Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Produttori cinesi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2021, 17:41   #1
ShadeofChaoS
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 199
Rugged phone Doogee consigli

Ciao, ho bisogno di un nuovo cellulare e stavo optando per uno xiaomi poco x3 nfc. Tuttavia mi hanno parlato all'ultimo dei doogee rugged phone e mi hanno incuriosito. Ma non sapendo molto in materia volevo chiedere a più esperti, che ne pensate ?
Il mio budget è entro i 200€ e principalmente mi serve per chiamate e poi foto e video che uso anche per lavoro perchè faccio videocorsi e simili. Do sempre priorità a manegevolezza, durata batteria, memoria e velocità.

Grazie!
ShadeofChaoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2021, 19:47   #2
paultherock
Senior Member
 
L'Avatar di paultherock
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6867
Io lascerei stare marche come Doogee... a meno di mettere in conto bloatware nel software, aggiornamenti e risoluzione di bug praticamente assenti e ROM solitamente mal fatte che pur a fronte magari di un hardware anche decenti/buono poi sono poco ottimizzate (energivore e lente).
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo
paultherock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2021, 13:09   #3
ShadeofChaoS
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da paultherock Guarda i messaggi
Io lascerei stare marche come Doogee... a meno di mettere in conto bloatware nel software, aggiornamenti e risoluzione di bug praticamente assenti e ROM solitamente mal fatte che pur a fronte magari di un hardware anche decenti/buono poi sono poco ottimizzate (energivore e lente).
quindi dici meglio uno xiaomi tipo poco x3 nfc?
ShadeofChaoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 10:56   #4
dark.schneider
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 101
Io di Doogee ne ho due... il "vecchio" BL-9000 che presi per mia mamma e che è ancora in uso dopo 2 anni e quello nuovo N40PRO arrivato un mese fa. Poi ho anche fatto comprare al mio giardiniere il modello più rugged di qualche tempo fa, uno dei primi, ancora in uso dopo avere conosciuto l'amica motosega.

Certo non sono prodotti di punta. Sei lontano dagli OnePlus dei primi tempi, che vendevano a prezzi simili, ma erano davvero dei prodotti ottimi (e lo vedi nei prezzi attuali, e ai tempi nella cpu e negli altri componenti).

I Doogee sono dei telefoni economici, funzionano, non hanno cose strane o fronzoli. Li definirei ordinari. Hai speso poco ma fa tutto quello che ti serve magari un pelo meno bene.

Tutti i 3 telefoni hanno una batteria grande e pesante, dura tantissimo e pesa tantissimo nelle tue tasche. Per me, mia madre o il giardiniere questo è solo un vantaggio. Io uso poco il telefono, e consumo il 5-7% di batteria al giorno. Ieri sono appunto attivato al 7% perché ho usato il navigatore per 1 oretta.

Il telefono del giardiniere e quello di mia madre sono davvero robusti. Un altro mondo rispetto a qualsiasi altro telefono non-rugged o semi-rugged. Intendo davvero un altro mondo: sabbia, fango, acqua, cadute... non si rovinano. Non ti sto a fare l'elenco degli eventi, ma ti garantisco che sono telefoni da "cantiere"/"officina".

Lo schermo ha "bassa" risoluzione, perché cosi consuma infinitamente meno. Se lo usi per i giochini di certo non è il massimo, ma per tutto il resto va bene.

L'audio (lo speaker incorporato) ha un volume piuttosto elevato rispetto ad altri telefoni, ma di qualità decisamente inferiore. Direi che questo è il punto peggiore.

La macchina fotografica è basica, nel senso che se la foto è bella dipende da te, il telefono non ha il software che fa tutto lui. Le foto le devi fare tu bene. Poi i moduli "camera" i produttori li comprano fuori, quindi o fai il salto, o sono tutti uguali in questa fascia. A me va benissimo, se voglio fare una foto bella prendo la reflex, il telefono è per le foto di "consumo", le fai le mandi e poi non le rivedrai mai più. Dipende come sempre dall'uso che ne fai. Non è che fa schifo, va benissimo per fare cose base.

Non hai l'interruttore fisico ("hardware switch") per il silenzioso. A me manca, ma magari c'è a chi non interessa.

Le altre cose "va/non va" funzionano tutte, NFC, fingerprint reader, etc... non ho notato differenze rispetto ad altri telefoni (tipo google pixel).

Un punto negativo. La ricezione, sia mobile che wireless è peggiore di altri telefoni. Nel senso che se sei in una zona mal coperta, ti potresti accorgere della differenza. Inusuale al giorno d'oggi notare una differenza di ricezione, ma con questi telefoni effettivamente non è il punto forte. Se vivi in città non ti accorgerai mai. Se vivi all'aperto, idem. Se vivi un uno scantinato o in un area estremamente isolata allora è un problema, ma in Italia è difficile.

La navigazione, nonostante l'abbondanza di sistemi, è più o meno al livello di un telefono premium con solo GPS+Galileo. Però c'è da dire che io non viaggio abbastanza per apprezzare la differenza. Comunque funziona e se vai in montagna o come navigatore satellitare per auto fa il suo lavoro (per molte molte ore).

La spedizione è lenta... ad avere il telefono ci vuole *almeno* un mese. Io poi ho ottenuto 8 dollari di sconto per il ritardo di spedizione... fa ridere... però è così.

Come velocità generale è abbastanza buona, non è una super scheggia, ma non ascoltare miti e leggende, spesso sono FUD. La CPU c'è e la performance è quella, la risoluzione bassa aiuta a renderlo responsivo, ma a volte fa un saltino, magari 100-150 ms allo sblocco se ci sono tante notifiche in background. Però di cosa stiamo parlando... vuoi davvero spendere 300-400 euro in più per non avere il saltino? E tra due anni? Fai "l'affare" e prendi il Doogee, tieniti il resto e spendili bene. Tra due anni se proprio vuoi ne prendi un altro e metti via questo ancora funzionante.

Direi che ti ho detto tutto. Esperienze di tre Doogee diversi. Quelli rugged sono i più consigliati, ma se vuoi un telefono ordinario, da spendere poco e con tanta batteria, anche gli altri modelli ti daranno soddisfazione. Non lo confrontare poi con un telefono da 400 euro, ne hai spesi 150. Batte sicuramente telefoni usati allo stesso prezzo che io ho valutato vivendo a Milano a due passi da China Town (dove c'è un florido mercato).

Saluti,
gab
dark.schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Samsung realizzerà il suo Snapdra...
Non solo smartphone per POCO: sono in ar...
Google vuole portare la traduzione in te...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v