PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] The Elder Scrolls V - Skyrim


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39

venax
16-11-2011, 12:58
ma come fate voi?? cioe a stare cosi avanti io sono una sega in confronto o.O..
non so fare niente in questo gioco :cry: :cry:

Ludus83
16-11-2011, 12:58
Sono a livello 23 ma il gioco sta diventando molto facile almeno nelle missioni dei manufatti hircine è capitato anche a voi?

matteoflash
16-11-2011, 13:01
Una domanda ragazzi, ma più avanti nel gioco ci sarà la possibilità (per i maghi) di crearsi la propria magia personalizzata, come su Oblivion? Ho visto laboratori di alchimia e incantatori arcani, ma ancora nessun tavolo che permetta di creare incantesimi..

EDIT: Altra domanda.. C'è il respawn degli NPC che vengono uccisi o, una volta eliminati i mostri di un dungeon, non torneranno mai più? Questa cosa mi è utile soprattutto per una cosa..
ovvero scegliere se utilizzare la Stella di Azura per intrappolare anime nere oppure mostri, perché se c'è il respawn sicuramente è più conveniente la prima scelta, anche perché mi sa che le anime supreme dai mostri si otterranno da Giganti, Mammuth e (forse?) draghi

ra-mta
16-11-2011, 13:07
per chi ha superato le quest della gilda dei maghi:
sono nelle rovine naniche di mitzun (non ricordo come si scrive, abbiate pazienza, alla fine della quest raggiungo il mago e questo apprende da me che il suo compagno è deceduto, arrivo al macchinario a forma di sfera, inserisco la pietra e non succede nulla...Teoricamente dovrebbe esserci un fascio di luce proveniente dal soffitto che dovrei poter allineare con le magie di fuoco e ghiaccio, il punto è che questo fascio non c'è :stordita: devo fare qualcosa in particolare o potrebbe essere un bug :help:

cronos1990
16-11-2011, 13:08
ma come fate voi?? cioe a stare cosi avanti io sono una sega in confronto o.O..
non so fare niente in questo gioco :cry: :cry:Io sono appena al quinto livello se ti interessa :asd:

Finora ho avuto un solo scontro davvero sopra le mie possibilità (tutti gli altri li ho liquidati andando a menare a mò di furia cieca con le mie 2 spade senza badare ai colpi che incassavo :asd:), che ho risolto in... 2 minuti circa grazie a "Bethesda's bug" :asd:

In pratica il tizio in questione da falcidiare si era "incastrato" su una salita e continuava a correre sul posto verso di me :asd: l'ho frantumato a furia di colpi infuocati di Distruzione :asd:

@matteoflash: Sulla creazione di magie non so, mi pare che il sistema sia stato comunque rimosso. Per il respawn, c'è (mi pare di base settato 1 volta alla settimana, e c'è pure un mod per modificare tale valore) ma non so se è presente anche all'interno dei singoli Dungeons, o se è limitato alle zone della mappa all'aperto.

F5F9
16-11-2011, 13:09
De gustibus.
Io tendo a preferire l'avere personaggi completi in ogni parte.
La specializzazione eccessiva l'ho sempre vista come un'imposizione fastidiosa per costringere una caratterizzazione del personaggio da parte del giocatore, in modo da forzare l'immedesimazione (invece di farla fluire naturalmente).mai sentito il termine "gioco di ruolo?" :asd:

Redvex
16-11-2011, 13:09
ma come fate voi?? cioe a stare cosi avanti io sono una sega in confronto o.O..
non so fare niente in questo gioco :cry: :cry:

Vai piano e gustatelo. Non aver fretta di finirlo.

Ludus83
16-11-2011, 13:13
Mi consigliate di passare ad ardua? non vorrei divenisse troppo frustante poi.......

StyleB
16-11-2011, 13:17
mi autoquoto qualcuno mi da un altro aiutino :stordita:

per rifinire gli armamenti magici c'è una perk
c'è una perk per fare gli armamenti di vario tipo dall'acciaio (compreso) in poi
e via discorrendo.

Beelzebub
16-11-2011, 13:20
Io sono appena al quinto livello se ti interessa :asd:

Finora ho avuto un solo scontro davvero sopra le mie possibilità (tutti gli altri li ho liquidati andando a menare a mò di furia cieca con le mie 2 spade senza badare ai colpi che incassavo :asd:), che ho risolto in... 2 minuti circa grazie a "Bethesda's bug" :asd:

In pratica il tizio in questione da falcidiare si era "incastrato" su una salita e continuava a correre sul posto verso di me :asd: l'ho frantumato a furia di colpi infuocati di Distruzione :asd:

@matteoflash: Sulla creazione di magie non so, mi pare che il sistema sia stato comunque rimosso. Per il respawn, c'è (mi pare di base settato 1 volta alla settimana, e c'è pure un mod per modificare tale valore) ma non so se è presente anche all'interno dei singoli Dungeons, o se è limitato alle zone della mappa all'aperto.
Il Bethesda's Bug sta diventando quasi un perk... :asd:

ma come fate voi?? cioe a stare cosi avanti io sono una sega in confronto o.O..
non so fare niente in questo gioco :cry: :cry:
Macchè, io sono livello 10 e non ho fatto praticamente niente, a parte uccidere il primo drago e farmi accettare nei Companions, ho solo imparato a usare i vari attrezzi del fabbro e ho fatto un pò di quest minori...

Mi perdo molto a parlare con le persone quando sono nelle città, mentre durante il mio girovagare per le terre di Skyrim non riesco a resistere alla tentazione di esplorare le varie rovine, ruderi, fortini, che trovo strada facendo...

per rifinire gli armamenti magici c'è una perk
c'è una perk per fare gli armamenti di vario tipo dall'acciaio (compreso) in poi
e via discorrendo.

iSkyrim. C'è un perk praticamente per tutto. :sofico:

Vertex
16-11-2011, 13:22
A me il livello di difficoltà sembra tutto fuorchè basso. Sto giocando a liv. difficile e spesso e volentieri ci lascio le penne :D E' anche vero che sono praticamente all'inizio (liv 9).

Come personaggio ho un redguard specializzato nel combattimento con la spada ad una mano e nella magia di distruzione. Normalmente preferisco le spade a 2 mani, ma in Skyrim purtroppo il combattimento con le spade non è il massimo.
Al movimento del corpo non corrisponde un fendente particolare, e questo rende gli scontri abbastanza piatti. Gli attacchi magici, al contrario, sono molto gratificanti.

Parlando invece di level design, devo dire che i dungeon hanno una varietà e un livello di dettaglio nettamente superiore ad Oblivion, ma allo stesso tempo hanno un difetto non da poco. Sono estremamente lineari.
Mi vengono in mente le catacombe di Dark Messiah...quelle si che erano fatte come si deve! :O

cronos1990
16-11-2011, 13:25
Il Bethesda's Bug sta diventando quasi un perk... :asd:Per me lo è da 10 anni :asd:

mai sentito il termine "gioco di ruolo?" :asd:Taci ermenegildo :asd: è un difetto che i giochi Bethesda han sempre avuto fino ad ora e non l'hai mai fatto notare :Prrr:

Faccio ironia ovviamente :D

Fortuna che con Skyrim hanno limato questo problema; avrei fatto qualcosa in più in direzione delle skill in se e per se, ma per lo meno ora c'è un'effettiva personalizzazione (interpretazione? :asd:) del personaggio.

gaxel
16-11-2011, 13:30
E' uno spoiler, se uno non lo sa c'è caso che non lo faccia mai per tutta la partita. Così hai in pratica detto come si ottiene un urlo :p

Se vuoi te ne dico anche un altro :asd:

cronos1990
16-11-2011, 13:33
Se vuoi te ne dico anche un altro :asd:Finchè lo "dici" e non lo "scrivi" a me va bene... al massimo ti prendono per matto sul posto del lavoro :asd:

StyleB
16-11-2011, 13:40
i maestri arrivano fino a 5 insegnamenti..

5 insegnamenti per livello, la media è alzarle più da loro che a zonzo, soprattutto considerando che ogni allenamento comprende un tot di exp, quindi potresti farti i livelli solo a maestri.

gaxel
16-11-2011, 13:43
Finchè lo "dici" e non lo "scrivi" a me va bene... al massimo ti prendono per matto sul posto del lavoro :asd:

Ma suvvia... trovare tutti gli Urli sarebbe tediosissimo e comunque appare sul compass l'icona di un drago quando si è vicini... han messo qualche feature per indirizzarti nella giusta direzione.

E comunque si può anche non fare... come uno si modifica i fie INI per non avere la salute che si rigenera, può anche non fare quella cosa ed è come se non lo sapesse.

gaxel
16-11-2011, 13:44
5 insegnamenti per livello, la media è alzarle più da loro che a zonzo, soprattutto considerando che ogni allenamento comprende un tot di exp, quindi potresti farti i livelli solo a maestri.

Io son arrivato quasi a 60 in Distruzione senza essere mai andato da un maestro, e sono di livello 18.

Comunque se si hanno i soldi, ogni maestro può insegnare fino a 20 punti in una skill che arrivi almeno a 75.

Hieicker
16-11-2011, 13:48
i maestri arrivano fino a 5 insegnamenti..

Ah ok grazie! Se passo ad un altro maestro che insegna la stessa abilità posso quindi alzarla di altri 5 livelli?

Gabro_82
16-11-2011, 13:50
sono arrivato al maestro dei barbagrigia, che spettacolo veramente. La trama sta prendendo un bella piega, addirittura si viaggia nel tempo.

Hanno fatto un lavoro molto buono secondo me sul lato della narrazione e nelle numerose quest.

gaxel
16-11-2011, 13:52
Una domanda ragazzi, ma più avanti nel gioco ci sarà la possibilità (per i maghi) di crearsi la propria magia personalizzata, come su Oblivion? Ho visto laboratori di alchimia e incantatori arcani, ma ancora nessun tavolo che permetta di creare incantesimi..

No, gli incantesimi si imparano solo leggendo i tomi... si spera magari in un futuro DLC.

EDIT: Altra domanda.. C'è il respawn degli NPC che vengono uccisi o, una volta eliminati i mostri di un dungeon, non torneranno mai più? Questa cosa mi è utile soprattutto per una cosa..

I dungeon si ripololano, ma sempre con nemici del livello in cui erano la prima volta che ci sei entrato.

ovvero scegliere se utilizzare la Stella di Azura per intrappolare anime nere oppure mostri, perché se c'è il respawn sicuramente è più conveniente la prima scelta, anche perché mi sa che le anime supreme dai mostri si otterranno da Giganti, Mammuth e (forse?) draghi

Questo non lo saprei... io ho scelto in base al "cuore".

StyleB
16-11-2011, 14:00
Ah ok grazie! Se passo ad un altro maestro che insegna la stessa abilità posso quindi alzarla di altri 5 livelli?

no, sono 5 insegnamenti totali per livello, puoi fare 5 maestri diversi o 3+2, ma non 5+5.

@Gaxel:
idem io per spada, armatura pesante e distruzione, ma da quì a 100 auguri, tra l'altro ho notato che più sali di liv e più diventan lente a salire.

cronos1990
16-11-2011, 14:02
Ma suvvia... trovare tutti gli Urli sarebbe tediosissimo e comunque appare sul compass l'icona di un drago quando si è vicini... han messo qualche feature per indirizzarti nella giusta direzione.

E comunque si può anche non fare... come uno si modifica i fie INI per non avere la salute che si rigenera, può anche non fare quella cosa ed è come se non lo sapesse.Uno degli aspetti del gioco è esplorare e scoprire le cose. Saperle già le cose toglie uno degli aspetti piacevoli del gioco; il fatto poi di sfruttare o meno quella conoscenza è un'altra cosa.

Comunque il mio ultimo commento era puramente ironico, non è che non ci dormo la notte su queste cose :asd:
Ed il problema non era se fosse giusto o meno la cosa, ma semplicemente si faceva notare che quello è, a tutti gli effetti, uno spoiler.

7Gatsu
16-11-2011, 14:10
Questo video è fantastico :D

http://www.youtube.com/watch?v=MeWYN2xiyRo&feature=player_embedded#!

tsunamitaly
16-11-2011, 14:16
@StyleB

Ma ti ricordi per caso che tipo di oggetto era quello droppato dal centurione nanico? Perchè le ho provate tutte ma non funzionano. Spero di averne dimenticato una e non che sia un bug

Beelzebub
16-11-2011, 14:16
Questo video è fantastico :D

http://www.youtube.com/watch?v=MeWYN2xiyRo&feature=player_embedded#!

Vengono proprio sparati in aria... :asd:

Jackaos
16-11-2011, 14:18
mai sentito il termine "gioco di ruolo?" :asd:

Infatti, si gioca un ruolo, al limite era proprio questa mancanza che veniva criticata nei capitoli precedenti, soprattutto in Oblivion, dove le classi e le razze non erano ben bilanciate e potevi diventare un pot pourrì di poteri.

OT
Buona cosa la cronistoria di Tamriel su RPG Italia, aiuta a gustarsi il gioco.

venax
16-11-2011, 14:19
oddiooooo ma che cavolo?? perche tutti mi dicono hai una brutta malatia o.O ... come mi curo da questa "malattia" ?

elevul
16-11-2011, 14:21
mai sentito il termine "gioco di ruolo?" :asd:
E l'avere un personaggio completo non è forse uno dei tanti ruoli che dovrebbero essere disponibili?

walburg
16-11-2011, 14:24
Qualcuno sa come salvare Thorald senza dover ammazzare tutti?! Ho detto al fratello che cercero' una soluzione io ma non ci riesco :D

gaxel
16-11-2011, 14:25
E l'avere un personaggio completo non è forse uno dei tanti ruoli che dovrebbero essere disponibili?

Quello non è un ruolo... son tutti i ruoli :asd:

Non esiste sulla faccia della Terra qualcuno che sappia fare tutto, come non dovrebbe esister RPG che permetta di diventare ogni cosa, anche perché sarebbe un controsenso.

elevul
16-11-2011, 14:27
Quello non è un ruolo... son tutti i ruoli :asd:

Non esiste sulla faccia della Terra qualcuno che sappia fare tutto, come non dovrebbe esister RPG che permetta di diventare ogni cosa, anche perché sarebbe un controsenso.

Non esiste per un unico motivo: manca il tempo.
Se ci fosse una persona immortale quella nei millenni avrebbe imparato a fare tutto.

Stessa cosa qui. Dovrebbero mantenere la velocità di livellamento stabile, in modo che una persona, dopo 500 ore di gioco e vari cambi di stile di gioco, abbia un personaggio completo in ogni sua parte.

Beelzebub
16-11-2011, 14:27
oddiooooo ma che cavolo?? perche tutti mi dicono hai una brutta malatia o.O ... come mi curo da questa "malattia" ?

Se è una malattia comune, basta acquistare una banale pozione "cure disease", oppure usare una spell o andare presso un santuario.

gaxel
16-11-2011, 14:32
Non esiste per un unico motivo: manca il tempo.
Se ci fosse una persona immortale quella nei millenni avrebbe imparato a fare tutto.

Stessa cosa qui. Dovrebbero mantenere la velocità di livellamento stabile, in modo che una persona, dopo 500 ore di gioco e vari cambi di stile di gioco, abbia un personaggio completo in ogni sua parte.

Un poi gioca come gli pare eh... per me un rpg che non forza a giocare di ruolo (come Oblivion e soprattutto Fallout 3) è carta straccia.

Skyrim comunque permette di arrivare a saper fare tutto, ci vorranno 500 ore, è tedioso, e frustrante, ma ci se la fa. Idem per gli Urli. L'unico problema sono i perks... per quelli ci vuole un mod o qualcosa... tipo ottenerne 3-4 a passaggio di livello, anche se la cosa sbilancierebbe un po' il tutto

StyleB
16-11-2011, 14:33
@StyleB

Ma ti ricordi per caso che tipo di oggetto era quello droppato dal centurione nanico? Perchè le ho provate tutte ma non funzionano. Spero di averne dimenticato una e non che sia un bug

sinceramente no, lo trovai per puro caso anch'io, ma mi semrba che non ce l'avesse un centurione ma bensì un Falmer.. (stai parlando della missione della gilda dei maghi vero?)

E l'avere un personaggio completo non è forse uno dei tanti ruoli che dovrebbero essere disponibili?

quando mai esiste una eprsona che sa fare tutto? nemmeno nel medesimo settore la puoi trovare (vedi per esempio le varie categorie di informatici o scienziati fisici)...e poi è proprio questo che rende vario il gioco, il trovare qualcosa che non puoi fare e se possibile l'imparare con calma e pazienza a farlo.

Mark75
16-11-2011, 14:36
Molti di voi baldi giovani il primo della saga (o i primi) ve lo siete perso. Erano i tempi della scuola per me, 486 fiammante e la rivoluzione per il nuovo motore grafico 3d, che poi non era un vero 3d ma all'epoca non si diceva.
Era un gioco avveniristico, divertente e perfettamente capace di immedesimare in un ruolo, tempi in cui si usava anche giocare con carta e penna dove serviva una fantasia mostruosa.
Bei ricordi ma sinceramente credo (difficile il paragone) che l'immedesimazione del quinto capitolo non abbia rivali ed è un buon segno.

http://www.rankopedia.com/CandidatePix/9489.gif

http://www.youtube.com/watch?v=JWIAVL74DyU

http://images.wikia.com/elderscrolls/images/5/5d/Tamriel_map_arena.jpg

Beelzebub
16-11-2011, 14:59
La cover del gioco è tipicamente anni '90... :D

VirtualFlyer
16-11-2011, 15:03
La cosa che mi fa più piacere è aver visto come molti haters se ne siano andati o abbiano cambiato idea, come molti puristi dell'rpg lo stiano apprezzando e amando nonostante graficamente non sia 'sto granchè.

Come a molti non sembri essere più un elder scrolls :D

VirtualFlyer
16-11-2011, 15:08
Ma non è ancora stata trovata, credo ci sarà, umbra?

sertopica
16-11-2011, 15:10
E l'avere un personaggio completo non è forse uno dei tanti ruoli che dovrebbero essere disponibili?

Ma tanto te citti... Che te frega? :sofico:

Dragon2002
16-11-2011, 15:12
Ho forse incontrato qualche bug,ho l'amuleto di Mara ma non c'è verso di riuscire a sposarmi con Camilla di Riverwood. Sono andato anche al tempio di Riften ma del prete Maramal nessuna traccia,solo una sacerdotessa che mi ha fatto fare varie missioni in cui si sono uniti molti fidanzati in matrimonio.
Ma nonostante l'amuleto non si attivano nuovi dialoghi.Forse perché ho rubato qualcosa qua è la e ho una taglia sulla mia testa,non riesco a capire dov'è il problema eppure Camilla dice di mettermi a mio agio,che sono un'uomo splendido,che vuole trovare un marito.
Ma niente non si sblocca nessuna nuova linea di dialogo,forse se riuscissi a trovare quel maledetto sacerdote a Riften come dicono le guide su internet ma nel tempio non c'è,dove si nasconde:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Aiutatemi.:cry: :cry: :cry: :cry:

Beelzebub
16-11-2011, 15:12
Ma non è ancora stata trovata, credo ci sarà, umbra?

Purtroppo sembra che Umbra non ci sia, così come Goldbrand/Eltonbrand.

Qui una lista non definitiva degli oggetti "unici", tra cui anche vecchie conoscenze:

http://www.uesp.net/wiki/Skyrim:Artifacts

EDIT: confermo l'assenza di Goldbrand: in Morrowind e Oblivion era un reward della quest daedrica per Boethiah. In Skyrim invece, Boethiah ci fa dono di una Ebony Mail, un'armatura pesante.

walburg
16-11-2011, 15:15
La cosa che mi fa più piacere è aver visto come molti haters se ne siano andati o abbiano cambiato idea, come molti puristi dell'rpg lo stiano apprezzando e amando nonostante graficamente non sia 'sto granchè.

Come a molti non sembri essere più un elder scrolls :D

Devo dire che mi sta prendendo, ho giocato 4-5 ore ieri e non riuscivo a staccarmi :D
La grafica alla fine, con qualche mod sopra, non è cosi male.. mi piace molto l'acqua, molto realistica.

Qualcuno sa come salvare Thorald senza dover ammazzare tutti?! Ho detto al fratello che cercero' una soluzione io ma non ci riesco

:help:

khayn88
16-11-2011, 15:19
Devo dire che mi sta prendendo, ho giocato 4-5 ore ieri e non riuscivo a staccarmi :D
La grafica alla fine, con qualche mod sopra, non è cosi male.. mi piace molto l'acqua, molto realistica.



:help:

premetto che poi ogniuno ha i propri gusti ma definire l'acqua di skyrim "molto realistica" è un po troppo... a me cmq piace ma è tutto fuorchè realistica

walburg
16-11-2011, 15:22
premetto che poi ogniuno ha i propri gusti ma definire l'acqua di skyrim "molto realistica" è un po troppo... a me cmq piace ma è tutto fuorchè realistica

Stasera posto uno screen, sinceramente non mi ricordo manco quanti mod ci ho messo sopra, vedendola su youtube è diversa.

StyleB
16-11-2011, 15:23
la prima cosa che farò sarà creare un mod per avere un centurione nanico come compagno! dio ma che figata sono!?!?

khayn88
16-11-2011, 15:24
comincio seriamente a pensare di smettere di giocarlo per un mesetto e vedere se per allora saranno usciti driver decenti e mod che completino il gioco!

matteoflash
16-11-2011, 15:27
@cronos1990, Gaxel: grazie a entrambi :) Alla fine..
per quanto riguarda la Stella di Azura, ho optato per quella Nera, in quanto permette di avere Anime Supreme che ricaricano di 1000 e permettono di creare degli incantamenti al massimo delle proprie possibilità.
Bene anche per il respawn, spero non mi capiti di incontrare qualche arma/oggetto unico ai primi livelli del gioco sennò è la fine XD

Beelzebub
16-11-2011, 15:37
@cronos1990, Gaxel: grazie a entrambi :) Alla fine..
per quanto riguarda la Stella di Azura, ho optato per quella Nera, in quanto permette di avere Anime Supreme che ricaricano di 1000 e permettono di creare degli incantamenti al massimo delle proprie possibilità.
Bene anche per il respawn, spero non mi capiti di incontrare qualche arma/oggetto unico ai primi livelli del gioco sennò è la fine XD

Teoricamente è possibile: se ti imbatti accidentalmente in uno Shrine Daedrico che non ha un livello minimo come requisito per attivare la relativa quest, puoi ottenere uno tra gli oggetti unici più potenti del gioco...

tsunamitaly
16-11-2011, 15:44
sinceramente no, lo trovai per puro caso anch'io, ma mi semrba che non ce l'avesse un centurione ma bensì un Falmer.. (stai parlando della missione della gilda dei maghi vero?)


Involontariamente mi hai dato la risposta che è molto semplice: non ho l'oggetto perchè deve consegnarmelo qualcuno dell'accademia dei maghi :doh:
Grazie comunque :D

Zappz
16-11-2011, 15:47
Alla fine non ho resistito e l'ho comprato anche io! :D

Per ora ho provato pochi secondi, la grafica e' quella che e', ma almeno gira fluido sul portatile! :)

Mi dispiace che non ci sono i salvataggi con il cloud di steam, mi avrebbero fatto proprio comodo... :(

gaxel
16-11-2011, 15:50
Ma tanto te citti... Che te frega? :sofico:

Dov'è che citto io?

Beelzebub
16-11-2011, 15:50
Per chi fosse interessato, l'arma più potente del gioco al momento risulta essere:

Wabbajack. In Oblivion era un bastone da mago, in Skyrim non so cosa sia, ma fa 27 di danno + un danno random ad ogni colpo di tipo fuoco, ghiaccio o fulmine.

Viene data da Sheogorath, il principe Daedra della Follia, al termine della sua quest.

Redvex
16-11-2011, 15:51
Devo trovare i Forgemaster's Finger ma non ho idea dove siano ne c'è il puntatore per andare a cercare.
Sul web ho trovato cronvangr o morvnskar ma non li trovo :(

DrossBelly
16-11-2011, 16:03
Triste per me (non per tutti) non poter personalizzare i tasti, e va beh spero uscira una patch, mod o chissà cosa altro. E' solo la prima ora di gioco, io gioco mooolto lento, giro di qua e giro di la. La grafica non so spiegarmi perchè ma mi sembra peggiore di Oblivion, non capisco.

Redvex
16-11-2011, 16:05
Devo trovare i Forgemaster's Finger ma non ho idea dove siano ne c'è il puntatore per andare a cercare.
Sul web ho trovato cronvangr o morvnskar ma non li trovo :(

Mah ora mi segna la locazione.

Fiel
16-11-2011, 16:08
E che spoiler è? E una cosa che potrebbe essere tranquillamente scitta sul manuale...

e allora? -.-

DaRtS
16-11-2011, 16:13
Rieccolo, ho optato per un dual wield. Mi ci trovo bene.

StyleB
16-11-2011, 16:16
ragazzi qualcuno per caso sa dove posso procurarmi uno Zaffiro Perfetto?

bodomTerror
16-11-2011, 16:16
http://www.youtube.com/watch?v=JWIAVL74DyU

"Only in this era of gaming was it perfectly normal to be running through the streets at 80mph" :asd:

Extrema Ratio
16-11-2011, 16:23
Raga ma come si intrappolano le anime nei contenitori? Nella guida del gioco dice che subito prima si uccidere un nemico occorre lanciare la magia trappola del qualcosa che però non ho!

Beelzebub
16-11-2011, 16:26
Rieccolo, ho optato per un dual wield. Mi ci trovo bene.

'So veggente... :asd:

Raga ma come si intrappolano le anime nei contenitori? Nella guida del gioco dice che subito prima si uccidere un nemico occorre lanciare la magia trappola del qualcosa che però non ho!

Soul trap, la trovi più avanti sotto forma di spell, oppure puoi trovarla su un'arma incantata. Io ad esempio ho trovato per puro caso un Orchish Bow con soul trap mentre ripulivo un covo di banditi.

ra-mta
16-11-2011, 16:28
per chi ha superato le quest della gilda dei maghi:
sono nelle rovine naniche di mitzun (non ricordo come si scrive, abbiate pazienza, alla fine della quest raggiungo il mago e questo apprende da me che il suo compagno è deceduto, arrivo al macchinario a forma di sfera, inserisco la pietra e non succede nulla...Teoricamente dovrebbe esserci un fascio di luce proveniente dal soffitto che dovrei poter allineare con le magie di fuoco e ghiaccio, il punto è che questo fascio non c'è :stordita: devo fare qualcosa in particolare o potrebbe essere un bug :help:

mi quoto, ho provato anche con altri salvataggi e il problema rimane :muro: :muro: :muro:

elevul
16-11-2011, 16:30
:help:

Il forte ha 2 entrate.
L'entrata principale ti obbliga a passare per tutti i corridoi ed ammazzare tutti.
La seconda (che richiede lockpicking master) ha un solo corridoio, e puoi andarci in sneaking (o invisible), e dovresti in teoria solo ammazzare il boia che lo stava torturando.
Questo in teoria, visto che io sono andato in modalità rambo. :asd:

Bestio
16-11-2011, 16:31
A sto punto visto le risorse di perk molto limitate, mi chiedo se ha senso alzare le skill di crafting...

Io ad esempio ora sono di livello 22 con incantamento a livello 63, ho utilizzato solo 2 perks (su 5) su incantatore base.
Ma se distruggo una tunica di distruzione apprendista che da -15% al costo magicka delle magia di distruzione, e +50% rigenerazione magicka, poi al massimo posso incantarne una, utilizzando un'anima suprema o nera, che da -7% / +10%.
Del tutti inutile dato che la tunica da apprendista -15% / +50% ce l'ho praticamente dall'inizio del gioco, ed ora indosso quella da specialista che mi da -17% / +100%.

A sto punto dato anche il limite di skill cappabili, mi pento di aver speso quei 63 livelli e 2 perks su incantamento...
E mi fa ancora più paura rischiare di metterci altri perks, se poi alla fine potrò creare solo oggetti inferiori o eqiuvalenti e quelli che trovo in giro.
Spero che ci sia un modo per respeccarli.

Ludus83
16-11-2011, 16:38
Trovata la maschera di Clavicus Vile:cool:

Sandro'75
16-11-2011, 16:39
Ripeto... bisogna giocare a Skyrim come se ci fosse un level cap a 50, perché oltre è praticamente inutile... non si deve arrivare a 100 in tutte le skills... è praticamente impossibile data la lentezza di crescita delle stesse dopo il livello 50.

Non e' infatti facile neanche negli altri giochi Bethesda.E poi e' giusto cosi' .la volta dopo lo rigiochi in un altro modo con un'altra classe visto che come rigiocabilita' Skyrim ha preso il massimo. c'e' solo una cosa piu' vasta di Skyrim,il suo forum :eek: :eek: :asd:
Anzi per me piu' e' selettivo e piu' mi piace. In New Vegas perportaresu le armi ad energia ( skill secondaria) ci ho messo una vita perche' all'inizio mi sono concentrato sulle armi da fuoco e cosi' con altre skill.Se le avessi tutte al massimo che RPG sarebbe? Ed e' anche giusto che per portare su le skill secondarie poi ci voglia molto,intendo quelle rimaste a 15 o poco piu' una volta arrivati al livello 50.
Sono arrivato a SOLITUDE e sono rimasto a bocca aperta,una delle migliori locazioni Elder Scrolls di sempre, hanno lavorato veramente sulla diversita' dei villaggi ,in Oblivion mi sembravano tutti uguali. esploro lentamente perche' non volgio vedere subito tutto quindi giro a piedi e mi guardo con calma i paesaggi che sono uno dei punti forti di Skyrim. witcher II era bello ma qua c'e' una vastita' insuperabile in ogni senso. anche usando il cavallo ( il viaggio velocee' per me una eresia totale) per andare in certi posti ci vogliono delle mezz'ore!

matteoflash
16-11-2011, 16:40
A sto punto visto le risorse di perk molto limitate, mi chiedo se ha senso alzare le skill di crafting...

Io ad esempio ora sono di livello 22 con incantamento a livello 63, ho utilizzato solo 2 perks (su 5) su incantatore base.
Ma se distruggo una tunica di distruzione apprendista che da -15% al costo magicka delle magia di distruzione, e +50% rigenerazione magicka, poi al massimo posso incantarne una, utilizzando un'anima suprema o nera, che da -7% / +10%.
Del tutti inutile dato che la tunica da apprendista -15% / +50% ce l'ho praticamente dall'inizio del gioco, ed ora indosso quella da specialista che mi da -17% / +100%.

A sto punto dato anche il limite di skill cappabili, mi pento di aver speso quei 63 livelli e 2 perks su incantamento...
E mi fa ancora più paura rischiare di metterci altri perks, se poi alla fine potrò creare solo oggetti inferiori o eqiuvalenti e quelli che trovo in giro.
Spero che ci sia un modo per respeccarli.
Sono incastrato anch'io da questo aspetto e mi stavo finendo i miei soldi ai primi 20 livelli per portare su questo aspetto (mi piace molto potenziare il mio equipaggiamento)..
Ho visto che
come ultima abilità, al livello 100, c'è la possibilità di poter inserire
ben due effetti per ciascun pezzo di armatura o gioiello o addirittura arma.. A livello teorico potrebbe valere la pena allenarsi in questa Abilità solo per questo motivo, però.. Per quando si raggiunge il livello 100 di questa abilità, ci sarà effettivamente bisogno di avere due effetti per equipaggiamento o oramai ciascun nemico sarà tranquillamente fattibile?
Invece per quanto riguarda il discorso dei potenziamenti che appaiono come "nerfati", hai già applicato qualche perks per aumentare l'efficacia dei bonus applicati?

Bestio
16-11-2011, 16:42
Alla fine non ho resistito e l'ho comprato anche io! :D

Per ora ho provato pochi secondi, la grafica e' quella che e', ma almeno gira fluido sul portatile! :)

Mi dispiace che non ci sono i salvataggi con il cloud di steam, mi avrebbero fatto proprio comodo... :(

Mammamia per carità, Dio ci salvi da questa piaga!
Ho sfodato tutti i muri della casa a :muro: qualche giorno fa, in cui ero in pieno trip Deus Ex HR, fuori diluviava ed internet era down, e non potevo nemmeno giocare a un gioco OFFLINE. :doh:
Senza contare che anche quando andava a volte mi ci metteva un quardo d'ora a salvare/caricare, dato che della mie parti la connessione fa schifo. :incazzed:

IlGranTrebeobia
16-11-2011, 16:45
Mammamia per carità, Dio ci salvi da questa piaga!
Ho sfodato tutti i muri della casa a :muro: qualche giorno fa, in cui ero in pieno trip Deus Ex HR, fuori diluviava ed internet era down, e non potevo nemmeno giocare a un gioco OFFLINE. :doh:
Senza contare che anche quando andava a volte mi ci metteva un quardo d'ora a salvare/caricare, dato che della mie parti la connessione fa schifo. :incazzed:

Una sincronizzazione tra salvataggi offline e (opzionali) in cloud sarebbe una gran bella cosa.

sertopica
16-11-2011, 16:52
Dov'è che citto io?

Comprendo il tuo egotismo ma non ho quotato te :asd:

PS: http://www.skyrimnexus.com/downloads/file.php?id=329

JamesTrab
16-11-2011, 16:56
Che ne dite di mettere un link al thread ufficiale dei Mods (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2414855) in prima pagina? Sia qui che su quello tecnico? :)

Darrosquall
16-11-2011, 16:58
Che ne dite di mettere un link al thread ufficiale dei Mods (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2414855) in prima pagina? Sia qui che su quello tecnico? :)

quoto.

Comunque iniziato oggi da 3 ore circa. Uniche note che posso fare sono di natura tecnica:

Questo gioco ha il miglior comparto grafico dell'anno insieme a The Witcher2, clamoroso, soprattutto moddato. Grafica per me è sia tecnica che stile eh.

Interfaccia, mi spiegate come si cambia al volo senza passare dal menù magie, spada e arco ad esempio?Nonostante questo, io la sto trovando ben fatta.

Mi spiegate tutte le critiche rivolte?Ah, sto giocando con mouse e tastiera, nessun problema.

Hieicker
16-11-2011, 17:00
no, sono 5 insegnamenti totali per livello, puoi fare 5 maestri diversi o 3+2, ma non 5+5.

@Gaxel:
idem io per spada, armatura pesante e distruzione, ma da quì a 100 auguri, tra l'altro ho notato che più sali di liv e più diventan lente a salire.

Grazie molto gentile!

Sandro'75
16-11-2011, 17:01
Una domanda ragazzi, ma più avanti nel gioco ci sarà la possibilità (per i maghi) di crearsi la propria magia personalizzata, come su Oblivion? Ho visto laboratori di alchimia e incantatori arcani, ma ancora nessun tavolo che permetta di creare incantesimi..

EDIT: Altra domanda.. C'è il respawn degli NPC che vengono uccisi o, una volta eliminati i mostri di un dungeon, non torneranno mai più? Questa cosa mi è utile soprattutto per una cosa..
ovvero scegliere se utilizzare la Stella di Azura per intrappolare anime nere oppure mostri, perché se c'è il respawn sicuramente è più conveniente la prima scelta, anche perché mi sa che le anime supreme dai mostri si otterranno da Giganti, Mammuth e (forse?) draghi

io ho ripulito completamente un dungeon e mi ha segnato sulla mappa CLEARED di fianco al nome del posto. Quando sono ritornato erano tutti morti e non ho dovuto rieliminare nessuno.

Bestio
16-11-2011, 17:04
Invece per quanto riguarda il discorso dei potenziamenti che appaiono come "nerfati", hai già applicato qualche perks per aumentare l'efficacia dei bonus applicati?

Come ho detto ho messo solo 2 perks, prima ho preferito investire tutto in distruzione. :asd:
Ma facendo qualche prova con un paio di perks che ho ancora da spendere. Ogni punto su "incantatore" aumenta la potenza dellincantamento del 20%, quindi potendo investirci 5 perks arriverebbe a +100%.
La tunica su cui ho fatto le prove di base sarà -5% macika consumato, +10% rigenerazione.
Quindi con incantatore a 5/5 arriverebbe al massimo a -10% / +10%.
Il bonus sulla rigenerazione magicka non viene influenzato da questo perk, e non mi spiego il motivo. :rolleyes:
Aggiungendo il perk successivo, "incanatore riflessivo" si aggiungerebbe un ulteriore 25%, che porterebbe questo bonus a -12,5%, dopodichè c'è "incantatore corporeo", che aggiunge un 25% ai buff di salute/magicka/vigore, quindi credo che influisca sul secondo fattore che da la rigenerazione, per cui arriverei al massimo a -12,5% +12,5% (non essendoci bonus con decimali, suppongo sia pure arrotondato per difetto).

Veramente ridicolo rispetto al -15% / +50% della tunica da apprendista, e non credo che sia necessario disincantare un oggetto più potente,dato che la tunica di disintegrazione da specialista -17% / +100% non me la lascia disincantare, dicendomi che conosco già quel tipo di incantamento.

Bidduzzo
16-11-2011, 17:09
Secondo voi è intelligente aspettare di avere una skill a 50 (esempio distruzione) prima di farsi insegnare dagli npc? oppure a 50 non ti insegnano più?

grazie dell'info :)

Bestio
16-11-2011, 17:14
Secondo voi è intelligente aspettare di avere una skill a 50 (esempio distruzione) prima di farsi insegnare dagli npc? oppure a 50 non ti insegnano più?

grazie dell'info :)

Ti insegnano sempre, ma ovviamente il costo sale sempre di più.
Dato che l'oro in questo gioco non è un grosso problema, io tendo utilizzare sempre i 5 punti di insegnamento disponibili per ogni livello. :)

gaxel
16-11-2011, 17:16
quoto.

Comunque iniziato oggi da 3 ore circa. Uniche note che posso fare sono di natura tecnica:

Questo gioco ha il miglior comparto grafico dell'anno insieme a The Witcher2, clamoroso, soprattutto moddato. Grafica per me è sia tecnica che stile eh.

Quindi non son l'unico pazzo? Bene :asd:

Interfaccia, mi spiegate come si cambia al volo senza passare dal menù magie, spada e arco ad esempio?Nonostante questo, io la sto trovando ben fatta.

Apri l'inventario o le magie con, passi col mouse sopra quelle che vuoi avere a portata di mano e premi F, così diventano "preferiti". Durante il gioco premi Q e in basso a sinistra di apre una finestra con tutti i preferiti in ordine alfabetico... clicchi col tasto sinistro per equipaggiarli nella mano destra e viceversa (oppure fai come me e scambia i due tasti del mouse dal menù comandi in opzioni). Se quando ne evidenzi uno dal menù preferiti premi un tasto numerico, bindi quel preferito a quel numero... però sarà sempre equipaggiato sulla mano sinistra (o destra, dipende dalle impostazioni).

Mi spiegate tutte le critiche rivolte?Ah, sto giocando con mouse e tastiera, nessun problema.

Haters gonna hate... non c'è altro motivo... io che ho spalato merda contro Fallout 3 e Oblivion per anni, son qui a prostrarmi davanti all'eccelso lavora che ha fatto Bethesda questa volta. Meglio anche di Morrowind...

gaxel
16-11-2011, 17:18
Non e' infatti facile neanche negli altri giochi Bethesda.E poi e' giusto cosi' .la volta dopo lo rigiochi in un altro modo con un'altra classe visto che come rigiocabilita' Skyrim ha preso il massimo. c'e' solo una cosa piu' vasta di Skyrim,il suo forum :eek: :eek: :asd:
Anzi per me piu' e' selettivo e piu' mi piace. In New Vegas perportaresu le armi ad energia ( skill secondaria) ci ho messo una vita perche' all'inizio mi sono concentrato sulle armi da fuoco e cosi' con altre skill.Se le avessi tutte al massimo che RPG sarebbe? Ed e' anche giusto che per portare su le skill secondarie poi ci voglia molto,intendo quelle rimaste a 15 o poco piu' una volta arrivati al livello 50.
Sono arrivato a SOLITUDE e sono rimasto a bocca aperta,una delle migliori locazioni Elder Scrolls di sempre, hanno lavorato veramente sulla diversita' dei villaggi ,in Oblivion mi sembravano tutti uguali. esploro lentamente perche' non volgio vedere subito tutto quindi giro a piedi e mi guardo con calma i paesaggi che sono uno dei punti forti di Skyrim. witcher II era bello ma qua c'e' una vastita' insuperabile in ogni senso. anche usando il cavallo ( il viaggio velocee' per me una eresia totale) per andare in certi posti ci vogliono delle mezz'ore!

D'accordissimo su tutto... il bello è proprio questo, arrivare a livello 50 (ma anche meno volendo) con uno stile, poi ricominciarlo con uno stile diverso... in questa maniera anche rifare le stesse cose è piacevole.

E le ambientazioni... mamma mia, son tra le migliori mai viste in un videogioco.

Darrosquall
16-11-2011, 17:19
lol, no dicevo proprio le critiche all'interfaccia, non mi sembra fatta male, sicuro è più comoda per PC di quella fatta per obbrobbrion. Per il gioco mi esprimo almeno fra 20 ore :asd:

http://i.imgur.com/T5stlh.jpg

Il mio personaggione :asd:

sertopica
16-11-2011, 17:20
Chi è? Geralt a 85 anni? :D

matteoflash
16-11-2011, 17:21
io ho ripulito completamente un dungeon e mi ha segnato sulla mappa CLEARED di fianco al nome del posto. Quando sono ritornato erano tutti morti e non ho dovuto rieliminare nessuno.
Si, questo anche a me :) Poi mi han fatto notare che dopo 1 settimana (tempo in game, non reale) i dungeon si ripopolano.. In effetti ho ritrovato i briganti in giro negli stessi posti in cui avevo già fatto strage in precedenza.

Come ho detto ho messo solo 2 perks, prima ho preferito investire tutto in distruzione. :asd:
Ma facendo qualche prova con un paio di perks che ho ancora da spendere. Ogni punto su "incantatore" aumenta la potenza dellincantamento del 20%, quindi potendo investirci 5 perks arriverebbe a +100%.
La tunica su cui ho fatto le prove di base sarà -5% macika consumato, +10% rigenerazione.
Quindi con incantatore a 5/5 arriverebbe al massimo a -10% / +10%.
Il bonus sulla rigenerazione magicka non viene influenzato da questo perk, e non mi spiego il motivo. :rolleyes:
Aggiungendo il perk successivo, "incanatore riflessivo" si aggiungerebbe un ulteriore 25%, che porterebbe questo bonus a -12,5%, dopodichè c'è "incantatore corporeo", che aggiunge un 25% ai buff di salute/magicka/vigore, quindi credo che influisca sul secondo fattore che da la rigenerazione, per cui arriverei al massimo a -12,5% +12,5% (non essendoci bonus con decimali, suppongo sia pure arrotondato per difetto).

Veramente ridicolo rispetto al -15% / +50% della tunica da apprendista, e non credo che sia necessario disincantare un oggetto più potente,dato che la tunica di disintegrazione da specialista -17% / +100% non me la lascia disincantare, dicendomi che conosco già quel tipo di incantamento.
Mmm drammatica la cosa :/ Però consideriamo anche che, aldilà del pezzo centrale, ci sono anche elmo/bracciali/stivali/anelli/collane da incantare, forse il maggior guadagno si hanno su quei pezzi (per cui magari è più difficile trovare pezzi rari interessanti, non so)

Darrosquall
16-11-2011, 17:23
Chi è? Geralt a 85 anni? :D

senza volere dà quella idea in effetti :asd: :asd: :asd:

gaxel
16-11-2011, 17:26
lol, no dicevo proprio le critiche all'interfaccia, non mi sembra fatta male, sicuro è più comoda per PC di quella fatta per obbrobbrion. Per il gioco mi esprimo almeno fra 20 ore :asd:

Sì infatti non capisco neppure io... a parte qualche magagna, tipo che ogni tanto il mouse si inceppa, io non mi trovo male. M apre la mappa, I l'inventario P le magie... con TAB apro il menù "radiale", ogni cosa si fa col mouse. Gli altri tasti son i soliti... e la finestra dei preferiti è comunque molto più comoda, anche perché mette in pausa, di qualunque cosa ci fosse in Oblivion.

Poteva essere fatta meglio? Forse (ne ho viste poche di interfaccie decente per un RPG, console o meno), ma non è una schifezza come quelle precedenti Bethesda.


Il mio personaggione :asd:

Bello :asd:

arwar
16-11-2011, 17:31
senza volere dà quella idea in effetti :asd: :asd: :asd:

il padre di geralt :asd:

Io ho optato per un bretone sulla 30ina :D

http://i.imgur.com/5OpUBl.jpg (http://imgur.com/5OpUB)

demiurgous
16-11-2011, 17:31
Domanda demiurgous: come mai stai facendo salire sia le armature leggere che quelle pesanti? Non è ridondante la cosa? Io mi son concentrato solo su un solo tipo.

Per il resto sto seguendo un percorso similare al tuo, tranne che per Arcieria e Scassinamento. Sto invece cercando di far salire anche illusione, e stavo pensando di far salire anche la sezione di magia per aprire le serrature (mi pare che sia alterazione).
L'unica cosa, sono ancora di bassissimo livello :D

Semplice, dato che sto cercando di prendere tutti i perks in forgiatura, per arrivare all'ultima skills dell'equip di drago, non sono passato solo da una strada (sinistra armor leggere/destra armor pesanti) ma le ho fatte tutte, anche perchè mi era utile per avere più roba da craftare per salire appunto con la skill forgiatura!

Quindi calcola che avrò girato un 35% buono del tempo con armature leggere, tra quella elfica e quella di vetro, portando l'abilità almeno a 30! Il resto lo fanno quei 4-5 livelli che ho "acquistato" da un "allenatore".

Da notare che ho però scelto una strada ben precisa: quella dell'armatura pesante, infatti sulla skill armor leggera ho preso mi pare solo 2 perks, su quella armor pesante almeno 4.
Infatti quando avevo armor leggere giravo con tutti i pezzi incantati per migliorare l'abilità armatura leggera, mentre quando ho un set completo pesante, posso incantare tutti i pezzi con aumento mana / diminuzione costo incantesimi di distruzione, che poi sono gli unici che uso, avendo abbandonato l'evocazione da quando ho ricevuto da Sanguine il bastone in dono!

Ora sono a 86 in forgiatura mi sembra, e giro in armatura completa d'ebano. Bella, anche se quelle che mi sono piaciute di più per ora sono state quella Nanica, quella Orchesca (la più bella in assoluto per ora) e quella del Lupo.

Inutile dire però che così facendo mi tolgo metà del tempo che potrei spendere nell'andare a ricercare pezzi di set di armor in giro per i dungeon: metà delle armature che trovo, già me le posso craftare da solo!
Qui infatti c'è una sorta di sbilanciamento, perchè la skill in questione si può far salire troppo velocemente secondo me, facendo così:

1) Uccido 3 lupi
2) Trasformo le pelli in "Pelle" tramite l'apposito strumento
3) Compro per una manciata di monete altre 3 "Pelli" dal fabbro che ne ha sempre a iosa
4) Delle 6 che ho, 2 le uso per creare "Fibbie di Pelle" o come si chiamano; per ogni Pelle ne avremo 4
5) Ora con 4 Pelli ed 8 Stringhe di pelle, posso facilmente forgiare 4 bracciali di cuoio.
6) Forgiandoli, posso aumentare almeno di 1/4 la barra di progressione della skill Forgiatura, potendo poi anche rivenderli!
È un procedimento troppo easy secondo me, considerando poi che, aumentando di poco la spesa, quel 1/4 di livello, si può trasformare in 4 livelli a scoppio!

Ho appena raggiunto il livello 29, sono un bel Tank ora che giro in Ebano completo, dual wielding di spade di vetro epiche (ora mi segna 38 di danno per ciascuna spada) una intrappola anime ed una danno da fuoco. Mi sono diretto a Windhelm per joinare la Confraternita Oscura, ma prima ho risolto un paio di quest in città. Ho risolto una quest "investigativa" che è forse la più bella finora vista in Skyrim. Completata facendo condannare il mago di corte, vengo a scoprire dopo, di notte, durante un giro rubando qua e la nelle case in città, un diario che mi rivela come da condannare fosse tutt'altra persona. Amaro in bocca per me, pollice in su per Bethesda!

Sandro'75
16-11-2011, 17:39
http://www.skyrimnexus.com/downloads/file.php?id=114

Iniziano ad arrivare i primi pacchi di Textures HQ

Bestio
16-11-2011, 17:44
Qualcuno mi sa dire dove diavolo trovare l'incamtesimo (se esiste) per aprire le serrature?
Ho già sprecato troppa skill in lockpicking... :p

Si, questo anche a me :) Poi mi han fatto notare che dopo 1 settimana (tempo in game, non reale) i dungeon si ripopolano.. In effetti ho ritrovato i briganti in giro negli stessi posti in cui avevo già fatto strage in precedenza.


Mmm drammatica la cosa :/ Però consideriamo anche che, aldilà del pezzo centrale, ci sono anche elmo/bracciali/stivali/anelli/collane da incantare, forse il maggior guadagno si hanno su quei pezzi (per cui magari è più difficile trovare pezzi rari interessanti, non so)

Ma anche in quel caso i pezzi che trovi comunemente saranno sempre molto più potenti di quelli che incanti tu.
Forse sulle armi il bonus è maggiore, ma facendo il caster non le uso mai.
Però c'è da dire che incantando un'arma il valore aumenta esponenzialmente, e ci si fanno un sacco di soldi. :)

Malek86
16-11-2011, 18:09
Ora sono al livello 43, con l'arma singola e l'amratura pesante a 100, ormai macrare abilità minori è diventato praticamente l'unico modo per aumentare ancora di livello... ma forse non ne ho bisogno, sono già abbastanza forte. Certo che sarei ancora più forte se funzionasse il Matching Set, ma tant'è.

Vedo di completare la mappa, e a quel punto credo di poter archiviare il gioco.

E' strano che, nonostante la mappa sia più grossa rispetto a Morrowind, mi sembra che ci sto mettendo di meno per completarla. Forse perchè i dungeon sono più sparsi. O forse perchè la metà delle locazioni non può essere completata senza la chiave adatta, quindi mi tocca andarmene. Sigh. Brutto colpo per quelli che preferiscono il free-roaming.

Mi è dispiaciuto anche un po' vedere che gli ingressi "secondari" dei dungeon sono sempre ed esclusivamente bloccati dall'altro lato, un modo per obbligarti a fare il dungeon dall'inizio alla fine.

Molti di voi baldi giovani il primo della saga (o i primi) ve lo siete perso. Erano i tempi della scuola per me, 486 fiammante e la rivoluzione per il nuovo motore grafico 3d, che poi non era un vero 3d ma all'epoca non si diceva.
Era un gioco avveniristico, divertente e perfettamente capace di immedesimare in un ruolo, tempi in cui si usava anche giocare con carta e penna dove serviva una fantasia mostruosa.
Bei ricordi ma sinceramente credo (difficile il paragone) che l'immedesimazione del quinto capitolo non abbia rivali ed è un buon segno.

Arena l'ho finito proprio la settimana scorsa, per prepararmi a Skyrim (adesso mi manca solo Daggerfall).

Niente male, nel complesso, ma non posso dire di essere eccessivamente estasiato: i dungeon e le città erano tutte uguali, le ricompense dei subquest fin troppo generiche (praticamente c'erano solo 16 oggetti unici in tutto il gioco), e lo stile di gioco un po' troppo action. Inoltre, leakava memoria da far schifo. Mi si riavviava per memoria di base insufficiente ogni due ore, e ci giocavo con un vecchio PC DOS, mica col Dosbox.

Non mi è dispiaciuto come gioco, ma rispetto a Morrowind e anche Skyrim, non c'è paragone. Mi è piaciuto decisamente più di Oblivion comunque :D vedremo Daggerfall com'è, l'ultima volta non ci ho giocato molto, e intendo riprenderlo in mano quando avrò finito con Skyrim.

Un po' di cose positive c'erano in Arena comunque, che mi piacerebbe rivedere: era possibile aspettare più di 24 ore alla volta; se dormivi fuori dai cunicoli venivi svegliato dai mostri quasi sicuramente; il fabbro ci metteva un po' di giorni a ripararti l'arma, cosa tutto somato realistica; ogni singola casa poteva essere scassinata; e il fatto che i commercianti avessero l'oro infinito mi permetteva di lootare tutto quello che mi pareva :D

Inoltre mi piacerebbe sapere come mai hanno cambiato le musiche: quelle di Daggerfall erano simili, ma da Morrowind in poi lo stile è completamente diverso.

Defragg
16-11-2011, 18:22
Ragazzi ma come si fa a evitare che i draghi ti pappino puntuali? Cavolo pure quando ho la salute al massimo mi fregano..

thedarkest
16-11-2011, 18:23
ragazzi un domandone/aiutone da 1milione di dollari

premetto che mi sono buttato a capo fitto sulla quest principale
ho appena preso la pergamena della conoscenza ed ho appreso lo squarcio del drago
ora vi chiedo: ( solo al liv14 :asd:) se uccido ALDUIN, finisco la quest principale?

Malek86
16-11-2011, 18:32
Ragazzi ma come si fa a evitare che i draghi ti pappino puntuali? Cavolo pure quando ho la salute al massimo mi fregano..

Girargli intorno? :stordita:

Se gli stai dietro ti tirano le codate, ma se gli stai di lato, riesci a cavartela abbastanza.

StyleB
16-11-2011, 18:35
Girargli intorno? :stordita:

Se gli stai dietro ti tirano le codate, ma se gli stai di lato, riesci a cavartela abbastanza.

oppure in luoghi dove non possono arrivare, prendi l'arco e giù botte, magari con un arco con bonus "fuoco"

Malek86
16-11-2011, 18:40
oppure in luoghi dove non possono arrivare, prendi l'arco e giù botte, magari con un arco con bonus "fuoco"

Beh, certo. Mi riferivo a quei personaggi che sono costretti ad attaccare da vicino perchè non hanno magie o capacità con l'arco.

Oppure basta aumentare di livello. Al punto a cui sono arrivato io, ormai nemmeno i giganti o i mammuth riescono a farmi male... li attacco frontalmente senza problemi, perchè tanto li faccio fuori in tre colpi e loro riescono a togliermi a malapena un quarto dell'energia :stordita:

Thehacker66
16-11-2011, 18:42
edit

~Blissard~
16-11-2011, 18:46
Panorama mozzafiato :eek:

http://img339.imageshack.us/img339/3844/tesv2011111521273974.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/339/tesv2011111521273974.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

error 404
16-11-2011, 18:53
Scusate, non voglio flamare... ma sto gioco è una pacconata peggio di Oblivion!
Dopo Morrowind, alla Bethesda, si sono completamente dimenticati di come si fa un gioco. Ha una semplificazione atroce. Poi l'eliminazione delle classi... sembra di giocare Gothic. Mah... per me è una delusione.

Malek86
16-11-2011, 18:54
Sì infatti non capisco neppure io... a parte qualche magagna, tipo che ogni tanto il mouse si inceppa, io non mi trovo male. M apre la mappa, I l'inventario P le magie... con TAB apro il menù "radiale", ogni cosa si fa col mouse. Gli altri tasti son i soliti... e la finestra dei preferiti è comunque molto più comoda, anche perché mette in pausa, di qualunque cosa ci fosse in Oblivion.

Poteva essere fatta meglio? Forse (ne ho viste poche di interfaccie decente per un RPG, console o meno), ma non è una schifezza come quelle precedenti Bethesda.

Ma sì, alla fin fine, se ho giocato a Ultima Underworld, mi va bene qualunque cosa :fagiano: Ormai mi sono abituato che l'interfaccia degli RPG su PC non è il massimo, anche se continuo a preferire quella di Morrowind (e anche quella di The Witcher non mi era dispiaciuta tanto). Ma i problemi col mouse potevano tranquillamente evitarseli, ogni tanto non funziona più, oppure premo su qualcosa e mi si chiude il menu senza motivo. Spero in una patch che risolva.

OT: ho visto che finalmente hanno messo Oblivion in offerta. Ti ricordi quando mi avevi detto di quelle 3 mod fondamentali per renderlo decente? Quali erano? Voglio provare a giocarmelo con quelle :stordita:

Thehacker66
16-11-2011, 19:02
Ragazzi, ho scoperto che qualcuno ha avuto la santa pazienza di scaricarsi in locale l'intera guida online di Skyrim che c'è sul sito Prima (http://www.primagames.com/games/elder-scrolls-v-skyrim/primaguides/232)

Dato che la guida è pubblicamente consultabile, non credo ci siano problemi a postare il link qui, così che possiate tutti consultarla in locale, ma vorrei l'approvazione di un mod per evitare problemi.

Vandir
16-11-2011, 19:16
Scusate, non voglio flamare... ma sto gioco è una pacconata peggio di Oblivion!
Dopo Morrowind, alla Bethesda, si sono completamente dimenticati di come si fa un gioco. Ha una semplificazione atroce. Poi l'eliminazione delle classi... sembra di giocare Gothic. Mah... per me è una delusione.

Questione di gusti immagino :)

thedarkest
16-11-2011, 19:20
ragazzi un domandone/aiutone da 1milione di dollari

premetto che mi sono buttato a capo fitto sulla quest principale
ho appena preso la pergamena della conoscenza ed ho appreso lo squarcio del drago
ora vi chiedo: ( solo al liv14 :asd:) se uccido ALDUIN, finisco la quest principale?

nessuno? non posso continuare a giocare se non so questa cosa..

TheDave
16-11-2011, 19:27
Se volessi prendermi Oblivion la versione Deluxe vale la pena? Pur se solo in inglese (cmq non ho problemi con l'inglese) i dlc che ha in più rispetto alla normale GOTY meritano?

gaxel
16-11-2011, 19:28
Ma sì, alla fin fine, se ho giocato a Ultima Underworld, mi va bene qualunque cosa :fagiano: Ormai mi sono abituato che l'interfaccia degli RPG su PC non è il massimo, anche se continuo a preferire quella di Morrowind (e anche quella di The Witcher non mi era dispiaciuta tanto). Ma i problemi col mouse potevano tranquillamente evitarseli, ogni tanto non funziona più, oppure premo su qualcosa e mi si chiude il menu senza motivo. Spero in una patch che risolva.

OT: ho visto che finalmente hanno messo Oblivion in offerta. Ti ricordi quando mi avevi detto di quelle 3 mod fondamentali per renderlo decente? Quali erano? Voglio provare a giocarmelo con quelle :stordita:

- Oscuro Oblivion Overhaul
- Oblivion XP
- Unique Landscape

Poi chiaramente i pacconi per le texture, i lod, le animazioni, ecc... ma non sono indispensabili.

DarthFeder
16-11-2011, 19:30
nessuno? non posso continuare a giocare se non so questa cosa..

Ok sono seriamente dei vostri, oggi ho fatto le prime 2 ore e qualcosa di gioco.
Per intendersi
arrivato al primo villaggio ho preso per caso la quest dell'artiglio d'oro, arrivando anche al santuario e prendendo il primo urlo :D
La prima impressione è: I M M E N S O. Sono salito in cima a una montagna, ho guardato l'orizzonte e il primo pensiero è stato: "mioddio, ma davvero posso arrivare fino a li in fondo a piedi?! :eek: " trasuda enormità da ogni pixel :sofico:
Il dungeon che ho fatto mi è piaciuto, abbastanza vario anche se verso la fine iniziava a stancare (un'ora abbondante tra saliscendi di gallerie e tunnel dopo un po' mi fa du balle...non vedevo l'ora di respirare di nuovo aria fresca :D )
Giocone, senza dubbio. Non mi frega della grafica quando posso passare ore solo tagliando legna

Zippoman
16-11-2011, 19:33
Blissard,

come procedono i racconti del giullare di Skyrim? (non è che lo hanno arrestato le guardie del re no?)

Mon3
16-11-2011, 19:34
Mi prende sempre di più questo gioco...che figata oggi ho pure trovato una mappa del tesoro in un baule, ora devo andare nel luogo segnato a vedere cosa c'è...troppo divertente :D

E meno male che finalmente è stato tolto l'oscenità del leveling di oblivion...ora sono a livello 9 e ogni tanto trovo gente che mi ammazza con un colpo, così deve essere!

Poi sono sempre più sbalordito dal lavoro certosino fatto per ricreare un mondo credibile, ci sono veramente tante chicche...solo i libri da leggere sono di una vastità (e bellezza) incredibili. Belle anche le magie e alla fine mi piace pure la possibilità di utilizzare più approcci e di non essere legato troppo rigidamente ad una classe. E anche la grafica spesso mostra paesaggi mozzafiato. Ci sono anche dei limiti e difetti, ma intanto concentriamoci sulle cose belle.

Intanto posto qualche immagine, tutto al massimo, anche da ini e in più le ultime hanno le texture in hd di witherun e di alcuni alberi. Quando sarà completamente moddato questo gioco sarà incredibile.


http://i.imgur.com/29cbHl.jpg (http://imgur.com/29cbH)

http://i.imgur.com/YLPpXl.jpg (http://imgur.com/YLPpX)

http://i.imgur.com/0o0pHl.jpg (http://imgur.com/0o0pH)

http://i.imgur.com/MMB4fl.jpg

Gli interni per me sono veramente ben fatti e di atmosfera
http://i.imgur.com/HIhPxl.jpg
http://i.imgur.com/IXph1l.jpg (http://imgur.com/IXph1)

http://i.imgur.com/T7DJ3l.jpg

http://i.imgur.com/Rrxpsl.jpg (http://imgur.com/Rrxps)

http://i.imgur.com/HlIAsl.jpg (http://imgur.com/HlIAs)

http://i.imgur.com/4p9fal.jpg (http://imgur.com/4p9fa)

arwar
16-11-2011, 19:36
2 domande da vero nabbo:

1) che me ne faccio delle gemme delle anime? come si usano e a che servono?
2) come si incanta la roba?

Sono entrato nell'accademia dei maghi:

Il dungeon di una delle quest iniziali è davvero bello, con il boss finale fatto in 2. Mi sono divertito..poi gli enigmetti sono fantastici anche se molto semplici. Danno quel tocco in più che apprezzo molto

DarthFeder
16-11-2011, 19:37
Mi prende sempre di più questo gioco...che figata oggi ho pure trovato una mappa del tesoro in un baule, ora devo andare nel luogo segnato a vedere cosa c'è...troppo divertente :D

E meno male che finalmente è stato tolto l'oscenità del leveling di oblivion...ora sono a livello 9 e ogni tanto trovo gente che mi ammazza con un colpo, così deve essere!

Poi sono sempre più sbalordito dal lavoro certosino fatto per ricreare un mondo credibile, ci sono veramente tante chicche...solo i libri da leggere sono di una vastità (e bellezza) incredibili. Belle anche le magie e alla fine mi piace pure la possibilità di utilizzare più approcci e di non essere legato troppo rigidamente ad una classe. E anche la grafica spesso mostra paesaggi mozzafiato. Ci sono anche dei limiti e difetti, ma intanto concentriamoci sulle cose belle.

Intanto posto qualche immagine, tutto al massimo, anche da ini e in più le ultime hanno le texture in hd di witherun e di alcuni alberi. Quando sarà completamente moddato questo gioco sarà incredibile.


[CUT]





quella galleria del primo screen mi è familiare :asd:
certo che con le textures hd fa tutto un'altro effetto....posso chiederti a che risoluzione giochi e come si comporta la tua 4850? (da quel che vedo in firma)

VirtualFlyer
16-11-2011, 19:40
Mamma mia, mi fate venire il terrore di perdermi qualcosa, una mappa, una missione, un oggetto, qualsiasi cosa...

TheDave
16-11-2011, 19:41
Veramente una figata mi sta prendendo di brutto.

Volevo chiedere una cosa: ho appena iniziato (sono livello 2, quasi livello 3) e voglio sviluppare un personaggio furtivo solo che la furtività mi sembra un gran casino da far aumentare dato che essendo bassa mi sgamano sempre (ho pure messo il primo perk su furtività per avere il 20% di probabilità in meno di essere scoperto).
Consigli? Ovviamente non mi interessano glitch.

walburg
16-11-2011, 19:51
Volevo far vedere l'acqua che a me sembra carina, ma non rende bene l'immagine...cmq potete vedere il mio personaggio, the romanian gipsy :D

http://i.imgur.com/KLgdYl.jpg

Fiel
16-11-2011, 19:54
Chi è? Geralt a 85 anni? :D

ahah grandissimo

Intel-Inside
16-11-2011, 19:58
Ho appena cominciato ragazzi e sto raccogliendo tutti gli oggetti che trovo per poi rivenderli e fare un pò di soldi ma sono tipo a 400/300 di Peso... è facile far soldi o cosa?

syler91
16-11-2011, 19:59
ma ragazzi io sono andato a riverwood per parlare con alvor,però appena entro nella locanda tutti iniziano ad attaccarmi...non capisco perkè...qualcuno può aiutarmi?

Ezechiele25,17
16-11-2011, 20:05
Che ne dite di mettere un link al thread ufficiale dei Mods (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2414855) in prima pagina? Sia qui che su quello tecnico? :)

Fatto ;)

Bestio
16-11-2011, 20:33
Ma capito a che diavolo serve assorbire l'anima dei draghi casuali che si incontrano per skyrim?
E possibile che ovunque vado spunta un drago a rompermi le pelotas? :p
Ho la casa piena di ossa e scagle di drago che non so nemmeno se userò mai.
L'accademia dei maghi è già stata attaccata 3 volte, infatti ci sono 3 scheletri glitchatissimi in giro per l'accademia. :asd:

L'ultimo tra l'altro era un "drago del sangue", decisamente più forte dei draghi generici che ho incontrato fin'ora, ma anche qui non ho capito se ucciderlo mi ha dato qualcosa oltre al solito loot....

venax
16-11-2011, 20:43
IO ancora mi chiedo : come diavolo sono riusciti a far entrare questo gioco immenso in poco più di 6 gb :sofico:

Mon3
16-11-2011, 20:44
quella galleria del primo screen mi è familiare :asd:
certo che con le textures hd fa tutto un'altro effetto....posso chiederti a che risoluzione giochi e come si comporta la tua 4850? (da quel che vedo in firma)

No per fortuna ho un pc più moderno :D ora ho aggiornato la firma. Con la mia configurazione gira sempre molto bene, solo qualche raro punto (come in cima a witherun) scende a 25/30 fps, ma fin'ora è il punto più pesante incontrato.

StyleB
16-11-2011, 20:47
Ma capito a che diavolo serve assorbire l'anima dei draghi casuali che si incontrano per skyrim?
E possibile che ovunque vado spunta un drago a rompermi le pelotas? :p
Ho la casa piena di ossa e scagle di drago che non so nemmeno se userò mai.
L'accademia dei maghi è già stata attaccata 3 volte, infatti ci sono 3 scheletri glitchatissimi in giro per l'accademia. :asd:

L'ultimo tra l'altro era un "drago del sangue", decisamente più forte dei draghi generici che ho incontrato fin'ora, ma anche qui non ho capito se ucciderlo mi ha dato qualcosa oltre al solito loot....

tutti i draghi danno un "anima di drago" non c'è la storia del nome o boiate varie... prima ero a 0 anime, ne ho segati 5 e 5 anime mi son ritrovato, nonostante 3 dei quali si chiamassero banalmente "drago"

vik70
16-11-2011, 20:50
scusate, ho riiniziato da capo come mago ma come mago elfo che fazione sarebbe più logico che scegliessi?

Bestio
16-11-2011, 20:56
Graficamente l'unica cosa che mi da fastidio sono certe texture estremamente piatte, come ad esempio quelle dei muri.
In Two Worlds 2 ad esempio, le varie pietre che formavano i muri o il pavimento davano un'effetto rilievo decisasamente convincente, probabilmente per un sapiente utilizzo del bump mapping (dato che non cerdo che Two World 2 supportasse la tasselazione).
In Skyrim invece sembrano sono una enorme piastrella piatta texturizzata.. puoi aumentare la risoluzione della texture quanto vuoi ma rimarrà sempre piatta... a meno che non sfornino una patch DX11 che faccia miracoli con la tasselazione... :)

StyleB
16-11-2011, 21:00
signori e signore, per la prima volta in vita mia ho trovato una mappa che mi ha lasciato LETTERALMENTE SENZA PAROLE!

Bestio
16-11-2011, 21:07
tutti i draghi danno un "anima di drago" non c'è la storia del nome o boiate varie... prima ero a 0 anime, ne ho segati 5 e 5 anime mi son ritrovato, nonostante 3 dei quali si chiamassero banalmente "drago"

Ma dove le trovo fisicamente queste anime e cosa me ne faccio?
Se vado nelle statistiche vedo "anime di drago assorbite: 12", ma le vedo solo li... :stordita:
Forse sarà il caso che la smetta di cazzeggiare e vada a vedere cosa hanno da dirmi sti barbagrigia. :asd:

StyleB
16-11-2011, 21:12
Ma dove le trovo fisicamente queste anime e cosa me ne faccio?
Se vado nelle statistiche vedo "anime di drago assorbite: 12", ma le vedo solo li... :stordita:

vai nel menù "magia" sottosez "urli" in basso a sx vedi la scritta "X anime di drago" (dove x è il numero di anime disponibili)... nella stessa pagina hai una lista di urli bloccati, per sbloccarli devi selezionarli e premere "R" (tasto standard)... ma a quanto pare c'è un problema con la riassegnazione tasti... e sentendo ciò che scrivono alcuni sulle ipotetiche anime assorbite e non, mi viene anche da pensare un qualche bug... salvo che questi non abbian tirato giù il drago e se ne siano andati senza avvicinarsi al drago morto il tempo necessario per prendere l'anima.

Dazzy.
16-11-2011, 21:24
Ma dove le trovo fisicamente queste anime e cosa me ne faccio?
Se vado nelle statistiche vedo "anime di drago assorbite: 12", ma le vedo solo li... :stordita:
Forse sarà il caso che la smetta di cazzeggiare e vada a vedere cosa hanno da dirmi sti barbagrigia. :asd:

Una volta che hai sbloccato una "parola del potere" ( le scritte sbrilluccicanti sui muri :D ) ti viene messa sotto la sezioni urli, ma bloccata.

Per poter usare l'urlo relativo a quella parola devi avere un anima di drago disponibile, andare sulla parola del potere bloccata e spingere R.
Ti chiederà se intendi utilizzare l'anima di drago per sbloccare quell'urlo, tu gli dici di sì e hai fatto :D

Le anime le prendi da tutti i draghi che uccidi.

Io finora ho sbloccato solo l'urlo dell'onda d'urto e della fiammata :)

zerothehero
16-11-2011, 21:44
Sto gioco è una libidine assoluta:

Voto: 11. :sofico:

RZZ
16-11-2011, 21:49
fatemi un riassunto:
appena uscito leggevo soloopinioni negative sui forum, adesso vedo che molti ne stanno godendo come ricci...
grafica a parte comè?
le quest sono variegate? la trama è decente?
cè il gusto di girare il mondo solo per vedere cosa cè dietro l'angolo come in morrowind o nel primo ghotic?

Fiel
16-11-2011, 21:50
Una volta che hai sbloccato una "parola del potere" ( le scritte sbrilluccicanti sui muri :D ) ti viene messa sotto la sezioni urli, ma bloccata.

Per poter usare l'urlo relativo a quella parola devi avere un anima di drago disponibile, andare sulla parola del potere bloccata e spingere R.
Ti chiederà se intendi utilizzare l'anima di drago per sbloccare quell'urlo, tu gli dici di sì e hai fatto :D

Le anime le prendi da tutti i draghi che uccidi.

Io finora ho sbloccato solo l'urlo dell'onda d'urto e della fiammata :)

D: BISOGNA PREMERE R?!?! Ecco qual'era il mistero!

vik70
16-11-2011, 21:54
fatemi un riassunto:
appena uscito leggevo soloopinioni negative sui forum, adesso vedo che molti ne stanno godendo come ricci...
grafica a parte comè?
le quest sono variegate? la trama è decente?
cè il gusto di girare il mondo solo per vedere cosa cè dietro l'angolo come in morrowind o nel primo ghotic?

c'è molto gusto tant'è che ti dimentichi della trama principale!! Potresti anche girare tutti i dungeon facendo la parte dell'indiana jones...e dicono ci siano 150 dungeon.

Sandro'75
16-11-2011, 22:06
IO ancora mi chiedo : come diavolo sono riusciti a far entrare questo gioco immenso in poco più di 6 gb :sofico:

c'e'chi ha fatto il contrario non faccio nomi CARMACK :asd: con Rage

TheDarkAngel
16-11-2011, 22:08
fatemi un riassunto:
appena uscito leggevo soloopinioni negative sui forum, adesso vedo che molti ne stanno godendo come ricci...
grafica a parte comè?
le quest sono variegate? la trama è decente?
cè il gusto di girare il mondo solo per vedere cosa cè dietro l'angolo come in morrowind o nel primo ghotic?

Perchè a parte la grafica (che è l'unica cosa che si può giudicare senza giocarci) il gioco è assolutamente fantastico, è come essere indiana jones nell'arca perduta in salsa TES. E' di gran lunga il più bello e variegato mai sfornato.

Sandro'75
16-11-2011, 22:10
signori e signore, per la prima volta in vita mia ho trovato una mappa che mi ha lasciato LETTERALMENTE SENZA PAROLE!

Ci vuole un mod che introduca la formula1 per girarci in sta mappa :asd:

yakumat
16-11-2011, 22:13
Ma quand' è che posso sciegliere l ascendente? Sono arrivato a quando devi parlare ai barbagrigia...

The Pein
16-11-2011, 22:19
bah, raga l'autolevel non era proprio il male...
Cioè tutti son fortissimi( se io sono al livello 10 gli altri son a 20-30) e sticazzi! :eek: :mbe: :confused:
Cazzo ho messo difficola Media non Difficile o Ardua eh...
E' gia 2 volte che per finire una quest principale(non ho voglia di ripescare i vecchi salvataggi e rifare anche Gesu Cristo! :fagiano: ) mi tocca usare il god mode con estremo disappunto....
Son passati da un estremo all'altro, se prima erano tutti deboli, adesso son tutti forti, Hulk gli fa na sega :stordita: ...
Poi per ammazzare i giganti e i mammut non ne parliamo: se non sei al livello della Madonna muori in 3 secondi secchi... :mbe:

Ludus83
16-11-2011, 22:26
bah, raga l'autolevel non era proprio il male...
Cioè tutti son fortissimi( se io sono al livello 10 gli altri son a 20-30) e sticazzi! :eek: :mbe: :confused:
Cazzo ho messo difficola Media non Difficile o Ardua eh...
E' gia 2 volte che per finire una quest principale(non ho voglia di ripescare i vecchi salvataggi e rifare anche Gesu Cristo! :fagiano: ) mi tocca usare il god mode con estremo disappunto....
Son passati da un estremo all'altro, se prima erano tutti deboli, adesso son tutti forti, Hulk gli fa na sega :stordita: ...
Poi per ammazzare i giganti e i mammut non ne parliamo: se non sei al livello della Madonna muori in 3 secondi secchi... :mbe:

é proprio questo il bello se non sei abbastanza forte sali di livello e poi torni a fare la missione.L'auto level era satana non il male,questo sistema mi sembra un giusto compromesso...

P.S. gioco a modalità ardua

matteoflash
16-11-2011, 22:32
signori e signore, per la prima volta in vita mia ho trovato una mappa che mi ha lasciato LETTERALMENTE SENZA PAROLE!
illuminaci! :D (magari con Spoiler)

Per il discorso della difficoltà.. Stavolta mi sembra buono, comunque da buon giocatore di Oblivion sto proseguendo parecchio di missioni secondarie e poco niente di missione principale, teoricamente in questo modo non ci dovrebbero essere necessità di god mode vari per proseguire.. Se mi sbagliassi, meglio ancora :D

SpaCeOne
16-11-2011, 22:32
Ragazzi sono a lutto. Stavo saltellando per monti e montagne ad un certo punto non vedo piu' la mia bella Layla. Chissa' dove sarà finita. Che dite vado a chi l'ha visto?

Chaykin
16-11-2011, 22:38
fatemi un riassunto:
appena uscito leggevo soloopinioni negative sui forum, adesso vedo che molti ne stanno godendo come ricci...
grafica a parte comè?
le quest sono variegate? la trama è decente?
cè il gusto di girare il mondo solo per vedere cosa cè dietro l'angolo come in morrowind o nel primo ghotic?

In effetti nei forum leggo anche io pareri molto positivi, anche da ex detratorri o detrattori di Oblivion.
La cosa mi sta incuriosendo, non sono avvezzo dal genere ma devo dire che questo Skyrim mi sta tentando... ho voglia di perdermi in un mondo dove devo esplorare.

The Pein
16-11-2011, 22:39
é proprio questo il bello se non sei abbastanza forte sali di livello e poi torni a fare la missione.L'auto level era satana non il male,questo sistema mi sembra un giusto compromesso...

P.S. gioco a modalità ardua
Percarità ho abbasso a livello facile...
Un Sticazzi non ce lo metti? :rolleyes: :mbe:
Voglia di rifare 200000 milioni di volte missione no, 3 volte si, alla quarta il gioco s'attacca :rolleyes:
Sali di livello?(Ma va là): ah si ho capito, prendo una tigre e mi metto a combattere dalla mattina alla sera quindi farmando il mio pg a 90000over livelli così è più divertente vero?

http://assets.motivationalgenerator.com/hashed_silo_content/ede/45d/b89/resized/Over9000S.jpg
Io Oblivion l'ho giocato un pò con i mod(francesco eccc. altri) poi mi son rotto, perchè? perchè NON devo FRUSTRARMI per salire sto c***o di livelli del menga...
Vuoi sapere il bello?
Il bello è: quando tieni testa un avversario e viceversa, non massacrarlo in 3 sec. netti!
Stò gioco è così: o sei fortissimo o t'attacchi... ;)

Bidduzzo
16-11-2011, 22:43
Ti insegnano sempre, ma ovviamente il costo sale sempre di più.
Dato che l'oro in questo gioco non è un grosso problema, io tendo utilizzare sempre i 5 punti di insegnamento disponibili per ogni livello. :)

fammi capire.. tipo io a livello 5 ho 5 punti sull'insegnamento es, distruzione.. poi faccio livello 6 e dallo stesso npc posso alzare sempre distruzione di altri 5?

grazie

Bestio
16-11-2011, 22:50
MI sono bloccato nell'aedromo di mzulf, che diavolo devo fare? :fagiano:

P.S. Ah capito, mi si era buggato qualcosa e non vedevo i fasci di luce, uscendo dal gioco e rientrando mi sono apparsi...

Facendo alt-tab e rientrando nel gioco spariscono...

fammi capire.. tipo io a livello 5 ho 5 punti sull'insegnamento es, distruzione.. poi faccio livello 6 e dallo stesso npc posso alzare sempre distruzione di altri 5?

grazie

Esattamente, può anche capitare che l'insegnamento ti faccia salire di livello, percui ti basta livellare per poter subito imparare altri 5 punti.

StyleB
16-11-2011, 22:56
Ci vuole un mod che introduca la formula1 per girarci in sta mappa :asd:

illuminaci! :D (magari con Spoiler)

Per il discorso della difficoltà.. Stavolta mi sembra buono, comunque da buon giocatore di Oblivion sto proseguendo parecchio di missioni secondarie e poco niente di missione principale, teoricamente in questo modo non ci dovrebbero essere necessità di god mode vari per proseguire.. Se mi sbagliassi, meglio ancora :D

vi dico solo se avete voglia di accellerare i tempi di leggere quì (http://elderscrolls.wikia.com/wiki/Blackreach) (ATTENZIONE SPOILER NEL LINK che includono missioni e locazioni trattate ANCHE dalla quest principale) è una cosa FE-NO-ME-NA-LE!!

yume the ronin
16-11-2011, 23:01
ok ho ricominciato e ora me lo sto godendo moooolto più lentamente e devo dire che mi diverto davvero una cifra, scimmia ai massimi livelli :D

http://i.imgur.com/Bw1QRl.jpg (http://i.imgur.com/Bw1QR.jpg)

messo qualche mod e rifatto il personaggio, ora vivo il mondo di gioco più che seguire la trama principale

Darrosquall
16-11-2011, 23:16
Ragazzi, lo sto amando, le cosiddette semplificazioni non lo sono, fa bene Gaxel a lodare l'exp di questo gioco, è incredibile quello che hanno fatto, un prodotto approcciabile sia agli appassionati che ai casual, senza perdere profondità. Hai tutto nelle mani per chiarirci, tremende scelte da fare per far aumentare di livello il tuo personaggio, eppure la genialità di migliorare quanto fatto in Oblivion ha del clamoroso.
Come diceva Gaxel, questo sistema ti spinge a giocare in un certo modo per migliorare quello che vuoi migliorare, viene proprio naturale, plasmi l'esperienza di gioco sul ruolo puro.

Esticazzi delle armi che non si usurano e gli scudi che non si usurano, considerando la lunghezza dei dungeon credo sia stata una scelta precisa.

Vertex
16-11-2011, 23:23
bah, raga l'autolevel non era proprio il male...
Cioè tutti son fortissimi( se io sono al livello 10 gli altri son a 20-30) e sticazzi! :eek: :mbe: :confused:
Cazzo ho messo difficola Media non Difficile o Ardua eh...
E' gia 2 volte che per finire una quest principale(non ho voglia di ripescare i vecchi salvataggi e rifare anche Gesu Cristo! :fagiano: ) mi tocca usare il god mode con estremo disappunto....
Son passati da un estremo all'altro, se prima erano tutti deboli, adesso son tutti forti, Hulk gli fa na sega :stordita: ...
Poi per ammazzare i giganti e i mammut non ne parliamo: se non sei al livello della Madonna muori in 3 secondi secchi... :mbe:

Ho notato anche io che il livello dei nemici è mediamente molto alto. Rispetto ad Oblivion non c'è paragone.
Il mostro più forte contro cui mi sono scontrato è l'Hagraven. Allucinante :eek: . E' una specie di strega che spara palle di fuoco terribili. Affrontarla nel corpo a corpo è un suicidio, almeno al mio livello. Ci ho provato pure transformandomi in lupo, ma non duro 5 secondi. Eppure fa parte di una quest che mi è stata assegnata a Whiterun, praticamente a inizio gioco.
Poi ho incontrato una tigre dai denti a sciabola, anche questa terribile, ma meno della precedente, uccisa grazie ad un torrente (l'acqua mi arrivava alla cintura ma la tigre non avanzava :asd:).
Altro mostro che mi ha fatto il culetto in pochi secondi è lo Spriggan, quella specie di albero semovente :D
La cosa che mi ha dato fastidio però è un'altra. Nel mio peregrinare, sono arrivato ad una specie di fortezza piena di maghi non proprio amichevoli. Già all'esterno ho capito che non sarebbe stato facile farli fuori. Ho faticato non poco ad eliminare i maghi apprendisti. Cioè, io seppur a liv 12 avevo un'armatura completa d'acciaio e pure migliorata alla forgia, nononstante questo la trapassavano come fosse burro, loro invece coperti da una misera tunica erano più resistenti della roccia :stordita: E meno male che erano apprendisti, chissa se incontravo i maestri :fagiano:
Avevo deciso d'ora in poi di andare in giro da solo, ma mi sa che dovrò ripensarci...

kellone
16-11-2011, 23:36
l'Hagraven. Allucinante :eek: . E' una specie di strega che spara palle di fuoco terribili.

fortezza piena di maghi non proprio amichevoli. Già all'esterno ho capito che non sarebbe stato facile farli fuori. Ho faticato non poco ad eliminare i maghi apprendisti. Cioè, io seppur a liv 12 .

Io ho massacrato a livello normale i suddetti a liv.5 :eek:

Malek86
16-11-2011, 23:37
L'auto leveling per i nemici unici si fa sentire: arrivato alla fine di un dungeon in cui i nemici morivano tutti in un colpo, ho trovato il capo dei banditi che mi ha segato in due istanti :eek: dopo l'ho mazzuolato per bene, ma la differenza di livello coi nemici precedenti era ovvia. Il dungeon era nella zona iniziale del gioco, per questo i nemici erano tutti deboli, ma il capo era livellato con me e quindi era parecchio forte.

Stranamente, non sembra valere proprio per tutti i nemici unici. Boh.

- Oscuro Oblivion Overhaul
- Oblivion XP
- Unique Landscape

Poi chiaramente i pacconi per le texture, i lod, le animazioni, ecc... ma non sono indispensabili.

I pacchi che migliorano la grafica li evito tranquillamente, tanto non li uso neppure in Morrowind. Mi basta che il gameplay diventi accettabile.

Ho notato anche io che il livello dei nemici è mediamente molto alto. Rispetto ad Oblivion non c'è paragone.
Il mostro più forte contro cui mi sono scontrato è l'Hagraven. Allucinante :eek: . E' una specie di strega che spara palle di fuoco terribili. Affrontarla nel corpo a corpo è un suicidio, almeno al mio livello. Ci ho provato pure transformandomi in lupo, ma non duro 5 secondi. Eppure fa parte di una quest che mi è stata assegnata a Whiterun, praticamente a inizio gioco.
Poi ho incontrato una tigre dai denti a sciabola, anche questa terribile, ma meno della precedente, uccisa grazie ad un torrente (l'acqua mi arrivava alla cintura ma la tigre non avanzava :asd:).
Altro mostro che mi ha fatto il culetto in pochi secondi è lo Spriggan, quella specie di albero semovente :D
La cosa che mi ha dato fastidio però è un'altra. Nel mio peregrinare, sono arrivato ad una specie di fortezza piena di maghi non proprio amichevoli. Già all'esterno ho capito che non sarebbe stato facile farli fuori. Ho faticato non poco ad eliminare i maghi apprendisti. Cioè, io seppur a liv 12 avevo un'armatura completa d'acciaio e pure migliorata alla forgia, nononstante questo la trapassavano come fosse burro, loro invece coperti da una misera tunica erano più resistenti della roccia :stordita: E meno male che erano apprendisti, chissa se incontravo i maestri :fagiano:
Avevo deciso d'ora in poi di andare in giro da solo, ma mi sa che dovrò ripensarci...

Non preoccuparti troppo ad andare in giro da solo, io sto facendo così fin dall'inizio del gioco e come vedi sono ancora vivo (e giunto al livello 45, ormai gli apprendisti li uccido in mezzo secondo :D). Si tratta solo di gestirsi a dovere le pozioni e magie presenti. magari inizialmente evita le fortezze e vai nelle grotte, dove tendono ad esserci nemici più deboli (banditi anzichè necromanti). La difficoltà è un po' più alta all'inizio rispetto ad Oblivion, ma poi va facilitandosi, grazie al fatto che l'auto leveling non è così presente. Comunque, con qualche accorgimento, si possono ammazzare i maghi anche a basso livello.

Alla fin fine, nonostante il gioco sia chiaramente pensato più per le quest, si può fare tranquillamente anche in modalità free roaming - con l'unico disappunto che non puoi entrare in metà dei dungeon... comunque si gioca benissimo ugualmente. Nonostante le mie prime impressioni negative, adesso mi sta prendendo parecchio.

Saul Hudson
16-11-2011, 23:45
A qualcuno è capitato che si sia buggata la magicka? In pratica lancio incantesimi livello principiante senza sprecarne per niente mentre quelli di livello apprendista me ne consumano un po ma la barra si ricarica velocissima. Ho qualche indumento che aumenta la rigenerazione dal mana ma mi pare un pò eccessiva la cosa, in pratica ho magicka infinito. Sono livello 8 quindi ancora non ho sto gran equip, mi pare strana la cosa:confused:

Vertex
16-11-2011, 23:53
Io ho massacrato a livello normale i suddetti a liv.5 :eek:

Io gioco a difficile. Possibile ci sia tutta questa differenza?


Non preoccuparti troppo ad andare in giro da solo, io sto facendo così fin dall'inizio del gioco e come vedi sono ancora vivo (e giunto al livello 45, ormai gli apprendisti li uccido in mezzo secondo :D). Si tratta solo di gestirsi a dovere le pozioni e magie presenti. magari inizialmente evita le fortezze e vai nelle grotte, dove tendono ad esserci nemici più deboli (banditi anzichè necromanti). La difficoltà è un po' più alta all'inizio rispetto ad Oblivion, ma poi va facilitandosi, grazie al fatto che l'auto leveling non è così presente. Comunque, con qualche accorgimento, si possono ammazzare i maghi anche a basso livello.

Alla fin fine, nonostante il gioco sia chiaramente pensato più per le quest, si può fare tranquillamente anche in modalità free roaming - con l'unico disappunto che non puoi entrare in metà dei dungeon... comunque si gioca benissimo ugualmente. Nonostante le mie prime impressioni negative, adesso mi sta prendendo parecchio.

Infatti la fortezza dei maghi non l'ho fatta, ci sono giusto entrato per curiosità, ma morivo in pochi secondi. I maghi li posso affrontare ma all'aperto, altrimenti è dura.
Il problema è che le quest che ho in questo momento (tutte di Whiterun) mi portano in zone che sembrano fuori dalla mia portata, e io volevo innanzitutto completare queste prima di emigrare altrove...

Aenil
17-11-2011, 00:01
Io ho massacrato a livello normale i suddetti a liv.5 :eek:

immagino pure a mani nude e in mutande :sofico:

scherzo forse è una questione di abilità\razza ;)

SingWolf
17-11-2011, 00:08
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111117010802_ScreenShot5.jpg

wow, solo e soltanto wow :O

StyleB
17-11-2011, 00:11
Io gioco a difficile. Possibile ci sia tutta questa differenza?



Infatti la fortezza dei maghi non l'ho fatta, ci sono giusto entrato per curiosità, ma morivo in pochi secondi. I maghi li posso affrontare ma all'aperto, altrimenti è dura.
Il problema è che le quest che ho in questo momento (tutte di Whiterun) mi portano in zone che sembrano fuori dalla mia portata, e io volevo innanzitutto completare queste prima di emigrare altrove...

una delle cose mirabili che ho potuto notare, è il fatto che ogni NPG soffre una classe, ti faccio un esempio:
io uso come già detto un Guerriero Arcano (spada + spell distruzione) + armatura pesante + shout (prevalentemente Disarmo)
grazie al fatto che uso ambe2 le tecniche principali del gioco, ho notato che ad alcuni NPG fanno più danno le spell e ad altri le spadate... a questo posso aggiungere che a certi altri fa più danno il mio compagno con arco e freccie, quindi devo pensare che ogni mostro abbia un N° X di "punti deboli" o "avversioni verso" un determinato metodo d'attacco.

Aenil
17-11-2011, 00:27
wow, solo e soltanto wow :O

mai la parola "EPICO" fu tanto adatta per un videogioco :D

*bug che rovinano tutto a parte :stordita:

JamesTrab
17-11-2011, 00:35
Ho dovuto scegliere il gentil sesso, è esteticamente troppo appagante.
http://i.imgur.com/UNIWgl.jpg (http://i.imgur.com/UNIWg.jpg)

Altro screen casuale.
http://i.imgur.com/2gODol.jpg (http://i.imgur.com/2gODo.jpg)

Scusate la ridondanza, ma sono troppo esaltato da questo gioco, sia impatto grafico che gameplay.

Gabro_82
17-11-2011, 01:14
vista questa???

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=j50u0zUeCmU :read: :D

City Hunter '91
17-11-2011, 01:56
A me non interessa arrivare a 100 in tutte le skill; mi interessa arrivare a 100 in quelle 6/7/8 che ho deciso di portare avanti e nelle quali investirò poi i perks.


6 7 8 non ce la fai ad alzarle al massimo, secondo me 5.

Veramente una figata mi sta prendendo di brutto.

Volevo chiedere una cosa: ho appena iniziato (sono livello 2, quasi livello 3) e voglio sviluppare un personaggio furtivo solo che la furtività mi sembra un gran casino da far aumentare dato che essendo bassa mi sgamano sempre (ho pure messo il primo perk su furtività per avere il 20% di probabilità in meno di essere scoperto).
Consigli? Ovviamente non mi interessano glitch.

Io mi sto facendo un guerriero/ladro/arciere.
Ho preso un elfo dei boschi cosi sono partito subito col bonus all'arco, poi ho scelto la pietra del ladro, cosi mi sono assicurato una discreta furtivita' di partenza.
Un'alternativa sarebbe prendere il kajiit che parte col bonus in furtivita'.

Secondo me a conti fatti e' meglio che la grafica sia quello che e', almeno si sono concentrati su altri aspetti che c'e' da dirlo sono ben fatti, curati e sopratutto bilanciati per tutti, a questo si aggiungono il lore della serie che e' sempre stato ottimo.
Se si concentravano sul graficone scommetto che veniva una mezza cagata come oblivion. L'unico vero disappunto tecnico lo muovo alle animazioni, pero' le mod miglioreranno il tutto, e a distanza di tempo una seconda partita potrebbe essere parecchio diversa dalla prima.
Secondo me infatti la community si appassionera' parecchio a skyrim, molto piu' che con oblivion.
Vedremo quella mole di mod che modificano anche egregiamente il gameplay o espasioni amatoriali che fino ad ora solo morrowind puo' vantare, epica ad esempio quella sui vampiri, che aggiunge clan e molte quest.

mikegemini77
17-11-2011, 03:52
A me interessa divertirmi...
E devo dire che nn mi divertivo così dai tempi di morrowind :D lo stesso oblivion nn mi aveva entusiasmato così tanto... il gioco lo trovo migliorato in tutti gi aspetti, davvero coinvolgente inclusa la grafica, sebbene con qualche pecca (ombre e textures nn ad altissima ris).
Fra le cose che nn mi convincono c'è anke l'interfaccia ... si poteva fare d meglio troppo macchinosa...

StyleB
17-11-2011, 05:20
c'è shadowmere!!! spettacolo, ho adorato quel cavallo su oblivion!

yakumat
17-11-2011, 06:29
Ma quand' è che posso sciegliere l ascendente? Sono arrivato a quando devi parlare ai barbagrigia...

Intel-Inside
17-11-2011, 07:02
Cominciato anch'io un paio d'ore ieri sera... Imperiale mage oriented... sono al dangeon delle cascate... davvero molto coinvolgente considerando il fatto che non ho mai giocato nessun capitolo precedente...

]Rik`[
17-11-2011, 07:20
ieri ho iniziato a fare una doppia evocazione di spade, è veramente gustoso :asd: anche se forse è più equilibrato con 1 spada evocata + fiamma o gelo nella destra..
..comunque più vado avanti e più mi prende, è veramente una droga..

Beelzebub
17-11-2011, 07:23
Posto anch'io il mio PG, con la Wolf Armor appena presa:

http://i.imgur.com/SGKEwl.jpg (http://i.imgur.com/SGKEw.jpg)

Ieri ho fatto una missione dei Companions, carina ma il dungeon l'ho trovato meno ispirato rispetto a quello in cui si ottiene il primo urlo.

Ho quasi raccimolato abbastanza denaro per comprarmi una casa, poi mi metterò a fare un'attività, non so ancora se dedicarmi alla caccia o all'estrazione mineraria... :D

Ma quand' è che posso sciegliere l ascendente? Sono arrivato a quando devi parlare ai barbagrigia...
Dovresti averlo già preso:

sulla strada per Riverwood incontri un altare di pietre, ognuna con inciso un segno. Attivandolo, ti viene attribuito il relativo talento speciale.

Quello che non ho capito è se è possibile cambiare segno attivando altri altari...

Xalexalex
17-11-2011, 07:31
Curiosita': ma a voi sembra semplice come gioco? Io sto giocando ad "Expert" (credo sia Esperto anche in ita), e prendo delle legnate notevoli. In particolare, i nemici standard vanno giu' mediamente facili, mentre i "mini-boss" (tipo capo dei banditi, per dire), mi danno sempre del filo da torcere. Andando un po' piu' a rilento me lo sto godendo davvero ^^

Intel-Inside
17-11-2011, 07:55
Io sono indeciso se fare un full mage o ibrido arma una mano e magia nell'altra... cosa mi consigliate?

Xalexalex
17-11-2011, 07:59
Io sono indeciso se fare un full mage o ibrido arma una mano e magia nell'altra... cosa mi consigliate?

Io sto giocando come Dunmer, e faccio un misto. I mean, quando posso tengo le due magie, ma se serve ho sempre una spada pronta. Secondo me e' un po' limitante non avere un'arma per i corpo a corpo, quindi se posso cerco di curare anche gli attributi delle armi a una mano.

DarkMage74
17-11-2011, 08:00
Io sono indeciso se fare un full mage o ibrido arma una mano e magia nell'altra... cosa mi consigliate?

quello che ti diverte di più, io ho optato per il secondo, troppe armi ed armature da sacrificare con il full mage :D

Ludus83
17-11-2011, 08:13
Percarità ho abbasso a livello facile...
Un Sticazzi non ce lo metti? :rolleyes: :mbe:
Voglia di rifare 200000 milioni di volte missione no, 3 volte si, alla quarta il gioco s'attacca :rolleyes:
Sali di livello?(Ma va là): ah si ho capito, prendo una tigre e mi metto a combattere dalla mattina alla sera quindi farmando il mio pg a 90000over livelli così è più divertente vero?

http://assets.motivationalgenerator.com/hashed_silo_content/ede/45d/b89/resized/Over9000S.jpg
Io Oblivion l'ho giocato un pò con i mod(francesco eccc. altri) poi mi son rotto, perchè? perchè NON devo FRUSTRARMI per salire sto c***o di livelli del menga...
Vuoi sapere il bello?
Il bello è: quando tieni testa un avversario e viceversa, non massacrarlo in 3 sec. netti!
Stò gioco è così: o sei fortissimo o t'attacchi... ;)

Lo spirito di un RPG è quello di non riuscire ad ammazzare tutti fin da subito, l'autolevel è fatto apposta per i bimbiminkia che dicono no è troppo difficile mi ha ammazzato due volte mi dovevano dare il BFG 2000 questo gioco fa schifo:D

Intel-Inside
17-11-2011, 08:15
Io sto giocando come Dunmer, e faccio un misto. I mean, quando posso tengo le due magie, ma se serve ho sempre una spada pronta. Secondo me e' un po' limitante non avere un'arma per i corpo a corpo, quindi se posso cerco di curare anche gli attributi delle armi a una mano.

quello che ti diverte di più, io ho optato per il secondo, troppe armi ed armature da sacrificare con il full mage :D

grazie per i consigli... ma quindi avete messo qualche punto in vigore, e perk in armi a una mano?

]Rik`[
17-11-2011, 08:29
Io sono indeciso se fare un full mage o ibrido arma una mano e magia nell'altra... cosa mi consigliate?

puoi sempre fare full mage e poi fai evocazione arma su una mano :D

yakumat
17-11-2011, 08:32
Posto anch'io il mio PG, con la Wolf Armor appena presa:

http://i.imgur.com/SGKEwl.jpg (http://i.imgur.com/SGKEw.jpg)

Ieri ho fatto una missione dei Companions, carina ma il dungeon l'ho trovato meno ispirato rispetto a quello in cui si ottiene il primo urlo.

Ho quasi raccimolato abbastanza denaro per comprarmi una casa, poi mi metterò a fare un'attività, non so ancora se dedicarmi alla caccia o all'estrazione mineraria... :D


Dovresti averlo già preso:

sulla strada per Riverwood incontri un altare di pietre, ognuna con inciso un segno. Attivandolo, ti viene attribuito il relativo talento speciale.

Quello che non ho capito è se è possibile cambiare segno attivando altri altari...

Davvero?!? Non l ho visto XD

Ma dove l hai presa quell armatura??? È meglio di quella d acciaio?

Secondo voi a senso fare un gueriero che sia an he arcere? O è meglio concentrarsi solo su gli scontri ravvicinati?

Beelzebub
17-11-2011, 08:38
Io sto giocando come Dunmer, e faccio un misto. I mean, quando posso tengo le due magie, ma se serve ho sempre una spada pronta. Secondo me e' un po' limitante non avere un'arma per i corpo a corpo, quindi se posso cerco di curare anche gli attributi delle armi a una mano.

quello che ti diverte di più, io ho optato per il secondo, troppe armi ed armature da sacrificare con il full mage :D

Anch'io ho fatto un guerriero spellcaster, focalizzato per ora su destruction, restoration, conjuration, one-handed e heavy armor.

Ho alzato un pò anche block e archery, ma senza prenderne i perk.

Davvero?!? Non l ho visto XD

Ma dove l hai presa quell armatura??? È meglio di quella d acciaio?

Secondo voi a senso fare un gueriero che sia an he arcere? O è meglio concentrarsi solo su gli scontri ravvicinati?
L'armatura l'ho presa a Whiterun, dal Mastro di Forgia del gruppo dei Companions.

Per quanto riguarda il guerriero arciere, non c'è nessuna controindicazione, anzi, se fai un pg incentrato sull'uso delle armi anzichè delle magie, ti torna utile avere un'arma a distanza. ;)

yume the ronin
17-11-2011, 08:58
Io sto giocando come Dunmer, e faccio un misto. I mean, quando posso tengo le due magie, ma se serve ho sempre una spada pronta. Secondo me e' un po' limitante non avere un'arma per i corpo a corpo, quindi se posso cerco di curare anche gli attributi delle armi a una mano.

quello che ti diverte di più, io ho optato per il secondo, troppe armi ed armature da sacrificare con il full mage :D

Anch'io ho fatto un guerriero spellcaster, focalizzato per ora su destruction, restoration, conjuration, one-handed e heavy armor.
idem anche io, guerriero/mago con in più ogni tanto l'arco, ma con armatura leggera (giusto per masochismo :D) perchè mi piacciono infinitamente di più esteticamente eheh

per ora sto tirando su distruzione, armi ad una mano e forgiatura, anche se ultimamente sto provando un po di evocazione, ma vorrei cercare di restare fedele ai primi tre "rami" che ho scelto

sinceramente non capisco le critiche alla grafica, guardata nel dettaglio avrà i suoi porci difetti e traspare forse un po di console-style, ma nello sguardo d'insieme a me piace davvero tanto, un bel tocco artistico e ci sono degli scorci mozzafiato..

non è che uno passa il tempo a fare analisi di screenshots piuttosto che a giocare e secondo me l'importante è proprio la sensazione globale che da. un esempio chiarificatore secondo me è l'acqua: tutt'altro che realistica, un effetto bruttino se non in qualche screenshots particolare, ma in gioco rende perfettamente e si intergra molto meglio che in tanti altri giochi in cui invece è resa meglio

gaxel
17-11-2011, 09:04
Io continuo con il mio full mage, anche se ogni tanto mi vien voglia di provare altro... ora ho un'armatura elfica leggera e un'ascia nanica a una mano che intrappola le anime, ogni tanto mi tolgo la tunica da arcimago (-15% di costo a tutte le magie +50 magicka +100% di rigenerazione magicka... al quale va aggiunta la maschera Morokai che mi dà un ulteriore 100% di rigenerazione del mana). Come Pietra ho scelto quella dell'amante, così mi crescono più velocemente anche le skill non da mago che uso più spesso (arma ad una mano, per via di quelle evocate soprattutto, e alchimia).

Piccola parentesi: ho messo l'Injector e un relativo INI preso da un tizio, attivato il SSAO, patchato l'exe per i 4GB di ram e messi tutti i tweak nei file ini di Skyrim ed ora posso dire che è tranquillamente una meraviglia da guardare... e negli esterni faccio 40-45 fps nella maggior parte dei casi, quindi giocabilissimo. Tra l'altro ho provato a mettere le modifiche INI per la mappa, ma le ho tolte... carina come cosa, ma macchinosa ed è quasi un cheat.

Sono di livello 18, giro con Lydia (me la porto dietro come mulo, più che altro)... e non compro più cavalli, dopo che un drago mi ha seccato l'ennesimo. Ieri stavo andando ad un campo banditi, mi avvicino e bam... arriva un drago, i banditi escono e iniziano a combattere contro di lui (e Lydia), mentre io bombardo con magie (devo ancora capire quali sono quelle che gli fanno più male, nel dubbio vado di ghiaccio ed elettricità) il drago da lontano... solo che questo si mette a volteggiare e attira pure un sabertooth e un gigante nei pressi... inizia un mega combattimento con 2-3 banditi, un drago, un sabertooth, un gigante, Lydia ed io... per fortuna si preoccupano tutti del drago. Il sabertooth è il primo a cadere, i banditi son quasi tutti seccati da Lydia, io riesco ad abbattere il drago... mentre sto assorbendo l'anima mi accorgo che il gigante è ancora in piedi, schivo il suo colpo con l'urlo "scatto fulminante" e con un paio di palle di fuoco lo abbatto miseramente... raccolgo tutto, entro nella miniera e secco il capo dei banditi in men che non si dica grazie ad attenuazione (per 180 secondi faccio meno rumore muovendomi), palla di fuoco "stealth", urlo rallenta tempo, altra palla di fuoco e colpo finale con spada evocata cattura anime... è uno sporco lavoro, ma qualcuno deve pur farlo :D

yume the ronin
17-11-2011, 09:08
Piccola parentesi: ho messo l'Injector e un relativo INI preso da un tizio, attivato il SSAO, patchato l'exe per i 4GB di ram e messi tutti i tweak nei file ini di Skyrim ed ora posso dire che è tranquillamente una meraviglia da guardare... e negli esterni faccio 40-45 fps nella maggior parte dei casi, quindi giocabilissimo.
ecco a me manca solo l'Injector perchè ho leggiucchiato che dava un po di problemi con crash e soprattutto con fraps per gli screenshots, ma se mi dici che non hai casini (e magari hai voglia di linkarmi dove hai preso l'ini ;)) stasera ce lo piazzo

finora mi sono limitato al tweak dei 4 gb per eliminare il problema della neve viola a whiterun con il pack delle texture hd, il face mod, quello per le skin degli alberi e gia per me il risultato globale è decisamente appagante

gaxel
17-11-2011, 09:09
Curiosita': ma a voi sembra semplice come gioco? Io sto giocando ad "Expert" (credo sia Esperto anche in ita), e prendo delle legnate notevoli. In particolare, i nemici standard vanno giu' mediamente facili, mentre i "mini-boss" (tipo capo dei banditi, per dire), mi danno sempre del filo da torcere. Andando un po' piu' a rilento me lo sto godendo davvero ^^

No, non è semplice... o meglio, il mondo si livella con te, ma in maniera soft... ora ad esempio trovo spesso sabertooth in giro e anche qualche troll, quando a bassi livelli non li trovavo... ma tutte le locazioni di gioco, dalle caverne ai campi manditi ai templi, contengono sempre nemici di basso livello e qualche boss di alto... ieri sono andato contro due banditi vicino a una tenda... lancio pelle di petra, evoco una spada e li abbatto in 3 secondi netti, esce quello che presumo sia il capo.. non ho nemmeno capito cosa abbia lanciato (e questo per due volte consecutive), ma son morto sul colpo.

DarkMage74
17-11-2011, 09:11
No, non è semplice... o meglio, il mondo si livella con te, ma in maniera soft... ora ad esempio trovo spesso sabertooth in giro e anche qualche troll, quando a bassi livelli non li trovavo... ma tutte le locazioni di gioco, dalle caverne ai campi manditi ai templi, contengono sempre nemici di basso livello e qualche boss di alto... ieri sono andato contro due banditi vicino a una tenda... lancio pelle di petra, evoco una spada e li abbatto in 3 secondi netti, esce quello che presumo sia il capo.. non ho nemmeno capito cosa abbia lanciato (e questo per due volte consecutive), ma son morto sul colpo.

a che livello lo stai giocando?

gaxel
17-11-2011, 09:12
Io sono indeciso se fare un full mage o ibrido arma una mano e magia nell'altra... cosa mi consigliate?

Io sto facendo full mage e mi diverto abbastanza, più che altro voglio poter usare tutte le magie bene... e son 5 abilità... quindi se voglio alzarle molto, son costretto ad usare solo quelle.

Però se non ti interessano ad esempio illusione, alterazione ed evocazione, ma vuoi fare un guerriero con spada e magia d'attacco/cura nell'altra, magari abile a forgiare armi e armature, puoi.

Questo gioco ti permette di giocare come ti pare, solo che conviene restringere il campo a 7-8 skills massimo, cercando di massimizzarne 4-5... non si può diventare forti in tutto, anzi... nemmeno nella metà della possibilità che il gioco offre.

gaxel
17-11-2011, 09:13
a che livello lo stai giocando?

Se intendi di difficoltà, a medio

gaxel
17-11-2011, 09:16
ecco a me manca solo l'Injector perchè ho leggiucchiato che dava un po di problemi con crash e soprattutto con fraps per gli screenshots, ma se mi dici che non hai casini (e magari hai voglia di linkarmi dove hai preso l'ini ;)) stasera ce lo piazzo

finora mi sono limitato al tweak dei 4 gb per eliminare il problema della neve viola a whiterun con il pack delle texture hd, il face mod, quello per le skin degli alberi e gia per me il risultato globale è decisamente appagante

Ho seguito questa guida, tranne per i mod (avevo messo tempo fa solo no blocky noses... e no dirty faces, mi sembra)
http://www.skyrimnexus.com/downloads/file.php?id=11

Beelzebub
17-11-2011, 09:27
idem anche io, guerriero/mago con in più ogni tanto l'arco, ma con armatura leggera (giusto per masochismo :D) perchè mi piacciono infinitamente di più esteticamente eheh

per ora sto tirando su distruzione, armi ad una mano e forgiatura, anche se ultimamente sto provando un po di evocazione, ma vorrei cercare di restare fedele ai primi tre "rami" che ho scelto

In effetti alcune armature leggere le trovo esteticamente più riuscite rispetto a quelle pesanti. In particolare, sono rimasto deluso da quelle che nei precedenti capitoli, erano le armature più belle, e cioè la Orchish, la Ebony, la Daedric e la Glass. Le prime tre sono troppo simili tra loro, mentre la Glass a vederla potrebbe benissimo essere un'armatura pesante. Per carità, sono sempre belle, ma meno "ispirate" rispetto alle versioni passate.

Belle invece alcune armature minori, come la leather armor, la iron e la steel con l'elmo "cornuto", e la Wolf armor dei Companions che mi fa impazzire. :D

Curiosita': ma a voi sembra semplice come gioco? Io sto giocando ad "Expert" (credo sia Esperto anche in ita), e prendo delle legnate notevoli. In particolare, i nemici standard vanno giu' mediamente facili, mentre i "mini-boss" (tipo capo dei banditi, per dire), mi danno sempre del filo da torcere. Andando un po' piu' a rilento me lo sto godendo davvero ^^
Sto giocando al tuo stesso livello di difficoltà e confermo tutto, alcuni scontri sono davvero tosti, soprattutto quando gli avversari iniziano ad essere 3 o più e dotati di spade a due mani o armature pesanti... prendo certe mazzate... :asd:

Dr Jackall
17-11-2011, 09:30
Io già sto a 40 ore di gioco, ho fatto prima un full warrior e ora sto provando con il full mage.

Devo dire che ci sono rimasto un pò così alla fine della chain quest dell'accademia di Winterhold...

Cioè divento arcimago così?Gli psiic o come si chiamano lo propongono e il mago più anziano dice "ok va bene, eccoti la tunica, sei arcimago" e basta?Tra l'altro la cosa che mi ha lasciato più sorpreso è che nessuno si è reso conto che sono diventato arcimago, si comportano tutti all'accademia come se nulla fosse successo.. non so se è un bug della mia partita, ma è sconcertante.

yakumat
17-11-2011, 09:31
Ma gli urli si possono equipaggiare solo uno per volta? Anche le magie vedo che non si possono tenere assieme alle armi come succedeva in oblivion, beh non che mi importi molto, mi interessano solo quelle di recupero...
Gli urli, non avendo le macro, sono un po' sbatti da cambiare sempre

cronos1990
17-11-2011, 09:33
Dopo diverse ore di gioco, acquisito informazioni ed alcune prove, mi sento di potervi rompere con la mia estesa opinione :asd:

Premessa: rispetto ad Oblivion il passo in avanti della Bethesda è stato notevole; quanto da definire in termini assoluti Skyrim sufficiente/discreto/buono/ottimo è un altro paio di maniche, anche perchè Oblivion era pessimo. Di sicuro, anche in considerazione della fiducia che ripongo nella SH, sono rimasto sorpreso in positivo dal gioco.
Ma andiamo per gradi.


Creazione personaggio: Concettualmente nulla di nuovo rispetto alla serie TES. Le solite 10 razze tra cui scegliere, con la solita altissima capacità di personalizzare l'aspetto. Mi soffermo un attimo su questo aspetto perchè il nostro personaggio ci "accompagnerà" (per ovvi motivi :asd:) per tutto il gioco. La prima "piccola" annotazione è l'impossibilità di skippare l'intro sul carro. OK vederlo una volta, ma sorbirselo tutte le volte è una piaga. Fortuna che basta una partita salvata per aggirare l'ostacolo.
Il sistema di creazione è stato leggermente modificato. Ora è quasi impossibile ottenere i "picasso" di Oblivion, ma comunque trovo brutti in ogni caso i volti che si ottengono. Diciamo che il tutto si è livellato sulla "mediocrità" sull'aspetto. Avrebbe poi fatto comodo un elenco dove mostrare le statistiche di base di ogni razza. Infine, non capisco perchè non venga implementato un sistema per poter gestire anche l'aspetto del corpo e non solo della faccia. Se fossi stato nella Bethesda, avrei spudoratamente copiato il sistema presente in EVE Online che, a mio parere, è il sistema nettamente migliore presente in circolazione (tra l'altro si può provare senza spendere un centesimo, se avete voglia di scaricarvi il client e farmi un account per la trial di 15 giorni). Si poteva implementare ed "adattare" (in base alle razze presenti) su Skyrim.

Ruleset: Andiamo subito su uno degli aspetti più importanti. Premessa: rispetto ai vecchi TES, c'è stato un netto passo avanti; il ruleset precedente lo reputo "ignobile" per un GDR, quello di Skyrim a prima vista mi è parso accettabile, e giocandoci lo sto reputando più che buono.
Finalmente esiste il concetto di "personalizzazione" del personaggio, uno dei viatici principali per in concetto di "interpretazione", aspetto fondamentale per un gioco del genere. Il sistema rimane libero come nei vecchi TES, ma ti spinge a focalizzarti su talune abilità, altrimenti non è possibile accedere ai perks migliori, a meno di non giocare migliaia di ore. Perks che sono alla base della personalizzazione del personaggio, ed il loro numero "limitato" rispetto al loro totale impone di concentrarsi su massimo di 5/6 abilità se si intende massimizzarle. In realtà, per quello che i perks consentono, non sempre conviene specializzarsi in tutto il ramo di un'abilità, in particolare se si fa uso solo di talune cose in gioco (ad esempio, se si usano armature leggere e ci si focalizza su "Forgiatura" non ha molto senso spendere perks per le armature pesanti).
Va inoltre evidenziato il fatto che per aumentare nelle abilità (come da tradizione, si aumentano utilizzandole) bisogna fare un uso "attivo" e non passivo. Quindi, per esempio, non raggiungeremo 100 in Distruzione lanciando a rullo senza senso Palla di Fuoco, ma l'uso dovrà essere finalizzato al suo scopo (ad esempio, attaccare un nemico). Questo sistema pare estendersi a tutte le abilità, e pare che si aumenti più o meno velocemente in un'abilità ANCHE in base a cosa facciamo di preciso (io ad esempio uso ogni tanto il potere di Illusione che mi indica il percorso da seguire, e finora Illusione non mi è mai aumentata).
Complessivamente lo trovo molto buono il lavoro fatto su questo punto. Unico appunto, trovo ancora esagerato il fatto che comunque si possa arrivare a 100 in tutte le abilità (ed il punteggio delle abilità rimane comunque alla base dell'efficacia nell'uso dell'abilità). Si poteva inoltre legare i valori basi di Mana/Salute/Stamina anche ad altri parametri (quali abilità e razza) ma questa è più una postilla che altro, l'aumento di questi 3 parametri base solo all'aumentare del livello si inserisce bene nel contesto generale.

Interfaccia: Diciamolo subito: è per console. Inutile girarci attorno.
L'interfaccia per me è un aspetto importante di un gioco; è l'elemento che ci permette di interagire con esso, DEVE quindi essere funzionale al massimo. Quella di Skyrim per me è senza infamia e senza lode. Quando si gioca lo schermo è quasi del tutto libero, compaiono solo le barre di Mana/Salute/Stamina quando occorre.
Il menù dell'inventario è macchinoso, non è possibile alcun riordino, è solamente testuale (icone o piccole immagini avrebbero aiutato) ma per lo meno si consulta con una certa rapidità, nonostante tutto. La cosa più fastidiosa è la mancanza di precisione di cui soffre il gioco con l'uso del mouse, cosa che a me ha portato ad usare i tasti per navigarci.
La mappa del mondo la trovo bella, anche se non molto funzionale. Comunque, basta poco per prenderci la mano. Il diario delle quest è organizzato bene invece, chiaro e rapido da consultare.
Quello che invece manca è una sorta di diario per la raccolta di tutte le informazioni che reperiamo in gioco, che siano prese da libri o che siano parte di notizie ottenute da PNG o quest. Molte cose si è costretti a ricordarle, oppure ce se ne dimentica (anche perchè le informazioni presenti nel gioco sono davvero tantissime, che siano di semplice ambientazione o di altro tipo). Questo ultimo aspetto si lega poi ad uno, che reputo ben più importante, di cui parlerò dopo.

Grafica: E' stato già detto di tutto di più; partiamo dal'aspetto tecnico. La grafica effettivamente non è nulla di che. Le texture sono effettivamente bruttine, anche se tutto sommato varie (molto più varie rispetto ao Oblivion). Gli stessi effetti applicabili sono brutti: le ombre, per quanto ci si possa smanettare sulle impostazioni, rimangono pessime, gli effetti particellari son sempre bruttini, gli elementi della vegetazione sono spesso brutti e se ci sofferma un attimo su di essi spogli. Non si chiede di vare il verso ad un gioco quale è ad esempio The Witcher 2, anche in considerazione che Skyrim è un free-roaming molto vasto mentre TW2 è molto meno vasto e story-line, ma qualcosa di meglio ci si poteva aspettare; tanto più che hanno la Id in casa, che in fatto di grafica qualcosa ne sa.
Di tutt'altro tenore l'impatto visivo. Le textures ed i modelli sono comunque molto vari; a ciò si unisce una sapiente miscelazione dei vari aspetti, un vastissimo campo visivo ed una certa sapienza artistica dei programmatori. Alcune visuali sono davvero bellissime da vedere a mio avviso. Anche i dungeons sono caratteristici e belli da vedere, a tratti si ha davvero la sensazione di "vivere" in quel luogo.
Complessivamente promuovo la grafica, in quanto l'aspetto artistico/visivo lo reputo più importante di quello meramente tecnico (a meno di obbrobri immensi). Tanto più che lo stile grafico della Bethesda per gli edifici non mi è mai piaciuto, mentre qui lo trovo piacevole.

Animazioni: Questa è una delle 2 principali note dolenti del gioco. Seppur un lieve miglioramento da Oblivion c'è stato, le animazioni sono comunque "pessime". E, per quanto si voglia minimizzare la cosa, questo rimane comunque un A-GDR, in cui spesso e volentieri si combatte, e quindi le animazioni sono fondamentali.
La Bethesda ha fatto qui un lavoro orrendo, anzi: un autentico copiaticcio da Oblivion. I personaggi sembrano pattinare sul terreno, non si ha un minimo di fisicità nei colpi (si viene colpiti o si colpisce anche quando un cieco vedrebbe di non essere andati a segno), si rimane bloccati inspiegabilmente in taluni punti mentre in altri si effettuano scalate neanche fossimo dei Reinhold Messner in erba :asd: Manca inoltre un minimo sindacabile per avere più animazioni (mosse) quando si usano le varie armi, il gioco è limitato a 2 tipologie di colpi (rapido e debole, lento e potente); e quando ci si muove, sembra di avere un palo piantato su per il c***.
Va inoltre detto che, sebbene ora in terza persona si riesce a giocare (mentre fino ad Oblivion era impossibile), comunque il puntamento risulta comunque pessimo e la X del mirino "non indica mai dove colpire" :asd:

Audio: Senza infamia e senza lode. Le musiche della serie TES non mi hanno mai esaltato, ma le ho trovate sempre adatte alla situazione e mai invasive. Con Skyrim le sensazioni sono le medesime. Un voto leggermente inferiore per i suoni; a volte li trovo mal fatti, come ad esempio quelli relativi all'acqua quando si cammina su delle pozze o si nuota, altre volte appena accettabili. Si poteva fare decisamente meglio.
Piacevole sorpresa per quanto riguarda il doppiaggio italiano. I testi sono stati tradotti molto bene, finalmente si hanno dialoghi comprensibili e coerenti; l'interpretazione non è nulla di che, ma è accettabile e finora non ne ho trovate di pessime o fuori luogo.

Mondo di gioco: Qui il discorso è già più complesso, e reputo serva altro tempo per una valutazione più approfondita.
Partiamo dai dungeons: è vero che artisticamente sono tutt'altra cosa rispetto ad Oblivion, ma è anche vero che sono effettivamente dei corridoi; gli unici bivi presenti sono in realtà biforcazioni a 2 in cui una delle 2 vie porta subito ad un vicolo cieco. Di fatto, negli interni non esiste esplorazione. Questo è un male, dato che l'aspetto esplorativo è abbastanza importante in un gioco di questo tipo.
Sono rimasto sorpreso invece sul primo dungeons che ho fatto, in quanto ho trovato ben 2 enigmi al suo interno. Ok, niente di trascendentale, ma la cosa mi ha colpito positivamente. Poi però in quelli successivi non ne ho trovati altri, ma ne ho ancora fatti molti pochi e comunque il primo era decisamente più lungo (ed importante, dato che conduceva a trovare un tipo di Urlo del Drago). Da verificare quindi se è stato un caso oppure una particolarità che si ripete più volte.
Sempre per i dungeons, ho trovato interessante la possibilità di estrarre quantità limitate di minerali grezzi, che poi vanno raffinati col crogiuolo.
Finora ho visitato 2 città: Whiterun e Winterhold (mi pare si chiami così: quella dove sta l'accademia dei maghi). Le ho trovate a tema per l'ambientazione, anche se per la capitale mi aspettavo qualcosa di più maestoso. Non mi addentro sull'aspetto di "vita" presente; il sistema IA Radiant su Oblivion era una vaccata colossale, non ho verificato se qui l'hanno sistemato; di primo acchito i luoghi abitati sembrano più "vivi" rispetto al passato (anche se qui TW rimane 3 spanne sopra, si può fare di meglio).
Ritrovo però in Skyrim la peculiarità tipica dei TES, che è poi il secondo grande difetto del gioco: la pessima interazione con l'ambientazione. Da un lato, si può come al solito fare di tutto di più, in barba a qualsiasi cosa. Quindi si può far carriera tra una gilda di guerrieri e nel contempo diventare assassino, ladro e capo dell'accademia dei maghi; al tempo stesso, ad esclusione della quest principale e delle 2 fazioni in lotta nel gioco, quasi tutto quello che facciamo o troviamo è abbastanza scollegato da un quadro d'insieme dell'ambientazione. Possiamo quindi trovare quest anche carine per come si evolvono a livello di storia, ma ogni volta si ha la sensazione di avere un qualcosa piazzato all'interno del mondo di gioco che rimane poi a se stante. Non esiste un lavoro organico, nè tantomento elementi che poi possono essere sfruttati per determinare le nostre azioni. Anche i mostri, esclusi quelli del mondo prettamente "animale", sono piazzati alla rinfusa senza alcuna logica d'ambientazione.
Rispetto ad Oblivion c'è un minimo miglioramento, ma ancora questi aspetti li trovo molto poco curati, e li ritengo tra quelli più importanti per la resa finale di un gioco come questo. Quindi, se da un lato diversi elementi rivisti e migliorati danno una sensazione di vivere il mondo molto più rispetto ai precedenti TES, dall'altro continuo ad avere la netta sensazione di fare semplicemente una serie di "compitini" scollegati l'uno dall'altro e dal contesto generale, come una sorta di grigio elenco privo di anima. Sotto questo punto di vista, è lampante come non trova affatto spazio un diario che tenga traccia di tutto quello che scopriamo sul mondo, i personaggi, i luoghi, le leggende, la storia e quant'altro (a mò di The Witcher, tanto per intenderci), proprio perchè sono elementi sconclusionati tra loro e non hanno utilità pratica in gioco e nell'ambientazione.
Stranamente trovo invece ben realizzato il sistema di generatore di quest. Spesso ti saltano fuori quando meno te l'aspetti (da un personaggio che incontri per caso all'aperto, od all'interno di un dialogo con una persona qualsiasi) e, sebbene abbastanza banali nel loro svolgimento, offrono anche ricompense varie (soldi, oggetti, aumento di abilità) e si integrano a mio avviso molto bene insieme a tutte le quest che invece sono state studiate a tavolino.
Il gioco inoltre presenta diverse chicche, particolari sparsi qua e là che indubbiamente fanno sentire più vivo il gioco e l'ambiente circostante; tutti particolari tipo un dialogo improvviso dal quale emerge un'informazione utile, la conoscenza di nuovi luoghi apprese da libri o da mappe, incontri improvvisi in talune zone e vari altri particolari già citati nel topic (ne riporterei alcuni, ma al momento non mi vengono in mente).
Concludo dicendo che gli aspetti di questo punto, sebbene molto importanti per me, devono ancora essere esaminati meglio per quanto mi riguarda, in quanto si tratta di aspetti che richiedono parecchie ore di gioco per essere valutati attentamente; mi riservo quindi di rivedere quanto detto. Va anche detto che alcuni elementi (quali l'uso del compagno, la casa ed altri minori) devo ancora vederli, e quindi non mi pronuncio su di essi.

Crafting: Piccola nota su questo aspetto: così come strutturato la trovo una buona cosa sinceramente. E' vario, è legato molto bene col discorso delle abilità, c'è la piacevole aggiunta della raccolta dei minerali grezzi che poi vanno raffinati ed è possibile ottenere oggetti anche notevoli, permettendo così una reale scelta tra personaggi che si fanno i propri oggetti e quelli che invece se li vanno a cercare.

Comparto tecnico: L'assassino torna sempre sul luogo del delitto. Ancora oggi mi domando perchè, avendo acquisito la Id Software, ancora alla Bethesda si ostinano a fare quello che non sanno fare: motori di gioco :asd:
Il gioco soffre di bug di diverso tipo, anche se ad onor del vero ancora non ne ho trovato nessuno che pregiudichi l'esperienza di gioco (il che è già buona cosa).
I problemi maggiori sono sul comparto grafico (glitch, compenetrazioni) e soprattutto sullo sfruttamento delle risorse. Il gioco fa uso al massimo di 2 Core per la CPU (cosa scandalosa all'alba del 2012) ed ha continui sbalzi di FPS, tra l'altro non legati neanche alla pesantezza grafica in se. Per farvi un esempio, a volte ho cali di FPS che vanno da 50-60 ad, improvvisamente, 18-20; cali che "stranamente" risolvo aprendo il menù delle abilità e richiudendolo (non chiedetemi perchè, ma è così). Vanno anche segnalati bug minori, quali alcune problematiche nel mettere tra i preferiti 2 armi per equipaggiarle (ogni tanto si perde dalla lista una delle armi, se sono uguali), problemi di puntamento con il mouse ed altre amenità minori.
Complessivamente non ho trovato nulla di veramente grave, ma c'è da lavorare. La speranza è che la Bethesda supporti il gioco a differenza di come NON ha fatto con Oblivion.


Conclusione: Mi sento, incredibilmente, di promuovere il gioco; ammetto che stavolta la Bethesda mi ha stupito. Certo, non è un capolavoro, i difetti ci sono e si può ancora fare molto. D'altro canto in questa particolare tipologia di giochi non ho mai visto nulla che aspirasse al capolavoro, in quanto si è sempre spinto sul fare una mappa grande ed a piazzarci le peggio cose a random, puntando su aspetti che hanno una grande presa sul pubblico.
Skyrim riesce andare oltre a questi aspetti, e senza gridare al miracolo (che non c'è stato) è un gioco piacevole, vario, decisamente meglio bilanciato rispetto ai predecessori e più bello da vivere.
Complessivamente mi sento di dargli un 7 come voto, e risulta piacevole da giocare. In attesa di mod varie che possano elevare ancor di più l'intero comparto.

Beelzebub
17-11-2011, 09:33
Ma gli urli si possono equipaggiare solo uno per volta? Anche le magie vedo che non si possono tenere assieme alle armi come succedeva in oblivion, beh non che mi importi molto, mi interessano solo quelle di recupero...
Gli urli, non avendo le macro, sono un po' sbatti da cambiare sempre

Puoi tenere una magia in una mano e un'arma nell'altra.

Per gli urli, io li metto nei "preferiti" e li equipaggio tramite l'elenco che appare premendo il tasto "Q". E' sempre macchinoso ma un pò più rapido...

yume the ronin
17-11-2011, 09:37
Ho seguito questa guida, tranne per i mod (avevo messo tempo fa solo no blocky noses... e no dirty faces, mi sembra)
http://www.skyrimnexus.com/downloads/file.php?id=11
perfetto grazie, stasera lo metto subito :)

gaxel
17-11-2011, 09:38
Puoi tenere una magia in una mano e un'arma nell'altra.

Per gli urli, io li metto nei "preferiti" e li equipaggio tramite l'elenco che appare premendo il tasto "Q". E' sempre macchinoso ma un pò più rapido...

Gli urli li bindo ai numeri dopo averli messi nei preferiti, così clicco e uso (anche se ricordarmi quale è associato al numero non è il massimo, visto che non viene specificato l'urlo equipaggiato).

riviero
17-11-2011, 09:39
questione Elmo: al dodicesimo livello, quello imperiale ovvero quello che ho sgraffignato a una guardia durante il tutorial, lo trovo ancora stranamente, il più valido, in termini complessivi di resistenza, per quanto ne abbia visti diversi sfilare sotto il naso.. (solo uno di questi è a 23 come il mio, ma valendo di più, l'ho venduto)
Voi utilizzate l'elmo, oppure preferite un approccio alla.. Valhalla Rising?

Nessun altro con l'imperiale ancora sulla testa, oppure assecondate l'estetica, magari optando per un altro modello di elmo?

Beelzebub
17-11-2011, 09:43
questione Elmo: al dodicesimo livello, quello imperiale ovvero quello che ho sgraffignato a una guardia durante il tutorial, lo trovo ancora stranamente, il più valido, in termini complessivi di resistenza, per quanto ne abbia visti diversi sfilare sotto il naso.. (solo uno di questi è a 23 come il mio, ma valendo di più, l'ho venduto)
Voi utilizzate l'elmo, oppure preferite un approccio alla.. Valhalla Rising?

Nessun altro con l'imperiale ancora sulla testa, oppure assecondate l'estetica, magari optando per un altro modello di elmo?

Io avendo il perk che aumenta del 20% (mi pare) la protezione di una heavy armor con un set completo, l'elmo lo uso sempre; ho venduto l'elmo imperiale appena ho trovato un'armatura migliore. Anche perchè visivamente non mi piaceva molto, fa troppo legionario...

riviero
17-11-2011, 09:47
Senza voler affatto riferirmi a qualcuno in particolare, dico che ma per me, è dura per i Bethesda haters, a 'sto giro.
Bisogna davvero essere in malafede per parlare di fallimenti o simili, e mi diverte molto il fatto che alcuni fustigatori della prima ora, giocandoci, se ne fanno ormai una ragione e si divertono, e che si tratta di un gioco validissimo e unico nel suo genere (per me, capolavoro, ampiamente)! E'chiaro che non è un gioco perfetto ma i giochi perfetti non esistono, se mostrano l'impeccabilità da un lato, saranno sempre limitati da qualche altra parte.

Alcuni approcci, complessità e approfondimento nei dialoghi, nelle scelte ruolistiche mi hanno fatto pensare ai barocchismi e all'opulenza, che quasi omaggiava i GDR di vecchia generazione, di New Vegas, ed è uno stra-bene. Questo, finora, senza rischiare di far annoiare come quello faceva, sia pure in rari casi.
Evidentemente gli stessi Bethesda avendo prodotto quella gallina dalle uova d'oro hanno pensato bene di sfruttarne l'onda lunga, ed era quello che auspicavo, in cuor mio.

mar81
17-11-2011, 09:48
Mi prende sempre di più questo gioco...che figata oggi ho pure trovato una mappa del tesoro in un baule, ora devo andare nel luogo segnato a vedere cosa c'è...troppo divertente :D

E meno male che finalmente è stato tolto l'oscenità del leveling di oblivion...ora sono a livello 9 e ogni tanto trovo gente che mi ammazza con un colpo, così deve essere!

Poi sono sempre più sbalordito dal lavoro certosino fatto per ricreare un mondo credibile, ci sono veramente tante chicche...solo i libri da leggere sono di una vastità (e bellezza) incredibili. Belle anche le magie e alla fine mi piace pure la possibilità di utilizzare più approcci e di non essere legato troppo rigidamente ad una classe. E anche la grafica spesso mostra paesaggi mozzafiato. Ci sono anche dei limiti e difetti, ma intanto concentriamoci sulle cose belle.

Intanto posto qualche immagine, tutto al massimo, anche da ini e in più le ultime hanno le texture in hd di witherun e di alcuni alberi. Quando sarà completamente moddato questo gioco sarà incredibile.


http://i.imgur.com/29cbHl.jpg (http://imgur.com/29cbH)

http://i.imgur.com/YLPpXl.jpg (http://imgur.com/YLPpX)

http://i.imgur.com/0o0pHl.jpg (http://imgur.com/0o0pH)

http://i.imgur.com/MMB4fl.jpg

Gli interni per me sono veramente ben fatti e di atmosfera
http://i.imgur.com/HIhPxl.jpg
http://i.imgur.com/IXph1l.jpg (http://imgur.com/IXph1)

http://i.imgur.com/T7DJ3l.jpg

http://i.imgur.com/Rrxpsl.jpg (http://imgur.com/Rrxps)

http://i.imgur.com/HlIAsl.jpg (http://imgur.com/HlIAs)

http://i.imgur.com/4p9fal.jpg (http://imgur.com/4p9fa)

a che risoluzione giochi?

come si comporta la 58?0 (manca un numero...)

cronos1990
17-11-2011, 09:52
Le abitazioni personali, si possono acquistare in ogni città principale del gioco oppure è presente solo nella capitale?

yume the ronin
17-11-2011, 09:53
questione Elmo: al dodicesimo livello, quello imperiale ovvero quello che ho sgraffignato a una guardia durante il tutorial, lo trovo ancora stranamente, il più valido, in termini complessivi di resistenza, per quanto ne abbia visti diversi sfilare sotto il naso.. (solo uno di questi è a 23 come il mio, ma valendo di più, l'ho venduto)
Voi utilizzate l'elmo, oppure preferite un approccio alla.. Valhalla Rising?

Nessun altro con l'imperiale ancora sulla testa, oppure assecondate l'estetica, magari optando per un altro modello di elmo?
volendo restare sull'armatura "light" per ora sto tenendo ancora quello bicornuto leggero debitamente incantato, finora non ho visto niente di meglio anche se, come te, ne ho visti parecchi sfilare

uso l'elmo, ma appena entro in citta lo tolgo eheh, son malato di mente lo so, perchè mi piace di più senza, (e questo ha fatto si che affrontassi svariati scontri dimenticando di rimetterlo :asd: ) addirittura in città spesso cammino e neanche corro, è la prima volta che mi capita di tenere un comportamento del genere in un gioco :D

Beelzebub
17-11-2011, 09:59
Le abitazioni personali, si possono acquistare in ogni città principale del gioco oppure è presente solo nella capitale?
Una la puoi comprare sicuramente a Whiterun, ma devi prima aver fatto una determinata missione della main quest.
volendo restare sull'armatura "light" per ora sto tenendo ancora quello bicornuto leggero debitamente incantato, finora non ho visto niente di meglio anche se, come te, ne ho visti parecchi sfilare

uso l'elmo, ma appena entro in citta lo tolgo eheh, son malato di mente lo so, perchè mi piace di più senza, (e questo ha fatto si che affrontassi svariati scontri dimenticando di rimetterlo :asd: ) addirittura in città spesso cammino e neanche corro, è la prima volta che mi capita di tenere un comportamento del genere in un gioco :D
Quello di camminare lo faccio anch'io, ma solo quando ho tempo... se invece ho i minuti contati corro a manetta anche nelle case... :asd:

yakumat
17-11-2011, 10:00
Gli urli li bindo ai numeri dopo averli messi nei preferiti, così clicco e uso (anche se ricordarmi quale è associato al numero non è il massimo, visto che non viene specificato l'urlo equipaggiato).

Ah perchè si possono anche assegnare ai numeri??
Come azz si fa?? Sono ancora spaesatoXD

Beelzebub
17-11-2011, 10:07
A Whiterun c'è qualcuno che vende magie, o devo per forza recarmi all'Accademia di Winterhold?

cronos1990
17-11-2011, 10:07
Una la puoi comprare sicuramente a Whiterun, ma devi prima aver fatto una determinata missione della main quest.Si, quella la so... è che non compro MAI la casa nella capitale :D
Al momento vorrei comprarla (se c'è) proprio a Whiteold (o come cavolo si chiama, quella dell'accademia dei maghi), ma comunque prima visiterò le altre città principali e poi deciderò.

Sempre che, appunto, anche nelle altre si possa acquistare un'abitazione (presumo di si, ma non si sa mai).

cronos1990
17-11-2011, 10:08
A Whiterun c'è qualcuno che vende magie, o devo per forza recarmi all'Accademia di Winterhold?Il mago di corte dello Jarl.

riviero
17-11-2011, 10:08
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111117010802_ScreenShot5.jpg

wow, solo e soltanto wow :O

davvero..
anche questo punto è notevole, un lungo ponte su un tronco d'albero, lo stavo attraversando di notte ma ho aspettato l'alba per caricare, o non si vedeva granchè!

http://img703.imageshack.us/img703/6422/screenshot8wy.png

Ryuga 73
17-11-2011, 10:09
Ah perchè si possono anche assegnare ai numeri??
Come azz si fa?? Sono ancora spaesatoXD



devi andare su Urli,e selezionare con il tasto del mouse(o del pad^^),l'urlo che vuoi....e premere F,per metterlo nei preferiti.

poi richiami il menù preferiti con la lettera Q,e clicki il un numero da 1a8 sulla magia che vuoi assegnare a questi tasti.;)

gaxel
17-11-2011, 10:10
@cronos1990

Non son del tutto d'accordo sul mondo di gioco... Fallout 3 era un calderone di avventure (pessime), Oblivion già meno sotto questo profilo, Skyrim ancora meno (anche se per forza di cose... è sempre un calderone di avventure).

Al di là che tu possa diventare arcimago, capo dei ladri, ecc... che è una peculiarità dei TES che non si può eliminare, anche se irrealistica (è pur sempre un videogioco), il mondo a me sembra abbastanza coerente. Ogni locazione ha la sua flora e fauna (che varia chiaramente col livello del giocatore), ogni zona civilizzata ha un suo perché, ha fattorie, animali da pascolo, ecc.. l'IA funziona bene, la gente lavora, si allena, la sera va a letto o alla locanda. Se si incotrano piccoli accampamenti, anche di una singola persona, si può notare che c'è tutto il necessario per sopravvivere... se è vicino a un fiume, c'è una canna da pesca e qualche pesce appeso sopra al fuoco. Le strade son più sicure e pattigliate, c'è un sistema di carrozze... insomma, è tutto molto più coerente e ben studiato rispetto a Oblivion/Fallout 3. Chiaro che ci sono ancora problemi del tipo: villaggio con a 500 metri un campo di banditi, ma spesso ti viene poi chiesto di andare a zorbare quei banditi stessi.

Anche sul lore del mondo non sono d'accordo... l'unico problema che noto è che il sistema di quest fa troppo affidamento al GPS. Ho provato a disattivarlo, ma così vacendo è quasi impossibile trovare certe locazioni.

Ad esempio: In un dungeon scoprio un libro che mi parla di una tomba. Questa tomba è posta nelle vicinanze della torre dove il mago sepolto viveva. Scopro che questo luogo si chiama in una determinata maniera ed è nel Reach. Non sapendo dove sia il reach, vado alla biblioteca a cercare un libro che parli della geografia di Skyrim, così imparo che il Reach è il feudo all'estremo ovest della mappa. Esco prendo la carrozza e vado alla capitale. Purtroppo, non ci sono altre informazioni, sui libri (non ne ho trovati almeno) o interrogando persone, su dove possa essere localizzato questo luogo nel reach... e quindi o si usa il GPS o si esplora tutto il reach.

Ecco, questa è l'unica pecca. Sarebbe stato bello se, in base alla quest attiva (pur disattivando il GPS da ini), si potessero interrogare le persone del luogo a riguardo... o leggere certi libri.

Per il resto, il mondo di gioco è molto più coerente che in passato e personalmente non mi dà la sensazione di essere un calderone di avventure... anche se, tecnicamente, come tutti i free-roaming, lo è.

Ryuga 73
17-11-2011, 10:14
ragazzi scusate,ma qualcuno sa dirmi dove vengono salvati gli screenshot?non trovo la cartella.....

Saul Hudson
17-11-2011, 10:19
http://www.youtube.com/watch?v=Bo5pOmHdEaw

Questo è il bug a cui mi riferivo nel post di prima. Qualcuno conosce mica un fix? In pratica completando una quest dell'accademia di Winterhold che richiede di indossare un paio di guanti ricevi un buff che ti rende dio. Nel video dice che termina in un paio di ore ma premendo T e aspettando a me non cambia niente....che siano 3 ore di gioco effettivo o.O?

riviero
17-11-2011, 10:24
ragazzi scusate,ma qualcuno sa dirmi dove vengono salvati gli screenshot?non trovo la cartella.....


quella principale, del gioco.

ahaha.. girando random, mi imbatto in una tomba che prevede una sotto-quest al suo interno: devo aiutare un giovane a ripulire i suoi avi da sciacalli dediti alla necromanzia. Dopo qualche decina di metri, scassino uno scrigno e come al solito mi approprio del contenuto, se non che lui mi fa: ehi non puoi, quelli appartengono alla mia famiglia!! e poi: va bene, basta che mi aiuti a sconfiggere (tizio)!:asd:

Beelzebub
17-11-2011, 10:24
Si, quella la so... è che non compro MAI la casa nella capitale :D
Al momento vorrei comprarla (se c'è) proprio a Whiteold (o come cavolo si chiama, quella dell'accademia dei maghi), ma comunque prima visiterò le altre città principali e poi deciderò.

Sempre che, appunto, anche nelle altre si possa acquistare un'abitazione (presumo di si, ma non si sa mai).
Ma la capitale di Skyrim non è Solitude? :mbe: :confused: :stordita:

Il mago di corte dello Jarl.
Ah, giusto!!! :D Che scemo, non ci avevo pensato... :asd: Grazie! :)

gaxel
17-11-2011, 10:25
http://www.youtube.com/watch?v=Bo5pOmHdEaw

Questo è il bug a cui mi riferivo nel post di prima. Qualcuno conosce mica un fix? In pratica completando una quest dell'accademia di Winterhold che richiede di indossare un paio di guanti ricevi un buff che ti rende dio. Nel video dice che termina in un paio di ore ma premendo T e aspettando a me non cambia niente....che siano 3 ore di gioco effettivo o.O?

Ma anche fosse... i guanti al termine della quest non li restituisci?

yume the ronin
17-11-2011, 10:31
Ma anche fosse... i guanti al termine della quest non li restituisci?
si te li toglie in automatico quando per completarla parli col tipo che te l'ha data

gaxel
17-11-2011, 10:35
si te li toglie in automatico quando per completarla parli col tipo che te l'ha data

Appunto, quindi non capisco il problema... io quella quest l'ho fatta al volo... ho preso i guanti, ho ripulito le tre zone dell'Accademia e li ho riportati.

cronos1990
17-11-2011, 10:36
Please, ridimensionate le immagini :D
Ad esempio: In un dungeon scoprio un libro che mi parla di una tomba. Questa tomba è posta nelle vicinanze della torre dove il mago sepolto viveva. Scopro che questo luogo si chiama in una determinata maniera ed è nel Reach. Non sapendo dove sia il reach, vado alla biblioteca a cercare un libro che parli della geografia di Skyrim, così imparo che il Reach è il feudo all'estremo ovest della mappa. Esco prendo la carrozza e vado alla capitale. Purtroppo, non ci sono altre informazioni, sui libri (non ne ho trovati almeno) o interrogando persone, su dove possa essere localizzato questo luogo nel reach... e quindi o si usa il GPS o si esplora tutto il reach.Il punto è che quella torre, il mago e la tomba son completamente sconnessi dal resto dell'ambientazione. Potevano stare nel Reach così come dalla parte opposta della mappa, non sarebbe cambiato nulla.
Non c'è reale "relazione" tra quest, peculiarità dell'ambiente, storie ed ambientazione in se e per se. Sotto questo punto di vista, c'è una netta mancanza per come la vedo io.

Per me questo aspetto è fondamentale in un gioco del genere, e poco conta se finora NESSUN gioco di questo genere è mai riuscito a rendere tale elemento. Tale pecca viene a mancare solo per quanto riguarda la quest principale e le 2 fazioni in lotta (per ovvi motivi).
Ma anche li: perchè i Manti della tempesta stanno d'istanza in quei dati luoghi? Come si è evoluta la loro storia? Quali relazioni ci sono con l'ambiente, la popolazione? Esponenti importanti e storici? Relazioni con le altre fazioni in gioco (gilde, razze, esseri provenienti da altre terre)?

Più vai a fondo, più crei questo legame e dai coerenza a tutto quello che incontri. Skyrim è sicuramente meglio rispetto ai lavori passati, la lo reputo ancora troppo superficiale. In parole più semplici, manca un background di riferimento dei vari elementi che si ricolleghino poi all'ambientazione generale.

Ecco, questa è l'unica pecca. Sarebbe stato bello se, in base alla quest attiva (pur disattivando il GPS da ini), si potessero interrogare le persone del luogo a riguardo... o leggere certi libri.Si, è una cosa che manca.

Per il resto, il mondo di gioco è molto più coerente che in passato e personalmente non mi dà la sensazione di essere un calderone di avventure... anche se, tecnicamente, come tutti i free-roaming, lo è.Appunto: in tutti i free-roaming è così. Ma questa non la reputo una giustificazione, ed è una pecca in un free-roaming di stampo RPG (per dire: in un gioco come "Just Cause 2" potrebbe anche fregarmente di un aspetto del genere).

Poi chiaro, non ho mai detto che sia una cosa facile rendere questo aspetto; serve un lavoro molto vasto, impegnativo e preciso, e le incongruenze sono dietro l'angolo.

E' un lavoro immane, a mio modo di vedere.

La serie TES poi è un'ambientazione tutta di casa Bethesda, laddove invece appoggiarsi ad altre ambientazioni fatte da altre avrebbe reso il lavoro decisamente più agevole.

Quando produrranno un gioco che intrecci quest, storie, personaggi e luoghi in maniera forte con l'ambientazione, allora per me si potrà parlare di capolavoro. Al momento c'è ancora da lavorare.


Comunque, ripeto: complessivamente soddisfatto (incredibilmente :asd:) del gioco. E mi piace anche di più di Fallout: New Vegas. Di sicuro non mi sta affatto stufando come riesce Oblivion :D

cronos1990
17-11-2011, 10:38
Ma la capitale di Skyrim non è Solitude? :mbe: :confused: :stordita: Io ho sempre letto Whiterun in tutte le recensioni. E tra l'altro la cosa calza con il classico filone Bethesda, che te la fa sempre visitare come prima città (la capitale).

Poi magari mi sbaglio :D

yume the ronin
17-11-2011, 10:38
Appunto, quindi non capisco il problema... io quella quest l'ho fatta al volo... ho preso i guanti, ho ripulito le tre zone dell'Accademia e li ho riportati.
in effetti anche io non ho avuto nessun problema, l'ho fatta giusto ieri sera senza colpo ferire

la quest di per se è molto semplice e infatti da una ricompensa ridicola, non so però di sto bug non avendo avuto problemi

Beelzebub
17-11-2011, 10:50
Io ho sempre letto Whiterun in tutte le recensioni. E tra l'altro la cosa calza con il classico filone Bethesda, che te la fa sempre visitare come prima città (la capitale).

Poi magari mi sbaglio :D

Qui dicono che la capitale è Solitude:

http://www.uesp.net/wiki/Skyrim:Solitude

Mentre sulla Wikia non parlano di capitale per nessuna città:

http://elderscrolls.wikia.com/wiki/Skyrim#Whiterun

Però Solitude viene definita come "il centro dell'influenza Imperiale in Skyrim", quindi penso che sia la capitale politicamente definita dalla dominazione Imperiale. Boh, cercherò qualche tomo che chiarisca il punto... :D

Saul Hudson
17-11-2011, 10:51
A dare il bug pare sia il buff Fortify Magicka che la quest ti da dopo averla completata. Il vero problema è che rimango con la regeneration sballata pure dopo che il buff finisce (dura circa 1 ora e mezza).

gaxel
17-11-2011, 10:52
Please, ridimensionate le immagini :D
Il punto è che quella torre, il mago e la tomba son completamente sconnessi dal resto dell'ambientazione. Potevano stare nel Reach così come dalla parte opposta della mappa, non sarebbe cambiato nulla.
Non c'è reale "relazione" tra quest, peculiarità dell'ambiente, storie ed ambientazione in se e per se. Sotto questo punto di vista, c'è una netta mancanza per come la vedo io.

Bè... ma scusa...quel mago stava lì perché... viveva lì. Scusa eh, ma tu perché sei italiano? Ma soprattutto, a uno che vuole venirti a trovare a casa, interessa sapere perché tu hai casa lì? Questo secondo mè è un po' troppo eccessivo

Per me questo aspetto è fondamentale in un gioco del genere, e poco conta se finora NESSUN gioco di questo genere è mai riuscito a rendere tale elemento. Tale pecca viene a mancare solo per quanto riguarda la quest principale e le 2 fazioni in lotta (per ovvi motivi).
Ma anche li: perchè i Manti della tempesta stanno d'istanza in quei dati luoghi? Come si è evoluta la loro storia? Quali relazioni ci sono con l'ambiente, la popolazione? Esponenti importanti e storici? Relazioni con le altre fazioni in gioco (gilde, razze, esseri provenienti da altre terre)?

I Manto della Tempesta sono nati a Windhelm e lì hanno la loro base perché lo Jarl di Windhelm (appunto) Ulfric Manto della Tempesta (da qui il nome) si è ribellato all'impero sconfiggendo in duello il re dei re di Skyrim... li ha fondati lui praticamente, quindi la loro storia è relativamente breve. Nel periodo in cui si svolge il gioco, controllano la maggior parte della zona est di Skyrim, tra cui Whiterun.

L'unico appunto lo potrei fare sulle gilde, ognuna è completamente staccata dalle altre, ma non ci vedo un gran male.

Più vai a fondo, più crei questo legame e dai coerenza a tutto quello che incontri. Skyrim è sicuramente meglio rispetto ai lavori passati, la lo reputo ancora troppo superficiale. In parole più semplici, manca un background di riferimento dei vari elementi che si ricolleghino poi all'ambientazione generale.

Non del tutto... ripeto, quello legato a Skyrim stesso ha un suo perché. Al di là della gilda dei ladri e la fratellanza oscura, che non ho ancora fatto, ti posso dire che sia i Compagni che l'Accademia (come i Manto della Tempesta) son tutti perfettamente integrati nella storia e begli usi e costumi di Skyrim. E questo si capisce dialogando e leggendo libri. I Compangi ad esempio discendono dai 500 Compagni guidati da Ysgramor, che fu il primo umano a governare Skyrim, che conquistarono quella Terra secoli prima. Si chiamano Compagni proprio perché, a parte Ysgramor, nessuno li ha più governati... ogni uomo e donna che ne faccia parte è allo stesso livello.




Si, è una cosa che manca.

Appunto: in tutti i free-roaming è così. Ma questa non la reputo una giustificazione, ed è una pecca in un free-roaming di stampo RPG (per dire: in un gioco come "Just Cause 2" potrebbe anche fregarmente di un aspetto del genere).

Poi chiaro, non ho mai detto che sia una cosa facile rendere questo aspetto; serve un lavoro molto vasto, impegnativo e preciso, e le incongruenze sono dietro l'angolo.

E' un lavoro immane, a mio modo di vedere.

La serie TES poi è un'ambientazione tutta di casa Bethesda, laddove invece appoggiarsi ad altre ambientazioni fatte da altre avrebbe reso il lavoro decisamente più agevole.

Quando produrranno un gioco che intrecci quest, storie, personaggi e luoghi in maniera forte con l'ambientazione, allora per me si potrà parlare di capolavoro. Al momento c'è ancora da lavorare.


Comunque, ripeto: complessivamente soddisfatto (incredibilmente :asd:) del gioco. E mi piace anche di più di Fallout: New Vegas. Di sicuro non mi sta affatto stufando come riesce Oblivion :D

Infatti Skyrim per me è ad oggi il miglior free-romaing mai sviluppato.

The Pein
17-11-2011, 10:53
Ho un prob. con la quest del Sinodo e del Bastone Magnus:

sono arrivato alla fine: ho messo il cristallo dentro il ciaffo :stordita: adesso devo riscaldarlo e raffredarlo, cosa impossibile per me(ce li ho i toni ;) ) in più devo sistemare quelle i specchi tondi per far combaciare la luce, ma anche li è da bestemmia, come avete fatto voi?

gaxel
17-11-2011, 10:55
Io ho sempre letto Whiterun in tutte le recensioni. E tra l'altro la cosa calza con il classico filone Bethesda, che te la fa sempre visitare come prima città (la capitale).

Poi magari mi sbaglio :D

Skyrim è divisa in nove feudi, e ognuno ha la sua capitale, Whiterun è la capitale dell'omonimo feudo.

yume the ronin
17-11-2011, 11:00
I Manto della Tempesta sono nati a Windhelm e lì hanno la loro base perché lo Jarl di Windhelm (appunto) Ulfric Manto della Tempesta (da qui il nome) si è ribellato all'impero sconfiggendo in duello il re dei re di Skyrim... li ha fondati lui praticamente, quindi la loro storia è relativamente breve.

L'unico appunto lo potrei fare sulle gilde, ognuna è completamente staccata dalle altre, ma non ci vedo un gran male.

Non del tutto... ripeto, quello legato a Skyrim stesso ha un suo perché. Al di là della gilda dei ladri e la fratellanza oscura, che non ho ancora fatto, ti posso dire che sia i Compagni che l'Accademia (come i Manto della Tempesta) son tutti perfettamente integrati nella storia e begli usi e costumi di Skyrim. E questo si capisce dialogando e leggendo libri. I Compangi ad esempio discendono dai 500 Compagni guidati da Ysgramor, che fu il primo umano a governare Skyrim, che conquistarono quella Terra secoli prima. Si chiamano Compagni proprio perché, a parte Ysgramor, nessuno li ha più governati... ogni uomo e donna che ne faccia parte è allo stesso livello.
ma poi parlando col tipo della forgia celeste in diverse occasioni spiega anche i vari rapporti tra i compagni, manto delle tempeste, ecc..

oltre che dai libri molte informazioni di carattere storico si hanno coi dialoghi con i personaggi con cui magari si è gia interagito precedentemente per altre questioni

certo non è che si possa sapere tutto, ma quello neanche da un (ottimo) libro, ci si addentra fino ad un certo punto, il resto rimane relegato a spinoff o a capitoli successivi

cronos1990
17-11-2011, 11:09
Skyrim è divisa in nove feudi, e ognuno ha la sua capitale, Whiterun è la capitale dell'omonimo feudo.Si, dei nove feudi lo sapevo, ma mi pareva che Whiterun fosse la Capitale delle capitale (tanto per capirci).

Comunque la mia domanda era se ci stanno altre case da prendere, oltre quella di Whiterun :D


PS: Questa sera, se mi ricordo e se ho voglia, posterò uno screen che non ha direttamente a che fare col gioco... ma quasi :asd:


PS2: Ho parlato col tizio della forgia... ma per l'appunto, riguardo agli aspetti della quest principale il difetto non è presente, o molto limitato (quindi quel che riguarda imperiali, manti vari, draghi, guerra, menate varie relative).
Ma è la parte principale della trama :D

gaxel
17-11-2011, 11:19
Si, dei nove feudi lo sapevo, ma mi pareva che Whiterun fosse la Capitale delle capitale (tanto per capirci).

Comunque la mia domanda era se ci stanno altre case da prendere, oltre quella di Whiterun :D


PS: Questa sera, se mi ricordo e se ho voglia, posterò uno screen che non ha direttamente a che fare col gioco... ma quasi :asd:


PS2: Ho parlato col tizio della forgia... ma per l'appunto, riguardo agli aspetti della quest principale il difetto non è presente, o molto limitato (quindi quel che riguarda imperiali, manti vari, draghi, guerra, menate varie relative).
Ma è la parte principale della trama :D

Il tizio alla forgia fa parte dei Compagni, che non c'entrano con la quest principale... così come l'Accademia di Winterhold (ma tutti nomi con la "W"? Mi scazo sempre... :asd:). Han tutti una loro storia e un perché... poi è chiaro che magari non son legati tra di loro, ma è normale. Mica tutto può essere intrecciato... l'importante è che sia coerente. Ad esempio, nelle caverne trovi principalmente briganti o contrabbandieri, mentre nei templi è più facile incontrare maghi. Insomma, ogni locazione ha un suo perché... poi è chiaro che la perfezione non esiste... e Skyrim è ulteriormente migliorabile, ma siam già a buon punto.

Beelzebub
17-11-2011, 11:19
Sto pensando già al PG che farò nella prossima partita... :asd:

Mi piacerebbe tentare un approccio pesantemente basato sullo stealth, quindi ladro, niente magie, dual wielding e arco. Come razza, le più indicate dovrebbero essere Bosmer o Khajit... Con l'alchimia è possibile creare pozioni che diano l'effetto invisibilità? Non mi pare che esista un perk per l'uso dei pugnali, confermate?

SingWolf
17-11-2011, 11:20
tutti i draghi danno un "anima di drago" non c'è la storia del nome o boiate varie... prima ero a 0 anime, ne ho segati 5 e 5 anime mi son ritrovato, nonostante 3 dei quali si chiamassero banalmente "drago"

a me una volta non si é "consumato", ho provato pure a ricaricare, una volta ucciso é rimasto in carne

cronos1990
17-11-2011, 11:27
Il tizio alla forgia fa parte dei Compagni, che non c'entrano con la quest principale... così come l'Accademia di Winterhold (ma tutti nomi con la "W"? Mi scazo sempre... :asd:). Han tutti una loro storia e un perché... poi è chiaro che magari non son legati tra di loro, ma è normale. Mica tutto può essere intrecciato... l'importante è che sia coerente. Ad esempio, nelle caverne trovi principalmente briganti o contrabbandieri, mentre nei templi è più facile incontrare maghi. Insomma, ogni locazione ha un suo perché... poi è chiaro che la perfezione non esiste... e Skyrim è ulteriormente migliorabile, ma siam già a buon punto.Si, ma mi dici delle case? :asd:

Voglio una fottuta casa che non sia a Whiterun :asd: Quel luogo mi sta sulle palle :asd:

gaxel
17-11-2011, 11:31
Sto pensando già al PG che farò nella prossima partita... :asd:

Mi piacerebbe tentare un approccio pesantemente basato sullo stealth, quindi ladro, niente magie, dual wielding e arco. Come razza, le più indicate dovrebbero essere Bosmer o Khajit... Con l'alchimia è possibile creare pozioni che diano l'effetto invisibilità? Non mi pare che esista un perk per l'uso dei pugnali, confermate?

Occhio che full stealth non serve contro un drago... anche se probabilmente arriverai a 100 in arco e lo secchi con un colpo :asd:

Io punterei su un Kahjiit (in effetti è il personaggio che vorrei fare anche io). Per le pozioni, certamente... alchimia è proprio la skill di crafting del ladro, quindi si presume che uno ci punti molto in quel caso (infatti io l'ho droppata da mago... tanto di pozioni di salute se ne trovono, e quelle di magicka ormai non mi servono più, per il resto ci sono le magie).

Il perk per i pugnali c'è, nel senso che hai un x15 di danno se usi il pugnale... Poi io pensavo di prendere i perks (5 in totale) per 100% del danno con armi a una mano, in aggiunta a quello del 50% di danno con un power attack in dual wielding. In pratica impugni due pugnali, fai un x30 per ognuno di danno e al risultato aggiungi la metà se fai un power attack doppio. Se poi fai uno sneak attack con pugnali particolarmente potenti e magari pure incantati... potresti abbattere un drago :asd:

gaxel
17-11-2011, 11:33
Si, ma mi dici delle case? :asd:

Voglio una fottuta casa che non sia a Whiterun :asd: Quel luogo mi sta sulle palle :asd:

Non te lo so dire... io ne ho avuta una gratis :asd:

The Pein
17-11-2011, 11:36
Ho un prob. con la quest del Sinodo e del Bastone Magnus:

sono arrivato alla fine: ho messo il cristallo dentro il ciaffo :stordita: adesso devo riscaldarlo e raffredarlo, cosa impossibile per me(ce li ho i toni ;) ) in più devo sistemare quelle i specchi tondi per far combaciare la luce, ma anche li è da bestemmia, come avete fatto voi?

up per metterlo ben in vista... ;)

arwar
17-11-2011, 11:37
Si, ma mi dici delle case? :asd:

Voglio una fottuta casa che non sia a Whiterun :asd: Quel luogo mi sta sulle palle :asd:

A quanto ho capito ce n'è 1 in ogni città..e per comprarle ho letto che si devono fare tot quest in quella città..ma una guardia mi ha detto di parlare col sovrintendente dello jarl per acquistarla..devo approfondire però.

ps: gaxel hai mp

gaxel
17-11-2011, 11:38
up per metterlo ben in vista... ;)

E' molto semplice una volta capito il meccanismo

In pratica devi scaladare/raffreddare il "ciaffo" finche i tre raggi non puntano tutti e tre in zone blu libere, dove possono passarci i tre specchi. POi li ruoti finché tutti e tre non riflettono un raggio.

Beelzebub
17-11-2011, 11:39
Occhio che full stealth non serve contro un drago... anche se probabilmente arriverai a 100 in arco e lo secchi con un colpo :asd:

Io punterei su un Kahjiit (in effetti è il personaggio che vorrei fare anche io). Per le pozioni, certamente... alchimia è proprio la skill di crafting del ladro, quindi si presume che uno ci punti molto in quel caso (infatti io l'ho droppata da mago... tanto di pozioni di salute se ne trovono, e quelle di magicka ormai non mi servono più, per il resto ci sono le magie).

Il perk per i pugnali c'è, nel senso che hai un x15 di danno se usi il pugnale... Poi io pensavo di prendere i perks (5 in totale) per 100% del danno con armi a una mano, in aggiunta a quello del 50% di danno con un power attack in dual wielding. In pratica impugni due pugnali, fai un x30 per ognuno di danno e al risultato aggiungi la metà se fai un power attack doppio. Se poi fai uno sneak attack con pugnali particolarmente potenti e magari pure incantati... potresti abbattere un drago :asd:

Anch'io sono attratto dal Khajit, ma ho il dubbio che comporti qualche problematica a livello di "razzismo" da parte degli NPC... :asd:

Ottima cosa il bonus sui pugnali, non lo sapevo! Bene anche per l'alchimia, soprattutto ai primi livelli mi servirà per compensare il fatto che non avrò un'alta percentuale di sneak...

L'arco lo userei in modo massiccio, quindi a prescindere dal fatto che contro un drago non potrei contare sullo sneak, avrei sempre un buon danno inflitto con le frecce che tra l'altro potrei potenziare usando dei veleni che mi faccio da alchimista... Mmm... mi sta salendo la scimmia... :D

gaxel
17-11-2011, 11:41
Anch'io sono attratto dal Khajit, ma ho il dubbio che comporti qualche problematica a livello di "razzismo" da parte degli NPC... :asd:

Sì, ci sarà sicuramente qualche probelma di razzismo, ma non credo che precluda qualcosa nel gioco... non è nello stile Bethesda. Poi, appena scoprono che sei il Dragonborn, credo la smettano di fare i galletti :asd:

Ottima cosa il bonus sui pugnali, non lo sapevo! Bene anche per l'alchimia, soprattutto ai primi livelli mi servirà per compensare il fatto che non avrò un'alta percentuale di sneak...

L'arco lo userei in modo massiccio, quindi a prescindere dal fatto che contro un drago non potrei contare sullo sneak, avrei sempre un buon danno inflitto con le frecce che tra l'altro potrei potenziare usando dei veleni che mi faccio da alchimista... Mmm... mi sta salendo la scimmia... :D

Infatti è il personaggio che avrei sempre voluto fare in un Elder Scrolls assieme a un mago puro... stealth, scassinare, svuotare tasche, arco, pugnali doppi e alchimia... ma solo in Skyrim è effettivamente possibile, conveniente e divertente :D

Beelzebub
17-11-2011, 11:47
Sì, ci sarà sicuramente qualche probelma di razzismo, ma non credo che precluda qualcosa nel gioco... non è nello stile Bethesda. Poi, appena scoprono che sei il Dragonborn, credo la smettano di fare i galletti :asd:



Infatti è il personaggio che avrei sempre voluto fare in un Elder Scrolls assieme a un mago puro... stealth, scassinare, svuotare tasche, arco, pugnali doppi e alchimia... ma solo in Skyrim è effettivamente possibile, conveniente e divertente :D

Fattibilità e divertimento ci sono anche in altri GDR, per esempio quelli basati sulle regole D&D hanno delle belle skill per i ladri... Però è la convenienza che manca, perchè almeno fino a livelli altini si è troppo svantaggiati negli scontri, e infatti sono giochi che prevedono un party e non un PG solo per compensare le carenze dei PG "puri".

In Skyrim sembra che effettivamente la via del ladro sia ancor più divertente e fattibile rispetto a Oblivion, dove già c'erano i vari potenziamenti per gli attacchi in modalità stealth.

Tra l'altro, essendoci sia gilda dei ladri che dark brotherhood, immagino vi siano anche armi e armature di un certo livello pensate per i ladri...

Mi affascina anche l'avere un alto livello di speechcraft, visto che finalmente i dialoghi sono interessanti, chissà, magari vi sono più scelte, o più possibilità di intimidire/raggirare...

Intel-Inside
17-11-2011, 11:47
Ipoteticamente... si può avere tutta l'armatura con stat da mago o solo alcuni pezzi hanno stat magiche e altri pezzi hanno stat generiche?

yume the ronin
17-11-2011, 11:50
Ipoteticamente... si può avere tutta l'armatura con stat da mago o solo alcuni pezzi hanno stat magiche e altri pezzi hanno stat generiche?
indipendetemente da quello che trovi in giro da drop o quest, puoi fartela come vuoi tu con le stat che più preferisci

Roman91
17-11-2011, 11:55
cazzo, io ho sempre avuto paura dei draghi, infatti li evito sempre nei wari giochi (witcher2, dragon age ecc)
cmq come ha detto gaxel, non credo che riuscirai a fare molto con solo l'arco e l'invisibilità. :D

gaxel
17-11-2011, 12:19
Fattibilità e divertimento ci sono anche in altri GDR, per esempio quelli basati sulle regole D&D hanno delle belle skill per i ladri... Però è la convenienza che manca, perchè almeno fino a livelli altini si è troppo svantaggiati negli scontri, e infatti sono giochi che prevedono un party e non un PG solo per compensare le carenze dei PG "puri".

In Skyrim sembra che effettivamente la via del ladro sia ancor più divertente e fattibile rispetto a Oblivion, dove già c'erano i vari potenziamenti per gli attacchi in modalità stealth.

Infatti intendevo tra gli elder scrolls :D

Tra l'altro, essendoci sia gilda dei ladri che dark brotherhood, immagino vi siano anche armi e armature di un certo livello pensate per i ladri...

Mi affascina anche l'avere un alto livello di speechcraft, visto che finalmente i dialoghi sono interessanti, chissà, magari vi sono più scelte, o più possibilità di intimidire/raggirare...

A quello sicuro, tra l'altro i Khajiit sono anche affantaggiati nelle risse, nel caso non si riesca a persuadere, intimidire o corrompere, perché hanno l'attacco con artiglio...

City Hunter '91
17-11-2011, 12:25
Esistono pergamene o incantesimi per resuscitare personaggi morti?

Darrosquall
17-11-2011, 12:27
mah, non capisco come la realizzazione di un mondo coerente e così vasto come mai nessun altro nei videogiochi, possa essere considerato un difetto, lo stesso Skyrim definito una sorta di calderone. Eh no, non esiste "non importa che nessuno lo ha mai fatto". Perchè dobbiamo basarci sulla materia che abbiamo, non sui nostri sogni.

Skyrim è veramente il mondo più coerente che sia mai stato creato, vastissimo, enorme. Il passo avanti rispetto all'Oblivion con la capitale del regno in mezzo ai laghetti e le baracche è generazionale.

matteoflash
17-11-2011, 12:29
Spero di fare questa domanda nel topic giusto (tra i 3 thread sto facendo 1 po' di confusione): ho assegnato alle scorciatoie "5" e "6" due differenti pugnali. Vorrei fare in modo che, premendo questi due pulsanti (o usando macro o qualsiasi altra cosa) il mio personaggio impugni entrambi i pugnali.. E' una cosa fattibile? Perché finora non ci sono riuscito

gaxel
17-11-2011, 12:30
cazzo, io ho sempre avuto paura dei draghi, infatti li evito sempre nei wari giochi (witcher2, dragon age ecc)
cmq come ha detto gaxel, non credo che riuscirai a fare molto con solo l'arco e l'invisibilità. :D

Non necessariamente... se hai un arco molto potente e incantato, con le freccie giuste, ci applichi magari un veleno a cui il drago è vulnerabile, potresti fargli molti danni. Se poi ci aggiungi gli urli... sei a cavallo.

gaxel
17-11-2011, 12:31
Esistono pergamene o incantesimi per resuscitare personaggi morti?

Se intendi per rianimarli e usarli per breve tempo come alleati di combattimento, sì.

Ezechiele25,17
17-11-2011, 12:32
Ma nessuno ha preso la collector?

Darrosquall
17-11-2011, 12:33
Altra cosa che mi lascia perplesso dell'analisi di Cronos è la definizione dell'interfaccia come "interfaccia console", quindi per PAD. Provate ad attaccare il pad e ditemi se è più comodo di mouse e tastiera, dove con wasd manovri e con il semplice clic del mouse selezioni. Poi puoi mettere tra i preferiti tutto quello che vuoi se non ho capito male, richiami velocemente con q, freeza il gioco, selezioni l'arma che ti giova con il mouse, premi di nuovo q e ce l'hai addosso. E' sicuramente meno immediato rispetto al "premi il tasto 2 e hai la spada" per così dire, ma è fatto bene.

Però mi fa sorridere questa cosa che, se un'interfaccia non piace, la colpa è dello sviluppo console :asd: A prescindere :asd: Trovo migliore, di molto, l'interfaccia di Skyrim a quella di the witcher2.

khayn88
17-11-2011, 12:38
ragazzi una domanda.. ma se io non ho le skill alte per forgiare.. posso commissionare i lavori ai fabbri?

City Hunter '91
17-11-2011, 12:40
Se intendi per rianimarli e usarli per breve tempo come alleati di combattimento, sì.

Eh mi servirebbe per rianimare l'elfo arciere al primo villaggio e usarlo come insegnante, visto che e' morto e il suo corpo giace ai piedi di un albero asd.

Non c'e' un comando via console che posso usare?

Dove posso rimediare quello che mi serve? All'accademia dei maghi?

matteoflash
17-11-2011, 12:41
ragazzi una domanda.. ma se io non ho le skill alte per forgiare.. posso commissionare i lavori ai fabbri?
Io finora neanche sapevo si potessero commissionare lavori ai fabbri, perciò non saprei risponderti :S

khayn88
17-11-2011, 12:43
Io finora neanche sapevo si potessero commissionare lavori ai fabbri, perciò non saprei risponderti :S

ma non lo so nemmeno io.. ho sparato a caso!

FrankNFurter
17-11-2011, 12:43
ma non lo so nemmeno io.. ho sparato a caso!
solo ai fabbri con partita IVA. ce n'è uno a whiterun :D

khayn88
17-11-2011, 12:46
solo ai fabbri con partita IVA. ce n'è uno a whiterun :D

se è come qui in italia siamo apposto! lascio perdere..

cronos1990
17-11-2011, 12:51
Altra cosa che mi lascia perplesso dell'analisi di Cronos è la definizione dell'interfaccia come "interfaccia console", quindi per PAD. Provate ad attaccare il pad e ditemi se è più comodo di mouse e tastiera, dove con wasd manovri e con il semplice clic del mouse selezioni. Poi puoi mettere tra i preferiti tutto quello che vuoi se non ho capito male, richiami velocemente con q, freeza il gioco, selezioni l'arma che ti giova con il mouse, premi di nuovo q e ce l'hai addosso. E' sicuramente meno immediato rispetto al "premi il tasto 2 e hai la spada" per così dire, ma è fatto bene.

Però mi fa sorridere questa cosa che, se un'interfaccia non piace, la colpa è dello sviluppo console :asd: A prescindere :asd: Trovo migliore, di molto, l'interfaccia di Skyrim a quella di the witcher2.Premetto che metà delle volte che clikko col mouse mi esce dall'inventario e sono costretto a riparlare col tizio. E' completamente starato. Tant'è che mi sono abituato ad usare i tasti. Quello è però un difetto tecnico più che di interfacca in se.

Comunque non ho detto che funziona da cani, ma si poteva fare meglio. Quel menù è studiato per funzionare bene con un pad; ma un menù studiato per un pad non implica che funzioni "male" con mouse+tastiera.
In fin dei conti, "tecnicamente" è come quello di TW2; i problemi dell'interfaccia di TW2 dipendeva da altri aspetti di natura "estetica" che avevano inseriti, ma che abbassavano la praticità. Su Skyrim hanno scelto la via più sicura: minimale con di fatto 2 colonne che scorrono (una per le categorie, laddove su TW2 c'erano le icone, ed una per gli oggetti specifici).

Non confondiamo le 2 cose: anche i menù di TW2 son fatti per il pad, ma ancora devo trovare un'interfaccia fatta per il pad che COMUNQUE funzioni meglio rispetto ad un uso col mouse. Il "topo" è comunque più rapido ed immediato.

Il problema maggiore è che è fin troppo "minimale"; non è riportato il benchè minimo dettaglio sugli oggetti, è solo un elenco di nomi. Vero che per armi ed armature viene riportato nella barra sotto eventuali "modifiche" a danno ed Armatura, ma lo trovo comunque poco pratico; preferivo una bella tabella con varie colonne per le dovute statistiche (cosa peraltro neanche trascendentale, considerato che metà dello schermo è occupato dall'immagine dell'oggetto).

PS: Sui preferiti hai capito bene. Peccato che c'è qualche bug di funzionamento e quando apri la lista dei preferiti se ne hai più di 5 devi scorrere la lista.


Sul discorso dell'ambientazione non ci torno: Skyrim più coerente dei giochi passati? Si, vero. Ma per quanto mi riguarda, non è ancora sufficiente in termini assoluti.
Poi se al 99% dei giocatori il livello raggiunto va bene, buon per loro.

Non te lo so dire... io ne ho avuta una gratis :asd:Ti odio :asd:

Ora dimmi anche dove l'hai presa :asd: Solo il luogo, grazie :D

General Blue
17-11-2011, 13:01
Una curiosità... qualcuno di voi ha già fatto la quest " Una notte da ricordare"? Io l'ho appena iniziata e devo dire che mi sto sbellicando :D

naporzione
17-11-2011, 13:01
ciao a tutti, premetto che non ho mai giocato ad oblivion ma questo skyrim e' devvero bello.Volevo sapere bene come si gestisce l'avanzamento di classe (sono piu' abituato a giochi tipo neverwinter o baldur's)...sono elfo dei boschi e alle pietre dei guardiani ho scelto il ladro (miravo ad essere arciere..con un profilo da ladro-assassino).Ora aspettavo di trovarmi l'abilita' doppia mano per impugnare ad esempio due pugnali,ma cosi non e'...anche le armature in realta per razza e costituzione le pesanti non potrei indossarle, ma cosi' non e'!!vorrei piu' info visto che il manualetto e' inutile.grazie

Vertex
17-11-2011, 13:12
L'interfaccia è uno degli aspetti peggio riusciti del gioco. Potevano fare una cosa molto semplice, tanto semplice ed utilizzata che è incredibile che non ci abbiano pensato. Bastava utilizzare un menù rapido radiale al posto di uno lineare. In questo modo avrebbero accontentato sia gli utenti console, che avrebbero potuto selezionare gli oggetti ruotando lo stick analogico, sia gli utenti pc. Tra l'altro sarebbe stato necessario un solo tasto (da tenere premuto per velocizzare le cose) per attivare il menu, e non 2 come succede adesso. Ovviamente con un menù del genere avrebbero dovuto rappresentare gli oggetti con dei simboli o miniature.
Oppure, se proprio preferiscono il menu attuale, avrebbero potuto almeno assegnare dei colori alle varie classi di oggetti/magie. Che ne so, gli urli li fai di un colore, le magie di un altro ecc..in modo da individuarli più velocemente. Anche la possibilità di ordinarli per tipologia non sarebbe stato male.