L'SSD di Mac Studio si potrebbe sostituire, ma Apple blocca la possibilità via software

Apple dichiara che l'SSD di Mac Studio non è accessibile all'utente, ma in realtà nella scheda madre sono presenti degli slot che consentono di rimuovere quello presente. Si potrà aggiornare quindi? No, visto che Apple ha implementato un blocco software che impedisce all'utente di utilizzare unità di archiviazione di terze parti
di Nino Grasso pubblicata il 23 Marzo 2022, alle 15:01 nel canale AppleAppleMac Studio
Una delle sorprese più grandi su Mac Studio è stata la presenza di un SSD rimovibile al suo interno, cosa che ha alimentato l'idea riguardo alla possibile sostituzione dello stesso. In realtà, in base a quanto riporta Luke Miani su YouTube, l'unità di storage presente sul sistema non può essere aggiornata, non tanto perché non esistono SSD del formato accettato da Mac Studio, ma perché pare che Apple abbia svilupato un blocco software che ferma sul nascere ogni tentativo di upgrade da parte dell'utente.
A differenza degli altri sistemi con Apple Silicon, Mac Studio utilizza una unità di storage non saldata sulla scheda madre. A rivelarlo è stato un video del canale Max Tech nel corso del fine settimana, il quale ha mostrato come raggiungere l'SSD richieda un processo non alla portata di tutti. Per farlo, infatti, bisogna rimuovere l'anello in gomma sul fondo del dispositivo, svitare il pannello ed estrarre l'alimentatore non schermato.
Mac Studio, un blocco software per impedire l'aggiornamento dell'SSD
A quanto pare, però, gli slot per SSD che hanno fatto nascere la speranza di un possibile upgrade futuro sono inutili visto che Apple ha implementato un blocco software che impedisce di usare qualsiasi altro SSD aggiuntivo o sostitutivo. La restrizione è particolarmente pesante, soprattutto perché costringe gli utenti ad accettare gli upgrade imposti da Apple, che dire costosi sarebbe eufemistico. La conferma di Miani segue del resto la linea ufficiale di Apple secondo cui "lo spazio di archiviazione di Mac Studio non è accessibile all'utente", anche se fisicamente è inesatta.
L'azienda spiega infatti che "se ritieni di aver bisogno di una maggiore capacità di archiviazione in futuro, prendi in considerazione l'acquisto di un taglio di memoria superiore". Insomma, la scelta di utilizzare un comune slot per gli SSD sembra essere dettata dalla necessità di eseguire riparazioni semplici, ma non c'è spazio di upgrade per l'utente finale. La decisione di Apple potrebbe anche essere di natura commerciale, costringendo l'utente a scegliere un taglio di memoria più ampio (e molto più costoso) all'acquisto senza lasciargli la possibilità di utilizzare una unità di terze parti.
Idee regalo,
perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA
UN BUONO AMAZON!
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi capire, quando Apple parla di "innovazione" intende "metodi innovativi per svuotare le tasche agli utenti"
Informarsi prima di sparare balle
https://apple.quora.com/Una-bugia-p...-Twain-Nei-gioral prossimo step cosa faranno? accetteranno solo pendrive apple?
ma anche no
https:// www.dday.it /redazione/42200/no-il-mac-studio-non-ha-un-ssd-rimovibile
Si, si peccato che è la stessa Apple ha mettere i paletti (dove lo lascio immaginare) e a chiarire che l'utente non ci deve mettere le mani dentro.
"On its website, Apple states, “Mac Studio storage is not user accessible,” and the company recommends customers configure the computer with enough storage to meet their needs when they buy it"
https://www.engadget.com/mac-studio-...211410274.html
Più chiaro di così...! Poi è ovvio, anche con un assemblato Windows, se prendo un ssd da un sistema con tpm e criptazione attivata, e lo metto in un gemello, non parte neanche li. Ma se formatto il suddetto ssd e reinstallo da zero allora lo posso utilizzare. Ecco a Apple gli sta sulle balle questa possibilità.
Comunque è giusto, è bene informarsi prima di sparare balle, sono d'accordo. Ritenta, sarai più fortunato, vedo che ti hanno risposto anche altri. L'ssd sul pc della mela (ad oggi) non lo cambi. Punto.
a beh, allora TUTTOAPPOSTO.
poi magari si scopre che il motivo per cui ho tolto il disco e l'ho messo in un altro mac è che il mio si è brasato.
però, ehi! non c'è problema! basta che lo formatto e posso farlo!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".