PDA

View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 [52] 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196

nickdc
24-07-2012, 19:57
Possibile si, la Sammy LE32B530 che regalai a suo tempo a mia madre non ce l'ha..

Infatti mi sono documentato meglio e non ce l'ha...

gianluca84
24-07-2012, 20:26
Ciao,

dovrei acquistare un nuovo TV:

LCD
dimensione 37"
prezzo intorno ai 600€
3d e internet non obbligatori
buona qualità audio e video.

con questo budget qual'è il migliore?

matrix.k
25-07-2012, 02:52
37" su quella cifra io prenderei il Panasonic ET5
credo ci sia poco di meglio...

seidita
25-07-2012, 04:58
ciao
chiederei al Ratman quando torna dalle vacanze ;-) o a chiunque lo abbia provato, come è l'uso del samsung 32d550 come monitor di un portatile (ho un macbook pro). funziona bene?
in quella fascia di prezzo (per ora circa 300) c'è qualcosa di meglio considerando l'uso 80% DT 20% monitor?
grazie della disponibilità
g

nickdc
25-07-2012, 08:03
Possibile che questa tv non abbia il jack per le cuffie?
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-tv-led-26LS3500.jsp

Dal sito leggo "Ingresso Component (Y,Pb,Pr) + Audio", quel "+ audio" si riferisce all'rca? Se si, sarà in qualche modo possibile collegarci le cuffie tramite un adattatore rca/jack?

earl
25-07-2012, 15:51
Ciao a tutti vorrei prendere il panasonic 32 ET5 , per fare da monitor pc e secondo televisore ,in quella camera.L'utilizzo sarebbe 60-70%pc web e pochi filmati,con la possibilita' di vedere la tv decentemente nel restante del tempo.Puo' essere una soluzione valida? Grazie

DIDDLEKRI
25-07-2012, 20:11
Ragazzi mi consigliate una buona tv 22,23 o max 24 pollici? :D

fabio123
26-07-2012, 10:33
Salve a tutti,
devo acquistare 2 televisori per cambiare i miei a tubo catodico.
Vorrei un 32 pollici da mettere in camera e un 42 o superiore da mettere in sala. Avete consigli??

Io non amo guardare la tv, non ho applicazioni o dispositivi vari da collegare. Però direi che ormai ste 2 tv a tubo catodico sarebbero da cambiare, anche solo per un fattore estetico.
Di fatto, guarderò la tv 1 ora al giorno se va bene e ogni tanto qualche dvd, punto non mi serve per altro.

Per questo vi chiedo qualche suggerimento per modelli che puntino soprattutto al risparmio.. anche magari a scapito un pò della qualità.
Non mi interessano marche, vanno benissimo anche le sottomarche nè features speciali.
Su groupon la settimana scorsa avevo visto un toshiba 32 a 199€

InferNOS
26-07-2012, 14:53
Ragazzi mi consigliate una buona tv 22,23 o max 24 pollici? :D

Mi accodo alla domanda, possibilmente entro i 200€ :D

alexbands
26-07-2012, 17:25
Dal sito leggo "Ingresso Component (Y,Pb,Pr) + Audio", quel "+ audio" si riferisce all'rca? Se si, sarà in qualche modo possibile collegarci le cuffie tramite un adattatore rca/jack?

Quell'audio si riferisce o all'rca (bianco e rosso) oppure ad una line-in per il computer ad esempio (se lo colleghi in vga p dvi, non so che ingressi ha questo televisore)
In ogni caso dovrebbe trattarsi di un ingresso, per le cuffie ti serve un' uscita...

Ho notato anche io che ultimamente si "divertono" a mutilare i televisori dell'uscita cuffia... per fortuna quello che ho preso io ce l'ha (di contro come uscita digitale ha una vetusta coassiale al posto della toslink)

OdontoKiller
26-07-2012, 22:39
Salve a tutti,
devo acquistare 2 televisori per cambiare i miei a tubo catodico.
Vorrei un 32 pollici da mettere in camera e un 42 o superiore da mettere in sala. Avete consigli??

Io non amo guardare la tv, non ho applicazioni o dispositivi vari da collegare. Però direi che ormai ste 2 tv a tubo catodico sarebbero da cambiare, anche solo per un fattore estetico.
Di fatto, guarderò la tv 1 ora al giorno se va bene e ogni tanto qualche dvd, punto non mi serve per altro.

Per questo vi chiedo qualche suggerimento per modelli che puntino soprattutto al risparmio.. anche magari a scapito un pò della qualità.
Non mi interessano marche, vanno benissimo anche le sottomarche nè features speciali.
Su groupon la settimana scorsa avevo visto un toshiba 32 a 199€

Se non hai esigenze particolari se non quella di star stretto col prezzo, usa Trovaprezzi e fai una ricerca generica tipo "tv lcd 42" troverai anche TV sui 350 euro, per i 32 come hai detto te, con 200 euro circa ci stai..

fabio123
27-07-2012, 00:32
Se non hai esigenze particolari se non quella di star stretto col prezzo, usa Trovaprezzi e fai una ricerca generica tipo "tv lcd 42" troverai anche TV sui 350 euro, per i 32 come hai detto te, con 200 euro circa ci stai..

Grazie per la pronta risposta, diciamo che intendevo dire se era possibile sapere qualche modello da non prendere proprio un pacco.
Mi spiego meglio, un mio amico ha preso un 50 pollici (credo, cmq uno schermo grande) bello esteticamente per carità, poi però si vedono i pixel grandi come una casa.
Così mi sono letto un pò di cose in questo forum e ho capito che si va bene 2 tv come grandezza possono essere anche uguali.. un 42 pollici è sempre un 42 pollici, ma poi entrano in gioco fattori come contrasto, risoluzione ecc. che cambiano le cose. Forse, correggetemi se sbaglio, ho letto di alcune misure che vanno meglio di altre, mi sembra di ricordare che la valutazione era tra un 40 e un 42.
Ecco io vorrei solo fermarmi diciamo alla decenza e spendere il giusto per averla, senza comprare obrobri. Come ho già detto qualsiasi marca va bene.
Per capirci, io non farei mai a cambio tra ciò che vedo sul mio a tubo catodico e i suoi pixel giganti.

Ovviamente non essendo il mio campo non so quali fattori considerare, per questo sono intervenuto sul forum.. cmq spenderò 500/600€ o qualcosa in più e per me non sono proprio briciole.
D'altra parte non vorrei nemmeno sprecare soldi dato che guardo la tv 1 ora al giorno se va bene e 1 dvd ogni 2 settimane.

OdontoKiller
27-07-2012, 01:43
Grazie per la pronta risposta, diciamo che intendevo dire se era possibile sapere qualche modello da non prendere proprio un pacco.
Mi spiego meglio, un mio amico ha preso un 50 pollici (credo, cmq uno schermo grande) bello esteticamente per carità, poi però si vedono i pixel grandi come una casa.
Così mi sono letto un pò di cose in questo forum e ho capito che si va bene 2 tv come grandezza possono essere anche uguali.. un 42 pollici è sempre un 42 pollici, ma poi entrano in gioco fattori come contrasto, risoluzione ecc. che cambiano le cose. Forse, correggetemi se sbaglio, ho letto di alcune misure che vanno meglio di altre, mi sembra di ricordare che la valutazione era tra un 40 e un 42.
Ecco io vorrei solo fermarmi diciamo alla decenza e spendere il giusto per averla, senza comprare obrobri. Come ho già detto qualsiasi marca va bene.
Per capirci, io non farei mai a cambio tra ciò che vedo sul mio a tubo catodico e i suoi pixel giganti.

Ovviamente non essendo il mio campo non so quali fattori considerare, per questo sono intervenuto sul forum.. cmq spenderò 500/600€ o qualcosa in più e per me non sono proprio briciole.
D'altra parte non vorrei nemmeno sprecare soldi dato che guardo la tv 1 ora al giorno se va bene e 1 dvd ogni 2 settimane.

La risoluzione per il digitale terrestre è sempre quella, come anche per i DVD, quindi più grande prendi la TV più grandi vedrai i pixel.. di canali HD ce ne sono veramente pochi e quelli che trasmettono in HD spesso sono upscalati, quindi non in 1080p reali..

Io alla mia ragazza ho appena regalato un 40D503 di Samsung, pagato 340 spedito, se non hai pretese è un'ottima TV, ha poche connessioni ovvero 2 HDMI ed una sola scart, non ha ne VGA ne DVI, l'USB legge solo foto e musica, ma entrando nel menu segreto ho facilmente sbloccato la parte video per cui ora legge i Divx da USB che è un piacere.. per l'utilizzo che ne farai è certamente una scelta economica e di qualità, la usiamo tutti i giorni e va molto bene, ovvio che c'è di meglio, ma il pannello è Samsung e la qualità è molto buona..

PS. se vuoi trovarla a questo prezzo (non so se ce ne sono ancora) cerca su eBay, il venditore è di Ala e le TV sono nuove, imballate e fatturate ;)

diablos3
27-07-2012, 08:46
Ragazzi mi servirebbe un altro consiglio, devo prendere un tv che costi tra i 280 e 350 ( spedito ) per la casa al mare dei miei. Volevo un 32 pollici full hd led con lettura dei divx da chiavetta.
Che modello mi consigliate?

diablos3
27-07-2012, 10:47
Ragazzi mi servirebbe un altro consiglio, devo prendere un tv che costi tra i 280 e 350 ( spedito ) per la casa al mare dei miei. Volevo un 32 pollici full hd led con lettura dei divx da chiavetta.
Che modello mi consigliate?

Che ne pensate di questo?

SAMSUNG UE32EH5000 TV 32

alexbands
27-07-2012, 11:42
se non ti interessano le connessioni (praticamente ha solo 2 hdmi e il component) e lo spessore (sembra un lcd di 5 anni fa visto di profilo) credo vada bene... che io sappia da usb dovrebbe funzionare bene

nickdc
27-07-2012, 12:02
Ragazzi mi servirebbe un altro consiglio, devo prendere un tv che costi tra i 280 e 350 ( spedito ) per la casa al mare dei miei. Volevo un 32 pollici full hd led con lettura dei divx da chiavetta.
Che modello mi consigliate?
Io ho ristretto la scelta a questi:

Samsung 32D550 (LCD)
Philips 32PFL3517
LG 32LS5600

Non chiedermi quale dei 3 perchè ho lo stesso dubbio, devo decidermi a prenderne uno. :asd:

mentapiperita74
27-07-2012, 13:21
Tempo fa ilratman mi consigliò toshiba 32av933g per un tv economico ma decente. Allo stesso prezzo avrei trovato toshiba 32el833. A me pare migliore sulla carta. Che dite, procedo con l'acquisto?

Inviato dal mio E10i usando Tapatalk

diablos3
27-07-2012, 13:31
Le connessioni non mi interessano, è una tv per la casa al mare che i miei usano 1 mese l'anno. L'importante è che legga i Divx e che abbia una qualità decente.

Tra questi 2 modelli cosa mi consigliate?

Samsung 32D550 (LCD) - 305 Euro spedito
SAMSUNG UE32EH5000 (LED) - 365 euro spedito

Escludo LG per pessima esperienza pregressa ed il philips perchè legge meno formati da chiavetta.
Mentre i samsung leggono persino gli mkv.

Che dite ragazzuoli? Fate conto che è una tv per l'estate e si usa un mese l'anno.

nickdc
27-07-2012, 13:53
Le connessioni non mi interessano, è una tv per la casa al mare che i miei usano 1 mese l'anno. L'importante è che legga i Divx e che abbia una qualità decente.

Tra questi 2 modelli cosa mi consigliate?

Samsung 32D550 (LCD) - 305 Euro spedito
SAMSUNG UE32EH5000 (LED) - 365 euro spedito

Escludo LG per pessima esperienza pregressa ed il philips perchè legge meno formati da chiavetta.
Mentre i samsung leggono persino gli mkv.

Che dite ragazzuoli? Fate conto che è una tv per l'estate e si usa un mese l'anno.

Anche il philips legge mkv, comunque tra i due samsung che hai citato sicuramente il D550.

alexbands
27-07-2012, 14:03
si il philips li legge gli mkv, la questione non è il contenitore, ma il codec dell'audio o del video... ed effettivamente mi è capitato col 3517 che non leggesse l'audio o il video di qualche filmato (a prescindere appunto dal fatto che si trattasse di mkv, avi, o altro)... non so se i samsung hanno un supporto più vasto ma credo che il formato "non digerito" possa capitare un pò ovunque...

diablos3
27-07-2012, 14:17
si il philips li legge gli mkv, la questione non è il contenitore, ma il codec dell'audio o del video... ed effettivamente mi è capitato col 3517 che non leggesse l'audio o il video di qualche filmato (a prescindere appunto dal fatto che si trattasse di mkv, avi, o altro)... non so se i samsung hanno un supporto più vasto ma credo che il formato "non digerito" possa capitare un pò ovunque...

Sul sito della philips non riporta il formato mkv tra quelli supportati, comunque a quanto ho letto in giro, sembra che dal lato multimediale samsung sia migliore.

Poi guardando le caretteristiche tecniche invece credo sia meglio il philips.

Ma per le esigenze dei miei genitori è meglio avere un lettore migliore.

Vi ringrazio per le risposte, andrò di 32d550 :)

alexbands
27-07-2012, 14:28
se parliamo dello stesso modello philips che ho preso io (3517), scaricai il manuale e c'era scritto che leggeva gli mkv, d'altronde se ho provato di persona e li ha letti un motivo ci sarà :p
... comunque non dovresti trovarti male col d550 ;)

Kevin[clod]
27-07-2012, 19:34
Anche il philips legge mkv, comunque tra i due samsung che hai citato sicuramente il D550.
il philips 32PFL3517 l'ho avuto io e riportato indietro anche perchè non leggeva gli mkv....cosa che mi interessava, e ne provai vari, aveva problemi addirittura con una marea di divx normali, me lo confermasti anche te con non ti leggeva gli mkv qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37692117&postcount=12648)
si il philips li legge gli mkv, la questione non è il contenitore, ma il codec dell'audio o del video... ed effettivamente mi è capitato col 3517 che non leggesse l'audio o il video di qualche filmato (a prescindere appunto dal fatto che si trattasse di mkv, avi, o altro)... non so se i samsung hanno un supporto più vasto ma credo che il formato "non digerito" possa capitare un pò ovunque...
guarda ti dico la mia, lo riportai indietro proprio perchè il samsung in camera di mio fratello da 19'' (mod. 19d4000) legge di tutto e di più......quindi presumo che anche i modelli nuovi siano su quella linea.
Sul sito della philips non riporta il formato mkv tra quelli supportati, comunque a quanto ho letto in giro, sembra che dal lato multimediale samsung sia migliore.
Poi guardando le caretteristiche tecniche invece credo sia meglio il philips.

Ma per le esigenze dei miei genitori è meglio avere un lettore migliore.

Vi ringrazio per le risposte, andrò di 32d550 :)
guarda del philips oltre al fatto degli mkv non mi soddisfaceva affatto l'audio....ha le casse sul retro e si sentiva abbastanza basso anche regolandolo.
Io cmq considererei anche l'lg che non mi sembra male, quanto lo pagheresti?

alexbands
27-07-2012, 19:38
si ne parlammo già... che ti devo dire avevi tutti mkv con un codec non supportato dal philips... a me la maggior parte li ha letti, anche 1080p...

ripeto per l'ennesima volta, bisogna distinguere il supporto al contenitore mkv (che c'è) dal supporto ai vari codec

per l'audio ti posso dire che venivo anche io da un samsung (2333hd) più piccolo e questo va decisamente meglio... poi credo dipenda dai casi e da con cosa si è abituati... quanto alle casse dietro credo che quasi tutti gli lcd "slim" le hanno così

Kevin[clod]
27-07-2012, 19:44
si ne parlammo già... che ti devo dire avevi tutti mkv con un codec non supportato dal philips... a me la maggior parte li ha letti, anche 1080p...

ripeto per l'ennesima volta, bisogna distinguere il supporto al contenitore mkv (che c'è) dal supporto ai vari codec

per l'audio ti posso dire che venivo anche io da un samsung (2333hd) più piccolo e questo va decisamente meglio... poi credo dipenda dai casi e da con cosa si è abituati... quanto alle casse dietro credo che quasi tutti gli lcd "slim" le hanno così
si ricordo che anche te mi confermasti che non te li leggeva gli mkv qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37692117&postcount=12648).
ah vabbè allora dovrebbero cambiartelo... per gli mkv ho avuto modo ieri sera di provarne uno a 720p e mi diceva audio non supportato, video non supportato, mentre l'altro philips che ho (non è lo stesso) me li legge, però con i formati hd ha problemi di "navigazione" (se provi ad andare avanti e indietro si piantano e devi riavviare dall'inizio)

Bho saranno stati un altro codec.

Per l'audio no non tutti hanno le casse dietro......la maggior parte le hanne sul fondo e quindi l'audio esce dal basso e non dal retro.

alexbands
27-07-2012, 19:50
ne provai uno al volo visto che sollevasti il problema e non me lo lesse, ma non perchè non riconosceva il formato, ma perchè non supportava ne il video (non ricordo più che codec fosse) ne l'audio (credo fosse in dts)
successivamente ho avuto modo di usare altri file e 9/10 li ha letti... non è perfetto, ma dire che non supporta gli mkv è dare un'informazione errata, tutto qui. Che non sia un mostro di compatibilità invece non lo discuto...

Quanto alle casse quelli che le hanno sul fondo sono più spessi (una cassa decente avrà un diametro minimo di 3-4 cm, se è spesso 2 come ce la metti?) oppure hanno una "aggiunta" sotto nella parte anteriore come i vecchi philips (serie 8 o serie 9, non ricordo bene). Per la cronaca philips usa un sistema a 3 casse, una grande dietro al centro per i toni più bassi e 2 piccole nella parte bassa per i toni più alti.
In questa fascia di prezzo se li prendi sottili così quasi sicuramente sono dietro ;)

Kevin[clod]
27-07-2012, 19:57
ne provai uno al volo visto che sollevasti il problema e non me lo lesse, ma non perchè non riconosceva il formato, ma perchè non supportava ne il video (non ricordo più che codec fosse) ne l'audio (credo fosse in dts)
successivamente ho avuto modo di usare altri file e 9/10 li ha letti... non è perfetto, ma dire che non supporta gli mkv è dare un'informazione errata, tutto qui. Che non sia un mostro di compatibilità invece non lo discuto...

Quanto alle casse quelli che le hanno sul fondo sono più spessi (una cassa decente avrà un diametro minimo di 3-4 cm, se è spesso 2 come ce la metti?) oppure hanno una "aggiunta" sotto nella parte anteriore come i vecchi philips (serie 8 o serie 9, non ricordo bene). Per la cronaca philips usa un sistema a 3 casse, una grande dietro al centro per i toni più bassi e 2 piccole nella parte bassa per i toni più alti.
In questa fascia di prezzo se li prendi sottili così quasi sicuramente sono dietro ;)
guarda sto fatto dell'audio da me riscontrato l'ho trovato scritto anche sul sito philips nelle recensioni qui (http://www.philips.it/c/televisori/3500-series-dvb-t-c-da-81-cm-32-pollici-full-hd-1080p-32pfl3517h_12/prd/;jsessionid=767525DDE5D643F2889B081D3F81EC46.app102-drp4?st=user&t=awards), te le incollo:
"-13 luglio 2012
Come tutti lamentano, l'audio si sente molto male anche se di discreta potenza. Si sente bene soltanto se lo si ascolta dal retro del televisore. Secondo me per un buon ascolto bisognerebbe posizionarlo con la parte posteriore vicino al muro, ma ciò evidenzia una carenza nella flessibilità di installazione. Video ottimo e immagini molto realistiche soprattutto quelle in veloce movimento.

-Audio scadente
27 giugno 2012
Ottimo pannello LED Full HD, facile da usare e configurare. L'audio però è molto basso e di pessima qualità. E' talmente pessimo che pensavo di portarlo in assistenza ma leggendo le altre recensioni capisco che probabilmente il prodotto è proprio così.

-Visualizzazione Divx scadente.
18 giugno 2012
Ieri ho acquistato questo televisore e devo dire la verita'è un ottimo prodotto,ma non ho potuto fare a meno di notare anch'io l'audio basso e non sempre chiaro e la riproduzione dei Divx non naturale,tende a schiacciare l'immagine in verticale.Per quanto riguarda i comandi come volume ,regolazione immagine e tutto il resto,non vengono visualizzati quando si riproduce un Divx,per quanto riguarda la qualità dellì'immagine,non ha eguali.
Per questi difettucci,spero ci sia subito l' aggiornamento che metta tutto a posto.

-Problema nella visione dei divx.
17 giugno 2012
Salve, oggi ho acquistato questo tv 32 pollici,e un buon prodotto ma oltre ad avere i difetti del audio basso ,specialmente quando si guardano i divx,propio i divx non si vedono bene in quanto l'immagine non è naturale ma è schiacciata in verticale e non si riesce a regolare,e regolazioni come alzare il volume ed altre, non vengono visualizzate a video.
Spero che philips risolva questo problema che secondo me e importante.

-Video buono ma audio scadente
4 giugno 2012
ho comprato da poco questo televisore però mi aspettavo di più. Il video è ottimo le immagini belle con colori brillanti ma sono rimasto deluso per quanto riguarda l'audio, si sente troppo il sibilo della voce ho provato pure ad abbassare gli alti tutto a zero il problema si riduce ma rimane. Il volume è troppo basso. Niente sull'audio pecca molto. Un'altra nota dolente di questo televisore è youtube in quanto per scrivere il titolo di un video ci si impiega molto tempo ogni lettera che si preme col telecomando fa la ricerca corrispondente a quella lettera quindi per scirvere il titolo completo bisogna aspettare aspettare e aspettare, spero che questo problema venga risolto con qualche aggiormanento di firmware."

fabio123
27-07-2012, 19:58
La risoluzione per il digitale terrestre è sempre quella, come anche per i DVD, quindi più grande prendi la TV più grandi vedrai i pixel.. di canali HD ce ne sono veramente pochi e quelli che trasmettono in HD spesso sono upscalati, quindi non in 1080p reali..

Io alla mia ragazza ho appena regalato un 40D503 di Samsung, pagato 340 spedito, se non hai pretese è un'ottima TV, ha poche connessioni ovvero 2 HDMI ed una sola scart, non ha ne VGA ne DVI, l'USB legge solo foto e musica, ma entrando nel menu segreto ho facilmente sbloccato la parte video per cui ora legge i Divx da USB che è un piacere.. per l'utilizzo che ne farai è certamente una scelta economica e di qualità, la usiamo tutti i giorni e va molto bene, ovvio che c'è di meglio, ma il pannello è Samsung e la qualità è molto buona..

PS. se vuoi trovarla a questo prezzo (non so se ce ne sono ancora) cerca su eBay, il venditore è di Ala e le TV sono nuove, imballate e fatturate ;)

Allora stasera mi sono messo un pò alla ricerca, così vi facilito il compito.. ho trovato questi:
PER LA CAMERA DA LETTO (distanza 2 metri)

- SAMSUNG LE32D550 305€
- TOSHIBA 32AV933 240€
- THOMSON 32HT2253 245€
- SAMSUNG UE32EH4000 290€
- SAMSUNG LE32E420 270€
- SAMSUNG LE32D403 260€

PER LA SALA (distanza 3,00/3,50 metri)
non avendone mai avuto uno non sapevo se puntare su un 42 o un 46

- LG 42LK430 400€
- LG 42PT351 390€
- LG 42LK430A 430€
- LG 42PA4500 355€
- SAMSUNG LE46C530 470€

Nelle tv per la camera da letto ho inserito l'osannato 35d550, so già che ha un ottimo rapporto qualità/prezzo ma tenete sempre conto dell'utilizzo che ne faccio io. Nelle tv per la sala ho provato a cercare qualche 46 pollici, ne è venuto fuori solo uno a poco, com'è? c'è la fregatura?

Come ho scritto, mi basta che abbiano il digitale terrestre, un usb da poter inserire l'hard disk e guardarmi qualche film una volta ogni tanto, niente di più. Vorrei solo evitare i pacchi.

alexbands
27-07-2012, 20:00
@kevin[clod] beh io ce l'ho vicino al muro... probabile che se lo metti in mezzo ad una stanza magari molto grande si disperde un pò, ma il punto è che non credo che con un altro televisore su sta fascia di prezzo e con questo layout (quindi ultra slim e con le casse dietro) possa cambiare granchè...

poi se si vuole dar retta ai fissati da forum non compreresti mai un televisore... come si suol dire un pelo te lo fanno diventare una trave

ps: se poi si parla di audio divx, mi spiace ma qui si canna completamente il discorso... è noto che molti divx hanno l'audio bassissimo, non si può dare la colpa al televisore... in ambito televisivo raramente sono andato oltre la metà del livello del volume

Kevin[clod]
27-07-2012, 20:11
@alex ecco forse proprio perchè lo hai vicino al muro ti fa l'effetto rimbalzo....e lo senti meglio.

quelle opinioni non mi sembrano di fissati, ma di gente normale....e parlano quasi tutti dell'audio.....ovviamente non parlo dell'audio dei divx.

alexbands
27-07-2012, 20:35
beh ma trovo anche normale che un 32" non venga messo in mezzo ad un salone sinceramente....

io a dirla tutta sono abbastanza fissato sia di audio sia di video, trovo difetti ovunque, ho cambiato 3 impianti 5.1 e ci trovo ancora dei difetti che quando provo a farli sentire ai miei amici scendono dalle nuvole e non capiscono di cosa stia parlando.... ogni televisore o schermo che prendo ci passo mesi a regolarlo prima di abituarmi ai nuovi colori etc etc

per fortuna (o purtroppo) sono anche squattrinato e quindi non dilapido capitali in queste cose, faccio dei piccoli sacrifici e mi accontento di ciò che posso permettermi...

Fatta questa premessa, sarà che ce l'ho appunto vicino al muro, su una scrivania, non noto assolutamente NULLA che non va nell'audio in ambito di trasmissioni televisive, ovviamente senza dimenticare che è un televisore da quattro soldi (o se vogliamo fare i fighi entry level). Per i divx il discorso si complica, devi vedere la fonte, come è stato rippato, il livello del volume... a volte mi capitano divx o anche semplici mp3 che su un amplificatore che di solito metto il volume max a 20 sono costretto ad arrivare a 50, quindi non andrei a finire sul discorso dell'audio da fonti "esterne" (lo dico perchè si parlava anche di questo in qualcuna di quelle opinioni)

Per me questo televisore, almeno il mio esemplare, ha solo il difetto di non avere un bianco uniforme (su schermata interamente bianca si vede sfumare leggermente verso il rosa a sinistra). L'audio all'inizio l'ho trovato addirittura troppo basso (intendo come equalizzazione, non come volume), altro che sibili sugli alti :p. Poi un pò l'ho regolato e un pò mi ci sono abituato.

Quindi ripeto per me non ha difetti rilevanti per essere un tv da 300 euro o poco più... salvo questa "non ottima" compatibilità con i file multimediali.

Meglio questo che ad esempio il samsung eh5000 che poi non hai dove collegare le cose, tanto per dirne una :D

nickdc
27-07-2012, 20:53
;37868691']il philips 32PFL3517 l'ho avuto io e riportato indietro
Che hai preso poi al posto del philips?

ilratman
27-07-2012, 21:48
se parliamo dello stesso modello philips che ho preso io (3517), scaricai il manuale e c'era scritto che leggeva gli mkv, d'altronde se ho provato di persona e li ha letti un motivo ci sarà :p
... comunque non dovresti trovarti male col d550 ;)

Visto che negli ultimi post avete parlato di audio il d550 ha il miglior audio che io abbia mai sentito su una tv sotto i 1000€.

alexbands
27-07-2012, 21:54
Visto che negli ultimi post avete parlato di audio il d550 ha il miglior audio che io abbia mai sentito su una tv sotto i 1000€.

Guarda caso essendo a lampade non è slim e quindi c'è tutto lo spazio per degli speaker buoni e un assemblaggio curato (per evitare vibrazioni e risonanze) :D

Infatti tra i motivi (o tra gli effetti, mettetela come volete) della cassa "profonda" dell'eh5000 c'è anche quello di un audio migliore

ilratman
27-07-2012, 22:05
Guarda caso essendo a lampade non è slim e quindi c'è tutto lo spazio per degli speaker buoni e un assemblaggio curato (per evitare vibrazioni e risonanze) :D

Infatti tra i motivi (o tra gli effetti, mettetela come volete) della cassa "profonda" dell'eh5000 c'è anche quello di un audio migliore

Certo ma è anche un modello particolarmente riuscito, altri non slim sono nettamente inferiori.

Per es il 32c550 precedente al d550 aveva un audio così così.

Momy985
27-07-2012, 22:05
Ciao ratman, intanto grazie per il tv consigliato Sony 40hx755, mio zio è super soddisfatto.
Ora devo prenderne uno alla mia ragazza(32"), non vuole spendere molto, sui 450€ max.
Uso: digitale, wii, dvd, film da chiavetta mkv ecc. che comunque orali legge tramite la wii.
A suo tempo, a me avevi consigliato i modelli di questo post:


Sono ancora validi?

Oppure meglio:
Samsung 32d550/450
Toshiba 32lv933g


Grazie

up

ilratman
27-07-2012, 22:14
up

Se non gli interessa avere più hdmi e 2 bastano prendi il samsung 32eh5000

Oppure lg 32lm3400.

OdontoKiller
27-07-2012, 23:46
Visto che negli ultimi post avete parlato di audio il d550 ha il miglior audio che io abbia mai sentito su una tv sotto i 1000€.

Il mio 40HX800 (peraltro da te consigliatomi a suo tempo) ha un audio davvero eccelso, bisogna un po smanettarci, è vero, ma va davvero benissimo..

Kevin[clod]
28-07-2012, 01:41
beh ma trovo anche normale che un 32" non venga messo in mezzo ad un salone sinceramente....

Fatta questa premessa, sarà che ce l'ho appunto vicino al muro, su una scrivania, non noto assolutamente NULLA che non va nell'audio in ambito di trasmissioni televisive, ovviamente senza dimenticare che è un televisore da quattro soldi (o se vogliamo fare i fighi entry level). Per i divx il discorso si complica, devi vedere la fonte, come è stato rippato, il livello del volume... a volte mi capitano divx o anche semplici mp3 che su un amplificatore che di solito metto il volume max a 20 sono costretto ad arrivare a 50, quindi non andrei a finire sul discorso dell'audio da fonti "esterne" (lo dico perchè si parlava anche di questo in qualcuna di quelle opinioni)

Per me questo televisore, almeno il mio esemplare, ha solo il difetto di non avere un bianco uniforme (su schermata interamente bianca si vede sfumare leggermente verso il rosa a sinistra). L'audio all'inizio l'ho trovato addirittura troppo basso (intendo come equalizzazione, non come volume), altro che sibili sugli alti :p. Poi un pò l'ho regolato e un pò mi ci sono abituato.

Quindi ripeto per me non ha difetti rilevanti per essere un tv da 300 euro o poco più... salvo questa "non ottima" compatibilità con i file multimediali.

Meglio questo che ad esempio il samsung eh5000 che poi non hai dove collegare le cose, tanto per dirne una :D
guarda alex non lo avevo messo certamente in mezzo a un salone, ma nella mia stanzetta non molto grande ai piedi del letto su un mobiletto.....e dietro non c'erà il muro subito.

mi hai fatto venire in mente altri difetti: dell'audio non c'è l'equalizzatore ma si possono regolare soltanto bassi e alti.....sono abituato ai samsung e c'è sempre l'equalizzatore; il software poi era lentissimo sia nei menu che nel cambio canali.

Per il fatto dei divx un samsung 19d4000 da 19'' pagato non molto molti mesi fa fino ad ora mi ha letto tutto.....mkv preso un pò ovunque e divx, e poi ho notato anche io che certi divx li storpiava e adattava a schermo a modo suo sformandoli e non c'era modo di fargli prendere l'aspetto normale.

Facendola breve sono pienamente d'accordo con le opinioni presenti qui (http://www.philips.it/c/televisori/3500-series-dvb-t-c-da-81-cm-32-pollici-full-hd-1080p-32pfl3517h_12/prd/;jsessionid=767525DDE5D643F2889B081D3F81EC46.app102-drp4?st=user&t=awards), quindi consiglio a nickdc di prendere l'eh5000 se gli bastano 2 hdmi come consiglia ilratman o di valutare lg.
Che hai preso poi al posto del philips?
non ho preso ancora nulla, mi sono fatto fare il buono per il momento.

nickdc
28-07-2012, 04:23
Ratman il 32ls5600 di lg lo conosci? In rete non ci sono ancora review tecniche, ho solo trovato commenti su amazon, comunque molto positivi.
Al momento ho ristretto la scelta tra questo e il D550.

lantony
28-07-2012, 07:37
Ciao! che ne pensate della super offerta di una catena di informatica:

Samsung UE32EH6030 399€ (Fullhd LED 200Hz 3D con 2 occhialini)

kekko_87
28-07-2012, 14:15
salve a tutti!
visto che sono ancora indeciso sulla dimensione e sulla scelta tra monitor e tv, volevo chiedere consiglio anche a voi riguardo questo topic http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37832307&postcount=22125 dove gia i gentili althotas, pierr e illidan hanno contribuito... in particolare volevo chiedere altri pareri sul lg32lw450 consigliato da althotas, e su 2 modelli che mi avevano incuriosito lg32ls5600 e il toshiba 32rl838...ovviamente se avete altri modelli da consigliare per il mio utilizzo fatevi avanti, l'ideale sarebbe stare intorno ai 300, pero ovviamente preferisco spendere 400 e nn pentirmi piuttosto di spendere 300 e pentirmene...
confido nelle vostre sapienze:cool:
ciaooooo

Danizz
28-07-2012, 20:59
Salve a tutti, faccio una domanda che non mi pare sia stata fatta, almeno di recente.
Devo cambiare la tv entro la fine dell'anno, e sarà una tv che mi dovrà durare un bel pò, infatti ho ancora un tubo catotico che ha almeno 15 anni (non si vuole rompere!).
Ho letto che nel 2015 partiranno le trasmissioni in dvb-t2, quindi penso che la mia prossima tv dovrà avere questo decoder integrato perchè non voglio attaccargli un decoder, lo trovo scomodo.
Però guardando nei centri commerciali non ho visto molte tv con quel decoder, giusto un paio di sony se non sbaglio.
Voi siete a conoscenza di altri marchi che usano quel tipo di decoder?
Ma soprattutto, la mia è una domanda legittima o mi stò solo preoccupando per niente?
Vi ringrazio in anticipo per la disponibilità.

fabio123
30-07-2012, 07:29
Allora stasera mi sono messo un pò alla ricerca, così vi facilito il compito.. ho trovato questi:
PER LA CAMERA DA LETTO (distanza 2 metri)

- SAMSUNG LE32D550 305€
- TOSHIBA 32AV933 240€
- THOMSON 32HT2253 245€
- SAMSUNG UE32EH4000 290€
- SAMSUNG LE32E420 270€
- SAMSUNG LE32D403 260€

PER LA SALA (distanza 3,00/3,50 metri)
non avendone mai avuto uno non sapevo se puntare su un 42 o un 46

- LG 42LK430 400€
- LG 42PT351 390€
- LG 42LK430A 430€
- LG 42PA4500 355€
- SAMSUNG LE46C530 470€

Nelle tv per la camera da letto ho inserito l'osannato 35d550, so già che ha un ottimo rapporto qualità/prezzo ma tenete sempre conto dell'utilizzo che ne faccio io. Nelle tv per la sala ho provato a cercare qualche 46 pollici, ne è venuto fuori solo uno a poco, com'è? c'è la fregatura?

Come ho scritto, mi basta che abbiano il digitale terrestre, un usb da poter inserire l'hard disk e guardarmi qualche film una volta ogni tanto, niente di più. Vorrei solo evitare i pacchi.

uppete ;)

fabio123
30-07-2012, 09:27
Trovato anche il Toshiba 32AV933 a 215€ spedito.. solo fino a domani

lantony
30-07-2012, 09:48
uppete ;)

sono tutte tv di basso livello, neanche fullhd. Quindi inutile chiedere qui, sono un po' tutte uguali.

fabio123
30-07-2012, 10:57
sono tutte tv di basso livello, neanche fullhd. Quindi inutile chiedere qui, sono un po' tutte uguali.

Scusami ma che risposta è?
A parte il fatto che nei post precedenti ho spiegato che per l'utilizzo della tv che ne faccio io, credo che un televisore da 1000€ sia sprecato.
A parte il fatto che 32d550 è uno dei più consigliati proprio qui su questo forum.. ma se sono tutte uguali, facile, prendo quello che costa meno.
E a parte il fatto che esistono anche le tv non full hd e credo funzionino senza esplodere.

Ho anche ritenuto utile stendere un elenco di quello che ho trovato, perdendoci anche qualche ora, perchè non essendo del mestiere, non so nemmeno bene dove e cosa cercare. D'altronde se fossi del mestiere non avrei chiesto qui.
Cmq ho preferito farlo per facilitarvi, in modo da restringere il campo.. mi sembrava una cosa furba da fare.

Cmq se è inutile chiedere qui, basta che mi indichi il topic delle tv di basso livello neanche fullhd e chiedo lì.

alexbands
30-07-2012, 12:06
il discorso è che sui vecchi e/o economici hd ready è difficile dire quale sia migliore o peggiore, probabilmente faresti prima ad andare in negozio e a vedere quale ti piace di più/costa di meno. Il toshiba ad esempio credo sia ottimo, anche se di solito hanno delle cornici molto grosse che possono non piacere... Questo discorso non vale per il d550 che è full hd ed è sicuramente mgliore degli altri

Sui 42" non ti so dire granchè, tra l'altro hai elencato vari LG per cui non nutro una particolare simpatia (una mia fissazione non farci caso)...

Su quel 46 samsung prova a leggere qui
http://www.avmagazine.it/forum/69-display-e-tv-lcd-full-hd/171156-samsung-le46c530

Gimmi82
30-07-2012, 12:16
sabato sono andato al tr**y per vedere un plasma in offerta...

ma sono tornato a casa con il SONY 40EX720 in offerta a 599 euro!!!!!!!

si vede molto bene e l'ho regolata con i settaggi della calibrazione di flatpanelsHD (se evete consigli su altre regolazioni ben vengano)

invece non è che sia fissato per l'audo ma gli gli speaker della tv fanno veramente cagare...
non riesco nemmeno bene a sentire certi dialoghi!!!!!

qua arriva la domanda per voi:
se attacco delle casse per pc buone o un 2.1 semplice non amplicato all'uscita cuffie è un problema??
ho letto che l'uscita cuffie non riesce a fornire segnale sufficente per delle casse esterne.. (e alla lunga si spacca l'uscita)
ma in opzioni audio del sony c'è scritto sull'uscita audio cuffie/altro (non ricordo la voce) secondo me swithando su altro la tv si predispone per delle casse esterne...

avete provato se funziona?

OdontoKiller
30-07-2012, 12:26
sabato sono andato al tr**y per vedere un plasma in offerta...

ma sono tornato a casa con il SONY 40EX720 in offerta a 599 euro!!!!!!!

si vede molto bene e l'ho regolata con i settaggi della calibrazione di flatpanelsHD (se evete consigli su altre regolazioni ben vengano)

invece non è che sia fissato per l'audo ma gli gli speaker della tv fanno veramente cagare...
non riesco nemmeno bene a sentire certi dialoghi!!!!!

qua arriva la domanda per voi:
se attacco delle casse per pc buone o un 2.1 semplice non amplicato all'uscita cuffie è un problema??
ho letto che l'uscita cuffie non riesce a fornire segnale sufficente per delle casse esterne.. (e alla lunga si spacca l'uscita)
ma in opzioni audio del sony c'è scritto sull'uscita audio cuffie/altro (non ricordo la voce) secondo me swithando su altro la tv si predispone per delle casse esterne...

avete provato se funziona?

Il 2.1 che collegheresti ha alimentazione propria? se si vuol dire che ha anche un amplificatore proprio, quindi zero problemi, lo faccio da anni su ogni TV, compresa la sorellona della tua, la 40HX800..

Gimmi82
30-07-2012, 12:29
Il 2.1 che collegheresti ha alimentazione propria? se si vuol dire che ha anche un amplificatore proprio, quindi zero problemi, lo faccio da anni su ogni TV, compresa la sorellona della tua, la 40HX800..

si ha alimentazione ma non ha l'amplificatore sarebbe un creative da pc e lo attacherei dall'ingresso per lettori mp3 sul comando a filo...

OdontoKiller
30-07-2012, 12:37
si ha alimentazione ma non ha l'amplificatore sarebbe un creative da pc e lo attacherei dall'ingresso per lettori mp3 sul comando a filo...

Si che è amplificato, nel sub risiede l'ampi, in ogni caso è alimentato, per cui il jack della TV non deve erogare nulla, non ti preoccupare, come detto lo faccio da sempre..

EDIT: NO! lo devi collegare all'uscita cuffie della TV..

Gimmi82
30-07-2012, 12:56
Si che è amplificato, nel sub risiede l'ampi, in ogni caso è alimentato, per cui il jack della TV non deve erogare nulla, non ti preoccupare, come detto lo faccio da sempre..

EDIT: NO! lo devi collegare all'uscita cuffie della TV..

e allora lo attacco pure io!!! (all'uscita quella verde per cuffie)

ah io per amplicaficato intendevo con un amplificatore con ingresso ottico fatto apposta!

ma se van bene delle casse alimentate sono a cavallo!

BLACK-SHEEP77
30-07-2012, 13:45
sabato sono andato al tr**y per vedere un plasma in offerta...

ma sono tornato a casa con il SONY 40EX720 in offerta a 599 euro!!!!!!!

si vede molto bene e l'ho regolata con i settaggi della calibrazione di flatpanelsHD (se evete consigli su altre regolazioni ben vengano)

invece non è che sia fissato per l'audo ma gli gli speaker della tv fanno veramente cagare...
non riesco nemmeno bene a sentire certi dialoghi!!!!!

qua arriva la domanda per voi:
se attacco delle casse per pc buone o un 2.1 semplice non amplicato all'uscita cuffie è un problema??
ho letto che l'uscita cuffie non riesce a fornire segnale sufficente per delle casse esterne.. (e alla lunga si spacca l'uscita)
ma in opzioni audio del sony c'è scritto sull'uscita audio cuffie/altro (non ricordo la voce) secondo me swithando su altro la tv si predispone per delle casse esterne...

avete provato se funziona?

mi spieghi cose il flatpanelsHD :confused:

OdontoKiller
30-07-2012, 14:10
mi spieghi cose il flatpanelsHD :confused:

https://www.google.it/search?q=flatpanelsHD&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&channel=rcs

pelo1986
30-07-2012, 14:49
Allora, intanto inizio ad iscrivermi qui: in camea ho sky + 5.1 e da un bel po' giro intorno ad un 32" per sostituirlo al mio "misero" 22.........

Vediamo se questa iscrizione possa essere una spinta in più. Detto ciò vi faccio una domanda: esiste un sito dove cercare e trovare qualche buon oggetto di occasione anche di seconda mano?
Grazie a tutti!

OdontoKiller
30-07-2012, 14:54
Allora, intanto inizio ad iscrivermi qui: in camea ho sky + 5.1 e da un bel po' giro intorno ad un 32" per sostituirlo al mio "misero" 22.........

Vediamo se questa iscrizione possa essere una spinta in più. Detto ciò vi faccio una domanda: esiste un sito dove cercare e trovare qualche buon oggetto di occasione anche di seconda mano?
Grazie a tutti!

AVMagazine ha una sezione mercatino, altrimenti eBay, ma anche su Trovaprezzi, alle volte trovi dei rigenerati o ex esposizione.. anche se io una TV di seconda mano o ex esposizione non la prenderei mai.

pelo1986
30-07-2012, 14:58
AVMagazine ha una sezione mercatino, altrimenti eBay, ma anche su Trovaprezzi, alle volte trovi dei rigenerati o ex esposizione.. anche se io una TV di seconda mano o ex esposizione non la prenderei mai.

Avmagazine lo conosco: quel forum mi fa letteralmente godere..... :sbav:

In linea di massima hai ragione, ma trovando una buona occasione a pochi km da casa (quindi con consegna a mano post-prova) magari si riesce a prendere un ottimo prodotto pagandolo come un base...
Da questo punto di vista allora preferisco un usato di un privato in garanzia con pochi mesi di vita, che un rigenerato od esposizione...

Kevin[clod]
30-07-2012, 16:40
Allora stasera mi sono messo un pò alla ricerca, così vi facilito il compito.. ho trovato questi:
PER LA CAMERA DA LETTO (distanza 2 metri)

- SAMSUNG LE32D550 305€

prendi questa...

fabio123
30-07-2012, 19:05
;37879200']prendi questa...

Ok grazie, ho letto molto su questa tv e a quanto pare è la migliore alternativa.

Per il SAMSUNG LE46C530 avete qualche info? Alexbands voleva farmi leggere qualcosa ma il link non è stato inserito in modo corretto.

So che è fullhd, se ha anche il digitale terrestre e un'entrata usb alla quale posso attaccarci un hard disk e vedere i film, potrei farci un pensierino.
449€, non lontano da casa mia

alexbands
30-07-2012, 19:22
Ok grazie, ho letto molto su questa tv e a quanto pare è la migliore alternativa.

Per il SAMSUNG LE46C530 avete qualche info? Alexbands voleva farmi leggere qualcosa ma il link non è stato inserito in modo corretto.

So che è fullhd, se ha anche il digitale terrestre e un'entrata usb alla quale posso attaccarci un hard disk e vedere i film, potrei farci un pensierino.
449€, non lontano da casa mia

veramente mi sa che ho cliccato su invia senza nemmeno metterlo il link :sofico:

niente di che comunque, uno scambio di opinioni sul 46 che hai visto:

http://www.avmagazine.it/forum/69-display-e-tv-lcd-full-hd/171156-samsung-le46c530

fabio123
30-07-2012, 19:30
veramente mi sa che ho cliccato su invia senza nemmeno metterlo il link :sofico:

niente di che comunque, uno scambio di opinioni sul 46 che hai visto:

http://www.avmagazine.it/forum/69-display-e-tv-lcd-full-hd/171156-samsung-le46c530

:) grazie!
Quindi dopo ver letto il tuo link, mi pare di aver capito che si ha l'usb ma non è video.. quindi mi posso scordare di attaccarci un hard disk e guardare i film.

alexbands
30-07-2012, 19:37
ora provo a vedere sul sito samsung se questo televisore è ancora a catalogo cosa dice nelle caratteristiche....

comunque io sarò ripetitivo, noioso, avrò un'opinione tutta mia, insomma quello che volete... ma dico sempre che se si vogliono vedere film come si deve conviene decisamente prendere un mediaplayer dedicato :p

EDIT: si ti confermo, niente usb video.... a volte si riescono ad abilitare dal menu "segreto", ma ovviamente non so dirti nulla nello specifico.

Comunque se devi metterlo in salone punta su un 46, avendo spazio e potendoselo permettere è sempre consigliabile uno schermo più grande, specie se poi sei seduto a più di 2 metri

Prova a cercare il c550 che ha l'usb video e su internet lo trovo a 399 come prezzo più basso, oppure rimani sul d550 anche per il 46 (saliamo sui 500-550 euro)

OdontoKiller
30-07-2012, 19:44
ora provo a vedere sul sito samsung se questo televisore è ancora a catalogo cosa dice nelle caratteristiche....

comunque io sarò ripetitivo, noioso, avrò un'opinione tutta mia, insomma quello che volete... ma dico sempre che se si vogliono vedere film come si deve conviene decisamente prendere un mediaplayer dedicato :p

Io voto per l'HTPC invece, bello, potente, economico e garantisce la visione di film ora e per sempre.. in ogni caso non escludo che il C530 possa essere modificato come molte altre Samsung per fargli leggere i video da USB, pagine addietro parlai di questa ''modifica'' facile facile che feci sulla D503 della mia Signora, grazie al sito Samygo

sacd
30-07-2012, 19:46
Il c530 nn supporta video via usb, solo foto dal c550 in su supportavano anche i video

fabio123
30-07-2012, 19:47
ora provo a vedere sul sito samsung se questo televisore è ancora a catalogo cosa dice nelle caratteristiche....

comunque io sarò ripetitivo, noioso, avrò un'opinione tutta mia, insomma quello che volete... ma dico sempre che se si vogliono vedere film come si deve conviene decisamente prendere un mediaplayer dedicato :p

EDIT: si ti confermo, niente usb video.... a volte si riescono ad abilitare dal menu "segreto", ma ovviamente non so dirti nulla nello specifico.

Comunque se devi metterlo in salone punta comunque su un 46, avendo spazio e potendoselo permettere è sempre consigliabile uno schermo più grande, specie se poi sei seduto a più di 2 metri

Stai parlando con il possessore di un white-whestingouse 4:3 a tubo catodico della grandezza di circa 25/30 pollici più qualche mignolo.
A parte il fatto che non so nemmeno cos'è, ma se anche facessi entrare un mediaplayer in casa mia.. scapperebbe a gambe levate dopo qualche minuto. ;)

alexbands
30-07-2012, 19:53
un mediaplayer è un aggeggio del genere:

http://www.emtec-international.com/it-eu/movie_cube_n200

solitamente come in questo caso sono molto piccoli e aumentano esponenzialmente la versatilità del televisore: a quel punto puoi collegarci hard disk, schede di memoria e solitamente digeriscono qualsiasi codec...

poi se proprio non hai lo spazio per metterlo il discorso cambia ;)

comunque ho editato il mio messaggio precedente, dai un occhiata a quei televisori che ho visto

Io voto per l'HTPC invece, bello, potente, economico e garantisce la visione di film ora e per sempre.. in ogni caso non escludo che il C530 possa essere modificato come molte altre Samsung per fargli leggere i video da USB, pagine addietro parlai di questa ''modifica'' facile facile che feci sulla D503 della mia Signora, grazie al sito Samygo

Si ovvio che un htpc sia ancora meglio, ma è meno diffuso, un pò più costoso e un pelo meno immediato

fabio123
30-07-2012, 20:03
un mediaplayer è un aggeggio del genere:

http://www.emtec-international.com/it-eu/movie_cube_n200

solitamente come in questo caso sono molto piccoli e aumentano esponenzialmente la versatilità del televisore: a quel punto puoi collegarci hard disk, schede di memoria e solitamente digeriscono qualsiasi codec...

poi se proprio non hai lo spazio per metterlo il discorso cambia ;)

comunque ho editato il mio messaggio precedente, dai un occhiata a quei televisori che ho visto



Si ovvio che un htpc sia ancora meglio, ma è meno diffuso, un pò più costoso e un pelo meno immediato

Ok mi sono fatto un pò di cultura! Anche se non vorrei diventare tutto d'un tratto troppo tecnologico :)

Ho appena scoperto una cosa, un famoso negozio di e-commerce, non so se si può dire il nome, chiamiamolo Rossocoon, è non lontano da casa mia.
I prezzi mi sembrano ottimi, devo solo capire se fanno il ritiro in zona.
Potrei optare per una soluzione del genere.

fabio123
30-07-2012, 20:05
Come non detto

Non abbiamo un negozio fisico pertanto non è possibile ricevere i nostri Clienti presso le nostre strutture.

OdontoKiller
30-07-2012, 20:06
Come non detto

Non abbiamo un negozio fisico pertanto non è possibile ricevere i nostri Clienti presso le nostre strutture.

Cerca il miglior prezzo, leggi le recensioni degli utenti e vai di spedizione, ne ho prese molte di TV così.. e pure oggetti di più valore..

Momy985
30-07-2012, 21:37
Se non gli interessa avere più hdmi e 2 bastano prendi il samsung 32eh5000

Oppure lg 32lm3400.

Cosa ne dici della:
UE32EH5300P (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/smart-tv/smart-tv-led/UE32EH5300PXZT-spec)

la trovo a 399€

Iantikas
31-07-2012, 14:43
uppete ;)

ciao per me hai due opzioni o prendi qualcosa di "meglio possibile" anche in cucina oltre che in salotto oppure se di quello in cucina t'importa di meno risparmi un pò li per prendere di meglio in salotto (tanto nn'è che se prendi un HD ready da 32" fa cagare; io per es. qualche anno fa per la cucina presi un LE32B350 e l'ho trovato ottimo per il suo utilizzo, anzi col materiale prevalentemente 576p che esce dall'antenna e a pochi metri di distanza probabilmente se la cava anche meglio di televisori fullHD ai tempi molto più costosi)...


e poi per quanto riguarda la riproduzione diretta di contenuti multimediali io sono per attaccare all'occorrenza tramite HDMI un notebook da 11,6" che preleva i film in wireless dalla rete domestica...lo attacchi solo quando serve in un lampo e lo puoi attaccare a quello della cucina, del salotto, o a qualunque altra tv della casa a seconda di dove te lo vuoi vedere...ed usando un pc stai sicuro al 100% che non avrai problemi di riproduzione, codec, proporzioni, etc...oltretutto quando nn ti serve per vedere film hai un portatile da usare come preferisci...


...quindi nn mi farei problemi per quanto riguarda le capacità di riprodurre film direttamente tramite USB e punterei tutto sulla qualità dell'immagine (anche a scapito di un design alla moda) e, nel caso di utilizzo con console, bassi tempi di risposta e input lag...



...ciao

Maui78
01-08-2012, 09:38
Ciao
Ho bisogno di un consiglio per un lcd/led piccolino, diciamo sui 22-23", economico, ma in grado di leggere divx e mpeg. E' una tv da usare saltuariamente, quindi non voglio impicci tipo decoder o media player attaccati, preferisco sia tutto integrato pur con tutti i limiti del caso.

Avete qualche idea/esperienza a tal proposito ?


Grazie

Momy985
01-08-2012, 21:10
Cosa ne dici della:
UE32EH5300P (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/smart-tv/smart-tv-led/UE32EH5300PXZT-spec)

la trovo a 399€

up

master-94
01-08-2012, 22:31
Salve a tutti

allora dovrei comprare una tv led da 32 o 37 pollici ma non ho proprio idea su quale orientarmi
mi servirebbe per guardare film e per giocare
vorrei spendere al massimo 500 circa
non mi interessa il 3d ne il wifi

Comunque per un 32 pollici ho visto :
samsung d550- es550 -eh 5300 - panasonic tx l32e5e-
per un 37 invece:
panasonic tx l37e5e (è l'unico con un prezzo piu basso)

voi che consigliate ? :)

raffy2
02-08-2012, 04:41
Salve ragà, spero di postare nella sezione giusta.Voglio acquistare un televisore, dai 45" ( se ne esistono ) ai 50-52 ".Non mi interessa il 3D e cose varie, ho bisogno che sia Full HD, magari se ha il digitale terreste incorporato ben venga, che abbia prese hdmi e la presa scart :D Con un 500 € ce la faccio? grazie a tutti e se ho sbagliato sezione chiedo scusa.

ilratman
02-08-2012, 06:29
500 no ma 550-600 si

Samsung 46eh5000 550€

Ma il top è ancora

Lg 47lk950 al livello di tv da 2000€ come qualità immagini.

fabio123
02-08-2012, 10:41
Volevo solo aggiornarvi che tra le varie ricerche e peripezie di questi giorni, ho deciso di optare per uno di questi 2 modelli LG 50pv350a o LG 50PA5500.. li ho trovati vicino a casa mia in due famose catene di elettronica.
Non saranno il top, ma se vi ricordate le mie esigenze direi che per quanto mi riguarda è oro che cola. :)
Stesso prezzo ma il 50pv350a è l'ultimo pezzo, quindi è quello in esposizione.. probabilmente sceglierò l'altro.
Stasera vado a prendere o uno o l'altro quindi se avete quelche utlima dritta da dare ad un ignorante in materia come me, io ci sono fino alle 17.00.. poi faccio fare 2 scintille al bancomat :)

Grazie a tutti per i vari consigli, siete stati gentili come sempre

Abilmen
02-08-2012, 11:44
Salve ragà, spero di postare nella sezione giusta.Voglio acquistare un televisore, dai 45" ( se ne esistono ) ai 50-52 ".Non mi interessa il 3D e cose varie, ho bisogno che sia Full HD, magari se ha il digitale terreste incorporato ben venga, che abbia prese hdmi e la presa scart :D Con un 500 € ce la faccio? grazie a tutti e se ho sbagliato sezione chiedo scusa.
Hai già fatto la stessa domanda qui raffy2:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37891263#post37891263

Non è questione di sezione sbagliata, è che non si possono fare post di crossposting (stesso post in 3d diversi); purtroppo il regolamento, che ti invito a leggere, parla chiaro. Sono 3gg di sospensione per aver contravvenuto al paragrafo 1 - punto 10 del regolamento medesimo.

Momy985
02-08-2012, 17:56
@ilratman
come la vedi questa:
UE32EH5300P (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/smart-tv/smart-tv-led/UE32EH5300PXZT-spec)
la trovo a 399€
è una smart TV non mi interessano tutte quelle funzioni, ma la qualità è uguale alla UE32EH5000?
Ho trovato anche il KDL32EX720 A 470€ è un po' fuori budget ma se conviene mi dirigo su questo
Grazie

socio
02-08-2012, 21:51
500 no ma 550-600 si

Samsung 46eh5000 550€

Ma il top è ancora

Lg 47lk950 al livello di tv da 2000€ come qualità immagini.

differenze tra 47LK950S e 47LK950 oltre al dvb-s e porta internet?
le altre certificazioni hdtv ed hbbtv a favore del modello 47LK950 in cosa si concretizzano non mi e' chiaro :mbe:

Alfreddo7
03-08-2012, 18:11
Ciao ragazzi
avrei bisogno di un consiglio per un Tv Led.
- 32 pollici
- utilizzo principalmente x digitale terrestre
- film tramite usb
- buona qualità audio-video.
- prezzo sui 350€
- magari 3d (nn necessario)
- internet (preferibilmente)
secondo voi mi conviene aspettare un paio di settimane sperando che i prezzi scendano ancora? magari per la fine delle Olimpiadi, secondo voi, si può trovare qualche buona offerta nelle catene di elettronica e gdo??
grazie mille

raffy2
05-08-2012, 13:48
500 no ma 550-600 si

Samsung 46eh5000 550€

Ma il top è ancora

Lg 47lk950 al livello di tv da 2000€ come qualità immagini.

Ti ringrazio per la risposta, il televisore da te indicato dovrebbe essere un 46" se ho capito bene.Invece un 50"-52" che mi consigli? mille grazie :)

kekko_87
06-08-2012, 10:38
salve a tutti!
visto che sono ancora indeciso sulla dimensione e sulla scelta tra monitor e tv, volevo chiedere consiglio anche a voi riguardo questo topic http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37832307&postcount=22125 dove gia i gentili althotas, pierr e illidan hanno contribuito... in particolare volevo chiedere altri pareri sul lg32lw450 consigliato da althotas, e su 2 modelli che mi avevano incuriosito lg32ls5600 e il toshiba 32rl838...ovviamente se avete altri modelli da consigliare per il mio utilizzo fatevi avanti, l'ideale sarebbe stare intorno ai 300, pero ovviamente preferisco spendere 400 e nn pentirmi piuttosto di spendere 300 e pentirmene...
confido nelle vostre sapienze:cool:
ciaooooo

up

kwesi
06-08-2012, 11:22
Ciao ho provato le tue impostazioni consigliate sul sito che dici tu, secondo me fanno schifo prova le mie e poi fammi sapere.

MODALITA IMMAGINE BRILLANTE
RETROILLUMINAZIONE 8
CONTRASTO MAX
LUMINOSITA 50
COLORE 55
TINTA V 9
TEMP COLORE NEUTRO
NITIDEZZA MAX
RIDUZIONE RUMORE AUTO
RIDUZIONE MPEG AUTO
MOTONFLOW FLUIDO
MODALITA FILM NO



sabato sono andato al tr**y per vedere un plasma in offerta...

ma sono tornato a casa con il SONY 40EX720 in offerta a 599 euro!!!!!!!

si vede molto bene e l'ho regolata con i settaggi della calibrazione di flatpanelsHD (se evete consigli su altre regolazioni ben vengano)

invece non è che sia fissato per l'audo ma gli gli speaker della tv fanno veramente cagare...
non riesco nemmeno bene a sentire certi dialoghi!!!!!

qua arriva la domanda per voi:
se attacco delle casse per pc buone o un 2.1 semplice non amplicato all'uscita cuffie è un problema??
ho letto che l'uscita cuffie non riesce a fornire segnale sufficente per delle casse esterne.. (e alla lunga si spacca l'uscita)
ma in opzioni audio del sony c'è scritto sull'uscita audio cuffie/altro (non ricordo la voce) secondo me swithando su altro la tv si predispone per delle casse esterne...

avete provato se funziona?

kwesi
06-08-2012, 11:28
Ciao a tutti ho un sony di cui sono pienamente soddisfatto, ma ultimamente se lo collego tramite cavo ad internet se devo navigare va bene, ma se provo a collegarmi a youtube mi dice funzione non disponibile, ci tengo a precisare che prima si collegava a youtube, la cosa assurda e che poi se mi ci collego tramite google la pagina si apre mai i video hanno scarsa qualità, da cosa può dipendere questa cosa??'

angelorc
06-08-2012, 16:34
Ciao a tutti ho un sony di cui sono pienamente soddisfatto, ma ultimamente se lo collego tramite cavo ad internet se devo navigare va bene, ma se provo a collegarmi a youtube mi dice funzione non disponibile, ci tengo a precisare che prima si collegava a youtube, la cosa assurda e che poi se mi ci collego tramite google la pagina si apre mai i video hanno scarsa qualità, da cosa può dipendere questa cosa??'


Ho lo stesso TV e che io sappia quando sei su youtube devi selezionare da opzione la qualità video se SD o HD.

raffy2
07-08-2012, 05:05
Ti ringrazio per la risposta, il televisore da te indicato dovrebbe essere un 46" se ho capito bene.Invece un 50"-52" che mi consigli? mille grazie :)

uppete

lantony
07-08-2012, 08:09
@ilratman
come la vedi questa:
UE32EH5300P (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/smart-tv/smart-tv-led/UE32EH5300PXZT-spec)
la trovo a 399€
è una smart TV non mi interessano tutte quelle funzioni, ma la qualità è uguale alla UE32EH5000?
Ho trovato anche il KDL32EX720 A 470€ è un po' fuori budget ma se conviene mi dirigo su questo
Grazie

attenzione che ho appena trovato il UE32EH5000W a 299 (offerta sito coupon)

kwesi
07-08-2012, 10:26
Ciao angelorc, forse mi sono spiegato male io, avendo lo stesso tv sai benissimo, che abbimo il link diretto sia su youtube, che quelli della rai, se provo a vedere quelli della rai tutto ok, mentre se provo ad usare il link per youtube mi dice funzione non disponibile. Quindi come ti dicevo usando google vado su youtube e mi da accesso ma purtroppo non mi da modo di vedere il filmato a schermo intero e in alta definizione, devo vedere bene i settaggi.

P.s. visto che abbiamo la stessa tele che settaggi usi?? prova i miei ovviamente segnandoti prima quelli che usi tu e fammi sapere, io mi trovo abbastanza bene, se uso quelli di fabbrica, la butterei dalla finestra per lo schifo che fanno.

Ho lo stesso TV e che io sappia quando sei su youtube devi selezionare da opzione la qualità video se SD o HD.

Jackhomo
07-08-2012, 18:23
Devo acquistare un televisore tra i 26"-32",
budget disponibile 350€
Verrà utilizzato per guardare le trasmissioni televisive di sky, e poco altro...

Cosa mi cosigliate?

messaggero57
08-08-2012, 00:21
Nooooooo!!!!!! :cry: :( :muro:

http://www.dday.it/redazione/6762/Sharp-addio-al-consumer-per-rinascere.html#commento_44505

HSH
08-08-2012, 08:42
Originariamente inviato da raffy2
Ti ringrazio per la risposta, il televisore da te indicato dovrebbe essere un 46" se ho capito bene.Invece un 50"-52" che mi consigli? mille grazie

Interessato alla stessa taglia!
Consumano tanto? meglio led o plasma su questa fascia? il 3d lo vedete utile?

retyty85
08-08-2012, 13:26
Ciao a tutti!
Dopo 10 anni sono deciso a cambiare il mio crt sony :D
Leggendo le ultime pagine mi sono orientato su questi 2 modelli:
Samsung le40d550 (469,00 ss incluse)
Sony kdl37ex720 (508 ss incluse)

Prima di procedere all'acquisto, vorrei sapere se ci sono altri modelli/marche equivalenti così da aver maggior probabilità di trovare prodotti in offerta.

Budget max --> 500 euro

A parità di prezzo le uniche caratteristiche che m'interessano sono: qualità dell'immagine (utilizzo: 50% hd e 50% sd..niente 3d) e consumi; posseggo un wd tv live e non lo userò per i videogames.

Grazie;)

BLACK-SHEEP77
08-08-2012, 16:16
è uscito un'altro aggiornamento x sony 40ex720, qualcuno sa cosa migliora questo aggiornamento :confused:

OdontoKiller
08-08-2012, 16:29
è uscito un'altro aggiornamento x sony 40ex720, qualcuno sa cosa migliora questo aggiornamento :confused:

Sony scrive cosa fanno gli aggiornamenti al contrario di Samsung, guarda nella pagina da dove lo scarichi, li in giro c'e scritto qualcosa..

Markho
08-08-2012, 16:53
Sony scrive cosa fanno gli aggiornamenti al contrario di Samsung, guarda nella pagina da dove lo scarichi, li in giro c'e scritto qualcosa..

eh ma di solito impiegano qualche giorno dopo che il TV ha trovato l'aggiornamento prima di renderlo disponibile anche on line.....

OdontoKiller
08-08-2012, 17:21
eh ma di solito impiegano qualche giorno dopo che il TV ha trovato l'aggiornamento prima di renderlo disponibile anche on line.....

Ah ok io li pesco sempre online, il mio 40HX800 non l'ho collegato a internet, ho l'HTPC per tutto..

angelorc
08-08-2012, 20:40
P.s. visto che abbiamo la stessa tele che settaggi usi?? prova i miei ovviamente segnandoti prima quelli che usi tu e fammi sapere, io mi trovo abbastanza bene, se uso quelli di fabbrica, la butterei dalla finestra per lo schifo che fanno.


Ti scrivo i settaggi che uso io:
Mod. immagine standard
Retroill. 8
Contrasto Max
Luminosità 60
Colore 45
Tinta 0
Temp. colore Neutro
Nitidezza 80
Motionflow Nitido
Mod. film No

OdontoKiller
08-08-2012, 21:07
Ti scrivo i settaggi che uso io:
Mod. immagine standard
Retroill. 8
Contrasto Max
Luminosità 60
Colore 45
Tinta 0
Temp. colore Neutro
Nitidezza 80
Motionflow Nitido
Mod. film No

Teoricamente dovresti stare più o meno così:

Retroilluminazione 6-7 su 10
Luminosità un po' inferiore al 60%
Colore leggermente superiore al 50% un 52% è ottimo
Nitidezza dipende, se programmi in HD stai sugli 80, se in SD stai anche sui 65% così eviti di notare troppe scalettature
Contrasto.. per Dio no 100% stai sugli 80-85 massimo

Il MotionFlow Nitido equivale ai 100hz quindi ti pialla la luminosità (se usi il Più Nitido che sarebbero i 200hz addirittura sei quasi costretto a stare al 100% di retroilluminazione con luminosità superiore al 60%, diciamo 65%), tienilo normale per la visione di programmi SD, Nitido usalo per i film ma solo se Bluray o in risluzione ''decente''

La mia è una 40HX800.. simile alla vostra, diciamo..

Gryphon80
10-08-2012, 06:40
salve mi sapreste dare un consiglio tra sony kdl32ex521, samsung ue32es5500 e lg 32LS570S? le funzioni sono le stesse... il samsung in più legge gli mkv... ma se il sony risultasse migliore prendo questo.

Kyo Kusanagi
10-08-2012, 08:22
Sto impazzendo con il maledetto crosstalk sul mio Sony 32HX755: a parte aver letto peste e corna della qualità del 3D sulle TV Sony più recenti nel forum ufficiale italiano del produttore, secondo la mia esperienza il crosstalk varia a seconda del contenuto che vedo/gioco.
Per ora l'unico gioco che ho fatto è la demo di Sonic Generations versione X360 e non ho mai visto film interi, solo trailer, demo e un videoclip di un gruppo femminile coreano. Quest'ultimo è il contenuto multimediale che mi ha dato meno problemi di crosstalk in assoluto finora. Su alcuni video di Youtube invece il crosstalk è spaventoso (faccio tutto con un MacBook Pro 13" modello 2011 collegato in HDMI con adattatore da Mini Displayport a HDMI, se può servire come info "tecnica") Quanto alle regolazioni della profondità 3D della TV, le ho provate tutte, alla fine la più ragionevole è Auto (alto), tutte le altre hanno una resa inferiore a mio avviso visto che o peggiorano il crosstalk o diminuiscono l'effetto profondità.

Veniamo al punto: io sto usando i famosi occhiali cinesi universali che si trovano a 39 euro circa online sotto svariate confezioni, ma riconoscibilissimi perché ormai la loro forma spunta come il prezzemolo nei negozi online -Uerotek è una delle marche che li vende, tanto per intenderci-, se mi comprassi un bel paio di TDG-BR250 sperimenterei meno crosstalk?

rave
10-08-2012, 22:20
Ciao vorrei sapere se qualcuno di voi ha lo Sharp serie LE830 o LE833

Io l'ho preso sono soddisfatto in generale ma noto un difetto: che la visione in definizione standard non è proprio il massimo... qualcuno di voi mi può confermare questa mia impressione?

Inoltre ho dovuto ribaltare i settaggi cromatici in quanto le tonalità di blu erano troppo forti e sparate...

OdontoKiller
10-08-2012, 22:24
Sto impazzendo con il maledetto crosstalk sul mio Sony 32HX755: a parte aver letto peste e corna della qualità del 3D sulle TV Sony più recenti nel forum ufficiale italiano del produttore, secondo la mia esperienza il crosstalk varia a seconda del contenuto che vedo/gioco.
Per ora l'unico gioco che ho fatto è la demo di Sonic Generations versione X360 e non ho mai visto film interi, solo trailer, demo e un videoclip di un gruppo femminile coreano. Quest'ultimo è il contenuto multimediale che mi ha dato meno problemi di crosstalk in assoluto finora. Sui video di Youtube invece il crosstalk è spaventoso (faccio tutto con un MacBook Pro 13" modello 2011 collegato in HDMI con adattatore da Mini Displayport a HDMI, se può servire come info "tecnica") Quanto alle regolazioni della profondità 3D della TV, le ho provate tutte, alla fine la più ragionevole è Auto (alto), tutte le altre hanno una resa inferiore a mio avviso visto che o peggiorano il crosstalk o diminuiscono l'effetto profondità.

Veniamo al punto: io sto usando i famosi occhiali cinesi universali che si trovano a 39 euro circa online sotto svariate confezioni, ma riconoscibilissimi perché ormai la loro forma spunta come il prezzemolo nei negozi online -Uerotek è una delle marche che li vende, tanto per intenderci-, se mi comprassi un bel paio di TDG-BR250 sperimenterei meno crosstalk?

Il 3D attivo dipende moltissimo anche dagli occhiali, ovviamente.. Io con i miei Sony originali mi trovo da Dio.. Certo è che ho anche un'altra TV..

Kyo Kusanagi
11-08-2012, 07:18
Grazie mille per la risposta ^^ Allora, giusto per curiosità, che TV hai? Un modello top di gamma? (il top è la serie NX se ricordo bene) Perché, sempre riferendomi alla discussione nel forum ufficiale, è stato detto chiaramente che i modelli top non hanno problemi e che la Sony stavolta avrebbe calcato un po' troppo la mano a vendere nelle fasce più basse televisori con un comparto 3D un po' scadente perché tanto la gente si fida (e lo ammetto, mi sono fidato in questo modo anch'io :P)...specifico che le lamentele nel forum ufficiale riguardano solo ed esclusivamente il 3D, perché a questi televisori viene -giustamente, secondo me- riconosciuta un'alta qualità in tutte le altre caratteristiche.

OdontoKiller
11-08-2012, 11:45
Grazie mille per la risposta ^^ Allora, giusto per curiosità, che TV hai? Un modello top di gamma? (il top è la serie NX se ricordo bene) Perché, sempre riferendomi alla discussione nel forum ufficiale, è stato detto chiaramente che i modelli top non hanno problemi e che la Sony stavolta avrebbe calcato un po' troppo la mano a vendere nelle fasce più basse televisori con un comparto 3D un po' scadente perché tanto la gente si fida (e lo ammetto, mi sono fidato in questo modo anch'io :P)...specifico che le lamentele nel forum ufficiale riguardano solo ed esclusivamente il 3D, perché a questi televisori viene -giustamente, secondo me- riconosciuta un'alta qualità in tutte le altre caratteristiche.

Ho il 40HX800, lo continuo a scrivere da 2 pagine a questa parte :-)

Kyo Kusanagi
11-08-2012, 13:50
Scusa, è un po' che non leggo il topic ^^; Un ultima cosa, visto che ci sono, ti andrebbe di consigliarmi dei settaggi video della TV per la PS3 o comunque indicarmi quelli che usi tu?

HSH
11-08-2012, 15:37
qualche consiglio per una 50" , utilizzo non HD da 2.5mt circa

OdontoKiller
11-08-2012, 16:55
Scusa, è un po' che non leggo il topic ^^; Un ultima cosa, visto che ci sono, ti andrebbe di consigliarmi dei settaggi video della TV per la PS3 o comunque indicarmi quelli che usi tu?

Non l'ho collegata al Sony la PS3 peró i settaggi che ti ho dato vanno bene a patto che il Motioflow lo setti su normale e che togli TUTTE le schifezze tipo contrasto dinamico, supermega nero, ultramaxi bianco ecc ecc

darkhacker
13-08-2012, 09:05
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un tv 46 pollici da mettere in salotto.

Scenari d'uso:

20% visione SD
60% visione HD
20% gaming

Visione 3D non indispensabile.

I modelli che ho trovato per il mio budget sono i seguenti:
Sony 46HX755
Sony 46EX653
Samsung 46ES6800
Samsung 46ES6560

Cosa ne dite voi?

lantony
13-08-2012, 09:35
Nooooooo!!!!!! :cry: :( :muro:

http://www.dday.it/redazione/6762/Sharp-addio-al-consumer-per-rinascere.html#commento_44505

era già nell'aria.....le piu' forti in questo periodo sembrano Samsung e Sony...

RolandG
13-08-2012, 16:34
Ciao.
Devo prendere una nuova tv all in one.
Ora, visto che la devo usare sia per giocare con le console (di questa generazione e della prossima), sia come TV e sia come monitor pc (uso il pc solo x navigare), sarei orientato verso una tv led fullhd da 26/27pollici.

In alternativa pensavo a un monitor per il gaming tipo Benq RL2450HT LCD Monitor 24 "
la mia attuale scheda video GeForce 7800 GTX ma non ho capito bene se ha una sucita vga o dvi.
In questo caso prenderei un tv lcd "economica" a parte.

Che mi consigliate?

OdontoKiller
13-08-2012, 18:07
Ciao.
Devo prendere una nuova tv all in one.
Ora, visto che la devo usare sia per giocare con le console (di questa generazione e della prossima), sia come TV e sia come monitor pc (uso il pc solo x navigare), sarei orientato verso una tv led fullhd da 26/27pollici.

In alternativa pensavo a un monitor per il gaming tipo Benq RL2450HT LCD Monitor 24 "
la mia attuale scheda video GeForce 7800 GTX ma non ho capito bene se ha una sucita vga o dvi.
In questo caso prenderei un tv lcd "economica" a parte.

Che mi consigliate?

- ''TV all in one'' ch significa?
- Questo non è il Thread dediato ai monitor PC
- Nella 7800GTX resta ben poco di gaming..
- Googla ''Cavo VGA'' e ''Cavo DVI'' e scioglierai i tuoi dubbi sulle connessioni della tua scheda video..

RolandG
13-08-2012, 18:20
- ''TV all in one'' ch significa?
- Questo non è il Thread dediato ai monitor PC
- Nella 7800GTX resta ben poco di gaming..
- Googla ''Cavo VGA'' e ''Cavo DVI'' e scioglierai i tuoi dubbi sulle connessioni della tua scheda video..

- Mi serve per giocare con le console di questa e della prossima generazione, per navigare da pc, e come tv
- Si lo so
- Col pc di solito non gioco, almeno per ora...
- Ok la mia sk. video ha il dvi

OdontoKiller
13-08-2012, 18:26
- Mi serve per giocare con le console di questa e della prossima generazione, per navigare da pc, e come tv
- Si lo so
- Col pc di solito non gioco, almeno per ora...
- Ok la mia sk. video ha il dvi

26/27 c'è poco nulla di buono, se arrivi a 32 portati a casa il Sammy D550 che costa poco e va bene.. Qui è consigliata da più di un anno ormai come best buy..

nickdc
13-08-2012, 18:34
Ormai è introvabile il D550, anche online.

RolandG
13-08-2012, 19:41
26/27 c'è poco nulla di buono, se arrivi a 32 portati a casa il Sammy D550 che costa poco e va bene.. Qui è consigliata da più di un anno ormai come best buy..

Samsung SM-T24A350 Monitor HDTV 24'' come vi sembra?

OdontoKiller
13-08-2012, 19:48
Ormai è introvabile il D550, anche online.

Effettivamente..

lantony
13-08-2012, 21:12
26/27 c'è poco nulla di buono, se arrivi a 32 portati a casa il Sammy D550 che costa poco e va bene.. Qui è consigliata da più di un anno ormai come best buy..

dovendo prendere una TV all in one adesso, non punterei assolutamente su un modello datato, fuori produzione ed introvabile come la D550 ma spenderei poco in piu' per prendere un modello 2012, con nuovo decoder T2, tipo la Sony 32EX653.
Oppure se si vuole anche il 3d con 100€ in piu' c'è la recentissima 32HX755.

nickdc
13-08-2012, 21:23
dovendo prendere una TV all in one adesso, non punterei assolutamente su un modello datato, fuori produzione ed introvabile come la D550 ma spenderei poco in piu' per prendere un modello 2012, con nuovo decoder T2, tipo la Sony 32EX653.
Oppure se si vuole anche il 3d con 100€ in piu' c'è la recentissima 32HX755.

Queste sony costano il doppio del 32D550, altro che poco in più.
Intorno ai 300€, prezzo del D550, ora c'è LG 32LS5600 e samsung 32EH5000, non vedo altre valide alternative.

lantony
13-08-2012, 21:52
Queste sony costano il doppio del 32D550, altro che poco in più.
Intorno ai 300€, prezzo del D550, ora c'è LG 32LS5600 e samsung 32EH5000, non vedo altre valide alternative.

32EX653 costa 500€, la qualità si paga :D
non prenderei mai una tv vecchia a cui dover mettere un nuovo decoder nel giro di un anno. Le Sony 2012 hanno tutte il decoder T2 integrato, oltre tutte le migliorie visive delle ultime tecnologie implementate ;) il D550 anche se piu' conveniente economicamente, mi sembra un pessimo investimento per il futuro.

Gryphon80
14-08-2012, 00:37
32EX653 costa 500€, la qualità si paga :D
non prenderei mai una tv vecchia a cui dover mettere un nuovo decoder nel giro di un anno. Le Sony 2012 hanno tutte il decoder T2 integrato, oltre tutte le migliorie visive delle ultime tecnologie implementate ;) il D550 anche se piu' conveniente economicamente, mi sembra un pessimo investimento per il futuro.

cosa ne pensate del samsung ue32es5500? a me interessa sapere se riesco ad accedere al mio account youtube e ad entrane nei specifici canali per sfogliare i video li presenti.. e mi interessa sapere anche se legge gli mkv da usb

cioppet
14-08-2012, 07:57
Ho un samsung UE40D8000YQ dopo aver fatto l'aggiornamento del firmware (1025.1) non mi funziona più l'uscita audio ottica. E' possibile che sia colpa del firmware?

HSH
14-08-2012, 08:08
nessun consiglio per un buon 46-50 " di qualità?

done75
14-08-2012, 13:04
Ormai è introvabile il D550, anche online.

dovendo prendere una TV all in one adesso, non punterei assolutamente su un modello datato, fuori produzione ed introvabile come la D550 ma spenderei poco in piu' per prendere un modello 2012, con nuovo decoder T2, tipo la Sony 32EX653.
Oppure se si vuole anche il 3d con 100€ in piu' c'è la recentissima 32HX755.

Queste sony costano il doppio del 32D550, altro che poco in più.
Intorno ai 300€, prezzo del D550, ora c'è LG 32LS5600 e samsung 32EH5000, non vedo altre valide alternative.


Quindi, riassumiamo....dato che il celeberrimo best buy D550 è ormai andato....iniziate a elencare i nuovi best buy FullHD da 32°.... :D

HSH
14-08-2012, 13:33
ma che senso ha un FULL HD da 32 pollici? troppo pochi

aquadigger
14-08-2012, 15:24
ho un buono MEDIAMONDO da 559 euro
vorrei prendere un IPS led 42 pollici 99% gaming fps
dopo che hanno tolto tutti i panasonic dal sito mi son orientato su questo LG 42LS5600

cosa ne pensate posso aggiungere anche 100 euro se ne vale la pena

grazie

00xyz00
14-08-2012, 18:12
Mi indicate i piu blasonati tv 46 pollici, indipendentemente dal budget?
Da rapida ricerca ho trovato questi modelli

LG 47LK950A
Samsung UE46EH5000W
sony 46HX855

Ma magari ce ne sono altri tra cui scegliere.
Non serve espressamente il 3d, non verrà usato con console ma con sky, mediaset e sorgenti hd. Importante poi che l'audio sia valido
Grazie

Iantikas
14-08-2012, 18:49
se il prezzo non'è un problema vai su questi


Samsung UE46ES8000 http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/smart-tv/smart-tv-led/UE46ES8000QXZT

Sony KDL46HX855 http://www.sony.it/product/tv-117-46-lcd/kdl-46hx855

Panasonic TX-P50VT50 http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TX-P50VT50T/Sommario/9190567/index.html



e tra i tre prenderei decisamente il panasonic...ciao

HSH
14-08-2012, 22:49
il panasonic... Consumo energetico nominale 410 W :doh: :doh: :doh:
gli altri 2 sono sotto i 100w

lantony
15-08-2012, 09:54
se il prezzo non'è un problema vai su questi


Samsung UE46ES8000 http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/smart-tv/smart-tv-led/UE46ES8000QXZT

Sony KDL46HX855 http://www.sony.it/product/tv-117-46-lcd/kdl-46hx855

Panasonic TX-P50VT50 http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TX-P50VT50T/Sommario/9190567/index.html



e tra i tre prenderei decisamente il panasonic...ciao

il terzo è al plasma, una tecnologia ormai "vecchia".

Io sono indeciso tra il Sony 46HX855 (che sembra il migliore sul mercato), ma guardando il Samsung UE46ES8000 , sembra che questo abbia i colori molto piu' accesi e maggiore shapening rispetto al Sony. Il sony è famoso per avere i colori piu' fedeli alla realtà, ma veramente non so quale scegliere!!!!
Allo stesso prezzo ci sarebbe anche l'LG 47LM860V che ha dalla sua il 3d passivo, la qualità della visione 2d mi sembra in linea con gli altri 2 modelli citati.
Ci sarebbe anche l'LG 47LM960V che sembra il top ma è fuori budget per me. QUale scelgo tra i 3 qui sopra?????

AIUTOOO!!!

HSH
15-08-2012, 10:07
il terzo è al plasma, una tecnologia ormai "vecchia".

Io sono indeciso tra il Sony 46HX855 (che sembra il migliore sul mercato), ma guardando il Samsung UE46ES8000 , sembra che questo abbia i colori molto piu' accesi e maggiore shapening rispetto al Sony. Il sony è famoso per avere i colori piu' fedeli alla realtà, ma veramente non so quale scegliere!!!!
Allo stesso prezzo ci sarebbe anche l'LG 47LM860V che ha dalla sua il 3d passivo, la qualità della visione 2d mi sembra in linea con gli altri 2 modelli citati.
Ci sarebbe anche l'LG 47LM960V che sembra il top ma è fuori budget per me. QUale scelgo tra i 3 qui sopra?????

AIUTOOO!!!
MA GIà CHE SEI SUI 47 NON CONVIENE ANDARE DIRETTAMENTE SUI 50 ?
ops scusate i caps non mi ero accorto

done75
15-08-2012, 10:27
ma che senso ha un FULL HD da 32 pollici? troppo pochi

Visto che lo uso ANCHE da monitor PC che ne dici....ora tutto ha un senso..???

OdontoKiller
15-08-2012, 12:25
il terzo è al plasma, una tecnologia ormai "vecchia".

Io sono indeciso tra il Sony 46HX855 (che sembra il migliore sul mercato), ma guardando il Samsung UE46ES8000 , sembra che questo abbia i colori molto piu' accesi e maggiore shapening rispetto al Sony. Il sony è famoso per avere i colori piu' fedeli alla realtà, ma veramente non so quale scegliere!!!!
Allo stesso prezzo ci sarebbe anche l'LG 47LM860V che ha dalla sua il 3d passivo, la qualità della visione 2d mi sembra in linea con gli altri 2 modelli citati.
Ci sarebbe anche l'LG 47LM960V che sembra il top ma è fuori budget per me. QUale scelgo tra i 3 qui sopra?????

AIUTOOO!!!

Io voto Sony.. A casa mia girano sia Sony che Samsung, ma Sony ha decisamente un tocco in più, fosse anche solo dal lato estetico..

Kyo Kusanagi
15-08-2012, 14:41
Non l'ho collegata al Sony la PS3 peró i settaggi che ti ho dato vanno bene a patto che il Motioflow lo setti su normale e che togli TUTTE le schifezze tipo contrasto dinamico, supermega nero, ultramaxi bianco ecc ecc

Grazie ancora, e scusami se mi rendo conto che ho bisogno di un ulteriore chiarimento, ma le opzioni display della PS3 come le sistemo? Mi riferisco in particolare al Super White, al Deep Color Output e al Full Range, con cui ho pasticciato un po' senza riuscire a rendermi conto cosa sia meglio, ma accetto anche consigli su tutto il resto. Le chiamo in inglese perché tengo la PS3 impostata su inglese per evitare gli obbrobri di traduzione in italiano dei giochi che non hanno un'opzione propria per cambiare la lingua. Ti specifico che se c'è una configurazione più adatta ai Blu-ray e una più adatta ai giochi gradisco saperle entrambe, non mi sfastidio a perdere un minuto prima di iniziare a guardare o giocare per cambiare le impostazioni :D

Iantikas
15-08-2012, 15:11
il terzo è al plasma, una tecnologia ormai "vecchia".

Io sono indeciso tra il Sony 46HX855 (che sembra il migliore sul mercato), ma guardando il Samsung UE46ES8000 , sembra che questo abbia i colori molto piu' accesi e maggiore shapening rispetto al Sony. Il sony è famoso per avere i colori piu' fedeli alla realtà, ma veramente non so quale scegliere!!!!
Allo stesso prezzo ci sarebbe anche l'LG 47LM860V che ha dalla sua il 3d passivo, la qualità della visione 2d mi sembra in linea con gli altri 2 modelli citati.
Ci sarebbe anche l'LG 47LM960V che sembra il top ma è fuori budget per me. QUale scelgo tra i 3 qui sopra?????

AIUTOOO!!!

questa vorrei che me la spiegassi...

...no perchè magari c'è stata l'invasione degli OLED e me la sono persa :sofico: ...

...giusto per curiosità cmq una TV al plasma di fascia alta, dal vivo, l'hai mai vista in funzione?


...ciao


p.s.: se t'interessa realmente il 3d ti consiglierei di scartare il passivo della LG, almeno finchè le TV saranno limitate al fullHD (e quindi per un bel pò :D )


p.p.s.: se hai voglia di allargare un pò gli orizzonti potresti dare una lettura a queste recensioni

http://www.avforums.com/reviews/Panasonic-VT50-TX-P50VT50B-P55VT50B-P65VT50B-50-Inch-Flagship-3D-Plasma-TV-Review_282/Review.html

http://www.digitalversus.com/tv-television/panasonic-viera-tx-p50vt50-p13511/test.html

e magari potresti andarlo a guardare dal vivo (lui o modelli affini); potresti rimanere sorpreso da cosa quel "vecchiume" è in grado di fare :D

00xyz00
15-08-2012, 19:12
se il prezzo non'è un problema vai su questi

Non intendevo dire che voglio o posso spendere tanto quanto per acquistare i top di gamma. Volevo solo avere un'idea dei modelli piu riusciti, sia per budget bassi 600-700€ sia per disponibilità piu alte. Cosi potrò scegliere anche su che fascia di prezzo buttarmi.

Ti ringrazio comunque per i 3 top che mi hai indicato.

Aspetto che esca fuori qualche altro consiglio per tirare le somme. Il nostro mirabile ratman che dice??

lantony
16-08-2012, 22:37
questa vorrei che me la spiegassi...

...no perchè magari c'è stata l'invasione degli OLED e me la sono persa :sofico: ...

...giusto per curiosità cmq una TV al plasma di fascia alta, dal vivo, l'hai mai vista in funzione?


...ciao


p.s.: se t'interessa realmente il 3d ti consiglierei di scartare il passivo della LG, almeno finchè le TV saranno limitate al fullHD (e quindi per un bel pò :D )


p.p.s.: se hai voglia di allargare un pò gli orizzonti potresti dare una lettura a queste recensioni

http://www.avforums.com/reviews/Panasonic-VT50-TX-P50VT50B-P55VT50B-P65VT50B-50-Inch-Flagship-3D-Plasma-TV-Review_282/Review.html

http://www.digitalversus.com/tv-television/panasonic-viera-tx-p50vt50-p13511/test.html

e magari potresti andarlo a guardare dal vivo (lui o modelli affini); potresti rimanere sorpreso da cosa quel "vecchiume" è in grado di fare :D

non sono stato chiaro, intendevo "tecnologia passata" nel senso che consuma infinitamente in piu' dei led ed è noto che il plasma è soggetto ad usura e perde di luminosità col tempo.
Non parliamo di oled visto che un 11" costa ancora 2000 euro......... :(

lantony
16-08-2012, 22:40
MA GIà CHE SEI SUI 47 NON CONVIENE ANDARE DIRETTAMENTE SUI 50 ?
ops scusate i caps non mi ero accorto

per motivi di spazio il massimo che posso acquistare è un 46", se l'LG LM860V vale proprio la pena potrei arrivare fino a 47" ma non di piu' altrimenti non ci sta.
Quindi vado di Sony?

Io voto Sony.. A casa mia girano sia Sony che Samsung, ma Sony ha decisamente un tocco in più, fosse anche solo dal lato estetico..

Beh in termini di design l'ultima ed elegantissima Samsung (46ES8000) se la batte con la Sony 46HX855 (che dalla sua ha la barra audio integrata)

HSH
17-08-2012, 08:42
concordo, il plasma è una tecnologia che da soddisfazioni, ma poi non puoi lasciare accesa la lavatrice e il condizionatore assieme alla TV sennò ti salta l'impianto di casa , per non parlare della bolletta :D

Io di samsung ho il d650 e va benone... Sony si sa che si fa pagare.
LG invece che dite, non mi pare male come rapporto prezzi/prestazioni

DerRichter
17-08-2012, 10:33
A breve vado a ritirare la mia nuova scintillante KDL-32EX521, conoscete delle risorse da cui posso attingere delle regolazioni "perfette"? Grazie :)

c.ianelli
17-08-2012, 14:31
Le Sony 2012 hanno tutte il decoder T2 integrato, oltre tutte le migliorie visive delle ultime tecnologie implementate ;) .

non sono stato chiaro, intendevo "tecnologia passata" nel senso che consuma infinitamente in piu' dei led :(

premesso che non ho idea del 32ex651 (ma non ho dubbi sul suo buon funzionamento) come già chiarito in precedenza il T2 attuale sembra l'ennesima bufala, probabilmente a regime avrà un nuovo algoritmo di compression (h265 anzichè H264) che rendera inutili gli attuali decoder.
Per il maggior consumo è stato più volte stimato in media in 10-20 Euro/anno.

SiR.OnLy
17-08-2012, 19:30
ciao ragazzi..

volevo prendermi un televisore 32" led (uso tv e ps3)..

sn indeciso tra 1 di questi:

LG ELECTRONICS - 32LS5600
SAMSUNG - UE32EH5000
LG ELECTRONICS - 32LV340A

che ne dite?
o avete altro da consigliare sui 330€?

grazie :)

Kyo Kusanagi
18-08-2012, 12:17
Scusate ma sempre sugli occhiali 3D non ho capito una cosa: i BR250/W sono identici ai BR250/B e cambia solo il colore? O cambia anche altro? No perché in un sito di recensioni di prodotti elettronici linkato dalla Sony stessa si trovano 2 pagine di votazioni per i BR250/B, positive la maggior parte, e una sola per i BR250/W, con voto 5 su 10 (giudicata anche non utile fra l'altro). Ora, siccome io sono intenzionato a comprare un paio di BR250 lunedì, se mi dite che fra i due modelli cambia solo il colore compro i W perché mi piace di più il colore, altrimenti mi oriento sui B. Grazie in anticipo ^^

inzsa
18-08-2012, 12:59
Salve ragazzi..
non ho molta familiarità con la tecnologia TV. Tra i televisori sulla fascia di prezzo che mi interessa ho trovato questi:

1.Samsung UE40EH6030 (699 Euro)
2.Samsung UE40ES6100 (799.90 Euro)
3.LG 42LM660S (749 Euro)

Mi sapreste anche dire eventuali differenze?
Grazie in anticipo

felixetto
18-08-2012, 13:42
scusate ma il sony 32EX653 come se la cava con i divx via usb? li legge tutti?

inzsa
18-08-2012, 14:48
Salve ragazzi..
non ho molta familiarità con la tecnologia TV. Tra i televisori sulla fascia di prezzo che mi interessa ho trovato questi:

1.Samsung UE40EH6030 (699 Euro)
2.Samsung UE40ES6100 (799.90 Euro)
3.LG 42LM660S (749 Euro)

Mi sapreste anche dire eventuali differenze?
Grazie in anticipo

Ho dimenticato il Samsung UE40ES5500(599 Euro) <.<

nickdc
18-08-2012, 15:20
Quando dietro a una tv vedo al posto dell'uscita cuffie quel coso di plastica nero, significa che la funziona non c'è o è un tappo che va rimosso?

http://img210.imageshack.us/img210/336/catturaqi.jpg

OdontoKiller
18-08-2012, 15:23
Quando dietro a una tv vedo al posto dell'uscita cuffie quel coso di plastica nero, significa che la funziona non c'è o è un tappo che va rimosso?

http://img210.imageshack.us/img210/336/catturaqi.jpg

Nella tua foto l'uscita cuffie c'è....

nickdc
18-08-2012, 15:29
E perchè c'è quella specie di tappo nero?

OdontoKiller
18-08-2012, 15:37
E perchè c'è quella specie di tappo nero?

Non è un tappo! Ora li fanno così, il perchè non lo so.. ficcagli dentro il jack! :sofico:

OdontoKiller
18-08-2012, 15:39
Anzi ora che ci penso il motivo lo so, iljack è differente rispetto a quelli che trovi sul fianco delle tv, se ci pensi quelli sui fianchi sono saldati al PCB in maniera radiale\parallelo, questo è saldato perpendicolare, quindi è un tipo di jack diverso, ma con la stessa funzione, spero di essermi spiegato..

nickdc
18-08-2012, 16:25
Chiarissimo, grazie mille ;)

lantony
20-08-2012, 10:44
Io sono indeciso tra il Sony 46HX855 (che sembra il migliore sul mercato), ma guardando il Samsung UE46ES8000 , sembra che questo abbia i colori molto piu' accesi e maggiore shapening rispetto al Sony. Il sony è famoso per avere i colori piu' fedeli alla realtà, ma veramente non so quale scegliere!!!!
Allo stesso prezzo ci sarebbe anche l'LG 47LM860V che ha dalla sua il 3d passivo, la qualità della visione 2d mi sembra in linea con gli altri 2 modelli citati.
Ci sarebbe anche l'LG 47LM960V che sembra il top ma è fuori budget per me. QUale scelgo tra i 3 qui sopra?????

AIUTOOO!!!

Che dite vado di Sony? del Samsung mi piace la possibilità di usare i gesti stile Kinect, il design non è niente male e vedendola nel centro commerciale sembra si veda molto bene, inoltre gli aggiornamenti e supporto Samsung sono ottimi.
In molti pero' preferiscono la qualità Sony che ha colori meno "finti" della Samsung, in piu' il modello che ho scelto esce con una stilosissima sound bar in alluminio. Quali sono i possiibili problemi in cui potrei incorrere scegliendo Sony 46HX855 invece di Samsung UE46ES8000 ?
Sono entrambe top di gamma 2012 e con quello che costano vorrei essere sicuro dell'acquisto :D

OdontoKiller
20-08-2012, 11:05
Che dite vado di Sony? del Samsung mi piace la possibilità di usare i gesti stile Kinect, il design non è niente male e vedendola nel centro commerciale sembra si veda molto bene, inoltre gli aggiornamenti e supporto Samsung sono ottimi.
In molti pero' preferiscono la qualità Sony che ha colori meno "finti" della Samsung, in piu' il modello che ho scelto esce con una stilosissima sound bar in alluminio. Quali sono i possiibili problemi in cui potrei incorrere scegliendo Sony 46HX855 invece di Samsung UE46ES8000 ?
Sono entrambe top di gamma 2012 e con quello che costano vorrei essere sicuro dell'acquisto :D

Sony aggiorna più di Samsung e per piu tempo.. Le gestures sulla tv?? Oddio che bimbominkiata, le vorrei mai ed anche fosse, quanto le useresti?? Sony non ha alcun problema, è certamente una spanna sopra a Samsung, io posseggo un paio di entrambe..

mentapiperita74
20-08-2012, 12:28
Tempo fa ilratman mi consigliò toshiba 32av933g per un tv economico ma decente. Allo stesso prezzo avrei trovato toshiba 32el833. A me pare migliore sulla carta. Che dite, procedo con l'acquisto?


Come è giusto che sia e sperando che serva ad altri utenti vi do il mio parere sul TOSHIBA 32EL833 che ho poi acquistato, pagato 299 in negozio fisico.

Premetto che mi serviva al mare, per cui la visione di tale tv sarà limitata nel tempo.

Partiamo dalle cose negative.
E' il mio secondo tv lcd, dopo un 40C650 a lampade. Questo è a LED e io non avevo idea di cosa potesse essere il clouding, cioè, finchè non l'ho visto sul Toshiba in questione non sapevo come riconoscerlo...

http://img560.imageshack.us/img560/8169/sam1158d.jpg

Dalla foto si vede chiaramente che in basso a destra c'è una prevalenza di luminosità rispetto alle altre zone vicine alla cornice.

Comunque durante la visione normale non si nota, a meno di mettersi proprio a guardare in quell'angolo.

Poi per quanto riguarda la gesione dei canali non sono riuscito a trovare il modo (Il manuale è molto scarno...) di cancellare i canali che non mi interessano, e inoltre, dopo averli spostati, non riordina il numero del canale, per esempio la7 se è sulla posizione "12" e io la metto alla "7", quando avanzo in progressione lo trovo dopo il 6, ma devo sempre comporre "12" sul telecomando perchè sia selezionato direttamente... scomodo no?
Può darsi che non ci abbia smanettato abbastanza io, ma comunque la cosa non è intuitiva...

Poi c'è il fatto che lo stand-by non si toglie a meno di scollegare la spina. Il tasto sul fianco non lo spegne completamente. A me non da fastidio e non è l'unico TV così, ma lo cito perchè so che molti ci tengono.

Detto questo però ci sono anche aspetti positivi.
Per esempio io che l'ho appeso al muro ho apprezzato la disposizione dei connettori, anche di quello per l'alimentazione che è in verticale e che permette un'installazione ravvicinata al muro.
La porta USB è sul fianco, per cui facile da raggiungere. Legge un pò di tutto, compresi MKV. Non mi ha letto un video in .MP4 realizzato con la fotocamera. Poi è pratico il menù del lettore multimediale che permette un buon controllo dei media.

Troverete forse scritto in giro che l'audio non è buono, ma io che l'ho usato una paio di giorni a piedistallo e poi al muro, posso dirvi che non è così. Si sente bene, e si sente ancora meglio se si appende. L'audio è forte e non gracchia mai. Sotto questo aspetto nulla da dire.

Per quanto riguarda la visione, premesso che è un HDready, è soddisfacente. Tralascio il fatto che in sardegna ci sono attualmente 3 mediaset, un rai e svariati altri canali in HD nativo, che sarà pure upscalato, ma è pur sempre meglio dell'SD, mentre in piemonte ciccia..!!

La visione in SD è comunque gradevole. Non ho dovuto "smadonnare" molto per le regolazioni, anche perchè sono molto meno approfondite del mio samsung. Ora non ho più la possibilità di accedervi, ma ricordo che il menù è abbastanza scarno.I colori sono simili ai Sony che ho visto in giro, e non troppo "Vivaci" come sui samsung.

Boh, in definitiva io lo consiglio a chi lo deve usare come seconda TV o per un uso specificamente multimediale, più che tutto per il clouding e la questione della gestione dei canali poco versatile.

OdontoKiller
20-08-2012, 12:34
Si ma il tuo Samsung era un Signor Samsung.. Per cui non sono paragonabili come fascia..

Kevin[clod]
20-08-2012, 12:50
Si ma il tuo Samsung era un Signor Samsung.. Per cui non sono paragonabili come fascia..
infatti il C650 era l'evoluzione del B650 dell'anno prima, entrambi a lampade.......dei signor televisori direi.

Io ho il 40B650 e da quello che vedo attualmente per avere la stessa qualità sia video che audio si deve spendere di + di quanto spesi allora.

OdontoKiller
20-08-2012, 12:57
Ho 3 serie 5, A-B e D e già sono ottimi, specie l'A558, un nero ed un contrasto fuori dal normale, a qualità visiva l'HX800 di Sony che ho in camera non c'arriva.. Il B530 ed il D503 risentono della crisi, ovvero al B manca l'uscita cuffia, il D ha poche connessioni sul retro.. La serie 6 al tempo in cui presi il 558 era un sogno, davvero gran tv.. Non ne fanno piu così..

angelorc
20-08-2012, 13:45
Qualcuno sa la differenza tra il modello 47lk950a e quello 47lk950s? Cmq mio fratello vorrebbe prendere un 46" con 3D e internet tv, budget 600 euro: esiste qualcosa? Grazie.

angelorc
20-08-2012, 19:27
47lk950s con satellitare.Era al Saturn di Hamburg a 799,ma si trova a meno...
Impressioni non te ne so dare dato che non era acceso e aveva tutti i cavi ancora staccati...peccato :doh:

Ha il firmware aggiornabile? Grazie.

gaiser91
21-08-2012, 15:29
cosa ne pensate del sharp le630e 32 in vendita all'euronics a 399??? è un buon televisore? riproduce i file (soprattutto video hd) attraverso usb?

gaiser91
21-08-2012, 16:42
e dell' Haier LET32T1000 a 269? come televisore lowcost cosa ne pensate? è vero che ha i 100hz?

FOOLiSH
22-08-2012, 13:07
Ho questo tipo di tv e sono riuscito ad aggiornare la versione dalla originale 3.00.16 alla 3.01.25 ma ora non mi aggiorna la 4.01.37.

come mai?

Floris
22-08-2012, 13:18
Domanda facile:
- http://www.sony.it/product/tv-102-40-lcd/kdl-40ex653/tab/technicalspecs#tab
- http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/smart-tv/smart-tv-led/UE40ES5500PXZT-spec
quale mi consigliate?

Edit: "devo" acquistare questo pomeriggio (tra 3 ore circa)...please qualcuno mi dia consigli.
Mi son dimenticato di dire che il sony essendo in offerta, si trova allo stesso prezzo del samsung (altrimenti costerebbe 100€ in più!).

SiR.OnLy
22-08-2012, 20:18
ciao ragazzi..

volevo prendermi un televisore 32" led (uso tv e ps3)..

sn indeciso tra 1 di questi:

LG ELECTRONICS - 32LS5600
SAMSUNG - UE32EH5000
LG ELECTRONICS - 32LV340A

che ne dite?
o avete altro da consigliare sui 330€?

grazie :)

quote.. se qualcuno può darmi un consiglio^^

iozizou
22-08-2012, 23:36
Qualcuno ha mai visto live/sa come si comporta il Toshiba 32LV933G (LCD Full HD, Virtual Surround, Dolby Digital Plus, USB, 2x HDMI)?
277 shipped dall'amazzone

sacd
23-08-2012, 06:56
Ho questo tipo di tv e sono riuscito ad aggiornare la versione dalla originale 3.00.16 alla 3.01.25 ma ora non mi aggiorna la 4.01.37.

come mai?

Spostato dentro la discussione ufficiale...

ilratman
23-08-2012, 07:19
Qualcuno sa la differenza tra il modello 47lk950a e quello 47lk950s? Cmq mio fratello vorrebbe prendere un 46" con 3D e internet tv, budget 600 euro: esiste qualcosa? Grazie.

lk950 non ha internet ma solo 3d

risolve la cosa prendendo un lettore blu tipo samsung e5500

angelorc
23-08-2012, 09:42
lk950 non ha internet ma solo 3d

risolve la cosa prendendo un lettore blu tipo samsung e5500

Grazie ilratman.

superkoala
23-08-2012, 11:19
Salve,
qualcuno sa dirmi qualcosa sul KDL-40HX723???
:confused:
Dal sito ufficiale sembrerebbe un modello nuovo, dotato di DVB-T2, ma ha il piedistallo classico e mi pareva che i nuovi modelli sony hanno il cavalletto (o la soundbar)!!!!
Che voi sappiate esitono modelli nuovi col piedistallo?
:mbe:
Grazie per l'aiuto,
SK

socio
23-08-2012, 11:20
lk950 non ha internet ma solo 3d

risolve la cosa prendendo un lettore blu tipo samsung e5500
la versione "S" di questo tv da come ho letto dovrebbe avere sia la porta lan che il 3D, quindi uno smart tv a tutti gli effetti, vero?

ilratman
23-08-2012, 11:30
lan non significa smart

lk950 è solo 3d e forse dlna ma non ne sono sicuro

Momy985
23-08-2012, 13:48
Preso il SAMSUNG - UE32EH5000 a 380€ al media mondo con garanzia 3-4 anno inclusa.
Per ora devo dire non male, anche se preferisco i colori sony, ma l'ha scelta la mia raga pur facendogli notare la differenza di tonalità...

Qualcuno di voi ha già testato alcuni settaggi?

gaiser91
23-08-2012, 14:35
up

00xyz00
23-08-2012, 15:16
Mi indicate i piu blasonati tv 46 pollici, indipendentemente dal budget?
Da rapida ricerca ho trovato questi modelli

LG 47LK950A
Samsung UE46EH5000W
sony 46HX855

Ma magari ce ne sono altri tra cui scegliere.
Non serve espressamente il 3d, non verrà usato con console ma con sky, mediaset e sorgenti hd. Importante poi che l'audio sia valido
Grazie

se il prezzo non'è un problema vai su questi


Samsung UE46ES8000 http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/smart-tv/smart-tv-led/UE46ES8000QXZT

Sony KDL46HX855 http://www.sony.it/product/tv-117-46-lcd/kdl-46hx855

Panasonic TX-P50VT50 http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TX-P50VT50T/Sommario/9190567/index.html



e tra i tre prenderei decisamente il panasonic...ciao

Non intendevo dire che voglio o posso spendere tanto quanto per acquistare i top di gamma. Volevo solo avere un'idea dei modelli piu riusciti, sia per budget bassi 600-700€ sia per disponibilità piu alte. Cosi potrò scegliere anche su che fascia di prezzo buttarmi.

Ti ringrazio comunque per i 3 top che mi hai indicato.

Aspetto che esca fuori qualche altro consiglio per tirare le somme. Il nostro mirabile ratman che dice??

Ratman, qualche consiglio? Thanks

nickdc
23-08-2012, 16:19
Preso il SAMSUNG - UE32EH5000 a 380€ al media mondo con garanzia 3-4 anno inclusa.
Per ora devo dire non male, anche se preferisco i colori sony, ma l'ha scelta la mia raga pur facendogli notare la differenza di tonalità...

Qualcuno di voi ha già testato alcuni settaggi?

Prova a dare un'occhiata qui per i settaggi
http://www.avsforum.com/t/1398113/official-samsung-unxxeh5000-unxxeh5050-owners-thread

PS, hai pm ;)

Sawato Onizuka
23-08-2012, 20:10
ho notato che le TV (non MonitorTV) con taglio inferiore ai 26" si trovano a prezzi simili di certi MonitorTV ma la differenza è così visibile?

Tipo tra i nuovi LG IPS o MVA [Monitor TV, m2352d/m2382d | m2452d/m2482d] e Sharp LC24xxxe o Toshiba 24EL93xG quale sarebbe meglio per uso quasi esclusivamente TV senza veilletà di altro fine (cioé come monitor)?

FOOLiSH
24-08-2012, 14:32
per l'aggiornamento alla 4 qualcuno mi sa dire qualcosa?

plutos
24-08-2012, 15:50
Ciao a tutti ragazzi.

Vedo che in questo periodo ci sono molte domande senza risposta, ma ci provo lo stesso sperando nel buon cuore di qualcuno.
Purtroppo è morto il CRT dei miei e devono sostituirlo e ovviamente tocca a me non fargli prendere fregature.

Hanno bisogno di un 32" per guardare solo il Digitale terrestre, con presa USB aggiungerei io, così da potersi guardare ogni tanto le foto dei nipotini o qualche .avi
Non interessa nessun'altra caratteristica: solo la miglior visione possibile del DDTda circa 3 metri di distanza e non ci sono (beati loro) problemi di prezzo.

Ho letto discussioni sulle migliori prestazioni in SD degli HD ready ma anche sulla migliore qualità dell'elettronica per gestire il segnale su alcuni fullHD e davvero non so cosa fare.
Grazie di cuore per le eventuali risposte.

plutos
24-08-2012, 16:00
e non ci sono (beati loro) problemi di prezzo.

rettifico: non ci sono problemi di prezzo, ma non credo sarebbero disposti a spendere i soldi necessari ad acquistare un local dimming.

ilratman
24-08-2012, 16:54
Ciao a tutti ragazzi.

Vedo che in questo periodo ci sono molte domande senza risposta, ma ci provo lo stesso sperando nel buon cuore di qualcuno.
Purtroppo è morto il CRT dei miei e devono sostituirlo e ovviamente tocca a me non fargli prendere fregature.

Hanno bisogno di un 32" per guardare solo il Digitale terrestre, con presa USB aggiungerei io, così da potersi guardare ogni tanto le foto dei nipotini o qualche .avi
Non interessa nessun'altra caratteristica: solo la miglior visione possibile del DDTda circa 3 metri di distanza e non ci sono (beati loro) problemi di prezzo.

Ho letto discussioni sulle migliori prestazioni in SD degli HD ready ma anche sulla migliore qualità dell'elettronica per gestire il segnale su alcuni fullHD e davvero non so cosa fare.
Grazie di cuore per le eventuali risposte.

samsung 32eh4000 o eh5000

gaiser91
24-08-2012, 20:05
e dell' Haier LET32T1000 a 269? come televisore lowcost cosa ne pensate? è vero che ha i 100hz?

up

plutos
24-08-2012, 20:10
samsung 32eh4000 o eh5000
Ti ringrazio per la celere risposta ilratman.
Vedo che i due tv che mi hai indicatosono uno HDready e uno full HD.
Devo dedurre che gestiscono il segnale SD più o meno allo stesso modo?

Grazie ancora

Satviolence
25-08-2012, 12:37
Sto valutando l'acquisto di un televisore da 40-42" sui 700-800 €, e mi sono imbattuto su questi modelli che, dalle recensioni, mi sembrano buoni:
Sharp LC 40le833e
Philips 40pfl5507h
Che ne dite?
Mi interessa una buona visione in alta definizione e sui canali in SD, mentre non mi interessano funzioni evolute tipo smart TV (tanto ci collegherò un PC) e non intendo usarlo per videogiochi. Il 3D potrebbe essere un plus interessante, ma posso farne a meno se mi permette di avere un 2D migliore. Avete qualche consiglio a riguardo?

socio
25-08-2012, 14:18
@Satviolence: il sony KDL40EX720 non ti piace proprio? secondo me e' ottimo.

a questo DVB-T2 ci pensiamo da adesso oppure sicuramente spunteranno nuovi codec che faranno diventare obsoleto l'hardware?

Ziobestia
25-08-2012, 17:33
niente male LV550 !!!

Satviolence
26-08-2012, 13:31
@Satviolence: il sony KDL40EX720 non ti piace proprio? secondo me e' ottimo.

Mi informerò meglio a riguardo, ma dando un'occhiata veloce ho trovato solo una recensione non proprio positiva. In particolare questo televisore soffre in ambienti illuminati ed è cosigliato per ambienti con una luminosità moderata e controllata.

OdontoKiller
26-08-2012, 14:25
Mi informerò meglio a riguardo, ma dando un'occhiata veloce ho trovato solo una recensione non proprio positiva. In particolare questo televisore soffre in ambienti illuminati ed è cosigliato per ambienti con una luminosità moderata e controllata.

Tutti i Sony, ma hanno l'immagine più naturale, per cui scegli te..

lantony
26-08-2012, 15:14
Sony aggiorna più di Samsung e per piu tempo.. Le gestures sulla tv?? Oddio che bimbominkiata, le vorrei mai ed anche fosse, quanto le useresti?? Sony non ha alcun problema, è certamente una spanna sopra a Samsung, io posseggo un paio di entrambe..

beh, ho fatto la pazzia. 1500€ di TV, speriamo che questa 46HX855 li valga tutti ;)

OdontoKiller
26-08-2012, 15:28
beh, ho fatto la pazzia. 1500€ di TV, speriamo che questa 46HX855 li valga tutti ;)

Io ho la 40HX800 consigliata a suo tempo da Ratman, pagato 650 spedita.. e vale fino all'ultimo centesimo.. vedrai che non te ne penti :D

Satviolence
26-08-2012, 18:18
Tutti i Sony, ma hanno l'immagine più naturale, per cui scegli te..

Mah... la naturalezza delle immagini dipende sopratutto da come li regoli. Anche i Samsung, che ti arrivano a casa con i colori sparatissimi, possono dare immagini naturali (parlo per esperienza personale).
Del resto su questi nuovi televisori ci sono veramente decine di regolazioni, è un peccato non usare almeno contrasto, saturazione e luminosità...

A casa dei miei genitori c'è già un Sony 37", comprato meno di 2 anni fa, quindi più o meno ho famigliarità con questa marca. Però ogni modello è una storia a se.

OdontoKiller
26-08-2012, 19:42
Mah... la naturalezza delle immagini dipende sopratutto da come li regoli. Anche i Samsung, che ti arrivano a casa con i colori sparatissimi, possono dare immagini naturali (parlo per esperienza personale).
Del resto su questi nuovi televisori ci sono veramente decine di regolazioni, è un peccato non usare almeno contrasto, saturazione e luminosità...

A casa dei miei genitori c'è già un Sony 37", comprato meno di 2 anni fa, quindi più o meno ho famigliarità con questa marca. Però ogni modello è una storia a se.

Ho anche 2 Samsung a casa, sono molto buoni ma alla qualità d'immagine Sony non arrivi settandolo in nessuna maniera, fidati.. sono un sostenitore Samsung come acquisto fascia media, ma nella fascia alta oltre a Sony non prenderei altro.

Satviolence
26-08-2012, 20:38
Ho anche 2 Samsung a casa, sono molto buoni ma alla qualità d'immagine Sony non arrivi settandolo in nessuna maniera, fidati.. sono un sostenitore Samsung come acquisto fascia media, ma nella fascia alta oltre a Sony non prenderei altro.

Guarda... dei Samsung non me ne frega niente, non ne sto prendendo in considerazione nessun modello. Li ho tirati fuori come esempio solo perché per farsi notare in negozio usano le impostazioni con i colori più vivi e accesi, e per questo normalmente vengono considerati come televisori dai colori falsi in assoluto.
Riguardo ai Sony non so cosa dirti. Sul modello che mi è stato consigliato non è che si dica un gran bene proprio per quanto riguarda la qualità d'immagine. Inoltre credo che non si debba generalizzare: tutte le marche hanno modelli più o meno riusciti. Ci possono essere variazioni di qualità, sullo stesso modello, semplicemente cambiando le dimensioni del televisore, perché può cambiare il produttore del pannello LCD.
Sul Sony a casa dei miei genitori, per esempio, il modello 37" che hanno in casa ha una qualità leggermente inferiore rispetto al 32" e al 40" perché il pannello è di un'altro produttore.

OdontoKiller
26-08-2012, 20:42
Guarda... dei Samsung non me ne frega niente, non ne sto prendendo in considerazione nessun modello. Li ho tirati fuori come esempio solo perché per farsi notare in negozio usano le impostazioni con i colori più vivi e accesi, e per questo normalmente vengono considerati come televisori dai colori falsi in assoluto.
Riguardo ai Sony non so cosa dirti. Sul modello che mi è stato consigliato non è che si dica un gran bene proprio per quanto riguarda la qualità d'immagine. Inoltre credo che non si debba generalizzare: tutte le marche hanno modelli più o meno riusciti. Ci possono essere variazioni di qualità, sullo stesso modello, semplicemente cambiando le dimensioni del televisore, perché può cambiare il produttore del pannello LCD.
Sul Sony a casa dei miei genitori, per esempio, il modello 37" che hanno in casa ha una qualità leggermente inferiore rispetto al 32" e al 40" perché il pannello è di un'altro produttore.

Esatto, io infatti ho detto che a mio avviso in fascia media Samsung è imbattibile, così come lo è Sony in fascia alta.. La Modalità Negozio l'hanno più o meno tutte le TV..

rinbaubau
26-08-2012, 20:51
Devo acquistare TV lcd/led da 46", budget 600 euro max. Quale mi consigliate?
Tra le feature mi interessa particolarmente la possibilità di vedere video tramite porta USB (collegandoci HD esterni etc.).
Ho visto il Samsung TV LED 46" UE46EH5000W che stà a circs 550 euro + spese on-line.
Ha questa feature dell' USB video? (ho già un samsung 40" con USB video ed è molto comoda, questo vecchio lo porterei in casa in campagna).
Ovviamente mi interessa Full HD per le console.
Non mi interessa il 3D etc. :help:

nickdc
26-08-2012, 22:14
Devo acquistare TV lcd/led da 46", budget 600 euro max. Quale mi consigliate?
Tra le feature mi interessa particolarmente la possibilità di vedere video tramite porta USB (collegandoci HD esterni etc.).
Ho visto il Samsung TV LED 46" UE46EH5000W che stà a circs 550 euro + spese on-line.
Ha questa feature dell' USB video?

Si, ce l'ha, i samsung hanno il miglior player usb integrato.

rinbaubau
26-08-2012, 22:28
Grazie per la risposta.
Poi ho visto anche questo a 100 euro in più, chè è uno smart TV, ha il browser web e molte features in più: TV LED 46" UE46ES5500P

Secondo voi li vale i 100 euro in più?
Si trova a 685 euro spese incluse on-line.

bizzy89
27-08-2012, 11:42
ciao raga a me serve un consiglio urgente,vorrei approfittare di un'offerta su questa tv da 32" Sony KDL-32EX720 a 375 euro,uso prevalente gaming con xbox360 e film...marcopolo dichiara che è una tv da 200hz mentre la sony sul sito dichiara 100 hz :muro: voi cosa mi consigliate di fare?la prendo?

CryptoMind
27-08-2012, 11:53
Budget: Fascia 300-400€


Salve a tutti, cercavo un consiglio (dovrebbe essere la sezione giusta)

- Qual'è il miglior Televisore LED, Full Hd, magari Internet TV, che abbia una frequenza minima di 100Hz, magari recorder ????

Insomma ho a disposzione un budget di 300-400€ e volevo prendere il TOP

Mi affido ai vostri preziosi consigli

NB: di questo http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=hLEiVqn6TYA a 399€ al MediaWolrd, può andare bene?

Saluti,

HSH
27-08-2012, 12:38
Grazie per la risposta.
Poi ho visto anche questo a 100 euro in più, chè è uno smart TV, ha il browser web e molte features in più: TV LED 46" UE46ES5500P

Secondo voi li vale i 100 euro in più?
Si trova a 685 euro spese incluse on-line.

beh per un 46 " mi pare un prezzo ottimo! però se non erro la serie 5000 è di fascia media

Hal2001
27-08-2012, 12:59
beh per un 46 " mi pare un prezzo ottimo! però se non erro la serie 5000 è di fascia media

Lo si trova anche a meno di 600€ su internet. Non è smart, e non è il top, discreta tv, bisogna andare sul ES6800 per vedere qualcosa di grandioso, ma le cifre sono proibitive.

Invece volevo chiedere a chi ha mai provato un LG, come sono i modelli 47LM660S (credo che dal 670S cambi solo il colore), dato che sembra un gran bel 47" di qualità, sotto i 1000€.

Ps: a chi chiedeva prima del 32", da marcopoloshop c'è il UE32EH5300 che sembrerebbe essere la tv entry level, con in più smart. Ma non trovo info a riguardo. Il prezzo è ottimo.

bizzy89
27-08-2012, 13:12
Lo si trova anche a meno di 600€ su internet. Non è smart, e non è il top, discreta tv, bisogna andare sul ES6800 per vedere qualcosa di grandioso, ma le cifre sono proibitive.

Invece volevo chiedere a chi ha mai provato un LG, come sono i modelli 47LM660S (credo che dal 670S cambi solo il colore), dato che sembra un gran bel 47" di qualità, sotto i 1000€.

Ps: a chi chiedeva prima del 32", da marcopoloshop c'è il UE32EH5300 che sembrerebbe essere la tv entry level, con in più smart. Ma non trovo info a riguardo. Il prezzo è ottimo.

chiedevo io,però ero piu orientato sulla sony a 375 euro che mi pare veramente un prezzaccio...voi cosa ne pensate di quella tv?

Rhaegar82
27-08-2012, 13:17
salve a tutti ,

ho fatto un post simile nella sezione al plasma dato che sono ancora indeciso fra lcd led o plasma.

per quanto riguarda gli lcd ho un po paura di comprare un modello che manifesti clouding quindi vorrei sapere se qualcuno di voi conosce dei tv led/lcd dove questo effetto si manifesta piu di rado.

il televisore lo vorrei comprare da 55 pollici ed avevo adocchiato il sony hx855 ma è fuori budget (massimo 2100 euro).

qualche consiglio :P?

grazie a tutti in anticipo

CryptoMind
27-08-2012, 13:17
chiedevo io,però ero piu orientato sulla sony a 375 euro che mi pare veramente un prezzaccio...voi cosa ne pensate di quella tv?

io chiedevo riguardo Samsung UE32ES550 a 399€

a me sembra un ottimo televisore, completo di tutte le funzionalità moderne, (a eccezione del 3d) che personalmente non mi interessa :muro:

bizzy89
27-08-2012, 13:22
io chiedevo riguardo Samsung UE32ES550 a 399€

a me sembra un ottimo televisore, completo di tutte le funzionalità moderne, (a eccezione del 3d) che personalmente non mi interessa :muro:

si sta creando un po di confusione XD

CryptoMind
27-08-2012, 13:42
si sta creando un po di confusione XD

Dobbiamo fare lo stesso acquisto un TV 32 pollici con le medesime caratteristiche, io sono orientato verso quel modello di Samsung, tu verso SONY!!!

siccome fra un'oretta vado a comprarlo, vediamo di arrivare a una conclusione :muro:

:D

bizzy89
27-08-2012, 13:52
Dobbiamo fare lo stesso acquisto un TV 32 pollici con le medesime caratteristiche, io sono orientato verso quel modello di Samsung, tu verso SONY!!!

siccome fra un'oretta vado a comprarlo, vediamo di arrivare a una conclusione :muro:

:D

hehe speriamo che qualcuno sappia consigliarci

angelorc
27-08-2012, 15:21
Ordinato l'LK950s LG da Red....n per mio fratello ora devo comprargli gli occhiali per il 3D ma non ho capito se servono quelli attivi o passivi, qualcuno mi sa aiutare? Grazie.

BrightonJpp
27-08-2012, 15:33
Ordinato l'LK950s LG da Red....n per mio fratello ora devo comprargli gli occhiali per il 3D ma non ho capito se servono quelli attivi o passivi, qualcuno mi sa aiutare? Grazie.

Passivi

angelorc
27-08-2012, 16:05
Passivi

Grazie mille.

angelorc
27-08-2012, 16:17
Sull' ex720 su alcuni film in 3D c'è un problema di crosstalk, ci sono delle impostazioni da correggere per eliminare il problema, o è un problema di questo modello? Grazie.

mbenecchi
27-08-2012, 17:37
ho trovato in offerta a 269 € il philips 32 pfl 3017
siccome non ho trovato recensioni in rete
sapete dirmi di più su questa\o tv

korry78
27-08-2012, 18:02
Ciao a tutti!
Esiste un televisore 46" di qualità simile all'LG 47LK950 (classe D, forse perchè non è LED...) ma che consumi meno?
Possibilmente un po' sotto i 1000€... :D
Grazie! :)

PS: colgo l'occasione per ringraziarvi ancora per avermi consigliato all'epoca il Sony 32EX500 che uso quotidianamente col pc e va una meraviglia! :)

gaiser91
27-08-2012, 20:28
qui su marcopoloshop a 239 vendono l'haier 32
http://www.marcopoloshop.it/vendita/tv/tv-led/haier/haier-let32t1000__commenti
dite che per quel prezzo convenga? è davvero a 100 hz?

toniz
28-08-2012, 08:32
anche io lo stavo guardando.
per quel prezzo e' tanta roba... ma poi funziona???
vedo che lo vendono tutte le catene di elettrodomestici non dovrebbe essere così ....triste...

visto dal vero l'ho visto e non sembrava male, ma sappiamo che la visione in negozio non serve...

gaiser91
28-08-2012, 13:18
anche io lo stavo guardando.
per quel prezzo e' tanta roba... ma poi funziona???
vedo che lo vendono tutte le catene di elettrodomestici non dovrebbe essere così ....triste...

visto dal vero l'ho visto e non sembrava male, ma sappiamo che la visione in negozio non serve...

io l'ho preso da marcopolo shop.... fra qualche giorno lo ritiro ad un punto vendita e quando arrivo vi faccio sapere. ma ho chiamato il centro haier e mi hanno inviato il manuale e conferma i 100hz e tutte le caratteristiche.... se dovesse aver problemi lo ridò entro 10 giorni

toniz
28-08-2012, 13:53
mi sa che faccio la stessa cosa.
:)

gaiser91
28-08-2012, 13:59
l'unica cosa che non ho capito è come si fanno a impostare i 100 hz (non solo nell'haier ma in tutti gli altri tv) o se si impostano da soli.... inoltre è possibile usufruire di 100hz da pc attraverso hdmi?

toniz
28-08-2012, 14:08
ho letto i primi post di questo thread che parlano di 100 hz...
ma secondo me sono sempre attivi.... e si "dovrebbe" vedere meglio ergo non vedo perche' disattivarli ;)

poi bisognerebbe entrare nei meandri dei menu' e visto che il manuale ce l'hai tu (dovrebbe essere scarno pero') che mi dici???

:D

+Benito+
28-08-2012, 14:30
perchè possono dare problemi, tipo le scritte scorrevoli.

gaiser91
28-08-2012, 14:39
ho letto i primi post di questo thread che parlano di 100 hz...
ma secondo me sono sempre attivi.... e si "dovrebbe" vedere meglio ergo non vedo perche' disattivarli ;)

poi bisognerebbe entrare nei meandri dei menu' e visto che il manuale ce l'hai tu (dovrebbe essere scarno pero') che mi dici???

:D

non dice nulla dei 100 hz ma ho trovato un tizio che lo vende e gli sto facendo un po di domande... il digitale è in hd e ha sia la funzione pvr che timeshift. purtroppo riproduce solo avi ma anche ts con codifica h264.

ma ritornando al discorso dei 100hz... nei giochi è vantaggioso? è vero che la frequenza a 100 hz è solo interna e quindi i max fps possibili sono 50 o 60 al max?

gaiser91
28-08-2012, 15:04
sul sito ufficiale di haier han no cambiato da 50 a 100hz nelle specifiche tecniche... spero allora che sia 100hz veramente

toniz
28-08-2012, 15:07
perchè possono dare problemi, tipo le scritte scorrevoli.

dici che i 100 hz danno fastidio con le scritte scorrevoli??? :confused:
ok tengo conto.

guarda io l'ho visto in negozio ieri sera, non l'ho preso perche' era l'ultimo ed era quello esposto (della serie chissa' da quanto era lì) e non mi andava, se ne avessero avuto uno confezionato credo l'avrei preso.

per quanto possa contare visto di fianco ad altri 32 sia Fullhd che Hdready non era niente male.

Mi piace che abbia il decoder HD

credo che stasera lo ordinero' online... e speriamo bene.

ciao

gaiser91
28-08-2012, 15:29
per chi interessasse questo è il catalogo haier :http://image.haier.com/it/mediakit/brochures/201205/P020120524568689126675.pdf
e nella presentazione danno il 32 a 50 hz mentre nelle specifiche finali lo danno a 100hz. inoltre confermano il digitale in hd e la cam ci+

gaiser91
28-08-2012, 15:30
toniz te che l'hai visto acceso... sei riuscito a percepire se era 100hz? o se fosse piu fluido di un tv convenzionale

toniz
28-08-2012, 15:34
in negozio ricordo l'etichetta 100hz ;)

gaiser91
28-08-2012, 15:48
mi hanno risposto così via facebook l'haier italia:

"Ti mando il pdf con descrizione e scheda tecnica via messaggio privato :). Il tv è a 100 hz e quindi funziona sempre a 100 hz"

toniz
28-08-2012, 15:57
toniz te che l'hai visto acceso... sei riuscito a percepire se era 100hz? o se fosse piu fluido di un tv convenzionale

era attaccato al digitale terrestre su dmax... l'ho guardato 10 minuti spostandomi da un tv all'altro e non mi pareva male, per niente.

buono come resa dettagli, come colori (e vabbè sappiamo) che non mi parevano piu' sparati di altri.

Nonostante anche il commesso mi disse che "e' cinese" non mi pareva niente male confrontato agli LG, Telefunken, Samsung che c'erano di fianco... Forse il Sony sembrava un pelo meglio ma non esageratamente meglio.

Di fianco aveva sia 100 che 50 hz e mi parevano abbastanza allineati. Era cmq tra articoli di fascia simile. I suoi 100 hz non mi hanno fatto gridare al miracolo, come pure quelli degli altri.

Provato anche l'audio, abbastanza potente, un po' metallico, spero nelle regolazioni....

ripeto, se non fosse stato l'ultimo credo l'avrei preso.

però non mi assumo responsabilità :D io sono un po' cecato ;)

gaiser91
28-08-2012, 16:08
era attaccato al digitale terrestre su dmax... l'ho guardato 10 minuti spostandomi da un tv all'altro e non mi pareva male, per niente.

buono come resa dettagli, come colori (e vabbè sappiamo) che non mi parevano piu' sparati di altri.

Nonostante anche il commesso mi disse che "e' cinese" non mi pareva niente male confrontato agli LG, Telefunken, Samsung che c'erano di fianco... Forse il Sony sembrava un pelo meglio ma non esageratamente meglio.

Di fianco aveva sia 100 che 50 hz e mi parevano abbastanza allineati. Era cmq tra articoli di fascia simile. I suoi 100 hz non mi hanno fatto gridare al miracolo, come pure quelli degli altri.

Provato anche l'audio, abbastanza potente, un po' metallico, spero nelle regolazioni....

ripeto, se non fosse stato l'ultimo credo l'avrei preso.

però non mi assumo responsabilità :D io sono un po' cecato ;)

quindi non sei riuscito a capire se era "fluido" come un 100hz?

gaiser91
28-08-2012, 16:16
siccome la cam non la produce haier va bene una qualsiasi cam ci+? sono compatibili secondo voi?

Sawato Onizuka
28-08-2012, 16:53
più che l'haier farebbe al caso vostro questo:

ho trovato in offerta a 269 € il philips 32 pfl 3017
siccome non ho trovato recensioni in rete - sapete dirmi di più su questa\o tv

n.b. è LCD a lampada, niente LED
ero curioso pure io, ma ciccia :stordita:
su avmagazine ero a vedere una piccola menzione riguardo che gli altoparlanti non prenderebbero manco la sufficienza (secondo pareri di altri utenti) :boh:
però sui siti di shopping NL trovo gran pareri positivi :fagiano:

CryptoMind
28-08-2012, 18:01
Alla fine ho comprato questo :

PHILIPS 32pfl4007

cosa ne pensate?

l'ho pagato un pò caro però, mi sono lasciato convincere dal commesso.

ditemi qualcosa di incoraggiante, vi prego :muro:

edit: aiuto l'AUDIO è scarso FORTE, cosa posso fare? l'ho comprato ieri, sono in tempo per sostituirlo con qualcosa di migliore? come mi devo comportare. questo tv ha un video splendido, ma l'audio è penoso al massimo del volume si sente a malappena, cavolo credevo di aver fatto il migliore acquisto secondo le mie possibilità, help

ilratman
28-08-2012, 18:10
mi sono lasciato convincere dal commesso.



Mai farsi convincere dai commessi.......

Purtroppo è una tv di fascia bassa e philips nn brilla mai nella fascia bassa, diciamo che mi aspetto sia abbastanza inferiore ad un samsung 32eh5000 che costa molto meno.

Se vuoi un buon audio prendi il vecchio samsung 32d550

CryptoMind
28-08-2012, 18:18
Mai farsi convincere dai commessi.......

Purtroppo è una tv di fascia bassa e philips nn brilla mai nella fascia bassa, diciamo che mi aspetto sia abbastanza inferiore ad un samsung 32eh5000 che costa molto meno.

Se vuoi un buon audio prendi il vecchio samsung 32d550

mi ha giocato sul fatto che quello che ho preso io (490€) fosse 200Hz mentre quello che volevo io Samsung ES5500 (449€) era 100Hz, effettivamente erano uno accanto all'altro e nelle scene d'azione, si notava subito che il PHILIPS aveva una stabilità e una maggiore fluidità. Il Samsung invece aveva colori più spenti e meno vivaci.

L'audio però in negozio non l'ho sentito singolarmente, e fidatevi è davvero pessimo, non credevo potesse essere cosi scadente.


Cosa posso fare adesso? Ho diritto di portarlo indietro e cambiarlo con un altro modello? Magari facendomi fare un buono d'acquisto nel caso in cui avanzassi una differenza?

NB: ancora non ho nemmeno tolto le plastiche.

gaiser91
28-08-2012, 19:08
Alla fine ho comprato questo :
mi sono lasciato convincere dal commesso.


capisco fosse stata una commessa :D

CryptoMind
28-08-2012, 19:09
capisco fosse stata una commessa :D

Ehh già, merito di essere lapidato pubblicamente:rolleyes:

cosa mi consigliate di fare adesso?devo piangermi l'acquisto per altri 10 anni o posso fare qualcosa?:muro:

toniz
28-08-2012, 19:10
oddio ma la settimana di diritto di recesso nn vale sempre?
se l'imballo e tutto integro nn vedo perchè dovrebbero farti storie.
noi italiani su ste cose dovremmo avere più faccia tosta, se l'articolo non garba a casa come dovrebbe si porta indietro.
fine.

una volta era peggio ma mi pare che anche i negozi da un pò siano meno "ostici".
passa di là e spiega le tue ragioni vedrai che saranno contenti di cambiartelo con altro (+ caro ovviamente) ma il cliente è merce da conservare. compra quello che ti garba e se spendi meno fatti dare almeno un buono....
ciao

CryptoMind
28-08-2012, 19:14
oddio ma la settimana di diritto di recesso nn vale sempre?
se l'imballo e tutto integro nn vedo perchè dovrebbero farti storie.
noi italiani su ste cose dovremmo avere più faccia tosta, se l'articolo non garba a casa come dovrebbe si porta indietro.
fine.

una volta era peggio ma mi pare che anche i negozi da un pò siano meno "ostici".
passa di là e spiega le tue ragioni vedrai che saranno contenti di cambiartelo con altro (+ caro ovviamente) ma il cliente è merce da conservare. compra quello che ti garba e se spendi meno fatti dare almeno un buono....
ciao


Intanto grazie per la risposta ,

Chiedevo una conferma sicura, perchè il negozio fisicamente si trova a 45km da casa MIA (mi trovavo fuori casa).
Se parto da casa, pago autostrada, benzina e tutto il resto, arrivo e non mi cambiano il tv, non riesco a garantire la completa lucidità nella reazione che ne potrebbe derivare :D :muro:

ps; colgo l'occasione, con quella cifra mi consigliate qualcosa di migliore? Come scelta ho a disposizione tutti i prodotti di 1ieuro.:mbe:

GRAZIE :help: :help:

SiR.OnLy
28-08-2012, 19:17
qualcuno sa spiegarmi perkè il samsung 32eh5000 è molto spesso mentre tutte le altre televisioni della stessa fascia (sempre led) sono almeno 1/3 come spessore?

perkè sn indeciso tra questo e un lg ls5600 e quest'ultimo è sottilissimo.. cosa che preferisco..

toniz
28-08-2012, 19:19
fai una cosa ORA: leggiti le condizioni di recesso sul sito e segnati il telefono, domani prima chiami e prendi accordi dando x scontato che te lo cambiano, chiedi se puoi venire a qualsiasi ora e con CHI devi parlare... sii cortese ma risoluto.

;-)

ilratman
28-08-2012, 19:27
qualcuno sa spiegarmi perkè il samsung 32eh5000 è molto spesso mentre tutte le altre televisioni della stessa fascia (sempre led) sono almeno 1/3 come spessore?

perkè sn indeciso tra questo e un lg ls5600 e quest'ultimo è sottilissimo.. cosa che preferisco..

perchè è un fullled e perchè altrimenti come venderebbero gli edge led

CryptoMind
28-08-2012, 19:30
fai una cosa ORA: leggiti le condizioni di recesso sul sito e segnati il telefono, domani prima chiami e prendi accordi dando x scontato che te lo cambiano, chiedi se puoi venire a qualsiasi ora e con CHI devi parlare... sii cortese ma risoluto.

;-)

Intanto ho mandato un email al servizio clienti, domani provo a chiamare.

Nel frattempo hai da consigliarmi un prodotto migliore con 500€ ??? :read:

Satviolence
28-08-2012, 19:31
Cosa posso fare adesso? Ho diritto di portarlo indietro e cambiarlo con un altro modello? Magari facendomi fare un buono d'acquisto nel caso in cui avanzassi una differenza?

NB: ancora non ho nemmeno tolto le plastiche.

Perché non chiedi direttamente al negozio se puoi restituire il prodotto?
In genere gli ipermercati ti permettono di restituire il prodotto e ti rimborsano in contanti quanto speso, i grandi negozi di elettronica invece ti fanno un buono.
Comunque se sei bravo a rompere i coglioni, i soldi riesci ad averli sempre indietro. In questo caso ti puoi impuntare sul fatto che il commesso non ti ha portato a conoscenza di un difetto del prodotto.

toniz
28-08-2012, 19:39
Intanto ho mandato un email al servizio clienti, domani provo a chiamare.

Nel frattempo hai da consigliarmi un prodotto migliore con 500€ ??? :read:

mi spiace, ho fatto fatica a scegliere il mio, figurati se riesco a dare consigli in merito ;)

ma l'altro che avevi visto?

CryptoMind
28-08-2012, 20:04
mi spiace, ho fatto fatica a scegliere il mio, figurati se riesco a dare consigli in merito ;)

ma l'altro che avevi visto?

l'altro che avevo visto è il SAMSUNG ES5500, ma non ho pareri in merito. Ora mi hanno consigliato anche Sony KDL-32EX720

Sincerametne tra:

- sony KDL-32EX720 (449€)
- samsung 32es5500 (449€)
- philips 32pfl4007h (499€) audio integrato pessimo

NON so davvero cosa scegliere, nessuno è informato in merito a questi tre modelli?

ilratman
28-08-2012, 20:18
32ex720 + bluray e5500

CryptoMind
28-08-2012, 20:22
32ex720 + bluray e5500

per mia curisiotà personale e desiderio di cultura, posso chiederti in cosa è migliore rispetto agli altri due? leggendo le caratteristiche tecnica sulla carta si evidenzia come l'unico ad avere 200 HZ sia il philips che ho comprato (che poi per la cronaca perde tutto in audio) il sony nonostante abbia solo 100Hz garantisce qualità migliore?

sacd
28-08-2012, 20:29
per mia curisiotà personale e desiderio di cultura, posso chiederti in cosa è migliore rispetto agli altri due? leggendo le caratteristiche tecnica sulla carta si evidenzia come l'unico ad avere 200 HZ sia il philips che ho comprato (che poi per la cronaca perde tutto in audio) il sony nonostante abbia solo 100Hz garantisce qualità migliore?

Perchè in generale i numeri e non solo nel video non potranno mai esprimere un valore assoluto di un oggetto, sopratutto se non si ha ben chiaro il loro significato