PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Steam Deck


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34

djmatrix619
15-07-2021, 19:10
VALVE: STEAM DECK

https://cdn.cloudflare.steamstatic.com/steamcommunity/public/images/clans/39049601/5119c487ba4aaf8e6b067b5310ac5ed3651eb9d2.png

Produttore: Valve
Data di Rilascio: Dicembre 2021
Prezzo: €419 (64GB, eMMC), €549 (256GB, SSD NVMe), €679 (512GB, High Speed SSD NVMe)

https://i.imgur.com/HrGXoak.png

- SOFTWARE e FEATURES -

Un nuovo sistema operativo STEAM!
Sulla Steam Deck, i vostri giochi girano su un sistema operativo diverso da quello del vostro PC. É una nuova versione dello Steam OS,
progettato per la Steam Deck ed ottimizzato per un'esperienza gaming mobile. Arriva con Proton, un livello di compatibilitá che rende possibile far girare i vostri giochi senza nessun bisogno di lavoro per la portabilitá a carico degli sviluppatori. Per la Deck, stiamo migliorando la compatibilitá ai giochi di Proton ed il supporto per soluzioni anti-cheat lavorando direttamente con i venditori.



- SPECIFICHE TECNICHE -

- COMPUTE:

CPU: Zen 2 4c/8t, 2.4-3.5GHz (up to 448 GFlops FP32)
GPU: 8 RDNA 2 CUs, 1.0-1.6GHz (up to 1.6 TFlops FP32)
APU Power: 4-15W
RAM: 16 GB LPDDR5 RAM (5500 MT/s)
STORAGE: 64 GB eMMC (PCIe Gen 2 x1) - 256 GB NVMe SSD (PCIe Gen 3 x4) - 512 GB high-speed NVMe SSD (PCIe Gen 3 x4) - Tutti i modelli includono un slot di espansione ad alta velocitá per microSD.

- DISPLAY:

Resolution: 1280 x 800px (16:10 aspect ratio)
Type: Optically bonded LCD for enhanced readability
Display size: 7" diagonal
Luminositá: 400 nits typical
Refresh rate: 60Hz
Touch enabled: Yes
Sensors: Ambient light sensor

- CONNETTIVITÁ:

Bluetooth: Bluetooth 5.0 (support for controllers, accessories and audio)
Wi-Fi: Dual-band Wi-Fi radio, 2.4GHz and 5GHz, 2 x 2 MIMO, IEEE 802.11a/b/g/n/ac

- AUDIO:

Channels: Stereo with embedded DSP for an immersive listening experience
Microphones: Dual microphone array
Headphone / mic jack: 3.5mm stereo headphone / headset jack
Digital: Multichannel audio via DisplayPort over USB-C, standard USB-C, or Bluetooth 5.0

- POWER:

Input: 45W USB Type-C PD3.0 power supply
Battery: 40Whr battery. 2 - 8 hours of gameplay

- EXPANSION:

microSD: UHS-I supports SD, SDXC and SDHC
External Connectivity: USB-C with DisplayPort 1.4 Alt-mode support; up to 8K @60Hz or 4K @120Hz, USB 3.2 Gen 2

- SIZE AND WEIGHT:

Size: 298mm x 117mm x 49mm
Weight: Approx. 669 grams

- SOFTWARE:

OS: SteamOS 3.0 (Arch-based)
Desktop: KDE Plasma

djmatrix619
15-07-2021, 19:11
FOTO:

https://www.windowscentral.com/sites/wpcentral.com/files/styles/large/public/field/image/2021/07/valve-steam-deck-library.jpg

https://cdn.vox-cdn.com/thumbor/4c9U1UbYQ11PgmsgJD1fFA2hrtQ=/0x0:4800x2700/920x613/filters:focal(2016x966:2784x1734):format(webp)/cdn.vox-cdn.com/uploads/chorus_image/image/69586304/Steam_Deck_coop.6.jpg

https://i.imgur.com/QrNOJA8.png

-

https://i.imgur.com/fDPcESR.png

https://i.imgur.com/kGqzcF6.png

https://i.imgur.com/1i6Bjwb.png

djmatrix619
15-07-2021, 19:11
FAQ:

IGN: What operating system does it run?
Pierre-Loup Griffais: This is running the new version of SteamOS.

IGN: Is it for gaming only or can it run other PC applications? Can it do other things?
Pierre-Loup Griffais: It can pretty much run anything you can run on a PC.

IGN: So we can go to ign.com on it?
Pierre-Loup Griffais: Absolutely.

IGN: Is there a docking station or any way to play it on a bigger screen?
Greg Coomer: Yes. We're producing a dock. It'll be sold separately.

IGN: What peripherals, headsets, controllers can we use with it?
Greg Coomer: Anything that can be plugged in via USB and anything that can be plugged in or accessed via Bluetooth. There's an onboard USB-C connection.

djmatrix619
15-07-2021, 19:12
Guide e Fix (?):




!!! (thread in allestimento) !!!

alexbilly
15-07-2021, 19:20
Sto spostando le ferie da Agosto a Dicembre :asd:

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

djmatrix619
15-07-2021, 19:21
Sto spostando le ferie da Agosto a Dicembre :asd:

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

:rotfl:

Zappz
15-07-2021, 19:38
È proprio bella.

djmatrix619
15-07-2021, 19:39
Voglio proprio vedere la reazione di Nintendo... che hanno osato dopo anni presentare una versione della Switch soltanto con un OLED in piú.. :asd: voglio proprio vedere se continuano a "OZIARE" come hanno fatto finora. :asd:

fraussantin
15-07-2021, 19:46
Sono curioso di vedere quanto scalda

nickdc
15-07-2021, 19:47
Ma i giochi saranno compressi? Perché altrimenti come si fa con la memoria?

carloUba
15-07-2021, 19:48
Ma c'è Win o quella cagata che avevano messo sulle Steam Machine (e che ovviamente le ha uccise?)

carloUba
15-07-2021, 19:49
Ma i giochi saranno compressi? Perché altrimenti come si fa con la memoria?

Ma in 64gb TANTI giochi non ci entrano :mad:

djmatrix619
15-07-2021, 19:50
Ma i giochi saranno compressi? Perché altrimenti come si fa con la memoria?

Non tutti i giochi pesano piú di 64GB.. e comunque la memoria sará espandibile con MICROSD su tutti i modelli.

djmatrix619
15-07-2021, 19:52
Ma c'è Win o quella cagata che avevano messo sulle Steam Machine (e che ovviamente le ha uccise?)

SteamOS 3.0 (Arch-based) basato su LINUX.

Permetterá di installarci anche WINDOWS. É costruito come se fosse un PC a tutti gli effetti, dichiarato da VALVE.

Fatal Frame
15-07-2021, 19:52
Iscritto ... comunque con il nuovo Asus Tuf ( in firma ) non credo di prenderla ...

Per curiosità, che prestazione ha questa nuova portatile?

djmatrix619
15-07-2021, 19:57
Iscritto ... comunque con il nuovo Asus Tuf ( in firma ) non credo di prenderla ...

Per curiosità, che prestazione ha questa nuova portatile?

Steam ha promesso che fará girare anche i giochi piú esigenti (AAA) a 60FPS. Ricordatevi comunque che prima di gridare cose come "che schifo di console" per la risoluzione o le prestazioni, ricordatevi che questa console va paragonata al massimo SOLO con la switch.

Non pensateci nemmeno a paragonarla a portatili o console come XBOX e PS.. (sembra ovvio, ma meglio precisarlo. :asd:)
Cioé, se state giá sognando di giocarci a Cyberpunk mentre siete sulla tazza col Ray Tracing attivo a 4k... cioé, avete sbagliato console. :asd:

Questa versione non include ancora un estintore nel retro portatile. :asd:

fraussantin
15-07-2021, 19:59
Steam ha promesso che fa girare anche i giochi piú esigenti (AAA) a 60FPS. Ricordatevi comunque che prima di gridare cose come "che schifo di console" per la risoluzione o le prestazioni, ricordatevi che questa console va paragonata al massimo SOLO con la switch.



Non pensateci nemmeno a paragonarla a portatili o console come XBOX e PS.. (sembra ovvio, ma meglio precisarlo. :asd:)Ma secondo me la risoluzione è corretta per il display , considerate che i giochi sono pensati per PC con monitor generosi , gia a 720p imho non si leggono i sub ..

Io continuo a essere preoccupato per la CPU ho un telefono con un arm che quando gioco a Pacman prende fuoco...

djmatrix619
15-07-2021, 20:11
I miei piú grandi dubbi, al momento, sono la comoditá ed il peso.

Peserá 670 grammi ragazzi... credo sia 250g piú pesante di una Switch normale (non lite)... é tanto. Giá quella mi pesava parecchio..

Nigg
15-07-2021, 20:16
Mi iscrivo al topic anche se già possessore di Switch!

Sinceramente non sò valutare questa "mossa", da un lato la comodità di una console portatile è indiscutibile (nonostante ormai le ore che si possono dedicare al gaming sono soprattutto serali) tuttavia il fatto di poter giocare a giochi che già potrei usare su pc mi lascia un pò perplesso... il bello della switch sta proprio nel fatto di avere quei titoli che puoi avere solo su quella piattaforma e ampliare la collezione dei titoli e generi tra portatile/fissa e PC.

Seguo con interesse!

Fatal Frame
15-07-2021, 20:26
Voglio proprio vedere la reazione di Nintendo... che hanno osato dopo anni presentare una versione della Switch soltanto con un OLED in piú.. :asd: voglio proprio vedere se continuano a "OZIARE" come hanno fatto finora. :asd:Non gliene fregherà nulla a Nintendo, vende lo stesso avendo il suo parco titoli esclusivo...

fraussantin
15-07-2021, 20:28
Non gliene fregherà nulla a Nintendo, vende lo stesso avendo il suo parco titoli esclusivo...Più che parco lo chiamerei giardinetto , cmq si son cose diverse chi vuole Zelda vuole Zelda. .

il menne
15-07-2021, 20:29
Interessante ma…. dove sono le esclusive che sono come quelle su Nintendo?

Mi sembra difficile che faccia concorrenza a Switch, perché chi compra switch vuole giocare a Mario, Zelda, Pokémon, ecc non a metro exodus o a giochi che puoi giocare su pc, certo avrà i suoi estimatori ma non farà concorrenza alla switch per me.

il menne
15-07-2021, 20:30
Più che parco lo chiamerei giardinetto , cmq si son cose diverse chi vuole Zelda vuole Zelda. .

Se guardiamo gli utili e i fatturati è un gran bel giardinetto…. :asd:

fraussantin
15-07-2021, 20:36
Se guardiamo gli utili e i fatturati è un gran bel giardinetto…. :asd:Si si non lo metto in dubbio , ma alla fine sono una manciata di giochi , molto esclusivi e apprezzati per carità, ma non paragonabile al catalogo Sony o steam .


Poi come ho detto chi compra Nintendo non lo fa per la console , ma per i giochi.


Qui invece si compra perché i giochi si hanno già e ci va di sfruttarli in vacanza .

Ubro92
15-07-2021, 20:38
Ma secondo me la risoluzione è corretta per il display , considerate che i giochi sono pensati per PC con monitor generosi , gia a 720p imho non si leggono i sub ..

Io continuo a essere preoccupato per la CPU ho un telefono con un arm che quando gioco a Pacman prende fuoco...

Considerando che sopra c'è un APU direi che sia normale, se vuoi goderti i diversi titoli.

Ma queste specifiche da dove saltano fuori?

CPU: Zen 2 4c/8t, 2.4-3.5GHz (up to 448 GFlops FP32)
GPU: 8 RDNA 2 CUs, 1.0-1.6GHz (up to 1.6 TFlops FP32)
APU: 8 RDNA 2 CUs, 1.0-1.6GHz (up to 1.6 TFlops FP32)
RAM: 16 GB LPDDR5 RAM (5500 MT/s)

Fatal Frame
15-07-2021, 20:40
Che serve esattamente sta APU?

djmatrix619
15-07-2021, 20:41
Si ma che ci crediate o no, ci sono molti che ci giocano anche per altri titoli non esclusive Nintendo. Io stesso ero interessato alla console senza essere interessato ai giochi Nintendo. Penso che per loro, questa console é una manna dal cielo.

Fatal Frame
15-07-2021, 20:42
Si ma che ci crediate o no, ci sono molti che ci giocano anche per altri titoli non esclusive Nintendo. Io stesso ero interessato alla console senza essere interessato ai giochi Nintendo. Penso che per loro, questa console é una manna dal cielo.Se non hanno un PC gaming fisso o portatile direi di sì...

djmatrix619
15-07-2021, 20:43
Considerando che sopra c'è un APU direi che sia normale, se vuoi goderti i diversi titoli.

Ma queste specifiche da dove saltano fuori?

CPU: Zen 2 4c/8t, 2.4-3.5GHz (up to 448 GFlops FP32)
GPU: 8 RDNA 2 CUs, 1.0-1.6GHz (up to 1.6 TFlops FP32)
APU: 8 RDNA 2 CUs, 1.0-1.6GHz (up to 1.6 TFlops FP32)
RAM: 16 GB LPDDR5 RAM (5500 MT/s)

Colpa mia, corretto! :D

CPU: Zen 2 4c/8t, 2.4-3.5GHz (up to 448 GFlops FP32)
GPU: 8 RDNA 2 CUs, 1.0-1.6GHz (up to 1.6 TFlops FP32)
APU Power: 4-15W
RAM: 16 GB LPDDR5 RAM (5500 MT/s)


Se non hanno un PC gaming fisso o portatile direi di sì...

Ho un PC Fisso, un portatile, un tablet, uno smartphone, e voglio anche questa console. DECISAMENTE.

Fatal Frame
15-07-2021, 20:44
Ah ok adesso è chiaro :asd:

Ubro92
15-07-2021, 20:45
Che serve esattamente sta APU?

APU mobile intese per cpu con gpu integrata, AYA NEO ad esempio monta un APU mobile con 4500U quindi basata su Zen 2 6c/6t e Vega 6, mentre GPD Win 3 si basa sulla piattaforma Intel con I7 1165G7 con Intel XE 96EU entrambe con DDR4X 4266mhz.

Questa variante di Steam dalle specifiche è strana, sopratutto perchè Zen 2 non ha un controller DDR5 e poi anche per la parte IGP dove ad oggi non c'è ancora RDNA 2.

Fatal Frame
15-07-2021, 20:46
APU mobile intese per cpu con gpu integrata, AYA NEO ad esempio monta un APU mobile con 4500U quindi basata su Zen 2 6c/6t e Vega 6, mentre GPD Win 3 si basa sulla piattaforma Intel con I7 1165G7 con Intel XE 96EU entrambe con DDR4X 4266mhz.



Questa variante di Steam dalle specifiche è strana, sopratutto perchè Zen 2 non ha un controller DDR5 e poi anche per la parte IGP dove ad oggi non c'è ancora RDNA 2.Le informazioni sull' APU adesso sono state corrette...

Ubro92
15-07-2021, 20:48
Si ma comunque non mi trovo, anche se non è un APU, che io sappia non esiste na versione mobile di Zen 2 senza IGP, e anche RDNA 2 per ora non esiste in quel taglio, quindi non so...

E' un chip custom? O forse le memorie sono delle GDDR5 come nel caso di alcune piattaforme desktop riciclate dai die fallati di PS5 e Series X che invece delle classiche DDR montano delle GDDR.

Ubro92
15-07-2021, 20:52
Infatti è un progetto custom in collaborazione con amd. C'è scritto sul sito.

Ora mi leggo tutto per benino sono curioso, non è il classico riciclo sembra interessante :fagiano:

alexbilly
15-07-2021, 20:54
Dal sito:
Puoi anche installare e usare software per PC, ovviamente. Naviga sul web, guarda video in streaming, usa i soliti programmi di produttività, installa altri negozi di giochi, quello che vuoi.

Si apre un mondo

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

*Shaft*
15-07-2021, 20:54
E' roba serie, tra l'altro si potranno installare servizi di Epic e Xbox.. con il dock collegato ad uno schermo diventa un PC :D Che figata che hai tirato fuori zio Gabe !!!

djmatrix619
15-07-2021, 20:55
Ora mi leggo tutto per benino sono curioso, non è il classico riciclo sembra interessante :fagiano:

É una soluzione custom in collaborazione con AMD. :)

djmatrix619
15-07-2021, 20:56
Per chi chiedeva cosa fosse PROTON:

"Sulla Steam Deck, i vostri giochi girano su un sistema operativo diverso da quello del vostro PC. É una nuova versione dello Steam OS,
progettato per la Steam Deck ed ottimizzato per un'esperienza gaming mobile. Arriva con Proton, un livello di compatibilitá che rende possibile far girare i vostri giochi senza nessun bisogno di lavoro per la portabilitá a carico degli sviluppatori. Per la Deck, stiamo migliorando la compatibilitá ai giochi di Proton ed il supporto per soluzioni anti-cheat lavorando direttamente con i venditori."

Ubro92
15-07-2021, 21:01
Per chi chiedeva cosa fosse PROTON:

"Sulla Steam Deck, i vostri giochi girano su un sistema operativo diverso da quello del vostro PC. É una nuova versione dello Steam OS,
progettato per la Steam Deck ed ottimizzato per un'esperienza gaming mobile. Arriva con Proton, un livello di compatibilitá che rende possibile far girare i vostri giochi senza nessun bisogno di lavoro per la portabilitá a carico degli sviluppatori. Per la Deck, stiamo migliorando la compatibilitá ai giochi di Proton ed il supporto per soluzioni anti-cheat lavorando direttamente con i venditori."

Infatti anche questo aspetto è interessante, su Linux ogni volta che ho provato a usarlo per giocare ho sempre avuto qualche problemuccio e anche prestazionalmente il calo era bello consistente.

Se Steam riesce a ottimizzare questo aspetto sarà decisamente interessante anche per i classici pc desktop.

Zappz
15-07-2021, 21:22
Interessante ma…. dove sono le esclusive che sono come quelle su Nintendo?

Mi sembra difficile che faccia concorrenza a Switch, perché chi compra switch vuole giocare a Mario, Zelda, Pokémon, ecc non a metro exodus o a giochi che puoi giocare su pc, certo avrà i suoi estimatori ma non farà concorrenza alla switch per me.

Beh alla Valve sanno il fatto loro nel fare i giochi, se volessero spingere sul serio hanno le potenzialità per fare le esclusive.

JuanCarlos
15-07-2021, 21:26
Come progetto è interessante, e a 1280x800 non dovrebbe essere complicatissimo far girare anche i giochi più moderni. Resta da vedere cosa farà in dock.

Fatal Frame
15-07-2021, 21:27
Lo schermo è un normalissimo LCD?

Ubro92
15-07-2021, 21:36
Come progetto è interessante, e a 1280x800 non dovrebbe essere complicatissimo far girare anche i giochi più moderni. Resta da vedere cosa farà in dock.

Se vedi su youtube alcune review di AYA Neo con 4500u e DDR4X i risultati sono già interessanti, su un chip custom meglio progettato e ottimizzato i risultati non possono che essere migliori.

In dock meglio volare bassi, credo che qualche soddisfazione potrebbe darla sfruttando l'FSR ma molti titoli potrebbero non rendere cosi bene a 1080p ms non è il suo target.

djmatrix619
15-07-2021, 21:37
Dubito fortemente che a Nintendo possa importare meno. Poi addirittura hanno "osato"? :asd:

E va beh, alla fine la mia é piú una speranza, in quanto gioverebbe ad entrambi. Se si faranno entrambi i fatti loro AMEN, ognuno avrá la console che piú gli si addice. ;)

alexbilly
15-07-2021, 21:40
E va beh, alla fine la mia é piú una speranza, in quanto gioverebbe ad entrambi. Se si faranno entrambi i fatti loro AMEN, ognuno avrá la console che piú gli si addice. ;)Perché scegliere? :asd:

Ubro92
15-07-2021, 21:43
E va beh, alla fine la mia é piú una speranza, in quanto gioverebbe ad entrambi. Se si faranno entrambi i fatti loro AMEN, ognuno avrá la console che piú gli si addice. ;)

Nintendo potrebbe vedersela male se iniziano a fare dei porting di AAA per Android, oramai ci sono processori come lo Snap 870 o Snap 888 che in FP32 raggiungono valori di picco di 1.3 Tflop per l'Adreno 650 e cicra 1.7 Tflop per l'Adreno 660 e anche sul fronte emulazione danno soddisfazioni.

Il soc di Switch raggunge circa i 500 Gigaflop in modalità dock, e lato cpu i 4 core A57 sono vecchiotti, i 6 anni del soc iniziano a farsi sentire.

JuanCarlos
15-07-2021, 22:02
Boh non so, per me questo progetto non è assolutamente in competizione con Nintendo Switch, ne riprende alcuni concetti, ma riadattandoli ad un'utenza (imho) abbastanza diversa.

Come diceva Rodin (e cosa che non avevo ben capito) la compatibilità col Gamepass (e rileggendo, con tutti gli altri client) è la vera svolta. Una macchina compatta per giocare in mobilità a tutti i giochi che già possediamo, completamente compatibile con altre periferiche (quindi immagino anche un supporto a mouse e tastiera, sperando che ci sia la possibilità di tenerla sul tavolo come fa Switch).

Stando alla descrizione su Steam, si può anche "proiettare l'immagine su uno schermo più grande" quindi immagino una specie di cast stile chromecast.

Ubro92
15-07-2021, 22:19
Boh non so, per me questo progetto non è assolutamente in competizione con Nintendo Switch, ne riprende alcuni concetti, ma riadattandoli ad un'utenza (imho) abbastanza diversa.

Come diceva Rodin (e cosa che non avevo ben capito) la compatibilità col Gamepass (e rileggendo, con tutti gli altri client) è la vera svolta. Una macchina compatta per giocare in mobilità a tutti i giochi che già possediamo, completamente compatibile con altre periferiche (quindi immagino anche un supporto a mouse e tastiera, sperando che ci sia la possibilità di tenerla sul tavolo come fa Switch).

Stando alla descrizione su Steam, si può anche "proiettare l'immagine su uno schermo più grande" quindi immagino una specie di cast stile chromecast.

Ma nintendo è chiusa nel suo mercato nulla le tange in se per sè.
Però il mercato mobile si sta espandendo ed è giusto avere più opzioni che meglio si adattano alle diverse utenze.

Riguardo a questa console Steam, è praticamente un pc a tutti gli effetti sul sito ufficiale a meno di non aver preso sviste leggo anche di una dock quindi è possibile inserirla sia per caricarla che collegarla su una tv/monitor sfruttando il collegamento HDMI/DP.

https://cdn.cloudflare.steamstatic.com/steamdeck/images/tech-specs/tech-specs_dock_italian.png

Ma sulla console c'è anche una porta USB Type C che teoricamente dovrebbe essere abilitata anche come uscita video tramite adattatore:

https://cdn.cloudflare.steamstatic.com/steamdeck/images/tech-specs/tech-specs_2_italian.png

JuanCarlos
15-07-2021, 22:25
Esatto in questo video (https://www.youtube.com/watch?v=oLtiRGTZvGM&ab_channel=IGN) si dice che già adesso funziona con un normnalissimo dock USB generico.

Ragazzi per me è spettacolare... chi non è maniaco di risoluzione e prestazioni ha praticamente un minipc (come dimensioni) che può collegare ad un monitor per giocare normalmente, poi staccarlo e giocare in portabilità.

IGN non mi fa impazzire come testata, ma il tipo dice che attaccata ad un monitor non era in grado di vedere la differenza con un normale PC, e che Death Stranding, Control, Doom Eternal ed altri girano lisci (si parla di medium to high settings).

il_joe
15-07-2021, 22:30
mi iscrivo..... sinceramente non sono così entusiasta, non capisco se può andar bene alle mie esigenze, tra peso (elevato) monitor (piccolo) e usabilità dei giochi (almeno molti di quelli che uso io...)
da capire anche, oltre alla risoluzione ridotta, che tipo di "livello di dettaglio" potrà supportare..... se giocheremo a livello basso a Crysis...... :P

andrew04
15-07-2021, 22:38
Esatto in questo video (https://www.youtube.com/watch?v=oLtiRGTZvGM&ab_channel=IGN) si dice che già adesso funziona con un normnalissimo dock USB generico.

Ragazzi per me è spettacolare... chi non è maniaco di risoluzione e prestazioni ha praticamente un minipc (come dimensioni) che può collegare ad un monitor per giocare normalmente, poi staccarlo e giocare in portabilità.

IGN non mi fa impazzire come testata, ma il tipo dice che attaccata ad un monitor non era in grado di vedere la differenza con un normale PC, e che Death Stranding, Control, Doom Eternal ed altri girano lisci (si parla di medium to high settings).

Tra l'altro noto (e già avevo notato dalle specifiche) che differentemente dalla precedente versione di SteamOS, hanno utilizzato KDE Plasma, ed annessa esperienza completa da desktop.
E sono certo che, una volta provato, molti non potranno fare più a meno.

JuanCarlos
15-07-2021, 22:39
Il video parla di settings medio alti, ma non essendo una console, questo vale adesso ma tra due tre anni chissà...

Sent from my Mi 10 Lite 5G using Tapatalk

Altair[ITA]
15-07-2021, 22:54
Bentornata, VALVe. Erano 5 anni che non ti trovavo più.

DJurassic
15-07-2021, 23:04
Voglio proprio vedere la reazione di Nintendo... che hanno osato dopo anni presentare una versione della Switch soltanto con un OLED in piú.. :asd: voglio proprio vedere se continuano a "OZIARE" come hanno fatto finora. :asd:

La risposta è si, al 100%. :asd:

A Nintendo frega poco della concorrenza visto che continua a far soldi spolpando per bene la sua fanbase da eoni nonostante il mercato abbia adottato politiche diametralmente opposte a quelle che da sempre la contraddistinguono. Passano i tempi ma a quanto pare certe mode non passano mai e senz'altro parliamo di una multinazionale che sà bene come muoversi per non scontentare il suo pubblico.

La Switch Oled sulla carta è una truffa, eppure sono convinto che venderà senza troppa difficoltà una caterva di unità.

JuanCarlos
15-07-2021, 23:12
A Nintendo frega poco della concorrenza visto che continua a far soldi spolpando per bene la sua fanbase da eoni nonostante il mercato abbia adottato politiche diametralmente opposte a quelle che da sempre la contraddistinguono.

In che senso? Gli altri non spolpano l'utenza? Veniamo da 10 anni di sequel e remaster, Nintendo ha cacciato fuori più nuove IP di tutti e spolpano l'utenza perché non rincorrono gli altri sul 4K raytracing etc?

Sent from my Mi 10 Lite 5G using Tapatalk

DJurassic
15-07-2021, 23:13
Esteticamente questa Steam Deck la trovo oscena, ma forse sono il solo a pensarlo.

Magari tenendola in mano non nego che il feeling possa essere completamente diverso ma alla vista pare una cinesata terribile. :D

In che senso? Gli altri non spolpano l'utenza? Veniamo da 10 anni di sequel e remaster, Nintendo ha cacciato fuori più nuove IP di tutti e spolpano l'utenza perché non rincorrono gli altri sul 4K raytracing etc?

Sent from my Mi 10 Lite 5G using Tapatalk

Beh la mossa della Switch Oled piazzata a quel prezzo io l'ho letta come un non voler abbassare il prezzo delle versioni precedenti. Creare una nuova fascia di prezzo per lasciare immutate le altre se preferisci.

Poi non ho detto che gli altri non facciano altrettanto ma sulle politiche di Nintendo rispetto ad esempio ad un Gamepass ci passa di mezzo l'oceano.

fraussantin
15-07-2021, 23:17
guardando bene come è fatta , sicuramente ci sara da abituarsi , ma mi sembra studiata bene sopratutto per la posizione dei 2 trackpad in basso.

poi i tasti dietro che raddoppiano , insomma e anche una bella evoluzione lato controller.
ps
certo una batteria sostituibile potevano anche mettercela

Ubro92
15-07-2021, 23:20
Esteticamente questa Steam Deck la trovo oscena, ma forse sono il solo a pensarlo.

Magari tenendola in mano non nego che il feeling possa essere completamente diverso ma alla vista pare una cinesata terribile. :D



Beh la mossa della Switch Oled piazzata a quel prezzo io l'ho letta come un non voler abbassare il prezzo delle versioni precedenti. Creare una nuova fascia di prezzo per lasciare immutate le altre se preferisci.

Poi non ho detto che gli altri non facciano altrettanto ma sulle politiche di Nintendo rispetto ad esempio ad un Gamepass ci passa di mezzo l'oceano.

Non sei il solo, anche io esteticamente la trovo abbastanza brutta, prodotti simili come AYA Neo e GPD Win3 sono stati curati meglio nel design.
Ma quelle dimensioni penso siano date soprattutto dai due trackpad che puntano a offrire un alternativa più fluida all'analogico ma personalmente non mi sembra felicissima come scelta...

La parte interessante è comunque la portabilità dei giochi già in possesso, e i salvataggi in cloud condivisi.

Riguardo nintendo la gestione dei titoli digitale, e il concetto di gamepass è pessima come politica, è un mercato molto chiuso su se stesso, ma è innegabile che molte delle sue esclusive sono molto ben pensate per la componente multiplayer locale e in un ambiente familiare, quindi nel suo target presenta molte features interessanti, anche il concetto di joycon che di fatto diventano come due mini pad portatili con cui giocare insieme a una seconda persona è molto carina come idea e concetto.

JuanCarlos
15-07-2021, 23:23
Beh la mossa della Switch Oled piazzata a quel prezzo io l'ho letta come un non voler abbassare il prezzo delle versioni precedenti. Creare una nuova fascia di prezzo per lasciare immutate le altre se preferisci.

Beh ma costa 20€ in più, per uno schermo OLED più grande ed una serie di altre migliorie... Nel mercato dell'usato farà presumibilmente calare le altre. Voglio dire, mi aspettavo altro, sicuramente, ma non mi pare poi così scandaloso. È una semplice nuova revisione.

Esteticamente, più che brutta io la trovo anonima. Mi ricorda l'Atari Lynx :asd: :asd:

Lian_Sps_in_ZuBeI
15-07-2021, 23:28
wow...che bomba..

anyway... se posso mettere windows,posso anche mettere un emu..coffcoff..lat..coff..coff..ore....

e vai emulatori a go go... :F

Ubro92
15-07-2021, 23:31
wow...che bomba..

anyway... se posso mettere windows,posso anche mettere un emu..coffcoff..lat..coff..coff..ore....

e vai emulatori a go go... :F

CEMU ci gira e quindi anche BOTW se è quello a cui pensavi XD

DJurassic
15-07-2021, 23:31
Qui dice che la Steam Deck supporterà il ray tracing nonché ovviamente feature come la FidelityFX Super Resolution e che la batteria avrà una durata che và dalle 2 alle 8 ore.

https://www.youtube.com/watch?v=h9eihvhM_KE


Esteticamente, più che brutta io la trovo anonima. Mi ricorda l'Atari Lynx :asd: :asd:

Secondo me complice è anche la colorazione omogenea che non fà spiccare nessun dettaglio in particolare nè dona alla console un look accattivante. Ma è definitivo il look mostrato?

fraussantin
15-07-2021, 23:33
CEMU ci gira e quindi anche BOTW se è quello a cui pensavi XD

:asd:

capace che gira anche meglio che sulla switch anche se emulato LOL

Ubro92
15-07-2021, 23:36
:asd:

capace che gira anche meglio che sulla switch anche se emulato LOL

Su un 4500u gira tranquillo a 720p a 30-35 fps con anche qualche filtro non troppo spinto, immagino che su questo soc custom si possa osare qualcosa in più.

Qui dice che la Steam Deck supporterà il ray tracing nonché ovviamente feature come la FidelityFX Super Resolution e che la batteria avrà una durata che và dalle 2 alle 8 ore.

https://www.youtube.com/watch?v=h9eihvhM_KE

L'FSR lo davo per scontato considerando che anche le attuali Vega sono compatibili, sul ray tracing secondo me meglio non puntarci troppo, già sui chipponi amd la resa è ni, figurati su un chippetto XD

Lian_Sps_in_ZuBeI
15-07-2021, 23:36
CEMU ci gira e quindi anche BOTW se è quello a cui pensavi XD

pensavo a quelli per snes :D e gameboy a dire il vero :P e ps2

JuanCarlos
15-07-2021, 23:38
Esteticamente credo sia definitiva, nel video di IGN che ho linkato sopra una scritta in sovraimpressione riportava "hardware not final" se ben ricordo

Sent from my Mi 10 Lite 5G using Tapatalk

Lian_Sps_in_ZuBeI
15-07-2021, 23:40
be be se sta robba non è aria fritta,ci faccio un pensiero,io anche se gamer da pc,collezione tutte le console di casa sony...quindi aspettero la ps5pro o slim...perche' quella caffettiera ora proprio non me piace :D

DJurassic
15-07-2021, 23:41
Esteticamente credo sia definitiva, nel video di IGN che ho linkato sopra una scritta in sovraimpressione riportava "hardware not final" se ben ricordo

Sent from my Mi 10 Lite 5G using Tapatalk

Non capisco infatti a cosa si riferisce, se a quello che c'è fuori o a quello che c'è dentro. O magari è semplicemente un banner che mettono per tutelarsi non sò bene da cosa e in realtà non cambierà nulla rispetto alla versione definitiva.



L'FSR lo davo per scontato considerando che anche le attuali Vega sono compatibili, sul ray tracing secondo me meglio non puntarci troppo, già sui chipponi amd la resa è ni, figurati su un chippetto XD

Considerando che il display è un 1280x800 e che avrà la possibilità di utilizzare il FSR un raytracing leggero credo sia alla sua portata con tutta franchezza. A me pare anche abbastanza irrilevante la sua presenza considerate le dimensioni dello schermo, ma dal momento che sappiamo si tratti di marketing è giusto segnalare la cosa.

Ubro92
15-07-2021, 23:42
be be se sta robba non è aria fritta,ci faccio un pensiero,io anche se gamer da pc,collezione tutte le console di casa sony...quindi aspettero la ps5pro o slim...perche' quella caffettiera ora proprio non me piace :D

Però la caffettiera se prende piede, potrebbe anche rilanciare prodotti simili con lo stesso soc ma prodotti da razer, zotac, asus... con un design migliore.
In passato anche alieware sembrava interessata a questo target di prodotti con il Concept UFO.

https://www.notebookcheck.it/Alienware-presenta-la-sua-Nintendo-Switch-ecco-il-concept.449938.0.html

Lian_Sps_in_ZuBeI
15-07-2021, 23:46
Però la caffettiera se prende piede, potrebbe anche rilanciare prodotti simili con lo stesso soc ma prodotti da razer, zotac, asus... con un design migliore.
In passato anche alieware sembrava interessata a questo target di prodotti.

https://www.notebookcheck.it/Alienware-presenta-la-sua-Nintendo-Switch-ecco-il-concept.449938.0.html

l'ho vista la settimana scorsa dal vivo per la prima volta,in negozio...dire che è enorme,potrebbe risultare poco :D

confido in valve,dai è una ventata d'aria nuova,tralasciando la cinesate portatile che lagga pure skyrim,questo è fico...cioè loggo con il mio account e boom la mia libreria sara' li sopra...TOP!

fraussantin
15-07-2021, 23:46
Esteticamente credo sia definitiva, nel video di IGN che ho linkato sopra una scritta in sovraimpressione riportava "hardware not final" se ben ricordo

Sent from my Mi 10 Lite 5G using TapatalkPotrebbero apportare piccole modifiche estetiche nelle plastiche o nei loghi , ma non penso che possa cambiare nulla di sostanziale.

Si vede che hanno lavorato tanto per renderla versatile sotto ogni aspetto non penso si possa aggiungere o spostare niente.

Il display centrale è touch di sicuro quindi forse è anche un bene che non sia borderless. .

Ubro92
15-07-2021, 23:50
l'ho vista la settimana scorsa dal vivo per la prima volta,in negozio...dire che è enorme,potrebbe risultare poco :D

confido in valve,dai è una ventata d'aria nuova,tralasciando la cinesate portatile che lagga pure skyrim,questo è fico...cioè loggo con il mio account e boom la mia libreria sara' li sopra...TOP!

Concept UFO monta anche un 8" FHD e penso che sia uno dei primi concept funzionanti.

Gia se prendi GPD Win3 è persino più piccola di switch e ha anche una tastiera QWERTY fisica, penso che se realmente la cosa prende piede non tarderanno ad arrivare soluzioni di terzi.

Lian_Sps_in_ZuBeI
15-07-2021, 23:52
Concept UFO monta anche un 8" FHD e penso che sia uno dei primi concept funzionanti.

Gia se prendi GPD Win3 è persino più piccola di switch e ha anche una tastiera QWERTY fisica, penso che se realmente la cosa prende piede non tarderanno ad arrivare soluzioni di terzi.

ho visto il link,molto bella cavolo!! non ne sapevo nulla giuro!

djmatrix619
16-07-2021, 00:15
Un'altra cosa che non mi piace son quei dannati bordi sullo schermo... un fastidio. :stordita:

Fatal Frame
16-07-2021, 00:22
Un'altra cosa che non mi piace son quei dannati bordi sullo schermo... un fastidio. :stordita:Cioè cosa intendi?

andrew04
16-07-2021, 00:24
wow...che bomba..

anyway... se posso mettere windows,posso anche mettere un emu..coffcoff..lat..coff..coff..ore....

e vai emulatori a go go... :F

Quelli li puoi mettere tranquillamente anche su SteamOS/Linux, se ne cade letteralmente di emulatori...

djmatrix619
16-07-2021, 00:24
Cioè cosa intendi?

Questi.

https://i.imgur.com/hwjBShJ.png

Li ho visti giá sulla Switch, e mi davano un urto epocale.

Fatal Frame
16-07-2021, 00:30
Ah la cornice nera ... non dovrebbero più metterla a quasi inizio 2022 ... sa parecchio di cinesata anche se ritorniamo al 2017, anno di uscita di Switch :(

Neofreedom
16-07-2021, 06:28
Visto il prezzo potevano mettere schermo OLED...

Ubro92
16-07-2021, 06:35
Visto il prezzo potevano mettere schermo OLED...Forse hanno evitato per una questione burning, dato che mettendo sistemi come Windows ci sono molti elementi statici a schermo, comunque il prezzo non è per nulla eccessivo, un notebook classico di 14-15" con specifiche simili non lo pagheresti meno di 450-500€ e con 8GB se in promo e solo su amazon.es, per qualcosa di riuscito meglio con touchscreen come alcuni convertibili si slitta facile sui 6-700€...

Il cornicione comunque non piace a nessuno, personalmente non amo neanche la fissazione di steam verso i trackpad.

Concettualmente se non fosse per i trackpad e le cornici poteva essere piu compatta.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

fraussantin
16-07-2021, 07:10
Un'altra cosa che non mi piace son quei dannati bordi sullo schermo... un fastidio. :stordita:Stavo per dirlo io , poi ho letto touch , e allora meglio che ci siano.
Sennò finisce come sui telefoni che da quando è nata la moda stupida del borderless si toccano i bordi per errore e succede di tutto.

Li hai 2 trackpad e gli stick molto vicini
Forse hanno evitato per una questione burning, dato che mettendo sistemi come Windows ci sono molti elementi statici a schermo.

Il cornicione comunque non piace a nessuno, personalmente non amo neanche la fissazione di steam verso i trackpad.

Concettualmente se non fosse per i trackpad e le cornici poteva essere piu compatta.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

ci sono troppi giochi che col pad si giocano male , i trackpad erano necessari e secondo me ( avendo anche usato lo steam controller) sono la vera marcia in più rispetto agli altri
Poi secondo me sono troppo piccoli

Forse si potevano mettere dietro ma più grossi.

cronos1990
16-07-2021, 07:12
Questa è interessante. Decisamente interessante. Iniziamo ad informarci.
Voglio proprio vedere la reazione di Nintendo... che hanno osato dopo anni presentare una versione della Switch soltanto con un OLED in piú.. :asd: voglio proprio vedere se continuano a "OZIARE" come hanno fatto finora. :asd:L'ho pensato per un attimo anche io. La nuova Switch è un insulto all'intelligenza umana.

Poi però ho ricacciato indietro il pensiero. Nintendo vive soprattutto dei suoi brand videoludici: Mario, Zelda, Pokemon, Metroid, Donkey Kong... puoi avere tutti gli Steam Deck del mondo, quei titoli non li avrai mai. Il solo marchio Pokemon è il brand videoludico di maggior successo al mondo all-time, Mario e Zelda sono nella Top10.


Quindi Nintendo secondo me si sta facendo 4 grasse risate... con mio sommo dispiacere.

[ EDIT ]
Devo ancora leggere bene specifiche e commenti del topic ma a naso i problemi principali da affrontare sono: peso, durata della batteria, accessori a corredo.

cronos1990
16-07-2021, 07:27
Interessante ma…. dove sono le esclusive che sono come quelle su Nintendo?

Mi sembra difficile che faccia concorrenza a Switch, perché chi compra switch vuole giocare a Mario, Zelda, Pokémon, ecc non a metro exodus o a giochi che puoi giocare su pc, certo avrà i suoi estimatori ma non farà concorrenza alla switch per me.Secondo me non fa concorrenza a nessuno. Rappresenta a mio avviso un'alternativa per giocare i propri giochi da PC anche in portabilità.
La differenza sostanziale è che la Switch lo fa con un'unico strumento, in questo caso è in "aggiunta" al PC.
Si si non lo metto in dubbio , ma alla fine sono una manciata di giochi , molto esclusivi e apprezzati per carità, ma non paragonabile al catalogo Sony o steam .


Poi come ho detto chi compra Nintendo non lo fa per la console , ma per i giochi.


Qui invece si compra perché i giochi si hanno già e ci va di sfruttarli in vacanza .L'ho scritto sopra, e se vuoi ti vado a recuperare alcune classifiche... se ne parla poco, ma Nintendo "distrugge" la concorrenza con i soli suoi marchi proprietari. E senza contare le esclusive di terze parti.

Nintendo dorme notti tranquille.
Si ma che ci crediate o no, ci sono molti che ci giocano anche per altri titoli non esclusive Nintendo. Io stesso ero interessato alla console senza essere interessato ai giochi Nintendo. Penso che per loro, questa console é una manna dal cielo.Infatti.
Se non hanno un PC gaming fisso o portatile direi di sì...Invece no. Questo dispositivo funziona benissimo (anche) in aggiunta al PC.

Il bello della Switch è che ci giochi in mobilità, poi rientri a casa e collegandola al dock ci giochi sulla TV in poltrona. Senza soluzione di continuità puoi giocarci letteralmente ovunque.
Il PC non te lo porti certo dietro. E un portatile è comunque poco pratico. Io mi son ritrovato ad usare la Switch nelle sale di attesa, in giro per la strada e poi a casa. Questo tralasciando alcune cose "atipiche" (l'anno scorso mentre giocavo alla TV è saltata la corrente... ho preso la Switch e continuato a giocare in portabilità :asd: ).

Si tratta di un utilizzo molto interessante, che prima mancava del tutto per PC.
Dal sito:
Puoi anche installare e usare software per PC, ovviamente. Naviga sul web, guarda video in streaming, usa i soliti programmi di produttività, installa altri negozi di giochi, quello che vuoi.

Si apre un mondo E' tempo di sbavare :read:
Come progetto è interessante, e a 1280x800 non dovrebbe essere complicatissimo far girare anche i giochi più moderni. Resta da vedere cosa farà in dock.Quindi è compreso anche un dock per l'uso alla TV?
Esatto in questo video (https://www.youtube.com/watch?v=oLtiRGTZvGM&ab_channel=IGN) si dice che già adesso funziona con un normnalissimo dock USB generico.

Ragazzi per me è spettacolare... chi non è maniaco di risoluzione e prestazioni ha praticamente un minipc (come dimensioni) che può collegare ad un monitor per giocare normalmente, poi staccarlo e giocare in portabilità. Infatti è spettacolare.

Giochi a parte, quello che mi ha sempre appassionato della Switch, motivo per cui l'ho comprata, è proprio questa dualità d'utilizzo, che permette possibilità prima inesplorate.

Ubro92
16-07-2021, 07:27
Stavo per dirlo io , poi ho letto touch , e allora meglio che ci siano.
Sennò finisce come sui telefoni che da quando è nata la moda stupida del borderless si toccano i bordi per errore e succede di tutto.

Li hai 2 trackpad e gli stick molto vicini


ci sono troppi giochi che col pad si giocano male , i trackpad erano necessari e secondo me ( avendo anche usato lo steam controller) sono la vera marcia in più rispetto agli altri
Poi secondo me sono troppo piccoli

Forse si potevano mettere dietro ma più grossi.

Non so, metterli dietro forse sarebbe stato molto meno versatile, l'ideale sarebbe usare il giroscopio in combo al classico analogico, ma a livello software sarebbe un pò incasinato da supportare in tutti i titoli.

Penso che steam partendo dal concetto stesso di Steam Controller ha cercato di tarare l'usabilità per offrire un'esperienza simile.

Io intanto seguo e incrocio le dita verso il nuovo form factor sperando che anche altri produttori offrano alternative per design e dimensioni.

Ubro92
16-07-2021, 07:33
Secondo me non fa concorrenza a nessuno. Rappresenta a mio avviso un'alternativa per giocare i propri giochi da PC anche in portabilità

Anche io ho la switch e alla fine la relego solo alle esclusive nintendo, ma negli ultimi mesi è li ferma a prendere polvere, oggettivamente lato multimediale è molto limitata, una volta che ti sei giocato tutte le esclusive principali non c'è poi molto e non puoi neanche sfruttarla come tablet (a meno di non avere la versione 2017 tramite custom firmware), anche l'abbonamento nintendo alla fine non è che offra chissà che vantaggi siamo lontanissimi dal concetto di gamepass.

I titoli di terze parti costano e non scendono mai di prezzo, alcuni fanno dei magheggi con gamestop per le copie fisiche ma sinceramente siamo molto lontani dalla gestione digital dei titoli su pc lo conferma anche il fatto che Nintendo abbia messo solo 32GB e sulla recente OLED si sia contenuta a 64GB...

Il grosso di Steam Deck è che una volta acquistati i titoli per pc puoi giocarli sia da fisso che in portatile e la stessa Steam Deck è un pc a tutti gli effetti che puoi usarla anche per qualche uso extra occasionale.

JuanCarlos
16-07-2021, 07:41
Il problema vero per me resta sempre "quanto dura". La switch potrà pure avere i suoi difetti, ma la compri e sai che tutto quello che ci gira, ci gira. Pure dopo 3-4-5 anni. Questa fra 5 anni è un fermacarte? Certo, puoi riciclarlo da minipc, però...

Sent from my Mi 10 Lite 5G using Tapatalk

fraussantin
16-07-2021, 07:41
classifiche... se ne parla poco, ma Nintendo "distrugge" la concorrenza con i soli suoi marchi proprietari. E senza contare le esclusive di terze parti.



Nintendo dorme notti tranquille.

Infatti.

Invece no. Questo dispositivo funziona benissimo (anche) in aggiunta al PC.



Il bello della Switch è che ci giochi in mobilità, poi rientri a casa e collegandola al dock ci giochi sulla TV in poltrona. Senza soluzione di continuità puoi giocarci letteralmente ovunque.

I

Beh fortnite , o Candy Crash distruggono tutti senza manco avercela una piattaforma proprietaria.

Ma sono d'accordo con te ,l'ho detto fin da subito che sono cose diverse se era per la console in se, qualità hw grafica e , ne avrebbero vendite un decimo di switch . Nintendo vende per gli stessi motivi per cui vende Apple oltre alla manciata di ip esclusive. È che leggere PARCO di esclusive mi ha fatto un po' strano . Alla fine sono quante quelle che fanno davvero da traino ? 5? 6? Forse anche meno. ( Se non ci fosse stato Zelda e mario cars quanto avrebbe venduto? )

Il fatto che si possa attaccare alla TV è una genialità , anche dovuta al fatto che doveva sostituire le vecchie console.

Tornando in topic 500\700 euro ( ci sarà il trasporto?) Secondo me la rendono una console da boomer , non penso proprio che finirà in mano ai ragazzini come ha fatto la switch.

Secondo me più che fare pagare a peso d'oro l"SSD che non giustifica assolutamente la differenza di prezzo , dovevano pensare ad un supporto sd card diretto e magari anche ad una SIM 5g ( visto che pensano al GamePass e Cloud)

cronos1990
16-07-2021, 07:45
È sempre divertente leggere gli armchair ceo su internet provare ad insegnare alle compagnie multimiliardarie come gestire i propri prodotti e sbattere i piedi quanto non sono direttamente rivolti ad essi, ma c’è una serie di motivi logici per cui la Switch OLED è il tipo di refresh che è anziché la pro inventata da un paio di insiders in cerca di gloria (più bloomberg in preda all’alcool) che volevamo tutti. Questo video lo spiega piuttosto bene.

https://youtu.be/TMFEEOjQ0tAEeeh... perchè scrivo A e la gente vuole a tutti i costi intendere B solo per replicare? :rolleyes:

La Nintendo può fare quel che vuole, anzi sa perfettamente come ottenere il massimo con il minimo sforzo. Sono sicuro che questa nuova versione venderà come il pane.
Ciò non toglie che a distanza di quasi 5 anni dalla Switch tu hai solo offerto uno schermo OLED (che è pure un errore, dato che consuma di più di un LCD), specifiche tecniche pressochè identiche (neanche il clock del processore hanno aumentato), memoria interna ferma a 64 GB (pure i cellulari a 100 euro hanno di più a momenti) e della stessa tipologia di quella vecchia, stessa risoluzione, durata pressochè identica. Hai solo una presa Ethernet in più sul dock, cosa che tra l'altro era bypassabile con un adattatore sulla porta USB, come ho fatto io a casa.

Vendi per "nuova" a prezzo maggiorato una console di fatto "identica" alla precedente. Dopo oltre 4 anni, un'era geologica nel mondo informatico. Con lo stesso processore e socket interno.
Si, è una autentica presa in giro. Commercialmente sicuramente una genialata, ma una presa in giro.

[ EDIT ]
Dimenticavo... anche i joycon dovrebbero essere identici, per cui ci teniamo ancora quelli che soffrono di drift dopo 3 mesi di utilizzo.

cronos1990
16-07-2021, 07:48
Anche io ho la switch e alla fine la relego solo alle esclusive nintendo, ma negli ultimi mesi è li ferma a prendere polvere, oggettivamente lato multimediale è molto limitata, una volta che ti sei giocato tutte le esclusive principali non c'è poi molto e non puoi neanche sfruttarla come tablet (a meno di non avere la versione 2017 tramite custom firmware), anche l'abbonamento nintendo alla fine non è che offra chissà che vantaggi siamo lontanissimi dal concetto di gamepass.

I titoli di terze parti costano e non scendono mai di prezzo, alcuni fanno dei magheggi con gamestop per le copie fisiche ma sinceramente siamo molto lontani dalla gestione digital dei titoli su pc lo conferma anche il fatto che Nintendo abbia messo solo 32GB e sulla recente OLED si sia contenuta a 64GB...

Il grosso di Steam Deck è che una volta acquistati i titoli per pc puoi giocarli sia da fisso che in portatile e la stessa Steam Deck è un pc a tutti gli effetti che puoi usarla anche per qualche uso extra occasionale.Nintendo è, nel bene o nel male, refrattaria... nel senso che produce console da gioco e stop. Tutto l'eventuale contorno non l'ha mai proposto nè lo proporrà mai.

Sono scelte ben precise, ma quando compri Nintendo lo metti in preventivo fin da subito. Quello che non mi è mai piaciuto è che estendono questa politic anche ad alcuni aspetti che dovrebbero curare di più. Vedi ad esempio la connessione Wireless che fa da sempre schifo sui suoi dispositivi (si, anche su questa Switch ha i suoi problemi).

cronos1990
16-07-2021, 07:51
Secondo me più che fare pagare a peso d'oro l"SSD che non giustifica assolutamente la differenza di prezzo , dovevano pensare ad un supporto sd card diretto e magari anche ad una SIM 5g ( visto che pensano al GamePass e Cloud)Quello secondo me è l'ultimo dei problemi. Dubito che chi si compra uno strumento del genere non possieda uno smartphone almeno 4G (che poi lo avranno quasi tutti in Italia) e con gli attuali piani di traffico dati vai di tethering e via. L'importante è che ci sia il Wireless.

fraussantin
16-07-2021, 07:54
Quello secondo me è l'ultimo dei problemi. Dubito che chi si compra uno strumento del genere non possieda uno smartphone almeno 4G (che poi lo avranno quasi tutti in Italia) e con gli attuali piani di traffico dati vai di tethering e via. L'importante è che ci sia il Wireless.Non puoi fare streaming con il ponte sul cellulare te lo dico perché l'ho usato per quasi un mese al PC quando avevo internet rotta. Troppa latenza e scatti veramente tanta
Poi vedremo se con il 5g e le nuove esigenze , i produttori di telefoni miglioreranno anche l'hotspot.

PS quella da 65 giga , mettici l'os , mettici i driver , gli update i save , tempo 3 mesi quanto spazio rimane per i giochi? È un po' come la PS3 da 12 giga .. praticamente non serve a niente , o meglio la PS3 aveva i giochi su disco.... Almeno quello potevi farlo

MexierJr
16-07-2021, 07:57
Eeeh... perchè scrivo A e la gente vuole a tutti i costi intendere B solo per replicare? :rolleyes:

La Nintendo può fare quel che vuole, anzi sa perfettamente come ottenere il massimo con il minimo sforzo. Sono sicuro che questa nuova versione venderà come il pane.
Ciò non toglie che a distanza di quasi 5 anni dalla Switch tu hai solo offerto uno schermo OLED (che è pure un errore, dato che consuma di più di un LCD), specifiche tecniche pressochè identiche (neanche il clock del processore hanno aumentato), memoria interna ferma a 64 GB (pure i cellulari a 100 euro hanno di più a momenti) e della stessa tipologia di quella vecchia, stessa risoluzione, durata pressochè identica. Hai solo una presa Ethernet in più sul dock, cosa che tra l'altro era bypassabile con un adattatore sulla porta USB, come ho fatto io a casa.

Vendi per "nuova" a prezzo maggiorato una console di fatto "identica" alla precedente. Dopo oltre 4 anni, un'era geologica nel mondo informatico. Con lo stesso processore e socket interno.
Si, è una autentica presa in giro. Commercialmente sicuramente una genialata, ma una presa in giro.

Dici così perché hai dimenticato la vera innovazione, quella più importante di tutte e che giustifica il prezzo maggiorato. :asd:

https://cdn02.nintendo-europe.com/media/images/08_content_images/systems_5/nintendo_switch_3/nintendo_switch_oled/CI_NSwitch_stand_angle.png

cronos1990
16-07-2021, 07:57
Io mai avuto problemi. Ma anche avessi la slot per la SIM come dici tu cambierebbe poco, perchè avresti la stessa connessione col tethering (l'input lag del passaggi dati dallo smartphone a questa console è trascurabile).

Poi comunque parliamo di giocarla in portabilità in questo caso, quello nella maggior parte dei casi è l'ultimo dei tuoi problemi.

cronos1990
16-07-2021, 07:59
Dici così perché hai dimenticato la vera innovazione, quella più importante di tutte e che giustifica il prezzo maggiorato. :asd:

https://cdn02.nintendo-europe.com/media/images/08_content_images/systems_5/nintendo_switch_3/nintendo_switch_oled/CI_NSwitch_stand_angle.png:doh:

Ubro92
16-07-2021, 08:00
La memoria interna alla fine ha un SSD NVme, quindi si può anche prendere il taglio più piccolo e in futuro aggiornare, da chiarire se la versione con 64GB emmc ha un slot disponibile.

Già ora si trovano in promo qualche NVME 1TB sui 80-85€, tra qualche anno potrebbero esserci promo più aggressive.

Comunque lato prezzi, non mi sembrano alti, notebook con specifiche simili in italia non si trovano a meno di 500€ e con soli 8GB di ram 2400/3200mhz DDR4.

Se poi prendiamo i convertibili con 16GB DDR4X, i prezzi salgono ancora più e si va oltre i 7-800€

cronos1990
16-07-2021, 08:05
Il giusto compromesso per me è quella di mezzo sui 500 euro.

alexbilly
16-07-2021, 08:08
Certo è bruttarella. Quando vidi la switch frou frou fu amore a prima vista. Ma la versione che costa di più ha uno schermo diverso?

fraussantin
16-07-2021, 08:08
Io mai avuto problemi. Ma anche avessi la slot per la SIM come dici tu cambierebbe poco, perchè avresti la stessa connessione col tethering (l'input lag del passaggi dati dallo smartphone a questa console è trascurabile).



Poi comunque parliamo di giocarla in portabilità in questo caso, quello nella maggior parte dei casi è l'ultimo dei tuoi problemi.No non è per niente trascurabile nel giocare in Cloud. Con un flusso dati relativamente importante.

Certo non ho un telefono da 1500 euro , ma ho sempre avuto cineserie da 250 400 euro ma sempre con soc di un certo livello

Boh per quello che costa( e con quello che ormai costano le sum dati .. tipo 5 euro al mese?) secondo me era un opzione da non sottovalutare.
La memoria interna alla fine ha un SSD NVme, quindi si può anche prendere il taglio più piccolo e in futuro aggiornare, da chiarire se la versione con 64GB emmc ha un slot disponibile.

Già ora si trovano in promo qualche NVME 1TB sui 80-85€, tra qualche anno potrebbero esserci promo più aggressive.


beh si , ma questa è ancora una cosa più di nicchia nella nicchia.

Ubro92
16-07-2021, 08:11
No non è per niente trascurabile nel giocare in Cloud. Con un flusso dati relativamente importante.

Certo non ho un telefono da 1500 euro , ma ho sempre avuto cineserie da 250 400 euro ma sempre con soc di un certo livello

Boh per quello che costa( e con quello che ormai costano le sum dati .. tipo 5 euro al mese?) secondo me era un opzione da non sottovalutare.

Ma guarda che oramai anche i soc mobile sono performanti a 360°, se prendi il Poco F3 a 299€ hai uno Snap 870 con un ottimo reparto wifi e supporto 5G volendo con un GameSir X2 puoi giocarti i giochi con il gamepass di xbox :sofico:

cronos1990
16-07-2021, 08:13
Oltretutto la connessione direttamente sulla console avrebbe del tutto ucciso la batteria. E la durata in portabilità è l'elemento davvero critico per questo tipo di prodotti. Per dire, la Switch dura tra le 2 e le 3 ore in portabilità, a seconda del gioco. Ed è, a mio avviso, già molto al limite.

Vincenzo77
16-07-2021, 08:14
Mi aggiungo alla discussione, un po' di di hype c'è, non mi è chiaro in cosa sia migliore lo schermo della versione top rispetto alle altre due.

fraussantin
16-07-2021, 08:15
Ma guarda che oramai anche i soc mobile sono performanti a 360°, se prendi il Poco F3 a 299€ hai uno Snap 870 con un ottimo reparto wifi e supporto 5G volendo con un GameSir X2 puoi giocarti i giochi con il gamepass di xbox :sofico:Si si stavo per comprarlo ... Poi non aveva il jack e ho rilevato sul note 10 pro.

Bel telefono , ma un po' soffre il soc fascia media su questo display .
Cmq mi avanza. ( Sagra del bug cmq mi chiedo se qualcuno nel reparto sviluppo li usi anche quotidianamente questi telefoni )


\ot

Oltretutto la connessione direttamente sulla console avrebbe del tutto ucciso la batteria. E la durata in portabilità è l'elemento davvero critico per questo tipo di prodotti. Per dire, la Switch dura tra le 2 e le 3 ore in portabilità, a seconda del gioco. Ed è, a mio avviso, già molto al limite.


Si questo si qui secondo me non ci arrivi a 2 ore se giochi a roba pesa.

alexbilly
16-07-2021, 08:16
Il problema vero per me resta sempre "quanto dura". La switch potrà pure avere i suoi difetti, ma la compri e sai che tutto quello che ci gira, ci gira. Pure dopo 3-4-5 anni. Questa fra 5 anni è un fermacarte? Certo, puoi riciclarlo da minipc, però...

Sent from my Mi 10 Lite 5G using TapatalkEh penso farà la fine di un qualsiasi portatile gaming, dopo 4/5 anni certi giochi non ci gireranno come si deve. C'è anche da aggiungere però che, come tutti i portatili, anche questa deck potrà essere utilizzata come pura periferica di streaming dal PC fisso.

Ubro92
16-07-2021, 08:26
Si si stavo per comprarlo ... Poi non aveva il jack e ho rilevato sul note 10 pro.

Bel telefono , ma un po' soffre il soc fascia media su questo display .
Cmq mi avanza. ( Sagra del bug cmq mi chiedo se qualcuno nel reparto sviluppo li usi anche quotidianamente questi telefoni )


\ot


Si questo si qui secondo me non ci arrivi a 2 ore se giochi a roba pesa.

Xiaomi fa sempre cosi, sforna 10.000 smartphone anche simili tra loro e le rom alla prima sfornata sono sempre imprecise e con bug, aggiustano il tiro con gli update.

Personalmente mi affido sempre a smartphone che riscuotono successo nella comunity cosi almeno da poter supportare il telefono al meglio anche con rom custom dopo i classici 2-3 anni di update.

Da questo punto di vista solo OnePlus lavora e ottimizza bene però a pari potenza del soc il prezzo sale.

Il vantaggio di questa Steam Deck è l'avere sufficiente potenza da giocare in locale senza connessioni fisiche, io francamente sono curioso di vedere all'opera questa mini RDNA2 con DDR5.

Già 4500u e i7 1165G7 visti su GPD Win3 e AYA Neo erano molto interessanti, questo nuovo soc custom non può che far meglio :fagiano:

AlexAlex
16-07-2021, 08:32
Eh penso farà la fine di un qualsiasi portatile gaming, dopo 4/5 anni certi giochi non ci gireranno come si deve. C'è anche da aggiungere però che, come tutti i portatili, anche questa deck potrà essere utilizzata come pura periferica di streaming dal PC fisso.

Beh quello che attualmente ci gira continuerà a girarci anche poi ed anche meglio con l'aggiornamento lato sw. Per i giochi futuri gireranno fino a che l'hw ci starà dietro, come su pc del resto.

Switch è un mondo a se, il confronto ci sta fino ad un certo punto perchè tanto ha per lo più un mercato per conto suo.

Molto interessante comunque, l'uso in modalità e magari anche al posto di un mini pc per giocare in salotto o nella seconda casa :)

JuanCarlos
16-07-2021, 08:35
Eh penso farà la fine di un qualsiasi portatile gaming, dopo 4/5 anni certi giochi non ci gireranno come si deve. C'è anche da aggiungere però che, come tutti i portatili, anche questa deck potrà essere utilizzata come pura periferica di streaming dal PC fisso.

Beh quello che attualmente ci gira continuerà a girarci anche poi ed anche meglio con l'aggiornamento lato sw. Per i giochi futuri gireranno fino a che l'hw ci starà dietro, come su pc del resto.


No ma sono d'accordo, però non potendo fare upgrade, dopo qualche anno finisce veramente per essere una macchina da emulazione. Che non è un male eh, 400€ dopo 5 anni li hai "ammortizzati" se è qualcosa che usi con una certa continuità.

Che poi già adesso se ci metti su il Dolphin credo che possa emulare tranquillamente tutto almeno fino a Wii U/PS3. Che non è male, diciamo :asd:

AlexAlex
16-07-2021, 08:37
Ma guarda che oramai anche i soc mobile sono performanti a 360°, se prendi il Poco F3 a 299€ hai uno Snap 870 con un ottimo reparto wifi e supporto 5G volendo con un GameSir X2 puoi giocarti i giochi con il gamepass di xbox :sofico:

per il gamepass basta una buona connesione, nemmeno serve una gran potenza

AlexAlex
16-07-2021, 08:42
No ma sono d'accordo, però non potendo fare upgrade, dopo qualche anno finisce veramente per essere una macchina da emulazione. Che non è un male eh, 400€ dopo 5 anni li hai "ammortizzati" se è qualcosa che usi con una certa continuità.

Che poi già adesso se ci metti su il Dolphin credo che possa emulare tranquillamente tutto almeno fino a Wii U/PS3. Che non è male, diciamo :asd:

sicuramente, era per dire che su Switch è vero che continuerà a funzionare anche tra 5 anni ma solo perchè tecnicamente i loro giochi rimmarranno sempre a quel livello :D

X360X
16-07-2021, 08:46
Se include half life 3 in esclusiva la prendo :asd:

Sono quelle cose che uno vuole, ci smanetta se le gode un po', poi rischia di non usarle mai.
Un rischio da 500 eurini mica niente.

stefano76
16-07-2021, 08:48
Questi.

https://i.imgur.com/hwjBShJ.png

Li ho visti giá sulla Switch, e mi davano un urto epocale.

Concordo su tutta la linea, quelle cornici lungo lo schermo non si possono vedere, sanno di Mediapad da cestone del Mediaworld. :muro:

alexbilly
16-07-2021, 08:58
Ha l’antiriflesso, lo schermo dovrebbe essere uguale.

ah, quindi diciamo che la via di mezzo sarebbe la scelta più saggia... anche se ho i miei dubbi che dirottare su una 64GB + microSD possa essere chissà quanto penalizzante rispetto ad nvme, in ambito gaming almeno. Lieviteranno giusto i tempi di caricamento per gli AAA, ma su tutto il resto sarà pressochè uguale, o no?

egounix
16-07-2021, 09:03
Non gliene fregherà nulla a Nintendo, vende lo stesso avendo il suo parco titoli esclusivo...

scherzi?

ha il gyroscopio, ci puoi mettere il sistema che vuoi, ci piazzi sopra riujinx e yuzu, tiri giu' i giochi rippati e via, come già fanno tutti quelli che hanno simili dispositivi alla steam deck

nintendo ovviamente continuerà a vendere, ma io inizierei a cagarmi sotto

l'unico upgrade è uno schermo oled per la switch pro e 64gb integrati... meh... già per chi ha la switch normale non è pensabile un upgrade, salvo non si sia collector maniaci che devono avere tutti o coglioni da "foma"

ah, quindi diciamo che la via di mezzo sarebbe la scelta più saggia... anche se ho i miei dubbi che dirottare su una 64GB + microSD possa essere chissà quanto penalizzante rispetto ad nvme, in ambito gaming almeno. Lieviteranno giusto i tempi di caricamento per gli AAA, ma su tutto il resto sarà pressochè uguale, o no?

anche lato nvme potevano mettere 1tb nel taglio piu' grande...
nemmeno per il direct storage è adatta, questa è un po' una cacata... dovevano fare 256, 512 e la versione costosa da 1tb...

se l'han pensata come console da giochini da 2-3gb e poi nella presentazione mi fanno vedere control... parlan da se'

JuanCarlos
16-07-2021, 09:08
ah, quindi diciamo che la via di mezzo sarebbe la scelta più saggia... anche se ho i miei dubbi che dirottare su una 64GB + microSD possa essere chissà quanto penalizzante rispetto ad nvme, in ambito gaming almeno. Lieviteranno giusto i tempi di caricamento per gli AAA, ma su tutto il resto sarà pressochè uguale, o no?Se lo slot per aggiungere un SSD è presente anche su quella più economica, meglio quella e comprarselo da soli un nvme

Sent from my Mi 10 Lite 5G using Tapatalk

Nigg
16-07-2021, 09:16
scherzi?

ha il gyroscopio, ci puoi mettere il sistema che vuoi, ci piazzi sopra riujinx e yuzu, tiri giu' i giochi rippati e via, come già fanno tutti quelli che hanno simili dispositivi alla steam deck

nintendo ovviamente continuerà a vendere, ma io inizierei a cagarmi sotto

l'unico upgrade è uno schermo oled per la switch pro e 64gb integrati... meh... già per chi ha la switch normale non è pensabile un upgrade, salvo non si sia collector maniaci che devono avere tutti o coglioni da "foma"



anche lato nvme potevano mettere 1tb nel taglio piu' grande...
nemmeno per il direct storage è adatta, questa è un po' una cacata... dovevano fare 256, 512 e la versione costosa da 1tb...

se l'han pensata come console da giochini da 2-3gb e poi nella presentazione mi fanno vedere control... parlan da se'

Se la sta facendo così sotto che solo leggendo il topic qualcuno ha scritto che non vede l'ora di emulare Zelda BOTW su steam deck.
Nintendo non avrà mai paura degli hw con il suo parco esclusive/brand... questa cosa potrebbe solo accelerare la possibile uscita di Switch PRO prima del previsto se la steam deck avrà successo... ma parliamo di 2023 probabilmente...

Ps. nel frattempo dovrebbe uscire anche BOTW2 e Pokemon leggende di Arceus, si se la sta facendo proprio sotto :rolleyes:

alexbilly
16-07-2021, 09:19
Se lo slot per aggiungere un SSD è presente anche su quella più economica, meglio quella e conprarselo da soli un nvme

Sent from my Mi 10 Lite 5G using Tapatalk

no la memoria interna è integrata e non penso sostituibile. Tutte e tre le versioni hanno lo slot aggiuntivo per la microSD. Il mio dubbio era proprio sulla differenza di prestazioni tra una microSD e un nvme. In termini di velocità ci sarà sicuramente differenza, ma in ambito gaming? la differenza dovrebbe farla solo nei tempi di caricamento... è tale da giustificare 350 euro di spesa?

cronos1990
16-07-2021, 09:20
no la memoria interna è integrata e non penso sostituibile. Tutte e tre le versioni hanno lo slot aggiuntivo per la microSD. Il mio dubbio era proprio sulla differenza di prestazioni tra una microSD e un nvme. In termini di velocità ci sarà sicuramente differenza, ma in ambito gaming è tale da giustificare 350 euro di differenza?Probabilmente no.

Ma è una cosa in linea con altri prodotti che offrono versioni che differiscono per lo storage. Pensa solo ai cellulari.

alexbilly
16-07-2021, 09:23
Probabilmente no.

Ma è una cosa in linea con altri prodotti che offrono versioni che differiscono per lo storage. Pensa solo ai cellulari.

Si si non discuto la loro strategia. Parlando da videogiocatori, ci conviene dirottare sul modello base e affiancare una microSD a questo punto? Più avanti usciranno sicuramente dei video di confronto immagino.

egounix
16-07-2021, 09:27
Se la sta facendo così sotto che solo leggendo il topic qualcuno ha scritto che non vede l'ora di emulare Zelda BOTW su steam deck.
Nintendo non avrà mai paura degli hw con il suo parco esclusive/brand... questa cosa potrebbe solo accelerare la possibile uscita di Switch PRO prima del previsto se la steam deck avrà successo... ma parliamo di 2023 probabilmente...

Ps. nel frattempo dovrebbe uscire anche BOTW2 e Pokemon leggende di Arceus, si se la sta facendo proprio sotto :rolleyes:

ho scritto: "io inizierei a cagarmi sotto" :read:

poi che lo faccia o meno è un'altro discorso, ma secondo le censure che ha applicato a scene di gameplay sul tubo, direi che un po' gli girano

e ripeto "io inizierei a cagarmi sotto" proprio per botw2, nella scena emu hanno accelerato nell'emulazione di botw1 proprio per essere pronti a botw2...

Se lo slot per aggiungere un SSD è presente anche su quella più economica, meglio quella e comprarselo da soli un nvme

Sent from my Mi 10 Lite 5G using Tapatalk

lo spazio ci sarebbe, vedi nel gp3 come lo hanno infilato, ma non penso diano questa possibilità

cronos1990
16-07-2021, 09:30
Si si non discuto la loro strategia. Parlando da videogiocatori, ci conviene dirottare sul modello base e affiancare una microSD a questo punto? Più avanti usciranno sicuramente dei video di confronto immagino.Per quanto mi riguarda, come detto, secondo me la versione di mezzo è il miglior compromesso. Ma è chiaro che avendo la slot SD su tutte le versioni, anche quella inferiore è un'alternativa eccellente.

Che poi per il tipo di prodotto non si necessita di chissà quali prestazioni, anzi si deve ottenere il miglior compromesso rispetto a qualità e durata della batteria.

JuanCarlos
16-07-2021, 09:31
Quindi voi dite che loro producono tre prodotti diversi e paralleli? E se apro la console non mi trovo il connettore libero? Mi sembra strano...

Ubro92
16-07-2021, 09:34
No ma sono d'accordo, però non potendo fare upgrade, dopo qualche anno finisce veramente per essere una macchina da emulazione. Che non è un male eh, 400€ dopo 5 anni li hai "ammortizzati" se è qualcosa che usi con una certa continuità.

Che poi già adesso se ci metti su il Dolphin credo che possa emulare tranquillamente tutto almeno fino a Wii U/PS3. Che non è male, diciamo :asd:

Ma guarda che un notebook classico da 14-15" con specifiche simili e inferiori ti costerebbe di più.

Diciamo che per quello che offre è tanta roba, tra 4-5 anni presumo faranno anche una V2 con Hw aggiornato.

Francamente non oso immaginare tra 5 anni cosa sfornerà amd e pp più densi come i 3nm :sofico:

egounix
16-07-2021, 09:34
Quindi voi dite che loro producono tre prodotti diversi e paralleli? E se apro la console non mi trovo il connettore libero? Mi sembra strano...

un connettore aggiuntivo lo avrebbero dichiarato

se l'nvme non è saldato a regola basterebbe sostituirlo come sul gp3

Ma guarda che un notebook classico da 14-15" con specifiche simili e inferiori ti costerebbe di più.

Diciamo che per quello che offre è tanta roba, tra 4-5 anni presumo faranno anche una V2 con Hw aggiornato.

Francamente non oso immaginare tra 5 anni cosa sfornerà amd e pp più densi come i 3nm :sofico:

eh, che sia intel o amd, a prendermi un coso cosi' aspetto almeno un altro paio di gen

alexbilly
16-07-2021, 09:35
Quindi voi dite che loro producono tre prodotti diversi e paralleli? E se apro la console non mi trovo il connettore libero? Mi sembra strano...

eh magari, io avrei sacrificato pure i due trackpad per fare lo spazio per una batteria sostituibile :asd:

JuanCarlos
16-07-2021, 09:36
un connettore aggiuntivo lo avrebbero dichiarato

se l'nvme non è saldato a regola basterebbe sostituirlo come sul gp3

No ma intendevo: se io prendo quella da 400€ e la apro, non trovo libera la porta in cui, nelle versioni più grandi, è collegato il NVME? È possibilissimo che sia saldato, non discuto, però hanno fatto un gran parlare di come fosse un PC, grande enfasi sulla compatibilità... diciamo che avevo dato per scontato che dessero anche la possibilità di smanettare un po' internamente.

egounix
16-07-2021, 09:38
No ma intendevo: se io prendo quella da 400€ e la apro, non trovo libera la porta in cui, nelle versioni più grandi, è collegato il NVME? È possibilissimo che sia saldato, non discuto, però hanno fatto un gran parlare di come fosse un PC, grande enfasi sulla compatibilità... diciamo che avevo dato per scontato che dessero anche la possibilità di smanettare un po' internamente.

non gli ho dato subito credito, per via del 64gb+sd

mi ci gioco la sacca scrotale che sia tutto saldato

eh magari, io avrei sacrificato pure i due trackpad per fare lo spazio per una batteria sostituibile :asd:

velcro + batteria ausiliaria con pannelli solari, attaccata alla parte centrale del deck :stordita:

alexbilly
16-07-2021, 09:40
Nella intervista rilasciata ad ign con le 38 domande, il tizio di valve mi pare abbia risposto con un secco "no" alla possibilità di metterci mano per espandere l'hardware, ma potrei aver capito male.

cronos1990
16-07-2021, 09:40
Quindi voi dite che loro producono tre prodotti diversi e paralleli? E se apro la console non mi trovo il connettore libero? Mi sembra strano...Strano?

E' una certezza assoluta, non strano. Anzi, sarà strano se si potrà aprire con facilità.

JuanCarlos
16-07-2021, 09:44
Ma guarda che un notebook classico da 14-15" con specifiche simili e inferiori ti costerebbe di più.

Diciamo che per quello che offre è tanta roba, tra 4-5 anni presumo faranno anche una V2 con Hw aggiornato.

Francamente non oso immaginare tra 5 anni cosa sfornerà amd e pp più densi come i 3nm :sofico:

Hai ragione. Il portatile gaming della mia compagna purtroppo è arrivato al capolinea (ai tempi era una bestiolina, ma ormai la 1050Ti è un polmone, stupido io che le ho regalato Cyberpunk 2077 :asd:) e questa potrebbe essere una valida alternativa, però è da vedere come rende su una TV grande.


mi ci gioco la sacca scrotale che sia tutto saldato

Servirebbe una conferma, anche se è probabile sia come dici tu.

Il problema è che sicuramente arriveranno video di confronto, ma se avete letto sul sito, c'è una tassa di prenotazione da pagare per fare preorder, e dopo 30 giorni se si annulla il preorder fanno il refund esclusivamente sul portafogli di Steam :muro:

Ubro92
16-07-2021, 09:44
non gli ho dato subito credito, per via del 64gb+sd

mi ci gioco la sacca scrotale che sia tutto saldato



velcro + batteria ausiliaria con pannelli solari, attaccata alla parte centrale del deck :stordita:

Su quello da 64 emmc anche io ho questo sospetto, quindi un'eventuale review che la mostra smontata è fondamentale prima dell'acquisto XD

Per le versioni NVME dubito sia saldato, non conviene a nessuno saldarli a quel punto avrebbero usato memorie UFS 3.1.

per il gamepass basta una buona connesione, nemmeno serve una gran potenza

Si ma con uno Snap 870 ci girano anche emulatori Wii/gamecube/ps2/3ds... e alcuni giochi interessanti come Genshin Impact ci sono su Android :fagiano:

Alla fine anche l'Adreno 650 ha i suoi 1.3 Tflop di potenza in FP32 :sofico:

Lian_Sps_in_ZuBeI
16-07-2021, 09:45
Quelli li puoi mettere tranquillamente anche su SteamOS/Linux, se ne cade letteralmente di emulatori...

intendevo emulatori su qualcosa di portatile...hai una lista da qui fino al 4000 a.c. :D


OT

il problema dei pad della Switch è risolvive in modo definitivo,e anche gratis per alcuni e per altri vabbe son 4 euro...
serve uno spray per contati,si certo lo so che storcerete il naso...ma è cosi,io ho una switch del 2017 le prime,quelle rare idonee a fare certe cose,cmq bando alle ciance,
avevamo il problema sul j-con sinistro mi pare...messo lo spray per contatti quindi non il wd40 classico...e basta fine stop è un anno e mezzo che la mia donna gioca ad animal crossing e finiti i problemi...e la console ha 4 anni..(finita la garanzia estesa "giocofermo" :D )

cronos1990
16-07-2021, 09:59
eh magari, io avrei sacrificato pure i due trackpad per fare lo spazio per una batteria sostituibile :asd:Potevano farli estraibili come lo Switch

Nigg
16-07-2021, 10:01
ho scritto: "io inizierei a cagarmi sotto" :read:

poi che lo faccia o meno è un'altro discorso, ma secondo le censure che ha applicato a scene di gameplay sul tubo, direi che un po' gli girano

e ripeto "io inizierei a cagarmi sotto" proprio per botw2, nella scena emu hanno accelerato nell'emulazione di botw1 proprio per essere pronti a botw2...


Il problema non sussiste, chi vuole giocare alle ip nintendo è già possessore di switch o prederebbe la console "originale" piuttosto che un caro emulatore (spenderesti 419e per emulare BOTW o Pokemon Spada? io non credo) quindi il numero di possibili clienti persi a causa di deck secondo me è irrisorio e lo sanno fin troppo bene.

La vedo un pò come la questione dei giochi regalati su gog/epic/ecc.. che stanno tutti a riscattare ma nessuno ci gioca quindi non è questa gran perdita per le SH imho.

Lian_Sps_in_ZuBeI
16-07-2021, 10:07
Ci faranno un hackintosh se le specifiche combaciano :D

Zappz
16-07-2021, 10:10
Potevano farli estraibili come lo Switch

Rischiavano di entrare nel campo minato dei brevetti...

Ubro92
16-07-2021, 10:10
Potevano farli estraibili come lo Switch

Non credo che avrebbe senso, anche la lite nel target di console portatile ha un corpo unico.

I due joycon estraibili sono due dispositivi indipendenti che sono utili sia per utilizzare la console con due giocatori avendo con se sempre 2 mini pad e sia per sfruttare la natura ibrida di switch su TV, sfruttando i joycon come sensori di movimento, ma su switch ci sono giochi specifici con una forte componente multiplayer locale.

Quindi fare un corpo unico è abbastanza sensata come scelta sfruttando anche lo spazio interno, in questo caso hanno dato priorità ai due trackpad e al cornicione XD
Se poi vuoi usarla connessa al tv ti compri un pad esterno, o lo steam controller XD

Per il target di questa Steam Deck mi aspetto che si voglia allargare il parco titoli in portatilità con giochi anche di maggior spessore grafico senza però dover fare doppi acquisti tra PC fisso e console portatile.

razor820
16-07-2021, 10:25
Hanno rispolverato la PSP e installato Steam..
Comunque i prezzi sono più alti della media per una console portable.

700 euro circa per avere uno storage decente per installarci qualche gioco. Troppo. Costa il doppio di una switch e 1/3 più di una ps5.
L unico vantaggio è che non hai bisogno di comprare giochi visto che si usa la libreria del pc

Z.e.t.
16-07-2021, 10:26
Hanno rispolverato la PSP e installato Steam..
Comunque i prezzi sono più alti della media per una console portable.

700 euro circa per avere uno storage decente per installarci qualche gioco. Troppo. Costa il doppio di una switch e 1/3 più di una ps5.
L unico vantaggio è che non hai bisogno di comprare giochi visto che si usa la libreria del pc

Costa troppo :asd:

Ma se è un pc portatile...:rolleyes:

JuanCarlos
16-07-2021, 10:27
Hanno rispolverato la PSP e installato Steam..
Comunque i prezzi sono più alti della media per una console portable.

700 euro circa per avere uno storage decente per installarci qualche gioco. Troppo. Costa il doppio di una switch e 1/3 più di una ps5.
L unico vantaggio è che non hai bisogno di comprare giochi visto che si usa la libreria del pc

Con la PS5 giochi in mobilità?

Non va paragonato con una console, ma con un PC/laptop

alexbilly
16-07-2021, 10:32
Con la PS5 giochi?
Fixed :asd:

razor820
16-07-2021, 10:34
Con la PS5 giochi in mobilità?

Non va paragonato con una console, ma con un PC/laptop


teoricamente si. te la metti in borsa e la colleghi alla tv. stessa cosa come un notebook.

In ogni caso non si può paragonare ad un pc. Da quello che sappiamo, ha steamOs. non puoi installare applicazioni come su windows fuori dallo store di steam..

djmatrix619
16-07-2021, 10:34
L unico vantaggio è che non hai bisogno di comprare giochi visto che si usa la libreria del pc

Non puoi essere serio. Dimmi che non sei serio. :rotfl:

In ogni caso non si può paragonare ad un pc. Da quello che sappiamo, ha steamOs. non puoi installare applicazioni come su windows fuori dallo store di steam..

Informo subito Valve, che han detto una caxxata. Perdonali.

Ubro92
16-07-2021, 10:35
Hanno rispolverato la PSP e installato Steam..
Comunque i prezzi sono più alti della media per una console portable.

700 euro circa per avere uno storage decente per installarci qualche gioco. Troppo. Costa il doppio di una switch e 1/3 più di una ps5.
L unico vantaggio è che non hai bisogno di comprare giochi visto che si usa la libreria del pc

Un laptop di pari caratteristiche non lo paghi meno di quel prezzo.
Nel caso di convertibili con 16GB DDR4X finisci allegramente sopra gli 800€...

Qui hai un APU calibrata per benino proprio per giocare, dando priorità all'IGP con RDNA2 e DDR5, le classiche APU mobile fanno l'opposto dando priorità alla CPU con 6-8 core e lato IGP è la solita Vega di sempre.

Quindi è abbastanza interessante.

Il paragone con le console normali non regge, altrimenti anche switch dovresti paragonarla a smartphone e tablet e oggi un Tegra X1 con 4 core A57 e una GPU da 4-500 Gigaflop in FP32 è tecnologicamente molto arretrata e 350€ sarebbero troppi considerato l'HW.

teoricamente si. te la metti in borsa e la colleghi alla tv. stessa cosa come un notebook.

In ogni caso non si può paragonare ad un pc. Da quello che sappiamo, ha steamOs. non puoi installare applicazioni come su windows fuori dallo store di steam..

Steam OS è come una distro linux, puoi installare anche Windows volendo come su GPD Win3 e Aya Neo.

JuanCarlos
16-07-2021, 10:36
teoricamente si. te la metti in borsa e la colleghi alla tv. stessa cosa come un notebook.

Eh?


In ogni caso non si può paragonare ad un pc. Da quello che sappiamo, ha steamOs. non puoi installare applicazioni come su windows fuori dallo store di steam..

Ci puoi installare tranquillamente Windows, lo hanno confermato loro. È ESATTAMENTE un PC.

cronos1990
16-07-2021, 10:41
teoricamente si. te la metti in borsa e la colleghi alla tv. stessa cosa come un notebook.

In ogni caso non si può paragonare ad un pc. Da quello che sappiamo, ha steamOs. non puoi installare applicazioni come su windows fuori dallo store di steam..Tu però hai fatto il paragone solo con la versione maggiore, se permetti è pretestuoso.

La versione base, con caratteristiche tecniche e possibilità di utilizzo superiori alla Switch (con lo stesso quantitativo di memoria interno) viene 420 euro. Considerato che la Switch OLED costa 350 ed è nettamente inferiore sotto quasi tutti i punti di vista... di che parliamo?


Poi stai davvero paragonando questa console portatile ad un notebook? Seriamente?

andrew04
16-07-2021, 10:42
intendevo emulatori su qualcosa di portatile...hai una lista da qui fino al 4000 a.c. :D


Perdonami, non ti sto capendo... la Steam Deck, portatile, ha SteamOS, e gli emulatori, di praticamente ogni altro dispositivo esistente, puoi installarli tranquillamente li, senza necessita di cambiare sistema... cosa mi sfugge che non ho compreso?

Tipo Snes, Gameboy e PS2, che citavi prima, ci sono tutti e 3

razor820
16-07-2021, 10:45
allora non ho letto per intero l articolo..
comunque non cambierei mai un sistema originale con un altro. lascerei sempre steamos. Alla fine serve per giocare, se devi fare altro sempre meglio un portatile.

Sto solo dicendo che hw permettendo. costa troppo per essere una console portable.
Destinata a essere usata durante i voli o in albergo/vacanza.

DJurassic
16-07-2021, 10:47
Eh?





Ti assicuro che nella borsa c'entra la PS5, la TV dove collegarla, l'impianto elettrico di casa, i pali dell'alta tensione e la centrale elettrica più vicina. Se ti chiami Mary Poppins :asd:

Ubro92
16-07-2021, 10:48
allora non ho letto per intero l articolo..
comunque non cambierei mai un sistema originale con un altro. lascerei sempre steamos. Alla fine serve per giocare, se devi fare altro sempre meglio un portatile.

Sto solo dicendo che hw permettendo. costa troppo per essere una console portable.
Destinata a essere usata durante i voli o in albergo/vacanza.

Dipende, con Windows potresti sfruttare anche altri client come EPIC, Origin, Uplay...

E c'è da chiarire come sarà il supporto driver, e le prestazioni su Steam OS rispetto Windows.

JuanCarlos
16-07-2021, 10:48
Sto solo dicendo che hw permettendo. costa troppo per essere una console portable.
Destinata a essere usata durante i voli o in albergo/vacanza.

Sì ma è questo l'errore, non è così. La colleghi tramite dock ad un monitor e la puoi usare come un normalissimo PC, è compatibile con qualsiasi tipo di periferica. Poi la stacchi e ci giochi in mobilità. La puoi attaccare alla TV, puoi metterci Windows, usare anche le librerie degli altri store...

Cioè, Switch ha venduto lo scatafascio di unità che ha venduto solo ai commessi viaggiatori che la usano in aereo?

egounix
16-07-2021, 10:50
Il problema non sussiste, chi vuole giocare alle ip nintendo è già possessore di switch o prederebbe la console "originale" piuttosto che un caro emulatore (spenderesti 419e per emulare BOTW o Pokemon Spada? io non credo) quindi il numero di possibili clienti persi a causa di deck secondo me è irrisorio e lo sanno fin troppo bene.

La vedo un pò come la questione dei giochi regalati su gog/epic/ecc.. che stanno tutti a riscattare ma nessuno ci gioca quindi non è questa gran perdita per le SH imho.

Eh?



Ci puoi installare tranquillamente Windows, lo hanno confermato loro. È ESATTAMENTE un PC.

allora non ho letto per intero l articolo..
comunque non cambierei mai un sistema originale con un altro. lascerei sempre steamos. Alla fine serve per giocare, se devi fare altro sempre meglio un portatile.

Sto solo dicendo che hw permettendo. costa troppo per essere una console portable.
Destinata a essere usata durante i voli o in albergo/vacanza.

molto soggettivo

ricordo i primi palmari che per scrivere una email ti dovevi tagliare le vene oppure i berryqualcosa, ne avevo un paio... si faceva male ma poi ti abituavi

questa non è una console, è un pc dichiarato

certo che non ti ci metti sopra a lavorare, ma molti anche in mobilità si portano portatile + doc + periferiche...

con questo fai lo stesso, lo colleghi a qualsiasi monitor e tv di albergo, dock e periferiche...

ovviamente è tutto per fare un esempio

steam os è arch, adattato per quel device sicuramente sarà levigato in modo da essere il piu' usabile possibile, ma fai le stesse cose che fai con pop os, debian, ubuntu, windows 10

quindi la scelta è dell'utente, puramente soggettiva

poi con win o linux e steam installato, puoi ovviare a steam os usando big picture

Lian_Sps_in_ZuBeI
16-07-2021, 10:50
Perdonami, non ti sto capendo... la Steam Deck, portatile, ha SteamOS, e gli emulatori, di praticamente ogni altro dispositivo esistente, puoi installarli tranquillamente li, senza necessita di cambiare sistema... cosa mi sfugge che non ho compreso?

Tipo Snes, Gameboy e PS2, che citavi prima, ci sono tutti e 3

a questo punto non capisco te :mbe:

credo stiamo dicendo la stessa cosa?io intendevo che come console/pc portatile questo steam deck ha vantaggi come appunto installare sopra emulatori di snes ps2 GB cemu e porcherie varie...quindi di per se..potrebbe sicuramente avere un peso,rispetto ad una consolle portatile di casa Nintendo.

cioè il parco giochi è gigamente superiore..
quello che risparmi su Switch nel comprarla,non è minimamente paragonabile a quello che risparmi con questa console,sebbene costi di piu...

cronos1990
16-07-2021, 10:54
Sì ma è questo l'errore, non è così. La colleghi tramite dock ad un monitor e la puoi usare come un normalissimo PC, è compatibile con qualsiasi tipo di periferica. Poi la stacchi e ci giochi in mobilità. La puoi attaccare alla TV, puoi metterci Windows, usare anche le librerie degli altri store...

Cioè, Switch ha venduto lo scatafascio di unità che ha venduto solo ai commessi viaggiatori che la usano in aereo?Ma poi ripeto: dove sta il costo esoso?
Pur avendo un hardware nettamente superiore alla Switch (e non parlo solo di CPU/GPU/RAM, ma anche di connettività, porte, dispositivi di input e quant'altro) il modello a parità di memoria interna costa solo una settantina di euro in più. E questo senza entrare nel discorso software, dove la forbice aumenta ancora di più.

Se questa Steam Deck costa troppo, allora la Switch OLED te la devono regalare nei pacchetti delle patatine :asd:

egounix
16-07-2021, 10:56
a questo punto non capisco te :mbe:

credo stiamo dicendo la stessa cosa?io intendevo che come console/pc portatile questo steam deck ha vantaggi come appunto installare sopra emulatori di snes ps2 GB cemu e porcherie varie...quindi di per se..potrebbe sicuramente avere un peso,rispetto ad una consolle portatile di casa Nintendo.

cioè il parco giochi è gigamente superiore..
quello che risparmi su Switch nel comprarla,non è minimamente paragonabile a quello che risparmi con questa console,sebbene costi di piu...

a parte l'oled il taglio da 64gb è "imba" sembra messo li' a puntellare switch... mi fa ridere la cosa, da possessore switch...

l'oled non lo comprerei mai, manco mi si rompesse la switch, al massimo la ricompro una usata e prendo anche lo steam deck (si' ma tra almeno un paio di gen)

Lian_Sps_in_ZuBeI
16-07-2021, 11:02
a parte l'oled il taglio da 64gb è "imba" sembra messo li' a puntellare switch... mi fa ridere la cosa, da possessore switch...

l'oled non lo comprerei mai, manco mi si rompesse la switch, al massimo la ricompro una usata e prendo anche lo steam deck (si' ma tra almeno un paio di gen)

ho letto la notizia ieri,putroppo leggo poco notizie,perche' c'è sempre quella in mezzo che non centra una fava,tipo"contagi,covid,morti ecc" che sinceramente eviterei,dopo 1 anno e mezzo reclusi,ste notizie abbattono solo la voglia di vivere.. comunque dicevo,ho letto la notizia,mi giro avevo la donna sul letto e lo riferisco a lei...e guarda prima il monitor poi me...e dice....."meglio se ti fai un upgrade al pc va.." :D

ok il boss a deciso,adesso o mi annunciano la rtx4080 oppure visto la discesa prezzi tra poco la rtx3080ti costera come una 3070 3 mesi fa :D
attualmente stanno sui 1600 euro le rtx3080ti custom.

quindi steam deck scaffale finche...e rimangio quello scritto pagine fa :D

e se hai il benestare del boss a comprare una gpu...non ci vedi piu :D

Ubro92
16-07-2021, 11:06
a parte l'oled il taglio da 64gb è "imba" sembra messo li' a puntellare switch... mi fa ridere la cosa, da possessore switch...

l'oled non lo comprerei mai, manco mi si rompesse la switch, al massimo la ricompro una usata e prendo anche lo steam deck (si' ma tra almeno un paio di gen)

Io per quella da 64Gb aspetto assolutamente un video di Ifixit che la fa pezzo pezzo e conferma/smentisca la presenza di uno slot nvme :fagiano:

Se c'è è un best buy gli infili il primo nvme da 1TB in promo e via... :sofico:

egounix
16-07-2021, 11:11
ho letto la notizia ieri,putroppo leggo poco notizie,perche' c'è sempre quella in mezzo che non centra una fava,tipo"contagi,covid,morti ecc" che sinceramente eviterei,dopo 1 anno e mezzo reclusi,ste notizie abbattono solo la voglia di vivere.. comunque dicevo,ho letto la notizia,mi giro avevo la donna sul letto e lo riferisco a lei...e guarda prima il monitor poi me...e dice....."meglio se ti fai un upgrade al pc va.." :D

ok il boss a deciso,adesso o mi annunciano la rtx4080 oppure visto la discesa prezzi tra poco la rtx3080ti costera come una 3070 3 mesi fa :D
attualmente stanno sui 1600 euro le rtx3080ti custom.

con questo gioco dei prezzi, sto fantomatico "shortage" - che poi non si sa come appioppano chip qua e là e le forniture dove ci devono essere ci sono, anche qui da me in diversi negozi - hanno rotto... piu' che altro le foche che ripetono a pappagallo "sciorteeeiiggg! voglio la gittix a 2 volte il suo prezzo"... hanno ancora piu' rotto

mi è passata la voglia di un upgrade...

l'unico fermino temporaneo sarebbe una 3060 a 300, ma le founders non si trovano, l'unica founders all'usato che trovo costa quanto una ghost... 600 euro col cazzo che ce li metto, tra l'altro per una scheda che manco 300 vale e che fungerebbe solo da fermino

le rx6700 e 6800 son rognose da trovare invece

grazie a tutti quelli che han comprato over-msrp, anzi spero che le 4000 vadano poco piu' o uguale e costino una sassata, sperando che i prezzi vadano ad aumentare e non a diminuire

una bella 4070 che va quanto una 3060ti al prezzo di una 3080... sarebbe un sogno, un bel "ben ti sta" :O

Io per quella da 64Gb aspetto assolutamente un video di Ifixit che la fa pezzo pezzo e conferma/smentisca la presenza di uno slot nvme :fagiano:

Se c'è è un best buy gli infili il primo nvme da 1TB in promo e via... :sofico:

se c'è lo slot nvme giuro che smetto di vedere le tranny creampie su xvideo...


si ma solo per una settimana :asd:

Z.e.t.
16-07-2021, 11:11
ho letto la notizia ieri,putroppo leggo poco notizie,perche' c'è sempre quella in mezzo che non centra una fava,tipo"contagi,covid,morti ecc" che sinceramente eviterei,dopo 1 anno e mezzo reclusi,ste notizie abbattono solo la voglia di vivere.. comunque dicevo,ho letto la notizia,mi giro avevo la donna sul letto e lo riferisco a lei...e guarda prima il monitor poi me...e dice....."meglio se ti fai un upgrade al pc va.." :D

ok il boss a deciso,adesso o mi annunciano la rtx4080 oppure visto la discesa prezzi tra poco la rtx3080ti costera come una 3070 3 mesi fa :D
attualmente stanno sui 1600 euro le rtx3080ti custom.

quindi steam deck scaffale finche...e rimangio quello scritto pagine fa :D

e se hai il benestare del boss a comprare una gpu...non ci vedi piu :D

Eh?:confused:

Qua sfugge il concetto di portabilità e parco titoli mostruoso.

La VGA sul fisso è una cosa, lo Steam Deck un'altra con mille vantaggi.

Ti parla uno che ha il pc gaming con una 3070;)

cronos1990
16-07-2021, 11:18
Comunque probabile regalo di natale personale, per quanto mi riguarda :O

Sempre che si riesca a trovare :asd:

egounix
16-07-2021, 11:22
Io il preorder oggi glielo do. Non si sa mai :sofico:

ma se deve pagà? :O

Perché c'è una tariffa di prenotazione?
Il motivo principale delle prenotazioni è garantire ai clienti un processo di ordinazione equo e ordinato non appena Steam Deck diventerà disponibile. La tariffa di prenotazione ci consente di ricevere un segnale più chiaro dell'intenzione di acquistare l'articolo, il che ci permette di meglio bilanciare la catena di fornitura, l'inventario e la distribuzione regionale fino al momento del lancio.

YES!

spe, se si paga solo una specie di deposito allora ci posso pensare, la donna non mi dovrebbe sgamare se pago in due volte :asd:

VIVA LA COERENZAAAA!!!!

Fabryce
16-07-2021, 11:35
veramente una sorpresa questa steam deck

a quanto pare sembra un pc portatile con distro linux e con la possibilità di installare tutti client che vuoi... ottimo...

il prezzo sembrerebbe un po' alto, ma alla fine si tratta di un piccolo pc che ti permette di portarti il desktop in giro... tutto sommato il prezzo ci sta...

bene la possibilità di utilizzare una scheda sd, anche se imho non ci potrai installare i giochi

esteticamente fa un po' ca..are ed anche l'ergonomia non mi sembra il massimo, se comunque si pensa all'hardware che ha, allora come grandezza è accettabile...
chissà se si può installare anche le app di streaming tipo netflix, nowtv etc...

egounix
16-07-2021, 11:36
4 euro si paga di preorder. Poi ti vengono scalati quando finalizzi l'acquisto quando esce.

che cagata... ovvio che se mi scalano ora 4 euro la donna non se ne accorge, ma poi di botta partono 5 e passa, mi incula lei a saltelli :doh:

vabè dai su, 4 euro glieli tiro dietro se proprio gli bastano e poi decido in base all'hype, piu' che altro all'integrazione dell'fsr, e allo smanettamento che potrei farci con qualche distro

veramente una sorpresa questa steam deck

a quanto pare sembra un pc portatile con distro linux e con la possibilità di installare tutti client che vuoi... ottimo...

il prezzo sembrerebbe un po' alto, ma alla fine si tratta di un piccolo pc che ti permette di portarti il desktop in giro... tutto sommato il prezzo ci sta...

bene la possibilità di utilizzare una scheda sd, anche se imho non ci potrai installare i giochi

esteticamente fa un po' ca..are ed anche l'ergonomia non mi sembra il massimo, se comunque si pensa all'hardware che ha, allora come grandezza è accettabile...
chissà se si può installare anche le app di streaming tipo netflix, nowtv etc...

no lassa sta... prova la switch senza i cosi in silicone che rendono ergonomici i joycon... dopo 10 minuti ti vorresti tagliare le mani

alla fine con le cover in silicone a volte ci gioco sul letto, ma senza...

già solo a vederlo dico che ergonomicamente è il top

ma quale netflix... gamepass!

oniac
16-07-2021, 11:37
"Ehi Nvidia (o Microsoft), perchè non sviluppate anche voi un device portatile?"
"Perchè? Tanto ci ha già pensato Valve"

(curioso il fatto che manco l'hanno ancora commercializzato e già si parla di installare "altro", come fossero loro le killer application)

cronos1990
16-07-2021, 11:39
che cagata... ovvio che se mi scalano ora 4 euro la donna non se ne accorge, ma poi di botta partono 5 e passa, mi incula lei a saltelli :doh:

vabè dai su, 4 euro glieli tiro dietro se proprio gli bastano e poi decido in base all'hype, piu' che altro all'integrazione dell'fsr, e allo smanettamento che potrei farci con qualche distroLa tua unica speranza è che costi solo 4 euro, altrimenti la vedo dura :asd:

egounix
16-07-2021, 11:41
La tua unica speranza è che costi solo 4 euro, altrimenti la vedo dura :asd:

no, io la vedo già proprio belle che incazzata :asd:

cronos1990
16-07-2021, 11:42
:asd:

Comunque a vedere l'immagine sul sito Steam, nella parte inferiore ha come attacchi: HDMI, SATA, 4 porte USB (1 Type-C), porta Ethernet e jack audio.

fraussantin
16-07-2021, 11:45
no, io la vedo già proprio belle che incazzata :asd:Metti da parte i soldi su una Postepay da qui che esce tipo come si faceva a 14 anni per comprarsi le sigarette di nascosto :asd:

JuanCarlos
16-07-2021, 11:45
Mi sa che 4€ glieli lascio pure io stasera, se non c'è troppa ressa. Sono indeciso tra la piccola e quella di mezzo...

Netflix non dovrebbe essere un problema, al limite si accede da browser.

Z.e.t.
16-07-2021, 11:46
"Ehi Nvidia (o Microsoft), perchè non sviluppate anche voi un device portatile?"
"Perchè? Tanto ci ha già pensato Valve"

(curioso il fatto che manco l'hanno ancora commercializzato e già si parla di installare "altro", come fossero loro le killer application)

Steam + Gamepass e SI VOLA!

egounix
16-07-2021, 11:53
Mi sa che 4€ glieli lascio pure io stasera, se non c'è troppa ressa. Sono indeciso tra la piccola e quella di mezzo...

Netflix non dovrebbe essere un problema, al limite si accede da browser.

Steam + Gamepass e SI VOLA!

si' se si vuole solo clouddare e ogni tanto giocare in loco, la 64 e sd va anche bene

se si vuole smanettare la 256

se si vuole giocare a warzone... nessuna delle 3 offerte basta :asd:


ma avendo una usb c... se uno collega un nvme tramite usb c?

andrew04
16-07-2021, 11:54
a questo punto non capisco te :mbe:

credo stiamo dicendo la stessa cosa?io intendevo che come console/pc portatile questo steam deck ha vantaggi come appunto installare sopra emulatori di snes ps2 GB cemu e porcherie varie...quindi di per se..potrebbe sicuramente avere un peso,rispetto ad una consolle portatile di casa Nintendo.

cioè il parco giochi è gigamente superiore..
quello che risparmi su Switch nel comprarla,non è minimamente paragonabile a quello che risparmi con questa console,sebbene costi di piu...

Tu avevi parlato nel nel precedente commento di "se posso mettere windows, posso mettere anche emulatori", ed ho inteso il post come "metto windows e dunque posso mettere anche gli emulatori che girano su windows"

Quello che intendevo io, è che non serve fare "modifiche" e mettere windows per installare gli emulatori, in quanto presenti anche su SteamOS/Linux.

Sul resto non discuto, ci troviamo perfettamente d'accordo... il dispositivo ha una potenzialità enorme. :D

cronos1990
16-07-2021, 12:01
ma avendo una usb c... se uno collega un nvme tramite usb c?Eh, però a quel punto, sempre che sia possibile, la portabilità (che è il suo plus) inizia ad andare a ramengo. Tanto vale a quel punto farti un netbook.

E parliamo di un dispositivo che, per quanto interessante, ha un peso consistente già adesso.

Fabryce
16-07-2021, 12:07
no lassa sta... prova la switch senza i cosi in silicone che rendono ergonomici i joycon... dopo 10 minuti ti vorresti tagliare le mani

alla fine con le cover in silicone a volte ci gioco sul letto, ma senza...

già solo a vederlo dico che ergonomicamente è il top

ma quale netflix... gamepass!

come in tutte le cose bisogna provarle in mano, magari alla vista sembra poco ergonomico, ma poi quello che conta è quando ce l'hai tra le mani.... vediamo un po'

gamepass è forse la cosa che mi interessa meno... ce l'avevo su pc e poi l'ho abbandonato...

varie app di streaming, per me sarebbe il top

_Fenice_
16-07-2021, 12:08
Finalmente ebbe fine il tabù del non poter affermare che la switch fa defecare a livello hardware :asd:

Adesso c'è una roba totalmente simile e non avranno più scuse a cui appigliarsi. :D

JuanCarlos
16-07-2021, 12:09
https://www.youtube.com/watch?v=0yVDsEUyOf0&ab_channel=gameranx

Pesa circa il 70% in più rispetto ad una Switch, la batteria è garantita 2-8 ore, ma si parla di 8 ore per giochini 2D e browsing, quindi per me sarà più vicino a 2 che a 8, in un uso "normale".

Diciamo che il concetto è meraviglioso, ma non è che non ci siano punti interrogativi.

Ci sono confronti per vedere quando una MicroSD è più lenta rispetto ad un NVME?

egounix
16-07-2021, 12:14
come in tutte le cose bisogna provarle in mano, magari alla vista sembra poco ergonomico, ma poi quello che conta è quando ce l'hai tra le mani.... vediamo un po'

gamepass è forse la cosa che mi interessa meno... ce l'avevo su pc e poi l'ho abbandonato...

varie app di streaming, per me sarebbe il top

magari forse per il peso, ora con la pancia non ho problemi, ci appoggio tranquillamente la switch sopra da sdraiato, ma appena inizio a sollevare e mi esce la turtle ninja, allora si', forse sempre a causa del peso potrei avere problemi di cervicale

Finalmente ebbe fine il tabù del non poter affermare che la switch fa defecare a livello hardware :asd:

Adesso c'è una roba totalmente simile e non avranno più scuse a cui appigliarsi. :D

mah al tempo anche se c'era il gp1 o 2 non è che mi convincessero, quindi valide alternative non è che ci fossero

poi anche la scena emu era ben diversa, quindi han fatto una buona mossa che ha ripagato

mai lamentato della qualità della resa undocked o docked

https://www.youtube.com/watch?v=0yVDsEUyOf0&ab_channel=gameranx

Pesa circa il 70% in più rispetto ad una Switch, la batteria è garantita 2-8 ore, ma si parla di 8 ore per giochini 2D e browsing, quindi per me sarà più vicino a 2 che a 8, in un uso "normale".

Diciamo che il concetto è meraviglioso, ma non è che non ci siano punti interrogativi.

Ci sono confronti per vedere quando una MicroSD è più lenta rispetto ad un NVME?

2 ore, considera come attentibile cio'

io l'unico gioco in cui posso fare 4-6 ore a fila e dragon quest builders :asd: che è tipo un minecraft per handicappati come me

_Fenice_
16-07-2021, 12:15
A livello estetico per me comunque è inguardabile, ma i dubbi che mi restano sono sull'ergonomia, anche per la disposizione dei tasti, insomma è da provare chiaramente. Sono solo curioso di provarla, ma non fa per me.

JuanCarlos
16-07-2021, 12:21
Finalmente ebbe fine il tabù del non poter affermare che la switch fa defecare a livello hardware :asd:

Adesso c'è una roba totalmente simile e non avranno più scuse a cui appigliarsi. :D

Per me continuano ad essere due robe completamente diverse...

Lo Steam Deck è pensato per il PC gamer, con una (o più) libreria già folta, che non ha la mania delle prestazioni e vuole giocare (senza pretese) sia in casa che in mobilità. Stop.

Io resto convinto che se vuoi una Switch e ti prendi uno Steam Deck resti deluso, e viceversa.

_Fenice_
16-07-2021, 12:39
Per me continuano ad essere due robe completamente diverse...

Lo Steam Deck è pensato per il PC gamer, con una (o più) libreria già folta, che non ha la mania delle prestazioni e vuole giocare (senza pretese) sia in casa che in mobilità. Stop.

Io resto convinto che se vuoi una Switch e ti prendi uno Steam Deck resti deluso, e viceversa.

Siamo d'accordo, ma resta comunque il fatto che switch ad oggi a livello hw è aberrante, ci possiamo girare intorno quanto vogliamo, e lo è ancor di più pensando a quanto viene venduta.

Io le paragonavo a livello hw, e in questo caso il paragone ci sta tutto eccome, non è come fare paragoni insensati tra switch e ps4. Queste sono entrambe due console portatili di dimensioni comparabili.

fraussantin
16-07-2021, 12:46
Gira voce ( multiplayer) che avrà potenza paragonabile alla Xbox sx. Secondo me è una fake news bella e buona


Finalmente ebbe fine il tabù del non poter affermare che la switch fa defecare a livello hardware :asd:



Adesso c'è una roba totalmente simile e non avranno più scuse a cui appigliarsi. :DVabbè costa anche la metà. E già mi è sempre sembrata troppo cara anche quella.

Ma secondo me non ha proprio senso continuare a paragonarla alla switch.

cronos1990
16-07-2021, 12:51
Vabbè costa anche la metà. E già mi è sempre sembrata troppo cara anche quella.Ma non costa la metà :fagiano: 350 vs 420 euro.

Tralasciando il discorso del troppo cara, che sinceramente a me non pare.

Lian_Sps_in_ZuBeI
16-07-2021, 12:53
Eh?:confused:

Qua sfugge il concetto di portabilità e parco titoli mostruoso.

La VGA sul fisso è una cosa, lo Steam Deck un'altra con mille vantaggi.

Ti parla uno che ha il pc gaming con una 3070;)

avevo scritto un papiro enorme ma poi sembrava troppo.

dico solo questo:
scusami ho sbagliato a parlare.
se mi danno scelta(boss di casa) tra questo e gpu nuova...scelgo la seconda.
non mi allungo piu' di cosi.. :)

alexbilly
16-07-2021, 12:56
Ma non costa la metà :fagiano: 350 vs 420 euro.



Tralasciando il discorso del troppo cara, che sinceramente a me non pare.Ma la switch normale ha la dock e i joycon staccabili per giocare dalla TV. Il paragone, se proprio deve essere fatto, va fatto con la lite che costa (e pesa) il doppio.

fraussantin
16-07-2021, 12:58
Ma non costa la metà :fagiano: 350 vs 420 euro.



Tralasciando il discorso del troppo cara, che sinceramente a me non pare.Quella da 420 euro non puoi installarci neppure un gioco moderno senza smontarla e cambiarci SSD ( garanzia? ) ( Ma co GTA o rdr2 ci metti )

Minimo serve quella da quasi 550 .

La switch adesso costa meno di 300 euro se uno non vuole farsi fregare con quella nuova .

Se non è la meta poco ci manca.

E si 300 euro oggi per la switch considerato che è una console che porta altre entrate a Nintendo è cara.

egounix
16-07-2021, 13:00
sbagliate entrambi

il paragone se fatto deve essere fatto steam deck vs switch + switch lite :stordita:

in realtà non dovrebbe proprio essere fatto, ma quel 64gb emmc + sd sembra l'abbiano messo lì di proposito, secondo me si son detti: "vedrai che faremo vomitare pagine a quei baluba di hwupgrade su confronti che non stanno in cielo ne' in terra"...

e gliel'abbiamo data vinta :asd:

Sono tutte espandibili con microsd, i giochi in caso li metti li.

256 + sd, quando vuoi giocare a qualcosa senza grane coi caricamenti sposti qualcosa dall'nvme alla sd, e prendi quello che ti interessa dalla sd e te lo sposti all'nvme

alexbilly
16-07-2021, 13:01
Ma la lite al TV non la attacchi. Lo steam deck si. Il paragone è giusto farlo con la switch normale.Eh ma i joycon staccabili che possono diventare due mini pad non è roba da poco. Tralasciando il discorso brevetto, se ipoteticamente la deck avesse i joycon, non sarebbe costata 420 euro.

fox79
16-07-2021, 13:05
Qualcuno di voi lo comprerà ?Io sinceramente non vedo l'ora di provarlo l'unica cosa che mi frena è che non abbia problemi vari essendo le prime .

JuanCarlos
16-07-2021, 13:07
Ma infatti tutti gli ultimi scambi dovrebbero chiarire che non possono essere confrontate in questo modo.

Non sono due macchine intercambiabili come possono essere PS5 e Series X.

Poi io capisco marginalmente il discorso di Fenice, che se non ho capito male dovrebbe essere "questo significa che nel 2021, per X soldi, puoi offrire una macchina più performante di Switch".

Però è un discorso che vale quello che vale, Nintendo ha scelto questa filosofia da parecchio tempo, non ieri. Paragonare Steam Deck e Switch per hardware è come paragonare PS4 ed un PC gaming basato su una APU Jaguar. Puoi farlo, ma non ha alcun senso.

cronos1990
16-07-2021, 13:10
Quella da 420 euro non puoi installarci neppure un gioco moderno senza smontarla e cambiarci SSD ( garanzia? ) ( Ma co GTA o rdr2 ci metti )

Minimo serve quella da quasi 550 .

La switch adesso costa meno di 300 euro se uno non vuole farsi fregare con quella nuova .

Se non è la meta poco ci manca.

E si 300 euro oggi per la switch considerato che è una console che porta altre entrate a Nintendo è cara.No.

Se il problema è lo storage, sulla Switch hai lo stesso identico problema e lo risolvi con lo stesso identico sistema. I giochi occuperanno meno, ma con 32 GB (e non sono pieni) ci fai le becche. Vai di scheda SD e via, problema risolto. E comunque non tutti i giochi occupano 100 GB di spazio.
Oltretutto tu consideri la versione vecchia, io almeno per fare un confronto (più logico) consideravo la Switch OLED che ha lo stesso quantitativo di memoria e la stessa dimensione di schermo. Quindi 350 vs 420.

E in quella differenza di 70 c'è praticamente un mondo in più da considerare... lo ripeto, se lo Steam Deck viene 420 euro, allora la Switch dovrebbe essere regalata. E neanche entro nel merito che parliamo di hardware che hanno 4 anni e mezzo di differenza tra loro... un'abisso.
Non c'è proprio confronto, stiamo qui a paragonare in pratica una 500 contro una Maserati, eppure il prezzo tutto sommato differisce di poco.

Sul prezzo neanche ci entro più di tanto: ma se pensare di avere dispositivi di questo tipo a 100-150 euro, mi sa che non avete bene in mente cosa vuol dire realizzare e produrre strumenti di questo tipo. Tra tecnologia, miniaturizzazione, design (interno delle componenti), R&D necessario, batterie e quant'altro, non sono giocattoli che gli costano 50 euro al pezzo.

Qui poi parliamo de facto di un computer portatile: trovami uno notebook con quelle caratteristiche, che abbia lo stesso livello di miniaturizzazione e ingegnerizzazione alle spalle (tralasciando il discorso ottimizzazione) e fammi sapere se lo paghi 150 euro nuovo.

Ubro92
16-07-2021, 13:10
Per me continuano ad essere due robe completamente diverse...

Lo Steam Deck è pensato per il PC gamer, con una (o più) libreria già folta, che non ha la mania delle prestazioni e vuole giocare (senza pretese) sia in casa che in mobilità. Stop.

Io resto convinto che se vuoi una Switch e ti prendi uno Steam Deck resti deluso, e viceversa.

Ma anche tutti i regali di Epic :sofico:

Siamo d'accordo, ma resta comunque il fatto che switch ad oggi a livello hw è aberrante, ci possiamo girare intorno quanto vogliamo, e lo è ancor di più pensando a quanto viene venduta.

Io le paragonavo a livello hw, e in questo caso il paragone ci sta tutto eccome, non è come fare paragoni insensati tra switch e ps4. Queste sono entrambe due console portatili di dimensioni comparabili.

Switch ha un vecchio soc mobile rilasciato nel 2015, 6 anni soprattutto ne settore mobile è un tempo lunghissimo.

La GPU Maxwell può difendersi ancora benino, oggi è paragonabile come potenza di calcolo all'adreno 618/620 che hanno circa 4-500 Giglaflop ma il reparto cpu è del paleolitico essendo un 4 core A57.

Se pensi che una cpu top gamma di un anno fa come lo Snap 870 con Adreno 650 raggiunge 1.3 Tflop è veramente allucinante lo stacco...

Nintendo ovviamente ha le sue esclusive, molte meritevoli e molto ben realizzate che girano tranquille sulle specifiche del Tegra X1 e infatti da molte soddisfazioni.

Ma ovviamente sui titoli di terze parti il discorso crolla del tutto con le recenti uscite, nel 2019 era ancora molto valida dato anche il passaggio ai 16nm che hanno ridotto calore e consumi e i diversi porting la rendevano molto interessante anche in prospettiva di una Switch 2 con hardware più prestante ma nel 2021 riproporre il medesimo HW è davvero molto NI...

Non è strano che l'attrattiva per il form factor di switch e l'idea di avere la versatilità del mercato digitale come su pc si faccia strada con soluzioni di questo tipo con il vantaggio di un unica piattaforma e salvataggi condivisi, ovvio non hai le esclusive come su Switch ma hai un potenziale decisamente maggiore sia sull'aspetto gaming che multimediale, e pariamo sempre di un 4/8t Zen 2 se ci fosse necessità puoi anche riciclarlo come pc all'occorrenza.

egounix
16-07-2021, 13:10
Qualcuno di voi lo comprerà ?Io sinceramente non vedo l'ora di provarlo l'unica cosa che mi frena è che non abbia problemi vari essendo le prime .

mah forse, ci penso

a me non preoccupa la compatibilità o bug/grane varie essendo praticamente un pc, piu' che altro le temperature, se va in thermal throttling e le prestazioni della vegana... però sperando da qui a dicembre in una implementazione massiva - speriamo - dell'fsr... chi lo sa

certo dipende anche se a 1280 + fsr si avranno dei guadagni come in fhd...

curioso anche di vedere qualche gameplay in dock su un fhd

... dai che forse hanno comprato i faulty ps5 chip e li han ridotti piazzandoli lì dentro... dai che ci ritroviamo tutti a giocare a demon souls :asd:

Duncandg
16-07-2021, 13:10
Sono molto scettico, se non è un concorrente per nintendo allora cos'è?

Perchè qualcosa di simile Nvidia l'aveva già provata a lanciare con lo Shield K1 ma non è stato questo gran successo

alexbilly
16-07-2021, 13:11
Si ma comunque ha ragione ego, non sono paragonabili. Hanno target diversi. La switch per gente come me non è appetibile.

Io l'unico interesse che ho e avere la mia libreria videoludica in formato portatile perché durante l'anno io compro e gioco solo ed esclusivamente su pc.

Switch, i joycon, Mario, Zelda, pokemon ecc non è roba che mi interessa.Si si è chiaro. Facevo solo un discorso di costi. Nintendo avrà anche caricato un pó il prezzo, ma non è che il suo costo sia una cosa fuori dal mondo.

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

_Fenice_
16-07-2021, 13:12
Sto leggendo i soliti discorsi aberranti da parte dei soliti fanboy nintendo, pur di non ammettere la pura e sacrosanta verità, switch fa pena come potenza hw, e bon dio santo, è così.

Non è vero che switch costa la metà, con il modello oled ci sono solo 70 euro di differenza, non 350 in più... siamo alle comiche :asd:

DJurassic
16-07-2021, 13:13
https://www.youtube.com/watch?v=0yVDsEUyOf0&ab_channel=gameranx

Pesa circa il 70% in più rispetto ad una Switch, la batteria è garantita 2-8 ore, ma si parla di 8 ore per giochini 2D e browsing, quindi per me sarà più vicino a 2 che a 8, in un uso "normale".

Diciamo che il concetto è meraviglioso, ma non è che non ci siano punti interrogativi.

Ci sono confronti per vedere quando una MicroSD è più lenta rispetto ad un NVME?

Se la dovessi comprare prenderei il modello medio, e quindi quella da 250gb NVME da 549€. La differenza rispetto alla versione con eMMC non è poca.

Fabryce
16-07-2021, 13:13
magari forse per il peso, ora con la pancia non ho problemi, ci appoggio tranquillamente la switch sopra da sdraiato, ma appena inizio a sollevare e mi esce la turtle ninja, allora si', forse sempre a causa del peso potrei avere problemi di cervicale





in effetti quella del peso (e la sua distribuzione) è una cosa che spesso non si considera, ma che è fondamentale per una console portatile

fox79
16-07-2021, 13:14
mah forse, ci penso

a me non preoccupa la compatibilità o bug/grane varie essendo praticamente un pc, piu' che altro le temperature, se va in thermal throttling e le prestazioni della vegana... però sperando da qui a dicembre in una implementazione massiva - speriamo - dell'fsr... chi lo sa

certo dipende anche se a 1280 + fsr si avranno dei guadagni come in fhd...

curioso anche di vedere qualche gameplay in dock su un fhd

... dai che forse hanno comprato i faulty ps5 chip e li han ridotti piazzandoli lì dentro... dai che ci ritroviamo tutti a giocare a demon souls :asd:
Si anche io mi riferivo ai vari problemi hw .

cronos1990
16-07-2021, 13:17
in effetti quella del peso (e la sua distribuzione) è una cosa che spesso non si considera, ma che è fondamentale per una console portatileInfatti l'ho già scritto più volte.

La Switch sfiora i 300 grammi, e dopo un po' che la tieni in mano il suo peso "si sente". E per lo meno con Nintendo puoi ovviare smontando i joycon e mettendo lo schermo su un tavolo o un altro piano. Questa pesa quasi 700 grammi.

Sono due gli aspetti fondamentali per una console portatile: peso e durata della batteria. Sulla seconda aspetto a pronunciarmi, per tanti motivi. Sul primo ho molte perplessità.

JuanCarlos
16-07-2021, 13:22
se lo Steam Deck viene 420 euro, allora la Switch dovrebbe essere regalata.

Ma perché? Ma che discorsi sono, ma venite da un mondo in cui gli iPhone non esistono? :asd:

Quando compri Nintendo Switch non paghi semplicemente l'hardware, ma è palese...

_Fenice_
16-07-2021, 13:23
700 grammi sono un salasso, io ho parecchi dubbi sull'ergonomia. Sarei curioso di provarla solo perché è una novità, e da patito di tecnologia mi incuriosisce, ma non è una roba che fa per me, come scrissi prima.

L'altro mio dubbio rimane la disposizione degli analogici/tasti.

Non vorrei fosse l'ennesimo progetto destinato a fallire.

Ubro92
16-07-2021, 13:24
mah forse, ci penso

a me non preoccupa la compatibilità o bug/grane varie essendo praticamente un pc, piu' che altro le temperature, se va in thermal throttling e le prestazioni della vegana... però sperando da qui a dicembre in una implementazione massiva - speriamo - dell'fsr... chi lo sa

certo dipende anche se a 1280 + fsr si avranno dei guadagni come in fhd...

curioso anche di vedere qualche gameplay in dock su un fhd

... dai che forse hanno comprato i faulty ps5 chip e li han ridotti piazzandoli lì dentro... dai che ci ritroviamo tutti a giocare a demon souls :asd:

Su questo aspetto, secondo me si può essere positivi, se guardi AYA Neo e GPD Win3 hanno temperature ottime e parliamo di APU riciclate da soluzioni notebook, il chip custom prodotto in collaborazione da AMD è progettato appositamente allo scopo quindi penso che oltre ad offrire migliori performance sia anche meglio progettato dal punto di vista della dissipazione.

Alla fine anche le apu 4700/4800u con 8 core si raffreddano e mantengono temperature basse anche in format factor ridotti come Convertibili e ultrabook.

Quindi non credo sia problematico anzi forse tramite AATU potrebbe anche essere possibile impostare un profilo a 20-25w con boost clock più stabili senza la limitazione a 15w :sofico:

fraussantin
16-07-2021, 13:26
No.

Se il problema è lo storage, sulla Switch hai lo stesso identico problema e lo risolvi con lo stesso identico sistema. I giochi occuperanno meno, ma con 32 GB (e non sono pieni) ci fai le becche. Vai di scheda SD e via, problema risolto. E comunque non tutti i giochi occupano 100 GB di spazio.
Oltretutto tu consideri la versione vecchia, io almeno per fare un confronto (più logico) consideravo la Switch OLED che ha lo stesso quantitativo di memoria e la stessa dimensione di schermo. Quindi 350 vs 420.

E in quella differenza di 70 c'è praticamente un mondo in più da considerare... lo ripeto, se lo Steam Deck viene 420 euro, allora la Switch dovrebbe essere regalata. E neanche entro nel merito che parliamo di hardware che hanno 4 anni e mezzo di differenza tra loro... un'abisso.
Non c'è proprio confronto, stiamo qui a paragonare in pratica una 500 contro una Maserati, eppure il prezzo tutto sommato differisce di poco.

Sul prezzo neanche ci entro più di tanto: ma se pensare di avere dispositivi di questo tipo a 100-150 euro, mi sa che non avete bene in mente cosa vuol dire realizzare e produrre strumenti di questo tipo. Tra tecnologia, miniaturizzazione, design (interno delle componenti), R&D necessario, batterie e quant'altro, non sono giocattoli che gli costano 50 euro al pezzo.

Qui poi parliamo de facto di un computer portatile: trovami uno notebook con quelle caratteristiche, che abbia lo stesso livello di miniaturizzazione e ingegnerizzazione alle spalle (tralasciando il discorso ottimizzazione) e fammi sapere se lo paghi 150 euro nuovo.

ma guarda almeno su una cosa ci troviamo d'accordo , che la switch è cara :asd:

poi ,non si puo paragonare il prezzo di un pc dove oltre alle licenze il produttore deve guadagnare SOLO con quello , ad una console che serve per veicolo al proprio store.

detto questo la switch da meno di 300 euro la puoi usare con tutti i titoli di punta di nintendo. la compri ed è pronta.

riguardo la versione da 410 euro avesse avuto almeno un disco da 128 che ormai non costano niente sarebbe stata accettabile per l'uso , ma con memorie mmc e 64 giga che poi saranno 40 se va bene no. ci puoi mettere una sd si ma non è che le paghi 20 euro quelle buona d 256. a quel punto prendi quella superiore.

E evidente che quella da 410 euro non è un prodotto fatto per essere venduto , sembra un po l'utilitaria a partire da 9999 euro che poi neppure trovi in vendita.


Ma perché? Ma che discorsi sono, ma venite da un mondo in cui gli iPhone non esistono? :asd:

Quando compri Nintendo Switch non paghi semplicemente l'hardware, ma è palese...

ecco.

Lian_Sps_in_ZuBeI
16-07-2021, 13:27
tranquilli per i 700grammi..inventeranno le tiracche da attaccare sui lati della console...e poi te l'appendi al collo :D

un po come facciamo con i radiocomandi dji e un tablet da 10 pollici sopra :D

DJurassic
16-07-2021, 13:29
Infatti l'ho già scritto più volte.

La Switch sfiora i 300 grammi, e dopo un po' che la tieni in mano il suo peso "si sente". E per lo meno con Nintendo puoi ovviare smontando i joycon e mettendo lo schermo su un tavolo o un altro piano. Questa pesa quasi 700 grammi.

Sono due gli aspetti fondamentali per una console portatile: peso e durata della batteria. Sulla seconda aspetto a pronunciarmi, per tanti motivi. Sul primo ho molte perplessità.

Non stai valutando i punti a favore però. Con 700gr tenuti sollevati tra le mani per 2-3 ore al giorno entro qualche mese ti ritrovi due avambracci il doppio più grandi :asd:

cronos1990
16-07-2021, 13:30
Ma perché? Ma che discorsi sono, ma venite da un mondo in cui gli iPhone non esistono? :asd:

Quando compri Nintendo Switch non paghi semplicemente l'hardware, ma è palese...Non sto dicendo quello. Anzi non centra nulla con quello che dicevo.

Dire che queste console costano tanto a quei prezzi lo trovo comunque pretestuoso. Una banale Switch dubito fortemente che la Nintendo la paghi meno di 200 euro, a stare stretti; ritengo anzi che i costi di produzione a singolo pezzo siano ben superiori. Siccome Nintendo "presumo" ci voglia guadagnare dalla vendita di console... e mi pare anche normale.

Ma se la paragoniamo a livello puramente hardware (e in realtà anche a livello software reputo la differenza imbarazzante) è chiaro che la differenza di prezzo non è giustificata. Chiaramente Valve sfrutta i 4 anni in più di avanzamenti tecnologici: più potenza e minori consumi ai prezzi di 4 anni fa per la Switch.

Per me, e lo ripeto, la vera fregatura di Nintendo è la nuova versione OLED. E' di fatto una Switch rimarcata e poco altro. Anzi: non ricordo a memoria d'uomo un'apparecchio tecnologico che viene riproposto pressochè identico come un'evoluzione dopo 5 anni.
Non stai valutando i punti a favore però. Con 700gr tenuti sollevati tra le mani per 2-3 ore al giorno entro qualche mese ti ritrovi due avambracci il doppio più grandi :asd:E certo, divento culturista :asd:

_Fenice_
16-07-2021, 13:30
Ci vorrà un supporto da busto per reggerla :asd:

alexbilly
16-07-2021, 13:34
Per me, e lo ripeto, la vera fregatura di Nintendo è la nuova versione OLED. E' di fatto una Switch rimarcata e poco altro. Anzi: non ricordo a memoria d'uomo un'apparecchio tecnologico che viene riproposto pressochè identico come un'evoluzione dopo 5 anni.

la Nintendo DS :asd:

ma Nintendo ormai segue questo andazzo... piccole revisioni, in modo tale da lasciare il prezzo inalterato nel tempo per il prodotto di punta e levare dal mercato le versioni precedenti.

alexbilly
16-07-2021, 13:36
Bundle del profilo esclusivo della Comunità di Steam

cosa sarebbe?

Lian_Sps_in_ZuBeI
16-07-2021, 13:39
si ma chi mai compra una console...dai cosa è sta cosa della Switch...

deluso,veramente,ma è quasi un furto,cioè non ci sono leggi?
cambi il pannello e dai!! quanto spendi?...dai diciamo quanto vuoi che spendano...vabbè non ho parole.

facciamo la ps4pro 2.0
si si allora ci metto ssd.. e la vendo al prezzo della pro. sono furboooo :D:sofico: perche' alla fine con la switch è andata proprio cosi.

Bazzilla
16-07-2021, 13:39
Iscritto :)

Un paio di considerazioni:
1) dubito che Nintendo sia preoccupata per il lancio di questa "console"
2) dubito che Valve abbia lanciato questa "console" pensando di insidiare Nintendo

Secondo me Valve spera di avere riempito un buco di mercato (anche sovrapponibile alle altre console) e di guadagnarci/consolidare la posizione di Steam.

JuanCarlos
16-07-2021, 13:42
Non sto dicendo quello. Anzi non centra nulla con quello che dicevo.

Dire che queste console costano tanto a quei prezzi lo trovo comunque pretestuoso. Una banale Switch dubito fortemente che la Nintendo la paghi meno di 200 euro, a stare stretti; ritengo anzi che i costi di produzione a singolo pezzo siano ben superiori. Siccome Nintendo "presumo" ci voglia guadagnare dalla vendita di console... e mi pare anche normale.

Ma se la paragoniamo a livello puramente hardware (e in realtà anche a livello software reputo la differenza imbarazzante) è chiaro che la differenza di prezzo non è giustificata. Chiaramente Valve sfrutta i 4 anni in più di avanzamenti tecnologici: più potenza e minori consumi ai prezzi di 4 anni fa per la Switch.

Per me, e lo ripeto, la vera fregatura di Nintendo è la nuova versione OLED. E' di fatto una Switch rimarcata e poco altro. Anzi: non ricordo a memoria d'uomo un'apparecchio tecnologico che viene riproposto pressochè identico come un'evoluzione dopo 5 anni.


Eh, perdonami, però ti sei risposto da solo. Uno le può pure paragonare per hardware, ma avendo ben chiaro che è completamente inutile farlo, al fine di giudicarle. Diventa un esercizio di stile oppure una presa di posizione acritica. Sì, sotto il profilo hardware una è molto più performante dell'altra. È corretto ed indiscutibile. Quindi? È il passaggio successivo che mi manca.

Pure il mio portatile da 300€ è più performante di PS3, dove si scarica Red Dead Redemption? :asd:

la Nintendo DS :asd:

ma Nintendo ormai segue questo andazzo... piccole revisioni, in modo tale da lasciare il prezzo inalterato nel tempo per il prodotto di punta e levare dal mercato le versioni precedenti.

Sì esattamente... la versione OLED della Switch è un po' come le versioni Slim delle console.

Lian_Sps_in_ZuBeI
16-07-2021, 13:42
Iscritto :)

Un paio di considerazioni:
1) dubito che Nintendo sia preoccupata per il lancio di questa "console"
2) dubito che Valve abbia lanciato questa "console" pensando di insidiare Nintendo

Secondo me Valve spera di avere riempito un buco di mercato (anche sovrapponibile alle altre console) e di guadagnarci/consolidare la posizione di Steam.

ma il punto due...pensi che Valve non la consideri(Nintendo) perche' superiore,e quindi usera giochi di fascia superiore?intendi questo?con due fascia di giocatori distinti...fanboy nintendo e bimbi(bambini dai non è offensiva categoria di persone dai 6-13anni) da una parte...e il resto dall'altra?

Ubro92
16-07-2021, 13:45
Ma valve è da anni che pensa di creare un'esperienza console con le basi di un pc, già in passato ci provò con le Steam Machine.

Ma con questo progetto cambia radicalmente tutto, perchè effettivamente offre qualcosa di diverso mantenendo comunque lo stesso contesto familiare per i giocatori pc.

Ora che l'hardware lo permette è un ottima opportunità per lanciarsi.

DJurassic
16-07-2021, 13:46
cosa sarebbe?

Te la danno con Half Life 3 installato dentro :ciapet:

Bazzilla
16-07-2021, 13:50
ma il punto due...pensi che Valve non la consideri(Nintendo) perche' superiore,e quindi usera giochi di fascia superiore?intendi questo?con due fascia di giocatori distinti...fanboy nintendo e bimbi(bambini dai non è offensiva categoria di persone dai 6-13anni) da una parte...e il resto dall'altra?

Perché penso che la stragrande maggioranza di chi compra Switch lo fa per i giochi a corredo e non perché è una console portatile.

Considerando solo il fatto di avere una libreria di giochi in portabilità, la versione lite, di Switch differisce molto di prezzo rispetto a questo Deck.

Secondo me, queste due console non sono così sovrapponibili come target, libreria e utilizzo.

cronos1990
16-07-2021, 13:51
In effetti però c'è una cosa che manca rispetto alla Switch... il dock, che per quanto sia un coso plasticoso è pur sempre compreso con la console Nintendo.
Per lo Steam Deck è a parte, e ancora non si conosce il prezzo.

cronos1990
16-07-2021, 13:52
Ma valve è da anni che pensa di creare un'esperienza console con le basi di un pc, già in passato ci provò con le Steam Machine.

Ma con questo progetto cambia radicalmente tutto, perchè effettivamente offre qualcosa di diverso mantenendo comunque lo stesso contesto familiare per i giocatori pc.

Ora che l'hardware lo permette è un ottima opportunità per lanciarsi.Le Steam Machine erano di fatto dei computer di terze parti "spacciati" per controparti delle console e con solo l'OS di Steam.

Cioè, prendevo SteamOS, lo installavo sul mio PC e fine :fagiano:

djmatrix619
16-07-2021, 13:54
Si ma comunque ha ragione ego, non sono paragonabili. Hanno target diversi. La switch per gente come me non è appetibile.

Io l'unico interesse che ho e avere la mia libreria videoludica in formato portatile perché durante l'anno io compro e gioco solo ed esclusivamente su pc.

Switch, i joycon, Mario, Zelda, pokemon ecc non è roba che mi interessa.

No ma tu pensa che io comprai la Switch (originale e lite) perché volevo anche provarli e dare una possiblitá a Nintendo (soprattutto capire il motivo per cui era riuscita a fidelizzare cosí tante persone), ma ho riscontrato cosí tanti CONTRO (abituato all'esperienza Steam da ormai troppi anni) che le ho ritornate subito indietro. Di PRO ho solo riscontrato le esclusive (effettivamente anche se non fanno comunque per me, hanno un loro perché, e posso capire come mai piacciono ad altre persone) e il peso/estetica della Switch Lite. Tuuuuuuutto il resto é CONTRO. Non fa proprio per me.

29Leonardo
16-07-2021, 13:54
Perché penso che la stragrande maggioranza di chi compra Switch lo fa per i giochi a corredo e non perché è una console portatile.

Considerando solo il fatto di avere una libreria di giochi in portabilità, la versione lite, di Switch differisce molto di prezzo rispetto a questo Deck.

Secondo me, queste due console non sono così sovrapponibili come target, libreria e utilizzo.

Esatto essenzialmente questo deck è rivolto all'utente PC che vuole giocare agli stessi giochi desktop anche in portabilità cosa che non puoi fare nè con la switch nè con altro. (a meno che non sia un titolo multipiatta, ma devi ricomprarlo nuovamente)

djmatrix619
16-07-2021, 13:59
In effetti però c'è una cosa che manca rispetto alla Switch... il dock, che per quanto sia un coso plasticoso è pur sempre compreso con la console Nintendo.
Per lo Steam Deck è a parte, e ancora non si conosce il prezzo.

La Nintendo Switch Lite é essenzialmente quella che assomiglia di piú alla Deck se ci pensi. No Dock, no joycon estraibili. Nintendo ha solo fatto un modello in piú, con la Dock. Valve ha invece presentato solo la Dock da acquistare separatamente, e l'unica cosa che manca é avere i controller separati...

Lian_Sps_in_ZuBeI
16-07-2021, 14:00
Esatto essenzialmente questo deck è rivolto all'utente PC che vuole giocare agli stessi giochi desktop anche in portabilità cosa che non puoi fare nè con la switch nè con altro. (a meno che non sia un titolo multipiatta, ma devi ricomprarlo nuovamente)

be effettivamente,giocare a titoli prettamente per pc...pero' alcuni sono da muose e tastiera....
Tera Online,WOW,oppure ArchAge insomma titoli da m+k io ho citato questi che sono classificati come mmorpg e distinti per giochi onlyPC(alcuni stanno andando anche su console ma boh)...certo che giocare a MSF2020 li sopra,se le prestazioni reggono, in portatilita sarebbe anche carina come idea..

non lo metto in dubbio che la mossa sia golosa per molti...bisogna vedere se mantengono tutte le premesse. :read:

Ubro92
16-07-2021, 14:01
Le Steam Machine erano di fatto dei computer di terze parti "spacciati" per controparti delle console e con solo l'OS di Steam.

Cioè, prendevo SteamOS, lo installavo sul mio PC e fine :fagiano:

Appunto era praticamente il No sense più assoluto, in questo caso parliamo di un dispositivo a sè e può avere un ottimo potenziale.

Anche lato linux possono esserci vantaggi se il supporto migliora e acquisisce più interesse.

be effettivamente,giocare a titoli prettamente per pc...pero' alcuni sono da muose e tastiera....
Tera Online,WOW,oppure ArchAge insomma titoli da m+k io ho citato questi che sono classificati come mmorpg e distinti per giochi onlyPC(alcuni stanno andando anche su console ma boh)...certo che giocare a MSF2020 li sopra,se le prestazioni reggono, in portatilita sarebbe anche carina come idea..

non lo metto in dubbio che la mossa sia golosa per molti...bisogna vedere se mantengono tutte le premesse. :read:

Non a caso Steam ha insistito per infilarci quei due trackpad per sopperire al mouse in portatilità, da vedere con review dettagliate se come approccio darà soddisfazioni nel pratico

Aviatore_Gilles
16-07-2021, 14:03
E' sostanzialmente un pc portatile da gaming, che alla bisogna può essere collegato ad un monitor esterno.
La devo ancora ben inquadrare, non riesco ancora a valutarne bene il reale utilizzo.

Ubro92
16-07-2021, 14:06
E' sostanzialmente un pc portatile da gaming, che alla bisogna può essere collegato ad un monitor esterno.
La devo ancora ben inquadrare, non riesco ancora a valutarne bene il reale utilizzo.

Si ma è un 7", alla fine è molto più trasportabile di un canonico pc.
Anche un convertibile ha come minimo 13-14" di diagonale e di certo su queste diagonali 720p sono osceni e non hai di certo DDR5 e RDNA2 almeno per ora XD

Un prodotto di questo tipo tralasciando soluzioni di nicchia esoteriche mancava.

fraussantin
16-07-2021, 14:19
cosa sarebbe?Di daranno una medaglia al valore come fan incallito di valve abbinato a una cornicetta da sfoggiare nella community. :asd:

andrew04
16-07-2021, 14:25
Appunto era praticamente il No sense più assoluto, in questo caso parliamo di un dispositivo a sè e può avere un ottimo potenziale.

Anche lato linux possono esserci vantaggi se il supporto migliora e acquisisce più interesse.


In realtà è stato utile proprio allo scopo di portare su Linux alcuni sviluppatori di rilievo in più che con il solo Steam per Linux non erano arrivati.
Invece con l'idea di un prodotto già con Linux installato li ha spinti a supportare Linux. Tuttavia, l'utenza si è fatta bloccare comunque dal resto del catalogo mancante. (Anche a causa dell'errore di collocazioni delle Steam Machine che venivano collocate in concorrenza con i PC anziché con le console)

Con la Deck invece sta tentando di mediare proprio su questo punto spingendo gli sviluppatori a sviluppare, non per Linux ma per Proton.
Ovvero far rendere compatibili i giochi senza problemi con il layer di compatibilità direttamente da parte degli sviluppatori.

https://partner.steamgames.com/doc/steamdeck/proton

Poi se gli utenti non si fanno spaventare nuovamente, per l'appunto la percentuale di SteamOS/Linux aumenta, ed a quel punto arrivano direttamente nativi.

fraussantin
16-07-2021, 14:50
In realtà è stato utile proprio allo scopo di portare su Linux alcuni sviluppatori di rilievo in più che con il solo Steam per Linux non erano arrivati.

i.
A molti sviluppatori credo proprio che non gli freghi nulla di valve , steam e Linux. Fanno fatica a farli girare decentemente su PC immagina se stanno a spendere soldi per Linux.
Hanno provato a voltare le spalle a valve appena è arrivata Epic , o facendosi store propri , poi son tornati a capire che senza steam si perdono guadagni.

Senza andare a scomodare Microsoft che sta accogliendo sotto il suo ombrello un sacco di studi importanti.

Dovrà essere valve a supportare bene Win32 sul suo os migliornado Proton il più possibile.

itachi23
16-07-2021, 15:22
Sarebbe perfetta per lo smartworking :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: intanto iscritto

andrew04
16-07-2021, 15:45
A molti sviluppatori credo proprio che non gli freghi nulla di valve , steam e Linux. Fanno fatica a farli girare decentemente su PC immagina se stanno a spendere soldi per Linux.
Hanno provato a voltare le spalle a valve appena è arrivata Epic , o facendosi store propri , poi son tornati a capire che senza steam si perdono guadagni.

Senza andare a scomodare Microsoft che sta accogliendo sotto il suo ombrello un sacco di studi importanti.

Dovrà essere valve a supportare bene Win32 sul suo os migliornado Proton il più possibile.

Partendo dal presupposto che prima di discutere approfonditamente dell'argomento dovresti comprende il basilare fatto che PC non significa Windows: Anche quelli con Linux sono PC.

In ogni caso con SteamOS, ma anche Steam per Linux prima in parte, sono arrivati nomi come 2K, Sega, Codemasters, Paradox e Square Enix, Non mi sembrano da poco, di cui alcuni sono rimasti in pianta stabile a sviluppare per Linux anche finita la scia delle "Steam Machine"

E comunque la questione del layer di compatibilità, è proprio quello che stanno facendo adesso.

Se poi la Steam Deck fa salire la percentuale di Linux, tranquillo che il tempo lo "perdono" (lo hanno già fatto in passato con percentuali praticamente inesistenti) ... semplicemente vogliono che ci sia "mercato" per perdercelo.

fraussantin
16-07-2021, 15:55
Partendo dal presupposto che prima di discutere approfonditamente dell'argomento dovresti comprende il basilare fatto che PC non significa Windows: Anche quelli con Linux sono PC.



In ogni caso con SteamOS, ma anche Steam per Linux prima in parte, sono arrivati nomi come 2K, Sega, Codemasters, Paradox e Square Enix, Non mi sembrano da poco, di cui alcuni sono rimasti in pianta stabile a sviluppare per Linux anche finita la scia delle "Steam Machine"



E comunque la questione del layer di compatibilità, è proprio quello che stanno facendo adesso.



Se poi la Steam Deck fa salire la percentuale di Linux, tranquillo che il tempo lo "perdono" (lo hanno già fatto in passato con percentuali praticamente inesistenti) ... semplicemente vogliono che ci sia "mercato" per perdercelo.

Si ho usato erroneamente il termine PC generalizzando ovviamente intendevo Windows.

Square Enix si proprio lei la prima con la patch di nier automata dopo 5 anni.

Fidati che ai più grossi non gli fregherà nulla.

Come ho detto poi ci sono quelli sotto l'ombrello Microsoft

Poi per i titoletti si li può darsi cambi qualcosa anche solo per aumentare le vendite.

JuanCarlos
16-07-2021, 16:06
Beh, però lo hai detto tu, sono corsi da Epic, si sono aperti i loro store... e poi sono tornati tutti all'ovile :asd:

Se Valve vende tanti di questi accrocchi, chi sviluppa su PC avrà uno sprone in più a fare sì che girino bene sui Deck. Poi potrà accadere o no, dipende da come saranno effettivamente, perché per adesso siamo ancora al materiale promozionale che vale quello che vale.

C'è da vedere le prestazioni, la qualità effettiva dello schermo, la durata della batteria, l'ergonomia, l'effettiva comodità dei trackpad per i giochi pensati per il mouse... bisogna aspettare un hands-on.

Per me, se tutto si conferma così come è stato descritto, potrebbe essere un must-buy per chiunque debba cambiare PC o non abbia la fissa delle prestazioni. Se devo comprare o assemblarmi un PC gaming da 4-5-600€, magari per giocarci su uno schermo full HD... non vedo perché non comprare questo. Al massimo lo lasci sulla scrivania in dock collegato al monitor. Sempre che non upscali proprio da fare schifo da 720p.

egounix
16-07-2021, 16:21
Beh, però lo hai detto tu, sono corsi da Epic, si sono aperti i loro store... e poi sono tornati tutti all'ovile :asd:

Se Valve vende tanti di questi accrocchi, chi sviluppa su PC avrà uno sprone in più a fare sì che girino bene sui Deck. Poi potrà accadere o no, dipende da come saranno effettivamente, perché per adesso siamo ancora al materiale promozionale che vale quello che vale.

C'è da vedere le prestazioni, la qualità effettiva dello schermo, la durata della batteria, l'ergonomia, l'effettiva comodità dei trackpad per i giochi pensati per il mouse... bisogna aspettare un hands-on.

Per me, se tutto si conferma così come è stato descritto, potrebbe essere un must-buy per chiunque debba cambiare PC o non abbia la fissa delle prestazioni. Se devo comprare o assemblarmi un PC gaming da 4-5-600€, magari per giocarci su uno schermo full HD... non vedo perché non comprare questo. Al massimo lo lasci sulla scrivania in dock collegato al monitor. Sempre che non upscali proprio da fare schifo da 720p.

se con le varie tecniche di scaling e machine learning fosse possibile giocare in 1080p - per alcuni è necessario il 1440p e il 4k - perchè no?

hai un all in one collegabile con una dock, facilmente trasportabile, piu' trasportabile di un portatile

gaming e produttività

per gaming hai già il controllor, per gaming e prodottività ci metti k+m come su un pc desktop

questo è un 4+smt, ma pensa tra qualche gen un 6 o un 8+smt e +...

poi oltre a questo puoi collegare una vga esterna

è molto versatile

fraussantin
16-07-2021, 16:22
Se Valve vende tanti di questi accrocchi,

Ma rimarrà sempre un oggetto di nicchia venduto a chi ha già un PC da 3000 euro.

Se oggi fosse uscita realmente con una console stile Xbox a 499 forse avrebbe venduto.


Poi non è escluso che molti , visto che è dedicata agli smanettoni finiscano per metterci w10 sopra magari proprio per il Cloud gaming

Tutto può accadere , ma quella che Linux diverrà una piattaforma da gaming come lo è Windows sarà l'ultima cosa

JuanCarlos
16-07-2021, 16:31
Ma rimarrà sempre un oggetto di nicchia venduto a chi ha già un PC da 3000 euro.

Se oggi fosse uscita realmente con una console stile Xbox a 499 forse avrebbe venduto.


Poi non è escluso che molti , visto che è dedicata agli smanettoni finiscano per metterci w10 sopra magari proprio per il Cloud gaming

Tutto può accadere , ma quella che Linux diverrà una piattaforma da gaming come lo è Windows sarà l'ultima cosa

Probabilmente è come dici tu, io con Valve sono sempre fiducioso e negli ultimi tempi non è che abbia pagato tantissimo :asd:

Però ti faccio un esempio: io gioco da laptop perché lavoro in remoto e negli ultimi tempi mi sono spostato diverse volte. Se non avessi il laptop per me quello sarebbe un accrocco perfetto. Spendo meno di un laptop gaming, lo collego alla TV o a un monitor per giocare, e continuo a lavorare con un portatilino random da 3-400€. Con il vantaggio che ho due terminali separati.

Ribadisco: per quale motivo uno che oggi si fa un PC con una 1660 o una RX 590 (quindi per giocare in Full HD) non dovrebbe comprarsi questo Deck?

egounix
16-07-2021, 16:32
Ma rimarrà sempre un oggetto di nicchia venduto a chi ha già un PC da 3000 euro.

Se oggi fosse uscita realmente con una console stile Xbox a 499 forse avrebbe venduto.


Poi non è escluso che molti , visto che è dedicata agli smanettoni finiscano per metterci w10 sopra magari proprio per il Cloud gaming

Tutto può accadere , ma quella che Linux diverrà una piattaforma da gaming come lo è Windows sarà l'ultima cosa

linux gaming come linux desktop non diventerà mai un os con diffusione capillare come windows per via di ovvie ragioni commerciali

ma di fatto ti permette di fare diciamo... molte cose... e diciamo... con prestazioni non inferiori

steam os per me di fatto è una dimostrazione che se si vuole si può

anche per la switch si disse che sarebbe stato un accrocchio e che non avrebbe venduto una mazza.. e poi... :read:

X360X
16-07-2021, 16:38
Un quarto d'ora per installarci windows, poi steam, galaxy, epic, origin, uplay, pass microsoft, emulatori...quel che si vuole.

Apprezzo Linux, lo preferisco pure di per se, ma se possiedo millemila giochi nativi Windows e piattaforme che manco supportano Linux poi spendo 500 euro per fare delle rinunce?

fraussantin
16-07-2021, 16:40
anche per la switch si disse che sarebbe stato un accrocchio e che non avrebbe venduto una mazza.. e poi... :read:

Mmmmmm


Poi domani arriva Gabe e annuncia half life 3 in esclusiva con questa è sarà cappotto :asd:

PS per riassumere i motivi per cui ha venduto la switch ..

andrew04
16-07-2021, 16:42
Si ho usato erroneamente il termine PC generalizzando ovviamente intendevo Windows.

Square Enix si proprio lei la prima con la patch di nier automata dopo 5 anni.

Fidati che ai più grossi non gli fregherà nulla.

Come ho detto poi ci sono quelli sotto l'ombrello Microsoft

Poi per i titoletti si li può darsi cambi qualcosa anche solo per aumentare le vendite.

Si, lei, e li appalta alla Feral, che hanno esperienza proprio su Linux e Mac, quindi rischio di porting fatto con i piedi escluso.

Tutta la serie Tomb Raider dal 2013 ad oggi e Life is Strange li ha portati tutti. Più altri titoli minori come le versioni mobile.

https://store.steampowered.com/app/319630/Life_is_Strange__Episode_1/
https://store.steampowered.com/app/554620/Life_is_Strange_Before_the_Storm/
https://store.steampowered.com/app/532210/Life_is_Strange_2/

https://store.steampowered.com/app/203160/Tomb_Raider/
https://store.steampowered.com/app/391220/Rise_of_the_Tomb_Raider/
https://store.steampowered.com/app/750920/Shadow_of_the_Tomb_Raider_Definitive_Edition/

https://store.steampowered.com/app/337000/Deus_Ex_Mankind_Divided/

https://store.steampowered.com/app/540840/Lara_Croft_GO/
https://store.steampowered.com/app/427820/Hitman_GO_Definitive_Edition/

https://store.steampowered.com/app/421740/Goetia/

E questo solo con 1-3% di utenza

egounix
16-07-2021, 16:43
Un quarto d'ora per installarci windows, poi steam, galaxy, epic, origin, uplay, pass microsoft, emulatori...quel che si vuole.

Apprezzo Linux, lo preferisco pure di per se, ma se possiedo millemila giochi nativi Windows e piattaforme che manco supportano Linux poi spendo 500 euro per fare delle rinunce?

non devi infatti

se vuoi ci installi win, su un nvme con drivers e rimozione bloatware, ready to go ti ci vogliono si e no 15 minuti

Mmmmmm


Poi domani arriva Gabe e annuncia half life 3 in esclusiva con questa è sarà cappotto :asd:

PS per riassumere i motivi per cui ha venduto la switch ..

seeeeeeeeeee magariiiiiiiiiii!!! voleviiiiihhh ehh pensaviiihh!!1

cronos1990
16-07-2021, 17:41
Boh, io lo prenoto. Per 4 euro posso sopravvivere.

Ho letto ora che la presa USB-C serve per l'alimentazione.

egounix
16-07-2021, 18:00
minuto 2.40

https://www.youtube.com/watch?v=zBEpymHvrpo

djmatrix619
16-07-2021, 18:04
É ripartita la giostra. :asd:

https://i.imgur.com/QNWOxRd.png

Sybyl
16-07-2021, 18:06
a me dopo un paio di minuti è arrivata mail di conferma, la davo per spacciata,
pagato con credito su wallet, poi all'ultima elaborazione si era bloccato

djmatrix619
16-07-2021, 18:07
Idem. Si è bloccato al pagamento :muro:

Quale stai prendendo (o cercando di prendere :asd:) ?

alexbilly
16-07-2021, 18:10
Quella di mezzo da 256gb.È fatto apposta, così uno prova a prenotare quella da 700 :asd:

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

JuanCarlos
16-07-2021, 18:10
Vabbè niente, Steam è già andato in palla :asd:

"Il tuo account è troppo nuovo per prenotare, per te le prenotazioni saranno aperte il 18"

Sono mille anni che ho l'account, ci stanno 400 giochi :asd:

cronos1990
16-07-2021, 18:14
Vabbè niente, Steam è già andato in palla :asd:

"Il tuo account è troppo nuovo per prenotare, per te le prenotazioni saranno aperte il 18"

Sono mille anni che ho l'account, ci stanno 400 giochi :asd:Tutte scuse :asd:

JuanCarlos
16-07-2021, 18:17
Sì è bloccato in "Elaborazione" dopo aver confermato il pagamento. :muro:

Ubro92
16-07-2021, 18:22
Si, lei, e li appalta alla Feral, che hanno esperienza proprio su Linux e Mac, quindi rischio di porting fatto con i piedi escluso.

Tutta la serie Tomb Raider dal 2013 ad oggi e Life is Strange li ha portati tutti. Più altri titoli minori come le versioni mobile.

https://store.steampowered.com/app/319630/Life_is_Strange__Episode_1/
https://store.steampowered.com/app/554620/Life_is_Strange_Before_the_Storm/
https://store.steampowered.com/app/532210/Life_is_Strange_2/

https://store.steampowered.com/app/203160/Tomb_Raider/
https://store.steampowered.com/app/391220/Rise_of_the_Tomb_Raider/
https://store.steampowered.com/app/750920/Shadow_of_the_Tomb_Raider_Definitive_Edition/

https://store.steampowered.com/app/337000/Deus_Ex_Mankind_Divided/

https://store.steampowered.com/app/540840/Lara_Croft_GO/
https://store.steampowered.com/app/427820/Hitman_GO_Definitive_Edition/

https://store.steampowered.com/app/421740/Goetia/

E questo solo con 1-3% di utenza

Si ma per il resto non c'è granchè, io è da anni che ogni tanto metto una distro linux per vedere se qualcosa è migliorato, e per carità i passi avanti ci sono ma il calo di prestazioni c'è rispetto a windows e non tutti i titoli girano perfettamente con proton, con alcune distro mi sono capitati bug anche solo con l'installazione di steam...

Poi Square Enix si sta muovendo in tutte le direzioni ha anche realizzato alcuni porting per Android tra cui la serie life is strange.

Vedremo con Steam OS se ci sarà un ulteriore lavoro a console finita e come saranno le performance rispetto windows.

Ma almeno all'uscita sicuramente mettere su Windows lo rende molto più versatile, anche solo per la compatibilità nativa con Epic, Origin, Uplay... E di sicuro non mancheranno le review dettagliate con un confronto 1 a 1 con i due OS.

Poi in futuro, secondo me, data anche la crescente evoluzione dei soc arm mobile, anche su Android verranno realizzati più titoli, in passato anche crytek aveva in progetto di fare una remaster di Crysis su Android per poi essere accantonata, ma già i lavori fatti su switch con un vecchio X1 sono stati più che soddisfacenti, tutto sta nell'interesse e su eventuali guadagni.

alexbilly
16-07-2021, 18:28
Anche a me si era bloccato, poi mi sono arrivate due mail da steam. Una con l'ordine fallito e un'altra con ordine confermato. Dopo verifico se hanno preso i 4 euro dalla carta. Non sono ancora convinto ma male che vada me li faccio restituire sul portafoglio. Ho preso la 256gb, anche se penso che la versione base sarebbe bastata per quello che penso di farci.

djmatrix619
16-07-2021, 18:31
Anche a me si era bloccato, poi mi sono arrivate due mail da steam. Una con l'ordine fallito e un'altra con ordine confermato. Dopo verifico se hanno preso i 4 euro dalla carta. Non sono ancora convinto ma male che vada me li faccio restituire sul portafoglio. Ho preso la 256gb, anche se penso che la versione base sarebbe bastata per quello che penso di farci.

Sperando ne valga la pena per tutte le carte che ho dovuto vendere per fare questa cosa che non funziona nemmeno. :asd: