Entra

View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 [36] 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64

mjordan
27-12-2007, 11:24
Questo post è diventato enorme, non ce la faccio a trovare soluzioni al problema, per cui scrivo di nuovo a voi:
Ultimamente, non so per quale strano motivo, il caro gemstone si disconnette in troppo spesso, a volte mai in un giorno, a volte capita che si disconnette per una ventina di volte in poche ore.
Ora io non riesco a capire a cosa sia imputabile il problema, visto che mi fa questo lavoro sia a casa che in ufficio(2 router diversi) e sia sotto xp che sotto vista(con vista però succede molto più spesso, al punto che ho smesso di usarlo per navigare).
Ora se qualcuno sa a cosa è imputabile il problema, gradirei il suo punto di vista :)
Cmq chiedo anche: quali sono gli ulitmi driver rilasciati per la scheda di rete e il wirless? e sopratutto dove trovo quelli per xp aggiornati (io ho quelli messi alla prima installazionane, risalenti a poco meno di un anno fa, quindi credo/spero che sia uscito qualcosa di nuovo!)
Grazie a tutti

Assumendo che hai una PRO/Wireless 3945ABG:
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?strState=LIVE&ProductID=2259&DwnldID=15014&agr=N&lang=eng

Sempre i primi a dire i problemi, mai a dire che cavolo di hardware usate. Pare che uno ha le sfere di cristallo. :muro:

masand
27-12-2007, 11:36
Salve a tutti ragazzi,
come da titolo, i miei DVD di ripristino NON funzionano, funziona (ovviamente) quello dei Driver.

Vi spiego cosa ho fatto:

Ho pulito tutto l'HD, a quel punto ho messo i DVD di riprisino, è comparsa la barra di loading dei file di Windows, mi ha fatto sceglire la lingua con la quale visualizzare le istruzioni e, al momento di andar avanti, mi appare un errore che recita:
Type mismatch

È capitato anche a voi? Se si, come avete risolto?

Dopodiché, non mi sono di certo scoraggiato, ho installato una copia di Vista Home Premium "Asinina", ho messo il ProductKey sotto il mio portatile, ma il sistema non si è attivato perché ha detto che il codice non era valido, quindi chiamo la Microsoft (i messaggi automatici), mi da un nuovo codice e Windows, stavolta è attivo, ma dopo un po' (un'oretta circa) mi appare un mesaggi dicendo che Windows NON È ATTIVO e mi rimangono 2 giorni per attivarlo... Ma è normale? Io l'HO ATTIVATO con i loro codici...

Che mi consigliate di fare?

Purtroppo nel mio portatile non era presenta una copia di Windows (forse il codice è valido per la versione "aggiornamento"?)

Le domande sono queste:

Si possono, in qualche modo recuperare i DVD di ripristino?
Come posso attivare un Windows funzionante (con la mia licenza, ovvio)?

Tutto questo sbattimento è per la licenza, perché il computer è PERFETTAMENTE funzionante con Ubuntu installato su di un'altra partizione (l'unica cosa che non posso provare è la connessione WiFi perché non ne dispongo in casa, ma vengono rilevate quelle degli altri appartamenti :Perfido: ).

I DVD li avevo provati, prima di formattare l'HD, ma evidentemente hanno funzionato, penso, perché coadiuvati dalla partizione di ripristino e ciò mi ha spiazzato... :( :muro:

P.S.

I DVD li ho provati anche con l'HD non partizionato, come suggerito nella guida, ma "ciccia", non hanno funzionato...
Ho provato i DVD anche disabilitanto l'opzione del BIOS "Recovery D2D"


Grazie a tutti per le eventuali risposte (sia di aiuto che di scherno :D ) e scusate il lungo post.

Un saluto a tutti...
masand

mjordan
27-12-2007, 11:42
Salve a tutti ragazzi,
come da titolo, i miei DVD di ripristino NON funzionano, funziona (ovviamente) quello dei Driver.

Vi spiego cosa ho fatto:

Ho pulito tutto l'HD, a quel punto ho messo i DVD di riprisino, è comparsa la barra di loading dei file di Windows, mi ha fatto sceglire la lingua con la quale visualizzare le istruzioni e, al momento di andar avanti, mi appare un errore che recita:
Type mismatch

È capitato anche a voi? Se si, come avete risolto?

Dopodiché, non mi sono di certo scoraggiato, ho installato una copia di Vista Home Premium "Asinina", ho messo il ProductKey sotto il mio portatile, ma il sistema non si è attivato perché ha detto che il codice non era valido, quindi chiamo la Microsoft (i messaggi automatici), mi da un nuovo codice e Windows, stavolta è attivo, ma dopo un po' (un'oretta circa) mi appare un mesaggi dicendo che Windows NON È ATTIVO e mi rimangono 2 giorni per attivarlo... Ma è normale? Io l'HO ATTIVATO con i loro codici...

Che mi consigliate di fare?

Purtroppo nel mio portatile non era presenta una copia di Windows (forse il codice è valido per la versione "aggiornamento"?)

Le domande sono queste:

Si possono, in qualche modo recuperare i DVD di ripristino?
Come posso attivare un Windows funzionante (con la mia licenza, ovvio)?

Tutto questo sbattimento è per la licenza, perché il computer è PERFETTAMENTE funzionante con Ubuntu installato su di un'altra partizione (l'unica cosa che non posso provare è la connessione WiFi perché non ne dispongo in casa, ma vengono rilevate quelle degli altri appartamenti :Perfido: ).

I DVD li avevo provati, prima di formattare l'HD, ma evidentemente hanno funzionato, penso, perché coadiuvati dalla partizione di ripristino e ciò mi ha spiazzato... :( :muro:

P.S.

I DVD li ho provati anche con l'HD non partizionato, come suggerito nella guida, ma "ciccia", non hanno funzionato...
Ho provato i DVD anche disabilitanto l'opzione del BIOS "Recovery D2D"


Grazie a tutti per le eventuali risposte (sia di aiuto che di scherno :D ) e scusate il lungo post.

Un saluto a tutti...
masand

Ma hai cancellato anche le partizioni o hai formattato soltanto?

Cristiano®
27-12-2007, 11:45
Questo post è diventato enorme, non ce la faccio a trovare soluzioni al problema, per cui scrivo di nuovo a voi:
Ultimamente, non so per quale strano motivo, il caro gemstone si disconnette in troppo spesso, a volte mai in un giorno, a volte capita che si disconnette per una ventina di volte in poche ore.
Ora io non riesco a capire a cosa sia imputabile il problema, visto che mi fa questo lavoro sia a casa che in ufficio(2 router diversi) e sia sotto xp che sotto vista(con vista però succede molto più spesso, al punto che ho smesso di usarlo per navigare).
Ora se qualcuno sa a cosa è imputabile il problema, gradirei il suo punto di vista :)
Cmq chiedo anche: quali sono gli ulitmi driver rilasciati per la scheda di rete e il wirless? e sopratutto dove trovo quelli per xp aggiornati (io ho quelli messi alla prima installazionane, risalenti a poco meno di un anno fa, quindi credo/spero che sia uscito qualcosa di nuovo!)
Grazie a tutti
devi imparare a configurare le wireless

treyd
27-12-2007, 11:48
Assumendo che hai una PRO/Wireless 3945ABG:
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?strState=LIVE&ProductID=2259&DwnldID=15014&agr=N&lang=eng

Sempre i primi a dire i problemi, mai a dire che cavolo di hardware usate. Pare che uno ha le sfere di cristallo. :muro:

Oddio, scusami per non aver segnalato la configurazione hardware.
Il fatto è che quando l'ho preso c'erano solo 2 modelli, il classico (quello mio) e quello con processore 7500 e lettore hd.
Non mi è venuto in mente che poi ne sono usciti altri 1000 chiamati sempre 5920.
Chiedo persono:cry:
Grazie cmq della risposta;)

Cmq la scheda di rete che ho è : intel(R) Wirless WiFi Link 4965AGN

8kikko2
27-12-2007, 11:48
Può darsi che non te lo riconosca in seguito ad alcuni aggiornamenti di Vista. Ho avuto un problema simile al tuo ed ho risolto così: http://support.microsoft.com/kb/929461

Ma anche il tuo non lo riconosceva da BIOS? un conto e' il programma che non lo riconosce .. ma se non lo vede il bios penso sia piu' grave..

Probabilmente c'è da giocare un po con i settaggi degli equalizzatori.

cambiando rock, classic e pop non migliora molto.. Il nostro e' di un'altro pianeta..

grazie ad entrambi..

Parcs
27-12-2007, 12:27
Ciao ragazzi, intanto buone feste.. io le ho passate a letto con l'influenza..:cry:

Scusate se torno sull'annosa questione dell'Acer Arcade, ma qualcuno ha provato il ripristino del suddetto tasto attraverso la modifica dell'MBR così come descritto a pag. 2 della seconda parte della guida in word? Se sì, che risultati avete ottenuto?

Rasty77
27-12-2007, 12:31
Ho trovato il sudetto pc a 1200€ tramite un'amico.Credo sia un affarone !!!!!
Volevo chiedere alcune cose prima di fare l'acquisto :
- il tv tuner e' di serie per questa versione e di conseguenza dovrebbe avere il telecomando e l'antenna portatile inclusa ?
-il bluetooth è abilitato ?Dalle specifiche si
-Il cd di vista pulito (sotto il falso nome di "aggiornamento") si trova all'interno della confezione o varia a seconda di punti di vendita ?
Chi di voi e' in possesso di tale pc mi farebbe un piacere enorme di rispondermi e darmui delle sue impressioni.
Volevo sapere inoltre se vi sono controindicazioni sull'installare vista ultimate 64bit su tale note (dato cha lo avevo acquistato per il desktop che andro' a sostituire). Non corro pericolo che mbr dell'ultimate vada a fare casino con quello del premium preistallato ?
Grazie

PS : perche la sezione 5920 non e' stata divisa perlomeno per i 5 modelli ufficiali acer , cosi da potersi confrontale sulle basi di esperienze suddivise per modelli ?

Ringrazio e SALUTI

Berseker86
27-12-2007, 13:00
Segnalo che sono appena riuscito a far partire la wireless anche sotto linux, con i driver intel iwlwifi.. nche se con il kernel originale (mentre io volevo utilizzarne uno mio)... per i linuxari, qualcuno è riuscito a far si che l'inserimento delle cuffie escluda l'audio dalle casse?? in ubuntu mi pare lo faccia in automatico, ma io sto parlando di qualche distro un po' meno "immediata" diciamo!

enterthemax
27-12-2007, 13:04
Salve a tutti...
il PC è fantastico, fin'ora non ho trovato problemi, navigo ore ed ore su intenet e non ci sono assolutamente problemi di surriscaldamento...è solo LEGGERMENTE tiepido, quasi impercettibilmente...
ora: ho il modello 602g25mn (quello con tv tuner integrato)...il problema è che il suddetto tv tuner non funziona!!
Cioè non trova nessun canale...ho provato collegando l'antennina che danno in dotazione, collegandolo all'antenna analogica e a quella di sky, ma nulla NULLA NULLA!!!:muro: :muro:
Ho provato anche ad installare power cinema in alternativa al terribile tvjoy, ma il risultato è lo stesso..
nella mia zona arriva il segnale digitale, in quanto ho una tv lcd con digitale terrestre integrato e lì si vedono i canali principali (BBC, BOEING, MTV ecc ecc)...
aiutatemi vi prego!!


Nessuno sa dirmi niente?? (°)_(°)

Predator85
27-12-2007, 13:22
guarda io ci ho "lavorato" poco sul tv tuner ma ti posso dire che secondo me non è molto sensibile , tralasciando il fatto che in casa ho una antenna che fa pietà con quella portatile bisogna piazzarsi bene in direzione del trasmettitore per vedere decentemente , altrimenti se la si tiene sul portatile con il gancetto non si prende un bel niente!!!

Niggo
27-12-2007, 14:10
Ho trovato il sudetto pc a 1200€ tramite un'amico.Credo sia un affarone !!!!!

si, se ti serve il t7700 e 512 mb di ram video, altrimenti e' uno dei gemstone con il peggior rapporto prezzo/prestazioni (se tu lo paghi cosi' allora e' leggermente meglio :D )


-il bluetooth è abilitato ?Dalle specifiche si
-Il cd di vista pulito (sotto il falso nome di "aggiornamento") si trova all'interno della confezione o varia a seconda di punti di vendita ?

abilitato in che senso? intendi se presente? da quello che so il modulo BT e' presente in pochissimi modelli, il tastino c'e' in tutti, pero' il modulo hardware no, controlla bene perche' e' probabile che non ci sia (sicuramente sul modello con t7300 e 200 gb c'e', su quello da 160 gb no, su quelli con tv tuner e' da vedere)

il cd di aggiornamento di vista c'e' e non c'e' in modo randomico, l'unica e' aprirlo in negozio e vedere


Volevo sapere inoltre se vi sono controindicazioni sull'installare vista ultimate 64bit su tale note (dato cha lo avevo acquistato per il desktop che andro' a sostituire). Non corro pericolo che mbr dell'ultimate vada a fare casino con quello del premium preistallato ?

casino in che senso? Sicuramente puoi installare l'ultimate 64 bit, pero' in questo modo perdi l'acer arcade perche' ti riscrive l' mbr e non puoi usarlo (non che sia una grave mancanza :) ). Se vuoi un consiglio, pialla tutto l' hd e metti l'ultimate se hai la licenza, perdi l'acer arcade ma lo perderesti lo stesso, perdi la partizione di ripristino, ma tanto hai un dvd di vista per ogni evenienza (fatti comunque i 3 dvd come da prima pagina).

masand
27-12-2007, 14:58
Salve a tutti ragazzi,
come da titolo, i miei DVD di ripristino NON funzionano, funziona (ovviamente) quello dei Driver.

Vi spiego cosa ho fatto:

Ho pulito tutto l'HD, a quel punto ho messo i DVD di riprisino, è comparsa la barra di loading dei file di Windows, mi ha fatto sceglire la lingua con la quale visualizzare le istruzioni e, al momento di andar avanti, mi appare un errore che recita:
Type mismatch

È capitato anche a voi? Se si, come avete risolto?

Dopodiché, non mi sono di certo scoraggiato, ho installato una copia di Vista Home Premium "Asinina", ho messo il ProductKey sotto il mio portatile, ma il sistema non si è attivato perché ha detto che il codice non era valido, quindi chiamo la Microsoft (i messaggi automatici), mi da un nuovo codice e Windows, stavolta è attivo, ma dopo un po' (un'oretta circa) mi appare un mesaggi dicendo che Windows NON È ATTIVO e mi rimangono 2 giorni per attivarlo... Ma è normale? Io l'HO ATTIVATO con i loro codici...

Che mi consigliate di fare?

Purtroppo nel mio portatile non era presenta una copia di Windows (forse il codice è valido per la versione "aggiornamento"?)

Le domande sono queste:

Si possono, in qualche modo recuperare i DVD di ripristino?
Come posso attivare un Windows funzionante (con la mia licenza, ovvio)?

Tutto questo sbattimento è per la licenza, perché il computer è PERFETTAMENTE funzionante con Ubuntu installato su di un'altra partizione (l'unica cosa che non posso provare è la connessione WiFi perché non ne dispongo in casa, ma vengono rilevate quelle degli altri appartamenti :Perfido: ).

I DVD li avevo provati, prima di formattare l'HD, ma evidentemente hanno funzionato, penso, perché coadiuvati dalla partizione di ripristino e ciò mi ha spiazzato... :( :muro:

P.S.

I DVD li ho provati anche con l'HD non partizionato, come suggerito nella guida, ma "ciccia", non hanno funzionato...
Ho provato i DVD anche disabilitanto l'opzione del BIOS "Recovery D2D"


Grazie a tutti per le eventuali risposte (sia di aiuto che di scherno :D ) e scusate il lungo post.

Un saluto a tutti...
masand

Ma hai cancellato anche le partizioni o hai formattato soltanto?

Ho "piallato" tutto... Se formattavo, non risolvevo il problema che avevo nell'installare Linux.

Nessuno sa niente su come si posso recuperare i DVD di ripristino o l'attivazione Window?

Un saluto a tutti...
masand

masand
27-12-2007, 15:02
si, se ti serve il t7700 e 512 mb di ram video, altrimenti e' uno dei gemstone con il peggior rapporto prezzo/prestazioni (se tu lo paghi cosi' allora e' leggermente meglio :D )



abilitato in che senso? intendi se presente? da quello che so il modulo BT e' presente in pochissimi modelli, il tastino c'e' in tutti, pero' il modulo hardware no, controlla bene perche' e' probabile che non ci sia (sicuramente sul modello con t7300 e 200 gb c'e', su quello da 160 gb no, su quelli con tv tuner e' da vedere)

il cd di aggiornamento di vista c'e' e non c'e' in modo randomico, l'unica e' aprirlo in negozio e vedere



casino in che senso? Sicuramente puoi installare l'ultimate 64 bit, pero' in questo modo perdi l'acer arcade perche' ti riscrive l' mbr e non puoi usarlo (non che sia una grave mancanza :) ). Se vuoi un consiglio, pialla tutto l' hd e metti l'ultimate se hai la licenza, perdi l'acer arcade ma lo perderesti lo stesso, perdi la partizione di ripristino, ma tanto hai un dvd di vista per ogni evenienza (fatti comunque i 3 dvd come da prima pagina).

Io ho "paura" che piallando tutto, i DVD non funzionano... per lo meno a me è successo così...

Un saluto a tutti...
masand

treyd
27-12-2007, 15:07
devi imparare a configurare le wireless

ma io le wireless le ho configurate, tant'è che fino a pochi mesi fa rimanevo connesso praticamente sempre senza nessuna disconnessione!
Ora ho installato i driver:
11.5.0.0_xDrivers (Intel® PRO/Wireless Drivers-Only for Windows* XP , ma mi segnala un problema di incompatibilità (anche se navigo, lentamente, ma navigo). Mi dice di cercare i driver :11.1.0.x, ma io questi driver non riesco a trovarli.

micialilu
27-12-2007, 15:09
[QUOTE=Rasty77;20280252]Ho trovato il sudetto pc a 1200€ tramite un'amico.


Se acquisti il 702G25HN LX.ACROX.O43 a 1200€,fai un affarone perchè

risparmi ben 350€ ed in più ti sei aggiudicato il modello più completo:

250G-T7700-draft n-TV decoder con telecomando-lettore HD-bluet.

Io l'ho preso allo stesso prezzo (1999).Con la stessa cifra acquisteresti un

banale 128 o ancor peggio,per 800- 900€ un 275 assemblato per i supermercati

Rasty77
27-12-2007, 15:21
Per Micialilu

Ma il tuo ce l'ha il bluetooth ?
Come va ?
Hai trovato il cd di vista pulito ?

Grazie

micialilu
27-12-2007, 15:28
Blue si,come segnalato,ma non ancora attivato,cd vista nò.

psicouno
27-12-2007, 15:42
Preso una settimana fa' a 799 euro su un noto shop online ,
e' la versione con hd da 160gb ;sk video 8600gt ;cpu 2ghz e 2 gb ram.
Senza alcun dubbio il portatile con il miglior rapporto prezzo/prestazioni al mondo.
Ho subito formattato ed installato winxp e dopo aver messo a posto tutti i driver ho fatto un bel backup con acronis trueimage 11.

in sintesi dopo una settimana di test:

PREGI
uscita HDMI (collegato al mio lcd 40 pollici con un cavo monster...e' uno spettacolo)

sk video ottima,quasi il top per portatili
gioco a crysis con dettagli medio/massimi a 30 frames a secondo...e scusate se e' poco:-)

cpu coreduo 2ghz ultima revisione "santa rosa"

hard disk da 5400 giri che fa' il suo dovere

per essere un acer la qualita' generale dei materiali e' sopra la media

e' bello da vedere sia chiuso che aperto




DIFETTI
monitor con basso angolo di visione orizzontale

SCALDA COME UN FORNO !
dopo mezzora di crysis se appoggio le dita sotto,nell'angolo in alto a sinistra RISCHIO DI SCOTTARMI !
nel vero senso della parola !
comunque anche dopo ore di crysis mai un blocco , ma penso che potevano
e dovevano fare qualcosa in piu' per il problema dissipazione calore....

comunque a conti fatti per quel che costa lo STRACONSIGLIO a tutti....

Berseker86
27-12-2007, 15:48
Preso una settimana fa' a 799 euro su un noto shop online ,
e' la versione con hd da 160gb ;sk video 8600gt ;cpu 2ghz e 2 gb ram.
Senza alcun dubbio il portatile con il miglior rapporto prezzo/prestazioni al mondo.
Ho subito formattato ed installato winxp e dopo aver messo a posto tutti i driver ho fatto un bel backup con acronis trueimage 11.

in sintesi dopo una settimana di test:

PREGI
uscita HDMI (collegato al mio lcd 40 pollici con un cavo monster...e' uno spettacolo)

sk video ottima,quasi il top per portatili
gioco a crysis con dettagli medio/massimi a 30 frames a secondo...e scusate se e' poco:-)

cpu coreduo 2ghz ultima revisione "santa rosa"

hard disk da 5400 giri che fa' il suo dovere

per essere un acer la qualita' generale dei materiali e' sopra la media

e' bello da vedere sia chiuso che aperto




DIFETTI
monitor con basso angolo di visione orizzontale

SCALDA COME UN FORNO !
dopo mezzora di crysis se appoggio le dita sotto,nell'angolo in alto a sinistra RISCHIO DI SCOTTARMI !
nel vero senso della parola !
comunque anche dopo ore di crysis mai un blocco , ma penso che potevano
e dovevano fare qualcosa in piu' per il problema dissipazione calore....

comunque a conti fatti per quel che costa lo STRACONSIGLIO a tutti....

:D la tua descrizione mi ha fatto sorridere perchè richiama oltre che in generale, tutto quello che penso io del mio acerone (uguale al tuo), anche un pezzo della prima pagina modificata da me.. che ha ancora qualche piccolo dettaglio da sistemare ma in generale si può dire pronta

Niggo
27-12-2007, 15:51
Io ho "paura" che piallando tutto, i DVD non funzionano... per lo meno a me è successo così...

Un saluto a tutti...
masand

si, infatti e' cosi', se pialli tutto non ti funzionano i dvd di ripristino, pero' visto che hai il codice di vista home premium stampigliato sotto il portatile e se sei fortunato il dvd di vista pulito nella confezione e/o un altro vista comprato originale di tipo diverso e/o windows xp originale e/o un dvd di vista da attivare con il codice di cui sopra credo che i dvd di ripristino siano inutili visto che i componenti acer li scarichi a parte e il tempo che impieghi per il ripristino e il risultato sono paragonabili a una installazione fresh

extremo1
27-12-2007, 17:17
qualcuno mi sa spiegare perchè Bioshock non funziona, sotto configurazione originale? :muro:

italo25
27-12-2007, 17:30
salve a tutti, sono felice possessore di un 5920g
4gb ram
t7700
250 hd
8600m gs 256
vista premium 64

tutto funziona perfettamente, per chi vuole vista 64 basta installarlo e formattare hd, andare sui vari siti a trovare i drivers piu' aggiornati per vista 64, andare sul sito acer per istallare parte delle varie utility ed infine andate su pannello controllo, centro pc portatile, personalizzazione eseguita da acer, li troverete tutti i software, compreso:
Application
Arcade Deluxe
Power Producer
NTI CDMaker
Launch Manager
Acer Orion
Acer Game Zone
Empowering Tech.
InstantON Arcade
Driver
Chipset
Display
Audio
TouchPad
Modem
LAN
Intel 3945abg
Intel 4965abgn
Card Reader
BlueTooth
Camera
CIR
Acer Mobility Center
AcerVCM
Robson
Acer GridVista
TV Tuner

Io con vista 64 mi trovo molto meglio!!!

DanDam
27-12-2007, 18:35
Io ho "paura" che piallando tutto, i DVD non funzionano... per lo meno a me è successo così...

Un saluto a tutti...
masand

si, infatti e' cosi', se pialli tutto non ti funzionano i dvd di ripristino,

Ma ragazzi come fate a dire questo: non solo ho in passato piallato l'HDD da 200 GB installando Vista (dai DVD di ripristino) Xp e conservandomi uno spazio per una partizione dati, ma ho fatto la stessa cosa su un nuovo HDD! NUOVO, SENZA PARTIZIONI, e va tutto a gonfie vele.

DanDam
27-12-2007, 18:42
Io con vista 64 mi trovo molto meglio!!!

Posso chiederti cosa cambia? Il pc è più rapido? è più reattivo?
Ti dà il buongiorno la mattina, offrendoti un caffè?:Prrr:

equorea
27-12-2007, 19:17
qualcuno mi sa spiegare perchè Bioshock non funziona, sotto configurazione originale? :muro:

Guarda, io ho finito Bioshock con la configurazione originale, eccetto l'eliminazione di schifezzuole varie all'avvio, tutto al massimo, con una media di 28fps, senza rilevare mai temperature eccessive (e dico MAI), senza un solo rallentamento e senza nessun crash. Ho avuto qualche problema di instabilità solo all'inizio, prima di installare i 169.12 moddati manualmente.

mjordan
27-12-2007, 19:23
Segnalo che sono appena riuscito a far partire la wireless anche sotto linux, con i driver intel iwlwifi.. nche se con il kernel originale (mentre io volevo utilizzarne uno mio)... per i linuxari, qualcuno è riuscito a far si che l'inserimento delle cuffie escluda l'audio dalle casse?? in ubuntu mi pare lo faccia in automatico, ma io sto parlando di qualche distro un po' meno "immediata" diciamo!

Non c'entrano niente le "distro", devi semplicemente imparare a configurare ciò che non viene configurato di default. Tale comportamento si ottiene giocando semplicemente con il mixer.

ronny84
27-12-2007, 19:48
Salve a tutti! :)

Sono un po' un infiltrato in questo topic in quanto possiedo il fratellino minore del pc in questione, ossia il 5720. Scrivo qua perchè ho un problemino con la scheda video ed essendo questo topic sicuramente più seguito dell'officiale 5720, forse riesco a venirne a capo più in fretta! (comunque se sono pesantemente OT ditelo! ;))

Allora il mio laptop è equipaggiato con una Geforce 8400M GS con 256mb e la cosa che mi ha un po' insospettito è stato il punteggio con l'indice di Vista.. 3,4! :eek: Mi sembra un po' pochetto...

http://img143.imageshack.us/img143/4607/vistavi0.png

Per approfondire la situazione ho installato ed eseguito il 3dmark06 1.1 ed anche qui il risultato non mi sembra dei migliori..

http://img150.imageshack.us/img150/5439/3dmkc3.png

Tenendo conto che una 8600M GT fa 4400 e la mia baraccona x1600xt 2500, 1500 mi sembra veramente poco...

Dite che ho sopravvalutato la scheda oppure effettivamente mi sono perso un pezzo e c'è qualcosa da fare per ottimizzare la scheda? Ah mi sono dimenticato di dire in precedenza che sto usando i driver che ho trovato con Vista al momento dell'accensione.

Grazie anticipatamente e scusate "l'invasione"! :)

masand
27-12-2007, 19:53
Ma ragazzi come fate a dire questo: non solo ho in passato piallato l'HDD da 200 GB installando Vista (dai DVD di ripristino) Xp e conservandomi uno spazio per una partizione dati, ma ho fatto la stessa cosa su un nuovo HDD! NUOVO, SENZA PARTIZIONI, e va tutto a gonfie vele.

DanDam,
che devo dirti? A me non funzionano... Come ho scritto qualche post dietro, io li ho fatto come da guida e, prima di pulire tutto, li ho provati, nel senso che ho fatto il boot, mi ha chiesto determinate cose e sono andato avanti per un po' fino a stoppare, mi sono quindi convinto che funzionassero. Dopodiché, ho piallato tutto e non hanno funzionato più, o meglio, il computer si avvia, fa avedere la banda bianca di avanzamento che sta copiando alcuni file, mi chiede con quale lingua voglio che mi vengano mostrati gli aiuti e vado avanti funché non mi si presenta un errore che recita:
Type Mismatch

Per lo meno per quanto mi riguarda, senza alcuna partizione non funzionano, mentre quando c'era la partizione di ripristino sono andato qualche step più avanti... :boh:

Un saluto a tutti...
masand

Parcs
27-12-2007, 20:06
Scusate se torno sull'annosa questione dell'Acer Arcade, ma qualcuno ha provato il ripristino del suddetto tasto attraverso la modifica dell'MBR, come descritto a pag. 2 della seconda parte della guida in word? Se sì, che risultati avete ottenuto?

up!

Berseker86
27-12-2007, 20:17
Non c'entrano niente le "distro", devi semplicemente imparare a configurare ciò che non viene configurato di default. Tale comportamento si ottiene giocando semplicemente con il mixer.

si beh ok in effetti non avevo pensato che a mano si può fare, mea culpa...:doh: comunque io volevo chiedere se è possibile far si che questa funzionalità si attivi in automatico, visto che su windows si può fare pensavo che anche con linux fosse possibile. su ubuntu mi pare di aver letto che questa funzionalità è attiva già di default, mi chiedevo quali passi si devono fare su qualsiasi distribuzione per attivare l'automaticità del muto delle casse.

Salve a tutti! :)

Sono un po' un infiltrato in questo topic in quanto possiedo il fratellino minore del pc in questione, ossia il 5720. Scrivo qua perchè ho un problemino con la scheda video ed essendo questo topic sicuramente più seguito dell'officiale 5720, forse riesco a venirne a capo più in fretta! (comunque se sono pesantemente OT ditelo! ;))

Allora il mio laptop è equipaggiato con una Geforce 8400M GS con 256mb e la cosa che mi ha un po' insospettito è stato il punteggio con l'indice di Vista.. 3,4! :eek: Mi sembra un po' pochetto...

http://img143.imageshack.us/img143/4607/vistavi0.png

Per approfondire la situazione ho installato ed eseguito il 3dmark06 1.1 ed anche qui il risultato non mi sembra dei migliori..

http://img150.imageshack.us/img150/5439/3dmkc3.png

Tenendo conto che una 8600M GT fa 4400 e la mia baraccona x1600xt 2500, 1500 mi sembra veramente poco...

Dite che ho sopravvalutato la scheda oppure effettivamente mi sono perso un pezzo e c'è qualcosa da fare per ottimizzare la scheda? Ah mi sono dimenticato di dire in precedenza che sto usando i driver che ho trovato con Vista al momento dell'accensione.

Grazie anticipatamente e scusate "l'invasione"! :)

beh innanzitutto missà che hai sopravvalutato le capacità della scheda!! comunque c'è da dire che spesso aggiornare i driver, soprattutto quando si passa da quelli preinstallati dalle case a un driver più aggiornato, può portare a un aumento abbastanza significativo delle prestazioni. prova a aggiorarli dunque, magari andandoli a prendere su http://www.laptopvideo2go.com/

masand
27-12-2007, 20:32
si beh ok in effetti non avevo pensato che a mano si può fare, mea culpa...:doh: comunque io volevo chiedere se è possibile far si che questa funzionalità si attivi in automatico, visto che su windows si può fare pensavo che anche con linux fosse possibile. su ubuntu mi pare di aver letto che questa funzionalità è attiva già di default, mi chiedevo quali passi si devono fare su qualsiasi distribuzione per attivare l'automaticità del muto delle casse.



beh innanzitutto missà che hai sopravvalutato le capacità della scheda!! comunque c'è da dire che spesso aggiornare i driver, soprattutto quando si passa da quelli preinstallati dalle case a un driver più aggiornato, può portare a un aumento abbastanza significativo delle prestazioni. prova a aggiorarli dunque, magari andandoli a prendere su http://www.laptopvideo2go.com/

A me da 4,8 come indice generale, e quello specifico per il 3D è 5,2 e anche io ho la versione GS (non il supermercato) :)

Un saluto a tutti...
masand

DanDam
27-12-2007, 20:34
Per lo meno per quanto mi riguarda, senza alcuna partizione non funzionano, mentre quando c'era la partizione di ripristino sono andato qualche step più avanti... :boh:



:boh: Sto in ogni caso ripercorrendo tutti i passi compiuti durante l'istallazione. L'unica anomalia che ho riscontrato partendo da un HDD vuoto (perchè nuovo) consisteva nel fatto che, una volta installato Vista dai DVD, non riuscivo a ridimensionare la partizione che gli avevo riservato, in modo che fosse inferiore a 65 GB. Poi ho risolto in qualche modo da "gestione disco" di Vista, perchè partition magic8, che a me gira solo su XP, non riconosceva neanche la partizione di Vista come una NTFS (ma credo fosse dovuto ad una incompatibilità del programma con il nuovo sistema operativo).

Ammetto di avere le idee un pò confuse al momento, ma è anche vero che utilizzo senza alcun problema Vista, installato a partire dai dvd di ripristino, su un HDD nuovo.

Noooooo.Scusami non è andata così. Dal momento che non c'era verso che riuscissi a ridistribuire lo spazio dell'HDD, ho deciso di riformattare tutto e di creare le partizioni utlizzando il tool che compare nella prima fase di installazione di XP (quando lo sfondo è ancora blu e i caratteri bianchi, per intenderci). Di conseguenza ho prima installato XP sulla SECONDA partizione creata e poi Vista AUTOMATICAMENTE sulla prima (questo particolare te l'avevo già sottolineato in pvt).
Resta il fatto che Vista dai DVD di ripristino sull'HDD nuovo ero comunque riuscito ad installarlo.

ronny84
27-12-2007, 20:42
A me da 4,8 come indice generale, e quello specifico per il 3D è 5,2 e anche io ho la versione GS (non il supermercato) :)

Un saluto a tutti...
masand

Grazie a Berserker per la risposta! :) Quel sito l'avevo visto proprio nella prima pagina di questo topic, appena mi si libera il pc installo una nuova versione dei driver! ;)

x masand: tu però hai una 8600M GS o sbaglio?

extremec
27-12-2007, 21:11
Ma ragazzi come fate a dire questo: non solo ho in passato piallato l'HDD da 200 GB installando Vista (dai DVD di ripristino) Xp e conservandomi uno spazio per una partizione dati, ma ho fatto la stessa cosa su un nuovo HDD! NUOVO, SENZA PARTIZIONI, e va tutto a gonfie vele.

Confermo che anche a me i DVD di ripristino hanno funzionato perfettamente sia sull' HD originale che su un HD nuovo ancora da inizializzare.

masand
27-12-2007, 21:12
Grazie a Berserker per la risposta! :) Quel sito l'avevo visto proprio nella prima pagina di questo topic, appena mi si libera il pc installo una nuova versione dei driver! ;)

x masand: tu però hai una 8600M GS o sbaglio?

Si, non è uguale alla tua? Ho messo il punteggio, non per sborronaggine (anche perché non è altissimo), ovvio, ma perché pensavo ci fosse qualche problema a livello software che magari dovessi sistemare...

Un saluto a tutti...
masand

masand
27-12-2007, 21:25
:boh: Sto in ogni caso ripercorrendo tutti i passi compiuti durante l'istallazione. L'unica anomalia che ho riscontrato partendo da un HDD vuoto (perchè nuovo) consisteva nel fatto che, una volta installato Vista dai DVD, non riuscivo a ridimensionare la partizione che gli avevo riservato, in modo che fosse inferiore a 65 GB. Poi ho risolto in qualche modo da "gestione disco" di Vista, perchè partition magic8, che a me gira solo su XP, non riconosceva neanche la partizione di Vista come una NTFS (ma credo fosse dovuto ad una incompatibilità del programma con il nuovo sistema operativo).

Ammetto di avere le idee un pò confuse al momento, ma è anche vero che utilizzo senza alcun problema Vista, installato a partire dai dvd di ripristino, su un HDD nuovo.

Noooooo.Scusami non è andata così. Dal momento che non c'era verso che riuscissi a ridistribuire lo spazio dell'HDD, ho deciso di riformattare tutto e di creare le partizioni utlizzando il tool che compare nella prima fase di installazione di XP (quando lo sfondo è ancora blu e i caratteri bianchi, per intenderci). Di conseguenza ho prima installato XP sulla SECONDA partizione creata e poi Vista AUTOMATICAMENTE sulla prima (questo particolare te l'avevo già sottolineato in pvt).
Resta il fatto che Vista dai DVD di ripristino sull'HDD nuovo ero comunque riuscito ad installarlo.

Confermo che anche a me i DVD di ripristino hanno funzionato perfettamente sia sull' HD originale che su un HD nuovo ancora da inizializzare.

Ragazzi,
mi sta ripristinando!!!! Sapete quale è la differenza? Sull'HD c'è una partizione chiamata ACER (l'ho chiamata così per caso...) Forse vuole una partizione per funzionare...

Che cambi qualcosa tra le varie versioni del 5920G? :doh:

P.S. Ora però dovrò reinstallare Ubuntu da capo... peccato, volevo far morire d'invidia un mio vicino di casa che non riesce a far riconoscere la sua webcam integrata a Linux (per non parlare dell'audio multicanale)!!! ihihihihihih...

Consiglio VIVAMENTE questo notebook per chi lo vuole usare con GNU/Linux (magari Ubuntu, se non si vogliono molti sbattimenti, ma comunque è bello sapere che i moduli per fare funzionare TUTTO ci sono).

Consiglio anche il VAIO (quello di mia moglie, anche con quello viene riconosciuto parecchio HW).

Un saluto a tutti...
masand

gab983
27-12-2007, 21:27
...Ciao ragazzi, volevo chiedere una informazione: Utilizzando una conversazione con messenger ho notato cheil mio microfono emette un forte eco, mentre l'audio che mi arriva dall'altro computer è nitido e senza nessun tipo di eco...volevo chiedervi(non avendo mai utilizzato una conversazione audio) se c'è un modo x togliere questo maledetto eco! ( ovviamente penso che il rimbombo sia dovuto al fatto che la mia voce arriva all'altro computer in ritardo, ma nn so come risolverlo)

Ciao Grazie

ronny84
27-12-2007, 22:08
Si, non è uguale alla tua? Ho messo il punteggio, non per sborronaggine (anche perché non è altissimo), ovvio, ma perché pensavo ci fosse qualche problema a livello software che magari dovessi sistemare...

Un saluto a tutti...
masand
No ma non era quello che intendevo, figurati! anzi ti ringrazio per il tuo intervento! :) Solo che la mia è una 8400M GS, per questo chiedevo!

sancho
27-12-2007, 22:30
Ragazzi scusate l'estrema ignoranza in materia ma ho bisogno di capire se mi hanno fregato o meno.

ACER Aspire 5920 (quello di cui si tratta in questo topic se non sbaglio, anche se a quanto ho capito ne esistono varie versioni)
Intel core 2 duo T7500
Nvidia GeForce 8600 GT 512MB
2GB DDR2
250GB HD

599euro in un noto centro commerciale vicino a Milano.
Cosa ne pensate?
Grazie

sblantipodi
27-12-2007, 22:38
Ragazzi scusate l'estrema ignoranza in materia ma ho bisogno di capire se mi hanno fregato o meno.

ACER Aspire 5920 (quello di cui si tratta in questo topic se non sbaglio, anche se a quanto ho capito ne esistono varie versioni)
Intel core 2 duo T7500
Nvidia GeForce 8600 GT 512MB
2GB DDR2
250GB HD

599euro in un noto centro commerciale vicino a Milano.
Cosa ne pensate?
Grazie

fregato? Forse li hai fregati. Quel prezzo è sicuramente un errore.

mauveron
27-12-2007, 22:43
Ragazzi scusate l'estrema ignoranza in materia ma ho bisogno di capire se mi hanno fregato o meno.

ACER Aspire 5920 (quello di cui si tratta in questo topic se non sbaglio, anche se a quanto ho capito ne esistono varie versioni)
Intel core 2 duo T7500
Nvidia GeForce 8600 GT 512MB
2GB DDR2
250GB HD

599euro in un noto centro commerciale vicino a Milano.
Cosa ne pensate?
Grazie

a quel prezzo me ne prendi uno anche a me?? :eek:

Marcoz
27-12-2007, 22:51
Ragassi, non ci sto capendo niente a causa delle varie offerte dei centri commerciali! Che ne dite di questo prezzo su http://www.unieuro.it/is-bin/INTERSHOP.enfinity/WFS/Unieuro-B2C-Site/it_IT/-/EUR/ViewStandardCatalog-ProductPaging?CatalogCategoryID=qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm&PageableID=ZgIKCgKshCsAAAEXiAs22R3K&PageableName=SubCategories&PageNumber=0&=&=&SecPageableID=qBAKCgKsPXIAAAEXNoM22R3H&SecPageableName=Products&SecPageNumber=1&RetainRacFilter=1?

ACER
5920-302G, Codice: AZ5920-302G
CON BORSA NOTEBOOK!
Intel Core2 Duo T7300 - RAM 2 GB - 160 GB HD - schermo 15,4" - NVIDIA GeForce 8600 GT
Euro 839,00

... ma il fatto è che non capisco perchè sullo stesso sito di unieuro c'è questo:

ACER 5920G-302, Codice: AZ5920G-302
Intel Core 2 Duo T7300 - RAM 2 GB - NVIDIA GeForce 8400M GS - Wi-Fi - Sistema audio Dolby surround
euro 959,00

Dove sta la fregatura?

Marcoz
27-12-2007, 22:58
599euro in un noto centro commerciale vicino a Milano.
Cosa ne pensate?
Grazie
Scusa, mi diresti dove, che stavo giusto valutandone l'acquisto? Io l'ho trovato a 839 euro, quindi mi farei volentieri 200 km per venire a Milano e risparmiare 200 e passa euro.

masand
27-12-2007, 23:06
Ragazzi scusate l'estrema ignoranza in materia ma ho bisogno di capire se mi hanno fregato o meno.

ACER Aspire 5920 (quello di cui si tratta in questo topic se non sbaglio, anche se a quanto ho capito ne esistono varie versioni)
Intel core 2 duo T7500
Nvidia GeForce 8600 GT 512MB
2GB DDR2
250GB HD

599euro in un noto centro commerciale vicino a Milano.
Cosa ne pensate?
Grazie

Non è possibile...

Calcola che ho girato OGGI e DOMENICA scorsa praticamente tutto il Lazio toccando Parco Leonardo, Roma Est, Porte di Roma e qui mi fermo per ciò che riguarda i centri commerciali più grandi d'Europa...

Non ti dico i vari Euronics, Unieuro, Trony, Carrefour, Auchan, Panorama, Mediaworld, Saturn, Expert, PC City che ho girato...

In tutti questi, non ho trovato nessun 5920G sotto i 700€...

Se si sono sbagliati e te lo battono a quel prezzo con quelle caratteristiche... non credo ci sia bisogno di pensare, MA DI AGIRE!!!!

COMPRALO!!!!! RUBALO!!!!! UCCIDI SE NECESSARIO!!!!!*
* Ovvio che scherzo... se lo ruba e uccide, non è necessario comprarlo...

Un saluto a tutti...
masand

sancho
27-12-2007, 23:17
Ragazzi io l'ho preso all'UN...RO, però sono convinto che quelli del magazzino si siano sbagliati alla consegna del prodotto!! (avranno preso un PC al posto di un altro, capita!). Mi spiace solo che questa fortuna sia toccata a me che in fondo di un PC cosi potente me ne faccio poco!! Ma avrò problemi con la garanzia in caso succedesse qualcosa??? Non vorrei che vedono il prezzo basso sullo scontrino e non me lo aggiustano!!!
In ogni caso ho anche una antenna TV e telecomando, mi sa che posso vedere la TV ma non so dove attaccare l'antenna, ho provato in tutte le prese del PC e niente da fare....!! Chi mi aiuta???

nicorni
27-12-2007, 23:20
ragazzi ho appena acquistato un acer 5920g 602g25mn...
sto cercando di aggiornare dal sito acer tutti i drivers sotto vista home premium 32bit
la domanda è questa???devo aggiornare tutti i drivers della lista???
ci sono per esempio 2 driver per la lan wireless...li devo aggiornare tutti o solo quelli delle periferiche che possiedo....
vi metto qui il link http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html

sancho
27-12-2007, 23:22
5920g 602g25mn e' la stessa sigla del mio!! Ma scusa quanto lo hai pagato (se posso chiederti...)???

nicorni
28-12-2007, 00:54
999€:D

Psyco88
28-12-2007, 07:43
...Ciao ragazzi, volevo chiedere una informazione: Utilizzando una conversazione con messenger ho notato cheil mio microfono emette un forte eco, mentre l'audio che mi arriva dall'altro computer è nitido e senza nessun tipo di eco...volevo chiedervi(non avendo mai utilizzato una conversazione audio) se c'è un modo x togliere questo maledetto eco! ( ovviamente penso che il rimbombo sia dovuto al fatto che la mia voce arriva all'altro computer in ritardo, ma nn so come risolverlo)

Ciao Grazie

Non è colpa tua!!!
Devi dire a quello che ti sta dall'altra parte di mettersi delle cuffie!!!!:D

xkè la situazione è questa:
te parli, la voce arriva alle casse dell'altro, "rientra" nel suo microfono ed infine ritorna ancora a te con un certo ritardo!!!!

..............è molto fastidiosa come cosa!!!!!

Niggo
28-12-2007, 08:23
Ragazzi io l'ho preso all'UN...RO, però sono convinto che quelli del magazzino si siano sbagliati alla consegna del prodotto!!

Che ci faresti la scannerizzazione dello scontrino o fattura cosi' possiamo verificare? No perche' altrimenti si innesta il classico parapiglia su chi ce l'ha piu' grosso e su chi l'ha pagato di meno, se sei tu ti eleggiamo "best gemstone buyer of the year" e ti sentirai gratificato per sempre :) e soprattutto sara' un punto a favore dei consumatori contro le grandi catene che a volte possono sbagliare :) Dacci questa speranza!! :D

Vindicator23
28-12-2007, 11:13
Ciao mi hanno regalato per natale questo splendido portatile Come Gira Hellgate London?

volevo saperlo prima id comprarlo grazie mille girano perfettamente i 3 fear sc quake 4 tdu wic bioshock ut 3 etc grazie mille :) ( tranne crysis che scatticchia un po)

cripra
28-12-2007, 11:14
ciao ragazzi
mi dovete dare assolutamente una mano..
ho comprato questo computer da qualche giorno e non riesco a trovare una soluzione per fare andare internet.
io ho alice 7 mega con un modem usb (sul sito mi dice che non è compatibile con vista). ho provato a telefonare al 187 tre volte ma ognuno mi dice di fare una cosa completamente diversa.
io vorrei creare una rete wifi in quanto possiedo anche un altro computer fisso equipaggiato con xp..
cosa devo fare??
aiutatemi vi prego
sono disperato..
grazie in anticipo

red.hell
28-12-2007, 11:19
ciao ragazzi
mi dovete dare assolutamente una mano..
ho comprato questo computer da qualche giorno e non riesco a trovare una soluzione per fare andare internet.
io ho alice 7 mega con un modem usb (sul sito mi dice che non è compatibile con vista). ho provato a telefonare al 187 tre volte ma ognuno mi dice di fare una cosa completamente diversa.
io vorrei creare una rete wifi in quanto possiedo anche un altro computer fisso equipaggiato con xp..
cosa devo fare??
aiutatemi vi prego
sono disperato..
grazie in anticipo

comprati un router wifi buono (con 50-60€ lo porti a casa) e butta il cesso di modem usb che ti fornisce alice

con solo 1 modem usb, 1 portatile e un fisso (che presumo senza scheda wifi) è impossibile fare una rete wifi

cripra
28-12-2007, 11:24
mi riesci anche a consigliare prorpio un modello preciso???
anche solo un esempio..
io proprio non ne so niente di queste cose..

red.hell
28-12-2007, 11:32
mi riesci anche a consigliare prorpio un modello preciso???
anche solo un esempio..
io proprio non ne so niente di queste cose..

io ho un Netgear DG834G e mi ci trovo benone (stabilissimo, nessun problema di p2p, segnale abbastanza potente), ma ci sono altri buoni modelli

dai un'occhiata nella sezione di Networking wireless, senz'altro troverai ottimi consigli (nonchè le discussioni ufficiali sui vari modelli di router, per poterli comparare)

cripra
28-12-2007, 11:46
ultimissima domanda..giuro..
ma se compro un router compatibile solo con 98/2000/xp.. ci potrebbero essere dei problemi a collegarlo wifi con il 5920?
cioè la compatibilità deve riguardare anche i collegamenti wirelless???
grazie mille per tutto..

Vindicator23
28-12-2007, 11:57
mi date una mano gira bene hellgate london? per favore :mc:

Kobra69
28-12-2007, 12:12
Ho una domanda rispetto a questo genere di Portatile.
Secondo voi è un'ottima scelta come Portatile? Siccome dovrei prendermelo verso l'estate dite resterà ugualmente ottimo ?

Grazie mille.

MrAsd
28-12-2007, 12:15
ma se compro un router compatibile solo con 98/2000/xp.. ci potrebbero essere dei problemi a collegarlo wifi con il 5920?


I router sono universali comunque queste domande le devi porre in Networking non c'entrano a nulla col portatile oggetto della discussione.

MrAsd
28-12-2007, 12:17
Ho una domanda rispetto a questo genere di Portatile.
Secondo voi è un'ottima scelta come Portatile?


Noi l'abbiamo comprato: secondo te quale può essere la risposta?


Siccome dovrei prendermelo verso l'estate dite resterà ugualmente ottimo ?


Probabilmente no, uscirà sicuramente qualcosa di meglio ma con la continua evoluzione tecnologica dell'informatica è praticamente impossibile fare previsioni oltre i 2 mesi.

Kobra69
28-12-2007, 12:23
Noi l'abbiamo comprato: secondo te quale può essere la risposta?



Probabilmente no, uscirà sicuramente qualcosa di meglio ma con la continua evoluzione tecnologica dell'informatica è praticamente impossibile fare previsioni oltre i 2 mesi.

Ho capito ti ringrazio.
Tornerò a leggere allora verso Maggio per sapere quale comprare. :D

DanDam
28-12-2007, 12:45
Noi l'abbiamo comprato: secondo te quale può essere la risposta?

:asd:

fagozzi2004
28-12-2007, 12:52
ciao ragazzi
mi dovete dare assolutamente una mano..
ho comprato questo computer da qualche giorno e non riesco a trovare una soluzione per fare andare internet.
io ho alice 7 mega con un modem usb (sul sito mi dice che non è compatibile con vista). ho provato a telefonare al 187 tre volte ma ognuno mi dice di fare una cosa completamente diversa.
io vorrei creare una rete wifi in quanto possiedo anche un altro computer fisso equipaggiato con xp..
cosa devo fare??
aiutatemi vi pregoer
sono disperato..
grazie in anticipo

Ciao,

fossi in te rinuncerei al modem USB e comprerei un modem wifi, i Dlink o i linksys vanno benissimo e non costano tanti soldi. Se vuoi creare una rete wifi il relativo modem è necessario. A proposito, per collegarti in wifi con il 5920 stai attento che la scheda wifi sia attiva, controlla il tasto in alto del tastierino laterale sx, per essere attivo la relativa incona deve essere illuminata in rosso. Per il resto, non disperare e goditi la tua connessione.

mausoon82
28-12-2007, 14:03
:muro: ciao ragazzi!!Forse già è stato chiesto più volte!!
Ho appena finito di reinstallare windows vista "pulito" ma non riesco a trovare il software per la webcam!!ho installato i deriver ma non trovo nessun software!!
vi prego aiutatemi!!

Niggo
28-12-2007, 14:10
:muro: ciao ragazzi!!Forse già è stato chiesto più volte!!
Ho appena finito di reinstallare windows vista "pulito" ma non riesco a trovare il software per la webcam!!ho installato i deriver ma non trovo nessun software!!
vi prego aiutatemi!!

lo trovi nei dvd che spero tu abbia fatto seguendo le indicazioni in prima pagina (il dvd dei driver per intenderci, il programma e' l'acer crystal eye webcam)

peterlitti
28-12-2007, 14:26
Ciao, stò per prendere il 5920g, ma mi è venuto un dubbio, :confused: meglio quello con il disco da 250gb o quello da 160gb che sta andando fuoiri produzione?
La differenza di prezzo è di 60 euro in più per quello da 250gb, secondo voi 90gb in più giustificano questi 60 euro?

Grazie

red.hell
28-12-2007, 14:52
Ciao, stò per prendere il 5920g, ma mi è venuto un dubbio, :confused: meglio quello con il disco da 250gb o quello da 160gb che sta andando fuoiri produzione?
La differenza di prezzo è di 60 euro in più per quello da 250gb, secondo voi 90gb in più giustificano questi 60 euro?

Grazie

dipende dall'uso che ne fai

se è il tuo unico pc (e non hai dischi esterni) i 90Gb in più potrebbero avere un senso, se è un pc secondario (come lo è per me) e sul fisso hai parecchio spazio disco (io ho 620Gb...) allora i 60€ non sono giustificati

con 60€ prendi un hd esterno usb (o interno da pc fisso) da circa 250Gb

io di 160Gb ne ho a sufficienza (considerando che per vista, che uso poco, ho lasciato circa 60Gb) ed ho su 2 s.o. + 4Gb di fotografie + 20Gb di mp3...

Drzeius
28-12-2007, 14:54
Ciao, stò per prendere il 5920g, ma mi è venuto un dubbio, :confused: meglio quello con il disco da 250gb o quello da 160gb che sta andando fuoiri produzione?

Grazie

1. scusa, ma dove l'hai letta sta cosa?

2. se è il modello ke ho in mente io (LX.AN40X.186) la skeda video è una 8400 GS.

mausoon82
28-12-2007, 14:59
lo trovi nei dvd che spero tu abbia fatto seguendo le indicazioni in prima pagina (il dvd dei driver per intenderci, il programma e' l'acer crystal eye webcam)

sul dvd dei driver non c'è nessun programma con il nome acer crystal eye webcam!!! sei sicuro?

peterlitti
28-12-2007, 15:02
dipende dall'uso che ne fai

se è il tuo unico pc (e non hai dischi esterni) i 90Gb in più potrebbero avere un senso, se è un pc secondario (come lo è per me) e sul fisso hai parecchio spazio disco (io ho 620Gb...) allora i 60€ non sono giustificati

con 60€ prendi un hd esterno usb (o interno da pc fisso) da circa 250Gb

io di 160Gb ne ho a sufficienza (considerando che per vista, che uso poco, ho lasciato circa 60Gb) ed ho su 2 s.o. + 4Gb di fotografie + 20Gb di mp3...


Hai ragione, è il secondo pc e sul desktop di spazio ne hò più che a sufficienza ( 820Gb) :) e anche se dovessi mettere sul 5920G oltre a Vista anche alcune distribuzioni Linux :sofico: con quello che risparmio mi posso sempre comprare un hd esterno :D

peterlitti
28-12-2007, 15:06
1. scusa, ma dove l'hai letta sta cosa?

2. se è il modello ke ho in mente io (LX.AN40X.186) la skeda video è una 8400 GS.


forse non sta andando fuori produzione, pero sul sito dell'Acer il modello con disco da 160Gb e scheda 8600gt non è presente :confused: e su alcuni siti di e-commerce lo danno fuori produzione :(

Drzeius
28-12-2007, 15:12
pero sul sito dell'Acer il modello con disco da 160Gb e scheda 8600gt non è presente :confused: e su alcuni siti di e-commerce lo danno fuori produzione :(

anke se acer ha migliorato di tanto la qualità costruttiva dei nb e la velocità dell'assistenza, è leader nel creare confusione con i modelli: ci saranno una ventina di 5920 con configurazioni diverse. quello ke ho acquistato io, il 302g con hd 160, era una configurazione ad hoc per il mercato tedesco.

Controlla bene cpu e skeda video (ke sia la 8600gt). il resto può essere sempre integrato velocemente e economicamente.

mausoon82
28-12-2007, 15:17
ma se cambio l'hd del mio aspire con uno magari più veloce a 7200 giri, decade la garanzia?
thanks

kloaz
28-12-2007, 15:27
Ma nessuno ha mai pensato a fare questa gran cosa del rimborso del sistema operativo?
http://www.acer.it/public/page6.do?sp=page6&dau11.oid=2490&inu19.current=2490&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&ctx3=-1&ctx4=Italia&crc=755371937

cikho
28-12-2007, 15:45
hola
stavo per formattare vista per mettere xp (niente flames plz purtroppo devo farlo)
ma ho un problema: ho effettuato tutte le procedure per la creazione della iso.. stavo per cambiare le impostazioni del bios per mettere il cd come boot primario ma....
non me lo fa fare...
quando premo itasti + o - il computer fa dei beep e non mi fa cambiare l'ordine.. è bloccato da password o cosa?
il mio è la versione col t7700...

mistiria
28-12-2007, 15:50
Ciao ragazzi,
innanzitutto auguri a tutti di buon natale fatto e felice 2008.

Poi Vi volevo sottoporre una questione, una mia amica ha acquistato l'ACER 5920G ed io glielo sto configurando.

Non ho grossi problemi, se non per il fatto che l'utility eNet management ogni volta che riaccendo, riparte con il profilo AUTO, mentre io vorrei in qualche modo far si che la configurazione predefinita sia quella creata da me.
Ho provato anche a mettere i parametri nella configurazione ATO per moficare quella, ma non me lo permette.
Se lo disattivo e gli dico di non partire con il SO (vista home premium), poi non mi si connette al wireless.

Qualcuno saprebbe darmi una dritta? E' abbastanza seccante dover accendere il PC e dopo dover andare a cambiare ogni volta profilo.

Grazie

red.hell
28-12-2007, 15:54
Ma nessuno ha mai pensato a fare questa gran cosa del rimborso del sistema operativo?
http://www.acer.it/public/page6.do?sp=page6&dau11.oid=2490&inu19.current=2490&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&ctx3=-1&ctx4=Italia&crc=755371937

io

ma spedire il portatile e farlo ritornare a mie spese per avere 30€ (che finiscono nelle spese di spedizione, difficilmente resta qualcosa) non mi sembra il caso...

se la cifra fosse stata più alta (o se non era necessaria la spedizione) l'avrei anche fatto

Berseker86
28-12-2007, 17:58
hola
stavo per formattare vista per mettere xp (niente flames plz purtroppo devo farlo)
ma ho un problema: ho effettuato tutte le procedure per la creazione della iso.. stavo per cambiare le impostazioni del bios per mettere il cd come boot primario ma....
non me lo fa fare...
quando premo itasti + o - il computer fa dei beep e non mi fa cambiare l'ordine.. è bloccato da password o cosa?
il mio è la versione col t7700...

devi premere mi pare f6 o f7.. cmq due dei tasti con la f, con uno sale l'indicatore e con l'altro scende.. nn chiedermi perchè ma è cosi.
cmq ora do' gli ultimi ritocchi alla prima pagina e poi la posto, così se qualcuno ha qualche consiglio la mettiamo bene a posto, poi la mando a CristianaEmiliana (o come si scrive :stordita: ) e gliela facciamo mettere su al posto di quella vecchia

Faber83
28-12-2007, 17:58
ma se cambio l'hd del mio aspire con uno magari più veloce a 7200 giri, decade la garanzia?

kloaz
28-12-2007, 17:59
io

ma spedire il portatile e farlo ritornare a mie spese per avere 30€ (che finiscono nelle spese di spedizione, difficilmente resta qualcosa) non mi sembra il caso...

se la cifra fosse stata più alta (o se non era necessaria la spedizione) l'avrei anche fatto

che pacco sono solo 30 euri :\ pensavo di piu in questo caso hai ragione

Esiliato
28-12-2007, 18:05
una domanda : posso collegare il notebook alla tv (naturalmente HD Ready) con il cavo HDMI ? che cosa vedrò ? dite che funzionerà anche se nn devo vedere film in alta definizione ?

Berseker86
28-12-2007, 18:07
Acer Aspire 5920 Gemstone
Original by FEDE19802005 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=100768), modified by Berseker86 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=127662) ... Work in progress...

Recensioni: DinoxPC (http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=709), Notebookitalia (http://notebookitalia.it/recensione-acer-aspire-5920-gemstone-santa-rosa.html), NotebookReview (http://www.notebookreview.it/computer-portatili/acer-aspire-5920.html)

http://img231.imageshack.us/img231/5532/ac1nb46975lxagw0x1221paho5.jpghttp://img71.imageshack.us/img71/2740/ac1nb46975lxagw0x1222pahl5.jpghttp://img236.imageshack.us/img236/5964/ac1nb46975lxagw0x1223pazp3.jpghttp://img236.imageshack.us/img236/8476/ac1nb46975lxagw0x122parmu4.jpg

CARATTERISTICHE GENERALI :
Vista la grande varietà di 5920 usciti con diverse configurazioni, si rimanda al sito ufficiale Acer dove sono elencati i vari modelli e le varie configurazioni – Clicca qui (http://www.acer.it/public/page4.do?sp=page117&dau22.oid=24190&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&ctx3=5&ctx4=Italia&crc=1018585322) per il sito italiano, e qui (http://www.acer.co.uk/public/page4.do?sp=page117&dau22.oid=24224&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=17&CountryISOCtxParam=UK&LanguageISOCtxParam=en&ctx3=146&ctx4=United+Kingdom&crc=2318269480) per quello inglese.. più che i codici dei prodotti, sono indicative le varie configurazioni disponibili, che in Italia sono maggiori rispetto a quelle del sito ITA (Acer, cosa mi combini..manco sul sito ufficiale.. :rolleyes: ) e minori rispetto a quelle del sito UK.

In generale le configurazioni si differenziano per:
Processore - uno fra T7300 \ T7500 \ T7700 tutti con 4mb di L2cache
Scheda video - Intel X3100, Nvidia 8600 GS o GT con differenti quantità di memoria
Wireless - Intel 3945 (a\b\g) o Intel 4965 (a\b\g\draft n)
Hard Disk - da 160gb 5400g\m, da 200 gb 5400g\m, da 200gb 4200g\m, da 250gb 4200g\m
Presenza o meno di lettore DVD ad alta definizione (HD-DVD) (Il lettore HD-DVD li legge solamente, mentre scrive DVD normali)
Presenza o meno di Scheda TV integrata
Presenza o meno di Bluetooth Integrato

ultimamente in giro ci sono anche modelli con 4GB RAM (non so se su questi ultimi ci sia già montato un Vista a 64bit, visto che con le versioni a 32bit i 4GB RAM non sarebbero completamente sfruttati)

Questione Bluetooth
Purtroppo, a quanto pare acer ha deciso (probabilmente per questioni di costi) di nn inserire di default il modulo bluetooth in tutti le svariate versioni del 5920, anche se su tutti è presente il tasto Bluetooth fra quelli a sinistra della tastiera. Su quelli senza modulo, ovviamente, il tasto non ha nessuna utilità.

Aggiornamenti

23-12-2007
Grazie al contributo di pasca la guida all'Acer Aspire 5920 di charles5 è ora disponibile in formato Word insieme a un pacchetto contenente i driver per XP. Di seguito i link!

Pacco driver 5920g per Windows XP + guide (http://www.megaupload.com/it/?d=X3668GJ4)
Guida - Parte 1 (http://www.megaupload.com/it/?d=4G4WUBY2)
Guida - Parte 2 (http://www.megaupload.com/?d=T7EYVADS)

Uno speciale grazie a pasca per l'impegno!

07-12-2007
Guida migliorata e riorganizzata nel "Pasca Pack".
Ovviamente si ringrazia charles5 per il prezioso e utilissimo contributo, sua è la prima versione della raccolta di guide
Inserita in allegato una guida all'Acer Aspire 5920, frutto del lavoro di charles5 (QUI il suo post), che riassume le informazioni contenute nel thread e aggiornata al 21-11-2007.

Allegati
Forum_HWupgrade_Aspire_5920_V01-PT_1.zip (19.8 KB, 320 visite)
Forum_HWupgrade_Aspire_5920_V01-PT_2.zip (17.7 KB, 206 visite)

======================
Vecchia guida su Xp più drivers (il “pasca pack” descritta sopra contiene guida e drivers aggiornati)

Link alla guida (http://rapidshare.com/files/40844427/ACER_Aspire_5920_-_Guida_installazione_WinXP.rar.html) - Installazione di Windows XP con relativi Drivers (DriverXP.Part1 (http://rapidshare.com/files/41053870/ACER-5920XP.part1.rar.html) - DriverXP.Part2 (http://rapidshare.com/files/40967503/ACER-5920XP.part2.rar.html) - DriverXP.Part3 (http://rapidshare.com/files/40961465/ACER-5920XP.part3.rar.html) - DriverXP.Part4 (http://rapidshare.com/files/40952957/ACER-5920XP.part4.rar.html) - DriverXP.Part5 (http://rapidshare.com/files/40948448/ACER-5920XP.part5.rar.html))

======================

Guida alla sostituzione dell'Hard Disk con uno da 7200 Giri by Niggo
CLICCA (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19797396&postcount=6875)


FAQs Tecniche

ATTENZIONE:
Prima di mettervi a smanettare è importante fare il DVD con i driver e i DVD di ripristino. Quindi se qualcosa non va come deve ripristinare il tutto
potrebbe diventare ESTREMAMENTE COMPLESSO. E’ in generale consigliato fare il backup numero 1 e numero 3 nella lista.

Originariamente il disco si presenta così:
0 Primary Unknown 9.7 GB <- Partizione nascosta di recupero
1 Primary Fat16 88.4GB --> contiene Vista + i programmi preinstallati
2 Primary NTFS 84.9 --> partizione vuota, ma già formattata NTFS e pronta per salvarci dati
3 Primary NTFS 3.2 --> contiene l’Acer Arcade
L’esempio è riferito alla versione con HD da 200GB, con dimensioni di HD differenti la configurazione è simile ma con dimensionamento delle partizioni proporzionalmente più grande o più piccola

Per fare i vari backup servono 3 DVD:
1) start > tutti i programmi > ACER Empowering Technology > ACER eRecovery managment
2) Cliccare in basso "Scrivi Disco"
3) Cliccare e seguire le indicazioni a video su: "Crea disco predefinito dal costruttore" (2 DVD si tratta di una versione personalizzata di windows vista) e "Crea disco backup di driver ed applicazione" (1 DVD con software e driver vari)
Consiglio prima di formattare :
Andare su http://thehotfixshare.net/ poi nella directory ./ index / Language Neutral / Vista / e scaricare il Windows6.0-KB931770-x86.msu oppure x64 se avete win a 64 bit
scaricatelo velocizza di molto i trasferimenti sia da hd a hd che da hd a hd esterno e viceversa serve a "guarire" vista dal problema del calcolo residuo quando copiate i file.

-E' vero che se si formatta decade la garanzia?
Ogni sistema operativo viene installato in una singola macchina dopo
essere stato debitamente testato; per questo motivo Acer fornisce
assistenza esclusivamente sul software (incluso sistema operativo) che
preinstalla nelle sue macchine (non decade l'assistenza hardware).

New!!-Se cambio l'hard disk con uno da 7200 giri, decade la garanzia?
No. La garanzia non decade sostituendo Hard Disk o cambiando moduli Ram.


-Come mi procuro il DVD di Vista "pulito"?
Nella scatola del notebook c'è il DVD di Windows Vista "aggiornamento", che a dispetto del nome contiene il sistema operativo completo e funzionante.

-E' presente il modulo Robson (Intel Turbo Memory)?
No, nel Gemstone non è presente il modulo Robson.

-Da dove posso scaricare i driver per Vista e le utility Acer?
Cliccando su questo link (http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html) troverai ciò che cerchi.

-Come faccio a rimuovere definitivamente il Norton dal mio sistema?
Bisogna compiere 2 passaggi
1) Disinstallandolo da Programmi e funzionalità nel pannello di controllo
2) Scaricando ed eseguendo il Norton Removal Tool (http://service1.symantec.com/SUPPORT/tsgeninfo.nsf/docid/2005033108162039)

-E' presente il TV-Tuner?
E' presente in alcune configurazioni

-L'hard disk mi risulta essere di 183.6 GB invece di 200. Perchè?
Perchè i venditori di hd con 200Gb intendono 200 miliardi di byte
che sono 186Gb circa
fai 200.000.000.000 / 1024 / 1024 / 1024 e vedrai che ottieni proprio quei 186Gb.

-La WebCam è orientabile?
No. Girate il notebook o spostatevi voi :D

-Come si fa a variare la quantità di memoria da assegnare alla scheda video in Turbocache?
Non ce n'è bisogno. Vista gestisce dinamicamente la memoria Turbocache a seconda del carico.

-Utilizzando la tecnologia Ready Boost di Windows Vista, percepirei dei miglioramenti?
No. Con 2 GB di RAM le differenza sono praticamente nulle.

-Dove trovo driver aggiornati per la scheda video?
Su LaptopVideo2Go (http://www.laptopvideo2go.com/).. e Qui (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=11997) c'è una guida che spiega come fare

-A cosa serve lo slot SIM che si trova sotto la batteria?
Probabilmente sarebbe dovuto servire per la connettività HSDPA; purtroppo Intel-Nokia hanno accantonato il progetto "Windigo" e quindi riteniamo che sia soltanto un "residuo" del progetto originale.

-Che differenze ci sono tra sospensione e ibernazione?

La sospensione (in win xp si chiamava stand-by) tiene i dati nella memoria ram e mette tutto il sistema in uno stato di basso consumo,è come quando lasci la tele con il led rosso acceso.
L'ibernazione (in win xp si chiamava sospensione) salva tutti i dati che sono presenti al momento nella ram e li mette in un file hibefil.sys (quindi se hai aperto Word, Media player o Excel li salva tutti),quando riaccendi il sistema non fa nient'altro che ricopiare il tutto dal file (hiberfil.sys) e rimetterlo nella ram, quindi ci si ritrova tutto come l'avevam lasciato prima.
La differenza tra le due modalità è che la sospensione (o stand-by con xp) è piu veloce perche tiene tutto in memoria RAM,mentre l'ibernazione(sospensione con xp) è piu lenta, perche deve copiare tutto dalla RAM al disco fisso (comunque ci mette neanche 10 secondi)..infatti con l'ibernazione il pc si spegne completamente e in sostanza non ciuccia batteria

Attenzione: se usate la sospensione e x caso si scarica/togliete la batteria, perdete tutti i dati non salvati, con l'ibernazione no.

-Quali programmi posso usare per monitorare le temperature del notebook?
Sono caldamente consigliati:
1) AtiTool, che oltre a visualizzare la temperature permette l'overclock (con Vista e UAC attivato va eseguito il modalità amministratore). La compatibilità con Vista è assicurata dalla 0.27 in su.
2) HD Tune o Hard Drive Inspector, per monitorare la temperatura dell'hard disk.
3) RM Clock, che oltre a farci conoscere la temperatura dei core, ci permette di variare varie impostazioni del processore come voltaggi e velocità di clock. QUI (http://notebookitalia.it/guida-all-uso-di-rmclock.html) c'è una guida

-Ho cercato di installare Xp e Vista. Ho lasciato Vista cosi com'era nel disco C e mi sono installato Xp sul D. L'unico problema è che non viene fuori nessun menù di scelta di boot e mi parte automaticamente da Xp.
Windows Xp è stato progettato in modo da caricarsi leggendo i dati da un file boot.ini, che contiene tutti i dati dei sistemi operativi (M$) presenti nel PC, Vista invece lavora in un'altro modo, che è abbastanza difficile da spiegare.
Quando tu hai messo Windows Xp, praticamente hai configurato il PC come se fosse con un solo SO, perchè nel file boot.ini presente in D, c'è solo la traccia relativa a Xp.
La soluzione migliore sarebbe stata quella di mettere prima Xp poi Vista, in questo modo ci avrebbe pensato Vista a rilevare il tuo sistema precendente (Xp) e a configurare in automatico il dual boot.
Però nulla è perduto, prova a scaricare l'utility easyBCD editor, dovrebbe in automatico trovarti sia la partizione di vista che quella di xp, e permetterti di salvare il tutto con un doppio boot, gestito ovviamente dal lato Vista, essendo più nuovo.

-E' possibile acquistare questo portatile con il sistema operativo Windows Xp Professional preinstallato?
Assolutamente no.

-Perchè non posso scaricare i driver della scheda video dal sito nVidia?
Perchè in teoria dovrebbero essere le case produttrici di notebook a rilasciare il driver più adatto alla macchina specifica...già in teoria...poi grazie all'aiuto di appassionati si possono mettere i driver ForceWare della nVidia (perchè le case produttrici sono lentissime nel rilascio di driver aggiornati).

-Come faccio ad entrare nel BIOS?
All'avvio basta premere F2.

-Sto facendo il disco di ripristino e mi escono varie opzioni: "Crea disco di ripristino dal costruttore " (2 DVD), "Crea disco di backup per configurazione di sistema corrente" e "Crea disco di backup per driver e applicazione". Quali sono le differenze?

-- Crea disco di ripristino dal costruttore :
ti crea un disco che permette di riportare il PC alle impostazioni di fabbrica, cioè come quando lo togli dalla scatola la prima volta, con su Norton e tutto quanto il resto.
-- Crea disco di backup per configurazione di sistema corrente:
crea un backup così come hai ora il PC.
-- Crea disco di backup per driver e applicazione:
crea un disco con solo i driver e le applicazioni, nient'altro.
Si ricorda che cmq è consigliabile fare sia il primo che il terzo dvd del menu di backup Acer (vedi sopra)

-Come posso sapere se la batteria sia carica?
Quando la luce da rossa diventa verde è carico.

-La batteria è meglio ricaricarla a computer spento o acceso?
E' uguale, da acceso la differenza è che ci mette di più a caricare, tutto qui.

-Il masterizzatore DVD di che marca è?
Optiarc, non è altro che una joint venture fatta da Nec e Sony, in pratica, dal meglio e dal peggio!
Alcuni modelli recenti hanno un masterizzatore dvd tal “slimtype dvd a ds8a1p ata" che solo ad alcuni (quindi non a tutti i possessori di tale dvd-reader) causa dei problemi nella masterizzazione di DVD-R.. se avete esperienze di questo tipo postate pure e vedremo di discuterne.

NEW!! Nel caso siate utenti smaliziati e vogliate cimentarvi, ecco qui la guida di Marcowheelie per sostituire il lettore DVD con un Nec 7630!! -- CLICCA (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20359188&postcount=9040)

-Il sistema operativo preinstallato, Vista Home Premium è a 32 o a 64 bit?
è la versione a 32 bit.

-Come mai non mi ricompaiono più le scritte sullo schermo quando uso la rotellina?
Bisogna installare (o reinstallare) il Launch Manager.

-Come posso risolvere il problema del mancato ripristino dallo Stand-by su Xp?
Queste sono le fasi:
. Scaricate questi driver (insieme al relativo INF moddato che trovate nella stessa pagina).
. Decomprimete i driver sostituendo l'INF con quello moddato.
. Disinstallate i driver Nvidia presenti.
. Installate i nuovi driver.
. Riavviate.
. Scaricate questo programma, decomprimete lo zip e fate partire l'eseguibile.
. Selezionate la voce "Install" -> Install MST per aver accesso a tutte le opzioni.
. Selezionate la voce "Sleep State" -> S3 - Standby.
. Selezionate la voce "USB" e spuntate tutte le voci presenti.
. Selezionate la voce "Reboot" -> Do not force reboots.
. Selezionate la voce "Debug" -> spuntate solo la voce "Disable force USB enumeration".
. Chiudete e riavviate XP.

A questo punto provate a mettere in Standby e, se tutto è andato a buon fine, non dovreste più avere problemi...

-C'è il lettore di impronte digitali?
No.

-Perchè la porta ad infrarossi non funziona col mio cellulare?
Perchè è di tipo "CIR" (Consumer Infra-Red), ed è progettata unicamente per funzionare coi telecomandi.

NEW!! -Nella confezione non ho trovato il DVD di Windows Vista, come faccio a formattare quando ne avrò bisogno??
All'acquisto del notebook, abbiamo acquistato la licenza di Vista, rappresentata dal codice sull'adesivo posto sotto al pc. Basterà quindi un qualsiasi DVD di Windows Vista (prestatoci da un amico, o recuperato attraverso varie fonti..) ma attivato col nostro codice per avere una installazione di Vista da 0 e perfettamente legale.
ATTENZIONE ovviamente la copia di Windows Vista che utilizzeremo per l'installazione deve essere la Home Basic, cioè la stessa inclusa nell'installazione di default.

NEW!! -E' disponibile una versione più aggiornata del BIOS??
Si, sul sito acer a questo indirizzo (http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html) è disponibile una versione più aggiornata del bios (tale versione 1.3048), che a detta di molti porta delle migliorie soprattutto sul livello dei consumi e del dissipamento del calore prodotto dal nostro piccolo forno portatile.
ATTENZIONE l'operazione potrebbe portare a problemi anche irrisolvibili se interrotta per qualsiasi motivo, se decidete di aggiornare, fatelo a pc COMPLETAMENTE CARICO e ATTACCATO alla corrente elettrica, e chiudendo temporaneamente la maggior parte dei programmi residenti in memoria, che potrebbero interferire con la buona riuscita dell'operazione.

Attorno a questo post di Gianluca_1986 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18114951#post18114951) (all rights reserved) c'è una piccola discussione fatta sull'aggiornamento del bios, che attraverso l'utility del sito acer è semplicissima.

Precisazione..

L'aggiornamento del bios 3708 va bene per chi ha soltanto xp installato?Grazie

Bios sta per Basic Input Output System. Non ha sostanzialmente nessuna relazione con il sistema operativo soprastante, puoi aggiornarlo senza problemi sia che usi XP come pure Vista. Ciao. :)

il discorso ovviamente vale per tutti i sistemi operativi, Linux compreso

Linux – Installazione varie distribuzioni
Guida (http://notebookitalia.it/guida-allinstallazione-di-ubuntu-7.04-linux-su-acer-aspire-5920.html) - Installazione Ubuntu (in Italiano)
Guida (http://www.slacky.eu/wikislack/index.php?title=Acer_aspire_5920_slackware_11) - Installazione Slackware 11 (molti dettagli valgono anche per altre distribuzioni, tipo Arch Linux (http://www.archlinux.it) :read: )

esistono anche testimonianze di installazioni realizzate a buon fine con Fedora, Linux Mint e altre.. ovviamente le versioni più nuove delle varie distro sono da preferire, visto l'hardware piuttosto recente del notebook.

Credits:
Si Ringraziano ChristinaAemiliana, Gianluca1986, PONGICONE, WHITE11, U'Ga, Pasca, Charles5, Berseker86, Niggo, OldDog, Marcowheelie

Aspettiamo vostri consigli e suggerimenti per rendere sempre migliore il Thread... Grazie mille a tutti!!

Berseker86
28-12-2007, 18:10
ma se cambio l'hd del mio aspire con uno magari più veloce a 7200 giri, decade la garanzia?

no

una domanda : posso collegare il notebook alla tv (naturalmente HD Ready) con il cavo HDMI ? che cosa vedrò ? dite che funzionerà anche se nn devo vedere film in alta definizione ?

no l'uscita hdmi è solo per bellezza....:rolleyes:

certo che puoi collegarla la tua tv, se avessi letto l'intervento di psicouno di poche pagine fa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20283642&postcount=8810) avresti trovato risposta abbastanza esauriente alla tua domanda

mausoon82
28-12-2007, 18:27
ragazzi vi prego aiutatemi!!non riesco a trovare il software per avviare la webcam!!
sono disperato!!

renaulto86
28-12-2007, 18:33
[cut]

Aspettiamo vostri consigli e suggerimenti per rendere sempre migliore il Thread... Grazie mille a tutti!!

grande, bel lavoro! magari si potrebbe aprire un nuovo 3d ufficiale con link al vecchio e primi post tuoi in modo da poterlo aggiornare in futuro in caso di aggiunte e/o info obsolete.

Manda un mp alla mod con la proposta. Ciauz! :D

Berseker86
28-12-2007, 18:44
grande, bel lavoro! magari si potrebbe aprire un nuovo 3d ufficiale con link al vecchio e primi post tuoi in modo da poterlo aggiornare in futuro in caso di aggiunte e/o info obsolete.

Manda un mp alla mod con la proposta. Ciauz! :D

si beh l'intenzione era quella.. aspetto magari qualche giorno per far si che qualcuno che ha dei consigli o suggerimenti li dica, così da creare il nuovo thread con la prima pagina bella a posto

mausoon82
28-12-2007, 18:52
ragazzi è possibile che nessuno riesce ad aiutarmi? Sul dvd dei driver ho due tipi di driver per la webcam:bison e sutin quale utilizzo?
grazie

hot rod
28-12-2007, 19:07
Scusate ma chi ha fatto la sostituzione dell'hard disk potrebbe fare una guida su come farlo??E magari spiegare anche ai non esperti quali vantaggi apporta tale operazione??

P.S.:è possibile poi fare del vecchio hard disk eventualmente estratto dal nostro gemstone un hard disk esterno USB??Si trovano dei case appositi??

nosse
28-12-2007, 19:17
rega io non ho capito una cosa, che non è neanche specificata sul sito:
Il 5920g Mn ha la batteria a quante celle?
grazie

Vertex
28-12-2007, 19:18
Salve a tutti. Non è che qualcuno sa come disattivare il fastidiosissimo touchpad di questo portatile?? :stordita:

renaulto86
28-12-2007, 19:35
Salve a tutti. Non è che qualcuno sa come disattivare il fastidiosissimo touchpad di questo portatile?? :stordita:

Fn + F7...C'è scritto anche sul manuale... :rolleyes:

sblantipodi
28-12-2007, 20:40
Scusate ma chi ha fatto la sostituzione dell'hard disk potrebbe fare una guida su come farlo??E magari spiegare anche ai non esperti quali vantaggi apporta tale operazione??

P.S.:è possibile poi fare del vecchio hard disk eventualmente estratto dal nostro gemstone un hard disk esterno USB??Si trovano dei case appositi??

per quanto riguarda il come farlo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19797396&postcount=6875

Migliorie? Se prendi un buon 7200 giri avrai migliorie un pò ovunque sopratutto se usi vista visto il pesante uso che fa dell'I/O.
Per quanto riguarda il box esterno, si si trovano ma prendilo SATA.

hot rod
28-12-2007, 21:21
Grazie mille per il link!!!

sblantipodi
28-12-2007, 21:46
Grazie mille per il link!!!

figurati ;)

cikho
28-12-2007, 21:51
ragazzi sono nelle canne..
ho mandato tutto a signorine..ho installato xp, funzionava tutto finchè...
ho installato il powermenagment e....ù
mi si è spento lo schermo..
o meglio, lo schermo funziona, ma la retroilluminazione è completamente assente..
non so più cosa fare le ho provate apparentemente tutte...
la regolazione della luminosità da sofware sembra assolutamente non funzionante..
sono riuscito a collegare lo schermo del fisso e funziona bene..
ma di quello del portatile non se ne sa più nulla..
l'illuminazione è a zero anche da subito quando parte da bios...
helpp!!!!!!!!!!!!!!!!!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

wappo82
28-12-2007, 22:15
Sapete come si attiva il sub sull Xp??:muro: :muro: :muro:

Vertex
28-12-2007, 23:46
Fn + F7...C'è scritto anche sul manuale... :rolleyes:

Grazie...se il portatile fosse stato mio l'avrei anche letto :p

Edgar83
29-12-2007, 00:20
Sapete come si attiva il sub sull Xp??:muro: :muro: :muro:

Ma che significa? Il sub è sempre attivo, con vista xp linux e forse anche dos!! E' collegato insieme alle casse...

mauveron
29-12-2007, 00:34
salve ragazzi, vorrei unirmi alla vostra compagnia acquistando un 5920-302G.

Ho letto solo le prime pagine della discussione, vorrei chiedere a chi ha il portatile da qualche mese se il bianco dello chassis scolorisce con il calore e l'utilizzo prolungato, e se il surriscaldamento si concentra nelle zone del note dove appoggiamo il palmo delle mani oppure altrove.

Per rispondere alla seconda ovviamente non è necessario aver il note da qualche mese :D

extremo1
29-12-2007, 01:17
Ragazzi volevo ringraziare tutta la gente che si è fatta il culo per sfornare ste guide, a raggruppare i driver, a sfilettare come lo chef tony questo portatile per tirarne fuori il meglio. A mio nome un sentito GRAZIE :D

mjordan
29-12-2007, 05:00
salve ragazzi, vorrei unirmi alla vostra compagnia acquistando un 5920-302G.

Ho letto solo le prime pagine della discussione, vorrei chiedere a chi ha il portatile da qualche mese se il bianco dello chassis scolorisce con il calore e l'utilizzo prolungato, e se il surriscaldamento si concentra nelle zone del note dove appoggiamo il palmo delle mani oppure altrove.

Per rispondere alla seconda ovviamente non è necessario aver il note da qualche mese :D

Io non faccio testo, sul mio ci sono 30 ditate di cenere di sigaretta. Nonostante ciò basta una pezza e torna bianco come prima :asd:
Credo che per rispondere alla tua domanda dovrebbe passare almeno un annetto di utilizzo.

empedocle86
29-12-2007, 08:38
Salve ragazzi, ho letto in giro informazioni circa l'abbassamento delle temperature di questo notebook attraverso l'utility Rmclock... HO letto delle guide ma non avendo mai fatto queste cose non capisco delle cose...
la guida che ho seguito è questa... http://notebookitalia.it/guida-all-uso-di-rmclock.html

ho cominciato da vcore minimo 0.937v... ho utilizzato come da guida superpi in due istanze...uno per il primo core e l'altro per il secondo.. e ho eseguito le prove a 2M e a 32 M... quello che non capisco è... quando si capisce che il voltaggio è esatto?? quando faccio le prove a 2M fila tutto liscio..quando inizio quelli da 32M le prove sono lente ma non so se sia tutto normale...
poi nella guida mi lascia perplesso anche la ricerca del vcore massimo:

11) Ora si tratta di ripetere i punti da 6 a 10 per il Vcore necessario al moltiplicatore massimo. Tutto è uguale dovete solo ricordarvi di:
spuntare il solo valore del massimo, su "Profile" e su "Performance on Demand" (deselezionate il valore 0 insomma);
iniziare da un Vcore di 1V a scendere. Ad ogni step esegite SuperPI a 2M, quando trovate un Vcore a cui il 2M dà errore siete al limite, dovrete impostare un Vcore più alto e rifare un nuovamente SuperPI. Quando avrete trovato un Vcore con cui passerete il test a 32M sarete ok!!!

cioè?? devo fare al contrario partendo dal vcore più alto? AIUTO!!!

se potete datemi delle spiegazioni dettagliate. io ho rmclock 2.3

grazie

nosse
29-12-2007, 09:01
rega mi sapete dire se la batteria nel modello Mn abbia 6 o 8celle?tnx

bmwale
29-12-2007, 10:13
rega mi sapete dire se la batteria nel modello Mn abbia 6 o 8celle?tnx

8 celle 4800mha:D

wappo82
29-12-2007, 10:22
Ma che significa? Il sub è sempre attivo, con vista xp linux e forse anche dos!! E' collegato insieme alle casse...

Ah,ok.Secondo me non si sente la differenza quando è attivo o quando è disattivato!!!:doh: :doh:

debrax
29-12-2007, 10:52
ragazzi sono nelle canne..
ho mandato tutto a signorine..ho installato xp, funzionava tutto finchè...
ho installato il powermenagment e....ù
mi si è spento lo schermo..
o meglio, lo schermo funziona, ma la retroilluminazione è completamente assente..
non so più cosa fare le ho provate apparentemente tutte...
la regolazione della luminosità da sofware sembra assolutamente non funzionante..
sono riuscito a collegare lo schermo del fisso e funziona bene..
ma di quello del portatile non se ne sa più nulla..

l'illuminazione è a zero anche da subito quando parte da bios...
helpp!!!!!!!!!!!!!!!!!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Caro cikho, come ti capisco, ieri sera ho avuto il tuo stesso problema...Soluzione? L'unica che ho trovato è stata di ripristinare la configurazione precedente di windows xp, in modo che mi si disinstallasse tutto sia ePower che il resto del Empowering Technology. Ora a me quel tipo di programma serve, ma nn riesco a trovarne una versione compatibile con Windows XP per il 5920G. Qualcuno del forum può aiutare sia me che cikho?

Grazie a tutti x l'interessamento e la collaborazione!

Un salutone.

J|-|0|\||\|Y
29-12-2007, 11:29
ho un problema con la connessione wireless, se sto collegato e apro semplici siti va tutto bene ma quando comincio a scaricare la connessione si blocca dopo qualche minuto

succede sempre quando cerco di guardare video in strewming oppure cerco di scaricare qulcosa con il p2p o anche quando cerco di passare un file dal mio pc ad un'altro o viceversa

qualcuno di voi ha avuto il mio stesso problema e magari l'ha risolto?

Faber83
29-12-2007, 12:18
sostituendo l'hard disk decadrebbe la la garanzia? grazie

peterlitti
29-12-2007, 12:24
Che sballo finalmente preso stamattina il modello 5920G-302G16MI, in un Unieuro della mia zona al prezzo prezzo di 799 euro :sofico: non pensavo di trovarlo a questo prezzo, però mi tocca aspettare mercoledi per ritirarlo :rolleyes:

mietino
29-12-2007, 12:26
Ciao a tutti,

Mi hanno regalato per Natale la versione 5920g con 250Gb di Hard Disk ma non riesco a venire a capo di 2 cose:

1) TV-Tuner integrato (AVerMedia A310 (Minicard, DVB-T) ma, dopo aver collegato l'antenna in dotazione a quello che credo essere all'apposito jack (situato sul lato destro del portatle), avviando la scansione canali non vengono rilevati canali (schermo nero):muro: :muro:

2) Un chiarimento circa l'audio: risultano presenti tre periferiche di riproduzione audio: 1-Altoparlanti (ok), 2-Realtek Digital Output (Optical) > non riesco a sentire niente (domanda: devo collegare qualche periferica a qualche jack??), 3-Realtek HDMI Output che immagino funzioni quando collego un TV HD al jack giallo, giusto?:confused: :confused:

Grazie per l'assitenza :D

Ciao, andrea

Faber83
29-12-2007, 13:06
per favore rispondete...sostituendo l'hard disk dell' as5920 mi decadrebbe la garanzia? grazie mille!

Berseker86
29-12-2007, 13:17
per favore rispondete...sostituendo l'hard disk dell' as5920 mi decadrebbe la garanzia? grazie mille!

stiamo veramente sfiorando il ridicolo... ti ho risposto una pagina fa.. ti stavo per dire "basta che ti leggi una pagina fa e trovi la risposta" poi mi sono accorto che addirittura sei la stessa persona.. cioè tu scrivi e poi non ti degni nemmeno di leggerti i post appena dopo il tuo? mah :rolleyes:

Faber83
29-12-2007, 13:22
1.-ridicolo lo dici a qualcun altro...
2. ti sarebbe bastato RIdigitare o si o no senza sprecare energie inutili per scrivere il sermone...
3. nn mi ero accorto della risposta,cmq l'ho letta e ti ringrazio lo stesso.

Berseker86
29-12-2007, 13:28
1.-ridicolo lo dici a qualcun altro...
2. ti sarebbe bastato RIdigitare o si o no senza sprecare energie inutili per scrivere il sermone...
3. nn mi ero accorto della risposta,cmq l'ho letta e ti ringrazio lo stesso.
hai ragione.

manga81
29-12-2007, 13:30
Ciao, stò per prendere il 5920g, ma mi è venuto un dubbio, :confused: meglio quello con il disco da 250gb o quello da 160gb che sta andando fuoiri produzione?
La differenza di prezzo è di 60 euro in più per quello da 250gb, secondo voi 90gb in più giustificano questi 60 euro?

Grazie

effettivamente con 70euro ti prendi un hd esterno e lo usi per entrambi i pc...non so magari in quello esterno metti tutti i dati personali CHE E' MEGLIO(direbbe quattrocchi dei puffi :asd: )! ;)



dipende dall'uso che ne fai

se è il tuo unico pc (e non hai dischi esterni) i 90Gb in più potrebbero avere un senso, se è un pc secondario (come lo è per me) e sul fisso hai parecchio spazio disco (io ho 620Gb...) allora i 60€ non sono giustificati

con 60€ prendi un hd esterno usb (o interno da pc fisso) da circa 250Gb

io di 160Gb ne ho a sufficienza (considerando che per vista, che uso poco, ho lasciato circa 60Gb) ed ho su 2 s.o. + 4Gb di fotografie + 20Gb di mp3...

forse non sta andando fuori produzione, pero sul sito dell'Acer il modello con disco da 160Gb e scheda 8600gt non è presente :confused: e su alcuni siti di e-commerce lo danno fuori produzione :(


è andato fuori produzione...so così...ma è sempre un buon prodotto...


anke se acer ha migliorato di tanto la qualità costruttiva dei nb e la velocità dell'assistenza, è leader nel creare confusione con i modelli: ci saranno una ventina di 5920 con configurazioni diverse. quello ke ho acquistato io, il 302g con hd 160, era una configurazione ad hoc per il mercato tedesco.

Controlla bene cpu e skeda video (ke sia la 8600gt). il resto può essere sempre integrato velocemente e economicamente.


si è nata per fare bordelli :D


Ma nessuno ha mai pensato a fare questa gran cosa del rimborso del sistema operativo?
http://www.acer.it/public/page6.do?sp=page6&dau11.oid=2490&inu19.current=2490&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&ctx3=-1&ctx4=Italia&crc=755371937

io

ma spedire il portatile e farlo ritornare a mie spese per avere 30€ (che finiscono nelle spese di spedizione, difficilmente resta qualcosa) non mi sembra il caso...

se la cifra fosse stata più alta (o se non era necessaria la spedizione) l'avrei anche fatto


non vale la pena...pochi euro...


una domanda : posso collegare il notebook alla tv (naturalmente HD Ready) con il cavo HDMI ? che cosa vedrò ? dite che funzionerà anche se nn devo vedere film in alta definizione ?


certo che domande :D

no



no l'uscita hdmi è solo per bellezza....:rolleyes:

certo che puoi collegarla la tua tv, se avessi letto l'intervento di psicouno di poche pagine fa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20283642&postcount=8810) avresti trovato risposta abbastanza esauriente alla tua domanda



:asd:


si beh l'intenzione era quella.. aspetto magari qualche giorno per far si che qualcuno che ha dei consigli o suggerimenti li dica, così da creare il nuovo thread con la prima pagina bella a posto



rifare il post non sarebbe una cattiva idea...


Scusate ma chi ha fatto la sostituzione dell'hard disk potrebbe fare una guida su come farlo??E magari spiegare anche ai non esperti quali vantaggi apporta tale operazione??

P.S.:è possibile poi fare del vecchio hard disk eventualmente estratto dal nostro gemstone un hard disk esterno USB??Si trovano dei case appositi??

certo...

Faber83
29-12-2007, 13:44
arriva l'as5920 con il penryn tra poche settimane...conviene aspettare???
le caratteristiche tecniche sono qui:
http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/acer-aspire-5920g-813g25mn.html

manga81
29-12-2007, 13:58
arriva l'as5920 con il penryn tra poche settimane...conviene aspettare???
le caratteristiche tecniche sono qui:
http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/acer-aspire-5920g-813g25mn.html

boh...dipende da prezzo ed esigenze...

peterlitti
29-12-2007, 14:06
arriva l'as5920 con il penryn tra poche settimane...conviene aspettare???
le caratteristiche tecniche sono qui:
http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/acer-aspire-5920g-813g25mn.html

Penso che ci possano essere miglioramenti con i giochi futuri, sicuramente sarà un pc più longevo :rolleyes:

manga81
29-12-2007, 14:09
Penso che ci possano essere miglioramenti con i giochi futuri, sicuramente sarà un pc più longevo :rolleyes:

bisognerà vedere il prezzo...di certo il peryn potrà al max andare il 10-15% + veloce e consumare il 10-15%...ma costerà anche di +...

peterlitti
29-12-2007, 14:14
bisognerà vedere il prezzo...di certo il peryn potrà al max andare il 10-15% + veloce e consumare il 10-15%...ma costerà anche di +...

quoto anche se più veloce, se lo vendono a un prezzo troppo alto, se lo possono pure tenere :D

Niggo
29-12-2007, 14:31
Se bastasse il processore a far girare i giochi non ci sarebbe nvidia e ati :) Per i gamers conta molto di piu' la scheda video del processore e qui siamo rimasti alla 8600M GT quindi il gemstone attuale a 800 euro rimane ancora the best price/perfomance ratio ;)

Berseker86
29-12-2007, 14:42
Se bastasse il processore a far girare i giochi non ci sarebbe nvidia e ati :) Per i gamers conta molto di piu' la scheda video del processore e qui siamo rimasti alla 8600M GT quindi il gemstone attuale a 800 euro rimane ancora the best price/perfomance ratio ;)

godo dentro quando sento ste affermazioni :sofico: :D

nosse
29-12-2007, 15:14
rega ho un problema: ho trovato in un negozio un portatile che si chiama
NB ACER ASPIRE 5920G_602G25N LX.AKR0X.041
il quale presenta le stesse identiche caratteristiche dell'Mn.
Che voi sappiate è un portatile diverso oppure si sono semplicemente sbagliati quelli del negozio (frael)?

OutOfMind
29-12-2007, 15:18
Questo portatile può montare un hard disk Sata-300 o solo i Sata-150? Sul sito dell'acer nn c'è nulla a riguardo:rolleyes:

cikho
29-12-2007, 15:24
Caro cikho, come ti capisco, ieri sera ho avuto il tuo stesso problema...Soluzione? L'unica che ho trovato è stata di ripristinare la configurazione precedente di windows xp, in modo che mi si disinstallasse tutto sia ePower che il resto del Empowering Technology. Ora a me quel tipo di programma serve, ma nn riesco a trovarne una versione compatibile con Windows XP per il 5920G. Qualcuno del forum può aiutare sia me che cikho?

Grazie a tutti x l'interessamento e la collaborazione!

Un salutone.


eh, io ho provato a ripristinare ma nulla...
a te dava problemi anche all'avio del boot prima di windows?
io ho ripristinato finoa prima dell'immissione degli ultimi driver ma nulla, continua a non funzionare..
del programma fisicamente non me ne faccio nulla, ma mi fa incazzare che l'unico programma acer originale che ho installato mi mandi tutto a signorine..

nessuno sa un altra soluzione?

Esiliato
29-12-2007, 15:28
no



no l'uscita hdmi è solo per bellezza....:rolleyes:

certo che puoi collegarla la tua tv, se avessi letto l'intervento di psicouno di poche pagine fa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20283642&postcount=8810) avresti trovato risposta abbastanza esauriente alla tua domanda

io l'avevo già letto il post....
.....io parlavo di giochi e normale uso di programmi....nn è che poi deve diventare una barzelletta per fare ridere le persone

cikho
29-12-2007, 15:37
puoi collegarlo tranquillamente tramite una delle qualsiasi prese video..
vga, hdmi o la semplice s video
però se vuoi l'audio dal tv devi procurarti un cavo apposito che passa da jack piccolo a rca e collagarlo dall'uscita cuffie alla tv..
se la tv non ha gli rca ti serve anche un adattaroe scart :)

Berseker86
29-12-2007, 15:44
io l'avevo già letto il post....
.....io parlavo di giochi e normale uso di programmi....nn è che poi deve diventare una barzelletta per fare ridere le persone

guarda non era mia intenzione offendere e ti chiedo scusa se per caso ho dato questa impressione.. cmq la tua ultima affermazione mi porta a chiedere:
l'hdmi è un semplice metodo di collegamento per le tv digitali, no? quindi, penso che funzioni sia per i programmi che per i film che per i giochi e balle varie no?? chiedo lumi a chi ne sà di più perchè sentirmi dire così mi fa venire dei dubbi..

puoi collegarlo tranquillamente tramite una delle qualsiasi prese video..
vga, hdmi o la semplice s video
però se vuoi l'audio dal tv devi procurarti un cavo apposito che passa da jack piccolo a rca e collagarlo dall'uscita cuffie alla tv..
se la tv non ha gli rca ti serve anche un adattaroe scart :)

ma scusa se la tv è hdmi-compliant non dovrebbe prendere il suono direttamente dal cavo hdmi?

cikho
29-12-2007, 15:46
certo, sdoppia los chermo come le normali vga e tutte le altre uscite...
e identifica la tv come un hardware aggiuntivo con driver plugand play...
io ci guardo i film, è un po un casino capire su quale dei due schermi si proietta il film, ma con un po di pratica ci si riesce :)

















qualcuno risponde ai miei problemi di luminosità schermo dovuti all'installazione di e power manager? su xp
thanks :)

cikho
29-12-2007, 16:40
guarda non era mia intenzione offendere e ti chiedo scusa se per caso ho dato questa impressione.. cmq la tua ultima affermazione mi porta a chiedere:
l'hdmi è un semplice metodo di collegamento per le tv digitali, no? quindi, penso che funzioni sia per i programmi che per i film che per i giochi e balle varie no?? chiedo lumi a chi ne sà di più perchè sentirmi dire così mi fa venire dei dubbi..



ma scusa se la tv è hdmi-compliant non dovrebbe prendere il suono direttamente dal cavo hdmi?



ehm.. non lo so effettivamente.. però l'hdmi penso sia una semplice uscita video.. non l'ho mai testato e supponevo funzionasse uguale.. anche perchè è un uscita della scheda video che, di solito, non ha collegamenti audio.. meglio se ti informi.. o verifichi :)

manga81
29-12-2007, 17:02
Se bastasse il processore a far girare i giochi non ci sarebbe nvidia e ati :) Per i gamers conta molto di piu' la scheda video del processore e qui siamo rimasti alla 8600M GT quindi il gemstone attuale a 800 euro rimane ancora the best price/perfomance ratio ;)

se devi giocare è logico non cambia praticamente nulla ;)

manga81
29-12-2007, 17:10
Acer Aspire 5920 Gemstone
Original by FEDE19802005 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=100768), modified by Berseker86 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=127662) ... Work in progress...

Recensioni: DinoxPC (http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=709), Notebookitalia (http://notebookitalia.it/recensione-acer-aspire-5920-gemstone-santa-rosa.html), NotebookReview (http://www.notebookreview.it/computer-portatili/acer-aspire-5920.html)

http://img231.imageshack.us/img231/5532/ac1nb46975lxagw0x1221paho5.jpghttp://img71.imageshack.us/img71/2740/ac1nb46975lxagw0x1222pahl5.jpghttp://img236.imageshack.us/img236/5964/ac1nb46975lxagw0x1223pazp3.jpghttp://img236.imageshack.us/img236/8476/ac1nb46975lxagw0x122parmu4.jpg

CARATTERISTICHE GENERALI :
Vista la grande varietà di 5920 usciti con diverse configurazioni, si rimanda al sito ufficiale Acer dove sono elencati i vari modelli e le varie configurazioni – Clicca qui (http://www.acer.it/public/page4.do?sp=page117&dau22.oid=24190&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&ctx3=5&ctx4=Italia&crc=1018585322) per il sito italiano, e qui (http://www.acer.co.uk/public/page4.do?sp=page117&dau22.oid=24224&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=17&CountryISOCtxParam=UK&LanguageISOCtxParam=en&ctx3=146&ctx4=United+Kingdom&crc=2318269480) per quello inglese.. più che i codici dei prodotti, sono indicative le varie configurazioni disponibili, che in Italia sono maggiori rispetto a quelle del sito ITA (Acer, cosa mi combini..manco sul sito ufficiale.. :rolleyes: ) e minori rispetto a quelle del sito UK.



Aggiornamenti

23-12-2007
Grazie al contributo di pasca la guida all'Acer Aspire 5920 di charles5 è ora disponibile in formato Word insieme a un pacchetto contenente i driver per XP. Di seguito i link!

Pacco driver 5920g per Windows XP + guide (http://www.megaupload.com/it/?d=X3668GJ4)
Guida - Parte 1 (http://www.megaupload.com/it/?d=4G4WUBY2)
Guida - Parte 2 (http://www.megaupload.com/?d=T7EYVADS)

Uno speciale grazie a pasca per l'impegno!

07-12-2007
Guida migliorata e riorganizzata nel "Pasca Pack".
Ovviamente si ringrazia charles5 per il prezioso e utilissimo contributo, sua è la prima versione della raccolta di guide
Inserita in allegato una guida all'Acer Aspire 5920, frutto del lavoro di charles5 (QUI il suo post), che riassume le informazioni contenute nel thread e aggiornata al 21-11-2007.

Allegati
Forum_HWupgrade_Aspire_5920_V01-PT_1.zip (19.8 KB, 320 visite)
Forum_HWupgrade_Aspire_5920_V01-PT_2.zip (17.7 KB, 206 visite)

======================
Vecchia guida su Xp più drivers (il “pasca pack” descritta sopra contiene guida e drivers aggiornati)

Link alla guida (http://rapidshare.com/files/40844427/ACER_Aspire_5920_-_Guida_installazione_WinXP.rar.html) - Installazione di Windows XP con relativi Drivers (DriverXP.Part1 (http://rapidshare.com/files/41053870/ACER-5920XP.part1.rar.html) - DriverXP.Part2 (http://rapidshare.com/files/40967503/ACER-5920XP.part2.rar.html) - DriverXP.Part3 (http://rapidshare.com/files/40961465/ACER-5920XP.part3.rar.html) - DriverXP.Part4 (http://rapidshare.com/files/40952957/ACER-5920XP.part4.rar.html) - DriverXP.Part5 (http://rapidshare.com/files/40948448/ACER-5920XP.part5.rar.html))

======================

Guida alla sostituzione dell'Hard Disk con uno da 7200 Giri by Niggo
CLICCA (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19797396&postcount=6875)


FAQs Tecniche

ATTENZIONE:
Prima di mettervi a smanettare è importante fare il DVD con i driver e i DVD di ripristino. Quindi se qualcosa non va come deve ripristinare il tutto
potrebbe diventare ESTREMAMENTE COMPLESSO. E’ in generale consigliato fare il backup numero 1 e numero 3 nella lista.

Originariamente il disco si presenta così:
0 Primary Unknown 9.7 GB <- Partizione nascosta di recupero
1 Primary Fat16 88.4GB --> contiene Vista + i programmi preinstallati
2 Primary NTFS 84.9 --> partizione vuota, ma già formattata NTFS e pronta per salvarci dati
3 Primary NTFS 3.2 --> contiene l’Acer Arcade
L’esempio è riferito alla versione con HD da 200GB, con dimensioni di HD differenti la configurazione è simile ma con dimensionamento delle partizioni proporzionalmente più grande o più piccola

Per fare i vari backup servono 3 DVD:
1) start > tutti i programmi > ACER Empowering Technology > ACER eRecovery managment
2) Cliccare in basso "Scrivi Disco"
3) Cliccare e seguire le indicazioni a video su: "Crea disco predefinito dal costruttore" (2 DVD si tratta di una versione personalizzata di windows vista) e "Crea disco backup di driver ed applicazione" (1 DVD con software e driver vari)
Consiglio prima di formattare :
Andare su http://thehotfixshare.net/ poi nella directory ./ index / Language Neutral / Vista / e scaricare il Windows6.0-KB931770-x86.msu oppure x64 se avete win a 64 bit
scaricatelo velocizza di molto i trasferimenti sia da hd a hd che da hd a hd esterno e viceversa serve a "guarire" vista dal problema del calcolo residuo quando copiate i file.

-E' vero che se si formatta decade la garanzia?
Ogni sistema operativo viene installato in una singola macchina dopo
essere stato debitamente testato; per questo motivo Acer fornisce
assistenza esclusivamente sul software (incluso sistema operativo) che
preinstalla nelle sue macchine (non decade l'assistenza hardware).

New!!-Se cambio l'hard disk con uno da 7200 giri, decade la garanzia?
No. La garanzia non decade sostituendo Hard Disk o cambiando moduli Ram.


-Come mi procuro il DVD di Vista "pulito"?
Nella scatola del notebook c'è il DVD di Windows Vista "aggiornamento", che a dispetto del nome contiene il sistema operativo completo e funzionante.

-E' presente il modulo Robson (Intel Turbo Memory)?
No, nel Gemstone non è presente il modulo Robson.

-Da dove posso scaricare i driver per Vista e le utility Acer?
Cliccando su questo link (http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html) troverai ciò che cerchi.

-Come faccio a rimuovere definitivamente il Norton dal mio sistema?
Bisogna compiere 2 passaggi
1) Disinstallandolo da Programmi e funzionalità nel pannello di controllo
2) Scaricando ed eseguendo il Norton Removal Tool (http://service1.symantec.com/SUPPORT/tsgeninfo.nsf/docid/2005033108162039)

-E' presente il TV-Tuner?
E' presente in alcune configurazioni

-L'hard disk mi risulta essere di 183.6 GB invece di 200. Perchè?
Perchè i venditori di hd con 200Gb intendono 200 miliardi di byte
che sono 186Gb circa
fai 200.000.000.000 / 1024 / 1024 / 1024 e vedrai che ottieni proprio quei 186Gb.

-La WebCam è orientabile?
No. Girate il notebook o spostatevi voi :D

-Come si fa a variare la quantità di memoria da assegnare alla scheda video in Turbocache?
Non ce n'è bisogno. Vista gestisce dinamicamente la memoria Turbocache a seconda del carico.

-Utilizzando la tecnologia Ready Boost di Windows Vista, percepirei dei miglioramenti?
No. Con 2 GB di RAM le differenza sono praticamente nulle.

-Dove trovo driver aggiornati per la scheda video?
Su LaptopVideo2Go (http://www.laptopvideo2go.com/).. e Qui (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=11997) c'è una guida che spiega come fare

-A cosa serve lo slot SIM che si trova sotto la batteria?
Probabilmente sarebbe dovuto servire per la connettività HSDPA; purtroppo Intel-Nokia hanno accantonato il progetto "Windigo" e quindi riteniamo che sia soltanto un "residuo" del progetto originale.

-Che differenze ci sono tra sospensione e ibernazione?

La sospensione (in win xp si chiamava stand-by) tiene i dati nella memoria ram e mette tutto il sistema in uno stato di basso consumo,è come quando lasci la tele con il led rosso acceso.
L'ibernazione (in win xp si chiamava sospensione) salva tutti i dati che sono presenti al momento nella ram e li mette in un file hibefil.sys (quindi se hai aperto Word, Media player o Excel li salva tutti),quando riaccendi il sistema non fa nient'altro che ricopiare il tutto dal file (hiberfil.sys) e rimetterlo nella ram, quindi ci si ritrova tutto come l'avevam lasciato prima.
La differenza tra le due modalità è che la sospensione (o stand-by con xp) è piu veloce perche tiene tutto in memoria RAM,mentre l'ibernazione(sospensione con xp) è piu lenta, perche deve copiare tutto dalla RAM al disco fisso (comunque ci mette neanche 10 secondi)..infatti con l'ibernazione il pc si spegne completamente e in sostanza non ciuccia batteria

Attenzione: se usate la sospensione e x caso si scarica/togliete la batteria, perdete tutti i dati non salvati, con l'ibernazione no.

-Quali programmi posso usare per monitorare le temperature del notebook?
Sono caldamente consigliati:
1) AtiTool, che oltre a visualizzare la temperature permette l'overclock (con Vista e UAC attivato va eseguito il modalità amministratore). La compatibilità con Vista è assicurata dalla 0.27 in su.
2) HD Tune o Hard Drive Inspector, per monitorare la temperatura dell'hard disk.
3) RM Clock, che oltre a farci conoscere la temperatura dei core, ci permette di variare varie impostazioni del processore come voltaggi e velocità di clock. QUI (http://notebookitalia.it/guida-all-uso-di-rmclock.html) c'è una guida

-Ho cercato di installare Xp e Vista. Ho lasciato Vista cosi com'era nel disco C e mi sono installato Xp sul D. L'unico problema è che non viene fuori nessun menù di scelta di boot e mi parte automaticamente da Xp.
Windows Xp è stato progettato in modo da caricarsi leggendo i dati da un file boot.ini, che contiene tutti i dati dei sistemi operativi (M$) presenti nel PC, Vista invece lavora in un'altro modo, che è abbastanza difficile da spiegare.
Quando tu hai messo Windows Xp, praticamente hai configurato il PC come se fosse con un solo SO, perchè nel file boot.ini presente in D, c'è solo la traccia relativa a Xp.
La soluzione migliore sarebbe stata quella di mettere prima Xp poi Vista, in questo modo ci avrebbe pensato Vista a rilevare il tuo sistema precendente (Xp) e a configurare in automatico il dual boot.
Però nulla è perduto, prova a scaricare l'utility easyBCD editor, dovrebbe in automatico trovarti sia la partizione di vista che quella di xp, e permetterti di salvare il tutto con un doppio boot, gestito ovviamente dal lato Vista, essendo più nuovo.

-E' possibile acquistare questo portatile con il sistema operativo Windows Xp Professional preinstallato?
Assolutamente no.

-Perchè non posso scaricare i driver della scheda video dal sito nVidia?
Perchè in teoria dovrebbero essere le case produttrici di notebook a rilasciare il driver più adatto alla macchina specifica...già in teoria...poi grazie all'aiuto di appassionati si possono mettere i driver ForceWare della nVidia (perchè le case produttrici sono lentissime nel rilascio di driver aggiornati).

-Come faccio ad entrare nel BIOS?
All'avvio basta premere F2.

-Sto facendo il disco di ripristino e mi escono varie opzioni: "Crea disco di ripristino dal costruttore " (2 DVD), "Crea disco di backup per configurazione di sistema corrente" e "Crea disco di backup per driver e applicazione". Quali sono le differenze?

-- Crea disco di ripristino dal costruttore :
ti crea un disco che permette di riportare il PC alle impostazioni di fabbrica, cioè come quando lo togli dalla scatola la prima volta, con su Norton e tutto quanto il resto.
-- Crea disco di backup per configurazione di sistema corrente:
crea un backup così come hai ora il PC.
-- Crea disco di backup per driver e applicazione:
crea un disco con solo i driver e le applicazioni, nient'altro.
Si ricorda che cmq è consigliabile fare sia il primo che il terzo dvd del menu di backup Acer (vedi sopra)

-Come posso sapere se la batteria sia carica?
Quando la luce da rossa diventa verde è carico.

-La batteria è meglio ricaricarla a computer spento o acceso?
E' uguale, da acceso la differenza è che ci mette di più a caricare, tutto qui.

-Il masterizzatore DVD di che marca è?
Optiarc, non è altro che una joint venture fatta da Nec e Sony, in pratica, dal meglio e dal peggio!
Alcuni modelli recenti hanno un masterizzatore dvd tal “slimtype dvd a ds8a1p ata" che solo ad alcuni (quindi non a tutti i possessori di tale dvd-reader) causa dei problemi nella masterizzazione di DVD-R.. se avete esperienze di questo tipo postate pure e vedremo di discuterne.

-Il sistema operativo preinstallato, Vista Home Premium è a 32 o a 64 bit?
è la versione a 32 bit.

-Come mai non mi ricompaiono più le scritte sullo schermo quando uso la rotellina?
Bisogna installare (o reinstallare) il Launch Manager.

-Come posso risolvere il problema del mancato ripristino dallo Stand-by su Xp?
Queste sono le fasi:
. Scaricate questi driver (insieme al relativo INF moddato che trovate nella stessa pagina).
. Decomprimete i driver sostituendo l'INF con quello moddato.
. Disinstallate i driver Nvidia presenti.
. Installate i nuovi driver.
. Riavviate.
. Scaricate questo programma, decomprimete lo zip e fate partire l'eseguibile.
. Selezionate la voce "Install" -> Install MST per aver accesso a tutte le opzioni.
. Selezionate la voce "Sleep State" -> S3 - Standby.
. Selezionate la voce "USB" e spuntate tutte le voci presenti.
. Selezionate la voce "Reboot" -> Do not force reboots.
. Selezionate la voce "Debug" -> spuntate solo la voce "Disable force USB enumeration".
. Chiudete e riavviate XP.

A questo punto provate a mettere in Standby e, se tutto è andato a buon fine, non dovreste più avere problemi...

-C'è il lettore di impronte digitali?
No.

-Perchè la porta ad infrarossi non funziona col mio cellulare?
Perchè è di tipo "CIR" (Consumer Infra-Red), ed è progettata unicamente per funzionare coi telecomandi.

NEW!! -Nella confezione non ho trovato il DVD di Windows Vista, come faccio a formattare quando ne avrò bisogno??
All'acquisto del notebook, abbiamo acquistato la licenza di Vista, rappresentata dal codice sull'adesivo posto sotto al pc. Basterà quindi un qualsiasi DVD di Windows Vista (prestatoci da un amico, o recuperato attraverso varie fonti..) ma attivato col nostro codice per avere una installazione di Vista da 0 e perfettamente legale.
ATTENZIONE ovviamente la copia di Windows Vista che utilizzeremo per l'installazione deve essere la Home Basic, cioè la stessa inclusa nell'installazione di default.

NEW!! -E' disponibile una versione più aggiornata del BIOS??
Si, sul sito acer a questo indirizzo (http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html) è disponibile una versione più aggiornata del bios (tale versione 1.3048), che a detta di molti porta delle migliorie soprattutto sul livello dei consumi e del dissipamento del calore prodotto dal nostro piccolo forno portatile.
ATTENZIONE l'operazione potrebbe portare a problemi anche irrisolvibili se interrotta per qualsiasi motivo, se decidete di aggiornare, fatelo a pc COMPLETAMENTE CARICO e ATTACCATO alla corrente elettrica, e chiudendo temporaneamente la maggior parte dei programmi residenti in memoria, che potrebbero interferire con la buona riuscita dell'operazione.

Attorno a questo post di Gianluca_1986 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18114951#post18114951) (all rights reserved) c'è una piccola discussione fatta sull'aggiornamento del bios, che attraverso l'utility del sito acer è semplicissima.

Linux – Installazione varie distribuzioni
Guida (http://notebookitalia.it/guida-allinstallazione-di-ubuntu-7.04-linux-su-acer-aspire-5920.html) - Installazione Ubuntu (in Italiano)
Guida (http://www.slacky.eu/wikislack/index.php?title=Acer_aspire_5920_slackware_11) - Installazione Slackware 11 (molti dettagli valgono anche per altre distribuzioni, tipo Arch Linux (http://www.archlinux.it) :read: )

esistono anche testimonianze di installazioni realizzate a buon fine con Fedora, Linux Mint e altre.. ovviamente le versioni più nuove delle varie distro sono da preferire, visto l'hardware piuttosto recente del notebook.

Credits:
Si Ringraziano ChristinaAemiliana, Gianluca1986, PONGICONE, WHITE11, U'Ga, Pasca, Charles5, Berseker86, Niggo

Aspettiamo vostri consigli e suggerimenti per rendere sempre migliore il Thread... Grazie mille a tutti!!

non riesco a scaricare i file da megaupload...

mauveron
29-12-2007, 17:30
c'è tra voi qualcuno che sia passato da un toshiba serie a100 a questo acer? Al momento ho un toshiba a100-683 che mi ha sempre soddisfatto molto, anche a livello di temperature e di qualità dello schermo, che per me sono due cose fondamentali.

Qualcuno che ha avuto esperienze con entrambi i modelli potrebbe farmi un confronto? grazie!

sz.nico
29-12-2007, 17:32
Ciao a tutti...ma per la webcam non esiste la modalità specchio?Esiste e se si come si chiama, un programma sempre x la webcam tipo quello del mac?ovvero che ti modifichi l'immagine in real time prima di scattare?che aggiunga degli effetti..

Agonia
29-12-2007, 17:52
su un sito online ho letto che questo notebook è fuori produzione ed infatti in molti altri shop non è disponibile...è veramente così?

Berseker86
29-12-2007, 18:01
non riesco a scaricare i file da megaupload...

che errore ti dà? se non dai più informazioni su dove non riesci è difficile aiutarti.. ho provato adesso i link e a me vanno, il download parte..

su un sito online ho letto che questo notebook è fuori produzione ed infatti in molti altri shop non è disponibile...è veramente così?

beh a quanto pare è uscito di produzione uno dei modelli, quello col t7300 e geffo gt 256mb (il mio ihih) cmq altre configurazioni sono ancora in produzione

Esiliato
29-12-2007, 18:26
ehm.. non lo so effettivamente.. però l'hdmi penso sia una semplice uscita video.. non l'ho mai testato e supponevo funzionasse uguale.. anche perchè è un uscita della scheda video che, di solito, non ha collegamenti audio.. meglio se ti informi.. o verifichi :)

bisognerebbe chiedere a qualcuno che ha la ps3 o l'xbox360 e vedere come ci si deve comportare

manga81
29-12-2007, 18:38
che errore ti dà? se non dai più informazioni su dove non riesci è difficile aiutarti.. ho provato adesso i link e a me vanno, il download parte..



beh a quanto pare è uscito di produzione uno dei modelli, quello col t7300 e geffo gt 256mb (il mio ihih) cmq altre configurazioni sono ancora in produzione

non parte il download...

Berseker86
29-12-2007, 18:47
non parte il download...

lo sai che devi inserire innanzitutto il codice di 3 lettere, poi aspettare nella pagina successiva 45 secondi, e poi cliccare su free-download, vero?

manga81
29-12-2007, 19:15
lo sai che devi inserire innanzitutto il codice di 3 lettere, poi aspettare nella pagina successiva 45 secondi, e poi cliccare su free-download, vero?

ovvio ;)

peterlitti
29-12-2007, 19:28
su un sito online ho letto che questo notebook è fuori produzione ed infatti in molti altri shop non è disponibile...è veramente così?

confermo, solo il modello da con hd da 160 Gb

maxelle
29-12-2007, 19:36
ciao a tutti!
Ho acquistato da poco un ACER ASPIRE 5920. Non funziona la masterizzazione dei DVD-R o DVD-RW. Il masterizzatore è un Slimtype ATA DS8A1P.
Ho provato a contattare l'assistenza che mi ha fornito istruzioni per modifciare alcuni registri del Controlset ma l'esito è stato negativo.
Qualcuno mi sa aiutare????????
grazie

PS - Da un post precedente leggo...
Alcuni modelli recenti hanno un masterizzatore dvd tal “slimtype dvd a ds8a1p ata" che solo ad alcuni (quindi non a tutti i possessori di tale dvd-reader) causa dei problemi nella masterizzazione di DVD-R.. se avete esperienze di questo tipo postate pure e vedremo di discuterne.

yuri982
29-12-2007, 20:00
ma esiste la versione con bluetooth e wi-fi N? se sì, dove lo trovo e a quanto?

micialilu
29-12-2007, 21:46
ehm.. non lo so effettivamente.. però l'hdmi penso sia una semplice uscita video.. non l'ho mai testato e supponevo funzionasse uguale.. anche perchè è un uscita della scheda video che, di solito, non ha collegamenti audio.. meglio se ti informi.. o verifichi :)

L'uscita HDMI veicola audio e video digitali

mjordan
29-12-2007, 21:59
Penso che ci possano essere miglioramenti con i giochi futuri, sicuramente sarà un pc più longevo :rolleyes:

Non è di certo un penryn a migliorare le prestazioni dei giochi. All'attualità con un processore dual core non usate nemmeno la sua potenza per fare una comprssione zip con Winzip... :asd:
I giochi poi ormai è noto che dipendono pochissimo dalla potenza elaborativa della CPU. A maggior sostegno della tesi, usano la stessa scheda grafica. Morale: non vale i soldi che costa se non per dire "ho un penryn".

Se bastasse il processore a far girare i giochi non ci sarebbe nvidia e ati :) Per i gamers conta molto di piu' la scheda video del processore e qui siamo rimasti alla 8600M GT quindi il gemstone attuale a 800 euro rimane ancora the best price/perfomance ratio ;)

Esattamente ;)

EDIT: Tra le altre cose, credo che il fatto che sia uscito fuori produzione sia stata proprio una manovra commerciale. Hanno suscitato polverone vendendo questo mostriciattolo a poco meno di 900€ all'inizio dell'offerta, per poi toglierlo dalle palle e immettere sul mercato praticamente lo stesso modello con una caratteristica in piu' irrisoria ma a prezzo pieno. Se non è marketing questo... ;)
Il fatto che la versione 160GB sia uscita da produzione lo vedo quasi come un privilegio che un segno di obsolescenza :D

658h
29-12-2007, 23:20
se devi giocare è logico non cambia praticamente nulla ;)

salve gente cortesemente qualcuno mi puo indicare i driver video migliori per il nostro amato notebook per giocare a pes 2008?dove scaricarli ed eventualmente come fare a modificarli per installarli.
io ho provato a installare gli ultimi dal sito invidia ma quando parte l'installazione mi dice che non e compatibile con la scheda video ovviamente la gt8600
grazie in anticipo del vostro aiuto:D :D :D

Corona-Extra
30-12-2007, 05:36
salve da qualche giorno il mio mouse mi da problemi di scatti.
ho un mouse logitech laser con filo e vista 32bit
fino a poco tempo fa non succedeva (o almeno non me ne sono accorto)
ho provato a reinstallare il sw e i driver ma nulla....

avete suggerimenti?

debrax
30-12-2007, 10:01
eh, io ho provato a ripristinare ma nulla...
a te dava problemi anche all'avio del boot prima di windows?
io ho ripristinato finoa prima dell'immissione degli ultimi driver ma nulla, continua a non funzionare..
del programma fisicamente non me ne faccio nulla, ma mi fa incazzare che l'unico programma acer originale che ho installato mi mandi tutto a signorine..

nessuno sa un altra soluzione?

Si anche a me dava problemi già dalle prime fasi di avvio, cioè dal POST del BIOS. Cmq poi te l'ho detto, ho risolto tutto con il ripristino.

Cmq a me quel programma serve x aumentare la vita della batteria a seconda di quello che faccio.

Speriamo che qlc ci aiuti! Nessuno può darci un suggerimento?

Che versione dell'Empowering Technology state usando? Che versione del ePower Managment? Vi ha dato problemi? Grazie a chiunque ci aiuterà! :help: :help:

manga81
30-12-2007, 10:36
Non è di certo un penryn a migliorare le prestazioni dei giochi. All'attualità con un processore dual core non usate nemmeno la sua potenza per fare una comprssione zip con Winzip... :asd:
I giochi poi ormai è noto che dipendono pochissimo dalla potenza elaborativa della CPU. A maggior sostegno della tesi, usano la stessa scheda grafica. Morale: non vale i soldi che costa se non per dire "ho un penryn".



Esattamente ;)

EDIT: Tra le altre cose, credo che il fatto che sia uscito fuori produzione sia stata proprio una manovra commerciale. Hanno suscitato polverone vendendo questo mostriciattolo a poco meno di 900€ all'inizio dell'offerta, per poi toglierlo dalle palle e immettere sul mercato praticamente lo stesso modello con una caratteristica in piu' irrisoria ma a prezzo pieno. Se non è marketing questo... ;)
Il fatto che la versione 160GB sia uscita da produzione lo vedo quasi come un privilegio che un segno di obsolescenza :D

:asd: :asd:

Gargoyle22
30-12-2007, 10:57
scusate volevo sapere se qualcuno può aiutarmi
ho comprato ieri un 5920 con configurazione .041 e nn riesco a aggiornare i driver della scheda video
purtroppo sono ancora con vista e il problema che mi da è appunto che ritiene incompatibili i driver che scarico dal sito nvidia 169.25 e dal sito acer 101.45 col sistema operativo...che posso fare?:muro: :help:

mausoon82
30-12-2007, 11:18
devi scaricare i driver non dal sito ufficile. Infatti la nvidia non prevede driver per le schede dedicate ai portatili. Puoi scaricarli dal sito www.laptopvideo2go.com. Ricorda di scaricare anche il file inf.
ciao

brattak
30-12-2007, 11:18
ragazzi qualcuno sa se esiste un coprivano batteria per questo notebook io lo uso praticamente solo a corrente ed avendo preso uno di quei tiramisu per tenerlo rialzato ho problemi con l incastro superiore e non vorrei tenere sempre la batteria inserita in quanto non usandola e un peccato rovinarla o sbaglio?

peppecar87
30-12-2007, 11:39
raga ,avendo io il 5920g con vista 32 bit, volevo sapere se la versione del bios 3708 presente sul sito vada bene lo stesso...grazie

nosse
30-12-2007, 11:43
rega io non riesco a capire una cosa: i computer dell'acer si identificano per il nome o per il codice prodotto?perchè io ho trovato due portatili, il 5920g Mn e 5920gN (che tra l'altro non figura nel catalogo acer) con stesse caratteristiche e con stesso codice prodotto.Sono la stessa cosa o cambia?

OutOfMind
30-12-2007, 12:25
Questo portatile può montare un hard disk Sata-300 o solo i Sata-150? Sul sito dell'acer nn c'è nulla a riguardo:rolleyes:

Nessuno mi sa aiutare a riguardo?

sblantipodi
30-12-2007, 12:38
EDIT: Tra le altre cose, credo che il fatto che sia uscito fuori produzione sia stata proprio una manovra commerciale. Hanno suscitato polverone vendendo questo mostriciattolo a poco meno di 900€ all'inizio dell'offerta, per poi toglierlo dalle palle e immettere sul mercato praticamente lo stesso modello con una caratteristica in piu' irrisoria ma a prezzo pieno. Se non è marketing questo... ;)
Il fatto che la versione 160GB sia uscita da produzione lo vedo quasi come un privilegio che un segno di obsolescenza :D

Aggiungo che il nuovo modello con T8100 ha soli 3Mb di cache contro i 4Mb del T7300... Siamo sicuri che questa nuova CPU sia + performante della precedente?
Ma dove lo avete letto che è uscito fuori produzione?

sblantipodi
30-12-2007, 12:40
Nessuno mi sa aiutare a riguardo?

Dischi SATA300 + performanti dei SATA150 non esistono sul mercato, quindi compra i SATA150, consumano di meno, vanno uguale e ti togli il pensiero :)

forevernever
30-12-2007, 13:06
Ciao a tutti, anche io da una decina di giorni sono un possessore di questo portatile (a versione 160 Gb senza tvtuner) solo che, pur avendo fatte varie ricerche nell'intera discussione, non ho ancora capito se qualcuno con la mia stessa versione è riuscito ad utilizzare un telecomando per comandare il computer.
Bye

golf150cv
30-12-2007, 13:41
ciao raga... ho preso ieri sera questo splendido gioiello.. davvero una cannonata... ho appena installato windows vista ultimate edition ma nn riesco a far funzionare itasti a sfioro a destra della tastiera.... sapete dirmi quali sono i driver da installare? grazie saluti

brattak
30-12-2007, 14:29
ragazzi qualcuno sa se esiste un coprivano batteria per questo notebook io lo uso praticamente solo a corrente ed avendo preso uno di quei tiramisu per tenerlo rialzato ho problemi con l incastro superiore e non vorrei tenere sempre la batteria inserita in quanto non usandola e un peccato rovinarla o sbaglio?
up

empedocle86
30-12-2007, 14:55
Ciao... avevo già chiesto una mano ma non ho ricevuto una sola risposta...eppure qui c'è chi ha già usato rmclock per questioni di voltaggio.... ho seguito la guida anche se non sempre chi scrive le guide è chiaro al 100%.

apro questo maledetto RMCLOCK versione 2.3.0

innanzitutto spunto MOBILE dai settings..
vado su profiles , scelgo performance on demande sia per AC POWER che per BATTERY...

sotto ci sono I FID E I CORRISPONDENTI VOLTAGGI VID... comincio da quello più basso.. moltiplicatore 6.0 X .. il minimo voltaggio è 0.937v ... deseleziono tutti gli altri moltiplicatori... e seleziono auto-adjust intermediate states vids... clicco su apply..e vado su performance on demande , spunto use p-state transictions su AC POWER e seleziono la prima casella... che riguarda il primo fid a 6.0 X con 0.937v di VID... clicco su apply anche qui

ora apro due istanze di SUPERpi... da task manager clicco su ciascuno di essi e affido a ognuno una cpu..

poi dallo stesso programma faccio partire il test a 2M .. e se viene superato quello a 32M.. e se supera questo test vuol dire che va tutto ok ?? primo dubbio...

una volta trovato il valore minimo di voltaggio.. passo a quello maggiore..
si deve fare la stessa cosa ma al contrario..
insomma seleziono l'ultimo moltiplicatore quello a 13.0 X ?? e e scendo il voltaggio rispetto a quello di default.. e faccio i rispettivi test.. ma siamo sicuri che quell'auto-adjust li aggiusta in automatico quelli intermedi?? io li vedo sempre gli stessi... boh..

cmq una volta trovati questi valori.. seleziono da profiles tutti i moltiplicatori.. e do applica e poi seleziono tutte le caselle da performance on demande su ac power e do applica ...

io non vedo molte differenze -.- soprattutto alle temperature
quindi forse sbaglierò...

basta che il programma superpi dia successo per sapere se quel voltaggio va bene o bisogna vedere altro durante il test??

per favore.. rispondete ...grazie in anticipo

posseggo acer 5920g T7700 geforce 8600gt 512..2 gb ram.. 250GB

Gaspah
30-12-2007, 15:04
ma io vorrei sapere perchè diavolo smanettate il portatile..voglio dire il portatile è appunto un pc portatile.. se lo overcloccate lo rovinate , scalda un fracco e rovinate la batteriaaaa... non è mica un pc fissoooo :asd:

Dog's Head
30-12-2007, 15:18
ciao a tutti,
io il mio gemstone c'è l'ho ancora con la configurazione iniziale (quindi non ho aggirnato driver, bios, etc etc) a parte gli update di vista.
leggendo le pagine di questo forum (complimenti a tutti) mi è venuta voglia di aggiornarlo sperando di portare delle migliorie:
mi date qualche consiglio ?
(io il pc non lo uso per giocare, ma lo collego spesso alla tv per vedere film).
grazie in anticipo a chi mi da una mano.
ciao e auguri
:mc:

golf150cv
30-12-2007, 15:27
raga altra cosa...
a parte i driver per far funzionare i tasti a sfioramento nn riesco a trovare il programma che c'era appena l'ho preso della webcam che scattava foto istantanee..... poi l'icona all'inizio usciva anche in risorse del pc adesso no...
mi aiutate? grazie!

empedocle86
30-12-2007, 15:46
ma io vorrei sapere perchè diavolo smanettate il portatile..voglio dire il portatile è appunto un pc portatile.. se lo overcloccate lo rovinate , scalda un fracco e rovinate la batteriaaaa... non è mica un pc fissoooo :asd:


io infatti non devo overcloccarlo ma far scendere le temperature che dopo molto utilizzo del pc per ore.. diventano sempre più alte ed è fastidioso direi...

ho comprato anche un dissipatore ZALMAN NC1000 ma non so se stia facendo effetto...

micialilu
30-12-2007, 16:15
su un sito online ho letto che questo notebook è fuori produzione ed infatti in molti altri shop non è disponibile...è veramente così?

il 302616MI LX.AGWOX.275
non è in normale produzione,ne sono stati assemblati un tot per le catene di distribuzione,finiti questi,non ce ne saranno altri disponibili con quella configurazione.

mjordan
30-12-2007, 16:36
ciao raga... ho preso ieri sera questo splendido gioiello.. davvero una cannonata... ho appena installato windows vista ultimate edition ma nn riesco a far funzionare itasti a sfioro a destra della tastiera.... sapete dirmi quali sono i driver da installare? grazie saluti

I tasti sotto Vista funzionano di defautl con Windows Media Player. Avvia WMP, inizia una canzone e poi usa i tasti tranquillamente.

ma io vorrei sapere perchè diavolo smanettate il portatile..voglio dire il portatile è appunto un pc portatile.. se lo overcloccate lo rovinate , scalda un fracco e rovinate la batteriaaaa... non è mica un pc fissoooo :asd:

Diciamo che ci sono varie correnti di pensiero.

raga altra cosa...
a parte i driver per far funzionare i tasti a sfioramento nn riesco a trovare il programma che c'era appena l'ho preso della webcam che scattava foto istantanee..... poi l'icona all'inizio usciva anche in risorse del pc adesso no...
mi aiutate? grazie!

I driver li trovi qui:
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/Drivers

brattak
30-12-2007, 17:01
ragazzi qualcuno sa se esiste un coprivano batteria per questo notebook io lo uso praticamente solo a corrente ed avendo preso uno di quei tiramisu per tenerlo rialzato ho problemi con l incastro superiore e non vorrei tenere sempre la batteria inserita in quanto non usandola e un peccato rovinarla o sbaglio?
nessuno ?

mjordan
30-12-2007, 17:08
nessuno ?

Con le batterie al litio non serve a nulla toglierla durante l'uso da alimentazione elettrica. E' un po come il vecchio mito che le batterie dei cellulari debbano essere caricate per 24h prima del primo utilizzo.
La tecnologia va avanti ma certi miti non muoiono mai. Con le batterie al litio l'effetto memoria è quasi inesistente, il caricatore interrompe la carica a batteria piena e inoltre non ci sono sbalzi di tensione. Tutte cose a cui bisognava stare attenti con le vecchie nichel metal-idrato, non con gli ioni di litio.

golf150cv
30-12-2007, 17:09
I tasti sotto Vista funzionano di defautl con Windows Media Player. Avvia WMP, inizia una canzone e poi usa i tasti tranquillamente.



Diciamo che ci sono varie correnti di pensiero.



I driver li trovi qui:
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/Drivers

grazie per la risposta ma nn và... i tasti a sgfioramneto necessitano di driver... ma dove stanno?

mjordan
30-12-2007, 17:19
grazie per la risposta ma nn và... i tasti a sgfioramneto necessitano di driver... ma dove stanno?

Non so cosa dirti, a me funzionano con Vista senza installare alcun driver di sorta. Per lo meno con Windows Media Player 11.

Dog's Head
30-12-2007, 17:34
ciao a tutti,
io il mio gemstone c'è l'ho ancora con la configurazione iniziale (quindi non ho aggirnato driver, bios, etc etc) a parte gli update di vista.
leggendo le pagine di questo forum (complimenti a tutti) mi è venuta voglia di aggiornarlo sperando di portare delle migliorie:
mi date qualche consiglio ?
(io il pc non lo uso per giocare, ma lo collego spesso alla tv per vedere film).
grazie in anticipo a chi mi da una mano.
ciao e auguri
:mc:

nessuno mi risponde ?

brattak
30-12-2007, 17:51
Con le batterie al litio non serve a nulla toglierla durante l'uso da alimentazione elettrica. E' un po come il vecchio mito che le batterie dei cellulari debbano essere caricate per 24h prima del primo utilizzo.
La tecnologia va avanti ma certi miti non muoiono mai. Con le batterie al litio l'effetto memoria è quasi inesistente, il caricatore interrompe la carica a batteria piena e inoltre non ci sono sbalzi di tensione. Tutte cose a cui bisognava stare attenti con le vecchie nichel metal-idrato, non con gli ioni di litio.
a me non risulta cosi
http://www.tecnomagazine.it/tech/2007-07-20/migliorare-la-durata-della-batteria-del-vostro-portatile/

Drzeius
30-12-2007, 18:52
nel caso in cui volessi eliminare il sp1 di office mantenendo i dati, basta inserire il terzo disco di ripristino (backup driver e applicazioni)?

alesssssio87
30-12-2007, 18:58
ragazzi io ho l'acer 5920G 602g5MN...ha o non ha il bluetooth??? P.S. sono passato da vista a Xp!

sz.nico
30-12-2007, 19:03
ripropongo la domanda...
Ciao a tutti...ma per la webcam non esiste la modalità specchio?Esiste e se si come si chiama, un programma sempre x la webcam tipo quello del mac?ovvero che ti modifichi l'immagine in real time prima di scattare?che aggiunga degli effetti..

yuri982
30-12-2007, 20:04
a me non risulta cosi
http://www.tecnomagazine.it/tech/2007-07-20/migliorare-la-durata-della-batteria-del-vostro-portatile/

la batteria soffre il calore e soffre anche il rimanere sempre al 100% della carica. Dall'altro lato però considera che se la togli e lavori collegato alla presa elettrica se va via la corrente il pc ti si spegne di botto, perdendo tutti i dati, e spero senza ulteriori danni.

brattak
30-12-2007, 20:09
la batteria soffre il calore e soffre anche il rimanere sempre al 100% della carica. Dall'altro lato però considera che se la togli e lavori collegato alla presa elettrica se va via la corrente il pc ti si spegne di botto, perdendo tutti i dati, e spero senza ulteriori danni.
ho il gruppo anche perche ne ho 3 pc attaccati :Prrr:

Klesk88
30-12-2007, 20:11
C'è un programmino (magari fatto dalla stessa acer) che verifichi la presenza di aggiornamenti per i vari driver sia per l'hardware che per il software presenti nel sito del download in modo automatico?O devo per forza verificare manualmente quali driver sn da aggiornare e quali no?

mjordan
30-12-2007, 20:18
a me non risulta cosi
http://www.tecnomagazine.it/tech/2007-07-20/migliorare-la-durata-della-batteria-del-vostro-portatile/

Ma non vedi che ci sono scritte boiate? 18 ore di carica se quando la batteria è carica non riceve piu' corrente? :rolleyes:
Non vedi che ci sono dentro ancora i miti delle vecchie nichel metal-idrato dentro a quell'articolo?
Non ti risulta solo perchè hai trovato due sciocchezze raccolte in una pagina internet?

mjordan
30-12-2007, 20:26
C'è un programmino (magari fatto dalla stessa acer) che verifichi la presenza di aggiornamenti per i vari driver sia per l'hardware che per il software presenti nel sito del download in modo automatico?O devo per forza verificare manualmente quali driver sn da aggiornare e quali no?

Lo devi fare "a mano".

Klesk88
30-12-2007, 20:59
Lo devi fare "a mano".

Conosci qualche programma che m irenda facile questo lavoro perchè alcune versioni di alcuni driver come quelli del chipset non riesco a trovarli da nessuna parte.....

LL79
30-12-2007, 21:09
Ma non vedi che ci sono scritte boiate? 18 ore di carica se quando la batteria è carica non riceve piu' corrente? :rolleyes:
Non vedi che ci sono dentro ancora i miti delle vecchie nichel metal-idrato dentro a quell'articolo?
Non ti risulta solo perchè hai trovato due sciocchezze raccolte in una pagina internet?

Concordo pienamente, quando la batteria è carica non riceve più corrente. Quindi non si usura e non perde il suo potenziale di carica. Si usura se si fanno continui carichi e scarichi, cicli completi.

yuri982
30-12-2007, 22:12
siamo d'accordo che quando la batteria è carica non riceve più corrente, ma forse dimenticate 2 punti essenziali:

1) alla batteria fa male restare sempre al massimo della carica, non a caso tutte le Case consigliano in caso di prolungato non uso del portatile di staccare la batteria e conservala in un luogo fresco e asciutto al 40% della carica (Apple) e completamente scarica (altri produttori).

2) le batterie soffrono terribilmente il calore, e si sa che quando si usa il portatile la temperatura raggiunge valori altissimi, che inevitabilmente andranno a colpire anche la batteria.

Questi sono i miei consigli, ho una batteria di un portatile da 2 anni ed ancora conserva il 100% di capacità originale (anche se c'è da dire che non la uso spesso).

Dog's Head
30-12-2007, 23:38
perchè nessuno mi risponde ?
:confused: :confused:

brattak
30-12-2007, 23:38
anche io la penso cosi cmq nessuno sa se esiste un coprivano per sta batteria in modo da rendere piano il fondo del notebook quando lo appoggio sul tiramisu...

brattak
30-12-2007, 23:40
perchè nessuno mi risponde ?
:confused: :confused:
perche basta che ti leggi un po la prima pagina di questo thread:cool:

Dog's Head
30-12-2007, 23:48
perche basta che ti leggi un po la prima pagina di questo thread:cool:

la fai molto semplice, non sono un esperto e sinceramente non so quali siano i driver piu adatti e stabili per la scheda video visto che il link della prima pagina giustamente mette solo il link del sito dove prenderli, e volevo sapere se è il caso di aggiornare il bios.
tutto qui, se chiedo vuol dire che non ne capisco, non lo faccio per rompere le scatole al prossimo

golf150cv
31-12-2007, 00:07
nessuno può aiutarmi??? help!

brattak
31-12-2007, 09:01
la fai molto semplice, non sono un esperto e sinceramente non so quali siano i driver piu adatti e stabili per la scheda video visto che il link della prima pagina giustamente mette solo il link del sito dove prenderli, e volevo sapere se è il caso di aggiornare il bios.
tutto qui, se chiedo vuol dire che non ne capisco, non lo faccio per rompere le scatole al prossimo
e allora fidati lascialo come anche perche ti potresti trovare in casini dalla quale poi e dura venirne fuori se hai vista gia installato aggiorna i driver con quello per il bios non so se tu hai gia l ultima versione e cmq non canbia proprio niente averla o meno :stordita:

ilkrusty
31-12-2007, 09:51
ho letto e fatto il cerca, ma non ho trovato quello che mi interesserebbe sapere...

è possibile spegnere la luce azzurra vicino al tasto di accensione?
secondo voi è possibile aprire (senza far danni) il case per togliere la lampadina?

qualche sw che lo faccia in automatico??

grazie

mjordan
31-12-2007, 10:26
Conosci qualche programma che m irenda facile questo lavoro perchè alcune versioni di alcuni driver come quelli del chipset non riesco a trovarli da nessuna parte.....

Non esiste niente di simile, i driver non sono software convenzionali. Magari fai prima a trovare le pagine web da dove scaricare i driver aggiornati che non a trovare un programma simile. E comunque i driver del chipset si trovano sul sito Intel, che ho postato io stesso qualche pagina indietro.

manga81
31-12-2007, 10:31
Aggiungo che il nuovo modello con T8100 ha soli 3Mb di cache contro i 4Mb del T7300... Siamo sicuri che questa nuova CPU sia + performante della precedente?
Ma dove lo avete letto che è uscito fuori produzione?

Acer Aspire 5920 Gemstone


GUIDE :


Guida (http://rapidshare.com/files/40844427/ACER_Aspire_5920_-_Guida_installazione_WinXP.rar.html) - Installazione di Windows XP con relativi Drivers (DriverXP.Part1 (http://rapidshare.com/files/41053870/ACER-5920XP.part1.rar.html) - DriverXP.Part2 (http://rapidshare.com/files/40967503/ACER-5920XP.part2.rar.html) - DriverXP.Part3 (http://rapidshare.com/files/40961465/ACER-5920XP.part3.rar.html) - DriverXP.Part4 (http://rapidshare.com/files/40952957/ACER-5920XP.part4.rar.html) - DriverXP.Part5 (http://rapidshare.com/files/40948448/ACER-5920XP.part5.rar.html))

Guida (http://www.slacky.eu/wikislack/index.php?title=Acer_aspire_5920_slackware_11) - Installazione Distribuzione Slackware 11

Guida (https://help.ubuntu.com/community/Installation/FromKnoppix) - Installazione Ubuntu (in inglese)



Credits:

Si Ringrazia ChristinaAemiliana, Gianluca1986, PONGICONE, WHITE11, U'Ga



Aspetto vostri consigli e suggerimenti per rendere sempre migliore il Thread Grazie mille a tutti


Work in progress...


Aggiornamenti importanti


23-12-2007

Grazie al contributo di pasca la guida all'Acer Aspire 5920 di charles5 è ora disponibile in formato Word insieme a un pacchetto contenente i driver per XP. Di seguito i link!

Pacco driver 5920g per Windows XP + guide (http://www.megaupload.com/it/?d=X3668GJ4)
Guida - Parte 1 (http://www.megaupload.com/it/?d=4G4WUBY2)
Guida - Parte 2 (http://www.megaupload.com/?d=T7EYVADS)


Uno speciale grazie a pasca per l'impegno! :)


07-12-2007

Inserita in allegato una guida all'Acer Aspire 5920, frutto del lavoro di charles5 (QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19747176&postcount=6712) il suo post), che riassume le informazioni contenute nel thread e aggiornata al 21-11-2007.


Si ringrazia charles5 per il prezioso e utilissimo contributo. :)




http://img184.imageshack.us/img184/1830/immaginehi8.png

mjordan
31-12-2007, 10:36
la fai molto semplice, non sono un esperto e sinceramente non so quali siano i driver piu adatti e stabili per la scheda video visto che il link della prima pagina giustamente mette solo il link del sito dove prenderli, e volevo sapere se è il caso di aggiornare il bios.
tutto qui, se chiedo vuol dire che non ne capisco, non lo faccio per rompere le scatole al prossimo

Tuttavia se nessuno ti risponde è inutile stare a continuare a chiedere. Questo thread è già un puttanaio, ci mettiamo che per ogni domanda seguono 4 richieste di incitamento alla risposta, non ne veniamo piu' fuori. Se uno vuole / sa rispondere, lo farà, non c'è bisogno di nessun incitamento. I driver "piu' adatti e stabili" non esistono, dipende da che devi giocare, se prediligi la stabilità alle performance, ecc. ecc. E' piu' una domanda da thread di schede video che non qui. Io uso i 169.09 e mi trovo molto bene, tuttavia non è detto che siano i migliori in tutte le circorstanze, con tutte le applicazioni e con tutti i giochi (o con tutti i sistemi operativi).

mjordan
31-12-2007, 10:38
ho letto e fatto il cerca, ma non ho trovato quello che mi interesserebbe sapere...

è possibile spegnere la luce azzurra vicino al tasto di accensione?


No.


secondo voi è possibile aprire (senza far danni) il case per togliere la lampadina?


Se lo sai fare, di sicuro un computer si può smontare. Che domande.


qualche sw che lo faccia in automatico??


Non è mica dotato di controller, quindi no.

cripra
31-12-2007, 10:59
ciao ragazzi
ho appena comprato un route wifi per il mio 5920
il problema è che adesso ho molti problemi con i video di youtube...
infatti molto spesso devo caricare tutto il video prima di iniziare a vederlo e si impalla la pagina..
riuscite a darmi una mano?????!???!?!
grazie

OutOfMind
31-12-2007, 12:11
Dischi SATA300 + performanti dei SATA150 non esistono sul mercato, quindi compra i SATA150, consumano di meno, vanno uguale e ti togli il pensiero :)

Io pensavo che i sata 300 fossero più veloci dei 150, cmq grazie per la risposta.

hot rod
31-12-2007, 12:13
Mi pare sia stato detto in un vecchio post che il processore del gemstone è a 64 bit..domandina..qualcuno sà se essendo in possesso della licenza per Vista 32 bit possiamo upgradarla a 64 bit???E a che prezzo eventualmente???

sblantipodi
31-12-2007, 13:11
Io pensavo che i sata 300 fossero più veloci dei 150, cmq grazie per la risposta.

no no fidati, il disco + veloce in assoluto per portatile è l'Hitachi 7K200 disponibile in 2 versioni, SATA 150 e SATA 300...
Nonostante tutto Hitachi stessa consiglia la versione SATA150 perchè ha le stesse prestazioni con migliori consumi.

MrAsd
31-12-2007, 13:13
Mi pare sia stato detto in un vecchio post che il processore del gemstone è a 64 bit..domandina..qualcuno sà se essendo in possesso della licenza per Vista 32 bit possiamo upgradarla a 64 bit???E a che prezzo eventualmente???

Mi risulta che sia possibile soltanto con le versioni retail.

Osiride80
31-12-2007, 15:10
ciao ragazzi
mi dovete dare assolutamente una mano..
ho comprato questo computer da qualche giorno e non riesco a trovare una soluzione per fare andare internet.
io ho alice 7 mega con un modem usb (sul sito mi dice che non è compatibile con vista). ho provato a telefonare al 187 tre volte ma ognuno mi dice di fare una cosa completamente diversa.
io vorrei creare una rete wifi in quanto possiedo anche un altro computer fisso equipaggiato con xp..
cosa devo fare??
aiutatemi vi prego
sono disperato..
grazie in anticipo


Ciao a tutti,

ho acquistato da due giorni l'acer gemstone 5920 e anche io ho avuto dei problemi col modem, però sono riuscito a risolverli con un piccolo trucchetto.

Ho un abbonamento con Libero e un router Telit (di libero), ma credo che anche con i router di alice si possa procedere alo stesso modo.

La prima volta che ho installato il modem ho visto che VISTA mi aveva riconosciuto il modem ancor prima che il cd di installazione finisse di installarlo, però non sapendo ancora che fare ho lascito che il cd finisse di installare i driver.

L'installazione si è freezata e al successivo riavvio il pc mi ha segnalato che non riconosceva il modem.

Ho provato a ripetere l'installazione, ma a quel punto non c'era più verso: ormai i driver e certe informazioni si erano scritte sul pc compromettendo un riconoscimento da parte di Vista.

Ora arriva la spiegazione del trucchetto!!

Tenedo conto di quello che era successo in fase di riconoscimento del modem alla prima installazione ho fatto così:

1) ho ripristinato lo stato precedente l'installazione con il punto di ripristino di Vista

2) ho reinserito il cd di installazione quando mi è stato chiesto e appena Vista ha presentato IL FUMETTO nella system tray con il messaggio di hardware riconosciuto, ho tolto IMMEDIATAMENTE il cd di installazione del modem dal pc, interrompendo la scrittura dei driver da parte del software di libero.

Il risultato è stato che il mio modem è stato riconosciuto senza problemi da Vista!

Comunque riassumo i due casi che si possono presentare durante l'installazione di un'eventuale modem con vista:

A) Si sta installando il modem per la prima volta:
1) Procedere come da manuale di installazione e collegare il modem quando vi viene chiesto
2)Nel momento in cui verranno caricati i driver controllate con attenzione quando si presenterà il fumetto nella system tray (l'area in basso a destra della barra di windows) con il messaggio di hardware riconosciuto e togliete IMMEDIATAMENTE il cd di installazione

B) Si era già installato il modem senza riuscirci
1) Avviate il punto di ripristino di windows che è stato salvato in fase di installazione del modem, per tornare alla situazione precedente l'installazione
2) Procedete come da punti 1 e 2 del caso A.

N.B.: Se non avete impostata la funzionalità di windows che vi permette di usare i punti di ripristino allora il lavoro è più complicato... bisogna cancellare i drivers dal pc e le relative chiavi di registro manualmente. Il problema è che cosa bisogna cancellare??? Questo varia da modem a modem. Il mio consiglio è quello di fare un rispristiono totale del pc con il recovery cd e poi fare quanto vi ho spiegato sopra.

Mi auguro di essere stato di aiuto.

Colgo l'occasione per dire che l'acer gemstone 5920 è davvero un pc a cui non manca nulla e anche le persone più esigenti rimarranno pienamente soddisfatte della potenza di questo pc. Credetemi, non serve spendere più di 2000,00 € (vedi Toshiba e compagnia bella) per avere un pc dalle alte prestazioni. Questo pc è venduto anche con configurazioni superiori a quelle del Tosbiba Qosmio.


Un saluto e Buon Anno a tutti

peppecar87
31-12-2007, 15:39
raga...rispondetemi plz...ho il 5920g t7300, con vista 32 bit...
volevo sapere:
-l'aggiornamento bios 3708 va bene o rischio qualcosa?
-i nuovi drivers appena rilasciati dalla synaptics posso installarli o potrebbero crearmi problemi?
-quale driver mi consigliate di scaricare dal sito laptop...parlo del più aggiornato e migliore possibile per la 8600m bt e vista 32 bit....grazie mille

straulle
31-12-2007, 18:22
Ciao a tutti ho appena finito di installare windows xp64 sul portatile. Sono riuscito a trovare tutti i driver; alcuni di quelli inclusi nella guida vanno bene altri occorre cercarli nei siti ufficiali delle case produttrici dell'hardware.

Niggo
01-01-2008, 08:26
raga...rispondetemi plz...ho il 5920g t7300, con vista 32 bit...
volevo sapere:
-l'aggiornamento bios 3708 va bene o rischio qualcosa?
-i nuovi drivers appena rilasciati dalla synaptics posso installarli o potrebbero crearmi problemi?
-quale driver mi consigliate di scaricare dal sito laptop...parlo del più aggiornato e migliore possibile per la 8600m bt e vista 32 bit....grazie mille

Il bios l'ho aggiornato dopo 1 ora che avevo acceso il portatile e non ho notato miglioramenti o peggioramenti. Per il resto installa e prova da solo cosi' ci dici come vanno e ti rendi utile alla comunita'

kekkodrf
01-01-2008, 13:23
aiutatemi nella gestione dispositivi mi esce nella sezione della scheda di rete
il seguente:
-broadcom netlink tm gigabit ethernet
-intel pro wireless 3945 abg network conne
-scheda microfoft 6t0a (uesta con il puntino esclamatvo)
pero penso che mi funziona tutto bene e solo che non so se deve esistere questa scheda microsoft 6t04 che non so neanche cosa sia.
o provata AD INSTLLARLA MA NIENTE SEMPRE CON IL PUNTINO ESCLAMATIVO GIALLO

robye14
01-01-2008, 16:34
aiutatemi nella gestione dispositivi mi esce nella sezione della scheda di rete
il seguente:
-broadcom netlink tm gigabit ethernet
-intel pro wireless 3945 abg network conne
-scheda microfoft 6t0a (uesta con il puntino esclamatvo)
pero penso che mi funziona tutto bene e solo che non so se deve esistere questa scheda microsoft 6t04 che non so neanche cosa sia.
o provata AD INSTLLARLA MA NIENTE SEMPRE CON IL PUNTINO ESCLAMATIVO GIALLO

Stesso tuo "problema". L'errore si riferisce al protocollo Ipv6, dopo molte ricerche ho letto una pagina sul sito della microsoft(nn ricordo + l link) che diceva: questo tipo di segnalazione la potete ignorare perchè nn incide sul buon funzionamento del sistema.......quindi......:ronf:

marcowheelie
01-01-2008, 17:21
Ragazzi ho trovato un Sony NEC AD-7630A (masterizzatore dvd) di tipo slot in per il nostro notebook, pensavo di fare il trapianto visto che non mi piace molto il cassettino estraibile... è difficile? qualcuno che già l'ha fatto? 50 euro è un buon prezzo per questo masterizzatore(nuovo scontrinato)?

LL79
01-01-2008, 17:42
Ragazzi ho trovato un Sony NEC AD-7630A (masterizzatore dvd) di tipo slot in per il nostro notebook, pensavo di fare il trapianto visto che non mi piace molto il cassettino estraibile... è difficile? qualcuno che già l'ha fatto? 50 euro è un buon prezzo per questo masterizzatore(nuovo scontrinato)?

Come prezzo, sulla rete non l'ho trovato a meno di 50 euro quindi direi che va bene :)

sblantipodi
01-01-2008, 17:48
Ragazzi ho trovato un Sony NEC AD-7630A (masterizzatore dvd) di tipo slot in per il nostro notebook, pensavo di fare il trapianto visto che non mi piace molto il cassettino estraibile... è difficile? qualcuno che già l'ha fatto? 50 euro è un buon prezzo per questo masterizzatore(nuovo scontrinato)?

mmmm... non male, non male davvero...
Mi stai facendo venir voglia di prenderlo :sofico:

marcowheelie
01-01-2008, 17:52
Come prezzo, sulla rete non l'ho trovato a meno di 50 euro quindi direi che va bene :)

ottimo anche perchè è un negozio vicino casa risparmio anche le spese:p
ho solo paura di fare casini, con i desktop ho dimestichezza ma con i portatili per niente:D

marcowheelie
01-01-2008, 17:54
mmmm... non male, non male davvero...
Mi stai facendo venir voglia di prenderlo :sofico:

prendilo prendilo che poi fai una bella guida alla sostituzione:D

sblantipodi
01-01-2008, 18:04
prendilo prendilo che poi fai una bella guida alla sostituzione:D

guarda la sostituzione è semplicissima. Devi svitare la vita che blocca il lettore DVD al case del tuo PC e poi sfilare semplicemente il vecchio DVD.
L'inserimento del nuovo lettore sarà altrettanto facile in quanto l'ingresso è guidato, riavviti la vite et voilà. :)

Io lo vorrei prendere ma ho già comprato un Hitachi 7K200 200Gb 7200RPM, non vorrei investire altri soldi su questo portatile :D
Anche se... quasi quasi... ho trovato il prossimo regalo da farmi fare per il compleanno :sofico: :oink:

marcowheelie
01-01-2008, 18:07
una sola vite?? e non ci sono cavi da collegare? tutto ad incastro? ora non posso verificare perchè non posso spegnere il pc;)

sblantipodi
01-01-2008, 18:15
una sola vite?? e non ci sono cavi da collegare? tutto ad incastro? ora non posso verificare perchè non posso spegnere il pc;)

Una sola vita, tutto a incastro e nessun cavo da collegare.

marcowheelie
01-01-2008, 18:23
Una sola vita, tutto a incastro e nessun cavo da collegare.

ottimo! in questi giorni faccio il change:oink: grazie per le spiegazioni;)

sblantipodi
01-01-2008, 18:30
ottimo! in questi giorni faccio il change:oink: grazie per le spiegazioni;)

eh, figurati :) Poi magari facci sapere come va.
Bello, mi piace un sacco....

renaulto86
01-01-2008, 19:24
rega io non riesco a capire una cosa: i computer dell'acer si identificano per il nome o per il codice prodotto?perchè io ho trovato due portatili, il 5920g Mn e 5920gN (che tra l'altro non figura nel catalogo acer) con stesse caratteristiche e con stesso codice prodotto.Sono la stessa cosa o cambia?

dovrebbe essere la stessa cosa, il modello è 5920gMn, ci deve essere un errore di battitura ;)

ragazzi io ho l'acer 5920G 602g5MN...ha o non ha il bluetooth??? P.S. sono passato da vista a Xp!

non ce l'ha il bt..c'è il tasto ma non il bt.

Silver_HeY
01-01-2008, 19:54
C'è un programmino (magari fatto dalla stessa acer) che verifichi la presenza di aggiornamenti per i vari driver sia per l'hardware che per il software presenti nel sito del download in modo automatico?O devo per forza verificare manualmente quali driver sn da aggiornare e quali no?

Si che c'è, io utilizzavo Driver Genius. Rileva autonomamente le periferiche e scarica da solo i nuovi drivers. Ti permette anche di fare un backup di tutti quelli installati, magari creando un eseguibile che una volta avviato ripristina tutto quanto.

MJordan, non è detto che una cosa non esista semplicemente per il fatto che tu non la conosca...

ragazzi io ho l'acer 5920G 602g5MN...ha o non ha il bluetooth??? P.S. sono passato da vista a Xp!

Stesso portatile, purtroppo il BT non è presente :(

villailpino
01-01-2008, 20:50
Si che c'è, io utilizzavo Driver Genius. Rileva autonomamente le periferiche e scarica da solo i nuovi drivers. Ti permette anche di fare un backup di tutti quelli installati, magari creando un eseguibile che una volta avviato ripristina tutto quanto.

MJordan, non è detto che una cosa non esista semplicemente per il fatto che tu non la conosca...



Stesso portatile, purtroppo il BT non è presente :(

SALVE
Nessuno sa di "intel turbo memory" detto anche(robson) in quale slot eventualmente si dovrebbe inserire??e se il 5920 vi è predisposto per l'inserimento....perche ci sono moduli in vendita su internet a soli euro 23 circa... quindi se servisse anche ad un aumento modesto della velocità potrebbe essere una occasione da provare.
SALUTO

Edgar83
01-01-2008, 21:05
Se quelli in vendita sono su slot mini pci express credo che si possa fare, almeno sui modelli senza tv tuner, nei modelli con tv tuner come il mio, entrambi gli slot sono occupati (wlan e tvtuner)

Edgar83
01-01-2008, 21:10
ottimo! in questi giorni faccio il change:oink: grazie per le spiegazioni;)

Sono molto interessato anche io a questo cambio, quando lo fai puoi postare qualche foto del risultato estetico esteriore, vorrei vedere in che modo combacia il pannello esterno.

Grazie!

mjordan
01-01-2008, 21:13
prendilo prendilo che poi fai una bella guida alla sostituzione:D

Sei uno di quelli a cui serve una guida pure per fare un buco sul muro con un trapano? Io capisco qualcosa di esoterico, ma sostituire un masterizzatore su un portatile è di una banalità unica.

sblantipodi
01-01-2008, 21:16
Sei uno di quelli a cui serve una guida pure per fare un buco sul muro con un trapano? Io capisco qualcosa di esoterico, ma sostituire un masterizzatore su un portatile è di una banalità unica.

hai ragione però marco è un bravo utente :)
forse ha solo paura di fare qualche casino ma è tra gli utenti "certificati" nonchè gentile utente di FPC Bench :D

mjordan
01-01-2008, 21:18
Io pensavo che i sata 300 fossero più veloci dei 150, cmq grazie per la risposta.

Basta leggere qualche test prestazionale.

pasca
01-01-2008, 21:33
Wella! Buon 2008 a tutti! Uff come la solita routine... sono via 2/3 gg e ci sono uan decina di nuove pagine... vabbè mi sono messo in pari... :D a domani/dopo! ;)

golf150cv
01-01-2008, 22:01
nessuno mi aiuta a far funzionare stì nbenedetti tasti a sfioro?:muro:

marcowheelie
01-01-2008, 22:08
nessuno mi aiuta a far funzionare stì nbenedetti tasti a sfioro?:muro:

ciao! installa il launch manager!
penso che sia questo il programma che ti serve perchè come prova ho chiuso i processi attivi e chiudendo questo programmino i tasti a sfioramento non funzionano più!
Sperò di esserti stato utile;)

marcowheelie
01-01-2008, 22:18
Sono molto interessato anche io a questo cambio, quando lo fai puoi postare qualche foto del risultato estetico esteriore, vorrei vedere in che modo combacia il pannello esterno.

Grazie!

se tutto va bene e se trovo il masterizzatore domani già lo monto e posto foto, non credo ci siano problemi col pannello perchè dovrebbero essere misure standard.. o sbaglio?

a sblantipodi: prima ho smontato il dvd, è proprio una sciocchezza pensavo chissà che si dovesse fare:sofico: certo che se uno non lo sa è lecito domandare...

mjordan ecco è per te http://www.psicocitta.it/psicologi-psicoterapeuti/abruzzo/pescara.php

ciao stammi bene

Klesk88
01-01-2008, 22:27
Si che c'è, io utilizzavo Driver Genius. Rileva autonomamente le periferiche e scarica da solo i nuovi drivers. Ti permette anche di fare un backup di tutti quelli installati, magari creando un eseguibile che una volta avviato ripristina tutto quanto.

MJordan, non è detto che una cosa non esista semplicemente per il fatto che tu non la conosca...



Stesso portatile, purtroppo il BT non è presente :(

grazie mille per avermi indicato questo programma lo trovo molto utile e completo. volevo sapere però se per caso conoscevi un programma simile gratuito o se ne trovano in giro solo a pagamento? inoltre ho notato che i driver indicati da tale software sn molto difficili da trovare su internet manualmente anche andando a cercare tra le varie case prodittrici di componenti o su google...

Piccolo OT: qualcuno sa come spostare una barra degli strumenti? mi spiego meglio. Io cn Xp avevo creato una barra degli strumenti e poi l'avevo messa nella parte superiore dello schermo, come una seconda barra del menu start, solo che in questa c'erano solo collegamenti ai programmi. Ora, io ho porvato a crearla anche su Vista ma,dopo averla creata, non rieso a spostarla dalla barra del menu start...

carlonex
01-01-2008, 23:54
L'aggiornamento del bios 3708 va bene per chi ha soltanto xp installato.Grazie

sblantipodi
02-01-2008, 00:10
se tutto va bene e se trovo il masterizzatore domani già lo monto e posto foto, non credo ci siano problemi col pannello perchè dovrebbero essere misure standard.. o sbaglio?


non sbagli. Postaci le foto appena arriva, sia del drive smontato che montato :)


a sblantipodi: prima ho smontato il dvd, è proprio una sciocchezza pensavo chissà che si dovesse fare:sofico: certo che se uno non lo sa è lecito domandare...

si è molto semplice :)


mjordan ecco è per te

http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/boni3.gif

OldDog
02-01-2008, 01:17
L'aggiornamento del bios 3708 va bene per chi ha soltanto xp installato.Grazie
Basic Input Output System. Non ha sostanzialmente nessuna relazione con il sistema operativo soprastante, puoi aggiornarlo senza problemi sia che usi XP come pure Vista. Ciao. :)

OldDog
02-01-2008, 01:26
siamo d'accordo che quando la batteria è carica non riceve più corrente, ma forse dimenticate 2 punti essenziali:

1) alla batteria fa male restare sempre al massimo della carica, non a caso tutte le Case consigliano in caso di prolungato non uso del portatile di staccare la batteria e conservala in un luogo fresco e asciutto al 40% della carica (Apple) e completamente scarica (altri produttori).

2) le batterie soffrono terribilmente il calore, e si sa che quando si usa il portatile la temperatura raggiunge valori altissimi, che inevitabilmente andranno a colpire anche la batteria.

Questi sono i miei consigli, ho una batteria di un portatile da 2 anni ed ancora conserva il 100% di capacità originale (anche se c'è da dire che non la uso spesso).

1) Non mi risulta che le batterie soffrano al 100% della carica. Anzi, per le litio è sconsigliato lasciarle scariche completamente per lungo tempo.
Ci sono varie raccomandazioni delle case costruttrici, purtroppo non ho sottomano link ufficiali per documentarvi quanto dico. :(
Poi ognuno creda quel che preferisce.

2) Non confondiamo la temperatura della CPU con quella del vano batteria. Se il portatile è progettato decentemente non vi sono problemi. Le batterie hanno buoni margini di funzionamento fino a temperature che troveremmo decisamente eccessive noi tenendo in grembo il PC.

3) Non usare la batteria certamente aiuta a farla durare a lungo... ma a che pro? Se non la usi, non ti serve, se non ti serve, che la conservi a fare? :D

mjordan
02-01-2008, 01:41
Su questo portatile la batteria risente poco o niente del calore. E' l'unica parte fredda del portatile, anche dopo diverse ore di utilizzo.

manga81
02-01-2008, 08:05
Sei uno di quelli a cui serve una guida pure per fare un buco sul muro con un trapano? Io capisco qualcosa di esoterico, ma sostituire un masterizzatore su un portatile è di una banalità unica.


ciao a tutti!
Ho acquistato da poco un ACER ASPIRE 5920. Non funziona la masterizzazione dei DVD-R o DVD-RW. Il masterizzatore è un Slimtype ATA DS8A1P.
Ho provato a contattare l'assistenza che mi ha fornito istruzioni per modifciare alcuni registri del Controlset ma l'esito è stato negativo.
Qualcuno mi sa aiutare????????
grazie

PS - Da un post precedente leggo...
Alcuni modelli recenti hanno un masterizzatore dvd tal “slimtype dvd a ds8a1p ata" che solo ad alcuni (quindi non a tutti i possessori di tale dvd-reader) causa dei problemi nella masterizzazione di DVD-R.. se avete esperienze di questo tipo postate pure e vedremo di discuterne.

oggi dovrei prendere questo notebook...speriamo solo che non mi capiti il masterizzatore fallato :eek:

ho già scaricato i 466mb di driver...(maledetto megaupload...a me difetta sempre sto cavolo di sito...) dentro ho trovato 2 file istruzioni...è un bordello allucinante...:confused:


domandina (dopo aver fatto i dvd di ripristino )se vado ad installare xp su d: (e inseriti i driver ) e vado a ridurre di 10 gb xp o vista(con partition magic) per mettere kubuntu in teoria finita l'installazione di kubuntu avrei il bootmanager in automatico dei 3 sistemi operativi?

Edgar83
02-01-2008, 08:06
Su questo portatile la batteria risente poco o niente del calore. E' l'unica parte fredda del portatile, anche dopo diverse ore di utilizzo.

Quoto, anche io ho notato questa cosa, quindi imho sul gemstone, meglio tenere la batteria sempre attaccata!

Poi vi giuro che le uniche due volte che ho provato a usarlo senza batteria: Una volta è saltata la luce, una volta la mia ragazza ha staccato il cavetto mentre lo spostava...

Risultato: non la toglierò mai più!

ciao!

samabuga
02-01-2008, 09:01
buongiorno a tutti e auguri per il nuovo anno.


Ragazzi ho un problema, attaccai una tastiera usb al mio acer e dopo averla tolta è capitato che i tasti della tastiera del portatile non vanno piu bene.Cioè sono costretto a tenere sempre premuto il tasto fn altrimenti invece della k mi fa il 2 invece della u fa il 4 e cosi vià...

in pratica è come se il tasto fn stesse sempre attivo.mentre quando lo si preme si disattiva.


grazie a tutti


spero in qualche vostro aiuto.


ps ho win xp

Berseker86
02-01-2008, 09:56
oggi dovrei prendere questo notebook...speriamo solo che non mi capiti il masterizzatore fallato :eek:

ho già scaricato i 466mb di driver...(maledetto megaupload...a me difetta sempre sto cavolo di sito...) dentro ho trovato 2 file istruzioni...è un bordello allucinante...:confused:


domandina (dopo aver fatto i dvd di ripristino )se vado ad installare xp su d: (e inseriti i driver ) e vado a ridurre di 10 gb xp o vista(con partition magic) per mettere kubuntu in teoria finita l'installazione di kubuntu avrei il bootmanager in automatico dei 3 sistemi operativi?
se installi linux alla fine, avrai il bootloader di linux che in automatico (almeno di caso di kubuntu) avrà le 3 opzioni..almeno credo, un triplo boot non l'ho mai provato, ma tutti i doppi xp+ubuntu che ho installato funzionavano così. ovviamente l'mbr così salta e con esso l'acer arcade..

ho scritto un mp a ChiristinaEmiliana per il lavoro del primo post.. aspetto sue notizie e poi o il thread verrà modificato nel primo post, oppure verrà chiuso per crearne uno nuovo con la nuova impostazione del primo post

mauveron
02-01-2008, 10:01
Salve ragazzi, ho appena acquistato online dal sito di uni**ro un acer 5920-302g, con t7300, HD da 160GB e geforce 8600GT e valigetta inclusa ;) , e volevo condividere con voi la mia "scoperta".

Il prezzo del note sarebbe di 839€ + 17€ per la spedizione. Se però cercate su google "acer 5920-302g uni**ro" e cliccate sul primo risultato il sito rileva che siete arrivati lì tramite google e vi offre un ulteriore sconto di 60€ (!!) sull'acquisto.

Morale della favola, potete acquistare questo ottimo notebook prima che sparisca dalla circolazione al prezzo di 795€, che è davvero conveniente considerando che la sola valigetta che regalano assieme al note vale 40€!

Ciao! :)

puccionico
02-01-2008, 10:17
buongiorno a tutti e auguri per il nuovo anno.


Ragazzi ho un problema, attaccai una tastiera usb al mio acer e dopo averla tolta è capitato che i tasti della tastiera del portatile non vanno piu bene.Cioè sono costretto a tenere sempre premuto il tasto fn altrimenti invece della k mi fa il 2 invece della u fa il 4 e cosi vià...

in pratica è come se il tasto fn stesse sempre attivo.mentre quando lo si preme si disattiva.


grazie a tutti


spero in qualche vostro aiuto.


ps ho win xp

prova a vedere se la lucetta col simbolino del lucchetto col numero 1 è accessa. se cosi fosse, Fn+F11 e se si spegne riavari tutto.

aldo76
02-01-2008, 10:53
se tutto va bene e se trovo il masterizzatore domani già lo monto e posto foto, non credo ci siano problemi col pannello perchè dovrebbero essere misure standard.. o sbaglio?

a sblantipodi: prima ho smontato il dvd, è proprio una sciocchezza pensavo chissà che si dovesse fare:sofico: certo che se uno non lo sa è lecito domandare...

mjordan ecco è per te http://www.psicocitta.it/psicologi-psicoterapeuti/abruzzo/pescara.php

ciao stammi bene

Ciao MARCO,
facci sapere come hai novità sul masterizzatore, interessa anche a me, dove l'hai trovato il nec??

grazie

aldo76
02-01-2008, 10:55
ciao a tutti!
Ho acquistato da poco un ACER ASPIRE 5920. Non funziona la masterizzazione dei DVD-R o DVD-RW. Il masterizzatore è un Slimtype ATA DS8A1P.
Ho provato a contattare l'assistenza che mi ha fornito istruzioni per modifciare alcuni registri del Controlset ma l'esito è stato negativo.
Qualcuno mi sa aiutare????????
grazie

PS - Da un post precedente leggo...
Alcuni modelli recenti hanno un masterizzatore dvd tal “slimtype dvd a ds8a1p ata" che solo ad alcuni (quindi non a tutti i possessori di tale dvd-reader) causa dei problemi nella masterizzazione di DVD-R.. se avete esperienze di questo tipo postate pure e vedremo di discuterne.

Ciao, anche io ho il tuo stesso problema con -R, prova a cambiare marca ad esempio il mio i Benq non li digeriva mentre con i Verbatim va bene.

ciao

marcowheelie
02-01-2008, 11:39
Ciao MARCO,
facci sapere come hai novità sul masterizzatore, interessa anche a me, dove l'hai trovato il nec??

grazie

è un negozio ebay di informatica famosissimo con sede a Giugliano in provincia di Napoli, se non erro non posso postare link ad ebay quindi se ti serve te lo passo in pvt;)

comunque oggi lo passo a ritirare! sono davvero curioso di vedere il risultato anche perchè ho controllato le misure del philips-benq montato e quelle del nec e combaciano (entrambi 12,7 x 128 x 129) quindi se tutto va bene dovrebbe essere a filo scocca! speriamo :)

tantris2001
02-01-2008, 13:42
Help Me ! :help:

Salute ragazzi e..... buon anno a tutti ! ;)
Ho istallato in due partizioni diverse,ovviamente, xp e vista x64,è andato tutto ok con il boot
solo che ho diversi problemi di driver..... andiamo al dunque:

1) in "gestione dispositivi hardware" di vista mi trova un dispositivo sconosciutao e mi dice di istallare i driver. Ma come faccio a istallarli se non so di che periferica si tratta ? Dice solo...."Ubicazione:Intel(R) ICH8M-E LPC Interface Controlle" ......Mbhè? di che si tratta ?


2) Il software eAudio v2.5.4008 non si istalla e mi dice in inglese: "questo software può essere installato solo nelle macchine autorizzate" ....che faccio?

3)Come faccio a vedere la tv con vista pulito,cioè quale programma usate per gestire al meglio i canali e la sintonizazione? In più chiedo quali driver occorrono.....insomma....il necessario !!!

4) quele cavolo di versione driver per la scheda video (8600gt) avete usato sotto xp ?? E da dove si scarica......nel sito acer la trovo solo per vista....

5) sotto vista il driver "Modem Foxconn v7.62.00" non si istalla

Bhè...intano cominciamo con questi problemini piccini piccini.........:sofico:


Graaaaaazie a chi mi da una mano, mi interessano in particolare i punti 3 e 4 !

:O

silent_sword
02-01-2008, 13:52
raga
ho comprato la versione 5920G-602G25MN

se scarico il pacchetto di driver per xp all'inizio della discussione funzionano anche per questo modello o ci sono differenze hardware???

Drzeius
02-01-2008, 14:25
Ciao, anche io ho il tuo stesso problema con -R, prova a cambiare marca ad esempio il mio i Benq non li digeriva mentre con i Verbatim va bene.

ciao

ank'io stesso masterizzatore: tutto ok con i Fortis -R

fagozzi2004
02-01-2008, 14:59
L'aggiornamento del bios 3708 va bene per chi ha soltanto xp installato.Grazie

Io ho solo Vista installato ed ho aggiornato al bios 3708 senza alcun problema.

marcowheelie
02-01-2008, 16:52
Acquistato ed installato! Veramente un altro pianeta come comodità rispetto al cassettino! Ma bando alle ciance e via alle foto...

Eccolo quì:
http://img138.imageshack.us/img138/3166/dsc03554wi2.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=dsc03554wi2.jpg)
E questa è l'etichetta:http://img156.imageshack.us/img156/9163/dsc03555wo4.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=dsc03555wo4.jpg)



Questa invece è l'etichetta del vecchio lettore, prodotto, come si legge (spero:D ) da Philips e BenQ (non dovrebbe essere male eppure molti se ne lamentano, a me cmq non ha dato problemi)
http://img141.imageshack.us/img141/6196/dsc03556ir9.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=dsc03556ir9.jpg)

Il montaggio è di una semplicità disarmante, basta svitare la vite che blocca il lettore al pc, tirarlo all'infuori e vien via subito, svitiamo la staffa di fissaggio posteriore dal vecchio lettore e la avvitiamo su quello nuovo, inseriamo il lettore nel pc e riavvitiamo la vite, ed ecco il nostro bel lettore slot-in nuovo nuovo :)
http://img141.imageshack.us/img141/633/dsc03560jh6.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=dsc03560jh6.jpg)http://img141.imageshack.us/img141/6950/dsc03564rq5.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=dsc03564rq5.jpg)


Subito riconosciuto e installato senza problemi dal nostro bel sistema operativo (Vista32):) Pronto all'uso in meno di un minuto!
http://img138.imageshack.us/img138/8871/immaginenr2.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=immaginenr2.jpg)


Per far risucchiare il cd bisogna spingerlo un pò più di quanto si vede in figura:
http://img156.imageshack.us/img156/3462/dsc03565zf5.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=dsc03565zf5.jpg)

Ho provato a masterizzare un dvd, tutto è filato liscio senza problemi e col buffer fisso al massimo:
http://img141.imageshack.us/img141/3480/dsc03571el8.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=dsc03571el8.jpg)


L'è troppo bello:O
http://img138.imageshack.us/img138/5060/dsc03574rp4.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=dsc03574rp4.jpg)

Ps: a chi interessa un Philips & BenQ DS-8A1P?:D

golf150cv
02-01-2008, 17:50
ciao! installa il launch manager!
penso che sia questo il programma che ti serve perchè come prova ho chiuso i processi attivi e chiudendo questo programmino i tasti a sfioramento non funzionano più!
Sperò di esserti stato utile;)


ciao.. l'ho installato ma nn và lo stesso... ci deve essere qualche altro programma che và avviato... potete controllare x piacere? grazie 1000!:)