View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920
Stanotte è rimasto acceso con il risparmio energetico impostato...era abbastanza freddo.Ieri invece mentre lo stavo usando, mi pare giocassi a quake4 quasi si squagliava.
a proposito come faccio a misurare le temperature?
Berseker86
24-05-2008, 08:33
a proposito come faccio a misurare le temperature?
mi faresti un piccolo favore? puoi leggerti almeno una volta il primo post del thread? te lo linko qui per tua comodità (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20399825&postcount=1).. lo so che è abbastanza lungo, ma fidati che ti sarà utile
Stanotte è rimasto acceso con il risparmio energetico impostato...era abbastanza freddo.Ieri invece mentre lo stavo usando, mi pare giocassi a quake4 quasi si squagliava.
anche a me s succede di sentirlo bollente, in alto a sinistra della tastiera...poi in realtà mi è bastato sollevarlo di 2 cm ( mettendo una gomma, al centro, in corrispondenza della batteria ) per far diminuire drasticamente le temperature.....
mi faresti un piccolo favore? puoi leggerti almeno una volta il primo post del thread? te lo linko qui per tua comodità (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20399825&postcount=1).. lo so che è abbastanza lungo, ma fidati che ti sarà utile
L'ho letto forse un po di sfuggita:Prrr:
Ale Ale Ale
24-05-2008, 10:27
Ciao a tutti raga!
E' da un po' che non passo di qui!
mi faresti un piccolo favore? puoi leggerti almeno una volta il primo post del thread? te lo linko qui per tua comodità (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20399825&postcount=1).. lo so che è abbastanza lungo, ma fidati che ti sarà utile
Al limite passo per questa pagina :D
Quoto berserk! Utilissima e fatta benissimo!
Comunque grazie a tutti i vostri consigli, da agosto ho consigliato il 5920 a 8 persone, in vari modelli ovviamente, e sono rimasti tutti soddisfatti e mi hanno tutti ringraziato!
A gennaio poi me lo sono comprato anch'io e, soddisfatto da Vista in modo impressionante (non so voi, sarò fortunato io :D)!
Neanche c'ho messo XP (che non mi è mai piaciuto, preferivo W2000)!
Comunque volevo ringraziarvi tutti, a chi risolve i problemi e a chi mantiene costantemente aggiornato questo thread!
Complimenti e grazie a tutti! :D
DioBrando
24-05-2008, 12:44
2 cose volevo sapere.
La prima è se anche voi avete difficoltà a scaricare driver.
L'FTP mi dà sempre errore di sovraccarico e se provo invece a selezionare il file dal sito ufficiale (http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html) praticamente è come se non completasse l'operazione e mi restituisce il classico 404.
La cosa curiosa è che ieri provando a scaricare un manuale mi ha chiesto login e pw.
Ma devo registrarmi prima? :mbe:
Seconda cosa...sono andato sulla gestione dispositivi e ho trovato l'id name dell'unità ottica: TSSTcorp CDDVDW TS-L632H ATA.
Qualcuno mi sà dire qual'è il marchio e se ci sono benchmark, sito ufficiale, info insomma qualcosa anche eventualmente per aggiornarne il firmware?
domanda:
è possibile sostiuire il mio t7500 con un t9300?
Berseker86
24-05-2008, 12:50
2 cose volevo sapere.
La prima è se anche voi avete difficoltà a scaricare driver.
L'FTP mi dà sempre errore di sovraccarico e se provo invece a selezionare il file dal sito ufficiale (http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html) praticamente è come se non completasse l'operazione e mi restituisce il classico 404.
La cosa curiosa è che ieri provando a scaricare un manuale mi ha chiesto login e pw.
Ma devo registrarmi prima? :mbe:
Seconda cosa...sono andato sulla gestione dispositivi e ho trovato l'id name dell'unità ottica: TSSTcorp CDDVDW TS-L632H ATA.
Qualcuno mi sà dire qual'è il marchio e se ci sono benchmark, sito ufficiale, info insomma qualcosa anche eventualmente per aggiornarne il firmware?
è bastata una semplice ricerca con google per capire che questo lettore è montato su molte altre marche di notebook, fra le quali la mitica Dell che mette a disposizione sul suo sito un firmware aggiornato..
http://support.us.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=us&l=en&s=gen&releaseid=R180684&formatcnt=1&libid=0&fileid=246327
ovviamente se vuoi aggiornarlo assicurati di sapere quello che stai facendo..posso chiederti il perchè vuoi aggiornare il firmware?
enterthemax
24-05-2008, 13:54
[...]vorrei sapere se qualcuno è riuscito in qualche modo a me arcano ad assegnare non so, una hotkey che permetta di far si che anche il nostro gioiellino abbia la possibilità di disattivare ed attivare i tanto AMATI tasti laterali a sfioramento, un po' come Fn+F7 disattiva il touchpad...da profano mi chiedo: sarebbe difficile fare una cosa simile?
...
Ah, un'altra piccola domandina...
è normale che la temperatura della GPU sia sempre intorno ai 67-68° anche in idle in modalità risparmio di energia?
Leggevo sempre sul forum che alcuni arrivavano in media intorno ai 55°, se nn addirittura a 45 (con pasta termoconduttiva tra GPU e sistema di dissipazione)...vi prego, il dubbio è amletico!!
Ho aggiornato il bios alla versione più recente ma le temperature sono addirittura aumentate fino ad arrivare ai 70° in idle...ho riportato il driver video alla versione 167.45 (alcuni dicono che è quella che da le temperature minori) ma il risultato non cambia........qualcuno ha qualche consiglio??
modicano
24-05-2008, 14:02
ragazzi mi consigliate installare linux 64 bit ho preso la versione da 4 giga di ram..volevo sapre cmq uan cosa le differenze tra un 64 e 32 dove stanno.grazi mille!!!
.Kougaiji.
24-05-2008, 14:04
ragazzi mi consigliate installare linux 64 bit ho preso la versione da 4 giga di ram..volevo sapre cmq uan cosa le differenze tra un 64 e 32 dove stanno.grazi mille!!!
Ubuntu 64bit mi ha dato problemi con qualche applicazione.Poi non è molto supportata la ver 64bit.Io ti consiglio di usare la 32bit(che sia ubuntu o altra distro).
modicano
24-05-2008, 14:06
ma mi speigate le differenze in cosa consitono
thepicture87
24-05-2008, 14:59
Ragazzi non so se qualcuno già l ha detto o se è stato postato in prima pagina, cmq con windows xp e con la 8600 gt 512mb Assassin's Creed gira favolosamente. Forse uno dei giochi top che gira meglio sul nostro. A differenza di qualcuno che aveva detto che girava male, forse perchè usava vista. Adesso ho un leggerissimo overclock, ma anche con le frequenze default il gioco è perfetto. Risoluzione max e dettagli max, grafica superbellissima, peccato non si tratti di un gran gioco. Quindi per chi aveva ancora delle remore per le specifiche hardware, se il gioco vi interessa fatelo vostro. E un altro gioco si aggiunge alla lista di quelli che vanno alla grande sul 5920g. Bye bye.
DioBrando
24-05-2008, 15:03
è bastata una semplice ricerca con google per capire che questo lettore è montato su molte altre marche di notebook, fra le quali la mitica Dell che mette a disposizione sul suo sito un firmware aggiornato..
http://support.us.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=us&l=en&s=gen&releaseid=R180684&formatcnt=1&libid=0&fileid=246327
Avevo cercato logicamente la sigla e notato che Dell lo monta in alcun notebook ma non mi ero accorto anche della pagina del supporto.
Grazie quindi :)
Ma il marchio però qual'é? TSST? Io non l'ho mai sentito. E' un OptiArc di quelli citati all'inizio oppure un altro ancora?
ovviamente se vuoi aggiornarlo assicurati di sapere quello che stai facendo..posso chiederti il perchè vuoi aggiornare il firmware?
Non ho scritto che voglio aggiornare il firmware leggi bene.
Ho scrittosito ufficiale, info insomma qualcosa anche eventualmente per aggiornarne il firmware?
Non conoscendo la bontà dell'unità e possibili problemi con supporti preferisci avere un'ancora di salvataggio rappresentata dalla disponibilità di firmware per la stessa.
Se poi qualcuno ha feedback in merito e mi sà dire come vada tanto meglio altrimenti farò qualche test, con i Verbatim MCC004 che sono i supporti che uso abitualmente.
ma mi speigate le differenze in cosa consitono
Da quello che sò io, i SO a 32 bit Non riescono a gestire i 4 giga di ram (proprio per un fatto di indirizzi, robba da smanettoni )
invece i SO a 64 bit possono gestire tutti e 4 i giga.
Tutti i giochi (se sei un giocatore) sono sviluppati per i sistemi a 32 bit visto che sono quelli più comuni, io ho incotrato un problema con PES08 (su Vista).
Se decidessi di installare la 64 bit parti con il presupposto che devi cercarti i driver appositi e quasi sicuramente molte volte non li troverai.
Fai la tua scelta.
P.S.
Per tutti gli utenti che arrivano e postano, leggetevi Bene La prima pagina altrimenti non avrebbe un senso averla e Non leggerla di sfuggita, molti problemi sono stati già gestiti e risolti.
domanda:
è possibile sostiuire il mio t7500 con un t9300?
up
Sono dei vostri! :D
Acquistato oggi in una nota catena a 699€ ( versione col T7500, 2GB RAM, 8600 GT e HD da 250GB ), sono davvero soddisfatto.
Sono corso subito qui e ho trovato una guida in prima pagina completa e di facile consultazione. Complimenti all'autore :cincin:
Ora attendo la internet key e poi sarò a posto :D
modicano
24-05-2008, 15:43
vix ti ringrazio ma nn avevo trovato queste delucidazioni.cmq grazie davvero..
Berseker86
24-05-2008, 15:43
Non ho scritto che voglio aggiornare il firmware leggi bene.
Ho scritto
Non conoscendo la bontà dell'unità e possibili problemi con supporti preferisci avere un'ancora di salvataggio rappresentata dalla disponibilità di firmware per la stessa.
Se poi qualcuno ha feedback in merito e mi sà dire come vada tanto meglio altrimenti farò qualche test, con i Verbatim MCC004 che sono i supporti che uso abitualmente.
ah ok!! comunque con Google ho trovato il sito ufficiale, è questo http://www.tsstorage.com/index_e.html
e pare una joint fra toshiba e samsung
domanda:
è possibile sostiuire il mio t7500 con un t9300?
teoricamente si, ma qua nessuno ha provato per ora (che io sappia). se vuoi fare da cavia accomodati :D
DioBrando
24-05-2008, 16:28
ah ok!! comunque con Google ho trovato il sito ufficiale, è questo http://www.tsstorage.com/index_e.html
e pare una joint fra toshiba e samsung
Toshiba e Samsung eh...non è che mi diano un gran affidamento :stordita:
arigrazie cmq :D
Qlc1 ha provato a montare un Pioneer oltre ai NEC?
Un'altra cosa che non mi piace:
Quando prendo il notebook con una mano e me lo infilo sottobraccio per portarlo in giro sento una fllessione del coperchio...avete capito di che parlo?
:cry: :cry: :cry:
Come si fa ad installare windows media player?
domanda:
è possibile sostiuire il mio t7500 con un t9300?
No. Il T9300 usa SantaRosa Refresh, la serie T7xxx usa la piattaforma SantaRosa.
ragazzi mi consigliate installare linux 64 bit ho preso la versione da 4 giga di ram..volevo sapre cmq uan cosa le differenze tra un 64 e 32 dove stanno.grazi mille!!!
Se Linux è il tuo sistema principale, ovvio che è consigliato.
La differenza principale consiste nel tipo di indirizzamento: con un sistema a 32 bit si possono indirizzare 2^32 byte di memoria, con uno a 64 bit ovviamente se ne possono indirizzare 2^64 teorici (il limite è di molto piu' piccolo in realtà ma di molto superiore ai 32 bit). I registri a 64 bit nell'architettura x86 sono estensioni ai registri a 32 bit e per alcune applicazioni specifiche si possono ottenere prestazioni superiori a fronte di un'occupazione di memoria che spesso è leggermente piu' alta (il tipo "long" è chiaramente a 64 bit).
Ubuntu 64bit mi ha dato problemi con qualche applicazione.Poi non è molto supportata la ver 64bit.Io ti consiglio di usare la 32bit(che sia ubuntu o altra distro).
In realtà pacchetti a 64 bit per Linux si trovano per qualsiasi cosa. Linux è stato uno dei primi sistemi al mondo a supportare nativamente i 64 bit, dire che è poco supportato è una bestemmia. Tutti i software attualmente scritti nativamente per Linux supportano i 64 bit. Se non trovi un package binario non significa che non sia supportato. L'unico problema che ho con i 64 bit sono alcuni plugin di Firefox, per il resto è tutto ok.
Ragazzi non so se qualcuno già l ha detto o se è stato postato in prima pagina, cmq con windows xp e con la 8600 gt 512mb Assassin's Creed gira favolosamente. Forse uno dei giochi top che gira meglio sul nostro. A differenza di qualcuno che aveva detto che girava male, forse perchè usava vista. Adesso ho un leggerissimo overclock, ma anche con le frequenze default il gioco è perfetto. Risoluzione max e dettagli max, grafica superbellissima, peccato non si tratti di un gran gioco. Quindi per chi aveva ancora delle remore per le specifiche hardware, se il gioco vi interessa fatelo vostro. E un altro gioco si aggiunge alla lista di quelli che vanno alla grande sul 5920g. Bye bye.
Si ma in genere uno dovrebbe considerare un gioco al massimo di quello che va, per dire che gira al massimo. E con XP, Assassin's Creed non gira al massimo, visto e considerato che non può usare le DirectX 10. Quindi no, Assassin's Creed su questo portatile non gira affatto al massimo, anzi, in DirectX 10 bisogna trovare parecchi compromessi, specie con i filtri (parlando dei 1280x800).
Un'altra cosa che non mi piace:
Quando prendo il notebook con una mano e me lo infilo sottobraccio per portarlo in giro sento una fllessione del coperchio...avete capito di che parlo?
:cry: :cry: :cry:
Si, parli di un'uso scorretto. In genere i portatili sono progettati per essere trasportati dentro a delle borse :D
Come si fa ad installare windows media player?
Si scarica, si fa doppio click sul file scaricato, si seguono le istruzioni a schermo, che in genere consistono in un "Avanti, avanti, avanti". :D
thepicture87
25-05-2008, 01:40
Si ma in genere uno dovrebbe considerare un gioco al massimo di quello che va, per dire che gira al massimo. E con XP, Assassin's Creed non gira al massimo, visto e considerato che non può usare le DirectX 10. Quindi no, Assassin's Creed su questo portatile non gira affatto al massimo, anzi, in DirectX 10 bisogna trovare parecchi compromessi, specie con i filtri (parlando dei 1280x800).
Ho capito, ma se dici così pare che su xp faccia schifo. Non mi sembra di vedere tutta questa sacra differenza di AC in dx9 o 10 e non sono l' unico. Mi sembra la solita storia. E sul nostro con xp il gioco ha sempre e comunque una grandissima qualità grafica e fluidità, quindi non vedo tutta questa tragedia se solo con vista non posso mettere i dettagli a palla, non credo che nessuno si perderà niente giocandolo solo su xp. Se vi interessa il gioco, avete solo il nostro e volete farlo girare ottimamente (non al max) buttate su xp e compratelo. Così dovrebbe andare meglio.
flavix25
25-05-2008, 02:07
No. Il T9300 usa SantaRosa Refresh, la serie T7xxx usa la piattaforma SantaRosa.
sei sicuro di questo? e pure questo notebook esce con la 9500gs e il 9300, dici che su un notebook fine serie hanno riprogettato una nuova motheboard?
Ho capito, ma se dici così pare che su xp faccia schifo. Non mi sembra di vedere tutta questa sacra differenza di AC in dx9 o 10 e non sono l' unico. Mi sembra la solita storia. E sul nostro con xp il gioco ha sempre e comunque una grandissima qualità grafica e fluidità, quindi non vedo tutta questa tragedia se solo con vista non posso mettere i dettagli a palla, non credo che nessuno si perderà niente giocandolo solo su xp. Se vi interessa il gioco, avete solo il nostro e volete farlo girare ottimamente (non al max) buttate su xp e compratelo. Così dovrebbe andare meglio.
Probabilmente non hai analizzato bene la questione delle ombre. ;)
terencehill
25-05-2008, 08:54
Scusate, qualcuno sa' se usando il tasto Arcade nell' Acer Aspire 5920 che avvia il pc velocemente per l'ascolto e la visione dei soli file musicali e video,sia possibile avviare anche filmati in Divx ??? Il tasto Arcade lo trovo molto utile e sia io che mia figlia lo usiamo spesso, solo che se per i file audio di qualsiasi tipo (mp3,wawe ecc ecc.) non ci sono problemi, per i video non riesco che ad avviare i soli video dei classici Dvd (.vob.ifo ecc....).
Grazie.
.Kougaiji.
25-05-2008, 09:27
[....]
Si scarica, si fa doppio click sul file scaricato, si seguono le istruzioni a schermo, che in genere consistono in un "Avanti, avanti, avanti". :D
Sarà, ma sul portatile era molto instabile(Firefox incluso, come hai detto anceh te ;) ).
angelo.saviano
25-05-2008, 09:50
salve a tutti...volevo porre un quesito:è possibile fare l'aggiornamento del bios sotto win xp?seguendo la guida si legge win vista...e se non si può c'è qualche metodo per farlo?grazie
modicano
25-05-2008, 09:59
se qualcuno monta vista entarnainemnt fatemi sapere come vi trovate....vorrei comprare la licenza ...mi hanno detto che questa versione è quella migliore per il nostro magico portatile.mi arriverà dmn ma gli hanno installato xp ed onestamente vorrei mettere vista in dual boot con ubuntu(mai usato)...fatemi sapere giovanotti:sofico:
Berseker86
25-05-2008, 10:47
salve a tutti...volevo porre un quesito:è possibile fare l'aggiornamento del bios sotto win xp?seguendo la guida si legge win vista...e se non si può c'è qualche metodo per farlo?grazie
la guida l'ho fatta mentre avevo xp, fai te..:D si legge anche win vista perchè c'è l'appunto sul fatto di eseguire l'utility in modalità amministratore
se qualcuno monta vista entarnainemnt fatemi sapere come vi trovate....vorrei comprare la licenza ...mi hanno detto che questa versione è quella migliore per il nostro magico portatile.mi arriverà dmn ma gli hanno installato xp ed onestamente vorrei mettere vista in dual boot con ubuntu(mai usato)...fatemi sapere giovanotti:sofico:
Vista Entarnainemnt:confused: :confused:
salve a tutti...volevo porre un quesito:è possibile fare l'aggiornamento del bios sotto win xp?seguendo la guida si legge win vista...e se non si può c'è qualche metodo per farlo?grazie
Il bios lo puoi aggiornare tranquillamente anche da XP(con lo stesso metodo di vista) ;)
@Mjordan: sicuro che un T9xxx non possa essere montato sul nostro note(con T7xxx)? ero sicuro del contrario..
DioBrando
25-05-2008, 10:54
qualcuno può uppare il pacco di drivers XP (http://www.megaupload.com/it/?d=RKBJLK6H) su Torrent per favore?
Ho seri problemi a scaricarlo da megaupload, mi muore il d/l prima che termini e poi mi dice che resta in memoria il file e devo aspettare ore anche per riprovare...:muro:
Plis plis plis :cry:
salve a tutti... io ho acquistato a natale un acer aspire 5920g e fino a poco tempo fa tutto a posto...ho finito assassin's creed pure su questo portatile... ma ultimamente ho notato un riscaldamento della parte in alto a sinistra della tastiera, ho installato speedfan e ho notato che le temperature arrivano anche a 80° a volte e che la temp1 è a 50° anche all'accensione. Quali sono i metodi migliori per poter raffreddare il pc? Grazie
salve a tutti... io ho acquistato a natale un acer aspire 5920g e fino a poco tempo fa tutto a posto...ho finito assassin's creed pure su questo portatile... ma ultimamente ho notato un riscaldamento della parte in alto a sinistra della tastiera, ho installato speedfan e ho notato che le temperature arrivano anche a 80° a volte e che la temp1 è a 50° anche all'accensione. Quali sono i metodi migliori per poter raffreddare il pc? Grazie
Bè con i caldi che sta facendo già ora purtroppo è fisiologica la cosa.
I consigli per raffreddarlo al meglio sono di due tipi:
Uno costoso e abbastanza efficace e cioè questo:
http://www.performance-pcs.com/catalog/images/products/ZM-NC1000_01.jpg
O un prodotto simile
Uno gratis e che funzionicchia e cioè tenerlo sollevato da terra poggiandolo su di un libro
modicano
25-05-2008, 12:26
la migliore versione di vista per questo portatile qual'è?io ne ho uno da 4 giga di ram.!fatemi sapere mi consigliavano Windows Vista Enterprise...fatemi sapè!!!:sofico:
Sarà, ma sul portatile era molto instabile(Firefox incluso, come hai detto anceh te ;) ).
Io non ho mai detto che è instabile. ;)
Ho solo detto che per quello che dovevo fare io, non trovavo un plugin per Firefox a 64 bit per il Java Runtime Environment. Per il resto, quanto a stabilità, rimane sempre lo stesso.
Bè con i caldi che sta facendo già ora purtroppo è fisiologica la cosa.
I consigli per raffreddarlo al meglio sono di due tipi:
Uno costoso e abbastanza efficace e cioè questo:
http://www.performance-pcs.com/catalog/images/products/ZM-NC1000_01.jpg
O un prodotto simile
Uno gratis e che funzionicchia e cioè tenerlo sollevato da terra poggiandolo su di un libro
ci sto già provando tenendolo sollevato sulle custodie dei cd messe agli angoli ma non è che funzioni più di tanto... ma volevo sapere se qualcuno conosce un sito per ordinare uno di questi gingilli visto ke i negozi nei dintorni delle mie parti fanno a dir poco schifo...e poi volevo sapere...mi conviene usarlo lo stesso il pc o no anche se raggiunge i 60 e passa gradi?
.Kougaiji.
25-05-2008, 13:49
Io non ho mai detto che è instabile. ;)
Ho solo detto che per quello che dovevo fare io, non trovavo un plugin per Firefox a 64 bit per il Java Runtime Environment. Per il resto, quanto a stabilità, rimane sempre lo stesso.
Sì lo so, era riferito solo a firefox :D
mind warp
25-05-2008, 14:36
su ebay ne trovi a tonellate e a prezzo buono.
Ragazzi non so se qualcuno già l ha detto o se è stato postato in prima pagina, cmq con windows xp e con la 8600 gt 512mb Assassin's Creed gira favolosamente. Forse uno dei giochi top che gira meglio sul nostro. A differenza di qualcuno che aveva detto che girava male, forse perchè usava vista. Adesso ho un leggerissimo overclock, ma anche con le frequenze default il gioco è perfetto. Risoluzione max e dettagli max, grafica superbellissima, peccato non si tratti di un gran gioco. Quindi per chi aveva ancora delle remore per le specifiche hardware, se il gioco vi interessa fatelo vostro. E un altro gioco si aggiunge alla lista di quelli che vanno alla grande sul 5920g. Bye bye.
Confermo, con xp è una bomba, con vista bisogna diminuire un po di grafica... senza overclock
nicosen1
25-05-2008, 16:36
ciao,io ho formattato tutto e ho installaTo nella prima partizione ubuntu,nella seconda vista...posso ancora impostare il tasto acer arcade per permettere l avvio di vista,e il tasto on ubuntu?la guida si riferisce a 4 partizioni...
modicano
25-05-2008, 17:35
la migliore versione di vista per questo portatile qual'è?io ne ho uno da 4 giga di ram.!fatemi sapere mi consigliavano Windows Vista Enterprise...fatemi sapè!!!
la migliore versione di vista per questo portatile qual'è?io ne ho uno da 4 giga di ram.!fatemi sapere mi consigliavano Windows Vista Enterprise...fatemi sapè!!!
Enterprise ha un sacco di funzionalità che non utilizzerai mai.
Secondo me le versioni migliori sono la home premium che hai già o magari la ultimate
salve a tutti ragazzi sono nuovo di questo forum... l'ho trovato per caso navigando sul problema del mio acer 5920... e mi sembrate molto seri come gruppo....
vengo al punto....
ho formattato totalmente l hd e ci ho messo sopra xp... ho installato tutti i driver tranne 2... ke nn ho trovato da nessuna parte.... :(
1) il monitor me lo da come predefinito... infatti il refresh del monitor è solo 60 ...
percaso qualcuno di voi è riuscito a trovare un driver compatibile per xp (professional) adatto? è abbastanza snervante avere quella skeda grafica (8600M GS) e poii quando vai a spostare le cartelle si ha l'effetto immagine a scatti!
2 nn ho trovato nessun controller/driver per quanto riguarda la tastiera a scorrimento.... (le impostazioni per windows media player.. )
spero possiate illuminarmi su queste due dilemmi che sinceramente ci sto perdendo la testa da giorni interi........
Grazie di tutto! :)
salve a tutti ragazzi sono nuovo di questo forum... l'ho trovato per caso navigando sul problema del mio acer 5920... e mi sembrate molto seri come gruppo....
vengo al punto....
ho formattato totalmente l hd e ci ho messo sopra xp... ho installato tutti i driver tranne 2... ke nn ho trovato da nessuna parte.... :(
1) il monitor me lo da come predefinito... infatti il refresh del monitor è solo 60 ...
percaso qualcuno di voi è riuscito a trovare un driver compatibile per xp (professional) adatto? è abbastanza snervante avere quella skeda grafica (8600M GS) e poii quando vai a spostare le cartelle si ha l'effetto immagine a scatti!
2 nn ho trovato nessun controller/driver per quanto riguarda la tastiera a scorrimento.... (le impostazioni per windows media player.. )
spero possiate illuminarmi su queste due dilemmi che sinceramente ci sto perdendo la testa da giorni interi........
Grazie di tutto! :)
Sul punto 1 vai su laptopvideo2go e scaricare i driver che preferisci
La seconda non l'ho capita
Si scarica, si fa doppio click sul file scaricato, si seguono le istruzioni a schermo, che in genere consistono in un "Avanti, avanti, avanti". :D
Ho scritto una gran CAVOLATA...volevo scrivere: come si fa ad DISINSTALLARE Windows Media Player??? Perchè non appare nella lista programmi sulla pagina "Disinstalla o Modifica Programma"....
la prima: non intendo il driver della skeda video... quella l'ho installata......
intendo quella del monitor per far aumentare la frequenza di aggiornamento da 60... almeno ad 80 - 85 ..
quando si clicca col
DX del mouse sul desktop - impostazioni - avanzate - monitor - e mi esce che lo schermo è predefinito di cui giustamente la frequenza di aggiornamento è di 60 hertz del monitor...
la seconda... sulla tastidera ci sono dei tasti che sfiori col dito e interagisce con windows media player... (estrema destra) c'è anche una luce rossa...
non trovo i driver per quello....
la prima: non intendo il driver della skeda video... quella l'ho installata......
intendo quella del monitor per far aumentare la frequenza di aggiornamento da 60... almeno ad 80 - 85 ..
quando si clicca col
DX del mouse sul desktop - impostazioni - avanzate - monitor - e mi esce che lo schermo è predefinito di cui giustamente la frequenza di aggiornamento è di 60 hertz del monitor...
la seconda... sulla tastidera ci sono dei tasti che sfiori col dito e interagisce con windows media player... (estrema destra) c'è anche una luce rossa...
non trovo i driver per quello....
Hai letto la prima pagina? Dovrebbero esserci i driver synaptic per xp
Per il primo punto il monitor lo da predefinito anche su vista appena comprato non penso ci siano driver. E comunque la gs non fa schifo. La mia gt su vista con areo attivo ho giocato benissimo a bioshock e the witcher e quindi anche se la gs è inferiore non credo non ce la faccia neanche a ridisegnare il trascinamento di cartelle...io ti dico di provare a scambiare driver video proprio
Berseker86
25-05-2008, 18:54
Ho scritto una gran CAVOLATA...volevo scrivere: come si fa ad DISINSTALLARE Windows Media Player??? Perchè non appare nella lista programmi sulla pagina "Disinstalla o Modifica Programma"....
:asd: bella domanda, prova a chiedere alla sede della Corte di Giustizia Europea..
la prima: non intendo il driver della skeda video... quella l'ho installata......
intendo quella del monitor per far aumentare la frequenza di aggiornamento da 60... almeno ad 80 - 85 ...
il tuo problema non è causato dal refresh del monitor (che è un lcd, quindi non va a 85-90 come i monitor crt.. 60 è già un refresh ottimale) ma dai driver della scheda video.. in prima pagina, sezione driver li trovi.
i "driver" del monitor comunque non li ho mai trovati, anche se comunque come ti ho detto non servirebbero ad aumentare il refresh dell'lcd (che comunque non va considerato uguale al refresh dei monitor crt)
Commento personale, il FIX della ventola funziona veramente, prima la mia ventola rimaneva accesa sempre, anche quanto il pc era freddo... ora finalmente no! ...
a me la ventola continua a girare in modo praticamente continuo.... ma mi chiedo: è la ventola della cpu o della Gpu?
enterthemax
25-05-2008, 20:06
a me la ventola continua a girare in modo praticamente continuo....
Si, infatti, anzi a me sembra peggiorata la situazione!!! Prima al max raggiungevo i 62 gradi, ora è fisso a 72!!! :eek:
...ed ora l'esigenza del dissipatore esterno è sempre più pressante!!!
Mi è stato riferito che la Vodafone Intenet Key può presentare delle incompatibilità con Media Center.Vi risulta?
Eventualmente come disinstallo Media Center dal momento che non compare come pacchetto stand alone nella lista dei programmi?
Gighen_acer_aspire_3023
25-05-2008, 21:02
Ciao a tutti scusate se vi porgo la domanda ke riguarda un altro portaile ma sempre acer.
Ho un acer 5520 provando a fare il ripristino con alt+f10 non parte e se lo faccio kon erecovery si, però succede ke una volta ripristinato parte la procedura per l'installazione delle applicazioni acer ma si blocca all' operazione 9/10 cioè quando tenta di installare giusto l'erecovery e e riavvia dopo una mezz'ora abbondante mi si ripresenta lo stesso inconveniente ke posso fare??
Operating in 802.11n Mode
Intel recommends using security with your wireless network. The Intel(R) Wireless WiFi Link 4965AGN adapter can only achieve transfer rates greater than 54 Mbps on 802.11n connections when using AES security, or no security. You should only use no security when setting up or troubleshooting the network.
To enable AES for Personal Security, select WPA-Personal (AES-CCMP) or WPA2-Personal (AES-CCMP) in the Security Settings pulldown menu. To enable AES for Enterprise Security, select AES-CCMP in the Data Encryption pulldown menu.
Quindi codifica AES o nessuna codifica ;)
Io ho risolto settandola in wpa/wpa2 misto.
Non uso nessuna codifica ...
Sul router ho messo tutto in automatico per quanto riguarda le velocità ... se provo a forzare quella della classe N a 108 Mbit si connette sempre a 54 Mbit con la differenza che non riceve più niente ...
A questo punto credo sia una qualche impostazione della skeda wifi del portatile ... o qualche incompatibilità anche se mi sembra strano ...
Perchè l'hanno fatto così complicato questo standard? :cry:
DioBrando
26-05-2008, 00:23
Non uso nessuna codifica ...
Sul router ho messo tutto in automatico per quanto riguarda le velocità ... se provo a forzare quella della classe N a 108 Mbit si connette sempre a 54 Mbit con la differenza che non riceve più niente ...
A questo punto credo sia una qualche impostazione della skeda wifi del portatile ... o qualche incompatibilità anche se mi sembra strano ...
Perchè l'hanno fatto così complicato questo standard? :cry:
Non è complesso di per sè (ok ha specifiche più accurate ma è la normale evoluzione di uno standard), il fatto è che per motivi commerciali, dopo aver spinto tanto sulla lettera N che prometteva mari e monti, hanno deciso di implementare un non-standard, con la conseguenza che ogni produttore poteva di fatto gestirselo a modo suo.
Le incompatibilità sono dietro l'angolo, finchè non sarà ratificato definitivamente (2009 mi sà ormai)
bepposax83
26-05-2008, 07:44
ciao,io ho formattato tutto e ho installaTo nella prima partizione ubuntu,nella seconda vista...posso ancora impostare il tasto acer arcade per permettere l avvio di vista,e il tasto on ubuntu?la guida si riferisce a 4 partizioni...
Ciao, per come ho capito la cosa (la guida l'ho scritta anch'io), funziona solo se hai un OS nella 2 partizione e uno nella 4, ma non ho fatto prove con meno partizioni. Il fatto è che la guida ti permette di usare il codice MBR originale Acer che attiva appunto la 2 o la 4 partizione secondo il tasto che premi. E' un codice in Assembler, perciò non ho la competenza di modificarlo (anche perchè un errore comporterebbe gravi danni).
Ho l'impressione che se usi quel codice ti parte soltanto Vista da entrambi i tasti. Però puoi fare una prova e se non funziona ripristini l'ultimo codice Mbr funzionante (vedi guida per dettagli).
Gianluca
vabbè...non riuscendo a disistallare wmp ho tolto l accesso al programma...il problema con l' audio scattoso e lievemente disturbato un po' si è risolto....ma i saltini li fa ancora....anche dopo aver installato nuovi player!Ripeto...il mio problema è:
- Riproduzione audio a scatti/disturbato almeno 1 volta per file Mp3
- Riproduzione file avi con audio NORMALE senza scatti con BSPlayer a voltecapita però che il filmato si blocchi (sia audio che video) per 1 sec e poi riparta rimettendosi in sesto....
Non vorrei che fosse un problema di occupazione di CPU anche se non ho rilevato problemi in questo senso...al massimo viene occupata al 50%....Provo ad installare i driver audio che trovo in prima pagina oppure mi consigliate altro?
Gighen_acer_aspire_3023
26-05-2008, 09:30
Ciao a tutti scusate se vi porgo la domanda ke riguarda un altro portaile ma sempre acer.
Ho un acer 5520 provando a fare il ripristino con alt+f10 non parte e se lo faccio kon erecovery si, però succede ke una volta ripristinato parte la procedura per l'installazione delle applicazioni acer ma si blocca all' operazione 9/10 cioè quando tenta di installare giusto l'erecovery e e riavvia dopo una mezz'ora abbondante mi si ripresenta lo stesso inconveniente ke posso fare??
Nessuno ha quakche consiglio??
pieraptor
26-05-2008, 10:28
Si, infatti, anzi a me sembra peggiorata la situazione!!! Prima al max raggiungevo i 62 gradi, ora è fisso a 72!!! :eek:
...ed ora l'esigenza del dissipatore esterno è sempre più pressante!!!
Beato te che sei a 72!
Io quando gioco, attivo a temperature prossime ai 90 gradi per la GPU e 80 per la CPU:eek:
.... e adesso mi va bene, perchè l'estate scorsa ho superato i 100!!!
Per abbassare le temperature mi sono fatto da me un alza note con 3 ventole, posizionate in corrispondenza delle prese d'aria di HDD, CPU e GPU.
Inoltre ieri ho acquistato della pasta termica per OC che andrò a posizionare nei prossimi giorni.
Domanda: si può sostituire la ventola di raffreddamento interna con una + efficiente? Se SI: quale?
Cià
P.
Cusciolo
26-05-2008, 10:42
hai provato ad entrare nelle opzioni e mettere la spunta per l'accensione?
Niente da fare...
Altri suggerimenti? A voi si accende la lucina rossa?
Niente da fare...
Altri suggerimenti? A voi si accende la lucina rossa?
A me funziona regolarmente semplicemente attivando la spunta della relativa opzione.
pieraptor
26-05-2008, 11:11
Niente da fare...
Altri suggerimenti? A voi si accende la lucina rossa?
a me la lucina con XP si accende regolarmente,
con VISTA si è accesa per un paio di avvii, adesso non si accende più, anche se le impostazioni sono rimaste invariate. :confused:
cià
P.
Cusciolo
26-05-2008, 11:29
Cioè non sei riuscito ad associare alcun programma a quel tasto?
Io volevo associarci Nero 8...
Cioè non sei riuscito ad associare alcun programma a quel tasto?
Io volevo associarci Nero 8...
Io l'ho associato modificando il registro di configurazione ma alla fine li ho disattivati perchè li attivo casualmente spesso
Cusciolo
26-05-2008, 12:30
mi puoi spiegare come si fa? :D
mi puoi spiegare come si fa? :D
L'avevo postato qualche pagina addietro appena lo ritrovo te lo riposto
Punitore
26-05-2008, 13:36
edit risolto :)
Cusciolo
26-05-2008, 14:19
L'avevo postato qualche pagina addietro appena lo ritrovo te lo riposto
grazie se molto gentile!:)
DioBrando
26-05-2008, 17:13
Prima di brasare il tutto volevo sapere se per Vista esiste un programma alter-ego di SpeedswitchXP.
Ai tempi (parecchi mesi fa') non avevo trovato nulla che facesse al caso mio e che potesse pilotare dinamicamente il consumo energetico della CPU, + i vari parametri tipo spegnimento dischi ecc. con la possibilità di impostare i profili.
Ora esiste qualcosa di simile?
terencehill
26-05-2008, 18:12
Scusate, qualcuno sa' se usando il tasto Arcade nell' Acer Aspire 5920 che avvia il pc velocemente per l'ascolto e la visione dei soli file musicali e video,sia possibile avviare anche filmati in Divx ??? Il tasto Arcade lo trovo molto utile e sia io che mia figlia lo usiamo spesso, solo che se per i file audio di qualsiasi tipo (mp3,wawe ecc ecc.) non ci sono problemi, per i video non riesco che ad avviare i soli video dei classici Dvd (.vob.ifo ecc....).
Grazie.
possibile che nessuno lo sa??niente allora...:( :( :( a quanto pare non e' possibile???
Ragazzi ho un piccolo problemino.I programmi per rilevare la temperatura del processore e della scheda video tutto fanno al di fuori di quello.Quello per la cpu alla voce temperatura mi dice N/A e invece ati tool non rileva proprio la scheda video
P.S.Onde evitare di leggermi 500 pagine a che pagina si trova la guida di gianluca?
ka.o_O.s
26-05-2008, 19:02
io credo di avere dei problemi con il lettore DVD
mi è capitato in casi singoli che alcuni CD non li leggesse
in altri che ci mettesse parecchi minuti a visualizzarmi il contenuto del DVD
infine mi è capitato con i file con estensione .mpq (di warcraft 3) che mentre li copia da CD a PC il CD smette di girare e smette di copiarli!!!
ho provato tramite una macchina virtuale con XP sp2 e fa la stessa cosa
quei file trasferendoli invece via LAN li gestisce senza problemi
..... qualcuno ha idee?
enterthemax
26-05-2008, 19:39
Ragassi comunque un consiglio: non scaricate assolutamente l'ultimo bios...oltre ai già citati problemi di riscaldamento superiore alle versioni precedenti ho riscontrato parecchi problemi anche con vari programmi!!! Non so proprio perchè abbiano rilasciato un bios così buggato!!! spero lo aggiustino presto!!!
Hai letto la prima pagina? Dovrebbero esserci i driver synaptic per xp
ragazzi ditemi tutto quello ke volete... bestemmiatemi etc... :cry: :cry: :cry: ma sti driver per la tastiera :fagiano: (per inserire i comasndi di windows media player e dove sta la lucina rossa nn li ho trovati...) mi date il link esatto pls? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
renton82
26-05-2008, 23:54
Prima di brasare il tutto volevo sapere se per Vista esiste un programma alter-ego di SpeedswitchXP.
Ai tempi (parecchi mesi fa') non avevo trovato nulla che facesse al caso mio e che potesse pilotare dinamicamente il consumo energetico della CPU, + i vari parametri tipo spegnimento dischi ecc. con la possibilità di impostare i profili.
Ora esiste qualcosa di simile?
Rmclock per me è il top!
ho messo ieri sera 2 banchi a-data da 2gb 667mhz
il pc me ne riconosce solo 3gb speravo 3.3gb :muro:
mi accontento ;)
Mi potete consigliare un programma per gestire la webcam? (Sotto Linux)
Le funzioni richieste a questo programma sono le stesse del programmino dell'acer (fare foto offline, senza utilizzare programmi di chat.)
Qualcuno ha qualche idea?
Berseker86
27-05-2008, 07:51
Mi potete consigliare un programma per gestire la webcam? (Sotto Linux)
Le funzioni richieste a questo programma sono le stesse del programmino dell'acer (fare foto offline, senza utilizzare programmi di chat.)
Qualcuno ha qualche idea?
sei ot.. comunque Cheese fa il suo lavoro (ambiente gnome)
http://www.gnome.org/projects/cheese/
sei ot.. comunque Cheese fa il suo lavoro (ambiente gnome)
http://www.gnome.org/projects/cheese/
Chiedo venia, Grazie.
Ragazzi ho 1 problemino: il note, in firma, con xp c mette un po troppo tempo a spegnersi e riavviarsi e se clicco altro mi dice che dato che l'oggetto finestra si sta per chiudere nn apre niente...
Premetto che me lo dava anke prima ma poi ho formattato e nn lo ridava + ed adesso si è ripresentato...
Da ke può dipendere???
Ragazzi ho 1 problemino: il note, in firma, con xp c mette un po troppo tempo a spegnersi e riavviarsi e se clicco altro mi dice che dato che l'oggetto finestra si sta per chiudere nn apre niente...
Premetto che me lo dava anke prima ma poi ho formattato e nn lo ridava + ed adesso si è ripresentato...
Da ke può dipendere???
Da qualche processo che ti tiene occupato l'os...controlla che viene caricato all'avvio e i processi in esecuzione. Potresti anche aver beccato qualche malware
overfusion
27-05-2008, 12:50
salve a todos, qualcuno sa come si possono regolare la velocità delle ventole della CPU e GPU??
salve a todos, qualcuno sa come si possono regolare la velocità delle ventole della CPU e GPU??
Per la Cpu si autoregola da sola in base al carico. Ma se vuoi intervenire manualmente devi utilizzare l'ottimo RMClock
Per la Gpu ci sono varie utility tipo Riva Tuner o Ati tool
overfusion
27-05-2008, 13:31
Per la Cpu si autoregola da sola in base al carico. Ma se vuoi intervenire manualmente devi utilizzare l'ottimo RMClock
Per la Gpu ci sono varie utility tipo Riva Tuner o Ati tool
grazie.
RMClock non consente la regolazione delle ventole......
x la GPU nè Atitool nè Rivatuner riescono a far qualcosa, sto scaricando nTune
Berseker86
27-05-2008, 13:48
guardate che questo note ha una sola ventola di raffreddamento per tutto.. che ovviamente viene gestita dal bios e non è gestibile con altri programmi.. mica è un fisso
modicano
27-05-2008, 14:01
problema urgente ho comrpato questo pc di seconda mano versione 4 gb di ram apro e subito mi da il seguetne errore
pxe e61 errore
pxe mof uscita e poi nella pagina successiva mi dice impossibile avviare windos poichè manca o è danneggiato il seguente file directory principale windows system32 hal.dll
installare di nuovo una copia del file sopra visualizzato....
come faccio sn inesperto...nel pc è stato install xp ma porta di serie vista se mi spiegate come sistmare ve ne sarei grati...
Ho trovato questo:
Aspire 5920G C2D T7700 2Gb-250Gb 15.4" GF8600-512 VHP
prezzo 749 online
Che ne dite?
modicano
27-05-2008, 14:30
ho provato a farlo partire in mood provv ma nn va
modicano
27-05-2008, 14:42
o letto un pò di cose su internet ma nn ci riesco proprio.per favore aiutatemi.posso formattare se questo lo sistemerà!ma speigatemi come!
cerebrolele
27-05-2008, 15:07
ho messo ieri sera 2 banchi a-data da 2gb 667mhz
il pc me ne riconosce solo 3gb speravo 3.3gb :muro:
mi accontento ;)
ciao, a livello prestazionale, comunque, dovresti avere un miglioramento rispetto a prima, giusto?
Oppure, inserendo più ram di quanta ne può gestire il sistema operativo, si rischia che si perda addirittura efficienza?
Grazie a chi saprà rispondermi...
ciao, a livello prestazionale, comunque, dovresti avere un miglioramento rispetto a prima, giusto?
Oppure, inserendo più ram di quanta ne può gestire il sistema operativo, si rischia che si perda addirittura efficienza?
Grazie a chi saprà rispondermi...
Anch'io sarei interessato a sapere se migliora o se perde...
Ivece per quanto riguarda un hd più veloce i miglioramenti ci sono e si notano giusto?
brunetto_1970
27-05-2008, 16:02
Scheda Video
GeForce 8600GT \ GS - da laptopvideo - Driver serie 160 per XP - Vista (tutte le versioni) (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showforum=85)
(guida su come installarli qui (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=11997))
in generale, sono consigliati o i 169.09 (da molti ritenuti i più prestanti con i giochi) o i 169.28. I driver della nuova serie 170 sono ancora in fase di test da qualche utente!
Salve!
ho installato il sp1 per vista.
Allora mi chiedevo, questi aggiornamenti della scheda video (169.09 o 169.28)sono compatibili con l'aggiornamento di vista o è meglio attenersi a quelli indicati dalla acer?
o ne conoscete di altri, compatibili, più aggiornati?
ho il 5920 con nvidia 8600gt 256mb
grazie a chi mi vorrà rispondere
modicano
27-05-2008, 16:07
allora ho provato a fare il ripristino da cd di windows dopo che mi fa la regolare lettura e mi dice di install o windows o fare il recupero se premo un odei 2 mi dici nessuna unità disco rigido installata nel computer.......impossibile continuare. help me
Lost Soul 1981
27-05-2008, 16:24
Ciao, per quanto riguarda i driver della 8600 GT io uso gli ultimi (175.75) e vanno molto bene (4000 3dMark06, senza oc).
posso formattare se questo lo sistemerà! ma speigatemi come!
Calma prima di correre a formattare. Hai un disco di installazione di Windows Vista Home oppure Windows XP?
Hai un disco con i driver necessari ad installare il sistema?
In altro post il tool di restore dice di non riconoscere i dischi! :eek:
Ho paura che lo stato dei tuoi dischi logici sia almeno cambiato (spero non danneggiato) rispetto alla configurazione originale di vendita.
Dovresti provare con un CD Live a far partire un sistema (o almeno un tool tipo gParted) e vedere in che stato è realmente questo hard disk.
modicano
27-05-2008, 17:05
SN RISUCITO A FARE APRTITE L'INSTALLAZIONE DI WINDOWS!MAH VEDIAMO:sofico:
brunetto_1970
27-05-2008, 17:06
Ciao, per quanto riguarda i driver della 8600 GT io uso gli ultimi (175.75) e vanno molto bene (4000 3dMark06, senza oc).
ma sul sito della nvidia mi danno i 175.16, che ho provato ad installare ma senza successo!
come hai fatto?
ma sul sito della nvidia mi danno i 175.16, che ho provato ad installare ma senza successo!
come hai fatto?
Ovvio nvidia non supporta ufficialmente le schede video dei portatile ed è per questo che esistono siti come laptopvideo2go che modificano un file .inf che ne permette il riconoscimento.
Quindi i 175 li avrà scaricati dal forum di laptopvideo2go.
Io uso i 169.09 con soddisfazione (sempre presi da laptopvideo2go)
modicano
27-05-2008, 17:24
allora il pc funziona adesso senza poblemi ho installato al momento xp però adesso mi serve una grossa mano.nn ho il cd per la scheda video audio e tutto il resto per cortesia potresti aiutarmi dove cercarle o passarmele!!!mi servono tutti i programmi per fare funzionare tutto ok!ve ne sono infinitamente grato!
ghost-86
27-05-2008, 18:38
Ciao a tutti, io ho un piccolo problemino con le impostazioni per il risparmio energetico (premettendo che ho disinstallato tutti i programmi della acer); dopo un po di tempo che ho settato le impostazioni me le cambia tutte da solo: la disattivazione dello schermo, la sospensione e la richiesta per il profilo in uso. Qualcuno mi sa dire come mai e come posso risolverlo?
Grazie
Punitore
27-05-2008, 20:29
Ho preparato i dischi di ripristino e mi sono scaricato i driver come detto nella guida, domani mi appresto a installare xp :p
però vorrei porre alcune domande che non ho trovato risposta
- ma alla fine xp devo installarlo nella partizione NTSC per i dati?
- ho letto che ci sono problemi col dualboot, ma come faccio a fare il dualboot?
- è sicuro che la garanzia non si invalidi?
grazie :)
marcowheelie
27-05-2008, 21:00
Salve a tutti, sono passato a salutare! Anche se probabilmente nessuno si ricorderà più di me perchè non posto quì da mesi, ho il 5920 da novembre\dicembre 2007:)
Complimentoni a chi ha realizzato il primo post e la ottima guida per il passaggio a xp, proprio ieri non avendo nulla da fare ho realizzato il dual boot:cool:(prima formattazione e non era neanche necessaria, ottimo vista sul serio) mi avete risparmiato giorni di lavoro, ho sistemato tutto in un paio d'ore!:D
per punitore: installa prima xp su una partizione, poi vista su un altra, vista troverà il precedente sistema operativo e configurerà da solo il dual boot e tu avrai la tua bella scelta tra i due sistemi all'avvio:)
NON installare prima vista e poi xp, ma prima xp e poi vista, e fa tutto lui;) segui la guida passo passo che è perfetta
kekkodrf
27-05-2008, 21:26
scusatemi sto installando service pack 1 su questo gioiellino ma si e impallato a 70% per 30 minuti cosa faccio?
marcowheelie
27-05-2008, 21:29
scusatemi sto installando service pack 1 su questo gioiellino ma si e impallato a 70% per 30 minuti cosa faccio?
strano:mbe: ma tenevi tutti i programmi chiusi e gli hai lasciato fare solo quello?? io aspetterei ancora, è un processo delicato... in bocca al lupo;) ps: chiedi nel thread di vista magari sanno risponderti meglio!
Punitore
27-05-2008, 22:02
Salve a tutti, sono passato a salutare! Anche se probabilmente nessuno si ricorderà più di me perchè non posto quì da mesi, ho il 5920 da novembre\dicembre 2007:)
Complimentoni a chi ha realizzato il primo post e la ottima guida per il passaggio a xp, proprio ieri non avendo nulla da fare ho realizzato il dual boot:cool:(prima formattazione e non era neanche necessaria, ottimo vista sul serio) mi avete risparmiato giorni di lavoro, ho sistemato tutto in un paio d'ore!:D
per punitore: installa prima xp su una partizione, poi vista su un altra, vista troverà il precedente sistema operativo e configurerà da solo il dual boot e tu avrai la tua bella scelta tra i due sistemi all'avvio:)
NON installare prima vista e poi xp, ma prima xp e poi vista, e fa tutto lui;) segui la guida passo passo che è perfetta
quindi diciamo che installo xp sulla partizione NTFS e poi faccio un bel ripristino nella partizione con vista?
perché vista c'è già quindi :p
grazie cmq :)
quindi diciamo che installo xp sulla partizione NTFS e poi faccio un bel ripristino nella partizione con vista?
perché vista c'è già quindi :p
grazie cmq :)
Se installi xp non puoi più accedere a vista...
modicano
28-05-2008, 07:40
per favore help me .ho dovuto formattare ed install xp sp 1 diciamo che al momento nn posso fare niente ..audio nn funzuona.webcam n funziona.penso mi servini i driver potreste darmi per favore una mano a trovare quelli adatta.ho la versione 5920 g 4 gb d ram 8600 gs ...per favore nn sono esperto di questo cose!ve ne sono grato!:cry: :O
brunetto_1970
28-05-2008, 08:05
Ciao, per quanto riguarda i driver della 8600 GT io uso gli ultimi (175.75) e vanno molto bene (4000 3dMark06, senza oc).
non è che per caso mi spieghi bene bene i passaggi per l'installazione?
non vorrei ripetere una mia precedente brutta esperienza....
e per caso hai già installato sp1 di vista?
per favore help me .ho dovuto formattare ed install xp sp 1 diciamo che al momento nn posso fare niente ..audio nn funzuona.webcam n funziona.penso mi servini i driver potreste darmi per favore una mano a trovare quelli adatta.ho la versione 5920 g 4 gb d ram 8600 gs ...per favore nn sono esperto di questo cose!ve ne sono grato!:cry: :O
in prima pagina trovi i link per i driver...
Se installi xp non puoi più accedere a vista...
E' una cavolata...va a sovrascrivere il boot di vista ma non è che non si può più accedervi. Come ha detto lui basta infilarci il dvd di vista e fare il ripristino da li o altrimenti usare EasyBCD
Ragazzi torno a chiedervi se qualcuno è a conoscenza di eventuali incompatibilità tra la Vodafone Internet Key e Media Center e, già che ci sono, vi chiedo anche, riguardo l'utilità di backup, la differenza tra il disco di backup del produttore e quello normale di ripristino. Quale delle 2 conviene fare?
scusatemi sto installando service pack 1 su questo gioiellino ma si e impallato a 70% per 30 minuti cosa faccio?
Se parli di Vista ci sono delle patch da installare prima, lo hai fatto?
E' una cavolata...va a sovrascrivere il boot di vista ma non è che non si può più accedervi. Come ha detto lui basta infilarci il dvd di vista e fare il ripristino da li o altrimenti usare EasyBCD
Appunto, se non fai questa operazione non puoi più accedere a vista.
Stavo dicendo proprio questo. Al limite non ho completato il discorso, ma non ho detto una cavolata (tanto più che questa operazione l'ho fatta personalmente più di una volta)
Ciao! :)
vi chiedo anche, riguardo l'utilità di backup, la differenza tra il disco di backup del produttore e quello normale di ripristino. Quale delle 2 conviene fare?
Scusa, stai parlando dei backup che puoi fare con le utility Acer?
Puoi creare un CD di driver (ma i driver aggiornati si scaricano anche dal supporto Acer sul web), oppure un backup del sistema per ripristinarlo in caso di problemi.
Non capisco cosa intendi tra "backup del produttore" e "disco di ripristino", a meno che il secondo sia un disco che hai trovato nella confezione all'acquisto per ripristinare il sistema come venduto da Acer.
Io a giugno 2007 avevo nella scatola un disco "Vista Aggiornamento", di fatto per reinstallare Windows Vista come nuovo da Microsoft.
Comunque un Backup del sistema fatto con le utility Acer sarà aggiornato al momento in cui lo avrai fatto (per es. dopo aver installato patch e programmi per te indispensabili, potrai salvarti un sistema di partenza più vicino a quanto ti serve, dovessi mai ripristinarlo.
Spero di essermi spiegato decentemente. :)
pieraptor
28-05-2008, 10:08
Ciao, per quanto riguarda i driver della 8600 GT io uso gli ultimi (175.75) e vanno molto bene (4000 3dMark06, senza oc).
:eek:
non ci credo!
Posta la schermata del 3dMarrk06!!!
Ma con VISTA o XP?
io in OC spinto al max arrivo con XP a 4400 :mbe:
cià
P.
ka.o_O.s
28-05-2008, 10:11
io credo di avere dei problemi con il lettore DVD
mi è capitato in casi singoli che alcuni CD non li leggesse
in altri che ci mettesse parecchi minuti a visualizzarmi il contenuto del DVD
infine mi è capitato con i file con estensione .mpq (di warcraft 3) che mentre li copia da CD a PC il CD smette di girare e smette di copiarli!!!
ho provato tramite una macchina virtuale con XP sp2 e fa la stessa cosa
quei file trasferendoli invece via LAN li gestisce senza problemi
..... qualcuno ha idee?
help ... non so se mandarlo in assistenza
Scusa, stai parlando dei backup che puoi fare con le utility Acer?
Puoi creare un CD di driver (ma i driver aggiornati si scaricano anche dal supporto Acer sul web), oppure un backup del sistema per ripristinarlo in caso di problemi.
Non capisco cosa intendi tra "backup del produttore" e "disco di ripristino", a meno che il secondo sia un disco che hai trovato nella confezione all'acquisto per ripristinare il sistema come venduto da Acer.
Io a giugno 2007 avevo nella scatola un disco "Vista Aggiornamento", di fatto per reinstallare Windows Vista come nuovo da Microsoft.
Comunque un Backup del sistema fatto con le utility Acer sarà aggiornato al momento in cui lo avrai fatto (per es. dopo aver installato patch e programmi per te indispensabili, potrai salvarti un sistema di partenza più vicino a quanto ti serve, dovessi mai ripristinarlo.
Spero di essermi spiegato decentemente. :)
Si scusa, sono io che mi sono spiegato male :D
L'utility Acer mi dà 3 opzioni:
- disco di backup dei driver
- disco di backup Acer ( per ripristinare il sistema "factory" con tutte le utility )
- backup "generico", ed in questo caso mi pare di capire che non crea un disco avviabile ma una partizione nascosta di backup
Io ho fatto i primi 2 col sistema così com'è e naturalmente, come mi hai consigliato tu, farò un altro backup più avanti quando avrò creato un mio profilo ed installato tutto quello che mi serve.
Però mi chiedevo che differenza c'è tra la seconda e la terza opzione visto che anche la dimensione del backup varia.
Salve, sono nuovo del forum e mi sono iscritto appositamente per partecipare a questa discussione.
Il 3D è diventato lunghissimo ho provato a leggere un po' ma ho desistito.
Ci sono opinioni contrastanti su questo portatile che a livello di caratteristiche tecniche sembra veramente un gioiello (o una gemma! XD)
Le mie perplessità vanno sull'eccessivo surriscaldamento, ho letto infatti un commento in cui si lamentava l'instabilità del sistema a causa di questo.
Qualche commento o esperienza in merito? Non vorrei trovarmi un sistema che crasha dopo 10 minuti solo per aver iniziato a giocare un po'.
Ora ho in preventivo l'acquisto del modello con il T9300, 4 GB di ram, 250HDD e la 9500GS.
Vista la presenza del penryn e della Geforce 9 il problema del calore dovrebbe essere ridotto.
L'altro dubbio è la qualità della plastica. Tenete presente che sostituirò il mio portatile (Un Amilo M7405) proprio per la infima resistenza di queste. Si sono distrutte le giunture (attaccate sulla plastica :muro: ) e il pannello in plastica dietro lo schermo. Dopo aver speso 100€ per sostituire tutto lo chassis (e tanto sudore per rimontare il tutto, stava insieme con la colla l'infame!) dopo meno di un mese si sono formate nuovamente delle crepe!
Fate conto che il portatile viaggerà con me praticamente tutti i giorni anche se poi sarà utilizzato su un normale tavolo.
Consigliate? Siate sinceri, che gli acer mi hanno sempre lasciato un po' perplesso sulla qualità della plastica (almeno dalle ultime 2 serie).
Lost Soul 1981
28-05-2008, 11:22
non ci credo!
Posta la schermata del 3dMarrk06!!!
Ma con VISTA o XP?
io in OC spinto al max arrivo con XP a 4400
cià
P.
Cmq 4000 punti sono a 1024*768!
A ris nativa (1280*800) faccio 3552
PS: con Vista!
pieraptor
28-05-2008, 11:25
Salve, sono nuovo del forum e mi sono iscritto appositamente per partecipare a questa discussione.
Il 3D è diventato lunghissimo ho provato a leggere un po' ma ho desistito.
Ci sono opinioni contrastanti su questo portatile che a livello di caratteristiche tecniche sembra veramente un gioiello (o una gemma! XD)
Le mie perplessità vanno sull'eccessivo surriscaldamento, ho letto infatti un commento in cui si lamentava l'instabilità del sistema a causa di questo.
Qualche commento o esperienza in merito? Non vorrei trovarmi un sistema che crasha dopo 10 minuti solo per aver iniziato a giocare un po'.
Ora ho in preventivo l'acquisto del modello con il T9300, 4 GB di ram, 250HDD e la 9500GS.
Vista la presenza del penryn e della Geforce 9 il problema del calore dovrebbe essere ridotto.
L'altro dubbio è la qualità della plastica. Tenete presente che sostituirò il mio portatile (Un Amilo M7405) proprio per la infima resistenza di queste. Si sono distrutte le giunture (attaccate sulla plastica :muro: ) e il pannello in plastica dietro lo schermo. Dopo aver speso 100€ per sostituire tutto lo chassis (e tanto sudore per rimontare il tutto, stava insieme con la colla l'infame!) dopo meno di un mese si sono formate nuovamente delle crepe!
Fate conto che il portatile viaggerà con me praticamente tutti i giorni anche se poi sarà utilizzato su un normale tavolo.
Consigliate? Siate sinceri, che gli acer mi hanno sempre lasciato un po' perplesso sulla qualità della plastica (almeno dalle ultime 2 serie).
Ciao,
io ho acquistato questo note esattamente un anno fa e ti posso garantire che va davvero bene!:)
Sono soddisfatto dell'acquisto, e le temperature elevate le raggiunge solo se fai un OC, altrimenti rimane su livelli accettabili (un pò caldi, ma non esagerati).
Se proprio si vuole essere pignoli, devo dire che la tastiera flette un po e l'angolo di visuale del monitor è inferiore alla concorrenza.
La durata con batteria non è elevata, ma con una 8600GT a bordo (nel mio caso) non si può chiedere di +.
Te lo consiglio, anche xè quello che vuoi prendere tu, dovrebbe essere superiore al mio, per cui ... buona spesa.
cià
P.
Cmq 4000 punti sono a 1024*768!
A ris nativa (1280*800) faccio 3552
PS: con Vista!
Ehhhhhhh. :sofico:
questione bios e possibile aumento delle temperature:
qualcuno sta avendo problemi come questi due utenti?
io ho aggiornato da poco il bios all'ultima versione (3811 uscita addirittura il 31/03/2008, prima avevo 3808) e mi sembra che effettivamente un aumento di temperatura ci sia: non l'ho misurato, però quando non tengo rialzato il notebook facilmente comincia a "scottare" in alto a sinistra, mentre prima ci voleva più tempo per scottare :D
c'è da dire che la temperatura esterna è aumentata, però non so quanto questo influisce (poco o molto)
Ho aggiornato il bios alla versione più recente ma le temperature sono addirittura aumentate fino ad arrivare ai 70° in idle...
Ragassi comunque un consiglio: non scaricate assolutamente l'ultimo bios...oltre ai già citati problemi di riscaldamento superiore alle versioni precedenti ho riscontrato parecchi problemi anche con vari programmi!!! Non so proprio perchè abbiano rilasciato un bios così buggato!!! spero lo aggiustino presto!!!
ragà, ho aggiornato il bios alla versione 3811, ma a quanto pare la ventola sembra che stia attacata sempre..
potetei indicare esattamente che genere di problema state avendo?
che versione di bios avevate prima di aggiornare all'ultima?
come sono modificate le temperature e l'attivazione della ventola?
avete per caso modificato nel frattempo le condizioni di utilizzo del portatile (ambiente polvero, più caldo, ventola sporca, uso di programmi "pesanti" o giochi)?
Esiliato
28-05-2008, 12:16
Cmq 4000 punti sono a 1024*768!
A ris nativa (1280*800) faccio 3552
PS: con Vista!
allora vale la pena di aggiornare ! e che mi dici sulla questione HDMI, provato qualcosa ?
Ciao,
io ho acquistato questo note esattamente un anno fa e ti posso garantire che va davvero bene!:)
Sono soddisfatto dell'acquisto, e le temperature elevate le raggiunge solo se fai un OC, altrimenti rimane su livelli accettabili (un pò caldi, ma non esagerati).
Se proprio si vuole essere pignoli, devo dire che la tastiera flette un po e l'angolo di visuale del monitor è inferiore alla concorrenza.
La durata con batteria non è elevata, ma con una 8600GT a bordo (nel mio caso) non si può chiedere di +.
Te lo consiglio, anche xè quello che vuoi prendere tu, dovrebbe essere superiore al mio, per cui ... buona spesa.
cià
P.
Grazie delle impressioni!
Beh l'oc sul portatile proprio non lo faccio... con quello che costa non mi va di rischiare.
Della tastiera flessibile mi importa relativamente, ho più paura per le plastiche esterne e soprattutto in zona giunture.
La temperatura alta. Beh! A me ha lasciato perplesso il tizio che aveva problemi di insatbilità. Il calore, anche se eccessivo, non mi da troppa noia. Userò la soluzione libro, esattamente come faccio con il mio vecchio notebook quando lo uso sul letto!
Aspetto altri commenti (e il mese prossimo!)
questione bios e possibile aumento delle temperature:
qualcuno sta avendo problemi come questi due utenti?
io ho aggiornato da poco il bios all'ultima versione (3811 uscita addirittura il 31/03/2008, prima avevo 3808) e mi sembra che effettivamente un aumento di temperatura ci sia: non l'ho misurato, però quando non tengo rialzato il notebook facilmente comincia a "scottare" in alto a sinistra, mentre prima ci voleva più tempo per scottare :D
c'è da dire che la temperatura esterna è aumentata, però non so quanto questo influisce (poco o molto)
Ti stai facendo un mucchio di problemi secondo me, il nuovo BIOS non comporta un aumento di temperatura. E' solo la temperatura esterna che è aumentata di parecchio (e che ovviamente influisce sulla dissipazione dei componenti).
Lost Soul 1981
28-05-2008, 13:18
Per HDMI purtroppo non mi è capitato sotto mano un tv hd, ma con l' s-video sul mio trinitron va da paura
http://img516.imageshack.us/img516/5290/dsc00488ch7.jpg
modicano
28-05-2008, 13:19
volevo sapere una cosa posso togleire xp ed installare vista senza problemi o rischio un blocco ad una certa percentuale come diceva l'alto utente!io voglio togliere xp e mettere vista e linux!datemi una mano sono inesperto!grazie ...poi dovrò prednere tutti i drivers per linux e vista???cmq voglio mettere vista ultiamte,me lo consigliate?
modicano
28-05-2008, 13:38
ma dopo aver installato i driver audio video funzionerà tutto normalmente????grazie per l'attenzione e volevo sapre dove trovo quello per la web.inoltre ho bisogni di altri driver.per favore aiutatemi nn me ne intendo!!!
volevo sapere una cosa posso togleire xp ed installare vista senza problemi o rischio un blocco ad una certa percentuale come diceva l'alto utente!io voglio togliere xp e mettere vista e linux!datemi una mano sono inesperto!grazie ...poi dovrò prednere tutti i drivers per linux e vista???cmq voglio mettere vista ultiamte,me lo consigliate?
C'è un motivo per cui vuoi mettere la Ultimate?
Diamond84
28-05-2008, 13:59
:) Salve a tutti, siete la mia ultima spiaggia. Ho letto la guida in prima pagina e ho installato Windows XP Professional x64 sul mio Acer Aspire 5920G, ma ho avuto un'amara sorpresa con i driver del chipset Intel PM965...tutte le porte USB han smesso di funzionare :cry: Ho scaricato l'SP2 e tutti gli aggiornametni disponibili, ma il problema non è stato risolto. Sul sito Microsoft ho scoperto che il problema è noto http://support.microsoft.com/kb/921411/it ma non danno la possibilità di scaricare l'hotfix. Ho cercato su The Hotfix Share, però è disponibile soltanto la versione x86 incompatibile col sistema operativo in uso. Qualcuno di voi ha messo la versione a 64 bit? Come ha risolto il problema delle periferiche USB e anche dei drivers della webcam e del lettore di schede di memoria che non si riescono a installare? Grazie mille:help:
:) Salve a tutti, siete la mia ultima spiaggia. Ho letto la guida in prima pagina e ho installato Windows XP Professional x64 sul mio Acer Aspire 5920G, ma ho avuto un'amara sorpresa con i driver del chipset Intel PM965...tutte le porte USB han smesso di funzionare :cry: Ho scaricato l'SP2 e tutti gli aggiornametni disponibili, ma il problema non è stato risolto. Sul sito Microsoft ho scoperto che il problema è noto http://support.microsoft.com/kb/921411/it ma non danno la possibilità di scaricare l'hotfix. Ho cercato su The Hotfix Share, però è disponibile soltanto la versione x86 incompatibile col sistema operativo in uso. Qualcuno di voi ha messo la versione a 64 bit? Come ha risolto il problema delle periferiche USB e anche dei drivers della webcam e del lettore di schede di memoria che non si riescono a installare? Grazie mille:help:
Hai 4GB di ram? Altrimenti ti consiglio di non installare XP x64 che come è noto e come hai potuto verificare tu stesso ha un bel po' di problemi sul supporto driver.
Per il resto non posso aiutarti perchè non ho provato ad installare XP64 (A parte anni fa su un acer ferrari salvo poi tornare a XP classico)
Diamond84
28-05-2008, 14:11
Hai 4GB di ram? Altrimenti ti consiglio di non installare XP x64 che come è noto e come hai potuto verificare tu stesso ha un bel po' di problemi sul supporto driver.
Per il resto non posso aiutarti perchè non ho provato ad installare XP64 (A parte anni fa su un acer ferrari salvo poi tornare a XP classico)
si, altrimenti non avrei fatto tale pazzia. Mi dispiace dover lasciare 1 giga di RAM inutilizzata
beppe8682
28-05-2008, 14:12
volevo sapere una cosa posso togleire xp ed installare vista senza problemi o rischio un blocco ad una certa percentuale come diceva l'alto utente!io voglio togliere xp e mettere vista e linux!datemi una mano sono inesperto!grazie ...poi dovrò prednere tutti i drivers per linux e vista???cmq voglio mettere vista ultiamte,me lo consigliate?
mha, l'unico consiglio che ti serve secondo me è il seguente:
lascia fare a qualcuno che se ne intende, piuttosto pagalo ma tu lascia perdere:sofico:
rotelloalfredo
28-05-2008, 14:18
Scusate, ho provato ad installare powercinema5 demo per vedere la tv sul portatile, con xp. Il problema è che arrivato al 75% dell'installazione si blocca, dicendo che c'è un errore irreversibile. Provato sul fisso si installa senza alcun problema. Avete suggerimenti?
grazie
L'altro dubbio è la qualità della plastica. Tenete presente che sostituirò il mio portatile (Un Amilo M7405) proprio per la infima resistenza di queste. Si sono distrutte le giunture (attaccate sulla plastica :muro: ) e il pannello in plastica dietro lo schermo.
A mio parere è progettato molto bene per quanto riguarda le cerniere schermo - base: non lo dico a cuor leggero, visto che in passato sia un AST che un Fujitsu-Siemens mi hanno dato problemi di crepe proprio alle cerniere (progettate da cane, IMHO).
Ho il 5920G da giugno 2007, e le plastiche non sono per me un problema, anche se qualche flessione di tastiera è da mettere in conto.
Sono tra quelli che si lamentano del calore prodotto (nella mia serie, poi hanno affinato un po' l'aerazione, pare) che non consente di tenere in grembo il portatile - ad es. in viaggio su di un treno - a meno di avere il tavolino cui appoggiarsi.
Però con un minimo di attenzione non rilevo continui disastrosi blocchi del sistema: fosse così questo thread sarebbe la sagra delle bestemmie, altro che qualche pacata discussione sul caldo. :D
Della batteria cerca di acquistare la versione più capiente, a otto celle, altrimenti l'autonomia a configurazione bilanciata è scarsina (meno di due ore nella mia esperienza: altri hanno fatto meglio).
si, altrimenti non avrei fatto tale pazzia. Mi dispiace dover lasciare 1 giga di RAM inutilizzata
IMHO meglio lasciare un giga a far nulla che tribolare per giorni con drivers e programmi non compatibili, ovviamente a meno che TI SERVA lavorare a 64bit con qualche programma specifico.
Tieni conto che nei task ordinari la memoria non si è mai saturata nemmeno a me con 2 GB (anche se Vista tende a utilizzarla con generosità, ma a rilasciarla quando serve). Anche i giochi danno per scontato che 2 GB siano la dotazione più comune e non pretendono altro (i limiti sono nella grafica se pretendono schede da desktop top di gamma).
modicano
28-05-2008, 16:38
onestamente preferire farlo io come sfizio personale!cmq mi consigliavano la ultimate perchè più stabile.meno problemi e cose varie....i driver basta scaricarli dalla prima pagina ed installarli senza problemi^^^^???o sn difficili da install???
Over Boost
28-05-2008, 16:55
onestamente preferire farlo io come sfizio personale!cmq mi consigliavano la ultimate perchè più stabile.meno problemi e cose varie....i driver basta scaricarli dalla prima pagina ed installarli senza problemi^^^^???o sn difficili da install???
:mc:
Punitore
28-05-2008, 17:28
E' una cavolata...va a sovrascrivere il boot di vista ma non è che non si può più accedervi. Come ha detto lui basta infilarci il dvd di vista e fare il ripristino da li o altrimenti usare EasyBCD
:), sto installando xp... prendo il rischio che non si veda vista
cos'è EasyBCD e come funge?
grazie e scusate se è ciclico :)
:), sto installando xp... prendo il rischio che non si veda vista
cos'è EasyBCD e come funge?
grazie e scusate se è ciclico :)
E' sicuro che non lo vede dopo che installi xp.
Easy bcd è un boot manager free per ripristinare il multi boot
Diamond84
28-05-2008, 18:23
IMHO meglio lasciare un giga a far nulla che tribolare per giorni con drivers e programmi non compatibili, ovviamente a meno che TI SERVA lavorare a 64bit con qualche programma specifico.
Tieni conto che nei task ordinari la memoria non si è mai saturata nemmeno a me con 2 GB (anche se Vista tende a utilizzarla con generosità, ma a rilasciarla quando serve). Anche i giochi danno per scontato che 2 GB siano la dotazione più comune e non pretendono altro (i limiti sono nella grafica se pretendono schede da desktop top di gamma).
E se installassi Ubuntu in versione amd64? Qualcuno di voi ha esperienza a riguardo o rischierei di trovare ancor meno compatibilità di periferiche rispetto a XP 64?
E se installassi Ubuntu in versione amd64? Qualcuno di voi ha esperienza a riguardo o rischierei di trovare ancor meno compatibilità di periferiche rispetto a XP 64?
Io ho il dualboot con ubuntu amd64 e va una bellezza, nessun problema di driver fin ora...
Punitore
28-05-2008, 18:42
E' sicuro che non lo vede dopo che installi xp.
Easy bcd è un boot manager free per ripristinare il multi boot
dove lo trovo e come funziona?
grazie :)
ho un problema con i driver del cardreader e xp... a un certo punto dice che manca un file e devo inserire un cd :mbe:
ho scaricato il pacchetto driver della guida... per altro ottimo, un complimento a chi l'ha creato :)
e come faccio ad avere l'indicatore della batteria? :stordita:, è bruttino non sapere quanto manca...
Diamond84
28-05-2008, 19:01
Io ho il dualboot con ubuntu amd64 e va una bellezza, nessun problema di driver fin ora...
:D Hai installato qualche drivers manualmente o son sufficienti quelli presenti nell'ultima distribuzione?
Punitore
28-05-2008, 19:11
dove lo trovo e come funziona?
grazie :)
ho un problema con i driver del cardreader e xp... a un certo punto dice che manca un file e devo inserire un cd :mbe:
ho scaricato il pacchetto driver della guida... per altro ottimo, un complimento a chi l'ha creato :)
e come faccio ad avere l'indicatore della batteria? :stordita:, è bruttino non sapere quanto manca...
ho risolto il problema delle batterie... ora però non ho la minima idea di come risolvere il problema del cardreader :confused:
cmq vado un pò OT...
ora che su xp ho messo tutti i driver, come posso fare un bel backup su un DVD di win così com'è ora?
grazie :)
Punitore
28-05-2008, 19:19
ho risolto il problema delle batterie... ora però non ho la minima idea di come risolvere il problema del cardreader :confused:
cmq vado un pò OT...
ora che su xp ho messo tutti i driver, come posso fare un bel backup su un DVD di win così com'è ora?
grazie :)
ecco, segnalo che in quel pacchetto nella guida, i driver del lettore memorycard sono per windows vista, non per xp come c'è scritto :)
i driver di xp si trovano facilissimamente su google
esayBCD 1.7.2 non si avvia, mi fa errore quando clicco sull'icona...
Berseker86
28-05-2008, 19:36
ecco, segnalo che in quel pacchetto nella guida, i driver del lettore memorycard sono per windows vista, non per xp come c'è scritto :)
i driver di xp si trovano facilissimamente su google
esayBCD 1.7.2 non si avvia, mi fa errore quando clicco sull'icona...
se li hai ancora, mandameli per favore se non ti scoccia.. ti mando la mia email via pm
Punitore
28-05-2008, 19:42
se li hai ancora, mandameli per favore se non ti scoccia.. ti mando la mia email via pm
nessun problema, mandata :)
nessuno mi sa dire perché easyBCD non si avvia? :(
nessun problema, mandata :)
nessuno mi sa dire perché easyBCD non si avvia? :(
Guarda, avevo pessimi voti ad Hogwarts in arti divinatorie :D
Scherzi a parte, hai qualche messaggio d'errore da dirci o semplicemente non parte nulla?
marcowheelie
28-05-2008, 21:11
ho risolto il problema delle batterie... ora però non ho la minima idea di come risolvere il problema del cardreader :confused:
cmq vado un pò OT...
ora che su xp ho messo tutti i driver, come posso fare un bel backup su un DVD di win così com'è ora?
grazie :)
puoi anche installare i driver manualmente come ho fatto io.
Per sommi capi:
dopo aver installato tutto trovi tre periferiche ancora da installare in sistema-->gestione periferiche, che riguardano il card reader. Per ognuna di esse fai tasto destro aggiorna driver, cerca il file manualmente, e vai nelle 3 cartelle che stanno nel zip del driver, puntando per ogni periferiche ad una cartella diversa. E così funge tutto.:)
Punitore
28-05-2008, 21:15
Ho risolto tutto :D
praticamente ho modificato il boot e ho avviato da vista invece che da xp, lì ho installato easybcd (e lì funge) e così hocreato il dualboot :)
ora sono su XP dal portatile :D, in ogni caso ormai il disco di ripristino di xp non lo faccio perche mi sono connesso a internet e quindi ciccia :)
pieraptor
28-05-2008, 23:05
ciao ragazzi sapete se c'è un modo per far andare il mio sistema X530 in 5.1 con questo note senza l'ausilio si schede audio supplementari?
grazie
cià
P.
Salve ragazzi .. credo di avere un problemino..
Ho l'indice delle prestazioni del mio 5920 a 4,6.. credo sia un po bassino o no??
come faccio a migliorare le prestazioni?? ho seguito alcuni consigli ma niente... nn vanno .. :help:
Salve ragazzi .. credo di avere un problemino..
Ho l'indice delle prestazioni del mio 5920 a 4,6.. credo sia un po bassino o no??
come faccio a migliorare le prestazioni?? ho seguito alcuni consigli ma niente... nn vanno .. :help:
Salve ragazzi .. credo di avere un problemino..
Ho l'indice delle prestazioni del mio 5920 a 4,6.. credo sia un po bassino o no??
come faccio a migliorare le prestazioni?? ho seguito alcuni consigli ma niente... nn vanno .. :help:
Salve ragazzi .. credo di avere un problemino..
Ho l'indice delle prestazioni del mio 5920 a 4,6.. credo sia un po bassino o no??
come faccio a migliorare le prestazioni?? ho seguito alcuni consigli ma niente... nn vanno .. :help:
Berseker86
29-05-2008, 06:33
Salve ragazzi .. credo di avere un problemino..
Ho l'indice delle prestazioni del mio 5920 a 4,6.. credo sia un po bassino o no??
come faccio a migliorare le prestazioni?? ho seguito alcuni consigli ma niente... nn vanno .. :help:
Salve ragazzi .. credo di avere un problemino..
Ho l'indice delle prestazioni del mio 5920 a 4,6.. credo sia un po bassino o no??
come faccio a migliorare le prestazioni?? ho seguito alcuni consigli ma niente... nn vanno .. :help:
Salve ragazzi .. credo di avere un problemino..
Ho l'indice delle prestazioni del mio 5920 a 4,6.. credo sia un po bassino o no??
come faccio a migliorare le prestazioni?? ho seguito alcuni consigli ma niente... nn vanno .. :help:
Salve ragazzi .. credo di avere un problemino..
Ho l'indice delle prestazioni del mio 5920 a 4,6.. credo sia un po bassino o no??
come faccio a migliorare le prestazioni?? ho seguito alcuni consigli ma niente... nn vanno .. :help:
valore assolutamente in linea con l'hardware di questo pc
valore assolutamente in linea con l'hardware di questo pc
valore assolutamente in linea con l'hardware di questo pc
valore assolutamente in linea con l'hardware di questo pc
Ho risolto tutto :D
praticamente ho modificato il boot e ho avviato da vista invece che da xp, lì ho installato easybcd (e lì funge) e così hocreato il dualboot :)
ora sono su XP dal portatile :D, in ogni caso ormai il disco di ripristino di xp non lo faccio perche mi sono connesso a internet e quindi ciccia :)
:asd: hai paura che frotte di virus-malware-spyware entrati appena connesso rimangano nella "fotocopia" del tuo pc?! :D
cmq vedo che hai risolto per il lettore card.. anche se non capisco come mai tu abbia avuto problemi, ormai è più di un mese che la guida è online e nessuno ha avuto problemi con i driver del pacchetto (almeno nessuno a parte te me l'ha segnalato)
Ma se un giorno decidessi di fare un upgrade del mio portatile lo potrei fare, tipo cambiare processore-scheda video-hard disk come si fa con in pc fissi oppure non è una cosa fattibile?
Ma se un giorno decidessi di fare un upgrade del mio portatile lo potrei fare, tipo cambiare processore-scheda video-hard disk come si fa con in pc fissi oppure non è una cosa fattibile?
Processore e HD si.
Per la scheda video dovresti trovarne una mxm o mxm 2 compatibile e più potente. Ma hanno dei prezzi assurdi. Imho a parte l'hd (magari mettendo un 7200) non conviene cambiare nulla (al max aggiornare la ram)
Processore e HD si.
Per la scheda video dovresti trovarne una mxm o mxm 2 compatibile e più potente. Ma hanno dei prezzi assurdi. Imho a parte l'hd (magari mettendo un 7200) non conviene cambiare nulla (al max aggiornare la ram)
La Ram già è a 4giga quindi non può essere aggiornata.Quindi magari in futuro aggiornerò hard disk e processore
Processore e HD si.
Per la scheda video dovresti trovarne una mxm o mxm 2 compatibile e più potente. Ma hanno dei prezzi assurdi. Imho a parte l'hd (magari mettendo un 7200) non conviene cambiare nulla (al max aggiornare la ram)
Condivido che il disco fisso possa essere un aggiornamento da valutare (soprattutto a garanzia scaduta).
Per la memoria debbo dire che la dotazione da 2 GB con Vista 32bit continua a sembrarmi la più efficace, quindi passerei a 4GB solo se vi abbinassi in futuro Vista 64bit (risolte le attuali difficoltà con driver non firmati).
Ricordo che nel thread è stato mostrato da qualcuno (sorry, mi sfugge il nome) anche la sostituzione del masterizzatore DVD con un modello "slot-in".
Per chi si sposta lontano dalle prese elettriche raccomanderei (ma non è un upgrade in senso stretto), di sostituire la batteria con il modello a 8 celle, se attualmente dotati di una 6 celle. My two cents :)
Ciao a tutti!
Aiutatemi!
Qualcuno può uploadare l'immagine del firmware del DVD Slimtype DVD a ds8a1p please!
Ne ho segato uno e non so dove recuperarla!
Grazie mille!
Petz
sasaciric
29-05-2008, 10:13
Cose ne dite di questo?
Acer Aspire 5920G 304G25MI a Euro 799,00
-----------------------------------------------------------------------
Processore Intel® Core2 Duo T7300 (2.0GHz) cache L2 4MB, FSB 800 MHz
Windows Vista® Home Premium
15,4" display CrystalBrite 1280x800
scheda grafica NVIDIA® GeForce™ 8600 GS con 256MB dedicati (fino a 1024MB Turbocache)
Memoria 4GB (2x2048MB) DDR2
250GB di disco rigido
Intel® PRO/Wireless 3945ABG (dual-band tri-mode 802.11a/b/g)
8X DVD-super Multi double layer drive
HDMI compatibile HDCP
5-in-1 card reader
web-cam
4 usb 2.0
-----------------------------------------------------------------------
Pregi e difetti? Sono indeciso sull'acquisto...
.Kougaiji.
29-05-2008, 10:17
Con quei soldi prendi un 6920G, molto meglio del 5920g
se a qualcuno interessa ho appena ordinato il 5920 top di gamma attuale in sostituzione del mio :D
questo qui:
AS5920G-934G32BN - LX.AQD0X.047
Windows Vista® Home Premium Autentico, 15,4" di nuovissimo design (display CrystalBrite). Processore Intel® Core2 Duo T9300 (2.5GHz) con scheda grafica NVIDIA® GeForce™ 9500 GS con 512MB dedicati (fino a 1280MB Turbocache). Memoria di sistema di 4GB (2x2048MB) DDR2 e 320GB di disco rigido. Inoltre, connettività garantita da Intel® PRO/Wireless 4965AGN e Bluetooth 2.0+EDR. Audio ottimizzato da Dolby® Home Theater con speakers da 2W e sub-woofer. Blu-ray Disc™ drive con HDMI compatibile HDCP, 5-in-1 card reader, DVB-T TV tuner con telecomando e web-cam completano il modello.
Vi faccio sapere come va appena arriva ;)
A mio parere è progettato molto bene per quanto riguarda le cerniere schermo - base: non lo dico a cuor leggero, visto che in passato sia un AST che un Fujitsu-Siemens mi hanno dato problemi di crepe proprio alle cerniere (progettate da cane, IMHO).
Ho il 5920G da giugno 2007, e le plastiche non sono per me un problema, anche se qualche flessione di tastiera è da mettere in conto.
Sono tra quelli che si lamentano del calore prodotto (nella mia serie, poi hanno affinato un po' l'aerazione, pare) che non consente di tenere in grembo il portatile - ad es. in viaggio su di un treno - a meno di avere il tavolino cui appoggiarsi.
Però con un minimo di attenzione non rilevo continui disastrosi blocchi del sistema: fosse così questo thread sarebbe la sagra delle bestemmie, altro che qualche pacata discussione sul caldo. :D
Della batteria cerca di acquistare la versione più capiente, a otto celle, altrimenti l'autonomia a configurazione bilanciata è scarsina (meno di due ore nella mia esperienza: altri hanno fatto meglio).
Beh! Anche te con un Amilo? Peccato perché come portatile non era male. Bello leggero e slim. Purtroppo è fatto di cartapesta!
Fine OT.
Cosa intendi per un minimo di attenzione? Basta non ostruire le ventole immagino.
Cmq non m,i riferivo a blocchi ma a vistosi cali prestazionali..
sasaciric
29-05-2008, 10:38
Scusa ma a quel prezzo il 6920G dove lo trovo? In tutti i negozi che ho visto on-line il modello peggiore (6A4G25MN) parte da più di 900 euro!!!
Con quei soldi prendi un 6920G, molto meglio del 5920g
EH? Mi sembra un po' strano, da listino ufficiale il modello meno costoso costa 1081€
Poi devi considerare che è un 16" con quello strano coso sulla sinistra.
Il design è favoloso ma non è proprio la stessa cosa come portatile. Hanno target un po' diversi.
sasaciric
29-05-2008, 10:44
Quindi ricapitolando a 799 non vi sembra una buona offerta?
Cose ne dite di questo?
Acer Aspire 5920G 304G25MI a Euro 799,00
-----------------------------------------------------------------------
Processore Intel® Core2 Duo T7300 (2.0GHz) cache L2 4MB, FSB 800 MHz
Windows Vista® Home Premium
15,4" display CrystalBrite 1280x800
scheda grafica NVIDIA® GeForce™ 8600 GS con 256MB dedicati (fino a 1024MB Turbocache)
Memoria 4GB (2x2048MB) DDR2
250GB di disco rigido
Intel® PRO/Wireless 3945ABG (dual-band tri-mode 802.11a/b/g)
8X DVD-super Multi double layer drive
HDMI compatibile HDCP
5-in-1 card reader
web-cam
4 usb 2.0
-----------------------------------------------------------------------
Pregi e difetti? Sono indeciso sull'acquisto...
Quindi ricapitolando a 799 non vi sembra una buona offerta?
non sembra male... di listino Viene 799 il modello con il penryn T8100 3GB di ram e il resto delle caratteristiche uguali.
Quindi ricapitolando a 799 non vi sembra una buona offerta?
peccato per la 8600GS, ma se non ci devi giocare e' un buon prezzo e un ottimo portatile :D
goldrake68
29-05-2008, 10:59
se a qualcuno interessa ho appena ordinato il 5920 top di gamma attuale in sostituzione del mio :D
questo qui:
AS5920G-934G32BN - LX.AQD0X.047
Windows Vista® Home Premium Autentico, 15,4" di nuovissimo design (display CrystalBrite). Processore Intel® Core2 Duo T9300 (2.5GHz) con scheda grafica NVIDIA® GeForce™ 9500 GS con 512MB dedicati (fino a 1280MB Turbocache). Memoria di sistema di 4GB (2x2048MB) DDR2 e 320GB di disco rigido. Inoltre, connettività garantita da Intel® PRO/Wireless 4965AGN e Bluetooth 2.0+EDR. Audio ottimizzato da Dolby® Home Theater con speakers da 2W e sub-woofer. Blu-ray Disc™ drive con HDMI compatibile HDCP, 5-in-1 card reader, DVB-T TV tuner con telecomando e web-cam completano il modello.
Vi faccio sapere come va appena arriva ;)
scusa e il tuo che fine fa? se posso chiederlo
scusa e il tuo che fine fa? se posso chiederlo
in vendita (anzi, praticamente venduto ad un amico al 99.9%)
pieraptor
29-05-2008, 11:04
me come prestazioni è meglio la 8600m GT oppure la 9500m GS?
.Kougaiji.
29-05-2008, 11:22
EH? Mi sembra un po' strano, da listino ufficiale il modello meno costoso costa 1081€
Poi devi considerare che è un 16" con quello strano coso sulla sinistra.
Il design è favoloso ma non è proprio la stessa cosa come portatile. Hanno target un po' diversi.
La sorella di un mio amico l'ha preso per 800€.A me sembra un ottima alternativa al suo acer che ha intenzione di comprare per lo stesso prezzo.
me come prestazioni è meglio la 8600m GT oppure la 9500m GS?
tecnicamente sono la stessa scheda, solo la 9500 GS ha un processo produttivo più avanzato (scalda e consuma meno) e si dice abbia circa il 5% di prestazioni in più, ma alla fine saranno identiche :)
EDIT:
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html
Qui trovi la classifica di tutte le schede video mobile. come vedi le caratteristiche sono le stesse ma riesce a fare qualcosina in più rispetto aslla 8600GT ;)
me come prestazioni è meglio la 8600m GT oppure la 9500m GS?
Dovrebbero essere identiche.
Inoltre, la scheda video del nostro sample è una Nvidia GeForce 8600M GT, mentre acquistando un Acer 6920 oggi troveremmo una Nvidia Geforce 9500M GS. In questo caso, si tratta di una differenza ininfluente perché le due GPU sono identiche se non fosse per lo shrink del processo produttivo da 80nm a 65nm.
Ergo dovrebbe consumare e scaldare meno ma le prestazioni del tutto invariate
sasaciric
29-05-2008, 11:26
La sorella di un mio amico l'ha preso per 800€.A me sembra un ottima alternativa al suo acer che ha intenzione di comprare per lo stesso prezzo.
800 euro vuol dire 200 in meno rispetto al prezzo di listino...dove l'ha preso?
Cosa intendi per un minimo di attenzione? Basta non ostruire le ventole immagino. Cmq non mi riferivo a blocchi ma a vistosi cali prestazionali..
Sul thread in molti hanno sperimentato che la poca distanza garantita dai "gommini" del portatile rispetto al piano della scrivania non garantisce un buon flusso d'aria.
Quando il locale è abbastanza caldo e il PC lavora intensamente su HD e grafica 3D, sentirai facilmente la ventola accesa fissa. Se rialzi il PC dalla scrivania, anche solo di uno/due centimetri, senza ostruire le feritoie di aerazione avrai una miglior circolazione, dimostrata dal diminuito lavoro della ventola.
Qualcuno ha preferito comprare quelle basi attrezzate da ventole, comode ma non per forza necessarie: io uso due rialzi in legno, altri ricorrono ai libri.
Chi misura le temperature ti potrà dire di quanti gradi si raffredda: a me basta che la ventola smetta di ronzarmi fissa. :D
Ricordo che molte di queste considerazioni sono state fatte da chi (come me) ha acquistato le prime serie del portatile, mentre ora sembra vi siano stati alcuni miglioramenti, AFAIK grazie a componenti diversi a ad una migliore attenzione alla dissipazione del calore.
Sul thread in molti hanno sperimentato che la poca distanza garantita dai "gommini" del portatile rispetto al piano della scrivania non garantisce un buon flusso d'aria.
Quando il locale è abbastanza caldo e il PC lavora intensamente su HD e grafica 3D, sentirai facilmente la ventola accesa fissa. Se rialzi il PC dalla scrivania, anche solo di uno/due centimetri, senza ostruire le feritoie di aerazione avrai una miglior circolazione, dimostrata dal diminuito lavoro della ventola.
Qualcuno ha preferito comprare quelle basi attrezzate da ventole, comode ma non per forza necessarie: io uso due rialzi in legno, altri ricorrono ai libri.
Chi misura le temperature ti potrà dire di quanti gradi si raffredda: a me basta che la ventola smetta di ronzarmi fissa. :D
Ricordo che molte di queste considerazioni sono state fatte da chi (come me) ha acquistato le prime serie del portatile, mentre ora sembra vi siano stati alcuni miglioramenti, AFAIK grazie a componenti diversi a ad una migliore attenzione alla dissipazione del calore.
Thanks! Avevo già deciso di utilizzare la soluzione libro (o altro rialzo fatto con quel che capita).
Per quanto mi riguarda dovrei prendere il modello con la 9500 e il penryn 9300 quindi il thermal design è sicuramente migliore.
.Kougaiji.
29-05-2008, 13:09
800 euro vuol dire 200 in meno rispetto al prezzo di listino...dove l'ha preso?
Lei è di campobasso. Non saprei dirti in che negozio :(
modicano
29-05-2008, 13:22
ciao allora passo dopo apsso ho installato il driver video!per xp ho scaricato il apcchetto driver completo per xp ma nn sono risucito a farlo funzionare fatto sta che quello video l'ho installato..adesso devo installare quello audio.c'è il paccheto microsfot da isntallare prima ma come si fa se clicco nell'immagine nnho il programma per aprirla!grazie delle info
Punitore
29-05-2008, 13:26
Quindi ricapitolando a 799 non vi sembra una buona offerta?
io con 699 ho preso un T7500, 8600GT, 250gb di disco e sintonizzatore DVB-T...
c'è di meglio... cmq non cosi male :)
cmq ora ho messo xp ma ho un problema con la 8600GT... le frequenze del 2D mi restano anche quando gioco :(, così va tutto a scatti... ho messo i driver 169 da laptop2p... cosa devo modificare?
Ragazzi il mio Hard Disk è arrivato a 56 gradi mi devo preoccupare?
Cesare87
29-05-2008, 15:03
1 mese fa giocavo ad assassin's creed tranquillamente, con il caldo di questi giorni dopo un ora mi dice assassin's creed ha smesso di funzionare.
Tra l atro la parte in alto a sinistra sfiora temperature del nucleo della terra..ricorrero a delle buon assi di legno...hihihi:D
1 mese fa giocavo ad assassin's creed tranquillamente, con il caldo di questi giorni dopo un ora mi dice assassin's creed ha smesso di funzionare.
Tra l atro la parte in alto a sinistra sfiora temperature del nucleo della terra..ricorrero a delle buon assi di legno...hihihi:D
Sicuro che non sia il gioco che crasha?
un problema di temperature a clock di default dovrebbe verificarsi oltre i 100° :O
pieraptor
29-05-2008, 15:13
Sicuro che non sia il gioco che crasha?
un problema di temperature a clock di default dovrebbe verificarsi oltre i 100° :O
Confermo!
L'anno scorso mi si spense il note quando la temperatura della GPU raggiunse i 100°
cià
P.
Ragazzi il mio Hard Disk è arrivato a 56 gradi mi devo preoccupare?
Quando è ben cotto da quel lato, estrailo e giralo. Da servire con salsa barbecue. :D
Scherzi a parte, cerca su google se trovi delle indicazioni sul modello di HD che monti. Di solito sul sito del produttore di HD si trovano schede tecniche con anche il range termico di funzionamento.
Comunque, se arriva a temperature elevate dopo aver lavorato intensamente (per es. un defrag, una indicizzazione di massa, una scansione antivirus) ci può stare. Dagli un attimo di respiro e vedrai scendere i gradi velocemente.
Quando è ben cotto da quel lato, estrailo e giralo. Da servire con salsa barbecue. :D
Scherzi a parte, cerca su google se trovi delle indicazioni sul modello di HD che monti. Di solito sul sito del produttore di HD si trovano schede tecniche con anche il range termico di funzionamento.
Comunque, se arriva a temperature elevate dopo aver lavorato intensamente (per es. un defrag, una indicizzazione di massa, una scansione antivirus) ci può stare. Dagli un attimo di respiro e vedrai scendere i gradi velocemente.
Mi interesserebbe sapere anche la temperatura di cpu e gpu ma i programmi indicati nel thread non funzionano
Mi interesserebbe sapere anche la temperatura di cpu e gpu ma i programmi indicati nel thread non funzionano
Everest di lavalys e tieni tutto sotto controllo
Punitore
29-05-2008, 17:34
cmq ora ho messo xp ma ho un problema con la 8600GT... le frequenze del 2D mi restano anche quando gioco :(, così va tutto a scatti... ho messo i driver 169 da laptop2p... cosa devo modificare?
qualcuno mi aiuta? :( :cry:
Cesare87
29-05-2008, 19:10
Sicuro che non sia il gioco che crasha?
un problema di temperature a clock di default dovrebbe verificarsi oltre i 100° :O
Io so solo che dopo un ora che gioco è matematica la bestemmia, a parte scherzi come faccio a sape che è il gioco? (se dipende dai driver della 8600 nn ho intenzione di cambiarli perchè uso molto spesso l uscita hdmi):mc:
Cesare87
29-05-2008, 19:47
Avrei da farvi una domanda:
Che diavolo succede se tolgo i 2 gb di ram ddr2 667 mhz e metto 4 gb ddr2 800??? (la storia del vista a 32 bit che non sfrutta 4gb la so, ma almeno 2 moduli uguali lavorano meglio).
astaroth84
29-05-2008, 19:53
Ciao, sono nuovo del forum....innanzitutto complimenti per il forum!!! Esiste una guida passo passo per fare il dual boot su vista preinstallato, e xp? Sto impazzendo:muro: Grazie
cerca su google ce ne sono un fottio:D
E' un bel casino installare XP con vista..
Solo per capire che diavolo di driver sata dovevo mettere sul CD di nlite ci ho messo un'ora...Cmq voi vi lamentate delle temperature dei vostri acer io ho un packard bell E6300 con un sempron 3000+ che in idle di inverno (dopo tutti i trattamenti di manutenzione hardware e software possibili paste termoconduttive varie ecc.) è in grado di mantenere i 65° costanti senza usare nessun programma!!!:asd:
Tremendoadm
29-05-2008, 21:16
ragazzi chiedo a voi che ne capite molto più di me, possiedo il modello 602
2,2 ghz 2GB ram 8600 gt 512 hd 250,
secondo voi aumentando la ram a 4 gb avrei miglioramenti?
sarei interessato ad acquistare questo modello
http://cgi.ebay.it/SODIMM-V-DATA-2-gb-PC5300-DDR2-667MHZ-2gb-per-notebook_W0QQitemZ160242664910QQihZ006QQcategoryZ136475QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
secondo voi vanno bene?
oppure consigliatemi sul tipo di ram buona per questo 5920!!! grazie a tutti in anticipo!!!
ragazzi chiedo a voi che ne capite molto più di me, possiedo il modello 602
2,2 ghz 2GB ram 8600 gt 512 hd 250,
secondo voi aumentando la ram a 4 gb avrei miglioramenti?
sarei interessato ad acquistare questo modello
http://cgi.ebay.it/SODIMM-V-DATA-2-gb-PC5300-DDR2-667MHZ-2gb-per-notebook_W0QQitemZ160242664910QQihZ006QQcategoryZ136475QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
secondo voi vanno bene?
oppure consigliatemi sul tipo di ram buona per questo 5920!!! grazie a tutti in anticipo!!!
No, non avresti benefici evidenti.
Quindi ricapitolando a 799 non vi sembra una buona offerta?
Secondo me no. Ho trovato lo stesso modello che preso punitore a 699, con T7500 e 8600GT ( con 2 GB di Ram invece di 4 però ).
Punitore
29-05-2008, 22:10
Secondo me no. Ho trovato lo stesso modello che preso punitore a 699, con T7500 e 8600GT ( con 2 GB di Ram invece di 4 però ).
alla fine non c'è un abisso fra 2GB e 4GB ancora... ;)
cmq il problema delle frequenze della 8600 nessuno? :cry:
è brutto non poter giocare perché le frequenze 2D sono bloccate e va tutto a scattissimi :(
Tremendoadm
29-05-2008, 23:19
lo sò che non avrei incrementi sostanziali di potenza!!
ma quella marca e madello come và e di buona qualtà??
datemi consigli su quale acquistare
astaroth84
29-05-2008, 23:43
Rieccomi, sembra che creare una nuova partizione con vista sembra una cosa impossibile, gentilmente mi spiegate da gestione disco come faccio a creare una nuova partizione?? Il problema è che una volta che riduco lo spazio poi andando avanti mi da un errore e non mi crea la partizione come devo fare?!?!?! :help:
se a qualcuno interessa ho appena ordinato il 5920 top di gamma attuale in sostituzione del mio :D
questo qui:
AS5920G-934G32BN - LX.AQD0X.047
Windows Vista® Home Premium Autentico, 15,4" di nuovissimo design (display CrystalBrite). Processore Intel® Core2 Duo T9300 (2.5GHz) con scheda grafica NVIDIA® GeForce™ 9500 GS con 512MB dedicati (fino a 1280MB Turbocache). Memoria di sistema di 4GB (2x2048MB) DDR2 e 320GB di disco rigido. Inoltre, connettività garantita da Intel® PRO/Wireless 4965AGN e Bluetooth 2.0+EDR. Audio ottimizzato da Dolby® Home Theater con speakers da 2W e sub-woofer. Blu-ray Disc™ drive con HDMI compatibile HDCP, 5-in-1 card reader, DVB-T TV tuner con telecomando e web-cam completano il modello.
Vi faccio sapere come va appena arriva ;)
ciao
preso su internet o negozio? prezzo?
ciao
preso su internet o negozio? prezzo?
nel negozio dove lavoro, il prezzo non fa testo :p
Rieccomi, sembra che creare una nuova partizione con vista sembra una cosa impossibile, gentilmente mi spiegate da gestione disco come faccio a creare una nuova partizione?? Il problema è che una volta che riduco lo spazio poi andando avanti mi da un errore e non mi crea la partizione come devo fare?!?!?! :help:
SE hai già quattro partizioni primarie NON puoi crearne un'altra.
Comunque puoi cercare su internet il sw gratuito GParted, semplice da usare (ci sono diverse guide passo passo ben fatte), per partizionare e spostare partizioni già create con più funzioni del tool di MS Vista. :)
alla fine non c'è un abisso fra 2GB e 4GB ancora... ;)
Certo, proprio perquello glielo sconsigliavo :)
cmq il problema delle frequenze della 8600 nessuno? :cry:
è brutto non poter giocare perché le frequenze 2D sono bloccate e va tutto a scattissimi :(
Hai provato a guardare nel pannello di controllo nVidia che le opzioni di accelerazione 3D siano attivate?
astaroth84
30-05-2008, 08:43
Grazie della "dritta"...a questo punto la mia domanda sarebbe: la partizione D: che dovrebbe contenere il recovery del pc posso cambiarla da primaria a secondaria?? o conviene lasciarla intatta?
Ho un Acer Aspire 5920G 2GB con 250G di Hard Disk.
Grazie ancora.
Grazie della "dritta"...a questo punto la mia domanda sarebbe: la partizione D: che dovrebbe contenere il recovery del pc posso cambiarla da primaria a secondaria?? o conviene lasciarla intatta?
Ho un Acer Aspire 5920G 2GB con 250G di Hard Disk.
Grazie ancora.
Allora D: non dovrebbe contenere il recovery ma dovrebbe essere una partizione vuota per contenere i dati (a meno di modifiche fatte da te). La partizione di recovery è nascosta quindi non può avere una lettera assegnata da Windows.
In ogni caso se la usi solo per salvare i dati puoi benissimo convertirla in una partizione Estesa con all'interno partizioni Logiche. Non conosco il limite del numero delle partizioni logiche ma ti permette di aggirare il limite delle 4 partizioni .
Linux può essere installato anche su partizioni logiche tra l'altro.
astaroth84
30-05-2008, 09:19
Bene, quindi come faccio a farla diventare esteva come intendi te? GParted non mi parte in nessun modo perchè arriva ad un punto che mi fa riavviare per forza il pc perchè mi da un errore. Puoi spiegarmelo tu? Calcola che voglio mettere Xp su Vista.Grazie ancora
Bene, quindi come faccio a farla diventare esteva come intendi te? GParted non mi parte in nessun modo perchè arriva ad un punto che mi fa riavviare per forza il pc perchè mi da un errore. Puoi spiegarmelo tu? Calcola che voglio mettere Xp su Vista.Grazie ancora
Che intendi con mettere XP su Vista? Non ho capito se vuoi fare il dual boot o eliminare Vista.
Per gestire le partizioni puoi andare a Pannello di Controllo->Strumenti di amministrazione->Gestione Computer->Gestione disco.
Li troverai la lista delle partizioni se clicki con il tasto destro sulla partizione D: puoi eliminarla. Poi Clicki sempre con il destro sullo spazio libero che si è formato. Da li selezioni "Crea nuova partizione" e segui la procedura guidata. Ti chiede anche se vuoi creare una partizione estesa o primaria. Al suo interno puoi creare nuove partizioni seguendo la stessa procedura.
occhio che nella maniera descritta perdi tutti i dati contenuti in D:
Se vai alla prima pagina di questo 3D troverai delle guide ottime e sicuramente più dettagliate.
Bene, quindi come faccio a farla diventare esteva come intendi te? GParted non mi parte in nessun modo perchè arriva ad un punto che mi fa riavviare per forza il pc perchè mi da un errore. Puoi spiegarmelo tu? Calcola che voglio mettere Xp su Vista.Grazie ancora
gParted dovrebbe funzionare :confused: (a me funzionò diversi mesi fa, non è che partiziono tutti i giorni ;) ).
Magari dovresti provare a scaricare una ISO più aggiornata (o semplicemente da altra sorgente). Tieni conto che si basa su Linux, e le vecchie versioni non riconoscevano bene l'HW del Gemstone.
Io ridimensionai le partizioni per ridistribuire lo spazio e liberai la partizione (nascosta) di Acer Media Player, che tanto non usavo, rimanendo con 4 partizioni primarie, tutto perfettamente funzionante.
Ora dovrei metterci mano per riconfigurarla per Kubuntu, ma aspetto di aver risolta una instabilità di Vista con errori su struttura disco che NON vorrei fosse sintomo di HD sulla cattiva strada... :muro:
astaroth84
30-05-2008, 10:02
Ok grazie mille per le risposte....molto chiaro :D
Cmq si devo creare un DUAL BOOT con vista preinstallato....e tra l'altro avendo solo i cd di recovery e non di vista.
Ale Ale Ale
30-05-2008, 10:10
Ciao ragasuoli!
Vorrei chiedervi una cosa....
Un mio amico vuole prendere il 5920, il modello con t9300, 4gb ram e 9500gs e vuole mettere vista business a 64bit.
Come da consigli miei e del primo post farà i dischi di ripristino, ma volevamo sapere se i dvd ripristinano completamente anche la struttura delle partizioni, insomma TUTTO come quando acquistato, e se, oltre a modificare le partizioni, si può anche eliminare la partizione di ripristino.
In poche parole, faccio i dvd conf iniziali + driver, formatto tutto e cambio la struttura delle partizioni, eliminando quella di ripristino.
Con i dvd ritorna tutto alla conf iniziale (in caso di problemi e assistenza)?
Comunque mi confermate che, nel caso non si possa, la garanzia hw non viene persa (anche perchè mettendo la business usa un suo codice di licenza ORIGINALE)?
Grassie a tutti!
Ciao ragasuoli!
Vorrei chiedervi una cosa....
Un mio amico vuole prendere il 5920, il modello con t9300, 4gb ram e 9500gs e vuole mettere vista business a 64bit.
Come da consigli miei e del primo post farà i dischi di ripristino, ma volevamo sapere se i dvd ripristinano completamente anche la struttura delle partizioni, insomma TUTTO come quando acquistato, e se, oltre a modificare le partizioni, si può anche eliminare la partizione di ripristino.
In poche parole, faccio i dvd conf iniziali + driver, formatto tutto e cambio la struttura delle partizioni, eliminando quella di ripristino.
Con i dvd ritorna tutto alla conf iniziale (in caso di problemi e assistenza)?
Comunque mi confermate che, nel caso non si possa, la garanzia hw non viene persa (anche perchè mettendo la business usa un suo codice di licenza ORIGINALE)?
Grassie a tutti!
Secondo me no...dato che io ho modificato leggermente l'mbr e non me li crea più :)
Ma non conviene più di tanto anche perchè ti ritroveresti il sistema a 32 bit e infestato da inutilty acer e norton più vari giochi idioti e dovresti rifare l'aggiornamento all'sp1 più altri aggiornamenti.
Pialla tutto se ti fa piacere non inficerà la garanzia
Come da consigli miei e del primo post farà i dischi di ripristino, ma volevamo sapere se i dvd ripristinano completamente anche la struttura delle partizioni, insomma TUTTO come quando acquistato, e se, oltre a modificare le partizioni, si può anche eliminare la partizione di ripristino.
In poche parole, faccio i dvd conf iniziali + driver, formatto tutto e cambio la struttura delle partizioni, eliminando quella di ripristino.
Con i dvd ritorna tutto alla conf iniziale (in caso di problemi e assistenza)?
Comunque mi confermate che, nel caso non si possa, la garanzia hw non viene persa (anche perchè mettendo la business usa un suo codice di licenza ORIGINALE)?
Secondo quanto avevo letto sul thread (io non ho mai formattato tutto) piallare il disco NON consente il ripristino del backup fatto.
Anche la rimozione di partizioni (che comporta una modifica nei numeri logici assegnati) non consente un ripristino corretto, mentre la semplice modifica nelle dimensioni (purché lo spazio basti al ripristino) non impedisce il restore.
In generale, se si vuole utilizzare l'utility Acer bisogna accettare di restare nei "confini" disegnati da Acer. Altrimenti è preferibile staccarsene completamente, per es. salvando una vera IMAGE del disco con tools dedicati (un mio collega usa Norton Ghost con sua piena soddisfazione, ma vi sono diversi altri tool).
chiedo scusa se magari posto una domanda gia fatta, mi trovo davanti ad un bivio devo ricomprare il portatile, il mio dell inspiron è definitivamente deceduto, e sarei orientato verso acer 5920 a questo punto nasce la difficlta visto i diversi modelli e le diverse offerte trovate su internet.
alla fine, dopo ore se non giorni passati a spulciare sono giunto all momento della scelta fra tre offerte (da valutare bene visto il prezzo) :
AS5920G - 602G25MN LX.AKR0X.041 a € 787,67
AS5920G - 934G25BN LX.AQC0X.380 a € 1.091,82
AS5920G - 934G32BN LX.AQD0X.047 a € 1.144,65
a tal proposito, essendo io poco esperto in materia, chiedo a voi un aiuto per decidere.
e sapete dirmi la differenza tra 934G25BN LX.AQC0X.380 e 934G32BN LX.AQD0X.047
grazie Stefano
DioBrando
30-05-2008, 11:52
Dato che volevo stampare le varie guide + il manualozzo per avere un riferimento cartaceo sempre con me, ho formattato il txt in modo che fosse fruibile ed usabile senza perderci le ore per trovare qualcosa (grassetti, link ipertestuali ecc. ecc.) e ne ho approfittato per correggere più obbrobbri lessicali che potevo (tipo gli acronimi tutti i maiuscoli, le k, apostrofi messi a caso, accenti inesistenti ecc. ecc.)...
Se volete ve li passo (sono in .doc). Non posso allegarli qui perché sforano la dimensione massima
Ah Berseker correggi la prima pagina sul modello di DVD-RW
Io monto il TSST ma l'Acer che ho comprato non è un SantaRosa per cui non è affatto recente :)
Penso sia random, alcuni modelli si trovano tot masterizzatore a seconda della partita utilizzata.
Dato che volevo stampare le varie guide + il manualozzo per avere un riferimento cartaceo sempre con me, ho formattato il txt in modo che fosse fruibile ed usabile senza perderci le ore per trovare qualcosa (grassetti, link ipertestuali ecc. ecc.) e ne ho approfittato per correggere più obbrobbri lessicali che potevo (tipo gli acronimi tutti i maiuscoli, le k, apostrofi messi a caso, accenti inesistenti ecc. ecc.)...
Se volete ve li passo (sono in .doc). Non posso allegarli qui perché sforano la dimensione massima
Ah Berseker correggi la prima pagina sul modello di DVD-RW
Io monto il TSST ma l'Acer che ho comprato non è un SantaRosa per cui non è affatto recente :)
Penso sia random, alcuni modelli si trovano tot masterizzatore a seconda della partita utilizzata.
Hostalo su mediafire/shareonall/megaupload ecc ecc e fatti mettere il link in prima pagina :)
mosergio
30-05-2008, 12:55
ragazzi...per favore...
mi aiutate?
a natale ho preso il 5920G con sintonizzatore tv
ho messo xp allora...e va benissimo
ma possibile che devo usare una penna esterna sintonizzatore per vedere la tv?
perchè il driver della scheda interna non va?
mi accodo alla richiesta di mosergio in quanto ho installato i driver per il sintonizzatore tv avermedia ma facendo channer list e poi search nel programma progdvb ultima versione e anche abilitando il device da settings non trova nulla sta a cercare ma non c'è ne elapsed time ne left time che si muovono aspetto aiuto la sezione faq software riguardo il tv tuner è poco approfondita!!!
I DRIVER li ho presi da qua http://www.acerpanam.com/synapse/forms/AcerDrivers/Aspire%205920G.pdf?CFID=1354776&CFTOKEN=94534943
cliccando su http://www.acerpanam.com/synapse/data/7117/documents/AS5920_5920G_TV_Tuner_V1.1.0.19.zipquelli per xp
aspetto e spero vostre notizie
rotelloalfredo
30-05-2008, 13:51
mi accodo alla richiesta di mosergio in quanto ho installato i driver per il sintonizzatore tv avermedia ma facendo channer list e poi search nel programma progdvb ultima versione e anche abilitando il device da settings non trova nulla sta a cercare ma non c'è ne elapsed time ne left time che si muovono aspetto e spero vostre notizie
Con progdvb ho il tuo stesso problema :cry: . Sto pure provando ad installare la demo di powercinema 5, ma arrivato al 75% mi da errore irreversibile.
WELLAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA E' MILLE MILA ANNI CHE NON POSTO PIU'!!! XD (ca. dal 7 maggio :D)
Ora inizio a leggere le tipo 30 pagine che si sono create durante la mia assenza, così vedrò se sono state postate cose interessanti ;)
Berseker86
30-05-2008, 13:57
WELLAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA E' MILLE MILA ANNI CHE NON POSTO PIU'!!! XD (ca. dal 7 maggio :D)
Ora inizio a leggere le tipo 30 pagine che si sono create durante la mia assenza, così vedrò se sono state postate cose interessanti ;)
se ne trovi qualcuna, fammi sapere..
mosergio
30-05-2008, 14:15
ragazzi nessuno?
visto che ci sono...
ma se non ho il decoder digitale terrestre...suppongo che la avermedia a310 non prenda niente..vero?
se ne trovi qualcuna, fammi sapere..
:D:D:D Sono arrivato alla 730... ero alla 715... 15 pagine di minchiate sulla temperatura...xD faccio una pausa va... stasera recupero il gap...
p.s.: lieto di sapere che sei ancora "vivo" Berseker xD
gianluca_1986
30-05-2008, 14:48
:D:D:D Sono arrivato alla 730... ero alla 715... 15 pagine di minchiate sulla temperatura...xD faccio una pausa va... stasera recupero il gap...
p.s.: lieto di sapere che sei ancora "vivo" Berseker xD
beh se è x quello ci sono sempre pure io, peccato che leggere sempre le stesse identiche INUTILI domande sia scocciante e fà passare la voglia di seguire il 3d
e lo dice uno che il 5920 non ce l'ha più da 7-8 mesi
.:AbboZ:.
30-05-2008, 14:56
Ciao, vi illustro il mio probl:
ho installato cod4 su questo portatile e in alloggio univ collego il portatile ad un
monitor esterno e gioco senza problemi...
Appena torno a casa e voglio fare una partita, senza monitor esterno, dopo due
min di gioco si blocca tutto il pc e sono costretto a riavviare.
Potrebbe essere un probl del gioco o del portatile stesso secondo voi ?
Spero mi possiate aiutare.
Ciao e grazie.
P.S. ho xp e versione driver video: 6.14.11.6928...quelli che sono presenti nella guida.
Punitore
30-05-2008, 15:02
:D:D:D Sono arrivato alla 730... ero alla 715... 15 pagine di minchiate sulla temperatura...xD faccio una pausa va... stasera recupero il gap...
p.s.: lieto di sapere che sei ancora "vivo" Berseker xD
piuttosto spiegami perché le frequenze della mia 8600GT restano bloccate su 2D anche quando gioco in ambiente XP :rolleyes:
cmq sono attivate le impostazioni 3D sui driver chiaramente
piuttosto spiegami perché le frequenze della mia 8600GT restano bloccate su 2D anche quando gioco in ambiente XP :rolleyes:
cmq sono attivate le impostazioni 3D sui driver chiaramente
Così di botto mi viene solo da dirti di disinstallare i driver, pulire con qualche software tipo drive sweeper, e reinstallarli... :(
beh se è x quello ci sono sempre pure io, peccato che leggere sempre le stesse identiche INUTILI domande sia scocciante e fà passare la voglia di seguire il 3d
e lo dice uno che il 5920 non ce l'ha più da 7-8 mesi
Lieto di "vedere" anche te :D (cmq già mille domande sempre uguali...xD forse dovremmo metterci tutti in firma il codice dell'intera prima pagina... ma forse si chiederebbe comunque se il pc scalda e come si installano i driver video xD
piuttosto spiegami perché le frequenze della mia 8600GT restano bloccate su 2D anche quando gioco in ambiente XP :rolleyes:
cmq sono attivate le impostazioni 3D sui driver chiaramente
Come hai impostato il risparmio energetico?
siamo già in tre ad avere problemi con il decoder digitale terrestre Avermedia cosa possiamo fare e quale software possiamo usare dai ragà qualcuno che gli funziona posti... spieghi cosa usa come lo usa e che driver mette :help: :help: :help:
ciao a tutti ,
da qualche giorno toccando appena il coperchio del mio gemstone sparisce l'immagine sullo schermo, mi basta rimuovere la chiusura per far tornare l'immagine, secondo voi e solo un fatto di contatti o il problema è da assistenza??? grazie per i consigli :help:
Punitore
30-05-2008, 15:38
Così di botto mi viene solo da dirti di disinstallare i driver, pulire con qualche software tipo drive sweeper, e reinstallarli... :(
già fatto... cmq i driver sono già quelli per laptop quindi uff :(
Come hai impostato il risparmio energetico?
l'ho lasciato a default :)
già fatto... cmq i driver sono già quelli per laptop quindi uff :(
l'ho lasciato a default :)
Metti prestazioni elevate e attaccalo alla corrente
oltre che al problema che la televisione non si vede progdvb non va vi faccio presente un altra sciocchezza in altri portatili si riesce a fare il tasto centrale con il touchpad facendo con il dito tre volte il click come lo si fa con questo acer?
P.S. me ne sono pentito di averlo comprato la fine dell'anno scorso visto il 6920 che però ancora non ha un forum di supporto per il downgrade a xp come questo!!!
I driver che ho installato sono i 169.61 devo upgradarli? se si a quale versione?
Sapete che ogni tanto si freeza nell'avvio di xp cioè non vedo xp che parte al boot e devo riavviare per poi fare modalità provvisoria farlo partire riavviare ed entrare in modalità normale?
Punitore
30-05-2008, 16:31
a me xp va a meraviglia... non so come aiutarti :)
cmq dopo avere reinstallato per l'ennesima volta i driver, ora va tutto liscio...
ma secondo voi le frequenze di default che ho
513 core
800 ram
1040 shader
sono normali? no perchè sul sito nvidia dice 475 core 700 ram 950 shader
durante il gioco mi raggiunge gli 88 gradi, e la cpu 74-75... sono ok? :)
gianluca_1986
30-05-2008, 17:08
a me xp va a meraviglia... non so come aiutarti :)
cmq dopo avere reinstallato per l'ennesima volta i driver, ora va tutto liscio...
ma secondo voi le frequenze di default che ho
513 core
800 ram
1040 shader
sono normali? no perchè sul sito nvidia dice 475 core 700 ram 950 shader
durante il gioco mi raggiunge gli 88 gradi, e la cpu 74-75... sono ok? :)
si sono normali:
le memorie da 700 sono le ddr3,il gemstone monta ddr2 da 400, quindi 400x2=800
mentre x il core e gli shader è un errore del monitor di rivatuner
prova a usare gpuz e vedrai che le le freq torneranno quelle giuste (475/950/400x2)
pieraptor
30-05-2008, 17:38
Ma voi fin dove vi siete spinti in OC con la 8600m GT da 256mb?
utilizzando AtiTools cosa avete impostato?
cià
P.
gianluca_1986
30-05-2008, 17:43
Ma voi fin dove vi siete spinti in OC con la 8600m GT da 256mb?
utilizzando AtiTools cosa avete impostato?
cià
P.
ai tempi se nn ricordo male arrivavo sui 570 e 490 rispettivamente x core e memorie
se il tuo è lo stesso di qnd abbiamo fatto la famosa recensione su notebookitalia(ke tra l'altro è la + letta in assoluto con oltre 106.000 visite!!!! ke grandi!!!), i valori sn quelli
mentre i nuovi gemstone sono fatti un pò meglio a livello di dissipazione quindi scaldano meno e salgono di +
comunque usa rivatuner, se lo abbini ai driver recenti(dalla seria 17x.xx in su)
puoi cloccare shader e core indipendentemente
byez
pieraptor
30-05-2008, 17:52
ai tempi se nn ricordo male arrivavo sui 570 e 490 rispettivamente x core e memorie
se il tuo è lo stesso di qnd abbiamo fatto la famosa recensione su notebookitalia(ke tra l'altro è la + letta in assoluto con oltre 106.000 visite!!!! ke grandi!!!), i valori sn quelli
mentre i nuovi gemstone sono fatti un pò meglio a livello di dissipazione quindi scaldano meno e salgono di +
comunque usa rivatuner, se lo abbini ai driver recenti(dalla seria 17x.xx in su)
puoi cloccare shader e core indipendentemente
byez
farò un tentativo, anche se mi sono fermato ai 169.28!!!
Devo provare con i 174.40, dicono vadano bene.
grazie
gianluca_1986
30-05-2008, 17:54
farò un tentativo, anche se mi sono fermato ai 169.28!!!
Devo provare con i 174.40, dicono vadano bene.
grazie
anche i 175 sono ottimi...ho i 175.16 e vanno da dio
a breve proverò gli ultimi usciti
pieraptor
30-05-2008, 18:00
anche i 175 sono ottimi...ho i 175.16 e vanno da dio
a breve proverò gli ultimi usciti
OK, scarico i 175.
Mi dai un consiglio?
Ho acquistato della pasta termica, dove mi consigli di applicarla?
CPU e GPU o solo GPU?
C'è modo di sostituire la ventola interna con una + efficiente?
gianluca_1986
30-05-2008, 18:08
OK, scarico i 175.
Mi dai un consiglio?
Ho acquistato della pasta termica, dove mi consigli di applicarla?
CPU e GPU o solo GPU?
C'è modo di sostituire la ventola interna con una + efficiente?
eh purtroppo x la ventola non si può fare nulla...nn vendono ricambi diversi dall'originale(mi ero informato ai tempi da un'amico che lavora in acer)
x la pasta, se anche tu hai i pad termici come li avevo io, metti la pasta dappertutto,sia sotto la cpu che sotto la vga,male non gli fà di certo!!!
prima però togli ogni traccia di ciò che rimane della vecchia....
pieraptor
30-05-2008, 18:32
eh purtroppo x la ventola non si può fare nulla...nn vendono ricambi diversi dall'originale(mi ero informato ai tempi da un'amico che lavora in acer)
x la pasta, se anche tu hai i pad termici come li avevo io, metti la pasta dappertutto,sia sotto la cpu che sotto la vga,male non gli fà di certo!!!
prima però togli ogni traccia di ciò che rimane della vecchia....
OK,
grazie.
P.s.: è sempre un piacere averti tra i piedi ;)
cià
P.
gianluca_1986
30-05-2008, 18:42
OK,
grazie.
P.s.: è sempre un piacere averti tra i piedi ;)
cià
P.
idem...
Punitore
30-05-2008, 18:44
si sono normali:
le memorie da 700 sono le ddr3,il gemstone monta ddr2 da 400, quindi 400x2=800
mentre x il core e gli shader è un errore del monitor di rivatuner
prova a usare gpuz e vedrai che le le freq torneranno quelle giuste (475/950/400x2)
mumble mumble....
su gpu-z in effetti mi da 475/950/800
vabè... speravo :D
però strano che faccia sti errori... ormai dovrebbe essere una vga supportata alla grande :what:
gianluca_1986
30-05-2008, 18:47
mumble mumble....
su gpu-z in effetti mi da 475/950/800
vabè... speravo :D
però strano che faccia sti errori... ormai dovrebbe essere una vga supportata alla grande :what:
eh ma nn è un problema di vga... l'ha sempre fatto con ogni versione di riva
è un bug presente da sempre...e lo fà pure con la versione ddr3 della 8600;)
pieraptor
30-05-2008, 19:27
eh purtroppo x la ventola non si può fare nulla...nn vendono ricambi diversi dall'originale(mi ero informato ai tempi da un'amico che lavora in acer)
x la pasta, se anche tu hai i pad termici come li avevo io, metti la pasta dappertutto,sia sotto la cpu che sotto la vga,male non gli fà di certo!!!
prima però togli ogni traccia di ciò che rimane della vecchia....
cavolo ho aperto il note, ma per mettere la pasta devo praticamente aprirlo in 2 come una cozza!!!
vero gian?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.