Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2020, 18:24   #1
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5567
Consiglio collegamento WiFi punto punto

Ciao a tutti,
dovrei fare un collegamento WiFi da una abitazione ad un altra per trasferire dati da un impianto di videosorveglianza e anche un collegamento alla rete.

Ho visto varie soluzioni e marchi, Ubiquiti, Mikrotik, tp-link, Netgear, altri brand sull' amazone..., senza stare a discutere sulla qualità dei primi 2 brand vorrei sapere e capire quali dovrebbero essere le caratteristiche principali che dovrebbero risaltare nelle specifiche per essere adatti allo scopo.

Vorrei orientarmi su apparati funzionanti sui 5GHz.

La tratta non è impegnativa come distanza, 300m in linea d'aria senza ostacoli tranne che nebbia, pioggia e neve in inverno.

Se avete bisogno di altre info chiedete pure.

Grazie e buona conclusione di giornata...

Inviato dal mio POCO F1 utilizzando Tapatalk
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2020, 20:28   #2
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5567
Mamma mia si vede che siamo fuori ed è estate....

Grazie comunque!

Inviato dal mio POCO F1 utilizzando Tapatalk
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2020, 20:48   #3
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
La pratica è quella di usare una coppia di accesspoint da esterno con antenne direzionali. Posso consigliarti una coppia di TP-Link CPE510.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2020, 09:08   #4
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5567
Buongiorno,
non so se posso mettere dei link, magari se si li posterò a seguire, ma sull'amazone si trovano anche altri marchi sconosciuti, credo cinesi, che lavorano sui 5GHz, si potrebbero valutare o meglio lasciarli al loro posto?

Di Ubiquiti o meglio Mikrotik che ne pensi?

Grazie
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2020, 11:53   #5
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Quote:
non so se posso mettere dei link, magari se si li posterò a seguire, ma sull'amazone si trovano anche altri marchi sconosciuti, credo cinesi, che lavorano sui 5GHz, si potrebbero valutare o meglio lasciarli al loro posto?
Sarebbe facile se solo bastasse leggere il paese di origine per classificare la bontà delle aziende; purtroppo non è così semplice. La maggiorparte sono americane e molte di queste sono pessime anche a livelli alti. Tutti i produttori fanno prodotti di scarsa qualità e prestazioni nel settore consumer, secondo me Zyxel è quella migliore in questo senso. Nei prodotti business invece è diverso, lì i prodotti sono di un certo livello e assicurano certe prestazioni.

Io credo che ti troverai bene col prodotto che ti ho consigliato spendendo il giusto, ne ho montati abbastanza per piccole soluzioni da esserne sicuro.

Quote:
Di Ubiquiti o meglio Mikrotik che ne pensi?
E' roba di livello enterprise, quando inizi a montare questa roba lo fai su una grande infrastruttura e con apparecchi dello stesso produttore x un discorso legato al software\hardware di gestione ed anche per l'assistenza che c'è dietro. Nel tuo caso non te li consiglio, non vale la pena, fai con molto meno.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2020, 16:40   #6
MnPaolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2020
Città: Mantova
Messaggi: 449
Io ti sconsiglio TP-Link!
Il modello suggerito ad esempio dice un range di frequenze operative ma poi gli mancano in realtà un sacco di canali. Meglio una coppia di Ubiquiti NS-5ACL.
MnPaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2020, 19:35   #7
ironz
Senior Member
 
L'Avatar di ironz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Thiesi
Messaggi: 1708
Come consigliato da MnPaolo vai su ubiquiti,per quella distanza anche le Loco5AC vanno benissimo
Occhio che le nanostation loco non hanno l'alimentatore poe incluso e devi prenderli a parte.
ironz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2020, 15:09   #8
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5567
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Sarebbe facile se solo bastasse leggere il paese di origine per classificare la bontà delle aziende; purtroppo non è così semplice. La maggiorparte sono americane e molte di queste sono pessime anche a livelli alti. Tutti i produttori fanno prodotti di scarsa qualità e prestazioni nel settore consumer, secondo me Zyxel è quella migliore in questo senso. Nei prodotti business invece è diverso, lì i prodotti sono di un certo livello e assicurano certe prestazioni.

Io credo che ti troverai bene col prodotto che ti ho consigliato spendendo il giusto, ne ho montati abbastanza per piccole soluzioni da esserne sicuro.


E' roba di livello enterprise, quando inizi a montare questa roba lo fai su una grande infrastruttura e con apparecchi dello stesso produttore x un discorso legato al software\hardware di gestione ed anche per l'assistenza che c'è dietro. Nel tuo caso non te li consiglio, non vale la pena, fai con molto meno.
Sicuramente il CP510 potrà svolgere il servizio richiesto ma se allo stesso prezzo, o giù di lì, riuscirei ad acquistare un prodotto equivalente Ubiquiti o Mikrotik preferirei uno di questi brand.


Quote:
Originariamente inviato da MnPaolo Guarda i messaggi
Io ti sconsiglio TP-Link!
Il modello suggerito ad esempio dice un range di frequenze operative ma poi gli mancano in realtà un sacco di canali. Meglio una coppia di Ubiquiti NS-5ACL.
Potresti spiegarmi meglio il discorso frequenze mancanti?
Contanti nebbia, pioggia e neve in inverno il modello consigliato va ancora bene o meglio abbondare in prestazioni?
Una equivalenza Mikrotik?


Quote:
Originariamente inviato da ironz Guarda i messaggi
Come consigliato da MnPaolo vai su ubiquiti,per quella distanza anche le Loco5AC vanno benissimo
Occhio che le nanostation loco non hanno l'alimentatore poe incluso e devi prenderli a parte.
Come sopra vorrei starci largo in prestazioni...
È specificato nelle caratteristiche che manca l'adattatore PoE?

Quale velocità/standard deve avere per gestire il flusso video del sistema di videosorveglianza?

Grazie


Inviato dal mio POCO F1 utilizzando Tapatalk
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v