Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2020, 18:23   #1
pino800
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 627
consiglio su come muovermi per backuppare file -nas direi non necessario..

allora ragazzi,

volevo presentarvi il mio caso e vedere cosa potevate consigliarmi.

La mia situazione è questa: ho un ssd da 500gb nel pc che uso quotidianamente.


Ci sono dei file importanti di vario tipo che conservo, oltre ai classici documenti su GDrive e Dropbox, e sono dei file audio catalogati all'interno di itunes.

Si capisce subito quindi che mentre per i documenti su GDrive si può stare relativamente tranquilli in quanto backuppati in automatico, per i file audio e video si deve trovare un sistema di backup.

E per il momento il sistema di backup che utilizzo è anche in questo caso quello di GDrive: gli audio sono anch'essi automaticamente backuppati su un GDrive dedicato, che tuttavia ha una capienza max di 15 gb.

Questa soluzione pone diversi problemi ovviamente, prima di tutto di limiti di spazio.

Mi servirebbe quindi un sistema di backup solido e affidabile..


Non volendo spendere per comprare case per nas, e avendo spazio all'interno del case, io pensavo di integrare all'interno del pc uno o due HDD classici da 3,5" per utilizzarli come backup o anche eventualmente come archiviazione.

Mi immagino due possibilità infatti:
  1. Continuare a salvare i file audio in questione su ssd e usare un HDD singolo come backup
  2. salvare i file audio invece direttamente su HDD nr°1 e installare un secondo HDD come backup

La seconda soluzione immagino che sarebbe più lenta (e ovviamente più costosa) come esecuzione ma garantirebbe più spazio rispetto all'ssd. Inoltre, e questo è un altro punto a cui tengo e su cui vorrei sentire se esistono proposte, mi piacerebbe poter fare un sistema di backup continuo tipo time-machine di apple per capirci dove il sistema backuppa continuamente tutto quello che fai e quindi in qualsiasi momento puoi andare non solo a recuperare il backup di quei file che volevi ma anche una precedente configurazione o altri file dei documenti..

Insomma che impostazione posso usare secondo voi e se volete darmi qualche guida o video lo vedo volentieri grazie io nel mare magnum delle proposte ho preferito chiedere direttamente qui non per pigrizia ma per ottimizzare

spero di essermi spiegato bene grazie
__________________
SO: Win 10 Home - MoBo: MSI B450M PRO VDH MAX - Cpu: AMD Ryzen 5 3400G - Ram: Corsair Vengeance LPX DDR4 3200 MHz - SSD: Crucial Mx500 - HDD 1: WD40EFRX, HDD 2: WD40EFZX - Ali: Corsair Rm550x
-- la mia build su pcPartPicker --
pino800 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2020, 18:26   #2
pino800
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 627
ps ovviamente SO Win 10 home
__________________
SO: Win 10 Home - MoBo: MSI B450M PRO VDH MAX - Cpu: AMD Ryzen 5 3400G - Ram: Corsair Vengeance LPX DDR4 3200 MHz - SSD: Crucial Mx500 - HDD 1: WD40EFRX, HDD 2: WD40EFZX - Ali: Corsair Rm550x
-- la mia build su pcPartPicker --
pino800 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2020, 21:01   #3
pino800
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 627
accessibile in rete

scusate, dimenticavo di dire che poi ovviamente il contenuto degli Hdd o dell'Hdd dovrebbe essere accessibile in rete: e cioè a computer acceso dovrei poter accedere ai file anche da altri pc connessi in rete, come ad esempio il portatile, dai tablet e dallo smart tv.

In modo tale che se voglio vedere un film dal tablet o dal tv lo posso fare
__________________
SO: Win 10 Home - MoBo: MSI B450M PRO VDH MAX - Cpu: AMD Ryzen 5 3400G - Ram: Corsair Vengeance LPX DDR4 3200 MHz - SSD: Crucial Mx500 - HDD 1: WD40EFRX, HDD 2: WD40EFZX - Ali: Corsair Rm550x
-- la mia build su pcPartPicker --
pino800 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2020, 20:36   #4
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4569
Qualsiasi disco sulla stessa macchina non sarebbe un backup sicuro.

Io andrei senza dubbio su un NAS, soprattutto per la comodità di avere poi gli accessi di rete per gli utenti e mille altre cose che il NAS permette (plex, Kodi, il tuo cloud, le tue foto sempre disponibili ovunque tu sia ecc ecc).
Il miglior acquisto informatico mai fatto (al di là di essere passato da 15 anni a Apple) è il NAS (sia in termini operativi che "culturali").
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Numeri record per Valve: è lei l'...
Samsung Galaxy S26 Ultra: la batteria no...
Realme GT 8 Pro arriva in Italia: ecco i...
Mercato GPU Q3 2025: crescita moderata, ...
Amazon Leo Ultra: l'antenna per navigare...
Thales Alenia Space: siglati i contratti...
La NATO si affida a Google Cloud per il ...
Blue Origin ha mostrato il lander lunare...
AMD comunica gli aumenti di prezzo delle...
Leapmotor smepre più aggressiva: ...
PLD Space annuncia i progressi del razzo...
Il record indesiderato che la nuova Fiat...
Una nave a fusione nucleare entro il 203...
OnePlus 15 R, Pad Go 2 e Watch Lite: tut...
Monitor gaming QHD a meno di 110 euro: p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v