Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2004, 22:21   #1
photoneit
Bannato
 
L'Avatar di photoneit
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Bibione e Pordenone
Messaggi: 548
Configurazione swaret

Buona sera a tutti.
Mi sono risolto ad installare swaret per vedere questo sistema di getione software ma quando edito swaret in console, mi dice: "file di configurazione di swaret (/etc/swaret.conf) non trovato !
Copia /usr/doc/swaret-1.6.0-5/swaret.conf.new in /etc/swaret.conf, modifica ed avvia swaret".
Così faccio ma mi da: no such file or directory ! Dove sbaglio ? Trovo qualcuno che mi dia una mano per cortesia ?
Grazie

Roberto
photoneit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 22:32   #2
RRT4
Senior Member
 
L'Avatar di RRT4
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
Da come ricordo swaret.conf.new stava in /etc, quindi bastava rinominare /etc/swaret.conf.new in /etc/swaret.conf

Ciao.
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke
2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT
RRT4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 22:44   #3
photoneit
Bannato
 
L'Avatar di photoneit
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Bibione e Pordenone
Messaggi: 548
Bah non mi ci raccapezzo più.
Adesso mi da Permission denied.

Vedrò domani, ora vado a dormire che alle 3 e mezza mi alzo per andare al lavoro !

grazie ancora ciao
photoneit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 18:08   #4
photoneit
Bannato
 
L'Avatar di photoneit
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Bibione e Pordenone
Messaggi: 548
Salve ragazzi, rinfresco la richiesta d'aiuto !

Sono due giorni che sono fermo su questo problema ! Ho provato ad aprire swaret.conf.new ma accanto al nome c'è la specificazione che si tratta di un esempio per cui modificarlo non serve, immagino.

So che ci sono altri tools ma per un sacco di buoni motivi mi sono impuntato su swaret per cui se qualcuno avesse la gentilezza di darmi un suggerimento utile mi farebbe contento.

Ciao

Roberto
photoneit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 18:36   #5
Burns
Senior Member
 
L'Avatar di Burns
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lund, Sweden
Messaggi: 1248
Scusa, rinomina /etc/swaret.conf.new in /etc/swaret.conf, e poi aggiorna la lista dei pacchetti
tieni presente che anche io non ho modificato niente, il mio è lo swaret.conf originale e va tutto bene.
Ricorda che ovviamente devi fare tutto da root!
Per farla breve:

# cp /etc/swaret.con.new /etc/swaret.conf
# swaret --update

Con il primo comando ti crei una copia del file swaret.conf.new denominata swaret.conf (così la swaret.conf.new ce l'hai come backup), con il secondo comando aggiorni la lista (ovviamente devi essere connesso)

Per maggiori info, come al solito
# man swaret
# swaret --help
__________________
"Guardami gli occhi; il destro è artificiale.
Con il sinistro registro il presente, col destro ricordo il passato."
See you space cowboy...
Burns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 18:58   #6
photoneit
Bannato
 
L'Avatar di photoneit
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Bibione e Pordenone
Messaggi: 548
Grazie Burns,
io copiavo come mi indicava l'output della console, da /usr/doc/swaret a /etc/swaret e non capisco il perchè di questa indicazione.
Ora invece con il tuo suggerimento mi appare tutto molto più chiaro, anche l'indicazione "rinomina".
Grazie ancora e ciao

Roberto
photoneit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 19:05   #7
Burns
Senior Member
 
L'Avatar di Burns
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lund, Sweden
Messaggi: 1248
Di niente, buona che ti funziona
__________________
"Guardami gli occhi; il destro è artificiale.
Con il sinistro registro il presente, col destro ricordo il passato."
See you space cowboy...
Burns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 10:47   #8
RRT4
Senior Member
 
L'Avatar di RRT4
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
Tra l'altro se usi KDE potresti provare il front-end kswaret
http://kswaret.sourceforge.net/
che ti mostra le barre di avanzamento durante i download degli upgrade, oltre ad offrirti la possibilità di poter configurare swaret.conf tramite una comoda interfaccia.
Io provai la v.0.3 che funzionava con swaret 1.3, non so se supporti però la versione attuale di swaret.

Ciao.
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke
2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT
RRT4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 22:02   #9
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Scusate una curiosità!!!!

Io uso slapt-get ed ho installato da poco anche swaret per provarlo.
Ho notato che i pacchetti installabili sono molti ma ne mancano altrettanti se non di più.
E' forse perchè queste utility per slackware e altre distro sono nate da poco e quindi non esiste ancora un sistema di pacchettizzazzione come quello di deb?
Forse sto facendo la figura dello scemo, ma un amico che usa deb mia ha detto che con apt-get non ha mai avuto problemi a reperire i programmi che gli servivano ed io che ho molta fiducia nel mondo gli ho creduto!!!! Ho fatto bene?????

Grazie.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Fire TV Stick 4K Select a prezzo da urlo...
IBM presenta i nuovi processori quantist...
Amazon Haul esplode di sconti: con l'off...
Dacia Sandriders, incontro con piloti e ...
Quanto costerà la Steam Machine? ...
QNAP TS-h1655XeU-RP: filesystem ZFS e co...
Etica e software libero protagonisti a S...
Il reattore che ricarica le batterie sca...
AMD FSR Redstone: la nuova tecnologia ba...
Meta Quest 3S a un prezzo senza preceden...
Rischio per gli SSD? I driver chipset AM...
Quanto sono 'woke' le intelligenze artif...
Rockstar rilancia Red Dead Redemption su...
Blue Origin centra l'obiettivo: New Glen...
Regali di Natale spendendo poco con il B...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v