View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920
ragazzi una domanda...io ho installato i driver 169.09 moddati, s.o. vista 32 bit ma sia con rivatuner sia con atitool le fequenze rimangono bloccate. Mi confermate che con questi driver non si può overclockare ed eventualemente avreste dei driver da consigliarmi?
grazie a tutti!
Io con i 169.09 e Rivatuner ultima versione riesco tranquillamente a variare le frequenze.
spiegami come hai fatto, cosa hai settato perchè anche io, quando ho collegato il notebook alla tv via hdmi, non avevo la risoluzione piena
Si in effetti anche io mi sono reso conto che settando solo la tv mi manda la risoluzione in uscita fino a 1900x1080 che la tv accetta in ingresso x poi riconvertirla a 720.... spettacolo puro....
ciao
orlroc
flok2000
18-03-2008, 00:54
Su ebay ho visto questo modello ACER ASPIRE 5920 G-303G16 con queste caratteristiche:
Intel Core 2 Duo Mobile T7300 (2.0 GHz x 2) Cache 4 MB
Ram - 3072 MB (1x 1024MB + 1x 2048MB) DDR2
Hard Disk: - 160 GB Serial Ata con Acer DASP (Disk Anti-Shock Protection)
Lettore Ottico: - Masterizzatore DVD Super Multi Dual Layer
Monitor: 15.4" WXGA Acer CrystalBrite TFT LCD Risoluzione 1280 x 800 pixel
Connettività: - Modem 56K V. 92 e FAX 14.4 V.17
Scheda di rete 10/100/1000
Scheda Wireless Intel WiFi 3945ABG (802.11a/b/g)
Sistema Operativo: - Windows Vista Home Premium
Grafica: Nvidia GeForce 8600M GT con 256 MB dedicati e fino a 1024 MB
Webcam: - Crystal Eye WebCam integrata con Tecnologia Acer VisageOn e Tecnologia Acer PrimaLite Technology
Interfacce: - 4 Porte USB 2.0
- 1 Porta Infrarossi + Bluetooth 2.0
- 1 Porta VGA
- 1 Express Card/54 Slot
- 5-in-1 card reader (SD/MMC/MS/MS PRO/xD)
- 1 porta Firewire IEEE 1394
- 1 Porta Modem (RJ-11)
- 1 Gigabit Ethernet (RJ-45)
- 1 Speaker/ headphone/ line-out jack con S/PDIF
- 1 Microphone/line-in jack
- 1 HDMI con supporto HDCP
- 1 DC-in jack
- 1 Uscita S-Video
Batteria: - 8 celle
Dimensioni: - 364 x 270.2 x 30.8 mm
Peso: - 2.95 Kg
Siccome ho fatto una ricerca su internet e questo modello è praticamente introvabile, compreso il sito Acer, volevo chiedere se qualcuno l'ha già acquistato e se sia un buon acquisto o (visto la rarità) se ha qualche tipo di problema conosciuto.
Grazie
Nessuno conosce questo modello?
750 euro sono un buon prezzo?
una domanda a chi ha il dual boot.. è normale che all'avvio le lettere delle prime due partizioni( C e D, rispettivamente con Xp e Vista installati e perfettamente funzionanti) cambiano? in pratica a seconda del sistema operativo avviato, C diventa la partizione in cui ho installato il SO avviato?
Anche da me è così, e lo preferisco!
Poi Xp non vede la partizione di vista, che invece vede quella di xp
ciao!
Avete notato che sul sito acer:
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html
Ci sono tutti i driver compatibili col service pack 1 di vista?
ciao! :)
@lucx11: Per correttezza, come lo fecero notare a me, hai la firma fuori regola, deve essere max di tre righe ;)
spiegami come hai fatto, cosa hai settato perchè anche io, quando ho collegato il notebook alla tv via hdmi, non avevo la risoluzione piena
Prova con i driver ufficiali Acer ;)
Inf sto facendo così, l'assistenza è l'ultima cosa ke vorrei fare dato che devo mandare tutto il notebook in sostituzione e ki sa quanto cavolo se lo tengono... quindi mi sa ke se devo prp cambiare l'hd lo compro nuovo direttamente e arrivederci, pk lo stesso modello sta circa 80€, se no punto a qualche cosa di meglio (portafogli permettendo...)
Che voi sappiate quanto tempo trattengono il notebook??
Da varie esperienze di qualche utente, si è più o meno capito che il notebook sta via una 20ina di giorni ;)
Nessuno conosce questo modello?
750 euro sono un buon prezzo?
Il modello non lo conosco (non conosco troppo nemmeno il mio :asd:) cmq T7300, 3 GB di ram e nvidia 8600M GT da 256mb... se il note è nuovo (non ricordo se hai detto che è nuovo o no, sorry) sono un ottimo prezzo, se conti che con hdd piu' lento da 200gb e 2 gb di ram lo pagai io ad agosto 1100 in offerta, dato che di listino era 1300! :P
Vai tranquillo ;) basta ovviamente che sia in garanzia di DUE anni... non so come funziona li su EBay...
'notte a tutti ;)
Anche io non vorrei perdere la possibilità di avviare l'acer arcade mettendo XP!
Qualcuno è riuscito nell'impresa? Se si, come?
Saluti a tutti
Purtroppo non posso aiutarti, l'acer arcade e' stato uno dei motivi per cui ho tolto tutte le partizioni e fatto come dico io. Comunque se non ne vieni a capo sappi che e' un programma semplicemente inutile e anzi problematico per la gestione del tutto (come puoi notare) e sviluppato non benissimo (visto che non c'e' un setup capace di guidare l'utente nel partizionamento e modifica del boot) e che con qualsiasi windows xp o meglio ancora vista con il suo mediacenter fai tutto e in meno tempo (hai notato quanto impiega a caricarsi? piu' di vista, se iberni ci impieghi si e no 5 secondi a ripartire). Per me la vera utilita' di quel tasto e' per far partire un secondo os, e' una cosa simpatica :)
.Kougaiji.
18-03-2008, 08:44
Avete notato che sul sito acer:
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html
Ci sono tutti i driver compatibili col service pack 1 di vista?
ciao! :)
Yep.Prima c'era una cartella nell'ftp :)
totonno_nb
18-03-2008, 09:14
Avete notato che sul sito acer:
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html
Ci sono tutti i driver compatibili col service pack 1 di vista?
ciao! :)
Scusate sono abbastanza niubbo col pc...ma questo che dici tu vuol dire che dopo aver messo il SP1 devo pure aggiornare i driver del portatile perchè non funzionano più quelli precedenti? :confused:
Berseker86
18-03-2008, 09:20
Scusate sono abbastanza niubbo col pc...ma questo che dici tu vuol dire che dopo aver messo il SP1 devo pure aggiornare i driver del portatile perchè non funzionano più quelli precedenti? :confused:
si, poichè con l'SP1 è probabile che qualcosa non funzioni più come dovrebbe. l'aggiornamento dei driver è consigliatissimo in questo caso.
Scusate sono abbastanza niubbo col pc...ma questo che dici tu vuol dire che dopo aver messo il SP1 devo pure aggiornare i driver del portatile perchè non funzionano più quelli precedenti? :confused:
Dal link sopra postato e da te quotato
MS Windows Vista SP1
Please ensure that VISTA SP1 is installed on your system prior to installing these drivers!
Driver incompatibilities on a system without VISTA SP1 might affect usability.
Ciao, non toppi da nessuna parte, semplicemente è la risoluzione massima alla quale arriva il portatile, di conseguenza oltre il 1280 non va.
guardando il sito nvidia (http://www.nvidia.it/page/geforce_8M_fbs.html) la risoluzione massima della 8600m su uscita analogica (VGA) dovrebbe essere 2048 x 1536 a 85 Hz.
Si in effetti anche io mi sono reso conto che settando solo la tv mi manda la risoluzione in uscita fino a 1900x1080 che la tv accetta in ingresso x poi riconvertirla a 720.... spettacolo puro....
quindi dove sbagliavi? qual era l'errore? spiega in maniera più o meno dettagliata così se qualcuno avrà lo stesso tuo problema troverà la soluzione:)
----------------
ciao ragazzi, vorrei sapere se c'è un modo per alzare il volume degli altoparlanti oltre il massimo consentito dal software, soprattutto perchè il massimo spesso non è un granchè se il filmato che sto guardando è stato registrato a volume basso...
questo perchè non è un problema del notebook (non ha le casse a basso volume) ma del filmato che manda "un volume basso":)
con un programma di editing audio o video (ad esempio audacity, virtualdub) devi quindi intervenire direttamente sulla traccia audio e alzare il volume da lì, così non avrai mai più problemi con nessuna cassa.
------------------
scusate ma non ci capisco nulla....puoi aiutarmi scrivendo i passaggio uno per uno dal backup dell'immagine all'installazione di ultimate ed eventualmente al ripristino di premium....grazie
hai ancora i tool originali dell'acer? mi pare che nelle opzioni dei dvd di ripristino ci fosse la funzione che cerchi (cioè fare una "foto" dell'attuale sistema operativo). mi pare che fosse la seconda opzione (quella che non ha usato nessuno:) ) guarda in prima pagina e sul manuale del notebook per maggiori informazioni e per capire se il tool fa quello di cui ha bisogno..
--------------
Ciao, io uso progdvb ultima versione e va benissimo, funziona anche il telecomando! :D
metto anche questa visto che in molti la chiedono..
comunque ci sono migliaia di programmi per gestire la tv digitale, anche lo stesso windows media center che è già incluso nel sistema operativo vista.
nella sezione più adatta del forum (editing video) ne consigliano molti.
------------------
Bhè il titolo dice tutto :( Uff allora vado alla cronaca ieri reinstallo tutto Win da 0 (vista home premium) pk mi dava problemi ed era incasinato di brutto!! [...]
UP!! Pls scusate l'autoquote, ma sn disperato :( [...]
Se vuoi recuperare i dati che avevi nell’hard disk, vai nella sezione del forum più adatta (Periferiche di memorizzazione e controller) e trova le guide e i software per il recupero dei dati;
Se vuoi cercare di continuare ad usare l’hard disk, vai sempre nella stessa sezione, dove troverai altre guide…ma non so fino a che punto è consigliabile usare un hard disk forse rotto: se in futuro dovesse dare di nuovo problemi (cosa possibile) conviene perdere i propri dati per risparmiare sull’acquisto di un hard disk? Dipende ovviamente dalle proprie scelte
Riguardo la garanzia, mi pare ovvio che ti devi rivolgere all’assistenza se vuoi evitare di comprare l’hard disk di tasca tua (è un tuo diritto), ma è ovvio che devi rinunciare al portatile per poterglielo spedire.
Un’ultima cosa: non voglio riprendere te personalmente, non ne ho nessuna voglia e autorevolezza, ma spero solo che il post diventi qualcosa di leggibile, utile e dove si possa trovare velocemente ciò di cui si ha bisogno :D :D. Gentilmente non fare l'autoquote dopo un'ora e mezzo dal primo intervento. Come hanno già scritto altri in passato, questo non è una chat ma un forum: non appena passa qualcuno che sa la risposta alla tua domanda risponderà, non c'è bisogno di fare l'up dopo così poco tempo e pochi post. Poi per piacere, cerca di non usare le abbreviazioni da sms in maniera sistematica: in un contesto che non sia appunto l'sms, non hanno alcun senso e scopo, diventano illeggibili e indispettiscono il lettore :D :D.
carissimi,
in attesa del sp1 di wista sto scaricando i drivers dal sito acer per l'aggiornamento al sp1. a tal proposito vorrei chiedervi: 1) i drivers robson credo non si debbano installare in quanto il nostro gioiellino non ha tale modulo; 2) nella sezione drivers leggo di un lunchmanager_dritek etc, che cosa è? va scaricato e installato? 3) i drivers vga_uma non sono quelli per la 8600? si devono prendere quelli della nvidia? vi sarei grato se mi deste queste delucidazioni . grazie
umberto
Volevo sapere se qualcuno è riuscito a registrare l'audio che si sente sul computer quando si fa qualsiasi cosa.
Ad esempio quello che si sta ascoltando con winamp o con qualsiasi altro programma.
Io ho provato sia con Audacity, sia con Total Recorder, ma non sono riuscito a registrare nient'altro che quello che si sente dal microfono. Credo sia un problema di driver. Io sto usando gli ultimi presenti sul sito acer: Audio Driver Realtek 6.0.1.5470, e Vista. Sapete se ne esistono altri che mi potrebbero essere utili? Gli ultimi sul sito Realtek, hanno problemini con i microfoni.
Se avete altre soluzioni, sono ovviamente ben accette:D
recupero questo vecchio post perchè anche io ho lo stesso problema:
usando un programma di audio editing (Audacity) non riesco a trovare tra le fonti di registrazioni l'uscita stereo principale (non la prese per cuffie/line out, ma il programma deve intercettare i suoni che vanno alle casse, ovvero registrare direttamente ciò che si sente dalle casse), cos che invece si trova facilmente in altri computer (desktop, per lo meno).
Qualcuno è riuscito a risolvere il problema?
totonno_nb
18-03-2008, 10:43
si, poichè con l'SP1 è probabile che qualcosa non funzioni più come dovrebbe. l'aggiornamento dei driver è consigliatissimo in questo caso.
Grazie, posso solo immaginare lo sbattimento che questo mi provocherà...:fagiano:
Dal link sopra postato e da te quotato
MS Windows Vista SP1
Please ensure that VISTA SP1 is installed on your system prior to installing these drivers!
Driver incompatibilities on a system without VISTA SP1 might affect usability.
Meno male che lo hai anche quotato...ma tu hai letto quello che ho chiesto io? :rolleyes:
Scusate sono abbastanza niubbo col pc...ma questo che dici tu vuol dire che dopo aver messo il SP1 devo pure aggiornare i driver del portatile perchè non funzionano più quelli precedenti? :confused:
In pratica i driver dovresti aggiornarli prima di installare SP1. Almeno cosi diceva nella pagina di SP1. Ora pare che abbiano cambiato regime..
tu hai chiesto:
Scusate sono abbastanza niubbo col pc...ma questo che dici tu vuol dire che dopo aver messo il SP1 devo pure aggiornare i driver del portatile perchè non funzionano più quelli precedenti? :confused:
io ho riportato dalla pagina web:
MS Windows Vista SP1
Please ensure that VISTA SP1 is installed on your system prior to installing these drivers!
Driver incompatibilities on a system without VISTA SP1 might affect usability.
da cui puoi evincere la risposta ufficiale microsoft, a te capirla :D
misterkalle22
18-03-2008, 13:05
ciao a tutti...non riesco più a ripristinare il pc dalla partizione...mi si riavvia e basta..cosa posso fare?
Un’ultima cosa: non voglio riprendere te personalmente, non ne ho nessuna voglia e autorevolezza, ma spero solo che il post diventi qualcosa di leggibile, utile e dove si possa trovare velocemente ciò di cui si ha bisogno :D :D. Gentilmente non fare l'autoquote dopo un'ora e mezzo dal primo intervento. Come hanno già scritto altri in passato, questo non è una chat ma un forum: non appena passa qualcuno che sa la risposta alla tua domanda risponderà, non c'è bisogno di fare l'up dopo così poco tempo e pochi post. Poi per piacere, cerca di non usare le abbreviazioni da sms in maniera sistematica: in un contesto che non sia appunto l'sms, non hanno alcun senso e scopo, diventano illeggibili e indispettiscono il lettore :D :D.
Sagge parole.;)
Non ce l'ho con qualcuno in particolare neanche io, con molti però sì.:D
Ormai lo "slang" da sms/chat ha contaminato tutti i forum...:muro:
Ci vorrebbero regole un po' più rigide sia sulla sintassi che sulla tempistica d'attesa (vedi autoquote) e gli utenti devono capire che non siamo su Messenger...ma ormai, la società si basa sul principio del "tutto e subito".:doh:
Acquistato versione 7xxxx ovviamente il 5920g!
T7700, 2Gb Ram, Gf8600GT 512, Hd-dvd (anche se non ha piu' senso), Digitale Terrestre, Hd 250Gb!
899 euri in super offerta da un mio amico!
Fatto bene?
ciao dovrei installare cod4 (a proposito è meglio su xp o vista? :confused: ), volevo chiedervi quali erano i migliori driver attualmente....spero possiate aiutarmi grazie :)
gianluca_1986
18-03-2008, 14:30
ciao dovrei installare cod4 (a proposito è meglio su xp o vista? :confused: ), volevo chiedervi quali erano i migliori driver attualmente....spero possiate aiutarmi grazie :)
hola chico... tutto bene col gemstone?
comunque x i driver,vai sulla serie 174.xx che vanno veramente bene... io ora ho su i 174.12 e permettono pure l'overclock!
a presto
rotelloalfredo
18-03-2008, 14:31
la webcam è una bomba,va benissimo anche di notte.
Ho solo un piccolo problema:utilizzando il framework dell'acer
abbinato al programma di gestione risparmio energia(epower),noto ke in alcune configurazioni di risp.energetico(quelle con illuminazione piu alta)il mio monitor si spegne!(o meglio,si spegne la lampada interna,se prendete una torcia si riesce a intravedere qualcosa)
P.S.il mio hd è un 250 wester digital...è buono??intendo veloce??a qnt giri??migliore dei toshiba?
io ho eliminato l'e-power dell'acer per xp perchè mi faceva diventare lo schermo totalmente nero. Ti consiglio di fare altrettanto e cercare qualche altro programma per lo stesso scopo.
Il wester digital è un buon hard disk da 5400 giri, ce l'ho pure io sul mio.
Ciao a tutti:)
Io ho già installata la versione ufficiale del SP1.. e non ho aggiornato nessun driver prima:muro:
comunque non ho notatalo nessun problema.. anzi:D
Vorrei comunque aggiornare i driver... a questo punto serve a qualcosa?
Ricordo che a parte la S.Video non ho aggiornato nessun driver da quando l'ho comprato:)
Ciao e grazie già da ora;)
hola chico... tutto bene col gemstone?
comunque x i driver,vai sulla serie 174.xx che vanno veramente bene... io ora ho su i 174.12 e permettono pure l'overclock!
a presto
ehi non sapevo fossi ancora nel thread del 5920 :D purtroppo non lo seguo più da un pò per ragioni di tempo...:(
ma per i driver devo sempre andare su lap2go con inf moddato, o è cambiato qualcosa dal "passato" :D :D :D ? :confused: :confused:
p.s: ci si becca su msn ;)
Un’ultima cosa: non voglio riprendere te personalmente, non ne ho nessuna voglia e autorevolezza, ma spero solo che il post diventi qualcosa di leggibile, utile e dove si possa trovare velocemente ciò di cui si ha bisogno :D :D. Gentilmente non fare l'autoquote dopo un'ora e mezzo dal primo intervento. Come hanno già scritto altri in passato, questo non è una chat ma un forum: non appena passa qualcuno che sa la risposta alla tua domanda risponderà, non c'è bisogno di fare l'up dopo così poco tempo e pochi post. Poi per piacere, cerca di non usare le abbreviazioni da sms in maniera sistematica: in un contesto che non sia appunto l'sms, non hanno alcun senso e scopo, diventano illeggibili e indispettiscono il lettore :D :D.
Hai perfettamente ragione, diciamo che l'autoquote (anche l'UP) li ho fatti per disperazione, idem lo scrivere modello sms, quello era solo per fare più veloce... comunque scusatemi, non lo faccio più.;)
Io ho già installata la versione ufficiale del SP1..
Hmmm, ma hai Vista in inglese? leggevo ovunque che SP1 era in uscita solo per la versione inglese, mentre la SP1 per la lingua italiana era in traduzione per aprile... :confused:
e non ho aggiornato nessun driver prima:muro:
comunque non ho notatalo nessun problema.. anzi:D
Il messaggio di Acer dice di aggiornare PRIMA applicando il SP1, POI i drivers, quindi sei in linea (ti manca lo step di aggiornamento dei drivers).
E' logico: SP1 supporta ancora i driver Vista precedenti, altrimenti smetterebbe di funzionare ogni device non aggiornato. I driver scritti apposta per SP1 NON sono garantiti per funzionare con un Vista "liscio".
Vorrei comunque aggiornare i driver... a questo punto serve a qualcosa?
Ricordo che a parte la S.Video non ho aggiornato nessun driver da quando l'ho comprato:)
I drivers del nostro Acer erano abbastanza "acerbi". IMHO conviene aggiornarli.
gianluca_1986
18-03-2008, 15:57
ehi non sapevo fossi ancora nel thread del 5920 :D purtroppo non lo seguo più da un pò per ragioni di tempo...:(
ma per i driver devo sempre andare su lap2go con inf moddato, o è cambiato qualcosa dal "passato" :D :D :D ? :confused: :confused:
p.s: ci si becca su msn ;)
beh diciamo che ogni tanto ci bazzico, comunque si la procedura è la solita, altrimenti ci sarebbe una mod. che cambiando l'ID della vga, fà credere a windows che si tratti di una 8600 gts desktop, quindi non è necessario moddare l'.inf prima di installare i driver
vedi tu come ti trovi più comodo, io come ho sempre fatto, mi modifico personalmente ogni volta il file .inf quindi problemi non me ne pongo :D
Hmmm, ma hai Vista in inglese? leggevo ovunque che SP1 era in uscita solo per la versione inglese, mentre la SP1 per la lingua italiana era in traduzione per aprile... :confused:
Il messaggio di Acer dice di aggiornare PRIMA applicando il SP1, POI i drivers, quindi sei in linea (ti manca lo step di aggiornamento dei drivers).
E' logico: SP1 supporta ancora i driver Vista precedenti, altrimenti smetterebbe di funzionare ogni device non aggiornato. I driver scritti apposta per SP1 NON sono garantiti per funzionare con un Vista "liscio".
Ho installato la versione RTM(quella già installata nei pc al momento dell'acquisto).. che è in ita ed identica a quella rilasciata sull'update..
comunque hai ragione ho notato solo ora che diceva infatti che bisogna avere l'sp1 installato.. sorry
ho notatto anche che comunque le versioni dei driver sono identiche a quelle non sp1.. meglio così:)
Ciao e grazie;)
InnerFire
18-03-2008, 16:17
Salve ragazzi , ho un problema con l'uscita digitale del mio Acer...
...inserendo il cavo digitale ottico nella porta d'uscita "nera" ed avviando un film in DD 5.1 ... il collegamento viene riconoscito come uscita cuffia e non come uscita Digitale .... logicamente contemporaneamente l'amplificatore mi indica INGRESSO ASSENTE !
Nel programma Realtek ho selezionato Uscita S/pdif a 48k Hz (unica possibilità)
Faccio presente che sono passato a Xp !
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso mio problema ? Sbaglio a impostare qualcosa?
Grazie a tutti
Mmm domanda da 1500£ (eh cara vecchia £ira:cry: ) se tentassi la formattazione a basso livello, quante ore ci metterei per formattare 200GB??
Il messaggio di Acer dice di aggiornare PRIMA applicando il SP1, POI i drivers, quindi sei in linea (ti manca lo step di aggiornamento dei drivers).
E' logico: SP1 supporta ancora i driver Vista precedenti, altrimenti smetterebbe di funzionare ogni device non aggiornato. I driver scritti apposta per SP1 NON sono garantiti per funzionare con un Vista "liscio".
Eppure funzionano perfettamente, ho già aggiornato tutto.
rotelloalfredo
18-03-2008, 17:26
Ciao a tutti
dopo aver messo xp, mi sono accorto che il monitor installato è un "plug and play" con refresh a 60:( . Invece Everest mi da un AU Optronics B154EW02 V7 con modalità di refresh a 75.
Dove posso trovare i driver per mettere il monitor giusto?
Ho fatto un giro per la rete e non ho trovato nulla.:mc:
Grazie
scusate la domanda :D ma nel momento di aggiornare i driver della schedavideo, dopo averli scaricati ecc ecc (io ho preso i 174.40 per xp) è meglio disinstallare manualmente prima quelli presenti, o non cambia niente se faccio fare tutto all'installer?
Berseker86
18-03-2008, 18:28
Ciao a tutti
dopo aver messo xp, mi sono accorto che il monitor installato è un "plug and play" con refresh a 60:( . Invece Everest mi da un AU Optronics B154EW02 V7 con modalità di refresh a 75.
Dove posso trovare i driver per mettere il monitor giusto?
Ho fatto un giro per la rete e non ho trovato nulla.:mc:
Grazie
ho provato a cercare pure io, ma nemmeno sul sito ufficiale ci sono i driver.. cmq con gli lcd credo che non ci sia differenza fra 60hz e 75hz, visto che funzionano in modo molto differente rispetto ai monitor crt.
scusate la domanda :D ma nel momento di aggiornare i driver della schedavideo, dopo averli scaricati ecc ecc (io ho preso i 174.40 per xp) è meglio disinstallare manualmente prima quelli presenti, o non cambia niente se faccio fare tutto all'installer?
c'è scritto in prima pagina che di solito è meglio rimuovere e rimettere... Io uso driver sweeper per fare questa operazione di solito..
c'è scritto in prima pagina che di solito è meglio rimuovere e rimettere... Io uso driver sweeper per fare questa operazione di solito..
ok rimuoverò manualmente.. gli 174.40 sono gli ultimi per xp vero?si riesce a overcloccare??
goldrake68
18-03-2008, 19:23
hai ancora i tool originali dell'acer? mi pare che nelle opzioni dei dvd di ripristino ci fosse la funzione che cerchi (cioè fare una "foto" dell'attuale sistema operativo). mi pare che fosse la seconda opzione (quella che non ha usato nessuno:) ) guarda in prima pagina e sul manuale del notebook per maggiori informazioni e per capire se il tool fa quello di cui ha bisogno..
--------------
. [/SIZE][/FONT][/I]
per i tool intendi acer recovery managment....si ce l'ho......
crea disco di backup per configurazione di sistema corrente.....questa e' la dicitura del suddetto.....
A1Giorgio
18-03-2008, 20:38
Avevo già in qualche post indietro parlato di problemi dei driver ufficiali acer per chi a l'HD-DVD.
Belin...neanche a BF2 o WIC riesco a giocare,si mette a fare i ripristini dei driver,davvero PENOSO :mbe:
Ho la versione con T7700 ma con questo problema non dimostra per niente quello che a......:mbe: :(
PERFAVORE,qualcuno sa come risolvere questo inferno,una volta che gioco 1 volta ogni 3 secoli,non riesco o vado a scatti perchè Vista si va a toccare i dirver video Ma LOL :confused:
Ho già provato a leggere post indietro....:muro:
Già provato reinstalla dirver (il PC non a neanche un mese,per il resto tutto ok)
AudiMaster
18-03-2008, 20:55
ciao a tutti,
qualche giorno fa mentre giocavo da qualche ora con il portatile suddetto, ad un certo punto si è spento così senza motivo, ho notato che il calore dalla parte destra in alto era rovente ma spaventoso... sarà stato sui 100 gradi... il pc lo appoggio già su un libro per diffipare meglio il calore... ma noto sempre che la tmperatura arriva sui 95 in full load.
A questo punto mi chiedo, ma se ora ho già problemi di temperatura quest'estate che ci saranno almeno 15 gradi in più di media, come farò??
Quindi le domande sono:
1) è possibile modificare i settaggi di quando la ventola parte e altre impostazioni?
2) qualcuno ha trovato una ventola delle stesse dimensioni in modo da poterla cambiare con quella attuale (che aprendo ho notato che ha una conformazione delle pale che con la mano faccio più aria)?
3) Per caso esiste un coperchio (quello dietro che si svita) modificato con una maggiore griglia in modo da far entrare più aria? (sto provando a vedere se con autocad riesco a progettarne uno più decente, l'unico problema sono i dislivelli)
Raga stamane ho preso il 5920 la ver con il T9300 e lettore bluray, ma purtroppo ho appena scoperto un pixel bruciato !!!! sigh sigh sigh
in questo caso ha una copertura di garanzia o non posso farci nulla ?
Avevo già in qualche post indietro parlato di problemi dei driver ufficiali acer per chi a l'HD-DVD.
Belin...neanche a BF2 o WIC riesco a giocare,si mette a fare i ripristini dei driver,davvero PENOSO :mbe:
Ho la versione con T7700 ma con questo problema non dimostra per niente quello che a......:mbe: :(
PERFAVORE,qualcuno sa come risolvere questo inferno,una volta che gioco 1 volta ogni 3 secoli,non riesco o vado a scatti perchè Vista si va a toccare i dirver video Ma LOL :confused:
Ho già provato a leggere post indietro....:muro:
Già provato reinstalla dirver (il PC non a neanche un mese,per il resto tutto ok)
Io ho la versione con hddvd ma sinceramente una volta installati i driver da laptop2video (serie 169 che mi pare la piu' prestante) non ho piu' avuto problemi con nessun gioco, neppure con quelli da te citati!
AudiMaster
18-03-2008, 21:49
Raga stamane ho preso il 5920 la ver con il T9300 e lettore bluray, ma purtroppo ho appena scoperto un pixel bruciato !!!! sigh sigh sigh
in questo caso ha una copertura di garanzia o non posso farci nulla ?
io sapevo che tipo sugli schermi piatti per desktop non bastava avere un solo pixel bruciato ma ogni produttore decideva quanti bruciati erano necessari per la sostituzione... però non so se valga anche per i portatili
A1Giorgio
18-03-2008, 21:56
Io ho la versione con hddvd ma sinceramente una volta installati i driver da laptop2video (serie 169 che mi pare la piu' prestante) non ho piu' avuto problemi con nessun gioco, neppure con quelli da te citati!
Ciao
Grazie per la risposta ;)
I dirver che dici te,sono sconsigliati per quelli che hanno HD-Dvd perchè non funzionano più le uscite video/audio e l'HD-Dvd (almeno per chi serve) :(
Attendo info
alexacer
18-03-2008, 22:03
URGENTE
vista acer come da fabbrica su C:
D: devo mettere windows professional x64 edition
dopo devo creare il dual boot con programma da voi citato easyc...
questo programma funzionerà anche sul 64 bit?????? qualcuno può confermarmelo?????
(per ripristinare vista in c (se formatterò ad esmpio fra un annno) potrò usura cd recovery creati con il backup??? mi andrà a sovrascrivere solo il c: o toccherà anche il d: con xp???)
un altra domanda se ad esempio formatto la partizione di 9 gb per il recovery mi funzioneranno lo stesso i cd recovery creati con backup acer recovery?
Berseker86
18-03-2008, 22:18
Avevo già in qualche post indietro parlato di problemi dei driver ufficiali acer per chi a l'HD-DVD.
Belin...neanche a BF2 o WIC riesco a giocare,si mette a fare i ripristini dei driver,davvero PENOSO :mbe:
Ho la versione con T7700 ma con questo problema non dimostra per niente quello che a......:mbe: :(
PERFAVORE,qualcuno sa come risolvere questo inferno,una volta che gioco 1 volta ogni 3 secoli,non riesco o vado a scatti perchè Vista si va a toccare i dirver video Ma LOL :confused:
Ho già provato a leggere post indietro....:muro:
Già provato reinstalla dirver (il PC non a neanche un mese,per il resto tutto ok)
a parte che potresti almeno cercare di esprimerti in una forma somigliante all'italiano corrente, non penso tu possa affibbiare difetti nel sistema operativo o nella sua configurazione ad un problema del pc. posta eventualmente nelle sezioni più adatte su questo forum
ciao a tutti,
qualche giorno fa mentre giocavo da qualche ora con il portatile suddetto, ad un certo punto si è spento così senza motivo, ho notato che il calore dalla parte destra in alto era rovente ma spaventoso... sarà stato sui 100 gradi... il pc lo appoggio già su un libro per diffipare meglio il calore... ma noto sempre che la tmperatura arriva sui 95 in full load.
A questo punto mi chiedo, ma se ora ho già problemi di temperatura quest'estate che ci saranno almeno 15 gradi in più di media, come farò??
Quindi le domande sono:
1) è possibile modificare i settaggi di quando la ventola parte e altre impostazioni?
2) qualcuno ha trovato una ventola delle stesse dimensioni in modo da poterla cambiare con quella attuale (che aprendo ho notato che ha una conformazione delle pale che con la mano faccio più aria)?
3) Per caso esiste un coperchio (quello dietro che si svita) modificato con una maggiore griglia in modo da far entrare più aria? (sto provando a vedere se con autocad riesco a progettarne uno più decente, l'unico problema sono i dislivelli)
a parte che secondo me se vai a modificare artigianalmente i condotti di ingresso dell'aria faresti più danni che altro (non immagini la polvere in aumento che entrerebbe da quei buchi artigianali), cmq se davvero tieni alzato il pc dal piano del tavolo con un libro, e se non hai overcloccato, 95-100 gradi sono una temperatura FUORI dal mondo, che sta probabilmente ad indicare o un problema hardware (che ti consiglio di risolvere tramite assistenza) o semplicemente che con quel libro stai ostruendo le feritoie inferiori o laterali..
Raga stamane ho preso il 5920 la ver con il T9300 e lettore bluray, ma purtroppo ho appena scoperto un pixel bruciato !!!! sigh sigh sigh
in questo caso ha una copertura di garanzia o non posso farci nulla ?
purtroppo con 1 solo pixel sono poche le aziende che garantiscono la sostituzione.. prova a chiedere nel punto vendita dove hai comprato il pc comunque
... se ad esempio l'evo la partizione ...
ecco l'esempio di italiano corrente a cui mi riferivo
ciao a tutti,
qualche giorno fa mentre giocavo da qualche ora con il portatile suddetto, ad un certo punto si è spento così senza motivo, ho notato che il calore dalla parte destra in alto era rovente ma spaventoso... sarà stato sui 100 gradi... il pc lo appoggio già su un libro per diffipare meglio il calore... ma noto sempre che la tmperatura arriva sui 95 in full load.
A questo punto mi chiedo, ma se ora ho già problemi di temperatura quest'estate che ci saranno almeno 15 gradi in più di media, come farò??
Quindi le domande sono:
1) è possibile modificare i settaggi di quando la ventola parte e altre impostazioni?
2) qualcuno ha trovato una ventola delle stesse dimensioni in modo da poterla cambiare con quella attuale (che aprendo ho notato che ha una conformazione delle pale che con la mano faccio più aria)?
3) Per caso esiste un coperchio (quello dietro che si svita) modificato con una maggiore griglia in modo da far entrare più aria? (sto provando a vedere se con autocad riesco a progettarne uno più decente, l'unico problema sono i dislivelli)
Quando overlocco massimo mi è andato a 93° altrimenti sta sempre sotto i 90. Strano che ti sia spento, in genere si spegne se overclokki troppo o se fuori ci sono 40 gradi. A me non si è mai spento e finchè va, non mi preoccupo della temperatura, anzi quando posso visto che la scheda video non è il top con gli ultimi giochi, overlokko e guadagno un 15% di frame :oink:
ciao a tutti,
qualche giorno fa mentre giocavo da qualche ora con il portatile suddetto, ad un certo punto si è spento così senza motivo, ho notato che il calore dalla parte destra in alto era rovente ma spaventoso... sarà stato sui 100 gradi... il pc lo appoggio già su un libro per diffipare meglio il calore... ma noto sempre che la tmperatura arriva sui 95 in full load.
A questo punto mi chiedo, ma se ora ho già problemi di temperatura quest'estate che ci saranno almeno 15 gradi in più di media, come farò??
Parte destra?
A me la parte calda è quella sinistra....ma con che cosa è equipaggiato? i gradi sono della gpu o cpu? mi sto preoccupando anche io.....
alexacer
18-03-2008, 22:53
... se ad esempio l'evo la partizione ...
ecco l'esempio di italiano corrente a cui mi riferivo[/QUOTE]
ma sei un professore d'italiano?
dopo 10 ore di lavoro e scrivendo veloce, non rileggo prima di inviare il messaggio.
se vuoi darmi una mano e non pensare all'apostrofo e alla forma sarei contento o se non ti va puoi anche astenerti a commentare.
grazie.
A1Giorgio
18-03-2008, 22:57
a parte che potresti almeno cercare di esprimerti in una forma somigliante all'italiano corrente, non penso tu possa affibbiare difetti nel sistema operativo o nella sua configurazione ad un problema del pc. posta eventualmente nelle sezioni più adatte su questo forum
a parte che secondo me se vai a modificare artigianalmente i condotti di ingresso dell'aria faresti più danni che altro (non immagini la polvere in aumento che entrerebbe da quei buchi artigianali), cmq se davvero tieni alzato il pc dal piano del tavolo con un libro, e se non hai overcloccato, 95-100 gradi sono una temperatura FUORI dal mondo, che sta probabilmente ad indicare o un problema hardware (che ti consiglio di risolvere tramite assistenza) o semplicemente che con quel libro stai ostruendo le feritoie inferiori o laterali..
purtroppo con 1 solo pixel sono poche le aziende che garantiscono la sostituzione.. prova a chiedere nel punto vendita dove hai comprato il pc comunque
ecco l'esempio di italiano corrente a cui mi riferivo
Se era un esame dopo aver insultato i driver per ore forse ricontrollavo :mbe::O ,purtroppo mi incasino con la tastiera e delle lettere si sballano
Vedrò di vedere nel forum.
AudiMaster
18-03-2008, 23:42
Parte destra?
A me la parte calda è quella sinistra....ma con che cosa è equipaggiato? i gradi sono della gpu o cpu? mi sto preoccupando anche io.....
scusa, errore mio... volevo scrivere sinistra... cmq boh... per me sto coso scalda troppo... ora faccio dei test con S&M che mette sotto stress la cpu (per chi lo vuole testate occhio che la può fondere)
Eppure funzionano perfettamente, ho già aggiornato tutto.
Meglio così! :D
Acer parlava di "non garantire il funzionamento" (presumo per insufficienza di testing), non di malfunzionamento certo.
(BTW, hai notato benefici sul nostro 5920, applicando il SP1?)
Parte destra?
A me la parte calda è quella sinistra....ma con che cosa è equipaggiato? i gradi sono della gpu o cpu? mi sto preoccupando anche io.....
scusa, errore mio... volevo scrivere sinistra... cmq boh... per me sto coso scalda troppo... ora faccio dei test con S&M che mette sotto stress la cpu (per chi lo vuole testate occhio che la può fondere)
Magari hai detto giusto! Hai girato il pc, e quindi la parte destra era quella calda XD
AudiMaster
19-03-2008, 00:38
Magari hai detto giusto! Hai girato il pc, e quindi la parte destra era quella calda XD
lol lol lol :D
scusa, errore mio... volevo scrivere sinistra... cmq boh... per me sto coso scalda troppo... ora faccio dei test con S&M che mette sotto stress la cpu (per chi lo vuole testate occhio che la può fondere)
L'avevo notato anche io che scaldava ma dopo una mezz'oretta di guildwars mi era arrivato 85 e 79(cpu)
Per scaldare scalda non ci son dubbi
L'avevo notato anche io che scaldava ma dopo una mezz'oretta di guildwars mi era arrivato 85 e 79(cpu)
Per scaldare scalda non ci son dubbi
unita' di dissipazione per notebook e passa la paura :)
unita' di dissipazione per notebook e passa la paura :)
Tipo? qualche prodotto in particolare?(presumo tu intenda le basi con le ventole) all'epoca quando presi la 6600gt ci montai dopo neanche 2 giorni lo zalman vf700 cu ma penso di non poterlo montare qui :D
D Hunter
19-03-2008, 08:45
gente ho forse trovato un possibile problema...per la seconda volta il notebook non si spegne, rimane acceso con il monitor spento, e non si accende se non tenendo premuto il tasto di accensione a lungo (dunque spegnendolo) e poi riaccendendolo...per ora ho aggiornato il bios alla penultima versione e vediamo che fa...
D. H.
Sembra il thread ufficiale degli iettatori :D
carissimi,
in attesa del sp1 di wista sto scaricando i drivers dal sito acer per l'aggiornamento al sp1. a tal proposito vorrei chiedervi: 1) i drivers robson credo non si debbano installare in quanto il nostro gioiellino non ha tale modulo; 2) nella sezione drivers leggo di un lunchmanager_dritek etc, che cosa è? va scaricato e installato? 3) i drivers vga_uma non sono quelli per la 8600? si devono prendere quelli della nvidia? vi sarei grato se mi deste queste delucidazioni . grazie
umberto
nessuna risposta in merito?
rotelloalfredo
19-03-2008, 10:08
Tipo? qualche prodotto in particolare?(presumo tu intenda le basi con le ventole) all'epoca quando presi la 6600gt ci montai dopo neanche 2 giorni lo zalman vf700 cu ma penso di non poterlo montare qui :D
io ho comprato il lapcool5, è piccolino (32x10) e leggero, cosi non ci sono problemi nel portarlo, restituisce 3 prese usb e fa da leggero rialzo per il notebook. Funziona bene (ieri dopo 2,30h di cod1 in rete la temperatura era di 73gradi), anche se stavo pensando ad un adattamento per posizionarlo più nel centro del pc dove sarebbe più efficente.
Inoltre la velocità delle ventoline è regolabile ed è anche decentemente silenzioso.
Ciao a tutti
gente ho forse trovato un possibile problema...per la seconda volta il notebook non si spegne, rimane acceso con il monitor spento, e non si accende se non tenendo premuto il tasto di accensione a lungo (dunque spegnendolo) e poi riaccendendolo...per ora ho aggiornato il bios alla penultima versione e vediamo che fa...
D. H.
A me succede lo stesso quando il sistema va in sospensione automatica dopo il tempo impostato in risparmio energia, stranamente non succede se lo mando in sospensione con l'apposito tasto funzione...
L'ibernazione invece funziona correttamente.
Per evitare il problema ho impostato il risparmio energia in modo che non lo mandi mai in sospensione automaticamente (anche perchè se lo lascio acceso senza essere presente è perchè sta facendo qualcosa che non è necessario presenziare...)
Ciao a tutti!
Salve gente!!!
Mi si è presentato un problema col lettore di schede dato che nn l'avevo mai testato...
Praticamente l'altro giorno ho inserito una scheda Mmc (quelle oer i nokia) e diceva che bisognava formattare la scheda...Cosa assolutamente nn necessaria...Anche perchè con lettori usb mi funziona correttamente...
Provando con altri tipi di schede mi faceva la stessa cosa...
Oggi sono andato a riprovare ma stavolta inserendo la scheda nn succede proprio nulla...
Nn da segni di vita...
Da cosa può dipendere il problema???
Grazie!!!
Salve gente!!!
Mi si è presentato un problema col lettore di schede dato che nn l'avevo mai testato...
Oggi sono andato a riprovare ma stavolta inserendo la scheda nn succede proprio nulla...
Nn da segni di vita...
Al momento io ho dei problemi di driver con il lettore di card: dopo un qualche aggiornamento Microsoft (presumo, non ho installato altro sw nuovo da parecchio) il lettore di card ha cominciato a riconoscere solo la prima SD Card che inserisco dopo un boot. :mad:
Estratta la card (dopo aver selezionato la corretta chiusura "ora puoi estrarre, ecc."), se inserisco una diversa card o reinserisco la medesima NON ha più attivi i driver e non la riconosce come card inserita.
Unico workaround: riavviare il sistema.
Immaginatevi che bella comodità quando debbo swappare le card... :muro:
Ora aspetto il Service Pack 1 e se non risolve mi metto a frugare meglio tra i forum.
ciao a tutti ho un problema con il mio 5920 riguardo la connessione lan via eternet.
ho una connessione adsl con tiscali che usavo con xp e utto ok, preso il portatile ho acquistato un router tp-link che inizialmente ha funzionato regolarmente poi da un giorno all'altro non si è più connesso.
ieri ho provato ad installare il modem tiscali della robotick ma niente da fare, mi dà anche lui la connessione locale poi quando imposto i settaggi nella pagina di configurazione mi da degli errori riguardanti l'id credo.
dato che:
il pc portatile si collega a tutte le reti wriles che rilevo.
se uso il modem vecchio con il pc fisso navigo tranquillamente.
su tutti e 2 i modem/router mi dà lo stesso problema non vorrei che il problema sia nei settaggi della lan (è solo un ipotesi dato la mia ignoranza in materia)
vi ringrazio e spero di non aver chiesto di una cosa già trattata
Ignorantissimo
19-03-2008, 14:55
Tutti qua postano se hanno problemi... io posto per fare un applauso al nostro note... ieri mi sono laureato e ho portato il note per proiettare le slide... non avevo mai fatto neanche una prova... beh... ero il 9... quello prima di me hanno avuto problemi a gogo... immagine traslata... messa a fuoco pessima... e nel frattempo io mi cagavo sempre più sotto... tocca a me e tutto va liscio come l'olio... perfetto... GRANDE ACER
Tutti qua postano se hanno problemi... io posto per fare un applauso al nostro note... ieri mi sono laureato e ho portato il note per proiettare le slide... non avevo mai fatto neanche una prova... beh... ero il 9... quello prima di me hanno avuto problemi a gogo... immagine traslata... messa a fuoco pessima... e nel frattempo io mi cagavo sempre più sotto... tocca a me e tutto va liscio come l'olio... perfetto... GRANDE ACER
anche se non ti conosco auguri e complimenti :D
lol lol lol :D
:asd:
ieri mi sono laureato
Auguri e complimentoni ^^ (Spero di riuscirci anche io un giorno... dannata analisi+algebra+fisica)
tommyriccio
19-03-2008, 15:49
Purtroppo non posso aiutarti, l'acer arcade e' stato uno dei motivi per cui ho tolto tutte le partizioni e fatto come dico io. Comunque se non ne vieni a capo sappi che e' un programma semplicemente inutile e anzi problematico per la gestione del tutto ...
Per me la vera utilita' di quel tasto e' per far partire un secondo os, e' una cosa simpatica :)
Ciao e grazie della risposta; da quello che leggo
... l'acer arcade e' stato uno dei motivi per cui ho tolto tutte le partizioni e fatto come dico io...
non hai provato ad installare XP in tale partizione per farlo avviare con il secondo tasto, o ci sei riuscito? Se si, brevemente potresti indicarmi la tua procedura? Ciao
misterkalle22
19-03-2008, 16:18
Forse non è il forum più adatto per questa domanda ma...non riesco più a vedere l'anteprima delle foto al posto dell'icona..se le apro ok nessun problema ma se apro una cartella semplicemente contenente delle foto le vedo solo como icona e non vedo l'anteprima...qualcuno sa dirmi perchè??
Mmm domanda da 1500£ (eh cara vecchia £ira:cry: ) se tentassi la formattazione a basso livello, quante ore ci metterei per formattare 200GB??
Hola gente come va? Ora per me alla grande, perchè l'Hard Disk è tornato a funzionare!! Dopo 3 ore di formattazione a basso livello e dp altre 2 ore di CHKDSK C: /F /R (per verificare se c'erano ancora cluster danneggiati) :coffee: ho potuto dichiarare l'hard disk funzionante!!! :yeah: Ora sto installando di nuovo Vista...
Sono trp contento :D anche se non so per quanto potrà ancora reggere... Secondo voi??:wtf:
Si accettano scommesse hihi :Prrr:
Raga riguardo quel pixel bruciato.... ho letto un po le info riguardo la garanzia... e leggete cosa dice :
1)Esclusioni
punto 1.5; difetti minori dei display lcd sui prodotti equipaggiati con display a tecnologia lcd, a condizione che non vi siano piu di 4 pixel difettosi per milione su un determinato display lcd, e con ulteriore limitazione che,dividendo con due linee orizzontali e due vertcali il display in 9 rettangoli uguali, non piu di un pixel difettoso sia presente nel rettangolo centrale.
quindi se il mio ha un pixel difettosi al centro dovrebbero sostituirmelo ?
E' possibile mantenere attiva la connessione wireless mentre il notebook è in sospensione, così da poterlo lasciare scaricare....
grazie
Acquistato versione 7xxxx ovviamente il 5920g!
T7700, 2Gb Ram, Gf8600GT 512, Hd-dvd (anche se non ha piu' senso), Digitale Terrestre, Hd 250Gb!
899 euri in super offerta da un mio amico!
Fatto bene?
secondo me hai preso un buon prodotto...ci puoi fare di tutto...;)
Al momento io ho dei problemi di driver con il lettore di card: dopo un qualche aggiornamento Microsoft (presumo, non ho installato altro sw nuovo da parecchio) il lettore di card ha cominciato a riconoscere solo la prima SD Card che inserisco dopo un boot. :mad:
Estratta la card (dopo aver selezionato la corretta chiusura "ora puoi estrarre, ecc."), se inserisco una diversa card o reinserisco la medesima NON ha più attivi i driver e non la riconosce come card inserita.
Unico workaround: riavviare il sistema.
Immaginatevi che bella comodità quando debbo swappare le card... :muro:
Ora aspetto il Service Pack 1 e se non risolve mi metto a frugare meglio tra i forum.
Il fatto è che a me anche se inserisco la scheda nn mi succede nulla...nessun messaggio di errore o quant'altro...
Oggi ho provato a reinstalare i driver ma nulla...
E' una rogna averla qua sotto e dover ogni volta attaccare il lettore usb...:muro:
secondo me hai preso un buon prodotto...ci puoi fare di tutto...;)
Grazie per il tuo parere :)
misterkalle22
19-03-2008, 17:48
Forse non è il forum più adatto per questa domanda ma...non riesco più a vedere l'anteprima delle foto al posto dell'icona..se le apro ok nessun problema ma se apro una cartella semplicemente contenente delle foto le vedo solo como icona e non vedo l'anteprima...qualcuno sa dirmi perchè??
perchè non risponde mai nessuno?????
Prova a vedere nelle opzioni cartella come hai impostato la visualizzazione, e dai un'occhiata anche nelle impostazioni avanzate, mi sembra ci sia qualche voce inerente alle anteprime della galleria.
In caso ti consiglio di chiedere nel 3d di Windows (vista o xp a seconda di quello che hai).
misterkalle22
19-03-2008, 18:36
Prova a vedere nelle opzioni cartella come hai impostato la visualizzazione, e dai un'occhiata anche nelle impostazioni avanzate, mi sembra ci sia qualche voce inerente alle anteprime della galleria.
In caso ti consiglio di chiedere nel 3d di Windows (vista o xp a seconda di quello che hai).
grazie finalmente qualcuno che risp..
mmm cos'è il 3D di windows di cui parli?
grazie finalmente qualcuno che risp..
mmm cos'è il 3D di windows di cui parli?
3D = thread :rolleyes:
paolo2361
19-03-2008, 19:43
ciao a tutti ..qualcuno ha provato ad utilizzare lo slot sim telefonica che c'è sotto la batteria dell'Acer 5920 g?
ciao a tutti:)
ciao a tutti ..qualcuno ha provato ad utilizzare lo slot sim telefonica che c'è sotto la batteria dell'Acer 5920 g?
ciao a tutti:)
Argomento ampiamente trattato nelle faq!
In breve: Lo slot non e' utilizzabile in quanto non c'e' proprio il modulo telefonico all'interno, a meno che tu non voglia usarlo come porta sim ;)
:Prrr:
Colgo l'occasione per segnalare che nel mio questo slot manco c'e' piu'!
paolo2361
19-03-2008, 20:23
grazie..non lo avevo trovato nelle faq..peccato pensavo che magare un modem umts..per emergenza..beh..comunque grazie ancora;)
Berseker86
19-03-2008, 21:46
... se ad esempio l'evo la partizione ...
ecco l'esempio di italiano corrente a cui mi riferivo
ma sei un professore d'italiano?
dopo 10 ore di lavoro e scrivendo veloce, non rileggo prima di inviare il messaggio.
se vuoi darmi una mano e non pensare all'apostrofo e alla forma sarei contento o se non ti va puoi anche astenerti a commentare.
grazie.
no non c'è bisogno di essere professori per sapere che il verbo avere alla terza persona si scrive con l'h (mi riferisco all'altro utente), che si dice "driver" e non dirver o altri storpiamenti, e che il verbo "levare" non si scrive l'evare con l'apostrofo.. e non è nemmeno necessario mandarmi via pm la stessa cosa che hai scritto qui, io i post li leggo tutti, a differenza di qualcuno. cmq su una cosa hai ragione, da ora in poi mi asterrò dal rispondere in questo thread pieno di presuntuosi che arrivano qui, continuano a postare ogni 3x2 per avere una soluzione di un problema spesso OT (in barba a qualsiasi regola del forum), e che una volta avuto l'aiuto che non si meritavano, spariscono senza manco ringraziare chi li ha aiutati e senza degnarsi magari di scrivere giù un piccolo post in italiano comprensibile che descriva più o meno i vari passi fatti per risolvere il problema, dimodo da essere utili a chi in futuro potesse avere la stessa questione da risolvere.
alexacer
19-03-2008, 22:02
ma sei un professore d'italiano?
dopo 10 ore di lavoro e scrivendo veloce, non rileggo prima di inviare il messaggio.
se vuoi darmi una mano e non pensare all'apostrofo e alla forma sarei contento o se non ti va puoi anche astenerti a commentare.
grazie.
no non c'è bisogno di essere professori per sapere che il verbo avere alla terza persona si scrive con l'h (mi riferisco all'altro utente), che si dice "driver" e non dirver o altri storpiamenti, e che il verbo "levare" non si scrive l'evare con l'apostrofo.. e non è nemmeno necessario mandarmi via pm la stessa cosa che hai scritto qui, io i post li leggo tutti, a differenza di qualcuno. cmq su una cosa hai ragione, da ora in poi mi asterrò dal rispondere in questo thread pieno di presuntuosi che arrivano qui, continuano a postare ogni 3x2 per avere una soluzione di un problema spesso OT (in barba a qualsiasi regola del forum), e che una volta avuto l'aiuto che non si meritavano, spariscono senza manco ringraziare chi li ha aiutati e senza degnarsi magari di scrivere giù un piccolo post in italiano comprensibile che descriva più o meno i vari passi fatti per risolvere il problema, dimodo da essere utili a chi in futuro potesse avere la stessa questione da risolvere.[/QUOTE]
ognuno ha la capacità e l'inteliggenza per scegliere.
quindi troverai persone con buon senso o persone presuntuose.
cmq per chi vuole rispondere
i drive intel sata scaricabile dalla prima pagina del forum non sono compatibili con windows x64 edition
andando su questo sito
http://www.intel.com/support/chipsets/sb/CS-025753.htm
ci sono ma non in formato exe tranne Intel® Chipset Software Installation Utility ma non so se sono quelli che servono.
a questo punto ho pensato anche dopo un suggerimento da un utente di entrare nel bios premendo f2, cambiare da ACHI ad IDE selezionare dal boot cd e installare xp.
dopo aver completato installare i driver quindi avendo ormai il sistema operativo efficente posso installare l'applicazione exe
riavviare e cambiare da ide ad achi (ritornare ad achi)
avviare e dovrebbe andar tutto bene
che ne dite?
sapete se i driver sono qeulli che ho trovato su quel sito? bisogna installare sia Intel® Chipset Software Installation Utility, che Intel® Matrix Storage Manager1?
questo procedimento qualcuno l'ha testato e sa che funziona?
Editiamo, magari non vengono compresi gli scherzi ;)
.:Elegord:.
19-03-2008, 22:26
Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21392879&postcount=11790) per la guida all'installazione di un dual boot Vista\Ubuntu sfruttando il tasto "Acer Arcade" per l'avvio di Linux! by giuseppeg88 e bepposax83
ringrazio e faccio i complimenti per la guida ai 2 autori, ma avendo ripartizionato tt l'HD volevo sapere se era possibile riprogrammare l'MBR per far si che il tasto "ACER ARCADE" mi vada a puntare la partizione di ubuntu?
poi vorrei sapere se ci sono i driver (per linux) per la webcam.
p.s.: ho un altro problema: nn mi si attiva il jack per le cuffie quando le metto... qualcuno sa' come posso risolvere questo problema?
grazie.
i drive intel sata scaricabile dalla prima pagina del forum non sono compatibili con windows x64 edition
andando su questo sito
http://www.intel.com/support/chipsets/sb/CS-025753.htm
ci sono ma non in formato exe tranne Intel® Chipset Software Installation Utility ma non so se sono quelli che servono.
a questo punto ho pensato anche dopo un suggerimento da un utente di entrare nel bios premendo f2, cambiare da ACHI ad IDE selezionare dal boot cd e installare xp.
dopo aver completato installare i driver quindi avendo ormai il sistema operativo efficente posso installare l'applicazione exe
riavviare e cambiare da ide ad achi (ritornare ad achi)
avviare e dovrebbe andar tutto bene
che ne dite?
sapete se i driver sono qeulli che ho trovato su quel sito? bisogna installare sia Intel® Chipset Software Installation Utility, che Intel® Matrix Storage Manager1?
questo procedimento qualcuno l'ha testato e sa che funziona?
scusa non vorrei sbagliarmi .. ma xp x64 non è il primo so microsoft a contenere già nel cd di installazione i driver sata?
tutte le volte che ho dovuto installarlo su sistemi con HD sata non ho mai
dovuto inserire i driver ma sinceramente sul Gem non ho ancora provato.
lucanonno
20-03-2008, 03:02
Alcuni 5920 dovrebbero avere una porta uscita video in hdmi.
Se si collega con cavo diretto tale porta video ad un monitor in Full HD (1920x1080) con HDMI 1.3 passa anche l'audio?
Qualcuno di voi ha provato oppure sa dirmi qualche cosa?
Grazie
lucanonno
20-03-2008, 03:04
Alcuni 5920 dovrebbero avere una porta uscita video in hdmi.
Se si collega con cavo diretto tale porta video ad un monitor in Full HD (1920x1080) con HDMI 1.3 passa anche l'audio?
Qualcuno di voi ha provato oppure sa dirmi qualche cosa?
Grazie
lucanonno
20-03-2008, 03:06
Alcuni 5920 dovrebbero avere una porta uscita video in hdmi.
Se si collega con cavo diretto tale porta video ad un monitor in Full HD (1920x1080) con HDMI 1.3 passa anche l'audio?
Qualcuno di voi ha provato oppure sa dirmi qualche cosa?
Grazie
lucanonno
20-03-2008, 03:07
Alcuni 5920 dovrebbero avere una porta uscita video in hdmi.
Se si collega con cavo diretto tale porta video ad un monitor in Full HD (1920x1080) con HDMI 1.3 passa anche l'audio?
Qualcuno di voi ha provato oppure sa dirmi qualche cosa?
Grazie
lucanonno
20-03-2008, 03:09
Alcuni 5920 dovrebbero avere una porta uscita video in hdmi.
Se si collega con cavo diretto tale porta video ad un monitor in Full HD (1920x1080) con HDMI 1.3 passa anche l'audio?
Qualcuno di voi ha provato oppure sa dirmi qualche cosa?
Grazie
lucanonno
20-03-2008, 03:17
Alcuni 5920 dovrebbero avere una porta uscita video in hdmi.
Se si collega con cavo diretto tale porta video ad un monitor in Full HD (1920x1080) con HDMI 1.3 passa anche l'audio?
Qualcuno di voi ha provato oppure sa dirmi qualche cosa?
Grazie
lucanonno
20-03-2008, 03:27
Alcuni 5920 dovrebbero avere una porta uscita video in hdmi.
Se si collega con cavo diretto tale porta video ad un monitor in Full HD (1920x1080) con HDMI 1.3 passa anche l'audio?
Qualcuno di voi ha provato oppure sa dirmi qualche cosa?
Grazie
Salve ragazzi, volevo fare una domanda o magari una proposta. E' possibile cambiare i driver del touchpad in modo da renderlo simile a quello del mac?
Mi spiego: il mac per effettuare uno scroll basta usare due dita in contemporanea sul pad invece che come a noi che bisogna posizionere il dito sull'estremità. Quindi mi chiedevo se è una cosa risolvibile tramite driver o se dipende proprio dall'hardware.
Berseker86
20-03-2008, 08:05
poi vorrei sapere se ci sono i driver (per linux) per la webcam.
p.s.: ho un altro problema: nn mi si attiva il jack per le cuffie quando le metto... qualcuno sa' come posso risolvere questo problema?
grazie.
la webcam è perfettamente funzionante con i driver uvcvideo (trovi la procedura nelle guide linkate in prima pagina)
il jack delle cuffie (se intendi sotto linux) funziona benissimo, l'unica cosa è che devi ammutire manualmente le casse del pc mettendo "mute" sul canale "surround", purtroppo questa cosa non la fa ancora automaticamente a differenza di windows..se non senti niente dalle cuffie, prova a controllare il volume ed eventualmente se è muto, il canale Front.
Alcuni 5920 dovrebbero avere una porta uscita video in hdmi.
Se si collega con cavo diretto tale porta video ad un monitor in Full HD (1920x1080) con HDMI 1.3 passa anche l'audio?
Qualcuno di voi ha provato oppure sa dirmi qualche cosa?
Grazie
per favore, edita i tuoi messaggi ripetuti cancellandoli in modo da alleggerire la pagina.. cmq si, l'hdmi trasferisce anche l'audio.
alexacer
20-03-2008, 08:05
scusa non vorrei sbagliarmi .. ma xp x64 non è il primo so microsoft a contenere già nel cd di installazione i driver sata?
tutte le volte che ho dovuto installarlo su sistemi con HD sata non ho mai
dovuto inserire i driver ma sinceramente sul Gem non ho ancora provato.
no ho provato a installare senza mausciva il seguente errore:
Setup did not find ana hard disk driver installed in your computer
cmq quel sito porta alla stessa pagina dove porta questo forum nella prima pagina
Chipset Intel PM\GM965(driver scheda madre)
Validi sia per chipset senza grafica integrata (modello PM965) sia per quelli con grafica integrata X3100 (modello GM965) --> clicca
quindi o scaricato questi . Utility di aggiornamento INF - Formato Zip (2047KB) 8.3.1.1009 24/09/2007 Download
NOTA: questo file deve essere usato solo da sviluppatori/utenti esperti. Tutti gli altri utenti devono installare il file INFINST_AUTOL.EXE.
l'ho decompresso e mi esce infinst_autol e ci sono i seguenti file
All
Lang
Vista
x64
CSVer.dll
difxapi.dll
Help
IIf2
readme
setup
Le prima quattro sono cartelle che contengono rispettivamente altri file
sono questi?
ho provato au usare nliti e quando seleziono drive multipli esce:
C:\user..........infinst_autol\All
C:\user..........infinst_autol\Vista
devo selezionare solo all?? o anche vista?
se seleziono tutti e due poi esce
intel PNP System 8.3.0.1011
intel PNP System 8.3.0.1011
se seloziono solo all esce una volte intel pnp ecc....
Consigli? sono questi i famosi driver intel sata o questi non centrano niente ma sono solo della scheda madre?
moadib978
20-03-2008, 08:28
Alcuni 5920 dovrebbero avere una porta uscita video in hdmi.
Se si collega con cavo diretto tale porta video ad un monitor in Full HD (1920x1080) con HDMI 1.3 passa anche l'audio?
Qualcuno di voi ha provato oppure sa dirmi qualche cosa?
Grazie
SI, l'output HDMI trasporta anche il segnale audio:
"HDMI è la sigla che identifica la High-Definition Multi-media Interface (in italiano, interfaccia multimediale ad alta definizione), uno standard commerciale completamente digitale per l'interfaccia dei segnali audio e video".
ErrorInside
20-03-2008, 09:53
Salve ragazzi :fagiano:
Avrei una domanda, ho intenzione di portare la ram dagli attuali 2 gb a 4gb solo che sono un pò confuso.... ho dato un'occhiata in rete e ci sono decine e decine di tipi diversi. Per il nostro notebook cosa ci vorrebbero soDIMM DDRII 667 (o 533) giusto? Ma la sigla ECC o non-ECC o ad alta densità cosa vogliono dire? :confused: :cry:
In oltre che marca mi consigliate? :muro: Io vorrei optare per delle Corsair....
grazie in aticipo
ciaooooooo :D
scusate da dov'è che posso scaricare le ultime directx 9.c???le più aggiornate...
perchè per installare cod4 sono stato "obbligato" a installare quelle integrate nel gioco perchè altrimenti non partiva....ma ora ogni volta che accendo xp mi dà un errore...
qualcuno sa il link delle più aggiornate?
grazie :)
Salve ragazzi :fagiano:
Avrei una domanda, ho intenzione di portare la ram dagli attuali 2 gb a 4gb
ciaooooooo :D
Curiosita': che tipo di problemi riscontri per aumentare la ram a 4gb? Che applicativi usi che richiedono il raddoppio della ram? Giusto per sapere se devo upgradare anche io vista la corsa ai 4gb :)
scusate da dov'è che posso scaricare le ultime directx 9.c???le più aggiornate...
perchè per installare cod4 sono stato "obbligato" a installare quelle integrate nel gioco perchè altrimenti non partiva....ma ora ogni volta che accendo xp mi dà un errore...
qualcuno sa il link delle più aggiornate?
grazie :)
Dal sito di Microsoft http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=2da43d38-db71-4c1b-bc6a-9b6652cd92a3&DisplayLang=en
Cristiano®
20-03-2008, 10:06
scusa, errore mio... volevo scrivere sinistra... cmq boh... per me sto coso scalda troppo... ora faccio dei test con S&M che mette sotto stress la cpu (per chi lo vuole testate occhio che la può fondere)
Dalla canzone di mina, Parole parole parole, parole parole parole e tutte cazzatee...na na na
Ma è mai possibile che ogni volta che passo per questo 3d mi ritrovo le stesse e ripetitive parole di 6 mesi fa!! e tante idiozie del tipo che si fonde? e poi che scaldaa, ma che ve ne frega se la cpu è 90 gradi, avete queta mania di vedere cosa succede dentro, la temperatire di blocco di queti processori è di 130gradi e non parliamo di rottura poi intorno i 110 gradi subentra lo state thermal trottle "C0" bhe abbassa automaticamente il clock ma è difficile che entrano perchè è impossibile che arrivi a tale temperature anche sotto forte stress, a patto che le sue bocchette di areazione non siano ostruite, quindi se un processore o una GPS possono arrivare a 100gradi ciò nono voldire che il lato sotto del poratile è di 90 gradi ed è questo importante maniaci del controllo temp. Se avete la fobia di stare tutti a controllare le temp interne del vostro portatile e preoccuparvi di fare qualcosa per lui (che non je ne può fregare nulla) allora andatevi a fare intanto una analisi del sangueper voi e vedete come state voi dentro che è meglio.
ricordate che altre case di notebook non fanno tanto di meglio, e non tirate in ballo quel cesso di "Dell Vostro"
Cmq il 5920 è un bel portatile e l'unica nota di negativo che gli dico son i tasti del pad ed il pad che lo preferirei con un po di bordo, per il resto è un gran bel portatile.
Cristiano®
20-03-2008, 10:08
Curiosita': che tipo di problemi riscontri per aumentare la ram a 4gb? Che applicativi usi che richiedono il raddoppio della ram? Giusto per sapere se devo upgradare anche io vista la corsa ai 4gb :)
Nessun problema, funziona un po meglio ed è un po più veloce ed il superprefetc funziona ancora meglio ma non è troppo importante avere 4gb ma è sempre meglio di 2 come 2 è meglio di 1 ma rammento dire che avere 4 gb te ne accorgi solo con Vista e non con XP
ErrorInside
20-03-2008, 10:08
Niggo ti spiego i miei motivi:
1) i programmatori di gioki hanno la tendenza a programmare i titoli per pc in modo da caricare nella ram il maggior numero di info anche se nn sono strettamente necessarie e potrebbero essere richiamate all'occorrenza (vedi Assassin's creed consigliati 3 gb). Ora, dato che la sk. video prende quasi 1 gb effettivamente la ram a disposizione non è poi cos' tanta.
2)visto il trend dei prezzi che hanno la ram, cioè scendono di prezzo fino a un minimo per poi risalire inesorabilmente, voglio seguire sin da ora l'evoluzione dei prezzi in modo da comprare qnd + conviene e non aspettare 2 anni magari qnd mi costerano il doppio o il triplo...
Cristiano®
20-03-2008, 10:10
Salve ragazzi :fagiano:
Avrei una domanda, ho intenzione di portare la ram dagli attuali 2 gb a 4gb solo che sono un pò confuso.... ho dato un'occhiata in rete e ci sono decine e decine di tipi diversi. Per il nostro notebook cosa ci vorrebbero soDIMM DDRII 667 (o 533) giusto? Ma la sigla ECC o non-ECC o ad alta densità cosa vogliono dire? :confused: :cry:
In oltre che marca mi consigliate? :muro: Io vorrei optare per delle Corsair....
grazie in aticipo
ciaooooooo :D
assolutamente NON-ECC perchè le ECC sono a controllo di errore e funzionanno con specifici chipset per schede madri da server poi le ECC sono molto più lente e costano molto di più, per la marca non fartene una malattia. Le 667 vanno bene ma non di più che non le legge
ErrorInside
20-03-2008, 10:16
assolutamente NON-ECC perchè le ECC sono a controllo di errore e funzionanno con specifici chipset per schede madri da server poi le ECC sono molto più lente e costano molto di più, per la marca non fartene una malattia. Le 667 vanno bene ma non di più che non le legge
ok ti ringrazio :D
the hoplite
20-03-2008, 10:39
ciao ragazzi,
fatto piazza pullita di vista, è un sollievo. è tutto più semplice e veloce, finalmente ho la percezione di un pc che mena.
cmq ho un piccolo problemino, avendo fatto dei sbagli con il registro alla prima installazione del xp, ho dovuto reinstallarlo, adesso ad ogni avvio al boot mi chiede se avviare win xp professional o win xp professional, anche se avevo formattato la partizione prima di reinstallare xp. non riesco a togliere questa schermata. qualhe suggerimento?
grazie
.:Elegord:.
20-03-2008, 11:02
la webcam è perfettamente funzionante con i driver uvcvideo (trovi la procedura nelle guide linkate in prima pagina)
il fatto è che la guida l'ho seguita ma praticamente riscontro messaggi diversi gia' dal primo input che do al terminale. e in più alla fine nn mi abilita niente.
bepposax83
20-03-2008, 11:02
ringrazio e faccio i complimenti per la guida ai 2 autori, ma avendo ripartizionato tt l'HD volevo sapere se era possibile riprogrammare l'MBR per far si che il tasto "ACER ARCADE" mi vada a puntare la partizione di ubuntu?
Grazie dei complimenti, è stato molto interessante fare quella guida. Nè io nè giuseppeg88 sapremmo modificare l'Mbr, bisognerebbe conoscere il linguaggio Assembler. Non mi sento assolutamente di fare tentativi perchè l'assembler messo nell'Mbr ha il controllo totale sul pc (metti che per sbaglio scrivi un comando che ti cancella dei dati...), infatti alcuni virus funzionano proprio modificando l'Mbr. Il codice mbr acer fa funzionare i tasti accensione e arcade puntandoli rispettivamente alla 2 e alla 4 partizione; questa è la limitazione che non sappiamo modificare, perciò gli OS vanno messi nella 2 e nella 4...
Una cosa che mi sono accorto sarebbe importante fare è creare anche la partizione swap per linux, altrimenti il nostro bell'Ubuntu non può andare in ibernazione. Essendoci però il limite delle 4 partizioni per ora non l'ho fatta. Pensavo di cancellare DATA:, metterci una partizione estesa e poi dentro di nuovo una partizione di dati e lo swap di linux, ma non so se poi funziona ancora bene l'Mbr Acer. Se ci riesco non mancherò di informarvi...
(Per chi non capisce di cosa sto parlando basta guardare in prima pagina alla guida dualboot Vista/Ubuntu)
Riguardo la configurazione di Ubuntu, per la scheda video funzionano i driver restricted di Nvidia, per l'audio ho problemi simili a quelli lamentati da tutti, per la webcam non l'ho ancora provata, per il modem non riesco a connettermi nonostante il driver linkato in prima pagina. Invece la wireless va benissimo. Attendiamo la 8.04 di Ubuntu e vediamo se qualcosa si sistema.
Vorrei anch'io invitare tutti a modificare i propri post quando ci sono errori o ripetizioni inutili, sarebbe anche bello che chi ha questioni OT evitasse di pretendere risposte dopo un'ora (il primo istinto che mi viene è ignorare quei messaggi ;) ).
.:Elegord:.
20-03-2008, 11:12
Grazie dei complimenti, è stato molto interessante fare quella guida. Nè io nè giuseppeg88 sapremmo modificare l'Mbr, bisognerebbe conoscere il linguaggio Assembler. Non mi sento assolutamente di fare tentativi perchè l'assembler messo nell'Mbr ha il controllo totale sul pc (metti che per sbaglio scrivi un comando che ti cancella dei dati...), infatti alcuni virus funzionano proprio modificando l'Mbr. Il codice mbr acer fa funzionare i tasti accensione e arcade puntandoli rispettivamente alla 2 e alla 4 partizione; questa è la limitazione che non sappiamo modificare, perciò gli OS vanno messi nella 2 e nella 4...
pensa te... io ho cancellato tt e messo nella 1° windows e nella 2° linux...:D :muro:
a questo punto mi sorge un dubbio: perchè quando sono andato a fare l'ultima partizione (la 4° per intenderci) me l'ha fatta estesa? il massimo nn è proprio 4?
bepposax83
20-03-2008, 11:26
perchè quando sono andato a fare l'ultima partizione (la 4° per intenderci) me l'ha fatta estesa? il massimo nn è proprio 4?
Sì, mi sembra strano, se prima ne avevi fatte solo 3 l'ultima poteva benissimo essere primaria. Guarda in Gestione disco di Vista oppure con Gparted su Ubuntu come sono effettivamente disposte le partizioni. Sinceramente non sono un gran esperto, non so se il sistema è più lento se usi partizioni estese, ma non credo sia un gran problema :D.
Purtroppo devo scollegarmi e fino a dopo Pasqua non mi collego, perciò non ti posso più aiutare, ma sicuramente c'è gente più informata di me...
Per chi ci crede Buona Pasqua, e per chi non ci crede buone vacanze!
Berseker86
20-03-2008, 11:28
il fatto è che la guida l'ho seguita ma praticamente riscontro messaggi diversi gia' dal primo input che do al terminale. e in più alla fine nn mi abilita niente.
innanzitutto controlla con un
# lsmod | grep uvc
di avere caricato il modulo necessario per la webcam.. dovrebbe saltarti fuori una cosa simile a
[root@acerone berseker]# lsmod | grep uvc
uvcvideo 51204 0
compat_ioctl32 1536 1 uvcvideo
videodev 26496 1 uvcvideo
v4l1_compat 14084 2 uvcvideo,videodev
v4l2_common 15744 2 uvcvideo,videodev
usbcore 125420 5 usbhid,uvcvideo,ehci_hcd,uhci_hcd
se non ti saltan fuori cose simili a queste qua sopra, prova innanzitutto a caricare il modulo con un
# modprobe uvcvideo
e rifai il test da capo..se non ti trova il modulo, devi procurartelo in qualche modo (su ubuntu ad esempio dovrebbe bastare un "# apt-cache search uvc" per vedere come si chiama esattamente il pacchetto, per poi installarlo con il solito "# apt-get install nomepacchetto"
come secondo passo da fare, con un
# lsusb
dovresti vedere la webcam che in effetti viene rilevata come collegata ad una porta usb (nell'esempio quello "microsoft" è il mouse usb che uso di solito, l'altra è la webcam,"Suyin" che difatti è la casa produttrice della stessa)
[root@acerone berseker]# lsusb
Bus 007 Device 001: ID 0000:0000
Bus 005 Device 001: ID 0000:0000
Bus 004 Device 001: ID 0000:0000
Bus 003 Device 003: ID 045e:00a4 Microsoft Corp.
Bus 003 Device 001: ID 0000:0000
Bus 006 Device 002: ID 064e:a101 Suyin Corp.
Bus 006 Device 001: ID 0000:0000
Bus 002 Device 001: ID 0000:0000
Bus 001 Device 001: ID 0000:0000
poi dovresti settare i permessi di lettura della webcam, sulla maggior parte delle distribuzioni dovresti riuscire a farlo con un
# chmod 777 /dev/video0
e poi con un programma tipo "cheese" della suite Gnome, dovresti poterla utilizzare perfettamente (va anche con programmi come Skype o di Instant Messaging)
pensa te... io ho cancellato tt e messo nella 1° windows e nella 2° linux...:D :muro:
a questo punto mi sorge un dubbio: perchè quando sono andato a fare l'ultima partizione (la 4° per intenderci) me l'ha fatta estesa? il massimo nn è proprio 4?
il limite è riferito alle partizioni primarie. le estese ne puoi fare moltissime (c'è un limite anche per quelle, ma si parla di numeri a 3 cifre che difficilmente si raggiungono).
alexacer
20-03-2008, 12:12
NESSUNO CHE SAPPIA DOVE SI POSSONO TROVARE QUESTI DRIVER INTEL SATA PER WINDOWS PROFESSIONAL X64 EDITION????
NESSUNO CHE SAPPIA AIUTARMI?
SONO GIORNI E GIORNI CHE SCRIVO E SMANETTO SUL PC!
Ho scaricato da questo forum le guidi e il pacco drive e nel pocco ci sono intel sata e Intel_AHCI_v7.5.3.1001whql
mi interessano sono gli INTEL SATA??
scaricabili anche da http://rapidshare.com/files/52649203/Intel_Sata_Driver_x_WinXP.rar ??
SE SI HO PROVATO MA NELL'INSTALLAZIONE MI DA ERRORE CON NON SONO COMPATIBILE PER I 64 BIT!
misterkalle22
20-03-2008, 15:18
HELP!!!!!ormai le ho provate tutte ma creo solo danni...:muro:
ieri sono riuscito finalmente ad avere un cd di windows vista home premium..ho riavviato il pc da cd ma si è riavviato normalmente..inserendo il dvd di vista con il pc acceso invece mi ha fatto fare col mio codice prodotto un agiornamento credo..e adesso mi ritrovo con due vista installati..credo!:mc:
qunda accendo il pc infatti dopo la schemrata acer mi chiede con quale dei due far funzionare il computer..ora..i mie problemi sono:
1: come cancellare TUTTO e ripristinare il pc come era all'inizio? non ho dvd d ripristino e nn mi funziona la partizione non so perchè...
2: capire perchè la partizione originale non funziona +..prima di installare "un nuovo Windows" infatti avevo cercato inutilmente di ripristinare tutto con l'eRecovery dalla partizione ma il pc si riavviava e basta...
Rivoglio il mio pc...........:muro: :muro: :doh: :doh: :cry: :cry: :cry:
.:Elegord:.
20-03-2008, 15:51
@Berseker86: grazie sono riuscito a impostare la webcam ora rimane solo settare un IM per utilizzarla.
il limite è riferito alle partizioni primarie. le estese ne puoi fare moltissime (c'è un limite anche per quelle, ma si parla di numeri a 3 cifre che difficilmente si raggiungono).
si quello lo sapevo solo che io ho formattatato tt l'HD e dopo aver installato windows e linux (più swap), quindi totale 3 partizioni, quando sono andato a fare la 4°, essendomi rimasti circa 100GB, me la faceva solo estesa nn primaria...
Berseker86
20-03-2008, 15:52
HELP!!!!!ormai le ho provate tutte ma creo solo danni...:muro:
ieri sono riuscito finalmente ad avere un cd di windows vista home premium..ho riavviato il pc da cd ma si è riavviato normalmente..inserendo il dvd di vista con il pc acceso invece mi ha fatto fare col mio codice prodotto un agiornamento credo..e adesso mi ritrovo con due vista installati..credo!:mc:
qunda accendo il pc infatti dopo la schemrata acer mi chiede con quale dei due far funzionare il computer..ora..i mie problemi sono:
1: come cancellare TUTTO e ripristinare il pc come era all'inizio? non ho dvd d ripristino e nn mi funziona la partizione non so perchè...
2: capire perchè la partizione originale non funziona +..prima di installare "un nuovo Windows" infatti avevo cercato inutilmente di ripristinare tutto con l'eRecovery dalla partizione ma il pc si riavviava e basta...
Rivoglio il mio pc...........:muro: :muro: :doh: :doh: :cry: :cry: :cry:
ma io mi chiedo, se sapete di non essere esperti in queste cose, perchè iniziate a far danni da soli? magari chiedere aiuto a un qualche amico un poco esperto che vi spieghi come fare, almeno per la prima volta, no?
cmq prova a seguire questa guida (http://www.faqwindows.com/public/post/guida-passo-passo-all-installazione-di-windows-vista-parte-1-118.asp).. se non riesci, chiedi aiuto nella sezione Windows Vista di questo forum..
misterkalle22
20-03-2008, 16:06
ma io mi chiedo, se sapete di non essere esperti in queste cose, perchè iniziate a far danni da soli? magari chiedere aiuto a un qualche amico un poco esperto che vi spieghi come fare, almeno per la prima volta, no?
cmq prova a seguire questa guida (http://www.faqwindows.com/public/post/guida-passo-passo-all-installazione-di-windows-vista-parte-1-118.asp).. se non riesci, chiedi aiuto nella sezione Windows Vista di questo forum..
chiedo umilminte perdono ma prima di questo 5920g avevo e ho tutt'ora un acer 5601 col quale ho sempre smanettato senza problemi..la partizione ha sempre funzionato e quindi ogni volta ke era necessario ripristinavo tutto da quella..ma sul 5920g non funziona non so che dire..cmq ho già seguito quel procedimento..ma il pc non partiva da dvd si riavviava..una volta partitito il SO leggeva il dvd e mi venivano qll schermate della guida ke mi hai detto e cosi ho "creato" un altro vista..che tra l'altro non ho idea di come cancellare..amici che ne sappiano un pò di più non ne ho se non quello a cui ho dato il pc appena comprato per mettere l'xp e che non c'è riuscito..da li è nato tutto ma...è un amico cosa faccio lo uccido??
mi puoi aiutare?:help: :(
Berseker86
20-03-2008, 16:12
chiedo umilminte perdono ma prima di questo 5920g avevo e ho tutt'ora un acer 5601 col quale ho sempre smanettato senza problemi..la partizione ha sempre funzionato e quindi ogni volta ke era necessario ripristinavo tutto da quella..ma sul 5920g non funziona non so che dire..cmq ho già seguito quel procedimento..ma il pc non partiva da dvd si riavviava..una volta partitito il SO leggeva il dvd e mi venivano qll schermate della guida ke mi hai detto e cosi ho "creato" un altro vista..che tra l'altro non ho idea di come cancellare..amici che ne sappiano un pò di più non ne ho se non quello a cui ho dato il pc appena comprato per mettere l'xp e che non c'è riuscito..da li è nato tutto ma...è un amico cosa faccio lo uccido??
mi puoi aiutare?:help: :(
ma che perdono e perdono, mica sono Dio che devi chiedere perdono a me.. cmq basta che al momento che ti chiede di fare l'installazione personalizzata, clicchi su quella per far comparire la schermata di gestione delle partizioni (uguale al secondo screen della seconda parte della guida), da li puoi cancellare tutte le partizioni che vuoi e crearne delle altre, e poi continui selezionando la partizione dove effettivamente vuoi installare Vista, tutto li..
misterkalle22
20-03-2008, 16:25
ma che perdono e perdono, mica sono Dio che devi chiedere perdono a me.. cmq basta che al momento che ti chiede di fare l'installazione personalizzata, clicchi su quella per far comparire la schermata di gestione delle partizioni (uguale al secondo screen della seconda parte della guida), da li puoi cancellare tutte le partizioni che vuoi e crearne delle altre, e poi continui selezionando la partizione dove effettivamente vuoi installare Vista, tutto li..
anche se mi parte solo da windows e nn dal riavvio del pc??come cancello le partizioni??e soprattutto quali sono da cancellare???
GRAZIE
anche se mi parte solo da windows e nn dal riavvio del pc?
Il BIOS del Gemstone, se ben ricordo, di fabbrica è impostato per fare boot in sequenza PRIMA dal disco fisso, poi da DVD / USB varie
Se sul disco fisso hai un S.O. funzionante lui parte...
Entra nel BIOS e cambia la sequenza di avvio, poi salva e vedrai che potrai far partire prima il CD/DVD (sempre che sia avviabile, come i dischi originali sono di norma).
ho appena aperto la scatola del mio nuovo Acer Aspire 5920 t9300
:) :) :) :)
che bello!!!!
misterkalle22
20-03-2008, 17:01
Il BIOS del Gemstone, se ben ricordo, di fabbrica è impostato per fare boot in sequenza PRIMA dal disco fisso, poi da DVD / USB varie
Se sul disco fisso hai un S.O. funzionante lui parte...
Entra nel BIOS e cambia la sequenza di avvio, poi salva e vedrai che potrai far partire prima il CD/DVD (sempre che sia avviabile, come i dischi originali sono di norma).
l'ho fatto ma non parte da cd..vuol dire che è un dvd sbagliato vero??perchè l'ho scaricato...non ho idea di doe trovarlo se no...
-rApSTyLe-
20-03-2008, 18:40
ciao ragazzi,
fatto piazza pullita di vista, è un sollievo. è tutto più semplice e veloce, finalmente ho la percezione di un pc che mena.
cmq ho un piccolo problemino, avendo fatto dei sbagli con il registro alla prima installazione del xp, ho dovuto reinstallarlo, adesso ad ogni avvio al boot mi chiede se avviare win xp professional o win xp professional, anche se avevo formattato la partizione prima di reinstallare xp. non riesco a togliere questa schermata. qualhe suggerimento?
grazie
non vorrei dire cazz*te xD ma mi pare che basta che editi il file boot.ini e togli la linea del richiamo del sistema operativo vecchio.. ma non sn sicuro eh.. vedi se qualcun altro sa meglio xD
Dalla canzone di mina, Parole parole parole, parole parole parole e tutte cazzatee...na na na
Ma è mai possibile che ogni volta che passo per questo 3d mi ritrovo le stesse e ripetitive parole di 6 mesi fa!! e tante idiozie del tipo che si fonde? e poi che scaldaa, ma che ve ne frega se la cpu è 90 gradi, avete queta mania di vedere cosa succede dentro, la temperatire di blocco di queti processori è di 130gradi e non parliamo di rottura poi intorno i 110 gradi subentra lo state thermal trottle "C0" bhe abbassa automaticamente il clock ma è difficile che entrano perchè è impossibile che arrivi a tale temperature anche sotto forte stress, a patto che le sue bocchette di areazione non siano ostruite, quindi se un processore o una GPS possono arrivare a 100gradi ciò nono voldire che il lato sotto del poratile è di 90 gradi ed è questo importante maniaci del controllo temp. Se avete la fobia di stare tutti a controllare le temp interne del vostro portatile e preoccuparvi di fare qualcosa per lui (che non je ne può fregare nulla) allora andatevi a fare intanto una analisi del sangueper voi e vedete come state voi dentro che è meglio.
ricordate che altre case di notebook non fanno tanto di meglio, e non tirate in ballo quel cesso di "Dell Vostro"
Cmq il 5920 è un bel portatile e l'unica nota di negativo che gli dico son i tasti del pad ed il pad che lo preferirei con un po di bordo, per il resto è un gran bel portatile.
Questo è parlare!!! Dicevo le stesse cose la scorsa estate, e tutti a darmi del coglione, e mi hanno persino sospeso.
.:Elegord:.
20-03-2008, 19:31
Il BIOS del Gemstone, se ben ricordo, di fabbrica è impostato per fare boot in sequenza PRIMA dal disco fisso, poi da DVD / USB varie
Se sul disco fisso hai un S.O. funzionante lui parte...
Entra nel BIOS e cambia la sequenza di avvio, poi salva e vedrai che potrai far partire prima il CD/DVD (sempre che sia avviabile, come i dischi originali sono di norma).
io ti consiglio di abilitare il tasto f12.
con quello ogni volta che vuoi partire da cd/dvd nn devi toccare niente nel bios ma basta che premi f12 alla schermata di avvio (per intenderci quella con lo stemma acer e intel) e ti apre un menù dove scegli quale drive vuoi che parta in quel momento.
quindi se tu hai inpostato come primo l'HD e secondo il dvd premendo f12 puoi far partire il dvd ma al riavvio se nn premi f12 nn ti si apre il menù e ti parte tranquillamente l'HD.
credo che questo metodo convenga quando devi riinstallare un S.O..... almeno a me è stato utile... :D
sembra non funzionare la porta usb vicino al dvd.
ho letto che è già capitato ma non ho trovato altro nei post precedenti
qualche suggerimento?
.:Elegord:.
20-03-2008, 19:57
nn so se qualcun'altro lo ha già notato sul suo portatile... ma ora che ho formattato tt se premo il tasto Acer Arcade (da spento naturalmente) mi parte come se spingessi quello di accensione.
detto questo nn so... visto che nn si riesce a riprogrammare il tasto dopo un format completo può essere possibile riprogrammare il tasto di accensione e nn l'Acer Arcade... naturalmente è un ipotesi... ma intanto la butto...:D
flok2000
20-03-2008, 20:19
Leggo di molti che "silurano" Windows Vista a favore di Windows XP. Volevo quindi chiedere, è così pessimo Vista? Quali sono i suoi difetti insormontabili? E' proprio sconsigliato preferirlo a XP?
.:Elegord:.
20-03-2008, 21:21
Leggo di molti che "silurano" Windows Vista a favore di Windows XP. Volevo quindi chiedere, è così pessimo Vista? Quali sono i suoi difetti insormontabili? E' proprio sconsigliato preferirlo a XP?
per me sono tt pregiudizi...
si è vero, vista appena uscito nn era il massimo, aveva + buchi di uno scolapasta, ma personalmente l'ho visto migliorare mese dp mese, e spero che con il sp1 migliori ancora.
InnerFire
20-03-2008, 21:33
Salve ragazzi , ho un problema con l'uscita digitale del mio Acer...
...inserendo il cavo digitale ottico nella porta anteriore d'uscita "nera" , selezionando USCITA REALTEK optical ed avviando un film in DD 5.1 ... il collegamento viene riconoscito perchè si interrompe l'audio nelle casse del nb ma dall'amplif non si sente niente.... contemporaneamente l'amplificatore mi indica INGRESSO ASSENTE !
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso mio problema ? Sbaglio a impostare qualcosa?
In più ho anche a me la porta USB vicino al lettore dvd non funziona! c'è alimentazione ma non vede nessuna periferica!
Spero sinceramente in un vostro aiuto
Grazie a tutti
Io uso il cavetto coassiale fornitomi con il creative e funge...non ho provato con l'ottico.
Per la prta usb a me funziona (ho messo li il BT trust ultra slim) e prima lo usavo per il mouse....insomma credo siano problemi relativi altuo acer...contatta l'assistenza.
qualcuno di voi che ha installato windows xp ha notato miglioramenti rispetto a quando aveva montato su vista? sono indeciso se formattare il pc reinstallando vista pulito (senza le utility acer) o mettere windows xp aspettando di aggiornarlo con il SP3!
.:Elegord:.
20-03-2008, 23:45
qualcuno di voi che ha installato windows xp ha notato miglioramenti rispetto a quando aveva montato su vista? sono indeciso se formattare il pc reinstallando vista pulito (senza le utility acer) o mettere windows xp aspettando di aggiornarlo con il SP3!
vai con vista pulito...
io ho formattato tt e quando ho messo su vista (dp una 50ina di aggiornamenti) mi andava una scheggia...
WhiteRabbit
21-03-2008, 00:03
Salve a tutti è la prima volta che scrivo nel forum ma spero di essere di aiuto a tutti quelli che stanno cercando di installare Windows Xp a 64Bit sul 5920G visto che sfogliando i post ho visto che nessuno ha trovato soluzioni per la cosa.
Io dopo svariate prove ho trovato una soluzione finalmente funzionante:
-Prima di tutto ho installato CPU-Z per verificare il tipo di chipset del mio portatile (mi sembra aver capito che potrebbero essere diversi)
-Verificato il chipset sono andato sulla lista ufficiale intel per il download dei driver SATA:
http://www.intel.com/support/chipsets/sb/CS-015001.htm
scaricando il driver sata relativo al mio chipset
-Ho salvato il file eseguibile del driver in una cartella creata in C:\ e nominata "Sata" rinominando il file in setup.exe
-Da prompt dei comandi mi sono posizionato sulla cartella sata e poi ho eseguito il comando "c:\sata>setup.exe -a -a -pc:\sata"
-Ho seguito l'installazione guidata
-Ora andando nella cartella Sata in C: troverete una cartella con scritto "driver64" con all'interno anche il file iaahci
-Utilizzando la classica procedura di nlite spiegata nella guida per creare il disco di windows e caricando questo driver il boot funziona perfettamente e installerete windows xp 64bit senza problemi
Spero di essere stato chiaro e utile e di non aver magari ripetuto cose gia dette.
Saluti
Draven94
21-03-2008, 00:25
Leggo di molti che "silurano" Windows Vista a favore di Windows XP. Volevo quindi chiedere, è così pessimo Vista? Quali sono i suoi difetti insormontabili? E' proprio sconsigliato preferirlo a XP?
Bhe...io dico che definirlo pessimo è un pò esagerato. Se non lo provi per qualche mese non sarai mai in grado di dare un giudizio :rolleyes:
Berseker86
21-03-2008, 06:38
Salve a tutti è la prima volta che scrivo nel forum ma spero di essere di aiuto a tutti quelli che stanno cercando di installare Windows Xp a 64Bit sul 5920G visto che sfogliando i post ho visto che nessuno ha trovato soluzioni per la cosa.
Io dopo svariate prove ho trovato una soluzione finalmente funzionante:
-Prima di tutto ho installato CPU-Z per verificare il tipo di chipset del mio portatile (mi sembra aver capito che potrebbero essere diversi)
-Verificato il chipset sono andato sulla lista ufficiale intel per il download dei driver SATA:
http://www.intel.com/support/chipsets/sb/CS-015001.htm
scaricando il driver sata relativo al mio chipset
-Ho salvato il file eseguibile del driver in una cartella creata in C:\ e nominata "Sata" rinominando il file in setup.exe
-Da prompt dei comandi mi sono posizionato sulla cartella sata e poi ho eseguito il comando "c:\sata>setup.exe -a -a -pc:\sata"
-Ho seguito l'installazione guidata
-Ora andando nella cartella Sata in C: troverete una cartella con scritto "driver64" con all'interno anche il file iaahci
-Utilizzando la classica procedura di nlite spiegata nella guida per creare il disco di windows e caricando questo driver il boot funziona perfettamente e installerete windows xp 64bit senza problemi
Spero di essere stato chiaro e utile e di non aver magari ripetuto cose gia dette.
Saluti
Ciao e benvenuto! grazie mille per l'ottimo intervento, mi pare che ci fosse un utente che aveva questo problema.. in giornata vedrò di inserire l'informazione in prima pagina, ok? ;)
cmq una piccola correzione, se non erro il chipset della "scheda madre" è lo stesso per tutti i 5920, o meglio, sarebbe uno fra Intel PM965 (senza grafica integrata) e Intel GM965 (con grafica integrata X3100) ma i driver sono gli stessi, cambia che con il GM965 vanno installati anche i driver relativi al chip video, oltre a quelli comuni del chipset "madre"..
alexacer
21-03-2008, 08:58
Ciao proprio ieri l'ho installato x64 edition ma con un altro soluzione se postavi qualche giorni prima non scemunivo!! scherzo e grazie!!!
io ho scaricato da
http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2101
questo: Titolo N. ver. Data
2. Utility di configurazione su floppy a 64 bit - Intel® Matrix Storage Manager (322KB)
poi ho scaricato questo programmino
http://www.winimage.com/download.htm
che mi ha permesso di aprire l'apliccazione exe in modo da vedere i file texmode e copiarli sul desktop (ho creato una cartella, si possono anche trascinare)
ho usato nlite gli ho integrati
e ho installato perfettamente!!!
ora......
non riesco a installare i driver scheda video!
ho preso quelli dalla 1 pagina del forum
vado in periferiche
seleziono display adapter
ma non c'è il punto interrogativo!!!
provo cmq a installarli ma niente!!
Soluzioni?
Io uso il cavetto coassiale fornitomi con il creative e funge...non ho provato con l'ottico.
Per la prta usb a me funziona (ho messo li il BT trust ultra slim) e prima lo usavo per il mouse....insomma credo siano problemi relativi altuo acer...contatta l'assistenza.
ciao, tu hai un cavetto minijack - coassiale? e settando su realtek ti esce senza problemi??? No perchè stavo x comprare un cavo minijack ottico... ma se mi dite che non va.... ne cerco uno minijack coassiale......anzi se magari riesci a postare una foto.. cosi lo posso cercare meglio....
aiuto.....
ciao...
orlroc
PLasSon il piTtore`
21-03-2008, 10:52
Adoro quesTa comuniTà. Per prima cosa.
Per quel ke riguarda iL 5920 poi, volevo kiedervi.
Avendo installato "VisTa uLtimate 32bit" eD "Xp Pro Sp2 32bit"
Posso montare nel nosTro portatile due banki di Ram Ddr2 667Mhz da 2Giga l'uno?
Se si, i sistemi vedranno tutti e quattro giga?
Se ne dovessero vedere solo Tre (nn ho ben capito la questione) posso montare un banco da 2 ed un banco da 1?
GraZie a tutti.
Ne vedranno 3.2 gb poichè non conta la versione di vista ma se è a 32 o 64 bit. I 64 bit li vedranno tutti e 4
Niggo ti spiego i miei motivi:
1) i programmatori di gioki hanno la tendenza a programmare i titoli per pc in modo da caricare nella ram il maggior numero di info anche se nn sono strettamente necessarie e potrebbero essere richiamate all'occorrenza (vedi Assassin's creed consigliati 3 gb). Ora, dato che la sk. video prende quasi 1 gb effettivamente la ram a disposizione non è poi cos' tanta.
2)visto il trend dei prezzi che hanno la ram, cioè scendono di prezzo fino a un minimo per poi risalire inesorabilmente, voglio seguire sin da ora l'evoluzione dei prezzi in modo da comprare qnd + conviene e non aspettare 2 anni magari qnd mi costerano il doppio o il triplo...
ad oggi un banco A-data 2gb Ddr2-800mhz So-dimm viene sui 38euro che per 2 banchi diventano 76euro....per me scenderanno nel giro di un paio di mesi a 30x2 60euro.......quelli da 1gb tra poco li regaleranno nelle uova pasquali....
ormai sono un paio di mesi che i pc escono con ben 2gb di ram(anche quelli di fascia bassa) che per chi non gioca col pc (usa x3100 e gpu integrate...) e non usa software pesanti come photoshop difficilmente potrà mai saturare....
Leggo di molti che "silurano" Windows Vista a favore di Windows XP. Volevo quindi chiedere, è così pessimo Vista? Quali sono i suoi difetti insormontabili? E' proprio sconsigliato preferirlo a XP?
inizialmente vista era molto lento mentre con rtm (pre sp1) già era migliorato molto...senza dubbio xp resta + "snello" inoltre xp non ha AUC ( che si può comunque disabilitare) che infastidisce su vista....
poi xp ha piena compatibilità con tutti i software mentre vista no.....mi viene in mente dragon skeaking 9 giusto per fare un esempio....
per me sono tt pregiudizi...
si è vero, vista appena uscito nn era il massimo, aveva + buchi di uno scolapasta, ma personalmente l'ho visto migliorare mese dp mese, e spero che con il sp1 migliori ancora.
si migliorerà........
Bhe...io dico che definirlo pessimo è un pò esagerato. Se non lo provi per qualche mese non sarai mai in grado di dare un giudizio :rolleyes:
provati ;)
WhiteRabbit
21-03-2008, 12:22
Ciao proprio ieri l'ho installato x64 edition ma con un altro soluzione se postavi qualche giorni prima non scemunivo!! scherzo e grazie!!!
io ho scaricato da
http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2101
questo: Titolo N. ver. Data
2. Utility di configurazione su floppy a 64 bit - Intel® Matrix Storage Manager (322KB)
poi ho scaricato questo programmino
http://www.winimage.com/download.htm
che mi ha permesso di aprire l'apliccazione exe in modo da vedere i file texmode e copiarli sul desktop (ho creato una cartella, si possono anche trascinare)
ho usato nlite gli ho integrati
e ho installato perfettamente!!!
ora......
non riesco a installare i driver scheda video!
ho preso quelli dalla 1 pagina del forum
vado in periferiche
seleziono display adapter
ma non c'è il punto interrogativo!!!
provo cmq a installarli ma niente!!
Soluzioni?
Ho risolto con questi (http://www.notebookforums.com/drivers/NBF%20MobileForce/NBF_MobileForce_XP_174.31/174.31-x64/NBF_MobileForce_XP_174.31-x64.exe) driver della famiglia 170 e vanno benissimo (parlo sempre per xp 64bit)
Aggiungo che dopo l'installazione dei driver per il card reader sono iniziati i problemi dello spegnimento e dello stand by risolti non disinstallando i driver video e rimettendo quelli dati ma con l'ultima relase di MCE (non quella con il pack ma l'ultima scaricabile dal sito ufficiale) e attivando le opzioni come da guida.
Spero di essere stato utile
(gli altri driver vanno senza problemi)
iettafune
21-03-2008, 12:45
Se a qualcuno servono i driver per windows xp per il modello acer aspire 5920 e/o 5920G mi contatti il privato!!!!!!!
ad oggi un banco A-data 2gb Ddr2-800mhz So-dimm viene sui 38euro che per 2 banchi diventano 76euro....per me scenderanno nel giro di un paio di mesi a 30x2 60euro.......quelli da 1gb tra poco li regaleranno nelle uova pasquali....
ormai sono un paio di mesi che i pc escono con ben 2gb di ram(anche quelli di fascia bassa) che per chi non gioca col pc (usa x3100 e gpu integrate...) e non usa software pesanti come photoshop difficilmente potrà mai saturare....
inizialmente vista era molto lento mentre con rtm (pre sp1) già era migliorato molto...senza dubbio xp resta + "snello" inoltre xp non ha AUC ( che si può comunque disabilitare) che infastidisce su vista....
poi xp ha piena compatibilità con tutti i software mentre vista no.....mi viene in mente dragon skeaking 9 giusto per fare un esempio....
si migliorerà........
provati ;)
La prima cosa che salta subito all'occhio (in positivo) di vista è il prefetching dei programmi. Quelli che utilizzi maggiormente dopo un periodo iniziale si apriranno in un lampo (tranne eclipse EE :rolleyes: ), l'ho notato con Visual C#2008 maggiormente
ciao, tu hai un cavetto minijack - coassiale? e settando su realtek ti esce senza problemi??? No perchè stavo x comprare un cavo minijack ottico... ma se mi dite che non va.... ne cerco uno minijack coassiale......anzi se magari riesci a postare una foto.. cosi lo posso cercare meglio....
aiuto.....
ciao...
orlroc
Si...si funziona....non ho provato l'ottico...però dovrebbe funzionare almeno credo...non posso dirti che no va perchè non ho provato....non ho la macchinetta digitale...asp che cerca con google.
niente foto...cmq è un cavetto con da una parte l'uscita jack e dall'altra quella coassiale femmina....questo è l'adattatore, poi compri un comune cavo coassiale audio\video e sei apposto...almeno io lo sono.
PLasSon il piTtore`
21-03-2008, 14:08
Caro Redvex, graZie.
MA volendo, posso montare un banco da 1Giga ed un banco da 2Giga?
Adesso mi fai pensare. Allora sul mio Pc Di casa, un Vista uLtimate su una AsusP5n E-sLi ed un Core2-6850 sarà la stessa cosa?:mc:
Salve ragazzi ho un piccolo problema con l'installazione dei driver audio. Ho formattato il computer e installato XP. Ora gli unici driver che mi rimangono da installare (che ho cercato di installare sin dall'inizio) sono quelli audio. Ho seguito le istruzioni riportate sia sulla guida sia sulla prima pagina ma niente. In poche parole quand lancio il setup di installazione di realtek, mi tira fuori il seguente messaggio d'errore: errore nell'installazione dei driver audio Realtek nel disco rigido.
Che cosa significa?
Puoi montare i banchi che ti pare...ma le incompatibilità tra memorie diverse possono sempre accadere. Forse perderai il dual con quantità che non siano 2 o 4gb.
Ripeto affinchè un sistema veda i 4giga di ram (e superiori) necessiti di un sistema a 64bit che sia xp o vista o una qualsiasi distribuzione linux non importa, che poi sia conveniente o no è un altro discorso.
Berseker86
21-03-2008, 14:47
Ho risolto con questi (http://www.notebookforums.com/drivers/NBF%20MobileForce/NBF_MobileForce_XP_174.31/174.31-x64/NBF_MobileForce_XP_174.31-x64.exe) driver della famiglia 170 e vanno benissimo (parlo sempre per xp 64bit)
Aggiungo che dopo l'installazione dei driver per il card reader sono iniziati i problemi dello spegnimento e dello stand by risolti non disinstallando i driver video e rimettendo quelli dati ma con l'ultima relase di MCE (non quella con il pack ma l'ultima scaricabile dal sito ufficiale) e attivando le opzioni come da guida.
Spero di essere stato utile
(gli altri driver vanno senza problemi)
MCE starebbe per?Windows Media Center Edition?
Si...si funziona....non ho provato l'ottico...però dovrebbe funzionare almeno credo...non posso dirti che no va perchè non ho provato....non ho la macchinetta digitale...asp che cerca con google.
niente foto...cmq è un cavetto con da una parte l'uscita jack e dall'altra quella coassiale femmina....questo è l'adattatore, poi compri un comune cavo coassiale audio\video e sei apposto...almeno io lo sono.
grazie...proverò prima l'adattatore minijack- ottico... intanto mi metto alla ricerca del minijack - coassiale... anche se finora non sono riuscito a trovarlo....cmq grazie x l'aiuto...
per il mio problema con la porta usb DX ho contattato l'assistenza aCer, mi hanno aperto un RMA , TNT mi è venuta a ritirare il notebook e me lo riconsegnerà (dicono) tra 15gg senza costi di spedizione.
sperem... :help:
per il mio problema con la porta usb DX ho contattato l'assistenza aCer, mi hanno aperto un RMA , TNT mi è venuta a ritirare il notebook e me lo riconsegnerà (dicono) tra 15gg senza costi di spedizione.
sperem... :help:
Tienici informati mi raccomando. ;)
WhiteRabbit
21-03-2008, 15:24
MCE starebbe per?Windows Media Center Edition?
"MCE Stand by Tool" il programma indicato nella guida stessa
WhiteRabbit
21-03-2008, 15:28
Salve ragazzi ho un piccolo problema con l'installazione dei driver audio. Ho formattato il computer e installato XP. Ora gli unici driver che mi rimangono da installare (che ho cercato di installare sin dall'inizio) sono quelli audio. Ho seguito le istruzioni riportate sia sulla guida sia sulla prima pagina ma niente. In poche parole quand lancio il setup di installazione di realtek, mi tira fuori il seguente messaggio d'errore: errore nell'installazione dei driver audio Realtek nel disco rigido.
Che cosa significa?
Nel mio messaggio di errore per l'audio dava anche un indirizzo microsoft da consultare, da li ho scaricato un driver aggiornato e si è sistemato tutto.
Il mio unico problema è che ora mi restano 4 periferiche sconosciute e non capisco proprio cosa possano essere (vga esterna funziona, reader funziona, s-video funziona).
Uno di questo suppongo sia l'infrarossi ma gli altri ?
Berseker86
21-03-2008, 15:29
"MCE Stand by Tool" il programma indicato nella guida stessa
aaah!! :D me ne ero dimenticato dopo che grazie ad alcuni utenti avevamo individuato i driver nvidia 169.28 come buoni anche per far funzionare lo stand-by senza tool esterni..
cmq le periferiche sconosciute potrebbero essere dei componenti del chipset intel.. o il modem interno... la webcam.. la scheda di rete LAN.. o se ce l'hai, il TV-Tuner..
Threshold
21-03-2008, 15:43
Ciao Ragazzi,
Volevo comprare un sintonizzatore TV per il portatile ed ero indeciso tra i seguenti modelli:
PINNACLE: PCTV Dual DVB-T Diversity Stick
PINNACLE PCTV nanoStick
TERRATEC: Cinergy Hybrid T USB XS FM
TERRATEC: Cinergy DT USB XS Diversity
LIFEVIEW: TV WALKER HYBRID EX
LIFEVIEW: ExpressCard M5 MST-T2A2 LR512T2A29
Qualcuno ha uno di questi modelli?
Vorrei sapere se consigliate un modello ibrido o solo digitale terrestre?
I modelli solo digitale terrestre (magari con 2 antenne) riescono a ricevere il segnale solo con la/le antenne in dotazione?
Ho scelto i seguenti modelli perchè mi interessa che il sinto abbia le seguenti caratteristiche:
Picture in Picture
Finestre regolabili
Teletext
Mi chiedevo poi come funziona per i canali DT a pagamento tipo i nuovi canali Mediaset.
Il secondo modello Lifeview è Express Card il che sarebbe ottimo così da non occupare un'altra usb ma non riesco a trovarlo in vendita da nessuna parte su Internet.
Beh ogni consiglio/opinione molto ben accetti. :)
Grazie
P.s. L'ho già scritto una settimana fa ma io non riesco a fare ricerche sul sito a tutt'oggi.Voi?
Ragazzi vorrei istallare ubuntu. Però senza usare il dualboot postato in prima pagina. Cioè io vorrei che quando si accende il pc mi compare la schermata che mi fa scegliere quale SO far partire. Ho un l'hd da 160 gb con istallato in C:\ vista e poi ho la partizione dati D:\ Qualcuno mi aiuta a fare le partizioni per benee mi spiega magari come istallarlo decentemente? Poi ho un problema. Quando provo ad avviare il CDlive di ubuntu si blocca al secondo punto e non va + avant. In queste cose mi perdo in un bicchiere di acqua :(
grazie...proverò prima l'adattatore minijack- ottico... intanto mi metto alla ricerca del minijack - coassiale... anche se finora non sono riuscito a trovarlo....cmq grazie x l'aiuto...
allora... vi aggiorno un pò sulle prove che sto facendo... in casa avevo un cavetto minijack -> rca... l'ho montato, collegato all'ampli ma non arriva nulla!!! Io però ho notato che oltre ad essere sempre indicata la connessione ottica, se si guarda dentro al connettore nero, si vede la classica luce rossa del toslink... x cui in teoria almeno dovrebbe essere una connessione ottica.... possibile che alcuni abbiamo l'ottica e altri la coassiale???
io non ho visto nessuna luce rossa dentro il jack nero...:confused:
io non ho visto nessuna luce rossa dentro il jack nero...:confused:
se provi ad inserire il jack di qualche mm... dentro dovresti vedere la luce dell'ottico.......o almeno io la vedo.....
Ragazzi ma come si cancella la 4 partizione?
Sono andato in gestione disco di Vista ma quando vado sopra la partizione non mi permette di eliminarla. Come faccio?
WhiteRabbit
21-03-2008, 18:13
Nel mio messaggio di errore per l'audio dava anche un indirizzo microsoft da consultare, da li ho scaricato un driver aggiornato e si è sistemato tutto.
Il mio unico problema è che ora mi restano 4 periferiche sconosciute e non capisco proprio cosa possano essere (vga esterna funziona, reader funziona, s-video funziona).
Uno di questo suppongo sia l'infrarossi ma gli altri ?
Mi autorispondo, tutte le periferiche sconosciute rimanenti facevano tutte parte del cardreader le quali volevano ognuna di esse dei driver differenti.
Ora ho windows xp professional 64bit installato e perfettamente funzionante in ogni sua parte.
goldrake68
21-03-2008, 19:10
vai con vista pulito...
io ho formattato tt e quando ho messo su vista (dp una 50ina di aggiornamenti) mi andava una scheggia...formattato tutto anche la partizione nascosta?
io vorrei fare cosi' pero' installare ultimate 64bit
Salve a tutti, volevo sapere se anche voi avete problemi di centratura dell' immagine dello schermo. A me succede che il puntatore del mouse stia giustamente sul bordo sinistro ma esca in quello destro, così come in alto è ok mentre esce dallo schermo in basso.
La stessa cosa mi capita a qualsiasi risoluzione sia in xp che in vista che in linux.
Avendo sempre avuto monitor con tasti che permettevano di sistemare la centratura dello schermo, non mi sono mai preoccupato di una cosa simile.
Sicuramente esisterà un modo per il risolvere il mio problema, spero che qualcuno l' abbia trovato.
Grazie.
Berseker86
21-03-2008, 19:42
Salve a tutti, volevo sapere se anche voi avete problemi di centratura dell' immagine dello schermo. A me succede che il puntatore del mouse stia giustamente sul bordo sinistro ma esca in quello destro, così come in alto è ok mentre esce dallo schermo in basso.
La stessa cosa mi capita a qualsiasi risoluzione sia in xp che in vista che in linux.
Avendo sempre avuto monitor con tasti che permettevano di sistemare la centratura dello schermo, non mi sono mai preoccupato di una cosa simile.
Sicuramente esisterà un modo per il risolvere il mio problema, spero che qualcuno l' abbia trovato.
Grazie.
guarda che se ho capito bene cosa dici, è una cosa normalissima che faccia così.. in alto e a sinistra, il mouse si scontra con il "muro" del limite dello schermo, in basso e a sinistra invece fa l'effetto che attraversi questo "muro" perchè il controllo della posizione del mouse viene fatto sulla punta della freccia.. se ad esempio cambi i puntatori del mouse, mettendo un tema con le frecce rivolte a destra invece che a sinistra, dovrebbe accadere la stessa cosa ma al contrario (solo per quanto riguarda i lati, mentre la storia basso alto dovrebbe rimanere uguale)
A1Giorgio
21-03-2008, 20:57
COME RISOLVO IL PROBLEMA DEL:
(già letto in prima pagina)
Driver che crasha? :(
Ho l'ultimo ufficiale del Acer e crasha sempre in game,è l'ultimo (T7700 Nvidia 8600GT 512mb)
Attendo info :mc:
Nessuno mi aiuta a fare ste benedette partizioni? Come si elimina la 4 partizione?
alexacer
21-03-2008, 23:58
bravissimo WHITERABBIT
anche io ho quasi finito mi mancano solo i driver
delle schede cardreader
potresti mettermi in dettaglio come installarle?
"Aggiungo che dopo l'installazione dei driver per il card reader sono iniziati i problemi dello spegnimento e dello stand by risolti non disinstallando i driver video e rimettendo quelli dati ma con l'ultima relase di MCE (non quella con il pack ma l'ultima scaricabile dal sito ufficiale) e attivando le opzioni come da guida."
1 altro drive che mi manca è Modem device on High definition audio bus
praticamente quelli del modem!
Te sei riuscito a installarli?
io mentre installavo i drive audio R189 mi dave l'errore e l'indirizzo support dove anche io ho scaricato diciamo l'aggiornameto.
ha riavviato dopo l'installazione e mi è partito la schermata delle ricerca Modem Device ma non gli trova.
Anche a te è successa la stessa cosa o hai risolto?
Cristiano®
22-03-2008, 02:09
Questo è parlare!!! Dicevo le stesse cose la scorsa estate, e tutti a darmi del coglione, e mi hanno persino sospeso.
:) mi ti ricordo, io e te andiamo molto d'accordo. Buona Pacqua e Pasquetta
:mano:
Salve è la prima volta che scrivo, ho letto la guida e circa 350 pagine del forum ma non ho trovato ancora la soluzione. Vorrei installare vista+xp lasciando vista su C e mettere xp su D, nella guida non è spiegato se installando xp su D e poi eseguire il ripristino di vista con i dvd che ho creato tutto torna come prima, le funzioni di ripristino di vista da partizione, media center acer da pc spento e le varie funzionalita dei tasti.
Nel caso volessi poi usare come sistema xp installato su D mi basterebbe utilizare il dual boot di vista, premendo il tasto "Ins" all'avvio?
grazie :help:
Ragazzi veramente chi mi da una mano a cancellare la quarta partizione e a preparare le altre per il dualboot vista+ubuntu ???
Vorrei fare tutto entro oggi. Vi prego help me :D
Berseker86
22-03-2008, 08:10
Ragazzi veramente chi mi da una mano a cancellare la quarta partizione e a preparare le altre per il dualboot vista+ubuntu ???
Vorrei fare tutto entro oggi. Vi prego help me :D
http://www.google.it/search?q=partizionare+hard+disk+guida&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:en-US:unofficial&client=firefox-a
http://www.google.it/search?q=partizionare+hard+disk+guida&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:en-US:unofficial&client=firefox-a
Avevo trovato anche io questa guida ma nella guida in prima pagina su come istallare ubuntu era consigliato farlo da vista xkè c'era il rischio che gparted modificasse i filesystem di vista. Quindi che faccio uso gparted e me ne frego?
Berseker86
22-03-2008, 08:33
Avevo trovato anche io questa guida ma nella guida in prima pagina su come istallare ubuntu era consigliato farlo da vista xkè c'era il rischio che gparted modificasse i filesystem di vista. Quindi che faccio uso gparted e me ne frego?
a parte il fatto che partizionare è sempre un'operazione rischiosa (anche facendolo da vista), cmq è vero, alcuni dicono che il filesystem potrebbe corrompersi. io personalmente non ho mai avuto problemi però. se riesci ti consiglio vivamente di farti un installazione da 0 di entrambi
Ora provo a fare una cosa...Svuoto D: la elimino insieme alla 4 partizione e poi ne creo una dati + piccola. Se va sono fortunato altrimenti installo tutto da 0. Ma quando si fa il dual bootvista+ubuntu il cd di ripristino della acer funziona ancora?
Berseker86
22-03-2008, 08:41
Ora provo a fare una cosa...Svuoto D: la elimino insieme alla 4 partizione e poi ne creo una dati + piccola. Se va sono fortunato altrimenti installo tutto da 0. Ma quando si fa il dual bootvista+ubuntu il cd di ripristino della acer funziona ancora?
non mi sono mai posto il problema visto che non ho assolutamente intenzione di rimettere quelle ciofeche presenti di default come il set di utility acer, norton, office 30gg :rolleyes:, e in generale un vista appesantito.. già è abbastanza lento di suo..
passiano
22-03-2008, 12:10
ma dal sito microsoft non si può fare un ordine per avere la versione 64 bit di vista home premium con la licenza già acquistata con il pc??
a proposito è uscito il Sp1 per office 2007 alla modica cifra di 8€
http://office.microsoft.com/it-it/downloads/FX010383631040.aspx
alexacer
22-03-2008, 12:16
ho trovato su internet queesta versione di professianal x64 edition caon sp2
lingue supportTE ITALIANO INGLESE FRANCESE E SPAGNOLA
quindi quando l'installo potrò installarlo direttamente in italiano?
costa su 112 euro
Codice Produttore ZAT-00126
Informazioni di marketing Windows XP Professional x64 Edition è progettato per rispondere alle esigenze superiori di quegli utenti che necessitano di grandi quantità di memoria e capacità di elaborazione in virgola mobile per effettuare analisi e progettazioni meccaniche, realizzare animazioni 3-D, modificare e comporre immagini video o eseguire applicazioni scientifiche e informatiche ad alte prestazioni.
Lingue Supportate Italiano Inglese Francese Spagnolo
Media di distribuzione /Metodo CD-ROM
Nome del Prodotto Windows XP Professional x64 Edition con Service Pack 2c
Nome del Software Windows XP Professional x64 Edition con Service Pack 2c
Piattaforma supportata PC
Politica di tariffazione della licenza OEM
Produttore Microsoft Corporation
Sito Web Produttore www.microsoft.com/italy
Tipo di Software Client
Tipo prodotto Sistema operativo
-rApSTyLe-
22-03-2008, 12:47
Ragazzi vorrei istallare ubuntu. Però senza usare il dualboot postato in prima pagina. Cioè io vorrei che quando si accende il pc mi compare la schermata che mi fa scegliere quale SO far partire. Ho un l'hd da 160 gb con istallato in C:\ vista e poi ho la partizione dati D:\ Qualcuno mi aiuta a fare le partizioni per benee mi spiega magari come istallarlo decentemente? Poi ho un problema. Quando provo ad avviare il CDlive di ubuntu si blocca al secondo punto e non va + avant. In queste cose mi perdo in un bicchiere di acqua :(
basta che installi prima windows e poi ubuntu.. lui t crea da sl il suo bootloader (grub).. x partizionare io ho usato gparted e nn mi ha dato problemi..se no partiziona da vista..
basta che installi prima windows e poi ubuntu.. lui t crea da sl il suo bootloader (grub).. x partizionare io ho usato gparted e nn mi ha dato problemi..se no partiziona da vista..
Invece a me li ha dati...ho installato ubuntu dopo che vista era stato già installato in c: ma all'avvio mi partiva solo vista.
Ho installato easybcd e un programma per montare il file system linux in vista e ora ho il dual boot (con un doppio clic) :)
Unico problema che se crasha windows ubuntu mi fa il controllo quando lo avvio
Se mai formatterò toglierò la partizione per il recupero
Ragazzi ho fatto come diceva la guida in prima pagina per fare il dualboot. Solo che quando premo il pulsante arcade mi compare una finestra con scritto grub> e vuole che gli scrivo qualcosa
Bo...prova con startx
Niente mi da errore 27
Ma come mai mi succede sto fatto? Possibile che ci sono problemi nell mbr ?
Niente mi da errore 27
Ma come mai mi succede sto fatto? Possibile che ci sono problemi nell mbr ?
Ripeto io non ho seguito la guida della pagina e ho usato tool esterni. Detto questo io accendo il pc e ho questa schermata
Microsoft Windows Vista
Neogrub Bootloader
Scelgo la seconda e mi esce il grub di ubuntu con la sola voce Ubuntu 7.10...e nessun'altra voce tipo ubuntu 7.10 safemode ecc ecc
Gente scusate ho reinstallato vista sul portatile, ma ora se voglio fare l'overclock della scheda video non posso più. Ne da Atitool ne da rivatuner, da rivatuner me lo fa fare, però regge solo 30 sec, dopo di che fa errore del driver nv.... (insomma il classico errore dei driver nvidia su vista). ora non so come fare; ho provato pure mettento i 169.09, anche se normalmente uso i 169.28....
Che mi consigliate di fare??
Esiliato
22-03-2008, 17:31
giusto a titolo informativo, con i driver 169.28 il collegamento HDMI è molto scadente, l'immagine è scura e con degli strani aloni colorati dappertutto
-rApSTyLe-
22-03-2008, 17:38
Invece a me li ha dati...ho installato ubuntu dopo che vista era stato già installato in c: ma all'avvio mi partiva solo vista.
Ho installato easybcd e un programma per montare il file system linux in vista e ora ho il dual boot (con un doppio clic) :)
Unico problema che se crasha windows ubuntu mi fa il controllo quando lo avvio
Se mai formatterò toglierò la partizione per il recupero
strano io ho messo xp dopo vista e dopo un po ubuntu.. mi ha dato un po casini dp installato ubuntu ma ho rimesso a posto il boot.ini e andava ttt :cool:
beh l'importante e che fuzioni tutto xD poi ci son mille guide online e se avete problemi su ubuntu meglio se andate sul forum di ubuntu che t aiutano tantissimo :read:
b pasqua a ttt per dmn
strano io ho messo xp dopo vista e dopo un po ubuntu.. mi ha dato un po casini dp installato ubuntu ma ho rimesso a posto il boot.ini e andava ttt :cool:
beh l'importante e che fuzioni tutto xD poi ci son mille guide online e se avete problemi su ubuntu meglio se andate sul forum di ubuntu che t aiutano tantissimo :read:
b pasqua a ttt per dmn
Appunto il boot ini è il bootloader di xp non di vista ne di ubuntu. Io ho solo vista/ubuntu
flok2000
22-03-2008, 21:47
C'è molta differenza tra la 8600GT da 512 che monta il 5920 e la HD2600 da 512 che monta il fratello 7720?
Questi sono i parametri:
3Dmark01 3Dmark 03 3Dmark05 3Dmark06
8600GT 21737 10212 5986 3285
HD2600 15609 7845 5875 3135
Nel 3Dmark 01 e 03 la 8600GT sembra decisamente più potente, poi nel 3Dmark 05 e 06 sono praticamente alla pari. Dove sta la verità?
Ciao a tutti...
Proprio qualche ora fa ho acquistato un Aspire 5920G - 834G32Hi con T8300, 4 gb di RAM(anke se sVISTA ne rileva solo 3 in quanto non è 64 bit) e HD DVD.
Ho trovato molto interessante questo topic in quanto fa proprio al caso mio, anche se risulta magari un pochino dispersivo...
Infatti volevo chiedere se secondo voi avrò qualche problema ad installare Ubuntu 7.10(magari relativamente alla perdita di qualche funzione come ad esempio tasti laterali & bla bla bla) e se avrò altrettanti problemi a mettere XP 64 bit. Premetto che cambio OS non per capriccio quanto + per esigenze didattiche...è solo che essendo il PC nuovo mi scoccerebbe parecchio rinunciare alle comodità...
Specifico che manterrò Vista per 15 giorni(in modo da non far decadere la garanzia Me(r)dia World) per poi probabilmente mandarlo in assistenza per aggiungere il modulo Bluetooth per poi installare i 2 sistemi operativi sopra citati.:sofico:
Avete qualche consiglio o dritta da darmi?:help:
HO GIà LETTO LA PRIMA PAGINA...però ho notato che non è specifica per il mio tipo di laptop nè tantomeno parla di installare Gutsy Gibbon(piuttosto di Festy Fawn)... :doh:
In attesa di una vostra cortese risposta,
Saluti by un RUMPABAL come tanti! :Prrr:
alexacer
23-03-2008, 10:58
AUGURI DI BUONA PASQUA!!!!!! :D
sul mio portatile ho ancora tutto installato con le impostazioni di fabrica, ho il modello che monta 4gb di ram ma avendo il sistema operativo a 32 bit me ne legge solamente 3gb.. la cosa che mi sembra molto strana è che il sistema operativo occupa quasi il 50% della ram quindi circa 1,5 gb e mi sembra veramente ma veramente tanto... è una cosa normale di vista os ono tutti quei programmini dell'acer installati che occupano tanta memoria? che consigli mi date?
Berseker86
23-03-2008, 11:47
sul mio portatile ho ancora tutto installato con le impostazioni di fabrica, ho il modello che monta 4gb di ram ma avendo il sistema operativo a 32 bit me ne legge solamente 3gb.. la cosa che mi sembra molto strana è che il sistema operativo occupa quasi il 50% della ram quindi circa 1,5 gb e mi sembra veramente ma veramente tanto... è una cosa normale di vista os ono tutti quei programmini dell'acer installati che occupano tanta memoria? che consigli mi date?
io ti consiglio di leggere almeno una volta il post iniziale in prima pagina..
Ciao a tutti.
Per cominciare auguri di Buona Pasqua a tutti quanti!!!
Questo è il mio primo messaggio, ma seguo già da un po' questa discussione in quanto anche io ho comprato l'acer 5920. Ne approfitto per dire : complimenti (e sono serio!!!) Ottime le guide, i suggerimenti, le idee e il modo esauriente in cui vengono spiegate le cose!!!! ;)
Del 5920, io possiedo il modello con T9300 (2.5GHz), GeForce 8600 GT con 512MB dedicati,4GB di RAM, 320GB di disco rigido e lettore Blu-ray con HDMI compatibile HDCP.
Questo è il terzo anno che studio grafica 3d e mi serviva un prodotto performante senza spendere cifre esorbitanti....quindi ho trovato in questo prodotto (il 5920 ovviamente) un buon rapporto qualità-prezzo.
Ho provato per alcuni giorni il notebook con VISTA 32 così come mi era stato fornito ma dopo una serie di problemi di incompatibilità software e anche hardware ho deciso di ritornare per ora a XP sempre 32-bit. Ho comunque intenzione a breve di provare il 64-bit di XP ed eventualmente anche Vista 64 (provando però a tenere entrambi gli OS) per sfruttare al meglio le possibilità del computer (4GB ram) ed eventualmente capire bene come funziona Vista (magari con SP1).
Cmq come dicevo, ho seguito la guida e installato XP....Un po' di difficoltà con i drivers vari, soprattutto con la scheda video (problema del riavvio e dello standby ecc...)
Cmq il problema che ho ora è che: ho uno schermo a 24 pollici della LG (L246WH) con risoluzione max di 1920x1200. Ho attaccato il monitor con il computer tramite HDMI ma (nonostante io abbia fatto innumerevoli prove) la risoluzione raggiungibile è 1920x1080 (quella che dovrebbe essere delle TV Full HD direi). Ho provato con il pannello di controllo NVIDIA e le impostazioni base dello schermo di windows, ma nulla.
(La cosa strana (che ho notato solo ora) è che i driver che dovrei aver installato sono i 169.28 come suggerito nella discussione, ma nei dettagli della scheda video risulta questo 6.14.11.6961. Forse erano driver che avevo installato prima dei presunti 169.28 e in un modo che non mi spiego sono ritornati.)
Leggevo da qualche parte che l'HDMI arrivava solo a 1920x1080 (ma credo che ora si possa arrivare a una risoluzione maggiore!?!?) e forse è dovuto a questo?
La scheda grafica credo arrivi a 1920x1200 perchè se la imposto così lo schermo cambia e vedo il monitor ritagliato (tipo zoom insomma) e forse anche l'hdmi ci arriva.... I driver del monitor dovrei averli installati correttamente (si spera...)....
Non mi dilungo oltre perchè ho già scritto anche troppo....
Se qualcuno ha un'idea su come sistemare il problema o qualcuno ha avuto i medisimi problemi, bè.....se mi dà qualche suggerimento lo gradirei moltissimo!! :p
Ciao Grazie e avanti così!!!
Edit: con VGA arrivo effettivamente a 1920x1200 (dopo un po' di tentativi) ma i colori, contrasto e qualità........pessimi....un blu-ray sembra quasi una vhs....LOL
AriCiao
secondo me facevi meglio a tenerti vista...i problemi di incompatibilità son nulli tranne che per software specifici (tipo qualche cad o qualcosa di simile)
ciao a tutti e buona pasqua,io possiedo un acer 2920 602g25Mi,e me lo sto togliendo perche ho deciso di prendermi un acer 5920 602g25MN,vorrei sapere in primo luogo come si sentono gli speaker integrati con gli mp3 e se possiede il chipset GM965 oppure PM965,ciao ciao
Raga a temperature come state? Io arrivo ad 86°C di scheda video dopo 3dmark03...
T7300
8600M GT 256MB tutto a default
ho provato a tenerlo sollevato ma migliora solo di un paio di gradi.. è preoccupante questa temperatura?
Raga a temperature come state? Io arrivo ad 86°C di scheda video dopo 3dmark03...
T7300
8600M GT 256MB tutto a default
ho provato a tenerlo sollevato ma migliora solo di un paio di gradi.. è preoccupante questa temperatura?
io penso che 86° di scheda video al 100% oltretutto, non sia affattoo preoccupante,anzi...io ho visto schede video desktop arrivare anche a 100°,mi preoccuperei piu delle temp dell harddisc che gia a 60° secondo me è gia troppo
io penso che 86° di scheda video al 100% oltretutto, non sia affattoo preoccupante,anzi...io ho visto schede video desktop arrivare anche a 100°,mi preoccuperei piu delle temp dell harddisc che gia a 60° secondo me è gia troppo
E' quello che io dico di continuo da non si sa quanto tempo ormai... :D
Allora: ho fatto una serie di indagini anche in un altra discussione riguardante il mio monitor e ulteriori prove. Potrebbe essere l'hdmi, nel senso che l'hdmi il segnale dovrebbe mandarlo al max fino a 1920x1080. Potete confermare?? Se è così e l'uscita hdmi emette il segnale al max fino al full-hd, nel 5920 non c'è quindi un'uscita digitale che superi tale formato??? La DVI non c'è (almeno nel mio modello) e non vedo altri metodi.
Ho fatto una prova con un Acer 5720(direi) che ha la dvi e l'ho connesso tramite un cavo DVI-HDMI allo schermo....effettivamente così si arriva senza nessun problema al 1920x1200.
Che sia una questione di trasporto dati?? Nel senso è il cavo hdmi che non regge + del Full-HD o è proprio l'uscita HDMI del 5920 che può emettere solo così?? Può essere una questione di driver? Qualcuno ha idee in proposito?
Avevo pensato ad un adattatore hdmi-dvi e poi al cavo dvi-hdmi per collegare al monitor per evitare il problema del cavo, ma probabile che non serva ad una mazza....
X Redvex: forse hai ragione :muro: ma dovrei fare una serie di prove con i vari programmi e sfortunatamente sono sotto tesi e non posso dedicarmici troppo...Ma una prova con doppio OS la farò sicuramente.
Ciao!!!
beppuz90
23-03-2008, 21:00
Ragazzi io ho cercato parecchio ma non riesco assolutamente a sintonizzare la tv... cioè io sono d sanremo (centrissimo) e mi prende solo mtv è possibile?
Berseker86
24-03-2008, 08:46
Allora: ho fatto una serie di indagini anche in un altra discussione riguardante il mio monitor e ulteriori prove. Potrebbe essere l'hdmi, nel senso che l'hdmi il segnale dovrebbe mandarlo al max fino a 1920x1080. Potete confermare?? Se è così e l'uscita hdmi emette il segnale al max fino al full-hd, nel 5920 non c'è quindi un'uscita digitale che superi tale formato??? La DVI non c'è (almeno nel mio modello) e non vedo altri metodi.
Ho fatto una prova con un Acer 5720(direi) che ha la dvi e l'ho connesso tramite un cavo DVI-HDMI allo schermo....effettivamente così si arriva senza nessun problema al 1920x1200.
Che sia una questione di trasporto dati?? Nel senso è il cavo hdmi che non regge + del Full-HD o è proprio l'uscita HDMI del 5920 che può emettere solo così?? Può essere una questione di driver? Qualcuno ha idee in proposito?
Avevo pensato ad un adattatore hdmi-dvi e poi al cavo dvi-hdmi per collegare al monitor per evitare il problema del cavo, ma probabile che non serva ad una mazza....
X Redvex: forse hai ragione :muro: ma dovrei fare una serie di prove con i vari programmi e sfortunatamente sono sotto tesi e non posso dedicarmici troppo...Ma una prova con doppio OS la farò sicuramente.
Ciao!!!
non è un problema di cavo, ma un limite dell'hdmi..http://it.wikipedia.org/wiki/HDMI
probabilmente sul portatile è montato l'hdmi versione 1.2.. e di certo con un doppio cavo hdmi-dvi --> dvi-hdmi non supereresti tale limite..!
Ragazzi io ho cercato parecchio ma non riesco assolutamente a sintonizzare la tv... cioè io sono d sanremo (centrissimo) e mi prende solo mtv è possibile?
prova a fare la ricerca dei canali collegando il pc all'antenna di casa e non con l'antennino portatile
Dopo il post (senza risposte) dell'altro giorno comincio a postare i primi problemi...
Il primo giorno la Wireless funzionava senza problemi...ora o rileva 4 reti a cui collegarsi o ne rileva 0...Cosa impossibile in quanto mi trovo ad una giusta distanza dal mio router wireless, la stessa distanza alla quale il giorno precedente l'Aspire funzionava perfettamente!Non credo neanche che sia un problema del Router in quanto sia il mio palmare che il computer di mia sorella riescono a collegarsi senza problemi.
A volte poi capita che riesce ad agganciarsi alla rete e subito dopo pochi minuti si disconnette permanentemente!A cosa può essere imputabile questo malfunzionamento????L'unica cosa che ho fatto dall'acquisto sono gli aggiornamenti ufficiali di Vista(lo odio) e l'attivazione di Norton(altra cacca)...
HELP!
Berseker86
24-03-2008, 10:39
Dopo il post (senza risposte) dell'altro giorno comincio a postare i primi problemi...
Il primo giorno la Wireless funzionava senza problemi...ora o rileva 4 reti a cui collegarsi o ne rileva 0...Cosa impossibile in quanto mi trovo ad una giusta distanza dal mio router wireless, la stessa distanza alla quale il giorno precedente l'Aspire funzionava perfettamente!Non credo neanche che sia un problema del Router in quanto sia il mio palmare che il computer di mia sorella riescono a collegarsi senza problemi.
A volte poi capita che riesce ad agganciarsi alla rete e subito dopo pochi minuti si disconnette permanentemente!A cosa può essere imputabile questo malfunzionamento????L'unica cosa che ho fatto dall'acquisto sono gli aggiornamenti ufficiali di Vista(lo odio) e l'attivazione di Norton(altra cacca)...
HELP!
a parte che "l'altro giorno" come dici te era ieri, cmq
1) fra ubuntu feisty e gutsy di differenze nell'installazione praticamente non ce ne sono, l'unica cosa è che probabilmente molti dei settaggi che bisognava fare per far funzionare audio e altre piccole cose, in quella nuova probabilmente non vanno più fatti perchè funziona tutto fin da subito..
2) per il wireless, in prima pagina (che tu hai detto di aver letto) c'è scritto di provare ad aggiornare i driver wireless e il firmware del tuo router innanzitutto..
Dopo il post (senza risposte) dell'altro giorno comincio a postare i primi problemi...
Il primo giorno la Wireless funzionava senza problemi...ora o rileva 4 reti a cui collegarsi o ne rileva 0...Cosa impossibile in quanto mi trovo ad una giusta distanza dal mio router wireless, la stessa distanza alla quale il giorno precedente l'Aspire funzionava perfettamente!Non credo neanche che sia un problema del Router in quanto sia il mio palmare che il computer di mia sorella riescono a collegarsi senza problemi.
A volte poi capita che riesce ad agganciarsi alla rete e subito dopo pochi minuti si disconnette permanentemente!A cosa può essere imputabile questo malfunzionamento????L'unica cosa che ho fatto dall'acquisto sono gli aggiornamenti ufficiali di Vista(lo odio) e l'attivazione di Norton(altra cacca)...
HELP!
succede anche a me col 2920,secondo me il problema è la distanza,piu distanti si è e piu è facile perdere il segnale
Metti gli ultimi driver presi direttamente dall'intel per quanto riguarda la wireless e non installare quelli proposti tra gli aggiornamenti facoltativi di windows vista.
Inoltre io faccio volentieri a meno del tool intel pro/wireless, ma questa e' una scelta facoltativa...lo faccio per tenere il sistema il piu' snello possibile.
a parte che "l'altro giorno" come dici te era ieri, cmq
1) fra ubuntu feisty e gutsy di differenze nell'installazione praticamente non ce ne sono, l'unica cosa è che probabilmente molti dei settaggi che bisognava fare per far funzionare audio e altre piccole cose, in quella nuova probabilmente non vanno più fatti perchè funziona tutto fin da subito..
2) per il wireless, in prima pagina (che tu hai detto di aver letto) c'è scritto di provare ad aggiornare i driver wireless e il firmware del tuo router innanzitutto..
Calmino...
In primis...ho letto la prima pagina ed effettivamente ho installato i driver aggiornati presi direttamente da Intel prima di fare il post...Il tutto ovviamente senza risultato...ora sono giunto alla conclusione che ci deve essere una qualche interferenza esterna non dovuta ne al mio router ne al pc...piuttosto dovuta al Router di un certo fantomatico Giovanni...BAH...
In ogni caso nn mi capacitavo del fatto che un giorno il Laptop prendesse senza problemi in una stanza della casa anke abbastanza lontana dal router e il giorno dopo nemmeno a distanza di 6-7 metri(in campo praticamente aperto).
Per quanto riguarda Ubuntu ho chiesto solo delucidazioni visto che ho letto di qualcuno che incontrava delle difficoltà...e sinceramente ho avuto delle esperienze pregresse di Winmodem capricciosi o di schede video altrettanto str... Volevo solamente sapere se tutte le periferiche del mio laptop funzionavano senza problemi...compresi i tastini laterali!
La velocità massima raggiungibile in download dalla scheda wi-fi persente nel nostro nb (la 4965 agn) supera i 54 mb/s in downlaod, cioè sfrutta veramente lo standard n oppure è solo una cosa per fare "pubblicità" a tale scheda?In tal caso potreste consigliarmi un router decente da poter utilizzare cn tale portatile' ho provato a chiedere nel topic apposito ma tutti i router consigliati nn vanno bene per lo nostra scheda wi-fi, nn consentendo di utilizzare il draft n (almeno la prima domanda nn è off-topic quindi vi pregherei di rispondere almeno a quella che già mi aiuterebbe nell'indirizzarmi a prendere un router).
alexacer
24-03-2008, 15:20
PROBLEMA
su windows professional x64 edition
abbiamo messo i drve lan della scheda ethernet del pacco by pasca.
Ogni tanto cade la connesione!!!
come mai?
i driver non sono perfettamante compatibili???
è la 3 volta che cade ma dopo tempo! ad esmpio dopo 6 ore!
.Kougaiji.
24-03-2008, 15:27
PROBLEMA
su windows professional x64 edition
abbiamo messo i drve lan della scheda ethernet del pacco by pasca.
Ogni tanto cade la connesione!!!
come mai?
i driver non sono perfettamante compatibili???
è la 3 volta che cade ma dopo tempo! ad esmpio dopo 6 ore!
http://www.station-drivers.com/telechargement/broadcom/broadcom_bcm57xx_10.69.04(www.station-drivers.com).exe
prova questi.
ma voi riuscite a scaricare i driver dal sito acer?
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html#top
Buona sera a tutti...
Dopo 2 giorni di attenta lettura finalmente scrivo :)
Prima di tutto sono un nuovo possessore del 5920G, ma la configurazione che ho sincermaente non la ho mica trovata in prima pagina :D
la mia configurazoine è la seguente:
processore: intel Core2Duo 7300
scheda grafica: GeForce 8600M GS
ram: 3 gb ddr2 667
HD: 160gb 5400gpm
wifi: 802.11 abg
Prezzo del tutto 550€ in offerta :)
dite che ho fatto un buon affare considerando le caratteristiche?
grazie a tutti :)
Berseker86
24-03-2008, 19:06
Buona sera a tutti...
Dopo 2 giorni di attenta lettura finalmente scrivo :)
Prima di tutto sono un nuovo possessore del 5920G, ma la configurazione che ho sincermaente non la ho mica trovata in prima pagina :D
la mia configurazoine è la seguente:
processore: intel Core2Duo 7300
scheda grafica: GeForce 8600M GS
ram: 3 gb ddr2 667
HD: 160gb 5400gpm
wifi: 802.11 abg
Prezzo del tutto 550€ in offerta :)
dite che ho fatto un buon affare considerando le caratteristiche?
grazie a tutti :)
in prima pagina c'è, c'è..! cmq si per 550 euro penso che hai fatto un buon affare!
le differenze di prestazioni tra una 8600 gt e un gs sono notevoli? oppure marginali?
per ora sto giocando a NWN2 con tutto al masimo e on mi sta dando problemi :) solo un po' lento ma n iente scatti
ARSENIO_LUPEN
24-03-2008, 20:06
che riesci a giocare non hai problemi ma la diversita c'e
lo hai preso online a 550?
le differenze di prestazioni tra una 8600 gt e un gs sono notevoli? oppure marginali?
per ora sto giocando a NWN2 con tutto al masimo e on mi sta dando problemi :) solo un po' lento ma n iente scatti
Una gs è poco + potente della metà di una gt
Se una GT vale 10 una GS vale 6
lo hai preso online a 550?
no presa in un negozio vicino monza
ma per farla breve, con la mia attuale scheda video, fra tutti gli ultimi giochi avrò problemi oppure riusciro a giocare tranquillo(non dico tutti i dettagli al massimo ma almeno con grafica lineare)?
ma per farla breve, con la mia attuale scheda video, fra tutti gli ultimi giochi avrò problemi oppure riusciro a giocare tranquillo(non dico tutti i dettagli al massimo ma almeno con grafica lineare)?
Dipende cosa intendi per problemi, sicuramente non c'e' gioco moderno che non parte con il minimo dei dettagli a 640x480 con una 8600 GS quindi teoricamente puoi sempre giocare a tutto. Per il resto dipende dal tuo grado "estetico": partendo dal presupposto che DEVI giocare a 1280 perche' altrimenti vai fuori risoluzione nativa del monitor e quindi vedrai l'immagine sgranata, il resto dipende da come e' programmato il gioco e da quanto vuoi rinunciare ai dettagli, se ti accontenti non te ne accorgi se non paragonandolo a notebook vicini con scheda superiori. Comunque se hai comprato un portatile e' per usarlo in viaggio o in situazioni dove il desktop non ce l'hai e non ti serve tutta quella potenza quindi a quel prezzo hai fatto bene a rinunciare a una scheda video molto piu' potente
raga' come faccio a settare bene il monitor?
non mi soddisfa molto
ho installato i drivers della 8600gt dala prima pagina ma nn mi compaiono le opzioni di nvidia
ezechiele2517
25-03-2008, 10:11
Salve a tutti , vorrei 1 informazione: io sto usando windows vista home premium 32 bit e sul mio aspire come scheda wireless c'è la 3945ABG, sul sito intel gli ultimi drivers sono gli 11.5.0.32 con data 26/9/07, mentre su station drivers e cioè precisamente qui http://www.station-drivers.com/page/intel%20lan-wan.htm
i drivers + recenti sembrano essere i 11.5.1.8 che sembrano essere successivi a quelli ufficiali intel. ho provato ad installarli ma come data dei drivers mi compare 08/01/2007 che è precedente a quella dei drivers intel ufficiali.
Secondo voi quale dei 2 è + recente a sto punto?
grazie
Dipende cosa intendi per problemi, sicuramente non c'e' gioco moderno che non parte con il minimo dei dettagli a 640x480 con una 8600 GS quindi teoricamente puoi sempre giocare a tutto. Per il resto dipende dal tuo grado "estetico": partendo dal presupposto che DEVI giocare a 1280 perche' altrimenti vai fuori risoluzione nativa del monitor e quindi vedrai l'immagine sgranata, il resto dipende da come e' programmato il gioco e da quanto vuoi rinunciare ai dettagli, se ti accontenti non te ne accorgi se non paragonandolo a notebook vicini con scheda superiori. Comunque se hai comprato un portatile e' per usarlo in viaggio o in situazioni dove il desktop non ce l'hai e non ti serve tutta quella potenza quindi a quel prezzo hai fatto bene a rinunciare a una scheda video molto piu' potente
in realtà è il mio unico pc :) ho deciso di passare a NB un paio di anni fa perchè non avevo spazio in casa...
Salve a tutti , vorrei 1 informazione: io sto usando windows vista home premium 32 bit e sul mio aspire come scheda wireless c'è la 3945ABG, sul sito intel gli ultimi drivers sono gli 11.5.0.32 con data 26/9/07, mentre su station drivers e cioè precisamente qui http://www.station-drivers.com/page/intel%20lan-wan.htm
i drivers + recenti sembrano essere i 11.5.1.8 che sembrano essere successivi a quelli ufficiali intel. ho provato ad installarli ma come data dei drivers mi compare 08/01/2007 che è precedente a quella dei drivers intel ufficiali.
Secondo voi quale dei 2 è + recente a sto punto?
grazie
Personalmente ritengo più affidabili i driver di mamma Intel...personalmente io li ho installati(quelli di Intel)...appena accendo il Laptop edito e ti posto la data dei driver ufficiali Intel!
Riscontro che mi brucia qualsiasi DVD masterizzo, indipendentemente dal tipo di file. Per adesso ho usato solo +R.
Ciao mjordan, hai poi risolto i tuoi problemi con il masterizzatore?
In questi giorni mi è venuto in mente il tuo problema perché ho trovato un conflitto tra Pinnacle Studio 11 e il sw di masterizzazione fornito con il 5920G, che mi ha mandato a "signorine a pagamento" un DVD.
Tra l'altro ho trovato sul sito un aggiornamento di agosto del sw di masterizzazione, ma una volta scaricato mi dice che non è un file valido :confused:
Per il resto il masterizzatore mi funziona ancora regolarmente, ma forse il tuo problema potrebbe dipendere dal sw (o tu usi un altro prodotto?).
Ciao mjordan, hai poi risolto i tuoi problemi con il masterizzatore?
In questi giorni mi è venuto in mente il tuo problema perché ho trovato un conflitto tra Pinnacle Studio 11 e il sw di masterizzazione fornito con il 5920G, che mi ha mandato a "signorine a pagamento" un DVD.
Tra l'altro ho trovato sul sito un aggiornamento di agosto del sw di masterizzazione, ma una volta scaricato mi dice che non è un file valido :confused:
Per il resto il masterizzatore mi funziona ancora regolarmente, ma forse il tuo problema potrebbe dipendere dal sw (o tu usi un altro prodotto?).
Guarda io di prodotti per la masterizzazione ne uso diversi. Prima di provare altro ho sempre usato NTI DVD Maker (quello fornito insieme al portatile) e mi è sempre andato benissimo. Tutto ad un tratto ha smesso di lavorare e il masterizzatore ha cominciato a bruciare DVD uno dopo l'altro. Insospettito ho cambiato programma, ma sempre la stessa solfa: i DVD vengono bruciati senza portare a termine la masterizzazione. In lettura funziona ancora, tuttavia. Per adesso non ho ancora risolto nulla nello specifico, appena ne ho la possibilità lo sostituisco con un Pioneer.
ciao a tutti...
una curiosità... sapete se è possibile sostituire il masterizzatore dvd del 5920g con un combo masterizzatore dvd/lettore blue ray??? In caso affermativo, costi e disponibilità???
grazie....
orlroc
ciao a tutti...
una curiosità... sapete se è possibile sostituire il masterizzatore dvd del 5920g con un combo masterizzatore dvd/lettore blue ray??? In caso affermativo, costi e disponibilità???
grazie....
orlroc
Si è possibile, c'e' il sony BC-5500A:
http://www.sonynec-optiarc.de/en/exhibits/slim-line-drives/bc-5500a
Costo intorno ai 250 Euro.....
Si è possibile, c'e' il sony BC-5500A:
http://www.sonynec-optiarc.de/en/exhibits/slim-line-drives/bc-5500a
Costo intorno ai 250 Euro.....
grazie....;) ;)
Berseker86
25-03-2008, 12:01
ragazzi mi confermate che per attaccare la tv al pc con l'uscita s-video ho bisogno di uno spinotto come questo?
http://img.tomshardware.com/de/2005/11/16/das_grosse_thg_stecker_kompendium/scart2.jpg
perchè ho provato a collegare il pc direttamente alla presa s-video della tv, ma si vede tutto in bianco e nero..invece leggevo che con questo adattatore, dalla scart si dovrebbe avere tutto a colori..no?
ragazzi mi confermate che per attaccare la tv al pc con l'uscita s-video ho bisogno di uno spinotto come questo?
http://img.tomshardware.com/de/2005/11/16/das_grosse_thg_stecker_kompendium/scart2.jpg
perchè ho provato a collegare il pc direttamente alla presa s-video della tv, ma si vede tutto in bianco e nero..invece leggevo che con questo adattatore, dalla scart si dovrebbe avere tutto a colori..no?
Berserk86...io mi ricordo da esperienze col vecchio portatile che il fatto che si vedeva in bianco e nero dipendeva dall'impostazione PAL o NTSC...prova a vedere se riesci a modificarla!(spero di nn aver scritto una ca**ata, però mi ricordo che con il vecchio portatile si vedeva anche a me in bianco e nero a causa di questa impostazione)
ragazzi mi confermate che per attaccare la tv al pc con l'uscita s-video ho bisogno di uno spinotto come questo?
perchè ho provato a collegare il pc direttamente alla presa s-video della tv, ma si vede tutto in bianco e nero..invece leggevo che con questo adattatore, dalla scart si dovrebbe avere tutto a colori..no?
No, hai un problema con il tuo set PC+cavo+TV.
Io ho sempre collegato sia il precedente Fujitsu Siemens, sia il 5920G da uscita s-Video a ingresso s-Video e ho immagini a colori normalissime (ovviamente non trasporta l'audio, come invece fa una Scart).
Controlla che non ci sia qualche pin piegato che non fa contatto, oppure prova con un altro cavo.
Per sicurezza, scollega eventuali altre prese connesse (a volte ho notato interferenze se contemporaneamente avevo collegato una console da videogiochi ad altra presa), e controlla che non sia necessario abilitare sul TV l'ingresso s-video (a volte ingressi non abilitati danno comunque segnali "ombra" che sembrano appunto in B/N invece che a colori).
In bocca al lupo!
ho scaricato la guida con la raccolta completa dei driver per installare xp sul notebook solo che ora prima di procedere alla formattazione vorrei sapere se i driver contenuti in quella raccolta sono aggiornati?
Guarda io di prodotti per la masterizzazione ne uso diversi. Prima di provare altro ho sempre usato NTI DVD Maker (quello fornito insieme al portatile) e mi è sempre andato benissimo. Tutto ad un tratto ha smesso di lavorare e il masterizzatore ha cominciato a bruciare DVD uno dopo l'altro. (SNIP) Per adesso non ho ancora risolto nulla nello specifico, appena ne ho la possibilità lo sostituisco con un Pioneer.
Ok, grazie della risposta: nel caso di un cambio magari facci sapere con che modello Pioneer fai il cambio (e se ti trovi bene!).
Se non ti offendi, mi permetto di segnalarti che sul sito NTIUS.com hanno questa lista di drive compatibili con il loro sw NTI CD&DVD Maker http://www.ntius.com/supported_drives.asp (probabilmente lo sapevi già, ma mi sembrava scortese non dirtelo... :) ), giusto per un fare un check prima dell'acquisto. Ciao
raga' come faccio a settare bene il monitor?
non mi soddisfa molto
ho installato i drivers della 8600gt dala prima pagina ma nn mi compaiono le opzioni di nvidia
uuup
beppuz90
25-03-2008, 13:33
uuup
Senza offesa ma avrai sbagliato qlc... io ho uppato i driver la sett scorsa ed ho il pannello nvidia... lo schermo è bello e i giochi vanno alla grande... Se a qlc interessa ho anche flashato il bios... scalda meno!
Berseker86
25-03-2008, 14:35
No, hai un problema con il tuo set PC+cavo+TV.
Io ho sempre collegato sia il precedente Fujitsu Siemens, sia il 5920G da uscita s-Video a ingresso s-Video e ho immagini a colori normalissime (ovviamente non trasporta l'audio, come invece fa una Scart).
Controlla che non ci sia qualche pin piegato che non fa contatto, oppure prova con un altro cavo.
Per sicurezza, scollega eventuali altre prese connesse (a volte ho notato interferenze se contemporaneamente avevo collegato una console da videogiochi ad altra presa), e controlla che non sia necessario abilitare sul TV l'ingresso s-video (a volte ingressi non abilitati danno comunque segnali "ombra" che sembrano appunto in B/N invece che a colori).
In bocca al lupo!
avevate ragione, il fatto è che provavo sta cosa solo da linux, e settando l'svideo sulla tv, l'immagine restava "juventina" :asd: .. sotto windows invece si vede a colori correttamente. probabilmente devo trovare il modo di settare il pal come tipo di immagine anche sotto linux.. grazie mille del consiglio comunque.
grazie....;) ;)
Secondo me non ne vale la pena...
Senza offesa ma avrai sbagliato qlc... io ho uppato i driver la sett scorsa ed ho il pannello nvidia... lo schermo è bello e i giochi vanno alla grande... Se a qlc interessa ho anche flashato il bios... scalda meno!
hai ragione!!
ho risolto disinstallando e reinstallando
strano perche ho fatto lo stesso procedimento della volta precedente
altra domanda
come faccio a sapere se ho il tv tuner?
cosa devo cercare?
premetto che non so se qualcuno ha già fatto sta domanda(non credo perchè non la ho trovata) ma è possibile con rivatuner abilitare le altre 16 testure e passare quindi da una 8600 GS a una GT?
altra domanda
come faccio a sapere se ho il tv tuner?
cosa devo cercare?
Se hai il tasto tv sotto quello bluetooth hai il tuner....
Oppure controlla dal lato del lettore dvd vicino alla presa usb c'e' il connettore per l'antenna.
Se hai il tasto tv sotto quello bluetooth hai il tuner....
Oppure controlla dal lato del lettore dvd vicino alla presa usb c'e' il connettore per l'antenna.
ce l ho :)
quindi installo il programma in prima pagina ed il gioco è fatto?
rotelloalfredo
25-03-2008, 14:58
ce l ho :)
quindi installo il programma in prima pagina ed il gioco è fatto?
Io ho messo nero 8 e funziona benissimo.
Se la scansione dei canali gliela fai fare con l'antenna vera e propria, invece che con il suo antennino, è meglio. Infatti dopo, usando il solo antennino in dotazione, riesci a vedere canali che altrimenti non ti troverebbe:confused:
ciao e buona visione
riposto il mess. che avevo lasciato qualche giorno fà sperando che qualcuno mi sappia dare qualche consiglio che non sò più che fare :muro:
ciao a tutti ho un problema con il mio 5920 riguardo la connessione lan via eternet.
ho una connessione adsl con tiscali che usavo con xp e utto ok, preso il portatile ho acquistato un router tp-link che inizialmente ha funzionato regolarmente poi da un giorno all'altro non si è più connesso.
ieri ho provato ad installare il modem tiscali della robotick ma niente da fare, mi dà anche lui la connessione locale poi quando imposto i settaggi nella pagina di configurazione mi da degli errori riguardanti l'id credo.
dato che:
il pc portatile si collega a tutte le reti wriles che rilevo.
se uso il modem vecchio con il pc fisso navigo tranquillamente.
su tutti e 2 i modem/router mi dà lo stesso problema non vorrei che il problema sia nei settaggi della lan (è solo un ipotesi dato la mia ignoranza in materia)
vi ringrazio e spero di non aver chiesto di una cosa già trattata
Io ho messo nero 8 e funziona benissimo.
Se la scansione dei canali gliela fai fare con l'antenna vera e propria, invece che con il suo antennino, è meglio. Infatti dopo, usando il solo antennino in dotazione, riesci a vedere canali che altrimenti non ti troverebbe:confused:
ciao e buona visione
nn ho nero 8
ho "solo" il 7.2
AudiMaster
25-03-2008, 15:17
uuup
io userei i 169.09 scaricaribili da laptop2go
spero di non aver scritto bagianate...
cmq strano che non ti compaia l'icona, non ricordo se con i driver acer ci fosse però ti so dire che con gli altri c'è. Magari prova a fare tasto destro sul desktop-proprietà-impostazioni e vedere se trovi qualcosa spulciando li
io userei i 169.09 scaricaribili da laptop2go
spero di non aver scritto bagianate...
cmq strano che non ti compaia l'icona, non ricordo se con i driver acer ci fosse però ti so dire che con gli altri c'è. Magari prova a fare tasto destro sul desktop-proprietà-impostazioni e vedere se trovi qualcosa spulciando li
ho i 169.28
ma cmq ho risolto (l ho anche scritto qualche mess sopra)
la cosa strana è che ho semplicemente disinstallato e reinstallato facendo lo stesso identico procedimento della volta scorsa ed ora ho il pannello di controllo
boh..misteri dei pc
Salve la prima volta che ho scrivo nessuno mi ha risposto allora riprovo, ho letto la guida e circa 350 pagine del forum ma non ho trovato ancora la soluzione. Vorrei installare vista+xp lasciando vista su C e mettere xp su D, nella guida non è spiegato se installando xp su D e poi eseguire il ripristino di vista con i dvd che ho creato tutto torna come prima, le funzioni di ripristino di vista da partizione, media center acer da pc spento e le varie funzionalita dei tasti.
Nel caso volessi poi usare come sistema xp installato su D mi basterebbe utilizare il dual boot di vista, premendo il tasto "Ins" all'avvio?
grazie :help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.