Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2020, 14:26   #1
antcav
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 211
Consiglio e considerazioni su gestione Linux su 2 HD

Ciao, mi ritrovo un notebook Lenovo con con questo hardware

- Cpu i3-4005U
- 8GB RAM (se serve la porto a 16)
- SSD 240GB
- 2° Hard disk al posto del lettore DVD da 750GB che vorrei utilizzare per i soli dati
- Scheda Grafica Intel

Attualmente provavo Elementary OS + Windows 10 ma non avevo ancora il 2 HD

Elementary è veloce ma manca ancora qualcosa, spesso ci sono dei fastidiosi lag quindi per questo avevo optato per Mint 20 che sicuramente è altrettanto veloce ma molto più completo e stabile

Da premettere che vorrei utilizzare Linux come sistema operativo principale perchè vorrei studiarlo e approfondire ma allo stesso tempo Windows 10 mi serve per lavoro

Dual boot possibilissimo ma c'è la nuova incognita: Il secondo HD che vorrei utilizzare per i dati da condividere su entrambi i sistemi opeartivi

Un disco formattato in ext4 sicuramente è più veloce di un NTFS quindi ho già visto che per windows la Paragon produce un software che permette di leggere e scrivere su queste partizioni ad un prezzo di 20 euro.

Non ho idea di come partizionare i due HD in termine di spazio ma soprattutto non so se mi convenga avere sempre la HOME di Linux sull'SSD o spostarla sul secondo.

Insomma queste sono le mie esigenze. Spero che qualcuno mi possa aiutare a capire

Grazie
antcav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2020, 15:30   #2
antenore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Padova
Messaggi: 561
Se il pc lo usi per lavoro, io eviterei, tieni solo windows 10 e per imparare linux usi una chiavetta con una distribuzione live o vai di virtual machine con virtualbox o vmware workstation player (entrambi free).
antenore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2020, 16:51   #3
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20447
Condivido il post dell'utente antenore. La virtualizzazione o l'uso di un sistema su chiavetta USB è sicuramente il modo più adatto per cominciare a muoversi nel mondo Linux, senza rischiare di compromettere in qualche modo l'installazione di Windows necessaria per il lavoro.

Riguardo alla tua affermazione che Ext4 è più veloce di NTFS, è sicuramente vero se lo usi da Linux. Chiaramente NTFS è un filesystem non nativo e per giunta non free. Viceversa non darei altrettanto scontata la cosa con Ext4 da Windows. I driver di Paragon o altri è tutto da vedere se riescono a far lavorare bene Windows con Ext4. Io prima di darlo per scontato farei esaustive prove.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 09:39   #4
antcav
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 211
Utilizzo iOS da anni ma Linux mi stra entrando sempre di più dentro
Ho notato che il notebook con linux è molto più reattivo e sinceramente mi piace più di windows 10
Purtroppo non posso rinunciare a quest'ultimo perchè spesso faccio delle modifiche alla centralina dell'auto e il software funziona solo con windows 10 ma vorrei evitare la macchina virtuale.
Poi il dual boot funziona bene ed a questo punto anche per lavoro faccio utile e dilettevole.
Paragon lho utilizzo sul mac per leggere e scrivere i dischi NTFS
Il software funziona bene, mai un problema
Giustamente non conosco la versione windows e non saprei dirti se ha dei bug
Farò qualche prova
Mi rimane sempre il dubbio, e vi chiedo di aiutarmi a capire, su come gestire lo spazio dei vari hd
La cartella home conviene spostarla sul disco secondario o la lascio sull'SSD?
Da premettere che non lavoro con files pesanti, se non per diversi files ISO che metterei nel secondo hd

Grazie mille
antcav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 10:51   #5
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20447
Io di persona personalmente, metterei Linux nel disco rigido, scollegando temporaneamente l'SSD con Windows durante l'installazione. In questo modo i due OS sarebbero completamente indipendenti e per la scelta di quale avviare all'accensione del computer usare l'apposito tasto o combinazione di tasto previsti dea produttore della scheda madre o del computer. Questo perché le prime esperienze con Linux possono essere sbagliate e richiedere una reinstallazione o anche solo voglia di cambiare distribuzione. Farlo in tradizionale doppia installazione sullo stesso disco può comportare qualche rischio per l'altro OS. Mia opinione sia chiaro, ma basata sull'esperienza di aver visto molti casini per i newbie e frequenti reinstallazioni i primi tempi. Inoltre il tuo SSD non sciala come dimensione, 240 GB, non so quanto se ne prende la tua installazione di Windows.

Ma se vuoi andare di classico dualboot sullo stesso disco puoi ovviamente farlo. Libera almeno 40-50 GB per una comoda e funzionale installazione di Linux sull'SSD e lo installi lì dentro. La home puoi metterla sull'hard disk tradizionale creando un apposita partizione in ext4, ma ci perdi qualcosa in prestazioni del sistema operativo perché tutto quello che verrà letto e scritto sulla home degli utenti rallenterà. Io non lo farei, se metto Linux su un SSD deve dare il massimo delle prestazioni. Tanto hai già l'hard disk per metterci i tuoi file personali e puoi quindi condividerli agevolmente con Windows senza barbatrucchi di driver esterni al sistema operativo.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2021, 00:51   #6
tec29
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 69
Se risolvi le rogne del partizionamento con il dual boot (nulla di eccezionale, per carità, devi solo seguire un po' di step), appoggio l'usare un disco per i dati e uno per gli OS.

Windows 10 dovrebbe supportare i filesystem ext4. >>> Eccoti una guida <<<
Devi solamente attivare il WSL

Come partizionamento consiglio di utilizzare due partizioni fisiche per il i boot/efi e le seguenti per i due root.

La home lasciala pure all'interno della root. Ti consiglio di montare separatamente via fstab le cartelle dall'hard drive. Insomma puoi sbizzarrirti un po'.
Se hai biosgno di maggiori info chiedi pure
tec29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v