Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2005, 17:48   #1
Maron
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 12
Hacktool.Rootkit

Salve.
Da due giorni sto lottando con "Hacktool.Rootkit" e, per far fronte alla mia quasi totale incompetenza in materia, ho cercato quante più informazioni possibili in internet. Passando per le pagine della Symantec e diversi resoconti ed opinioni di vari utenti, dopo aver scaricato e/o aggiornato antivirus, trojan remover, removal tool, ho trovato questo che mi pare un ottimo forum.
Nell'inoltrare la mia richiesta di aiuto (diciamolo, al limite della disperazione), colgo dunque occasione per lasciare un primo messaggio di saluto.
In merito al mio problema, nel dettaglio ho provato ad applicare la procedura manuale suggerita dal Symantec Security Center; ho usato lo specifico Removal per il W32.Mytob.AR@mm; ho usato Norton Antivirus, CWShredder, Stinger, SpyBot SD, RegSeeker e Rootkit Revealer. Il problema persiste.
Ho scaricato anche HijackThis, ma non sono in grado di interpretare il Log. Mi pare tra l'altro di aver capito che questa sia l'ultima possibilità prima dell'opzione "Formattare".
Dunque rinnovo il mio saluto, anticipo i miei ringraziamenti e rimango in fiduciosa attesa di un'anima pia.
Maron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2005, 18:00   #2
andorra24
Senior Member
 
L'Avatar di andorra24
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6390
Posta il log di hijackthis sul forum.
andorra24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2005, 18:41   #3
GiacoXp
Senior Member
 
L'Avatar di GiacoXp
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
mi sembra strano che cn tutti quei tool non ci sia ancora stata ... una soluzione .. ti si è arpionato bene nel sistema ...

cmq tanto x vedre
hijackthis >>> Test verifica -->http://hijackthis.de/index.php?langselect=italian

ma x sicurezza postalo qui
__________________
GiacoXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2005, 18:51   #4
m0rph3us
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: roma
Messaggi: 1122
non ho capito se state parlando di worms o di rootkit xche in quest'ultimo caso e normale che le scansioni non li rilevino.
vi propongo una scansione che pretende non solo di rilevarli ma anche di eliminarli...
http://www.f-secure.com/blacklight/
m0rph3us è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2005, 18:53   #5
MrOZ
Senior Member
 
L'Avatar di MrOZ
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: "Mantua me genuit" Trattative concluse: 1 fracco!!! Devianze: MacTard iMac 27" i5 2,8Ghz 4GB IPHONE 5 32GB Black Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4425
ciao, potresti cercare sul tuo pc il file che il NAV ti dice infetto da quel rootkit, zipparlo in un file compresso protetto da password e spedirmelo a inviaqui@email.it specificando la password da te usata?

Ciao e grazie.
MrOZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2005, 21:22   #6
lord2
Senior Member
 
L'Avatar di lord2
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 3122
Quote:
Originariamente inviato da Maron
Salve.
Da due giorni sto lottando con "Hacktool.Rootkit" e, per far fronte alla mia quasi totale incompetenza in materia, ho cercato quante più informazioni possibili in internet. Passando per le pagine della Symantec e diversi resoconti ed opinioni di vari utenti, dopo aver scaricato e/o aggiornato antivirus, trojan remover, removal tool, ho trovato questo che mi pare un ottimo forum.
Nell'inoltrare la mia richiesta di aiuto (diciamolo, al limite della disperazione), colgo dunque occasione per lasciare un primo messaggio di saluto.
In merito al mio problema, nel dettaglio ho provato ad applicare la procedura manuale suggerita dal Symantec Security Center; ho usato lo specifico Removal per il W32.Mytob.AR@mm; ho usato Norton Antivirus, CWShredder, Stinger, SpyBot SD, RegSeeker e Rootkit Revealer. Il problema persiste.
Ho scaricato anche HijackThis, ma non sono in grado di interpretare il Log. Mi pare tra l'altro di aver capito che questa sia l'ultima possibilità prima dell'opzione "Formattare".
Dunque rinnovo il mio saluto, anticipo i miei ringraziamenti e rimango in fiduciosa attesa di un'anima pia.

ciao per eliminare un file infetto da Rootkit non basta un normale antivirus
ma bensì un programmino che ho trovato mesi fa pesa 92 kb e si chiama
(RootkitRevealer) non mi ricordo purtroppo dove l ho scovato se vuoi te lo mando.ciao

ps.ho dovuto modificare il post per disattenzione non ho battuto alcune doppie colgo l occasione di chiedere ai gestori di questo fantastico forum di cercare una soluzione a questo fastidioso problema antieducativo.Lo so non sarà facile ma come per il motore di google che una volta partita la ricerca se i termini non sono esatti li corregge in corsa potrebbe essere un occasione di miglioramento e si sà la qualità paga sempre,sarebbe ottimo nel momento in cui si inoltra una risposta trovare la frase corretta d tutti gli errori ortografici.saluti

Ultima modifica di lord2 : 31-07-2005 alle 21:29.
lord2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2005, 21:28   #7
m0rph3us
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: roma
Messaggi: 1122
io c'e l'ho rootkitrelever ma non li elimina si limita a rileverli.
l'unico che in rete pretende pure di eliminarli e quello che ho postato ma personalmente non gli credo.
dal punto di vista della prevenzione cmq si puo usare process guard che ne impedisce l'installazione.
poi c'e un programma di ms che si chiama ghost e qualcosa che pero e ancora in fase di sviluppo ma anche questo quando uscira si limitera solo a rilevarli.
insomma stiamo molto indietro contro questi esserini.
m0rph3us è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2005, 23:24   #8
lord2
Senior Member
 
L'Avatar di lord2
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 3122
molti sottovalutano i rootkit
I rootkit non servono per violare un sistema, vengono utilizzati solo quando è stato già compromesso e nella gran parte dei casi possono essere installati solo dall'utente root.
Generalmente un rootkit comprende:
- Un network sniffer, per registrare login e password utilizzate sulla o dalla macchina violata, in modo da estendere il raggio d'azione dell'intrusore e la qualità e quantità di informazioni in suo possesso;
- Un keystroke logger, che registra quanto digitato dall'utente direttamente in console;
- Dei log wipers, script che cancellano automaticamente le tracce dell'intrusione dai log di sistema;
- Versioni modificate (trojans) di comandi di sistema comunemente utilizzati che possono rivelare l'esistenza del rootkit: ls, netstat, ifconfig, ps, killall, find, top.
- Una backdoor che accetta connessioni remote sia appoggiandosi ad una porta locale (nascosta dal netstat modificato) che modificando le versioni sul sistema di server telnet, ssh o analoghi.

Esistono diversi tipi di rootkit con diverse peculiarità, in genere, quelli per Linux, si possono inquadrare in due grandi famiglie:
- Quelli che lavorano in user space, sostituendo comandi ed eseguendo processi estranei;
- Quelli che lavorano in kernel space, presentandosi come moduli del kernel stesso. Una evoluzione di questi ultimi sono i rootkit che scrivono direttamente in memoria tramite /dev/kmem e funzionano anche su kernel non modulari

come ultimo prova questo programma sembra in grado di risolvere purtroppo devi acquistarlo dopo aver fatto lo scann:
http://primehostreviews.com/remove-rootkit.htm
lord2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2005, 23:34   #9
lord2
Senior Member
 
L'Avatar di lord2
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 3122
nel caso fossi infettato dal roortkit più bastardo.
Monitorare la banda utilizzata da ogni singolo server (MRTG è lo strumento ideale) e indagare quando si notano picchi di traffico anomali: non di rado una macchina compromessa viene utilizzata come repository di warez.
- Verificare su www.incidents.org se il proprio IP risulta nel database degli attackers: se lo è o siamo hacker maldestri o qualcuno sta usando la nostra macchina per lanciare attacchi altrove.

www.incidents.org
lord2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2005, 23:45   #10
Maron
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 12
Salute, vi ringrazio della disponibilità.
Sono appena rientrato (non ne potevo più di stare dvanti al PC) e domani vedrò di seguire i vostri consigli. Per intanto, ecco il LOG (mi auguro di aver copiato ciò che serve):

Logfile of HijackThis v1.99.1
Scan saved at 16.59.08, on 31/07/2005
Platform: Windows XP SP1 (WinNT 5.01.2600)
MSIE: Internet Explorer v6.00 SP1 (6.00.2800.1106)

Running processes:
C:\WINDOWS\System32\smss.exe
C:\WINDOWS\system32\winlogon.exe
C:\WINDOWS\system32\services.exe
C:\WINDOWS\system32\lsass.exe
C:\WINDOWS\system32\svchost.exe
C:\WINDOWS\System32\svchost.exe
C:\WINDOWS\system32\spoolsv.exe
C:\Programmi\File comuni\Symantec Shared\ccEvtMgr.exe
C:\Programmi\Norton AntiVirus\navapsvc.exe
C:\WINDOWS\System32\nvsvc32.exe
C:\WINDOWS\System32\svchost.exe
C:\WINDOWS\System32\xpjava.exe
C:\WINDOWS\Explorer.EXE
C:\WINDOWS\SOUNDMAN.EXE
C:\WINDOWS\AGRSMMSG.exe
C:\Programmi\Launch Manager\QtDTAcer.EXE
C:\Programmi\Synaptics\SynTP\SynTPLpr.exe
C:\Programmi\Synaptics\SynTP\SynTPEnh.exe
C:\WINDOWS\System32\dslagent.exe
C:\Programmi\File comuni\Symantec Shared\ccApp.exe
C:\WINDOWS\System32\ctfmon.exe
C:\Programmi\Messenger\msmsgs.exe
C:\WINDOWS\System32\taskmgr.exe
C:\Documents and Settings\Leonardo Marini\Documenti\ProgrScar\hijackthis\HijackThis.exe

R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page = http://www.altocorno.it/
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Default_Page_URL = http://www.virgilio.it/free
R1 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Window Title = Microsoft Internet Explorer
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Toolbar,LinksFolderName = Collegamenti
F2 - REG:system.ini: UserInit=userinit.exe,xpjava.exe
O1 - Hosts: 64.91.255.87 www.dcsresearch.com
O2 - BHO: AcroIEHlprObj Class - {06849E9F-C8D7-4D59-B87D-784B7D6BE0B3} - C:\Programmi\Adobe\Acrobat 5.0\Reader\ActiveX\AcroIEHelper.ocx
O2 - BHO: (no name) - {53707962-6F74-2D53-2644-206D7942484F} - C:\PROGRA~1\SPYBOT~1\SDHelper.dll
O2 - BHO: NAV Helper - {BDF3E430-B101-42AD-A544-FADC6B084872} - C:\Programmi\Norton AntiVirus\NavShExt.dll
O2 - BHO: Bytemobile BHO - {C68AE9C0-0909-4DDC-B661-C1AFB9F5AE53} - C:\WINDOWS\System32\bmbho.dll (file missing)
O3 - Toolbar: &Radio - {8E718888-423F-11D2-876E-00A0C9082467} - C:\WINDOWS\System32\msdxm.ocx
O3 - Toolbar: Norton AntiVirus - {42CDD1BF-3FFB-4238-8AD1-7859DF00B1D6} - C:\Programmi\Norton AntiVirus\NavShExt.dll
O4 - HKLM\..\Run: [SoundMan] SOUNDMAN.EXE
O4 - HKLM\..\Run: [AGRSMMSG] AGRSMMSG.exe
O4 - HKLM\..\Run: [NvCplDaemon] RUNDLL32.EXE C:\WINDOWS\System32\NvCpl.dll,NvStartup
O4 - HKLM\..\Run: [nwiz] nwiz.exe /install
O4 - HKLM\..\Run: [LManager] C:\Programmi\Launch Manager\QtDTAcer.EXE
O4 - HKLM\..\Run: [SynTPLpr] C:\Programmi\Synaptics\SynTP\SynTPLpr.exe
O4 - HKLM\..\Run: [SynTPEnh] C:\Programmi\Synaptics\SynTP\SynTPEnh.exe
O4 - HKLM\..\Run: [DSLAGENTEXE] dslagent.exe USB
O4 - HKLM\..\Run: [SheduIer] C:\WINDOWS\msexploren.exe /i
O4 - HKLM\..\Run: [ccApp] "C:\Programmi\File comuni\Symantec Shared\ccApp.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [ccRegVfy] "C:\Programmi\File comuni\Symantec Shared\ccRegVfy.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [Symantec NetDriver Monitor] C:\PROGRA~1\SYMNET~1\SNDMon.exe /Consumer
O4 - HKLM\..\Run: [SSC_UserPrompt] C:\Programmi\File comuni\Symantec Shared\Security Center\UsrPrmpt.exe
O4 - HKCU\..\Run: [CTFMON.EXE] C:\WINDOWS\System32\ctfmon.exe
O4 - HKCU\..\Run: [MSMSGS] "C:\Programmi\Messenger\msmsgs.exe" /background
O4 - Startup: PowerReg Scheduler.exe
O9 - Extra button: Related - {c95fe080-8f5d-11d2-a20b-00aa003c157a} - C:\WINDOWS\web\related.htm
O9 - Extra 'Tools' menuitem: Show &Related Links - {c95fe080-8f5d-11d2-a20b-00aa003c157a} - C:\WINDOWS\web\related.htm
O14 - IERESET.INF: START_PAGE_URL=http://www.virgilio.it/free
O16 - DPF: {04E214E5-63AF-4236-83C6-A7ADCBF9BD02} (HouseCall Control) - http://housecall60.trendmicro.com/housecall/xscan60.cab
O23 - Service: Symantec Event Manager (ccEvtMgr) - Symantec Corporation - C:\Programmi\File comuni\Symantec Shared\ccEvtMgr.exe
O23 - Service: Symantec Password Validation Service (ccPwdSvc) - Symantec Corporation - C:\Programmi\File comuni\Symantec Shared\ccPwdSvc.exe
O23 - Service: Servizio Norton AntiVirus Auto-Protect (navapsvc) - Symantec Corporation - C:\Programmi\Norton AntiVirus\navapsvc.exe
O23 - Service: NVIDIA Driver Helper Service (NVSvc) - NVIDIA Corporation - C:\WINDOWS\System32\nvsvc32.exe
O23 - Service: ScriptBlocking Service (SBService) - Symantec Corporation - C:\PROGRA~1\FILECO~1\SYMANT~1\SCRIPT~1\SBServ.exe
O23 - Service: Symantec Network Drivers Service (SNDSrvc) - Symantec Corporation - C:\Programmi\File comuni\Symantec Shared\SNDSrvc.exe
O23 - Service: SymWMI Service (SymWSC) - Symantec Corporation - C:\Programmi\File comuni\Symantec Shared\Security Center\SymWSC.exe
Maron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 00:01   #11
Maron
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 12
Aggiungo che, appena in grado, invierò anche il file maledetto (msdirect.sys) a Mr.OZ nelle modalità richieste.
Grazie di nuovo,
Maron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 00:58   #12
lord2
Senior Member
 
L'Avatar di lord2
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 3122
molto pericoloso questo:

Hosts: 64.91.255.87 www.dcsresearch.com

eliminalo immediatamente
lord2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 04:13   #13
MrOZ
Senior Member
 
L'Avatar di MrOZ
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: "Mantua me genuit" Trattative concluse: 1 fracco!!! Devianze: MacTard iMac 27" i5 2,8Ghz 4GB IPHONE 5 32GB Black Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4425
Non so se ti sarà utile, xò un altro prog in vers trial x scovare i rootkit è F-secure Blacklight
MrOZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 06:36   #14
andorra24
Senior Member
 
L'Avatar di andorra24
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6390
Da fixare:
C:\WINDOWS\System32\xpjava.exe
F2 - REG:system.ini: UserInit=userinit.exe,xpjava.exe
O1 - Hosts: 64.91.255.87 www.dcsresearch.com
O2 - BHO: Bytemobile BHO - {C68AE9C0-0909-4DDC-B661-C1AFB9F5AE53} - C:\WINDOWS\System32\bmbho.dll (file missing)
O4 - HKLM\..\Run: [SheduIer] C:\WINDOWS\msexploren.exe /i
O9 - Extra button: Related - {c95fe080-8f5d-11d2-a20b-00aa003c157a} - C:\WINDOWS\web\related.htm
andorra24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 18:45   #15
Maron
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 12
Allora, torno dal lavoro e mi rimetto in testa l'elmetto: la guerra pare essere ancora lunga.
In pausa pranzo ho controllato il forum ed ho fatto un primo tentativo.
In dettaglio:
esegui msconfig per riavviare in safe mode, riavvio;
HiJackThis: ho selezionando le voci indicate nel forum, ma non mi presentava "C:\WINDOWS\System32\xpjava.exe" nell'elenco di voci da "to fix", ho comunque eseguito l'operazione per le voci possibili e fatto una seconda scansione, la quale mi ha però ripresentato "F2 - REG:system.ini: UserInit=userinit.exe,xpjava.exe", di nuovo selezionato e "to fix";
poi il removal della Symantec che mi ha individuato ed eliminato il W32.MyTob.AR@mm;
una controllata al registro con regedit, dove ho trovato le due chiavi che il sito della symantec individua come create dal virus:
HKLM\CurrentControlSet\Service\msdirectx, eliminata senza problemi
HKLM\CurrentControlSet\Enum\Root\LEGACY_MSDIRECTX, che invece non si è fatta eliminare;
un passaggio senza risultati con SpyBotSD e con CWShredder;
il Norton, che mi ha rilevato due file infetti e li ha messi in quarantena dove io li ho eliminati manualmente;
ho provato a dare un'occhiata anche con RegSeeker, ma mi individua quasi 800 voci tra rosse e verdi, ed in tutta onestà non ho capito come si possano interpretare tali segnalazioni (né ho capito se esista o meno una sorta di guida interna al programma).
In ultimo ho riavviato in modalità normale ed ecco che dopo una manciata di secondi è ricomparso il mio buon amico "Hacktool.Rootkit" o "msdirectx.sys" che dir si voglia.
In tutto questo ho provato senza successo a comprimere con password il "msdirectx" di cui sopra per inviarlo a Mr.Oz - ritenterò.
Ora che sto inviando questa risposta, vedrò di considerare anche gli altri suggerimenti nei messaggi di ieri del forum, sempre pronto a ricevere altre dritte.
Nonostante tutto sono ancora speranzoso. Nondimeno, mi preparo ad una seconda - e più ordinata - copia degli archivi e ad un estremo sistema per chiudere la questione.
Per ora grazie di nuovo ed ai prossimi aggiornamenti,
Maron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 18:51   #16
Maron
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 12
Aggiungo inoltre, ringraziando Lord2, che ho già scaricato Rootkit revealer, il quale però, come già sottolineato, mi pareva solo un rilevatore.
E' dunque possibile eliminare il maledetto partendo da tale programma?
Maron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 20:35   #17
MrOZ
Senior Member
 
L'Avatar di MrOZ
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: "Mantua me genuit" Trattative concluse: 1 fracco!!! Devianze: MacTard iMac 27" i5 2,8Ghz 4GB IPHONE 5 32GB Black Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4425
Se non riesci a mandarmi il file, contattami in pvt spiegandomi qual è il prob.

Quel rootkit è un residuo del worm mytob che lo ha inserito nel sistema:

Executes the file C:\winsystem.exe which drops the file msdirectx.sys, currently detected as Hacktool.Rootkit. The rootkit will be started as a service (msdirectx), in an attempt to hide both the rootkit itself and to hide the running W32.Mytob.AR@mm process.

The rootkit may add the following registry keys (with subkeys containing service information):

HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Enum\Root\LEGACY_MSDIRECTX
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\msdirectx
MrOZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 01:28   #18
m0rph3us
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: roma
Messaggi: 1122
se vuoi fare una bella pulizia scaricati sysclean.
sono due i file che devi scaricare sysclean e il pattern con le definizioni aggiornate.
poi estraili nella stessa cartella entra in provvisoria e lancia sysclean.com.
facci sapere.
m0rph3us è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 12:02   #19
Maron
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 12
Veloce replica nella pausa pranzo: proverò seguire le indicazioni di MrOz e di Morpheus (ed un grazie più diretto ad Andorra24 per le correzioni con Hijack This).
A presto risentirci con gli aggiornamenti del caso.
Saluto,

Nec frangar nec flectar.
Maron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2005, 15:01   #20
Maron
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 12
Salute.
Devo ringraziare tutti coloro che gentilmente hanno dato supporto: pare infatti che il virus sia scomparso.
Avrei voluto fare una sintesi conclusiva per eventuali altri sventurati che incappassero nell'Hacktool.Rootkit, ma tendo ad essere cervellotico nelle spiegazioni di cose di cui capisco ben poco (anche nelle altre, a dire il vero). Mi limito ad esporre dunque solo un paio di cose.
Dopo le operazioni eseguite - e riportate in messaggio più sopra - il virus perdurava. Datosi che non ero riuscito ad individuare ed eliminare
C\Windows\System32\xpjava.exe
come invece indicatomi da andorra24, ho pensato che fosse quella la causa.
Ad ogni scansione con HJ, infatti, si ripresentava
F2 - REG:system.ini: UserInit=userinit.exe,xpjava.exe
Ho dunque scaricato Killbox, appena una 30ina di kb, ho indicato il percorso del file (C\Windows\System32\xpjava.exe), richiesto l'eliminazione (con ogni altra finestra chiusa come sottolineato) ed atteso il riavvio automatico del PC.
Alla scansione con HJ il problema è sembrato risolto.
Ho eseguito regedit, cercato ed individuato le sottochiavi indicate nel sito della Symantec e riportate in questa discussione da MrOz (per alcune si è reso necessario modificare le autorizzazioni, poiché risultava impossibile eliminarle), aggiungendo anche altre chiavi con il "msdirectx" incriminato.
Poi un controllo con il NAV, e con Rootkit revelear che mi hanno rilevato un solo file infetto (forse l'ultimo rimasto) che ho eliminato.
Al controllo successivo, infatti, nessuna rilevazione.
Dal successivo riavvio nessuna traccia dell'HackTool.Rootkit.
Dunque grazie a tutti, davvero.
A presto rileggerci, in situazioni, magari, meno "pressanti".
Saluto,
Maron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Assassin's Creed Shadows: al lancio sar&...
Operazione Endgame colpisce ancora: arre...
realme GT 6, annunciate le specifiche de...
Hacker cinesi compromettono 20 mila disp...
Xiaomi 15: trapelano le specifiche chiav...
Gears of War: E-Day utilizzerà il Ray Tr...
U24 Pro ufficiale: ecco il nuovo smartph...
Tineco Floor One Stretch S6, l'aspirapol...
Synology DS1621+: questo NAS con 6 Hard ...
OPPO arriva in Europa con gli 'AI Phone'...
DS Automobiles presenta la collezione Sa...
Su Amazon si può trovare un video...
NVIDIA ha dominato nei datacenter l'anno...
Nuove vittorie per il cloud di Oracle: o...
La Commissione Europea impone dazi fino ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v