PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Cyberpunk 2077 (PC)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 [50] 51 52 53 54 55 56 57 58 59

jalapeno.
20-03-2023, 07:58
Qualsiasi cosa abbia "dlss" nel nome Alessdrandro lo odia. Mica è importante il risultato e se effettivamente è da usare o meno. A prescindere lo sconsiglia :doh:

Con una 3070 al massimo può trovare qualche differenza su YT :asd:

Ed eccoli i TOSSICI al lavoro :O

farà che giudicherà coi sui occhi, come sempre, e non con quelli di tizio a caso su internet quale tu per me sei (e viceversa, ovviamente)



poi l'utente sopra te dice che non gli piace perchè gli fa più ghosting. C'è sempre un se, come sempre un ma e sempre ognuno ne ha una diversa da dire, come a dire, ognuno vede coi suoi occhi (come dicevo sopra appunto...fosse stato "senza difetti" (:rotfl:), il giudizio sarebbe stato unanime e uguale)




Toh, chi si rivede, te lo abbiamo detto all'epoca che a te CP2077 si vede una roba immonda (e NON parlo del DLSS, ma del resto :asd:) e che hai scazzato qualcosa con qualche mod, altro che video su YT :asd:

Si rivede uno che avrebbe dovuto essere sospeso fino ad oggi ma che guarda caso è stato sbannato una settimana prima. Secondo account di un moderatore? Molto probabile, e state ancora a perdere tempo a interagire con ste nullità. Contenti voi :asd:

jalapeno.
20-03-2023, 08:32
Peccato che io avevo ben detto che cp2077 aveva un dlss terribile con un sacco di flicker. Ero ancora in quel punto in cui abbiamo fatto il test del flicker.. e me lo ricordo bene... ora è sparito quasi tutto... e te lo dice un tizio che ne capisce, non uno a caso..

:sbonk:

Tu ne capisci quanto ne capisce Malgioglio di figa.

ray_hunter
20-03-2023, 08:46
Avanzo pian pianino ma vado avanti.
Più proseguo nel gioco più mi sembra di trovarmi di fronte ad un capolavoro di scrittura e design...
Da quello che leggevo in questo thread non mi sarei mai aspettato un livello qualitativo del genere. Credo che i bug che c'erano all'uscita e la pesantezza della grafica abbiano un po' offuscato quello che a tutti gli effetti è una pietra miliare del medium videoludico. La costruzione delle missioni principali è magistrale e spesso rimango basito dalla complessità delle missioni secondarie. Anche la semplice uccisione di un cyberpscicopatico viene contestualizzata nella lore e ci rende partecipi della sciagura generata dalla società stessa!

Cutter90
20-03-2023, 09:35
Avanzo pian pianino ma vado avanti.
Più proseguo nel gioco più mi sembra di trovarmi di fronte ad un capolavoro di scrittura e design...
Da quello che leggevo in questo thread non mi sarei mai aspettato un livello qualitativo del genere. Credo che i bug che c'erano all'uscita e la pesantezza della grafica abbiano un po' offuscato quello che a tutti gli effetti è una pietra miliare del medium videoludico. La costruzione delle missioni principali è magistrale e spesso rimango basito dalla complessità delle missioni secondarie. Anche la semplice uccisione di un cyberpscicopatico viene contestualizzata nella lore e ci rende partecipi della sciagura generata dalla società stessa!

Quando leggo questi commenti sembra davvero che abbiamo giocato giochi completamente diversi. Però, l'importante e che a te stia piacendo:)

GoFoxes
20-03-2023, 09:56
A me stuttera parecchio ora, gira a un framerate più che accettabile (~40fps con RT su basso), ma stuttera un casino, roba da renerlo quasi ingiocabile. Anche se metto tutto su basso e il framerate schizza a ben sopra i 60fps.

Forse era perché avevo messo e texture del mod?
Mo' fino a metà settimana non posso controllare, magari riprovo senza.

RobertoDaG
20-03-2023, 09:56
Avanzo pian pianino ma vado avanti.
Più proseguo nel gioco più mi sembra di trovarmi di fronte ad un capolavoro di scrittura e design...
Da quello che leggevo in questo thread non mi sarei mai aspettato un livello qualitativo del genere. Credo che i bug che c'erano all'uscita e la pesantezza della grafica abbiano un po' offuscato quello che a tutti gli effetti è una pietra miliare del medium videoludico. La costruzione delle missioni principali è magistrale e spesso rimango basito dalla complessità delle missioni secondarie. Anche la semplice uccisione di un cyberpscicopatico viene contestualizzata nella lore e ci rende partecipi della sciagura generata dalla società stessa!

Le missioni secondarie all'inizio sono pure difficilissime, vero !!

ulukaii
20-03-2023, 10:05
A me stuttera parecchio ora, gira a un framerate più che accettabile (~40fps con RT su basso), ma stuttera un casino, roba da renerlo quasi ingiocabile. Anche se metto tutto su basso e il framerate schizza a ben sopra i 60fps.

Forse era perché avevo messo e texture del mod?
Mo' fino a metà settimana non posso controllare, magari riprovo senza.
Che pack avevi messo? Il balanced o l'ultra?

GoFoxes
20-03-2023, 10:06
Che pack avevi messo? Il balanced o l'ultra?

Ultra

stefano192
20-03-2023, 12:58
Ultra

Se prima di metterlo non ti stutterava, allora probabile che sia quello e che 8gb di vram gli stiano stretti, andando a creare stutter. Nel caso prova quello balanced e vedi un po'. Io con la versione ultra per quel poco che ho provato, non mi ha dato problemi (ma ho anche 16gb di vram).

GoFoxes
20-03-2023, 13:00
Se prima di metterlo non ti stutterava, allora probabile che sia quello e che 8gb di vram gli stiano stretti, andando a creare stutter. Nel caso prova quello balanced e vedi un po'.

Sì avevo pensato, mo' riprovo senza che comunque dovevo ancora trovare un "assetto" buono con le impostazioni dopo le n mila patch, poi vedo con balanced come va

stefano192
20-03-2023, 14:18
Sì avevo pensato, mo' riprovo senza che comunque dovevo ancora trovare un "assetto" buono con le impostazioni dopo le n mila patch, poi vedo con balanced come va

Io partirei dall'analisi fatta da Digital Foundry per avere un buon rapporto qualità/performance.

https://imgur.com/a/t0kCIGS

Qui trovi il video per vedere la differenza tra i vari settaggi se ti interessa: https://www.youtube.com/watch?v=pC25ambD8vs

È vecchiotta ma dubito sia cambiato qualcosa.

Ziosilvio
20-03-2023, 15:10
Ed eccoli i TOSSICI al lavoro :O



Si rivede uno che avrebbe dovuto essere sospeso fino ad oggi ma che guarda caso è stato sbannato una settimana prima. Secondo account di un moderatore? Molto probabile, e state ancora a perdere tempo a interagire con ste nullità. Contenti voi :asd:
:sbonk:

Tu ne capisci quanto ne capisce Malgioglio di figa.
Tu invece non hai capito che quando ci si iscrive a un forum, bisogna rispettarne il regolamento.

GoFoxes
20-03-2023, 15:17
Io partirei dall'analisi fatta da Digital Foundry per avere un buon rapporto qualità/performance.

https://imgur.com/a/t0kCIGS

Qui trovi il video per vedere la differenza tra i vari settaggi se ti interessa: https://www.youtube.com/watch?v=pC25ambD8vs

È vecchiotta ma dubito sia cambiato qualcosa.

Interessante, appena rimetto le mani sul portatile ci butto un occhio a quei settings.

Ma secondo voi su una 1060 a 1080p si riesce a far girare meglio che su Series S? Chiaramente senza RT.

Pippeo.
20-03-2023, 15:30
Tu invece non hai capito che quando ci si iscrive a un forum, bisogna rispettarne il regolamento.

Zio seriamente ripigliati :asd:

sertopica
21-03-2023, 06:27
Qui il link all'evento di domani del GDC23, per chi fosse interessato:

https://schedule.gdconf.com/session/cyberpunk-2077-rt-overdrive-bringing-path-tracing-into-the-night-city-presented-by-nvidia/894332

ray_hunter
21-03-2023, 07:28
Quando leggo questi commenti sembra davvero che abbiamo giocato giochi completamente diversi. Però, l'importante e che a te stia piacendo:)

Non so che dire, il fatto che io sia un appassionato di letteratura cyberpunk forse mi influenza ma a livello di scrittura lo trovo 10 spanne sopra a The Witcher 3.
Ho fatto un paio di missioni in cui l'infiltrazione era praticamente d'obbligo: spettacolo puro. Non provavo niente del genere dai tempi di Deus-ex.
In particolare mi fa impazzire la gestione degli hacking rapidi.
Un po' meno la parte di potenziamento delle armi: mi sembra che non convenga investire nel potenziare dato che il loot regala armi sempre migliori.
Sbaglio qualcosa?

D4N!3L3
21-03-2023, 07:48
A dir la verità anche a me ha fatto un effetto simile. Non sono particolarmente appassionato di Cyberpunk (anche se ho adorato Blade Runner) e l'ho iniziato un po' svogliato e distratto. Poi incredibilmente mi ha preso molto più di quanto pensassi, poi mi ha lasciato di nuovo (ma quello perché devo mandare avanti gli hobby a ondate). :asd:

Ancora ho un sacco di missioni da fare però devo dire che sicuramente nel panorama desolante in cui mi trovo oggi a giocare è qualcosa di ben sopra la media.

GoFoxes
21-03-2023, 08:03
Idem, la cosa più vicina a Deus Ex (l'originale) da Deus Ex... e io l'ho giocato al lancio. C'è da dire che mi pare abbiano nerfato parecchio l'hacking e hanno traformato alcune abilità ad minkiam (tiopo ninjitsu che non c'era al lancio e non ho capito che sia/abbia sostituito). Infatti nella mia partita originale mi trovo tutti i punti abilità non spesi, e non so più come spenderli per tornare com'ero (hacking spinto).

E' uno di quei pochi giochi che delle due con le patch è peggiorato :asd:

sertopica
21-03-2023, 08:07
L'hacking comunque e' overkill superato un certo livello, ed il problema e' che l'IA ne usa soltanto due contro di te rendendo gli scontri una passeggiata. Puoi stare tranquillamente fermo e fare fuori tutti in un attimo.

Fortunatamente ci sono un paio di mod di questo utente che sopperiscono a queste mancanze: https://www.nexusmods.com/cyberpunk2077/users/84555803

ulukaii
21-03-2023, 08:31
Idem, la cosa più vicina a Deus Ex (l'originale) da Deus Ex... e io l'ho giocato al lancio. C'è da dire che mi pare abbiano nerfato parecchio l'hacking e hanno traformato alcune abilità ad minkiam (tiopo ninjitsu che non c'era al lancio e non ho capito che sia/abbia sostituito). Infatti nella mia partita originale mi trovo tutti i punti abilità non spesi, e non so più come spenderli per tornare com'ero (hacking spinto).

E' uno di quei pochi giochi che delle due con le patch è peggiorato :asd:
Ninjutsu è semplicemente il cambio di nome di Furtività. Non ha stravolto o aggiunto nulla, semplicemente alcuni talenti sono stati ribilanciati nei bonus massimi: assalto nell'ombra, dall'ombra, cecchino e tagliagole che hanno (giustamente) ridotto il bonus probabilità allucinante che facevano prima (in pratica ora maxati danno i bonus che prima avevano spendendoci 1 solo punto).
Un paio di talenti son stati sostituiti: Commando (che era inutile, in pratica non ti rilevavano sott'acqua) ora è Sguardo Tagliente (puoi applicare accecamento coi coltelli da lancio) o Neurotossina (doppio danni veleno) ora è Antidoto critico (se il nemico è già avvelenato, gli toglie l'avvelenamento, infligge danni istantanei veleno e aumenta la probabilità di critico del 100% per 5 secondi) e poi il vecchio Ninjutsu è stato rinominato in Shinobi (ma fa la stessa cosa di prima).

Idem in altre abilità son stati ribilanciati o sostituiti alcuni talenti (specie roba inutile), ma nulla di rivoluzionario.

GoFoxes
21-03-2023, 08:38
Ecco a me non piacciono mai i bilanciamenti, io odio quando un gioco offre la stessa difficoltà, o addirittura crescente man mano che si prosegue, soprattutto se è un RPG.

In un RPG mi aspetto a fine gioco di essere invincibile o quasi, ed era quello il bello di essersi smazzati 50-60 ore a sviluppare l'hacking, potevi eliminare tutti senza battere ciglio.

Se aumentando di livello, ottenendo abilità e potenziandole, alla fine la sfida rimane uguale o aumenta addirittura, che le fai a fare? Per quello odio anche i boss nei giochi, soprattutto quando richiedono un gameplay completamente diversi da quello che è stato richiesto fino a quel momento.

ray_hunter
21-03-2023, 09:21
Per ora io sono bel lungi da far fuori tutti in velocità, nonostante le 25 ore e passa di gioco!!!

GoFoxes
21-03-2023, 09:26
Per ora io sono bel lungi da far fuori tutti in velocità, nonostante le 25 ore e passa di gioco!!!

Il far fuori tutti in velocità con hacking significava che attaccavi uno con quello che non mi ricordo come si chiama, che lo danneggiava molto velocemente (e ben pochi sopravvivevano con l'hack al massimo livello e un ottimo deck), ma che si propagava pure a quelli vicini.... con il risultato, ricaricandosi anche velocemente, che ti bastava fare un po' di "camera surfing" alla Watch Dogs per eliminare tutti i nemici senza manco entrare in zona.

Ed era il bello, dopo 40-50 ore passate a massimizzare quella cosa.

Mo' mi pare non sia più possibile

RobertoDaG
21-03-2023, 09:28
Diciamo che il gioco si divide in due metà: all'inizio anche le secondarie sono un casino difficili da fare, poi appena superata la china e presi gli hacking giusti, pure certi cybpsicho li butti giù da ridere, e questo rende la seconda metà del gioco molto meno avvincente (anche si, per il fatto che nessun nemico usa i tuoi stessi hack, purtroppo...).

GoFoxes
21-03-2023, 09:32
Ninjutsu è semplicemente il cambio di nome di Furtività. Non ha stravolto o aggiunto nulla, semplicemente alcuni talenti sono stati ribilanciati nei bonus massimi: assalto nell'ombra, dall'ombra, cecchino e tagliagole che hanno (giustamente) ridotto il bonus probabilità allucinante che facevano prima (in pratica ora maxati danno i bonus che prima avevano spendendoci 1 solo punto).
Un paio di talenti son stati sostituiti: Commando (che era inutile, in pratica non ti rilevavano sott'acqua) ora è Sguardo Tagliente (puoi applicare accecamento coi coltelli da lancio) o Neurotossina (doppio danni veleno) ora è Antidoto critico (se il nemico è già avvelenato, gli toglie l'avvelenamento, infligge danni istantanei veleno e aumenta la probabilità di critico del 100% per 5 secondi) e poi il vecchio Ninjutsu è stato rinominato in Shinobi (ma fa la stessa cosa di prima).

Idem in altre abilità son stati ribilanciati o sostituiti alcuni talenti (specie roba inutile), ma nulla di rivoluzionario.

Ninjitsu mi dà fastidio come nome :asd:
Furtività è bello, è sempre bello, Ninjitsu no.

Comunque a me pare sia abbastanza rivoluzionario, cioè se maxati mo' fanno come al primo livello in precedenza, è un bel cambio. Anche quello di non vederti sott'acqua apriva possibilità che mo' non ci stanno... mo' è sempre e comunque "dai sforacchia gente che è fico sparare", a meno di non essere, forse, a endgame

Un bel gioco, rpg soprattutto, immersive sim anche, è valido se ti permette qualsiasi approccio da subito, CP2077 da qualche tempo non mi pare permetta così' facilmente di evitare il combat, che è l'unica cosa che cerco in qualsiasi gioco.

Ale55andr0
21-03-2023, 12:52
Il far fuori tutti in velocità con hacking significava che attaccavi uno con quello che non mi ricordo come si chiama, che lo danneggiava molto velocemente (e ben pochi sopravvivevano con l'hack al massimo livello e un ottimo deck), ma che si propagava pure a quelli vicini.... con il risultato, ricaricandosi anche velocemente, che ti bastava fare un po' di "camera surfing" alla Watch Dogs per eliminare tutti i nemici senza manco entrare in zona.

Ed era il bello, dopo 40-50 ore passate a massimizzare quella cosa.

Mo' mi pare non sia più possibile

ci sono le mod per ripristinare i vari nerf

ray_hunter
21-03-2023, 12:55
Diciamo che il gioco si divide in due metà: all'inizio anche le secondarie sono un casino difficili da fare, poi appena superata la china e presi gli hacking giusti, pure certi cybpsicho li butti giù da ridere, e questo rende la seconda metà del gioco molto meno avvincente (anche si, per il fatto che nessun nemico usa i tuoi stessi hack, purtroppo...).

Anche in Deus Ex dopo la metà del gioco eri una sorta di Deus-Ex Machina:D :D :D
Mi ricordo che riuscivo a passare indenne gli scontri con gran facilità mentre all'inizio bestemmiavi per tirar giù anche un topo di fogna!!!

GoFoxes
21-03-2023, 14:15
Domanda, ma ricominciando una partita, quand'è che si sbloccano tutte le attività secondarie?

Tipo, ho iniziato per provare una nuova su Series S (modalità prestazioni che 60fps > di qualsiasi dettaglio grafico), cioè ero già post prologo (Nomade) e sono arrivato alla "rotonda" dove si prende il Ping. So che lì sotto c'è un mercato dove si avvia una missione per convincere una tizia a lasciar perdere, e andando verso il Lizzie Bar dovrebbe esserci un NCPD Assalto

Ora niente di tutto questo si è attivato, devo arrivare tipo alla fine del capitolo? O fare altro? Perché volevo cazzeggiare in giro, ma se non c'è niente da fare...

Ale55andr0
21-03-2023, 14:28
Domanda, ma ricominciando una partita, quand'è che si sbloccano tutte le attività secondarie?

Tipo, ho iniziato per provare una nuova su Series S (modalità prestazioni che 60fps > di qualsiasi dettaglio grafico), cioè ero già post prologo (Nomade) e sono arrivato alla "rotonda" dove si prende il Ping. So che lì sotto c'è un mercato dove si avvia una missione per convincere una tizia a lasciar perdere, e andando verso il Lizzie Bar dovrebbe esserci un NCPD Assalto

Ora niente di tutto questo si è attivato, devo arrivare tipo alla fine del capitolo? O fare altro? Perché volevo cazzeggiare in giro, ma se non c'è niente da fare...

certe robe le si sblocca in base agli street cred o al livello (mi pare)

GoFoxes
21-03-2023, 15:25
certe robe le si sblocca in base agli street cred o al livello (mi pare)

Sto a reputazione 2, dice che lo street creed necessario per quella missione è 1... boh

ulukaii
21-03-2023, 15:32
Alcune attività si sbloccano con la reputazione, sì, ma altre sono condizionate dallo svolgimento di missioni precedenti (principali o secondarie), senza contare che anche aver o meno completato la prima parte (quindi aver fatto il colpo e aver aperto tutta la mappa, non solo il primo quartiere), etc.

GoFoxes
22-03-2023, 08:25
Alcune attività si sbloccano con la reputazione, sì, ma altre sono condizionate dallo svolgimento di missioni precedenti (principali o secondarie), senza contare che anche aver o meno completato la prima parte (quindi aver fatto il colpo e aver aperto tutta la mappa, non solo il primo quartiere), etc.

Sì, giusto, ieri mi son fatto 3-4 orette in giro per Watson a fare attività secondarie, ho fatto 2-3 NCPD, un cyberpsycho (a proposito come NON li uccido? Cioè, come faccio a stordirlo?) e una serie di gig: quello del tizio con le palle fumanti, il furgone di vestiti, l'ottica persa al gioco, il video sul rito di passaggio dei Maesltrom, liberare la dottoressa dagli stessi e forse altro, i gig/ncpd son la cosa più divertente. Lato main quest sono andato fino alla braindance di Evelyn e ho contattato la Stout, mo' prima di andare da lei e poi a prendere il flathead e arrivare poi al relic e quel rompiscatole di Silverhand aspetto di aver fatto tutto il possibile a Watson, poi concludo Atto 1 e finisco Watson.

Son di livello 5 mi pare, anche di reputazione, sto crescendo quasi solo in int, un po' freddezza, ma per ora ho preso solo i perk per muoversi più velocemente in stealth. abbastanza tech per aprire certe porte e ho sbloccato la creazione di hack comuni, così mi son creato contagio e altro (così ho hack per danni chimici, da fuoco e elettrici, anche se generalmente provo ad andare di stealth). Con certi demoni che aumentano i danni e usando hack a cui son deboli, riesco a eliminare un gruppo di nemici senza che si accorgano di me già ora... ho preso un cyberdeck nuovo, giallo, mi pare il Seacho Electronics Mk.1, quindi ho sempre abbastanza ram per questi quickhack iniziali, poi ho preso qualche cyberware (ram upgrade, memory boost, e un altro che mo' non ricordo), e mi sto diciamo divertendo un sacco a girottare in auto a fare gig in stealth/hack.

Però, la donna della mancha ancora non è spuntata :asd:

EDIT: Ma richiedi rinforzi/request backup a che cavolo serve?

ulukaii
22-03-2023, 09:35
Per non ucciderli o prima gli tiri giù una bella fetta di salute e poi vai di hacks non letali a nastro finché non gli tiri giù anche l'ultima tacca oppure puoi fare in modo che ti perdano di vista (tipo riavvii le ottiche e ti nascondi) quindi gli tiri giù l'ultima fettina di salute arrivandogli alle spalle per metterli ko o anche avvicinandoti e dandogli di legnate (tipo cazzottoni o col dildo o arrivandogli di spalle per metterli ko). Dipende dall'area in cui ti trovi, dall'ambiente che puoi sfruttare a tuo favore (tipo per distrarli attivando macchinari o facendo esplodere roba o facendo cadere cose), dal livello a cui sei e dalla difficoltà a cui lo giochi, il tutto è più o meno veloce.

Se no, puoi sempre barare e montare la mod non letale su un'arma a caso e amen, però, è brutto così :fagiano:

Request Backup > https://cyberpunk.fandom.com/wiki/Request_Backup

In pratica lo usi per fare in modo che un nemico collegato alla medesima rete si avvicini ad un altro. In pratica serve per far allontanare qualcuno da un'area che vuoi attraversare, senza dover intervenire direttamente sul nemico in questione (aka farlo fuori o metterlo ko). Volendo puoi usarlo per fare in modo che nemici si raggruppino e poi gli spari un hack di contagio, insomma, sta a te sfruttarlo come preferisci. Non funziona sui nemici che sono offline (devono essere connessi alla stessa rete e devono essere non troppo distanti tra loro).

GoFoxes
22-03-2023, 09:54
Per non ucciderli o prima gli tiri giù una bella fetta di salute e poi vai di hacks non letali a nastro finché non gli tiri giù anche l'ultima tacca oppure puoi fare in modo che ti perdano di vista (tipo riavvii le ottiche e ti nascondi) quindi gli tiri giù l'ultima fettina di salute arrivandogli alle spalle per metterli ko o anche avvicinandoti e dandogli di legnate (tipo cazzottoni o col dildo o arrivandogli di spalle per metterli ko). Dipende dall'area in cui ti trovi, dall'ambiente che puoi sfruttare a tuo favore (tipo per distrarli attivando macchinari o facendo esplodere roba o facendo cadere cose), dal livello a cui sei e dalla difficoltà a cui lo giochi, il tutto è più o meno veloce.

Se no, puoi sempre barare e montare la mod non letale su un'arma a caso e amen, però, è brutto così :fagiano:

Quindi non posso prenderli alle spalle come tutti gli altri nemici se ignari, a meno non abbiano poca salute? Come faccio a sapere quali hack non sono letali? Mi pare ci sia scritto ma non ricordo bene


Request Backup > https://cyberpunk.fandom.com/wiki/Request_Backup

In pratica lo usi per fare in modo che un nemico collegato alla medesima rete si avvicini ad un altro. In pratica serve per far allontanare qualcuno da un'area che vuoi attraversare, senza dover intervenire direttamente sul nemico in questione (aka farlo fuori o metterlo ko). Volendo puoi usarlo per fare in modo che nemici si raggruppino e poi gli spari un hack di contagio, insomma, sta a te sfruttarlo come preferisci. Non funziona sui nemici che sono offline (devono essere connessi alla stessa rete e devono essere non troppo distanti tra loro)


Ok, a me mai successo nulla per quello, ogni volta l'ho usato (dalla 1.0 a ieri) il tizio sta lì 10sec circa senza muoversi, parlottando tipo al telefono, e poi torna a fare quel che stava facendo.

Se ho ben capito dovrebbe essere "chiamato" da un altro e quindi allontanarsi dalla zona, giusto?

RobertoDaG
22-03-2023, 10:22
Quindi non posso prenderli alle spalle come tutti gli altri nemici se ignari, a meno non abbiano poca salute? Come faccio a sapere quali hack non sono letali? Mi pare ci sia scritto ma non ricordo bene



C'è proprio scritto nella descrizione dell'Hack... Un altro modo è menarli con tutto quello che hai e poi concludere innaffiandoli di granate EMP.

ulukaii
22-03-2023, 10:59
Ok, a me mai successo nulla per quello, ogni volta l'ho usato (dalla 1.0 a ieri) il tizio sta lì 10sec circa senza muoversi, parlottando tipo al telefono, e poi torna a fare quel che stava facendo.

Se ho ben capito dovrebbe essere "chiamato" da un altro e quindi allontanarsi dalla zona, giusto?
No, mi pare di ricordare che sia il contrario: lo spari su X e gli si avvicina un suo compagno Y, purché sia in un certo raggio vicino a lui (e che sia connesso alla rete), altrimenti non succede nulla.

GoFoxes
22-03-2023, 11:23
C'è proprio scritto nella descrizione dell'Hack... Un altro modo è menarli con tutto quello che hai e poi concludere innaffiandoli di granate EMP.

Ah quindi le emp stordiscono anche gli umani?

No, mi pare di ricordare che sia il contrario: lo spari su X e gli si avvicina un suo compagno Y, purché sia in un certo raggio vicino a lui (e che sia connesso alla rete), altrimenti non succede nulla.

Ah ecco... però a questo punto coe faccio a sapere che chiameranno proprio quello che mi interessa chiamino?

ulukaii
22-03-2023, 12:12
E' sempre il più vicino quindi se vuoi allontanare uno da un ingresso devi puntare l'hack sul nemico più vicino a lui.

Se non c'è puoi, ad esempio, vedere se c'è uno che fa una ronda e gli spari l'hack nel momento in cui è più vicino al tizio che vuoi far spostare.

GoFoxes
22-03-2023, 12:58
E' sempre il più vicino quindi se vuoi allontanare uno da un ingresso devi puntare l'hack sul nemico più vicino a lui.

Se non c'è puoi, ad esempio, vedere se c'è uno che fa una ronda e gli spari l'hack nel momento in cui è più vicino al tizio che vuoi far spostare.

Brigoso...
anche perché se c'è un altro più vicino che non mi interessa spostare, non posso quindi usarlo, e come funziona se ci sono pareti tra due?

ulukaii
22-03-2023, 13:20
Dipende da come è strutturata l'area e da come i nemici sono dislocati, è possibile che uno che è all'esterno possa andare all'interno o viceversa, ma dipende anche dalle situazioni. Non è necessariamente l'hack migliore o più comodo da usare ed è sostanzialmente una variante di Whisle (https://cyberpunk.fandom.com/wiki/Whistle) con cui, volendo, lo puoi usare in combo, ma dipende da quello che vuoi fare o l'approccio che vuoi usare.

Però, è uno di quegli hack che ti permettono di sperimentare in base al luogo o alla posizione dei nemici perché non li allerta anche se viene lanciato, li fa solo spostare e dopo tot secondi ritornano dove stavano, quindi puoi riutilizzarlo più volte, cambiando di volta in volta il target ad esempio oppure anche solo per rendere i nemici più "mobili" in una zona che a te interessa sgombrare anche solo per pochi secondi.

GoFoxes
22-03-2023, 13:32
Dipende da come è strutturata l'area e da come i nemici sono dislocati, è possibile che uno che è all'esterno possa andare all'interno o viceversa, ma dipende anche dalle situazioni. Non è necessariamente l'hack migliore o più comodo da usare ed è sostanzialmente una variante di Whisle (https://cyberpunk.fandom.com/wiki/Whistle) con cui, volendo, lo puoi usare in combo, ma dipende da quello che vuoi fare o l'approccio che vuoi usare.

Però, è uno di quegli hack che ti permettono di sperimentare in base al luogo o alla posizione dei nemici perché non li allerta anche se viene lanciato, li fa solo spostare e dopo tot secondi ritornano dove stavano, quindi puoi riutilizzarlo più volte, cambiando di volta in volta il target ad esempio oppure anche solo per rendere i nemici più "mobili" in una zona che a te interessa sgombrare anche solo per pochi secondi.

Sì, cercavo hack furtivi perché ho un cyberware ( o forse è il cyberdeck) che mi diminuisce di 1 la ram necessaria per appunto gli hack furtivi.

Mo' lo proverò

stefano192
22-03-2023, 20:40
https://blogs.nvidia.com/blog/2023/03/22/cyberpunk-2077-path-traced-visuals-gdc/?ncid=so-twit-579672#cid=dev04_so-twit_en-us

11 aprile path tracing.

Speravo arrivasse la 1.7 direttamente, e invece segnano la 1.62 come patch.

Ale55andr0
23-03-2023, 07:11
nel bel mezzo di aprile manco la 1.7. E silenzio radio totale su quella e l'espansine dopo due teaser brevissimi e inutilmente ravvicinati fra loro. Sempre più allibito.

GoFoxes
23-03-2023, 08:03
Espansione inutile, tanto sarà la solita espansione story driven che non aggiung enulla, ma la patch 1.7 porta roba interessante di gameplay o solo le sole cavolatine grafiche?

sertopica
23-03-2023, 08:20
https://blogs.nvidia.com/blog/2023/03/22/cyberpunk-2077-path-traced-visuals-gdc/?ncid=so-twit-579672#cid=dev04_so-twit_en-us

11 aprile path tracing.

Speravo arrivasse la 1.7 direttamente, e invece segnano la 1.62 come patch.

Dove esattamente? Come sempre sono stati molto vaghi.

stefano192
23-03-2023, 08:45
Dove esattamente? Come sempre sono stati molto vaghi.

https://www.pcgamesn.com/cyberpunk-2077/path-tracing

Qua in fondo all'articolo


Espansione inutile, tanto sarà la solita espansione story driven che non aggiung enulla, ma la patch 1.7 porta roba interessante di gameplay o solo le sole cavolatine grafiche?

Ho letto su un altro forum un riferimento alla polizia, però ignoro completamente la cosa quindi prendi tutto con le pinze.

Ale55andr0
23-03-2023, 09:42
Espansione inutile, tanto sarà la solita espansione story driven che non aggiung enulla, ma la patch 1.7 porta roba interessante di gameplay o solo le sole cavolatine grafiche?

sai com'è, CDP= story driven

sertopica
23-03-2023, 09:47
https://www.pcgamesn.com/cyberpunk-2077/path-tracing

Qua in fondo all'articolo
Che noia. Sono curioso di vedere questo "path tracing" in azione, dopotutto e' il primo gioco contemporaneo open world ad implementarlo, ma preferirei rilasciassero finalmente qualcosa che sia relativo al gameplay rendendo il mondo di gioco finalmente piu' dinamico. Bah...

Almeno un paio di informazioni extra... Ormai sono in modalita' silenzio assoluto.

GoFoxes
23-03-2023, 09:56
sai com'è, CDP= story driven

Ed è proprio il motivo per cui CP2077 è il loro miglior videogioco.
E' story driven solo nella main e quel che ci gira intorno. che è anche la parte più pallosa, ,ma è divertentissimo in tutte le attività secondarie, a differenza d TW3 che erano una palla assurda, proprio perché è anche il primo vero RPG di CDP, quindi in base a come hai sviluppato il personaggio ti stravolge il modo di giocare, grazie anche a una sapiente level design.

In TW3 o ti piaceva la storia (e a me non è piaciuta) o ti divertono gli hack'n'slash, perché quello è altrimenti.

In CP2077 puoi giocare sparando, usando granate, gagdet, in stealth, l'hack, hai tutta una fase di pianificazione, puoi eliminare dalla distanza, puoi rallentare il tempo, puoi installare aug, puoi farti la build che preferisci e il gameplay viene stravolto.

In Tw3 il gameplay è: parla con quello, attiva i sensi da witcher, segui la scia, bevi una pozione (opzionale), estrai spada, attiva quen, schiva/rotola e colpisci o lancia segno finché non hai sconfitto tutti i nemici, ripeti.

Poi ok, per chi considera gli RPG = una bella storia TW3 forse ha una storia migliore di CP2077

ulukaii
23-03-2023, 09:56
Espansione inutile, tanto sarà la solita espansione story driven che non aggiung enulla, ma la patch 1.7 porta roba interessante di gameplay o solo le sole cavolatine grafiche?
La patch 1.7 sarà il primo update ad arrivare solo su PC e next-gen, quindi niente più console old-gen. Dovrebbe introdurre nuove dinamiche (polizia, scontri a fuoco coi veicoli e altre cosette di cui era stato accennato tempo fa). Uscirà con tutta probabilità a ridosso dell'espansione o insieme ad essa, non prima.

Il path-tracing fa parte di quelle aggiunte grafiche (insieme al DLSS3/reflex uscite dopo la 1.61) che non hanno a che fare con la 1.7, ma riguardano roba che era stata indicata come "modalità Overdrive" alla presentazione delle GPU RTX 4000.

ray_hunter
23-03-2023, 10:15
Credo che tanto male si possa dire del lancio quanto ben si possa dire del post lancio. Un supporto al gioco davvero esemplare. Credo sia veramente ingiusto lamentarsi di come stanno gestendo gli update.
Ad oggi il gioco, anche se ancora intriso di piccoli bug, è godibilissimo in qualsiasi salsa lo si voglia giocare.

Credo invece sempre più si stia sottovalutando la grandezza dei contenuti relativi alla lore che questi signori hanno creato. Si toccano tematiche che sono emblematiche del genere cyberpunk come i simulacri (tema caro a Dick), come trovo sia incredibile ciò che hanno creato attorno al tema della rete, molto vicino alle opere di Gibson (alcune quest mi hanno ricordato "La notte che bruciammo Chrome), con l'introduzione poi di elementi innovativi come la cyberpsicosi. Neanche Deus-Ex aveva tanti contenuti e di questa qualità dato che si limitava a proporre qualcosa di molto stereotipato in merito al ruolo delle multinazionali (tema ampiamente trattato anche in CP2077) e della rete nel dominio del mondo.
Anche il tema della realtà soggettiva e basata sulla fusione con la rete, le braindance e non ultimo il prometeismo e il continuum dell'essere dopo la morte sono trattati davvero bene.

GoFoxes
23-03-2023, 10:17
La patch 1.7 sarà il primo update ad arrivare solo su PC e next-gen, quindi niente più console old-gen. Dovrebbe introdurre nuove dinamiche (polizia, scontri a fuoco coi veicoli e altre cosette di cui era stato accennato tempo fa). Uscirà con tutta probabilità a ridosso dell'espansione o insieme ad essa, non prima.

Il path-tracing fa parte di quelle aggiunte grafiche (insieme al DLSS3/reflex uscite dopo la 1.61) che non hanno a che fare con la 1.7, ma riguardano roba che era stata indicata come "modalità Overdrive" alla presentazione delle GPU RTX 4000.

Ah buono allora, io gioco solo su PC e nextgen e mi interessano i cambi di dinamiche e meccaniche. Certo, preferirei una espansione della componente RPG, con gadget e abilità, che della componente shoota-shoota, ma capisco che la maggior pèarte degli acquirenti sia quella gente lì

GoFoxes
23-03-2023, 10:32
Credo che tanto male si possa dire del lancio quanto ben si possa dire del post lancio. Un supporto al gioco davvero esemplare. Credo sia veramente ingiusto lamentarsi di come stanno gestendo gli update.
Ad oggi il gioco, anche se ancora intriso di piccoli bug, è godibilissimo in qualsiasi salsa lo si voglia giocare.

Credo invece sempre più si stia sottovalutando la grandezza dei contenuti relativi alla lore che questi signori hanno creato. Si toccano tematiche che sono emblematiche del genere cyberpunk come i simulacri (tema caro a Dick), come trovo sia incredibile ciò che hanno creato attorno al tema della rete, molto vicino alle opere di Gibson (alcune quest mi hanno ricordato "La notte che bruciammo Chrome), con l'introduzione poi di elementi innovativi come la cyberpsicosi. Neanche Deus-Ex aveva tanti contenuti e di questa qualità dato che si limitava a proporre qualcosa di molto stereotipato in merito al ruolo delle multinazionali (tema ampiamente trattato anche in CP2077) e della rete nel dominio del mondo.
Anche il tema della realtà soggettiva e basata sulla fusione con la rete, le braindance e non ultimo il prometeismo e il continuum dell'essere dopo la morte sono trattati davvero bene.

Vero.

Io da sempre apprezzo maggiormente lore e background che storie/trame in se (perché di solito il lore lo scopri tu esplorando e interagedo, le trame te le imboccano), lessi tutto il possibile in Deus Ex o Mass Effect (e di questo apprezzai proprio il codex più del resto, pur avendo una delle poche trame davvero interessanti), adoro i background di Halo molto più del gioco, mi scervellavo a capirlo negli Half Life, osservando ogni angolo dei giochi, mi esaltavo a leggere i libri in Baldur's Gate prima, negli Elder Scroll poi, senza quasi ricordarmi 'na mazza della trama.

CP2077 è eccelso sotto questo aspetto, come non lo era TW3, ma c'è da dire che io preferisco sci-fi/cyberpunk al fantasy in generale, molti che considerano Tw3 capolavoro e CP2077 'na schifezza probabilmente sono il contrario.

Ale55andr0
23-03-2023, 10:42
Credo che tanto male si possa dire del lancio quanto ben si possa dire del post lancio. Un supporto al gioco davvero esemplare. Credo sia veramente ingiusto lamentarsi di come stanno gestendo gli update.
Ad oggi il gioco, anche se ancora intriso di piccoli bug, è godibilissimo in qualsiasi salsa lo si voglia giocare.

Credo invece sempre più si stia sottovalutando la grandezza dei contenuti relativi alla lore che questi signori hanno creato. Si toccano tematiche che sono emblematiche del genere cyberpunk come i simulacri (tema caro a Dick), come trovo sia incredibile ciò che hanno creato attorno al tema della rete, molto vicino alle opere di Gibson (alcune quest mi hanno ricordato "La notte che bruciammo Chrome), con l'introduzione poi di elementi innovativi come la cyberpsicosi. Neanche Deus-Ex aveva tanti contenuti e di questa qualità dato che si limitava a proporre qualcosa di molto stereotipato in merito al ruolo delle multinazionali (tema ampiamente trattato anche in CP2077) e della rete nel dominio del mondo.
Anche il tema della realtà soggettiva e basata sulla fusione con la rete, le braindance e non ultimo il prometeismo e il continuum dell'essere dopo la morte sono trattati davvero bene.

sono quasi tutti aspetti solo accennati in un palcoscenico alla trueman show dove non hanno peso. Prendi la cyberpsicosi ad esempio: una serie di missioni senza una conclusione degna o approfondimenti. Un protagonista che non può esserne affetto anche se più moddato di skyrim. La braindance? un paio di sequenze scriptate nella main. Non puoi comprarne di contrabbando o farne uso a tuo comodo etc. E questo vale per molti altri aspetti del gioco. E' solo una intelaiatura che si', intriga, ma poi non ti permette di dar seguito all'interesse generato. Come detto NC e le sue "storie" sono uno sfondo si' bellissimo, ma di cartone.

GoFoxes
23-03-2023, 11:02
Io partirei dall'analisi fatta da Digital Foundry per avere un buon rapporto qualità/performance.

https://imgur.com/a/t0kCIGS

Qui trovi il video per vedere la differenza tra i vari settaggi se ti interessa: https://www.youtube.com/watch?v=pC25ambD8vs

È vecchiotta ma dubito sia cambiato qualcosa.

Ho provato a mettere quei settings, sul portatile in firma, 1440p fov 85, e vado ben sopra i 60fps, così ho attivato RT a medio (solo illuminazione) e DLSS su qualità e sto a 40fps che mi pare un buon compromesso per avere qualcosa che sia meglio che Series S/X visivamente (ed è parecchio meglio) avendo un buon framerate.

Mi pare che non stutteri più tra l'altro, ma ho tolto le texture high. Mo' vedo se ho voglia di ri-metterle dentro, ci giochicchierò un po' (mi sa che provo a syncare la partita con Xbox, così almeno faccio sempre la stessa).

stefano192
23-03-2023, 11:17
Ho provato a mettere quei settings, sul portatile in firma, 1440p fov 85, e vado ben sopra i 60fps, così ho attivato RT a medio (solo illuminazione) e DLSS su qualità e sto a 40fps che mi pare un buon compromesso per avere qualcosa che sia meglio che Series S/X visivamente (ed è parecchio meglio) avendo un buon framerate.

Mi pare che non stutteri più tra l'altro, ma ho tolto le texture high. Mo' vedo se ho voglia di ri-metterle dentro, ci giochicchierò un po' (mi sa che provo a syncare la partita con Xbox, così almeno faccio sempre la stessa).

Si io onestamente non riuscirei a giocare a 40fps, ma considerando che ci sono i giocatori console che giocano a 30fps e qualità peggiore, non è malaccio dai.

Per il resto al 99% il problema dello stutter che avevi era appunto dovuto al texture pack a ultra.

GoFoxes
23-03-2023, 11:23
Si io onestamente non riuscirei a giocare a 40fps, ma considerando che ci sono i giocatori console che giocano a 30fps e qualità peggiore, non è malaccio dai.

Per il resto al 99% il problema dello stutter che avevi era appunto dovuto al texture pack a ultra.

Anche io preferisco a 60fps, ma 40fps o qualcosina in più sono abbastanza fluidi. Se stacco RT vado forte, ma sono più o meno i settings console per me (che in prestazioni va a 60fps anche su Series S)

Cutter90
23-03-2023, 11:25
Credo che tanto male si possa dire del lancio quanto ben si possa dire del post lancio. Un supporto al gioco davvero esemplare. Credo sia veramente ingiusto lamentarsi di come stanno gestendo gli update.
Ad oggi il gioco, anche se ancora intriso di piccoli bug, è godibilissimo in qualsiasi salsa lo si voglia giocare.

Credo invece sempre più si stia sottovalutando la grandezza dei contenuti relativi alla lore che questi signori hanno creato. Si toccano tematiche che sono emblematiche del genere cyberpunk come i simulacri (tema caro a Dick), come trovo sia incredibile ciò che hanno creato attorno al tema della rete, molto vicino alle opere di Gibson (alcune quest mi hanno ricordato "La notte che bruciammo Chrome), con l'introduzione poi di elementi innovativi come la cyberpsicosi. Neanche Deus-Ex aveva tanti contenuti e di questa qualità dato che si limitava a proporre qualcosa di molto stereotipato in merito al ruolo delle multinazionali (tema ampiamente trattato anche in CP2077) e della rete nel dominio del mondo.
Anche il tema della realtà soggettiva e basata sulla fusione con la rete, le braindance e non ultimo il prometeismo e il continuum dell'essere dopo la morte sono trattati davvero bene.

Ehm... serio? Dovremmo essere grati di un supporto post lancio del genere? Intantanto tutto il "supporto" in realtà è stata una lunghissima ricncorsa risolvere problemi. In questi 2 anni 2 3 mesi (DUE ANNI) hanno solo sistemato il gioco. Cosa che le altre SH fanno in qualche mese, loro ci hanno impiegato 2 anni e 3 mesi. Inoltre ora stanno vagliando di aggiungere cose che dovevano essere presenti al D1. In due anni e 3 mesi alcune SH creano un gioco. Loro, nonostante le vendite elevatissime e un budget faraonico hanno solo sistemato i bug di un gioco. Roba da pazzi essere grati per questo.

Sull'aspetto del gioco è evidente che tu ti sei fermato alla cartolina vuota che è cp 2077 con tutti scriptato, finto e non reale. In cp 2077 la reagia e la trama sono i veri punti di forza, anche se pure qui avevano promesso bivi incredibili ecc ecc. tutto falso dato che non ci sono bivi veri e propri e la natura iniziale non influenza nulla.

ray_hunter
23-03-2023, 11:35
Ehm... serio? Dovremmo essere grati di un supporto post lancio del genere? Intantanto tutto il "supporto" in realtà è stata una lunghissima ricncorsa risolvere problemi. In questi 2 anni 2 3 mesi (DUE ANNI) hanno solo sistemato il gioco. Cosa che le altre SH fanno in qualche mese, loro ci hanno impiegato 2 anni e 3 mesi. Inoltre ora stanno vagliando di aggiungere cose che dovevano essere presenti al D1. In due anni e 3 mesi alcune SH creano un gioco. Loro, nonostante le vendite elevatissime e un budget faraonico hanno solo sistemato i bug di un gioco. Roba da pazzi essere grati per questo.

Sull'aspetto del gioco è evidente che tu ti sei fermato alla cartolina vuota che è cp 2077 con tutti scriptato, finto e non reale. In cp 2077 la reagia e la trama sono i veri punti di forza, anche se pure qui avevano promesso bivi incredibili ecc ecc. tutto falso dato che non ci sono bivi veri e propri e la natura iniziale non influenza nulla.

sono quasi tutti aspetti solo accennati in un palcoscenico alla trueman show dove non hanno peso. Prendi la cyberpsicosi ad esempio: una serie di missioni senza una conclusione degna o approfondimenti. Un protagonista che non può esserne affetto anche se più moddato di skyrim. La braindance? un paio di sequenze scriptate nella main. Non puoi comprarne di contrabbando o farne uso a tuo comodo etc. E questo vale per molti altri aspetti del gioco. E' solo una intelaiatura che si', intriga, ma poi non ti permette di dar seguito all'interesse generato. Come detto NC e le sue "storie" sono uno sfondo si' bellissimo, ma di cartone.

Non concordo assolutamente quando dite che è tutto di facciata. Ci sono documenti, relazioni personali e missioni che si basano sul contesto.
Secondo me dipende molto dalla sensibilità dei temi che si ha a livello personale, ma c'è tanto da leggere, interpretare e sottintendere. Questo modo di dire le cose in maniera poco esplicitata sicuramente può far sembrare che dietro vi sia poco per permettere a tutti di godere del gioco senza dover approfondire alcuni temi, ma per un appassionato di letteratura Cyberpunk questo gioco è fonte di ispirazione.
Questo modo di trattare certi temi è A MIO gusto il modo più interessante, sottile ma stimolante, che non nell'anime in cui gli aspetti sono molto più espliciti e, passatemi il termine, mainstream.

Sul supporto tecnico capisco il punto di vista di Cutter90.
Io l'ho preso in mano solo ora e mi ritrovo a giocare qualcosa che doveva essere due anni fa. Fatto sta però che hanno introdotto un sacco di feature tecniche e ne hanno altre in rilascio e un DLC che sembrerebbe regalare tante ore di gioco...
Premetto che il gioco l'ho pagato anch'io al day one,:( , per poterlo giocare solo ora!

Cutter90
23-03-2023, 11:41
Non concordo assolutamente quando dite che è tutto di facciata. Ci sono documenti, relazioni personali e missioni che si basano sul contesto.
Secondo me dipende molto dalla sensibilità dei temi che si ha a livello personale, ma c'è tanto da leggere, interpretare e sottintendere. Questo modo di dire le cose in maniera poco esplicitata sicuramente può far sembrare che dietro vi sia poco per permettere a tutti di godere del gioco senza dover approfondire alcuni temi, ma per un appassionato di letteratura Cyberpunk questo gioco è fonte di ispirazione.
Questo modo di trattare certi temi è A MIO gusto il modo più interessante, sottile ma stimolante, che non nell'anime in cui gli aspetti sono molto più espliciti e, passatemi il termine, mainstream.

Sul supporto tecnico capisco il punto di vista di Cutter90.
Io l'ho preso in mano solo ora e mi ritrovo a giocare qualcosa che doveva essere due anni fa. Fatto sta però che hanno introdotto un sacco di feature tecniche e ne hanno altre in rilascio e un DLC che sembrerebbe regalare tante ore di gioco...
Premetto che il gioco l'ho pagato anch'io al day one,:( , per poterlo giocare solo ora!

Si ma se vuoi interpretare e immergerti ci sta tutto il tuo discorso. E' che alla fine è tutto a carico "tuo", nel senso che le tematiche te le devi interpretare e devi ricercarla tu questa profondità. perchè nonostante la trama sia il punto forte del gioco, diciamo che di spiegazioni in tal senso ce ne sono molto poche.

GoFoxes
23-03-2023, 12:01
E che giochi a fare se non per interpretare e immergerti?
Il gioco offre appunto quello, assieme alla interattività, se no che cambierebbe rispetto a Netflix?

Il bello è interagire ed esplorare per scoprire e approfondire tematiche, magari interpretandole... se devono sbattermele in faccia con cutscene come fanno i film interattivi Sony, che senso ha?

ray_hunter
23-03-2023, 12:02
Si ma se vuoi interpretare e immergerti ci sta tutto il tuo discorso. E' che alla fine è tutto a carico "tuo", nel senso che le tematiche te le devi interpretare e devi ricercarla tu questa profondità. perchè nonostante la trama sia il punto forte del gioco, diciamo che di spiegazioni in tal senso ce ne sono molto poche.

Capisco il tuo punto di vista. Per ciò che mi riguarda è più intrigante così.
Forse il bello è stato proprio che non se ne è parlato di questi aspetti perché son stati colti da pochi, per cui mi son trovato per le mani una sorpresa del tutto inaspettata.

Ora sto facendo le missioni di infiltrazione usando una combo micidiale di "shock sinaptico" e "surriscaldamento". Riesco a farne fuori parecchi prima che mi rintraccino usandoli in sequenza rapida. Goduria

GoFoxes
23-03-2023, 12:07
Capisco il tuo punto di vista. Per ciò che mi riguarda è più intrigante così.
Forse il bello è stato proprio che non se ne è parlato di questi aspetti perché son stati colti da pochi, per cui mi son trovato per le mani una sorpresa del tutto inaspettata.

Ora sto facendo le missioni di infiltrazione usando una combo micidiale di "shock sinaptico" e "surriscaldamento". Riesco a farne fuori parecchi prima che mi rintraccino usandoli in sequenza rapida. Goduria

Idem, l'hack è assolutamente una goduria estrema, associato a uno stealth per me paragonabile al Deus Ex originale, come poi l'eccelso level design.

Io adoro passeggiare e imbattermi in una qualche missione, accettarla e iniziare a pianificare osservare, fare camera surfing, leggere le descr dei tizi, le difese e poi decidere come risolvere la cosa, ascoltare i dialoghi, leggere tutti i log, capire la storia dietro quella specifica missione, e cercare di portarla a termine sempre evitando il conflitto se possibile, sfruttando gli hack, i demoni, i gadget e le aug.

Il tutto chiaramente con minimappa disattivata, dato che la minimappa è il male assoluto in qualsiasi videogioco, la rovina dell'immersione, dell'esplorazione e del divertimento.

Ale55andr0
23-03-2023, 12:09
Non concordo assolutamente quando dite che è tutto di facciata. Ci sono documenti, relazioni personali e missioni che si basano sul contesto.
Secondo me dipende molto dalla sensibilità dei temi che si ha a livello personale, ma c'è tanto da leggere, interpretare e sottintendere. Questo modo di dire le cose in maniera poco esplicitata sicuramente può far sembrare che dietro vi sia poco per permettere a tutti di godere del gioco senza dover approfondire alcuni temi, ma per un appassionato di letteratura Cyberpunk questo gioco è fonte di ispirazione.
Questo modo di trattare certi temi è A MIO gusto il modo più interessante, sottile ma stimolante, che non nell'anime in cui gli aspetti sono molto più espliciti e, passatemi il termine, mainstream.


e a MIO gusto, no. O meglio, va bene certamente la parte testuale e il contesto ambientale come parte del "racconto" ma ci vuole anche la ciccia. E io ne ho vista poca negli epiloghi delle varie quest. Per quanto mi riguarda è assolutamente evidente che hanno rushato il tutto, e non per scelta, non per niente a prendere per vero quanto dicono alcuni presunti membri del team quando gli riferirono le tempistiche per completare il gioco prima del lancio restarono sbigottiti..e del resto lo stato in cui è uscito non fa che convalidare tale pensiero

Ale55andr0
23-03-2023, 12:14
Idem, l'hack è assolutamente una goduria estrema, associato a uno stealth per me paragonabile al Deus Ex originale, come poi l'eccelso level design.

Io adoro passeggiare e imbattermi in una qualche missione, accettarla e iniziare a pianificare osservare, fare camera surfing, leggere le descr dei tizi, le difese e poi decidere come risolvere la cosa, ascoltare i dialoghi, leggere tutti i log, capire la storia dietro quella specifica missione, e cercare di portarla a termine sempre evitando il conflitto se possibile, sfruttando gli hack, i demoni, i gadget e le aug.

Il tutto chiaramente con minimappa disattivata, dato che la minimappa è il male assoluto in qualsiasi videogioco, la rovina dell'immersione, dell'esplorazione e del divertimento.


l'hack è diventato quasi inutile in relazione è allo stealth, adesso usarlo allerta spesso uno strafottio di nemici mandando in vacca il discorso di non essere visti/sentiti. Sono tutti connessi in rete? Ok, allora non mi impedisci l'hack se un nemico è dietro un muretto del cazzo se lo stesso invece non è isolato per quanto riguarda gli allarmi.

Ehm... serio? Dovremmo essere grati di un supporto post lancio del genere? Intantanto tutto il "supporto" in realtà è stata una lunghissima ricncorsa risolvere problemi. In questi 2 anni 2 3 mesi (DUE ANNI) hanno solo sistemato il gioco. Cosa che le altre SH fanno in qualche mese, loro ci hanno impiegato 2 anni e 3 mesi. Inoltre ora stanno vagliando di aggiungere cose che dovevano essere presenti al D1. In due anni e 3 mesi alcune SH creano un gioco. Loro, nonostante le vendite elevatissime e un budget faraonico hanno solo sistemato i bug di un gioco. Roba da pazzi essere grati per questo.

Sull'aspetto del gioco è evidente che tu ti sei fermato alla cartolina vuota che è cp 2077 con tutti scriptato, finto e non reale. In cp 2077 la reagia e la trama sono i veri punti di forza, anche se pure qui avevano promesso bivi incredibili ecc ecc. tutto falso dato che non ci sono bivi veri e propri e la natura iniziale non influenza nulla.

esatto. In pratica il resto del gioco doveva essere sulla falsariga della missione alla all food coi maelstrom, strapiena di biviii, approcci diversi etc, sezione che EVIDENTEMENTE è stata sviluppata agli inizi e ben prima delle pressanti scadenze finali che li hanno costretti a tagliare e abbozzare sia sotto il punto di vista dei contenuti, sia dal punto di vista tecnico. E' assurdo che ci siano voluti due anni per avere un gioco un po' più pulito (ma che ha ancora problemi), altro che supporto da applausi. Ora dopo due anni devono fare il BOTTO col il DLC, o la community li manderà davvero a fare in culo. Tutto sto silenzio e la patch a metà aprile per il RT per l'1% dei player li fa già partire malissimo. Hanno intenzione di lanciare il DLC a fine anno, dopo TRE anni, quando ci saranno ben altri titoli in giro ad attirare interesse?

Cutter90
23-03-2023, 12:33
E che giochi a fare se non per interpretare e immergerti?
Il gioco offre appunto quello, assieme alla interattività, se no che cambierebbe rispetto a Netflix?

Il bello è interagire ed esplorare per scoprire e approfondire tematiche, magari interpretandole... se devono sbattermele in faccia con cutscene come fanno i film interattivi Sony, che senso ha?

Si ma qui esplorare è inutile perchè l'OW è fasullo.
Si, la trama come detto è interessanti, le tematiche possono piacere o no, ma le spiegazioni devono esserci ed essere coinvolgenti. Troppo facile sbattere dei documenti per la mappa e dire "eh ma la lore, la trama c'è, devi esplorare".
Ma cmq questa è una delle poche cose che funziona bene in questo gioco, quindi :)

GoFoxes
23-03-2023, 12:45
Mah, l'hack funziona nello stealth, chiaramente usando hack furtivi
Puoi distrarre nemici, riavviare ottiche, ecc e non allerti nessuno, chiaro che se li danneggi sì, ma non sanno dove sei comunque, finché non ti scansionano

Per dire io ho eliminato una fila di nemici abbassando le difese e hackerandoli con corto circuito uno alla volta, senza che mi trovassero, perché eliminavo sempre quello che mi stava individuando.

Nel prologo con Jakie ho riavviato le ottiche di uno, così gli son passato davanti per andare a eliminare un altro. Nella missione della tizia da salvare dai maesltrom ho usato distrai per passare oltre un tizio che altrimenti osservava, dopo aver disattivato la telecamera.

Questo è stealth eh, non "elimino tutti dalla distanza", quella è strage :asd:

L'open world fasullo poi non ho capito che significhi, l'OW è pieno di cose da fare e ogni singola location è strutturata per una particolare missione/evento, con log e robe da leggere spesso inerenti. Semmai sono gli NPC che sono inutili, quello sì, ma gli unici NPC fatti bene son quello di Legion, e abbiamo visto i risultati se le cose le fai bene, ma non ci costruisci il contorno che le sfrutti.

Cutter90
23-03-2023, 13:29
Mah, l'hack funziona nello stealth, chiaramente usando hack furtivi
Puoi distrarre nemici, riavviare ottiche, ecc e non allerti nessuno, chiaro che se li danneggi sì, ma non sanno dove sei comunque, finché non ti scansionano

Per dire io ho eliminato una fila di nemici abbassando le difese e hackerandoli con corto circuito uno alla volta, senza che mi trovassero, perché eliminavo sempre quello che mi stava individuando.

Nel prologo con Jakie ho riavviato le ottiche di uno, così gli son passato davanti per andare a eliminare un altro. Nella missione della tizia da salvare dai maesltrom ho usato distrai per passare oltre un tizio che altrimenti osservava, dopo aver disattivato la telecamera.

Questo è stealth eh, non "elimino tutti dalla distanza", quella è strage :asd:

L'open world fasullo poi non ho capito che significhi, l'OW è pieno di cose da fare e ogni singola location è strutturata per una particolare missione/evento, con log e robe da leggere spesso inerenti. Semmai sono gli NPC che sono inutili, quello sì, ma gli unici NPC fatti bene son quello di Legion, e abbiamo visto i risultati se le cose le fai bene, ma non ci costruisci il contorno che le sfrutti.
Gli NPC fatti bene sono quelli di rdr2, altrochè Legion.
E' fasullo perchè è tutto fine a se stesso scollegato e che appare solo quando c'è il giocatore nei paraggi. Le missioni secondarie ci sono certo, ma il tutto è una cartolina: dalle auto in 2d che appaiono e scompaiono, al deserto della mappa, a parte le missioni indicate. Esplorare è inutile. Le tue azioni non si ripercuotono su nulla nella città. In Miles Morales giocato di recente ogni progresso lo vedi nella mappa di gioco, da come parlano gli npc a come cambia l'ambientazione.
E' un OW "alla Ubisoft" ma nemmeno così buono poi, visto che lì l'influenza delle tue azioni si ripercuote sugli npc e sugli eventi nella mappa.

Poi, non so con gli aggiornamento, ma il gioco era una cavolata: se sviluppavi il ramo Hack eri invincibile e rendeva tutto troppo facile.

ulukaii
23-03-2023, 13:36
E' un OW "alla Ubisoft" ma nemmeno così buono poi, visto che lì l'influenza delle tue azioni si ripercuote sugli npc e sugli eventi nella mappa.
Ma quando? In che gioco Ubisoft succede questo? Non dirmi la liberazione degli accampamenti dei vari FC/AC :stordita:

GoFoxes
23-03-2023, 13:50
Gli NPC fatti bene sono quelli di rdr2, altrochè Legion.

RDR2 che NPC scusa? Gli NPC di RDR2 sono quelli che si vedono in qualsiasi gioco open world, pasanti che dicono cose a caso se interrogati.

In Legion vivono: hanno una schedule, un lavoro, hobby, affetti, invidie e una opinione tutta loro sul dedsec... e le azioni del giocatore influenzano questa cosa, al livello che se investi un loro amico, poi ti odieranno.

E' fasullo perchè è tutto fine a se stesso scollegato e che appare solo quando c'è il giocatore nei paraggi. Le missioni secondarie ci sono certo, ma il tutto è una cartolina: dalle auto in 2d che appaiono e scompaiono, al deserto della mappa, a parte le missioni indicate. Esplorare è inutile. Le tue azioni non si ripercuotono su nulla nella città. In Miles Morales giocato di recente ogni progresso lo vedi nella mappa di gioco, da come parlano gli npc a come cambia l'ambientazione.
E' un OW "alla Ubisoft" ma nemmeno così buono poi, visto che lì l'influenza delle tue azioni si ripercuote sugli npc e sugli eventi nella mappa.

Era diverso in TW3? no perché TW3 è un "capolavoro" (quando è oggettIVamente un buon hack'n slash, con una storia un pelo sopra la media, ma un pessimo rpg), mentre CP2077 che è infinitamente più gioco è un cesso... vorrei capire.

Poi, non so con gli aggiornamento, ma il gioco era una cavolata: se sviluppavi il ramo Hack eri invincibile e rendeva tutto troppo facile.

Ah quello è il bello.
Mai capito che divertimento ci sia a trovare una cosa difficile, impegnarsi per sviluppare un personaggio e poi continuare a trovare tutto difficile.... che sviluppi a fare?

Come quei giochi che ti fanno giocare 10 ore con un'arma che richide 10 colpi per abbatere nemici, a metà gioco te ne danno una il doppio più potente, e da lì in poi vedrai solo nemici il doppio più resistenti... una presa per il c..o in pratica.

La sfida per me in un gioco è altra, sarà per quello che schifo qualsiasi PvP/PvE

Ale55andr0
23-03-2023, 13:55
Mah, l'hack funziona nello stealth, chiaramente usando hack furtivi
Puoi distrarre nemici, riavviare ottiche, ecc e non allerti nessuno, chiaro che se li danneggi sì, ma non sanno dove sei comunque, finché non ti scansionano

Per dire io ho eliminato una fila di nemici abbassando le difese e hackerandoli con corto circuito uno alla volta, senza che mi trovassero, perché eliminavo sempre quello che mi stava individuando.

Nel prologo con Jakie ho riavviato le ottiche di uno, così gli son passato davanti per andare a eliminare un altro. Nella missione della tizia da salvare dai maesltrom ho usato distrai per passare oltre un tizio che altrimenti osservava, dopo aver disattivato la telecamera.

Questo è stealth eh, non "elimino tutti dalla distanza", quella è strage :asd:
.


Si, ma ti stavano appunto cercando, si mettono in allarme. Faccio un reset a uno e tutti vanno in modalità "c'è qualcuno che ci hackera occhio ragazzi" anche se quello che ho hackerato era isolato, quello intendo....

Ale55andr0
23-03-2023, 14:00
L'open world fasullo poi non ho capito che significhi, l'OW è pieno di cose da fare e ogni singola location è strutturata per una particolare missione/evento, con log e robe da leggere spesso inerenti. Semmai sono gli NPC che sono inutili, quello sì, ma gli unici NPC fatti bene son quello di Legion, e abbiamo visto i risultati se le cose le fai bene, ma non ci costruisci il contorno che le sfrutti.

l'OW fasullo significa che la città "non vive". Per dire nel pur vecchissimo GTA 3 vedevi, chessò, incidenti e le ambulanze che accorrevano, o i pompieri etc, cioè eventi dinamici e indipendenti da te che davano parvenza di "vita brulicante". Qui no, è tutto dannatamente statico, ci sono sono pedoni e traffico random che si comportano pure in modo idiota. Max tac, bande, etc son piazzate come soldatini in posti predefiniti dove spawnano sempre e cmq, e vanno triggerate, non interagiscono in automatico e indipendente fra loro/con te, e son in posti che conosci a memoria annullando il senso di illusione, ti senti l'unico essere vivente del trueman show, appunto. E sia chiaro che non parlo solo di combattimento, ma di qualsiasi attività generale, quale appunto soccorso, pattugliamento della città delle forze dell'ordine, "lavori in corso" etc. Così come a parte l'inizio non vedrai mai la max tac accorrere per sedare qualche casino. L'ecosistema è da gioco di 20 anni fa

GoFoxes
23-03-2023, 14:00
Si, ma ti stavano appunto cercando, si mettono in allarme. Faccio un reset a uno e tutti vanno in modalità "c'è qualcuno che ci hackera occhio ragazzi" anche se quello che ho hackerato era isolato, quello intendo....

Quello però mi pare normale, tu puoi usare il Ping significa che son collegati.

Windtears
23-03-2023, 14:01
Ora dopo due anni devono fare il BOTTO col il DLC, o la community li manderà davvero a fare in culo. Tutto sto silenzio e la patch a metà aprile per il RT per l'1% dei player li fa già partire malissimo.

tutto sto lavoro per far contenta nvidia poteva essere speso in contenuti "stagionali" (alla edgerunner ma anche meglio) visto che la parte multiplayer non esiste più e mantenere un po' più vivo l'interesse e invece continuano a riempire di roba "superflua" questo e tw3 che è tornato ad essere il "ci gira crysis" dei bei tempi dell'ubersampling. :(

GoFoxes
23-03-2023, 14:04
l'OW fasullo significa che la città "non vive". Per dire nel pur vecchissimo GTA 3 vedevi, chessò, incidenti e le ambulanze che accorrevano, o i pompieri etc, cioè eventi dinamici e indipendenti da te che davano parvenza di "vita brulicante". Qui no, è tutto danantamente statico, ci sono sono pedoni e traffico random che i comportano pure in modo idiota. Max tac, bande, etc son pizzate come soldatini in posti predefiniti dove spawnano sempre e cmq, e vanno triggerate, non interagiscono in automatico e indipendente fra loro/con te, ti senti l'unico essere vivente del trueman show, appunto.

Ah ok, quello l'ho scritto, gli NPC son fatti male, son passanti che non dicono nulla, ma ci si può passare sopra dato che tutto il resto è fatto bene.

Che poi io sto rigiocando a Watch Dogs (il primo) e i tre Watch Dogs sono per me i migliori sotto questo aspetto, anche più di quelli Rockstar. C'è un traffico reale, gli NPC fanno numerose attività, reagiscono a eventi nel gioco, ecc fino ad arrivare a Legion dove hanno propri una vita.

Però alla fine è un robo totalmente accessorio... non puoi usare gli NPC in nessuna maniera per i tuoi scopi, stanno lì solo per darti a parvenza di essere in un mondo "realistico"

Ok ci sta, ma io se mi diverto a giocare di quelle cose manco me ne accorgo.

Ale55andr0
23-03-2023, 14:07
Quello però mi pare normale, tu puoi usare il Ping significa che son collegati.

si, e ci sta MA basta un muretto a fermare l'hack di un sistema connesso in rete. Capisci la puttanata? Ergo o fai le cose per bene o non mi prendi per il culo (lo sviluppare intendo)...

tutto sto lavoro per far contenta nvidia poteva essere speso in contenuti "stagionali" (alla edgerunner ma anche meglio) visto che la parte multiplayer non esiste più e mantenere un po' più vivo l'interesse e invece continuano a riempire di roba "superflua" questo e tw3 che è tornato ad essere il "ci gira crysis" dei bei tempi dell'ubersampling. :(

ma infatti sta feature non ha alcun senso se non la markettata per vendere dalla 4070ti in su coi fake frame. Ho visto i filmati di sto RT overdrive e francamente NON vedo nulla che mi faccia brillare gli occhi, anzi mi viene da dire "beh, tutto qui?". Ha fatto più il mitico hulk col suo texture pack :asd:

stefano192
23-03-2023, 14:09
Ehm... serio? Dovremmo essere grati di un supporto post lancio del genere? Intantanto tutto il "supporto" in realtà è stata una lunghissima ricncorsa risolvere problemi. In questi 2 anni 2 3 mesi (DUE ANNI) hanno solo sistemato il gioco. Cosa che le altre SH fanno in qualche mese, loro ci hanno impiegato 2 anni e 3 mesi. Inoltre ora stanno vagliando di aggiungere cose che dovevano essere presenti al D1. In due anni e 3 mesi alcune SH creano un gioco. Loro, nonostante le vendite elevatissime e un budget faraonico hanno solo sistemato i bug di un gioco. Roba da pazzi essere grati per questo.

Sull'aspetto del gioco è evidente che tu ti sei fermato alla cartolina vuota che è cp 2077 con tutti scriptato, finto e non reale. In cp 2077 la reagia e la trama sono i veri punti di forza, anche se pure qui avevano promesso bivi incredibili ecc ecc. tutto falso dato che non ci sono bivi veri e propri e la natura iniziale non influenza nulla.

Per quanto riguarda questa affermazione, ci andrei un po' cauto visto le ultime uscite (forspoken, gotham knights, hogwarts) e tutti i problemi di performance che si portano dietro. Un gioco ottimo in 2 anni non so chi te lo può tirare fuori, anche a livello di gameplay. Due anni son davvero nulla, e poi dipende comunque che tipo di progetto è. Se una roba lineare, o complessa.

Senza difendere CD Projekt perché le sue colpe le ha, però ecco, quella frase è abbastanza discutibile.

GoFoxes
23-03-2023, 14:18
si, e ci sta MA basta un muretto a fermare l'hack di un sistema connesso in rete. Capisci la puttanata? Ergo o fai le cose per bene o non mi prendi per il culo (lo sviluppare intendo)...


Cioè? Che vuol dire basta un muretto?

ulukaii
23-03-2023, 14:22
Infatti, nemmeno io capisco che intenda.

L'hack viene fermato da limiti specifici del quickhack in se, su: tempo, portata di diffusione o numero di nemici che possono essere coinvolti a catena, etc. e può essere modificato a seconda della qualità del deck (coi suoi bonus) o del quickhack stesso (la sua rarità) o talenti che possiedi o dai cyberware vari.

Se un nemico è offline gli puoi far quel che ti pare e gli altri non vanno in allarme a meno che non siano in contatto visivo o sgamino in seguito il corpo.

Se un nemico è connesso e tu gli spari un hack offensivo che non lo secca, manda l'allerta ai nemici connessi alla sua stessa rete.

Ale55andr0
23-03-2023, 14:22
Cioè? Che vuol dire basta un muretto?

che non puoi pingare/hackerare attraverso le pareti/ostacoli fisici quando la connessione NON può essere impedita da un muretto se si tratta di una rete interconnessa :doh:

Ale55andr0
23-03-2023, 14:25
Infatti, nemmeno io capisco che intenda.



vedi sopra, per dire ero a pacifica e pingando mi apparivano visualizzate solo le telecamere in linea d'aria mentre una nello stesso identico quadrante (il territorio di una gang) pochi metri più in la ma dietro un muro no perchè ovviamente era quello a interrompere la connessione alla rete :sbonk:

GoFoxes
23-03-2023, 14:25
che non puoi pingare/hackerare attraverso le pareti/ostacoli fisici quando la connessione NON può essere impedita da un muretto se si tratta di una rete interconnessa :doh:

Mah, veramente a me pare normale che sia così, come WD1 in pratica (poi in WD2 hanno messo la possibilità di hackerare le telecamere attraverso i muri perché si vede che a gente la voleva facile).

GoFoxes
23-03-2023, 14:27
vedi sopra, per dire ero a pacifica e pingando mi apparivano visualizzate solo le telecamere in linea d'aria mentre una nello stesso identico quadrante (il territorio di una gang) pochi metri più in la ma dietro un muro no perchè ovviamente era quello a interrompere la connessione alla rete :sbonk:

No ferma, se pinghi tutto quello che è connesso alla rete di ciò che pinghi viene mostrato ed evidenziato per diversi secondi, anche attraverso i muri... non puoi hackerare direttamente attraverso i muri, ma puoi benissimo vedere cosa c'è di là se è connesso alla rete pingata

Ale55andr0
23-03-2023, 14:28
Mah, veramente a me pare normale che sia così, come WD1 in pratica (poi in WD2 hanno messo la possibilità di hackerare le telecamere attraverso i muri perché si vede che a gente la voleva facile).

ma che vai dicendo? non è normale per nulla, un hacker può hackerare via router tutto cio che è connesso a quella rete (e prima era così infatti!) mica quello che è a vista :asd:, non è che se un pc è connesso alla stessa rete ma nell'altra stanza allora non viene toccato da un virus immesso nella rete medesima

ulukaii
23-03-2023, 14:29
No ferma, se pinghi tutto quello che è connesso alla rete di ciò che pinghi viene mostrato ed evidenziato per diversi secondi, anche attraverso i muri... non puoi hackerare direttamente attraverso i muri, ma puoi benissimo vedere cosa c'è di là se è connesso alla rete pingata
Infatti :fagiano:

Ale55andr0
23-03-2023, 14:30
No ferma, se pinghi tutto quello che è connesso alla rete di ciò che pinghi viene mostrato ed evidenziato per diversi secondi, anche attraverso i muri... non puoi hackerare direttamente attraverso i muri, ma puoi benissimo vedere cosa c'è di là se è connesso alla rete pingata

esatto, quello intendevo. Non ha alcun senso, è interconnesso, non puoi non poterlo hackerare per via di un ostacolo visivo, e ripeto, prima la cosa era fattibile ed era anche LOGICO che lo fosse per i motivi di cui sopra. Tutto cio che è un sottosistema di rete non è in alcun modo assoggettato a un ostacolo visivo

Infatti :fagiano:

vedi sopra, intendevo in interazione. Il bello è che accade anche con ostacoli piccoli non solo le pareti terra-soffitto. Nel caso di Pacifica ero all'aperto (il campo degli scav sovietici) e c'era tipo un pilastro, non era un grosso muro che separava due ambienti (che non aveva cmq senso per i discorso rete)

Ale55andr0
23-03-2023, 14:39
..la cosa bella è che rompono la loro stessa lore, perchè la mappa è piena di hacker fritti che hackeravano edifici dall'esterno, fisicamente fuori dalle mura, e non parlo dei netrunner sulla sedia....Loro come li hanno fritti attraverso il muretto? "Dai cazzo Gianluca!"

Cutter90
23-03-2023, 14:42
Per quanto riguarda questa affermazione, ci andrei un po' cauto visto le ultime uscite (forspoken, gotham knights, hogwarts) e tutti i problemi di performance che si portano dietro. Un gioco ottimo in 2 anni non so chi te lo può tirare fuori, anche a livello di gameplay. Due anni son davvero nulla, e poi dipende comunque che tipo di progetto è. Se una roba lineare, o complessa.

Senza difendere CD Projekt perché le sue colpe le ha, però ecco, quella frase è abbastanza discutibile.

Non ho detto che tipo di gioco infatti. Ho detto "un gioco". Non un quintupla A :D

GoFoxes
23-03-2023, 14:43
Non hackerare attraverso i muri ci sta, come ho scritto.

Al di là che è un gioco con un suo gameplay e loro sicuro hanno testato tutte le possibilità e son venuti fuori con quella più ideale, in base al gameplay che volevano ottenere. Come scritto anche Watch Dogs (il primo, il miglior gioco Ubisoft da Le Sabbie del Tempo) che è il precursore del camera surfing, era così.

Metti che in CP2077 l'hacking è "laser" e quindi deve avere lo spazio visivo non ostruito, poi una volta hackerato ci sta che trovi tutti gli ip connessi e quindi anche la loro posizione in tempo reale.

GoFoxes
23-03-2023, 14:47
..la cosa bella è che rompono la loro stessa lore, perchè la mappa è piena di hacker fritti che hackeravano edifici dall'esterno, fisicamente fuori dalle mura, e non parlo dei netrunner sulla sedia....Loro come li hanno fritti attraverso il muretto? "Dai cazzo Gianluca!"

Vabbè, magari per connettersi dovevano vedere qualcosa, una volta connessi possono essere fritti.... e sono stati fritti perché ancora connessi mentre scappavano.

Ale55andr0
23-03-2023, 14:55
Non hackerare attraverso i muri ci sta, come ho scritto.
.

No, non ci sta, come ho scritto e spiegato: è un nonsenso tecnico-realistico :O :read:

e aggiungo:



Questo è stealth eh, non "elimino tutti dalla distanza", quella è strage :asd:



Col cazzo cazzo che lascio vivi i Maelstrom ammazza-bambini, spaccia merda ed espianta organi, e no, non strage, è giustizia di Vina, claro? :O

https://i.imgur.com/ifI9Wfz.jpg

Ale55andr0
23-03-2023, 14:56
Vabbè, magari per connettersi dovevano vedere qualcosa, una volta connessi possono essere fritti.... e sono stati fritti perché ancora connessi mentre scappavano.

si', svenuti davanti al portatile vicino a una antenna :mc: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

jack_the_kayman
23-03-2023, 14:59
RDR2 che NPC scusa? Gli NPC di RDR2 sono quelli che si vedono in qualsiasi gioco open world, pasanti che dicono cose a caso se interrogati.


stai scherzando spero, rdr2 ha degli npc anni luce migliori del 99% degli open world.

GoFoxes
23-03-2023, 15:04
si', svenuti davanti al portatile vicino a una antenna :mc: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Sì sì, comunque io mi diverto e come in tutti i giochi del mondo mi attengo alle regole del gioco e mi adatto, che è poi il divertimento.

stai scherzando spero, rdr2 ha degli npc anni luce migliori del 99% degli open world.

Ma che fanno 'sti NPC?
Premetto che a RDR2 io ho giocato una trentina di ore senza andare oltre il capitolo 2, ma cazzeggiando in giro.
e gli altri 99% di open world che hanno che son peggio? quali poi?

Cutter90
23-03-2023, 15:07
Sì sì, comunque io mi diverto e come in tutti i giochi del mondo, mi attengo alle regole del gioco, e mi adatto, che è poi il divertimento.



Ma che fanno 'sti NPC?
Premetto che a RDR2 io ho giocato una trentina di ore senza andare oltre il capitolo 2, ma cazzeggiando in giro.
e gli altri 99% di open world che hanno che son peggio? quali poi?

Ma come puoi non sapere che gli NPC di rdr2 sono i più avanzati in giro scusa? Hanno routine complesse estremamente profonde. Ma proprio un altro mondo rispetto a quelli di cp2077
https://www.youtube.com/watch?v=eoaP66kp_NA

Hanno una loro vita, routine e passano la loro giornata realmente a fare cose. Parliamo di due mondi diversi proprio
https://www.youtube.com/watch?v=F13fON5XDTs

Lo sai che gli npc in cp2077 appaiono solo quando c'è il giocatore nei paraggi si? Così come le auto? Non so se è ancora così , ma si vede proprio l'auto comparire di botto in lontananza.... inoltre, ad esempio se in cp2077 mandi avanti il tempo gli npc che avevi intorno te li ritrovi nella stessa identica posizione anche se vai avanti di 12 ore. Sono solo esempi

Ale55andr0
23-03-2023, 15:08
Sì sì, comunque io mi diverto e come in tutti i giochi del mondo, mi attengo alle regole del gioco, e mi adatto, che è poi il divertimento.

e allora di quello e basta :asd:

jack_the_kayman
23-03-2023, 15:08
reagiscono ad ogni tua azione sia come dialoghi sia come azioni, hanno i loro caratteri, la loro tolleranza ed indole, i loro giri da fare ed azioni da fare, insomma sono gli npc che più mi hanno dato l'impressione di mondo "vivo", prova a seguirne uno ad esempio.

GoFoxes
23-03-2023, 15:10
Ma come puoi non sapere che gli NPC di rdr2 sono i più avanzati in giro scusa? Hanno routine complesse estremamente profonde. Ma proprio un altro mondo rispetto a quelli di cp2077
https://www.youtube.com/watch?v=eoaP66kp_NA

Hanno una loro vita, routine e passano la loro giornata realmente a fare cose. Parliamo di due mondi diversi proprio

Ma io ho scritto che gli NPC di CP2077 son fatti male...

Per qunto riguarda RDR2, prova a profilare e poi seguire qualcuno in Legion.

Cutter90
23-03-2023, 15:11
Ma io ho scritto che gli NPC di CP2077 son fatti male...

Per qunto riguarda RDR2, prova a profilare e poi seguire qualcuno in Legion.

Si ok. Ma non arrivano certo a quelli di rdr 2, te lo garantisco

Ale55andr0
23-03-2023, 15:15
Ma come puoi non sapere che gli NPC di rdr2 sono i più avanzati in giro scusa? Hanno routine complesse estremamente profonde. Ma proprio un altro mondo rispetto a quelli di cp2077
https://www.youtube.com/watch?v=eoaP66kp_NA

Hanno una loro vita, routine e passano la loro giornata realmente a fare cose. Parliamo di due mondi diversi proprio
https://www.youtube.com/watch?v=F13fON5XDTs

vabè va detto che fare quella roba per OGNI abitante di NC sarebbe impossibile (spawano a caso in base a diversi fattori e non sono un numero finito), oltre che inutile, e cmq ce ne sono molti meno in RDR2, e sono appunto routine (script) quelle di RDR2. Quello che si intende in generale è la plausibilità delle loro reazioni, che è anni luce avanti CP2077, hanno un grado di "consapevolezza" superiore, è quello che fa la differenza, vale uguale per il traffico nei GTA etc. Molti fan di CP2077 scazzano quando si prende da esempio GTA perchè si crede che uno voglia andare in giro a far stragi, NO, non è quello, a me di interagire con gli sbirri o provocarli ad esempio frega ZERO, ed RDR 2 mi ha annoiato a morte, l'ho abbandonato dopo il secondo cambio di accampamento...quello che mi interessa è sentirmi immerso in un mondo plausibilmente vivo e indipendente dalle miei azioni, e CP2077 da questo punto di vista è una roba battuta da giochi pure vecchissimi compreso Gothic 1 (!!!)...

Raven
23-03-2023, 15:18
da giochi pure vecchissimi compreso Gothic 1 (!!!)...

... o Ultima VII! :O

Ale55andr0
23-03-2023, 15:23
... o Ultima VII! :O

mai giocato, ma se è quello sottotiolato "Ascension" ricordo solo che era il CP2077 dell'epoca, voleva tipo 512mb di ram che è come dire 64gb oggi vista la media dei 128mb nei pc "da gaming" dell'epoca :asd:. E si imballava uguale dopo un po' saturando la ram proprio come CP2077 dopo qualche ora di gioco o qualche sequenza di save/load ravvicinata :asd:

GoFoxes
23-03-2023, 15:23
Si ok. Ma non arrivano certo a quelli di rdr 2, te lo garantisco

Me lo garantisce perché lo sai?

No perché in Legion, che ha 10000000 volte gli NPC dui RDR2, quindi attiva le routine solo dal momento che ne profili uno, quando l'hai profilato... lo vedi uscire di casa al mattino, andare a lavorare, uscire per la pausa, tornare al lavorare, andare a parco a fare allenamento, farsi un spuntino con l'amico e poi tornare a casa. Profili l'amico e avrò la sua routine, e ogni giorno si incontreranno. Uccidi l'amico? L'altro diventerà nemico del dedsec. Scopri che l'amico ha un altro tizio che lo stalkera, profili il tizio e scopri che alle 16 è sempre a fare palestra, lo anticipi, lo mazzuoli, smetterà di stalkerare l'altro e lui, e anche l'amico iniziale, diventeranno favorevoli al dedsec

Che poi non serva a una mazza lato gameplay è un altro paio di maniche, come da prassi nuova Ubisoft, ma anche in RDR2 mi pare non sia rilevante ai fini del gameplay che fanno gli NPC

sertopica
24-03-2023, 07:55
^ Infatti. In RDR2 non e' che queste routine di IA sopraffine portino a stravolgimenti nel gameplay. Il modello e' sempre lo stesso da GTA1. Esci dai binari della missione e sei morto/fallisci.

Avevo letto qualcosa su Legion, sulla carta avevano creato delle basi piuttosto innovative riguardo al comportamento dei npc, che finche' non ci interagisci sono comuni npc, sono in una sorta di superposizione per utilizzare il gergo delle meccanica quantistica. :D
Poi una volta che triggeri un evento cominceranno ad avere una loro vita.
mai giocato, ma se è quello sottotiolato "Ascension" ricordo solo che era il CP2077 dell'epoca, voleva tipo 512mb di ram che è come dire 64gb oggi vista la media dei 128mb nei pc "da gaming" dell'epoca :asd:. E si imballava uguale dopo un po' saturando la ram proprio come CP2077 dopo qualche ora di gioco o qualche sequenza di save/load ravvicinata :asd:

Quello era il IX. Il canto del cigno di Ultima in pratica. Un gioco cosi' buggato che me lo ricordo ancora. Correva l'anno 1999. :D

Comunque concordo con il tuo post di sopra. Avere sistemi funzionanti (polizia, reazioni della folla alle tue azioni ecc.) non implica che tu ti debba mettere a fare una strage come in GTA, ma se capita qualcosa il mondo di gioco deve reagire in maniera verosimile o crolla tutto. CDP ci ha messo mesi per implementare un'IA dei pedoni e delle auto piu' realistica, ma neanche realistica, direi BASICA. Se sparavi un colpo si accucciavano tutti all'unisono, poi ti voltavi e scomparivano tutti i npc in un attimo. :asd:

Mi sono fatto tutta la via crucis avendo comprato il gioco all'uscita.

Ora la situazione e' migliorata drasticamente ma non posso considerare le routine di IA complete per un titolo del genere. Sono accettabili. Senza scordare che mancano npc alla guida di moto, i nemici stanno sempre fermi impalati nello stesso luogo e non c'e' grossa interazione fra i vari sistemi. In qualche modo il tutto funziona a compartimenti stagni.

Cutter90
24-03-2023, 08:10
^ Infatti. In RDR2 non e' che queste routine di IA sopraffine portino a stravolgimenti nel gameplay. Il modello e' sempre lo stesso da GTA1. Esci dai binari della missione e sei morto/fallisci.

Avevo letto qualcosa su Legion, sulla carta avevano creato delle basi piuttosto innovative riguardo al comportamento dei npc, che finche' non ci interagisci sono comuni npc, sono in una sorta di superposizione per utilizzare il gergo delle meccanica quantistica. :D
Poi una volta che triggeri un evento cominceranno ad avere una loro vita.


Quello era il IX. Il canto del cigno di Ultima in pratica. Un gioco cosi' buggato che me lo ricordo ancora. Correva l'anno 1999. :D

Comunque concordo con il tuo post di sopra. Avere sistemi funzionanti (polizia, reazioni della folla alle tue azioni ecc.) non implica che tu ti debba mettere a fare una strage come in GTA, ma se capita qualcosa il mondo di gioco deve reagire in maniera verosimile o crolla tutto. CDP ci ha messo mesi per implementare un'IA dei pedoni e delle auto piu' realistica, ma neanche realistica, direi BASICA. Se sparavi un colpo si accucciavano tutti all'unisono, poi ti voltavi e scomparivano tutti i npc in un attimo. :asd:

Mi sono fatto tutta la via crucis avendo comprato il gioco all'uscita.

Ora la situazione e' migliorata drasticamente ma non posso considerare le routine di IA complete per un titolo del genere. Sono accettabili. Senza scordare che mancano npc alla guida di moto, i nemici stanno sempre fermi impalati nello stesso luogo e non c'e' grossa interazione fra i vari sistemi. In qualche modo il tutto funziona a compartimenti stagni.

Questo, che però non c'entra nulla con il discorso NPC è un enorme difetto che ha rdr2, rendendo le missioni di fatto non OW. Infatti rdr2 ha poi altri difetti, come un sbilanciamento totale dell'economia, funzioni assolutamente inutili come la caccia e il sistema a taglie ecc ecc.

GoFoxes
24-03-2023, 08:12
No, ma anche ora è irrilevante se confrontata con i Watch Dogs (gli unici giochi cittadini che ho fatto, dato che con GTA sto fermo a 3 giocato qualche ora), cioè fa proprio ca..re tutta la gestione NPC. Sono bambolotti che appaiono e scompaiono, no dicono nulla, al massimo scappano. Il traffico poi fa ridere se confrontato ai giochi Ubisoft dive invece è letteralmente un'arma nelle mani del giocatore, ma anche dei nemici.

Hanno lavorato troppo sull'estetica e zero sulla sostanza per quanto riguarda Night City. Che poi a me di vedere NPC che fanno cose frega una mazza, dovrebbero sempre essere integrati nel gameplay (in CP2077 sarebbe stato bello avere un sistema alla Syndicate, l'originale, dove "reclutare" passanti) ad esempio fornendo info su dove siano eventuali missioni o proprio darti indicazioni o accompagnarti come i Shenmue 2 (capisco che Shenmue è ambientato a Hong Kong e a NC se chiedi indicazioni se ti va bene ti mandano a fan..lo :asd:), ma anche far partire dialoghi da ascoltare tra NPC che ti fanno capire che li vicino c'è un qualcosa su cui indagare (e capisco ancora che nell'era delle minimappe frega una mazza alla gente, che ha fretta di finire per passare al prossimo gioco, se no che l'ha fatto a fare l'abbonamento al Game Pass?)

Comunque son tornato su Series X in prestazioni e mi sto divertendo, su PC mo' proverò a trovare qualche impostazione che mi gaantisca i 60fps almeno con illuminazione RT se riesco... l'unico cruccio è che se attivi i cross save ci mette minuti a syncarli, una rottura di scatole pazzesca perché se vuoi ri-caricare un save, devi attendere abbia syncato, e per uscire da Steam e da Xbox idem si deve aspettare...

Ho ormai direi quasi finito tutte le attività di Regina a Watson e fatti anche una mezza dozzina di NCPC, adesso andavo dalla Stout poi vedo se proseguire con la pallosa main quest o continuare a cazzeggiare in giro.

Son riuscito ad usare con successo un "chiama rinforzi", ma è stata dura :asd:

sertopica
24-03-2023, 08:20
Questo, che però non c'entra nulla con il discorso NPC è un enorme difetto che ha rdr2, rendendo le missioni di fatto non OW. Infatti rdr2 ha poi altri difetti, come un sbilanciamento totale dell'economia, funzioni assolutamente inutili come la caccia e il sistema a taglie ecc ecc.
Beh c'entra, e' proprio questo il succo del discorso. Le routine per quanto avanzate non portano nulla di concreto al gameplay vero e proprio. Puoi metterti a fare lo stalker seguendo il cowboy quando va al bagno ma oltre non si va.

Zappz
24-03-2023, 08:21
Mitico Ultima 9, se non ricordo male fu uno dei primi giochi dove l'interno degli edifici faceva parte del mondo del gioco al posto di essere un livello a parte. Insomma, una volta ci si meravigliava di poter aprire una finestra nel gioco e vedere che c'era il mondo fuori, mentre ora ci lamentiamo se l'ia degli npc non è abbastanza realistica... :D

jack_the_kayman
24-03-2023, 08:21
ma di rdr2 quello che rende gli npc tra i migliori in un ow non sono mica le routine delle loro azioni quotidiane (o meglio sono tantissime, varie ed ottime e concorrono a creare realismo) ma l'interazione che puoi avere con loro, con vari dialoghi con tutti e le loro reazioni al comportamento del giocatore.

sertopica
24-03-2023, 08:25
ma di rdr2 quello che rende gli npc tra i migliori in un ow non sono mica le routine delle loro azioni quotidiane (o meglio sono tantissime, varie ed ottime e concorrono a creare realismo) ma l'interazione che puoi avere con loro, con vari dialoghi con tutti e le loro reazioni al comportamento del giocatore.

Da quello che mi ricordo puoi dire loro buongiorno o insultarli/picchiarli. Ma appunto resta una sorta di Westworld, un parco giochi.

ulukaii
24-03-2023, 08:34
Ah, rdr2, quanti ricordi... https://youtu.be/GpUlJDovG7g :asd:

Anyway, ho sempre preferito le routine degli animaletti ;)

GoFoxes
24-03-2023, 08:43
Beh c'entra, e' proprio questo il succo del discorso. Le routine per quanto avanzate non portano nulla di concreto al gameplay vero e proprio. Puoi metterti a fare lo stalker seguendo il cowboy quando va al bagno ma oltre non si va.

E qui viene il bello dell'unico gioco in cui invece le routine NPC sono parte integrante del gameplay: Watch Dogs Legion.

In Legion devi arruolare gente tra i cittadini comuni perché ogni cittadino ha abilità specifiche e essendoci (se lo attivi o giochi in Resistance mode) il permadeath, puoi arrivare prematuramente a end game. Ora per arruolare gente prima devi scansionare i passanti (come si è sempre fatto nei WD), passanti generati proceduralmente in base alla zona di Londra (in certe zone trovi certe tipologie, questo influenzerà abilità, abbigliamento, etnia, accento ,ecc). Quando trovi qualcuno che ti può interessare lo profili e lo aggiungi alle potenziali reclute. E qui appare la magia: da quel momenti quel preciso NPC diventerà un NPC reale in Londra, avrà la sua vita, la sua routine, i suoi gusti, amicizie, affetti (e quindi anche gli NPC collegati prenderanno "vita").

Ora per arruolarlo devi avvicinarti, parlargli e convincerlo, lui ti chiederà un favore che è una missioncina "radiant" diciamo, ma tu puoi anche invece semplicemente seguirlo, spulciando la sua schedule quotidiana e i suoi "agganci" e cercando di capire cosa può convincerlo.

Ecco Ubisoft ha messo dentro questo sistema assurdo a un livello tale che se uno inizia a stirare gente, tutti inizieranno ad odiarlo e non potrà manco muoversi per strada che qualcuno chiamerà le forze dell'ordine, ma l'ha reso completamente inutile: vuoi arruolare qualcuno? Lo profili, gli parli, fai la missioncina e via

Non solo, Londra ha a portata di manco qualsiasi cosa come droni o ragnetti, quindi è totalmente inutile arruolare gente, tanto chiunque può usare droni, sbloccare abilità e attivare ragnetti. E poi in giro ci sono gli NPC "premium" che hanno abilità speciali e che quindi conviene prendere loro-

Insomma, sistema di gestione NPC assurdo, sfanculato dal voler rendere Legion adatto a tutti i marmocchi moderni che devono finirlo in fretta per passare al prossimo. E pure con il Resistance mode la cosa non è migliorata.

Che poi se ho diversi NPC che hanno diverse abilità, ma le missioni posso farle solo con uno, che senso ha? E' chiaro che quell'uno deve poter fare qualsiais cosa, soprattutto perché quasi tutte le missioni ti forzano a hackerare prima, magari andando in stealth, e poi a combattere sempre e comunque... anche con la vecchietta.

mancato capolavoro rovinato da scelte di design assurde.

GoFoxes
24-03-2023, 08:49
ma di rdr2 quello che rende gli npc tra i migliori in un ow non sono mica le routine delle loro azioni quotidiane (o meglio sono tantissime, varie ed ottime e concorrono a creare realismo) ma l'interazione che puoi avere con loro, con vari dialoghi con tutti e le loro reazioni al comportamento del giocatore.

Ma gli NPC di RDR2 mi pare siano tutti craftati a mano no? Almeno quelli nei centri abitati, fattorie, ecc

E' normale che sembrino più vivi che in altri giochi, cioè se passi 10 minuti a Night City incontri più passanti che NPC in tutto RDR2. Anche quando vai al campo, ognuno è un NPC craftato a mano, con la sua routine, le eventuali azioni in base a quel che fa il giocatore, i suoi dialoghi e le sue missioni

E' ben diverso quando gli NPC per forza di cose devi generarli proceduralmente, e la soluzione ottimale l'ha avuta appunto Ubisoft, sfanculandola, ma quella per gli NPC è l'invenzione della ruota ...

jack_the_kayman
24-03-2023, 09:40
Ma gli NPC di RDR2 mi pare siano tutti craftati a mano no? Almeno quelli nei centri abitati, fattorie, ecc

E' normale che sembrino più vivi che in altri giochi, cioè se passi 10 minuti a Night City incontri più passanti che NPC in tutto RDR2. Anche quando vai al campo, ognuno è un NPC craftato a mano, con la sua routine, le eventuali azioni in base a quel che fa il giocatore, i suoi dialoghi e le sue missioni

E' ben diverso quando gli NPC per forza di cose devi generarli proceduralmente, e la soluzione ottimale l'ha avuta appunto Ubisoft, sfanculandola, ma quella per gli NPC è l'invenzione della ruota ...

beh non penso che siano "fatti a mano" non sono certo pochi già se vai a valentine per non parlare di st. denis.

GoFoxes
24-03-2023, 09:59
beh non penso che siano "fatti a mano" non sono certo pochi già se vai a valentine per non parlare di st. denis.

Se ognuno ha la sua routine, sempre la stessa, ed ha sempre lo stesso modello e lo stesso "pool" di dialoghi è fatto a mano.

Se è un passante generico che cambia ad ogni partita o anche ogni volta che vai in un preciso luogo, allora è procedurale.

Che poi "fatti a mano" può anche essere "generati proceduralmente, valutati, e messi nel gioco". Rockstar ci lavora 10 anni a un gioco e ci mette centinaia di persone, ne hanno di tempo e forza lavoro, son 100GB mica per niente

ThePonz
24-03-2023, 12:41
Ah, rdr2, quanti ricordi... https://youtu.be/GpUlJDovG7g :asd:

Grandissimi i VLDL :D

Wizard10
24-03-2023, 13:37
E qui viene il bello dell'unico gioco in cui invece le routine NPC sono parte integrante del gameplay: Watch Dogs Legion.

In Legion devi arruolare gente tra i cittadini comuni perché ogni cittadino ha abilità specifiche e essendoci (se lo attivi o giochi in Resistance mode) il permadeath, puoi arrivare prematuramente a end game. Ora per arruolare gente prima devi scansionare i passanti (come si è sempre fatto nei WD), passanti generati proceduralmente in base alla zona di Londra (in certe zone trovi certe tipologie, questo influenzerà abilità, abbigliamento, etnia, accento ,ecc). Quando trovi qualcuno che ti può interessare lo profili e lo aggiungi alle potenziali reclute. E qui appare la magia: da quel momenti quel preciso NPC diventerà un NPC reale in Londra, avrà la sua vita, la sua routine, i suoi gusti, amicizie, affetti (e quindi anche gli NPC collegati prenderanno "vita").

Ora per arruolarlo devi avvicinarti, parlargli e convincerlo, lui ti chiederà un favore che è una missioncina "radiant" diciamo, ma tu puoi anche invece semplicemente seguirlo, spulciando la sua schedule quotidiana e i suoi "agganci" e cercando di capire cosa può convincerlo.

Ecco Ubisoft ha messo dentro questo sistema assurdo a un livello tale che se uno inizia a stirare gente, tutti inizieranno ad odiarlo e non potrà manco muoversi per strada che qualcuno chiamerà le forze dell'ordine, ma l'ha reso completamente inutile: vuoi arruolare qualcuno? Lo profili, gli parli, fai la missioncina e via

Non solo, Londra ha a portata di manco qualsiasi cosa come droni o ragnetti, quindi è totalmente inutile arruolare gente, tanto chiunque può usare droni, sbloccare abilità e attivare ragnetti. E poi in giro ci sono gli NPC "premium" che hanno abilità speciali e che quindi conviene prendere loro-

Insomma, sistema di gestione NPC assurdo, sfanculato dal voler rendere Legion adatto a tutti i marmocchi moderni che devono finirlo in fretta per passare al prossimo. E pure con il Resistance mode la cosa non è migliorata.

Che poi se ho diversi NPC che hanno diverse abilità, ma le missioni posso farle solo con uno, che senso ha? E' chiaro che quell'uno deve poter fare qualsiais cosa, soprattutto perché quasi tutte le missioni ti forzano a hackerare prima, magari andando in stealth, e poi a combattere sempre e comunque... anche con la vecchietta.

mancato capolavoro rovinato da scelte di design assurde.

mi fai venire voglia di provarli, sti WD...

quanti ce ne sono? meritano tutti?

Cutter90
24-03-2023, 13:52
mi fai venire voglia di provarli, sti WD...

quanti ce ne sono? meritano tutti?

Il primo aveva un potenziale enorme. Andato completamente perso con il 2 e il 3 che sono solo dei giochetti dimenticabili

alexbilly
24-03-2023, 14:02
Il primo aveva un potenziale enorme. Andato completamente perso con il 2 e il 3 che sono solo dei giochetti dimenticabili

come tutta la roba di Ubisoft dell'ultimo decennio :asd:

GoFoxes
24-03-2023, 14:41
mi fai venire voglia di provarli, sti WD...

quanti ce ne sono? meritano tutti?

Come hanno scritto il primo è il migliore, il secondo è un baraccone da cazzeggio, ma migliora quasi tutto il gameplay puro del primo, peccato per città meno ispirata, storia e personaggi insulsi. Legion è uno schifo

GoFoxes
24-03-2023, 16:42
Son di livello 9, appena recuperato il flathead.
Ho trovato un aug che se attivato mi rende invisibile per 15sec, non ne avevo mai trovato uno del genere, apre nuove opportunità.

Poi posso craftare hack rari e sto pian piano sostituendo quelli comuni, ormai a Watson ho quasi finito tutto quello che si può fare nell'atto 1.

Continuo a trovarlo il miglior gioco del suo genere sul mercato, una sorta di Deus Ex open world

fraussantin
24-03-2023, 18:44
In realtà il 2 è quello che mi è piaciuto di più.

Come ambientaxione più che altro

ulukaii
24-03-2023, 18:57
Beh, penso più che altro che vada un po' a gusti, Chicago del primo rispetto alla San Francisco del secondo che sì non era male come ambientazione... ma nel secondo i personaggi erano insopportabili, non son riuscito a finirlo, dopo un po' l'ho mollato, fortuna che l'avevo pigliato con la regalia (a proposito, chissà se Cronos l'aveva poi iniziato\finito :asd: ).

Legion l'ho giocato durante un periodo free del Uplay+ ma anche lì ho fatto poco, quasi niente.

Col senno del poi, valutando i vari pro/contro di ciascuno, credo anche io che il primo è quello migliore del gruppo. Imho, se si vuol provarlo è quello su cui punterei, del resto è anche stato regalato più volte, quindi è altamente probabile che in libreria lo si abbia già ;)

fraussantin
24-03-2023, 21:14
Si si sono gusti ovviamente.

Della trama non ricordo quasi niente di tutti e tre per dire come mi han preso , però del 2 mi è piaciuta l'atmosfera , perculista verso il mondo digitale moderno, e i big della valley ( google microsoft apple ecc)

Poi si se uno deve consigliarne uno ovvio che il primo è sempre il più adatto.

The_Silver
24-03-2023, 22:26
Concordo, il primo di gran lunga il migliore, il secondo me l'hanno regalato e non sono neanche riuscito ad arrivare a metà, per il terzo ho imparato la lezione e ne sono stato alla larga... :stordita: ma davvero storia, personaggi, tono ecc del secondo sono stati una roba che andava dall'imbarazzante all'insopportabile, ho ancora gli incubi di battutone tipo "Hit them where it gigahertz!" :rolleyes: se dovessi riassumere il secondo con una immagine sarebbe questa: https://y.yarn.co/2c3f918e-cec7-40de-b190-f1b26135cb6c_text.gif

D4N!3L3
25-03-2023, 09:38
Per vendere devi interessare le generazioni intermedie tra ragazzini, adolescenti e poco più su.

Ecco perché poi abbiamo giochi come Redfall o Dead Island 2 dove i personaggi sembrano usciti da un circo. :rolleyes:

sertopica
25-03-2023, 09:57
Per vendere devi interessare le generazioni intermedie tra ragazzini, adolescenti e poco più su.

Ecco perché poi abbiamo giochi come Redfall o Dead Island 2 dove i personaggi sembrano usciti da un circo. :rolleyes:

Insomma vuoi dire che dobbiamo regredire mentalmente per goderci i vg di oggi? :asd:

D4N!3L3
25-03-2023, 10:07
Insomma vuoi dire che dobbiamo regredire mentalmente per goderci i vg di oggi? :asd:

In un certo senso si, io però faccio fatica.

Per fortuna ancora c'è qualcosa fuori dal coro che mantiene uno stile suo.

fraussantin
25-03-2023, 10:42
Insomma vuoi dire che dobbiamo regredire mentalmente per goderci i vg di oggi? :asd:

come trame molti fanno cagare tanto che sono diventato uno skippatore seriale di cutscene per molti giochi ( non tutto ovviamente ,ma molti sono la solita zolfa che non ha senso manco perderci tempo e vale anche per serie tv e film ) , come gameplay invece esce anche roba valida imho.

sto giocando wo long e alla fine è molto divertente pur se con 800 mila difetti di ripetitività e mal bilanciamento.

GoFoxes
25-03-2023, 11:12
In realtà il 2 è quello che mi è piaciuto di più.

Come ambientaxione più che altro

Per me il contrario ho apprezzato il fatto che permetta un approccio stealth vero, ma i personaggi sono insopportabili, tutto quello che non mi piace del mondo moderno.

GoFoxes
25-03-2023, 12:30
Ma violazione di protocollo ha una scadenza? O una volta fatta è sempre attiva?

ulukaii
25-03-2023, 12:41
Che io sappia dovrebbero restare, a meno che non è specificato diversamente nella descrizione del demone XY che hai caricato (tipo tot secondi o roba così), ma non mi pare.

Anche nella wiki (https://cyberpunk.fandom.com/wiki/Quickhacking?so=search#Available_Quickhacks) indicano >
Breach Protocol may be interrupted at any time, but once a daemon has been successfully installed, the Code Matrix can no longer be reset by disconnecting, as the daemons will be uploaded.

GoFoxes
25-03-2023, 13:10
Che io sappia dovrebbero restare, a meno che non è specificato diversamente nella descrizione del demone XY che hai caricato (tipo tot secondi o roba così), ma non mi pare.

Anche nella wiki (https://cyberpunk.fandom.com/wiki/Quickhacking?so=search#Available_Quickhacks) indicano >

Però c'è un talento che aumenta del 20% e poi del 40 il tempo di collezione di protocollo, senza specificare però sia la durata.

Non mi è mai capitato mi pare svanisse mentre giocavo, ma oggi ho messo il gioco in pausa, dopo averla fatta (ho un demone che disattiva tutte le telecamere), l'ho lasciato lì in quarto d'ora e le telecamere erano di nuovo attive, che ho dovuto ricaricare

ulukaii
25-03-2023, 13:38
Quello è riferito al tempo che hai a disposizione per effettuare la violazione (il timer del minigame), mi pare ci siano anche dei cyberware che possano incrementarlo.

Per i demoni, come dicevo sopra, devi vedere nella descrizione del demone (vai nei talenti). Per le telecamere (ma anche per le torrette) mi pare sia di 3/6 minuti. Per altri, tipo quelli per ridurre di tot % le resistenze oppure il costo in ram dei quickhacks restano perché sono legati alla violazione e, come dicevo sopra, non mi pare abbiano scadenza.

Per le telecamere/torrette c'è anche modo di vedere quanto tempo rimane per l'effetto, dopo la violazione, se punti l'ottica su una di loro e vai sul pulsantozzo per accendere/spegnere (o nella descrizione a lato nell'interfaccia dell'ottica) ti dice quanto tempo rimane all'effetto (c'è un numerino stile conto alla rovescia).

GoFoxes
25-03-2023, 14:15
Si giusto, le telecamere di disattivato per 6 minuti con il talento

Ho fatto spesa e montato diverso cyberware, anche un buon deck da 9 RAM, 6 buffer e 4 slot, e i montato il modulo smart, giusto per provare che non ho mai capito come funzioni.... Ecco, come funziona? Cioè io sparo e se il nemico è all'interno del mirino quadrato viene colpito? A caso? Non fa altro?

ulukaii
25-03-2023, 15:22
Sì, il link-smart serve appunto per far funzionare il mirino di quelle armi che in pratica usano dei mini-proiettili traccianti (a ricerca) con una determinata probabilità di colpire il bersaglio in punti vitali e infliggere tot danni o vari bonus a seconda dell'arma (lì sta alla descrizione dell'arma). C'è un link-smart leggendario (arancio) che in aggiunta ha un +15% sulla probabilità di colpire il bersaglio e +20% sui critici.

Occhio a Skippy (https://cyberpunk.fandom.com/wiki/Skippy) perché lei ha delle funzioni speciali tutte sue :asd:

PS: se non ricordo male il link-smart serve anche per il mirino delle armi che puoi impiantare sulle braccia, ma quelle non le ho mai usate.

GoFoxes
25-03-2023, 15:48
Comunque ci sono un casino di meccaniche e opportunità di sviluppo e uso di abilità, gadget ecc. Assurdo

Ma la difficoltà influenza solo il danno fatto/subito o anche altro, tipo la velocità con cui si viene rivelati?

ulukaii
25-03-2023, 16:12
Di sicuro: danno (fatto e subito), resistenze (tue e dei nemici) e l'aggressività in generale dei nemici (usano più granate, hacks, fuoco più serrato, etc.), non ricordo se influenza anche la velocità con cui si viene rivelati (dai nemici o dai dispositivi) o il numero di rinforzi in caso di allerta.

Con le varie patch hanno poi aggiunto delle cosine qua e là che non saprei dirti se sono legate alla difficoltà. Esempio, ora se fai partire uno scontro a fuoco in giro (senza uno scopo, per capirsi) capita che tra il fuggi fuggi qualcuno invece di scappare cacci fuori un'arma e inizi a sparati (parlo di NPC comuni, non legati a gangs o polizia). Non so se cose come questa siano anche esse influenzate dalla difficoltà o meno.

GoFoxes
25-03-2023, 17:38
Per ora sto giocando a normale e i nemici vanno giù abbastanza bene quando mi scontro, forse perché dopo 15 ore sto ancora a Watson e devo ancora andare a prendere il Relic

kiwivda
25-03-2023, 20:32
Io sono a 85 ore e devo ancora andare al bar o da Jackie, ho ripulito Easton e fatto tutti contratti regina, adesso aspetto la patch RT Overdrive e poi comincio sul serio.

GoFoxes
26-03-2023, 09:42
Io sono a 85 ore e devo ancora andare al bar o da Jackie, ho ripulito Easton e fatto tutti contratti regina, adesso aspetto la patch RT Overdrive e poi comincio sul serio.

85 ore e sei ancora a Watson nell'atto 1?
Che livello sei?

kiwivda
26-03-2023, 18:25
85 ore e sei ancora a Watson nell'atto 1?
Che livello sei?

http://i.imgur.com/jIUDiz0l.jpg (https://imgur.com/jIUDiz0)

:sofico:

Sto aspettando la patch per il Raytracing Overdrive, poi posso considerarlo finito e mi butto nella storia principale, sempre che non si debba aspettare un apio di patch per sistemare il Raytracing Overdrive :D :D

ray_hunter
27-03-2023, 07:45
http://i.imgur.com/jIUDiz0l.jpg (https://imgur.com/jIUDiz0)

:sofico:

Sto aspettando la patch per il Raytracing Overdrive, poi posso considerarlo finito e mi butto nella storia principale, sempre che non si debba aspettare un apio di patch per sistemare il Raytracing Overdrive :D :D

Secondo me ti conviene giocarlo ora con RT Psyco a 100fps con FG e DLSS quality. Per l'overdrive prevedo già la necessità di usare DLSS performance FG e avere dai 50 ai 60fps.
Per me sarà più una demo tecnologica che una vera alternativa di gioco

GoFoxes
27-03-2023, 08:45
Una ventina di ore, livello 15, reputazione 23, ho cyberware ovunque. Ho un mod che rallenta il tempo per 2.5 sec quando mi individuano, un'altro che evidenzia automaticamente chi mi sta individuando, poi invisibilità per 15sec, assieme alla possibilità di creare hack epici, sono semi invincibile a Watson (gioco a normale). Sto investendo tutto su Int e Tecnica e investo soprattutto in violazione di protocollo e hack rapidi, ma anche in creazione. Per Ninjitsu ho preso solo i primi tre talenti disponibili, che il resto è più che altro indirizzato a eliminare gente con armi silenziate, io ho già hack che eliminano istantaneamente e in silenzio e in maniera non letale, poi nelle missioni mi piace spesso evitare proprio di stordire gente. Ho preso anche le gambe per il salto potenziato, così posso sfruttare la verticalità e per le braccia il "lancia dardi" o quel che è, ma non l'ho approfondito. Posso craftare dardi elettrici che fanno danno da area, stordendo, potrebbe essere utile contro nemici violati con 100% di danno elettrico.

Sulla mappa di Watson c'è rimasto solo un contratto di Regina, fatti tre Pysco non ne vedo altri (mi pareva fossero sei a Watson), 2-3 missioni secondarie, tra cui ridare 21,000 eddie a Viktor (ma serve o son 21,000 eddie "buttati"?) e quella del predicatore lì davanti, mi pare, devo comprare 4 auto e fare numerosi NCPD (ne avrò fatti una dozzina). Lato main mission ho parlato con Takamura al bar e con Judy per Automatic Love (ah Evelyn...), l'idea però è non uscire da Watson finché ci stanno icone.

Gran bel gioco, più o meno è come me lo ricordavo, lo sto giocando principalmente su Series X/S in modalità prestazione (perché dove sono ora non ho un PC adatto) e devo dire che visivamente Series S, che va a 60fps, fa una discreta figura su un buon tv come quello che ho io.

Solo quando ho la possibilità di accedere al PC attacco i cross-save, perché se no ci mette minuti a syncare il save, e mentre lo fa non si può proprio caricare (e io faccio spesso ricarica). Quindi quando torno dove ho il PC synco il cloud di Xbox, che ci mette poco, poi synco il save, e passo al PC (con le impostazioni che erano state scritte qualche pagina dietro, attivando RT basso, che sto a 40fps circa).

Certo, avere il quick resume su Xbox è una cosa che attira più dell'aspetto visivo del PC... quindi a volte gioco su Series X e bona. Anche perché il PC ha le ventole che girano a pacco, Series X manco pare accesa (comunque non attivo RT perché il framerate diventa troppo basso)

ray_hunter
27-03-2023, 09:02
Una ventina di ore, livello 15, reputazione 23, ho cyberware ovunque. Ho un mod che rallenta il tempo per 2.5 sec quando mi individuano, un'altro che evidenzia automaticamente chi mi sta individuando, poi invisibilità per 15sec, assieme alla possibilità di creare hack epici, sono semi invincibile a Watson (gioco a normale). Sto investendo tutto su Int e Tecnica e investo soprattutto in violazione di protocollo e hack rapidi, ma anche in creazione. Per Ninjitsu ho preso solo i primi tre talenti disponibili, che il resto è più che altro indirizzato a eliminare gente con armi silenziate, io ho già hack che eliminano istantaneamente e in silenzio e in maniera non letale, poi nelle missioni mi piace spesso evitare proprio di stordire gente. Ho preso anche le gambe per il salto potenziato, così posso sfruttare la verticalità e per le braccia il "lancia dardi" o quel che è, ma non l'ho approfondito. Posso craftare dardi elettrici che fanno danno da area, stordendo, potrebbe essere utile contro nemici violati con 100% di danno elettrico.

Sulla mappa di Watson c'è rimasto solo un contratto di Regina, fatti tre Pysco non ne vedo altri (mi pareva fossero sei a Watson), 2-3 missioni secondarie, tra cui ridare 21,000 eddie a Viktor (ma serve o son 21,000 eddie "buttati"?) e quella del predicatore lì davanti, mi pare, devo comprare 4 auto e fare numerosi NCPD (ne avrò fatti una dozzina). Lato main mission ho parlato con Takamura al bar e con Judy per Automatic Love (ah Evelyn...), l'idea però è non uscire da Watson finché ci stanno icone.

Gran bel gioco, più o meno è come me lo ricordavo, lo sto giocando principalmente su Series X/S in modalità prestazione (perché dove sono ora non ho un PC adatto) e devo dire che visivamente Series S, che va a 60fps, fa una discreta figura su un buon tv come quello che ho io.

Solo quando ho la possibilità di accedere al PC attacco i cross-save, perché se no ci mette minuti a syncare il save, e mentre lo fa non si può proprio caricare (e io faccio spesso ricarica). Quindi quando torno dove ho il PC synco il cloud di Xbox, che ci mette poco, poi synco il save, e passo al PC (con le impostazioni che erano state scritte qualche pagina dietro, attivando RT basso, che sto a 40fps circa).

Certo, avere il quick resume su Xbox è una cosa che attira più dell'aspetto visivo del PC... quindi a volte gioco su Series X e bona. Anche perché il PC ha le ventole che girano a pacco, Series X manco pare accesa (comunque non attivo RT perché il framerate diventa troppo basso)

Su Pc maxato RT Psyco è da mascella a terra. Davvero su un altro pianeta rispetto alle console.
Se aggiungi poi che con FG si sta a 100fps è davvero una goduria.

Rimane cmq un livello artistico da paura.
Ho appena fatto la missione
della sfilata dei carri dell'Arasaka
sembrava di stare in Ghost in the Shell. Davvero Epica

GoFoxes
27-03-2023, 09:14
Ad averci un PC che regge quella roba a 1440p/30fps almeno anche anche... senza RT non mi pare meglio delle console, ma RT a basso è già pesantuccio per me, lo metto perché se non nel mio caso non avrebbe proprio senso giocarlo su PC

ulukaii
27-03-2023, 09:26
Sulla mappa di Watson c'è rimasto solo un contratto di Regina, fatti tre Pysco non ne vedo altri (mi pareva fossero sei a Watson), 2-3 missioni secondarie, tra cui ridare 21,000 eddie a Viktor (ma serve o son 21,000 eddie "buttati"?) e quella del predicatore lì davanti, mi pare, devo comprare 4 auto e fare numerosi NCPD (ne avrò fatti una dozzina). Lato main mission ho parlato con Takamura al bar e con Judy per Automatic Love (ah Evelyn...), l'idea però è non uscire da Watson finché ci stanno icone.
Yep, ma alcuni sono condizionati dall'avver prima completato altre missioni storia, nello specifico fare il colpo e anche oltre. Idem per altre cose secondarie che ti vedrai comparire a Watson, in seguito.

PS: pagare Viktor fa in modo che da lui puoi poi comprare man mano altra roba.

GoFoxes
27-03-2023, 09:33
Yep, ma alcuni sono condizionati dall'avver prima completato altre missioni storia, nello specifico fare il colpo e anche oltre. Idem per altre cose secondarie che ti vedrai comparire a Watson, in seguito.

PS: pagare Viktor fa in modo che da lui puoi poi comprare man mano altra roba.

Ok allora vado a finire quel che rimane, pago Viktor e poi proseguo con la trama di Judy, che vorrei arrivare in fretta a Panam (son maschietto tra l'altro) che mi pare dia l'unico fucile da cecchino silenziato... o mo' ce ne sono altri?

ulukaii
27-03-2023, 11:01
L'Overwatch, sì è ancora un'ottim arma. E' la variante iconica del SPT32 (https://cyberpunk.fandom.com/wiki/Techtronika_SPT32_Grad) con un silenziatore incorporato e la velocità di carica migliorata.

Occhio che ora richiede almeno 10 in fisico per sbloccare il suo massimo potenziale in danno ;)

In base alla wiki, non mi pare ci siano altri con silenziatore incorporato anche dopo le ultime patch > https://cyberpunk.fandom.com/wiki/Cyberpunk_2077_Sniper_Rifles

GoFoxes
27-03-2023, 11:08
L'Overwatch, sì è ancora un'ottim arma. E' la variante iconica del SPT32 (https://cyberpunk.fandom.com/wiki/Techtronika_SPT32_Grad) con un silenziatore incorporato e la velocità di carica migliorata.

Occhio che ora richiede almeno 10 in fisico per sbloccare il suo massimo potenziale in danno ;)

In base alla wiki, non mi pare ci siano altri con silenziatore incorporato anche dopo le ultime patch > https://cyberpunk.fandom.com/wiki/Cyberpunk_2077_Sniper_Rifles

Quindi se non ho 10 in fisico posso usarlo, ma non fa il massimo di danno?

ray_hunter
27-03-2023, 11:39
L'Overwatch, sì è ancora un'ottim arma. E' la variante iconica del SPT32 (https://cyberpunk.fandom.com/wiki/Techtronika_SPT32_Grad) con un silenziatore incorporato e la velocità di carica migliorata.

Occhio che ora richiede almeno 10 in fisico per sbloccare il suo massimo potenziale in danno ;)

In base alla wiki, non mi pare ci siano altri con silenziatore incorporato anche dopo le ultime patch > https://cyberpunk.fandom.com/wiki/Cyberpunk_2077_Sniper_Rifles

Di per se ha un danno di base molto basso. Non lo vedo un gran fucile per le fasi avanzate!

ulukaii
27-03-2023, 11:46
Dipende anche se lo potenzi o lo porti ad arancio (è iconico quindi non richiede schemi). Io usavo O'Five, ma poi ha ricevuto requisito 20 in fisico per il massimo potenziale, quindi son poi tornato a OW.

Quindi se non ho 10 in fisico posso usarlo, ma non fa il massimo di danno?
Esatto, ma 10 in fisico direi che puoi anche metterli, influenza salute e resistenze e di conseguenza anche cazzottoni (o braccia da gorilla), ma può ad esempio tornare utile per forzare alcuni ingressi o in alcuni dialoghi in intimidazione.

Ci sono dei requisiti in fisico anche per alcuni cyberware, se non ricordo male, ma dovrei spulciare l'inventario.

Wizard10
27-03-2023, 12:26
Quello è riferito al tempo che hai a disposizione per effettuare la violazione (il timer del minigame), mi pare ci siano anche dei cyberware che possano incrementarlo.



io il minigame con i numeri e le lettere non l'ho mai capito :stordita:

Wizard10
27-03-2023, 12:29
una domanda, ma le prossime novità che interesseranno CP andranno ad aggiungere nuovi contenuti?

cioè, in sostanza, per chi lo ha già finito...ci sarà altra roba da giocare?

ulukaii
27-03-2023, 12:34
Beh, deve uscire un'espansione che come contenuti dovrebbe essere ai livelli di BaW di TW3, quindi sì di contenuti ce ne saranno ancora.

Se intendi nuove aggiunte free, insieme alle patch, tipo quelli che si son visti finora, non ne ho idea sinceramente. Con la patch 1.7 si parlava di rivedere alcune dinamiche, come con la polizia o negli scontri a fuoco su veicoli, ma non si conoscono dettagli precisi al momento.

io il minigame con i numeri e le lettere non l'ho mai capito :stordita:
E' semplicissimo in realtà, non richiede particolari abilità, basta inanellare righe e colonne per fare più combo possibili in base agli slot disponibili. Poi, a seconda di come è messo il tuo PG, puoi o meno avere più tempo a disposizione o più slot per combinare sequenze, rendendolo davvero molto semplice e veloce.

ray_hunter
27-03-2023, 12:54
Voi cosa consigliate tra lame mantide, braccia da gorilla, lancia missili e il laccio che ha anche Lucy in Edgerunners (non ricordo il nome)?

Sto provando il lancia missili ma vedo che spesso genera pochi danni e solo in alcuni casi sono riuscito a farne di ingenti... Con i boss ancor meno!

ulukaii
27-03-2023, 13:17
Ai tempi avevo usato un po' il laccetto quando avevo fatto una seconda run via di mezzo (non solo stealth per capirsi) e ricordo faceva dei bei danni. Ma in generale più o meno con tutte e quattro puoi fare dei bei danni, diciamo che cambia più che altro approccio, tra distanziato rispetto a più ravvicinato, le stats del PG e relativi cyberware a corredo (nello specifico il sistema di lancio sulle braccia richiede di montare anche lo smart-link sulla mano per avere il mirino perché è anche quello un'arma smart).

PS: facendo una ricerca veloce, pare che col monowire si possono fare ancora parecchi danni anche con la 1.6 > video a caso (https://www.youtube.com/watch?v=xK2D54JiFaM)

fraussantin
27-03-2023, 13:20
Il laccio è un po come la spada , praticanente massacri tutti , se non ricordo male destabilizza anche i nemici come la spada.

Wizard10
27-03-2023, 13:40
io non ho praticamente mai usato armi non da fuoco

GoFoxes
27-03-2023, 13:54
Io al momento (finiti tutti gli psyco a Watson, mi mancano 3 incarichi e una ventina di NCPD, sono a livello 16) uso quasi solo hack (mi son creato praticamente tutto epico) e vado di riavvia sistema se voglio lo stealth e comunque non uccidere, cyberpsicosi se voglio eliminarli (tipo maelstrom o roba così), poi potendo diventare invisible per 15 sec con cooldown di 30sec posso praticamente fare quasi ogni missione in stealth senza particolari problemi, quindi roba tipo riavvia ottiche, fischio, distrai li uso molto meno. Ho un cyberdek da 4 slot che non è tanto, ma me lo faccio bastare. Ho da parte comunque 45,000 eddie e sono 24 di reputazione, quindi direi di poter già ora comprare il migliore volendo, ma tra pagare Viktor e comprare le 3 auto rimanenti a Watson non so se ha senso spenderli ora per un cyberdeck.

Come armi ho una pistola non letale silenziata, ma fa poco danno (è iconica, credo sia quella "regalata" all'inizio), una doppietta se voglio far danno e una smart potenziata al massimo per il mio livello che mi piace usare perché non devi mirare e riesci a colpire anche i nemici che se ne stanno in copertura.

Avrei per le braccia il lancia dardi, ma ho provato solo una volta quello elettrico contro un cyberpsycho, senza grandi risultati. Lo proverò più avanti nei vari NCPD che spesso son "elimina un gruppo di nemici tutti racchiusi in 10m"

GoFoxes
27-03-2023, 13:59
Dipende anche se lo potenzi o lo porti ad arancio (è iconico quindi non richiede schemi). Io usavo O'Five, ma poi ha ricevuto requisito 20 in fisico per il massimo potenziale, quindi son poi tornato a OW.


Esatto, ma 10 in fisico direi che puoi anche metterli, influenza salute e resistenze e di conseguenza anche cazzottoni (o braccia da gorilla), ma può ad esempio tornare utile per forzare alcuni ingressi o in alcuni dialoghi in intimidazione.

Ci sono dei requisiti in fisico anche per alcuni cyberware, se non ricordo male, ma dovrei spulciare l'inventario.

Però io vedo diverse armi bloccate con scritto "pieno potenziale a 10 di forza", quindi manco le posso usare... ho 3 di forza

Ho aumentato solo un pelo freddezza, fino a 8 tecnica (per aprire le porte) il resto in int (16, per avere hack epici in creazione).

In fondo per lo stealth è quasi più utile tecnica, che appunto ti permette di aprire le porte, che ninjitsu che invece è più indirizzata a far danni con armi silenziate. Poi con il cyberware per le gambe e l'invisibilità fanno il resto. Riavvio sistema è perfetto per eliminare in stealth nemici solitari, cecchini, ecc, magari non alla distanza di un fucile da cecchino, ma comunque da abbastanza lontano, con la certezza che se non è un nethacker, lo elimini sicuro, col fucile magari no. Per questo non so se spenderò mai punti in forza, son sprecati per quelle poche volte che servono nei dialoghi o per le porte.

ulukaii
27-03-2023, 14:43
Beh, le puoi usare/equipaggiare, ma non saranno al loro pieno potenziale. Parlando di armi, mentre per eventuali cyberware se un requisito è necessario, senza non lo potrai montare. Però non ricordo quali cyberware avevano requisiti specifici in fisico, dovrei rivedere l'inventario.

PS: ci sono alcune porte che con tecnica non le puoi aprire, serve proprio forza per scardinarle.

GoFoxes
27-03-2023, 15:20
Beh, le puoi usare/equipaggiare, ma non saranno al loro pieno potenziale. Parlando di armi, mentre per eventuali cyberware se un requisito è necessario, senza non lo potrai montare. Però non ricordo quali cyberware avevano requisiti specifici in fisico, dovrei rivedere l'inventario.

PS: ci sono alcune porte che con tecnica non le puoi aprire, serve proprio forza per scardinarle.

Lo so, ma c'è sempre una via alternativa. Non è Deus Ex in cui ce ne erano 4-5 in base a come avevi sviluppato il personaggio, ma 2-3 sì.

jaja36
27-03-2023, 18:20
Ma quando esce il dlc a fine anno?

ulukaii
27-03-2023, 18:28
Non c'è ancora una data, indicativamente la prima metà di quest'anno.

Lo so, ma c'è sempre una via alternativa. Non è Deus Ex in cui ce ne erano 4-5 in base a come avevi sviluppato il personaggio, ma 2-3 sì.
Sì, questo sì, ma ricordo alcuni container e qualche stanzetta con alcune rewards che si potevano scardinare solo con la forza, per questo m'ero fatto un fisico da 10. Nulla di particolare sia chiaro, ma qualche arma/mod leggendaria. Sfizio diciamo.

GoFoxes
28-03-2023, 14:02
Non c'è ancora una data, indicativamente la prima metà di quest'anno.


Sì, questo sì, ma ricordo alcuni container e qualche stanzetta con alcune rewards che si potevano scardinare solo con la forza, per questo m'ero fatto un fisico da 10. Nulla di particolare sia chiaro, ma qualche arma/mod leggendaria. Sfizio diciamo.

Ah giusto, ma gli item "iconici" son item unici che non si possono trovare da altre parti o craftare?

Poi, il modello di guida delle auto è lo stesso per tutte, o cambia di auto in auto? Io per ora ne ho comprate un paio e mi pare siano sempre un po' incasinate da guidare (vabbè che sto in visuale cockpit e non ho la minimappa, quindi mi diverto come un matto a scorrazzare per Night City cercando la via per l'obiettivo). Ieri ho stirato uno per sbaglio ed è apparso crimine notificato, una stella, ma non son stato inseguito e dopo un po' tutto è sparito... è normale?

ulukaii
28-03-2023, 15:03
Sì, gli iconici sono quelli che nell'icona dell'menù hanno lo sfondo stile "chip" e non richiedono gli schemi per essere migliorati, però, è necessario possedere l'oggetto perché è l'oggetto stesso che viene migliorato (blu > viola > arancio), se lo vendi non lo puoi creare da zero. Gli iconici conservali, se non ti servono o non ti interessano, mettili nel cassone in casa, ti appariranno nella rastrelliera delle armi.

Il modello cambia in base alla trazione, quindi ci sono alcune auto che sono più gestibili di altre.

Sì, la notifica a stellina è temporanea, è così che funziona il sistema.

GoFoxes
28-03-2023, 15:11
Sì, gli iconici sono quelli che nell'icona dell'menù hanno lo sfondo stile "chip" e non richiedono gli schemi per essere migliorati, però, è necessario possedere l'oggetto perché è l'oggetto stesso che viene migliorato (blu > viola > arancio), se lo vendi non lo puoi creare da zero. Gli iconici conservali, se non ti servono o non ti interessano, mettili nel cassone in casa, ti appariranno nella rastrelliera delle armi.

Sì, li metto tutti nel baule che a casa non ci vado mai.

A proposito. se dormi mi pare ottieni un bonus XP per tot tempo, basta dormire anche un'ora? E si può dormire solo in appartamente "affittati"?

Il modello cambia in base alla trazione, quindi ci sono alcune auto che sono più gestibili di altre.

Ok, vedo se ne trovo qualcuna più gestibile allora

Sì, la notifica a stellina è temporanea, è così che funziona il sistema.

Però non mi vengono a cercare? A che serve?

ulukaii
28-03-2023, 15:23
Si, appartamenti che sono tuoi. Tipo il tuo iniziale o gli altri che puoi affittare dal web (accedendo al PC da casa).

Con 1 stellina succede praticamente niente, è come una segnalazione, ma se sali e arrivano droni e pulotti. Come dicevo anche qualche post fa, con la 1.5 (o la 1.6 non ricordo) erano state modificante anche un po' le IA della folla, quindi non tutti scappano, ma alcuni tra gli NPC generici possono tirar fuori un'arma e iniziare a spararti.

GoFoxes
28-03-2023, 15:40
Ah ok, starò più attento alla guida ... certo che gli NPC intelligenti come in WD1 mai più visti, schivavano tutto :asd:

ulukaii
28-03-2023, 15:57
Jurassic World Evolution 1 e 2, schivano tutto, eccetto i dinosauri :asd:

bubba99
29-03-2023, 08:08
... ma se sali e arrivano droni e pulotti.

ah... quanti ricordi con i pulotti, è proprio vero che il primo pulotto non si scorda mai :asd:

Ah ok, starò più attento alla guida ... certo che gli NPC intelligenti come in WD1 mai più visti, schivavano tutto :asd:

sai che non mi ricordo, pensavo di essere pronto io di riflessi... ora torna tutto.

GoFoxes
29-03-2023, 08:13
sai che non mi ricordo, pensavo di essere pronto io di riflessi... ora torna tutto.

Prova a schivarli in Legion e se ci riesci fai un video perché non ti credo :asd:

GoFoxes
29-03-2023, 08:27
Ho finito tutti i gig di Regina e i cyberpsycho a Watson, alcuni son stati interessanti anche come "incipit", ma alla fine son abbastanza ripetitivi. Purtroppo sotto questo aspetto Oblivion resta il top assoluto senza rivali.

Gli NCPD scanner hustles non sto a farli tutti e vado avanti con Judy. A proposito, com'è che alcuni si attivano con un messaggino mentre altri ti chiama proprio la tizia dicendoti pure nome del capo tipo? C'è differenza?

ulukaii
29-03-2023, 09:28
Credo dipenda dallo "spegnimento" delle segnalazioni quando si passa in una zona durante una missione in corso rispetto a quando lo si fa in free-roaming. Nel primo caso il GIG (o quel che è) viene scoperto (e magari finisce anche in diario) ma non ricevi la telefonata (per non disturbare la missione in corso), solo la successiva notifica quando poi ti approcci a farlo. Mentre in free-roaming ti chiama.

Per gli NPC importati (Judy, Panam, etc.) possono poi esserci sia telefonate che messaggi, dipende.

Ma in generale credo sia questo.

GoFoxes
29-03-2023, 09:32
Credo dipenda dallo "spegnimento" delle segnalazioni quando si passa in una zona durante una missione in corso rispetto a quando lo si fa in free-roaming. Nel primo caso il GIG (o quel che è) viene scoperto (e magari finisce anche in diario) ma non ricevi la telefonata (per non disturbare la missione in corso), solo la successiva notifica quando poi ti approcci a farlo. Mentre in free-roaming ti chiama.

Per gli NPC importati (Judy, Panam, etc.) possono poi esserci sia telefonate che messaggi, dipende.

Ma in generale credo sia questo.

Per i gig ho sempre riceuto la telefonata, è per gli NCPD scanner hustles che a volte sì a volte no. Vabbè, era giusto per capire. Se ricevi la telefonata hai un minimo di contesto, se no c'è "elimina tutti e trova indizi"

ulukaii
29-03-2023, 09:35
C'è un'opzione nel menù di gioco per quelle segnalazioni, prova a vedere se è attivo o meno. Non ricordo il nome, non ho il gioco sotto mano per verificare ora.

PS: dovrebbe essere nella sezione "Gioco" verso la fine, tipo "Chiamate" o una voce così e ci sono un paio di slide che mi pare fossero da spegnere per riceverle (o il contrario).

GoFoxes
29-03-2023, 09:49
C'è un'opzione nel menù di gioco per quelle segnalazioni, prova a vedere se è attivo o meno. Non ricordo il nome, non ho il gioco sotto mano per verificare ora.

PS: dovrebbe essere nella sezione "Gioco" verso la fine, tipo "Chiamate" o una voce così e ci sono un paio di slide che mi pare fossero da spegnere per riceverle (o il contrario).

Sì è attiva, infatti a volte mi chiamano...boh era solo per sapere.

sertopica
29-03-2023, 10:06
Intervista a Jakub Knapik, Global Art Director per CP 2077, riguardo all'Overdrive mode.

In pratica l'11 Aprile riceveremo una tech preview, chiamata tale perche' e' ancora un work in progress e non la versione definitiva. :stordita:

Interessante sapere che grazie a Overdrive il budget relativo al sistema di illuminazione sara' del tutto assente consentendo di evitare tutta quella serie di accorgimenti che migliorano le performance ma limitano la qualita' visiva.

Ci sara' da piangere... :D

Link: https://youtu.be/cr9ZPRKm9dU

E dice inoltre se si ha un PC molto molto potente si sara' in grado di giocare, ma si tratta di una visione del futuro riguardo alla grafica in real time. Modalita' "metto le mani avanti" ON. :D

D4N!3L3
29-03-2023, 10:39
Intervista a Jakub Knapik, Global Art Director per CP 2077, riguardo all'Overdrive mode.

In pratica l'11 Aprile riceveremo una tech preview, chiamata tale perche' e' ancora un work in progress e non la versione definitiva. :stordita:

Interessante sapere che grazie a Overdrive il budget relativo al sistema di illuminazione sara' del tutto assente consentendo di evitare tutta quella serie di accorgimenti che migliorano le performance ma limitano la qualita' visiva.

Ci sara' da piangere... :D

Link: https://youtu.be/cr9ZPRKm9dU

E dice inoltre se si ha un PC molto molto potente si sara' in grado di giocare, ma si tratta di una visione del futuro riguardo alla grafica in real time. Modalita' "metto le mani avanti" ON. :D

Mi ricorda la modalità "Ultra" di Crysis.

sertopica
29-03-2023, 10:43
Mi ricorda la modalità "Ultra" di Crysis.

Si' ma quella era completa di tutte le features. :D

Qua non so cosa aspettarmi onestamente, a parte che girera' di merd. I due intervistati erano da quello che ho visto piuttosto nervosi e con le bocche cucite. Non e' un buon segno.

Ho l'impressione che nvidia gli stia mettendo il pepe al :ciapet: per fare uscire qualcosa.

Nuove frontiere del gaming: la tech preview di una patch.

GoFoxes
29-03-2023, 10:55
Io intanto mi diverto a giocarlo su Series S in modalità prestazioni :asd:

bagnino89
29-03-2023, 10:59
Si' ma quella era completa di tutte le features. :D

Qua non so cosa aspettarmi onestamente, a parte che girera' di merd. I due intervistati erano da quello che ho visto piuttosto nervosi e con le bocche cucite. Non e' un buon segno.

Ho l'impressione che nvidia gli stia mettendo il pepe al :ciapet: per fare uscire qualcosa.

Nuove frontiere del gaming: la tech preview di una patch.

Comunque questo gioco è veramente la sagra del ridicolo. A più di 2 anni dall'uscita, continuano a rilasciare "contenuti aggiuntivi" che dovevano essere quanto meno disponibili fin dall'uscita: PNG che reagiscono, polizia che ti insegue, ecc. Robe che erano scontate anche sul primo GTA.

Non è un gioco, praticamente è una sorta di benchmark giocabile.

GoFoxes
29-03-2023, 11:02
No è un gioco, un gran bel gioco, e c'è dentro tutto e anche di più,
poi se uno di un gioco guarda solo il riflesso sulla strada allora è un altro discorso.

Ma ancora non hanno messo la possibilità di disattivare l'icona fluttuante all'obiettivo?

sertopica
29-03-2023, 11:06
No è un gioco, un gran bel gioco, e c'è dentro tutto e anche di più,
poi se uno di un gioco guarda solo il riflesso sulla strada allora è un altro discorso.

Ma ancora non hanno messo la possibilità di disattivare l'icona fluttuante all'obiettivo?

No purtroppo, ma c'e' una mod che rimedia. Il gioco l'ho apprezzato molto anche io ma per me e' ancora monco sotto molti punti di vista.

L'aspetto tecnico e' solo la ciliegina sulla torta chiaramente. Seguo con interesse perche' sono sempre stato interessato alle nuove tecnologie da quando ho preso in mano il primo PC.

bagnino89
29-03-2023, 11:08
No è un gioco, un gran bel gioco, e c'è dentro tutto e anche di più,
poi se uno di un gioco guarda solo il riflesso sulla strada allora è un altro discorso.

Ma ancora non hanno messo la possibilità di disattivare l'icona fluttuante all'obiettivo?

Anche di più tipo i veicoli messi giusto per velocizzare gli spostamenti da A a B? Niente inseguimenti, sparatorie dai veicoli... Vogliamo poi parlare della fisica dei veicoli?

ulukaii
29-03-2023, 11:23
Le cose che hai citato dovrebbero far parte dell'update 1.7, la prima che taglierà il supporto per le vecchie generazioni console.

Per quanto riguarda IA e fisica dei veicoli è già stato fatto qualcosina con la patch 1.5 e la 1.6.

Overdrive comunque è solo un update tecnico sponsorizzato, è roba per il lancio delle RTX 40 (inizialmente mostrato in techdemo a ottobre/novembre).

GoFoxes
29-03-2023, 11:24
No purtroppo, ma c'e' una mod che rimedia. Il gioco l'ho apprezzato molto anche io ma per me e' ancora monco sotto molti punti di vista.

La mod la potrei mettere su PC, ma quando sono su Series S nisba. Va bè.
Sto pian piano togliendo tutto l'hud (che non è a comparsa), quindi munizioni, job tracker, minimappa e pulsanti azione. In pratica quando giro ho solo la crosshair e quel cavolo di icona gialla... ci sta se sto seguendo una missione, ma vorrei poter "non seguire una missione" a volte. Tocca sempre andare nel diario e tipo selezionare una missione che non ha icona. Salvo poi re-impostare la main ogni volta finisci un lavoro.

Le cose più importanti che devono sempre esserci nei videogiochi sono 3:

1) Poter disattivare qualsiasi elemento dell'hud, perché l'hud nei videogiochi è quasi sempre dannoso
2) Poter ingrandire i testi, perché magari gioco su un televisore a 2-3m di distanza
3) Auto mira e modalità one shot one kill, perché magari non voglio sbattermi a sparare o perdere eoni a sconfiggere un caxxo di boss over-powered.


Anche di più tipo i veicoli messi giusto per velocizzare gli spostamenti da A a B? Niente inseguimenti, sparatorie dai veicoli... Vogliamo poi parlare della fisica dei veicoli?

La fisica dei veicoli io l'ho vista decente solo nei Forza Horizon e ben fatta nei Forza Motorsport. Però è roba accessoria, in CP2077 praticamente non c'è traffico e spesso conviene non usare auto così ti puoi imbattere in eventi mentre passeggi. Poi se hai fretta c'è il viaggio veloce.

Io le auto le uso perché mi diverte guidare con visuale interna, e trovare la strada osservando in giro, dato che ho la minimappa disattivata.

ulukaii
29-03-2023, 11:26
Le moto son comunque più gestibili delle auto, specie se metti la terza persona.

D4N!3L3
29-03-2023, 19:25
Si' ma quella era completa di tutte le features. :D

Qua non so cosa aspettarmi onestamente, a parte che girera' di merd. I due intervistati erano da quello che ho visto piuttosto nervosi e con le bocche cucite. Non e' un buon segno.

Ho l'impressione che nvidia gli stia mettendo il pepe al :ciapet: per fare uscire qualcosa.

Nuove frontiere del gaming: la tech preview di una patch.

Beh vediamo che ne viene fuori e se ne vale la pena. A me dei riflessi stratosferici frega il giusto, mi interesserebbero più altre cose.

GoFoxes
31-03-2023, 09:24
Le moto son comunque più gestibili delle auto, specie se metti la terza persona.

Però c'è il rischio che se ti sbagli voli 800 metri :asd:

Sto proseguendo con la storia, ormai credo che lo finirò (non so se lo completo, ma andrò alla fine) come sforzo che mi sto imponendo di fare un gioco alla volta, ma se ho capito bene (cosa che non avevo capito la prima volta, perché mi distraevo durate i dialoghi, mentre ora no)

Ai voodoo boys serve Silverhand per "trovare" Alt Cunningham (che sinceramente non so chi sia, forse mi son perso qualcosa) e chiedono quindi a Evelyn Parker di girare la famosa BD nella stanza di Yorinobu Arasaka, perché sanno che il costrutto di "Neo" sta dentro il relic che è nascosto appunto in quella stanza. Evelyn poi decide di inchiappettarli, assume diciamo DeShawn che assume V e Jackie per rubare il flathead che serve poi a recuperare il relic, per tenerselo per se e farci soldi in barba ai voodoo boys. Che poi dopo che tutto va in vacca con l'omicidio di Saburo Arasaka, si vendicano di Evelyn friggendole il chip mentre lavora come doll al Cloud. Quindi V e Judy dopo aver scoperto 'sta cosa vedendo la BD di Evelyn, decidono di scoprire chi sia la netrunner dei voodo boys che ha commissionato il lavoro a Evelyn per poi friggerla, e per farlo V chiede aiuto a Mister Hands che gli trova un lavoretto da fare per i voodoo boys a Pacifica, dove può appunto scoprire chi sia la netrunner

Corretto? Giuro che al primo giro non m'ero accorto di nulla di tutto ciò :asd:

Poi ho anche incontrato Takemura e il suo "amico", ma per ora non credo andrà da Wakako. Piuttosto non ricordo, andare da Rogue
Avvia la serie di quest legate a Panam?

Ah, poi le armi corpo a corpo stordisco o uccidono? Si possono usare per lo stealth ad essempio? Non credo, ma non si sa mai
Cheido perché
Mi son fatto Meredith e ho trovato "l'arma" :asd:

ulukaii
31-03-2023, 12:30
Alt Cunningham è un personaggio importate che fa parte del lore di CP al di là del gioco, avrai comunque modo di capire chi è andando avanti nella main (in caso > wiki (https://cyberpunk.fandom.com/wiki/Alt_Cunningham)).

Yep...
Rogue ti da poi il contatto di Panam che poi contatterai e incontrerai nella famosa scena dove sta china sul cofano a ravanar sul motore che mi ricorda tanto "Due superpiedi quasi piatti" con Galina Cocilova...

Sir John Phallustiff :asd: sì è non letale, fa parte delle Blunt Weapons: bastoni, mazze, tubi, martelli, piedi di porco. Fan male, ma non uccidono.

GoFoxes
31-03-2023, 13:12
Alt Cunningham è un personaggio importate che fa parte del lore di CP al di là del gioco, avrai comunque modo di capire chi è andando avanti nella main (in caso > wiki (https://cyberpunk.fandom.com/wiki/Alt_Cunningham)).

Yep...
Rogue ti da poi il contatto di Panam che poi contatterai e incontrerai nella famosa scena dove sta china sul cofano a ravanar sul motore che mi ricorda tanto "Due superpiedi quasi piatti" con Galina Cocilova...

Nella precedente partita avevo finito le questline di Judy e Panam e anche quella dei voodoo boys a Pacifica, dovevo andare alla parata Arasaka, non ricordo però di aver fatto quella del tizio rivet o river qualcosa, vedendo un'immagine ricordo Alt Cunningam, ma niente più... boh

Stavolta lo giocherò seguendo con attenzione la trama :asd:

Sto andando da Panam, per ora lascio in sospeso Nakamura e i voodoo boys (poi avrei la seconda parte di Judy), e nel mentre faccio qualche contratto qua e là.

ulukaii
31-03-2023, 13:40
River è un personaggio secondario al pari di Judy, Panam o Kerry con cui puoi arrivare ad avere una relazione (sia solo amicizia o una romance, a seconda del sesso di V). Ha un suo ruolo nella vicenda principale, ma la sua storia la si approfondisce nella sua side-quest, come avviene anche per gli altri tre citati.

GoFoxes
31-03-2023, 15:21
Qual'è il miglior cyberdeck alla 1.6? Ne hanno aggiunti ?
Io ero rimasto a Tetratronic Ripper Mk4 mi pare, mo' leggo di Netwatch e Stepheson...
parlo per giocare da netrunner puro, come sto facendo, anche se di solito provo la path stealth totale e mi diverto un sacco con le smart weapon.

ulukaii
31-03-2023, 17:40
Qual'è il miglior cyberdeck alla 1.6? Ne hanno aggiunti ?
Io ero rimasto a Tetratronic Ripper Mk4 mi pare, mo' leggo di Netwatch e Stepheson...
parlo per giocare da netrunner puro, come sto facendo, anche se di solito provo la path stealth totale e mi diverto un sacco con le smart weapon.
Non so se ne hanno aggiunti altri con la 1.6, ci sarebbe da controllare nella wikia, ricordo della armi, ma non mi pare nuovi cyberdeck.

Imho, io ho sempre continuato ad usare in tutte le mie run il Netwatch NetDriver Mk.5 come "definitivo" per netrunner: 11 slot di ram, 8 buffer e 6 slot. Che è poi quello che ti dicevo già ai tempi (vedi qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=47274443#post47274443)) quando avevi accennato al Ripper Mk4 ;)

GoFoxes
31-03-2023, 18:05
Non so se ne hanno aggiunti altri con la 1.6, ci sarebbe da controllare nella wikia, ricordo della armi, ma non mi pare nuovi cyberdeck.

Imho, io ho sempre continuato ad usare in tutte le mie run il Netwatch NetDriver Mk.5 come "definitivo" per netrunner: 11 slot di ram, 8 buffer e 6 slot. Che è poi quello che ti dicevo già ai tempi (vedi qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=47274443#post47274443)) quando avevi accennato al Ripper Mk4 ;)

Si pensavo anche io a quello, mo' aspetto di arrivare a 40 rep, che sono a 33 (sto per parlare con Hellmann) facendo qualche lavoretto in giro, poi vado a montare quello.

sertopica
01-04-2023, 07:39
Comunque avrete letto ma a giugno parte la campagna di marketing per Phantom Liberty.

Ale55andr0
01-04-2023, 20:26
Comunque avrete letto ma a giugno parte la campagna di marketing per Phantom Liberty.

Letto pure io. Praticamente se va bene esce in autunno :sbonk: visto che solo un pazzo lo farebbe uscire in estate.
Praticamente 2 anni e il grosso del team al lavoro... c'è da pretendere un botto di contenuti e svariate decine di ore di gioco visto che praticamente si stanno prendendo la metà del tempo speso per fare il gioco base e partendo da fondamenta già gettate...in più in quel periodo ci saranno altri titoli (Starfield su tutti) ad tirare ben altre attenzioni su di se che non una espansione di un gioco uscito anni fa e in modo controverso. Che poi genio nel genio fanno la campagna marketing nello stesso mese dell'evento dedicato allo Starfield di cui sopra :doh:

sertopica
02-04-2023, 06:39
Letto pure io. Praticamente se va bene esce in autunno :sbonk: visto che solo un pazzo lo farebbe uscire in estate.
Praticamente 2 anni e il grosso del team al lavoro... c'è da pretendere un botto di contenuti e svariate decine di ore di gioco visto che praticamente si stanno prendendo la metà del tempo speso per fare il gioco base e partendo da fondamenta già gettate...in più in quel periodo ci saranno altri titoli (Starfield su tutti) ad tirare ben altre attenzioni su di se che non una espansione di un gioco uscito anni fa e in modo controverso. Che poi genio nel genio fanno la campagna marketing nello stesso mese dell'evento dedicato allo Starfield di cui sopra :doh:
Se va bene come dici. Io prevedo annuncio a settembre e subito dopo il famoso

YSOD (yellow screen of death)(tm)

Con annuncio posticipato al 2024. :cool:

ulukaii
02-04-2023, 08:12
Probabile ci fosse l'intenzione di presentarlo al E3 di giugno :fagiano:

ray_hunter
02-04-2023, 09:32
Finito ieri sera.
E' uno di quei pochi casi in cui mi è dispiaciuto averlo portato a termine.
Mi è durato 65 ore ma di cui 20 le ho spese prima di iniziare a giocare veramente, per provare cpu e schede video nuove e vari test oc...
In 45 ore ho fatto parecchie side ma ne avrei ancora tantissime da giocare. Avrei sperato in una main più lunga. Tra l'altro se fai un po' di farming arrivi veramente op alle missioni della main. La difficoltà della stessa mi sembra calibrata bene per chi fa praticamente solo quella o poco altro.

SECONDO ME il gioco è un capolavoro senza se e senza ma, per trama atmosfera, grafica design. Ci sono dei particolari assurdi, delle animazioni di una ricercatezza inaudita come ad esempio quella della batterista in una side, o quelle della palestra in panca piana... Ci sono tonnellate di dettagli che sicuramente richiedono un certo studio che sono resi in modo mostruoso, così come la costruzione della lore e dei vari temi che vengono propinati quasi di soppiatto lasciando solo ai palati più fini un vero approfondimento.
In Cyberpunk ho finalmente trovato quell'esperienza che cercavo dai tempi di Deus-ex e che mai ero più riuscito a provare in altri giochi.
Dal punto di vista grafico ci sono degli scorsi da quadro: va altresì detto che la resa cambia molto in base all'orario e ci sono alcune aree che risultano molto più scialbe di altro, ma vista la vastità di NC è comprensibile...
In ambito RT ciò che fa davvero la differenza è la GI che a psyco è qualcosa di mai visto per un gioco...
Lo tengo installato per la patch overdrive e per il DLC che a questo punto smanio di giocare.

sertopica
02-04-2023, 18:35
Probabile ci fosse l'intenzione di presentarlo al E3 di giugno :fagiano:

Ah ecco lol. Tutto torna. :sbonk:

DJurassic
04-04-2023, 15:10
Nvidia Path Tracing Showcase (https://www.youtube.com/watch?v=Tk7Zbzd-6fs)

mattxx88
04-04-2023, 16:03
Finito ieri sera.
E' uno di quei pochi casi in cui mi è dispiaciuto averlo portato a termine.
Mi è durato 65 ore ma di cui 20 le ho spese prima di iniziare a giocare veramente, per provare cpu e schede video nuove e vari test oc...
In 45 ore ho fatto parecchie side ma ne avrei ancora tantissime da giocare. Avrei sperato in una main più lunga. Tra l'altro se fai un po' di farming arrivi veramente op alle missioni della main. La difficoltà della stessa mi sembra calibrata bene per chi fa praticamente solo quella o poco altro.

SECONDO ME il gioco è un capolavoro senza se e senza ma, per trama atmosfera, grafica design. Ci sono dei particolari assurdi, delle animazioni di una ricercatezza inaudita come ad esempio quella della batterista in una side, o quelle della palestra in panca piana... Ci sono tonnellate di dettagli che sicuramente richiedono un certo studio che sono resi in modo mostruoso, così come la costruzione della lore e dei vari temi che vengono propinati quasi di soppiatto lasciando solo ai palati più fini un vero approfondimento.
In Cyberpunk ho finalmente trovato quell'esperienza che cercavo dai tempi di Deus-ex e che mai ero più riuscito a provare in altri giochi.
Dal punto di vista grafico ci sono degli scorsi da quadro: va altresì detto che la resa cambia molto in base all'orario e ci sono alcune aree che risultano molto più scialbe di altro, ma vista la vastità di NC è comprensibile...
In ambito RT ciò che fa davvero la differenza è la GI che a psyco è qualcosa di mai visto per un gioco...
Lo tengo installato per la patch overdrive e per il DLC che a questo punto smanio di giocare.
con Cyberpunk piangi due volte
quando lo finisci e quando guardi Edgerunners :mc:
stesse sensazioni provate anche io :)
ricominincialo vedrai che troverai ancora piu dettagli che alla prima run non ci avevi fatto caso

ray_hunter
04-04-2023, 16:25
con Cyberpunk piangi due volte
quando lo finisci e quando guardi Edgerunners :mc:
stesse sensazioni provate anche io :)
ricominincialo vedrai che troverai ancora piu dettagli che alla prima run non ci avevi fatto caso

Penso sia la prima volta che ho voglia di ricominciare un open world o giocare dopo l'endgame in tutta la mia lunghissima carriera di giocatore

D4N!3L3
05-04-2023, 07:48
Nvidia Path Tracing Showcase (https://www.youtube.com/watch?v=Tk7Zbzd-6fs)


Ormai aspetto questa patch per riprenderlo in mano.

GoFoxes
05-04-2023, 08:06
Nvidia Path Tracing Showcase (https://www.youtube.com/watch?v=Tk7Zbzd-6fs)

Miglior commento
"Use AI to lower your prices"
:asd:

Ma DLSS3 è supportato dalla 2070? O ci vuole un rene ?

h.rorschach
05-04-2023, 08:15
Miglior commento
"Use AI to lower your prices"
:asd:

Ma DLSS3 è supportato dalla 2070? O ci vuole un rene ?

DLSS3 senza frame generation è supportato da ogni GPU che supporta DLSS2. Frame Generation è esclusivo a 40-series

GoFoxes
05-04-2023, 08:31
DLSS3 senza frame generation è supportato da ogni GPU che supporta DLSS2. Frame Generation è esclusivo a 40-series

E che differenza c'è?
Cioè, in pratica, usando DLSS3 senza frame gen a parità di impostazioni avrei vantaggi di frame rate o no (su una 2070 mobile)?

h.rorschach
05-04-2023, 08:34
E che differenza c'è?
Cioè, in pratica, usando DLSS3 senza frame gen a parità di impostazioni avrei vantaggi di frame rate o no (su una 2070 mobile)?

Certo.

GoFoxes
05-04-2023, 08:35
Certo.

Ok allora aspetto quell'update per riprenderlo su PC, intanto continuo su Xbox senza RT o altro, che è un bel vedere lo stesso per i miei miseri occhi.

ulukaii
05-04-2023, 09:49
Il supporto al DLSS 3 in CP77 c'è già dallo scorso gennaio, con la patch 1.62 arriva solo il path-tracing.

StrixyRoG
05-04-2023, 10:27
https://fxtwitter.com/tomwarren/status/1643535286951919617

Cutter90
05-04-2023, 10:53
https://fxtwitter.com/tomwarren/status/1643535286951919617

Quanta ignoranza che c'è nei commenti. Ma hanno una vaga idea di cosa significa il full RT? Questa è una roba che fino a 5 anni fa era impensabile da applicare a un videogioco eh

ThePonz
05-04-2023, 12:29
Bellissimo https://twitter.com/tomwarren/status/1638920325403402242 :asd: :asd:

DJurassic
05-04-2023, 12:58
Letto pure io. Praticamente se va bene esce in autunno :sbonk: visto che solo un pazzo lo farebbe uscire in estate.
Praticamente 2 anni e il grosso del team al lavoro... c'è da pretendere un botto di contenuti e svariate decine di ore di gioco visto che praticamente si stanno prendendo la metà del tempo speso per fare il gioco base e partendo da fondamenta già gettate...in più in quel periodo ci saranno altri titoli (Starfield su tutti) ad tirare ben altre attenzioni su di se che non una espansione di un gioco uscito anni fa e in modo controverso. Che poi genio nel genio fanno la campagna marketing nello stesso mese dell'evento dedicato allo Starfield di cui sopra :doh:

Se le mie sensazioni sono giuste, tranquillo che Starfield sarà controverso tanto quanto CP2077 se non di più. Se vi sono sembrati tanti i bug di Night City aspettate di vedere quello che farà uscire Bethesda e ne riparleremo. :asd:

GoFoxes
05-04-2023, 13:04
Il supporto al DLSS 3 in CP77 c'è già dallo scorso gennaio, con la patch 1.62 arriva solo il path-tracing.

Ah quindi non cambia nulla, per andare a 1440p/60fps tocca disattivare RT, quindi conviene giocarlo su console...

Cutter90
05-04-2023, 13:06
Ah quindi non cambia nulla, per andare a 1440p/60fps tocca disattivare RT, quindi conviene giocarlo su console...

Hai una 2070 mobile, ossia una ps5 o un filino sotto. E' normale.
Ma chiaramente ps5 non ha il dlss, quindi con il dlss già su quality dovresti recuperare un 10-15 fps

GoFoxes
05-04-2023, 13:28
Hai una 2070 mobile, ossia una ps5 o un filino sotto. E' normale.
Ma chiaramente ps5 non ha il dlss, quindi con il dlss già su quality dovresti recuperare un 10-15 fps

Sì chiaro con DLSS, ma anche su prestazioni se attivo RT non vado sopra i 40fps a 1440p, senza necessariamente metter su ultra il resto, anzi.

hellkitchen
05-04-2023, 22:28
Ragazzi ma cyberpunk ha ricevuto qualche patch che ha davvero migliorato le performance?

Non giocavo da molto ma stasera l’ho ripreso e sono rimasto sorpreso dalla fluidità.

Ho una 2080 con un 3700x e ho settato RT luci medie e riflessi, dlss bilanciato, tutto su alto a parte geometrie facciali migliorate e nubi volumetriche su medio e in 1440p mi gira come il burro (non ho l’FPS counter attivo ma penso di essere sui 50fps).

A pari settaggi mesa fa mi girava da schifo..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

hellkitchen
05-04-2023, 22:47
Beh all’afterlife gli fps crollano non poco 😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ray_hunter
06-04-2023, 09:53
Beh all’afterlife gli fps crollano non poco 😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

L'afterlife è un buon punto per vedere gli fps più bassi in assoluto.
Il framerate sta un 20% più basso della media

GoFoxes
06-04-2023, 09:57
Si può diminuire il numero di salvataggi quick e auto?
No perché con la rete che ho io, ci mette minuti a syncare un salvataggio, e vabbè, ho disattivato il cross save e gioco solo su console se no se voglio ricaricare devo stare ad aspettare che finisca il sync sui server CD (anche questo, fammi caricare mentre fai il sync, che ti frega?)

Il problema vero è che dopo poco ho 40 saves, che per syncarli sul cloud Xbox e averli pronti sull'altra console mi tocca tenerla accesa un'ora o più. Questa settimana non ho potuto giocare perché dopo oltre 40 minuti pensavo avesse syncato, ma non lo aveva ancora fatto.

ulukaii
06-04-2023, 11:07
No, non c'è un parametro per variare la frequenza degli autosave o meglio, in realtà il parametro c'è ed è lo stesso che c'è in TW3, ma qui è reso non accessibile nel menù.

Su console quindi ciccia, mentre su PC puoi farlo riapparire, basta editare un "false" in un file di config.

Se vuoi quanto torno a casa ti dico dov'è il file ;)

GoFoxes
06-04-2023, 11:19
No, non c'è un parametro per variare la frequenza degli autosave o meglio, in realtà il parametro c'è ed è lo stesso che c'è in TW3, ma qui è reso non accessibile nel menù.

Su console quindi ciccia, mentre su PC puoi farlo riapparire, basta editare un "false" in un file di config.

Se vuoi quanto torno a casa ti dico dov'è il file ;)

Ah, visto che la rete scarsa ce l'ho dove ho la 2070, potrei giocare su PC, syncare solo l'ultimo save via loro server e poi sperare che su Series S mi riscarichi quello.

Resta il problema che ci mette un quarto d'ora a syncare un file, quindi non posso fare il quick save/load...

ulukaii
06-04-2023, 11:37
In caso, te lo posto lo stesso.

Vai nella cartella d'installazione e punta al file > ...\Cyberpunk 2077\r6\config\settings\options.json

Aprilo con notepad e cerca la voce "AutosaveInterval".

Nel suo blocco di codice, modifica la stringa "is_visible": false, in "is_visible": true,

Quindi salva e chiudi.

A questo punto la voce ti compare nel menù delle impostazioni, sotto "Gioco" con intervalli impostabili di: 5, 10, 30 (default è 5 minuti mi pare).

Non ho idea del motivo per cui quel parametro sia stato reso inaccessibile in CP77 diversamente da TW3.


PS: nuove patch o verifiche di integrità possono riportare a default il file in questione, ma basta tornare lì ed editarlo di nuovo.

GoFoxes
06-04-2023, 11:44
In caso, te lo posto lo stesso.

Vai nella cartella d'installazione e punta al file > ...\Cyberpunk 2077\r6\config\settings\options.json

Aprilo con notepad e cerca la voce "AutosaveInterval".

Nel suo blocco di codice, modifica la stringa "is_visible": false, in "is_visible": true,

Quindi salva e chiudi.

A questo punto la voce ti compare nel menù delle impostazioni, sotto "Gioco" con intervalli impostabili di: 5, 10, 30 (default è 5 minuti mi pare).

Non ho idea del motivo per cui quel parametro sia stato reso inaccessibile in CP77 diversamente da TW3.


PS: nuove patch o verifiche di integrità possono riportare a default il file in questione, ma basta tornare lì ed editarlo di nuovo.

Ok però quello modifica l'intervallo di autosave
a me piacerebbe che invece ci fossero tipo max 3 slot autosave e 3 slot quicksave e li sovrascrivesse ogni volta.

Se no mi ritrovo tipo 20 auto save, 20 quicksave più quelli che faccio io ogni tanto... non so quanti megabyte di saves tocca syncare...

ulukaii
06-04-2023, 12:12
Mediamente i saves sono da 5-8 MB circa l'uno. Di default la riscrittura degli autosave è ogni 12, se non ricordo male, mentre per i quicksave mi pare sia 3.

Quello che chiedi credo sia tecnicamente possibile, però, non si tratta più di far solo riapparire un'impostazione che è stata nascosta, ma di alterare il comportamento quindi c'è da verificare la presenza di un file di config che conserva quella routine.

Ma non fai prima a cancellare i saves che non ti servono prima di chiudere il gioco, in quel caso ti synca solo quelli che lasci, no?

GoFoxes
06-04-2023, 13:12
Mediamente i saves sono da 5-8 MB circa l'uno. Di default la riscrittura degli autosave è ogni 12, se non ricordo male, mentre per i quicksave mi pare sia 3.

Quello che chiedi credo sia tecnicamente possibile, però, non si tratta più di far solo riapparire un'impostazione che è stata nascosta, ma di alterare il comportamento quindi c'è da verificare la presenza di un file di config che conserva quella routine.

Ma non fai prima a cancellare i saves che non ti servono prima di chiudere il gioco, in quel caso ti synca solo quelli che lasci, no?

Ah sì, infatti, ma ogni volta che esco dover cancellare tutti i saves è un bella rottura, va bè lo faccio solo quando chiudo e synco per passare all'altra console, che è quello che sto facendo da ora.

Ho cancellato tutto e riattivato i cross e poi son tornato su PC (2070), ho trovato un assetto quasi ultra con RT medio e DLSS su prestazioni che a 1440p mi garantisce ~50fps, a volte pure 60 dipende dalla zona (90 fov, 144Hz il v-sync) che offre una qualità visiva parecchio superiore alle console (per il RT presumo, dato che quello non lo attivo su Xbox).

L'unica palla del cross è che appunto non ti permette di caricare finché non ha finito di syncare.

Va bè, sono a 40 ore, livello 25, street creed 40, così sono andato a prendere il Netwatch Netdriver MK.5, avendo ormai quasi tutti gli hack leggendari, posso buttarmi a finire le varie sottoquest : sto facendo Judy per il Cloud, poi andrò da Panam per Riders on the Storm (nostalgia di scuola) e a concludere la storia dei voodoo boys e magari Fool on the Hill (nostalgia di scuola) che me ne mancano 5-6, prima di andare a finire l'atto 2 (e quel che c'è nel mezzo).

Ho completato i gig anche di Wakako, mo' vedo se farne altri qua e là, ho girato poco fuori da Watson e Westbrook.

No Man's Sky Interceptor permettendo, spero di darci una bella botta nel weekend lungo, vista la mia nuova politica di "un solo gioco alla volta finché non è finito o completato, a parte NMS"

hellkitchen
06-04-2023, 14:34
L'afterlife è un buon punto per vedere gli fps più bassi in assoluto.
Il framerate sta un 20% più basso della media


Si sì.. sono sceso abbondantemente sotto i 30 fps.. ad occhio e croce 24-25 😂

Mi devo decidere ad attivare l’overlay di GeForce Experience ma tendo a disattivare tutti questi tool che girano in background


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

hellkitchen
06-04-2023, 23:55
Provato con l'overlay di Ge Force Experience. Vado dai 60 max ai 40-45 minimo nelle zone super affollate della città. Afterlife unico punto crititco sul serio..

impressionante come siano migliorate le performance... ricordo che prima avevo dei drop sugli FPS mostruosi e a random il gioco iniziava ad andare a scatti più diversi altri problemi.

Sicuramentte rimangono comunque glitch e bug quà e là :D

GoFoxes
07-04-2023, 06:19
A me è mediamente sempre andato benino, ora probabile meglio. L'unico problema vero è che che per non attendere minuti a syncare file cross o anche ad attendere che steam carichi sul cloud, prima di poter spegnere o riavviare il gioco, devo usare il telefono :asd:

Ho fatto ora uno speed test, scarico a 14Mbps che vabbè, l'upload è 0.77Mbps, quindi in pratica a rete sgombra mi ci vuole 1 minuto per caricare un save da 5MB, hai voglia a syncarne 40 da 5-8MB :asd:
Ma anche tre (manuale, quick e auto), li facessi in contemporanea, usando il cross son circa 20 minuti...

sertopica
07-04-2023, 08:23
Una bella comparativa tra 1.61 RT on 4k, settings Psycho, con il materiale rilasciato da CDP sulla modalita' Overdrive.

Certamente provero' questo overdrive ma la differenza in alcuni frangenti e' davvero risicata. Si notano maggiormente i riflessi full res ed il maggior numero di light bounces.

Sara' anche path tracing ma il gioco vale la candela?

Link: https://youtu.be/dNdeWvyS0_k

D4N!3L3
07-04-2023, 08:42
Una bella comparativa tra 1.61 RT on 4k, settings Psycho, con il materiale rilasciato da CDP sulla modalita' Overdrive.

Certamente provero' questo overdrive ma la differenza in alcuni frangenti e' davvero risicata. Si notano maggiormente i riflessi full res ed il maggior numero di light bounces.

Sara' anche path tracing ma il gioco vale la candela?

Link: https://youtu.be/dNdeWvyS0_k

Solo se la candela è path traced. ;)

goma76
07-04-2023, 09:15
Una bella comparativa tra 1.61 RT on 4k, settings Psycho, con il materiale rilasciato da CDP sulla modalita' Overdrive.

Certamente provero' questo overdrive ma la differenza in alcuni frangenti e' davvero risicata. Si notano maggiormente i riflessi full res ed il maggior numero di light bounces.

Sara' anche path tracing ma il gioco vale la candela?

Link: https://youtu.be/dNdeWvyS0_k
Vedo una grossa differenza prettamente negli interni (ad esempio la scena con le finestre dove entra la luce) piuttosto che all'esterno. Il prezzo da pagare sarà tipo la metà degli fps? Secondo me sarà un mattone senza precedenti, impossibile da far girare senza DLSS3.

ray_hunter
07-04-2023, 09:19
Quello che non mi spiego è come possa girare a 100-120fps in pathracing anche considerando DLLS performance, dato che ora a quality ed FG sta tra gli 80 e 120. Ne fa ora 110-130 a Perfomance e FG

sertopica
07-04-2023, 11:39
Solo se la candela è path traced. ;)
:asd:
Vedo una grossa differenza prettamente negli interni (ad esempio la scena con le finestre dove entra la luce) piuttosto che all'esterno. Il prezzo da pagare sarà tipo la metà degli fps? Secondo me sarà un mattone senza precedenti, impossibile da far girare senza DLSS3.
Esatto, comprendo la natura fisicamente accurata nel comportamento della luce in queste situazioni particolarmente complesse come l'illuminazione indiretta, ma sono cose che al momento puoi tranquillamente fare con soluzioni ibride. E si' che la FG sara' indispensabile. Poi hanno reso sto Overdrive GPU agnostic quindi sara' possibile abilitarlo su qualunque scheda, ma a che pro? :D Giusto per spingerti a passare alla serie 4xxx in pratica.

Come hanno detto e' una tech preview. I maggiori vantaggi li ottengono in linea teorica gli sviluppatori che non devono piu' sbattersi a mettere light probes ad hoc ed essere limitati con il budget.
Quello che non mi spiego è come possa girare a 100-120fps in pathracing anche considerando DLLS performance, dato che ora a quality ed FG sta tra gli 80 e 120. Ne fa ora 110-130 a Perfomance e FG
Neanche io. O hanno implementato ulteriori ottimizzazioni, o questo materiale promozionale, come la maggior parte degli altri del resto, va preso per quello che e', marketing. Gia' il fatto che confrontino il gioco senza RT con Overdrive invece di fare un confronto Psycho/Overdrive e' una bella presa per i fondelli. Molta gente ci casca con entrambi i piedi.

ulukaii
07-04-2023, 14:24
Altro video > Behind the Settings — DLSS 3 & Path Tracing (https://www.youtube.com/watch?v=3FG_My0b3mY)

Dovrebbe essere il primo di una serie sugli aspetti tecnici dell'update, volendo ci sono anche i sub in italiano.

Cutter90
07-04-2023, 14:32
FG + dlss fa 120 fps senza path tracing e 80 con in 4k con la 4090 in qualche scena mostrata.

DJurassic
07-04-2023, 14:56
Semplicemente pazzesco. Non vedo l'ora di provarlo e credo sia giunto infine il tempo per fare una seconda run.

Se penso che c'è chi ancora definisce questa tecnologia come "qualche lucina in più" mi cadono le palle. :fagiano:

Cutter90
07-04-2023, 15:01
Semplicemente pazzesco. Non vedo l'ora di provarlo e credo sia giunto infine il tempo per fare una seconda run.

Se penso che c'è chi ancora definisce questa tecnologia come "qualche lucina in più" mi cadono le palle. :fagiano:

Idem

hellkitchen
07-04-2023, 16:04
Per l’amor di Dio pure io gioco in RT con la mia 2080, ma se penso al costo in termini di performance di questa tecnologia e di queste ulteriori implementazioni qualche dubbio mi viene sul fatto che ne valga la pena..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ale55andr0
07-04-2023, 17:10
Semplicemente pazzesco. Non vedo l'ora di provarlo e credo sia giunto infine il tempo per fare una seconda run.

Se penso che c'è chi ancora definisce questa tecnologia come "qualche lucina in più" mi cadono le palle. :fagiano:


Ti cadono perchè sono riusciti nel loro intento, cioè prenderci per il culo, visto che il confronto è fatto fra RT off e Path bla bla, non fra RT psyco e Path bla bla. Cmq giochi senza RT quando non c'era RT NON facevano così pena lato illuminazione/riflessi ma ormai lo standard è spegnere l'RT = spegnere "tutto" quando una marea di roba si vedeva benissimo in raster, o ti risulta che Crysis 3 visivamente si attapirava come CP2077 spegnendo l'rt, per dire un titolo a caso?

DJurassic
07-04-2023, 18:34
Ti cadono perchè sono riusciti nel loro intento, cioè prenderci per il culo, visto che il confronto è fatto fra RT off e Path bla bla, non fra RT psyco e Path bla bla. Cmq giochi senza RT quando non c'era RT NON facevano così pena lato illuminazione/riflessi ma ormai lo standard è spegnere l'RT = spegnere "tutto" quando una marea di roba si vedeva benissimo in raster, o ti risulta che Crysis 3 visivamente si attapirava come CP2077 spegnendo l'rt, per dire un titolo a caso?

Io parlavo del RT in generale, non del path tracing nello specifico (che è comunque pazzesco). Per quanto riguarda il resto io continuo a giocare a tanti titoli raster senza alcun RT e continuo a trovarli in molti casi estremamente gradevoli se non ottimi sul piano visivo (sicuramente CP2077 non è tra questi per il semplice fatto che hanno lavorato molto di piu' in quella direzione per una loro scelta). Non sono un fissato del RT del tipo che se non c'è l'opzione attivabile faccio a meno di giocare a quel prodotto, ma è ovvio che ci troviamo di fronte a una rivoluzione in campo rendering non da poco. Sicuramente dall'esperimento Overdrive con CP2077 al consolidamento di questa tecnologia passeranno ancora diversi anni, ma è comunque interessante vedere che siamo già arrivati ad avere un illuminazione di questo livello inserita in un open world già complesso di suo come Night City.

sertopica
07-04-2023, 19:53
Altro video > Behind the Settings — DLSS 3 & Path Tracing (https://www.youtube.com/watch?v=3FG_My0b3mY)

Dovrebbe essere il primo di una serie sugli aspetti tecnici dell'update, volendo ci sono anche i sub in italiano.

Ecco, qui mostrano quanto si perda in prestazioni in modo piu' diretto, e c'e' anche da notare che ci sono ancora vari artefatti in scene movimentate, con l'arma di v che lascia una scia mentre spara, il denoiser non fa in tempo a ripulire l'immagine credo. Ma e' una preview e migliorera'... :stordita:

Insomma la botta con DLSS performance e FG e' circa del 40%. Se ne vanno fra i 30 e i 40 fps. :D

La tecnologia comunque rimane rivoluzionaria e respect per essere riusciti ad implementarla in un open world per la prima volta.

ulukaii
07-04-2023, 20:05
Ho visto che hanno aggiunto in descrizione le specifiche del sistema usato, mi pare non ci fossero quando l'avevo postato (o magari sì e non ci avevo fatto caso, stavo giocando a JWE2 ed era successo un macello nel mentre :asd: ).

Gameplay footage captured on a PC with the following configuration:
CPU: AMD Ryzen 9 7900X 12-Core Processor 4.70 GHz
GPU: NVIDIA GeForce RTX 4090
RAM: Kingston Fury DDR 5 128 GB (4X32GB)
All in-game graphics settings are maxed out and resolution set to 4K.

Disclaimer: Game footage was recorded using an external capture device. Footage was recorded at 3840x2160 and 60Hz. When unlocking fps, VSync had to be disabled, so screen tearing may occur.

sertopica
07-04-2023, 20:22
A 4k solo una 4090 ce la fara' a garantire un framerate decente. Io lo dicevo che la magia dei 100 e passa frames sarebbe durata soltanto un paio di mesi. :D

Ale55andr0
07-04-2023, 20:33
Io parlavo del RT in generale, non del path tracing nello specifico (che è comunque pazzesco). Per quanto riguarda il resto io continuo a giocare a tanti titoli raster senza alcun RT e continuo a trovarli in molti casi estremamente gradevoli se non ottimi sul piano visivo (sicuramente CP2077 non è tra questi per il semplice fatto che hanno lavorato molto di piu' in quella direzione per una loro scelta). Non sono un fissato del RT del tipo che se non c'è l'opzione attivabile faccio a meno di giocare a quel prodotto, ma è ovvio che ci troviamo di fronte a una rivoluzione in campo rendering non da poco. Sicuramente dall'esperimento Overdrive con CP2077 al consolidamento di questa tecnologia passeranno ancora diversi anni, ma è comunque interessante vedere che siamo già arrivati ad avere un illuminazione di questo livello inserita in un open world già complesso di suo come Night City.

Io avrei trovato la grafica di CP2077 migliore senza RT in cambio di texture di alta qualità, LOD e distanza del rendering decenti e modelli poligonari come si deve: tolti i personaggi, è tutto squadrato e approssimativo, si vede tanto la natura crossgen da quel punto di vista

kiwivda
07-04-2023, 20:36
Meraviglioso, non vedo l'ora di provarlo e finalmente giocarlo per la prima volta così, ho aspettato tanto per questo e per goderlo alle massime possibilità. Per l'11 conto anche di aver assemblato la nuova piattaforma con 13900k per sfruttarla a dovere.
Magari anche altri facessero tech preview così, il gaming su PC sarebbe un altro pianeta, e le console il pattume che sono.