Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend 14 è un notebook gaming che cerca di unire tanti aspetti positivi in un formato compatto, piuttosto leggero e con un look distintivo. Uno schermo OLED, una CPU Core Ultra 9 e una GeForce RTX 4070, seppur fortemente limitata, sono gli ingredienti di questo prodotto: sarà uscito un buon mix?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2020, 16:49   #1
pino800
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 627
cancellare definitivamente dati per impedire accessi futuri

voglio cancellare definitivamente il contenuto di questo ssd del portatile, per poterlo cambiare con quello più capiente.

l'ssd attuale (sempre un mx500 da 250Gb) lo regalerò a mia zia per aggiornare il suo vecchio pc e, sebbene sia persona ovviamente fidata e disinteressata, voglio essere sicuro, per scrupolo, di cancellare tutti i dati presenti sull'ssd ..

come fare?

so che c'è un'opzione direttamente dalle impostazioni di windows 10 che consente di resettare proprio il pc, disponendo dell'opzione per la cancellazione totale dei dati; ma che sostanzialmente serve poi a re-installare windows sulla stessa macchina. e questa soluzione non mi sembra ideale perché poi questo ssd dovrà servire per re-installare di nuovo w10 con altro hardware su nuovo pc

oppure, cosa che mi sembra preferibile, potrei collegarlo tramite usb enclosure come ssd esterno al fisso e da lì fare una pulitura totale. ma come?

il semplice tasto destro --> format non credo sia sufficiente in quanto non è una vera e propria eliminazione dei file mi pare di aver capito.

ci sono programmi appositi, e di quanto "riducono" eventulmente la vita dell'ssd queste operazioni? grazie
__________________
SO: Win 10 Home - MoBo: MSI B450M PRO VDH MAX - Cpu: AMD Ryzen 5 3400G - Ram: Corsair Vengeance LPX DDR4 3200 MHz - SSD: Crucial Mx500 - HDD 1: WD40EFRX, HDD 2: WD40EFZX - Ali: Corsair Rm550x
-- la mia build su pcPartPicker --
pino800 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2020, 17:06   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18260
Se è il SSD in firma, smontalo dal computer, collegalo ad un altro, installa Crucial Storage Executive ed usa l'apposita opzione per la cancellazione degli SSD, Sanitize Drive.

https://it.crucial.com/support/storage-executive
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2020, 17:11   #3
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da pino800 Guarda i messaggi
voglio cancellare definitivamente il contenuto di questo ssd del portatile, per poterlo cambiare con quello più capiente.

l'ssd attuale (sempre un mx500 da 250Gb) lo regalerò a mia zia per aggiornare il suo vecchio pc e, sebbene sia persona ovviamente fidata e disinteressata, voglio essere sicuro, per scrupolo, di cancellare tutti i dati presenti sull'ssd ..

come fare?

so che c'è un'opzione direttamente dalle impostazioni di windows 10 che consente di resettare proprio il pc, disponendo dell'opzione per la cancellazione totale dei dati; ma che sostanzialmente serve poi a re-installare windows sulla stessa macchina. e questa soluzione non mi sembra ideale perché poi questo ssd dovrà servire per re-installare di nuovo w10 con altro hardware su nuovo pc

oppure, cosa che mi sembra preferibile, potrei collegarlo tramite usb enclosure come ssd esterno al fisso e da lì fare una pulitura totale. ma come?

il semplice tasto destro --> format non credo sia sufficiente in quanto non è una vera e propria eliminazione dei file mi pare di aver capito.

ci sono programmi appositi, e di quanto "riducono" eventulmente la vita dell'ssd queste operazioni? grazie
Puoi usare anche uno dei tre software dicui parlano qui, tra cui il famoso Eraser > 3 software per cancellare file definitivamente

O al limite già il fatto di eliminare il Volume e poi ricrealo, azzera bene il tutto

Poi se viene reinstallato il SO, è ancora più difficile, cercare di recuperare qualcosa, bisogna essere però smanettoni per cercare di recuperare qualcosa........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2020, 17:46   #4
pino800
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Puoi usare anche uno dei tre software dicui parlano qui, tra cui il famoso Eraser > 3 software per cancellare file definitivamente

O al limite già il fatto di eliminare il Volume e poi ricrealo, azzera bene il tutto

Poi se viene reinstallato il SO, è ancora più difficile, cercare di recuperare qualcosa, bisogna essere però smanettoni per cercare di recuperare qualcosa........
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Se è il SSD in firma, smontalo dal computer, collegalo ad un altro, installa Crucial Storage Executive ed usa l'apposita opzione per la cancellazione degli SSD, Sanitize Drive.

https://it.crucial.com/support/storage-executive

grazie a entrambi per i suggerimenti. penso che andrò di storage executive tuttavia per pura e semplice comodità: in quanto già conosco il programma, l'ho già installato una volta e l'ssd è crucial stesso (anche se non cambia nulla ovviamente)

ps per pura curiosità che significa eliminare il Volume e poi ricrearlo? cioè in cosa consiste, quali passaggi sono thanks
__________________
SO: Win 10 Home - MoBo: MSI B450M PRO VDH MAX - Cpu: AMD Ryzen 5 3400G - Ram: Corsair Vengeance LPX DDR4 3200 MHz - SSD: Crucial Mx500 - HDD 1: WD40EFRX, HDD 2: WD40EFZX - Ali: Corsair Rm550x
-- la mia build su pcPartPicker --
pino800 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2020, 17:54   #5
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18260
Quote:
Originariamente inviato da pino800 Guarda i messaggi
grazie a entrambi per i suggerimenti. penso che andrò di storage executive tuttavia per pura e semplice comodità: in quanto già conosco il programma, l'ho già installato una volta e l'ssd è crucial stesso (anche se non cambia nulla ovviamente)
Se non riesce a cancellarlo lui che è dello stesso produttore, non ce la fa nessuno. Infatti gli SSD hanno una elettronica e modalità di funzionamento del tutto diverse dagli hard disk tradizionali e i programmi per il Wiping degli HD possono non funzionare, come in effetti avviene spesso.


Quote:
ps per pura curiosità che significa eliminare il Volume e poi ricrearlo? cioè in cosa consiste, quali passaggi sono thanks
Significa cancellare una partizione e ricrearla, ma ciò non sovrascrive i file, non li elimina, e restano recuperabili anche facilmente a volte.

In altre parole è come strappare o riscrivere le pagine del sommario, l'indice di un libro. Ma le pagine con i capitoli, paragrafi ed il resto sono ancora lì. Basta sapere come leggere...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2020, 18:05   #6
pino800
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Se non riesce a cancellarlo lui che è dello stesso produttore, non ce la fa nessuno. Infatti gli SSD hanno una elettronica e modalità di funzionamento del tutto diverse dagli hard disk tradizionali e i programmi per il Wiping degli HD possono non funzionare, come in effetti avviene spesso.




Significa cancellare una partizione e ricrearla, ma ciò non sovrascrive i file, non li elimina, e restano recuperabili anche facilmente a volte.

In altre parole è come strappare o riscrivere le pagine del sommario, l'indice di un libro. Ma le pagine con i capitoli, paragrafi ed il resto sono ancora lì. Basta sapere come leggere...
perfetto grazie mille,

è giusto allora lo scrupolo di voler impiegare un programma direttamente del produttore, mentre invece io mi stavo facendo il problema che potesse essere una posizione un po' "ingenua"..

un'ultima curiosità: ho letto da qualche parte su un forum, non ricordo quale dovrei ripescarlo, che registrando la propria copia di w10 con l'associazione al nome utente microsoft, in seguito sarà possibile portare questa copia utente, ad esempio in seguito a clonazione, anche su nuovo e diverso hardware: vi risulta?

cioè per capirci: io normalmente faccio una clonazione perché intendo usare una unità di archiviazione diversa (ad esempio più capiente come volevo fare io) con lo stesso hardware: in questo modo invece posso fare una clonazione e schiaffare l'ssd clonato anche su hardware diverso, purché appunto la copia di windows sia registrata con account..
se fosse vero mi sembra una gran cosa..
__________________
SO: Win 10 Home - MoBo: MSI B450M PRO VDH MAX - Cpu: AMD Ryzen 5 3400G - Ram: Corsair Vengeance LPX DDR4 3200 MHz - SSD: Crucial Mx500 - HDD 1: WD40EFRX, HDD 2: WD40EFZX - Ali: Corsair Rm550x
-- la mia build su pcPartPicker --
pino800 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2020, 20:47   #7
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 23516
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Puoi usare anche uno dei tre software dicui parlano qui, tra cui il famoso Eraser > 3 software per cancellare file definitivamente

da utilizzatore assiduo del programma Eraser faccio notare che l'uso del multipass con i programmi nati e pensati per hdd è controproducente se usato con gli ssd

si consumano cicli di scrittura delle nand inutilmente per una procedura nata e pensata nel modo di operare per un altro ambito

molto meglio le altre soluzioni, a partire dal "Sanitize" con il software proprietario

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 870evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Aoc e2460sh]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2020, 21:23   #8
pino800
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
da utilizzatore assiduo del programma Eraser faccio notare che l'uso del multipass con i programmi nati e pensati per hdd è controproducente se usato con gli ssd

si consumano cicli di scrittura delle nand inutilmente per una procedura nata e pensata nel modo di operare per un altro ambito

molto meglio le altre soluzioni, a partire dal "Sanitize" con il software proprietario

ciao ciao
thanks!
__________________
SO: Win 10 Home - MoBo: MSI B450M PRO VDH MAX - Cpu: AMD Ryzen 5 3400G - Ram: Corsair Vengeance LPX DDR4 3200 MHz - SSD: Crucial Mx500 - HDD 1: WD40EFRX, HDD 2: WD40EFZX - Ali: Corsair Rm550x
-- la mia build su pcPartPicker --
pino800 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2020, 07:11   #9
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da pino800 Guarda i messaggi
grazie a entrambi per i suggerimenti. penso che andrò di storage executive tuttavia per pura e semplice comodità: in quanto già conosco il programma, l'ho già installato una volta e l'ssd è crucial stesso (anche se non cambia nulla ovviamente)

ps per pura curiosità che significa eliminare il Volume e poi ricrearlo? cioè in cosa consiste, quali passaggi sono thanks
Eliminare un Volume, o da Gestione disco, ma siccome si tratta di C, non te lo fa fare,

quindi si può eliminare in fase di installazione del SO,

significa che diventa Spazio Non allocato .

Poi con la voce Nuovo, lo si ricrea .

Per gli SSD, in effetti è meglio usare software appositi .
Quote:
Originariamente inviato da pino800 Guarda i messaggi

un'ultima curiosità: ho letto da qualche parte su un forum, non ricordo quale dovrei ripescarlo, che registrando la propria copia di w10 con l'associazione al nome utente microsoft, in seguito sarà possibile portare questa copia utente, ad esempio in seguito a clonazione, anche su nuovo e diverso hardware: vi risulta?

cioè per capirci: io normalmente faccio una clonazione perché intendo usare una unità di archiviazione diversa (ad esempio più capiente come volevo fare io) con lo stesso hardware: in questo modo invece posso fare una clonazione e schiaffare l'ssd clonato anche su hardware diverso, purché appunto la copia di windows sia registrata con account..
se fosse vero mi sembra una gran cosa..
Puoi clonare il SO, ma una volta clonato, il SO d' origine devi cancellarlo .

Perchè non puoi avere più di un SO, con la stessa Licenza .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2020, 11:03   #10
pino800
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Eliminare un Volume, o da Gestione disco, ma siccome si tratta di C, non te lo fa fare,

quindi si può eliminare in fase di installazione del SO,

significa che diventa Spazio Non allocato .

Poi con la voce Nuovo, lo si ricrea .
si adesso ho capito a cosa ti riferivi

Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Per gli SSD, in effetti è meglio usare software appositi .
Puoi clonare il SO, ma una volta clonato, il SO d' origine devi cancellarlo .

Perchè non puoi avere più di un SO, con la stessa Licenza .
no questo non sarebbe certo il problema, ma c'è una procedura per copiare solo il SO?

intanto verifico che spazio ho negli hdd, grazie
__________________
SO: Win 10 Home - MoBo: MSI B450M PRO VDH MAX - Cpu: AMD Ryzen 5 3400G - Ram: Corsair Vengeance LPX DDR4 3200 MHz - SSD: Crucial Mx500 - HDD 1: WD40EFRX, HDD 2: WD40EFZX - Ali: Corsair Rm550x
-- la mia build su pcPartPicker --
pino800 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2020, 11:52   #11
pino800
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 627
scusate ragazzi, ma sapete spiegarmi come mai nel summary il programma vede correttamente tutti e due i dischi mentre nel menu sanitaze vede solo quello di sistema, che ovviamente NON è quello che deve essere cleared??



__________________
SO: Win 10 Home - MoBo: MSI B450M PRO VDH MAX - Cpu: AMD Ryzen 5 3400G - Ram: Corsair Vengeance LPX DDR4 3200 MHz - SSD: Crucial Mx500 - HDD 1: WD40EFRX, HDD 2: WD40EFZX - Ali: Corsair Rm550x
-- la mia build su pcPartPicker --
pino800 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2020, 12:40   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da pino800 Guarda i messaggi
si adesso ho capito a cosa ti riferivi



no questo non sarebbe certo il problema, ma c'è una procedura per copiare solo il SO?
Per avere 2 copie di Backup in 2 HD esterni ?
Quote:
Originariamente inviato da pino800 Guarda i messaggi
scusate ragazzi, ma sapete spiegarmi come mai nel summary il programma vede correttamente tutti e due i dischi mentre nel menu sanitaze vede solo quello di sistema, che ovviamente NON è quello che deve essere cleared??



Non conosco il programma in uso
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2020, 15:30   #13
pino800
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Puoi usare anche uno dei tre software dicui parlano qui, tra cui il famoso Eraser > 3 software per cancellare file definitivamente

O al limite già il fatto di eliminare il Volume e poi ricrealo, azzera bene il tutto

Poi se viene reinstallato il SO, è ancora più difficile, cercare di recuperare qualcosa, bisogna essere però smanettoni per cercare di recuperare qualcosa........
allora, non riuscendo in altri modi alla fine ho fatto questo:

ho re-installato direttamente windows 10 direttamente con la procedura classica tramite chiavetta usb..

al momento di scegliere il volume di installazione ovviamente ho deleted una partizione di sistema che permaneva creando così una sola partizione su cui ho effettuato l'installazione.

poi ho installato windows assicurandomi di arrivare al desktop, cioè assicurandomi che funziona.

posso stare tranquillo? direi di si
__________________
SO: Win 10 Home - MoBo: MSI B450M PRO VDH MAX - Cpu: AMD Ryzen 5 3400G - Ram: Corsair Vengeance LPX DDR4 3200 MHz - SSD: Crucial Mx500 - HDD 1: WD40EFRX, HDD 2: WD40EFZX - Ali: Corsair Rm550x
-- la mia build su pcPartPicker --
pino800 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2020, 20:11   #14
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 23516
Quote:
Originariamente inviato da pino800 Guarda i messaggi
scusate ragazzi, ma sapete spiegarmi come mai nel summary il programma vede correttamente tutti e due i dischi mentre nel menu sanitaze vede solo quello di sistema, che ovviamente NON è quello che deve essere cleared??
te lo fa anche se nella prima videata selezioni il disco da 500gb? (sto assumendo che disco0 250gb = OS mentre disco1 500gb = Dati e disco da bonificare)

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 870evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Aoc e2460sh]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2020, 06:44   #15
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da pino800 Guarda i messaggi
allora, non riuscendo in altri modi alla fine ho fatto questo:

ho re-installato direttamente windows 10 direttamente con la procedura classica tramite chiavetta usb..

al momento di scegliere il volume di installazione ovviamente ho deleted una partizione di sistema che permaneva creando così una sola partizione su cui ho effettuato l'installazione.

poi ho installato windows assicurandomi di arrivare al desktop, cioè assicurandomi che funziona.
Ottimo
Quote:
Originariamente inviato da pino800 Guarda i messaggi
posso stare tranquillo? direi di si
Tranquillissimo
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2020, 15:25   #16
pino800
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
te lo fa anche se nella prima videata selezioni il disco da 500gb? (sto assumendo che disco0 250gb = OS mentre disco1 500gb = Dati e disco da bonificare)
questa cosa non l'ho provata.. a prima vista direi che forse bastava fare così ma ricordo di aver smanettato abbastanza e quindi mi sembra strano che mi sia sfuggito di eventualmente selezionare il disco per il quale voleva applicarsi quel comando.. è probabile eh, non dico di no, ma mi pare strano

bisognerà vedere alla prossima tuttavia dal momento che ormai l'ssd è resettato in altro modo e dato a mia zia

grazie cmq

Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ottimo

Tranquillissimo
perfetto grazie
__________________
SO: Win 10 Home - MoBo: MSI B450M PRO VDH MAX - Cpu: AMD Ryzen 5 3400G - Ram: Corsair Vengeance LPX DDR4 3200 MHz - SSD: Crucial Mx500 - HDD 1: WD40EFRX, HDD 2: WD40EFZX - Ali: Corsair Rm550x
-- la mia build su pcPartPicker --
pino800 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
La nuova fotocamera mirrorless Nikon Z 6...
Dragon Age: The Veilguard, il nuovo RPG ...
Monopoly arriva su PC e console: meccani...
Alan Wake 2: Full Ray Tracing e DLSS 3.5...
Attacco hacker di massa ai clienti di Sn...
Blackmagic URSA Cine Immersive: video pe...
Apple WWDC 2024: ecco tutto quello che h...
Destiny 2, tutto ciò che verr&agr...
Virgin Galactic completa la missione Gal...
C'è un modo per acquistare Samsung Galax...
Dark Rock 5: da be quiet! un nuovo dissi...
Prince of Persia: riemerge il remake de ...
Il prossimo lancio di SpaceX Starship po...
Elon Musk tuona: rischio ban per i dispo...
Canon a tutta VR con un'ottica per i con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v