preferisci) una distro live linux e vedere se fa lo stesso le micropause

Sawato Onizuka
08-08-2017, 17:13
:coffee:
buonasera gente
i 2.82 ufficiali sono build .8186 e il file testuale cita bug fix ma :stordita: non meglio precisati come al solito.
ma su softpedia / station-drivers [v. primo post / prima pagina + firma] siamo già oltre la versione ufficiale :read:

gabmamb
14-08-2017, 10:31
pare che su alcuni modelli, avviare il pc con lo spinotto jack inserito faccia questo problema (alcuni han cambiato cuffie, per dire, e così han risolto :boh: )

qualcun'altro ha "disabilitato" o messo i miglioramenti da:
http://www.tecnowiz.net/wp-content/uploads/2017/02/Come-risolvere-problemi-scheda-audio-Windows-10-D.jpg
(da lì fai proprietà delle singole voci)

:coffee: poi guardo se il "missaggio" stereo potrebbe aiutarti o tralasciando simpaticoni che alludono a: temo sia un problema hardware
puoi anche subito tornare all'inizio per vedere di capirne un po' di più:
ancora disinstallarli [con driver fusion]
ma lasciare installare a win update una sua versione e vedere se rimangono così di suo i problemi

p.s. per ovviare ad un problema "fisico" del chip realtek sulla sk madre, dovresti provar ad avviare da chiavetta usb (o da quel che preferisci) una distro live linux e vedere se fa lo stesso le micropause

Ciaoo, io non ho alcun jack inserito frontalmente.
Tuttavia le micropause o silenzi durante la riproduzione audio soni frequentissimi!
Ma ciò che non riesco a capire è cosa sono!
Cioè è un processo che si attiva e blocca l'esecuzione? Oppure un mancato afflusso di dati? Oppure....cosa?
Come posso scoprirlo?
Ora fino a ottobre sono senza internet.....scrivo da tablet:muro:
Cmq questo problema mi fa incazzare di brutto

Sawato Onizuka
14-08-2017, 21:27
Eh cosa trattata in questa discussione molte volte: tuttavia le micropause o silenzi durante la riproduzione audio sono frequentissimi! :(
e di difficile risoluzione:
pensa che utenti su forum stranieri han risolto cambiando case (!) [tutto legato a vibrazioni] :doh:

ma io la butto perlopiù sul lato applicativo che fisico: una volta i conflitti IRQ erano all'ordine del giorno, quei tempi son un po' (tecnologicamente parlando) lontani. Ma le USB possono portare alla medesima situazione o anche un driver video non propriamente :banned:

domanda facile: su w10 hai comunque installato i driver chipset AMD? E nel caso che tu lo abbia fatto PRIMA dei Realtek!? ;)

QUI: www.win-raid.com/t29f25-Recommended-AHCI-RAID-and-NVMe-Drivers.html - quelli che ti consiglierei di installare. Li trovi in A. a) w8/8.1/10 x64 [lo so che sembra un gioco di parole]
ricorda che hai pure 2 porte SATA di AsMedia (trovi driver nello stesso link)
e 2 USB 3.0 sempre di AsMedia (link: www.win-raid.com/t834f25-USB-Drivers-original-and-modded.html )

rimane il "problema" di provare l'usb 2.0 di amd con propri driver e non i generici imposti da w10. Questi sono gli ultimi pre-ryzen che installano qualcosa: http://support.amd.com/en-us/download/chipset/previous/detail?os=Windows%2010%20-%2064&rev=16.4.2
(inutile aggiungere che dovresti sovrascrivere l'AHCI contenuto in questi ultimi con quello del primo link che ho messo PRIMA di far partirne il setup)

gabmamb
17-08-2017, 19:33
Edit: non avevo visto la tua risposta!
Ricordo di aver installato anche di recente i drivers amd x il chipset prima dei realtek (ho usato anche il pulitore) e di aver fatto di questi tentativi e anche io pensavo a conflitti o interrupt o o una richiesta risorse...
Ma non comprendo cosa c'entrino le usb.
Appena trovo il modo di scaricare i drivers tento







Ma... Esistono schede madri senza questi chip audio schifosi???

Sawato Onizuka
25-08-2017, 00:17
sui Conexant non posso dirti tanto meglio (l'ho sul netbook :stordita: )
sicuramente ho preferito i VIA presenti su alcuni modelli in passato [io avevo una P5QD Turbo e non mi ha fatto rimpiangere alcun Realtek :devil: ]

l'usb può centrare eccome (es. come già detto, era normale in passato che una porta e l'audio integrato condividessero il medesimo IRQ :doh: )
così al volo ti incollo un esempio: USB è :cattifone: (https://www.steinberg.net/forums/viewtopic.php?t=67103)

gabmamb
27-08-2017, 21:22
Ma come è possibile che dei giorni ne fa solo qualcuno ed altri come oggi spara silenzi a raffica??????
Stavo rivedendo dei video girati con gopro, con l'applicazione di gopro....
Lo stesso con vlc.
Meno invece nei giochi.
Ma xche dio.......:muro: :muro: :muro:

Sgracchioman
16-09-2017, 15:12
Buonasera a tutti!
Da un po' di tempo a questa parte mi sono accorto che mi è sparita l'iconcina rossa della gestione audio realtek hd su windows 10 in basso a destra ed è presente solo quella di Windows grigia.
Inoltre è sparita pure l'icona nel pannello di controllo del driver RealTek High Definition Audio, da dove potevo controllare la distanza delle 5 casse, l'ambiente, ecc...
Ho reinstallato più volte il driver aggiornato R282 preso dal sito, ma senza avere il risultato sperato.
Infine ho provato a lanciare dalla cartella del programma il file RAVCpl64.exe ma non succede nulla.
E' possibile risolvere questo inconveniente?
Grazie dell'attenzione e di un eventuale aiuto!

gabmamb
17-09-2017, 12:11
pare che su alcuni modelli, avviare il pc con lo spinotto jack inserito faccia questo problema (alcuni han cambiato cuffie, per dire, e così han risolto :boh: )

qualcun'altro ha "disabilitato" o messo i miglioramenti da:
http://www.tecnowiz.net/wp-content/uploads/2017/02/Come-risolvere-problemi-scheda-audio-Windows-10-D.jpg
(da lì fai proprietà delle singole voci)

:coffee: poi guardo se il "missaggio" stereo potrebbe aiutarti o tralasciando simpaticoni che alludono a: temo sia un problema hardware
puoi anche subito tornare all'inizio per vedere di capirne un po' di più:
ancora disinstallarli [con driver fusion]
ma lasciare installare a win update una sua versione e vedere se rimangono così di suo i problemi

p.s. per ovviare ad un problema "fisico" del chip realtek sulla sk madre, dovresti provar ad avviare da chiavetta usb (o da quel che preferisci) una distro live linux e vedere se fa lo stesso le micropause

mi sono riletto questa risposta ma non la capisco....
cosa volevi dire?
di mettere come predefinita l'uscita ottica???
io non la uso...

gabmamb
18-09-2017, 09:48
ieri ho disinstallato i drivers Realtek e lasciato a windows linstallazione della periferica.
sembrerebbero spariti i silenzi....alemno in gaming.
devo provare in riproduzione di mp3, mp4....
tuttavia l'audio è......penoso.

gabmamb
18-09-2017, 23:33
confermo nessun silenzio senza drivers Realtek!:doh:

MIKIXT
19-09-2017, 11:47
Buonasera a tutti!
Da un po' di tempo a questa parte mi sono accorto che mi è sparita l'iconcina rossa della gestione audio realtek hd su windows 10 in basso a destra ed è presente solo quella di Windows grigia.
Inoltre è sparita pure l'icona nel pannello di controllo del driver RealTek High Definition Audio, da dove potevo controllare la distanza delle 5 casse, l'ambiente, ecc...
Ho reinstallato più volte il driver aggiornato R282 preso dal sito, ma senza avere il risultato sperato.
Infine ho provato a lanciare dalla cartella del programma il file RAVCpl64.exe ma non succede nulla.
E' possibile risolvere questo inconveniente?
Grazie dell'attenzione e di un eventuale aiuto!

Stesso problema sempre su Win 10, sparito il pannello di controllo realtek.

Avviando a mano l'eseguibile RAVCpl64.exe non succede niente.

Sawato Onizuka
22-09-2017, 16:45
E' possibile risolvere questo inconveniente? Grazie dell'attenzione e di un eventuale aiuto!

Stesso problema sempre su Win 10, sparito il pannello di controllo realtek. Avviando a mano l'eseguibile RAVCpl64.exe non succede niente.

Ad entrambi (assumendo Sgracchioman usi il PC in firma e MIKIXT abbia stessa marca di scheda madre - ASUS): driver fusion, pulite Realtek e installate NON l'ultima ufficiale R2.82 ma l'ultima build per Asus da station-drivers e vediamo.

confermo nessun silenzio senza drivers Realtek!

win 10 fa come gli pare e piace :mc: :muro: anche ad amici ho dovuto lasciar i driver generici perché con altro poi qualcosa non andava.
(es. i chipset serie 7 NON hanno un driver usb 3.0 vero e proprio di intel per win 10. Succede che ad alcuni - anche col generico - forzando quello per 8/8.1 poi non si possano più montare/smontare volumi :| resta bloccato il servizio inerente, però Gestione Disco vede tutto anche non permette di far alcunché)

gabmamb
22-09-2017, 20:08
.

win 10 fa come gli pare e piace :mc: :muro: anche ad amici ho dovuto lasciar i driver generici perché con altro poi qualcosa non andava.
(es. i chipset serie 7 NON hanno un driver usb 3.0 vero e proprio di intel per win 10. Succede che ad alcuni - anche col generico - forzando quello per 8/8.1 poi non si possano più montare/smontare volumi :| resta bloccato il servizio inerente, però Gestione Disco vede tutto anche non permette di far alcunché)

Prossima mobo che devo comprare chiedo prima a te:muro:

s12a
24-09-2017, 09:55
Stesso problema sempre su Win 10, sparito il pannello di controllo realtek.

Avviando a mano l'eseguibile RAVCpl64.exe non succede niente.

Idem, dopo aver provato oggi ad installare gli ultimi driver Realtek.

Sawato Onizuka
24-09-2017, 16:56
e tanto per cambiare tu e sgracchioman, guardacaso, avete un chipset serie 7 :doh: (fino ad ora win10 mi aveva solo fatto imprecare col netbook amd ma ci stava per motivi tecnologicamente "etici"...cioè non potevo pretendere chissà cosa da legacy del legacy ;) )

fabbius69
22-12-2017, 08:37
Ho riformattao il pc con windows 7, la mia scheda audio integrata è AC662, funziona bene ma non riesco a installare il software della Realtek per configurare i tipi di suoni.
Come posso fare?

Grazie

Silente
24-12-2017, 10:49
Ciao a tutti,
chiedo aiuto a voi dopo aver girovagato un pò di qua e di là perchè non riesco a trovare una soluzione,ammesso che esista....anche se spero di si ovviamente.
Parto dal principio cercando di essere il più dettagliato possibile:

posseggo un scheda audio integrata alla scheda madre intel dh55hc e impianto audio 5.1.
Sono recentemente passato (da qualche giorno proprio) a windows 10 da windows 7.
Mi sono accorto che, dopo il passaggio, non avevo più l'icona dell'altoparlante rosso relativo al pannello audio realtek ma solo l'altoparlante grigio di windows.
Non sono molto preparato in materia, ma mi sono detto che forse erano i driver da aggiornare.
Ho quindi scaricato i driver da qua:
http://www.realtek.com/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
e a seguito di questo ora l'altoparlante grigio reca dicitura realtek high definition audio ma niente icona rossa e, soprattutto, l'impianto 5.1 non funziona...vanno solo le 2 casse frontali...nemmeno il sub.
Facendo altre ricerche ho visto che alcuni hanno risolto scaricando un file cab (che ho provveduto a procurami) da qua: https://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=realtek+audio
avedno l'accortezza di scompattare il cab in una cartella e di andare a far aggiornare i driverd da "gestione dispositivi" puntando a quella cartella.
Effettivamente, cos' facendo, l'icona rossa mi è comparsa, viene rilevato correttamente il 5.1 ma lo stesso non funziona.
Quando faccio il test dei dispositivi funzionano solo le 2 frontali, come prima....
Avendo manentuto il dual boot, se carico win 7 invece funziona tutto correttamente.
Mi sapreste aiutare?
Devo spostare qualche jack forse ? ho sbagliato cab da scaricare?
Non c'è proprio verso di usare il 5.1 con windows 10?

Grazie in anticipo a chi vorrà contribuire e, di cuore, buon e Santo Natale !
Alberto

sacd
24-12-2017, 19:46
Discussione spostata dentro quella ufficiale

Silente
25-12-2017, 13:51
Ho riformattao il pc con windows 7, la mia scheda audio integrata è AC662, funziona bene ma non riesco a installare il software della Realtek per configurare i tipi di suoni.
Come posso fare?

Grazie

In che senso non riesci ad installare il software ?
Non hail software o proprio non si installa ?

fabbius69
25-12-2017, 14:14
In che senso non riesci ad installare il software ?
Non hail software o proprio non si installa ?

I drive vanno bene ma non compare il software manager per l'audio, come devo fare?

Alessio.16390
25-12-2017, 14:25
Ciao a tutti,
chiedo aiuto a voi dopo aver girovagato un pò di qua e di là perchè non riesco a trovare una soluzione,ammesso che esista....anche se spero di si ovviamente.
Parto dal principio cercando di essere il più dettagliato possibile:

posseggo un scheda audio integrata alla scheda madre intel dh55hc e impianto audio 5.1.
Sono recentemente passato (da qualche giorno proprio) a windows 10 da windows 7.
Mi sono accorto che, dopo il passaggio, non avevo più l'icona dell'altoparlante rosso relativo al pannello audio realtek ma solo l'altoparlante grigio di windows.
Non sono molto preparato in materia, ma mi sono detto che forse erano i driver da aggiornare.
Ho quindi scaricato i driver da qua:
http://www.realtek.com/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
e a seguito di questo ora l'altoparlante grigio reca dicitura realtek high definition audio ma niente icona rossa e, soprattutto, l'impianto 5.1 non funziona...vanno solo le 2 casse frontali...nemmeno il sub.
Facendo altre ricerche ho visto che alcuni hanno risolto scaricando un file cab (che ho provveduto a procurami) da qua: https://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=realtek+audio
avedno l'accortezza di scompattare il cab in una cartella e di andare a far aggiornare i driverd da "gestione dispositivi" puntando a quella cartella.
Effettivamente, cos' facendo, l'icona rossa mi è comparsa, viene rilevato correttamente il 5.1 ma lo stesso non funziona.
Quando faccio il test dei dispositivi funzionano solo le 2 frontali, come prima....
Avendo manentuto il dual boot, se carico win 7 invece funziona tutto correttamente.
Mi sapreste aiutare?
Devo spostare qualche jack forse ? ho sbagliato cab da scaricare?
Non c'è proprio verso di usare il 5.1 con windows 10?

Grazie in anticipo a chi vorrà contribuire e, di cuore, buon e Santo Natale !
Alberto

http://tomshw.digidip.net/visit?url=http%3A%2F%2Fdownload.windowsupdate.com%2Fd%2Fmsdownload%2Fupdate%2Fdriver%2Fdrvs%2F2017%2F08%2F6a569c0a-6293-439e-9b85-7e8d98136cef_22e7285a746a5e6e7e3e3cba7e9d7e8fd8e8720c.cab&ppref=https%3A%2F%2Fwww.google.it%2F

Prova con questi.

Sawato Onizuka
30-12-2017, 18:33
I drive vanno bene ma non compare il software manager per l'audio, come devo fare?

hai installato driver di scheda madre (chipset intel, intel mei, intel rst) prima dei realtek?
che versione realtek ti fa questo problema? (quella da sito asrock?)
prova con l'ultima .8328 da softpedia magari
sicuro che non ti appaia l'icona ma il "realtek sound manager" è presente nel pannello di controllo? ;)

Non c'è proprio verso di usare il 5.1 con windows 10?

eh il Creators Update ha messo k.o. il multicanale con il driver audio realtek :muro: (v1703 per intenderci, con anniversary v1607 e precedenti, tutto ok)
hai provato a cambiare il "formato audio" dal pannello realtek? (quel menù a tendina dove leggi "qualità studio" e 24 bit, 48000 hz) A qualcuno è tornato a funzionare il multicanale impostando 24 bit e 44100 hz o addirittura 192000 hz (lol)

cmq, se vuoi provare la release di questo nuovo modder, a proprio rischio seguendo le sue indicazioni qui (http://dvojinov.simplesite.com/) (anzi metto pure il link in prima pagina / primo post)

PizzaConnection
29-01-2018, 13:49
Ciao a tutti, praticamente sono all'ultima spiaggia...
Ho una scheda madre Asrock fatal1ty Z370 Gaming k6, Windows 10 build 1709, e drivers Realtek High Definition Audio Chipset ALC1220, il problema e' che l'ingresso Jack Audio frontale è come se fosse morto! Anche se inserisco le cuffie non vengono viste in alcun modo.
Ho installato i drivers previsti sul sito ufficiale Asrock, niente da fare.
Ho installato i drivers previsti sul sito ufficiale Realtek ver. 2.82, niente da fare.
Ho installato i drivers di Windows generici, niente da fare.
Ho installato un altro paio di drivers presi dal catalogo update di Microsoft ma oltre a non risolvere il problema, non venivano nemmeno visti dal software Creative Sound Blaster Cinema 3 e così sono tornato a quelli di Asrock.
Ho scollegato/ricollegato il cavo HD Audio alla scheda madre, niente da fare
Ho provato ad abilitare/disabilitare il rilevamento del jack sul pannello frontale ma senza risultato.

Nel registro eventi di Windows la situazione e' questa:
Gestione driver: installazione del driver hdxsbc3h.inf_amd64_e24dc16a0f24c486\hdxsbc3h.inf per l'ID di istanza di dispositivo HDAUDIO\FUNC_01&VEN_10EC&DEV_1220&SUBSYS_18491221&REV_1000\4&CC7B6AA&0&0001 completata con lo stato 0x0.

Questo invece in gestione dispositivi>realtek high definition audio> eventi
Il dispositivo HDAUDIO\FUNC_01&VEN_10EC&DEV_1220&SUBSYS_18491221&REV_1000\4&cc7b6aa&0&0001 richiede un'ulteriore installazione.

Sinceramente non so più cosa fare, grazie per ogni eventuale suggerimento.

Sawato Onizuka
31-01-2018, 13:35
:mbe: può essere un problema del connettore del case stesso :stordita:
per saperlo serve come al solito provar con un altro connettore...ma in questo caso non è così comodo (ovviamente)

soluzione tipo questa (https://ae01.alicdn.com/kf/HTB1e1ZmKpXXXXcdXFXXq6xXFXXXp/For-lenovo-host-case-USB-2-0-AC97-HD-AUDIO-MIC-Board-Front-I-O-Panel.jpg_640x640.jpg) (quelle che coinvolgono DAC USB sul connettore frontale le aborro dal profondo :banned: )

intanto potresti indicare se hai tutto insieme o separato come qui (https://www.techpowerup.com/forums/attachments/ac07fpaud-jpg.80511/) <- in ambedue casi sempre meglio controllare se i 'fili' colorati medesimi si muovono troppo :doh:

mi spiego (guarda qui) - a volte il pezzetto nero (che fa da "fermo") non chiude bene e/o il filo può esser difettato e non fa contatto e/o non sta fermo e si sfila comunque.... +Nmila variabili

ninety-five
02-02-2018, 14:19
Ciao a tutti.
Avrei bisogno del vostro aiuto per gestire in contemporanea le cuffie e le casse.

Configurazione:
Mobo X370 Gaming 5
- 2 x Realtek® ALC1220 codecs
- Support for Sound Blaster X-Fi MB5
- High Definition Audio
- 2/4/5.1/7.1-channel
- Support for S/PDIF Out
Driver installati: http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsCheck.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false

Cuffie: https://www.amazon.it/gp/product/B00HVLUQW8/ref=oh_aui_detailpage_o09_s00?ie=UTF8&psc=1

Impianto: https://www.amazon.it/gp/product/B00473XP12/ref=oh_aui_detailpage_o00_s00?ie=UTF8&psc=1


Per quanto riguarda l'audio ho installato solamente quei driver ma non mi esce il software per la gestione audio.
Come posso attivarlo/scaricarlo?
Una volta risolto qual è il modo migliore per switchare tra cuffie e casse?

Grazie!

Sawato Onizuka
02-02-2018, 14:46
Perché ti serve il software di Creative :doh: scaricami (http://download.gigabyte.eu/FileList/Driver/mb_driver_creative-mb5_am4.zip) e prova :stordita:

ninety-five
02-02-2018, 15:07
Perché ti serve il software di Creative :doh: scaricami (http://download.gigabyte.eu/FileList/Driver/mb_driver_creative-mb5_am4.zip) e prova :stordita:

Perdonami, se è quello presente nel sito della mobo avevo letto di non scaricare nulla :D
Provo e ti faccio sapere :mc:

ninety-five
02-02-2018, 20:48
Perché ti serve il software di Creative :doh: scaricami (http://download.gigabyte.eu/FileList/Driver/mb_driver_creative-mb5_am4.zip) e prova :stordita:Il software è veramente figo!!!
Grazie per il suggerimento!
Ma a sto punto c'è un modo intelligente e rapido per switchare facilmente da cuffie a casse?

Sawato Onizuka
07-02-2018, 21:24
solo tramite QUESTO (https://sourceforge.net/projects/sbzswitcher/files/Release/) programmino che riconosce diversi creative "integrati" (perlomeno sono alquanto sicuro che funziona con quelli presenti su gigabyte ecco ;) )

PizzaConnection
10-02-2018, 11:56
:mbe: può essere un problema del connettore del case stesso :stordita:
per saperlo serve come al solito provar con un altro connettore...ma in questo caso non è così comodo (ovviamente)

soluzione tipo questa (https://ae01.alicdn.com/kf/HTB1e1ZmKpXXXXcdXFXXq6xXFXXXp/For-lenovo-host-case-USB-2-0-AC97-HD-AUDIO-MIC-Board-Front-I-O-Panel.jpg_640x640.jpg) (quelle che coinvolgono DAC USB sul connettore frontale le aborro dal profondo :banned: )

intanto potresti indicare se hai tutto insieme o separato come qui (https://www.techpowerup.com/forums/attachments/ac07fpaud-jpg.80511/) <- in ambedue casi sempre meglio controllare se i 'fili' colorati medesimi si muovono troppo :doh:

mi spiego (guarda qui) - a volte il pezzetto nero (che fa da "fermo") non chiude bene e/o il filo può esser difettato e non fa contatto e/o non sta fermo e si sfila comunque.... +Nmila variabili

Ti ringrazio per la risposta. Il cavo e' unico e sul pezzetto nero c'è scritto HD Audio, capisco che ci possono essere tante variabili e proprio per questo motivo ho deciso di lasciar perdere. Alla fine infilo lo spinotto delle cuffie direttamente nel connettore jack delle casse audio e buonanotte al secchio, sono stanco di impazzire. Pazienza.

gioansalmo
17-03-2018, 11:01
Ciao, a tutti dopo aver aggiornato i driver realtek presi dal sito mi e' sparito il pannello del controllo hd, anche reistallando o ripristinando i precedenti?
Come posso farlo per poterlo nuovamente farlo compararire?? prima andava tutto bene :confused: :mc:

Grazie ragazzi!!

gioansalmo
17-03-2018, 11:15
Ciao, a tutti dopo aver aggiornato i driver realtek presi dal sito mi e' sparito il pannello del controllo hd, anche reistallando o ripristinando i precedenti?
Come posso farlo per poterlo nuovamente farlo compararire?? prima andava tutto bene :confused: :mc:

Grazie ragazzi!!

Cioe' non lo trovo nemmeno in pannello di controllo, e' proprio sparito

Sawato Onizuka
24-03-2018, 21:09
per disinstallare un po' meglio, serve utlizzare Driver Fusion in mod provvisoria.
Problema noto dovuto a qualche agg di win10 :mc: :muro:
dopo la pulizia del registro post-rimozione meglio se cerchi anche eventuali cartelle realtek rimaste e le cancelli (N.B. se hai sk di rete realtek, il driver è già presente in windows quindi NON dovrebbe inficiare in alcunché....salvo tu non abbia installato il driver di rete realtek in proprio o attraverso altri canali)

l'ultima versione la leggi in firma
l'ultima asus: qui (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=352&func=select&id=538&orderby=4&lang=fr)
qualunque tu scelga, in ogni caso NON far partire il setup. Devi 'forzare' attraverso "aggiorna driver" da "gestione computer" (semplice: scompatta/estrai il pacchetto realtek in qualche cartella e lo indichi come agg forzato). Così il Pannello Audio ritorna.

gioansalmo
25-03-2018, 19:38
Grazie! Dopo aver eseguito alla lettera tutto ok! Solo per riattivare il pannello sono andato in programmi/realtek/audio/hda e cliccato sull'icona nera/rossa con scritta rtkngui64, mi ha fatto riaprire il pannello e lo ha fatto ricomparire nella sezione pannello di controllo come prima:mano: :mano:
E' normale pero' che in gestione dispositivi ci siano due voci?
dispositivo high definitione audio e realtek hd definition audio?

Sawato Onizuka
08-04-2018, 22:35
perdona l'usuale ritardo :coffee: :stordita:

eh "normale"....l'altra voce è relativa a nVidia Hd Audio (semplifico con:
es. con hdmi o displayport puoi mandar audio digitale al monitor e riprodurre il suono se questi dispone di suoi altoparlanti e/o uscita audio)

però hai una 1060 e dovresti aver installato i forceware nvidia quindi la voce non doveva esser generica in tal caso :fagiano:

cmq non ti sarebbe di utilità visto che utilizzi il realtek :)

gioansalmo
11-04-2018, 20:20
Ciao! Nel frattempo sono passato alla soundblaster z con cuffie evo681 e devo dire che mi si e' aperto un universo, per giocare un'oretta la sera direi che piu' di cosi non potrei chiedere!!!!

Silente
19-05-2018, 16:24
Ciao a tutti, ho ancora questo problema....mi date na mano ?

chiedo aiuto a voi dopo aver girovagato un pò di qua e di là perchè non riesco a trovare una soluzione,ammesso che esista....anche se spero di si ovviamente.
Parto dal principio cercando di essere il più dettagliato possibile:

posseggo un scheda audio integrata alla scheda madre intel dh55hc e impianto audio 5.1.
Sono recentemente passato (da qualche giorno proprio) a windows 10 da windows 7.
Mi sono accorto che, dopo il passaggio, non avevo più l'icona dell'altoparlante rosso relativo al pannello audio realtek ma solo l'altoparlante grigio di windows.
Non sono molto preparato in materia, ma mi sono detto che forse erano i driver da aggiornare.
Ho quindi scaricato i driver da qua:
http://www.realtek.com/downloads/dow...&GetDown=false
e a seguito di questo ora l'altoparlante grigio reca dicitura realtek high definition audio ma niente icona rossa e, soprattutto, l'impianto 5.1 non funziona...vanno solo le 2 casse frontali...nemmeno il sub.
Facendo altre ricerche ho visto che alcuni hanno risolto scaricando un file cab (che ho provveduto a procurami) da qua: https://www.catalog.update.microsoft...=realtek+audio
avedno l'accortezza di scompattare il cab in una cartella e di andare a far aggiornare i driverd da "gestione dispositivi" puntando a quella cartella.
Effettivamente, cos' facendo, l'icona rossa mi è comparsa, viene rilevato correttamente il 5.1 ma lo stesso non funziona.
Quando faccio il test dei dispositivi funzionano solo le 2 frontali, come prima....
Avendo manentuto il dual boot, se carico win 7 invece funziona tutto correttamente.
Mi sapreste aiutare?
Devo spostare qualche jack forse ? ho sbagliato cab da scaricare?
Non c'è proprio verso di usare il 5.1 con windows 10?

Sawato Onizuka
22-05-2018, 22:24
:mbe: mi pareva di averlo scritto nel primo post

{intanto mi han segnalato che tale bug non si ripropone così di frequente con win10 1803}

devi cambiare il valore 'formato predefinito' che trovi nel pannello realtek....e un driver aggiornato non lo trovi su sito realtek [v. sempre primo post in prima pagina] :sofico:

Silente
06-06-2018, 17:49
:mbe: mi pareva di averlo scritto nel primo post

{intanto mi han segnalato che tale bug non si ripropone così di frequente con win10 1803}

devi cambiare il valore 'formato predefinito' che trovi nel pannello realtek....e un driver aggiornato non lo trovi su sito realtek [v. sempre primo post in prima pagina] :sofico:

Grazie infinite! non avevo visto...scusami. Ho risolto!
GRazie ancora !

Sawato Onizuka
07-06-2018, 20:57
ennesimo agg. primo post (UAD)

Stilgar.naib
07-08-2018, 21:05
Salve, ho una gigabyte x58 ud5 con chip realtek alc889, potete consigliarmi quale il miglior driver da installare?

Uso win7 64bit

Saluti

gabmamb
07-08-2018, 21:19
Scusate, ho provato la realtek integrata nella z370 taichi, funzionava bene finchè non ho aggiornato i drivers!
Ora non si installa piu il pannello di controllo realtek e l'uscita cuffie va da schifo!
Sapete dirmi un software che ripulisce i drivers realtek?

gabmamb
09-08-2018, 23:15
pazzesco, non riesco più a far riapparire il pannello della app realtek, cioè sembra che non venga più installata!
nonostante continui a disinstallare la periferica con tutto il software!
solo a s.o. pulito la prima volta me lo ha installato.
come è possibile?
consigli?

Stilgar.naib
10-08-2018, 21:12
Qualunque driver, e qualunque configurazione mi crea dei disturbi, dei contunui gracchii.
con una scheda audio USB il problema non c'è, quindi non sono le casse.

la scheda è una gigabyte x58 ud5 con un chip audio realtek alc-889

Qualcuno ha avuto problemi del genere?

Hitto
12-08-2018, 15:54
I disturbi ci sono quando muovi il mouse, oppure sono continui?

Sawato Onizuka
15-08-2018, 17:34
consigli?

per pulire "driver fusion", NON perché non esistano alternative ....ma semplicemente perché NON da me provate / testate quindi NON posso pronunciarmi su come operano. N.B. le utility di uninstall NON c'entrano nella categoria, perché qui parliam di driver :stordita:

a sistema pulito, bisogna vedere cosa ti ha installato (via win update immagino): FFxx o UAD. Se appare l'icona del pannello realtek solitamente installa FFxx.

non badarci, "pulisci" e riprova con questi (http://www.mediafire.com/file/esmmqs050njsrud/8509_FF00_PG468_Win10_RS1_RS2_RS3_RS4_Win7_WHQL.zip) (ultimi 'normali' al momento)

Qualcuno ha avuto problemi del genere?

oh :( all'ordine del giorno, specie in questa discussione. Es. usare il jack del pannello frontale può causarlo (e andrebbe proprio staccato il connettore dal case) o è lo spinotto stesso [non in questo caso]
o c'è un conflitto con delle USB (si può capitare) o da impostazioni di sistema overcloccato.
Prova come suggerito all'utente sopra (pulizia + versione 8509 'normale')

Sawato Onizuka
15-08-2018, 21:34
:mc: come al (mio) solito, dimenticavo di specificare che DOPO la pulizia (primo riavvio) NON bisogna esser connessi ad Internet - non sia mai che win update poi voglia provvedere ad installar driver in proprio :muro:

gabmamb
16-08-2018, 20:03
per pulire "driver fusion", NON perché non esistano alternative ....ma semplicemente perché NON da me provate / testate quindi NON posso pronunciarmi su come operano. N.B. le utility di uninstall NON c'entrano nella categoria, perché qui parliam di driver :stordita:

a sistema pulito, bisogna vedere cosa ti ha installato (via win update immagino): FFxx o UAD. Se appare l'icona del pannello realtek solitamente installa FFxx.

non badarci, "pulisci" e riprova con questi (http://www.mediafire.com/file/esmmqs050njsrud/8509_FF00_PG468_Win10_RS1_RS2_RS3_RS4_Win7_WHQL.zip) (ultimi 'normali' al momento)

grazie per (finalmente) una risposta al mio problema; puoi spiegarmi meglio cosa sonon FFxx e UAD? a w10 appena installato ho installato il pacchetto drivers scaricato da asrock; poi con il secondo, scaricato sempre da asrock, ho fatto la procedura di disinstallazione dei drivers stessi ed è sparito il pannello e sono comparsi gracchiamenti assurdi sul jack cuffie del front panel (HD).
ma in definitiva: il pannello raltek deve installarsi ancora oppure no?
grazie



oh :( all'ordine del giorno, specie in questa discussione. Es. usare il jack del pannello frontale può causarlo (e andrebbe proprio staccato il connettore dal case) o è lo spinotto stesso [non in questo caso]
o c'è un conflitto con delle USB (si può capitare) o da impostazioni di sistema overcloccato.
Prova come suggerito all'utente sopra (pulizia + versione 8509 'normale')

capitato con ultimo pacchetto drivers scaricato dal sito asrock.

Sawato Onizuka
17-08-2018, 18:41
ho installato il pacchetto drivers scaricato da asrock; poi con il secondo, scaricato sempre da asrock

:mc: :muro: non van disinstallati ma PULITI con programma tipo 'driver fusion' da mod provvisoria.

ma in definitiva: il pannello raltek deve installarsi ancora oppure no?

si....però su alcune versioni di win 10 non vuol tanto saperne ( start -> esegui -> winver + invio )

capitato con ultimo pacchetto drivers scaricato dal sito asrock.

:doh: pacchetto da installare (http://www.mediafire.com/file/pfj4wn3zwrpdml9/8514_FF00_PG468_Win10_RS1_RS2_RS3_RS4_Win7_WHQL.zip) :read:

gabmamb
18-08-2018, 01:58
ho provato il pacchetto 8509_FF00_PG468_Win10_RS1_RS2_RS3_RS4_Win7_WHQL da te consigliato ma mi genera problemi sulla sul jack delle casse, quello frontale, sul pc.
come se ci fosse il filo talgiato.....
collegate le cuffie all'uscita casse nessun problema.
dunque ho disinstallato pure questi ma da sistema/gestione periferiche disinstallando la scheda e software, poi non ho riavviato ed ho usato driver fusion ma due voci nn è riuscito a pulirle....

EDIT: ora vedo che hai linkato un altro pacchetto....8514....

gabmamb
18-08-2018, 13:32
:doh: pacchetto da installare (http://www.mediafire.com/file/pfj4wn3zwrpdml9/8514_FF00_PG468_Win10_RS1_RS2_RS3_RS4_Win7_WHQL.zip) :read:

stesso identico problema anche con questo pacchetto!!!!!!!!!!!!!!:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

x cortesai illustrami la corretta procedura x la rimozione dei drivers.
io scaricato driver fusion 6.1.1.0 che però non funziona in mod provvisoria

Sawato Onizuka
19-08-2018, 21:13
:cry: ma si, ho maledettamente scordato che driver fusion free ORA non pulisce più a fondo....salvo rimetter vecchia versione (credo precedente a 5.5 :tie: )

in alternativa conosco (perché DA ME testati) le utility di Wise, ma quella per rimuover driver (funzione sbloccata) è a pagamento :doh:

ho un appunto su IObit uninstaller di cui anche la versione gratuita dovrebbe pulire driver, ma è un suggerimento altrui (persona di fiducia ma non ho ancora avuto modo di provare)

perché senza rimozione/pulizia possiam installar/provare qualsiasi pacchetto e non cambierebbe risultato :O mh :mbe: mi avevi scritto quale windows utilizzi? :stordita:

altrimenti, vecchio metodo manuale :doh: gestione computer -> clic destro su realtek audio bla bla -> disinstalla -> spunta su elimina software per questo dispositivo -> poi disinstalli realtek dall'elenco delle applicazioni (meglio se con utility esterna invece che da win) -> al riavvio, NON connesso a internet E meglio se in mod provvisoria, con utility di pulizia registro fai togliere voci realtek POI puoi installare.

o magari dopo la pulizia registro attivi la connessione e lasci a win update installare la versione che pare a lui e vedere quale e se è meglio. (tanto cambia praticamente zero ad aggiornare :read: )

Abiak
14-09-2018, 15:22
2 screenshot https://imgur.com/a/cA8rN1Y
Ho altoparlanti 5.1
1) Come andrebbe configurato il pannello realtek?
2) I satelliti di dietro sono distanti da me 3 metri e, se proprio non metto l'orecchio verso di loro, non percepisco la direzione.
3) In un gioco ho provato a mettere audio stereo ma i satelliti di dietro si sentivano lo stesso, come mai?
4) Qualora il gioco non avesse 5.1, dovrei mettere audio stereo nel gioco, nel pannello realtek dovrei cambiare qualcosa?

Sawato Onizuka
23-09-2018, 20:24
1. deseleziona correzione ambiente, gestione...(la commutazione centrale/sub spesso serve a molti 5.1 coi driver realtek quindi non la disabiliterei)
2. perché tieni settate le correzioni delle distanze lì nel driver che ti suggerisco di [al momento] non utilizzare
3.+4. certo, perché il gioco è solo 'stereo' ma il driver fa comunque mixing su tutti i canali impostati. O imposti "stereo" (2 altoparlanti) prima di lanciar un gioco con tale limitazione o puoi anche disattivare i singoli altoparlanti (se vedi le spunte)

Abiak
26-09-2018, 12:07
1) I satelliti posteriori li ho avvicinati a 80cm e adesso va meglio, comunque consigli di lasciare tutto disattivato/default tranne Commutazione centrale / uscita subwoofer? Intendo sia per gaming che per musica.

2) Cosa intendi con "al momento"?

3) Vorrei una spiegazione su questi (cosa fanno):
-Sensore impedenza cuffie (Ohm)
-Ambiente (se lo cambio non cambia nulla)
-L'equalizzazione volume riduce le differenze rilevabili del volume
-Connessione DTS
-Formato predefinito
-Commutazione centrale / uscita subwoofer
-Gestione bassi migliora o reindirizza le frequenze al di sotto del punto d'incrocio
-Correzione ambiente
-dB

4) In realtà hanno un telecomando che cambia modalità, 5.1 e stereo, ma se nel telecomando metto stereo su Realtek/Windows rimane 5.1 (funzionano comunque solo 2 satelliti), quindi cosa faccio metto stereo in tutti e 3 (gioco, telecomando, realtek/windows)?
5) Per quanto riguarda la disattivazione dei singoli altoparlanti con le spunte, in quel caso tolgo pure la commutazione?
6) Il fatto è che se tolgo le spunte invece che mettere direttamente stereo, su windows segna sempre 5.1, causa problemi?
7) Altrimenti quali sono i contro del lasciare 5.1 con un gioco stereo?

8) Ho provato ad inserire degli auricolari ma sia su Windows che su Realtek non li segna, o meglio li considera sempre altoparlanti, mi chiedevo, se lascio 5.1, usano il 5.1 simulato?
9) La stessa cosa succede nelle cuffie con jack? No perché al momento ho cuffie usb quindi non usano Realtek e sono libero di usare altri programmi con surround virtuale ma ero interessato a sapere se nelle cuffie con jack, realtek fa conflitto con questi altri programmi (razer, dolby, windows sonic etc.).

ninety-five
10-10-2018, 13:48
:mc: :muro: non van disinstallati ma PULITI con programma tipo 'driver fusion' da mod provvisoria.
Ciao,
ti quoto perchè avrei bisogno del tuo aiuto...
Ho provato ad aggiornare i driver audio e penso di aver fatto un mezzo disastro...purtroppo ogni tanto sento l'audio freezarsi con un gracchio...

Mi sono procurato Driver Fusion 5.5 per pulire i driver.
Entro in modalità provvisoria e pulisco tutto quello che trovo nella sezione audio?

Ho Windows 10 e questa Mobo: https://www.gigabyte.com/us/Motherboard/GA-AX370-Gaming-5-rev-10#kf
Quali driver devo installare? :D

P.s.
Ho acquistato le "Beyerdynamic DT 770 PRO 32 Ohm" quindi se c'è qualche trucchetto per farle suonare meglio...sono disponibile a qualsiasi consiglio :) :) :)

Sawato Onizuka
14-10-2018, 22:23
:coffee: eccomi...col solito puntuale ritardo :( :help:

1) I satelliti posteriori li ho avvicinati a 80cm e adesso va meglio, comunque consigli di lasciare tutto disattivato/default tranne Commutazione centrale / uscita subwoofer?

la commutazione è un vecchio ed annoso problema su alcuni sistemi multi-canali, perché il realtek stesso vedeva sub come diffusore centrale e viceversa....senza esser lì con l'orecchio non posso saperlo a priori, ma visto quante volte amici dovettero abilitarlo....be' prevenire è meglio :D

2) Cosa intendi con "al momento"?

per adesso, per ora....lasciar il più possibile con impostazioni predefinite e vedere col tempo = ascoltando :)

3) Vorrei una spiegazione su questi (cosa fanno):
-Sensore impedenza cuffie (Ohm)
-Ambiente (se lo cambio non cambia nulla)
-L'equalizzazione volume riduce le differenze rilevabili del volume
-Gestione bassi migliora o reindirizza le frequenze al di sotto del punto d'incrocio
-Correzione ambiente
-dB

se colleghi delle cuffie a (tutti o alcuni) jack posteriori, c'è il rilevamento automatico dell'impedenza delle cuffie collegate, questo NON vuole dire che le amplifichi a dovere ecc ecc, però un minimo di "spinta" cerca di darglielo.
ambiente è una serie di effetti che puoi tralasciare, eq. volume sarebbe il "normalizzatore" volume, scarsamente utile come efficacia ( = potrebbe funzionare molto meglio )
le altre tre voci son tipicità della taratura di un impianto :sbonk: normalmente i valori finiscono nel (sinto)amplificatore [alcuni dotati pure di auto-taratura]....certo che usando un ampli non esci [con l'audio] certamente dal realtek :asd:

4) In realtà hanno un telecomando che cambia modalità, 5.1 e stereo, ma se nel telecomando metto stereo su Realtek/Windows rimane 5.1 (funzionano comunque solo 2 satelliti), quindi cosa faccio metto stereo in tutti e 3 (gioco, telecomando, realtek/windows)?
5) Per quanto riguarda la disattivazione dei singoli altoparlanti con le spunte, in quel caso tolgo pure la commutazione?
6) Il fatto è che se tolgo le spunte invece che mettere direttamente stereo, su windows segna sempre 5.1, causa problemi?
7) Altrimenti quali sono i contro del lasciare 5.1 con un gioco stereo?
8) Ho provato ad inserire degli auricolari ma sia su Windows che su Realtek non li segna, o meglio li considera sempre altoparlanti, mi chiedevo, se lascio 5.1, usano il 5.1 simulato?
9) La stessa cosa succede nelle cuffie con jack? No perché al momento ho cuffie usb quindi non usano Realtek e sono libero di usare altri programmi con surround virtuale ma ero interessato a sapere se nelle cuffie con jack, realtek fa conflitto con questi altri programmi (razer, dolby, windows sonic etc.).

Se ti funzionano solo 2 diffusori, tanto vale anche impostare stereo sul pannello realtek. Rimanendo selezionato 5.1 ma forzando solo i 2 diffusori 'funzionanti' con le spunte, stai castrando l'audio salvo sia attivo un mixing che veicoli tutti e 6 i canali su 2.
8/9) non è come in passato, non si vede più il cambio icona da sistema con diffusori a cuffie in automatico. Inserisci il jack delle cuffie e basta. Il 5.1 simulato è con windows sonic attivato o tramite impostazioni di "soluzioni realtek ibride" che utilizzano set di driver con pannelli (e funzioni) BEN DIVERSI da quello realtek. Via USB, se è presente il proprio surround nel DAC/DSP non incide l'impostazione del realtek.

- Mi sono procurato Driver Fusion 5.5 per pulire i driver.
Entro in modalità provvisoria e pulisco tutto quello che trovo nella sezione audio?
- Ho Windows 10 e questa Mobo: https://www.gigabyte.com/us/Motherboard/GA-AX370-Gaming-5-rev-10#kf
Quali driver devo installare? :D
- P.s. Ho acquistato le "Beyerdynamic DT 770 PRO 32 Ohm" quindi se c'è qualche trucchetto per farle suonare meglio...sono disponibile a qualsiasi consiglio

- lo specifichi: selezioni "audio" e poi semplicemente "realtek" e fa lui :)
- NON quelli generici che indico, ma questi (http://download2266.mediafire.com/hat9mahwanzg/u7rfws0o919lq34/8551_FF10_PG468_Win10_RS1_RS2_RS3_RS4_Win7_WHQL.7z). Se mi devo addentro nel caso delle attuali soluzioni è un problema :cry: il più delle volte poi a versione indicata non corrisponderebbe al driver giusto, tanto vale che mi si indichi la scheda madre qui (o ancor meglio il Device ID) e faccio un tentativo incollando un probabile driver funzionante.
- cuffie decenti (e ben reperibili), ma mi han sempre rinfacciato che a parità di prezzo c'è di meglio. Cmq essendo a 32 ohm non ti serve alcun "miglioramento". (cmq con ALC1220 e "sottospecie" di rilevatore impedenza cuffie dal jack posteriore, potevi osar un pelo di più e godertele)

ninety-five
15-10-2018, 07:22
- lo specifichi: selezioni "audio" e poi semplicemente "realtek" e fa lui :)
- NON quelli generici che indico, ma questi (http://download2266.mediafire.com/hat9mahwanzg/u7rfws0o919lq34/8551_FF10_PG468_Win10_RS1_RS2_RS3_RS4_Win7_WHQL.7z). Se mi devo addentro nel caso delle attuali soluzioni è un problema :cry: il più delle volte poi a versione indicata non corrisponderebbe al driver giusto, tanto vale che mi si indichi la scheda madre qui (o ancor meglio il Device ID) e faccio un tentativo incollando un probabile driver funzionante.
- cuffie decenti (e ben reperibili), ma mi han sempre rinfacciato che a parità di prezzo c'è di meglio. Cmq essendo a 32 ohm non ti serve alcun "miglioramento". (cmq con ALC1220 e "sottospecie" di rilevatore impedenza cuffie dal jack posteriore, potevi osar un pelo di più e godertele)

1) Ottimo,riavvio in modalità provvisoria e pulisco tutto quello che c'è in sezione realtek

2) Una volt riavviato il PC non devo far partire l'eseguibile ma usare un metodo diverso, giusto?
Per la mobo oltre a dirti "GA-AX370-Gaming 5" non saprei cosa aggiungere :D

3) Con calma, le volevo chiuse quindi le alternative non erano mote.
Arriva da cuffie da 50€...piano piano prenderò quelle belle vere con anche DAC+AMP :p

Sawato Onizuka
16-10-2018, 21:57
no no, aspetta....QUEL metodo diverso è proprio un altro discorso (driver UAD) - e chissà quando farò le prove a dovere per trovare qualche trucco o come installarli/gestirli/ecc al meglio - torna nel mio post precedente:

- ti ho linkato un set di driver hda POTENZIALMENTE (ohi, dovrebbe esser QUEL set stando alla tua scheda madre) funzionante ed aggiornato -> pertanto, basta estrarlo ed andare a cliccar sul setup :D [e incrocio le dita]

ninety-five
18-10-2018, 14:10
no no, aspetta....QUEL metodo diverso è proprio un altro discorso (driver UAD) - e chissà quando farò le prove a dovere per trovare qualche trucco o come installarli/gestirli/ecc al meglio - torna nel mio post precedente:

- ti ho linkato un set di driver hda POTENZIALMENTE (ohi, dovrebbe esser QUEL set stando alla tua scheda madre) funzionante ed aggiornato -> pertanto, basta estrarlo ed andare a cliccar sul setup :D [e incrocio le dita]

Ho fatto pulizia e installato il pacchetto che mi hai consigliato.
Per adesso nessun problema :D :D :D

ThePunisher
22-10-2018, 11:23
Ragazzi differenze degne di nota tra ALC-1150 e ALC-892?

Inoltre volevo chiedervi se con gli ultimi driver per Win10 X64 avete il pannello RealTek che mi è sparito dopo una certa versione.

Sawato Onizuka
28-10-2018, 15:22
bella domanda....la risposta può essere sì e pure no.

tra l'altro lo 1150 è superato da un bel pezzo, visto che oramai il 'meglio' si basa su 1220. (892 o inferiori son cmq presenti su certe mb :mc: se stiamo al solo chip, generalizzando direi che alc1220a <- soluzione rtk per asus -> vince sul resto)

ma tornando a noi, perché devo risponderti "nì"? Ti incollo una img (la prima trovata a caso):

http://images.hardwarecanucks.com/image/mac/reviews/ASRock/Fatal1ty%20Z270%20Gaming%20K6/Z270-Gaming-K6-147th.png

NON basta più identificare il 'chip' realtek e poter affermare con certezza "WOW" o "MEH" :read: le soluzioni on-board son arrivate a complessità tale da differenziarsi un bel po' tra loro, come ti dimostra il test sopra con RightMark. Anzi, da skylake in poi, i produttori :doh: :banned: si pure divertiti ad esagerare con la parte 'custom', tanto più che OGGI ci ritroviamo con quasi una dozzina di "pacchetti" driver diversi su cui devo verificare QUALE sia quello giusto per la scheda madre X. [hai letto appena sopra, tale utente era messo uguale....gigabyte con uscita non-rtk, gli ho linkato un pacchetto appropriato]

Caso facile: dal sito modello scheda madre, voce driver audio, il file contiene nel nome il supporto di riferimento (es. creative, nahimic, ...) = così si facilita tutto. Ma spesso NON è così, e capita che sul sito ufficiale il driver abbia nome file 'generico' benché il contenuto sia tutto fuorché il driver audio universale rtk (es. quello reperibile da sito realtek sebbene datatissimo là).

Sawato Onizuka
28-11-2018, 16:53
aggiunto al primo post blog / mirror Github che magari sta più comodo a molti :)

GF89
28-12-2018, 14:09
Buongiorno, è la prima volta che scrivo all'interno di questo forum, avrei bisogno di un aiuto. Ho da poco effetuato un'installazione pulita di Windows, e dopo aver reinstallato tutti i driver aggiornati mi sono accorto che il driver realtek hd audio + nahimic scaricato dal supporto MSI non va, non esce alcun suono e il pannello di controllo realtek e sparito. Ho provato con versioni piu vecchie del driver ma nulla. Ne ho provate un po di soluzioni ma nulla, ho provato anche con file cab, sono a corto di idee per risolvere il problema. Vi ringrazio in anticipo.

Sawato Onizuka
05-01-2019, 22:10
ciao e benvenuto....

penso ti sei incartato in un driver UAD e quindi l'HDA (+ nahimic) non può funzionare.
In tal caso -> un bel conflitto.

cosa fare: intanto ripulire tutto quel che è rimasto dei realtek in modalità provvisoria con DDU (che finalmente ci supporta!) -> NON collegato ad internet durante questo percorso eh ;) - dopo il riavvio necessario (in modalità 'normale') vedi se il suono ti funziona con un driver apparentemente "strano" o col generico microsoft. Nel secondo caso puoi procedere a installare nuovamente hda+nahimic dal file archivio scaricato precedentemente

dove? dal sito ufficiale MSI nella pagina support della tua scheda madre [presumo sia quella in firma] - v. 8581

altrimenti clicca qui (https://www.mediafire.com/file/wcnawu69c9l4cnw/8606_UAD_WHQL_Nahimic_1230_2019_0104_133646.7z/file) <- UAD! Già, ho notato che non ci son più aggiornamenti HDA in combo con Nahimic :muro:

Qui sotto vien spiegata la procedura di come 'forzare' UAD rispetto HDA :(
https://github.com/alanfox2000/realtek-universal-audio-driver/wiki
(non propriamente per utenti alle prime armi :mc: )

bluv
06-01-2019, 10:04
Stavo cercando se ci fossero degli ggiornamenti per i Realtek ALC892
Ho versione 6.0.1.8036 che dovrebbe corrispondere alla v2.81
Leggevo di una v2.82, ma che desse problemi
Link ak download?!

Sawato Onizuka
06-01-2019, 22:37
ciao bluv, eh devo metter maggiormente in rilievo L'UNICO MIRROR al momento aggiornato e con guide....

prendi l'ultima (8606) da tale blog/mirror:
https://github.com/alanfox2000/realtek-hda-release/releases/

la Generic con tutti quei FF ...poi quando estrai l'archivio ti direi di andar senza pensarci sul setup della FF00 (visto che hai scritto di aver un 892 ;) ) - mal che vada non si installa e bisogna trovare la cartella con l'FF corrispondente [tralasciamo il caos che c'è il momento, tra driver HDA, UAD e le N^! soluzioni a necessitare di un driver appropriato non generico :muro: ]

Alpha Centauri
03-02-2019, 20:32
Scusate, ho una Asrock z87 Extreme6 AC (che trovate qui, come specifiche e come download driver) (https://www.asrock.com/MB/Intel/Z87%20Extreme6ac/index.asp#Download) che come chip audio ha (leggo dalle specifiche tecniche riportate nella pagina ufficiale Asrock) "7.1 CH HD Audio with Content Protection (Realtek ALC1150 Audio Codec)".
Dovendo installare Win 10 x64 volevo riscaricare i driver appropriati per tutte le perifieriche. Purtroppo sul sito Asrock tutti i driver presenti (compresi quelli realtek) sono del 2015 (in particolare trovo solo: Realtek high definition audio driver ver:7560). Sono allora andato sul sito Realteck dove però il chip ALC1150 non sembra esistere in nessuna pagina o ricerca.
dove posso trovare i driver aggiornati? Anche i link che ho trovato nella prima pagina non si aprono.
Meglio mettere quelli del sito Asrock e poi lasciar fare alla gestione automatica di win 10 x l'aggiornamento driver?


Altra domanda già che ci sono: sull'attuale SO (win 8) a seguito del collegamento del pc dal mio attuale monitor dvi e audio che va ad un ampli esterno tramite il jack audio out, mi son trovato un giorno a collegarlo ad una tv via HDMI e, mi par di ricordare, a smanettare anche per far uscire l'audio dal solo hdmi (tramite le casse della tv). Ebbene, da allora ho perso l'audio, e non c'è stato più modo di ripristinarlo, anche reinstallando i driver, o seguendo qualche guida che mi ha fatto fare delle procedure dalla modalità provvisioria. Forse il cambio di impostazioni audio ha corrotto irrimediabilmente i driver Realtek.
C'è modo di risolvere secondo voi? Non mi era mai successa una cosa simile....
Ad es durante la procedura di installazione ho il seguente errore:"Errore nell'installazione del driver audio Realtek sul disco rigido!! [Error Code: 0x00003AFC]". Anche cercando il codice errore non ho risolto.

Ciao.

Sawato Onizuka
14-02-2019, 20:50
:muro: se hai installato win 10 MENTRE eri connesso a internet, win update al primo avvio ti avrà sicuramente forzato gli UAD :rolleyes: :cry:

:stordita: come non ti si apre la pagina: https://github.com/alanfox2000/realtek-hda-release/releases/tag/6.0.1.8627 (n.b. magari domani carica una versione successiva, sempre starci attenti)
devi scaricar il file da 200 MB, si quello col nome lungo :p
dentro ci son tante cartelle, ma solo una alla fine potrà trionfar.... :sbonk: tralasciamo la citazione gratuita, cioè ti si può installare solo una versione perché quello zip contiene tante FF corrispondenti a soluzioni custom realtek per i vari produttori di schede madri e/o OEM. (penso il tuo sia normale, pertanto FF00, ma non ho trovato indicazioni precise su sito asrock, un sentore).

ASPETTA prima di tentare....intanto perché dovresti prima pulire in provvisoria i driver realtek presenti con DDU (! evvai che finalmente non serve più driver fusion)....però - c'è sempre un però :help: - se hai sopra il driver UAD....temo il solo DDU non possa estirparli :banned:

#2 - per veicolar l'audio su HDMI basta aver installato la componente HD Audio nei driver video amd/nvidia o intel :read:

Paganetor
02-03-2019, 16:42
Ciao a tutti,
ho un problema fastidioso con un popup del servizio "Gestione audio Realtek HD".

Piccola premessa: prima avevo un monitor con casse integrate e le usavo per i suoni di sistema e per vedere qualche video. Solo che si è guastato e il nuovo monitor che ho preso non ha le casse.

Non volendo comprarle a parte (anche perché dovrei accenderle e spegnerle tutte le volte, visto che in genere sono alimentate a parte) ho collegato una piccola cassa di quelle portatili (con Bluetooth, USB e ingresso audio) e amen.

Solo che periodicamente mi appare il popup "Gestione audio Realtek HD" che blocca il pc per qualche secondo e mi costringe a selezionare ogni volta il tipo di output e di cassa collegata.

https://i.ibb.co/8stX3nZ/popup-realtek.jpg (https://ibb.co/jfsHK9X)

Paradossalmente non lo fa quando la accendo, ma è come se togliessi lo spinotto dal retro del PC e lo reinserissi...

C'è modo per dargli una impostazione predefinita non modificabile?
Il dispositivo configurato appare così (ho provato a cliccare su "imposta predefinito", ma ogni volta lo chiede comunque...)
https://i.ibb.co/PT6SkqZ/popup-realtek-2.jpg (https://ibb.co/XyCwHcZ)

Dite che c'è modo di uscirne?

Ho provato anche con un paio di casse normali (da accendere e spegnere ogni volta) collegate direttamente all'uscita sul retro della MB, solo che mi dà sempre e comunque lo stesso problema... :muro:

Grazie!

Paganetor
02-03-2019, 17:16
:grrr:

https://i.ibb.co/VJNC7Pf/Clipboard1.jpg (https://ibb.co/Cmt9kTR)

:muro:

https://i.ibb.co/fnWjLPj/Clipboard22.jpg (https://ibb.co/pRTY59Y)

Sawato Onizuka
02-03-2019, 21:17
oh come vuoi fare....col registro di sistema :sofico:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Class\{4D36E96C-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}\0007\GlobalSettings


cambia EnableDynamicDevices a 0 (è a 1 di default)

:muro: per far più bella figura, preferivo indicarti come togliere la personalizzazione del pannello realtek col logo produttore sk madre....ma al momento ho un vuoto e non rammento più quale diamine di file va eliminato (un rtk-qualcosa-.dat se ben ricordo, o .sys o .dll ... :huh: ) così al riavvio ti ritrovavi il bel pannello generico realtek.

E mi dirai: "embè?" :wtf: ....dal quale basta toglier spunta per il pop-up in un menu opzioni invece di andar sul registro di sistema :asd:

Paganetor
03-03-2019, 07:00
grazie, ho provato a modificare il valore sul registro di sistema!

Se non mi sentite più vuol dire che ho risolto (o che non parte più il PC :stordita: )

slivio...
03-03-2019, 09:42
Ho una asus rog maximus VIII ranger

attualmente ho installati gli 81.58 che sono gli ultimi sul sito della asus alla pagina driver della mia mobo risalenti al luglio 2017, con il software sonic suite:

AUDIO
Versione 6.0.1.8158
2017/06/07 - 470.06 MBytes
Realtek Audio Driver
Realtek Audio Driver V6.0.1.8158 for Windows 7 64-bit, Windows 10 64-bit.

posso installare driver più aggiornati con anche aggiornato il relativo software?
(sonic suite: sonic studio II, più sonic radar II)

dove prendo tutto?

Grazie e buona Domenica alla comunità… :)
Grazie

Paganetor
03-03-2019, 12:32
grazie, ho provato a modificare il valore sul registro di sistema!

Se non mi sentite più vuol dire che ho risolto (o che non parte più il PC :stordita: )

niente, esce ancora... :mbe:

Ho modificato l'unico valore "1" che c'era in quella chiave, ma al riavvio torna su 1... sbaglio qualcosa?
https://i.ibb.co/jrn0dnm/regedit.jpg (https://ibb.co/ZMq43q5)

jim78b
03-03-2019, 22:25
Ho win7 64bit dove posso trovare i driver giusti .succo è ho quelli 2016 ed ho provato non facilmente a trovare dei driver più nuovi ma che dopo l'installazione spariva il programma gestione audio realtek .
Mi ricordo che se lo aprivo c'era la scritta Asus.

Sempre riguardo l'audio ho notato che reinstallando Avast alcuni suoni di sistema come esclamation...asterisco ...spariscono .li riesco a riprodurre in gestione suoni ma il sistema non riproduce....

Sawato Onizuka
04-03-2019, 10:28
ciao jim, ah è un bel macello oggi (ma almeno NON usando win10 ti risparmi il discorso/problema HDA e UAD :asd: )....devi scrivere di qualche scheda madre parli o viene difficile reindirizzarti :(
cmq nel quote più sotto trovi link alla versione giusta. Però anche se mi scarichi il Legacy/HDA, visto che mi parli di Asus non posso confermarti poi di lanciare il setup dalla cartella FF00 invece di un'altra ;)

niente, esce ancora...

:doh: ops, mi son proprio scordato di dirti che il trucco del registro funziona a driver appena installati :stordita: non dopo che hai già collegato/staccato jack-spinotti

Ecco cosa devi rimuovere per tornare al pannello generico: rtkhdaud.dat in \System32\drivers

(ot) hai pm urgente (/ot)

dove prendo tutto?

https://github.com/alanfox2000/realtek-hda-release/releases/
ultima la .8642 quella col nome lungo :read:
dunque, la tua dovrebbe esser la FF03 poi ... ma la cartella in questione mi sa contenga Nahimic (v2 credo, siccome la v3 è solo UWP) invece dei Sonic Studio e compagnia bella.

Perché le versioni 'desktop' son state tralasciate e abbandonate per favorire quelle UWP ( = installabili da MS Store in win10) e pensate per lavorare al meglio col driver UAD :muro: [nota: se hai notato nei link della .8642, per Asus ci son 'solo' :sbonk: 3 versioni UAD]

jim78b
04-03-2019, 10:45
Dove trovo il modello della scheda madre .audio è alc887

Sawato Onizuka
04-03-2019, 12:57
anche da cpu-z :)
ecco, mi dici che è un 887 e già quasi certamente ti indicherei di installar il driver dalla FF00....ma serve esserne certi ;)

jim78b
04-03-2019, 13:24
ecco il risultato


CPU-Z TXT Report
-------------------------------------------------------------------------

Binaries
-------------------------------------------------------------------------

CPU-Z version 1.87.0.x64

Processors
-------------------------------------------------------------------------

Number of sockets 1
Number of threads 8

APICs
-------------------------------------------------------------------------

Socket 0
-- Core 0 (ID 0)
-- Thread 0 0
-- Thread 1 1
-- Core 1 (ID 1)
-- Thread 2 2
-- Thread 3 3
-- Core 2 (ID 2)
-- Thread 4 4
-- Thread 5 5
-- Core 3 (ID 3)
-- Thread 6 6
-- Thread 7 7

Timers
-------------------------------------------------------------------------

ACPI timer 3.580 MHz
Perf timer 3.313 MHz
Sys timer 1.000 KHz


Processors Information
-------------------------------------------------------------------------

Socket 1 ID = 0
Number of cores 4 (max 4)
Number of threads 8 (max 8)
Name Intel Core i7 4770
Codename Haswell
Specification Intel(R) Core(TM) i7-4770 CPU @ 3.40GHz
Package (platform ID) Socket 1150 LGA (0x1)
CPUID 6.C.3
Extended CPUID 6.3C
Core Stepping C0
Technology 22 nm
TDP Limit 84.0 Watts
Tjmax 100.0 °C
Core Speed 3890.7 MHz
Multiplier x Bus Speed 39.0 x 99.8 MHz
Base frequency (cores) 99.8 MHz
Base frequency (ext.) 99.8 MHz
Stock frequency 3400 MHz
Instructions sets MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3, SSE4.1, SSE4.2, EM64T, VT-x, AES, AVX, AVX2, FMA3, TSX
Microcode Revision 0x9
L1 Data cache 4 x 32 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
L1 Instruction cache 4 x 32 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
L2 cache 4 x 256 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
L3 cache 8 MBytes, 16-way set associative, 64-byte line size
Max CPUID level 0000000Dh
Max CPUID ext. level 80000008h
Cache descriptor Level 1, D, 32 KB, 2 thread(s)
Cache descriptor Level 1, I, 32 KB, 2 thread(s)
Cache descriptor Level 2, U, 256 KB, 2 thread(s)
Cache descriptor Level 3, U, 8 MB, 16 thread(s)
FID/VID Control yes


IBRS not supported
IBPB not supported
STIBP not supported
RDCL_NO no
IBRS_ALL not supported
Turbo Mode supported, enabled
Max non-turbo ratio 34x
Max turbo ratio 39x
Max efficiency ratio 8x
O/C bins none
Ratio 1 core 39x
Ratio 2 cores 39x
Ratio 3 cores 38x
Ratio 4 cores 37x
IA Voltage Mode PCU adaptive
IA Voltage Offset 0 mV
GT Voltage Mode PCU adaptive
GT Voltage Offset 0 mV
LLC/Ring Voltage Mode PCU adaptive
LLC/Ring Voltage Offset 0 mV
Agent Voltage Mode PCU adaptive
Agent Voltage Offset 0 mV
TDP Level 84.0 W @ 34x

Temperature 0 32 degC (89 degF) (Package)
Temperature 1 31 degC (87 degF) (Core #0)
Temperature 2 32 degC (89 degF) (Core #1)
Temperature 3 28 degC (82 degF) (Core #2)
Temperature 4 29 degC (84 degF) (Core #3)
Voltage 0 1.17 Volts (VID)
Voltage 1 +0.00 Volts (IA Offset)
Voltage 2 +0.00 Volts (GT Offset)
Voltage 3 +0.00 Volts (LLC/Ring Offset)
Voltage 4 +0.00 Volts (System Agent Offset)
Power 00 2.12 W (Package)
Power 01 0.73 W (IA Cores)
Power 02 n.a. (GT)
Power 03 -0.55 W (Uncore)
Power 04 1.94 W (DRAM)
Clock Speed 0 3890.72 MHz (Core #0)
Clock Speed 1 3890.72 MHz (Core #1)
Clock Speed 2 3691.19 MHz (Core #2)
Clock Speed 3 3890.72 MHz (Core #3)
Core 0 max ratio 39.0 (effective 39.0)
Core 1 max ratio 39.0 (effective 39.0)
Core 2 max ratio 39.0 (effective 39.0)
Core 3 max ratio 39.0 (effective 39.0)


Thread dumps
-------------------------------------------------------------------------

CPU Thread 0
APIC ID 0
Topology Processor ID 0, Core ID 0, Thread ID 0

CPUID
0x00000000 0x0000000D 0x756E6547 0x6C65746E 0x49656E69
0x00000001 0x000306C3 0x00100800 0x7FFAFBFF 0xBFEBFBFF
0x00000002 0x76036301 0x00F0B5FF 0x00000000 0x00C10000
0x00000003 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x00000004 0x1C004121 0x01C0003F 0x0000003F 0x00000000
0x00000004 0x1C004122 0x01C0003F 0x0000003F 0x00000000
0x00000004 0x1C004143 0x01C0003F 0x000001FF 0x00000000
0x00000004 0x1C03C163 0x03C0003F 0x00001FFF 0x00000006
0x00000005 0x00000040 0x00000040 0x00000003 0x00042120
0x00000006 0x00000077 0x00000002 0x00000009 0x00000000
0x00000007 0x00000000 0x00002FBB 0x00000000 0x00000000
0x00000008 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x00000009 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x0000000A 0x07300403 0x00000000 0x00000000 0x00000603
0x0000000B 0x00000001 0x00000002 0x00000100 0x00000000
0x0000000B 0x00000004 0x00000008 0x00000201 0x00000000
0x0000000C 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x0000000D 0x00000007 0x00000340 0x00000340 0x00000000
0x0000000D 0x00000001 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x0000000D 0x00000100 0x00000240 0x00000000 0x00000000
0x80000000 0x80000008 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000001 0x00000000 0x00000000 0x00000021 0x2C100800
0x80000002 0x65746E49 0x2952286C 0x726F4320 0x4D542865
0x80000003 0x37692029 0x3737342D 0x50432030 0x20402055
0x80000004 0x30342E33 0x007A4847 0x00000000 0x00000000
0x80000005 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000006 0x00000000 0x00000000 0x01006040 0x00000000
0x80000007 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000100
0x80000008 0x00003027 0x00000000 0x00000000 0x00000000

MSR 0x0000001B 0x00000000 0xFEE00900
MSR 0x0000003A 0x00000000 0x00000005
MSR 0x000001A0 0x00000000 0x00850089
MSR 0x000000CE 0x00080838 0xF3012200
MSR 0x00000017 0x00040000 0x00000000
MSR 0x00000035 0x00000000 0x00040008
MSR 0x000000C1 0x00000000 0x00000000
MSR 0x000000C2 0x00000000 0x00000000
MSR 0x000000C3 0x00000000 0x00000000
MSR 0x000000C4 0x00000000 0x00000000
MSR 0x00000186 0x00000000 0x00000000
MSR 0x00000187 0x00000000 0x00000000
MSR 0x000001AD 0x00000000 0x25262727
MSR 0x00000194 0x00000000 0x00010000
MSR 0x0000019A 0x00000000 0x00000000
MSR 0x000001A4 0x00000000 0x00000000
MSR 0x000001B1 0x00000000 0x883A0800
MSR 0x000001FC 0x00000000 0x0004005F
MSR 0x00000606 0x00000000 0x000A0E03
MSR 0x00000601 0x00101414 0x000002F8
MSR 0x00000610 0x00428348 0x001A82A0
MSR 0x00000611 0x00000000 0x02451930
MSR 0x00000639 0x00000000 0x015A83E3
MSR 0x00000641 0x00000000 0x00000000
MSR 0x00000619 0x00000000 0x0083ECD0
MSR 0x00000614 0x00000000 0x000002A0
MSR 0x00000648 0x00000000 0x00000022
MSR 0x00000649 0x00000000 0x00000000
MSR 0x0000064A 0x00000000 0x00000000
MSR 0x0000064B 0x00000000 0x80000000
MSR 0x0000019C 0x00000000 0x883A0000
MSR 0x000001A2 0x00000000 0x00641400
MSR 0x00000198 0x0000248C 0x00002600
MSR 0x00000199 0x00000000 0x00002700

CPU Thread 1
APIC ID 1
Topology Processor ID 0, Core ID 0, Thread ID 1

CPUID
0x00000000 0x0000000D 0x756E6547 0x6C65746E 0x49656E69
0x00000001 0x000306C3 0x01100800 0x7FFAFBFF 0xBFEBFBFF
0x00000002 0x76036301 0x00F0B5FF 0x00000000 0x00C10000
0x00000003 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x00000004 0x1C004121 0x01C0003F 0x0000003F 0x00000000
0x00000004 0x1C004122 0x01C0003F 0x0000003F 0x00000000
0x00000004 0x1C004143 0x01C0003F 0x000001FF 0x00000000
0x00000004 0x1C03C163 0x03C0003F 0x00001FFF 0x00000006
0x00000005 0x00000040 0x00000040 0x00000003 0x00042120
0x00000006 0x00000077 0x00000002 0x00000009 0x00000000
0x00000007 0x00000000 0x00002FBB 0x00000000 0x00000000
0x00000008 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x00000009 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x0000000A 0x07300403 0x00000000 0x00000000 0x00000603
0x0000000B 0x00000001 0x00000002 0x00000100 0x00000001
0x0000000B 0x00000004 0x00000008 0x00000201 0x00000001
0x0000000C 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x0000000D 0x00000007 0x00000340 0x00000340 0x00000000
0x0000000D 0x00000001 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x0000000D 0x00000100 0x00000240 0x00000000 0x00000000
0x80000000 0x80000008 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000001 0x00000000 0x00000000 0x00000021 0x2C100800
0x80000002 0x65746E49 0x2952286C 0x726F4320 0x4D542865
0x80000003 0x37692029 0x3737342D 0x50432030 0x20402055
0x80000004 0x30342E33 0x007A4847 0x00000000 0x00000000
0x80000005 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000006 0x00000000 0x00000000 0x01006040 0x00000000
0x80000007 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000100
0x80000008 0x00003027 0x00000000 0x00000000 0x00000000

MSR 0x0000001B 0x00000000 0xFEE00800
MSR 0x0000003A 0x00000000 0x00000005
MSR 0x000001A0 0x00000000 0x00850089
MSR 0x000000CE 0x00080838 0xF3012200
MSR 0x00000017 0x00040000 0x00000000
MSR 0x00000035 0x00000000 0x00040008
MSR 0x000000C1 0x00000000 0x00000000
MSR 0x000000C2 0x00000000 0x00000000
MSR 0x000000C3 0x00000000 0x00000000
MSR 0x000000C4 0x00000000 0x00000000
MSR 0x00000186 0x00000000 0x00000000
MSR 0x00000187 0x00000000 0x00000000
MSR 0x000001AD 0x00000000 0x25262727
MSR 0x00000194 0x00000000 0x00010000
MSR 0x0000019A 0x00000000 0x00000000
MSR 0x000001A4 0x00000000 0x00000000
MSR 0x000001B1 0x00000000 0x88390800
MSR 0x000001FC 0x00000000 0x0004005F
MSR 0x00000606 0x00000000 0x000A0E03
MSR 0x00000601 0x00101414 0x000002F8
MSR 0x00000610 0x00428348 0x001A82A0
MSR 0x00000611 0x00000000 0x0245302F
MSR 0x00000639 0x00000000 0x015A9297
MSR 0x00000641 0x00000000 0x00000000
MSR 0x00000619 0x00000000 0x0083EFDD
MSR 0x00000614 0x00000000 0x000002A0
MSR 0x00000648 0x00000000 0x00000022
MSR 0x00000649 0x00000000 0x00000000
MSR 0x0000064A 0x00000000 0x00000000
MSR 0x0000064B 0x00000000 0x80000000
MSR 0x0000019C 0x00000000 0x88390000
MSR 0x000001A2 0x00000000 0x00641400
MSR 0x00000198 0x0000248C 0x00002600
MSR 0x00000199 0x00000000 0x00002700

CPU Thread 2
APIC ID 2
Topology Processor ID 0, Core ID 1, Thread ID 0

CPUID
0x00000000 0x0000000D 0x756E6547 0x6C65746E 0x49656E69
0x00000001 0x000306C3 0x02100800 0x7FFAFBFF 0xBFEBFBFF
0x00000002 0x76036301 0x00F0B5FF 0x00000000 0x00C10000
0x00000003 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x00000004 0x1C004121 0x01C0003F 0x0000003F 0x00000000
0x00000004 0x1C004122 0x01C0003F 0x0000003F 0x00000000
0x00000004 0x1C004143 0x01C0003F 0x000001FF 0x00000000
0x00000004 0x1C03C163 0x03C0003F 0x00001FFF 0x00000006
0x00000005 0x00000040 0x00000040 0x00000003 0x00042120
0x00000006 0x00000077 0x00000002 0x00000009 0x00000000
0x00000007 0x00000000 0x00002FBB 0x00000000 0x00000000
0x00000008 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x00000009 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x0000000A 0x07300403 0x00000000 0x00000000 0x00000603
0x0000000B 0x00000001 0x00000002 0x00000100 0x00000002
0x0000000B 0x00000004 0x00000008 0x00000201 0x00000002
0x0000000C 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x0000000D 0x00000007 0x00000340 0x00000340 0x00000000
0x0000000D 0x00000001 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x0000000D 0x00000100 0x00000240 0x00000000 0x00000000
0x80000000 0x80000008 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000001 0x00000000 0x00000000 0x00000021 0x2C100800
0x80000002 0x65746E49 0x2952286C 0x726F4320 0x4D542865
0x80000003 0x37692029 0x3737342D 0x50432030 0x20402055
0x80000004 0x30342E33 0x007A4847 0x00000000 0x00000000
0x80000005 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000006 0x00000000 0x00000000 0x01006040 0x00000000
0x80000007 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000100
0x80000008 0x00003027 0x00000000 0x00000000 0x00000000

MSR 0x0000001B 0x00000000 0xFEE00800
MSR 0x0000003A 0x00000000 0x00000005
MSR 0x000001A0 0x00000000 0x00850089
MSR 0x000000CE 0x00080838 0xF3012200
MSR 0x00000017 0x00040000 0x00000000
MSR 0x00000035 0x00000000 0x00040008
MSR 0x000000C1 0x00000000 0x00000000
MSR 0x000000C2 0x00000000 0x00000000
MSR 0x000000C3 0x00000000 0x00000000
MSR 0x000000C4 0x00000000 0x00000000
MSR 0x00000186 0x00000000 0x00000000
MSR 0x00000187 0x00000000 0x00000000
MSR 0x000001AD 0x00000000 0x25262727
MSR 0x00000194 0x00000000 0x00010000
MSR 0x0000019A 0x00000000 0x00000000
MSR 0x000001A4 0x00000000 0x00000000
MSR 0x000001B1 0x00000000 0x883B0800
MSR 0x000001FC 0x00000000 0x0004005F
MSR 0x00000606 0x00000000 0x000A0E03
MSR 0x00000601 0x00101414 0x000002F8
MSR 0x00000610 0x00428348 0x001A82A0
MSR 0x00000611 0x00000000 0x02454964
MSR 0x00000639 0x00000000 0x015AA387
MSR 0x00000641 0x00000000 0x00000000
MSR 0x00000619 0x00000000 0x0083F2EA
MSR 0x00000614 0x00000000 0x000002A0
MSR 0x00000648 0x00000000 0x00000022
MSR 0x00000649 0x00000000 0x00000000
MSR 0x0000064A 0x00000000 0x00000000
MSR 0x0000064B 0x00000000 0x80000000
MSR 0x0000019C 0x00000000 0x883B0000
MSR 0x000001A2 0x00000000 0x00641400
MSR 0x00000198 0x000023B1 0x00002500
MSR 0x00000199 0x00000000 0x00002700

CPU Thread 3
APIC ID 3
Topology Processor ID 0, Core ID 1, Thread ID 1

CPUID
0x00000000 0x0000000D 0x756E6547 0x6C65746E 0x49656E69
0x00000001 0x000306C3 0x03100800 0x7FFAFBFF 0xBFEBFBFF
0x00000002 0x76036301 0x00F0B5FF 0x00000000 0x00C10000
0x00000003 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x00000004 0x1C004121 0x01C0003F 0x0000003F 0x00000000
0x00000004 0x1C004122 0x01C0003F 0x0000003F 0x00000000
0x00000004 0x1C004143 0x01C0003F 0x000001FF 0x00000000
0x00000004 0x1C03C163 0x03C0003F 0x00001FFF 0x00000006
0x00000005 0x00000040 0x00000040 0x00000003 0x00042120
0x00000006 0x00000077 0x00000002 0x00000009 0x00000000
0x00000007 0x00000000 0x00002FBB 0x00000000 0x00000000
0x00000008 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x00000009 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x0000000A 0x07300403 0x00000000 0x00000000 0x00000603
0x0000000B 0x00000001 0x00000002 0x00000100 0x00000003
0x0000000B 0x00000004 0x00000008 0x00000201 0x00000003
0x0000000C 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x0000000D 0x00000007 0x00000340 0x00000340 0x00000000
0x0000000D 0x00000001 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x0000000D 0x00000100 0x00000240 0x00000000 0x00000000
0x80000000 0x80000008 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000001 0x00000000 0x00000000 0x00000021 0x2C100800
0x80000002 0x65746E49 0x2952286C 0x726F4320 0x4D542865
0x80000003 0x37692029 0x3737342D 0x50432030 0x20402055
0x80000004 0x30342E33 0x007A4847 0x00000000 0x00000000
0x80000005 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000006 0x00000000 0x00000000 0x01006040 0x00000000
0x80000007 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000100
0x80000008 0x00003027 0x00000000 0x00000000 0x00000000

MSR 0x0000001B 0x00000000 0xFEE00800
MSR 0x0000003A 0x00000000 0x00000005
MSR 0x000001A0 0x00000000 0x00850089
MSR 0x000000CE 0x00080838 0xF3012200
MSR 0x00000017 0x00040000 0x00000000
MSR 0x00000035 0x00000000 0x00040008
MSR 0x000000C1 0x00000000 0x00000000
MSR 0x000000C2 0x00000000 0x00000000
MSR 0x000000C3 0x00000000 0x00000000
MSR 0x000000C4 0x00000000 0x00000000
MSR 0x00000186 0x00000000 0x00000000
MSR 0x00000187 0x00000000 0x00000000
MSR 0x000001AD 0x00000000 0x25262727
MSR 0x00000194 0x00000000 0x00010000
MSR 0x0000019A 0x00000000 0x00000000
MSR 0x000001A4 0x00000000 0x00000000
MSR 0x000001B1 0x00000000 0x88390800
MSR 0x000001FC 0x00000000 0x0004005F
MSR 0x00000606 0x00000000 0x000A0E03
MSR 0x00000601 0x00101414 0x000002F8
MSR 0x00000610 0x00428348 0x001A82A0
MSR 0x00000611 0x00000000 0x02456556
MSR 0x00000639 0x00000000 0x015AB6DE
MSR 0x00000641 0x00000000 0x00000000
MSR 0x00000619 0x00000000 0x0083F5F0
MSR 0x00000614 0x00000000 0x000002A0
MSR 0x00000648 0x00000000 0x00000022
MSR 0x00000649 0x00000000 0x00000000
MSR 0x0000064A 0x00000000 0x00000000
MSR 0x0000064B 0x00000000 0x80000000
MSR 0x0000019C 0x00000000 0x88390000
MSR 0x000001A2 0x00000000 0x00641400
MSR 0x00000198 0x00002544 0x00002700
MSR 0x00000199 0x00000000 0x00002700

CPU Thread 4
APIC ID 4
Topology Processor ID 0, Core ID 2, Thread ID 0

CPUID
0x00000000 0x0000000D 0x756E6547 0x6C65746E 0x49656E69
0x00000001 0x000306C3 0x04100800 0x7FFAFBFF 0xBFEBFBFF
0x00000002 0x76036301 0x00F0B5FF 0x00000000 0x00C10000
0x00000003 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x00000004 0x1C004121 0x01C0003F 0x0000003F 0x00000000
0x00000004 0x1C004122 0x01C0003F 0x0000003F 0x00000000
0x00000004 0x1C004143 0x01C0003F 0x000001FF 0x00000000
0x00000004 0x1C03C163 0x03C0003F 0x00001FFF 0x00000006
0x00000005 0x00000040 0x00000040 0x00000003 0x00042120
0x00000006 0x00000077 0x00000002 0x00000009 0x00000000
0x00000007 0x00000000 0x00002FBB 0x00000000 0x00000000
0x00000008 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x00000009 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x0000000A 0x07300403 0x00000000 0x00000000 0x00000603
0x0000000B 0x00000001 0x00000002 0x00000100 0x00000004
0x0000000B 0x00000004 0x00000008 0x00000201 0x00000004
0x0000000C 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x0000000D 0x00000007 0x00000340 0x00000340 0x00000000
0x0000000D 0x00000001 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x0000000D 0x00000100 0x00000240 0x00000000 0x00000000
0x80000000 0x80000008 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000001 0x00000000 0x00000000 0x00000021 0x2C100800
0x80000002 0x65746E49 0x2952286C 0x726F4320 0x4D542865
0x80000003 0x37692029 0x3737342D 0x50432030 0x20402055
0x80000004 0x30342E33 0x007A4847 0x00000000 0x00000000
0x80000005 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000006 0x00000000 0x00000000 0x01006040 0x00000000
0x80000007 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000100
0x80000008 0x00003027 0x00000000 0x00000000 0x00000000

MSR 0x0000001B 0x00000000 0xFEE00800
MSR 0x0000003A 0x00000000 0x00000005
MSR 0x000001A0 0x00000000 0x00850089
MSR 0x000000CE 0x00080838 0xF3012200
MSR 0x00000017 0x00040000 0x00000000
MSR 0x00000035 0x00000000 0x00040008
MSR 0x000000C1 0x00000000 0x00000000
MSR 0x000000C2 0x00000000 0x00000000
MSR 0x000000C3 0x00000000 0x00000000
MSR 0x000000C4 0x00000000 0x00000000
MSR 0x00000186 0x00000000 0x00000000
MSR 0x00000187 0x00000000 0x00000000
MSR 0x000001AD 0x00000000 0x25262727
MSR 0x00000194 0x00000000 0x00010000
MSR 0x0000019A 0x00000000 0x00000000
MSR 0x000001A4 0x00000000 0x00000000
MSR 0x000001B1 0x00000000 0x883D0800
MSR 0x000001FC 0x00000000 0x0004005F
MSR 0x00000606 0x00000000 0x000A0E03
MSR 0x00000601 0x00101414 0x000002F8
MSR 0x00000610 0x00428348 0x001A82A0
MSR 0x00000611 0x00000000 0x02457D72
MSR 0x00000639 0x00000000 0x015AC6A3
MSR 0x00000641 0x00000000 0x00000000
MSR 0x00000619 0x00000000 0x0083F912
MSR 0x00000614 0x00000000 0x000002A0
MSR 0x00000648 0x00000000 0x00000022
MSR 0x00000649 0x00000000 0x00000000
MSR 0x0000064A 0x00000000 0x00000000
MSR 0x0000064B 0x00000000 0x80000000
MSR 0x0000019C 0x00000000 0x883D0000
MSR 0x000001A2 0x00000000 0x00641400
MSR 0x00000198 0x0000248F 0x00002600
MSR 0x00000199 0x00000000 0x00002700

CPU Thread 5
APIC ID 5
Topology Processor ID 0, Core ID 2, Thread ID 1

CPUID
0x00000000 0x0000000D 0x756E6547 0x6C65746E 0x49656E69
0x00000001 0x000306C3 0x05100800 0x7FFAFBFF 0xBFEBFBFF
0x00000002 0x76036301 0x00F0B5FF 0x00000000 0x00C10000
0x00000003 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x00000004 0x1C004121 0x01C0003F 0x0000003F 0x00000000
0x00000004 0x1C004122 0x01C0003F 0x0000003F 0x00000000
0x00000004 0x1C004143 0x01C0003F 0x000001FF 0x00000000
0x00000004 0x1C03C163 0x03C0003F 0x00001FFF 0x00000006
0x00000005 0x00000040 0x00000040 0x00000003 0x00042120
0x00000006 0x00000077 0x00000002 0x00000009 0x00000000
0x00000007 0x00000000 0x00002FBB 0x00000000 0x00000000
0x00000008 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x00000009 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x0000000A 0x07300403 0x00000000 0x00000000 0x00000603
0x0000000B 0x00000001 0x00000002 0x00000100 0x00000005
0x0000000B 0x00000004 0x00000008 0x00000201 0x00000005
0x0000000C 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x0000000D 0x00000007 0x00000340 0x00000340 0x00000000
0x0000000D 0x00000001 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x0000000D 0x00000100 0x00000240 0x00000000 0x00000000
0x80000000 0x80000008 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000001 0x00000000 0x00000000 0x00000021 0x2C100800
0x80000002 0x65746E49 0x2952286C 0x726F4320 0x4D542865
0x80000003 0x37692029 0x3737342D 0x50432030 0x20402055
0x80000004 0x30342E33 0x007A4847 0x00000000 0x00000000
0x80000005 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000006 0x00000000 0x00000000 0x01006040 0x00000000
0x80000007 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000100
0x80000008 0x00003027 0x00000000 0x00000000 0x00000000

MSR 0x0000001B 0x00000000 0xFEE00800
MSR 0x0000003A 0x00000000 0x00000005
MSR 0x000001A0 0x00000000 0x00850089
MSR 0x000000CE 0x00080838 0xF3012200
MSR 0x00000017 0x00040000 0x00000000
MSR 0x00000035 0x00000000 0x00040008
MSR 0x000000C1 0x00000000 0x00000000
MSR 0x000000C2 0x00000000 0x00000000
MSR 0x000000C3 0x00000000 0x00000000
MSR 0x000000C4 0x00000000 0x00000000
MSR 0x00000186 0x00000000 0x00000000
MSR 0x00000187 0x00000000 0x00000000
MSR 0x000001AD 0x00000000 0x25262727
MSR 0x00000194 0x00000000 0x00010000
MSR 0x0000019A 0x00000000 0x00000000
MSR 0x000001A4 0x00000000 0x00000000
MSR 0x000001B1 0x00000000 0x883B0800
MSR 0x000001FC 0x00000000 0x0004005F
MSR 0x00000606 0x00000000 0x000A0E03
MSR 0x00000601 0x00101414 0x000002F8
MSR 0x00000610 0x00428348 0x001A82A0
MSR 0x00000611 0x00000000 0x02459C68
MSR 0x00000639 0x00000000 0x015ADD4D
MSR 0x00000641 0x00000000 0x00000000
MSR 0x00000619 0x00000000 0x0083FD39
MSR 0x00000614 0x00000000 0x000002A0
MSR 0x00000648 0x00000000 0x00000022
MSR 0x00000649 0x00000000 0x00000000
MSR 0x0000064A 0x00000000 0x00000000
MSR 0x0000064B 0x00000000 0x80000000
MSR 0x0000019C 0x00000000 0x883B0000
MSR 0x000001A2 0x00000000 0x00641400
MSR 0x00000198 0x00002558 0x00002700
MSR 0x00000199 0x00000000 0x00002700

CPU Thread 6
APIC ID 6
Topology Processor ID 0, Core ID 3, Thread ID 0

CPUID
0x00000000 0x0000000D 0x756E6547 0x6C65746E 0x49656E69
0x00000001 0x000306C3 0x06100800 0x7FFAFBFF 0xBFEBFBFF
0x00000002 0x76036301 0x00F0B5FF 0x00000000 0x00C10000
0x00000003 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x00000004 0x1C004121 0x01C0003F 0x0000003F 0x00000000
0x00000004 0x1C004122 0x01C0003F 0x0000003F 0x00000000
0x00000004 0x1C004143 0x01C0003F 0x000001FF 0x00000000
0x00000004 0x1C03C163 0x03C0003F 0x00001FFF 0x00000006
0x00000005 0x00000040 0x00000040 0x00000003 0x00042120
0x00000006 0x00000077 0x00000002 0x00000009 0x00000000
0x00000007 0x00000000 0x00002FBB 0x00000000 0x00000000
0x00000008 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x00000009 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x0000000A 0x07300403 0x00000000 0x00000000 0x00000603
0x0000000B 0x00000001 0x00000002 0x00000100 0x00000006
0x0000000B 0x00000004 0x00000008 0x00000201 0x00000006
0x0000000C 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x0000000D 0x00000007 0x00000340 0x00000340 0x00000000
0x0000000D 0x00000001 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x0000000D 0x00000100 0x00000240 0x00000000 0x00000000
0x80000000 0x80000008 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000001 0x00000000 0x00000000 0x00000021 0x2C100800
0x80000002 0x65746E49 0x2952286C 0x726F4320 0x4D542865
0x80000003 0x37692029 0x3737342D 0x50432030 0x20402055
0x80000004 0x30342E33 0x007A4847 0x00000000 0x00000000
0x80000005 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000006 0x00000000 0x00000000 0x01006040 0x00000000
0x80000007 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000100
0x80000008 0x00003027 0x00000000 0x00000000 0x00000000

MSR 0x0000001B 0x00000000 0xFEE00800
MSR 0x0000003A 0x00000000 0x00000005
MSR 0x000001A0 0x00000000 0x00850089
MSR 0x000000CE 0x00080838 0xF3012200
MSR 0x00000017 0x00040000 0x00000000
MSR 0x00000035 0x00000000 0x00040008
MSR 0x000000C1 0x00000000 0x00000000
MSR 0x000000C2 0x00000000 0x00000000
MSR 0x000000C3 0x00000000 0x00000000
MSR 0x000000C4 0x00000000 0x00000000
MSR 0x00000186 0x00000000 0x00000000
MSR 0x00000187 0x00000000 0x00000000
MSR 0x000001AD 0x00000000 0x25262727
MSR 0x00000194 0x00000000 0x00010000
MSR 0x0000019A 0x00000000 0x00000000
MSR 0x000001A4 0x00000000 0x00000000
MSR 0x000001B1 0x00000000 0x88380800
MSR 0x000001FC 0x00000000 0x0004005F
MSR 0x00000606 0x00000000 0x000A0E03
MSR 0x00000601 0x00101414 0x000002F8
MSR 0x00000610 0x00428348 0x001A82A0
MSR 0x00000611 0x00000000 0x0245BC2B
MSR 0x00000639 0x00000000 0x015AF4A0
MSR 0x00000641 0x00000000 0x00000000
MSR 0x00000619 0x00000000 0x00840054
MSR 0x00000614 0x00000000 0x000002A0
MSR 0x00000648 0x00000000 0x00000022
MSR 0x00000649 0x00000000 0x00000000
MSR 0x0000064A 0x00000000 0x00000000
MSR 0x0000064B 0x00000000 0x80000000
MSR 0x0000019C 0x00000000 0x883C0000
MSR 0x000001A2 0x00000000 0x00641400
MSR 0x00000198 0x00002541 0x00002700
MSR 0x00000199 0x00000000 0x00002700

CPU Thread 7
APIC ID 7
Topology Processor ID 0, Core ID 3, Thread ID 1

CPUID
0x00000000 0x0000000D 0x756E6547 0x6C65746E 0x49656E69
0x00000001 0x000306C3 0x07100800 0x7FFAFBFF 0xBFEBFBFF
0x00000002 0x76036301 0x00F0B5FF 0x00000000 0x00C10000
0x00000003 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x00000004 0x1C004121 0x01C0003F 0x0000003F 0x00000000
0x00000004 0x1C004122 0x01C0003F 0x0000003F 0x00000000
0x00000004 0x1C004143 0x01C0003F 0x000001FF 0x00000000
0x00000004 0x1C03C163 0x03C0003F 0x00001FFF 0x00000006
0x00000005 0x00000040 0x00000040 0x00000003 0x00042120
0x00000006 0x00000077 0x00000002 0x00000009 0x00000000
0x00000007 0x00000000 0x00002FBB 0x00000000 0x00000000
0x00000008 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x00000009 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x0000000A 0x07300403 0x00000000 0x00000000 0x00000603
0x0000000B 0x00000001 0x00000002 0x00000100 0x00000007
0x0000000B 0x00000004 0x00000008 0x00000201 0x00000007
0x0000000C 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x0000000D 0x00000007 0x00000340 0x00000340 0x00000000
0x0000000D 0x00000001 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x0000000D 0x00000100 0x00000240 0x00000000 0x00000000
0x80000000 0x80000008 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000001 0x00000000 0x00000000 0x00000021 0x2C100800
0x80000002 0x65746E49 0x2952286C 0x726F4320 0x4D542865
0x80000003 0x37692029 0x3737342D 0x50432030 0x20402055
0x80000004 0x30342E33 0x007A4847 0x00000000 0x00000000
0x80000005 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000006 0x00000000 0x00000000 0x01006040 0x00000000
0x80000007 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000100
0x80000008 0x00003027 0x00000000 0x00000000 0x00000000

MSR 0x0000001B 0x00000000 0xFEE00800
MSR 0x0000003A 0x00000000 0x00000005
MSR 0x000001A0 0x00000000 0x00850089
MSR 0x000000CE 0x00080838 0xF3012200
MSR 0x00000017 0x00040000 0x00000000
MSR 0x00000035 0x00000000 0x00040008
MSR 0x000000C1 0x00000000 0x00000000
MSR 0x000000C2 0x00000000 0x00000000
MSR 0x000000C3 0x00000000 0x00000000
MSR 0x000000C4 0x00000000 0x00000000
MSR 0x00000186 0x00000000 0x00000000
MSR 0x00000187 0x00000000 0x00000000
MSR 0x000001AD 0x00000000 0x25262727
MSR 0x00000194 0x00000000 0x00010000
MSR 0x0000019A 0x00000000 0x00000000
MSR 0x000001A4 0x00000000 0x00000000
MSR 0x000001B1 0x00000000 0x88380800
MSR 0x000001FC 0x00000000 0x0004005F
MSR 0x00000606 0x00000000 0x000A0E03
MSR 0x00000601 0x00101414 0x000002F8
MSR 0x00000610 0x00428348 0x001A82A0
MSR 0x00000611 0x00000000 0x0245DC14
MSR 0x00000639 0x00000000 0x015B0C17
MSR 0x00000641 0x00000000 0x00000000
MSR 0x00000619 0x00000000 0x0084033C
MSR 0x00000614 0x00000000 0x000002A0
MSR 0x00000648 0x00000000 0x00000022
MSR 0x00000649 0x00000000 0x00000000
MSR 0x0000064A 0x00000000 0x00000000
MSR 0x0000064B 0x00000000 0x80000000
MSR 0x0000019C 0x00000000 0x883C0000
MSR 0x000001A2 0x00000000 0x00641400
MSR 0x00000198 0x00002541 0x00002700
MSR 0x00000199 0x00000000 0x00002700



BIOS
-------------------------------------------------------------------------

UEFI Yes

Chipset
-------------------------------------------------------------------------

Northbridge Intel Haswell rev. 06
Southbridge Intel B85 rev. C2
Graphic Interface PCI-Express
PCI-E Link Width x16
PCI-E Max Link Width x16
Memory Type DDR3
Memory Size 16 GBytes
Channels Dual
Memory Frequency 799.0 MHz (1:6)
CAS# latency (CL) 11.0
RAS# to CAS# delay (tRCD) 11
RAS# Precharge (tRP) 11
Cycle Time (tRAS) 28
Row Refresh Cycle Time (tRFC) 208
Command Rate (CR) 2T
Uncore Frequency 3691.2 MHz
Host Bridge 0x0C00


Memory SPD
-------------------------------------------------------------------------

DIMM # 1
SMBus address 0x50
Memory type DDR3
Module format UDIMM
Manufacturer (ID) Kingston (7F98000000000000000000)
Size 4096 MBytes
Max bandwidth PC3-14200 (889 MHz)
Part number KHX1866C10D3/4G
Serial number 7810081D
Manufacturing date Week 45/Year 15
Number of banks 8
Nominal Voltage 1.50 Volts
EPP no
XMP no
AMP no
JEDEC timings table CL-tRCD-tRP-tRAS-tRC @ frequency
JEDEC #1 5.0-6-5-15-21 @ 465 MHz
JEDEC #2 6.0-7-6-18-25 @ 558 MHz
JEDEC #3 7.0-8-7-21-30 @ 651 MHz
JEDEC #4 8.0-9-8-24-34 @ 744 MHz
JEDEC #5 9.0-10-10-27-38 @ 837 MHz
JEDEC #6 10.0-11-10-29-40 @ 888 MHz
JEDEC #7 11.0-11-10-29-40 @ 888 MHz
JEDEC #8 13.0-11-10-29-40 @ 888 MHz

DIMM # 2
SMBus address 0x51
Memory type DDR3
Module format UDIMM
Manufacturer (ID) Kingston (7F98000000000000000000)
Size 4096 MBytes
Max bandwidth PC3-12800 (800 MHz)
Part number 99U5584-005.A00LF
Serial number 0D085788
Manufacturing date Week 40/Year 13
Number of banks 8
Nominal Voltage 1.50 Volts
EPP no
XMP no
AMP no
JEDEC timings table CL-tRCD-tRP-tRAS-tRC @ frequency
JEDEC #1 6.0-6-6-16-22 @ 457 MHz
JEDEC #2 7.0-7-7-19-26 @ 533 MHz
JEDEC #3 8.0-8-8-22-30 @ 609 MHz
JEDEC #4 9.0-9-9-24-33 @ 685 MHz
JEDEC #5 10.0-10-10-27-37 @ 761 MHz
JEDEC #6 11.0-11-11-28-39 @ 800 MHz

DIMM # 3
SMBus address 0x52
Memory type DDR3
Module format UDIMM
Manufacturer (ID) Kingston (7F98000000000000000000)
Size 4096 MBytes
Max bandwidth PC3-14200 (889 MHz)
Part number KHX1866C10D3/4G
Serial number 72100C1D
Manufacturing date Week 45/Year 15
Number of banks 8
Nominal Voltage 1.50 Volts
EPP no
XMP no
AMP no
JEDEC timings table CL-tRCD-tRP-tRAS-tRC @ frequency
JEDEC #1 5.0-6-5-15-21 @ 465 MHz
JEDEC #2 6.0-7-6-18-25 @ 558 MHz
JEDEC #3 7.0-8-7-21-30 @ 651 MHz
JEDEC #4 8.0-9-8-24-34 @ 744 MHz
JEDEC #5 9.0-10-10-27-38 @ 837 MHz
JEDEC #6 10.0-11-10-29-40 @ 888 MHz
JEDEC #7 11.0-11-10-29-40 @ 888 MHz
JEDEC #8 13.0-11-10-29-40 @ 888 MHz

DIMM # 4
SMBus address 0x53
Memory type DDR3
Module format UDIMM
Manufacturer (ID) Kingston (7F98000000000000000000)
Size 4096 MBytes
Max bandwidth PC3-12800 (800 MHz)
Part number 99U5584-005.A00LF
Serial number 0D08EE88
Manufacturing date Week 40/Year 13
Number of banks 8
Nominal Voltage 1.50 Volts
EPP no
XMP no
AMP no
JEDEC timings table CL-tRCD-tRP-tRAS-tRC @ frequency
JEDEC #1 6.0-6-6-16-22 @ 457 MHz
JEDEC #2 7.0-7-7-19-26 @ 533 MHz
JEDEC #3 8.0-8-8-22-30 @ 609 MHz
JEDEC #4 9.0-9-9-24-33 @ 685 MHz
JEDEC #5 10.0-10-10-27-37 @ 761 MHz
JEDEC #6 11.0-11-11-28-39 @ 800 MHz

DIMM # 1
SPD registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 92 11 0B 02 04 21 00 01 03 11 01 08 09 00 FE 02
10 56 78 5E 28 56 11 01 66 20 08 3C 3C 00 D8 83 01
20 00 00 CA CE 1F CE CE 00 00 00 00 00 00 00 00 00
30 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 0F 11 20 00
40 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
50 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 00 00 00 00 00 01 98 07 15 45 78 10 08 1D E6 94
80 4B 48 58 31 38 36 36 43 31 30 44 33 2F 34 47 20
90 20 20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 5A

DIMM # 2
SPD registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 92 11 0B 02 04 21 00 01 03 11 01 08 0A 00 FC 00
10 69 78 69 30 69 11 18 81 20 08 3C 3C 00 F0 83 81
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
30 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 04 01 06 00
40 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
50 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 00 00 00 00 00 01 98 05 13 40 0D 08 57 88 A9 48
80 39 39 55 35 35 38 34 2D 30 30 35 2E 41 30 30 4C
90 46 20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 5A

DIMM # 3
SPD registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 92 11 0B 02 04 21 00 01 03 11 01 08 09 00 FE 02
10 56 78 5E 28 56 11 01 66 20 08 3C 3C 00 D8 83 01
20 00 00 CA CE 1F CE CE 00 00 00 00 00 00 00 00 00
30 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 0F 11 20 00
40 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
50 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 00 00 00 00 00 01 98 07 15 45 72 10 0C 1D E6 94
80 4B 48 58 31 38 36 36 43 31 30 44 33 2F 34 47 20
90 20 20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 5A

DIMM # 4
SPD registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 92 11 0B 02 04 21 00 01 03 11 01 08 0A 00 FC 00
10 69 78 69 30 69 11 18 81 20 08 3C 3C 00 F0 83 81
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
30 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 04 01 06 00
40 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
50 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 00 00 00 00 00 01 98 05 13 40 0D 08 EE 88 A9 48
80 39 39 55 35 35 38 34 2D 30 30 35 2E 41 30 30 4C
90 46 20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 5A


Monitoring
-------------------------------------------------------------------------

Mainboard Model B85M-E (0x0000016E - 0x004F72A0)

LPCIO
-------------------------------------------------------------------------

LPCIO Vendor Nuvoton
LPCIO Model NCT6791
LPCIO Vendor ID 0x5CA3
LPCIO Chip ID 0xC8
LPCIO Revision ID 0x3
Config Mode I/O address 0x2E
Config Mode LDN 0xB
Config Mode registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 FF FF 00 FF FF FF FF 0B FF FF FF FF FF FF FF FF
10 FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF 00 60 10 00 FF FF
20 C8 03 FF 00 00 00 00 10 10 FF 00 00 00 00 00 05
30 01 FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF
40 FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF
50 FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF
60 02 90 00 00 0A 00 FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF
70 00 FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF
Register space LPC, base address = 0x0290

Register space PMIO, base address = 0x0A00


Hardware Monitors
-------------------------------------------------------------------------

Hardware monitor Nuvoton NCT6791D
Voltage 0 5.16 Volts [0x81] (+5V)
Voltage 1 3.39 Volts [0xD4] (+3.3V)
Voltage 2 12.00 Volts [0x7D] (+12V)
Voltage 3 0.17 Volts [0x15] (VIN3)
Voltage 4 0.43 Volts [0x1B] (VIN4)
Voltage 5 0.88 Volts [0x6E] (VCORE)
Voltage 6 0.99 Volts [0x7C] (VIN6)
Voltage 7 2.08 Volts [0x82] (VIN7)
Temperature 0 21 degC (69 degF) [0x15] (Mainboard)
Temperature 1 32 degC (89 degF) [0x20] (CPU)
Temperature 2 21 degC (69 degF) [0x15] (TMPIN2)
Temperature 3 29 degC (84 degF) [0x1D] (TMPIN3)
Temperature 4 49 degC (120 degF) [0x31] (TMPIN4)
Temperature 5 107 degC (224 degF) [0x6B] (TMPIN5)
Temperature 6 105 degC (221 degF) [0x69] (TMPIN6)
Fan 1 1151 RPM [0x47F] (CPU)
Register space PMIO, base address = 0x0A00

00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 6E 81 D1 D1 7B FE 5C D5 D0 7E 1B 15 7B 81 1B 00
10 15 1D 28 69 69 69 00 28 80 25 22 25 28 28 28 38
20 15 00 AA 5A AA 00 00 00 00 00 00 00 00 00 FF 1F
30 24 1F FF 1F FF 1F FF 1F FF 1F 00 00 04 88 00 00
40 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 AA 4F AA FF
50 FF FF 25 40 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 00 22 00 FD 00 FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF
80 FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF
90 FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF
A0 FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF
B0 FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF
C0 FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF
D0 FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF
E0 FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF
F0 FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF

Hardware monitor D3D

Hardware monitor NVIDIA NVAPI
Voltage 0 0.90 Volts [0x384] (GPU)
Temperature 0 36 degC (96 degF) [0x24] (GPU)
Fan 0 2190 RPM [0x88E] (GPU #0)
Fan PWM 0 25 pc [0x19] (FANPWMIN0)
Clock Speed 0 324.00 MHz [0x144] (Graphics)
Clock Speed 1 324.00 MHz [0x144] (Memory)


PCI Devices
-------------------------------------------------------------------------

Register space PCI Express, base address = 0x0F8000000

Description Host Bridge
Location bus 0 (0x00), device 0 (0x00), function 0 (0x00)
Common header
Vendor ID 0x8086
Model ID 0x0C00
Revision ID 0x06
PI 0x00
SubClass 0x00
BaseClass 0x06
Cache Line 0x00
Latency 0x00
Header 0x00
PCI header
Subvendor ID 0x1043
Subsystem ID 0x8534
Int. Line 0x00
Int. Pin 0x00
PCI capability
Caps class Vendor Dependant
Caps offset 0xE0
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 86 80 00 0C 06 00 90 20 06 00 00 06 00 00 00 00
10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 43 10 34 85
30 00 00 00 00 E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
40 01 90 D1 FE 00 00 00 00 01 00 D1 FE 00 00 00 00
50 03 00 00 00 09 00 00 00 04 00 00 00 01 00 00 DE
60 05 00 00 F8 00 00 00 00 01 80 D1 FE 00 00 00 00
70 00 00 00 FE 03 00 00 00 00 0C 00 FE 7F 00 00 00
80 10 11 11 00 00 00 11 00 1A 00 00 00 00 00 00 00
90 01 00 00 FE 03 00 00 00 01 00 F0 1D 04 00 00 00
A0 01 00 00 00 04 00 00 00 01 00 00 1E 04 00 00 00
B0 01 00 00 E0 01 00 00 E0 01 00 00 DE 01 00 00 E0
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 09 00 0C 01 61 A0 04 62 D0 00 44 56 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 C8 0F 03 00 00 00 00 00 00 00 00 00

Description PCI to PCI Bridge
Location bus 0 (0x00), device 1 (0x01), function 0 (0x00)
Common header
Vendor ID 0x8086
Model ID 0x0C01
Revision ID 0x06
PI 0x00
SubClass 0x04
BaseClass 0x06
Cache Line 0x10
Latency 0x00
Header 0x81
PCI header
Primary bus 0x00
Secondary bus 0x01
Int. Line 0x10
Int. Pin 0x01
PCI capability
Caps class Subsystem Vendor
Caps offset 0x88
SubVendor ID 0x1043
SubSystem ID 0x8534
PCI capability
Caps class Power Management
Caps offset 0x80
Caps version 1.2
PCI capability
Caps class Message Signalled Interrupts
Caps offset 0x90
PCI capability
Caps class PCI Express
Caps offset 0xA0
Device type Root Port of PCI-E Root Complex
Port 2
Version 2.0
Physical slot #0
Presence detect yes
Link width 16x (max 16x)
Extended capabilities
Caps class Virtual Channel
Caps offset 0x100
Caps class Root Complex Link Declaration
Caps offset 0x140
Link Entries # 1
Port Number 2
Caps class 0x19
Caps offset 0xD94
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 86 80 01 0C 07 00 10 00 06 00 04 06 10 00 81 00
10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 01 01 00 E0 E0 00 20
20 00 F6 00 F7 01 E0 F1 F1 00 00 00 00 00 00 00 00
30 00 00 00 00 88 00 00 00 00 00 00 00 10 01 18 00
40 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
50 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 0A
80 01 90 03 C8 08 00 00 00 0D 80 00 00 43 10 34 85
90 05 A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 10 00 42 01 01 80 00 00 20 00 00 00 03 AD 61 02
B0 40 00 01 D1 80 25 0C 00 00 00 40 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 80 0B 08 00 00 64 00 00 0E 00 00 00
D0 43 00 1E 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 60 01 00 4E 01 01 40 00 00 00 00 00 00 10 00
100 02 00 01 14 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
110 01 00 00 00 FF 00 00 80 00 00 00 00 00 00 00 00
120 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
130 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

Description USB Controller
Location bus 0 (0x00), device 20 (0x14), function 0 (0x00)
Common header
Vendor ID 0x8086
Model ID 0x8C31
Revision ID 0x05
PI 0x30
SubClass 0x03
BaseClass 0x0C
Cache Line 0x00
Latency 0x00
Header 0x00
PCI header
Address 0 (memory) 0xF7200000
Subvendor ID 0x1043
Subsystem ID 0x8534
Int. Line 0x00
Int. Pin 0x01
PCI capability
Caps class Power Management
Caps offset 0x70
Caps version 1.1
PCI capability
Caps class Message Signalled Interrupts
Caps offset 0x80
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 86 80 31 8C 06 04 90 02 05 30 03 0C 00 00 00 00
10 04 00 20 F7 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 43 10 34 85
30 00 00 00 00 70 00 00 00 00 00 00 00 00 01 00 00
40 FD 00 00 80 01 C4 0F 80 00 00 00 00 00 00 00 00
50 9F 6E 88 07 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 30 20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 01 80 C2 C1 08 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 05 00 B7 00 0C F0 EF FE 00 00 00 00 A8 49 00 00
90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 00 01 00 00 00 20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 0F 00 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 03 0C 30 C0 03 0C 30 00 03 0C 30 00 00 00 00 00
D0 FF 3F 00 00 FF 3F 00 00 3F 00 00 00 3F 00 00 00
E0 A2 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 D8 D8 D8 08
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 B1 0F 06 08 00 00 00 00

Description Communication Device
Location bus 0 (0x00), device 22 (0x16), function 0 (0x00)
Common header
Vendor ID 0x8086
Model ID 0x8C3A
Revision ID 0x04
PI 0x00
SubClass 0x80
BaseClass 0x07
Cache Line 0x00
Latency 0x00
Header 0x80
PCI header
Address 0 (memory) 0xF721B000
Subvendor ID 0x1043
Subsystem ID 0x8534
Int. Line 0x10
Int. Pin 0x01
PCI capability
Caps class Power Management
Caps offset 0x50
Caps version 1.2
PCI capability
Caps class Message Signalled Interrupts
Caps offset 0x8C
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 86 80 3A 8C 06 00 10 00 04 00 80 07 00 00 80 00
10 04 B0 21 F7 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 43 10 34 85
30 00 00 00 00 50 00 00 00 00 00 00 00 10 01 00 00
40 45 02 00 1E 20 00 01 80 06 23 00 60 E0 3F 00 10
50 01 8C 03 C8 08 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 00 03 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 05 00 80 00
90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 02 00 00 C0
C0 7E E5 DB 49 FE A2 3C 4E F7 F7 DA 3C 5C 61 6C 13
D0 91 7A 84 75 42 93 5D C9 25 1F 27 50 77 9F 4C A9
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

Description USB 2.0 Controller (EHCI)
Location bus 0 (0x00), device 26 (0x1A), function 0 (0x00)
Common header
Vendor ID 0x8086
Model ID 0x8C2D
Revision ID 0x05
PI 0x20
SubClass 0x03
BaseClass 0x0C
Cache Line 0x00
Latency 0x00
Header 0x00
PCI header
Address 0 (memory) 0xF7218000
Subvendor ID 0x1043
Subsystem ID 0x8534
Int. Line 0x14
Int. Pin 0x01
PCI capability
Caps class Power Management
Caps offset 0x50
Caps version 1.1
PCI capability
Caps class Debug Port
Caps offset 0x58
PCI capability
Caps class 0x13
Caps offset 0x98
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 86 80 2D 8C 06 00 90 02 05 20 03 0C 00 00 00 00
10 00 80 21 F7 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 43 10 34 85
30 00 00 00 00 50 00 00 00 00 00 00 00 14 01 00 00
40 00 00 00 00 DB 05 CE 08 00 00 00 00 00 00 00 00
50 01 58 C2 C9 00 00 00 00 0A 98 A0 20 00 00 00 00
60 20 20 81 07 00 00 00 00 01 00 00 01 00 20 00 00
70 00 00 DF 3F 03 0C 30 00 4F 01 00 00 8C 40 00 00
80 00 00 80 00 11 88 0C 93 70 0D 00 24 01 04 02 00
90 00 00 00 00 00 00 00 00 13 00 06 03 00 00 00 00
A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 AA FF 00 00 00 57 0D 27 00 00 00
E0 00 00 00 00 FF FF FF FF FF FF FF FF 84 20 35 DC
F0 00 00 00 00 88 85 80 00 B1 0F 06 08 08 17 1A 20

Description Multimedia device
Location bus 0 (0x00), device 27 (0x1B), function 0 (0x00)
Common header
Vendor ID 0x8086
Model ID 0x8C20
Revision ID 0x05
PI 0x00
SubClass 0x03
BaseClass 0x04
Cache Line 0x10
Latency 0x00
Header 0x00
PCI header
Address 0 (memory) 0xF7210000
Subvendor ID 0x1043
Subsystem ID 0x8576
Int. Line 0x16
Int. Pin 0x01
PCI capability
Caps class Power Management
Caps offset 0x50
Caps version 1.1
PCI capability
Caps class Message Signalled Interrupts
Caps offset 0x60
PCI capability
Caps class PCI Express
Caps offset 0x70
Device type Root Complex Integrated Endpoint Device
Port 0
Version 1.0
Link width 0x (max 0x)
Extended capabilities
Caps class Virtual Channel
Caps offset 0x100
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 86 80 20 8C 06 00 10 00 05 00 03 04 10 00 00 00
10 04 00 21 F7 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 43 10 76 85
30 00 00 00 00 50 00 00 00 00 00 00 00 16 01 00 00
40 03 00 00 17 00 00 00 00 00 00 00 00 00 80 00 00
50 01 60 42 C8 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 05 70 80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 10 00 91 00 00 00 00 10 00 08 10 00 00 00 00 00
80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 04 02 01 00 60 00 00 00 0C 85 82 10 00 33 02
D0 00 0C 85 02 10 00 33 02 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 B1 0F 06 08 00 00 00 00
100 02 00 01 00 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
110 00 00 00 00 01 00 00 80 00 00 00 00 00 00 00 00
120 04 00 00 82 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
130 05 00 01 00 00 01 00 0F 00 00 00 00 00 00 00 00

Description PCI to PCI Bridge
Location bus 0 (0x00), device 28 (0x1C), function 0 (0x00)
Common header
Vendor ID 0x8086
Model ID 0x8C10
Revision ID 0xD5
PI 0x00
SubClass 0x04
BaseClass 0x06
Cache Line 0x10
Latency 0x00
Header 0x81
PCI header
Primary bus 0x00
Secondary bus 0x02
Int. Line 0x10
Int. Pin 0x01
PCI capability
Caps class PCI Express
Caps offset 0x40
Device type Root Port of PCI-E Root Complex
Port 1
Version 2.0
Physical slot #0
Presence detect yes
Link width 1x (max 1x)
PCI capability
Caps class Message Signalled Interrupts
Caps offset 0x80
PCI capability
Caps class Subsystem Vendor
Caps offset 0x90
SubVendor ID 0x1043
SubSystem ID 0x8534
PCI capability
Caps class Power Management
Caps offset 0xA0
Caps version 1.2
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 86 80 10 8C 07 00 10 00 D5 00 04 06 10 00 81 00
10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 02 02 00 D0 D0 00 00
20 10 F7 10 F7 F1 FF 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00
30 00 00 00 00 40 00 00 00 00 00 00 00 10 01 00 00
40 10 80 42 01 00 80 00 00 00 00 10 00 12 3C 32 01
50 43 00 11 70 00 B2 04 00 00 00 40 00 00 00 00 00
60 00 00 00 00 17 08 00 00 00 04 00 00 00 00 00 00
70 02 00 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 05 90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
90 0D A0 00 00 43 10 34 85 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 01 00 03 C8 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 01 42 18 00 00 08 80 11 8B 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 02 00 00 00 00 00 00 00
F0 50 00 00 00 80 05 00 00 B1 0F 06 08 00 00 02 01
100 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 11 00 06 00
110 00 00 00 00 00 20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
120 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
130 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

Description PCI to PCI Bridge
Location bus 0 (0x00), device 28 (0x1C), function 2 (0x02)
Common header
Vendor ID 0x8086
Model ID 0x8C14
Revision ID 0xD5
PI 0x00
SubClass 0x04
BaseClass 0x06
Cache Line 0x10
Latency 0x00
Header 0x81
PCI header
Primary bus 0x00
Secondary bus 0x03
Int. Line 0x12
Int. Pin 0x03
PCI capability
Caps class PCI Express
Caps offset 0x40
Device type Root Port of PCI-E Root Complex
Port 3
Version 2.0
Physical slot #0
Presence detect yes
Link width 1x (max 1x)
PCI capability
Caps class Message Signalled Interrupts
Caps offset 0x80
PCI capability
Caps class Subsystem Vendor
Caps offset 0x90
SubVendor ID 0x1043
SubSystem ID 0x8534
PCI capability
Caps class Power Management
Caps offset 0xA0
Caps version 1.2
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 86 80 14 8C 07 00 10 00 D5 00 04 06 10 00 81 00
10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 03 03 00 C0 C0 00 00
20 F0 FF 00 00 11 F2 11 F2 00 00 00 00 00 00 00 00
30 00 00 00 00 40 00 00 00 00 00 00 00 12 03 00 00
40 10 80 42 01 00 80 00 00 00 00 10 00 12 3C 32 03
50 42 00 11 70 00 B2 14 00 00 00 40 00 00 00 00 00
60 00 00 00 00 17 08 00 00 00 04 00 00 00 00 00 00
70 02 00 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 05 90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
90 0D A0 00 00 43 10 34 85 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 01 00 03 C8 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 01 42 18 00 00 08 80 11 8B 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 50 00 00 00 40 00 00 0C B1 0F 06 08 00 00 00 03
100 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 11 00 06 00
110 00 00 00 00 00 20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
120 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
130 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

Description USB 2.0 Controller (EHCI)
Location bus 0 (0x00), device 29 (0x1D), function 0 (0x00)
Common header
Vendor ID 0x8086
Model ID 0x8C26
Revision ID 0x05
PI 0x20
SubClass 0x03
BaseClass 0x0C
Cache Line 0x00
Latency 0x00
Header 0x00
PCI header
Address 0 (memory) 0xF7217000
Subvendor ID 0x1043
Subsystem ID 0x8534
Int. Line 0x17
Int. Pin 0x01
PCI capability
Caps class Power Management
Caps offset 0x50
Caps version 1.1
PCI capability
Caps class Debug Port
Caps offset 0x58
PCI capability
Caps class 0x13
Caps offset 0x98
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 86 80 26 8C 06 00 90 02 05 20 03 0C 00 00 00 00
10 00 70 21 F7 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 43 10 34 85
30 00 00 00 00 50 00 00 00 00 00 00 00 17 01 00 00
40 00 00 00 00 DB 05 E8 3E 00 00 00 00 00 00 00 00
50 01 58 C2 C9 00 00 00 00 0A 98 A0 20 00 00 00 00
60 20 20 01 06 00 00 00 00 01 00 00 01 00 20 00 00
70 00 00 DF 3F 03 0C 30 C0 4F 01 00 00 8C 40 00 00
80 00 00 80 00 11 88 0C 93 70 0D 00 24 01 04 02 00
90 00 00 00 00 00 00 00 00 13 00 06 03 00 00 00 00
A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 AA FF 00 00 00 EF FF 27 00 00 00
E0 00 00 00 00 FF FF FF FF FF FF FF FF 1C 0A 0E 20
F0 00 00 00 00 88 85 80 00 B1 0F 06 08 08 17 1A 20

Description PCI to ISA Bridge
Location bus 0 (0x00), device 31 (0x1F), function 0 (0x00)
Common header
Vendor ID 0x8086
Model ID 0x8C50
Revision ID 0x05
PI 0x00
SubClass 0x01
BaseClass 0x06
Cache Line 0x00
Latency 0x00
Header 0x80
PCI header
Subvendor ID 0x1043
Subsystem ID 0x8534
Int. Line 0x00
Int. Pin 0x00
PCI capability
Caps class Vendor Dependant
Caps offset 0xE0
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 86 80 50 8C 07 00 10 02 05 00 01 06 00 00 80 00
10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 43 10 34 85
30 00 00 00 00 E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
40 01 18 00 00 80 00 00 00 01 1C 00 00 10 00 00 00
50 F8 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 8B 8A 84 85 90 00 00 00 83 8F 87 8E F8 F0 00 00
70 78 F0 78 F0 78 F0 78 F0 78 F0 78 F0 78 F0 78 F0
80 10 00 0F 3C 91 02 0C 00 01 0A 7C 00 00 00 00 00
90 00 00 00 00 00 0F 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 10 06 80 18 09 38 06 00 00 46 00 00 00 00 01 80
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 08 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 33 22 11 00 67 45 00 00 CF FF 00 00 2A 00 00 00
E0 09 00 0C 10 00 00 00 00 01 00 C0 91 00 00 00 00
F0 01 C0 D1 FE 00 00 00 00 B1 0F 06 08 00 00 00 00

Description Serial ATA Controller
Location bus 0 (0x00), device 31 (0x1F), function 2 (0x02)
Common header
Vendor ID 0x8086
Model ID 0x8C02
Revision ID 0x05
PI 0x01
SubClass 0x06
BaseClass 0x01
Cache Line 0x00
Latency 0x00
Header 0x00
PCI header
Address 0 (port) 0x0000F070
Address 1 (port) 0x0000F060
Address 2 (port) 0x0000F050
Address 3 (port) 0x0000F040
Address 4 (port) 0x0000F020
Address 5 (memory) 0xF7216000
Subvendor ID 0x1043
Subsystem ID 0x8534
Int. Line 0x00
Int. Pin 0x02
PCI capability
Caps class Message Signalled Interrupts
Caps offset 0x80
PCI capability
Caps class Power Management
Caps offset 0x70
Caps version 1.2
PCI capability
Caps class 0x12
Caps offset 0xA8
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 86 80 02 8C 07 04 B0 02 05 01 06 01 00 00 00 00
10 71 F0 00 00 61 F0 00 00 51 F0 00 00 41 F0 00 00
20 21 F0 00 00 00 60 21 F7 00 00 00 00 43 10 34 85
30 00 00 00 00 80 00 00 00 00 00 00 00 00 02 00 00
40 00 80 00 80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
50 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 01 A8 03 40 08 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 05 70 01 00 0C F0 EF FE B0 49 00 00 00 00 00 00
90 60 18 27 A7 83 01 00 18 20 02 5C 20 20 00 00 80
A0 A8 00 00 00 39 00 00 00 12 00 10 00 48 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 B1 0F 06 08 00 00 00 00

Description SMBus Controller
Location bus 0 (0x00), device 31 (0x1F), function 3 (0x03)
Common header
Vendor ID 0x8086
Model ID 0x8C22
Revision ID 0x05
PI 0x00
SubClass 0x05
BaseClass 0x0C
Cache Line 0x00
Latency 0x00
Header 0x00
PCI header
Address 0 (memory) 0xF7215000
Address 4 (port) 0x0000F000
Subvendor ID 0x1043
Subsystem ID 0x8534
Int. Line 0x04
Int. Pin 0x03
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 86 80 22 8C 03 00 80 02 05 00 05 0C 00 00 00 00
10 04 50 21 F7 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 01 F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 43 10 34 85
30 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 04 03 00 00
40 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
50 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 03 04 04 00 00 00 08 08 00 00 00 00 00 00 00 00
70 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 04 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 B1 0F 06 08 00 00 00 00

Description VGA Controller
Location bus 1 (0x01), device 0 (0x00), function 0 (0x00)
Common header
Vendor ID 0x10DE
Model ID 0x0FFA
Revision ID 0xA1
PI 0x00
SubClass 0x00
BaseClass 0x03
Cache Line 0x10
Latency 0x00
Header 0x80
PCI header
Address 0 (memory) 0xF6000000
Address 1 (memory) 0xE0000000
Address 3 (memory) 0xF0000000
Address 5 (port) 0x0000E000
Subvendor ID 0x10DE
Subsystem ID 0x094B
Int. Line 0x00
Int. Pin 0x01
PCI capability
Caps class Power Management
Caps offset 0x60
Caps version 1.2
PCI capability
Caps class Message Signalled Interrupts
Caps offset 0x68
PCI capability
Caps class PCI Express
Caps offset 0x78
Device type PCI-E Endpoint Device
Port 0
Version 2.0
Link width 16x (max 16x)
PCI capability
Caps class Vendor Dependant
Caps offset 0xB4
Extended capabilities
Caps class Virtual Channel
Caps offset 0x100
Caps class Power Budgeting
Caps offset 0x128
Caps class Vendor Specific
Caps offset 0x600
Vendor ID 1
Size 36
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 DE 10 FA 0F 07 04 10 00 A1 00 00 03 10 00 80 00
10 00 00 00 F6 0C 00 00 E0 00 00 00 00 0C 00 00 F0
20 00 00 00 00 01 E0 00 00 00 00 00 00 DE 10 4B 09
30 00 00 00 00 60 00 00 00 00 00 00 00 00 01 00 00
40 DE 10 4B 09 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
50 00 00 00 00 01 00 00 00 CE D6 23 00 00 00 00 00
60 01 68 03 00 08 00 00 00 05 78 81 00 0C F0 EF FE
70 00 00 00 00 90 49 00 00 10 B4 02 00 E1 8D 2C 01
80 30 21 00 00 02 3D 45 00 40 01 01 11 00 00 00 00
90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 13 00 00 00
A0 00 00 00 00 00 00 00 00 02 00 1F 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 09 00 14 01 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
100 02 00 81 12 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
110 00 00 00 00 FF 00 00 80 00 00 00 00 00 00 00 00
120 00 00 00 00 00 00 00 00 04 00 01 60 00 00 00 00
130 21 81 07 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

Description Multimedia device
Location bus 1 (0x01), device 0 (0x00), function 1 (0x01)
Common header
Vendor ID 0x10DE
Model ID 0x0E1B
Revision ID 0xA1
PI 0x00
SubClass 0x03
BaseClass 0x04
Cache Line 0x10
Latency 0x00
Header 0x80
PCI header
Address 0 (memory) 0xF7080000
Subvendor ID 0x10DE
Subsystem ID 0x094B
Int. Line 0x11
Int. Pin 0x02
PCI capability
Caps class Power Management
Caps offset 0x60
Caps version 1.2
PCI capability
Caps class Message Signalled Interrupts
Caps offset 0x68
PCI capability
Caps class PCI Express
Caps offset 0x78
Device type PCI-E Endpoint Device
Port 0
Version 2.0
Link width 16x (max 16x)
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 DE 10 1B 0E 06 00 10 00 A1 00 03 04 10 00 80 00
10 00 00 08 F7 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 DE 10 4B 09
30 00 00 00 00 60 00 00 00 00 00 00 00 11 02 00 00
40 DE 10 4B 09 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
50 00 00 00 00 00 00 00 00 CE D6 23 00 00 00 00 00
60 01 68 03 00 08 00 00 00 05 78 80 00 00 00 00 00
70 00 00 00 00 00 00 00 00 10 00 02 00 E1 8D 2C 01
80 20 29 00 00 02 3D 45 00 40 01 01 11 00 00 00 00
90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 13 00 00 00
A0 00 00 00 00 06 00 00 00 00 00 3F 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
100 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 30 20 46 00
110 00 20 00 00 00 A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
120 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
130 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

Description Network Controller
Location bus 2 (0x02), device 0 (0x00), function 0 (0x00)
Common header
Vendor ID 0x10EC
Model ID 0x8178
Revision ID 0x01
PI 0x00
SubClass 0x80
BaseClass 0x02
Cache Line 0x10
Latency 0x00
Header 0x00
PCI header
Address 0 (port) 0x0000D000
Address 2 (memory) 0xF7100000
Subvendor ID 0x7392
Subsystem ID 0x7622
Int. Line 0x10
Int. Pin 0x01
PCI capability
Caps class Power Management
Caps offset 0x40
Caps version 1.2
PCI capability
Caps class Message Signalled Interrupts
Caps offset 0x50
PCI capability
Caps class PCI Express
Caps offset 0x70
Device type PCI-E Endpoint Device
Port 0
Version 2.0
Link width 1x (max 1x)
Extended capabilities
Caps class Advanced Error Reporting
Caps offset 0x100
Caps class Virtual Channel
Caps offset 0x140
Caps class Device Serial Number
Caps offset 0x160
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 EC 10 78 81 07 00 10 00 01 00 80 02 10 00 00 00
10 01 D0 00 00 00 00 00 00 04 00 10 F7 00 00 00 00
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 92 73 22 76
30 00 00 00 00 40 00 00 00 00 00 00 00 10 01 00 00
40 01 50 C3 FF 08 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
50 05 70 80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 10 00 02 00 C0 8C 90 05 00 20 11 00 11 3C 07 00
80 43 01 11 10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
90 00 00 00 00 10 00 00 00 10 00 00 00 00 00 00 00
A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
100 01 00 01 14 00 00 00 00 00 00 00 00 30 20 06 00
110 81 00 00 00 00 20 00 00 A0 00 00 00 00 00 00 00
120 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
130 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

Description Ethernet Controller
Location bus 3 (0x03), device 0 (0x00), function 0 (0x00)
Common header
Vendor ID 0x10EC
Model ID 0x8168
Revision ID 0x09
PI 0x00
SubClass 0x00
BaseClass 0x02
Cache Line 0x10
Latency 0x00
Header 0x00
PCI header
Address 0 (port) 0x0000C000
Address 2 (memory) 0xF2104000
Address 4 (memory) 0xF2100000
Subvendor ID 0x1043
Subsystem ID 0x8505
Int. Line 0x00
Int. Pin 0x01
PCI capability
Caps class Power Management
Caps offset 0x40
Caps version 1.2
PCI capability
Caps class Message Signalled Interrupts
Caps offset 0x50
PCI capability
Caps class PCI Express
Caps offset 0x70
Device type PCI-E Endpoint Device
Port 0
Version 2.0
Link width 1x (max 1x)
PCI capability
Caps class MSI-X
Caps offset 0xB0
PCI capability
Caps class Virtual Product Data
Caps offset 0xD0
Extended capabilities
Caps class Advanced Error Reporting
Caps offset 0x100
Caps class Virtual Channel
Caps offset 0x140
Caps class Device Serial Number
Caps offset 0x160
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 EC 10 68 81 07 04 10 00 09 00 00 02 10 00 00 00
10 01 C0 00 00 00 00 00 00 0C 40 10 F2 00 00 00 00
20 0C 00 10 F2 00 00 00 00 00 00 00 00 43 10 05 85
30 00 00 00 00 40 00 00 00 00 00 00 00 00 01 00 00
40 01 50 C3 FF 08 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
50 05 70 80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 10 B0 02 02 C0 8C 90 05 00 50 10 00 11 7C 07 00
80 42 01 11 10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
90 00 00 00 00 1F 00 00 00 10 00 00 00 00 00 00 00
A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 11 D0 03 80 04 00 00 00 04 08 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 03 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
100 01 00 01 14 00 00 00 00 00 00 00 00 30 20 06 00
110 00 00 00 00 00 20 00 00 A0 00 00 00 00 00 00 00
120 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
130 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00


DMI
-------------------------------------------------------------------------

DMI BIOS
vendor American Megatrends Inc.
version 0603
date 09/12/2013
ROM size 16384 KB

DMI System Information
manufacturer ASUS
product All Series
version System Version
serial System Serial Number
UUID {4BCBF2A0-D7DA-11DD-93AD-D850E6BBE618}
SKU All
family ASUS MB

DMI Baseboard
vendor ASUSTeK COMPUTER INC.
model B85M-E
revision Rev X.0x
serial 131017190106982

DMI System Enclosure
manufacturer Chassis Manufacture
chassis type Desktop
chassis serial Chassis Serial Number

DMI Port Connector
designation PS/2 Mouse (internal)
designation PS/2 Mouse (external)
port type Keyboard Port
connector PS/2

DMI Port Connector
designation PS/2 Keyboard (internal)
designation PS/2 Keyboard (external)
port type Keyboard Port
connector PS/2

DMI Port Connector
designation USB34 (internal)
designation USB34 (external)
port type USB
connector Access Bus (USB)

DMI Port Connector
designation USB3_56 (internal)
designation USB3_56 (external)
port type USB
connector Access Bus (USB)

DMI Port Connector
designation LAN_USB910 (internal)
designation LAN_USB910 (external)
port type USB
connector Access Bus (USB)

DMI Port Connector
designation AUDIO (internal)
designation AUDIO (external)
port type Audio Port

DMI Port Connector
designation DP (internal)
designation DP port (external)

DMI Port Connector
designation DVI (internal)
designation DVI port (external)

DMI Port Connector
designation VGA (internal)
designation HDMI port (external)

DMI Port Connector
designation HDMI (internal)
designation HDMI port (external)

DMI Port Connector
designation SATA3G_1 (internal)

DMI Port Connector
designation SATA3G_2 (internal)

DMI Port Connector
designation SATA6G_1 (internal)

DMI Port Connector
designation SATA6G_2 (internal)

DMI Port Connector
designation SATA3G_3 (internal)

DMI Port Connector
designation SATA3G_4 (internal)

DMI Port Connector
designation USB3_12 (internal)
port type USB
connector Access Bus (USB)

DMI Port Connector
designation USB11_12 (internal)
port type USB
connector Access Bus (USB)

DMI Port Connector
designation USB13_14 (internal)
port type USB
connector Access Bus (USB)

DMI Port Connector
designation AAFP (internal)
port type Audio Port
connector Mini Jack (headphones)

DMI Port Connector
designation CPU_FAN (internal)

DMI Port Connector
designation CHA_FAN1 (internal)

DMI Port Connector
designation CHA_FAN2 (internal)

DMI Port Connector
designation COM (internal)
port type Serial Port 16550A
connector DB-9 male

DMI Port Connector
designation TPM (internal)
port type Serial Port 16550A
connector DB-9 male

DMI Port Connector
designation LPT (internal)
port type Serial Port 16550A
connector DB-9 male

DMI Extension Slot
designation PCIEX16_1
type A5
populated yes

DMI Extension Slot
designation PCIEX1_1
type A5
populated yes

DMI Extension Slot
designation PCI1
type PCI
width 32 bits
populated yes

DMI Extension Slot
designation PCIEX16_2
type A5
populated no

DMI OEM Strings
string[0] To Be Filled By O.E.M.
string[1] To Be Filled By O.E.M.
string[2] AB89
string[3] To Be Filled By O.E.M.

DMI Memory Device
designation ChannelA-DIMM0
format DIMM
type DDR3
total width 64 bits
data width 64 bits
size 4 GB

DMI Physical Memory Array
location Motherboard
usage System Memory
correction None
max capacity 32 GB
max# of devices 4

DMI Memory Device
designation ChannelA-DIMM1
format DIMM
type DDR3
total width 64 bits
data width 64 bits
size 4 GB

DMI Memory Device
designation ChannelB-DIMM0
format DIMM
type DDR3
total width 64 bits
data width 64 bits
size 4 GB

DMI Memory Device
designation ChannelB-DIMM1
format DIMM
type DDR3
total width 64 bits
data width 64 bits
size 4 GB

DMI Processor
manufacturer Intel
model Intel(R) Core(TM) i7-4770 CPU @ 3.40GHz
clock speed 3400.0 MHz
FSB speed 100.0 MHz
multiplier 34.0x


Storage
-------------------------------------------------------------------------

Drive 0
Name Samsung SSD 840 EVO 120GB
Revision EXT0BB6Q
Serial S1D5NSBDB32953L
Capacity 111.8 GB
Type Fixed, SSD
Bus Type SATA (11)
Features SMART, TRIM
Volume c:\, 111.7 GBytes (60.0 percent available)

Drive 1
Name ST500DM002-1BD142
Revision KC48
Serial S2AKP616
Capacity 465.8 GB
Type Fixed
Bus Type SATA (11)
Rotation speed 7200 RPM
Features SMART
Volume e:\, 465.8 GBytes (94.1 percent available)

Drive 2
Name WDC WD20EFRX-68EUZN0
Revision 82.00A82
Serial WD-WCC4M0JYTCUS
Capacity 1863.0 GB
Type Fixed
Bus Type SATA (11)
Rotation speed 5400 RPM
Features SMART
Volume v:\, 1862.9 GBytes (97.8 percent available)

USB Devices
-------------------------------------------------------------------------

USB Device Generic USB Hub, class=0x09, subclass=0x00, vendor=0x8087, product=0x8008
USB Device Generic USB Hub, class=0x09, subclass=0x00, vendor=0x8087, product=0x8000
USB Device Dispositivo USB composito, class=0x00, subclass=0x00, vendor=0x046D, product=0xC31C
USB Device Dispositivo di input USB, class=0x00, subclass=0x00, vendor=0x046D, product=0xC05A

Graphics
-------------------------------------------------------------------------

Number of adapters 1

Graphic APIs
-------------------------------------------------------------------------

API D3D
API NVIDIA I/O
API NVIDIA NVAPI

Display Adapters
-------------------------------------------------------------------------

Display adapter 0
ID 0x1070107
Name NVIDIA Quadro K600
Board Manufacturer NVIDIA Corporation
Revision A2
Codename GK107
Core family 0xE7 (0xE7)
Technology 28 nm
Memory size 1024 MB
Memory type DDR3
Memory vendor Hynix
PCI device bus 1 (0x1), device 0 (0x0), function 0 (0x0)
Vendor ID 0x10DE (0x10DE)
Model ID 0x0FFA (0x094B)
Revision ID 0xA1
Performance Level 0
Core clock 324.0 MHz
Memory clock 324.0 MHz

Win32_VideoController AdapterRAM = 0x40000000 (1073741824)
Win32_VideoController DriverVersion = 25.21.14.1917
Win32_VideoController DriverDate = 02/20/2019

Monitor 0
Model HP 23xi (Hewlett Packard)
ID HWP3031
Serial 3CM43208SN
Manufacturing Date Week 32, Year 2014
Size 23.1 inches
Max Resolution 1920 x 1080 @ 60 Hz
Horizontal Freq. Range 24-94 kHz
Vertical Freq. Range 50-76 Hz
Max Pixel Clock 170 MHz
Gamma Factor 2.2


Software
-------------------------------------------------------------------------

Windows Version Microsoft Windows 7 (6.1) Professional 64-bit Service Pack 1 (Build 7601)
DirectX Version 11.0


Register Spaces
-------------------------------------------------------------------------

Register space PCI
Register space PCI #2
Register space PCI Express, base address = 0x0F8000000
Register space SMBus, base address = 0x0F000
Register space LPC, base address = 0x0290
Register space PMIO, base address = 0x0A00
Register space LPC, base address = 0x02E

slivio...
04-03-2019, 16:38
https://github.com/alanfox2000/realtek-hda-release/releases/
ultima la .8642 quella col nome lungo :read:
dunque, la tua dovrebbe esser la FF03 poi ... ma la cartella in questione mi sa contenga Nahimic (v2 credo, siccome la v3 è solo UWP) invece dei Sonic Studio e compagnia bella.

Perché le versioni 'desktop' son state tralasciate e abbandonate per favorire quelle UWP ( = installabili da MS Store in win10) e pensate per lavorare al meglio col driver UAD :muro: [nota: se hai notato nei link della .8642, per Asus ci son 'solo' :sbonk: 3 versioni UAD]

é dunque? non mi è chiaro cosa devo mettere…. :stordita:

Realtek High Definition Audio 6.0.1.8642 WHQL
alanfox2000 released this 5 days ago
Generic
8642_FF0C_FF00_FF01_FF03_FF04_FF06_FF10_PG470_Win10_RS2_RS3_RS4_RS5_Win7_WHQL.rar
MSI
8642_UAD_WHQL_RTK_2019_0227_140044.zip
8642_UAD_WHQL_Nahimic_1300_2019_0227_140136.zip
8642_UAD_WHQL_Creative_20033_2019_0227_140235.zip
Fujitsu
8642_HDA_UAD_Win10_RS3_RS4_RS5_X64_WHQL_2203_USBAud_UAD_Win10_RS3_RS4_RS5_X64_WHQL_20190227.7z
Wistron
8642_FF01_PG470_Win10_RS2_RS3_RS4_RS5_Win7_WHQL_SST4104_TPG.zip
ASUS
8642_UAD_WHQL_ICE_RTK.zip
8642_UAD_WHQL_DTS.zip
8642_UAD_WHQL_AVO.zip
LCFC
8642_UAD_WHQL_2019_0228_Y540Series.7z


Assets
11

8642_FF01_PG470_Win10_RS2_RS3_RS4_RS5_Win7_WHQL_SST4104_TPG.zip
342 MB

8642_FF0C_FF00_FF01_FF03_FF04_FF06_FF10_PG470_Win10_RS2_RS3_RS4_RS5_Win7_WHQL.rar
255 MB

8642_HDA_UAD_Win10_RS3_RS4_RS5_X64_WHQL_2203_USBAud_UAD_Win10_RS3_RS4_RS5_X64_WHQL_20190227.7z
17.3 MB

8642_UAD_WHQL_AVO.zip
28.3 MB

8642_UAD_WHQL_Creative_20033_2019_0227_140235.zip
31.5 MB

8642_UAD_WHQL_DTS.zip
28.3 MB

8642_UAD_WHQL_ICE_RTK.zip
34.2 MB

8642_UAD_WHQL_Nahimic_1300_2019_0227_140136.zip
35.7 MB

8642_UAD_WHQL_RTK_2019_0227_140044.zip
29.6 MB

fammelo vedere qui grazie :)

Sawato Onizuka
06-03-2019, 16:26
Realtek High Definition Audio 6.0.1.8644 WHQL
Generic
8644_FF0C_FF00_FF01_FF03_FF04_FF06_FF10_PG470_Win10_RS2_RS3_RS4_RS5_Win7_WHQL.rar

https://github.com/alanfox2000/realtek-hda-release/releases/tag/6.0.1.8644 :read:

lo scarichi, scompatti l'archivio in cartella che contenga tutte le altre -> aggiorni il driver a mano da gestione dispositivi così andrà a puntare quello corretto :)

Paganetor
06-03-2019, 17:58
Ecco cosa devi rimuovere per tornare al pannello generico: rtkhdaud.dat in \System32\drivers


non ho questo file sul mio PC... :stordita:

Sawato Onizuka
06-03-2019, 20:56
:stordita: ah già è il contrario, col .dat torna il pannello generico.

puoi recuperarlo da questo post:
https://www.techpowerup.com/forums/threads/the-ultimate-realtek-hd-audio-driver-mod-for-windows-10.232921/post-3982017

inutile aggiunger che tale procedura potrebbe portar - a seconda della propria config hw - a BSOD random, instabilità e compagnie belle...pertanto si può tentare a proprio rischio e pericolo

(così poi...."ah ma non avevi avvertito" :fagiano: )

perché non hai proprio pulsanti / icone nascoste manco in piccolo, nell'attuale pannello che ti aprono i pop-up per le spunte al disabilitare il rilevatore automatico jack e separatore input audio, giusto? :read:

slivio...
06-03-2019, 21:51
https://github.com/alanfox2000/realtek-hda-release/releases/tag/6.0.1.8644 :read:

lo scarichi, scompatti l'archivio in cartella che contenga tutte le altre -> aggiorni il driver a mano da gestione dispositivi così andrà a puntare quello corretto :)


fatto Grazie… tante:)

el_pocho2008
30-03-2019, 17:49
salve ho una asus h97 pro e windows 10 pro 1803
Realtek® ALC892 8-Channel High Definition Audio CODEC featuring Crystal Sound 2
Ho installato il driver realtek dal sito ma l'icona del pannello di controllo non compare come in windows 7
Versione driver 6.1.8186

Sawato Onizuka
03-04-2019, 21:58
osti che 'vecchiume' di versione :stordita: siamo alla .8688 :read:

intendi l'icona o la grafica del pannello (custom) che non è la stessa? :fagiano:

el_pocho2008
07-04-2019, 17:34
osti che 'vecchiume' di versione :stordita: siamo alla .8688 :read:



intendi l'icona o la grafica del pannello (custom) che non è la stessa? :fagiano:Nel senso che il pannello di controllo realtek non esiste, ho dovuto installare quelli del sito asus h97 pro, Realtek Audio Win10 32bit&64bit V6.0.1.7503-WHQL, ancora più vecchi.
Dove scarico gli ultimi?
Grazie, ciao.

Sawato Onizuka
09-04-2019, 21:47
primo post in prima pagina, dal link github alanfox2000

niente UAD eh, solo i 'Generic' ma auguri nello scoprire quale sarà il tuo FFxx

(barbatrucco: estrai il malloppo Generic e punti "aggiorna driver" manualmente da gestione dispositivi, così troverà quello corretto da solo :read: )

el_pocho2008
17-04-2019, 18:23
primo post in prima pagina, dal link github alanfox2000

niente UAD eh, solo i 'Generic' ma auguri nello scoprire quale sarà il tuo FFxx

(barbatrucco: estrai il malloppo Generic e punti "aggiorna driver" manualmente da gestione dispositivi, così troverà quello corretto da solo :read: )

Grazie, ma gli ultimi sono i .8678, non ho trovato gli 8688

Sawato Onizuka
20-04-2019, 20:50
:mc: errore di battitura.... volevo sicuramente digitare .8668 :stordita:

cmq si, al momento i siam ai .8678 come ultimi :)

pumui12
23-04-2019, 19:27
mi aggancio sperando di non essere ot
ho un pc LENOVO Y720T 34IKH
ho una scheda audio realtek ma non riesco a capire che modello come faccio a stabilirlo ?

windows dieci home

Sawato Onizuka
13-05-2019, 23:18
no no, non rendiamo complicata. Non ti serve tale informazione ma solo a quale OEM fai riferimento - Lenovo, per l'appunto.

Quindi apri la pagina di alanfox (https://github.com/alanfox2000/realtek-hda-release/releases/) e in cima ci son le versioni più recenti. Basta che scarichi la 'generic' e lì dentro ci sarà quella adatta. [ma non puoi saperlo PRIMA -> sarà da aggiornare con clic destro sul realtek audio da gestione dispositivi e puntar la cartella principale che contiene le sottocartelle]

oppure

scaricare un UAD Lenovo....peccato ne esistan 4 tipi differenti e :doh: in tal caso NON bisogna sgarrare :banned:

(la soluzione più facile, trovar qlcn che li abbia già installati e sappia quale versione sia quella corretta :stordita: per questo tendo a consigliare i generici)

aled1974
14-05-2019, 21:51
mi aggancio sperando di non essere ot
ho un pc LENOVO Y720T 34IKH
ho una scheda audio realtek ma non riesco a capire che modello come faccio a stabilirlo ?

windows dieci home

se non hai già risolto prova uno dei tanti programmini che analizzano l'hardware del pc, ad esempio hwinfo64 free, link: https://www.hwinfo.com/download/

una volta aperto troverai il codice del chip realtek presente sulla tua scheda madre

https://i.postimg.cc/JtmtfChn/Snap3.jpg (https://postimg.cc/JtmtfChn)
^^ clicca per ingrandire

ciao ciao

theboy
26-05-2019, 18:42
ciao, ho un problema mai risolto da win 10 che in pratica non carica bene il sw per la gestione del RealTek ALC298

https://i.postimg.cc/hzZYKJwH/qefrga.jpg (https://postimg.cc/hzZYKJwH)

tutto bianco...
attualmente versione driver 6.0.1.8557
versione UI 1.2.147.0

che non sia un conflitto con audio nvidia della gtx 1070 o della integrata intel UHD 630
non ne ho idea

Sawato Onizuka
26-05-2019, 22:20
:eekk:
Ecco, a differenza dell'altro utente sopra a cui ho detto "ma non ti serve sapere quale ALC hai" [le sue specifiche sono recenti /ndt], meno male che hai subito indicato nel tuo caso di aver un 298 = noto per esser stato problematico

però così non ci siamo....hai forzato l'app UWP magari senza aver driver UAD (NON può funzionare senza i secondi).

Facciamo una bella cosa, ti scarichi DDU [che oramai penso non abbia più bisogno di commenti], disinstalli con programmi terzi o dallo store l'audio console - ti disconnetti da qualsiasi rete esterna ( = internet) - lanci DDU in mod. provvisoria per pulire l'attuale versione realtek :read: e al riavvio sul dispositivo HD Audio generico fai 'aggiorna driver' manualmente via gestione dispositivi.

N.B. prima di cominciare ti scarichi l'archivio con gli ultimi 'generic': .8703.1 dal blog di alanfox [il file più grande tra quelli che elenca, e col nome più lungo]

Se mi dici..."eh oh ah, ma perché non posso lanciar il setup e basta dopo aver riavviato post-pulizia" :help: ennò, perché quel file include tutte le varianti, sottoversioni e quant'altro in ogni sottocartella. E non possiam saper random qual è la tua FF00? FF03? A limite possiam far tentativo conoscendo la scheda madre e/o la stringa ID esatta dalle proprietà/dettagli (sempre in Gestione Dispositivi :read: ) del Realtek

theboy
27-05-2019, 12:20
fatto grazie

theboy
28-05-2019, 18:00
dal sito ufficiale del mio laptop mi dice questi: Realtek ALC3266 Audio Driver (Realtek-ALC3266-Audio-Driver_22P08_WIN_6.0.1.8557_A05)

eppure sia provando questi, sia provando i generic 8703 di alanfox, hwinfo mi dice sempre alc298 (non so perché non alc3266)


ho voluto provare quel RightMark Audio Analyzer
ma da win10 l'installazione non va a buon fine
solo avviando l'installer come amministratore, tasto destro, l'installazione va a buon fine

provato il playback test, che baccano fa :D
con cuffie degne sento in piena i bassi

Sawato Onizuka
03-06-2019, 21:23
grazie a te per avermi mostrato l'esistenza di ALC segnati come 3xxx (a 4 cifre c'eran solo 1150 e 1220) benché siano soluzioni custom di realtek per dell/alienware.

Fregatura: su base 298 :muro: (ecco perché i programmi ti scrivono 298) :read:

Sawato Onizuka
28-06-2019, 16:37
aggiornato primo post con

LA SUPERCAZZOLA

:doh:

ebbene sì, windows 7 è ufficialmente FINITO....con versione finale alla 8720.1

servono delucidazioni su 8.1 (qlcn lo usa?) per verificarne compatibilità con driver del 10 :read:

ninja750
11-07-2019, 15:40
ciao sapete se ALC1220 e ALC1200 supportano entrambi DTS live?

aled1974
11-07-2019, 20:14
thread vecchiotto ma è la prima hit di google e non mi sembra una fake-guide https://www.techpowerup.com/forums/threads/unlocked-realtek-hd-audio-drivers-for-windows-10-dolby-digital-live-dts-interactive.228612/page-2

:sperem:

ciao ciao

ninja750
19-07-2019, 10:11
si ma appunto non capisco se suporta o no pare di no?

aled1974
20-07-2019, 10:02
se modificando il pacchetto driver originale inserendo un componente di un pacchetto per un altro chip funziona..... direi che funziona

ma ufficialmente non è supportato da Realtek che ha rimosso il componente dai driver per questa serie di chip. Più che ad un problema tecnico credo sia in capo ad un problema di royalties (che i produttori evidentemente non vogliono pagare tout-court per ogni famiglia di chip)


prova a seguire la guida, mal che vada non funziona (e reinstalli il pacchetto originale realtek). Ben che vada la tua scheda audio decodificherà anche i flussi teoricamente non supportati

:mano:

ciao ciao

Sawato Onizuka
02-08-2019, 08:34
Più che ad un problema tecnico credo sia in capo ad un problema di royalties (che i produttori evidentemente non vogliono pagare tout-court per ogni famiglia di chip)

un conto è la decodifica DTS, un conto è il supporto al software Dolby ;)

mah royalties.... vanno a risparmiare su molto meno, figuriamoci se davvero i produttori si interessano del supporto DTS :sofico: che poi, oggi ha poco senso.... si va di HDMI/Displayport -> Bitstream [necessario rispetto PCM per supporto Dolby]

aled1974
03-08-2019, 09:21
ok, io ho semplicemente preso per buono il thread linkato il cui titolo è "Unlocked Realtek HD Audio Drivers for Windows 10 (Dolby Digital Live/DTS Interactive)" :mano:

funziona? non funziona? esistono altri modi da cercare con google? :boh:

ciao ciao

Sawato Onizuka
04-08-2019, 10:04
figurati, nessun prob, poi pensi non tenga quella discussione tra i preferiti? :D
solo che il progetto è RIP (ci son valide ragioni :O )

in quanto non mancano alternative:

https://www.techpowerup.com/forums/threads/the-ultimate-realtek-hd-audio-driver-mod-for-windows-10.232921/ (erede)

https://www.techpowerup.com/forums/threads/making-audio-enhancers-work-on-windows.244309/

https://www.techpowerup.com/forums/threads/realtek-aio-all-in-one-driver-mod-for-win7-win8-win8-1-win10-post-your-mods.250915/

http://puresoftapps.blogspot.com/

FulValBot
16-10-2019, 10:58
ho uno strano problema con la mia realtek, di cui ancora non ho capito che versione sia...


in pratica da me windows 10 non trova il software ufficiale di realtek, quindi mi ritrovo col semplice hd audio di default

windows update non trova nulla (e sono sicuro che è quest'ultimo che sta causando problemi nella ricerca dei driver audio)

nel sito realtek non so esattamente dove andare a cercarli, cosa che fino ad alcuni mesi fa riuscivo, a causa del recente rinnovo del sito


inoltre pochi giorni fa avevo preso delle cuffie ma hanno l'audio invertito, e senza i veri driver realtek non posso risolvere...

Sawato Onizuka
31-10-2019, 13:45
:read: per aiutarti subito bastava scrivere il modello della scheda madre :read:

e te credo hai di quei problemi....gestione errata, solo che devo sistemare il primo post vista l'attuale situazione confusionaria :coffee: :rolleyes: :muro:

gabmamb
01-12-2019, 21:44
scusate, gli ultimi drivers audio per la mia asrock taichi z370 sono i Realtek_Audio(v8496_UAD_WHQL); potreste cortesemente dirmi quali scaricare sia con pannello Realtek che senza?
grazie

gabmamb
08-12-2019, 19:56
scusate, gli ultimi drivers audio per la mia asrock taichi z370 sono i Realtek_Audio(v8496_UAD_WHQL); potreste cortesemente dirmi quali scaricare sia con pannello Realtek che senza?
grazie

ragazzi, aiuto, installato tutto da hd pulito il pacchetto di cui sopra l'audio dalle cuffie esce corrotto, dissonante con echi...che cavolo può essere?
non ho più il pacchetto driver precedente purtroppo, rilasciato sempre da asrock nei drivers, come faccio a sistemare?

bluv
08-12-2019, 21:05
Ehi Sawato,
L'ultima volta che provai non ci riuscii ad installare/aggiornare quei caspita di Realtek ALC892 (sono fermo a 6.01.8036)
Il link è sempre il seguente [CLICK (https://github.com/alanfox2000/realtek-hda-release/releases/)]?
Metti pure che a Gennaio vado di W10 e vedremo che driver mi toccherà cercare o farà tutto da solo
Bye

gabmamb
13-12-2019, 09:57
scusate, gli ultimi drivers audio per la mia asrock taichi z370 sono i Realtek_Audio(v8496_UAD_WHQL); potreste cortesemente dirmi quali scaricare sia con pannello Realtek che senza?
grazie

x cortesia....necessito aiuto: sto usando pc con drivers microsoft che me la castrano.
grazie

theboy
15-12-2019, 14:50
scusate, gli ultimi drivers audio per la mia asrock taichi z370 sono i Realtek_Audio(v8496_UAD_WHQL); potreste cortesemente dirmi quali scaricare sia con pannello Realtek che senza?
grazie
x cortesia....necessito aiuto: sto usando pc con drivers microsoft che me la castrano.
grazie
scarica DDU Uninstaller (https://www.wagnardsoft.com/)

scollega internet

avvia DDU in modalità provvisoria
seleziona driver da rimuovere: audio
select dispositivo: realtek
Pulisci e Riavvia (Raccomandato)

a pc riavviato e sempre senza internet, in gestione periferiche tasto destro sulla periferica audio, disintalla.

poi installa gli ultimi driver che avevi prelevato dal sito asrock

gabmamb
15-12-2019, 18:20
scarica DDU Uninstaller (https://www.wagnardsoft.com/)

scollega internet

avvia DDU in modalità provvisoria
seleziona driver da rimuovere: audio
select dispositivo: realtek
Pulisci e Riavvia (Raccomandato)

a pc riavviato e sempre senza internet, in gestione periferiche tasto destro sulla periferica audio, disintalla.

poi installa gli ultimi driver che avevi prelevato dal sito asrock

Ho già usato ddu ma con cavo rete collegato....ci riprovo ma trovo assurdo che asrock nasconda i vecchi drivers

gabmamb
15-12-2019, 19:29
scarica DDU Uninstaller (https://www.wagnardsoft.com/)

scollega internet

avvia DDU in modalità provvisoria
seleziona driver da rimuovere: audio
select dispositivo: realtek
Pulisci e Riavvia (Raccomandato)

a pc riavviato e sempre senza internet, in gestione periferiche tasto destro sulla periferica audio, disintalla.

poi installa gli ultimi driver che avevi prelevato dal sito asrock

no, dulla da fare, non cambia, disastroso!
come ascoltare un cd impazzito che salta tracce....non so come spiegare....
è ovvio che accade quando viene attivato il fp audio....cosa diavolo può essere?
non so neppure come descrivervi correttamente il problema!
sento eco, riverberi, canali non in sincrono, aumenti ed abbassamenti volume, rumore di fondo.....
non mi è mai successo e non ho idea di cosa debba fare

gabmamb
15-12-2019, 20:21
no, dulla da fare, non cambia, disastroso!
come ascoltare un cd impazzito che salta tracce....non so come spiegare....
è ovvio che accade quando viene attivato il fp audio....cosa diavolo può essere?
non so neppure come descrivervi correttamente il problema!
sento eco, riverberi, canali non in sincrono, aumenti ed abbassamenti volume, rumore di fondo.....
non mi è mai successo e non ho idea di cosa debba fare

facendo una brutale ricerca con google (driver realtek asrock z370 taichi) ho trovato questi drivers (https://drivers.softpedia.com/get/SOUND-CARD/REALTEK/ASRock-Z370-Taichi-Realtek-Audio-Driver-6-0-1-8210.shtml), installati non danno il succitato problema....
ora io non capisco perchè non riesca a trovare esattamente il pacchetto precedente dei drivers che non è questo: questo infatti installa il pannellino realtek di cui farei anche a meno....

Sawato Onizuka
19-12-2019, 23:48
:what: non c'è una faccina natalizia :boh:

Metti pure che a Gennaio vado di W10 e vedremo che driver mi toccherà cercare o farà tutto da solo
Bye

ohilà, ci credi come siam messi male come situazione? E' anche lunga e :coffee: da spiegare. Dal 'solito' link è un NO: vedi indicato Win7 su qualche .zip recente? ;)

Ringrazia questo povero cristo:
https://github.com/pal1000/Realtek-UAD-generic/releases

Ma tanto vale NON aggiornare se non hai problemi :read: col 10, forse ti conviene che lo lasci fare all'inizio, così dovrebbe già forzarti gli UAD e potrai aggiornare quelli.

ora io non capisco perchè non riesca a trovare esattamente il pacchetto precedente dei drivers che non è questo: questo infatti installa il pannellino realtek di cui farei anche a meno....

Alt. Il 'pannellino' è un automatismo all'avvio di Windows. Se elimini dall'avvio automatico " RtkNGUI64.exe " non ti romperà più le scatole :p

Non fare più confusione del necessario. La 'vecchia versione' che hai installato, è una HDA (Legacy) che lascia [solitamente] default l'icona col pannello Realtek. Spesso con HDA o UAD degli OEM (Asrock in questo caso no?) son abbinate utility terze tipo Nahimic, Sonic ecc.... N.B. non si puliscono mai driver con collegamento internet :rolleyes: l'idea di base era quella di pulirli con DDU in mod provvisoria e al riavvio lasciare decidere a win update QUALI installare [e vedere poi ;) ]

gabmamb
20-12-2019, 00:14
Alt. Il 'pannellino' è un automatismo all'avvio di Windows. Se elimini dall'avvio automatico " RtkNGUI64.exe " non ti romperà più le scatole :p

Non fare più confusione del necessario. La 'vecchia versione' che hai installato, è una HDA (Legacy) che lascia [solitamente] default l'icona col pannello Realtek. Spesso con HDA o UAD degli OEM (Asrock in questo caso no?) son abbinate utility terze tipo Nahimic, Sonic ecc.... N.B. non si puliscono mai driver con collegamento internet :rolleyes: l'idea di base era quella di pulirli con DDU in mod provvisoria e al riavvio lasciare decidere a win update QUALI installare [e vedere poi ;) ]


Il pacchetto originario rilasciato dal sito asrock non ha mai avuto "default" il pannello realtek (icona arancio scuro su systray a os caricato) ma solo quello Windows. Di questo sono certo.
Ddu sempre usato in modo provvisoria senza collegamento internet (4) ma cavo collegato, x cui al riavvio tornava attiva la rete. Intendevo questo. Cmq sono difettosi gli ultimi drivers whql rilasciati da asrock.

theboy
20-12-2019, 17:24
Cmq sono difettosi gli ultimi drivers whql rilasciati da asrock.

be allora contatta asrock e segnala la cosa e magari ti lasciano un link per la versione precedente

gabmamb
20-12-2019, 17:44
be allora contatta asrock e segnala la cosa e magari ti lasciano un link per la versione precedente

Fatto, fatto,buon paio di settimane fa....per ora nulla

Sawato Onizuka
20-12-2019, 22:00
Il pacchetto originario rilasciato dal sito asrock non ha mai avuto "default" il pannello realtek (icona arancio scuro su systray a os caricato) ma solo quello Windows.[...]Cmq sono difettosi gli ultimi drivers whql rilasciati da asrock.

no....ho guardato e vedo che Asrock nelle SUE pagine download "si è adeguata" :muro: e pubblica solo gli UAD [notato il nome file? :stordita: ]: eggrazie che non ha il pannello 'originario' [sia standard o personalizzato con logo mb] :doh:

con UAD -> Realtek Audio Console da ms store :rolleyes:

ma non sono difettosi :read: :read: :read: prima sicuro che usavi i Legacy (o HDA) poi saran stati forzati gli UAD come aggiornamento, da te o win update :mc: pulire tutto è un bel guaio quando succede. ( non si sa molto questa cosa, peccato sia FONDAMENTALE )

vedi il link che ho dato a Bluv sopra? Un buon samaritano che prende una versione UAD e la rende come fosse un aggiornamento dei Legacy/HDA ma FF00* [/semplificazione], in quanto questi ultimi HAN FINITO di esser sviluppati.

* FF00 versione generica chippino Realtek. {sui driver HDA di una volta dall'archivio trovavi N sottocartelle con FF+numero} Es. su MSI che vedi in MIA firma, con HDA era FF03 il suo driver in quanto soluzione non-standard. Quindi per inciso, rimango con l'ultima Legacy installata o dovrei andare di UAD (giammai) dal tanto che quel modder fa un egregio lavoro solo per chip compatibili specifica FF00.

gabmamb
21-12-2019, 17:49
no....ho guardato e vedo che Asrock nelle SUE pagine download "si è adeguata" :muro: e pubblica solo gli UAD [notato il nome file? :stordita: ]: eggrazie che non ha il pannello 'originario' [sia standard o personalizzato con logo mb] :doh:

con UAD -> Realtek Audio Console da ms store :rolleyes:

ma non sono difettosi :read: :read: :read: prima sicuro che usavi i Legacy (o HDA) poi saran stati forzati gli UAD come aggiornamento, da te o win update :mc: pulire tutto è un bel guaio quando succede. ( non si sa molto questa cosa, peccato sia FONDAMENTALE )

vedi il link che ho dato a Bluv sopra? Un buon samaritano che prende una versione UAD e la rende come fosse un aggiornamento dei Legacy/HDA ma FF00* [/semplificazione], in quanto questi ultimi HAN FINITO di esser sviluppati.

* FF00 versione generica chippino Realtek. {sui driver HDA di una volta dall'archivio trovavi N sottocartelle con FF+numero} Es. su MSI che vedi in MIA firma, con HDA era FF03 il suo driver in quanto soluzione non-standard. Quindi per inciso, rimango con l'ultima Legacy installata o dovrei andare di UAD (giammai) dal tanto che quel modder fa un egregio lavoro solo per chip compatibili specifica FF00.

sono sicuro che siano difettosi perchè mettendo questa versione precedente tutto è andato a posto. per fare la prova del nove dovrei avere il pacchetto precedente rilasciato da asrock.....ma non risponde!

edit

andrewz_rev
20-02-2020, 16:13
Ciao a tutti, da quando ho aggiornato a win 10 pro non posso più gestire il volume dal pulsante dedicato della tastiera.
Tutti gli altri invece funzionano (touchpad, luminosità, standby ecc...) l'unica differenza è che non si vedono più a schermo una volta premuti.
La mia scheda audio è una Realtek Alc269, con driver aggiornati a 10.0.18362.356 (Sep '19) su Asus K53SV con Windows 10 Pro V6.3 (Build 18362).
Se controllo il volumo con un dispositivo, ad esempio remote usb, non ci sono problemi.