Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2021, 19:21   #1
ken90
Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 69
SSD per notebook da acquistare

Ciao ragazzi, siamo nel periodo black friday e volevo acquistare un SSD per il mio notebook.
Il pc che possiedo è un Acer TravelMate P215-52, monta un I3 decima generazione con 8 GB di RAM e 1Tb di memoria di archiviazione (HD meccanico), se volete altre specifiche nel dettaglio me lo dite e cerco di riportarle qui.
Ora fatte queste premesse, dato che non me ne intendo di ssd, se un modello va bene oppure no, volevo sapere da voi quale acquistare una senza problemi, essenzialmente mi servirebbe per renderlo reattivo (non lo uso per il gaming) nella navigazione e dare una "svegliata" al mio pc visto che all"accensione - accesso a Windows - spegnimento ci mette tempo senza sapere il motivo del perché fa così. Tengo a precisare che il pc è praticamente nuovo essendo stato formattato e non ha alcun tipo di programmi installati. Unica cosa da dire è che il pc aveva installato di default win10 pro 64bit ed io sono passato al win 11 e come detto prima per evitare conflitti di qualsiasi natura, l'ho dovuto formattare ma nulla il pc risulta molto lento (ha sempre avuto questa lentezza anche con il S.O di default). Cosa mi consigliate di fare? Navigando su Google mi sono imbattuto su una cricial P5 plus che ha come velocità di lettura e scrittura rispettivamente di 6600mb/s e 5000mb/s, direi non male ma la mia paura è se il mio notebook supporta questa ssd e se realmente arriverà ad avere questi valori una volta montata perché non vorrei spendere una cifra ed avere un prodotto che non rende al meglio.

Attendo un vostro aiuto ragazzi.
ken90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2021, 19:57   #2
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1339
Comprare il Crucial P5 Plus - per quanto sia un buon SSD PCIe 4.0 - sarebbe uno spreco di soldi visto che la scheda madre di quel portatile supporta fino a SSD PCIe 3.0, quindi che fanno come prestazioni massime 3500-3000 MB/s (rispettivamente in lettura e scrittura sequenziale). Ciò limiterebbe di molto le performance di un SSD PCIe 4.0, infatti ti consiglio un SSD come il WD SN750 piuttosto che è uno dei migliori SSD PCIe 3.0 in commercio soprattutto come efficienza (punto di forza nella scelta di un SSD per portatile).
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2021, 23:15   #3
ken90
Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Comprare il Crucial P5 Plus - per quanto sia un buon SSD PCIe 4.0 - sarebbe uno spreco di soldi visto che la scheda madre di quel portatile supporta fino a SSD PCIe 3.0, quindi che fanno come prestazioni massime 3500-3000 MB/s (rispettivamente in lettura e scrittura sequenziale). Ciò limiterebbe di molto le performance di un SSD PCIe 4.0, infatti ti consiglio un SSD come il WD SN750 piuttosto che è uno dei migliori SSD PCIe 3.0 in commercio soprattutto come efficienza (punto di forza nella scelta di un SSD per portatile).
Ciao, grazie mille per avermi risposto. Hai centrato in pieno la mia paura principale, vale a dire se effettivamente quel tipo di ssd veniva sfruttato appieno oppure no. Comunque come fai a dire che il mio pc supporta massimo una PCIe 3.0? Mi sto scervellando nel trovare qualcosa in più riguardo questo ma non ho trovato nulla, neanche nel manuale istruzioni. Comunque ammesso sia come dici te, pensi che quella WD consigliata da te, andrebbe benone sul mio pc?
ken90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2021, 06:40   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20353
Quote:
Originariamente inviato da ken90 Guarda i messaggi
Comunque come fai a dire che il mio pc supporta massimo una PCIe 3.0? Mi sto scervellando nel trovare qualcosa in più riguardo questo ma non ho trovato nulla, neanche nel manuale istruzioni.

Ha un processore Intel di decima generazione, anch'io dubito molto, ma molto molto che possa avere il supporto per SSD PCIe 4.

https://www.acer.com/ac/it/IT/conten...l/NX.VLPET.008

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 23-11-2021 alle 06:42.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2021, 07:56   #5
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da ken90 Guarda i messaggi
Ciao, grazie mille per avermi risposto. Hai centrato in pieno la mia paura principale, vale a dire se effettivamente quel tipo di ssd veniva sfruttato appieno oppure no. Comunque come fai a dire che il mio pc supporta massimo una PCIe 3.0? Mi sto scervellando nel trovare qualcosa in più riguardo questo ma non ho trovato nulla, neanche nel manuale istruzioni. Comunque ammesso sia come dici te, pensi che quella WD consigliata da te, andrebbe benone sul mio pc?
Sì, certo, andrà benissimo. Se il PC ha lo slot PCIe 3.0 per gli NVMe esso supporterà qualsiasi SSD con interfaccia PCIe e che utilizza protocollo NVMe.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2021, 10:10   #6
ken90
Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 69
Ciao ragazzi, diciamo che io su alcune cose non sono molto pratico, so le basi ma su ssd me ne intendo poco. Andiamo per passi, voi siete certi che il mio pc abbia la 3.0? Un metodo efficace per avere la certezza assoluta è quello di smontarlo e vedere? Sono abbastanza certo che lo slot lo abbia perché dal sito Acer nelle specifiche lo inserisce e anche l'assistenza me l'ha confermato.

Riguardo alla scelta del WD SN750, abbiamo constatato che per la 3.0 sia il top visto che di meglio per quella generazione non c'è per cui riguardo questi strani rallentamenti che ne ho parlato nel primo post, potrei giovarne quindi? Perché non vorrei spendere soldi e non risolvere visto che ho una memoria meccanica da 1Tb, anche se avrei decisamente speso di meno per una ssd solamente per quanto riguarda la memoria interna visto che a mio avviso 1 Tb è troppo per l'uso domestico che ne farei. È chiaro che se la differenza di prezzo è irrisoria da una 500gb a 1 Tb, vado sull'ultima.
Altra cosa e non meno importante delle altre è sperare anche se quel modello della WD sia compatibile con la macchina visto che su internet dicono che alcuni (parliamo in generale) hanno avuto problemi con i pc dopo il montaggio perché non hanno i driver, la casa madre non li propone sul loro sito ufficiale, una cosa strana direi.
Voi cosa consigliate di fare al mio posto?

Ultima modifica di ken90 : 23-11-2021 alle 10:15.
ken90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 21:49   #7
ken90
Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Comprare il Crucial P5 Plus - per quanto sia un buon SSD PCIe 4.0 - sarebbe uno spreco di soldi visto che la scheda madre di quel portatile supporta fino a SSD PCIe 3.0, quindi che fanno come prestazioni massime 3500-3000 MB/s (rispettivamente in lettura e scrittura sequenziale). Ciò limiterebbe di molto le performance di un SSD PCIe 4.0, infatti ti consiglio un SSD come il WD SN750 piuttosto che è uno dei migliori SSD PCIe 3.0 in commercio soprattutto come efficienza (punto di forza nella scelta di un SSD per portatile).
Ciao ho deciso di prendere sotto tuo consiglio il WD SN750 però volevo chiedere se esiste questa stessa ssd ma col taglio inferiore, ovvero 500 GB perché io su Amazon ho trovato altri modelli e non questa che è la 3.0. Volevo sapere anche se devo acquistare delle alette di raffreddamento insieme così da tenere bassa la temperatura della ssd. Questa per intenderci:

https://www.amazon.it/dp/B076YZMQR5/...ing=UTF8&psc=1

Che ne pensi?
ken90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2021, 07:10   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20353
Quote:
Originariamente inviato da ken90 Guarda i messaggi
Ciao ho deciso di prendere sotto tuo consiglio il WD SN750 però volevo chiedere se esiste questa stessa ssd ma col taglio inferiore, ovvero 500 GB perché io su Amazon ho trovato altri modelli e non questa che è la 3.0.
Certo che c'è il taglio da 500 GB, anche in vendita su Amazon. Ma il prezzo risulta altino (88 euro) rispetto al confronto col 1 TB perché quest'ultimo al momento è in offerta speciale per il Black eccetera eccetera...


Quote:
Volevo sapere anche se devo acquistare delle alette di raffreddamento insieme così da tenere bassa la temperatura della ssd. Questa per intenderci:
L'SN 750 ha già un suo dissipatore integrato, come chiaramente si vede nelle immagini, per il momento montalo così com'è e poi verifica la situazione temperature.

Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2021, 11:19   #9
ken90
Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 69
Quello di 88 euro ha il dissipatore incluso, la versione senza costa 68 ( se è quello giusto che fa per me). La versione che mi è stata proposta qui invece era da 1Tb a 112 euro ma sempre senza dissipatore. Tutti sono in sconto black friday ma purtroppo sono scontati di molto poco.

Un dato importante è verificare anche se col dissipatore entra nel mio notebook.
ken90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v