Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2020, 15:56   #1
Mel19
Senior Member
 
L'Avatar di Mel19
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 397
Da HD a SSD

Salve.
Ho un pc con la seguente configurazione -> AMD A8-6600K BE + ASRock FM2A88X Extreme 4+ + Kingston HyperX Genesis DDR3 4GB(x1) 1866MHz <- a cui vorrei sostituire l'attuale hard disk Maxtor con un SSD Sandisk Plus 240 GB.
Ci sono problemi di compatibilità? Sostituendo un HD meccanico con un SSD quali precauzioni devo adottare? C'è da fare una qualche procedura particolare o, semplicemente, stacco uno e attacco l'altro?
Per l'installazione del SO è tutto uguale, giusto? Avvio il pc con il disco inserito e mi parte l'installazione, è così? Problemi di compatibilità con Windows 7 Home?

Scusate per le mille domande ma, non avendo avuto problemi con il suddetto SSD nel pc in firma, lo vorrei installare anche sul secondo pc, solo che il primo me l'ha assemblato il negozio insieme a tutti gli altri componenti, qui dovrei montarlo da sola.

Grazie mille a chi saprà e vorrà aiutarmi.
__________________
Corsair 450VX - Cooler Master Elite 430 Black - AMD Ryzen 5 2400G - Noctua NH-C14 - ASRock Fatal1ty B450 Gaming K4 - Patriot Viper DDR4 2x4GB 3000 MHz DC - SSD Sandisk Plus 240 GB - WD10EZEX Blue 1 TB - WD20EZRX Green 2 TB - LG GH24NSD1 - Delock CardReader 43in1 - Microsoft Wired Keyboard 600 + Trust Easyclick - Windows 10 64bit - ASUS VE246H 24" FullHD
Mel19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 07:09   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20226
Di norma basta semplicemente collegare il SSD da 2.5 pollici ad una porta SATA della scheda madre, è assimilabile in tutto ad un comune hard disk. Per l'istallazione non fa differenza, l'installer lo vede come comune unità di archiviazione, non servono driver particolari. Ma devi prima controllare nel setup del BIOS/UEFI che le porte SATA sono impostate come AHCI e non IDE mode o RAID.

Successivamente, finita l'instalalzione di Windows 7, verifica che sia stato attivato il trim
https://www.trickit.it/windows/windo...per-dischi-ssd

Ed evita di effettuare operazioni di defrag manuali sull'SSD. Sono inutili sull'SSD e riducono la speranza di vita.

Se l'SSD lo devi ancora prendere, sulle amazzoni al momento il modello da 480 GB lo danno a letteralmente pochi euro in più di quello da 240.

39 contro 36,21...

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 19-11-2020 alle 07:17.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 07:54   #3
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
concordo ma puntualizzo due cose

ora com'è impostato l'hdd, in sata-eide o in sata-ahci? perchè se devi cambiare questo parametro è meglio farlo prima di avviare il processo di clonazione. E a post clonazione dovresti controllare l'allineamento (es. https://www.sevenforums.com/tutorial...alignment.html poi semmai googla)

il defrag è proprio meglio farlo manualmente 1 volta al mese (ma anche ogni 2-3 mesi) perchè serve a forzare il refresh e ricompattamento dei dati sulle nand e preservarle

questo vale su w7 ma a maggior ragione su w10 (semmai farai l'upgrade) visto che a tuttora w10 scazza di brutto con i comandi trim/defrag


infine... sandisk plus non lo consiglierei mai come disco da OS. Già di suo sandisk ha (aveva, ormai non esiste più) dischi dal mediocre al pessimo, questo poi in particolare è un disco dramless, quindi l'OS dovrà accedere al disco in continuazione sia in lettura che in scrittura

i prodotti migliori 2,5" sataIII per rapporto qualità/prezzo/prestazioni rimangono crucial mx500 (~ 60€ 500gb) e samsung 860evo (~ 60€ 500gb)

entrambi con prestazioni che stracciano sandisk, entrambi con cache dram

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2020, 19:33   #4
Mel19
Senior Member
 
L'Avatar di Mel19
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 397
Grazie mille, ragazzi.
Controllerò tutte le impostazioni e darò un'occhiata ai Crucial.
__________________
Corsair 450VX - Cooler Master Elite 430 Black - AMD Ryzen 5 2400G - Noctua NH-C14 - ASRock Fatal1ty B450 Gaming K4 - Patriot Viper DDR4 2x4GB 3000 MHz DC - SSD Sandisk Plus 240 GB - WD10EZEX Blue 1 TB - WD20EZRX Green 2 TB - LG GH24NSD1 - Delock CardReader 43in1 - Microsoft Wired Keyboard 600 + Trust Easyclick - Windows 10 64bit - ASUS VE246H 24" FullHD
Mel19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2021, 09:18   #5
Niola76
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: RA
Messaggi: 488
Sandisk la peggiore? E' fra le migliori. E' nata decenni fa propio per produrre memorie su chip. Vende vari prodotti garantiti a vita. Possiede direttamente le fabbriche (poi nel 2015 è stata acquistata da Western Digital). Fa lei i suoi prodotti, la maggioranza delle altre rimarchia i prodotti fatte dalle poche aziende che producono questi prodotti. Poi ci sono aziende (tipo Plextor) che si fa fare prodotti, ma sempre di un certo livello alto di qualità, e poi li cura bene, come per esempio includere propio un software per la clonazione.
Niola76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2021, 15:17   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
il tuo discorso aveva valore qualche anno fa.... diversi anni fa.....

sandisk con gli ssd non ha mai brillato, neanche quando era da sola

da quando poi è stata acquistata da Wd non è che poi sia andata meglio.... Wd oltre ad essere probabilmente il produttore di hdd più strafottente nei confronti dei suoi consumatori (vedi porcate red, vedi porcate rpm, ecc) nel momento in cui si è pappato sandisk l'ha di fatto fatta sparire dal mondo, manco esiste più il sito sandisk

va bene essere fan di un marchio o semplicemente acquirenti soddisfatti (ho diverse SD/pendrive sandisk e ho/ho avuto molti hdd wd), ma la realtà è un'altra, mi spiace

ciao ciao


P.S.
wd fino a ieri ha rimarchiato i prodotti sandisk come propri ssd, da domani rimarchierà quelli kioxia (ex toshiba)


P.P.S.
nessuno ha scritto sandisk peggiore di tutti, sicuramente quel prodotto sandisk è peggiore degli altri citati (e di molti non citati) già solamente per il fatto che è un prodotto dramless (roba che ormai fa parte della categoria "rumenta")
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v