Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO ha lanciato in Europa in nuovo Reno12 Pro 5G, uno smartphone completo ed equilibrato che punta a diventare un device di riferimento nella fascia media. Lo abbiamo provato per diversi giorni e ve lo raccontiamo nella nostra recensione completa.
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2022, 10:21   #1
Verbaweb
Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 63
Acquisto Reflex

Buongiorno signori,
premetto di essere alle prime armi con la macchina fotografica.

Cerco una reflex da utilizzare per scatti ad oggetti (immagini pubblicitarie) e ovviamente primi piani/mezzi busti.

Ovviamente se non posso fare tutto con un solo obbiettivo valuto la possibilità di acquistare n°1 corpo macchina e n°2 obbiettivi.

Grazie mill
Verbaweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2022, 10:27   #2
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 22791
Ciao,
hai un budget a disposizione per corpo + obiettivi?
Hai dimistichezza e/o nozioni che riguardano la fotografia (diversi dal punta e scatta con lo smartphone)?
hai accessori quali flash/cavalletti altro?
Forse allo stato attuale, vista la quasi sicura morte delle refrex nei prossimi anni, conviene puntare su offerte dell'usato/ricondizionato, o valutare le mirroless di vari brand
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio OP8T *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2022, 09:55   #3
Verbaweb
Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 63
Ciao,
grazie per avermi risposto.
come budget 700/800 €.
non ho nulla ma inizierei pian pianino...

come mai le reflex stanno andando sul morire? chi prenderà il loro posto?


grazie mille
ciao
Verbaweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2022, 10:06   #4
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 22791
Quote:
Originariamente inviato da Verbaweb Guarda i messaggi
Ciao,
grazie per avermi risposto.
come budget 700/800 €.
non ho nulla ma inizierei pian pianino...

come mai le reflex stanno andando sul morire? chi prenderà il loro posto?


grazie mille
ciao
Il futuro sono le mirrorless, già ampiamente apprezzate lato video e l'assenza dello specchio, permette corpi più compatti e maggiori prestazioni per raffica e messa a fuoco.
Unico "svantaggio" il mirino ottico non c'è più, ma quelli elettronici stanno diventanto davvero eccellent, al pari di quelli ottici
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio OP8T *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2022, 15:33   #5
Verbaweb
Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Il futuro sono le mirrorless, già ampiamente apprezzate lato video e l'assenza dello specchio, permette corpi più compatti e maggiori prestazioni per raffica e messa a fuoco.
Unico "svantaggio" il mirino ottico non c'è più, ma quelli elettronici stanno diventanto davvero eccellent, al pari di quelli ottici

Cosa mi consigli come mirrorless?
Verbaweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2022, 15:38   #6
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 42082
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Il futuro sono le mirrorless, già ampiamente apprezzate lato video e l'assenza dello specchio, permette corpi più compatti e maggiori prestazioni per raffica e messa a fuoco.
Unico "svantaggio" il mirino ottico non c'è più, ma quelli elettronici stanno diventanto davvero eccellent, al pari di quelli ottici
Vero...
C'è però da dire che ora si comprano più che ottimi corpi reflex full size, e relativi obiettivi a prezzi quasi da regalo !
Con 800€ ci potrebbe stare un corpo d700-d800 e un obiettivo tipo il 80/200 - 24/70 2.8
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2022, 14:40   #7
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13550
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Vero...
C'è però da dire che ora si comprano più che ottimi corpi reflex full size, e relativi obiettivi a prezzi quasi da regalo !
Con 800€ ci potrebbe stare un corpo d700-d800 e un obiettivo tipo il 80/200 - 24/70 2.8
ma sono macchine del 2012... ha senso consigliarle nel 2022? cerco le foto le fanno... ma sono ormai obsolete

poi prezzi da regalo... io tenevo d'occhio una D7500, reflex abbastanza moderna... sta ancora a mille € se le possono tenere a marcire negli scaffali
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500

Ultima modifica di HSH : 14-07-2022 alle 14:43.
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2022, 15:43   #8
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 22791
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
ma sono macchine del 2012... ha senso consigliarle nel 2022? cerco le foto le fanno... ma sono ormai obsolete

poi prezzi da regalo... io tenevo d'occhio una D7500, reflex abbastanza moderna... sta ancora a mille € se le possono tenere a marcire negli scaffali
2011 presi la mia mitica D7000 ancora eccellente per 1000€
Alla faccia degli 11 anni di vecchiaia uno smartphone attuale se le sogna le foto che fa lei..
Discorso diverso quando c'è poca luce.. ma li la questione è diversa e si compensa con flash adeguato
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio OP8T *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2022, 15:59   #9
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13550
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
2011 presi la mia mitica D7000 ancora eccellente per 1000€
Alla faccia degli 11 anni di vecchiaia uno smartphone attuale se le sogna le foto che fa lei..
Discorso diverso quando c'è poca luce.. ma li la questione è diversa e si compensa con flash adeguato
mah si pure la mia D5300 fa foto stupende, però mi aspettavo che i prezzi scendessero invece le fanno pagare ancora molto care.....
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2022, 17:34   #10
microbacillus
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Il futuro sono le mirrorless, già ampiamente apprezzate lato video e l'assenza dello specchio, permette corpi più compatti e maggiori prestazioni per raffica e messa a fuoco.
Unico "svantaggio" il mirino ottico non c'è più, ma quelli elettronici stanno diventanto davvero eccellent, al pari di quelli ottici
manca un piccolo appunto per "srotolare" tutti i pro e contro delle mirrorless vs reflex:
svantaggio più che tangibile sulla durata batteria per singola carica ai danni delle mirrorless! Proprio dovuto all'uso del mirino elettronico!
Gli scatti fattibili con una carica sulla reflex sono ormai un lontano ricordo!

E sulla messa a fuoco? Siamo sicuri di essere arrivati alla velocità del rilevamento di fase delle reflex? (anche ovviamente con lo svantaggio di avere solo determinati punti (anche se tanti) e non tutto lo schermo come nelle mirrorless).
Di contro però è giusto mettere sul piatto della bilancia anche le possibilità infinite legate al NON-uso dello specchio per la messa a fuoco, come la possibilità di riconoscimento occhi o altro...

Ultima modifica di microbacillus : 09-08-2022 alle 17:41.
microbacillus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2022, 17:44   #11
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 22791
Quote:
Originariamente inviato da microbacillus Guarda i messaggi
manca un piccolo appunto per "srotolare" tutti i pro e contro delle mirrorless vs reflex:
svantaggio più che tangibile sulla durata batteria per singola carica ai danni delle mirrorless! Proprio dovuto all'uso del mirino elettronico!
Gli scatti fattibili con una carica sulla reflex sono ormai un lontano ricordo!

E sulla messa a fuoco? Siamo sicuri di essere arrivati alla velocità del rilevamento di fase delle reflex? (anche ovviamente con lo svantaggio di avere solo determinati punti e non tutto lo schermo come nelle mirrorless)
hai ragione sulla batteria.. sulla mia Nikon D7000 non riuscivo ad esaurire la carica con una settimana di utilizzo e più di 1200 scatti (ultimamente la uso davvero poco, ma ho ancora la seconda batteria che ogni tanto ricarico e credo che la durata non cambi poi molto rispetto a quanto la acquistai ormai 11 anni fa..
Per la messa a fuoco, sono stati fatti passi da gigante.. ovvio che ancora in scene un pochino più critiche la reflex possa primeggiare, ma in generale con buona luce e soprattuto in campo video, le mirrorless non hanno paragoni (i limiti più grandi delle reflex sono proprio relativi ai video e alla messa a fuoco nei video..la mia D7000 da questo punto di vista è un disastro, il rumore del motore di maf si sovrappone al video ed è tutto un vromm vroom )
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio OP8T *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2022, 20:50   #12
microbacillus
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
....il rumore del motore di maf si sovrappone al video ed è tutto un vromm vroom )
beh... perchè tu hai sposato il "giallo" !
Io sulla mia vetusta Canon 7D ho tutti obiettivi ultrasonici assolutamente silenziosi ! .... aspetta.... forse sono silenziosi perchè la 7D nei video non ha la messa a fuoco continua!

Vabbè ... per me i video vanno benissimo con la mia fantastica Panasonic HC-V770 ! Video FullHD 60p , zoom fantastico e silenzioso, stabilizzazione che pare quasi una gimbal, sensore abbastanza ampio per una videocamera classica consumer e quindi rumore video molto contenuto anche al buio...
microbacillus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2022, 08:09   #13
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13550
anche qui, mi chiedo chi si compra più una videocamera per fare i video quando ormai fai tutto con gli smartphone
forse l' 1% ? anche meno forse
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2022, 08:17   #14
microbacillus
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 205
Stessa cosa potresti chiedere per chi acquista fotocamere (reflex o mirrorless che siano). La percentuale è quella che dici perché sono tutti di bocca buona (e tutti quelli che usano solo smartphone, probabilmente tengono i video solo sul cellulare, senza né trasportarli su un PC, né tantomeno fare editing.... ah! i video di queste persone sono anche in verticale! (adesso in 9/20)
microbacillus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2022, 08:40   #15
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13550
Quote:
Originariamente inviato da microbacillus Guarda i messaggi
Stessa cosa potresti chiedere per chi acquista fotocamere (reflex o mirrorless che siano). La percentuale è quella che dici perché sono tutti di bocca buona (e tutti quelli che usano solo smartphone, probabilmente tengono i video solo sul cellulare, senza né trasportarli su un PC, né tantomeno fare editing.... ah! i video di queste persone sono anche in verticale! (adesso in 9/20)
ormai anche io ho dismesso la reflex per il telefono... chi me lo fa fare di portarmela via , è un ingombro, poi cambia obiettivo a seconda della foto ecc.

ieri sera ero in bici con le mie due figlie piccole, ho fatto un video mentre pedalavo col telefono, impagabilmente bello per i loro sorrisi e paroline, la qualità? chissene! senza il telefono non avrei questo bel ricordo perchè di sicuro non mi sarei portato dietro reflex o videocamera
ormai la reflex la uso solo quando mi serve il super zoom per fare le foto alle rondini o altri animali
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2022, 09:38   #16
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9751
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
anche qui, mi chiedo chi si compra più una videocamera per fare i video quando ormai fai tutto con gli smartphone
forse l' 1% ? anche meno forse
Le videocamere no, ma una action cam tipo Gopro o Insta360 hanno ancora perfettamente senso.
Per il resto hai ragione la comodità vince sulla qualità.
Poi ci sono situazioni in cui dici ah se avessi avuto la reflex con sto cellulare non si vede nulla!
Però si tratta del 5-10% delle situazioni.

Ultima modifica di azi_muth : 14-08-2022 alle 09:42.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2022, 16:39   #17
microbacillus
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
...Però si tratta del 5-10% delle situazioni.
che non è per niente poco!
Sulle action hai pienamente ragione (sono quasi insostituibili), ma anche le videocamere (compatte), per me , hanno ancora il loro perchè... fluidità, zoom, stabilizzazione, sono ancora tutti punti che il cellulare non supera....
Sul cell hai (quasi sempre) al massimo uno "zoom" solo 2x , non aumenta dinamicamente durante la registrazione (è pur sempre un fisso e non uno zoom), la stabilizzazione non sarà mai come una videocamera, e quando c'è, quasi mai non è abilitabile con risoluzioni 4k e nemmeno 1080p/60 ... per non parlare del sensore che spesso ha fotodiodi più piccoli (sul cell). Aggiungo anche che i video sul cell (anche se magari 4k e/o an alto bit-rate), se si vanno a rivedere su schermi grandi hanno sempre motivi per far storcere la bocca: tipo maschere di contrasto esagerate sui contorni e qualità globale che fa sembrare il video troppo "artefatto".
Almeno questo il confronto tra la mia Panasonic HC-V770 e il Samsung A52s 5G
microbacillus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2022, 22:05   #18
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9751
Imo è poco per portarsi dietro sempre la macchina e la borsa con annessi e connessi. Anche io storco il naso di fronte alle foto e i video da telefonino ma ripeto per me la comodità vince sulla qualità.
E la macchina, e la gopro, e la videocamera ...insomma un po' un incubo passare la vacanza a fare...l'operatore / fotografo invece che a godersela.
In ambito vacanziero puo' diventare un'altra fonte di stress.
Poi per carità de gustibus. Io per dire non capisco come faccia la gente ad andare in camper perchè ODIO guidare ma molti la pensano diversamente.

Ultima modifica di azi_muth : 15-08-2022 alle 22:07.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2022, 09:53   #19
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13550
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Le videocamere no, ma una action cam tipo Gopro o Insta360 hanno ancora perfettamente senso.
Per il resto hai ragione la comodità vince sulla qualità.
Poi ci sono situazioni in cui dici ah se avessi avuto la reflex con sto cellulare non si vede nulla!
Però si tratta del 5-10% delle situazioni.
ma si chiaro, la action cam per quando sei al mare o in montagna la uso anche io coi bambini , ma è tutt'altra cosa da una reflex...

Quote:
Imo è poco per portarsi dietro sempre la macchina e la borsa con annessi e connessi. Anche io storco il naso di fronte alle foto e i video da telefonino ma ripeto per me la comodità vince sulla qualità.
E la macchina, e la gopro, e la videocamera ...insomma un po' un incubo passare la vacanza a fare...l'operatore / fotografo invece che a godersela.
In ambito vacanziero puo' diventare un'altra fonte di stress.
Esatto! e lo zaino con gli obiettivi, e metti il grndangolo, e metti lo zoom, e metti il tuttofare....
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2022, 10:08   #20
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9751
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
ma si chiaro, la action cam per quando sei al mare o in montagna la uso anche io coi bambini , ma è tutt'altra cosa da una reflex...
Eh lo so ma intanto è piccola, leggerissima, quasi indistruttibile poi non ti vengono le paturnie oddio la sabbia, oddio la salsedine, oddio ho lasciato la borsa incustodita sotto l'ombrellone.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Annunciato The Legend of Zelda: Echoes o...
OPPO Reno12 e Reno12 Pro ufficiali: spec...
Alla fine Fisker ha dichiarato falliment...
Gli auricolari Jabra Elite 3 Active vann...
Sony conferma il sequel del film di Unch...
Life by You, il concorrente di The Sims ...
SAP: i casi di successo di Roca Group e ...
Nuovo mega impianto fotovoltaico di Axpo...
OpenAI, la casa di ChatGPT diventerà una...
Audi ha presentato la e-tron GT 2024, co...
iPhone 15 Pro Max, prestazioni IA signif...
Motorola razr 50, la nuova serie di smar...
Ecco quali sono i migliori robot per le ...
Juniper Networks: l'IA per le reti e le ...
CMF by Nothing: ecco la data di lancio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v