PDA

View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 [102] 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196

ben_wade
06-10-2015, 12:17
Ciao,

cercavo qualcosa max 43" non curvo

magari 4k


Budget sotto i 1000

Gorham
07-10-2015, 08:07
Penso che il vantaggio sia solo nel guardarlo in posizione centrale e magari da ristanze ravvicinate, la curvatura va in modo che abbiamo la stessa distanza di visione in qualsiasi punto del pannello.
Però è una mia ipotesi.

E' esattamente cosi', questo in teoria permette di avere un percezione migliore della profondità delle immagini, una sorta di 3D "naturale" se vogliamo. Per questo lo vedo molto bene per un uso videoludico da distanze medio-brevi. Per il resto lascerei perdere.

mark10
07-10-2015, 10:25
ragazzi mi serve un aiuto...tv sui 40'...utilizzo film blu-ray,tv,xbox e smart tv
avevo valutato
samsung ue40j6200
samsung ue40ju6000
lg 42lf5800

alexbilly
07-10-2015, 10:50
ragazzi mi serve un aiuto...tv sui 40'...utilizzo film blu-ray,tv,xbox e smart tv
avevo valutato
samsung ue40j6200
samsung ue40ju6000
lg 42lf5800

parlavano bene della samsung ue40h6400, ma non so se si trova ancora nei negozi.

mark10
07-10-2015, 11:09
parlavano bene della samsung ue40h6400, ma non so se si trova ancora nei negozi.

La ue40ju6400 l ho trovata a 499....
Ah ecco budget max max 500 euro:D

vale46pc
07-10-2015, 13:06
quindi 32 come un 80'''....come pensavo io tv curvi emerita tavanata !!!

tecnologico
07-10-2015, 13:22
dove il 40j6200? fuori gli stockisti costa quanto un j6300. il ju6000 mi sa che é ancora piú basico del 6200.
mamma quanto mi scoccia.

Zenobia77
08-10-2015, 21:50
@Zenobia77
ciao questo LG 32LF580V lo puoi trovare in offerta a circa 300euro,ha il wifi e registra da usb

@1000miglia è più facile trovare un tv che sia smart e non 3d che il contrario

Grazie per il suggerimento, ordinato oggi mi dovrebbe arrivare lunedi

Nabucodonosor86
08-10-2015, 23:59
La ue40ju6400 l ho trovata a 499....
Ah ecco budget max max 500 euro:D

Dove? Io ho visto la SAMSUNG UE 40JU6000 a 499 €... Sto valutante anche io. Qualcuno l'ha vista all'opera? E' la solita pataccata 4K che poi con i video full HD in upscaling fa schifo?

desmy
09-10-2015, 08:48
Ma per vedere solo la TV da DVB e meglio un tv HD ready o full HD?

marklevinson76
09-10-2015, 14:25
@desmy in genere i full hd di buona qualità hanno un buon upscaling sui segnali del digitale,poi dipende dai canali,dai pollici della tv e dalla distanza di visione,io punterei cmq su un full hd,tra l'altro gli hd ready oramai sono pochi,e quei pochi che trovi sono tv entry level.

giannino1995
09-10-2015, 20:01
Qual'è la televisione più bella in commercio in questo momento?

Davide55
10-10-2015, 14:46
Buongiorno a tutti, Vi scrivo in quanto vorrei un consiglio per una TV da comprare.

Caratteristiche ricercate:

Dimensioni: 40'' (90-91 cm di larghezza max)
Budget: 500 € max
Risoluzione: Da Full HD in su
Utilizzo: Film (gradito lettura di diversi formati mkv, avi, mp4 ecc...)
Mercato: Abito a Milano pertanto negozi fisici in tale città o negozi online (nessun problema nel comprare online)
Colore: Bianco o Nero

Gentilmente sapreste indicarmi qualche modello di tv che rispecchi le caratteristiche sopra elencate?

Grazie mille in anticipo per le risposte. :help:

Davide

Dave83
10-10-2015, 16:48
Comunque per ora Android TV è un pochino acerbo.
L'app video integrata è davvero misera e non supporta le cartelle condivise di Windows, bisogna impostare un Catalogo Multimediale o usare app terze (Archos Video Player è decisamente meglio).
È possibile installare i giochi dal Play Store e giocare usando il telecomando (molto scomodo) ed è supportato nativamente il Dual Shock 4 della PS4.
Inoltre, collegando il ricevitore WiFi del controller della 360 per PC, si possono anche usare i joypad della 360 senza alcun problema, anche per girare nei menu.
Nota dolente è che, oltre al fatto che in proporzione ben pochi giochi sono compatibili con Android TV, e senza contare che la GPU integrata penso che sia nettamente inferiore a quella di uno smartphone top gamma (per il gaming 3D), in molti giochi c'è un evidente input lag, sia con il telecomando che con il joypad della 360, che rende praticamente ingiocabili i giochi con questo difetto. Parlo di almeno un 500ms di lag, davvero troppo.

Dave83
11-10-2015, 14:34
Altra considerazione sul W80C.
Ho provato a riprodurre un file 4K, sia con codec h264 che h265, ma niente da fare, a quanto pare non ce la fa, anche usando lettori di terze parti. Sembra proprio che gli manchi la potenza per mantenere un frame rate decente.

Invece, video a 1080p codificati in h265 vengono letti perfettamente, anche con il player stock, non me lo aspettavo.
Ma quindi a questo punto c'è da aspettarsi che anche eventuali canali TV trasmessi in h265 con risoluzione inferiore al 4K si riescano a vedere? Oppure il segnale TV dovendo passare dal decoder digitale è un discorso a parte?

turro1960
12-10-2015, 09:03
Qual'è la televisione più bella in commercio in questo momento?
Per me il Panasonic CX800....ma purtroppo non lo hanno commercializzato in Italia se lo vuoi lo devi ordinare a scatola chiusa.
Caratteristiche dal 50" in su
1) risoluzione 4K
2) retro full led
3) nuovo pannello Panasonic bright light luminosità maggiore del 30% rispetto a quelli attuali
4) moto 1200hz
5) nuovo sistema di colorimetria brevettato dalla Panasonic con nuovi fosfori
led principale di colore blu (sostengono che sia migliore del Triluminos con consumi più ridotti) parlano del 98% dello spazio colore
6) doppio decoder T2 predisposizione a HEVC/h2.65 e HDR
7) sistema wi-fi dove puoi trasmettere un altro canale su un altro televisore di casa
Direi tanata roba a un prezzo per il 50" sui 1700 euro.

Olj
12-10-2015, 09:49
Ciao ho venduto TV in firma 4K (non mi trovavo) uso monitor ps4 Xone e visione film, ero indeciso tra Sony 705 o 808c cosa mi consigliate tra i 2 e perche ? 808c è tanto superiore ?
Alternative valide ?
L'importante e che faccia bene il monitor primario uso multimedia games principalmente.

@marklevinson76

MalwareOnProxy
12-10-2015, 13:06
Ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio quale tv prendere con 300 max 350€ i 50 euro in più però devono essere giustificati, preferirei smart. Grazie

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

vale46pc
12-10-2015, 13:11
Dave83 strano..... che legga i film hevc .

cmq per le trasmissioni HEVC si e' gia detto , serve un HW dentro alla tv molto potente e sony con i nuovi tv del 2015 (parlo dei soli full HD come appunto anche il W8 ) non ha implementato hevc ma ancora il T2 h.264 ...quindi hai un tv anche se nuovo ...OBSOLETO, grande sony !!!

Dave83
12-10-2015, 13:36
Dave83 strano..... che legga i film hevc .
Anche io sono rimasto sorpreso, ma è così, ho scaricato un file rippato in H265 a 1080p (ho verificato tramite un software) e sulla TV sono riuscito a riprodurlo senza problemi

cmq per le trasmissioni HEVC si e' gia detto , serve un HW dentro alla tv molto potente e sony con i nuovi tv del 2015 (parlo dei soli full HD come appunto anche il W8 ) non ha implementato hevc ma ancora il T2 h.264 ...quindi hai un tv anche se nuovo ...OBSOLETO, grande sony !!!
Quindi anche se legge i file H265, non ha niente a che vedere con il riuscire a vedere segnali decodificati con tale codec?

vale46pc
12-10-2015, 16:44
mi pare se ne e' gia parlato pagine addietro, aihme' NO !

grande furbata della sony che in tutta la linea NUOVA 2015 dei fullHD ha ancora
il vecchio T2 H.264 e appurno non il nuovo H.265 ...

probabilemnte perche hanno tenuto il "vecchio" HW dei tv 2015 e non messo nuovi processori per appunto il nuovo e piu potente codec hevc.

quindi NON ci sara mai un update per il nuovo codec perche non c'e hw potente nel tv !


ciao

Svizzero28
13-10-2015, 00:02
.

Devastator III
13-10-2015, 10:11
Arrivato il Samsung 40J6300.
Che dire, davvero molto bello.
Impostato manualmente colore e bilanciamento come suggerito su rtings, sono soddisfatto dell'acquisto.
Ora devo provare bene le funzioni smart.
Una cosa che ad esempio non ho capito, e perchè ci siano 3 metodi di mirroring.
L'unico che sono riuscito a fare funzionare è quello da telefono, ma l'ho dovuto fare direttamente dallo smartphone, mentre non sono riuscito a farlo partire direttamente dal televisore.
Boh.

tecnologico
13-10-2015, 11:12
ma la sony w705 a 489 é un buon acquisto?
meglio o peggio della 6300 di samsung alla stessa cifra?
la 6200j si trova ancora da qualche venditore sicuro?

Olj
13-10-2015, 11:23
530€ Italia On line spedito e 549€ Italia famoso centro commercilale Car...fur fino al 14/10/2015 cioè domani.

Infatti volevo sapere anche io da @marklevinson76 se garanzia europa o Italia per sony è indifferente e se:

40W705c VS 43W808c vale veramente i soldi spesi in piu' o meno uso monitor pc gaming film ps4 e multimedia uso un metro di distanza.

Ci sono alternative valide ?

Genocide85
13-10-2015, 13:51
ciao ragazzi, sono alla ricerca di una staffa per il montaggio di un sony w807c.
il modello in questione è 50", io vorrei una staffa con doppio braccio ma che mi consenta di ruotare il tv di 90 gradi, esiste ?
su amazon ho trovato diversi modelli a prezzi ragionevoli ma secondo i miei calcoli nessuno mi consentirebbe di ruotare fino a 90 gradi poichè nessuno supera i 55cm di estensione (il tv è largo 111cm).

inoltre secondo voi sarebbe giustificato spendere oltre 100€ per una staffa meliconi piuttosto che un terzo per una staffa da amazon? ci sono effettivamente differenze?
grazie a tutti!

emanuele862000
13-10-2015, 14:28
Salve,

info invece sul Sony KLD 55w756c? non ho trovato niente in rete...

sulla stessa fascia di prezzo (900 euro circa, o meno ovviamente) altri 55 pollici Smart TV che consigliereste?

grazie mille

emanuele

MalwareOnProxy
14-10-2015, 00:56
Ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio quale tv prendere con 300 max 350€ i 50 euro in più però devono essere giustificati, preferirei smart. Grazie

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Up

Dave83
14-10-2015, 08:22
probabilemnte perche hanno tenuto il "vecchio" HW dei tv 2015 e non messo nuovi processori per appunto il nuovo e piu potente codec hevc.

Però se fosse una semplice questione di hw poco potente, non riuscirei neanche a riprodurre file in H265, o sbaglio?
Invece funzionano e nei pochi minuti che ho provato sembra ance funzionare bene.

Svizzero28
14-10-2015, 10:38
sono arrivato al dunque, la scelta si divide fra:

LG 55EC930V e Panasonic TX-55CXW804


In considerazione della parità di prezzo (1650 euro) quale mi conviene acquistare secondo voi addetti ai lavori? :D

tecnologico
14-10-2015, 11:14
sono a un punto morto:

UE48J6200 520
UE40J6300 440
KDL-40W705C 475

voi che consigliate?

Olj
14-10-2015, 11:42
Da domani il 40W705c sta a 519€ in una nota catena elettronica che inizia con la E
PS io non so se vale la pena questo o il 43W808c ?

tecnologico
14-10-2015, 11:50
Da domani il 40W705c sta a 519€ in una nota catena elettronica che inizia con la E
PS io non so se vale la pena questo o il 43W808c ?

ecchissene, su glistock costa meno :asd: le catene mi sa che nn ci arrivano a fare gli stessi prezzi dell online..
il problema é capire come si piazza.

Olj
14-10-2015, 11:54
Vero ma occhio che e Europa.
E sinceramente per 30€ preferisco Italia.
Senza contare che lo metto in macchina e mezz'ora dopo me lo godo ;)

tecnologico
14-10-2015, 14:39
Vero ma occhio che e Europa.
E sinceramente per 30€ preferisco Italia.
Senza contare che lo metto in macchina e mezz'ora dopo me lo godo ;)

beh, in auto posso andare nel we, se ordino oggi arriva domani :asd: si fa prima online :asd:

Olj
14-10-2015, 14:43
Si si...ma meglio Italia. Tanto 30€ in più non mi cambiano, quello che cambia presumo sia la garanzia ;)
Poi se Sony non fa differenze tra Italia ed Europa ti di ragione, meglio 30€ in tasca a me che a loro :)

Zenobia77
14-10-2015, 22:07
Grazie per il suggerimento, ordinato oggi mi dovrebbe arrivare lunedi

ok lunedi mi e' arrivata la TV LG 32LF580V, che dire proprio figa...

l'unica cosa e' che con le impostazioni di default "lagga" un po' nelle immagini veloci, all'inizio era selezionata la modalita' eco con risparmio energetico al minimo, ho provato la modalita' cinema ma diventa proprio giallissimo...
al momento ho rimesso la modalita' eco disattivando il risparmio energetico, mi sembra che il lag sia sparito, ma devo ricerificare...
consigliate di fare una calibrazione come dai post iniziali? o avete altre impostazioni da consigliarmi?
grazie

littlesaint
14-10-2015, 22:18
Ciao gente io ho un h6400 samsung e riscontro che la navigazione è lenta...molto, le pagine si aprano abbastanza piano ed è un refresh continui scorrendole. Cosa che non accade con internet explorer da xbox. Sapete se posso scaricare e usare altri browser o si può usare solo quello predefinito?voi come vi trovate??

Bik
15-10-2015, 12:09
ok lunedi mi e' arrivata la TV LG 32LF580V, che dire proprio figa...

l'unica cosa e' che con le impostazioni di default "lagga" un po' nelle immagini veloci, all'inizio era selezionata la modalita' eco con risparmio energetico al minimo, ho provato la modalita' cinema ma diventa proprio giallissimo...
al momento ho rimesso la modalita' eco disattivando il risparmio energetico, mi sembra che il lag sia sparito, ma devo ricerificare...
consigliate di fare una calibrazione come dai post iniziali? o avete altre impostazioni da consigliarmi?
grazie

Verifica se ci sono degli aggiornamenti, il mio 32LB570 aveva le le tarature un pò "bohémien", che si sono sistemate con il primo aggiornamento.

tecnologico
15-10-2015, 13:35
sono a un punto morto:

UE48J6200 580
UE40J6300 500
KDL-40W705C 490

outsider:
40PFH5300/88 380 solo perché costa poco
TX-40CX670E 550
43UF690V 570


voi che consigliate?
mi riuppo vista l urgenza...

Dave83
15-10-2015, 14:09
Avevo chiesto informazioni direttamente alla Sony in merito alla differenza tra garanzia Italia ed Europa, questa la risposta ;)
In merito alla Sua comunicazione, La informiamo gentilmente che non c'è differenza tra garanzia Europa e garanzia Italia.

La informiamo che i prodotti consumer venduti da Sony Italia/Europa e acquistati in Italia/Europa usufruiscono della garanzia convenzionale a 24 mesi, a partire dalla data di acquisto.

Olj
15-10-2015, 14:11
Grande... :)

janluc
16-10-2015, 10:38
ragazzi scusate, ma voi per navigare comodamente sul pc, cosa usate???--io provo con una app da cellulare ma mi risulta scomodissima..
possiedo un samsung ue40h7000

Garagino
16-10-2015, 22:08
ciao ragazzi, sono alla ricerca di una staffa per il montaggio di un sony w807c.
il modello in questione è 50", io vorrei una staffa con doppio braccio ma che mi consenta di ruotare il tv di 90 gradi, esiste ?
su amazon ho trovato diversi modelli a prezzi ragionevoli ma secondo i miei calcoli nessuno mi consentirebbe di ruotare fino a 90 gradi poichè nessuno supera i 55cm di estensione (il tv è largo 111cm).

inoltre secondo voi sarebbe giustificato spendere oltre 100€ per una staffa meliconi piuttosto che un terzo per una staffa da amazon? ci sono effettivamente differenze?
grazie a tutti!

Dato che domani vorrei prendermi il LG 49UF695V trovato col 30% di sconto in un noto CC, anch'io avrei bisogno delle stesse info.
Grazie!

tecnologico
18-10-2015, 21:55
UE48J6200 520
UE40J6300 440
KDL-40W705C 475

ok, cerchio ristretto, datemi un consiglio per pietà :asd:

il cuore va al 48" ma andrà ai piedi del letto, quindi distanza quanto, 2 metri a occhio e croce..ho il terrore che sia troppo vicino e fastidioso.
il 6300 sarebbe l alternativa..ma la cosa che è curvo...mi sta sul culo
però 40" è obiettivamente la dimensione esatta, perchìe la cassettiera su cui lo metterò perchè è 90cm esattamente la larghezza del 40"..

come qualità cosa consigliate?
come alternativa lg cosa si trova?

ve prego devo fare l ordine entro martedi :(
mi preoccupa il ritardo nella risposta, devo attaccare una 360 e una x1...

Olj
18-10-2015, 21:58
48 senza il minimo dubbio

tecnologico
18-10-2015, 22:06
ma è vero che i videogame scattano? cio'e che ha un input lag immenso..

Dave83
18-10-2015, 22:48
ma è vero che i videogame scattano? cio'e che ha un input lag immenso..

Sul mio 55W808C sì, ovviamente intendi quelli installati sulla TV e non quando si collega un PC/console.
I giochi comunque sembrano abbastanza fluidi, non capisco il motivo di queto lag.

tecnologico
19-10-2015, 06:23
Sul mio 55W808C sì, ovviamente intendi quelli installati sulla TV e non quando si collega un PC/console.
I giochi comunque sembrano abbastanza fluidi, non capisco il motivo di queto lag.

intendo console. alla tv attaccherò una xbox e un pc e ho letto nei vari forum che sti samsung hanno molto input lag

Dave83
19-10-2015, 08:27
Ah ok, comunque io mi riferivo ai Sony con Android TV.

tecnologico
19-10-2015, 09:03
ma possibile che non ci sia una review di queste tv nemmeno a pagarla? un diavolo di test della serie 6200 con game, qualitá immagine..:(

Zenobia77
19-10-2015, 09:17
Verifica se ci sono degli aggiornamenti, il mio 32LB570 aveva le le tarature un pò "bohémien", che si sono sistemate con il primo aggiornamento.

ha l' ultimissimo, non e' neanche ancora disponibile sul sito di LG...

Syk
19-10-2015, 14:39
mi è arrivato oggi il Sony KDL-48W705C a 630€ spedito, non c'è paragone con l'LG che avevo preso prima e la differenza di prezzo la vale tutta.
vista l'asssenza di android TV pensavo che la componente SMART fosse più spartana e invece ci sono un mucchio di impostazioni e opzioni, incluse delle APP e altra roba che andrò piano piano scoprendo (se arrivo a vedere i film che ho in rete nel PC desktop probabilmente mi fermo lì :ciapet: )

ringrazio marklevinson76 per le indicazioni :)

tecnologico
19-10-2015, 15:02
che lg era?

Syk
19-10-2015, 15:30
49LF540V

qualche idea per infilarmi nel gruppo home via LAN con un sony?

EDIT: ho risolto con il DLNA (Plex server), ad ogni modo se ci fosse la possibilità di visualizzare una sorta di esplora risorse che punta sui miei hard disk in rete non sarebbe male.

tecnologico
19-10-2015, 16:59
ma come hw il j6200 é uguale al j6300?

Olj
19-10-2015, 17:02
J6200 dovrebbe essere piatto il J6300 curvo penso stesse caratteristiche

marklevinson76
20-10-2015, 08:52
ma possibile che non ci sia una review di queste tv nemmeno a pagarla? un diavolo di test della serie 6200 con game, qualitá immagine..:(

l'unica review attualmente disponibile è questa.
http://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/j6200
da premettere che il modello che arriva da noi in europa non è proprio lo stesso,cambia lo stand e la parte smart,che dovrebbe essere di ultima generazione,come confermato da un utente che lo ha acquistato qui sul forum.
quindi è da prendere tutto con le molle;)

tecnologico
20-10-2015, 09:37
a me in particolare interessa la parte gaming. non vorrei avere un grosso quadro inservibile epieno di scie..qualcuno ha esperienza diretta con i j6200 o j6300?

marklevinson76
20-10-2015, 10:07
facendo fede ai tempi di risposta del pannello che la review indica,per il gioco non dovresti avere problemi di scie,l'input lag è un altra questione,sempre nella review si attesta sopra i 40ms,che non sono uno sproposito ma non sono nemmeno pochi.
per il gioco io punterei al sony w705C,notoriamente l'input lag è piuttosto basso su questi modelli di casa sony,alto lo trovi sulla serie maggiore che monta android,che cmq resta sempre sotto i 40ms

tecnologico
20-10-2015, 10:52
giusto per capire, io ho sempre giocato su un plasmone pana 50x10 del 2009..meglio o peggio?

sta cosa dell input lag mi ha messo nel panico, non avevo previsto anche questa variabile e non so come si riflette realmente sulla mia percezione? cioé mene accorgo davvero o é una cosa da smanettone?

il sony mi sta sul piffero perché non ho letto roba buona dal punto di vista lettura mkv. mi girano a prendere per 30 euro meno una tv piu piccola e meno funzionale...

marklevinson76
20-10-2015, 11:31
il plasma va bene per giocare,nello specifico non conosco il tuo modello ma di solito i tempi di risposta del pannello e l'input lag sono piuttosto bassi,il problema semmai è l'eventuale ritenzione che ne può generare con il tempo.
l'input lag indica il tempo in ms che passa da quando invii il comando a quando il tv lo mette in azione,il tempo di risposta è relativo alla parte hardware del pannello,praticamente è il tempo che impiega a elaborare i vari frame.
sul discorso MKV i vari sony non hanno nessuna difficoltà nel leggerli,poi sulla questione multimediale in generale samsung va meglio,ma sulla tv in quanto tale almeno io preferisco l'immagine più neutra e naturale dei sony.

Olj
20-10-2015, 11:34
Mark
Uso monitor pc, ps4, film, distanza un metro
Pensavo al 40w705c vale la differenza di soldi in piu' valutare il 43w755c ?
grazie

Trovavo il 50w755c a 649€ ma forse è esagerato da un metro un metro e venti :)

alexbilly
20-10-2015, 11:52
Magari se state per acquistare un Samsung è bene sapere che c'è questa promozione:

http://www.samsung.com/it/offer/promodreampack

In base al tv acquistato (vedere regolamento) danno un periodo di visione e contenuti vari su Netflix, Chili e uno o più pad logitech F710 per giocare sul tv con abbonamento gamefly.

ben_wade
20-10-2015, 12:22
ma il polliciaggio minimo per un TV OLED qual è? non trovo niente sotto i 55' ...

marklevinson76
20-10-2015, 12:47
@ben_wade che sappia io sotto i 55"non c è nulla,ma nel caso tu voglia maggiori info chiedi nel thread dedicato agli oled.

@Olj potrebbe valere la spesa per un uso più generico,tra il sistema android ed il motionflow regolabile la differenza di prezzo ci sta tutta,ma se lo devi usare principalmente come monitor allora no,il w705c secondo me va più che bene.
data la distanza un 50"lo vedo un pò eccessivo

Olj
20-10-2015, 13:13
Capito grazie, l'unica cosa è che il 40w705 l'ho trovato un po' più smorto del 43w755...diciamo come spento o è solo una mia impressione?
Come immagine mi è piaciuta di più quella del 755 colori e luminosità...ho visto male io ?

tecnologico
20-10-2015, 13:53
il plasma va bene per giocare,nello specifico non conosco il tuo modello ma di solito i tempi di risposta del pannello e l'input lag sono piuttosto bassi,il problema semmai è l'eventuale ritenzione che ne può generare con il tempo.
l'input lag indica il tempo in ms che passa da quando invii il comando a quando il tv lo mette in azione,il tempo di risposta è relativo alla parte hardware del pannello,praticamente è il tempo che impiega a elaborare i vari frame.
sul discorso MKV i vari sony non hanno nessuna difficoltà nel leggerli,poi sulla questione multimediale in generale samsung va meglio,ma sulla tv in quanto tale almeno io preferisco l'immagine più neutra e naturale dei sony.

guarda, secco:
per 40% xbox, 40% mkv ,20% tv sd

440 euro 40j6300 ma mi roderebbe il culo perché curvo non mi piace tantissimo (resta margine per un mini pc xmbc)
475 euro 40W705C ma mi roderebbe il culo a spendere un po di piú per un modello con meno funzioni dal lato mediacenter e ha un prezzo troppo vicino a
520 euro UE48J6200 ma sono consapevole che é troppo grosso come tv ai piedi del letto. non ho misurato ma sarebbero un paio di metri al max dalla faccia, rischio di essere a distanza mobimento occhi durante un film e mi roderebbe se oltre a spendere di piú non riuscissi a videogiocare

outsider che non conosco per nulla
43UF680V/43UF690V a 560
KDL-43W756C 580 ma fuori budget che mi ero ripromesso. anche alla luce del fatto che poi pian piano vorrei spendere qualcosa per un pc xbmc

che consiglio mi dai/date? vorrei fare l acquisto entro questa settimana...
al limite indirizzatemi anche in pvt in qualche portale frequentato per riuscire a sciogliere il mio dubbio..:(
cosi razionalmente mi viene da dire meglio poter giocare dato che poi dopo magari attacco un pc xbmc...peró spendere la stessa cifra o quasi per 8 pollici in meno rode :asd:

ben_wade
20-10-2015, 14:21
Richiesta:
TV 40/43"
4K
local dimming
un bel parco connessioni
DVB di qualità il segnale a casa mia è scarso
non curvo
non interssa il 3d
Budget max 1000€

Ho trovato questi modelli per ora
UE40JU7000T
TX43CX750E
KD-43X8308C

avete consigli oppure sapete indicarti qualche altro modello?

marklevinson76
20-10-2015, 14:36
@tecnologico visto l'utilizzo per metà gioco e l'altra metà film io darei maggiore importanza a quest'ultima,sulla serie W755 c è qualche review online che indica il valore di input lag intorno ai 36ms,con un tempo di risposta del pannello di 10ms,sulla serie W705C non ci sono dati,ma è certo che l'input lag sia più basso,poichè sprovvisto di android.
36ms non è malvagio,android piano piano da quello che si legge migliora sempre di più,ed il motionflow regolabile per la visione dei bluray o di file MKV fa davvero la differenza...

@Olj si è un pò più luminoso,ma c è anche da vedere come i tv erano settati,come specificato nel messaggio poco sopra l'input lag è più alto,ma non così eccessivo da pregiudicarne l'utilizzo al gioco.
se pensi che un input lag più elevato non sia un problema allora dirigiti ad occhi chiusi sul w755.

Olj
20-10-2015, 14:46
Si tra tutti quello che mi ha convinto di più e il 755 ora valuto grazie, se facessero qualche promo come sul 50 lo prendersi subito...certo che il 50w755c a 649€ mi stuzzica non poco cavolo...
Solo che un metro e 20 sono un po pochi...grrrrr....poi ad uso monitor non so quanto renderebbe.

marklevinson76
20-10-2015, 14:55
da 1.2mt un 50"secondo me è davvero eccessivo

marklevinson76
20-10-2015, 15:02
@ben_wade il sony è un peccato che non implementi l'X-Tended dynamic range,con il pannello IPS che si ritrova i neri almeno al buio potrebbero risultare un pò fiacchi,è un edge led,ma non ho trovato info se dispone o meno di controllo a zone anche solo software della retro.
il samsung l'ho visto in azione,ottima davvero l'immagine,ma sul movimento non mi convince,qualche scia di troppo.
il panasonic non l ho mai visto,online non ho trovato info quindi non saprei cosa dirti a riguardo,almeno da specifiche sul sito viene indicato con un pannello IPS e con il local dimming,del quale ci sarà poi da vedere come funziona,ma lo terrei in seria considerazione,panasonic ha un immagine morbida che ricorda quella dei sony,ed anche sulla gestione del movimento se la cavano piuttosto bene.

tecnologico
20-10-2015, 15:04
@tecnologico visto l'utilizzo per metà gioco e l'altra metà film io darei maggiore importanza a quest'ultima,sulla serie W755 c è qualche review online che indica il valore di input lag intorno ai 36ms,con un tempo di risposta del pannello di 10ms,sulla serie W705C non ci sono dati,ma è certo che l'input lag sia più basso,poichè sprovvisto di android.
36ms non è malvagio,android piano piano da quello che si legge migliora sempre di più,ed il motionflow regolabile per la visione dei bluray o di file MKV fa davvero la differenza...



ehm non ho capito che modello mi consigli :D alla fine della fiera il 705 e buona pace delle dimensioni piú grandi e degli sconti online?

marklevinson76
20-10-2015, 15:07
in pratica rinunciando ad un input lag più basso il mio consiglio è quello di indirizzarti sulla serie W755,se ci devi guardare gli MKV una buona gestione del movimento come il motionflow fa davvero comodo.

tecnologico
20-10-2015, 15:11
in pratica rinunciando ad un input lag più basso il mio consiglio è quello di indirizzarti sulla serie W755,se ci devi guardare gli MKV una buona gestione del movimento come il motionflow fa davvero comodo.

ehm ma io lo avevo escluso perché fuori budget :asd: (140 euro in piú di un j630 mi sembrano eccessivi, ci viene fuori un nuc x la parte mkv..)
qual é il tuo second best?
me li metteresti in ordine quelli che ho indicato? (grazie per il supporto)

foglius
20-10-2015, 18:08
Salve mi serve una tv o perchè no anche un monitor visto che lo uso quasi esclusivamente per giocare sulla ps4.

Ovviamente full hd con polliciaggio dal 28" al 32". Attualmente ho un monitor/tv p2370hd samsung.

Posso anche comprarlo online non mi interessano funzioni wifi o cose voglio il miglior pannello possibile budget massimo 300€.

marklevinson76
20-10-2015, 19:09
@tecnologico se escludi il w755 per il badget allora la scelta migliore è restare in casa con il w705C,samsung j6200\6300 sono senza dubbio validi prodotti,ma come ribadito in più occasioni,personalmente trovo più gratificante l'immagine dei sony.

tecnologico
20-10-2015, 21:17
il 755 è un modello nuovo? magari posso puntare a qualche promozione..

marklevinson76
21-10-2015, 08:42
quelli denominati con la lettera "C" sono modelli 2015,attualmente il 43w755 online lo si trova a 579,ma spesso le varie Catene li propongono con forti sconti

desmy
21-10-2015, 08:55
Come la Samsung 32uej5200 ak
a 259€???

LalexGraphics
21-10-2015, 11:50
Secondo voi un 4k di 65 pollici conviene curvo ?

marklevinson76
21-10-2015, 14:04
@desmy non mi pare sia un modello destinato al mercato italiano.

@LalexGraphicsad oggi anche su modelli da 65"non ne vedo l'utilità di un pannello curvo,poi che possa piacere non lo metto in dubbio.

foglius
21-10-2015, 15:42
Salve mi serve una tv o perchè no anche un monitor visto che lo uso quasi esclusivamente per giocare sulla ps4.

Ovviamente full hd con polliciaggio dal 28" al 32". Attualmente ho un monitor/tv p2370hd samsung.

Posso anche comprarlo online non mi interessano funzioni wifi o cose voglio il miglior pannello possibile budget massimo 300€.

Scusate se uppo ma è arrivato il momento di cambiare il mio p2370

tecnologico
21-10-2015, 15:44
niente non risco a farmi piacere il 705, il 755 costa troppo (:asd:) e 805 incombe
ma porca boia come non sopporto le situazioni di dubbio :asd:
potessi vedere una xbox attaccata al j6200 tutto si risolverebbe :asd:

desmy
21-10-2015, 15:52
@desmy non mi pare sia un modello destinato al mercato italiano.

@LalexGraphicsad oggi anche su modelli da 65"non ne vedo l'utilità di un pannello curvo,poi che possa piacere non lo metto in dubbio.
Avevo sbagliato la lettera finale è ue32j5200 AK

Devastator III
21-10-2015, 16:21
Ragazzi due consigli veloci:
1) come posso trasmettere lo schermo del mio pc al mio Samsung J6300?
Devo per forza comprarmi un aggeggio tipo il Chromecast?

2) Mi consigliate un telecomando smart? Perchè quello base in dotazione non è smart ed è davvero scomodo scrivere o navigare.

fabiobr
21-10-2015, 16:25
esiste qualche promo su un:

-50" (da piazzare in salone, distanza minima 2 mt)
-DVB di qualità il segnale a casa mia è scarso
-da collegare ad un minipc(minix) per vedere in streaming premium play e skygo

marklevinson76
21-10-2015, 17:01
@tecnologico prova il 705c con qualche file mkv di qualità,telecomando alla mano ed impostalo su modalità cinema,qualche aggiustamento qua e la sui vari parametri e poi se ancora non ti piace allora indirizzati su altro.
io ho avuto modo di provarlo e l'impressione è stata molto positiva,ma ovviamente secondo mio gusto

@desmy il prezzo è interessante,ma dal vivo almeno io non l ho visto,quindi non saprei darti info specifiche

marklevinson76
21-10-2015, 17:20
@fabiobr non ci sono sconti eccessivi,ma qualche offerta nei vari UNI... e MW sui tv c è.

@Devastator III non so che sistema operativo hai sul pc,ma se hai windows 8\10,puoi trasmettere il dekstop del pc sulla tv attraverso il miracast

MalwareOnProxy
21-10-2015, 20:32
Ciao a tutti, sono molto indeciso su queste tv: 40W705C, 40j6300 quale mi consigliate?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Devastator III
21-10-2015, 21:09
@Devastator III non so che sistema operativo hai sul pc,ma se hai windows 8\10,puoi trasmettere il dekstop del pc sulla tv attraverso il miracast

Ho provato con due portatili con Win 10, ma non ho proprio capito come fare.
C'è un programma da installare?
Perchè ho provato ad aggiungere il tv come dispositivo, cliccare su proietta schermo, cercare i portatili dal tv via wi-fi direct ma niente, non ho avuto successo.

marklevinson76
21-10-2015, 21:58
non serve un programma,assicurati di avere il pc predisposto per la condivisione,poi dal pc stesso rilevi il tv e lo associ.
dai un occhiata a questa guida e vedi se può esserti utile,al momento non ho un pc con il 10 sotto mano,quindi non ricordo a memoria tutti i passaggi.
http://www.laptopmag.com/articles/mirror-screen-windows-10

marklevinson76
21-10-2015, 22:13
Ciao a tutti, sono molto indeciso su queste tv: 40W705C, 40j6300 quale mi consigliate?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

sono validi entrambi,io preferisco il sony,uno perchè non amo i curvi e due per il tipo d'immagine che offre,ma li devi valutare tu secondo i tuoi gusti.
un vantaggio che avresti sul samsung è sicuramente sul lato smart,quindi valuta anche questo fattore se può interessare o meno per la scelta finale.
non ci sono dati certi sull'input lag del sony,ma non credo si discosti molto dal modello dello scorso anno che era sotto i 14ms,a differenza del samsung che supera i 40ms,ma questo aspetto fa la differenza nel caso tu voglia utilizzare la tv anche per giocare.

Devastator III
21-10-2015, 22:38
non serve un programma,assicurati di avere il pc predisposto per la condivisione,poi dal pc stesso rilevi il tv e lo associ.

Come scrivevo sopra, l'ho associato.
Sono andato su "aggiungi dispositivo", ho aggiunto il tv, e poi non so come condividere lo schermo. Se vado su "proietta schermo" non succede nulla.
Se apro il centro notifiche e clicco su "conetti" invece, non trova il televisore.

Andrew27
22-10-2015, 00:26
Buongiorno a tutti, sono in ricerca della prima tv nella mia prima casa :D
Caratteristiche necessarie:
Tra i 37 e i 43 pollici
Connettività al pc o al nas, che sia wifi o ethernet (meglio wifi)
Prezzo max 500 circa.
4k, se consigliato

Per questioni di spazio andrà di fianco alla postazione pc che uso per lavoro, quindi avrà un uso molto tv durante il lavoro e sicuramente per vedere film (anche in streaming appena arriva Netflix) e giocare a qualche fps e simulatore.
Non ho idea di nessun modello, preferisco negozio fisico ma se mi viene data garanzia affidabile vado di online tranquillamente. Il dubbio maggiore riguarda il 4k, so che ora non lo sfrutterei a dovere ma visto che vorrei tenere la tv il più a lungo possibile spenderei quel qualcosa in più per tenermi "predisposto".. O non serve?
Scarterei configurazioni curve..
Che ne dite, si trova qualcosa?

ed. con due ricerche ho trovato un LG 43UF6407 a 530€ spedito con garanzia Ita, è valido?

MalwareOnProxy
22-10-2015, 01:07
sono validi entrambi,io preferisco il sony,uno perchè non amo i curvi e due per il tipo d'immagine che offre,ma li devi valutare tu secondo i tuoi gusti.
un vantaggio che avresti sul samsung è sicuramente sul lato smart,quindi valuta anche questo fattore se può interessare o meno per la scelta finale.
non ci sono dati certi sull'input lag del sony,ma non credo si discosti molto dal modello dello scorso anno che era sotto i 14ms,a differenza del samsung che supera i 40ms,ma questo aspetto fa la differenza nel caso tu voglia utilizzare la tv anche per giocare.
Posso chiederti una cosa, sul lato audio il sony ha in uscita 10w contro i 20w del samsung, l'audio del sony com'è? Grazie

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

marklevinson76
22-10-2015, 10:15
@MalwareOnProxy
va meglio a livello di audio integrato il samsung

@Devastator III se cmq il pc vede la tv è strano che non proietti lo schermo,hai controllato le varie opzioni del tv,controlla quelle relative alle rete e al mirroring

@Andrew27 per i 4k sulla fascia medio bassa io aspetterei ancora un pò a prenderli,visto il badget e le dimensioni rimarrei su un buon full hd,nel taglio da 43"c è l'ottimo sony 43w755C,online lo trovi a poco meno di 600 euro,ma potresti anche trovarlo in offerta nelle comune catene di elettronica.

Devastator III
22-10-2015, 10:21
@Devastator III se cmq il pc vede la tv è strano che non proietti lo schermo,hai controllato le varie opzioni del tv,controlla quelle relative alle rete e al mirroring

Ho scritto all'assistenza Samsung via chat, e mi hanno risposto che quest tv Samsung, nel 2015, non supporta il mirroring da pc.
Quindi signori miei, ho speso 500 e passa euro per un coso che non fa questa cosa tanto semplice. Non comprate tv Samsung.

marklevinson76
22-10-2015, 10:40
ma è impossibile che non abbia il supporto al mirroring,tra l'altro nelle specifiche del sito della samsung è indicato di si.
non c è il widi,ma quello è solo lg ad averlo
cmq non fare troppo affidamento a quello che dicono i call center.

Devastator III
22-10-2015, 10:51
ma è impossibile che non abbia il supporto al mirroring,tra l'altro nelle specifiche del sito della samsung è indicato di si.
non c è il widi,ma quello è solo lg ad averlo
cmq non fare troppo affidamento a quello che dicono i call center.

Questo è quello che dice il manuale:
Pairing a laptop to the TV - Wireless PC Mirroring (or
KINO TV)
You can view the enhanced or dual mode screen of a laptop on your TV by pairing the laptop to the
TV wirelessly. Connect a Wireless PC Mirroring Adapter (or KINO KIT, VG-SWD1000) to the laptop's
HDMI port, and then connect the USB cable that came with the package between a USB port of the
Wireless PC Mirroring Adapter (or KINO KIT, VG-SWD1000) and a USB port of the laptop. A pairing
message appears on the TV's screen. If you allow the pairing, the laptop's screen is displayed on the
TV's screen.


Quindi a quanto leggo no, non c'è di base il mirroring senza accrocchi aggiuntivi.
Che porcata. :muro:

Andrew27
22-10-2015, 10:58
@MalwareOnProxy
@Andrew27 per i 4k sulla fascia medio bassa io aspetterei ancora un pò a prenderli,visto il badget e le dimensioni rimarrei su un buon full hd,nel taglio da 43"c è l'ottimo sony 43w755C,online lo trovi a poco meno di 600 euro,ma potresti anche trovarlo in offerta nelle comune catene di elettronica.
Grazie per il suggerimento, ma se proprio dovessi passare a un prodotto non 4k penso che cercherei di limare ancora di più il prezzo.
Come devo giudicare LG 43UF6407? unica pecca evidente mi pare la mancanza di tante porte, ma dovendolo connettere quasi unicamente al pc e alla rete wifi credo possa tralasciare questo..
non riesco a capire se ha la funzione di registrazione tv, che potrebbe essere utile

marklevinson76
22-10-2015, 10:58
leggendo li no,ma da specifiche sul sito della casa si.
strano davvero che non abbia il mirroring

marklevinson76
22-10-2015, 11:10
@Andrew27 dal sito di lg non è specificato se ha o meno la funzione di registrazione.
il vantaggio che avresti con l'LG è l'angolo di visione,colori e brillantezza dell'immagine,in questo gli IPS sono ottimi,ma sulla gestione del movimento e sull elettronica che gestisce la retroilluminazione ha qualche pecca di troppo,il contrasto nativo è piuttosto scarso,e non avendo un buon local dimming la visione dei film in alcune scene non risulta molto soddisfacente,più che altro è per questo che almeno io su una certa fascia di prezzo prediligo un altra tipologia di pannello,poi se l'angolo di visione ti è fondamentale allora è un altro discorso.
li poi devi valutare tu,ognuno ha ovviamente le proprie esigenze

Olj
22-10-2015, 11:34
Ragazzi mi sa che prendo il 50W755c poi Italia con estensione garanzia a 4 anni di MW a 660€ sarei un pazzo a non prenderlo...poi se ad uso monitor sara' grande pace tirero' avanti un po' e poi gli aggiungo un 28 full della AOC :D

La serie 40w705 non mi convince era decisamente meglio la 42W706 ma la stessa catena lo vende a 499€ troppo direi.

marklevinson76
22-10-2015, 11:35
è un prezzaccio,prendilo al volo;)

Olj
22-10-2015, 12:26
Sto solo cercando di capire se dentro c'è anche il secondo telecomando quello touch...tu ne sai qualcosa ? :D

marklevinson76
22-10-2015, 13:47
il secondo telecomando lo da come opzionale sul sito ufficiale della casa

Olj
22-10-2015, 13:48
Peccato, meno male che ho la tastiera BT della ps3 :)

Andrew27
22-10-2015, 14:14
@Andrew27 dal sito di lg non è specificato se ha o meno la funzione di registrazione.
il vantaggio che avresti con l'LG è l'angolo di visione,colori e brillantezza dell'immagine,in questo gli IPS sono ottimi,ma sulla gestione del movimento e sull elettronica che gestisce la retroilluminazione ha qualche pecca di troppo,il contrasto nativo è piuttosto scarso,e non avendo un buon local dimming la visione dei film in alcune scene non risulta molto soddisfacente,più che altro è per questo che almeno io su una certa fascia di prezzo prediligo un altra tipologia di pannello,poi se l'angolo di visione ti è fondamentale allora è un altro discorso.
li poi devi valutare tu,ognuno ha ovviamente le proprie esigenze

Ti ringrazio per le info. In effetti sono tutte caratteristiche che sto ricercando.. Mi spaventa un pochino l'assenza di recensioni del prodotto. Sicuramente necessito il mirroring e poter connettere minimo gli hdd per riproduzione, la registrazione sarebbe una feature simpatica ma non vincolante. Mi sembra molto interessante anche la frequenza alta, è un effetto che ho
Ci sono alternative con caratteristiche analoghe e nella stessa fascia di prezzo?

marklevinson76
22-10-2015, 14:32
@Andrew27
si infetti online non ci sono review.
non farti ingannare dalle frequenze dichiarate,non è l'effettivo refresh del pannello,LG non ha mai brillato sull'elettronica e sulla gestione del movimento. sulla stessa fascia di prezzo sempre 4K con pannello IPS non so cos'altro c è

@Olj quella è una bella comodità.

floyd2
22-10-2015, 19:42
Ragazzi mi sa che prendo il 50W755c poi Italia con estensione garanzia a 4 anni di MW a 660€ sarei un pazzo a non prenderlo...poi se ad uso monitor sara' grande pace tirero' avanti un po' e poi gli aggiungo un 28 full della AOC :D






Scusa ma 660 da MediaWorld? Il 50 pollici? Mai visto a quel prezzo in un negozio fisico...e sinceramente neanche online. Ma sei sicuro??

Olj
22-10-2015, 19:48
Preso...sta aggiornando Android ovvero proprio tutto il sistema TV...pagato 649€ più 25€ estensione di ulteriori 2 anni di garanzia MW
KDL50W755CBEAP ovvero garanzia Italia :)

marklevinson76
22-10-2015, 20:13
quando lo hai provato e settato per bene facci sapere le prime impressioni.

Andrew27
22-10-2015, 20:28
@Andrew27
si infetti online non ci sono review.
non farti ingannare dalle frequenze dichiarate,non è l'effettivo refresh del pannello,LG non ha mai brillato sull'elettronica e sulla gestione del movimento. sulla stessa fascia di prezzo sempre 4K con pannello IPS non so cos'altro c è

@Olj quella è una bella comodità.
.e se a pari funzioni volessi restare sul 1080 cosa mi consigliate? Diciamo budget simile o inferiore e magari features in più, come un processore più potente, recorder e ottima gestione del frame rate? Ci sono alcune tv nelle quali percepisco meglio le immagini in movimento ma non ho ancora ben capito qualr parametro debba verificare, non è il mio campo temo..

marklevinson76
23-10-2015, 09:40
@Andrew27
nel taglio da 43"c è sempre il solito w755 della sony,quest'anno a differenza dello scorso anno,hanno implementato nei tagli inferiori al 50"il motionflow regolabile,non è cosa da poco.
se ti vuoi rendere conto ad occhio di come un tv gestisce il movimento non basarti solo sulle immagini che trasmettono al momento,sono più che altro demo o collegati in massa ad unica fonte,tra l'altro tutti in modalità negozio.
portati dietro un buon file mkv a 1080p,e provalo sui vari tv che ti possono interessare,ovviamente devi modificare i parametri della tv,così da renderti conto in che modo lavora l'elettronica e come interviene sull'immagine.

Olj
23-10-2015, 09:51
Ciao ancora da testare ma il confronto con la serie ju6400 4K di samsung è a dir poco imbarazzante...
Altamente e vivamente consigliato...no way comunque farò un po di prove ma già così out of the box è uno spettacolo...;)
Direi che la serie W755 sia il vero best buy 2015 e non sto parlando di accontentarsi oggi scriverò 2 righe.

Andrew27
23-10-2015, 10:10
@Andrew27
nel taglio da 43"c è sempre il solito w755 della sony,quest'anno a differenza dello scorso anno,hanno implementato nei tagli inferiori al 50"il motionflow regolabile,non è cosa da poco.
se ti vuoi rendere conto ad occhio di come un tv gestisce il movimento non basarti solo sulle immagini che trasmettono al momento,sono più che altro demo o collegati in massa ad unica fonte,tra l'altro tutti in modalità negozio.
portati dietro un buon file mkv a 1080p,e provalo sui vari tv che ti possono interessare,ovviamente devi modificare i parametri della tv,così da renderti conto in che modo lavora l'elettronica e come interviene sull'immagine.
sembra meraviglioso ma è un pelo (molto) fuori budget..

Olj
23-10-2015, 10:28
Allora dipende dall'uso che ne vuoi fare, ma l'unico consiglio che ti posso dare è di andare di 40w705c perchè mi sembra un ottimo pannello anche lui, forse un pelo meno luinoso della serie 755 ma pur sempre valido, anzi paradossalmente se lo prendi ad uso monitor e game forse è fin meglio.
poi non ho provato specificatamente quel modello ma da le immagini che ho visto si comporta come il 755 (luminosita' a parte, ma questo non è un difetto anzi).
Cosa importante secondo me è rimanere su pannelli ed elettroniche Jap, e non sbagli...poi ribadisco dipende dal tuo uso, leggi recensioni on line sul 705c ed anche come budget direi che ci siamo, 439€ spedito on line direi che li vale

marklevinson76
23-10-2015, 11:50
@Olj addirittura imbarazzante

Olj
23-10-2015, 12:39
Nell'insieme no ma meglio Sony per il movimento per quel che riguarda il gaming secondo me si...forza motosport 6 per XO e Crisys 3 su Pc per me ingiocabile con Samsung ecco perchè imbarazzante e stiamo parlando di un 40 4K VS 50 full.
Comunque appena posso scrivero 2 righe.

Se qualcuno avesse dubbi sul pannello domande ecc... ed avesse fretta e sta valutando suddetto pannello per ora solo un difetto Black Light fastidioso quando il pannello è in stand by (ma devo rodarlo un po') per il resto compratelo ad occhi chiusi.

Devo ancora capire se sto' lavorando in modalita' 1:1 o meno come monitor vorrei disabilitare lo scaler interno ma non ho ancora capito come fare, ho tolto tutti gli effetti e gia' cosi va benissimo (con effetti NO) sempre uso Monitor.

marklevinson76
23-10-2015, 14:13
che fosse un ottimo tv non avevo dubbi,visto e provato con qualche file mkv e l'impressione è sempre stata molto positiva.

tecnologico
23-10-2015, 14:59
ok, mi avete fatto cadere il samsung dal cuore. aspetto uno sconto sul 755 43" di sony. apetto arrivi sotto i 500 e lo prendo

Raheem
24-10-2015, 15:42
Scusate chiedo un consiglio. Da uni vendono il Samsung RM40D in abbinata ad una lavatrice sempre della samsung a 649€. Siccome a me servirebbero sia lavatrice che tv, cosa mi sapete dire in merito al tv?

BLACK-SHEEP77
25-10-2015, 07:22
sapete dirmi se questa tv è buona o c'è di meglio sotto la soglia dei 700€?

Sony KDL-43W809C

marklevinson76
25-10-2015, 10:28
sapete dirmi se questa tv è buona o c'è di meglio sotto la soglia dei 700€?

Sony KDL-43W809C

è un ottimo tv,se il 3d non è nei tuoi interessi puoi risparmiare qualcosa con il 43w755,online lo trovi a poco meno di 600euro,diversamente la scelta è più che azzeccata.

marklevinson76
25-10-2015, 10:35
Scusate chiedo un consiglio. Da uni vendono il Samsung RM40D in abbinata ad una lavatrice sempre della samsung a 649€. Siccome a me servirebbero sia lavatrice che tv, cosa mi sapete dire in merito al tv?
è un modello pensato per un uso commerciale non casalingo,ma più di questo non ti saprei dire

BLACK-SHEEP77
25-10-2015, 13:20
è un ottimo tv,se il 3d non è nei tuoi interessi puoi risparmiare qualcosa con il 43w755,online lo trovi a poco meno di 600euro,diversamente la scelta è più che azzeccata.

cambia solo il 3D?
ho notato che il w755 è a 800hz, il w809c è a 1000hz, non è meglio il motionflow a 1000hz?
il w755 è un edge-led?
la Tv la userei molto con la ps4, tra il w755 e w809c qual'è la meglio messa a input lag?

BLACK-SHEEP77
25-10-2015, 13:36
ma che differenza c'è tra il Sony KDL-43W808C e il 43W809C:confused:

dadefive
25-10-2015, 15:01
ciao,

la tv mi ha lasciato nel bel mezzo delle partite :muro:

ora devo buttarmi alla ricerca, mi aiutate?

40-43"
4k
piatta
funzioni smart base (collegata a htpc per film/serie tv)
fino a 850 (ma che abbia un senso)

ho visto queste per ora:
Sony KD-43X8309C (ha android e non mi interessa, ma è 43" e la preferisco)
Samsung UE40JU7000T (è 3d e non me ne faccio nulla)
Samsung UE40JU6400K (costa meno ma ho letto buone cose)

voi che dite? apprezzato qualsiasi suggerimento

Yuno gasai
25-10-2015, 15:16
ciao,

la tv mi ha lasciato nel bel mezzo delle partite :muro:

ora devo buttarmi alla ricerca, mi aiutate?

40-43"
4k
piatta
funzioni smart base (collegata a htpc per film/serie tv)
fino a 850 (ma che abbia un senso)

ho visto queste per ora:
Sony KD-43X8309C (ha android e non mi interessa, ma è 43" e la preferisco)
Samsung UE40JU7000T (è 3d e non me ne faccio nulla)
Samsung UE40JU6400K (costa meno ma ho letto buone cose)

voi che dite? apprezzato qualsiasi suggerimento
Ma a sto punto visti i prezzi in calo, ti conviene puntare ad una tv di un taglio superiore, sopratutto se punti al 4k. Un 50" va già bene.

dadefive
25-10-2015, 15:27
Giusto, non l'ho detto. Va in un mobile e al massimo deve essere un 43" purtoppo

janluc
25-10-2015, 15:46
ragazzi scusate, ma voi per navigare comodamente sul pc, cosa usate???--io provo con una app da cellulare ma mi risulta scomodissima..
possiedo un samsung ue40h7000

dadefive
25-10-2015, 16:19
Giusto, non l'ho detto. Va in un mobile e al massimo deve essere un 43" purtoppo

mi quoto:

ho trovato anche il Samsung UE40JU6000K che sembra identico come caratteristiche al Samsung UE40JU6400K ma l'ho trovato a 200€ in meno. Che ne dite?:rolleyes:

Dave83
25-10-2015, 16:26
ma che differenza c'è tra il Sony KDL-43W808C e il 43W809C:confused:

Nessuna ;)
807C e 805C invece hanno una frequenza del motionflow inferiore

DakmorNoland
25-10-2015, 16:56
mi quoto:

ho trovato anche il Samsung UE40JU6000K che sembra identico come caratteristiche al Samsung UE40JU6400K ma l'ho trovato a 200€ in meno. Che ne dite?:rolleyes:

Se puoi prendere al massimo un 43" non prendere assolutamente un 4k, sono soldi buttati e ti rovini solo la visione di contenuti SD...

Io prenderei un Sony serie 8 ma full hd, assolutamente non 4k. :)

Goofy Goober
25-10-2015, 18:04
Se puoi prendere al massimo un 43" non prendere assolutamente un 4k, sono soldi buttati e ti rovini solo la visione di contenuti SD...

Io prenderei un Sony serie 8 ma full hd, assolutamente non 4k. :)

quoto.

joanlui
25-10-2015, 18:53
Qualcuno può dirmi se 350 euro per l'LG 32LF650V è un prezzo equo? C'è di meglio in giro sui 350 massimo a 32 pollici? Grazie!

marklevinson76
25-10-2015, 20:16
cambia solo il 3D?
ho notato che il w755 è a 800hz, il w809c è a 1000hz, non è meglio il motionflow a 1000hz?
il w755 è un edge-led?
la Tv la userei molto con la ps4, tra il w755 e w809c qual'è la meglio messa a input lag?

se non hai interesse nel 3d puoi anche risparmiare qualche soldino e prendere il w755,il valore di input lag è tanto quanto per entrambi,qualche ms in meno sul tempo di risposta a favore del w755,riguardo al motionflow non farci caso,entrambi hanno il refresh del pannello a 120hertz nativo,entrambi con motionflow regolabile,ed entrambi con le stesse funzioni.
non lo specificano mai i produttori,ma più hertz non è necessariamente sinonimo di miglior movimento.

BLACK-SHEEP77
26-10-2015, 05:42
se non hai interesse nel 3d puoi anche risparmiare qualche soldino e prendere il w755,il valore di input lag è tanto quanto per entrambi,qualche ms in meno sul tempo di risposta a favore del w755,riguardo al motionflow non farci caso,entrambi hanno il refresh del pannello a 120hertz nativo,entrambi con motionflow regolabile,ed entrambi con le stesse funzioni.
non lo specificano mai i produttori,ma più hertz non è necessariamente sinonimo di miglior movimento.

OK mi hai convinto, prendo il 43w755, grazie per la risposta.
PS. ho visto che il 43w755 sta a 579€ online, dite che lo trovo nel negozio fisico a quel prezzo o evito di consumare benzina per la ricerca di questa tv nei centri commerciali e vado direttamente con l'acquisto online:confused:

*edv*
26-10-2015, 10:46
Domanda un po nabba.. Sto meditando l'acquindo di un tv Samsung 48ju7000 4k. Ora, ho un Surface pro 1, con una display port, e vorrei collegarlo ogni tanto al tv. Però in giro si dice che non supporta tale risoluzione in output; riesco a mandare dal Tablet un segnale full hd che il tv upscalerà ai 4k? O non vedrò nulla? Grazie

Setoz
26-10-2015, 11:00
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un televisore.

Mi sono trasferito da 2 anni nella nuova casa ed ho sempre utilizzato un televisore che mi era stato consigliato qui 6 anni fa e con cui mi sono trovato bene (Sony NXKDL 32 pollici). Lo usavo molto per il gaming (oggi quasi per nulla) e non mi ha quasi mai deluso.

Ora però con il fatto che mi trovo in un salotto e non più in una stanza vorrei prendere un TV più grande.
La distanza tra posizione sul divano e televisore è 2,30mt quindi non so quali siano i pollici ottimali. Seguendo qualche sito mi è sembrato di capire che per un full HD si consigliano addirtittura un 60+ pollici in UHD

L'uso che ne farei del televisore è

• Per vedere SKY (partite e serie tv)
• Film su qualsiasi mezzo (streaming, streaming hd, DVD, blueray)
• Per giocare. Ultimamente gioco molto meno e sicuramente molto meno online rispetto ad un tempo, quindi l'input lag non è più prioritario come una volta rispetto magari ad una maggiore qualità di visione sui film.

Non sono assolutamente interessato al 3D in quanto non mi piace particolarmente ed inoltre indossando occhiali e mai lenti a contatto ho sempre problemi con gli occhiali.

Se poteste darmi una mano sia sulle dimensioni che sul modello ve ne sarei molto grato.
Grazie in anticipo!

Olj
26-10-2015, 12:11
@*edv* avevo Samsung JU6400 4K venduto per il sony 1080p, in firma e ne sono stra contento, meno problemi anche tecnici, comunque come fai ad uscire in Dp se il tv non ha Dp ? se hai il convertitore Dp-Hdmi usciresti in 1080p e dovresti vederlo, lo scaler del tv downscalera a tale risoluzione.


@Setoz 50/55 vanno bene, io preferirei 55 per miglior coivolgimento generale.

Setoz
26-10-2015, 12:14
@*edv* avevo Samsung JU6400 4K venduto per il sony in firma e ne sono stra contento.


@Setoz 50/55 vanno bene, io preferirei 55 per miglior coivolgimento generale.

Anch'io avevo pensato ad un 55 come misura ideale, puoi consigliarmi un modello in particolare o uno vale l'altro per l'uso che ne faccio io?

Olj
26-10-2015, 12:28
55W755c se non ti interessa il 3D on line 869,00 € Europa spedito

55W808c con 3D (200mhz in piu' ma sono sciocchezze) on line 906,90€ Italia spedito.

Io fossi in te prenderei uno di questi 2 modelli, Sony non fa' differenza tra garanzia Ita o EU, comunque per 37€ in piu' prenderei 808c

Se i soldi sono un problema andrei sul mio se lo trovi ancora, ma è solo un 50 pollici, pero' te la cavi con 649€ da MW

Setoz
26-10-2015, 12:36
55W755c se non ti interessa il 3D on line 869,00 € Europa spedito

55W808c con 3D (200mhz in piu' ma sono sciocchezze) on line 906,90€ Italia spedito.

Io fossi in te prenderei uno di questi 2 modelli, Sony non fa' differenza tra garanzia Ita o EU, comunque per 37€ in piu' prenderei 808c

Se i soldi sono un problema andrei sul mio se lo trovi ancora, ma è solo un 50 pollici, pero' te la cavi con 649€ da MW

Sì il sony mi ha sempre regalato soddisfazioni.
Avevo visto un KDL-55W805B - black, rispetto a quello che mi consigliavi tu cosa cambia?

Olj
26-10-2015, 12:49
Allora:
Ha il 3D
Motionflow 400Hz invece di (800/1000)
Non è Android TV
Dovrebbe avere imput lag leggermente inferiore

Diciamo che Android tv merita. Io ne sono stra soddisfatto e ne ho visti parecchi.
Ribadisco w755 ma per 37€ vai sul w808.

aandrea1981
26-10-2015, 13:15
Buongiorno a tutti e scusate se mi intrometto nel vostro topic. Non sono assolutamente un esperto di televisori ed in questo momento sono alla ricerca di un televisore che mi permetta di fare le seguenti cose:

- Guardare Film non in HD
- Guardare Partite di calcio in HD o non.
- vedere film in streaming (netflix)
- Vedere film in divx
- Vedere programmi su tv analogica (non ho sky)

Detto questo girando su internet e nei vari centri commerciali mi sono focalizzato su due diversi modelli Samsung:
- Samsung UE40JU6400
- Samsung UE40H6400

Entrambi costano più o meno lo stess, il primo è 4k e l'altro invece no, ma ha il 3d che personalmente non mi interessa. Di conseguenza, avevo deciso di prendere il primo, fino a quando ho letto da qualche parte che i programmi non HD si vedono peggio su un televisore 4k che su un televisore FULL HD.

Volevo sapere da voi, magari da qualcuno che ha o ha avuto il Samsung UE40JU6400, se avesse o meno riscontrato il problema e se avesse dei suggerimenti da darmi.

Vi ringranzio in anticipo per il suggerimento e l'ineressamento

grazie
ciao
andrea

Setoz
26-10-2015, 13:28
Allora:
Ha il 3D
Motionflow 400Hz invece di (800/1000)
Non è Android TV
Dovrebbe avere imput lag leggermente inferiore

Diciamo che Android tv merita. Io ne sono stra soddisfatto e ne ho visti parecchi.
Ribadisco w755 ma per 37€ vai sul w808.

Sì mi sto muovendo per l'808 anche come estetica mi convince molto

Olj
26-10-2015, 13:28
Avevo il JU6400 4K cambiato per quello in firma io fossi in te andrei sul modello non 4K calcola che trasmissioni in 4k non c'è ne' saranno per un po' e per vederle in streaming penso che dovresti avere almeno la fibra.
Poi per giocare il JU6400 4k lascia stare un disastro.
Il mio consiglio è di valutare un buon full hd e per almeno 3/4 anni sei a posto.
Sony ha il plus di android TV il che per alcune cose è una manna ti installi VLC e KODI e sei a posto poi ha netflix gia' installato ed un mese gratis (ma quello non fa' testo) è un plus con in tasto Netflix direttamente sul telecomando.
Poi valuta te.
Calcola che comunque la serie H6400 dicono sia un ottimo led, ma è la serie 2014, per cui se lo trovi sopra i 500 € lascia stare.

Dave83
26-10-2015, 14:22
Sì mi sto muovendo per l'808 anche come estetica mi convince molto

Attenzione che esiste sia 808B che 808C.
quello con B finale è il modello 2014 senza Android TV, quello con C finale è il modello 2015 con Android TV

*edv*
26-10-2015, 16:39
Grazie per la risposta.. Qualche domanda sull'808c 50".. Ha alimentatore esterno? Lunghezza cavo? Dovrei montarlo su carrello tv con attacchi vesa.. Ricordo che su un modello Sony bisognava comprare a parte le staffe, che tra l'altro non erano precise e il tv rimaneva attaccato con sole 2 viti

LalexGraphics
26-10-2015, 18:34
Sto valutando l'acquisto di un 4k 65 pollici , il mio budget è di 2000/2500 euro mi servirebbe molto per gaming quindi andrei per un 800 hz in su . Marca solo LG , SONY o SAMSUNG . Cosa mi consigliate ? NO CURVI !!!

DarkMage74
26-10-2015, 19:49
Attenzione che esiste sia 808B che 808C.
quello con B finale è il modello 2014 senza Android TV, quello con C finale è il modello 2015 con Android TV

ma 828c non l'hanno fatto quest'anno?

Romain1985
26-10-2015, 20:25
Sto valutando l'acquisto di un 4k 65 pollici , il mio budget è di 2000/2500 euro mi servirebbe molto per gaming quindi andrei per un 800 hz in su . Marca solo LG , SONY o SAMSUNG . Cosa mi consigliate ? NO CURVI !!!
Gli 800 hz servirebbero ben poco in game, controlla più che altro l'input lag.
Se puoi vai di Oled è li il vero passo in avanti rispetto agli LCD.

Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk

LalexGraphics
27-10-2015, 00:28
Gli 800 hz servirebbero ben poco in game, controlla più che altro l'input lag.
Se puoi vai di Oled è li il vero passo in avanti rispetto agli LCD.

Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk

Oled costa un botto

Gorham
27-10-2015, 08:18
Sto valutando l'acquisto di un 4k 65 pollici , il mio budget è di 2000/2500 euro mi servirebbe molto per gaming quindi andrei per un 800 hz in su . Marca solo LG , SONY o SAMSUNG . Cosa mi consigliate ? NO CURVI !!!

Perchè non curvi? Il gaming è l'unico settore dove i curvi hanno senso di esistere (a trovarne di modelli con imput lag decente naturalmente). ;)

Dave83
27-10-2015, 08:22
Grazie per la risposta.. Qualche domanda sull'808c 50".. Ha alimentatore esterno? Lunghezza cavo? Dovrei montarlo su carrello tv con attacchi vesa.. Ricordo che su un modello Sony bisognava comprare a parte le staffe, che tra l'altro non erano precise e il tv rimaneva attaccato con sole 2 viti
Sì è esterno, il cavo così a memoria non mi sembra che sia lunghissimo, ma non l'ho misurato. La staffa non è inclusa, ma se non sbaglio nella confezione è presente qualcosa per il montaggio sulla staffa.

ma 828c non l'hanno fatto quest'anno?
Ancora no, ma non so nulla a riguardo.

DakmorNoland
27-10-2015, 09:24
Perchè non curvi? Il gaming è l'unico settore dove i curvi hanno senso di esistere (a trovarne di modelli con imput lag decente naturalmente). ;)

Mah non so i curvi a me non convincono però sono gusti, più che altro il problema non è solo l'input lag ma anche come si comporta il pannello con immagini in movimento... Trattandosi di pannelli grossi... E li purtroppo non si trovano dati... :muro:

Per ora cmq con i Sony mi sono sempre trovato bene. :p

Dave83
27-10-2015, 09:59
Non so se questo è il thread/sezione giusta dove chiedere, ma non ho trovato niente di specifico nelle altre sezioni.

Ho un Sony 55W808C, che come sappiamo non brilla di certo per l'audio.
Sono quindi in dubbio se prendere una soundbar o qualcosa di simile.

Prima però premetto una cosa: la TV la guardo prevalentemente la sera, spesso anche dopo le 23, quindi non posso tenere il volume molto alto. Avrei dei reali vantaggi anche a basso volume prendendo una soundbar o un altro sistema audio?

Se sì, cosa mi consigliate di abbinare alla mia TV che abbia un buon rapporto qualità prezzo?

Grazie.

LalexGraphics
27-10-2015, 11:35
Dovrei metterlo sulla parete e sinceramente non è vello con un tv curvo

DakmorNoland
27-10-2015, 11:49
Non so se questo è il thread/sezione giusta dove chiedere, ma non ho trovato niente di specifico nelle altre sezioni.

Ho un Sony 55W808C, che come sappiamo non brilla di certo per l'audio.
Sono quindi in dubbio se prendere una soundbar o qualcosa di simile.

Prima però premetto una cosa: la TV la guardo prevalentemente la sera, spesso anche dopo le 23, quindi non posso tenere il volume molto alto. Avrei dei reali vantaggi anche a basso volume prendendo una soundbar o un altro sistema audio?

Se sì, cosa mi consigliate di abbinare alla mia TV che abbia un buon rapporto qualità prezzo?

Grazie.

Mmmh calcolando che per una buona soundbar ti possono partire parecchi soldi.... anche 200-300 euro, io per quel prezzo ho trovato un vecchio Denon amplificatore integrato PMA 520 degli anni 90, preso usato e pagato 50 euro a cui ho abbinato una coppia di casse Indiana Line Tesi 260. ;) Così per 250 euro spaccati mi sono messo su un impianto niente male! :p

L'amplificatore integrato l'ho collegato all'uscita cuffie del mio W905, con cavo analogico da jack 3.5mm a 2 RCA, ovviamente il cavo è OFC (rame puro quasi privo di ossigeno). Così facendo è davvero una bomba!!! :sofico:

Artigianale ma funzionale, onestamente non pensavo ma l'effetto è pauroso. Questo è solo un suggerimento ovviamente. Ci possono essere altre soluzioni. ;)

tony.bullet
27-10-2015, 12:56
Se ti interessa ti vendo una yas 101, precisa per il tuo uso. Comprata a febbraio 2014. Leggiti la scheda tecnica. Per il tuo uso (ed in generale) è migliore del modello successivo. 150€

Dave83
27-10-2015, 13:38
Però nel prendere la SoundBar penso che dovrò stare attento anche a quanto e alta, dato che la TV non è a muro e che la base è molto bassa, o no?

CARVASIN
27-10-2015, 15:46
Ciao a tutti... mi sapreste linkare una guida completa ai nuovi prodotti Sony? tra tutte queste lettere e numeri sto facendo un po' di confusione...grazie

Ciao!

hwutente
27-10-2015, 15:49
Ciao a tutti... mi sapreste linkare una guida completa ai nuovi prodotti Sony? tra tutte queste lettere e numeri sto facendo un po' di confusione...grazie

Ciao!

Inizia col fare una scelta netta. FullHD o 4k e alle dimensioni dello schermo, fatto ciò i modelli disponibili tra i quali scegliere caleranno e farai meno confusione.

CARVASIN
27-10-2015, 16:01
Inizia col fare una scelta netta. FullHD o 4k e alle dimensioni dello schermo, fatto ciò i modelli disponibili tra i quali scegliere caleranno e farai meno confusione.

Io sono orientato verso un 50 FHD, il 4K non mi interessa. vorrei capire le differenze (tipo di illuminazione, input lag, Hz, decoder tv, hardware per HEVC etc.) fra la serie 7-8-9, le lettere W-X B-C...

Al momento mi sembra di aver trovato l'acquisto giusto con http://www.sony.it/electronics/televisori/w800b-series ma voglio compararlo anche con altre serie (sempre Sony)

Gorham
28-10-2015, 08:52
Mah non so i curvi a me non convincono però sono gusti, più che altro il problema non è solo l'input lag ma anche come si comporta il pannello con immagini in movimento... Trattandosi di pannelli grossi... E li purtroppo non si trovano dati... :muro:

Per ora cmq con i Sony mi sono sempre trovato bene. :p

Per il movimento non dovrebbero esserci problemi, nel senso che comunque lo useresti in modalità "game" che di solito disabilita l'elettronica interna e tutti i filtri. L'imput lag invece è da tenere in conto sopratutto se si gioca online. Certo, il curvo ha senso solo se giochi abbastanza vicino alla TV ed in posizione centrale, se sei tra quelli a cui piace giocare stravaccato sul divano fai bene a prendere un piatto tradizionale. ;)

fabiobr
28-10-2015, 09:15
qualcuno ha mai acquistato da questo (http://www.ilmercatodellaffare.com/televisori-samsung/tv-3d-led-lcd-plasma/50-pollici.html) sito, dove vendono prodotti "refurbisched"?
sarebbero prodotti messi in vendita dopo esposizione?
saranno affidabili??i prezzi fanno gola.....

Storm75
28-10-2015, 11:19
Ciao a tutti. Siccome mia moglie mi sta dando la morte civile visto che vuole una TV in camera da letto, sto cercando di capire quale può essere il modello migliore da prendere.
Ho visto diversi TV ma come caratteristiche principali vorrei avere la ricezione terrestre e satellitare insieme e se è smart TV ben venga ma non essenziale. Per quanto riguarda lo schermo sarei orientato di prendere una da 28 pollici, Xkè 32 o maggiori mi sembrano enormi per lo spazio dove dovrebbe stare.
Avevo visto uno della LG che mi sarebbe proprio andato a pennello ma ormai è fuori produzione: 28LB490U
C'è qualcosa di simile?
Grazie a tutti.

LalexGraphics
28-10-2015, 12:54
Budget fino a 3000 euro cerco un tv 3d 4k 65 non curvo . Solo sony / lg e samsung . Uso per giochi tv e gaming . Consigli ?

Goofy Goober
28-10-2015, 13:05
Budget fino a 3000 euro cerco un tv 3d 4k 65 non curvo . Solo sony / lg e samsung . Uso per giochi tv e gaming . Consigli ?

ma non erano solo i 1080p ad esser anche 3d?

cmq con 3k euro prenderei un OLED sicuramente, peccato sian tutti curvi.

Driver_x_404
28-10-2015, 13:16
Scusate forse sono un po' ot, ma chiedo a voi che saprete consigliarmi: ho appena avuto un inconveniente con il sony 55 w828 (causa temporale credo) e adesso mi rimane il led rosso che lampeggia 3 volte. Ho provato a togliere l'alimentazione per 2min come dice sony ma nulla da fare. Ho cercato un assistenza sony ma nulla. Nel caso a voi è già successo? Sapete un numero da contattare? La risoluzione a quanto ho capito credo che sia solamente il reset del tv, ma come dice sony appunto non funziona. Non credo sia bruciato altrimenti non avrei visto nemmeno il led lampeggiare... HELP! :(

DakmorNoland
28-10-2015, 13:24
Scusate forse sono un po' ot, ma chiedo a voi che saprete consigliarmi: ho appena avuto un inconveniente con il sony 55 w828 (causa temporale credo) e adesso mi rimane il led rosso che lampeggia 3 volte. Ho provato a togliere l'alimentazione per 2min come dice sony ma nulla da fare. Ho cercato un assistenza sony ma nulla. Nel caso a voi è già successo? Sapete un numero da contattare? La risoluzione a quanto ho capito credo che sia solamente il reset del tv, ma come dice sony appunto non funziona. Non credo sia bruciato altrimenti non avrei visto nemmeno il led lampeggiare... HELP! :(

Beh il LED non vuol dire che il TV funzioni, da quello che dici mi sembra guasto.... io lo porterei in un centro a riparare, sperando non chiedano troppo...

Driver_x_404
28-10-2015, 13:31
Beh il LED non vuol dire che il TV funzioni, da quello che dici mi sembra guasto.... io lo porterei in un centro a riparare, sperando non chiedano troppo...

Nel caso è sempre in garanzia quindi spero di non dover pagare nulla. Ho trovato un forum nel quale spiega di problema volt sulla power board(ciabatta). Tutti gli altri dispositivi funzionano però...

DakmorNoland
28-10-2015, 13:33
Nel caso è sempre in garanzia quindi spero di non dover pagare nulla. Ho trovato un forum nel quale spiega di problema volt sulla power board(ciabatta). Tutti gli altri dispositivi funzionano però...

Beh sì tu portalo in garanzia e non dire nulla del temporale, al max ti sgamano... ma se non ci sono danni evidenti dovrebbe andare tutto liscio. :p

Driver_x_404
28-10-2015, 13:41
Beh sì tu portalo in garanzia e non dire nulla del temporale, al max ti sgamano... ma se non ci sono danni evidenti dovrebbe andare tutto liscio. :p

Ok grazie mille dopo vado!

fabiobr
28-10-2015, 17:57
qualcuno ha mai acquistato da questo (http://www.ilmercatodellaffare.com/televisori-samsung/tv-3d-led-lcd-plasma/50-pollici.html) sito, dove vendono prodotti "refurbisched"?
sarebbero prodotti messi in vendita dopo esposizione?
saranno affidabili??i prezzi fanno gola.....

nessuno?

LalexGraphics
28-10-2015, 18:09
ma non erano solo i 1080p ad esser anche 3d?

cmq con 3k euro prenderei un OLED sicuramente, peccato sian tutti curvi.

Ma un oled 65 pollici costa il doppio

LalexGraphics
28-10-2015, 19:53
Perchè in molte descrizioni di tv trovo che la largezza dello schermo è maggiore di quella del prodotto , come mai ? Ad esempio questo tv ue75ju7000

contenitore21
28-10-2015, 20:04
qualcuno ha mai acquistato da questo (http://www.ilmercatodellaffare.com/televisori-samsung/tv-3d-led-lcd-plasma/50-pollici.html) sito, dove vendono prodotti "refurbisched"?
sarebbero prodotti messi in vendita dopo esposizione?
saranno affidabili??i prezzi fanno gola.....

Guarda che i refurbished sono prodotti ricondizionati/riparati

Inviato dal mio MP-400 utilizzando Tapatalk

Goofy Goober
29-10-2015, 07:24
Perchè in molte descrizioni di tv trovo che la largezza dello schermo è maggiore di quella del prodotto , come mai ? Ad esempio questo tv ue75ju7000

http://www.samsung.com/nl/consumer-images/product/televisions/2015/UE75JU7000LXXN/UE75JU7000LXXN-16355-0.jpg

le dimensioni sono quelle.

se ti riferisci alla voce "screen size" quella è la diagonale del pannello, che ovviamente è maggiore della larghezza.

cmq vivi in olanda? :D

PERPAX
29-10-2015, 08:54
Ieri di sfuggita a mediaworld ho visto un tv 55" curvo sony 4k a 1299€ che modello è!? Andavo di corsa

marklevinson76
29-10-2015, 09:06
dato il prezzo dovrebbe essere la serie S8

PERPAX
29-10-2015, 09:12
Per il gaming come si comporta?

marklevinson76
29-10-2015, 09:19
onestamente non lo so,online non c è uno straccio di info,ma non credo si discosti molto dalla serie W8,quindi non dovrebbe essere male in quel senso,l'input lag è più alto rispetto ai modelli dello scorso anno,ma non così tanto da pregiudicarne l'utilizzo in quel senso.
se è la serie che penso io a 1300 euro non è affatto male come prezzo,di listino sul sito della sony è a 2000euro,resta solo da capire il tipo di pannello,se è IPS o VA,sul sito della sony non lo specificano mai,e non è nemmeno indicato se il 3D è attivo o passivo,quest'ultimo particolare aiuterebbe almeno a capire la tipologia di pannello montato.

LalexGraphics
29-10-2015, 12:24
http://www.samsung.com/nl/consumer-images/product/televisions/2015/UE75JU7000LXXN/UE75JU7000LXXN-16355-0.jpg

le dimensioni sono quelle.

se ti riferisci alla voce "screen size" quella è la diagonale del pannello, che ovviamente è maggiore della larghezza.

cmq vivi in olanda? :D
Mi sono fissato per le tv grandi ma a dirla tutta quel 75 pollici è un cinema

FeydRauthaHarkonnen
30-10-2015, 10:55
Salve , si trova qualcosa al massimo a 400 euro di 40 pollici con wifi e smart tv (per netflix e media server)?
Poco tempo fa mi è sfuggito di un soffio un philips android tv in offerta a quel prezzo ma ora non mi sembra ci sia più nulla in giro.

xmnemo85x
30-10-2015, 11:00
Buon Giorno, i miei genitori dopo 10 anni di plasma Hd Ready (e senza nessuna USB o HDMI presente), hanno deciso di pensionarlo....

Fanno un uso molto basico della tv, ovvero Canali Digitale terrestre e visione di qualche foto...hanno avuto sempre Samsung (hanno anche un LCD in camera Samsung).

Ora, la visione della tv in soggiorno è molto lontana (8mt) ma lo spazio a disposizione è poco, infatti ad oggi hanno un plasma 42", e il mobile dove poggia la tv ha una larghezza massima fra le pareti di 113cm.

Guardando le varie possibilità ho trovato i 48" della Samsung che misurano 108cm di larghezza, che potrebbero fare al caso nostro.

Come budget hanno una cifra di circa 550€.

Le proposte viste da me sono tutte con Netflix (ho l'abbonamento) e sono smart tv.

Mi interesserebbe che la TV abbia la possibilità di accedere al mio Nas e appunto a Netflix, tutto tramite WIFI.

Le Soluzioni che sto guardando sono le seguenti :

Samsung UE48J5500 €599

Samsung UE48J5200 €529

Sony KDL48R55 €579

Philips 48PFT5509 €570


Avrei visto anche un LG da 49" ma la dimensione sale a 111 cm, quindi direi troppo grande...

Cosa mi consigliate?

floyd2
31-10-2015, 15:03
Alla fine ho preso il sony w755c, in offerta da MW. Il 50 pollici. Ora mi chiedo, a parte le configurazioni di fino, esiste una configurazione generale su qualche sito? su Rtings avevo trovato solo quella per l'808c...ma è troppo specifica...

Appena lo provo un po' vedo di scrivere qualche parere...per ora, dopo un paio di ore, sono soddisfatto. A parte l'interminabile aggiornamento iniziale :D

BLACK-SHEEP77
31-10-2015, 15:19
Alla fine ho preso il sony w755c, in offerta da MW. Il 50 pollici. Ora mi chiedo, a parte le configurazioni di fino, esiste una configurazione generale su qualche sito? su Rtings avevo trovato solo quella per l'808c...ma è troppo specifica...

Appena lo provo un po' vedo di scrivere qualche parere...per ora, dopo un paio di ore, sono soddisfatto. A parte l'interminabile aggiornamento iniziale :D

anch'io ho preso questa Tv però 43 pollici da mettere in sala da pranzo, mi arriva lunedi, fammi sapere se soffre di clouding e se il nero e ottimo, avendo in salotto il 55w829 che è fantastico in tutto spero che questa Tv abbia almeno un 50% della qualità che ha il w829.

BigMouse01
31-10-2015, 17:11
opinioni sul samsung UE32J5000AKXZT???

marklevinson76
01-11-2015, 13:22
http://www.avmagazine.it/forum/88-calibrazione-proiettori-e-display/211363-guida-alla-calibrazione-di-base-di-un-hdtv
questa è un ottima guida per la calibrazione della tv.

marklevinson76
01-11-2015, 13:40
@xmnemo85x
ciao,si legge molto bene del philips,qualche incertezza sul lato smart,si dice sia un pò lentuccio,ma a livello di qualità dell'immagine è migliore rispetto ai samsung,valido anche il sony,ma la parte smart è davvero scarna,e l'angolo di visione è troppo limitato anche per un pannello VA.
Sul samsung avresti qualche vantaggio sulla parte smart,ma la qualità generale delle immagini non mi convince molto.
ora,la distanza di visione è spropositata rispetto ai pollici della tv,quindi potrebbe anche essere che i limiti di visione del samsung vengano meno.
cmq la scelta la limiterei tra il philips ed il samsung serie 5500

joanlui
01-11-2015, 13:42
http://www.avmagazine.it/forum/88-calibrazione-proiettori-e-display/211363-guida-alla-calibrazione-di-base-di-un-hdtv
questa è un ottima guida per la calibrazione della tv.

mai usata una, se lasci come ti arriva è perfetto per me.

Qualcuno ha l'LG 32LF650V?

marklevinson76
01-11-2015, 13:53
è tutt'altro che perfetta con la calibrazione di fabbrica,che poi possa piacere cmq è un altro paio di maniche,ognuno vede la tv come meglio crede;)
di default le tv sono impostate con la modalità negozio,visione che può andare bene per colpire ad un primo sguardo,ma poi se viste attentamente ci si accorge come i colori,la definizione ed il movimento non abbiamo nulla che rispecchi la realtà,la visione cambia in modo radicale quando le tv si impostano in modalità cinema,standard o cmq con impostazioni di base più neutre e naturali,i vari filtri del rumore sono spesso tutti attivi,e per la visione di un bluray non servono a nulla,anzi,non fanno altro che creare artefatti e rendere l'immagine innaturale,la retroilluminazione è spesso al massimo,e questa non fa altro che affogare i dettagli sulle basse luci e rendere il nero sbiadito.

BigMouse01
01-11-2015, 16:25
opinioni sul samsung UE32J5000AKXZT???

tecnologico
01-11-2015, 17:04
anch'io ho preso questa Tv però 43 pollici da mettere in sala da pranzo, mi arriva lunedi, fammi sapere se soffre di clouding e se il nero e ottimo, avendo in salotto il 55w829 che è fantastico in tutto spero che questa Tv abbia almeno un 50% della qualità che ha il w829.
posta magari le tue impressioni quando arriva perchè vorrei prenderlo anche io il 43...

MalwareOnProxy
01-11-2015, 17:54
Ciao a tutti, la tv 40ju6400 com'è? Confronto a 40w705c o 40j6200/6300 è migliore? Grazie

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

dickfrey
01-11-2015, 22:30
Ciao ragazzi, è da un po' che sono fuori dal mondo delle TV, ultimamente però si sta aprendo la possibilità di cambiare il mio Samsung LE40C550 con un 48".
Pensavo sempre della Samsung, dato che il lettore multimediale del mio modello è una bomba. Un mio amico ha il D7000 (ormai vecchiotto), modello che a me piace molto e che ritengo vedersi da Dio anche con segnali SD.
Dato che videogioco mi serve anche un input lag basso, come ha già il mio C550.
Ogni tanto guardo un qualche Blueray, altrimenti vado di digitale terrestre e divx. Insomma, esiste un modello con le caratteristiche da me richieste ?
Vi ringrazio

albyzaf
02-11-2015, 07:08
ho trovato il sony 808c 43" in offerta da uni€ a 615, è un buon prodotto?
come si comporta rispetto al 755 che sento sempre consigliare?

per quella cifra c'è di meglio, restando sui 43" max?

floyd2
02-11-2015, 07:55
Buongiorno,
avrei una domanda per i più esperti del settore, soprattutto per chi conosce meglio i Sony.
Ieri sera mi sono messo a vedere la partita sul 755 e ho deciso di provare la modalità "calcio live" (tasto "football" sul telecomando). Ho variato da modalità normale a questa per capire come funziona e se vale la pena di impostarla in questi frangenti. Premetto che la partita la vedevo tramite Sky online, quindi streaming. La qualità dello streaming era molto buona ma non 1080...credo che Sky online invii segnali a 720...quindi non sfruttavo appieno la potenzialità del pannello.
La modalità "calcio live" enfatizza molto i colori...la visione risulta più "reale" eppure io notavo qualcosa che mi disturbava...ma inizialmente non riuscivo a capire cosa fosse. Poi ho capito. Durante i lanci lunghi, o i cross o quando il pallone era in aria per qualche secondo...lampeggiava. Come se perdesse dei frames?? A lampeggiare era solo il pallone...ma era un effetto molto fastidioso. In modalità normale, questo effetto non c'era. Ora, io da ignorante in materia vi chiedo: a cosa era dovuto?? La modalità non va d'accordo con lo streaming (o magari lo streaming non era sufficiente)? O semplicemente meglio non usarla perché inutile/dannosa? Ho cercato di capire qualcosa di più dal manuale ma definirlo scarno sarebbe un complimento...



http://www.avmagazine.it/forum/88-calibrazione-proiettori-e-display/211363-guida-alla-calibrazione-di-base-di-un-hdtv

questa è un ottima guida per la calibrazione della tv.


Grazie molto interessante.
Ma si può usare anche senza lettore?? Se utilizzo una usb il programma funziona lo stesso?

xmnemo85x
02-11-2015, 08:04
@xmnemo85x
ciao,si legge molto bene del philips,qualche incertezza sul lato smart,si dice sia un pò lentuccio,ma a livello di qualità dell'immagine è migliore rispetto ai samsung,valido anche il sony,ma la parte smart è davvero scarna,e l'angolo di visione è troppo limitato anche per un pannello VA.
Sul samsung avresti qualche vantaggio sulla parte smart,ma la qualità generale delle immagini non mi convince molto.
ora,la distanza di visione è spropositata rispetto ai pollici della tv,quindi potrebbe anche essere che i limiti di visione del samsung vengano meno.
cmq la scelta la limiterei tra il philips ed il samsung serie 5500

si data la distanza andrebbe anche bene un HD e basta in realtà, io cercavo dei plasma, ma i plasma sono solo 42 o 50 in su... io ho un samsung 51" plasma per la taverna e mi trovo da dio anche senza la parte smart!

dickfrey
02-11-2015, 10:55
Ciao ragazzi, è da un po' che sono fuori dal mondo delle TV, ultimamente però si sta aprendo la possibilità di cambiare il mio Samsung LE40C550 con un 48".
Pensavo sempre della Samsung, dato che il lettore multimediale del mio modello è una bomba. Un mio amico ha il D7000 (ormai vecchiotto), modello che a me piace molto e che ritengo vedersi da Dio anche con segnali SD.
Dato che videogioco mi serve anche un input lag basso, come ha già il mio C550.
Ogni tanto guardo un qualche Blueray, altrimenti vado di digitale terrestre e divx. Insomma, esiste un modello con le caratteristiche da me richieste ?
Vi ringrazio
In merito al mio messaggio, ed ai tanti altri simili che giungono, faccio una proposta: si potrebbe aggiungere un quarto post (ai tre DA LEGGERE), in cui si fa una specie di classifica dei consigli per gli acquisti ? Tipo i TV del mese/trimestre/semestre/ecc... ?
Grazie

BLACK-SHEEP77
02-11-2015, 16:49
posta magari le tue impressioni quando arriva perchè vorrei prenderlo anche io il 43...

tv arrivata oggi 43w77c, ci ho smanettato un paio di ore e l'ho provata con la ps4 e lettore bluray, allora iniziamo con la ps4, ho notato che il colore bianco non è proprio bianco ma risulta un bianco giallognolo, ho dovuto smanettare un po per avere un bianco perfetto, per fortuna la tv come a impostazione e settaggi di audio e video e ben fornito, potete regolare tutto a vostro piacimento, l'input lag è davvero minimo, quasi perfetto direi, la sony sa cosa vogliono i giocatori, inoltre potete impostare il pad della ps4 per farlo funzionare sulla tv, per i giochi dallo store play e smanettare su android è una manna dal cielo.
la seconda prova l'ho fatta con il bluray di GRAViTY, qui ho smanettato pochissimo nei settaggi,basta solo regolare la nitidezza e togliere le varie opzioni dei rumori video, come nero è molto buono, i colori e la cromatura del metallo e ottimo ma non perfetto, il w829 come cromatura dei metalli è da sbavo.
La tv ha 8,7 GB di memori interna e servono per installare app e giochi, devo vedere se la memoria si puo espandere con le chiavette usb, la tv a velocità di gestione delle app è buona non una scheggia ma neanche lenta come lo è il w829, ora mi resta da provare i canali in sd e HD, per adesso mi posso ritenere molto soddisfatto, mi sa che questa tv sarà il best buy 2015.

MalwareOnProxy
02-11-2015, 17:39
Ciao a tutti, la tv 40ju6400 com'è? Confronto a 40w705c o 40j6200/6300 è migliore? Grazie

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Nessuno?

marklevinson76
02-11-2015, 19:07
@MalwareOnProxy
se la sezione smart ti interessa relativamente io andrei sul sony,alla fine sono tutti validi tv,ma almeno a mio gusto personale preferisco l'immagine più morbida e naturale dei sony.

marklevinson76
02-11-2015, 19:35
@floyd2 il problema è lo streaming ed i frame che non arrivano in modo costante,di conseguenza la tv e l'elettronica non riesce ad elaborare l'immagine nel modo corretto,ma questo non è un limite del tv,ma del segnale.
se vuoi vedere cosa davvero è in grado di fare il tuo sony,provalo su rai hd,alla prima partita trasmessa seleziona la modalità scena Generico,imposta il motionflow su standard e disattiva buona parte filtri\rumore,dopo di che non ti resta che goderti lo spettacolo.
riguardo al link per la calibrazione della tv non mi pare ci sia anche da usb

albyzaf
03-11-2015, 07:01
ho trovato il sony 808c 43" in offerta da uni€ a 615, è un buon prodotto?
come si comporta rispetto al 755 che sento sempre consigliare?

per quella cifra c'è di meglio, restando sui 43" max?
up grazie :help:

Codename87
03-11-2015, 14:08
A titolo informativo (e magari per un acquisto futuro), ma a oggi c'è qualche TV che ha tutte queste caratteristiche?

- Ultra HD
- HDMI 2.0a (quindi con HDR, 10bit, ecc.) e HDCP 2.2
- Android TV
- 55"
- DVB-T2 con HEVC
- HEVC
- Compatibile con gli standard diffusi Bluray Ultra HD

O almeno, se non è attualmente sul mercato c'è qualcosa che sarà commercializzato così di cui si sa già qualche info?

Goofy Goober
03-11-2015, 14:51
A titolo informativo (e magari per un acquisto futuro), ma a oggi c'è qualche TV che ha tutte queste caratteristiche?

- Ultra HD
- HDMI 2.0a (quindi con HDR, 10bit, ecc.) e HDCP 2.2
- Android TV
- 55"
- DVB-T2 con HEVC
- HEVC
- Compatibile con gli standard diffusi Bluray Ultra HD

O almeno, se non è attualmente sul mercato c'è qualcosa che sarà commercializzato così di cui si sa già qualche info?

Sony top di gamma dovrebbero aver già tutto quello in elenco (han detto pure che arrivano aggiornamenti HDR quindi...)

Mi resta il dubbio sulla parte digitale terrestre, ma contando che quella tecnologia potrebbe morir prima di veder implementate tali requisiti non mi porrei troppo il problema (contando lo schifo che abbiamo oggi quando ancora il 1080i ha così pochi canali/trasmissioni che si contano con le dita di una mano).

Non capisco cosa intendi per standar Bluray UHD, dato che l'unico standard "nuovo" è l'HDCP 2.2 (già presente nel punto dell'HDMI 2.0), il resto è il lettore BD a dover esser UHD/4k compatibile.

Per 10bit inoltre intendi la capacità di riprodurre, tramite la parte smart della tv, filmati codificati in 10bit? Se si ho qualche dubbio, visto che o mettono un decoder hardware, oppure via software serve ancora una discreta potenza per fare la decodifica...

janluc
03-11-2015, 15:45
ciao ragazzi cosa ne pensate del SAMSUNG 50J6200, visto che è in offerta a 599 euro da un noto rivenditore?

marklevinson76
03-11-2015, 17:53
@albyzaf su quel taglio secondo me non puoi trovare di meglio,se il 3d non ti interessa vai sul w755,diversamente sul w808

dickfrey
04-11-2015, 07:34
ciao ragazzi cosa ne pensate del SAMSUNG 50J6200, visto che è in offerta a 599 euro da un noto rivenditore?
Insieme al Sony 48W705... differiscono di 30€
Sono interessato anche io :cool:

tecnologico
04-11-2015, 09:45
il 755 sta a 580. lo avete visto a meno?

dickfrey
04-11-2015, 14:34
@tecnologico
Dunque hai rinunciato al J6200 ?

tecnologico
04-11-2015, 15:38
@tecnologico
Dunque hai rinunciato al J6200 ?

si sta cosa dell input lag mi ha messo l ansia

dickfrey
04-11-2015, 16:06
Però sul J6200 lo davano buono... i contro erano l' angolo di visuale ed il fatto di essere un po' economico come TV (si sente anche poco).
Ho letto qui http://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/j6200

tecnologico
04-11-2015, 16:10
be tanto dagli stoccafissi non c é piu quindi...

mo aspetto una mezza promozione su 755 sony. il 43 sta a 570... non é concorrenziale rispetto agli sconti che hanno di solito sui samsung

janluc
04-11-2015, 17:04
raga mi dite pro e contro del samsung j6200???
il 50 pollici è in offerta a 599...per favore

Kingdemon
04-11-2015, 19:50
Manco da un pò dal thread ma ultimamente ho accompagnato un amico a vedere qualche 50-55" per un imminente acquisto: come mai nessuno consiglia il Panasonic CS630?
Visto in saletta al mediomondo è una spanna sopra a tutti gli altri fullhd come qualità dell'immagine.. solo il Sony 809 regge il confronto anche se mi sembra inferiore come resa del nero e dei colori.

dickfrey
05-11-2015, 07:27
raga mi dite pro e contro del samsung j6200???
il 50 pollici è in offerta a 599...per favore
Guarda il link che ho postato per tecnologico.
Sostanzialmente ha un angolo di visione scadente, materiali economici e lato smart con software vecchio (del 2014), quindi poco reattivo.
Ha però molti lati positivi, come evidenzia la recensione.

BigMouse01
05-11-2015, 10:11
Tra i due quale mi consigliate di acquistare LG 32LF5610 o Samsung UE32J5000?

Raheem
05-11-2015, 11:26
ho visto il LG 43UF6407 a 420€. cosa mi dite? vale la pena prenderlo a quel prezzo?

DakmorNoland
05-11-2015, 12:18
Manco da un pò dal thread ma ultimamente ho accompagnato un amico a vedere qualche 50-55" per un imminente acquisto: come mai nessuno consiglia il Panasonic CS630?
Visto in saletta al mediomondo è una spanna sopra a tutti gli altri fullhd come qualità dell'immagine.. solo il Sony 809 regge il confronto anche se mi sembra inferiore come resa del nero e dei colori.

Forse perchè nessuno lo conosceva???

Hai fatto benissimo a segnalarlo! Sto leggendo ed in effetti ha un nero pazzesco, almeno i pannelli recensiti, ma dalla tua testimonianza direi che è vero!!

Input lag in Game mode è 38ms non male ma neanche troppo bene, però va bene per giocare in single player, ma non per chi gioca FPS frenetici online.

Ma come prezzo come siamo messi?

Cmq sempre detto che l'unica al livello di Sony è Panasonic, invece per chi vuole un TV economico solitamente meglio Samsung in quella fascia (sotto i 500-600€).

LalexGraphics
05-11-2015, 12:21
Cosa ne pensate del samsung ue75ju7000

tecnologico
05-11-2015, 15:25
Forse perchè nessuno lo conosceva???

Hai fatto benissimo a segnalarlo! Sto leggendo ed in effetti ha un nero pazzesco, almeno i pannelli recensiti, ma dalla tua testimonianza direi che è vero!!

Input lag in Game mode è 38ms non male ma neanche troppo bene, però va bene per giocare in single player, ma non per chi gioca FPS frenetici online.

Ma come prezzo come siamo messi?

Cmq sempre detto che l'unica al livello di Sony è Panasonic, invece per chi vuole un TV economico solitamente meglio Samsung in quella fascia (sotto i 500-600€).
600 euro il 50 pollici pana. la parte smart mi sembra un po grezza rispetto il sony 755

Codename87
05-11-2015, 20:25
Sony top di gamma dovrebbero aver già tutto quello in elenco (han detto pure che arrivano aggiornamenti HDR quindi...)

Mi resta il dubbio sulla parte digitale terrestre, ma contando che quella tecnologia potrebbe morir prima di veder implementate tali requisiti non mi porrei troppo il problema (contando lo schifo che abbiamo oggi quando ancora il 1080i ha così pochi canali/trasmissioni che si contano con le dita di una mano).

Non capisco cosa intendi per standar Bluray UHD, dato che l'unico standard "nuovo" è l'HDCP 2.2 (già presente nel punto dell'HDMI 2.0), il resto è il lettore BD a dover esser UHD/4k compatibile.

Per 10bit inoltre intendi la capacità di riprodurre, tramite la parte smart della tv, filmati codificati in 10bit? Se si ho qualche dubbio, visto che o mettono un decoder hardware, oppure via software serve ancora una discreta potenza per fare la decodifica...


Ah ok, ho visto che i Sony non sono male, ma ovviamente i prezzi sono ancora parecchio off limits, ma magari fra qualche tempo.

Il digitale terrestre sarebbe più un pensare al futuro, dato che una TV così non la cambierei più praticamente, però volendo si può sempre mettere un decoder esterno nel caso, anche se non mi piace molto l'idea (dovendo già fare così al momento).

Per i 10 bit, se non ho capito male, fa parte delle nuove caratteristiche dei bluray ultra HD, quindi di conseguenza penso sia necessario un pannello che supporti quella profondità di colore per goderne appieno, o ho sbagliato a capire?
Che dovrebbe essere parte delle specifiche del nuovo gamut Rec.2020.

Kingdemon
05-11-2015, 21:05
Forse perchè nessuno lo conosceva???

Hai fatto benissimo a segnalarlo! Sto leggendo ed in effetti ha un nero pazzesco, almeno i pannelli recensiti, ma dalla tua testimonianza direi che è vero!!

Input lag in Game mode è 38ms non male ma neanche troppo bene, però va bene per giocare in single player, ma non per chi gioca FPS frenetici online.

Ma come prezzo come siamo messi?

Cmq sempre detto che l'unica al livello di Sony è Panasonic, invece per chi vuole un TV economico solitamente meglio Samsung in quella fascia (sotto i 500-600€).
I prezzi sono bassi il 55" su amazon si trova a 850-860 spedito.. se ci fosse stato un 65" avrei cambiato il mio. Due anni fa il mio Samsung in firma lo pagai 1000 i Panasonic erano fuori budget.
I neri sono veramente notevoli ma anche la qualità dell'immagine e la naturalezza dei colori. Sul fatto dell'imput lag hai ragione lì Sony è un passo avanti.. bisogna però capire nell'uso pratico se la differenza si sente così tanto.
600 euro il 50 pollici pana. la parte smart mi sembra un po grezza rispetto il sony 755
Come parte smart invece io avevo letto che era fatta molto bene. Però non ho avuto modo di provarla.

albyzaf
06-11-2015, 07:08
sony 43w808c arrivata nel mio salotto!

l'ho lasciata stamattina che si stava aggiornando per conto suo... incrocio le dita :sperem: che vada tutto liscio!

non sono riuscito a farci granchè ieri sera... abbiamo visto il film che c'era su deejay tv, tutt'altro che full HD, fatto un paio di giochini scemi col telecomando, visto un video su youtube (il trailer di crimson peak, a massima risoluzione, mi ha fatto decisamente sbavare!)

nel weekend proverò a fare qualche calibrazione

DakmorNoland
06-11-2015, 08:33
Sul fatto dell'imput lag hai ragione lì Sony è un passo avanti.. bisogna però capire nell'uso pratico se la differenza si sente così tanto.

Come parte smart invece io avevo letto che era fatta molto bene. Però non ho avuto modo di provarla.

Guarda io con il mio precendente V5500 che aveva input lag di circa 50ms giocavo in single player senza problemi. Quindi 38ms vanno benissimo anche per giocare.

Il problema si pone solo se tu giochi a FPS online molto frenetici, cioè parliamo a livello competitivo secondo me, quindi il problema sotto i 40ms per come la vedo io non si pone. Poi certo che se hai 10ms di input lag come i Sony del 2013 tanto meglio! Però per uso normale la differenza non la noti.

dickfrey
06-11-2015, 10:31
sony 43w808c

non sono riuscito a farci granchè ieri sera... abbiamo visto il film che c'era su deejay tv, tutt'altro che full HD, fatto un paio di giochini scemi col telecomando, visto un video su youtube (il trailer di crimson peak, a massima risoluzione, mi ha fatto decisamente sbavare!)
Ciao, puoi fare prove anche sul media player ? Se legge tutto, compresi gli MKV ?
Quante HDMI hai ?
Grazie

Dave83
06-11-2015, 11:52
Io ho il modello maggiore, il lettore riproduce tranquillamente gli MKV.
Però il mio consiglio è di installare qualche player alternativo, come Archos.
Per le HDMI il mio 55" ne ha 4, ma se vuoi essere sicuro cerca le istruzioni o le specifiche in rete ;)

Fen24
06-11-2015, 13:23
Salve ragazzi
Ho visto che sul volantino Unieuro c'è una promozione interessante per quanto riguarda i televisori.
Io purtroppo non me ne intendo molto, tra quelli a questo link sapete dirmi se ce n'è qualcuno valido tra 50 e 55''?
***edit***
In particolare ho adocchiato questo modello?
***edit***

marklevinson76
06-11-2015, 13:47
Manco da un pò dal thread ma ultimamente ho accompagnato un amico a vedere qualche 50-55" per un imminente acquisto: come mai nessuno consiglia il Panasonic CS630?
Visto in saletta al mediomondo è una spanna sopra a tutti gli altri fullhd come qualità dell'immagine.. solo il Sony 809 regge il confronto anche se mi sembra inferiore come resa del nero e dei colori.

io ho visto solo il 40"al momento e l'impressione è stata molto positiva,dire se il nero sia migliore rispetto al sony non saprei,entrambi hanno un pannello VA con un buon contrasto,sui colori c è da vedere come erano settati,sulla gestione del movimento continuo ancora a preferire i sony,ma in effetti è un ottima alternativa il panasonic.

marklevinson76
06-11-2015, 13:50
@Fen24 ciao,sony w809 se vuoi il 3D,diversamente se il 3D non ti interessa vai sul w755

littlesaint
06-11-2015, 21:18
Qualcuno sa se il samsung ue40h6400 ha porta ethernet gigabit o 10/100?

fabiobr
06-11-2015, 21:22
attualmente. qual'e' il miglior 50" 4k come rapporto qualita'\ prezzo?

Abilmen
07-11-2015, 12:15
E' vietato mettere il link ad un solo e-shop...editati.

turro1960
07-11-2015, 12:55
io ho visto solo il 40"al momento e l'impressione è stata molto positiva,dire se il nero sia migliore rispetto al sony non saprei,entrambi hanno un pannello VA con un buon contrasto,sui colori c è da vedere come erano settati,sulla gestione del movimento continuo ancora a preferire i sony,ma in effetti è un ottima alternativa il panasonic.

No l'unico modello superiore ai Sony di media gamma i serie 8 x intenderci è il pana cx 700

marklevinson76
07-11-2015, 16:46
@turro1960
il CX700 oltre essere un 4K ha un prezzo di listino più elevato rispetto al sony w808,attualmente sui panasonic l'unico full hd che si aggira più o meno sulla stessa fascia di prezzo è la serie cs630,quindi il confronto lo possiamo fare solo tra i due,il panasonic costa qualcosa di meno,almeno a mio parere offre anche qualcosa in meno rispetto al sony,vedi gestione del movimento e probabilmente anche la parte smart,che seppur ancora un pò acerba sul sony è sempre in fase di evoluzione,detto questo,il panasonic resta cmq una valida alternativa,per chi magari vuol spendere qualcosa in meno ed avere cmq un prodotto molto valido sotto ogni aspetto.
sul discorso del nero c è qualche dato online,e riporta un ottimo nero del valore di 0.030 cd/m2,mentre il sony 0.024 cd/m2,quindi leggermente migliore il sony,ma a solo a livello strumentale,ad occhio assolutamente non si nota nulla.

tecnologico
07-11-2015, 17:46
si mal sul cs io non leggo in giro tutte ste rose e fiori che vedete voi, anzi..

marklevinson76
07-11-2015, 18:00
io ho dato solo un parere,che viene da quanto visto,quindi è soggettivo,se poi chi lo ha acquistato riscontra o ha riscontrato problemi non lo so,non ho cercato molte info a riguardo.
poi con altri utenti si è discusso più che altro di livelli di nero e impressioni visive,nessuno ha mai parlato di prodotto dell anno o best buy.
riguardo le lamentele lette le prenderei con le molle,spesso è più facile trovare commenti di chi si lamenta piuttosto di chi ne è soddisfatto.
ma nel caso sarebbe interessante ci informassi di quali info hai trovato sulla serie CS.

fabiobr
07-11-2015, 22:35
600 euro il 50 pollici pana. la parte smart mi sembra un po grezza rispetto il sony 755

mi sto' interessando al pana 50CS630.cosa intendi per parte smart grezza?

Kingdemon
07-11-2015, 23:19
io ho dato solo un parere,che viene da quanto visto,quindi è soggettivo,se poi chi lo ha acquistato riscontra o ha riscontrato problemi non lo so,non ho cercato molte info a riguardo.
poi con altri utenti si è discusso più che altro di livelli di nero e impressioni visive,nessuno ha mai parlato di prodotto dell anno o best buy.
riguardo le lamentele lette le prenderei con le molle,spesso è più facile trovare commenti di chi si lamenta piuttosto di chi ne è soddisfatto.
ma nel caso sarebbe interessante ci informassi di quali info hai trovato sulla serie CS.

Quoto in toto

secondo me il pana può essere un'ottima alternativa ai Sony di pari fascia, che poi come fullhd non è che ci sia questa grandissima scelta nei tagli grandi.

fabiobr
08-11-2015, 09:50
differenze sostanziali tra i pana 50cs520 e 630?

Fen24
08-11-2015, 19:13
@Fen24 ciao,sony w809 se vuoi il 3D,diversamente se il 3D non ti interessa vai sul w755
Ho letto solo dopo aver acquistato il televisore il tuo commento; fortuna vuole che abbia acquistato il secondo.
Per il momento mi reputo molto soddisfatto :sofico:.

Sai/mi consigli di cambiare qualche settaggio o sai se c'è in giro qualche profilo colori già testato o simili?

turro1960
08-11-2015, 19:19
@turro1960
il CX700 oltre essere un 4K ha un prezzo di listino più elevato rispetto al sony w808,attualmente sui panasonic l'unico full hd che si aggira più o meno sulla stessa fascia di prezzo è la serie cs630,quindi il confronto lo possiamo fare solo tra i due,il panasonic costa qualcosa di meno,almeno a mio parere offre anche qualcosa in meno rispetto al sony,vedi gestione del movimento e probabilmente anche la parte smart,che seppur ancora un pò acerba sul sony è sempre in fase di evoluzione,detto questo,il panasonic resta cmq una valida alternativa,per chi magari vuol spendere qualcosa in meno ed avere cmq un prodotto molto valido sotto ogni aspetto.
sul discorso del nero c è qualche dato online,e riporta un ottimo nero del valore di 0.030 cd/m2,mentre il sony 0.024 cd/m2,quindi leggermente migliore il sony,ma a solo a livello strumentale,ad occhio assolutamente non si nota nulla.
Hai ragione ma a parte il 4k di cui non ne voglio parlare nel senso che non mi interessa l'altro giorno in un noto centro commerciale vi erano affiancati il pana cx 630 e il cx 700 la differenza era abissale una nitidezza una luminosita' đel pannello e una colorimetria veramente eccellente da parte del cx 700 ora io ho aspettato oltre un anno prima di prendere il mio w905 nel 2013 per me allora fuori badget il mio consiglio se sei un appassionato di tv aspetta ma prendi un oggetto di qualità

marklevinson76
08-11-2015, 19:52
@Fen24 in entrambi i casi saresti caduto in piedi,per la calibrazione parti dalla scena cinema,poi con la guida linkata aggiusti i vari parametri,ma c è di buono che sony già di default ha degli ottimi settaggi,quindi quello che andrai a fare sarà affinare la visione per il tuo pannello.
buona parte dei filtri ti consiglio di disattivarli,quelli da cui puoi trarne dei benefici sono più che altro il reality creation (in auto) la gradazione uniforme(sul medio) e in ultimo l'ottimizzazione del contrasto,ma quest'ultima ti consiglio di lasciarla sul basso,di base hai un ottimo contrasto nativo,quindi non hai la necessità di forzare i filtri per una valida visione generale.
poi,va a gusto,prendi quello che ti indico come una base di partenza,sulla quale poi,settarlo a tuo piacimento.
http://www.avmagazine.it/forum/88-calibrazione-proiettori-e-display/211363-guida-alla-calibrazione-di-base-di-un-hdtv

@turro1960 tra i due panasonic non posso fare paragoni,al momento ho solo visionato la serie CS630 nel taglio da 40",sulla serie CX700 non ho prestato molta attenzione,quindi non riesco nemmeno a dare un opinione anche solo soggettiva.

Fen24
08-11-2015, 20:24
@Fen24 in entrambi i casi saresti caduto in piedi,
In realtà volevo dire: fortuna ha voluto che abbia acquistato il secondo tra la miriade di televisori esposti :D e non tra i due consigliati.

Per la calibrazione: devo dire che si già di base risulta piacevole da vedere; niente colori saturi o simili. Appena ho tempo do una lettura al link da te postato
Grazie.