Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2020, 10:32   #1
blackandecker
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1588
HDD tramite USB: si inizializza dopo 1-2 minuti

Buondì a tutti.

Ho un problema che mi si è presentato con un paio di hard disk che uso tramite una docking station USB 3.0, all'improvviso.
Cercherò di spiegarlo in modo chiaro, perché capisco che non è facile da descrivere.

Inserisco l'hard disk nella docking, la accendo, l'hard disk fa i suoi bei rumorini di inizializzazione, e poi tutto si ferma, silenzio.
Windows continua a funzionare senza problemi, ma "Gestione Disco" rimane bloccata in "connessione al servizio dischi virtuali", il disco non viene riconosciuto e aprire una nuova finestra di "Esplora Risorse" è impossibile.

Tutto questo dura circa uno-due minuti, dopo di ché magicamente tutto ricomincia a funzionare normalmente.

L'accesso al disco è regolare, i dati sono tutti lì, HD Tune Pro, l'analisi S.M.A.R.T., il write test (sempre di HD Tune Pro) e le varie scansioni come chkdsk sono tutte perfette, nemmeno un errorino, nemmeno un avvisino, niente.

Di tutti gli hard disk che ho (più di 30), questo problema si verifica soltanto con due, in entrambi i casi è successo da un giorno all'altro, pertanto mi sento di escludere che sia un problema di docking station o di cavo usb.

Secondo voi da cosa può dipendere e come si può risolvere?

AGGIORNAMENTO.

A quanto pare cambiando il computer (con la nuova configurazione in firma) l'hard disk non presenta alcun problema collegato tramite la stessa docking station USB.

Sono stato stupido a non testarlo subito con un paio di notebook che ho a casa, di fronte all'evidenza statistica di avere una trentina di hard disk e soltanto due con questo problema che, a conti fatti, non comprometteva il funzionamento.

Avevo salvato dei dati assolutamente non importanti su questo hard disk, e ieri ho pensato di prenderli proprio per metterli su un altro.
Inizializzato subito.
Sorpreso ho provato a scollegarlo e ricollegarlo (con le dovute attese) 3 volte, si è sempre avviato immediatamente. Al ché mi è venuto il dubbio di provarlo su due notebook.
In entrambi i casi, l'avvio dell'hard disk è stato immediato.

Evidentemente la precedente configurazione (i7-2600k su Z77 Pro4) aveva qualche problema di.... cosa, incompatibilità? Antipatia? Problemi sulla porta USB che però si verificavano solo e soltanto con due hard disk su più di 30 (considerando anche i dismessi) collegati alla docking station?
Non saprei. Sta di fatto che entrambi gli hard disk, adesso, funzionano perfettamente.
__________________
MSI B550 Tomahawk | Ryzen 9 3900x | 64 GB DDR4 3200 | RTX 3070 Ti 8 GB | SSD M.2 1TB + 2x SSD Sata 1TB | HDD 2x 4TB || Trattative+: un bel po' di gente dal 2011

Ultima modifica di blackandecker : 04-01-2021 alle 09:11.
blackandecker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2020, 10:41   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20353
Quote:
Originariamente inviato da blackandecker Guarda i messaggi
Di tutti gli hard disk che ho (più di 30), questo problema si verifica soltanto con due, è sempre successo da un giorno all'altro, pertanto mi sento di escludere che sia un problema di docking station o di cavo usb.

È sempre successo o è successo da un giorno all'altro?
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2020, 10:41   #3
blackandecker
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1588
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
È sempre successo o è successo da un giorno all'altro?
Ahahaha si, mi sono espresso una chiavica.

Intendevo dire che in entrambi i casi è successo da un giorno all'altro correggo
__________________
MSI B550 Tomahawk | Ryzen 9 3900x | 64 GB DDR4 3200 | RTX 3070 Ti 8 GB | SSD M.2 1TB + 2x SSD Sata 1TB | HDD 2x 4TB || Trattative+: un bel po' di gente dal 2011
blackandecker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2020, 12:08   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20353
Quote:
Originariamente inviato da blackandecker Guarda i messaggi
Ahahaha si, mi sono espresso una chiavica.

Intendevo dire che in entrambi i casi è successo da un giorno all'altro correggo
OK, serve eventualmente per qualcuno in grado di darti una risposta. Io posso dire che ho un fenomeno quasi analogo con un hard disk Western Digital da 500 GB, vecchio dello scorso decennio. Inserito in un box esterno, qualche tempo fa ha iniziato ad essere lento in partenza, cioè dal momento in cui premo il tasto di accensione del box esterno, passano una ventina di secondi prima che sento il rumorino di Windows che mi avverte è stato montato nel sistema. Prima il tempo necessario era molto più breve, pochi secondi, e se dentro al box inserisco altri dischi rigidi, il ritardo non c'è.

È solo un fastidio, il disco funziona perfettamente, anche i parametri SMART ed i benchmark che effettuo sono nella norma.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2020, 10:56   #5
blackandecker
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1588
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
OK, serve eventualmente per qualcuno in grado di darti una risposta. Io posso dire che ho un fenomeno quasi analogo con un hard disk Western Digital da 500 GB, vecchio dello scorso decennio. Inserito in un box esterno, qualche tempo fa ha iniziato ad essere lento in partenza, cioè dal momento in cui premo il tasto di accensione del box esterno, passano una ventina di secondi prima che sento il rumorino di Windows che mi avverte è stato montato nel sistema. Prima il tempo necessario era molto più breve, pochi secondi, e se dentro al box inserisco altri dischi rigidi, il ritardo non c'è.

È solo un fastidio, il disco funziona perfettamente, anche i parametri SMART ed i benchmark che effettuo sono nella norma.
Penso sia un problema simile ma non uguale, in effetti.
Io sento i rumorini (ossia l'avviamento meccanico del disco) sin da subito, però ad un certo punto tutto si ferma, si sente solo il rumore del disco che gira, niente testine per circa 1-2 minuti. Tutto ciò che è relativo alla gestione dei dischi, su Windows, è cristallizzato, poi improvvisamente si sblocca.

Disco perfettamente funzionante, risponde bene a qualsiasi test anche approfondito.

Purtroppo non ho la possibilità né di provarlo montato su un PC né di provarlo con altri sistemi operativi, onestamente non ho il tempo.

Ho provato a googlare, ma i risultati sono inconcludenti.
__________________
MSI B550 Tomahawk | Ryzen 9 3900x | 64 GB DDR4 3200 | RTX 3070 Ti 8 GB | SSD M.2 1TB + 2x SSD Sata 1TB | HDD 2x 4TB || Trattative+: un bel po' di gente dal 2011
blackandecker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 09:10   #6
blackandecker
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1588
AGGIORNAMENTO.

A quanto pare cambiando il computer (con la nuova configurazione in firma) l'hard disk non presenta alcun problema collegato tramite la stessa docking station USB.

Sono stato stupido a non testarlo subito con un paio di notebook che ho a casa, di fronte all'evidenza statistica di avere una trentina di hard disk e soltanto due con questo problema che, a conti fatti, non comprometteva il funzionamento.

Avevo salvato dei dati assolutamente non importanti su questo hard disk, e ieri ho pensato di prenderli proprio per metterli su un altro.
Inizializzato subito.

Sorpreso ho provato a scollegarlo e ricollegarlo (con le dovute attese) 3 volte, si è sempre avviato immediatamente. Al ché mi è venuto il dubbio di provarlo su due notebook.

In entrambi i casi, l'avvio dell'hard disk è stato immediato.

Evidentemente la precedente configurazione (i7-2600k su Z77 Pro4) aveva qualche problema di.... cosa, incompatibilità? Antipatia? Problemi sulla porta USB che però si verificavano solo e soltanto con due hard disk su più di 30 (considerando anche i dismessi) collegati alla docking station?

Non saprei. Sta di fatto che entrambi gli hard disk, adesso, funzionano perfettamente.
__________________
MSI B550 Tomahawk | Ryzen 9 3900x | 64 GB DDR4 3200 | RTX 3070 Ti 8 GB | SSD M.2 1TB + 2x SSD Sata 1TB | HDD 2x 4TB || Trattative+: un bel po' di gente dal 2011
blackandecker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v