Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2021, 13:36   #1
michele.bartolettistella
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 70
Blocco improvviso del sistema.

Da un paio di giorni il mio Win7 si comporta in modo anomalo: non appena vado a collegarmi in Internet tramite browser (Firefox), il sistema si blocca: cioè il cursore si blocca, tutto il contenuto del monitor è acceso ma come congelato, nessun tasto risponde e l'unica via d'uscita è lo spegnimento forzato tramite pulsante di accensione.

La particolarità è che finché non mi collego in Internet non ci sono problemi, e in ogni caso tutto questo problema non accade se mi collego con Tor, con FileZilla FTP o altri programmi che non siano i tradizionali browser (Firefox, ma anche Internet Explorer).

Invece non appena apro il browser, tempo due secondi e sono bloccato.

Come posso comportarmi? Ho già disinstallato Firefox, ma quando provo a reinstallarlo il file di setup va a scaricare i pacchetti di installazione da Mozilla, e così mi ritrovo di nuovo bloccato.

È una noia: finché tengo spenta la scheda wi-fi, così da stare sicuro che non ci siano collegamenti, il sistema funziona senza problemi. Anche in Safe Mode Windows va perfettamente... E, come dicevo, il brpwser Tor mi sembra che non dia problemi.

Come posso fare? Ora sto scrivendo da smartphone...

Grazie.

Ultima modifica di michele.bartolettistella : 01-04-2021 alle 13:42.
michele.bartolettistella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2021, 10:08   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18697
Dovresti fare queste prove per capire se riescia risolvere :

1) Fa una scansione antivirus con almeno 2 antivirus diversi , prova malvarebytes , e trojan killer e pulisci il registro con ccleaner .
2) Fa un test alla ram con il programma memtest .
3) Per firefox prova a intallare una versione precedente , cercando bene su internet le trovi ancora .
4) Torna a un punto di ripristino precedente agli errori .
5) Controlla su gestione errori di windows , cliccando su l' errore puo darti informazioni utili per capire chi lo ha generato .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2021, 16:02   #3
michele.bartolettistella
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 70
Grazie.

In effetti, in questi giorni ho provato un po' di test proprio come quelli che mi suggerisci, in particolare: scansione completa con il mio Antivirus (BitDefender), scansione con l'utility scandisk di Windows e pulizia del registro con CCleaner.

Poi ho fatto qualche timido tentativo aprendo Internete Explorer (versione base integrata a Win7), e mi sono accorto che effettivamente il problema non si presentava più.

Così ho reinstallato Firefox, e di lì in poi il problema non si è più verificato (finora).

La cosa strana è che ho sentito altri possessori di Win7 avere lo stesso problema, identico; loro però hanno portato il pc da un riparatore, senza approfondire la cosa, e ancora stanno aspettando la sua "diagnosi".

Vedremo come si comporterà il mio pc nei prossimi giorni; se veramente avrò risolto, continuerò però a ignorare la dinamica esatta della vicenda.

Secondo te tutto questo può essere dovuto alla cessazione di supporto per Windows 7 da parte di Microsoft?
michele.bartolettistella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2021, 16:38   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18697
Piu che altro potrebbe essere un problema di compatibilita , tutti i nuovi programmi sono pensati per essere compatibili con windows 10 , e se hai sistemi operativi piu vecchi come windows 7 potresti avere problemi di funzionamento .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2021, 11:14   #5
DrPsyche
Junior Member
 
L'Avatar di DrPsyche
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 8
Quote:
BitDefender e Firefox si comportano in modo strano. L'altro giorno stavo facendo i compiti e ho dovuto accedere al mio vecchio account to do my homework online specifico per traduzioni italiano-inglese.

Come posso fare?

Grazie.
È sicuramente un problema di compatibilità. Firefox si comportava in modo strano sul mio Win 7. La soluzione era disabilitare l'accelerazione hardware. Ma il tuo caso potrebbe essere diverso.
DrPsyche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2021, 16:50   #6
michele.bartolettistella
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 70
Grazie.

in quei giorni ho cercato (anche da modalità provvisoria) di eseguire tutta una serie di analisi e correzioni con vari tool (CCleaner, Antivirus, ScanDisk), e ho anche corretto diversi errori di registro trovati da CCleaner.

A quel punto ho visto che il computer non si bloccava più, e da allora non ho avuto più problemi di questo tipo.

Forse nel frattempo è stato anche aggiornato Firefox, non saprei.

Una vera e propria causa non l'ho trovata, quindi.

Ma per lo meno ora il mio notebook del 2010 è tornato in ottima salute.
michele.bartolettistella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
È partita la nuova tornata di Amazon Sec...
Windows 11 e Task Manager che non si chi...
Valve flirta con l'architettura Arm: not...
Steam Deck 2, Valve se la prende comoda:...
ColorOS 16: ecco la lista con tutti i di...
OpenAI lancia GPT-5.1: l'IA diventa semp...
iOS 26.2 sta arrivando: ecco quando sar&...
Black Friday Anticipato: Roborock Saros ...
Samsung vuole vendere più pieghev...
Black Friday Anticipato: LG OLED evo AI ...
Black Friday Anticipato: in promo lancio...
NVIDIA domina MLPerf Training v5.1 con l...
Mega sconto su HONOR Magic V5: è ...
HONOR Magic 8 Pro ridimensionato in UE: ...
Xiaomi 17 Ultra arriverà prima de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v